Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: autori Nuova ricerca

Numero di risultati: 2055

vol. XII Pag.29 - Da ORDINARE a ORDINARE (3 risultati)

, opere letterarie di uno o più autori, leggi, ecc. giamboni,

signor senatore. muratori, 7-iii-351: gli autori de'seguenti secoli dissero 'compilare librum

ordinare in esso le sentenze scelte da vari autori. carducci, ii-1-130: io ordino

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (1 risultato)

gravina, 209: racchiusero [i primi autori della vita civile] gl'insegnamenti in

vol. XII Pag.46 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

coteste vetrine avrei voluto le scrivanie degli autori, secondo un ordine gerarchico, fissato

vol. XII Pag.61 - Da ORDITOIO a ORDITURA (1 risultato)

, come orditure di bombici, avviluppare gli autori loro entro a i raggiri d'innestricabile

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (1 risultato)

avere pressapoco tanta cultura come gli anonimi autori della marcia dei bersaglieri. =

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (1 risultato)

opere d'un autore o di diversi autori, possiamo seguire il cammino d'un

vol. XII Pag.275 - Da OTTANTENNIO a OTTAVA (1 risultato)

: questa è trovatura pur de'sopradetti autori e nel musaico di san giovanni di firenze

vol. XII Pag.281 - Da OTTERO a OTTILENE (1 risultato)

: voi stesso citate i filosofi e gli autori d'ottica per confermare ed autorizzare cotali

vol. XII Pag.304 - Da OVVIATO a OVVUOI (1 risultato)

ma, col tempo, gli 'autori difficili 'diventano più facili. parte della

vol. XII Pag.337 - Da PADRE a PADRE (1 risultato)

plur.: gli scritti di tali autori. p. leopardi, 160:

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (1 risultato)

vivesse. tommaseo, 3-i-122: gli autori del moto generoso iniziato quindici anni fa si

vol. XII Pag.415 - Da PALLIATO a PALLIDITÀ (2 risultati)

potrebbero chiamarsi i palliativi dei solecismi degli autori classici. = dal lat.

trasferì nell'urbe ed ebbe come massimi autori plauto e terenzio. b. fioretti

vol. XII Pag.425 - Da PALMA a PALMA (1 risultato)

cannes ai migliori film e ai migliori autori, attori e registi. 5.

vol. XII Pag.486 - Da PANNA a PANNEGGIAMENTO (1 risultato)

fr. è spesso usata da taluni autori: cfr. levi, 3-103:

vol. XII Pag.501 - Da PANTARALLO a PANTEISTICO (1 risultato)

: pietra favolosa, alla quale alcuni autori attribuiscono la proprietà di attirare l'oro,

vol. XII Pag.516 - Da PAPERAIO a PAPERO (2 risultati)

. pareto, 767: anche i migliori autori dicono papere, e le opinioni di

dicono papere, e le opinioni di autori valgono niente di fronte alla minima prova

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (1 risultato)

è anco un nome applicato da alcuni autori a tutte le operazioni o colla lancetta

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (1 risultato)

di spunti e motivi di opere e autori precedenti, per lo più a livello

vol. XII Pag.555 - Da PARALLELISTA a PARALLELO (1 risultato)

nelle opere di uno o di più autori compaiono nella stessa forma o in forma

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (1 risultato)

che molti dei romanzi pubblicati da famosi autori erano stati recitati parola per parola dalla

vol. XII Pag.571 - Da PARASSITIFERO a PARASTRAPPI (1 risultato)

caratteri non originali, propri di altri autori o opere. e. cecchi,

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (1 risultato)

.. di allegare assai parcamente gli autori delle varie sentenze. buonafede, 2-v-87

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (1 risultato)

increate amendue o fosser create da due autori nulla fra sé parenti d'origine.

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (1 risultato)

al comune, si sanno anco fare autori dell'invenzioni di altri. -uccellare

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (1 risultato)

tesauro, 2-97: fu gradita a'primi autori dell'idioma italico questa parlantina [di

vol. XII Pag.626 - Da PARNASSIANESIMO a PARODIA (1 risultato)

legger qualcuno di quei tanti volumi d'autori moderni, della biblioteca, quali ibsen,

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (1 risultato)

di grazia, 233: quando negli autori si ritrovano delle parole amfibolo- giche.

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (1 risultato)

l'ho mai trovata appresso de'buoni autori e non l'ho mai né meno

vol. XII Pag.664 - Da PARTEGGIARE a PARTENICE (1 risultato)

con molta parzialità i pregi di determinati autori a discapito di altri. carducci

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (1 risultato)

maggior grado, dobbiamo anche con tali autori essere armati di ragionevoli dubbi e diffidenza.

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (1 risultato)

mi è sempre parata la usanza di questi autori, che, nel mandar alla luce

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (1 risultato)

signor spa- gnaghel mi attestò che negli autori latini fosse ella giunta a conoscere le

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (2 risultati)

truzze. baretti, 1-300: que'due autori... parlano di molti più

di quello che tanto seccamente dicono questi autori e biondo e 'l sabellico, che

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

. foscolo, ix-1-287: passi d'autori citati a traverso. manzoni, pr

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (1 risultato)

modo confuso, o imitando mediocremente altri autori. gigantea, 3: questi anotomisti

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (1 risultato)

componimento frutto della collabo- razione di più autori o costituito da brani tratti da musiche

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (1 risultato)

che si riferisce o è tipico di autori e opere di tale genere. muzio

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (1 risultato)

, 1-iv-396: privilegiati si riputavano quegli autori, e immuni di qualunque errore, quasi

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

martello, 1-17: se noi studiamo gli autori greci per compor greco, è pazzia

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (1 risultato)

eresie. -anche: l'insieme degli autori di tali opere, i padri della

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (1 risultato)

solamente i patrocinatori, ma benanche gli autori de'torti e delle cabale. de sanctis

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (1 risultato)

forma delle imagini ', con cui li autori suoi patroni le vestono.

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (1 risultato)

4. insieme di opere o di autori di nessun valore. - anche con

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (1 risultato)

cui conseguenze ricadono, oltre che sugli autori, su tutti i loro discendenti;

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (1 risultato)

, di livio e d'altri classici autori. -essere espressione di erudizione vacua e

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (1 risultato)

conoscitore a fondo della lingua e degli autori nostri, il purista senza pedanterie.

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (1 risultato)

. sono oracoli nel concetto di quegli autori che, come pedari, senza considerar

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (1 risultato)

di un altro popolo, imitandone gli autori. guicciardini, vii-183: per le

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (1 risultato)

del sapere. papini, i-905: gli autori avrebbero fatto molto meglio ad aspettare di

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

[figlioli] s'ausassero co'buoni autori, imparassino grammatica da prisciano e da

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

e que'della beneficenza (che quegli autori chiamavano giustizia attributrice) denominarli dritto imperfetto

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (1 risultato)

della margarita, 74: addì nostri gli autori della rivoluzione di francia perirono sul palco

vol. XIII Pag.68 - Da PERNICE a PERNICIOSO (1 risultato)

f. gualdo, xl-185: tanti gravissimi autori... della pernieie delle paludi

vol. XIII Pag.72 - Da PERNOCCHIA a PERO (1 risultato)

. savi, 1-46: gli autori della 'storia naturale degli uccelli'furono

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (1 risultato)

articoli si truova perpetuamente osservato ne'buoni autori e posto in regola dal bembo. boccalini

vol. XIII Pag.82 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

perpetuità che io non credo che gli autori loro dovessero bramare: senza che dodici

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (1 risultato)

carducci, iii-n-161: primi vengono gli autori dei commenti propriamente detti, continui o

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (1 risultato)

diretto erogatore della loro punizione) gli autori di delitti o comunque di atti e comportamenti

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (1 risultato)

persistenza negli schemi una volta adottati, negli autori una volta dichiarati classici cioè scolareschi,

vol. XIII Pag.111 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

. arbasino, 19-13: non solo autori amati come gadda e palazzeschi e lunghi

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (1 risultato)

relazione fra le varie opere e i diversi autori). b. croce, ii-14-255

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (1 risultato)

maggior grado, dobbiamo anche con tali autori essere armati di ragionevoli dubbi e diffidenza.

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (1 risultato)

con spiegazioni dedotte in volgare da molti autori classici, sulla scorta del valturio,

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (1 risultato)

ad attestare ampollosomente l'impotenza de'loro autori; o, se producevan qualche

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (1 risultato)

fatti volumi, quando sono considerati come autori, sono giudicati, a dir molto,

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (1 risultato)

: il bisogno di distinguere tra i vari autori e le varie opere e di mettere

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (1 risultato)

il processo contro una ventina di presunti autori del massacro di tre anni prima -veneti

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (1 risultato)

è messo intorno al petrarca e altri autori e gli pesta malamente. carducci, iii-10-379

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (1 risultato)

petrolio e degli altri bitumi, creduti autori degli incendi sotterranei, viene ammessa come

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (1 risultato)

che al sopravvenire dell'inverno. gli autori non sono d'accordo sulle proprietà di questo

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (1 risultato)

urbanamente. vittorini, 5-27: inguaribili autori di pezzettini i letterati della nuova italia

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (1 risultato)

canzoni... non dànno a'loro autori onor né utile: un po'di

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (1 risultato)

, i-1-128: rousseau e saint-simon sembrarono autori di sistemi, perché la loro satira fu

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

foscolo, vi-712: la novità negli autori non consiste nell'inventare di pianta,

pianta. redi, 16-iv-175: quegli autori formassero il loro pensiero di pianta, fingendo

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

prima volta uno edificio grande son quelli gli autori. -intr. con la particella

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (1 risultato)

mano gli feci gustare gli scritti piccanti degli autori più recenti: di victor hugo,

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

d'altre lingue, 'piccole'chiamate vengono dagli autori. -che non comporta eccessiva fatica

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

spettanti, secondo la legge, agli autori per l'esecuzione di composizioni musicali di

vol. XIII Pag.371 - Da PIDOCCHIOSAMENTE a PIDOCCHIOSO (1 risultato)

, i cacciatori di scandali critici. con autori che si servon della macchina l'indiscrezione

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (1 risultato)

dal cielo. alfieri, iii-1-133: gli autori,... mossi dal bisogno

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

si chiamino non è vota come alcuni autori hanno creduto e scritto, ma è

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

: il repertorio di scribe e d'altri autori francesi godeva pieno favore. dannunzio,

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (1 risultato)

braccio e mezzo, discordano assai gli autori. santi, i-ii: bisogna abbellire ristorie

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (1 risultato)

arte de boccalari overo pignattari, vien dagli autori commendata assai corinto. gaiucci [g

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (1 risultato)

fiori delle dolcezze poetiche sui libri degli autori più classici, per formarne il mele della

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (1 risultato)

sistematici, opere letterarie e storiografiche o autori dell'antichità greca e romana (sul

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (3 risultati)

di pindaro (con riferimento sia agli autori sia ai testi); comporre odi pindariche

tirature mastodontiche, toccano quasi unicamente ad autori così 'arrivati'da esser ben sicuri che

pindaro. -anche: l'insieme degli autori che (soprattutto nel xvi e nel

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (1 risultato)

, per l'uniforme testimonianza di nobili autori, che dal pio pio de'piccoli polli

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

tali lastre, destinate dal 1591 agli autori dei delitti più gravi e divenute prigioni

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (1 risultato)

quelle persone che sono state di esse autori, sì come son l'appie e le

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (1 risultato)

, 1-86: chi si propone i buoni autori, messer giovanbattista, non ha bisogno

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (1 risultato)

per gravissimo esemplo di pena dagli antichi autori, dicenti a lui sempre essere pizzicato

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (1 risultato)

pizzicherie all'opere: sfratto ed infamia agli autori. 2. in senso generico

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (1 risultato)

, nequissima ed immondissima, li cui autori e poeti la laudabile industria della virtù

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (1 risultato)

non ha fatto altro che tradurre gli autori greci ed i latini. deh! avessimo

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (1 risultato)

vede che hanno prudentissimamente avuta i suoi autori e debbono avere tutti coloro che vogliono

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (1 risultato)

parallele (ed è particolarmente presente negli autori del classicismo francese e del primo ottocento

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (1 risultato)

rispetto delle cose terrene, benché li autori pongano pluto essere signore dell'infemo, perché

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (1 risultato)

poco a poco ebbe in sospetto gli autori antichi. parini, giorno, i-339:

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (1 risultato)

descrizione del marini con queue di questi autori. -spreg. poetarèllo, poeterèllo

vol. XIII Pag.733 - Da POLIADENOPATIA a POLIARCHIA (1 risultato)

ordine alfabetico, di brani famosi di autori latini e greci usabili come citazioni dotte

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (2 risultati)

miscellanea, raccolta di scritti di vari autori. 2. complesso delle conoscenze letterarie

s. v. crittografia]: molti autori s'occuparono di questa scienza..

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (1 risultato)

che ho mentovate, le quali dagli autori moderni sono chiamati polipi del cuore.

vol. XIII Pag.753 - Da POLISILLOGISMO a POLISTEMONE (1 risultato)

magistrato. alfieri, 5-146: attici autori usar 'polissonòmo', / per dir reggi-cittade

vol. XIII Pag.755 - Da POLITEAMA a POLITEISTA (1 risultato)

è un 'ideoteismo'. -molteplicità di autori a cui si tributano preferenza e ammirazione

vol. XIII Pag.762 - Da POLITICO a POLITICO (1 risultato)

di ascoltare opere teatrali, specialmente di autori come shakespeare e cechov. ma il

vol. XIII Pag.771 - Da POLIZIA a POLIZIA (3 risultati)

fatti illeciti di cui si ignorano gli autori e che la pubblica autorità ha interesse a

per impedirne il ripetersi e punirne gli autori (anche, per estens., con

segreti o di cui si ignorano gli autori e che particolari soggetti, come la

vol. XIII Pag.782 - Da POLLASTRONA a POLLICE (1 risultato)

che vengono date a cotali manoscritti dagli autori di simiglianti guazzabugli. -giovane

vol. XIII Pag.800 - Da POLSOMETRO a POLTA (1 risultato)

noi, toccò mille volte il polso agli autori che maneggiaron la penna, scrivendoli.

vol. XIII Pag.811 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

... o dal nome degli autori, come de'certosini, dell'abate,

vol. XIII Pag.812 - Da POLVERE a POLVERE (3 risultati)

... o dal nome degli autori come... di james, di

... o dal nome degli autori come... di algarotti, di

... o dal nome degli autori come... di quercetano, di

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

l'abitudine della pompa delle frasi induce negli autori e ne'lettori un pregiudizio, che

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (2 risultati)

troppo spesso si trovano molti nomi senza autori ed alcuni autori senz'anima. b.

trovano molti nomi senza autori ed alcuni autori senz'anima. b. croce,

vol. XIII Pag.849 - Da PONDO a PONDO (1 risultato)

diventate sempre più opere, anziché di autori, di editori, che..

vol. XIII Pag.862 - Da PONTIFICALMENTE a PONTIFICATO (1 risultato)

di cui veggiam fatta menzione dagli antichi autori. 6. marin. ant

vol. XIII Pag.878 - Da POPOLARO a POPOLATO (1 risultato)

s. maffei. 10-i-149: questi due autori hanno fatto vedere come riescono popolarmente le

vol. XIII Pag.879 - Da POPOLATO a POPOLESCO (1 risultato)

umidità e di lavorio di terra et autori di maesteri e popolazione di terre.

vol. XIII Pag.880 - Da POPOLEZZA a POPOLO (1 risultato)

e nel villani, non sono già degli autori de'libri, ma di chi li

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

pongano i diversi vocaboli estratti dagli altri autori non classici. -tradurre da una

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (1 risultato)

lavori, prendono nelle mani i migliori autori. pirandello, 7-586: si vide la

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

martello, 1-17: se noi studiamo gli autori greci per compor greco, è pazzia

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

ec..., portando assai autori che ciò praticarono per rispondere a quelli

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (1 risultato)

farlo. lami, 3-402: questi autori non si nominano per altro che per

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (1 risultato)

arrestate e non date in mia mano gli autori degli omicidi, la guerra è dichiarata

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

qui appresso porzione del catalogo di alcuni autori che vi sono citati per entro e

vol. XIII Pag.1011 - Da POSATERIA a POSATO (1 risultato)

... avendo de'nostri scenici autori assai parlato ove la storia della poesia

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

dice il divino giulio, re degli autori, che i galli furon già molto possenti

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (2 risultati)

di erudizione! oh che possesso di autori! s. maffei, 5-3-31:

hanno lasciato qualche maggior libertà anche agli autori. -mettere, porre al, in

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (1 risultato)

ne la lezione; appurarne possibilmente gli autori e il tempo. idem, iii-25-26

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (1 risultato)

questi libri io n'ho alcuni postillati dagli autori stessi. g. b.

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (1 risultato)

esercitare potentemente l'ingegno negli scritti degli autori, gli amici, gli accademici,

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (2 risultati)

per poca prudenza o per troppa ambizione, autori di nuove turbazioni. ramusio [oviedo

si doveva l'emendarlo e punirne gli autori, non usurparsene egli la podestà che

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (1 risultato)

del d presto, perché sono d'autori del buon secolo e si fa un

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (1 risultato)

c. ranzoli, 1-881: altri autori hanno fatto subire alla dottrina primitiva le

vol. XIV Pag.6 - Da PRANZONE a PRASON (1 risultato)

landino [plinio], 800: freschi autori dicono che nasce [il topazio]

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (1 risultato)

croce, ii-5-60: da quando (autori vico e kant e hegel e altrettali eresiarchi

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

può fare altro, chi vuole intendere gli autori. carducci, lfl-26-220: accordare la

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

magisterio, benché sia descritto da vari autori e che sia di grandissima virtù per li

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (1 risultato)

. lancellotti, 366: fra gli autori e per antichità e per gravità riguardevoli

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (1 risultato)

strana a chi è pratico de'buoni autori. cesari, i-645: se io non

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (1 risultato)

martini, 2-1-4: vi voleva copia d'autori teorici e pratici; tempo per leggerli

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (2 risultati)

: abbiam precettisti d'ogni genere e autori d'arte savi e accreditati. breme,

. pasolini, 13-102: la cattiveria degli autori di questi trafiletti che insultano così volgarmente

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (1 risultato)

devono metter negli altarini, pensano alcuni autori siano d'essenza, altri dicono esser

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

di quelli che direttamente o indirettamente erano autori della sua rovina a lui non sottentri.

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

i mutilatori di membri, contro gli autori degli aborti, contro que'quali,

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (2 risultati)

la precisione colla quale sono indicati gli autori delle giunte. ottieri, 3-198:

solo avea studiato egli medesimo gli antichi autori, ma che avea fatti suoi e convertiti

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (1 risultato)

cattivi princìpi che s'insinuano nello studio di autori che hanno corrotto il sentimento del retto

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (1 risultato)

la novella che mi preconizzava tra gli autori dell'4 ape '. -professare apertamente

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (1 risultato)

degli uomini bassi che negli scritti degli autori. tutta volta, per mostrarne qualcuna,

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (1 risultato)

avvertimenti discorrendo per l'orazioni de'pregiati autori, potrà ciascuno riconoscere et esaminare l'

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (1 risultato)

memoria singulare ne'pregiatissimi libri di grandi autori. d. bartoli, 2-4-561

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

, 15-197: a'possenti d'affetto [autori] succedono in pregio i possenti

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

tali anche sono i libri quali gli autori: le biblioteche perciò si proporzionano alle

il trapasso all'asserzione della diversità di autori. -autorevolezza di un documento.

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

che sparsi si ammirano in tanti celebri autori. l. pascoli, ii-261: mancherebbe

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (1 risultato)

è un vero peccato che i nostri autori non ci diano nulla di valido,

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (1 risultato)

. baretti, 1-300: que'due autori... parlano di molti più uccelli

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (1 risultato)

stampa periodica milanese, i-io: gli autori di questi disordini son pochi, ma

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

ascritte a s. girolamo, anche da autori antichi, veggasi il premonito del chiarissimo

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

. dati, 4-41: nel valersi degli autori barbari tanto greci che latini per mostrare

sono incorsi molti, cioè di citare autori che piuttosto abbiano preso dalla volgare e

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (1 risultato)

corredato d'altro capitale che di tre autori latini. monti, i-5: quello

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

non già la vera mente e parole degli autori, ma le lor proprie immaginazioni,

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

numi antichi sono introdotti e fatti agire come autori e aiutatori delle cose della vita umana

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

dal contesto, o in citazioni da autori o in sommari e sunti di racconti

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (1 risultato)

, delle sue idee nelle opere di autori a lui posteriori. piovene, 7-377

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (1 risultato)

gli è attestato da due autori sincroni ed istorici della maggior fede e riputazione

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (1 risultato)

mostrate il viso..., voi autori prestantissimi delle prefazioni aeronautiche,..

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (1 risultato)

acqua inviolabile. rosmini, 5-1-415: alcuni autori deducono la patria potestà dalla 'occupazione

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (1 risultato)

stile, ripreso o imitato da altri autori, opere o correnti artistiche, o

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (1 risultato)

presumo di coloro che lacerano i buoni autori e massimamente arabici. t.

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (1 risultato)

non mancheranno uomini d'ingegno torbido, autori di dissensioni, che inciteranno essi pretensori

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (1 risultato)

di molti altri buoni della volgar lingua autori molte voci o dizzioni mutare overo letere,

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (1 risultato)

da molti e costante- mente oppugnata dagli autori del disegno, l'acqua crebbe poco

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (1 risultato)

, 1-151: quelli ch'erano stati autori della pace molto furono prezzati ed onorati.

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (1 risultato)

darà la tediosa pena di legger tanti autori, troverà usate le parole di 'prezzo

vol. XIV Pag.368 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

son principali del bene scrivere e de'buoni autori, per andar dietro a certe vostre

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

essendo stati chiamati a roma i principali autori della morte di gesù, come essi giunsero

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (1 risultato)

modi di favellare che da'prischi nostri autori nel piu bel fiore del trecento,

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (1 risultato)

algarotti, i-iv-396: privilegiati si riputavano quegli autori e immuni di qualunque errore, quasi

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (1 risultato)

assumere una connotazione fortemente negativa in taluni autori, a partire in partic. dagli

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (1 risultato)

: se non mancano in ogni età gli autori delle guerre, non manca nemmeno loro

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (3 risultati)

probabili '(secondo la mente egli autori che confutiamo) quelle che sono sostenute

loro creduta da molti, è dagli autori più probabili riprovata. =

esposto e propugnato da'suoi autori se non come il solo vero, e

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (1 risultato)

... che per questa specie di autori e di racconti si possa salire a

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (2 risultati)

normativo riconosciuto a un'opinione seguita da autori competenti o anche da uno solo di

da boccaccio, petrarca e altri probati autori. -approvato, apprezzato (in

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (1 risultato)

ciò vorrebbe con sicurezza affermarsi che più autori avessero partecipato alla creazione dei frontoni,

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (1 risultato)

pressurae ', vale in tutti fli autori d ^ opere belle: anzi tanto più

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (1 risultato)

le tante lodi prodigamente date da certuni agli autori antichi, massimamente gentili, non c'

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (1 risultato)

veri, ma lasciarne la fede agli autori. saraceni, ii-452: tolse carazabeg questa

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

ad attestare ampollosamente l'impotenza de'loro autori; o, se producevan qualche effetto immediato

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

, i-333: aggiugnerei... degli autori di gramatica o di poetica quel libro

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

dette regolate, col dovuto premio agli autori. tramater [s. v.]

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (1 risultato)

pezzi ai musica che erano intercalati dagli autori nel testo dei loro trattati o si producevano

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (1 risultato)

cose alle quali, come osservano più autori allegati da wallis nella sua proemiale alla

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (1 risultato)

; filosofìa profana: quelle elaborate dagli autori non cristiani (dell'antichità classica o

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (2 risultati)

altro scriver profano. -scrittori, autori, dottori profani: i greci e i

diabolica. algarotti, i-x-124: dagli autori profani, dice ingegnosamente un santo padre

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (2 risultati)

, 2-11: non è da maravigliare che autori dalle abitudini scherzose e profane non scorgessero

lodi prodiga- mente date da certuni agli autori antichi, massimamente gentili, non c'

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (1 risultato)

a platone e a tanti altri celebri autori, che il trattare ed insegnare le scienze

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (1 risultato)

come assassinano certi librai le opere degli autori viventi! che stampa! quante scorrezioni

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (1 risultato)

di madame de ségur e di altri autori per bambini e adolescenti, trova d'improvviso

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (1 risultato)

confronti dei temi d'alto profilo e degli autori di qualità. 6.

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (2 risultati)

, 8-93: questo vuol dire profittarsi degli autori scientificamente e non scolarescamente. muratori,

muratori, 8-ii-157: questa penuria d'autori fu... allora cagione che,

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (1 risultato)

locke; e le fisiche di altri autori, quella, per es., di

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (1 risultato)

né dal boccaccio, né da altri autori dotti, giudiziosi ed ingenui di quel loro

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (1 risultato)

i quali più amano la profondità degli autori grandi che la facilita de'lettori accurati.

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (1 risultato)

prima il medesimo ticone e poi tanti autori segnalati, le scritture dei quali sono da

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (1 risultato)

non perché 'detta dentro, intellettualistici autori di 'arte nuova 'e programmisti

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (1 risultato)

in italiano, ma lo studiare gli autori più celebri della loro patria. manzoni,

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (1 risultato)

passare io. -incluso fra gli autori di libri proibiti; condannato o censurato

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (1 risultato)

in certezza; gli faceva leggere negli autori, invece delle parole esistenti, altre non

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (1 risultato)

. barilli, 8-94: tutti gli autori piccoli e grandi, che precedono nel

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (1 risultato)

dantesca ripresa con alcune varianti da numerosi autori per indicare la facilità nel promettere senza

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (1 risultato)

sensi. barilli, 8-94: tutti gli autori piccoli e grandi, che precedono nel

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (1 risultato)

solamente contra i consoli e contra gli autori e promissori della pace, ma eziandio

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (1 risultato)

alcuni tratti di risoluta giustizia contro gli autori e promotori di risse e d'omicidi,

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (1 risultato)

papa paolo iv promulgò un indice d'autori proscritti. manzoni, iv-107: quel

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (1 risultato)

tradotto nella sua lingua due operette d'autori inglesi, che promulgarono quanto hanno potuto

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (1 risultato)

: chi... sviscerasse i nostri autori, troverebbe espressioni di una prontezza,

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (1 risultato)

pronunzia e favella il parlar de'predetti autori? firenze sicuramente. c. dati,

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (2 risultati)

diffusione e incremento), divulgazione di autori e opere e anche della conoscenza e

la propagazione... degli arabi autori o de'greci nell'arabo volti.

vol. XIV Pag.638 - Da PROPIOFENONE a PROPIZIATORIO (1 risultato)

alba del loro bene; ora i due autori non avevan più voce per loro.

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (1 risultato)

il decreto, ma di più gli autori e proponitori d'esso parte uccisero e

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (1 risultato)

e tali anche sono i libri quali gli autori; le biblioteche perciò si proporzionano alle

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

e piacevoli, hanno dato a'loro autori queba eccebenzia e prestanza o maggioranza che

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (1 risultato)

a proposito loro versi e sentenze d'autori antichi, dette a tutt'altro proposito.

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

ingegno e dell'arte viene assicurata agli autori di esse durante tutta la loro vita.

la loro vita. il diritto degli autori passa agli eredi legittimi e testamentari ed è

vol. XIV Pag.675 - Da PROPRIOCETTIVAMENTE a PROPUGNACOLO (1 risultato)

, che non sono poi affatto gli autori delle fotografie meno significative. piovene,

vol. XIV Pag.684 - Da PROSA a PROSAICAMENTE (1 risultato)

lezioni, cicalate, lettere) di autori per lo più fiorentini dei secoli xvi e

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (1 risultato)

di stile (con particolare riferimento agli autori della « voce », soprattutto nel

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (1 risultato)

dei grandi, ai quali furono dedicate dagli autori, perciò rare come preziose.

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (1 risultato)

papa paolo iv promulgò un indice d'autori proscritti, ad imitazione di carlo v imperatore

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (1 risultato)

si proseguita di defendere la causa degli autori di tanta crudeltà, i quali degnamente

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (1 risultato)

farsi nel proporzionare queste parti! quanti autori ne hanno scritto! quante trovansi differenze

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (1 risultato)

quelle medesime scorrezioni videro addottate da'buoni autori, le coonestarono col nome di figure;

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (1 risultato)

xii-2-71: nella tavola delle abbreviature degli autori citati nel vocabolario, la crusca,

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (1 risultato)

suo protetto. alfieri, iii-1-133: gli autori,... mossi dal bisogno

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (1 risultato)

diligentemente protocollava. -prendere in esame autori e opere in modo aridamente burocratico.

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

frequenti e spiacevoli, dacché certi distinti autori ne hanno esteso il significato ad indicare

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (1 risultato)

nel circolo del commercio, i loro autori raccolgano da ciò proventi; ma i

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (1 risultato)

. bacchetti, 18-1-87: sicché gli autori italiani? vecchiumi, noie, insulsaggini

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (1 risultato)

stragi, ma ricercarne diligentemente i veri autori e i provocatori e severamente punirli.

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (1 risultato)

vuole che si proceda criminalmente contro gli autori delle sediziose provocazioni che si praticarono per

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (1 risultato)

per quanto durava il governo de'loro autori; e il primo atto del successore era

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (2 risultati)

loro campi come signori; dipoi come 'autori laudati ', quali restarono nelle vendite

finalmente come 'prudenti, quali restarono autori detti i giureconsulti. 3.

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (1 risultato)

b. del bene, 2-215: gli autori più antichi..., per formar

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (1 risultato)

: di frutti: come zià per li autori è dechiarato, li aquosi suono preparati

vol. XIV Pag.846 - Da PSEUDOMONETA a PSEUDOOGGETTIVAZIONE (3 risultati)

, i-iv-374: 'pseudomorfosi ': alcuni autori han dato un tal nome alle

elenco dei nomi fittizi usati dai vari autori. lessona, 1210: fra

: un epiteto dai critici dato agli autori che pubblicano le loro opere sotto falso

vol. XIV Pag.863 - Da PSICOPATOLOGICAMENTE a PSICOSI (1 risultato)

. a tali parossismi venne dato dagli autori francesi il nome di assenze psicosensoriali.

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (1 risultato)

un libro, e questi sono gli autori, gli editori, i tipografi e i

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

, unissero anche quella d'inquirere sugli autori di questi delitti. cattaneo, v-3-343:

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

prima del publico parlare e poi dagli autori è nata. cattaneo, v-3-65: l'

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (1 risultato)

di 'valorosissimo 'ai loro autori, per tutti i crocchi di verseggiatori scioperati

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (1 risultato)

muove... l'osservar negli autori che delle scorze d alberi lisciate e ripulite

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (1 risultato)

di rin- ghieri e di cento altri autori simili a costoro, vi trattengono per

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (1 risultato)

, iv: non avendo i sopraddetti autori trattato, se non ben poco,

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (1 risultato)

tutti mi facevano la corte, specialmente gli autori drammatici, che pullulavano allora in ragion

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (1 risultato)

marzo 1985], 33: gli autori..., in 4 la symbolique

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (1 risultato)

e validi o con l'autorità di altri autori. siri, viii-997: si doleva

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (1 risultato)

principali del bene scrivere e de'buoni autori, per andar dietro a certe vostre

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (1 risultato)

marino, v-8: ciascun di questi autori è un babuasso / perché non han

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

sarebbe necessario che tolomeo e questi altri autori c'insegnassero a conoscer nel cielo i

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (1 risultato)

correre proclami e manifesti con lodi smaccate agli autori e con tante promesse di sé e

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (1 risultato)

. e. gadda, 5-164: gli autori latini... tuttavia..,

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (1 risultato)

vellare lasciamo all'esame di chi, leggendo autori di buon gusto...

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (1 risultato)

, 225: perdicca, odioso contro alli autori della discordia, incontanente sanza saputa del

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (1 risultato)

di lingua ricavato da autori e periodi considerati classicamente esemplari.

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (2 risultati)

col solo essere state scritte da certi autori... è stata la cagione d'

conturberì ed il tesoriere, creduti gli autori de'loro travagli e che delle mine

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (1 risultato)

che dovesse essere quella di tre soli autori; chi, invece, si distende fino

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (1 risultato)

(e su vasta scala) gli autori del puteolente volantino. = deriv.

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (1 risultato)

giudicio individuale, sibbene al senno di autori sodissimi i cui pensamenti e le cui

vol. XV Pag.30 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

ch'egli sparge nelle biografie dei diversi autori. b. croce, i-4-105: nessuno

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

per monografie ai singole opere, di singoli autori 0 di singole epoche, o nel

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

essere buono e studioso. ora negli autori se la cava tanto quanto, ma nei

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (1 risultato)

nel quattordicesimo. pallavicino, 8-177: autori toscani fioriti nel quattordicesimo secolo. salvtni,

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (1 risultato)

famiglia delle anatre, detto anche dagli autori italiani canone e domenicano ('bucephala

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (1 risultato)

è la 'querce marina 'di molti autori: calcinato o incarbonito e ridotto in

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (1 risultato)

: 'querquedula ': nome che gli autori dànno a una specie d anatra.

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

); il toscano usato dai tre grandi autori della tradizione trecentesca, in partic.

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

questioni, unissero anche quella a'inquirere sugli autori di questi delitti. tramater [s

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (1 risultato)

di sostenere l'accusa contro i loro autori) e successivamente soprattutto di natura amministrativo-finanziaria

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (1 risultato)

, serenità e compostezza formale propria degli autori classici. carducci, ii-2-181:

vol. XV Pag.149 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

7-i-1912], 14: i nostri autori drammatici, colti alla sprovvista dalla grande onda

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (1 risultato)

regolate e a'bisogni adoperate da buoni autori, ma giudicata alcuna di loro un

vol. XV Pag.161 - Da QUINTEGGIARE a QUINTESSENZA (1 risultato)

dimandano la pietra de'filosofi e dagli arabi autori è chiamata elixir, a cui fanno

vol. XV Pag.195 - Da RACCAPEZZATO a RACCAPRICCIARE (1 risultato)

pulci ha presi i fatti da più autori, ma non ha saputo fonderli e

vol. XV Pag.197 - Da RACCATTAMENTO a RACCATTARE (1 risultato)

, che raccattiamo dalle citazioni di due autori più moderni, lo zolfo giallo di

vol. XV Pag.208 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

esempio. muratori, 7-iii-351: òli autori de'seguenti secoli dissero 'compilare librum

in esso le sentenze scelte da vari autori. g. gozzi, 1-48: quest'

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (1 risultato)

malvezzi, 1-534: questa discordia d'autori gravi ricerca racconciliazióne, accioché apparisca

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (1 risultato)

con riferimenti e citazioni ricavati da altri autori. calvino, 17-49: fa parte

vol. XV Pag.274 - Da RADIOCOMMEDIA a RADIODRAMMA (1 risultato)

, i-217: anche i teorici e gli autori francesi belgi tedeschi di radiodrammi avanguardisti

vol. XV Pag.276 - Da RADIOFONIA a RADIOGRAFIA (1 risultato)

richiederà uno sforzo di fantasia, negli autori prima, poi negli attori, poi

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (1 risultato)

passi di diversa provenienza o di differenti autori, riadattando il testo per altri scopi

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (2 risultati)

manipola materiale eterogeneo o di altri autori (e ha spesso un valore spreg.

tatori del passato, e degli autori, se pur meritano questo titolo

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (1 risultato)

, £-111-151: donne- rannoti [gli autori classici], fatto che tu sia loro

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (1 risultato)

, 1-342: leggendo... gli autori della vostra nazione e que'd'inghilterra

vol. XV Pag.363 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

si è collocato nel primo luogo tra gli autori della medicina filosofica o ragionevole che dir

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (1 risultato)

salvini, x-189: stimano [gli autori moderni] che la esalazione che forma il

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (1 risultato)

popolo. gioberti, 263: gli autori di un procedere così singolare sono complici

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (1 risultato)

spunti e modi ed espressioni da altri autori per la propria opera. marino,

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (1 risultato)

son messe per dichiarare i luoghi degli autori del miglior secolo, ne si fa per

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (1 risultato)

tempi, benché usato da altri vecchi autori e da qualche moderno ancora. l.

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (1 risultato)

c'entri più o meno la tendenza degli autori a rannobilitare le forme ch'eran sulla

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (1 risultato)

-mostrare spiccate affinità con particolari opere o autori; ispirarsi, richiamarsi a essi.

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (1 risultato)

si partirono. -riprendere da altri autori temi e immagini, appropriandosene. -

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (1 risultato)

, 5-3-29: fu catullo tra gli autori latini de'più eccellenti, potendo dire di

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (1 risultato)

, e di punire severamente i loro autori e rappresentanti. 8. figur.

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

volte trame romanzesche; fu praticata da autori illustri come feo beicari, lorenzo il

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (1 risultato)

le cui singole parti sono composte da autori diversi. orsi, cxiv-32-47: si

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (1 risultato)

curioso e circostanziato catalogo di tutti gli autori antichi e moderni che...

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (1 risultato)

41-464: il citare ogni sorta d'autori senza distinguere la valuta ed il peso.

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (1 risultato)

, 304: riferiscono quasi tutti gli autori che la quaglia afi'apparir della nascente

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (1 risultato)

famiglia dei rallidi, aetto anche dagli autori italiani ortigometra, gallinella terrestre, grinetta

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (1 risultato)

ha riportato i luoghi di tutti quegli autori che si sono abbattuti a parlarne,

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (1 risultato)

un autore o di un gruppo di autori realisti. de sanctis, ii-9-973:

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (2 risultati)

le tirature mastodontiche toccano quasi unicamente ed autori così 'arrivati 'da esser ben

scrivono recensioni dettate, ad essi, dagli autori dei libri recensiti. c. e

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

illustrata con varie considerazioni e luoghi d'autori ecc., se un altro averà da

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (2 risultati)

, dovesse vincere il maggior numero degli autori. v piccati, 96:

155: ora veniamo a recitargli autori che di questo giunco hanno scritto.

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (1 risultato)

. foscolo, ix-1-287: passi d'autori citati a traverso e congegnati o per

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (1 risultato)

degnano o non osano intitolarsi scrittori, autori molto meno. stampa periodica milanese,

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (1 risultato)

del xvi secolo, non descritti da autori contemporanei, trovansene alcuni, quantunque eccellentissimi

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

grame. buti, 2-526: li autori usano l'altrui autoritadi arrecarle a loro

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

sì come propri suoi, secondo i buoni autori italiani. -improntare il proprio fare

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (1 risultato)

ho data un'occhiata all'indice degli autori citati dal nuovo vocabolario della crusca registrati

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

le regole della grammatica le dànno gli autori; e in questi io so bene d'

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (1 risultato)

solo aggiunto sacerdote fece sospettare ad alcuni autori domenicani che il dover lui, per

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (1 risultato)

dette regolate, col dovuto premio agli autori. de sanctis, 9-214: la commedia

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (1 risultato)

chi ripropone nella propria opera elementi di autori di tempi precedenti o ne esercita la

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (1 risultato)

prosodiaci catalettici, liberamente variate dagli autori rispetto a quelle originali. =

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (1 risultato)

l'eloquenza; ed esaminandone i primi autori istorici e poeti, gli analizzeremo relativamente

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (1 risultato)

vento favorevole in poppa, benché gravi autori lo affermino, non è mancato chi lo

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (1 risultato)

durante il sec. xiii, da autori rimasti per lo più anonimi, caratterizzati

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

. cecchi, 5-142: contro agli 'autori difficili ', stanno prevenzioni non soltanto

vol. XV Pag.803 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

e erano almeno di tanti celebri autori non cavassi toro più fino d'una

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (3 risultati)

mi avrete fatto conoscere le opinioni di dieci autori, siano pure autorevoli, autorevolissimi,

scienza sperimentale, poiché anche 1 migliori autori dicono papere, e le opinioni di autori

autori dicono papere, e le opinioni di autori valgono niente di fronte alla minima prova

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (1 risultato)

notabili cose che si trovano apo li autori. gioberti, 4-1-142: ogni lingua

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (1 risultato)

come assassinano certi librai le opere degli autori viventi! che stampa! quante scorrezioni

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (1 risultato)

ii-255: 1 più gravi e riputati autori di que'tempi ed i più seri

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (1 risultato)

venezia erano quasi tutte ristampe di vecchi autori di riputazione già fatta. b.

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

di francia, per le case gli autori della resistenza veronese e, trovati,

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (1 risultato)

, 286: i pretesti che prendono gli autori di detti moti sono principalmente fondati sopra

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

il carico, che da alcuni sucidi autori di lombardia, principalmente da quello scapestrato

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (3 risultati)

dei suoi auton, altri nomi di autori del tutto immaginari e rabelaisiani, volgendo ogni

.. a lui non importavano né autori né teorie... lasciava questi

bettinelli, i-168: siamo obbligati agli autori più antichi delle poetiche e delle rettoriche

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (1 risultato)

devengiarono de dli quali erano stati autori de la morte de esopo. saertti,

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (1 risultato)

per le stampe, pretendono i nostri autori di porre in salvo tirre- ligiosità di

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (1 risultato)

neol. chi promuove la riscoperta di autori o momenti della cultura, della moda

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (1 risultato)

. -desunto, ricavato da altri autori. carducci, iii-10-25: tal è

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (1 risultato)

pohstene, razza di servi, ribaldoni, autori di tali nefandezze che un onesto uomo

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (1 risultato)

.. 'lezione'del marchese maffei sugli autori italiani... è cosa picciola e

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (1 risultato)

concetti già espressi in precedenza da altri autori. cebà, iii-133: lo

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (1 risultato)

viviani, vii-329: datosi alla lettura delli autori latini di prima classe, giunse per

vol. XVI Pag.88 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (1 risultato)

passi o scritti precedenti o di altri autori per sostenere un assunto; indicare sinteticamente

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (2 risultati)

: cagione di tale equivoco nef nostri autori fu l'aver inteso qui della vendetta

volessi. algarotti, i-xi-61: gli autori hanno sempre da richiamarsi del traduttore come

vol. XVI Pag.98 - Da RICININO a RICIUCO (1 risultato)

autorità, e la stessa persona degli autori e de'testimoni. 2. citare

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (1 risultato)

trovato di buono e di utile in molti autori. g. gozzi, i-13-

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (1 risultato)

8-2-261: si potrebbono scusare tutti quelli autori,... li quali hanno involato

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (1 risultato)

sansovino, 2-155: quelli che gli altri autori hanno chiamati inotti, cioè osservatori del

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (1 risultato)

, 330: nel far nota degli autori che si citano dire che si cita il

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (1 risultato)

indecisa per non aver alcun ricorso di autori antichi i quali potessono dar regola e

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (1 risultato)

vico, 4-i-101: 1 primi autori tra gli orientali, egizi, greci

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (1 risultato)

, 1-338: resta un ricovero a questi autori di paradossi ammirati, ma non creduti

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (1 risultato)

plo di pena dagli antichi autori, dicenti a lui sempre essere

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (1 risultato)

alla meno peggio con reminiscenze d'altri autori; raffazzonare. algarotti, i-viii-216:

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (1 risultato)

, ix-1-379: ben temo non gli autori gravissimi, più cattolici che cristiani, riducano

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (1 risultato)

sono resi inutili... perché gli autori moderni non hanno fatto che copiar dagli

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (1 risultato)

sarebbe stato un condannare ad un tempo gli autori e le sentenze... ridondavane

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

la mente e il gusto in quegli autori... del buon trecento, leggerli

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

con grandissimo studio posto sopra li autori più classici, dato le regole della nostra

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (1 risultato)

spunti letterari o figurativi caratteristici di altri autori o movimenti artistici. de roberto

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (1 risultato)

e de'commenti, le tavole degli autori citati, li testimoni intorno all'autore

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (1 risultato)

forme, elementi, concezioni tipiche di altri autori o di altre età. mazzini

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (1 risultato)

trovato per esperienza e scritto da famosi autori che spagna è più atta a ribellarsi

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (3 risultati)

di motivi, temi, modelli da altri autori. settembrini, v-340: l'è

mestieri di usare quanto più si possa degli autori originali... cotesto espediente delle

.. cotesto espediente delle rifazioni degli autori classici sarà abbandonato. baldini, 15-101

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (1 risultato)

siccome mediante queste opposizioni e relazioni gli autori di stile riflesso ottengono tutti i loro effetti

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (1 risultato)

, fuor di casa propria, gli autori detti di grido, e tu ringazia

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

intendono la poesia italiana e proscrivere quegli autori che sono prìncipi nella nostra favella.

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (2 risultati)

minima capacità inventiva, opere di altri autori. c. e. gadda

: annoiatomi ormai della lettura di certi autori poco frizzanti e di tanto rifrittume di dottrine

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (1 risultato)

con concetti o motivi presi da altri autori e sminuiti, travisati o banalizzati;

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (1 risultato)

umbrio e gli altri della malvagia divisione autori col sangue piangeranno quello che essi commisero

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (2 risultati)

. lancellotti, 366: fra gli autori e per antichità e per gravità riguardevoli

commedia. delfico, ii-65: codesti autori... fecero delle opere poco lodevoli

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (2 risultati)

legano i libri; certi editori legano gli autori de'libri. carducci, ii-2-151:

comune. tommaseo, 15-197: gli autori più degni che siano riletti a me

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (1 risultato)

figur.: ripetuto, imitato da altri autori. serdonati [manuzzi]:

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (1 risultato)

questa voce, rilevata dall'uso d'altri autori, che dal vocabolario in altro ce

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (1 risultato)

2-i-146: davanti alle opere di questi autori, il pubblico è nell'atteggiamento riluttante

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (1 risultato)

stigliani, 169: rechiamone alcuno esempio in autori, perché si vegga quanta dozinalità

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

, fondata sul sentimento quasi comune degli autori greci e de'latini, che di

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (1 risultato)

o, anche, di un gruppo di autori. speroni, 1-1-224: parendomi cne

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

al desiderato lavoro..., spogliando autori, arrecando antiche e nuove voci,

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (1 risultato)

a qualche libraio, poco iova agli autori, perché questi per lo più si vogliono

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (1 risultato)

lagrime rimedio, ma voca- buli d'autori e di scienze e di libri. niccolò

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (1 risultato)

di rime- scolamenti e ruberie da'buoni autori latini cavate, pensate voi quel che

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

, il quale essendo stato da molti autori così antichi come moderni a sufficienza descritto,

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (1 risultato)

da uno stesso o da più autori. -anche: il disco così ottenuto.

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (1 risultato)

, anche, pittorici) di altri autori o tradizioni, integrandoli con interventi propri

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (2 risultati)

. carducci, ii-1-66: ecco gli autori da me crivellati, marinati e rimpastati

o completamente scritti propri o di altri autori. alfieri, i-270: aveva verseggiato

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (1 risultato)

questo rimutamento di scrittura negli scritti degli autori avvenne ancora per molte altre cagioni non sapute

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (1 risultato)

e citi alla rinfusa in questo proposito autori greci, latini e italiani.

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (2 risultati)

etico e civile (e fra gli autori rappresentativi di esso si considerano vico,

: levane i quattro o cinque grandi [autori] del rinnovamento. nei quali farai

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (1 risultato)

maggiori, perché non volevano essere autori né acconsentire a nnovare la guerra.

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (1 risultato)

pontefice son veramente degni della prudenza degli autori loro. manfredi, 3-87: giuochi

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (1 risultato)

agg. che tende a ricuperare acriticamente autori e opere del passato. papini,

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (1 risultato)

è cosa di piccol momento la scelta degli autori e il modo che si dèe tenere

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (1 risultato)

del secondo festival radiofonico napoletano, gli autori esclusi con solidarietà ed ammirazione perché ha

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (1 risultato)

per la lingua patria e per gli autori classici: non mai per pigrizia e

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

sotto questo riparo non posson coprirsi quegli autori contra i quali io disputo.

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (1 risultato)

). -che trae da altri autori e opere temi e modi compositivi rielaborandoli

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (1 risultato)

-usato tale e quale da molti autori che lo riprendono da un modello comune

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (1 risultato)

. quarantotti gambini, x-56: molti autori, partendo da un'adolescenza o da

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

ripiena. -che annovera molti autori (una lingua). bembo

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (1 risultato)

noi altri, se non mostrare con buoni autori che iano sia quel medesimo che noè

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

storia dei normanni] in ripigliare gli autori che antecedente- mente ne hanno scritto.

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (1 risultato)

. croce, ii-5-60: da quando (autori vico e kant e hegel e altrettali

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (1 risultato)

impadronirsene e riprodurli senza il consenso degli autori o degli editori. g. pitrè,

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (1 risultato)

originale lo stile o le opere di autori del passato; riprendere un tema o

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (1 risultato)

attestare ampol- losomante l'impotenza de'loro autori. 3. diffuso di nuovo

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (1 risultato)

con estenuata raffinatezza le opere di altri autori. pascoli, i-55: i nomi

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (2 risultati)

l'innovazione che c'è in questi autori italiani rispetto al verismo è esattamente quella

critica a un periodo culturale o ad autori trascurati o sottovalutati. a.

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (1 risultato)

rischiaramenti che indarno cercato avrei presso gli autori. cattaneo, iv-1-64: era fatta

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (1 risultato)

di poemi eroicomici, in cui gli autori si valgono dell'elemento popolaresco come elemento

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (2 risultati)

,... si pubblicano li autori, che restano graduati maestri, con gran

fosse aperto il riscontro de'nostri buoni autori. leggi e bandi, vl-12: in

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (1 risultato)

, 12: alcune recenti 'riscoperte'di autori a lungo messi al bando 0 'dimenticati]

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (1 risultato)

dal soccorrere il suo difensore e gastigar gli autori d'un tal misfatto, non se

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (1 risultato)

e. cecchi, 2-50: con autori che si servon della macchina, l'

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (1 risultato)

: furono [i benedettini] i primi autori di quella felice rivoluzione intellettuale e civile

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (1 risultato)

: sono essi [gli uomini] gli autori delle leggi e dell'opinione, essi

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (1 risultato)

, 'giungla retributiva'). i giornalisti autori di tale rispecchiamento sembrano essere complici di

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (1 risultato)

, col leggere che fanno i buoni autori, con lo emulare i grandi uomini dell'

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (1 risultato)

di quelle persone che si trovano appo li autori e fanne risponditore virgilio. tasso,

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (1 risultato)

, col leggere che fanno i buoni autori, con lo emulare i grandi uomini

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (2 risultati)

e renduta immortale dagli scritti degli antichi autori. -piccola baruffa. lemene,

muratori, 8-ii-157: questa penuria d'autori fu in oltre allora cagione che,

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (1 risultato)

. g. gozzi, i-14-177: gli autori all'incontro hanno poche vie private,

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

vostro e secondo che la descrissero altri autori, in sentimento molto più ampio vi piace

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

a'nomi un ristretto della vita degli autori onde formava quell'indice. brusoni,

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (1 risultato)

dalle discordie; ché tra i fautori e autori d'esso non era, in verità

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (1 risultato)

quello del compilarsi le loro memorie da autori contemporanei senza consentirsi a chi che sia

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (1 risultato)

i cui argomenti già ritrattati da celebri autori erano o troppo oramai conosciuti o di

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (1 risultato)

interessamento ed impegno affinché siano ritrovati gli autori di queste imposture. -riconoscere

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (2 risultati)

dioscoride], 555: 1 buoni autori, e massimamente arabici...

a diversi regni, secondo l'opinione di autori diversi, venga attribuita a vari ritrovatori

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (1 risultato)

di cui veggiam fatta menzione dagli antichi autori. -rituali di gubbio: tavole

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (1 risultato)

faldella, ii-2-48: quasi tutti i principali autori di francia lavorano in campagna; essi

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (1 risultato)

imperfetta condizione i pelasgi essendo ricordati dagli autori, è ben giusto il pensare che

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (2 risultati)

ha tuttavia in ognuna delle sue parti autori eminenti, acclamati dall'applauso universale,

negli ultimi tre tomi ei discorre degli autori de'nostri tempi; de'quali non vi

vol. XVI Pag.1026 - Da RIVALIZZATO a RIVALUTAZIONE (1 risultato)

a creazioni artistiche, a idee o autori in passato misconosciuti o addirittura condannati)

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (1 risultato)

si fa bando che chi rivella gli autori di tanta temerità, guadanava 200 ducati

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (1 risultato)

di continuità culturale e ideologica con determinati autori precedenti. * boine, cxxi-iii-876

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

s. maffei, 6-255: gli autori di cavalleria intendono er amore o le

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (1 risultato)

rivoltare i libri di cento e cento autori. zeno, i-419: ho cominciato a

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (1 risultato)

pedissequamente e senza originalità l'opera di autori precedenti. giusti, ii-166: non

vol. XVII Pag.2 - Da ROBBIVECCHI a ROBICCIUOLA (1 risultato)

città sono stati abbattuti. si credeano autori di questo eccesso i realisti; invece si

vol. XVII Pag.8 - Da ROBUSTO a ROBUSTO (1 risultato)

sua mano, siccome platone e altri autori di pregio, notato tutto e postillato

vol. XVII Pag.21 - Da RODERE a RODERE (2 risultati)

, 1-ix-23: non si vede nei grandi autori tanta aura della bassezza, che non

2-147: è vezzo antico di tutti gli autori fischiati e di tutti gli artisti che

vol. XVII Pag.26 - Da RODOPINA a ROGARE (1 risultato)

.]: 'roga': nome che alcuni autori del basso rodoxantina, sf.

vol. XVII Pag.31 - Da ROGO a ROGO (1 risultato)

vi volle altro per chiamarli subito gli autori di questa malattia. -per estens

vol. XVII Pag.32 - Da ROGO a ROLLARE (1 risultato)

esprimere una recisa riprovazione nei confronti di autori reputati immorali e delle loro opere.

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (1 risultato)

popolo. botta, 6-i-408: gli autori delle rivoluzioni dei popoli più volentieri e

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

tenca, 1-93: l'equilibrio fra autori e lettori si ruppe. 55

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (1 risultato)

abbraccia. idem, iii-9-133: ben confessiamo autori del tuo popolo venere e marte,

vol. XVII Pag.95 - Da ROSACARNE a ROSAIONE (1 risultato)

odorifere sentenzie, tolte de'più notevoli autori del mondo. 4. piantagione

vol. XVII Pag.111 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (1 risultato)

dei sindacati fascisti al congresso intemazionale degli autori abbiano scambiato cortesie, senza volerlo,

vol. XVII Pag.130 - Da ROTEAMENTO a ROTEARE (1 risultato)

di rotazione, come la chiamano alcuni autori, attraversa l'atlantico da oriente a

vol. XVII Pag.144 - Da ROTONDO a ROTONDO (1 risultato)

dabbene, trovo nondimeno appresso di buoni autori più lodato il satirico d'aquino che 'l

vol. XVII Pag.170 - Da ROVINA a ROVINA (1 risultato)

di quelli che direttamente o indirettamente erano autori della sua rovina a lui non sottentri

vol. XVII Pag.172 - Da ROVINACASE a ROVINARE (1 risultato)

rovinaménto della repubblica che li suoi grandi autori non dubitano di chiamarla perduta. siri

vol. XVII Pag.193 - Da RUBASALARIO a RUBATORE (1 risultato)

); preso pari pari da altri autori (mr immagine, un concetto, un

vol. XVII Pag.197 - Da RUBERITE a RUBESTO (1 risultato)

condizioni che gli editori fanno ai poveri autori. raro caso che un editore possa

vol. XVII Pag.249 - Da RUMORECCIO a RUMOREGGIARE (1 risultato)

basta a spiegare perché tanti de'nostri autori abbiano prediletto quello stile pomposo, rumoreggiante

vol. XVII Pag.293 - Da SABBIARE a SABBIONE (1 risultato)

chiama sabbione, come è usanza delli autori di transumere i vocaboli. filarete,

vol. XVII Pag.325 - Da SACRESTANO a SACRIFICARE (1 risultato)

la verità. alfieri, iii-1-153: codesti autori vengono giudicati minori di se stessi,

vol. XVII Pag.330 - Da SACRIFICOLO a SACRILEGO (1 risultato)

, avendolo avuto i cartaginesi dadoro primi autori, dicesi che l'osservarono fino alfultimo

vol. XVII Pag.372 - Da SALA a SALACE (1 risultato)

, 145: ritrovo che tutti gli autori dicono che i colombi, i gallinacei

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (1 risultato)

. vico, 4-i-208: vedemmo i primi autori della lingua latina essere stati i salì

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (1 risultato)

carmelitani scalzi del collegio di salamanca, autori di un famoso trattato di teologia dogmatica

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (1 risultato)

per le stampe, pretendono i nostri autori di porre in salvo l'irreligiosità di qualunque

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (1 risultato)

per lo più letterarie, dovute ad autori dissidenti di cui era vietata la stampa

vol. XVII Pag.521 - Da SANITARISTA a SANNITICO (1 risultato)

e della ribellione de'lucani e de'tarentini autori di quella, fu aggiunto a questo

vol. XVII Pag.544 - Da SANZIONATORE a SANZIONE (1 risultato)

la stonatura di mettere a fianco di grandi autori sanzionati dalla storia nomi di piccoli uomini

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (1 risultato)

del bemio, e sviscerasse i nostn autori, troverebbe espressioni di una prontezza,

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (1 risultato)

sorte, ma solo di quei approbati dagli autori, come è la sarda o l'

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (1 risultato)

il mento che allor si faceva agli autori di quelle sconce e vili parodie.

vol. XVII Pag.593 - Da SATANOLOGIA a SATELLITISMO (1 risultato)

e derisioni, o perché ne lussino autori i satelliti de'bentivogli o pure perché il

vol. XVII Pag.594 - Da SATELLIZIO a SATIRA (2 risultati)

oraziano, che influenza tariosto e numerosi autori minori; nel settecento si pone fra gli

in partic. nella letteratura latina di autori quali orazio, persio, giovenale e,

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (1 risultato)

anton., indica i poeti latini autori di satire, orazio e giovenale.

vol. XVII Pag.621 - Da SBACCHIATO a SBADATAGGINE (1 risultato)

nostro de'libri, delle regole e degli autori, e dire allegramente agli studiosi:

vol. XVII Pag.624 - Da SBAFATA a SBAGLIARE (1 risultato)

accademici sbagliarono più volte i nomi degli autori dai quali reca vano esempi

vol. XVII Pag.638 - Da SBANDIERATORE a SBANDIRE (1 risultato)

altro volume e lo battezzò 'discordia degli autori vulgari'. = var. metaplasmatica di

vol. XVII Pag.646 - Da SBARBARIZZARE a SBARBICAMENTO (1 risultato)

mostrate il viso..., voi autori prestantissimi delle prefazioni aereonautiche,..

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (1 risultato)

particolare con i bolognesi skiantos, gli autori di 'kakkole', di 'mi piacciono le

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (1 risultato)

che è uno de'nostri buoni antichi autori, o voi lo dite seriamente o voi

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (1 risultato)

... fu uno dei principali autori di quegli sbuffi liberali in piemonte. scarfoglio

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (1 risultato)

interpretazioni e delle idee letterarie di tali autori. foscolo, vi-275: chiude la

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (4 risultati)

-sostituire a bella posta i nomi degli autori di un'opera con altri.

degli scritti, scambiando i nomi degli autori...; poscia di là a

: provando a scambiare i nomi degli autori sulle copertine: non dico nel pubblico,

dico nel pubblico, ma fra gli autori stessi, nessuno si raccapezzerebbe. nessuno

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (1 risultato)

vi man cano dei loro autori, giacché in parte gli ritrovo scambiati.

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

il carico, che da alcuni sucidi autori di lombardia, principalmente da quello scapestrato

vol. XVII Pag.872 - Da SCARSELLATO a SCARSEZZA (1 risultato)

iscarsezza d'avere, molto trascrisse di autori antichi, e anche volgari. -povertà

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (1 risultato)

. non ha più che 'scartabellato'gli autori del cinquecento: il che, se può

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (1 risultato)

di puccini fossero, nell'intenzione degli autori, testi da accettarsi a scatola chiusa

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (1 risultato)

letteraria); costituire il modello per autori successivi. groto, 1-125: la

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (1 risultato)

in venezia dal baglioni, tutte di autori insigni italiani. g. b.

vol. XVII Pag.929 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

] fu pu- blica, e gli autori di essa sono manifesti. c. i

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (1 risultato)

dare così alla sfuggita questo sguarao agli autori che fin qui parlarono della letteratura italiana

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (1 risultato)

delle sceneggiature cinematografiche possono talvolta contribuire più autori con compiti diversi).

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (1 risultato)

e di malignità alle orecchie de'poveri autori. grafi 5-785: io da vivo insegnai

vol. XVII Pag.955 - Da SCHELETRIZZATO a SCHELETRO (1 risultato)

. sotto a diversità ovvie in due autori di epoche tanto lontane, nella struttura

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (1 risultato)

si presenteranno davanti, in leggendo gli autori, anche moderni, poiché non rade

vol. XVII Pag.1003 - Da SCHIENA a SCHIENA (1 risultato)

solo avea studiato egli medesimo gli antichi autori, ma che avea fatti suoi e

vol. XVII Pag.1007 - Da SCHIERARE a SCHIERATO (1 risultato)

, volarono con le penne infaticabili degli autori più classici al museo della gloria.

vol. XVII Pag.1020 - Da SCHIFOSO a SCHIFOSO (1 risultato)

xl-560: un gusto raffinato mette i buoni autori in guardia anche dalle parole,.

vol. XVII Pag.1035 - Da SCHIVATO a SCHIZANTO (1 risultato)

. algarotti, 1-ix-149: i grandi autori e più seri non sono nemmeno essi stati

vol. XVII Pag.1037 - Da SCHIZOIDIA a SCHIZZARE (1 risultato)

il termine assume, a seconda degli autori, una valenza clinico-nosografica variabile, designando

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (1 risultato)

spezzate, dette ancora ossa slogate da alcuni autori, e per usare un termine più

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (1 risultato)

aiutato od assistito l'autore o gli autori dell'azionenei fatti che l'avranno preparata o

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (1 risultato)

ed espressivi o delle idee di altri autori. del casto, 1-139: non

vol. XVIII Pag.54 - Da SCIOCCHEZZAIO a SCIOCCHIZZARE (2 risultati)

l-ii-196: questo è quello di che gli autori cristiani spesso anticamente si querelavano, che

di affermazioni, per lo più di autori diversi, esemplarmente ridicole, strampalate,

vol. XVIII Pag.66 - Da SCIOGLITORE a SCIOLTAIO (1 risultato)

48: più che cronisti sono autori di 'memorie', genere che gli scioli

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

versi sciolti di tre eccellenti e moderni autori. metastasio, 1-v-709: io sono così

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (1 risultato)

, io dico, che sanno grado agli autori quando non gli sciopero negli organi più vitali

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (1 risultato)

. altri dicono scitala, cui da diversi autori sono ascritti i pelasghi. scitalo.

vol. XVIII Pag.105 - Da SCODELLARO a SCODELLINO (1 risultato)

frequente e ripetitiva di opere degli stessi autori. barilli, 8-200: per tre

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (2 risultati)

, 8-93: questo vuol dire profittarsi degli autori scientificamente, e non scolarescamente.

negli schemi una volta adottati, negli autori una volta dichiarati classici cioè scolareschi.

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (2 risultati)

: alcuni stampano scolastiche discipline truffate dagli autori, che si lamentano tutto giorno d'

, pure si veggono registrati tutti gli autori d'ogni secolo e d'ogni provincia,

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (2 risultati)

e ae'testi, e di quelli autori li quali con la medesima lettera alla scolastica

peripatetica, scolastica, secondo i suoi autori e rappresentanti storici. gentile, 1-182

vol. XVIII Pag.118 - Da SCOLETTA a SCOLIOSI (1 risultato)

mentre si facetubi germinatori, secondo gli autori. differiscono molto di stoidi)

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (1 risultato)

malvagità per cagione della ignoranza di autori italiani la signorina vìvanti non ha letto.

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (1 risultato)

to di personaggi reali, tuttoché eglino fossero autori della lunga guerra tra greci e troiani

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (1 risultato)

accademici sbagliarono più volte i nomi degli autori dai quali recavano esempi? e nella

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (1 risultato)

39-v-114: in tutti questi tre celebri autori si riconosce il fine d'ammaestrare, d'

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (1 risultato)

1-88: gli antichi hanno servito bene cotesti autori inglesi e francesi, perché, dopo

vol. XVIII Pag.194 - Da SCONVOCARE a SCONVOLGIMENTO (3 risultati)

: l'innovazione che c'è in questi autori italiani rispetto al verismo è esattamente quella

'chiappare'. idem, 7-iii-351: gli autori de'seguenti secoli dissero compilare librum',

in esso le sentenze scelte da vari autori... perciò nacque 'ex-compilare',

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (2 risultati)

e in numero di più altri antichi autori, tanto latini che greci, chi le

9-1-144: mi sono scordato di ma gli autori si scordon qui con meco: / chi

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (1 risultato)

fu già da rondelezio e da altri autori malamente creduta la femmina dello scorpione,

vol. XVIII Pag.236 - Da SCORRAZZATA a SCORREGGIARE (1 risultato)

.. e se in qualche luogo degli autori antichi stampati si leggeranno alcune volte,

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (1 risultato)

si doveva l'emendarlo e punirne gli autori, non usurparsene egli la podestà che

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (1 risultato)

novità quando il pittore prenda per iscorta quegli autori la partita. m. barbaro

vol. XVIII Pag.255 - Da SCORTATO a SCORTECCIATO (1 risultato)

: poiché di cose, che non ebbero autori contemporanei o vicini, non è possibile

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (1 risultato)

: comincia atenagora fin dal proemioa screditare gli autori pagani e, facendo scorgere gli assurdi

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (1 risultato)

, che sopra l'opera d'alcuni autori si fanno, questa differenza: che lo

vol. XVIII Pag.300 - Da SCRITTORARIO a SCRITTORE (1 risultato)

. -scrittori dello spirito santo: gli autori della bibbia, ritenuti direttamente ispirati da

vol. XVIII Pag.303 - Da SCRITTURALE a SCRITTURARE (1 risultato)

e di scritture hanno risposto i loro autori, o in altra maniera di cose dottrinali

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (1 risultato)

. 3. copiato da altri autori e opere. (benché con fatica

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (1 risultato)

, tra 'poeti e tra gli autori ve ne ha degl'ignoranti, de'vigliacchi

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (1 risultato)

di poco avvedimento, sovente si fanno autori di mali annunzi. assarino, 4-98:

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (1 risultato)

scucito e conferito con miu'altri greci autori, amici e tare si dovesse.

vol. XVIII Pag.355 - Da SCUSABILITÀ a SCUSARE (1 risultato)

si possino scusare dal peccato né li autori né li approvatori. segneri, ii-287

vol. XVIII Pag.356 - Da SCUSARE a SCUSARE (1 risultato)

mio censore per iscusar i francesismi degli autori del trecento discende generosamente a dire che

vol. XVIII Pag.384 - Da SE a SÉ (1 risultato)

loro costumi. pilati, 1-49: gli autori delle altre naboccaccio, dee.,

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (1 risultato)

corpo. nnoni, 5-19: gli autori classici... ne raccontan tante e

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

né bollo a secco della società degli autori, e bene spesso senza neanche il

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (1 risultato)

certissima cosa che hanno parlato anche gli autori delle scritture secolari. muzio, y-ded

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (4 risultati)

ho data un'occhiata all'indice degli autori citati dal nuovo vocabolario della crusca registrati

indice appunto, ch'è quello degli autori e di nomi degli autori del buon

è quello degli autori e di nomi degli autori del buon secolo, truovo con quest'

una raccolta di periodi rubati da buoni autori, concatenata con uno stilo e frase

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

un catalogo delle versioni? gli autori della 'storia letteraria di francia'le han

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

giorni some di versi, non pur d'autori liceali del se- cond'anno, ma

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (1 risultato)

incredibilmente per cagione ella materia negli autori di novella religione, essendo troppo gran

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (1 risultato)

ben sapete che molte voci i primieri autori nostri scriver soleano congiunte insieme, le

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (1 risultato)

f. frugoni, vl-309: gli autori, ancorché sien eminenti nello scrivere,

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (1 risultato)

pure più dell'altre abbonda di questi autori, più pazienti che giudiziosi o ingegnosi

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (1 risultato)

una ideologia strettamente personale, i due autori si riferiscono a una rete di nozioni

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (1 risultato)

segnare a chi mi domanda quali sieno quegli autori, fra gl'italiani, che più

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (1 risultato)

delle segnature dell'erbe hanno sognato alcuni autori... per averle spine del cappero

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

il suo segno si trova spessevolte usato dagli autori. corticelli, 123: 1 verbi di

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

sono tre secoli e più cne lettori e autori, considerati tutti insieme come pubblico,

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (1 risultato)

-in titoli di trattati di autori cinquecenteschi e seicenteschi intorno alla maniera di

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

minor numero di gallicismi che seguendo gli autori, quando tu sia disposto a scrivere

a scrivere di quelle cose che questi autori non dicono. 33. raggiungere

vol. XVIII Pag.542 - Da SEMANALITICO a SEMANTIZZATO (1 risultato)

complessi (singole parole, passi di autori) si arriva attraverso una particolare combinazione

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (1 risultato)

principali chiamansi, dai nomi dei loro autori, appuleia, cassia, cor- nelia

vol. XVIII Pag.624 - Da SENNO a SENNO (1 risultato)

quando la volesse pur fare a senno dialtri autori, dicono che tusco fu figliuolo d'èrcole

vol. XVIII Pag.652 - Da SENTENZIABILE a SENTENZIARE (1 risultato)

cui non ci sia l'esempio negli autori che scrissero nei secoli i meno illuminati

vol. XVIII Pag.659 - Da SENTIMENTALERIA a SENTIMENTALISTA (1 risultato)

lambruschini, 1-221: a sentire certi autori 'sentimentali', par che la nuova generazione

vol. XVIII Pag.662 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (1 risultato)

vecchi... per sentimento di gravi autori non erano obbligati al religioso pellegrinaggio.

vol. XVIII Pag.664 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (1 risultato)

, 252: non diedero mai gli autori alle piume d'amore sentimento di lussuria

vol. XVIII Pag.678 - Da SENTITORE a SENTORE (1 risultato)

proprietà.?. reminiscenza di autori, opere e concezioni passato.

vol. XVIII Pag.692 - Da SEPOLCRAIA a SEPOLCRO (1 risultato)

vogliono intendere gli abitanti di petra, autori delle sue magnifiche sepólcra intagliate nelle rupi

vol. XVIII Pag.695 - Da SEPOLTORE a SEPOLTUARIO (1 risultato)

aiuto de'manuscritti leggere più correttamente gli autori antichi... o gl'illustra.

vol. XVIII Pag.714 - Da SERBASTRELLA a SERBATO (1 risultato)

imperadore doveva trovarvisi o no. gli autori del mal consiglio lo spinsero a ritirarsi

vol. XVIII Pag.730 - Da SERMONARE a SERMONE (1 risultato)

dere il popolo contro gli autori delle usurpazioni e dei mali che avevano

vol. XVIII Pag.740 - Da SERPENTEO a SERPENTINAMENTE (1 risultato)

ne rimetto al prudentissimo giudizio di quegli autori che di questa grotta serpentifera accuratissimamente hanno

vol. XVIII Pag.758 - Da SERRONE a SERVA (1 risultato)

5. raccolta di poesie di più autori, offerta per matrimoni, monacazioni,

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (1 risultato)

, sia servata negli scritti de'predetti autori. cesari, ii-590: nessuno ci ha

vol. XVIII Pag.767 - Da SERVILIO a SERVILMENTE (1 risultato)

le principali chiamansi, dai nomi dei loro autori, appuleia, cassia, comelia,

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

1-88: gli antichi hanno servito bene cotesti autori inglesi e francesi, perché, dopo

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (1 risultato)

tale numero nella tradizione biblica, e negli autori cristiani che ne rispecchiano il linguaggio,

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (1 risultato)

di dante, che infuriano contro gli autori d'ogni altro secolo e popolo, non

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (1 risultato)

f. frugoni, v-135: io degli autori classici fui semprenon solo veneratore ossequioso, ma

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (1 risultato)

giuoco, alcuna carta inutile 2-3 autori. uno, uno sfacelo, l'altro

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (2 risultati)

corrisponde all'ambiguità letteraria di cui tanti autori si sono già da tempo interessati e

panzini, iv-630: la massima parte degli autori italianiche vanno per la maggiore sono sfasati.

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (1 risultato)

tribunale da loro stessi per decidere de'nostri autori e delle cose nostre. monti,

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (1 risultato)

i loro studi a imitare gli antichi autori di nostra lingua, sono piene di

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (1 risultato)

sono voci non convalidate dall'uso de'buoni autori. pratesi, 5-314: quelle case

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (1 risultato)

la ringrazio del volume del dizionario degli autori... sforbiciandolo, ne ho infatti

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (1 risultato)

o per chiare prove, fossero riconosciuti autori o complici di trame nella parte d'italia

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (1 risultato)

e le figure che si leggono negli autori. chiabrera, 3-63: se fresco dolor

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (1 risultato)

oggi possibile redigere combinando la testimonianza di autori diversi; la più celebre e la più

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (1 risultato)

a opera dei siculi; secondo taluni autori (come antioco), era originaria

vol. XVIII Pag.1052 - Da SICCA a SICCITÀ (1 risultato)

in oltre vuol esser autore e correttor degli autori. sicario di originali, osa con

vol. XVIII Pag.1063 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

: come non sorridere della sicurezza degli autori che vivono con noi, e sopratutto di

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

. del bene, 2-215: gli autori più antichi anteposero alla siepe artifiziale la

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (1 risultato)

significativi di un singolo autore o di autori diversi; scelta di brani o di

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (1 risultato)

peripatetica, scolastica, secondo i suoi autori e rappresentanti storici; sillogistica, per la

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (1 risultato)

satira) « son espressivi di quegli autori, de quali non fa conto la critica

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (1 risultato)

di carattere filologico, di uno 0 più autori. a. chiappini, cxiv-14-403:

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (1 risultato)

; in italia ebbe rilevante influenza su autori come pascoli, camerana, d'annun-

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (1 risultato)

di queste cose tutte sono non gli autori, ma i simboli. ojetti, i-148

vol. XIX Pag.30 - Da SIMMETRIARE a SIMMETRICO (1 risultato)

lor giudizi, né so in che autori tedeschi abino mai veduto descrita f'architetura

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (1 risultato)

del simultaneismo argomenti o testi di diversi autori. marinetti e a.

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (1 risultato)

, ringraziando cortés che avesse gastigati gli autori o i complici di quella sedizione.

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (1 risultato)

li, di uno o più autori. 3. in senso generico

vol. XIX Pag.66 - Da SINGOLARE a SINGOLARE (1 risultato)

e le più sicure pruove, gli autori di essa più rinomati ne fecero singoiar

vol. XIX Pag.80 - Da SINOPIA a SINOSSI (2 risultati)

algarotti, 1-viii-9: uno chiamava gli autori del cinquecento autori sinonimi. tra questi

: uno chiamava gli autori del cinquecento autori sinonimi. tra questi ne sorgono due,

vol. XIX Pag.91 - Da SIRENA a SIRFIDI (1 risultato)

questo gruppo sono quelli che gli antichi autori chiamavano 'sirene', perché si trovano in

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (1 risultato)

, né altrove nasce. e'medesimi autori nominano sirulugo. domenichi [plinio],

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (1 risultato)

diligenza e con grandissimo studio posto sopra gli autori più classici dato le regole della nostra

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (1 risultato)

. baretti, 6-88: i moderni eccellenti autori di versi sciolti...,

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (1 risultato)

sulle mammelle, e porre sopra quegli autori l'amarezza della lor critica, acciocché,

vol. XIX Pag.131 - Da SLUTERANO a SMACCHIARE (1 risultato)

correre proclami e manifesti con lodi smaccate agli autori e con tante promesse di sé

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (1 risultato)

bel verde di smeraldo, da alcuni autori perciò chiamata 'emeraudite'. viene essa colorata

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (1 risultato)

questa materia anche con lo smarrimento degli autori greci, i quali dell'istorie e

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (1 risultato)

a risentirsi. -attribuito a diversi autori o non riconosciuto nella sua unitarietà (

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (3 risultati)

396: non si perdano [gli autori] in certi sminuzzamenti ed in certe descrizioni

problema; che analizza accuratamente opere e autori. magalotti, 9-2-295: alessandro,

finissimo delle qualità e dei difetti degli autori che prende ad esaminare.

vol. XIX Pag.186 - Da SMORFIA a SMORFIOSO (1 risultato)

volta in cento per medi autori di smorfie per il lotto.

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (1 risultato)

. paleotti, l-ii-157: hanno gli autori dimandate mecaniche solo quelle arti nelle quali

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (1 risultato)

organizzata. pasolini, 17-72: gli autori di questo tipo... prevedono.

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (1 risultato)

una categoria professionale. -società italiana degli autori ed editori: ente preposto alla tutela

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (1 risultato)

son principali del bene scrivere e de'buoni autori, per andar dietro a certe vostre

vol. XIX Pag.273 - Da SOFISTICHERIA a SOFISTICO (1 risultato)

ogni bagatella, sputar latino, citare autori, ed entrare facilmente in contesa e sofisticherie

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (1 risultato)

rimane irriducibile una forza comica che gli autori non hanno saputo elaborare artisticamente, soggettivandola.

vol. XIX Pag.337 - Da SOLITISMO a SOLITUDINE (1 risultato)

» -i soliti ignoti: gli autori di una rapina o di un altro

vol. XIX Pag.357 - Da SOLO a SOLO (1 risultato)

via i comenti e avvezzarsi a leggere gli autori soli con soli. -plur. non altri

vol. XIX Pag.368 - Da SOMATISTA a SOMATOPLEURICO (1 risultato)

esame dei caratteri somatici e psichici degli autori. e. cecchi, 6-371: forse

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (1 risultato)

qui appresso porzione del catalogo di alcuni autori che vi sono citati per entro, e

vol. XIX Pag.392 - Da SOMMO a SOMMO (1 risultato)

volgare. landolfi, 15-23: oggi gli autori contano poco e... dei

vol. XIX Pag.393 - Da SOMMO a SOMMO (1 risultato)

, talché né i nomi ci mostra degli autori, né ci fa sapere da quel

vol. XIX Pag.422 - Da SOPPORTATO a SOPPORTAZIONE (1 risultato)

vita e passa il tempo nello studio degli autori latini ed italiani, istorici e morali

vol. XIX Pag.428 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

egli averà per avventura studiato sopra buoni autori ed osservato nell'antico, lo venga

vol. XIX Pag.433 - Da SOPRACCIGLIOSO a SOPRACCOLOMBA (1 risultato)

lo confermo, ancorché sia negato da'sopraccitati autori. salvini, 39-iv-40: appunto la

vol. XIX Pag.471 - Da SOPRAVVITTO a SOPRAVVIVERE (1 risultato)

parlata). manzoni, vi-1-125: autori riguardevoli e per ragioni tutt'al- tro

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (1 risultato)

in modo stranissimo e soiprendente. alcuni autori dicono che il torcicollo fa tali

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (1 risultato)

sospettato neppur per sogno da quegl'ingenui autori. sospettazióne (suspettazióne),

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (1 risultato)

quegli, hanno i greci e i latini autori di quest'arte con distinti nomi.

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (1 risultato)

di quelli che direttamente o indirettamente erano autori della sua rovina a lui non sottentri.

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (2 risultati)

principali del bene scrivere e de'buoni autori, per andar dietro a certe vostre regoluzze

princìpi, metafisici sottigliumi, le bellezze degli autori drammatici per lui ammirati. guerrazzi,

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (1 risultato)

baretti, 2-271: « en, autori miei » (rispondo io mezzo in collera

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (1 risultato)

né susseguito da alcun altro, gli autori, i direttori dell'associazione, ed i

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (1 risultato)

sanno imitar che i difetti degli antichi autori, all'opposto di quegl'ingegni grandi,

vol. XIX Pag.659 - Da SPACCATOIO a SPACCATURA (1 risultato)

monografie di singole opere, di singoli autori o di singole epoche, o nel quadro

vol. XIX Pag.665 - Da SPACCIO a SPACCO (1 risultato)

quale intervallo ha avuto spaccio appresso gli autori di esso di sesquiventiquat- tresima.

vol. XIX Pag.708 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

un cavaliere che tratta assai 'cavaliermente'gli autori classici. -illuminare di sapienza;

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (1 risultato)

locke; e le fisiche di altri autori, quella, per esempio, di roberto

vol. XIX Pag.714 - Da SPARLANTE a SPARMIARE (1 risultato)

spa- ramiar la fatica di rivolgere altri autori,... ne adomava i miei

vol. XIX Pag.720 - Da SPARSO a SPARSO (1 risultato)

che sparsi si ammirano in tanti celebri autori. mascheroni, 8-240: a raccoglier

vol. XIX Pag.721 - Da SPARSO a SPARTACHIADE (1 risultato)

in botanica, nome dato da certi autori a quella disposizione delle foglie per cui esse

vol. XIX Pag.727 - Da SPARTITO a SPARTO (1 risultato)

1772. 2. attribuzione a diversi autori di specifiche prerogative estetiche o letterarie.

vol. XIX Pag.745 - Da SPAVENTATO a SPAVENTEVOLMENTE (1 risultato)

da sua propria volontà fatta o essendone autori voi, m. fundanio e l

vol. XIX Pag.770 - Da SPECIALISTICAMENTE a SPECIALITÀ (1 risultato)

: s'impara a farci uomini, sopra autori di secoli che per le altre nazioni

vol. XIX Pag.776 - Da SPECIE a SPECIFICARE (1 risultato)

f. cetti, 1-i-61: dovunque gli autori nominano la mastruca con alcuno aggiunto specificante

vol. XIX Pag.782 - Da SPECULARE a SPECULARE (2 risultati)

: conoscerai, ispeculando gli ammaestramenti degli autori, quello hai a seguire nella presente vita

a solamente caricare la memoria di passi d'autori, vengono a fare un abito di

vol. XIX Pag.784 - Da SPECULATIVAMENTE a SPECULATIVO (1 risultato)

, ma raramente tramandati a noi dagli autori. 2. a scopo speculativo

vol. XIX Pag.793 - Da SPEDITORE a SPEDIZIONE (1 risultato)

, ii-2-115: quegli stessi che ne furono autori [del monte delle sete],

vol. XIX Pag.826 - Da SPERIMENTALISMO a SPERIMENTARE (2 risultati)

da vittorini, libri più 'sperimentali'di autori ancora ignoti. eco [in « alfabeta

; se saranno ancora letti quei pochi autori sperimen- talisti che trovano un suo,

vol. XIX Pag.842 - Da SPESSARE a SPESSEGGIARE (1 risultato)

ii-14-253: spesseggiavano le lettere per raccomandare autori e libri alla « cronaca ». verga

vol. XIX Pag.855 - Da SPETTORINATO a SPETTRO (1 risultato)

questa voce alcune volte significa appresso gli autori spettro o fantasma. c.

vol. XIX Pag.869 - Da SPIACENTINAMENTO a SPIACERE (1 risultato)

e. visconti, 293: gli autori... temono ancora più di spiacere

vol. XIX Pag.874 - Da SPIANARUGHE a SPIANATA (1 risultato)

terremoti? bottari, 4-11: molti autori per tanto affermano per cosa indubitata il monte

vol. XIX Pag.892 - Da SPICCIOLATAMENTE a SPICCIOLATO (1 risultato)

borghini, 4-272: né da questi [autori] né da alcuni altri che ci

vol. XIX Pag.903 - Da SPIEGAZZATURA a SPIETATAMENTE (1 risultato)

mi pare abbastanza significativo che tutti gli autori che avrebbero avuto un peso oltre i

vol. XIX Pag.944 - Da SPIRATO a SPIRILLO (1 risultato)

allo spirito santo in quanto ispiratore degli autori della sacra scrittura e infonditore di grazia

vol. XIX Pag.948 - Da SPIRITELLO a SPIRITO (1 risultato)

ispirazione con cui dio, attraverso gli autori della sacra scrittura e altri uomini a ciò

vol. XIX Pag.980 - Da SPOGLIARE a SPOGLIARE (1 risultato)

raccogliere le sue derivazioni, e quali autori antichi, barbari o spoglia /

vol. XIX Pag.981 - Da SPOGLIARELLISTA a SPOGLIATO (1 risultato)

tante lodi prodigamente date da certuni agli autori antichi, massimamente gentili, non c'incantino

vol. XIX Pag.983 - Da SPOGLIATOIO a SPOGLIO (2 risultati)

principal gloria, manca egli mai? tanti autori spogliati e da spogliarsi, tanta selva

. che effettua spogli di testi, di autori, della corrispondenza di un ufficio,

vol. XIX Pag.984 - Da SPOGLIO a SPOGLIO (2 risultati)

già fatto lo spoglio di oltre settanta autori. carducci, iii-25-77: l'accademia

scartafacci vien occupata da spogli di moltissimi autori. gol-altrui. doni, i-700:

vol. XIX Pag.988 - Da SPOLPATORE a SPOLPO (1 risultato)

[l'autore] trascrive qualche fiata autori più antichi, mutilandoli e non citandoli

vol. XIX Pag.990 - Da SPOLVERARE a SPOLVERARE (1 risultato)

pronta franchezza portava i sentimenti di tanti autori. bartolini, 15-184: m'obbligò a

vol. XIX Pag.991 - Da SPOLVERATA a SPOLVERICCHIO (1 risultato)

antichi. carducci, iii-26-274: gli autori stabiliti in vera fama non risicano già

vol. XIX Pag.994 - Da SPOLVERONA a SPONDA (1 risultato)

spolvero, e ciò procurò molti applausi agli autori, ad armando eliconi come attore e

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (1 risultato)

l'alcorano col maracci; gli altri autori sporchi possono essere con facilità coretti e

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (1 risultato)

vigneti spossati per età decrepita, gli autori tutti convengono esser eglino pessimi, se vo-

vol. XIX Pag.1037 - Da SPREZZATURA a SPREZZATURA (1 risultato)

opera di cui essi medesimi non siano stati autori. vallisneri [in muratori, cxiv-44-202

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (1 risultato)

di quelli i quali n'erano gli autori. buonafede, i-5: non credo

vol. XIX Pag.1050 - Da SPROPORZIONE a SPROPOSITATO (2 risultati)

mostrate il viso,... voi autori prestantissimi delle prefazioni aereonautiche,..

a questa lingua spropositata, togliendola da autori goffi e plebei,... i

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (1 risultato)

di poemi eroicomici, in cui gli autori si valgono dell'elemento popolaresco come elemento

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (1 risultato)

: ecco chi vilipende l'onor de'buoni autori: / ridicoli, ignoranti, maligni

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (1 risultato)

famoso per le pillole d'aloè nutrito autori a certe piastre spumose che s'incontrano frequentissicon

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (1 risultato)

è piena di opere spurie attribuite ad autori celebri. foscolo, ix-1-519: certa

vol. XIX Pag.1076 - Da SPUTARE a SPUTARE (1 risultato)

186: si è sputato troppo addosso agli autori italiani. 17. locuz

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (1 risultato)

mente, per così dire, di questi autori pare che abbia presa appunto una forma

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (1 risultato)

si dividono oggi in due squadre d'autori e si giovano della infaticabilità della stampa

vol. XX Pag.9 - Da SQUITTINATO a SQUITTIRE (1 risultato)

buon fin voi mosse a squitinar gli autori, / fra 'quai scegliesse il

vol. XX Pag.22 - Da STABILITURE a STABILIZZATO (1 risultato)

stabilito saldamente. carducci, iii-26-274: gli autori stabiliti in vera fama non risicano già

vol. XX Pag.31 - Da STADERAIO a STADIO (1 risultato)

. -figur. competizione, gara fra autori. muratori, 8-ii-16: l'illustre

vol. XX Pag.36 - Da STAFFILATA a STAFFO (1 risultato)

o piuttosto non sapeva, studiare gli autori che traduceva, e piglia granchi da

vol. XX Pag.40 - Da STAGIONATORE a STAGIONATURA (1 risultato)

, 231: se mangio assai spesso degli autori illustri e di fama stagionata, come

vol. XX Pag.47 - Da STAGNO a STAGNO (1 risultato)

1031], 87: quasi sempre in autori dove balenano stagni di carnalità, luccica

vol. XX Pag.57 - Da STAMPA a STAMPA (1 risultato)

civilmente responsabili, in solido con gli autori del reato e fra di loro, il

vol. XX Pag.62 - Da STAMPARE a STAMPARE (1 risultato)

e spesso contra il voler def loro autori. ramberto malatesta, 235: promesse portar

vol. XX Pag.64 - Da STAMPATORE a STAMPELLA (1 risultato)

e sia l'autore di tutti i suoi autori. -errore, sbaglio di stampatore

vol. XX Pag.68 - Da STANCAMURELLO a STANCATO (1 risultato)

gelosia. ojetti, 2-273: attori e autori hanno contribuito a stancare il pubblico:

vol. XX Pag.81 - Da STANZIARIO a STANZONATO (1 risultato)

e si pigliano ci vien significato dagli autori, ed è pasinara. -con riferimento

vol. XX Pag.123 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

: non so quali siano que'grandi autori che facciano impallidire queste tre stelle del

vol. XX Pag.125 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

[plinio], 200: veggo sapientissimi autori porre per nostra. cosa meravigliosa la

vol. XX Pag.180 - Da STILLATORE a STILLICIDIO (1 risultato)

opera o di dottrine fondamentali o di autori importanti. speroni, 1-2-22: male

vol. XX Pag.188 - Da STIMOLATIVO a STIMOLO (1 risultato)

osservato di animali o piante. i loro autori hanno cercato di costruire meccanismi in grado

vol. XX Pag.197 - Da STIPULETTA a STIRACCHIARE (2 risultati)

selvaccia che avevo fatto di luoghi d'autori e di poeti stiracchiabili a dritto o a

. gozzi, i-6-46: dove tutti gli autori s'ingegnano di tirare e stiracchiare la

vol. XX Pag.225 - Da STOPPINATO a STORCERE (1 risultato)

stabilita da richard a spese delle ebenacee degli autori, il cui tipo è il genere

vol. XX Pag.230 - Da STORIA a STORIA (1 risultato)

noi, egli li accolse da altri autori che scrissero storie infondate. -come

vol. XX Pag.233 - Da STORICITÀ a STORICO (2 risultati)

fonetici, ecc. all'interpretazione degli autori e dei testi. -materialismo storico:

tal nome di romanzo storico, molti autori si erano giovati di questo mezzo medesimo

vol. XX Pag.235 - Da STORIOGRAFICAMENTE a STORMEGGIARE (3 risultati)

opere storiografiche (o anche dei loro autori) relative a un evento, a un

precipuamente come storia di opere, d'autori e di stili. manifesti del futurismo.

: udì nella detta città e studiò li autori poetici e storiografi. -scrittore

vol. XX Pag.245 - Da STOZZARE a STRABBONDANZA (1 risultato)

. nell'espressione a strabbondifetti degli antichi autori, all'opposto di quegl'ingegni grandi,

vol. XX Pag.250 - Da STRACCABUE a STRACCARE (1 risultato)

quotidiano non è necessario; stracca lettori e autori. faldella, ii-2-42: la vita

vol. XX Pag.263 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

fronte e sparsero che tutti gli autori e 'complici della prigionia e della morte

vol. XX Pag.270 - Da STRAGRANDEMENTE a STRALCIARE (1 risultato)

imbriani, 6-170: s'essi [autori] han voluto infinocchiare i posteri,

vol. XX Pag.362 - Da STRILLATA a STRIMATORE (1 risultato)

detto strillozzo. tanara, 153: dagli autori tra le passere viene annoverato lo strillozzo

vol. XX Pag.372 - Da STRINGIBORDO a STRINGIMENTO (1 risultato)

stringere ad uno di questi perfetti [autori], sarà bisogno che lasciamo di dir

vol. XX Pag.409 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (1 risultato)

il rispetto e la gratitudine verso gli autori o strumenti dell'esistenza, e di

vol. XX Pag.431 - Da STUPITO a STUPORE (1 risultato)

, prima che ad applaudire attori e autori, a svegliare gli stessi plaudenti e a

vol. XX Pag.444 - Da SUBALTERNAZIONE a SUBAPOSTOLICO (1 risultato)

la sua opera); proprio di autori mediocri (la fama). milizia

vol. XX Pag.450 - Da SUBENTRATO a SUBETICO (1 risultato)

nitneo. la suberina è, secondo certi autori, il principio della sostanza cuticolare

vol. XX Pag.457 - Da SUBIUGARE a SUBLIMARE (1 risultato)

. fioretti, 2-5-200: anteponeva gli autori greci a'latini, perché fussero letti e

vol. XX Pag.477 - Da SUCCESSO a SUCCESSORE (1 risultato)

alla bellezza dell'opera e al valore degli autori di essa. c. carrà,

vol. XX Pag.478 - Da SUCCESSORIO a SUCCHIARE (1 risultato)

per quanto durava il governo de'loro autori; e il primo atto del successore

vol. XX Pag.480 - Da SUCCHIATOIO a SUCCHIELLINARE (2 risultati)

desumere spunti e modelli stilistici da altri autori. f. f. frugoni

qual ape, intorno agli steli degli autori più floridi e ne attinsi con avide succhiature

vol. XX Pag.487 - Da SUCCO a SUCCOSO (1 risultato)

bene, e fattosi succo degli ottimi autori francesi. leopardi, i-137: stile

vol. XX Pag.496 - Da SUDDIVIDERE a SUDEST (1 risultato)

complicazioni, suddi [gli autori antichi] hanno molto divisa e suddivisa e

vol. XX Pag.499 - Da SUDORICO a SUESPOSTO (1 risultato)

1-10-156: quanti d'illustri e celebrati autori / si smarriscon per caso empio e sinistro

vol. XX Pag.556 - Da SUPPEZIO a SUPPLENTATO (1 risultato)

separato dallo stesso autore o da altri autori anche in tempi successivi (e anche

vol. XX Pag.560 - Da SUPPLICIO a SUPPLIRE (2 risultati)

è di supplire alcuni luoghi tralasciati in questi autori e ritrovati ne'loro originali. s

i passi o manchevoli o adulterati degli autori. f. argelati, cxiv-3-420: feci

vol. XX Pag.596 - Da SVARIATAMENTE a SVARIATO (1 risultato)

dalle limitate letture delli suoi tre dottrinati autori. bellori, 2-ii-52: ben manifesto

vol. XX Pag.622 - Da SVIATOIO a SVIGORIMENTO (1 risultato)

vi diate a credere che con questi autori meno classici io voglia svicolare e lasciar da

vol. XX Pag.623 - Da SVIGORIRE a SVILLANEGGIARE (1 risultato)

. tutti i più nobili e venerati autori dell'antichità pellico, 2-136: quello che

vol. XX Pag.649 - Da TABELLARE a TABERNACOLO (1 risultato)

formazioni, nome dell'arbitro, numero e autori dei goal, ecc., nonché

vol. XX Pag.650 - Da TABERNARIO a TABLINO (2 risultati)

insieme delle nozioni, dei testi, degli autori fondamentali di una disciplina. de

5-2-167: vi è una seconda classe di autori, che al contrario estendono moltissimo il

vol. XX Pag.657 - Da TACCOLOSO a TACERE (2 risultati)

». -espressione copiata da altri autori e malamente inserita in un testo.

attraverso la diffusione di due opere di autori arabi col titolo tacuinum sanitatis (nel sec

vol. XX Pag.663 - Da TACITORE a TACITURNO (1 risultato)

oblio che oscura opere, fa dimenticare autori. alberti, 1-184: ivi si

vol. XX Pag.669 - Da TAGLIABOSCHI a TAGLIAMACCHIE (1 risultato)

agg. ant. che imita pedissequamente altri autori, plagiatore. boccalini, i-209

vol. XX Pag.693 - Da TALEGGIO a TALENTO (1 risultato)

principii che s'insinuano nello studio di autori che hanno corrotto il sentimento del retto

vol. XX Pag.705 - Da TAMBURONARE a TAMIL (1 risultato)

: continuai a lodare que'libri e quegli autori che trovai degni di lode, e

vol. XX Pag.715 - Da TANTO a TANTO (1 risultato)

). zannoni, 5-19: gli autori classici... ne raccontan tante e

vol. XX Pag.719 - Da TAOISTA a TAPINARE (1 risultato)

, 7-60: in certe biografie di autori appena quarantenni, comunismo, anticomunismo,

vol. XX Pag.721 - Da TAPPA a TAPPARE (1 risultato)

dei librai, ma anche alla faciloneria degli autori. a ogni modo, se sarà

vol. XX Pag.741 - Da TARLINO a TARMA (1 risultato)

, volarono con le penne infaticabili degli autori più classici al museo della gloria. cavacchioli

vol. XX Pag.745 - Da TARPIGNA a TARSIDI (2 risultati)

. presi in prestito o imitati da autori diversi. buonarroti il giovane, 9-31

composti di pensieri o periodi tolti da altri autori, o di frasi prese da questo

vol. XX Pag.754 - Da TASCABILITÀ a TASCOSA (1 risultato)

essere abbastanza moderno, fuorché in pochi autori, pazzeschi, rappresentati in teatri tascabili.

vol. XX Pag.772 - Da TAVOLA a TAVOLA (2 risultati)

-indice, repertorio degli argomenti, degli autori citati, delle abbreviazioni, ecc.

xii-2-7: nella tavola delle abbreviazioni degli autori citati nel vocabolario, la crusca, alle

vol. XX Pag.790 - Da TECNIFICARE a TECNIFICARE (2 risultati)

generazioni d'uomini, che sono indicate dagli autori della storia di detti re; le

, non però insuperabile a chi cerchi negli autori le parole e le frasi, più

vol. XX Pag.806 - Da TELEAUDIOVISIVO a TELECINEMATOGRAFIA (1 risultato)

sono perfetti figli del 'caso italiano'gli autori dei video passati in rassegna a '

vol. XX Pag.816 - Da TELESCOPIA a TELESELEZIONE (1 risultato)

lenti, speciale privilegio de'mignoni delli autori, colle quali, telescopicamente, si

vol. XX Pag.827 - Da TEMERE a TEMMIRIO (2 risultati)

del paiuolo) non teme lettura di molti autori, si è il mortificare questa loro temerità

ibidem, 345: portato la fantasia degli autori wellsiani alle più sciagurate cammin che

vol. XX Pag.880 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

. tommaseo, 3-i-122: che tutti gli autori elei moto generoso iniziato quindici anni fa

vol. XX Pag.906 - Da TENZA a TENZONARE (1 risultato)

, 2. che scambia componimenti con altri autori in ancorché alcuni negassero che cosa tale

vol. XX Pag.907 - Da TENZONATO a TEOBROMA (2 risultati)

3. che scambia componimenti con altri autori in una contesa poetica. carducci

stesso componimento, fra due o più autori reali o fittizi che dibattevano in forma

vol. XX Pag.910 - Da TEOLOGALMENTE a TEOLOGIZZANTE (1 risultato)

? rezzonico, 356: ma discendendo ai autori più da noi conosciuti, quanta sublime

vol. XX Pag.912 - Da TEOREMATICO a TEORIA (1 risultato)

un rinnovato e crescente interesse per gli autori della grande avanguardia europea (kafka,

vol. XX Pag.914 - Da TEORICO a TEOSOFIA (1 risultato)

, 2-1-4: vi voleva copia d'autori teorici e pratici; tempo per leggerli;

vol. XX Pag.923 - Da TERMIDORIANO a TERMINANTE (1 risultato)

: 'termidoriano': nome dato ai fautori ed autori della caduta di massimiliano robespierre.

vol. XX Pag.930 - Da TERMINE a TERMINE (3 risultati)

esser anco loro annoverati nel numero degli autori. tesauro, 7-208: chiunque è

, ix-1-379: ben temo, non gli autori gravissimi, più cattolici che cristiani,

negli uomini di non volere essere gli autori de'mali, ma fame inventore il

vol. XX Pag.942 - Da TERRA a TERRA (1 risultato)

some di versi, non pur d'autori liceali del second'anno, ma di ginnasiali

vol. XX Pag.945 - Da TERRA a TERRA (1 risultato)

molti e molto più dotti e più gravi autori, che egli non è, la

vol. XX Pag.952 - Da TERRAZZO a TERREMOTO (1 risultato)

d'ayala, 1-73: in parecchi buoni autori ho anche trovato11 vocabolo 'ter reggi are'per

vol. XX Pag.968 - Da TERZETTO a TERZIERE (1 risultato)

contini, 25-20: varianti poco significative di autori terziari. -che è di minor valore

vol. XX Pag.970 - Da TERZO a TERZO (1 risultato)

some di versi, non pur d'autori liceali del second'anno, ma di ginnasiali

vol. XX Pag.975 - Da TESAURIZZANTE a TESCHEMACHERITE (1 risultato)

e fa propri stilemi letterari di altri autori. d'annunzio, v-2-863: quante

vol. XX Pag.977 - Da TESISTA a TESO (1 risultato)

di tesmofori o di pittagorici imperialisti soli autori ed arbitri della istruzione nazionale. gioberti

vol. XX Pag.981 - Da TESPESIA a TESSELLA (1 risultato)

9-820: delle fatiche lor, [gli autori] fatto palese / poscia un tesoro

vol. XX Pag.986 - Da TESSITURA a TESSUTO (1 risultato)

presenta numerose citazioni di altri testi o autori. muratori, 8-ii-279: in parigi

vol. XX Pag.991 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

oggidì è negletto dalla maggior parte degli autori il mettere un qualche assioma alla testa

vol. XX Pag.1001 - Da TESTIFICARE a TESTIFICAZIONE (2 risultati)

volgar. [tommaseo]: testificano essere autori e testificatori di vita scellerata.

cetti, 1-i-136: per testificazione di più autori antichi esistevano pecore salvatiche.

vol. XX Pag.1002 - Da TESTILE a TESTIMONE (2 risultati)

plinio. seneri, 1-35: gli autori al popolo, se si consideri bene,

e de'commenti, le tavole degli autori citati, li testimoni intorno all'autore,

vol. XX Pag.1039 - Da TIMOCREONTIZZARE a TIMONERIA (1 risultato)

come ancora febo, e da diversi autori è interpretato quanto alla ti- mologia e

vol. XX Pag.1048 - Da TINTALORA a TINTINNANTE (1 risultato)

campane per uso della chiesa, poiché molti autori? ìntili fanno menzione delli tintinaboli.

vol. XX Pag.1055 - Da TIPO a TIP-TAPPISTA (1 risultato)

a che i tipografi comprano i manoscritti degli autori. eoni, 368: nessuno stampa

vol. XX Pag.1074 - Da TIRATO a TIRATO (1 risultato)

altrui fatiche, tirate a fine degli autori di esse con molta, per ingrossare

vol. XX Pag.1096 - Da TOCCASELLA a TOCCATO (1 risultato)

la lingua dall'uso, ma dagli autori. bellori, ii-77: da questo

vol. XX Pag.1098 - Da TOCCO a TOCCO (1 risultato)

, il quale essendo stato da molti autori così antichi come moderni a sufficienza descritto

vol. XX Pag.1105 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

perché poi rimangono ora solamente frammenti degli autori lodati da eusebio, è molto crudele

vol. XX Pag.1110 - Da TOGLIGIONE a TOGOLESE (1 risultato)

il nome di 'torre'e di 'rubare'agli autori, in quanto è diverso dall'imitare

vol. XXI Pag.3 - Da TOLLERABILMENTE a TOLLERANZA (1 risultato)

troppa tolleranza avevano preso maggior animo gli autori dei disordini cominciati. tommaseo, 3-i-32

vol. XXI Pag.28 - Da TOPICALE a TOPO (1 risultato)

, e nei fonti topici insegnataci dagli autori, peschisi per noi il ridicolo.

vol. XXI Pag.39 - Da TORCETTO a TORCHIETTO (1 risultato)

-al figur.: ulteriore esame di autori già abbondantemente sfruttati come fonte per l'

vol. XXI Pag.42 - Da TORCIA a TORCIMENTO (1 risultato)

il palato. savi, 2-i-289: alcuni autori dicono che il 'torcicollo'fa tali movimenti

vol. XXI Pag.46 - Da TOREUMATOGRAFIA a TORITE (1 risultato)

le principali chiamansi, dai nomi dei loro autori, appuleja, cassia, comelia,

vol. XXI Pag.53 - Da TORNARE a TORNARE (1 risultato)

accettare per buona tutta la sintassi degli autori sia del trecento, sia del cinquecento,

vol. XXI Pag.81 - Da TOSATORE a TOSCANEGGIO (1 risultato)

nascano dunque e scrivano egregiamente gli autori; dicano da principio gli attori francamente,

vol. XXI Pag.82 - Da TOSCANELLA a TOSCANO (1 risultato)

che toscana, e da toscani o toscanisti autori fatta e compilata. linati, 19-52

vol. XXI Pag.113 - Da TRACOLLARM a TRACOTANTE (1 risultato)

libri si truova scritto de'più vecchi autori. siri, 1-i-302: egli dunque ingenuamente

vol. XXI Pag.119 - Da TRADIZIONALITÀ a TRADOTTO (1 risultato)

libri si truova scritto de'più vecchi autori. = comp. dal lat trans

vol. XXI Pag.122 - Da TRADUZIONESE a TRAFELARE (1 risultato)

libri si truova scritto de'più vecchi autori. landolfi, 8-102: io seguitavo come

vol. XXI Pag.130 - Da TRAFUGATAMENTE a TRAGARE (1 risultato)

paia lor fato, possan farsene essi gli autori. = comp. dal lat.

vol. XXI Pag.138 - Da TRAIETTARE a TRAINANTE (1 risultato)

percorso o tendenza artistica comune a diversi autori. r. longhi, 1-i-1-459

vol. XXI Pag.140 - Da TRAITORE a TRALATIZIO (1 risultato)

è di supplire alcuni luoghi tralasciati in questi autori, e ritrovati ne'loro originali.

vol. XXI Pag.146 - Da TRAMANDATO a TRAMARE (1 risultato)

, ma raramente tramandati a noi dagli autori. tenca, 1-118: l'epopea

vol. XXI Pag.148 - Da TRAMBEDUE a TRAMESCOLARE (1 risultato)

giusti, iii-38: i liberali dicevano autori i birri di quei tramenìi. g

vol. XXI Pag.154 - Da TRAMONTANATA a TRAMONTARE (1 risultato)

, che tanto si diletta di questi autori tramontani, ha in questo saggio la

vol. XXI Pag.160 - Da TRAMUTATORE a TRAMUTAZIONE (1 risultato)

, 6-25: in francia, gli autori di una nuova enciclopedia vanno rimpastando la sentenza

vol. XXI Pag.163 - Da TRANGOSCIATO a TRANNE (1 risultato)

un po'; e guarda con spavento che autori ti bisognerebbe trangugiare. 8

vol. XXI Pag.176 - Da TRANSUMANO a TRANSUSTANZIAZIONE (1 risultato)

la chiama sabbione, come è usanza delli autori di tran mero atomico superiore

vol. XXI Pag.177 - Da TRANSUTO a TRAPALLIATO (1 risultato)

ne'libri si truova scritto de'più vecchi autori. de amicis, xiii-271:

vol. XXI Pag.196 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

essa, rilevandoli da un canone di autori o da un uso considerato esemplare.

vol. XXI Pag.202 - Da TRASANDATORE a TRASCELTA (1 risultato)

in un'opera letteraria. più vecchi autori. f. f. frugoni, i-45

vol. XXI Pag.211 - Da TRASCRIVERE a TRASCURAGGINE (2 risultati)

trascrivendoli con infinito travaglio, i classici autori. carducci, ii-3-146: le trascrivo

250 lire sono le scelte storiche da più autori, per i quali occorre lettura molta

vol. XXI Pag.231 - Da TRASNATURATO a TRASONATA (1 risultato)

1-6: il pascoli non vuole citare mai autori, non vuole mostrare scrittori, ma

vol. XXI Pag.236 - Da TRASPIRATO a TRASPONDITORE (1 risultato)

magalotti, 23-49: così in sentenza degli autori medesimi... l'istesso spirito

vol. XXI Pag.239 - Da TRASPORTARE a TRASPORTARE (1 risultato)

lingua greca, dalla quale traportò molti autori nella latina. chiabrera, 520: tirava

vol. XXI Pag.263 - Da TRATTO a TRATTO (2 risultati)

le varietà discendenti dalle differenze intellettuali degli autori. 4. portato fuori da

frapporre citazione alcuna collocando alla margine gli autori onde son tratte le notizie. v

vol. XXI Pag.265 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

della provvidenza divina, che sì fatti autori, empi di fede, e per lo

vol. XXI Pag.271 - Da TRAVAGLIANTE a TRAVAGLIARE (1 risultato)

e diversi libri, e croniche e autori, le geste e'fatti de'fiorentini.

vol. XXI Pag.285 - Da TRAVESTITISMO a TRAVETTO (1 risultato)

previsione catastrofica. -riadattato da altri autori, anche con intenti parodici, senza

vol. XXI Pag.288 - Da TRAVIRATO a TRAVO (1 risultato)

inadeguata. algarotti, 1-ix-61: gli autori hanno sempre da richiamarsi del traduttore come

vol. XXI Pag.296 - Da TRECENARIO a TRECHMANNITE (3 risultati)

richiamarsi nella lingua e nello stile agli autori del trecento. -anche sostant.

che è caratteristico del trecento, degli autori e degli artisti che operarono in tale

vezzo linguistico, pedanteria stilistica ispirata agli autori del trecento. imbriani, 9-3

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (1 risultato)

il pubblico è tremendamente severo contro gli autori. tarchetti, 6-ii-582: sii prudente colle

vol. XXI Pag.330 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALMENTE (1 risultato)

mettesse in chiaro l'autore o gli autori del fatto. -tribunale d'onore

vol. XXI Pag.331 - Da TRIBUNANTE a TRIBUNO (1 risultato)

sua propria volontà fatta, o essendone autori voi, m. fundanio e l.

vol. XXI Pag.339 - Da TRICROMICO a TRIDENTINISMO (1 risultato)

landino [plinio], 687: gli autori d'alessandro magno dicono che nel mare

vol. XXI Pag.345 - Da TRIGO a TRIGONOMETRIA (1 risultato)

sono pertanto convenuti fra loro i moderni autori di trigonometria d'intendere il raggio di

vol. XXI Pag.354 - Da TRINCIANTE a TRINCIARE (1 risultato)

sia falsario, non citando giusti gli autori, troncandoli, trinciandoli, mutilandoli, facendo

vol. XXI Pag.356 - Da TRINGA a TRINO (1 risultato)

in me realtà. -insieme di tre autori o opere per i quali si nutre

vol. XXI Pag.379 - Da TRITATORE a TRITO (1 risultato)

que'saltarelli spezzati, che fanno molti autori tritellanti. tritellare, tr. {

vol. XXI Pag.381 - Da TRITONE a TRITUME (1 risultato)

allusione alla leggenda greco-egizia, testimoniata da autori latini, secondo cui sarebbe nata presso

vol. XXI Pag.383 - Da TRIUMVIRALE a TRIVELLA (1 risultato)

italiani alla moda. -i tre sommi autori del trecento: dante, petrarca e

vol. XXI Pag.387 - Da TRIVIGIANO a TROANTE (1 risultato)

greco è chiamato tryxale, et alcuni autori,... credono che sia quello

vol. XXI Pag.417 - Da TROVARE a TROVARE (1 risultato)

mie lagrime rimedio, ma vocabuli d'autori e di scienze e di libri. cavalca

vol. XXI Pag.419 - Da TROVATIVO a TROVATORE (1 risultato)

». foscolo, ix-1-287: passi d'autori citati a traverso; e congegnati,

vol. XXI Pag.420 - Da TROVATORESCO a TRUCCARE (1 risultato)

. questa è trovatura pur dey sopradetti autori, e nel musaico di san giovanni

vol. XXI Pag.431 - Da TUBERE a TUBETTO (1 risultato)

cattaneo, i-1-128: rousseau e saint-simon sembrarono autori di sistemi, perché la loro satira

vol. XXI Pag.437 - Da TUFFO a TUGINO (1 risultato)

attraverso il lat typhus attestato negli autori cristiani soltanto nel significato di '

vol. XXI Pag.454 - Da TURBATORE a TURBINA (1 risultato)

poca prudenza o per troppa ambizione, autori di nuove turbazioni. sarpi, ii-274

vol. XXI Pag.455 - Da TURBINAGGIO a TURBINE (1 risultato)

, 3-2-14: quelle conchiglie, che gli autori, i quali di esse hanno ragionato

vol. XXI Pag.471 - Da TUTELARIO a TUTORE (3 risultati)

rappresenteranno che commedie tutelate dalla società degli autori, e viceversa la società degli autori

degli autori, e viceversa la società degli autori non cederà il repertorio da essa tutelato

teatro vi fossero rappresentanti e tutelatoli di autori italiani. -disus. tutelatóre dell'

vol. XXI Pag.493 - Da UDITO a UDOMETRICO (1 risultato)

separata. algarotti, 1-viii-246: alcuni autori hanno acremente difeso, che proteo.

vol. XXI Pag.537 - Da UNGERIA a UNGHIA (1 risultato)

o le rapsodie ungheresi, dovute ad autori del periodo romantico come f. liszt

vol. XXI Pag.547 - Da UNISILLABICO a UNITÀ (1 risultato)

elisabettiani e, infine, ripudiata dagli autori del romanticismo. castelvetro, 8-2-19:

vol. XXI Pag.554 - Da UNIVERSITARIAMENTE a UNIVERSO (1 risultato)

cagion dell'universe cose / scender gli autori. d'annunzio, iii-1-104: sol

vol. XXI Pag.559 - Da UNTO a UNTUARIO (1 risultato)

32 (559): citavano cent'altri autori che hanno trattato dottrinalmente, o parlato

vol. XXI Pag.563 - Da UOMODIO a UOPO (1 risultato)

l'imperadore doveva trovarvisi o no. gli autori del mal consiglio lo spinsero a ritirarsi

vol. XXI Pag.564 - Da UOSA a UOVO (1 risultato)

ii-440: il nostro venosino rideva degli autori, i quali incominciavano sempre le loro

vol. XXI Pag.600 - Da USURPATIVAMENTE a USURPATORE (1 risultato)

da boccaccio, petrarca e altri probati autori. segneri, i-225: questo nome

vol. XXI Pag.601 - Da USURPATORIO a UTENSILE (1 risultato)

per incedere il popolo contro gli autori delle usurpazioni e dei mali che avevano

vol. XXI Pag.631 - Da VALENDARNO a VALENTIA (2 risultati)

alcuno scriveva pure un poco, non copiava autori profani, ma quelli valentemente raschiava dalle

attori e di attrici, ingegno d'autori, di pittori, di musicisti. calvino

vol. XXI Pag.647 - Da VALUTABILE a VALVASSORE (2 risultati)

. corticelli, 257: gli esempi degli autori del buon secolo che addurremo dovranno valutarsi

dovranno valutarsi, non già secondo l'ortografiadegli autori di quel secolo, ma secondo quella che

vol. XXI Pag.655 - Da VANGAIOLA a VANGELO (2 risultati)

. e letter. ciascuno degli autori dei quattro vangeli canonici contenuti nel

vangeli canonici: quelli che hanno per autori matteo, che scrisse in ebraico,

vol. XXI Pag.665 - Da VANTATORE a VAPIDO (1 risultato)

: gli antichi hanno servito bene cotesti autori inglesi e francesi; perché dopo averli

vol. XXI Pag.676 - Da VARIETÀ a VARIO (1 risultato)

per correggere e fissare la sintassi degli autori ed escludere le varietà nate da ignoranza

vol. XXI Pag.689 - Da VECCHILE a VECCHIO (1 risultato)

uso degli affissi, osservato ne'buoni autori dal cardinal nerli il vecchio. carducci,

vol. XXI Pag.735 - Da VENERE a VENEREO (1 risultato)

quello di venere, perché moltissimi antichi autori non distribuscono i cieli nel numero di

vol. XXI Pag.751 - Da VENTOLA a VENTOSA (2 risultati)

perché succhiano o tirano il peggio sangue degli autori, scegliendo sempre quello dove gli autori

autori, scegliendo sempre quello dove gli autori meritano più biasimo

vol. XXI Pag.891 - Da VIOLA a VIOLAMENTO (1 risultato)

, tengo per fermo che ne siano stati autori gli italiani, e divagare. forse quelli

vol. XXI Pag.893 - Da VIOLATO a VIOLAZIONE (1 risultato)

e quasi necessario, che i demoni autori de la violazion del patto fossero un poco

vol. XXI Pag.903 - Da VIRATORE a VIRGINEO (1 risultato)

: stefano ala è vittima di molti autori, ma di stecchetti, specialmente -stecchetti

vol. XXI Pag.911 - Da VIRTUALISMO a VIRTUOSISMO (1 risultato)

, de cui lucano e saiusto et altri autori dissero alti e maravigliosi versi..

vol. XXI Pag.914 - Da VISCACCIA a VISCERE (1 risultato)

un l'altro e di amare gli autori più delle loro stesse viscere. piovene,

vol. XXI Pag.931 - Da VITA a VITA (1 risultato)

secoli e più, che lettori e autori, considerati tutti insieme come pubblico,

vol. XXI Pag.942 - Da VITUPERATORE a VITUPERIO (1 risultato)

. maffei, 6-248: 1 nostri autori gran un'azione, ecc

vol. XXI Pag.955 - Da VIVO a VIVO (1 risultato)

, e nudrire gran copia di mediocri autori, così appunto come fanno le accademie

vol. XXI Pag.961 - Da VIZZARE a VIZZOSO (1 risultato)

e troverassi che hanno ragione i molti autori che trovano questa forma sempre viziosa.

vol. XXI Pag.962 - Da VIZZUTO a VOCABOLISTA (1 risultato)

aver portato gli uomini vocabolaristi ad escludere dagli autori citati il nome del porporato guido bentivoglio

vol. XXI Pag.969 - Da VOCEDAPPOCA a VOCIFERAMENTO (1 risultato)

(un movimento, un gruppo di autori). prezzolini, 3-341:

vol. XXI Pag.970 - Da VOCIFERANTE a VOCÌO (1 risultato)

distinto e discreto il giudizio critico degli autori che si propongono ad esempio, e si

vol. XXI Pag.988 - Da VOLGAREGGIARE a VOLGARIZZABILE (1 risultato)

-volgare illustre-, esemplato su quello degli autori canonici del trecento e dei loro epigoni

vol. XXI Pag.996 - Da VOLONTARIAMENTE a VOLONTARIAMENTE (1 risultato)

che si fa bando che chi livella gli autori di tanta temerità guadagnava 200 ducati d'

vol. XXI Pag.1000 - Da VOLPINO a VOLTA (1 risultato)

di quella specie d'anatra che dagli autori è detta tadorna, ed è uccello vagamente

vol. XXI Pag.1030 - Da VUOTO a VUOTO (1 risultato)

basata a spiegare perché tanti de'nostri autori abbiano prediletto quello stile pomposo, rumoreggiante

vol. XXI Pag.1033 - Da WALLABIA a WERTHERISMO (1 risultato)

e di risucchi ha portato la fantasia degli autori wellsiani alle più sciagurate invenzioni.

vol. XXI Pag.1065 - Da ZEIDI a ZELO (1 risultato)

instituto e per sentimento della gloria degli autori classici il sig. ab. costa si

vol. XXI Pag.1073 - Da ZIBALDONESCO a ZIERA (1 risultato)

e battute teatrali di uno o più autori costituente, in partic. a partire dalla

vol. XXI Pag.1087 - Da ZOCCOLUTO a ZOIOSO (2 risultati)

mai altro in bocca che i fiorentini autori, a tutte quelle cose che avrebbono

dossi, iii-129: pochi tra i grandi autori... hanno schivato te ire

vol. XXI Pag.1095 - Da ZOONIMIA a ZOPPEGGIARE (1 risultato)

la zoppaggine aveva « ritrovato sopra alcuni autori che qualche volta fa musica ha fatto

vol. XXI Pag.1103 - Da ZUCCHEROSAMENTE a ZUCCHETTO (1 risultato)

chiamino, non è vota, come alcuni autori hanno detto, creduto e scritto,

vol. XXI Pag.1105 - Da ZUDEGADO a ZUFOLAMENTO (1 risultato)

volume, e lo battezzò 'discordia degli autori vulgari'. chiabrera, 567: quell'accozzamento

Supplemento 2004 Pag.49 - Da ANTICHISTICA a ANTICONSUMISTA (1 risultato)

274: in fondo tutti gli uomini sono autori in potenza, dotati cioè di un

Supplemento 2004 Pag.82 - Da ARCIUSATO a ARGIOPIDI (1 risultato)

6-75: potrebbe prendersi a immagine di quegli autori del suo tempo che nel prologo predicavano

Supplemento 2004 Pag.96 - Da ATTINOMETRA a ATTUALISTICAMENTE (2 risultati)

facilità ad attribuire opere d'arte a determinati autori (o anche, per estens.

, ma spirito, il libero noi, autori di noi stessi. = comp.

Supplemento 2004 Pag.97 - Da ATTUALIZZANTE a AUDIOVISIONE (1 risultato)

personaggi che escono dalle pagine dei tuoi autori preferiti. -settore dell'editoria,

Supplemento 2004 Pag.144 - Da BIFAMILIARE a BIG ONE (1 risultato)

]: ci sembra che gli autori abbiano fatto bene a non registrare gli orrendi

Supplemento 2004 Pag.172 - Da BRUGOLA a BUDGETARE (1 risultato)

v. pica, 2-66: gli autori hanno avuto l'ingegnosa idea di mostrare,

Supplemento 2004 Pag.186 - Da CANCERIZZARE a CANNIBALIZZAZIONE (2 risultati)

spagnola, raccolta di liriche di vari autori a partire dal xiii sec.

e nel portogallo raccolte di poesie di vari autori, particolarmente erotiche. =

Supplemento 2004 Pag.187 - Da CANNISTA a CANYON (1 risultato)

oggi [25-i-1962]: odiati dagli autori, disprezzati dai cantanti, i cantautori

Supplemento 2004 Pag.199 - Da CARTOLINESCO a CASELLIANO (1 risultato)

4-178: capp è nella linea dei grandi autori satirici 'sulla e nella'tradizione americana.

Supplemento 2004 Pag.210 - Da CENTROSUD a CESARISTA (1 risultato)

cirino pomicino, de lorenzo. gli autori di estenuanti articolesse ed editoriali improntati al

Supplemento 2004 Pag.226 - Da CITAZIONISTICO a CIUPÌN (1 risultato)

nel quartiere chiamato 'city'ove vivono gli autori e i banchieri. la repubblica [

Supplemento 2004 Pag.237 - Da COLIFORME a COLLECT CALL (1 risultato)

musicale costituita da citazioni o brani di autori diversi. montale, 22-119: perché

Supplemento 2004 Pag.262 - Da COPRIRETE a CORATINO (1 risultato)

, che evidentemente suona male agli orecchi degli autori. la repubblica [30-iii-1985],

Supplemento 2004 Pag.272 - Da CRACOVIANA a CREAZIONISTICO (1 risultato)

paolo villaggio e ci marciano pure gli autori di paperissima. craniate apocalittiche, calcioni

Supplemento 2004 Pag.338 - Da EFFICIENTISMO a EIDOLOGIA (1 risultato)

confluire in una materia unica, che taluni autori propongono di chiamare eidologia, o scienza

Supplemento 2004 Pag.370 - Da EXTRARICCO a EYE-LINER (1 risultato)

prima i principali, poi tutti gli autori italiani, latini e greci.

Supplemento 2004 Pag.383 - Da FILOMASSONE a FINANZIARIZZAZIONE (1 risultato)

haider mahfud, una raccolta di fumetti d'autori arabi d'intonazione filopaestinese e antisraeliana.

Supplemento 2004 Pag.394 - Da FONOLOGO a FORESTAZIONE (1 risultato)

[settembre 1992], 7: gli autori europei gettarono le basi di un 'qualcosa'

Supplemento 2004 Pag.433 - Da HANSENIANO a HARD-COVER (1 risultato)

, ring lardner, per non parlare degli autori popolari della cosiddetta hard-boiled school nella narrativa

Supplemento 2004 Pag.442 - Da IALINIZZAZIONE a ICEFIELD (1 risultato)

: dal 600 tutta una serie di autori, a cominciare dal kircher, aveva considerato

Supplemento 2004 Pag.463 - Da INTERNETTISTA a INTERTESTUALITÀ (2 risultati)

altri testi dello stesso autore o di autori precedenti o coevi. eco [

altri testi dello stesso autore o di autori e modelli letterari precedenti o coevi.

Supplemento 2004 Pag.498 - Da LIMITED a LIMULAVI (1 risultato)

cederna, 1-163: probabile discendente degli anglosassoni autori di nonsenses e limeriks. arbasino,

Supplemento 2004 Pag.533 - Da MECHARE a MEDIEVISTICA (1 risultato)

: segnalo la presenza, insieme ad autori più giovani ma certamente agguerriti, di alcune

Supplemento 2004 Pag.601 - Da OTTIMAZIONE a OUTPLACEMENT (1 risultato)

produttivo della rete con le esigenze degli autori e con le disponibilità di attrezzature del centro

Supplemento 2004 Pag.603 - Da OVER a OVODONAZIONE (1 risultato)

espresso [20-ix-1987]: né i loro autori, nella maggioranza 'over 60', hanno

Supplemento 2004 Pag.610 - Da PANEDONISTICO a PANNOLONE (1 risultato)

. edit. elenco dei collaboratori o degli autori di un'opera come compare nel frontespizio

Supplemento 2004 Pag.615 - Da PARATESTO a PAROLISMO (1 risultato)

'paratesto'[la pagina dei ringraziamenti degli autori di un libro]... è

Supplemento 2004 Pag.619 - Da PASTASCIUTTATA a PATITE (1 risultato)

, che imita volutamente opere di altri autori. - anche: centone.