Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ancora Nuova ricerca

Numero di risultati: 37318

vol. XIII Pag.1 - Da PERFALLARE a PERFETTAMENTE (4 risultati)

i-v-i: da capo questa diterminazione ripara ancora, e continuare e perfare ne volgliamo

hanno le volontà loro immutabili, e ancora le anime separate, che bene di questa

perfettamente e puramente, ma non avesse ancora preso il possesso nel quale non fosse

, 1-194: un'altra volta sentii ancora al giuoco del tempio di venere che

vol. XIII Pag.75 - Da PERORATO a PEROTA (6 risultati)

la disapprovazione di quello stesso che tacendo ancora perorava per lui. ghislanzoni, 16-201

non aveva il male avventurato cammello perorata ancora la sua diceria, quando al re e

, / ma riverenti essere i grandi ancora. -introduce, incidentalmente, il

perorazione del genere giudiciale dee essere, più ancora che l'altre, piena di gagliardi

urbano, si accostò a colui che ancora era acceso e ansante della fierissima perorazione,

. chim. acido perossivanadico: acido ancora sconosciuto allo stato libero ma presente in

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (1 risultato)

nom savere! che crediate ch'ancora / lo core mio, sì come fa

vol. XIII Pag.77 - Da PERPENDICOLAZIONE a PERPESSIONE (1 risultato)

rubicondo, senza un braccio, vestito ancora d'una giubba grigioverde troppo stretta e

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (2 risultati)

di sì forti nocchi, / né ancora dura tanto alcuna petra, / ch'està

leggenda aurea volgar., 994: ancora essa, ineffabilissima trinitade, con perpetuale

vol. XIII Pag.79 - Da PERPETUALITÀ a PERPETUARE (3 risultati)

bella e gloriosa a far quello, ancora che egli incorressino gran pericolo e che e'

orazione, ma non sentivamo d'avere ancora compreso al tutto per quelle disputazioni l'

m. savonarola, 46: voleno ancora e dicono, a conservare, a prolongare

vol. XIII Pag.80 - Da PERPETUARE a PERPETUARE (1 risultato)

..., ma in cui ancora si perpetuano le grazie della plastica ellenistica.

vol. XIII Pag.81 - Da PERPETUARIO a PERPETUITÀ (2 risultati)

: ammirai la bella granada, coronata ancora nei giorni canicolari di nevi alpine che

il tempo che guarisce le piaghe rammarginerà ancora le ferite dell'amore, e così le

vol. XIII Pag.83 - Da PERPETUO a PERPETUO (1 risultato)

per questo, che si vede oggidì ancora, per nodrire i poveri oppressi dal

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (3 risultati)

], 29-30: costoro sono bene ancora in carne, ma essi non vogliono

, 1-14-1 434: osservami ancora esattamente qualche regola, overo istituto,

di chi passa, regge non pertanto ancora, e senza esser disfatta o logorata punto

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (1 risultato)

amplificazioni che sogliono accompagnar cose non ben ancora dilucidate, pose in non poca perplessità

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (3 risultati)

incerta. moretti, iii-384: permaneva ancora nell'aria quella chiarità azzurrina delle belle

: questa perplessità... è causa ancora che, ordinandosi in quello più sicuro

un sogno vano... si alzò ancora perplessa; sentì mancarsi le gambe,

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (2 risultati)

caro, 12-ii-9: favor domando, perché ancora l'innocenzia ha gli suoi persecutori ed

in quelli. piovene, 6-256: ancora non si prevedeva in italia la persecuzione

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (2 risultati)

pane porsi alla bocca di coloro che ancora il latte suggano, in istile atto a'

il potere costituito), e resi ancora più gravosi dal protrarsi nel tempo e

vol. XIII Pag.821 - Da POLVERULENZA a POMA (1 risultato)

doni, 150: tutte sono istorie, ancora le istorie (per non pagar quei

vol. XIII Pag.822 - Da POMACENTRIDI a POMATA (1 risultato)

viridario. vettori, 120: costumavano ancora gli antichi di seminar qualche cosa ne'divelti

vol. XIII Pag.824 - Da POMENA a POMEROLO (3 risultati)

antenati. qualcuno ancora settecentesco: gli uomini in parrucca bianca

l'onda del canto propagandosi nei pomeriggi ancora torridi ove la speranza della sera pacificatrice

quadrata. busca, 252: gioverà ancora molto lasciare quella parte dietro la muraglia

vol. XIII Pag.825 - Da POMETINO a POMICE (5 risultati)

e marchi, i-648: si guatavano ancora in cagnesco, colle scalmane ai pometti

plinio], 36-21: non abbiamo ancora da trapassare la natura delle pomici:

. campanella, 1064: ci sono ancora alcune pietre, come l'astroite e trochite

. galanti, 1-ii-261: vi è ancora un'altra lava più molle che fra noi

e lacune. cellini, 727: ancora la quinta [costola] non è appiccata

vol. XIII Pag.827 - Da POMIFORME a POMO (5 risultati)

. saba, 5-379: in corti ancora e sgraziati panni / ti si vedeva

è pomo de certo arborsello lo qual ancora si dimanda zucca alessandrina e tolendola sola

. pallavicino, iii-669: e consueto ancora negli alberi che, ove è maggior

della natura umana: nel paradiso terrestre ancora un'altra volta ci volse torre l'uomo

/ quell'albero fatale; / e ancora del pomo / è cupido l'uomo,

vol. XIII Pag.828 - Da POMO a POMO (1 risultato)

, iii-22: altre [piante] ancora da se stesse surgono all'aere che le

vol. XIII Pag.829 - Da POMO a POMO (3 risultati)

solamente del frutto degli alberi, ma ancora del pomo della spada, della verga

vecchio sedeva in una pur vecchia poltrona ancora pienotta, neu'angolo della finestra.

tutte le vie di sardegna, sono ancora i bei carabinieri di re umberto. calvino

vol. XIII Pag.830 - Da POMO a POMODORO (1 risultato)

raccoglie [nel cantone di schwitz] ancora gran quantità di pomi di terra,

vol. XIII Pag.831 - Da POMOFILO a POMPA (1 risultato)

tozxetti, 2-iii-48: nell'italia si manca ancora di questi libri scritti nella nostra lingua

vol. XIII Pag.833 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

) [rezasco], 146: abbiano ancora gli operai la soprantendenza...

vol. XIII Pag.834 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

vasari, i-402: vi si vede ancora di mano de'medesimi la sepultura di

nostra città da tutto ciò che aver potesse ancora qualche sapor democratico, si portò con

vol. XIII Pag.835 - Da POMPA a POMPA (1 risultato)

aristotele volle in quel luogo dimostrare che ancora i senatori e coloro che odono le

vol. XIII Pag.836 - Da POMPA a POMPARE (1 risultato)

quasi tutte poi, se non l'hanno ancora, fanno pompa d'averlo per deciderne

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (1 risultato)

li buttava con le mani nel po ancora stridenti. -intr. soffiare fortemente

vol. XIII Pag.838 - Da POMPEGGIATORE a POMPEIANO (3 risultati)

quello della umana imbecillità, la quale ancora non mi rendo conto come così a

achillini, 2-35: or di perle ancora / pompeggia l'arco e tesauriza il

popolo,... vedendo pompeggiare ancora per le vie le carrozze dei grandi,

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (5 risultati)

e diverse sorti, così come furono ancora appresso agli antichi, li quali avevano

severiane. soderini, iii-397: riceverono ancora i nomi dalle persone i liviani [

: l'arte dei decoratori pompeiani eccola ancora fiorente e non meno in quegli spacci

di rosso alla pompeiana, l'altra ancora rustica, coi buchi per l'impalcatura

novità - non c'è nulla di fatto ancora. -chi svolge azione politica marcatamente

vol. XIII Pag.840 - Da POMPIERESCO a POMPOSAMENTE (1 risultato)

, 4-i-218: tra le cose mirabili sono ancora le virtuti dii pompo,

vol. XIII Pag.842 - Da POMPOSO a POMPOSO (1 risultato)

coraggio. palazzeschi, 1-601: poi ancora lungo la riva degli schiavoni salirò scenderò

vol. XIII Pag.843 - Da POMPOSO a POMPOSO (4 risultati)

e nei larghi spazi un'effusione, ancora baldanzosa, di sole. -ricco

[la lingua italiana] il piede ancora fra il popol taciturno / su le pompose

di grecia;... argos, ancora pomposa per li titoli de'suoi re

stare; / io te farro umiliare / ancora che te pesa. della casa,

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (3 risultati)

, queste vostre autorità, perciò che ancora io non ne son senza. sansovino

l'origini sole, ma ponderando le simiglianze ancora con l'altre lingue antiche.

la malattia di sua madre non ho ancora potuto fare. calandra, 117: l'

vol. XIII Pag.846 - Da PONDERATIVO a PONDERAZIONE (2 risultati)

anche il pallore era stato ed era ancora un artifizio dei tempi, e se non

b. croce, ii-1-318: si divide ancora l'acutezza in acutezza di corrispondenza e

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (1 risultato)

occhini tanto allegri e ridenti, ma ancora ponderosi e gravi. -improntato a

vol. XIII Pag.850 - Da PONDOROSO a PONENTE (1 risultato)

e settentrionali, ma ne'più remoti ancora del ponente. denina, 1-ii-243: occupata

vol. XIII Pag.851 - Da PONENTE a PONERE (1 risultato)

'zefiro greco', 'favonio latino', ma ancora 'ponente italiano'. tansillo, 1-296: o

vol. XIII Pag.852 - Da PONERINI a PONSO (2 risultati)

landino [plinio], 733: ancora nelle cave del rame si truova quello

il più commerciato dell'isola, sebbene ancora senza banchina: due lunghe braccia petrose

vol. XIII Pag.853 - Da PONTA a PONTE (3 risultati)

: case-torri, di quelle che conservavano ancora antichi beccatelli e buche pontaie. =

3-128: l'ossa del corpo mio sarieno ancora / in co del ponte presso a

ivi congiunge le due rive par che renda ancora più sensibile all'occhio questa trasformazione.

vol. XIII Pag.854 - Da PONTE a PONTE (2 risultati)

con altri requisiti e con le maestranze ancora, onde senza che si abbiano a battere

ponte su cui lavoravano, corse egli ancora pericolo di rompersi il collo. bocchelli

vol. XIII Pag.855 - Da PONTE a PONTE (3 risultati)

domenica festa, il 4 novembre festa ancora. la fabbrica fece il ponte, cioè

passare. d'annunzio, vi-295: ancora troppi legami civili, troppi ponti tra

) e un nuovo sistema diverso, ancora in via di elaborazione. g

vol. XIII Pag.857 - Da PONTE a PONTE (2 risultati)

n. villani, 1-91: il giuoco ancora che chiamano del calcio e quello del

un bel lavoro, e un carro-ponte ancora di più, però non sono mestieri

vol. XIII Pag.859 - Da PONTEFICIO a PONTICELLA (1 risultato)

ragione. di questa chiesa, sartre è ancora il pontefice. -chi si

vol. XIII Pag.860 - Da PONTICELLO a PONTICO (2 risultati)

della spada col brocchiere, il quale ancora egli s'impugna ed è di forma

si nasconde nel detto concavo; e ancora il manico viene a guisa di ponticello,

vol. XIII Pag.861 - Da PONTICO a PONTIFICALE (3 risultati)

che quegli abbiano sottile gusto. ripongonsi ancora quegli degli alpi. giovio, 1-215

dioscoride], 237: ritrovansi ancora molte altre spezie di topi come sono

e le scolastiche, ma le sacerdotali ancora in quel modo che da le divine leggi

vol. XIII Pag.862 - Da PONTIFICALMENTE a PONTIFICATO (2 risultati)

un arcivescovo,... ma può ancora proibirgli... l'uso de'

: in italia il gioberti, ponteficante ancora gregorio, sillogizzò l'ontologia per rimettere

vol. XIII Pag.863 - Da PONTIFICATO a PONTIFICIO (1 risultato)

sua diocesi o territorio, ma può ancora proibirgli tutti quegli atti che dinotano l'

vol. XIII Pag.864 - Da PONTIFICO a PONTONE (2 risultati)

: i mannelli... furono detti ancora pontigiani e non pontonai!, come

della barca o pontone, che così ancora si diceva la barca da tragitto.

vol. XIII Pag.865 - Da PONTONE a PONZARE (4 risultati)

: i mannelli... furono detti ancora pontigiani e non pontonari, come sarebbono

passo della barca o pontone, che così ancora si diceva la barca da tragitto.

bocchelli, 1-i-146: quel ch'era ancora un largo pontone scoperto fra due carene

ponza, ma il naso non è ancora buono a pulirselo da sé.

vol. XIII Pag.867 - Da POPO a POPOLAME (1 risultato)

il ceto basso si usa e si osa ancora chiamarlo plebaglia o popolaccio. amari,

vol. XIII Pag.868 - Da POPOLAMENTO a POPOLANO (3 risultati)

. pasolini, 9-98: se non è ancora un personaggio poetico, non è nemmeno

della sua razza che reagisce e forse ancora repugna all'intimità di certi contatti.

34: prima si aveva (e dura ancora per molti) l'ideale della tersità

vol. XIII Pag.869 - Da POPOLANTE a POPOLARE (2 risultati)

tuo e del mio tra prìncipi e popolani ancora. foscolo, viii-45: tennesi salvestro

e titolati..., il popolo ancora in popolani e plebei si conparte.

vol. XIII Pag.870 - Da POPOLARE a POPOLARE (2 risultati)

d'animo popolare e sopportabili da qualunque ancora che infimo. nardi, 41:

cosa, il buono governo gli ritrova ancora. savonarola, ii-348: tutti e governi

vol. XIII Pag.872 - Da POPOLARE a POPOLARE (2 risultati)

venti secoli prima o di popoli lontanissimi ancora al primo stadio della cultura. pasolini

coltura popolare, quando non si è ancora in grado di ordinar le scuole in

vol. XIII Pag.873 - Da POPOLARE a POPOLARE (1 risultato)

ojetti, 1-19: la giunta, che ancora per caso era una delle poche giunte

vol. XIII Pag.875 - Da POPOLARESCO a POPOLARESCO (1 risultato)

mia qualità vile e popolaresca, e ancora in servitudine coatta, in niuna maniera

vol. XIII Pag.878 - Da POPOLARO a POPOLATO (1 risultato)

l'amore, grido del sangue, può ancora riscattare l'uomo. -abitato

vol. XIII Pag.880 - Da POPOLEZZA a POPOLO (2 risultati)

'con quel della sannella': di questi ancora sono alcuni, ma in istato assai popolesco

tirato e dal vano favor popolesco e ancora dalle persuasioni de'maggiori, credendosi,

vol. XIII Pag.881 - Da POPOLO a POPOLO (1 risultato)

il re. bruno, 3-855: sowegnavi ancora ch'amò dio il popolo ebreo,

vol. XIII Pag.882 - Da POPOLO a POPOLO (3 risultati)

iti [rezasco], 2-132: ordinarono ancora che degli offiziali della mercanzia ne fusson

del maggior numero... ordinarono ancora che degli offiziali della mercanzia ne fusson

del numero mediocre... ordinarono ancora che degli offiziali della mercanzia ne fusson

vol. XIII Pag.883 - Da POPOLO a POPOLO (4 risultati)

, / attesi avrebbe li suoi regi ancora, / nati per me di carlo e

povolo. pulci, 1-6: guardisi ancora a san liberatore, / quella badia là

31 (532): molti medici ancora facevano eco alla voce del popolo..

così erano diventati come patrizi e nobili ancora essi. leopardi, i-239: non per

vol. XIII Pag.884 - Da POPOLO a POPOLO (2 risultati)

testi non toscani del trecento, 64: ancora se obliga ellias bey che chi se

ostentazione di galanteria e la fa passeggiare ancora su e giù pe 'l coreo, tra

vol. XIII Pag.885 - Da POPOLO a POPOLO (3 risultati)

. idem, purg., 3-67: ancora era quel popol di lontano, /

popolo, come ognun sa, prendesi ancora per moltitudine d'altro che d'uomini,

. martello, 6-i-383: per dir ancora qualche cosa delle leggi del nostro popolùccio

vol. XIII Pag.886 - Da POPOLOSO a POPONE (2 risultati)

di modo che quasi sempre tremolano, ancora che non si senta per aere punto

popoloso / milano riveder, fillide, ancora / rivolgi il cuor. da ponte

vol. XIII Pag.887 - Da POPONELLA a POPPA (2 risultati)

e. gadda, 20-27: - ancora non avevo intoppato hàry jànos. -.

accompagnando e nel fare la dipartenza le baciò ancora le poppe. luigini, xlv-249:

vol. XIII Pag.888 - Da POPPA a POPPA (2 risultati)

soderini, iv-38: alle capre ancora l'avere pendente assai dal collo quelle

. soderini, iv-38: alle capre ancora l'avere pendente assai dal collo quelle

vol. XIII Pag.889 - Da POPPADA a POPPARE (4 risultati)

trinci, 1-230: si osservi ancora di non pigliare le mazzette [per

bambini..., quando sono ancora poppanti e fanno la boschereccia, con

. 3. figur. ragazzo ancora inesperto della vita (e ha una

: non essendolesi [a cecilia] ancora del nuovo parto rasciutto il latte del petto

vol. XIII Pag.890 - Da POPPARINO a POPPATORE (1 risultato)

586: prese uno suo figliuolo che ancora poppava e, tenendolo ne le mani,

vol. XIII Pag.891 - Da POPPATTOLA a POPULEONE (2 risultati)

]: tra le innumerevoli varietà ricorderemo ancora... la pera poppina o romana

fr. colonna, 2-375: quivi ancora populabundo venendo, ove presideva uno magnifico

vol. XIII Pag.892 - Da POPULINA a PORCA (1 risultato)

secondo me, il pci non ha ancora affrontato con piena energia e piena coscienza

vol. XIII Pag.894 - Da PORCAGLIA a PORCELLANA (3 risultati)

trovar egli. tasso, 12-557: sdegni ancora il nostro poeta tutte le cose basse

, sm. maialetto, in partic. ancora lattonzolo; porcellino. crescenzi volgar

giovane di sesso femminile che non ha ancora figliato. -anche, in contesti gastronomici

vol. XIII Pag.895 - Da PORCELLANA a PORCELLANA (1 risultato)

a tutto bernardo s'intermette: come ancora si vedrà nel condurre in poco tempo vasi

vol. XIII Pag.896 - Da PORCELLANA a PORCELLINA (1 risultato)

di nascita, oltre agli avanzi, mangiano ancora zucchi, patate. -in

vol. XIII Pag.897 - Da PORCELLINA a PORCHERA (2 risultati)

), sm. maiale giovane, ancora lattante o in fase di allevamento (anche

di porcellone satollo e pago, e avviarlo ancora intontito e barcollante, con gli occhi

vol. XIII Pag.898 - Da PORCHERECCIA a PORCHERIA (1 risultato)

. monti, i-271: vi consiglierei ancora a trasportar la tavola da cenare piuttosto

vol. XIII Pag.899 - Da PORCHEROSO a PORCHETTO (2 risultati)

che in città, e in montagna peggio ancora. 7. espressione oscena, che

questi gioveni. varchi, 3-293: considerate ancora quante porcherie e sporcherie dice aristofane nelle

vol. XIII Pag.901 - Da PORCINELLA a PORCINO (3 risultati)

e di porcina specie, come sono ancora i tassi. il che si conosce

insalare. redi, 16-iii-127: lo sono ancora [nido per le mosche] tutte

volgare toscano del 'boletus fragrans'detto ancora pinaccio buono e in lombardia fungo cotogno

vol. XIII Pag.903 - Da PORCO a PORCO (2 risultati)

v-5-60: c'è chi, più superficialmente ancora, sbaglia addirittura realismo per trivialismo,

. chissà come sta male. avrà ancora quelle nocciole sullo stomaco ».

vol. XIII Pag.904 - Da PORCOCERVO a PORCONE (1 risultato)

era in ordine o se voleva ingrassare ancora i suoi allievi, il norcino finiva

vol. XIII Pag.905 - Da PORCONERIA a PORFIDO (2 risultati)

landino [plinio], 458: ancora porculaca la quale chiamano peplion, non

ramoso, fistoloso, che si mangia ancora in insalata. = voce di

vol. XIII Pag.906 - Da PORFILO a PORFIRITE (1 risultato)

ii-61: macinansi [le pietre] ancora e meglio in su una pietra piana di

vol. XIII Pag.907 - Da PORFIRITE a PORGERE (3 risultati)

p. cattaneo, 2-2: ci sono ancora i marmi porfiritri, così detti dagli

, così detti dagli antichi e oggi ancora si riservano il nome di porfido,

sul porfido e perciò da alcuni dicesi ancora porfirizzazione. premoli [s. v

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

alla sua bocca il cibo, né ancora masticarlo. delminio, ii-51: volendo sonar

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

più amata e più pregiata, così ancora è quella che porge i vocaboli e fa

se questa rivoluzione radicale fosse ineffettuabile -disse ancora la mineu -credereste dunque anche dannoso il

e conceduto,... quanto essi ancora sono più buoni e perfetti. intelligenza

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

alessandrino clemente essere state le feste instituite ancora per una certa compassione de'dèi.

largamente di frumento e di biade ma ancora porgerebbe vini copiosamente. chiabrera, 1-ii-388

segni, 11-185: al saggio è lecito ancora di certe cose porgere la dimostrazione.

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

congedo epistolare (ed è di uso ancora corrente) o di urbanità colloquiale.

un violento assalto di convulsione, prima ancora che potessi porgere quella notizia all'aquilina

letizia. carducci, iii-25-395: ho ancora negli orecchi e negli occhi, e mi

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

sono stati mai. confidenzia ci porge ancora il vedere che gli avversari o possanza

palladio, 1-20: circa le proggetture ancora delle comici et altri ornamenti, è

vol. XIII Pag.913 - Da PORGETE a PORNOFONIA (1 risultato)

...: così ti darò ancora io come un corollario o vero giunta.

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (1 risultato)

acqua. campanella, 1064: ci sono ancora alcune pietre, come l'astroite e

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (1 risultato)

re. giovio, i-327: vorrei ancora vedere nella merita purpura il iacomello,

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (2 risultati)

non langue il giorno. s'accende più ancora / di porpora: come un'aurora

vertice dell'ansia. / porpora, ancora porpora / tra l'azzurro e le brezze

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (3 risultati)

avìen trovato l'amo / i pesci ancora, o rezze o altri impacci. /

, pref.: di questa opinione fu ancora il purpurató girolamo, il qual si

i morti] vivranno, essi godranno ancora, / confusi alla natura, i porporati

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (1 risultato)

in carta di questi miniatori, e ancora in tavola se n'adoperebbe; ma

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (1 risultato)

l'altare, con li segni ecclesiastici ancora, ponesse in su la mensa e

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

grata [i pesci] si pongono ancora alle tavole de'prencipi. cervio,

. del rosso, 260: egli ancora s'ingegnò di cangiare di maschio in

per fare il medesimo et elesse qui ancora alcuni vecchi uomini, buoni e fedeli

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

. bianco da siena, 90: ancora jusep, umil vecchiarello, / dopo

le chioccie nostrali e quelle d'india ancora. -con riferimento a dio.

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

autore di quella ruina, ma i viniziani ancora, che fin a quel giorno se

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

fosse, non solamente l'avere, ma ancora le persone avete poste. s.

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (5 risultati)

appende qualche pannocchia nella gabbia, ove ancora si pone un poco di pasta. gemelli

grecia e lombardia la lombardia, che ancora non si chiamavano così; secondo nomansi

nomansi adria e ferrara, che non erano ancora edificate; terzo ponsi una mano di

f. negri, 1-372: io ho ancora ragioni naturali che mi fanno credere più

una nascenza dopo l'orecchia, et ancora che ogni sua spene avesse in costui

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (6 risultati)

quale poneva un delfino avvolto a un'ancora, volendo inferire d'esser sollecito ad

, la tardanza con la stabilità de l'ancora. -segnare, indicare un contorno,

tuttavia le pongono con nuovo sentimento, o ancora da altre lingue ne pigliano, per

mazzini, 11-304: nel nord v'è ancora quella schiettezza d'impressioni e quella capacità

per amante. trissino, i-xiv: poniamo ancora che contra ogni regola lo volesseno fare

regola lo volesseno fare, e volesseno ancora che la geminazione mutasse alquanto il suono

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

cento pietre e sapesse che fussono cento, ancora ci posso trovare altri numeri, numeri

pose, / non son tre giorni ancora, iniquo e fiero / a cavalieri e

olao magno], 8: non possono ancora rinvolgere in quelle palle di neve sasso

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

seguì la ribellione che abbiamo detta, ancora che gli altri la pongano prima. buonafede

, seguitando l'annio, gli dice egli ancora di tre spezie, ma in altro

aretino, v-1-697: per più mia disgrazia ancora,

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

racconti di avventure amorose ed altre cose ancora più insignificanti, come i lamenti contro

quel principale propugnacolo di gibilterra, ma ancora posto in salvo l'onore della gran

come assioma (e tale accezione, ancora attuale, risale al pensiero platonico e

vol. XIII Pag.935 - Da PORRO a PORRO (3 risultati)

porrandello. citolini, 188: ancora saranno le piante bulbose, la squilla

bacate, da cui non sia per ancora uscito il verme, hanno nel guscio un

il motto di chi è canuto ma ancora gagliardo nei servigi delle donne, ch'e'

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

alcuna, ma io ricorrerò alle antichità che ancora si veggono. palladio, 1-25:

. fagiuoli, i-114: mentre per ancora non si serra / la porta santa e

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (6 risultati)

chiama dandala, in la quale è ancora la intrata de una porta facta de

gualdo priorato, 3-i-85: d principe teneva ancora la strada della porta di parigi fino

le porte delle città, ove esistono ancora, hanno spesso un carattere monumentale,

quella casa era, e forse c'è ancora, fuor di porta. pavese,

guicciardini, 2-1-246: se li espugnassino ancora questa, hanno aperta la via di

[in rezasco, 831]: sono ancora stati cavati dalla borsa dell teficio dei

vol. XIII Pag.940 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

/ poi c'a dio le piace ancora. l. latini, lxv-237: signor

cristiano batte ogni ora cristo e batte ancora il demonio. rosmini [tommaseo]:

o la fortuna di restar bambini fanno ancora delle scoperte. frateili, 5-254: quando

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

di giovanni veneziano, no: vennero ancora... gianiceri dalla porta accompagnati

entrando. landolfi, 2-113: ancora due passi e sorvello ci apre le

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

forteguerri, ii-176: ti vuo'dire ancora un'altra cosa / che a tutti

, x-4-232: l'orchestra non si apprestava ancora. secondo il gergo teatrale, quella

ché a. mme non mi dole ancora. -tenere dentro la porta:

vol. XIII Pag.945 - Da PORTABARELLA a PORTACANNELLI (2 risultati)

settembrini [luciano], iii-3-131: ammirabile ancora è la soffitta per la leggiadra

vestaglia di flanella rossa, che era ancora portabile, quella che piaceva tanto a rodolfo

vol. XIII Pag.948 - Da PORTAFIALE a PORTAFOGLIO (1 risultato)

rimpiangendolo con animo fraterno. -lo vedo ancora in arnese di erborista, col suo tubo

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (2 risultati)

bibbia], 1-750: poi misurò ancora il portale della porta, ed era d'

gozzi, 4-103: un portamantèllo io vedo ancora, / dove aveva alcun abito decente

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (3 risultati)

quando il baule fu pieno, rimanevano ancora qua e là, su per le seggiole

di pennelli o portamatite, egli chiedeva ancora al venditore di quegli oggetti 'des pennels'

a'personaggi operanti (ed al poeta ancora) s'attribuisce portamento che si confaccia

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (2 risultati)

b. corsini, 16-40: erano ancora in cima all'alto monte / il

prego a farmi grazia di deporre voi ancora il portamento vedovile e vestirvi quel di

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (2 risultati)

commetter male, rinvescia ogni cosa, ancora che vi sia stata posta credenza,

tossa. soderini, iv-129: dàssi ancora il portante a quelli [cavalli] di

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (3 risultati)

fame indi copia, seguitata dagli altri ancora. mazzini, 77-27: trovai all'uscio

condusse verso quella delle due cere non ancora rivestita della tonaca di terra.

. agostino giustiniani, 107: ordinò ancora otto portantini, che sono legni molto

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (1 risultato)

este, 241: dubbio maggiore era nato ancora per avere dato la balta presso susa

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

andazzo. guicciardini, 2-1-153: vivendo ancora così, si conducono con fatica bene

191: al tempo di dioscoride come ancora al nostro tutte le mercanzie che vengono

vol. XIII Pag.958 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

g. dolfin, lii-10-493: santa severina ancora, se bene è gran soggetto e

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

la signora vanda, « che io porto ancora certi vestiti da dieci anni, rimodernandoli

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

porto. leopardi, i-170: osservate ancora in che diverso modo dante ed ovidio

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

'portava'meglio il vino e quindi poteva ancora far della morale. -permettere, ammettere

, oltre a tesser buon compagno pizzicate ancora di poeta. p. tiepolo, lxxx-3-184

insieme vi porterete amore, voi amerete ancora me. aretino, v-1-809: da

battaglia. leone ebreo, 387: ancora che l'amore porti seco afflizione e

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

, de le piaghe sue non sano ancora, / brama che 'l sesto dì porti

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

affaccia ed alto mira / il sole ancora e immobile lo giura. manzoni, pr

male che commettono, ma del pervertimento ancora a cui portano gli animi degli offesi

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

. seneca volgar., 3-92: ancora ti lamenti tu dello stato tuo e

un senso di discorso sul metodo) ancora oggi. -portare bene o male

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (1 risultato)

gomito. tortora, iii-190: perdettero ancora quei di dentro in diverse fazioni il

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (1 risultato)

dal suo posto. il portasegnali teneva ancora in piedi il piccolo disco. in fondo

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (2 risultati)

o palmi, e la larghezza si multiplica ancora con il prodotto, e della somma

arboratura. capriata, 845: turbò ancora la quiete della repubblica l'uscita improvvisa

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (3 risultati)

16: allo stesso pellegrinaggio lo stimolavano ancora molte altre cagioni di non lieve portata.

il brocchiere per essere di maggior grandezza e ancora per avere quei due canali di fuora

registrazione). sanudo, liii-220: ancora ozi si farà bando per veder tutte

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (3 risultati)

che sono a nostra notìzia o forse ancora a nostra portata. fucini, 614

mano l'avventura e la favola, e ancora ci riesce. pasolini, 7-126:

lo possa abbassare e quando ti bisognerà ancora rizzarlo. ramelli, 199: quest'è

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (1 risultato)

sonnacchioso. magalotti, 1-430: servono ancora queste gran foglie [d'arecheira]

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (3 risultati)

salutevoli idee spirituali: d'uopo è ancora il fuggire, per quanto si può,

presso le nomentane, per fecondità poi ancora le avanzano, poiché e frequentemente si caricano

animali. varthema, 178: quivi ancora se trova una sorte de capre molto

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (2 risultati)

insieme col portatore di quegli, e sì ancora per lo luogo onde tratti gli avea

d'inganno e di malizia; sono ancora mormoratori, portatori di parole, detrattori

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (5 risultati)

. portatore alpino: scalatore professionista non ancora autorizzato a fare la guida, ma

cosa alcuna che mi para notanda, ancora che 'l si convegna pagar la portadura

il prezzo de'libri, ma della portatura ancora. castelletti, 1-27: averti ch'

arcivescovi e uno vescovo...; ancora ebbe uno filgliuolo conte e una fìlgliuola

chiaro davanzati, 49-11: sì piacenti ancora a dismisura / a bella donna savio ragionare

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (1 risultato)

sguardo. lancellotti, 1-464: ebbe ancora alessandro una certa portatura di corpo che

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (2 risultati)

in udine molte pitture, delle quali ancora si veggiono i portelli dell'organo vecchio,

dipinte ne'quadri o tavole, ma ancora d'armi, d'imprese e simili.

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (2 risultati)

fuggì allora / ratto così che forse fugge ancora. battista, iv-316: qual portento

. monti, x-2-233: non tutto ancora il suo parlar finiva / che un

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (2 risultati)

maniglia, 1-iii-152: tra l'ombre ancora / di vostra infedeltade / i portenti

, 4-581: due piccole natiche rotonde, ancora deliziose e, a loro modo,

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (1 risultato)

questo sì portentoso cangiamento essersi fatto durando ancora le medesime massime ed idee intorno alla naturalezza

vol. XIII Pag.982 - Da PORTICO a PORTIERA (1 risultato)

poeta che conteneva alcuni poggetti ove ancora si vedono alcuni portici sotterranei da stare al

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (4 risultati)

, 11-39: dentro la macchina, ancora aperta e ferma, lei seduta in un

gadda, 6-37: cercò [ingravallo] ancora la portiera, ch'era là:

di tanti alberghi / ora vi resta ancora qualche lista / che non oso scollare.

v. quirini, lii-1-9: spende ancora in altri offizi più bassi per la corte

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (1 risultato)

sentinella. il pericolo / lontano è ancora. / ma se in un nembo

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (3 risultati)

esso per più di tre dita resta ancora la sostanza dello stomaco. fasciculo di

dopo anni da francois mauriac. occupa ancora i due ultimi piani di una di quelle

presentarono come case moderne, e albergano ancora gran parte dell'alta borghesia francese.

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (1 risultato)

arrivo, si era in un certo modo ancora in contatto con il consorzio degli uomini

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

g. parrilli, 1-ii-267: chiamasi ancora porto chiuso quello la cui entrata è

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

e dell'affrica, l'ufficiale, detto ancora console del porto, delle marine parti

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

condivi, 2-146: aveva [michelangelo] ancora stretta amicizia col... cardinal

tutte le parti. il porto è ancora lontano. bocalosi, ii-143: credo provato

lontano. bocalosi, ii-143: credo provato ancora che la base di questa felicità sia

lumi; me al largo / sospinge ancora il non domato spirito, / e

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

... veduta questa danza, ancora che odiosa gli fusse, diliberò fra se

sono a porto e gittato paro / sovr'ancora che non so ma'lassare. chiaro

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

questa rara fortuna di trovarsi in porto ancora prima che in mare.

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (1 risultato)

nello sperimentalismo psicologico di william james non ancora pragmatista... la sua rinnovata filosofia

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (2 risultati)

, u sentimento del dovere, sono ancora radicati negli animi. 4. che

indebolivano li corpi delli sudditi. quindi ancora fu la pragmatica fatta in sicilia l'

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (1 risultato)

landino [plinio], 296: dura ancora l'onore al vin pramno, il

vol. XIV Pag.6 - Da PRANZONE a PRASON (1 risultato)

dicono che nasce [il topazio] ancora intorno ad alabastre, città di tebaide,

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (3 risultati)

della teoria e della pratica non è ancora che ad una fase iniziale: rimangono

che ad una fase iniziale: rimangono ancora dei residui di meccanicismo, poiché si

gran battaglia / e consumata della notte ancora: / alfin si ritirò nella prataglia /

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (2 risultati)

di corpo da chiamare il prete prima ancora che il medico. montale, 13-16:

, / e che inaffiar pur coll'istesso ancora / si vuol la prateria di valiano

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (3 risultati)

della teoria e della pratica non è ancora che ad una fase iniziale: rimangono ancora

ancora che ad una fase iniziale: rimangono ancora dei residui di meccanicismo, poiché si

pur nella teorica, ma nella pratica ancora, senza la quale non è arte che

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

oro; e... bene oggidì ancora si sentano per questa cagione offendere il

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

de'velluti o altri drappi di seta, ancora che la dependa da panni e veli

napoli avete in pratica? -me ne ricordo ancora. botta, 7-93: che la

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

prattica, e poco dopo l'ebbe ancora alessandro. biondi, 13: il principe

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

questa nave... non aveva ancora ottenuta la pratica della sanità, perché

, 1-60: avendo conferito a lui ancora la pratica del veleno e commessoli l'esecuzione

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

'si dice di coloro i quali ancora che non sappiano una qualche cosa ne favellano

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (2 risultati)

quell'arte a pochissimo studio e praticabile ancora da quei sacerdoti, che non mancarono di

s'è fatta molto bene: et ancora io credo che in tutte quelle rovince

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (2 risultati)

i-437: non basta speculativamente conoscere cose ancora di altissima perfezione; convien conoscerle insieme

, 2-105: suo padre, che ancora si illudeva in proposito, aveva recentemente

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (2 risultati)

. moravia, xiii-167: tommaso notò ancora una volta come il prezzo fosse inferiore

, coi debiti adattamenti e arricchimenti, ancora lo pratichiamo. baldini, 9-69:

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (4 risultati)

. frusoni, 186: vennero comandati ancora i paesani perché s'opponessero con l'armi

non m'inganno, voi non m'avete ancora ben conosciuto, e son tanti anni

piace e pigliarne delle altre e praticar ancora con tante loro schiave quante possono nutrire

, 29: la città è piccola e ancora non circuita di mura, quantunque in

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (2 risultati)

cuocevano nel sagrifizio dei morti: costume pratticato ancora nei nostri giorni. f. cornaro

terra che chiamano del fuoco, non ancora ben praticata, passa di lungo sino

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (1 risultato)

cantù, 456: allora quando non erasi ancora aperto questo cancro dell'indifferenza, questo

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (1 risultato)

... essendo noi poco pratici ancora della lingua portoghese, ci riuscì di non

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (6 risultati)

: ci si faccia lecito rivolgerci una volta ancora a coloro che prendendo il nome di

solo come teorico, ma come pratico ancora. lanzi, v-82: a dire il

donno battimo nominato,... ancora che de villa fosse, pur del prattico

.. [nel consiglio imperiale] ancora certi praticoni degli affari del mondo e soldati

e fondamento il vannozzi sin oggi disce ancora intorno a questo? io, quanto

7-50: 1 cervelloni sono di più sorti ancora loro,

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (1 risultato)

altissime alpi non mancano fonti: ancora in queste e nei monti che hanno in

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (2 risultati)

campare la famiglia. pavese, 5-84: ancora adesso il sor matteo a un'occhiata

monbaldone, da cui non si era spiccato ancora il nemico. salvini, 22-84:

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (2 risultati)

torpè, 65: nulla eretica pravitaté né ancora alcuna negligensia de'cristiani possa tórre via

., o care giovani, non è ancora gran tempo, nella nostra città un

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (2 risultati)

, del suo mento appuntato e più ancora pel suo carattere che accresceva i punti

, pvrois et ethon, / tremuli ancora del sceptro apollano / per la gubemazion

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (1 risultato)

del lavoro e ogni soluzione accettabile appare ancora lontana. = voce dotta,

vol. XIV Pag.92 - Da PREDICATORE a PREDICATORE (3 risultati)

insolenti li vincitori cne volesser poi imponer leggi ancora alli paesi vicini, soggiogarli ed astringerli

farsi della setta loro, ma volevano ancora, tanta era la loro arroganza, che

son privi affatto d'acume e spesso ancora ai senno. manzoni, iv- 112

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (2 risultati)

prima il mondo a ben fare, e ancora il drizza per la predicazione de'santi

. serdonati, 9-424: questa vittoria ancora fu a'portoghesi molto chiara e gloriosa

vol. XIV Pag.94 - Da PREDICAZIONE a PREDILETTO (1 risultato)

vittoria. ottimo, i-91: tocca ancora in questo capitolo alcuno predicimento di futuro

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (1 risultato)

, ii-20: sebbene non ci sia dato ancora 11 conoscere le leggi dell'inteme modificazioni

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (1 risultato)

avari, come è predetto, sono ancora superbissimi. m. membri, 56

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (1 risultato)

bene. tasso, n-iii-828: concedendovi ancora che vi sia alcuna predizione del futuro

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (6 risultati)

fasciculo di medicina volgare, 31: è ancora differenzia fra el carbone et el fuoco

adustione. garimberto, 6: si potrebbe ancora dir che l'olio e 'l mele

a dar sulle mani a quelli che diroccavano ancora, a cacciarli indietro, a levar

dormi e la posterità del tuo seme ancora la predominerà ». idem, 22-51:

fede è la confession della lingua, ed ancora che vi paia facile il predominare le

correndo voce che egli e gli altri ancora principali ne ricevino pensioni, ha genio assolutamente

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (1 risultato)

, sarei riuscito a ottenere, prima ancora che nella ditta, una posizione di predominio

vol. XIV Pag.101 - Da PREDONECCIO a PREELLENICO (1 risultato)

. patol. imbibizione dei tessuti non ancora semeiologicamente riscontrabile e che si rivela solamente

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (3 risultati)

di pigmenti (bilirubina indiretta) non ancora giunti a contatto delle cellule epatiche.

concilio di costantinopoli del 553) e ancora in età moderna da leibniz, presunta

che m'illumini e con questa occasione ancora porti la prova della metamorfosi in alcuni

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (1 risultato)

periodo in cui fu al potere; non ancora soggetto al fascismo. b

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (1 risultato)

c'è ima prefazione. si fanno ancora le prefazioni ai libri di versi?

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (2 risultati)

vuoto dell'esistenza, la preferenza era ancora per il secondo marito, sempre al

o tre milioni, e li troverebbe ancora con maggior facilità se emettesse delle azioni

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (3 risultati)

annienta se stesso per ottenere un rapporto ancora più diretto con la matena. =

sece- spito... et uno ancora praefericulo. tramater [s. v.

verga, 3-62: avrebbe preferito starsene ancora un po'sotto le coperte. borgese

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (2 risultati)

si faceveno, sì an ancora eretta a diocesi autonoma), con mansioni

della biblioteca: denominazione usata ancora atmente anche di sostituzione); esercita

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (1 risultato)

libro delle romane prefetture e nella germania ancora del renano fino ad oggi possono vedersi.

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (3 risultati)

è ciò che ti hai da prefiggere ancora tu, quando tomi ad invocare il tuo

che certo non si prefigge, forma ancora l'esercizio gratuito di parecchia di quella

allusive, simboli; espresso in forma ancora embrionale, primitiva, non pienamente sviluppata

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (2 risultati)

di tutta la superna città: non ancora compiuta, ma innanzi cominciata, e

presenti su alcuni di essi e migliorare ancora la mescolatura delle fibre; effettuare uno

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (4 risultati)

una rivoluzione felice della quale non è ancora possibile prefissare il tempo. volponi,

termine competente. battaglini, 1602-9: passò ancora alla discussione di clemente il motivo,

un principio prefisso, non giova affaticarsi ancora dicendo il vero, conciossiaché solo il

poesia,... per non essere ancora astantemente prefissa e arricchita la lingua.

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (2 risultati)

e'non basterebbono a punire i potenti, ancora che ne avessino autorità, vi hanno

vituperio di malignità... quelli ancora che veduta la necessità non si muovono

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (6 risultati)

, / favilla di pietà non senti ancora; / anzi t'inaspri più quanto

: pur se pietà di me ti prende ancora, / vinca la tuo dureza el

che di seguirlo e di pregarlo ancora / e di scoprirgli il cor prendo

caffè ché già si intende, ma ancora con pasticci, crostate, cialde, cialdoni

anche implicita. latini, i-1515: ancora abbi paura / d'improntare a usura,

cesarotti, i-xvi-1-34: priegovi, se ho ancora alcun fido compagno che mi compiaccia,

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (2 risultati)

alla maniera antica, come si vede ancora a lourdes. -anche in relazione

anno, la mattina, mentr'io era ancora a letto, capitò la domestica dei

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (1 risultato)

bello. carducci, ii-6-152: parrebbe ancora doversi proibire che persone ignoranti o meno

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (1 risultato)

, 5-3-425: affetto d'amicizia non intepidito ancora g g; r

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (2 risultati)

vivo il conte ugolino nella torre della fame ancora il decimo giorno: che tutto l'

., x-166: noi non ci lodiamo ancora da capo a voi, ma diamo

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (1 risultato)

jahier, 3-47: non si è ancora in grado di fornire esauriente risposta in

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

e fine. pananti, i-425: quando ancora era al collegio, / per premio

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

storica. aretino, v-1-411: ancora che l'età nostra, monsignor reverendo

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

può meritare quella scritta per più secoli ancora dopo l'invenzione della scrittura.

né, perch'io m'affatichi, giungo ancora / di tanti pregi vostri al minor

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

ma fra quelli di tutte le altre nazioni ancora dell'universo. salvini, 23-231:

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (4 risultati)

della sostanza della materia, andare investigando ancora l'altre le quali sono bene legate con

italiane, credeva nulladimeno che un mezzo ancora vi potess'essere da renderle e più diffuse

a una maniera pittorica che non ha ancora raggiunto i risultati formali propri della pittura

lo stato d'inghilterra... e ancora de la guerra...,

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (3 risultati)

pubblico, del quale impoverimento si debilitano ancora le forze stesse del principato. p

non avere quei rispetti che si devono ancora altaltre nazioni. galileo, 3-3-223:

gloria umana non solo aborrimento, ma ancora orrore, considerando quanto l'amor di

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (2 risultati)

, dubitando di tutto, di ciò ancora che più chiaro appariva, e andando

fiandra e in italia, ma sostenne ancora la sua riputazione, benché pregiudicata da

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (2 risultati)

delfico, iv-350: cotesto taglio si fa ancora in una maniera pregiudizievole al proprietario.

sempre addietro degli altri, non sono ancora così lontani da'pregiudizi e dall'animosità

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (2 risultati)

per la stalla vuota, nell'odore ancora pregnante di lei [la cavalla],

4-445: la chiesa, e più largamente ancora il culto, e lo stato debbono

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (2 risultati)

il giorno moriva; ma paria era ancora pregna di luce, ritenendo la luce come

bonvesin da la riva, 25: ancora altro me ha noxuto, donde questo

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (2 risultati)

al figur. benzoni, 1-11: ancora che alcune indiane fossero pregne dagli stessi

: temo la anima mia non ne porti ancora di pena, se la misericordia di

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

al rapporto tra un'etica di società ancora tribali o arcaiche o comunque preindustriali e

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (4 risultati)

. silone, 5-41: « ricordi ancora i piani fantastici che allora progettavamo? »

è colpa mia se qui si sfiora ancora una volta l'impaccio del duplice uso

quali si attribuiscono al preiussorio, ma sono ancora connaturali al principale e coeguale.

e non solo il padre spirituale, ma ancora la prelata e altre superiore.

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (1 risultato)

vicina a quella dove abitava, ed abita ancora, il caffè greco. d'annunzio

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (2 risultati)

alla quota ereditaria (di un'eredità ancora indivisa) che un altro coerede intende alienare

da cesare u posto reggio, acquistò ancora il jus della prelazione in que'feudi,

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (1 risultato)

. praga, 4-145: mi sento ancora pigiato da quella folla variopinta in cui

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (3 risultati)

verga, 5-93: con tutto ciò ancora non pioveva; ma era quella calma

stato d'incapacità assoluta e tal volta degradate ancora dalle prevenzioni, dai pregiudizi e dagli

, ii-635: parlava, ma non ancora usciva dai preliminari, forse intendendo misurare

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (1 risultato)

come lo è del mare, vedrà stelle ancora

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (3 risultati)

innanzi. tesauro, 1-55: avvisato ancora l'harcorte, mentre vi spedisce

'. carducci, iii-25-395: ho ancora negli orecchi e negli occhi, e mi

dell'ambizione trascinata durante l'adolescenza prima ancora di cominciare a vivere per soddisfarla gli

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (3 risultati)

che non abbiamo avuto in quest'anno ancora una buona tempesta di tuoni e lampi

un'occasione così straordinaria. -non ancora adatto (un tempo, un'età)

, la stridula vocetta del vecchio serbava ancora, quantunque premeditatamente addolcita, un certo

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (4 risultati)

): uscito della camera e sentendo ancora costui ramancarsi, non avendogli ancora l'

sentendo ancora costui ramancarsi, non avendogli ancora l'asino levato il piè d'in

la tua nave s'aveva a partire, ancora premeva i porti miei, è ancora

ancora premeva i porti miei, è ancora negli occhi miei. ariosto, 10-109:

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (2 risultati)

ha a guisa di fave e le grane ancora quasi simiglian- ti; come egli è

e bucciol farvene nesto; / in essi ancora alber- cocche insetare / ora con marza

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (3 risultati)

mi preme,... non ho ancora risoluto cosa alcuna. e. cecchi

n. villani, 1-165: puossi ancora dire che quei poeti tragici non premessero

segni, volle il malvagio che caldo ancora sepolto fosse il fanciullo, mostrando di

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (1 risultato)

al roseo lume, / quando negletta ancora / premi le molli piume.

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (2 risultati)

dunque premesso, noi possediamo nella condizione ancora ben ricordata di que'tempi un punto da

, 1-i-59: ciascuna [potenza] ancora ha suo potere diverso e distinto: de'

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (2 risultati)

'l petto. pallavicino, 1-383: quando ancora il cittadino benemerito non sia sospettoso,

si dilettarono delle lettere, ma furono ancora di quelle larghissini premiatori e molto liberali

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (2 risultati)

preminenze antiche. serdonati, 12-526: oggi ancora la detta badessa ritiene grande autorità e

gli dà spiraglio alcuno, del metallo ancora che sotto il fondamento della mina di sopra

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (3 risultati)

non solamente preeminenziale onorifica, ma giurisdizionale ancora. -dir. can. che

vivere per quel momento e per altro ancora. ardigò, iv-209: il premio,

aiutarci l'un l'altro, con proporre ancora immensi premi a chi avrà in sé

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

delle altre [donne] gli appariva ancora sepolta, inerte negli strati sociali pre-modemi

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (2 risultati)

i-334: a napoli non si avea ancora pensato a premunire le donzelle contro l'orrore

dalle possibili obiezioni del contraddittore prima ancora che siano state formulate. tommaseo [

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (3 risultati)

dirsi per lo più fiancheggiate da quelle ancora della giustizia. gtannone, 1-iii-320: dirizzò

l'infuori del treno? -ce l'ho ancora, -disse l'altro con un'effervescente

. la terza volta carrera aveva portato ancora un altro avventore, sempre da servire

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

: elli a me: « tu imagini ancora / d'esser di là dal centro

carducci, ii-3-253: perché non pubblica ancora la 'vita nuova 'e il '

vecchiezza. sannazaro, iv-105: tu ancora ti ricorderai di massaia, e per

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

le quali cose udite, cassandra e lisimaco ancora presono maestà di re. storie pistoiesi

e alberto. io no, non ho ancora preso la patente. 20.

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

b. davanzati, ii-158: nelle navi ancora eran traditi. parte de'vogatori batavi

marco polo volgar., 3-143: ancora porta grande quantità d'astori per uccellare

non si larga. boccamazza, i-1-439: ancora devi sapere che né fede né lodo

non mi prendesti » disse e nse ancora / al fratellino un po'mortificato. c

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

. cielo d alcamo, 135: ancora tu no m'ami, molto t'amo

derubavano regolarmente. e lui non aveva ancora potuto prenderli sul fatto. 30

, a tavola, davanti a un piatto ancora vuoto e splen- ente, paolo

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

albero della croce, 1-24: prese ancora messer gesù vita dura e aspra e solitaria

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

licenziava gli operai. vittorini, 5-197: ancora oggi gran parte dei contadini siciliani sono

prendea marito, dicea che non avea ancora trovato marito che volesse anzi lei che

, non che gravarsi di vino, ma ancora di prenderne non sobriamente. capellano volgar

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

, una contadina di mezza età nera ancora di capelli e molto più secca,

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

cix-i-454: giacché la stagione non è ancora ciò che dev'essere per che possiate viaggiare

quando si paragonano, dico a me ancora esser accaduto ciò che a virgilio intravenne

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

71: presi sbaglio: ma sono ancora in forze. alearotti, i-ii- 18

fondo marino con le marre (l'ancora). dizionario di marina, 670

'prendere ': far presa (dell'ancora); penetrare nel fondo con le

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (1 risultato)

del nuovo problema da cui non sono ancora uscito. -prendere del nome di

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (1 risultato)

'chez ma- xim's] vige ancora, come nell'anteguerra, l'obbligo di

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (1 risultato)

, cum la mia lana- cea toga ancora le prensure o ver lapule infixe retinente.

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (2 risultati)

sangue di gesù cristo. or perché ancora a loro non dovea prenunziarsi con segni

, non ci è dubbio che seguiranno ancora quelle poche che restano. s.

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (3 risultati)

a malincuore, nella crisi che preoccupa ancora oggidì tutte le menti, il ministero

, mi occuperò d'altro o ridurrò ancora ogni esperienza a questo fine: tutto ciò

ai cuori di marmo, o, peggio ancora, ai cuori preoccupati.

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (1 risultato)

autore compunzione dell'essere avaro, che ancora, come nelle seguenti parole apare,

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (1 risultato)

6-71: questo medesimo fatto si dimostra ancora per via di un'altra simile esperienza

vol. XIV Pag.185 - Da PREPARANTE a PREPARARE (3 risultati)

. soderini, iii-298: i vinegiani ancora in un mese possono fare cento galere

magna non sentiamo che l'imperatore faccia ancora preparamento di armi, comeché ad essa noi

soderini, ii-29: è bene ancora terrazzare i campi che altrui vogli disporre

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (3 risultati)

preventive informazioni su un argomento successivo, ancora da affrontare. f f

, lxxix-ii-65: io non mi sento atto ancora a grandi lavori: mi mancano i

perché... era una donna ancora giovane e civetta. cassola, 2-

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (1 risultato)

1-14-2-12: giuridicamente così il matrimonio come ancora il contratto suo preparatorio si esplicano con

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

7-ii-13: il dì del giudicio non è ancora propinquo, perché bisogna prima la preparazione

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (1 risultato)

completato, concluso; che non è ancora compiuto, ultimato. arneudo [s

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (3 risultati)

/ sangue nemico, e n'e vermiglia ancora, / è come sai perfetta,

drammatica. minturno, 156: era ancora un'altra maniera di canzone, grecamente

'quando entra il coro. notasi ancora un altro modo di preporre e di tramezzare

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (1 risultato)

ontempi, 1-1-18: sono consonanze ancora di questa musica quelle eleganti preposizioni,

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (2 risultati)

: son tali i miei debiti antichi non ancora saldati che l'incominciare con un ordine

. galileo, 3-2-11: a noi ancora sia dato campo di parlare e d'essere

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (1 risultato)

preposto. minturno, 156: era ancora un'altra maniera di r

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (1 risultato)

perché, se bene io non mi sia ancora slattato come discepolo, conosco per altro

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (1 risultato)

prepotenze, le violenze e contro l'ignoranza ancora de'magistrati. manzoni, pr.

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (1 risultato)

: dobbiamo noi aspettare, popolo non ancora tutto unito, inerti e indifesi, l'

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (1 risultato)

io trovo che, dopo le poche prove ancora di gusto quattrocentistico dell''adorazione dei

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (2 risultati)

de luca, 1-14-1-218: vi è ancora un altro grado maggiore di padre dell'

d'este. monti, ii-177: credo ancora che non si parlerà affatto di giuramento

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (6 risultati)

memoria. idem, 7-v-224: truovasi ancora ornato di una pari prerogativa dopo il

de luca, 1-14-1-387: si concedono ancora molti favori alli fondatori e alla posterità

... li commendatari si godono ancora alcune prerogative di precedenze e di esenzione dal

le dota eccellenti e rare, ma ancora prerogative di grazia, di agilità e di

è la grazia, dovrai dir subito ancora tu colla donna samaritana: 'domine

, 1-58: hanno questi [vasi] ancora la prerogativa o vera o immaginaria,

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (3 risultati)

, fa', signore, che sia santificato ancora in tutti gli uomini, acciocché alla

dico della prerogativa, intendo della preminenza ancora, facendo io poca diferenza fra la

. della casa, 576: puossi ancora mentire tacendo, cioè con gli atti

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

porca. lastri, i-v-12: maggiore ancora sarebbe stato il prodotto del grano.

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

. marin. parte larga della marra dell'ancora. carena, 2-368: 'marre

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (4 risultati)

che fa. fioravanti, i-7: è ancora necessario il saper cuocer la colla di

-piantarsi saldamente nel fondale (un'ancora). crescenzio, 2-5-530: il

perché tali vizi non avreb- bono fatta ancora alta presa. rosmini, xxii-5: è

di mezzo arrigo belmessere e, intercedendo ancora il vescovo di aleria, fece lasciare la

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (1 risultato)

di molti, che dante mentre era ancora in firenze non si fosse provato d'

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (2 risultati)

forse del mal che non è giunto ancora, / e mal può medicarsi un

corpo l'avesse davvero atterrito non era ancora in tempo per salvarsi? presare

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (3 risultati)

traslazione dell imperio in costantinopoli, come ancora nelle antiche croniche della chiesa greca più

, quasi in piccola grotta, conservato ancora si riconoscerà il piccolo presbiterio, vedendosi

cherici come poi d'una generale adunanza ancora di laici sia nata dalla infingardaggine de'

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (3 risultati)

roma per fare il medesimo et elesse qui ancora alcuni vecchi uomini, buoni e fedeli

de'cardinali non si accordando né essendo ancora la legge delli due terzi, cominciarono

sf. cinem. abbozzo di sceneggiatura ancora privo di indicazioni tecniche. = voce

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (2 risultati)

l'ora prescritta era giunta e non avev'ancora veduto alcuno. fortis, xxiii-456:

/ di sopra 'l limitar che 'l tempo ancora / non era giunto al mio viver

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (1 risultato)

: la legge che prescriveva i colori essendo ancora in vigore, dai colori delle case

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (3 risultati)

de luca, 1-11-1-77: si perde ancora il legato in maniera che non si

, né contemplando un dipinto, io ho ancora questa debolezza; se non altro interrompo

scrittori d'un certo secolo, e ancora meno quelli de'più remoti, poiché,

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (2 risultati)

casse due anni prima apparsero e seguitarono ancora il terz'anno. b. croce,

repubblicano, il socialista, il repubblicano ancora -uno era vedovo e gli altri non avevano

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (3 risultati)

a'maldicenti, ma li con- stnnse ancora a predicar insieme con gli altri le laudi

frugoni, 3-ii-318: ha l'amore divino ancora li suoi stratagemmi, e per essere

alcuno; ed oltre a ciò gli mandò ancora a presentare alcune cose della sua cena

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (2 risultati)

gli esami per te se ne hai ancora voglia. sono stato a presentare la

in cucina. -noi non ci siamo ancora presentati, -disse il maresciallo: -maresciallo

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (3 risultati)

belle e significarne altrui. ché non ancora ho potuto, e sorrida chi vuole;

potuto, e sorrida chi vuole; non ancora: tanto fu tempestosa la primavera,

raccolta, che ti presento, non è ancora un saggio per me, né più

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

vanti quai fosser gli eredi, si ricava ancora dal noto passo d'orazio e da'

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

lettere. carducci, ii-1-166: pensa ancora, se tu puoi, a trovarmi

è fuor di dubbio che qualche volta ancora si desidera di sentire e di vedere come

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (3 risultati)

spazio di acque all'intorno di un'ancora, affondata su di una rada, sufficiente

alle presentazioni e il suo libro e ancora l'oste mio. sanudo, xxii-93

conoscere uno scrittore o un artista non ancora noto con articoli e saggi che per la

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

, era considerato in forza al corpo ancora per un anno dalla data di segnalazione

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (5 risultati)

si attendeva con l'animo, ma né ancora con le orecchie s'ascoltava cosa alcuna

presente, / fa toccherai e scherzeraici ancora, / ci dormirai vicino. monti,

6-125: caro mainardi, non hai ancora ricevuto la mia ultima?..

ridondanti. galileo, 1-1-76: mancandomi ancora un anno a finire la condotta precedente

veneno. varchi, v-554: dice ancora [il petrarca] che presentissimo rimedio

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

diceme. paganino bonafè, xxxvii-142: ancora abii questo a mente, 7 e

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

., le cui sacratissime leggi sono ancora alli presenti uomini chiara testimonianza del- l'

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

: 'di presente che 'pur ancora si dice per tosto che, subito

cesare la figlia, che non era ancora negli anni nubili. cinonio, 88:

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

è indiscretezza. magalotti, 1-176: serve ancora il arro a dar la concia

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (3 risultati)

2. per estens. intuizione non ancora pienamente sviluppata di quelli che saranno gli

passare di quinci. soderini, iii-214: ancora è proprio l'assideramento nella nascita del

, formulare, sia pure in modo ancora iniziale e schematico, idee, concetti

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (3 risultati)

è già di bisogno della sua presenzia ancora alle pecorelle, ma debbe mettere lo

buzzati, 4-443: le bestie più ancora che i luminari delle cliniche percepi

animali. fra giordano, 3-313: ancora essemplo degli uccelli che mudano, che

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (4 risultati)

in presenza alcune cose, secondo che ancora oreste mostrò certa vesta fatta da ifigenia

, di abbracciarvi presenzialmente, e desidero ancora che non tralasciate di favorirmi e rallegrarmi

cognizione di molte cose divine, ché 'seppono ancora talmente la natura de'demoni e modi

quale era usato alle assentazioni, parendogli ancora che savio parere non fusse il preponere

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (1 risultato)

volgar., 21: ecco ancora la infinita umiltà di dio, che tanto

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (2 risultati)

intr. con la particella pronom. trovarsi ancora. e. cecchi,

convenienti, il reprimere tanta licenza mentre ancora non avevano fomento [i propositi di

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (2 risultati)

nostra disputata nella sudetta ruota la questione ancora non decisa sopra il tempo o il

3-283: sebbene da noi... ancora si rispettino il focolare domestico e le

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (2 risultati)

se quest'opera del zendrini non appaga ancora i desideri del pubblico, ne ferisce

presidenziale '... si adopera ancora qualche volta nel senso di 'dittatoriale

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (1 risultato)

fuzzati, 1-256: la guarnigione è stata ancora diminuita di numero, lunghi tratti di

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (1 risultato)

maffei, 5-4- 25: conduce ancora per publico servizio un contestabile e due

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (1 risultato)

ammontate nel tino o altrove e non ancora pigiate. = voce dotta, da

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (4 risultati)

, / ed ora plui / ch'ed ancora non fui, / di vui, bel

sibilla] già presa, ma non doma ancora / dal febeo nume...

.. aveva a noia l'armi, ancora per la patria, non cne prese

bene, è occupare un luogo non ancora preso da'nostri. -riservato ad altri

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (6 risultati)

veleno e maligni umori, ma perché ancora ne manifesta qualche volta con l'odore

per lume ne l'anima. questa ancora è metafora ben presa perché così l'

',... mi persuadono ancora una volta che u primato fra i

presa del traditore, facilmente conobbe ch'ancora non era spenta nelle menti degli uomini

guadagni e le gloriore vittorie promette, e ancora debitamente presa concede. capellano volgar.

g. gozzi, i-28-140: a me ancora non è avvenuto di abbattermi in niuno

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (1 risultato)

. dare la pressa; carta che ancora non ha avuta la pressa. stampa

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (1 risultato)

gadda, 6-281: dei cenci, ancora... vi erano stati riposti in

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (1 risultato)

pressato dagli elettori e da molti altri ancora. gualdo priorato, 3-1-45: essendo egli

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (2 risultati)

preesistenti verità come in un mondo di verità ancora sotto pressione. -sotto pressione

pressione. -sotto pressione: non ancora funzionante perché la compressione raggiunta dal vapore

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (3 risultati)

ridendo, guardi altrove, come se ancora tu non creda che ella possa essersi

, / tossa del corpo mio sarieno ancora / in co del ponte presso a benevento

bellissime vigne. pulci, 1-6: guardisi ancora a san liberatore, / quella badìa

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (3 risultati)

cave dell'oro e dell'argento nascono ancora colori, cioè giallo e 'l verde.

ultimamente 10 a roma venni, né ancora gliele ho restituiti. d. bartoli,

niente. vico, 4-i-906: questa ancora è la cagione dell'apparenza del mondo

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (3 risultati)

di quelli che soffrono perché non conoscono ancora cristo, alla pressura di quelli che soffrono

gia l'orgoglio, piu ancora che deltamore: e tuttavia non so

sottile, oh quanto sottile, resisteva ancora, lo vedevo, dentro di lei a

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (3 risultati)

debole e che il muro, che era ancora fresco, si potessi anco prestamente mandare

cose che nascono e crescono prestamente prestamente ancora mancano e muoiono. s. carlo

, 6-114: mostrò assai prestamente e ancora fanciullo quale frutto avesse raccolto.

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (3 risultati)

. anonimo, xcii-i-320: quella magna ancora che da li ispani si chiama furtada

, né lui abandona la sua prestanzia ancora che siano in terra. 5

secondo la legie dello specchio non era ancora passato il termine del pagare. rinaldo degli

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (3 risultati)

e i doveri socievoli che potete prestare ancora nella miseria con l'esercizio della sommissione

. palmieri, ii-79: la spenenza ancora presta vigore. caviceo, 1152:

poco fortificati dal moto, non sono ancora guariti dalla flussione e si prestano di

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (2 risultati)

resistette all'impeto del vento, puoté ancora sollevarsi un poco. -offrirsi alla

e nel campo di mario, benché nuovo ancora e poco esperto nell'armi, facevasi

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (1 risultato)

vero servaggio si ritrovavano, ma quegli ancora i quali, per godere beni,

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (3 risultati)

dio ch'ei parla, e parla bene ancora! /... /

non so se nella nostra colonia si veggono ancora gli esempi. tarchetti, 6-ii-123:

l'incantesino di napoli non sono finiti ancora. il prestigio partenopeo non è caduto.

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (2 risultati)

oggi per noi, l'attenzione si porta ancora su un'italia di mandolinisti cenciosi,

aprillo, / plauto è, comedo ancora assai famoso. = denom.

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (2 risultati)

tragedia che della sua tragedia, ancora che non fosse presa veramente da altra

amanti presto presto / e l'impresario ancora, / perché andasse a la scena

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (4 risultati)

gelsi... esce che è buio ancora... una bimbetta. è ingombra

pensato caso: / e di perder temendo ancora il resto / che vacillando seco era

acchiusa prestino. pascoli, 266: era ancora prestino, eran le nove / forse

, i-intr. (i-iv-20): né ancora dar materia agl'invidiosi, presti a

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

. muratori, xiii-594: potrebbe dirsi ancora che, essendo soliti i giovani di

, 6-6 (i-iv553): ridevano ancora le donne della bella e presta risposta

i-iv-122): il misero landolfo, ancora che molte volte il dì davanti la

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (2 risultati)

con l'aspetto di sacerdoti, quando ancora erano mutoli. -vigile.

, 10-321: o fidanzato, attendi attendi ancora, / quella per cui sospiri non

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (3 risultati)

e forse sbarcato su l'isoletta per tragittare ancora da questa parte. magalotti, 23-381

non è però per questo impossibile persuaderla ancora agli uomini civili e che presumono non essere

1-135: non si sarebbe presunto, ancora pochi mesi prima, ch'egli potesse

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (4 risultati)

graf, 5-1161: presunsi / di resistere ancora. invano, invano.

da un capo alraltro, un paese ancora impigrito dal sonno, tardo a svegliarsi

.. è stata così grande, e ancora vitale e attiva, da metterci in

mediante blocchi di tufo, che spesso ancora si vedono presso

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

nui siamo ne li presumpti, perché ancora non è manifesto uale fusse la

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (3 risultati)

de l'animo lo intendere, se ancora la prosontuosa mano non prenda la penna

e li presontuosi... non hanno ancora veduto loro e vogliono investigare e'fatti

flaminio solo col suo danno e nonne ancora con grandissimo danno della patria, avesse

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (1 risultato)

esser figlia (runa tal madre, militavano ancora diverse chiacchiere. romagnosi, 19-178

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (1 risultato)

sia vero che il proprio presupponga la comunità ancora in due luoghi di virgilio, senza

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (2 risultati)

penso che mi sarà imputato se lodarò ancora io quello [cacio] della mia

. sussistere). esistere in forme ancora embrionali ma che prefigurano gli sviluppi futuri

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (2 risultati)

di vita dependente da dio, e ancora perché sono vizi sì contrari che non

alla mia morte, ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (2 risultati)

di orizzonti stretti / a custodire vite ancora umane 7 e gesti conoscibili, respiro

mereiaio di morale? / voi siete ancora in tempo, e diverrete / ben

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (4 risultati)

di un proprio credito; creditore non ancora pagato. s. venier, lxxx-3-825

storiografi si sono effettivamente affaticati, e ancora si affaticano, in quest'opera presuntuosa

del monte simoncelli, i-2-401: di qui ancora dovete voi prendere avvedimento...

in quello ducato, giudica se gli appartenga ancora brescia, bergamo e crema. idem

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (3 risultati)

impazienza. forse essa pretese d'aver ancora le sue devozioni da fare; la

la notte precedente, ritenere, né ancora alcuni altri segni da lui veduti, pretendenti

molto importante incorporata al presente... ancora al regno di boemia. bizoni,

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (1 risultato)

quasi tutte le prefate condizioni e parlando ancora assai freddamente nella causa palatina con pretendimento

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (2 risultati)

amicis, xiii- 26: benché ancora giovinetto, tu avrai visto più volte anche

: nel campo dugentesco i filologi combattono ancora... la secolare battaglia sull'

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (4 risultati)

è una donna sui cinquant'anni, ancora elegante, pretensiosa. rapini, 27-1114

gobetti, 1-i-130: in italia non abbiamo ancora né una scuola di cultura popolare seria

l'usanza o, meglio, durava ancora l'usanza, nelle famiglie signorili, dei

di lettere d'amore scritte con calligrafie ancora pretenziose, con inchiostri sbiaditi e mai

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (2 risultati)

al tempio sì bene, ma non ancora ammessa all'altare. davila, 255

nulla può nel preterito: e così è ancora spediente ch'ei nel reterito nulla vaglia

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (3 risultati)

, i-103: veramente ogni atto, ancora che minimo, della vita sua è suto

giudicano che in questa pace debbe intervenire ancora il capitan francesco. boterò, i-45

navigazione (v.); cfr. ancora il lat. praeternavigàre 'navi

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (1 risultato)

pasquinate romane, 704: voi non sapete ancora / qual sia questo liquor, né

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

. jaccarino, 159: lasciatemi sfogare ancora contro la pre- tomania.

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (2 risultati)

i suoi [di alessandro magno] pretori ancora, capitani illustri, avevano dato l'

un dito rovinato; e lo porto ancora un po'curvo e monco

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (3 risultati)

di guerra del mon- tmorency e più ancora del re di prussia... e

. taegio, lxvi-2-10: dagli antichi furono ancora esaltati i vini caletani di spagna,

così cordialmente detestato dal petrarca, hanno ancora radice nel sentimento della continuità universale della

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (3 risultati)

glomeruli ma differente aalturina in quanto non ancora modificato dalle attività secretorie e di

per quanto gliel concedevano le strane convenzioni ancora prevalenti a'suoi tempi intorno all'imperterrito

prima prevalenza dei caratteri nordici, eccoci ancora alla fusione di essi con caratteri di stile

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (1 risultato)

, lii-14-14: quelli di tine, ancora che non avessero artiglierie, si portarono così

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (1 risultato)

che l'amicizia mia può essere di giovamento ancora a voi, potendovi prevalere del mio

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (3 risultati)

... il che processe e procede ancora alle volte in barberia, perché nelle

goldoni, ii-iiio: più miseri quelli ancora che prevaricatori si chiamano del vangelo,

la veste nera: e ciò era ancora per gastigo della loro prevaricazione, restando

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (1 risultato)

solamente avea veduto colui, ma preveduto ancora ciò che farebbe di lui. bruno

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (2 risultati)

che desidera, sia per confutarlo prima ancora che abbia parlato; precedere altri nel

aiuto spirituale necessario o della grazia prima ancora che ne sia richiesto (con riferimento

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (1 risultato)

il 25 mattina, un sabato: ancora piu tardi del preventivato e ignaro di

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (3 risultati)

da deplorarsi che la legge non abbia ancora trovato modo di sopperire alla misura del

cautelarsi contro situazioni che non si possono ancora prevedere esattamente. p.

per essere istimato da troppo, parte ancora perché prevento dalla morte, quando era

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (2 risultati)

in prevenzione un libro che non fosse ancora fatto. tronconi, 3-307: grazie,

[la causa] a ogni modo, ancora che bisognasse con l'autorità prevertir lordine

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (1 risultato)

tutto il coraggio di sturzo, riproporre ancora la validità di un modello economico di

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (1 risultato)

per le fiamme amorose, siemi tu ancora previa. alfieri, i-73: giunto a

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (2 risultati)

, 5-i-49: oggi e capitato qui ancora monsignor prevosto della scala. pacichelli, 2-272

blese, verbi e desinenze, e ancora poteva parlarla come l'italiano, se

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (1 risultato)

/ tenu- t'è più preziosa / ancora che non sia cara / de l'altre

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (3 risultati)

una primavera di intenso lavoro, non ancora cessato, una scribacchiatura mal compensata da

necessari: preparatevi ad ascoltar un delitto ancora più grave. alfieri, 5-14:

captare queste esigenze che non sappiamo ancora di avere, queste domande che non sappiamo

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (2 risultati)

repubblica. caro, 5-104: ci adiramo ancora con quelli che ne biasimano e non

in dispregio avute, ma e'furono ancora poco prezzati i familiari irritamenti della gola

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (2 risultati)

questi prezano tutte le grascie e giudicano ancora nelle differenze che intervengono fra i mercanti

ciò ch'apparteneva a la favola, ma ancora migliorate molte cose che riguardavano l'allegoria

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (2 risultati)

più soda del nostrale et al gusto è ancora più saporito dell'altro. spettacolo della

e acciò che a ciascuno de'contadini e ancora forestieri, i quali li vendono i

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (1 risultato)

prezzi chi voglia dormire con loro, ancora che esse sien ricche, nobili e bellissime

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (2 risultati)

144: la ragazza uscì senza farselo dire ancora, con un passo più lieve,

. firenzuola, 346: ella macinava ancora a prezzo al vicinato. foscolo,

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (2 risultati)

ella gli desse; / né sapendolo ancora a chi fu dato, / con

possevini, 160: i fanciulli ancora pensano che le cose, che sono in

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (2 risultati)

-in relazione con un aw. negativo: ancora, neppure. pulci, 10-8

pietra. cennini, 3-34: ancora per disegnare ho trovato certa pria nera

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (3 risultati)

. faldella, 13-202: non ho ancora incartata la nota principe della pittura francese

urbano, si accostò a colui che ancora era acceso e ansante della fierissima perorazione

forse veretilli, alcioni o oloturie non ancora sviluppate. = voce dotta, lat

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (1 risultato)

capo fino alle nuvole, e più su ancora. era costei la filosofia. manzoni

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (2 risultati)

ma mi fece pietà e dissi: « ancora sei fuori. la prigione è una

prigione. domenichi, 5-13: pietro navarro ancora, il quale, fondato in tutti

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

. ottonelli, 143: prigione s'è ancora detto in genere femminile, di donna

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (2 risultati)

ridotta una larva di sé, qualcosa è ancora in lei di vittorioso...

in fatto di etica, non son riuscito ancora a liberarmi dalla prigionia della critica kantiana

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (2 risultati)

facevamo essendo fanciulli, e la quale ancora s'usa tra giovani e tra soldati,

, 30-81: era [la campagna] ancora mutola e triste come l'inverno,

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (2 risultati)

il nuovo zio e, non conoscendosi ancora, si guardarono bene in faccia.

luce dell'attuale civiltà europea non è ancora del tutto una bragia spenta.

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (3 risultati)

oggi t'esiglia, / con la musica ancora vieni a me. / geloso sono

nuvole sulla luna. quasimodo, 1-50: ancora udremo, / prima di notte,

giunga a qualche meta, / non ancora deluso / m'avvicini ad altro sogno

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (1 risultato)

fra i nostri contadini ed è forma usata ancora in altre parti di toscana.

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (1 risultato)

. l. pascoli, il-n: fu ancora... [iddio] il

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (1 risultato)

petrarca volgar., ii-34: ordinò ancora che né patriarca, né primate,

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (3 risultati)

e simili. redi, 16-ix-440: trovansi ancora cer- t'altri dattili neri detti '

già conosciuto l'uomo, ma con ancora un che di primatìccio. jovine, 5-179

accogliente alle primaticcie fiorite d'una fantasia ancora tutta trepidante e stupita. 5.

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (1 risultato)

o più d'ogni altra nazione, pretende ancora il primato sopra quante provincie ha l'

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (4 risultati)

6. sport. migliore risultato, non ancora superato (in rapporto con la categoria

apostolica od a suo pnmato. statuì ancora che nessuno arcivesco sia primato né patriarca

... i grazia che attende ancora / la terza primavera! saba, 134

[il rovere] rampolla / e sogna ancora seta.

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (1 risultato)

in una sorta di magia primaverile, ancora avvolto dalla nativa aura d'oriente.

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (5 risultati)

autorità primaziale del pontefice non era stata ancora definita. primazialità, sf. condizione

gittossi in terra e disse: benedici ancora me, padre mio. il quale disse

suo iacob, pero che supplantò me ancora prima una altra volta; le primegenite

santi barlaam e giosafatte, 26: ancora regnava il nemico per lo peccato del primerano

una e gli altri, certo, / ancora non comprendevo. 2. anteriore

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (1 risultato)

: per noi la pittura non è ancora degradata dalla primiera dignità. landolfi,

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (1 risultato)

notturno. -intatto, non modificato ancora dall'uomo o dalla civiltà.

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (1 risultato)

era cattiva in sé, ma più specialmente ancora perché perpetuava, aggravandolo, un equivoco

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (1 risultato)

nostra specie attaccano gli umani germi chiusi ancora nel primitivo lor guscio, onde possa

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (6 risultati)

chaco è una regione fertilissima, piena ancora di coccodrilli, serpenti, ed immense

fase storica relativamente primitiva, una fase ancora economico-corpo- rativa, in cui si trasforma

in via di sorgere, ma non è ancora organicamente formata. stuparich, i-421:

costumi primitivi. -rudimentale, non ancora perfezionato. capuana, 1-ii-208: la

, in diversa forma, provano forse ancora gli esseri primitivi, i contadini più

i-184: l'uomo di queste montagne è ancora un primitivo e se gli riesce di

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (3 risultati)

. adriani, 1-6: era costume ancora in quel tempo che i gio

vlii-63: alle decime aggionsero le primizie ancora, le quali furono primieramente instituite da alessandro

n'è d'una sorte che maturano ancora di luglio, che le domandano premicie.

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (8 risultati)

. serdonati, 10-108: in questa terra ancora il signore ha avuto le primizie de'

tue primizie, mi desti il possesso ancora della vita e del tuo core. giraud

, che neppur l'aria aveva sfiorato ancora. -prima esperienza amorosa di un giovane

dell'ettemo piacer tutto sospeso / e disioso ancora a più letizie. colletta, iv-131

dalle immagini del crivelli non s'è ancora dissipata l'aura medioevale, quella specie

mentre delle altre lingue europee molte sono ancora alle primizie. e. cecchi, 3-18

, 4-232: le quattro tempora, sono ancora comandate di digiunare; le quali essendo

le primizie della sua musa, timida ancora ed inesperta, sono consacrate a napoleone

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (6 risultati)

. -idea di carattere innovativo, non ancora diffusa. sinisgalli, 6-151: verso

-scelta di scene di un film non ancora in programmazione. e. cecchi,

. ar-pino, 9-108: come mai ancora in città, duca? ti immaginavo

primo dell'anno ma lui è là ancora con la cornetta del telefono in mano.

, e chi sa quanto ci vorrà ancora a vedere spuntata la mammola fonerà di

sono coperti di neve. non ho ancora acceso il fuoco, ma comincero presto.

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

p. cattaneo, 2-6: sempre ancora seranno gli arbori da tener in grande venerazione

le strade fresche e deserte, sulla spiaggia ancora umida. -con riferimento alla fase

diede il primo impulso, quando ero ancora ragazzo, un articolo mio, 'la

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

ciascuna di esse tre spezie si ridivide ancora in molte altre. castelvetro, 8-1-403

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

del croce primissimo, all'italia competeva ancora e già un nuovo primato, al

luca, 292: un'altra distinzione ancora si dà tra l'erede primo e diretto

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

primo o secondo o terzo o più oltre ancora. vasari, i-656: nel primo

. luzi, 11-72: il fiume ancora intatto, il primo scafo / ancora

fiume ancora intatto, il primo scafo / ancora un po'notturno, / la prima

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

. castelvetro, 10-xi- 246: ancora ci è * il * preso dalla prima

e... diventarono più clamorosi ancora alla seconda e alla terza recita.

non danno retta alla prima, ricorrere ancora, ché a forza di ricorrere s'

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (3 risultati)

agli inizi di un'attività; essere ancora inesperto. pavese, n-i-248: si

motteggiare secondo il suo solito, ma ancora dal parlare. -nel primo: al

e avarizia de'primi uomini, che ancora fu primogenita, cioè primogenerata.

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (4 risultati)

era in potenza, nell'atto primoprimo non ancora esplicata. -inawertibile (un

delle lingue. 4. non ancora ben definito, non evoluto, non

ed i continenti non avevano ben divisi ancora i loro confini. -per estens

primordiale: l'uomo primitivo, non ancora ben distinto dal bruto (anche:

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (3 risultati)

in un calduccio umido di seccume, ancora ancora quasi riscaldato dal sonno d'una lepre

un calduccio umido di seccume, ancora ancora quasi riscaldato dal sonno d'una lepre,

erbolario volgare, 1-45: questo giova ancora molto alli paralitici e alli dolori de

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

ma lei, giovanna, mi vorrà bene ancora? o è soltanto un punto d'

entravano per i muri: se durava ancora un punto, eravamo finiti

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

d. bartoli, 1-3-21: èwi ancora in molti luoghi la divozione di sonare

ecco che non può più bastare. ecco ancora qualcosa di nuovo. -ant

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

vento. dentro, in un angolo, ancora luceva un punto di fuoco: il

in una elissi, e (più generalmente ancora) due diametri incrocicchiati in qualche punto

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

punto notante la mezz'ora, suonerà ancora. giuliani, i-159: quel pezzo

piovene, 7-548: oggi vi posso ancora dare i quadri a 1500 franchi al

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

dicesi, e puossi credere, che ancora si vede la fonte donde iesù portava l'

indicibile; fu una rivelazione di sentimenti ancora sconosciuti..., fu una vista

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

] che ha seco capino non so'ancora a punto. loria, 5-228: non

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

l'origini sole, ma ponderando le simiglianze ancora con l'altre lingue antiche sì di

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

al punto ', il che si dice ancora 'metterlo al curro ', è

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

il quale punto ozioso non stava, ancora con genti d'arme, non che alle

grandissima stupefazione l'osservare quello che sta ancora accadendo. -con valore di agg.

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (3 risultati)

quasi alla trentina e non aveva avuto ancora punte 'occasioni '. soffici,

, i-vi-404: il mio processo è ancora al suo punto e virgola.

parti- ciulla, di questo puntolino, ancora non è signore di tutta, de

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (3 risultati)

fiume. grandi, 231: quando ancora si provasse che il fiume anticamente avesse

di punta. giamboni, 7-19: ancora non per taglio di spada, ma

pulito? monti, iv-204 mi fa specie ancora che non siate stato puntuale a pagare

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (1 risultato)

riesce per il loro servizio che sappiano ancora il peso puntuale d'ognuna di esse

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (1 risultato)

veleno. trinci, i-304: patiscono ancora [le api] la rabbia in modo

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (4 risultati)

alla medesima orazione spettano... ancora dicteria, scommata, cavilli, le

. nomi, 5-2: la vendetta ancora con proterve / punture al foco della

boccaccio, iv-86: io dico che, ancora che 'l mio panfilo non fosse presente

, livorno e genova ed in altri luoghi ancora per essere preavvertiti del suo nuovo passaggio

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (2 risultati)

accanto, ma le mani le tremavano ancora talmente che l'ago punzecchiava la stoffa.

, 4-85: quel discorso lo punzecchiava ancora peggio di una vespa. verdinois,

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (2 risultati)

successe all'eredità della corona carlo ex ancora in età pupillare. b. croce

certa ansia la gentile manina della pupilla ancora un po'titubante in quell'atto del

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (1 risultato)

trattavano le faccende de'pupilli solamente, ma ancora quelle delle vedove, sempre che i

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (1 risultato)

, aw. anche, persino, ancora. beccari, xxx-4-321: io credo

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (2 risultati)

esso lei un possessor valentissimo, ma ancora le buone arti vi riconoscono un vero amatore

vita. bembo, iii-285: altro sentimento ancora,... hanno le voci

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (2 risultati)

inteso de la gelosia de colui, ancora che la giovene d'alcuna piacevole guatatura

dante, conv., i-vm-5: ancora, dare cose non utili al prenditore pure

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (6 risultati)

i nomi loro, ma le graffiscono ancora con inciderveli a forza d'instrumenti taglienti

più mi accese. 7. ancora, tuttora. chiaro davanzati, xliv-47

aristotele domanderà di sotto così fatto uso ancora lingua, essemplificando ciò nella parola oùpeias

. tarchetti, 6-i-609: anna aveva ancora l'ignoranza della purità e l'ignoranza

t'esiglia, / con la musica ancora vieni a me. / geloso sono non

come le lodole / che, avanti ancora l'alba, lo cercano, / che

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (2 risultati)

. davanzati, i-39: in quelli ancora accaniti animi entrò smania d'andare addosso

fine di asportare i residui epidermici e pelosi ancora presenti; scalcinatura. -purga detta seta

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (1 risultato)

della paglia bruciata, e lo è ancora: chi purgherà le narici da questo odore

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (3 risultati)

p. cattaneo, 6-6: se ancora l'acqua viva che si conduce alla

il pesce. scamozzi, 1-1-339: ancora che le acque per qualche accidente si

zolfo pesto. tanara, 132: usasi ancora, avanti la muta e dopo,

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

o fossi d'acqua sorgente, e ancora alcune citeme per cavar l'acqua piovana

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

filippo a fare certi sonetti, che ancora se ne truova qualcuno, che lo

superfluità all'uso socratico e le sollevò ancora a pensieri sublimi. baretti, 6-358:

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (3 risultati)

che le potenze dei nostri antichi le avevamo ancora a purgare; e così ci tenevano

quantunque oltre all'esser cieco mi convenga ancora rimaner mutolo) poiché a chi vuol favellar

nel restituire i frutti percetti, ma ancora nel rifare tutte le spese, così giudiziali

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (2 risultati)

arrivato a bordo in anticipo, mentre stanno ancora caricando. c'è già una mucca

desiderativo? castelvetro, 158: ancora si domanda perché questa materia sia più

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (3 risultati)

a tutte le nostre manifatture, hanno ancora il difetto di essere mal purgati.

che ti paia d'averlo, ancor ancora / non lo levar di su la sua

naturali, pare che quella figura gli convenga ancora che di tutte l'altre figure corporee

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (2 risultati)

necessariamente seguitando in questo e i greci ancora e i latini, alcune parole e vocaboli

che si fa nell'arte non è ancora del tutto italia. ed è per

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (2 risultati)

cantoni, 534: qualche peccatuccio non ancora purgato ce l'avrete pur sempre anche

nondimeno... non mi resta ancora l'animo purgato d'ogni dubbio.

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (2 risultati)

purgato il paese dalle pestifere eresie, ancora vi si conserva. m. adriani

noi... nell'italia nostra ancora, persone illustri, di antichissima nobiltà

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (1 risultato)

obbligato per colpa mortale; ma rimane ancora obbligato alla pena temporale, la quale

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (6 risultati)

che io dico... ha luogo ancora quando una terza persona, che non

urgatorio non sia senza qualche nostro profitto ancora. >. bartoli, 2-2-191:

. siamo già in prigione: se ancora litighiamo, questo diventa il purgatorio.

di quei tanti quadretti, qualcuno è ancora superstite, e tale che, per un

: la durezza di costui, e più ancora la durezza della sella e, più

la durezza della sella e, più ancora di entrambe, la durezza del trotto

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (2 risultati)

santo terrore delle verità soprannaturali, talvolta ancora tribunate dalla rampognevole coscienza, chiedano rifugio

pure imita la natura e l'arti ancora. b. fioretti, 2-5-37: non

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (4 risultati)

innocenti. nardi, ii-90: intendemmo ancora il sopra detto condotto già al punto

ferro rovente e dell'acqua bogliente e ancora della fredda, e di quella che

de luca, 1-15-2-60: si concede ancora la purgazione di questa contumacia dentro di

targioni tozzetti, 12-1-191: vi ha ancora degli strati di mettaione, le cui

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (1 risultato)

ii-106: purificante amore, 7 fa'ancora che sia scala di riscatto / la

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (1 risultato)

acque: e venivano e battezzavansi. ancora non s'era posto ioanne in

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (1 risultato)

feccia inoltre e quella vinaccia contenendo ancora molta sostanza vinifera, volli in qual

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (3 risultati)

1-162: la voce 'purismo 'suona ancora come sinonimo di secchezza o di gretta

volto solo da questo, perché resulta ancora dalla bellezza e purità del- ranima.

lice di fare a quegli che non sono ancora pervenuti a tanta purità. piccolommi,

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (2 risultati)

la medesima purità di abito si può ancora dir che sia nelle donne quanto alla seta

dell'amore del petrarca, non lasciate ancora passare senza confermazione quella parte che s'

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (2 risultati)

solamente conoscere per gli uomini, ma ancora per le donne, in cui più rimane

avvertito che gli antichi messali ed alcuni ancora stampati non portavano questo salmo, lo

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (1 risultato)

). piccolomini, xlv-18: voglio ancora che queste veste... sieno

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (2 risultati)

: passeggian... le madonne ancora? / le madonne che vide il

mele del più puro e più bianco è ancora molto conveniente, essendo per sua natura

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (2 risultati)

che non mi levi le poche facoltà che ancora mi avanzano, da tollerarli.

. a. gallo, i-2-216: ho ancora io conosciuto questo modo di uccellare,

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (3 risultati)

bandiera tricolore, che lo avrebbero dato ancora perché risorgessero i morti. -sostant

. ghislanzoni, 10-12: non ho ancora capito quali differenze sostanziali esistano fra i

altri già? sono sicuro / di ritrovarla ancora? questo puro / amore nostro salirà

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (2 risultati)

sol con il puro sensuale appetito, ma ancora con la volontà dirizzata de la mente

avidi di altri pensieri, si era ancora ignari dei tormenti dello spirito. landolfi

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (6 risultati)

ecc. delminio, i-30: ancora che non mi piaccia di scrivere in

raccorremmo tutti gli usi della voce 'ancora ', i quali sono cinque, due

altro, con affermamento: « e ancora credo sarà tal che dirà queste cose »

con se stesso, come: « era ancora il sole molto alto »..

primo è: « non solamente, ma ancora »... il secondo è:

è: « non che, ma ancora »... il terzo e ultimo

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (2 risultati)

quanto lo porge nella sua immediatezza, non ancora mediato e rischiarato dal concetto, si

primordiale e incompleto dell'ente che deve ancora passare dalla potenza all'atto.

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (1 risultato)

, / che ghirlanda maggior t'aspetta ancora. mattioli [dioscoride], 18:

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (4 risultati)

assordito principiò a gettar materia purulenta et ancora va gettando onde mi dò a credere

che galleggia nell'acqua e non mostra ancora manifesta purulenza. bicchierai, 198:

cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora, e sappi che £ pusignare 'senzfaltro

cibo delicatissimo atto a piacere dopo sazio ancora. salvini, 22-21: antifo bellicoso,

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (2 risultati)

voglio soffrire il meno possibile; voglio ancora ondeggiare, temporeggiare, palliare, salvarmi

che ti si convengono è vizio solamente ancora, e chiamasi temerità. guazzo, 1-67

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (2 risultati)

timorosi, chiama a sé quelli che ancora non osano avvicinarsi. -scherz.

allora / ho speranza che mia consorte ancora / si adoprerà, e non mi farà

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (2 risultati)

nuova letteratura; ma, non essendo ella ancora tanto robusta quanto bastasse ad assorbirlo e

piace ». de pisis, 3-97: ancora giovanetto pustoloso e riservato, aveva abbandonato

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (2 risultati)

mesi, nato da filippa che figurava ancora come morta? o illegittimo il primo,

de luca, 291: si dà ancora... che l'altro sia l'

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (1 risultato)

cattivo odore. giamboni, 4-290: ancora il corpo di gracco non sotterrato putto

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (3 risultati)

piu, ha risposto di non aver ancora trovato quel sacco di li dii..

di b. agostino, di cui ancora avea il nome, ma non punto

idolatna. de sanctis, iii-86: era ancora, come si direbbe oggi, un

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (2 risultati)

adosso, fu tutta quanta, vivendo ancora, dagli vermi consumata. s.

a palermo che il marchese non era morto ancora,

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (3 risultati)

, ma alcuna volta si putrefanno, ancora che non così spesso come gli stagni

e non solo le consumava, ma ancora le putrefaceva e infradiciava. g. grimani

taglio che tu mi facesti non è ancora saldato, anzi e putrefatto e rende

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (2 risultati)

frenesia, l'impotenza a volare ed altre ancora, le quali non riescono cosi micidiali

aiè segni meravigliosi alle genti di quanto ancora poteva. fogazzaro, 7-298: io

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (1 risultato)

diventate a poco a poco plebee, vivevano ancora accanto alla maestà delle rovine pagane e

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (2 risultati)

, vistosa e fatticcia, sebbene non ancora a 14 anni. presto ebbe la

rassomiglio a due scheletri umani, non ancora totalmente spolpati e gettati in mezzo al

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (3 risultati)

suo proponimento. filarete, 1-ii-527: voglio ancora che queste putte, quando verranno a

non solamente di egregia voce, ma ancora fusseno di forma non invenusta. aretino

! -per estens. donna non ancora maritata, vergine. - anche con

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (1 risultato)

libro suo, mentre sulle filaccie umide ancora di siriaca lue... forse

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (2 risultati)

moglie una così iscellerata puttanella, che ancora di poi, per voler finire il

puttaneria... curioso ci sia gente ancora che in un caffè d'omosessuali parigini

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (2 risultati)

.. una donna... quelli ancora c'hanno nome di esser..

puttanino, sm. prostituta giovane non ancora scaltrita, poco esperta.

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (1 risultato)

. e. gadda, 13-65: ancora da quel puttano de dio che comanda il

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (3 risultati)

la decadenza degli ornati è più rapida ancora: le ghirlande di frutti e di

, iv-2-99: restavano in quel canterano ancora frammenti d'intarsio qua e là.

se il suo puttino maggiore non dorme ancora perché non lo fa alzare e venire

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (2 risultati)

. ippocrate volgar., 25: considera ancora se la puzza è per tutto bianca

che è morte dell'anima, dispiace ancora alli diavoli dello inferno, per la puzza

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (2 risultati)

257: aveva bande oleose di capelli ancora neri ed una incredibile sottana nera incredibilmente

225: s'usa [il piombino] ancora in cucina, né puzza di pesce

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (6 risultati)

memoria fu un genere letterario / quando ancora non era nata la scrittura. / divenne

cui pensamenti e le cui dottrine, ancora che debbano saper di amaro e puzzar

son d'oppinione che il petrarca avrebbe ancora saputo scrivere come il boccaccio, ma dubito

che io ho del soldato e puzzo ancora di mondano? -far sospettare l'appartenenza

parigi che gli aveano sequestrato, più ancora delle rendite e dei libri, la

, 19-77: dell'alma di astolfo ancora il nodo / (se non sbaglio)

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (4 risultati)

emanare un odore sgradevole, ma non ancora intenso (per lo più con riferimento

puzzidèro ': cosa puzzolente. ingiuria ancora che si dice ad un uomo che ha

tommaseo]: quando la enfiatura non sia ancora corrotta in puzzo, togli sangue.

taglio che tu mi facesti non è ancora saldato, anzi è putrefatto e rende

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (1 risultato)

né gruzzo. fra giordano, 1-288: ancora se dessi l'altra percossa, cioè

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (3 risultati)

p. cattaneo, 1-14: awertiscasi ancora che vicino alla città non sieno puzzolenti

mozzava il fiato, con la finestra ancora chiusa. papini, 39-78: ci si

vergognosamente. gherardi, 1-ii-309: fare ancora idolo l'appetito della carne e marcire

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (1 risultato)

beati spiriti dal naso delicato, ma ancora ai diavoli orribilmente puzza sopr'ogni altro

vol. XIV Pag.1080 - Da PUZZOSO a PYTERLITE (1 risultato)

governo degli uccelli, 40: non essendo ancora purgata la sozzura, quel luogo si