ed incitando i cani / animosi, ti avvia. leopardi, 4-51: non si
. giovane non ancora diciottenne che si avvia alla carriera sportiva, per diventare dilettante
alzatina. cardarelli, 6-131: s'avvia, con dissimulata impazienza, verso l'
. nieri, 133: il ragazzo si avvia passo passo verso casa mangiando la schiacciata
. e tutto il gregge gli si avvia dietro e annuvola dei suoi manti la
235: la fiamma all'ingordo apice avvia / degli arsi stami il pingue olio
foglio, il ripone, s'avvia. idem, 296: il suo destriero
redi, 16-vi-147: oggi appunto si avvia a stampare il mio libro, o leggenda
e dei lucri / sul tuo battito avvia. sbarbaro, 4-68: senza rivolgersi a
/ come colu'ch'a la morte s'avvia. m. villani, 2-33:
gran corso d'affetti che mi s'avvia alla lingua. beccaria, i-543: l'
(femm. -trice). che avvia. - anche al figur. tommaseo
barbatèllo1, agg. bot. che s'avvia a diventar barba: detto della peluria
. pascoli, 103: la greggia s'avvia scampanellando, / esce il bifolco e
/ e molta gente drieto se gli avvia; / ma poi, come zaccheo,
ti truovi drento, l'una s'avvia doppo l'altra sanza adoperare tu diligenza o
ha metà dell'opera): chi avvia un'attività con intelligenza, volontà,
lungo periodo di travaglio interiore, si avvia a ricuperare lentamente la pace dello spirito
spirito, sciogliendosi dal corporeo, si avvia al compiuto possesso di sé, alla
prende un foglio, il ripone, s'avvia, / sferza, sprona, stazione di
vuol ben la segua, e s'avvia; i pastori diétrole. 11.
nieri, 133: il ragazzo si avvia passo passo verso casa mangiando la schiacciata
tende verso una meta, che si avvia in una direzione precisa. dante,
alla miseria presente e da questa si avvia a una futura beatitudine, discorrendo per
appare la cupola a tazza; il terzo avvia la soluzione prescelta, ma con elementi
maggiore. pirandello, iv-317: s'avvia per uscire da dove è entrata.
mi scrive che la nuova opera si avvia bene, ma che il lavoro è enorme
michelangiolesca. gozzano, 1119: s'avvia [la farfalla], s'innalza,
: suonano a esequie, un feretro s'avvia, / un prete è in allegria
264: ed ecco il fabbro che l'avvia [il gran maglio], lo
un foglio, il ripone, s'avvia, / sferza, sprona, divora la
piccolo bambino. -ragazzo che si avvia a diventare frate e che porta già
di aspetto gracile; ragazzo che si avvia a diventare frate; chierichetto vestito da
. / ed ecco il fabbro che l'avvia, lo frena, / lo sferra,
. marin. elemento che completa e avvia l'arcaccia di poppa, al di sotto
prende una per le corna e l'avvia sul pontile levatoio che unisce la murata alla
calata e tutto il gregge gli si avvia dietro e annuvola dei suoi manti la
: tacito a casa il giornalier s'avvia / la zappa in dosso e nelle mani
iii-315: un savio medico che si avvia verso i settant'anni pieno di sapienza
attraverso il sifan,... s'avvia volteggiando incontro a grecolevante.
bianco, e tra mesta e lieta si avvia nel giardino. prati, ii-153:
insenatura marina, chi... si avvia a risalire la strada verso tirinto e
: la mia passione... mi avvia inavvertitamente per le straducce del popolo minuto
agg. che si incammina, si avvia. - poet.: che presiede
infornare: nel momento in cui si avvia oppure si conclude una trattativa; al
marina, chi rimettendosi in viaggio si avvia a risalire la strada verso tirinto e
muri. lazi, i-175: s'avvia tra i muri, è preda della luce
dolce, quasi di cripta, s'avvia al suo lettino. -cangiante (
, istituisce, fonda o promuove, avvia qualcosa per lo più svolgendo opera di
gode in famiglia addormenta, irrigidisce e avvia alla paralisi. -per estens.
nebbia, il professore saluta e si avvia coi fiori. ancora per qualche attimo
del labirinto, e attraverso l'amore avvia alla conoscenza. -in senso generico:
evoluzione di un fenomeno naturale che si avvia al termine; tramonto soffuso di mestizia
prende una per le coma e l'avvia sul pontile levatoio che unisce la murata
alla calata e tutto il gregge gli si avvia dietro. -in partic.
il rio terreno ingrassa / e lubrico s'avvia verso la valle. -con metonimia
macchine e dei lucri / sul tuo bàttito avvia / e per le anime sia /
. / ed ecco il fabbro che l'avvia, lo frena, / lo sferra
ojetti, i-441: appena il principe s'avvia a salire la scalinata del primo meniano
questo matrimonio? 4. chi avvia e favorisce la conclusione di transazioni commerciali
5-104: mentre la coraggiosa ragazza si avvia verso un destino generoso, lui resterà
: enea tutto nell'armi / folgorante s'avvia contro il pelide / e febo apollo
la mia passione, dapprima, mi avvia inavvertitamente per le straducce del popolo minuto
umile e modesto; ragazzo che s'avvia a diventare monaco (e vi è
cadere (un governo); che si avvia verso un irrimediabile declino per la progressiva
meno dottorale ogni volta che ci si avvia da quella parte. pascoli, 1-789:
, 3-57: una barca si avvia / lenta dalla banchina / di ras-
umano, come una navicella che si avvia verso un grande occaso al di là
: qui non si orgia, non si avvia 'un classicismo probabile verso l'equivoco
l'assoluzione, [la scolastica] s'avvia a palazzo. ma le andavan giù
umana sulla natura ha un'importanza che si avvia ad essere la predominante.
, con l'atteggiamento di chi si avvia al proprio sacrificio. -anche: come
590: lo stile di ercole tardo si avvia... verso una scenografia molto
nel principio del vogare, il vascello si avvia subito e facilmente. f. f
l'assoluzione, [la scolastica] s'avvia a palazzo. ma le andavan giù
.. rientra nell'albergo e si avvia mogio mogio alle sue stanze, dove,
del labirinto, e attraverso l'amore avvia alla conoscenza, e patisce di questo
. levi, 2-35: la reazione si avvia: lo zinco si risveglia, si
cattaneo, i-218: se un giovane si avvia al giuoco, potrete lasciargli un
, toma all'uscio, apre, s'avvia. di giacomo, i-495: la
e due polli da fare arrosto, e avvia ogni cosa a casa mia in una
disco da una parte e un altro avvia la pallina in senso opposto lungo una
per ciò che spetta agli scrittori, avvia, non conduce: preludia, non eseguisce
principiare), agg. che si avvia all'apprendimento di una disciplina o di
terra dove quei di la valle si avvia fato forte, e con le bombarde li
pubere. 5. che si avvia ad assumere piena maturità espressiva (uno
ii-325: quando [il granoturco] s'avvia a perfezione, gli si leva della
intorno alla regola del luogo, si avvia col berretto rabbassato su li occhi alla
malaparte, 9-87: il capitano si avvia giù per il ghiacciaio,...
voi [di medaglie] che non avvia io, che n'ho pur molte,
solforico, e vedi che la reazione si avvia. = deriv. da reagente.
intorno alla regola del luogo, si avvia col berretto rabbassato su li occhi sla
contrazioni uterine; ma quando questa si avvia al termine, viene sostituito dagli estrogeni che
meno dottorale ogni volta che ci si avvia da quella parte. 5.
marina, chi rimettendosi in viaggio si avvia a risalire la strada verso tirinto o micene
iv-448: il terzo atto... avvia il risolvimento del dramma.
gli occhi e dimenando il capo, si avvia di gran passo, dove certo il
... » - « ecco s'avvia! » / « sono partite.
all'entomologo /... / s'avvia, s'innalza, saggia il vento
oggi acquieso dell'improvviso travestimento, si avvia risoluto alla docci si chiamano quelle fosse che
/ che arretra se il cuore si avvia, / l'immemore cuore che e pagare
questo, si scorge abramo che s'avvia al monte col figliuolo isacco, il
rumorosamente dal folto della ogni sillaba che ti avvia alle officine tipografiche, e ad vegetazione
guardano sospettosamente ad ogni sillaba che si avvia alle officine tipografiche, e ad ogni
violenta) o un cambiamento, o avvia una polemica. cesarotti, 1-xxxiii-220:
muro ei tosto / verso il campo s'avvia, serrati i fanti / varcano il
luzi, ii-265: la donna lenta s'avvia / col suo seguito di pecore.
come il bisogno del consentimento popolare mi avvia alla semplificazione e all'ampliazione della mia
2. per estens. chi avvia e favorisce la conclusione di affari e
/ della servente e di bonel s'avvia. cantù, 3-232: una servente
. / ed ecco il fabbro che l'avvia, 10 frena, / lo sferra
date un quatrino / al misero bavoso s'avvia con sirio dietro la tenda. c.
ambra. vale. detto fatto: s'avvia il piccolomini alla volta sua e.
6-xiv-94: la giacinta singhiottendo e lacrimando s'avvia al cassettone. e. cecchi,
de'sonagli s'approssima. sara s'avvia alla porta a sinistra, prima d'entrare
assegnata dai genitori alla figlia che si avvia alla professione religiosa. a. chiappini
favorisce l'evolversi di una situazione o avvia un processo o una trasformazione storica,
capelli con le due mani, si avvia verso la casa. arbasino, 9-30:
, padroni? ogn'un s'avvia ». = comp. dell'
noi, padroni? ogn'un s'avvia «. c. arrighi, 3-196:
7-318: lo strascico lento dei curiosi si avvia dietro alla folla. 6
ii-54: queiraltro anch'egli a morsicare avvia: / chi tira in su, chi
, da sé e in poco tempo, avvia un bel fuoco senza bisogno ai sventolare
). serao, i-noo: si avvia, con suo marito, all'annunziata,
, sm. nei telex, dispositivo che avvia automaticamente la telescrivente in seguito a un
per la formazione di rete metallica: avvia il telaio preparato da altro operatore; sorveglia
nebbia, il professore saluta e si avvia coi fiori. ancora per qualche attimo
, da sé e in poco tempo, avvia un bel fuoco senza bisogno di sventolare
gadda, 13-96: l'anno 1915 si avvia al trapasso. -con riferimento alla morte
si dà la tratta a'fili e s'avvia la tela. -in accezione oscena
, il rumore di un motore che s'avvia: « ma questa è poesia;
l'entrata l'acqua che vi si avvia, e poi che l'assetata abbi satolle
fanfani, 1-8: il cappello si avvia con una treccia un po'più stretta
finalità del nostro sermone, per dove s'avvia tumido di armonia, di dottrina e
le già crescenti piantagioni) ora s'avvia a rinnovarle. 5. figur
alla sua volta (è domenica) si avvia alla spicciolata tutto il paese: fatto
parte, addirittura di corsa. / si avvia come fuggendo verso la campagna. /
una società delle nazioni (o s'avvia ad esserlo, nonostante la francia).
. ghislanzoni, 16-194: questi si avvia passo passo alla sua abitazione, e poco
garantire il 'senso'primario del lavoro e si avvia ad 'umanizzarlo'ed a ricomporre l'operaio
. invar. tecnol. starter che si avvia automaticamente. = comp. dal gr
, in quanto il processo di glacializzazióne si avvia e si mantiene quando parte della neve
]: l'europa... si avvia verso la società dei calcolatori e dei
vi pare'e, passo passo, si avvia all'appuntamento con un mastodontico piatto di
. (femm. -trice). che avvia, che fonda un'impresa.
sono pietre miliari: la monoterapia si avvia ad esaurirsi, sostituita dalla terapia con
cielo meritorio, in una temperatura che avvia l'estate, con sirene, tafferugli e
tempo fuori legge, in altri si avvia ad esserlo, mentre cresce il dissenso della
n. balasso, 1-151: si avvia verso il camion appena giunto, lavora