e l'eroe pianse, e s'avviò notturno / alla sua nave, abban
accontatosi, cadente il luglio del 1632 s'avviò da manila al giappone. alfieri,
con debile passo verso la stalla se avviò. della casa, 563: vogliono
piene! beltramelli, i-445: si avviò adagio adagio tentennando il capo. paolieri
amo. idem, 5-139: s'avviò a gran passi sbuffando e fremendo, verso
, 23 (393): e s'avviò dalla parte che conduceva alla chiesa.
un gioiello. paolieri, 2-55: s'avviò giù per la strada bianca, in
pane, e attaccandoci un morso, s'avviò alla coda dell'esercito tumultuoso.
. cecchi, 6-102: il vecchio m'avviò traverso uno stanzone d'apparecchi ed attrezzi
manzoni, 43: e l'avviò, pei floridi / sentier della speranza,
il cangiante e l'altre cose, s'avviò fuori della camera, e cominciò a
gesù. manzoni, 43: e l'avviò, pei floridi / sentier della speranza
senza rivolgersi a nessuno in particolare, avviò una specie di interrogatorio sulla luna.
provenza, una gran parte se n'avviò a marsilia. pulci, 3-70: l'
corbolino, il meglio che potè s'avviò. 6. meccan. mettere
altra il quadernetto aziendale, e si avviò. aziliano, agg. e sm
sicuramente? fogazzaro, 5-109: poi si avviò verso la riva di casarico, a
santo stefano,... s'avviò coll'esercito verso arezzo. scrdonati, 7-251
iii-880: tornò a salutarmi e s'avviò per andarsene: io lo seguii per alcuni
col loro nome proprio, orazio mi avviò sulla facile e sdrucciolevole via di accennare
un calesse, e il convoglio si avviò. giusti, v-20: mi dispiacque di
, ella si levò in piedi e si avviò verso la porta. 7.
entrò solo nel colonnato del bernini, si avviò lentamente verso il portone di bronzo,
era un carboncino rosso agonizzante, si avviò diritto alle poste dei cavalli forestieri.
fece riscrivere. in somma, s'avviò tra le due parti un carteggio,
triple uscite. silone, 5-136: si avviò verso la sua catapecchia. questa era
il tumulto popolare... presagì e avviò gli inizi e delle guerre e delle
cianchettando ed ondulando, l'anarchico si avviò giù per le scale. =
quando tempo gli parve, presto se avviò sequendo la sua pista. bocchelli, 2-323
6-ii-217: coliate le vele, si avviò il dì ventidue a boston, nel qual
suo disegno cominciava a pigliar colore, s'avviò avanti. -privo di colore, senza
andiamo andiamo ». e la comitiva s'avviò. cattaneo, iii-4-42: s'awia
* pensò; e senza voltarsi indietro si avviò giù per la scala. pavese,
partendomi di quivi, egli mi si avviò dietro un messer francesco, stato già
., 27 (463): s'avviò tra le due parti un carteggio,
1827 (271): il convoglio si avviò]. pellico, ii-106: in
onore e distribuito nelle carrozze, s'avviò alla cattedrale. pirandello, 7-272:
cunicolo di soccorso. gargiolari vi si avviò. era calmo. l'unica speranza di
., 38 (666): avviò lui la conversazione, parlando del cardinale e
8 (124): agnese vi s'avviò, come se volesse tirarsi alquanto in
disordinato furore che da cagione ragionevole, s'avviò gridando verso firenze. cornaro,
villaggio, e, attraversatolo, s'avviò a quello di lucia, ch'era
sullo scoglio. moravia, ii-16: si avviò verso il fondo della piazza donde si
vide carrozzelle presso l'albergo e si avviò verso l'esedra per prendervi il tram.
. de marchi, 11-777: avviò il discorso della caccia, giusti
: verso l'alba 11 malato si avviò alla fine. le invocazioni e il respiro
fallaci delizie. manzoni, 43: l'avviò, pei floridi / sentier della speranza
f. corsini, 2-191: s'avviò poi loro subito dietro con otto cavalli
de marchi, i-933: il dottore si avviò, strascicando sul suolo le sue scarpe
del villaggio, e, attraversatolo, s'avviò a quella di lucia, ch'era
cosa come una balla d'ovatta si avviò, facendo un giro, verso di
boccardo, 1-800: a questi inconvenienti avviò la nuova legislazione francese, affidando l'
verità! pirandello, 7-1244: s'avviò coi cinque figliuoli dietro, e in
nell'orribil cava, / me mal saggio avviò fin allo steso / dentro i profondi
beltramelli, iii-791: il nuovo arrivato si avviò ciondoloni dietro le golose ciocie di monna
folla che gli fece rispettosamente largo, s'avviò per mettersi alla testa di essa.
decoster, di ritorno in francia, avviò il linificio francese su tal incammino da contendere
iii-22-191: diè ordinamento alla colonia e avviò la formazione di una milizia indigena. ojetti
la vanga infissa nel terreno e si avviò verso casa. -arenato.
., 6 (94): s'avviò in fretta per la scesa, tutto
spie, il disegno de'borboniani, avviò forte squadra per la sinistra del poggio
bocca si insabbiò, e ferdinando i avviò l'arno a quella d'oggi, meno
interruttore della ghiacciaia: il motore si avviò, discreto, soffocato. moravia,
., 27 (463): s'avviò tra le due parti un carteggio,
levò dal divano e sempre ridendo si avviò. g. bassani, 3-180:
campi. de mori, 58: s'avviò passo passo dietro loro al lagrimoso luogo
» e altre simili lamentazioni, s'avviò per salire in camera. bandi, 121
e certi con le lance molli s'avviò verso la porta dal lato di cesena.
lei, senza dire altro, le si avviò dietro. 4. con assoluta sincerità
a levata del dì... si avviò molto tostamente verso brunswick. banti,
8 (124): agnese si avviò come se volesse tirarsi alquanto in disparte
entrò col suo passo esitante, e si avviò verso il gruppo; nel freddo della
bonsanti, 4-329: la palmerina si avviò, lisciandosi con moto macchinale delle mani
larga. monti, 17-838: s'avviò come lione / che il bovile abbandona,
per me! buzzati, 1-250: si avviò su per la scala, anch'essa
gli parve tempo, e ci s'avviò in fretta, ma la guardia con una
, 14 (244): s'avviò con lo sconosciuto, ringraziandolo della sua
pelliccia e la mazza, poi si avviò verso il gabinetto di sua moglie.
brugnoccoli. viani, 19-149: si avviò zoppicando verso il focolare dove c'era
dell'acciaio. jovine, 3-104: si avviò [giustino] sotto un cielo immobile
villaggio, e, attraversatolo, si avviò a quella di lucia, ch'era in
folla che gli fece rispettosamente largo, s'avviò per mettersi alla testa di essa.
tempie a mo'di ringraziamento e si avviò verso l'uscita. -secondo l'
certi con le lance molli, s'avviò verso la porta dal lato di cesena.
carducci, iii-14-4: montato a cavallo s'avviò il pellegrino senza bordone con una compagnia
, e attaccandoci un morso, s'avviò alla coda dell'esercito tumultuoso. tommaseo
una volta entrato nel parco, sebastiano si avviò sulla ghiaia bianca, lungo un'alta
salito a cavallo..., s'avviò. sannazaro, iv-285: sùbito sonarno
caricò sulle spalle la isaccia e s'avviò a piedi. gadda conti, 1-408:
6-191: con un colpo di pedale avviò il motore; si accomodò sul sellino,
marchi, i-636: elisa... avviò una grande conversazione col tenente che col
distolse gli occhi suoi, e s'avviò nel senso opposto. 6.
sulle orme dei grandi saggisti inglesi e avviò baldini sulle tracce di una sapientemente orecchiata
motore. montale, 3-112: si avviò verso la scaletta, in cima alla
borgese, 1-38: fra i due si avviò presto un'alleanza con patti così precisi
? » e altre simili lamentazioni, s'avviò per salire in camera. piave,
: il teora... si avviò a casa, si trovò alla riviera di
parole di officio,... si avviò il signor duca verso una finestra.
mosse in processione dal patriarcato, e si avviò alla basilica di santo sepolcro.
, 1-38: fra i due si avviò presto un'alleanza con patti così precisi
13-61: si alzò dal sedile e si avviò alla villa, cercando penetrarsi d'indifferenza
marchesa, appoggiandosi al bastone, si avviò pesantemente verso la piazza. -marcando
bonsanti, 4-329: la palmerina si avviò, lisciandosi con moto macchinale delle mani
beltramelli, iii-60: un mattino si avviò timidamente con una grande corba che aveva
la notte, secondo gli ordini stabiliti si avviò con la serva, la quale,
eretti il busto e la testa, si avviò con... grandiosa maestà.
per tempissimo, quella volta ci si avviò un po'tardi e mentre la folla degli
, non turbato in cammino, si avviò verso italia. padula, 493:
turba, deposte le andiere, si avviò alla strada di chieti, poiché di là
venir in chiaro della mia sorte, si avviò verso la casa del marito, credendo
presi avea già i passi, si avviò con le reliquie dell'esercito ad ispahano,
, iii-99: monsignore... si avviò balenando verso il vice-parroco, che rintuzzava
6-199: verso l'alba il malato si avviò alla fine. le invocazioni e il
posto piede sulle terre cesariane, si avviò rattamente ad assalir il forte a ritroso
per procacità di forme, si avviò carponi, dia fioca luce d'una resina
la 'matilde '... si avviò fiduciosa per la sua rotta. sinisgalli
diva guardò in basso e poi si avviò verso la macchina. era vestita in
tenergli d'occhio la macchina, si avviò verso la scaletta. -con l'
posto piede sulle terre cesariane, si avviò rattamente ad assalir il forte a ritroso
col rimanente dell'essercito [enea] si avviò per luoghi impediti da selve e monti
barbiere, un cliente... avviò una specie di interrogatorio sulla luna:
fenoglio, 4-78: il camion si avviò, in folle. due ore dopo,
(giogo sovrastante a lizzano) si avviò a smottare... lizzano volle rovinar
. élla chiuse la porta, poi si avviò per far lume al marito. bariti
interruttore della ghiacciaia: il motore si avviò, discreto, soffocato. fenoglio,
. s. maffei, 338: si avviò per uscir dopo tai detti / e al
onde non si scompagnava mai, s'avviò lentamente su per la salita che conduceva
, ch'ella scese, e s'avviò quasi senz'altro pensiero. rajberti, 3-62
secolare. fucini, 150: gostino s'avviò di corsa ad aprire e vide venire
gerusalemme, chiamò i suoi e si avviò a mezzogiorno, dov'erano alture ancora piùaspre
., 14 (244): s'avviò con lo sconosciuto, ringraziandolo della sua
., 5 (75): s'avviò al convento, arrivò a tempo d'
muggì, tese lefroge al vento e si avviò lentamente verso l'ombra, verso il
oceano e per le vie più spedite avviò ne'primi giorni del settembre numerose squadre
se l'avesse davanti agli occhi, si avviò alla casa silvestre. -costituito
(giogo sovrastante a lizzano) si avviò a smottare;... la terra
passare. fenoglio, 5-i-1276: johnny si avviò il primo all'uscita, nel solco
. de'mori, 231: s'avviò volando ad una spezieria con alcuni soldi
rialzatosi da sé,... si avviò soletto a piedi sino a radicofam distante
suono basso. la 'norma', si avviò. -con valore aggett.:
.. subito sorse e gli si avviò dietro. -per estens. riemergere
era molto pallida e alla fine si avviò con me, che la sostenevo, verso
dalle sue preci, surse e meco s'avviò = comp. di speditivo.
eterno tormento. manzoni, 43: l'avviò, pei floridi / sentier della speranza
il dottore parlava tranquillo, e s'avviò verso la scala, come se andasse a
levò dal divano e sempre ridendo si avviò. col suo fresco profumo di gardenia
letto sul giornale,... avviò una specie di interrogatorio sulla luna. soldati
, 5-iii-21: paco si sistemò, avviò il motore e partì, con le bestie
di drammi e di romanzi francesi si avviò dalla libreria dumolard al palazzo. l.
, senza dire altro, le si avviò dietro. arici, iii-599: se stimol
, e per non pigliare stracco s'avviò alla volta de'poderi fittati. =
21: carolina..., si avviò sola sola verso la via,.
. f: frugoni, vii-134: s'avviò il cinico meditativo ad una piazza vicina
fuori dalle angustie che lo accerchiavano, lo avviò bel bello sui floridi sentieri delle strozzature
e quindi, a tamburo battente, si avviò verso la porta. -battere a
osservato male. manzoni, ii-1-53: l'avviò pei floridi / sentier della speranza,
fermo e lucia, 79: s'avviò al suo convento. ivi andò in coro
g. lagorio, 11-139: si avviò per le scale. fifi le stava appiccicata
a terracina a cercare aiuto, si avviò a piedi. -girare qualcosa a tondo
e di là per vie e traietti si avviò verso casa. = voce
tabucchi, i-105: si alzò e si avviò con i suoi passi tremolanti, mentre
fu ubriaco di stelle, lento si avviò alla cabina. saba, 4-63: tuo
gli offici smarriti dell'intelletto, s'avviò tacitamente colrancella fuori dell'antro per la
di officio,... si avviò il signor duca verso una finestra. casti
miniere. fogazzaro, 13-142: si avviò e, seguendo una traccia ap
e. cecchi, 6-102: m'avviò traverso uno stanzone d'apparecchi ed attrezzi
voltata di spalle,... s'avviò egli lungo il varmo dal quale non