di materia inerte e quindi non divisa ancora, che col moto impresso si divide
si mette in testa che ad aspettare ancora il marito comincia a far la muffa
, 224: a lor malgrado patiranno ancora / di vin penuria e biscotti muffati
. vasari, i-727: vi contraffece ancora in una rovina d'una casa le
fare nei vocaboli e nelle frasi, ancora che mi fosser parute rancide e muffate.
. alvaro, 10-72: una madre ancora bella d'una bellezza che si andava
? b. del bene, 2-89: ancora nelle acque dolci chiudevano i pesci
muggir della terra, il che suole avenire ancora senza terremoto quando i fiumi entrano ne
: mogarino stradoppio, detto da alcuni ancora mugarino, è fiore che di goa
voce e più spaventevole che fatto avesse ancora. settembrini [luciano], iii-1-281:
albicocca. lancellotti, 3-28: facevasi ancora gran conto fra noi fanciulli dell'ossa
per altro vocabolo in toscana si chiama ancora mugnaio. 6. locuz.
ella già presa, ma non doma ancora / dal febeo nume... /
stuzzica il formicaio... dicesi ancora... talvolta: 'egli invita una
nella vita d'aureliano; e oggidì ancora in alcune città d'italia sono chiamate
: questa guarisce i cancheri e truovo ancora che, bevuta in vino o posca
'andare a mulo ', essendo questa ancora la maniera più comune di viaggiare in
, mescolato. ungaretti, ix-15: ancora più penò, / il suo sangue
dimostrano aperta mente, corre ancora ai consiglieri il salario sotto nome
o muliebri capegli, / ardendo ancora, gli discacceranno [i serpenti].
sanudo, lviii-293: non essendo ancora partito el corier con le letere
la molinara, intesa tale requesta, ancora che non multo gli fusse rencrescevole,
mulini, / ripieno ho di farina ancora il sacco. 8. concepire,
note al malmantile, 2-746: avvi ancora un mulinello, col quale si torce la
della grippia quando si getta o sisalpa l'ancora a braccia (mulinello della barca).
perno, cheè inserita nella catena di un'ancora, per lo più ametà della prima lunghezza
e udì battere la mezzanotte, riebbe ancora nella testa quel pensiero che faceva mulinello
: m'è cara la maschera se ancora / di là dal mulinello della sorte
seconda metà del secolo scorso non era ancora adottato a napoli. 5.
, impiegato per manovrare le catene dell'ancora. -disus. anello liberamente girevole intorno
perno, che è inserito nella catena dell'ancora per impedirne l'attorcigliamento. dizionario
aqua lassassino venire, che tanto più ancora farebbe per me e in utile mio per
delle moline. parata, i-572: occuparono ancora le galee vineziane alcuni luoghi ove erano
ancora in alcune città d'italia sono chiamate '
quella come di questo morello bene; ancora il castagno e '1 leardo scuro non
talvolta al destrier corrente / il mulo ancora, e l'asina si vanta / pur
! / la pianta di virtù qui cresce ancora, / ma per farsene strame /
: i maniscalchi o mulomedici si spalmano ancora cogli oli suddetti la mano e il braccio
palladio volgar., 4-28: ancora [contro l'infermità dell'api]
. leone ebreo, 341: ancora che la prima idea de l'universo
e semiflosculi separati, ma che può ancora contenere promiscuamente flosculi e semiflosculi; della
[plinio], 20-23: usano ancora la radice [del finocchio] nel sugo
e sì ben dentrovi conservata che esplicava ancora i tendini, l'arterie, i
sfaldarsi. levi, 3-86: ci sono ancora oggi [nel cimitero dei cappuccini di
. de amicis, xi-276: deve ancora raccontare degli aneddoti lubrici, quel mummióne
una di quelle ragazze che si degnano ancora di mungere una vacca, ed hanno,
nel quale il moccolino della speranza ardeva ancora. baldini, i-217: l'emozione
: a questo medesimo modo si ponne ancora parimente rimovere le differenti pronunzie, modi
ii-6-48: a quel tempo non ci è ancora propriamente una lingua, ma un misto
i municipi latini e nelle campagne sottraevansi ancora i coloni alla servitù della gleba. d'
e soccorsi di frumento e di vesti ancora da una donna pugliese del sangue de'
greche, e gabriele d'annunzio non aveva ancora levato dal tabernacolo, ove si stava
ungaretti, xi-156: la gente è rifugiata ancora dall'altra parte delle pendici, e
eminenza che la soperchiava; ed era ancora stato inalzato con tanta fretta quel lavoro
si fanno con il riso, quale ancora si prepara con il latte perché munisca
lo scultore delle sue credenziali, ma ancora l'accademia di san luca lo aveva accompagnato
da'tradimenti? gigli, 2-153: quando ancora [le donne] tanto munite non
gliare ', e adesso ci vuole ancora per giunta il * vettovagliamento ';
siri, ii-614: [si offriva] ancora l'anticipazione di sei rate con sicuri
perché era ivi la munizione dell'anno passato ancora integra. 5. agostino volgar.
munizione per queste cause o per altre ancora o vere o pretese, fu dal
: evvene [sassi] da cavare ancora; il che ci tiene alquanto indietro di
in abbondanza. bianchetti, xxxvii-191: ancora c'è un piero martello / ch'
4-i-659: oltra che sendo povero, possa ancora con questo aiuto dar la dote a
calvino, 1-60: il ragazzo muoveva ancora la bocca del fucile in aria.
. tasso, 11-iii-823: la luna ancora, come più vicina,..
muscoli che movano le gambe non fanno ancora l'ofizio loro sanza che tomo lo sapi
. / attesi avrebbe li suoi regi ancora, / nati per me di carlo e
si potrà mai capire cosa sono, se ancora non si riesce di capire per sé
ne le quali io dicesse quattro cose ancora sopra lo mio stato. idem, inf
della duchessa, non si lasciò muovere ancora dalla sua congiunzione con la spagna.
hanno a insegnare solamente, ma a dilettare ancora e a muovere; ma come si
, mi persuado esser divina volontà che ancora viviamo sotto il giogo. milizia,
passioni. bertola, 66: moveami ancora certo nuovo fremito nell'anima il sibilar
casa ov'egli nacque, ché per ancora stava nel modo istesso come ch'era
; il luogo onde si muove; intendesi ancora il mezzo, cioè la cosa che
muovere / di non averla ancora unica eletta, / d'amare più di
? tasso, n-iii-583: si quistiona ancora de la terra e dove sia allogata
primo movere dell'aurora, che tutti ancora dormivano, un certo acate salì sopra coperta
e che gli alberi, mentre parevano ancora secchi, si agitavano in tutte le
si moveano in toscana, non apparendo ancora quel che fuori dell'espettazione degli uomini
al cor porti, / ché spero ancora arai tanti conforti / che ti potrai
quale quelli di cielo e di terra e ancora quelli dell'inferno fanno reverenzia. magalotti
quelli sette savi antichissimi che la gente ancora nomina per fama. cavalca, 20-20:
i sudditi e dependenti suoi e per quegli ancora che qualunque d'essi nominasse. botta
vili-136: la forma allora introdotta ed ancora durante è che il re nomina un
s. stefano, 1-154: debbono ancora descrivere nominatamente tutti i titoli di tutte
che mi domandò se in italia ci fossero ancora uomini valenti nei miei studi e alla
; registrato. dominici, 1-115: ancora dice che tu hai famiglia, la
lo vocabolo della paterna nominazione, e ancora non lasciò la cosa del nome materno.
antichissime e più proprie nominazioni chiamerem noi ancora inno quel poema che da alcun dio
fece mosso dalla carità della patria, ancora che col tacere e con molti altri
beneficio. guicciardini, iii-379: convennero ancora che il re avesse la nominazione de'
/ né con la voce né pensando ancora, / d'un altro vero andare a
questo nostro fanciullo, il quale appena ancora non ha quattordici anni. cacce d'
solo i parigini, ma il pontefice ancora e molti altri prìncipi cattolici restarono ammirati
[segreterie]... hanno esse ancora un piccolo vocabolario de'termini loro appartenenti
non sarà. la fantasia di gina è ancora come invasa da una chiara vaporosità mattutina
peccatori. castiglione, 291: è ancora da fuggire che '1 motteggiar non
voglio che tu te n'uccida, né ancora che una sola malinconia tu te ne
crederei che potesse se non giovare assai ancora alle cose di questo eccellentissimo dominio gratificarlo
caro, 12-i-101: le gioie sono ancora in mano del signor principe di salerno
cerchia antica, / ond'ella toglie ancora e terza e nona, / si stava
sempre al suo dimino / qualunche donna, ancora a lui nimica, / se la
domando loro, non che la dio mercé ancora non mi bisogna. -per
b. croce, iii-32-262: ci sono ancora degli sventati, tra i professori di
, n-iii- 993: la magnanimità ancora si prepone gli onori grandissimi per oggetto
p. segni, 1-14: sono ancora certi membri che, quantunque non sieno
dell'amata. pratolini, 9-730: ella ancora sbiancò, invece di arrossire. ed
eccellentemente, nondimeno la detta virtù è ancora più nobilemente e più altamente e più
: avendolo i parenti avviato alla chiesa ancora fanciullo, cioè molto innanzi ch'egli
volta ministrarvi pan cosi secco, non ancora bene spiccate dal petto della lattante nonna
piccino la lingua non la mette ancora sopra denti: bisogna che io pigli per
nato), agg. letter. non ancora venuto al mondo, non ancora generato
non ancora venuto al mondo, non ancora generato. -anche sostant.
: / sei tu, non nato ancora, che vieni nel sonno a destarmi?
agnello. grazzini, 2-119: aveva ancora carta non nata, occhi di lupo
un residuo di questo pregiudizio si conserva ancora in qualche parte del littorale del mediterraneo,
antico, e questo sul più antico ancora, di figlio in padre, di padre
son fatto, essendo aereo, è ancora quasi intangibile. -voi siete dunque come
, dimenticati negli angoli, seppe cavarne ancora pochi soldi da vivacchiare lei e la
lei e la mamma per dei giorni ancora. alvaro, 7-90: la
opinione doversi sopra l'ottavo orbe oggiungere ancora il nono, ed altri anco il
850: non ostante l'essere ancora privo delle altre cognizioni, io sento
alieno da crederlo e che vi abbi ancora buona speranza, non ostante avessi detto
istante che io avessi assai da fare ancora mi abbundava di nuove opere. caro
crescenzi volgar., 4-11: ancora altro modo, col quale la ignuda
emanuele ii; tale papa la usò ancora nell'opporsi al governo italiano che si
nucleari i paesi che non ne siano ancora in possesso; d'altro canto,
fa un'altra simile ritrovare, ma ancora qualor un contrario un altro contrario ne
non evoluto, ossia il non-uomo ancora. = comp. da non
aspirazioni. muratori, 14-50: ancora a voi due righe per rallegrarmi che
). sergardi, 1-147: evvi ancora colui che le sonaglia / depose un
, sarebbe possibilissimo che non avessi ancora soddisfatto al genio de'vostri norcini che
almeno siamo in america. si fiuta ancora l'europa qua e là, ma l'
intedescheranno, altri si 'notificheranno 'ancora più in su dei tedeschi; altri
alle vendette nordiste, i giardini sono ancora oggi privati, ma aperti a pagamento.
, come diseguali e più potenti si debbono ancora nella repubblica i più soprani onori,
virtù e di civile industria gli eguali onori ancora. questo è il vero modo,
l'uomo non evoluto, ossia il non-uomo ancora. borgese, 1-12: come fosse
che in provincia le normaliste la leggono ancora, ada negri. 2.
quattro grandi: e la pace, ancora turbata, va verso un definitivo assestamento.
e conformismo, non può che crescere ancora. 2. edil. l'
più di loro francesi, i quali ancora frequentano il viaggio e commercio di terra
preparare -e nossignore, si rimane ancora all'àncora fino a domani. pavese
non posso non rammentare che, quando ancora perdurava il fascismo, i propagandisti della
non solo delle saie arcimperiali, ma ancora di qualunque altro genere dì pannine nostrali
nella novella di teodoro armeno si vede ancora scritto di lettere nostrali, ma poteva
sé biasimevole e nelle nostre contrade non è ancora venuto in uso. foscolo, gr
cultura a cui gli autori medievalisentono di appartenere ancora. dante, purg.,
nostre parenti di masone, quando eravamo ancora in rotta. -con riferimento a dio
-nota di sottoscrizione (anche semplicemente rimane ancora troppo del testo. nota)
thouar... quando ella non avesse ancora (il che richiamare i precedenti giudiziari
forse però che si pongono, gli diremo ancora 'posature ': anco 'note
, rimase in uso fino al medioevo e ancora oggi costituisce il fondamento di tutti i
.., non è per noi ancora sussistente. carducci, ii-12-31: un po'
, iii-4-78: queste e altre più parole ancora / metteva in nota lo giovine amante
, 2-intr.: è cosa notabilissima ancora che, per essere il frassino tanto
un uomo con due difetti notabili diviene ancora più comico, e molto più se
volgar., 3-7: io ti priego ancora che non facci come coloro che desiderano
, zoppa da un piede notabilmente, ancora che si aiuti con zoccoli, brunetta
non solo le più accreditate edizioni ma ancora altri manoscritti parimente esistenti nella detta biblioteca
, anche, di registrare gabelle non ancora esatte. varchi, 18-1-295: il
: oltre le rubriche gli scrivani fanno ancora i * notamenti fiscali '. le sentenze
gradi. cesarotti, 1-xxxv-274: ho stimato ancora notarvi tutti i versi sdruccioli posti a
carducci, ii-8-171: dovevo tacere forse ancora: ma era tanto che tacevo e notavo
che '1 prete no. ll'avesse ancora conosciuta. g. visconti, i-3-42:
epistole], 271: devesi notare ancora che l'usanza d'iddio è di
notare sopra di esso e di barzellettarvi ancora,... nulla dice che l'
ciascuno, pubblica o persona privata, e ancora dopo l'anno dal die del diposto
, i quali... sono ancora privi, la prima e la seconda generazione
me notata di fallacia, è accettata ancora per buona dal ravà.
e imbevuto di arte, non aveva ancora prodotto nessuna opera notevole. silone,
pregando... ser benedetto che ancora di queste fusse rogato. machiavelli,
di ricever tutte le forme, tanto partecipa ancora di nobiltà quanto di notizia, dapoi
cosa anticamente in firenze, io dico ancora io, come ne dice quel commentatore
scultura. tasso, 12-557: sdegni ancora il nostro poeta tutte le cose basse
za crederà che accorta- mente io abbi ancora voluto servare il tenore del filo e
avere fatti ai fiorentini, e sonci ancora degli altri che la vostra santità non
palesarla. aletifilo, 23: ancora che... [le donne]
: spigolò ultimo il campo per raggranellare ancora qualche notiziuola. c. e. gadda
scrutinato ogni sasso, osservata e divulgata ancora ogni carta da molti. -nell'
diede uno scritto di leggibile litteratura e ancora di notissimo intelletto. lorenzo de'medici,
ancora di avere, queste domande che non sappiamo
l. ghiberti, 4: ancora bisogna avere conosciuta la disciplina della medicina
, 146: la notomia d'una classe ancora inviluppata tra oscurità merita una serie di
animati, quegli avanzi de'carnefici raggirare ancora in vita dalle contraffatte lor sembianze fulgor
settore. giannone, i-256: è indubitato ancora presso i migliori filosofi e notomici che
di capua, 77: potrebbesi peravventura sospettare ancora non fosser aliti di vitriolo le mofete
: erano altresì dialettici acutissimi e finissimi ancora grammatici, poiché notomizzavano, per dir
una sentenza ingiusta e nulla, ma ancora quando è notoriamente tale, è peccato nel
insegnamenti. fra giordano, 5-156: ancora tutti quelli il chiamano [il demonio
cavalca, 20-498: non sapeva io ancora che la destra maravigliosa di dio avesse
: « lori mi sa è un uovo ancora sano. stamani all'alba s'è
bibbia volgar., i-25: disse ancora iddio: sia fatto i luminari nel
e furono subito letti e sono ancora letti come il mattino e il meriggio
, 5-357: a notte alta ancora si ballava. -a tempo,
: essendo poi in convalescenza ed avendo ancora gl'impiastri e le fasciature, andai pure
d'angolo, accanto alla cucina, ancora / nottetempo o nel cuore d'una
sicinio, 1-10: non avea ancora artofilace (alias boote), il
che strello '. all'ancora sta co'suoi lydii? / qual ione
ca'da mosto, 274: ancora vedemmo vespertilioni, cioè nottole a nostro
. pipistrello. fazio, v-30-67: ancora avresti in quel tempo veduto / per
. fr. colonna, 2-55: accedeva ancora il volato fre quente dille
di vere virtù maraviglioso uomo, ma ancora da una certa arte della sua giovanezza a
, 6-323: si sfilò la camicia, ancora tutta tepida e del letto e del
dificate nel corso dei secoli e ancora dal concilio per tali elezioni ordinate
non parere al popolo troppo5-151: fanne menzione ancora ieronimo egizio, che novatori e offender chi
muratori, 5-i-69: si sono ancora studiati di comparir, per così
con maniere implicite e airette. più ancora veniva prodotta col fatto e in conseguenza
coloro che vogliono turbarmi co '1 falso ancora, quasi le cose vere non sian
purché di essi 1'assicurato non abbia ancora in tale momento avuto notizia. -annuncio
approvarla. campanella, i-337: né lice ancora dir male neu'ariosto per aver introdotto
di novella. tasso, 12-557: sdegni ancora il nostro poeta tutte le cose
giovane, 9-235: mentre era ancora amor pargolo infante, /...
romanzetti e novelle, vi compariscono ancora libri instruttivi in copia. foscolo
in senso metaforico, mettiamo sia ancora una pericolosa avversaria. 8.
quei pregi. d'annunzio, 1-365: ancora mi si leva nella memoria, con
altra volta, nuovamente, di nuovo, ancora. bonagiunta, ii-298: novellamente amore
alcuni antichi, ma non era nato ancora il sommo dei novellatori. mamiani, i-109
usci o in uno spiazzateli si novellava ancora di una monna belcolore o d'una
ii-709: fiammetta, / che nulla ancora avea de'geni inteso, / spesso
alle prime armi, che non è ancora pratico; inesperto, principiante, novizio
1-838: voler rendere in una letteratura ancora novellina, in cui tutto era ancora da
ancora novellina, in cui tutto era ancora da svolgere, i prodotti ultimi d'
sembra, il vecchio novellista sentiva talvolta ancora negli ultimi anni quella commozione che spinge
mostri il modo col quale l'occhio ancora, non pur l'udito, possa ricrearsi
di gallia colla quale noi non abbiamo ancora né pace ferma né certa guerra.
: la riforma delle prigioni è novella ancora. periodici popolari, i-47: non
armi; che non è ancora pratico; inesperto, principiante, novellino
sapienza è il timore: e tu se'ancora novello. arte della seta in firenze
amorose (ché novella posso chiamarmi, ancora che il mio amore sia antico,
/ nuove merci e nuovo oro arrischia ancora / e con novello inchiostro / e
fai? / o ciel, sul tebro ancora / ecco psiche novella, / ma
. borgese, 6-116: fiacco era ancora l'annunzio dell'anno novello.
felici, / nove novene nove volte ancora. carducci, iii-18- 248: il
/... / soleva farsi ancora il novendiale / in qualche caso strano.
, elencato. castelvetro, 10-xi-170: ancora sogliono gli scrittori accompagnare 'tutto '
. beltramelli, iii-1196: un anno ancora si aggiunge al novero degli anni che
pagata venti talenti, benché si dica ancora che a misura e non a novero
più lungo il numero, vi sarebbero ancora quintiliioni, sestillioni, settillioni, ot-
: non solamente tentazione focose, ma ancora appetiti di cibi,... accendimenti
sua. guicciardini, 2-10-377: è ancora nelle istorie vostre e nelle memorie degli
parabosco, 6-37: io, che ancora per tante novitati e tanti miracoli non ho
è opinione che questo parentado si potrebbe ancora rap- piccare, massime per queste novità
foscolo, xv-546: un'altra novità ancora più ridicola ci < è che certo
alla nostra usanza, si come le chiese ancora, in particolare quelle de'gesuiti,
lungo noviziato, e perciò non possono ancora rivaleggiare colle inglesi le franche manifatture.
469: vero è che gli è ancora ragazzo; sta bene dunque ch'ei
alle prime esperienze e che non ha ancora definito uno stile proprio).
parrà a taluno e difficile ed inutile ancora il formare un sol corpo di tante diverse
combattimento in pubblico. -cacciatore non ancora sufficientemente pratico dell'esercizio venatorio o che
dal compagno..., io ancora insieme con questi altri lo raccomando a
1-vi-167: i russi da quella banda sono ancora novizi nelle marinaresche bisogne. g
uomini novizi. -che non ha ancora affinato con l'esperienza le doti naturali
-in partic.: che non ha ancora appreso le astuzie per sottrarsi alla caccia
altresì come i giovani levrieri che sono ancora tutti novizi, che corrono appresso ciascuna
novizio. 12. che appare ancora rozzo, non sufficiente- mente raffinato e
un rugghio... come fiera ancora novizia. onofri, 22: col tuo
20-93: le nostre nozze non sono ancora tanto ite innanzi che abbiamo perduta nostra
rievocazione storica di tale cerimonia, che ancora oggi si ripete annualmente a venezia.
, 17 (292): si trovava ancora indosso quegli stessi vestiti che s'era
, di cate, quand'e- ravamo ancora giovani e la guerra una nube lontana,
g. villani, n-47: lasciato ancora in nube il detto oppinione. caro
è inteso che [il finocchio] ancora agli occhi dell'uomo rimuove le nubecole e
, sudanesi, abissini, galla, conservano ancora, rispetto alla sua grandezza e magnificenza
tiepolo, lii-13-166: ha una figliuola ancora, la quale quando sia nubile vien
signore. chiari, 2-ii-240: quanto invidio ancora al presente quelle non poche che con
8-1076: perbacco! sei dunque tenera ancora? oh cara! non si direbbe
, pensando alla sua figliola ventiquattrenne eppure ancora nubile, una rabbia ingiuriosa contro tutti
tue fronde / nubili (languo ancora / di tali mali) e per la
essa, se amalorno: gli sopravenne ancora un nubilon di pietra e con essa un
nuca, e le diceva: « ancora! / ancora! bevi! non assai
le diceva: « ancora! / ancora! bevi! non assai bevesti! »
l'ala d'un cappello io posso ancora / alleggerirmi della mia tristezza. quasimodo
8); liquido circoquali non è ancora completamente nota. lante per raffreddare il sistema
portaerei enterprise nel i960; ancora oggi lacubismo, ecc. propulsione nucleare
: un nucleo di esse pare sussista ancora. -atmosfera pittorica che racchiude e
coerenza e coesione o anche era ancora un discepolo che faceva le sue prime armi
con il medico. comisso, 7-15: ancora nel nucleo divisionale, ognuno [dei
, lii-14-355: quelle poche [galee] ancora che... si possono chiamare
e in cui principalmente confidano, hanno ancora esse questa imperfezione, che essendo armate
entravano in pista subito, per godere ancora di quell'entusiasmo, i drappelli figurati delle
sola luce del sole o per propria ancora? sebbene su nessuna di queste questioni
, 1-4-462: la causa della fuga resta ancora molto confusa, avendo detto nudamente '
in volta; e quegli di mezzo ancora, vedendosi nudati da'fianchi de'suoi
d'annunzio, iv-2-1040: ella aveva ancora quel viso sfrontato e convulso, quello
di tale condizione), o, ancora, testimonia la volontà di non nascondere
arriva a un bambino che l'insegna ancora. nel frattempo è descritto, fra
. serra, iii-486: la primavera ancora nascosta, tutta chiusa, suggellata,
, e stanno per cambiare, ma ancora non hanno cominciato. 12.
contraponendo gli uni agli altri, ma ancora nel terzo libro della 'ritorica '.
della 'ritorica '... e ancora in quel medesimo terzo libro: tb
. de amicis, xii-409: vidi ancora per un tratto il corpo inerte disteso
freddo e tossa nude / giaccian esuli ancora / dopo il funereo dì sott'altro
rimette nell'acqua dove nuotano e saltano ancora così nudi. -sm.
/ turbinante sui prati / che fa ancora più spogli / il lillaceo fiore nudo
notazioni. moretti, i-239: prima ancora che stefano finisse di rivestire di uncini
a pulirsi, e schietto non è ancora: ha dei momenti nudi, che sono
-sono le stroncature! -ma non ha ancora trovato il suo linguaggio personale.
, lo inventa; che non ha ancora ricevuto elaborazione retorica, che non è
ricevuto elaborazione retorica, che non è ancora arricchito di particolari, articolato in episodi
, dirò cosi, tutti nudi e ancora caldi del primo impeto onde dovettero prorompere
un contesto. serlio, 3-22: ancora che plinio lodi molto questo edificio,
che s'era cucito da sé, serbava ancora, nel costume e nel viso,
esercitata. -che non si è ancora prodotto storicamente. sergardi, 1-325:
sul nudo del collo, ma lottava ancora. -nudità. delminio, i-295
e leale e cortese e sapiente, / ancora fissa sull'asta della penna.
, v-639: fanno [i pittori] ancora fuochi, lumi, aria, fumi
onde ei dimostra l'ore a'contadini, ancora quando egli è nugolo. a.
oggetti. serdonati, 9-99: ancora non s'era dileguata la caligine,
vile il picciolo numero de'legni, perché ancora non s'era scoperta tutta l'armata
] discaccia la mestizia del cielo e rasserena ancora i nugoli dell'animo umano. peri
amante chino legasse i nastri della scarpa ancora disciolti.
. giamboni, 10-89: nulla è ancora fatto della cosa che non è tutta
nulla. caro, 1-352: in dubbio ancora / se fosser vivi, o se
v. borghini, 6-iv-487: combattè ancora, e restò al di sopra co'ghinazzi
folengo, i-257: volea seguir ancora il vecchio grasso, / né molto
tutta la nudità umana, se potessi ancora trattenermi negli studi. borsi,
seicento, del settecento e dell'ottocento ancora. praga, iv-16: entravo in una
, i-2-39: il senato, ancora dopo la morte del papa,
varie e diverse sorti, così come furono ancora presso a gli antichi, le
... i tuoi quadri o meglio ancora i tuoi appunti ridesteranno sempre la nostalgia
tu cabalista, o lettore? se ancora non lo sei, certamente lo diverrai
dalle stelle del cielo, -potevano toglierla ancora dai poveri della terra, e così avrebbero
leggiadria e per intervalli cantabili, avvertendo ancora che nella cantilena ci sia il suo tempo
il tempo di lutero, non numera ancora un centinaro d'anni. pacichelli,
capacità ditone. guicciardini, ii-28: congiunse ancora il ponteficenumerare o di eseguire calcoli aritmetici;
arbore senza la sua providenzia, dicendo ancora più, cioè che i capelli del capo
di quelli ch'erano numerati non era ancora portato a david re. -prefissato
, v-1-108: sulla scienza francese dominava ancora il nome di cartesio, che affettando
matricola. negri, 2-11: cambiare ancora, ridiscendere le scale, dormire in
bartoli, 2-130: chiamansi questi numeri semplici ancora diti... gli altri,
c. bartoli, 2-130: chiamansi ancora numeri composti, overo mescolati, quando
difetti del sole e della luna, ma ancora gli predisse. monti, x-2-9:
. v.]: 'numero 'significa ancora nel commercio la grossezza, la lunghezza
) di una diretto con entro ancora qualche numero del 'trattato sostanza
legisti, e il duca n'è ancora assai copiosamente fornito: eleggete quel numero
287): « cosa c'è ancora? ». « c'è che ier
numero del più,... hanno ancora il duale, che significa due solamente
numeri musici. gherardi, 2-i-165: fioriva ancora in que. tempo francesco delli
pure una collezione d'individui, ma ben ancora quanto questa collezione sia numerosa; o
struttura. speroni, 1-1-230: fanno ancora in un'altra guisa numerose le sue
quello ch'in latino e in vulgare ancora diciàn numi. n. villani,
compievasi per l'anno nuovo, cominciando ancora dall'a. diventava questa per conseguenza
a. cattaneo, i-235: sarà superstizioso ancora innestar le piante nel giorno della nunziata
che sappia che io mi sono rallegrato ancora per interesse mio. = deriv
alla vettoria del popolo romano, ma ancora di quella nunziatori. rappresentazione della risurrezione
loro intervenire nel dramma dell'umanità, accesi ancora degli splendori di dio, gastigatori,
). de luca, 1-15-1-83: ancora sono li cursori o nunzi, li
in francia, monsignor cerretti, non ha ancora espresso a nessuno quali passi è incaricato
morti e ispaurò i vivi, e ancora che la femina mai non finì bene il
per nodare. machiavelli, 1-ii-373: vorrei ancora ch'e- gl'imparassono a notare;
. n. franco, 7-52: guizza ancora più che non suole il maschio
lo sterno e le costole aveva ancora i sussulti del nuoto. 2
acque. marchetti, 5-280: freddo ancora è quel fonte ove, posata /
un avvenimento verificatosi recentemente o comunque non ancora conosciuto, o ai fatti privati,
napoli e con fatti di disperazione, ottenere ancora l'in tento.
sento una novaccia che non ho appurata ancora: che il ponte è trasferito ai
iii-7-398: il 'iemonte, ancora nuovo alla letteratura, non avea sciu
m'è nuovo, / ché nuovo ancora abitator qui sono / e, come vuol
cavalca, vii-99: gli omini, che ancora son deboli e nuovi nella via della
, 108: il portare il vallo fu ancora ufficio di soldati nuovi e poco pratichi
nel campo di mario, benché nuovo ancora e poco esperto nell'armi, facevasi
per lo più se bevuto quando non ha ancora concluso l'opportuno processo di invecchiamento)
. soderini, iii-24: la terra ancora nuova e che non sia stata più lavorata
ecc.) per indicare ciò che ancora non si conosce in quanto accaduto da
nova. donato degli albanzani, ii-47: ancora per lo paese de'sequani e degli
nova, / ma eh'un pontano ancora il ciel ti diede. ariosto, 4-57
, 16-122: ben v'èn tre vecchi ancora in cui rampogna / l'antica età
lavinio, e in brieve tempo ebbe ancora un figliuol maschio di questo nuovo matrimonio
a soldati, a truppe fresche non ancora immesse in battaglia, ai rincalzi, ai
fiorentini di nuovo tossono divenuti cristiani, ancora teneano molti costumi del paganesimo. g
cui sull'opera si sta, ma quello ancora che in riposo uno vive, perché
del corpo ma gli appetiti dello spirito ancora. n. franco, 7-446: se
: venitene a roma... venite ancora alla vostra notrice, la quale ingeneroe
l. ghiberti, 205: ancora i terreni fatti dell'esche prestanti in
sensitiva degli animali che sentono e ancora ànno l'altra delle piante,
d'altra pastura l'agnello, che ancora tenero era, non era stato nutricato
di se stesso, di se stesso ancora / generolli a principio. -lubrificare
1-85: eucherio figliuolo, perché tu ancora ti sganni e non più lungamente ti
da maestro con l'insegnamento 1-25: ancora si dee guardare la forma delle mammille
. capellano volgar., i-281: ancora cresce amore quando vera gelosia tiene alcuno
donato degli albanzani, 238: non usciti ancora dalle braccia della povertà, ottima nutricatrice
implora / esser del figlio / nudrice ancora chi fu nudrice / del genitor.
. benci, lxxxviii-1-251: vi sono ancora e gran peripatetici, / quantunque riprovati
maria maddalena de'pazzi, ii-392: ancora avevi a spargere il verbo della parola
intelletto. pratolini, 9-569: « ancora oggi faust e mefistofele sono per me
neonato] nudrire. savonarola, 11-461: ancora delle pecunie del commune...
b. segni, 4-211: debbesi ancora avvertire alle donne, quando elle sono pregne
nutrendomi di qualche frutto che l'autunno ancora lasciava sui rami. bacchetti, 2-39
grande moltitudine di soldati e nel mare ancora sostentava non picciola armata. ammirato,
piace e pigliarne delle altre e praticar ancora con tante loro schiave quante possono nutrire
figliuola di federigo, che non ricevuto ancora marito continuava di nutrirsi nella corte di
il mondo. caro, 3-3-304: pare ancora a voi, come a sant'angelo
si sfalciasse nella gran mole, diedero ancora i pittagorici, e con essi i
e di sostanze miste e pure, ma ancora la virtù generativa, nutritiva e formativa
bergantini, 1-201: hawi chi voglia deputate ancora / le foglie ad altro ministero,
la quale noi acquistiamo lo essere, è ancora materia della nutrizione, mediante la quale
, che il giovinetto reduce afferma esserci ancora in oriente per i tumulti dei parthi
trovasene [del calcedonio di volterra] ancora nello stesso luogo di color nuvolato, cioè
, io-intr. (1-iv-849): ancora eran vermigli certi nuvoletti nell'occidente.
nuvolìccio. tartara, 117: bisogna ancora che sia tempo nuvolic- cio, o
, x-175: il piccolo fornaio non aveva ancora dieci anni che pigliava già degli atteggiamenti
doppo i nuvoli delle turbolenze puote apparire ancora qualche raggio di serenità. maggi,
e pleiadi si può cognietturare probabilmente che ancora nella via lattea sia grandissima moltitudine di
del duca di lorena. -non ancora ben definito; dubbio. maggi,
la chioma del lino..., ancora vi chiudessi entro e pulcini e tutto
, ne nacque il proverbio che ancora e in uso dirsi agli uomini di grossa
: o che m'avesse in mar bramata ancora, / né fosse stato a dimostrarlo
anello. popoleschi, 613: vorrei ancora che fusse messa in mezzo la detta
come pria. bicchierai, 5: verificandosi ancora il fatto, resterebbe a decidersi se
tempi oppressati da una estrema fame, ancora che fussero obbeaien- tissimi e divotissimi.
d'ogni legge e precetto umani, ancora che per altro fossero legittimi, giusti e
: non che le solute persone, ma ancora le racchiuse ne'monisteri,..
245: non avendo questa maestà mandato ancora la obbedienza al papa, non ha
. morgagni, 231: per ciò ancora saia utile l'obedienza del corpo da procurarsi
così ne l'individuo... come ancora ne la successione de la spezie umana
) pensava e sentiva in obbedienza ancora alle linee aristotelico-tolemaiche. 9.
la colpa. sansovino, 2-143: questi ancora solevano essere presenti nel giudicar le cause
impara a comandare obbedendo, si dà ancora talvolta il caso che l'aver comandato
le mani, per verità, m'obbediscono ancora; queste sì, che l'ho
. crescenzi volpar., 2-8: ancora diventano i frutti acerbi avvero amari,
permettere!... se vi incomodate ancora, me n'offendo. è facevano
voi a queste vostre leggi, ma ancora tutti quegli animali di chi voi vi servite
. de luca, 1-14-4-81: potendosi ancora dire che sia gabella quel maggior prezzo
vostra umanità, per 11 beneficio ed ancora per la compassione che vi portiamo.
. bargagli, 164: tal fu ancora a questo giuoco una difesa d'una
sostant. boccaccio, viii-2-161: commettesi ancora questo peccato tra obbligato e soluta o
iii-147: aggiunse... che ancora il pontefice era obbligato alle leggi del
amo,... avegna che ancora non sia fuori de l'acqua..
d'ogni legge e precetto umano, ancora che per altro fossero legittimi, giusti e
obbedire diventa necessità ragionevole, ma non ancora obbligatoria. invece, se il potere è
di un'etica che non si è ancora purificata di ogni concetto utilitario definire le
, non pare che tutte le predette entrate ancora insieme abbiano bastato alle spese. zilioli
famiglia, cioè dell'eredità, si faceva ancora per arbitro a fin di separare le
passavanti, 84: la confessione non fatta ancora in atto, ma pure avuta in
lxxx-4-74: a noi è toccato nel privato ancora riportare le più distinte obligazioni alla generosità
apparisce dalla sua forma amorosa, che è ancora d'obbligo per il poeta. e
vigente tale levare oggi, ea ancora per pigliare l'obligo del lago e de'
: posso osservare quale enorme importanza conservi ancora il pellegrinaggio della mecca, che è
della porta, 4-57: vi prega ancora della prestezza la qual porta con sé
delle persone e della roba, ma ancora dell'onore. v. martelli,
udivano querele contro al governatore, ma ancora villanie ed obbrobri. zuccolo, 244:
: tornò in egitto alla vita secolare e ancora v'è e non intende se non
. la terra di granata... ancora tengono di qua da mare,.
non cavalca, 11-29: debbiti ancora confessare se tu hai tenere in
qui da due ore e non si è ancora tolto il cappello. -sostant.
. filante, 87: eravi ancora nel centro uno obilisco, cioè una
con le stellette: ma non poche ancora ve ne sono che scannar si vorrebbono
, 17-119: il chiesone barocco reca ancora strambellature di obici. gozzano, i-1097:
letto d'arno], quella di sopra ancora dovrà concedersi. fra tali angustie di
piccati, 78: -non aveva il galileo ancora le sue sperienze con cui sostenere validamente
. magalotti, 23-265: si potrebbe ancora paragonare lo spirito dell'irrazionale all'obiettivo
e del senso. varchi, 8-1-94: ancora le scienze delle cose vili e cattive
. contrappongono energie di rinuncia più forti ancora, senzfaltro obbietto che di onorare la
: tutte le predette cose s'observino ancora per tutti e conversi, oblati familiari
voti. magalotti, 23-338: viveva ancora nell'istessa città una monaca nel monastero
che inonda / roseo la stanza tu sorridi ancora / improvvisa al mio cuore, o
oblioso, insensibile, parvenza / d'angelo ancora. -che nasce da una condizione
tasso, n-iii-587: de'venti ancora, i quali alcuni vogliono che sia
a sostentamento dei palchi, la diedero ancora alle volte. marinetti, 1-76:
cose, ma quanti interessi obliqui non restano ancora a maneggiare! poerio, 3-56:
segni, 1-48: in molti luoghi ancora i casi obliqui, più che i retti
anche sostant. castriotto, 55: ancora che l'opere siano disegnate in molti
, nondimeno ho voluto porre in disegno ancora questo modo nel quale si veggono buoni
e con la virgula diritta. fu figurata ancora col capo bianco e con la virgula
/ perché li torce dal cammin verace / ancora il peso del peccato antiquo.
acciò che, per consuetudine di deviarsi, ancora si vada per obliquo ».
il loiola e santa teresa, non avevano ancora obliterato le impressioni dei santi cittadini e
la consistenza di una realtà che prim'ancora che alla mente si offre e si
turba l'avvedimento dell'animo, ma ancora mescola in esso caligine e oscurità.
di misura del valore, ma quello ancora di pegno equipollente al valore indicato e
[dì] se mille anni vivessi ancora, nulla oblivione mai mi trarrà dalla
dovessono non solo perdonare, ma sdimenticare ancora tutte le cose passate. m.
prossimo si mette in oblio, ma ancora la memoria del giudicio di dio si
gualdo priorato, 10-ix-25: per esservi ancora molti mal intenzionati, dicevano che non
non dubitò, mentre n'erano i sudditi ancora storditi, d'avanzarsi più oltre
cie oblonga. cellini, 4-528: ancora mi comandò che io facessi un
oboe d'amore o lungo, talvolta ancora usato nei tempi moderni) fino ad assumere
un pane; ma si deve apparecchiarle ancora sette oboli sopra alquanto sale e dello
maria maddalena de'pazzi, iii-259: ancora essa deità mia produce un sole per obumbràre
..: e per una terza specie ancora la cui origine cominciò da lo stomaco
dante, conv., i-x-n: mossimi ancora per difendere lui [volgare]
di gravi faccende. -non essere ancora oca', non avere ancora messo giudizio
-non essere ancora oca', non avere ancora messo giudizio. giov. cavalcanti
quale papero ha degli anni ottanta, e ancora non è oca. -non
e'ci è di molta via sassosa ancora. / vedi che non se'oca e
quasi alla trentina e non aveva avuto ancora punte * occasioni '. stuparich, 5-97
dessi, 11-162: mia madre era ancora giovane; ma non si risposò, benché
gozzi, i-12-115: non avea però ancora palesato il suo amore, attendendo migliore
che, impiegandosi troppo e non essendo ancora unite tutte le navi, non potesse
queste paghe questa provincia è molto ricca ancora, essendo parca e molto cupida,
dal petto in affanno / nella luce ancora rossa / dell'occaso / lasciava sgorgare /
cantando, / e là in nascosto stava ancora orlando. -occellino.
3-224: l'occhio del marchesino si posò ancora sul leone, gli parve che avesse
parole che poco costano a dirsi e meno ancora a scriversi, non essendo neppur necessario
ottici. citolini, 499: ancora troverete l'arte de gli occhiali,
1-ii-132: tali maraviglie ne sarebbono forse ancora nascoste, se all'occhialaio di ollanda
di nerone, l'invenzione della forma ancora attualmente in uso è attribuita tradizionalmente a
fra giordano, 7-75: non è ancora venti anni che si trovò l'arte
che sono consacrati a bacco, libero ancora chiamato non senza cagione, poiché ne
mezzaluna attraverso i quali mi ha guardato ancora, infine ha sorriso soddisfatto.
, 14-1-62: pensò [galileo] ancora alla maniera di far discernere le piccolissime
toscana, 14-1-241: ritrovasi ancora qua l'occhialone fatto dal campani,
. savinio, 12-60: altre volte ancora non trovavamo salvezza se non nelle pierotterie
a fare l'altra batteria non è ancora resoluto, perché lo vogliono [i
uomo povero. pavese, 5-84: ancora adesso il sor matteo a un'occhiata
: il pae- setto di fontvieille è ancora laggiù, a un di presso come
. bozzati, 6-145: le case ancora addormentate e livide, i semafori ancora
ancora addormentate e livide, i semafori ancora occhieggianti barbagli gialli, la città colta
bechi, 2-50: qua e là occhieggiano ancora i rari fanali. palazzeschi, 8-132
/ degli ultimi nottambuli, / cui ancora occhieggiano le pallide taverne. sbarbaro,
guardate, e'non hanno picchilo, e ancora non c'è niuno occhiello. burchiello
abbassa la detta asca, che ancora in o, p, f, e
febbricitanti. sbarbaro, 1-59: ci sono ancora gli animali che mi fanno sorridere:
paragone dell'occhio della gomena, dell'ancora, delle taglie ed altri.
v.]: 'occhietto 'dicesi ancora quell'anello di ferro ingessato o impiombato
. cagna, 1-160: giacomino ebbe occhio ancora da scansare il colpo abbassandosi. arneudo
leopardi, 21-4: silvia, rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale,
gatto: -e questo qui lo conosci ancora? -mal d'occhio: v
scudo antico, e però si dice ancora a * scudetto ', dove sia un
consiglio. segneri, iii-1-189: voi ancora, se aveste gli occhi dell'anima ischiarati
, 15 (260): poi soggiunse ancora: « occhio a tutto;.
dispiacere a mio padre, che ti vuole ancora bene. ma se continui cosi,
zippo di barile, queste cose le ho ancora, oggi, dinnanzi agli occhi.
più di me tu, che non hai ancora rasciutti gli occhi? g. m
-avere i primi occhi: essere ancora molto giovane (e può avere valore
: bel giovane! / un garzonetto ch'ancora ha i prim'occhi! -avere
tedaldi. varchi, v-53: solemo ancora, quando volemo essere intesi con cenni
loro pensier. massaia, x-100: restavano ancora in mano dei membri della spedizione i
occhio adosso e veggendola bella e fresca, ancora che vecchio fosse senti subitamente..
dagli occhi il mio sciagurato paese, posso ancora sperare qualche giorno di pace? carducci
mirar la mia lettera, mi rallegrarci ancora con esso lui. -tra occhio e
, 3-ii-318: ha l'amore divino ancora li suoi stratagemi, e per essere
neofeudalesimo industriale, che differenza c'è ancora tra borghese e proleta rio
di 47 gradi, e per archi ancora maggiori e maggiori varia le sue larghezze
valle e colli di francia non si ricordi ancora più della sua roma. dalla croce
. tiepolo, lii-5-13: la guerra ancora col papa e co'francesi costò grandissima
di mirare la donna mia, ma ancora sazio, rivolgeva gli occhi miei ora
, 'oltreché ', * appresso 'ancora ', * altresì ', '
suol fare il passaggio alla porpora come ancora suol occorrere in quella del maestro di
gelli, ii-165: quando e'ti occorresse ancora difender qualche opinione contra a quella d'
furono ritenuti e occultati e col tempo ancora mandati fuori. tortora, iii-64:
dee., 7-5 (1-iv-615): ancora che egli non fosse molto chiaro il
. boccaccio, 1-2 n: né ancora a me si occulta la tua virtù
. segni, 9-43: in quelle cose ancora s'occulta l'ingiuria. de luca
sentimenti violenti. montale, 13-13: ancora un èrebo di più per farti / più
moravia, 21-314: la baronessa, ancora giovane, ha la passione dell'occultismo
santo]? con un linguaggio occultissimo ancora a noi, riposto, recondito.
mio corpo non era occulta a te essendo ancora nella sua materia e senza forma,
/ facile, occulta, e non guardata ancora, / perché ignota al tiranno.
con li esempi cattivi e con le parole ancora dette in occulto vanno infettando altri tutto
difficile partito coloro che occupavano le cariche ancora sussistenti del governo precedente. pananti,
loro naturalissimamente i lumi e le oscurità ancora senza occupargli in parte alcuna, sicché
landino [plinio], 395: nasce ancora una erba bianca,
essi [gli uomini] non erano ancora usciti della gioventù che un espresso fastidio
tutto. poerio, 3-375: sovente ancora / vorecchio m'occupò strano susurro, /
semplicemente * che fate? 'più barbaro ancora: 'il libro di cui ci
. boccaccio, vi-200: mostravasi ivi ancora effigiata / la valle d'ida profonda
stomaco occupato da umori viziosi, esso ancora si corrompe e nuoce. -caratterizzato
. chiari, i-192: non erano ancora scorsi tre giorni dacché stavo continuamente occupata
montale, 3-148: erano rigidi, ancora abbronzati dal sole marino e occupatissimi della
sovranità su un territorio considerato come non ancora appartenente a nessun altro stato membro della
corte non è tutta unita: ha ancora occupazione nelle proprie ambizioni e delizie.
modo tenerci a cena e a dormire ancora una volta in quella sua casa oceanica
l'estremadura e il regno di leone e ancora il regno di castiglia, che termina
... ha visto che voi stavate ancora navigando in quest'oceano di stanze.
oceano di tutte le maraviglie, ma ancora nell'altre poesie sue. tasso, 11-
. = masch. di oca1, ancora diffuso in alcune regioni ital òco2
che ombra il giallo chiaro può essere ancora ombrata da l'ocrea arsa e della lacca
zeno, iii-174: ho qualche dubbio ancora che sieno scritti in lingua volgare: di
loro eccellenze illustrissime,... ma ancora a una città tanto oculata, tanto
mi fa! '... potrebbe ancora derivarsi 'odi 'dall'esclamazione '
seconda di altri laici ignorantissimi, serbanti ancora nella loro cristianità ruvida gli spiriti
elesponto, là 've passò serse, / ancora freno a tutti orgoglio umani, /
un tono di protezione, più odioso ancora dell'insulto. leopardi, iii-216:
maestro alberto, 56: non è ancora infino all'ultimo la fortuna odiosa.
l'eleganza de'suoi fiori, chiamata ancora 'margherita '. = voce dotta
8-6-836: conoscono [gli animali selvatici] ancora i venti e l'aure, /
alla mia volta, e la odorerò ancora quando voglia: la rosa è fatta
calmeta, 65: non ben contento ancora serafino de'sonetti burchielleschi, ballate e
segni, ii-ioi: nel senso del tatto ancora è l'uomo più perfetto che tutti
gente male odora come se non avesse ancora fatto il primo bagno primaverile.
5: che nome? / - ancora / m'odora / nel cuore.
i-374: il giovine lorenzo, odorando ancora di scuola, tra il landino e
frutti e 'nuovi e i fiori ancora, non solamente piacevole ombra agli occhi
non solamente piacevole ombra agli occhi ma ancora all'odorato facevan piacere. scala del
avisi del giapone, 90: davano ancora molto mal odore et essempio ai sé
ne'suoi versi, che ne rendono ancora un così grato odore. g. ferrari
ciò n'è divenuto mercante, come ancora di diverse paste, odoriferanti e balsami
che attenuata produce il caldo, sia ancora assai più sottile della sostanza odorifera,
o anima mia! io mi sento ancora le labbra umide e odorose). verga
scritto sull'acqua, ma è un volto ancora scritto sull'acqua, questo musico ofeliano
, inf., 11-95: « ancora in dietro un poco ti rivolvi »,
e alle necessarie parti di quello, ancora che in questo mentre alcuna delle particelle
sulla difensiva fra 'suoi, ma ancora sull'offensiva di fuori. -tempestiva
agrippa, i-io: seguita che si ragioni ancora sopra il modo difensivo ed offensivo de
b. cavalcanti, 2-30: consideri ancora, se la guerra è offensiva o
pure offerire ed offerere, ma offerare ancora. 2. prov. proverbi
sia diretto agli offerenti, nientedimeno è ancora a'recipienti. g. paleotti, l-11-
guelfa con tutti i cavalieri, essendovi ancora signori, ambasciadori. macinehi strozzi,
pasqua della resurrezione di gesù cristo e ancora nella nattivitade di lui e nella festa
bacchelli, 1-i-225: schiavetto, non potendo ancora sperare di rompergli la testa, si
il sr. turco,... ancora che ella [sua maestà] abbia
, per dover continuare per quattro anni ancora delli otto accordati, però lei medesma
nell'occhio destro con offesa dell'udito ancora. loredano, 82: era il prencipe
. s. maffei, 7-335: intendo ancora benissimo in questa forma, perché alcuni
forma di repubblica, e molto tempo ancora di poi, solite furono di far guerra
. garimberto, 1-44: ne seguirebbe ancora che la vittoria rimarebbe sempre dal lato
dati alcuni refre- scamenti a davidde, ancora che l'avessero fatto non sapendo che
chiesa. baldi, 7-85: l'araldo ancora è infermo, di maniera che ne
editoriale. ascoli, 32: ripetano ancora per poco le loro doglianze quei zelatori
. adriani, 1-6: era costume ancora in quel tempo che i giovani all'uscire
a offerire, insieme con noi stesse, ancora le nostre sustanzie sovvenendo ai poveri di
storia politica. carducci, iii-13-127: ancora è osservabile che alcuni carmi hanno presso
, per affetto verso il re come ancora per impulso di superstizione, s'offeriscono
, i-713: scipione emiliano, non ancora di compiuta età, ma integro di eccellenza
. giorgio dati, 1-37: né pisone ancora, benché l'impresa gli riuscisse al
di vedersi nuda. la sua persona ancora fresca di gocciole sorgeva nell'offuscamento dello
certamente molti dei primi martiri, lontanissimi ancora per la virtù dal solito offuscamento delle
sì come sono rozze et occupano, così ancora offuscano et offendono gli occhi.
, 5-2-m: sfiatando o, come ancora dichiamo, alitando sopra uno specchio,
. lomazzi, 2-204: si può ancora dipingere in cristo giudicante una fierezza mista
è lodatissima figura, siccome l'altre ancora meritano commendazione, benché in un incendio
assai con le macchie delle serpi e oggi ancora si chiama serpentino. dolce, 6-57
. dalla croce, i-23: nascono ancora in diverse parti del corpo alcune aposteme
davanti li ricuopre e che si estende ancora sulla posterior superficie delle palpebre. santi
specie di proponimento lirico che non potevo ancora oggettivare. 3. trasformare in
quindi, proprio per questa sua realtà, ancora più accoratamente
, 9-27: di giacomo non aveva ancora trovato la sua strada naturale, mentre
conoscono il suo propriissimo oggetto, ed ancora in un semplice istante. delfico, i-57
cibo, oggetto, / ieri ancora, di tanta lite. -
/ nella scuola d'amor sei rozzo ancora. goldoni, xiii-748: o l'amorosa
o l'amorosa face / non scaldò ancora di rosane il petto, / o la
. -a oggi, a tutt'oggi: ancora nel tempo presente, fino al punto
. montale, 2-94: ecco / ancora quelle scale / a chiocciola, slabbrate
solo dannifichiamo questi detti peccati, ma ancora ogni altri peccati mortali. -con
redi, 16-ix-91: si può ancora pigliarne una presa [di vino medicato
così nell'intelletto sono quasi per similitudine ancora questi sensi. pigafetta, 145:
: lei non respira più ma potrebbe ancora risuscitare, ed io la sbatto, come
poesie musicali del trecento, lxxxiv -84: ancora udi'gridare: / -chi ha remolo
den mio, / deh non morire ancora, / ché teco bramo di morire anch'
colui che parla,... ma ancora in quella di cui si parla,
sottili che si conoscano in ispagna e altrove ancora, che sono quella d'olanda e
coetaneo, l'oldemburghese lys, che ancora voi riponeste nella veneta scuola. 2
], 14-3: a tivoli ancora hanno la [vite] mutina, benché
che queste subiscono quando sono lasciate, ancora fresche, in mucchio per qualche tempo
sostanze aromatiche. sigoli, 228: ancora nella chiesa del santo sepolcro si è
banda e tinteli etto dall'altra, ancora che sempre congiunti, hanno essenza differentissima
-resinifero. soderini, i-184: ancora gli [arbori] oliosi, perché la
e molto olioso e per altre cause ancora,... ove non fu mescolata
puri, i pingui cibi / rifiuta ancora e gli oliosi tutti. massaia, iv-42
lodare i bene olezzanti sermoni, ma ancora la sua dolcezza. -ricco di un
: né volle andare al suo cammino ancora / come le aeree anime, cui
: benché ce ne sono degli attillati ancora e di quelli che ulezzano più che le
giardino che odorava, e se cosimo ancora non riusciva a percorrerlo con la vista,
cose porria accadere fare mercanzia; oliari ancora et altre stanzie, possendo, pure
delle patrie, italia! ed osi ancora invanire delle doti che ti largheggiò fortuna?
. cecchi, 8-20g: pindaro è ancora il poeta degli ereditari principati dell'età
: c'è qualche dama, e sento ancora qualche cavaliere, anche fuori della nostra
quella indefinibile e morbosa eleganza che è ancora l'ultima fisonomia della nobiltà oligarchica di
landino [plinio], 19: sono ancora certi venti propri d'alcuna regione.
organizzate anche in onore di grandi personaggi ancora viventi); la lista dei vincitori,
egregio sig. abate, non hanno ancora fatto cadere il fiore del bellissimo vostro
maestrale. soderini, iii-216: vengono ancora le malattie agli arbori dal tirar
portoghese, presenta [il tempio] ancora una sintesi completa e imponente dell'olimpo
sacrificale. magi, 6: plutarco ancora parlò del cerchio che si tirò prima
onfacio, in quanto ottenuto da olive non ancora completamente maturate, o olio fisso,
ora, - diceva, - ed è ancora lontana. -con riferimento all'unguento usato
sua morte [di numa pompilio] ancora i suoi libri,... perché
, i-244: un altro giallorino viene ancora di v inegia... che eziandio
f. loredano, 13-10: no so ancora da che sapore olisca il vostro desco
che all'inizio della sua persona che ancora le sue robe erano piene dell'
gusto troppo amare... quelle ancora verdi si mangiano in due modi, o
a tutto il mese d'aprile e più ancora. capuana, 1-ii-157: alle signore
. -oliva orfana: quella caduta ancora immatura dalla pianta e adatta,
nelle ulive; onde i nostri contadini ancora hanno questo proverbio e usano dire: «
l'olio. idem, 166: ècci ancora che quasi accenna quello stesso [che
interverrebbe quando eglino le cogliessero non ben ancora mature. baldinucci, 11-4-2: nelle
sarpi, ix-79: il capitano di fiume ancora fece spianare gli orti, vigne e
genere d'oliveti nel pisano e più ancora verso pietrasanta; ma in altre parti d'
congregazione. magalotti, 23-338: viveva ancora nell'istessa città una monaca nel monastero
., iii-48: vederai... ancora sion e lo monte oliveto et ancora
ancora sion e lo monte oliveto et ancora lo loco ove egli [cristo] salìo
moraiuoli, infrantoi, i quali si dicono ancora morcai, perché le loro ulive,
per loro si torcono... dicono ancora che lo ulivo dura eternamente..
minute gocciole e mordace... ritrovasi ancora una altra sorte di gomma d'olivo
. cavalca, ii-123: di cristo ancora si legge che, poiché fu ricevuto venendo
vincitori erano coronati coll'ulivo. usava ancora ne'passati tempi, in occorrenza di
: fa'questo concetto: / che ancora mi risponde il genitivo / più olio che
il voto: e a lui più lutto ancora / preparando venia. bacchelli, 14-96
, forse veretilli, alcioni o oloturie non ancora sviluppate. rubino, 33: con
bonvesin da la riva, xxv-1-678: ancora poi fi digia superba et orgoiosa:
. inoltre, per di più, ancora, poi. maestro alberto,
progenie rea. gioberti, iii-168: ivi ancora si veggono... le reliquie
iv -169: ohimè, non credi ancora / che state siam da lui con
a- verà apparecchiata la fortuna, non ancora sazia d'oltraggiarmi? fantoni, iii-51
, detrimento. aretino, v-1-730: ancora, o signore, che il mio por
n. villani, i-7-73: molti ancora vi son ch'a le nudate /
la marmorea pianta / la leghi, ancora potè / le sanguinose note / tirar a
popoloso / milano riveder, fillide, ancora / rivolgi il cuor, quasi del
e ornata sopra ogni credere, era ancora dolcissima riputata. misasi, 4-139: oltre
magazzino di carbone, / che vedo ancora in questa strada. io vedo, /
: / oltre mia speme, in tempo ancora io giungo / di riveder, riabbracciar
altro tempo, poi, ulteriormente, ancora. dante, par., 6-38
i tre a'tre pugnar per lui ancora. leggenda della beata umiliarla de'cerchi
anni). bembo, 10-iv-115: ancora vi dico che io sono oggimai molto
credessi poterlo fare a prode, sia ancora oltragrande quello tu abbi.
, a mezzo la scogliera, / esala ancora l'inno e la preghiera.
e gli oltremarini non ce l'abbiano ancora data. -di animali. landino
. bibbia volgar., x-183: ancora noi se avanziamo in grandezza non ci
. varchi, v-612: dovemo ancora levarci da queste nebbie mortali e,
tutte le cose mondane e le oltremondane ancora, se alcune vive sono o in fatti
. d'annunzio, iv-2-563: più oltre ancora sembrava giungere, ancora più oltre,
: più oltre ancora sembrava giungere, ancora più oltre, nello spazio senza fine,
... avrebbe senza dubbio ravvisati ancora de'confini alla stessa non oltrapassabili.
in francia. leopardi, \ -547: ancora siamo più di qualunque altro popolo vicini
, i-169: sospira, / perché vede ancora stretti / i manipoli umidetti / dalle
borgese, 1-84: poi venivano terre piane ancora, e piccole città più animate e
/ all'acherontia e s'è librata ancora / per la mia stanza, ha
per la mia stanza, ha proseguito ancora / più furibondo il grido d'oltretomba.
come omacci? machiavelli, 1-viii-81: ancora che fussi uno omaccio, pure le
l'hanno riavuta mai più. oggi ancora l'omaggio più ricco che san farci è
: sino a questo tempo non s'era ancora introdotto alcun omaggio di rispetto al sesso
sue più tenere cure, caterina protesse ancora i letterati, almeno i più celebri,
i-408: il fosso era in quadro, ancora che il corpo della fortezza non fosse
domenichi [plinio], 28-10: tiensi ancora che, bevendo il brodo dell'omaso
dall'umbelico al fin de'testicoli è ancora l'ottava parte. bracciolini, 1-20-44:
se dunque sapremo quanto sia la distanza ancora che è dall'ombelico al mezzo del
bel rano, rifioriti gli ori / ancora fiotteranno al sole aprico, bisbiglieranno a
che, nonostante tutto, tu sia ancora molto attaccato al suo ombelico, o sbaglio
a guardarci l'ombelico dei rimpianti, ancora incarcerati. -sotto l'ombelico:
4-72: una fascia di sole, ancora; una / striscia, un filo sottile
era l'ombra infinita nell'abisso e ancora l'acqua et il sottile spirito intellettuale per
sotto gli occhi e in altri punti ancora. -stato d'animo di dispiacere
il nome e l'ombra, ma quest'ancora negli ultimi anni era perduta. carducci
: non sudò il molle sotto l'elmo ancora, / né matutine trombe anco il
delle persone che amai, voi vivete ancora in me. piovene, 14-17:
giotto nella cappella bardi (quella peruzzi ancora scialbata) che i restauratori puristi colmeranno
seguente, si dispose di volerlo udire ancora essa. -vestigio, resto (
brune. vasari, i-169: ombrasi ancora con altri diversi colori altre sorti
. della valle, 3-445: era tesa ancora in alto, da un capo all'
. r. borghini, i-245: ancora una terra gialla abbruciata fa colore giuggiolino
smalti si ombrano da l'indico e ancora da nero e lacca insieme. baldinucci,
. frugoni, i-4-98: del primo pelo ancora ombrato il mento / avea l'ardente
? nievo, 691: è ancora lo stesso volto ombrato da una nube di
idea. speroni, 1-3-336: ecco ancora di tutto quel che si è detto
2-190: i capelli disciolti ombreggiando essi ancora con un lucido negro quella candida pallidezza
proposta figura o disegno non sarà diffìcile ancora il colorirla..., lumeggiando
fare di lei qualche bon parentado, ancora tramava pur di maritarla. de'sommi
de'sommi, 31: in cinque libri ancora e non più divise il salmeggiante profeta
non basta conservar il senso letterario se ancora non si ombreggia nella copia un non
14. presentarsi in modo non ancora ben chiaro (un'idea).
molte ombrelle gialle verdi arancione si aprono ancora sulla sabbia umida. -tenda,
le piove e con le saette, come ancora la ceraunia e la brontea.
: quegli raccoglie i pazzi cavalli e ancora ombrosi per la paura. bencivenni, 4-54
acqua. chiose sopra dante, 1-136: ancora avea gierione l'onbusto tutto macchiato e
gregorio magno volpar., 1-4: ho ancora avuto cura di porre in due
encomio. sergardi, 1-100: questo ancora mancava, o filodemo, / alle
dalla figura della lettera greca, appellato ancora triangolare omerale, è carnoso e stabile
erodoto ne divenne omerichissimo, ma stesicoro ancora innanzi a lui ed archiloco. casti,
x-19-172: omerica figura di soldato oggi ancora immutato nell'odio all'imperatore. d'
del popolo, a spigolare nel meridione ancora omerico. 9. che si
quasimodo, 34: non udrò fragore ancora del mare / lungo i lidi dell'
di far brevemente special nota di qualche cosa ancora che al detto regno non spettasse,
carli, xviii-3-447: un'altra cosa ancora è ommessa dagli economisti, ed è
biliardo. -l'ometto vive ancora: frase che ciascuno dei partecipanti al
al successivo il fiammifero o il tizzo ancora acceso. 9. region. gruccia
. lippomano, lii-6-285: vi è ancora una legge molto larga e licenziosa che vuole
fantasia, e nascevano in me, ancora una volta, impulsi omicidi.
, adultere di cristo e del none ancora nato figliuolo omicidiali. ariosto, 21-27:
, vili-1-170: tocca [le menti] ancora co'suoi messaggeri, sì come fece
allo stato embrionale o fetale (non ancora allo stato di persona fisicamente separata dalla
fisicamente separata dalla madre, quindi non ancora riconosciuta come persona dalla legge civile)
., 77: fanno omicidio del none ancora nato uomo. -figur. soppressione
. leoni, 383: non possiamo ancora ben deffinire'il socialismo, tanta è
compieta- mente scomparse e quelle che oggi ancora sono rappresentate dai viventi o che almeno
sono vi comparve [in inghilterra] ancora un omino salvatico, vivo,
quasi in tutta europa ed in asia ancora. genova, pisa, amalfi ed altre
2-19: ha peccato lo stampatore qui ancora, e il peccato è d'omissione,
a scoprirlo. molti loro documenti sono ancora segreti, altri arrivano ai giudici mutilati
: l'uso di bere il sangue ancora caldo della vittima. 2. medie
, 3-168: un dire e fare diverso ancora avevano i renitenti, i pubici,
. 3. che non ha ancora subito processi di differenziazione fìsica e chimica
transazione dell'elemento 'popolare 'debole ancora cogli elementi che lo circondano, ma
ii-8-309: la sua prosa non panni ancora ferma ed omogenea. lucini, 4-49
loro. grandi, 4-74: diconsi ancora omologi tanto i termini antecedenti tra loro
i termini antecedenti tra loro, quanto ancora tra loro i conseguenti. manfredi,
452: il lieve sentore verroc- chiesco ancora nella struttura del battista come del san
nobili speranze / l'ultimo tuo destino è ancora e sempre / l'oltraggio uxorio.
l'onore è il 'solletico ', peggio ancora 1 onanismo 'della virtù. c
l'adozione del sistema decimale, è ancora adoperata nei paesi anglosassoni, dove corrisponde
, 57 cm3); in italia è ancora usata talvolta in farmacia e, nel
295: quelle [viti] le quali ancora non abbiamo raconte, ciò è egia
; /... / quello ancora una gente risorta / potrà scindere in volghi
dante, di là dal quale sorge ancora un altro sobborgo bambino, che
storie. papini, x-2-499: posso ancora far versi che tornano e dicono -ma v'
sovviene averne veduta alcuna, il che ancora nell'arme tutte a onde mi pare avere
paese fatto di ondate successive di gente che ancora oggi continuano (ultimo è portorico)
accende per noi l'incrocio è ancora occupato dalla loro ondata bloccata lì in
piovuto tutti questi giorni passati e pioverà ancora dopo questa ondata. barilli, 5-55
valdambra, e onde andarono e tornarono ancora da capo colla detta compagnia degl'inghilesi
si convengono agli studi delle lectere, ancora non sarebbe questo exercizio per me.
oriani, x-4-229: un ondeggiamento sollevava ancora qualche fila, appena un nuovo arrivato
comercio di parigi le baricate, non ancora demolite benché ve ne fosse il commandamento
invasa dalla nebbia, ma c'erano ancora spiragli e ondeggiamenti. -variazione delle
ogni modo a nostro dispetto l'immaginarci ancora fuori d'iddio il niente, come
comparire, quando alcuni fatti relativi rimangono ancora incerti. foscolo, vii-16: l'umano
ondeggiamenti questi dubbi queste incertezze, non ancora composte nella mente del petrarca, quando
, darà lume a percorrere il cammino che ancora ci resta. idem, 2-325:
. serdonati, 9-238: il correa ancora non ebbe ardimento di andare a diritto
raccogliere le fila dei miti antichi ondeggianti ancora per l'aere di primavera nei crepuscoli tinti
ondeggiante. alfieri, 1-309: capace ancora / ei mi par di rimorsi: il
maliziosi o ignoranti? la mente è ancora ondeggiante nel proferire la sentenza. cuoco
sentenza. cuoco, 1-134: molti rimasero ancora ondeggianti; moltissimi si trovavano già aver
le costoro speranze vivissime, le illusioni ancora intatte e il governo ondeggiante, mezzo
, / non sa se debba detestar ancora / o amar costui. leoni, 400
le ragioni d'aristotele sono a guisa d'ancora, che, gittate ne tonde,
leopardi sono creature iniziali, sparite prima ancora che fosse gustata la vita e l'amore
cielo è pieno di visioni. ululano ancora le nereidi obliate in questo mare,
divide. lengueglia, 1-282: non ondeggiavano ancora nella fronte maestosa di questa donna le
tenera opinion di burro... ancora ondeggia ne'liquidi cervelli di una parte
alla sera, quando l'aria è ancora umida dalla rugiada della notte, quando
, i-1118: verde è quasi ancora lo scenario ondulato delle colline di
era aperta, e nel cielo c'era ancora un po'di chiaro, che mostrava
., 6-10 (1-iv-569): durandovi ancora la rozza onestà degli antichi, non
: il quale si diceva che poco onestamente ancora si diportava in casa del suo padrone
il mondo s'adorna e 'l cielo ancora / ride onestando sì leggiadria stampa.
espenderai non le ricchezze sole, ma ancora el sudore, el sangue, la vita
fine, uscivano a bersagliare una volta ancora il nemico. -gratificare una persona
il pari, e la cosa giusta è ancora onesta, e ancora perché egli è
cosa giusta è ancora onesta, e ancora perché egli è atto di fortezza il non
giordani, iv-111: sono ammessi quelli ancora ai quali tura m'è necessaria
acciuga e noi andavamo avanti a strofinare ancora qualche giorno, e chi strofinava più
a'tempi nostri memorabile; e sarebbe ancora stato più se queste doti fussino state
si ricava dalla spremitura delle olive non ancora mature (ed è adoperato per scopi
olive immature, delle quali non è ancora uso di cavare l'olio onfacino.
succo ricavato dagli acini dell'uva non ancora matura (anche con valore di apposizione
dei figli che una donna potrà ancora avere in base al numero dei
figliuoli che una donna dovrà avere ancora nel corso della sua vita, secondo il
minerale. lauro, 2-90: dicono ancora che questa pietra [l'onica]
. compose in quattro libri, che ancora si conservano, le onirocriti- che,
, zoppa da un piede notabilmente, ancora che si aiuti con zoccoli, brunetta
istantanea come il baleno, più rapida ancora del baleno, innumerevole, onnipossente:
la comunità e del cardinale per avere ancora qualche particolare ragguaglio de la onnipotente eloquenza
contro gli stranieri, all'individualismo onnipotente ancora, vi son da vincere le dissenzioni
. che dalla vita ci si potesse ancora aspettare qualcosa, oltre la paga oraria
8, 33, il quale, diviso ancora per 24ù, darà il movimento orario
di fronte..., mancavano ancora dieci minuti. 3. tempo complessivo
a camminare proprio in mezzo alla via ancora minacciata dalle bombe nemiche e tempestata qua
que'mali specialmente che tornano in gastigo ancora de'padri, come sono la orgogliosità,
iii-611: le mammelle, che pochi anni ancora e la controriforma rinserrerà nei duri busti
casa quella sera. ma adesso era ancora più libera e orgogliosa, e più
saturno, 2-27: l'atlantide fioriva ancora tra i suoi canali anulari e allo
figliuolo, insino a tanto che egli ancora vivesse, dalla parte orientale. boccaccio
, come sempre sono stati, così sono ancora gelosi delle loro donne, gli settentrionali
te- nut'è più preziosa / ancora che non sia cara / de l'altr'
dei greci; in seguito, peggio ancora, dalle usanze, dalle raffinatezze e
cavalleresca. d'annunzio, 4-ii-175: ancora dura nei popoli d'occidente, e
occidente, e durerà forse per molto tempo ancora, il fascino delli uomini e delle
: la risposta di sara non permetteva ancora di trarre un orientamento preciso.
pittura ne'palvesi e targoni, ed ancora in alcuni forzieri ed altri tali arnesi
un lembo, neppure uno scoglio dove ancora s'alzasse forifiamma di ferdinando e d'
. guicciardini, 2-1-318: e franzesi ancora pendono dalle speranze della pace.
voi solo turbano, ma tanti altri ancora che da voi pendono e tanti che v'
m. casaregi, 1-48: mentre pende ancora il tempo del pagamento, sopravviene a
pendon l'opere tutte. -essere ancora in lavorazione (un'opera).
suo termine, ma l'opera pende ancora. 5. essere impegnato in
a farmi certa / s'egli respira ancora. scalvini, 1-373: chiuso /
della nascente luna si rilevavano; e ancora pendea la ventura della battaglia. goldoni
peccato, quantunque d'altrui, pende ancora incerto. 12. propendere, inclinare
, e di questa sorte n'e ancora altrove che a carrara; e questi
e si riuniva alle nubi che pendevano ancora fitte ed oscure sulla città. graf
. pavese, 4-223: non erano ancora stati introdotti i posti di blocco,
malattia. e nella cafria ancora egli ha domino. accademia senese
importanza. ugurgieri, no: pende ancora [dido] dalla bocca d'enea
16. -pendere in bilancia: essere ancora dubbio. groto, 174: il
6-i-486: le loro avanguardie non hanno ancora toccato il margine della pendice che si
politica. amari, 1-2-58: rattenea ancora il papa un suo segreto pendìo a
sguardo, se il nonno ha le palpebre ancora aperte. 10. recitazione
superfìcie, ma secondo tutta la profondità ancora. magalotti, 21-171: esperienze per
il talamo!... calde ancora e scomposte, ancor bagnate di recente
/ com'io già dissi; ma sovente ancora / il me- desmo color diffuso intorno
fiume). marino, xiii-132: ancora ingegno uman non fu ch'osasse /
il fuoco ai piedi e 'l fuoco ancora sulla rasa cotenna del capo, dove
. olivi, 1-7: voi rimarcaste ancora un penetrante odore d'asfalto che esiste
da impazienze e da spine più penetranti ancora e pungenti che quelle dei poveri.
altri pigro, ottuso, debile, viene ancora ad essere più o meno atta la
combatteva non solamente col ferro, ma ancora (che è arme sopra tutte l'altre
centro. m. soriano, lii-4-123: ancora i lacchè, gente vilissima, hanno
443: attaccasi [l'ellera] ancora ai muri e tanto va penetrando nelle
dorate imposte. bertola, 206: sovente ancora dalle limpide acque del fiume, in
stesso pontefice. penetrò la medesima sospeccione ancora più innanzi contro molti de'baroni romani.
quel grido... è penetrato ancora in questo mio romitaggio. -stabilirsi in
, / l'onor non vidi penetrare ancora. -permeare di se.
marca, ed ora la ferita penetrava ancora più addentro per le nuove ritrosità americane
: eppure la critica non si ferma ancora e, penetrando più oltre, esclude
, i-io: il principe di mantua ha ancora il mal franzese, oltre li sopra
amante, oltra questa unione spirituale, ancora la union corporale per farsi più che può
materie assai dure e dense insieme sono ancora assai resistenti in comparazione delle tenere e
amore non penetra né trapassa ovvero commuove ancora quello intimo della tua affezione, il
moglie e per barbogia adozione. facevaie ancora... per penetrare i cuori de'
. sarpi, i-i-ii: non ho potuto ancora penetrare cosa alcuna delle trattate, con
penetra i cieli, penetrò negli abissi ancora e ne chiamò tante e tante squadre
è l'autocoscienza; nel non essere ancora tocco, dirò così, e penetrato
vico possedeva la predilezione, ma non ancora la penetrazione, quando compose il 'de
. bembo, 10-viii-14: non ho ancora ad altro potuto rivolgere l'animo che
e nella vostra penetrevolezza possenti ven gite ancora per ogni dove nell'universo veri arbitri e
farmaci antibiotici, successivamente migliorati, che ancora oggi sono i più attivi, meno
muratori, 7-iii-427: vi si miravano ancora... quelle scorrerie di penna.
serenate. lancellotti, 358: ho sentito ancora a'miei giorni tassare i soldati che
morte di giaufré rudel potrà egli essere ancora tentato il racconto in poesia? forse
. baretti, 6-39: più insipida ancora sarà la narrazione, se la disgrazia vuole
molo. grandi, 231: quando ancora si provasse che il fiume anticamente avesse
una migliore presa (anche nell'espressione ancora da pennello). -ancora a o in
* àncora da pennello 'una piccola ancora che si getta in mare davanti a una
di resistere al vento e la grossa ancora sia meno in pericolo di sfiancarsi.
piccola che, legata al braccio dell'ancora maggiore, si affonda oltre con essa
, come si diceva e dice ancora, fare una 'pennichella '.
g. bassani, 5-321: portavo ancora i calzoni corti, andavo in giro
ha date [la natura all'uomo] ancora le parti le quale son pilose,
vole / dal nido i figli non pennuti ancora. imperiali, 4-80: mira per
era a costoro era cupido non esser ancora nato, per la qual cosa li casti
: procedettero lenti nella penombra della via ancora affollata. d'annunzio, 4-ii-14:
di screpolature. borgese, 1-34: ancora una volta si protese nella penombra di cui
nella penombra della preistoria. l'italia ancora non era. martegiani [in b.
. desideri, lxii-2-vii-3: si passa ancora in tal viaggio per un'altissima e
leoni, 531: la guerra potrebbe essere ancora lunga e penosissima per noi.
che 'l fuoco della fornicazione non e ancora spento nella membra nostre. aletifilo,
nostre azzioni, ma de'nostri pensieri ancora,... in esso dio,
, rettor., 74-13: consideri ancora che 'l buono difficiatore e maestro poi
s'accompagnerebbe al buon pensamento la purità ancora e l'eleganza dell'una e dell'
anni e tanti casi sopravvenuti, riesce ancora acconciatissimo il pensamento più generale del libricciuolo
/ ma non c'è caso che vogliate ancora / crear qualcosa? bacchelli, 1-i-168
alla sprovveduta e con ingiuria; dicesi ancora delle cose inanimate che fuori d'ogni
avea nel suo albergo... ancora disse lo 'nfermo ke neuna line pia-
'nfermo ke neuna line pia- cea. ancora questi si pensò, e si mandò per
. bocalosi, ii-143: credo provato ancora che la base di questa falicità sia
, v-5- 434: c'era ancora in loro la volontà dello stile e dell'
espressione dei sentimenti umani: millet pensava ancora a michelan- giolo, corot a raffaello
di silenzi. / uno ne penso ancora con meraviglia / dove ogni umano impulso
basire. -prefigurare qualcosa che deve ancora avvenire, precorrere col pensiero; predisporre
, rettor., 74-10: consideri ancora che 'l buono difficiatore e maestro poi
, 2-11: noi eravam lunghesso mare ancora, / come gente che pensa a
accora, / pensando respirar, singhiozzo ancora. betteioni, iv-329: ci sono dei
nostro breve mistero; / che non ancora si pensa al pane, / che
pensa al pane, / che non ancora s'accende il fuoco. pavese, 7-142
roseo, v-29: deono... ancora desiderare il combattere che si fa pensatamente
vocabolario della crusca, 184: dicesi ancora: fare qual cosa a malizia, cioè
. cocchi, i-363: l'esercizio ancora della facoltà pensatrice... dee
non in un solo pensierino, e questo ancora assai dozzinale. fagiuoli, iii-15:
della grammatica latina / che forse odori ancora in mio pensiero, / tu sei
filosofia, il loro pensiero non cerca ancora nei cieli del medio evo il segreto
penna, 1-139: la giovinezza è ancora un mio appannaggio? / già mi pare
, i-29: non aveva egli per ancora inteso né presentito la morte di mennone
stringevo intorno al corpo infreddolito le coperte ancora fredde, e non avevo alcun pensiero
fatte considerazioni. 'pensieri 'comunemente ancora son chiamate. algarotti, 2-i-520:
. luna, app.: fu ancora fatto uno mazzuolo di essi fiori di
-al, col solo pensiero: prima ancora che una cosa si avveri, al
giorno per giorno, che voi l'avete ancora di quelle che vi bisogneranno di qui
: non vi date pensiero, durerà ancora per poco. -darsi pensiero di qualcuno
. nardi, ii-63: urono ancora in pensiero i capitani dello esercito di
di niuno suo barone né cavaliere né ancora di suo reame; e tutto il
de- cembre, non ha mai piovuto ancora. -non avere pensiero che possa immaginare
sarpi, 1-65: in queste ambiguità resto ancora, né ho trovato altra persona che
): lodovico, che d'alcuna ancora inamorato non s'era, s'accese in
: il complesso del luogo ne risvegliavano ancora alcun che di patetico; ma di quel
cielo è pieno di visioni. ululano ancora le nereidi obliate in questo mare,
200 milia ducati a sguizari, ma ancora non è stà dati, e 20 milia
. tolomei, 2-143: non trovo ancora che qui sia data commissione alcuna dal
angiolini, 122: i collegi hanno ancora dei pensionari. -sf. conversa
aziendale che nel sud pensionario, parte ancora da sottozero nel lombardo-veneto e non nel
di poter dire di sé: « ancora sono atto a qualche cosa ». soldati
, fra le quali vi sono delle principesse ancora, e tutti sono provvisionati da lei
di tempo (nel qual caso si chiama ancora pensione di riposo) p alle vedove
bro. petrarca volgar., ii-39: ancora ciascuno inquilino, cioè avventiccio, volle
abiti? hai già una casa o stai ancora in pensione? -condizione
e pensi erranti / sui scartafacci, ancora io vi rammento. de amicis, i-844
cesarotti, 1-xxxix-70: io mi confermai ancora di più in questa idea nel rileggere
leopardi, 21-5: silvia, rimembri ancora / quel tempo della tua vita mortale
creatura. ber nari, 5-no: ancora pensoso se voltarsi in burrasca, come una
que'barbari van dicendo e lo costumano ancora che, per preservarsi da questo pestifero
maggiore degli arabi, la quale chiama serapione ancora pentadattilio. = voce dotta
pentagono e di poi l'esagono, saranno ancora determinate le lunghezze delle corde mutabili e
mellini, 1-65: dal qual scompartimento erra ancora dentro tutta ricinta topera, ridotta.
ovati, corti e bislonghi, sì come ancora dei circolari, pentagoni, sessagoni,
dall'orchestra. moretti, i-239: prima ancora che stefano finisse di rivestire di uncini
solo è nel verso pentametro, ma ancora nell'esametro. muratori, 7-iv-266: seguitano
segneri, iv-196: conviene che affermino ancora essi [gli ebrei] inaudite contraddizioni,
. crescenzio, 2-3-339: è necessario ancora a quei che dicono l'ufficio romano
tua donna ne seguirà, ma tu ancora te ne penterai tante volte che tu
. nardi, ii-189: non si vedeva ancora punto che i fiorentini si pentissero di
capo, de'maggiori eccessi commettitrici, bizzarre ancora, né spaventate per la pena,
due schiaffi, uno per guancia, ancora di quelli reticenti e pentiti.
argomento, è la quinta tavoletta che ancora mancava per completare, aprendola, la
ampolle. aretino, 20-269: pàgati ancora dei pignatti e dei pentolini di pece che
costituzione e il peso molecolare non sono ancora esattamente conosciuti), molto diffusi nei
gravezza avuta nell'anno passato, sì ancora per esser la città ottimamente retta e
s. maffei, 5-2-291: lodò ancora la gran quantità del miglio, che