esprimere un sentimento, per manifestare un avvertimento, un invito, una sollecitazione,
, con sempre qualche giunta di salutevole avvertimento, adatto al bisogno degli uomini ch'
gegni. idem, 800: a quell'avvertimento, il commissario dovette..
a impugnare le armi; annunzio, avvertimento di pericolo imminente. salvini,
ammoniaca). ammoniménto, sm. avvertimento, consiglio, esortazione; ammaestramento,
ammoni mento, consiglio, avvertimento, esortazione; rim provero
2. figur. espressione allusiva, avvertimento coperto, nascosto (e si riferisce
nella voce c'era sottinteso come un avvertimento privato e antiregolamentare. = comp
carro degli appestati suonando un campanello di avvertimento. manzoni, pr. sp.
(a un'ammonizione, a un avvertimento, a un segnale; a un'
avemaria. sarpi, i-318: questo avvertimento mise tanto sospetto negli audienti.
14. apprendere una notizia, ricevere un avvertimento. - spesso assol. m
2. consiglio, ammonimento; avvertimento, indicazione. ariosto, 27-4
di una merce. -in particolare: avvertimento con cui si accompagna un libro (
m. adriani, 3-1-65: l'avvertimento che segue, non una volta sola,
frivola... e serva d'avvertimento ai poeti d'astenersi da qualunque invenzione
misterioso e solenne, come d'un avvertimento che venisse da persona non vista, con
, 2-491: poco dopo mi riscosse un avvertimento delle facoltà sensorie, che qualcuno si
del proprio stato, e che pareva un avvertimento più per gli altri che per sé
una galleria si annunziò con un lungo avvertimento della macchina, il treno vi si
consapevolezza. sbarbaro, 1-151: l'avvertimento d'ogni minuto dava sapore all'attimo
iii-691: vedrò con sommo piacere l'avvertimento che ella dispone di premettere alle operette
avertimento incredibile. -fare, avere avvertimento: fare attenzione. tasso, i-115
d'averci anch'ella un poco d'avvertimento. = deriv. da avvertire
. -fare avvertito: dare un avvertimento; informare, ammonire. panzini
avvitaménto1, sm. ant. avviso, avvertimento, notizia. busone da
per lo più elettrico) fa da avvertimento, dà l'allarme (per incendio,
3. figur. ammonimento, avvertimento, consiglio. baldinucci, 6-22:
il computo batterà, come spero, per avvertimento. 29. intr. ant
: e qui gioverà più che altrove un avvertimento; badateci ora per sempre. tan
e se poi questo cliente, nonostante l'avvertimento contrario, ordina un « cedro »
uno che te ne casca è un avvertimento tanto visibile che non basta soffiarci su
uno sragionamento. 2. ammonizione, avvertimento, rimprovero. di disonoranza per fallo
poi questo cliente, nonostante l'avvertimento contrario, ordina un « cedro
figur. segno, indizio, sentore; avvertimento, richiamo; ammonizione, minaccia.
iii-22: ringrazio vostra signoria de l'avvertimento che mi dà ne lo scrivere a la
in cui tremava l'urgenza d'un avvertimento. pavese, 4-243: parlammo di tono
battesimo, alla quale aggiungo l'avvertimento del mio annuale stipendio in lire 4500,
, senza legge alcuna scrivono, senza avvertimento, e comunque gli porta la folle
. prova, confutazione, amplificazione, avvertimento, esortazione, priego, comando, condoglienza
.. prova, confutazione, amplificazione, avvertimento, esortazione, priego, comando,
accomodate qualche leggier cosuccie, secondo l'avvertimento di quelli che non erano intervenuti prima
nella città. 4. avvertimento interiore (fondato sulla consapevolezza di ciò
per l'amorevole, pio e cristiano avvertimento, che mi dà. alfieri,
parve che il sogno fosse un cupo avvertimento. e. cecchi, 6-324: la
corsa. -attenti alle curve: come avvertimento di fronte a un percorso pericoloso (
; lanciare un'occhiata espressiva, di avvertimento. aretino, 8 13: ogni
va faticando l'istorico, il primo avvertimento sia che dalle minute narrazioni a tutto
comando ma come un ricordo e un avvertimento. pavese, 8-114: con la tua
loro stessa bizzarria e grossolanità sono un avvertimento abbastanza forte per togliere a chiunque la
da una data attività, con l'avvertimento delle conseguenze che derivano o possono derivare
; ingiunzione, intimazione, ordine; avvertimento, ammonimento. tommaseo [
dal questore di cambiare condotta, con l'avvertimento che, in caso contrario, si
stato di guerra, in segno di avvertimento o minaccia. 16. retor.
comando ma come un ricordo e un avvertimento. -come personificazione. folgore da
fanti tedeschi. galileo, 1-1-370: avvertimento... circa il compartire la
si insegna, insegnamento '; 'avvertimento, esempio, prova ': da do-
». -ammaestramento, precetto; avvertimento, consiglio. dante, inf
. addottrinamento, istruzione, insegnamento; avvertimento, consiglio. francesco da
xxiv- 143: il primo generale avvertimento nell'uso delle acutezze sarà il guardarsi
non era riuscito che a un avvertimento dato da un gran maestro delle cerimonie,
. - come grido di avvertimento. guadagnali, 1-ii-19: ha pensato
. ammaestramento, insegnamento; incitamento; avvertimento, monito, minaccia. guittone,
delle parti, riducesi l'altro principale avvertimento di orazio. alfieri, 1-1068: la
fisica. pirandello, 8-468: l'avvertimento della fragrante esuberanza del suo corpo,
di favoleggiato senno... con bellissimo avvertimento ce la mostrarono [la natura di
l'aria di chi dà un utile avvertimento, che egli, oltreché cugino,
sino a sua santità, e diede avvertimento agli altri che non debbano spezzar le
, 4-525: ciò dovrebbe servire d'avvertimento e di regola a tutti coloro,
, 3-4-182: credo anco che dell'avvertimento del sig. mario abbia fatto capitale e
loro stessa bizzarria e grossolanità sono un avvertimento abbastanza forte per togliere a chiunque la
è una cosa da imparare: come avvertimento affinché non si tocchino cose fragili o
, xvi-385: per saggio a'lettori ed avvertimento a'guasta-scienze, guasta-lettere, guasta-giovani e
, xvi-385: per saggio a'lettori ed avvertimento a'guasta-scienze, guasta-lettere, guasta-giovani e
fu pugnalato nella curia, pur avendo avuto avvertimento di guardarsi da quel giorno. vive
sullo scampanìo delle chiese come un avvertimento. deledda, iii-744: io sono
. mascardi, 24: l'avvertimento del consolo emilio doveva servir di freno
cessabile e rettilineo, è pur degno di avvertimento che, se nel vuoto infinito
... s'era buscato un « avvertimento »:... una piccola
: incominceremo le nostre osservazioni da un avvertimento * indiritto ', o come diremmo noi
4. rivolto (un discorso, un avvertimento, un consiglio). panigarola
né metteremo in alcuna considerazione il poco avvertimento di coloro che, confessando esser stato
loredano, 1-120: questo serva d'avvertimento ai mariti... che insidiano
volgo a salomone... l'avvertimento dato ad un marito che aveva la
cannoniero, 172: il secondo avvertimento è di mostrarsi e veramente esser
dicesi con intenzione di minaccia o di avvertimento. = espressione ellittica, comp
al chiedere o al dare dichiarazione, avvertimento a evitare le equivocazioni, dette però 4
discorsi (ed è spesso usato come avvertimento, rimprovero o minaccia).
non vi è alcuno che ricerchi più avvertimento che quelli che nelle bocche de'fiumi
invito alla danza. -richiamo, avvertimento. pascoli, 213: il gran
proposta, un incoraggiamento; accogliere un avvertimento. berni, 68-61 (v-291)
sarebbe egli bene aggiungere alla dichiarazione l'avvertimento, che 4 far la festa 'in
— anche: prescrizione, indicazione, avvertimento, suggerimento, consiglio, parere.
, senza legge alcuna scrivono, senza avvertimento, e comunque gli porta la folle e
, senza legge alcuna scrivono, senza avvertimento, e comunque gli porta la folle
su quelle teorie, un cartellino di avvertimento: -queste non sono cose che si
, v-442: la ringrazio poi del caritatevole avvertimento, ch'ella mi porge, di
da barberino, i-206: l'ottavo [avvertimento] è del mantello / doppio portar
di chi compone le favole o all'avvertimento de chi le governa, sì come
raccomando le mie boccette, avendo l'avvertimento di mettere per lo meno due volte il
e. cecchi, 3-57: è un avvertimento * contro il materialismo estetico. a
. per estens. ricordo, monito, avvertimento. m. leopardi, 1-86:
-anche: richiamo, monito, avvertimento severo. giusti, 2-144: 'il
fatto per memoria anco di privati o per avvertimento a tutti, ma senza commemorazione di
dicesi a mo'di rimprovero e di avvertimento insieme, a proposito di chi, essendosi
a. martini, ii-5-108: questo avvertimento ti raccomando, o figliuolo timoteo,
e simiglianti misfatti. -ammonimento, avvertimento improntato a fermezza. -e severità.
mi sembrava come di leggere un simbolico avvertimento. 4. figur. insensibile,
va faticando l'istorico, il primo avvertimento sia che dalle minute narrazioni a tutto
romba del cannone remoto, come un avvertimento a godere il bene oggi che è
un ricavo di lire sedici: tempestivo avvertimento che i miei proventi letterari sarebbero stati
senso concreto: ciò che costituisce un avvertimento, una minaccia, una diffida.
luoghi. 5. per estens. avvertimento, monito (anche con riferimento a
. esortazione, ammaestramento, richiamo, avvertimento rivolto da chi eserciti un'autorità
ma sì bene un saluto e un avvertimento all'ospite
, spiegazione, esposizione, informazione, avvertimento estrema- mente conciso; accenno breve,
-segno muto: segnale visivo di avvertimento. giamboni, 7-87: sono ancora
di stupore, di sorpresa, di avvertimento (e ha il valore di attenzione
qua riportata tal vociaccia condannata affin di avvertimento. pareto, 240: nel leggere i
e non vi lascia iddio entrare. avvertimento di maritaggio, 19: quando
. algarotti, 1-x-224: un altro simile avvertimento ho ultimamente posto in fronte alle mie
1-6-289: ben è vero che questo avvertimento di seguir sempre uno stil nobile e
a maria maddalena; va inteso come avvertimento rivolto da cristo alla maddalena a non
, a modo di sostantivo: avvertimento che in iscritto si fa sopra
fatti o eventi, che abbia funzione di avvertimento o lasci presagire qualcosa, ecc.
o eventi; che ha funzione di avvertimento o lascia, fa presagire qualcosa.
fatti o eventi o ha la funzione di avvertimento, di premonizione, di presagio,
questo contro-consiglio? 7. introduce un avvertimento o una minaccia legati al rifiuto di
v-1-251: non era se non un avvertimento e un risentimento dell'anima quella esitazione
chiusi. caro, 3-2-70: l'avvertimento è stato opportuno: e vi ringraziamo
ecco l'orso: e dicesi per avvertimento dell'aver cura alla cosa che tu
517: 'niente all'orza! ': avvertimento al timoniere di evitare di stringere il
orza! ': niente al vento, avvertimento agli uomini del timone perché seguano la
dal popolo, che contengono qualche bell'avvertimento approvato dalla sperienza. ogni lingua,
ma anche come espressione di dolore o avvertimento, ecc.). giraldi cinzio
il signor zani de'ferranti fece questo avvertimento: « 'punto di partenza '.
incontanente,... con savio avvertimento di non alterargli il corpo, allora
che portano i fedeli a difesa, per avvertimento a respingere e sostenere i mali che
lesina, ii-io: ebbi anco un'altro avvertimento da un m. aristarco pur maestro
tanto timore inanzi che mi diate un avvertimento ed usate quell'artificiose clausule e que'
si suol distinguere dalla sensazione come l'avvertimento di questa. alvaro, 20-10:
, è tenuto dai più per un avvertimento, non già di precetto, ma
pericolanti che invocano il soccorso d'un avvertimento paterno. palazzeschi, 1-234: mi
di lettere mie non poter ritrame niuno avvertimento in tante urgentissime cose che tuttavia occorrevano
, suggerimento. -anche: ammonizione, avvertimento. assarino, 5-34: stimo soverchia
altrui, come segno d'intesa o avvertimento dissimulato. faldella, i-5-7: la
come gesto d'intesa confidenziale o per avvertimento dissimulato (il piede).
siano vincitrici; il piatto piange: avvertimento del mazziere ai giocatori che le poste
in quell'assessorato: non tenendo conto dell'avvertimento dell'usciere..., tirò
del comune di parigi. -come avvertimento minaccioso e in espressioni intimidatorie.
: michel angelo diede una volta questo avvertimento a marco da siena, pittore suo discepolo
e. cecchi, 3-58: e un avvertimento contro il materialismo estetico. a forza
la prima fucilata di guerra: l'avvertimento che la macchina è in moto e
impiego 3. figur. avvertimento, segnalazione. 4. preannuncio di
). preavvertiménto, sm. avvertimento preventivo; preavviso. - anche:
lat. prae 'prima 'e da avvertimento (v.).
. preaviso), sm. avviso, avvertimento preventivo; comunicazione, informazione data
: 'preavviso ': avviso anticipato, avvertimento che previene un'epoca qualunque, avviso
: michel angelo diede una volta questo avvertimento a marco da siena, pittore suo discepolo
trascritto nella stessa intimazione, con l'avvertimento che, in caso di mancato adempimento
preesortazióne, sf. ant. avvertimento preliminare, discorso introduttivo. bibbia
. premònito, sm. letter. avvertimento preventivo, preavviso. s
eventi futuri. 2. letter. avvertimento preventivo, preavviso. giov. fiorio
che la testa. -informazione, avvertimento, spiegazione. benivieni, 40:
, come avessi nella mente un prodigioso avvertimento dei loro incontri. -per
altri. cebà, ii-24: il quale avvertimento noi giudichiamo ancora a proposito che egli
del collegio che significa uno scritto o avvertimento che si dà in mano o si premette
: mostrò il re di pigliare ogni avvertimento in buon senso,...
sensuale dispotico e capriccioso. -ammonizione, avvertimento. leti, 5-i-348: si burlò
. r. longhi, 373: un avvertimento di poesia ottica ci assicura che siam
o documento che riporta tale dichiarazione; avvertimento preliminare nella prefazione di un'opera o
, xvt-385: per saggio a'lettori ed avvertimento a'guasta-scienze, guasta-lettere, guasta-giovani e
contento, e molto più del savio avvertimento datogli intorno la qualificazion dell'anima ragionevole
quelle che nelle ultime abbiamo riputate bisognevoli d'avvertimento, potrà comprendere [ecc.]
. s'era buscato un 'avvertimento ': non una randellata tra capo e
quindi l'uniforme carcerario e udito un avvertimento del direttore intorno alla regola del luogo
non posso lasciar passare in tutto senza avvertimento. annotazioni sopra il decameron, 65:
rammentare. rammentino, sm. avvertimento, sollecitazione (ed è voce di
'raso e in vela ': avvertimento dato al timoniere perché vada raso,
iii-78: cominciarono ad osservarlo con maggior avvertimento per rattenerlo dalle rissoluzioni che in loro
quindi l'uniforme carcerario e udito un avvertimento del direttore intorno alla regola del luogo
esempi e modelli prestabiliti (anche come avvertimento minaccioso e risentito). boccaccio
di stregheria... un altro piccolo avvertimento voglio anche dare al signor vandelli,
. cebà, ii-24: il quale avvertimento noi giudichiamo ancora a proposito che egli
la romba del cannone remoto, come un avvertimento a godere il bene oggi che è
vi-i-ded.: i benefici repentini e senza avvertimento di meriti han la penitenza seguace.
lettori, che c'è sovvenuto per vostro avvertimento e per nostra scusa intorno a questa
un intiero esercito. -figur. avvertimento dato dalla morte. gelli, ii-18
11. disus. ammonimento, avvertimento, avviso. - anche: suggerimento
, i-2-353: rigettossi dal santo prelato l'avvertimento come macchia della sua tiara e come
campituoglio. forte ivano rego- gliosi. avvertimento di maritaggio, 22: tu non sie
di indisposizione'. 'si badi', sovente denota avvertimento più urgente, che l'uomo attenda
-in partic.: sonare ripetutamente per avvertimento o per richiamo. buonarroti il
signora menafuoco, senza far caso dello strano avvertimento, ripiglia la conversazione. pirandello,
. a. cattaneo, i-75: un avvertimento ottimo suggerisce il savio per la parte
romba del cannone remoto, come un avvertimento a godere il bene oggi che è
-in espressione esortativa, formulando un avvertimento o una minaccia: tenere bene a
. han mostrato con l'opera che l'avvertimento del consolo emilio, doveva servir di
né forse pensata da loro avanti l'avvertimento del sig. mario. -ant
.. che noi diremmo ammonizione, avvertimento, ma non senza qualche pena o castigo
di cannone a salve, colpo di avvertimento, come era prescritto nel caso che si
orecchio. 3. figur. avvertimento. carducci, ii-15-153: quando le
: m'era vero e intimo l'avvertimento del mago scannatóre di cocomeri tunisini.
non la... caminano con un avvertimento grande, si scansano per pascal otto
.: i benefici repentini e senza avvertimento di meriti han la penitenza seguace.
l'ultimo sorriso... l'avvertimento d'ogni minuto dava sapore all'attimo
misterioso e solenne, come d'un avvertimento che venisse da persona non vista,
di cominciare guerra scoperta co'genovesi. avvertimento di maritaggio, 9: tanto quanto
d'un signore che serviva ella. avvertimento di maritaggio, 22: tu
-seguire un consiglio, un avvertimento; accettare un invito. b
delle 'bandierine 2. informazione, avvertimento verbale in meridi segnalazione'.
una notizia, un messaggio, un avvertimento, un ordine (anche nelle espressioni
il concetto fu delimitato da cartesio come avvertimento dei movimenti che vengono dalle cose e
251: non era se non un avvertimento e un risentimento delpanime quella esitazione ch'
il lione, e in premio deh'avvertimento ti domando la tua figlia mnesiptolema per
, 413: i signori savi capirono l'avvertimento e si disposero umilmente a servire il
vieta il furto, e si dice come avvertimento, premessa, condizione a molte cose
i-2-353: rigettossi dal santo prelato l'avvertimento, come macchia della sua tiara e
mi viene in mente d'un'altro avvertimento non di minor considerazione: non fate
del destinatario (un consiglio, un avvertimento, un'esortazione); dettato da
della mia stima... l'amorevole avvertimento ch'ella si compiacque darmi intorno alle
limpidamente provato che peccherebbe egualmente contro questo avvertimento d'orazio chi presentasse, per pubblico
, i-44: tutti i fratelli con molto avvertimento procedendo in ciò procurino, non senza
di aver dovuto attendere una vaga parola d'avvertimento per saperla tutta. moravia, ix-363
f en prevedevo che il mio avvertimento sortirebbe interpretazione sinistra. cavour, i-514
. mascardi, 219: transandò questo avvertimento ammiano in tante digressioni, le quali
faccende correnti e triviali, sarà il primo avvertimento d'adomarlo il non adomarlo, ma
: la costituzione del camaro fu il primo avvertimento; poi collaborazionismo e fascismo, guardia
paese loro. crescenzio, 2-5-473: avvertimento a'prencipi sopra il modo di stirpar
un'acuta sofferenza o la sofferenza stessa come avvertimento a cambiare vita). n
guisa di canne. spettivi distretti. avvertimento oh quanto necessario per quei fratelli che vo
/ de le sue. - l'avvertimento. è superfluo. galileo, 3-3-466:
per l'amor del cielo; ma l'avvertimento era superfluo. leopardi, iii-797:
. g. bragaccia, 1-240: avvertimento tacitista. tàcito, agg. che
o più note; la quale serve di avvertimento isolato in un distesa di lentischi e
che sia sciocco e pauroso e tenzonatore. avvertimento di maritaggio, io: co'leoni
faccende correnti e triviali, sarà il primo avvertimento d'adomarlo il non adomarlo, ma
, sorpresa, stupore oppure minaccia, avvertimento, ammonimento. cicerchia, xliii-353:
i vangatori han da ire con grande avvertimento, perché escono già fuori gli occhi
? 3. come forma di avvertimento, di ammonizione, di minaccia o
: se ne spaccia con dare un tale avvertimento, che avvenendoci a cinnamomo o cannella
per lo più di saluto, augurio o avvertimento. - anche: il messaggio scritto
disus. vita! -, voce di avvertimento per far allontanare chi si trova in
manovra. -vita di sottd: voce di avvertimento per far scansare chi si trova in
-ahi voti: lamento di compassione, avvertimento, anche scherzoso, minaccia, rivolta
lat. con valore di sf. avvertimento inascoltato, opera di persuasione che risulta
chi parla nel deserto', cioè 'avvertimento non ascoltato', onde la locuzione 'parlare al
praticata mai, se non con un robusto avvertimento prima. spoilerare, intr