Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: altri Nuova ricerca

Numero di risultati: 55535

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (2 risultati)

di povero e morto suono, sopra gli altri tutti, ultimamente è il q;

'qu ricevendo nondimeno gli uni e gli altri il nome di z 'zeta '

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (3 risultati)

suoi prossimi si ragunavano i suoi vicini e altri cittadini assai, e secondo la qualità

ingiurie, ognuno, facendo dispiacere a altri, dubita di quello che gli potrebbe spesso

siroppi utili dando e i lattovari e li altri rimedi. 17. aeron.

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (1 risultato)

'tristo, 'chiaro y e gli altri, si diranno ancor di qualità gli

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (1 risultato)

penso / di lei mi parte ov'altri li occhi induca. petrarca, 127-43:

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (5 risultati)

religiosi, morali, politici, storici o altri qualsiano. idem, ii-6-453: accettare

importanza, accentuandone l'identità con gli altri componenti dell'insieme e la conseguente interscambiabilità

termine a cui è riferito rispetto agli altri elementi omogenei che compongono l'insieme di

che spesse volte ne abbiamo ancora degli altri incontri. magalotti, 9-1-86: ditemi individualmente

termine a cui è riferito rispetto agli altri elementi omogenei che compongono l'insieme,

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (7 risultati)

venendo con minore affetto che qualsivoglia degli altri. p. tiepolo, lii5- 20

cioè se daltipatoide o da qualsivoglia degli altri luoghi. 6. l'uno

padre o avolo ovvero sia fratello ovvero altri qualtivògli. -in relazione con un

citate e lo contato per li citadini et altri non se nominano più parti abitate de

giudei, saracini, tartari e qualunque altri vivono secondo alcuna ragione. testi sangimignanesi

che lasceranno te e accoste- rannosi a altri, nonostante qualunque promesse ti aves- sono

reco- menda e'arà tutto ciò che altri sa dimandare, salvo la corona e

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (2 risultati)

nell'acconciare i mazzuoli di rose o d'altri fiori sì fattamente valea che agevolmente qualunque

con cui è in relazione rispetto agli altri elementi che compongono l'insieme omogeneo di

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (3 risultati)

anche sostant. bartotini, 21-56: altri fascisti e forse in maggior numero si

a missere lo sindaco del comune o vero altri officiali et esso camarlengo non andasse

fanno il quam-quam e che più degli altri pretendono di sapere. porga, xl-98

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (2 risultati)

b. croce, iv-11-140: circa gli altri partiti da noi esaminati, l'unione

tirannico, che, reputando tutti gli altri come pecore stolide, volesse che i

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (1 risultato)

factu ni farai en quannanti, ui altri farai prò te, sì sia

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (1 risultato)

la quantità necessaria e traslatame le superflue ad altri usi utifi alla repubblica.

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (2 risultati)

comodo di compensar generi di cose con altri generi. p. neri, i-vi-22:

', che fa da supporto agli altri accidenti; nella metafisica moderna il concetto

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (4 risultati)

, sono più in quantitade che gli altri e meno in virtude. a. f

danari sono in gran quantità nelle borse d'altri, e nella mia scarsella non apparisce

piombo, stagno, argento, oro ed altri metalli in quan tità.

ma dal punto di vista della qualità ben altri segni lasciarono nelle nostre lettere il poe

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (3 risultati)

accidenti della sostanza materiale e supporto deeli altri accidenti. ottimo, iii-309:

essi hanno fatto più spesso ciò che altri, prima di loro, aveva fatto di

del secolo decimoquinto, io lascio che altri giudichi quanto vada fiancheggiata da buon discernimento

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

a comperare panni per sé o per altri, domandi o riceva i panni sopra sé

? elegia giudeo-italiana, xxxv-i-38: altri ne vinnero d'onne canto, /

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

rendere altro conto di sé a quant'altri avrebbe incontrati che non lo conoscessero.

, li uni coinvolgendo od annichilando li altri. -nella filosofia scolastica, il ragionamento

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (4 risultati)

-in relazione con agg. o con altri aw: in che grado.

: oh, quanto tarda a me ch'altri qui giunga! -per quale

se avessimo fatta un'elemosina come gli altri, fra galdino avrebbe dovuto girare ancora

cui. guittone, i-10-74: quanto altri è meno ingiurioso, forte più teme

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

cui virtù ha fatto ch'egli dagli altri ad alcuna eccellenzia sia elevato? -talmente

in quanto per adrieto è usato per gli altri pode- stadi e non più o vero

in suo nome, quanto di molti altri della medesima voglia, venga a richiedervi

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

l'ha tolta prima. -quant'altri mai: più di chiunque altro, al

religione del sacrificio io l'intendo quant'altri mai. ma dio allontani da me questo

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (1 risultato)

monte. baldini, 4-126: tanti altri signori, sentiti nomi nare

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (2 risultati)

migliaia. -anche in composizione con altri numeri. g. villani,

persone sospette di peste o di altri morbi epide mici, o

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (1 risultato)

o di esistenza (anche in composizione con altri numeri). e.

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (4 risultati)

cause intere, cioè non giudicate da altri magistrati. deliberazioni del consiglio maggiore della

di età. -in composizione con altri numeri. s. bargellini [«

perdono più di diecimila lombardi gentili uomini ed altri. a. pucci, cent.

come orzo, fave, tief ed altri grani detti quarantini, per aver presto una

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (2 risultati)

balestruccio fuori di porta in compagnia d'altri tre abati suoi amici. pascoli, 333

non ebbero legittimo impedimento, e molti altri signori, quali tutti con lumi accesi

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (2 risultati)

rispondere a voi e lasciarò indietro gli altri. pezzi, lxxxix-i-400: i semi dotti

e vigilie d'apostoli e di mille altri santi e venerdì e sabati e la

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (1 risultato)

cattaneo, iii-3-9: di questi fatti ed altri non si legge sillaba nei quaresimali istorici

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (3 risultati)

or diciam, concesso il loco / ad altri fu di lor che de'vicini /

: arnese con cui dal legnaiuolo e da altri artieri si segna di botto un angolo

mostravano doversi proseguire la fabbrica anche sugli altri lati del campanile. -giunto

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (2 risultati)

portarla a termine personalmente, senza coinvolgere altri. brancati, 4-158: le assicuro

nomi di partito si passa facilmente ad altri movimenti politici attivi:... '

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (1 risultato)

ordine che negli stendardi ed in molti altri luoghi fossero dipinte l'arme d'aragona

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (2 risultati)

fatta in quattro giocatori, due contro altri due; e aicesi 'quartetto fissos quando

ha né l'estro e la varietà degli altri 'concerti brandeburghesi ', né il

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (2 risultati)

detti consoli co'detti loro consiglieri e altri dodici eletti sieno tenuti e debbano nominare

fiumi seveso ed olona, contigui ad altri torrenti e sparsi nei quartieri bassi della

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (4 risultati)

ma in certi luoghi interrotto, in altri aperto, sicché non troverai difficoltà per entrare

che durano i quartieri. / fra noi altri guerrieri / quel si dice fedel che

svolge la sua attività (con autorità su altri). tommaseo [s. v

dire che allora è lecito far quello che altri vuol de'nemici presi, benché subito

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (3 risultati)

persuasi della solidità delle sue ragioni, altri sopraffatti da un raziocinio senza quartiere che

, molesta, persecutoria nei confronti di altri. magalotti, 23-53: seguitando a

provincie, il quale importa per lo meno altri fiorini mille per anno a ciascheduno.

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (1 risultato)

rotte affatto. lalli, 2-1-22: altri... con pezzi d'or lucenti

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (3 risultati)

ma mi sono mescolato colla comune degli altri. alfieri, iii-1-153: ve ne furono

iii-1-153: ve ne furono... altri pochi [poeti] che la sublimità

ne'boschi tanto che i feriti e gli altri impacci avviati sgombrassono quel piano. buonarroti

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (2 risultati)

, si dice del fottere, quando altri ha assai rattenimento di sperma.

le cose, non ce ne poi essere altri. = femm. sostant. di

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (3 risultati)

casa di gerido che non ebbero tempo gli altri di scaricar una seconda volta e si

cielo, di un grave o di altri elementi naturali. dante, conv.

lo proponeva per esempio a tutti gli altri monaci, e se vedeva alcuno rattiepidito

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (5 risultati)

rattizzare carboni spenti, e fra gli altri, la nata sovente quistion fra gli interpreti

e. cecchi, 9-390: con altri caratteri affini, era nello sla- taper

..., e infiniti degli altri di questa sorte, come arranda arranda,

marchetti, 5-262: giove sdegnato e gli altri numi / i superni del ciel fulgidi

marchetti, 5-54: le travi e gli altri legni,... quanto / più

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

tre-quattrocentesco, ciii-101: soglionci venire per altri tenpi capitani benigni e non ratti.

prematuro. carducci, iii-5-92: imagini altri, ch'io per me non l'arrivo

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (6 risultati)

intorno intorno al par del lampo / gli altri pensieri miei / tutti si dileguar.

/ per poco amor », gridavan li altri appresso, / « che studio ai

., nel quadro di concezioni di altri tempi e di altre culture, in cui

mattson, del bambino cash, levine ed altri, riportarono in primissimo piano la questione

il segno nel teatro a'suoi soldati; altri le abbraccia, altri se le reca

suoi soldati; altri le abbraccia, altri se le reca su le spalle, piangendo

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (7 risultati)

le marie egizziache, i franceschi et altri non solo con l'anima, ma

da fare, ma che a quegli altri, preromantici e romantici, pareva che

cibo a'rapaci lioni e lupe e altri animali che vivano di ratto. soderini,

le comete o le nuove stelle o altri lumi, che tal volta appariscono, sieno

certi animali che mangiano le carni di altri animali, e non perciò accrescono il

come son il leone e l'aquila; altri che, mangiandone, lo accrescono,

6-27: così forse illesi e intatti / altri libri i tarli e i ratti /

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (4 risultati)

alopias vulpinus). -con riferimento ad altri pesci, anche esotici. serpetro,

pp. 293-294)]; secondo altri, deriv. da ratto1, nel senso

del tuo e non rattoppare quel d'altri. fagiuoli, ix-100: compongo peggio e

, ancor ch'io sappia quel che gli altri v'abbiano interposto, avendo fatto prova

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (1 risultato)

pagliano, di ignazio lanza, di tanti altri eroi severi, era barattato con le

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (4 risultati)

pubblici) denaro o beni appartenenti ad altri o alla collettività. giamboni,

tie ch'io no sonto sì con i altri omini, rattori, enzusti e avultèri

i detrattori anco sono peggiori che gli altri ladri e rattori in ciò, che

guisa che ella gli soleva porgere agli altri amanti, non domandatoli di ricchi drappi

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (1 risultato)

1-63: i suoi soldati, oltre agli altri disavvantaggi che ebbero per colp£ di chi

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (1 risultato)

è più disponibile a rapporti con gli altri. fratelli, 1-528: il suo

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (1 risultato)

e si vantavano forti: e gli altri oltraggiavano i loro padri e si sputacchiavano

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (1 risultato)

adunò, grato aspettando / e per gli altri e er sé riso dall'ire /

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (2 risultati)

suon de le impeciate canne / e mill'altri discordi infausti legni / la mano e

paruta, 1-72: piansi con gli altri anch'io, cantor novello, /

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (3 risultati)

, la protervia, la superbia di altri. boccaccio, i-327: avendo io

ispaurito né raumiliato, e fra tant'altri appassionati per lui non dimostrava ben pic-

conosciamo ha qualche corrispondenza di movimenti con altri milioni di milioni di raunamenti di nebulose

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (2 risultati)

a comandare a condé e a tutti gli altri che non ardissero di raunar genti.

giustamente ad altrui uopo rauna, e altri li suoi beni gode disordinatamente.

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (3 risultati)

in toscana volgarmente radice, quantunque in altri luoghi d'italia si chiami ravanello.

'torrente, scoscendimento '); secondo altri, deriv. dalla base medit.

mi arà provato, non vorrà canbiare altri ravani con l'insalata. 2

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (2 risultati)

guglielmini, 2-168: vi saranno forse altri considerabili benefizi, che... potranno

3-100: si creano gli anziani e gli altri magistrati al solito. porta stieri:

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (1 risultato)

s. v.]: in altri paesi i 'raviuoli 'sono un piatto

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (3 risultati)

, / quei veglia su i costumi; altri le colpe / previen, le punisce

le colpe / previen, le punisce altri. leopardi, 839: se pure non

ri- mangon tuttora in esempio spaventoso agli altri e profittevole al vederli piangersi consumati e

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (1 risultato)

che si ravvia « che di novantanove altri perfetti ». gioberti, 8-iii-141: so

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (4 risultati)

temperatura. carducci, iii-12-360: gli altri... sotto la intitolazione di '

, gli ori, i piccoli bronzi e altri squisiti prodotti..., testimoniando

, iii-9-389: quanto all'età de'tre altri codici non ripeterei ora che siano proprio

votato in un senso radicale; gli altri appartengono alla parte cattolica conservatrice. in

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (1 risultato)

f. frugoni, vi-272: tra gli altri mi s'oggettò un diavolo ciabattino,

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (7 risultati)

nella pala e domande e supposizioni disparate degli altri che non se n'erano accorti)

. individuare in un gruppo, fra gli altri, o in un mucchio, in

: questo solo / mi restava tra gli altri molti mali, / ch'ei mi

ravvisa nell'entusiasmo quel diletto indefinito ch'altri sente nel- l'associare alle idee della

strette a quel santo vi voterete voi altri? al vostro amico di francia? dov'

, ii-120: bianchini, in mezzo agli altri ravvisato pel bianco uniforme,..

, dormendoci un cica cica più degli altri, poiché loro ci resusciteranno un tratto,

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (3 risultati)

tele degli uni e l'incredulità degli altri, religione e chiesa, senza

e convolvoli. pea, 7-238: anche altri fiori ravvivò, nei vasi e nel

estenuata riputazione. forteguerri, ii-267: altri scialaqua e per sentiero obliquo / tutto

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (5 risultati)

lustrassero, ravvivando lor stessi e gli altri con sonori strepiti di tamburi, di

, ornare. paleotti, l-ii-464: altri inseriscono nelli stessi simboli, cioè nella

si possa senza tedio mio e degli altri, ravvivarla. -arredare con suppellettili

a lui negli studi, di tutti gli altri fratelli: il quale morì pochi anni

d'angiù non solo, ma di quattro altri prìncipi spagnuofi. casti, i-1-93:

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (1 risultato)

quel nome. -rivivere nel ricordo di altri. cesarotti, i-iv-23: voci

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (2 risultati)

i giannizzeri non trascorrine all'elezzione d'altri soggetti, la cui apprensione è stata

in opera raggiri o inganni a danno di altri. goldoni, ii-133: -ma prima

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (2 risultati)

e nel fango. romagnosi, 17-266: altri... più vulgati, ravvolti

parole e d'atti, gli uni dagli altri tanto diversi e il piu delle volte

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (2 risultati)

. da ra%o, per razzo; secondo altri, deriv. da orzare (v

, bisogna raziogiovane ho ammirato con gli altri fino alla incandescenza; cinarla bene ».

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (4 risultati)

daniello, 1-104: vi scoprirei molt'altri colori e modi del dire, usati

nozioni, certe quinte en- titadi ed altri parti e aborsi de fantastica cogitazione per

partendo da due premesse o da due altri giudizi; sillogismo. -anche: il

uomini l'esperienza ed il concatenamento d'altri accorgimenti e di poter fare induzioni e più

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (6 risultati)

: considerando tu quanto di sopra negli altri capitoli iob ha parlato razionabilmente, così

richiegga seguaci tanto autorevoli che l'uomo in altri suoi negozi importanti... fosse

onde l'essere razionale nell'idea possiede gli altri suoi due termini, e questa unità

? non è composto, / come noi altri, per le man di dio?

l'uomo, all'immaginar discoperta dagli altri in lui tale ontosa minaccia che le

, 3-874: alla contemplazion de la verità altri si pro- muoveno per via di dottrina

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (3 risultati)

: 1 nostri intenti erano... altri da quelli di coloro che ci avevano

buono, onde i censori ne proponevano altri, i quali a posta loro erano

, il tuono, il ditono e altri simili intervalli. gianelli, ii-114:

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (1 risultato)

gentile, 1-30: ogni legge che altri, educatori nostri o superiori, imponga

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (4 risultati)

distribuzione delle derrate alimentari o anche di altri beni di primaria necessità o di risorse

distribuzione delle derrate alimentari o anche di altri beni di primaria necessità, di risorse

dotazione individuale di cibi, bevande e altri generi di prima necessità fornita, per

. gosellino, 2-258: in altri tempi i soldati vivevano a discrezione..

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (3 risultati)

registri delle paghe dei soldati e degli altri dipendenti pubblici, e soprintendeva inoltre alle

via, ix-186: mentre tutti gli altri si rimpinzavano, io, nella

nicodeme di èettimia li 'l donò e altri affermavano ch'elli fu nato in suo

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (3 risultati)

ed erudite persone. salvini, 24-412: altri i sentieri / di molte spezie,

razza a sé, non fare razza con altri: non legarsi, non fare amicizia

non avere nessuna caratteristica in comune con altri (un artista). giusti,

vol. XV Pag.588 - Da RAZZA a RAZZARE (2 risultati)

paesi. messisburgo, 4: altri pesci non sono in molta considerazione di

: artefice che lavora razzi ed altri fuochi artifiziati. biundi, 249: '

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (1 risultato)

gelo non era punto uguale come gli altri, ma interrotto e razzato di vene disordinate

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (5 risultati)

(1908), 18]: altri seguaci del conte [gobineau], razzisti

nel senso particolare ora schianto, e agli altri, radicale, socialistico, comunistico,

un catafalco ornato di panni razzi ed altri ornamenti, come è di costume simil

era di razzo, / faccendo agli altri cittadini onore. -sipario teatrale.

razi delle quali ripercuotendo le stelle e gli altri corpi lucidi, gli lumina, e

vol. XV Pag.593 - Da RAZZO a RAZZO (4 risultati)

che vi fascia dentro il fuoco quando altri ve le tiene su troppo tese e

gran quantità di razzi, mortaletti e altri fuochi artificiali, che, locati in

per sorvegliare il fronte. -nome di altri proietti analoghi per struttura e concezione,

spezie di carcassa piena di roccafuoco e d'altri fuochi lavorati con tre granate a mano

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (1 risultato)

-per estens. con riferimento ad altri animali. barilli, i-52: scendono

vol. XV Pag.595 - Da RAZZOLARE a RAZZOLARE (4 risultati)

nel nostro paese, come fanno molti altri uccelli di passo, elle si posano per

io non l'invidio, né lui né altri, ché 'l razzolare i secreti de'

guittone, brunetto, iacopone e gli altri molti di quella schiera, non già per

spese. oltrediché gli intimarono di razzolare altri danari per piantare in sulla piazza maggiore un

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (2 risultati)

d'annunzio, v-3-161: dei nobili ottanta altri perirono, macellati furono, mozzi e

in verun modo non sia arso colli altri ». n. villani, 2-476:

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (3 risultati)

guerra ch'avea avuta col padre e per altri grandi espendi che faceva, aveva indebitato

. tapini, 20-536: ha salvato altri e non può salvare se stesso! non

, come epiteto di giove o di altri dèi. petrarca volgar., iii-41

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (2 risultati)

paiono specialmente nutrirsi di api e di altri imenotteri. -re delle aringhe:

: numero tal [il nove] degli altri è il re, / ed è nell'

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (9 risultati)

borgo. tasso, 1-75: de gli altri fiumi il re tal volta, t

ottanta miglia riceve il tributo di cento altri fiumi che vengono a sboccar in esso

re de'forti convien che avanti tutti gli altri in fortezza; chi è re de'

re de'savi convien che avanzi tutti gli altri in sapere. fagiuoli, vi-188:

affortunato / il qual di tutti gli altri servi e il re. p. a

da gioco rispetto alle tre analoghe negli altri semi). fanfam, i-138:

se tu fossi lui e t'accorgessi ch'altri ti amassi e si struggesse per te

si struggesse per te, faresti come gli altri uomini, cominciaresti a star in contegno

. ibidem, 220: chi non stima altri che sé è felice quanto un re

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (4 risultati)

triste. parlo d'altro, / ad altri che t'ignora e il suo disegno

come agenti e riagenti gli uni sugli altri. b. croce, ii-7-271:

la società provide a quattro allievi; altri furono ammessi a condizione di compensare con

oltre al significato chimico, può averne altri più generali... ma oggidì se

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (5 risultati)

e virtude cominciaro a signoreggiare tutti gli altri pastori, e poi, sappiendo la loro

fontana per fare il bucato e tali altri servigietti di fantesche, per cui avveniva

. entrarono a cavallo, e tutti gli altri entramo a piè. sanudo, lviii-405

, e, per estens., di altri romanzi, dello stesso autore o anonimi

coppia dei sovrani, talora accompagnata dagli altri membri della famiglia. carducci, iii-24-327

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (2 risultati)

è reale e possente sopra tutti gli altri colori e si dà a quello che lo

: al medesimo piano vi sono due altri appartamenti reali, e due pur reali nel

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (2 risultati)

l'omamento del mondo e perche ricevono altri fiumi e rivi e torrenti. adunque essi

reale, imperiale, papale e più altri intermedi. arneudo [s. v.

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (4 risultati)

tale categoria di diritti, e gli altri diritti reali di godimento, come superficie

di lui né contra la nave ed altri beni. gianni, xviii-3-1024: l'azione

trasferiscono la proprietà di beni immobili o altri diritti reali immobiliari, eccettuato il caso

tu non sei professore, lascia che altri spendino li talenti dell'ingegno suo come

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (3 risultati)

la sintassi sono dello stesso genere: altri di loro sono reali, altri d'opinione

genere: altri di loro sono reali, altri d'opinione... alla prima

di fatto che i signori professori o chi altri volesse loro inviare. 6

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (2 risultati)

i solfati di magnesia e di ammoniaca ed altri minerali, prodotti dai vapori per sublimazione

[s. v. reale]: altri formati sono denominati realino o reahna

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (3 risultati)

, che ebbero sviluppi paralleli anche negli altri paesi europei e che, in quel

affine e nobilitare così il proprio e altri spiriti. lessona, 1242: 'realismo

hai dimenticato, come la folla degli altri uomini, di esercitare quella potenza di

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (1 risultato)

sentiva di fare il doppio giuoco degli altri irredentisti triplicisti a fatti e antitriplicisti a

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (3 risultati)

analisi, * col subordinarsi gli intellettuali degli altri gruppi sociali. gobetti, 1-i-917:

: educando noi, avremo educato gli altri. sciascia, 4-63: se a queste

e quella realità giova più presto a altri che a sé. = deriv.

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (2 risultati)

verso gli 3 3 altri? lambruschini, 371: la potestà sociale

,... più intelligente degli altri,... che il suo sapere

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (2 risultati)

denaro contante o, anche, in altri beni economici. beccaria, i-642:

diritto di non essere fascista. gli altri sono aspiranti fascisti insoddisfatti: e bisogna

vol. XV Pag.614 - Da REALIZZAZIONE a REALMENTE (2 risultati)

davanti a tutti i cardinali e dimoiti altri gran valenti uomini, li quali invitati a

e più lassi erano che gli altri che realmente viveano. andrea da garberino

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (5 risultati)

: alcuni filosofi sapientissimi, e fra gli altri platone, hanno creduto che queste idee

dell'altare è il principale e tutti gli altri sono ordinari a questo, perché in

in questo è cristo realmente, ma negli altri è virtualmente. sermoni sacri [tommaseo

[s. v. reale]: altri formati sono denominati realino e realina e

è esistito. sarpi, ix-52: altri 200 sono con titolo e nome più tosto

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (5 risultati)

13-28: 1 compagni che per tutti gli altri erano, in collegio, nei giuochi

nel far vedere come da tali fatti altri ne derivarono. foscolo, xvii-215: questi

disgrazie ci rendevano indifferenti alle disgrazie degli altri. -vivere fuori dalla realtà: condurre

le province a quella stagione, tutti li altri reami e province fecer le comandamenta e

e d'arma è coronato / e molti altri reami tiene al mondo; / e

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (1 risultato)

così reamente disposti che non posson vedere altri star meglio che essi non ne stiano

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (1 risultato)

e. cecchi, 9-390: con altri caratteri affini, era nello slataper qualcosa dell'

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (3 risultati)

1'emissione di neutroni, la scissione di altri atomi circostanti, e così via all'

o dai precedenti, e ne causa altri successivi indefinitamente. levi della vida,

il lasca, lo straparola e tanti altri? 2. rude, burbero

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (3 risultati)

suo corrispondente gotico) oppure, secondo altri, dall'alto ted. rip [p

: esso [agostino paradisi] e gli altri gracili poeti o rimatori di modena e

non esserci lasciati accalappiare dall'ipocrisia degli altri, indovinando il senso schietto delle false

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (2 risultati)

si scostano pochissimo dall'accademia; gli altri sono, più o meno, degli sgorbi

dei fatti del giorno oppure, secondo altri, dalla locuz. sententia rebus,

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (2 risultati)

in tutti quei luoghi sì come in altri erano sparse facoltà di sinibaldo bisognevoli d'essere

e si mangia; io e molti altri facciamo recapito in questo luogo. barilli,

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (5 risultati)

si chiama verzino. -introdurre da altri luoghi in un'area geografica un fatto

quel ruggeri, con altro nome da altri appellato. lanzi, 1-1-144: fissata l'

i vocaboli ch'ella ha accattati da altri nell'uso suo ed è sì potente che

, perché quello ch'ella erca da altri lo tira a sé in modo che par

che volontariamente gli seguitavano e minacciassero quegli altri che non volevano acconsentire. lemene,

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (4 risultati)

gran macchina non standone alla discrezione d'altri, scrisse di propria sua mano un

sonasse e fosse loro e diventasse d'altri e recasse attorno l'anima di chi la

racchiuso l'embrione dell'uomo, mentre altri il volevano racchiuso nell'ovaio della femmina

[luciano], iii-2-4: mille altri esempi di poeti, di storici e di

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (1 risultato)

2-86: scompagnata che sia, in altri amori parimente si troverà involta, che

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (2 risultati)

in onore esso difetto, dando causa agli altri di tenerlo in conto di leggiadria.

è da dir che tullio né con gli altri concorda né con se stesso,

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (2 risultati)

assurdamente ostili dei giornali fascisti, silenzio degli altri di roma (salvo che di alcuni

fase meditativa, recensiva, selettiva d'altri e di se stesso? 2.

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (1 risultato)

me conosciuti e praticati famigliarmente e degli altri ho avuto recenti le memorie da quelli

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (2 risultati)

9. fresco (uova e altri cibi); di fresca macellazione o

, delle querce, degli olmi e degli altri arbori temperavano i calori estivi. fr

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (3 risultati)

mi facesse tornare un uomo come gli altri. p. levi, 6-131: l'

tempio. parini, 259: ad altri / che ai sacerdoti e a noi /

o in altro modo vadano pagate in altri luoghi e territori per dove passino,

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (2 risultati)

denaro di partenza 'o, in altri termini, il denaro di 'ingresso '

o delle guardie... o d'altri ricettori, sotto gli oc

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (1 risultato)

un ramo dell'ulivo è più rigoglioso degli altri, qualora tu noi recida, tutto

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (2 risultati)

che a loro parrà di riciderla infra altri quindici dì prosimi. statuto dell'università

recidersi. te la vedranno anche gli altri che non è più nuova.

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (1 risultato)

condanna, un aumento di pena e anche altri effetti giuridici sfavorevoli rispetto a vari istituti

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (2 risultati)

catene di ferro stringendole e nnfiancandole con altri muri e di sotto facendo nuovi fondamenti

ha una postura molto eccentrica rispetto agli altri stati d'europa... non

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (3 risultati)

, dentrovi, da venti carnefici, altri con uncini di ferro in mano, altri

altri con uncini di ferro in mano, altri con grossi bastoni. s. borghini

stampa periodica milanese, i-26: noi altri buoni svizzeri entro lo stretto recinto delle nostre

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (1 risultato)

procedono alla contrattazione dei titoli e degli altri valori (anche nell'espressione recinto alle

vol. XV Pag.642 - Da RECIPARE a RECIPERE (2 risultati)

deve dir bugie, molto meno degli altri il principe. la bugia è segno di

le villane dei dintorni, che in altri tempi avevano un recipe infallibile più del

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (1 risultato)

4. che riceve qualcosa da altri. -in partic.: che riceve

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (3 risultati)

votarsi con separata operazione e independente dagli altri e perciò più prontamente possono ne'distinti

con egual mesura reciprocata l'amor che altri vi porta con quel che ad altri portate

che altri vi porta con quel che ad altri portate. bruno, 2-23: bonifacio

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (6 risultati)

nella pro- pontide e nell'ellesponto e altri... il corso delle acque si

relazioni proporzionali che 10 connettono con gli altri, ossia quanto maggiore è la sua

; e si distingue e differenzia dagli altri suoi pari per ciò che le famiglie,

meno d'altezza. guglielmini, 46: altri... hanno posta in campo

tanto che ogni individuo è ciascuno degli altri, senza lasciare di essere se medesimo

legare se non nel caso che anco gli altri rispettino generalmente i miei: esso è

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (3 risultati)

intender nelle loro non curano quelle d'altri: era tanto reciproco nel cor suo che

reciproco di navigazione sul parana e sugli altri fiumi che traversano i due paesi. codice

uni son gente senza gusto, gli altri senza logica. cornoldi caminer, 275

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (2 risultati)

appresso di omero, di virgilio e degli altri buoni scrittori infinite cose...

. tagliato con una lama o con altri strumenti affilati; asportato per mezzo di

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (2 risultati)

senato e de'concili, le dispute ed altri simili ragionamenti. pananti, ii-154:

testoni,... come tanti altri, fu recitato prima dai filodrammatici che

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (2 risultati)

forse perché più difficile a'cantanti ch'altri non pensa, non assumerebbe nelle composizioni

iii-341: lodavano le donne e gli altri giovani la canzone da perottino recitata.

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (5 risultati)

(fatti, parole, scritti di altri). bartolomeo da s. c

: teatro. ugurgieri, 19: altri tagliano da la petriera grandi colonne per

la reclam del loro esperimento, di altri esperimenti. = adattamento del fr

poteva il detto cardinale né il re né altri suoi ministri reclamare alle giuste domande de'

, può reclamare, e se gli altri riconoscono ragionevole il suo reclamo, o

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (1 risultato)

reclama, purché non siano rei di altri delitti che li rendano responsabili verso il

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (2 risultati)

orazione non distratta e non reclinata in altri pensieri. dannunzio, i-647: odimi

rapporti sociali, scambi, collaborazioni con altri. piovene, 7-275: l'invasione

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (4 risultati)

vai lo sen de l'omo ch'ad altri no 'l deserra. iacopone, 80-90

due passi, di fronte, quegli altri reclusi, i militari, i soldati.

alloggi, i reclusori di invalidità ed altri simili che prima furono soggetti creati dalla

termini, in amicizia coi finitimi, senz'altri reclusori che quelli per malati di mente

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (1 risultato)

uni si reclutarono sovente nel campo degli altri. einaudi, 513: le vecchie

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (2 risultati)

s'io ben recolo, / tutti gli altri che son dentro dal secolo. sannazaro

che in recomenda e'darà tutto ciò che altri sa dimendare salvo la corona e.

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (2 risultati)

molti che il cardinale aspirasse, oltre gli altri suoi più reconditi arcani,

di mente che, parlando con noi altri, convien aiutar la nostra incapacita con

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (1 risultato)

.. di sonetti, canzoni e tali altri componimenti, assai mi confido che voi

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (3 risultati)

separarli dalle loro silique o bacelli e da altri recrementi che seco portano. fortis,

foglie d'aliga secche, mescolate con altri recrementi marini. 2. fisiol

. g. ferrari, 470: altri scrittori rappresentano una recrudescenza del servilismo e

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (2 risultati)

ebbene più figliuoli: e fra gli altri n'ebbe uno del quale troviamo memoria

., 1-15: l'uomo tra gli altri animali ha grandissima rangola de'figliuoli nutricare

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (3 risultati)

. andrea aa barberino, 972: molti altri signori... si pensavono rimanere

logori per l'attrito, o per infilarvi altri cavi, legature ecc. nelle redance

. sacchetti, v-56: tutti gli altri di sopra che furono innanzi all'avvenimento

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (7 risultati)

marsilio ricino, dal poliziano e da altri composta era l'accademia platonica. leopardi

peccanti dinanzi tutti ridarguite, che. lli altri abbino paura ». aquila volante [

maggiore avantaggio colui che è redarguito da altri, che quello che altri redarguisce,

redarguito da altri, che quello che altri redarguisce, perciò che chi è redarguito impara

dì che san paolo redarguì san pietro ed altri apostoli perché non facevano come ei predicava

successione ereditaria. pindemonte, ii-267: altri saranno i tuoi piacer ne'campi /

avo tuo redati. carducci, iii-2-154: altri il crociato orgoglio / tra un aureo

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (3 risultati)

documenti che non capivo, redatti da altri secondo i loro comodi privati. jovine,

, già agguerriti nella caccia quantitativa, altri problemi di selezione delle voci, e

redazione definitiva di quei decreti e di altri... furono terminate nella seduta

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

egli non diceva mai, come gli altri: questo soggetto non fara incassare una lira

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (3 risultati)

sia tra esso feudatario e li vassalli o altri particolari, li quali posseggano poderi e

reddito complessivo delle persone giuridiche e degli altri enti collettivi (e i singoli tipi di

dopo che essa sia stata determinata da altri fattori, come il mercato o la

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (1 risultato)

alla fine. de dominici, iii-94: altri devoti, adorando quel simbolo della redenta

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (3 risultati)

i ciechi di guerra sono stati, degli altri ciechi, i redentori e i mallevadori

, 1-33: redentore del tempo, ch'altri scialacquano, non si chiuse mai giorno

illumini i liguoristi o redentoristi e gli altri casisti. g. saladino-m. cimino

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (1 risultato)

caccia sotto senza redenzione tutti quanti gli altri. botta, 5-407: né soprastette

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (2 risultati)

/ del tuo riscatto, né se d'altri doni / mi si faccia promessa

: i ministri primieramente gli commisero [altri misfatti], redimendo da loro i

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (2 risultati)

(e si può riferire anche ad altri diritti che fossero stati ceduti o sottoposti

vita, / felice e degna sopra gli altri giusti, /... intorno

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (4 risultati)

un uomo solo, tentavano di svincolarsi dagli altri, e come cavalli quando il cocchiero

metter mai te redini in mano agli altri! bacchetti, 2-88: era il

volte d'altrui. e tra gli altri che con più abandonate redine ne'nostri pe

parer grave né a'cardinali né agli altri prìncipi aver esso lasciate te redine libere

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (2 risultati)

s. francesco] cristo e li altri che 'l seguirò, / e per trovare

lor serena gloria le vidi, ed altri forse ancor le vede.

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (4 risultati)

bellissimo uomo, contro alla volontà degli altri con chiuse il parentado. cavalca, 20-450

ò uniti / ed ò fugiti tutti gli altri liti: / quella è terra che

nel naufragio del vaporetto insieme con gli altri passeggeri. pavese, 2-41: si sarebbe

pletone. de sanctis, 7-315: altri, redivivi ghibellini, ripigliavano l'utopia

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (1 risultato)

cu metterli vicini alle case ed in altri luoghi poco atti per le semente,

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (4 risultati)

avvertiti, riduplichino le arti ed opprimano li altri, incauti. bisaccioni, 1-112:

; sono carnivori, si cibano di altri insetti e attaccano vari vertebrati, compreso

vidi, a cui appartiene fra gli altri il reduvius personatus, non raro nelle

io sia pietoso, e desidero che altri non mi tenga troppo sfrenato in tanto

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (3 risultati)

tivoli. paruta, 2-2-470: sono alcuni altri prelati detti referendari, e questi sono

e divisi in due ordini, servendo altri alla signatura di giustizia e altri a

servendo altri alla signatura di giustizia e altri a quella di grazia. magri, 1-38

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (2 risultati)

77: quando dagli agenti o da altri ministri saranno visitati i luoghi da restaurarsi

. fr. colonna, 2-66: di altri gratissimi fructeti referto, era ancora la

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (1 risultato)

un collegio, in una scuola e in altri edifici di uso e di vita collettiva

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (1 risultato)

, ii-147: l'altro giorno andò agli altri dua suoi compagni e invitogli alla grazia

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (1 risultato)

una qualità di terrano, e secondo altri, invece, soltanto un suo sinonimo.

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (2 risultati)

di smetter per oggi? ci saranno altri ammalati che aspettano; e poi non so

la lingua, la quale era sopra gli altri suoi membri tormentata per lo male che

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (1 risultato)

: alcuni i vini volti trasmutano in altri vaselli, e se sono offesi dal caldo

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (2 risultati)

alcuni casi senza resistere, e in altri casi addirittura prestandosi attivamente alle pratiche di

484): in cent'altre parti, altri cadevano, languivano o anche spiravano,

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (3 risultati)

, soccorso, scampo, refrigerio, con altri compagni e fratelli di costoro e suoi

gioia o il motivo di vita di altri, che è oggetto di affetto appassionato,

qualità, di un dato corpo con altri. = denom. da refuso1

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (2 risultati)

pregno. -lasciare un'attività ad altri. aretino, v-1-338: la sorte

cosa o non essere, e alcuni altri confutativi o rifutativi che gli vogliamo chiamare

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (3 risultati)

fumi. -procurare letizia, felicità o altri stati d'animo o disposizioni sentimentali.

troppo acerba, dirà taluno. le regali altri sei anni. troppo matura, dirà

si può chiamar carattere. tutti gli altri... ve li regalo e vi

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (4 risultati)

regalata. 2. dato ad altri in regalo; donato. stampa periodica

vicelegato fu condotto a figarolo co'gli altri capi prigioni, fu accolto dal giustiniano,

1 popoli di farsaglia sopra tutti gli altri sono stupidi e pigri, perché più degli

sono stupidi e pigri, perché più degli altri son regalati e lascivienti. -per

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (3 risultati)

con accrescimento di dazi, imposizioni o altri regali di più dell'uso che tengono

cioè di un prodotto che contribuisce cogli altri al mantenimento dei pesi dello stato.

tragea commune per confortar il stomaco e li altri membri. -acqua regale:

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (3 risultati)

o di metallo o di legno o per altri registri di regali, di sordine o

signore, i presenti degli oratori e d'altri, le regalie per l'ufficio che

dèe del suo, non di quel d'altri. - quelli eran miei. -eran

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (4 risultati)

la regalità lo comportava; ma di quali altri palesi atti irrispettosi o non affettuosi per

retrove tucte rasioni iurisdizzioni, regalicie e tucti altri beni e cose de lu comune.

si immaginava regalmente vincente nelle acclamazioni degli altri, regalmente sconfitto in una dolorosa coscienza

e renosa... si preparava per altri regali. -con riferimento alla fortuna

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (2 risultati)

attività, dal tempo o trasmessa da altri. tommaseo [s. v.

3-i-1-69: in campagna e in questi altri lochi circum- stanti, quel poco formento

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (3 risultati)

carlo e federigo regi, e a voi altri prìncipi e tiranni. idem, conv

6-1-69: anticamente i prìncipi romani ed altri regi, per provocare li cavalieri a fare

che sostenean dal conte guido novello e dagli altri reggenti. compagni, iv-81: in

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (6 risultati)

[il consiglio d'aragona] come gli altri in corte appresso sua maestà, e

facilmente ributtaro il regente della vicaria e gli altri cavalieri napolitani. zazzera, i-480:

montale, 7-219: potrà ammirarla, con altri disegni, chi busserà alla porta di

coadiuvano. foscolo, xviii-90: molti altri sono nel caso mio e corrono i

i miei pericoli; ma io più degli altri forse perché meno degli altri ho saputo

più degli altri forse perché meno degli altri ho saputo lodare queu'infame tumulto del

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

il futuro fu come lo volevano gli altri: in onta alle rispettose e sensate

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (5 risultati)

che reggono il comune; e degli altri non dire però male, però che potrebboro

bisognio uno di loro regolare e reggiere li altri, e li altri essere regolati e

regolare e reggiere li altri, e li altri essere regolati e retti. aretino,

, che al tutto voleano reggere sopra gli altri. sconfìtta di monteaperto, i-37:

episcopi cardina- les 'per distinguerli da altri che solamente reggevano qualche vescovo loro commendato

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (4 risultati)

non oltraggio. brusoni, 712: altri pure, che si trovò sul fatto ed

in ogni cosa fosse gravissimo sopra gli altri, costui reggesse i maschi. b.

stesso come sarà mai atto a regger altri? agostini, 1-121: perché non

speranze, avevano finalmente presa con gli altri interessati la risoluzione di venire allearmi.

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

. dare, a se stessi o ad altri, impostazione, principio e modo secondo

insieme le parole e altri ornamenti, senza regger lo stile secondo

la creazione del grande nettuno è degli altri dei marini che reggevano sulle spalle la

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (6 risultati)

disio ferventissimo... tutti gli altri miei disii accende in tanta fiamma di

sempre pende l'intendimento, perché gli altri punti non hanno altra cura che di

solo, altro sonare in compagnia d'altri strumenti o di voci, o di voci

resti affogato, non è dubbio, dagli altri strumenti, e pure egli è quello

abate arsenio non leggermente si reggeva con altri a stare. -attenersi (a

mazzoni dice che gli evangelisti e gli altri teologi hanno assegnato il giorno della passione

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (5 risultati)

sopra le ricchezze de'mercatanti e d'altri singulari cittadini. sacchetti, v-m: se

dì da mane e da sera con altri desinava e cenava senza spender di suo

: è levato, gira, assiste gli altri; ma se lo vedeste, che

effetti sono poi cagione seconda delli altri effetti prodotti quindi, e quelli

quindi, e quelli poi delli altri, e così è posto ordine nell'universo

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

g. villani, 9-306: gli altri feditoli ch'erano ordinati, ch'erano

quei carmi che poi furon pubblicati da altri e quelli che or saranno da me,

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (2 risultati)

fondo, regge a galla. son gli altri che a poco a poco si squagliano

che in ecbatane vantava, fra gli altri arredi più singolari, un'aurea vite ne'

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (1 risultato)

gente nel panneggiano, nel reggiano et altri luoghi circonvicini. muratori, cxiv-14-

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (1 risultato)

si chiama 'sindaco * e gli altri 'eletti ', che almeno son due

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (6 risultati)

dentro vi raggiava, / or con altri, or con altri reggimenti. passavanti,

/ or con altri, or con altri reggimenti. passavanti, 119: gli atti

s'impara che dall'osservazione di quelle degli altri. 9. ant. regime

infermieri] lo regimento comunemente scritto pegli altri. sannazaro, iv-322: son stato con

, 3-1013: gfi affetti sensitivi ed altri naturali che guardano al regimento del corpo

paesi, domani anderebbe addosso ai tali altri, dove intanto il tal altro faceva il

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (2 risultati)

tengono l'anima di dentro si cingono con altri ferri che tengono di fuori la cappa

e diaconi cardinali, a differenza degli altri, quasi che fussero cardini e reggimenti

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (2 risultati)

eserciti severo a sé, severo agli altri, obbediente alle ordinanze, esigitore inflessibile

d. vasco, 328: in alcuni altri luoghi [le dogane] sono per

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (3 risultati)

prencipe. foscolo, viii-2: questi ed altri racconti, veri o falsi,

tal giorno dal re tarquinio e secondo altri perché il re de'sacrifizi dopo di

proprie di esso e comuni anche ad altri paesi europei nello stesso periodo.

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (3 risultati)

, vespe (e si distingue dagli altri individui per le maggiori dimensioni e,

trono nelle fronde, i sudditi nell'altri fiori, la liberalità nel pascer l'

molto gradevole. castri, 1-5-20s: altri nomi d'uve:... malvagia

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (4 risultati)

se di seta e più fine degli altri che adoprano a usi simili. forse così

ariosto, 13-71: sopra tutti gli altri incliti pregi / che le [a lucrezia

di costumi regi / ercole e gli altri figli avrà dotati. guicciardini, 1-88:

briche di chiese, di monasten e d'altri superbissimi edifici. della casa, iv-99

vol. XV Pag.714 - Da REGIO a REGIO (2 risultati)

lecito al papa conferire ed unire ospitali ed altri luoghi pii del regno, 1 quali

cappelle regie, prese la protezione dei quattro altri conventi non regi e dell'istesso ordine

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

né regi, ma non esigiamo che altri diventi unitario e repubblicano. tommaseo [

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (7 risultati)

di ranzoni o di gignous e degli altri regionalissimi lombardi. pancrazi, 1-199: ci

così detti per esser principali fra gli altri e come cardinali delle stagioni...

... i regionali sono gli altri, così nomati perché sono retti da'

'segna un limite da cui tutti gli altri 4 regionalisti '(anteriori e posteriori

da 500 anni indreto, ne fumo aggiunti altri quattro, detti cardinali palatini, l'

sette difensori regionari, soprastanti a tutti gli altri della città. idem, 170.

al secondo soddiacono. -con riferimento ad altri uffici civili o ecclesiastici. battaglini,

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (1 risultato)

, le quali vi si mantennero per tre altri giorni. ghislanzoni, 1-125: dopo

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (1 risultato)

, nel regno di francia e negli altri paesi i cui regimi si modellavano su

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (2 risultati)

vista storico nel regno di francia e negli altri pae6i, come il regno sabaudo,

, rispettivamente, alle navi e agli altri galleggianti e agli aeromobili). -anche

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (3 risultati)

-stor. nel comune di firenze e in altri comuni dell'età intermedia, la raccolta

dovute allo stato sui contratti e su altri atti giuridici scritti, nonché sulla denuncia

rbergera, il ponze di leone con molti altri castigliani e aragonesi,...

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (4 risultati)

una quarta con la interposizione de li altri dui toni. citolini, 493: i

a più registri. marino, 16-127: altri non sia di lui, che meglio

musso, 134: a noi altri non è serrata la strada, se doppo

se doppo 'l battesimo cadiamo in altri peccati, di regiustificarci. = comp

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (2 risultati)

sua casa e capo di tutti gli altri di s. m. -detenere una

e baglioni. questi regnavano; quelli altri erano esuli. boterò, i-65: le

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (6 risultati)

pubblici dicasteri mentono: in roma non altri regna che il popolo. -imporre

della morte. petrarca, 311-8: altri che me non ho di ch'i'mi

leggenda aurea volgar., 20: altri non sono giudicati e regnano, sì

gli uomini perfetti, che giudicheranno gli altri, non dando la sentenzia -ché ciò

leonardo, 2-368: il nibbio e li altri uccelli che battan poco le alie vanno

, si ammalano moltissimi, e gli altri si sentono debolissimi, sonnacchiosi. botta,

vol. XV Pag.726 - Da REGNARE a REGNARE (2 risultati)

animo, per lo più prevalendo sugli altri sentimenti, pensieri, considerazioni, facoltà

[de monarchia], 158: altri che regniarono la regione d'asia. salvini

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (2 risultati)

, gioventù, preminenza se ne vanno e altri ci sostituisce. = voce dotta

legni assai, parte del re e d'altri regnicoli. g. contarmi, lii-2-28

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (5 risultati)

perde presto certi istinti per acquistarne degli altri. saba, 6-207: mio padre era

iulio cesare e pompeo e d'altri romani, le genti regnicole ne le cose

ch'è lo più fino / degli altri regni -ah deo, quanto mipiace! /

dee., 4-7 (i-iv-159): altri di basso stato... saliti

, quella di agatocle siciliano e di molti altri simili, che d'infima ovvero di

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

, 2-30-39: vidi farsi innanzi agli altri segno / un prete alexandrin che separava

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (3 risultati)

t'ivi impara / e quanto vide negli altri due regni / senza temer, con

persegue / suo regno come il loro gli altri dèi. frezzi, i-5-1: o

i-ii- 55: che faran gli altri, poi che tu t'ingegni / di

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (2 risultati)

delli pontefici e li xii apostoli e altri argenti e zoglie assai per valuta di ducati

della tragedia sopra sofocle, euripide e altri. bruni, 17: può il poeta

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

/ di suo patron, che accusi gli altri e dicane / ciò che ne sa

questo, che quelle cose le quai negli altri son communemente da bon giudici lodate et

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

sarpi, i-1-59: io non voglio altri per mia regola che la sola coscienza e

dato la via e la regola agli altri martiri...: sono stati come

prudenza e lo ingegno di tutti gli altri essere molto inferiore alla prudenza e ingegno suo

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

condizione e di stato possono essere con altri rapporti fisici e morali tanti ostacoli alla

vadi accostando a'stiletti, affermandola con altri tanti stiletti di rincontro a'primi,

ed è bisognato pagarli alla regola delli altri. -andare fuori di regola:

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

secondo omero, è dare regola agli altri e legge. guicciardini, iv-291: sono

sì grande che dia la regola agli altri. gualdo priorato, 7-177: egli,

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (1 risultato)

una o in più dalla regola degli altri. -tenere in regola: mantenere

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (4 risultati)

due dei proccuratori di cortés, rimanendo gli altri due... ad aspettare un'

di quel paese. muratori, iii-52: altri utili regolamenti furono fatti e pubblicati dalla

marsili, 14: sì questo come gli altri laghi non sono accidentali, ma necessari

di stamparla, non potrei dame ad altri l'autonzzazione, ch'ella mi fa

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (3 risultati)

di fare di noi e di tre altri una commissione gratuita di assistenza, incaricando

perché sia instrumento per meritare. li altri animali non hanno bisogno del corpo per

regolare da un pensier solo travaglia gli altri e tormenta se stesso. -dare

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (10 risultati)

contratti, le pene dei delitti ed altri affari civili e criminali, secondocné ciascuna

severamente chiunque faccia offesa a'vivandieri e altri che portano vittovaghe al campo, e

gli affari commessigli senza l'intervento d'altri. relazione d'inghilterra (1096)

uno di loro regolare e reggiere li altri e li altri essere regolati e retti.

regolare e reggiere li altri e li altri essere regolati e retti. guicciardini,

a regolarsi in tutto ad arbitrio di altri e nel tempo e nel modo. f

precisamente la stessa ai quella che regola gli altri locali de'quali parleremo ad altra opportunità

culti e ceremonie. alvaro, 15-156: altri monelli accorsi chiedevano di essere ammessi in

prima cagione di moto nel cuore come negli altri muscoli: pare pero ch'ei lo

[alberi], come tutti gli altri, potargli spesso, gastigargli e regolargli co

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (2 risultati)

grande è poi la schiera di quegli altri cristiani che, conoscendo la necessità delle opere

macchina, come di tutti gli altri pezzi. muratori, 6-203: poste

vol. XV Pag.741 - Da REGOLARE a REGOLARE (3 risultati)

, 7: ad un moto regolare gli altri si referiscono e da quello sono misurati

, poeta il più regolare di tutti gli altri italiani e che più d'ogni altro

, a ugual distanza gli uni dagli altri. -corolla regolare: quella che

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (3 risultati)

.. faressimo una gran perdita noi altri canonici regolari lateranensi, essendo difficile avere

segue una flessione conforme alla maggioranza degli altri verbi delle stessa coniugazione o degli altri

altri verbi delle stessa coniugazione o degli altri sostantivi della stessa declinazione. f.

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (4 risultati)

ministeriales ', e regolarmente impiegavano gli altri alla coltura de'loro poderi. foscolo

quasi manesco per trapassare regolarmente a innumerevoli altri atti capaci di vera e progressiva finalità

sogno d'un trono regolarmente superiore ad altri troni. -secondo le regole prescritte

che l'opera sua contenga questo ed altri maggiori errori. d. bartoli, 9-30-96

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (3 risultati)

degli idoli vivono più onestamente che gli altri. antonio da ferrara, 38: omo

decotto, una dieta ben regolata ed altri aiuti dell'arte medica e della cinigia potrebbero

periodico e regolato il suo male che altri s'abbia a maravigliare d'una fine tanto

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (4 risultati)

lo studio de'nudi negli africani ed altri, corrt5anche per l'intelligenza prospettica nel

muratori, cxiv-14-133: calano in italia altri non so se tedeschi di truppe regolate o

sia il regolatore, overo dato da altri o da. llor medesimi vicini ordinato

, xviii-3-939: bisogna... invitar altri in aiuto, restituendo a questi miseri

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (2 risultati)

', il quale, non ch'altri, dante e 'l petrarca adoperaron più

. scala del paradiso, 437: alcuni altri entrano in questo stato [la quiete

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (1 risultato)

marziale, fexiodo, lucrezio, ed altri molti in numero de versificatori, examinandoli

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (1 risultato)

, di comici, di telai o di altri oggetti. palladio volgar.,

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (2 risultati)

da glicosuria, respiro di kussmaul ed altri sintomi: reazioni regredibili grazie a speciali

scarso: sotto questo e sotto molti altri aspetti, eravamo fortemente regrediti e induriti.

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (5 risultati)

soggetto ha dovuto pagare nell'interesse di altri; il diritto di effettuare tale recupero

viaggio arrisicare deve avere regresso in li boni altri del detto patrone contrafacente e nulla azzione

di un assegno) nei confronti degli altri obbliganti cautelari quando il debitore principale non

i giranti, il traente e gli altri obbligati. -in senso generico: diritto

solo sarà tenuto a pagare tutti gli altri maestri e lavoranti, senza che essi

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (2 risultati)

o un appestato, poiché sono gli altri che dànno un valore a ognuno di

e libera si fosse abbandonata senza ritegno ad altri amori? 4. escluso

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (1 risultato)

il confronto con elementi originali conservatisi o altri simili, le parti deteriorate o cancellate di

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (2 risultati)

tecnica che fu poi utilmente seguita per altri cereali. p. patruno [« la

un nuovo uso delle tecniche appartenenti ad altri settori dell'arte e dello spettacolo.

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (1 risultato)

tutto il limitato tempo... da altri dello stato non possa esser reimpresso.

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (1 risultato)

, che furono i promotori, due altri, contro de'quali si provava la

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (4 risultati)

, non si volle lasciare infeudare ad altri. = comp. dal pref.

': nel gioco del calcio e negli altri sport dove gli atleti siano professionisti,

lasciato temporaneamente in godimento o gestione ad altri, riprendendone il possesso. romagnosi

quel giorno, ma eziandio per cinqu'altri giorni continui. reinnèsto { rinnèstó

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (1 risultato)

della nostra padronanza originaria al pari degli altri rami della tutela generale. reintegrare

vol. XV Pag.759 - Da REINTEGRARE a REINTEGRARE (2 risultati)

, nobili, citadini e tuti altri che solevano far residenzia in la terra

mai nell'avvenire siano stati reintegrati d'altri fondi né d'altro compenso. vincenzo maria

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (3 risultati)

sminuito è dal suo canto / ciò ch'altri nutre; e perché dubbio alcuno /

, non gli parrà occupare quello di altri, non spogliare persona, ma recuperare il

e concordi / loro, non mutati in altri, loro / i due lottanti.

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (2 risultati)

napoli s'è redintegrata la possessione degli altri due così potenti stati. botta,

modificata interpretazione, considerando rispetto alla precedente altri o ulteriori elementi di conoscenza e comprensione

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (5 risultati)

sue memorie inagrite dali'acerrima complicità d'altri esuli, non sopraggiunse la dama di

, sottratte al consumo immediato o ad altri finanziamenti, alla produzione di altra ricchezza

, 4-ii-395: non avendo la religione altri beni in quel luogo, potrà la valuta

quelli rinvestirli vicino alla maggior somma d'altri lor beni. g. m

rimboschire. giuliani, ii-323: gli altri [ulivi] che avevan patito di

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (5 risultati)

e pruovata con- tra di lui sopr'altri capi. zucchelli, 173: è già

ottobre, è vero? mentre negli altri anni io sono stato sempre solito di

procura sofferenze, difficoltà, danni ad altri o è causa di effetti, valutazioni,

demolirono col tempio anche le tombe con altri sacri chiostri. 5.

., sarà più savio che gli altri e temo non sia dey segnati di dio

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (2 risultati)

]: reiterare gli atti veduti fare ad altri, come le scimmie fanno.

, ma, reiterando i colpi e soggiongendo altri alle più ere percosse, lo ferirono

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (2 risultati)

vimina, 1-279: i domenicani et altri religiosi, che non consentirono di reiterare con

se rivolgiamo gli occhi alle comete ed altri segni celesti che reiteratamente ci spaventano,

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (4 risultati)

fanciulli rodiesi, e solo o associato con altri metri (ferecrateo, gliconeo, coriambico

di fatti o di notizie apprese da altri quando si dubiti fortemente della loro veridicità

letteralmente: 'riferisco cose riferite [da altri] '. relativaménte, aw

fatto e se si diporta come gli altri uomini il poeta di satana. gozzano,

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (2 risultati)

in sé, ma in rapporto con altri considerati analoghi. e. galli

bello il verso in sé e di cui altri non si avvede che alla finale de'

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (2 risultati)

angolo b, e così tutti li altri al suo relativo. 5.

, 'accenna 'e in tanti altri modi. così: 'documenti relativi al

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (7 risultati)

la vita e li costumi e gli altri requisiti del provisto, e ancora sopra lo

i servigi e il sapere, replicato ad altri oratori col garbo consueto, della mia

quello d'inglese, appoggiato anche da altri, aveva controbattuto con molta energia che la

azione combinata prepara l'utero a rispondere ad altri due ormoni che influenzano il parto:

attraverso cui un individuo comunica con gli altri uomini e il mondo esterno.

un impegno del bambino ad interagire con altri esseri umani. = deriv. da

di ragguaglio e di relazione aùta da altri, nel proceder di relazione in relazione,

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (2 risultati)

menzionato. savonarola, 7- i-284: altri nomi di dio hanno relazione alla creatura,

diritto involge sempre una relazione con gli altri uomini (almeno possibile), ne'quali

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (4 risultati)

fatto e non starsene a relazioni d'altri. mascardi, 167: il medesimo

rilegato. nardi, ii-301: molt'altri furono per a tempo con

appieno 1 confini osservato, furono nondimeno in altri luo ghi di nuovo relegati

della casa, allontanarla dalla compagnia degli altri o dalla famiglia. nievo, 24

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (4 risultati)

mazzini, 24-229: non so se voi altri genovesi relegati fuori del mondo sappiate le

, le vorragini, gli assassini e tanti altri mali e pericoli ch'io ho patiti

quasi che totale depressione de'giansenisti ed altri reli gionari in francia.

l'attendere veruna cosa. essi con altri fanatici religionari dànn'opera ad un nuovo

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (2 risultati)

sono passate, quante religioni / mutate con altri imni et altro coro! machiavelli,

parlare... delle buone annate d'altri tempi, quando c'era più religione

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (2 risultati)

dei partecipi al misfatto, bensì degli altri i quali o per mitezza di discipline o

vana religione, il suo confessore ed altri preti e monaci... lo consigliarono

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (5 risultati)

filarete, i-i- 51: gli altri edifici privati che sono dedicati alle religioni

è la sola religione dello stato. gli altri culti ora esistenti sono tollerati conformemente alle

gli stessi diritti e doveri degli altri insegnanti ma partecipano alle valutazioni periodiche

, vincolare 'o, secondo altri, a relegere 'raccogliere di nuovo,

prima la graza della fede, ed altri aiuti da dio per ben credere ed

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (3 risultati)

beato santo stefano martire e di tre altri santi che si ritrovaro tutte a un'

se quella materia sarà sanguigna superabun- dandovi altri umori, prima si deve trare el sangue

. martini, i-353: frà l'altri ne fu fatto uno [pavimento] in

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (1 risultato)

e se il governo di napoli avesse avuto altri cinque condottieri simili a lui, né

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (4 risultati)

come sono i calici, i messali e altri libri di religione, i reliquiari,

rami iniqui, / ché tutti gli altri mi fa stare obbliqui, / né altro

relitto greco delle nostre spiagge che tanti altri ne hanno, come 'matta '

/ a te son scritti, e gli altri afflitti stanno. 5. derelitto

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (2 risultati)

-anche: afflusso di catarro o di altri umori in una parte del corpo; flussione

remi. buti, 1-546: 'altri fan remi ': cioè li remai.

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (1 risultato)

la lomazzi, 4-i-157: noi altri [i greci] siamo stati gli più

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (1 risultato)

..., è anco gravato di altri pesi, siccome sono il portare i

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (2 risultati)

salgono insieme su la picciola navicella, alcuni altri gettano giù le appese ancore, altri

altri gettano giù le appese ancore, altri raccolgono le vele, alcuni guardano dalla

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (1 risultato)

ma che può essere ottenuta anche con altri prodotti di costo molto più basso.

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (3 risultati)

offese commendino, più focosamente che gli altri uomini a quella [vendetta] discorrono

; il lasciarsi guidare o indirizzare da altri; arrendevolezza. beicari, 2-149:

la pace che se è usata, li altri guasti sonno in tucto for de tempo

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (3 risultati)

offesa fattagli. -il rimettersi ad altri in questioni d'affari. leopardi,

'remissione ': anco di prigionieri o altri che tenevansi e rimandavansi liberi.

: questo non dico perché sia agli altri remissione e allargamento e a voi tnbolazione,

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (2 risultati)

dal sentirsi impotente di fronte alle decisioni di altri. -espresso con umiltà ed esitazione

fermi in su un piè. agli altri sia il viso contrario e le braccia remisse

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (2 risultati)

alla pancia, non ha ella paura d'altri che di vostro padre. cronica di

me, se puote, o d'altri acquisto, / giusto è ch'io sia

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (1 risultato)

i libri ch'egli scrisse non ebbe altri fine che ad impugnare ippo- crate in

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (4 risultati)

nella stima altrui o a remorare li altri studi vostri, assicurandovi io che il

della pena, sì ci allacciamo in altri lacciuoli. = voce dotta, lat

chiamiamo centro, rimotissimo sopra tutti gli altri e igualmente distante dal cielo. scala

il cui stranio umore / face spenta altri accenda e tragga ardore / da quelle cristalline

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (5 risultati)

-che vive in disparte, lontano dagli altri (e ne fugge la compagnia)

, essendo solo e sì rimoto dagli altri, tu possa nel cospetto di dio levare

e le sorelle e molto meno gli altri trasversali più rimoti non hanno tal ragione di

che sanno cantare, meglio declamano degli altri; voglio dire, non solo hanno

(un istituto giuridico in rapporto con altri). de luca, 241:

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (1 risultato)

, / i posteri remoti / gli altri eventi confusi e i casi ignoti. alfieri

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (2 risultati)

bianche e di cava, essendo che d'altri colori se ne trovi cioè delle bigie

pericolata in mare diciamo che ciò che altri toglie della nave o del mare o

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (2 risultati)

divelto un petto femminile appare, / altri più tardi pochi membri sparsi, / più

alcun atto di aggressione nei confronti degli altri salvo il caso della legittima difesa;

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (2 risultati)

soma, o vero fascio di fieno, altri x soldi di denari senesi e poscia

quel medesimo che egli aveva fatto agli altri, e che non arebbe riguardio a

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (3 risultati)

gradi, cancellò la vergogna, ad altri l'alleviò. marino, 1-3-88: rendi

spirito. -rimettere nelle mani di altri (per costrizione o per rinuncia)

gli uni dessero quello che manca agli altri, e iddio rendesse poscia a nome

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (3 risultati)

e 'l suo colore ancora, / come altri sempre distrugge e divora. aretino,

non abbia alcuna giurisdizione, e non che altri, ma i frati minori a suon

parte ci tocca, rendasi il luogo ad altri et ascoltando si scambi il ragionare,

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

lancellotti, 1-195: che mio padre od altri parenti mi lascino dell'entrate..

il mele. biringuccio, 2-22: alcuni altri [mezzi minerali] sono che rendeno

, stagno, argento, oro ed altri metalli in quantità. imperato, 1-12-23

, e nel farlo rendere con gli altri, non c'era il suo compagno.

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

nostro modo era grandissimo di vasi et altri pezi d'argento indorati

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

ix-123: la vigna sua allogherà ad altri lavoratori, che renderanno li frutti a'

vol. XV Pag.805 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

ne lo loro aspetto, rendono a li altri di sé grande splendore, sì come

che da donna rapporto all'uso degli altri paesi. pananti, iii-211: 1 capi

cesari, 1-2- 306: innumerabili altri, rendutisi alla verità conosciuta, umilmente

ancora che l'osservi a tutti gli altri a chi l'ha data una volta,

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (6 risultati)

dà volta in francia, con esso altri cattolici..., attraversò loro il

... avea però conservato gli altri abiti virtuosi. d. battoli, 16-1-33

questo marito fece quello che fanno gli altri mariti, i quali, quando non possono

perché ha saputo far combattere opportunamente gli altri. g. venier, lxxx-4-368:

rincrescili, / e so ben ch'altri no, ma tu m'intendi. altissimo

p iacopone, 20-13: quann'altri già al predecare o a udir messa

vol. XV Pag.808 - Da RENDIMENTO a RENDIMENTO (1 risultato)

., sono in caso di porgerle altri rendimenti di grazie da quelli che io

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (4 risultati)

, da maritar fanciulle e provedere ad altri bisogni di lor famiglie. carteggio degli argenti

varia natura: alcuni producono frutto, altri no, e, di que'che dànno

e, di que'che dànno frutto, altri lo dànno per sempre, altri a

, altri lo dànno per sempre, altri a vita. della prima spezie sono i

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (3 risultati)

resta nell'inazione, ed esige che altri gli paghi il premio dell'inerzia.

fabbricati che hanno caratteristiche migliori rispetto ad altri o rispetto a quelle possedute in precedenza

rendita di posizione quando fabbricati identici ad altri sono situati in zone migliori).

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (1 risultato)

sia dao a mia muier de li altri me'beni lib. c e turi li

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (4 risultati)

de'dragoni, di serpenti e di altri simili animali. redi, 16-iii-227: fu

gli fanno morire più presto che gli altri. mattioli [dioscoride], 33:

san marco,... poiché molti altri avevano parlato sopra questa istessa materia,

, / ma non per questo gli altri isbigotìmo. -campana del rengo:

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (2 risultati)

4-3-504: pietro,... dopo altri orrendi tormenti, stesolo in terra,

: tanto faccia idio sani delle reni voi altri amatori quanto voi dite mai il vero

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (3 risultati)

di pennini stilografici e in lega con altri metalli ai quali conferisce durezza e resistenza

volere (implicito o esplicito) d'altri. - anche: riluttante, restio.

navagero, lii-1-297: in fiandra ed altri vicini paesi, per esser poco aggravati ordinariamente

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (2 risultati)

rendendo grandi servigi ai lapponi e ad altri popoli nordici, a differenza della specie americana

per l'amor de lui e de li altri romani, vennero en suo aiuto re

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (3 risultati)

altu me 'nca- stello, / ad altri bia renubello / e. mmebe 'ncendo e

, le tele battiste, i rensi ed altri simili... siamo astretti provvederli

, 5-73: 1 rensi, guanciali e altri superlettili son tanto degni, quanto si

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (2 risultati)

male scaltro marito, / guardala dagli altri, ch'altri la gode ch'io

marito, / guardala dagli altri, ch'altri la gode ch'io. landò,

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (7 risultati)

cercare il proprio interesse o procurare ad altri danni e sofferenze; sleale, perfido

essi considerando in se, usano contro agli altri malvagia e crudele volontade. frezzi,

o tardi costui cader vittima dei tanti altri rei che lo insidiano, lo temono

e saputo, e con lui gli altri fratelli. burchiello, 2-19: l'asin

5. duro, insensibile nei confronti di altri e, soprattutto, di chi ama

ciò sia cosa che tu possi avere molti altri compagni, perciò che quelle cose ree

con uomini ch'abbiano palesi e per fama altri rei vizi. scala del paradiso,

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (1 risultato)

verso i vestiti d'opinione rea puote altri parlare per insegnare o senza contrasto o

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (3 risultati)

freddo e per la piova e per li altri rei tempi, ne sarebbero troppo gravati

in luogo di quelli se ne trovano altri senza opposizione, ed allora esso reo

da tante spie che ne'suoi e negli altri stati mantengono, da tante informazioni et

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (2 risultati)

, 2-1-145: non pensate che chi assalta altri... possi prevedere tutte le

. ant. colpa commessa nei confronti di altri; malizia. guittone, xxxix-7

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (1 risultato)

. dalla croce, vi-22: alcuni altri [rimedi] anco a questa cura

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (2 risultati)

ammaestrato, tralascia li repellenti, revellenti et altri inutili, anzi nocivi.

. c. levi, 3-72: altri uomini simili a lui, con lo stesso

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (1 risultato)

. e. w. 7224. secondo altri, dal lat. * repentalia, neutro

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (3 risultati)

maraviglia dei discepoli e di tutti gli altri circostanti? f. f. frugoni,

(v. repente2); secondo altri, da connettere col gr. péuto '

si apprestava a coricarsi come tutti gli altri, quando, nel silenzio della casa fu

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (4 risultati)

vilmente servile. monti, x-2-44: altri, perduta nel peccar vergogna, /

patria no, ma il manigoldo; / altri è resto ai scopa, altri di

/ altri è resto ai scopa, altri di gogna; / qual repe e busca

giudizio, hanno procurato di riferire quel che altri dicano. = deriv.

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (1 risultato)

numeri, di tutti gl'istrumenti e altri roghi de'notai. g. vecchi

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (2 risultati)

f. fortunio, 17: in infiniti altri lochi pongonsi ['ci 'e

: perché rii uni muoiono di fame ed altri di replezione? dossi, 1-ii-868:

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (2 risultati)

arte compiuta dall'autore stesso o da altri (ed è per lo più un'esecuzione

io amo conversare, io, e quando altri non è disposto a darmi la replica

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (2 risultati)

o le caratteristiche peculiari del comportamento di altri. -in partic.: persona che

la danza diceva e poi tutti gli altri replicavano cantando quello istesso. lauro,

vol. XV Pag.832 - Da REPLICARE a REPLICARE (3 risultati)

-riportare ciò che è stato detto da altri. nardi, 40: queste cose

replicarlo. gigli, 2-49: due altri superlativi ha la nostra lingua: uno

'bilanci in mano voi e gli altri fratelli di tutto potrete giustificarvi et allora replicare

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (5 risultati)

: dai deputati degli stati, oltra gli altri particolari, replicatamente et espressamente fu promesso

campanile di pisa, con l'intervento degli altri lettori e filosofi e di tutta la

dire uscir del corpo, e certi altri abbassare. delfico, iii-413: dopo lunghe

, replicata di mano in mano da altri, fé correre molti, i quali appena

numero, non più innanzi usato dagli altri, che, replicato, piacesse, così

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (5 risultati)

i quali o seppero dissimulare più degli altri la costernazione dell'animo o reggere con vera

legge, con orribili e replicati terremoti e altri molti prodigi, atterrì...

di catinat. ma altramente sentirono gli altri capitani... i quali fecero molte

. (replico) latin. trasmettere ad altri un dono spirituale ricevuto. dante

dieci e di poi gli altri non sono più numeri, ma replicazioni

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (3 risultati)

pompei, pubblicati da santi bartoli e da altri, dànno una chiara idea dei sepolcri

, ii-183: tutte queste cose, cogli altri successivi campioni delle misure di peso e

cerebrali; l'interferenza da parte di altri ricordi 'concorrenziali '; stati abnormi della

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (3 risultati)

inerzia d'uomini vogliosi d'emanciparsi quanti altri mai e gli atti repressivi del governo piemontese

repressivo sulle arti. e pazzi quegli altri che, militando in una rivoluzione, vorrebbero

a essere de'vizi, vinti con altri vizi maggiori: per esempio la intemperanza

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (3 risultati)

; e colui che ne ha più degli altri e, non che poterle reprimere,

alcun moto sente; / e perché altri ancor lei non senta, il fiato /

dell'animo, il desiderio smodato di altri; riprendere o biasimare le cattive inclinazioni,

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (2 risultati)

tasso, 18-77: more alcuno, altri cade: egli sublime / poggia,

altro telegramma di ruainì mi avverte che altri torbidi avvennero e furono anch'essi repressi

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (5 risultati)

: ciascuno in sé, ad esemplo degli altri animali, teneva i libidinosi voleri reprimuti

seletti, cioè scelti e separati dalli altri, come si taglia il capo della

cipolla e del porro, certo li altri sono da essere giudicati reprobi iddii.

, dove alcuni peccatori sono impiccati ed altri messi allo spiedo. -per estens.

rispetto ai concetti e ai sentimenti degli altri partiti, reprobi tutti perché 'borghesi '

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (2 risultati)

europa orientale, in cina e in altri paesi dopo la seconda guerra mondiale;

per alcuna loro eccellente qualità di molto gli altri avanzassero. d'azeelìo, 4-ii-83:

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (2 risultati)

, governate nella forma istituzionale degli, altri liberi comuni italiani, si distinsero per

essere innaturale quando cerchiamo soprastare e gli altri uomini perché la natura ci ha producti a

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (2 risultati)

caneggiante e ricattatore..., gli altri fogli di milano tacquero, benignamente,

nel senato, e così tanti altri fino al 1914. gobetti, 1-i-399:

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (4 risultati)

cui gli scapoli guardano la moglie degli altri. -soldato dell'esercito di una

movimento mazziniano e dal collegamento con gli altri movimenti antimonarchici europei (con la presenza

il repubblicano ancora -uno era vedovo e gli altri non avevano signore presentabili. cassola,

. -figur. aperto, disposto agli altri, affabile (una persona, il

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (2 risultati)

uno, scassando un incolto, aveva trovato altri due morti sui pianori di gaminella,

. frachetta, 965: gli altri, che nascono nelle città viventi a

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (1 risultato)

almo ', 'rumino 'ed altri molti nomi che sarebbe lungo a narrarli.

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (5 risultati)

-per estens. considerarsi dappiù degli altri; insuperbire. cesari, ii-223:

morte de'figliuoli e di lebbra ed altri danni, e a maggiore merito gli riputò

che tutte le imosine e sacrifici e altri beni che aveva fatti in prima.

lui lo riputo, e non da altri. s. antonino, 4-22: da

dall'esame ch'io son per farvi degli altri due governi riputati onesti e legittimi,

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (4 risultati)

se alcuni popoli peccano nella terminazione, altri anche de'più riputati guastano le parole in

che governavano li chiamarono gentiluomini e gli altri popolani. guicciardini, 107:

mandate a cartagine due moggia, e secondo altri sei moggia di anella tolte fuora di

di letterati, medici, giuristi e altri professori agitati e sconvolti sul principio da

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (1 risultato)

non vi fusse, crederebbe più ad altri che a sé. s. bernardino da

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (4 risultati)

serrai riquesto ad tal difecto; / se altri non vi va, e'v'anderò

. fontano, 218: a li altri avevano ordinato che stiano ad requesta

requiare. de marchi, i-62: altri pensieri non lasciavano requiare.

possa lo tormentava, ché, se negli altri ci è dato e la illusione e

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (1 risultato)

lingua e con calamo / sustanze d'altri in mille modi incorpora. epicuro, 103

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (2 risultati)

m. cecchi, 1-1-33: a noi altri bisogna star bene col popol minuto.

di mobilitazione totale o parziale o in altri casi di urgente necessità, è autorizzato a

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (5 risultati)

di usare alcuna sorte di riccami o altri lavori fatti ad ago, se non saranno

politici e non riunisce in sé gli altri requisiti voluti dalla legge. b.

, quando un solo manchi, benché gli altri abondino, quelli non servono. r

che per la sua antichità e per altri requisiti può riputarsi in luogo d'originale

morte o le percosse o le armi e altri simili requisiti? c. dati,

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (6 risultati)

d'altri requisiti, l'averebbe ricoperto infallibilmente con

tela di giudicio con essame e con li altri requisiti e solennità che in sì ardui

ciardetti, tacciandolo di pirata e d'altri termini puzzanti di criminale. radula, 25

con le sue bizzarre onomatopee, ed altri versi futuristi. soldati, 2-294:

, fra il capitano di giustizia e gli altri giudici aello stato, ma d'ordinario

mal te qualche uno a riquisizion d'altri, e mi pareva fare una bella

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (3 risultati)

generale; alcuni cercavano di cavarsela, altri proponevano si trattasse o, meglio,

ecc.) o comunque dovuta ad altri. -ferrov. riconsegna delle merci trasportate

di cui deve rispondere di fronte ad altri). c. a. donà

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (4 risultati)

doveri verso se stesso e verso gli altri. 3. espellere, radiare

lo adietro le sentenze di tutti gli altri magistrati proponevano ad una sola di queste due

lo adietro le sentenze di tutti gli altri magistrati proponevano ad una sola di queste due

ferme. de luca, 230: negli altri contratti... il non adempimento

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (5 risultati)

con una distinta sentenza, mentre in altri casi le due fasi sono empiricamente fuse

dalla bolla tutti li patti rescissori o altri mediante i quali possa il debitore essere

alla trascrizione delle lettere apostoliche e di altri atti ufficiali (dal xiii fin verso il

faccino nel libro, ovvero rescritto degli altri statuti e ordinamenti della detta arte.

: tranne i primi tre versi, gli altri sei, che conseguitano, una arrota

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (4 risultati)

membro putrido e da esser resecato da li altri del sacro romano imperio. bembo,

. è lo stesso programma seguito dagli altri ministeri, resecata ogni parte che accennasse a

migliore condizione...: questi ed altri sono gli effetti di aver ristretti fra

seco li predetti istromenti continuamente, ma molti altri, come sarebbe a rader i peli

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (1 risultato)

a tutti li residenti della repubblica appresso altri principi. buonarroti il giovane, i-408

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (1 risultato)

con sommo studio co'priori e cogli altri collegi ch'avranno a fare i sacchi

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (1 risultato)

di celebrare le messe overo di fare altri servizi divini, se ciò induca la qualità

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (4 risultati)

special- mente negli anziani... altri sono sbarbati, e accuratamente scotennati tomo

vico. e. cecchi, 8-18: altri s'aiutavano a passar l'ore scorrendo

d'artisti. rebora, 3-i-228: agli altri rinfangarmi: a me, semmai,

[agli annegati] l'esequie come agli altri morti, ripiene di misteriose e lunghe

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (7 risultati)

f. ant. chi cede ad altri una carica, un beneficio, un

xon de li vescovi e de li altri prelati per lo anello e per la

bari con alcune condizioni di pensione et altri partiti secondo che tra lor signorie sono restati

i monti in testa e a vita d'altri, possano farlo. giannone, 95

benefizi stessi si risegnavano dai prebendati ad altri. guerrazzi, 1-676: il quale trattato

di anime, né sopra altri, fuorché se questo fosse di consenso

dal papa istesso, e non da altri. biondi, 1-i-60: alcuni..

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (6 risultati)

cera di pece e di resina e d'altri notricamenti di fuoco. cecco dascoli,

/ e con ugne e capelli ed altri vuti / e con resine, carne,

, / con olio d'aloè e con altri patti, / fanno questi atti vergendo

sangue e correge lo sudore e li altri flussi li quali noceno. redi, 16-v-383

il giaciglio di lei che era isolato dagli altri. -resina plastica, resina sintetica

mezzo del sale radicale ossalico e egli altri agenti (iella vegetazione avendo mutato natura,

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (3 risultati)

netto ordinato come primo tra gli altri. sapri, vi-1-32: voleva

udito più sensitivo; e così diremo degli altri sensi e principalmente dell'occhio

che l'acciaio, il ferro e molt'altri corpi dallo esser eglino prima infocati e

vol. XV Pag.865 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (5 risultati)

ben scolpite giunture, nervi, vene ed altri ricercamenti, massime ne'luoghi più remoti

già più che la metà presi e li altri a quelle mene, diliberò fuggire perché

si sen- taa, dicendo a l'altri suoi: « campate! » floro volgar

a un aggressore o alla violenza che altri mostra di voler esercitare in qualsiasi modo

, un progetto o l'intervento di altri, tentando di vanificarlo o di impedirne

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (1 risultato)

, il quale sendo inaugurato, consentendo gli altri dèi, uventa e termino femo risistenzia

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

, che nella prostrazione di tutti gli altri sistemi è tremendamente prevalso ed eccitato.

generalità, che questi tre animali significhino in altri assai, che, dal vizio partendosi

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (3 risultati)

aggressione, per se stesso e per gli altri? -fare o organizzare in uno stato

sicura; / ma sta in man d'altri e temo che a resistere / non

in queste condizioni, ma io e molti altri resisteremo e ci rifaremo col prete e

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (2 risultati)

resisterli. passavanti, 164: tutti gli altri vizi fuggono da dio: solo la

da venere a disonestà, e da altri pianeti ad altre cose sì fatte,

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (1 risultato)

precisa ed esposizione accurata volta a informare altri su esperienze e vicende personali, su

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (2 risultati)

che in una pugna ed opposizione di altri corpi, sortisca diversità di moti.

di rispingere i branderburghesi che più degli altri eransi avvicinati alle mura. cesarotti,

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (1 risultato)

sapienza, e non raramente vedo in altri trasandate o deformate le teoriche novelle.

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (3 risultati)

più leggeri, concedere a sé ed agli altri comensali una più respirabile aria.

aquatili, alcuni terrestri, e de'terrestri altri respirano, come l'uomo e tutti

tutti quelli che hanno il polmone, altri, benché ricevano l'aere, la qual

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (2 risultati)

polmone composto di membrane e vasi simili agli altri. muratori, 6-48: passando taluno

nelle stesse / biade penetra, o in altri cibi e pasti / d'uomini e

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (2 risultati)

quella che forma anco la voce negli altri animali. bontempi, 1-1-12: il

trasmutare in testi il vino o in altri vasi e non empiergli infino all'orlo,

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (5 risultati)

, sputo, difficoltà di respiro et altri. montanari, 2-334: cotale frequenza

zeffiri della gloria? campatila, 1-1-40: altri de'membri ha lividi i colon,

momento e tosto esalò come tutti gli altri l'ultimo respiro. -per simil.

. f. frugoni, i-244: gli altri due anni successivi men anco mi furon

ottenne mazzarini la prorogazione della tregua per altri tre giorni, che furono

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (1 risultato)

di poteri, si è poi esteso agli altri settori del diritto e all'ambito della

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (3 risultati)

ritengono come sua, ma sulla quale altri comandano. 2. che ha

li reclama, purché non siano rei di altri delitti che li rendano responsabili verso il

trattiene con buona grazia, tè ed altri convenevoli, / presenti alcuni 'quadri

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

e, salvo patto contrario, gli altri soci. ibidem, 2740: 'responsabilità

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (3 risultati)

successo, perche dispone della roba d'altri, e però dèe risarcire i danneggiati in

, che dardano dovesse andare a conquistare altri paesi e terre e italo dovesse rimanere

regolare o periodico di denaro o di altri beni; pagamento a una data scadenza.

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (3 risultati)

trovarono i romani come apollo e certi altri risponsi dicevano che quello anno si espugnerebbe

sempre salmeggiando con antifone e responsi et altri salmi. p. petrocchi [s

mortorio, / il sacerdote va tra gli altri in frotta, / che intuonan supplicanti

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (1 risultato)

volgar. [crusca]: muggini e altri pesci di mare di molte maniere,

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (2 risultati)

: gli buffon da corte con gli altri sonaor stan in una resta e fan diversi

domenichi, 5-37: io innanzi agli altri sarò il primo a incontrare con la lancia

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (1 risultato)

, e le due restanti occupano gli altri due. gioberti, 1v-75: una piccola

vol. XV Pag.887 - Da RESTANZA a RESTARE (4 risultati)

a un individuo singolo: tutti gli altri e, in partic., il resto

via; rimanere dove si è mentre altri va via o quando se ne è

cavalieri, 2-95: catone e li altri boni cavalieri non se volsero partire quando

: l'altro ha la cura de gli altri due terzi della grecia, ma quando

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (4 risultati)

quelli che per tal modo aiuta gli altri a guadagnare e a essere ricco,

que'lenzuoli tratti, rimasono ignudi negli altri. ovidio volgar., 345: resta

come per il discredito che causerebbe alli altri banchi. -tacere improvvisamente, interrompersi

16, 22, 30 passati con altri dispacci che fra poco vi spediremo e

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (5 risultati)

dissi a'soprastanti, ne parlai con molti altri, che tutti non solamente me lo

una la posseduta dall'imperadore e dagli altri principi e repubbliche di ponente [ecc

intorno a questo e intorno a vari altri soggetti restano a dirsi.

55: ma come fai tu poi degli altri due cerchi che vi restano insino al

questo solo / mi restava tra gli altri molti mali, / ch'ei mi obbligasse

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (5 risultati)

. leonardo mocenigo, lii-6-85: gli altri regni tutti restarono a carlo v come primogenito

insieme con i ducati di borgogna e gli altri stati nei paesi bassi. g.

la connotazione di reazione all'azione di altri o al determinarsi di un fatto)

satisfatto. giovio, i-178: gli altri giudici... restarono come tante

gente battezzata, / e con molti altri fu 'l duca prigione, / e restò

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (7 risultati)

le mie opere, mi conosce. gli altri è bene che restino nella loro ignoranza

. casalicchio, 205: gli altri cavalieri tuoi pari, essendo restati nel

15. permanere in una condizione che altri hanno già abbandonata; perseverare da soli

; perseverare da soli o con pochi altri; permanere tuttora in una condizione non

7-iv-368: perciocché vi restavano non pochi altri castellani del frignano ripugnanti al dominio de'

, 2-1-147: la guardia, o altri che scoprirà vascelli, subito nel miglior modo

che con franceschetta facea, che con altri per mutare pasto talora si godea.

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (2 risultati)

parte a qualche vantaggio o benefizio che altri abbiano conseguito. 'a tutti ha

infornar piacete tanto, / che gli altri servidor restano in bianco, / dite qualcosa

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (3 risultati)

misure e su questa pianta ei fonda gli altri pensien del come deva alzarsi la fabbrica

: e in essa cattedrale e in altri tempi della detta città, per amplificazione del

a trieste per restaurarne le fodere, ed altri malanni. 2. per estens

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (2 risultati)

filicaia, 2-1-126: di grand'opra sedendo altri al governo, / restaura ed amplia

gl'infermi possono preservarsi e restaurarsi con altri cibi, in virtù e sostanzia equivalenti alla

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (2 risultati)

ti appariscono 'conserva- tori progressisti 'gli altri 'novatori moderati ', i terzi '

. 5. che offre ad altri appoggio morale, conforto, consolazione.

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (1 risultato)

[manuzzi]: da lei hanno altri restauri, / can più di gemme e

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (2 risultati)

vengano a sentir le punture tutti gli altri insieme o qual è d'essi che

voi tanto restivo ad accettare uno de noi altri al meno? giov. soranzo,

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (3 risultati)

e briglia, / uscir fra gli altri, e so far del restio, /

{ \ s [ti \ tìvus \ altri la riconducono al lat. restare (v

restituite el mal tolto e la roba d'altri, altrimenti voi perderete ogni cosa.

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (4 risultati)

paternità di un'opera precedentemente attribuita ad altri. r. bonghi, i-i-1-356:

ragazzino] e che non lo restituirebbe ad altri che a lei. giuliani, i-60

ragunò, restituì cosimo alla patria e gli altri che erano con quello stati confinati.

suoi buoi. -dare nuovamente ad altri la parola. cassieri, 11-59:

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (3 risultati)

caduta. tortora, i-288: fra gli altri provedi- menti fece che il re di

guicciardini, 2-2-185: augusto e molti altri... spesso ra- gionorono di

dolce voce chiama / adàm e li altri, che più volte mille / anni stetter

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (3 risultati)

civile i solstìzi, gli equinozi e gli altri termini solari, ma non così bene

non così bene restituiva i noviluni e gli altri aspetti della luna ai dovuti giorni.

milanese, i-50: la venere medicea ed altri cele- rati monumenti d'arte restituiti

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (7 risultati)

avrebbero cessato d'avere la prevalenza sugli altri lineamenti. -adibito nuovamente a un'

o che egli stesso aveva consegnato ad altri per un titolo temporaneo e comportante l'

: la restituzione delle cose tolte ad altri. bembo, io-vu-366: promettevi..

di quel che fusse d'altri. g. m. casaregi, 1-105

di un'opera un tempo attribuita ad altri. r. longhi, i-i-1-497:

interpretò risurrezo- ne... altri intesero il panteismo, altri la metempsicosi.

... altri intesero il panteismo, altri la metempsicosi. 2. dir

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (4 risultati)

della giustizia ogni qual volta pretendiamo che gli altri mortali tutti s'accordino...

dal canto nostro benefizi per sollievo degli altri e a titolo di restituzione.

che nel resto del regno italico gli altri ciò impetravano dai re o dagli augusti signoreg-

resto della giornata avrebbe potuto occuparsi di altri affari. landolfi, 2-44: all'epoca

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (4 risultati)

. -le rimanenti questioni, gli altri fatti, le altre circostanze.

tutto il resto si ha da dispensare agli altri poverelli. carducci, ii-6-75: ti

scrivetemi in che conto sono andati gli altri che vi ho dati da dargli.

. il rimanente di una collettività; gli altri elementi di un gruppo, di una