questi usi, e le nuovamente da esso avvertite proprietà del suo pendolo, a poco
tenuto per un altro bartolini (ed avvertite che non del teologo, ma del
della carne, le quali, non avvertite, impedirebbero l'azione della calcina, aderirebbero
e avertendo. guicciardini, 8-12: avvertite bene nel parlare vostro di non dire
b. segni, 4: avvertite, dico, alla sicurtà e all'utile
ch'io vi dico e i miei detti avvertite. vasari, i-165: ma bisogna
cozzare in qualche giumenta per cavalcare, avvertite di non tór mai mula. g.
m. cecchi, 166: ma avvertite, e'potre'sì non essere, /
iii-610: se la mandate via, avvertite che ella avanza il salario d'un anno
sì che può 'l nostro mal farvi avvertite. magalotti, 9-2-2: sopra l'apparenza
queste genti curiose, gelose, e avvertite a considerare ogni minima azione del presidente
g. m. cecchi, 23-97: avvertite che questa non sia trappola / di
mormoratore. varchi, v-39: avvertite però che se bene da bisbigliare si
varchi, v-39: avvertite però che, sebbene da bisbigliare si
a. f. doni, i-24: avvertite di non dir poi: -oh, questa
venne ordinato. leopardi, iii-4: avvertite in tutto que- st'anno di trattare
. guarini, 322: madonna, avvertite bene che pentire alla fine voi vi
il carattere. monti, ii-67: avvertite che questi documenti siano sottoscritti colla ricognizione
colore). monti, i-432: avvertite che nel corpetto del figurino che vi
ad aiutarvi. ariosto, 420: avvertite e ricordatevi / che gli è da
dei movimenti sismici, frequenza delle scosse avvertite in un determinato periodo di tempo,
in un nocciolo) non erano ancora avvertite che quel libro circolava, ed io
: state, adunque, cheti; e avvertite a non far cosa per la qual
mi sia dato a lo spirito, avvertite che io non son fatto chietino,
sonno eterno. leopardi, iii-4: avvertite in tutto quest'anno di trattare bene
in un nocciolo) non erano ancora avvertite che quel libro circolava, ed io
vesti. monti, i-432: avvertite che nel corpetto del figurino che vi
addosso agli altri. goldoni, vii-1157: avvertite di non andar colà a far degli
di vento. galileo, 3-4-203: avvertite che io in questo conto vi ho
dame, cavalieri. idem, 7-95: avvertite però, che tutto questo sarà a
parrucca e spada. monti, i-432: avvertite che nel corpetto del figurino che vi
4-14: ricordandovi che... stiate avvertite e attente alla commedia, e particolarmente
debolezza poetica. parini, 557: avvertite così di passaggio alla debolezza di quell'
quel che piace a voi; ma avvertite, che sarà una contraddizione a voi medesimo
misura del piano degli sgabelloni. ma avvertite, che non sono sgabelloni di legno
e con riverenza pregare che le fussino avvertite e attese come le mentono. castiglione
altra. r. borghini, 2-57: avvertite, che la mia figliuola non ha
, sospetto. caro, 12-i-191: avvertite a considerar ogni minima azione del presidente
facea lacrimoso. grazzini, 4-287: avvertite a non parlare; e se la
appiattando voi, esclamare al popolo: avvertite che questo, con chi io garreggio,
al parto ed è sede di contrazioni avvertite dalla donna come dolori. -globo isterico
i° grado, che comprende le scosse avvertite dai soli stru menti,
). magalotti, 1-47: avvertite, mi dirà qualche superstizioso grecista;
possente; / state all'erta, avvertite, / ch'ei non s'impegni nelle
renze col corredo di tutte le qualità avvertite: che cosa e teme,
forno. biringuccio, 1-93: avvertite... d'aver la fornace bene
. tolomei, 2-114: sopra tutto avvertite che non sia lettera minuta infoscata,
'l sai della terra: / perciò avvertite che, se e'sarà sciocco, /
buoncambi mostrabile. magalotti, 9-1-137: avvertite di scrivere la lettera, che sia ostensibile
legge stare. tasso, n-iv-483: avvertite che gran differenza è fra libertà e
libertà). tasso, n-iv-483: avvertite che gran differenza è fra libertà e
determinate misure. lubrano, 2-381: avvertite però... di non considerarlo
degli avversari. caro, 9-1-248: avvertite sempre quel che dite e con chi,
vecchio lizza, - disse. - avvertite il figlio. -pur del male:
di dar l'ultima mano, che furono avvertite ch'era in tavola. lambruschini,
, diceva non so chi, non avvertite nel manoscritto, te le rinfaccia,
malgrado le esuberanze alquanto matronali da me avvertite, la signora fifina è ciò che
la misura del piano degli sgabelloni. ma avvertite che non sono sgabelloni di legno da
donne ed infeconde; / ma avvertite, signor, che io parlo schietto:
e non intendo né anche di imitazioni avvertite, ammi- nicoli d'industria ai microioghi
o pur di venezia, e soprattutto avvertite che non sia lettera minuta o infoscata.
di lungi. serlio, 1-178: avvertite che queste due figure son fatte con maggior
. plur. famil. piccole macchie mobili avvertite davanti agli occhi da persone affette
moscerino. grisone, 1-74: avvertite che alcuna fiata veramente gli [al
noe e. torricelli, ii-3-298: avvertite, diceva la madre, che con quella
di quel ch'ei vi dice. ma avvertite a star bene in orecchio, perché
spettatore. pino, l-i-100: avvertite che, volendo vedere questa conformità,
mi sarà vietato assisterlo allo spedale? avvertite, che siamo promessi sposi. -
-relativo. torricelli, ii-3-281: avvertite che ne'disegni non si guardano le
con situazioni o nei confronti di persone avvertite come minacciose, pericolose o tali,
terribile pericolo ci pende sul capo. non avvertite la minaccia che grava su di noi
proporzionato. pino, l-i-101: avvertite di porre tal punto da quel lato
g. m. cecchi, iay. avvertite, se per avventura / la medicina
: voi poi, signora carissima, avvertite in tutto quest'anno di trattare bene
, diceva non so chi, non avvertite nel manoscritto te le rinfaccia come per dispetto
dà cotesto paese, vostre signorie ne sieno avvertite, perché io so gli sarebbe gratissimo
dove più risentivasi il danno dell'emanazioni avvertite, e il sito proprio dei bagni
la velocità de'tre acuti bigravi et avvertite come lo accento in su la settima dimostra
fossero stati prima che i nostri, avvertite che ciò non avviene dall'antichità,
capire e sentire tante cose non prima avvertite. pascoli, i-907: ci voleva senza
personificazioni. casoni, 319: avvertite che io non ammetto questo miscuglio di
questo, siam sempre lì: percezioni avvertite, predominanti, ricomparenti, richiamate,
questo, siam sempre lì: percezioni avvertite, predominanti, ricomparenti, richiamate,
discorsi). guicciardini, 2-1-89: avvertite bene nel parlare vostro di non dire
è per trasciorre verso queste bande: avvertite che non fosse tratto di qualcuno,
). giovannini, 5-194: avvertite che questa casa, quantunque la veggiate
e voi prìncipi e voi satrapi, avvertite a morire, come alessandro, in babilonia
la velocità de'tre acuti bigravi et avvertite come lo accento in su la settima dimostra
senso delle parole. belo, xxv-1-86: avvertite, di grazia, di non pigliar
notate bene, illustrissimi signori, e avvertite a questo pericolo di cui vi parlo.
in carattere rotondo. foscolo, xxi-137: avvertite che... le due parole
satrapi ignoranti. aretino, 20-4: avvertite, satrapi, che fra i gran
.., ma queste non possono essere avvertite tutte da chi legge il manoscritto e
sgradito. rajberti, 5-221: avvertite bene di non iscapolarvela del toccare questa
abbaglio. grazzini, 2-356: avvertite che voi non pigliasse qui uno scazzabaglióre
cotesto paese, vostre signorie ne sieno avvertite, perché io so gli sarebbe gratissimo.
scorrer un poco: ma peròin questo mezo avvertite ch'e'non facesse qualche gran disordine
'l giovane sensuale non sono atti come voi avvertite a questa sorte di complimento, perché
misura del piano degli sgabelloni. ma avvertite che non sono sgabelloni di legno da
sera che, pero, non sono state avvertite degli abitanti. sismòlogo, sm
e che la cosa sia così, avvertite che in vece di clausule rattenute elle vi
con cura sentimenti, sensazioni, esperienze avvertite come fragili, precarie, inadatte a
tenete perché siete amato da me, avvertite che la soverchia modestia non è più
delle chiane, non solo saranno state avvertite tutte, ma anco esaminate e superate.
rosaura fosse qualche cosa di buono, avvertite a non dirle che ho sparlato di lei
a situazioni o nei confronti di persone avvertite come minacciose, pericolose o dannose,
o raccontano succedute in vita loro od avvertite e specolate da essi, come benissimo
le pratiche e i commerci e stando avvertite delle parole di ciascuno, dànno facil
spregevole. gigli, 5-7: avvertite che voi non pigliate un granchio a secco
al grembiule le sue mammelline rotonde, avvertite sfiorandola, imbizzarrisce nello sguardo, si
mondo classico e medievale non sempre sono avvertite come essenziali e fondanti); nel
secolo xvii zione delle tradizioni paesane e provinciali avvertite il cannone da batteria di maggior lunghezza
pratiche e i commerci, e stando avvertite delle parole di ciascuno, danno facil adito
di far forza'. goldoni, ii-1073: avvertite bene, signor suggeritore: dove so
mille superstizioni usate da molti, et avvertite da pochi. giannone, i-07:
terminato di darl'ultima mano, che furon avvertite ch'era in tavola. carducci,
una gran tela. guerrazzi, 1-84: avvertite che se la francia la trama,
o in attesa di situazioni o di persone avvertite come minacciose o pericolose e che comporta
terzo grado. guerrazzi, 2-62: avvertite, signor inglese, ch'io non sono
berchet, conc., ii-268: avvertite per altro che per derivare diletto dalla
tragiche di popolazioni d'interi villaggi, avvertite in tempo dell'assalto imminente, erranti
, va a rilevare le grandi strutture transfrastiche avvertite come già esistenti. = comp
alcuni errori. monti, iv-371: avvertite lo stella che nella stampa sono trascorsi
, 1-18: se difendete uno oppresso, avvertite a non vi lasciar giunger fuori di
un colore. citolini, 176: avvertite; che io non pongo però tra le
f. giambullari, 5-224: avvertite che giammai non traligna una cosa tanto