Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: applicato Nuova ricerca

Numero di risultati: 858

vol. I Pag.25 - Da ABBOCCATOIO a ABBONDANTE (1 risultato)

libraria che venne in questi ultimi anni applicato... noi crediamo che il metodo

vol. I Pag.82 - Da ACCIAPINARE a ACCIDENTALITÀ (1 risultato)

odierni fucili da caccia: meccanismo, applicato alla cassa, che serve a infiammare

vol. I Pag.99 - Da ACCONCIATAMENTE a ACCONCIATURA (1 risultato)

popoli. 2. adattato, applicato. simintendi [tommaseo]: acconciata

vol. I Pag.148 - Da ADATTATO a ADDECIMAZIONE (1 risultato)

opportuno, che si confà; applicato bene. fra giordano, ii-57

vol. I Pag.149 - Da ADDEMANNARE a ADDENTELLARE (1 risultato)

ad elevarsi per entro un tubo flessibile applicato al cannello della botte quel tanto ch'è

vol. I Pag.283 - Da ALACREMENTE a ALANO (1 risultato)

abiti formata da un cordoncino a cappio applicato su una parte e da un bottone

vol. I Pag.419 - Da AMMORTIRE a AMMOSTARE (1 risultato)

gozzi, i-117: era nel mio stanzino applicato a'miei studi, ognor benefici ammorzatori

vol. I Pag.521 - Da ANTIDINASTICO a ANTIFONA (1 risultato)

una vipera, e così caldo e sanguinoso applicato in su la morsicatura è antidoto mirabile

vol. I Pag.522 - Da ANTIFONALE a ANTILIBERTÀ (1 risultato)

sm. invar. neol. congegno applicato a un oggetto allo scopo di impedirne

vol. I Pag.564 - Da APPETITO a APPIACEVOLIRE (1 risultato)

appettare), agg. disus. applicato. redi, 16-vii-100: la

vol. I Pag.565 - Da APPIACEVOLITO a APPIASTRICCICATO (1 risultato)

appiastrare), agg. disteso, applicato a guisa d'impiastro. c

vol. I Pag.569 - Da APPICCIARE a APPICCINIRE (1 risultato)

unito con sostanze adesive, incollato; applicato. - anche al figur.

vol. I Pag.573 - Da APPISOLATO a APPLICARE (5 risultati)

applicàbile, agg. che può essere applicato, riferibile, adattabile. bruno

redi, 1ó-ix-352: vi ha per guarire applicato sopra [al tumore] molti cerotti

a mezza forza; se è bene applicato, getta l'uomo a terra.

col collo strozzato, al quale ho applicato un ditale di cuoio, legato bene

: egli finì tutto ciò che egli aveva applicato sotto il titolo del paciaro. g

vol. I Pag.574 - Da APPLICATA a APPLICAZIONE (16 risultati)

pronunciato pur ora, quando mi viene applicato, s'intende che significa poveruomo rispetto

gramsci, 98: il tribunale ha applicato il decreto del condono di un anno,

quanto riguardava le provviste, filippo aveva applicato le sue idee e aveva agito da furbo

che per vincere l'arte abbia natura / applicato ogni studio a la pittura. pallavicino

. per consiglio del padre s'era applicato agli studi della filosofia e della medicina

2-5-49: questi, avendo da fanciullo applicato a queste arti,... diede

la terra. = comp. di applicato. applicatézza, sf. disus.

ii-264: il panico,... applicato di fuori dissecca e rinfresca. g

tamir, voce generica di frutto, applicato in una simil forma alle brugne o

accrescimento di affetto, per vedermi così applicato a servir persona di tanto merito.

. v. riccati, 41: era applicato meco medesimo a rinvenire un metodo per

universalmente disutili, e che riducono l'applicato alle infermità, sono fieramente riprese.

i-1128: l'uomo di vero talento, applicato a cose per lui nuovissime,.

quell'età il più quieto ed il più applicato. leopardi, i-1117: gli uomini

.. e si dimostra sempre molto applicato e qualche volta anche fine di tratto.

il brigadiere gli rivolge in attesa dell'applicato a cui dettare il verbale dell'interrogatorio

vol. I Pag.576 - Da APPODERAMENTO a APPOGGIARE (2 risultati)

seggiolone. 2. arnese applicato alle poltrone dei barbieri, dei dentisti

. fra giordano [crusca]: applicato allo appoggiaménto della rovinante casa. buti

vol. I Pag.577 - Da APPOGGIATA a APPOGGIO (1 risultato)

a quella montagnetta. 2. applicato con delicatezza. soderini, ii-264:

vol. I Pag.581 - Da APPOSTAMENTO a APPOZZARE (1 risultato)

ant. appostìssimo). posto sopra, applicato. -per estens.: posto.

vol. I Pag.611 - Da ARBITRARIAMENTE a ARBITRIO (1 risultato)

stesso arbitro dopo la sua nomina. è applicato solo alle controversie giuridiche. einaudi

vol. I Pag.645 - Da ARGENTONE a ARGILLACEO (1 risultato)

tomma- seo (« argentone: nome applicato dagli italiani per significare la lega metallica

vol. I Pag.685 - Da ARRESTARE a ARRESTO (1 risultato)

. marin. congegno a morsa applicato sulle navi per arrestare temporanea

vol. I Pag.830 - Da ATTRACCAGGIO a ATTRASSARE (1 risultato)

attira il sangue nel punto in cui è applicato. muratori, 3-190: nota egli

vol. I Pag.836 - Da ATTRITARE a ATTUALE (1 risultato)

, sm. sistema di forze che, applicato agli elementi della superfìcie di contatto o

vol. I Pag.837 - Da ATTUALISMO a ATTUAZIONE (1 risultato)

che opera immediatamente, non appena viene applicato (ferro o cauterio). redi

vol. I Pag.860 - Da AUTOREATTORE a AUTORITÀ (1 risultato)

di valore della grandezza a cui è applicato. = comp. da auto- (

vol. II Pag.15 - Da BALLATA a BALLATOIO (1 risultato)

canzone, ad ogni materia si have applicato: il che non biasmo quando si

vol. II Pag.133 - Da BEATO a BEATO (1 risultato)

che l'astratto beatitudine, d'essere applicato alle contentezze terrene; ond'è che

vol. II Pag.172 - Da BENEFICO a BENENTRATA (1 risultato)

sappia se in questi casi il decreto sarà applicato o no, dato che condannati nella

vol. II Pag.186 - Da BERNIA a BERRETTA (1 risultato)

parlando dei cedriuoli, non sarà esso meglio applicato in poesia a rappresentar col suono la

vol. II Pag.218 - Da BICCICUCO a BICOCCA (1 risultato)

sm. bicicletta a cui è stato applicato un motorino (cfr. ciclomotore).

vol. II Pag.232 - Da BILANCIARMI a BILANCIO (1 risultato)

bilanciere deve opportunatamente distribuire). è applicato in molte macchine per trasformare un

vol. II Pag.257 - Da BISOGNOSAMENTE a BISONTE (1 risultato)

ancora fornito del necessario, recluta (applicato nel cinquecento ai soldati spagnoli, perché

vol. II Pag.278 - Da BOCCACCEGGIARE a BOCCA DI LUPO (1 risultato)

e luce ai locali interrati (e viene applicato anche alle finestre delle celle carcerarie)

vol. II Pag.290 - Da BOLIGOMMA a BOLLA (1 risultato)

in piombo o in oro), applicato ai documenti ufficiali per autenticarli.

vol. II Pag.294 - Da BOLLICHÌO a BOLLIRE (1 risultato)

bollino, sm. piccolo bollo (applicato su tessere, come contrassegno dell'avvenuta

vol. II Pag.297 - Da BOLLOSITÀ a BOLOGNARE (1 risultato)

di oggetti non metallici mediante uno strato applicato sotto la foglia d'oro (ed

vol. II Pag.329 - Da BOTTARE a BOTTE (1 risultato)

, sm. marin. rinforzo di legno applicato tutt'intorno alle murate di un bastimento

vol. II Pag.339 - Da BRACA a BRACALONE (1 risultato)

, di braghe. 7. strumento applicato alla chiusura di cannoni a retrocarica.

vol. II Pag.390 - Da BRODICCHIO a BROGLIACCIO (1 risultato)

, sm. ant. specie di orlo applicato come guarnizione all'attaccatura della manica

vol. II Pag.411 - Da BRUTO a BRUTTAMENTE (1 risultato)

morale: 4 stupido, tardo '(applicato soprattutto agli animali); cfr.

vol. II Pag.508 - Da CAGNUCCIO a CALA (1 risultato)

; anche l'arabo qàla (applicato alle rade della costa berbera) è

vol. II Pag.529 - Da CALCITRARE a CALCOLARE (1 risultato)

artistici. 3. metodo di osservazione applicato in mineralogia e metallurgia per esaminare,

vol. II Pag.574 - Da CAMBIO a CAMBIO (2 risultati)

perch'il numero, in quanto numero non applicato alle cose materiali, cresce in infinito

nel cambio il danaro non si considera applicato ad alcun'altra cosa. boccalini,

vol. II Pag.586 - Da CAMINO a CAMMELLO (1 risultato)

, spesso a cuore, che, applicato ad un albero rotante, serve ad

vol. II Pag.618 - Da CANCELLARIA a CANCELLERIA (1 risultato)

e a quali capi d'imputazione è stato applicato il condono.

vol. II Pag.622 - Da CANDELA a CANDELABRAIO (1 risultato)

chiuso a un'estremità, che, applicato alla bocca di un rubinetto, serve

vol. II Pag.628 - Da CANE a CANE (1 risultato)

cagna è in calore (e viene applicato anche, in senso osceno, agli

vol. II Pag.629 - Da CANE a CANE (1 risultato)

-i cani portano la balestra: applicato a persona non facile da ingannare.

vol. II Pag.643 - Da CANNONE a CANO (1 risultato)

la sommità di quello vaporatorio strumento, applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile

vol. II Pag.699 - Da CAPO a CAPO (1 risultato)

in ciascuno dei fianchi della nave, è applicato sulla sommità delle coste per collegarle e

vol. II Pag.702 - Da CAPO a CAPO (1 risultato)

il proverbio quest'è il pesce pastinaca, applicato a una cosa che non ha né

vol. II Pag.748 - Da CARBURO a CARCERAMENTO (1 risultato)

, o prima che questo vi sia applicato, o dopo che dallo stesso siasi staccato

vol. II Pag.777 - Da CARNAIOLO a CARNALE (1 risultato)

5. venat. metodo di caccia applicato nelle riserve per catturare gli animali predatori

vol. II Pag.787 - Da CARNICINO a CARNOSITÀ (1 risultato)

proverbio quest'è il pesce pastinaca, applicato a una cosa che non ha né capo

vol. II Pag.799 - Da CARRETTAIO a CARRETTO (1 risultato)

). 10. tess. rotolo applicato al telaio, sul quale si avvolge

vol. II Pag.870 - Da CATAPECCHIALE a CATARAFFIO (1 risultato)

una pasta consistente), che viene applicato caldo sulla pelle dopo essere stato steso

vol. II Pag.892 - Da CATTOLICIZZANTE a CATTURA (1 risultato)

, 1-1-31: aveva... applicato l'animo a ricuperare per via d'accordo

vol. II Pag.965 - Da CENOBITA a CENSO (1 risultato)

proverbio quest'è il pesce pastinaca, applicato a una cosa che non ha né

vol. II Pag.970 - Da CENTENARIO a CENTIBAR (1 risultato)

dura da molto tempo (e viene applicato di solito più alle cose che alle

vol. II Pag.1002 - Da CERNEZZA a CERO (1 risultato)

più comune, detto cerniera cilindrica (applicato in sportelli di mobili e serramenti,

vol. III Pag.14 - Da CESENA a CESPUGLIO (1 risultato)

. caesius * grigio, verde '(applicato al colore degli occhi: 'glauco')

vol. III Pag.50 - Da CHIARANZANA a CHIAREZZA (1 risultato)

chiare d'uova sbattute: e viene applicato su ferite, contusioni, scottature (

vol. III Pag.131 - Da CIELO a CIELO (1 risultato)

è vasto, sconfinato (ed è applicato a indicare sia immensità di spazio,

vol. III Pag.143 - Da CIMARE a CIMBALARIA (1 risultato)

1-307: 'cimatore ', lavorante applicato alla operazione del cimare.

vol. III Pag.149 - Da CINAMULGO a CINCINNO (1 risultato)

cane ', e che i moderni hanno applicato a un genere della pentandria diginia,

vol. III Pag.158 - Da CINIFO a CINOBUFAGINA (1 risultato)

che è il lat. canicola * cagnetta applicato metaforicamente (per la forma della testa

vol. III Pag.179 - Da CIRCOLEGGIARE a CIRCOLO (1 risultato)

secondo, esprime questo movimento medesimo, applicato restrittivamente alla moneta ed ai titoli di

vol. III Pag.258 - Da CODIZZOLO a COERCIZIONE (2 risultati)

, sm. milit. disus. manico applicato alla culatta del cannone per il

): termine del linguaggio matematico, applicato a indicare rapporti di valori e di risultati

vol. III Pag.280 - Da COLLABORAZIONISMO a COLLARE (1 risultato)

bianca inamidata, a cui può essere applicato un pettino, a uso sia di

vol. III Pag.307 - Da COLON a COLONIA (1 risultato)

paesi bassi ed in francia che venne applicato in grandi proporzioni il sistema delle colonie

vol. III Pag.318 - Da COLORISTICO a COLORITURA (1 risultato)

naturale, e che si era ancora applicato molto a studiare da i coloriti del

vol. III Pag.322 - Da COLPATO a COLPIRE (1 risultato)

s'io con maggiore animo mi fussi applicato a prede maggiori? marino, 4-284

vol. III Pag.347 - Da COMBRETACEE a COMBUSTIBILE (1 risultato)

la sommità di quello vaporatorio strumento, applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile

vol. III Pag.400 - Da COMPENSABILE a COMPENSAZIONE (1 risultato)

penetrano nell'altro (il fenomeno è applicato nei processi industriali di cementazione e nella

vol. III Pag.431 - Da COMPRESSA a COMPRESSO (1 risultato)

gli spiegò strada facendo che s'era applicato sulla testa delle compresse d'acqua sedativa,

vol. III Pag.436 - Da COMPURGATORE a COMPUTISTERIA (1 risultato)

disciplina che ha per oggetto il calcolo applicato alla determinazione valutativa dei fatti economico-aziendali (

vol. III Pag.495 - Da CONDELEGATO a CONDENSATORE (1 risultato)

di varia forma e misura che, applicato allo scarico delle grandi cucine, permette

vol. III Pag.504 - Da CONDONABILE a CONDOTTA (1 risultato)

98: penso che il tribunale ha applicato il decreto del condono di un anno

vol. III Pag.532 - Da CONFISCATO a CONFLITTO (1 risultato)

. -per estens.: assorto, applicato. dante, conv., i-vm-5

vol. III Pag.592 - Da CONSERVA a CONSERVARE (1 risultato)

della conserva *). il termine, applicato alla navigazione, sembra di origine catalana

vol. III Pag.611 - Da CONSOLESSA a CONSOLIDAZIONE (1 risultato)

il qual nome di 'consolida * venne applicato a queste piante, perché si credevano

vol. III Pag.633 - Da CONTASECONDI a CONTATTO (1 risultato)

nelle traraoggie non fu mai trovata, venne applicato ai pali rotanti delle macine il contatore

vol. III Pag.676 - Da CONTRAFFORTINO a CONTRAMMAESTRO (1 risultato)

s. v.]: 'contralto', applicato a strumento: dicesi di quello,

vol. III Pag.705 - Da CONTROSENSO a CONTROSTAMPO (1 risultato)

) usato nella smaltatura dei metalli, applicato fra la superficie del metallo e lo

vol. III Pag.716 - Da CONVENIENTE a CONVENIENZA (1 risultato)

qualora sia atto e applicato a bene intendere, riceverà nella sua

vol. III Pag.754 - Da COPPIETTA a COPRIFUOCO (2 risultati)

. pezzo sagomato di legno che viene applicato sopra la canna del fucile, come

di imbuto di lamiera d'acciaio, applicato alla volata delle armi da fuoco automatiche

vol. III Pag.757 - Da COPRISCANDALO a COPULA (1 risultato)

. studio dei caratteri delle feci, applicato all'esame della funzione digestiva normale o

vol. III Pag.773 - Da CORDESCO a CORDIALITÀ (1 risultato)

parlasse. -pittima cordiale: impiastro applicato esternamente alla regione cardiaca. -al figur

vol. III Pag.812 - Da CORPORIZZARE a CORPUSDOMINI (1 risultato)

illegalmente imprigionato. un simile rimedio era applicato dal pretore dell'antica roma con l'

vol. III Pag.831 - Da CORRIERE a CORRISPETTIVO (1 risultato)

o regolo infisso lungo una scala o applicato sulla parete superiore di un parapetto o

vol. III Pag.947 - Da CREDITO a CREDITO (1 risultato)

4 credito marittimo '. è il credito applicato alla navigazione ed al commercio marittimo.

vol. III Pag.1076 - Da CURSUS a CURVAME (1 risultato)

assiali), si può indifferentemente immaginare applicato a un punto qualsiasi della sua retta

vol. IV Pag.39 - Da DATISMO a DATO (1 risultato)

12. somministrato (un rimedio); applicato, disteso, cosparso (un liquido

vol. IV Pag.77 - Da DECIDUA a DECIFRARE (1 risultato)

aggruppavano molti paesani, decifrando un avviso applicato alla porta. ojetti, 1-434:

vol. IV Pag.119 - Da DEFLAGRANTE a DEFLORATO (1 risultato)

tecn. schermo di ghisa o di lamiera applicato alla parte superiore del boccaporto del

vol. IV Pag.169 - Da DEMOCRATTIZZATORE a DEMOCRITISMO (2 risultati)

: quando il principio di uguaglianza è applicato soltanto sul piano delle istituzioni giuridiche e

: quando il principio di uguaglianza è applicato anche e soprattutto sul piano economico-sociale.

vol. IV Pag.294 - Da DETURPATO a DEUTEROPORFIRINA (1 risultato)

così tosto era stato assunto, aveva applicato l'animo all'estirpazione dell'eresie, all'

vol. IV Pag.311 - Da DIABOLISMO a DIACATTOLICO (1 risultato)

sugna e di calcite, che veniva applicato sulle ferite. ricettario fiorentino,

vol. IV Pag.334 - Da DIAVOLESCO a DIAVOLO (1 risultato)

ogni senso. -un dispositivo analogo è applicato ai moderni apparecchi di microchimica biologica

vol. IV Pag.389 - Da DIFFERENZIAMENTO a DIFFERIRE (2 risultati)

4. fis. strumento differenziale: applicato a un dato apparecchio, serve a

del tipo di macchina a cui è applicato; viene molto usato nelle macchine utensili

vol. IV Pag.433 - Da DILAVATO a DILEFIARE (1 risultato)

sciocco, insipido 'non è bene applicato; e nemmeno 4 discorso dilavato *

vol. IV Pag.490 - Da DIN a DINAMICO (1 risultato)

a ciascuno dei valori di essi se applicato « staticamente », cioè senza subire

vol. IV Pag.547 - Da DIRITTO a DIRITTO (1 risultato)

il diritto quale effettivamente esiste ed è applicato in una data comunità, in quanto

vol. IV Pag.593 - Da DISCENDERIA a DISCENTRAMENTO (1 risultato)

semplice o della corda doppia ed è applicato a una cintura che si adatta al

vol. IV Pag.610 - Da DISCOAGULANTE a DISCOLATO (2 risultati)

18. tecn. disco combinatore: dispositivo applicato all'apparecchio telefonico, munito alla

che, divaricandosi quando l'organo viene applicato, lasciano fra loro il vuoto e

vol. IV Pag.679 - Da DISGRADARE a DISGRAVIDARE (1 risultato)

dalla vela il cavo (detto gratile) applicato all'orlo per rinforzarla.

vol. IV Pag.684 - Da DISGUERNIRE a DISGUSTO (1 risultato)

o l'indulto non debba essere legalmente applicato; può trattarsi di una dimenticanza,

vol. IV Pag.688 - Da DISINCARNATO a DISINGANNARE (1 risultato)

. una specie di serviziale estetico, applicato agli occhi, troppo ghiotti della bellezza

vol. IV Pag.747 - Da DISPOSITO a DISPOSIZIONE (1 risultato)

4. sm. tecn. congegno applicato a una macchina o a un impianto

vol. IV Pag.769 - Da DISSERVITO a DISSETARE (1 risultato)

parola vecchia con nuovo senso, specialmente applicato al cattivo servizio delle ferrovie nel tempo

vol. IV Pag.799 - Da DISTESO a DISTESO (1 risultato)

in lungo corso. 8. applicato, spalmato. cellini, 651:

vol. IV Pag.842 - Da DISVOLTO a DITERPENE (1 risultato)

col collo strozzato, al quale ho applicato un ditale di cuoio legato bene stretto nella

vol. IV Pag.874 - Da DIVINIZZAMELO a DIVINO (1 risultato)

vi-85: il principio universale della morale applicato a dio non si restringe né si

vol. IV Pag.876 - Da DIVINTO a DIVISA (1 risultato)

speciale; se a una tale dottrina hanno applicato il titolo di * diritto divino '

vol. IV Pag.943 - Da DONATIVO a DONAZIONE (1 risultato)

sant'antonio. 5. applicato, dedito interamente. buonarroti il giovane

vol. V Pag.16 - Da ECCETTATO a ECCETTUATO (1 risultato)

che è sottratto al criterio di giudizio applicato generalmente nei casi consimili; escluso.

vol. V Pag.77 - Da ELEGANTEMENTE a ELEGANZA (1 risultato)

soluzione, elegante: in cui è applicato un semplice metodo dimostrativo, il criterio

vol. V Pag.88 - Da ELETTRIZZAMENTO a ELETTROCARDIOGRAFIA (1 risultato)

dei quali (detto passivo) viene applicato alla coscia o al braccio del paziente

vol. V Pag.89 - Da ELETTROCARDIOGRAFO a ELETTRODÒTTO (1 risultato)

azione della cromatografia in un campo elettrico applicato (ed è particolarmente utilizzato per la

vol. V Pag.90 - Da ELETTROENCEFALOGRAFIA a ELETTROMAGNETICO (2 risultati)

e il solvente; industrialmente può essere applicato per preparare oggetti di gomma, immergendo

trasmette impulsi elettrici ritmici al diaframma, applicato al torace. = voce dotta

vol. V Pag.92 - Da ELETTRONISTAGMOGRAFIA a ELETTROTOMO (1 risultato)

una pressione idrostatica conveniente (e viene applicato nella tecnica per il drenaggio e il

vol. V Pag.100 - Da ELICONIDI a ELIMINARE (1 risultato)

'. il termine francese era stato applicato a un modellino di carta (a

vol. V Pag.119 - Da EMBRIONATO a EMENDA (1 risultato)

lo più costituito da sostanze oleose, applicato esternamente per calmare la parte offesa;

vol. V Pag.215 - Da EQUIDISTANTEMENTE a EQUILIBRARE (1 risultato)

a un unico vettore, che, applicato alla retta del risultante, costituisce con

vol. V Pag.220 - Da EQUIPONDERARE a EQUITÀ (1 risultato)

fa sufficiente a resistere all'applicato peso. galileo, 4-2-55: è

vol. V Pag.223 - Da EQUIVOCHESCO a EQUO (1 risultato)

e si suol dire equivoco lo stesso vocabolo applicato a cose diverse, o in un

vol. V Pag.231 - Da ERBALE a ERBIDO (1 risultato)

-sostant. chim. prodotto che, applicato alle colture (e, in partic.

vol. V Pag.304 - Da ESCARA a ESCEGLIERE (1 risultato)

l'escara. -medicamento escarotico: che applicato sulla parte malata produce necrosi dei tessuti

vol. V Pag.343 - Da ESERE a ESFORZARE (1 risultato)

medicamento, contro le ipercheratosi, che, applicato sulla pelle, produce la caduta dell'

vol. V Pag.434 - Da ESTENDIBILE a ESTENSIONE (2 risultati)

due punti del corpo a cui viene applicato. = voce dotta, deriv

punti di un corpo al quale viene applicato (ad es., una sbarra)

vol. V Pag.446 - Da ESTESIA a ESTESO (1 risultato)

sue. 7. che è applicato o che è allargato a comprendere un

vol. V Pag.447 - Da ESTESSO a ESTETICAMENTE (1 risultato)

scienza delle sensazioni. ora si è applicato questo nome alla filosofia delle belle arti

vol. V Pag.496 - Da ETICHETTA a ETICO (2 risultati)

etichétta2, sf. cartellino che, applicato sui recipienti (bottiglie, scatole,

legno, ecc.) che viene applicato a un oggetto per indicarne le caratteristiche

vol. V Pag.530 - Da EVOÈ a EVOLUZIONE (1 risultato)

curva data, fingendo svolto un filo applicato alla prima, e descritta l'altra

vol. V Pag.589 - Da FALDAMENTO a FALDISTORIO (2 risultati)

lo più imbevuto di unguento, che veniva applicato come medicazione su ferite o piaghe.

o ad una faldelletta di fila, et applicato alle tempie overo alla fronte cura la

vol. V Pag.672 - Da FARE a FARE (1 risultato)

il rosa... si fosse poi applicato a far danari, non fu però

vol. V Pag.770 - Da FECCIAIO a FECOLA (1 risultato)

, che non sia uomo, perché applicato al gusto, e immerso nel fecciume

vol. V Pag.792 - Da FELICE a FELICE (1 risultato)

,... è stato in questa applicato a una materia vasta e, pur

vol. V Pag.812 - Da FENDUTO a FENIANO (1 risultato)

apparecchio cavo (gesso, corsetto) applicato al corpo. = voce dotta

vol. V Pag.837 - Da FERMASANGUE a FERMATA (1 risultato)

. di spositivo di sicurezza applicato agli scambi dei binari per bloccare

vol. V Pag.839 - Da FERMATORE a FERMENTATO (1 risultato)

. oggetto di materiale pesante che, applicato alla base delle porte, serve a

vol. V Pag.896 - Da FI a FIACCAMENTE (2 risultati)

4 favola ', e che poi fu applicato particolarmente a certe stravaganti composizioni teatrali,

anche 4 fabula ', in latino fu applicato a significare i drammi in senso non

vol. V Pag.925 - Da FIATO a FIATO (1 risultato)

mai s'era verificato, di un poeta applicato, giorno e notte, a sfornar

vol. V Pag.990 - Da FILETTARE a FILETTO (1 risultato)

gallone, con nastro, ecc., applicato all'orlo di un abito, ai

vol. V Pag.995 - Da FILISTEO a FILLOFAGI (1 risultato)

il termine (ted. philister) fu applicato per la prima volta nel secolo xvii

vol. V Pag.996 - Da FILLOFORATO a FILMABILE (1 risultato)

dai catafilli agli ipsofilli; il termine è applicato talvolta anche a tutte le appendici fogliformi

vol. V Pag.998 - Da FILO a FILO (1 risultato)

del corpo, trito, et applicato in su le fila con latte. baretti

vol. V Pag.1015 - Da FILTRATURA a FILUGELLARE (2 risultati)

-filtro dell'aria: quello che, applicato al carburatore del motore a scoppio,

fatto con foglio di carta sugante, applicato entro un imbuto di vetro, e

vol. VI Pag.35 - Da FISIONOMO a FISOCALIMMA (1 risultato)

fiso. 3. figur. applicato tenacemente con lo sguardo 0 con la

vol. VI Pag.36 - Da FISOCARPO a FISSARE (1 risultato)

dettarle ho tenuto... fissamente applicato l'animo a la esposizione e spianamento de'

vol. VI Pag.39 - Da FISSATA a FISSATO (1 risultato)

; piantato, conficcato; appeso, applicato. collodi, 85: al

vol. VI Pag.42 - Da FISSO a FISSO (1 risultato)

5. figur. diretto, rivolto, applicato, con zelo, fervore, tenacia

vol. VI Pag.43 - Da FISSO a FISSO (1 risultato)

e contro il mondo. -intensamente applicato con i sensi, e, in

vol. VI Pag.67 - Da FLEOMIO a FLESSIBILITÀ (1 risultato)

ad elevarsi per entro un tubo flessibile applicato al cannello della botte. padula,

vol. VI Pag.77 - Da FLUIDIZZAZIONE a FLUIDO (1 risultato)

] per l'azione del fluido elettrico applicato ai nervi, sono proporzionate...

vol. VI Pag.120 - Da FOMENTATO a FOMENTO (3 risultati)

(anche fumentato). ant. applicato per mezzo di impacchi o di suffumicazioni

42: il costo... aiuta applicato alle malattie della madrice, e parimente

11 costo,... aiuta applicato alle malattie della madrice, e

vol. VI Pag.154 - Da FORBOTTATO a FORCA (1 risultato)

con una forcella di ferro a cui viene applicato un manico di legno. buti

vol. VI Pag.178 - Da FORMALIZZANTE a FORMALMENTE (1 risultato)

tautologiche del gruppo di assiomi (viene applicato soprattutto nelle teorie delle matematiche pure contemporanee

vol. VI Pag.179 - Da FORMAMENTO a FORMARE (1 risultato)

. rinforzo interno laterale che si trova applicato alla base del tomaio della scarpa (

vol. VI Pag.182 - Da FORMASTICO a FORMATO (1 risultato)

. comporre mediante successivi movimenti del disco applicato all'apparecchio telefonico il numero dell'abbonato

vol. VI Pag.206 - Da FORONE a FOROSELLA (1 risultato)

-il diritto, in quanto e come applicato dall'autorità giudiziaria in genere, o

vol. VI Pag.261 - Da FOTOREAZIONE a FOTOTRAUMATICO (1 risultato)

tecn. apparecchio di sicurezza che, applicato ai fanali ferroviari, ne segnala automaticamente

vol. VI Pag.291 - Da FRANCOFILIA a FRANGENTE (1 risultato)

4. scherz. il distintivo rettangolare applicato sulla manica delle uniformi del nuovo esercito

vol. VI Pag.295 - Da FRANGIBILITÀ a FRANIA (2 risultati)

frangighiàccio, sm. invar. rostro applicato alla prua di un'imbarcazione per rompere

di metallo, ecc. che viene applicato alle aperture degli edifici per modificare l'

vol. VI Pag.331 - Da FREGIATORE a FREGIO (1 risultato)

, dipinto, ricamato, che viene applicato su qualsiasi oggetto per decorarlo e per

vol. VI Pag.343 - Da FRENICOTOMIA a FRENO (1 risultato)

agli aerei che atterrano mediante un gancio applicato alla coda. -freni elettromagnetici: sfruttano

vol. VI Pag.347 - Da FREQUENTATIVAMENTE a FREQUENTAZIONE (1 risultato)

una parola, ecc.); applicato ripetutamente (un rimedio). p

vol. VI Pag.353 - Da FRESCO a FRESCO (1 risultato)

murature, ecc.); appena applicato (colore, tinta, ecc.)

vol. VI Pag.355 - Da FRESCO a FRESCO (1 risultato)

gemi. * frisk * fresco '(applicato alla temperatura) e quindi * recente

vol. VI Pag.364 - Da FRIGIESSA a FRIGIO (1 risultato)

ora quest'esercizio mentale, frigido, applicato alla riuscita o no del gioco,

vol. VI Pag.376 - Da FRODOLENTO a FROLLEZZA (1 risultato)

-giardini froebeliani: asili infantili dove era applicato il metodo pedagogico di fròbel.

vol. VI Pag.447 - Da FUMATICO a FUMETTO (1 risultato)

la sommità di quello vaporatorio strumento, applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile

vol. VI Pag.470 - Da FUOCO a FUOCO (1 risultato)

-fuoco indicatore: segnale luminoso fumogeno applicato ai salvagente. 10. fiammata accesa

vol. VI Pag.473 - Da FUOCO a FUOCO (1 risultato)

partic. nella mascalcia), che, applicato alla pelle, l'abbrucia lentamente.

vol. VI Pag.483 - Da FUORIBANCA a FUORIPORTA (1 risultato)

da diporto, piccola imbarcazione col motore applicato alla poppa. 'fuoribordo ',

vol. VI Pag.501 - Da FURTO a FURTO (1 risultato)

di una città sì importante aveva egli applicato il principal suo disegno. a. verri

vol. VI Pag.567 - Da GALVANOTROPISMO a GAMBA (1 risultato)

legno: apparecchio di legno che, applicato al moncone, fa le veci dell'

vol. VI Pag.578 - Da GANA a GANCIO (1 risultato)

attaccato. -gancio di sicurezza: quello applicato ai vagoncini che, nelle miniere o

vol. VI Pag.611 - Da GATTAIA a GATTESCAMENTE (1 risultato)

, tolto dall'occhio del gatto ed applicato alle pietre, e vale aver una

vol. VI Pag.659 - Da GENERISTA a GENEROSITÀ (1 risultato)

di parentela l'abbraccioè il medesimo, applicato e generico. -dimesso, disadorno,

vol. VI Pag.689 - Da GEOIDE a GEOMETRA (1 risultato)

milizia, iii-26z: si è anche applicato questo metodo alla storia naturale, specialmente

vol. VI Pag.692 - Da GEOMETRIDI a GEOPOLITICA (1 risultato)

artistiche di tutti i popoli ed è applicato soprattutto nella decorazione delle ceramiche.

vol. VI Pag.698 - Da GERGO a GERLINARO (1 risultato)

regina ', può darsi che applicato ai reali di savoia sia misticismo

vol. VI Pag.724 - Da GETTO a GETTO (1 risultato)

... rimase dopo di lui applicato pure alla statuaria e al getto,

vol. VI Pag.732 - Da GHIACCINO a GHIACCIO (1 risultato)

non farli scivolare. -anche: ferretto applicato alle scarpe per camminare sulla neve gelata

vol. VI Pag.748 - Da GHIROLA a GIÀ (1 risultato)

smaltata): a cui è stato applicato uno smalto o vetro opaco, e talora

vol. VI Pag.751 - Da GIACCHETTO a GIACENTE (1 risultato)

'(come nome popolare), applicato per traslato scherzoso. giaccóne, sm

vol. VI Pag.822 - Da GIORNO a GIORNO (1 risultato)

fissa il prezzo di compenso che deve essere applicato ai riporti-proroga conclusi nel giorno dei

vol. VI Pag.844 - Da GIRATO a GIRE (1 risultato)

. fond. manubrio a stella che applicato alla forma serve a farla girare.

vol. VI Pag.847 - Da GIRELLATO a GIRIFALCO (1 risultato)

arcolaio; scodellino. -cerchietto di cuoio applicato sulla punta della stecca di biliardo,

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (1 risultato)

un comportamento molto particolare (che fu applicato per la prima volta da foucault allo

vol. VI Pag.860 - Da GIUBILIO a GIUBILO (1 risultato)

nella provincia della magna, e avendo applicato l'entrate delle elemosine, fatte per

vol. VI Pag.892 - Da GIUNTO a GIUNTURA (2 risultati)

articolato simile al giunto cardanico, ma applicato al caso particolare di due alberi paralleli

nell'industria estrattiva, tipo di giunto applicato alle aste di perforazione di un sondaggio

vol. VI Pag.915 - Da GIUSTO a GIUSTO (1 risultato)

calchi, e si dimostra sempre molto applicato e qualche volta anche fine di tratto

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (1 risultato)

analitico della percezione infantile, che fu applicato sistematicamente da o. decroly all'insegnamento

vol. VI Pag.985 - Da GORGHEGGIO a GORGO (1 risultato)

scherma, sostegno di tela imbottito, applicato sotto la maschera per proteggere il collo

vol. VI Pag.1015 - Da GRADO a GRADO (1 risultato)

a seconda che i giudici precedenti abbiano applicato bene o male le norme di diritto

vol. VI Pag.1020 - Da GRADUATORE a GRAFFA (1 risultato)

5. mus. pedale a staffa applicato all'organo, che introduceva progressivamente tutti

vol. VI Pag.1029 - Da GRAMMATICHEVOLE a GRAMO (1 risultato)

.. a cambiare dischi nel grammofono applicato alla radio. -per metonimia.

vol. VI Pag.1071 - Da GRATA a GRATELLA (1 risultato)

intersecate fra di loro, che viene applicato all'apertura di una finestra (o

vol. VII Pag.185 - Da H a HABITAT (1 risultato)

giudiziaria competente; questo atto deve essere applicato a richiesta della persona arrestata, che

vol. VII Pag.211 - Da IDEO a IDEOLOGO (1 risultato)

tanalisi era il solo metodo riconosciuto e applicato dalla scienza, significava « analisi delle

vol. VII Pag.311 - Da IMBRACATOIO a IMBRACHETTARE (1 risultato)

funi, cinghie, cavi o catene applicato a un peso (o a una persona

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (1 risultato)

, studiandosi 12. raro. applicato, attuato. di trovare il modo di

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (1 risultato)

sm.): il gusto neoclassico applicato all'architettura, all'arredamento: alle

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (1 risultato)

sermenti. -in partic.; applicato sotto forma di impiastro medicamentoso; preparato

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (1 risultato)

. cattaneo, ii-244: il canocchiale applicato al rovescio impiccolisce l'oggetto e lo

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (1 risultato)

impiegare), agg. esercitato, applicato, rivolto, dedicato (un sentimento

vol. VII Pag.533 - Da IMPRONTARE a IMPRONTATO (1 risultato)

impronta in faccia. -ant. applicato (un lavoro in stucco, un

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (1 risultato)

un atto ugualmente irriflesso e spontaneo, applicato generalmente alla difesa... in

vol. VII Pag.550 - Da IMPUNTIRE a IMPURITÀ (1 risultato)

punti fìtti un tessuto messo doppio o applicato su un altro tessuto di sostegno.

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (1 risultato)

o non può essere adibito o applicato a qualcosa. — che non è

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (2 risultati)

inapplicato, agg. che non è stato applicato; che non ha trovato applicazione

= comp. da in-con valore negativo e applicato (v.). inapprendìbile,

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (1 risultato)

agg. (anche incanellato). applicato, inserito, infilato in un cannello

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (1 risultato)

(le ali di icaro); applicato, attaccato con la cera (le

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (1 risultato)

è che questo grafico o diagramma è applicato, inchiavardato sul vero; e se lo

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (1 risultato)

sul piatto. -tenacemente rivolto, continuamente applicato; intento, assorto (una persona

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (1 risultato)

inclinazione... può esprimere, applicato ai corpi, la direzione di una linea

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (1 risultato)

acqua. -tenuto molto vicino, applicato a qualcosa (gli occhi, il

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (1 risultato)

4. bot. che porta applicato alla faccia dorsale l'asse della radichetta

vol. VII Pag.760 - Da INCRESPATO a INCRESPATURA (1 risultato)

. 2. tecn. apparecchio applicato alla macchina da cucire, che serve

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (1 risultato)

4. speciale tipo di ricamo che viene applicato al tessuto. 5. medie

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (1 risultato)

di simboli, un linguaggio di figure applicato alla morale, e perciò usata indistintamente

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (1 risultato)

mentale; è l'individualità del concetto applicato alla realità. gioberti, 7-353:

vol. VII Pag.867 - Da INDUSTRIOSAMENTE a INDUTTANZA (1 risultato)

espressione placida e industriosa. 6. applicato tenacemente al conseguimento di un risultato,

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (1 risultato)

che il condensatore... sta applicato al conduttore atmosferico, e più di

vol. VII Pag.1024 - Da INGEGNOSO a INGEGNOSO (1 risultato)

uno stratagemma, un espediente); applicato accortamente (un metodo).

vol. VII Pag.1057 - Da INGOMBRIME a INGONNELLATO (1 risultato)

estens.: lo strato di gomma applicato. - anche al figur.

vol. VII Pag.1070 - Da INGRASSATIVI a INGRASSO (1 risultato)

. 5. tecn. apparecchio, applicato a una macchina o a un dispositivo

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (1 risultato)

. giuglaris, 288: sono tanto applicato ad amare la mia perdizione, che

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (1 risultato)

del cuore... di fuori sia applicato il bianco dell'uovo bene sbattuto.

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (1 risultato)

un fine; intento, dedito, applicato a un compito o lavoro particolare.

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (1 risultato)

valori postali in cui il francobollo non è applicato a parte, ma è stampato su

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (1 risultato)

: in quest'ultima [miniera] fu applicato con esito un nuovo metodo, consigliato

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (1 risultato)

intervallòmetro, sm. segnale che, applicato dietro a un veicolo, permette a

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (1 risultato)

; ampiamente diffuso, largamente usato; applicato, adoperato (una macchina).

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (1 risultato)

radicato, comune; generalmente seguito, applicato, adottato (e ha spesso una

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (1 risultato)

con la invenia dello stemma gentilizio, applicato fra i marmi del duomo,.

vol. VIII Pag.484 - Da IODOBENZENE a IOLE (1 risultato)

i danesi ed i russi, di poi applicato anche a picciolo schifo o lancia.

vol. VIII Pag.498 - Da IPERREFLETTIVITÀ a IPERSTENITE (1 risultato)

. aeron. dispositivo aerodinamico supplementare, applicato alle ali di un aeroplano per aumentarne

vol. VIII Pag.514 - Da IPOTECAZIONE a IPOTETICO (1 risultato)

ossigeno necessaria ai tessuti (ed è applicato nell'alta chirurgia cardiaca e nei gravi

vol. VIII Pag.525 - Da IRCOGALLO a IRE (1 risultato)

ciel sale e discende. -essere applicato. s. caterina de'ricci,

vol. VIII Pag.604 - Da ISTINTOLATRA a ISTITUIRE (1 risultato)

un atto ugualmente irriflesso e spontaneo, applicato generalmente alla difesa,... in

vol. VIII Pag.642 - Da KARMAK a KERRITE (1 risultato)

. di ekaterina 4 caterina ', applicato a tale arma. kava (kawa

vol. VIII Pag.646 - Da L a LA (1 risultato)

logico, cioè che il termine è applicato sulla base di ragioni semplicemente logiche in

vol. VIII Pag.703 - Da LAMA a LAMA (1 risultato)

di taglio rispetto allo spessore, ed è applicato a torni, trapani, alesatrici,

vol. VIII Pag.754 - Da LANOSTEROLO a LANTERNA (1 risultato)

, e fino ad ora non fu applicato nelle industrie. = voce dotta

vol. VIII Pag.763 - Da LAPIDEFATTO a LAPIDIFICO (1 risultato)

. tecn. utensile rotante che viene applicato alle lapidatrici, per eseguire operazioni di

vol. VIII Pag.775 - Da LARGO a LARGO (1 risultato)

15. che è diffuso, seguito, applicato da un gran numero di persone;

vol. VIII Pag.808 - Da LATICIFERO a LATIMERIA (1 risultato)

tutto ciò ch'era fatto per essere applicato sopra qualche cosa, o per dir meglio

vol. VIII Pag.863 - Da LAVORO a LAVORO (1 risultato)

generale, tutto l'effetto del motore applicato al mobile nelle migliori circostanze.

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (1 risultato)

ad -accio { -azzo) può venir applicato anche un secondo suffisso, che limiti

vol. VIII Pag.887 - Da LEGAMENTOPESSIA a LEGARE (1 risultato)

, con aver fatto di avervi prima applicato non so che polvere. -cerchiare

vol. VIII Pag.954 - Da LENZARA a LENZUOLO (1 risultato)

proiettile di sotto l'ascella, aveva rischiosamente applicato i lenzuoli freddi per abbassare la temperatura

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (1 risultato)

. v.]: 'levante': nome applicato in generale a tutti i paesi situati

vol. IX Pag.11 - Da LIBERATA a LIBERATORE (1 risultato)

in luogo della libertà vigilata, sia applicato al liberato condizionalmente l'internamento in un

vol. IX Pag.20 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

col vuoto. -ruota libera: congegno applicato al mozzo della ruota motrice della bicicletta

vol. IX Pag.24 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

è un principio il quale, rettamente applicato, torna a benefizio più della cattolica

vol. IX Pag.90 - Da LINACEE a LINCEO (1 risultato)

.. il succo della linaria sana, applicato, il rossore e le infiammagioni de

vol. IX Pag.150 - Da LITANIANTE a LITE (1 risultato)

fuori adesso quel litargirio attivissimo che, applicato acconciamente alle tempie, cambia agli occhi

vol. IX Pag.155 - Da LITIGONE a LITOCOLICO (1 risultato)

alcali ha sapore bruciante ed acerbissimo; applicato sulla lingua ne distrugge l'epidermide come

vol. IX Pag.215 - Da LONTRA a LOPPA (1 risultato)

rame. 3. marin. galleggiante applicato a un apparecchio paramine, che,

vol. IX Pag.232 - Da LOTTO a LUBRA (1 risultato)

lozióne, sf. cosmetico entropico che, applicato sull'epidermide, agisce come soluzione atta

vol. IX Pag.234 - Da LUBRICO a LUBRICO (1 risultato)

negli animali viventi, sicché, essendo applicato al contatto della cavità della bocca e delle

vol. IX Pag.372 - Da MACERETO a MACERO (1 risultato)

. già in latino il suffisso poteva venir applicato a parole di significato diverso..

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (1 risultato)

come imposta indiretta di fabbricazione e, applicato con molta efficienza, suscitò un forte

vol. IX Pag.514 - Da MALDENTATI a MALDICENZA (1 risultato)

risolvesse in pioggia. 5. applicato, cosparso male. moravia, xiii-304

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (1 risultato)

come! -corto bastone di legno applicato a determinati tipi di bombe a mano

vol. IX Pag.681 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

, 3-49: non aveva gio. luigi applicato mai l'animo all'acquisto del principato

vol. IX Pag.693 - Da MANIFESTOSO a MANIGLIA (1 risultato)

altro materiale, di foggia variabile, applicato a oggetti diversi, che impugnato consente

vol. IX Pag.705 - Da MANO a MANO (1 risultato)

strato di vernice o di prodotti affini applicato su un substrato assorbente. -mano intermedia

vol. IX Pag.755 - Da MANUBALESTRO a MANUCARE (1 risultato)

disus. bilanciere con due impugnature, applicato alla leva di comando di un aeroplano

vol. IX Pag.765 - Da MARAZZOSO a MARCA (2 risultati)

, sf. segno, bollo, marchio applicato 0 impresso su un oggetto per indicarne

inciso, stampato, scolpito, dipinto, applicato per mezzo di un timbro a secco

vol. IX Pag.766 - Da MARCA a MARCA (1 risultato)

— marca di bordo libero: disco applicato sul fianco della nave, il cui diametro

vol. IX Pag.774 - Da MARCHIATORE a MARCHIO (2 risultati)

màrchio, sm. segno, bollo applicato o impresso su un oggetto per facilitarne

in casa. -incisione o bollo applicato, a opera di uffici competenti,

vol. IX Pag.821 - Da MARMERIA a MARMITTA (1 risultato)

. 2. autom. elemento applicato alla parte terminale del tubo di scappamento

vol. IX Pag.866 - Da MASCHERA a MASCHERA (1 risultato)

una sorgente luminosa (e può essere applicato sia alla sorgente sia all'oggetto o

vol. IX Pag.925 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

giudizio può essere giusto, ma male applicato. -impedimento materiale: determinato da

vol. IX Pag.977 - Da MAZZACAVALLO a MAZZAFRUSTO (1 risultato)

speciale tipo di chiusura a molla, applicato alla parte superiore di alti sportelli,

vol. IX Pag.995 - Da MECCANICAMENTE a MECCANICISMO (1 risultato)

meccanica psichica [di herbart] con l'applicato metodo matematico, ebbe pochi persecutori,

vol. IX Pag.1006 - Da MEDAGLIAIO a MEDAGLIONE (1 risultato)

madonna. 2. dischetto metallico applicato o appeso al cappello come ornamento.

vol. IX Pag.1018 - Da MEDICA a MEDICAME (1 risultato)

avuto quella torta in dono da un applicato che aspirava, colla sua mediazione,

vol. X Pag.5 - Da MEGALOPOLITANO a MEGATERIO (1 risultato)

. v.]: 'megaloto': nome applicato a vari animali forniti di grandi orecchie

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (1 risultato)

. v.]: 'melia nome applicato ad un genere di piante dell'isola

vol. X Pag.120 - Da MERAVIGLIOSO a MERAVIGLIOSO (1 risultato)

con un suo criterio falso ed imperfettamente applicato e saputo, a censurare gli scrittori,

vol. X Pag.221 - Da MESSIONE a MESSO (1 risultato)

messe le tavole. -somministrato, applicato (un medicamento, un rimedio)

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (1 risultato)

1-84: aveva il testa... applicato molto all'acquisto delle scienze meteorologiche.

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

novatore modesto, rammodernatore del sermone oraziano applicato ai vizi e difetti mezzani, introduttore

vol. X Pag.359 - Da MICROMAMMIFERI a MICROMETRO (5 risultati)

e gli apparati micrometrici, il calcolo applicato a certi fatti speciali dell'ottica,

; il micrometro oculare e obiettivo, applicato, rispettivamente, all'oculare e all'

microscopio misuratore; il micrometro ottico, applicato all'obiettivo di uno strumento tipografico;

strumento tipografico; il micrometro impersonale, applicato ai teodoliti universali di alta precisione e

posizione, costituito da un micrometro filare applicato a un equatoriale, per misurazipni astronomiche

vol. X Pag.360 - Da MICROMHÒ a MICROPETALO (1 risultato)

— in partic.: motore a scoppio applicato a ciclomotori o a veicoli molto leggeri

vol. X Pag.363 - Da MICROSCOPIO a MICROSCOPIO (1 risultato)

2-vi: chi col microscopio dell'invidia applicato all'occhio osserva gli altrui difetti,

vol. X Pag.364 - Da MICROSCOPISTA a MICROSPLANCNICO (1 risultato)

. spettrografo di piccole dimensioni che, applicato all'oculare di un microscopio, serve

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (1 risultato)

3-49: non aveva gio. luigi applicato mai l'animo all'acquisto del principato

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (1 risultato)

: ordigno con accensione elettrica che, applicato sulle fiancate degli autocarri (opportunamente corazzate

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (1 risultato)

, 4-ii-62: il petardo fu bravamente applicato alla porta, ma non operò, perché

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (1 risultato)

lo stesso che quello della ragione sufficiente applicato alla provvidenza... 'minimo

vol. X Pag.563 - Da MISFATTORE a MISLEANZA (1 risultato)

. -giocattolo costituito da un pupazzo applicato all'estremità di una molla e chiuso

vol. X Pag.606 - Da MITIGANTE a MITIGARE (1 risultato)

da far qualche settimana / finché poi applicato ad altri amori / si miti- garo

vol. X Pag.656 - Da MODERISSO a MODERNISMO (1 risultato)

modernismo ': questo astratto è stato applicato ad indicare tendenze riformatrici anche all'infuori

vol. X Pag.663 - Da MODESTINO a MODESTO (1 risultato)

. giuglaris, 326: hai tu mai applicato, per rimedio d'un tanto male

vol. X Pag.672 - Da MODO a MODO (1 risultato)

: il modo è sempre un relativo applicato all'assoluto o a qualche cosa che si

vol. X Pag.681 - Da MODULAZIONE a MODULAZIONE (1 risultato)

che assume la differenza di potenziale elettrico applicato alle due griglie di un clistron.

vol. X Pag.732 - Da MOLLIGA a MOLLO (1 risultato)

, se non d'aver più tosto applicato alla sodezza dei sensi ed alla chiarezza

vol. X Pag.741 - Da MOLTIPLICATORE a MOLTIPLICAZIONE (1 risultato)

lente o sistema ottico afocale che, applicato fra la camera e l'obiettivo, ne

vol. X Pag.759 - Da MONACHETTA a MONACHINA (1 risultato)

a monachetto: bocchetta alla quale è applicato tale congegno. 3. nella capriata

vol. X Pag.799 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

primitiva impressione, un marchio correttivo applicato in seguito. -moneta corrente:

vol. X Pag.801 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

noi è tipicamente suo, l'ha applicato lui. -essere logorato dall'uso,

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (1 risultato)

4. medie. tipo di bendaggio applicato a un solo occhio (per lo

vol. X Pag.888 - Da MORCHIUME a MORDACE (1 risultato)

di urlare e di parlare (ed era applicato ai condannati alla fustigazione e al supplizio

vol. X Pag.960 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (1 risultato)

nelle parti esterne del corpo, dov'è applicato, che nell'interne e poi nel

vol. X Pag.987 - Da MOSCHETO a MOSCHETTERIA (1 risultato)

motivo ornamentale su un tessuto, talvolta applicato o ricamato. bresciani, 6-x-35:

vol. X Pag.992 - Da MOSCONGRECO a MOSCOVITERIA (1 risultato)

5. motivo ornamentale di ciniglia applicato alle velette dei cappelli femminili.

vol. X Pag.1001 - Da MOSTACCIOLO a MOSTARDA (1 risultato)

parallelepipedo o di tronco di piramide, applicato come protezione ai paraurti di un autoveicolo

vol. X Pag.1017 - Da MOSTRATO a MOSTRINA (3 risultati)

a una comunità. -anche: ornamento applicato al colletto, al bavero, ai

. ornamento di cuoio colorato o traforato applicato a una calzatura. viani, 10-216

, di metallo o di materia plastica applicato all'estremità del colletto delle giubbe militari

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

rapporto con l'elemento a cui viene applicato o che lo imprime, l'intensità

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (1 risultato)

stati pontifici, venne a poco a poco applicato per disciplinare anche gli affari ecclesiastici

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

rapporto con l'elemento a cui viene applicato o che lo imprime, l'intensità

vol. XI Pag.61 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

e, per lo più, è applicato al vetro di una finestra o al

vol. XI Pag.62 - Da MULINELLO a MULINELLO (2 risultati)

rapiao ora lento), oppure applicato all'impugnatura della canna e costi

che non se la dice punto con applicato a piè della canna, per avvolgere o

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (2 risultati)

mu) varia in dipendenza dal potenziale applicato alla griglia controllo, che è fornita

, se non il gius della città applicato alla repubblica degli stati e dei popoli

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

c. ridolfi, ii-392: il calore applicato innanzi tempo, determina un principio di

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (1 risultato)

? sf. dial. ferro a tenaglia applicato alle narici dei bovini per poterli guidare

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (1 risultato)

che sfamarci. 3. baffo finto applicato per gioco sul labbro superiore (e

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (1 risultato)

nappe d'oro. -arald. fiocco applicato alla cordelliera, in partic. nelle

vol. XI Pag.242 - Da NATURALISTEGGIARE a NATURALITÀ (1 risultato)

3. secondo un metodo scientifico applicato allo studio delle scienze naturali.

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (1 risultato)

-sm. contemporaneo (e il termine, applicato per lo più a chi opera in

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

boccaccio] fu un uomo alla mercatanzia applicato, ciò che era il nervo della

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (1 risultato)

, contenente una pallina di metallo e applicato ai finimenti delle bestie da tiro;

vol. XI Pag.404 - Da NEURONE a NEUROTIZZAZIONE (1 risultato)

. medie. settore della radiologia applicato alla neuropatologia e alla chirurgia.

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (1 risultato)

, agg. letter. ant. applicato con estrema costanza e fervore, fisso

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (2 risultati)

. 6. fiocchetto, nastrino applicato per lo più a vesti, ad

a farfalla. -fiocco decorativo applicato su abiti e acconciature; gala.

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (1 risultato)

si chiama il predetto, quando è applicato per segno alle sagole dello scandaglio,

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (1 risultato)

due gra duazioni consecutive e applicato a numerosi apparecchi e strumenti di

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (1 risultato)

il provento del notariato del governatore fosse applicato a erigere e costruire una torretta in

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

soldo] moneta immaginaria, anzi nudo nome applicato a diverse monete basse. muratori,

vol. XI Pag.656 - Da NUMERATORE a NUMERAZIONE (1 risultato)

indicatore. -numeratore contacopie: dispositivo applicato a una macchina tipografica per il conteggio

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

persone e inciso sugli oggetti immatricolati o applicato a essi per mezzo di targhe,

vol. XI Pag.660 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

l'inchiesta o il racconto terminerà o applicato sulle parti esterne laterali o superiorecontinuerà nell'emissione

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (1 risultato)

o 'non ricavarci un numero ', applicato a persona, vale non comprendere o

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (1 risultato)

vigore, che non è più stato applicato (un ordinamento, una legge).

vol. XI Pag.811 - Da ODIRE a ODONTALGIA (1 risultato)

più semplice, da un contagiri applicato a una ruota munita di manico

vol. XI Pag.842 - Da OFTALMODONESI a OGAMICO (1 risultato)

binoculare: tipo di oftalmoscopio che, applicato agli occhi dell'osservatore, consente

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (1 risultato)

; tutto il mistero è fondato in aver applicato loro [ai buccheri]..

vol. XI Pag.865 - Da OLFABILE a OLFATTOMETRO (1 risultato)

olfattivo: corpicciolo ovoidale diretto sagittalmente e applicato sul solco olfattivo della faccia orbitaria del

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (1 risultato)

metodo della triangolazione trigonometrica (e veniva applicato, in partic., ai rilevamenti

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (1 risultato)

della filosofia, tralasciato poi, per essermi applicato ad altre occupazioni, occorse che certo

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (1 risultato)

nel moltiplicare il valore del carico effettivo applicato alla membratura per un coefficiente < 0

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (1 risultato)

, a seconda del sistema di valori applicato, il fatto appare illecito o invece

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (1 risultato)

della natura di ciò a cui è applicato. f. montani, 50:

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (1 risultato)

'omopetale... nome da cassini applicato alle calattidi, o ricettacolo de'fiori

vol. XI Pag.1033 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

-attuato, messo in pratica, applicato (un progetto, uno stile architettonico

vol. XI Pag.1042 - Da OPERARIO,OPERARIU,OPERARO a OPERATA (1 risultato)

brusoni, 4-ii-62: il petardo fu bravamente applicato alla porta, ma non operò,

vol. XI Pag.1043 - Da OPERATIO a OPERATIVO (1 risultato)

tic.: rivolto a fini pratici; applicato (una scienza, una disciplina,

vol. XII Pag.9 - Da ORBACO a ORBE (1 risultato)

). orbazzale, sm. freno applicato al muso delle cavalcature, barbazzale.

vol. XII Pag.34 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (1 risultato)

di diverso tipo (un biglietto); applicato in tali casi (una tariffa)

vol. XII Pag.44 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

dall'idea di dio ed è quindi applicato alle ordinazioni umane. -articolo

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (1 risultato)

. 3. congegno che, applicato a una macchina per cucire, ripiega

vol. XII Pag.185 - Da OSCILLARIA a OSCILLAZIONE (1 risultato)

corrente periodiche senza che alcun segnale sia applicato dall'esterno. -oscillatore meccanico', in

vol. XII Pag.219 - Da OSSERVATORE a OSSERVATORE (1 risultato)

delle pubbliche lettere. -adottato, applicato (una consuetudine linguistica o stilistica,

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (1 risultato)

, poesia sono un sentimento solo diversamente applicato: sentimento che i soli eletti provano

vol. XII Pag.238 - Da OSSOPIETRA a OSTACOLARE (1 risultato)

. chim. processo di sintesi applicato industrialmente per la produzione di alcoli,

vol. XII Pag.249 - Da OSTEOCLASIA a OSTEOLITE (1 risultato)

a transistori, con un trasduttore elettroacustico applicato dietro l'orecchio. = voce

vol. XII Pag.286 - Da OTTOBRINO a OTTOCENTO (1 risultato)

con la materia a cui si era applicato. 3. che appartiene al

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (1 risultato)

senso concreto: lo strato di ottone applicato su un metallo. tommaseo [

vol. XII Pag.291 - Da OTTURATO a OTTUSITÀ (1 risultato)

feltro o anche di resina polivinilica che, applicato alla boccola di ciascuna ruota, impedisce

vol. XII Pag.308 - Da OZIOSITÀ a OZIOSO (1 risultato)

un popolo da ozioso ch'egli era applicato ed attivo, sarà d 'introdurre fra

vol. XII Pag.504 - Da PANTOFOLAIO a PANTOMIMA (1 risultato)

musicale in esso inserito; può essere applicato a un pianoforte o a un organo

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (1 risultato)

. 'paracentesi 'è anco un nome applicato da alcuni autori a tutte le operazioni

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (1 risultato)

elettrica proporzionale all'intensità del campo elettrico applicato (un dielettrico ordinario).

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (1 risultato)

risvolto di stoffa o anche di pelliccia applicato alla parte terminale di ciascuna delle maniche

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (1 risultato)

altro non trattava che bucolica, sempre applicato con tanto d'occhio alla gastrimargia più

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (1 risultato)

15. venat. sistema di caccia applicato soprattutto ai danni dei merli e dei

vol. XII Pag.671 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

specialmente o espressamente rivolto, indirizzato, applicato, destinato a una persona, a

vol. XII Pag.697 - Da PARTITARIO a PARTITO (1 risultato)

... tutto quasi il capitale applicato all'agricultura. fogazzaro, 7-362:

vol. XII Pag.728 - Da PASQUA a PASQUA (1 risultato)

v.]: 'paspalo nome da'moderni applicato ad un genere di piante esotiche unilobee

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (1 risultato)

, discretto et intendente, manieroso et applicato e da far passata.

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (1 risultato)

contenuto vitaminico) dei prodotti; è applicato all'industria lattiera, a quella enologica

vol. XII Pag.855 - Da PATTINAGGIO a PATTO (2 risultati)

, d'ala o di estremità', applicato per lo più alle ali di alianti

allungati, simili a sci, e applicato al ventre della fusoliera di alianti, di

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (1 risultato)

e rotondo che nell'antica atene veniva applicato al collo degli schiavi che lavoravano nei

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (1 risultato)

servizio, e come tale è tuttora applicato in certi casi nei confronti di chi

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (1 risultato)

: questo nome mitologico è stato applicato da fabricio ad un genere d'insetti del

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (1 risultato)

.]: 'pelma ': nome applicato da illiger alla parte inferiore del piede

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (2 risultati)

paniere di vimini, a cui è applicato un guanto di pelle che il giocatore

sessile, ed in tutta l'estension sua applicato alla superficie del tallo, coperto da

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (1 risultato)

prezioso, per lo più metallico, applicato o appeso, come decorazione, onorificenza

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (1 risultato)

]: 'peneo ': questo nome venne applicato da fabricio ad un genere di crustacei

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (1 risultato)

una bianchi da turismo al cui manubrio avevo applicato 'per bellezza ', tanto di

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (1 risultato)

-interruttore a pulsante, applicato all'estremità di un filo libero,

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (1 risultato)

. 3. interruttore a pulsante applicato all'estremità o in un punto intermedio

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (1 risultato)

perfezzionar maggiormente il tutto, ti esorto all'applicato studio delle medesime. de dominici,

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (1 risultato)

un peripateticismo inteso come si poteva e applicato come si voleva a tutte le quistioni

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (1 risultato)

. v.]: 'perisporio': nome applicato da qualche botanico alla parte della fruttificazione

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (1 risultato)

polmoni ed il vuoto sacco del peritoneo è applicato intorno a tutte le viscere del ventre

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (1 risultato)

. metodo di metalloterapia percutanea un tempo applicato a reumatismi, nevralgie, infiammazioni locali

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

di fosforo': la mineralogia chimica ha applicato il cannello ferruminatorio all'analisi per via

vol. XIII Pag.66 - Da PERMUTATAMENTE a PERMUTAZIONE (1 risultato)

sbattuto e misto con olio rosato, applicato con lana e sovente permutato.

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

, 4-1-234: il concetto di 'persona'applicato al padre, al verbo e allo spirito

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (1 risultato)

corredo quale a te perviene. -essere applicato a favore di un ente (unamulta,

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (1 risultato)

solido elastico per effetto di un momento applicato a tale solido in corrispondenza di quell'

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (1 risultato)

all'alimentazione del bestiame, ed è applicato alla trebbiatrice fra gli scuotipaglia e il

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (1 risultato)

. v.]: 'petrocorifo': nome applicato da gesner ad un uccello dell'ordine

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (1 risultato)

adduco se non d'aver più tosto applicato alla sodezza dei sensi ed alla chiarezza

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (1 risultato)

e passare tutta intiera pel tubo cilindrico applicato a quella cavità. questo fenomeno succede

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (1 risultato)

anche: ritaglio di cuoio o di pelle applicato nella riparazione di una calzatura o di

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (1 risultato)

incollato un telaio a cancello a cui è applicato il pancone o somiere su cui si

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (1 risultato)

pale di ficodindia. 10. applicato sul corpo (un medicamento).

vol. XIII Pag.321 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

. piatto idrostatico: congegno che, applicato a siluri e a torpedini, tende a

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

trasmissione. -piede entro fuoribordo: quello applicato ai motori entrofuoribordo. -nodo a

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (1 risultato)

). 13. tecnol. congegno applicato agli apparecchi di combustione che serve a

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (2 risultati)

che, nel tornio a revolver, è applicato nella cavità del mandrino).

. 3. riflettore che viene applicato a un treppiede per mezzo di una

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (1 risultato)

. v.]: 'piriforme': nome applicato ai frutti, ed anche a qualche

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (1 risultato)

. v.]: 'pirosmeraldo': nome applicato alla clorofane verde, una delle varietà

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (1 risultato)

, sulla faccia volare del quale è applicato; è alquanto piccolo, di forma

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (2 risultati)

. di velluto) o di pelliccia applicato al bavero delle giacche o dei soprabiti.

militari, filetto, cordoncino o gallone applicato lungo la cucitura esterna dei calzoni e

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (1 risultato)

la scomparsa di quello uterino, si trova applicato al connettivo della mucosa. -placenta spuria

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (1 risultato)

rivestimento di materiali leggeri e isolanti applicato a un soffitto normale. s

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (1 risultato)

disseccativo et astersivo, il quale, applicato con acqua, sana la scabbia e

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (1 risultato)

. v.]: 'pleuròclase': nome applicato alla magnesia fosfata, sostanza minerale,

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

della nave e la sua bordatura, applicato per mezzo del catrame alle tavole che

vol. XIII Pag.730 - Da POLEMISMO a POLEMONIO (1 risultato)

; 5 stami inserti nella corolla; ovario applicato sopra un disco spesso espanso al fondo

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (1 risultato)

4. impiastro caldo di farina applicato a parti del corpo dolenti specie nella

vol. XIII Pag.735 - Da POLICENTRICO a POLICORDO (1 risultato)

'policentrica o semiovale': oggettivo che, applicato a curva, serve a significare l'arco

vol. XIII Pag.739 - Da POLIFENOLO a POLIFONISTICO (1 risultato)

bach (e come procedimento può essere applicato a qualsiasi sistema musicale: modalità,

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (1 risultato)

ora avanti al principio. ristagna, applicato di sotto, i flussi delle donne

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (1 risultato)

. 3. dispositivo a pompetta, applicato a un flacone e azionato manualmente,

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (1 risultato)

un certo numero d'amatori, doveva aver applicato chissà quante volte. = voce

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (1 risultato)

emissione di radiazioni (e tale processo applicato al laser si dice pompaggio ottico)

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (1 risultato)

preso in seno da dio e immediatamente applicato a succiar dalle poppe della sua dolcissima

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

per lo più con due battenti, applicato agli stipiti di tale apertura (e

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (1 risultato)

]: 'portabagagli':... arnese applicato a biciclette, motociclette, ecc.

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (1 risultato)

listerella o cordoncino di stoffa che viene applicato al dorso di un libro e fermato

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (1 risultato)

. j: 'portelle segnalatrici': schermo applicato ai proiettori per fare le segnalazioni a lampi

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (1 risultato)

distillazioni che scendono dalla testa, e applicato con succo di piantagine o di solatro

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

giardino interno. 20. essere applicato, gravare (una tassa);

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (1 risultato)

v.]: 'posidonia': nome mitologico applicato da koening alla 'zostera oceanica'di linneo

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (1 risultato)

da un'autorità politica o religiosa ed è applicato in una comunità determinata (una norma

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

m al minuto. questo sistema fu applicato a londra per la prima volta nel

settentrionale, roma). nome femminile applicato ad ambo i sessi.

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (1 risultato)

, artificiale. -in partic.: applicato ad arte per simulare o sostituire

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (1 risultato)

di una costruzione: aggiunto dopo, applicato sopra o dall'esterno (e comunque

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

avuto quella torta in dono da un applicato che aspirava, colla sua mediazione,

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

modo corrente in cui esso viene abitualmente applicato (pratica civile, pratica criminale)

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

inteso l'animo vostro che non è applicato a questa professione, di nuovo se

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (1 risultato)

teoretico, teorico). -anche: applicato a con crete esigenze operative

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (1 risultato)

[l'avanzo dell'entrata] venga applicato in estinzione [del debito],

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (1 risultato)

la sommità di quello vaporatorio strumento, applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (1 risultato)

loro male. 3. accostato, applicato, messo in contatto. l.

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

storico. 5. rivolto, applicato a un dato oggetto, attento (

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (1 risultato)

, giova il rimedio l'istesso giorno applicato, essendo la tardanza in questi casi

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (1 risultato)

mirabile preservativo che la pubblica prudenza ha applicato alla perfetta situazione nella quale si trova

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

: egli è studioso, vivace, applicato; l'educazione che gh è prestata dal

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

la regola e fare di quel diritto, applicato una volta presuntivamente, una applicazione costante

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (1 risultato)

: il principio di prevenzione, logicamente applicato e dedotto con tutte le sue conseguenze,

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (1 risultato)

avere il calice meno dilatato, ma applicato sul tubo della corolla. queste due

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (1 risultato)

teorico (e in partic. è applicato in meccanica agraria per rappresentare graficamente la

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (1 risultato)

, imperoché non solamente bevuto, ma applicato e profumato tira fuori del corpo le

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (1 risultato)

l'officio. brusoni, 917: tutto applicato al sollievo de'sudditi e al ristoro

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (1 risultato)

, ma non può sostenere che siasi applicato il principio della progressività. boccardo,

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (1 risultato)

, tre elettricisti ciascuno. -dispositivo applicato sui lati anteriore e posteriore di un

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (1 risultato)

vari punti. in questo sistema, applicato alla rappresentazione della sfera terrestre, si

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (1 risultato)

: il cittadino francesco gianni aveva principalmente applicato i poetici suoi talenti a celebrare il

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (1 risultato)

, mio zio, che tutto è applicato all'istoria de'vescovi della patria, già

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (1 risultato)

capitoli cattedrali o collegiali (e comunemente applicato, in talune regioni, al parroco e

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (1 risultato)

contro l'aggettivo 'morboso ', applicato al sostantivo 'arte ', la

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (1 risultato)

, 1-ii-125: 'protorace ': nome applicato al primo dei tre segmenti che costituiscono

vol. XIV Pag.839 - Da PSEUDANTO a PSEUDOARTE (1 risultato)

in muratori, cxiv-6-285]: mi era applicato a quell alcoranetto 'del pseudo leon

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (2 risultati)

di piccoli grani. i moderni hanno applicato questo nome greco ad un albero,

, 1-ii-694: 'psilòciba ': nome applicato alla xxiv tribù dei funghi del genere

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (1 risultato)

: 'telea ': nome dai moderni applicato ad un albero d'america, la

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (1 risultato)

alle penne. i moderni lo hanno applicato ad un genere di felci. m.

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

mirabile preservativo che la pubblica prudenza ha applicato. giov. priuli, lxxx-4-624:

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

: il padre, uomo savio, ma applicato a'negozi del pubblico, non poteva

vol. XIV Pag.961 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

. -punta elettrica: bottone elettrico, applicato recentemente all'estremità del fioretto e della

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

, per l'effetto suo d'esser applicato alle domande. salvini, 30-2-191:

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

, tessuto animale, sostanza degradatale) applicato a modo di cucitura per mezzo di un

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

del fuso, a cui può essere applicato il ceppo. dizionario di marina,

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (1 risultato)

colonna, 3-22: se non quandónque io applicato mirava et curiosamente tutte le parte al

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (1 risultato)

quarto 'o 'quartèllo ': è applicato alle parti o membri della prima divisione

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (1 risultato)

anco adietro questi bellicosi pensieri, solo applicato a salute e quiete. g. gozzi

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (1 risultato)

ottobre 1936. poi il termine fu applicato dalla stampa democratica (per la prima

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (1 risultato)

dinamismo s'imporrà, marcerà, sarà applicato. cassola, 1-254: nel partito

vol. XV Pag.191 - Da RABELLIRE a RABESCO (1 risultato)

, come da un breve cartoncino forato e applicato, come anima, nella macchina,

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (1 risultato)

-in partic.: dispositivo ad arco, applicato alla lama di una falce fienaia usata

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (1 risultato)

un prelievo estremamente piccolo, è stato applicato direttamente a fossili umani anche molto importanti

vol. XV Pag.272 - Da RADIO a RADIOATTIVIZZATO (1 risultato)

. radiotecn. amplificatore atto a essere applicato a un radioricevitore o radiotrasmettitore.

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (1 risultato)

combina radiologia e chirurgia (ed è applicato specialmente nel trattamento dei tumori maligni)

vol. XV Pag.278 - Da RADIOLARITE a RADIOMENZOGNA (1 risultato)

telefono; era minuscolo per poter prendere applicato all'occhiello; suonava anche senza filo.

vol. XV Pag.279 - Da RADIOMERCURIO a RADIOPIROMETRO (2 risultati)

. (plur. -i). dispositivo applicato a un velivolo per ricevere i radiocomandi

.]: 'radiopilota ': dispositivo applicato ai comandi di un aereo per pilotarlo

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (1 risultato)

registrare radioemissioni; in radioastronomia può essere applicato al radiotelescopio. = comp. da

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

boterò, teorizzandone la legittimità ove fosse applicato da sovrani legittimi e non da tiranni

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

un principio non mai... applicato ai problemi del buon gusto: dal principio

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (1 risultato)

una pezzuola di lino... et applicato alle tempie..., cura

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (1 risultato)

novatore modesto, rammodematore del sermone oraziano applicato ai vizi e difetti mezzani.

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (1 risultato)

macchina d'armatura) che, applicato al telaio, consente di azionare con

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (1 risultato)

avversità con la costanza. -che viene applicato praticamente (una facoltà). piccolomini

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (1 risultato)

. galluppi, 5-171: il razionalismo applicato a'primi princìpi deltesistenza è stato sempre

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (1 risultato)

mistieri, si era... tutto applicato a preparar le cose necessarie per uscir

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (1 risultato)

vii fine. 7. applicato, messo in pratica. l'illustrazione

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (2 risultati)

giuglaris, 326: hai tu mai applicato per rimedio d'un tanto male..

concreto: striscia o cerchio di metallo applicato come rinforzo in una costruzione o in

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (1 risultato)

, che probabilmente qualcuno avrà trovato imprecisamente applicato alla consultazione popolare che u 2 giugno

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (1 risultato)

variamente lavorato e ornato, che, applicato a mobili o a pareti, serviva

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

la dose che con lo stesso esternamente applicato. magazzino di mobilia, 30: il

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

252: buonaparte... aveva applicato l'animo di ordinare la cisalpina con

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (1 risultato)

dottrina. 11. accettato e applicato in una sede di giudizio o in

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (1 risultato)

tempo e il lavoro motore a essa applicato nello stesso tempo. piccola enciclopedia

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (1 risultato)

esprimono, e ad esse pure è stato applicato l'assioma del newton: nel qual

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (1 risultato)

. -ferrov. organo di repulsione applicato alle testate dei veicoli ferroviari che consente

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (1 risultato)

rèsta3, sf. ferro di varia forma applicato sul lato destro del pettorale della corazza

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (1 risultato)

'tornio a revolver ': meccanismo applicato ad un tornio per cambiare automatica- mente

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (1 risultato)

ricercare2, sm. mus. termine applicato a diverse composizioni per organo o liuto

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (1 risultato)

luogo che v'è deltasso assai riconoscibilmente applicato al bisogno, e non dubito che

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (1 risultato)

graficamente ineccepibile, seguendo lo stesso criterio applicato ad analoghe forme errate. avalle

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (1 risultato)

che lo vedessero nel tempo che stava applicato alle sue straordinarie fatiche. goldoni,

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (1 risultato)

. listello di legno o di metallo, applicato sullo scafo esterno di un'imbarcazione per

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (1 risultato)

resistere alle deformazioni provocate da un carico applicato: dipende dalla forma del corpo,

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (1 risultato)

archi e simili. il celimi ha applicato quella voce anche al rigonfiamento del corpo

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (1 risultato)

dal bicchiere. 11. inteso o applicato a un ambito ristretto; usato nel

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (1 risultato)

ignaro. 5. attuato, applicato, osservato (o considerato) con

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (1 risultato)

questi miei figli. -aggiunto, applicato (con riferimento ai ferri applicati alle

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (1 risultato)

pass, di rincollarer), agg. applicato a un supporto con la colla.

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (1 risultato)

che si ingrana sull'asse dell'elica, applicato a poppa di un'imbarcazione con motore

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

). gemelli careri, 1-i-23: applicato il fuoco alla parte infetta,.

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (1 risultato)

zucca. 4. fissato, applicato sopra qualcosa (una parte metallica,

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (3 risultati)

di forma complessa o di materiale prezioso applicato, su una struttura più semplice (

monili; il pezzo di stoffa preziosa applicato al tessuto tramite la tecnica del ricamo

un abito; elemento decorativo di pelle applicato alla tomaia delle scarpe. -ricamo

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (1 risultato)

che iddio gliel permetta, più tosto applicato nella fantasia o nel sentimento comune o

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (1 risultato)

posso sopportare questo sistema da biblioteca circolante applicato alle conversazioni. mi ripugna quanto il

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (1 risultato)

riscialbo, sm. tose. intonaco applicato su uno preesistente. p

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (1 risultato)

gli occhi a leggere, s'era applicato a ripensare... alcuni punti e

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (1 risultato)

con giacopo de partibus, che lo fa applicato di fuori, ma preso per di

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (1 risultato)

padre. brusoni, 917: tutto applicato al sollievo de'sudditi e al ristoro

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (1 risultato)

ha o al criterio di valutazione che viene applicato (un fatto, una circostanza,

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (1 risultato)

è un principio che esiste, che è applicato già a tutti gl'impiegati delle finanze

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (1 risultato)

v.]: 'ritide': nome generico applicato da leder ai vermi intestinali indicati da

vol. XVI Pag.947 - Da RITIRATA a RITIRATO (1 risultato)

giuglaris, 326: hai tu mai applicato per rimedio d'un tanto male.

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (1 risultato)

. 16. rito del lavoro, quello applicato alle cause di lavoro e previdenziali (

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (2 risultati)

. 12. schermo riflettente applicato a un apparecchio di illuminazione per aumentarne

.]: 'riverbero': specchio concavo applicato all'illuminazione, e può essere sierico

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

estensivo di 'radicale e rapida trasformazione'applicato a svariati ambiti, ha avuto ampio

vol. XVI Pag.1093 - Da RIZOGENESI a RIZZAMENTO (1 risultato)

. v.]: 'rizoma': nome applicato da gawler ai fusti sotterranei delle iridi

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (1 risultato)

superiore al grado che vi è sopra applicato. in marina, distintivo dei capi

vol. XVII Pag.22 - Da RODI a RODIMENTO (1 risultato)

metallica con un sottile strato di rodio, applicato a scopo protettivo mediante galvanoplastica. -in

vol. XVII Pag.92 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

13. accessorio dell'innaffiatoio che, applicato sulla canna da cui si versa l'

vol. XVII Pag.108 - Da ROSOLICO a ROSONE (1 risultato)

nel quale, per rallegrarlo, fu applicato, in tempi migliori, un rosone

vol. XVII Pag.131 - Da ROTEATO a ROTELLA (1 risultato)

croce, iv-i 1-281: le suore hanno applicato al letto alcune rotelle e in pochi

vol. XVII Pag.138 - Da ROTOLOSO a ROTONDARE (1 risultato)

leggi nel 1852. il principio fu applicato alla propulsione delle navi nel 1925 dall'

vol. XVII Pag.172 - Da ROVINACASE a ROVINARE (1 risultato)

. fra giordano [crusca]: applicato all'appoggiamento della rovinante casa. d

vol. XVII Pag.201 - Da RUBIGERNINA a RUBINETTO (1 risultato)

d'acqua. a questo tino sia applicato un cannone, il quale comunichi con

vol. XVII Pag.240 - Da RULLO a RULLO (1 risultato)

, nel mezzofondo, il cilindro orizzontale applicato alla ruota posteriore della motocicletta che precede

vol. XVII Pag.307 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

ed il vuoto sacco del peritoneo è applicato intorno a tutte le viscere del ventre

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (1 risultato)

sambuco, ecc. alla sua base sta applicato un emisfero di materia pesante, per

vol. XVII Pag.446 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

paziente elaborazione. -fatica, sforzo applicato in un'attività letteraria. latini,

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

. rinforzo di metallo a forma di lunetta applicato alla punta della suola di una scarpa

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (1 risultato)

che non possa essere santamente o scelleratamente applicato. leopardi, iii-120: dice santamente

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (1 risultato)

, per quanto intenso fosse il fuoco applicato loro, non davano la menoma quantità

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (1 risultato)

de'prìncipi, 0 pur l'oro applicato a que'ladroni, misero fine al loro

vol. XVII Pag.650 - Da SBARRAGLIARE a SBARRAMENTO (1 risultato)

sbarra del timone, dov * e applicato il manubrio. dizionario di marina [s

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (1 risultato)

scaccianéve, sm. disus. spartineve applicato alla locomotiva ferroviaria. savinio,

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (1 risultato)

per il ricupero delle staffe di frenatura applicato alle rotaie nelle stazioni ferroviarie.

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (1 risultato)

eccomi ancora fra i mortali, ed applicato solamente a ripigliar le forze scadute.

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (1 risultato)

dall'acqua, col quale arnese, applicato al petto o alle spalle, 1 'uomo

vol. XVII Pag.895 - Da SCATTO a SCATTO (1 risultato)

circuito o del dispositivo al quale viene applicato. -circuito a scatto: circuito elettronico

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (1 risultato)

che non possa essere santamente o scelleratamente applicato: tutto dipende dal cuore, dall'indole

vol. XVII Pag.967 - Da SCHERMO a SCHERNA (1 risultato)

assorbente o, anche, riflettente che viene applicato alle pareti di un ambiente per impedire

vol. XVII Pag.1014 - Da SCHIFARE a SCHIFEZZA (1 risultato)

sm. ant. dazio marittimo anticamente applicato in sicilia. membrana delle gabelle della

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (1 risultato)

'scillaro': questo nome viene da aristotile applicato al crustaceo custode della pinna marina.

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (1 risultato)

ad impiegare il suo tempo così saggiamente applicato in opere e in istudi fruttuosi e

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (1 risultato)

la scorrevolezza dell'attrezzo sul quale viene applicato. p. levi, 5-163:

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (1 risultato)

poco lo slogargli le braccia, gli fu applicato il fuoco alle ristaurare troia rovesciata.

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (1 risultato)

, sf. macchina o congegno che, applicato anteriormente all'estirpatrice di barbabietole da

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (1 risultato)

ricuoprono. 5. stravolto, applicato in modo assolutamente improprio (la legge

vol. XVIII Pag.202 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (1 risultato)

è vacante o scoperto un posto di applicato di prima classe con l. 2200

vol. XVIII Pag.244 - Da SCORRETTAMENTE a SCORRETTO (1 risultato)

noi, delle stampate rigettando pochisviene scorrettamente applicato a un governo ogni volta sime, troppo

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (1 risultato)

. 2. agric. strumento applicato alla parte anteriore dell'aratro che serve

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (1 risultato)

determinata altezza dal suolo; può essere applicato al pavimento (sedia ritta) o

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (1 risultato)

avuto quella torta in dono da un applicato che aspirava, colla sua mediazione,

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (1 risultato)

farmacie di turno. -dispositivo applicato all'apparecchio telefonico che risponde automaticamente alle

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (1 risultato)

senape mescolata con acqua o aceto, applicato sulla cute a scopo revulsivo.

vol. XVIII Pag.645 - Da SENSODIVERSO a SENSUALE (1 risultato)

, ecc., a cui è applicato tale dispositivo). volponi,

vol. XVIII Pag.709 - Da SERAFAGIO a SERAFINO (1 risultato)

uguale significato, che per similitudine fu applicato dai montanari di chamomx alle anfrattuosità dei

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (1 risultato)

rispettato osservato, messo in pratica, applicato, obbedito (una legge, una

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (1 risultato)

, il nome di servitù semplice veniva applicato alle servitù prediali. idem, 4-1046:

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (2 risultati)

v.]: 'settepari': termine anatomico applicato ai nervi che ricevono la loro origine

: 'setticidale': in botanica, epiteto applicato ai frutti o invogli del seme, che

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (1 risultato)

antichi greci, denominazione dello studio, applicato all'astronomia, delle figure geometriche disegnate

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (1 risultato)

trattava che bucolica, sempre sfioretta'. applicato con tanto d'occhio alla gastrimargia più sudata

vol. XVIII Pag.985 - Da SGOCCIOLATOIO a SGOLARE (1 risultato)

. elemento di legno o di altro materiale applicato ai serramenti esterni di un edificio per

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (1 risultato)

sidecar, sm. invar. carrozzino applicato lateralmente a una motocicletta su cui trova

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (1 risultato)

di carta o di altra materia, applicato a una sola piegatura di missive o

vol. XIX Pag.2 - Da SILENTEMENTE a SILENZIO (2 risultati)

. silenziatóre, sm. dispositivo applicato alla bocca delle armi da fuoco portatili

è ». 2. elemento applicato alla parte terminale del tubo di scappamento

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (1 risultato)

, alle quali per qualche analogia viene applicato un nome antico, e specialmente perché

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (1 risultato)

uom che non sia uomo, perché applicato al gusto et immerso nel fecciume del

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (1 risultato)

dischisia in cui lo stimolo, applicato sulla parte affetta, evoca due sen

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (1 risultato)

collocato un grammofono a cui sia stato applicato un disco col finale del primo atto

vol. XIX Pag.86 - Da SINTOMOLOGIA a SINUATO (1 risultato)

: il fenomeno della risonanza elettrica fu applicato per conseguire l'accordo o, come si

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (1 risultato)

-in senso concreto: strato di smalto applicato su una parete o su un pavimento

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (1 risultato)

durante, 2-438: sana lo smimio applicato, o il succo o l'acqua lambiccata

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (1 risultato)

quelle leggi a cui soggiace il pittore applicato a'ritratti, di non errare '

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (1 risultato)

origine, valeva amor del prossimo, applicato collettivamente alle classi sofferenti. palazzeschi,

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (1 risultato)

ministero speciale e a quella sola materia applicato? = deriv. da sollecito1

vol. XIX Pag.411 - Da SONNOLENTEMENTE a SONNOLENTO (1 risultato)

sonno o sonno protratto-, metodo terapeutico applicato nelle nevrosi e consistente nel far dormire

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (1 risultato)

da un altro simbolo o distintivo, applicato dai cavalieri medievali sull'armatura. -anche

vol. XIX Pag.458 - Da SOPRASERAFINO a SOPRASSALTO (1 risultato)

, sm. ant. strato di smalto applicato su una parete. d

vol. XIX Pag.462 - Da SOPRASTEVOLE a SOPRATTENERE (1 risultato)

, di cuoio o di para che viene applicato come rinforzo sul tacco originale della scarpa

vol. XIX Pag.479 - Da SORBONICO a SORCIOLINO (1 risultato)

a fucile, o simili, che è applicato a far passare di traforo il fuoco

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (1 risultato)

ant. posto sopra una piaga, applicato (un rimedio). crescenzi volgar

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (1 risultato)

maledizioni. 8. temporaneamente non applicato (una legge, un provvedimento giuridico

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (1 risultato)

un'entità, una situazione); applicato (una pena) al posto di un'

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (1 risultato)

ferro, corso del fasciame esterno direttamente applicato all'ossatura. dizionario di marina,

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (1 risultato)

). pezzo di gomma o cuoio applicato in una calzatura sotto il tacco come protezione

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (4 risultati)

, soprappósto, sovrapóstó). posto o applicato sopra qualcosa, in partic. in

di una merce o di un servizio applicato per sfruttare condizioni favorevoli o per trasferire

5: su tutti i biglietti sarà applicato un sopraprezzo di lire 1 a favore del

natura [22-iii-1885], 187: sovrascaldaménto applicato ne), sf. econ

vol. XIX Pag.651 - Da SOVVENTORE a SOVVERSIVO (2 risultati)

differenza tra il saggio normale dello sconto applicato alle operazioni compiute e il saggio di

operazioni compiute e il saggio di favore applicato al risconto delle relative operazioni. bacchelli

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (1 risultato)

cuoprire l'angolo dell'ala quando sta applicato al corpo. gli spallacci non si trovano

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (1 risultato)

-anche: lo strato di sostanza applicato o steso su una superficie.

vol. XIX Pag.733 - Da SPASIMOSAMENTE a SPASMODICAMENTE (1 risultato)

per qualche settimana, / finché poi applicato ad altri amori / si mitigare in

vol. XIX Pag.739 - Da SPATELLA a SPATOSO (1 risultato)

, agg. che può essere lavorato o applicato con la spatola (un rivestimento murario

vol. XIX Pag.763 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (3 risultati)

e retrovisore. -specchietto di cortesia: quello applicato sulla parte rivoltata della visiera parasole all

margini delle strade a distanze regolari e applicato (singolarmente o in coppia) sulla

a cui, su una faccia, è applicato uno strato metallico che riflette la luce

vol. XIX Pag.767 - Da SPECCHIO a SPECIALE (1 risultato)

espressamente destinato, rivolto, indirizzato, applicato a una determinata finalità o funzione;

vol. XIX Pag.778 - Da SPECIFICITÀ a SPECIFICO (1 risultato)

, avendo finalmente con molta mia ripugnanza applicato il tanto consigliato e inculcatomi rimedio specifico

vol. XIX Pag.781 - Da SPECOLA a SPECULARE (1 risultato)

\.. lo speco dunque dei romani applicato alla condotta delle acque corrisponde ai condotti

vol. XIX Pag.799 - Da SPEGNIMOCCOLO a SPELACCHIATO (1 risultato)

posto all'estremità di un'asta o applicato all'estremità di una catena fissata a

vol. XIX Pag.817 - Da SPERA a SPERA (1 risultato)

più traccia). -schermo riflettente applicato a un lume per aumentarne la luminosità

vol. XIX Pag.832 - Da SPERNATO a SPERONE (1 risultato)

spuruné), sm. arnese metallico applicato al tacco dello stivale del cavaliere per

vol. XIX Pag.876 - Da SPIANATOIA a SPIANTAMENTO (2 risultati)

, grosso quanto aggavignano comodamente le mani, applicato a ciascuna estremità di esso, per

io nel dettarle ho tenuto sì fissamente applicato l'animo a la esposizione e spianazióne de'

vol. XIX Pag.984 - Da SPOGLIO a SPOGLIO (1 risultato)

morto il beneficiato, il suo spoglio fu applicato all'erario del papa. idem,

vol. XIX Pag.985 - Da SPOGLIO a SPOLIARIO (2 risultati)

ant. spoléta), sf. congegno applicato a bombe, granate, missili,

tubicino di ferro pieno di polvere esplosiva applicato a un proiettile o a una bomba per

vol. XIX Pag.1001 - Da SPOPOLARE a SPOPPARE (1 risultato)

è raro. -assol. essere applicato con eccessiva frequenza (una condanna)

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (1 risultato)

-per simil. sorta di canestro applicato allo zoccolo di un quadrupede per ripararlo

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (1 risultato)

degli sporti. pesante imposta di legno applicato all'esterno delle vetrine o sulle porte

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (1 risultato)

ant. sprono), sm. strumento applicato al tacco di stivali o di calzari

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (1 risultato)

aggeggio inutile. 7. ani applicato in modo discontinuo, con punti più

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (1 risultato)

pezzo d'erudizione il salvini avrà costì applicato collo sputo all''oga magoga'.

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (1 risultato)

2. ant. inserto di tessuto diverso applicato a una veste. b.

vol. XX Pag.8 - Da SQUISITUDINE a SQUITTINARE (1 risultato)

poco lo slogargli le braccia, gli fu applicato il fuoco alle piante de'piedi,

vol. XX Pag.15 - Da STABILE a STABILE (1 risultato)

attendere qualche tempo la sua nomina ad applicato con soldo stabile. 9. definito

vol. XX Pag.32 - Da STADIOLO a STAFFA (1 risultato)

: staffale, vangile. -sostegno applicato a un frutto per impedirne la caduta

vol. XX Pag.46 - Da STAGNATRICE a STAGNO (1 risultato)

giuglaris, 326: hai tu mai applicato per rimedio d'un tanto male,

vol. XX Pag.50 - Da STALAGMITICO a STALIRE (1 risultato)

un liquido mediante lo stalagmometro; è applicato anche in biologia per la determinazione di

vol. XX Pag.58 - Da STAMPA a STAMPA (1 risultato)

prima di tingere il tessuto, viene applicato un mordente che ha la funzione di

vol. XX Pag.75 - Da STANNEO a STANTE (1 risultato)

esser riscosso, e questo e quello applicato alla fortificazione e difesa de'confini, parendo

vol. XX Pag.129 - Da STELLETTA a STELLINO (1 risultato)

punta del bavero o della camicia; quello applicato sulle controspalline (o anche, nel

vol. XX Pag.139 - Da STENDINO a STENERE (1 risultato)

uniforme lo strato di sciolina precedente- mente applicato alla faccia inferiore degli sci.

vol. XX Pag.149 - Da STEREOAGNOSTICO a STEREOFOTOGRAMMETRIA (1 risultato)

nella fotografia celeste, apparecchio che, applicato alla stereoscopia, permette di misurare le

vol. XX Pag.163 - Da STERTERE a STERZO (1 risultato)

contiene il meccanismo di riduzione dello sforzo applicato dal conducente nel dirigere il volante e

vol. XX Pag.189 - Da STIMOLOSO a STINCATA (1 risultato)

solo lo stimolo che dalla natura è applicato alla volontà tornasi di lampedusa, 101

vol. XX Pag.220 - Da STOMACUCCIO a STOMODE (1 risultato)

fa [il liquidambar] meraviglioso effetto applicato in modo di stomatico. morgagni,

vol. XX Pag.265 - Da STRADELLESE a STRADOPPIO (1 risultato)

'stradino': è anche termine vilifica- tivo applicato a uomo di cattiva condotta e vale 'becero'

vol. XX Pag.267 - Da STRAFELICE a STRAFORO (1 risultato)

il contorno di un disegno sul cartone applicato al muro, nella fase preparatoria di

vol. XX Pag.302 - Da STRAPPATORSELLO a STRAPPO (2 risultati)

con la invenia dello stemma gentilizio, applicato fra i marmi del duomo,.

vi aderisce; il retro è successivamente applicato a un nuovo supporto e si rimuove

vol. XX Pag.314 - Da STRATIGRAFO a STRATO (1 risultato)

sostanza dielettrica, di spessore infinitesimale, applicato su una superficie di supporto; trova

vol. XX Pag.345 - Da STRETTO a STRETTO (2 risultati)

stretto dovere. -considerato o applicato in modo rigoroso, senza consentire variazioni

. cavour, iii-249: si è applicato in inghilterra il sistema di fiscalità il più

vol. XX Pag.376 - Da STRISCIAIOLA a STRISCIANTE (1 risultato)

in aerodinamica e in fluidodinamica, quello applicato per effettuare un calcolo approssimato delle forze

vol. XX Pag.394 - Da STROPICCIATOIO a STROPPIARE (1 risultato)

di servire e di essere attaccato od applicato al luogo dove debb'agire. g.

vol. XX Pag.399 - Da STROZZASCOTTE a STROZZATORE (1 risultato)

col collo strozzato, al quale ho applicato un ditale di cuoio legato bene stretto

vol. XX Pag.400 - Da STROZZATORIO a STRUBBIARE (1 risultato)

col collo strozzato, al quale ho applicato un ditale di cuoio legato bene stretto

vol. XX Pag.406 - Da STRUIRE a STRUMENTALE (1 risultato)

, ri- sguardanti il successo gastrico, applicato alle ulcere, alle cancrene, alle

vol. XX Pag.416 - Da STUARDO a STUCCHINAIO (1 risultato)

la parte stuccata, lo strato di stucco applicato o gli stucchi ornamentali.

vol. XX Pag.451 - Da SUBETTO a SUBIETTO (1 risultato)

ant. che può e deve essere applicato dal di sotto. cesariano, 1-113

vol. XX Pag.483 - Da SUCCIAMINESTRE a SUCCIARE (1 risultato)

preso in seno da dio e immeditamente applicato a succiar dalle poppe della sua dolcissima

vol. XX Pag.544 - Da SUPERLAUDABILE a SUPERNALE (1 risultato)

da un timbro, da un sigillo o applicato sotto forma di placchetta metallica sui piatti

vol. XX Pag.590 - Da SVALIGIATO a SVALUTATORE (1 risultato)

: computare tutto il materiale non effettivamente applicato a costruzioni di immediata consegna, non

vol. XX Pag.648 - Da TABELLARE a TABELLARE (1 risultato)

chiave presa per isbaglio? -pannello applicato al muro in cui sono fissati i

vol. XX Pag.655 - Da TACCIA a TACCO (1 risultato)

, legno, gomma o altri materiali applicato all'estremità posteriore della suola delle scarpe

vol. XX Pag.657 - Da TACCOLOSO a TACERE (2 risultati)

: ritaglio di cuoio o di pelle applicato nella riparazione di una calzatura.

anche: ritaglio di cuoio o di pelle applicato nella riparazione di una calzatura.

vol. XX Pag.664 - Da TACITURNULO a TAFANARE (1 risultato)

-per indicare che, non appena qualcosa è applicato, e, per estens.,

vol. XX Pag.680 - Da TAGLIAUNGHIE a TAGLIENTE (1 risultato)

lamiera in ferro di forma ogivale, applicato alla parte anteriore di taluni proiettili e

vol. XX Pag.686 - Da TAGLIO a TAGLIONE (1 risultato)

16-308: l'assassino... aveva applicato la legge del taglione, possedendo baba

vol. XX Pag.697 - Da TALLONE a TALMUDICO (1 risultato)

tempo, di legno, di ghisa applicato alla suola dell'aratro. -anche: la

vol. XX Pag.707 - Da TAMPONATO a TANA (1 risultato)

uso assume conformazioni diverse e può venire applicato nella zona interessata (a scopo antisettico

vol. XX Pag.709 - Da TANDEMISTA a TANGENTE (1 risultato)

comune. -metodo delle tangenti. quello applicato per stabilire valori approssimati delle soluzioni di

vol. XX Pag.758 - Da TASSELLATO a TASSETTO (1 risultato)

di colore diverso rispetto alla rilegatura, applicato sul dorso dei volumi o dei libri

vol. XX Pag.760 - Da TASSO a TASTAME (1 risultato)

tolata per lo più imbevuto di unguento e applicato a [« l'espresso »,

vol. XX Pag.809 - Da TELEFILMICO a TELEFONISTA (1 risultato)

meglio colla telefonia senza fili che col telefono applicato ai cavi sottomarini. 2

vol. XX Pag.817 - Da TELESENSORE a TELETAFANARE (2 risultati)

: aggiunto dato al zaffiro, ed applicato da hauy alla serie di pietre e gemme

. telesónda2, sf. apparecchio applicato al telefono di un'abitazione o

vol. XX Pag.865 - Da TENDICINTURA a TENDITORE (1 risultato)

costituito da una piastra metallica che viene applicato alla suola di scarponi da montagna per

vol. XX Pag.912 - Da TEOREMATICO a TEORIA (1 risultato)

. cavour, v-345: se noi avessimo applicato in tutta la sua estensione la teoria

vol. XX Pag.913 - Da TEORICA a TEORICO (1 risultato)

di sperimentale perché, nel giudizio mio, applicato al romanzo, esso non ha virtù

vol. XX Pag.917 - Da TEPPISTA a TERATOGENICITÀ (1 risultato)

-per estens.: il metodo di cura applicato. - anche come titolo di un'

vol. XX Pag.920 - Da TERGESTINO a TERGIVERSAZIONE (1 risultato)

guicciardini, 13-vi-26: che viene applicato al lunotto degli autoveicoli. aggiunto

vol. XX Pag.934 - Da TERMOAUTROFICO a TERMODINAMICO (1 risultato)

alto e rovente, come un termocauterio applicato sui lombi, e il cuore comincia

vol. XX Pag.939 - Da TERMOSILICATIZZAZIONE a TERNA (1 risultato)

e da piega l'azione biologica del calore applicato in varie stadio (v.)

vol. XX Pag.943 - Da TERRA a TERRA (1 risultato)

se il sistema della 'terra bruciata'è stato applicato bene. -terre di lavoro:

vol. XX Pag.977 - Da TESISTA a TESO (1 risultato)

elea- gnoidi, alle quali si è applicato il nome della pianta, il cui

vol. XX Pag.982 - Da TESSELLATO a TESSERAMENTO (1 risultato)

fotografico di piccole dimensioni che può essere applicato a un documento di riconoscimento. p

vol. XX Pag.993 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

rovani, i-52: era il barocco applicato all'educazione, per cuialle fanciulle si gonfiavan

vol. XX Pag.1109 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

alle competizioni tra le classi, andrebbe applicato l'apologo, romano o ellenico,

vol. XXI Pag.16 - Da TONDEGGIANTE a TONDERE (1 risultato)

-in partic.: toppa di cuoio applicato a maniche di indumenti. bonsanti

vol. XXI Pag.21 - Da TONDUTO a TONICO (1 risultato)

ipnotizzati. lessona, 1477: 'tonicità': applicato al tessuto muscolare... esprime

vol. XXI Pag.43 - Da TORCIMETRO a TORCOLATO (1 risultato)

passare una cinghia o un anello e viene applicato al naso dell'animale, talvolta anche

vol. XXI Pag.94 - Da TOU a TOVAGLIA (1 risultato)

il 'tour-niquet', il contatore dei visitatori applicato agli usciali. 3. medie

vol. XXI Pag.140 - Da TRAITORE a TRALATIZIO (1 risultato)

della filosofia, tralasciato poi, per essermi applicato ad altre occupazioni. tanara, 177

vol. XXI Pag.153 - Da TRAMMAZZATO a TRAMONTANA (1 risultato)

di destinazione (e si può trovare applicato su vari tipi di macchine operatrici,

vol. XXI Pag.190 - Da TRAPUNTATRICE a TRARICCHIRE (1 risultato)

la toga trapunta. 2. applicato fittamente a decorare un tessuto; cucito,

vol. XXI Pag.203 - Da TRASCELTO a TRASCENDENTE (1 risultato)

da 'kant', aggrandito da hegel ed applicato da gans. galluppi, 2-123: kant

vol. XXI Pag.216 - Da TRASFERITO a TRASFIGURARE (1 risultato)

urto sul catodo insegue il potenziale d'entrata applicato alla griglia. = nome

vol. XXI Pag.238 - Da TRASPORTANTE a TRASPORTARE (1 risultato)

, dove il principio della gradazione è applicato. io. riportare una

vol. XXI Pag.239 - Da TRASPORTARE a TRASPORTARE (1 risultato)

il punto di applicazione di un vettore applicato da un punto ad un altro della sua

vol. XXI Pag.242 - Da TRASPORTO a TRASSUMERE (1 risultato)

vettore lungo la retta su cui è applicato. 12. milit. trasporto

vol. XXI Pag.249 - Da TRATTA a TRATTA (1 risultato)

, cono., i-494: il tubo applicato al cannello, è flessibile, perché

vol. XXI Pag.252 - Da TRATTAMESSA a TRATTANTO (1 risultato)

dei provvedi su cui viene applicato (un prodotto, in partic. una

vol. XXI Pag.283 - Da TRAVERSO a TRAVERSO (1 risultato)

-regola del traverso o dei 450: metodo applicato nella navigazione costiera per stabilire con buona

vol. XXI Pag.295 - Da TRECCIATO a TRECCONE (1 risultato)

.: cordone dorato a tre capi applicato sulla fascia dei berretti militari e che

vol. XXI Pag.323 - Da TRIANGOLO a TRIANGOLO (1 risultato)

triangolare e di colore diverso che veniva applicato sulla divisa degli internati e che, con

vol. XXI Pag.338 - Da TRICONSONANTICO a TRICROMIA (1 risultato)

'tricotomia': divisione in tre. nome applicato dai naturalisti alle parti od ai corpi triplicamente

vol. XXI Pag.340 - Da TRIDENTINO a TRIENNIO (1 risultato)

universitario). -che ricorre o è applicato ogni tre anni. cavour, ii-387

vol. XXI Pag.354 - Da TRINCIANTE a TRINCIARE (1 risultato)

per tritare la paglia, in partic. applicato ad alcuni tipi di trebbiatrice.

vol. XXI Pag.390 - Da TROCOIDE a TROFIA (1 risultato)

12. milit. distintivo di metallo applicato sul berretto o sull'elmetto di soldati

vol. XXI Pag.392 - Da TROGLIO a TROGOLO (1 risultato)

'troglione'è anche più usato del positivo applicato specialmente al morale. 'non toccar ir mi'

vol. XXI Pag.393 - Da TROGOLONE a TROIATA (1 risultato)

, sudicione... comunissimo specialmente applicato a persona di costumi osceni.

vol. XXI Pag.432 - Da TUBI a TUBO (1 risultato)

o compressione dell'aria, può essere applicato a funzioni diverse. documenti delle scienze

vol. XXI Pag.448 - Da TUOSA a TURACCIO (1 risultato)

tappo di sughero o di altro materiale applicato alla bocca di un recipiente (bottiglia

vol. XXI Pag.465 - Da TURISTA a TURNARIO (1 risultato)

bianchi da turismo al cui manubrio avevo applicato 'per bellezza', tanto di pennoncello tricolore

vol. XXI Pag.472 - Da TUTORE a TUTTAFIATA (1 risultato)

tempo in italia e non avendosi tuttaffatto applicato al negozio. = comp.

vol. XXI Pag.534 - Da UNCINO a UNDECAGONO (1 risultato)

un'estremità appuntita e molto ricurva che, applicato ad aste, a pertiche, è

vol. XXI Pag.555 - Da UNIVERSO a UNIZZARE (1 risultato)

questa univo- cazione del nome di essere applicato a dio e ap plicato alle creature

vol. XXI Pag.602 - Da UTENSILE a UTERO (1 risultato)

congegno o pezzo meccanico usato manualmente o applicato a un macchinario, che serve ad asportare

vol. XXI Pag.666 - Da VAPITI a VAPORE (1 risultato)

la sommità di quello vaporatorio strumento, applicato pria un carbon acceso alla materia combustibile

vol. XXI Pag.668 - Da VAPOREVOLE a VARA (1 risultato)

: 'vaporizzatore': recipiente contenente acqua, applicato ai radiatori dei termosifoni per mantenere una

vol. XXI Pag.672 - Da VARIABILITÀ a VARIANTE (1 risultato)

, sm. invar. tecnol. dispositivo applicato alle macchine rotanti per variare la velocità

vol. XXI Pag.711 - Da VELATINO a VELATURA (1 risultato)

. cinem. e fotogr. filtro diffusore applicato all'obiettivo per ammorbidire le immagini.

vol. XXI Pag.718 - Da VELLUTOSITÀ a VELO (1 risultato)

velo. -sottile strato di cosmetico applicato sul viso. moravia, i-78:

vol. XXI Pag.751 - Da VENTOLA a VENTOSA (2 risultati)

aspirazione. -in partic.: ventilatore applicato posteriormente ai radiatori nei circuiti di raffreddamento

o ventose e con ogni altro rimedio canonicamente applicato di sollevare i pazienti. gemelli careri

vol. XXI Pag.755 - Da VENTRICOLOGRAFIA a VENTUPLICARE (1 risultato)

v.]: 'ventriloquo': un termine applicato a persone, che parlano internamente,

vol. XXI Pag.810 - Da VESCICALE a VESCOVADO (1 risultato)

cantaride, euforbio e trementina, che applicato sulla pelle provoca la formazione di bolle

vol. XXI Pag.823 - Da VETERINO a VETRAIO (1 risultato)

al vecchio testamento; che ad esso è applicato (l'esegesi). =

vol. XXI Pag.829 - Da VETTARE a VETTOVAGLIAMENTO (1 risultato)

determinato da un punto da cui viene applicato. -vettore di campo: quello che

vol. XXI Pag.843 - Da VIBRATAMENTE a VIBRATORIO (2 risultati)

tubo a forma di u ('coulisse') applicato nel trombone a tiro per modificarne l'

, a seconda della foggia, può essere applicato esternamente alle pareti della cassaforma che ne

vol. XXI Pag.942 - Da VITUPERATORE a VITUPERIO (1 risultato)

contro di pensiero avessero al fine sempre applicato, ed intento, essendo voi. sergardi

vol. XXI Pag.972 - Da VOGALONGA a VOGAVANTI (1 risultato)

voga, costituito da un sedile, applicato a un carrello mobile che scorre su

vol. XXI Pag.977 - Da VOLANTE a VOLANTE (2 risultati)

a forma di ruota a raggi che, applicato a un asse, serve a impremergli

da fuoco e il rinforzo di metallo applicato alla volata e alla culatta. dizionario

vol. XXI Pag.987 - Da VOLGARE a VOLGARE (1 risultato)

. dir. diritto volgare, quello comunemente applicato nei secoli intermedi, prima della codificazione

vol. XXI Pag.1014 - Da VOLVEVOLE a VOMICARE (1 risultato)

. 7. milit. elemento metallico applicato alla coda dell'affusto di un pezzo

vol. XXI Pag.1046 - Da ZAFFERANONE a ZAFFO (1 risultato)

, e di materiale diverso, che, applicato alla bocca di un recipiente o,

vol. XXI Pag.1063 - Da ZEBRARE a ZECCA (1 risultato)

cavalle selvagge fecondate dal vento, e applicato alpariimale africano dai portoghesi del congo.

vol. XXI Pag.1072 - Da ZETACISMO a ZIBALDONE (1 risultato)

estens.: qualsiasi metodo d'indagine applicato in ambito filosofico. lessona, 1571

vol. XXI Pag.1079 - Da ZINCATO a ZINGARELLA (1 risultato)

fu immaginato nel 1828 da brugnet, e applicato dapprima all'impressione delle grandi carte geografiche

Supplemento 2004 Pag.75 - Da AOTO a APOCROMATICO (1 risultato)

, iv-3t: 'apache':... applicato nel 1902 dal giornalista v. morris

Supplemento 2004 Pag.102 - Da AUTOBOMBA a AUTOCITARE (1 risultato)

roma [5-ix- 1978]: abbiamo applicato a livello industriale il 'progetto polo'con i

Supplemento 2004 Pag.129 - Da BAKUNINIANO a BALLAST (1 risultato)

. invar. orlo a frangia un tempo applicato per protezione alle gonne lunghe.

Supplemento 2004 Pag.173 - Da BUDGETARIO a BUNACA (1 risultato)

sistemazione del terreno all'af / 8 viene applicato l'apripista a lamiera fissa (bulldozer

Supplemento 2004 Pag.236 - Da COIFFEUSE a COLIBATTERIO (2 risultati)

teoria coinemica il concetto di codice viene applicato per chiarire sia i codici di significazione che

teoria coinemica il concetto di codice viene applicato per chiarire sia i codici di significazione che

Supplemento 2004 Pag.253 - Da CONSUMISTA a CONTEMPLATIVA (2 risultati)

sm. invar. tecn. dispositivo, applicato in par- tic. ad apparecchi di

, sf. invar. tecnol. dispositivo applicato al ciclostile o alla fotocopiatrice per predeterminare

Supplemento 2004 Pag.269 - Da CÓTELÉ a COUNT DOWN (1 risultato)

5. tubo a u che applicato a strumenti a fiato ne modifica l'

Supplemento 2004 Pag.379 - Da FEELING a FENOMENICITÀ (1 risultato)

e il riproduttore sonoro a cui questo è applicato, come ad esempio quando un segnale

Supplemento 2004 Pag.475 - Da JAB a JACQUARD (2 risultati)

tessuto fine pieghettato o di merletto, applicato come guarnizione della parte anteriore di camicette

sostant. 2. che, applicato ai telai, consente di ottenere tale tipo

Supplemento 2004 Pag.490 - Da LATTAGOGO a LAZZARONAGGINE (1 risultato)

con un dispositivo per spruzzare acqua, applicato al lunotto posteriore della vettura.

Supplemento 2004 Pag.516 - Da MAGISTRATUALE a MAHLERIANO (1 risultato)

in un reticolo cristallino e un campo magnetico applicato. -comp. da magnet [

Supplemento 2004 Pag.542 - Da METENCEFALICO a MEUBLÉ (1 risultato)

. tecn. dispositivo di misurazione automatica applicato in partic. agli apparecchi televisivi per

Supplemento 2004 Pag.581 - Da NETIQUETTE a NEURODERMIA (1 risultato)

neuralterapìa, sf. medie. trattamento terapeutico applicato come sedativo del dolore, consistente nell'

Supplemento 2004 Pag.607 - Da PAILLETTE a PALEOKITSCH (1 risultato)

. paillettes). lustrino che viene applicato come ornamento su abiti o accessori femminili

Supplemento 2004 Pag.609 - Da PAMPHLET a PANECONOMISTICO (1 risultato)

. invar. cinem. sistema di lenti applicato alle cineprese che consente, a macchina

Supplemento 2004 Pag.615 - Da PARATESTO a PAROLISMO (1 risultato)

un trattamento che, teoricamente, può essere applicato a qualsiasi tipo di riso.

Supplemento 2004 Pag.634 - Da PIZZICAGNOLESCO a PLANNING (1 risultato)

estens.: rivestimento di materiali isolanti applicato al soffitto. pellico, 2-47:

Supplemento 2004 Pag.647 - Da PORTAGE a PORTATUTTO (1 risultato)

alpinistica, sistema di cinghie ad anello applicato all'esterno dello zaino per fissarvi la

Supplemento 2004 Pag.683 - Da RETINOICO a REVERS (1 risultato)

, negli autoveicoli ai quali può essere applicato, abbatte i gas inquinanti di oltre il

Supplemento 2004 Pag.695 - Da SALVAMURO a SANNYASIN (1 risultato)

sm. invar. listello di materiale vario applicato sulle parti del muro di una stanza

Supplemento 2004 Pag.700 - Da SCLERARE a SCRATCH (1 risultato)

di sistemazione del terreno... viene applicato l'apripista a lamiera fissa (bulldozer

Supplemento 2004 Pag.721 - Da SPIN-OFF a SPOON (2 risultati)

, sf. guarnizione, orlo di pizzo applicato su un capo di biancheria, a

mobilità della caviglia. 4. dispositivo applicato vicino alla punta degli sci per evitare

Supplemento 2009 Pag.22 - Da ALFABETIZZAZIONE a ALLENAMENTO (1 risultato)

3. marin. piano orizzontale regolabile, applicato a poppa delle imbarcazioni a motore per

Supplemento 2009 Pag.110 - Da BISZIO a BLACK PROPAGANDA (1 risultato)

apparecchio in resina definito 'bite'che, applicato fra i denti, ha lo scopo di

Supplemento 2009 Pag.166 - Da CENTAUROMACHIA a CENTRODESTRA (1 risultato)

potrebb'essere quella di uno a cui avessero applicato un bullone di fuoco nella schiena.

Supplemento 2009 Pag.193 - Da COLICOSO a COLLEGATO (1 risultato)

], 21: al giocatore è stato applicato un collare cervicale che gli impedisce qualsiasi

Supplemento 2009 Pag.294 - Da E-COMPANY a ECOTOSSICITÀ (1 risultato)

su di essi è imperniato il sistema applicato nell'unione europea per limitare il traffico

Supplemento 2009 Pag.329 - Da FERRARESE a FEUILLETONISTA (1 risultato)

campanella. fessino, sm. rinforzo applicato all'apertura della manica di una camicia

Supplemento 2009 Pag.330 - Da FEUILLETONISTICO a FICHU (1 risultato)

in prezzolini, 3-374]: un fichtismo applicato alla rivelazione. fichu / fi

Supplemento 2009 Pag.345 - Da FONTINA a FORCOLARE (1 risultato)

, sm. invar. industrial design applicato alla realizzazione e produzione di utensili da

Supplemento 2009 Pag.356 - Da FRONFRONEGGIARE a FUEL SURCHARGE (1 risultato)

[13-vi-2000]: il 'fuel surcharge'verrà applicato anche sui voli per i quali è

Supplemento 2009 Pag.414 - Da IMPEDANTIRE a IMPIANTO (2 risultati)

, v: il balsamo andrebbe preferenzialmente applicato prima dello shampoo, soprattutto in caso

molti lunghi e impettinabili, può essere applicato dopo lo shampoo solo sul fusto, mai

Supplemento 2009 Pag.480 - Da LEARNING BY DOING a LEGAIOLO (1 risultato)

24-xi-2003], 7: a ivrea viene applicato il learningby doing, l'insegnamentoattraverso l'

Supplemento 2009 Pag.508 - Da MARTORACCIO a MASSMEDIATICAMENTE (1 risultato)

, o di altro materiale che, applicato davanti al naso e alla bocca, protegge

Supplemento 2009 Pag.526 - Da MICROCAR a MICROFRATTURA (1 risultato)

. 2. elettron. filtro applicato al cavo del telefono in caso di

Supplemento 2009 Pag.530 - Da MINICLUB a MINIMIZZATORE (1 risultato)

americani, il termine stesso, minimalismo, applicato alla letteratura, si sta diluendo,

Supplemento 2009 Pag.607 - Da PAPABOY a PAPUASICO (1 risultato)

dei papaboys. un integralismo che se fosse applicato alla morale come voleva wojtyla, mi

Supplemento 2009 Pag.638 - Da POLIASSUNTORE a POLINESIACO (1 risultato)

e eroso dall'effetto annuncio, che viene applicato al marketing e che si sospetta sia

Supplemento 2009 Pag.664 - Da PREZZATRICE a PRINT ON DEMAND (1 risultato)

. tasso di interesse particolarmente vantaggioso, applicato su prestiti a breve termine, che le

Supplemento 2009 Pag.684 - Da RACCOMANDATIVO a RADIOBASE (1 risultato)

, un particolare misuratore, che viene applicato per otto ore a cittadini campione.

Supplemento 2009 Pag.694 - Da REPUBBLICANIZZAZIONE a RETAILING (1 risultato)

per metodo si potrebbe parlare di blairismo applicato all'estrema sinistra. g. casadio

Supplemento 2009 Pag.709 - Da RIZOMA a RODOMONTICO (1 risultato)

della sera [6-vii-2006]: chi ha applicato il road price nel centro di londra

Supplemento 2009 Pag.762 - Da SKANKEGGIARE a SLAM (1 risultato)

sm. invar. apparecchio che viene applicato illecitamente agli sportelli bancari automatici ed è

Supplemento 2009 Pag.768 - Da SNOWBOARDCROSS a SOCIALDARWINISMO (1 risultato)

socialdarwinismo, sm. sociol. darwinismo applicato alle dinamiche sociali. l'

Supplemento 2009 Pag.777 - Da SOTTOMONARCHIA a SOTTOVALUTABILE (1 risultato)

-chi). pezzo di gomma o cuoio applicato in una calzatura sotto il tacco come

Supplemento 2009 Pag.835 - Da TERMIZZAZIONE a TERZINTERNAZIONALISTA (2 risultati)

termizzare. termoapplicato, agg. applicato, fatto aderire a caldo (un

6. 'caldo'e da applicato. termocombustione, sf. processo

Supplemento 2009 Pag.872 - Da WEB AGENCY a WEBERNIANO (1 risultato)

/, sm. invar. editing applicato a testi da pubblicare in rete.