Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: aveva Nuova ricerca

Numero di risultati: 39004

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

sonno al colonnello... che non aveva posto piede sulla predella che era già

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (2 risultati)

l'arcivescovo motteggiare sopra la perdita che aveva fatto il re catolico d'un regno sì

altro insieme, per lo lasciar che aveva fatto i dei, i semidei della cina

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (2 risultati)

motteggiava che egli era ne'pupilli, aveva il compito: non che imperio,

ne'miei compagni quello che il padre aveva avvertito: una profonda e generale indifferenza

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (3 risultati)

, v-3-238: forse... aveva partecipato a quel pellegrinaggio che si partì

bocca; imperò che ciò ch'ella aveva potuto dire di canzonette, mottetti e fra-

con ridere e motte- giare, sì aveva fatto. castiglione, 245: cantandosi pur

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (5 risultati)

a bice sur un divano della cina, aveva un motto, un maligno sussurro per

si prendeva una specie di libertà, aveva trovato un motto di spirito. landolfi

409: ognuno di costoro [pellegrinanti] aveva un motto speciale, che ripeteva continuamente

certi 'motti 'e proverbi che aveva sentito dagli 'antichi '. jovine

spesso dialettali e perciò maggiormente calzanti, aveva il pregio di incatenare il piccolo uditorio.

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (7 risultati)

nostro zazze- rotto in un suo giardino aveva in viva pietra fatto scolpire una statua

: frase sconti venosta, 268: ci aveva riferito [il giulini] che cadi

. vour, come conclusione del discorso gli aveva detto al n. franco

adot30: per la regina il tribuno aveva trovato il motto fetato: 'non

: questo lice, per esempio quando l'aveva definita 'la madre popolo non

definita 'la madre popolo non aveva giornali, né libri -la sua letteratura morale

intento (anche nel'era modo tanto aveva il motto d'ordine e lo

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (2 risultati)

coperto di coiame cotto: / in collo aveva una mazza pesante / di più di

.. vedendo che in sul capo aveva un callo grosso e nero, per motti

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (1 risultato)

avrebbe dissipato ben presto quella fortuna, aveva prima, senza farne motto a persona

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (1 risultato)

egli era fatto magnificamente; ma non aveva nulla in sé di narciso, onde

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (1 risultato)

perche gli fu detto che 'l campo aveva fatto alcuna movestà. gir. priuli,

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

alla sua gran dolcezza, talvolta ella aveva insofferenze quasi aspre e movimenti altieri che

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

intra tanti movimenti della sua patria, aveva sempre servato l'amicizia del popolo di

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (1 risultato)

affrontare il nimico, il quale non aveva se non una mezza spada o piuttosto mozzicone

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (2 risultati)

. cantù, 2-289: non si aveva ancora che qualche mozzicone di strade ferrate

. sulla dabbennaggine della signora, che aveva raccolta quella mozzina. gioberti,

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (2 risultati)

: una volta, poiché essa non aveva mai voluto venire nella sua vecchia camera

sergentello s'era appoggiato al muro e aveva scaricato a venti braccia le sue pistole addosso

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (2 risultati)

ciurma. -capo dei mozzi', marinaio che aveva il compito d'organizzare la pulizia dell'

de amicis, ii-53: la carrozza aveva infilato una stradina tanto stretta che i mozzi

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (1 risultato)

svevo, 1-117: grande fumatore, aveva sempre nel cassetto un'enorme quantità di

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (2 risultati)

. burchiello, 99: nel letto aveva due camice sudice / ricamate di macchie

dell'acqua e 'l mucido del mare aveva intenerito in modo la colla che nell'aprire

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (1 risultato)

. buzzati, 4-284: l'altro aveva cessato di essere ragno, era un

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (2 risultati)

il giusti eran morti, il guerrazzi aveva dato il meglio di quel che poteva dare

la natura avrebbe innocentemente scaricata, come aveva già cominciato, per la cute,

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (1 risultato)

. casati, 2-127: il mudir ci aveva detto che si trasferiva a gondocoro,

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (2 risultati)

dicembre s'era gelata e 1'intonaco aveva sputato muffa. -incrostazione di salnitro

: la memoria gli riportava quel che aveva visto alcune ore prima. gli occhi acquosi

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (1 risultato)

fatica, e solo una parte ne aveva affrescata quando la pittura cominciò a muffare

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (5 risultati)

che leggeva cotesta lettera, glie l'aveva furiosamente strappata di mano ad onta che

tornatisi al lavoro, trovarono ch'egli aveva scoperte assai brutture ed era sordidamente muffato

ne incolpava suo padre, che l'aveva fatto muffire in provincia. -perdere

di cotesti versi il bette- ioni gli aveva scritti fin dal '63, nel fresco mattino

l'odore agro dell'aceto che camilla aveva versato nei calamai muffiti. e.

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (2 risultati)

. loria, 5-64: il maestro aveva perfezionato strumenti per i tuoni, i

susurrar delle fronde. misasi, 2-2: aveva visto tornar le greggie belanti e i

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (1 risultato)

1-244: troiano, come s'avvide che aveva tagliate le mani, gittò uno grande

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (2 risultati)

subito. prisco, 5-35: il padre aveva mugugnato qualcosa che somigliava a un assenso

avvocato che al tempo dei fasci siciliani aveva coraggio e speranza, mugugnava ora amarezza

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (2 risultati)

, tradizionalmente originario di norcia, che aveva il compito di scannare i porci e

, i-350: lo zucca... aveva detto che nora era una mula e

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (2 risultati)

monelli. slataper, 1-16: aveva [il tasso], al terzo piano

pirandello, 7-98: il suo poderettq aveva il cancello su la 'trazzera '

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (3 risultati)

da acqua. bisticci, 3-134: aveva [s. antonino]...

, il quale sancta maria nuova gli aveva dato. machiavelli, 746:

moravia, xii-68: il volto l'aveva rotondo, da bambina, ma una

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (1 risultato)

. bocchelli, 1-iii-220: smarazzacucco le aveva ammaestrate a farsi giuoco e ad aizzare

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (3 risultati)

forza o con inganno quello ch'egli non aveva. mattio franzesi, xxvi-2-102: lasciamo

grazzini, 2-21: a'suoi dì aveva fatto mille giarde e natte senza che

freneticamente. lisi, 75: ruggero aveva... mani sproporzionate e se le

vol. XI Pag.62 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

fece un rapido mulinello col bastone. non aveva paura, lui. bernari, 1-52

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (1 risultato)

c. capello, lii-7-298: egli aveva fatto fare molini da mano abbastanza,

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (1 risultato)

la croce spiombava, ma il cireneo aveva spalle di mulo e gambe d'atleta.

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (3 risultati)

città di tebe, che a pindaro aveva dato i natali, e la beozia,

danno anche patrimoniale che una tale sanzione aveva (insieme con la funzione punitiva)

e. cecchi, 6-274: li aveva raggiunti un vigile stradale di quelli con

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (1 risultato)

città di tebe, che a pindaro aveva dato i natali, e la beozia,

vol. XI Pag.73 - Da MULTIPOLARE a MULTIVIBRATORE (1 risultato)

latente comune a tutti li parenti valdarena aveva fatto, in quelle ore della notte

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (3 risultati)

parigina, che pareva una mummia, aveva due amanti pieni fra loro d'una furiosa

voglia segnalarsi... quando l'aveva fasciata e ne aveva formato un pane di

. quando l'aveva fasciata e ne aveva formato un pane di zuccaro, un

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (2 risultati)

2-xxv-303: federico ruysch... aveva inventato un processo d'imbalsamazione, e

dentro il fetore della morte lui ci aveva già lesto il cavai bianco. -per

vol. XI Pag.76 - Da MUMMIFICAZIONE a MUNERARE (1 risultato)

i poteri e doveri a essa connessi aveva il nome di mundualdo; tale istituzione

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (3 risultati)

correvano mercati e pur mungendogli somme ingenti aveva sempre l'aria ai concedergli un favore

lattifera). papini, 28-132: aveva spartito il suo branco in tre parti

doveva essere; e la generosità municipale aveva già destinato il soccorso, ma un altro

vol. XI Pag.79 - Da MUNICIPALESCO a MUNICIPALITÀ (1 risultato)

iv-11-119: il partito liberale... aveva smarrito il coraggioso radicalismo dell'antica destra

vol. XI Pag.80 - Da MUNICIPALITÀ a MUNIENTE (2 risultati)

'? bacchetti, 1-i-21: la municipalità aveva fulminato un editto contro i profanatori d'

] lo stesso trattamento di parificazione che aveva ottenuto, in ultimo, la plebe

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (3 risultati)

prodighe mani con cui il signor munifico aveva dissipato la ricchezza su la via dell'

statue greche, e gabriele d'annunzio non aveva ancora levato dal tabernacolo, ove si

tommaso soderini e del gran nome che aveva questi in città e fuori. =

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (2 risultati)

, il senato e il popolo romano aveva munito lo scultore delle sue credenziali,

ma ancora l'accademia di san luca lo aveva accompagnato di preghiera facoltativa. foscolo,

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (2 risultati)

moda. d'annunzio, iv-1-926: aveva le palme munite d'un disco di

pelo alla base sino al collo aveva una grande inclinazione al sudore.

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (2 risultati)

tuto el tesauro e munizione che lui aveva apparechiato per fare el tempio. carteggio inedito

danari, né gli stimava; sempre aveva debito, perché non serbava nulla. lamenti

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (1 risultato)

al munizioniere maggiore approvando le diligenze che aveva fatte dopo la morte del mongardini,

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

carducci, iii-24-301: tanto concentrato idealismo aveva pur bisogno di sfogo; e le femmine

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (6 risultati)

del pudore. di natura non ne aveva e le monache del sacro cuore erano

: lo sapeva bene il nano che aveva sempre dovuto raccogliere, toccandogli per natura

, 3-170: a un certo momento mi aveva chiesto: -vuoi che mi metta il

ungia, e discoperto el petto l'aveva tette come dona. volponi, 2-234:

volponi, 2-234: la ragazza tunisina aveva una mano svolazzante sul ventre e nell'

di una lama ricurva. la lama aveva la stessa luce della naturina.

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (5 risultati)

molto naturale e che, se bene non aveva lettere, era di tanta esperienzia,

, per essere molto vecchio, che aveva assai ragionevole giudizio. varchi, 7-16:

naturale nella selvaggia solitudine in cui l'aveva tenuta, finché era vissuto il padre

si volle mai trovare, perché non aveva bisogno d'acquistare lo stato per questa

questa via, avendolo naturale, come aveva. giannotti, 2-1-297: h presente

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

da usare. sassetti, 2-50: aveva la lingua spagnuola quasi naturale. bruno

, io (178): la dama aveva, da molto tempo, messo gli

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

, ii-80: di varie donne il re aveva avuti molti figlioli e della regina molti

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

la quale, in luogo di sottoscrizione, aveva un cuore trapassato da una spada,

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (2 risultati)

il sig. b. giovini non aveva la naturalità. dunque non godeva diritti

2-58: amava anche la fisica, ma aveva in sospetto ogni attività che fosse tesa

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (2 risultati)

coppia di passeri... l'aveva frastornato per tutta quell'ora eh ei si

9-77: chiesi a clelia se sull'amore aveva cambiato idea. - naturalmente, -

vol. XI Pag.245 - Da NATURALTADE a NAUCLEA (1 risultato)

nau- clero / che pare non aveva al navigare / prattico in mare

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (4 risultati)

sua isola in contemplare le monete ch'egli aveva trovate nei frantumi del vascello sul quale

, che una sorte famelica e raminga aveva buttato, nel mezzo dell'età, a

cospiratoria e romantica, che il ritratto aveva cercato di conferirgli, naufragava nella pienezza

alvaro, 7-22: il denaro non aveva l'importanza decisiva che ha oggi.

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (3 risultati)

. emanuetti, i-36: -fratello - aveva ancora detto alessandro -naufraghi nella retorica.

l'incauto enea retalli... aveva dato a tinger la sciarpa. 3

d'eloquenza. carducci, ii-1-52: aveva avuto la tempesta, anzi il naufragio

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

, il naufragio, lo scacco. aveva chiesto se valesse la pena di liberarsi

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (1 risultato)

sotto li imperatori che tiberio... aveva nausea di tanta dappocaggine. nannini [

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (4 risultati)

, infogazzaro, 11-221: costei le aveva scritto dei ringra decentemente.

oriani, x-18-226: oltre il gioco aveva ancora un vizio 4. ant

. targioni pozzetti, i-213: linneo li aveva divisi e classati [gli odori]

questi, nauseato di tali affetti, non aveva più

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (1 risultato)

e. cecchi, 7-37: noi aveva morso una... triviale tarantola

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (1 risultato)

è d'oro. giordani, iv-64: aveva suoi premii la militare fortezza, archi

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (1 risultato)

. linati, 25-38: il barcone aveva un che dell'arca di noè e

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (2 risultati)

pilastro e pilastro. idem, 9-i-9: aveva il suo principale ingresso in quel luogo

indie come generale nel 1594. egli aveva sopra la nave ammiraglia da dugento uomini

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (1 risultato)

. ibidem: la nave di jerone aveva otto torri, due alla prora, due

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (1 risultato)

suo gran nocchiero, cavour, ne aveva abbandonato il timone. b. croce

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (4 risultati)

197: là era uno di creti che aveva una sua navetta. detti del beato

c. e. gadda, 6-325: aveva già brigato la mattina avanti, e

, con al timone il neòfita, aveva su per giù il vento in poppa.

disegno di giotto (al quale l'aveva commissionato il

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (1 risultato)

1-55: io biasimo il fosso che aveva fatto nerone navigabile dalle cinque

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

e costante. beltramelli, iii-24: aveva la nave carica di assi resinose dal

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (2 risultati)

di luce. landolfi, i-142: aveva... occhi secchi, seppure mobili

in piena gioventù con quell'unico figliolo aveva saputo navigare nella difficile via con una

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (2 risultati)

14-228: col 'polifemo 'il 'bava'aveva (com'egli per facezia soleva dire

a farle qualche proposta, ora che l'aveva trovata -ma egli, pur prodigandole tutti

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (3 risultati)

mi riesce più lunga che io non aveva creduta. g. capponi, 1-i-251:

questo alzamento del fondo del po gli aveva tolto non pur la navigazione di lombardia

del mare a ferrara, ma anche aveva turati tutti gli scolatori de'terreni di

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (1 risultato)

'l castigo di que'due fantaccini l'aveva liberato dal tedio di usar più numerose severi-

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (1 risultato)

(587): la strada che renzo aveva presa, andava allora, come adesso

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (1 risultato)

vangeli, il quale quando era giovane aveva scritto di sua mano, istimando con

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (1 risultato)

un guardiano che non mi piaceva, aveva una cicatrice sul mento e la faccia da

vol. XI Pag.271 - Da NAZIFICARE a NAZIONALE (1 risultato)

i-96: non era bella, ma almeno aveva il nasino nazionale che gli stranieri riconoscono

vol. XI Pag.272 - Da NAZIONALE a NAZIONALE (1 risultato)

e col fuoco, ora che n'aveva potere, non riducesse la germania alla

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (2 risultati)

quella privilegiata, della russia bianca, aveva tutti i diritti. -appartenenza di

pasolini, 8-25: la civiltà neorealistica aveva avuto come lingua l'italo-romanesco, e

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (1 risultato)

socialistiche e comunistiche, quando ancora non aveva fatto nessuna delle esperienze parlamentari e liberali

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (1 risultato)

1-vii-168: perché era di nazione ghibellino aveva in animo di spatriare gli usciti.

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (2 risultati)

voto del nazireato (e l'usanza aveva radici nel voto di servizio guerriero a

di una celebrazione nazista in cui egli aveva diretto un concerto. pasolini, 8-145:

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (4 risultati)

scongiurazione onde solia / commandare ai demonii aveva a mente: / tosto in corpo

andrea la tentazione d'involarli. -li aveva ella forse lasciati là per lui? -ma

(delle busse). me ne aveva fatte tante. ne ho sofferte troppe.

casa situata verso le sponde del lamone aveva preso stanza un signore che ne sapeva

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (1 risultato)

galeazzo sansevrino, / che ciò che aveva in terra pose in mare. tasso

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (3 risultati)

ad una prima domanda, se l'aveva per male, non mosse né punto

621: lo scilocco della sera prima aveva lasciato le onde piuttosto sconvolte, e

uomo buono e chi viveva da cristiano aveva innanzi el peccato veniale. tasso, n-ii-

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (2 risultati)

nievo, 239: il suo volto aveva l'espressione più voluttuosa che mai scultore

piovene, 7-566: la rivoluzione politica mi aveva chiuso in una nebbia di pensieri astratti

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (1 risultato)

luce elettrica. tra le nebbiosità, aveva un che di sidereo. cassola,

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (3 risultati)

ondeggiante e spesso nebbiosa, un punto aveva chiaro e fermo, il pensiero di

: della strage degli innocenti, cottes junior aveva ascoltato il giorno prima l'ultima prova

il giorno prima l'ultima prova. ne aveva anche parlato col padre a colazione,

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (1 risultato)

.. rispuose che giustamente colui non aveva temuto per la vita d'uno scellerato

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (1 risultato)

bene la lingua ebraica, la quale aveva necessaria per lo traslatare della scrittura santa

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (1 risultato)

, ii-1-385: pure, il vico aveva luminosamente confutato questo vecchio errore degli ornamenti

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (4 risultati)

faceva fare grande quantità di pane, et aveva ordinati certi sopra quelle limosine, che

ciascuno cominciò a vendere la biada clregli aveva riposta. dominici, 1-92: sapendo,

tutta la sua casa, nella quale aveva moglie e figliuoli, venne a pregarlo

, v-125: [il pontefice] aveva necessità degli aiuti de'collegati. segneri,

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (2 risultati)

mille lacciuoli col mostrar d'amarti t'aveva tesi intorno a'piedi, né guari di

, nell'acqua; e come li aveva campati e allevati; e fui cacciato di

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (1 risultato)

padre, partigiano di marco antonio, aveva dal grande augusto ottenuto il perdono,

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (2 risultati)

nel negozio dove mai e poi mai aveva messo piede il ragazzo, il signore

oriani, x-6-105: scriveva versi, aveva stampato varie necrologie in giornali e perfino

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (4 risultati)

eneide volgar., 21: io aveva promesso che 'l primo che ci apparisse

, messo man per un giannettone che egli aveva, lo lanciò all'un dei duo

plebe coi suoi tribuni, e si aveva rispetto a interrompere gli uni e l'altro

francia, dalla nefasta rivoluzione del 1789, aveva distrutto ogni sua grandezza politica e religiosa

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (3 risultati)

quelle nozze, il padre, che aveva negato fino all'ultimo il consenso,.

romito di margellina il gran desiderio che aveva di visitare le antichità di pozzuoli con

e orfano di padre, la povertà mi aveva negato gli studi universitari.

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (2 risultati)

l'avevo sorpresa in ammirazione, lo aveva ammirato con me. -assol.

disse che non negava gli oblighi che aveva seco e che sempre era per tenergli ne

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (3 risultati)

., iv-xxn-16: sicome piero che l'aveva negato, che in galilea li precederà

moglie e ae'figliuoli, i quali aveva menato seco. g. rucellai, 9-141

342): quel dio di cui aveva sentito parlare, ma che, da gran

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (1 risultato)

e lucia, 405: don valeriano non aveva riputazione di soverchiante e di tiranno;

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (2 risultati)

nel perdere la città o nel riaverla, aveva avuto m. livio? b.

. croce, iii-27-231: il mazzini non aveva par lato e operato

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (1 risultato)

l'ospedal maggiore, egli non aveva fatto altro che gironzare con aria neghittosa

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (1 risultato)

disperata di vedersi negletta dai ballerini, aveva accettato un paio di volte di andare

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (1 risultato)

a lui la guardia delle sue cose aveva commessa, conoscendol, come faceva, negligente

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (1 risultato)

era vestito di tela bianca, aveva il capo scoperto, portava i sandali

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (2 risultati)

negligenza ne'pagamenti era frequentissima; ella aveva l'apparenza d'un semplice atto d'

aggirava intorno. tarchetti, 6-1-149: aveva statura alta e spigliata, lineamenti esatti

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (1 risultato)

, xxii-809: il capriccio nimico / aveva per dispetto / d'annunciarla negletto. mazzini

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (2 risultati)

17-135: questo è il negoziare che s'aveva a ire col commissario? guarda a

tesauriere mi scrisse tutto il contenuto che aveva detto sua maestà, ma non mi rimesse

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (2 risultati)

. a. casotti, 1-5-58: fatt'aveva un preambolo il dottore / a celidora

nell'inghilterra. galdi, ii-214: chi aveva saputo ingannare un maggior numero di gabinetti

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (3 risultati)

spalle, nessuna altra cosa al cuore aveva fuor che di vedere, sentire e contemplare

, 426: la missione di cui parliamo aveva tre oggetti distinti. quello, pubblicamente

i cavallini, le spadine, glicommercio che aveva con ogni nazione e pel molto altariuoli,

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (7 risultati)

in grandissimo piacere, perciò che sempre aveva qualche cosa nuova da dire. f.

dell'arte della guerra: lui che non aveva mai veduto la faccia di un nemico

, mai un accampamento, né mai aveva trattato alcun pubblico negozio. -governo

ricercandolo che negozi fosser quelli ch'egli aveva co'nimici, si mostrò duro a

e l'europa. genovesi, 7: aveva destinato il primo [figlio] al

lupini. d'annunzio, iv-2-132: luca aveva strette le nozze con quella femmina;

le nozze con quella femmina; ne aveva avuti due figlioli. il maggiore dei

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

i-439: marco il nano in quei giorni aveva fatto un negozio, che arrivava sempre

de mori, 75: ella nondimeno l'aveva, dico, a schifo; pur

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (2 risultati)

. di giacomo, i-665: prima aveva fatto il fiaccheraio e prima ancora avea

i-416: siccome... il cervino aveva accompagnato e guidato il cardinal farnese nell'

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (2 risultati)

veliero, e la sezione dei paleografi aveva, decifrando certe scritte, deciso che era

georgico. levi, 6-114: in america aveva fatto fortuna, faceva il sensale e

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (3 risultati)

di bocca certe negre bestemmie che non aveva scagliate fuorché a'cosacchi. 10

nella mia stanza che sonava mezzogiorno: aveva la cera negra e il viso imbronciato

abitanti negri. oddi, 2-140: aveva quell'imperador della sorda etiopia la suddetta

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (2 risultati)

un ballo e l'altro sedevamo, lei aveva preso un whisky io un 'negroni

. gramsci, 12-192: il negus aveva fatto sapere allo zar di essere disposto

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (1 risultato)

numi! bechi, 1-254: salvati aveva ascoltato calmo e sereno quel po'po'

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (1 risultato)

di quelle mie epistole, egli mi aveva anche invitato a seguirlo in una di

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (2 risultati)

mio? d'annunzio, iv-1-940: egli aveva sentito per indizi indubitabili l'impoverimento del

tutta l'opera distruttiva della nemica; aveva sentito ancóra una volta il ferreo cerchio

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (1 risultato)

invitta nemica. manzini, 12-89: aveva forse quattro anni quando lui dette un

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (2 risultati)

mare adriatico. botta, 6-i-329: aveva il re ordinato che le sue navi

, era istato lui quello che m'aveva portato quel diamante pesto. varchi, 23-

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (1 risultato)

(1-iv-731): anche questo l'aveva la sua nemica fortuna tolto. giov

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (3 risultati)

gittato da monte tarpeio, per ch'aveva manifestato lo nimico e tradito il suo

gli s'era affiocata pel gridare che aveva fatto. borgese, 1-151: era l'

crudeltà. pratolini, 9-119: gli aveva rivolto delle domande che nemmeno gli pareva

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (3 risultati)

cantare monotoni e indifferenti quella nenia che aveva tuttavia una dolcezza grave, e un

della non meno moribonda poesia rimbombante che aveva preso il posto delle pastorellerie prime.

: remo interruppe la discussione intellettuale che aveva con neno. « scusateme a sor maè

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (2 risultati)

più biondi che oro brunito egli sul collo aveva. soderini, ii-56: la farina

ventaglio e col sorriso un neo ch'ella aveva in una fossetta presso la bocca.

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (1 risultato)

. vittorini, 5-134: anche santayana aveva tentato di suggerire un contenuto per la

vol. XI Pag.349 - Da NEOESTETIZZANTE a NEOFITO (5 risultati)

, con al timone il neòfita, aveva su per giù il vento in poppa.

, giù nel piano, dove francesco aveva ricoverata la neofita... ella

ed inviolabile e la tonsura che l'aveva ordinata suora. -nell'impero bizantino

gli ordini sacri (e il termine aveva valore spreg.). 2.

perdetti la testa. svevo, 8-674: aveva bastante intelligenza per comprendere che la sua

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (1 risultato)

, 1-ii-108: l'abate gioberti gli aveva procurata una bella 'scalmana di neoguelfismo '

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (2 risultati)

scienza e la nuova fede che l'aveva travolto nella cor rente del

liberale all'avvento del fascismo in italia mi aveva impensierito. sbarbaro, 1-231: là

vol. XI Pag.356 - Da NEOPLASIA a NEOPUNICO (1 risultato)

della filosofia che il neoplatonismo del ficino aveva finito di screditare presso gli spiriti pratici

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (1 risultato)

pasolini, 8-25: la civiltà neorealistica aveva avuto come lingua l'italo-romanesco, e

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (1 risultato)

la bellezza antica, che non vanamente aveva desiderata, gli [al carducci]

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (1 risultato)

8-581: due altre volte clotildina gli aveva profferto il lume, invano. avesse almeno

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (3 risultati)

donzella, / e che rainaldo lo aveva seguito, / partisse in vista nequitosa

il condannato fino a quel punto non aveva nulla più che gli altri compreso della

pose in chiaro. pallavicino, i-701: aveva ad ogn'ora spronati i colleghi a

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (4 risultati)

piacevano, se era biondo, se aveva buon fiato e se camminava disinvolto;

di subito s'adirava, ché se non aveva queste due qualità non era di suo

: fece iosuè quello che iddio gli aveva comandato, e circoncidette, cioè tagliò il

voce). moravia, ii-172: aveva una voce senza nerbo, come di

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (1 risultato)

delle gambe nerborute. bacchetti, 5-140: aveva [la ragazza] braccia nerborute di

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (2 risultati)

la febbre [delle parole incrociate] aveva assunto forme acutissime... le pagine

opere tue belle. pirandello, 5-168: aveva una grossa maglia nella luce dell'occhio

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (1 risultato)

tolta la nerezza della pelle, si aveva di angelo le forme ed il cuore.

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (1 risultato)

era nero come una vecchia carena e aveva, nella larga faccia, un segno

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (3 risultati)

folla). verga, 4-39: aveva la casa piena di gente, venuta per

pur là. marinetti, 2-i-396: aveva seguito anch'io quella nera marea umana

: virginio alpi, anima nera, aveva tutti i peccati fuorché l'ipocrisia.

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (2 risultati)

1-ii-77: raccontò a suo padre quel che aveva visto a copparo, e nel racconto

nonna lucia. pirandello, 8-439: ne aveva ora trentacinque, e vestiva ancora di

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (1 risultato)

ojetti, 1-64: quella sorella non aveva menato una vita da santa in gioventù

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (3 risultati)

bisognava che mi desse quanti denari che aveva a dosso prima che gli consentisse.

sul culo tante vincastrate quanti dì ella si aveva fatto pregar di venire a lui

per voluttà bestiale;... aveva profanato le pareti della sua casa con

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (1 risultato)

salito per le nervature dei petali li aveva tutti striati d'un nero rossastro.

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

risa inestinguibili; da lui anche la gioia aveva l'aspetto di un assalto di nervi

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

molto più dolce del cristallo ordinario, poiché aveva assai nervo e si piegava molto più

di singolare ingegno e di buone lettere e aveva assai nervo ne'suoi discorsi. della

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

di lune- burgo..., aveva con danari et assenso dei svedesi levato

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (5 risultati)

ogni nervo'vi si fosse affaticato, non aveva di gran lunga forze uguali. magazzino

una certa aria paterna e sacerdotale che aveva dato maledettamente sui nervi all'ottimo vincenzino

panca. serao, i-320: il marchese aveva un moto di mortificazione e apriva nervosamente

il nervosismo che la possedeva, non aveva più voglia di dormire. -per

del museo buoncompagni, che non mi aveva ancora fermato. che nervosità, che vivacità

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (3 risultati)

, secondo la dottrina del bufalini. l'aveva così bene imparata che ora non poteva

giorno sì e uno no, come aveva voluto lei; ma lettere nervose, senza

il gomitolo, il ricamo che milia aveva dimenticato sulla finestra. moravia, xiii-21:

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (3 risultati)

, 13-2x1: il manzoni... aveva già vinto in potenza coloristica descrittori che

annunzio, ii-143: [la cicala aveva] lunghe ali / di tenue vetro nervute

del conte e il motivo che l'aveva condotto?.. poverina! la

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (1 risultato)

ch'egli era un nescio e che però aveva avuto questa ventura d'essere arrivato a

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (4 risultati)

il membro dell'aero- pago di marsiglia aveva nell'occhio sinistro. 3.

riccio, che a torno a torno aveva un bellissimo fregio di ricamo, a cui

maledettamente ingranchire il braccio della stanchezza ed aveva colta d'una certa nespola sulla spalla

, benché venuta di sbieco, pur gli aveva portato via una bella porzione di sue

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (2 risultati)

vè la voce la, mi. aveva pure questo nome la prima corda del quarto

prima corda del quarto tetracordo, ed aveva la stessa chiave e la stessa voce su

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (1 risultato)

e dalla polvere che sotto l'aitare aveva colto, con essa tutto allegro se n'

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (3 risultati)

del notaio delle riforma- gioni, che aveva nome ser martino. nardi, i-373:

domenichi, 5-122: il navarro quivi aveva menato tre mila fanti e l'apparecchio

un'altra a tale altra dizione che aveva una forma sola. -eliminare,

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

orazio, il classico gaudente, non aveva conosciuto una vera nettarea bevanda, che

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (1 risultato)

, io-186: ora quel poco [che aveva mangiato] le venne indietro, tanto

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (2 risultati)

/ ammansito. cassola, 4-11: aveva fattezze regolari: precisa la linea arcuata

. soldati, 94: mio padre aveva voluto che studiassi da ragioniere, aove

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

67-43 (v-258): concavo l'occhio aveva, azzurro e netto. alvaro,

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

tuì,... il quale aveva reso molto puliti e netti tali luoghi dai

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

mai nella sua consuetudine con quell'uomo lo aveva creduto capace di tanto. cassola,

fatti e come lasciò quel poco che aveva: che si scrisse che, come

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (4 risultati)

. forteguerri, 26-66: una verga aveva nella bianca mano, / con cui

-perfettamente. brignetti, 3-173: aveva dato conferma di quanto si sapeva nei

? que'quattro, che quel poverino aveva messi da parte, con tanto stento e

1-343: forse il pericoloso satellite nettuniano aveva subito una deviazione; la sua orbita s'

vol. XI Pag.403 - Da NEUROCRANIO a NEUROMUSCOLARE (1 risultato)

preferisce telefonare subito al neurodeliri? » aveva sommessamente domandato [l'ingegnere] a

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (1 risultato)

e tutti lo trovarono cambiato perché non aveva più opinioni recise sul corso della guerra

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (3 risultati)

i-84: * rinaldo ogni cosa udito aveva ': dove 'ogni cosa '

via da seguire fu tracciata da chi aveva l'onore e l'onere di guidare le

era quasi tutta neutralista, perché torino aveva scioperato nel '15, ma specialmente perché

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (1 risultato)

; per lei là dove il grigio aveva spento ogni sia pur remoto desiderio d'essere

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (1 risultato)

su un libro che stava leggendo e che aveva in quel momento in macchina, sul

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (3 risultati)

una parola, cioè dov'ella dice 'aveva giaciuto ', si dicesse 'era

argomento di conversazione così neutro - le aveva fatte proprio tutte, le stazioni della linea

era neutro nelle mosse come nell'aspetto: aveva esso è componibile; elemento unità

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (1 risultato)

straordinaria nevata di roma... aveva imbambagiato quei classici ruderi. papini, 39-52

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (1 risultato)

vaghe e gentili parole che la senese aveva detto guardando insieme con lui attraverso i

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (2 risultati)

'di un inverno famoso pel freddo aveva schiantato i rami dell'altro pino).

molti anni, come egli diceva facetamente, aveva cominciato a 'nevicare al monte '

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (3 risultati)

i-704): un nevo che ligurina aveva vicino a l'ombelico con sette o

col chinino. soldati, v-317: aveva mangiato moltissimo, con rabbia, in

spettacolo che d'essere ancora inasprita non aveva davvero bisogno. 3. figur.

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (1 risultato)

dominio germanico, che l'ideologia nazista aveva mutuato da alcuni elementi del ciclo dei

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (2 risultati)

apriva accanto alla specchiera dell'armadio lamberto aveva messo in fila i dodici libri avuti in

addie tro, il gattica-mei aveva fatto costruire per la moglie e

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (1 risultato)

bizzarra incrostatura di tartaro, la quale aveva la superficie tutta fatta a nicchiettine disposte

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (1 risultato)

ritrovavano. targioni pozzetti, 12-6-212: aveva [un'incrostatura di tartaro] la

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (3 risultati)

scritto a fuoco e il lucchetto che aveva sotto le mani un sapore diverso da

, 1-vi-308: il re di francia si aveva ad nichilare et uno della casa di

e scettico nel suo nikilismó, aveva dato all'idea germanica di hartmann forma ed

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (1 risultato)

dalla nicotina. bernari, 3-119: aveva le labbra gialle di nicotina, per il

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (5 risultati)

libertà. carducci, iii-26-78: il ragazzo aveva scovato una nidiata di cardellini. fucini

nidiata di merli che uno della comitiva mi aveva regalata lungo la via. d'annunzio

medesima, senza romperne pur uno, s'aveva ingoiate. 2. figur. figliolanza

l'era morto il marito, e le aveva lasciato quella nidiata di figliuoli. pascoli

scienze fisiche in toscana, 14-1-529: aveva potuto il galileo divenire uomo sommo e formare

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (3 risultati)

dentro il polso di enrico una berna aveva nidificato, ma enrico ormai era spacciato

umile nido insieme a un compagno che aveva nidificato negli stessi paraggi. moretti,

involatore. giulio dati, 1-82: aveva il machiavelli... fatto appostare

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (1 risultato)

, 8: per qual ragione donna alessandra aveva messo tanto studio nello spingere il suo

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (1 risultato)

un ugna del dito con certi peluzzi suso aveva una voglia nella punta de la

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (2 risultati)

della sua [di costantino] generazione aveva il segno, ma non era in

serio. baldini, 6-15: michelaccio non aveva in sé niente di bello. p

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (1 risultato)

(1-iv-534): la reina l'aveva ben sei volte imposto silenzio ma niente

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (1 risultato)

parlare fue così confortato che per niente aveva li tormenti. -non avere scrupolo

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (1 risultato)

la povertà, li quali la ricchezza aveva tenuti chiusi. iacopo da cessole volgar

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (3 risultati)

172: [d'annunzio] aveva via via tolto a suo uso, dopo

circondato da tutto il nicceismo che intanto aveva saturato il mondo, bisognò aspettare che

questo porco. carducci, iii-24-124: aveva certi occhiet- tacci affogati dentro una grassa

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (1 risultato)

x-i- 888: per colpa mia egli aveva perduto quel candido nimbo di uomo tutto

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (3 risultati)

: un giovane in roma, che aveva padre molto ricco ed era unigenito, s'

fazione contraria a la sua ed oltra questo aveva particolar nemicizia con suo padre. tassoni

gelida nimistà fra le coppie quivi alloggiate aveva fatto risorgere tali pregiudizi. -in

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (2 risultati)

brigadiere juppariello der commissariato san giovanni l'aveva fatta vede a le du donne che

nacque] un fanciullo che intorno al collo aveva un ornamento di carne come quello che

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (3 risultati)

una ninfa morta per gelosia, ch'ella aveva d'èrcole. però alcuni la chiamano

costui portava e la dimestichezza che io aveva seco, mi fece un romore in

, iv-1-1028: il matrimonio della sorella aveva avuto per apice una ninfomane. lucini,

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (1 risultato)

chiamandolo con un nome eh'essa medesima gli aveva messo. pratesi, 1-255: che

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (4 risultati)

di bambole e di ninnoli preziosi jole ne aveva colma una cesta. serao, i-245

pure cercando in prestito tremila lire, aveva conservato la sua aria vanitosa di pezzente

con sé. nievo, 39: questo aveva un nasone spropositato e quello invece un

figli da apollo e da artemide di cui aveva offeso la madre latona.

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (2 risultati)

deliberasse, per se stesso se lo aveva preso. l. salviati, ii-1-96:

giorno che la nuora coi due nipotini aveva abbandonato il palazzo e la città per

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (2 risultati)

sanità; e la sua fresca pelle aveva il profumo dei frutti prelibati.

roberto, 4-30: il predominio che egli aveva imparato ad esercitare sopra se stesso,

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (3 risultati)

separarmi dal p. giusto, mi aveva accorciata la barba, e con soluzione

e con soluzione di nitrato di argento mi aveva fatte certe macchie in faccia. p

suoi maggiori. giusto relli, aveva esperimentata l'incisione. p. levi,

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (1 risultato)

salandra]... il nittismo aveva due aspetti: plutocratico, legato all'industria

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

un aspetto di purità nivale infantile, aveva un po'calmato la sua sorda collera

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (2 risultati)

soldati, 2-156: perché, forse aveva l'obbligo di essere sincero con la

.. valse il no, perché già aveva il divino augusto... esentati

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

mio merito mostratami e dalla informazione che aveva delle nobilissime doti e qualità sue,

: per dir la verità, non aveva [don abbondio] gran fatto pensato agli

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (4 risultati)

di ciascun ufficiale di marina, che aveva il primo posto sulla nave o galea

; che il più anziano di essi aveva le funzioni di comandante in secondo,

casa medici,... chi aveva più agio da pensare alla libertà?

pose a canto a un signore che aveva al cappello un nobil cintiglio di diamanti

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (4 risultati)

, parlando d'un orto ch'egli aveva alle mani di comperare...,

. ugurgieri, 326: a lui aveva dato popologna seicento esperti giovani. e

indegna di entrare in una famiglia che aveva goduto nel seicento di onori quasi sovrani

campo ciò che da molto tempo sapeva ed aveva lasciato correre, vale a dire gli

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (1 risultato)

altrui. d'annunzio, iv-1-249: aveva anche 'posato 'una volta, innanzi

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (4 risultati)

: « è la mia governante » aveva dichiarato filippo al rettore nel domandare il

frequentemente in casa, la quale egli aveva abbellita e nobilitata con quel maraviglioso museo

tanto più dimostrava che l'ambizioso deluso aveva un'inconfessata coscienza del suo

nel luogo dove si era nobilitato e aveva parenti più fini. 15.

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (2 risultati)

nobilitato dalle sue virtù..., aveva due anni prima ottenuti dal senato i

per la obedienzia e per la pazienzia aveva nobilmente cancellata la carta del debito suo

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (1 risultato)

: in casa di lei medesima tacitamente aveva fatto fare un bagno e nobilmente da

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (3 risultati)

libera...; la seconda che aveva quell'altare viareccio...;

viareccio...; la terza che aveva una giovane... la quale

. b. davanzati, ii-362: aveva in pugno la nobiltà nuova fatta da

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (4 risultati)

in casa berti era senza rimedio e aveva la malinconia di certe sventure mediocri,

al dott. stefano bonucci il quale aveva comprata tanta nobiltà di seta nera per

un gruppo compatto ed esclusivo, e aveva l'aria di accordare, anziché di ricevere

segretario d'un governo democratico che non aveva nulla da governare; coi capelli cimati

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (4 risultati)

10-115: il medico lo guardò. aveva ora le mani congiunte sotto il ventre

tessuto. marchesa colombi, 2-57: aveva una gonnellina corta tutta gale e ricami

l'uomo di fiducia del comandante, aveva una notevole influenza sull'equipaggio; attualmente

enea? bacchetti, i-ii- 507: aveva altro da pensare, tornando in possesso della

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (1 risultato)

suo gran nocchiero, cavour, ne aveva abbandonato il timone. -con riferimento

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (3 risultati)

violenta. cicognani, 3-6: beppino aveva già passato la ventina. era un

sanguigno. de roberto, 70: l'aveva cominciata a picchiare con le mani nocchiute

faceva mille vezzi e tutto il dì aveva da darle ora pera, ora pomi

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (3 risultati)

nocciolo. cinelli, 11-221: non aveva un'oncia di tatto, andava diritto

di quella forza di simulazione, che aveva in sé, si era meravigliata lei stessa

stessa,... quando l'aveva scoperta nel nocciolo più segreto della sua

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (2 risultati)

del mandorlo. pavese, 5-10: padrino aveva allora il casotto di gaminella -due stanze

noccoluto per render l'atto con cui aveva serrato la strozza al suo fantoccio.

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (1 risultato)

gli feci credere che una strega mi aveva menata non solo a la noce, ma

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (1 risultato)

muscolo nocivo. svevo, 8-809: aveva 62 anni e scopriva che se la

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (1 risultato)

più nocivo. cicognani, v-1-365: egli aveva ritenuto intempestivo e nocivo il regalo come

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (2 risultati)

ammazza. c. campana, ii-4-11-67: aveva il cardinal carrafa... statuite

, nocchioso. lupis, 3-68: aveva il carceriere... una mano aspra

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (2 risultati)

mamma rispose. idem, 9-823: aveva degli occhi ridenti, ma non doveva

nodo- rosa. boccaccio, vi-279: aveva diana nella man sinestra / un arco

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (2 risultati)

. con un benigno nodo se gli aveva ritirati insino in sulla sommità della dirizzatura.

dirizzatura. grazzini, 2-337: venere aveva le treccie sparte e in un milion

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (4 risultati)

d'ornamenti e frastagliatura la scuola francese aveva inserito nelle tragedie, svanisce ne'suoi

po'ch'ita n'è colei ch'aveva e'modi. f. alberti, lxxxviii-1-60

lingua. pascoli, i-197: io aveva tagliato con non so quale spada quel

. soldati, 93: w. aveva gli occhi pieni di lagrime, parlava sempre

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (2 risultati)

borgese, i-98: il nodo che aveva serrato tutto il giorno nella sua volontà

nodo / de le prime tenzon ch'aveva udite. r. borghini, 2-29:

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (1 risultato)

bandello, 1-23 (i-292): aveva... le mani in modo guaste

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (2 risultati)

bocchelli, 1-ii-271: s'accorse che aveva ancora da patire, inchiodato e rattrappito

azeglio, 5-ii-90: il conte di lodrone aveva intanto raccolto un nodo di duemila tedeschi

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (2 risultati)

bassani, 5-70: un certo onorevole socialista aveva ottenuto, ricattando crispi...

il gordiano nodo. botta, 4-125: aveva, come alessandro magno il nodo gordiano

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (3 risultati)

. bacchelli, 2-53: la siepe aveva prosperato sola, chissà perché, invadendo

e nodosi. calvino, 1-256: aveva una scura camicia... e un

. bandello, 1-23 (i-292): aveva i piedi gonfi, stravolti e da

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (1 risultato)

mercato. buommattei, i-21: chi non aveva 'l tabi o la grossa grana,

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (1 risultato)

scolare... a un'ora aveva piacere e noia nell'animo: piacere della

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (3 risultati)

crocchio, narrava le noie che gli aveva dato quel cristiano. pirandello, 8-839

noia, specialmente ora che il fratello aveva cominciato a rientrare tardi. -danno

nardi, 114: quinzio... aveva a noia l'armi ancora per la

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (2 risultati)

chiedeva sempre di poter venire. delia l'aveva a noia, non le piaceva avere

potuto anche studiare insieme, ma bruno aveva paura di dar noia, benché la

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (1 risultato)

galeazzo sansevrino, / che ciò che aveva in terra pose in mare. g.

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (1 risultato)

! borgese, 1-183: contro eugenia non aveva nulla da dire, perché era un

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (2 risultati)

14-236: questo suppliziatore di ciechi noleggiati aveva davanti un fiasco di vino, un pezzo

spesa alcuna, ché certo noleggio che egli aveva per le mani andò in fumo.

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (2 risultati)

, 1-1-292: il lettighiero che mi aveva condotto qui da firenze, avendo trovato da

cembali a nolo. pasolini, 1-270: aveva preso a nolo un tassì.

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (2 risultati)

zoppa da cucina a nolo -e lui aveva a nolo tutto: dalla catinella alle seggiole

cui la loro lunga fame di nomadi aveva sempre invano anelato. soffici, v-1-187

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (2 risultati)

il nome [di borgognone] che egli aveva può guidarci a qualche induzione, si

così detto da una macchia che egli aveva in una pupilla. manzoni, 53

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (3 risultati)

loredano, 293: nelle guerre esterne s'aveva guadagnato nome non ordinario e nella patria

nome non ordinario e nella patria non aveva pari. lanzi, iii-128: al nome

, 8-939: per chi e perché aveva egli lavorato tant'anni

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (6 risultati)

vostra signoria, sopra ad quello che vi aveva fatto intendere in nome degli altri collegati

consorte come in carmigniuola era uno che aveva infamato il fregoso a nome mio.

cellini, 1-93 (219): aveva nome di non pudica donna. birago

tale, sarà cosa curiosa perché questi aveva nome di soffiare. -avere aspetto

, iii-7-84: certaldo... allora aveva nome soltanto dalle cipolle che produce in

, una buona pasta d'uomo, aveva un bel nome, grasse cascine in

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (2 risultati)

nome,... non lo aveva mai chiamato che 'zio oreste '.

o tre anni molto familiarmente, e ci aveva dato molto nome dovunque andava. v

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (3 risultati)

era posto nome iulio secundo e che aveva spacciato e'cavallari. -prestare il

nomaccio se lo meritava proprio, ché aveva la pentola piena tutti i giorni.

. cassola, 2-295: lui non aveva vere e proprie noie, ma sapeva il

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (1 risultato)

dal greco. gioberti, 12-ii-78: aveva [la forma scolastica] alcune parti

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (3 risultati)

sbarbaro, 1-42: nulla d'intimo aveva più la casa se un estraneo poteva

solo sua madre sapeva (e l'aveva battezzato con un ridicolo nomignolo affettuoso)

... l'on. depretis aveva compreso benissimo il latino di quella nomina

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (1 risultato)

. praga, 4-154: come mi aveva detto lo speziale, non era un

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (1 risultato)

più di ogni altra [la francia] aveva onorata nominanza. carducci, iii-8-45:

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (2 risultati)

d'improvviso: qualcuno presso di lui aveva nominato la romagna, ed egli si

: la strada, sì, ella l'aveva sentita nominare: doveva essere una strada

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (2 risultati)

maria (perciocché il padre nel suo testamento aveva nominato lui, il senato veneto,

del pupillo). pavese, 5-154: aveva lasciati i beni ai figli di una

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (3 risultati)

parte guelfa, e nominatamente quella ch'aveva fatta messer lapo. machiavelli, 1-vi-36:

il giolitti per ragioni di giustizia fiscale aveva fatta votare. gramsci, 12-323:

..., poi per pilottarli aveva tolto del grasso e rinvolto in una

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (4 risultati)

, 1-405: pensava che ciò che aveva desiderato da bambino ('essere un

moravia, ix-172: il comando tedesco aveva deciso di far sgombe

cardinal polo, nominato da lei, aveva quella parte che li bisognava..

mano il suo fanciullo, a cui aveva sperato essere scorta sul cammino d'una splendida

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (4 risultati)

venne dell'universal gusto che ad ognuno aveva dato la nominazione di soggetto di tanto splendore

il timore che da massimiliano, che aveva nella lega di cambrai nominato i pisani

.., certa sorte di canto che aveva un articolare 'melos 'e

dei membri di una magistratura collegiale che aveva funzioni di controllo in ordine all'osservanza

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (1 risultato)

; / ma non dormiva. non aveva pianto. d'annunzio, iii-2-190: il

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (3 risultati)

ria. busini, 1-62: non aveva stato, o perché fussi disceso di

, 1 (22): on aveva ancor toccata la soglia del salotto ch'egli

. boccaccio, 1-6: io non aveva dette queste parole che i lucenti occhi

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (3 risultati)

si pavoneggiava, e quanto lustro non aveva addosso il dottor ignazio! -letter

la madre, già rimandata, l'aveva con careze lascive indotto a cosa che

tanti pericoli. machiavelli, 1-iii-953: aveva udito... che non si

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (2 risultati)

le ciarle de'villani, per quanto aveva cara la speranza di morire di malattia

): agnese trovò ogni cosa come l'aveva lasciata. sicché non potè far a

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (1 risultato)

a causa della sua grave età, aveva quasi perduto la speranza di rivedermi. c

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (2 risultati)

, viceversa, del suo nonavere non aveva mollato un centavo. = comp.

, perché se la pigliava brutta, l'aveva da aborrire, e se ricca,

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (1 risultato)

nondimeno..., perché non aveva principato in altra pròvincia

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (1 risultato)

monelli, 2-82: disse che aveva trovato la ragione per cui gli antichi

vol. XI Pag.540 - Da NONME a NONNATO (3 risultati)

!... la mi'nonna gli aveva biondi... la mi'nonna

... la mi'nonna gli aveva biondi che parevan fila d'oro \

d'agnello. grazzini, 2-119: aveva ancora carta non nata, occhi di

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (1 risultato)

quel vecchio contadino zio saba, che aveva perduto una gamba in crimea, ma era

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (1 risultato)

l'altro il pregasse a ritirarsi, aveva voluto passare avanti per non mostrare.

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (1 risultato)

apeue] riprese che nelle pianele aveva fatto meno un coreggiuolo. questo mede

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (1 risultato)

iv-1-591: più che nei medicinali egli aveva fiducia nell'osservanza rigorosa delle diverse norme

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (3 risultati)

, 77-364: in roma, io aveva lasciato, prima d'allontanarmene, le norme

del fiore... come egli l'aveva ritratta dal modello e disegno che arnolfo

dal modello e disegno che arnolfo architettore aveva lasciati nell'opera per norma di coloro

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (2 risultati)

-sostant. bonsanti, 4-60: aveva preso l'abitudine di bazzicar su quote

, con gli occhi che nella solitudine aveva un po'cavi e allucinati ma poi volontariamente

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (1 risultato)

pur sempre lo stesso che gli aveva fatto ricercare la complicità di roberto dopo

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (1 risultato)

: era stato forse due mesi che non aveva piovesto in questa terra; e quando

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (2 risultati)

che l'esercitazione di medicina legale lo aveva trattenuto fino a tardi al nosocomio.

egli poteva scegliere di concedere ilcolpevole a chi aveva subito il danno o di pagare una

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (2 risultati)

, iv-2-27: non era brutto biasce: aveva due occhi grandi, neri, pieni

, sotto il defunto tiranno il papa aveva minor voce in capitolo e c'era perfino

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (1 risultato)

, i-246: un sergente di fanteria aveva cominciato a insegnarmi il gioco della morra

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (2 risultati)

di pacchi in cima ai quali tommasino aveva già legato le nostre valigie.

non so come nel nostro discorso, aveva drizzato l'orecchio e fatto un viso

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (2 risultati)

. solinas donghi, 2-33: ci aveva... tenuti informati della salute

, ii-82: « il nostro pascoli » aveva egli detto « adesso è un poeta

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (2 risultati)

vui appare, reputando nostro quale aveva in tutte a un di presso lo stesso

gli facesse fare una nota del viaggio aveva fatto. machiavelli, 1-iii-1126: domandò,

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

carnevale del 1728. per buona sorte l'aveva posta in note il vinci, quell'

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (2 risultati)

iridate. de pisis, 1-365: aveva da ragazzo... scritto impression-

, gestore di una democrazia industriale che aveva il suo mercato di consumo nel mezzogiorno.

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (2 risultati)

in dio ed elevato, però che aveva notabilemente la grazia della contemplazione. s.

tante centinaia di cittadini, non ne aveva trovato se non uno sommamente savio (

vol. XI Pag.572 - Da NOTAIO a NOTAIO (3 risultati)

consigliarsi dal notaio e che il notaio l'aveva dovuta ragionare per un'ora. poi

santa chiesa di roma... aveva nome anastasio. i. salviati, i-213

da lui un forestiero, che non aveva mai voluto manifestare il suo nome.

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (3 risultati)

. veduto ciò che il notaiuzzo imbrattafogli aveva,... [diede] di

dati, 4-5: il sig. olstenio aveva notato molte voci nostre che venivano dalla

il suo nome reverendo, il qual aveva pur notato ne le carte ch'io

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (4 risultati)

(1-iv-779): la canzone di panfilo aveva fine, alla quale quantunque per tutti

la via notai al sergente ch'io non aveva le chiavi. e. cecchi,

che a lui venisse, notandole come aveva presa la figliuola del re carlo di

carrettiere in ginocchio sul carro, che aveva la faccia livida, le occhiaie cave

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (1 risultato)

regine. deledda, 1-666: il dottore aveva... già notato che i

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (4 risultati)

famiglia ricca, e prima del quarantotto aveva menata una vita elegante, oziosa,

, notevole soltanto per una avventura che aveva accompagnato il suo matrimonio. de amicis,

benevolenza. d'annunzio, iv-1-40: non aveva dentro di sé la sicurezza della forza

penetrato e imbevuto di arte, non aveva ancora prodotto nessuna opera notevole. silone,

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (2 risultati)

. tortora, i-22: notificò quanto aveva scoperto al duca di guisa, il

: quando le ebber notificato che giobbe aveva preso sonno e mostrava di star per guarire

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (2 risultati)

dice che prima che adamo peccasse, aveva più notizia di dio per chiarità evidente

o attività. bisticci, 1-i-4: aveva papa eugenio bonissima notizia della lingua latina

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (2 risultati)

. silone, 5-143: la maestra aveva ricevuto il nuovo numero del giornale murale

. filippo degli agazzari, 25-92: aveva avuto con lui molta notizia. meditazione

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (1 risultato)

ha nominati: e nominonne alcuni aveva in notizia. aretino, 1-81:

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (1 risultato)

ladrone, il quale veramente l'omicidio aveva commesso. casti, i-2-237: eravi allor

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (1 risultato)

condivi -come un pittore per emulare michelangiolo aveva fatto tante notomie sovra i corpi de'morti

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (2 risultati)

notoriamente cattivi. pirandello, 8-327: aveva poi sposato una dei dimino, ch'erano

mondani era più o meno costante. aveva una moglie bella (oh, bella la

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (1 risultato)

. morante, i-189: a mezzanotte aveva incominciato a camminare alla ventura, nei

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (2 risultati)

, la nottante s'acéorse che egli aveva di già cominciato a far con le

pigafetta, 106: e1 capitano generale aveva deliberato andare fino a settantacinque gradi al

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (3 risultati)

annunzio, fv-1-860: il padre * aveva fatto le sette notti ': per sette

sette notti ': per sette notti aveva vegliato, nell'oscurità, dinanzi a una

, 5-124: la visione che l'aveva sconvolta sorprendendomi col capo nella cassapanca,

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (2 risultati)

amorosa canzone, a cui per sorte aveva toccato il primo luogo della seconda notte,

cima. cassola, 2-7: mio padre aveva infilato i calzoni sulla camicia da notte

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (2 risultati)

3-233: per tre giorni don placido mi aveva ripetuto le stesse parole: « pace

stesse parole: « pace a voi » aveva detto, « e chi lo ha

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (1 risultato)

nottola all'uscio. guerrazzi, iii-235: aveva sen tito parlare di gente

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (1 risultato)

... la notte del delitto aveva tenuto 'notturna '(la serenata,

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (2 risultati)

. boccaccio, i-15: l'aurora aveva rimossi i notturni fuochi e febo aveva

aveva rimossi i notturni fuochi e febo aveva già risciutte le brinose erbe. ariosto,

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (2 risultati)

1-277: era certo che garlandi aveva enunciato quel proposito per pura scioperataggine,

l'imperatore s'era spogliato una veste che aveva tanaglia, 1-243: infondi tua

vol. XI Pag.596 - Da NOTULANO a NOVANTA (1 risultato)

g. de'bardi, 3-18: vi aveva [nella villa adriana] novanta piazze

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (4 risultati)

a lei sarebbe bastata la faccia che aveva il marchese nel momento in cui si

, così pallida e stravolta che mai gliene aveva veduta una simile -una faccia da '

p. verri, 1-297: non aveva certamente meritato il discredito, ma era

tutta dal canto de'novatori: chi aveva un po'd'ingegno, 'si

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (1 risultato)

251: anche il futurismo ufficiale aveva preteso, come già i novatori di

vol. XI Pag.599 - Da NOVECENTESCO a NOVECENTOMILA (1 risultato)

, in parte, dello stesso rousset che aveva coadiuvato c. gusto modernissimo: o

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (1 risultato)

3-257: era umanissimo e piacevole e aveva molte belle novelle della magna, dov'

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (1 risultato)

le pancaccie. grazzini, 2-121: non aveva mai potuto vedere né fare cosa che

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (2 risultati)

bella più fresca più gioconda io non l'aveva veduta mai; e tale ella sapeva

quarterly re- view che senza triste intenzioni aveva novellato, esso pure, de'fatti

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (3 risultati)

: chiestogli alcuni libri che sulla mostra aveva veduti la settimana passata, mi rispose

mandamelo spennacchiato. botta, 4-64: aveva egli raggranellato una massa, forse di due

d'annunzio, iv-2-1225: la promessa sposa aveva posto il divieto fino all'ascensione del

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (1 risultato)

genti d'allemagna, il re roberto aveva mandato in roma giovanni suo fratello.

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

si mancò di avere quello che si aveva innanzi, e si ebbero per soprammercato i

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

bresciani, 6-vi-100: a questo novelloccio aveva posto gli occhi addosso la polissena,

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (2 risultati)

funebri dell'antica roma, banchetto che aveva luogo nove giorni dopo la sepoltura.

portati loro dai sabini, a'quali tazio aveva fatto erigere statue e templi:

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (1 risultato)

non dispiaceva affatto; per lei, che aveva girato così poco, rappresentava una piacevole

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (1 risultato)

che faceva il popolo a chi non aveva tal segno intorno. brusoni, 615

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (1 risultato)

novizia, nel monastero delle trentatré, aveva ventidue anni. baldini, 9-167:

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (2 risultati)

1-iii-177: padron lazzaro fin da novizio aveva mostrato un criterio da mugnaio consumato

andare mercé della madre che insegnato l'aveva. b. fioretti, 2-4-156: avverti

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (1 risultato)

una novizza, orgogliosa di quel che aveva fatto. 2. fidanzata, promessa

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (3 risultati)

tali regni severi, un tempo non s'aveva nozione che dai paragrafi della 'dottrina

. borgese, 1-116: federico non aveva fatto viaggio di nozze, non s'

non s'era staccato dalla madre, e aveva condotto la sposa alla rustica. moravia

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (2 risultati)

levo. castelvetro, 189: ora aveva appena partorito, in guisa che le

pauroso / per le gran cose che sentite aveva: / che quanto gli eran più

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (3 risultati)

gadda conti, 1-284: almuerzi non aveva alcuna esistenza per loro » casa

da lui era cascata dalle nubi mai aveva pregato la laide di comprare quelle pastiglie

mordeva le labbra dalla rabbia. gliel'aveva fin detto, così in nube e per

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (2 risultati)

da issione e da una nube che aveva assunto, per ordine di zeus,

età). guicciardini, iv-298: aveva inclinazione a congiugnersi con la sorella di

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (1 risultato)

vide quel frate, lo quale imprima aveva veduto nero e nubiloso, uscire della chiesa

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (1 risultato)

, che, istituito nel 1952, aveva realizzatotano). il sincrotrone di frascati

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (4 risultati)

sfuggiva che la coltura dello spirito non aveva toccato un nucleo primitivo di rozzezza.

legati da vincoli washington... aveva riunito alla nuova italia il suo genetici e

, l'antica cappella che ora s'aveva ai fronte. comisso, ii-393: la

barilli, 5-184: il governatore ci aveva assegnato... un nucleo della brigata

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (1 risultato)

saputo raccontare sinceramente e nudamente quello che aveva veduto e sentito. -con sincerità

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (1 risultato)

. d'annunzio, iv-2-1040: ella aveva ancora quel viso sfrontato e convulso,

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (4 risultati)

insiememente di tutti i suoi desideri, aveva per casa... la stalla,

vergogna! perché, o plutarco, non aveva la nudezza publica delle fanciulle nulla di

una spaventosa nudezza che nessun occhio umano aveva veduto fino allora. 3

, 3-no: appena il sovrano motore aveva pronunciato il castigo al peccato d'adamo

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (3 risultati)

e se pogniamo ben mente, aveva bisogno di « (iixc&c in quanto

cassola, 5-185: in camera la signorina aveva appunto voluto ispirarsi a una nudità francescana

quella nudità di mente e di sensi che aveva fatto rabbrividire gli antichi egiziani..

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (1 risultato)

). cavalca, 6-2-140: si aveva posto in cuore di mai non mirarsi

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

/ ch'in un alto pensier l'aveva colto, / la sella su quattro aste

vol. XI Pag.638 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

. g. michiel, lii-4-349: aveva il re comandato che tutta la corte

. comisso, iv-320: la guerra li aveva rovinati, erano nudi come si nasce

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

: quel turbine di vento notturno mi aveva, come succede, inaspettatamente riportato sotto

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (4 risultati)

figura di san giovanni seminudo (e aveva bontà di once 5, 12).

nudo accanto a una palma, e aveva bontà di once 7, 12.

denudare. fracchia, 458: gussai aveva messo a nudo il petto di emilio

sui 'nùgger 'che il governatore ci aveva fatto approntare. casati, 1-11:

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (2 risultati)

copre il volto. faldella, iii-82: aveva sempre dinanzi agli occhi una nugola dorata

. l. pascoli, ii-308: aveva particolar attutidine nel far l'arie ed i

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (1 risultato)

a fulminare quella repubblica la quale l'aveva alzato di fama e di gloria infino a'

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (2 risultati)

. tarchetti, 6-1-496: poco prima aveva affrontata [la morte] colla fredda impassibilità

avessi nulla? bisticci, 3-27: aveva pochi libri ch'egli non istudiasse e

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (1 risultato)

, iv-30: io, brevemente, aveva il mondo per nulla, e con la

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (2 risultati)

egeo..., il quale nulla aveva che fare con gli erectidi. l

impaziente, andava di prescia: c'aveva da fare, lui, mica come quei

vol. XI Pag.648 - Da NULLAMANCO a NULLIBI (3 risultati)

» / teodoro era sicuro / perché aveva il nulla osta. gramsci, 12-201:

che davanti a un bel quadro egli aveva testa e frigidità da rimuginarsi se il pittore

frigidità da rimuginarsi se il pittore ne aveva fatti altri... somiglianti.

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (1 risultato)

implicita nudità, mentre egli poi non aveva risolutezza bastante neanche a dichiararla, che

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (1 risultato)

nullo,... come colui che aveva il male della morte. ariosto,

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (1 risultato)

, i-833: vitruvio scriveva che chi aveva l'animo alla poesia doveva avere nel cuore

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (1 risultato)

antica. già da qualche tempo egli aveva sentito nell'aria il ritorno del nume.

vol. XI Pag.653 - Da NUMERALE a NUMERARE (2 risultati)

calata dei matematici in italia... aveva in croce, mostrando loro le cicatrici de'

i quali gittava nella scarsella, quando aveva numerata una cinquantina. cammelli, 48

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (2 risultati)

testoni. percoto, 184: egli aveva restituito quel danaro così come lo aveva rinvenuto

aveva restituito quel danaro così come lo aveva rinvenuto, senza neanche numerarlo.

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (1 risultato)

produceva per il proprio consumo e non aveva mai numerario. 5. figur

vol. XI Pag.656 - Da NUMERATORE a NUMERAZIONE (2 risultati)

. nardi, ii-222: con severi bandi aveva vietato che di francia si traesse il

lo peccato della numerazione del popolo che aveva fatto david, deliberò iddio di punir

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

296: de'soldati ciascuno aveva scritto nello scudo il rano interesse tale

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (1 risultato)

dalla gioventù, a lodovico, che aveva veduto nascere, e che, tra

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (1 risultato)

quale erano numerosi, ma senza picche, aveva tanto disvantaggio. bisaccioni, 3-220:

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (1 risultato)

oncia. d'este, 213: aveva egli portato seco una nota autentica degli oggetti

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (1 risultato)

anna. e. cecchi, 5-514: aveva capito che il troppo lusso,

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (2 risultati)

giorno che la nuora coi due nipotini aveva abbandonato il palazzo e la città per ritornarsene

le alghe e gli sterpi nuotanti che aveva abbrancati, per una rabbia d'istinto

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (6 risultati)

sotto lo sterno e le costole aveva ancora i sussulti del nuoto.

essere molto uso col grasso, l'aveva carattato a nuoto, e qualche volta

i-12: messer agapito... aveva fermato la donna per chiederle novella del

cassa da morto, che picca- rone aveva fatto riporre per sé. -in

domenica arrivò tutto contento colla nuova che aveva trovato la casa che ci voleva.

: per la prima volta, dacché aveva avuto la terribile nuova, si diede a

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (1 risultato)

neanche detto grazie e della ragazza non ne aveva saputa né nuova né vecchia. viani

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

tutta nuova, che sua maestà non aveva accostata mai. -età, vita

hai conosciuto, ti rammenti che occhi aveva? celesti, nuovi, chi se li

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

, iii-27-160: l'inghilterra... aveva portato alla camera dei comuni molti uomini

vol. XI Pag.679 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

del mondo e le più nuove novelle aveva per le mani. ariosto, 17-122

ii-24: lionardo portò quello strumento ch'egli aveva di sua mano fabricato d'argento gran

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (2 risultati)

, e... non lo aveva allettato nell'ultimo mese della maturanza.

vuova o di nutricare i piccioli figliuoli, aveva data la moglie pudica. leopardi,

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (1 risultato)

arpino. cavalca, 20-525: non aveva altra consolazione che questa fanciulla, la

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (1 risultato)

e disella la sova visione che lo aveva abiuto. segneri, ii-357: suo

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (1 risultato)

, al par di catullo suo cittadino, aveva avute per nodrici le grazie.

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (3 risultati)

tutti chieggono donativo, sapendo che vitellio aveva mandato danari. né ordeonio tardò a

in questa alma città un povero uomo che aveva tre figliuoli e per la troppa sua

figliuoli e per la troppa sua povertà non aveva modo di nodrirli e sostentarli. cellini

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

, 1-ii-163: il signor pietro l'aveva fatta staccare [la cavallina], ricoverare

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

bocchelli, 2-i-653: nel suo studio non aveva messo altro che una tavola ampia,

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (1 risultato)

nondimeno nella provincia,... aveva data la cura al luogotenente di scacciare da

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (3 risultati)

cuore nel petto... aveva il culto segreto della letteratura rivoluzionaria:

a un giovin pero / che non aveva appena / compito un anno intero /

. codemo, 73: il barbiere gli aveva lasciato crescere una moschetta larga, sguaiata

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (3 risultati)

, 5-70: quasi grigio di caelli aveva il volto nutrito e sano. bigiaretti,

, di pelle bianca e semolosa. aveva fronte troppo alta e chioma nutrita sulla

questo biondo zoccolaio di un paese lagunare aveva una delicatezza inconsueta e pareva cresciuto a

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (1 risultato)

salcigna, impalcatura del cranio possente, aveva negli occhi dei lampi di crepuscolare serenità

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (1 risultato)

molli susurri, ch'ella da venere aveva presi insieme co 'l cinto, sono cosa

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (1 risultato)

di politica. bacchetti, 1-iii-351: aveva talmente l'aria d'esser fra le

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (2 risultati)

d'un sciamito rosso poi minerva / aveva disegnate d'oro in questa / lettere parigine

sereno e nel nuvolo '(anzi aveva detto nìvolo, ché non era nato

vol. XI Pag.702 - Da NUVOLO a NUVOLO (1 risultato)

amicis, x-175: il piccolo fornaio non aveva ancora dieci anni che pigliava già degli

vol. XI Pag.706 - Da O a O (1 risultato)

senza becco, da uccello sanguisuga, egli aveva fatto conoscenza almeno una volta.

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (2 risultati)

e divotissimi..., il legato aveva privati con pubblici e rigidi bandi della

. borgese, 1-283: se essa aveva colpe gliele avrebbe perdonate dio, pel

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (1 risultato)

. p. levi, 2-136: aveva creduto ed obbedito per tutta la sua

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (1 risultato)

la servi? leti, 5-i-213: chi aveva questo anello poteva obligar la parola d'

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (1 risultato)

carnevale. botta, 5-103: non aveva il duca né fucili né cannoni né

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (3 risultati)

, 2-v-485: fra le altre infermità, aveva quella di porsi limiti e date,

, finché avesse finita l'opera che aveva per mano. m. soriano, lii-4-115

, consuetudini, interessi, il versuro aveva dato al ceto stabile degli 'obbligati

vol. XI Pag.717 - Da OBBLIGAZIONARIO a OBBLIGAZIONE (3 risultati)

su 'l celibato religioso e che non aveva poi ire pe '1 celibato obbligatorio militare

liberasse di quella obbligazione in che egli l'aveva lasciato ubbligato. pontano, 177:

, 37: lasciata l'opinione propria, aveva seguita quella dell'altro autore, non

vol. XI Pag.719 - Da OBBLIGAZIONISMO a OBBLIGO (4 risultati)

medesimo e cominciò a considerare l'obrigo aveva in sulle ispalle del vescovado. novella

l'agente, un simpatico anziano, aveva preparato liquori, acqua ghiaccia e assortimenti

, ii-112: audacimente mi rispose che non aveva altro oblico che di obbedire a giesù

, 7-i-i57: egli era sindaco ed aveva quindi il dritto e insieme l'obbligo

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (2 risultati)

il merito della propria sua virtù gli aveva acquistata, ne conseguì il vescovato di verona

avevono preposto a quello officio uno che aveva poco obligo con la natura. zane

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (1 risultato)

. carducci, iii-6-220: il tassoni aveva già delineato la obbrobriosa figura del conte

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (2 risultati)

gramsci, 4-76: [la destra] aveva sanato le finanze oberate per le guerre

massaia, x-118: a cinquanta anni aveva un corpo così obeso, snervato e

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (3 risultati)

la ragione che, al solito, non aveva nulla da obbiettare, ma principalmente

v. piccati, 78: -non aveva il galileo ancora le sue sperienze con

sostenere validamente quanto avea scritto? -le aveva, e molto più convincenti che le

vol. XI Pag.726 - Da OBIETTIVANTE a OBIETTIVO (1 risultato)

. volponi, 2-216: disse che aveva fatto un tentativo di obiettivizzare le situazioni

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (1 risultato)

dei nostri ginnasi, che l'obbiettivo aveva colto, la mattina della premiazione,

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (2 risultati)

medico di pirro re degli epirotti ch'aveva fatto oblazion d'ammazzarlo. fruchetta,

tipo di contratto di infeudazione che si aveva quando il proprietario di un fondo libero

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (1 risultato)

da imballaggio del nostro canterino, che aveva il dono di farci obliare. palazzeschi,

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (1 risultato)

oblioso di arianna,... aveva suscitato il grido della folla addensata sul molo

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (1 risultato)

allontanarsi nuovamente da quella mèta che non aveva nessuna fretta di raggiungere. 2

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (3 risultati)

il nemico piu grosso di quello s'aveva supposto che per obliqui sentieri scortava certa

pallavicino, 1-313: l'ora già tarda aveva spuntati, per così dire, i

di sotto le palpebre, che non le aveva mai visto finora. moravia, ix-367

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

, o per dir meglio da chi aveva il cervello oblico e ritroso. martello,

nondimeno nella provincia,... aveva data la cura al luogotenente di discacciare

vol. XI Pag.738 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (5 risultati)

incolpava il marito geloso, che l'aveva oppressa con la più sospettosa e obliqua

: per troppo tempo, e ^ li aveva cercato nella donna il pascolo della immaginazione

. pavese, 4-121: la stanzettina aveva il soffitto obliquo. -ritorto.

3-149: [la ragazza] aveva la faccia larga, con gli zigomi appiattiti

codemo, 73: il barbiere gli aveva lasciato crescere una moschetta larga, sguaiata

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (1 risultato)

obliterata la memoria e il rispetto che s'aveva a lei medesima. carducci, iii-16-302

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (1 risultato)

. de marchi, i-388: non aveva pensato, per una fatale obliterazione mentale,

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (3 risultati)

fisico. oriani, x-4-110: aveva gli occhi neri, oblunghi, di un

le faccie. tecchi, 9-183: aveva cominciato a farsi passare tra le mani

l'attenta pedanteria di un funzionario austriaco aveva segnato con mano sicura, entro finche

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (1 risultato)

corpo; e il lume incorporeo divino aveva, in maria, a prendere umana

vol. XI Pag.749 - Da OCA a OCA (1 risultato)

studio a piè d'oca, gli aveva detto: -puhe ghiuja gamba sola come

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (3 risultati)

oche, e già lo 'ncastro aveva tolto. aretino, vi-57: mi sta

bisogna e da qual piede il maniscalco aveva inchiodato l'oca. -tenere oche

: uno della compagnia di sette chiavi aveva la chitarra, un altro l'ocarina di

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (1 risultato)

e in sé, fa sì aveva vissuto. savinio, 2-14: nivasio dolcemare

vol. XI Pag.752 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (4 risultati)

era arrivata quasi alla trentina e non aveva avuto ancora punte * occasioni '.

aver facoltà alcuna sopra un vescovo che aveva offeso la sua maestà ad instanza del

: il re alfonso... aveva commesso espressamente al figliuolo e ordinato a

un'altra trovata, perché la testa aveva ad essere loro mozza in qualunque modo

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (7 risultati)

d'assottigliar molto il suo, ne aveva, in questo caso, immaginata una,

suoi occasione. da ponte, 57: aveva occasione di conversare spesso co'più nobili

9-30: il viaggio romagnolo... aveva probabilmente avuto occasione da una ispezione scolastica

tutta la poesia era d'occasione, cioè aveva vita extra-artistica, prendeva la sua importanza

quando si inalzarono le prime montgolfiere, aveva il coraggio di chiedere: che più

gadda, 6-179: la sua maestra le aveva schiarito le idee o le aveva

aveva schiarito le idee o le aveva porto l'occasione di schiarirsele. -fornire

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (1 risultato)

lampedusa, 278: il colonnello pallavicino aveva le occhiaie anche lui. 4.

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (2 risultati)

fuggire da siena, quando scoprirono che aveva rubato al cugino l'eredità. -sostant

a sua moglie, che involontariamente l'aveva guardato. carducci, iii-17-75: agli

vol. XI Pag.759 - Da OCCHIATA a OCCHIAZZURRINO (4 risultati)

colle prugne. verga, 4-318: essa aveva certe occhiate nere che non le aveva

aveva certe occhiate nere che non le aveva mai visto. accademia senese degli intronati

. viani, 19-388: ogni ragazzo aveva infilzato al braccio un canestrone di giunco

occhiata per tutto, ed ogni occhiello aveva il suo ago pendente alla seta di

vol. XI Pag.760 - Da OCCHIAZZURRO a OCCHIEGGIARE (1 risultato)

. comisso, 5-204: la loro casa aveva una lunga stalla col bestiame occhieggiante appena

vol. XI Pag.762 - Da OCCHIERÀ a OCCHIETTO (1 risultato)

verga, 3-96: la barbara da principio aveva risposto all'occhietto. onufrio, 202

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (4 risultati)

il vigo, che in principio l'aveva messo, l'abbia poi levato. pascoli

a quegli compagni, a cui egli aveva conto la vecchia sciagura, avviossi appresso

piccolomini, xxv-2-80: mi dimandò se io aveva desinato e io, che avevo dato

. occhiettàccio. carducci, iii-24-124: aveva certi occhiettacci affogati dentro una grassa di

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

moretti, i-117: dei quattro uno aveva l'aria di dominare ed eccellere: arrossato

autorità risiedeva tutta nell'occhio di vetro che aveva in quel torno... preso

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

della marra. cinelli, 11-99: aveva infilato il pollice nell'occhio della tavolozza

vol. XI Pag.766 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

: una mostrina pure tedesca... aveva forma di mandorla e nel coperchio della

vol. XI Pag.767 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

, 5-6: l'architettura, « che aveva cercato di imitare lo spirito dell'antico

persona. nieri, 61: questo re aveva moglie, e che moglie! un

vol. XI Pag.769 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

.). gigli, 2-39: aveva un carattere [la copula] anticamente

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

piangevo nemmeno; ricordavo; e il ricordo aveva quest'apparenza di pianto agli occhi altrui

per terra le pastinache che l'ortolano aveva date al suo ciuco.

prisco, 5-154: a occhio l'aveva giudicata un'impiegata in vacanza.

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (5 risultati)

la povertà, li quali la ricchezza aveva tenuti chiusi. caro, 3-2-70:

tempo, s'era avvezzata a ciò che aveva tutto il giorno davanti agli occhi

: il re di spagna... aveva posto l'occhio a quest'impresa di

tutto. viviani, vii-332: non aveva mai rivolto l'bcchio alle matematiche,

riva all'adige, il buon pescatore aveva un occhio alle trote ed ai barbi,

vol. XI Pag.772 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

aal vino: un vino che celeste gli aveva versato facendogli d'occhio. solinas donghi

vol. XI Pag.773 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

... indebitato fino agli occhi, aveva dovuto aggirarsi fra i turpi usurai di

compariscono. ghislanzoni, 8-24: non aveva mai gettato gli occhi sopra alcun giornale

vol. XI Pag.774 - Da OCCHIO a OCCHIO (5 risultati)

nostro giovine, che, da quando aveva messi gli occhi addosso a lucia, era

si trovava provvisto bastantemente, e non aveva a contrastar con la fame. carducci,

. moravia, i-396: perrone non aveva occhi che per monica. -non

dio] anche fatto vedere che non aveva levato l'occhio da voi, che non

occhio da voi, che non v'aveva dimenticata. -non pensare più innanzi

vol. XI Pag.776 - Da OCCHIOBUE a OCCHIONE (5 risultati)

? manzini, 10-210: la cavia aveva alzato su di lui gli occhiolini rosso fuoco

dopoché lucilio era partito e il venchieredo aveva abbandonato la loro casa, faceva l'

9-858: che bieco mostacciaccio! / egli aveva un nasac- cio / che voi l'

voleva molto a indovinare che quella testina aveva le sue idee... due

notte non potè chiudere occhio, e aveva sempre la testa là, nel mare verso

vol. XI Pag.777 - Da OCCHIOROSSO a OCCHIUTO (1 risultato)

un bellissimo infante, che quella illibata aveva partorito e allattato alla insaputa dei paesani

vol. XI Pag.779 - Da OCCIDENTALISMO a OCCIDENTE (1 risultato)

luogo, come fa il sole, aveva portato quel vantaggio de ore ventiquattro.

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (1 risultato)

sole non arrivava all'occiduo lo aveva elevato alla dignità d'uno stipendio.

vol. XI Pag.781 - Da OCCIPITOANTERIORE a OCCITANISTA (2 risultati)

sopra l'occipizio. ranieri, 1-i-56: aveva un fazzoletto bianco, sudicio, al

e l'ideale nuovo in quello che aveva di più sottile e di più fine

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (3 risultati)

vendere la maggior parte de'libri che aveva acquistati, e di venderli or per

di conseguirla [la città], l'aveva abbandonata. salvini, 39-vi-155: 'occorrenza'

in una volta tutte le notizie che aveva stampate a una a una, in

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (2 risultati)

li molti e scellerati peccati ch'eli'aveva confessati, non occorrendogli di subito che

quale passava da banchi... e aveva uno denaio in mano. -essere

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (2 risultati)

, 5-478: molti egli aveva e memorandi esempi / di meraviglie, negli

a suo fratello il mio bambino, l'aveva occultamente mandato sopra una montagna onde fosse

vol. XI Pag.786 - Da OCCULTAMENTO a OCCULTARE (5 risultati)

altrui fortune. brusoni, 557: aveva il baldi tirato occultamente a'suoi servigi

fece ammonire occultamente che un tal discorso aveva pregiudicato alla riputazione d'aristide.

imposto. guicciardini, v-45: ciascuno aveva occultate in luoghi sotterranei o altrimenti reconditi

da gli edili i libri ch'egli aveva composti: nondimeno appo di molti ne

città giungervi potevano: e chi ne aveva gli teneva così stretti che non v'

vol. XI Pag.787 - Da OCCULTATAMENTE a OCCULTATORE (1 risultato)

realtà non poteva più occultarsi, l'aveva guardata in faccia. -in partic

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (1 risultato)

lavoro, si capiva subito che rodin aveva letto malissimo dante. 2.

vol. XI Pag.789 - Da OCCULTO a OCCULTO (1 risultato)

): ricordatasi che di quello uscio aveva la chiave, il quale alcuna volta serviva

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (1 risultato)

quello toxico occulto che lui nel animo aveva, informato li giudici del reame,

vol. XI Pag.791 - Da OCCUPABILE a OCCUPARE (2 risultati)

. v. gradenigo, lii-5-393: aveva il papa concesso quel regno all'occupante.

lui spettanti, così cristo nella chiesa aveva instituito tutti li vescovi, e il pontefice

vol. XI Pag.792 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (3 risultati)

botta, 5-263: la constituzione romana aveva posto a difficile partito coloro che occupavano

colle s'alzavano, le quali arminio aveva già occupate con buon numero di soldati

a uno povero, il quale povero aveva uno albero nella corte della sua casa

vol. XI Pag.793 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (3 risultati)

non piacente fanciulla di ventisei anni, aveva tendenze affatto opposte a quelle della madre

che un espresso fastidio dell'esser loro gli aveva universalmente occupati. de roberto, 1-363

, iii-7: la speranza che io aveva in questi uomini mi occupava quella pura

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (2 risultati)

. montano, 1-290: nessuno l'aveva mai visto occuparsi o interessarsi di nulla.

quanti bastino. pratolini, 3-115: essa aveva trovato da occuparsi in una fabbrica di

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (1 risultato)

ragioni. guicciardini, ii-1: non aveva più voluto udire gli imbasciadori né del

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (3 risultati)

di compiacerci. pirandello, 8-395: aveva intuito che sopra i comuni bisogni materiali

cose nostre: perduto perciò l'impiego ch'aveva sul colowrath, viene a cercare occupazione

e. gadda, 6-176: la ines aveva sostenuto... d'essere una

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (1 risultato)

, 47: anche il mozzo aveva fissato di disertare appena si chiudessero le

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (1 risultato)

della marina spagnola del cinquecento, che aveva giurisdizione sulla flotta dell'atlantico.

vol. XI Pag.801 - Da OCHICIDA a OCRA (1 risultato)

: -andiamo a tirare agli ochini, -mi aveva detto [il capitano]. io

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (1 risultato)

cose. pirandello, 7-1053: lo aveva fatto visitare dai più illustri oculisti d'

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (1 risultato)

odeporiche. spallanzani, 4-iii-352: registrate aveva ne'miei giornali [quelle variazioni

vol. XI Pag.808 - Da ODINOFOBIA a ODIO (3 risultati)

che ho fatto: ho ucciso chi aveva ucciso, ho risposto con l'incendo

(i-iv- 692): ella l'aveva più in odio che il mal del capo

posso far testimonianza che questa mia figlia aveva in odio quel cavaliere, come il

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (2 risultati)

il nome suo per molte esazioni che aveva fatte, [lodovico sforza] lo liberò

fatto sta che rimase fermo su ciò che aveva stabilito. lambruschini, 492: una

vol. XI Pag.810 - Da ODIOSO a ODIOSO (4 risultati)

non si contenta proibire i libri che aveva fatti su quella materia, ma passa sovente

bologna le odiose novelle che il turco aveva preso otranto di puglia con grave danno

secche che calpestava o moveva camminando, aveva per il suo orecchio un non so

fatto altro in sostanza che manifestare quanto si aveva lo spirito occupato da pregiudizi o indicare

vol. XI Pag.811 - Da ODIRE a ODONTALGIA (1 risultato)

., parlandogli di una indisposizione che mi aveva afflitto nel corso del mio lavoro:

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (1 risultato)

). porcacchi, i-430: aveva il capo di color nero scuro e

vol. XI Pag.814 - Da ODORARE a ODORARE (1 risultato)

stanza buia che odorava di granaio sebastiano aveva adagiato fausta sui sacchi. landolf,

vol. XI Pag.815 - Da ODORATIVO a ODORE (3 risultati)

cadevano sulla manca spalla e parte gli aveva dietro raccolti in un bel nodo.

di far i guanti molto odorati solo aveva conceduto a quella nazione alla quale grandemente

vedeva, egli certamente poteva dire che aveva veduto aperto un museo inestimabile, di

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (3 risultati)

più magra o più piena, il canto aveva quasi un altro sale, un altro

, ella si accorse che un odore mi aveva ferito. -figur. impressione

riva deserta del fiume e che m'aveva odore di peccato. papini, iii-23:

vol. XI Pag.817 - Da ODORESCERE a ODORIFERO (2 risultati)

(i-53): pompeio, che già aveva fatto corcar in quel letto la donna

de sanctis, ii-1-20: mamma non aveva la zia in odore di santità,

vol. XI Pag.819 - Da ODORIFIRO a ODOROSO (2 risultati)

, ii-149: la primavera... aveva reso fin troppo variopinto e odoroso il

strada ombrosa e odorosa dall'altro lato aveva immensi giardini. piovene, 7-158:

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (2 risultati)

tarchetti, 6-ii-559: egli non aveva veduto mai nulla di simile, né

chiesi / s'in tal modo l'aveva offesa e stretta. /...

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (1 risultato)

. deledda, iii-129: egli l'aveva chiamata * cara ', egli s'era

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (2 risultati)

sì gran bene a tanto suo costo, aveva fortissimi stimoli d'odio come verso offenditori

potea pigliare per forza, però che v'aveva poca offensione, e gente assai per

vol. XI Pag.825 - Da OFFENSIVA a OFFENSIVO (3 risultati)

presidente sovietico e segretario generale del pcus aveva preannunciato. 3. per simil

). cicognani, 3-223: ella aveva preso sùbito l'offensiva: -se

. cesarotti, 1-ii-114: il macpherson aveva anch'egli presentato al pubblico un canto

vol. XI Pag.826 - Da OFFENSO a OFFERITORE (2 risultati)

gente quanto lui ha seco, e aveva più offensori che non sarebbono coteste genti

lo bacio, perché infra gli altri più aveva amato popilio quando egli era stato stadico

vol. XI Pag.827 - Da OFFERITORIO a OFFERTA (1 risultato)

sessuale. albertazzi, 186: ella aveva imparate le resistenze incitatrici, le offerte

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (1 risultato)

: -la gente che era là attorno aveva sentito, -continuò l'ufficiale; -l'offesa

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (1 risultato)

offese, venne quasi tutta la nobiltà che aveva seco il re vicino alle mura della

vol. XI Pag.831 - Da OFFESANZA a OFFESO (1 risultato)

offesa maestà, fu spogliato di uanto aveva e mandato vergognosamente in ferri a roa

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (2 risultati)

uffiziato dalla dottoressa bassi a cui io aveva scritto su questo particolare. rovani,

, 1-iii-730: il commendatore clapas- son aveva officiato un'illustrazione forense di parte moderata

vol. XI Pag.834 - Da OFFICINALE a OFFRIRE (1 risultato)

o eroica, o erotica. catullo non aveva officina. viani, 13-359: villetta

vol. XI Pag.835 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (1 risultato)

la lezione, che involontariamente renzo gli aveva offerto..., gli sembrava importante

vol. XI Pag.836 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (7 risultati)

s'era mai mosso da rimini, né aveva pensato di moversene, se non quando

milano gli offrì occasione di ciò che aveva sempre tanto desiderato, di dar la

s'offerse per mallevadore, come anche aveva fatto in cesena per l'osservazione de'

le offeriva strascinato a forza e non aveva coraggio di chiedermi un tal sacrifizio.

nardi, i-285: il duca l'aveva messe insieme [le sue genti] a

più facilmente a fine quello che egli aveva in animo di fare, ogni volta che

., 1 (22): aveva passata [perpetua] l'età sinodale dei

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (1 risultato)

per cui già s'era messo, gli aveva lasciato qualche impaccio nell'intelligenza, qualche

vol. XI Pag.838 - Da OFFUSCATIVO a OFFUSCATURA (2 risultati)

: l'impeto del vento e del mare aveva messo a dura prova quella sua terribile

quella sua terribile ferita al capo che l'aveva condotto quasi alle soglie della morte e

vol. XI Pag.841 - Da OFITICO a OFTALMODINIA (2 risultati)

genitali materni, e che in passato aveva decorso grave e progressivo, diffondendosi a

pirandello, 7-1053: il dottor giunio falci aveva vinto da poco, per concorso,

vol. XI Pag.844 - Da OGGETTIVISMO a OGGETTIVO (4 risultati)

pasolini, 9-27: di giacomo non aveva ancora trovato la sua strada naturale,

fatti soggettivi come il sentimento per chi aveva regalato il disco. -sostant.

, 9-281: al risveglio il suo dolore aveva già un'anzianità che lo solidificava,

materiale. g. bassani, 3-97: aveva cominciato con me e con bruno lattes

vol. XI Pag.845 - Da OGGETTO a OGGETTO (3 risultati)

(396): altro oggetto non aveva su cui riposar con fiducia lo sguardo,

un uomo dabbene, e insieme non aveva l'aria d'imbelle. tarchetti, 6-i-501

oggetti, in mezzo a'quali egli aveva tante volte amato e goduto e sofferto,

vol. XI Pag.847 - Da OGGETTO a OGGI (2 risultati)

bellezza né a bruttezza, e neppur ci aveva che vedere la simpatia.

quella casa. percoto, 154: aveva fatto quel viaggio ad oggetto di divertirsi.

vol. XI Pag.848 - Da OGGIDÌ a OGGIDIANO (1 risultato)

conforto che, dove prima io non aveva cosa che più mi perturbasse che faceva

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (1 risultato)

consigli e da ridicole medicine che gli aveva dato un 'oghèssa 'di kobbo.

vol. XI Pag.850 - Da OGIVALE a OGNI (3 risultati)

. rovani, 1-58: la faccia aveva di forme ampie, stupendo l'ogivale

1-4-107: un possessore di ottime vigne aveva sotterrato... alcune bottiglie del suo

1-iv-694): perché così cagnazzo viso aveva, da ogni uomo era chiamata ciutazza

vol. XI Pag.852 - Da OGNISANTI,OGNISANTO a OGNUNO (1 risultato)

tu tornassi ognora. firenzuola, 221: aveva [una statua] certe ale così

vol. XI Pag.853 - Da OGNUNQUE a OH (2 risultati)

., 8 (135): ognuno aveva una domanda da fare, nessuno una

questi sensi. pigafetta, 145: aveva dinnanzi quattro vasi pieni de vino de

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (2 risultati)

, un sigaro d'avana ch'ella aveva tenuto sotto l'ascella... -ohibò

8-945: oibò! -la signorina anteimi non aveva dote. -per indicare una negazione

vol. XI Pag.856 - Da OIDIOMICOSI a OLÀ (1 risultato)

l'occhio nero di stalin, che aveva al centro delriride il fastidio di una

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (2 risultati)

l'occhio nero di stalin, che aveva al centro dell'iride il fastigio di una

ant. corriere che nell'impero ottomano aveva l'incarico di portare missive, dispacci

vol. XI Pag.859 - Da OLEACEO a OLEASTRO (1 risultato)

intorno. stuparich, 5-223: maddalena aveva fatto del suo terrazzo un piccolo giardino

vol. XI Pag.862 - Da OLEOGRAFICAMENTE a OLEOSO (1 risultato)

s s pascarella, 1-137: aveva un deposito di oleografie sacre e profane

vol. XI Pag.863 - Da OLEOSTEARINA a OLERACEO (1 risultato)

di cinghiale. panzini, ii-558: aveva le carni brunite e oleose come hanno

vol. XI Pag.866 - Da OLFATTORE a OLIATO (2 risultati)

g. bassani, 3-165: lui ne aveva conosciuti alcuni operai, anzi, che

20-186: io, che ne la gaglioffa aveva non so che lacca oliata datami da

vol. XI Pag.867 - Da OLIATOIO a OLIGARCHIA (1 risultato)

porsi sulla mensa. guerrazzi, 18-243: aveva davanti un'oliera, con olio,

vol. XI Pag.868 - Da OLIGARCHICAMENTE a OLIGOCHIMIA (1 risultato)

corporazione. ognuna di queste piccole oligarchie aveva una sua forza speciale e propria.

vol. XI Pag.871 - Da OLIGOZOOSPERMIA a OLIMPICO (1 risultato)

senza un'ombra di risentimento / olimpicamente aveva protetto. sbarbaro, 1-155: olimpicamente ella

vol. XI Pag.872 - Da OLIMPIESCO a OLIMPIO (2 risultati)

vigore -fu lui che la fortezza / aveva degli olimpici cui vinceva in bellezza.

2-53: ah, no, ei non aveva nulla di 'olimpico 'il grande

vol. XI Pag.874 - Da OLIO a OLIO (2 risultati)

di quell'olio di cara-vita ch'egli aveva, il quale è rimedio efficacissimo contro

parlava anche di certe torte che lei aveva promesso a loro ripetute volte e finalmente

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (3 risultati)

. lippi, 3-28: egli, che aveva in casa il coltellini / già fatta

1-400: dell'avvocato, inutile parlarne: aveva troppe occupazioni; si era degnato di

notte in viaggio tornando da roma, aveva detto appena quattro parole senza sale e

vol. XI Pag.877 - Da OLIOSO a OLIVA (2 risultati)

le informazioni della vecchia signora straniera che aveva preso una scuffia ad oliosanto per un

di latte. ghirardacci, 3-295: aveva 12 bacchette d'oliva di color di sanguinelle

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (4 risultati)

... era olivastro e serpentino e aveva gli occhi d'un folle. beltramelli

): narrando di molte cose che aveva inteso, venne a dire d'alcune genti

olivastro. moravia, i-266: questo negrini aveva la pelle assai scura, del colore

religiosi nella congregazione olivetana: suo padre aveva la vocazione per lui. silone,

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (1 risultato)

solinas donghi, 2-71: il macellaio aveva messo sulla porta un alloro tagliato al

vol. XI Pag.881 - Da OLIVO a OLLA (1 risultato)

gli olivi, [il tranvai] aveva anche d'un rustico trionfo carnevalesco.

vol. XI Pag.883 - Da OLOBASIDIOMICETI a OLOCAUSTO (1 risultato)

, si celebrava solitamente di notte e aveva soprattutto valore espiatorio; nell'antica religione

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (1 risultato)

. e. gadda, 6-121: non aveva dimenticato neppure la vecchia ex-domestica..

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (2 risultati)

di zoologia, una descrizione che mi aveva colpito. diceva: « l'oloturia

opinione di felicità. nievo, 1-190: aveva oltracciò un grifo degno di catone.

vol. XI Pag.888 - Da OLTRACOTATO a OLTRAGGIARE (3 risultati)

che nel giorno della festa selvaggia l'aveva pubblicamente oltraggiata. c. e.

. e. gadda, 6-175: aveva oltraggiato gli agenti d''a forza pubblica

botta, 5-212: ciò che non aveva fatto il senato senz'animo e senza forza

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (1 risultato)

condizion di amicizia co'turchi, non aveva dubitato, per zelo di cristiana pietà

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (1 risultato)

ed oltraggi che il suo fratello gli aveva fatto. tasso, 13-i-430: ben face

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (2 risultati)

per la forza stessa dell'oltraggio che aveva subito, in una persona diversa da

i carmi. lupis, 3-67: aveva il carceriere poco meno di

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (3 risultati)

la oltraggiosa gloria che 'l popolo gli aveva data. -sostant. bencivenni

principe di castro- mitrano... aveva seguito fedelmente l'esule a roma e

indulgeva con una sorta di curiosità cui aveva forse contribuito il prestigio degli ultimi monocordi

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (1 risultato)

, oltra l'altre gioie, vi aveva quelle 32 perle di 12 carati così

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (1 risultato)

verruto nella spalla manca, che poco meno aveva passato d'oltre in oltre.

vol. XI Pag.898 - Da OLTREMIRABILE a OLTREMODO (2 risultati)

dee., 1-1 (1-iv-34): aveva [ciappelletto] oltre modo piacere,

tiranna di tutti i suoi pensieri, l'aveva tenuto sempre inchiodato sulla panca. l

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (2 risultati)

pallido, di corpo brutto e sgarbato, aveva il collo e le gambe sottili oltre

una esistenza oltremondana dell'uomo il poeta aveva filosofato nei primi mesi del 1820.

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (1 risultato)

di roma e di suo impero, aveva rapidamente oltrepassato il promontorio di circe.

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (1 risultato)

bontempelli, ii-665: il mio istinto m'aveva avvertito che qualche cosa c'era,

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (2 risultati)

non voleva più starci, ora che l'aveva sospettata! cassola, 4-279: pensa

testa dal prefetto, quel biondo che ci aveva guardato. con l'occhialino, e

vol. XI Pag.904 - Da OMAGIO a OMAI (1 risultato)

non fosse quadrato...; aveva la torre dell'omaggio sopra la riviera del

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (1 risultato)

(i-704): un nevo che ligurina aveva vicino a l'ombilico con sette o

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

comisso, 17-66: il più grande aveva appena un'ombra di pelo sotto al

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

ombra, bisbigliò che la sua donna aveva notato che la maestra ultimamente era strana

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

b. croce, iv-12-67: alfonso casati aveva ventisei anni e viveva e studiava in

che al fratello enrico... aveva dato fine magnanima sui monti paridi e

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (3 risultati)

nulla de'pregi e de'beni che aveva. capuana, 1-ii-55: quando la

, 1-ii-55: quando la malaria le aveva portato via quell'ombra di marito, la

padre. bonsanti, 4-434: le aveva confessato d'essersi innamorato di lei e

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

in ombra. nievo, 443: io aveva capito così in ombra che a mio

e figlia soprattutto d'un militare, non aveva dato ombra sulle prime a romualdo.

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (3 risultati)

: la bruna bellezza della pallida giulia aveva spiccato nel bianco, s'era ombrata e

scostante. baldini, 5-100: ella aveva una sua adorabil maniera di tenerci tutti

dei giocatori di scacchi. « non aveva un debole per la letteratura femminile, tipo

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (2 risultati)

brignetti, 3-113: ella così azzimata aveva perso quel che di ombrato, di piega

piega si forma -, che pure le aveva portato, innanzi, un'agra e

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (1 risultato)

ch'eccedi. biondi, 1-iii-159: aveva arrigo in tanto fatto scomunicare tutti questi

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (2 risultati)

in terra. deledda, iii-728: aveva un grande ombrello di seta verde,

ombrello pieno di vento e di suono, aveva pensato all'ultima scena della visione.

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (2 risultati)

. alvaro, 13-332: dell'adolescente aveva la fantasia sregolata, e insieme la

-bruno. baldini, 14-144: aveva una faccia bruna e molle, sdegnosamente