voce forse mediterranea); gli antichi vi avvertivano la presenza di asper 1 aspro '
ci servono di piloto. ce ne avvertivano ancora alcune sventolanti bandiere, quale gialla
. algarotti, 3-28: ce ne avvertivano [della presenza degli scogli] ancora
che una bella giornata di febbraio: si avvertivano già nell'aria mite percorsa da un
. algarotti, 3-28: ce ne avvertivano ancora alcune sventolanti bandiere, quale gialla
per esprimere quella botta, 4-146: avvertivano tutti a star diligenti per specie
con le orecchie puntate verso il tumulto, avvertivano... unicamente quelle stonature dialettali
, il-no: gli emiliani... avvertivano inutilmente che fra gli indugi e le
a memoria. tecchi, 10-196: si avvertivano in quel momento le incertezze di una
. tecchi, 10-196: stranamente si avvertivano in quel momento le incertezze di una
stuparich, 5-58: nei palazzi s'avvertivano i marmi e i tappeti, la
alvaro, 13-231: alcuni manometri ci avvertivano dell'andamento dello spirito pubblico, della
con le famiglie dei ministri esteri, avvertivano micheroux « di non permettere alla signora
e dall'accademia i marinai austriaci vigilando avvertivano subito le sentinelle se mai un cittadino
precordi, un risucchio alle viscere lo avvertivano che la viltà non era morta e
4: nessuno, anzi pochissimi, avvertivano che in realtà la banda era compatta
, 5-58: i suoi amici lo avvertivano che non pensasse, con quella cravatta
. bacchelli, ii-110: gli emiliani avvertivano inutilmente che fra gli indugi e le
delle dame e dei signori che nemmeno avvertivano la sua presenza. moretti, i-722
siri, vii-442: le guardie ad alto avvertivano scoprirsi l'armata nemica, il che