quelle che l'intelletto tiene risolutamente e avvertitamente. idem, 944: dai compositori
d'un vocabolario, una tale applicabilità è avvertitamente contemplata, e indicata con apposite definizioni
italiano,... essi le tralasciano avvertitamente. = comp. di avvertito
901: ammesso ciò, più o meno avvertitamente, un tal precetto non era.
: ammesso ciò, più o meno avvertitamente, un tal precetto non era.
averlo lui fatto a bella posta, avvertitamente e a mente sana. d'annunzio
), 960: il ricevitore, che avvertitamente riceva da un contribuente qualunque minima somma
vi-1-132: il rimedio è di fare avvertitamente quello che si è lasciato di fare
lingua non è così risolutamente, così avvertitamente, così fermamente riconosciuta come si vorrebbe
tessevano nascose trame e i segreti ora avvertitamente ora a caso manifestavano, come volanti
sconcia tanto quanto, ma necessariamente, avvertitamente, consentitamente sconcia? consenziènza, sf