là, al dialogo del branda ristampato dagli avversari con brio di note fu mandata innanzi
7-13: quanto la loro potenza [degli avversari]... è maggiore,
, 4-2-49: io sento alcuno degli avversari acutamente farmisi incontro. buonanni, i-723
vedeva bene che non poteano [gli avversari] scampare vivi. = dalla locuz
boccaccio, viii-1-167: molti aguati hanno gli avversari nostri, con li quali, se
sapeva a chi appartenesse semiino: gli avversari vi giungevano alternativamente per rifocillarsi,
guadagnare in su 'l paese degli avversari. bruno, 137: alto, la
sportive o comportamento scorretto in gara verso avversari o giudici o arbitri. =
l'oratore si rivolge per consiglio agli avversari o ai giudici; consultazione.
, 26: era pur doloroso combattere con avversari così sleali da confondere il socialismo con
i lottatori] come anguille dalle mani degli avversari. collodi, 126: si divincolava
compagni, 3-19: così svolse molti degli avversari, e recò a suo animo;
). bacchelli, ii-151: gli avversari anneriranno a tutto potere la vostra mancanza
compagni, 2-10: per appoggiarsi co'suoi avversari, pigliava la ringhiera, e biasimava
. segneri, ii-512: aveva infiniti avversari, e questi apprezzati; pochissimi approvatori
cittadini, e sventate le calunnie delli avversari; poiché sembrava saggezza e virtù. carducci
comporre una lite, per conciliare due avversari. lancia, 1-5: l'arbitro
baldinucci, 7-99: si affaticarono gli avversari in. dire e affermare, che mostri
di cesare per le tende di loro avversari: gli arnesi rimasero a loro senza
tornar carchi di spoglie / de gli avversari nostri, e tutti aspersi / del sangue
stretto, e facea tormentare molto i suoi avversari. g. bentivoglio, 4-708:
, quasi ostilmente: combattere (gli avversari politici, ideologici,
repub blicani ed i loro avversari esaurita ogni possibile sorgente di autoesaltazione
; accelerare l'andatura per staccare gli avversari (nella corsa, nel ciclismo,
nella propria rete, a vantaggio degli avversari (nel calcio, nell'hockey, nella
la pratica delle sospensioni fu mossa dagli avversari per avvantaggiarsi, e non per farla
sciagurato, / venuto a man delli avversari suoi. idem, purg., 13-116
a colle / in campo giunti co'loro avversari, / e io pregava iddio di
genovesi, con piccola resistenza de'loro avversari montarono in sulle galee. petrarca,
., 5-1 (13): gli avversari... avevano l'armi tratte
488: il reo costume e gli avversari infesti / mi dillungano assai da quel
i-197: noi non siamo fatti per essere avversari: io non so risolvermi a credervi
, conoscendo la sciocca venuta de'suoi avversari, confortò i suoi di ben fare
bombardamento, mitragliamento, lotta con aerei avversari). -azione navale: combattimento
giudizio fra miche- langiolo e i suoi avversari lo fece quel gabrio scerbellone, che
della guerra e de'baratti de'suoi avversari,... avea fatta guernire
figur.: essere dell'opinione degli avversari, dissentire fortemente. 3.
. chi combatte o contende con avversari immaginari. = comp. dall'imp
quei partigiani dei medici che pur essendo avversari del savonarola, ne ammiravano la santità
parte,... disegnorono gli avversari sua nel tornare di amazzarlo.
così facendo, serrarebbono la bocca agli avversari. galileo, 1026: se per rimuover
1-iii-582: col boicottaggio faremo terrore agli avversari e terremo in riga gli scioperanti.
il monti... come i suoi avversari gridavano sempre: -verità, verità nell'
le braccia come sostenendo un assalto contro avversari invisibili, bucava l'aria con l'
416: la quistione era che i suoi avversari tentavano con accanimento un nuovo assalto alla
... entrarono i fiorentini cacciando gli avversari nel primo procinto. e crescendo della
campioni sì fatti le saette spuntate degli avversari maledici. e poco debbo curare con
sicura / sie come croce contro a'suo'avversari. tansillo, ix-612: quando pensier
seconda guerra mondiale per lo sterminio degli avversari politici e soprattutto degli ebrei).
fatto. vasari, i-827: gli avversari... più temevano l'ingegno
-mantenere il campo: vincere tutti gli avversari in un torneo. berni,
colle / in campo giunti co'loro avversari. cecco d'ascoli, 65
, intercedeva in suo favore presso gli avversari, faceva progetti d'accomodamento;
del successo della battaglia, se gli avversari antonio o petreio non fanno alle loro
dalle preghiere e male informazione delli mia avversari, per esser di quella fazione di
54): saltai in casa delli mia avversari, che a casa et a bottega
v-48: questi tali per mostrarsi pari agli avversari, e da quanto loro, sogliono
originale, che, secondo i nostri avversari, mi esclude dalla casta politica.
mura..., ma i loro avversari... condussono un castello di
mura..., ma i loro avversari... condussono un castello di
di cotesti preti e frati, miei avversari, neppur uno abbia potuto confutarne una
scala del paradiso, 24: nemici ed avversari di dio sono quelli, li quali
organismo è un composto di concorrenti, di avversari, di forze chimiche e meccaniche che
, annichilati affatto i vani fondamenti degli avversari, provò con circa a cento autorità
8-115: chiuser le porte que'nostri avversari / nel petto al mio segnor. marco
x-2-247: e voi / d'ogni gente avversari, angli superbi, / celebrate la
stuol, che cinge / qui gli avversari miei, già non m'infonde /
, in cui tutti, anche gli avversari, vedono oggi una potenza. calvino,
5. figur. lusingare nemici o avversari, cercare di accattivarseli. giusti
dello stato (è voce usata dagli avversari dei partiti cattolici, con intenzione spregiativa,
gioco con vincita di uno dei due avversari. fagiuoli, 3-5-160: dan
per salvarle specialmente dal fuoco vibrato dagli avversari. cesarotti, i-375: un uomo
ferma la collusione del giudice con li avversari suoi, mandò a consultare la causa sua
in colombaia: tenere in pugno gli avversari. varchi, 18-1-122: benché non
: nella scherma, quando ambedue gli avversari risultano toccati. d'annunzio, iv-1-123
offensive 0 difensive contro uno o più avversari; partecipare attivamente a una battaglia,
, che sempre prima combatteo con li avversari de la veritade e poi, quelli
6-81: negli edifici di quegli accaniti avversari, di quei teorici matti, quasi
2-24: contro a'suoi consorti e avversari pugnava con fuoco e con ferri,
4 compagno lenin '. per gli avversari al socialismo, * compagno 'è voce
quello che vi adiuterà a conculcare li vostri avversari, come vedete che ha conculcati li
, come vedete che ha conculcati li avversari di coloro che l'hanno amato.
6-i-120: così fu causa, che gli avversari loro garrissero per ogni canto, questi
che di già avevano condennati li nostri avversari, e confinatigli per anni, ancora
collera è opportuna per conquiderli [gli avversari], attutarli e impedire che i semplici
politica in risposta a un attacco degli avversari. carducci, i-820: i due
due generazioni; l'una quando gli avversari in ordinati luoghi pongono guardie, per
trovi ne'fautori, come negli avversari, un ostacolo a esporla nella sua
in corrispondenza di una cava scavata dagli avversari per impedire loro di penetrare all'interno
quelle galee tenere in contumace de'suoi avversari. = cfr. contumace1.
dalla contumacia, nella quale i suoi avversari l'hanno constituita. caro, 15-iv-33:
, che sempre prima combatteo con li avversari de la veritade e poi, quelli
, 5-1 (13): gli avversari di cimone avevano ranni tratte sopra coverta
comunicata loro in copia la scrittura degli avversari. foscolo, xiv-141: compiego la lettera
, sì fu egli anzi temuto dagli avversari, che essi a lui fossero paurosi.
l'azione del pezzo o della pedina avversari che dànno lo scacco. 14
di energie e un sicuro vantaggio sugli avversari che si trovano all'esterno; inserirsi
, vedevano in anticipo le mosse degli avversari. -correre folla (una strada
è possibile, o dipende da gli avversari e non da noi. buonarroti il giovane
baldinucci, 7-99: si affaticarono gli avversari in dire e affermare che mostri oggi la
attraverso il blocco degli stati confinanti e avversari. -corridoio polacco: denominazione politica data
corto, acciò che gli argomenti degli avversari non fossero stimati insolubili. monti,
comune, s'accordano sempre con gli avversari. gioberti, ii-33: l'influire
, fu chiamata setta bestiale da'suoi avversari. segneri, i-24: costituiscono la
.. entrarono 1 fiorentini cacciando gli avversari nel primo procinto. e crescendo della
in realtà tale (nel giudizio degli avversari politici o a una considerazione obiettiva)
.. per non ricevere in faccia dagli avversari quel vergognoso 4 nego suppositum ',
de gli iddii e la iniquità degli avversari; tratto è il dado. fed.
è di chi ha preso tutti i pezzi avversari oppure 11 ha bloccati. con il
perché possa esser tollerata da'suoi potenti avversari. arila, 138: non si
interamente re d'ungheria avendo dibellato gli avversari suoi. n. franco, 2-23:
l'assorbimento delle * élites 'dei gruppi avversari porta alla decapitazione di questi.
sinistra e di uomini nuovi quasi tutti avversari. nievo, 168: le
e la vittoria coll'intero sterminio degli avversari non può fallirci. foscolo, xvi-105:
i-248: i miei ostinati pochi avversari sostenevano a gola gonfia ancora che il
posizioni emotive che i fautori e gli avversari della democrazia e della sua organizzazione politica
avara etade / quanti provar vid'io dagli avversari / infra coppe di mensa arme di
accorgimento cominciò da prima ad esaltare gli avversari tanto da provocare il livore e il
la madrepatria dai delinquenti pericolosi e dagli avversari politici (oggi sopravvive soltanto in pochi
2-22 (i-873): i miei avversari... cercano farmi depositar quella parte
occasione alcuna di deprimere e abbassare gli avversari. d. battoli, 9-29-1-37:
altro nome, che quello che dicono li avversari. collenuccio, 17: secondo
organizzazione sociale, ha (o è dagli avversari accusata di avere) una tendenza più
unire la parte sua col detestare gli avversari, e sbigottirli col nome del tiranno,
, 7-136: dormendo di notte gli avversari, e chi va innanzi può te
. giamboni, 7-107: se gli avversari... del viaggio saranno affaticati,
., 82-9: cavalcò contro a'loro avversari, / ardendo e dibruciando crudelmente.
. giamboni, 7-107: se gli avversari... del viaggio saranno affaticati
l'attività svolta per contrastare gli attacchi avversari. pellico, cono., iii-143
più alto che quello de'suoi maligni avversari. 10. ant. che
infiammare l'insurrezione, quanto i suoi avversari si adoperarono a esinanirla ed ammorzarla.
mezio, / re de i nostri avversari e dittatore, / com'anco il
che non potevano alloggiarci, perché gli avversari lo proibivan loro. 4. ant
chi vuole reintegrarsi... con li avversari, è forza che discancelli da l'
, lodevolissima è nondimeno quando contro gli avversari della nostra fede s'essercita. a.
ha avuta su tutti, ammiratori e avversari; ma è un'efficacia superficiale, disciplinare
bisticci, 3-195: vincendo gli avversari, tutta italia, e non solo
si fanno per dare delle botte agli avversari o per mostrare l'abilità propria nel
moltitudine d'armati in disfacimento de'loro avversari aver nelle case loro. nardi, i-231
le proprietà dei cittadini ribelli o degli avversari politici. elegia giudeo-italiana, xxxv-1-38:
botta, 5-262: disperge vansi gli avversari, e si nascondevano chi per le case
, e per dispetto abbasseremo quella degli avversari. cavalca, 11 * 141:
che viene conquistato e difeso lottando contro avversari e competitori; di una persona da cui
, disse, signora, che i nostri avversari cominciano a rompersi e dissentir l'
mettere in rotta (un gruppo di avversari, un esercito nemico).
errore, non cade pei colpi degli avversari, sibbene solamente per interna dissoluzione;
, arrivare al traguardo con distacco sugli avversari. -per estens.: in un
, in una classifica, dare agli avversari un notevole distacco. panzini,
stati, fra partiti politici, fra avversari o persone comunque ostili).
col conoscere per disteso i piani degli avversari, egli avrebbe potuto governare più sicuramente
gettar la colpa del distornato cominciamento negli avversari, e costituirli in mala opinione presso
, sgominare, vincere, sopraffare gli avversari (nelle guerre, nelle competizioni dinastiche
definitivamente fuori causa determinati obiettivi o elementi avversari con colpi di grande potenza e precisione
militare, confrontando le forze di due avversari). -a disvantaggio, con disvantaggio
la verità, e i più ostinati avversari combattevano. = deriv. da
speranza di combattere con frutto contro gli avversari del cattolicismo e di farsi un buon
, in virtù della propria supremazia sugli avversari. -dominio dell'aria: la supremazia
parti di en trambi gli avversari, all'insaputa l'uno dell'altro
morì [mazzini] costringendo i suoi avversari più implacabili all'ipocrisia, e riunendo
orange concedere il campo franco parimente agli avversari e a quei della sua fazione,
fino alla morte di uno dei due avversari. - anche al figur. bùgnole
amici suoi fra poco tempo distrutti dagli avversari. a questi motivi s'aggiunsero gli
4-275: su via, attossicchiamo gli avversari nostri con l'effluvio dei nostri pensieri;
organismo è un composto di concorrenti, di avversari, di forze chimiche e meccaniche che
sua impotenza, abbandonando il campo agli avversari, per accattare aiuti al di fuori
la bruschezza di un sonetto contro gli avversari di tale novità. emundazióne,
cui suscitava i più aspri contrasti fra avversari e favorevoli. = voce dotta
, e finalmente ovunque posson farlo gli avversari nostri. de roberto, 255: il
e contendono di farla passare oltre agli avversari loro di là da un'altra linea
non solo sà presentare il biàsimo degli avversari, spoglio d'ogni amarezza ed offesa
; e cioè che noi e i nostri avversari ci mettiamo d'accordo per stabilire una
.: gli erodiani, come avversari di gesù. diodati, 2-29
le colpe e dissimulare le doti degli avversari. manzoni, 376: esagerando
per non dar materia di sparlare agli avversari. segneri, iv-2: dopo tal pruova
, 6-338: siamo i logici e naturali avversari di quell'errore perseverantemente e tirannicamente esclusivistico
. savonarola, 7-i-194: sono gli avversari nostri sì astuti, che saperebbeno ben
umori; e potete considerar quel che gli avversari possono fare, essendo potenti, industriosi
che vivere salvo per le mani degli avversari della patria sua. esemplo veramente degno
che vi sia cosa conforme ai libri degli avversari. g. m. casaregi,
e infiammare l'insurrezione, quanto i suoi avversari si adoperarono a esinanirla ed ammorzarla.
). bisticci, 3-227: gli avversari sui erano assai più potenti del re
co'numeri del più fieramente colpivano gli avversari; quelli per contrario faceano arditamente fronte
, a guisa di veterano soldato premuto dagli avversari, sempre mai ritirando insieme e mostrando
arbori racchiudono la via, acciocché agli avversari tolgano facoltà di seguitargli. -giocarsi le
dio, signore, nelle opposizioni degli avversari quanto si mostri invitta la falsità, mentre
schlegel si è fatto tirare da'suoi avversari in una falsa via. -passo
di cariche e prebende negli atti degli avversari. pratolini, 10-378: c'era da
ch'e'visse, fu favoreggiatore delli avversari della chiesa. marino, ii-79: col
ingiustizia e del favoritismo agli occhi degli avversari di quell'insegnamento. 2
si difese, ma afflisse in modo gli avversari che mai più... ebbe
b. croce, ii-8-83: suoi avversari sono i relativisti, i contingentisti,
loro volta che lo stato patologico degli avversari ha una certa influenza, per cui
e la stessa assennatezza, anche negli avversari, faceva che si lasciasse alla destra
le finestre ferrate, non potendo gli avversari sostenere un tanto furore, riuscirono nel
così dunque s'ha a fare snervando li avversari della lor possa con alcuna credenza atta
giulio dati, 1-21: abbiansi pure gli avversari nostri quei pochi cani, che per
secolo xvii dagli studenti tedeschi ai loro avversari « borghesi ». filìstrato,
. b. davanzali, ii-297: avversari ed emoli, che si tiravano con
centro-campo che consiste nell'osta- colare gli avversari in modo da impedire loro di giungere
e lacerativa, colla quale egli sbaragliava gli avversari, menava a buon fine i contratti
simulata per disorientare l'avversario (o gli avversari) e coglierlo di sorpresa con una
fanno trincea; spezan le porte. gli avversari all'incontro rovesciano loro addosso condotti massi
accorgeva il castellano dell'arte usata dagli avversari, e folgorava con grandissimo furore fra
dopo lo avere uccisi e feriti molti avversari, aperto e forato da mille punte,
vengono offesi nello stesso tempo due pezzi avversari e nella successiva mossa uno di questi
cristianesimo con forti tinte sociali che gli avversari accusano di demagogia, è l'uomo
crusca]: combatterono fortunatissimamente contro gli avversari, e ne riportarono grandissima vittoria.
serie di azioni eseguite da entrambi gli avversari. 7. elettron. successione finita
, 627: e fautori e avversari [del realismo in arte], stroppiando
. botta, 4-271: rimanean contenti gli avversari a quella depravatissima professione, anzi,
valore. cavalca, i-119: li principali avversari di questo italico, reputandosi confusi
perché possa esser tollerata da'suoi potenti avversari. c. boito, 265: non
. stando apparecchiato alla fronte de'suoi avversari. caro, 5-1046: era quel giorno
fecero circolo, nel mezzo i due avversari imasero fronte a fronte.
era pianto come una vittima di quegli avversari, e desiderato, acclamato, invocato
il gridare che tanto han fatto gli avversari dell'alfieri e l'inclinare dei più
molto abile nel liberarsi del controllo degli avversari e nel giocare la palla.
fuoco. compagni, 1-16: gli avversari di messer corso gridarono a una voce:
-al figur.: fra due avversari o difficoltà o minacce egualmente serie.
8-116: chiuser le porte que'nostri avversari / nel petto al mio segnor
la linea di porta stessa almeno due avversari (e viene punita con un calcio di
trio (per lo più clandestino) degli avversari politici del regime fascista (ed
o il riconoscimento della propria superiorità sugli avversari; certame. marino, 9-183:
di destrezza, cercando di prevalere sugli avversari o di ottenere il miglior risultato (
-a gara: cercando di superare gli avversari, tentando di prevalere sugli altri; rivaleggiando
2. desiderio di eguagliare o superare gli avversari; emulazione. b.
o sportiva; che si misura con gli avversari in una competizione sportiva. m
botta, 6-i-120: fu causa che gli avversari loro garrissero per ogni canto quest'essere
/ e furon questi i due forti avversari / che m'hann generato. landolfi
chiesa cattolica non poteva inseguire i suoi avversari nelle alte sfere in cui si movevano.
perduto,... fronteggiò apertamente gli avversari: voleva almeno morire di morte generosa
., anzi dominò allora quasi senza avversari, in istoria, la forma cristianizzata
hohen- staufen (ghibellini), avversari, nella lotta per l'elezione
. -battaglia dei giganti: lotta fra avversari potentissimi e valorosissimi, in cui si
di « fare il giuoco » degli avversari è delle più comiche ed è legata
al concetto balordo di ritenere sempre gli avversari degli stupidi. prisco, 5-16: i
nostra e della legge cristiana era averli avversari che amici. berchet, 418:
campi. landolfi, 2-165: gli avversari già pensavano a girare la posizione.
considerare questo particolare, che giugula li avversari con le arme sue. p.
il politeismo del paganesimo e i nuovi avversari che le vennero dall'oriente..
che per disteso i piani degli avversari, egli avrebbe potuto governare più sicuramente
del secolo; pone all'infemo i suoi avversari, in paradiso gli amici. bocchelli
della cavalleria, ma, veggendo che gli avversari stavano ben ordinati e che mostravano di
le colpe e dissimulare le doti degli avversari. -risparmio (di tempo)
partito capeggiato dalla famiglia dei cerchi, avversari della politica papale (in contrapposizione ai
di trincea: quella in cui gli avversari si affrontano per lungo tempo senza abbandonare
guerra: è necessario distruggere i propri avversari per garantirsi la sicurezza. pallavicino
chete son quelle che immollano: gli avversari più pericolosi sono quelli che paiono miti
. ant. scontro, urto (fra avversari in un gioco d'azzardo).
la milizia / di * nostri re'avversari fora cazza / del corpo a l'
pallavicino, i-124: ma questo giubilo degli avversari quanto attristava, tanto infiammava l'animo
prese di pedoni o di altri pezzi avversari da essi effettuate in precedenza (e
sportivo, attaccare vigorosamente uno o più avversari, costrìngendoli a impiegare tutte le proprie
cavalca, 9-282: le nazioni delli avversari nostri perseguitiamo con odio implacabile. cicerone
fosse tale da imporsi ad amici e avversari quale modello di ciò che un'arte
vorrebbe, per la molta importunità degli avversari suoi. a. campana,
, spuntare un'impresa: prevalere sugli avversari; riuscire nel proprio intento. brusoni
, 8-116: chiuser le porte que'nostri avversari / nel petto al mio segnor.
, il nome di poeta, gli avversari mostrano di non conoscere altra poesia che
e di pio zelo a'suoi avversari. bresciani, 6-v-256: la stampa
d'una musica assordante, i due avversari si preparano alla difesa e alla offesa
il principe luigi ed io siamo inconciliabilmente avversari. = comp. di inconciliabile
: bene arebbe forse rivolti in fuga gli avversari o nimici suoi, se la divina
temono le ingiurie degli anni né degli avversari. bocchelli, 12-22: cleopatra,
con lo scopo di mettere in difficoltà gli avversari. -incrocio di pali: nel gioco
filippo ii non fosse indegno dei suoi avversari, la grande idea cattolica dei secoli
guisa rappresentato dagl'indifferenti e dagli stessi avversari. -mosso, animato da imparzialità
inesplicabilmente malsicuri dei loro colpi, gli avversari già pensavano a girare la posizione.
. compagni, 1-18: i loro avversari li soprastavano con molto rigoglio, infamando
, de'quali era la moltitudine ineargomenti avversari; dimostrarne la poca fermezza o
di bergerac e d'artagnan infilavano innumerevoli avversari come uccellini allo spiedo. cassola,
dell'izza ch'aveano presa contro a'loro avversari genovesi. d. bartoli, 14-1-15
disco fra le mazze di due giocatori avversari, posti regolarmente uno di fronte all'
, e ingegnandosi di abbattere i suoi avversari con l'autorità dell'oracolo comune,
possono per fianco fare alcuna ingiuria alli avversari. trissino, 2-1-147: ella poi diede
ben munirla contra gli urti de gli avversari. -caricare, empire.
temono le ingiurie degli anni né degli avversari. = deriv. da ingrinzire
lungo, che si sia dato tempo agli avversari ad inibire. della casa, 5-iii-186
. esser suto chiamato nella inibizione dagli avversari, mercatante e usuraio. guicciardini, 13i-
anch'egli vedeva malvolentieri l'innalzamento degli avversari. leopardi, i-410: dove l'innalzamento
innovatrice è repressiva nei confronti dei propri avversari. = voce dotta, lat.
/ ammiratori degli antichi secoli / ed avversari delle cose giovani / c'innonderan di
. casini, i-452: sono molti gli avversari, che inquietano la vostra pace!
eliminare il proprio svantaggio nei confronti degli avversari. -in partic: nel baseball,
insegue un avversario o un gruppo di avversari in fuga. e. cecchi,
... qui si levano su gli avversari di questa opinione, e posta quella
: ribatte validamente le risposte insussistenti degli avversari. monti, 4-1-119: dalle sue impudenti
. mazzini, 26-175: i miei avversari non osano intaccarmi d'immoralità o d'
... le parole precise degli avversari, la qual cosa, in chi non
, intercedeva in suo favore presso gli avversari. calandra, 124: è andato dal
insicuro, l'intercettazione dei dispacci radio avversari insufficiente ad ottenere sicurezza. comisso,
, i-232: per sforzare a combattere gli avversari, cavò una strada segreta nelle paludi
non giugnere a tempo, protestarono agli avversari loro, perché essi gli avevan fatti
d'esse, / più fero assalga gli avversari esterni, / e sian con maggior
i difensori, e iniuriando di parole li avversari. 2. sm. imperturbabilità
in appoggio ai compagni o contro gli avversari. -intervento dell'arbitro: interruzione imposta
al convenire con lui e inanimì gli avversari. tasso, 8-6: né vaghezza del
nemici, da trionfar di sì ostinati avversari. corticelli, in: non pochi intoppi
intorbidare, se posso, le ragioni degli avversari. a. f. bertini,
intraversati agli stretti passi, dei loro avversari niuno ne sarebbe campato. tavola ritonda,
su il giuoco e impedire che gli avversari ci si facciano; si dice anche
v.]: invalidare gli argomenti avversari, le obiezioni. carducci, ii-10-212:
: urtando con l'aste bassa negli avversari, con romori e grida grandissime investirono in
con tanta virtù sua e scoraggiamento degli avversari che una schiera di quindici galee nostre
udite... nelle opposizioni degli avversari quanto si mostri invitta la falsità.
sicché quella [l'ignoranza de'miei avversari] ancora non possa essere affascinata da
fa di se stesso nei confronti degli avversari con cui discute (mediante interrogazioni che
possibile ad avere, né a quella per avversari impedimenti resistenti pervenire puote, che chi
arguzia le magnifiche architetture oratorie de'suoi avversari. viani 13-177: madame butterfly fu
: per fuggire nuove instigazioni a'miei avversari, portà v. s. illustrissima tener
cattolici del dissenso nei confronti dei loro avversari in campo ecclesiale). = dall'
fondamento dell'allegorico, mira a gli avversari e nemici esteriori e corporali.
iusto martoro, / venuti in man degli avversari loro. 4. conforme
accidente sarà... a gli avversari o nimici suoi danno e rovina più là
adriani, ii-280: tutta volta rincorati dagli avversari di marcello, [i siracusani]
: dichiarerò le soffi- scime de'miei avversari, cioè a dire parole aviluppate e
, gioco che si effettuava fra due avversari con pedine bianche e nere sopra una
nel prolongar il negozio, addormentar gli avversari lattandoli con la speranza della pace,
laudo d'una sentenza, e gli avversari suoi sono al taglio di quella.
con rigorosa onestà anche nei confronti degli avversari. cesari, iii-99: dante era
d'altre province italiane, ci sono avversari leali, hanno attenzione ed amore fraterno
insieme. fa piacere ritrovarsi in viaggio fra avversari leali. 5. che si
inclinato a rispettare e beneficare i suoi medesimi avversari. 9. oggettivo, reale,
opere ed il mal animo delli re loro avversari. s. maffei, 6-91
intraversati agli stretti passi, dei loro avversari niuno ne sarebbe campato. incontrino de'
fu usato per molto tempo dagli avversari con una connotazione fortemente negativa e
uditori più indifferenti, non che gli avversari di demostene, se non aveano beuto
intraversati agli stretti passi, dei loro avversari niuno ne sarebbe campato. fra giordano,
compiuto in seguito a un fallo degli avversari che abbia impedito la realizzazione di un
o in seguito a errore tecnico degli avversari stessi (cfr. tecnico).
per forza e sospingimento di remi, gli avversari colle punte appellate rostri percuote, e
un gruppo sociale è dominante dei gruppi avversari che tende a « liquidare » o a
letigio / che io avea con pensieri avversari / e turbator d'ogni dolce vestigio.
savonarola, 7-ii-216: prima [i miei avversari] dicevano che io pariavo alla semplice
pare a'non dotti che i loro avversari vogliano sottilizzare in ogni cosa. foscolo
: si faceano beffe di lui quelli avversari della fede, contra quel servo di dio
; duello, scontro armato fra due avversari; guerra, battaglia, combattimento;
offensive o difensive contro uno o più avversari; partecipare attivamente a una battaglia,
, 292: la polemica con gli avversari, sopratutto socialisti, s'accese vivace
l'identificazione e la repressione di eventuali avversari del sistema economico e politico americano (
). galileo, 3-3-475: gli avversari... negheranno il sole esser
che sempre prima com- batteo con li avversari de la veritade e poi, quelli convinti
sorta e natura, domine se gli avversari si vorrebono comprendere il vestito del testatore
poteva le forze e l'opportunità degli avversari. caro, 9-1-248: avvertite sempre
regia evitando incontri, non solo con avversari di cesare, ma con malandrini,
a dio che il malanimo de'nostri avversari rimanga senza effetti. loredano, 14-
, 10-ii-48: argomento insuperabile pare agli avversari che sia tessersi dalle leggi intimata pena
v-59: con la pazienza consumandosi gli avversari, non poteva mancare che le
che fare per difender se medesimi dagli avversari, per conservarsi nel loro essere manchevole
fogazzaro, vi-108: quaiotto e i suoi avversari si git- tavano manciate di cifre negli
non trascurare: i mancini sono terribili avversari. -per antonomasia. il mancino
reazionari si servono per opprimere i propri avversari (con partic. riferimento al fascismo)
il politeismo del paganesimo e i nuovi avversari che le vennero dall'oriente...
l'aspettare de'guelfi principali i loro avversari e rinchiudersi dentro alle mura altro che
, entrarono i fiorentini, cacciando gli avversari nel primo procinto. -bomba a mano
sciagurato / venuto a man de li avversari suoi. bibbia volgar., ii-603:
in paese venuto a mano degli avversari. -venire, presentarsi all'attenzione
incominciava a por mano nel sangue degli avversari o veri o supposti del governo regio,
: fu tanta benigna mansuetudine nei nostri avversari che a biagio volevano porgere l'ottimo
l'impronta, dell'eloquenza, né avversari ed emoli, che si tiravano con
l'azione con cui uno dei due avversari incalza l'altro con scariche di colpi
gittava una più alta cifra, guardando gli avversari. il perito gridava, con alzato
-fare dei martiri: infierire contro gli avversari politici con grave danno del proprio prestigio
per qualificare polemica- mente le posizioni di avversari considerati troppo a sinistra). -per
con assoluta e matematica certezza, che gli avversari italiani e stranieri del socialismo e del
materialacci. magalotti, 20-85: i nostri avversari,... odorando da bracchi
ed i credenti del primato diventano gli avversari del rinnovamento, insino a che la
, 131: come dovevano afforzar gli avversari le loro prove se non avevano la
il suo resto e quel de gli avversari; tien memoria de le carte che
suoi diritti, combatte le ragioni degli avversari, affezionasi le corti più potenti dell'
rincontro sta per finire, che gli avversari rientrino in possesso del pallone.
della casa, iv-13: i detti avversari del cardinal di ferrara hanno impresse alcune
mostrato v'ho, parte de'nostri avversari già essere nella profonda valle. oddi
sfacciato. buonafede, 2-i-23: gli avversari della filosofia di questi antichissimi uomini insegnano
fine il diletto, e de'suoi avversari (mistici medievali e d'ogni tempo
spreg. o provocatorio nei confronti degli avversari). g. g
e finalmente di rispondere all'obbiezioni degli avversari. galluppi, 4-i-332: l'essenza
b. fioretti, 2-4-93: rinnovano gli avversari un'altra opposizione: che il nostro
a bottino e a sacco / degli avversari il lor miglioramento. nardi, ii-357
conflitto imminente con sì alti ed altieri avversari, lo ringraziò dell'offerta, consentì
il significato di una frase proposta dagli avversari. 8. prov. proverbi
cesare che sì fatta ostentazione ne'suoi avversari fosse un minio dell'interesse, per
machiavelli, 1-ii-511: le forze degli avversari più si minuiscono con la perdita di
da l'emulazioni e malignità de gli avversari miei. g. m. cecchi,
cominciarono mischia con quelli cittadini ch'erano avversari di messer niccola. boccaccio, dee
gli altri e a contatto con gli avversari che li fronteggiano, tentano di entrare
. fioretti, 2-4-93: rinovano gli avversari un'altra opposizione: che il nostro
pugilato, giusta distanza fra i due avversari, che consente una vantaggiosa possibilità di
avuto più decisivo argomento di trionfo sugli avversari. -pavido, vile.
e il termine, nella pubblicistica degli avversari politici, è spesso usato con una
più profondamente liberali di parecchi dei loro avversari di sinistra; e tutt'al più si
radicali o più progressiste o in genere degli avversari politici, assume una connotazione negativa
accademici ragionamenti che la gentil modestia degli avversari. 2. virtù morale basata su
e superiore, in proporzione, agli avversari). g. villani, 1-14
filippo ii non fosse indegno dei suoi avversari, la grande idea cattolica dei secoli
in circolazione, provocando il fallimento degli avversari. = forse ricalcato su
, scambiando archi- bugiate e ruberie cogli avversari, tanto che fu nova- mente condannato
, che, secondo i critici e gli avversari, sarebbero esclusivamente improntati a grettezza
cotali motti mordenti contro ni mici e avversari par che sia atto di buon oratore.
... tali segni vengono dagli avversari guadagnati nello scemamento del valore di essa
tentazioni e morsure delle dimonia e dagli avversari. cavalca, iii-146: posto fra
boccaccio, i-36: vedendogli [gli avversari] armati e con aguzzata schiera, superbi
quell'atmosfera classica; egli vince i suoi avversari anche nel campo della critica, quantunque
tenace nel criticare e nel pungere gli avversari. carducci, ii-3-101: io non
che di nuovo si armò a'danni degli avversari. tasso, 8-81: argillan,
. baldinucci, 7-99: si affaticarono gli avversari in dire e affermare che mostri oggi
, il nome di poeta, gli avversari mostrano di non conoscere altra poesia che
die mostratori, quando questo cercatore dagli avversari è trovato. boccaccio, vii-35: ancor
lui e fu sconfitta ed esiliata dagli avversari nel 1351 (e tale fazione fu anche
qualità e gradazione di oppressori o di avversari, austriaci e borbonici e granducali e
l'altra voltando la fronte a gli avversari. m. adriani, ii-401: egli
, 5-10: uno dei più astiosi miei avversari - che mi dice però sempre nasomellifluamente
nel- l'essercito e negli alloggiamenti degli avversari, non sol fatto mio nemico ma
, e veniva anch'egli da'suoi avversari chiamato il navarrese. carducci, iii-21-405
in non calere della prosperità dei nostri avversari? landino [plinio], 393
per altro che per distruggere i loro avversari, adonestano questa loro tirannide con chiamarsi
che sono: un'eccessiva considerazione degli avversari induce a sopravvalutarli. proverbi toscani
-il nemico ti fa savio: avere degli avversari induce ad un comportamento accorto.
; il termine fu coniato dagli avversari con intento polemico. neoguèlfo,
o, anche, possono colpire gli avversari in corsa (e l'astensione dal
prevenir la notizia e la provvisione degli avversari e se voi vedete, così dalla
vedete, così dalla parte vostra come degli avversari, di poter fare il tratto netto
le parole e gli atteggiamenti dei compagni avversari. piovene, 10-474: paese travagliato
usato per lo più polemicamente e dagli avversari di tali indirizzi filosofici, assunse,
e il termine, usato soprattutto dagli avversari di tale movimento e con una connotazione
cosa. carducci, iii-7-449: gli avversari posson dire di voi - e'fanno
mani e di scamparti da'lacci de'tuoi avversari! ottimo, i-73: minos immantanente
armi, non più nocive a'vostri avversari che a voi medesimi, non dico quando
berlina o spruzzai di veleno tutti gli avversari dei noleggiatori e pagatori del mio
chiamati 'nominali '. i suoi avversari... ricevettero il nome di
tempo e con la pazienza consumandosi gli avversari non poteva mancare che le cose non
a notizia, dette animo ai suoi avversari. aretino, iv-5-215: il nome del
si guardano bene dal confessare che gli avversari abbian detto il vero. -riconosciuto
, ogni nucleone compieatto a dare ai potenziali avversari la misura diun'orbita definita sul nucleo (
. quanti voi siete e quanti avversari avete. g. c. croce,
e del falso rapportatrice, nunziando gli avversari della parte presa aa dante di maravigliosi
. mascardi, no: opporremo agli avversari una tanto densa nuvola di testimoni che
noi a rispondere all'altro obietto degli avversari intorno a'tagli che asseriscono che fussero
la propria iniziativa militare nei confronti degli avversari. -anche per simil., con
secondo una prassi abituale di intimidazione degli avversari politici). g. bassani,
fino allo stremo delle forze e contro avversari forti e potenti; che comporta l'
cristo, ii-1-5: cristo ebbe gli avversari..., e tu vuoi avere
per le accuse che da sì potenti avversari gli furon date, nientedimeno udì anco
in nocera, ontosamente schernito da'suoi avversari. arrighetto, 228: tu, il
parrebbe ch'egli cedesse alle riprensioni degli avversari e che l'opera fosse impossibile
fugò e grande uccisione fece de gli avversari, e ammazzò di sua mano apollonio
esempio de'profani scrittori, opporremo agli avversari una tanto densa nuvola di testimoni che
la sua autorità s'opponesse all'insolenza degli avversari. l. priuli, lii-4-443:
gli si presentano, degli errori degli avversari, senza compiere sforzi eccessivi, anche
poteva le forze e l'opportunità degli avversari. serdonati, 9-2: avessero [i
, stanca delle offese portate da'suoi avversari alla legge. carducci, iii-23-49:
nostro idioma. due oppugnazioni fanno gli avversari specialmente: prima, che dante,
forza e efficacia nell'orare che gli avversari con invidioso nome lo chiamavano re dei
durate circa tre secoli fra sostenitori e avversari di origene). = dal
7-iv-439: non nocevano essi solamente agli avversari e malvagi, ma anche con tal
causa nostra, quanto giovano quella degli avversari. gioberti, 14-297: la chiesa
della coltura, della civiltà: gli avversari erano detti 'oscu rantisti
la milizia / di'nostri re'avversari fora cazza / del corpo a l'impazzati
, viii-1-24: obstanti cotanti e così fatti avversari,... egli per forza
ostenti de gli iddii e la iniquità degli avversari; tratto è il dado. garzoni
contendenti; nel quale uno dei due avversari ha al presente possibilità di vincere alquanto
, in man mel pose / degli avversari miei l'odio ostinato. -con riferimento
non aprir cent'occhi per ovviare agli avversari? leggi di toscana, 8-38: volendo
guerra. compagni, 2-14: gli avversari nostri non sono guerniti né da guerra né
desiderio di ristabilire la concordia fra due avversari. tasso, 12-69: la man
-mettere in pace: riconciliare due o più avversari. storia nerbonese volgar. [rezasco
tr. (pàcio). riconciliare due avversari, mettere pace fra loro.
litigio, procurando la riconciliazione fra gli avversari (anche nell'espressione fare da paciere
, anche, una tregua con gli avversari ponendo fine alle discordie, ai conflitti
con riferimento storico alla posizione espressa dagli avversari dell'interventismo allo scoppio della prima guerra
, quanto più lo trafiggevano [gli avversari], ei rifaceva il conto su
ira che sette cardinali si fossero palesati avversari alla sua elezione, menatali a genova
al 1930, che si disputa fra due avversari su un campo di m 5 x
squadra che ha fatto prigionieri tutti gli avversari. -palla rotonda ', pallone usato
muro una palla in alternanza con gli avversari; se i battitori commettono un fallo,
cercare di intercettare il lancio degli avversari. = comp. da pal
azione di gioco o per un fallo degli avversari; ogni frazione si conclude ai 15
del gioco preveda azioni alterne con gli avversari o con gli stessi compagni di squadra
i-4: fra questi, che piacevoli avversari / fanno nel palleggiar dolce duello,
e talora palleggiarla con alcuno de gli avversari datori. 2. figur. discutere
nella ten- zon d'amore / degli avversari alle saette crude / son buone ad
, che satireggia mordacemente ideologie e avversari politici, con le armi del ridicolo e
e difendendo l'autore dalle critiche degli avversari. b. fioretti, 2-5-119
i moderni e ingegnandosi di abbattere i suoi avversari con l'autorità dell'oracolo comune,
. prova, cimento fra due o più avversari in condizioni di parità. -in partic
violente cadute o di scontri con gli avversari. migliorini [s. v
-uguale numero di voti ottenuti da più avversari nell'ambito di una contesa elettorale.
connessa con la volontà di prevaricazione sugli avversari e con le lotte civili anche sanguinose
esisterà, si recluterà fra 'suoi stessi avversari; de'medesimi non pochi dopo averla
di quel benigno compatimento che i nostri avversari con tanta tenerezza concedono a quelli della
mossa dalle polizie e partigianamente accettata dagli avversari, sentii allora tutta la mia colpa
bianco, quando si tratti dei nostri avversari. carducci, ii-16-48: bonaccorso è il
'partitino ': così chiamavano gli avversari il partito d'azione.
non accettando la puntata di uno degli avversari. c. e. gadda,
di allontanare dal pallino una boccia degli avversari. tommaseo [s. v.
i caratteri dell'estetica eletta dai nostri avversari sociali. papini, ii-882: roma è
ottenendo... di togliere agli avversari ogni zona di passività in cui fosse possibile
o retirata o fuga per gli avversari miei. -impedire di raggiungere uno scopo
ad averlo, per darlo in pasto ad avversari suoi. einaudi, 488: hanno
e mal pativano di renderne partecipi i loro avversari. -con riferimento a personificazioni
sendo nel mese di febraio, che li avversari potessino campeggiare terre. giovio, ii-229
... le persone sono gli avversari, l'attore, il reo, il
, ii-1- 684: i nostri avversari... si avanzavano a pelettoni
stata la volontà e la durezza degli avversari. muratori, 6-88: chi desse
: dopo lo avere uccisi e feriti molti avversari, aperto e forato da mille punte
, noi perdoniamo a tutti li nostri avversari. ariosto, 20-n: le
situazioni particolarmente dure e difficili o contro avversari preponderanti (per lo più assol.
cominciò... a esaltare gli avversari tanto da provocare il livore e il
: fu tanta benigna mansuetudine nei nostri avversari che a biagio volevano porgere l'ottimo
non parere di minore virtù che gli avversari. 2. resistenza armata.
con le sue armi, e contro agli avversari saettavano dardi e folgori, mediante i
battaglie: dopo di che incolpano i generali avversari, dai quali sono stati battuti,
, 8-116: chiuser le porte que'nostri avversari / nel petto al mio segnor,
io sono definito essere, ed i loro avversari che un tempo erano detti protezionisti o
piano del bolognese per vedere di tirare gli avversari a qualche cimento. targioni tozzetti,
destro modo lo possano ricacciare contra gli avversari. carducci, iii-1-99: te piantato
di avvicinarsi a un muro più degli avversari; muriella. -anche: il gioco
di far piazza pulita. -sbaragliare gli avversari, farsi il vuoto intorno in un
: farsi il vuoto intorno sbaragliando gli avversari. ser giovanni, 3-230: subito
in un combattimento, avanzare incalzando gli avversari. domenichi, 5-263: i francesi
origine francese che si svolge fra due avversari che dispongono di 12 pezzi a testa
, talora anche scorretto nei confronti degli avversari. -bastonare, battere un animale
diretto e l'intimidazione nei confronti degli avversari, in partic. politici; chi compie
comparisci, spettro di banco pei tuoi avversari, testa di medusa che li petrifichi,
perché altrimenti ed ai romani ed agli avversari loro arebbe servito. ammirato, 1-i-9
vii-420: io mi maraviglio come i nostri avversari..., che sempre si
spreg. o polemica da parte degli avversari). avanti! [17-iv-1921
, minacciando al mar co'mostri et agli avversari col nome solo. arici, iii-328
di alcuni personaggi noti, miei fieri avversari, pitturatoli abilissimi, di cui nessuno
cavalleria, ma veggendo, che gli avversari stavano ben ordinati e che mostravano di
disturbo. biondi, 1-ii-270: gli avversari, benché insuperbiti alquanto del buon successo
combatteva la geometria e l'intellettualismo degli avversari e s'ispirava alla plasticità e sincerità
un vivo fuoco di moschetteria contro gli avversari. questi rispondevano platealmente, perdendo terreno
. carducci, iii-25-9: i nostri avversari sono d'accordo con platone, che
crearono un gruppo detto brigade che dagli avversari ugonotti di ronsard fu chiamato plèiade,
avere rispetto di tutti, anche degli avversari. 3. sm. e f
condurre una polemica contro uno o più avversari; criticare con abbondanza e vigorosa efficacia
lo stesso politicismo che è nei loro avversari e stimano assai poco l'efficacia della vita
pasolini, 13-69: i nostri avversari sono, criticamente e razionalmente, tanto
trecce, furono scoperti i disegni degli avversari. -foglio di carta. castriotto
, dinanzi al re proruppe a rimbrottar gli avversari, poltroneggianti nelle sale della reggia mentre
, 184: han poche compagnie, molti avversari, / molte poltronerie, poche bravate
di voi. -battere nettamente gli avversari in una competizione sportiva; migliorare un
allegrezza e trionfo tiromo l'artiglierie delli avversari in siena. m. soriano,
come epiteto offensivo rivolto a nemici o avversari. anonimo genovese, 1-1-222: futi
confidenzia ci porge ancora il vedere che gli avversari o possanza non abbiano che molto sia
un giornale in paese veneto a mano degli avversari. bratteati, i-313: cara ninetta
8-115: chiuser le porte que'nostri avversari / nel petto al mio segnor,
per dissimulare la propria combinazione inducendo gli avversari a sospettarne una più forte).
porta con lo scopo di impedire agli avversari di segnare punti. -anche: la
e dell'animo loro [i nostri avversari] ad arme e senza arme, e
così potess'io tacer del tutto e gli avversari che mi rimettono la penna in mano
, 23-13: non gridano contro agli avversari che vivono fuori della chiesa, ma
, misurato il campo, i due avversari furono invitati a prender posto, l'uno
sopportare la fatica, di superare gli avversari. giamboni, 29: e [
luogo a interminabili diatribe fra fautori e avversari. mazzini, 23-269: il lavoro
sconfitte date e del bagaglio tolto agli avversari, mentre doveva giubilare ne'preconi del
colle / in campo giunti co'loro avversari, / e 10 pregava iddio di quel
e quanto stravaganti sien ras- serzioni degli avversari. chiari, i-120: comunque ciò fosse
violenze di nemici, di insorti, di avversari, di cospiratori, ecc.;
. baldi, 4-2-25: presentito gli avversari l'animo degli orsini, abbandonarono il
era parso che sua ma avversari. dre, strusciando sulle ciabatte
1-7-21: queste cose sono dette alli avversari della città di dio che appartengono a babilonia
annunzio, v-1-609: presumete di essere miei avversari? non potete se non rendervi a
di un genere opposto fra le mani degli avversari. b. spaventa, 1-127:
. vicendevolmente accusavano gli avversari di prevaricare e si ingiuriavano a vicenda.
accuse che gli avevano mosso i suoi avversari). s. agostino volgar.
prevengo al presente tutte le obbiezioni degli avversari nostri, provando che hanno torto a
lottando, il maggior numero possibile di avversari. da porto, 1-196: a
del mio debito, acciò anco li avversari restino privati del poter interpretare in sinistro
dai gesuiti e accusato di lassismo dagli avversari, dopo la condanna delle posizioni contrarie
dell'ammirato, il quale avea molti avversari e stava in corte con accuse e con
alle mani, entrarono i fiorentini cacciando gli avversari nel primo procinto. l. frescobaldi
la preparazione dell'atleta, sceglie gli avversari e stipula i contratti per gli incontri
: se non averanno qualche incitamento dagli avversari che li faccia riunire, quella lega
ed il mal animo delli re loro avversari. loredano, 3-55: perché tenere
un'àpologìà contro le detrazzioni de'suoi avversari. -scherz. scritto, discorso
poteva sperare, perché li mali modi degli avversari porgeranno occasione di restringersi maggiormente in perfetta
pallavicino, 1-18: che risponderanno gli avversari, mentre io da quasi tutte le parti
dannunzio, v-1-609: presumete di essere miei avversari? non potete se non rendervi a
pretendo che contro la perversità de'miei avversari debba esser propugnacolo e scudo.
impadronito del potere in danno dei propri avversari politici sconfitti e, in partic.,
di una corazza come riparo dai proiettili avversari (una parte, un settore di
i liberisti... ed i loro avversari, che un tempo erano detti protezionisti
circoli ed erano pubbliche dispute con gli avversari ed esperimenti. idem, iii-14-314:
, in prova: cercando di superare gli avversari, tentando di prevalere sugli altri in
ribattere con ingiurie le ingiurie dettegli dagli avversari. ma perché quelle applicar non si
primo luogo rispondiamo (a questi pseudoeloquenti avversari) che, quando trattasi una questione
, ad esempio, o immobilizzare gli avversari). - anche sostant.
, esercizio atletico della lotta fra due avversari che si colpivano con i pugni nudi
cammino non mai interrotto alle sentenze degli avversari egli è d'uomo pugnace e che
potendosi attribuire a tenacia e pugnacità degli avversari o ad ascolto che presso deputati e
to, saltai in casa delli mia avversari. -acer. pugnalóne.
. combattere singolarmente contro uno o più avversari (con partic. riferimento al combattimento
del tavolo o che elimina i gettoni avversari facendo in modo che a questi si
. -re pulcinella: nomignolo attribuito dagli avversari a ferdinando i re delle due sicilie
sorpresa e proditoriamente dai fascisti contro gli avversari politici già prima della marcia su roma
a punta che esasperando le inimicizie degli avversari insegnarono gli omicidi più efferati. -scontrosità
contro con invidia e maledicenza incredibile de'suoi avversari, avevano ridotto francesco a tale che
finalmente di rispondere ah'obbiezioni'" degli avversari. batacchi, i-135: non mi
forze e purga tonte / de'tuo'avversari e p opere lor felle. a.
aiuto agli amici, non combatte gli avversari, non ha il coraggio delle forti opinioni
che scendono a compromessi con i propri avversari). -in unione con un compì
ricco e tremendo procuratore che i suoi avversari dicevano; eran calunnie dell'invidioso lucio
, il nome di poeta, gli avversari mostrano di non conoscere altra poesia che
8-115: chiuser le porte que'nostri avversari / nel petto al mio segnor, che
la forma della capitolazione e che gli avversari il negavano, anzi affermavano la città
, 5-117: degli nemici o degli avversari, sono tembili non quelli che sono
spazia in compagnia di questi / duri avversari de'desiri onesti / che n'a-
la trovò raddoppiata la potenza de'suoi avversari e si accese per questo tanto odio
]: ho accresciuto ragioni più degli avversari per fare poi spiccare maggiormente la verità e
schiera o troppo sottigliata, tosto dagli avversari, fatto l'assalimento, si rompe
dell'idolatria profittarono degli attacchi de'loro avversari, ed avendo appresi da loro 1 princìpi
sua fortuna che traballava alle scosse degli avversari. emiliani- giudici, i-47: questa
nella maniera con cui lo spongono gli avversari, cioè per un ricercamento affettato, per
ne verrà conclusione contraria a quelle degli avversari e motivo di continuare e di raffinare le
a tanto che essi pongano silenzio agli avversari. essi non desiderano di mostrare loro
ragunassonsi in napoli per resistere a'loro avversari. boccaccio, dee., 4-2 (
nostre batterie rallenta, di che approfittansi gli avversari. anonimo [in leoni, 665
i minimi errori e le disattenzioni degli avversari, più che partecipare ad azioni manovrate
guidiccioni, 5-32: questi / duri avversari de'desio onesti /... n'
pace, mettere accordo, riconciliare (avversari, litiganti). compagni,
occhi de'suoi rappresentava la timidità degli avversari fuggitisi poco innanzi vituperosamente dal suo cospetto
di quella fiorita città e per amici avversari otto reggenti di vari ordini, ed egli
, 8-117: chiuser le porte que'nostri avversari / nel petto al mio segnor,
quando sguizzano come anguille dalle mani degli avversari. tecchi, 2-146: vedeva l'umidore
erano accusati di tale misfatto dai loro avversari e (e anche i membri di
i-401: la libertà commerciale, gli avversari istessi ne convengono, si presenta sotto
osi, riempiremo gli animi degli avversari di terrore e d'abborrimento a guerra
mare. siri, vti-628: gli avversari erano rivenuti con rattezza a gante.
chiamati 'nominali '. i suoi avversari, i quali sostenevano che ci sono
ma esisterà, si recluterà fra suoi stessi avversari: de'medesimi non pochi dopo averla
loro numero, non si recluterà quello degli avversari. a. ant. nutrire
: non davano [gli austriaci] agli avversari occasione di venire ad una battaglia campale
per vendetta o ritorsione nei confronti di avversari. -per estens.: atto commesso,
19. sport. superare gli avversari sul traguardo, in volata (nel
vi s'era poi fatto per li avversari. statuto del ^ capitano del popolo (
qualche tempo ad attacchi reiterati sferrati dagli avversari della modernità, dall'altra alle apostasie
rilegò, richiamando gli esuli loro avversari a preporli al governo. visconti ve
le sue armi; e contro agli avversari saettavano dardi e folgori, mediante i
seconda guerra mondiale per disturbare i radar avversari). = ingl. rèsnatron
tanto più obligato ne restarei quanto così avversari non li vedessi alle nostre voglie.
sperare, perché li mali modi degli avversari porgeranno occasione di restringersi maggiormente in perfetta
serie di provvedimenti restrittivi contro i loro avversari e contro il parlamento stesso. -figur
sopra qualche retrogradazione delle fortune de'loro avversari gl'indurava pertinacemente nella ritrosia agli accordi
retroguardie germaniche tengono tuttora a distanza gli avversari incalzanti dalla bassa mosa.
8-92: non comprendono [i nostn avversari] un contegno rettilineo, rigidamente coerente
. compagni, 1-18: i loro avversari gli soprastavano con molto rigoglio, infamando
oliva, i-3-458: indovinarono subitamente agli avversari donde procedesse l'inaspettato e strepitoso suono
offesi gli arminiani, rispose attribuendo agli avversari l'opinione de'suoi medesimi: «
destro modo lo possano ricacciare contra gli avversari. 10. respingere al mittente
il compito di rispondere alla battuta degli avversari. 3. bot. emissione di
più, credono il ncalun- niarsi tra avversari, segnatamente per causa di religione,
nella maniera con cui lo spongono gli avversari, cioè per un ricercamento affettato,
queste corde sottili;... gli avversari non potranno il saettamento saettato da'vostri
per soverchia indulgenza di ricompiacere gli spagnuoli avversari alla pace cflmperio. =
decimo sopra i milleottocento assegnati ai suoi avversari. -che ha chiesto aiuto o
, e fra i più rabbiosi nostri avversari, vi era pure chi oggi le spara
: per levare il ridotto a'loro avversari arsono le viilate d'intorno e i
udite... le ragioni degli avversari, le quali a questo nostro amico
rifocillaménto gli fa forti contro a'loro avversari. -strumento di educazione e di
ciamento gli fa forti contro alli loro avversari. = comp. dal pref.
come 'presbiteriani', cioè a dire come loro avversari. foscolo, viii-22: questi ed
1-iii-582: col boicottaggio faremo terrore agli avversari e terremo in riga gli scioperanti.
reciprocamente la palla, evitando così gli avversari e portandosi rapidamente verso la porta opposta
palla in risposta a un'azione, degli avversari. g. brera [« la
qualche tempo ad attacchi reiterati sferrati dagli avversari della modernità, dall'altra alle apostasie
da sì grande numero di nimici e d'avversari non fosse senza rimanenza sospinta a quelle
cui si rimane a quella parte che degli avversari, correndo, fece numero de'prigioni
, 8-116: chiuser le porte quei nostri avversari / nel petto al mio signor,
.. riferirsi solo ai grandi intellettuali avversari e trascurare i secondari, i rimasticatori
era già accaduto che antichi e nuovi avversari si divertissero a far stizzire il ministro
la effettua alzando la palla fra due avversari). bacchelli, 2-xxiii-11: alla
fazione a richiamare in patria i fuorusciti avversari. e e iacofone,
naufraghi, ma al sopraggiungere di aerei avversari avevano dovuto abbandonarle. -lasciare il
rimpastare un poco le facce dei nostri avversari, combatterono coraggiosamente, non già per
veramento, lor fatto appresso a piacenza dagli avversari intorno a questo tempo, giovò non
padri altro che disputare, succedendo agli avversari, o convinti o stanchi, altri
rimanesse o retirata o fuga per gli avversari miei. chiabrera, 1-ii-252: né
bene e può ridere nel veder gli avversari sbattersi e affaticarsi in vano. g
ii-410: sì fattamente caricarono addosso gli avversari che li rincularono e restrinsero alle radici
zarlo se lasciassero ogni benché minima speranza agli avversari di potere arrivare a'loro fini per
.., per appoggiarsi co'suoi avversari, pigliava la ringhiera e biasimava i signori
più di rintuzzare gli affronti dei nostri avversari. sbarbaro, 1-179: allora si
che noi siamo veritieri e che gli avversari dicono la bugia, laudamo noi e
imparato ad accogliere i ripicchi dei nostri avversari senza chiasso, sapendo abbastanza quando entra
ripicco colle armi che vi porsero gli avversari. -dare ripicco: in un
degli spregiatori e fra i più rabbiosi nostri avversari vi era pure chi oggi le spara
ha arrestato per segnalare un 'fallo'degli avversari. 25. intr. ricominciare a
, il sette bello era rimasto agli avversari. 26. marin. ant
favor di sé e in repulsa de'suoi avversari ragiona. 8. repulsione,
colpo d'oc chio sugli avversari, e riscontrarono con soddisfazione che non
capo la dimandarono, vituperando i loro avversari, sonando e risonando trombe e nacchere.
in sua iscienza secre- tamente li suoi avversari fece chiamare a sé. boccaccio,
prevengo al presente tutte le obbiezioni degli avversari nostri, provando che hanno torto a
? pea, 3-249: 1 giornali avversari, poi, facevano coro ai manifesti
mano rimmensità della minaccia nucleare, i due avversari potrebbero trovare il pretesto 'umanitario'e quindi
(ritriónfo). trionfare nuovamente sugli avversari; celebrare definitivamente il proprio trionfo.
sopra qualche retrogradazione delle fortune de'loro avversari gì'indurava pertinacemente nella ritrosia agli accordi
: pochi malifici si nascondevano che dagli avversari non fussono ritrovati; molti ne furono puniti
grandioso punto di ritrovo, che gli avversari chiamano inferno ed i fautori una istituzione
del luogo e del tempo determinato tra gli avversari per combattere insieme. 10
poteva sperare, perché li mali modi degli avversari porgeranno occasione di restringersi maggiormente in perfetta
definivano 'socialismo di stato'e gli avversari, con riverenza ai gneist, agli
: confiscò [siila] i beni degli avversari suoi, e loro fece dichiarare per
, 8-117: chiuser le porte que'nostri avversari / nel petto al mio segnor,
fanno un'arma per combattere i loro avversari. papini, iv-553: di quel
/ in campo giunti co'loro avversari. i... 1 rotti
terre con le quali confinavano con gli avversari e vi fecero grandissimi danni. segneri,
, a cagione della violenta opposizione degli avversari. stiamo a vedere che sono i frati
ma per forza e sospingimento di remi gli avversari colle punte appellate rostri percuote, e
-trasmodato, illimitato. ch'ella gli avversari sconciatori. caproni, i-93: ora
accorgimento cominciò da prima a esaltare gli avversari tanto da provocare il livore e il
e colo rugge e i vostri avversari o voi stessi siete vinti,
. gioco agreste nel quale i due avversari con gli occhi bendati, cercano di
boccaccio, 5-2 (1-iv-460): gli avversari non potranno il saettamento saettato da'vostri
sorta fuori della linea di detti suoi avversari, pure segnata di nero nella larghezza
alla lotta col trionfo di uno dei due avversari: il mito della caduta, della
giovanni crisostomo volgar., 1-2-64: agli avversari arevano piuttosto cori di salmeggiatoli che eserciti
32. nel calcio, scartare gli avversari mantenendo la palla al piede.
], 16: chierico salta tre avversari in velocità, entra in area e appoggia
gesti di ossequio che si rivolgono gli avversari (o i contendenti al pubblico)
gioco della primiera, risparmiare uno degli avversari in caso di vincita, lasciandogli una
in sé mutarsi. -difendersi da avversari politici. machiavelli, 1-i-261: la
pallone sulla traversa, un salvataggio degli avversari sulla linea di porta, una bella
croce, iii-32-229: perfino i più accesi avversari delle religioni facevano eccezione per la figura
tra li primi e più caldi suoi avversari. -andare al sangue: a compiere
sanguinosa cornee stata fatta credere dai nostri avversari. zeno, vi-40: il 'tremoto'del
grande ingegno, i quali poi divennero ardenti avversari del socialismo violento. b. croce
a sventare le astuzie dei suoi avversari, 1 quali non sapevano più a che
sapere di temistocle che per l'arme degli avversari. ghirardacci, 3-85: battista,
. mezzanotte, 183: i nostri avversari politici, saturi di livore e d'invidia
1809 napoleone aveva esattamente giudicato i suoi avversari, nell'anno 1812 si sbagliò e tutte
.. cotali vociferazioni i disegni degli avversari, anzi, parendo loro di avere,
bene e può ridere nel veder gli avversari sbattersi e affaticarsi in vano. f
azione di gioco, per evitare gli avversari. viani, 13-17: un ciclista
per dio? a trattare i suoi avversari da sancravatti, da sanculotti, da
lo sbranano, come se de'loro avversari fusse stato. ramusio, cii-v-146:
oltre alle male arti che tenevano gli avversari per isbrancarci i nostri voti, le
secolareschi... (così dagli avversari venivano designati quelli che per opinioni e
meglio venire a mano di nemici ed avversari che d'un uomo tale! =
senza spostare i pedoni né catturare pezzi avversari; quando nessuno dei due giocatori ha
che gli fia detto spesse volte per gli avversari,...: « scacco
verbalmente altri (in partic. gli avversari politici), lanciando violenti attacchi,
sortire scuoprire così l'argine come gli avversari loro, si avertano da far scaloni
s'accostano al nudo, sfidandosi scambievolmente gli avversari al corso ed aiutandosi...
due giocatori per superare uno o più avversari. -nel pugilato azione in cui i
dabbenaggine, contro quei pococuranti e orgogliosi avversari scamiciati, discepoli di marx, che con
.. salutato e scappellato anche dagli avversari, certo questo avrebbe voltato la testa
destro modo lo possano ricacciare contra gli avversari. gemelli caren, 1-v-329: escono
bene per vivere. -passare agli avversari le carte meno favorevoli per il proprio
, al contrario, per sviare gli avversari. -scartare alto, scartare basso: carte
con mordacissime arguzie, forzarono i loro avversari a dar di capo in un capestro
. verri, ii-64: gli insidiosi avversari sottrassero destramente dall'adunato comizio le urne
gli altri due erano l'eliminazione degli avversari politici e lo sterminio delle cosiddette razze
quasi d'un subito, tra fautori e avversari schizzò da ogni parte violenta la contesa
cotta gurato / venuto a man de li avversari suoi. boiardo, 1-20- arunculeo aveano
. darwin (nella considerazione polemica degli avversari di tale dottrina). tommaseo,
dei fautori della politica scioana e degli avversari, nerazzini... preferì riprendere
vecchie alla lor cura, consegnarle agli avversari, in potere d'un nemico essercito.
trattenere la palla ostacolando a forza gli avversari che avanzano, facendo ostruzione (ed
la palla e sconciarla in pregiudizio degli avversari. -intr. busini,
squadra, con il compito di ostacolare gli avversari con la palla. g.
volta a conquistare il pallone togliendolo agli avversari. g. de'bardi, xcii-i-141
sociali. tenca, 1-94: gli avversari tacevano, ma non erano sconfitti;
in cui peccava più assai dei suoi avversari, perché scontorceva il metodo stesso della
, i-96: volendocreto: ciascuno degli avversari in una votazione di ne navegare
parola dello scoprimento d'alcuni cavalli degli avversari. -individuazione di persone che svolgono
1915-'18, 551: numerosi apparecchi avversari, levatisi in caccia, vennero affrontati
pascoli, 1-700: comprendiamo che gli avversari 'non hanno scrupoli', ma la verità
fornito di scudo per ripararsi dai colpi avversari (un soldato). - anche
, 10-ii-47: umilmente supplico gli eruditi avversari perché, scotendo la quasi ingenita prevenzione,
e scurrilità de'suoi nemici overo degli avversari del suo prencipe. f. f.
più accorti dell'idolatriaprofittarono degli attacchi de'loro avversari ed avendo appresi da loro i princìpi
.. i secolareschi invece (così dagli avversari veniva gioberti, 1-iii-209:
di riassumere con precisione quanto dicono gli avversari, o meglio ancora di citarli testualmente
vite ma scarsamente abili nei sedici metn avversari. sediciata. = deriv.
parabola la palla oltre una barriera degli avversari, per poi tentare di riprenderla e
cui un giocatore quando si trova davanti agli avversari calcio a parabola la palla in avanti
e vedendo i dubbiosi sembianti de'loro avversari e le parole che usavano, furono
linguaggio sportivo, distaccare uno o più avversari in una gara di corsa. -per estens
. bascetta, 1-177: seminare gli avversari (ciclismo, sci, prodismo).
la testa del consonni aveva visto gli avversari seminati uno dietro l'altro mentre s'alzavano
non per altro che per distruggere i loro avversari, adonestano questa loro tirannide con chiamarsi
], 23-13: non gridano contro agli avversari, che vivono fuori della chiesa,
della schiera sia piegato, perché se gli avversari la tenteranno d'assalire per lo detto
abbomina. d'annunzio, v-1-1070: gli avversari obliqui e i sermonatori lividi ci rimproverano
zig zag per evitare di essere superati dagli avversari, in partic. nella volata.
strada o della pista, per impedire agli avversari (special- mente nella fase conclusiva della
rie di finte, due o più avversari. i palinsesti! scarfoglio,
aver detto cheprincivalle aveva fatto segno ai suoi avversari che egli aveva il settebello.
scansare i colpi, deviando parma degli avversari con una parata. - anche sostant
propria lama in un duello con più avversari. savinio, 10-10: un
qualche tempo ad attacchi reiterati sferrati dagli avversari della modernità, dall'altra alle apostasie
di pazienza, cercando di prevalere sugli avversari o di ottenere il migliore risultato.
nudo, sfidandosi scambievolmente gli avversari al corso ed aiutandosi... i
compagni, 3-14: sfogavansi contro a'loro avversari: quando alcuno ne prendeano, crudelmente
in che si sfogava il malumore degli avversari, si spaventavano per me e mi
ragunassonsi in napoli per resistere a'loro avversari. storie pistoiesi, 1-17: poco tempo
al seguito di muzio attendolo sforza, avversari dei bracceschi e famosi per la particolare
. -fare sfracelli: sbaragliare gli avversari in una competizione sportiva; compiere prodezze
gruppo, distanziando in partic. gli avversari durante una gara di corsa. fenoglio
-nel linguaggio sportivo, distaccarsi dagli avversari in una classifica a punti nel corso
a rimpastare un poco le facce dei nostri avversari, combatterono coraggiosamente. 4
come in guerra, aveva sgominato i suoi avversari. -debellare la causa di una
diritto ai vostri avversari di rispondere che, da pedante,
2. figur. lasciare indietro avversari o concorrenti in una gara.
de sperar mai sicurtate / che da tanti avversari e sì diversi? nannini [olao
a tanto che essi pongano silenzio agli avversari. imitazione di cristo volgar., i-24-3
, 5-117: degli nemici o degli avversari sono terribili non quelli che sono subiti
da un solo giocatore contemporaneamente contro più avversari, ognuno dei quali è impegnato su
, il fero strale / contra questi avversari e l'atto ingrato. /..
coalizione dei pedanti cogli ipocriti, dei sistematici avversari d'ogni arditezza cogli eterni panegiristi di
con cui un calciatore scarta uno o più avversari. l. graziuso [in «
dall'attaccante che supera in corsa gli avversari. -collaudo della manovrabilità di un'
cambiamenti di direzione, per evitare gli avversari (un calciatore). g
pecci slalo- mava specialmente quando non aveva avversari, massaro era un podista ingessato.
di quelli nopolitico sconfitto, dimora degli avversari politici soccivi per renderli innocui. combenti
soperchiata da umane forze. -abbattuto dagli avversari vincitori (le case di una consorteria
proprio compagno di squadra al marcamento degli avversari fornendogli un passaggio fuori della portata di
1-65: gli atleti riescono a smancarsi dagli avversari che li francobollano. g. brera
del prossimo. quando i miei avversari politici reggevano la somma delle co
5-210: ebbe [depretis] nel parlamento avversari, nemici no, tanta cura poneva
inn. odio saranno messi [i nostri avversari] dicendo com'ellino hanno fatta alcuna
. stor. denominazione denigratoria data dagli avversari alla componente politica del partito socialista italiano
assoluta e matematica certezza, che gli avversari italiani e stranieri del socialismo e del
teorici definivano 'socialismo di stato'e gli avversari... 'socialismo della cattedra'.
uditori più indifferenti, non che gli avversari di demostene, se non aveano beuto il