libraria che venne in questi ultimi anni applicato... noi crediamo che il metodo
odierni fucili da caccia: meccanismo, applicato alla cassa, che serve a infiammare
popoli. 2. adattato, applicato. simintendi [tommaseo]: acconciata
opportuno, che si confà; applicato bene. fra giordano, ii-57
ad elevarsi per entro un tubo flessibile applicato al cannello della botte quel tanto ch'è
abiti formata da un cordoncino a cappio applicato su una parte e da un bottone
gozzi, i-117: era nel mio stanzino applicato a'miei studi, ognor benefici ammorzatori
una vipera, e così caldo e sanguinoso applicato in su la morsicatura è antidoto mirabile
sm. invar. neol. congegno applicato a un oggetto allo scopo di impedirne
appettare), agg. disus. applicato. redi, 16-vii-100: la
appiastrare), agg. disteso, applicato a guisa d'impiastro. c
unito con sostanze adesive, incollato; applicato. - anche al figur.
applicàbile, agg. che può essere applicato, riferibile, adattabile. bruno
redi, 1ó-ix-352: vi ha per guarire applicato sopra [al tumore] molti cerotti
a mezza forza; se è bene applicato, getta l'uomo a terra.
col collo strozzato, al quale ho applicato un ditale di cuoio, legato bene
: egli finì tutto ciò che egli aveva applicato sotto il titolo del paciaro. g
pronunciato pur ora, quando mi viene applicato, s'intende che significa poveruomo rispetto
gramsci, 98: il tribunale ha applicato il decreto del condono di un anno,
quanto riguardava le provviste, filippo aveva applicato le sue idee e aveva agito da furbo
che per vincere l'arte abbia natura / applicato ogni studio a la pittura. pallavicino
. per consiglio del padre s'era applicato agli studi della filosofia e della medicina
2-5-49: questi, avendo da fanciullo applicato a queste arti,... diede
la terra. = comp. di applicato. applicatézza, sf. disus.
ii-264: il panico,... applicato di fuori dissecca e rinfresca. g
tamir, voce generica di frutto, applicato in una simil forma alle brugne o
accrescimento di affetto, per vedermi così applicato a servir persona di tanto merito.
. v. riccati, 41: era applicato meco medesimo a rinvenire un metodo per
universalmente disutili, e che riducono l'applicato alle infermità, sono fieramente riprese.
i-1128: l'uomo di vero talento, applicato a cose per lui nuovissime,.
quell'età il più quieto ed il più applicato. leopardi, i-1117: gli uomini
.. e si dimostra sempre molto applicato e qualche volta anche fine di tratto.
il brigadiere gli rivolge in attesa dell'applicato a cui dettare il verbale dell'interrogatorio
seggiolone. 2. arnese applicato alle poltrone dei barbieri, dei dentisti
. fra giordano [crusca]: applicato allo appoggiaménto della rovinante casa. buti
a quella montagnetta. 2. applicato con delicatezza. soderini, ii-264:
ant. appostìssimo). posto sopra, applicato. -per estens.: posto.
stesso arbitro dopo la sua nomina. è applicato solo alle controversie giuridiche. einaudi
tomma- seo (« argentone: nome applicato dagli italiani per significare la lega metallica
. marin. congegno a morsa applicato sulle navi per arrestare temporanea
attira il sangue nel punto in cui è applicato. muratori, 3-190: nota egli
, sm. sistema di forze che, applicato agli elementi della superfìcie di contatto o
che opera immediatamente, non appena viene applicato (ferro o cauterio). redi
di valore della grandezza a cui è applicato. = comp. da auto- (
canzone, ad ogni materia si have applicato: il che non biasmo quando si
che l'astratto beatitudine, d'essere applicato alle contentezze terrene; ond'è che
sappia se in questi casi il decreto sarà applicato o no, dato che condannati nella
parlando dei cedriuoli, non sarà esso meglio applicato in poesia a rappresentar col suono la
sm. bicicletta a cui è stato applicato un motorino (cfr. ciclomotore).
bilanciere deve opportunatamente distribuire). è applicato in molte macchine per trasformare un
ancora fornito del necessario, recluta (applicato nel cinquecento ai soldati spagnoli, perché
e luce ai locali interrati (e viene applicato anche alle finestre delle celle carcerarie)
in piombo o in oro), applicato ai documenti ufficiali per autenticarli.
bollino, sm. piccolo bollo (applicato su tessere, come contrassegno dell'avvenuta
di oggetti non metallici mediante uno strato applicato sotto la foglia d'oro (ed
, sm. marin. rinforzo di legno applicato tutt'intorno alle murate di un bastimento
, di braghe. 7. strumento applicato alla chiusura di cannoni a retrocarica.
, sm. ant. specie di orlo applicato come guarnizione all'attaccatura della manica
morale: 4 stupido, tardo '(applicato soprattutto agli animali); cfr.
; anche l'arabo qàla (applicato alle rade della costa berbera) è
artistici. 3. metodo di osservazione applicato in mineralogia e metallurgia per esaminare,
perch'il numero, in quanto numero non applicato alle cose materiali, cresce in infinito
nel cambio il danaro non si considera applicato ad alcun'altra cosa. boccalini,
, spesso a cuore, che, applicato ad un albero rotante, serve ad
e a quali capi d'imputazione è stato applicato il condono.
chiuso a un'estremità, che, applicato alla bocca di un rubinetto, serve
cagna è in calore (e viene applicato anche, in senso osceno, agli
-i cani portano la balestra: applicato a persona non facile da ingannare.
la sommità di quello vaporatorio strumento, applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile
in ciascuno dei fianchi della nave, è applicato sulla sommità delle coste per collegarle e
il proverbio quest'è il pesce pastinaca, applicato a una cosa che non ha né
, o prima che questo vi sia applicato, o dopo che dallo stesso siasi staccato
5. venat. metodo di caccia applicato nelle riserve per catturare gli animali predatori
proverbio quest'è il pesce pastinaca, applicato a una cosa che non ha né capo
). 10. tess. rotolo applicato al telaio, sul quale si avvolge
una pasta consistente), che viene applicato caldo sulla pelle dopo essere stato steso
, 1-1-31: aveva... applicato l'animo a ricuperare per via d'accordo
proverbio quest'è il pesce pastinaca, applicato a una cosa che non ha né
dura da molto tempo (e viene applicato di solito più alle cose che alle
più comune, detto cerniera cilindrica (applicato in sportelli di mobili e serramenti,
. caesius * grigio, verde '(applicato al colore degli occhi: 'glauco')
chiare d'uova sbattute: e viene applicato su ferite, contusioni, scottature (
è vasto, sconfinato (ed è applicato a indicare sia immensità di spazio,
1-307: 'cimatore ', lavorante applicato alla operazione del cimare.
cane ', e che i moderni hanno applicato a un genere della pentandria diginia,
che è il lat. canicola * cagnetta applicato metaforicamente (per la forma della testa
secondo, esprime questo movimento medesimo, applicato restrittivamente alla moneta ed ai titoli di
, sm. milit. disus. manico applicato alla culatta del cannone per il
): termine del linguaggio matematico, applicato a indicare rapporti di valori e di risultati
bianca inamidata, a cui può essere applicato un pettino, a uso sia di
paesi bassi ed in francia che venne applicato in grandi proporzioni il sistema delle colonie
naturale, e che si era ancora applicato molto a studiare da i coloriti del
s'io con maggiore animo mi fussi applicato a prede maggiori? marino, 4-284
la sommità di quello vaporatorio strumento, applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile
penetrano nell'altro (il fenomeno è applicato nei processi industriali di cementazione e nella
gli spiegò strada facendo che s'era applicato sulla testa delle compresse d'acqua sedativa,
disciplina che ha per oggetto il calcolo applicato alla determinazione valutativa dei fatti economico-aziendali (
di varia forma e misura che, applicato allo scarico delle grandi cucine, permette
98: penso che il tribunale ha applicato il decreto del condono di un anno
. -per estens.: assorto, applicato. dante, conv., i-vm-5
della conserva *). il termine, applicato alla navigazione, sembra di origine catalana
il qual nome di 'consolida * venne applicato a queste piante, perché si credevano
nelle traraoggie non fu mai trovata, venne applicato ai pali rotanti delle macine il contatore
s. v.]: 'contralto', applicato a strumento: dicesi di quello,
) usato nella smaltatura dei metalli, applicato fra la superficie del metallo e lo
qualora sia atto e applicato a bene intendere, riceverà nella sua
. pezzo sagomato di legno che viene applicato sopra la canna del fucile, come
di imbuto di lamiera d'acciaio, applicato alla volata delle armi da fuoco automatiche
. studio dei caratteri delle feci, applicato all'esame della funzione digestiva normale o
parlasse. -pittima cordiale: impiastro applicato esternamente alla regione cardiaca. -al figur
illegalmente imprigionato. un simile rimedio era applicato dal pretore dell'antica roma con l'
o regolo infisso lungo una scala o applicato sulla parete superiore di un parapetto o
4 credito marittimo '. è il credito applicato alla navigazione ed al commercio marittimo.
assiali), si può indifferentemente immaginare applicato a un punto qualsiasi della sua retta
12. somministrato (un rimedio); applicato, disteso, cosparso (un liquido
aggruppavano molti paesani, decifrando un avviso applicato alla porta. ojetti, 1-434:
tecn. schermo di ghisa o di lamiera applicato alla parte superiore del boccaporto del
: quando il principio di uguaglianza è applicato soltanto sul piano delle istituzioni giuridiche e
: quando il principio di uguaglianza è applicato anche e soprattutto sul piano economico-sociale.
così tosto era stato assunto, aveva applicato l'animo all'estirpazione dell'eresie, all'
sugna e di calcite, che veniva applicato sulle ferite. ricettario fiorentino,
ogni senso. -un dispositivo analogo è applicato ai moderni apparecchi di microchimica biologica
4. fis. strumento differenziale: applicato a un dato apparecchio, serve a
del tipo di macchina a cui è applicato; viene molto usato nelle macchine utensili
sciocco, insipido 'non è bene applicato; e nemmeno 4 discorso dilavato *
a ciascuno dei valori di essi se applicato « staticamente », cioè senza subire
il diritto quale effettivamente esiste ed è applicato in una data comunità, in quanto
semplice o della corda doppia ed è applicato a una cintura che si adatta al
18. tecn. disco combinatore: dispositivo applicato all'apparecchio telefonico, munito alla
che, divaricandosi quando l'organo viene applicato, lasciano fra loro il vuoto e
dalla vela il cavo (detto gratile) applicato all'orlo per rinforzarla.
o l'indulto non debba essere legalmente applicato; può trattarsi di una dimenticanza,
. una specie di serviziale estetico, applicato agli occhi, troppo ghiotti della bellezza
4. sm. tecn. congegno applicato a una macchina o a un impianto
parola vecchia con nuovo senso, specialmente applicato al cattivo servizio delle ferrovie nel tempo
in lungo corso. 8. applicato, spalmato. cellini, 651:
col collo strozzato, al quale ho applicato un ditale di cuoio legato bene stretto nella
vi-85: il principio universale della morale applicato a dio non si restringe né si
speciale; se a una tale dottrina hanno applicato il titolo di * diritto divino '
sant'antonio. 5. applicato, dedito interamente. buonarroti il giovane
che è sottratto al criterio di giudizio applicato generalmente nei casi consimili; escluso.
soluzione, elegante: in cui è applicato un semplice metodo dimostrativo, il criterio
dei quali (detto passivo) viene applicato alla coscia o al braccio del paziente
azione della cromatografia in un campo elettrico applicato (ed è particolarmente utilizzato per la
e il solvente; industrialmente può essere applicato per preparare oggetti di gomma, immergendo
trasmette impulsi elettrici ritmici al diaframma, applicato al torace. = voce dotta
una pressione idrostatica conveniente (e viene applicato nella tecnica per il drenaggio e il
'. il termine francese era stato applicato a un modellino di carta (a
lo più costituito da sostanze oleose, applicato esternamente per calmare la parte offesa;
a un unico vettore, che, applicato alla retta del risultante, costituisce con
fa sufficiente a resistere all'applicato peso. galileo, 4-2-55: è
e si suol dire equivoco lo stesso vocabolo applicato a cose diverse, o in un
-sostant. chim. prodotto che, applicato alle colture (e, in partic.
l'escara. -medicamento escarotico: che applicato sulla parte malata produce necrosi dei tessuti
medicamento, contro le ipercheratosi, che, applicato sulla pelle, produce la caduta dell'
due punti del corpo a cui viene applicato. = voce dotta, deriv
punti di un corpo al quale viene applicato (ad es., una sbarra)
sue. 7. che è applicato o che è allargato a comprendere un
scienza delle sensazioni. ora si è applicato questo nome alla filosofia delle belle arti
etichétta2, sf. cartellino che, applicato sui recipienti (bottiglie, scatole,
legno, ecc.) che viene applicato a un oggetto per indicarne le caratteristiche
curva data, fingendo svolto un filo applicato alla prima, e descritta l'altra
lo più imbevuto di unguento, che veniva applicato come medicazione su ferite o piaghe.
o ad una faldelletta di fila, et applicato alle tempie overo alla fronte cura la
il rosa... si fosse poi applicato a far danari, non fu però
, che non sia uomo, perché applicato al gusto, e immerso nel fecciume
,... è stato in questa applicato a una materia vasta e, pur
apparecchio cavo (gesso, corsetto) applicato al corpo. = voce dotta
. di spositivo di sicurezza applicato agli scambi dei binari per bloccare
. oggetto di materiale pesante che, applicato alla base delle porte, serve a
4 favola ', e che poi fu applicato particolarmente a certe stravaganti composizioni teatrali,
anche 4 fabula ', in latino fu applicato a significare i drammi in senso non
mai s'era verificato, di un poeta applicato, giorno e notte, a sfornar
gallone, con nastro, ecc., applicato all'orlo di un abito, ai
il termine (ted. philister) fu applicato per la prima volta nel secolo xvii
dai catafilli agli ipsofilli; il termine è applicato talvolta anche a tutte le appendici fogliformi
del corpo, trito, et applicato in su le fila con latte. baretti
-filtro dell'aria: quello che, applicato al carburatore del motore a scoppio,
fatto con foglio di carta sugante, applicato entro un imbuto di vetro, e
fiso. 3. figur. applicato tenacemente con lo sguardo 0 con la
dettarle ho tenuto... fissamente applicato l'animo a la esposizione e spianamento de'
; piantato, conficcato; appeso, applicato. collodi, 85: al
5. figur. diretto, rivolto, applicato, con zelo, fervore, tenacia
e contro il mondo. -intensamente applicato con i sensi, e, in
ad elevarsi per entro un tubo flessibile applicato al cannello della botte. padula,
] per l'azione del fluido elettrico applicato ai nervi, sono proporzionate...
(anche fumentato). ant. applicato per mezzo di impacchi o di suffumicazioni
42: il costo... aiuta applicato alle malattie della madrice, e parimente
11 costo,... aiuta applicato alle malattie della madrice, e
con una forcella di ferro a cui viene applicato un manico di legno. buti
tautologiche del gruppo di assiomi (viene applicato soprattutto nelle teorie delle matematiche pure contemporanee
. rinforzo interno laterale che si trova applicato alla base del tomaio della scarpa (
. comporre mediante successivi movimenti del disco applicato all'apparecchio telefonico il numero dell'abbonato
-il diritto, in quanto e come applicato dall'autorità giudiziaria in genere, o
tecn. apparecchio di sicurezza che, applicato ai fanali ferroviari, ne segnala automaticamente
4. scherz. il distintivo rettangolare applicato sulla manica delle uniformi del nuovo esercito
frangighiàccio, sm. invar. rostro applicato alla prua di un'imbarcazione per rompere
di metallo, ecc. che viene applicato alle aperture degli edifici per modificare l'
, dipinto, ricamato, che viene applicato su qualsiasi oggetto per decorarlo e per
agli aerei che atterrano mediante un gancio applicato alla coda. -freni elettromagnetici: sfruttano
una parola, ecc.); applicato ripetutamente (un rimedio). p
murature, ecc.); appena applicato (colore, tinta, ecc.)
gemi. * frisk * fresco '(applicato alla temperatura) e quindi * recente
ora quest'esercizio mentale, frigido, applicato alla riuscita o no del gioco,
-giardini froebeliani: asili infantili dove era applicato il metodo pedagogico di fròbel.
la sommità di quello vaporatorio strumento, applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile
-fuoco indicatore: segnale luminoso fumogeno applicato ai salvagente. 10. fiammata accesa
partic. nella mascalcia), che, applicato alla pelle, l'abbrucia lentamente.
da diporto, piccola imbarcazione col motore applicato alla poppa. 'fuoribordo ',
di una città sì importante aveva egli applicato il principal suo disegno. a. verri
legno: apparecchio di legno che, applicato al moncone, fa le veci dell'
attaccato. -gancio di sicurezza: quello applicato ai vagoncini che, nelle miniere o
, tolto dall'occhio del gatto ed applicato alle pietre, e vale aver una
di parentela l'abbraccioè il medesimo, applicato e generico. -dimesso, disadorno,
milizia, iii-26z: si è anche applicato questo metodo alla storia naturale, specialmente
artistiche di tutti i popoli ed è applicato soprattutto nella decorazione delle ceramiche.
regina ', può darsi che applicato ai reali di savoia sia misticismo
... rimase dopo di lui applicato pure alla statuaria e al getto,
non farli scivolare. -anche: ferretto applicato alle scarpe per camminare sulla neve gelata
smaltata): a cui è stato applicato uno smalto o vetro opaco, e talora
'(come nome popolare), applicato per traslato scherzoso. giaccóne, sm
fissa il prezzo di compenso che deve essere applicato ai riporti-proroga conclusi nel giorno dei
. fond. manubrio a stella che applicato alla forma serve a farla girare.
arcolaio; scodellino. -cerchietto di cuoio applicato sulla punta della stecca di biliardo,
un comportamento molto particolare (che fu applicato per la prima volta da foucault allo
nella provincia della magna, e avendo applicato l'entrate delle elemosine, fatte per
articolato simile al giunto cardanico, ma applicato al caso particolare di due alberi paralleli
nell'industria estrattiva, tipo di giunto applicato alle aste di perforazione di un sondaggio
calchi, e si dimostra sempre molto applicato e qualche volta anche fine di tratto
analitico della percezione infantile, che fu applicato sistematicamente da o. decroly all'insegnamento
scherma, sostegno di tela imbottito, applicato sotto la maschera per proteggere il collo
a seconda che i giudici precedenti abbiano applicato bene o male le norme di diritto
5. mus. pedale a staffa applicato all'organo, che introduceva progressivamente tutti
.. a cambiare dischi nel grammofono applicato alla radio. -per metonimia.
intersecate fra di loro, che viene applicato all'apertura di una finestra (o
giudiziaria competente; questo atto deve essere applicato a richiesta della persona arrestata, che
tanalisi era il solo metodo riconosciuto e applicato dalla scienza, significava « analisi delle
funi, cinghie, cavi o catene applicato a un peso (o a una persona
, studiandosi 12. raro. applicato, attuato. di trovare il modo di
sm.): il gusto neoclassico applicato all'architettura, all'arredamento: alle
sermenti. -in partic.; applicato sotto forma di impiastro medicamentoso; preparato
. cattaneo, ii-244: il canocchiale applicato al rovescio impiccolisce l'oggetto e lo
impiegare), agg. esercitato, applicato, rivolto, dedicato (un sentimento
impronta in faccia. -ant. applicato (un lavoro in stucco, un
un atto ugualmente irriflesso e spontaneo, applicato generalmente alla difesa... in
punti fìtti un tessuto messo doppio o applicato su un altro tessuto di sostegno.
o non può essere adibito o applicato a qualcosa. — che non è
inapplicato, agg. che non è stato applicato; che non ha trovato applicazione
= comp. da in-con valore negativo e applicato (v.). inapprendìbile,
agg. (anche incanellato). applicato, inserito, infilato in un cannello
(le ali di icaro); applicato, attaccato con la cera (le
è che questo grafico o diagramma è applicato, inchiavardato sul vero; e se lo
sul piatto. -tenacemente rivolto, continuamente applicato; intento, assorto (una persona
inclinazione... può esprimere, applicato ai corpi, la direzione di una linea
acqua. -tenuto molto vicino, applicato a qualcosa (gli occhi, il
4. bot. che porta applicato alla faccia dorsale l'asse della radichetta
. 2. tecn. apparecchio applicato alla macchina da cucire, che serve
4. speciale tipo di ricamo che viene applicato al tessuto. 5. medie
di simboli, un linguaggio di figure applicato alla morale, e perciò usata indistintamente
mentale; è l'individualità del concetto applicato alla realità. gioberti, 7-353:
espressione placida e industriosa. 6. applicato tenacemente al conseguimento di un risultato,
che il condensatore... sta applicato al conduttore atmosferico, e più di
uno stratagemma, un espediente); applicato accortamente (un metodo).
estens.: lo strato di gomma applicato. - anche al figur.
. 5. tecn. apparecchio, applicato a una macchina o a un dispositivo
. giuglaris, 288: sono tanto applicato ad amare la mia perdizione, che
del cuore... di fuori sia applicato il bianco dell'uovo bene sbattuto.
un fine; intento, dedito, applicato a un compito o lavoro particolare.
valori postali in cui il francobollo non è applicato a parte, ma è stampato su
: in quest'ultima [miniera] fu applicato con esito un nuovo metodo, consigliato
intervallòmetro, sm. segnale che, applicato dietro a un veicolo, permette a
; ampiamente diffuso, largamente usato; applicato, adoperato (una macchina).
radicato, comune; generalmente seguito, applicato, adottato (e ha spesso una
con la invenia dello stemma gentilizio, applicato fra i marmi del duomo,.
i danesi ed i russi, di poi applicato anche a picciolo schifo o lancia.
. aeron. dispositivo aerodinamico supplementare, applicato alle ali di un aeroplano per aumentarne
ossigeno necessaria ai tessuti (ed è applicato nell'alta chirurgia cardiaca e nei gravi
ciel sale e discende. -essere applicato. s. caterina de'ricci,
un atto ugualmente irriflesso e spontaneo, applicato generalmente alla difesa,... in
. di ekaterina 4 caterina ', applicato a tale arma. kava (kawa
logico, cioè che il termine è applicato sulla base di ragioni semplicemente logiche in
di taglio rispetto allo spessore, ed è applicato a torni, trapani, alesatrici,
, e fino ad ora non fu applicato nelle industrie. = voce dotta
. tecn. utensile rotante che viene applicato alle lapidatrici, per eseguire operazioni di
15. che è diffuso, seguito, applicato da un gran numero di persone;
tutto ciò ch'era fatto per essere applicato sopra qualche cosa, o per dir meglio
generale, tutto l'effetto del motore applicato al mobile nelle migliori circostanze.
ad -accio { -azzo) può venir applicato anche un secondo suffisso, che limiti
, con aver fatto di avervi prima applicato non so che polvere. -cerchiare
proiettile di sotto l'ascella, aveva rischiosamente applicato i lenzuoli freddi per abbassare la temperatura
. v.]: 'levante': nome applicato in generale a tutti i paesi situati
in luogo della libertà vigilata, sia applicato al liberato condizionalmente l'internamento in un
col vuoto. -ruota libera: congegno applicato al mozzo della ruota motrice della bicicletta
è un principio il quale, rettamente applicato, torna a benefizio più della cattolica
.. il succo della linaria sana, applicato, il rossore e le infiammagioni de
fuori adesso quel litargirio attivissimo che, applicato acconciamente alle tempie, cambia agli occhi
alcali ha sapore bruciante ed acerbissimo; applicato sulla lingua ne distrugge l'epidermide come
rame. 3. marin. galleggiante applicato a un apparecchio paramine, che,
lozióne, sf. cosmetico entropico che, applicato sull'epidermide, agisce come soluzione atta
negli animali viventi, sicché, essendo applicato al contatto della cavità della bocca e delle
. già in latino il suffisso poteva venir applicato a parole di significato diverso..
come imposta indiretta di fabbricazione e, applicato con molta efficienza, suscitò un forte
risolvesse in pioggia. 5. applicato, cosparso male. moravia, xiii-304
come! -corto bastone di legno applicato a determinati tipi di bombe a mano
, 3-49: non aveva gio. luigi applicato mai l'animo all'acquisto del principato
altro materiale, di foggia variabile, applicato a oggetti diversi, che impugnato consente
strato di vernice o di prodotti affini applicato su un substrato assorbente. -mano intermedia
disus. bilanciere con due impugnature, applicato alla leva di comando di un aeroplano
, sf. segno, bollo, marchio applicato 0 impresso su un oggetto per indicarne
inciso, stampato, scolpito, dipinto, applicato per mezzo di un timbro a secco
— marca di bordo libero: disco applicato sul fianco della nave, il cui diametro
màrchio, sm. segno, bollo applicato o impresso su un oggetto per facilitarne
in casa. -incisione o bollo applicato, a opera di uffici competenti,
. 2. autom. elemento applicato alla parte terminale del tubo di scappamento
una sorgente luminosa (e può essere applicato sia alla sorgente sia all'oggetto o
giudizio può essere giusto, ma male applicato. -impedimento materiale: determinato da
speciale tipo di chiusura a molla, applicato alla parte superiore di alti sportelli,
meccanica psichica [di herbart] con l'applicato metodo matematico, ebbe pochi persecutori,
madonna. 2. dischetto metallico applicato o appeso al cappello come ornamento.
avuto quella torta in dono da un applicato che aspirava, colla sua mediazione,
. v.]: 'megaloto': nome applicato a vari animali forniti di grandi orecchie
. v.]: 'melia nome applicato ad un genere di piante dell'isola
con un suo criterio falso ed imperfettamente applicato e saputo, a censurare gli scrittori,
messe le tavole. -somministrato, applicato (un medicamento, un rimedio)
1-84: aveva il testa... applicato molto all'acquisto delle scienze meteorologiche.
novatore modesto, rammodernatore del sermone oraziano applicato ai vizi e difetti mezzani, introduttore
e gli apparati micrometrici, il calcolo applicato a certi fatti speciali dell'ottica,
; il micrometro oculare e obiettivo, applicato, rispettivamente, all'oculare e all'
microscopio misuratore; il micrometro ottico, applicato all'obiettivo di uno strumento tipografico;
strumento tipografico; il micrometro impersonale, applicato ai teodoliti universali di alta precisione e
posizione, costituito da un micrometro filare applicato a un equatoriale, per misurazipni astronomiche
— in partic.: motore a scoppio applicato a ciclomotori o a veicoli molto leggeri
2-vi: chi col microscopio dell'invidia applicato all'occhio osserva gli altrui difetti,
. spettrografo di piccole dimensioni che, applicato all'oculare di un microscopio, serve
3-49: non aveva gio. luigi applicato mai l'animo all'acquisto del principato
: ordigno con accensione elettrica che, applicato sulle fiancate degli autocarri (opportunamente corazzate
, 4-ii-62: il petardo fu bravamente applicato alla porta, ma non operò, perché
lo stesso che quello della ragione sufficiente applicato alla provvidenza... 'minimo
. -giocattolo costituito da un pupazzo applicato all'estremità di una molla e chiuso
da far qualche settimana / finché poi applicato ad altri amori / si miti- garo
modernismo ': questo astratto è stato applicato ad indicare tendenze riformatrici anche all'infuori
. giuglaris, 326: hai tu mai applicato, per rimedio d'un tanto male
: il modo è sempre un relativo applicato all'assoluto o a qualche cosa che si
che assume la differenza di potenziale elettrico applicato alle due griglie di un clistron.
, se non d'aver più tosto applicato alla sodezza dei sensi ed alla chiarezza
lente o sistema ottico afocale che, applicato fra la camera e l'obiettivo, ne
a monachetto: bocchetta alla quale è applicato tale congegno. 3. nella capriata
primitiva impressione, un marchio correttivo applicato in seguito. -moneta corrente:
noi è tipicamente suo, l'ha applicato lui. -essere logorato dall'uso,
4. medie. tipo di bendaggio applicato a un solo occhio (per lo
di urlare e di parlare (ed era applicato ai condannati alla fustigazione e al supplizio
nelle parti esterne del corpo, dov'è applicato, che nell'interne e poi nel
motivo ornamentale su un tessuto, talvolta applicato o ricamato. bresciani, 6-x-35:
5. motivo ornamentale di ciniglia applicato alle velette dei cappelli femminili.
parallelepipedo o di tronco di piramide, applicato come protezione ai paraurti di un autoveicolo
a una comunità. -anche: ornamento applicato al colletto, al bavero, ai
. ornamento di cuoio colorato o traforato applicato a una calzatura. viani, 10-216
, di metallo o di materia plastica applicato all'estremità del colletto delle giubbe militari
rapporto con l'elemento a cui viene applicato o che lo imprime, l'intensità
stati pontifici, venne a poco a poco applicato per disciplinare anche gli affari ecclesiastici
rapporto con l'elemento a cui viene applicato o che lo imprime, l'intensità
e, per lo più, è applicato al vetro di una finestra o al
rapiao ora lento), oppure applicato all'impugnatura della canna e costi
che non se la dice punto con applicato a piè della canna, per avvolgere o
mu) varia in dipendenza dal potenziale applicato alla griglia controllo, che è fornita
, se non il gius della città applicato alla repubblica degli stati e dei popoli
c. ridolfi, ii-392: il calore applicato innanzi tempo, determina un principio di
? sf. dial. ferro a tenaglia applicato alle narici dei bovini per poterli guidare
che sfamarci. 3. baffo finto applicato per gioco sul labbro superiore (e
nappe d'oro. -arald. fiocco applicato alla cordelliera, in partic. nelle
3. secondo un metodo scientifico applicato allo studio delle scienze naturali.
-sm. contemporaneo (e il termine, applicato per lo più a chi opera in
boccaccio] fu un uomo alla mercatanzia applicato, ciò che era il nervo della
, contenente una pallina di metallo e applicato ai finimenti delle bestie da tiro;
. medie. settore della radiologia applicato alla neuropatologia e alla chirurgia.
, agg. letter. ant. applicato con estrema costanza e fervore, fisso
. 6. fiocchetto, nastrino applicato per lo più a vesti, ad
a farfalla. -fiocco decorativo applicato su abiti e acconciature; gala.
si chiama il predetto, quando è applicato per segno alle sagole dello scandaglio,
due gra duazioni consecutive e applicato a numerosi apparecchi e strumenti di
il provento del notariato del governatore fosse applicato a erigere e costruire una torretta in
soldo] moneta immaginaria, anzi nudo nome applicato a diverse monete basse. muratori,
indicatore. -numeratore contacopie: dispositivo applicato a una macchina tipografica per il conteggio
persone e inciso sugli oggetti immatricolati o applicato a essi per mezzo di targhe,
l'inchiesta o il racconto terminerà o applicato sulle parti esterne laterali o superiorecontinuerà nell'emissione
o 'non ricavarci un numero ', applicato a persona, vale non comprendere o
vigore, che non è più stato applicato (un ordinamento, una legge).
più semplice, da un contagiri applicato a una ruota munita di manico
binoculare: tipo di oftalmoscopio che, applicato agli occhi dell'osservatore, consente
; tutto il mistero è fondato in aver applicato loro [ai buccheri]..
olfattivo: corpicciolo ovoidale diretto sagittalmente e applicato sul solco olfattivo della faccia orbitaria del
metodo della triangolazione trigonometrica (e veniva applicato, in partic., ai rilevamenti
della filosofia, tralasciato poi, per essermi applicato ad altre occupazioni, occorse che certo
nel moltiplicare il valore del carico effettivo applicato alla membratura per un coefficiente < 0
, a seconda del sistema di valori applicato, il fatto appare illecito o invece
della natura di ciò a cui è applicato. f. montani, 50:
'omopetale... nome da cassini applicato alle calattidi, o ricettacolo de'fiori
-attuato, messo in pratica, applicato (un progetto, uno stile architettonico
brusoni, 4-ii-62: il petardo fu bravamente applicato alla porta, ma non operò,
tic.: rivolto a fini pratici; applicato (una scienza, una disciplina,
). orbazzale, sm. freno applicato al muso delle cavalcature, barbazzale.
di diverso tipo (un biglietto); applicato in tali casi (una tariffa)
dall'idea di dio ed è quindi applicato alle ordinazioni umane. -articolo
. 3. congegno che, applicato a una macchina per cucire, ripiega
corrente periodiche senza che alcun segnale sia applicato dall'esterno. -oscillatore meccanico', in
delle pubbliche lettere. -adottato, applicato (una consuetudine linguistica o stilistica,
, poesia sono un sentimento solo diversamente applicato: sentimento che i soli eletti provano
. chim. processo di sintesi applicato industrialmente per la produzione di alcoli,
a transistori, con un trasduttore elettroacustico applicato dietro l'orecchio. = voce
con la materia a cui si era applicato. 3. che appartiene al
senso concreto: lo strato di ottone applicato su un metallo. tommaseo [
feltro o anche di resina polivinilica che, applicato alla boccola di ciascuna ruota, impedisce
un popolo da ozioso ch'egli era applicato ed attivo, sarà d 'introdurre fra
musicale in esso inserito; può essere applicato a un pianoforte o a un organo
. 'paracentesi 'è anco un nome applicato da alcuni autori a tutte le operazioni
elettrica proporzionale all'intensità del campo elettrico applicato (un dielettrico ordinario).
risvolto di stoffa o anche di pelliccia applicato alla parte terminale di ciascuna delle maniche
altro non trattava che bucolica, sempre applicato con tanto d'occhio alla gastrimargia più
15. venat. sistema di caccia applicato soprattutto ai danni dei merli e dei
specialmente o espressamente rivolto, indirizzato, applicato, destinato a una persona, a
... tutto quasi il capitale applicato all'agricultura. fogazzaro, 7-362:
v.]: 'paspalo nome da'moderni applicato ad un genere di piante esotiche unilobee
, discretto et intendente, manieroso et applicato e da far passata.
contenuto vitaminico) dei prodotti; è applicato all'industria lattiera, a quella enologica
, d'ala o di estremità', applicato per lo più alle ali di alianti
allungati, simili a sci, e applicato al ventre della fusoliera di alianti, di
e rotondo che nell'antica atene veniva applicato al collo degli schiavi che lavoravano nei
servizio, e come tale è tuttora applicato in certi casi nei confronti di chi
: questo nome mitologico è stato applicato da fabricio ad un genere d'insetti del
.]: 'pelma ': nome applicato da illiger alla parte inferiore del piede
paniere di vimini, a cui è applicato un guanto di pelle che il giocatore
sessile, ed in tutta l'estension sua applicato alla superficie del tallo, coperto da
prezioso, per lo più metallico, applicato o appeso, come decorazione, onorificenza
]: 'peneo ': questo nome venne applicato da fabricio ad un genere di crustacei
una bianchi da turismo al cui manubrio avevo applicato 'per bellezza ', tanto di
-interruttore a pulsante, applicato all'estremità di un filo libero,
. 3. interruttore a pulsante applicato all'estremità o in un punto intermedio
perfezzionar maggiormente il tutto, ti esorto all'applicato studio delle medesime. de dominici,
un peripateticismo inteso come si poteva e applicato come si voleva a tutte le quistioni
. v.]: 'perisporio': nome applicato da qualche botanico alla parte della fruttificazione
polmoni ed il vuoto sacco del peritoneo è applicato intorno a tutte le viscere del ventre
. metodo di metalloterapia percutanea un tempo applicato a reumatismi, nevralgie, infiammazioni locali
di fosforo': la mineralogia chimica ha applicato il cannello ferruminatorio all'analisi per via
sbattuto e misto con olio rosato, applicato con lana e sovente permutato.
, 4-1-234: il concetto di 'persona'applicato al padre, al verbo e allo spirito
corredo quale a te perviene. -essere applicato a favore di un ente (unamulta,
solido elastico per effetto di un momento applicato a tale solido in corrispondenza di quell'
all'alimentazione del bestiame, ed è applicato alla trebbiatrice fra gli scuotipaglia e il
. v.]: 'petrocorifo': nome applicato da gesner ad un uccello dell'ordine
adduco se non d'aver più tosto applicato alla sodezza dei sensi ed alla chiarezza
e passare tutta intiera pel tubo cilindrico applicato a quella cavità. questo fenomeno succede
anche: ritaglio di cuoio o di pelle applicato nella riparazione di una calzatura o di
incollato un telaio a cancello a cui è applicato il pancone o somiere su cui si
pale di ficodindia. 10. applicato sul corpo (un medicamento).
. piatto idrostatico: congegno che, applicato a siluri e a torpedini, tende a
trasmissione. -piede entro fuoribordo: quello applicato ai motori entrofuoribordo. -nodo a
). 13. tecnol. congegno applicato agli apparecchi di combustione che serve a
che, nel tornio a revolver, è applicato nella cavità del mandrino).
. 3. riflettore che viene applicato a un treppiede per mezzo di una
. v.]: 'piriforme': nome applicato ai frutti, ed anche a qualche
. v.]: 'pirosmeraldo': nome applicato alla clorofane verde, una delle varietà
, sulla faccia volare del quale è applicato; è alquanto piccolo, di forma
. di velluto) o di pelliccia applicato al bavero delle giacche o dei soprabiti.
militari, filetto, cordoncino o gallone applicato lungo la cucitura esterna dei calzoni e
la scomparsa di quello uterino, si trova applicato al connettivo della mucosa. -placenta spuria
rivestimento di materiali leggeri e isolanti applicato a un soffitto normale. s
disseccativo et astersivo, il quale, applicato con acqua, sana la scabbia e
. v.]: 'pleuròclase': nome applicato alla magnesia fosfata, sostanza minerale,
della nave e la sua bordatura, applicato per mezzo del catrame alle tavole che
; 5 stami inserti nella corolla; ovario applicato sopra un disco spesso espanso al fondo
4. impiastro caldo di farina applicato a parti del corpo dolenti specie nella
'policentrica o semiovale': oggettivo che, applicato a curva, serve a significare l'arco
bach (e come procedimento può essere applicato a qualsiasi sistema musicale: modalità,
ora avanti al principio. ristagna, applicato di sotto, i flussi delle donne
. 3. dispositivo a pompetta, applicato a un flacone e azionato manualmente,
un certo numero d'amatori, doveva aver applicato chissà quante volte. = voce
emissione di radiazioni (e tale processo applicato al laser si dice pompaggio ottico)
preso in seno da dio e immediatamente applicato a succiar dalle poppe della sua dolcissima
per lo più con due battenti, applicato agli stipiti di tale apertura (e
]: 'portabagagli':... arnese applicato a biciclette, motociclette, ecc.
listerella o cordoncino di stoffa che viene applicato al dorso di un libro e fermato
. j: 'portelle segnalatrici': schermo applicato ai proiettori per fare le segnalazioni a lampi
distillazioni che scendono dalla testa, e applicato con succo di piantagine o di solatro
giardino interno. 20. essere applicato, gravare (una tassa);
v.]: 'posidonia': nome mitologico applicato da koening alla 'zostera oceanica'di linneo
da un'autorità politica o religiosa ed è applicato in una comunità determinata (una norma
m al minuto. questo sistema fu applicato a londra per la prima volta nel
settentrionale, roma). nome femminile applicato ad ambo i sessi.
, artificiale. -in partic.: applicato ad arte per simulare o sostituire
di una costruzione: aggiunto dopo, applicato sopra o dall'esterno (e comunque
avuto quella torta in dono da un applicato che aspirava, colla sua mediazione,
modo corrente in cui esso viene abitualmente applicato (pratica civile, pratica criminale)
inteso l'animo vostro che non è applicato a questa professione, di nuovo se
teoretico, teorico). -anche: applicato a con crete esigenze operative
[l'avanzo dell'entrata] venga applicato in estinzione [del debito],
la sommità di quello vaporatorio strumento, applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile
loro male. 3. accostato, applicato, messo in contatto. l.
storico. 5. rivolto, applicato a un dato oggetto, attento (
, giova il rimedio l'istesso giorno applicato, essendo la tardanza in questi casi
mirabile preservativo che la pubblica prudenza ha applicato alla perfetta situazione nella quale si trova
: egli è studioso, vivace, applicato; l'educazione che gh è prestata dal
la regola e fare di quel diritto, applicato una volta presuntivamente, una applicazione costante
: il principio di prevenzione, logicamente applicato e dedotto con tutte le sue conseguenze,
avere il calice meno dilatato, ma applicato sul tubo della corolla. queste due
teorico (e in partic. è applicato in meccanica agraria per rappresentare graficamente la
, imperoché non solamente bevuto, ma applicato e profumato tira fuori del corpo le
l'officio. brusoni, 917: tutto applicato al sollievo de'sudditi e al ristoro
, ma non può sostenere che siasi applicato il principio della progressività. boccardo,
, tre elettricisti ciascuno. -dispositivo applicato sui lati anteriore e posteriore di un
vari punti. in questo sistema, applicato alla rappresentazione della sfera terrestre, si
: il cittadino francesco gianni aveva principalmente applicato i poetici suoi talenti a celebrare il
, mio zio, che tutto è applicato all'istoria de'vescovi della patria, già
capitoli cattedrali o collegiali (e comunemente applicato, in talune regioni, al parroco e
contro l'aggettivo 'morboso ', applicato al sostantivo 'arte ', la
, 1-ii-125: 'protorace ': nome applicato al primo dei tre segmenti che costituiscono
in muratori, cxiv-6-285]: mi era applicato a quell alcoranetto 'del pseudo leon
di piccoli grani. i moderni hanno applicato questo nome greco ad un albero,
, 1-ii-694: 'psilòciba ': nome applicato alla xxiv tribù dei funghi del genere
: 'telea ': nome dai moderni applicato ad un albero d'america, la
alle penne. i moderni lo hanno applicato ad un genere di felci. m.
mirabile preservativo che la pubblica prudenza ha applicato. giov. priuli, lxxx-4-624:
: il padre, uomo savio, ma applicato a'negozi del pubblico, non poteva
. -punta elettrica: bottone elettrico, applicato recentemente all'estremità del fioretto e della
, per l'effetto suo d'esser applicato alle domande. salvini, 30-2-191:
, tessuto animale, sostanza degradatale) applicato a modo di cucitura per mezzo di un
del fuso, a cui può essere applicato il ceppo. dizionario di marina,
colonna, 3-22: se non quandónque io applicato mirava et curiosamente tutte le parte al
quarto 'o 'quartèllo ': è applicato alle parti o membri della prima divisione
anco adietro questi bellicosi pensieri, solo applicato a salute e quiete. g. gozzi
ottobre 1936. poi il termine fu applicato dalla stampa democratica (per la prima
dinamismo s'imporrà, marcerà, sarà applicato. cassola, 1-254: nel partito
, come da un breve cartoncino forato e applicato, come anima, nella macchina,
-in partic.: dispositivo ad arco, applicato alla lama di una falce fienaia usata
un prelievo estremamente piccolo, è stato applicato direttamente a fossili umani anche molto importanti
. radiotecn. amplificatore atto a essere applicato a un radioricevitore o radiotrasmettitore.
combina radiologia e chirurgia (ed è applicato specialmente nel trattamento dei tumori maligni)
telefono; era minuscolo per poter prendere applicato all'occhiello; suonava anche senza filo.
. (plur. -i). dispositivo applicato a un velivolo per ricevere i radiocomandi
.]: 'radiopilota ': dispositivo applicato ai comandi di un aereo per pilotarlo
registrare radioemissioni; in radioastronomia può essere applicato al radiotelescopio. = comp. da
boterò, teorizzandone la legittimità ove fosse applicato da sovrani legittimi e non da tiranni
un principio non mai... applicato ai problemi del buon gusto: dal principio
una pezzuola di lino... et applicato alle tempie..., cura
novatore modesto, rammodematore del sermone oraziano applicato ai vizi e difetti mezzani.
macchina d'armatura) che, applicato al telaio, consente di azionare con
avversità con la costanza. -che viene applicato praticamente (una facoltà). piccolomini
. galluppi, 5-171: il razionalismo applicato a'primi princìpi deltesistenza è stato sempre
mistieri, si era... tutto applicato a preparar le cose necessarie per uscir
vii fine. 7. applicato, messo in pratica. l'illustrazione
giuglaris, 326: hai tu mai applicato per rimedio d'un tanto male..
concreto: striscia o cerchio di metallo applicato come rinforzo in una costruzione o in
, che probabilmente qualcuno avrà trovato imprecisamente applicato alla consultazione popolare che u 2 giugno
variamente lavorato e ornato, che, applicato a mobili o a pareti, serviva
la dose che con lo stesso esternamente applicato. magazzino di mobilia, 30: il
252: buonaparte... aveva applicato l'animo di ordinare la cisalpina con
dottrina. 11. accettato e applicato in una sede di giudizio o in
tempo e il lavoro motore a essa applicato nello stesso tempo. piccola enciclopedia
esprimono, e ad esse pure è stato applicato l'assioma del newton: nel qual
. -ferrov. organo di repulsione applicato alle testate dei veicoli ferroviari che consente
rèsta3, sf. ferro di varia forma applicato sul lato destro del pettorale della corazza
'tornio a revolver ': meccanismo applicato ad un tornio per cambiare automatica- mente
ricercare2, sm. mus. termine applicato a diverse composizioni per organo o liuto
luogo che v'è deltasso assai riconoscibilmente applicato al bisogno, e non dubito che
graficamente ineccepibile, seguendo lo stesso criterio applicato ad analoghe forme errate. avalle
che lo vedessero nel tempo che stava applicato alle sue straordinarie fatiche. goldoni,
. listello di legno o di metallo, applicato sullo scafo esterno di un'imbarcazione per
resistere alle deformazioni provocate da un carico applicato: dipende dalla forma del corpo,
archi e simili. il celimi ha applicato quella voce anche al rigonfiamento del corpo
dal bicchiere. 11. inteso o applicato a un ambito ristretto; usato nel
ignaro. 5. attuato, applicato, osservato (o considerato) con
questi miei figli. -aggiunto, applicato (con riferimento ai ferri applicati alle
pass, di rincollarer), agg. applicato a un supporto con la colla.
che si ingrana sull'asse dell'elica, applicato a poppa di un'imbarcazione con motore
). gemelli careri, 1-i-23: applicato il fuoco alla parte infetta,.
zucca. 4. fissato, applicato sopra qualcosa (una parte metallica,
di forma complessa o di materiale prezioso applicato, su una struttura più semplice (
monili; il pezzo di stoffa preziosa applicato al tessuto tramite la tecnica del ricamo
un abito; elemento decorativo di pelle applicato alla tomaia delle scarpe. -ricamo
che iddio gliel permetta, più tosto applicato nella fantasia o nel sentimento comune o
posso sopportare questo sistema da biblioteca circolante applicato alle conversazioni. mi ripugna quanto il
riscialbo, sm. tose. intonaco applicato su uno preesistente. p
gli occhi a leggere, s'era applicato a ripensare... alcuni punti e
con giacopo de partibus, che lo fa applicato di fuori, ma preso per di
padre. brusoni, 917: tutto applicato al sollievo de'sudditi e al ristoro
ha o al criterio di valutazione che viene applicato (un fatto, una circostanza,
è un principio che esiste, che è applicato già a tutti gl'impiegati delle finanze
v.]: 'ritide': nome generico applicato da leder ai vermi intestinali indicati da
giuglaris, 326: hai tu mai applicato per rimedio d'un tanto male.
. 16. rito del lavoro, quello applicato alle cause di lavoro e previdenziali (
. 12. schermo riflettente applicato a un apparecchio di illuminazione per aumentarne
.]: 'riverbero': specchio concavo applicato all'illuminazione, e può essere sierico
estensivo di 'radicale e rapida trasformazione'applicato a svariati ambiti, ha avuto ampio
. v.]: 'rizoma': nome applicato da gawler ai fusti sotterranei delle iridi
superiore al grado che vi è sopra applicato. in marina, distintivo dei capi
metallica con un sottile strato di rodio, applicato a scopo protettivo mediante galvanoplastica. -in
13. accessorio dell'innaffiatoio che, applicato sulla canna da cui si versa l'
nel quale, per rallegrarlo, fu applicato, in tempi migliori, un rosone
croce, iv-i 1-281: le suore hanno applicato al letto alcune rotelle e in pochi
leggi nel 1852. il principio fu applicato alla propulsione delle navi nel 1925 dall'
. fra giordano [crusca]: applicato all'appoggiamento della rovinante casa. d
d'acqua. a questo tino sia applicato un cannone, il quale comunichi con
, nel mezzofondo, il cilindro orizzontale applicato alla ruota posteriore della motocicletta che precede
ed il vuoto sacco del peritoneo è applicato intorno a tutte le viscere del ventre
sambuco, ecc. alla sua base sta applicato un emisfero di materia pesante, per
paziente elaborazione. -fatica, sforzo applicato in un'attività letteraria. latini,
. rinforzo di metallo a forma di lunetta applicato alla punta della suola di una scarpa
che non possa essere santamente o scelleratamente applicato. leopardi, iii-120: dice santamente
, per quanto intenso fosse il fuoco applicato loro, non davano la menoma quantità
de'prìncipi, 0 pur l'oro applicato a que'ladroni, misero fine al loro
sbarra del timone, dov * e applicato il manubrio. dizionario di marina [s
scaccianéve, sm. disus. spartineve applicato alla locomotiva ferroviaria. savinio,
per il ricupero delle staffe di frenatura applicato alle rotaie nelle stazioni ferroviarie.
eccomi ancora fra i mortali, ed applicato solamente a ripigliar le forze scadute.
dall'acqua, col quale arnese, applicato al petto o alle spalle, 1 'uomo
circuito o del dispositivo al quale viene applicato. -circuito a scatto: circuito elettronico
che non possa essere santamente o scelleratamente applicato: tutto dipende dal cuore, dall'indole
assorbente o, anche, riflettente che viene applicato alle pareti di un ambiente per impedire
sm. ant. dazio marittimo anticamente applicato in sicilia. membrana delle gabelle della
'scillaro': questo nome viene da aristotile applicato al crustaceo custode della pinna marina.
ad impiegare il suo tempo così saggiamente applicato in opere e in istudi fruttuosi e
la scorrevolezza dell'attrezzo sul quale viene applicato. p. levi, 5-163:
poco lo slogargli le braccia, gli fu applicato il fuoco alle ristaurare troia rovesciata.
, sf. macchina o congegno che, applicato anteriormente all'estirpatrice di barbabietole da
ricuoprono. 5. stravolto, applicato in modo assolutamente improprio (la legge
è vacante o scoperto un posto di applicato di prima classe con l. 2200
noi, delle stampate rigettando pochisviene scorrettamente applicato a un governo ogni volta sime, troppo
. 2. agric. strumento applicato alla parte anteriore dell'aratro che serve
determinata altezza dal suolo; può essere applicato al pavimento (sedia ritta) o
avuto quella torta in dono da un applicato che aspirava, colla sua mediazione,
farmacie di turno. -dispositivo applicato all'apparecchio telefonico che risponde automaticamente alle
senape mescolata con acqua o aceto, applicato sulla cute a scopo revulsivo.
, ecc., a cui è applicato tale dispositivo). volponi,
uguale significato, che per similitudine fu applicato dai montanari di chamomx alle anfrattuosità dei
rispettato osservato, messo in pratica, applicato, obbedito (una legge, una
, il nome di servitù semplice veniva applicato alle servitù prediali. idem, 4-1046:
v.]: 'settepari': termine anatomico applicato ai nervi che ricevono la loro origine
: 'setticidale': in botanica, epiteto applicato ai frutti o invogli del seme, che
antichi greci, denominazione dello studio, applicato all'astronomia, delle figure geometriche disegnate
trattava che bucolica, sempre sfioretta'. applicato con tanto d'occhio alla gastrimargia più sudata
. elemento di legno o di altro materiale applicato ai serramenti esterni di un edificio per
sidecar, sm. invar. carrozzino applicato lateralmente a una motocicletta su cui trova
di carta o di altra materia, applicato a una sola piegatura di missive o
. silenziatóre, sm. dispositivo applicato alla bocca delle armi da fuoco portatili
è ». 2. elemento applicato alla parte terminale del tubo di scappamento
, alle quali per qualche analogia viene applicato un nome antico, e specialmente perché
uom che non sia uomo, perché applicato al gusto et immerso nel fecciume del
dischisia in cui lo stimolo, applicato sulla parte affetta, evoca due sen
collocato un grammofono a cui sia stato applicato un disco col finale del primo atto
: il fenomeno della risonanza elettrica fu applicato per conseguire l'accordo o, come si
-in senso concreto: strato di smalto applicato su una parete o su un pavimento
durante, 2-438: sana lo smimio applicato, o il succo o l'acqua lambiccata
quelle leggi a cui soggiace il pittore applicato a'ritratti, di non errare '
origine, valeva amor del prossimo, applicato collettivamente alle classi sofferenti. palazzeschi,
ministero speciale e a quella sola materia applicato? = deriv. da sollecito1
sonno o sonno protratto-, metodo terapeutico applicato nelle nevrosi e consistente nel far dormire
da un altro simbolo o distintivo, applicato dai cavalieri medievali sull'armatura. -anche
, sm. ant. strato di smalto applicato su una parete. d
, di cuoio o di para che viene applicato come rinforzo sul tacco originale della scarpa
a fucile, o simili, che è applicato a far passare di traforo il fuoco
ant. posto sopra una piaga, applicato (un rimedio). crescenzi volgar
maledizioni. 8. temporaneamente non applicato (una legge, un provvedimento giuridico
un'entità, una situazione); applicato (una pena) al posto di un'
ferro, corso del fasciame esterno direttamente applicato all'ossatura. dizionario di marina,
). pezzo di gomma o cuoio applicato in una calzatura sotto il tacco come protezione
, soprappósto, sovrapóstó). posto o applicato sopra qualcosa, in partic. in
di una merce o di un servizio applicato per sfruttare condizioni favorevoli o per trasferire
5: su tutti i biglietti sarà applicato un sopraprezzo di lire 1 a favore del
natura [22-iii-1885], 187: sovrascaldaménto applicato ne), sf. econ
differenza tra il saggio normale dello sconto applicato alle operazioni compiute e il saggio di
operazioni compiute e il saggio di favore applicato al risconto delle relative operazioni. bacchelli
cuoprire l'angolo dell'ala quando sta applicato al corpo. gli spallacci non si trovano
-anche: lo strato di sostanza applicato o steso su una superficie.
per qualche settimana, / finché poi applicato ad altri amori / si mitigare in
, agg. che può essere lavorato o applicato con la spatola (un rivestimento murario
e retrovisore. -specchietto di cortesia: quello applicato sulla parte rivoltata della visiera parasole all
margini delle strade a distanze regolari e applicato (singolarmente o in coppia) sulla
a cui, su una faccia, è applicato uno strato metallico che riflette la luce
espressamente destinato, rivolto, indirizzato, applicato a una determinata finalità o funzione;
, avendo finalmente con molta mia ripugnanza applicato il tanto consigliato e inculcatomi rimedio specifico
\.. lo speco dunque dei romani applicato alla condotta delle acque corrisponde ai condotti
posto all'estremità di un'asta o applicato all'estremità di una catena fissata a
più traccia). -schermo riflettente applicato a un lume per aumentarne la luminosità
spuruné), sm. arnese metallico applicato al tacco dello stivale del cavaliere per
, grosso quanto aggavignano comodamente le mani, applicato a ciascuna estremità di esso, per
io nel dettarle ho tenuto sì fissamente applicato l'animo a la esposizione e spianazióne de'
morto il beneficiato, il suo spoglio fu applicato all'erario del papa. idem,
ant. spoléta), sf. congegno applicato a bombe, granate, missili,
tubicino di ferro pieno di polvere esplosiva applicato a un proiettile o a una bomba per
è raro. -assol. essere applicato con eccessiva frequenza (una condanna)
-per simil. sorta di canestro applicato allo zoccolo di un quadrupede per ripararlo
degli sporti. pesante imposta di legno applicato all'esterno delle vetrine o sulle porte
ant. sprono), sm. strumento applicato al tacco di stivali o di calzari
aggeggio inutile. 7. ani applicato in modo discontinuo, con punti più
pezzo d'erudizione il salvini avrà costì applicato collo sputo all''oga magoga'.
2. ant. inserto di tessuto diverso applicato a una veste. b.
poco lo slogargli le braccia, gli fu applicato il fuoco alle piante de'piedi,
attendere qualche tempo la sua nomina ad applicato con soldo stabile. 9. definito
: staffale, vangile. -sostegno applicato a un frutto per impedirne la caduta
giuglaris, 326: hai tu mai applicato per rimedio d'un tanto male,
un liquido mediante lo stalagmometro; è applicato anche in biologia per la determinazione di
prima di tingere il tessuto, viene applicato un mordente che ha la funzione di
esser riscosso, e questo e quello applicato alla fortificazione e difesa de'confini, parendo
punta del bavero o della camicia; quello applicato sulle controspalline (o anche, nel
uniforme lo strato di sciolina precedente- mente applicato alla faccia inferiore degli sci.
nella fotografia celeste, apparecchio che, applicato alla stereoscopia, permette di misurare le
contiene il meccanismo di riduzione dello sforzo applicato dal conducente nel dirigere il volante e
solo lo stimolo che dalla natura è applicato alla volontà tornasi di lampedusa, 101
fa [il liquidambar] meraviglioso effetto applicato in modo di stomatico. morgagni,
'stradino': è anche termine vilifica- tivo applicato a uomo di cattiva condotta e vale 'becero'
il contorno di un disegno sul cartone applicato al muro, nella fase preparatoria di
con la invenia dello stemma gentilizio, applicato fra i marmi del duomo,.
vi aderisce; il retro è successivamente applicato a un nuovo supporto e si rimuove
sostanza dielettrica, di spessore infinitesimale, applicato su una superficie di supporto; trova
stretto dovere. -considerato o applicato in modo rigoroso, senza consentire variazioni
. cavour, iii-249: si è applicato in inghilterra il sistema di fiscalità il più
in aerodinamica e in fluidodinamica, quello applicato per effettuare un calcolo approssimato delle forze
di servire e di essere attaccato od applicato al luogo dove debb'agire. g.
col collo strozzato, al quale ho applicato un ditale di cuoio legato bene stretto
col collo strozzato, al quale ho applicato un ditale di cuoio legato bene stretto
, ri- sguardanti il successo gastrico, applicato alle ulcere, alle cancrene, alle
la parte stuccata, lo strato di stucco applicato o gli stucchi ornamentali.
ant. che può e deve essere applicato dal di sotto. cesariano, 1-113
preso in seno da dio e immeditamente applicato a succiar dalle poppe della sua dolcissima
da un timbro, da un sigillo o applicato sotto forma di placchetta metallica sui piatti
: computare tutto il materiale non effettivamente applicato a costruzioni di immediata consegna, non
chiave presa per isbaglio? -pannello applicato al muro in cui sono fissati i
, legno, gomma o altri materiali applicato all'estremità posteriore della suola delle scarpe
: ritaglio di cuoio o di pelle applicato nella riparazione di una calzatura.
anche: ritaglio di cuoio o di pelle applicato nella riparazione di una calzatura.
-per indicare che, non appena qualcosa è applicato, e, per estens.,
lamiera in ferro di forma ogivale, applicato alla parte anteriore di taluni proiettili e
16-308: l'assassino... aveva applicato la legge del taglione, possedendo baba
tempo, di legno, di ghisa applicato alla suola dell'aratro. -anche: la
uso assume conformazioni diverse e può venire applicato nella zona interessata (a scopo antisettico
comune. -metodo delle tangenti. quello applicato per stabilire valori approssimati delle soluzioni di
di colore diverso rispetto alla rilegatura, applicato sul dorso dei volumi o dei libri
tolata per lo più imbevuto di unguento e applicato a [« l'espresso »,
meglio colla telefonia senza fili che col telefono applicato ai cavi sottomarini. 2
: aggiunto dato al zaffiro, ed applicato da hauy alla serie di pietre e gemme
. telesónda2, sf. apparecchio applicato al telefono di un'abitazione o
costituito da una piastra metallica che viene applicato alla suola di scarponi da montagna per
. cavour, v-345: se noi avessimo applicato in tutta la sua estensione la teoria
di sperimentale perché, nel giudizio mio, applicato al romanzo, esso non ha virtù
-per estens.: il metodo di cura applicato. - anche come titolo di un'
guicciardini, 13-vi-26: che viene applicato al lunotto degli autoveicoli. aggiunto
alto e rovente, come un termocauterio applicato sui lombi, e il cuore comincia
e da piega l'azione biologica del calore applicato in varie stadio (v.)
se il sistema della 'terra bruciata'è stato applicato bene. -terre di lavoro:
elea- gnoidi, alle quali si è applicato il nome della pianta, il cui
fotografico di piccole dimensioni che può essere applicato a un documento di riconoscimento. p
rovani, i-52: era il barocco applicato all'educazione, per cuialle fanciulle si gonfiavan
alle competizioni tra le classi, andrebbe applicato l'apologo, romano o ellenico,
-in partic.: toppa di cuoio applicato a maniche di indumenti. bonsanti
ipnotizzati. lessona, 1477: 'tonicità': applicato al tessuto muscolare... esprime
passare una cinghia o un anello e viene applicato al naso dell'animale, talvolta anche
il 'tour-niquet', il contatore dei visitatori applicato agli usciali. 3. medie
della filosofia, tralasciato poi, per essermi applicato ad altre occupazioni. tanara, 177
di destinazione (e si può trovare applicato su vari tipi di macchine operatrici,
la toga trapunta. 2. applicato fittamente a decorare un tessuto; cucito,
da 'kant', aggrandito da hegel ed applicato da gans. galluppi, 2-123: kant
urto sul catodo insegue il potenziale d'entrata applicato alla griglia. = nome
, dove il principio della gradazione è applicato. io. riportare una
il punto di applicazione di un vettore applicato da un punto ad un altro della sua
vettore lungo la retta su cui è applicato. 12. milit. trasporto
, cono., i-494: il tubo applicato al cannello, è flessibile, perché
dei provvedi su cui viene applicato (un prodotto, in partic. una
-regola del traverso o dei 450: metodo applicato nella navigazione costiera per stabilire con buona
.: cordone dorato a tre capi applicato sulla fascia dei berretti militari e che
triangolare e di colore diverso che veniva applicato sulla divisa degli internati e che, con
'tricotomia': divisione in tre. nome applicato dai naturalisti alle parti od ai corpi triplicamente
universitario). -che ricorre o è applicato ogni tre anni. cavour, ii-387
per tritare la paglia, in partic. applicato ad alcuni tipi di trebbiatrice.
12. milit. distintivo di metallo applicato sul berretto o sull'elmetto di soldati
'troglione'è anche più usato del positivo applicato specialmente al morale. 'non toccar ir mi'
, sudicione... comunissimo specialmente applicato a persona di costumi osceni.
o compressione dell'aria, può essere applicato a funzioni diverse. documenti delle scienze
tappo di sughero o di altro materiale applicato alla bocca di un recipiente (bottiglia
bianchi da turismo al cui manubrio avevo applicato 'per bellezza', tanto di pennoncello tricolore
tempo in italia e non avendosi tuttaffatto applicato al negozio. = comp.
un'estremità appuntita e molto ricurva che, applicato ad aste, a pertiche, è
questa univo- cazione del nome di essere applicato a dio e ap plicato alle creature
congegno o pezzo meccanico usato manualmente o applicato a un macchinario, che serve ad asportare
la sommità di quello vaporatorio strumento, applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile
: 'vaporizzatore': recipiente contenente acqua, applicato ai radiatori dei termosifoni per mantenere una
, sm. invar. tecnol. dispositivo applicato alle macchine rotanti per variare la velocità
. cinem. e fotogr. filtro diffusore applicato all'obiettivo per ammorbidire le immagini.
velo. -sottile strato di cosmetico applicato sul viso. moravia, i-78:
aspirazione. -in partic.: ventilatore applicato posteriormente ai radiatori nei circuiti di raffreddamento
o ventose e con ogni altro rimedio canonicamente applicato di sollevare i pazienti. gemelli careri
v.]: 'ventriloquo': un termine applicato a persone, che parlano internamente,
cantaride, euforbio e trementina, che applicato sulla pelle provoca la formazione di bolle
al vecchio testamento; che ad esso è applicato (l'esegesi). =
determinato da un punto da cui viene applicato. -vettore di campo: quello che
tubo a forma di u ('coulisse') applicato nel trombone a tiro per modificarne l'
, a seconda della foggia, può essere applicato esternamente alle pareti della cassaforma che ne
contro di pensiero avessero al fine sempre applicato, ed intento, essendo voi. sergardi
voga, costituito da un sedile, applicato a un carrello mobile che scorre su
a forma di ruota a raggi che, applicato a un asse, serve a impremergli
da fuoco e il rinforzo di metallo applicato alla volata e alla culatta. dizionario
. dir. diritto volgare, quello comunemente applicato nei secoli intermedi, prima della codificazione
. 7. milit. elemento metallico applicato alla coda dell'affusto di un pezzo
, e di materiale diverso, che, applicato alla bocca di un recipiente o,
cavalle selvagge fecondate dal vento, e applicato alpariimale africano dai portoghesi del congo.
estens.: qualsiasi metodo d'indagine applicato in ambito filosofico. lessona, 1571
fu immaginato nel 1828 da brugnet, e applicato dapprima all'impressione delle grandi carte geografiche
, iv-3t: 'apache':... applicato nel 1902 dal giornalista v. morris
roma [5-ix- 1978]: abbiamo applicato a livello industriale il 'progetto polo'con i
. invar. orlo a frangia un tempo applicato per protezione alle gonne lunghe.
sistemazione del terreno all'af / 8 viene applicato l'apripista a lamiera fissa (bulldozer
teoria coinemica il concetto di codice viene applicato per chiarire sia i codici di significazione che
teoria coinemica il concetto di codice viene applicato per chiarire sia i codici di significazione che
sm. invar. tecn. dispositivo, applicato in par- tic. ad apparecchi di
, sf. invar. tecnol. dispositivo applicato al ciclostile o alla fotocopiatrice per predeterminare
5. tubo a u che applicato a strumenti a fiato ne modifica l'
e il riproduttore sonoro a cui questo è applicato, come ad esempio quando un segnale
tessuto fine pieghettato o di merletto, applicato come guarnizione della parte anteriore di camicette
sostant. 2. che, applicato ai telai, consente di ottenere tale tipo
con un dispositivo per spruzzare acqua, applicato al lunotto posteriore della vettura.
in un reticolo cristallino e un campo magnetico applicato. -comp. da magnet [
. tecn. dispositivo di misurazione automatica applicato in partic. agli apparecchi televisivi per
neuralterapìa, sf. medie. trattamento terapeutico applicato come sedativo del dolore, consistente nell'
. paillettes). lustrino che viene applicato come ornamento su abiti o accessori femminili
. invar. cinem. sistema di lenti applicato alle cineprese che consente, a macchina
un trattamento che, teoricamente, può essere applicato a qualsiasi tipo di riso.
estens.: rivestimento di materiali isolanti applicato al soffitto. pellico, 2-47:
alpinistica, sistema di cinghie ad anello applicato all'esterno dello zaino per fissarvi la
, negli autoveicoli ai quali può essere applicato, abbatte i gas inquinanti di oltre il
sm. invar. listello di materiale vario applicato sulle parti del muro di una stanza
di sistemazione del terreno... viene applicato l'apripista a lamiera fissa (bulldozer
, sf. guarnizione, orlo di pizzo applicato su un capo di biancheria, a
mobilità della caviglia. 4. dispositivo applicato vicino alla punta degli sci per evitare
3. marin. piano orizzontale regolabile, applicato a poppa delle imbarcazioni a motore per
apparecchio in resina definito 'bite'che, applicato fra i denti, ha lo scopo di
potrebb'essere quella di uno a cui avessero applicato un bullone di fuoco nella schiena.
], 21: al giocatore è stato applicato un collare cervicale che gli impedisce qualsiasi
su di essi è imperniato il sistema applicato nell'unione europea per limitare il traffico
campanella. fessino, sm. rinforzo applicato all'apertura della manica di una camicia
in prezzolini, 3-374]: un fichtismo applicato alla rivelazione. fichu / fi
, sm. invar. industrial design applicato alla realizzazione e produzione di utensili da
[13-vi-2000]: il 'fuel surcharge'verrà applicato anche sui voli per i quali è
, v: il balsamo andrebbe preferenzialmente applicato prima dello shampoo, soprattutto in caso
molti lunghi e impettinabili, può essere applicato dopo lo shampoo solo sul fusto, mai
24-xi-2003], 7: a ivrea viene applicato il learningby doing, l'insegnamentoattraverso l'
, o di altro materiale che, applicato davanti al naso e alla bocca, protegge
. 2. elettron. filtro applicato al cavo del telefono in caso di
americani, il termine stesso, minimalismo, applicato alla letteratura, si sta diluendo,
dei papaboys. un integralismo che se fosse applicato alla morale come voleva wojtyla, mi
e eroso dall'effetto annuncio, che viene applicato al marketing e che si sospetta sia
. tasso di interesse particolarmente vantaggioso, applicato su prestiti a breve termine, che le
, un particolare misuratore, che viene applicato per otto ore a cittadini campione.
per metodo si potrebbe parlare di blairismo applicato all'estrema sinistra. g. casadio
della sera [6-vii-2006]: chi ha applicato il road price nel centro di londra
sm. invar. apparecchio che viene applicato illecitamente agli sportelli bancari automatici ed è
socialdarwinismo, sm. sociol. darwinismo applicato alle dinamiche sociali. l'
-chi). pezzo di gomma o cuoio applicato in una calzatura sotto il tacco come
termizzare. termoapplicato, agg. applicato, fatto aderire a caldo (un
6. 'caldo'e da applicato. termocombustione, sf. processo
/, sm. invar. editing applicato a testi da pubblicare in rete.