, 42: un vecchio dalle forme atletiche. r. sacchetti, iii-161:
iv-2-1317: ero intento alle solite cure atletiche dei muscoli. panzini, iii-665: si
le stesse frequenti occasioni di codeste gare atletiche che favorivano i sacrifici bacchici avevan fatto
atletismo, sm. insieme delle attività atletiche; spirito agonistico. atlotèta
le stesse frequenti occasioni di codeste gare atletiche che favorivano i sacrifici bacchici avevan fatto
dato come premio ai vincitori di gare atletiche o sportive (spesso prende il nome
: l'esperienza dimostra che le costituzioni atletiche fruttano più danni che vantaggi nelle circostanze
fibra di bella persona di forme quasi atletiche, denunziato forse solo da un ardore
stor. corsa di fondo nelle gare atletiche greche (e consisteva nel percorrere più
èfedro, sm. stor. nelle gare atletiche da disputarsi in coppia, presso gli
fibra di bella persona di forme quasi atletiche. alvaro, 13-230: era stato scelto
ginnici e si allenavano per le gare atletiche (e in seguito anche luogo di ritrovo
4. stor. serie di gare atletiche (di lotta, di pugilato,
avversario, secondo la giustizia delle leggi atletiche, ed intanto gli spettatori..
stor. giochi, agoni istmici: gare atletiche, ippiche, musicali, poetiche,
sgargiante tutta rubini labbiati smeraldi fogliuti e atletiche nuvole rosse. govoni, 522:
, in par tic., nelle gare atletiche, nell'ambito delle quali eseguiva anche
olimpìade *, sf. serie di gare atletiche (e anche, in seguito,
olimpiadi. 2. serie di gare atletiche che si svolgono dal 1896, ogni
degli esercizi preparatori di allenamento alle gare atletiche. -anche: periodo di allenamento
istruttore di palestra per osservarvi tutte le leggi atletiche. era necessario aver fatto il
per provar s'ei le sgruppi queste atletiche braccia. - svolgere le
divinità salvatrice, spesso accompagnate da gare atletiche, poetiche e musicali, o per
viene compiuta una valutazione preventiva delle capacità atletiche e dello stato di salute degli allievi
, 21: 'le piste, le gare atletiche, le corse ci esaltano! il
gruppo, dalle mosse aggressive e performance atletiche esasperate, nato nei ghetti neri di
r olimpìade1, sf. serie di gare atletiche (e anche, in seguito,