. buonarroti il giovane, 9-45: avvertasi alla belzuar: le fucine / de'
e il sopraspinato. baldinucci, 105: avvertasi che nella numerazione de'muscoli, in
quozienti daranno la frazione ridotta; ma avvertasi, che se il comune divisore non
riguardanti appaga. cesarotti, i-326: avvertasi sopra tutto che contro la verità puossi
a caso. galileo, 5-126: avvertasi, di grazia, fredda cosa che è
, squarcio. trinci, 1-23: avvertasi ancora, tanto nel trasportarli [i
ai un altro. magalotti, 21-121: avvertasi a tòr legno duro ed uguale,
, ma vaga. muratori, iii-56: avvertasi... che le vesti di
in c. dati, 3-45): avvertasi bene che questi era un 'pitocco',
. b. del bene, 2-217: avvertasi... che l'orto non
al corno dell'epistola... avvertasi però che il celebrante non deve inginocchiarsi
2-132: nel pronome 'questo 'avvertasi che... nel genere del maschio
li rilasciati. muratori, io-i-iio: avvertasi... non dover noi regolare
una superficie. carradori, 13: avvertasi di adoprare i ferri sempre in piano
coc carda... avvertasi tuttavia che la rosa è composta di nastri
saranno ardite e forti... avvertasi però che questa progressione avrà un limite
una scultura. carradori, 5: avvertasi per altro che le stecche o ferri di