e catturato. come animale feroce, si avventava per addentarli. viani, 14-465:
19-494: la mitragliatrice alata avventava raffiche di pallottole. nuvole esplosive fiorivano
cacciarsi in bocca cucchiaiate, avido. avventava il cucchiaio con tanta foga che alle
e fiero lupo, il quale prestamente s'avventava alla gola di costei e tiravaia in
catturato. come animale feroce, si avventava per addentarli. viani, 14-43: i
di quella per lo comunicare insieme s'avventava a'sani, non altramenti che faccia
, un lezzo di stantio mi si avventava alle nari. negri, 2-694:
che senza trovare inciampo di alberi si avventava sulla casa con la gioia della prima
or quello succiando, ingordamente le s'avventava. rajberti, 3-138: si va a
a un enorme batrace abitatore del canneto, avventava su di lui [sguardi] tra
. gadda, 33: la bestia si avventava disperata- spuntone di ferro (brocco)
dalla moltitudine degli armati che innumerevole si avventava. pavese, 5-167: tu,
spietatamente tutti gl'italiani; e s'avventava a occhi ciechi. è viltà a
quel ferro, o quel bronzo forato avventava una palla, come suol far la balestra
, i-563: allora la fiera s'avventava su me: e io mi cacciavo tra
; e inverso le accese fiamme si avventava. pulci, 4-55: ulivieri era un
buonarroti il giovane, i-524: si avventava alla disciplina non digeribile, per modo
apertura emittente dalla coronella... s'avventava, a ritroso, per farsi strada
linea obliqua a mò delle caprette, avventava facelle. negri, 1-55: non
. alvaro, 2-46: poi le si avventava contro e le stampava di quei baci
, che del giogo schiva / s'avventava nel ferro. -battere due ferri a
cicognani, iii-2-11: a primo aspetto avventava: alta e formata, prospera; le
di quella per lo comunicare insieme s'avventava a'sani. parata, 74
.. e fremeva, balzava, avventava le sue lingue sempre più in alto mugolando
del babbo nero ', che si avventava alle lucerne dipinte. -essere più (
: una calca immensa... si avventava, come bestia feroce, contro di
: proseguendo a sbalzi..., avventava un giudizio nella mischia indistricabile di mille
delle ac uè fangose della piena s'avventava al litorale con un mugliare cupo,
, per lo comunicare insieme, s'avventava a'sani. -più violento,
potendo alle mosse contenersi, le s'avventava addosso a baciarla ed abbracciarla. de
al largo delle acque fangose della piena s'avventava al litorale con un mugliare cupo,
risucchi, rapidi e fitti, gli avventava il fiume al viso e alla nuca
sinfonia un mi squillante e petulante che avventava all'aria cinque o sei furiosi rintocchi.
impeto. botta, 5-339: si avventava con furiosissima pinta in mezzo ai barbari
alla vista, con impeto puerile si avventava a pigliarla e si tratteneva rivolgendola e rimirandola
zena, 1-498: nicoletta... avventava giudizi, lanciava in fatto d'arte
e risucchi, rapidi e fitti, gli avventava il fiume al viso e alla nuca
e guardava. calandra, 3-139: si avventava contro elena ruggendo. pascoli, 757
: un bel momento qualcuno diquesti mostri si avventava contro di lei, contro la bimba,
volo dal campo di capodichino e si avventava contro l'enorme nube nera, la 'seppia'
e legnate; e la bestia si avventava disperatamente nella prigione delle sue tirelle.
.. tra queste vilissime femine sempre s'avventava a la più sozza e mal netta