s'aggiunga un numero d'altri, avvezzi in parte a vivere del guadagno di
nievo, 7: i padroni del sito avvezzi a veder colpito solamente il campanile,
. lippi, 7-4: s'avvezzi a ber del vino appoco appoco, /
/ i nemici ogni dì; sforzati e avvezzi / ad obbedir gli amici. leopardi
ignorate, perché i nostri padri erano avvezzi a confondere in uno stesso affetto l'
i-331: a mangiar l'oppio sono avvezzi, come è gran parte de'persiani
i-331: a mangiar l'oppio sono avvezzi, come è gran parte de'persiani:
, cioè atteggia- tori, perciocché erano avvezzi a saltare d'un cavallo s'un
sente. garzoni, 1-403: erano avvezzi ancora d'augurare mediante gli animali bipedi
di riposo. baretti, ii-61: l'avvezzi di buonora a non avere paure vane
: se i molli italiani non ci sono avvezzi, ce li avvezzerò io. nieri
fatte mercanzie, senza le quali ci siamo avvezzi a non poter fare. tasso,
pianto / della virtude a tollerar s'avvezzi / la stirpe vostra. idem,
, 34: gli uomini... avvezzi agli agi e alle delizie e a'
latte. machiavelli, 276: uomini avvezzi a'disagi, nutriti nelle fatiche.
i-331: a mangiar l'oppio sono avvezzi, come è gran parte de'persiani:
165: i toscani... avvezzi al parlar del vulgo, sovente così scrivono
essi armati, e sol essi; avvezzi tutti / a prodigar la vita, a
7: i padroni del sito avvezzi a veder colpito solamente il campanile,
questo silenzio è troppo grande per noi, avvezzi all'alto canto disperato / della città
occhi. moravia, v-13: erano avvezzi alle modelle e il mio corpo nudo,
. neri, 7-28: lor sono avvezzi alla bottega, al banco / con il
amore / che a soffrir l'alma s'avvezzi, / e che adori anche i
612: non voglio perciò che tu ti avvezzi a favellare sì bassamente, come la
mondo. giusti, 3-125: gli austriaci avvezzi a vedersi dare il benvenuto negli stati
la vita. carducci, i-1107: avvezzi a camminare nella conscienza delle divinità presenti
362: ora che ci par d'essere avvezzi al pericolo, e pericolo non c'
che per antica e domestica servitù sono avvezzi a praticarla... faranno piena fede
piovene, 5-50: lavoratori tenaci, avvezzi al risparmio, ma come frenati da
dabben mio, / noi ce ne siamo avvezzi. -sì, sì; gli osti
a cui la civiltà moderna ci ha avvezzi. alvaro, 9-99: consumammo il pasto
34: gli uomeni, che sono avvezzi agli agi,... temono di
che frequentavano il teatro del cocomero erano avvezzi da secoli e secoli a cavarsi il
, 7: i padroni del sito avvezzi a veder colpito solamente il campanile,
è posto dentro in piedi, acciò si avvezzi a reggersi e impari a camminare.
, 34: gli uomeni, che sono avvezzi agli agi,... temono
coll'emendazione peggiori gli spiriti de'male avvezzi. segneri, iii-3-299: questi,
segue immancabilmente anche ne'più intelligenti ed avvezzi alla più gran varietà delle combinazioni musicali
più figure in commedia voi già siete avvezzi. -fare, recitare la commedia
carriaggi], con riso de'soldati avvezzi a'patimenti dell'armi, si trovarono
esser presente, si presentò innanzi avvezzi a porre lo stile nelle frasi e nelle
scaponiscono, non si spuntano: onde avvezzi pian piano a vincerle tutte, benché
. piovene, 1-242: perché siamo avvezzi a condurre in una seconda vita l'
4-1-32: 1 viniziani... avvezzi a superare con la prudenza e con la
, e la rettitudine dell'animo ci avvezzi a riputare il bene di molti altri
soldati] del contado, sendo uomini avvezzi a'disagi, nutriti nelle fatiche, consueti
davila, 542: né i suoi, avvezzi ad altra sorte di disciplina, potevano
quali, tagliati sul suo stampo, avvezzi al suo stesso modo di vedere e
e lavò. pirandello, 7-144: avvezzi com'eravamo da tempo al fasto,
.. *. pirandello, 7-144: avvezzi com'eravamo da tempo al fasto,
. gamerra, 11-15: molti avvezzi a far solo i cicisbei / disser
? leopardi, i-1371: i cortigiani avvezzi a trattare con superiori... [
raddolcito. piovenc, 1-242: perché siamo avvezzi a condurre in una seconda vita tamicizia
in mezzo, / per non parere avvezzi nelle stalle, / fa un bell'inchin
impresto i noccioli, perché non si avvezzi poi a pigliare danari ad impresto;
stato cronico d'ipocrisia, si erano avvezzi a distinguere le massime dei libri dalla pratica
cosi come se da qualche anno fossimo avvezzi a viaggiar insieme; acconciati alla
: i ricchi... sono anzi avvezzi a ricevere sotto vari colori e già
e varietà delle decorazioni, a cui erano avvezzi gli spettatori, si credette supplire con
avessimo udito da uno di quegli uomini avvezzi a inventar frottole. zanella, vi-732:
. davila, 112: gli uomini avvezzi ormai alla libertà non meno del dire
, i greci... sono avvezzi a respirare l'aria del peloponneso imbalsamata
li vinsono, quanto essi, nonne avvezzi, più desiderosamente si dierono a quelle
a matteo; e sì perché s'avvezzi a dettare un poco le lettere.
. davita, 112: gli uomini avvezzi ormai alla libertà non meno del dire
passano ormai disavvedute sotto i nostri occhi avvezzi a più complicate meraviglie.
di pria; / e quando sono avvezzi tanto male / nemmen gli doma il giogo
: ella [la ragione] s'avvezzi per abito, dal primo spuntar fuori
264: come i soldati male avvezzi in guerra, / cui non basta
mostruoso e incredibile, se non fossimo avvezzi a vederla frequentemente. bocchelli, 10-
alla cultura: e in tal guisa avvezzi e divenuti silvestri per difetto di comunicazione
: non è male che la gioventù si avvezzi a stentare qualche poco, perché la
culturali). gioberti, i-151: avvezzi [i re] a reggere il piemonte
: non è male che la gioventù si avvezzi a stentare qualche poco, perché la
ch'un religioso, ché si sono sì avvezzi al digiuno e al giacere vestiti,
varietà delle decorazioni, a cui erano avvezzi gli spettatori, si credette supplire con una
gli uccelli. e quando vi saranno avvezzi, tendi la rete, e potrai il
gli altri cavalieri erranti / sono avvezzi a vederlo giornalmente / erpicar per
per tale. segneri, iii-1-292: avvezzi a cibarsi continuamente di peccato, non
[omero]. gioberti, 1-iii-505: avvezzi a turbar la pace e mungere le
e si fermano a salutarlo non sono avvezzi a evadere dalla propria pelle per ricevere
o asciolver, come i gusti sono avvezzi. / qualcun c'è che si
buona voglia. moneti, 53: mercanti avvezzi solo a trafficare / con giuramenti falsi
. moneti, 53: mercanti avvezzi solo a trafficare / con giuramenti falsi
loro stessi. manzoni, ii-353: avvezzi tutti... / più ch'uomini
mi piacciono. giusti, 3-193: avvezzi a vivere come anima- lacci sbucati di
avessimo udito da uno di quegli uomini avvezzi a inventar frottole. -tornare in
. buonarroti il giovane, i-127: avvezzi a non veder né sol né cielo
fuori del fiato collettivo a cui erano avvezzi, nelle costruzioni divise dei villaggi moderni,
alfieri, 6-206: ornai ci ha avvezzi / a ogni fiato d'atene e
colpiva, come una brutale esplosione, quelli avvezzi alla tranquillità delle concezioni e al metodo
da incolti e semplici / pastori, avvezzi solo a cantar frottole / al rozzo suon
azeglio, 2-458: se non t'avvezzi a non far nessun fondamento sulle loro
tutte tal tre cose a'romani tessere avvezzi già per lungo corso di anni a
nonne avvezzi, più disiderosamente si dierono a quelle di-
. pascoli, i-345: erano liguri, avvezzi a ogni disagio, a ogni penuria
, 1 (18): contadini avvezzi, per tradizione famigliare, e interessati o
2-11: questo fa ch'io mi avvezzi a domare la fierezza del mio carattere
vi sarà che quadri loro, / avvezzi in que'frastagli, in quegl'intrighi /
chiarini e il nencioni, non troppo avvezzi a cotesti fuochi di fila, se
cuoco, 2-ii-161: 1 giovinetti, avvezzi per tempo a primeggiare nelle gare sedentarie
, 1-2-5: ho gran piacere che ti avvezzi a comprendere e corregger gli errori di
un religioso, ché si sono sì avvezzi al digiuno e al giacere vestiti, che
: « negli atti della vita, s'avvezzi a fare dei sacrifici ignorati da tutti
del cantù e del balbo si sono avvezzi a buttare in terra il cappello e
. dall'infanzia sino alla vecchiaia sono avvezzi a giuocare al 'criket ', giuoco
credere che i vostri domestici non siano avvezzi a veder buona compagnia in casa vostra
ogni animo. pirandello, 7-144: avvezzi... da tempo al fasto,
di pria; / e quando sono avvezzi tanto male / nemmen gli doma il
altrui dominazione. casti, xxiii-507: avvezzi a gemere sotto il giogo del dispotismo
artifizio. pascoli, i-47: sono tanti avvezzi i lettori oggi alle girandole, agli
. moneti, 53: mercanti avvezzi solo a trafficare / con giuramenti falsi
nome e della mia gloriucciaccia, che si avvezzi a distinguere i liberali dai sanculotti.
palazzeschi, ii-839: i gondolieri sono avvezzi a trattare con inglesi e americani, gente
: i sanfedisti..., avvezzi alle minuzzaglie più che al grosso della
lode, alle tanto maggiori che sono avvezzi a udire, par loro impiccolimento e
il ver noi siamo sin dalla culla avvezzi, / e lo diremo sempre se ci
, iv-222: alcuni statisti... avvezzi a non rimirare nelle loro navigazioni altro
: è peccato che non si sieno avvezzi mai a levar l'ale fuor del
il tuo tranquillo aspetto / incodardisce questi avvezzi al sangue / regnatori superbi. bresciani
s'aggiunga un numero d'altri, avvezzi in parte, a vivere del guadagno
se i molli italiani non ci sono avvezzi, ce li avvezzerò io. indovinelli
: gli stenti sono tali che i più avvezzi e induriti fra i soldati francesi d'
, 2-144: fossero pur vecchi e avvezzi al tempo, ma i loro sensi induriti
g. bentivoglio, i-41: essendo avvezzi i popoli della fiandra a vivere in
abbatterem gl'indomiti romani / robusti, avvezzi alle vittorie e irati / pel secondo rifiuto
della casa, iv-24: essendo questi imperiali avvezzi nel pontificato di giulio a vivere con
è costume di tutti coloro che sono avvezzi ad aver sempre davanti le male parate.
., 1 (18): contadini avvezzi, per tradizione famigliare, e interessati
, che la limosina, perché sono avvezzi a udire i poveri che vanno intonando alle
e confetti e leccornie da palati, avvezzi alle delicature delle mense cittadine, ma
paese nostro possedè un corpo d'ingegneri avvezzi a vincere fra le strette delle alpi
recisi della lettera? non siete ancora avvezzi a trovarli tali in proporzione inversa del diritto
è cibo da gustare a palati male avvezzi da una cotal critica ed erudizione di
. salvini, 39-v-54: quelli che avvezzi non sono da per loro stessi a
612: non voglio perciò che tu ti avvezzi a favellare sì bassamente come la feccia
credenze e confetti e leccornie da palati avvezzi alle delicature delle mense cittadine. petruccelli
non vi sarà che quadri loro, / avvezzi in que'frastagli, in queu'intrighi
guadagnoli, i-ii- 293: sempre avvezzi [i birri] a pappar, vorran
.., tanto per non esservi avvezzi quanto per la leggerezza del lor vestire
dar tempo al tedio che stanchi i popoli avvezzi di andar a letto con le stelle
, 1-1-6: i leviti avari, / avvezzi a fornicar tra le ruine, /
i primi affetti, a non servire avvezzi / sprezzan gli avari capricciosi vezzi /
/ libertà della morte, ornai t'avvezzi / con lieto sguardo a contemplar la tomba
codarde ipotesi, di fremiti di liberti avvezzi a un padrone, se non una
della casa, iv-24: essendo questi imperiali avvezzi nel ponteficato di giulio a vivere con
credenze e confetti e leccornie da palati avvezzi alle delicaturè delle mense cittadini, ma
punto che i cavalieri, i quali sono avvezzi a sentirsi dar deh'illustrissimo, a
gli studi d'osservazione, non ti avvezzi a credere esser perfetto l'uomo quand'
. nomi, 13-6: eran duemila avvezzi a far salsiccia / dell'altrui carne
, 1-117: i suoi polmoni non erano avvezzi a macinare che il fumo fitto dei
quelle belle malizie, con le quali sono avvezzi a vincere. palazzeschi, 6-165:
, 1-64: se i popoli sono avvezzi al tumulto e il male sia passato all'
belle malizie, con le quali sono avvezzi a vincere, che son diventate per loro
i-74: esser armi queste de'preti avvezzi solamente al maneggio de'libri e di
a cui la civiltà moderna ci ha avvezzi. -che dipinge in modo affettato
, 24 (424): erano avvezzi a prender la voce del loro signore
è cibo da gustare a palati male avvezzi da una cotal critica ed erudizione di
della lil'ordine mantenuto puntualmente da'fanciulli avvezzi a mantiene nell'essere, che
leggieri simili cose, i quali, avvezzi a leggere tra le spoglie de romani
d'elba altri trecento: / son tutti avvezzi di giuocare matto / ad hanno il
, 1-64: se i popoli sono avvezzi al tumulto e il male sia passato
ammirato, 224: i capitani, avvezzi ad esser battuti da castruccio, si
di essere; però gli occhi tuoi, avvezzi in questa conversazione meretrici a, non
viene acquistato. balbo, 5-391: avvezzi a cercare con acume, troppo fino
. nomi, 13-6: eran duemila avvezzi a far salsiccia / dell'altrui carne,
. galdi, ii-311: i proconsoli, avvezzi alle mollezze, alle adulazioni, alle
verrommene, tanto / che pur s'avvezzi l'occhio mirarti fiso. giov.
i-1227: 1 fanciulli, non ancora avvezzi ad attendere e ricordarsi, facilmente misconoscono
la colazione. bacchelli, 1-ii-72: cacciatori avvezzi a misurare con avara prudenza la carica
modesta lode, alle tanto maggiori che sono avvezzi a udire, par loro impiccolimento e
sono grandi e gagliardi nelle fatiche ed avvezzi a sopportare ogni molestia e gravezza dell'
viaggi marittimi coloro che non vi sono avvezzi. de amicis, xii-101: iscrizioni
se i molli italiani non ci sono avvezzi, ce li avvezzerò io.
, se i popoli sottoposti non sono avvezzi e connaturati alla temperanza dei desideri,
, 3 -pref.: i mondani, avvezzi alle immondizie e ubriachezze, reputano impossibile
mondiale e la rettitudine dell'anima ci avvezzi a riputare il bene di molti altri
netti. baretti, ii-61: l'avvezzi [la figliola] ad ogni sorta di
robuste de'borgognoni,... avvezzi a bene morfìre così come a battagliar
e. cecchi, 6-242: avvezzi al carattere scolpito e staccato delle nostre
frugoni, 2-86: i rannocchi, avvezzi a star nella mota, non si sentono
quelle belle malizie, con le quali sono avvezzi a vincere, che son diventate per
tesauro, 4-585: i latini, avvezzi a premer l'orrida chioma con l'elmo
tempo al tedio che stanchi i popoli avvezzi di andar a letto con le stelle e
sfare a'manco sperti e sgannare certi avvezzi a queste nostra amanza ricelata. neri de'
quella. carducci, iii-10-397: i molti avvezzi a sentirlo notomizzato [il poema]
al modo di quelli che, non avvezzi a bever vino, al primo bicchiero si
che sanno ben parlare, ma non avvezzi a scrivere o leggere, ommettono,
fiacchi, 144: tali disinvolti personaggi / avvezzi ai gran viaggi / quando trovan di
alla oppressione. casti, xxiii-507: avvezzi a gemere sotto il giogo del dispotismo
: voi altri, / che siete avvezzi agli agi, non sapresti / star un
l'emo e i bellicosi geti / avvezzi al suon degli orgi suoi festivi / per
familiarità ruvide avevano meravigliato i monaci, avvezzi alle maniere squisitamente signorili del suo predecessore
. nomi, 13-6: eran duemila avvezzi a far salsiccia / dell'altrui carne
a forza di patimenti i parigini, avvezzi a godere pacificamente i loro ricchissimi traffichi
il mio sguardo e la mia mente, avvezzi a scandagliare la bellezza, finalmente si
africa... i militari sono avvezzi a buttar via i denari con la
è cibo da gustare a palati male avvezzi da una cotal critica ed erudizione di
assorbisce tutti gli spiriti dili- cati ed avvezzi al pancotto. 2. per
v-216: i cervelli degli uomini sono avvezzi a distinguere da per loro il pan
lettori avidi e agguerriti ma non sono avvezzi a sopportare la seccaggine di un'opera
partigiani... perché non ci sono avvezzi. pisacane, iv-193: i parteggiani
lii-14-394: sono come zingari o tartari avvezzi ad ogni patimento. brusoni, 932:
finalmente a forza di patimenti i parigini avvezzi a goder pacificamente i loro ricchissimi traffichi
ombra per avventura a'forestieri, non avvezzi a'modi nostri, il sentirlo chiamare
stanchi di tumulti e di lotte, avvezzi a mutare padroni e pazienti di servitù
, 418: gli ugonotti, poco avvezzi alla disciplina militare ed usi alla licenza
162: anco i cittadin, ch'erano avvezzi / a bagni e a delizie di
buonarroti il giovane, 9-20: voi siete avvezzi spesso a andare 'n corso / con
; molti di corto intelletto; molti avvezzi a leggere spezzatamente i giornali; dove
degli elmi. montecuccoli, i-546: avvezzi ad esser tiranneggiati dalla nobiltà e dalla
pochi petrarchisti che rimanevano nel secento, avvezzi siile giaculatorie del secolo passato, dovevano
il ver noi siamo sin dalla culla avvezzi, / e lo diremo sempre se ci
a piacimento, sì com'egli erano avvezzi nella servitù. = nome d'
. zucchelli, 191: sono eglino avvezzi d'andare sempre nudi, onde qualunque
., 24 (424): erano avvezzi a prender la voce del loro signore
e pieghevoli alla danza / le membra avvezzi. baretti, 6-346: io vi
, anco disgiunti, allettano noi tanto avvezzi a rincontrarli disgiunti. nievo, 438:
piluccato qua e là il partito contrario, avvezzi alle minuzzaglie più che al grosso della
vi sarà che quadri loro, / avvezzi in que'frastagli, in quegl'intrighi,
potagione, perché gli arbori vecchi e non avvezzi a questo mal volentieri si possono ridurre
collegio. bisaccioni, 1-101: 1 popoli avvezzi di andar a letto con le stelle
3-4: resta che tu al solito t'avvezzi alle forme mie ordinarie, perché io
presa; non ne risero; erano avvezzi a sentirne di più grosse. faldella,
ti freghi gli occhi e ti ci avvezzi, mio dio, che miseria! bucce
sarà l'animo di questi disoccupati, avvezzi a girare per il paese, tra
i pochi petrarchisti che rimanevano nel secento, avvezzi alle giaculatorie del secolo passato, dovevano
notte con lui vanno, / tutti avvezzi a volentieri / profittare d'un inganno
140: osservasi che gli animali avvezzi a vivere nei boschi e per luoghi
finalmente a forza di patimenti 1 parigini avvezzi a godere pacificamente i loro ricchissimi traffichi
si scorge abitudine di suono in orecchi avvezzi alle canzoni occitaniche. -per estens
misura. bacchetti, 1-ii-72: cacciatori avvezzi a misurare con avara prudenza la carica
d'amor, che 'l cor n'avvezzi / a portar quetamente or guerra, or
. le abitudini ra- dicatissine in popoli avvezzi a riguardarsi non solo come stranieri,
e varietà delle decorazioni a cui erano avvezzi gli spettatori, si credette supplire con
conte, stabiliti sui suoi poderi, avvezzi dall'infanzia ad obbedirgli. periodici popolari,
i-2-221: ecco, scapati giovinastri, avvezzi / a operar da balordi, ecco che
decisiva sui gerenti aell'amministrazione venditrice, avvezzi alle lunghe more creditizie, ai pasticci
i recitatori italiani, quantunque eccellenti, avvezzi però a rappresentar così spesso buffonerie, non
alla censura, / del crin ti avvezzi a regolar gli anelli. -assottigliare
varietà delle decorazioni, a cui erano avvezzi gli spettatori, si credette supplire con
non arata..., acciocché avvezzi i piedi e le gambe più agevolmente
e i sensali, non s'erano avvezzi al mercato nuovo. pasolini, 18-248:
mondiale, e la rettitudine dell'animo ci avvezzi a riputare il bene di molti altri
, volendo dominare e regnare sopra popoli avvezzi ad esser retti. cesarotti, i-xxxu-30
che possono appagare gl'ingegni anche più avvezzi al rigore della dimostrazione. spallanzani,
: già da qualche tempo, erano avvezzi tutt'e tre a riguardar come loro il
che, anco disgiunti, allettano noi tanto avvezzi a rincontrarli disgiunti. borgese, 6-10
: i montanini di pistoia invece, avvezzi come sono alle loro selve natie, più
: non essendo... eglino avvezzi a stare rinserrati dentro le case,
., 24 (424): erano avvezzi a prender la voce del loro signore
... que'romani i quali, avvezzi a tremare, a chiudersi nelle chiese
i signori de'campi) e sì avvezzi a non intenderne gli avvisi, non
stimate leggieri simili cose, i quali avvezzi a leggere tra le spoglie de *
lo sguardo in se stessi e che sono avvezzi a far abitualmente la disanima più scrupolosa
di gradevole aspetto, ci hanno talmente avvezzi gli occhi allo splendore della luce, che
regolatori, gli uni e gli altri uomini avvezzi all'armi e molto temuti dagli altri
cupidigia di dominare negli animi, ancora avvezzi di riverire la venerabile maestà delle leggi
che dormono in su la neve, avvezzi notte e giorno, verno et estate,
gl'indomiti romani, / robusti, avvezzi alle vittorie e irati / pel secondo
», 8-v-1988], 156: pur avvezzi a ogni trasformismo di stampo rockistico sia
ii-293: dove eran prima... avvezzi a pregiarsi da molto, qualora con
sedile molto amaro per due notai magri e avvezzi a due poltrone eccellenti. gozzano,
lii-6-220: i cavalli turcheschi non sono avvezzi al rumore degli archibugi. brusoni, 46
familiarità ruvide avevano meravigliato i monaci, avvezzi alle maniere squisitamente signorili del suo predecessore
. nomi, 13-6: eran duemila avvezzi a far salsiccia / dell'altrui carne
e gran corridori e saltatori per essere avvezzi in quelle bricche di quelle isole piene
loro, se la robustezza de'loro corpi avvezzi a sprezzar tali disordini, non gli
che mostravan aver sì bravo core, / avvezzi in giostre di spassi e diletti /
nievo, 1-185: i due selvatichetti, avvezzi a mettere in rotta con una vociata
, / né men che gli animosi avvezzi a risse, / pratichi agli sbaragli.
cacciatori, ed i loro cani malissimo avvezzi, perciocché, abbaiando e sbrancandomi tutta
codesti audaci novatori?... che avvezzi ai gentili numeri, ai dolci modi
erano per lo più antiche conoscenze e avvezzi in ogni caso a far conto su
, i-2-221: ecco, scapati giovinastri, avvezzi / a operar da balordi, ecco
casti, i-2-221: ecco scapati giovinastri, avvezzi / a operar da balordi, ecco
scaponiscono, non si spuntano: onde avvezzi pian piano a vincerle tutte, benché per
dubbio che la libertà, alla quale siano avvezzi per qualche tempo i popoli, se
trionfi sgombrino da quel petto / e che avvezzi alle spade, ai pali, all'
: io non so se quest'istessi, avvezzi oggi alle mosse sceniche della tattica moderna
[frutti] non così temono, avvezzi alla foresta, a tutte le sinistre schermaglie
gozzi, 1-140: osservasi che gli animali avvezzi a vivere nei boschi e per luoghi
procacità che inebriava ed accendeva i celibi avvezzi alle flosce veneri del vico di san-
: 1 cavalli sardi son generosi, arditie avvezzi a que'burrati e a que'scogliosi tragitti
i cavalli entrando et uscendo, acciocché s'avvezzi l'opposta cagione, l'han di
non se forse già a'vilissimi villani avvezzi a mangiarla. -maligno (un'
padre siam nati e 'n modo avvezzi. tansillo, 7-64: benché all'uom
gli uomini in società si sono tanto avvezzi alla menzogna che di rado s'alterano
buonarroti il giovane, 9-20: voi siete avvezzi spesso a andare 'n corso / con
non potevano salire quelle montagne né erano avvezzi a battere quelle scoscese vie, bisognò
nomi, 9-56: sudati / cavalli avvezzi all'olimpico agone, / come quando
mangi la secondina, perché non si avvezzi ad esser carnivora. 2
4-ii-21: essendo quei portatori de'palanchini avvezzi alla fatica ed al peso assai più dei
suo cane: fate che non s'avvezzi a coteste sentimentalità. capuana, 1-ii-347
, in cambio di signorsì, sendo avvezzi a parlare col prete o col
inferno / ti porta, acciò t'avvezzi alle vivande / che si cucinan giù nel
della città grande dessero noia a loro, avvezzi all'aria sfasciata e cheta delle campagne
secoli e dalle mani imperite de'trascrittori avvezzi a sfigurare le opere più belle. casti
, che erano sulla nave, robusti, avvezzi a sì fatti rischi ed usati alle
oro dalle sicarie mani degli sgherri, avvezzi a bere il sangue dalle vene dell'
] nel linguaggio barocco a cui sono avvezzi gli ammiratori del 'sorriso dell'ignoto marinaio'
: a noi toscani, male avvezzi dal niccolini, dal giusti e anche dal
, in cambio di 'signorsì', sendo avvezzi a parlare col prete o col notaio
ii-309: i montanini di pistoia invece, avvezzi come sono alle loro selve natie,
] orientali, il pato / molti avvezzi a tentar tonde e le sirti / salparono
chiedono gli studi d'osservazione non ti avvezzi a credere esser perfetto puomo quand'ha smorzato
e se t'avvezzi / aver meco pazienzia, / non vorrai
si liscia. machiavelli, 1-ii-345: uomini avvezzi a'disagi, nutriti nelle fatiche,
pericolo. porcacchi, i-189: essendo eglino avvezzi tenacemente alla disciplina loro e costumando di
. salvini, 39-v-54: quelli che avvezzi non sono da per loro stessi a
soderini, v-257: quei galli che sono avvezzi l'un l'altro a bezzicarsi come
uomini dello in tutto selvaggi, nati ed avvezzi ad cappellano, uom saggio ed avveduto,
i-74: esser armi queste de'preti, avvezzi solamente al maneggio de'libri e di
alle terrestri più che alle navali battaglie avvezzi, legarono sopra botti vuote lunghe travi
libro di prediche [redi]: erano avvezzi allo stentamente del deserto. benvenuto da
sono una massa di vigliacchi... avvezzi a stilettare alle cantonate si trovano persi
ed amare non dilettano che alcuni uomini avvezzi a sorbirle. flaiano, 1-ii-889: dilaga
i-296: all'odore dello strinato ci sono avvezzi. giusti, 8. region
. goldoni, i-943: non erano avvezzi i comici e molto meno le maschere
papini, ii-922: i più, avvezzi soltanto a questo genere di subcreazione,
nomi, 9-56: sudati / cavalli avvezzi all'olimpico agone. e. cecchi,
popolo italiano e in temperamento posti e avvezzi di repubblica. guicciardini, i-14:
. porcacchi, i-189: essendo eglino avvezzi tenacemente alla disciplina loro,..
a queste giornate! e i bambini avvezzi ai tepori di civitavecchia? povere creature
gran fuoco, che a'turchi non avvezzi a simili tresche sembrava una bocca d'
sotto il peso dell'armi, ed avvezzi a trescar colla morte, egli uno fu
/ abbatterem gl'indomiti romani / robusti, avvezzi alle vittorie, e irati / pel
plebei, al modo di quelli che non avvezzi a bever vino al primo bicchiere si
di non esser remunerati, essendo prima avvezzi alle prodigalità di enrico iii. pacichelli
che erano sulla nave, robusti, avvezzi a si fatti rischi, ed usati
non- se forse già a'vilissimi villani avvezzi a mangiarla, i quali di continue
non fu in tutto l'errore; avvezzi al volgo / de'regi e degli eroi
invece dall'infanzia sino alla vecchiaia sono avvezzi a giuocare al criket, giuoco all'
woman], urtanti per noi europeigiustamente avvezzi a considerarela donnaalla nostra stregua, al