Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: altri Nuova ricerca

Numero di risultati: 55535

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (3 risultati)

teorico perché rispetto ad essa tutti gli altri si presentano come mezzi. =

quasi automaticamente, sulla strada di tutti gli altri paesi. 3. accettando la

c. ranzoli, 1-881: altri autori hanno fatto subire alla dottrina primitiva

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (2 risultati)

praecisori e gli oculari denti cum gli altri ordinatamente dispositi, picioli, in colore di

non era adorata più preclaramente che li altri? leonardo, 2-173: intra le

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (3 risultati)

e leggi pelle sì grossa come hanno gli altri animali così fatti. n. cucina.

fenestella, valerio anziate, trogo e gli altri sei libri de li 'fasti '

sono state e sono tali, quali voi altri letterati avete scritto e l'imperio nostro

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (1 risultato)

come orzo, fave, tief ed altri grani detti quarantini, per aver presto

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (3 risultati)

. palazzeschi, 3-277: mentre gli altri al contatto di quelle trombe di lana sulle

e di giugno prima che tutti gli altri frutti, et imperò meritamente chiamate precoce,

altro che primaticcie e mature avanti agli altri. pisanelli, 11: le armeniache furono

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (3 risultati)

. pascoli, i-107: tanto io quanto altri, nel cercare di indurre, da

il papa, concludendo che, se altri cardinali non proponevano li detti vescovi,

da un re e si voleva vendere ad altri; e fingendo di averlo come per

vol. XIV Pag.68 - Da PRECONIZZATORE a PRECONSUMISTICO (1 risultato)

, ma di lingua, e beffati da altri, rispetto alla lingua appunto?

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (4 risultati)

discende un dio. campailla, 1-1-40: altri de'membri ha lividi i colori,

da palpitazione di cuore non disgiunta dagli altri indizi meno equivoci di vizio precordiale.

in un luogo, che avanza prima di altri. - anche sostant.

esercito; andare innanzi, prima di altri. caro, 7-248: tosto

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (6 risultati)

un'azione determinata; agire prima di altri; elaborare una concezione filosofica o scientifica

una concezione filosofica o scientifica prima di altri. molza, 1-406: al bel

. figur. superare una persona o gli altri in un'attività, mostrando maggiori capacità

indietro / per timor non da tergo altri ti salga / che abbia di te

saranno sviluppati, elaborati e imposti da altri, anche a notevole distanza di tempo

voci soavi, laddove all'infinita schiera degli altri la lingua precorre il pensiero a guisa

vol. XIV Pag.71 - Da PRECORRITORE a PRECRITICAMENTE (2 risultati)

4. andato avanti, corso prima di altri in un luogo. tesauro,

, xtv: chi sa mai quanti altri non ce ne saranno stati, nei

vol. XIV Pag.72 - Da PRECRITICO a PRECURSORE (2 risultati)

de'pianeti. se non che moltissimi altri ancora furono i precursori del neutono in questa

della canicola ai dodici di luglio; altri [venti] alle 'ix kalend.

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (2 risultati)

fato di popoli colti divenuti preda di altri punto e poco inciviliti. caldi, ii-255

.. fa pazzia nella guerra di altri a starsi neutrale, perché non satisfà al

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (8 risultati)

: sebastiana forse prodigava i suoi favori ad altri uomini meno stupidi di lui..

membra / fian per me date ad altri in larga preda, / compagni al

12. persona che è in balia di altri (dal punto di vista fisico o

vi-35: io nacqui come le lepre e altri animali più aventurati per dovere essere preda

più aventurati per dovere essere preda agli altri. ulloa [gue- vara],

economicamente, una persona nei confronti di altri (che si pensano portati a prevaricare

. -soggezione all'autorità del pensiero di altri. galileo, 3-1-126: né perciò

sguardi, / cui d'incorporea mano altri diè nome / e che del cuor

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (7 risultati)

non per me, ma per li altri è stato temporale: né mi ha lasciato

nel palischermo eramo scesi; / periron gli altri col legno sdrucito: / in preda

cane). boterò, 171: altri prendono piacere di far preda di un

sua natura è che viva di ruberia d'altri uccelli, e imperò va sempre solo

, 1-25: molti pesci e molti altri animali, che mangiano tutto tanno e

di preda: che assale e divora gli altri pesci. giamboni, 8-1-197: quando

ucciso per essere assunto come alimento da altri animali (e l'espressione in preda

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (4 risultati)

e comandamenti, prede e pegnorazioni e altri servigi alla detta arte spettanti e opportuni

bacchetti, 9-107: anche a quegli altri predaci era parso diritto il far ragione

pascoli, 685: noi non deprediam altri: ben altri, / ch'errano in

: noi non deprediam altri: ben altri, / ch'errano in vano su

vol. XIV Pag.78 - Da PREDARO a PREDARUOLO (6 risultati)

, lii-5-27: 1 turchi e gli altri corsari... han messo il piede

cannoni e con esso correre a predare altri navigli. stampa periodica milanese, i-70:

mentre gettate il grido / che salva gli altri, predi l'astore. saba,

ad alcuna quercia, mescolarmi fra gli altri ne le deserte selve, non già per

tolti elefanti, chi i disertori; altri se ne andavano predando gli amici, cotanto

di esprimersi che aveva piu profondità degli altri e più dimensioni. 13.

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (6 risultati)

sicuri / sen- z'esser circondati d'altri muri. machiavelli, 14-ii-436: egli

e ammazzò il caciche loro con molti altri e alcuni altri ne prese. benzoni

il caciche loro con molti altri e alcuni altri ne prese. benzoni, 1-8:

predatore dell'arte e delle scoperte d'altri. 2. conquistatore di una

improprio. 4. che cattura altri animali per nutrirsene; rapace (un

delle galline, delle tortorelle e d'altri simili innocenti animali. mascheroni, 8-134:

vol. XIV Pag.80 - Da PREDATORIO a PREDEDUZIONE (4 risultati)

). che ha occupato prima di altri una carica o una dignità o

una dignità o che ha preceduto altri in un'attività, in una carriera,

un luogo prima che fosse occupato da altri. cavalca, 20-93: molte belle

al misticismo de'predecessori di dante; gli altri lo guardarono impauriti come un assalto d'

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (2 risultati)

uno o più senza figli, superstiti gli altri, uno o più de'primi,

tacer sempre e d'udir solamente gli altri parlare, non mi posso contenere di non

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (1 risultato)

im- occatura di via roma, altri due: uno dei quali rimase sul

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (3 risultati)

in paradiso come alcuni fossero predestinati e altri no. -con litote. non

presenti, se tanto agli uni quanto agli altri dà la sua grazia? a.

salvezza di taluni e la dannazione di altri siano ugualmente stabilite da dio).

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (1 risultato)

servitù personale, quale denominazione desueta degli altri diritti reali di godimento, usufrutto,

vol. XIV Pag.86 - Da PREDICABILE a PREDICABILE (6 risultati)

andare in chiesa, come fanno gli altri? tommaseo, sinon., 1334:

suo il prossimo nostro, cioè gli altri uomini, e di portar loro un

né il detto maestro poteo dire né altri ascoltare. 4. famil.

dio, quando le prediche fattemi dagli altri non mi sforzassero a pensarci.

predica: assicurarsi vantaggio o precedenza su altri. g. m. lecchi,

prender posto alla predica ': prevenire altri, assicurar la posizione a tempo.

vol. XIV Pag.87 - Da PREDICABILE a PREDICANTE (2 risultati)

meser giovanni, egli e donato e altri giovani fiorentini entrorono sotto la sua disciplina

meser giovanni, egli e donato e altri giovani fiorentini entrorono sotto la sua disciplina,

vol. XIV Pag.88 - Da PREDICANTE a PREDICARE (5 risultati)

teodoro di beza, capo di tutta gli altri, pietro martire ver- milio, francesco

raimondo e giovanni virello, con molti altri predicanti venuti parte di ginevra e

ginevra e parte di germania e d'altri luoghi vicini. bisaccioni, 3-391:

esso e soldato di fortuna. gli altri uffiziali sono: colonnello, luogotenente colonnello,

soldan superba / predicò cristo e li altri che 'l seguirò. idem, par.

vol. XIV Pag.89 - Da PREDICARE a PREDICARE (2 risultati)

: / e pria di predicare agli altri, accogli / e osserva prima tu creanze

dramma deve abbracciar gli uni e gli altri, svolgere un fatto e predicare un principio

vol. XIV Pag.90 - Da PREDICARE a PREDICATIVO (5 risultati)

a- driano. baruffaldi, iii-6: altri odori / non sentiansi predicare, /

per primi ciò che si consiglia agli altri. cesarotti, 1-i-208: l'accademia

quello che si consiglia di fare ad altri. -predicare dieta e mangiare con

vinter esse: di chi consiglia agli altri comportamenti ardui o spiacevoli da seguire,

uguccione da lodi, 76: quelui c'altri voi predicar, en- prima de'si

vol. XIV Pag.91 - Da PREDICATO a PREDICATORE (1 risultato)

l'esercizio a'nobili più che agli altri, perché miglior parte hanno essi nella

vol. XIV Pag.692 - Da PROSCIUTTOFILO a PROSCRITTO (1 risultato)

che dànno noia a tutti, troverebbero altri violenti a levar loro la sete col prosciutto

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (2 risultati)

e fecene cacciare e proscrivere mario e gli altri capipopolo. mazzini, 02-51: i

romagnosi, 4-814: prima di passare agli altri motivi non legali, dei quali dappoi

vol. XIV Pag.694 - Da PROSECCO a PROSEGUIMENTO (2 risultati)

ignorato, trascurato o deliberatamente respinto dagli altri. e e baruffaldi,

quale da plinio fu detto fra tutti gli altri vini saluberrimo. del soprammentovato prosséco si

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (2 risultati)

già fatto. muratori, iii-52: altri utili regolamenti furono fatti e pubblicati dalla

quei ch'erano propri d'essi con gli altri che competevano ai soli liberti. s

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (3 risultati)

libazioni il suo ver- nacoleggiare, gli altri alunni delle vergini muse lo proseguivano di

in fondo non saprei far meglio negli altri canti. carducci, iii-7-290: prosegue

io credo anzi che tu non avrai altri assalti e che la tua convalescenza proseguirà

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (3 risultati)

nico- laio] fu proseguitata da molti altri, in forma che diede gran noia

sabato antecedente, alcuni furono ebrei ed altri proseliti, cioè gentili che aveano preso

del vero dio: ma il corpo degli altri ebrei rimase incredulo ed ostinato.

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (3 risultati)

a. adimari, 2-23: altri inni furono fatti per onore degli dei

dei e, secondo le materie, con altri nomi li contrassegnavano...:

': causa eccitante o, come altri la definisce: 'quae ab exteris adve-

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (2 risultati)

il quale insieme col canonico e con altri due preti spiccioli si spogliava, finita

un suono più grave di tutti gli altri, chiamandolo proslambanomene, e lo collocarono

vol. XIV Pag.700 - Da PROSODIACO a PROSOPIGI (2 risultati)

e tetrametri egli [archiloco] fece altri poemi, ciò sono epodi, prosodiaci e

sta che il seguitare a discorrere sopra gli altri generi di prologhi alessandrini. versi e

vol. XIV Pag.701 - Da PROSOPINI a PROSOPOPEA (4 risultati)

superiore, più complesso di quello degli altri tessuti dell'organo in cui tale fatto

'che. è senza esempio di altri scrittori e si vede voce del popolo per

di giuvenale, jdi marziale e d'altri tali antichi papassi del sapere. t.

non vuol rimanere nell'ultima classe se altri è promosso. zena, 2-206: quattro

vol. XIV Pag.704 - Da PROSPERATO a PROSPEREVOLE (1 risultato)

me salvo traendomi tosto del limbo cogli altri tuo'santi del testamento vecchio; e

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (2 risultati)

] alla signoria di vinegia con alcuni altri per trattar pace tra loro e genoesi,

sp., 28 (485): altri che, anche nella prosperità, erano

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (3 risultati)

loro utile assidui, in quello degli altri negligenti e spesso infedeli. b. davanzati

popoli giganteschi dell'india, o in altri del più gelido settentrione. zanon, 2-xix-336

scabbia tale invase / il britannico suolo: altri scrittori / non avea che lascivi,

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (1 risultato)

fa scendere nel cortiletto, come gli altri due, con l'ordine di sconficcare

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (4 risultati)

ciptà e da me e da molti altri viduto e toccato vivo e prospero. pasquinate

nobili, che gli dànno attitudine ad altri beni e troppo più pregevoli e cari.

prosperosi effetti. forteguerri, 18-6: altri del nostro mal stassi doglioso, / il

ride in segreto; e lieto ciglio / altri ti mostra in stato prosperoso, /

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (2 risultati)

ignoti del tutto sono gli architetti degli altri insigni palazzi del secolo decimoquinto che l'

lo studio de'nudi negli africani ed altri, com'anche per l'intelligenza prospettica

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (3 risultati)

trovasse questa prospettiva, la quale per altri tempi non s'era usata. gli antichi

prospettiva. giovanni goujon, vignola ed altri più recenti scrissero trattati sullo stesso argomento

di vista. bettinelli, i-46: altri... dimanderanno se questi elogi

vol. XIV Pag.711 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (5 risultati)

distante e quale è maggiore che li altri. carena, 1-154: 'prospettiva aerea

quadratunsti), mentre era affidata ad altri pittori l'esecuzione di paesaggi e figure

g. f. achillini, 188: altri ci son c'han spirto pellegrino,

tappezzerie, formando architetture, prospettive ed altri ornati, anche a guisa di ben intesi

le tragedie, le commedie e gli altri poemi simili. grazzini, 208: alfin

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (5 risultati)

reale né più né meno significativi degli altri. -ipotesi, enunciato (di

prospettiva ognor veggiamo, / disformi agli altri, al vestirsi leggiadri, / questi

leggiadri, / questi accettiàn fra gli altri per più quadri. 9.

cinge il globo mondano più che gli altri compariscono in maestà o, come dicono,

la durezza ideologico-tat- tica di salinari e altri era viziata da quello che lukàcs, in

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (5 risultati)

: vedute delle più magnifiche ville e d'altri... luoghi della toscana disegnati

intera notizia delle misure dell'uomo e d'altri animali e che tu sia ancora buon

qual egli mi dice aver servito già per altri tempi. cellini, 758: quello

i crocicchi si vedono prospetti lontani d'altri ponti, di altri canali, di

vedono prospetti lontani d'altri ponti, di altri canali, di bastimenti, di edilìzi

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (2 risultati)

, erano riservati all'abbate ed agli altri superiori. bersezio, 3-7: piante.

o sopra (una linea, rispetto ad altri segni grafici). cesariano

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (4 risultati)

sale alla cima. porticciole, dagli altri lati, s'aprono su gallerie interne,

: le toghe, le cariche ed altri magistrati ed impieghi si davano a quelli che

solo i partiti conchiusi da lui; gli altri no perché guasti dallo intervento del prosseneta

alle persone delle città collegate o ad altri personaggi. è termine storico, che

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (3 risultati)

, iii-72-188: peggio si udì da altri filosofi e storici e scienziati...

nelle prossimamente dette parole et in molti altri luoghi del presente capo attesta il filosofo

volgar., 1-4-52: guarda forse che altri non dica che a modo delle spugne

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (1 risultato)

sono più eccellenti e più riguardevoli degli altri, come più prossimani agl'iddii, volendo

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (2 risultati)

e per la prossimità alla francia e per altri motivi, l'oggetto dell'arme francesi

almeno a sospettarsi che cotesto apollonio astronomo altri non sia che apollonio pergeo. r

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (7 risultati)

machiavelli, 1-i-353: di tutti li altri esempli il più fresco ed il più

debbiano sindicare e'rettori e tutti gli altri ufficiali prossimi passati. benvenuto da imola

pensare quanto doveano essere più efferati gli altri popoli di quel regno più vicini alla

il senffo, principe sopra tutti gli altri di quei paesi stimato e potente. carducci

a corpo seguito, corsero subito gli altri piu prossimi. -di animali.

proposte? bartolini, 20-34: gli altri parenti prossimi o lontani / da un

suoi prossimi si ragunavano i suoi vicini e altri cittadini assai. s. girolamo volgar

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (3 risultati)

, o più incauto o più egoista degli altri, volle staccarsi dai suoi per vaghezza

i propri interessi prima di quelli degli altri. catone volpar., 1-147:

più prossimo a me medesimo che a altri. -sm. nel linguaggio cristiano

vol. XIV Pag.722 - Da PROSSIMOLABIALE a PROSTATOCISTITE (2 risultati)

dalla ghiandola prostatica della pecora e di altri mammiferi. = voce

di uno deeli umori del corpo sugli altri. m. a. marchi

vol. XIV Pag.724 - Da PROSTERNATIVO a PROSTESO (2 risultati)

sul piano. tommaseo, n-113: altri [animali acquatici] sopra 'l fondo

prostesi per la gravezza del guscio, altri mollemente posano in sull'arena.

vol. XIV Pag.725 - Da PROSTETICO a PROSTITUIRE (5 risultati)

banda. palladio, 4-3: degli altri due [templi] uno si dice '

nervi] e condannavano molto tutti gli altri popoli belgi perché si erano arresi a'

abusivamente, per avidità, servilismo o altri interessi, un titolo, un riconoscimento,

dottissimo, il chiarissimo, reruditissimo ed altri somiglievoli principali ingredienti de'panegirici agli uomini

. d'annunzio, v-1-455: se altri infine rinnegò il suo dèmone e si

vol. XIV Pag.726 - Da PROSTITUITO a PROSTITUTORE (3 risultati)

sono vili, possono esser corrotti dagli altri, come sono stati contaminati da voi

. persona che si pone al servizio di altri, rinnegando in modo poco dignitoso la

-tricé). che induce o obbliga altri a prostituirsi. -in partic.: chi

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (2 risultati)

estorsioni, rapine, omicidi ed altri eccessi. -prostituta o insieme di

sia intesa a procacciare al suo autore altri vantaggi. -abuso indiscriminato.

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (3 risultati)

invigoriscono gl'ingegni arditissimi a sormontarli ed altri li prostrano. mazzini, 92-80: noi

e'fanciulli prostrati raccomandandosi con tutti gli altri placamenti di nimica ira per aver pace

due macine: l'una siete voi altri padri, l'altra le mie monache,

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (2 risultati)

alcuni arrivano ritti sull'acqua, e altri, prostrati, appiattiti, si prolungano

danno, perpetuo biasimo a tutti gli altri, e la vera causa delle nostre ruine

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (5 risultati)

, che nella prostrazione di tutti gli altri sistemi è tremendamente prevalso ed eccitato.

la nostra totale incapacità di tutti noi altri otto, o bambini o vecchi rimbambiti

le passioni benché diverse di tutti gli altri a operare per o contra lui solo.

partic.: chi primeggia e sovrasta sugli altri per doti eccezionali, per autorità e

, di chi tende a prevalere su altri. la repubblica [3-xi-1984]

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (1 risultato)

titolo ne costringa ad arbitrio suo molti altri, dico e spero di provare che

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (2 risultati)

nefandi peccatori per lui sono certo quegli altri che hanno osato chiamar dio a proteggere la

ossigeno e azoto, spesso associati con altri elementi (fra cui principalmente lo zolfo

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (3 risultati)

polluce, suoi fratelli, radomandantila. altri dicono che teseo l'avea racomandata a proteo

cioè corrieri, che prima degli altri giunsero, detti anche per questo proterici,

i manichei... e contro altri eretici, secondo la gravità delle circostanze e

vol. XIV Pag.735 - Da PROTERVITÀ a PROTERVO (2 risultati)

iii-3-91: ella s'adira, s'altri la corregge, / e sta proterva e

cabina e scendere a terra, con gli altri passeggeri, un giovane tra due guardie

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (3 risultati)

, o capriola o cerva, / ch'altri prese a nudrir per suo diletto,

5. messo a disposizione di altri; offerto, presentato con atto di

un notario in presenza di testimoni. altri le vorriano dar nome di protesta.

vol. XIV Pag.737 - Da PROTESTAMENTO a PROTESTANTE (2 risultati)

da verona,... agli altri per avermelo sentito nominare senza protesta.

in segno di opposizione alla politica degli altri partiti (e si dice partito di protesta

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (1 risultato)

, presero da ciò motivo di separazione dagli altri col nome di protestanti. foscolo,

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (2 risultati)

dopo aver convocati i parrochi della città e altri ecclesiastici, dopo aver loro raccomandato vedove

cretì che 'l re di francia e gli altri signori cristiani dovevano riconoscere dalla sedia apostolica

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (4 risultati)

vorrei ripetere se non poco di quello che altri ci hanno scritto sopra. boccalini,

ma senza maggiormente innamorar sé e gli altri dell'esercizio della carità e delle opere

rivendicare il proprio diritto, per richiamare altri al dovere. 2.

aver convocati i parrochi della città e altri ecclesiastici, dopo aver loro raccomandato vedove,

vol. XIV Pag.741 - Da PROTESTO a PROTESTO (6 risultati)

d'invidia, di anticipazione lor dare altri sensi? botta, 5-130: rispose magnificamente

egli fece quando ei mi diede gli altri, e voi gli accetterete con quel

dovesamo cavalcar con tutti cavalli stratioti et altri a veder de far retirar l'exercito arquanto

coloro gli condussero il cavallo e gli altri doni. giulio dati, 1-26:

l'iracundia disordinata, e simile degli altri peccati. -bando o proclama emesso da

protesto a'capitani di riconoscere et ubbidire altri che t parlamento.

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (2 risultati)

della varenne, il quale vi andò sotto altri protesti co t signor di mompesat.

casaregi, 153: l'empio desia ch'altri di lui peggiori / sieno forti o

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (2 risultati)

pietrose, ricovera lo stomaco e gli altri organi della vita. ibidem, i-481

protetta dalla legge morale che ne ingiunge ad altri il rispetto. mazzini, 69-122:

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (3 risultati)

lomazzi, 4-ii-469: atanasio pone sette altri ordini [di angeli]..

la vanità d'essere più santi degli altri. fagiuoli, iv-143: i poeti,

che dall'onte e dagli oltraggi / d'altri augei fieri e selvaggi / vi [

vol. XIV Pag.746 - Da PROTETTORE a PROTEZIONE (8 risultati)

i lamenti incessanti tra gli uni e gli altri. a. chiappini, cxiv-14-253:

.. faressimo una gran perdita noi altri canonici regolari lateranensi, essendo difficile avere

e di collegi e di monasteri e di altri luoghi pii li quali hanno i cardinali

de'luoghi gratis che quivi godono più altri dottori simili. mamiani, 11-19: chiamato

o da un governante nei confronti di altri stati o territori, minori o dipendenti,

illustrissimo e reverendissimo cardinal caraffa e degli altri illustrissimi signori conte di montorio e don

, 2-422: menelik, fra gli altri molti articoli, fra le altre molte condizioni

rifugiati alla chiesa fu delli giudei ed altri infedeli, che vi ricorrevano promettendo volersi

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (5 risultati)

senza ingiuria altrui e colla libera cooperazione di altri collegati. p. petrocchi [s

è protetta automaticamente. -nei confronti di altri elementi interessati dalla tutela e soggetti alle

la sua >rotezione contro a'cardinali ed altri che cercavano ca- funniarlo. g.

, salvo il nuovo venuto che gli altri consideravano benevolmente come un intruso, giudicando

sia ben trattato e riconosciuto segnalatamente dagli altri... ne farà cosa grata

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (6 risultati)

quello epidermico e quello sugheroso, o altri costituiti da organi trasformati, che proteggono

treno per segnalare la sua presenza ad altri convogli, comandandone l'arresto.

di opportuni provvedimenti leglislativi nei confronti ai altri prodotti interni o delle merci estere;

quasi tutti i problemi dei tributi ed altri simili. e. guindani [marx

conbattente dai danni prodotti dal fuoco o da altri mezzi di aggressione del nemico. -in

nel mercato interno o per mezzo di altri provvedimenti, quali divieti all'esportazione di

vol. XIV Pag.749 - Da PROTEZIONISMO a PROTO (1 risultato)

; poi vengon dopo gli infusori e gli altri protozoari. p. petrocchi [

vol. XIV Pag.750 - Da PROTO a PROTOCARBONATO (2 risultati)

, proti, soprastanti, custodi ed altri mille..., i quali vernano

giurisdizione... sopra tutti gli altri cappellani e cherici della cappella regia, onde

vol. XIV Pag.751 - Da PROTOCARBURO a PROTOCOLLISTA (3 risultati)

cristalli ottaedri con alcuni angoli acuti ed altri ottusi; litontritico; la sua dissoluzione

nella quale entra in combinazione il cloro con altri corpi. così dìcesi protocloruro di

protocollarmente da riscattar da solo tutti quegli altri pazzi. = comp. di

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (1 risultato)

tue contraddizioni, i tuoi voltafaccia cogli altri? de marchi, i-730: la gratitudine

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (2 risultati)

non troppo voluminosa come quelle portate da altri, ma l'avevo. un solo

ammirante e il protocomito e tutti gli altri governanti dell'armata. = voce

vol. XIV Pag.754 - Da PROTODRILIDI a PROTOIDEA (1 risultato)

nave... io non trovo nominati altri che avessero quest'ordine che giannotto protoiodice

vol. XIV Pag.755 - Da PROTOIDEALISMO a PROTOMASTRO (1 risultato)

fa campione o maestro di fronte agli altri. n? franco, 4-69:

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (1 risultato)

che presenta caratteri più arcaici rispetto agli altri melanesiani. 2. sm

vol. XIV Pag.757 - Da PROTONIA a PROTOPARENTE (3 risultati)

il consiglio d'aragona] come gli altri in corte appresso sua maestà, e si

protonotario, un fiscale, quattro secretali ed altri ufficiali. malvezzi, 191: è

, 7-401: il protopapa semetrio sordili et altri pa- rochi greci si adoperarono nell'unione

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (2 risultati)

ai somministrare materiali per la nascita di altri elementi anatomici. da alcuni anni, l'

vide comparire un grosso e più degli altri smisurato sorcio che di tutti parea il protoquan-

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (4 risultati)

messaggio più puramente 'barbarico 'ad altri gruppi, persino d'altra stirpe, per

, schlegel e hegel, e gli altri filosofi e storici di quel tempo,

). boccalini, i-282: gli altri filosofi... più dello stesso spropositato

al comandante della guardia imperiale e ad altri capi militari, in partic. in italia

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (2 risultati)

l'impresario, i cantanti e mille altri inconvenienti protrassero l'apertura di giorno in

d'un uomo quanto l'udire da altri lodar la donna da lui troppo a lungo

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (2 risultati)

che mr. de chambray e tanti altri ebbero per l'architettura de'greci in

e gli epicedi e gli epitaffi e gli altri lamentevoli, e gli allegri degli imenei

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (3 risultati)

per affondare sotterra le loro uova entro altri corpi. tramater [s. v.

quali per ispeciali caratteri si distinguono dagli altri e si denominano dall'ano del maschio

ha sopratutto pigliato molto del commediante; altri potrà osservare che egli è sempre pulito

vol. XIV Pag.767 - Da PROVA a PROVA (5 risultati)

, o più, come alcuno degli altri facesse, ciascuna pruova che tra lor si

parti medesime che esso metteva in prova con altri. muratori, iii-124: se poi

storici, lv-85: già in mille altri modi ho fatto prova / finir la vita

una gran pruova, non come gli altri la mandò via o più avanti [la

farsi conoscere e li distin- gnerebbe dalli altri, come lo oro dal piombo, in

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

libro de''morali 'e gli altri scritti / ne fanno prova e la sua

i-25: di quante pruove finora da altri ricercate per dimostrare la divinità di questi

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

circa un terzo del consueto raccolto; gli altri chi un sesto, chi un quinto

, cioè fattore che, insieme con altri, concorre a fornire la dimostrazione);

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

nonché delle dichiarazioni delle parti e degli altri fatti che il pubblico ufficiale attesta avvenuti in

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (4 risultati)

assai spesso disavvedutamente quello che, se altri nominasse loro in pruova, elle arrossirebbono

gli avversari, tentando di prevalere sugli altri in un'attività pratica, intellettuale o

... di correre a pruova con altri nel famoso stadio olimpico. alfieri,

valore aggetti: che è in gara con altri. immanuel romano, vi-557 (5-94

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (1 risultato)

come si vede presso ovidio e gli altri favolatori, non aveano la migliore provanza

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

e doglia a tutti suoi parenti; / altri il fan per paventi, / altri

altri il fan per paventi, / altri per vezi et altri per provare. pietro

paventi, / altri per vezi et altri per provare. pietro di viviano corsellini

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

è di quelli che fanno ordinariamente gli altri signori de la corte, de'quali ho

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (2 risultati)

erba, alcuni ne provarono giovamento, altri ne soffrirono evidente danno. -godere

13. subire, per opera di altri o anche della sorte e delle circostanze

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (5 risultati)

sempre scusare, difendere: chi sente voi altri, son tutti galantuomini. come potete

falsa accusa il morse, / o s'altri v'è di sì maligno dente,

medesmo / che vuol provarsi, non altri, il ti giura. bellincioni, i-227

provavano che 'l mondo è tondo, altri dicono ch'è lungo o otangolo o quadrato

dai fenomeni interni agli esterni? in altri termini, possiamo noi provare che il mondo

vol. XIV Pag.777 - Da PROVARE a PROVATAMENTE (3 risultati)

, / quanto se di piacer a altri pruovo. b. davanzati, i-387:

18-3: or colà dove / paventan gli altri, il tuo valor si prove

svizzeri non bastàno e sanza svizzeri contro ad altri non pruovano. -in senso

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (3 risultati)

in milano, in bologna ed in altri luoghi e provati anche in questa zecca con

quel fatto, sono però ben provati alcuni altri fatti accessori. mazzini, 3-155:

di cose che sono prima provate per altri sillogismi, parte di quelle che non

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (2 risultati)

2 2 dell'intera fiducia di altri o che ne ha diritto; fidato.

provatori / e da tentenni contra gli altri sani, / tutto è nulla respeto

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (2 risultati)

negozio ma messe insieme di mercedi e altri provecci, e più col risparmio ed

fa quello che fanno tutti, si dànno altri nomi invece dei nostri e si dichiara

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (4 risultati)

beni e rendite e bandi e condannagioni et altri qualunque provenimenti e cose de la detta

occorreva un gran stipendio, poiché avevo altri proventi. c. e.

la povera sua famiglia, non conosce altri affari che quelli che riguardano la medesima.

di salerno, al quale rispondono tutti gli altri erari dello stato così dell'entrate ordinarie

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (2 risultati)

vera madre, impacciatasi per accidente con altri idiomi, siccome figlia, deriva, la

trovò in provenzale coble, serventesi ed altri diri per rima. amari, 1-2-458:

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (1 risultato)

rimprovero. assarino, 2-ii-603: gli altri, proverbiandolo d'inesperienza nelle cose di

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (4 risultati)

che rii uomini savi sanno consigliare meglio altri che se stessi. p.

rapidamente un proverbio da proporre agli altri partecipanti (ed è praticato con regole diverse

in parte a salomone e in parte ad altri saggi o scribi, si può collocare

teatro,... il martini e altri componevano 'proverbi 'su piccole situazioni

vol. XIV Pag.785 - Da PROVERBIOSAMENTE a PROVETTO (2 risultati)

, senza troppi soldi e avendo già altri figli a carico, fu costretta a mettere

o, comunque, più anziano di altri con cui è messo a confronto;

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (2 risultati)

pose nelle mani di alcuni monaci ed altri soggetti. d'este, 156: secondo

alcuna persona, / lo dritto iudizio a altri non spoglia; / ché l'enfluenga

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (3 risultati)

brasca, 120: li proveri et altri officiali de la galea las- somo stracorre

dell'eusino, da'paesani odisci e dagli altri mengrellia vien comunemente chiamata. l.

le province a quella stagione, tutti li altri reami e province fecer le comandamenta e

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (4 risultati)

da un consiglio elettivo (e da altri organi sottoposti al suo controllo) e

spediti nei paesi galla e sulla scelta di altri sacerdoti che la provincia monastica appresso avrebbe

fu lucullo, agrippa, milone e gli altri che fecero grandi e magni edifici:

sua santità che non vuole udire cosa che altri gli replichi. della casa, iv-340

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (1 risultato)

provinciale nulla abbia da invidiare a quegli altri che vivono nel bulicame delle grandi città

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (2 risultati)

anche in questa sfera in confronto ai altri: mentre già sherlock holmes è diventato

o scienza dello scibile, e parecchi altri che siano grammatici, chi praticamente e chi

vol. XIV Pag.791 - Da PROVINCIALESCO a PROVINCIALOTTO (3 risultati)

altri padri delli capuccini, quali governano una loro

, a'provinciali delle religioni e ad altri esperti. manzoni, pr. sp.

tasso, di leopardi e, fra tanti altri, di verga? -impacciato, poco

vol. XIV Pag.792 - Da PROVINISTA a PROVOCANTE (4 risultati)

agli araldi e provisanti del re e d'altri signori insieme, scudi dieci fra tutti

sangue; perloché si mandarono dall'italia altri maestri e altri libri. ferd. martini

si mandarono dall'italia altri maestri e altri libri. ferd. martini, 4-53:

e ferina carne; né sale ne altri provocamenti di gola domandavano.

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (4 risultati)

messi a sedere negligentemente sui muriccioli, altri fumavano con facce provocanti. dessi,

prende formalmente l'inizia- tiva di citare altri in giudizio; attore, ricorrente.

sagliamo a cavallo e, rimossi gli altri, discemiamo qual di noi sia migliore

diverse apatisti... per provocare altri a spiegare i loro concetti in miglior

vol. XIV Pag.794 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (2 risultati)

tosto i reti, i norici e gli altri popoli confederati de'romani e quanti pesi

214: se alla presenza d'altri non oltrepassava la misura dello scherzo,

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (1 risultato)

, le quali, meglio che imprimere in altri la virtù propria particolare, suscitano nel

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (4 risultati)

atteggiamenti politici e militari tali da costringere altri paesi alla guerra (uno stato).

interesse o per incarico affidatogli, istiga altri ad azioni riprovevoli, quali delitti,

. grillo, 725: noi altri dobbiamo tuttavia andar preparando lagrime provocatrici di

, ma a me ed a tutti gli altri soggetti innocenti da lui provocati, eccole

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (6 risultati)

o vero la condizione de'tempi et altri rispetti, che ti faccia acquistar più

e come circostanza attenuante nel caso di altri reati). periodici popolari, i-753

reato commesso sia l'ergastolo, e negli altri casi con la pena stabilita per il

detto amore: la morale armonia cogli altri essere morali; il 'mezzo ':

alla contentezza e compassione vicendevole degli altri esseri morali. periodici popolari, ii-31:

picciuolo. sono reputati, tra gli altri, i provoloni di gravina nelle

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (5 risultati)

tale che per alcuno occorrente caso ad altri mai che a te stesso provulgate siano

per assicurare a se stessi o ad altri un beneficio materiale o spirituale; badare

e filosofi non laudarono più che gli altri e governi liberi, ma preposono quelli ne'

il verso, alla lunga acconsente che altri proweda da sé, fino a un

. -attendere a compiere qualcosa che altri consiglia o ordina o che si ritiene

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (2 risultati)

con restare sepolti nelle loro miserie tanti altri a'quali più giustamente e con più

/ suo regno come il loro li altri dèi. ottimo, i-120: 'ella

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (2 risultati)

: essendo i prìncipi uomini come gli altri, è forza ch'egli habbino bisogno

per un dato scopo; fornirli ad altri o renderli disponibili per il proprio uso

vol. XIV Pag.801 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (1 risultato)

provveduto le frontiere della romagna e degli altri luoghi donde potesse essere offeso. brusoni

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (8 risultati)

vano. tortora, i-288: fra gli altri provedimenti, fece che il re di

leggi ordinate prima ne'magistrati e negli altri consigli più stretti. -con

400: corrao... ed altri egregi procuravano armi; bagnasco, capello

procuravano armi; bagnasco, capello ed altri illustri patrioti formavano un comitato di provvedimento

quantità o riserva di viveri o di altri materiali; vettovaglia. rappresentazione della risurrezione

presentare a questo capitolo, apresso li altri provedimenti, molti vitelli, molti polami

che si fosse l'andare senza vettovaglie o altri provedimenti al soccorso di una piazza affamata

è di 70 palmi, e l'abbasso altri palmi 25 più che non era prima

vol. XIV Pag.804 - Da PROVVEDITORATICO a PROVVEDITORE (5 risultati)

ragione, e questi sono savi; li altri, che pigliano a. ffare le

, lo re alla sua mensa e li altri baroni posti a sedere, ultimamente dante

il privilegio di censurare con austerità gli altri. -esperienza di un'attività,

degli uomini. gozzano, ii-572: altri dica: è natura, e non 11

, xxi-14 (262): 'quando. altri fosse manchevole o debole del corpo e

vol. XIV Pag.805 - Da PROVVEDITORE a PROVVEDITORE (3 risultati)

, di cura dell'annona o di altri servizi pubblici o, in genere,

furono [i quinari] con vari altri impronti battuti. 4. nella

lii-7-65: sebbene ve ne sono molti altri [magistrati]..., li

vol. XIV Pag.807 - Da PROVVEDUTO a PROVVEDUTO (7 risultati)

nemici- zia che non ha luogo negli altri viventi, provveduti per altro di raziocinio

dicotome, munite da ciascuna parte d'altri esili ramicelli. -che ha

. v riccati, 9: gli altri due personaggi, nestore e cesare, li

quel tempo, senza voler pensare che altri libri migliori, di cui sappiamo che

istanze e si lessero e si usarono da altri men guasti o più avveduti scrittori.

istituzione. muratori, 10-ii-165: tanti altri conservatori di poveri dell'uno e dell'

prima provvedute. -messo a disposizione di altri (una persona); procurato per

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (2 risultati)

la sera medesima furono accampati con gli altri cavalieri da prima andati di là da

in modo generoso alle necessità di altri; che si adopera per soddisfare esigenze e

vol. XIV Pag.809 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (5 risultati)

, e questi sono savi; li altri, che pigliano a. ffare le grandi

caro, / io non perdessi li altri per miei carmi. latini volgar.,

saria la matura tarditate, / ch'in altri è previdenza, in noi viltate.

stata in questo la pratica di tutti gli altri monarchi che, trovatisi talora negli estremi

paura: ed è quello de'negozianti ed altri uomini dediti a far danari, che

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (1 risultato)

, 1-28: se ne potranno vedere altri esempi in diversi animali se si leggerà il

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (4 risultati)

capacità di sostentarsi o nell'aiuto di altri. foscolo, ix-1-330: dante non

per indirizzarla al dànno, e particolarmente altri si dicono di patto e previ

(la divi denza; altri ereditari meri et altri misti. della prima

denza; altri ereditari meri et altri misti. della prima specie sono quelli

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (1 risultato)

, quando a lei piacea, che altri fusse de provido e subtile ingegno, che

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (5 risultati)

pubblicato in folio, si aggiungessero gli altri, che già quivi fino dai tempi di

voi gli assaliste ad offenderli, affinché altri possa guardarsi da voi e dividervi per

: presso antonino troviamo aitino e presso altri sappiamo esservi stati nivento, massa babilonica,

volse che con lei avessero a fare du'altri prorigionati de la logia. g.

dinanzi avvistato dall'imperadore e da più altri che si prowedes- se,..

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (6 risultati)

padron eran più cari; / gli altri di minor grado avean poi meno /

di ghiande, castagne, noci ed altri frutti pel verno. -scorta di

cardinale conveniente ricapito per la riscossione d'altri ventimila, rino- vando le instanze al

determinate prestazioni o servizi a favore di altri. -provvigioni bancarie: quelle che si

nemico ed ai suoi agenti provvigioni o altri mezzi che possano essere rivolti a danno

araldi e provisanti del re e d'altri signori insieme, scudi dieci fra tutti.

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (1 risultato)

... e nel trattenimento di molti altri ministri provvisionati. t. alberti,

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (7 risultati)

disegnate e copiate in italia ed in altri luoghi ed oltre il gran numero delle

ben armati, secondo la consuetudine de li altri provisionati de italia. chinazzo, 761

s. bernardo volgar., 11-54: altri mi pasce e governami dalle fatiche delle

, i-27: tro- varonsi bene in altri libri del medesimo provveditore giacere molti particolari

il pagamento de'governatori, ufficiali ed altri provvisionati, lo stipendio di dodici galere

ii-19: licurgo, solone e gli altri legislatori del viver libero... con

, ma ancora a quelle di quegli altri vascelli che erano mandati in america, che

vol. XIV Pag.817 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (7 risultati)

cercarlo per l'isole circonvicine; gli altri, che nella di lui assenza si

... travate e sbarre e altri impedimenti per le strade, acciocché i turchi

peruzzi, acciaiuoli e bonaccorsi e di molti altri, con buoni salari e provvisioni.

franchi di provvisione e sotto di loro altri secretali con circa 150 franchi di provvisione

nel secondo mercoledì di maggio con li altri uffizi capitolari, assegnandosi a ciascheduno di essi

uno antico cavaliere suo balio e molti altri cavalieri atti et esperti a guerra, e

commerci sono le gran spese di provvisioni ed altri sensali, cortesie, crescimenti di servitori

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (4 risultati)

astrolabi, di radi astronomici e d'altri sì fatti strumenti. boccalini, ii-251:

mandarono spacciatamele ordini a nantes e negli altri porti del regno acciò non si ammettesser

n'era né per sé né per gli altri. ragazzoni, lii-6-477: era il

ridurvi orzi, frumenti, risi ed altri provvisioni da vivere. algarotti, 3-66:

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (2 risultati)

sei o più promozioni, e simile d'altri benefici: onde molte e grandi provvisioni

ancorar episcopi cardinàles 'per distinguerli da altri che solamente reggevano qualche vescovo loro commendato,

vol. XIV Pag.820 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISORIO (3 risultati)

a. cattaneo, i-288: tra gli altri favori più sensibili (un monaco]

1-11: qùelli due che supereranno gli altri di più balle s'intendino'creati provisori

gli uomini che comanderete, sia tra gli altri sui quali potete influire, organizzare provvisoriamente

vol. XIV Pag.821 - Da PROVVISTA a PROVVISTA (3 risultati)

. e. cecchi, 13-296: questi altri si contentano più di un provvisorio,

nomi mi muovo; estraneo al daffare degli altri... a ciò cui essi

arredato. moravia, i-160: in altri tempi doveva essere stato uno studio d'

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (2 risultati)

, provvisto, come quasi tutti gli altri, d'un retrobottega ove si radunavano,

amazomo di pisani, e fra li altri uno nepote di vitelozo. l. contarini

vol. XIV Pag.823 - Da PROXA a PRUA (4 risultati)

, 1-20-281: restando da dichiarare gli altri ministri stimati per ora necessari per le

conforta quegli che sono in su gli altri legni e accendegli a ben fare. b

più d'un pezzo da quaranta e due altri da venti a prua, e dodici

coperto le robe de'marinari o altri effetti. -porta di prua: v

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (3 risultati)

diffusione genovese secondo alcuni e meridionale secondo altri. pruare (ant. provare

bene con l'arborature, e molti altri difetti si correggano. pruavia, sf

venendogli inanzi le azioni che abbian fatte gli altri, subito per mezo di questa perspicacia

vol. XIV Pag.825 - Da PRUDENTE a PRUDENTE (4 risultati)

dal sapere che altri con parole, anzi pure col pensiero,

possano dar noia a voi o ad altri. fogazzaro, 1-430: parla molto e

mettessero in troppe angustie per liberarne gli altri, ma che uguagliassero le partite.

parole placar? fogazzaro, 11-214: altri intervennero nella discussione, appoggiando il consiglio

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (6 risultati)

moroni son chiamati prudenti sopra tutti gli altri alberi, perché sono i più tardi a

poterne ricavare, per se o per altri, il maggior vantaggio possibile ed evitare

, lii-5-422: quelle operazioni che in altri sono giudicate fortuite in lui sono regolate

teodoro. campailla, 1-1-87: ad altri sì sottil la mente insidia / che

: questa divinazione ideale, per cui altri conosce prima del volgo le idee che sono

l'altro ma gli uni e gli altri sottoposti alla fatica di quest'incessante trasformarsi

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (2 risultati)

prudenza che quelli che vengono da certi altri di costà. sarpi, vi-3-

di poi, che ei dicono scorgersi negli altri animali, sono instinti e propietà di

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (1 risultato)

, per questi rispetti e per gli altri prudenziali che porta l'usanza o la mala

vol. XIV Pag.829 - Da PRUDERLA a PRUGNO (1 risultato)

o muove un discorso per il quale altri abbia cagione di risentirsi. =

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (2 risultati)

, 20-78: un dì fra gli altri, sendo mezo festa, avendo una

resto d'italia, ove tra tutti gli altri tengono il principato quelli che chiamiamo prignoh

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (2 risultati)

ho però tenute al fuoco, mentre altri se le levavano, perché u lucciccare non

: essendo materia digrummata e dibucciata da altri, non mi fermerò eccetto che a'

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (4 risultati)

sm. terreno coperto di pruni o di altri arbusti spinosi. fra giordano [

di turi pruni damasceni, di molti altri delicatissimi fructi. -prugna, susina

per suo difetto, lo cammino che altri sanza scorta ha saputo tenere, questo scorto

sbarrare aperture in edifìci rustici o per altri usi agricoli. soderini, i-152:

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (1 risultato)

frescobaldi, 2-71: nel diserto non sono altri alberi maggiori che questi prunicelli ovvero tignamiche

vol. XIV Pag.835 - Da PRURITARE a PRURITO (2 risultati)

sughi di radice, di erbe e di altri vegetabili,... toccando la

di arricchirsi illecitamente o di procurare ad altri arricchimenti illeciti. giovio, ii-136

vol. XIV Pag.836 - Da PRURITOSO a PRUSSOSO (1 risultato)

alfieri, i-22: un giorno tra gli altri caldissimo, mentre tutti su la nona

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (3 risultati)

commessura paileale anteriore e posteriore degli altri vertebrati. 2. in anatomia

piccoli grani di quarzo, mescolati con altri minerali. lessona, 1209 ^ 'psammite

fissilità inerente. idem, 1-442: altri infine, tenendo conto dei copiosi resti di

vol. XIV Pag.838 - Da PSAMMODROMO a PSEUDANCUSA (3 risultati)

nel mezzo e separati gli uni dagli altri. sono limitati all'esmisfero orientale.

uni nelle siepi e nelle boscaglie, altri nelle piantagioni, tra le rocce, sulle

taluni anche di lucertole, chiocciole ed altri animaletti. non cadono in letargo,

vol. XIV Pag.839 - Da PSEUDANTO a PSEUDOARTE (3 risultati)

un essere non generato come tutti gli altri, uno pseudàntropo servizievole, al quale è

al quale è permesso ciò che agli altri è negato, sarebbe un lusso inaudito,

scritte da erodoto (o da chi altri ne sia l'autore) e da plutarco

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (1 risultato)

precauzionale che usano fare di lettere e altri documenti, pericolosi in quanto incentivi e

vol. XIV Pag.841 - Da PSEUDOCILINDRICO a PSEUDOCULTURA (4 risultati)

gli esteri della colina, ma anche altri esteri. = voce dotta, comp

lui in alcuna parte, et altri che, non facendo quello che deono,

metodo critico. svevo, 8-666: altri letterati quando hanno da dare un giudizio

istigazione pseudocritica di michelangelo o anche d'altri esperti, smarrisca il senso del divario

vol. XIV Pag.847 - Da PSEUDOOLEIFICIO a PSEUDOPO (3 risultati)

di ce- ylon] e manca degli altri metalli: produce gran quantità di gemme

0. targioni tozzetti, 2-iv-87: molti altri sarebbero gli alberi del legno dei quali

sauri, che, come l'orbettino ed altri, segnano un pas saggio

vol. XIV Pag.848 - Da PSEUDOPODIO a PSEUDOREGOLARE (1 risultato)

che cerca di sfidare se stessa e gli altri con le sue pseudoprodezze.

vol. XIV Pag.849 - Da PSEUDORELIGIONE a PSEUDOSCOPICO (2 risultati)

scientificità, è volto a indurre in altri la falsa convinzione che si tratti di

delle biblioteche come tanta altra pseudoscienza di altri secoli, sono invece rivissute nella fantasia

vol. XIV Pag.853 - Da PSICANALISMO a PSICASTENIA (1 risultato)

. psicanalizzatóre, sm. chi sottopone altri a un trattamento psicanalitico; psicanalista.

vol. XIV Pag.854 - Da PSICASTENICO a PSICHESTESIA (1 risultato)

qua uno specchio grande e mobile che altri può inclinare a suo piacere, mediante

vol. XIV Pag.855 - Da PSICHESTESICO a PSICHIDI (1 risultato)

che molti malati di mente esercitassero su altri soggetti predisposti il4 contagio psichico 'e

vol. XIV Pag.857 - Da PSICODINAMICO a PSICOGENESI (1 risultato)

ha aggiunto ai tre procedimenti classici freudiani altri pre sidi: una anamnesi

vol. XIV Pag.859 - Da PSICOLOGIA a PSICOLOGIA (1 risultato)

lo distinguerebbe, secondo freud, dagli altri animali: ciò che, a dir vero

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (1 risultato)

di quei romanzi 'psicologici '(altri direbbe 'intimi ') più in uso

vol. XIV Pag.862 - Da PSICOMOTRICITÀ a PSICOPATOLOGIA (5 risultati)

enr. morselli, 6-ii-106: negli altri [esempi] cui ho accennato,

. quelle anomalie della vita sessuale che altri soggetti invece sopportano senza danno. g.

una possibilità di esistenza convenzionale con gli altri, il rapporto non esiste più,

di pericolosità per sé e per gli altri. -psicopatia schizoide: qualsiasi alterazione della

arbasino, 3-499: un paio di altri attori (« e purtroppo lorenzo!

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (1 risultato)

i bei nomi di sighele e degli altri nostri migliori psico-sociologi. psicosomaticista, sm

vol. XIV Pag.865 - Da PSICOTELECINETICO a PSICROMETRO (2 risultati)

. musatti, 1-i-3: a differenza dagli altri metodi psicoterapeutici, quello della psicoanalisi tende

praticare applicazioni fredde nell'uretra o in altri canali dell'organismo. piccola enciclopedia

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (2 risultati)

aria: igrometro speciale e diverso dagli altri fin qui usati. si compone di due

della psilocina): si apparenta ad altri alcaloidi psicodislettici (mescalina, bulbocapnina,

vol. XIV Pag.867 - Da PSILOGASTRO a PSOA (3 risultati)

rispetti, ma da cui differiscono per altri, cioè non fanno nido proprio né

gli uccelli depongono le uova nel nido di altri e lasciano covare e allevare i loro

, che alberga negli psittacidi e in altri volatili (piccioni, anatre selvatiche, ecc

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (1 risultato)

e di lodi; e quella degli altri col nome di 'psoghi ',

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (2 risultati)

da riconoscere, che, indipendentemente dagli altri, fanno distinguere questi sarcoptidi dai simbioti

distinguere questi sarcoptidi dai simbioti e dagli altri generi affini. questi aracnidi sono parassiti

vol. XIV Pag.870 - Da PTERIA a PTERIGOIDEO (1 risultato)

alle pteridòfite per la struttura generale, altri alle spermatofite, perché la formazione dell'embrione

vol. XIV Pag.872 - Da PTERODIO a PTEROSAURI (2 risultati)

molte specie che, essendo parassite di altri insetti, sono di grande utilità nell'

uni hanno una conchiglia fragilissima, gli altri sono nudi. = voce dotta,

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (2 risultati)

nell'acqua. come l'albumina e gli altri princìpi che trattengono certi sali, questa

fossili del cretaceo, comprendente fra gli altri i generi tissotia, ptychites, pulchellia,

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (1 risultato)

sanno combinare il clamidodera, il ptilonorinco ed altri uccelli australiani costruttori di pergole multicolori.

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (3 risultati)

correggere pubblicamente ad esemppio ed ammendazione degli altri. testi fiorentini, 50: colui

e goduta dal re francesco e da altri ancora, per quello che si dice

morte del cavaliero fatta inquisizione diligentissima, altri non si trovarono colpevoli che violante e

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (5 risultati)

cresciuto il prezzo dei viveri e di altri generi necessari alla sussistenza, sua maestà

che s'astenessero dal desiderio de li altri; a'soldati cavalieri che non conturbassero

inperò ch'io non sono come gli altri uomini, rubatori e ingiusti e adulteri,

publicani e co'peccatori: ma degli altri amatene assai e conversatene pochi. savonarola,

162: i ladri, quando altri pubblica le loro male opere e malizie

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (2 risultati)

non altri, questi antichi marmi / sempre il publicheran

1-56: si accia la elezione degli altri consoli per gli ultimi quattro mesi del

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (2 risultati)

landino, vii: dante con molti altri egregi cittadini furono confinati et e'beni publicati

confidenza mostrati a me e ad alcuni altri amici suoi, dimostra come l'accelerazione del

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (6 risultati)

b. croce, iii-22-281: altri problemi consimili fermentavano nella pubblicistica e nelle

negli stupri e negli incesti e negli altri delitti simili, nei quali entrasse l'i-

. foscolo, xii- 08: conghietturano altri che l'odio di cristina per lui nascesse

per l'indole della causa e negli altri casi stabiliti dalla legge, l'autorità

uso della celebrazione delle messe e degli altri offici divini, anche con autorità apostolica o

par- tic. attraverso appositi registri o altri documenti consultabili da chiunque (ad es

vol. XIV Pag.881 - Da PUBBLICITARIAMENTE a PUBBLICIZZAZIONE (1 risultato)

non se ne faccia pubblicità, e per altri somiglianti rispetti. gioia, 1-ii-258:

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

ne'maneggi publici. filicaia, 2-2-135: altri sudò sotto le gravi / pubbliche cure

né notado -poiché questi, più che gli altri, publici giudici sono -né tampuoco alcuno

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (4 risultati)

e l'attività dello stato e degli altri enti in esso inquadrati e i rapporti

insultate e battute in pubblica piazza da altri italiani. pirandello, 8-1001: oh,

di esser portata anco per esempio ad altri. brusoni, 1022: i giudici secolari

giudici secolari, veduta la causa degli altri cavalieri, furono essi altresì liberati e rimessi

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

che prima si trovavano tali, mancherà per altri cinque mila dell'istessa popolazione che prima

e dimostrare le verità non toccate dagli altri. canteo, 184: digli che voglia

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (4 risultati)

questo libro, ma per somministrarmi ancora altri aiuti e notizie, sicuri ch'io

nannini [olao magno], 274: altri tirano certe siepi, fatte di legni

morte di un giovinetto, ciò ch'altri farebbe per alcuno di que'rari savi,

. boccaccio, viii-1-43: intra gli altri meriti stabiliti da loro a chi bene

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (6 risultati)

dato a queste, è impossibile che altri che io lo possi intendere. savonarola

talvolta le immaginate da essi o da altri, ma non mai poteano essere apertamente quelle

farlo pubblico. carducci, iii-8-162: altri argomenti di fatto... esporrò

che s'aspettavano dall'incile e commettere altri ladronecci, esso dechiarava tutti quei prigioni

tagliandosi a'nobili la testa, gli altri come publici ladri facendosi tutti appiccare.

in spagna, come ancor in molti altri lochi, usanza è che quando si

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

a venezia a comprarle; ora anderiano in altri luoghi, e saria la total ruina

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (3 risultati)

fare ci conviene in pubblico con gli altri e come gli altri, per non dare

in pubblico con gli altri e come gli altri, per non dare scandalo. boccaccio

della repubblica. -far sapere ad altri, divulgare, propalare. tortora,

vol. XIV Pag.889 - Da PUBE a PUBESCENTE (2 risultati)

nello stesso campo sessuale e, negli altri campi, ogni possibilità di sublimazione.

bisogno sessuale nel vago fantasticare o in altri fatti consimili della pubertà, non tiene

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (2 risultati)

pubescente in parte cercava di coinvolgere gli altri in una confidenza che neanche a questo

finire la faccenda che alla compieta e altri offici divini; e dopo la grossa

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (3 risultati)

fortemente cementati gli uni a canto degli altri. gl'inglesi hanno dato il nome '

composizione delle eguali oltre i minuti cogoli altri ve ne sono e numerosi, e piu

aggregati di natura selciosa, rimanendo agli altri il nome di breccia. in alcuni

vol. XIV Pag.893 - Da PUDIBONDAMENTE a PUDICIZIA (2 risultati)

egli ne interrogava ansiosamente e pudicamente gli altri. tutti abbiamo veduto, anche dopo che

vedere che l'onore è salvo s'altri noi sa, mal seppe addurre una

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (2 risultati)

l'oro / il saper che per casta altri m'addita, / e la mia

. d'annunzio, v-1-145: simili altri suoi parenti [di cola di rienzo

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (1 risultato)

settembrini [lucianoj, iii-2-5: quantunque gli altri abbiano attribuita la cosa a balordaggine,

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (6 risultati)

tale diario consiste nella mia paura che altri s'accorga di questa mia occupazione ch'

e frate domenicano e il lasca ed altri coetanei del franco scrivevano laide novelle,

pudore), anche in connessione con altri valori della sfera sessuale attinenti altintegrità della

il pudore con scritture, disegni o altri oggetti osceni, sotto qualunque forma distribuiti

e le giubbe come le adoperano gli altri mortali, salvo sempre l'usare men

riverenza / di lignaggio, ne s'altri è re più grande. manzoni, iv-302

vol. XIV Pag.897 - Da PUDORE a PUERILE (1 risultato)

qui nostra salute, / col poter d'altri e con la tua virtute, /

vol. XIV Pag.898 - Da PUERILE a PUERILE (1 risultato)

puerile, e quando non fusse d'altri che del sacrobosco, facilmente glie lo

vol. XIV Pag.900 - Da PUERILMENTE a PUERO (4 risultati)

operare, puerilmente si diede con gli altri a trastullare. livio volgar., 3-8

: quando egli, mettendosi innanzi agli altri, dispregia la moltitudine degli anni di

onorata che la matura età di molti onorati altri cavaglieli. parabosco, 4-45: volendo

qui per pueri i ministri soggetti ad altri, sì come fu detto a david ed

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (1 risultato)

., 1-3-71: ivi sono anche due altri, non so quali oscurissimi iddìi,

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (3 risultati)

a questi [giuochi] ve ne ebbero altri, notati da lodovico celio rodigino,

il duperrais... mi parla di altri ammutinamenti avvenuti a montecitorio. pugilati,

i cesti, i pancraziasti e simili altri spettacoli, dove bene spesso si riceveva

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (1 risultato)

, maiorchini, catalani, biscaglini ed altri spagnuoli che vivono in mare continuamente.

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (3 risultati)

: s'elli [giove] stanchi li altri a muta a muta / in mongibello

bramando a un tratto trascorrere innanzi agli altri, prese arditissimamente la pugna contra '

principali della città, e sopra gli altri contra aristide di lisimaco. guerrazzi, 1-013

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (1 risultato)

effettiva e non soltanto teorica preponderanza sugli altri e dalla sua parte stavano le forze

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (3 risultati)

intesa a recare offesa e danno ad altri (anche nell'espressione pugnalata alle spalle

mare, alcuni in guerra, alcuni altri con quel medesimo pugnale, col quale

fuga, perché muzio gli dice che tanti altri pu gnali erano pronti a

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (4 risultati)

agustino, a santo geronimo e agli altri dottori di santa chiesa che, pugnanti

e messer gerì e pinaccio e molti altri pugnavano vigorosamente a piè e a cavallo

più far dimora, / ma gli altri si ridean de la proposta / e dicean

fece congregare delfini, balene e tutti gli altri pesci alla milizia e costrinse a carolare

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (3 risultati)

gli buoni e impugnano la verità, quelli altri che sono indifferenti, vedendo la persecuzione

provatori, / e dagli enfermi contra gli altri sani, / tuto è nulla respeto

, ch'iera bello sopra tutti gli altri uomini, fui incontanente tutta commossa. p

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (5 risultati)

che abbandonar la fede: siccome carlo e altri pugnatori e molti santi, per la

pegni lor graditi. imperiali, 4-16: altri poi, tratto da pensiero avaro /

a sofferir dal tuo vigore apprese / altri di rea stagion l'ira inclemente /

su nuovi canicci, entro dei piatti o altri recipienti. c. ridolfi, i-188

navarresi, guasconi e proenzali e con altri di linguadoca, leggieri d'arme,

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (3 risultati)

miei parenti dov'io avea in serbanza gli altri cento in più partite, chi mi

andrea da barberino, 1-5: gli altri buffoni lo cominciarono a battere conpungna e

che el nugolo è andato addosso ad altri; la terza: vi bisogna pregare iddio

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

plebi, più assai che contro gli altri, contro se medesime. è. croce

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (3 risultati)

quelli che in questo mondo donano agli altri alcuna cosa, la dànno col pugno

fanno a pugni con gli affari degli altri, che diavolo! bontempelli, 20-56:

villani e scortesi, è forza che gli altri non essendo

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (7 risultati)

mosche, i pulci, le zenzale e altri simili animali, che si nutriscono di

di pazienza, all'ora la predichino agli altri. dossi, iii-40: se poi

quindi trovarsi certe specie più frequenti su altri mammiferi, come la pulce del cane

gatto (ctenocephalides felis), di altri animali domestici; particolarmente nocive sono le

da questi il bacillo della peste (e altri germi patogeni) e lo trasmettono ad

germi patogeni) e lo trasmettono ad altri animali e all'uomo. -pulce penetrante

dell'uomo, è parassita di diversi altri mammiferi. -pulce dei ghiacciai: insetto

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (1 risultato)

intendesi non di pizzicotto ma nel prendere ad altri la pelle coll'ugna soltanto di due

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (2 risultati)

tragiche di rin- ghieri e di cento altri autori simili a costoro, vi trattengono

si trova. 2. piccolo di altri uccelli, anche selvatici. boccaccio,

vol. XIV Pag.918 - Da PULCIONE a PULEDRO (2 risultati)

questo loco di nobilissimi palazzi o torri o altri pul- cri edifici. beicari, lxxxviii-i-224

l'anno secondo, e poi muta gli altri quattro denti prossimani, cioè due di

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (3 risultati)

le persone / en compagnia, come gli altri fanno. = var. masch

, possino essere operati in ambascerie in altri casi della repubblica. = var.

penso io che per novi mescolamenti d'altri animali siano stati causati, come si legge

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (1 risultato)

, ii-196: ho tra le mani altri due o tre lavorucci del solito genere,

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (3 risultati)

. riformate le leggi e in molr altri volumi ampliate e di migliore lingua pulite

che li parlavano, altri si pulirono con tendenza visibile a svilupparsi

... / fuggire di campo gli altri rimanendo, / girsi tuttor pulendo /

vol. XIV Pag.923 - Da PULISCIORECCHI a PULITEZZA (2 risultati)

ii-21: lungo la strada non fece altri discorsi che di cose di mondo, e

mano, come si usa nella casa degli altri. svevo, 6-330: l'avrei

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (2 risultati)

, ii-27: mise poi mano ad altri ritratti e, compiutili, compiè ancora

ritratti e, compiutili, compiè ancora altri lavori assai maestrevolmente e gentilmente condotti e

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (3 risultati)

l'orzo l'ha ruvida, gli altri l'hanno pulita. bandello, ii-1193:

arma). boccaccio, iii-6-37: altri avean pelli di tori lunati, /

arroganzia, le disse: -ma per nettar altri, brutti te medesma. casti

vol. XIV Pag.926 - Da PULITO a PULITO (3 risultati)

le polite membra e pellegrine, / ch'altri sperar godendo esser felici, / per

villani, del passavanti e di parecchi altri pulitissimi scrittori, il boccaccio e il

gran madonne... ricevino palesemente altri servitori amanti che i generosi e puliti

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (3 risultati)

padroni a qualche impiego men vile degli altri suoi pari venga elevato. baruffaldi,

più scelto, che non sono gli altri e di opera la più pulita. marchetti

a dito / per apparir tra gli altri il più pulito. c. i.

vol. XIV Pag.928 - Da PULITORE a PULITURA (1 risultato)

o esporre a rischi se stessi o altri, per conseguire un fine illegale (

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (5 risultati)

detto carbonato di calce ve ne sono altri di marmo nero e bianco o sia variegato

marchesa colombi, 129: intanto tornano gli altri cinque figli dalla scuola. un '

lui in quella maniera che parla cogli altri. gli usi tutte le pulizie æl

ombra di potere col quale tacitamente gli altri più poveri minacciano e padroneggiano.

regolerò un po'meglio, troverò degli altri prestiti e cercherò di sottrarmi con pulizia,

vol. XIV Pag.930 - Da PULIZIATO a PULLULANTE (2 risultati)

di iosamino, di lilii et altri conspicui et olentissimi flosculi. =

* pulla ', è lodevole; in altri meglio riesce la rossa pingue. lessona

vol. XIV Pag.931 - Da PULLULARE a PULLULARE (2 risultati)

pullulare e farsi verdi e generar degli altri? musso, ii-168: chi vuole tagliare

4-iv-380: tagliava or gli uni or gli altri di que ^ nervi che pullulano dalla

vol. XIV Pag.932 - Da PULLULARE a PULLULARE (3 risultati)

, vi furono, come in molti altri luoghi, cristiani o secreti o persequitati

non partecipo le superbiuzze fallite di voi altri cinesi della toscana, che i vocaboli nuovi

, se per avventura ne pullulassero degli altri, non manca a voi valore per opprimerli

vol. XIV Pag.933 - Da PULLULATIVO a PULMENTO (3 risultati)

.. quanto gli albigesi e gli altri infedeli di cui pullula la francia sieno perigliosi

che ci sarebber conte altre eruzioni, altri monti in somigliante guisa pullulati attorno all'

sintesi cristiana tralasciando o negando tutti gli altri. -che ha tratto origine da

vol. XIV Pag.934 - Da PULMINO a PULPITO (1 risultato)

dice il pulpito da predicare vel fare altri sermoni. bandello, 3-14 (ii-321)

vol. XIV Pag.935 - Da PULPO a PULSARE (2 risultati)

pulpito sento predicare! 'diciamo quando altri ci dà avvertimenti e ci fa riprensioni o

': a chi dà lezioni agli altri, e n'ha bisogno per sé.

vol. XIV Pag.936 - Da PULSATILE a PULSATILLA (2 risultati)

le sue ferree porte / pulsiam, ch'altri ne apra. 10.

, 1-8: como fano li organi vel altri pulsatili instrumenti. g. b.

vol. XIV Pag.937 - Da PULSATIVO a PULSILOGIO (1 risultato)

. galileo, 4-3-108: seguono poi altri periodi simili a questi, cioè con

vol. XIV Pag.938 - Da PULSIMETRO a PULVINATO (2 risultati)

attrazione, ovvero, come piace ad altri che chiamano le attrazioni col vocabolo di

acque dal basso all'alto... altri... hanno posta in campo

vol. XIV Pag.940 - Da PULZELLO a PUNCTO (1 risultato)

il patrone, e voi più che li altri esser curioso ». = var

vol. XIV Pag.941 - Da PUNCTORIUM a PUNGENTE (4 risultati)

quale deri varono poi gli altri neumi. = lat. punctum

/ oh quanto tarda a me ch'altri qui giunga! ». chiose sopra dante

. trattato de'falconi, 2: altri falconi che stanno in corsica ed in

. f. giorgi, i-2-12: altri falconi, chiamati schiavi,..

vol. XIV Pag.942 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (3 risultati)

il sangue ed il sugo nerveo ed altri fluidi sono pregni di sali acutissimi,

? minturno, 45: perché degli affetti altri sono impetuosi e gravi e pungenti,

sono impetuosi e gravi e pungenti, altri piacevoli e soavi e leggieri, da'

vol. XIV Pag.943 - Da PUNGENTE a PUNGENTE (4 risultati)

de'modenesi, bolognesi, sanesi ed altri popoli, significante un desiderio pungente di

sempre il rompe, / e li altri vizi suoi son tali e tanti / che

519: chi ambisce di salire dov'altri meriti no'l chiamano, inviluppato a'

tullio, platone, seneca, tacito ed altri mille scagliarono contri i peccati delle loro

vol. XIV Pag.944 - Da PUNGENTEMENTE a PUNGERE (2 risultati)

sustituto, con tutti e suoi cardinali e altri prelati. bisticci, 3-446: sendo

1558: parlai poi con tutti gli altri ad uno ad uno, usando termini

vol. XIV Pag.945 - Da PUNGERE a PUNGERE (1 risultato)

basta con gli studi, avevo trovato altri obiettivi. ho scelto anche di pungermi

vol. XIV Pag.946 - Da PUNGERE a PUNGERE (3 risultati)

punge e più mi preme: / d'altri parenti e d'altri amici poi.

preme: / d'altri parenti e d'altri amici poi. a. f.

/ che i tre son dentro e gli altri non son lunge, / della città

vol. XIV Pag.947 - Da PUNGERE a PUNGERE (5 risultati)

attitudine a potere e dire contra ad altri e sopportare qualche faceto e arguto motto

, e se ne rifà con gli altri e punge e becca e stride come passera

bacchelli, 1-iii-220: spesso non restavan altri che le donne, sui gradini delle capanne

si ungono graziosamente i vizi d'altri. roberti, vm-2-118: gul proposito

che sì tarda giungi / là dove altri ti chiama, / da lui più,

vol. XIV Pag.948 - Da PUNGETTARE a PUNGIMENTO (2 risultati)

; e di certe cose che in altri dispiacciono, e debbonsi condonare al temperamento

carducci, iii-1-167: a li uffici patemi altri si appresta, / ed il pungétto

vol. XIV Pag.949 - Da PUNGIGLIOSO a PUNGIMENTO (3 risultati)

allora accertarmene. idem, i-23: altri v'erano a questi [bruchi del salcio

pungiglione nell'estremità del ventre. ne osservai altri di color verde dorato col pungiglione triplicato

color verde dorato col pungiglione triplicato oscuro, altri più piccoli, ma senza pungiglione.

vol. XIV Pag.950 - Da PUNGIONE a PUNGOLARE (2 risultati)

le sue spine le carni salate ed altri commestibili... 1 nuovi rampolli,

, punzecchiare con il pungolo o con altri strumenti appuntiti un animale (in partic

vol. XIV Pag.951 - Da PUNGOLATO a PUNGOLO (7 risultati)

, punzecchiato con il pungolo o con altri strumenti appuntiti (un animale).

possa venire prestissimo a milano con gli altri 'pungolisti 'veneziani: che c'

incitare i buoi (o, anche, altri animali da tiro) a muoversi,

briglia, i buoi col pungolo; altri colla sferza, altri colla catena. chiari

buoi col pungolo; altri colla sferza, altri colla catena. chiari, 5:

la mano del signor frigerio ha sentito altri pungoli.. queste non le son piante

: il taine, come il renan e altri scrittori francesi, fu dal pungolo dei

vol. XIV Pag.952 - Da PUNGORE a PUNICO (1 risultato)

, « il fieramosca » e tanti altri giornali minori hanno consacrato al futurismo lunghe

vol. XIV Pag.953 - Da PUNIENTE a PUNIRE (3 risultati)

capo a cartaginesi, altrettanto è simile ad altri elmi che si conservano ne'musei d'

la quale si puniscono i mali che altri ha fatto. onde pentere, quasi pena

farsi grazia, e non lo concede ad altri. -con riferimento a soggetti astratti in

vol. XIV Pag.954 - Da PUNIRE a PUNIRE (4 risultati)

... si faccia parimente agli altri pigliare ardire e confidenzia di commettere quegli

sopra sa'jacopo, ch'a spaventare gli altri fosse punito tagliato a membro a membro

adulterio, si maritino insieme overo con altri. giorgio dati, 1-68: essendo

senato o nel gran consiglio, gli altri tutti senz'altro processo lo precipitavano fuori

vol. XIV Pag.955 - Da PUNISCENTE a PUNITORE (1 risultato)

cosa suole agevolmente venir fatta, se altri mostra confidenza in giove, dio e

vol. XIV Pag.956 - Da PUNITORE a PUNIZIONE (3 risultati)

come sono buoi, cervi e simili; altri per punizione e timore, come i

soppressa, e se ne rifà con gli altri e punge e becca e stride come

essercito serve per disciplina a tutti gli altri. tesauro, 2-ii-4: verun'altra

vol. XIV Pag.957 - Da PUNKISMO a PUNTA (2 risultati)

fossero proveduti di punte, frombe e altri ingegni da fuogo atti a lanciar

prìncipi della congiurazione, e da più altri senatori assalito e fedito di ventitré punte

vol. XIV Pag.958 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

del diamante. carducci, iii-21-219: altri due [scarabei], ancora in

di legno che sporge in fuori in degli altri nel davanti del vascello e sopra cui

del lambico e fatela star dieci altri giorni al sole. d. fontana,

vol. XIV Pag.959 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

quale facea credere a'suoi discepoli noi altri iddii esser nome e non altro.

vol. XIV Pag.960 - Da PUNTA a PUNTA (3 risultati)

aceto più forte. boccone, 172: altri rimettono nel pristino sapore il vino,

rispetto che nutre un liberale verso gli altri partiti che assumono di difendere al pari

o contro a lui o pur ad altri. tommaseo [s. v.]

vol. XIV Pag.962 - Da PUNTA a PUNTA (1 risultato)

nella valle smonta: / nella battaglia sugli altri se misse, / ferendo qual di

vol. XIV Pag.965 - Da PUNTAGUZZO a PUNTALE (4 risultati)

necessario, essendovi appuntato e aguzzo e altri. = comp. da punta1

marino, 1-6-179: or, dov'altri donzelli in varie guise / de'primieri

scarpe grosse, calzoni né saloni o altri simili vestiri, ma solo abbi da

la tapera. magalotti, 1-150: degli altri ne regalai una coppia per una a

vol. XIV Pag.968 - Da PUNTARE a PUNTASECCA (5 risultati)

del vento. tesauro, 2-74: altri votavan le botti, credendosi dare alla

botti, credendosi dare alla bomba; altri, del tagliere facendo il bussolo, puntavano

il bussolo, puntavano il vento; altri, vomendo adosso al compagno, male-

rilevanza (come argomento in contrapposizione ad altri). dante, purg.,

non e di voler puntar gli error d'altri, conoscendomi... più vestito

vol. XIV Pag.969 - Da PUNTASPILLI a PUNTATO (2 risultati)

.., dove delle puntate di quegli altri, non vedendosi il termine, o

33: erano partita gli ebrei, partiti altri amici, ben pochi sfollati erano rimasti

vol. XIV Pag.970 - Da PUNTATO a PUNTATORE (5 risultati)

lor tronchi [delle madrepore] in altri di superficie rugosa, in altri puntata.

in altri di superficie rugosa, in altri puntata. g. averani, ii-129

trovano puntati o schizzati di rosso, altri di nero, altri di bianco e

schizzati di rosso, altri di nero, altri di bianco e alcuni di altri colori

, altri di bianco e alcuni di altri colori. ricettario fiorentino, 1-16: la

vol. XIV Pag.971 - Da PUNTATRICE a PUNTEGGIARE (6 risultati)

2. che ama criticare malignamente gli altri; che muove appunti in modo pedante

alterazione delle cariossidi del frumento e di altri cereali, provocata dalla comparsa di vari

attesa che questo venga raggiunto anche sugli altri punti; bozza, minuta.

ad un secondo momento della determinazione di altri punti del contratto stesso; il contratto

ben fosse vero che il boccaccio e gli altri antichi avessero punteggiate le loro scritture eglino

loro scritture eglino stessi, e non altri di poi a lor modo. salvini,

vol. XIV Pag.973 - Da PUNTEGGIATORE a PUNTEGGIO (1 risultato)

voleva e come voleva. quando gli altri due sbagliavano, lui riusciva sempre a

vol. XIV Pag.974 - Da PUNTELLAGGIO a PUNTELLARE (5 risultati)

scolastica), sia in rapporto con altri soggetti (in ordine all'esito di

puntèllo). rinforzare mediante puntelli'ò altri sostegni qualcosa di-pericolante, in partic.

o un passaggio con puntelli o con altri mezzi. soderini, i-478: chiudila

entrata. sanudo, xxvtii-583: li altri si sereno in camera pon- telandosi,

li spedi deva a li francesi seradi e altri villani da li balconi. santi

vol. XIV Pag.975 - Da PUNTELLATA a PUNTELLO (4 risultati)

solidi e validi o con l'autorità di altri autori. siri, viii-997: si

174: il bodin, più acuto degli altri trattatisti di politica...,

pontellare). rinforzato mediante puntelli o altri mezzi adatti (un edificio pericolante o

1-82: io non sono come gli altri, che se ne stanno solidamente piantati

vol. XIV Pag.976 - Da PUNTELLO a PUNTELLO (3 risultati)

d'un baluardo, con pontelli e altri aiuti che seco avean portati, miracolosamente

. berchet, 1-11: di quanti altri puntelli potrebbesi rinfiancare questo argomento, lo

che alcuni chiamano puntelli o sostegni e altri ripieni e noi chiameremo proprietà e ornamenti

vol. XIV Pag.978 - Da PUNTERUOLA a PUNTIGLIA (3 risultati)

si va aggiungendo e introducendo fra gli altri già intessuti, nel fare il paniere

da tonchi, da puntemoli e da altri insetti nocivi, hanno bisogno di luogo

gorgoglioni, altrimenti chiamati puntemoli, o altri insetti nocivi. c. villifranchi, i-ii-

vol. XIV Pag.979 - Da PUNTIGLIARE a PUNTIGLIO (4 risultati)

g. giustiniani, lxxx-3-1062: intervenendo con altri, sarà facile averlo dalla nostra,

: d'inventar modi di disgustar gli altri / qui c'è il mestier, s'

di dimostrarlo e affermarlo di fronte agli altri). ¦ da molino,

inventar modi per di- 'sgustar gli altri / quivi è un mestier, s'insegnano

vol. XIV Pag.980 - Da PUNTIGLIO a PUNTINA (4 risultati)

'non datogli nel giornale e agli altri titoli,... sarebbe bella che

orgoglio; pretendere di non cedere ad altri in questioni di reputazione e di onore

che avrebbe dovuto aver giudizio per gli altri, lasciar correre l'acqua all'ingiù

foscolo, xi-2-589: le tragedie degli altri due scrittori... ci hanno

vol. XIV Pag.981 - Da PUNTINATO a PUNTINO (1 risultato)

questo è modo pessimo... altri ne staccan molte alla volta strisciando colla

vol. XIV Pag.982 - Da PUNTINO a PUNTO (1 risultato)

gnaggio congiunta con la scienza infonde in altri nuovi spirti di divinità. per ciò

vol. XIV Pag.983 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

e linee e superfice e corpo e d'altri modi e misure che al disegno s'

suo intorno aperto non se ne trovino altri. -punto mediano, medio: quello

sustanze son come i numeri; gli altri che intendeno il principio sustanziale come il

ciascuno dei quali è fuori di tutti gli altri e ha tutti gli altri fuori di

tutti gli altri e ha tutti gli altri fuori di sé. -punto metafisico

vol. XIV Pag.985 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

, una crocetta incisa sulla pietra da altri uomini. era come trovare un messaggio in

: sarebbe necessario che tolomeo e questi altri autori c'insegnassero a conoscer nel cielo

vol. XIV Pag.986 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

numero dei segni o l'unione con altri di analoga funzione. -anche, con signif

biezzioni,... e fra gli altri questo della divisione, non pos- son

il coma o comma... per altri nomi si dice 'punto doppio '

vol. XIV Pag.987 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

.., male intesa e con altri punti, o piuttosto vocali, interpretata a

cattaneo, v-2-367: i rabbini e li altri dotti possono avventurarsi a leggere o scrivere

vantaggio o la posizione nei confronti degli altri giocatori o concorrenti e che risulta o

di prestigio: nel calcio o negli altri giochi di squadre, l'unico ottenuto

questo guadagnavano il punto, perché gli altri, benché non potenti in credito, più

una disciplina; riuscire meglio di altri. -anche: superare in una valutazione.

vol. XIV Pag.988 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

di giorno in giorno i punti degli altri. carducci, ii-6-129: quel liceo fu

un valore predeterminato che concorre, con altri analoghi, al conteggio dell'apporto calorico

bottoncelli. dalla croce, ii-97: altri [chirurghi)... osservano

vol. XIV Pag.989 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

borgese, 1-322: su questi e su altri punti oscuri avrebbe gettato luce la seconda

, di aver in programma l'apertura di altri 70 punti- cinema. -in geografia

non che il parallelo corrispondente, ovvero in altri termini la posizione del vascello nella vastità

vol. XIV Pag.990 - Da PUNTO a PUNTO (7 risultati)

per la presenza di mede o di altri oggetti di segnalazione. tramater [

, par., 25-58: li altri due punti, che non per sapere /

d'esporre sopra di essa le opinioni degli altri; di rigettarle; di stabilir la

quanto mi venne fatto osservare, pregando altri a ripetere le esperienze, per decidere

ha settantadue punti, / sanza molti altri poi ch'io ve n'ho aggiunti.

i prencipi come quelli che sopra gli altri sono eminenti e par loro ai ricevere ingiuria

cavillo. vogliono altre astuzie, altri punti / che quei < _________. __

vol. XIV Pag.991 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

.. il re questi et alcuni altri punti posti in considerazion da quei della lega

è il punto della missione: gli altri che toccherai, sussidariamente. 12

vol. XV Pag.2 - Da QUA a QUA (2 risultati)

rimaso, e ad una mensa con li altri simili impediti s'assetti. idem,

vostro sangue. -preceduto o seguito da altri avverbi. dante, in /.

vol. XV Pag.3 - Da QUA a QUACCHERO (4 risultati)

parla. varchi, 18-1-165: gli altri tre [quartieri]... tutta

/ di quel che prato, non ch'altri, t'agogna. idem, purg

morso; e mutando al terzo li altri quattro denti, chiamasi quaalat. =

cose d'inghilterra, germania e degli altri popoli del nord. oriani, x-6-15

vol. XV Pag.4 - Da QUACCHERO a QUADERNALE (3 risultati)

nel caos de'qua- cheri e d'altri fantastici o fanatici oltramontani, con ridurre

fare il verso delle oche o di altri volatili. - anche sostant.

/ e t cardinale; e de li altri mi taccio. brusoni, 2-34:

vol. XV Pag.5 - Da QUADERNARA a QUADERNO (1 risultato)

ufficiale de * banchi pubblici e di altri uffizi veneziani, il quale trasportava da

vol. XV Pag.6 - Da QUADERNUCCIO a QUADERNUCCIO (3 risultati)

ecc. burchiello, 97: questi altri studianti più moderni / si vorrebbon mandar

perché s'appelli / vaneggio o vaneggione: altri quaderno / 11 chiama, perché forse

mostrarsi contento / del mal, ch'altri che 'tuoi non posson farti,

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (1 risultato)

forma, sono maggiori di tutti gli altri... veleggiare alla quadra vuol

vol. XV Pag.92 - Da QUARTO a QUARZITE (3 risultati)

dell'apostolo s. giovanni e di altri); dopo lunghe controversie nel 193 il

oltre le vittovaglie, le ulive ed altri generi a 'raso 'o 'a

derivano dal disfacimento dei graniti e di altri roccie quarzifere. idem, 1-314:

vol. XV Pag.93 - Da QUARZITICO a QUASI (6 risultati)

glutine o quarzoso o spatoso o di altri diversissimi generi. g. arduino, 105

-in forma invar. entra in composizione con altri agg. derivati dal nome di minerali

vi si trovino i solfuri e gli altri composti metallici annidati nelle cavità (geodi

, dai cacciatori a cavallo e da altri cavalleggieri; anche i fanti l'hanno presa

generosi e tremendi gli affetti che in altri paiono colpevoli insieme e risibili. manzoni

le idee, tormentando me, te ed altri. de amicis, i-315: arrivai

vol. XV Pag.94 - Da QUASI-ANARCHIA a QUASICHÉ (3 risultati)

, ostrogoti, eruli, longobardi ed altri infiniti, barbari o quasi, a

quasi sempre per le vie battute da altri,... debbe uno uomo prudente

gridò tre volte, e tutti li altri appresso. delminio, i-62: gli apostoli

vol. XV Pag.95 - Da QUASICILINDRICO a QUASIMENTECHÉ (1 risultato)

i-344: in questo tempo oltra gli altri mali era la città nostra affamata e

vol. XV Pag.96 - Da QUASIMETALLICO a QUASSIA (2 risultati)

il primo o l'ultimo eccedino gli altri d'una o ai due parole a 'l

di servitù (cioè il consenso a che altri eserciti sul proprio fondo le facoltà corrispondenti

vol. XV Pag.98 - Da QUATERNATO a QUATRIDUANO (4 risultati)

come tutti i barbari, ché gli altri sono composti e aggiunti e multiplicati;

quella di cristo. ne'secoli posteriori altri ancora ammisero l'errore della divina ouater-

ch'avesse più a. ffare ch'agli altri, e così è di quegli che

trasse dal cataletto..., altri ancor dalla sepoltura nella quale uno di

vol. XV Pag.99 - Da QUATRIENNIO a QUATTO (3 risultati)

tempo. mamiani, 3-54: gli altri stanno distesi ed infermi, ma questi

un riparo per celarsi alla vista di altri o per non farsi notare; che si

e salvaticni stanno / e 'n fra gli altri i sam- bari, genti matte.

vol. XV Pag.100 - Da QUATTO a QUATTRALE (1 risultato)

quattrale e il annuale e così gli altri di mano in mano, non recarono

vol. XV Pag.101 - Da QUATTRENNE a QUATTRINO (5 risultati)

creda, più al due che agli altri numeri portava quel privilegio? = deriv

. idem, 341: dove gli altri hanno di limosina all'altare candelucce o cotali

i quattrinelli, il covile, e molti altri nomi di cosucce puttanesche. segneri,

l'uno e che non si possa spendere altri quattrini che i bolognesi, e bandiscono

plebe non spende se non quattrini e altri piccioli danari, cosi egli non usi

vol. XV Pag.102 - Da QUATTRINO a QUATTRINO (1 risultato)

/ l'aria, il duetto e gli altri pezzi forti? / andate a farvi rendere

vol. XV Pag.103 - Da QUATTRINOSO a QUATTRO (3 risultati)

come le campane / che chiaman gli altri, e non entrano in chiesa.

era sempre lo stesso, aveva mangiato altri soldi a suo padre, strizzava l'occhio

di tuo 6 lire ». dopo due altri mesi: « ora hai 12 lire

vol. XV Pag.104 - Da QUATTRO a QUATTRO (2 risultati)

o approssimato (e spesso accompagnato da altri numeri), per indicare una quantità

pescatore vecchio e dèi sapere più delli altri. firenzuola, 600: i'vi

vol. XV Pag.105 - Da QUATTRO a QUATTRO (4 risultati)

col camarlengo e coi quattro e colli altri officiali che quelli capitoli siano mandati ad

mani per terra, che facciano vece d'altri ue piedi. -con tutte

4-363: non bisogna dir quattro s'altri non l'ha nel sacco. monosini,

essere troppi, quindi risico di risse o altri scandali. tommaseo]. ibidem,

vol. XV Pag.106 - Da QUATTROACUTO a QUATTROCENTO (4 risultati)

, si nutre di pesciolini e di altri animaletti e nidifica vicino all'acqua o

il magistrato. -in composizione con altri numeri ordinali (e, talvolta,

gioco del cucù. -in composizione con altri numeri (talvolta apocopato, soprattutto nell'

un'enumerazione (anche in composizione con altri numeri). boccaccio, viii-3-68:

vol. XV Pag.107 - Da QUATTROCENTOMILA a QUATTROSSI (5 risultati)

tale grandezza (anche in composizione con altri numeri). novellino, xxviii-821:

femminili sia in stile libero, sia negli altri stili, sia in stile misto (

settantadue mila. -in composizione con altri numeri. guicciardini, v-166: consentiva

ordinale). -anche in composizione con altri numeri. dante, par.

un'enumerazione (anche in composizione con altri numeri). boccaccio, viii-2-123:

vol. XV Pag.109 - Da QUEDARE a QUELLO (1 risultato)

comprende e parla lo spagnolo. gli altri parlano le lingue indigene, il quechua

vol. XV Pag.110 - Da QUELLO a QUELLO (1 risultato)

. per dare buono esempio ed incitare gli altri a quel medesimo. testi, ii-107

vol. XV Pag.112 - Da QUELLO a QUELLO (3 risultati)

per aver poi bisogno di quel degli altri, egli senza dubbio (dicendo così

sono avvezzati a vivere con quel d'altri, non si possono ritirare a vivere del

: quanto a quella di volere che gli altri siano liberi a modo vostro, cotesta

vol. XV Pag.113 - Da QUELUI a QUERCIA (2 risultati)

che andasse oltre, ma con tutti gli altri... credo proprio di essermi

. lastri, 1-3-218: a tant'altri luoghi in parte inculti son restati i

vol. XV Pag.114 - Da QUERCIA a QUERCIA (3 risultati)

[dioscoride], 145: sono altri alberi assai, oltre alla quercia,

dei selvatichi arbori. tasso, 3-76: altri i tassi, e le quercie altri

altri i tassi, e le quercie altri percote, / che mille volte rinovàr le

vol. XV Pag.115 - Da QUERCIAIA a QUERCIOLO (2 risultati)

ai querciuoli, di frassini e d'altri arberi verdissimi e ritti quanto più esser

di quercioli, di frassini e d'altri alberi verdissimi e ritti quanto più esser

vol. XV Pag.116 - Da QUERCIÓNE a QUERELA (1 risultato)

o tormentate siano, o che torture o altri acerbi accidenti patino. -canto

vol. XV Pag.118 - Da QUERELABILE a QUERELANTE (3 risultati)

al suo ministro e per non volersi per altri mezi secreti informar del vero e delle

città nella ribellione di arezzo ed in altri tempi, era per virtù di uno

, le vie di fatto leggiere ed altri piccioli delitti. fanfani, 42: chi

vol. XV Pag.119 - Da QUERELANTOMANIA a QUERELARE (2 risultati)

contrarietà, di un dispiacere avuto da altri, del proprio dolore o delle proprie

prio giudizio di biasimo nei confronti di altri. nmmirato, 1-i-227: il misero

vol. XV Pag.120 - Da QUERELATO a QUERIMONIA (2 risultati)

, il duca di beaufort, con altri. 9. proporre un'azione

dentro al ricorso e fare favellare ad altri per loro. statuti dei cavalieri di s

vol. XV Pag.121 - Da QUERIMONIO a QUERULO (1 risultato)

delle querimonie: a lucca e in altri comuni italiani, tribunale costituito da tre

vol. XV Pag.122 - Da QUERULOMANE a QUERULOMANE (1 risultato)

insistenti per loro stesse e messaggere di altri. -insistente, reiterato; ostinato;

vol. XV Pag.123 - Da QUERULOMANIA a QUESTI (3 risultati)

per tanto udiva sopra questo e sopra altri capi ancora il nuovo am- basciadore del

son piccoli quesiti, et è soma da altri omeri che de'miei. torricelli,

in pagamento dati, distratti ovvero in altri sotto niuno quesito colore. machiavelli,

vol. XV Pag.124 - Da QUESTIONABILE a QUESTIONATO (3 risultati)

la veduta, tanto più né agli altri quistionanti ogni cosa crederanno, senza prima

intervenire ad alcuna rissa o quistione d'altri..., accompagnerà i quistionanti

questionata e per le piazze e in altri luoghi, pervenne in senato. b.

vol. XV Pag.125 - Da QUESTIONATORE a QUESTIONE (5 risultati)

il fummo non del cuoco... altri dicevano: lo fummo era ancora congiunto

giuochi ingegnosi. guicciardini, viii-232: altri amaz- zandosi, altri reservandosi a migliori

, viii-232: altri amaz- zandosi, altri reservandosi a migliori tempi, hanno fatto

veramente scritto come si legge o com'altri propone che s'abbia a leggere; e

amicis, ii-506: io lascio ad altri il risolvere questa questione: se, in

vol. XV Pag.126 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (1 risultato)

in certe terribil quistione infra me et altri. lippi, 7-41: hai tu quistione

vol. XV Pag.127 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (2 risultati)

): fu posto costui tra gli altri giudici a udire le quistion criminali. sacchetti

rifiutava tucte le investiture de'vescovi e altri cherici delle quali s'era facto per adietro

vol. XV Pag.128 - Da QUESTIONE a QUESTIONE (3 risultati)

e il popolo non nominava per essi altri commissari, come per lo innanzi.

voluto anzi presupporre ciò di che gli altri fanno quistione, e senza recarne ragion niuna

giornale in questione, né d ^ altri. palazzeschi, 1-164: il villaggio

vol. XV Pag.129 - Da QUESTIONEGGIAMENTO a QUESTO (1 risultato)

». petrarca, 73-65: tutti gli altri diletti / di questa vita ho per

vol. XV Pag.130 - Da QUESTO a QUESTO (2 risultati)

si sono avvezzati a vivere con quel d'altri, non si possono ritirare a

hanno uomini di genio che profetizzano, altri che riassumono: e machiavelli appartiene a

vol. XV Pag.131 - Da QUESTO a QUESTO (4 risultati)

io noi commisi giammai; assai degli altri ho già fatti, li quali forse

e la notte seguente consumò, ma più altri. giovanni d arezzo, lxxxviii-ii-720:

: ciò che volete a voi agli altri fate / ch'a questo tutte date /

a'piedi / di febbre e d'altri asprissimi dolori. bembo, 10-iii- 34

vol. XV Pag.132 - Da QUESTORE a QUESTUA (4 risultati)

compito di investigare sugli omicidi e sugli altri delitti capitali e di sostenere l'accusa

avea cura del denaro pubblico; agli altri spettava tener giudizio sui delitti capitali.

-per estens., con riferimento ad altri ambienti storico-culturali o come richiamo classicheggiante.

di transito... e gli altri modi inventati da questorìa o mercantile cupidità

vol. XV Pag.133 - Da QUESTUANTE a QUESTURA (3 risultati)

dal magistrato e facendo proibizione agli altri di questuare o mendicare. m. gioia

soffre mver lo scontento di questuarle da altri. g. r. carli, xviii-3-471

o in questuarsi, al paro / d'altri prenci fuggiaschi e inonorati, / per

vol. XV Pag.134 - Da QUESTURA a QUI (1 risultato)

mostro. -in opposizione con altri aw. di luogo. giamboni,

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (3 risultati)

raccolta di lettere antica. -unito ad altri aw. di luogo: qui dentro:

). e così anco toccando ad altri la parte dolente o malata: 'senti

del solo platone. -unito ad altri aw. o ad altre locuz. awerb

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (1 risultato)

tanto necessario e desiderato e toglierlo dagli altri. -unito agli aw. addietro o

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (3 risultati)

, comportarsi correttamente o far sì che altri si comporti in tale maniera.

sua quiditate / veder non può se altri non la prome. idem, par.

a certe loro generalità ed a simili altri nomi senza soggetto. rosmini, xi-

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (2 risultati)

i soldati del re da birone e da altri capitani, e 'l popolo dagli amici

il ben partorito dal reo e per altri suoi meriti. = nome d'azione

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (2 risultati)

. g. gozzi, i-9-172: altri allo stile affezionati e volti / quello

guerra e 'l riposo del travaglio, ch'altri non deve travagliare per travagliare, ma

vol. XV Pag.141 - Da QUIETARE a QUIETARE (2 risultati)

rinuccini, 112: dunque quetar poteo / altri ch'il su'teseo l'aspro tormento

di te nascono e queta a dio tutt'altri voleri boti e desideri. stigliani,

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (1 risultato)

possono mai nuocere, e tutti li altri rimangono... inoffesi, e per

vol. XV Pag.992 - Da RIAGGUERRIRE a RIALLARGARE (3 risultati)

: essi nagitano i problemi agitati dagli altri. -rimettere in discussione, in

collettivi. carducci, iii-21-80: gli altri popoli dinanzi agli occhi dello indagatore accalorato

. moravia, ii-417: citavo anche altri libri famosi, facevo dei paragoni, rintracciavo

vol. XV Pag.993 - Da RIALLATTARE a RIALTO (2 risultati)

terricciuole. 5. affidare ad altri l'esecuzione di un'opera, secondo

. sozzini, 86: infra gli altri [posti di guardia] se ne faceva

vol. XV Pag.994 - Da RIALZAMENTO a RIALZARE (2 risultati)

ha grandi avantaggi. e fra gli altri fa che il numero pare maggiore. m

recitanti che talora stanno adietro d'alcuni altri non parebbono punto veduti o molto poco

vol. XV Pag.995 - Da RIALZATO a RIALZATO (2 risultati)

. f. corsini, 2-121: altri andavano più ritenuti o più timorosi e

scordiamo delle arti etnische rammentate già in altri tempi con molta lode dagli antichi e

vol. XV Pag.996 - Da RIALZISMO a RIAMATO (2 risultati)

da fiorami, perle, archi o altri simboli (la corona). 10

con frequenza, almeno prima che passino altri diciotto mesi... addio.

vol. XV Pag.997 - Da RIAMATORE a RIAMMOGLIARE (3 risultati)

: già, per lo dono né per altri mestieri ch'elli hanno, non potranno

ministeri, elli saranno più dannati che gli altri. = comp. di rio1

di un problema fondamentale, primeggiante sugli altri tutti, che cosa accadrebbe? vittorini

vol. XV Pag.998 - Da RIAMMOGLIATO a RIANDARE (4 risultati)

lì pronta a riammorbidire lui e gli altri. 2. intr. con la

che le ferite son richiuse / prima ch'altri dinanzi li rivada. petrarca volgar.

sono giunti a formarseli, onde gli altri, riandando le stesse traccie, possano

, affinché sì gli uni come gli altri un qualche frutto possano ritrarre dal riandare

vol. XV Pag.999 - Da RIANDATO a RIANIMATOLOGIA (3 risultati)

che la sua forza ha superati e dove altri per paura fermati sono ora involti da

alla frase per rianimare l'oratore, altri scoppiarono a ridere. mazzini, 18-

di mano in mano e rianimar gli altri ugonotti a far lo stesso. parini,

vol. XV Pag.1000 - Da RIANIMATORE a RIANNUNCIO (3 risultati)

venderci a buon mercato ferri, acciai ed altri prodotti, di cui essa è

dettati, ricorretti e riannestati insieme i tre altri, che nello spazio di dieci

guerrazzi, ii-163: il capitano con altri parecchi feriti traballano; non importa;

vol. XV Pag.1001 - Da RIANNUVOLARE a RIAPPARIRE (4 risultati)

agg. ritornato in pace con gli altri o con sé. savinio, 27-236

pistoia per tornare nel paese, ove altri è solito dimorare, dopo esserne stato lontano

tr. appaltare nuovamente; subappaltare ad altri un lavoro ricevuto in appalto. tommaseo

: appaltare di nuovo o appaltare ad altri l'impresa assunta in appalto. =

vol. XV Pag.1003 - Da RIAPPIGIONARE a RIAPRIRE (1 risultato)

di nuovo o appigionare luogo preso da altri a pigione. = comp. dal

vol. XV Pag.1004 - Da RIAPRITURA a RIARDERE (1 risultato)

voglio più scrivere ne a voi né ad altri de'miei affari. leopardi, iii-513

vol. XV Pag.1005 - Da RIARDIMENTO a RIARRECARE (1 risultato)

di famagosta. pantera, 1-403: gli altri vascelli... si doveranno abbrusciare

vol. XV Pag.1007 - Da RIARTICOLARE a RIASSEGNARE (2 risultati)

pavese, 2-143: la presenza degli altri era un'occasione che avevo di vivere e

governo a taluni non lo riassegna; ad altri ne riassegna uno più grosso. con

vol. XV Pag.1008 - Da RIASSENNARE a RIASSICURATO (1 risultato)

seguitarono gli affezionati e poi tutti gli altri, riassicurati dall'esempio dei più.

vol. XV Pag.1009 - Da RIASSICURATORE a RIASSORBIRE (1 risultato)

la compensazione con i premi e gli altri crediti. riassicuratóre, sm.

vol. XV Pag.1010 - Da RIASSORBITO a RIASSUMERE (2 risultati)

terra e il mare esserne la cagione, altri un gran vortice nell'oceano settentrionale presso

. confinorono messer girolamo machiavelli con alcuni altri. guicciardini, iv-282: quegli del monte

vol. XV Pag.1011 - Da RIASSUMIBILE a RIASSUNTIVO (2 risultati)

altro, perché voglio lasciare questa parte ad altri. rò solo quando e'si volle

hanno uomini di genio che profetizzano, altri che riassumono: e machiavelli appartiene a

vol. XV Pag.1012 - Da RIASSUNTO a RIATTACCARE (3 risultati)

rizzini. -desunto, ricavato da altri autori. carducci, iii-10-25: tal

, epiloguc- cio e simili, hanno altri sensi. pasolini, 18-70: la linea

. nondimeno, stante che per gli altri rispetti o funzioni si cantina con la sua

vol. XV Pag.1013 - Da RIATTACCATA a RIATTARE (5 risultati)

riattaccava al pensiero e alla cultura degli altri paesi europei, a un'oscura preparazione

'retorica ', quando discorrono degli altri poeti! riattacco, sm. collegamento

[in muratori, cxxv-46-135]: moltri altri difetti vi sono, come di selciate

alberti s. v.]: diversi altri riattamenti e servizi eseguiti nelle vecchie fabbriche

tutti periclitanti per le agucchie putrefatte ed altri lavori per la vecchiaia divenuti rovinosi.

vol. XV Pag.1014 - Da RIATTATO a RIATTIVARE (1 risultato)

un abito addosso a sé o ad altri in modo che aderisca al corpo e che

vol. XV Pag.1015 - Da RIATTIVATO a RIAVALLARE (1 risultato)

propria firma il debito contratto da altri (assumendosi l'obbligo di pagare

vol. XV Pag.1016 - Da RIAVALLO a RIAVERE (1 risultato)

egli hanno, / in fra gli altri durabili in eterno. / primo, del

vol. XV Pag.1017 - Da RIAVERE a RIAVERE (1 risultato)

con somma allegrezza di bernardo e degli altri che la salute di lui ardentemente bramavano.

vol. XV Pag.1018 - Da RIAVOLO a RIAVVALORATO (1 risultato)

oltre a ciò gli prestava gratis de'suoi altri ventimila scudi per tanto tempo quanto egli

vol. XV Pag.1020 - Da RIAVVINCERE a RIAZZUFFARE (1 risultato)

dare un avviso o avvisi, non negli altri not. a quel verbo.