Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ant Nuova ricerca

Numero di risultati: 71493

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (4 risultati)

. rubare e deriv. robbia (ant. róbia, ràbbia, rùbea, ràbia

pass, di robbiare), agg. ant. tinto con la robbia.

rébbio1 (ràbbió), agg. ant. e letter. rosso, con

vedo. 5. sf. ant. zuppa colorata di rosso. sermini

vol. XVII Pag.56 - Da ROMITESCO a ROMITO (4 risultati)

(plur. m. -chi). ant. che riguarda la vita e il

(plur. m. -ci). ant. e letter. che si riferisce

da romito. romito (ant. remito, rimito, rimmito, romita

sm. (plur. -i). ant. e letter. eremita. latini

vol. XVII Pag.58 - Da ROMITOSO a ROMPERE (4 risultati)

anche eremitorio. romitóso, agg. ant. adatto alla vita eremitica (un

. ramolaccio. romolése, sm. ant. seguace di romolo, romano.

. romoràccio, sm. bot. ant. ramolaccio. soderini, ii-293:

v. rompinoci. rompere (ant. e dia!, arrómpere, rómpare

vol. XVII Pag.75 - Da ROMPIMURO a ROMPISCATOLE (4 risultati)

che ogni giorno. 10. ant. rumore, fragore. boccaccio,

, sm. e f. invar. ant. attività faticosa e disagevole che sfinisce

.). rompipropòsito, sm. ant. sospensione del discorso. lombardelli,

, sm. e f. invar. ant. persona che non rispetta le pratiche

vol. XVII Pag.76 - Da ROMPISCATOLESE a ROMPITURA (3 risultati)

. e f. invar. letter. ant. come epiteto omerico di achille,

almeno faceva ridere. 6. ant. confutatore e vanificatore di una calunnia.

(rompetura, rompidura), sf. ant. ferita, lesione. pietro

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (3 risultati)

, sm. e f. invar. ant. contadino. b. corsini

roncàgino, sm. bot. ant. roncaggine. lomazzi, 4-ii-169

. roncaióne, sm. dial. ant. grossa ronca agricola.

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (5 risultati)

intr. (rónco, rónchi). ant. russare. -anche sostant.

incerta. roncato, sm. ant. in contratti agrari medievali, terreno

roncazióne (runcazióne), sf. ant. il ripulire un campo dalle erbacce

dimin. di ronca. roncheggiare1 (ant. ronchizzare), tr. (ronchégiò

dalle erbe colla ronca. 2. ant. fare il tagliaborse. della porta

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (5 risultati)

di dalmatica gialla. roncìglio (ant. runcéglio, runcìglio; dial. ant

ant. runcéglio, runcìglio; dial. ant. ronzéio), sm. raffio

religione. 2. marin. ant. grappino usato nelle battaglie navali.

roncinato. róncio, sm. ant. falcetto a due tagli.

sm. (plur. -chi). ant. recipiente. balducci pegolotti,

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (2 risultati)

ronca. ronconière, sm. ant. soldato armato di roncone. guerra

ronda1, sf. (plur. ant. anche -t). giro di perlustrazione

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (2 risultati)

(region. rondazzo), sm. ant. scudo analogo alla rondaccia nelle dimensioni

ronda1). rondata, sf. ant. salto della rondata: movimento ginnico

vol. XVII Pag.82 - Da RONDELLO a RONDINE (4 risultati)

meccanismi. 3. milit. ant. torre di pianta circolare, eretta a

secolo decimoquarto. = dal fr. ant. rondel (mod. rondeau),

rondine. rondinario, agg. ant. erba rondinaria: chelidonia { chelidonium

. da rondine. róndine (ant. réndena, réndina, róndene, róndina

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (3 risultati)

rondinella. rondinèra, sf. ant. ape addetta alla vigilanza e alla

canto rondinésco. rondinino (ant. rondanino, rondeninó), sm.

rondo, sm. milit. ant. spazio esterno del parapetto di una

vol. XVII Pag.84 - Da RONDOLA a RONFARE (7 risultati)

sf. (róndolla), sf. ant. rondine (anche quella marina

rondolare, intr. (róndolo). ant. girare. -al figur.:

con doppio suff. rondóne1 (ant. rendóne), sm. omit.

. rondóne2, sm. milit. ant. servizio di ronda effettuato da una

. da ronda1. rónfa1 (ant. runfa), sf. ant.

(ant. runfa), sf. ant. gioco di carte in uso

). rónfa2, sf. ant. ii russare rumorosamente. -

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (1 risultato)

, secondo altri, dal fr. ant. ronchier (v. roncare *)

vol. XVII Pag.626 - Da SBAIAFFO a SBALESTRARE (4 risultati)

. sbaldóre, sm. ant. e letter. strepito allegro (

). sbaledito, agg. ant. sbalordito, attonito. laude

spalle la testa. 2. ant. crollo, sconcerto (di edifici)

. di sbalestrare), agg. ant. che non è nella sede naturale o

vol. XVII Pag.627 - Da SBALESTRATAMENTE a SBALLARE (2 risultati)

vuol fervido ingegno. 7. ant. tirare con la balestra. buonarroti

.). sbalestrataménte, aw. ant. in modo sconsiderato, irragionevole.

vol. XVII Pag.628 - Da SBALLARE a SBALLOTTAMENTO (1 risultato)

sballare2, tr. letter. ant. interrompere la danza. lippi

vol. XVII Pag.630 - Da SBALORDIRE a SBALUCCICARE (2 risultati)

riceve e denari. 10. ant. perdere di gusto e di profumo (

sbalordisco, sbalordisci). scherz. ant. far rinsavire. galileo, 3-4-519

vol. XVII Pag.631 - Da SBALUGINARE a SBALZARE (2 risultati)

). sbalzaménto, sm. ant. e letter. salto verso l'

dello sguardo. sbalzare (ant. sbalsare), tr. far saltare

vol. XVII Pag.632 - Da SBALZATO a SBALZELLONE (2 risultati)

, di sbalzare), agg. (ant. sbalsato). scagliato lontano,

, agg. e sm. letter. ant. che si muove agilmente (una

vol. XVII Pag.634 - Da SBALZONATO a SBANDAMENTO (3 risultati)

, intr. (sbàmpolo). dial ant. muoversi in maniera scomposta, convulsa

tr. { sbanchetto). letter. ant. invitare qualcuno ad alzarsi da tavola

3. sbandagióne, sf. ant. scioglimento e dispersione di un esercito

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (2 risultati)

. di sbandeggiare1), agg. ant. che conduce un'esistenza ai margini

. f f sbandeggiare1 (ant. e dial. sbandezare), tr

vol. XVII Pag.637 - Da SBANDEGGIARE a SBANDIERATO (2 risultati)

di sbandeggiare1), agg. (ant. e dial. sbandegiato, sbandezado,

strane. sbandévole, agg. ant. che consiste in un provvedimento di

vol. XVII Pag.638 - Da SBANDIERATORE a SBANDIRE (6 risultati)

sbandierare. sbandigiaménto, sm. ant. esilio. petrarca volgar.

(sbandegióne, sbandesóne), sf. ant. alienazione da sé nell'elevazione mistica

sbandire1. sbandiménto2, sm. ant. scioglimento di un esercito.

sbandamento2. sbandiménto3, sm. ant. superamento di un tratto grafico al

metaplasmatica di sbandamento1. sbandire1 (ant. sbanniré), tr. [sbandisco

, sbandisci; pari. pass. ant. anche sbandato). condannare all'

vol. XVII Pag.639 - Da SBANDIRE a SBANDITO (3 risultati)

tr. { sbandisco, sbandisci). ant. richiamare dal bando. giamboni

). sbandita, sf. ant. il sottoporre alla condizione di bandita

, di sbandire1), agg. (ant. $banduto). esiliato dalla patria

vol. XVII Pag.640 - Da SBANDITO a SBANDONARE (3 risultati)

pescare. sbandito3, agg. ant. nell'espressione corte sbandita:

sbandolare, tr. (sbàndolo). ant. sciogliere, disfare una matassa trovandone

sbandonare, tr. (sbandóno). ant. e letter. abbandonare definitivamente.

vol. XVII Pag.641 - Da SBANDONATO a SBARAGLIATO (3 risultati)

, di sbandonare), agg. ant. abbandonato definitivamente. ricchi, xxv-1-282

azione da sbaragliare. sbaragliare (ant. sbaraiare, sbaragliare), tr.

quella immagine. 6. ant. spendere, sperperare; dissipare un patrimonio

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (5 risultati)

ricordo di dignità. 4. ant. dissipato, dilapidato (un patrimonio)

mente alla sbaragliata. sbaraglino (ant. sbarragiino, sbarr alno, sbraglino)

. da sbaragliare. sbaràglio (ant. sbar àio, sbaràlgio, sbarr àglio

inferno. 4. gioc. ant. variante del gioco dello sbaraglino per

sbaraglióso (sbaragiósso), agg. ant. particolarmente avventato, imprudente, in

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (2 risultati)

sbarattare1 (ant. sbaratare, sbarrattaré), tr.

sbarattare2 (sbaractare), tr. ant. barattare. s. caterina

vol. XVII Pag.646 - Da SBARBARIZZARE a SBARBICAMENTO (3 risultati)

sbarbazzare (sbarbozare), tr. ant. trattenere una cavalcatura dando strappi di

agg. { sbarbazato). ant. e letter. che è senza freni

sbarbozata, sbarazzata), sf. ant. e letter. aspro rimprovero, severa

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (2 risultati)

azione da sbarbicare. sbarbicare (ant. sbarbiccare), tr. ($bàrbico

. sb are aménto, sm. ant. sbarco di persone o di merci

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (5 risultati)

delle miserie. 5. figur. ant. pervenire a un risultato positivo.

nom. (sbarco, sbarchi). ant. allontanarsi da un porto, prendere

sbarcare1. sbarcazióne, sf. ant. sbarco da una nave.

sbardellare2, tr. (sbardèllo). ant. sconvolgere, rovinare. sermini

. sbardellare2. sbardellataménte (ant. sbardelataménte), aw. in

vol. XVII Pag.649 - Da SBARDELLATO a SBARRA (1 risultato)

male. sbardellatóre, sm. ant. chi doma e ammaestra puledri montandoli

vol. XVII Pag.650 - Da SBARRAGLIARE a SBARRAMENTO (1 risultato)

p p j. ant. lancia che veniva usata nelle giostre e

vol. XVII Pag.651 - Da SBARRARE a SBARRARE (2 risultati)

in targioni tozzetti. sbarrare1 (ant. sbarare), tr. chiudere con

con le mani. 3. ant. aprire e facilitare il cammino a qualcuno

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (4 risultati)

a sbarrare2. sbarrata1, sf. ant. riparo, protezione di un luogo

sbarrato1. sbarrata2, sf. ant. serie di colpi d'arma da

di sbarrate ali. 4. ant. allargato (le gambe, e indica

deriv. sbarrèra, sf. ant. recinzione di un campo militare.

vol. XVII Pag.653 - Da SBARRO a SBASSAMENTO (8 risultati)

sbarro1, sm. ant. e letter. barra, stanga del

da sbarrare'. sbarro2, sm. ant. frastuono, baccano. sacchetti,

sbarro3 (sbaro), sm. ant. sparo d'arma da fuoco (

. 2. sbarro4, sm. ant. baro, imbroglione, truffatore.

). sbaruffare1, tr. ant. e letter. scarruffare.

. sbasare, tr. ant. offuscare le facoltà intellettuali.

sbasidore, sm. gerg. ant. sbasidore di ruffo: fucile.

intr. (sbasisco, sbasisci). ant. e letter. morire (anche

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (1 risultato)

centro. sbassanza, sf. ant. abbassamento. martello, 447

vol. XVII Pag.655 - Da SBASTARDARE a SBATACCHIARE (1 risultato)

da sbassare. sbastardare, tr. ant. potare dei germogli inutili. trinci

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (2 risultati)

.). sbatacchio1, sm. ant. cimento, prova rischiosa.

v.). sbàttere (ant. fbàctere, sbàtere), tr.

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (1 risultato)

mi confonda. 18. ant. abbattere, buttare giù una costruzione.

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (1 risultato)

, n. 4. sbattezzare (ant. gatteggiare, sbattezare, sbattizare),

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (4 risultati)

sbattimentare, tr. { sbattiménto). ant. trattare una raffigurazione pittorica a chiaroscuro

, di sbattimentare), agg. ant. raffigurato in rilievo con l'uso appro

un lungo barbon. sbattiménto (ant. sbatiménto), sm. lo sbattere

fiesole, a settignano.. ant. confutazione, replica, obiezione.

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (3 risultati)

ecc. sbàttito, sm. ant. e letter. sbattimento al vento

leggeva ad esempio. 4. ant. sconfitta, disfatta. machiavelli,

, di sbattere), agg. (ant. sbatuto). colpito ripetutamente,

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (1 risultato)

sbavagliare1, tr. (sbavàglio). ant. e letter. liberare una persona

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (4 risultati)

sufi. accr. sbeffare (ant. sbefare), tr. { sbèffo

sbeffare. sbeffeggévole, agg. ant. canzonatorio, derisorio.

rovinarsi'. sbellettaménto, sm. ant. uso abbondante di belletti, di

), tr. { sbellétto). ant. truccare, imbellettare il viso o

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (5 risultati)

sbellicarsi. 3. tr. ant. far ridere smodatamente e fragorosamente qualcuno

(sbellico, sbellichi). letter. ant. ridurre a miti consigli qualcuno smorzandone

. i. sbènna, sf. ant. banda che attraversa uno scudo o

.). sbennato, agg. ant. ornato da una banda tra

sberciare2. sbèrga, sf. ant. usbergo. buonarroti il giovane

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (8 risultati)

da mettere in relazione col fr. ant. brelan (a) 'tavoletta'(dall'

a) 'tavoletta'(dall'alto ted. ant. bretting 'tavoletta, assicella') non

sberlare2, tr. (sbèrlo). ant. strabuzzare gli occhi, sgranarli assumendo

(cfr. veronese sbarlàr, vicentino ant. sberlar), corrispondente al comasco sbarlogià

), tr. { sberlèffo). ant. fare oggetto di smorfie qualcuno in

sberleffi inauditi. 6. ant. volto sgradevole, deforme; ceffo.

probabile origine longob. (dal ted. ant. lèffur 'labbro'), forse

sberlingacciare, tr. (sberlingàccio). ant. gozzovigliare; festeggiare rumorosamente il carnevale

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (4 risultati)

azione da sberrettate. sberrettare (ant. sbarrettare, sberettaré), tr.

v.). sberrettata (ant. sbirettata-, region. sbarettata,

tr. ($bèrzo). letter. ant. saettare. -per estens.

sbestiare, tr. ($béstio). ant. rendere più civile una persona rozza

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (8 risultati)

, di sbessola. sbevacchiare (ant. sbevacciare), intr. { sbevacchio

coniug.: cfr. bere). ant. bere abbondantemente. salvini [

pass, di sbezzicare), agg. ant. pungente, offensivo (una parola

sbezzicate. sbiacca, sf. ant. biacca (anche come cosme

). sbiaccaménto, sm. ant. trucco a base di biacca.

sbiacciucare. sbiadare1, tr. ant. sfamare, nutrire con biada un

). sbiadato1, agg. ant. sazio, satollo (anche con

). sbiadato2, agg. ant. affamato (anche con allusione oscena

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (2 risultati)

, di sbiadire), agg. (ant. sbiaito; superi, sbiaditissimo)

sbiàgio (sbiasso), sm. ant. nella locuz. avveri).

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (3 risultati)

. di sbiancheggiare), agg. ant. che e di un colore chiaro con

agg. (region. sbianchizzato). ant. impallidito. aretino, 15-22:

sbianchìccio (sbianchìcio), agg. ant. bianco lucente. glossario latino-eugubino del

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (9 risultati)

intr. { sbiàncico, sbiàncichi). ant. apparire una luce pallida,

). sbiàncido, agg. ant. e letter. che ha perso la

sbicchia, sf. dial. ant. lauto banchetto. tecchi,

{ sbìcchio, sbiechi). dial. ant. biascicare. cagliaritano

sbic sbiasmare, tr. ant. accusare. - anche assol.

rita. sbiecaménte, aw. ant. di sbieco, per storto.

sdegno. 4. sm. ant. tessuto di colore azzurro chiaro.

sbiechi il sbiavito, agg. ant. scolorito, sbiadito, stinto.

sbiavato. sbiavo, agg. ant. celeste. lomazzi, 4-ii-175

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (1 risultato)

tr. (sbièco, sbièchi). ant. livellare, pareggiando le asperità.

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (4 risultati)

sbigno, sm. gerg. ant. sasso. nuovo modo de

.). sbigottiménto (ant. sbigotiménto; dial. ant.

sbigottiménto (ant. sbigotiménto; dial. ant. sbavottamiénto), sm. turbamento

azione da sbigottire. sbigottire (ant. e dial. sbagutire, fbavottire,

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (2 risultati)

de- riv. dal fr. ant. esbahir (mod. ebair) e

, di sbigottire), agg. (ant. e di al. sbagotito,

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (1 risultato)

bilenco, che è probabilmente dal fr. ant. belline, a sua volta dal

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (5 risultati)

(sbìnchio, sbinchi). diai-. ant. uscire dalla posizione occupata in una

sbioccolare, tr. (sbiòccolo). ant. separare in bioccoli una massa di

sbiondeggiare tr. (sbiondéggio). ant. fare biondi i capelli. -

pass, di sbirbare), agg. ant. smaliziato, astuto. firenzuola

suoi miopi. sbirciare (ant. sbierciare), tr. { sbircio

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (4 risultati)

. da sbirro. sbirràglia (ant. sbiràglia), sf. gruppo (

. da sbirro. sbirrerìa (ant. sbirarìa, sbirrarìa). ant.

(ant. sbirarìa, sbirrarìa). ant. e letter. sbirraglia; polizia

deriv. da sbirro. sbirro (ant. sbiro), sm. agente di

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (5 risultati)

pass, di sbisacciare), agg. ant. alleggerito, privato di una bisaccia

. sbisào, sm. dial. ant. furfante, briccone. berni

suff. sbìsloquo, sm. ant. chi nel parlare dimostra doppiezza,

sbisoriare. sbissóne, sm. ant. nell'espressione in sbissone: di

finale del primo atto. 3. ant. perdere l'originaria riottosità, divenendo

vol. XVII Pag.679 - Da SBLATERARE a SBOCCAMENTO (3 risultati)

intr. (sblìscio, sblisct). ant. scivolare, sdrucciolare.

intr. ($blì$igo, $blì$ighì). ant. scivolare in basso. cesariano

dà spiegazioni. sboccacciato, agg. ant. che si esprime in modo rozzo

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (1 risultato)

realtà umana. sboccare (ant. sbocare), intr. (sbócco

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (4 risultati)

sboccato due fiaschi. 22. ant. lasciato andare chi si è afferrato.

contro la francia? 3. ant. sfrenatamente. spontone, 1-114:

parte superiore del contenuto. sboccato2 (ant. sbocato, sbochiaó), agg.

). sboccatolo, sm. ant. sbocco di una conduttura o

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (1 risultato)

sboccato2. sboccazzato, a gg. ant. che parla in maniera sboccata e

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (1 risultato)

sbocciare1. sbocciévole, agg. ant. svenevole. canoniero, 45

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (2 risultati)

. sbolgettare. sboglientaménto, sm. ant. forte calura. simintendi, 1-9

sbociare tr. ($bóció), ant. diffondere, propagare una voce,

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (3 risultati)

di sbollentare), agg. (ant. sboglientante). che emana un intenso

e sboglientante mare. sbollentare (ant. sboglientare, sboglienzare, sboientare,

(sbolzóno). nu- mism. ant. marchiare una moneta col bolzone per

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (12 risultati)

). sbolzonata, sf. ant. reprimenda severa. garzoni,

sbombardare (sbumbardare), intr. ant. effettuare un bombardamento. sanudo

sbombardarìa (sbumbardarìa), sf. ant. fragorosa esplosione di colpi d'arma

). sbombazzare, intr. ant. bere copiosamente in compagnia, sbevazzare

sbombettare, intr. (sbombétto). ant. bere abbondantemente e con allegria.

sbombocato, agg. dial. ant. ripugnante, stomachevole come materia vomitata

scarabocchio. sbondolato, agg. ant. e letter. misero, sciagurato,

sbontadiato ($bontadato), agg. ant. incapace, inutile, buono a

pass, di sbonzolare), agg. ant. affetto da ernia (un animale

sboraciato (sborraciato), agg. ant. privato del borace (un pezzo

sborchiare, tr. (sbòrchio). ant. privare delle borchie.

sbordagno, sm. dial. ant. verme. s. giovanni

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (7 risultati)

da sbordare2. sbordellaménto, sm. ant. costrizione a soggiacere ai desideri carnali

di allontanamento, e dal provenz. ant. bordire 'bagordare'[r. e

). sbordóne, sm. ant. bordone. fiorio e biancifiore,

tr. (sbórfo). dial. ant. proferire parole offensive e impudenti.

sborlare, tr. (sbórlo). ant. spingere la vista avanti in un

incerto. sborlòtto, sm. ant. schiocco eseguito tendendo la guancia con

), da cui il fr. ant. ivroigne (mod. ivrogne),

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (5 risultati)

sborraménto (sboraménto), sm. ant. libera ma nifestazione di

azione da sborrare1. sborrare1 (ant. e dial. sborare), intr

sborrativo (. sborativo), agg. ant. che parla liberamente, senza nascondere

intr. { sborrisco, sborrisci). ant. accanirsi. s.

(dial. sbóro), sm. ant. apertura che consente il deflusso delle

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (2 risultati)

sborróso (sboróso), agg. ant. distolto dai pensieri e dalle preoccupazioni

ampliamento del suff. sbórso (ant. sbórscio), sm. versamento,

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (4 risultati)

sbòrta, sf. dial. ant. sportello. testi spellani, 1-1-58

(sboscadóre) agg. e sm. ant. che disbosca un terreno.

sbotascià, sm. dial. ant. schiamazzo, strepito. a

sboticóso, agg. region. ant. catarroso. il manganello, 31

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (2 risultati)

sbottare2, tr. (sbòtto). ant. colpire, sconfiggere. giovio

azione da sbottonare1. sbottonare1 (ant. sbotonaré), tr. (sbottono

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (3 risultati)

vo'vedrete. sbozzare1 (ant. sbuzare), tr. (sbozzo

d'una fuga. 6. ant. spuntare una pianta alle radici.

), agg. (dial. ant. sbozato). scolpito nel marmo,

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (3 risultati)

(sbozzolo-, aus. avere). ant. raccogliere e misurare con il bozzolo

fuso. sbozzolato2, agg. ant. sciolto (un terreno).

sbozzarei. sbozzétto, sm. ant. bozzetto di un'opera d'arte

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (2 risultati)

di sbragante canizie. sbracare1 (ant. sbraccare; region. sbragaré),

, di sbracare1), agg. (ant. ^ braccato; region. sbragato

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (5 risultati)

lontani. 6. tr. ant. e letter. liberare il braccio o

ecc.). 4. ant. brano o passo di uno scritto.

da sbracciare. sbracerìa, sf. ant. manifestazione di generosità e di grandiosità

sbrachettare, tr. (sbrachétto). ant. scherz. sborsare. berni

da sbraciare. sbraciare (sbraciare; ant. sbrasciare, sbraxaré), tr

vol. XVII Pag.699 - Da SBRACIO a SBRAMARE (7 risultati)

da sbracarel. sbraculato, agg. ant. privo di calzoni o con i

, intr. con la particella pronom. ant. andare su tutte le furie.

pass, di sbradare), agg. ant. vociante, urlante.

deriv. sbranaménto, sm. ant. vanteria, spacconata. lanceuotti

), intr. { sbràgioj. ant. parlare con tono e modi da spaccone

(region. sbracata), sf. ant. e letter. spacconata, smargiassata

intr. ($braìsco, sbraìsci). ant. nitrire. giustino volgar.

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (3 risultati)

deriv. dal fr. bran (ant. bren) 'crusca', di origine celtica

bocche di gallerie cieche. 5. ant. separazione, disgregazione. leonardo,

azione da sbranare. sbranare (ant. $brannare), tr. fare a

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (2 risultati)

sarebbe invece un adattamento dal fr. ant. esbraoner, denom. da

sm. (femm. -tricé). ant. e letter. che è spietato

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (1 risultato)

più parallele ed ineguali. 5. ant. fatto a pezzi (una persona)

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (6 risultati)

non ci sbratta tutti. 9. ant. far eseguire in fretta un lavoro,

un lavoro, io. rifl. ant. nettarsi, pulirsi. crescenzi

sbrattarsene e non potè. 13. ant. liberarsi di una persona. randello

(dial. sbrataré), tr. ant. sconfiggere, sbaragliare. cantari

da sbrattare1. sbravàccio agg. ant. arrogante, sbruffone, gra

). sbravare, intr. ant. fare lo smargiasso o vantarsi boriosamente

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (7 risultati)

. sbravata, sf. ant. lamentela o tirata insolente o

v.). sbravazzare (ant. anche sbravizare), intr. anche

terra universo. 2. tr. ant. schernire spavaldamente. caro, 12-i-27

sbravazzone. sbravazzóne, sm. ant. smargiasso, fanfarone, spaccone.

(region. sbravarìa), sf. ant. bravata, spacconata. beolco

. sbravo, sm. ant. bravo. bemi, 186:

(region. sbraósó), agg. ant. che si comporta da smargiasso,

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (7 risultati)

di sbrendolare), agg. (ant. sbrendolato). region. ridotto a

. sbrendolóso, agg. region. ant. che indossa ve2. plur.

intr. (sèrio). region. ant. nitrire fortemente. fatti di spagna

tr. ($bricco, sbricchi). ant. vibrare un colpo. - anche

.). sbriccarìa, sf. ant. azione o comportamento furfantesco; bricconeria

, v. sbricio. sbricco (ant. sbricó), sm. (plur

sm. (plur. -chi). ant. e letter. sgherro, briccone

vol. XVII Pag.706 - Da SBRICCONEGGIARE a SBRIGAMENTO (1 risultato)

di caviale e sbricia. -gerg. ant. nudo. nuovo modo de intendere

vol. XVII Pag.707 - Da SBRIGARE a SBRIGARE (3 risultati)

caduto malato. 2. ant. il rapido trascorrere della vita.

vita. 3. retor. ant. tipo di preterizione. guidotto da

delli inimici. 9. ant. eliminare l'ostacolo di altri pezzi (

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (3 risultati)

di sbrigato. sbrigatèllo, sm. ant. briccone, furfante.

sicuro in casa. 4. ant. sciolto, non avvolto (una corda

impromesse. sbrigazióne, sf. ant. sveltezza, rapidità nel compiere un'

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (2 risultati)

v.). sbrigliata (ant. sbriata), sf. tirata di

libri t'ho data. 3. ant. attività molto gravosa. giuglaris,

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (5 risultati)

.). sbrillare, tr. ant. sprizzare scintille (un ferro incandescente

riverberi. 4. letter. ant. lasciarsi andare, scatenarsi. venuti

(plur. m. -chi). ant. focoso, vivace, esuberante (

tr. (sbrindolo). dial. ant. ridurre a brandelli; lacerare,

($brixare), tr. dial. ant. spezzare. s. giovanni

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (6 risultati)

sbrisura, sf. dial. ant. ferita. sanudo, i-1027

sbriva, sf. dial. ant. impeto. anonimo genovese, 1-1-292

intr. { sbròcco, sbròcchi). ant. e letter. eccedere in una

tr. { sbròcco, sbròcchi). ant. sfilare da uno spiedo.

tr. { sbròcco, sbròcchi). ant. confutare un'argomentazione. cecco

. (plur. -chi). ant. chiodo, spuntone. -al figur

vol. XVII Pag.713 - Da SBROGLIATO a SBRUCCHIARE (4 risultati)

, di sbrollaré), agg. (ant. sbroiato). reso brullo;

intr. (sbrónco, sbrónchi). ant. agitarsi scompostamente qua e là.

da sbronzare. sbrónzo2, sm. ant. pustola -influenza degli sbronzi: vaiolo

tr. (sbrùcchio, sbrucchi). ant. ripulire una pianta dei rami secchi

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (3 risultati)

un occhio. sbruffaménto, sm. ant. spruzzo. c. manzini

sbruffapapa (sbrufa papa), sm. ant. persona empia, sacrilega (con

.). sbruffare (sbrufare; ant. sbroffaré), tr. emettere

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (1 risultato)

). sbruttare, tr. ant. pulire, nettare. mattio

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (2 risultati)

altra. 12. tr. ant. stanare, scovare una preda, un

). sbucciaménto1, sm. ant. asportazione della corteccia di un albero

vol. XVII Pag.717 - Da SBUCCIATORE a SBUFFAMENTO (9 risultati)

sbucciare1. sbuccinaménto, sm. ant. fastidioso ronzio che si sente per

), intr. { sbuccino). ant. spettegolare, mormorare.

azione da sbudellare. sbudellare (ant. sbodellare, sbudelaré), tr.

sbudella. 6. intr. ant. disfarsi durante la cottura lasciando fuoriuscire

). sbudellataménte, aw. ant. in modo viscerale, appassionato (

suoi forzieri. 3. figur. ant. sviscerato (un desiderio).

alla sbudelata. sbudellatóre, sm. ant. feroce spogliatore di persone deboli e

. sbufarare, tr. dial. ant. sgonfiare (come minaccia in un'

sbuffà 'sgonfiarsi'. sbuffaménto, sm. ant. atteggiamento di un cavallo che sta

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (1 risultato)

sbuffanti. sbuffare (sboffare; ant. sbofare, sbufare), intr.

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (1 risultato)

sbuffonare, intr. (sbuffóno). ant. fare il fanfarone, lo smargiasso

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (4 risultati)

di sbugiardare. sbugiato, agg. ant. bucato. valiteli-2-382: il suo

sburrato. sbucare, tr. ant. bucare, perforare. d

). sbrinaménto, sm. ant. ronzio fastidioso. erbolario volgare,

sbusinare (sbuxinare), intr. ant. rumoreggiare sommessamente (il mare,

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (1 risultato)

, di sbuzzare. scàbbia (ant. scàbbie, scàbia, scàbie),

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (3 risultati)

scabbiare1, tr. (scàbbio). ant. liberare dalla scabbia. -per estens

contro la scabbia. scabbióso (ant. scabióso), agg. affetto da

e deriv. scabèlla, sf. ant. sgabello. -al figur.: posizione

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (4 risultati)

schaffen 'fare'; cfr. anche fr. ant. échevin e pro- venz. esclabin

elettronico'. scabrare, tr. ant. sarchiare il terreno nelle vicinanze di

scabrizia { scabrìccia), sf. ant. asperità, scheggiatura di un'unghia

. anche scabrézza. scabro (ant. scabbro), agg. che ha

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (2 risultati)

perdono lo scabro. 10. ant. eretico (una credenza).

. da scabroso. scabróso (ant. scabbróso), agg. (superi

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (8 risultati)

scacazzacarte, sm. invar. ant. scrittore di scarso valore; imbrattacarte

dal perù. scaccafava, sf. ant. a scaccafava (con valore aggett

incerto. scaccàrio, sm. ant. nel sistema di governo inglese di

deriv. da scacco. scaccato (ant. scacato), agg. che presenta

verbi frequent. scaccheggiato, agg. ant. e letter. scaccato.

scaccheggiare. scacchése, agg. ant. dipinto a scacchi, scaccato (

intr. { scàcchio, scacchi). ant. morire, crepare, schiattare.

, v. scachicchio. scacchièra (ant. scachèra), sf. tavola quadrata

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (5 risultati)

tavola] scacchiera. scacchière (ant. scacchièri, scacchièro), sm.

altro. 6. matem. ant. tavola suddivisa in 64 caselle in

da scacco, sul modello del fr. ant. eschaquier (nel sec. xii

. scàccia2, sf. equit. ant. tipo di morso. grisone,

scacciadiàvoli, sm. invar. milit. ant. pezzo d'artiglieria di grosso calibro

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (4 risultati)

2. ant. scherz. esorcista. lorenzino,

sec. scacciagióne, sf. ant. cacciata, espulsione, messa al

scacciaménto (scazamiénto), sm. ant. e letter. allontanamento forzato,

scacciare. scacciamósca, sf. ant. scacciamosche. halli, 1-127

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (5 risultati)

scacciata1 (scazata), sf. ant. messa al bando, cacciata,

, di scacciare), agg. (ant. scaciato, scazato). allontanato

. (femm. -trice \ plur. ant. femm. anche invar.)

deriv. da scacciare. scacco (ant. scaco, schiacco, schiaco),

esclusivamente al plur. -chi, dial. ant. anche -che). antichissimo gioco

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (3 risultati)

attraverso il provenz. e catal. ant. escac; per il n. 6

). scaccolo, sm. ant. piccolo foglio di carta (e ha

. da scacco. scaccomatto (ant. scacco matto, scaco mato, scacomatto

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (3 risultati)

.). scaciato * (ant. scasciató), agg. tose.

(una persona). 9. ant. di minore entità rispetto a un termine

povera anassilla!) scadènza (ant. scadènzia), sf. il concludersi

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (2 risultati)

dell'aristocrazia. 6. ant. debolezza, inferiorità spirituale. s

fabnca. 8. dir. ant. devoluzione al sovrano di un patrimonio

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (2 risultati)

un alimento conservato). 10. ant. e letter. cadere, staccarsi dal

già l'adornavano. 11. ant. sconfinare abusivamente in una proprietà altrui

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (3 risultati)

sotto a vento. 14. ant. avvenire, accadere, verificarsi.

scaditura (scaditóra), sf. ant. sconfinamento abusivo del bestiame in una

scadére, sm. dial. ant. prurito, pizzicore, bruciore.

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (2 risultati)

, agg. e pron. indef. ant. ciascheduno. sydrac otrantino, v-586-30

). scaduta, sf. ant. dislivello; tratto di un percorso

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (4 risultati)

scri- vesi aligeri. 10. ant. devoluto a titolo di confisca.

al fisco e saccheggiate. scafa1 (ant. scaffa), sf. imbarcazione leggera

, baccello.. letter. ant. scaffale. -anche: nicchia.

scaffale. scàfana, sf. ant. piccola imbarcazione, scafa.

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (4 risultati)

scafano (scafar0), sm. ant. barcaiolo. bruno, 3-137:

), sm. dial. ant. sorta di cesta o gabbia di liste

ar. qafas. scafato1 (ant. scaffato), agg. ant.

(ant. scaffato), agg. ant. e letter. che presenta una

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (5 risultati)

appoggio'. scaffato, agg. ant. fornito di scanalatura. ramelli

scafìdio, sm. letter. ant. navicella. fr. colonna

'moggio'). scafìglio2, sm. ant. lolla, pula.

da scafo. scafìzata, sf. ant. lolla, crusca. petrus de

scaffa2 e scafìglio2. scafo (ant. scaffo), sm. involucro della

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (2 risultati)

v. scheggiale. scagionare (ant. scasonaré), tr. { scagiono

v.). scàglia1 (ant. e dial. scàggia, scàia,

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (3 risultati)

il complesso si staccò scagliaménto1, sm. ant. allontanamento viouna grande 'scaglia tettonica',

squama'. scàglia2, sf. ant. fionda, frombola. rappresentazione

.). scagliarne, sm. ant. insieme di scaglie di pesce.

vol. XVII Pag.743 - Da SCAGLIAMENTO a SCAGLIARE (1 risultato)

da scagliare1. scagliaménto2, sm. ant. conformazione a scaglie di uno strato

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (2 risultati)

nere. 15. intr. ant. balzare verso qualcosa. -anche sostant

luogo a dispute. 4. ant. che non ha più freni.

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (2 risultati)

di scagliatura. 2. ant. residuo della fucinatura del ferro.

femm. scàglio1, sm. ant. scaglia. caro, 11-1226:

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (1 risultato)

squarcio dei piatti. scaglióne1 (ant. e region. scalóne, scallióne)

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (9 risultati)

scaglia1. scaglióne3, sm. ant. cavedano. ariosto, 10-110:

scaglione1. scaglióre, sm. ant. sudiciume, sporcizia. valerio

tr. (scaglisco, scaglisci). ant. squamare un pesce. messisburgo

scaglia1. scagliuolo, agg. ant. allume scaglinolo: mistura ai allume

scaglia1. scagna1, sf. ant. grossa matassa di seta formata da

'canna'. scagna2, sf. ant. scranno, sedia. dalla

scagno1. scagnarda, sf. ant. donnaccia maligna e rabbiosa.

scagnèllo (scagnèlo), sm. ant. e letter. panchetta, sgabello

scagnétto (scagnéto), sm. ant. sgabello, panchetta.

vol. XVII Pag.748 - Da SCAGNO a SCALA (3 risultati)

(scàglio), sm. dial. ant. ascella. guglielmo da saliceto volgar

: v. però lo spagn. ant. escalio 'solco'. scala1 (

scara), sf. (plur. ant. anche -t) elemento architettonico di

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (3 risultati)

di san siro. 28. ant. misura di superficie agraria usata a pisa

scandire). scala2, si. ant. punto di approdo per le navi,

scalabróne (scalambróne), sm. ant. scarabeo stercorario. cavalca,

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (7 risultati)

.). scalamati, sm. ant. malattia intestinale dei cavalli. crescenzi

scalampiare), tr. dial. ant. spalancare. ritmo nenciale

. (scalampiato). dial. ant. spalancato, rivolto fissamente verso una

suff. scalandróna, sf. ant. donna brutta e di cattivi costumi

pro- nom. (scalappio). ant. liberarsi da un impedimento o da

v.). scalare1 (ant. scalàrio), agg. disposto a

a vettori. 8. ant. climaterico. della porta, 7-21

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (1 risultato)

comp. di scalarel. scalata (ant. scollata), sf. assalto portato

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (2 risultati)

falsa scalata. 12. marin. ant. chiatta. crescenzio, 2-1-55:

di scalari. scalataménte, aw. ant. gradualmente, progressivamente. serpetro,

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (1 risultato)

sm. (femm. -tricé). ant. che percorre una strada.

vol. XVII Pag.756 - Da SCALCIARE a SCALCITRARE (5 risultati)

tr. { scalcio, scalci). ant. incalzare, mettere in fuga.

i suoi uffici. 2. ant. privo di scorie (un minerale)

scalcinare. scalcinazióne, sf. ant. operazione consistente nel separare l'acquafòrte

scalcio { scalzo), sm. ant. parte inferiore della lancia; colpo

, intr. { scàlcitro). ant. scalciare (un animale).

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (1 risultato)

(v.). scaldapièdi (ant. scaldapiè), sm. invar.

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (2 risultati)

.). scaldascagni, sm. ant. perdigiorno, fannullone.

scaldare. scaldativo, agg. ant. che ha capacità di produrre e

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (5 risultati)

da scaldare. scaldatura, sf. ant. infiammazione. anonimo [agricola]

, sm. invar. (plur. ant. anche scaldavivandi). fomelletto portatile

). scaldazióne, sf. ant. infiammazione. romoli, 332

scaldeggiare, tr. (scaldéggio). ant. incitare, stimolare. pallavicino,

, di scaldeggiaré), agg. ant. incitato, stimolato. pallavicino,

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (7 risultati)

vengono appesi gli strumenti venatori.. ant. trappola per catturare uccelli.

. scalèna, sf. letter. ant. scala. laudario urbinate, lxxxiii-617

scalenóne, agg. geom. ant. scaleno. fr. martini,

scalentare, tr. (scalènto). ant. rendere molto caldo, arroventare.

scalenzino, sm. venez. ant. scala a pioli. garzoni

un piccolo scaleo. 3. ant. scalino, gradino. sercambi,

. scalerata, sf. ant. scalinata, gradinata. moniglia

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (5 risultati)

tagliandi. 5. econ. ant. tariffario delle derrate. fabbroni,

bordo. 7. milit. ant. cavalletto usato in artiglieria per sollevare

. scalettèra, sf. venez. ant. prostituta di infimo rango.

scalfaménto (scalfamiénto), sm. ant. calore, arsura. guido

scalfare1 { scaufaré), tr. ant. riscaldare. -in partic.:

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (7 risultati)

pass, di scalfare1), agg. ant. bruciato, arso.

scalfatume, sm. dial. ant. l'insieme dei materiali necessari a

tr. (scalfìcco, scalficchi). ant. scalfire. l.

scalfino, sm. dial. ant. pedùle. a. picco

, di scalfire), agg. (ant. scalfitto). inciso o graffiato

scalfito. scalfitto2, sm. ant. ferita; scalfittura. cellini

scalfitto. 3. popol. ant. lamentazione funebre durante la quale le

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (5 risultati)

scalfittura (ant. scalfattura, scalfatura, scalfitura),

scalièri, sm. dial. ant. scalino, gradino. chiose

, scaligeriana giurata. scalìgero1 (ant. scallìgeró), agg. che appartiene

da scalino1. scalinato, agg. ant. munito di scalini. fr.

da scalinare. scalinèa, sf. ant. scalinata, scalèa. zeno

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (3 risultati)

di scalino1. scalito, agg ^ ant. terrazzato. monachi, 51:

etimo incerto. scallare1, tr. ant. aprire le cateratte.

scalma (scarma), sf. ant. afa, calura. -in par-

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (7 risultati)

era la società intemazionale. 3. ant. prendersi un malanno da raffreddamento (

in questi esercizi. 5. ant. agitare, dimenare. g.

voce scalmanata. 4. ant. raffreddato, costipato. lippi,

scalmanatura, sf. veter. ant. malattia da raf freddamento

scalmanare. scalmanóso, agg. ant. emozionato, affannato. sanudo

scalmata2, sf. marin. ant. impavesata dotata di uno o

pass, di scalmare), agg. ant. accaldato e affannato per la fatica

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (6 risultati)

chilose. 3. veter. ant. secrezione di materia bianca e chilosa

scalmatura2, sf. marin. ant. scalmata. = deriv.

scalmo. scalmazióne, sf. ant. esclamazione. ritmo nenciale,

scalmazzo (scalmazo), sm. ant. scalmana, agi tazione

scalmerìa, sf. marin. ant. scalmata. = deriv.

. di scalmo. scalo (ant. scaro), sm. porto,

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (7 risultati)

, scaròccio), sm. marin. ant. grosso remo manovrato da più uomini

dal dei. scalógna (ant. scalórgna, scarlógna; region. scarogna

corvi. 2. agg. ant. fico scalogno: varietà di fico originaria

{ mi scalèno). milit. ant. scaglionarsi. pisacane, ii-70

ferro. 2. tose. ant. scalino, gradino. buti,

terreno. 4. marin. ant. scalandrone. guglielmotti, 789:

dritta del garigliano. 6. ant. scala a pioli. iaccrpone,

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (4 risultati)

che è a sua volta dal fr. ant. eschalope 'guscio', dal medio oland

scalosìa, sf. dial. ant. scalo. minio, lii-14-88

. scalpato2, agg. letter. ant. scolpito, lavorato in rilievo.

tr. (scalpéggio, scalpéggt). ant. percuotere scalciando il terreno.

vol. XVII Pag.771 - Da SCALPELLATORE a SCALPELLO (5 risultati)

licleto e ai fidia. 2. ant. operazione di rifinitura e di decorazione

scalpellare \ scalpellazióne, sf. ant. incisione chirurgica praticata mediante lo scalpello

scalpellino2 { scarpellino), agg. ant. arrossato, infiammato (l'occhio

scalpellito (scarpellito), agg. ant. inciso, spaccato nella superficie.

scarpèllo), sm. (plur. ant. anche scalpègli). utensile,

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (9 risultati)

delle operazioni tentate. 6. ant. sorta di tagliola o trappola per uccelli

scalpestare, tr. { scalpésto). ant. schiacciare con ripetuti passaggi, comprimere

, di scalpestare), agg. ant. calpestato con violenza, sfigurato a pestoni

scàlpio, sm. letter. ant. genio artistico, capacità creativa.

tr. { scalpisco, scolpisci). ant. graffiare, grattare violentemente. -in

{ scolpisco, scolpisci). letter. ant. calpestare, percorrere. dante

delle vecchie pietre? 2. ant. calpestamento sotto i piedi. m

e i suoi terrori. scalpitare (ant. scarpita re, dial. ant.

(ant. scarpita re, dial. ant. scalpisare, scalpizare, scarpezaré)

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (4 risultati)

. (scalpizato, scarpisató). ant. calcato, schiacciato dal ripetuto passaggio

. da scalpitare. scalpito (ant. scàlpité), sm. il calpestìo

pass, di scalpire1), agg. ant. segnato profondamente dal passaggio ripetuto di

. scalpizzo, sm. dial. ant. scalpitìo. boiardo, 3-6-34:

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (5 risultati)

esatti. scalpro, sm. ant. scalpello. dalla croce,

scalptura, sm. letter. ant. opera di scultura; immagine,

. scalpturato, agg. letter. ant. scolpito. fr. colonna,

. da scaltro. scaltriménto (ant. scalteriménto, scaltraménto, scautriménto,

, tr. { scaltrisco, scaltrisci; ant. scaltro). rendere scaltro,

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (5 risultati)

scaltrita (scalterità), sf. ant. comportamento subdolo, scaltro, ingannatore

. da scaltro. scaltritaménte (ant. scalteriiaménte, scaltridaménte), aw

scaltrito. scaltritanza, sf. ant. destrezza, abilità. guido

, di scaltrire7), agg. (ant. scalterito, scaltrido; dial.

. scalterito, scaltrido; dial. ant. scaitrito, scotno). che

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (6 risultati)

caduti in discredito. 5. ant. veloce. luna [s.

scalvare. scalvarato, agg. ant. calvo. guido delle colonne

scalvare. scalvare, tr. ant. radere il capo. -anche as-

non però colombino. 3. ant. il togliersi le calzature. s

. (anche sf. -a). ant. persona sciocca e inetta.

v.). scalzare (ant. scalzare, scalsaré), tr.

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (3 risultati)

un momento. 11. ant. ridurre in povertà, nell'indigenza.

, di scalzare), agg. (ant. scalciato). privato delle calzature

. di scalzo1. scalzo1 (ant. scalcio, scalso; dial. scalzo

vol. XVII Pag.779 - Da SCALZO a SCAMBIABILE (6 risultati)

). scalzóne, agg. ant. privo di mutande (con valore

). scamastrare, tr. ant. staccare i cavalli dai carri.

, tirante'. scamastratura, sf. ant. distacco dei cavalli dalle catene che

azione da scamastrare. scamatare (ant. scamaidare), tr. battere la

scamàttico, sm. dial. ant. frastuono, fracasso, calpestìo.

scamazzo. scarnatura, sf. ant. lo sporco uscito fuori da panni

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (2 risultati)

colóre), agg. invar. ant. che varia la colorazione a seconda dell'

persóne), sm. invar. ant. chi opera in modo da favorire scambi

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (1 risultato)

.). scambiata, sf. ant. passo di danza nel quale il

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (1 risultato)

scambietto1. scambiettévole, agg. ant. eccessivamente cerimonioso. aretino

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (2 risultati)

deriv. da scambievole. scambievolménte (ant. scangnievolménte), aw. vicendevolmente

. di scambievole. scàmbio (ant. scanbio, scàmbio, scànió),

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (9 risultati)

scambióso, sm. gerg. ant. vino. nuovo modo de intendere

. scambo, sm. letter. ant. curva. fr. colonna

storto'. scambùcia, sf. ant. pelle di camoscio. muratori

. scombussolamento. scambuzzare, tr. ant. immergere in un liquido bollente per

cambusa). scarne, sm. ant. stoppia, paglia. bencivenni

. scameraménto, sm. ant. scorporamento di beni demaniali.

scamerare, tr. (scàmero). ant. restituire un bene confiscato.

.). scamerazióne, sf. ant. il togliere dal sequestro o

scamillo (scarnilo), sm. ant. piedistallo rialzato che serve da basamento

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (7 risultati)

scaminato, agg. ant. che è uscito dalla retta via

scammonite (scamonite), sm. ant. vino aromatizzato con la scamonea.

(scamòio), intr. gerg. ant. fuggire con rapidità e destrezza;

, di etimo incerto. scamonèa (ant. scammonèa, scamonìa, scarmonèa),

scamònio { scammonio), sm. ant. scamonea. g. rucellai

). scamòrciolo, sm. ant. ragazzino. pataffio, 5

(v.). scamosciato (ant. scamociato), agg. conciato e

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (4 risultati)

), tr. (scamózzo). ant. e tose. troncare, tagliare

, di scamozzare), agg. ant. e tose. mozzato, parzialmente demolito

scamuzzolo. scampa1, sf. ant. e letter. salvezza, scampo da

scampagnare. scampaménto, sm. ant. scampo, salvezza da un rischio

vol. XVII Pag.790 - Da SCAMPANELLIO a SCAMPARE (1 risultato)

, la vedova? 4. ant. avanzare, rimanere. nuovi testi

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (1 risultato)

secolo scampò tesser soppressa. 9. ant. eludere la prigionia fuggendo. guido

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (1 risultato)

scampato a quello spoglio. scampatóre (ant. scampadóre), agg. e sm

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (4 risultati)

quelle de'bruti. 10. ant. rimedio. ceccoli, vii-675 (

da scampare. scampo2, agg. ant. scampato. del carretto,

campa. scampo4, sm. ant. rilievo, evidenza. f

n. 3. scampolo (ant. scàmporo, scampalo), sm.

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (5 risultati)

intr. (scamùccio, scamucci). ant. fare scaramuccia. guicciardini,

. scamuffare1, tr. ant. camuffare. tommaseo [s.

(scamózzolo, scomùzzoló), sm. ant. e letter. pezzettino, minuzzolo

scana (scanna), sf. ant. e letter. zanna di animale.

). scanadióne, sm. ant. cazzotto, sganassone. niccolò

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (3 risultati)

tr. (scanàglio). dial. ant. indagare, stuellare. -anche assol

{ scànchino), sm. dial. ant. cardine. testi spellani,

scancellare1. scancellaménto, sm. ant. e letter. cancellatura di parole

vol. XVII Pag.796 - Da SCANCELLARE a SCANCELLARE (1 risultato)

azione da scancellare. scancellare (ant. scanzellaré), tr. (scancèllo

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (4 risultati)

scancellare. scancèllo, sm. ant. cassettiera usata per riporre carte.

. di 'scrigno'. scancella (ant. scanciarìa, schiancerìa), sf.

scancerìa defie poesie. 2. ant. vasca, trogolo. glossario latino-eugubino

scanciana { schiandana), sf. ant. diagonale di un quadrilatero. -

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (1 risultato)

. = etimo incerto, forse dall'ant. fr. guenchir, guenchier '

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (3 risultati)

scandagliare. scandagliativo, agg. ant. indagatore, inquisitore (una persona

d'agente da scandagliare. scandàglio (ant. scandàgio, scandàio, scandàlio),

. 7. marin. ant. frusta rudimentale usata per la ciurma

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (7 risultati)

scandelézzo, scandolézzo), sm. ant. e letter. scandalo, turbamento profondo

tr. (scandalisco, scandalisci). ant. turbare, scandalizzare. pierantonio

(plur. m. -i). ant. che provoca scandalo. ottimo

. da scandalo. scandalizzaménto (ant. scandalezaménto, scandalezzaménto; tose,

tose, scandolezzaméntó), sm. ant. e letter. scandalo, profondo

scandalizzare (disus. scandalezzare; ant. scandaleggiare, scandalezare, scandalizare,

. una profanazione. 2. ant. indurre a una divisione, a uno

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (4 risultati)

scandalizzare), agg. (ant. scandaleggiato, scandalezzato, scandaliggiato,

. scandolezato, scandolezzato; dial. ant. scandalizào; superi, scandalizzatissimo)

. (femm. -trice). ant. che fomenta la discordia, che

scandalizzare. scandalizzóso, agg. ant. che provoca scandalo, divisione,

vol. XVII Pag.802 - Da SCANDALO a SCANDALO (1 risultato)

calma nelle successive. 5. ant. pericolo grave; ostacolo, impedimento.

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (1 risultato)

e squisitamente educati. 3. ant. in modo da fomentare discordie.

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (5 risultati)

scandalo). scandare, tr. ant. scandagliare. ulloa [castagneda]

, scandèlla. 2. ant. e letter. piccola goccia di grasso

scandèlla. scandèllo, sm. ant. piccola goccia di grasso.

scandèlla. scandensìa, sf. ant. mal di gola, angina.

scanner. scàndere1, tr. ant. e letter. percorrere uno spazio

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (4 risultati)

scandescènza (scandescènzia), sf. ant. e letter. manifestazione improvvisa e

e del fegato. 2. ant. cavolo selvatico. landino [plinio

ma la scàndice. 3. ant. barba di becco. landino [

incerto. scandiménto, sm. ant. e letter. scansione di un

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (4 risultati)

scandola. scandolènza, sf. ant. azione apportatrice di scandalo, di

scandolóso, agg. letter. ant. scandente. fr. colonna

. scandulato, agg. letter. ant. ricoperto di scandole. fr

. scanfarda, sf. ant. puttana, sgualdrina, bal- dracca

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (10 risultati)

scafarda. scangé1, sm. ant. tessuto di colore cangiante.

scàngio (scànio), sm. ant. scambio. guido delle colonne

.). scànico, sm. ant. dispersione. a. pucci

intr. (scànido). letter. ant. essere bianco, biancheggiare.

scanidare), agg. letter. ant. candido. moniglia, 1-iii-330:

). scanna1, sf. ant. scranno; posto di riguardo.

. scana. scannabattésimo, sm. ant. persona sacrilega. aretino

sm. (plur. -chi). ant. coltello con la punta ricurva,

.). scannaconfétto, sm. ant. sbafatore; parassita. giovio,

. scannagallo, sm. marin. ant. mozzo di cucina. citolini,

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (1 risultato)

v.). scannare1 (ant. scartare), tr. uccidere

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (1 risultato)

. scannaréccio, agg. letter. ant. che serve per scannare (un

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (4 risultati)

femm. di scannatóre1. scannatura (ant. scanatura), sf. scannamento,

. scannauòmini, sm. invar. ant. strozzino. lorenzino, 82:

. scannavite, sm. invar. ant. medico incapace, che uccide

di scannellare1), agg. (ant. e dial. scanelato, scannelató)

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (5 risultati)

. di scannellato1. scannellatura (ant. scanelatura, scanellatura), sf

azione da scannellare1. scannèllo1 (ant. scanello, scanèlo \ plur. ant

ant. scanello, scanèlo \ plur. ant. anche scannègli), sm.

semantica poco chiara. scannétto (ant. scanétto), sm. seggiolino,

dimin. di scanno. scanno (ant. scamno), sm. sedile,

vol. XVII Pag.812 - Da SCANNO a SCANNO (1 risultato)

scanno altro scrittore. 12. ant. particolare tipo di mazza per la pallamaglio

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (2 risultati)

canonicato ». scanonizzare (ant. scanonicare), tr. togliere

.). scansaménto, sm. ant. l'evitare un inconveniente. salvini

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (2 risultati)

casa. 11. intr. ant. ritirarsi, farsi da parte.

.). scansare2, intr. ant. riposare. gaiucci [g.

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (4 risultati)

scansadóre), agg. e sm. ant. che evita un rischio, un

azione da scansare1. scansìa (ant. scancìa, scantìa, scamìa),

scansile, agg. letter. ant. costruito a gradini. fr

scansione, olografia. 5. ant. ascesa, salita (in un contesto

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (5 risultati)

scanso2 (scarno), sm. ant. riposo, pausa del lascantinato,

. scansòrio, agg. ant. che serve a salire, ad arrivare

, intr. con la particella pronom. ant. spaventarsi. tommaso di sasso

. scàntolo1, sm. ant. piedritto, stipite di una porta

scàntolo2, agg. region. ant. che si impaurisce facilmente, ombroso

vol. XVII Pag.817 - Da SCANTONATA a SCANZONARE (1 risultato)

. scansia. scanziano, agg. ant. mela scanziana: varietà di mela

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (4 risultati)

(region. scapaccióne, scoppazzóne; ant. scapezzóne, scopazzóne), sm.

scaparbisco, scaparbisci). letter. ant. rendere arrendevole, costringere a non essere

colla sua spiga. j. ant. demolire, abbattere tutto ciò che sporge

scappare. scapano, agg. ant. proprio dello scapo; che si

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (5 risultati)

scapaturo, agg. dial. ant. scapestrato. -anche sostant.

. scapestràggine, sf. ant. smoderatezza, intemperanza. lancellotti,

di scapestrataggine. scapestraménte, aw. ant. scapestratamente. sercambi, 2-ii-189:

capestro 'scellerato'. scapestraménto, sm. ant. comportamento o atteggiamento sregolato, disordinato

da scapestrare. scapestrare, (ant. scaprestaré), intr. per lo

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (6 risultati)

10 stato. io. ant. rompere le fila del nemico.

. da scapestrato. scapestrataménte (ant. scrapistrataménté), aw. sregolatamente

delle donne. 3. ant. rapidamente. tesauro, 1-89:

di scapestrare), agg. (ant. scalp estrato, scapre stato, scrapistrato

una bellissima immagine. 5. ant. privo di capestro, libero dalla cavezza

in ordine. 7. sm. ant. scapestrataggine. aretino, iv-3-99:

vol. XVII Pag.821 - Da SCAPESTRATURA a SCAPEZZATO (4 risultati)

scapestrare. scapezzatilo, sm. ant. scavezzacollo. salviani, io:

azione da scapezzare. scapezzare (ant. scapezare, scappezzare), tr.

un denom. da capezze, var. ant. di capezza1 (v.).

di scapezzare), agg. (ant. anche scapezato). rotato fino al

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (5 risultati)

presto. 3. matem. ant. moltiplicare a scapezzo: moltiplicare i

azione da scapigliare. scapigliare (ant. scapegliare, scapeliare), tr.

un denom. da capegli, plur. ant. di capello (v.).

). scapigliata, sf. ant. il prendersi per i capelli.

di scapigliare), agg. (ant. scapegliato, scapelliato, scapilaio, scapilliato

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (3 risultati)

anche il gambo. 6. ant. azione, impresa ardita e spericolata.

scapigliare. scapiglio, agg. ant. non pettinato. campanella,

. scapestrato. scapitaménto, sm. ant. danno materiale o morale, pregiudizio

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (2 risultati)

scapitare2, tr. { scàpito). ant. deporre qualcuno dalla carica di capitano

pass, di scapitare1), agg. ant. speso, dissipato (una somma

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (3 risultati)

da scapitare. scapitela, sm. ant. tenda, riparo.

del pelo dei mammiferi: fusto. ant. traversa, giogo che sostiene i due

fungo adulto e scapocchiato. scàpola1 (ant. e letter. scàpula), si

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (3 risultati)

di origine indeur. scàpola2 (ant. scàpula), sf. libertà da

6. scapolare1, agg. ant. che si riferisce alla scapola e

deriv. da scapolal. scapolare2 (ant. scapellàrio, scapolàrio, scapolaro,

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (4 risultati)

= etimo incerto. scàpolo1 (ant. scàppolo, scàpulo), agg.

. scàppolo, scàpulo), agg. ant. libero eia prigionia. ranieri

scàpolo2 (scàpulo), sm. ant. parte posteriore e superiore di una

pronom. (mi scapóno). ant. intestardirsi, incaponirsi in un comportamento.

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (2 risultati)

pass, di scaponire), agg. ant. indotto a più miti consigli.

scapafatiga. scappamano, sm. ant. scappatella. pagliari dal bosco,

vol. XVII Pag.831 - Da SCAPPARE a SCAPPATA (1 risultato)

escapar. scappare2, tr. ant. svellere, sradicare una pianta.

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (1 risultato)

, di scappare1), agg. (ant. scapato). che si è

vol. XVII Pag.833 - Da SCAPPATOIA a SCAPPELLATO (4 risultati)

scappare \ scappatura, sf. ant. scappata sentimentale. caro,

v.). scappellare (ant. scapellare), tr. { scappello

, cittadini albergatori. 4. ant. decapitare qualcuno (per lo più con

di scappellare), agg. (ant. scapellato). privato o privo del

vol. XVII Pag.834 - Da SCAPPELLATURA a SCAPPONEARE (9 risultati)

posson dichiararmi scappellato. scappellatura (ant. scapellatura), sf. saluto cerimonioso

d'azione da scappellare. scappellottare (ant. scopellottaré), tr. (scappellòtto

. da scappellotto. scappellòtto (ant. scopelòtto, scoppellòtto), sm.

scapperùccia (scaperùccia), sf. ant. cappuccio del mantello. aretino

scapperùccio (scaperùccio), sm. ant. cappuccio del mantello. caro

pronom. (mi scàppio). ant. aprirsi (una serratura).

scappinare (scapinaré), tr. ant. rammendare o sostituire i peduli delle

intr. (scappóno). letter. ant. mangiare in abbondanza, avidamente.

scapponeare, tr. (scapponèo). ant. rimproverare qualcuno. salvini

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (6 risultati)

scapponèo, sm. ant. rimprovero, riprensione, riprovazione per

). scappucciare1 (scapucciare; ant. scapezzare), tr. (

la possa seco. -sm. ant. gesto di saluto compiuto scoprendosi il

). scappucciare2 { scapucciare-, ant. scapuciare, scapuzare, scapuzzare,

quale si scapuzzava. 3. ant. cedere a una pressione, a un'

incerto. scappucciata1, sf. ant. gesto di saluto e di ossequio

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (3 risultati)

da cappuccino1. scappucinato, agg. ant. e letter. che ha lasciato

scapuccino, scapuzzino), sm. ant. cappuccio (spesso attaccato al collo

scappùccio1 (scapuzzo), sm. ant. cappuccio (spesso attaccato al collo

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (1 risultato)

. di scarabeo. scarabillare (ant. scarabellare), tr. sonare o

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (6 risultati)

. da scarabocchiare. scarabòcchio (ant. scarabòccio), sm. segno grafico

scarabombardóne, agg. scherz. ant. fragoroso, rumoroso per gli starnuti

croce. scarabóne, sm. ant. calabrone. palladio volpar.

, che è incr. del fr. ant. écharbot 'chiocciola'(dal lat

scaracchióso { saracchióso), agg. ant. e letter. catarroso (la

. di scarafaggio. scarafàggio (ant. scarafàgio, scaravàcio, scaravàggio,

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (8 risultati)

una botta! 4. ittiol. ant. cantaro (spondyliosoma cantharus).

osco-umbro. scarafaldóne, sm. ant. soldataccio, sgherro. storia

'grattare'. scarafìgna, sf. ant. organo sessuale femminile. pataffio,

denom. da scarafone. scarafóne (ant. scaraffóne, scaravóne), sm.

vincitore. 3. agg. ant. spregevole, inetto e corrotto.

un sapore orientale. 2. ant. parte sporgente del corpo di un volatile

scaramazzo1. scaramèlla, sf. ant. scaramuccia. andrea da barberino

scaramucciare. scaramóio, sm. ant. rosa canina.

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (4 risultati)

v.). scaramùccia1 (ant. scaramuza, scaramùzia, scaramuzza),

più qualche scaramuccia. 6. ant. scambio di colpi di scherma.

fugge l'incontro. scaramucciare (ant. scaramocciare, scaramozzare, scaramuciare,

. { scaramuccio, scaramucci). ant. e letter. ingaggiare combattimenti di

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (4 risultati)

da scaramuccia1. scaramucciata, sf. ant. attacco di lieve entità e di

), agg. e sm. ant. che combatte in una scaramuccia.

scarmùgio, scheremùgio), sm. ant. scaramuccia. g. villani

scarassare (scarasare), intr. ant. scarificare. trattato dette mascalcie

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (12 risultati)

la vita stessa. 7. ant. abbandonarsi a eccessi e intemperanze.

i dial. sett. o l'ant. fr. escravantar o, ancora,

. { scarbónchio, scarbónchi). ant. smoccolare. aretino, 26-81:

. scarbónchio, sm. dial. ant. rubino. simone da cascina,

). scarbóncolo, sm. ant. rubino. = comp.

.); cfr. anche fr. ant. escarboncle. è voce registr.

scarbottare, tr. (scarbòtto). ant. scaraventare a terra. aretino

(scarcàio), sm. dial. ant. sputo catarroso. bonvesin da la

). scarcaglióso, agg. ant. catarroso. grazzini, 4-491:

e deriv. scarcasciato, agg. ant. sessualmente impotente. pataffio, 3

. scarcàscio, sm. dial. ant. faretra. glossario latino-eugubino del trecento

piu piccolo e scarcassato. 2. ant. malconcio, malridotto dopo una zuffa.

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (6 risultati)

. squarquoio. scarda1, sf. ant. scardola. maestro martino, lxvi-1-194

. scarda2, sf. ant. crosta di una ferita o di una

scaglia'. scarda3, sf. ant. ulva. caro, 2-231:

{ scardàcio, scardazzo), sm. ant. scardaccione. fra filippo [

scarafone. scardare1, tr. ant. cardare, scardassare. a

). scardassa, sf. ant. botta, percossa. becelli

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (5 risultati)

scardassata (scartassata), sf. ant. percossa, botta.

azione da scardassare. scardassière (ant. scardazière, scardazzière), sm

scardassino (scardazinó), sm. ant. scardassiere. monaldi,

. da scardassare. scardasso1 (ant. scardazzo), sm. strumento

3. scardasso2, sm. ant. persona violenta e manesca; energumeno

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (2 risultati)

scardatóre2, agg. e sm. ant. che estrae le castagne dal riccio

da scardare2. scardatura, sf. ant. cardatura. -al figur.:

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (9 risultati)

scardinare1. scàrdine, sm. ant. e dial. scardola.

scardinare1. scardo, sm. ant. granato. lomazzi, 4-ii-404

colore dello scaro'. scàrdola (ant. scàrdula), sf. ittiol.

scardóso, sm. gerg. ant. pesce. nuovo modo de intendere

. da scarda1. scàrdova (ant. scàrdaba, scàrdeva, scàrdoa,

. scaréggio. scarferóne, sm. ant. scalferotto. buonarroti il giovane,

suff. scàrfia, sf. ant. foglietto di carta usato come scheda

. scarificare. scartina, sf. ant. scarfia. statuti del comune di

scarfio. scàrfio, sm. ant. scarfia. documenti riferiti nelle

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (2 risultati)

.). scaricabarile e scaricabarili (ant. scàrica barili, scaricabarilli),

sopra le spalle. 2. ant. gioco di dadi. tramater

vol. XVII Pag.849 - Da SCARICAMIRACOLI a SCARICARE (1 risultato)

mano agli scaricanti? » scaricare (ant. scarcare, scarecare, scargare,

vol. XVII Pag.851 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

loro potenziale esplosivo. 23 • ant. smantellare, demolire. f

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (3 risultati)

). scaricata, sf. ant. scarica di armi da fuoco.

topo mezo morto. 7. ant. purificato dal peso dei peccati dopo la

canne vicine. 6. ant. congegno usato per trattenere la corda

vol. XVII Pag.854 - Da SCARICATURA a SCARICO (3 risultati)

scaricazióne (scavazióne), si. ant. scarico di merci. fra

sparo de'cannoni. 3. ant. abbattimento di una fortificazione. f

. da scaricare. scarico1 (ant. scarco, scàrrico), sm.

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (1 risultato)

le risolve. 12. ant. ribollimento schiumoso del mosto. aretino

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (6 risultati)

d'altri minerali. 12. ant. scoccato (una freccia).

scarido, agg. dial. ant. che accade una volta sola

share 'dividere'). scarificare (ant. scarficare), tr. (scarifico

longob. skarjo 'capitano', deriv. dall'ant. ted. skara 'schiera';

scaru 'mercato'. scarite1, sf. ant. gemma di colore rosso: granato.

scarite1). scaritto, sm. ant. incisione, graffito. nomi

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (6 risultati)

scarola. scarizo, sm. ant. brivido della febbre. buti,

scarlata, sf. dial. ant. gondola del doge rivestita di panno

fièvre scartatine. scarlattina2, sf. ant. panno pregiato di lana: di

. da scarlattina1. scarlattino (ant. scarlatino, scherlatino, scherlattinó),

del bue. 2. sm. ant. stoffa di scarlatto (anche, con

. da scarlattina1. scarlatto (ant. scartato, scerlacto, schellatto,

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (5 risultati)

.). scarlino, sm. ant. lega d'argento con titolo particolarmente

deriv. scarmare, tr. ant. rendere concavo il piano d'

scarmézo, sm. dial. ant. taglieggiamento, estorsione. sanudo

fieramente si scarmigliarono. 3. ant. cardare. domenichi [plinio]

. scarmiliare. scarmigliata1, sf. ant. strapazzata, strigliata. gelli,

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (5 risultati)

della sua storia. 6. ant. cardato. fr. serafini,

tessuto. scarmigliatura, sf. ant. strapazzata, strigliata. aretino

21-105). scarmignare, tr. ant. scompigliare qualcuno vistosamente in una zuffa

intr. { scàrmino). letter. ant. improvvisare versi. g

scarmo2, sm. dia! ant. nasello. zancaruolo [giovio

vol. XVII Pag.860 - Da SCARNASCIALANTE a SCARNATO (1 risultato)

). scamatino, agg. ant. che ha colore rosa simile a

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (4 risultati)

via dallo scarnatoio. 2. ant. affilamento dell'estremità di una marza

. scamèri, sm. ant. schernitore. anonimo, v-333-20

carnefice'. scamifìcativo, agg. ant. energico, radicale (un rimedio

). scarnìo, sm. ant. incisione e apertura delle carni

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (1 risultato)

, di scamire), agg. (ant. scarnato). privato della carne

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (4 risultati)

). scarnùccio, sm. ant. piccolo recipiente per li

scaronzo. scarònzo, sm. ant. deriva. stratico, 1-i-413

scarosare, tr. { scaróso). ant. incidere superfi cialmente la

. scarpa1, sf. (ant. plur. masch. scarpi).

vol. XVII Pag.864 - Da SCARPA a SCARPACCIA (1 risultato)

metaforico di scarpa \ scarpàccia (ant. e dial. scarpaza, scarpazza)

vol. XVII Pag.865 - Da SCARPACCINO a SCARPETTA (3 risultati)

. pres. scarpare1, tr. ant. e letter. calpestare un terreno

cottura ah'intemo. 3. ant. intr. compiere un movimento di sotto

scorpena. scarpentière, sm. ant. carpentiere. libro di montaperti

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (3 risultati)

di scarpetta. scarpettàio, sm. ant. calzolaio, ciabattino. benzoni,

, rifl. { mi scarpétto). ant. togliersi le scarpe.

.). scarpiglièra, sf. ant. e letter. involucro di tela

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (4 risultati)

da scarpinare. scarpinèlla, sf. ant. attrezzo del calzolaio. verucci,

scarpisco, scarpisci). gerg. ant. sottrarre, carpire, togliere con l'

scarponare, intr. { scarpóno). ant. fuggire di casa, darsela a

tr. (scarporisco, scarporisci). ant. sradicare, svellere. -al figur

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (3 risultati)

d'agente da scarrocciare. scarròccio (ant. scaròccio), sm. marin.

maria di gesù. 5. ant. passare un fiume a guado su una

fune su una camicola. 3. ant. il tirare una fune che scorre su

vol. XVII Pag.870 - Da SCARSAPEPE a SCARSELLA (3 risultati)

pepe. scarsare1, intr. ant. essere avaro. sercambi,

. scarseggdaménto, sm. ant. penuria di denaro. saraceni

dapprima. 7. tr. ant. limitare, ridurre al minimo.

vol. XVII Pag.871 - Da SCARSELLACCIO a SCARSELLARE (6 risultati)

= etimo incerto: probabilmente dal provenz. ant. escarsela, escrasela (da cui

, escrasela (da cui il fr. ant. escarcellé), dal lat. -

scarsellàccio, sm. milit. ant. parte dell'armatura, per lo

scarsella. scarsellàio, sm. ant. chi fa 0 vende scarselle.

scarsellame, sm. marin. ant. fasciatura che impedisce alle gomene di

tr. (scarsello). marin. ant. fasciare le gomene.

vol. XVII Pag.872 - Da SCARSELLATO a SCARSEZZA (7 risultati)

scarsellare), agg. mann. ant. che è stato fasciato per evitarne la

. scarsellatura, sf. marin. ant. protezione dalle gomene, per mezzo

da scarsellare. scarsellière, sm. ant. messo pubblico incaricato della consegna delle

scarsella. scarsellinàio, sm. ant. scarsellaio. = deriv.

diamanti. 2. milit. ant. piccola borsa di panno o di pelle

fianco. 2. milit. ant. parte delparmatura costituita da un ampio

l'avidità della roba. 9. ant. eccessiva parsimonia; avarizia, taccagneria.

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (3 risultati)

scarso. scarsìgia, sf. ant. nella monetazione, rimedio (

ferma e sicura. 8. ant. avarizia, taccagneria, spilorceria.

. da scarso. scarso (ant. scàrscio, scarzo), agg.

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (1 risultato)

anzi farai indigestione. 23. ant. avaro, spilorcio, gretto; avido

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (6 risultati)

studiosi per accreditarsi sapienzuti. scartabellare1 (ant. scartabalaré), tr. (scartabèllo

scartabellare2, tr. (scartabèllo). ant. omettere, non nominare.

con scartare1. scartabellerìa, sf. ant. insieme di scritti considerati insulsi o

scartabello. scartabellata, sf. ant. lettura superficiale o a spizzichi.

da scartabellare1. scartabellière, sm. ant. filologo o letterato pedante. brusoni

scartabèllo, sm. (plur. ant. anche -gli). libercolo,

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (6 risultati)

da scartabellare1. scartacchióne, sm. ant. cartello, manifesto.

. (scartafàccio, scartafacci). ant. sfogliare, scartabellare un testo scritto.

, di scartafacciare), agg. ant. preso a prestito, privo di originalità

gl'insultanti argomentatori. scartafaccio (ant. scartafazzo), sm. fascicolo di

). scartàffio, sm. ant. scartafaccio, manoscritto. n

. scartanovèlla, sf. ant. scritto di poco pregio.

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (3 risultati)

i tre scartati. 6. ant. privo della carta di chiusura (una

scartéggio, sm. dial. ant. scardasso. de'mori,

v.). scartellato (ant. scartinato), agg. dial.

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (2 risultati)

azione da scartocciare. scartòccio (ant. scartocchio, scartòzzó), sm.

loro scartocci. 3. milit. ant. contenitore di cariartela o latta, a

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (6 risultati)

), tr. (scartòzzo). ant. estirpare, svellere, sradicare.

e deriv. scarumazza, sf. ant. scaramuccia. leti, 6-ii-144:

. scarrupo, che è dal fr. ant. desrube 'precipizio', dal lat.

stupore. scasciato, agg. ant. sconnesso, gravemente danneggiato (umimbarcazione

montaìcinese. scascinato, agg. ant. rotto, scassato. f

. scasióne, sf. tose. ant. motivo, cagione. buonarroti

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (2 risultati)

e immortale. 4. ant. demolire, abbattere un muro.

il cercello scassato. 5. ant. forzato, scassinato. g.

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (5 risultati)

da scassare1. scassatura1, sf. ant. estrazione delle merci dalle casse.

da scassare2. scassatura2, sf. ant. eliminazione da un discorso di parole

bolaccia di legno. 2. ant. scavare i resti di antiche costruzioni.

loro scassinano la fogna. 5. ant. dissodare un terreno. - anche al

. intr. con la particella pronom. ant. rompersi, guastarsi. f

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (10 risultati)

grande. x. marin. ant. apertura praticata nel ponte delle navi

da scassare1. scasso2, agg. ant. privo. a.

). scastrare1, tr. ant. svigorire, fiaccare. ceccoli

.). scastrare2, tr. ant. sottrarre all'autorità e al controllo

(v.). scatapùzia (ant. scatapuza, scatapuzza), sf.

tr. (scatàrcio, scatarci). ant. forzare una serratura. - anche

incatarciato. scatare, tr. ant. riscattare. folengo, ii-248

scàtebra, sf. letter. ant. sorgente, scaturigine. fr

scatellare, tr. { scatèllo). ant. percuotere brutalmente, malmenare.

pass, di scatellare), agg. ant. che ha subito un grave smacco

vol. XVII Pag.888 - Da SCATENATAMENTE a SCATENATURA (3 risultati)

). scatenataménte, aw. ant. in modo violento, impetuoso,

, di scatenare), agg. (ant. scadenado; superi, scatenatissimo)

da scatenare. scatenatura, sf. ant. accesso d'ira; violenta e

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (6 risultati)

scatènte, agg. letter. ant. che scaturisce, che sgorga.

pres. di scatizzare1), agg. ant. avvampante. chiose

prenda meglio. 2. figur. ant. provocare alla lite o al combattimento.

). scatizzare2, intr. ant. scaturire, fuoriuscire. bibbia

scatizzatura (scatizatura), sf. ant. possibilità di replicare.

nel xix sec. scàtola (ant. scàttola), sf. contenitore di

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (4 risultati)

scatola. scatolière, sm. ant. scatolaio. garzoni, 1-752:

v.). scatolino (ant. scattolino), sm. piccola scatola

. scaturire. scatorzaménto, sm. ant. resistenza a corri spondere

), intr. (scatòrzo). ant. resistere a profferte amorose mostrandosi ritroso

vol. XVII Pag.894 - Da SCATTARELLO a SCATTO (1 risultato)

tempi'. scattivato3, agg. ant. reso vedovo. quaedam profetia,

vol. XVII Pag.896 - Da SCATTOLICARE a SCATURIGINE (3 risultati)

. scattóne, sm. ant. ciotola, scodellone in legno.

scatto. scatura, sf. ant. condizione di grande paura e confusione

perfetta. scaturiènzia, sf. ant. scaturigine, sorgente. cesariano,

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (4 risultati)

scaturire). scaturiginóso, agg. ant. ricco di sorgenti. soderini

). scaturigine, sf. ant. scaturigine, sorgente. l

scaturire. scaturiménto, sm. ant. fuoriuscita di un liquido o di

azione da scaturire. scaturire (ant. scatoriré), intr. (scaturisco

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (6 risultati)

della immensa divinità. scatuzzare (ant. scatuzare), tr. ant.

(ant. scatuzare), tr. ant. spezzare, fracassare. leggenda

pass, di scatuzzare), agg. ant. rintuzzato, convertito.

sconoscenza. scàuro1, sm. ant. fenicottero. g. de'

incerta. scàuro2, sm. ant. scaro. landino [plinio

d'azione da scavalcare1. scavalcare1 (ant. scalvacare, scalvaccare), tr.

vol. XVII Pag.899 - Da SCAVALCARE a SCAVALCATO (2 risultati)

intr. { scavalco, scavalchi). ant. cavalcare, fare una cavalcata.

). scavalcata, sf. ant. e letter. discesa da cavallo.

vol. XVII Pag.900 - Da SCAVALCATO a SCAVAMORTI (1 risultato)

da scavallare1. scavallare1, tr. ant. e letter. sbalzare di sella,

vol. XVII Pag.903 - Da SCAVATORE a SCAVEZZACOLLO (2 risultati)

. scaverciàccia, sf. ant. marzaiola. landò, 1-56

sangue piovea. scavernosità, sf. ant. porosità di un minerale. barbaro

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (2 risultati)

mai le ragioni? 5. ant. chi attenta alla vita o danneggia gravemente

, l'oltraggio. 7. ant. vendere tessuti a misura, tagliando le

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (4 risultati)

di una lavorante. 3. ant. passo in una cerchia montuosa.

ai lati). 3. ant. scosceso, ripido (un terreno)

di forma. 6. mus. ant. pedaliera scavezza: pedaliera in sesta.

'mazzetta'. 10. matem. ant. figura in cui si dispongano i

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (1 risultato)

. scazòla, sf. dial. ant. uva di volpe (paris quadrifolia)

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (7 risultati)

scazzabaglióre, sm. gerg. ant. grosso errore, abbaglio.

). scazzato, agg. ant. sciocco, balordo. lomazzi

), intr. (scazzéllo). ant. e tose. trastullarsi, sollazzarsi

la voce, attestata già nel lomb. ant. (sec. xiv) come

scèa2, sf. bot. ant. scea montana: assenzio.

{ scèbram, sceèbran), sf. ant. esula, pi- tiusa.

scèca, sm. invar. ant. sceicco. trattato di face

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (10 risultati)

gendarmi austriaci. 3. ant. prima stesura di un testo, abbozzo

è la prima scrittura. 4. ant. modello o disegno preparatorio di un

. scèda2, sf. ant. schiera. antonio di boezio

. provedea. = var. ant. di schiera, con trattamento inverso al

iniziale. scedardo, agg. ant. beffardo, irriverente. proverbi volgar

scedare, intr. { scèdo). ant. dire motti di spirito.

sceda1. scedarìa, sf. ant. facezia. buti, 3-776:

pass, di scedare), agg. ant. infamato. buti, 1-419:

da scedera. scedóne, sm. ant. scultura più o meno grottesca che

, v. scheggia. scégliere (ant. scélgere, scélliare, scórre, sciò

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (2 risultati)

vero e il bello? 7. ant. pulire, nettare, mondare.

d'ogne lordura. 8. ant. e letter. cogliere fiori; staccare

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (9 risultati)

. da sceicco. sceicco (ant. scèco, sceìc, sceìch, sceìck

. scelazióne, sf. dial. ant. sedazione de capo: male di

da ricondurre a scelonire 'intontire'e all'ant. sciliare (v.).

. scèleno, sm. ant. sedano. f. pallavicino

(schiero), sm. latin. ant. delitto, misfatto; efferatezza.

scelus -èris. scelerézza sf. ant. scelleratezza, azione scellerata.

scelleritade), sf. invar. ant. atto malvagio; delitto, crimine

. sceleróso, agg. ant. scellerato. liburnio, 133

. (superi, scelestìssimó). ant. e letter. scellerato; crudele,

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (8 risultati)

sm. (plur. -ghi). ant. scellino. pacichetti, 2-223

agg. (superi, scellentìssimo). ant. eccellente. rappresentazione di s.

). scellènzia, sf. ant. eccellenza; pregio, valore.

scelleraménto (sceleraménto), sm. ant. azione scellerata. sercambi,

scellerando (scelerando), agg. ant. scellerato. sansedoni, lxi-10:

scelleranza { sceleranza), sf. ant. e letter. scelleratezza, propensione

), tr. { scèllero). ant. e letter. macchiare di azioni

, sceleratàgine), sf. ant. azione o affermazione scellerata, empia;

vol. XVII Pag.912 - Da SCELLERATEZZA a SCELLERATO (2 risultati)

comp. di scellerato. scelleratézza (ant. sceleratéza, sceleratézza), sf.

. da scellerato. scellerato (ant. scelerato, sciellerato, selerato),

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (4 risultati)

scellerazióne { scelerazióne), sf. ant. comportamento o atto gravemente riprovevole,

. scelleróso, agg. ant. scellerato. scala dei claustrali,

. scèlmo, sm. ant. furfante, briccone. lippi,

schelm. scélo, sm. ant. grave colpa, misfatto, delitto.

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (4 risultati)

e t-jpjh] 'confusione'. scélta (ant. sciélta), sf. valutazione di

. di scelto. sceltézza (ant. scieltézza), sf. ant.

(ant. scieltézza), sf. ant. e letter. cura e attenzione

, di scegliere), agg. (ant. sciòlto; superi, sceltissimo)

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (1 risultato)

, sm. e f. invar. ant. chi rende altri del tutto dissennati

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (2 risultati)

del senato. scemanza, sf. ant. e letter. riduzione quantitativa o

provenz. scemare (sciemare; ant. e dial. scimare, semaré)

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (1 risultato)

scemo. scemativo, agg. ant. che indica un'approssimazione (un

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (6 risultati)

sm. (femm. -tricé). ant. che sminuisce il valore, la

. seme. scementàggine, sf. ant. scemenza. de luca, 327

\. scementito, sm. ant. scemo, idiota. de

scemo. scemézza, sf. ant. mancanza, scarsità. agostini

ben più volgari. 2. ant. curvatura, incavo di un elemento archi-

sciamma. scémo (ant. sciémo, scimo, sémo),

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (3 risultati)

l'attenzione. 15. retor. ant. stile narrativo scemo: quello in

sola. 14. sm. ant. diminuzione dell'onere di una tassa

. da scempio2. scempiaménte (ant. sempiaménte), aw. in modo

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (5 risultati)

azione da scempiare2. scempiare1 (ant. sciampiare, scimparé), tr.

. { scémpio, scémpi). ant. e letter. fare a pezzi,

sotto le macerie. 2. ant. rimbambito. lorenzo de'medici,

, fatto scempio. scempiato3 (ant. sciempiató), agg. (superi

, di scempicare), agg. ant. privato di gran parte dei beni.

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (4 risultati)

di area senese. scempietà (ant. scempietade, scempità, sciempità),

scempità, sciempità), sf. ant. e letter. scarsa intelligenza, scempiaggine

. da scempio2. scempiézza (ant. scempiéza, sciempiézza, sempiézza),

distinguere i pazzi dalle spie. ant. l'essere unico o singolo (in

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (2 risultati)

sola quota-parte. 11. omit. ant. passera scempia: sula fosca (sula

scéna, sf. dial. ant. vaso, recipiente. -anche con