sembrava anche lui un orso o meglio ancora un orangutango, tale era il volume
g. bentivoglio, 4-1480: provossi ancora il targone di inventare un gran carro
orditura. muratori, 9-140: formansi ancora grosse tapezzerie di vari colori con orditura di
questi vecchi di casa nostra volete che ancora esse participino delle qualità delli dei celesti
questi [i fescennini] si erano dell'ancora nascente romana poesia le prime orditure.
seneca volgar., 3-8: ti priego ancora che... non facci cosa
braccia, alle gambe e negli zoccoli ancora. brusoni, 1-214: mentre così
beccari, xxx-4-278: le promisi ancora, / quando voglia tornar, sì bella
la parte terminale allargata delle marre dell'ancora. carena, 2-368: marre:
[guevara], ii-238: ponno ancora [i vecchi] portar capello,
là di febbraio che nel bosco / ancora rinsecchito corre voce / d'una vita che
passati in svizzera; cercò di migliorarlo ancora, con un rapidissimo corso, specialmente
que'luoghi. carducci, iii-25-395: ho ancora negli orecchi e negli occhi, e
casi mia, stimo che e'si dorrà ancora costà. fate orecchi di mercatanti e
quelle [risaiole } niun poeta aveva ancora porto o inchinato l'orecchio.
o ammonirlo...; dicesi ancora riscaldare gli orecchi. -acquistare larga
negli orecchi? varchi, v-51: dicesi ancora 'zufolare 'o 'soffiare negli orecchi
altrui col gracchiare... dicesi ancora: 'tu mi infracidi '..
sotto questa denominazione d'orefice vengono compresi ancora gli argentieri. broggia, 192:
domenichi [plinio], 14-16: trovasi ancora il nettar ite fatto di un erba
: fiammetta, / che nulla ancora avea de'geni inteso, /
collettivo. zanella, 85: orfana ancora / sull'orma tua cui pari altra
boccaccio, viii-2-76: sono quegli sacrifici ancora chiamati 'orfichi ', ne'quali
il suo organismo, non si era ancora organato. 4. mus.
dal corpo, che hanno con quelle che ancora vi sono congiunte; cioè quelle non
mostre che sono azioni, non l'abbiamo ancora veduta. 5. disposto
sovratutto in quelle discipline che non sono ancora pervenute a stato fermo e preciso di
non solo alla detta cappella, ma ancora... alla stanza dell'organetto che
si vede negli ordini chimici e più ancora nei regni organici, che sono il
. giannone, i-256: e indubitato ancora presso i migliori filosofi e notomici che in
una concezione organica dell'universo, rappresentavano ancora la filosofia naturale. b. croce
in lode dell'arte organica può annoverarsi ancora l'organo del duomo di cremona. idem
, perché il suo organismo dura intatto ancora. mamiani, 10-ii-449: chiamisi pure organismo
.. non s'è tampoco avveduta ancora che una lingua viva è figlia immediata
incosciente, ossia di quello che la coscienza ancora non ha organizzato. volponi, 2-127
sia stata organizzata da italiani e funzioni ancora in gran parte per merito di italiani
uscite dal letto, la faccia non ancora organizzata, quella trasparenza un po'livida
, di mostri e di dei non ancora organizzati in olimpo. -ordinato e
gioberti, 3-86: tale spazio si suddivide ancora in varie età distinte, mediante la
essi considera non solo la fabbricazione, ma ancora la materia e sopratutto le dimensioni e
. martini, 2-2-25: celebra- vansi ancora alcune feste particolari in onore di bacco,
e il parco non cessava d'essere ancora tutto un'orgia di vegetazione. linati
si chinò, stette fiso, si curvò ancora affascinato dagli enormi sogghigni, dall'orgiaco
: elesponto, là 've passò serse / ancora freno a tutti orgogli umani. g
con le vesti di ieri sera aveste ancora deposto quell'orgoglio che vi rendeva così contraria
il foscolo, giacché noi non abbiamo ancora cessato di parteggiare su'periodi e sulle
, incarichi speciali... si usa ancora, ma non si riferisce alla razione
(376): il detto liquore ancora con continue distillazioni discorreva alle partegnenze del
. minio, lii-14-86: si attrovava ancora nelle prigion... un candiotto
v. galilei, 1-101: lascerò ancora di dire se le destre, rendendo
], 480: chiamarono alcuni partenio ancora l'elsine, cioè quella che volgarmente chiamiamo
, 22: le moltitudini partenopee molto ancora avevan da apprendere da quelle pedemontane.
le partenze della risipola non mi permettono ancora d'avventurarmi ad uscir di casa.
motore. borgese, 1-257: mancavano ancora tre quarti d'ora alla partenza del
a contare ', e più elegantemente ancora 'cominciando ', 'principiando '.
l'e finale ché i fiorentini hanno ancora per fortuna il vigore di fare italiane
seneca volgar., 3-395: noi pensiamo ancora eh'alcuna cosa finita sia grave a
noi ad immagine e similitudine sua conferì ancora all'anima nostra una particella della facoltà
minime porzioni dei corpi inorganici che serbano ancora tutti i caratteri della sostanza da cui vennero
questa particiulla, di questo puntolino, ancora non è signore di tutta, de
piccolomini, 1-172: quando alcuno, più ancora al particolar venendo, volesse d'alcuna
hanno sempre di più, e più ancora le particelle; e basta che chiunque
l. guicciardini, 13-iii-58: mi sforzerò ancora io se fia possibile entrare in qualche
particolari, e alle parti di queste ancora porrem nome di particelle, e le
. giamboni, 7-65: aggiugnevasi ancora uno undecimo sacco, nel quale tutta
uomo dal principio in genere, ma ancora è parata a sobvenirci ne le singolari
avea, niun'altra cosa volesse per ancora dire, se non darmi ardire a
ciascuna poi di queste tali specie, ancora come genere considerata, si divide in
. sarpi, vi-1-83: in questo tempo ancora, le città ed altri particolari soggetti
... i particolari non si sanno ancora, ma la cosa è di grandissimo
: non già che la gara fusse ancora tra i particolari, perché nel popol
caro, 5-80: de le cose volontarie ancora s'è ragionato poiché s'è detto
se, nelle nuove edizioni che certamente ancora seguiranno, il marangoni accrescerà nel numero
(intellettuali), e anzi spesso meno ancora che nazionali, particolaristi e municipalisti (
, 2-xviii-109: per rendere tutto questo ancora più chiaro e più sensibile, entriamo
in genere...; e poi ancora molte altre particolarizzazioni che appartengono al
grazie delle sue critiche, e maggiori ancora le ne renderò, s'ella mi
gelli, 1-2 n: può intendere ancora lo intelletto nostro le cose non solamente
desiderate; e se non gli piacessi ancora concedervi questo, vi dia pazienza..
di quel castello, dove sarebbe stato ancora faustino co'suoi partigiani. algarotti,
che udita la nostra comparsa accorrevano essi ancora in quella parte. 2.
arte di / alter scott, che ancora il carducci e il settembrini esaltavano in
partigianetti degli strozzi... furono ancora mandati al bargello. -vezzegg. partigianèllo
intonazione eternamente in albasia, che cosa ancora, pur nella esilmente tramata materia pittorica
morte, / né già per morte ancora te abandono. cavo, 16-34:
ancor multiprìca, / e del partire ancora appara a fare. savonarola, 10-310
la frasca, / e tu non torni ancora al tuo paese! / quando partisti
garzoni, i-4: il cavallo vigoroso avrà ancora buona bocca: per conoscere questo bisogna
volgar., 2-227: essi non erano ancora sì inanimati che volessero spandere il sangue
dante, conv., i-x-12: mossimi ancora per difender lui [volgare] da
lo spirito dal- l'estremitadi, avendo ancora il petto caldo e la mente sana
6-1- 211: non m'era mostrato ancora a'miei sudditi, che delle ovazioni
quelle partite di seta cruda che restavano ancora in persia per conto della compagnia.
cena estive. tecchi, 15-26: meglio ancora andava il discorso sulla partita di calcio
detto d'alcuni vostri che gli sono ancora dietro (come si dice) con le
di vantaggio tale da potersi considerare vittorioso ancora prima della conclusione di una competizione.
utile. caro, 9-2-66: spero ancora che, avanti si parta, tirerà
altre generali provincie si favella, ma ancora in ciascuna provincia si favella diversamente.
: possono i partitanti dell'omeopatia aver ancora dell'odio e del disprezzo per me dopo
re. delminio, i-62: gli apostoli ancora, veduto cristo transfigurato, cioè quasi
. giov. cavalcanti, 126: ancora si vedevano i fondi de'galeoni tutti
appennini. i nomi de'quali ancora chiaro gli abiamo e da nostra memoria
a quell'età, in quell'animo partito ancora tra la voglia volgare di mutar sempre
tarchetti, 6-i-346: -io vi offro ancora un partito -continuò il marchese, dando
fu accapponato, e, se schiamazzò ancora, dovè... vedersi attorno su
, che è il partitore, convienti recare ancora il numero che tu vuoi partire,
: dovrà il maestro eli cappella moderno ancora compor canzonette particolarmente in contralto o mezzo
. v. bellini, 529: ancora galenberg non ha domandato la partizione dei
non è perfettamente compiuto, che non ha ancora l'aspetto, la forma definitiva)
carne, anzi a qualunque suo parto ancora più sordido. ruzzini, li-2-575: portò
, non solamente come febbricitante, ma ancora come partoriente. foscolo, xv- 36a
minori, concepute e non partorite ancora. metastasio, 1-iv-489: voi pensate ottimamente
altra sullo sfondo di un cielo che ancora conservava una parvenza di luce.
al cielo, e quello stil ch'ancora / ne'gravi anni canuto parvoleg- gia
nei parvoli in cui l'appetito non muove ancora guerra alla ragione e alla volontà.
leggenda di s. ieronimo, 27: ancora gli amaestrava e confortavagli il beato ieronimo
, sì come tolgono, non dieno ancora e giungano a la bellezza. cesarotti
storia e la vita di petra sono ancora parzialmente oscure. -in numero
disse samuel ad isai: sono loro ancora compiuti i tuoi figliuoli? il quale
tommaseo, 15-193: apollo non era ancora il dio della lira; e per certe
aveva le quisquilie, piccolissimi pesciolini, ancora a'mendicanti lasciate, delle quali i
ii-117: i granai dell'italia bastarono ancora a pascer gli eserciti del re.
, di necessitate è che essa anima ancora vivendo nella miseria di questo mondo desideri
. ulloa [guevara], iii-21: ancora, signor, vi dissi che non
venisse..., lettori spirituali, ancora le piacevolezze a fastidio, il medesimo
sette colli, e tu sarai vivo ancora. -pascere il naso dell'odore
domenichi [plinio], 17-4: né ancora la pasciona abbondante è sempre segno di
casi un tale tipo di contratto sia ancora ammissibile in base all'attuale legislazione sui
di serpenti. idem, 39-v-100: acciocché ancora le semenze, che in lei [
e anemica, non rappresentava per questa ancora un'offesa perché non era né troppo
pasciuta di vento, perché egli non possiede ancora quello stesso sapere del provetto.
umano. palazzeschi, i-385: chi ancora, che a tale realtà sia giunto senza
9-10 ^: l'accoratezza di pezzani è ancora in spallicci atteggiamento affettuoso, la rievocazione
animo di poeti contemporanei, tra i rispettabili ancora; e pascoliana fu la dignità estrema
ci coprono con fasci enormi di stelle alpine ancora acerbe dei pascoli lontani dove sono saliti
pascolo e che pur poppino, saran buoni ancora. s. maffei, 5-1-224:
, 1-2-ded.: i vari caratteri ancora di que'personaggi, che furono al
pacioso. nievo, 1-234: trovo ancora intatto il pezzo ov'era pitturacchiato quel
xxxv-i- 534: lo simele faceno ancora li romei: / per longo tempo
. brusoni, 71: diede grande impulso ancora a questa uscita del feria il passaggio
. galanti, 1-ii-181: si è ancora veduto che le strade sono infestate da
passaggio alla stessa aria ed alla rena ancora. muratori, 7-iv-50: sarebbe anche da
! de luca, 1-4-1-37: vi sono ancora cert'altre specie di usufrutto legale,
gli anniversari in prò di un defonto dopo ancora i cento e i cento anni dal
michelstaedter, 326: come prima così ancora ti ribelli all'inconcepibile passaggio dalla vita
. tasso, n-ii-65: si fa ancora passaggio ne le femine: imperoché il
precipitate saltando una serie di passaggi non ancora sottoposti a verifica. -coerenza logica
e perche si truova che possono significare ancora schiacciamento senza passamente, è da dire
donato degli albanzani, 245: ancora determinò lo senato che, passando le
, 2-9: oltra che ne * libri ancora si sarebbe ella [la lingua volgare
. muratori, 11-18: ci vien ancora dicendo il pirronista essere dubbiosa la fedeltà
svaghi. cavalca, vii-128: cade ancora l'uomo ozioso in tedio e accidia
di s. s. illustrissima fu che ancora il tesoriero de la marca la passasse
: adesso la signora aghios voleva rimanere ancora a milano per non lasciare solo il
. benci, 1-85: se vorrai ancora passare tutte le ro- tundità de'cieli
è molto più di sopra, questo ancora ti sarà lecito. piccolomini, ii-82:
là e s'ingegna di dimostrare che ancora ercole e giano e mercurio e marte
sia vicino alli 80 anni, ma è ancora tanto prosperoso e gagliardo che fa meravigliare
la bandiera... vi si possono ancora fra- porre alcune passate di sottogamba.
a. cocchi, 4-2-83: si loderebbero ancora le passate d'acqua, o salsa
alcuna cosa: il che si dice ancora 'dar passata o dare una stagnata
di passata per la strada, vi appariscono ancora in buon stato, vi mostrano qui
berti, 107: non manca a mengrelli ancora il passatempo de'giuochi. carcano,
un tempo trascorso le cui conseguenze durano ancora nel presente; il passato remoto,
/ mi dànno guerra e le future ancora. boccaccio, dee., 2-8
, certo, e forse mi servirà ancora a qual cosa, ma non c'
mondo ho ricevuto qualche onore e sono ancora in un'età di averne per qualche tempo
, 123: i morti, chiamati ancora da questo nostro 'trapassati ', che
molte ferite, tuttavia lo conobbe, ch'ancora aveva qualche poco di fiato.
una panca vicina col piccolo matteo non ancora passato a cresima. -passato a
confessore, perché siamo giovani e non ancora passati a nozze. -che ha
caro, 12-ii-9: favor domando, perché ancora l'innocen- zia ha gli suoi persecutori
avea da fare così crudele, esso ancora farebbe pore il medicarne su le palotte de
ceni, i-121: eglino ancora stavano proveduti i dardi, di
fama del mio libricciuolo in italia è ancora immatura e forse sarà passeggera.
a caronte. castelvetro, 156: ancora che alcuni sieno andati allo inferno,
passeggi, / gl'ignavi che dormono ancora. 9. indirizzare lo sguardo
non corre, ma passeggia e gode ancora che tutte le cose gli facciano contrasto
). sabbatini, 130: potrebbe ancora la fantasima uscire dalle scene e passeggiare
. leopardi, 101: perché non invidierò ancora le tue passeggiate a cavallo? tommaseo
[plinio], 783: sonsi trovate ancora in italia quelle [coti] che
, 36-22: £ * >nsi trovate ancora in italia quelle [pietre] che con
taglio molto eccellente, et oltra l'alpi ancora quelle che si chiamano possernice. anonimo
-a). passero giovane, che sta ancora nel nido o che comincia appena a
. crescerai volgar., 10-28: pigliansi ancora le passere, e i passerotti spezialmente
le vigne offendono,... ma ancora cotal vino e più passibile e men
indietro », diceva. « siete ancora passibili di pallottole perdute ».
volgar., 1-1-159: non discendo ancora a vituperare le dilizie ed a mostrare
. 5. antonino, 3-146: debbe ancora [il sacerdote] non essere percussore
castelvetro, 8-2-34: perché la disusanza ancora procede dalle passioni che molte possono ricevere
gesù cristo (e tale significato è ancora vivo nella lingua attuale).
coll'aria più seria del mondo per rivedere ancora una volta per ispicchio quel visin di
abbiamo il 'moggio ', detto ancora 'tomolo '. quello di caserta e
. e. cecchi, 8-86: ancora si suol leggere gli antichi un po'come
aldi, ii-220: saranno comuni ancora tutte le guerre attive o passive che
e residui passivi i 700 di spese ancora da erogare, con un residuo passivo
; io° le obbligazioni emesse e non ancora estinte; n° gli altri debiti della società
vecchia casa che gli sembrava sentir trasalire ancora in ogni pietra all'eco di quei
viii-264: il concilio di toledo in spagna ancora statuì l'immunità con estenderla trenta passi
. marsili, 87: questa pianta cresce ancora alla profondità di passi quattordici e mezzo
terre abbiamo il 'moggio ', detto ancora * tomolo '. quello di
/ e così credo sia la vostra ancora, / per essere francese, ch'
ora tu mi sveli quei passi che ancora ignoravo. 18. decisione,
come da sé riescono insoavi, così ancora nelle buone e legittime musiche rare volte
. bozzati, 1-25: -c'è ancora molta strada? -non molta, forse
passo de'fiumi, per non essere io ancora obbligato dalla necessità a bere quell'acque
somma, xc-382: t'è libero ancora / il passo, deh, fuggi.
/ un sì infiammato cor, né credo ancora / esser uom prima a me gionto
pieno di fiori passi che si riconoscevano ancora bene. -troppo maturo, mézzo
omo grosso. soderini, iv-227: fassene ancora diverse sorte di paste e ravioli.
in tutta quest'isola non si è ancora scoperto sasso di pasta somigliante a quella
la pasta del cristallo, materia universale ancora di tutte le gioie artefi- ciali.
il pastarellaro e la finestra della fornarina ancora tutta fiorita. = voce di
asciutta ci vorrebbe! ojetti, iii-408: ancora pasta asciutta. è ora di smetterla
me la celeste pastecca che ci sorprende ancora in altomare. = voce di area
41-113: le [dottrine] moderne espone ancora mirabilmente, che dal nostro gran galileo
sassoli [in mazzei, ii-371]: ancora vi guardate da ogni torta di qualunche
li pasteletti coperti. soderini, iv-292: ancora si fanno grassi [i polli]
cnosso. -opera letteraria o artistica non ancora perfettamente compiuta, che necessita di
pasticcio di donne e di gioco prima ancora di andar militare. -tresca amorosa.
moravia, 19-6: conosco una donna ancora giovane, molto bella, che sta
portata di costantinopoli e non era stata ancora ridutta in pastilli. a. briganti,
le pastinache fritte, ché voi le mettete ancora nell'agliata cotta. anonimo veneziano,
iii- 222: la pastinaca pesce ancora l'ha un ago così velenoso che
pastinesi e montanine, perché fruttano queste ancora quasi ogni anno copiosamente. giuliani,
[i pistolotti] per dar pasto ancora a'poveri plebei. -darne per
tempo della invernata usava di far collazione ancora innanzi giorno. s. cavalli,
secesso pur di vino e le pastore ancora, ma queste di vin caldo.
a cuore un modo... ancora inconclusivo di affrontare soggetti di contro a
molte parti dell africa si trovano ancora popoli esclusivamente pastori. -con riferimento
conoscono me le mie... e ancora ho altre pecore che non sono di
, i-132: vedevo che jesu poi ancora come vero pastore era venuto da sé in
fiutare l'odore del vino, che ancora fermenta, individuare la presenza
munto, seppure, purtroppo, non ancora pastorizzato,... lo zio volle
l'acqua era scura e pastosa, ma ancora lontana dallo straripare e la passerella era
ha renduto il suo stile più pastoso ancora del solito, giordani sarà aureo per
que sto delli griffi, ancora che ci sonno molte pastrane di essi
al parapetto del terrazzo, il poverino; ancora con un vecchio pastrano inverdito che gli
n. villani, 42: quei versi ancora nel xii del 'paradiso ': o
fare il cielo che non vi accorgiate ancora ch'egli darebbe pastura a tutta pisa.
con quei 'patani ', che, ancora tutti addolorati dalle botte pigliate, se
non fu rifiutato tito livio, ancora che colui dicesse aver trovato in esso la
.. il suo dire lombardo era ancora infetto da certe croniche patavinità. b
beata la sora nina: se è ancora al mondo non c'è paura che n'
il suo merito d'inventore non ancora patentato. bocchelli, 2-xxiii- 441
me scoperta, patente, / meglio ch'ancora nullo monimento riveli. bracciolini, 4-5-92
i. neri, 6-20: caddero ancora gli altri combattenti, / nel seno
. t. bianchi, 1-iv-441: ancora non è stato mandato la patente de
accademia di buggiano non v'ha spedito ancora la patente di saper distinguere la prosa
, che si scusa di non poter ancora restituirmi la visita, perché un patereccio
custode delle fortune degli m. prima ancora che il paterfamilias si fòsse accasato diramando
vascello e serve a salpar l'ancora, legando ad esso la gomena con
dominici, 1-159: la seconda volta ancora disse donna e non madre, perché
: il duca narizio, giovinetto / ancora molto, vi mandò laerte, /
di riconoscimento della paternità e più ampiamente ancora per l'azione di dichiarazione giudiziale
t. contarmi, lii-5-425: non è ancora assuefatto all'arme,...
. bassani, 5-258: lui era ancora lì che mi esaminava la gola,
nostro / sangue e pianto è molle ancora, / brontolando un paternostro / su
aternostro di san giuliano spesse volte, ancora che abia buon letto, alberga male
or possibile, or materiale e talvolta ancora patibile ovvero passibile. d. bartoli
ugna caduta... si medica ancora con l'aloè patico, mel rosato e
purità..., quel colore ancora d'antico, che i pittori chiamano patina
opera fusa? pirandello, 5-33: era ancora lì quel caro armadietto dalle antiche pitture
antichità, come fa delle medaglie, così ancora impreziosisse gli scritti. carducci, iii-5-276
la mistura con l'indigesto, e forse ancora la debolezza del caldo terminativo. boterò
la sopracitata carmen musta quan- d'era ancora in putti aveva patito il fascino d'un
fasciculo di medicina volgare, 40: patisce ancora el rene infermità composta come è apostema
, iii-19-227: tutti questi accorrenti, caldi ancora e polverosi del combattimento, erano ben
leggenda aurea volgar., 658: ancora quella che potea patire appena i dolci
grazia sua, io te ne farò ancora patir voglia. p. foglietta, 145
, 224: a lor malgrado patiranno ancora / di vin penuria e biscotti muffati.
essi noi possiamo spiegarci quel che rimaneva ancora involuto, della guerra del viatore,
, 19-563: per la mia superbia ancora pato, / che sempre fui superba in
riuscire. carducci, iii-18-359: pendevano ancora qua e là dal teschio ciocche di
egli ha mancamento. ma e'patisce ancora il danaio il medesimo, non sempre
ed apertamente istordisce i peccatori e nondimeno ancora li patisce. savonarola, 10-230:
ai cervio o muliebri capegli / ardendo ancora gli discacceranno [tarantole e serpenti],
oppure il fondamento debole e bieco e forse ancora perché erano di pezzi mal commessi e
ramo / e patisce il maggior tronco ancora. tommaseo [s. v.]
che fosse nata con difficoltà e fosse ancora nericcia per la soffocazione patita.
ci sono stati sempre, e ci sono ancora, gli innamorati di napoleone, i
: vengono a por sopra il cibo non ancora pa- dito un cibo crudo, onde
il ridere, il sospirare; e poi ancora molte altre particolarizzazioni, che appartengono al
patologia animale colla clinica psicologica non furono ancora investigati. oriani, x-7-1: la
trasmissioni. la patologia comparata è un campo ancora poco esplorato. rayer ed heusinger ne
moretti, iii-680: che cosa volete essere ancora? segretaria della mutualità scolastica? oh
pasolini, 13-258: quanto clericalismo c'è ancora nei preti, quanto feroce, patologico
o bisognerà che la società umana passi ancora per altri stati patologici? beltramelli,
sono dilettato in cose virtuose; e ancora che queste mie patragne non siano convenienti
chiarirsi di questo sospetto, e più ancora se e'vorranno vedere quel che delle
. tasso, iii-241: non mi pare ancora d'esser libero, bench'io sia
questo la religione... cade ancora in disgrazia di dio. -meritare della
volgar., 2-2-2: ben era ancora significatamente comandato che in quello razionale si
in precedenza di grado e in precedenza ancora di aquileia; patriarca di lisbona;
, 9-182: al contatto di quella vita ancora patriarcale la sua poesia si deterse di
... lavorata in famiglia. ancora oggi rimangono forti residui di questa usanza
, dall'alessandrino e dal suo metropolitano ancora. giorgini-broglio [s. v.]
agg. latin. che ha il padre ancora vivo (v. matrimo).
: alcuni dicono che [democrito] andò ancora in india a'gimnosofisti, e in
ricchi e gli più deboli, volevano godersi ancora, anzi usurparsi il patrimonio pubblico con
, 2-1-251: perdé... ancora asti, suo avito e antico patrimonio.
s. v. consorteria]: ancora taluna volta in queste consociazioni si accomunavano
chiesa del beato pietro. e chiamasi ancora al giorno d'oggi il patrimonio di san
sutri, bracciano e corneto; poi ancora bagnorea, orvieto e città castellana;
: non poche delle città donate erano ancora nelle sue mani. -capitano,
quei ch'esistono solamente, ma quegli ancora che il tempo renderà in luce non
antiche e statuti di simile maniera durano ancora insino a'nostri tempi, tutto che
paese. galanti, 1-i-249: sarebbe ancora opportuna in ogni provincia l'erezione delle
sono chiamati patripassiani, perché vogliono che ancora el padre abbi patito. magri, 1-345
che carlo magno, quando non era ancora imperadore, ma re de'longobardi e
i governatori delle pro- vincie. e ancora dopo dotata la chiesa da pipino e
] uno patrizio e frate, come ancora in diverse terre de ve- scoado suol
domenichi [plinio], 15-15: sonci ancora le pere patricie, le voconie,
patri- zioni liguri dev'essere a marsiglia ancora. = voce dotta, lat
questa prontezza di volontà non lo abbandona ancora. ghislanzoni, 16-103: nella notte
città con la provincia si pensò essere necessario ancora un particolar patrocinio per gli agricoltori e
sf. marin. ciascuna delle marre dell'ancora (v. marra1, n.
s. v.]: 'patte dell'ancora ': due pezzi di grossa lamina
altari. citolini, 316: qui ancora saranno le tavole de 'l far de
il giuoco; e però doveva ella ancora patteggiare prima che si das- sero le
. leti, 10-ii-41: si va ancora con certi 'trenelli '... in
lampredi, 4-86: non è ancora... per il gius pattizio
esprime la posizione del pce il quale ancora dai tempi dell'invasione delle truppe del
di costringerli colla forza, essendo essi ancora nello stato di natura. 7
1-246: caro alfredo, non so ancora se la carta sia trovata e a
mi voglio interrompere ogni momento per notarlo ancora. pirandello, 8-561: patti chiari
un'unica schiava non si è pattuita ancora. g. gozzi, 1-425: narrasi
maggior paora, / che s'offerisce ancora? petrarca, 177-n: sento di
a giacere allato: dalla quale, ancora che paurosamente il facesse, fu lietamente
veloci [i leopardi], ma paurosi ancora / e ogni strepito vii par che
: un anno fa... dormivamo ancora in sonno convulso a cui ci forzava
aveva trangugiato per dimenticarli, egli tornava ancora a far l'occhiolino alla scatola-campione.
ha la sua pausa propria. sonovi ancora pause di più battute e pause indeterminate che
gli inserti prettamente rinascimentali dei tonai, ancora smaltati, coi quattro dottori della chiesa
poteva più toccarsi il capo. soleva ancora introdurvisi il capo de'giumenti, cui
mercato dei bozzoli (ed è termine ancora vivo, sia pure come semplice toponimo
ieri sera si era fermato a mangiare ancora da ottorino, le sta sempre intorno con
banchi arenosi del litorale e in quelli ancora che sono alquanto internati nel mare.
e valorosa morte e tutte quelle cose ancora che all'im- prowiso avengono e loro
lungo tempo. d'annunzio, iii-1-633: ancora nel vento della corsa / vive l'
perdon... perdona / tu ancora, al corpo no, che nulla pavé
. giovio, i-122: s'è ancora visto che lo stare in corsia,
'si è detta e si dice ancora quella moltitudine di banderuole d'ogni colore
3-153: le strade sudaticce, eccitanti sono ancora pavesate a festa.
in pittura ne'palvesi e targoni ed ancora in alcuni forzieri. boldoni, 7-155
vene la fiamma di un desiderio pavido ancora ma già un po'perverso. onofri
sabaudi prìncipi a'vizi espugnati, che quivi ancora apparivano calpestati et oppressi, vinti et
intaccano te foglie dell'aloè. trovasi ancora la lagrima in quello per se medesima
e reso sacro a giunone, e ancora oggi è ricercato come uccello ornamentale;
suoi amici egli ha già voluto farlo, ancora che quegli uomini da bene non abbiano
al sole. soderini, iv-269: ancora conviene osservare, volendo far pruova della
ch'altri lo stimi bello o ch'egli ancora / non sappia ben che la bellezza
come è paziente di fame, così ancora è pazientissimo di sete. sansovino,
esser voi un soggetto di pacienzia, che ancora negli animi pacientissimi non è possibile a
a ciascuno piace di dire, rispondendo ancora a parte a parte con molta diligenza
francia. mazzini, 26-177: aspettiamo ancora pochi giorni pazientemente. d'annunzio,
ma per noi li quai la divina paciencia ancora aspeita. -con riferimento alla chiesa
aiutami! ghislanzoni, 17-70: pazienza ancora! un po'di galanteria la si tollera
5-190: dopo il matrimonio rirì fu ancora più pazzerella e graziosa. soldati,
ov'è ora l'irene? è ancora nella pazzeria di bicetre? =
invita / a gridar qual fanciullo? ancora languì? erizzo, 3-44: nel mio
satirica. castiglione, iii-138: induce ancora molto a ridere... il
che sarò stimato pazzo, come so ancora che tutti gli uomini grandi hanno avuto questo
stavano attorno alla povera pazza, che ancora badava a gridare, tenendosi avvinghiata al
: quegli raccoglie i pazzi cavalli e ancora ombrosi per la paura. 5
da avarizia, si risolse, vivendo ancora la moglie sua matilde, contessa di bologna
). bontempelli, ii-870: erano ancora storditi dal pazzovolare. -che si
], 1: non c'erano ancora notizie certe sullo stato di santagati. i
secondo il medesimo trismegisto, è chiamato ancora febo, apolline, titane, peane
). bontempi, 1-1-78: inventarono ancora le canzoni, le quali erano di
1523), lii-9-95: non erano ancora giunti i montieri, cioè conoscitori delle pecche
la sua pecca, / nel mondo suso ancora io te ne cangi ». calderoni
se i peccadigli dei gesuiti si scontassero ancora a buoni colpi di disciplina,.
iv-243: il boccaccio vero e che ancora regna e quello dei quaranta [annr
fu lo stil freddo vicino, così ancora all'ornato è vicino lo stil peccante.
: abbiamo tante volte peccato insieme e ancora ella ne paventa. monelli, 2-524
avere fatto motto a uno, ancora / che egli non l'abbia fatto,
da principio quando, per non conoscerla ancora bene, non temevo di peccare contro i
l'usanza che non si pecchi ancora no 'l dicendo, pigliando come brieve quella
solo..., ma quegli ancora il qual imita e rappresenta az-
gastighi,... tanto ancora son lungi dal risparmiare il più che si
domandato già la prima volta, pecca ancora in superfluità. groto, 367:
e sempre pieno di sospensione. felice ancora in generale lo stile, e di
[anima],... è ancora in condizione di perdersi e..
fa della vita una pena, è ancora la più profonda interpretazione del dolore umano
conoscendo la debolezza della moglie, volle ancora levarle l'occasione, perché quando il
, 2-19: ha peccato lo stampatore qui ancora, e il peccato è d'ommissione
voi siete uomo peccatore, viatore per ancora, co'sensi che non lasciano ben
di suo corpo per lussuria, come ancora oggi s'intende. b. pino,
[petrarca], 201: rimira ancora le cassette delle pecchie, quanto travaglio
pea, 7-51: schiacciava le noci ancora pecchiate dalla corteccia del mallo
abbiamo sei specie di pecore, diverse ancora per la grandezza del corpo e per
conosco le pecore mie... e ancora ho altre pecore che non sono di
nella quale morale e religione si confondono ancora in uno, che non c'è
un poco più oltre, santo francesco ancora chiamò forte: -o frate leone,
. d'annunzio, iv-2-106: non ancora il crocefisso discendeva dalla parete a raccogliere
del futurismo, 91: ci vediamo ancora una volta costretti a scagliarci contro l'imbecillità
late. lauro, 2-85: dicono ancora i pastori egizzi che, spengendo la sera
de montagna, de quando nun c'era ancora cascato addosso l'impero. montale,
o, in buon volgare, pecorizza ancora? = denom. da pecoro,
coctaldione over peculio. pigafetta, 196: ancora qui se trova arbore che fanno le
carcere, e se gli era possibile ancora della pena pecuniaria. t. contarini,
continuamente questo muto dialogo: foss'io ancora, fanciullo, come te! -potessi io
l'usanza o, meglio, durava ancora l'usanza, nelle famiglie signorili, dei
a. verri, ii-112: vive ancora, lo spero, quassù la memoria
nelle streme parti dello ausonio) corno ancora un picciolo ramo della ingrata progenie era
e. cecchi, 3-166: con ancora la scuffia pel suggeritore, c'era
del podestà. soffici, v-2-39: restò ancora un po'sulla vetta, appoggiato al
ma per forza della necessità si riduce ancora a servire, come avvenne al siracusano tiranno
più bella architettura antica, vi pedanteggiano ancora fastosamente. foscolo, xiii-2-177: spesso
divenire... impertinente, intolerando ancora come uomo che si vendica di quella
linguaggio e di opinioni che allora divertiva ancora molto, occupava grande parte delle mie
allora l'usanza o, meglio, durava ancora l'usanza, nelle famiglie signorili,
ingegni fantastici di questo genere, ma ancora più piccoli, che si possono dire ingegni
appena avranno una tintura di lettere, ancora pedantesche, ancora profane, che tosto ancor
tintura di lettere, ancora pedantesche, ancora profane, che tosto ancor essi discorrono
fanciullo '(ma qui 'individuo ancora immaturo ') e 'fiore pedarèllo
: dicevansi in roma i magistrati non ancora giunti alla dignità curale, e però
campo mi si scoperse dinanzi intatto per ancora, dove ormai niuna o quasi niuna di
papini, ii-1116: se non sei ancora nulla ti dànno una pedata, perché non
, dicevano che le moltitudini partenopee molto ancora avevan da apprendere da quelle pedemontane.
, iii-32-300: in un altro luogo ancora si afferma che socrate fu il
di contro alla pedologia nessun chrisman abbia ancora inventato una pedeuto- logia, o didascalogia
, seme, ec. fiori pedicellati ancora diconsi quelli che vengono portati da parzial
, né ti scrissi; e più ancora perché domenico, vecchio barbogio, patisce
, voluminosi, barcollanti, che avendo ancora la verde luce del caos fra la
fatti nuovamente pedoni, stemmo alcuni giorni ancora a san francisco. -scherz.
martello, i-3-157: tremo, debora, ancora nel rammentar quel duce / quando,
e di voluttà... si veggono ancora e vi si ammirano...
boccaccio, i-463: rimembromi che disse ancora del centauro, e del celestial lupo,
il peggio. sanudo, li-85: ancora el duca de milan ha ben fornito
gozzi, i-4-64: peggio gli avveniva ancora, perché quando fortuna lo avea una
simile non avenga a noi, o ancora peggio. alv. contarini, lii-15-245:
rigurgito del fondo ottuso, non poteva ancora supporlo. pratolini, 9-779: sopratutto
rebbono a peggio, e poi non siamo ancora da buttarci nel loto.
; e i giovani... peggio ancora de'vecchi. buzzati, 6-64:
volta, dicevano i vecchi, era stato ancora peggio -una volta si ammazzavano si davano
morosini, lii6- 265: si ritrova ancora la corona di francia in grandissima strettezza
una situazione sfavorevole e negativa a una ancora peggiore. bibbia volgar., v-739
roberto, 3-43: per qualche giorno ancora fammalata passò per alternative di migliorie e
frasario sozzo da trivio, e peggio ancora. -cambiare in peggio.
, e noi eravamo forzati a peggiorarli ancora noi. v. borghini, 6iii-
costui per trentotto soldi! egli vale ancora quaranta o più, sì che tu
sono libri al mondo, riescono gli uomini ancora quei medesimi ch'erano prima, e
. uguccione da lodi, v-155-87: ancora n'è un'altra [cosa]
tanti altri errori gravi, che per avere ancora questo non sarà reputata molto piggiore.
panni ho, e, non potendose per ancora avere denari da la camera, bisogna
col spirituale, / s'e'bisognasse ancora di por pegno / la mitra, ammanto
. frisi, xviii-3-373: essi furono ancora gli esecutori del semplice suo testamento che
a dementicarsi non solamente de'diletti ma ancora de li onesti pigni e desideri. l
simile alla cera, con la quale ancora riempiono se v'è fessura alcuna.
cimatura. biringuccio, 2-77: accompagnansi ancora li luti non solamente con la cimatura
la cimatura de'panni di lana, ma ancora con le cardature e con quel pelaccio
che levan a'panni le gualchiere, ancora con li peli delli corami che le con-
ha sempre inteso la chiesa. imperciocché ancora i pelagiani si valevano del primo e i
d'amore si era lassato trascorrere che, ancora che difformità e dispario fusse tra loro
, 12-i-88: in questo modo può esser ancora co- luzzo de'furbi, de'pelamantelli
i suoi occhi turchinicci tra il pelame ancora troppo lungo. comisso, v-308:
g. averani, iii-44: i tonni ancora e le pelamidi di calcedonia e del
da per sé... si dice ancora: * egli è un vento che
i polli. -da pelare: ancora con le piume. e. cecchi
. già cominciava a pelarsi, ma ancora aveva tanti riccioletti leggeri leggeri e trasparenti
avete de'pelasgi, noi ne abbiamo ancora: tanto basta perché i pelasgi italiani
, par che virgilio tenesse per tale ancora gravisca. delfico, ii-365: perché vaneggiare
, la spadonica... vidi ancora e dafnoide, overamente pelasgo, o vero
[plinio], 15-30: quello ancora, che si chiama dafnoide, ha di
di polli; e voltandoci si vedevano ancora roteare fra il polverone, in una
3-143: non sol dallo spedai ma fuori ancora / di quella terra, e fin
. lastri, v-126: si levi ancora dai bozzoli subitamente con diligenza quella bava
pascoli, 1118: non era ancora. o forse era il divino /
ora di denterella e di unghierella ancora. = deriv. da péj
face per esse piu tenerelle; / ancora cazo li morbi da l'infirmiza pelle
, la quale è conservata, e ancora si vede all'arsenale. -colore
, 6-323: si sfilò la camicia, ancora tutta tepida e del letto e del
ché a la fin di aprii molti portano ancora la pelle grossa. baldelli, 3-17
s'infiacchiscono, ma il loro lavoro ancora diviene soggetto a'vermi ed alle tignuole
-crociata. ricordati, 1-236: noi ancora confidandoci nella misericordia di dio e nell'
lud. guicciardini, 3-227: nutriscono ancora in quella città per grandezza lioni, orsi
, abituale; insolito, ignoto, non ancora conosciuto o diffuso, anche perché appartenente
le pellegrine inventive si truovano, invoca ancora la mente sua. cennini, 3-182:
eremiti. gilio, l-n-112: parmi ancora abuso il dipingere san giovanni battista con
uttoa [guevara], ii-239: ponno ancora [i vecchi] portar pelizza
gambe in alto. un braccio era ancora infilato in una manica del pellicciotto.
. salvini, v-2-3-9: noi diciamo ancora d'un pellicino (cioè piccola bolla
': metallo fragile che non si è ancora trovato nativo e non si è ancora
ancora trovato nativo e non si è ancora potuto ridurre coll'arte allo stato metallico
r. longhi, i-i-1-246: meglio ancora guido, sebbene, per aver già
blastoidei, cistoidi, edriasteroidi e quella ancora vivente dei crinoidi. = voce dotta
, / né di pelo fiorian le guance ancora. chiabrera, 1-i-21: fu di
frugoni, i-4-98: del primo pelo ancora ombrato il mento / avea l'ardente
e di tutta sua famiglia, ed ancora i cavalli e i segni e i peli
pelosella. pacichelli, 5-271: nascono ancora all'intorno in copia dell'erbe rarissime
del grasso legnaiuolo, 43: essendo ancora nello inistrigabile pensiero di camera, veduto
non già per chesto t'ho levato ancora / né tocco un pelo del tuo disonore
. muzio, 1-24: da liberarmi ancora da suoi canini morsi, contra i
, perché il suo cuore non aveva ancora messo il pelo. capuana, 8-175:
spendevano allegramente per azzimarsi, quasi fossero ancora di primo pelo. papini, iv-930
5: ad abbuffarci di soddisfazione aspettiamo ancora un pelino di tempo.
[plinio], 691: le pelòride ancora mollificano il ventre. citolini, 240
[plinio], 233: sono ancora pecchie selvagge più pilose nell'aspetto e
altezza le due dita, e quelle ancora sono coperte da una certa peluria che
di grasso; goffo come un manichino aveva ancora un po'di peluria sulla testina morta
sempre fissando la macchia gialliccia dove pareva ancora vibrare la peluria scomposta delle zampe [
, iii-567: filari altissimi di pioppi ancora nudi o macchie di bosco giovane colla
.; e dai nomi dei paesi stimarono ancora assai: le dache, le pelusiane
e alcuni pelucci si vedeano, ma ancora le unghie sì polite e salde che quasi
, fa più parti e divisioni, separando ancora dal tutto un picciolo neo o alcuni
la licenza de'soldati privati, facendone ancora morire qualcuno, non volle però o
su per le rovine delli portichi che ancora ardevano e fumavano, usavano più leggieri
, 2-42: avrei assai da chiacchierare ancora per meglio spiegarmi circa la destrezza di
in mano, e a gran pena ancora. -appena, in modo imperfetto
penace singhiozzo, per non gli essere ancora permesso il morire, tramortì impallidito.
alle predette cose ordinare e provisioni fare e ancora penali, sì come a loro piacerà
ciuzzo pace, il quale piangeva certo ancora il poderetto suo perduto per pochi soldi.
che alcuni lavorino; ma io credo ancora che qui ci sieno danari da pagare
già tenessi l'uno piede nel sepolcro, ancora s'io potessi mi penerei d'imparare
ed al rito. soffici, v-6-439: ancora presso il loro focolare dimoravano nascosti
città in città, da quando, ancora giovanetto pustoloso e riservato aveva abbandonato il
delle altre canzoni di rudel due cantano ancora d'un amore gioito o penato da vicino
enorme. de roberto, 9-195: ritrovandosi ancora al suo posto, con la testa
e giuridico, indica i frutti non ancora raccolti dalla pianta (e, nel
.: che non è stato ancora riscosso (una vendita, l'interesse)
de luca, 1-10-279: occorre ancora disputarsi tra il predecessore e il
farà il mondo della sua condotta sta ancora pendente dalla fortuna e da'casi.
le cose di cremona, che sono ancora pendente, non ci hanno lasciato deliberare
/ ci rinselvammo, a 'nvestigar d'ancora / s'intendeva novella / del giudizio
: c'era una bellissima luna, ancora un po'pendente sulla pianura, su cui
; pure, stando in pendente ancora questo fatto, venne caso che achille andò
disse: micillo, vieni tu ancora e cenerai in compagnia di noi
. botta, 5-234: mantova, perché ancora di destino incerto, se ne
vestivano qua e là la pianura, teneva ancora in pendente la vittoria. tommaseo,
giuridica, economica o politico-diplomatica) non ancora risolta e in corso di trattazione.
partic., già scaduto ma non ancora pagato). -anche: la somma
ho potuto prima, perché non ho ancora regolato le mie pendenze con tutte queste
spazzola come li portava re umberto; ancora dovevano pendere a frangia sulla fronte come
. bonaventura volgar., 3-166: sappi ancora, carissimo, questo senza dubbio,
: veramente tu parli come uomo che ancora non mostra conosca il costume della divina
e del perfetto oratore, così è ancora quella del perfetto cortegiano. guicciardini, 2-1
nel mondo prima di te, e ancora non ò trovato in tutti li miei
etate. fra giordano, 3-215: troviamo ancora nelle cose alcuna perfezione. prima è
che è soluzione perfetta, le altre ancora son dello stesso genere. -supremo
imperfetto. lampredi, 4-86: non è ancora... per il gius pattizio
perfetto: che bene vi accozziamo noi ancora l'uno e l'altro, cioè
dicevan sé avere avuto da lei non essere ancora di tanto tempo gravida che perfetta potesse
documenti dell'amiatino trequattrocentesco, ciii-138: ancora me fo decto che el figliolo de
bergantini, 1-201: hawi chi voglia deputate ancora / le foglie ad altro ministero,
ascoli, 41: il metodo scientifico ha ancora gran bisogno che sia aumentato il numero
suoi proseliti, com'egli medesimo ha ancora bisogno di perfezionarsi e progredire. e
assaltare il nuovo forte della riccia non ancora perfezionato. manni, 2-496: io leggo
di tal genere di ritmi o, meglio ancora, quegli che li usò in più
..., non però è manifesto ancora s'ella è sua perfezione nel modo
. bonaventura volgar., 1-38: ammaèstrati ancora a sostenere sì che tu non possi
intellettuale. leone ebreo, 264: ancora ne li medesimi uomini...
1-22: quando vi fosse qualche libro grande ancora, ma che per la perfezione sua
disse: « maccario, non se'ancora venuto alla perfezione di due femmine che
. buti, 2-84: convienvi essere ancora la grazia inluminante,
. de sanctis, 1-68: vi sono ancora non pochi i quali perfidiano a creder
p. cattaneo, 2-2: ci sono ancora i marmi porfiritri, così detti da
detti da gli antichi, e oggi ancora si riservano il nome di porfido,
duro. barilli, 7-154: si supponga ancora che il tenore che canta il duca
non solo le dette farfale, ma ancora le racole e formigioni alati, li mosconi
ma... la vittoria toccherà ancora una volta al più perseverante e al più
: se stavi qua perseverantemente / aresti ancora el signor tu veduto. a.
della grazia divina è necessario per effettuare ancora la minima di tutte l'opere buone che
algarotti, 1-iv-231: i romani essi ancora hanno sortito... una longanimità o
patti. porzio, 3-109: ammonivali ancora a porgere orecchie alla sospensione delle armi
. giorgio dati, 1-164: nerone ancora nel vedere un tal miracolo si potrebbe forte
biasimevoli reliquie [della tirannia] rimasero ancora e perseveromo com'un tossico ne'loro
morto pietro, gli successe giuliano e lorenzo ancora giovanetti, e s'andarono essi perseverando
landino [plinio], 310: chiamiamo ancora mele persiche e mele granate. mattioli
chiamate ghiande di giove, le quali ancora alcuni chiamano persiche, mangiate, malagevolmente
fasciculo di medicina volgare, 31: è ancora differenzia fra el carbone ed el fuoco
seccato e ridicolo a me stesso di far ancora esami, dormo un poco, poi
i persichi!!! ne ho ancora la bocca dolce. -con metonimia
3. aw. finanche, addirittura, ancora (e per lo più indica il
se persistono le camicie nere, se ancora si parla di spedizioni punitive, bisogna
uomo pubblico dall'uomo privato. -essere ancora presente come elemento simbolico o rituale.
della notte... era ed è ancora la spagna; tra quelle donne dai
convincer lucia che il suo cuore era ancora perso dietro a colui. bocchelli,
/ stato in firenze, ben trattato ancora: / me ne vo'ire a
significarle prima il peggioramento dell'occhio non ancora del tutto perso, ma che anch'
: nella schiera de'pazzi sono degni ancora d'esser collocati quelli che nell'azioni,
perso per perso, sposando sandra potevo ancora recuperare qualche cosa. 24.
aristotile, non solamente sostiene, ma ancora fa come splendenti corpi, imperò che
il cinquefoglio, la radice della persolata ancora con sugna. = voce dotta,
più o meno consapevolmente le si dà ancora, in un'anima-sostanza o in una monade
la persona, l'anima può passare ancora dall'idea dell'uno a quella dell'altra
ritira dentro la scena, quantunque sia vestito ancora d'abiti reali, nondimeno ripiglia la
/ ed è perfetta sì che 'n ciel ancora / in tre persone un nume sol
riveduto il concilio in que'primi giorni quando ancora non... avesse cominciato a
-non avere la persona: non possedere ancora la sufficiente maturità fìsica per svolgere un
un nuovo personaggio di cui non ho ancora fatto parola, ma bisognerebbe discorrerne a
proprio di quella vile su cui dio santo ancora non ha soffiato, dovrebbe almeno curarsi
giovevoli e in azzioni dannevoli, ma ancora in azzioni giovevoli personali e in azzioni
: non solo li ecclesiastici, ma ancora li coloni loro sono esenti dalle fazioni
, vosco; se pure sono adverbi, ancora che a me paino più tosto pronomi
già superato i trent'anni e non dà ancora segni di 'creatività'né individuale né collettiva
il fusto biancheggiante, quantunque si ritrovi ancora qualche volta senza fusto; è la sua
partic.: il fìsico acerbo, non ancora sviluppato, di un giovane.
una bella fanciulla, un po'gracile ancora, pallidina, ma con una grazia
). boccaccio, vili-1-35: fu ancora questo poeta di maravigliosa capacità e di
di prima. bellori, i-198: questo ancora parrà cosa stupenda che egli..
piccolomini, 1-376: in un altro modo ancora essercita la perspicacia l'ufficio suo nel
non è però per questo impossibile persuaderla ancora agli uomini civili e che presumono non essere
tempo che la mente persuadono, i sensi ancora allettano. g. gozzi, i-10-56
. muratori, 7-iv-260: a persuadercelo ancora servirà un diploma di esso augusto,
persuadere ai miei la partenza: sono ancora là. -favorire, conciliare il
, / le si raggira entro l'orecchie ancora. d'annunzio, iv-1-702: -ti
ridea, in quanto le sue persuasioni ancora non intendea. alberti, i-108: queste
con tutta la sua persuasiva non giungeva ancora scianut a svellere il radicato sospetto della
di quell'unica cosa che rimane da spiegarsi ancora. -indurre a un'azione, a
fruitore. silone, 9-239: prima ancora di riflettere sul suo fondamento scientifico,
, al sorgere del sole o quando è ancora buio, all'inizio del giorno.
mezza pertica alto e non hai condotto ancora il gregge a pascere. su su,
, acciò che ne restasse arso egli ancora. dovila, 410: persistendo pertinacemente il
14-216: simili pertinentissime risposte non bastavano ancora al mio anelito di perfezione.
nelle pertinenti alla persona propria, ma ancora alle persone delli congionti.
, 11-308: molte cose ne'termini ancora di lombardia e non pertinente a noi
. idem, 1-14-2-101: effetto del matrimonio ancora si dice la pertinenza de'frutti overo
altrui, rispondeva con ogni pertinenza prima ancora che la domanda fosse chiusa.
bartoli, 9-29-1-188: certi [ossi] ancora bucherati come un vaglio, né v'
/ perché non cacci con le tenebre ancora / l'angoscioso pensier che mi preme
, ma prese con ordine perturbato, ancora per l'ugualità perturbata saranno proporzionali.
..., di tanto quanto è ancora attaccato alla vita ha bisogno della comunicazione
, e dietro la roba andrà ancora la riputazione e l'anima. bianchini [
: il giorno dopo il cielo sarà ancora netto di azzurro e pervaso dal caldo
tutta la loro grande abilità non sono ancora pervenuti a fabbricar di coteste nostre ingegnose
b. segni, 85: fecesi ancora l'imperacore obbligato il duca d'urbino
piogge ostinate, seguite da una siccità ancora più ostinata. 6. ant
vene la fiamma di un desiderio pavido ancora ma già un po'perverso.
male che commettono, ma del pervertimento ancora a cui portano gli animi degli offesi.
..., conosciuto il signore, ancora l'emulo suo conoscemmo e..
appregi. viviani, vii-343: non mancarono ancora de'così pervicaci e ostinati..
dalla guerra..., eppure ancora leggibili, grazie alla viziosa pervicacia delle
di giovanni di bertazzo montolini, 253: ancora fo extima i dicti boy libre
12-ii-242: vorrei mantenerlo [il nipote] ancora per un anno in padova per
barilli, i-95: nella quiete alta udimmo ancora la musica pesante di questo fantasma wagneriano
1-44: il maggiore, sebbene non fosse ancora ai cinquanta, aveva già pesantezze senili
(e tale recentissima denominazione non è ancora unanimemente adottata). = deriv
questa donna siede / su ne la mente ancora, / là 've la pose
che a collepardo gli aveva predetto, ancora giovanissimo, la morte prima di trent'anni
, vi-107: il trifoglio annuo, detto ancora 'pesarone',... prova bene
e per la buona stagione potrà servire ancora. ungaretti, xi-224: ora dal comune
cicalava; e di simili gracchioni si dice ancora: e'terrebbe l'invito del diciotto
. v.]: 'pescanti': dicesi ancora d'una macchina de'bastimenti olandesi per
macchina de'bastimenti olandesi per levare l'ancora per le marre e per traversarla.
pescare negli scrittori antichissimi latini perduti poi ancora prima del nascere della nostra lingua, come
deve dire, in que'casi non è ancora ben saldo nel suo pensiero e,
: quel birbante di chiarini non è ancora venuto. chi sa che cosa peschi a
compiere una ricerca in un settore non ancora studiato da nessuno. temanza, 499
seta. salvini, 34-124: non avea ancora il carro della luna / sua carriera
e robusto gancio che, salpando l'ancora, veniva impiegato per afferrarla dalla parte
. cielo d'alcamo, 135: ancora tu no. mm'ami, molto
gozzano, i-379: qualche zattera vaga ancora sul mare di stagno, sul quale emergono
che pesci si pigliavano, ci mancava ancora padron fortunato cipolla e massaro filippo l'
. filarete, 18: ecci ancora un'altra spezie di legniame il quale
quale si chiama pesce e pure fa ancora lui licore il quale si chiama trementina
d'uovo di tanti albumi, furono ancora di molte tuorla. 2.
alle beccarie et alle pescarie si ritrova ancora spesso. del tufo, 30: questi
ulloa [barros], 2-179: trovansi ancora in questo stretto per cagione delle secche
aveva le quisquilie, piccolissimi pesciolini, ancora a'mendicanti lasciate, delle quali i dì
bossolo, il cedro e lo arcipresso ancora e le più grosse radici degli ulivi e
pescoso. bergantini, i-2-126: altri ancora ai pescosi stagni e ai laghi / stansi
. v.]: aveva gli occhi ancora pescosi del molto piangere. occhi pescosi
. bargagli, 1-81: da quei giuochi ancora, dove resti beffato alcuno che per
senno a guardarvi... come è ancora quell'altro giuoco che si fa del
insopportabile. pirandello, 7-65: sentiva forse ancora il peso del sacrifizio ch'ella aveva
affranca. pea, 1-100: mio nonno ancora non sentiva il peso della carne,
quale per lo peso della sua corruzione ancora è tenuta nella carne. castelvetro, 8-2-353
orgoglio a'cesenati, ma a'riminesi ancora. passeroni, iii-22: se errori
più di lei. graf, 5-1021: ancora, in luogo di musa, /
cosmico). carducci, ii-16-127: ancora le rimando la olla podrida che vorrebbe
volgar., ii-81: insino a qui ancora questa moltitudine pessima mormora contra di me
fasciculo di medicina volgare, 48: può ancora patire [il cervello] a postemazione
guerra e distruzione... si diffondesse ancora nella grecia,... onde
fa l'olio laurino si fa medesimamente ancora quello del lentisco...:
proporzioni di immane flagello, ma ancora endemica in asia ed africa;
mutò gli stati, ma e'modi ancora del governargli ed e'modi delle guerre
al grido / dell'eterna ragion resisti ancora / e sol di tali le menzogne
è contagiosa, attacca le covate chiuse ancora nelle cellette ed è cagionata da un
2-471: qua e là c'era ancora un po'di neve, pesticciata e
ammucchiò, contro il gradino sottostante, ancora cartacce, scatole vuote di sigarette, un
come sei tanto poco, e quel poco ancora così mescolato da quel pestifero veleno dell'
fanno la fortezza di mantova, ma più ancora l'aria pestilente, che massimamente ai
peregrini, 3-433: a'soli animi ancora non fermi nella virtù la compagnia del vizio
avete nel cuore... però ancora senza parlare vi si vede dipinta nella pallidezza
[plinio], 17-24: alcuna volta ancora entra la pestilenzia fra gli alberi come
p. neri, 1-vi-177: resta ancora sottoposto a questa pestilenza il regno del
stati dovessino. tasso, 11-ii-216: ancora ne'tempi di gregorio papa,.
g. m. cecchi, 24-11: ancora che e'sia misero / come sapete
pesto / che le budella le trarranno ancora. -fare mangiare del pesto a
, 1-iii-198]: affinché, rimanendo ancora voto un terzo almeno della capacità del mortaio
fr. colonna, 2-288: consortiva et ancora cum questi la impaziente phyllis arborascente,
, iv-2-112: alle volte nondimeno usavano ancora [gli antichi romani] petasi o
: inella quale [base di oricalco] ancora era una versatile machina, overo uno
. fagiuoli, 1-2-358: i'ho ancora a avere un quattrino. s'egli
, le conditive e scanziane, ancora le pusille, per altro nome
inabilitazione. monti, ii-192: ti confronti ancora il sapere che fino dai primi momenti
lo zecchino, che le comunità litigavano ancora sul bezzo e sulla petizza.
, ii-8-415: il giovine lorenzo, odorando ancora di scuola, tra il landino e
ragione e il buon gusto non avevano ancora strappato l'impero della pubblica opinione ai boccaccevoli
: avanzi di organismi primitivi che conservano ancora una forma riconoscibile. stopparti, 1-533
buttar giù scalate; che si caricano ancora con lanterne piene di brecce o con scuffie
: i primi lumi accesi nella cittaduzza ancora illuminata a petrolio. borgese, 1-217:
tanara, 2-248: il petrosello, ancora apio domestico detto, del quale sì l'
. ramusio, iii-437: v'erano ancora gran quantità d'uve
salvini, 23-256: tal senno è ancora all'orride montane / orse, che schifan
il più commerciato deu'isola, sebbene ancora senza banchina: due lunghe braccia petrose,
montale, 3-90: cercai di parlare ancora ma la mia voce fu travolta;
. monti, iii-385: ho raccolto ancora intorno al medesimo delle notizie che me
a'lumi delle lucerne: e nondimeno ancora questo si pettina infino che tutta la buccia
sono sparsi sulla spiaggia pulita che porta ancora le tracce dei rastrelli coi quali i bagnini
tempo e condizione, verde sul campo ancora in piedi, e via via macerato
capeccio. zanon, 2-xix-260: la pettinatura ancora è una preparazione che esige un'estrema
. soderini, ii-196: dalla stoppa ancora si sceme con i medesimi pettini di
di nuovo a sciogliere / m'inviti ancora? 5. attrezzo usato per
/... / stride il pettine ancora e stride a prova / la rondine
fece al piccolo ballatoio con la treccia ancora sciolta in una mano e nell'altra la
99: item essendo a mezza spada ancora / menagli un calcio al pettenecchio.
6-303: vi sono alcune che si tingono ancora il pettenecchio. ammirato, 2-4-51:
et i fianchi; et è chiamata ancora, massime nelle donne, ventre,
noi. soderini, iv-367: i pettirossi ancora essi compariscono nelle nostre parti di fuora
de calor vital, per lo qua ancora un poco ansiava. guglielmo da saliceto volgar
, sì come il cervio. porti ancora il collo levato e sia grosso allato al
, vi farebbe veramente comodo per portarla ancora sopra alla carne. carducci, ii-12-207
lettera che io scripsi iarsera l'ho ancora in petto, né so se questo
quale per la maggioranza sua non è ancora conferito ad alcuno, ma si riserva
fauci. abba, 1-125: lo veggo ancora... con quella faccia sfidatrice
arrogante. massaia, ix-31: ricordo ancora quante precauzioni dovetti prendere per giungere al
tirati a significato osceno, ma quella ancora che da petulanti ingegni potrebbono facilmente ricevere
seco lei? nievo, 829: aveva ancora ima lontana lusinga che quei suoi mali
i sessi di freschissima età e non ancora molestati dalla petulanza delle materiali passioni.
così come gli ebrei, essi aspettano ancora un messia che è già venuto. di
terra otranto. guicciardini, iv-188: venne ancora a luce, per la incarcerazione del
sotto il portone doveva fare più fresco ancora. -androne. leopardi,
luca, 163: tutto ciò si adatta ancora a'porti ed alle ripe,
fr. martini, i-202: faccisi ancora dicozione di vino con queste cose:
di suo padre ebbe buona parte e naboth ancora nella vigna di samaria, ma io
[guevara], i-92: trovarete ancora alcuni scudieri vecchi, alcune vedove povere
p. cattaneo, 2-1: puossi ancora, in caso di necessità, quando non
dico, rende ancora qualche utilità de'zuccheri; ma di
s. bartolomeo d'almenno si estende ancora sopra porzione dell'altre parrocchie di s
soltanto quella porzione di cielo che è investita ancora dai raggi del sole al tramonto.
/ e non mi dolgo: sei bella ancora, / ferma in posa dolce di
senza serietà. piovene, 141: ancora più irritante era la posa di serietà,
... nel posaménto, n'apparisce ancora la scorza vecchia del marmo. g
capo e nel posaménto, n'apparisce ancora la scorza vecchia del marmo. bellori,
/ e non dormiva e non posava ancora / e glorioso conte di culagna. marino
guicciardini, 13-i-260: non si intende ancora l'animo de'franzesi circa al fare
sciolto da ogni legame vitale, vi posava ancora tranquillo. bontempelli, 7-93: è
. l. ghiberti, 19: ancora trovò l'atteggiare delle figure ed i
. tecchi, 2-139: ella aveva ancora qualche cosa dell'uccello, ma dopo che
l. ghiberti, 19: ancora trovò l'atteggiare delle figure ed i
, ma nel lor vestire, addobbare ancora. 2. piedistallo di una
casa mia... si adoperano ancora posate di bossolo. leoni, 135:
verso. corticelli, 3-ii-319: dee notarsi ancora che, se le vocali delle posate
: appresso l'istesso signore si conserva ancora di mano d'antonio un vecchio armato d'
: il mosto nei tini, non ancora posato, ribolliva e sapeva olezzo di
. f. strozzi, i-162: ordinò ancora che il pasto della mattina si facesse
attore degno di quel teatro: essere ancora primitivo, credulo, ignorante, abbandonato
piglia brodi con mele appiole si conviene ancora la sera de'digiuni qualche fico secco,
posa il parlare... gli diremo ancora 'posature', anco 'note di trattenimento',
). letter. ant. consumare ancora un pasto dopo la cena.
o per cambiare argomento: inoltre, ancora, oltre a ciò, per di
terribilmente preso dalle ultime cose (sono ancora molte e tediosissime). -con
g. grimani, lxxx-3-915: obligatolo ancora a tutte le porte... d'
fausto da longiano, 31: cessano ancora i venti per due cause: per
reami e governatori ne'suoi popoli; chiamasi ancora legge naturale quella con la quale gli
per un lavoro di psicologia positiva non ancora tentato da nessuno. d'annunzio, 1-565
! carducci, iii-18-397: io era ancora fanciullo; ma queste magiche parole,
. arrighi, 3-72: tu non hai ancora risposto sul positivo. noi vogliamo sentirlo
di positura. lancellotti, 2-125: provo ancora qualche difficoltà in pensando che non tutte
stazione che allora dicevasi 'posizione', stazione ancora infida come non altro può ella essere
intorno casa non si faceva vedere: ancora non à una posizione; ma ci si
presentargli una posizione della quale è egli ancora stomacato. -proposizione, affermazione
retto che si fa muovere sia ancora nella sua prima posizione nzv, si ha
pos [t \ 'dopo', o, ancora, la considerano forma femm. sostant
, 9-x-1985], 4: sui meccanismi ancora non completamente conosciuti del metabolismo o del
divina preservò allora onorato, che pargoletto ancora bamboleggiava. reciso l'albero da quelle
e al parlare..., aviate ancora tempo di scrivermi così spesso e così
et'. bontempi, 1-1-18: sono consonanze ancora [della musica ritmica]..
, / come se'tu qua sù venuto ancora? niccolo del rosso, 8-10:
misericordia a chi è nelle avversità; e ancora dobbiamo avere misericordia a'poveri bisognosi con
avvenga, arò nondimen caro d'avere ancora io per la parte mia (secondo la
sansovino, 2-131: egli è verisimile ancora che... [gli spartani]
: non fu maraviglia che una repubblica ancora nascente crescesse in un momento
, 5-243: né arè'tanta possanza ancora il cielo / ch'i'stessi sanza
una superior possanza sia mandato, ed ancora per eccitar speranza di quello che è a
hanno il capo umano, e così ancora i vitelli. l. salviati, 1-1-73
avesse possanza di campare, che farebbe ancora peggio. ramusio, ui-276: né
apertamente amava leonzia meretrice, alla quale ancora quello epicureo notissimo filosofo soleva scrivere sue
avere, / al tempo di neron seneca ancora, / come si veggon nulla possedere
, ii-6-27: l'anima giovinetta, nuova ancora della vita, la circonda di tutti
., 4-72: di lungi n'eravamo ancora un poco, / ma non sì
chi non può dormire, / ma ancora è breve a chi contento giace: /
o carlotta, grazie, io sono ancora troppo ricco, troppo fortunato, troppo
intensi, / finché saremo i due compagni ancora. -avere in moglie. goldoni
il sapere molte cose ci fa onore ancora ove non lo cercavi; e dove
voi conosceste la occulta storia, non ancora chiusa, dell'anima mia, comprendereste
mi possedettero quel giorno e mi possedono ancora. de amicis, i-558: la campagna
dagli eventi. vittorini, 7-87: ancora oggi la posizione deb'uomo verso il
ne fosse posseduto, e perciò ne è ancora sostanzialmente posseduto, pur avendolo completamente artifi-
si formano da'primitivi: e si dicono ancora possessivi, perché dinotano possedimento. magri
gb spargessi per tua salute. incerto ancora ed instabbe rendette b possedimento di quelb,
, si ristituissono, e gli alienati ancora, quando a'posseditori d'essi il pregio
palmieri, iii-15: la iusta victoria ancora ha dato poi posseditori alle vincte province
or come amante or come compratore, se ancora non ne aveva infiacchito la virilità,
il maschio da noi non è disposto ancora a barattare la qualità di possessore con
v querini, lfl-1-8: sono ancora nella corte di questo duca tre chiamati
la sciocchezza di questi cotali, e quanto ancora sia maggior quella di coloro li quali
. donato degli albanzani, ii-199: ancora era nominanza che egli stimolavano i germanici
galli furon già molto possenti, onde ancora è da credere che passassero in germania.
non sien molto forti, che pochi, ancora che quei pochi sien grossi e possenti
altri possenti liquori, ma il rosolio ancora, e di potentissima qualità, mischiando il
la possessione di quella, e la trovò ancora molle e bagnata. g.
a ciascuna alcuni nemici restavano da cacciare ancora. dovila, 8: tra tutti
, 1-28: allora avremo in possessione ancora tremila cammelli. cassiano volgar.,
sola contro la francia, né poteva ancora accomodar l'animo al pensiero che i paesi
viduità dell'abbandonata madre, e sì ancora perché egli, d'una possessioncella e di
, vostro... si dicono ancora possessivi, perché dinotano possedimento. pascoli,
: quell'idea possessiva dell'anima poteva ancora illuderci quando eravamo in una società ristretta,
; le altre forme di tutela richiedono ancora invece i tradizionali requisiti per cui deve
in altri casi si richiedeva, e ancora attualmente per certi specifici fini, si
per certi specifici fini, si richiede ancora, che si tratti di possesso di
tanto tempo e di lui asserendosi pur ancora da uomini di vaglia, l'ho
una provincia, finché alcune forze restano ancora in mano de'nemici. t. contarini
govemator di lione il duca di nemurs vivente ancora mandelot, il qual morì nel mese
perfettamente e puramente, ma non avesse ancora preso il possesso, nel quale non
. erizzo, 3-198: è cosa magnifica ancora l'essere possessore d'una bella casa
se stesso edificata, perciò che questa ancora è pubblico ornamento. de luca, 1-2
al suo possessore, ma per poco ancora alla città capitale del mondo. leoni,
il maschio da noi non è disposto ancora a barattare la qualità di possessore con
a vedere, perché non mi trovo ancora possessora d'umiltà. pallavicino, 1-305:
lei un possessor valentissimo, ma ancora le buone arti vi riconoscono un vero amatore
vili-98: il re francesco fece molte leggi ancora per regolare il possessorio delli benefici,
con determinate condizioni, pur non sussistendo ancora di fatto o non presentandosi costantemente e
l'altre venire prima che a quella. ancora, posto che possibile fosse, sarebbe
francia in italia era giudicata sì mal sicura ancora per lui che non pareva possibile che
-, fanno il broncio, tendendo ancora le mani cariche di 'bibelots'e ci guardano
il più delle volte e che possino essere ancora altrimenti. bruno, 3-500: chi
avenire continuamente. idem, ii-xxn-7: ancora più di questa instituzione è. ttolta contenzione
le costumanze, le leggi antiche serbano ancora il loro prestigio, e sotto pretesto
assai. montale, 3-12: non esistevano ancora le 'girls', ma il varietà
un amico qual è vostra signoria avesse ancora intrapreso nulla per me che mi togliesse
ragione che io stesso non ho ancora esaurito le possibilità implicite nella tecnica di
cacherano di bricherasio, 1-115: accordisi ancora che la legge e molto più le giuste
poste de'rami più inverso il lume ancora più illuminate. -piazza del letto
roberti, vi-2-246: i teatri si vogliono ancora in campagna e si va scarrozzando colle
parti am domattina 25; non so ancora se in posta o in vettura perché abbiamo
la lettera di quella che essi chiamavano ancora 'la signorina'e ne riconobbero sulla busta
. giovio, i-264: non avendo ancora la nova qual può portare de grave cose
raddoppia la posta -perduto; la si triplica ancora perduto: sta bene! d annunzio
ne uscirai più. non ci credevi forse ancora, fino a ieri, giocavi con
. -ancora di posta: v. ancora, n. 1. -asta di posta
se corresse le poste colla lumacca, ancora mi do a credere che la perderebbe
. bartoli, 7-1-143: mancatogli della parola ancora il tal altro, che ripromise e
marzo'... e chi ha voluto ancora giocar la posta sul bardo focoso di
è ripartito per le poste, né toma ancora. nievo, 414: dichiarò di
acqua di coperta o per murata et ancora per mancamento di postarne, il patrone
destra della gotica, / si vedono ancora... /... /
.. in pari tempo vi si aggiunse ancora il postcoro, talché di presente è
apostema (ed è in taluni luoghi ancora nell'uso popol.). - anche
. tanara, 138: nel capo ancora di questi uccelletti vengono senza segno di
4-262: il machiavelli fece un sagrifìcio ancora più arduo postergando a quello scopo altissimo la
città e delle sue colline posteriori sorprende ancora e non si sa se volgersi indietro o
il postero, che vi « restavano ancora le reliquie dell'antiche fazioni ».
pasolini, 10-45: il concordato, ancora vigente, tra la chiesa e lo
somma facilità si potrebbe in questo paese ancora ritenere amo dentro il suo letto.
hanno le mogli posticce, ma in quelli ancora che sono stati da noi legitimamente accasati
[plinio], 351: è ancora da considerare a che parte del mondo
magliuoli che v'hanno a stare, porrai ancora quelli che vuoi che barbino, ma
ed adagiati nelle carrozzelle, sebbene rimanessero ancora dei vacui, nessuno degli agglomerati tra
, iii-27-122: alla tavola c'era ancora un posticino: tu vi mancavi,
una casa di meschino aspetto e, fatti ancora due passi, entrò nella porticina e
e di londra: ma l'anima vive ancora illanguidita e raccorciata, come le postille
a dante nella sfera della luna, vive ancora in una novella che il teza da
targioni tozzetti, 12-1-311: vi si fanno ancora alcune semente e postimi d'erbaggi e
a coltura. soderini, i-251: ancora fan bene di qua e di là delle
nuove condizioni di non-storicità, o meglio ancora di postistoricità. = voce dotta,
della tecnica, a cui non siamo ancora pervenuti, ma che può essere ragionevole
se tomarà, si dee dare a lui ancora per ragion del postliminio. de luca
buona ragione che questo avrebbe significato rimanere ancora prigionieri della logica di sviluppo propria di
una elissi, e (più generalmente ancora) due diametri incrocicchiati in un qualche
. crescenzi volgar., 4-11: ancora lo innestamento si fa nel tralcio in
b. davanzati, ii-235: vi sono ancora le vestigie de'campi posti in su
e, se così è, possono ancora darsi senza risparmio, non vi essendo mai
. botta, 5-203: non erano ancora gli animi dei circostanti tanto abietti che
crepe e falle per pretendere di tenere ancora tutto insieme come se niente fosse.
): le sue labbra non erano ancora tornate al posto che don abbondio,
, iii-26-277: ci sono moltitudini che ancora vivono in comunità isolate e fuori della
solaro della margarita, 198: adesso ancora si mantiene ovunque la duplice significazione della
/ anche te dove sei, se ancora sei). 14. carica o
. m. bandini, 150: pensò ancora [cosimo i] a stabilirvi un
2-3-226: si rimproveri... ancora al podestà di aver visitato i posti.
posto esclude senza pietà chi non prende ancora parte al banchetto. fenoglio, 170:
3-52: il più a posto era ancora jack, borbottava senza tregua e con voce
posto / a più d'una ferita ancora viva. sinisgalli, 6-267: alla maggior
. panzini, ii-201: io ritorno ancora con lo sguardo dentro 10 scompartimento:
comisso, 7-171: mia madre era ancora una bella donna e presto trovò da
altre che a la sua... ancora, posto che possibile fosse, sarebbe
b. segni, 7-3: non manca ancora di dubitazione, posto che l'anima
: padre mio, io comprendo che ancora state peggio che non dite; ma,
le scogliere in ombra già: / ancora un poco ed è daccapo il nero
questo argomento, almeno finché egli restava ancora al mondo e la sua opera non
mondo e la sua opera non veniva ancora data in pasto alle belve, a
varie. stufiarich, 5-330: giace sempre ancora là sul pavimento in un'orribile postura
: gli atomi constituiscono varie cose, ancora che sieno d'una stessa spezie,
. salvini, 22-ii-142: a questi ancora disse il vecchio eroe / aliterse mastoride
17. 3. per estens. ancora piacente, desiderabile, abbordabile, passabile
gadda, 470: c'erano quarantadue suocere ancora potabili (secondo loro). pavese
al fiume indo e per questo è ancora chiamata potamautis e quegli che la beono
viti, se pur le gemme non muovono ancora. giuliani, ii-25: la vite
seconda. certo ch'e'non è ancora potato e sbrucato pur bene: ma il
. il freddo / fa rilucere i tagli ancora vivi. -con riferimento a maniere
crescenzi volgar., 4-17: avviene ancora spesse volte tanta debolezza alla viti che
sono passati e di quelli che ancora durano è stata sempre nudrita da alcuni maligni
venturo dicembre: di me non so ancora nulla; gl'indugi del congresso di tanti
fumo potenti ora sono deboli, e molti ancora sono in grande stato nel presente che
vantaggiosa. giordani, vi-35: previdero ancora il numero non piccolo delle donzellette innocenti
lor potente nobiltà, la quale oggi dì ancora non scintilla, anzi avampa in molti
. leopardi, ni-214: ella conosceva ancora la miserabilissima vita ch'io menava per
di lui. casalicchio, 17: impara ancora défi sopréuiarrato fatto ad obedire a dio
di essa..., ma ancora per lo contrasto della da si faranno
non dimostri di quanto véuitaggio sarebbe a noi ancora il giovarci di tal motore. barilli
lii-10-73: si potria promettere di lei ancora vita per lungo tempo... quémdo
et altri possenti liquori, ma il rosolio ancora, e di potentissima qualità, mischiando
di esperimenti di caterina sforza, 146: ancora [prendi] masculo destemperato cum vino
i corpi opachi e tenebrosi ed illuminarli ancora più potentemente dell'istesso sole.
dondi, 251: amico, ancora ignoto, la sentenza / del tuo bel
trattare dell'altre sensitive potenze, dico che ancora la giocondità dell'odorare, dell'udire
i-216: ha [l'uomo] ancora un'altra potenza, la quale riserva perfettissimamente
falchi non solo l'ardire, ma ancora i mezzi di predare gli uccelli e
, si ama eziandio il corpo, così ancora insieme col corpo tutte l'altre cose
il palazzotto, i vecchi ne raccontano ancora d'ogni sorta. bastava allora il suo
le potenze dei nostri antichi le avevamo ancora a purgare. m. palmieri,
possono, si sforzano di farsigli simili ancora con la bontà. giovio, i-226:
dell'armi venete, l'averebbe reso ancora se non timido, men trascurato almeno e
muratori, 7-ii-167: in que'tempi ancora i greci non si lasciavano superchiare da
, oltra tesserato di terra, avere ancora una gagliarda armata in mare.
: del nuovo pontefice non si comprendeva ancora quale fusse la intenzione...,
che vigilavano sul suo destino non avessero ancora deciso quale sorte assegnargli.
alcuni chiamano tufo arenario; più sotto ancora si accumula la sabbia. è naturale che
. ontempi, 1-2-87: si chiamano ancora [i suoni]... potenze
anche in fatto quello che è pur troppo ancora in potenza. papini, 27-742:
facile. varchi, 8-2-280: dividesi ancora un tutto nelle sue parti potenziali,
possiede caratteristiche o qualità e doti naturali ancora latenti, non sviluppate o manifestate,
buommattei, 186: questo modo si dice ancora potenziale, perché sempre accenna potenza e
essere suscettibile di sviluppo, ma non ancora attuato in modo concreto; 1'esistere
cose. calvino, 5-71: qualcosa che ancora non era e che quindi si poteva
18-195: « ora un sistema guarito è ancora il sistema che era quando zoppicava:
: a questo medesimo modo si ponno ancora parimente rimovere le differenti pronunzie, modi
ma se te lo dico puoi prendermi ancora per amante, mai per marito. saba
, lì per lì non si sente ancora di questo mondo. 4. con
ch'io diragio. iacopone, 1-26: ancora si fancello, cetto ce dì'venire
inf., 13-84: domandai tu ancora / di quel che credi ch'a me
all'altr'uomo e non gli giova ancora o fa del bene, potendo, non
mi vuol bene e vuol bene a rosaura ancora, e sopra l'animo di suo
qui nero il fumo degli incendi / secca ancora la gola. se lo puoi,
aver possa o virtù, ma voluntà ancora e satisfazione e contento, e come
ricevuto il benefizio, ma quell'altro ancora che ha avuto potere di riceverlo. zanon
altri chiamarono così il sindacalismo, altri ancora la pubblicità. ottieri, 3-178: il
! -prorompe teobaldo - ho da vederne ancora., degli effetti! 34
boccaccio, 1-i-346: la fortuna mi farà ancora vedere che il crudele vecchio e tu
essere da ogni seculare violenza sicuro o ancora legge o podestà, come se nel
solamente sotto una medesima podestà, ma ancora sotto un medesimo nome, chiamò l'
i-677: siccome la plebe non aveva ancora 'nozze solenni', così essa non ne
casa tua. sarpi, vi-3-16: ancora cristo aveva potestà d'instituire i sacramenti,
la potenza attiva di tutto, ed ancora una potenza e un soggetto nel quale
idem, conv., ii-v-10: puotesi ancora considerare lo padre secondo che da lui
medesima odiare e non solo sé, ma ancora ogni altra mortale creatura, per conseguire
? amor fa diventar brave le femmine ancora. sassetti, 7-168: porta, sono
che è all'inizio, che non ha ancora acquistato potenza (un'istituzione);
trecento, lxxxiv-91: meio mi serebe ancora esser in casa / parvola, pobeleta corno
...: orfano che non aveva ancora dieci anni; povero; incarcerato;
, 143: dèi però sapere che ancora per via della marcantia o cambi tu puoi
gentile, il qual di ciò, ancora che della sua grazia fosse poverissimo, si
, sì per le fasi dialettali che ancora durano e sì per quelle che hanno
ove si consideri la infinita quantità che ancora ne giace negletta. -privo
le tue lacrime, possa / domani, ancora, s'io lo voglia, tutte
decimottavo risorsero. faldella, iii-105: sei ancora una povera innocente. b. croce
fame di giustizia sia sobrietà, e meno ancora come il pianto, beatificato nella cornice
si fugga la soprabondanza delle parti et ancora la povertà. -disponibilità esigua,
luca, 132: ciò si verifica ancora nelli curatori e negli altri amministratori de'pazzi
partita girata, in virtù del dominio non ancora passato nel giratario, l'jus di
sua cara e fedelissima spagna, retta ancora da quelle tenere mani che la reggeano
: tra londra e dover mi riposo ancora lo sguardo in una prateria inondata dove
-buca. soderini, iii-648: usavano ancora gli antichi governare i fratti, gli
. moretti, 88: eri giovane ancora a trentasette / anni... se
fondo dov'era più scuro, sudava ancora umidità e c'era un pozzetto. qui
: nel pavimento del medesimo bagno sono ancora due pozzetti aperti. bicchierai, 60:
assai più bassi, / e io mirava ancora a l'alto muro / dicere udi'
[rovina] è poi più difficile ancora: dante ha bisogno dell'aiuto di virgilio
ogni modo a nostro dispetto l'immaginarci ancora fuori d'iddio il niente, come
1457 dal papa callisto iii, ma ancora oggi è visitata da numerose persone (
: se bene [tommaso] non pescava ancora con le reti de lo intelletto negli
pozzo. tecchi, viii-57: un pozzo ancora piccolo era la sua anima, acque
piccolo era la sua anima, acque ancora chiare; che però già s'increspavano al
. cavour, i-351: si calcola ancora al giorno d'oggi che 30 mesi
e delle mura potrebbono minare non comportando ancora che fuor delle mura vi resti spazio
furbi sul suo parruccone di questurino non ancora cavaliere. 2. per estens.