la marcia accelerata delle cose umane, avverrà più presto che non soleva anticamente.
fronte. idem, 895: e s'avverrà che nel mio bel lavoro / accoppi
galileo, 1-226: ne gli acquatici avverrà l'opposito di quel che accade ne gli
superbi portamenti. carducci, 11: forse avverrà... / che in più
dicea piangendo. tasso, 7-21: forse avverrà, se '1 ciel benigno ascolta /
caro, i-85: io credo che v'avverrà come allo spilletto: il quale persuadendosi
ariosto, 24-84: e se pure avverrà che poi si deggia / morire, allora
durante il giorno e il giorno quanto avverrà la notte. viani, 14-230: libri-scartafaccio
varchi, 16-82: se poi te n'avverrà per ventina alcun commodo, annoveralo fra
1-1-223: così spero che dell'avanzo avverrà, se col maestro e con gli autori
molto bene, quando giudicate che non avverrà più. [sostituito da] manzoni,
se poi, come di leggiero forse avverrà, cose assai vi saranno rozze,
elementi as- orribili che il simigliante n'avverrà, per ciò che frate né in tutte
vederti crespa e brutta; / questo avverrà tri ben. campanella, 1042:
durante il giorno e il giorno quanto avverrà la notte. viani, 14-88:
, 15-46: e mai / non avverrà ch'io ti ritrovi al mondo. idem
di riaverla. -e non te ne avverrà forse bene. -e qual male me ne
livio volgar. [tommaseo]: n'avverrà... che li cavalieri vadano
borghesi astiano i nobili; il che avverrà quando ne siano avviliti e bistrattati.
fuoco sono anche essi puramente metaforici, avverrà che io continuerò a seguire la mia
. soderini, i-569: et altrettanto avverrà, acconciandole [le uve] al
per certa comparazione e rispetto), avverrà che la terra co'gli raggi,
de'caratteri compone a tentone, s'avverrà ancor egli sovente in aver composto papera
campicciuòlo. viviani, 3-i-33: quando avverrà che il trabocco bene fico
casa, 678: s'egli avverrà che quel ch'io scrivo o detto,
dolce, o carboncelli accesi, e ne avverrà, che 'prout nix sensim deliquescit
lume è causa del calore... avverrà che la terra co'gli raggi,
. tasso, 1-5: s'egli avverrà, che in pace / il buon popol
de'caratteri compone a tentone, s'avverrà ancor egli sovente in aver composto 'papera
redi, 16-i-16: se per sorte avverrà, che un dì lo assaggi /
non dipende punto da quello che poscia gli avverrà per istrada. giusti, i-443:
onorevole. tasso, 1-5: s'egli avverrà ch'in pace / il buon popol
n'allegrai. algarotti, 1-169: avverrà similmente al giovine pittore di salire alle
. tasso, 17-91: e sovente avverrà che '1 crin si cigna / or
potea dir altro; ma ogniqualvolta mi avverrà di usare un tal vocabolo nel decorso della
cuoco, 1-22: non so che avverrà dell'italia; ma il compimento della
de'caratteri compone a tentone, s'avverrà ancor egli sovente in aver composto *
è causa del calore..., avverrà che la terra co'gli raggi,
32-25: se nel rifare delle altrui sperienze avverrà ch'elle non rispondano all'aspettazione,
l'ultima mia corona non so cosa avverrà di me; forse tornerò pescia- tino
bartoli, 34-115: per qual cagione dunque avverrà, che il ghiaccio del mar baltico
d. bartoli, 9-30-8: cori avverrà, che quel vostro, che senza
più non vivi, e mai / non avverrà ch'io ti ritrovi al mondo,
eternale. tasso, 8-v-627: così avverrà nel consumar del mondo, / che gli
legno e di sanità voto; / né avverrà, perch'ei sappia di nuoto,
testi, ii-201: forse un giorno avverrà che le tue carte / per decreto fatai
. redi, 16-i-16: se per sorte avverrà, che un dì lo assaggi [
spolverini, xxx-1-174: che non pria t'avverrà le amiche soglie / de la dolce
rinverdir. carducci, 11: forse avverrà, se destro il fato assente / vóto
le potere dipoi difendere. il che avverrà ogni qual volta che non si ragguagli
suono. monti, v-224: quando avverrà che mi presentiate ai vostri amici,
. di costanzo, 78: non avverrà che 'l mondo più mi stime,
i- 142: il bene edificare avverrà sempre che sieno dispensate bene e messe
in fra loro, non però mai avverrà che l'un mostri l'ora del mezzodì
. della casa, 678: s'egli avverrà che quel ch'io scrivo o detto
bibbia volgar., ii-192: avverrà questo, che, venendo l'anno
lei fu composto..., similmente avverrà de'corpi, co'quali ora viviamo
abbruciamento del cielo e della terra, avverrà alla fine del mondo nel fiero e
-più che contrari. hanno giurato che non avverrà mai. -lo vedremo! c'è
testi, i-43: e fors'anco avverrà che 'l nome mio, / trionfando di
sono a dire; la quale cosa avverrà, se farà l'uditore benivolo, intento
che questo che tu mi prometti, avverrà. machiavelli, 386: mostrogli
istesso giorno. arici, i-24x: avverrà ancor, che subita magrezza / coglia
regina. menzini, i-143: altri avverrà che per stupore esclami, / come
, ii-51: sai tu ciò che ti avverrà, se il signore intende questa tua
additolla. redi, 16-ii-72: s'avverrà che il fastosétto attorno / queste mura
che sa comprendere in anticipo ciò che avverrà; che anticipa i tempi (un'
. baldi, 55: se pur avverrà che 'l vento irato / prenda vigore
da certaldo, 91: spesse volte avverrà che'figliuogli, che di lei nasceranno,
neran tutte l'unisono; il che avverrà quando le loro lunghezze e larghezze sieno
morire nell'impenitenza finale. -che avverrà alla fine della vita; che porrà
confessione finale e solenne. -che avverrà alla fine del mondo; apocalittico.
l. martelli, 1-49: quinci avverrà ch'a noi / non vorrà mantener l'
, o adulterata o fittizia, così avverrà di me, che sono di picciolo,
, 3-267: or che farò quando mi avverrà di conferir questo pensiero con qualche pertinace
spolverini, xxx-1-174: non pria t'avverrà le amiche soglie / de la dolce afferrar
. (superi, futurissimo). che avverrà in seguito, che sarà in un
stato che sarà o un'azione che avverrà in un futuro prossimo o lontano {
, tipo. parata, 4-1-325: avverrà che una famiglia sia fertile d'uomini
, 3-6-88: or a voi ch'avverrà, che in pace e in giolito /
. magalotti, 26-7: quando questo avverrà è molto incerto, qual ne sia per
invano. tasso, 8-5-626: così avverrà nel consumar del mondo, / che gli
, 23-121: se poi te n'avverrà per ventura alcun commodo, annoveralo fra
redi, 16-i-16: se per sorte avverrà, che un dì lo assaggi [il
abbondanza del sapere: ben di rado avverrà che manchi loro qualche o decoroso o vantaggioso
? marinetti, ii-177: così non avverrà più che tu pianga / senza alcuna ragione
. melosio, 3-ii-103: così non avverrà che mai pavente, / che per
d. battoli, 2-1-9: della cina avverrà che non le scemi nulla del vero
. baldelli, 5-5-292: se egli avverrà... che si dividano i
, 3-6 (ii-291): assai sovente avverrà che un uomo discorrerà con varii argomenti
e superba. rigogli, lvii-43: forse avverrà, se mai si legge o sente
suo furor più aggrave, / forse avverrà che nuova / mirabil trama in voi
da tali proprietà, le quali non avverrà, se non per un caso raro e
accada ciò che invece si prevede che avverrà. cesarotti, 1-xxvi-52: veggo le
, di verificarsi; che avviene o avverrà certamente, che deve o dovrà sicuramente
d. bartoli, 10-40: che avverrà, se aggiugneremo due o tre palmi
parte a le vostre contrarie o diverse, avverrà come di quelle piante che s'inestano
d. bartoli, 9-30-294: se avverrà che, così una volta domo un
modificazione delle forme nella poesia italiana non avverrà certo di ritrovare nel far del leopardi
. testi, ii-67: ma s'avverrà che quella invitta spada, / che mal
tutto quello che non avviene e non avverrà di fatto, sarebbe impossibile, come
corfino, 22: felice ma se mai avverrà che i cieli mi siano sì favorevoli
languente. saluzzo roero, 1-i-35: forse avverrà che sopra 'l muto sasso, /
gismonda. metastasio, 1-ii-16: se avverrà che a giustiniano piaccia / di legar
e di gottosi, che spesse volte avverrà che'figliuoli, che di lei nasceranno,
b. possevini, 22: avverrà molte volte che un uomo da bene,
gli inganni,... non avverrà già questo perché marte sia maligno e
empietà che ci si accompagnano, non avverrà già questo perché marte sia maligno e male
. enzo bentivoglio, lvi-263: s'avverrà che noi / ritro- viam menzognera /
piovene, 7-494: la crisi che prevede avverrà appunto, a suo parere, quando
cosa nessuna; se poi te n'avverrà per ventura alcun commodo, annoveralo fra
terreno. idem, 1-75: se egli avverrà che e'vi sia abbondanza di pietre
miserabile. menzini, iii-216: se forse avverrà che un qualche miserabil passo, che
danari a bartolo: / che gli avverrà se non hanno ben l'occhio / a'
o falso. fagiuoli, 1-155: avverrà che un pover'uomo talora, /
da ambedue i guerreg- gianti, egli avverrà facilmente che il neutrale, offeso e
i-361: l'unità d'italia si avverrà allorquando due o al più tre saranno
, 1-2 (i-40): quante volte avverrà che a caso sarà uno da te
è termine de'legisti che vale: se avverrà che egli muoia. 'in caso
impermeabile. soderini, i-129: così avverrà che quanto si vadi in giù co
tramontati. bruni, 629: avverrà che di raccorre io tenti / sdru-
chi ci dimanda quando faremo, o quando avverrà, una data cosa.
[ai cavalli] la crinatura non avverrà tanta furia di libidine, la quale
nequizia. boccaccio, i-386: e'non avverrà così, ch'io vincerò la sua
clero qui vanno smorzandosi, e non avverrà niente di serio. baldini, 6-15
nobilissimamente vivuto, se qualche cosa n'avverrà prima ch'io vegga un sì gran
: e se dio ti vuol bene, avverrà l'opposto. ritroverai depressione: perché
forteguerri, iv-37: -frattanto spero che avverrà qualcosa. / - questo e nulla
. boccaccio, vii-149: né avverrà, perch'ei sappia di nuoto, /
è compiuto, si è verificato, o avverrà, si compirà, si verificherà)
ciro di pers, 3-16: ciò avverrà se 'l cor naufrago intanto / non
tutti, la pubblicazione a ogni modo avverrà, e avverrà nel modo meno desiderabile.
pubblicazione a ogni modo avverrà, e avverrà nel modo meno desiderabile. 16
ascoltarlo. bisacctoni, 1-292: s'avverrà che alcuno, benché della plebe o
dissuonino in fra loro, non però mai avverrà che l'un mostri l'ora del
di mezzo papi e papassi, forse avverrà che un giorno i popoli si riuniscano:
riforma del voto elettorale, come presto avverrà in francia. costituzione della repubblica italiana,
. boccaccio, viii-3-219: s'egli avverrà che la moglie sia buona e comportabile
giovedì: per indicare che qualcosa non avverrà mai. parabosco, 2-34: sta'
., xii-11 (154): questo avverrà quando... la carne.
., per far certo qualcuno che avverrà una cosa indesiderata. tommaseo [s
di qualcosa di spiacevole che si ritiene avverrà; sollecitudine preoccupata. -anche: condizione
perditore? dolce, xx-vi-43: s'avverrà che perditor ne sii, / con
improvvisa. zena, 3-178: che avverrà, che avverrà se la carena /
zena, 3-178: che avverrà, che avverrà se la carena / mordono i denti
scenico). pirandello, ii-1-177: avverrà più tardi, sul finire di questo
conserva la buona madre di famiglia, qualora avverrà che per alcuno impedimento non sian portate
l'uno e l'altro, non avverrà che occorrano se non raramente dei cigli
questi danari a bartolo: / che gli avverrà, se non hanno ben l'occhio
nella fine faranno tanto che delle commedie avverrà come del prowiso che si è condotto sì
, sospira e plora: / forse avverrà che quel soave pianto, / che
parleranno con nuove lingue, e se avverrà che sia da loro cosa mortifera bevuta,
solatro è detta? / s'altri avverrà che d'una dramma al peso / osi
d'arte, il secondo dei quali avverrà solo dopo l'intervento d'una componente
insaziabilmente spagnuoli. fagiuoli, ii-121: se avverrà che ben si conti e nomini /
pilgliare. bembo, io-rv-283: chiunque avverrà di pregato a ciò essere, ed
guazzo, 1-93: da questa premeditazione avverrà che non sia alcuno il quale s'arrischi
. che predice, che indica ciò che avverrà. s. agostino volgar
. che predice o preannuncia ciò che avverrà. fra giordano, 167:
2. che predice o preannuncia ciò che avverrà. d. bartoli, 4-2-268:
3. conoscere in anticipo ciò che avverrà (con riferimento alla prescienza divina)
. che conosce in anticipo ciò che avverrà (con particolare riferimento alla prescienza di
scienza, conoscenza delle modalità in cui avverrà un fenomeno, acquisita sul fondamento di
suo nido, noi sappiamo bene che cosa avverrà in questo prodigioso tempo dell'anno.
redentore. montale, 4-43: non avverrà che il professionalismo della politica corrompa e
sul proprio personale intuito, ciò che avverrà. catzelu [guevara],
sonnambuli. periodici popolari, i-15: che avverrà se le madri sono ignoranti, prive
ai cavalli] la crinatura, non avverrà tanta furia di libidine, la quale,
-annuncio fatto da dio riguardo a quanto avverrà. montale, 14-113: secondo la
: vedrai se quello che ti promisi avverrà: se già tu non ne avessi anche
-trice). che predice ciò che avverrà o si manifesterà nel futuro; che esprime
soderini, i-142: il bene edificare avverrà sempre che sieno dispensate bene e messe
care / proverò le ferite, / s'avverrà che tu fasci / le ferite amorose
cose son buie. chi sa che avverrà dei provvedimenti finanziari. è una camera
non e che il principio di ciò che avverrà in seguito, quando si ristabilirà su
(parte trascorsi). -che avverrà in un futuro più o meno vicino;
degli uccelli, 48: se all'uccello avverrà una infermità che ha nome..
segnale orario. effettivamente la segnalazione avverrà nel modo seguente: pochi minuti prima delle
. salinoti, ii-i-175: per certo egli avverrà di rado, fuor del rimuovere le
le potere dipoi difendere. il che avverrà ogni qual volta che non si ragguagli
entrando esso bilico muova; e così avverrà che la porta non farà mai resistenza
le parole vogliono essere chiare: il che avverrà, se tu saprai scegliere quelle che
i-218: ad incontrare i mali rare volte avverrà che tu sii obbligato: ma sempre
. bibbia volgar., ii-192: avverrà questi, che, venendo l'anno
diodati [bibbia], 1-760: ed avverrà che ogni animai rettile vivente..
stampa periodica milanese, i-198: se avverrà poi che tiridate un qualche giorno riascenda
cristoforo. tommaseo, 15-41: sempre avverrà che certe idee passate quasi materialmente dai
ripensato. tommaseo, 15-41: sempre avverrà che certe idee, passate quasi materialmente
piovene, 7-494: la crisi che prevede avverrà un'azione, di una funzione anche mentale
conferma di una previsione a qualcosa che avverrà in futuro. bandello, ii-921:
rode a lima sorda, / forse avverrà ch'un giorno si rimorda. carducci
-qui non si tratta di sapere cosa avverrà domani: si tratta di esaudire o no
lana di siena, 349: quando avverrà che el detto costoduto si riscriva, e'
-concesse biagio. -giusto però quando mi avverrà di pentirmene, ne [del matrimonio
parole stravolte. baldi, 45: s'avverrà ch'ai tuo voler risponda / favorevole
ciò chiamate amore! ma vedrai che avverrà quando il senso sarà stucco e ristucco
non vivi, e mai 7 non avverrà ch'io ti ritrovi al mondo,
conosciuto o, anche, ciò che avverrà in futuro. -con partic. riferimento a
mani. idem, vii-149: né avverrà, perch'ei sappia di nuoto,
la prima giovane donna bionda che gli avverrà di incontrare. 4. medie
né più fedele. redi, 16-vii-392: avverrà a me come suole avvenire ad alcune
cortese volgar., 336: di che avverrà forse che questo cavaliere in alcun modo
denominato in quanto la liberazione delfanima purgante avverrà nel sabato successivo al trapasso, essendo
i andreini, 1-165: se mai avverrà... che vi cada in
peccatore come tu ti se', ma avverrà questo, che i peccati, che tu
credomi scampare. boccaccio, vii-149: né avverrà, perch'ei sappia di nuoto,
di me stesso, / spero, avverrà ch'io satire scritt'abbia. foscolo,
. soderini, i-207: spesse volte avverrà che i muri di mezzo caleranno a
inclinazione o di moderarla almeno, se avverrà che sia naturalmente fortissima. -scusare
e. cecchi, 13-457: ti avverrà, caro misellus, legato alla catena
mezzanot 4-466: delle commedie avverrà come del provviso, che si
. i. frugoni, i-1-231: pur avverrà, ma tardi sia, che questa
taccia questo beato ripartimento. che ne avverrà? ecco sfigurato il mondo, ecco sciolto
scioperato, se ciò tuttavia giammai v'avverrà, o almeno quando sarete senza carico
g. ciamician, 1-92: la scolorazione avverrà dopo aver un'intimità più durevole avrebbe
, 2: il trasferimento dei ruoli avverrà mediante scorporo degli attuali ruoli del ministero
(attraverso le prime monografie) o avverrà direttamente sul materiale raccolto in tutte le situazioni
vaga previsione o aspettativa di ciò che avverrà. marco foscarini, lxxx-4-688: di
; e nessuno può dire ciò che avverrà. soffici, v-2-100: « hai insomma
; e nessuno può dire ciò che avverrà. -modalità. cavour,
che si sappia, se pure non avverrà parlarne al ritorno vostro aroma con l'amico
sempre in certa misura; e così avverrà che egli per una strada serpeggiante si condurrà
diretta- mente le caselle salanti nelle quali avverrà la deposizione del sale.
sul dipinto. redi, 16-vii-393: avverrà a me come suole avvenire ad alcune
del vero. 29. che avverrà, che si produrrà certamente; immancabile
cosce. -è sicura che-, avverrà senz'altro che. collodi, 341
-farsi sicuro di qualcosa: certo che avverrà. n. degli albizzi, 106
i. andreini, 1-119: tosto che avverrà che quel tale si vegga precipitar da
, 3-299: ciò sempre avvenne e avverrà tuttavia tra soldati subitali ed accogliticci da
parte. ugurgieri, 295: se avverrà che io sia vincitore e prenda italia
sien propri del nuovo oggetto. onde avverrà che un ritratto sia sovraimposto all'altro
, 62: ciò posto ecco che cosa avverrà se i denti del commutatore sono di
tuoi più questo che quello, anzi ti avverrà talvolta che, credendo di vedere un'
suoi sien cascaticci, la qual cosa se avverrà, si dèe fender la sua radice
sopra un egualissimo piano: che ne avverrà?... non gli si adatta
la proprietà del tono spondeo più veloce, avverrà che due dia- toni si troveranno l'
cose son buie. chi sa che avverrà dei provvedimenti finanziari. è una camera
la sola regina,... ed avverrà che il suo re sia in una
, 1-ii-21: fin che ciò non avverrà, signore, / sempre staronne dolorosa.
superiore, a qualsiasi causa dovuto, avverrà con inserimento nella medesima classe stipendiale del
da bonn sarà l'ultima volta che mi avverrà di dare uno strappo alla tua borsa
11-88: del bene o male che ne avverrà non andremo tu e io a una
l'usargli diventan più chiari, così avverrà del suo [di dante] nome:
'l vai stuzzicando, tanto te n'avverrà. buonarroti il giovane, i-258:
, 3-299: ciò sempre avvenne e avverrà tuttavia tra soldati subitali ed accogliticci da
anche ordinata cronologicamente. -anche: che avverrà in futuro o in un tempo prossimo
per estens. tentare di determinare ciò che avverrà. piovene, 228: volli quasi
esattamente come, per diverse ragioni, avverrà agli scrittori che oggi si affannano ad
noi solatro è detta? / s'altri avverrà, che d'una dramma al peso
fra'l boschereccio orrore, / ond'avverrà, che per te chiaro avvampi, /
ti piace. bisaccioni, 1-292: s'avverrà che alcuno, benché della plebe o
della casa, 5-iii-344: non ti avverrà mai di dire: ben venga messer
starà con segretezza. / alla patria avverrà ben ch'ella dia / sommo decoro;
offesa. aretino, iv-4-231: se avverrà che della valorosità convenga dirsi, farò il
come sostantivi. 4. che avverrà, che capiterà in un tempo successivo
verisimiglianza. buonafede, 2-i-364: se avverrà che queste ve- risimiglianze non piacciano a
è secco o vespaioso; la qual cosa avverrà quando sarà poco premuto, o riceverà
altro periglio; / né so quel ch'avverrà di rischio in rischio, / o
da'colori più vivamente espresse, così avverrà parimente de le virtù che sono con la
di viaggi [crusca]: si avverrà che una volpe avrà i volpicini nelle montagne
, consistente nel narrare prima ciò che avverrà in seguito. -anche: episodio narrato con
. anticipa che la vendita di highveld avverrà presto e che a metà anno ci si
europeo che può divenire spirito nostro, non avverrà finché noi non si cerchi d'imporci
avvertono i signori passeggeri che l'imbarco avverrà a piedi. a piedi o con i
vini doc della provincia di torino, avverrà il 27 ottobre dalle ore 16. 00