Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ant Nuova ricerca

Numero di risultati: 71493

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (9 risultati)

sildh 'arma'. silìcula, sf. ant. seme di trigonella. soderini,

solimato. silimbacca, sf. ant salimbacca. balducci pegolotti, i-215

v. psillio. sìliqua1 (ant. sìlequa, sìlliqua), sf.

come il domestico. 2. ant. pianta del carrubo (ceratonia siliqua)

origine incerta. sìliqua2, sf. ant. unità di peso romana e medievale,

. sìlique, sm. bot ant siliqua. cianci, i-733:

.). siliquéto, sm. ant piantagione di carrubi. fr. colonna

'davanzale'. siila1, sf. ant cutrettola (motacilla flava).

v. sulla. sillaba (ant. silaba, silba), sf.

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (2 risultati)

, di sillabare), agg. (ant. silabató). scandito distintamente in

rapide scariche elettriche. 2. ant. che contiene versi, poetico.

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (3 risultati)

'siila'. sillenito, sm. ant. selenite. lapidario estense, 169

'raccolgo'. sillogi§mare, tr. ant. dimostrare con un ragionamento sillogistico.

. da sillogismo. sillogismo (ant. scilosismo, sillocismo, sillogismo,

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (4 risultati)

vengono al sil 4. ant. solecismo, sgrammaticatura. latini,

sostant. di sillogistico. sillogisticaménte (ant. silogisticaménte), avv. per

. di sillogistico. sillogistico (ant. silogìstico, siloìstico), agg.

povere fanciulle stagionate. sillogizzare (ant. silloggizzare, sillogizare, silogizare,

vol. XIX Pag.13 - Da SILLOGIZZATO a SILTITE (8 risultati)

, di sillogizzare), agg. (ant. silogiqato). esposto in forma

movimento. sillòpo, sm. ant. sciroppo. ercole bentivoglio,

spagn. continuerebbe (assieme al provenz. ant. sii) il lat sinus,

. silo2, agg. letter. ant. camuso. fr. colonna,

silocarapta (sirocarapta), sf. ant. pianta e legno del carrubo.

xilocopo. siloè, sm. ant. legno di aloe che veniva usato come

. silóne1, sm. letter. ant. chi ha sopraccigli prominenti. fr

silo1. silòtro, sm. ant. unguento depilatorio. mazzei,

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (1 risultato)

silvano1 { seivano), agg. ant. e letter. proprio delle selve

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (3 risultati)

. silvestrato, agg. letter. ant. fitto di alberi. fr

deriv. da silvestre. silvèstre (ant. selvèstre, silvèstró), agg.

quel paesaggio gentilmente silvestre. -sm. ant. luogo boscoso, foresta. lorenzo

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (6 risultati)

pirica. 10. patol. ant. fuoco silvestre, nome popolare dall'erpete

. m. -ci). letter. ant. ricoperto da foresta, da fitta

. silvèstrio, agg. letter. ant. scontroso, intrattabile. fr

). silvestrità, sf. ant. selvatichezza, stato brado di un

(silvìcula), agg. letter. ant. che vive nei boschi (con

silvio2, agg. letter. ant. proprio delle selve. fr

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (3 risultati)

. selvoso. sima1 (ant. scima), sf. archit.

sima2. simato, agg. ant. provvisto di sima. fr

simbèllo, sm. numism. ant. piccola moneta romana di valore equivalente

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (1 risultato)

simboleggiare. simboleità, sf. ant. affinità, analogia. garzoni

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (1 risultato)

all'arte musicale. 7. ant. affine, analogo. b.

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (9 risultati)

rivoluzioni. simbolità, sf. ant. affinità. salvini, 41-298

pres. di simbolizzare), agg. ant. che assimila, che rende congruenti

di questo principio di secolo. sìmbolo (ant. sìmbuló), sm. quanto (

categoria di persone. 3. ant. assimilare, considerare affine, mettere in

scuro. 4. intr. ant. presentare affinità, analogia; apparire

frequent. simbolizzativo, agg. ant. che rappresenta simbolicamente.

sm. (femm. -trice). ant. che rappresenta in forma simbolica.

agente da simbolizzare. simbolizzazióne (ant. simbolizazióné), sf. rappresentazione

come principio d'identità. 3. ant. suddivisione per categorie di soggetti affini.

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (1 risultato)

piuttosto che positivo. 17. ant. affinità, simpatia naturale. lomazzi

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (4 risultati)

). 28. agg. ant. simile, che presenta natura e caratteristiche

plur. anche m. -i). ant. arco della vertebra. ignoto anatomista

simiare, tr. { sìmió), ant. scimmiottare. s. giovanni

(plur. m. -ci). ant. scimmiesco. bruno, 3-8:

vol. XIX Pag.24 - Da SIMIGLIARE a SIMILE (9 risultati)

deriv. sìmila, sf. ant. semola, fior di farina.

. similàgine1, sf. ant. fior di farina. landino

similàgine2, sf. bot. ant. smilace. are. lamberti,

smilace. similaginóso, agg. ant. fatto di semola (il pane)

da similàgine. similare1 (ant. similiare), agg. omogeneo,

similare2, tr. (sìmilo). ant. imitare. ovidio volgar.

). simildire, sm. ant. uniformità di stile, ripetitività.

(per esigenza di rima anche simile-, ant sémele, sìmele), agg.

, agg. (superi, similissimo-, ant. e letter. simìllimó).

vol. XIX Pag.25 - Da SIMILE a SIMILE (1 risultato)

condizione di diverso ordine o natura (ant. anche in relazione con il compì,

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (5 risultati)

antonio il simile. 11. ant. parità, uguaglianza. abbracciavacca,

). similiada, sf. ant. racconto, storiella. sassetti

incerto. similiterménte, avv. ant. similmente, allo stesso modo.

it. similitudinariaménte, aw. ant facendo ricorso a una similitudine.

similitudinario. similitudinàrio, agg. ant. che è simile a un'altra

vol. XIX Pag.27 - Da SIMILITUDINE a SIMILITUDINE (1 risultato)

semilitùdene, simìlitùdene), si. ant. e letter. simiglianza di un oggetto

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (1 risultato)

. somiglia. similménte (ant. semelemènte, semiliménte, simeleménte,

vol. XIX Pag.29 - Da SIMILPRATO a SIMMETRIA (4 risultati)

avea sconcertata simità, sf. ant. caratteristica di chi ha il naso sizione

. scimitarra. sìmiti, avv. ant. nella locuz. a, per simiti

. simmesuranémo, sf. astron. ant. culminazione simultanea di due o più

. simmetrìa (disus. simetrìa; ant. semetrìa, simiterìa, simitrìa)

vol. XIX Pag.30 - Da SIMMETRIARE a SIMMETRICO (3 risultati)

simmetriare, tr. (simmètrio). ant rappresentare o raffigurare secondo proporzioni simmetriche.

simmetriataménte, aw. letter. ant. simmetricamente. fr. colonna,

triator, superi, simmetriatìssimo). ant. disposto, raffigurato o progettato in

vol. XIX Pag.31 - Da SIMMETRISMO a SIMONEIDO (6 risultati)

di simmetrizzare), agg. (ant. simetrizzato). disposto o progettato in

simmètro (simètro), agg. ant. simmetrico. -per estens.:

genere ebbe nome. 2. ant simodia. patrizi, 1-iii-82: l'

di origine incerta. simoneggiare (ant. simonizzare), intr. (simoneggio

verbi frequent. simoneggiatóre, (ant. simonezzatóre, simonizzatore), agg

i. simonèido, agg. ant. simonideo. gandini, 1-ii-129

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (4 risultati)

simonìa (ant. semonìa, simonéa, simunìa),

. di simoniaco. simoniaco (ant. sommonìaco, somonìacó), agg.

.). simoniale, agg. ant. che commette simonia, simoniaco.

deriv. simonismo, sm. ant. simonia. f. f

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (1 risultato)

, di smagrare), agg. (ant smacrató). dimagrito, smagrito.

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (5 risultati)

certo. smagro, agg. ant. debilitato, spossato. f

strada a piedi. 2. ant. indurre a comportamenti illeciti, peccaminosi.

trucco ogivale smaliziatissimo. 3. ant malvagio, perfido. giuglaris, 315

suff. smallino, agg. ant. giovane, fresco. ritmo nenciale

.). smaltaménto, sm. ant. rivestimento di una superficie. -

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (4 risultati)

. 6. figur. ant. pervadere (un sentimento).

, di smaltare), agg. (ant. smaltato, smaltata di succidume, con

trenta. 13. sm. ant. rivestimento di pareti e di pavimenti.

da smaltare. §maltatòrio, agg. ant che si riferisce alla smaltatura di oggetti

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (3 risultati)

smalto. smaltitole, agg. ant. vendibile, smerciabile. a

smaltire1. smalticóso, agg. ant. facilmente digeribile. dino da

smaltina. smaltino2, sm. ant. azzurro di cobalto. sorte

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (2 risultati)

tr. (smaltisco, smaltisci). ant. smaltare; tingere, colorare (

, di smaltire1), agg. (ant. smalditcr, superi, smaltitìssimo)

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (1 risultato)

d'azione da smaltire1. smalto1 (ant smalta), sm. impasto di ghiaia

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (9 risultati)

. schmelz) -, fr. ant. esmauz, fr. email, provenz

esmalt. smalto2, agg. ant. rivestito di un intonaco a base

§malto3, agi * letter. ant. venuto meno. lomazzi,

smaltire. smalto4, sm. ant. bevanda a base di malto simile

tr. (smàltrico, smàtrichì). ant mettere in vendita, smaltire.

smalvare, intr. letter. ant. svenire, perdere i sensi.

smalzo, sm. region. ant strutto. anonimo [c.

, intr. con la particella pronom. ant. trarre diletto o soddisfazione da qualcosa

smammare1. smammellare, tr. ant. privare delle mammelle tagliandole via.

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (4 risultati)

tr. (smanco, smanchi). ant. turbare profondamente, prostrare.

linda senza smancerie. 4. ant. azione da bravaccio, bravata.

attaccamenti. smancévole, agg. ant. eccessivamente enfatico e pomposo (l'

, intr. con la particella pronom. ant. sbandarsi. ulloa, 13

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (2 risultati)

. intr. con la particella pronom. ant. muoversi agevallature, smangi, sgraffe

sm. (plur. -chi). ant. spuntino consumato fra un pasto e

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (1 risultato)

. di smaniare), agg. (ant. smananté). agitato, inquieto

vol. XIX Pag.145 - Da SMANIATAMENTE a SMANIERATO (3 risultati)

anche catal. esmagenar e bellunese ant. esmaginar), piuttosto che continuatore di

signiore incrudelire! 3. ant. enorme, smisurato. giov.

. smaniatura, sf. ant. smania. libro dette segrete cose

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (4 risultati)

smanipolare, tr. (smanìpolo). ant. suddividere uno squadrone militare distanziando i

tr. (§manovisco, smanovisci). ant. consufrescate crollano, i torchi per

smantare1 { smantiare), rifl. ant. levarsi il mantello. cenne da

). smantare2, rifl. ant. ammantarsi. -al figur.: farsi

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (10 risultati)

, di smantellare1), agg. (ant. smantelató). abbattuto da cannoneggiamenti

, agg. { smantelató). ant privo di mantello. melosio, 3-i-110

. amanza, sf. ant. amante, ganza. aretino

, sm. (femm. -a) ant. persona incline, facile agli amori

pronom. { mi smaométtó). ant allontanarsi dai precetti musulmani.

smappare, intr. gerg. ant. fuggire. de'sommi,

. smaragdìneo, agg. latin. ant verdeggiante come lo smeraldo.

smaragdino, agg. latin. ant. intenso e luminoso (il colore

smaragdo, sm. latin. ant. smeraldo. fr. colonna

. ($maraviglio, ^ maravigli). ant. fare meraviglie, stupirsi.

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (6 risultati)

. smeriglio3. smarinato, agg. ant. ammuffito per l'umidità. balducci

. smarcato, agg. dial. ant rozzamente intagliato, sbozzato, non rifinito

da smarrire. smarrigióne, sf. ant. smarrimento, disorientamento. caro,

di sgomento, espressione di disosmarriménto (ant. smariménto), sm. perdita

frenetico / moto. 13. ant. errore. boccaccio, iv-43:

razione da smarrire. smarrire (ant. $marire), tr. (smarrisco

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (4 risultati)

o nel mare. 29. ant. apparire inferiore, inadeguato (una qualità

mo verso il fr. ant esmarrir 'affliggersi'(nel 1138).

, di smarrire), agg. (ant. smando, mandargli i panni e ringraziare

smarruto, smaruto, smerito-, dial. ant. smano; tornare questo mio smarrito figliuolo

vol. XIX Pag.155 - Da SMARRITORE a SMASCHERARE (7 risultati)

, una coltellata smarrita. ìy ant. che è in malafede; perfido,

§marritóre, agg. e sm. ant. che provoca smarrimento, timore,

programma. smammare, tr. ant. liberare un terreno dalle marruche per

azione da smascellare. smascellare (ant sfnace ^ are> smasciellare, smassellare),

quella. 4. tr. ant. colpire una persona o un animale slogandogli

v.). smascellataménte (ant. smasselataménte, smassellataménté), avv

, di smascellare), agg. (ant. smassellato). che ha la

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (7 risultati)

matricolare, tr. (smatricolo). ant. radiare. tesauro, 7-310:

smattare1 (smatare), tr. ant. beffare, deridere, svergognare.

pass, di smattare1), agg. ant. beffato, svergognato.

v.). smattonare (ant. smatonare), tr. ($mattono

, di smattonare), agg. (ant. smatonató). privato dei mattoni

incerto. smàut, sm. ant. escremento. petrus de l'astore

testa negra. = fr. ant. smaut, deverb. da smautir 'smaltire'

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (9 risultati)

(tose, smèria), sf. ant. e letter. donna smorfiosa,

di origine incerta. smegmàtico (ant. smigmàticó), agg. (plur

ha virtù astergente. 2. ant. unguentario. fr. colonna,

oro. §mègmato, sm. ant. unguento detergente. landino [plinio

gono alcuni. $mellonato, agg. ant. enorme, esorbitante (una sciocchezza

.). §mellonito, agg. ant. stupido, sciocco. buonarroti il

pronom. { mi $mélmo). ant. liberarsi da una situazione difficile, pericolosa

costruirne scientificamente l'immagine. 7. ant. rarefazione dell'aria. m.

azione da smembrare. smembrare (ant. smemberare, svembrare), tr.

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (1 risultato)

creandone mostri. 9. ant. angustiare, tormentare crudelmente, turbare,

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (5 risultati)

smembrare. smembratura, sf. ant. diramazione di un corso d'acqua

. smemoràbile, agg. ant. sciocco, dissennato. sacchetti,

smemoràggine (smemoràgine), sf. ant. e letter. l'essere smemorato

mia smemoraggine. 2. ant. dissennatezza, incoscienza. lancia,

smemorare. smemoraménto, sm. ant e letter. perdita della memoria;

vol. XIX Pag.161 - Da SMEMORANTE a SMEMORATO (5 risultati)

smemoranti. smemoranza, sf. ant. lacuna della memoria, dimenticanza.

smemorare, intr. (smèmoro). ant. e letter. perdere la -turbare,

e la causa. 2. ant. comportamento sciocco, insensato. a

. (superi, smemoratissimaménte). ant. e letter. senza avere memoria di

, di smemorate), agg. (ant. smammorato, smimorato, svemorato

vol. XIX Pag.162 - Da SMEMORATORE a SMENTARE (12 risultati)

smemorare. smemorévole, agg. ant. immemore, dimentico. serdonati

($memòrio, smemòri). dial. ant. confondersi, turbarsi profondamente.

smemorìo, agg. dial. ant. smemorato. la venexiana,

intr. (smemorisco, smemoristi). ant. turbarsi profondamente; uscire di senno

smenare1, tr. (§méno). ant. e region. scuotere, sbattere

particella pronom. (sméno). ant. venire meno, scemare. montecuccoli

), tr. ($menomo). ant. ridurre di volume, assottigliare;

smenovare, tr. (smènovo). ant. limitare, ridurre. statuto dell'

.: cfr. venire). ant. venire a mancare. rainerio

. (smenovisco, §menovisti). ant. attenuarsi, affievolirsi. libumio,

pass, di smenovire), agg. ant. che ha subito una menomazione,

smentare1, intr. (aménto). ant. non ricordarsi, apparire dimentico di

vol. XIX Pag.163 - Da SMENTICAGGINE a SMENTIRE (5 risultati)

smenticàggine (smenticàgine), sf. ant. sbadataggine, dimenticanza.

smenticare. smenticanza, sf. ant. dimenticanza, cessazione di un ricordo

. da smenticare. smenticare (ant. smentegare, smentigare), tr.

pass, di smenticare), agg. ant. immemore, dimentico di qualcuno o

sforzo. smentiménto, sm. ant. smentita. l. pascoli

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (5 risultati)

smentitrice della calunnia. 3. ant. che ritorce una mentita contro chi l'

tr. (smèntovo). letter. ant. mentovare, nominare. aretino

smenzionare, tr. ($menziono). ant. chiamare per nome; menzionare.

. smeragliétto, sm. ant. averla. olina, 42:

smeriglio2. smeralda, sf. ant. smeraldo. cravaliz [gómara

vol. XIX Pag.165 - Da SMERALDARE a SMERARE (7 risultati)

smeraldato1 (smiraldato), agg. ant. splendente come gemma (una visione

. da smeraldo. smeraldino (ant smiraldino), agg. letter. che

e di gennaio. 3. ant. che è fatto di smeraldo o di

§meraldito, agg. letter. ant. che ha assunto un intenso colore

. da smeraldo. smeraldo (ant. smaragdo, smaraldo, smarallo, sme

di corindone. -smeraldo di rocca (ant in rocco): quarzo verde.

), tr. { smèro). ant. pulire, lustrare. balducci

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (5 risultati)

. mero1); cfr. fr. ant. esmerer, provenz. e spagn.

. smeratézza, sf. ant. lucentezza, fulgore. ottimo

smirato; superi, smeratìssimó). ant. luminoso, splendente. uguccione da

da smerare. smeratura, sf. ant. lucidatura di un oggetto metallico ottenuto

spreg. smerdagginazióne, sf. ant. l'essere sporco di merda;

vol. XIX Pag.167 - Da SMERDATELE a SMERIGLIO (5 risultati)

azione da smerigliare. smerìglio1 (ant. stràglio, smirìlio, sminilo),

. emergere). let- ter. ant. tuffarsi sott'acqua (anche sostant.

§merghèllo, sm. omit. ant. smergo minore. citolini, 225

. { mi smèrgolo). ant. sbriciolarsi (una costruzione).

§mergóne, sm. omit. ant. smergo maggiore. francesco di vannozzo

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (13 risultati)

.). = dal fr. ant. esmeril (accr. esmerillon),

, smìril; cfr. anche l'ant. ted. smiri, smerl (mod

. schmerle). smerìglio3 (ant. $marìglio, smiriglio), sm.

mandola. smeriglióne, sm. ant. rapace impiegato in falconeria. boccaccio

smeriglio2. §meriglióso, agg. ant che contiene smeriglio (un marmo)

corpo. §méri$ma, sf. ant. tubicino, cannello. g

smeritare1, intr. { smèrito). ant. perdere il merito, demeritare.

smeritare2, tr. (smèrito). ant. meritare una punizione (anche in

smèrlo2, sm. omit. ant falco di piccole dimensioni: smeriglio (

ingordo. 2. gerg. ant. ragazzo. nuovo modo da intendere

picciolo e polito. = dall'ant ted. smiri, smerl (v.

smèrlo3, sm. milit ant. pezzo di artiglieria di piccolo calibro

. smerlòcchio, sm. ant. sciocco, stupido. -

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (2 risultati)

(§méssio, sméssi). dial. ant. agitare, innervosire, infastidire

$métila, sf. miner. ant. steatite. ulloa [castagneda

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (4 risultati)

azione da smezzare. smezzare (ant. §mezare), tr. ($mè%zo

). smicolato, agg. ant. stritolato, straziato. leggenda

nixgóg 'piccolo'. smidollare (ant. smedollare, smirollare), tr.

, di smidollare), agg. (ant. smedolato, smedollato). privato

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (7 risultati)

e del narcisso. 2. ant. tasso (taxus baccata).

smilitarizzare. smillanta, sm. ant. millantatore, spaccone (come epiteto

. ^ millantare, intr. ant. vantarsi, gloriarsi oltre misura e

smillantare. smillanterìa, sf. ant. vanteria, spacconata, millanteria.

.). smilza, sf. ant. milza. anonimo veneziano,

). smilzato, agg. ant. impoverito, privato di risorse.

denom. da smilzo. smilzo (ant. §mìlcio, smilso-, tose, sminzó

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (3 risultati)

mal potrebbe soccorrere. -gerg. ant. povero. pulci, vl-174:

sminchiate, sf. plur. gioc. ant. minchiate. berni, 231

). sminorato, agg. ant. uscito dalla minore età.

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (2 risultati)

mozzo. 8. matem. ant. sottrarre. - anche assol.

sminuire. 9. mus. ant. arpeggiare uno strumento a corde.

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (5 risultati)

sm. (femm. -trice). ant. che sminuisce, che svilisce.

da sminuire. sminuizióne, sf. ant. mutilazione, menomazione. s

e rapidissimi trilli. 8. ant. meno denso (il sangue).

d'azione da sminuzzolare. sminuzzolare (ant. sminucciolaré), tr. (sminùzzolo

que'narcisi (ancor che secsminuzzare (ant. §menuzzare, sminucciare, sminuza

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (10 risultati)

smìozo, agg. dial. ant. magrissimo, smilzo, smunto.

intr. (smiràcchìo, smiracchi). ant. sbirciare socchiudendo gli occhi, per

tr. (smiràglio, smiragli). ant. considerare con attenzione. - anche

da smiragliare. smiràglio, sm. ant. e letter. apertura, fenditura

. smiranza, sf. ant. spregevolezza, ignominia. s

smirare1, tr. letter. ant. guardare con intensità, fissare attentamente

mirare2 (smeraré), intr. ant. divenire cieco. ottimo,

(smiri), sm. miner. ant. smeriglio. anonimo [agricola]

. smirle, sm. ant. piccolo falco addestrato per la caccia.

sacro fonte smirnèo. smìrnio (ant. simirno), sm. bot.

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (8 risultati)

. smiro1, sm. letter. ant. sguardo, occhiata, rivolta in

smiro2, agg. letter. ant. irrimediabile. monte, 1-vii-64

e da un deriv. dal fr. ant. mire 'medico'. §miro3,

§mirriza, sf. bot. ant. finocchiella. domenichi [plinio

smisura, sf. letter. ant. ciò che appare eccessivo, spropositato

(smesuranza, smisuranga), sf. ant. e letter. dismisura, eccesso

del provenz. desmezuransa e del fr. ant desmesurance. smisurare, intr.

provenz. desmezurar e del fr. ant desmesurer. smisurataménte (§me§urataménte),

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (1 risultato)

deriv. da smisurato. smisurato (ant. smegurato, smesurato, smisurato),

vol. XIX Pag.179 - Da SMOBILIZZATO a SMODARE (6 risultati)

da smobilizzare. smòcaro, sm. ant. epiteto ingiurioso con cui erano designati

tr. (smòcco, $mòcchi). ant. ripulire lo stoppino della cera

). smoccicaménto, sm. ant. sostanza viscida simile a muco o

. intr. con la particella pronom. ant. esaurirsi a il naso che cola

intr. (smoccico, smoccichi). ant. avere poco a poco,

smoccolare. smoccolièro, sm. ant. smoccolatore. bracciolini, 5-13-43

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (4 risultati)

che mangeremo fra poco. 2. ant. senza sopportazione. bartolomeo da s

particella pronom. { smoderò). ant. oltrepassare i limiti della convenienza,

v). smoderaménto, sm. ant. incapacità di dominare e regolare gli

smoderare. smoderanza, sf. ant. e letter. mancanza di senso

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (3 risultati)

.). smoderazióne, sf. ant. uscita dai giusti limiti; eccesso,

(smoierao), agg. dial. ant. celibe, sca polo

v.). smollare1 (ant. e dial. sfogliare, smoiare)

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (7 risultati)

agente. smollicàbile, agg. ant. che può disgregarsi o sbriciolarsi facilmente

. intr. con la particella pronom. ant. ridursi in frantumi; disgregarsi,

tr. (§móndolo). region. ant. espellere, mandare via,

, ti smongi). dial. ant. frantumarsi, sgretolarsi, disintegrarsi.

seti, deriv. probabilmente dal fr. ant. esmoignier 'mutilare', comp.

monopo smónta, sf. ant. cessione della cavalcatura, in quanto

decente, è smontante. smontare (ant. exmontare), intr. (smonto

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (4 risultati)

sotto le costole. 8. ant. decadere da uno stato di prosperità,

smontare dal suo proposto. 12. ant. terminare l'accoppiamento. giamboni,

somigliano quella figura. 13. ant diminuire di prezzo (una merce).

le sue vanterie. 17. ant. diminuire di misura. landino [

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (5 risultati)

smonta una macchina. 25. ant. aiutare qualcuno a scendere da cavallo.

e si smonti. 26. ant percorrere una strada in discesa, un terreno

dai pesci anadromi. 3. ant. tratto di strada in discesa.

pena. 9. figur. ant. passato da uno stato di felicità alla

.). smonto1, sm. ant. e letter. discesa, calata.

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (6 risultati)

quanto smorado, agg. letter. ant. che fa impallidire (una considerato inattuale

smorbare1, tr. { smorbo). ant. e letter. liberare una so cui

smorbare2, intr. (smorbo). ant. propagarsi diffon blica e

pass, di smorbare1), agg. ant. e let 3.

. ($màrchio, ^ màrchi). ant. purgare massa di tristi che è

intr. ($màrchio, $màrchi). ant. franare, proprio, molto più

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (9 risultati)

(smorsisco, smorsìsci). region. ant. masticare, mangiare. - anche

smorfia1. smorigerato, agg. ant. scostumato, screanzato. arentino

è usato nelle forme composte). ant. e letter. impallidire ah'improwiso per

.). smòrsa, sf. ant. ciascuna delle sporgenze disposte lungo l'

tr. (smòrso). letter. ant. liberare dal morso un cavallo;

). smorsecchiato, agg. ant. straziato da morsi. caro

.). smorsicato, agg. ant. mutilato, straziato. voluttuosa

smorto. smortézza, sf. ant. tono tenue, smorzato, freddo di

. (§mortisco, smortisci). ant. e letter. sbiancare in volto,

vol. XIX Pag.188 - Da SMORTITO a SMORZAMENTO (2 risultati)

, di smortire), agg. (ant. smortidó). sbiancato in viso

smorto. smortóre, sm. ant. pallore terreo. buti,

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (2 risultati)

in confronto alla gamma smorzare (ant. asmorzare, smorbare, ^ morsure-,

. asmorzare, smorbare, ^ morsure-, ant. e vivida dei 'fauves'bolognesi. bacchetti

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (1 risultato)

, di smorzare), agg. (ant. smorgado). spento (il

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (3 risultati)

pallina smorzata dal nastro. 11. ant. ucciso (una persona).

da smorzare. smorzo1, agg. ant. smorzato, spento (il fuoco amoroso

d'oliva. 5. ant. sommovimento, agitazione, rivolta.

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (2 risultati)

pres. di smuòvere), agg. ant. affascinante, seducente. istorietta

. smoviménto, sm. ant. movimento. -per estens.:

vol. XIX Pag.193 - Da SMOVITORE a SMOZZICATO (6 risultati)

§movitóre, agg. e sm. ant. agitatore politico. m.

. smovitura, sf. ant. e letter. spostamento, scostamento,

da smozzare. smozzicaménto, sm. ant. mutilazione. m. adriani

. da smozzicare. smozzicare (ant. smozìcare), tr. (smozzico

. ¦ smozzicataménte, aw. ant. in modo incompleto e approssimato.

, di smozzicare), agg. (ant. smoqqicato, smozicato).

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (3 risultati)

da smozzicare. smózzo, agg. ant. tronco, mutilo. panigarola,

intr. (smùccio, smucci). ant. e letter. sci

). smùgnere, tr. ant. e letter. mungere. - anche

vol. XIX Pag.195 - Da SMUGNITORE a SMUNTO (2 risultati)

tr. (smungo, smungi). ant. e letter. spremere il latte

). §muntare, intr. ant. e letter. affievolirsi (la speranza

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (2 risultati)

). smuraménto, sm. ant. liberazione dal convento di clausura.

da smurarex. smurare1 (ant. smoraré), tr. abbattere,

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (5 risultati)

muscolare, tr. ($mùscolo). ant. colpire violente mente,

(smùsico, smùsichi). letter. ant. eseguire, sonando o cantando,

che voi dite. 5. ant. troncare, interrompere. cennini,

muro. 6. milit. ant. rafforzare gli angoli di un quadrato di

, di smussare), agg. (ant. smìsató). reso meno acuto

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (7 risultati)

con doppio suff. smusso1 (ant. $mùscio), sm. smussatura di

intagli. 3. archit. ant. cembra. cesariano, 1-61:

smussare. smusso2, agg. ant. smussato, arrotondato, privo di

.). smutare, intr. ant. cambiare aspetto; presentarsi in modo

smutato. smutinare, intr. ant. smottare, franare (un terreno)

(§mutolisco, smutoliscx). scherz. ant. smettere di fare il muto.

), tr. (snamóro). ant. e letter. indurre a smettere

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (5 risultati)

precipizio. §narare, tr. ant. privare qualcuno del naso, moz

snasate. snaturale1, agg. ant. e letter. non conforme alla na

). snaturalménte, aw. ant. in modo innaturale; contro la

il disegno. 7. ant. determinare un certo effetto contro ogni legge

.). snaturaménte avv. ant. contro natura. latini,

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (2 risultati)

prima del 1000. = dal nordico ant snakr, cfr. anche svedese snok e

snog. snellaménte (ant snelaménte), aw. agilmente, con

vol. XIX Pag.202 - Da SNELLIMENTO a SNERBARE (6 risultati)

superficie di stabilimento'. 9. ant. che si pronuncia agevolmente. bembo

frane, snel, attraverso il fr. ant. e il provenz. isnel; cfr

'veloce'. §nerbaménto, sm. ant. indebolimento, in partic. di

snerbare, tr. (snerbo). ant. e letter. debilitare, sfibrare;

snelliti (snellitade), sf. ant. agilità, destrezza nei movimenti.

. da snello. snèllo (ant. snèlo), agg. (superi

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (3 risultati)

rilevanti. snerborato, agg. ant. privato di energia e di risorse.

meticolosa, snervante. snervare (ant. snerraré), tr. { snervo

rimuovere nervi e tendini. y ant. azzoppare un cavallo recidendo i tendini

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (1 risultato)

snervato. snervativo, agg. ant. che priva della tensione spirituale al

vol. XIX Pag.206 - Da SNICCHIATO a SNOB (7 risultati)

. da snidare. snidare (ant. e tose, snidiare), tr

. intr. con la particella pronom. ant. rinunciare a una condizione sicura e

, di snidare), agg. (ant. e region. snidiató).

snidiatóre, agg. e sm. ant. che identifica e rivela il vero

. sniffo2, agg. ant. che ha aspetto o modi eccessivamente

. sninfio, sm. tose. ant. bellimbusto, damerino (e ha

snizzare, tr. letter. ant atteggiare in una smorfia la bocca,

vol. XIX Pag.207 - Da SNOBBANTE a SNOCCIOLARE (1 risultato)

snocchiolare, tr. (snòcchiolo). ant. analizzare a fondo un testo per

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (1 risultato)

fece snodare snodaménto, sm. ant. e letter. collegamento mo

vol. XIX Pag.209 - Da SNODARE a SNODARE (3 risultati)

non può snodarsi. 8. ant. e letter. far cessare un sentimento

ieri, suo'. 13. ant. rompere un patto, un accordo.

possono snodare. 14. ant. disperdere le forze nemiche, dividerne lo

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (3 risultati)

non si snodi. 25. ant. e letter. manifestarsi, rivelarsi (

cor d'eterno ghiaccio? 26. ant. sparpagliarsi, disperdersi (un gruppo di

scompagina, si snoda. 27. ant. agire con zelo, impegnarsi.

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (1 risultato)

snominare, tr. ($nomino). ant. diffamare qualcuno. gregorio ix volgar

vol. XIX Pag.212 - Da SNULLARE a SOAVE (5 risultati)

similare, tr. ant. annichilire, cancellare un sentimento,

. só1, prep. region. ant. sotto. anonimo, i-601:

shuwair. soalzare, tr. ant. mantenere uno stato in una con

sogatto e deriv. soave1 (ant. soafe, sovave, suave, suavi

), agg. (plur. ant. -e, superi, soavissimo).

vol. XIX Pag.214 - Da SOAVE a SOAVEZZA (5 risultati)

di soave pendio. 18. ant. e letter. fine, sottile.

lanugine soave. 19. avv. ant in modo dolcemente suasivo. dante,

= dal toponimo soave. soaveménte (ant. suaveménte), avv. (superi

soave. soaveolènte, agg. ant. letter. che profuma gradevolmente.

soavézza (suavézza), sf. ant. e letter. sensazione di piacere

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (5 risultati)

soavicolóre (suavicolóre), agg. ant. che ha un colore molto

). soaviloquènza, sf. ant. eloquenza elegante e fluente.

soavilòquo (suavilòquo), agg. ant. che parla in modo dolce ea

di loqui 'parlare'. soavità (ant. soavitade, soavitate, suavetate, suavitade

, suavetate, suavitade, suavitate-, ant. e letter. suavità), sf

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (4 risultati)

grazie de'prossimi. 9. ant. facilità, mancanza di sforzo.

(suavetóso), agg. letter. ant. che dona felicità e misericordia (

. soavizzaménto, sm. ant. mitigazione, addolcimento. = nome

agg. (suaviz- zató). ant. addolcito, dolcificato, reso più dolce

vol. XIX Pag.217 - Da SOBBARCARE a SOBBOLLITO (2 risultati)

ti sob bàrcoli). ant. sollevarsi le vesti alla cintura per essere

(so- barcolato, sombalcolató). ant che ha le vesti sollevate alla cintura

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (11 risultati)

8). 4. tose. ant. eruzione cutanea, eritema. diodati

. da sobborgo. sobbórgo (ant. sobórgo), sm. (

, sm. (plur. -ghi, ant. anche femm. le sobborghe

gli sobillava l'umore. 4. ant. e letter. stimolare, invogliare,

sobbrevità (sobbrevitate), sf. ant. 'discorso breve, compendioso.

razziale e diffamazione. 2. ant. e letter. tentazione diabolica.

f f sòbole, sf. ant. e letter. prole (in partic

soprano. sobranzare, tr. ant. e letter. superare, sovrastare,

'superare'. sobrasaltare, tr. ant. assaltare, in partic. in un

tr. (sobràscio, sobrasci). ant. cuocere sotto la brace.

(femm. -a). dial. ant. superiore, sommo in un'attività

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (3 risultati)

quasi sempre sul contenuto. 5. ant. cautamente, con circospezione. guicciardini

sobriézza (sobbriézza), sf. ant. sobrietà, modestia. n

sobrio. sobrigno, sm. ant nipote. luca da caltanissetta,

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (14 risultati)

sobrie. 10. ant. e letter. giudizioso, assennato

meno vigilante? 11. ant. privo, privato di qualcosa (in

carico. 12. sm. ant. sobrietà. aretino, 26-59:

'ebbro'. sobrióso, agg. ant. sobrio. laudario della compagnia

socabóne (soccabóne), sm. ant. galleria scavata nel fianco di una

socàiro, sm. marin. ant. cavo, ormeggio usato in partic

. socamèlo, sm. region. ant. basamento di pietra del torchio fisso

pelliccia. = dal venez. ant. soka, deriv. dall'istriano suòkena

pel ministro'. soccato, agg. ant. che calza il socco (un attore

'planipedes'. soccavato, agg. ant. lavorato, rivoltato in profondità (

tr. (soccèlo). tose. ant. nascondere, occultare beni o somme

pass, di soccelare), agg. ant. nascosto, sottratto al controllo delle

soccelazióne (succellazióne), sf. ant. occultamento di beni, sottratti al

'cuffia'. socchiamare, tr. ant. chiamare sottovoce. - anche assol

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (10 risultati)

apre e socchiude. 4. ant. chiudere completamente (nell'espressione figur.

, di socchiudere), agg. (ant sochiuso, succhiuso). chiuso non

soccìculo, sm. letter. ant. sandaletto. fr. colonna,

sòccido (sòcido), sm. ant. soccida. citolini, 424:

sóccio, agg. region. ant. non imbevuto di inchiostro, asciutto

, sm. (plur. -chi, ant anche -ci). calzatura bassa

e partoriva'. 3. letter. ant. plinto. fr. colonna,

soccodàina, sf. region. ant. soccodàgnolo. de lennaro, 1-125

soccollare1, tr. (soccòllo). ant. assumere un impegno, un incarico

soccòllo, sm. region. ant. asse o trave che sporge dal

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (9 risultati)

al risarcimento dei danni. soccombènza (ant. succumbènza), sf. dir.

ordine processuale. 2. ant. disfatta di un esercito. sarpi

. da soccombere. soccómbere (ant. succumbere:, disus. soccùmberé)

. intr. con la particella pronom. ant. esporsi a una delusione, a

soccontinovativo), agg. gramm. ant. che indica un rapporto sintattico causativo o

tr. (soccórcio, soccórcx). ant. sollevare il lembo inferiore di un

poco riposata. = dal fr. ant. secorcier, che è da un lat

soccorrenti e prossimi. soccorrènza (ant. soccorrènzia), sf. disus.

v.). soccórrere (ant. secórere, secórrere, secùrere, sicórere

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (2 risultati)

periglio mi soccorra. 5. ant. proteggere, difendere un organo vitale (

raggio. 6. intr. ant. e letter. venire prontamente in aiuto

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (8 risultati)

si riapriranno mani soccorrevoli. 2. ant. inviato come rinforzo, ausiliario (un

soccorrevole. soccombile, agg. ant. che può facilmente ricevere soccorso.

. méntó), sm. ant. aiuto, assistenza, soccorso, anche

finallora (soccorrisco, soccorrisci). ant. aiutare, assistere, sosteneaveva fondato

nel lago! / soccorritóre (ant. soccorridóre, soccoritóre), agg.

(femm. -trice; dial. ant. secorerise). che presta o è

lui soccorritrice mano. 2. ant. ausiliario (un reparto, con riferimento

soccorse e munite. soccórso2 (ant. e dial. securso, sicórso,

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (3 risultati)

educai le membra. -milit. ant. reparto di un esercito o squadra navale

non m'aita. 13. ant. tributo straordinario imposto in situazioni di

cose tutte poco belle. 14. ant. milit. porta, portella, porticciuola

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (3 risultati)

esercizio di soccozzóne, sm. region. ant. pugno. tutte le potenze intellettive,

tratti socedóre, sm. dial. ant. successore, erede. l'americano a

venezia è incomparabilmente inferiore sociàbile (ant. soziàbilé), agg. disus.

vol. XIX Pag.227 - Da SOCIALDEMOCRATIZZAZIONE a SOCIALE (1 risultato)

(nel 1869). sociale (ant. soziale), agg. che vive

vol. XIX Pag.229 - Da SOCIALETICO a SOCIALISMO (1 risultato)

via di sociale intrattenimento. 10. ant. che si svolge in comune con amici

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (3 risultati)

. sociativo, agg. dir. ant. unione sociativa: incorporazione. de

sodato (soziato), agg. ant. legato con un'altra persona,

comportamenti determinati dalla società di consocietà (ant. soqetà, societade, societate, sozietà

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (1 risultato)

le città latine. 6. ant. rapporto, relazione esistente fra due elementi

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (2 risultati)

'societistica'che voglia chiamarsi. sociévole (ant. soziévole), agg. (superi

di essa. sòcio (sàzio; ant. sòczó), sm. (femm

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (1 risultato)

giuridicamente uguali. 4. ant. membro di un ordine monastico.

vol. XIX Pag.236 - Da SOCIOLOGICAMENTE a SOCRA (3 risultati)

sciocco1. soconduttóre, sm. ant. subaffittuario. de luca,

soccorciare. socòrdia, sf. ant. indolenza, infingardaggine; torpore intellettuale

deriv. sòcra, sf. ant. suocera. del carretto, cvi-684

vol. XIX Pag.237 - Da SOCRATE a SODADA (3 risultati)

intr. (socràtico, socràtichi). ant. discute- per estens. che fa

. socreità, sf. filos. ant.. l'essenza dell'essere socrate.

l. sòda2, sf. ant. dolore di testa legato a processi infiammatori

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (4 risultati)

soldati. 5. agg. ant. proprio di un amante, amoroso.

indeur. sodalicio, agg. ant. conviviale. del tuppo

. xloog 'pietra'. sodalìzio (ant. soddilìzió), sm. associazione di

all'autorizzazione del senato. 4. ant. e letter. gruppo di persone unite

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (5 risultati)

sodo1. sodaménto, sm. ant. consolidamento di una situazione politica o

). sodanza, sf. ant. malleveria. frammenti di statuti

ha molta grazia. 3. ant. garantire con una cauzione l'osservanza di

; sla- natrice. 2. ant. mallevadore. statuto dell'arte dei

sodare1. sodazióne, sf. ant. sodamente, malleveria; il documento

vol. XIX Pag.240 - Da SODDISFACENTEMENTE a SODDISFARE (9 risultati)

soddisfacènza (satisfacènza), sf. ant. espiazione del peccato attraverso opere penitenziali

da soddisfare. soddisfacévole, agg. ant. soddisfacente, appagante. bergantini [

intendo che ti son soddisfaciménto (ant. satisfacimènto, sodifaciménto, fatte

satisfacitóre), agg. e sm. ant. che procura soddisfazione, appagamento

soddisfaménto (sodisfaménto), sm. ant. soddisfazione; gradimento. straparola

azione da soddisfare. soddisfare (ant. saddisfare, sadesfare, sadisfare, satesfare

, satesfare, satisfàcere, sattisfarer, ant. e letter. satisfare; ant.

, ant. e letter. satisfare; ant. e tose, sodisfare),

. fare; pari. pass, ant. anche senza desinenza soddisfo; è erronea

vol. XIX Pag.241 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (1 risultato)

mi sodisfà mirabilmente. 12. ant. costituire espiazione per una colpa, per

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (3 risultati)

pietà m'accora. 26. ant. essere sufficiente, bastare. cesare

soddisfattivo (satisfattivo), agg. ant. atto a cancellare un peccato costituendone

, di soddisfare), agg. (ant. e dial. sadifato, sadisfatto

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (3 risultati)

. (femm. -trice). ant. e letter. che soddisfà, che

satisfattòrio, sodisfattòrio), agg. ant. che vale a espiare una colpa,

soddisfattura (sodisfattura), sf. ant. soddisfacimento. buonarroti il giovane,

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (4 risultati)

.: cfr. distinguere). ant. distinguere ulteriormente. de luca

soddótta (sodótta), sf. ant. istigazione, incitamento. g

sodduciménto (soduciménto), sm. ant. istigazione, in partic.

.: cfr. condurre). ant. e letter. indurre a un comportamento

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (2 risultati)

soduzzióne, subduzióne), si. ant. istigazione alla rivolta. g

si chiamò clemente. sodézza (ant. sodéza), sf. l'essere

vol. XIX Pag.248 - Da SODIFICARE a SODO (1 risultato)

. soditèllo, sm. ant. ghiandola ascellare ingrossata. cronica

vol. XIX Pag.251 - Da SODO a SODO (1 risultato)

e nell'incertezza. 42. ant. malleveria, garanzia. ordinamenti di

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (15 risultati)

(plur. m. -ci). ant. sodo- stare sul sodo-, dimostrarsi

(plur. m. -ci). ant. so sul sodo io

-tu folleggi veramente se sodòmio, sm. ant. abitante della città di sodoma,

di balzac lo conoscesse e giudisodomita (ant. soddomita, soddomito, soddomitto,

, sm. (plur. -i \ ant. anche -e). ant. abi

-i \ ant. anche -e). ant. abi - tenere

assòdoma (sòddoma), sf. ant. sodomia. soluzione, in

, x-2-69: sodomèno, agg. ant. sale sodomeno: miscela di carsecondo

son soddomiti. sodomèo, agg. ant. sale sodomecr. sale sodomeno. 4

. -sodomitagióne (soddomitagìóne), sf. ant. sodomia. in fra in

(soddomitare, soddomittare), tr. ant. e letter. sodomizzare.

sodomita. sodomitarìa, sf. ant. atto sodomitico e, per estens.

. (plur. m. -ci; ant. an che -chi)

spiriti sodomitichi. 3. ant pomo sodomitico: v. pomo1, n

sodoma). sodomìzio, sm. ant. pratica della sodomia, in par-

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (7 risultati)

sodomizzare. sòdomo, agg. ant. sodomitico. reprensione contra manganello

. sodunto, agg. ant. ben condito, in partic. con

. soddurre e deriv. sofà (ant. e region. safà, soffà,

istituto di credito). 5. ant. e letter. capacità di sopportazione paziente

poco, spinoso. 3. ant. e letter. che sopporta, che

valente. sofferenteménte, aw. ant. in modo paziente, con sopportazione

. di sofferente. sofferènza (ant. e region. soferènza, sofferènsa,

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (2 risultati)

neppure della mia. 7. ant. capacità economica di sopportare un'uscita,

sofferévole, agg. ant. e letter. sopportabile, tollerabile

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (3 risultati)

mantenuta accesa a io. sf. ant. scarsa considerazione o disdegno di unaforza di

soffianùgole, sm. invar. ant. persona boriosa. buonaparte,

v.). soffiare (ant. sofiare, soffiare, soppiare, sosfriare

vol. XIX Pag.256 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (1 risultato)

da soffiar via. 13. ant. parlare a vanvera, senza riflettere su

vol. XIX Pag.257 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (1 risultato)

discorsi nel momento giusto. 28. ant. ispirare, colmare d'ispirazione.

vol. XIX Pag.259 - Da SOFFIATURA a SOFFICE (3 risultati)

tempo nelle miniere. 8. ant. pezzo d'artiglieria: soffione.

perla della conchiglia perlifera. 5. ant. difetto di fabbricazione di un oggetto di

, di sofficcare), agg. (ant. sofficató). disus.

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (2 risultati)

soffici. 13. sf. ant. strumento di forma quadrata o paralle-

mi soffìcisco, ti sofficisci). ant. ammorbidirsi, diventare soffice, sciolto

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (2 risultati)

della lavandaia. 12. gioc. ant. soffino. grazzini, 4-199:

sóffiolo, sm. bot. ant. meliloto. = forma masch

vol. XIX Pag.262 - Da SOFFIONERIA a SOFFOCANTE (8 risultati)

da soffiare. soffionerìa, sf. ant. alterigia, arroganza.

deriv. sóffìto, sm. ant. emissione di fiato. ottimo

, frequent di soffiare. soffitta (ant. sofita), sf. vano situato

femm. di soffitto1. soffittare (ant. sofitaré), tr. munire un

, di soffittare), agg. (ant. soffìtado, sofitado, sofìtató)

inclinato. 2. sm. ant. soffitto. ramusio, i-19:

pass, di soffiggere), agg. ant. nascosto. b. davanzati

, v. soffiare. soffocaménto (ant. soffogaménto, suffogaméntó), sm.

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (2 risultati)

forza motrice. 17. ant. disattivare una bomba spegnendo il fuoco

soffocano in città 23. ant. andare a fondo, affondare.

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (6 risultati)

d'agente da soffocare. soffocatòrio (ant. suffocatòrio, suffugatòrió), agg.

è soffocatoria. 2. ant. che produce un vuoto d'aria (

. da soffocare. soffocazióne (ant. soffogazióne, sofocazióne, suffocazióne,

/ senza movimento. -patol. ant. congestione di un organo (e,

soffoggiata (solboggiata), sf. ant. e letter. fardello tenuto nascosto

di area sen. soffólcere (ant. soffòlgere, suffólcere, suffùlcere),

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (15 risultati)

, di soffolcere), agg. (ant. soffulto, sofólto, suffóltó)

soffulto, sofólto, suffóltó). ant e letter. sostenuto (una costruzione,

soffólto2 (sofólto), agg. ant. luminoso, illuminato. restoro,

sotto'. soffomentazióne, sf. ant. applicazione di impacchi sulla parte malata

soffondare, tr. { soffóndo). ant. sommergere. cronaca di isidoro minore

sofforare, tr. { soffóró). ant. forare dal basso. cellini

. soffornato, agg. ant. incavato, infossato (gli occhi)

(plur. m. -chi). ant. alquanto scuro. grillo, 402

, sofrata, sofratta), sf. ant. carenza, penuria di beni materiali

'spezzare'; cfr. fr. ant. soufraite e provenz. sofraita o sofracha

, sofretóso, sofrettóso), agg. ant. bisognoso. mostacci, 148

. da soffratta-, cfr. fr. ant. sofraiteus. soffreddare, tr.

. segnare lievemente l'espressione del soffregaménto (ant. sofregaméntó), sm. sfregamento

. soffregagióne, sf. ant. sfregamento, strofinamento. g

d'azione da soffregare. soffregare (ant so fregar e), tr. {

vol. XIX Pag.266 - Da SOFFREGATO a SOFFRIRE (7 risultati)

vi si appicchi. 2. ant. offerto con intento adulatorio. b

. soffreménte, agg. letter. ant. che freme in modo sordo e

soffrenare, tr. (soffréno). ant. immobilizzare, fissare al suolo.

. sofferenza. soffrìbile (ant. sofferìbilé), agg. (superi

nel 1650). soffriggere (ant. soffrìgere, sofrìgere, suffrìggeré),

(soferiménto, sofferiméntó), sm. ant. e letter. il soffrire,

nel 1420. scro- soffrire1 (ant. e dial. soferare, soferére,

vol. XIX Pag.267 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (1 risultato)

quegli aspetti fulgidi. 7. ant. sorreggere; offrire appoggio. dante

vol. XIX Pag.268 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (2 risultati)

sofferte due. 16. ant. produrre, offrire frutti, messi (

intr. anche con la particella pronom. ant. avere pazienza, pazientare; resistere

vol. XIX Pag.269 - Da SOFFRIRE a SOFFUSIONE (2 risultati)

soffrire2 (sofferire), sm. ant. e letter. patimento, sofferenza.

soffrire. soffrittaiuòlo, sm. ant. chi cucina, chi prepara soffritti.

vol. XIX Pag.270 - Da SOFFUSO a SOFISMATA (6 risultati)

soffuso di gentilezza. 4. ant. riflesso (la luce di un astro

. m. -ci). letter. ant che si riferisce alla filosofia, filosofico

sofisimosaménte (soffisimosaménte), aw. ant. con grande sapienza e cultura.

sm. (plur. -i; ant. anche -e; anche sf.)

. sofismante, agg. ant. che fa ragionamenti o usa argomenti

pres. sofìsmata, sf. ant. sofisma, ragionamento cavilloso.

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (5 risultati)

sm. (plur. -ci). ant. chi fabbrica e vende per preziosi

. da sofismata. sofista (ant. soffista, sofistó), sm.

prete fuori di sé. 3. ant. filosofo, sapiente. -anche con uso

(soffittare), intr. letter. ant. comportarsi o ragionare da sofisti.

e di sofistena. 3. ant. retorica. speroni, 1-2-185:

vol. XIX Pag.272 - Da SOFISTICATAMENTE a SOFISTICAZIONE (1 risultato)

, di sofisticare), agg. (ant. sojfisticato; superi, sofisticatissimo)

vol. XIX Pag.273 - Da SOFISTICHERIA a SOFISTICO (4 risultati)

mediev. sophisticatìo-dnis. sofisticherìa (ant. siffisticherìa, soffisticherìa, sofisticano),

verb. da sofisticare. sofistichézza (ant. soffistichézza), sf. letter.

deriv. da sofistico. sofìstico (ant. sofistico; plur. m. -ci

sofistico; plur. m. -ci, ant. anche -chi; superi, sofisticassimo

vol. XIX Pag.274 - Da SOFISTICONE a SOFRONISTA (4 risultati)

sofòsso, sm. letter. ant. sofo. bruno, 3-355:

. frangere); cfr. fr. ant. soufraindre e provenz. sofranher.

sempre magnetico soggetto. 8. ant. che pratica l'alchimia e i suoi

sofistico. sofisticóso, agg. ant. e letter. che ragiona o argo

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (6 risultati)

soffocato. sóga, sf. ant. e letter. correggia, cinghia di

f f sogaióne, sm. ant. grossa corda usata per cintura.

sóga. sogame, sm. ant. cordame. inventario di alfonso ii

soggètta (suggètta), sf. ant. donna, in quanto entità individuale

d'azione da soggettare. soggettare (ant. suggettare), tr. (soggètto

(soggètto; pari. pass, ant. anche soggètto). ridurre in proprio

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (5 risultati)

, di soggettare), agg. (ant. suggettato). sottoposto a un'

maestosamente contenersi. soggettato2, agg. ant. impresso nella mente con l'evidenza

soggettitùdine (suggettitùdine), sf. ant. sottomissione, soggezione.

. di soggettivo. soggettivaménte (ant. suggettivaménte), aw. in mo

energica applicazione. 2. ant. in qualità di soggetto individuale.

vol. XIX Pag.277 - Da SOGGETTIVISMO a SOGGETTIVO (2 risultati)

azione da soggettivizzare. soggettivo (ant. suggettivo, sugiettivo), agg.

prezzo di acquisto. 3. ant. che comporta l'estinzione di un'entità

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (2 risultati)

con l'esame clinico. 9. ant. nella filosofia scolastica, che si riferisce

: la sede arcivescovile soggètto1 (ant. soggètto, sogètto, sogècto, sogètto

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

senso nostro suggetta. 15. ant. e letter. posto in basso o

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

subietto1). soggètto2 (ant. sogèto, sogètto, soggiètto, sogiètto

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (3 risultati)

. soggètto3, sm. ant. soggezione, imbarazzo. bizoni

soggezióne (disus. suggezióne; ant. sogezzióne, sogges manda

(sugettùdine, suggetùdine), si. ant. sotcavalca, iii-163: cristo per

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (3 risultati)

senza potenzisi opporre. 11. ant. indebolimento fisico, prostrazione. scala

a 'l sole. 4. ant. con valore attenuato: sorridere lievemente,

. da sogghignare. sogghigno (ant. soghignó), sm. sorriso malizioso

vol. XIX Pag.284 - Da SOGGHIGNOSO a SOGGIACERE (2 risultati)

(soghignóso), agg. letter. ant. sogghignante. f.

. da soggiacente. soggiacére (ant. sociaggére, sogiacére, sogiaciére, soia

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (2 risultati)

soggiaciménto (soiaceménto), sm. ant. e letter. atto di sottomissione

troppo assorbente, soggiogante. soggiogare (ant. sobgiogare, sogiogare, soggiugare, soiogare

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (2 risultati)

frenesie della ragione. 8. ant. e letter. sovrastare una regione,

via dell'accordo. 2. ant. imposizione tributaria. - stor. dir

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (3 risultati)

ad accogliere un 'soggiornante'. soggiornare (ant. sogornare, sogiornare, sozornare),

tutte le nazioni? 7. ant. compiacersi, rallegrarsi. anonimo,

core. 10. tr. ant. e dial. nutrire, governare,

vol. XIX Pag.288 - Da SOGGIORNATO a SOGGIORNO (5 risultati)

sano e piacevole. ix. ant. trascurare di compiere un'azione.

. provenz. sojornar e fr. ant. sojomer, probabile prestito dal provenz.

. (segornado, segorné). ant. ben tenuto, bene accudito (un

(mi soggiornisco, ti soggiornisci). ant. lx-3-189: non trovandosi molto lontano dal

metaplasmatica di soggiornare. soggiórno (ant. sezórno, sogiómo, soiórno, sozórno

vol. XIX Pag.289 - Da SOGGIORNO a SOGGIUNGERE (2 risultati)

orme di cesare. 10. ant. condizione per cui due o più persone

. ingl. living-room. soggiùngere (ant. saggiùgnere, sobbiùngere, soggiùngere,

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (7 risultati)

orazio. 3. intr. ant. sopraggiungere in un luogo dopo altre

soggiungiménto (soggiugniménto), sm. ant. aggiun ta a quanto

(subiondiva), sf. anat. ant uvea. fasciculo di medicina volgare,

'infiniti soggiunti'. soggiuiiziónc, sf. ant. e letter. aggiunta a quanto

pass, di soggiùngere), agg. ant. e letter. aggiunto, unito

-ònis. soggóla, sf. ant. parte dei finimenti di un animale

soggolare1, tr. (soggólo). ant. cingere con un soggolo. -

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (3 risultati)

sogguatto (sogguato), sm. ant. di sogguatto: di na

mari medi- sogguattóni, aw. ant. di nascosto, in modo celato,

, scaldava soghétto, sm. ant. capestro. li uomini,

vol. XIX Pag.292 - Da SOGLIA a SOGLIO (13 risultati)

sòglia'(sòlia), sf. ant. trono, soglio. - al figur

soglio1. sòglia3, sf. ant. sogliola. landino [plinio

piatta. sogliàio, sm. ant. limitare, soglia. bibbia

sogliare (sogliaró), sm. ant. e letter. soglia; ingresso

. sogliato1, agg. ant. costituito da più strati.

da soglia1. sogliato2, agg. ant. imbrattato, insudiciato. iacopone,

odorifera rosa! = dal fr. ant. soillié, part. pass, di

soglièro (soièro), sm. ant. soglia. leandreide, ii-16-36

, un credo. sòglio1 (ant. e letter. sòlio-, ant.

(ant. e letter. sòlio-, ant. sòllió), sm. letter.

canzonieri. 9. letter. ant. cocchio. marino, 1-15-106:

antico di marmo. 12. ant. nicchia. fr. colonna,

(sòlio, sòllió), sm. ant. e letter. soglia.

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (6 risultati)

verdi e violette. 3. ant. liscio, privo di scanalature (una

». sòglio5, sm. ant. sudiciume, sporcizia. piccolomini

= deriv. dal fr. ant. soillier 'insudiciare'; cfr. anche sogliato2

soglio2. soglióso, agg. ant. sudicio, sporco. sermini

soglio5. sogna1, sf. ant. cura, preoccupazione. - fare,

senso verticale così da poter essognare (ant. sogniare, sompniare, songnare, somare

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (4 risultati)

, di sognare), agg. (ant. soniató). che è stato

sognéro, sm. letter. ant. sognatore. bellincioni, i-193:

v. sugna. sógno (ant. sómpnio, sóngnio, sónio, sónnio

), sm. (plur. ant. anche femm. sógnora, sónnia)

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (7 risultati)

sognoso. sognosaménte2, aw. ant. in modo accurato, con sollecitudine

da sogno. sogobrino, agg. ant. che proviene da sogobria, città

sogottare, intr. (sogótto). ant. gocciolare. chiaro davanzati, lix-49

origine manciù. sòia2, sf. ant. seta, stoffa di seta (anche

. sòia3, sf. ant. spezia orientale. bencivenni [

soiardo, agg. e sm. ant. che lusinga, adulatore. alticozzi

soiare, tr. (sàio). ant. allettare con lusinghe e blandizie;

vol. XIX Pag.296 - Da SOIATORE a SOLAIO (9 risultati)

leo. solaciabóndo, agg. letter. ant. piacevole, sollazze =

. -trice, region. -torà). ant. fr. colonna, 3-72: cum

sm. (plur. -chi). ant soldato turco ap 2.

metta a soiatto, sm. ant. striscia di pelle, correggia.

tartara. soiectù, sf. ant. soggezione, sottomissione. solàggio

. da sole. sòl1 (ant. sèlle), sm. invar.

diacono, ma da guido abasolàio1 (ant. solare, solàrio, solaro),

inverse. sòia2, sf. ant. marin. orlo di tavole posto sull'

f f 4. ant. tribuna fissa o provvisoria, palco per

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (9 risultati)

solàio3, sm. ant. calzolaio. testi pratesi, 242

solàio4 (solaro), sm. ant. portantina, lettiga. b

solarne1, sm. tose. ant. cuoiame. guglielmotti, 1673

, per suola. solaménte (ant. solaméntre, soraménti, sulaménte),

, mort'era. 2. ant. considerando qualcosa unitariamente, nella globalità

4. locuz. congiunt. ant. solamente che, se solamente-.

solo. solatia, sf. ant. sorta di copricapo costituito dalla sola

). soianato, agg. ant. solo, privo di compagni, anche

sole). solano2, sm. ant. vento di mare che spira nelle regioni

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (4 risultati)

solare3, tr. (suòlo). ant. fornire di suola una calzatura.

), tr. (suòlo). ant. ricoprire con una pavimentazione.

intr. (sólo). gerg. ant. nell'espressione solarsela: andarsene,

solariaménte, avv. letter. ant. al pari del sole.

vol. XIX Pag.299 - Da SOLARIANO a SOLATIO (3 risultati)

). solàrio2, agg. ant. solare. cesariano, 1-152

v. solitario. solatìo (ant. solativo, solitìó), agg.

dell'energia solare. solarménte, aw. ant. in rapporto con la posizione

vol. XIX Pag.300 - Da SOLATIVO a SOLCARE (4 risultati)

agg. (dial. solao). ant. ricoperto da pavimentazione; lastricato.

oxgùxvog. solatura, sf. ant. applicazione della suola alle calzature.

galli la solcante squadra. solcare (ant. sulcare), tr. (sólco

sólco, sólchi, pari. pass. ant. anche senza desinenza sólco)

vol. XIX Pag.301 - Da SOLCATA a SOLCATURA (2 risultati)

. solcata, sf. ant. solcatura. baruffaldi, xxx-1-19

basso la speranza umana. 4. ant. nell'esercito bizantino, soldato inviato in

vol. XIX Pag.302 - Da SOLCE a SOLCO (8 risultati)

sólce (sólge), sf. ant. solco. - per simil.:

azione da solcheggiare. solchétto (ant. sulchétto), sm. piccola fenditura

sm. (plur. -ci). ant. vivanda costituita da carni lessate e

ferire delle = dal fr. ant. souz e provenz. soutz, che

tja \ cfr. ted. ant. sulza e mod. siilze.

. bersezio, 2-158: sólco (ant. sóggo, sólgo, sórco, sulcó

o in un solco igno ant. anche -ci e femm. le solca

vietò l'andata. -scherz. ant. penetrazione sessuale. commedia di aristippia

vol. XIX Pag.303 - Da SOLCO a SOLCO (1 risultato)

mutamento contro carlo. 12. ant. periodo di vita trascorsa. rime

vol. XIX Pag.304 - Da SOLCOMETRO a SOLDARE (14 risultati)

(v.); efi spagn. ant. soldan, portogh. soldào e

soldan, portogh. soldào e fi ant. soldan, soudan. soldare1

soudan. soldare1 (dial. ant soliare), tr. (sòldo)

tr. (sòldo). letter. ant. alleviare una soffe renza

'misura'. sòlda, sf. ant. cadavere mummificato. ulloa [

delle foglie. soldanéssa, sf. ant. una delle mogli del sultano; la

(dial. soldanéto), sm. ant. figlio ed erede del sultano.

. soldaménto, sm. ant. assoldamento, ingaggio. pallavicino

da saldare \ soldana1, sf. ant. una delle mogli (in partic.

soldanella. soldanàtico, sm. ant. potere o carica del sultano.

soldanato. soldanato, sm. ant. carica, dignità o potere o eser

deriv. da soldano. soldanèlla (ant. soldanèlla, soldinèlla), sf.

che la soldanìa, sf. ant. territorio sottoposto all'autorità del sultano

, soldonière), sm. ant. soldato mercenario (in partic.,

vol. XIX Pag.305 - Da SOLDARIA a SOLDATO (5 risultati)

non solda. = dal fr. ant. solder (e soudre) che è

. soldarìa (dial. ant. sollarìa), sf. ant.

. ant. sollarìa), sf. ant. soldatesca. anonimo romano.

soldato2. soldata2, sf. ant. compenso spettante a un militare.

passo. 3. archit. ant. prospettiva soldatesca: prospettiva militare (

vol. XIX Pag.306 - Da SOLDATO a SOLDINO (2 risultati)

andare. soldato2 (dial. ant. soldado, sollato), sm.

. soldatóre, sm. ant. chi assolda truppe mercenarie.

vol. XIX Pag.307 - Da SOLDO a SOLDO (2 risultati)

sòldo1 (dial. sórdo; dial. ant. sudilo), sm. (plur

carburante non consumato. 6. ant. unità di misura lineare anticamente in uso

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (2 risultati)

solido). sòldo2, agg. ant. sodo, compatto. anonimo veneziano

, reso banale. sóle (ant. sólle, suòle), sm.

vol. XIX Pag.311 - Da SOLE a SOLE (1 risultato)

il nemico. 6. ant. e letter. anno. dante

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (4 risultati)

solecchio). solécchio (ant. solìcchio), sm. schermo per

della réclame. 5. ant. baldacchino. g. villani,

. di solecizzare), agg. (ant. solecizanté). che commette errori

ariosto e dante solecizanti. solecizzare (ant. solecizaré), intr. commettere errori

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (4 risultati)

solea). solèna, sf. ant. cannolicchio (solen vagina).

v. sollenare. solène (ant. solèn), sm. ant.

(ant. solèn), sm. ant. cannolicchio (solen vagina).

cui è confezionata. solènne (ant. solèmne, solène, sollène, sollènne

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (4 risultati)

di solenneggiare), agg. (ant. soleneggiató). celebrato con solennità.

con grandi feste. solenneménte (ant. solempneménte, soleneménte, so

solènnio (solèmpnio), sm. ant. cerimonia religiosa celebrata con solennità.

. solenne). solennità (ant. solemnitate, solempnità, solempnitate,

vol. XIX Pag.318 - Da SOLENNIZZARE a SOLENODONTE (3 risultati)

nel mondo. 8. ant. cura, attenzione, vigilanza.

v. solenne). solennizzare (ant. solenezare, solenizare, solenniqare,

niuna consistenza. solennizzazióne, sf. ant. celebrazione in forma solenne di un

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (4 risultati)

e da giolitti. 2. ant. essere destinato generalmente a subire specifiche

indeur. solerétta, sf. ant. suola di ferro che nelle antiche

(sollèro), sm. dial. ant. solaio. testi veneziani,

v.). solèrte (ant. solèrto), agg. (superi

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (2 risultati)

di suola. solettaménte, avv. ant. e letter. da solo, senza

di facere 'fare'. solétto (ant. soréto, sulétó), agg.

vol. XIX Pag.321 - Da SOLETTONE a SOLFANO (8 risultati)

grigiastra, umidiccia. 7. ant. privo. maconi, vi-72:

sòlfa (zòlfa), sf. ant. e letter. scala musicale. -anche

clienti che entravano. 7. ant. boria. francesco da canni,

(solfanèria, solfonària), sf. ant. solfatara. di capua, 77

. solfafante, agg. letter. ant. che canta sciattamente e pedestremente.

zolfanello. solfanétto, sm. ant. zolfanello. messisburgo, 3

solfano. solfanìa, sf. ant. sinfonia. luca pulci,

). solfano, sm. ant. zolfo. d d

vol. XIX Pag.322 - Da SOLFARA a SOLFEGGIATO (2 risultati)

solfato3 { zolfató), agg. ant. che esala odore di zolfo.

). solfato4, agg. ant. scritto con segni e note musicali

vol. XIX Pag.323 - Da SOLFEGGIATORE a SOLFOACIDO (2 risultati)

. solfenale, sm. ant. odore di zolfo. - in senso

, solfizzata, sf. dial. ant. solfeggio o, per estens.,

vol. XIX Pag.324 - Da SOLFOANIDRIDE a SOLFONE (2 risultati)

solfonàio, agg. dial. ant. che contiene zolfo. -in partic

]. solfonato3, agg. ant. che contiene zolfo. adr

vol. XIX Pag.325 - Da SOLFONFTALEINA a SOLFORICO (4 risultati)

. solforata, sf. ant. proiettile incendiario contenente zolfo.

sùlfure, zólfore), sm. ant. zolfo (anche con riferimento alla tradizione

intr. (solforéggio, solforéggi). ant. emettere fiamme o vapori sulfurei.

frequent. solforégno, agg. ant. fatto con zolfo. cantari

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (7 risultati)

). solfosàio, agg. ant. che contiene zolfo o composti dello

solfóso (zolfóso), agg. ant che contiene zolfo o composti dello zolfo

). sólfro, sm. ant. zolfo. bruno, 2-51

. soglia2. sólia, sf. ant. soleggiamento. storia

sole. soliale, sm. ant. giorno solare. ottimo,

sole. solicàndola, sf. ant. e letter. luogo o via soleggiata

solicciòlo (solicciuòlo), sm. ant. sole fioco che irradia poco calore

vol. XIX Pag.327 - Da SOLIDALITÀ a SOLIDARIETÀ (1 risultato)

solidare, tr. (sòlido). ant. e letter. rendere solido (un

vol. XIX Pag.328 - Da SOLIDARIO a SOLIDATO (2 risultati)

solidàrio2 (soldàrio), sm. ant. soldato mercenario. muratori,

pass, di solidari), agg. ant. reso sospezzano le palafitte e non

vol. XIX Pag.330 - Da SOLIDITATO a SOLIDO (1 risultato)

. soliditato, agg. ant. solidificato, saldato. cesariano,

vol. XIX Pag.332 - Da SOLIDO a SOLILOQUIO (8 risultati)

forma di un solido regolare (e, ant., quelli ottenuti dalla moltiplicazione di

altri iperboloide. 26. ant. corpo che ha peso (ed è

eguale. 27. letter. ant. la struttura dell'edificio, il corpo

lo stesso servigio. 3. ant. unità di peso di circa 1 /

intr. (soliézo). dial. ant. singhiozzare, piangere emettendo singulti.

solifèrreo, agg. letter. ant. fabbricato con solo ferro (un'

solìfughi (solifughi), sm. ant tarantola. fazio, iii-12-68: un

). soligno, agg. ant. unico (dio). felice

vol. XIX Pag.333 - Da SOLILOQUIRE a SOLINGO (6 risultati)

solengaménte, sorengaménte), avv. ant. senza compagnia, da solo, senza

. di solingo. solingo (ant. soléngó), agg. (plur

, tr. chim. e fis. ant. far passare un corpo solido allo

, sf. chim. e fis. ant. processo di sublimazione di una sostanza

(sollimo), agg. letter. ant. che sta in una posizione superiore

). solina1, sf. ant. frantoio per olive. soderini

vol. XIX Pag.334 - Da SOLINO a SOLIPSO (1 risultato)

. soglio1'2'4. solìpede (ant. solidìpede), agg. zool.

vol. XIX Pag.335 - Da SOLISTA a SOLITARIO (7 risultati)

. solìstimo, agg. letter. ant. che è situato al livello del

sòlita (solida), sf. ant. e region. capanna, rustico.

, sulità), sf. letter. ant. solitudine. fr. colonna

intr. (sòlito). letter. ant. avere l'abitudine, essere solito

denom. da solito. solitariaménte (ant. solettariaménte), aw. da solo

di solitario1. solitarietà, sf. ant. solitudine (nel vivere, nell'agi-

. da solitario1. solitario1 (ant. solatàrio, soletàrio, solettàrio, solitaro

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (2 risultati)

. solitàrio2, agg. ant. illuminato dal sole, soleggiato.

di solitare), agg. letter. ant. che ha per abitudine, che

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (8 risultati)

propria solitudine insulare. 5. ant. unicità, incommensurabilità. castelvetro,

. m. ghi). letter. ant. che vaga da solo, che

. sdiacciato, agg. ant. assoldato. anonimo romano,

tr. (sollàggio, sollaggi). ant. aiutare, sostenere.

sollamare, tr. dial. ant. abbattere. giostra dette virtù

sollazzo. sollazzaménto, sm. ant. sollazzo, divertimento. -anche

, agg. { sollazanté). ant. allegro, lieto. tommaso di

. sollazzare (disus. sollacciare, ant. solagare, solagarre, -per estens.

vol. XIX Pag.339 - Da SOLLAZZATO a SOLLAZZO (10 risultati)

qualche sottile perfidia. 7. ant. aggirarsi in ozio, vagare senza una

e rido. 8. gerg. ant. giocare a carte. nuovo modo

in casa torlonia. 2. ant. composto per divertimento; di argomento

d'agente da sollazzare. sollazzévole (ant. solaccévole, solacévele, solacévole,

: volé), agg. ant. e letter. che ama divertirsi o

verb. da sollazzare. sollazzevolménte (ant. solacievolménte, sollazzevoleménté), avv

di sollazzevole. sollazzière (solazzìère; ant. sollacièro), sm. chi partecipa

diporto. 2. agg. ant. che ama scherzare e divertirsi.

deriv. da sollazzo. sollazzo (ant. solàccio, solaggo, solàcio, solago

sorazó), sm. (plur. ant. anche -ia e f. -e)

vol. XIX Pag.341 - Da SOLLAZZONE a SOLLECITARE (6 risultati)

1250 circa) e il fr. ant. solaz. sollazzóne (solazzóne

sollazzóne (solazzóne), avv. ant. senza una meta, bighellonando.

sollazzóso (solazióso), agg. ant. e letter. dedito a svaghi

di disciplina cristiana? 3. ant. ansiosamente, con affanno e apprensione.

sollecitaménto (sollicitamènto), sm. ant. richiesta pressante, sollecitazione.

azione da sollecitare. sollecitare (ant solecitare, solicitare, solizitare, sollicitare)

vol. XIX Pag.342 - Da SOLLECITATIVO a SOLLECITATO (3 risultati)

sollecito1). sollecitativo (ant. sollicitativo), agg. che ha

, di sollecitare), agg. (ant. solicitato, sollicitato). sottoposto

una grandezza fisica). 16. ant. rincorare, confortare. boccaccio,

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (3 risultati)

tre beni. sollecitatóre (ant. solicitadóre, solicitatóre, sollicitatóre),

sollecitare. sollecitatura, sf. ant. sollecitudine, diligenza. seneca volgar

. da sollecitare. sollecitazióne (ant. solecitazióne, sollicitazióne), sf.

vol. XIX Pag.344 - Da SOLLECITEZZA a SOLLECITO (2 risultati)

(solicitézza, sollicitézza), sf. ant. sollecitudine, diligenza. chinazzo

deriv. da sollecito1. sollécito1 (ant. solécido, solécìto, solìcito, solléceto

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (3 risultati)

). sollecitóso, agg. ant. e letter. che provoca ansia e

. da sollecito1. sollecitùdine (ant. solecetùdene, solecitùdine, solicitùdene,

), sf. (plur. ant. anche -e). il darsi pensiero

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (5 risultati)

. sollenaménto, sm. ant. sollievo, alleviamento. boccaccio

sollenanza (solenanza), sf. ant. sollievo di una pena, della

), tr. (sollèno). ant. alleviare una pena, un dolore

pass, di sollenare), agg. ant. calmato momentaneamente (il pianto)

solleticamenti e stazzonamenti. 3. ant. frizione, attrito fra corpi.

vol. XIX Pag.348 - Da SOLLETICATORE a SOLLEVAMENTO (2 risultati)

. da solleticare. sollético (ant soléticó), sm. sensazione prodotta da

verb. da sollevare. sollevaménto (ant. solevaménto; latin, sublevaménto),

vol. XIX Pag.349 - Da SOLLEVANTE a SOLLEVARE (2 risultati)

di origine provenz. sollevare (ant. solevare, sulevare, sulivare, sullevare-

sublevare), tr. (sollèvo; ant. sollièvo). alzare da terra

vol. XIX Pag.353 - Da SOLLEVATA a SOLLEVATO (2 risultati)

e, stando sollevatézza, sf. ant. elevatezza di stile. 3

, di sollevare), agg. (ant. solevato, -gonfiato dal movimento

vol. XIX Pag.354 - Da SOLLEVATORE a SOLLEVAZIONE (3 risultati)

un muscolo). 14. ant. rapito in estasi, innalzato alla contemplaleonardo

e della virtù. 5. ant. che incita alla ribellione, alla rivolta

. da sollevare. sollevazióne (ant. solevazióne, sulevazióne), sf.

vol. XIX Pag.355 - Da SOLLICISMO a SOLLO (1 risultato)

del mio spirito. 6. ant. ascesi mistica, rapimento in estasi.

vol. XIX Pag.356 - Da SOLLOMBO a SOLO (8 risultati)

dentro. 4. figur. ant. cedevole, arrendevole alla volontà o

sul cuoio. 6. ant cavo. restoro, ii-128: già

sollucherata (sullucherata), sf. ant. sfogo verbale che procura grande sollievo

da sollucherare. sollucheróne, sm. ant. e letter. uomo sciocco, bietolone

. solluzare, intr. dial. ant. singhiozzare. guido delle colonne volgar

, sugliuzo), sm. dial. ant singhiozzo. guido delle colonne volgar.

(sollozóso), agg. dial. ant. singhiozzante. guido delle colonne

, v. solamente. sólo1 (ant. sòlu, sulo), agg.

vol. XIX Pag.358 - Da SOLO a SOLO (1 risultato)

di origine indeur. sólo2 (ant. sólu, sulo), aw.

vol. XIX Pag.359 - Da SOLO a SOLSTIZIO (6 risultati)

sm. (plur. -gì). ant. formica vele nosa.

. solstiziàrio, agg. ant. solstiziale. trattato d'astrologia

due punti solstiziari. solstìzio (ant. solestìzio, solistìzio, solostìzio, solstìcio

solsèquio, sm. bot. ant cicoria (cichorium intybus). crescenzi

). sòlso, sm. ant. salsa, intingolo. giacomino

v.). solstiziale (ant. solistiziale, solsticiale), agg.

vol. XIX Pag.360 - Da SOLTA a SOLUTIVO (7 risultati)

adduci. 4. agg. ant. che corrisponde a uno dei momenti

declinazione. sólta, sm. ant. titolo del principe figlio del khan

. sòlfe, sf. dial. ant. periodo, anche breve, di lavoro

salterio. solfo, agg. ant. sciolto da vincoli, libero da un

circolare nei liquidi biologici, io. ant. che provoca diarrea. crescenzi volgar

da solubilizzare. solubre, agg. ant incoerente, sciolto. cassiano volgar.

). solutaménte, avv. ant. con scioltezza, francamente.

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (1 risultato)

la sollevi in alto. 10. ant. che denota semplicità ed eleganza di linee

vol. XIX Pag.362 - Da SOLUZIONE a SOLUZIONE (4 risultati)

armonia intrinseca. 8. ant. separazione dell'anima dal corpo.

. metastasi, esplosione. 14. ant. sospensione, interruzione di un'azione.

passato. 15. patol. ant. dissenteria, diarrea (per lo più

. soluzióne2, sf. ant. assoluzione, perdono dei peccati concesso

vol. XIX Pag.363 - Da SOLUZIONISTA a SOLVERE (2 risultati)

verità. 4. medie. ant. che ha proprietà lassative, diuretiche

.: cfr. risolvere). ant. e letter. risolvere una questione,

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (2 risultati)

solvabilité. solvigióne, sf. ant. assoluzione da un'accusa.

solvere. solviménto, sm. ant. e letter. soluzione di un dubbio

vol. XIX Pag.366 - Da SOMA a SOMARELLO (4 risultati)

. somara (tose. ant. somàia), sf. femmina dell'

(plur. sòmata). mus. ant. segno della notazione musicale bizantina con

). sòma5, sf. ant. barca cinese. gemelli careri

da soma1. somàio1, agg. ant. che ha la capacità di una soma

vol. XIX Pag.367 - Da SOMARESCAMENTE a SOMATICO (6 risultati)

: toni somarièro, sm. ant. e letter. conduttore di asini;

somarino (somarrino), agg. ant. e letter. che è pro

nascita di persone igno3. scherz. ant. uomo sottoposto a improbe fatiche ranti

n. 1). somaro (ant. somàio, sommare, sumaró),

bergamo. somata1, sf. ant. misura di capacità per liquidi e

somata. = dal provenz. ant. saumada, deriv. dal lat.

vol. XIX Pag.369 - Da SOMATOPSICHICO a SOMEGGIO (5 risultati)

). sombàia, sf. ant. insieme di gesti rituali di adorazione

v. sobbarcolato. sombrèro (ant. sombrièró), sm. nome che

prendisole e sombrero. 2. ant. tipo di parasole usato in alcuni paesi

. da someggiare. someggiare (ant. somegiare, somezaré), tr.

someggiare. someggino, sm. ant. conducente di animali da soma.

vol. XIX Pag.370 - Da SOMEGLIARE a SOMIGLIANTE (15 risultati)

, somiglièr, somilièr), sm. ant. anco quasi nero. masuccio, 21

conducente di bestia da soma', dall'ant. provenz. saumalier, deriv. dal

somenara, sf. dial. ant. seminagione. arbitrato di giovanni

somentare1, tr. (soménto). ant. spargere le sementi nel terreno (

somentare2, intr. (soménto). ant. mancare, venire meno.

diverse quarantamila. = dal fr. ant. somier (mod. sommier),

), intr. (soménto). ant. mancare, 9-29: carlo ci vuol

deriv. somerìa, sf. ant. salmeria. -in partic.: insieme

. somière (somièro-, ant. e dial. saumèro, somèri,

. la spagna, somièra (ant. somèra, sommièra, sumèra),

, sommièra, sumèra), sf. ant. e maniere e parti sue, cioè

anche semelìa, similìa), sf. ant. somiglianza nel l'aspetto

somigliare. somigliaménto, sm. ant. somiglianza. marsilio da padova

agg. (letter. simigliante-, ant. e dial. semegliante, semeiante,

, plur. m. e f. ant. anche -e). che assomiglia

vol. XIX Pag.372 - Da SOMIGLIANTEMENTE a SOMIGLIANZA (3 risultati)

avante. 12. matem. ant. che appartiene al medesimo insieme numerico

somiglianteménte (letter. simigliantemente-, ant. e dial. semeanteméntre, semiglianteménte

comp. di somigliante. somiglianza (ant. e dial. semeglianga, semeglianza,

vol. XIX Pag.373 - Da SOMIGLIANZA a SOMIGLIANZA (1 risultato)

che siano boni. 5. ant. e letter. immagine, figura.

vol. XIX Pag.374 - Da SOMIGLIARE a SOMIGLIARE (1 risultato)

. 7. intr., ant. anche con la particella pronom. essere

vol. XIX Pag.375 - Da SOMIGLIATAMENTE a SOMIGLIO (6 risultati)

somigliataménte (semeiataménte), avv. ant. pari- menti. elucidano volgar

, simigliato, similliato, sumigliató). ant. simile, somigliante; paragonabile ad

sm. (femm. -trice). ant. simulatore. bonichi, 27:

. (superi, somiglievolìssimo). ant. e letter. somigliante, simile,

(simiglio, soméglió), agg. ant. somigliante, paragonabile (un oggetto

(semìglio, simiglio), sm. ant. somiglianza. iacopone, 43-437

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (1 risultato)

» na 'corpo'. sómma (ant. sòma, suma, summa),

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (1 risultato)

. sommàcchia, sf. ant. sorta di spezzatino di pollo,

vol. XIX Pag.378 - Da SOMMAMENTE a SOMMARIAMENTE (3 risultati)

spessezza di luce. 4. ant. in sintesi, per sommi capi.

di sommo. sommandare, tr. ant. inviare di rincalzo. tesauro,

sommare3, intr. { sómmo). ant. raggiungere l'apice, il massimo

vol. XIX Pag.379 - Da SOMMARIARE a SOMMARIO (3 risultati)

seduta privata la corte. 4. ant. sommamente, massimamente; soprattutto.

var. sommaramente, cfr. fr. ant. somairement. sommariare

i fuochi o censimenti. 7. ant. totale, complessivo (una somma)

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (10 risultati)

somma). sommàrio3, agg. ant. sommo, assoluto, totale.

, sommatta, summata), sf. ant. lonza o parte ventrale della scrofa

golosi appetite. -per estens. ant. parte dell'addome del corpo umano

ai 'panzanella'. sommataménte1, aw. ant. per sommi capi; sommariamente.

modo. sommataménte2, avv. ant. sommamente, più di ogni altra

alle acque. 2. ant. compendiato negli elementi principali. machiavelli

capituli. 3. sm. ant. somma, totale, in partic.

poco fa. sommato2, agg. ant. sommo. monte, 1-v-66

suff. sommato3, sm. ant. persona nobile e potente. -al

. sommato4, sm. ant. sommata di maiale. nannini

vol. XIX Pag.381 - Da SOMMAZZARE a SOMMERGERE (1 risultato)

somma delle due dosi. 4. ant. esposizione, relazione sintetica. siri

vol. XIX Pag.383 - Da SOMMERGIMENTO a SOMMERSO (5 risultati)

, di sommergere), agg. (ant. so mmo, submèrso

pozzuolo prò- sommergiménto, sm. ant. e letter. sommersione di

dall'umanità. 4. ant sterminatore. antonio di meglio, lxxxviii-ii-96

(sommergetura, sumergiatura), sf. ant. annegamento. iacopone,

sommergere. sommergivo, agg. ant. che sommerge e affonda le imbarcazioni

vol. XIX Pag.384 - Da SOMMESSA a SOMMESSAMENTE (1 risultato)

sostant. di sommesso1. sommessaménte (ant. sommissaménte), aw. (superi

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (4 risultati)

sommesso1. sommessévole, agg. ant. umile, sottomesso. segneri

sommessivaménte { somessivaménte), avv. ant. umil fiorente, /

sommessivo (somessivo), agg. ant. che ha atteggiamento umile, sottomesso

. da sommesso. sommésso1 (ant. somésso, somisso, sonmésso, sumés-subito

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (3 risultati)

, agg. (somettènté). ant. vincolante. breve di montieri,

neuna sometente cosa. somméttere (ant. sométtere, sonméttere, suméttere,

.: cfr. mettere). ant e letter. sottomettere, assoggettare, in

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (4 risultati)

. sommettiménto, sm. ant. insinuazione di un pensiero peccaminoso;

sommettitóre, agg. e sm. ant. che causa. antonio da ferrara

somiera. sommiglierìa, sf. ant. cantina, credenza.

deriv. da somministrare. somministrare (ant. soministrare, subministrare, suministrare,

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (4 risultati)

un capo d'abbigliamento). 9. ant. che riceve una largizione. stanziato sul

somministrativo (sumministrativo), agg. ant. atto a rendere disponibile un materiale

di somministrare), agg. (ant. sumministrato). dato, procurato,

somministrare). somministrazióne (ant. sumministrazióne), sf. fornitura,