Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ant Nuova ricerca

Numero di risultati: 71493

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (1 risultato)

ribaciare (ant. e letter. ribasciaré), tr

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (1 risultato)

in apparenza di affetto. 9. ant. e letter. avvolgere in spire (

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (5 risultati)

). ricascaménto, sm. ant. ricaduta d'acqua. leonardo

, spagnolissimo insomma. 6. ant. che sporge in modo eccessivo, per

ricascanti. ricascantézza, sf. ant. cedevolezza. l. bellini

pelle nostra? n. ant. sporgere in modo eccessivo, per cause

.). ricascata, sf. ant. drappeggio, festone che si lascia

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (1 risultato)

ricattare. riattaménto, sm. ant. ricatto. segneri, iii-1-203

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (1 risultato)

, di ricattare), agg. (ant. recatati). disus. riscattato

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (1 risultato)

). ricausare, tr. ant. causare di nuovo. leonardo

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (2 risultati)

poveri. ricavézza, sf. ant. massimo ricavo ottenuto da una vendita

mi ricco, ti ricchi). ant. arricchire. bibbia volgar.,

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (1 risultato)

. di riccio3. ricchézza (ant. recchéza, rechéga, ricchéssa, ricchégga

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (6 risultati)

pass. dial. riccuto). ant. rendere ricco, arricchire.

ricchità (richitate), sf. ant. ricchezza. chiaro davanzati,

ricciare1, tr. { rìccio). ant. arricciare (una ciocca di

ricciare2, tr. { rìccio). ant. ricoprire di arric ciato

ricciato2 (rizato), agg. ant. lavorato in rilievo (un tessuto

. ricciatura1. ricciatóio, sm. ant. strumento di ferro per arricciare i

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (1 risultato)

sulle coste rocciose. 3. ant. finocchio marino. crescenzi volgar.

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (1 risultato)

davanti allo specchio. 2. ant. ciascuno dei fili arricciati che sporgono

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (2 risultati)

. ricciòtto2, agg. letter. ant. alquanto ricciuto, fittamente ricciuto

ricciuto1. ricciutézza, sf. ant. l'essere ricciuto. tassoni,

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (2 risultati)

da riccio2. ricciuto2, agg. ant. globoso e spinoso come il riccio

. da riccio1. ricco (ant. ricco, rico), agg.

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (9 risultati)

perfettamente operate. 20. ant. che ha molte possibilità di nuocere (

metalli. 22. sm. ant. e letter. ricchezza, abbondanza di

riccóre (ricóre), sm. ant. ricchezza, possesso di beni materiali

riccura (ricura), sf. ant. ricchezza. giacomo da lentini

). ricelaménto, sm. ant. il nascondere di nuovo, il

tr. (ricèlo). letter. ant. nascondere con cura, tenere segreto

, di ricelare), agg. (ant. riciclato). ant. e

. (ant. riciclato). ant. e letter. nascosto; tenuto segreto

ricenare, intr. { ricino). ant. cenare di nuovo, dopo aver

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (1 risultato)

deriv. riceputa, sf. ant. ricevimento di una lettera o di

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (4 risultati)

ricercare1 ricérca2, sf. mus. ant. e letter. preludio o im

ricercare1. ricercagióne, sf. ant. indagine, inquisizione svolta dalla pubblica

v.). ricercare1 (ant. recercare, regercare, rezercare,

, ricérchi; pari. pass, ant. senza desinenza ricérco). tentare di

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (2 risultati)

. (ricérco, ricérchi). ant. spandere un liquido fuori dal suo recipiente

recipiente). ricercata (ant. recercata), sf. mus.

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (1 risultato)

da ricercare *), agg. (ant. recercato; superi, ricercatissimo)

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (2 risultati)

tr. (ricérchio, ricerchi). ant. e let- ter. cerchiare di

(plur. m. -chi). ant. e letter. che si desidera

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (6 risultati)

sm. (plur. -chi). ant. ricerca. scannelli, 302

tr. (ricèrno). letter. ant. chiarire, illustrare un concetto.

ricesellare, tr. (ricesèllo). ant. cesellare ulteriormente. cellini, 574

). ricessaménto, sm. ant. il cessare, il venire meno

particella pronom. (ricèsso). ant. desistere da un'impresa, da un'

al vice allenatore. ricetta1 (ant. rècepta, recèta, recètta, ricèpta

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (1 risultato)

). ricètta2, sf. ant. esazione fiscale; entrata tributaria.

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (4 risultati)

tonde. 8. marin. ant. sentina. dizionario marittimo militare [

. ricettario1. ricettaménto, sm. ant. accoglienza, ospitalità, ricovero.

ricettare1. ricettante, sm. ant. chi prende e tiene presso di

, anche ricètto senza desinenza). ant. e letter. accogliere qualcuno presso

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (9 risultati)

e prescritto ai tossicodipendenti? 2. ant. prendere, preparare gli ingredienti per

. da ricetta1. ricettàrio1 (ant. reccetàrio, receptàrio, recettàrio,

ricettàrio2 { recettàrio), sm. ant. recipiente. trattati dell arte

, di ricettare1), agg. (ant. recettato, ricectato, riceptato,

sm. (femm. -trice). ant. e letter. che accoglie presso

ricettatóre2, agg. e sm. ant. inventore di preparati farmacologici, ideatore

agente da ricettare2. ricettazióne1 (ant. receptazióne, ricettagióne), sf

, 648: ricettazione. 2. ant. l'accogliere presso di sé, il

azione da ricettare2. ricettévole (ant. ricettévile), agg. che può

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (3 risultati)

. ricettivo (recettivo; ant. receptivo), agg. in filo

(un organismo). 7. ant. che è atto a ricevere il seme

ricèpto, risètto), sm. ant. e letter. luogo in cui si

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (3 risultati)

. di ricevere), agg. (ant. recevènte, riccievènte). che

gruppi del sistema abo. ricévere (ant. recévare, recévere, recéivere, reciévere

; pass. rem. ricevetti, ant. anche ricevéi, ricévvi). avere

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

tuo ricevo. 20. ant. e letter. accogliere qualcosa (per

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (2 risultati)

gomito. 27. gramm. ant. subire un'azione (il soggetto)

ricevévole (ricevévile), agg. ant. atto a ricevere (in partic

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (1 risultato)

ricevere. ricevitivo, agg. ant. ricettivo. ottimo, ii-389

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (4 risultati)

2. ricevitura, sf. ant. il ricevere in consegna e in

formule burocratiche. ricevuta (ant. ricievuta, riscieùta), sf.

, di ricevere), agg. (ant. gnandosi di mostrare una calligrafia

et in verità sì 3. ant. modo o manifestazione di accoglienza manefesto che

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (2 risultati)

parlar d'accordo. 9. ant. confluito, raccolto in un luogo o

fosse animata. io. sm. ant. il ricevere, il prendere in consegna

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (2 risultati)

v.). rinfrescaménto (ant. renfrescaménto), sm. il

ogni sentimento loro occupato. 3. ant. e letter. nuovo approvvigionamento, rifornimento

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (2 risultati)

(renflescanza), sf. letter. ant. sollievo, conforto. laudario

. da rinfrescante. rinfrescare (ant. remfrescare, renflescare, renfrescare,

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

articoli di diritto canonico. 4. ant. e letter. compiere per l'ennesima

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

. jj. agric. ant. potare. tanaglia, 1-1127

strofinamento. 17. tecn. ant. rendere più fluido un metallo in

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (3 risultati)

il fiume saula. 22. ant. e letter. rifornirsi ripristinando i viveri

e alla vendetta. 25. ant. rallegrarsi, riconfortarsi (tanimo).

a raccomandartelo m'adesca. 30. ant. e letter. inasprirsi, riprendere diventando

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (2 risultati)

di quattro ore. 8. ant. e letter. che ha goduto di

rinfrescazióne, sf. medie. ant. decongestione di un organo infiammato,

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (2 risultati)

(mi rinfrìgido). letter. ant. diventare freddo o più freddo.

rinfronzare, tr. (rinfrónzo) ant. aggiustare alla bell'e meglio

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (2 risultati)

. 4. rinfrustare, tr. ant. rimestare una vicenda in- cresciosa,

alla rinfusa in rinfunare, tr. ant. dire, raccontare (in fretta)

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (4 risultati)

rinfuso. rinfusàglia, sf. ant. insieme di approvvigiona menti

- / chiamasti. 3. ant. pieno di cibo, gonfio, oppilato

staio. 4. veter. ant. affetto da rinfondimento (un cavallo)

(plur. -ge). dial. ant. aringa. menechini, cvi-98

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (4 risultati)

veramente una grazia divina. 18. ant. riportare alla massima efficacia i reagenti

.). ringallettito, agg. ant. e letter. ringalluzzito, fatto

dei lo mettessero. 2. ant. con significato etimologico: muoversi come

). ringalluzzaménto, sm. ant. schiamazzo pieno ai boria.

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (6 risultati)

) intr. (ringallùzzolo), ant. ringalluzzire. f. d'

ringangherare, tr. { rinfangherò). ant. e letter. rimettere nei gangheri

intr. con la particella pronom. ant. strabuzzarsi (gli occhi).

ringavagnare (rincavagnare), tr. ant. riporre in un cavagno, in

tr. (ringèmmo). letter. ant. ricoprire di gemme. -al figur

ringenerare, tr. (ringènero). ant. e letter. rigenerare, ricreare

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (7 risultati)

intr. (ringo, tingi). ant. ringhiare, nitrire fortemente (un

ringermogliare, intr. (ringermòglio). ant. mettere di nuovo i germogli.

are, tr. (ringhiàccio). ant. rendere freddo come il ghiaccio,

, di ringhiacciare), agg. ant. munito di chiodi per evitare che sdruccioli

). ringhi aliare, intr. ant. grugnire. sermmi, 173:

. ringhiatóre, aeg. ant. ringhioso. mar sili, 46

agente da ringhiare. ringhièra (ant. rengèra, rengièra, renguèra, renghièra

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (1 risultato)

. ringhinzare, tr. tose. ant. aiutare economicamente. g

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (3 risultati)

.). ringhirlaménto, sm. ant. ornamento dell'abito, della persona

. ringi, sm. region. ant. calcatreppola { eryngium campestre).

intr. (rìngio). tose. ant. ringhiare (i cani);

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (4 risultati)

. ringibondo, agg. letter. ant. ringhioso (un animai).

). ringillare, intr. ant. ringhiare. sermtni, 392

ringiogliare, intr. (ringióglio). ant. ritornare a provare gioia, letizia

. (ringioìsco, ringioìsci). ant. rendere allegro; allietare vivamente.

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (2 risultati)

di ringiovanire), agg. (ant. ringiovenito, ringiovinito). ritornato giovane

. anche con la particella pronom. ant. andare errando di qua e di là

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (2 risultati)

.: cfr. giungere). ant. raggiungere, chi si allontana,

tr. { ringómbro). letter. ant. colmare nuovamente l'animo di pene

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (4 risultati)

ringravidare, tr. (ringràvido). ant. mettere di nuovo incinta una donna

e ringrazio (rengràzio), sm. ant. ringraziamento. libro di sydrac

ringraziando (rengraziando), agg. ant. che deve essere ringraziato.

. da ringraziare1. ringraziare1 (ant. rengraciare, rengranciare, rengraziare,

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (8 risultati)

). ringraziare2, sm. ant. ringraziamento. girone il cortese

ringraziato1 (rengraziato), sm. ant. ringraziamento. laudario urbinate, lxxxiii-535

ringraziare1. ringraziato2, agg. ant. provvisto di qualità morali e intellettuali

rengraziazióne, ringrasiasióné), sf. ant. ringraziamento. f f

ringrazióso (rengrazióso), agg. ant. dotato di grazia, leggiadria,

ringrazisco, ringrazisci). letter. ant. ritornare ad avere un buon aspetto fisico

tr. (ringrèmbo). letter. ant. ghermire, avvinghiare. lazzaro

. (ringrevisco, ringrevisci). ant. diventare nuovamente pesante, carico (

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (3 risultati)

pronom. (mi ringrìcchió). ant. dimostrarsi insoddisfatto, scontento; protestare

. (mi ringrómmó). ant. produrre o lasciare un'incrostazione.

di glicirriza. ringrossatura, sf. ant. ispessimento. biringuccio, 2-122:

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (3 risultati)

, tr. (rinnàffió). ant. ritornare a bagnare leggermente un terreno

de'nostri professori. rinnalzare (ant. renalgare, renalzare, rinalgare,

dove bisogna rinalzare. 3. ant. rendere più prominente. francesco da

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (2 risultati)

da rinnamorare. rinn amorare (ant. rinamorare), intr. anche con

. di rinnegare), agg. (ant. rinegante). che rinnega una

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (5 risultati)

infinita di doveri. 8. ant. accusare, biasimare. febus-el-forte,

sleale! 9. intr. ant. rifiutarsi di riconoscere (quindi biasimare

rinnegatézza (rinegatézza), sf. ant. ristrettezza, esiguità di uno spazio

, di rinnegare), agg. (ant. renegato, rinegato, rinniegato)

la mia. -per estens. ant. maomettano. cantari cavallereschi, 7

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (5 risultati)

qualch'altra simile rinegataccia. rinnegatóre (ant. rinegatóré), agg. e sm

. rinnegherìa, sf. ant. attitudine a tradire. trattato dei

. da rinnegare. rinnégo (ant. rinniégo), sm. (plur

con le cifre. 2. ant. maledizione, sciagura (anche in un'

rinnovale (rinovale), sm. ant. messa celebrata annualmente in suffragio di

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (1 risultato)

urna che 400. 3. ant. inizio di una stagione. compagni

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (2 risultati)

rinnovante! rinnovanza, sf. ant. rinnovo di un'alleanza. bibbia

rinovaré), tr. (rinnòvo; ant. anche rinnùovó). sostituire

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (4 risultati)

d ^ un reynolds. 32. ant. ritornare sempre sullo stesso atteggiamento e

). rinnovata, sf. ant. rinnovo di un'imposta, di

rinnovativo innovativo), agg. ant. che ha lo scopo di confermare

di- sus. rinnuovato, rinovato; ant. rinnovato). sostituito, in

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (1 risultato)

ritempramento delle forze. rinnovazióne (ant. rennovazióne, rinnuovazió avuta

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (1 risultato)

rinnovellaménto (rinovellaménto), sm. ant. e letter. ricrescita di una

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (1 risultato)

), tr. (rinnovèllo). ant. e letter. liberare dal ilion gli

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (5 risultati)

, agg. (rinovellato). ant. e letter. che ha emesso la

. (femm. -tricé). ant. e letter. riformatore di leggi e

rinnovellazióne (rinovellazióne), sf. ant. e letter. rinnovamento morale o

rinnovèllo (rinovèllo), agg. ant. che si è risposato da poco

rinnòvo (letter. rinnuòvo; ant. rinnòvo), sm. proroga

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (2 risultati)

frutto del rovo'. rinobilitare (ant. rinnobilitare), tr. (rinobìlito

v. rinoceronte). rinocerónte (ant. rinoceróte, rinoceróto, rinoce

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (2 risultati)

rinodare, tr. (rinòdo). ant. riannodare i legacci di un indumento

, trattazione'. rinoma, sf. ant. fama. bisaccioni, 3-448:

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (13 risultati)

rinomare, tr. (rinomo). ant. menzionare con stima e ammirazione;

.); cfr. anche fr. ant. renomer (mod. renommer) 'celebrare

glorificare'. rinomata, sf. ant. reputazione di una persona, fama

rinomataménte (rinnomataménte), aw. ant. in un'accezione più nota e

. di rinomato. rinomato (ant. rinnomato), agg. (superi

cura delle acque. 2. ant. comunemente noto. marsilio da padova

. rinóme, sm. ant. rinomanza, notorietà. anonimo

rinomèa (rinnomèa), sf. ant. e letter. reputazione di cui

erotiche e strane. 2. ant. accezione di un termine. marsilio

rinomeménte (rinnomeménte), aw. ant. per comune accezione, universalmente.

rinominare. rinominanza, sf. ant. fama, notorietà, rinomanza.

origine provenz. rinominare (ant. renominare), tr. (rinomino

di rinominare), agg. (ant. renominato). che gode di una

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (3 risultati)

nome. rinominazióne, sf. ant. fama, rinomanza. 0

rinomo (rinnómo), sm. ant. e letter. rinomanza, fama

nnosporidio. rinossato, agg. ant. rinsaldato (un dito che ha

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (3 risultati)

.). rinòvo, agg. ant. di rinovo (con valore avveri)

col part. pass, rinquèsto). ant. sollecitare a prendere provvedimenti.

lunga la faccia. rinsaccare (ant. rinsacare), tr. { rinsacco

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (2 risultati)

sm. (plur. -chi). ant. violento moto ondoso; vortice

da rinsaccare. rinsalare, tr. ant. condire una vivanda con sale durante

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (2 risultati)

rinsecolare, intr. { rinsècolo). ant. meravigliarsi, stupirsi di nuovo.

rinsegnare, tr. { rinségno). ant. e letter. indicare nuovamente una

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (1 risultato)

voglie occulta sera. 6. ant. farsi nuovamente rigoglioso, florido e

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (10 risultati)

pass, di rinserire), agg. ant. immerso (nel pianto).

rinsestare, tr. (rinsèsto). ant. rimettere in sesto, riportare all'

rinsetare, tr. (rìnseto). ant. reinnestare. soderini, iii-172:

intr. (rinsólco, rinsólchi). ant. penetrare di nuovo nel solco del

. rinsonaménto, sm. ant. rombo prodotto dalla caduta di acqua

pres. di rinsonare), agg. ant. che provoca echi e rimbombi (

.). rinstallare, tr. ant. ricondurre gli animali nella stalla.

rinstaurare (rinstàuro), tr. ant. ricostruire. papi, 1-4-106

rinstoppare, tr. (rinstóppo). ant. otturare di nuovo o meglio

. (rinsucchiasco, rinsucchiaschi). ant. ritornare succoso (un frutto).

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (1 risultato)

). rinsuzato, agg. ant. molto incavato (la guancia).

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (1 risultato)

.: cfr. tendere). ant. capire, comprendere meglio, in modo

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (1 risultato)

sassetto. rinteraménto, sm. ant. reintegrazione. dicerie diverse [crusca

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (2 risultati)

rintiepidare, tr. (rintièpido). ant. rendere di nuovo tiepido, riscaldare

(v.). rintoccare (ant. rentoccare), intr. (rintócco

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (1 risultato)

rapa. rintòppo, sm. ant. e letter. intoppo, ostacolo,

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (5 risultati)

. da rintoppare1. rintorbidare (ant. renturbidare), intr. anche

). rintorcigliato, agg. ant. strettamente attorcigliato, rigirato su se

pass, di rintòrcere), agg. ant. ricurvo. sigoli, 183:

rintorzolare, tr. (rintórzoló). ant. disseccare, inaridire, indurire come

. da rintracciare1. rintracciare1 (ant. rintraciaré), tr. (rintràccio

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (5 risultati)

rintracciare2, tr. (rintràccio). ant. tracciare nuovamente, più volte.

sm. (femm. -tricé). ant. investigatore, indagatore; scopritore.

rintracciatura, sf. letter. ant. invenzione. f. f

.: cfr. mettere). ant. arare una seconda volta, trasversalmente

). rintraprésa, sf. ant. ripresa del lavoro. f

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (7 risultati)

). rintraségno, sm. ant. contrassegno. ser giovanni,

rintraversare, intr. (rintravèrso). ant. gettare terra sul seminato; ricoprire

v.). rintrecciare (ant. rintrezzaré), tr. { rintrécció

tr. (rintrico, rintrichi). ant. avviluppare intorno più volte, strettamente

.: cfr. intridere). ant. intridere nuovamente con un liquido.

.: cfr. condurre). ant. produrre, suscitare nuovamente. biringuccio

in ridire le medesime frasi.. ant. scotimento; sconquasso. upicini

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (4 risultati)

, rintropichi sct). ant. ammalarsi più gravemente (anche in

intr. con la particella pronom. ant. andarsi nuovamente a intruppare. nomi

e da trousser, che è dall'ant. torser (a sua volta dal lat

azione da rintuzzare. rintuzzare (ant. rentuzare, rintucciare, rintu

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (1 risultato)

, di rintuzzare), agg. (ant. rituzzato). privato della punta

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (3 risultati)

rintuzzare. rintuzzo, sm. ant. ostacolo, impedimento. bruno

(rinumi disco, inumidisci). ant. ritornare a intridere con un liquido

.). rinùnzia (rinùncia; ant. renùnzia, rinóncia), sf.

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (3 risultati)

to), sm. ant. rinunzia ai beni che si possiedono

rinonziaménto, rinunsiaméntó), sm. ant. annuncio ad altri di ciò che si

moises. rinunziare1 e rinunciare (ant. e dia!, renonciare,

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (1 risultato)

rinonziare al matrimonio. 6. ant. venire meno a un giuramento.

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (2 risultati)

), tr. (rinùnzio). ant. e letter. annunciare, riferire

rinunziare1. rinunziata, sf. ant. atto di rinuncia; rinuncia.

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (3 risultati)

), agg. e sm. ant. che riferisce cose dette o fatte da

rinùnzio (renùnzio), sm. ant. rinunzia ai beni mondani.

domandai. rinutriménto, sm. ant. nuovo e più efficace nutrimento.

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (5 risultati)

pontificali. rinutrizióne, sf. ant. nuova e più efficace nutrizione.

), tr. (rinvasèllo). ant. travasare il vino in un altro

rinvecchiare, intr. (rinvècchio). ant. invecchiare. domenichi [

(mi rinvencidisco, ti rinvencidisci). ant. farsi molle, cedevole, malleabile

bile. 2. ant. che si può agevolmente rintracciare (un

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (1 risultato)

. 4. tr. ant. riportare indietro. testi sangimignanesi,

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (7 risultati)

! rinverber aménto, sm. ant. spostamento d'aria. lud

riverberare tr. (rinvèrbero). ant. ripercuotere. falugi; 1-58:

rinvèrcio (renvèrcio), sm. ant. rovescio. guittone, i-1-222

rinverdare, intr. (rinvérdo). ant. rinverdire. ottonelli, 173

), intr. { rinvérdo). ant. ricoprirsi di verde (un luogo

azione da rinverdire. rinverdire (ant. rinvenire), intr. anche con

particella pronom. { rinverdisco, riverdiscv, ant. rinvérdo-, aus. essere,

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (1 risultato)

sm. (femm. -tricé). ant. che indaga su un determinato

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (3 risultati)

da rinvemiciare. rinversaménto, sm. ant. capovolgimento radicale di una situazione politica

rinversare, tr. (rinvèrso). ant. e letter. atterrare, abbattere

rapprese. rinversatura, sf. ant. rovesciamento di una carrozza.

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (3 risultati)

coniug.: cfr. convertire). ant. e let- ter. trasformarsi;

intr. (rinvèrzico, rinvèrzichi). ant. e letter. ridiventare verde,

intr. (rinverdisco, rinverdisci). ant. e letter. ritornare a verdeggiare

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (5 risultati)

italiana, cattolica.. ant. restituzione di un ostaggio.

intr. anche con la particella pronom. ant. riprendere, ritrovare la giusta via

rinviare. rinvigoraménto, sm. ant. l'acquistare nuovamente vigore, forza

rinvigorare, tr. { rinvigóro). ant. far ritornare forte e vigoroso,

, agg. { rinvivorato). ant. rianimato, rinfrancato. storia di

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (1 risultato)

di rinvigorire), agg. (ant. ancne rinvivorito). reso o divenuto

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (1 risultato)

rinvincidisco, ti invincidisci). ant. diventare morbido. mattioli [

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (4 risultati)

.). rinvito, sm. ant. nuovo invito; contraccambio di un

coniug.: cfr. vivere). ant. richiamare in vita, far rivivere

v.). rinvòlgere (ant. rinvogliare), tr. (per

). rinvolgòlo, sm. ant. fagotto, involto. buonarroti

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (1 risultato)

.: cfr. volvere). ant. avvolgere, avviluppare accuratamente. boccaccio

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (4 risultati)

. rinzaffato2, sm. edil. ant. prima passata di intonaco.

rinzipillare, tr. dial. ant. rimpinzare esageratamente di cibi.

rio1, agg. (femm. ant. anche rie; superi, riissimo)

rie; superi, riissimo). ant. e letter. che è di natura

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (1 risultato)

modo suo nuove tanie. 24. ant. colpevole. iacopone, 30-37:

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (1 risultato)

v.). rioffrire (ant. riofferire), tr. (per

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (3 risultati)

[i + o], sm. ant. rio. cronica riminese,

.). riondèlla, sf. ant. bastone, randello. giambullari,

rióne [i + o] (ant. reióné), sm. quartiere di

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (1 risultato)

da riordinare. riordinanza, sf. ant. nuovo schieramento di soldati.

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (3 risultati)

(v.). riorganizzare (ant. riorganizare), ant. organizzare

riorganizzare (ant. riorganizare), ant. organizzare di nuovo o in modo

di quel metalinguaggio. 6. ant. ricomporsi. lubrano, 1-290

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (5 risultati)

[i + o], sf. ant. e letter. controversia, questione;

cittadino. = fr. ant. riote, deverb. da rioter (

riòtto [i + o]). ant. e letter. contendere; questionare

del profondo pelago. = fr. ant. rioter, di origine incerta (secondo

due tronconi. riòttolo1, sm. ant. contesa, lite. g

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (3 risultati)

più riottoso. 6. ant. solido, sicuro (un atteggiamento)

). riòva, sf. ant. unità di misura per liquidi, in

con doppio suff. ripa (ant. rippa), sf. letter.

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (4 risultati)

dirittura, ripa. 6. ant. fosso, solco. g.

. riva. ripacificare (ant. repacificare), tr. (ripacifico

di ripacificare), agg. (ant. repacificato). ritornato in buoni e

guerreri ha desligati. ripacificazióne (ant. repacifìcazióné), sf. ristabilimento

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (2 risultati)

) attraverso il frane, ant. rivage (nel sec. xii)

ripàglia1 (ripàllia), sf. ant. costa dirupata. antichi portolani

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (9 risultati)

). ripara, sf. ant. nella locuz. senza ripara: irresistibilmente

l'umana vita. 5. ant. difendibile militarmente (una città).

riparabile. riparàggio, sm. ant. nella locuz. fare riparaggio:

da riparare2, per calco del fr. ant. e provenz. repairatge.

repairatge. riparaménto1, sm. ant. restauro di una costruzione. costituto

che ne trattiene. 6. ant. copertura di un'abitazione; tetto.

riparare1. riparaménto2, sm. ant. dimora (anche figur.).

da riparare2, per calco del fr. ant. e provenz. [aire repairement

come centauri arborei. riparare1 (ant. raparare, reparare, reprare, nparrare

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (1 risultato)

e l'altra mano. io. ant. respingere il nemico. g

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

di poterci vedere. 40. ant. rispondere a un sopruso, a un

'riparare, restaurare'. riparare2 (ant. raparare, ripairaré), intr.

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (7 risultati)

ripaira in dolore. 11. ant. risiedere, dimorare. francesco da

provenz. repairar. riparata (ant. reparata), sf. riparazione sommaria

bene il colpo? 4. ant. azione (anche preventiva) che permette

di riparato1. riparataménte, aw. ant. con precauzione e con cura;

. di riparato1. riparativo (ant. reparativo), agg. che rivela

, di riparare1), agg. (ant. reparato). ripristinato nella

di non uscire. riparatóre (ant. reparatóre), agg. e sm

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (3 risultati)

, di idrati preziosi. 11. ant. che procura un bene morale (una

ruotaie delle strade. 2. ant. opera di protezione e di difesa contro

azione da riparare1. riparazióne (ant. repar azióne), sf. ripristino

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (5 risultati)

o da sostanze chimiche. 13. ant. complesso di costruzioni disposte per difendere

ripareggiaménto { riparegiaméntó), sm. ant. il riportare l'organismo in una

ripareggiare, tr. (riparéggio). ant. rendere nuovamente piana una superficie.

dei fossi. riparèlla2 (ant. reparèlla), sf. dischetto forato

coniug.: cfr. parere). ant. apparire chiaro, evidente, manifesto

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (6 risultati)

ripariare, intr. { ripàrio). ant. trovarsi, essere reperibile.

stagione. = dal fr. ant. repairier (v. riparare2).

. riparlaménto, sm. ant. parte della parabasi dell'antica commedia

azione da riparlare1. riparlare1 (ant. reparlaré), intr. rivolgere nuovamente

.). riparlare2 (ant. reparlare), sm. (plur

f f riparo (ant. reparo, ripàiro, riparro),

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (2 risultati)

quanto il riparo istesso. 14. ant. protezione. giacomo da lentini,

lassù. 16. astron. ant. casa di un pianeta. dante

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (2 risultati)

calco del provenz. e del fr. ant. fair e repairé).

n. 8. ripartiménto1 (ant. repartiméntó), sm. suddivisione

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (3 risultati)

ripartirel. ripartiménto2, sm. ant. il ripartire, l'allontanarsi,

rei del patibolo. 8. ant. separare, allontanare da un luogo.

v.). ripartire2 (ant. repartiré), intr. anche con

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (4 risultati)

. da ripartire2. ripartitaménte (ant. repartitaménté), aw. ant.

(ant. repartitaménté), aw. ant. e letter. disgiuntamente, separatamente

ripartizionale (repartizionale), agg. ant. linea ripartizionale: linea di demarcazione

. da ripartizione. ripartizióne (ant. repartizióne, ripartigióné), sf.

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (1 risultato)

.). 8. geogr. ant. linea della ripartizione: linea ri-

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (5 risultati)

deverb. da ripartire1. ripartorire (ant. riparturiré), tr. (ripartorisco

ripartorita la fortuna. ripàscere (ant. rapàsceré), tr. (ripasco

. (ripasco, ripasci). ant. e letter. brucare nuovamente l'erba

ripàscolo, sm. letter. ant. nutrimento, sostentamento, rifocillamento.

d'azione da ripassare. ripassare (ant. repassare), tr. attraversare nuovamente

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (3 risultati)

e sm. (femm. -trice, ant. -torà). che ha il

ripasso2 (repasso), sm. ant. contrappasso di una colpa.

ripasto (repasto), sm. ant. rinfresco. f. f

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (5 risultati)

.). ripatriaménto, sm. ant. ritorno in patria; rimpatrio.

per cui patirono esilio. ripatriare (ant. repatriare, ripadriaré), intr.

forza / tornate. ripatriazióne (ant. repatriazióné), sf. rimpatrio.

v.). ripàtrio (ant. repàtrio), sm. disus.

ripeggioraménto { ripiggioraménto), sm. ant. ulteriore peggioramento delle condizioni di

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (3 risultati)

. repellere. ripélo, sm. ant. dimostrazione in contrario di una tesi

), tr. (ripénno). ant. ricoprire di nuove penne. -

azione da ripensare. ripensare (ant. repensare), intr. anche con

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (7 risultati)

agg. (re- pentènte). ant. che si è pentito dei peccati o

repentènqa, ripentanza), sf. ant. pentimento di una colpa, di un

ripentire). ripentiménto (ant. repentiménto), sm. riconoscimento

momento della professione. 3. ant. esitazione, dubbio. rinaldo d'

d'azione da ripentire. ripentire (ant. repentire, ripentére), intr.

, di ripentire), agg. (ant. ripentuto). che riconosce e

ripentito. ripentitóre, sm. ant. chi, riconoscendo le pro

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (1 risultato)

di ripercuotere), agg. (ant. ripercusso). ripetutamente colpito o percosso

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (2 risultati)

, ripercosso dolore. 10. ant. angolo ripercosso: ottuso. m

. di ripercuotere), agg. ant. che ha un suono aspro e cupo

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (1 risultato)

lat. repercutere. ripercussióne (ant. repercussióne, ripercossióne), sf

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (3 risultati)

: traslazione. 8. medie. ant. risoluzione di un accumulo patologico di

(repercussivo), agg. medie. ant. atto a contrastare e a risolvere

v. repertorio. ripesare (ant. repesare), tr. (ripeso

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (1 risultato)

azione da ripescare. ripescare (ant. repescaré), tr. (ripésco

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (1 risultato)

sm. (femm. -tricé). ant. e letter. che sa avvertire

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (1 risultato)

tenebrosi repetenti. ripètere (ant. repètere, repètteré), tr.

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (1 risultato)

forza dal cielo. 23. ant. e letter. raggiungere nuovamente un

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (4 risultati)

, repitìo, ripitio), sm. ant. e let- ter. contesa,

tr. (ripetisco, ripetisci). ant. e letter. ripetere un'azione

. (repetito, repitito). ant. e letter. ripetuto, reiterato.

si scopre. ripetitóre (ant. repetitóre, ripititóré), agg.

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (2 risultati)

maestro. 5. ant. che segue, che insegue.

). ripetitura, sf. ant. ripetizione. f. a'

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (5 risultati)

. ripetundària, sf. ant. latin. crimine di concussione e

ripezzaménto1 (repezzaménto), sm. ant. pezzatura del mantello di un animale

ripezzaménto2 (rippezzaménto), sm. ant. riparazione, restauro. bembo

, tr. { ripèzzo). ant. e letter. riparare un tessuto,

ripezzato1 (repezzato), agg. ant. pezzato (un animale, il

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (6 risultati)

. (repezato, repezzato). ant. e letter. rattoppato, rappezzato

(dial. repezadura), sf. ant. rappezzo, rattoppo; rammendo.

.). ripiaciménto, sm. ant. rinnovato, ininterrotto compiacimento dei propri

. (ripiago, ripiaghi). ant. piagare nuovamente. -anche: riaprire,

). ripiallare, tr. ant. piallare di nuovo; pareggiare di

.: cfr. piangere). ant. e letter. piangere di nuovo,

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (3 risultati)

tr. { ripiatisco, ripiatisci). ant. lamentare nuovamente; rimpiangere dolorosamente.

via dalle risate. 3. ant. stoccata di rimando. = comp

(v.). ripiccare1 (ant. repiccare, ripicaré), tr.

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (1 risultato)

azione da ripicchettare. ripicchiare (ant. ripichiaré), tr. { ripicchio

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (4 risultati)

rip icco1 (ant. repicco), sm. (plur

scorribande dongiovannesche. 3. ant. colpo sferrato con un'arma in risposta

pietra'. ripidóso, sm. ant. ripido, erto, scosceso.

ripido. ripièga, sf. ant. ripiegatura. nannini [olao

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (1 risultato)

al collegio uninominale. 6. ant. riflessione della luce. fra giordano

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (2 risultati)

. ripie gataménte, aw. ant. con accento circonflesso. castelvetro,

, di ripiegare), agg. (ant. repiecato, repiegato). piegato

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (5 risultati)

sinistri come destri. 6. ant. scandito in opportune divisioni (un

una cosa ripiegata. -gramm. ant. ripiegato in se stesso: che ha

catena di monti. 5. ant. contrazione; contrattura. fausto da

ripiegare. ripieghévole, agg. ant. che può essere ripiegato, pieghevole

verb. da ripiegare. ripiègo (ant. repiègo, ripiècó), sm.

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (2 risultati)

quel momentaneo ripiego? 10. ant. avvallamento. domenichi [plinio]

ripiegare. ripièna, sf. ant. pienezza di stomaco, sazietà.

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (1 risultato)

). ripienézza, sf. ant. e letter. l'essere pieno,

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (1 risultato)

. da ripieno2. ripièno1 (ant. repièno, repièno, replino),

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

messa in tavola. 7. ant. l'insieme delle masserizie di una casa

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (2 risultati)

ripigliaménto (repigliaménto), sm. ant. il ripigliare qualcosa. -ripigliaménto della

azione da ripigliare. ripigliare (ant. e di al. repigliare, repilliare

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

da ripigliar nel vestiario. 24. ant. ricavare; trarre di utile.

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (1 risultato)

e compito. 39. ant. avere un nuovo attacco di una malattia

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (4 risultati)

ripigliare. ripigliévole, agg. ant. degno di riprensione, biasimevole (

.: cfr. dipingere1). ant. e letter. ridipingere, restaurare.

.: cfr. spingere). ant. e letter. costringere a indietreggiare;

, agg. (repinto). ant. nuovamente dipinto. documenti visconti-sforza,

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (2 risultati)

intr. (ripisco, ripisci). ant. e letter. arrampicarsi per un

{ repetare, repitaré), tr. ant. rimproverare, accusare qualcuno.

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (7 risultati)

tr. (riplaco, riplachi). ant. rendere di nuovo calmo, sereno

tr. { riplico, riplichi). ant. ripiegare. bestiario moralizzato,

deriv. ripo, sm. ant. argine, terrapieno. conti

intr. { ripòggio). letter. ant. ritornare verso l'alto, risalire

). ripoliménto, sm. ant. ornamento e arricchimento di una condizione

tr. { ripolisco, ripolisci). ant. e letter. detergere, mondare

ripollare, intr. { ripóllo). ant. e letter. risgor

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (2 risultati)

riporre. riponitura, sf. ant. sepoltura. ordinamenti intorno agli

azione da ripopolare. ripopolare (ant. ripopulare), tr. { ripopolo

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (1 risultato)

ogni nostra deliberazione. 20. ant. e letter. ritornare in un luogo

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (2 risultati)

. da riporto. riportatóre (ant. reportadóre, reportatóre), agg.

. da riporto. ripòrto (ant. repòrto), sm. discorso o

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (7 risultati)

. repertorio. ripòsa (ant. repòsa, ripòssa), sf.

. repòsa, ripòssa), sf. ant. stanza, ricetto. guittone,

riposo1. riposaménto, sm. ant. riposo, conforto. bartolomeo

sostant. di riposante2. riposanza (ant. reposanza, ripozansa), si.

. reposanza, ripozansa), si. ant. sosta, fermata; riposo.

riposanga. = dal fr. ant. reposance (nel sec. xii)

v. riposare2). riposare1 (ant. reposare, repossare, ripossare, ripuosare

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

(v.). riposare2 (ant. repausare, reposare, reposere, repossare

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (2 risultati)

sugli spettacoli della natura. 12. ant. mantenersi entro determinati valori commerciali (

posare1). riposata (ant. ripusatà), sf. pausa,

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (2 risultati)

riposataménte (ant. reposadaménte), aw. (superi

, di riposare1), agg. (ant. reposado, reposato, repusato;

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (4 risultati)

gravità? riposatóio, sm. ant. pianerottolo, costruito fra due rampe

riposévole (riposévile), agg. ant. quieto, ozioso (una persona

riposare2. riposevolménte, aw. ant. e letter. quietamente, serenamente

. reposizione. ripòso1 (ant. ripàuso, repòso, repòsse, repòsso

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (6 risultati)

da riposare2. ripòso2, agg. ant. riposto, messo da parte.

.: cfr. sedere). ant. e letter. avere di nuovo in

secche e ghiaiose. 4. ant. tramonto del sole. livio volgar

riposto1. ripostàglia, sf. ant. intimità, segretezza (con riferimento

temono. = dal fr. ant. repostaille, deriv. da repost,

riporre). ripostaménte, aw. ant. di nascosto, segreta- mente,

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (3 risultati)

ecc. riposticelo, sm. ant. e tose. nascondiglio.

ripostière (ripostièro), sm. ant. cameriere. costo, 2-616:

cambusiere, ecc. ripostìglio (ant. e letter. repostìglio), sm

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (2 risultati)

ecc. ripostìgnolo, sm. ant. borsa, sacca, bisaccia.

comignolo. ripostime, sm. ant. ripostiglio, deposito. palladio

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (4 risultati)

e alle parole. 11. ant. risistemato con un'operazione chirur- gica

una conveniente legatura. 12. ant. ricostruito, riedificato. conto di

e impopolare. ripósto2 (ant. repósito, repóstó), sm.

e di gioie. 2. ant. ricovero. giamboni, 8-ii-171:

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (3 risultati)

riposto1. ripostòrio, sm. ant. sede di una facoltà spirituale,

coniug.: cfr. potere1). ant. potere o potere di nuovo.

d'azione da ripredicare. ripregare (ant. e dial. repregare), tr

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (6 risultati)

sue vane ». 4. ant. augurare, auspicare a propria volta.

), tr. (riprèmio). ant. premiare, ricompensare, rimeritare (

, di riprèmere), agg. (ant. anche repremuto). sospinto,

. di riprendere), agg. ant. che rimprovera o biasima. cassiano

riprendènza (riprendènsa), sf. ant. rimprovero, biasimo; riprensione.

. da riprendente. riprendere (ant. repreèndere, reprehèndere, reprènaare,

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (3 risultati)

porto. 25. retor. ant. confutare. simone della barba,

col pastore'a londra. 28. ant. trovare compensazione. paganino da serezano

discende. 29. veter. ant. essere colpito da gonfiori agli arti

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (7 risultati)

róv. riprendévole, agg. ant. degno di biasimo, di riprensione

riprendere. riprendevolménte, aw. ant. in modo sbagliato, degno di

riprendìbile { riprendìvile), agg. ant. degno di biasimo, di riprensione

f f riprendiménto, sm. ant. e letter. rimprovero, riprensione

. (femm. -trice). ant. e letter. che riprende; che

riprensibile. riprensióne (reprensióne; ant. riprehensióné), sf. rimprovero

degna di nprensione. 3. ant. motivo di biasimo, di rimprovero.

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (4 risultati)

autorità. 5. retor. ant. confutazione. latini, rettor.

delraversario. 6. veter. ant. malattia che colpisce soprattutto gli equini

(v.). riprésa (ant. représa, repréxa, ripréza),

motivi per litigare. 6. ant. movimento del ballo che segue una

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (1 risultato)

avversari. 26. marin. ant. riconquista di una nave mercantile o

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (6 risultati)

ripresentàbile (representàbile), agg. ant. che può essere rappresentato legalmente.

, agg. (representante). ant. che recita in una rappresentazione teatrale

il concetto representante. ripresentare1 (ant. representare), tr. (ripresento

lasciar più stare. 8. ant. schierarsi nuovamente per una batta- glia

ripresentativo (representatìvo), agg. ant. simbolico. caviceo, 1-102:

ripresentazióne2 (representazióne), sf. ant. rappresentazione simbolica o figurazione sensibile

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (7 risultati)

, di riprendere), agg. (ant. represo, riprésso, ripréxo)

fino alle stelle. io. ant. bruciacchiato. pataffio, 7

riprese. 21. dir. ant. confiscato. statuti di perugia (

represe. 22. sm. ant. rimprovero, biasimo. chiaro davanzati

vostro ripreso. riprestanza, sf. ant. prestito ripetuto di denaro.

), tr. (riprèsto). ant. dare nuovamente in prestito.

.: cfr. tendere). ant. rivendicare la restituzione di una terra conquistata

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (5 risultati)

riprizzóre (ripriccióre), sm. ant. appetito, impulso sessuale, desiderio

riprobàbile (reprobàbile), agg. ant. confutabile, opinabile o inattendibile.

), tr. (ripròbo). ant. e let- ter. condannare,

riprobativo (reprobativo), agg. ant. e letter. che esprime condanna

, agg. (reprobato). ant. degno di energico biasimo morale; condannato

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (4 risultati)

reprobassióne, reprobazióne), sf. ant. e letter. condanna eterna inflitta da

). ripròccia, sf. ant. biasimo, riprensione. di costanzo

riprocciare, tr. (riproccio). ant. rimproverare, riprendere, biasimare.

, di riprodurre), agg. (ant. riproautto). riportato dalla realtà

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (4 risultati)

riprofessare, tr. (riprofèsso). ant. rinnovare la dichiarazione di ossequio nei

.: cfr. fondere). ant. far ripiombare in una situazione di

), sf. re- gion. ant. contratto di costituzione di dote, stipulato

ripromettente della ragazza. riprométtere (ant. reprométtere), tr. (per

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (8 risultati)

occhi. 5. intr. ant. fare da mallevadore, garantire.

. ripromettitóre, sm. ant. mallevadore. bibbia volgar.

repromissióne, ripromessióne), sf. ant. promessa (per lo più ottenuta in

.: cfr. muovere). ant. promuovere nuovamente. f.

riprontare, tr. (riprónto). ant. prendere nuovamente il calco, l'

, tr. (ripropàggino). ant. operare una propaggine su un tralcio.

.). riprossimano, agg. ant. molto vicino. l.

. da riprotestare. riprotestare (ant. reprotestare), tr. (riprotèsto

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (6 risultati)

(v.). ripròva1 (ant. ripruòva), si. prova ripetuta

riprovare1. ripròva2, sf. ant. biasimo, riprovazione. nardi

riprovàbile (reprovàbile), agg. ant. e letter. biasimevole, riprovevole

riprovaménto (reprovaménto), sm. ant. biasimo, disapprovazione, riprovazione.

una legge riprovante. riprovare1 (ant. reprovare), tr. { riprovo

v.). riprovare2 (ant. reprobare, reprovare, riprobare,

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (10 risultati)

eloqui ostinatamente reprova. 5. ant. vietare la diffusione di un libro.

l'usava in firenze. 6. ant. indicare un errore per correggerlo.

io avea riprovati. 7. ant. trovare irregolare in un controllo.

mandamento loro retroscripta. 8. ant. perseguitare. machiavelli

, di riprovare2), agg. (ant. reprovato; superi, ^ provatissimo

ancora in falsità. 3. ant. scartato, rifiutato. cavalca,

. (femm. -trice). ant. verificatore, controllore. -in partic.

agente da riprovare1. riprovatóre2 (ant. reprovatóré), agg. e sm

agente da riprovare2. riprovazióne (ant. reprobassióne, reprobazióne, reprovazióne,

di riprovazioni. 4. ant. rigetto di una proposta, di una

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (8 risultati)

di quella piazza. riprowedére (ant. reprovedére, riprovedére), tr.

liceo di spezia. 2. ant. rivedere, riguardare, riconsiderare.

ripruzare (repruzare), tr. ant. rifiutare, respingere; fare oggetto

ripruzo { repruzo), sm. ant. umiliazione. guido delle colonne volgar

. da ripubblicare. ripubblicare (ant. republicare), tr. (ripùbblico

da ripubblicare. ripudia, sf. ant. non accettazione dell'eredità.

deverb. da ripudiare. ripudiàbile (ant. repudiàbilé), agg. che può

. da ripudiare. ripudiare (ant. e letter. repudiare), tr

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (6 risultati)

, di ripudiare), agg. (ant. e letter. repudiato).

diwenuto maggiore. ripudiatóre (ant. repudiatóre, repuditóré), agg.

. ripudiare). ripudiazióne (ant. repudiazióné), sf. disus.

i350); ripùdio (ant. e letter. repudio). atto

ripuerasco, ripuerasci). letter. ant. ritornare fanciullo. bruno, 3-503

ripugnare. ripugnaménto, sm. ant. ripulsa. ovidio volgar.

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (2 risultati)

. di ripugnare), agg. (ant. e letter. repugnante, ant

ant. e letter. repugnante, ant. reppugnante; superi, ripugnantissimo).

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (2 risultati)

comp. di ripugnante. ripugnanza (ant. e letter. repugnanza; ant.

(ant. e letter. repugnanza; ant. repugnanzia, ripognazza), sf

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (3 risultati)

non mostrare nessuna ripugnanza. 9. ant. resistenza, opposizione o anche ribellione.

ripugnante). ripugnare (ant. e letter. repugnare), intr

zare (ed è significato ant. e letter?).

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (7 risultati)

ripugnano al'alcol. 13. ant. combattere nuovamente; riprendere le ostilità

. intr. con la particella pronom. ant. puntellarsi, sostenersi vicendevolmente. -anche

, rovinerebbero. 16. tr. ant. contrastare. d. bartoli,

tr., cfr. il fr. ant. ripugnar (nel 1361).

ripugnativo (repugnativo), agg. ant. che eser cita un'

sm. (femm. -tricé). ant. che ripugna, che si oppone

ripugnazióne (repugnazióne), sf. ant. opposizione, contrasto. fra

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (1 risultato)

quel troppo accessivo onorarlo. 8. ant. artificio retorico atto a rendere ornato e

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (1 risultato)

, di ripulire), agg. (ant. repoluto, repulito, ripolito)

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (2 risultati)

espressioni. 9. iron. ant. rifinito, esemplare. fiore [

ripulire. ripullare, intr. ant. ricrescere, riformarsi. leti

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (1 risultato)

lago. 14. tr. ant. emettere, rigenerare. savonarola,

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (3 risultati)

ma dargli sempre repulsa. 10. ant. riflessione di raggi luminosi. cecco

{ { 9. ant. dissolvere le concentrazioni di umori nocivi

ripulso2 { repulso), sm. ant. ripulsa, rifiuto. 1

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (2 risultati)

maschietto. ripunto2, sm. ant. impuntura. groto, 2-38

). ripurgaménto, sm. ant. mestruazione. g. del

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (2 risultati)

sm. (plur. -ghi). ant. mestruazione. morgagni, 4:

rifl. (ripurìfico, ripurìfichi). ant. purificarsi nuovamente, sottoporsi a rinnovata

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (5 risultati)

riquèto, agg. region. ant. nell'espressione di riqueto: di

riquietare, intr. { riquièto). ant. avere riposo. contile,

riquilìzia (riauelìzia), sf. ant. liquirizia. trattato delle mascalcie

requisizione. riquistare, tr. ant. riacquistare, ricuperare. bufi

.: cfr. rendere). ant. rendere, restituire ciò che si è

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (5 risultati)

). risa1, sf. ant. risata, scoppio di riso.

risaggiare1, tr. (risàggio). ant. sottoporre una lega a nuovo saggio

tr. (risagisco, risagisci). ant. immettere di nuovo nel possesso di

iter. risàglia (risàia, ant. rixàglia), sf. con valore

riso1. risaiuòla, sf. ant. risata. aretino>, 20-300

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (2 risultati)

riso1. risala, sf. ant. antisala. agostino giustiniani,

risaldare. risaldo, agg. ant. rimarginato, risanato (una ferita

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (1 risultato)

d'azione da risalire1. risalire1 (ant. resalire, risaglire, risaline),

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (1 risultato)

risalito a tanto. 16. ant. archit. risaltare, aggettare.

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (4 risultati)

cfr. salire). latin. ant. saltare nuovamente. -in partic.:

intemazionali. 7. archit. ant. risalto, aggetto. palladio,

, di risalire1), agg. (ant. risal uto).

risalire \ risaltaménto, sm. ant. moto di ritorno; rimbalzo.

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (1 risultato)

sul metrò. 19. tr. ant. costruire in rilievo su una superficie.

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (2 risultati)

e e risaltazióne, sf. ant. rimbalzo all'indietro o verso l'

azione da risaltare. risalto (ant. resalto, rissalto), sm.

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (1 risultato)

risalutata. risalutazióne, sf. ant. saluto in risposta del saluto altrui

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (1 risultato)

calda. risalvo, sm. ant. risarcimento. testi pratesi, 328

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (3 risultati)

risanare. risanazióne, sf. ant. guarigione. dovila, 696

risanare. risanciano, agg. ant. ridanciano. salvini, iv-2-2-8

, tr. insanisco, risanisci). ant. guarire. scannelli, i-xxiv

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (2 risultati)

danno). risarciévole, agg. ant. risarcibile. = agg. verb

, in oudin. risarciménto (ant. resarciménto), sm. riparazione

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (1 risultato)

tr. (risarcisco, risarcisci: ant. risàrcio). riparare un danno

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (3 risultati)

anche nel primo paragrafo, io. ant. curare il proprio corpo sostentandolo.

dimin. risarò, sm. ant. risaia. ceredi, 93

risaròla, sf. region. ant. impulso o accesso incontenibile di riso

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (7 risultati)

), tr. { risàzio). ant. e letter. nutrire, saziare

. di risbaldire), agg. ant. che è fonte di letizia,

risbaldisco, risbaldisci e risbaldó). ant. e letter. rallegrarsi, gioire.

= dal fr. e provenz. ant. [r \ esbaldir (nel sec

risbaldóre (resbaodóre), sm. ant. contento, allegrezza. anonimo genovese

). risbandare, intr. ant. sbandare, disperdersi. ani

tr. { risbandisco, risbandisci). ant. richiamare, assolvere dal bando.

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (2 risultati)

. riscaldamani, sm. invar. ant. gioco infantile, che consiste nel

(v.). riscaldaménto (ant. rescaldaménto), sm. operazione

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (1 risultato)

sulla strada deserta. riscaldare (ant. rescaldare, rescallare, riscandare),

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (2 risultati)

riscaldato. riscaldativo, agg. ant. e letter. che ha la capacità

, di riscaldare), agg. (ant. rescaldato', superi, riscaldatìssimo)

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (1 risultato)

chauffeur. riscaldatura, sf. ant. riscaldamento.

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (5 risultati)

azione da riscaldare. riscaldazióne (ant. rescaldazióne, rescallacióne, riscaldagióné)

). riscalzare, tr. ant. cercare di fiaccare. luca

riscambiare, tr. (riscàmbio). ant. scambiare di nuovo. - anche

). riscampo, sm. ant. nell'espressione senza riscampo: senza

, dovesse riscappare. 4. ant. sgravarsi, dare alla luce.

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (4 risultati)

riscarpettare, tr. (riscarpétto). ant. fornire di nuove scarpe.

). riscarpinare, tr. ant. risuolare una calzatura. caporali

da riscattare1. riscattaménto, sm. ant. riscatto pagato per ottenere la liberazione

, riscattante canzone. riscattare1 (ant. rescattare, riscatare), tr.

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (2 risultati)

e venti centesimi. -rifl. ant. pagare una taglia al nemico per evitare

pagano la taglia. 12. ant. ottenere una merce per mezzo del baratto

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (1 risultato)

d'agente da riscattare1. riscatto (ant. rescatto, riscato), sm.

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (1 risultato)

industria e l'agricoltura. 11. ant. baratto, scambio di merci.

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (3 risultati)

.). riscegliménto, sm. ant. scelta avveduta (e anche capacità

tr. (rischernisco, rischernisci). ant. deludere molto. chiose al

accrescere alcuna gocciola. rischiarare (ant. reschiarare, risclariare; tose.

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (1 risultato)

rischiarare. rischiaratura, sf. ant. depurazione di un umore.

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (3 risultati)

rischio. rischiarévole, agg. ant. che mostra o esprime gioia e

rischierare, tr. (rischierò). ant. schierare di nuovo le truppe.

.). rischiévole, agg. ant. e letter. pieno di difficoltà

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (1 risultato)

. da rischiare. rìschio (ant. risco; tose, rìstio),

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (2 risultati)

risciacquadènti, sm. invar. ant. posizione della scherma in cui la

(v.). risciacquare (ant. rinsciacquaré), tr. nelle operazioni

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (2 risultati)

). risciugato, agg. ant. asciutto, inaridito. catzelu

.). riscongiurare, tr. ant. pregare o supplicare di nuovo con

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (1 risultato)

da riscontare. riscontra, sf. ant. nella locuz. awerb. alla,

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (2 risultati)

discordano e'tempi. 10. ant. e letter. incontrare casualmente qualcuno;

trovo che riscontri. 21. ant. e tose. imbattersi in qualcuno.

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (1 risultato)

egli portava in dito. 25. ant. e tose. incontro fra persone.

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (3 risultati)

riscordare, tr. (riscòrdo). ant. dimenticare (in relazione con una

a nuove conoscenze. 3. ant. opera di commento e di analisi di

riscorrere. riscorsóio, sm. ant. solo nella locuz. aggett.

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (3 risultati)

'riscossa'. 6. ant. riscatto di un bene dato in pegno

far la rescossa. 7. ant. compensazione per una sofferenza patita,

, di riscuòtere), agg. (ant. rescòsso). incassato, ricevuto

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (8 risultati)

di broccato rosso. 8. ant. oppresso, taglieggiato. f.

riscosso. riscotévole, agg. ant. esigibile. castelvetro, 257

verb. da riscuotere. riscotìbile (ant. rescotìbile, risquotìbile), agg.

di finanza. 2. ant. sussulto, tremito (come segno di

riscotimento e ribrezzo. 3. ant. brusco risveglio dal sonno, e al

esser ingannato e tradito.. ant. rimescolio di acqua. eonardo

. (femm. -trice). ant. e letter. esattore, per incarico

, agg. { rescrivènte). ant. che risponde a una richiesta scritta

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (2 risultati)

esaurito, consumato. 5. ant. riferire per scritto fatti di cui si

riscrizióne (rescripzióne), sf. ant. rendiconto delle spese sostenute.

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (3 risultati)

riscusare1 (resecare), rifl. ant. tenersi nascosto, al riparo da

di riscusare! 2), agg. ant. scusato (in partic. nell'

risdallo (risdalo), sm. ant. risdàllero. siri, vii-941

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (2 risultati)

tr. { risécco, risécchi). ant. tagliare, recidere.

riseccitante, agg. letter. ant. che eccita il riso; ridicolo

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (2 risultati)

pistola e risedette. 2. ant. fermarsi di nuovo. iacopone,

.). risedére2 e risièdere (ant. resedére, residére, risièdere,

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (4 risultati)

). risediménto, sm. ant. sedimento. imperato, 1-195

risèggio, risìdio), sm. ant. e region. insediamento, stanziamento.

nella primavera. 8. dir. ant. diritto reale di abitazione. libri

poi i veduti gonfalonieri. riséga (ant. reséga, risica), sf.

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (2 risultati)

da risegarex. risegaménto, sm. ant. tosatura di monete metalliche.

tr. { riségo, riséghi). ant. e region. tagliare, recidere

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (9 risultati)

mondo pubblicate. risegnazióne, sf. ant. sottomissione al volere divino, rassegnazione

da risegnare2. risegnatóre, sm. ant. rassegnatore. g. f

tremava sul timone. 6. ant. tagliare via di netto un magliolo.

riseguire, intr. (riséguo). ant. riprendere a fare qualcosa.

riseguitare, intr. (riséguito). ant. e letter. riprendere una narrazione

). risembraménto, sm. ant. imitazione. fra giordano,

), intr. (risémbro). ant. assomigliare. giacomo da

risembrare2, tr. (risémbro). ant. riunire, ricongiungere. tavola ritonda

v.). riseminare (ant. reseminare), tr. (risémino

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (2 risultati)

pro- nom. (risènso). ant. e letter. riprendere i sensi,

pass, di risensare), agg. ant. e letter. che è rinvenuto

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (3 risultati)

milioni all'anno. 14. ant. risonare. lomazzi, 4-ii-460:

v.). risentitaménte (ant. resentitaménte, rissentitaménté), aw

, di risentire), agg. (ant. resentito, rissentito; superi,

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (1 risultato)

riserbare. riserbanza, sf. ant. riserva, scorta. prose

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (3 risultati)

, di riserbare), agg. (ant. risseròató). messo da parte

riserbazióne di un 'forse'. 3. ant. sedimentazione. bono da ferrara volgar

chiudeva in misterioso riserbo. 5. ant. guardia, custodia. beicari,

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (4 risultati)

riserenare, tr. { riseréno). ant. liberare da angosce o turbamenti,

.: cfr. serpere). ant. scorrere serpeggiando all'indietro verso la

riserraménto (reserraménto), sm. ant. prolungata e totale chiusura di case

azione da riserrare. riserrare (ant. anche reserare, riserare, risserare,

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (3 risultati)

di quella domanda. 13. ant. levigare, polire. cellini,

, di riserrare), agg. (ant. reserato, reserrato). rinchiuso

il mio suaviolo. risèrva (ant. resèrva, rissèrva), sf.

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (1 risultato)

nazione, le quali, pur non - ant. anticipo, acconto. manifestandosi con

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (2 risultati)

riservare. riservaménto, sm. ant. riserva, ritenzione di un diritto

tuoi eletti! -intr. ant. iacopone, qi-m: se tutto

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (1 risultato)

servare). riservata, sf. ant. riserva di pascolo, caccia,

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (2 risultati)

riservatòrio (reservatòrio), agg. ant. che stabilisce una riserva, una

potesse fortificare. 2. sm. ant. bacino d'acqua. grandi,

vol. XVI Pag.812 - Da RISETTARE a RISFORZARE (5 risultati)

messer andrea buondelmonti. 6. ant. uso esclusivo e riservato. a

risettare, tr. { risètto). ant. risistemare addosso l'armatura.

. ricetto. risévole, agg. ant. facile al riso, al motteggio.

da ridere. risevolménte, aw. ant. in modo canzonato- rio.

risforzare, tr. { risfòrzo). ant. riprendere più vigorosamente un combattimento,

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (5 risultati)

.). risfòrzo, sm. ant. sforzo fisico nuovo, ripetuto.

risfòssico, risfòssìchi). dial. ant. scavare la terra. bruno,

.). risgarare, tr. ant. vincere e sottomettere di nuovo.

.). risguardaménto, sm. ant. il guardare con trasporto e desiderio

resguardare, ressguardaré), tr. ant. e letter. guardare attentamente e ripetuta-

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (4 risultati)

risguarda verso vicenza. 9. ant. provvedere, procurare che qualcosa avvenga

disegni d'ambizione. 11. ant. mirare, tendere, aspirare al raggiungimento

i popoli circostanti. 13. ant. preoccuparsi, avere paura di qualcosa.

risguardare2, sm. letter. ant. sguardo. anonimo, i-526

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (4 risultati)

santità! 3. sm. ant. sguardo, occhiata. c.

sm. (femm. -tricé). ant. che fissa lo sguardo, che

. (superi, risguardevolìssìmó). ant. ragguardevole, degno di stima e rispetto

(resguardo, risuardo), sm. ant. e let- ter. sguardo,

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (2 risultati)

. resia. risìbile (ant. resìbile, risìbelé), agg.

., risibile. 2. ant. e letter. che ha la facoltà

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (2 risultati)

. risichévole, agg. tose. ant. rischioso, non sicuro, pericoloso

agg. (superi, -risicosìssimo). ant. e letter. rischioso, pieno

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (7 risultati)

agg. (plur. -ci). ant. che provoca ilarità.

risalgaro, risagallo), sm. ant. e letter. miner. disolfuro d'

o rosagallum, adattamento del ted. ant. reuschgeel (mod. rauschgelb),

tr. (risignìfico, risignìfìchi). ant. notificare una seconda volta.

). risile, sm. ant. spilla con cui si ferma il velo

riso2. risipelàceo, agg. ant. tipico dell'erisipela. anonimo

risipelatóso, agg. medie. ant. erisipelatoso. anonimo [in

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (6 risultati)

verb. da ridere. risma (ant. résima, risma, risima),

). risma2, sf. ant. rima, verso. iacopone

rismètrica, sf. dial. ant. aritmetica. storia di stefano

). rismirare, tr. ant. guardare ammiccando, lanciare sguardi furtivi

.). rismo, sm. ant. rima, verso. iacopone,

(v.). riso1 (ant. rizo), sm. bot.

vol. XVI Pag.820 - Da RISO a RISO (2 risultati)

nel 1281-88). riso2 (ant. rixo, rizo), sm.

. (plur. femm. risa, ant. anche rise e masch. risi

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (1 risultato)

pass, di ridere), agg. ant. accompagnato da risate (un racconto

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (6 risultati)

risodare1, tr. (risòdo). ant. e letter. rassodare.

tr. (risòdo). dir. ant. confermare o rinnovare in sodo.

. risòdo2, sm. dir. ant. rinnovo di un sodo. capitoli

risoggettare, tr. (risoggètto). ant. e letter. sottomettere nuovamente al

la coniuga cfr. giungere). ant. e letter. soggiungere di nuovo

e allo sposo. 2. ant. rimpedulare. g. chellini,

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (3 risultati)

risoldare, tr. (risòldo). ant. arruolare nuovamente truppe.

risollecitare, tr. (risollécito). ant. e letter. invitare nuovamente e

tr. { risollético, risollétichi). ant. far vibrare nuovamente le corde di

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (3 risultati)

, di risolvere), agg. (ant. anche resòlto, ressòlto, rissòlto

deriv. da risolubile. risolutaménte (ant. resolutaménte, rissolutaménte), aw

. da risoluto. risolutivo (ant. anche resolutivo, ressolutivo, rissolutivó

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (1 risultato)

verb. da risolvere. risoluto (ant. resoluto, ressoluto, rissolutó),

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (5 risultati)

ben risoluto. 26. ant. fortemente perturbato (il tempo).

paese. 27. geom. ant. sviluppato su un piano (un solido

del seicento. 30. sm. ant. conclusione chiara, certa. fallamonica

risolutòrio (resolutòrio), agg. ant. analitico (con riferimento al titolo

pari. pres. risoluzióne (ant. resoluzióne, ressoluzióne, resulizióne,

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (1 risultato)

, n. 30. risòlvere (ant. resòlvare, resòlvere, rissòlvere),

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (3 risultati)

quarta, alla terza. 22. ant. sciogliere da legami, slegare.

attraverso la gola. 28. ant. ritornare a casa o in patria.

rodono! 33. ant. scomparire, non farsi più vedere in

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (9 risultati)

di risoluzione. risolviménto (ant. resolviméntó), sm. scioglimento

regionali e passioni individuali. 8. ant. decisione, determinazione nell'agire.

in delminio. risomigli aménto (ant. resimigliaméntó), sm. ant

ant. resimigliaméntó), sm. ant. simi ^ fianza. bestiario moralizzato

risomigliare), agg. (ant. resimiglianté). che è simile,

tutto il mondo. risomigliare (ant. resimiliare, resimillare, resimilliare,

particella pronom. (risomìglio). ant. rassomigliare a qualcuno, in partic.

risomigliare), agg. (ant. resumilglato). ant. paragonato a

(ant. resumilglato). ant. paragonato a un termine di

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (3 risultati)

. (ustio nante, ant. resonante-, superi, risonantissimo).

in italia. risonanteménte, aw. ant. con sonorità armoniosa, melodicamente.

risonante. risonanza (risuonanza; ant. resonanza, resonànzia, risonànzia,

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (1 risultato)

. risonare (risuonare, ant. resonare, rissonare), intr

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (2 risultati)

non risonava più. 8. ant. essere in corrispondenza o in proporzione

sesquialtera. 9. tr. ant. intonare un canto; eseguire un brano

vol. XVI Pag.840 - Da RISONATO a RISORGENTE (2 risultati)

riso1. risonévole, agg. ant. che ripete i suoni e le

. di risorgere), agg. (ant. resurgènfe, risurgente) -,

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (1 risultato)

. da risorgente. risórgere (ant. resórgere, resùrgere, resùrgiere,

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (2 risultati)

risorge. 19. tr. ant. aiutare a rialzarsi chi è caduto.

. da risorgimentista. risorgiménto (ant. e letter. risurgiménto), sm

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (3 risultati)

= fr. ressource, deriv. dall'ant. resourdre, che è dal lat.

. 4. tr. ant. respingere, costringere a ritirarsi.

, di risórgere), agg. (ant. resórto, resurto, risurto)

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (5 risultati)

vero. risórto3, sm. ant. nel sistema feudale, sovranità,

sortire). risórto4, sm. ant. congegno a scatto, molla.

gastigo altra volta. 4. ant. porre nuovamente l'animo in una condizione

, agg. { resuspéso). ant. sormontato; adomato. cino,

dui be'pomi resuspeso. risospìngere (ant. resospéngere, risospìgneré), tr

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (1 risultato)

risostentare, tr. (risostènto). ant. rifornire nuovamente di vettovaglie un esercito

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (7 risultati)

risowenènza (risovvegnènza), sf. ant. ricordo. -avere risovvenenza di

souvenence. risoweniménto, sm. ant. ricordo. sentenze morali volgar

d'azione da risovvenire. risowenire (ant. risovenire), intr. (per

] / risowerrammi. 2. ant. venire in mente (un'idea)

trovarne altro migliore. 3. ant. venire in aiuto a qualcuno; portargli

risowertire, tr. (risovvèrto). ant. pervertire di nuovo, indurre nuovamente

), tr. (rispàccio). ant. inviare, spedire una risposta a

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (9 risultati)

rispagniare (respagniare), tr. ant. ridurre all'indispensabile, limitare.

di risparagnare. rispalmare, tr. ant. e letter. rimpeciare. tassoni

respargnare, rispargnare), tr. ant. risparmiare, evitare di spendere denaro

). risparaeno, sm. ant. risparmio. -senza risparagno-. con

). rispargiménto, sm. ant. diffusione. delfico, ni-167

intr. { risparisco, risparisci). ant. e letter. sparire di nuovo

risparmiaménto (rispiarmaménto), sm. ant. risparmio. giamboni, 8-ii-37

. di risparmiare), agg. ant. che risparmia accumulando risorse (con riferimento

cantare quinci comincerò. risparmiare (ant. risparmare, rispiarmaré), tr.

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (3 risultati)

al punto raso. 6. ant. usato £oco e con attenzione, riservato

parziale e risparmiatrice. 3. ant. che evita stragi e uccisioni.

verb. da risparmiare. rispàrmio (ant. risparàmmio, rispiarmio, ri

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (6 risultati)

v. rispettivo. rispedire (ant. respedire), tr. (rispedisco

di educazione politica. rispèrgere (ant. respèrgeré), tr. (per

.: cfr. spergere). ant. cospargere, irrorare di un liquido,

, agg. (respèrso). ant. irrorato, bagnato, inzuppato, in

rispessare, tr. (rispésso). ant. ripetere molte volte, reiterare un'

). rispèsso, aw. ant. ripetutamente. agazzari, 8-42

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (3 risultati)

verb. da rispettare. rispettivaménte (ant. respettivamente, respittivamente), aw

rispettivo (disus. respettivo; ant. respectivo, rispedivo), agg

stanno adesso. 2. ant. e letter. che si comporta in

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (2 risultati)

. rispettizzare, tr. ant. considerare sotto diversi aspetti una questione

dei verbi frequent. rispètto (ant. respècto, respèto, respètto, respiètto

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (1 risultato)

e de bonald. 13. ant. interesse personale o pubblico; impegno

vol. XVI Pag.861 - Da RISPETTO a RISPETTOSO (2 risultati)

rispètto2 (respètto), agg. ant. guardato, considerato. santanselmo volgar

deriv. da rispettoso. rispettóso (ant. respettósó), agg. (superi

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (6 risultati)

rispezzare, tr. { rispèzzo). ant. spezzare, infrangere.

). rispianata, sf. ant. spianata; terrapieno. d

rispianata. rispianato2, sm. ant. e letter. luogo pianeggiante;

). rispigolaménto, sm. ant. spigolatura. salvim, v-3-2-17:

rispigolare. rispillare, tr. ant. emettere nuovamente. m.

). rispiràglio, sm. ant. spiraglio, fessura. garzoni,

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (2 risultati)

(respitti, respittó), sm. ant. e letter. indugio, esitazione

risplèndere), agg. (ant. resbandènte, resblandiènte, resblendènte, re

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (3 risultati)

a'precedenti. rispondènza (ant. resplendènzià), sf. ant.

(ant. resplendènzià), sf. ant. splendore, lucentezza, brillantezza,

-entis di resptendère. risplèndere (ant. respàndere, respiàndere, respiènaare,

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (4 risultati)

dell'uomo. 18. tr. ant. sprigionare fiamme molto luminose. anguillara

risplendévole (resplendévole), agg. ant. risplendente; che emana luce (

(superi, risplendidissitno). ant. e letter. splendente di luce,

.). risplendiménto, sm. ant. viva luminosità, luce abbagliante,

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (4 risultati)

resplendóre, risprendóré), sm. ant. e letter. splendore, eccezionale luminosità

.). rispónda, sf. ant. risposta. giacomo da lentini,

di rispondere), agg. (ant. respondènte, superi, rispondentìssimó).

loro. 12. sm. ant. colui con il quale si tiene una

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (3 risultati)

le leggi. rispondènza (ant. rispondènzia), sf. relazione

dare ascolto. 9. ant. relazione, scambio epistolare. canoniero

deriv. da rispondente. rispóndere (ant. respóndare, respóndere, respùnaere,

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (1 risultato)

nel capo. 20. ant. promettere di nuovo o più volte.

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (7 risultati)

sguardi lo specchio risponde. 38. ant. e letter. pagare una somma di

'promettere'. rispondévole, agg. ant. adeguato, adatto. e

rispondere. rispondiménto, sm. ant. risposta a una domanda. chiaro

civili anche di identificarsi. 5. ant. e letter. portavoce ufficiale di una

.). risposa, sf. ant. risposta. anonimo, xxxv-i-437:

risposo (respusu), sm. ant. risposta a una domanda, a

. da rispondere. rispósta (ant. repósta, respósta), sf.

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (1 risultato)

un agente esterno. 17. ant. censo, canone, livello o affitto

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (3 risultati)

, di rispóndere), agg. (ant. respósto). detto per soddisfare

gloria. = dal fr. ant. resplendissable, agg. verb. da

). rispulsa, sf. ant. respingimento, allontanamento in malo modo

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (10 risultati)

suo. x. intr. ant. badare, porre mente. vasari

di risquadrare), agg. (ant. resquadrato). suddiviso in riquadri.

resquadrato. risquadro, sm. ant. di risquadro: squadrato, sbozzato

risquarciare, tr. { risquàrcio). ant. lacerare di nuovo qualcosa, facendola

collera si propaga. risquillare (ant. resquillare), intr. rimbombare

.). risquittinare, tr. ant. sottoporre a un altro scrutinio.

tr. (risquittisco, risquittisci). ant. innestare nuovamente le penne al falco

risquittito (resquittito), agg. ant. compiuto in varie riprese e dopo

risquitto (resquitto), sm. ant. e letter. tutto ciò che

riscuotere e deriv. rissa1 (ant. risa, rixa, rizza),

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (6 risultati)

ritsa. rissa3, sf. ant. accordo segreto per accrescere artificiosamente il

. di rissare), agg. (ant. rixante). che partecipa a

rissànzia (rixànzia), sf. ant. contrasto radicale fra due elementi.

2. risso2, agg. ant. assalito, aggredito. serdini

rissòro (risòro), sm. ant. sollievo, alleviamento di una pena

. da rissoso. rissóso (ant. rixósó), agg. (superi

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (3 risultati)

. rista2, sf. ant. arista. romoli, 144

v.). ristabiliménto (ant. restabiliménto), sm. riat

d'azione da ristabilire. ristabilire (ant. ristabolire), tr. (ristabilisco

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (1 risultato)

(v.). ristagnare2 (ant. restagnare), intr. anche con

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (4 risultati)

piove. io. figur. ant. far cessare la sete.

cazzarola ristagnata. 2. figur. ant. che ha migliorato la propria condizione

ristagna la produzione. 8. ant. indugiare, arrestarsi durante un'azione.

azione da ristagnare1. ristagno1 (ant. restagnó), sm. rallentamento o

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (3 risultati)

ristagnare2. ristagno1, sm. ant. restagno. trattato dell'arte

da ristampare. ristampatila, sf. ant. ristampa, nuova edizione di un'

.). ristanza, sf. ant. termine, cessazione. -senza ristanza

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (2 risultati)

. (ristanzóno). gerg. ant. installarsi nuovamente in un luogo.

coniug.: cfr. stare). ant. e letter. fermarsi, arrestarsi

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (4 risultati)

mente sul libro. 12. ant. resistere a una situazione dolorosa,

non si potevano. ristèndere (ant. restèndere), tr. (per

.). ristata, sf. ant. indugio, esitazione. -senza ristata:

ristillare { restillare), tr. ant. e letter. distillare nuovamente.

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (3 risultati)

v. ristoratori©. ristoppare (ant. restopiare, ristopare), tr.

(restóppia, restóchia), sf. ant. stoppia (e il terreno dopo

. da ristorare. ristoraménto (ant. restoraménto), sm. compensazione

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (4 risultati)

dell'89. 11. ant. rigenerazione, rinascita. dante,

. ristoranza, sf. ant. conforto, alleviamento di una sofferenza

perdita. = dal fr. ant. restorance (nel 1160), deriv

ristorare). ristorare (ant. restorare, ristolare), tr.

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (4 risultati)

e formazione incerta. ristorativo (ant. restorativó), agg. che ripristina

esso [onore]. 5. ant. rigenerativo, riproduttivo. bruno,

, di ristorare), agg. (ant. anche restorato). che ha

col giovanetto piemontese. 8. ant. salvato dal naufragio; ricuperato.

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (2 risultati)

ristoratòrio (ristolatòrio), agg. ant. ricostituente. sercambi, 2-ii-233:

è per lambdacismo. ristorazióne (ant. restorassióne, restorazióne), sf

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (2 risultati)

di ristorno una somma. 4. ant. distogliere, allontanare. stefano pronotaro

deverb. da ristornare. ristòro (ant. restòro), sm. compensazione di

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (5 risultati)

moltitudine credula. 13. ant. intervento di restauro di un edificio,

ristoro della fune. 14. ant. riempimento dei vuoti provocati dal diluvio

morta gente. 15. ant. possibilità di risiedere nuovamente nel luogo

.). ristrascinare, tr. ant. indurre una persona a un atto

(v.). ristrettaménte (ant. restrectaménte, ristretaménté), aw

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (6 risultati)

, ma moderata assai. 4. ant. con forza, con decisione.

. da ristretto. ristrettézza (ant. ristretézza), sf. condizione

e li ingrandisce. 7. ant. affinità, stretto rapporto di parentela.

il suo onore. o. ant. compattezza, connessione di un tessuto

ristrettiva (restrettiva), sf. ant. limitazione, restrizione. -in partic

, di restringere), agg. (ant. anche rastrétto, restrécto, restretto

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (8 risultati)

e del cuore. 39. ant. guarito dalla diarrea (anche di animali

che sia ristretto, o. ant. costretto a fare qualcosa..

l'opere loro. 41. ant. che sta per essere concluso; vicino

/ era molto ristretta! 42. ant. che si trova in una fase del

d'inverno. 43. ant. linea ristretta: piega cutanea situata in

. 6. 47. filos. ant. determinato, definito, delimitato (

imperfette. 48. ling. ant. che ha subito il fenomeno fonetico

accento. 51. sm. ant. e letter. breve scritto o discorso

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (1 risultato)

e famiglie. 61. ant. teatr. proscenio. g.

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (3 risultati)

ristrettezza. ristrìdere, intr. ant. ronzare rumorosamente. daniello,

ristrisciare, tr. (ristrìscio). ant. sfregare nuovamente o più volte.

ristropicciare, tr. (ristropìccio). ant. fregare a lungo; strofinare di

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (1 risultato)

sm. (plur. -chi). ant. nausea, senso di sazietà dovuto

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (3 risultati)

pronom. { mi ristulso). ant. venire meno, annullarsi. cecco

mi ristupisco, ti ristupisci). ant. stupirsi, meravigliarsi di nuovo.

.: cfr. succedere). ant. accadere, verificarsi di nuovo.

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (3 risultati)

: il risudare. 2. ant. passaggio, infiltrazione di umidità dal

risudare (rissudare), intr. ant. e letter. stillare a

risudazióne (resudazióne), si. ant. fuoriuscita di sangue dai vasi sanguigni

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (2 risultati)

speciale e topico? 3. ant. richiudere un libro. tavola ritonda

le risultanze alla intendenza. 4. ant. sollevamento del piatto della bilancia.

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (3 risultati)

che risultino bianchissime. 6. ant. essere visibile, apparire riflesso.

colà donde provieni). 9. ant. diffondersi nell'aria, riecheggiare (un

. anche con la particella pronom. ant. esultare, gioire, rallegrarsi.

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (4 risultati)

risultare1). risultazióne, sf. ant. deliberazione su argomenti politici.

resupino e deriv. risupplicare (ant. resupplicare), tr. (risùpplico

risurèssere, intr. (risurèsso). ant. risorgere dalla morte.

se risurrezióne (; resurrezióne; ant. resorezióne, res-di fede nel simbolo niceno

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (4 risultati)

agente da risurriscaldare. risuscitaménto (ant. resuscitaménto, resustaménto, risucitaménto)

di risuscitare), agg. (ant. resuscitante, risucitante). che risorge

. risuscitare (; resuscitare; ant. ressusitare, resucitare, resusitare,

(risuscito; pari. pass. ant. anche resusitào, risuscito).

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (1 risultato)

augusto e carlomagno. io. ant. rialzare, risollevare chi è caduto.

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (1 risultato)

), agg. { resuscitato-, ant. resusitato, resussitato, risucitato).

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (4 risultati)

risuscitazióne (ant. resultazióne, resuscitazióné), sf

. da risvegliare. risvegliaménto (ant. resvigliaménto), sm. risveglio.

risvegliante marzo castellano. risvegliare (ant. resbegliare, resbigliare, resvegliare,

, revigliare, risvigliare-, dial. ant. resvegiare), tr. (risvéglio

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (5 risultati)

). risvegliatolo, sm. ant. orologio a sveglia. giacomo

da risvegliare. risvegliativo, agg. ant. atto a risvegliare. de notari

da risvegliare), agg. (ant. resoellato, resvigliato). ridestato dal

da risvegliare. risvegliatole, (ant. resvegliadóre, re$vegliatóre), agg

risvegliévole (risvigliévole), agg. ant. che fa risuscitare. luna [

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (2 risultati)

coniug.: cfr. venire). ant. svenire di nuovo. fagiuoli,

premonitrice delr autunno. x. ant. modanatura curvilinea che incornicia un'apertura

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (6 risultati)

nella seconda. 9. milit. ant. fortificazione esterna di un baluardo,

tr. (ritacco, ritacchi), ant. riprendere una trattativa interrotta.

con aplologia. ritace, sf. ant. sostanza resinosa prodotta dalle api.

). ritade, sf. ant. eredità. -con metonimia e con

d'azione da ritagliare. ritagliare (ant. retadiare, retaiare, retalgiare,

malvagi dal ritagliare. 6. ant. marcare con una linea il contorno di

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (5 risultati)

l'imposta del macinato. ìx. ant. vendicare un'offesa. musso

, di ritagliare), agg. (ant. anche retagliato). ottenuto da

pelose come tante pupazze. 6. ant. circonciso. giovio, i-325:

di suole. 2. ant. venditore di stoffe in tagli sufficienti alla

. ritaglière, sm. ant. venditore di stoffe, ritagliatore.