. c. battoli, 2-19: avvertiscasi dove batte il filo col piombo,
in quell'essere che egli lo truova, avvertiscasi che 'l cavallo da castrarsi sia ben
a gemere. soderini, iii-169: avvertiscasi che non gemino o gocciolino le
leggete le parole che ne vengono. avvertiscasi eccole tonde tonde, e fatele sdipingere
p. cattaneo, cxx-228: avvertiscasi ancora che vicino alla città non sieno
domenichi [plinio], 14-22: avvertiscasi così nobil discorso del male che fa
; camicia. cellini, 634: avvertiscasi che quanto la forma è maggiore,