Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: appare Nuova ricerca

Numero di risultati: 2693

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (1 risultato)

più di quello che a prima vista appare. leopardi, 927: 'detti

vol. X Pag.52 - Da MEMORIALE a MEMORIALE (1 risultato)

a loro,... sì come appare nel memoriale de le stanziale carte.

vol. X Pag.76 - Da MENINGEO a MENISCO (1 risultato)

agg. ant. che è, o appare, debole, indifeso, sprovveduto;

vol. X Pag.79 - Da MENO a MENO (1 risultato)

inseme, in men d'un palmo, appare, / visibilmente, quanto in questa

vol. X Pag.81 - Da MENOANZA a MENOLA (1 risultato)

a un istio- cito giovane, che appare su strisce vaginali ed endometriali nel corso

vol. X Pag.83 - Da MENOMARE a MENOMARE (1 risultato)

menoma e soffera di male fare, donde appare apertamente ch'ella non è iddio,

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

nel piccolo, proporzioni perfette (e appare quindi leggiadro, aggraziato: una parte

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

ne è privo; che è o appare marginale, secondario, trascurabile, irrilevante

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (1 risultato)

/ un lume sì gentil che, dove appare, / si veggion cose ch'uom

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (1 risultato)

, perfezione eccezionale; che è o appare degno di viva ammirazione, di incondizionato

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (1 risultato)

stupore e sorpresa; che è o appare molto diverso dalla norma e dall'usuale;

vol. X Pag.512 - Da MIRABOLE a MIRACOLISTICO (2 risultati)

impossibilità non sono informate di ragione, né appare cosa per la quale dio abbia voluto

. 3. che è o appare prodigioso, straordinario, miracoloso.

vol. X Pag.514 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (1 risultato)

meraviglia, sbigottimento, ammirazione, perché appare misterioso, incredibile, incomprensibile, inspiegabile

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (1 risultato)

miraggio superiore o inferiore), che appare ondeggiante su una superficie liquida; talvolta

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (1 risultato)

o anche stupore, sorpresa; che appare diverso dalla norma, dall'usuale;

vol. X Pag.528 - Da MIRMICOLEONE a MIROGENESI (1 risultato)

anche, stupore, sorpresa; che appare diverso dalla norma, dall'usuale;

vol. X Pag.534 - Da MISCELARE a MISCELLANEO (1 risultato)

ci sono rimasi, non così molti, appare ciò che dice diomede: essere state

vol. X Pag.540 - Da MISCHIATA a MISCHIATO (1 risultato)

la notte comincia a finire e il dì appare, innanzi che si levi il sole

vol. X Pag.552 - Da MISERARE a MISERELLA (2 risultati)

caduto il velo lucente della gioventù, appare con un'evidenza spaventevole l'ab- biezione

nelle donne fatte, ma più miserando appare ne'fanciulli lattanti, in quanto non si

vol. X Pag.558 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (1 risultato)

secolari ed ecclesiastici: ma nulla ne appare di fuori; ranonimo è materialmente rappresentato

vol. X Pag.572 - Da MISTERO a MISTERO (3 risultati)

una portata tanto più grande quanto più appare celata alla massa degli uomini e chiara

). -anche: esperienza esistenziale che appare estremamente complessa e difficile o a cui

. guittone, xlv-11: como savere appare u'non misteri, / ver cernendo

vol. X Pag.573 - Da MISTERO a MISTERO (1 risultato)

, fisiologico, ecc.) che appare incomprensibile, inspiegabile, anche alla luce

vol. X Pag.575 - Da MISTICAMENTE a MISTICISMO (1 risultato)

da padova volgar., ii-xxvm-24: elli appare delle parole di giesù cristo il senso

vol. X Pag.578 - Da MISTICO a MISTIFICATO (1 risultato)

7-73: l'arte del passato ci appare priva di angoscia e di incomunicabilità perché

vol. X Pag.586 - Da MISTURAGGINE a MISURA (1 risultato)

della caligine. 3. che appare come una sintesi di qualità o di

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (2 risultati)

d'accordo per maestro gilio, come appare per la sua scritta la quale è ne

altro che resta piano, come benissimo appare in molte opere antiche e moderne misurate

vol. X Pag.605 - Da MITICARE a MITIGAMENTO (1 risultato)

. pavese, 8-45: il suicidio appare ormai come uno di quegli eroismi mitici

vol. X Pag.610 - Da MITOCLASICO a MITOGRAFO (3 risultati)

che non corrisponde alla realtà o che appare destituita di valore razionale o, anche

, vicenda, situazione, opinione che appare frutto deltimmaginazione o di un distorcimento della

estens. costruzione letteraria fantastica, che appare come frutto deltimmaginazione. b. croce

vol. X Pag.612 - Da MITOLOGISMO a MITOPEIA (1 risultato)

a un'idea, a un'opinione che appare frutto dell'immaginazione o di un distorcimento

vol. X Pag.614 - Da MITRA a MITRA (1 risultato)

incastonato sotto l'alta mitra ingioiellata, appare, dispare attraverso le cortine della ricca

vol. X Pag.622 - Da MOBBILE a MOBILE (1 risultato)

secondo lo filosofo, sia solamente corpo, appare che io ponga amore essere corpo.

vol. X Pag.623 - Da MOBILE a MOBILE (1 risultato)

all'europa. 10. che appare e scompare rapidamente e di continuo;

vol. X Pag.641 - Da MODDERITE a MODELLARE (1 risultato)

. letter. che costituisce, o appare, un modello o un abbozzo

vol. X Pag.657 - Da MODERNISTA a MODERNIZZATO (1 risultato)

3. carattere di ciò che è o appare fatto di recente. manni,

vol. X Pag.665 - Da MODICANO a MODIFICARE (1 risultato)

compiuta qualche modifica, oggi questo ci appare non un deserto orribile, ma uno

vol. X Pag.674 - Da MODO a MODO (1 risultato)

a noi si mostra, non sempre ci appare d'uguale diametro. a. f

vol. X Pag.694 - Da MOLCIRE a MOLE (1 risultato)

. imperiali, 4-141: improvisa ne appare... / d'un'antica città

vol. X Pag.717 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

della civetta. 35. che appare non troppo elevato ed erto; che

vol. X Pag.732 - Da MOLLIGA a MOLLO (1 risultato)

in alcuna parte del corpo, quando appare nelle percosse del capo,...

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (1 risultato)

monco. -che è o appare incompiuto, non finito (una costruzione

vol. X Pag.792 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

uso attributivo): che è o appare fuori della norma, straordinario, insolito

vol. X Pag.800 - Da MONETA a MONETA (1 risultato)

levi, 3-142: quando nel bosco appare il bandito, questo eroe popolare della rivolta

vol. X Pag.804 - Da MONFERRINO a MONGIOIA (1 risultato)

biondina magra, preraffaellita, incolore, appare quasi appannata da un vecchio cristallo impolverato

vol. X Pag.821 - Da MONOGRAMMATO a MONOLITO (1 risultato)

porta dell'atrio sacro si apre; e appare su la soglia la diaconessa ema,

vol. X Pag.827 - Da MONOPOLISMO a MONOPOLIZZARE (1 risultato)

tesauro, 7 -sogg.: che altro appare in quei due volumi delle vostre frottole

vol. X Pag.833 - Da MONOTONICAMENTE a MONOTONO (1 risultato)

4. che si mantiene o appare costante, abituale, abitudinario, sempre

vol. X Pag.846 - Da MONTARE a MONTARE (1 risultato)

annunzio, iii-2- 1106: la madre appare alla porta della branca che monta dalla

vol. X Pag.861 - Da MONTIVO a MONTONE (1 risultato)

stelle (e nell'emisfero boreale il sole appare in essa dal 21 marzo al 21

vol. X Pag.865 - Da MONUMENTALMENTE a MONUMENTO (1 risultato)

da monumento: persona degna o che appare degna, per i meriti e le virtù

vol. X Pag.874 - Da MORALIZZABILE a MORALIZZAZIONE (1 risultato)

tì. croce, ii-9-46: dal che appare l'inetta pre- suntuosità dei moralisti quando

vol. X Pag.880 - Da MORBIDO a MORBIDO (1 risultato)

gialli. -per estens. che appare rigogliosamente ricco di fronde tenere (un

vol. X Pag.888 - Da MORCHIUME a MORDACE (1 risultato)

croce, ii-5: il primo accidente che appare è un dolor di testa pungitivo,

vol. X Pag.938 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

quale è oggi, e domane non appare? 2. soggetto a decadenza

vol. X Pag.942 - Da MORTALE a MORTALE (1 risultato)

tuose, fetide, suopra de le quale appare una virolen- zia, è mortale.

vol. X Pag.947 - Da MORTE a MORTE (1 risultato)

sepolcrale... e la morte appare non l'aborrito spettro armato di falce

vol. X Pag.956 - Da MORTEFICATO a MORTICCIO (1 risultato)

qualità o caratteristica di quanto è o appare o è rappresentato come privo di vita

vol. X Pag.967 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

: in duo volti un color morto appare. buti, 1-240: dichiara qual

vol. X Pag.970 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

un tutto, la quale è o appare priva di vita; elemento superfluo,

vol. X Pag.976 - Da MORULAZIONE a MOSAICISTA (1 risultato)

e letter. che è o appare di consistenza tenera, cedevole al tatto

vol. X Pag.986 - Da MOSCETTA a MOSCHETO (1 risultato)

i-48: gedda, veduta dal mare, appare bellissima; e le sue case tutte

vol. X Pag.990 - Da MOSCHINO a MOSCIOLONE (1 risultato)

stato di prostrazione e di turbamento e appare privo di vitalità; inetto, pigro

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

lo filosofo, sia solamente corpo, appare che io ponga amore essere corpo.

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

diversi da quelli del regime vigente, appare diretto a rovesciare un'autorità o un

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (1 risultato)

luminose marche di bello ingegno, maraviglioso appare platone. = nome d'azione

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (1 risultato)

o. rucellai, 4-72: evidentemente ne appare la residenza del caldo nell'elemento del

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

-effetto ottico per cui un oggetto fisso appare in moto. d'annunzio

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (1 risultato)

sua mucillaggine grigia, nera e bianca appare tra il rosso laccato e la madreperla

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (1 risultato)

senso concreto: ciò che è o appare privo di attualità, sorpassato, antiquato

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (1 risultato)

absorti. 3. che è o appare privo di attualità e di interesse;

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (1 risultato)

invidia. 4. che è o appare privo di attualità, di vitalità,

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (1 risultato)

per simil. e al figur. che appare in condizioni miserevoli, malridotto dai disagi

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (1 risultato)

. carattere di ciò che è o appare molteplice, vario, eterogeneo; molteplicità

vol. XI Pag.70 - Da MULTIFORMEMENTE a MULTILINGUE (2 risultati)

lente il cielo sommo conquistavano. -che appare di forma o di aspetto mutevole,

d'un aspetto solo ed eterno, appare moltiforme e indistinta al nostro intelletto;

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (1 risultato)

imbalsamati. -persona che è o appare ignava, insensibile, ottusa, inetta

vol. XI Pag.105 - Da MURINI a MURO (1 risultato)

murmureggiante, agg. letter. che appare o è percepito come un mormorio o

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (1 risultato)

di uno scopo determinato; impedimento che appare insuperabile; situazione difficile; ciò che

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (1 risultato)

simili a quelle del muschio; che appare ricoperto da peluzzi fìtti, da piccole

vol. XI Pag.144 - Da MUTARE a MUTARE (1 risultato)

! come la vita / diversa oggi m'appare! montale, 2-67: quassù non

vol. XI Pag.146 - Da MUTATORE a MUTAZIONE (1 risultato)

. 4. che è, appare o si mostra cambiato nel modo di

vol. XI Pag.148 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

della posizione rispettiva degli astri (quale appare, in partic., all'osservatore

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

sentimenti; che è indifferente o che appare incomprensibile. bertola, 163: queste

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (1 risultato)

mutrióso, agg. che è o appare compassato, scostante e altezzoso anche nell'

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (1 risultato)

4. per estens. che è o appare di altezza, di dimensioni, di

vol. XI Pag.188 - Da NASCENZA a NASCERE (1 risultato)

-per simil. escrescenza o rigonfiamento che appare negli organismi vegetali per cause per lo

vol. XI Pag.201 - Da NASCOSTAMENTE a NASCOSTO (2 risultati)

-che si mostra molto discreto; che appare pieno di ritegno morale e sentimentale (

quanto jahier è stentato e nascosto, appare invece papini. -che è sopraffatto

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (1 risultato)

. e al figur. tutto ciò che appare o si presenta con forma stretta,

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (1 risultato)

balene, / quale da lungi una isoletta appare, / ch'ai volger sol de

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (1 risultato)

-spontaneo, schietto, sincero o che appare tale (un atteggiamento, un comportamento

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

. montale, 2-76: in te m'appare un'ultima corolla / di cenere leggera

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

un sentimento, ecc.); che appare privo di premeditazione o di preparazione;

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

cosa più naturale del mondo, ella appare da tutt'altra parte; e scansandosi

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

con assoluta aderenza alla realtà o come appare nella realtà. l. adimari

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (1 risultato)

, dell'impegno in un ambiente che appare ostile o indifferente; abbattimento, depressione

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (2 risultati)

beato egidio, 267: alcuna volta appare nel mare alcuna navetta piccola e vecchia e

mare; / la navicella / che lungi appare, / a questa sponda / presto

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (1 risultato)

un medesimo gruppo etnico, e che appare caratterizzata sia dallo stabile stanziamento su un

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (1 risultato)

/ i nebbiosi bicchieri. -che appare offuscato. g. l. cassola

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (2 risultati)

gas e di pulviscolo cosmico; che appare debolmente luminoso o meno brillante e lucente

giov. cavalcanti, 70: per questo appare che per ogni verisimile sieno necessariamente colpevoli

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (1 risultato)

. 2. che è o appare assolutamente indispensabile; che ha importanza vitale

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (2 risultati)

. 7. che è o appare inevitabile; che non concede scampo,

. 8. che è o appare insostituibile in una circostanza determinata, nell'

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (1 risultato)

implicitamente da tutto il suo sistema, appare esplicitamente dalla nota tesi che lo sviluppo

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (1 risultato)

spiacevoli; affrontare coraggiosamente una situazione che appare inevitabile; essere o mostrarsi superiore alle

vol. XI Pag.300 - Da NECROLOGO a NECROSI (2 risultati)

per derivazione da riti funerari primitivi, appare nella bibbia, che la disapprova come

necropoli. -landa desolata, che appare priva di vita e inospitale.

vol. XI Pag.301 - Da NECROSINA a NEFANDITÀ (3 risultati)

nefanderìa, sf. azione o impresa che appare estremamente biasimevole, esecrabile, scellerata,

, caratteristica di ciò che è o appare nefando, esecrabile, moralmente corrotto;

. caratteristica di ciò che è o appare nefando, scellerato, esecrabile. -anche:

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (1 risultato)

(superi, nefandissimo). che appare inconcepibile e indicibile per l'enormità e

vol. XI Pag.304 - Da NEFELINICO a NEFRITE (1 risultato)

a specchio, in cui il movimento appare su una piastra circolare graduata che lo

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (1 risultato)

mondo che a noi... appare come un mondo di morte. ma è

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (1 risultato)

da un ragguaglio fatto al parlamento britannico appare che quindici milioni di acri di terra coltivabile

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (2 risultati)

o non si è acconciato completamente o appare scarmigliato, malvestito, in disordine.

, ii-6-33: là dove petrarca ci appare negletto e rozzo, vi sono tesori di

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (1 risultato)

agg. ant. e letter. che appare nero o molto scuro; nereggiante;

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (1 risultato)

); che è naturalmente o che appare di colore nero (una sostanza,

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (3 risultati)

2. per estens. che appare scuro, tendente al nero (una

(una massa d'acqua); che appare torbido, opaco per il fango o

a causa del maltempo); che appare denso, di colore grigio scuro,

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

alle negre bocche dei portoni. -che appare oscurato da un'ombra nera (il

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (1 risultato)

o difficili, di decifrare ciò che appare incomprensibile (e ha connotazione scherz.

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (1 risultato)

la stella / d'orion nembcwo minacciosa appare., graf, 5-371: per

vol. XI Pag.364 - Da NEQUIZIOSO a NERBO (1 risultato)

di grilli, la via lattea / ci appare come un lustrale benda.

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (1 risultato)

nera o marcata- mente bruna; che appare oscuro alla vista, anche per particolari

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (2 risultati)

. caratteristica di ciò che è o appare nero, di colore bruno intenso o scuro

cavallo istà rito e sopra la pupilla appare o si vede nerezza...

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (2 risultati)

, che si riferisce o che è o appare o è tinto del colore dei corpi

-in senso generico: che è o appare o è diventato per cause esterne di un

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (1 risultato)

5. agg. che è o appare di colore scurissimo, tendente al nero

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (1 risultato)

: quinci in duo volti un color morto appare / perché '1 vigor che vivi gli

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (1 risultato)

2. per simil. liquido che appare eccellente e squisito per placare la sete

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

una corona di petali ancóra intatti, appare gialliccio o come un resto di

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (1 risultato)

lo ha * neutralizzato '. non appare in mezzo al suo viso sporgenza di

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (1 risultato)

una spiccata personalità, che è o appare umana zona, la cui

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (1 risultato)

soffrire. fogazzaro, 1-445: piero appare un nevrotico e un allucinato, prossimo forse

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (1 risultato)

-figura, immagine di conchiglia, che appare come simbolo in stemmi, bandiere,

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (1 risultato)

stupore di fronte a un'affermazione che appare eccessiva o incredibile o ne mette in

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (2 risultati)

, 1-269: [il monte rosa] appare allora vera mente in forma

dei raggi nel vapore atmosferico o che appare intorno a una figura in controluce per

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

per simil. e al figur. che appare bianco come la neve (una roccia

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

. 5. che è, appare o è ritenuto dotato di maggiore perfezione

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (1 risultato)

, ogni inviluppo. -ciò che appare incomprensibile e di cui non si riesce

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (1 risultato)

/ per qualche picciol nodo che n'appare. francesco da barberino, iii-367: altri

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (1 risultato)

una ragazza che passa per la strada appare un po'diversa da tutte le altre,

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (1 risultato)

[adamo]... appare soprattutto il nomenclatore, colui che dà

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (1 risultato)

landolfi, 8-32: la sua stessa carnagione appare non so se sciupata od opaca.

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (1 risultato)

ón marcato, agg. ling. che appare necessariamente in un determinato contesto, a

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (1 risultato)

3. figur. persona che appare insignificante. saba, 121: una

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

'di domani? -che appare non alterato da stati morbosi; che

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (1 risultato)

paese e bensì all'estero, che appare illogico pure essendo naturalissimo, non appena

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (1 risultato)

lo bene e altro, quando a vui appare, reputando nostro quale aveva in

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (1 risultato)

silone, 8-186: dopo un po'appare sulla scena, camminando sveltamente all'indietro

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (1 risultato)

busone da gubbio, 1-137: appare per l'autorità della scrittura santa che

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (1 risultato)

8. ciò che è o appare incomprensibile o astruso; aspetto impenetrabile o

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (1 risultato)

remota e poco conosciuta, o che appare lontanissima e di cui si è perso

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (2 risultati)

. geofis. nube nottilucente: nube che appare luminosa sullo sfondo oscuro del cielo al

3. per simil. che appare o che trascorre nel cielo notturno (

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (2 risultati)

di ciò che è o appare di difficile comprensione e, talora volutamente,

piena, or scema agli occhi nostri appare. -letter. velo notturno:

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (1 risultato)

. che si manifesta visibilmente, che appare soltanto di notte; che è onorato con

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (1 risultato)

, agg. ant. che è o appare troppo nuovo, perciò sospetto di falso

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (1 risultato)

delle novelle o che si attua e appare nelle novelle. bottari, 3-1-93

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (1 risultato)

d'aquino, 116: quando lo giorno appare, / sento li dolci amori /

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (1 risultato)

, fenomeno che giunge inatteso, che appare inconsueto; imprevisto (e ha per

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (1 risultato)

tutto novizio. 12. che appare ancora rozzo, non sufficiente- mente raffinato

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (1 risultato)

fiorentino, iii-31: come a senso appare, nella luna si è alcuna oscuritade

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (1 risultato)

parte del corpo); che spunta o appare da abiti, da coperte; che

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (1 risultato)

4. figur. situazione che appare perturbata o prossima alla crisi; minaccia

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (1 risultato)

aggettivale): che è o appare di scarsa o nessuna importanza; che non

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (1 risultato)

di nuovo sotto il sole: ciò che appare nuovo, straordinario, originale ha un

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (1 risultato)

importanza o interesse; che è o appare insignificante e privo di conseguenze; che

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (1 risultato)

. s. maffei, 5-5-272: appare altresì come i cunei [nell'anfiteatro]

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (1 risultato)

/ finché nunzia d'amore in cielo appare / la vespertina stella. rosmini, 2-2-345

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (1 risultato)

sottigliezza, la quale nel suo effetto appare e nel suo atto è nascosa. dante

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (1 risultato)

la camicia le tragge, ond'ella appare / novella galatea nuotante in mare.

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

, quando la vita ancor nuova ci appare tutta un sorriso. carducci, iii-4-79:

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (1 risultato)

nutante, agg. letter. che appare incerto, vacillante, insicuro.

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

adorna. caro, 6-1086: quanto appare e quant'è, muove, nudrisce /

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (1 risultato)

corso d'acqua in cui la corrente appare particolarmente forte, impetuosa. bacchelli,

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (1 risultato)

, elemento, particolare che è o appare diverso, separato, nettamente distinto da

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

una convenzione stabilita in precedenza e che appare inderogabile; impegnato ad adempiere una

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (1 risultato)

tanto meno nelle più recenti, appare l'impronta di una deliberata volontà

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (1 risultato)

: il più delle volte in sogno appare / o cosa a cui per obbligo

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (1 risultato)

fìsica o aspetto disdicevole o spiacevole che appare visibile. ricciardo da cortona, 46

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (2 risultati)

senza dubbio, anche di domani, appare obliterata dalla cina della situazione.

diconsi quelli nei quali l'occhio non appare più * intero 'per il lungo uso

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (2 risultati)

obsolèto, agg. che è o appare proprio dell'uso antico, fuori di

mare. 4. bot. che appare non completamente sviluppato o formato; rudimentale

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (1 risultato)

, ii-1105: la bufera dovè continuare accanita appare legato alle circostanze, occasionale, confinché

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (1 risultato)

impunità. -che è o appare adatto a una situazione determinata.

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (1 risultato)

. savarese, 15: quando essa appare [la campagna umbra], dalle strade

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

sente passione per l'ufficio, che appare ingrato e non è, di correttore tipografo

vol. XI Pag.766 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

in un contrasto; qualsiasi macchia che appare evidente sulla superfìcie di marmi o pietre

vol. XI Pag.777 - Da OCCHIOROSSO a OCCHIUTO (1 risultato)

lucini, 8-42: la fata augusta appare e incede: / e il nere

vol. XI Pag.778 - Da OCCI a OCCIDENTALE (2 risultati)

: ha da quel lato donde il giorno appare / del felice giordan le nobil onde

. -che si vede, che appare a occidente. galileo, 3-1-142:

vol. XI Pag.779 - Da OCCIDENTALISMO a OCCIDENTE (2 risultati)

cecchi, 5-400: il nostro mandarino appare troppo meno edotto d'usi e costumi

potrebbe dire che bronstein, che appare come un 'occidentalista ', era invece

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (2 risultati)

. che si delinea, che appare a occidente; occidentale. camerana,

campo sbiadito. 2. che appare o si manifesta al tramonto; che

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (2 risultati)

2. per estens. che è o appare misterioso, segreto, astruso.

con modalità sconosciute; che è o appare estremamente difficile a capirsi e a spiegarsi

vol. XI Pag.789 - Da OCCULTO a OCCULTO (1 risultato)

percepito con la vista, che non appare allo sguardo o agli altri sensi; invisibile

vol. XI Pag.799 - Da OCEANO a OCEANO (1 risultato)

per sì fatto immenso oceano di dubbiezze, appare a questa sola picciola terra dove si

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (1 risultato)

sentimenti. saba, 117: a tutti appare / cosa fraterna l'alleanza nostra.

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (1 risultato)

/ e fuime a roma, corno appare. dante, purg., 17-82:

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (1 risultato)

. ma per il poco che appare alla nostra ignoranza e cecità, in

vol. XI Pag.842 - Da OFTALMODONESI a OGAMICO (1 risultato)

della febbre tifoide o della tubercolosi, che appare più evidente nei soggetti portatori di tali

vol. XI Pag.848 - Da OGGIDÌ a OGGIDIANO (1 risultato)

di biasimo, al passato, che appare idealizzato in una visione nostalgica).

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (1 risultato)

nel tedesco d'oggigiorno. -quale appare al giorno d'oggi, attuale.

vol. XI Pag.852 - Da OGNISANTI,OGNISANTO a OGNUNO (1 risultato)

sapere, in discorso e in memoria tuttavia appare se stesso, e non altri.

vol. XI Pag.883 - Da OLOBASIDIOMICETI a OLOCAUSTO (1 risultato)

distrutta e completamente bruciata la cui rovina appare occasione di espiazione di colpe commesse.

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (1 risultato)

accennata o secondaria rispetto a ciò che appare più importante, secondo la figura della

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (1 risultato)

stabilito, raggiunto in precedenza o che appare conveniente e giusto; in modo da

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (1 risultato)

letter. ant. che è o appare di origine, di natura più che divina

vol. XI Pag.898 - Da OLTREMIRABILE a OLTREMODO (1 risultato)

bile; che è o appare degno di ammirazione al di sopra

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (1 risultato)

caratteristiche e i limiti della natura; che appare in contrasto con la normalità fenomenica,

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (1 risultato)

-reso inadeguato alla situazione presente; che appare privo di attualità. b. croce

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (1 risultato)

etnische, nella pittura di vasi, appare una nuova qualità di personaggi: caronte,

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

); spettro, fantasma (che appare per lo più di notte, in

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

che sullo sfondo color ombra del salone appare l'attilia. -terra

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (1 risultato)

di dimensioni superiori al normale o che appare sproporzionato rispetto a chi lo usa.

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

poco o niente affatto illuminato, che appare oscuro e misterioso. fr. colonna

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (1 risultato)

. figur. qualità di una persona che appare sospettosa, diffidente, permalosa, introversa

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (1 risultato)

sì come nelle sue 'omelie 'appare, le quali sono le prediche

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (1 risultato)

i soldati. -figura umana che appare piccola da un particolare punto di vista

vol. XI Pag.936 - Da OMICIDIANO a OMICIDIO (2 risultati)

sistema di valori applicato, il fatto appare illecito o invece lecito oppure appare di

fatto appare illecito o invece lecito oppure appare di un'illiceità più grave o meno

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (1 risultato)

della maggior parte dei teleostei, che appare costituita da due lobi uguali per la

vol. XI Pag.945 - Da OMOGENEIZZARE a OMOGENEO (2 risultati)

tutti i termini di ogni polinomio che appare in una formula della tìsica devono essere

e, in tale enunciazione elementare, appare di evidente necessità, mentre è giustificato

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (3 risultati)

perfettamente omogeneo o monocromatico. -che appare uniforme su una superfìcie, non commisto

. 4. che è o appare indifferenziato nella struttura morfologica (un organismo

rendere. -sm. ciò che appare o si riconosce come indifferenziato, riconducibile

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (1 risultato)

si può prolungare l'ondeggiata, come appare. 9. mus. ant

vol. XI Pag.985 - Da ONICHITE a ONIOMANIA (1 risultato)

da manie, da tic; che appare tormentato da angosce, da dubbi,

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (1 risultato)

, che secondo innumerabili circostanze e individui appare, mostrandosi in tanti e si diversi

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (1 risultato)

questo ciel, che sì benigno / appare in vista, a salutar m'affaccio,

vol. XI Pag.994 - Da ONOPYXO a ONORANZA (1 risultato)

, onorandissimo). che è 0 appare degno di onore, di stima, di

vol. XI Pag.995 - Da ONORARE a ONORARE (1 risultato)

lo bene e altro, quando a vui appare, reputando nostro speciale sì corno de

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (1 risultato)

qualche parte d'italia. in giordania appare più nobile, più puro e più cavalleresco

vol. XI Pag.1024 - Da OPACITARE a OPACO (1 risultato)

di vetro, la quale veduta per taglio appare oscura ed opaca molto. a.

vol. XI Pag.1025 - Da OPACO a OPACO (2 risultati)

, 8-32: la sua stessa carnagione appare non so se sciupata o opaca.

quegli opachi. 11. che appare con contorni incerti e confusi, privo

vol. XI Pag.1026 - Da OPACOILLUMINATORE a OPALE (2 risultati)

miliare nell'opaco incantesimo. -che appare privo di senso, di significato, di

/ a me dormente l'esil forma appare. praga, 4-149: alzai gli

vol. XI Pag.1028 - Da OPERA a OPERA (1 risultato)

. d'annunzio, v-1-468: m'appare ansioso il capitano consapevole d'esser per

vol. XI Pag.1053 - Da OPEROSAMENTE a OPERTO (1 risultato)

: questa proprietà d'accrescersi con usarsi appare segnatamente nell 'ambito della diligenza e dell'

vol. XI Pag.1064 - Da OPPILAZIONE a OPPIO (1 risultato)

po'di più in alcool e il residuo appare, al microscopio, costituito da frammenti

vol. XI Pag.1067 - Da OPPORRE a OPPORRE (2 risultati)

e più dove il cattolicismo di dante appare ed evidentissimo e purissimo. ojetti,

savarese, 15: sempre più chiaramente appare lo strano contrasto tra la pietra e

vol. XI Pag.1068 - Da OPPORTO a OPPORTUNITÀ (1 risultato)

sf. caratteristica di ciò che è o appare adeguato a una situazione determinata, capace

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (1 risultato)

responsi di un oracolo; che è o appare lambiccato e astruso. -anche: volutamente

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (1 risultato)

pagana e cristiana, in cui la figura appare frontale, con le braccia sollevate all'

vol. XII Pag.7 - Da ORAZIANISMO a ORAZIONE (1 risultato)

poesis '. 2. che appare derivato o imitato dalle opere di orazio

vol. XII Pag.10 - Da ORBELLO a ORBICOLARE (1 risultato)

e luminose... per questo appare la galassia in uno luogo dell'orbe

vol. XII Pag.12 - Da ORBITA a ORBITARIO (1 risultato)

quella della rotazione terrestre e il veicolo appare immobile sulla verticale di un punto determinato

vol. XII Pag.15 - Da ORCADA a ORCHESTRA (1 risultato)

quale appunto su i primi albori ne appare il cielo slargandosi con l'ampiezza del

vol. XII Pag.23 - Da ORDIGNO a ORDIGNO (1 risultato)

l'ordigno. guiniforto, 416: vacuo appare un pozzo assai largo e profondo,

vol. XII Pag.54 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

sostanzialmente illecita e delit tuosa appare a prima vista anche agli occhi di

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

morel: deformazione dell'orecchio esterno che appare ispessito, largo, con superficie liscia

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (1 risultato)

e anima l'universo, che ogni rovescio appare poi portato da una rottura del vitale

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (1 risultato)

passaggio della materia organica alla inorganica non appare visibile. 3. che è proprio

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (1 risultato)

l'idea delle regioni come organismi amministrativi appare già nei primi anni dell'unità.

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (1 risultato)

opera della nostra organizzazione, ma esso appare ed esiste allo stesso titolo di tutte

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (1 risultato)

l'usato orgoglio, / se cosa appare ond'elli abbian paura, / subitamente

vol. XII Pag.96 - Da ORIENTALEGGIANTE a ORIENTALEGGIANTE (1 risultato)

. -che si vede, che appare a oriente. galileo, 3-3-498:

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (1 risultato)

2. caratteristica di ciò che è o appare originale, autentico, non imitato da

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (1 risultato)

/ innanzi al sol che di poi grande appare / su l'estremo orizzonte a render

vol. XII Pag.120 - Da ORMA a ORMA (1 risultato)

ascoli, 279: s'agli occhi nostri appare nuova forma, / l'umano ingegno

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (1 risultato)

senza noia. aretino, v-1-284: già appare in lui la cura de le cose

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (1 risultato)

ornato (con valore aggettivale): che appare piacevole, che si presta a una

vol. XII Pag.140 - Da OROBANCACEE a OROFILATO (1 risultato)

risplende: per indicare che ciò che appare bello, utile, desiderabile, non

vol. XII Pag.141 - Da OROFILO a OROLOGIO (1 risultato)

ad una serie di pascoli, dove appare evidentissimo un fenomeno che si riproduce incessantemente

vol. XII Pag.145 - Da ORPIMENTO a ORRABILE (1 risultato)

o anche precario); ciò che appare seducente e bello, ma è in

vol. XII Pag.146 - Da ORRACA a ORRENDO (1 risultato)

superfici in parte orrendamente abrase, meglio appare il san benedetto che...

vol. XII Pag.151 - Da ORRIBIUSTA a ORRIBILITÀ (2 risultati)

. 12. che è o appare odioso a una persona per il comportamento

sf. caratteristica di ciò che è o appare

vol. XII Pag.153 - Da ORRIDEZZA a ORRIDO (3 risultati)

. caratteristica di ciò che è o appare orrido, pauroso, terrificante, o che

/ de'tenebrosi regni, ei solo appare / gran rivale del cielo: intorno

chiabrera, 1-iii-68: il centauro colla destra appare / armato d'arco, e dietro

vol. XII Pag.154 - Da ORRIDO a ORRIDO (1 risultato)

questa materia. 2. che appare cupo, pericoloso e ostile all'uomo

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (1 risultato)

5. che appare sdoppiato alla vista o con contorni non

vol. XII Pag.211 - Da OSSEQUIOSAMENTE a OSSEQUIOSO (1 risultato)

; sentimento di ammirazione per ciò che appare valido e positivo, riconoscimento di una

vol. XII Pag.212 - Da OSSEQUIRE a OSSERVANDO (1 risultato)

. 6. che è o appare degno di nota e di attenzione;

vol. XII Pag.234 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

che, ancora che sia verde, appare un osso come al leccio. b.

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

mie ossa. -per indicare chi appare estremamente magro, smunto. pananti

vol. XII Pag.237 - Da OSSO a OSSONITINA (1 risultato)

me lo figuro gobbino o stroppiateli©) appare in sogno il dio asclopio e gli

vol. XII Pag.239 - Da OSTACOLATO a OSTACOLO (1 risultato)

allegorici. boccaccio, viii-1-134: così appare questo leone essere il secondo ostàculo,

vol. XII Pag.242 - Da OSTE a OSTE (1 risultato)

oste: rifiutarsi di ammettere ciò che appare indiscutibilmente certo. zena, 1-329:

vol. XII Pag.245 - Da OSTELLO a OSTENSIONE (1 risultato)

, di una colpa); luogo che appare essere la sede deputata di sventure,

vol. XII Pag.251 - Da OSTEOSI a OSTERIA (1 risultato)

: come un'allegoriai / una fanciulla appare / sulla porta dell'osteria ^ / alle

vol. XII Pag.255 - Da OSTIARIA a OSTICO (1 risultato)

della sua pasta. -che è o appare inaccettabile (un'opinione). papini

vol. XII Pag.262 - Da OSTINO a OSTRACISMO (1 risultato)

ostracina overo ostracosa, è quella che appare... senza profondità alcuna,

vol. XII Pag.266 - Da OSTROGARBINO a OSTRUITO (1 risultato)

: la vera legge, che più certa appare / e 'l mondo tutto al suo

vol. XII Pag.273 - Da OTTADECILENE a OTTANNALITÀ (1 risultato)

scudi. d'annunzio, iii-1-643: appare una sala ottagona, di pietra bigia

vol. XII Pag.283 - Da OTTIMISTA a OTTIMO (2 risultati)

òptimo), agg. che è, appare o si considera eccezionalmente buono,

di doti morali; che è o appare molto onesto, virtuoso, retto,

vol. XII Pag.303 - Da OVVENZIONE a OVVIARE (1 risultato)

.; opporsi a un evento che appare negativo o pericoloso. giustino volgar.

vol. XII Pag.308 - Da OZIOSITÀ a OZIOSO (1 risultato)

senso concreto: espressione o discorso che appare superfluo ovvero di scarsa importanza o ispirato

vol. XII Pag.310 - Da OZOBENZENE a OZONOSCOPIO (1 risultato)

fortuita. 16. che è o appare fuori luogo, inopportuno (un discorso

vol. XII Pag.324 - Da PACHIUROMIO a PACIFICAMENTE (1 risultato)

: minerva... non vi appare vincitrice, ma pacifera, qual è

vol. XII Pag.326 - Da PACIFICATIVO a PACIFICATORE (1 risultato)

senza fretta. respira piano... appare dolce e pacificata. gozzano, i-331

vol. XII Pag.333 - Da PADIGLIONE a PADIGLIONE (1 risultato)

lettino a padiglione. moretti, vii-229: appare una camera da letto...

vol. XII Pag.340 - Da PADRISTICA a PADRONAGGIO (1 risultato)

. figur. attività umana che è o appare più importante rispetto ad altre, o

vol. XII Pag.343 - Da PADRONE a PADRONE (1 risultato)

che determina le condizioni meteorologiche o che appare invincibile all'uomo.

vol. XII Pag.344 - Da PADRONE a PADRONE (1 risultato)

-ciò che si impone all'attenzione, che appare come più importante. parise,

vol. XII Pag.351 - Da PAESE a PAESE (2 risultati)

filosofia nel buio paese della storia, appare cosa diversa assai e diviene spirituale da

-panorama, o parte di panorama, che appare particolarmente adatto alla rappresentazione pittorica o

vol. XII Pag.357 - Da PAGAMORTA a PAGANELLO (1 risultato)

gasparra » saputa e paganeggiante quale ci appare nelle vecchie stampe, discinta in un

vol. XII Pag.387 - Da PALAZZO a PALAZZO (1 risultato)

. piovene, 7-191: colette già appare come personaggio nei film, nell'atto

vol. XII Pag.389 - Da PALCHETTO a PALCO (1 risultato)

. d'annunzio, iii-2- 1043: appare la camera di mortella, tutta imbiancata di

vol. XII Pag.390 - Da PALCO a PALCO (1 risultato)

/ o ninfa o dea, tarda sorgendo appare. scenari della commedia dell'arte,

vol. XII Pag.399 - Da PALESEMENTE a PALESEMENTE (1 risultato)

di palese / fu ingannato, come appare a noi. -in modo aperto

vol. XII Pag.400 - Da PALESTA a PALESTRA (1 risultato)

in cui il succedersi delle epoche palesemente appare e sono gli istanti ne'quali le religioni

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (1 risultato)

iacinto / nello schietto vestir più bello appare /... / batte apollo

vol. XII Pag.427 - Da PALMACEE a PALMATA (1 risultato)

. 4. figur. che appare chiaro ed evidente senza necessità di essere

vol. XII Pag.432 - Da PALMOIARE a PALMOSO (1 risultato)

inseme, in men d'un palmo appare, / visibilmente, quanto in questa vita

vol. XII Pag.435 - Da PALOMBA a PALOMBOLA (1 risultato)

4. figur. ragazza giovane, che appare inesperta delle insidie del mondo; ragazzina

vol. XII Pag.436 - Da PALOMERA a PALPABILE (1 risultato)

della vita. 5. che appare vero senza bisogno di dimostrazione; chiaro

vol. XII Pag.441 - Da PALPITANZA a PALPITARE (1 risultato)

vano, tra le due colonne, appare il cielo notturno, palpitante di stelle

vol. XII Pag.502 - Da PANTELEGRAFO a PANTERA (1 risultato)

di cui, nella nostra rappresentazione, appare soltanto il fenomeno (con partic.

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (1 risultato)

la prima volta questa natura paradisiaca m'appare ostile, inquietante. onofri, n-121

vol. XII Pag.535 - Da PARADISO a PARADISO (1 risultato)

le virtù! 6. luogo che appare ideale per un determinato tipo di esistenza

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (1 risultato)

che avevo sognato e voluto. -che appare abnorme, inverosimile. b. croce

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (1 risultato)

estens. fatto, esempio o caso che appare molto simile a un altro; analogia

vol. XII Pag.575 - Da PARATOIA a PARAVARIOLA (1 risultato)

. nel gioco del calcio, che appare imbattibile (un portiere).

vol. XII Pag.577 - Da PARCAMENTO a PARCHEGGIARE (1 risultato)

gramsci, 7-99: questo parcellamento non appare dal catasto perché la divisione non viene

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (1 risultato)

altri. arbasino, 19-119: soprattutto appare vistosa, nella generazione coccolata dal boom

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (2 risultati)

m. -ci). astron. che appare, che si manifesta in prossimità del

l'astro, che opaco nel parelio appare, / pur mostra ancor l'immagine

vol. XII Pag.589 - Da PARENTE a PARENTELA (1 risultato)

di parere1), agg. che appare, che si manifesta in tutta evidenza.

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (1 risultato)

garantire a se stessa se quanto vi appare dentro sia uguale all'illimitato che ne

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (1 risultato)

d'annunzio, iii-1-729: parisina malatesta appare. in cima alla scala seguita da una

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (1 risultato)

vento. 3. ciò che appare, evidenza. bonagiunta, lxiii-93:

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (1 risultato)

corpo morto d'ettore, dove non appare la persona del poeta parlante. pallavicino

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

. dante, conv., ii-xm-14: appare da mane [la retorica],

de l'uditore lo rettorico parla, appare da sera, cioè retro, quando da

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

o, anche, che tale falsamente appare). soff redi del grazia,

vol. XII Pag.650 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

un dramma, la sua figura quale appare nell'opera. -parte principale, prima

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (1 risultato)

infinitesima di un'entità che è o appare immensa. landino, 360: conchiude

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (1 risultato)

variabili; la rappresentazione stessa, quale appare e si distingue entro le divisioni delle

vol. XII Pag.687 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

partic., rinunciare volontariamente a quanto appare piacevole, gioioso, desiderabile, per

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (1 risultato)

: ecco la notte parte e 'l giorno appare. ciro di pers, 3-102:

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (1 risultato)

agg. ant. e letter. che appare alla vista, visibile. dante

vol. XII Pag.715 - Da PARZIALEGGIANTE a PARZIALITÀ (1 risultato)

parziale: quella in cui un astro appare oscurato solo in parte da un altro

vol. XII Pag.725 - Da PASCOLAME a PASCOLATORE (1 risultato)

ecco la notte parte e 'l giorno appare / e incomincian gli au- gei vaghi

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (1 risultato)

, 63: malignità tra quelle furie appare. /... / di preghiere

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (1 risultato)

22-216: in visione una notte gli appare / un angelo... / e

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

originarie, un limite stabilito o che appare giusto e conveniente, per lo più

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

: poco dopo un gran destrier n'appare, / d'oro guernito e riccamente

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

il passo nella penombra della notte nuvolosa appare come un prato concavo dai contorni svaniti

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (1 risultato)

detta è passolina. idem, vi-47: appare qualche aia su cui è distesa la

vol. XII Pag.801 - Da PASTORECCIO a PASTORELLERIA (1 risultato)

scena,... ostinatamente pastoreccia, appare un ragazzotto con la roncola alla cintura

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (1 risultato)

l'usato orgoglio, / se cosa appare ond'elli abbian paura, / subitamente

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (1 risultato)

errore evidente. 2. che appare chiaro ed evidente senza necessità di dimostrazione

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (1 risultato)

, purg., 2-127: se cosa appare ond'elli [colombi] abbian paura

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (1 risultato)

diminuiscono o scompaiono quasi. in breve appare un nuovo movimento che consiste in un

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (2 risultati)

. moravia, 18-334: la villa appare tutta pavesata di torce accese.

, acre, convulso come un moderno appare liutprando (920-972), vescovo pavese

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (1 risultato)

giugno, a ore 5 e mezzo, appare una stella cometa fra l'oriente et

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (1 risultato)

ne'grandi, dove qualunque picciolo peccato appare. b. fioretti, 2-4-208: s'

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (1 risultato)

negra, il peccio e 'l tasso / appare, non curate di tentarla, /

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (1 risultato)

insigne del lauro l'offerta / pèttide appare quale scaglia inutile. 2. per

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (1 risultato)

, lavoro meno pedantesco certamente che non appare dalla materia. leopardi, iii-905:

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (3 risultati)

sm. invar. condizione che è o appare, sia relativamente, sia assolutamente,

-il meno peggio: condizione che appare meno grave rispetto a un'altra o

15. ciò che è o appare di qualità più scadente; merce di

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (1 risultato)

o peccati più gravi; che è o appare meno ricco o il meno dotato di

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (1 risultato)

17. sm. ciò che è o appare meno utile e conveniente o più funesto

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (1 risultato)

e da parecchie altre della corrispondenza privata appare che i discorsi in risposta al libercolo de'

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (1 risultato)

alle secche. palazzeschi, 10-84: appare il pellicano / che agita furioso / le

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (1 risultato)

. caro, 1-81: la costura non appare, se non a quelli occhi che

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (1 risultato)

mani dirieto. -che è o appare sospeso nel cielo o che in

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (1 risultato)

sogno... la realtà esteriore appare dinanzi a noi penetrante, imprevista,

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (1 risultato)

di fianco a pi- sciotta, ci appare, penetrato nel mare, palinuro, come

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (1 risultato)

sa discernere e capire anche ciò che appare nascosto o superiore alle possibilità dell'intelligenza;

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (1 risultato)

: la faccia spiritosa di lamberto colonna appare e scompare in un palco tra le

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (2 risultati)

è che uno squallore ossia pallidezza che appare negli ecclissi somigliante all'ombra, ma

e lo scuro; massa o oggetto che appare più scuro in confronto con ciò che

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (1 risultato)

di comunicare. castelvetro, 8-1-197: appare che r \ siàvota, o 'sentenzia

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (1 risultato)

meraviglia / dove ogni umano impulso / appare seppellito / in aura millenaria. vittorini

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (1 risultato)

là m'apparve, si com'elli appare / subitamente cosa che disvia / per

vol. XII Pag.1070 - Da PENZIGLIARE a PENZOLO (1 risultato)

invidia. 2. che è o appare sospeso in aria. piovene, 10-232

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (1 risultato)

di aspetto trascurato, che è o appare in misere condizioni. montale, 18-35

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (1 risultato)

la stessa, riducesi ad affermare ciò che appare, riducesi ad un mero giudizio affermativo

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (1 risultato)

gliosa genti. bonagiunta, ii-301: graziosa appare / a la mia percepenza / la

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

su la fronte del vecchio un lieve appare / color, quasi di neve in cui

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (1 risultato)

. -con valore attenuato: che appare manifestamente inferiore nel corso di una battaglia

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (1 risultato)

5. impiego di tempo che appare inutile o eccessivo rispetto alla necessita.

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (2 risultati)

, dove a perdita di vista non appare né una casa, ne un albero,

alla fame. -argomento che è o appare fuori luogo, futile, privo di

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (1 risultato)

. 3. che è o appare meno convincente in una polemica, in

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (1 risultato)

', per attenuare un'espressione che appare un po ^ blasfema o irriverente nei

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (1 risultato)

bizzarro, bislacco, cervellotico (o che appare tale: un argomento, un concetto

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

giudicio vostro. -che è tracciato o appare come forma geometrica regolare. g

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (1 risultato)

, mirabile, raro e inopinato, ci appare bellissimo, perché porta certi raggi e

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (1 risultato)

: in ogni luoco, saggio e forte appare, / che di sé prova contra

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (1 risultato)

del principio de la infermità, allora appare terminare se la malattia è salutifera o

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (1 risultato)

anche -chi). che avviene, appare, si verifica a intervalli di tempo

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (1 risultato)

, agg. letter. che è o appare incerto, dubbioso, irresoluto nell'agire

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

-ciò che, nel proprio genere, appare più valido e prestigioso. e

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (1 risultato)

perversi spiriti invidiosi, lo cui nome appare sprendido e suona bene, nondimeno rende

vol. XIII Pag.62 - Da PERMEABILITÀ a PERMESSO (1 risultato)

acconpimento, siccome quelle de'romani appare, l'uomo dè allora catuno

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (1 risultato)

mentre la restante massa dei pezzi ci appare il 'persistere attuale o provvisorio'del sistema

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

propriamente è detto caso, sì come appare, e significa principalmente la sustanzia dell'

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (1 risultato)

; assenso volontario a un'affermazione che appare vera; adesione a una teoria,

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (1 risultato)

o più persone; che è o appare molto convincente o inoppugnabile.

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (1 risultato)

, in genere, delle convenienze usuali appare dall'immenso baccano che si fa intorno

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (1 risultato)

. -tipico di chi è o appare impacciato nei movimenti (anche con riferimento

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

piataci ('platax arthriticus'), perché appare nei sostegni ossei delle pinne e nei

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (1 risultato)

altri luoghi, / ove ogni pesce appare / invitando à comprare / a chi ha

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (1 risultato)

), agg. che è, appare o si considera totalmente cattivo, gravemente

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (1 risultato)

d'alcun sentier, né intorno albergo appare. -pressato, schiacciato da un

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

si ben cucito che la costura non appare, se non a quelli occhi che truovano

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (3 risultati)

alcuno aver domandato dove questo mirabile piacere appare in costei, distinguo ne la sua persona

quali l'umana piacenza e dispiacenza più appare. cino, iii-23-13: la somma piagenza

/ di cui onni ben for m'appare / e vero specchio, u's'agenza

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (1 risultato)

. pianetùcolo. papini, iv-517: appare davvero mostruoso e pazzo che una mente

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

mutazion di fortuna? -che appare armonico, non presentando eccessivi contrasti cromatici

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (1 risultato)

vetro, la quale veduta per taglio appare oscura ed opaca molto, ma per piano

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (1 risultato)

2. figur. ciò che è o appare confuso, disordinato, incomprensibile: pasticcio

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (1 risultato)

terra. montale, 2-91: se appare inudibile / il tuo soccorso, nell'

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (2 risultati)

in modo sventato o stravagante; che appare un poco tocco nel cervello per l'atteggiamento

eccentrico, che ha idee bislacche, che appare tocco nel cervello. 6.

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (2 risultati)

è spicchio ». -che appare meno esteso per la facilità delle comunicazioni

. 7. che è o appare insignificante, irrilevante, di poco conto

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (1 risultato)

: con il turbante in testa non appare tanto la sua picciolézza, la quale per

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

. 14. che è o appare di scarsa importanza, rilevanza ed entità

ne'grandi, dove qualunque picciolo peccato appare. sansovino, 2-75: alcuni de'delitti

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (1 risultato)

corsa e sul mare. -che appare alla sommità del cielo, in posizione

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (1 risultato)

piccolo il sole che muore / gli appare traverso la cruna / dell'ago. comisso

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

64): che ciò sia così vero appare per la vita e per la conversazione

condizioni e abitudini sempre uguali; che appare privo di prospettive, monotono e angusto

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

. arbasino, 9-108: lo staff appare stravolto dalla confusione. i cuochi,

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

sì fatto immenso oceano di dubbiezze, appare questa sola picciola terra dove si possa

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

in tal lingua quello stranio che non appare in altre. -vivo, non

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (1 risultato)

; tratto dell'indole meno noto o che appare più difficile da scoprire, ambito spirituale

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

soffio tuo va dietro, / e pieghevole appare, come in fornace il vetro.

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (1 risultato)

, 12-297: dal corso dell'articolo appare che il libro sul papa non fu lasciato

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (1 risultato)

vuoto, che l'esercito regolare libanese appare ancora inadeguato a pienare e che fatalmente

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

3. stato della luna quando appare piena. crescenzi volgar., 2-21

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

sole e in forma tonda, quale appare a un osservatore posto, ipoteticamente in

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (1 risultato)

ferro. d'annunzio, iii-2-5: appare il publico arengo, il cuore operoso

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (1 risultato)

. -fatto di pietra o che appare ridotto a forma minerale. d'

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

e un certo scopo, sembra o appare il migliore, il più adatto o il

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (1 risultato)

. tommaseo, 1-324: venezia mi appare sempre più cara. donne gentili e

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (1 risultato)

mia vita monotona ed uguale / mi appare con memorie sconfinate, / come al

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (1 risultato)

sezione ridotta rispetto all'altezza, che appare sottile, esile e per lo più

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (1 risultato)

, 3-29: subitamente inanti a quello appare / alcun parente o qualche adulatore /

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (1 risultato)

ascoli, 279: s'agli occhi nostri appare nuova forma, / l'umano ingegno

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (1 risultato)

iii-ix-9: nel vetro piombato la imagine appare, e non in altro. idem,

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (2 risultati)

. -bagnato dalla pioggia, che appare sotto la pioggia. gozzano,

ad arco. 2. che appare nel cielo in coincidenza con un periodo

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (1 risultato)

testa termina in una proboscide aguzza, ed appare come triangolare; l'apertura boccale è

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (1 risultato)

cattedre. gatto, 4-94: chi non appare sentirà venire / la sostanza indelebile dei

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (1 risultato)

53: como cadono le foglie del fiore appare una piramidétta tonda dentro ne la quale

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (1 risultato)

p'opini, v-438: pilato, come appare dalle sue domande a gesù, era

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (1 risultato)

corpo morto d'ettore, dove non appare la persona del poeta parlante. martello

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (1 risultato)

e mostrando com'era iniqua, come appare per la sua pistola la quale dittò

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (1 risultato)

sognare una., donna: e gli appare in sogno un pistòla: che gli

vol. XIII Pag.590 - Da PITTOREGGIARE a PITTORESCO (1 risultato)

costosi capricci. 3. che appare particolarmente suggestivo per le caratteristiche e la

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (1 risultato)

mare / e di ricordi improvvisa t'appare; / ma b cielo non è in

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (1 risultato)

palazzeschi, i-384: in questo cielo appare, non si sa da dove giunta

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (1 risultato)

di gentile, di sincero, che appare come una emanazione dell'animo, si

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (1 risultato)

salvini, 6-57: dal qual luogo appare essere stata cotanta la bassezza e viltà

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (1 risultato)

-sport. fallo plateale: quello che appare particolarmente clamoroso per l'evidenza (dovuta

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (1 risultato)

: una cosa gli [a rimbaud] appare ormai chiara anzitutto: il suo plebeismo

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (1 risultato)

sole, sì che ella tutta n'appare. boiardo, 1-48: non è licito

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (1 risultato)

garzoni, 1-270: né manco spiacevole appare... il pleonasmos, che

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (1 risultato)

, 189: del ciel la plica non appare al sezzo / dal qual se move

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

4. che annuncia la pioggia, che appare nel cielo in un periodo di piogge

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (1 risultato)

: poco dopo un gran destrier n'appare, / d'oro guemito e riccamente adorno

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (1 risultato)

colletto di pizzo bianco sulle spalle, appare ben pettinato, leggiadro e impaziente.

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (1 risultato)

poesia di dio... bene appare, non solamente la poesi essere teologia,

vol. XIII Pag.718 - Da POGGIATA a POGGIO (1 risultato)

: ecco una schiera sopra al poggio appare, / che scende con gran cridi alla

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (1 risultato)

innanzi al sol che di poi grande appare / su l'estremo orizzonte a render

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (1 risultato)

diverse o contrastanti; che è o appare molto vario; multi forme

vol. XIII Pag.773 - Da POLIZIONE a POLIZZA (1 risultato)

loro o del minor merito, siccome appare da una polizza scritta al cesi ch'era

vol. XIII Pag.789 - Da POLMONICO a POLO (2 risultati)

. jahier, 282: un militare appare in cima alla strada. schiacciato dallo

celeste sono manifesti, de'quali uno appare a noi sempre, che è verso

vol. XIII Pag.792 - Da POLPA a POLPA (1 risultato)

e per un istante tra i cigli appare uno splendore simile all'umido splendore argenteo

vol. XIII Pag.796 - Da POLPOSO a POLPUTO (1 risultato)

, che mi dà un certo disgusto. appare solido e polposo. bocchelli, 9-284

vol. XIII Pag.810 - Da POLVERE a POLVERE (1 risultato)

il carso tra monte seibusi e selz appare nientemeno che rosa e cilestrino, una cosa

vol. XIII Pag.819 - Da POLVERIZZAZIONE a POLVEROSO (1 risultato)

mentre a ciò pur ripensa, un messo appare / polveroso, anelante, in vista

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (1 risultato)

basse e larghe, attraverso alle quali appare il cortiletto ingombro di gerle e quasi

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (1 risultato)

e per le famiglie. -che appare in tutta l'imponenza, lo splendore.

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (1 risultato)

quel gusto; che ricorda, che appare simile a quanto si trova a pompei.

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (1 risultato)

piccola, separazione che a tutta prima appare ragionata, necessaria, ma che,

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (1 risultato)

giugno, a ore 5 e mezzo, appare una stella cometa fra l'oriente et

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (1 risultato)

passati poi che sieno alcuni anni non appare alcun vestigio di tali piante. lastri

vol. XIII Pag.907 - Da PORFIRITE a PORGERE (1 risultato)

, 6-12-127: quivi appresso sopra il muro appare / in porfiro descritto fra due porte

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (1 risultato)

d'oro, e dietro un cristallo spesso appare la persona del re, col manto

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

corpo morto d'ettore, dove non appare la persona del poeta parlante. cebà,

vol. XIII Pag.935 - Da PORRO a PORRO (1 risultato)

questi porri dirieto. -ciò che appare sgradevole, ripugnante (nell'espressione porro

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

: la qual cosa se non ci appare, non d'altronde deriva sennon che

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (1 risultato)

, che partecipa di diversi generi e appare, di conseguenza, una mostruosità dal

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (1 risultato)

don bernardino vennanzo carlini dui, come appare la locazione al libro del camorlengato de

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (1 risultato)

o carattere di ciò che è o appare avere in sé un valore positivo; ciò

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

. 11. che è o appare apprezzabile e degno di lode; buono

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (1 risultato)

o zona della volta celeste in cui appare visibile un astro o una costellazione. -

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

sapiente che dorme, in cui non appare né opera né scienza. piccolomini, 1-47

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (1 risultato)

2-xxii-407: in questo dramma quel che appare inopportuno e postìccio è proprio il tragico

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (1 risultato)

un segno, e chiama, e nulla appare / fuor che la morte. beltramelli

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

tanto più generino invidia, quanto più appare dependente dalla fortuna il loro acquisto.

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

/ che vede 'l sole là dov'ella appare. intelligenza, 6: ben m'

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

favellare, al confronto di questo, appare ora quello che adopera il direttore con

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (1 risultato)

è il vero e proprio oggetto che appare (o, anche, un'imitazione

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (1 risultato)

iii-17-71: in casa im- bonati non appare ch'ei fosse pedagogo; la praticava come

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (2 risultati)

ministero del lavoro e ogni soluzione accettabile appare ancora lontana. = voce dotta

. ottimo, iii-627: chiaro appare che dio nella produzione de'suoi

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (1 risultato)

a rosette a meandri di color variato appare il peristilio che precede la dimora delle

vol. XIV Pag.53 - Da PRECIPITOSITÀ a PRECIPITOSO (1 risultato)

campo, tuttosplendente come la stella che appare d'autunno. monti, 21-722:

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (1 risultato)

-chiaramente definito nella coscienza; che appare nettamente determinato nell'animo; che ha

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (1 risultato)

mento e pubblicamento della divina essenzia, siccome appare nel suo [di giovanni] evangelio

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (1 risultato)

psicol. stadio in cui la coscienza appare imperfetta o è incompleta la consapevolezza della

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (1 risultato)

condizione esistenziale o psicologica, o che appare totalmente in dominio della fortuna e del

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (1 risultato)

anche la sua confidenza ultima col sacrificio appare al biografo col rigore di un sillogismo

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (1 risultato)

ciò vi è dapprima formazione del nucleo che appare come una massa circoscritta a margini pallidi

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (1 risultato)

piuttosto a identificarlo con la brocca che appare raffigurata con la patera e altri strumenti

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

da padova volgar., i-x-5: elli appare in alqune regioni de barberi che.

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (1 risultato)

delvamiatino tre-quattrocentesco, clii-m: sì come appare per mano di dopno paulo gerolamo, volendo

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (1 risultato)

l'india, per damasco, e donde appare / dal zodiaco il sol, per

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

beatissimo padre papa pio quarto, come appare nel preinserto breve. siri, xll-558

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

di epidemia è necessario curare seriamente appena appare in un individuo. 2

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (1 risultato)

prenestina. d'annunzio, i-236: appare 1 un'erma fra le rose prenestine.

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (1 risultato)

biondina magra, preraffaellita, incolore, appare quasi appannata da un vecchio cristallo impolverato

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (1 risultato)

2. sm. artista o pensatore che appare quale precursore del romanticismo.

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

fredda, f'i- ris 'mi appare come un'opera che cresce nella sedimentazione

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

aver ponderato diverse alternative, ciò che appare migliore, più opportuno e confacente a

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (1 risultato)

-con litote. non presentabile: che appare troppo modesto o volgare. fanzini

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

fis. il modo in cui il segnale appare sullo schermo deh'oscillografo o del radar

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (1 risultato)

. persona piccola e mingherlina, che appare tutta fiera e impettita nei suoi abiti

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (1 risultato)

riaversi della luce, codesta pausa ci appare stazione periodica nel tempo infinito, ha suggerito

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (1 risultato)

o dagli altri stati ad essa aderenti, appare spesso il vocabolo 'presidium 'riferito

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (1 risultato)

, ora più sciolta. -che appare trattenuto a forza (un movimento impetuoso

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

che, in base ai rapporti familiari, appare destinato a essere erede di un'altra

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (1 risultato)

isfacciata nimicizia, cavalcaste, e per questo appare che per ogni verisimile sieno necessariamente colpevoli

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (1 risultato)

-proverbiato come 'pretùcolo di campagna 'appare ormai uno de'più grandi papi che lo

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (1 risultato)

non è sicuramente accertabile o che comunque appare soggettiva e opinabile (e regge un

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (1 risultato)

che è già vissuto a lungo, che appare stanco dell'esistenza. - anche sostant

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (1 risultato)

) cui in tutti s'associa, se appare spesso non fresca e anzi addirittura artefatta

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

, il coperchio si solleva, ed appare la testa eretta d'un cobra che esce

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (1 risultato)

/ la qual m'appunta intra detto ch'appare. giamboni, 4-152: allotta di

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (1 risultato)

/ sulla soglia di casa, / appare col suo colore / di malva la primaséra

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (1 risultato)

suo viso primaverile. -che appare fresco e genuino (un cibo).

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (3 risultati)

o cadmee. carducci, iii-3-146: raseni appare come il nome primitivo degli etruschi.

o di cultura; che è o appare rozzo, incivile, ingenuo o sprovveduto;

': in anatomia, ciò che appare pel primo; dicesi dei corpi da

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

continuamente: a tutta prima il luogo appare deserto. moravia, 14-5: usciere in

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (1 risultato)

altera 7 [madonna] talor m'appare in sulla prima vista.

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

unità quella loro molteplicità e mutevolezza che appare alla prima osservazione così ribelle ad ogni

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (1 risultato)

pia di aragonia... appare il privilegio sotto il remo xxm

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (2 risultati)

dalla conversazione del mondo, quanto meno appare accostare alla religione con probabile principio,

, agg. teol. che è o appare più probabile e attendibile in un caso

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (3 risultati)

, di un'informazione che è o appare degna di assenso in quanto è fondata su

sebbene mancanti di certezza assoluta, e appare di conseguenza, credibile e plausibile (

, conoscenza, affermazione o teoria che appare o è presentata come vicina al vero

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (1 risultato)

che suscita dubbi e interrogativi, poiché appare misterioso, enigmatico, poco comprensibile.

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (1 risultato)

tutta, se badate / ben sottilmente, appare a parte a parte / in rilievo

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (1 risultato)

fortuna avversa, la proceduralizzazióne dei comportamenti appare come un argine al peggio. =

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

processo formativo del nostro corpo, che appare materia a chi non badi alla vita che

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

, viii-3-199: i fiorentini essere avarissimi appare ne'lor processi. guido delle colonne

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (2 risultati)

(con valore aggett.): che appare irreale, fantastico. baldini,

, interesse o, anche, che appare imprevedibile, sorprendente, impensabile (e

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (1 risultato)

dal sasso durissimo... e bene appare che quella fonte fosse da dio prodotta

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (1 risultato)

rigoglio e le produttività dei vegetali, appare in loro manifesta, a seconda della

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (1 risultato)

. mazzini, 75-47: garibaldi m'appare, dalla sua prigione, rivestito di

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (1 risultato)

non ha avuto autorizzazione divina (e appare ingiusto, passibile di disobbedienza).

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (1 risultato)

, ii-1-153: è curioso un pregiudizio che appare nei filologi e professionisti di letteratura,

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (1 risultato)

profetali voci, come in più parti appare nelli libri de'profeti. -che

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (1 risultato)

vuol mostrare di profetezzare, il che appare esser vero. lapidano estense, 160:

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (1 risultato)

torrenziale, ignota ai nostri climi, appare da lungi, nga il centro del

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (1 risultato)

4. immagine del volto umano quale appare a un osservatore posto di fianco.

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (1 risultato)

ii-81: il copioso profluvio di sangue non appare nelle ferite, se non per

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

chino sul petto... egli appare immerso nell'immobilità più cupa e più

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (1 risultato)

. graf 5-735: nel vano dell'uscio appare la figura di assuero, l'èbreo

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (1 risultato)

delle 'fleurs ', come appare fitta di smagliature, strappi, rappezzi

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (1 risultato)

specie nell'ambito sessuale; che è o appare peccaminoso. d'annunzio, 8-20:

vol. XIV Pag.568 - Da PROIETTATO a PROIETTILE (1 risultato)

degli ostacoli incontrati sulla sua strada, appare una proposta tutta attuale. -imprimere

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (1 risultato)

prolissa della storia dionisiana; troppo manifesto appare che quella ne'codici è studiosamente abbreviata.

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (1 risultato)

non si può 'ingannare, il che appare manifestamente in tutte quelle proposizioni che i

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (1 risultato)

troppo lungo, a provare cosa che appare da sé. carducci, iii-0-54: dovea

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (1 risultato)

oh, come di colpo essa si appare regolata dalle stagioni e confusa nelle sorti

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (2 risultati)

quella sarebbe ella franta, ché chiaro appare che per le orazioni s'alleviano le

nel girare lo stretto la fortezza inglese appare a precipizio nel cavo del promontorio: confuso

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (2 risultati)

raffaellesca che nulla più; e in tutte appare una composizione, una vivacità di volti

in buona forma,... come appare al mio quaderno di promute, carta

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (1 risultato)

verso una costruzione recentissima, o tale mi appare, solenne, rotonda, con un

vol. XIV Pag.604 - Da PRONITÀ a PRONOIA (1 risultato)

iragor per l'aer voto. -che appare basso sull'orizzonte, prossimo a tramontare

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (1 risultato)

-assol. boccaccio, viii-2-173: appare..., come ciacco pronostica,

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (1 risultato)

naturale per moto intrinseco et extrinseco, come appare nel comento primo del terzo de li

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

comportamento o di accettare una situazione che appare migliore o più favorevole o anche il destino

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (1 risultato)

del paesaggio specialistico romano, che ci appare... ai troppo annacquato. calvino

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

nel frutto, in giù propende, / appare nella luce del mattino / come un

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (1 risultato)

. ottimo, iii-116: ad occhio appare ch'elli non sofferebbe riguardare propinquamente in

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (1 risultato)

letter. che si trova, è o appare posto a breve distanza da un luogo

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (1 risultato)

(con valore aggett.): che appare simmetrico e armonico rispetto a una struttura

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (1 risultato)

portati. -che è o appare adatto agli scopi, ai disegni,

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (1 risultato)

scrittori elle scienze, e perché appare dalla detta proposizione maggiore e dalla comune

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (1 risultato)

, progetto. castelvetro, 0-1-412: appare che... emone fosse impedito

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (2 risultati)

però che a ciò principalmente intende; e appare da mane, quando dinanzi al

lo rettonco par la, appare da sera, cioè retro, quando da

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (1 risultato)

uccideste. vimina, 1-122: molto chiaro appare ch'oltre il danno che portereste alla

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

compiacevoli. -sf. soluzione che appare adatta a una circostanza. tommaseo [

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

essa. d'annunzio, iii-2-1165: appare il ponte a proravia della vecchia tàrida

vol. XIV Pag.688 - Da PROSATTUCCIACCIA a PROSCIOGLIERE (1 risultato)

rivestito di pelame morbido e lanoso, appare organizzato principalmente per vivere sugli alberi.

vol. XIV Pag.694 - Da PROSECCO a PROSEGUIMENTO (1 risultato)

non è ritenuto adeguato, acconcio o appare disdicevole. algarotti, i-iv-48: senza

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (1 risultato)

non tende / che ad esser quale ti appare. 15. seguire il proprio

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

in giro spande. / prospettiva superba appare in esso / con ricca mensa e sontuosa

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (1 risultato)

7. modo con cui qualcosa appare alla vista; effetto visivo.

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

per le quali la stella di marte appare maggiore o minore, a volte a volte

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

-che viene immediatamente in mente; che appare più facilmente reperibile o sfruttabile, a

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (1 risultato)

la volontà della maggioranza o di chi appare più potente. a. chiappini,

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (1 risultato)

subito, ripugnanza ad accettare ciò che appare ingiusto; rimostranza, reclamo.

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (1 risultato)

per i meriti del sangue di cristo appare in modo ancor più evidente. bacchelli

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (1 risultato)

esercitata a vantaggio dì chi è o appare debole e bisognoso di aiuto. -anche

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

. 2. per simil. che appare come una massa indistinta; indefinito.

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (1 risultato)

\ aquino, 116: quando lo giorno appare, / sento li dolci amori /

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (1 risultato)

guìa li nobili uomini; e, come appare, trovò in provenzale coble, serventesi

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (2 risultati)

4. per estens. che è o appare molto opportuno e utile ai propri scopi

servigi o per l'aiuto prestato; che appare indispensabile (una persona).

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (1 risultato)

e sì cede al periglio / ch'audace appare in provido consiglio. siri, vii-35

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (2 risultati)

volgar., i-1-98: alla macula che appare alli occhi... metteli sopra

stini, 334: oh come bianco appare / tutto pruine il suolo!

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (1 risultato)

abbiamo. d'annunzio, iii-2-1160: appare la selva di vona, folta di

vol. XIV Pag.848 - Da PSEUDOPODIO a PSEUDOREGOLARE (2 risultati)

territoriali di una nazione, così come appare in una serie di carte storico-politiche.

. m. -ci). che appare, o pretende di essere, razionalistico ma

vol. XIV Pag.849 - Da PSEUDORELIGIONE a PSEUDOSCOPICO (1 risultato)

che non raggiunge lo scopo prefisso o che appare vuoto e vano. c

vol. XIV Pag.850 - Da PSEUDOSCOPIO a PSEUDOSTORICO (1 risultato)

sorta di meteora o fenomeno che appare nel cielo, e rassomiglia a una

vol. XIV Pag.853 - Da PSICANALISMO a PSICASTENIA (1 risultato)

da un punto di vista terapeutico essa appare unicamente interessata a portare alfa coscienza una

vol. XIV Pag.858 - Da PSICOGENETICO a PSICOLOGIA (1 risultato)

di rado alimentando attività creative; né appare possibile conoscere la totalità psichica (il

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (2 risultati)

, conflitti affettivi) il cui contenuto appare in qualche modo correlato alla situazione che

quelle somatiche. -in partic.: che appare determinato da ripercussioni sulla sfera fisiologica

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (1 risultato)

nelrarric- chire con la frode, come appare in partic. dai testi evangelici in

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (1 risultato)

sécche). piccolo coagulo bruno-rossastro che appare in un punto della cute che abbia

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (1 risultato)

e mozzi rami di quello che non appare pullula e manda fuori l'abbondante ricolta

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (1 risultato)

umi pungenti e inculti erbaggi / improvisa ne appare... /...

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (1 risultato)

da sé biastemare che 'i pungióne, quale appare sopra la coda del trigone, qual

vol. XIV Pag.972 - Da PUNTEGGIATO a PUNTEGGIATO (1 risultato)

-segnare con la propria presenza (che appare, di lontano, un punto)

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (1 risultato)

. moravia, 23-106: giù giù appare la prateria africana, remota, verde

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (1 risultato)

un sistema etico oppure una teoria che appare debole in sé o non subito evidente.

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

. oggetto, persona o costruzione che appare molto piccola a chi la osserva di lontano

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

iv-209: le è stato detto che ti appare molto la ferita della faccia e ti

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (1 risultato)

3. oggetto, persona o animale che appare piccolo a chi lo osserva di lontano

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (1 risultato)

incastonato sotto l'altra mitra ingioiellata, appare, dispare attraverso le cortine della ricca

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (1 risultato)

lanzi, v-394: qui è dove meglio appare il seguace di raffaello, la purezza

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (1 risultato)

per queste cose che sono dette, appare manifestamente che in quel giudicio saranno alcune

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (1 risultato)

sanie; scegli è ucciso, il lardo appare delinquescente, la carne pallida, putida

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (1 risultato)

: una persona che a prima vista appare pacata e cortese. dicono che puzzi di

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (1 risultato)

a luca di piero rinieri, come appare al quaderno della cassa del banco di

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (1 risultato)

sicurtà, e ciò che ne seguitò appare a uno quademuccio segnato 'b 3 '

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

ottimo, ii-38: questo fallo appare chiaro nelle scienze matematiche, che siccome

vol. XV Pag.20 - Da QUADRETTATO a QUADRETTO (2 risultati)

3. per simil. che appare come se fosse disegnato o diviso a

, mediante l'opera del coltello, appare divisa in altrettanti quadretti piccolissimi, come

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (1 risultato)

. c., così detta perché vi appare sul rovescio la raffigurazione di giove sulla

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (1 risultato)

città. d'annunzio, iii-2-116: appare costrutto di marmi raccogliticci l'atrio quadrilatero

vol. XV Pag.29 - Da QUADRO a QUADRO (2 risultati)

corpi gravi, ma in su, come appare in quei quadri di carta alzati dal

di una finestra, rispetto all'immagine che appare nel vano). f.

vol. XV Pag.30 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

segnalano all'operatore che l'immagine non appare perfettamente centrata sullo schermo e reclamano che

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (1 risultato)

che sovente scocca il dito, / quando appare rossa e nera / la quadruplice primiera

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (1 risultato)

rugiadosi crini / fra le fuggenti tenebre / appare, e il suo viaggio / orna

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (1 risultato)

, 5-157: è mestier che ciò che appare al senso, / in qual tempo

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (1 risultato)

poscia quando dico: « biel- tate appare », dico come questa potenzia si riduce

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (1 risultato)

e, in genere, delle convenienze usuali appare dall'immenso baccano che si fa intorno

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (1 risultato)

dei quattro settori in cui la terra appare divisa dall'intersecarsi di un meridiano e di

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (1 risultato)

nasconde una natura diversa da quella che appare. monosini, 295: 'de

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (1 risultato)

è dannato per la chiesa, come appare nel primo delle decretali, però che mise

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (1 risultato)

modo da costituire un enorme vessillo che appare come un secondo paio di ali.

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (1 risultato)

/ questi col sommo de la fronte appare. manni, i-127: non saria mai

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (2 risultati)

fante e quello ò speso per lei n'appare ricordo al libro mio. machiavelli,

pian di pisa. viani, 13-117: appare l'attilia, la fedelissima;.

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (1 risultato)

ascoli, 278: s'agli occhi nostri appare nuova forma, / l'umano ingegno

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (2 risultati)

o sofistica (o che tale appare) o comunque inutile in casi urgenti o

da superare; azione o provvedimento che appare necessario, per quanto di esecuzione problematica

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

/ di reai sangue nati, come appare, / e amendun tebani, e a

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

che [le ricchezze] siano vili appare ed imperfette, / ché, quantunque collette

vol. XV Pag.143 - Da QUIETASGIONE a QUIETE (1 risultato)

nostra chisia,... come appare per quietazióne de piersi- mone angelo,

vol. XV Pag.153 - Da QUINCI a QUINCI (1 risultato)

quinci in duo volti un color morto appare / perché 'i vigor che vivi gli

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (1 risultato)

emisfero della luna rivolto verso la terra appare completamente illuminato dal sole. -luna in

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (1 risultato)

enormi finestre orbate, oltre le quali appare squallidamente il cielo. -alto cumulo o

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (1 risultato)

barchetta dalla foggia della coda, che appare appunto foggiata come una barchetta. nota

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (3 risultati)

delle numerose altre etimologie proposte, nessuna appare convincente. rabberciativo, agg.

poi la crisi si risolvesse, come appare probabile, con qualche rabbercio provvisorio.

fu rivolto anche a gesù, come appare in numerosi passi dei vangeli, benché egli

vol. XV Pag.212 - Da RACCOGLITICCIO a RACCOGLITORE (1 risultato)

cose. d'annunzio, iii-2-116: appare costrutto di marmi raccogliticci l'atrio quadrilatero

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (1 risultato)

., per indicare che un'eventualità appare molto remota. sassetti, 279:

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (1 risultato)

una connotazione di biasimo, in quanto appare come favoritismo e ingiustizia a danno di

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (1 risultato)

raddobbo. d'annunzio, iii-2-1165: appare il ponte a proravia della vecchia tàrida

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (1 risultato)

futurista francesco cangiullo. -che appare doppio per effetto dell'ombra. viani

vol. XV Pag.251 - Da RADE a RADENTE (1 risultato)

senza coperte, sul lenzuolo, mi appare nudo fino alla vita, in uno scorcio

vol. XV Pag.261 - Da RADICARE a RADICATO (1 risultato)

e felici nel piemonte nativo, ti appare assommato in questa spinta e in questo travagliato

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

/ del cieleste arco quando 'n l'aria appare, / la cui radice d'ottima

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (1 risultato)

2-167: il sole, immediate che li appare all'oriente, subito discorre co'li

vol. XV Pag.273 - Da RADIOATTIVO a RADIOCOMANDO (2 risultati)

m. ponzio, 1-142: complessivamente appare evidente come ogni manifestazione radiobiologica sia intimamente

m. ponzio, 1-142: complessivamente appare evidente come ogni manifestazione radiobiologica sia intimamente

vol. XV Pag.285 - Da RADO a RADO (1 risultato)

fra un'apparizione e l'altra; che appare o si dà a più o meno

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (1 risultato)

ad aprirci il pesante portoncino, e appare con un berretto alla raffaella che la completa

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (1 risultato)

dal seno della immensa divinità, siccome appare dalle sentenze plotiniane dianzi esposte e si

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (1 risultato)

franoso. d'annunzio, iii-2-67: appare un rialto di terra selvosa, raffermato

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (1 risultato)

già conosciuta in precedenza, anche se appare vestita diversamente e mutata dal tempo trascorso

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (1 risultato)

della poesia, in cui ogni neo appare una macchia bruttissima rispetto al suo obbligo

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (1 risultato)

la opulenza decorativa della realizzazione, egli appare sospeso in clima estetico irreale, quali arbitrano

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (2 risultati)

. barilli, ii-552: finalmente ci appare siena l'incoronata, su un cielo

più avaccio lede / se in oriente appare e raggia forte. maestro alberto, 33

vol. XV Pag.319 - Da RAGGIO a RAGGIO (2 risultati)

flaiano, i-143: i film in cui appare quest'attore sono una elementare sfida alla

di uno stato d'animo, che appare sul volto e nello sguardo. dante

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (1 risultato)

carrà, 507: la visione della realtà appare al rosai assai sovente sotto la veste

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (1 risultato)

rossastra, i muretti petrosi, tutto appare d'una mesta limpidezza. = denom

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (2 risultati)

.. dove la spalla tondeggiante della popolana appare di sotto l'abito rotto o ragnato

tessuto che lascia vedere la trama e appare rada e lisa. tommaseo [

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (1 risultato)

avviticchiato nelle zampe pelose, il bruco appare tutt'un colore, è più corto.

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (1 risultato)

e plenitudine di tutti i desideri veramente appare ed è manifesto che è la beatitudine

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (1 risultato)

figur. ciò che in un'opera artistica appare ridondante, superfluo, eliminabile con vantaggio

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (1 risultato)

. gatto, 5-164: ascolta, appare il suo soldato / vestito da ramarro

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (1 risultato)

situazione che altri ha determinato e che appare dannosa e negativa. g.

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (1 risultato)

verbale delle 'fleurs ', come appare fitta di smagliature, strappi, rappezzi

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (1 risultato)

la porta di atina vista dal di fuori appare tutta rammodemata e dipinta a strisce bianche

vol. XV Pag.425 - Da RANA a RANAIUOLO (1 risultato)

figura simbolica della povertà contenta, che appare talvolta neltarma. 5. ittiol.

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (1 risultato)

ramato), agg. che è o appare di colore arancione. caro,

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (1 risultato)

. 8. che è o appare proprio dell'uso antico, fuori moda

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (2 risultati)

senso concreto: scrittore che è o appare o è considerato inattuale, in quanto

anche -eie). che è o appare di colore arancione o giallo dorato.

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (1 risultato)

o autoritario. ojetti, i-589: appare niccodemi. silenzio nei ranghi. saluti

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (1 risultato)

sottoscala della storia. -che appare in forma implicita, embrionale, virtuale

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (1 risultato)

4. secondo un'evoluzione rapida o che appare vicina alla conclusione; con un processo

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (1 risultato)

rapita sibilla. -che è o appare estraniato dalla realtà, sognante, svagato

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (1 risultato)

in solido ', come più largamente appare nel contratto detto di sopra, al

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (1 risultato)

non è la cosa, ma quel che appare, che si rapre- senta al senso

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (2 risultati)

attenderci: eppure rapsodico o dispersivo non appare mai lo spirito della narrazione.

1988], 86: tutto questo appare in ogni opera di van gogh e

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (1 risultato)

delle colombe, 2-375: questa differenza appare per cagione del molto lume e splendore

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (1 risultato)

la tua dolcezza, / turbina e non appare, / e i suoi riposi sono

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (1 risultato)

. saba, 3-59: schiva / appare di pietà verso i malati / sebbene in

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (1 risultato)

che crede che ciò che in cielo appare diverso del colore del cielo proceda dal

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (1 risultato)

, mitragliando. 3. che appare vicinissimo. deledda, i-740: la

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (1 risultato)

cassi quattro fratelli... come appare in questo libro al membro degli scacciati

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (1 risultato)

, / l'altro ondeggiante di coralli appare; / e rassembra far ombra al

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (1 risultato)

napoli. d'annunzio, iii-1-753: appare ugo a'este, con la faccia

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (1 risultato)

ravvivata e rimmessa. 3. che appare più intenso e brillante (un colore)

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (1 risultato)

-al figur.: difficoltà logica che appare insuperabile. patrizi, 647:

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (1 risultato)

lucida e controllata (una persona, che appare per lo più obiettiva ed equilibrata o

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (1 risultato)

, xiv-104: dall'annesso certificato, appare, cittadino ministro, ch'io non sono

vol. XV Pag.588 - Da RAZZA a RAZZARE (1 risultato)

. sempre meno convin cente appare l'ipotesi tradizionale di una continuazione

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (1 risultato)

fioretti, 2-1-43: quella ombra non appare quivi come spirito di quel corpo che

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (1 risultato)

realizzazione, egli [beato angelico] appare sospeso in un clima estetico irreale, quasi

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (1 risultato)

. croce, i-4-86: la storia appare, in questa figura, un'azione e

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (1 risultato)

-persona misteriosa, la cui psicologia appare difficile da comprendere. moravia,

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (1 risultato)

quando ella [la luna] di nuovo appare, egli [il mare] par

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (1 risultato)

poppanti. -arajd. che appare troncato o mozzato (una figura di

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (1 risultato)

gh raddolcisce: ritrae la natura quale appare. nievo, 293: s'era fatta

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

ma effetto del ciel, che sempre appare / in chi sia di valor reda ri-

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (1 risultato)

, sino a quel ponto, non appare, né si legge in processo impunità

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (1 risultato)

l'idea delle regioni come organismi amministrativi appare già nei primi anni dell'unità,

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (1 risultato)

vita militare, dalla quale, come appare da'registri del ministero della guerra,

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

mortali, allorché sotto forma di guerriero appare ad esse qualche benefico silfo, abitatore

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (1 risultato)

termine di tempo, una scadenza che appare estremamente lontana (nella locuz. durare

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (1 risultato)

. oh, come di colpo essa mi appare reolata dalle stagioni, e confusa nelle

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (1 risultato)

. vittorini, 5-90: l'america appare come una reincarnazione moderna dell'asia di

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (1 risultato)

per lo conseglio del popolo della quale appare per mano di ser cino loro notaio,

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (1 risultato)

a narrarsi, / divelto un petto femminile appare, / altri più tardi pochi membri

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

, esaminata per quella parte ch'ella appare tenebrosa e di lumi di cognizioni sfornita,

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (1 risultato)

un atteggiamento, ecc.); che appare laido, ributtante. faldella, ii-2-167

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (1 risultato)

si piega a sinistra alquanto. -che appare fugacemente (un corpo celeste).

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (1 risultato)

'heroica maestà 'di tiziano, appare un immenso repertorio naturalistico, un continuo

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (1 risultato)

impedendogli di manifestarsi esteriormente, soprattutto se appare inadatto alla circostanza o contrario alle convenzioni

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (1 risultato)

fabbrichino in tutto messico. -che appare ostile (un paesaggio). buzzati

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (1 risultato)

lo bene e altro, quando a vui appare, reputando nostro speciale sì corno de

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (1 risultato)

tale mentalità, tendenza o disposizione e appare, di conseguenza, come un relitto di

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

. galileo, 4-1-86: dal che appare la velocità della forza essere stata tante

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (1 risultato)

, i-61: che questo sia vero, appare ne le responsive parole di cristo.

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

debbono, perché per loro altro nel mondo appare, alcuna virtù in opera si mette

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

reale. g. capponi, ii-67: appare fuor d'ogni dubbio che nei primi

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (1 risultato)

dal guscio semiaperto in fondo a cui appare il frutto tenero. è tutto inviluppato nei

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (1 risultato)

superficie, mediante l'opera del coltello, appare divisa in altrettanti quadretti piccolissimi come un

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (2 risultati)

bardespina 'del daneo, dove già puntualmente appare il « bianco pezzotto ligure ».

. 2. bot. che appare ripiegato all'indietro. 3. fonet

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (2 risultati)

dagione. cesariano, 1-150: per questo appare che faciano la stazione idest dimora,

occupa il sito. / né pur sereno appare, / ma con luce im- rfetta

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (3 risultati)

cesariano, 1-154: questa [cassiopea] appare ligata con le aperte brachie a h

avviene (o è avvenuto) o appare pubblicamente. ferd. martini, 1-iii-31

o segreti, di ciò che avviene o appare pubblicamente. f. f.

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (1 risultato)

retrospettivi l'anno 1830, è perché appare, in quel tempo, innegabilmente visibile

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (1 risultato)

imaginò anche, che nella sua rettificazione appare, far sì che da veniziani gli

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (1 risultato)

quel mondo canuto agli occhi dell'immaginazione appare bambino a quelli della ragione.

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (1 risultato)

. piovene, 7-414: la costruzione appare bassa, tarchiata, a rospo;

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (1 risultato)

rimettere a posto ciò che è o appare in disordine, aggiustare. e

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (1 risultato)

. = etimo incerto: assai problematica appare la supposizione di un'origine lat.

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (1 risultato)

commedia musicale del vecchio misantropo giuseppe verdi appare spesso fredda, prudente, indiretta ed

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (1 risultato)

con punti, a certi savi come appare / in pietro et altri a'quali fu

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (1 risultato)

di grilli, la via lattea / ci appare come una lustrale benda. moravia,

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (1 risultato)

. levi, 3-142: quando nel bosco appare il bandito, questo eroe popolare della

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (1 risultato)

ricerca e prova / se più v'appare quel c'ha di for messo. passavanti

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (1 risultato)

/ il ciel che di liguria il lido appare / a chi ben dritto mira,

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (1 risultato)

effettivi. foscolo, viii-300: come appare da'registri del ministero della guerra,

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

che ricognosceo da me, come appare indella carta dell'alogagione de le terre la

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (1 risultato)

primo paesaggio riconoscibile nella realtà, che appare nella pittura italiana, è la veduta del

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (1 risultato)

, mento feci cum berto vaiaio n'appare ricordo al libro mio diante i ricordi che

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (1 risultato)

ricottóso, agg. che è o appare simile alla ricotta; molle, bianchiccio

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (1 risultato)

degli scolastici. 4. che appare particolarmente suggestivo per i caratteri idillicamente sereni

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (3 risultati)

iii-228: dice che quella bellezza che appare qui nel nostro ridere è lassù uno

uno splendore che, rispetto della serenitade che appare nello allegrante viso, lassù è chiamata

e tuta la sua complexione e gli ochi appare che rideno, si è lieto e

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (2 risultati)

guglielminetti, 3-45: talvolta amor m'appare in così ridevole veste / che tore

ridevole, stravagante. 2. che appare assurdo, incongruo, insensato; che

vol. XVI Pag.190 - Da RIDICOLO a RIDICOLO (2 risultati)

'suoi riti, / più ridicolo appare in fra que'molti / don liberal,

crinolina, a fiori. -che appare ispirato a un gusto inconsueto oppure superato

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (1 risultato)

caricaturale (un gesto) oppure perché appare difforme dalle norme di proporzione e armonia

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (1 risultato)

ridipinture che velano buona parte della superficie appare il più bel pezzo di pittura che

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (1 risultato)

terra. -sistemare una situazione che appare compromessa. g. bentivoglio, 5-ii-291

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (1 risultato)

riduce a niente, / che non appare bella in ogni istante. -ridursi

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (1 risultato)

. conti, 1-91: questo ragazzo gli appare quasi la riedizione del frajo di un

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

francesco di vanni di firenze, n'appare ricordo al libro mio f a carta 134

vol. XVI Pag.255 - Da RIFILATO a RIFINARE (1 risultato)

scannelli, 229: un'effigie che appare quasi di tutto aspetto maestosa, grave

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (1 risultato)

. per simil. macchia o chiazzatura che appare su una superficie. -in partic.

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (1 risultato)

ad frate bernardino..., come appare nel mio libretto delle rifiutanze de sussidio

vol. XVI Pag.265 - Da RIFIUTO a RIFLESSIBILE (3 risultati)

qualificate con l'aggettivo 'riflessante', che appare anche sulla marca di alcuni prodotti,

scannelli, 317: sotto al ponte appare l'acqua del fiume in largo spazio e

riflessato3 { reflessato), agg. che appare riflesso; che si delinea sulla superficie

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (1 risultato)

pitt. particolare di un dipinto, che appare illuminato dalla luce riflessa da un oggetto

vol. XVI Pag.290 - Da RIFRANGIBILE a RIFRAZIONE (1 risultato)

, / dritto senz'alcun dubbio agli occhi appare; / ma non fanno così l'

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (2 risultati)

'ottimo, ii-467: l'immagine che appare nello specchio si è generata per refrazione

refrazione, perché, se l'immagine che appare nello specchio si multiplica nell'aere,

vol. XVI Pag.321 - Da RIGIDO a RIGIDO (1 risultato)

porta dell'atrio sacro si apre; e appare su la soglia la diaconessa ema,

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (1 risultato)

. -punto in cui un abito appare gonfiato (per lo sporgere di un

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (1 risultato)

croce, ii-5: il primo accidente che appare è un dolor di testa pungitivo,

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (1 risultato)

del corpo di cristo, ne'quali appare con una profonda teologia congiunta una divota

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (1 risultato)

considerazione, importante; che è o appare fondamentale. panigarola, 1-174:

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (1 risultato)

migliore che il filaticcio. -che appare spazioso per l'attaccatura alta dei capelli

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (1 risultato)

, 5-203: il tratto che ancora oggi appare più rilevato è quello del ritrattista.

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (1 risultato)

, mediante l'opera del coltello, appare divisa in altrettanti quadretti piccolissimi, come reticolato

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (1 risultato)

: sporgente. gozzano, i-1157: appare la dentiera sordida sotto i baffi stinti

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (1 risultato)

riluttanti tauri. 7. che appare contenuto a stento in un indumento (

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (1 risultato)

e simili cose, delle quali non appare qual uso faccia la natura o possa

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

tra il verso sciolto ed il rimato appare una vicendevole contesa, nella quale ciascuno

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (1 risultato)

olivo, per quanto grosso sia, appare una pianta ornamentale. 6. colmare

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (1 risultato)

: ecco una schiera sopra al poggio appare, / che scende con gran cridi

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (1 risultato)

angelo? d annunzio, v-3-421: ora appare come forsennato. respinge la ressa,

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (1 risultato)

e corago, 27: la quale cosa appare molto sconcia all'occhio de'rimiranti.

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (1 risultato)

. 3. figur. che appare fatiscente (un edificio). faldella

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (1 risultato)

. rimpegolàbile, agg. ant. che appare per co rimpennare1, intr

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (1 risultato)

pallavicino, 1-114: il numero de'buoni appare... scarso rimpetto alla moltitudine

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (1 risultato)

nel fisico, nell'aspetto; che appare smagrito, mal messo. -in partic

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (1 risultato)

enorme crocchia di capelli. -che appare curvo e fragile sotto il peso di

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (1 risultato)

certaldo, 5: in questo primo trattato appare come qualmente lo imperadore federigo barbarossa,

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (1 risultato)

misurano. -in senso generico: che appare rinnovato, più intenso. revere

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (2 risultati)

. 3. che è, appare o si mostra mutato nell'atteggiamento,

male non sia per natura, egli appare tutto chiaramente, ché tutte le nature o

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (1 risultato)

mezza d'argento [la luna] appare ancora. gnoli, 1-322: come

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (1 risultato)

quello ch'ad ogniuno proprio di fuori appare, è ombra di prigione di bello.

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (1 risultato)

, / con aguto cercar, che sopra appare. -per simil. rimuovere un

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (1 risultato)

rinserrato e la polvere delle biblioteche, appare freschissimo questo del medici.

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (1 risultato)

sì annerito, / ché, s'appare al color ringiovenito, / rinvecchia in breve

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (1 risultato)

. lomazzo, 4-ii-204: tanto più appare il lume fiero, quanto più ringrossandosi

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (1 risultato)

della maggior età ». -che appare sotto un aspetto nuovo e più ameno

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (1 risultato)

celebre ap minando ciò che appare superato. presso l'antichità della

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (1 risultato)

vivere, lasciando ciò che è superato o appare imperfetto o sconveniente. francesco da

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (1 risultato)

con la chirurgia plastica; il naso appare ingrossato, bernoccoluto e di colore rosso

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (1 risultato)

apprezzato da molti; che è o appare particolarmente importante, segnalato (un oggetto

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (1 risultato)

sì annerito, 7 ché, s'appare al color ringiovenito, / rinvecchia in

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (1 risultato)

tommaseo, 11-255: la natura tutta m'appare non rinvolta ma velata d'un tenue

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (2 risultati)

a l'organo de l'audito et ivi appare esser un suono d'uno mollino.

voto o nelli luoghi chiusi, come appare nella stufa, imperò che il sono

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (1 risultato)

, d'intuire da come una situazione appare o dagli atteggiamenti degli astanti (in

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (1 risultato)

, se badate / ben sottilmente, appare a parte a parte / in rilievo leggiero

vol. XVI Pag.691 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

volgare illustre che in tutte le città italiche appare e in nessuna riposa. quanto a

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

tua dolcezza, / turbina e non appare, / e i suoi riposi sono anche

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (1 risultato)

s. agostino volgar., 1-7-180: appare questo essere compiuto, quando li risalvati

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (1 risultato)

100: a un bimbo malato appare in sogno il dio asclepio, e

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (1 risultato)

, rosseggia. -che non appare torbido o infiammato (l'occhio)

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (1 risultato)

e idee, liberandoli da ciò che appare superato o inutile. carducci, iii-24-418

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (1 risultato)

o stoviglie o altri oggetti, che appare sporca o lievemente saponosa. moneti

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (1 risultato)

e scuri. 2. che appare offuscato oltre una cortina di fumo.

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (1 risultato)

, / ma dove quella fosse non appare; / il sasso tutto integro è riserrato

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (1 risultato)

e spezialmente essere risibile; e però appare ch'io ponga lui essere uomo. brunelleschi

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (1 risultato)

5-13: tutta un riso la natura appare. linati, 20-176: intorno a

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (1 risultato)

da osso o altra cosa istrana, appare una modificazione in alcuna parte del corpo

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (1 risultato)

ormai il personaggio dell'attrice giovane che appare in ogni commedia che si rispetti.

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (1 risultato)

idio. giov. cavalcanti, 70: appare che per ogni verisimile sieno colpevoli.

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (1 risultato)

l'esercizio de'diritti popolari, non appare. ferd. martini, 1-ii-181: la

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

diafani e trasparenti tanto più sfavilla et appare, quanto più trova il corpo

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

condizioni e abitudini sempre uguali; che appare privo di prospettive, monotono e angusto

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (1 risultato)

celebri. ascoli, 54: quel che appare spontaneo, resultava, per lui,

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (1 risultato)

canto degli uccelli la sua vita gli appare un seguito d'occasioni mancate.

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (1 risultato)

una vacanza assordante. 2. che appare, che si mostra dopo essere stato

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (1 risultato)

. cesariano, 1-150: per questo appare che faciano la stazione idest dimora, seu

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (1 risultato)

periodo storico ormai perfettamente conchiuso, ci appare come un veglio favoloso e larvale che

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (1 risultato)

nelle zone ritardate della società. -che appare superato o fuori moda. r.

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (1 risultato)

così farete. ottimo, iii-452: chiaro appare, come nostra memoria non è potente

vol. XVI Pag.950 - Da RITIRRINCO a RITMEGGIO (1 risultato)

passionale. esordì con il ritmato e ora appare recuperata al melodico. 2.

vol. XVI Pag.966 - Da RITORNARE a RITORNARE (1 risultato)

. buonafede, 2-v-231: la dea gli appare in sogno, gli rivela la sua

vol. XVI Pag.974 - Da RITORRE a RITORTA (1 risultato)

di pornografia è tanto sciocca che non appare più ridicola, ma si espone alla odiosità

vol. XVI Pag.986 - Da RITRATTO a RITRATTO (1 risultato)

. -persona che per pensieri e comportamenti appare riconducibile a un determinato modello esemplare

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

f f mrità di stile che appare negli ultimi suoi scritti, e singo-

vol. XVI Pag.1017 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

, come di quelli estetico ed empiristico, appare manifesta nelle conseguenze dualistiche, agnostiche e

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (1 risultato)

temuto / def tenebrosi regni, ei solo appare / gran rivale del cielo: intorno

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (1 risultato)

col duca di bari suo parente, come appare nelle lettere del cardinal d'ossat.

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (1 risultato)

: rievocare episodi di un passato che appare ormai lontano o che comunque sarebbe più

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (1 risultato)

. buonafede, 2-v-2131: la dea gli appare in sogno, gli rivela la sua

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (1 risultato)

su. ottimo, ii-260: come appare nello ragguardare nostro, i raggi del sole

vol. XVI Pag.1052 - Da RIVERITO a RIVERITO (1 risultato)

casoni, 139: là, dove eccelsa appare, / maestosa e gradita, /

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (1 risultato)

marmista, ecc.) il lavoro appare essenzialmente legato alla quantità. -nelle

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (1 risultato)

navigante, al far del sole, appare / taiti deliziosa di novelle / verdure

vol. XVI Pag.1063 - Da RIVIERA a RIVIERA (1 risultato)

alle parole di beatrice, sì che gli appare la riviera di luce; e,

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (1 risultato)

poiché tutto il clima pop in genere appare propizio alla rivisitazione. m. rosei

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

in suo rivollimento fa tanto ch'ella appare in diciotto dì e sette ore e mezza

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (1 risultato)

, 426: l'opera di cézanne appare come quella dell'ultimo esponente dell'epoca

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (1 risultato)

ecco la notte parte e 'l giorno appare / e incomincia gh augei vaghi a canarie

vol. XVII Pag.6 - Da ROBUSTAMENTO a ROBUSTO (1 risultato)

cedano. d'annunzio, iii-1-937: appare un'aula vastissima nella casa antica dei

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (1 risultato)

e necessità caccia fuori, come appare nelli pregioni, la quale scabbia scolora

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (1 risultato)

ojetti, 1-70: andò egli appare alto, raso, ridente, il collo

vol. XVII Pag.42 - Da ROMANTICIZZANTE a ROMANTICO (1 risultato)

rolando a dinamite. 4. che appare particolarmente suggestivo e pittoresco, suscitando una

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (1 risultato)

siccome per entro a que'libri non appare orma di verità isterica, così crediamo che

vol. XVII Pag.45 - Da ROMANZETTO a ROMANZIERE (1 risultato)

di ferrara. 10. che appare particolarmente suggestivo, pieno di fascino,

vol. XVII Pag.98 - Da ROSATO a ROSATO (1 risultato)

eccelso e bello. -che appare di colore rosa al sorgere e al tramontare

vol. XVII Pag.101 - Da ROSEOCICCIUTO a ROSETTA (1 risultato)

a rosette, a meandri di color variato appare il peristilio che precede la dimora delle

vol. XVII Pag.109 - Da ROSPACCIO a ROSPO (1 risultato)

. piovene, 7-414: la costruzione appare bassa, tarchiata, a rospo;

vol. XVII Pag.111 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (1 risultato)

fuochi di san giovanni. -che appare rossastro o emana luce rossastra (la

vol. XVII Pag.112 - Da ROSSEGGIARE a ROSSEGGIARE (1 risultato)

favole, ecco rosseggia una lanterna, appare il volto barbuto del missionario.

vol. XVII Pag.115 - Da ROSSIGNOLA a ROSSO (1 risultato)

). che è proprio, che appare o è tinto del primo colore dello

vol. XVII Pag.124 - Da ROSULA a ROTA (1 risultato)

rivela la sua reale condizione: esternamente appare intatto, mentre internamente è ridotto a

vol. XVII Pag.125 - Da ROTA a ROTAIA (1 risultato)

dì pronunciare questa lettera (fenomeno che appare ne'bambini, indi dispare).

vol. XVII Pag.130 - Da ROTEAMENTO a ROTEARE (1 risultato)

molto saggia ma triste al confronto mi appare la roteante eloquenza di jaurès nel suo duello

vol. XVII Pag.132 - Da ROTELLA a ROTELLA (1 risultato)

volte però sprizzano scintille ma fiammella non appare. talvolta ancora, e per quanto

vol. XVII Pag.134 - Da ROTOCALCO a ROTOLARE (1 risultato)

di ogni dissoluzione morale. il mondo appare allora come un rotolamento di effetti,

vol. XVII Pag.142 - Da ROTONDITURA a ROTONDO (2 risultati)

giugno, a ore 5 e mezzo, appare una stella cometa fra l'oriente et

della reina. d'annunzio, iii-1-537: appare una sala a crociera, nelle case

vol. XVII Pag.149 - Da ROTTAMENTE a ROTTO (1 risultato)

a parlar due servi rottamente, né appare di che si parlino ancora nelle parole

vol. XVII Pag.154 - Da ROTTO a ROTTO (1 risultato)

squarcio nelle nuvole; parte di cielo che appare libera fra le nubi. de

vol. XVII Pag.156 - Da ROTTUME a ROTTURA (1 risultato)

, ne venne nel piano: ancora appare quella rottura o vero mina del monte

vol. XVII Pag.160 - Da ROVENTE a ROVENTE (1 risultato)

palmieri, 2-25-20: la mansion pnma appare ad nostra vista / rovente et affocata

vol. XVII Pag.165 - Da ROVESCIATORE a ROVESCIO (2 risultati)

è rivolto alla punta dello scudo e appare capovolto rispetto alla posizione naturale (una

diritto il tipo di lavorazione che solitamente appare sulla faccia opposta (un punto di maglia

vol. XVII Pag.166 - Da ROVESCIO a ROVESCIO (1 risultato)

del podgora. ungaretti, xi-276: presto appare il rovescio brusco delle dune. a

vol. XVII Pag.200 - Da RUBICONIO a RUBIGALE (1 risultato)

parti quella prima scorza carnosa, e appare di dentro la noce rubiconda e molto

vol. XVII Pag.206 - Da RUBROCURCUMINA a RUCULANTE (1 risultato)

particolarmente dietro la costa del monte, appare tanta moltitudine di rughe che si divorano

vol. XVII Pag.223 - Da RUGGIRE a RUGGIRE (1 risultato)

l'allegrezza si mostra o 'l duolo appare: /... /..

vol. XVII Pag.225 - Da RUGGITO a RUGI (1 risultato)

meridionale e che all'epoca di tacito appare già stanziata nella pomerania orientale; emigrata

vol. XVII Pag.227 - Da RUGlADARE a RUGIADOSO (2 risultati)

abbondante); che si manifesta o appare nel cielo in coincidenza con la formazione

crini / fra le fuggenti tenebre / appare, e il suo viaggio / orna col

vol. XVII Pag.251 - Da RUMOROSAMENTE a RUMUNARE (1 risultato)

ma la 'repubblica delle lettere', che appare talvolta così rumorosa, taceva in modo

vol. XVII Pag.258 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

puote. tasso, 7-2-30: ecco appare il cavallo e calci tira / e fa

vol. XVII Pag.259 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

anteriore della chiglia per noi sempre appare sì è una costellazione ch'è appellata

vol. XVII Pag.279 - Da RUTENOCIANIDRICO a RUTILANZA (1 risultato)

di sole. bartolini, 1-227: appare una montagna celeste d'un celeste lattiginoso

vol. XVII Pag.281 - Da RUTTATORE a RUVIDAMENTE (1 risultato)

, 1-21: se per la bocca appare fummo caldo con amaritudine, procede dallo

vol. XVII Pag.289 - Da SABADILLINA a SABADIGLIA (1 risultato)

e la lingua, che nella parte mediana appare leggermente affossata (la frizione prodotta dall'

vol. XVII Pag.295 - Da SABELLICO a SABINO (1 risultato)

, che si volge di fuori, appare rosso, e apparendo, una rogna aspra

vol. XVII Pag.315 - Da SACERDOTESSA a SACERDOTO (1 risultato)

sacerdote vestito di una pianeta d'oro appare su la porta del santuario, e

vol. XVII Pag.331 - Da SACRIMA a SACRIMA (1 risultato)

? parini, 425: al basso appare i... i l'esecrabil colpa

vol. XVII Pag.363 - Da SAGLIETTA a SAGOMA (1 risultato)

barilli, ii-47: qualche vapore antiquato appare sui flutti: due o tre.

vol. XVII Pag.385 - Da SALDARE a SALDARE (1 risultato)

singolare purezza. nessuna formula o cifra appare adatta a definire la complessità del suo

vol. XVII Pag.393 - Da SALDO a SALE (1 risultato)

bartolomeo mio fra tello n'appare ricordo al libro mio f a c.

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (1 risultato)

aristocrazia. 5. che è o appare fondamentale; che risulta centrale nella definizione

vol. XVII Pag.417 - Da SALMASTRO a SALMEGGIARE (1 risultato)

contengono. d'annunzio, iii-2-88: appare... il monaco traba..

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (1 risultato)

discopre l'arte: che quando meno appare tanto è più bella e men distrae le

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

e mostrando com'era iniqua, come appare per la sua pistola, la quale

vol. XVII Pag.459 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

stupore di fronte a un fatto che appare abnorme, a una quantità che sembra

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (1 risultato)

officine, abitazioni. -che appare in buono stato di salute (una persona

vol. XVII Pag.462 - Da SALUTIFICANTE a SALUTO (1 risultato)

del principio de la infermità, allora appare terminare, se la malattia è salutifera o

vol. XVII Pag.469 - Da SALVAMOTORE a SALVAPUNTE (1 risultato)

172): per le quali cose manifestamente appare che i giudici di dio non si

vol. XVII Pag.475 - Da SALVATORIA a SALVAZIONE (1 risultato)

calvino, 13-109: la razionalizzazione del sistema appare come il principale nemico, cioè come

vol. XVII Pag.482 - Da SAMARITA a SAMBENITO (1 risultato)

. sambartolomèo, sm. chi appare sfigurato da cicatrici e tagli. -

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (1 risultato)

1-18-13: a l'improviso una donzella appare, / che grida a lo scudieri

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (1 risultato)

storicista, il sanculottismo poetico di vittorini appare in tutto il suo valore. =

vol. XVII Pag.509 - Da SANGUIGNO a SANGUIGNO (4 risultati)

alla luce di una striscia sanguigna che appare suh'ultimo orizzonte,... si

o violacea (il cielo); che appare colorato di rosso sangue (la luna

xxx-2-94: così ogni altra eccellenza oscura appare, / come fuor de l'oceàn,

ci discolora, / se in ciel sanguigno appare astro triforme. berchet, 1-36:

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (1 risultato)

13. colorito dal sangue che appare a fior di pelle (l'incarnato

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (2 risultati)

erano la mia passione. -che appare rossastro (la luna); che spande

sanguinolenta / la faccia enorme della luna appare. rubino, 103: sul re

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (1 risultato)

, 12-283: dalle pubblicazioni del contri appare che il gemelli nel cuor suo si infischia

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (1 risultato)

forma spagn. santo elmo-, meno probabile appare invece l'accostamento proposto da qualcuno a

vol. XVII Pag.530 - Da SANTIFICATO a SANTIFICATORE (1 risultato)

da riti e tradizioni religiose; che appare in intima relazione con la sfera del

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (1 risultato)

difendermi. -aspetto della divinità che appare imperscrutabile e insondabile all'uomo.

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

, 8-32: la sua stessa carnagione appare non so se sciupata od opaca.

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (1 risultato)

presentano un'alternanza di generazione: ora appare prima una serie di individui asessuati che

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (1 risultato)

e non meno temuta volta del sargazo appare il mare pieno di quest'erba chiamata sargazo

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (1 risultato)

saturno, e per questo molto picciola appare e grande circuito fa; e dopo

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (1 risultato)

ordine di ragioni l'opera di cézanne appare come quella dell'ultimo esponente dell'epoca

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (1 risultato)

, dico l'anelo suonante, ci appare nelle forme di savoldo maturo si ovrebbe

vol. XVII Pag.622 - Da SBADATAMENTE a SBADIGLIARE (1 risultato)

sbadato e di mal umore che pur troppo appare spesso negl'inservienti alle sagrestie. brancati

vol. XVII Pag.644 - Da SBARAZZATO a SBARBARE (2 risultati)

ma non da quello semantico, appare più accettabile (almeno seman

a luridi cenci,... gli appare come un immenso manicomio. pirandello,

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (1 risultato)

specie dell'alba. -che appare di un pallore cadaverico. gavoni,

vol. XVII Pag.1005 - Da SCHIENAME a SCHIERA (1 risultato)

d annunzio, iii-1-729: parisina malatesta appare in cima alla scala seguita da una

vol. XVII Pag.1011 - Da SCHIETTO a SCHIETTO (1 risultato)

13. che si manifesta o appare o è considerato in sé e per

vol. XVII Pag.1018 - Da SCHIFO a SCHIFO (1 risultato)

, 13-24: l'uomo, a volte appare meraviglioso, a volte invece schifo.

vol. XVII Pag.1019 - Da SCHIFO a SCHIFOSO (1 risultato)

. -in senso concreto: ciò che appare sordido, miserevolmente materiale.

vol. XVII Pag.1042 - Da SCHIZZO a SCHIZZO (1 risultato)

, 10-a-147: nella pittura, quando non appare ancora perfezione alcuna, ma solamente si