Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: altri Nuova ricerca

Numero di risultati: 55535

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (5 risultati)

, perché si stia ora perfidiando che di altri precetti non vi sia bisogno? siri

della calunnia o dell'inganno per danneggiare altri. - anche: sleale, infido

! non bastavano le ragioni allegate da altri sin qui? -a chi ha senso

di causare danni, sofferenze, dispiaceri ad altri, di trasgredire le leggi morali e

: coloro che nascondono il grano e gli altri generi necessari alla vita per aumentarne il

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (1 risultato)

un tempio / fui tratto da fanciul con altri insieme / di mano a'perfidissimi soldati

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (1 risultato)

sgorga. cesariano, 1-131: alcuni altri [fonti] per le pingue vene

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (2 risultati)

modo che con li travi e con gli altri cementi de solari e de'tetti si

, ni-25: conviene applicarvi la trementina per altri tre giorni con l'olio di

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (2 risultati)

poi la massicciata è troppo dura, arrivano altri col martello perforatore. -che

(diversamente dai segni alfabetici e da altri simboli che richiedono due o più fori

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (1 risultato)

re frazione, benché alessandro ed alcuni altri dicono dalla perfrazióne. = nome d'

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (2 risultati)

compita, alcuni esemplari in pergamena, altri in velina. berchet, 1-183:

dove va la pittura si trovò qui con altri pergamini. landò, i-62: furacchiava

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (3 risultati)

pietra, sostenuta da colonnine o da altri supporti, spesso riccamente ornata di sculture

appresso / stette il maestro e gli altri tre prigioni. nannini [ammiano],

diversamente e più cristianamente di tutti gli altri che in pergamo sian saliti a'miei

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (4 risultati)

con cristalli ottaedrici, incolore se puro, altri menti grigio o verdastro,

memmo, 137: meglio degli altri tutti propone di seguire gli esempi

tutti periclitanti per le agucchie putrefatte ed altri lavori per la vecchiaia divenuti rovinosi.

, lo fanno partigianamente, e quelli altri defendano tepidamente, in modo che insieme

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (1 risultato)

, 12-287: così pericolar posson quegli altri, / da cui cavar puossi qualcosa

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (4 risultati)

due, quando siamo vincitori di quelli altri. imitazione di cristo, i-20-4:

fulmine? goldoni, vili-1009: per noi altri non c'era pericolo,.

sempre me ne sono guardato e di mille altri errori da poterne essere pericolato? ariosto

metter li negozi suoi in mano di altri, perché per la emulazione che è fra

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (2 risultati)

pericolata in mare diciamo che ciò che altri toglie della nave o del mare o

i danni,... e agli altri mercanti... restituire le loro

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (1 risultato)

dominio fiorentino, per le differenze di altri, una guerra di tanto pericolo.

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (1 risultato)

., 2-7 (1-iv-159): altri, di basso stato per mille pericolose

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (1 risultato)

, in quelle dell'ipossili ed in altri esseri della classe de'funghi, involge

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (2 risultati)

uni farà il mezo dì, a gli altri farà la meza notte, e al

sudditanza o comunque di inferiorità rispetto agli altri cittadini, essendo esclusi dalla partecipazione al

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (1 risultato)

ellittica, come si è quella degli altri pianeti: quindi talora è più remota

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (3 risultati)

altri ne tornano, non distingua il suo ben

paese. casti, 24-4: più che altri perigliosa estremamente / era la gerarchia sacerdotale

.. quanto gli albigesi e gli altri infedeli di cui pullula la francia sieno perigliosi

vol. XIII Pag.36 - Da PERIMETROSALPINGITE a PERIODEUTE (1 risultato)

edificio. ungaretti, xx-169: gli altri due templi... sembrano,

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (2 risultati)

ciclicità. balbo, 1-86: alcuni altri... fanno causa di questa come

la 'rivista piemontese', l'4allgemeine'ed altri pochi periodici provenienti dall'estero. carducci,

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (2 risultati)

flusso e reflusso...; altri due periodi, mestruo e annuo. siri

morbi del corpo, ivi a trenta altri anni se ne commosse in campagna una

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (1 risultato)

onestade, e questi fuoro i parepatetici; altri erano che diceano di volontade, e

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (1 risultato)

di verno, e sì per gli altri disagi fummo quasi periti. guido da

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (2 risultati)

boiardo, i-7-4: lo imperator, degli altri più feroce, / uscitte armato,

non fussi istato livio e sallustio ed altri degni iscrittori, periva la fama di sì

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (1 risultato)

istrumenti dell'arte, il 'peristìlio'tra gli altri annovera. puossi questa voce interpetrare della

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (3 risultati)

bette- ioni, i-n: di noi altri avviene / che al principio d'amor si

corsero tra me e lui; gli altri tutti, da due infuori contro alcuni di

tra quelli della sua condizione, perché degli altri si perita o si fida poco.

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (5 risultati)

'custode, guardia'(oppure, secondo altri, dal tema di # r;

corti e ne'placiti: e quegli altri periti, o peritesse, che a espedire

feriti / annibai testi e lepido con altri / marcheschi in medicina ben periti /

poeti, gli eloquenti oratori e gli altri dignissimi scrittori. delminio, i-252: poniamo

: u nobile demagogo alcibiade, perito quant'altri mai nel governo della gran bestia.

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (3 risultati)

od abbati inviavano i lor periti, ed altri il conte del luogo, che stimassero

. pirandello, 7-76: gli bastavano altri quattro anni di scuola per aver la

o ragioniere. einaudi, 553: gli altri pezzi di carta... conferiscono

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (3 risultati)

quelle che battono e percuotano co'martelli ed altri stromenti nelle materie dure. pisani,

, 6-55: vado scegliendo e raccogliendo quanti altri opuscoli mi sarà possibile dei migliori nostrali

ordinavasene agli stimatori della lega o ad altri a tale effetti giudicialmente deputati. lastri,

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (2 risultati)

astracan. d'annunzio, 3-369: altri [indigeni] erano cinti d'un perizoma

nel fiume in mosella e in alcuni altri fiumi di francia tra la sabbia; la

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

stagnola e collocate altintemo di borsette o altri contenitori che si vogliono profumare.

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (1 risultato)

trentino si chiama bagolaro et in alcuni altri luoghi (così come ancora a verona

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (2 risultati)

presenta con una serie di bottoncini o altri effetti di rilievo sul fondo liscio.

, 3-209: sugli occhi sbarrati degli altri perleggiava la voglia di piangere.

vol. XIII Pag.55 - Da PERLINA a PERLOMETRO (2 risultati)

costituire, mediante sovrapposizione o incastro con altri elementi analoghi, una parete o il

, ma ancora da molti prìncipi italiani et altri signori. de luca, 291:

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (1 risultato)

allegando sue ragioni perlucidamente, lascia che altri si sodisfaccia nella maniera ardente o quiete

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (1 risultato)

tanti bei giovani di milano e di altri luoghi, in questo punto avrebbe trionfato

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (1 risultato)

erano pettinatori, scardassieri, appennacchini et altri simiglevoli mestieri di lana. machiavelli,

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (4 risultati)

per la mietitura del grano e di altri cereali, fornito di dentelli attraverso i

. b. del bene, 1-110: altri colgono con pettini la stessa spica.

che, volando gli uni contro gli altri alla stessa quota, si incrociano.

manda fuori o voce o suono, / altri con vario suon grunnisce e stride.

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (1 risultato)

è il genere pettine; comprende gii altri generi che somigliano a questo.

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (2 risultati)

138: salciccia di petti di pavoni o altri simili. v lancellotti, 238:

-pettiera (di cavalli o di altri quadrupedi impiegati in battaglia).

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

ciare in concistoro la creazione di altri cardinali, senza peraltro rivelarne il

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (3 risultati)

pericle già grandissimo e trapassare avanti agli altri cittadini, e però volendo opporgli alcuno

nostre potere stare a petto a quest'altri. -affrontarlo in uno scontro diretto.

purtroppo sono informato della bagianeria di molti altri che la desolazione in cui ritrovasi la

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (2 risultati)

, nei finimenti dei cavalli o di altri animali da tiro, viene posta trasversalmente

davanzati, i-69: né arminio e gli altri capi mancavano d'incorare i germani:

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (1 risultato)

ora vedere. battista, vi-1-181: altri pettoruto aggrava di spada il fianco. ella

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (4 risultati)

piacevolmente sgridò un tale più petulante degli altri. -tracotante, eccessivamente audace.

ricorreva alle ladre e petulanti baldorie degli altri. 13. che istiga al

, crepitante. jovine, 265: altri mortaretti scoppiarono petulanti, festosi e illuminarono

entrato di furia dov'ella si stava con altri bottoni di rosa...,

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (2 risultati)

in queste udienze, balzano davanti agli altri e s'impongono con tanta petulanza e prepotenza

tratti di petulanza o di pazzia in altri medici. 8. per estens

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (3 risultati)

vi vien per la quintana: / ch'altri avrà quella peverada spessa. a.

, cioè dei peveri, garofali ed altri aromi. are. lamberti, 186:

volgarmente in toscana ciniella... in altri luoghi d'italia si chiama savoreggia e

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (5 risultati)

'l piglia, in manera che li altri no 'l sentano, pigliandolo alla 'mpressa

alcuna palpitazione o ver sonno non caccie li altri. agostino giustiniani, 180: un

per simil. redi, 16-iii-241: altri molti minutissimi e quasi invisibili forametti son

, fanne far pezze per acconciare gli altri. moneti, 2-86: privilegi di carta

di panno perpignà, diversi manzi ed altri bestiami. pigafetta, 205: li donassemo

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (3 risultati)

li tintori tignere delle suddette corde ad altri che alla detta arte, sotto pena di

lo trasse. patrizi, 3-363: altri fiumi si seccano per una pezza per le

federico,... gli altri ascoltando, buona pezza s'era taciuto.

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (5 risultati)

dell'unità, coniata in spagna e in altri stati europei (per lo più con

non si concede d'aver la parte d'altri. astolfi, 1-39: bartolomeo enzio

3-10: il signor presidente e gli altri motteggiando scherzavano, i quali tuttavia avrebbero

e le pezze: che è fatigar per altri e spendervi di sopra. monosini,

luca vecchio, d'andrea e degli altri di quella famiglia. botta, 6-ii-335

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (1 risultato)

alcuni al bianco ed al nero, altri al bigio ed al bianco pezzato di rosso

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (2 risultati)

il loro nonno e popoleranno aci-trezza di altri pezzentelli. -pezzentùccio. f.

le donne francesi] gli strisci e altri empiastri sul volto. bene, quelle minute

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (2 risultati)

. ricettario fiorentino, 1-38: altri l'adulterano tagliando il cippero in pezzetti

salute e di giovinezza, abbracciò e baciò altri commensali. 7. preceduto

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

pezzi di lana, alcuni morbidi, altri duri, bianchi e neri.

a scolpitoli o a desegnatori o ad altri conoscenti, tenìelli en modo de cose santuarie

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (3 risultati)

come è da credere, bisognerà smembrarne altri pezzi. balbo, i-142: nell'829

regno di pezzi stracciati da quelli degli altri. mazzini, 28-112: oggi siamo tagliati

dirsi delle lettere del caro e di altri, rientra nelle considerazioni generali intorno all'

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

pezzi uguali. bilenchi, 92: altri pezzi di fusione ancora grezzi erano stati

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (4 risultati)

calcina. nieri, 310: cardinali e altri pezzi grossi cominciarono a dire fra di

impossibile tenere a memoria delle mosse di altri più, né può bastare il farsi

di palla in su; e gh altri, che portano meno di otto libbre di

: misero due cannoni in corsia con altri trenta pezzi minori, compartiti in ognuna

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

avendo notizia se non per relazione di altri e in pezzi o per qualche libro fatto

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (3 risultati)

. lippi, 7-98: l'un l'altri chiedesi perdono; / ma non per

la epicura e stoica schiera e ancor altri -ciascun per la sua parte -rapinare si

balducci pegolotti, i-343: alcuni altri, di presente che 'l saggio è

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (1 risultato)

gioia, piacere (in quanto dato ad altri con un atto o un comportamento cortese

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (1 risultato)

piacer... a questi e agli altri che amano / le foggie nuove,

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

ché così piacque a giove ed agli altri dei. manzoni, pr. sp.

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

idem, par., 25-60: li altri due punti, che non per sapere /

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (4 risultati)

me ne ricomperai un altro pezo, altri cinque ducati, e questo lavoro per

parte delle madri o dispetti delle matrigne o altri simili accidenti ne le avean private.

cittadini / aggiustan lacci e reti ed altri intrichi / per divertirsi e prendersi piacere /

: parendo loro molta di via aver gli altri avanzati, in un luogo dilettevole e

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (4 risultati)

e belle cene e belli desinari et altri piaceri. guittone, i-36-142: non

. alberti, 106: delli altri [ragazzi] che restano...

visir ne distribuisce per tutti li giardini ed altri serragli di piacere del re. vico

: denominazione indeterminata di ogni cane che altri tenga presso di sé per sollazzo e

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

i cuori gentili e nobili infra li altri, acconciate le vostre menti e le vostre

me ti doni vanto / fra gli altri ch'io di te fosse amorosa, /

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (3 risultati)

un piacer che si fa senza che altri il richiegga vale tre tanti. g

gentiluomo faceva un bel convito a molti altri suoi pari, dove, per più rallegrar

luogo di caccia, ove fra gli altri andavano anticamente i nostri piacevoli e piattelli

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (2 risultati)

in gran copia viole, rose et altri fiori. buzzati, 6-213: si nasce

11-iv-155: noi eravamo un giorno fra gli altri in una piacevole montagnetta, la qual

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (2 risultati)

): vedendo quivi niuna persona essere altri che una fanticella della donna, assai

piacevolezza, è inutile in chi regge altri; la umanità o vero piacevolezza non accompagnata

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (1 risultato)

in alcuni capitoli, e tra gli altri in uno nel quale, per lodare covertamente

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (3 risultati)

nuovamente in padella con ciccioli o altri cibi; ne esiste anche una varietà dolce

do bazilli de pignocà confetada, molti altri bazilli de zervelladi e salzizoni e lengue

prete, stando in convito con molti altri e dicendo male di santo ambruogio,

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (1 risultato)

comparire meno divoto o men disposto degli altri ne'dì solenni. -con riferimento

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (1 risultato)

mille, / ch'anibale, non ch'altri, farian pio. serafino aquilano,

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (4 risultati)

non è da credere che, combattendo altri contro a uno vizio principalmente e non

e non guardandosi avvedutamente dalle saette degli altri, più leggermente sia piagato del non

piagato. alfieri, 4-170: gli altri alla meglio si ritirano, ma quasi tutti

. baldelli, 5-8-423: a roma altri principali per cagione della celeste patria rimasero

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (1 risultato)

3-92: per altra via, per altri porti / verrai a piaggia non qui,

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (1 risultato)

cattaneo, iii-4-321: gioberti e li altri piaggiatori della corte gridano al contrario che

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (3 risultati)

ammaestrano che, se tu vuoi far piagnere altri, conviene che il primo a piagnere

i-178: trassero a questo remore gli altri con furia, e con barbare dolenti voci

rocca de la terra stette per vedere da altri la fortuna della ricchissima cittade ora afflitta

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (1 risultato)

piagnistei, di canzonette metafisiche e di altri tali componimenti alla moda. cesarotti,

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (3 risultati)

povera vita..., gli altri produrranno fra'girolamo savonarola ed i piagnoni

sia stato rubato un giocattolo prezioso mentre altri (l'italia finora graziata dai pretori)

alla riscossa gli abati casti e gli altri spocchiosi: rivolta dei miserabili, eresia dei

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (2 risultati)

ovvero cigli di piallacci o, come altri dicono, piote di terra erbata.

sieno piallati, acciocché lucertole o altri animali salir non vi possano. b.

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (4 risultati)

e la spalla ai caratteri e si pianano altri segni tipografici. ameudo [s.

serve per incavare linee doppie, triple o altri segni. 2. tavoletta di

, in questi come in tutti gli altri casi, è quella che conta; il

piamente ti pensarono e ti rappresentarono gli altri ormai liberi negli anni che precedettero quello

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (1 risultato)

di questo paese non ha bisogno che altri gli dica quanto universalmente sieno fangose,

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (3 risultati)

viti. pasolini, 5-143: altri andarono ancora più in giù lungo il

, dove si volta, avere finestre o altri lumi. temanza, 94: si

luna, saturno, giove e ciascuno degù altri de'sette pianeti, dagli loro effetti

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (4 risultati)

che la scoperta di cerere diede ad altri astronomi rinomati occasione di ritrovare successivamente tre

astronomi rinomati occasione di ritrovare successivamente tre altri nuovi pianeti, pallade, vesta e

mesi addietro quando tu comparivi prima degli altri pianeti a rallegrare la notte e ad

stefano, 1-54: uno filoxofo pui di altri destri / vide un pianeto, per

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (2 risultati)

giove non solitario, ma da quattro altri pianetini intorno al di lui globo erranti

sarà preso in alcuno peccato, gli altri che son spirituali sì ammaestrino quel tale

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (3 risultati)

uomini quelli che rinunziano a godere perché altri non pianga, a mangiare perché altri

altri non pianga, a mangiare perché altri non digiuni, a vivere perché altri

altri non digiuni, a vivere perché altri non muoia. calvino, 13-118: questi

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (3 risultati)

mangiato. luca da caltanissetta, 113: altri mi motteggiavano che averebono aspettate le mie

per adorarle come reliquie di santo et altri finalmente mi motegiavano da pazzo et alcuni

t'ama », e l'altra ama altri in vero, / et io piango

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (1 risultato)

del territorio (pianificazione territoriale) o altri ambiti di particolare rilevanza sociale (come

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (1 risultato)

si pianano i quadrati e simili altri intervalli e se ne aggiustano le altezze

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

meno, e vede intorno a sé altri letti, ben rifatti al di fuori,

: ornai ti seran piani / tutti altri casi che possan venire / se ti metti

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

le fila, tanto da metterne insieme altri due capitoli nei quali le ultime ondate della

copiosus, gravis, omatus', riconosce due altri generi di oratori: l'uno che

, il quale sta di mezzo tra gli altri due. -in prosa. guiniforto

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

piano si pongono gli uni sopra gli altri i fogli, per cucirli contro alle

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

i-18: nel piano del terreno sono molt'altri luoghi che non curiamo di mostrarvi particolarmente

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (5 risultati)

di piombo vanno al fondo, se altri le metterà per taglio e non per

: lo sterminio degli uspensi spaventò gli altri, vedendoci mandare arme, ripari,

all'erta [degli inerti che spingono altri a operare. tommaseo]. giuliani,

. quanti ne preverrebbe in tutti gli altri ordini dello stato? bocalosi, ii-176

: in russo 'piatiletka'. similmente in altri paesi. einaudi, 2-313: oggi si

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (1 risultato)

si distinguono i piani territoriali (e altri piani analoghi, come i piani urbanistici

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (3 risultati)

la ragione della superiorità del pianoforte sugli altri strumenti. soldati, 2-154: tornava a

suo marito le aveva lasciato insieme ad altri mobili. = voce commerciale americ

assoloni grossi e spessi per conficcargli et altri legnami di pianoni e traverse, che

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

, gli elici, i pini et altri simili. tasso, 7-20: in voi

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

. e di quella di san dominico xii altri. 6. luogo di origine

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

lo più per indicare chi impone ad altri la propria sgradita presenza). dossi

odore e virtù tanta / che fa altri risentire / dal capo insino alla pianta

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (1 risultato)

de'piedi volte alle piante de gli altri. -tenere sotto le piante qualcuno

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (5 risultati)

, che è l'operazione principale, altri propongono di seminare i roghi, altri

altri propongono di seminare i roghi, altri di piantarli adulti. massaia, iii-39:

l'ostriche, le spugne e gli altri simili animali che piantanimali nelle scuole sono

molto evidente fra le une e gli altri. spallanzani, 4-i-228: nella numerosa famiglia

quell'aforismo, / che sono gli altri popoli salvatici / che nella sola francia è

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (5 risultati)

dia luogo; e a noi aborigeni voi altri ci servirete a questi patti: non

, cent., 66-91: molti altri fé piantar, per maggior duoli. statuti

. giorgio dati, 1-70: alcun'altri portavano ponti e scale ch'egli avevano

con quanto ardor le turbe tirie / altri a le mura, altri a la rocca

tirie / altri a le mura, altri a la rocca intendono: /..

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

e l. santa paulina, i-14: altri [cavalli] più contumaci e superbi

vol. XIII Pag.297 - Da PIANTARE a PIANTARE (2 risultati)

tetto ammanta. / tal fra gli altri animali il fé natura, / che solo

lingua e la piantasse in mezzo ad altri popoli con radici profonde. codemo, 169

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (5 risultati)

ne sanno; e così pianta in altri un concetto di perito, di esimio

si possa approvar alcuni modi e condannarne altri quando hanno ugualmente spaccio presso la nazione

false promesse: ché così dite voi altri uomini, in sin che avete l'intento

fatto con la vostra figliuola come molti altri, che promettono per fare il fatto

m'aiutavano a far le bandiere e gli altri lavori, mi piantarono in sul buono

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (6 risultati)

pianta il fondo e va colono con altri. faldella, i-2-128: sella..

, mi facevano vergognare di fronte agli altri scolari. giusti, 4-i-50: per

: vengono ancora gli edifìci e gli altri lavori fatti ne'poderi urbani ed anche le

urbani ed anche le piantate e gli altri bonificamenti fatti ne'poderi rustici. magi,

piantate d'aranci e di limoni e d'altri agrumi. d. sestini, 21

luna diventa maggiore e più grosso degli altri. tasso, n-ii-342: oltre questo giardino

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (1 risultato)

. c. campana, ii-4-9-11: altri vuole che l'artiglieria mal piantata spingesse

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (1 risultato)

. e nella piantazióne di pioppi e di altri alberi che avanzano e rigogliano in terreni

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (2 risultati)

, portar via delle cose mentre gli altri non guardano, promettere di restituire dei

ha deluso, e non servire ad altri che a dio. c. arrighi,

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (3 risultati)

2-i-910: a destra e a sinistra, altri proiettori, immensi aratri e rastrelli di

c. bartoli, 1-233: altri divisono questi canali con un pianuzzo fra

doriche antiche sono meno profonde che negli altri ordini, né sono incavate semicircolari, ma

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (1 risultato)

, quella lastra di ferro sopra cui gli altri pezzi della serratura sono incastrati. 'piastra

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (1 risultato)

: quel fanciullo io amavo / sopra gli altri, destro / nel gioco della lippa

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (7 risultati)

volte, con molti gangheri e piastrelle e altri ferramenti addosso. spettacolo della natura,

ne faccio beffe. citolini, 482: altri sono giuochi da taverne, e sono

il furfante abate quando contrasta con gli altri furfanti al giuoco delle piastrelle, e

loro sempre, come i battilani ed altri simili, a fare alle piastrelle lungo

): bada di non andare cogli altri ragazzi al lago a far saltellare le piastrelle

andare. b. davanzati, i-191: altri credevano... vergognarsi [tiberio

stianze o piastrelli. colletta, 2-ii-54: altri credevano che, abbenché vecchio, arrossisse

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (2 risultati)

suscita). compagni, iv-124: altri più certamente ne scriverà, il quale

muovere a piatà i signori e gli altri cittadini. -fare piatà ax qualcuno:

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (3 risultati)

, 146-21: in questi et in molti altri exem pli si puote assai

un presidente e suoi consiglieri, e altri uffizieri: nel qual consiglio si piatisce in

, nel tomo di ccvi libbre. gli altri non gli diei, perch'elgli noi

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (3 risultati)

dedica a suscitare liti e a chiamare altri in giudizio; che promuove o patrocina

dai versi questo frutto, oltre alli altri grandissimi, che, mentre li compongo,

le discordie che nacquero fra lui e gli altri suoi scolari e gli antichi e i

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (4 risultati)

accanite di celeste, di belcredi e d'altri: quindi piati, dubbi, recriminazioni

talvolta me repeterà gli libri, e milli altri piati me ponerà adosso. guidiccioni,

... ma dello essersi preso da altri, bene tra sé sono di ciò

davante / a messer carlo sovra gli altri suoi, / quale avie nome messer

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (3 risultati)

me, benché superba, altera / agli altri fusse. luca pulci, i-3:

posino pasar el ramo grosso e li altri. libri della camera ducale [in patrizi

, tutta la signoria col bucentoro e altri navili, che dimandano piatte, vanno

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (5 risultati)

vengono, per mezzo di mazze ed altri attrezzi speciali, forzate ad addossarsi con

accompagnato da molti signori e capitani ed altri soldati, andava d'ogn'intomo a

una piattaforma ed altrove un bastione ed altri ripari, secondo la diversità del sito ricercava

non dovesse trattare e risolvere quelli ed altri problemi; ma volle ciò fare prima

il pane, colui il vino, altri le piattanze, mangiammo allegramente. =

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (2 risultati)

profusione, insieme a sistri, piattelli ed altri strumenti orientali, sono riportati..

mesi, questi cavicchi sono cambiati con altri più grandi, finché dopo pochi anni la

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (2 risultati)

sono le raie, la pastinache et altri. simili. varchi, 22-98: di

: di sotto al capo mio son li altri tratti / che precedetter me simoneggiando,

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (3 risultati)

, monotona. piovene, 6-36: altri che non lo amava vi scorgeva soltanto il

piana e larga, a differenza d'altri vasi. manzoni, pr. sp.

cui si mangiano, più piccoli degli altri. -fruttiera. giorgini-broglio [

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (3 risultati)

composto di minestra, lesso e due altri piatti. d'annunzio, v-1-191: è

e serraglio e confettieri e cuochi ed altri. p. tiepolo, lxxx-3-170: la

maggiordomo, piatto separato, stalla e altri servidori secondo il bisogno. f. contarini

vol. XIII Pag.321 - Da PIATTO a PIATTO (5 risultati)

[giocatori] per sorte avanzano li altri, con quanta avidità si votino innanzi il

-mettere la mano nel piatto degli altri: portare via un lavoro ad altri

altri: portare via un lavoro ad altri. carducci, ii-9-91: io,

ii-9-91: io, se il comitato o altri vuol commettere ad altri la composizione della

il comitato o altri vuol commettere ad altri la composizione della vita dell'ariosto,

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (6 risultati)

che volesse metter la mano nel piatto degli altri. -quello è tal piatto che

è comunissimo per non me ne giovo ed altri non se ne gioverà. comunissimo,

amici. ariosto, 17-57: noi altri dentro a nostre gonne piatti / col

cimici, di pidocchi, di piattole ed altri animaletti! lomazzi, 4-i-21: voi

animaletti! lomazzi, 4-i-21: voi altri... qua e là tutte le

: per tal causa / stiàn noi con altri che mangin le piattole. -mettere

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (1 risultato)

gli amici di pertini e elia e gli altri che, seppure non si siano ancora

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (3 risultati)

tutti comandano in piazza e in casa d'altri. -all'interno di una comunità

... a stare sopra gli altri. goldoni, iv-736: -son un galantuomo

, i-4-256: era stato nominato da altri in quei giorni comandante la piazza di

vol. XIII Pag.326 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

genovese, avendo suoi danari o d'altri..., dà a cambio per

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (4 risultati)

i veneziani... e gli altri gentiluomini, con piazze d'uomini d'arme

gradi di capitani e d'alfieri e d'altri officiali delle cernite loro, a'quali

2-i-506: diciamo piazza della nave ed altri bei modi. -piazza dell'arme:

conte monterey... e con altri che mi dessero qualche poco piazza, per

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (6 risultati)

consultando in padova primo e varo ed altri del partito di vespasiano dove fosse da far

., 13 (235): gli altri... avevano intanto lavorato a

io fo il liberale di quel che altri, avendo fatto piazza che diciotto braccia di

, spendendo il suo e quel d'altri. -abolire completamente. einaudi

con la propria, la luce di altri astri minori (un corpo celeste).

: lo faceva fremere soltanto l'idea che altri potesse mettere in piazza il nome di

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (2 risultati)

palazzo. leoni, 98: messi gli altri otto cannoni tra cui qualche obice sul

impieguccio industriale. arbasino, 173: altri nostri amici si sono piazzati bene.

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (3 risultati)

dar possessi e far altri servigi pertinenti alla piazzaria.

comandare le guardie e fare tutti gli altri comandamenti. 3. ufficiale preposto

accademia diretta da corrado pavolini ha rappresentato altri lavori di wilder. bocchelli, 1-ii-556

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (1 risultato)

/ chi 'l nero corvo e gli altri muti uccelli? / la brama sol di

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (3 risultati)

cominciò a mendicare, et unitosi con altri poveri ma guidonacci, apprese gli statuti

punto. giovio, i-276: li altri [turchi] hanno spedi, partegiane,

di marte ch'ei marciava avanti agli altri / con un passo di picca altero

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (4 risultati)

acconcigli in modo con maschere grandi et altri abbigliamenti di panni o d'arme finte

fece chiudere uno grande con piche e altri ripari. 4. per simil

chiamo adoperar la picca politica il trovar altri chi guerreggi a suo prò: questi

ed un pezzetto di carne arrostita; gli altri cibi, essendo là conditi con una

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (3 risultati)

contro le azzioni del condé e degli altri carcerati. siri, v-1-81: la loro

civili maniere di riprendere il parere degli altri. g. gozzi, i-25-50: non

invenzioni mie e non vangeli d'altri. = deriv. da pie

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (3 risultati)

mia! ». romoli, 302: altri per non spezzarle [le olive] le

tommaseo]: subitamente il partì dagli altri, imperocché potrebbe essere tale e sì fatta

sì fatta malattia eh'essa piccherebbe gli altri. -intr. con la particella

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (4 risultati)

, dotor, cavalier, et altri zerca x patrici. ha bella compa

di dimostrarla vera a sé e agli altri); ostentare con boria e affettazione

con fede, ma se poi gli altri non le credono, non d si

e condito con limone, prezzemolo e altri ingredienti. g. vialardi, lxvi-2-361

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (4 risultati)

rappresentanza di sette otto ed ordina agli altri di sciogliersi. la stampa [14-vi1984]

a testa; possono scartarne alcuni prendendone altri in sostituzione fra gli otto rimanenti e

scherz. chi fabbrica o ripara padelle e altri utensili da cucina (anche con allusione

gente, vogliono comparir più divoti degli altri. giannone, 279: era partito da

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (1 risultato)

, 6-145: di qui la necessità di altri termini come 'bombardiere in picchiata'o '

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (4 risultati)

: l'uva volpola bianca, o come altri dicono cimiciattola, comincia maturare alla metà

di ranzoni o di gignous e degli altri regionalissimi lombardi. -piccola macchia.

isviatori / di loro propri e d'altri; / siate prudenti e scaltri, /

del sacrifizio, e se potessi stare altri dieci giorni qui, verso la moschea

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (2 risultati)

apparizioni, di materializzazioni, di tanti altri prodigi da lei ottenuti. pirandello,

l'uno e che non si possa spendere altri quattrini che i bolognesi, e bandiscono

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (2 risultati)

portava al lazzeretto...; gli altri si chiudevano in casa per 22 dì

insieme linearmente. -con riferimento ad altri generi alimentari. g. a.

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (1 risultato)

lor maestri salari o da'parenti mancia o altri doni, tutto sia posto in tua

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (2 risultati)

se uno sente di preferire la prosa di altri nostri antichi scrittori a quella del machiavelli

piccino, la loro associazione resta per tanti altri aspetti nobile e feconda. serra,

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (1 risultato)

moltissime per competere e soverchiare i tanti altri concorrenti per lo stesso mezzo ad una

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

tutto che siano più picciole di tutti gli altri uccelli rapaci, si usano però anco

[cavalieri], lasciando che gli altri a picciole truppe e per varie porte venissero

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (3 risultati)

/ di quel che prato, non ch'altri, t'agogna. navigazione di san

lxxxviiin- 235: com'avea fatto agli altri, in picciol'ora / tra li

, 29-10: io mi penso che furo altri uomini callidi e vezzati i quali avennero

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (4 risultati)

com'e'dice; e ne li altri offici anche / barattier fu non picciol,

rivolgimenti, né fu già mai in altri fatti tante volte or grande or picciola

l'animo picciolo, vizio secondo di molti altri vizi. alfieri, 1-426: donna

assegno di cinquantamila lire e in pochi altri piccioli. -plur.: denari,

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (5 risultati)

ciaschedun della moneta vile / valeva sei degli altri picciolini. = sostant.

per sfruttare la luce disponibile, in altri casi funziona come cirro (come nella

. palladio volgar., 3-30: altri furo che colsero le mele de l'arbore

sul tavolo: non il picciòlo degli altri giorni. -germoglio. a

al primo che si mosse / gli altri (già sendo meglio su'picciuoli) /

vol. XIII Pag.354 - Da PICCIONCINO a PICCIOTTO (6 risultati)

di nuovo si addomestichino insieme con gli altri... e, dopo che abbin

savi, 2-ii-204: differiscono i piccioni dagli altri uccelli ancora per importantissimi caratteri biologici e

razzolano come le galline e come gli altri uccelli spolveratoli, ma se il terreno

in brodo lardiero, e in due altri due paia di piccioni, l'uno

ne abbatte uno su mille, gli altri scappano via. la stampa [6-vi-1984

, ragazzo (spesso alle dipendenze di altri). navarro della miraglia, 57

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (1 risultato)

{ piccerillo), diffusa anche in altri dialetti (cfr. sicil. picciriddu e

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (2 risultati)

dopo la lettura de'giornali e d'altri scrittacci moderni (ché i vecchi non

conto al buon tanzi, il quale bene altri tasti sapeva poi toccare e con mano

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (4 risultati)

in rango, autorità, prestigio agli altri esponenti della sua classe (un nobile)

figlio, il gran signore ne ha altri di tenera età natigli ultimamente...

età natigli ultimamente... e due altri piccolini morirono pochi mesi sono. n

sovente in forza di sostantivo come anche altri addiettivi, trasportandosi allora a significare l'

vol. XIII Pag.361 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

gozzi, 242: vi troverai poi altri vestiti, non solo lisci e di piccola

). cavalca, 20-170: gli altri frati vengono con piccola buona volontà e

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (5 risultati)

cavalca, 20-170: conciossiacosaché tu e gli altri frati impongano piccola gravezza, come è

tt-3-92: e forza che da noi altri ministri e servitori suoi, li quali con

vinti costoro, soggiogò tutti quanti gli altri ioni et eoli ritrovando diversi cagioni e

procurerà che in questa sedia sia messo altri che dipenda in tutto da lui.

! gioiazza è venuto a roma con altri amici per aiutare a fondere insieme il

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

fa proprio pietà; e, in certi altri, mi domando se io, nel

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (1 risultato)

ne sarebbe rimasta estranea, lasciando che gli altri stati si raggruppassero intorno alla prussia:

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (1 risultato)

missere la podestà e tutti li altri officiali del comune di siena sieno tenuti

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (2 risultati)

servono i falegnami, i tornitori ed altri per isbozzare i piccoli pezzi di legname che

è composto, che contiene pece o altri materiali di analogo aspetto e proprietà.

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (1 risultato)

con tre dita] di quelli degli altri picoidi. = voce dotta, lat

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (3 risultati)

a questi e a paco c'erano tre altri giocatori, ma pidocchietti, che giocavano

): infestato di pidocchi o di altri parassiti. - anche, con valore

vedere ch'e'crea, perché gli altri albori da sé producono foglie e fiori

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (1 risultato)

, le scuri, piè di capre et altri stromenti giudicati valevoli al bisogno. garibaldi

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (2 risultati)

, oltre al cero benedetto, due altri ceri più piccoli che si consumano più

de l'albero, che tutti li altri rami comprende, si dee principio dire e

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (2 risultati)

luogo, con ispingarde e catapulte e altri strumenti a ferire da lungi il fé combattare

essi a piè se n'andàr, gli altri a cavallo. d. bartoli,

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

, 400: fo quel conto di voi altri che volete comprare l'altrui brighe,

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

qual chiamano alcuni piede di leone et altri alchimilla, è una pianta che nasce

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

sicura e più uniforme stabilità con gli altri, sia sul compositoio, sia sul

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

prendendo piede con le barricate e con altri ripari. dizionario militare italiano [1833]

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

dubietate e consultazione, el facto de altri è in pede. -in punta

vol. XIII Pag.383 - Da PIEDE a PIEDE (3 risultati)

dagli uni, messo sotto i piedi dagli altri. -avere ai propri ordini.

: si vedrà ancora quell'uomo, fra altri cento come lui, rosso in viso

tiepolo, lii-5-27: i turchi e gli altri corsari... han messo il

vol. XIII Pag.384 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

per lo più problematica e penosa di altri). g. m.

, i modi e le azioni degli altri. borsi, 2-141: approvo i tuoi

vol. XIII Pag.385 - Da PIEDEDICAPRA a PIEDISONANTE (1 risultato)

/ « ben lo sappiamo anche noi ch'altri l'ha le tue armi famose

vol. XIII Pag.386 - Da PIEDISPINTA a PIEGA (2 risultati)

, alternatamente alcuni di cinque colonne, altri di quattro. memmo, 158

alle imposte delle porte ed anche ad altri tavolati fatti in egual forma e a

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (2 risultati)

sega / e montevarchi più che gli altri pieno / più volte mise i ghibellini

, fugati i secondi e malmenati gli altri che dopo di loro si erano avanzati,

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (3 risultati)

, più roseo, più grande degli altri, ridentissimo, col piegabaffi attraverso il

cerchio, ne formerò assai più speditamente d'altri poligoni rettilinei fi poligono di lati infiniti

cerchio avrà tutti i requisiti di tutti gli altri poligoni. -deformare con un urto

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (5 risultati)

, dante, come fece di più altri verbi, potè aver fatto di questo,

. m. zanotti, 1-4-34: altri poi hanno sminuito l'argomento d'aristotile,

, di ritrovati, d'inquadrature che altri immaginarono prima di lui ma egli adopera

una persona nei propri confronti, verso altri o riguardo a una richiesta, a

... si tirò tutti gli altri dietro. bisaccioni, lx-2-74: avrò campo

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

gli amici, i presenti e gli altri mezzi piegheranno chi arà a giudicare.

azione determinata con la persuasione o con altri mezzi di pressione (in relazione con

inventore, avendo da lui appreso gli altri a usare quel modello di legno che snodasi

vol. XIII Pag.392 - Da PIEGARE a PIEGARE (2 risultati)

casa di marta;... altri stormi venivano dalla torre del mangia, piegavano

anche lei, / che ha nutrito altri corpi, si è rotta e piegata.

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

alcuni [quadri] de'fatti ed altri a posta per vender ne fece. botta

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (2 risultati)

seco a patti, come fanno gli altri uomini. mazzini, 77-72: io piego

pendessero sotto l'esame le difficoltà degli altri stati, si piegasse l'occhio et il

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (1 risultato)

o che ripiega capi di maglieria e altri prodotti e li introduce in una busta

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (1 risultato)

può capire più roba che tutti quanti gli altri intestini insieme. muratori, 4-45:

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (4 risultati)

) [rezasco], 1-316: li altri 'vero'mittiriti e costringiriti ad plegirìa

possono depauperare alcuni molini per arricchirne degli altri? si deve aver sempre in tasca un

pieggio che ci misuri la fame e gli altri bisogni della vità? = voce largamente

più fissandole con la stiratura e con altri procedimenti. tommaseo [s.

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

affabile, ben disposto, cordiale verso gli altri e le loro necessità. livio

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (2 risultati)

incarcerate e aiutate, non avranno veramente altri uffici, fuorché quello di ritenere l'

passivo agli amori e alle ire degli altri che in lui è natura; il carducci

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (2 risultati)

alcuni hanno le branche in molti preghi, altri scempie, altri doppie.

in molti preghi, altri scempie, altri doppie. 2. figur.

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (2 risultati)

sotto l'obbedienza del quale sono due altri maggiordomi, l'uno piemontese, che

guerre di indipendenza e l'annessione degli altri stati fra il 1848 e il 1870 (

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (1 risultato)

], 9: restano tutti gli altri nodi: produrre meglio a costi inferiori.

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (1 risultato)

medesima. idem, 296: gli altri [fiumi] che spendono molto tempo

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (1 risultato)

roma antica, che allora, quando da altri non fu retta che da se stessa

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (2 risultati)

risponde alla verità ed alla passione degli altri tutti di cui il poema è formato

vecchiezza o per pienare di fiumi o per altri vari casi convincono li scredenti. lastri

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

armi valere per pienezza di senno quanto altri per pratiche lunghe non valgono.

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (5 risultati)

). de luca, 1-291: altri sono li giudici civili e altri li

1-291: altri sono li giudici civili e altri li criminali; altri gli ecclesiastici e

giudici civili e altri li criminali; altri gli ecclesiastici e altri li secolari; altri

li criminali; altri gli ecclesiastici e altri li secolari; altri ordinari con la

altri gli ecclesiastici e altri li secolari; altri ordinari con la pienezza della giurisdizione in

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

seta, 2-33: catene, manigli od altri simili lavori d'oro pieni, ne'

che mi inviti / innanzi a tutti gli altri favoriti. galileo, 3-2-16: essendo

1-iv-16): di questi e degli altri, che per tutto morivano, tutto pieno

di innamorati, gelosie di mogli et altri così fatti avvenimenti, dei quali son piene

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

1-iv-35): avendo, tra gli altri, a fare co'borgognoni, uomini pieni

lapo da castiglionchio, 79: i detti altri del numero de'ghibellini essere stati ed

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

1-21: il repertorio di scribe e d'altri autori francesi godeva pieno favore. dannunzio

mai, in una camera, inver d'altri, che è in piena regola,

un altro mare; / raccomandarmi ad altri numi allora dovrò -se ci arrivo

maria e quello della passione lascian luogo ad altri componimenti più pieni. b. croce

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

è nel fatto più universale che gli altri, e, appunto come il toscano

moneta. de luca, 1-1-23: gli altri feudi minori, li quali cadono sotto

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

persona e in persona altrui, percioché altri può fare l'una cosa e l'altra

e modo narrativo sciemo per lo quale altri parla in sua persona sola.

faccia lo sterco e la mota; altri a piena voce lo chiamavano incendiario e

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

dell'attenzione generale; non parlarsi di altri. casti, 15-94: sol di

. s. maffei, 4-1: altri crede tanto in questi tre secoli essersi

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (1 risultato)

.. essendo più pienotto degli altri, era più soggetto a sentir le offese

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (2 risultati)

debile... et oltra li altri mali ha mal di pierà.

, 19-94: né pier né li altri tolsero a mattia / oro od argento,

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (4 risultati)

di dolore o di sventura in cui altri si trovano (e concreta manifestazione di

, non hanno pietà della miseria degli altri. bianchi, 108: voi, occhi

? il sollevarlo dalla oppressione, affinché altri poi di nuovo riopprimer lo possa,

forse maggiore di quella che usano gli altri padri verso i lorc figliuoli) lo spingeva

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (5 risultati)

esemplare amar cordialmente noi e tutti gli altri uomini. manzoni, pr. sp.

carducci, iii-12-76: è spettacolo che altri direbbe vergognoso e a me apparisce pieno

., scrivendo a'giudei o ad altri uomini che non sono della nostra catolica fede

piero a madonna e anco alquanti degli altri e avevano fatta la pietà grandissima.

stato guidato, e non ho guidato altri. -da far pietà: da

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (1 risultato)

aveva a ritenere la scuola loro, e altri così fatti uficetti aveva assai sovente,

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (3 risultati)

e mai lasciarla libera di contagiare gli altri. g. bassani, 5-192:

, poco. sono gli uni e gli altri addietro di cinquant'anni; e mi

con questa per motti quasi pietistici e con altri sublimi consegnati nel tragico e dolce 20

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (1 risultato)

, nella cui santa custodia rimanevano ancora altri pegni suoi, come uno scaldaletto e un

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (6 risultati)

cortesi i mandingoes, i fuladoo e gli altri popoli negri. gatto, 2-136:

un prete, pietoso e timoroso quanto altri mai, ima sera sbottò a dire dal

lippomano, lii-15-45: anticamente i vescovi e altri prelati solevano per meriti e proprie virtù

natura / con veci eterne a sensi altri destina. -come epiteto di enea

alcuni pietosa e benigna madre, ad altri crudelissima e dispietata matrigna? della casa

l'ultima [parte] dico perché altri doverebbe avere pietà, e ciò è

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

cose di pietra o di bronzo ed altri metalli, ed anche li mobili di legno

vol. XIII Pag.428 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

forme, da trame comici, fregi e altri simili lavori. lessona, 1131:

pulimento, e se ne fanno gioielli ed altri oggetti di ornamento. -pietra

vol. XIII Pag.429 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

se ne fanno anelli, pendenti ed altri ornamenti. il suo colore, allorché sia

dure. servono per far piccole colonne e altri ornamenti. -pietra simona:

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

è stato pietra d'inciampo a tanti altri col suo esempio... penserà

, 12-20: né mancano altre donne, altri nomi che forse sono 'senhals': la

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (5 risultati)

terra ove si dia crudel battaglia / perch'altri al mur non vegna o su vi

pietre da gittare. ariosto, 39-86: altri per tema di spiedo o d'accetta

. ciro di pers, 3-175: altri con bianche pietre i dì beati / nota

dosso, nessuno beveraggio o loppio o altri sughi d'erbe non gli potevono nuocere

pietre, hanno distrutte le chiese ed altri edilìzi pertinenti ad esse. genovesi, 1-ii-206

vol. XIII Pag.432 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

essere gittata, e seguendo di poi gli altri, il tutto umilmente e senza superstizione

, collocato nella piazza principale o in altri luoghi pubblici di varie località italiane,

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

dei nobili, agli uni ed agli altri di eccitare a sedizione il popolo collo

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (1 risultato)

per stipiti, architravi, corniciami ed altri ornati delle abitazioni. g.

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (3 risultati)

di porta codalunga. se fossimo in altri tempi, la cosa avrebbe fatto effetto

, il mio cadavere e quello degli altri cittadini che pensano come me, io ora

la petrificazióne del cuore, che in altri è principio di morte, nello strozzino e

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (2 risultati)

veniva posto nella piazza principale o in altri luoghi pubblici delle città e veniva usato

d'aranci, di limoni e d'altri agrumi. pascoli, 695: figlio di

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (2 risultati)

quello di giudicare. in atene fu in altri tempi una consimile mania di seder nell'

la metedella. ariosto, vi-798: altri non è che 'l sappia, eccettuandone

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (1 risultato)

per bere e condir cibi camponichi / et altri malanconichi, / che inanzi a chi

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (2 risultati)

pifari, cornamuse, sampogne e molti altri doni d'antichi pastori. domenichi [

seguirà sempre ciò ch'intervenne a quegli altri pifferi di lucca, che, come dice

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (1 risultato)

dame, piagargi e sterpsiceroti e molti altri simili. = voce dotta,

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (3 risultati)

pigiava le gote fra le dita agli altri tre bambini. -in partic.

: pigiavan gli uni e svinavano gli altri. giuliani, i-151: entrai nel tino

con la sua voce sottile, e quelli altri pigiando in misura / lui con movenze

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (3 risultati)

, pigiati e incalzati tutt'intomo da altri a ridosso. ojetti, ii-784: alla

era già fermato a molte stazioni ed altri viaggiatori erano saliti. si stava pigiati ora

occupata tutta dal letto imponente, gli altri mobili pigiati oppressi che impedivano il passo

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (2 risultati)

v.]: 'pigio': calca dove altri è pigiato. poesie piacevoli [in

appigionate, tra in racconciare tetti et altri acconcimi, come vogliono e pigionali, fiorini

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (1 risultato)

4. figur. servizio prestato ad altri dietro pagamento di una cifra; rapporto

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (6 risultati)

ta deridere o canzonare gli altri. calvino, 1-292: era

; si nutre di mosche e di altri insetti. savi, 2-ii-12: i

dicesi che sian simili a quelli degli altri uccelli della stessa famiglia. guerrini,

verbi 'pigliare'e 'prendere', e questi altri due 'andare'e 'caminare', significando indifferentemente

sotto della mano contra di tutti gli altri che si muovono da quella di sopra,

non mettersi in viaggio, laddove gli altri per lor vaghezza e divertimento, cioè

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

alcuno patrono de vignie, iardine o altri possessiuni e terreni seminati, overo che

'nteresse, / e lasciate ch'agli altri il pensier tocchi. caro, 12-iii-230

una somma di denaro per conto di altri. libri di commercio dei peruzzi,

. tortora, ii-16: che negli altri tribunali si dessero loro giudici particolari che conoscessero

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

azione compiuta. giamboni, 10-24: altri sono stati che l'hanno abracciata e

il: questi due gran prelati con altri molti d'ogni qualità facevano pure istanza ed

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

catturare un animale (la rete o altri strumenti di caccia e di pesca).

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

un suo garzone, / che con gli altri garzoni immantinente / a sassi lo pigliare

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

servitore al buon signore: / se altri ha errato, medica l'errore.

bello senza che pigli di rancido o di altri cattivi odori e sapori, egli è

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (7 risultati)

piena alle porte. casalicchio, 288: altri più zelanti dissero che bisognava pigliarsi sopra

coloro che si pigliano il governo degli altri con gran diligenza ricercar la verità delle

sull'abolizione del corso forzoso insieme cogli altri provvedimenti finanziari. carducci, iii-24-391:

: nacque per questo conto e per altri molti che nell'elezione, che già

per dissimulare il suo torto e agli altri ed a sé. calandra, 4-219

artista che si trovi et aràci delli altri più sofficienti di lui. -acquisire

così pigliare / da questi pochi gli altri, tu pensando. dante, vita nuova

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (5 risultati)

che fu il populo romano tra gli altri populi. b. segni, 11-300:

istinto, è sempre intento che gu altri uomini non piglino di lui cattiva e

è al presente, parte sarà in altri tempi, e ogni dì ritorna in essere

agostino volgar., 1-4-273: piglisela altri come vuole questa cosa, che è

diverso da quello che le pigliono tutti gli altri. v. borghini, i-iv-4-259:

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

, 3-7: l'achillini insieme con gli altri presero occasione di burlarsi di lui lungamente

, di esercitar giurisdizione in quel degli altri, che però si deve caminare con

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (6 risultati)

o detto: sollecitare il consiglio di altri, esaminare con altri una questione.

il consiglio di altri, esaminare con altri una questione. giamboni, 10-78:

lui. -accettare il consiglio d'altri, osservarlo. fiamma, 1-447:

la sua vita? la vita degli altri? cose estranee, transitorie, di cui

: che fora ulisse, achille e gli altri eroi / ch'arser di troia le

cielo, i momenti delle stelle e tanti altri segreti della natura ode chi gli dichiari

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (5 risultati)

beffa e di lui sapendosi avere con altri tenuto discorsi contro allo stato, vennero

, si sforzò d'imprimere nella mente degli altri prìncipi che la elezione della infante,

da sezzo noi puote e vive tra gli altri cittadini vituperato. -pigliare per

fortuna passa, e ci piglia. altri piglia pel naso, altri per l'

ci piglia. altri piglia pel naso, altri per l'orecchio: beato chi può

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (1 risultato)

..., per l'idropisia ed altri msdi simili, internamente pigliato. tanara

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (2 risultati)

fuggirsi e la cittade abbandonare; / altri dicean ch'era da dar di piglio

giro. bocchelli, 1-i-34: gli altri a cui diede di piglio scacemi,

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (1 risultato)

del postimpressionismo. popini, iii-445: altri autoritratti spirituali farà in seguito michelangelo ma

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (4 risultati)

ve n'era copia, / e altri quasi specie di pigmei; / uomini

de pisis, 1-420: tutti gli altri considero pigmei al mio confronto. -in

tassoni, xii-1-21: è possibile che voi altri nani vi crediate che tutti siano pigmei

questa ancora parerà lunga, perché voi altri portate i ferraioli come i preti di

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (4 risultati)

scodelle e le pignatte e tutti gli altri vasi imbrattati e messegli in uno corbello

altre occorrenze costuma di mangiare come gli altri sulla nuda terra e fuori della pignata

vetriata. biringuccio, i-168: alcuni altri sanno che lo [il mercurio]

ii-2-208: possibile che non sappiano trovare altri soggetti e non ricevono altre ispirazioni questi

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (2 risultati)

a fuogo. romoli, 349: altri sono che fan bollire un poco di vino

liquori in... pignattini o in altri vasi fatti a posta. fasciculo di

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (5 risultati)

, con marzapani, pignocata, pistacchea e altri confetti si confortarono. landò, 1-61

dolci calabresi e siciliani. diversa dagli altri è la pignolata messinese: si preparano

. redi, 16-i-204: tra gli altri vini se ne fa un rosso, il

di un'attività e la esige dagli altri e dai subalterni mostrandosi incontentabile; che

chi obbedisce a schemi rigidi o, secondo altri, all'attenzione per le minuzie e

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (2 risultati)

? che hannolo / pegnorato per roba d'altri? redi, 17-118: 'pegnorare':

gli strambelli pendenti, le impronte degli altri mobili pegnorati e svenduti. codice civile

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (5 risultati)

comandamenti, prede e pegnorazioni e altri servigi alla detta arte spettanti. statuti

., forse connessa con pigna1-, secondo altri, deriv. da pagnotta (v

un falcone e un gufo vedere agli altri procedere..., e una ghiandaia

avesse donde / va pigolando, perch'altri s'arrechi, / e tollo a tal

, che col pigolare, spaventare e altri artifici avevano ingozata la metà de'beni d'

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (1 risultato)

propria miseria allo scopo di impietosire gli altri o di ottenere un aiuto, un'elemosina

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (5 risultati)

riposo san za pigrezza e quando li altri giuocano e tu tratta d'alcuna

: da vespi, da mosconi e d'altri vermi / sempre trafitti son per

la prima a sgridar me e gli altri di pigrizia. zanon, 2-xviii-69: da

stati, soverchia forza e cupidità di altri. 4. rallentamento o torpore nelle

, gli ne averrà, oltre gli altri mali, gravezza di stomaco, pigrizia e

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (3 risultati)

: sia di questi destrieri e sia degli altri, / da intorti lacci incatenati il

-con riferimento alla circolazione sanguigna o ad altri umori fisiologici. magalotti, 2-127:

dolori di corpo, che sopravengono ad altri, parendo che somiglianti disagi debbano ascriversi

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (4 risultati)

che tanto co'suoi studi cóme / altri dì e notte, che beltà vien

ma più pigro e infingardo di tutti gli altri... ed a moverlo vi

più il reposo che a nissun degli altri. nannini [petrarca], 203:

pegro / m'agghiaccia e 'ndamo al corso altri mi sprona. vico, 4-i-818:

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (2 risultati)

faria pigràccio. guardilo da'mastini o da altri cani da rapina: dico di maggiori

bello senza che pigli di rancido o di altri cattivi odori e sapori, egli è

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

v. pilo1) o, secondo altri, à&pilatim 'in colonne', per il loro

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (4 risultati)

, con diverse speziere e con simili altri ingredienti. il riso resta intero e

molto bene. di più si condisce con altri imbrogli di mandorle, di pistacchi,

è un miscuglio di riso, cepolle e altri ingredienti. gemelli cateti, 1-ii-55:

di travertini con colonne, pilastrate et altri ornamenti un portone, entro al quale si

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (2 risultati)

pilastro di mezzo per il castello; dui altri pilastri per il castello.

non esser questa minor di tanto quanto altri pensa. papini, 28-144: la

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (4 risultati)

... cominciando di conserva con altri un lungo puleggio e faticoso, giunto a

ferro. guerrazzi, 1-557: agli altri congiunti diede il puleggio accomiatandoli con qualche

, come si conviene nelle piazze ed altri luoghi simili, se le faranno le casse

allora si chiamavano pilenti, e gli altri dì, tanto festivi come non, potessero

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (2 risultati)

del serpeggiare e pìlichi delle figure e altri animali. qualunque figura tu fai o animale

colla vescica, peli spesso misti ad altri avanzi di feto, come denti,

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (3 risultati)

o argilla pestata con i pili; altri con morchia e vino ben strofinate le ripongono

al secco. spolverini, xxx-1-163: altri a percosse d'appuntato pillo / dolcemente

in sferette da apposite macchine; seguono altri processi come il rivestimento con polveri inerti

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (4 risultati)

delli nostri dei, diaconi e gli altri, / perché e'son ricchi, quando

; simulatore. guazzo, 1-85: altri lo chiamerà sepolcro imbianchito, pillola inzuccherata

accoglievan voti per escluder esso e includere altri. zucchelli, 187: con suo

] né sarà anco fattovi / da altri l'argomento, ché non s'usano /

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (3 risultati)

ne stanno a solazzare ed a noi altri bisogna inghiottir la pillola e cacar la nespola

in pillola, un'esperienza che in altri tempi costava una vita intera.

mediante colpi ripetuti, la terra o altri materiali. -in paride.:

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (4 risultati)

bollente. modesti, 244: molt'altri pillottavano a corpo nudo, come si

sì che ma'poi / cercaron gli altri così fatte mance. 4.

avete poi meglio far che con gli altri; e che dove gli altri in girarvi

con gli altri; e che dove gli altri in girarvi forse v'arrostirebbero troppo e

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (1 risultato)

roscietto, appena l'ebbe acchiappato. gli altri gridando l'aiutarono e trascinarono il piattoletta

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (1 risultato)

portinaro. spallanzani, iii-86: in altri animali la bile per la digestione io

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (2 risultati)

donna che da quel tempo, e per altri venti anni, parve cercar le «

semplici soldati e bassi uffiziali, gli altri agli uffiziali subalterni. a questi piloti

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (2 risultati)

acini dal grappolo o, anche, altri frutti, staccandoli direttamente dalla pianta.

estorcere, rubare o scroccare denaro (o altri beni) a qualcuno, per lo

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (3 risultati)

, scrocca o spilla denaro (o altri beni) per lo più in modo subdolo

estorce, scrocca o spilla denaro (o altri beni), per lo più in

compagnia della lesina, i-4: alcuni altri erano detti pilucconi, i quali si

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (4 risultati)

loro da festoni di passione e d'altri bellissimi fiori. lessona, 1136:

peperoni, di frutti di mare e di altri pimenti ci avviammo insieme verso l'esposizione

altre erbe utili degli artigiani e degli altri cittadini fruttuosi. v. lancellotti, 31

per la distruzione che compiono di molti altri insetti dannosi (soprattutto dei bruchi di

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (2 risultati)

, di nocciuole, di pomi e d'altri simili frutti; ma l'invernata di

assai e bassi e più veloci degli altri..., ma li pinacci o

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (3 risultati)

di pitture, quelle d'argento ed altri metalli, e le vesti di pregio ed

abbia alcuna giurisdizione, e non che altri, ma i frati minori a suon di

, giunone e cerere e tutti gli altri dei e dee, gli quali, con

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (3 risultati)

l'austro] per caldo et umido; altri nebbioso lo tengono; alcuni lo chiamano

da cotestui, / che fuor degli altri a battagliar si muove? -agg

orli per lunghezza, e così gli altri andari più piccoli in traverso, spallierette

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (1 risultato)

fin pincon pincone, / esempio agli altri amanti che verranno. -con riferimento

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

abetaie, pinete e dove fanno nassi e altri arbori di ragia, non accade opera

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (2 risultati)

, 80: né vengono ai pittori altri concetti / che pinger sempre accattatozzi e

l'idropica cucurbita s'ingrossi / e quanti altri sapor soavi e grati / nascano in

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (1 risultato)

galuppi del signor marchese di pescara con molti altri. -respingere, rimandare indietro (il

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (4 risultati)

pigne, e certamente putando non come gli altri famosi fruttevolemente scrivere, la tremolante mano

, pare che da molte parti rampolli altri assai vizi. 7. donare

arme con la schiera delli pisani e delli altri toscani pinse addosso alli latini cacciandoli fino

come ho sentito chiamare l'assenzio e altri liquidi salutari. c. e. gadda

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (2 risultati)

salvini, 39-vi-195: gl'incensi e gli altri odori pingui e forti, come delle

e dei pingui calori / strangolò tutti gli altri clamori. bemari, 3-97: il

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (1 risultato)

appendici del corpo dei pesci e di altri animali acquatici, che presiedono, con

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (4 risultati)

pinnacolo de'suoi alti concetti tutti gli altri mortali come suoi vassalli. pa-pini,

venta bipinnata e tripinnata in ragione che altri surculi nascono alla base e ai lati

sanza compagno il quale chiamano pinnotere; altri dicono pinnofìlace. g. brancati [

sanza compagno il quale chiamano pinnotere; altri dicono pinnofìlace. g. brancati [

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (3 risultati)

, di nocciuole, di pomi e d'altri simili frutti, ma l'invernata di

di pino, di larice e d'altri alberi. soderini, iii-309: la

alcuni hanno seme piccolissimo appena visibile, altri vi hanno pinnocchietti piccoli, sì,

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (2 risultati)

per non far sue le brighe d'altri, coll'aiutar chi cadeva, gli diè

pinta: dovuta a fungosità, come tanti altri di questi morbi, interni o cutanei

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (1 risultato)

pinto / vivaci fantasie, presenta agli altri. 9. improntato, impresso

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

conserveranno e non vi nasceranno i pinzacchi et altri animaletti che fan loro grandissimo nocumento.

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (2 risultati)

loro, e feno una zonta di alcuni altri, e terminono che frate hironimo non

: si stampi pure nel cuore con tanti altri importantissimi ricordi suggeritigli dalla non men pia

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (1 risultato)

assistenza. -anche: che tratta gli altri affabilmente; umano, comprensivo, indulgente.

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (1 risultato)

le botti intatte alla cerva e negli altri casini popolari. manzoni, pr. sp

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (2 risultati)

di rispingere i branderburghesi che più degli altri eransi avvicinati alle mura. muratori,

pria 'namorai. marino, 1-16-254: altri ne stanno in su balconi e logge /

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (2 risultati)

seca, la piola, lo squadro et altri di simil sorte. 2.

gi è i pi venturè de gi altri; chi de'esser tegnu che tute le

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (3 risultati)

scala a piuoli, pertiche, pentoli ed altri aggeggi erano ammucchiati in un canto.

spiazzo, di una superficie sgombra di altri oggetti e comunque in maniera particolarmente eminente

[s. v.]: allorché altri vuol significare che è ridotto in miseria

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (2 risultati)

l'isola di madagascar è ricca di altri metalli, fra i quali abbondano.

). papini, i-179: in altri giorni tutto il mondo era bianco,

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (2 risultati)

, imitato in ciò da tutti gli altri capitani e rimurchiato dal capitano di golfo,

cimbri, i teutoni, gli ambroni ed altri popoli germanici, in numero, per

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (3 risultati)

: se tenace mino con baldanza / per altri un varco e per me, tra

deputati] chiedono che rotondo tra gli altri dia conto di 60. 000 ducati di

una crisi terribile la spagna prima che gli altri paesi. = denom. da piombo1

vol. XIII Pag.516 - Da PIOMBARIO a PIOMBATO (2 risultati)

, in parte mie, in parte d'altri. castelnuovo, 1-5: sin dal

hai quest'arti, amor; son altri strali / tastuzie mie che tuoi piombati

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (1 risultato)

e perpendicoli; ma diverso assai dagli altri uomini ». 2. massa

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (4 risultati)

da molti dicesi merlo acquarolo, da altri piombino. tanara, 223: fra

quello che noi chiamiamo piombino, da altri uccello pescatore, però che, abitando

fossi e laghetti, vive di pescetti ed altri animaluzzi che ritrova nella sommità dell'acqua

furono le loro carni stracciate, ad altri con verghe di piombo le loro ossa

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (4 risultati)

di farsi conoscere e li distingnerebbe dalli altri, come lo oro dal piombo, in

. tasso, torrismondo, 1420: altri di grave piombo armi la destra / e

viva carne in bocca alle tenaglie, altri fra i denti delle fiere; alcuni

alcuni vestiti di armature di ferro roventi, altri

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

magnifici, i tempi, le torri ed altri edifici pubblici. catzelu [guevara]

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (3 risultati)

vago e nobil vetro di tutti li altri vetri che oggi si faccino nelle fornace

, dove sta oggi il piombo ed altri uffizi; la seconda di sopra, dove

romperla coi sostenitori più caldi e per altri meriti illustri 'dell'utilità generale', venne

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (1 risultato)

marcia dei pionieri, entrarono con gli altri nel calderone della leggenda americana che si

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (4 risultati)

: cappelli a cilindro e a molla, altri a cencio e alla calabrese schierati alla

iii-574: il pioppo detto alpino, da altri chiamato libico,... è

,... è alto come gli altri, simile nella scorza al pero.

, ed il suo legno è inferiore agli altri due (pioppo nero e pioppo bianco

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (1 risultato)

febbraio] gli alberelli o, come altri dicono, pioppetti. lastri, 1-i-116:

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (1 risultato)

freddo e per la piova e per li altri rei tempi ne sarebbero troppo gravati.

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

chiaro e spazzato, me ne uscii con altri miei amici fuori di empoli. biscioni

livio volgar., 1-232: intra gli altri miracoli si conta che piovve carne la

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (4 risultati)

dei devoti che faceano pressa, e altri uccidevano, altri ferivano. verga,

faceano pressa, e altri uccidevano, altri ferivano. verga, i-211: il

). sassetti, 420: questi altri, tirandone il colore, hanno il

. b. taccone, cvi-315: altri dinar non han, qui in corte pioveno

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (4 risultati)

con restare sepolti nelle loro miserie tanti altri. g. gozzi, i-12-122:

1-vi-112: da omni banda e da omni altri ci piovevano li advisi. c.

e affogherò ne'fogli, come tutti gli altri, se non volentieri, almeno pazientemente

di cose e di tante ricchezze che gli altri elementi poveri e sterili in suo paragone

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

il saturnino cielo, non che gli altri, pioveva amore il giorno che elli

/ imita il ciel che tutti gli altri move. -esporre dottrine e ammaestramenti con

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

caso fortuito e che per li fornaciai o altri per lui non si può provedere,

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (1 risultato)

e delle biforcate, / e 'n altri modi, come dà la sorte.

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (4 risultati)

passi il piede, / né profumi altri, che di pippa, trovi. guadagnoli

persona, vi fa mancar di riguardo agli altri, obbligati a sorbir l'aria che

nella quale si innestano i montanti od altri elementi dello scheletro dell'apparecchio.

noiosa. pasolini, 1-83: gli altri sbandati continuavano a giocare a quella pippa

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (2 risultati)

. lamenti storici, iii-280: altri andomo sotto ripe / e tutto butómo

pipemo della casa dirimpetto ed ha cagionati altri danni gravissimi nel monastero di suor orsola

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (1 risultato)

il tritinare, il trillare e gli altri mille modi con che compongono le lor

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (2 risultati)

morsi loro. v danti, l-i-260: altri animali che volano e non sono uccelli

. buonarroti il giovane, 9-143: altri non posin mai posti alla ronda,

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (2 risultati)

anellino di filo che, concatenato con altri, serve ad avviare un lavoro a

sei fra tutti / fenice. gli altri li vo'dir pipioni. parabosco,

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (2 risultati)

diversi generi, per lo più parassiti di altri funghi. = voce dotta,

al fuoco. cesariano, 1-108: altri dicono in la civita de smima essere

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (3 risultati)

coloni dell'interno: tal è tra gli altri il piranha o pesce diavolo che tanto

cuore, interiore più nobile di tutti gli altri, posto nel mezo del petto,

egizie. busenello, 81: ad altri re serbi l'egitto / tomba piramidal:

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (1 risultato)

degli 8 speroni tutti di pietra sono due altri che diminuiscono piramidalmente e formano la muscolatura

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (4 risultati)

più acrobati salgono ciascuno sulle spalle di altri, in vari ordini sovrapposti (anche

dalla base. amari, 1-ii-119: gli altri gradi d'iniziazione delincano esattamente la piramide

elementi dei segnali di lontananza (gli altri sono il cilindro e il pallone)

, ella [la luce] riflettendosi d'altri corpi e d'ogni atomo d'aria

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (2 risultati)

barba). fagiuoli, x-16: altri portando va barba a piramide / e

classe degli univalvi, che tra gli altri caratteri offrono una conchiglia torricolare o piramidale

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (4 risultati)

chi d'alcuna città cerca mina, / altri in dissension con suo congiunti, /

in dissension con suo congiunti, / altri pirato e viver di rapina. leonardo,

che si è veduta comune a tanti altri? perché piratò il mondo tutto?

a tale delitto tendono a essere assimilati altri delitti intemazionali contro l'umanità, come

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (2 risultati)

: uscendo da tolone e da diversi altri porti della provenza molti corsari piccoli..

sordido guadagno, fluttuante piratismo ed altri compagni infami. = deriv.

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (2 risultati)

greci e romani diversamente, oltre gli altri, che sono infiniti, i giuochi

l'isola di madagascar è ricca di altri metalli, fra i quali abbondano il rame

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (3 risultati)

, piroavviso, pirotrasporto, piropontone ed altri ancora. = voce dotta, comp

piroavviso, piro trasporto, piropontone ed altri ancora. dizionario di marina [s.

e del lancio di proiettili e di altri ordigni confezionati con polvere pirica.

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (3 risultati)

, piroavviso, pirotrasporto, piropontone ed altri ancora. dizionario di marina [s.

ne scuse / e ricognosca il ver cogli altri erranti, / piromanti, idromanti e

, chiromanti, piromanti, idromanti e altri indovini e impostori d'ogni maniera.

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (3 risultati)

attività del fuoco sui metalli e sugli altri solidi. = voce dotta,

ambrogio contarini, ii-118: di altri apparecchi non vidi altro, salvo che

a veder. bembo, 10-vi-219: gli altri libri... e casse e

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (6 risultati)

molte volte in forma grave e per altri casi invece con andamento benigno o subacuto

287: è uno sterpo detto trimelea. altri lo chiamano camelea, altri pirosache,

trimelea. altri lo chiamano camelea, altri pirosache, altri nestore, altri cenoron

lo chiamano camelea, altri pirosache, altri nestore, altri cenoron. questo è

camelea, altri pirosache, altri nestore, altri cenoron. questo è simile all'ulivo

, e da alcuni chiamato camelea, altri lo domandano pirosacne. = voce

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (3 risultati)

scissione di un composto chimico complesso in altri composti più semplici, operata per mezzo

di tunicati taliacei (o, secondo altri, ascidiacei) che vivono in colonie

cati taliacei (o, secondo altri, ascidiacei) com prendente

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (1 risultato)

distillazione secca dell'acido tartarico o in altri diversi modi. tramater [s

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (2 risultati)

sì che dove gli efettici intesero che gli altri, che pensavano d'intendere, non

che gli efettici non intendevano, se gli altri, che si pensavano d'intendere,

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (1 risultato)

, né tutte le virtù assegnate ad altri... le quali considerazioni non debbono

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (1 risultato)

oltre fra mare, ne chiese anche altri cinquanta di quella medesima sorte. pantera,

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (7 risultati)

chiamano pisciacani più saporiti di tutti gli altri. micheli, iv-157: pisciacane spegnitoio

noi in toscana piscia al letto, altri grugno di porco, altri dente di leone

al letto, altri grugno di porco, altri dente di leone, altri dente di

porco, altri dente di leone, altri dente di cane, altri capo di monaco

leone, altri dente di cane, altri capo di monaco. c. durante,

di strada, aveva già mandato du'altri accidenti al cane della signora giuseppa,

. vasari, iii-566: fra gli altri è bellissimo uno di detti putti che

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (2 risultati)

pisciatoio e cacatoio de'giornalisti fiorentini (altri giornali non avrebbero accettato).

con l'allevamento dei pesci e di altri animali acquatici in peschiere o in bacini

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (3 risultati)

abbeveratoio alle bestie di lavoro e ad altri usi. cattaneo, 1-2-404: la

vi manchi l'acqua, imperocché in altri luoghi non può durare. ma delle

piscine sieno di manco vita che gli altri che hanno spacio di notare. lauro,

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (4 risultati)

savia non doverebbe mai impacciarsi con voi altri giovanetti, a'quali sa ancora la pelle

semente, siccome piselli, fave ed altri legumi. crescenzi volgar., 3-8

duplicati, siccome il pisello e gli altri legumi tutti. anonimo toscano, lxvi-1-28

le fave napolitane negli orti ed in altri luoghi, i piselli ne'ridossi caldi

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (1 risultato)

a pagare il macinato... in altri luoghi di questeprovincie dicesi 'bracente', 'pisnente'

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (6 risultati)

el mangione; e così a molti altri costumi ingrati agli omini, el pispiglia

i-21-16: se di lui mai con altri pispigli, / dir puoi ch'un anno

gli uni attaccavano le labbra agli orecchi degli altri. bandi, 201: nel salutarmi

a sera. barilli, 5-95: altri uccelletti qua e là pispigliano appena. moravia

intende / né essi sanno quel ch'altri pispiglia. gnoli, 1-311: e

lo più continuo o ripetuto provocato da altri animali. - in partic.:

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (2 risultati)

guisa che pigliato posto / allettan gli altri in su l'appollaiare. salvini,

, col quale si rifà il canto di altri uccelli. 3. fanciulla,

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (1 risultato)

glauco piscatore cum l'amata scilla e gli altri pissatili monstri. = deriv

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (4 risultati)

/ alla guerra e lasciate star noi altri / qui a pregar baal per voi:

poteva procedere lungo un cammino intricato quant'altri mai..., col naso in

semmai quell'odore di fritto diverso dagli infiniti altri che accompagnano il percorso del viandante.

, 2-28: a fine d'anno gli altri concorrenti [del concorso di religione]

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (4 risultati)

ossami, delle piste da riso e degli altri opifìci d'industria rurale. cavour,

con marzapani, pignocata, pistacchea e altri confetti si confortarono. romoli, 182

. pistacchi, frutti di paradiso e altri frutti che non son di qua.

: si condisce [il riso] con altri imbrogli di mandole, di pistacchi,

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (1 risultato)

alcuni dei rammentati, potendo impiegarsi in altri usi più analoghi al suo nome triviale

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (3 risultati)

. g. bargagli, 124: altri non vorranno parlar d'altro che del

sua, favellando di sé e degli altri apostoli, disse: « domeneddio fece

delle genti via più sottani che gli altri ed uomini quasi pur della morte e

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (2 risultati)

pistola a s. girolamo, anche molti altri uomini insigni. 4. liturg

pensare che questi sono i messaggi e altri stromenti che si fanno incontro al signore

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (2 risultati)

mano': esser rigorosissimo neu'esiger dagli altri il dover loro. più usualmente si

5-iv-375: fu da questo e sei altri nell'entrare a luvre assassinato da una

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (2 risultati)

del cavallo, a fianchi e per altri versi, oltre ad altri strumenti bellici,

fianchi e per altri versi, oltre ad altri strumenti bellici, quattro, cinque e

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (1 risultato)

un tradimento. carducci, iii-24-316: altri perdoni al signor alberti le innocenti velleità

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (9 risultati)

, / orche, pistri, balene ed altri mostri, / de le cui

la pongono tra le navi lunghe, altri tra le attuarie; forse meglio tra le

il coro di forco e pistrici et altri animali di mare di sua mano. boiardo

e chi nel mar si corca; / altri portato è da una foca in spalla

da una foca in spalla, / altri da una pistrice, altri da un'orca

spalla, / altri da una pistrice, altri da un'orca. delfico, xvin-5-1218

anco a'pistrinari, come faccio ad altri, sì perché avessero occasione di far buona

anco perché tenessero più a mano quel d'altri, senza copelare tanto i sacchi,

acconciano le pelli e corami e per quelli altri che pestano le semenze de lino per

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (4 risultati)

cola di rienzo, 18: non era altri che desso che sapesse leggere gli antichi

a me, al reverendo iovio e ad altri, ne vorrebbe uno anco da voi

samo e da lì presto diffusasi in altri centri della magna grecia; che segue

m. ricci, ii-57: gli altri più bassi, che confessano l'immortalità

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (2 risultati)

» sono i dialoghi che più degli altri hanno fatto da ponte all'orfismo e al

, 1-391: era felicissimo sopra tutti gli altri fiori del giardino un gherofano piantato in

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (1 risultato)

ai germani detti e folaghe et altri che si desiderano acquatici animali.

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (1 risultato)

bramante e raffaello. ma n'ebbe pure altri anche di troppo inferiori: il bandinelli

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (5 risultati)

vogliono che sia il tripolio de greci, altri vogliono che sia la radice della pitiusa

che sia la radice della pitiusa et altri dell'alipo. = voce dotta

stento o a pitoccare disperatamente come tanti altri. mamiani, 3-29: il vivere

servendo i servi e li sguatteri e simili altri mestieri vili, dobbiamo sforzarci di fare

il sapere delle nazioni vicine, si innalzano altri scientifici stabilimenti. = denom

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (2 risultati)

scrocco, servendosi dell'adulazione o di altri mezzi poco dignitosi per farsi mantenere dalla

ecc. nomi, 2-90: gli altri giacean per terra e, senza sogna /

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (1 risultato)

'far andar la roba'ci pensavano gli altri, i parenti pitocchi e litigiosi, i

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (3 risultati)

: alcuni sono incantatori,... altri aruspici, peroché riguardavano l'ore e

e considerano l'interiora degli animali; altri auguri, i quali fanno giudicio del cielo

particolare formazione ossea sopraorbitale assente negli altri boidi. = voce dotta,

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (2 risultati)

del x secolo e diffusosi anche in altri paesi. balducci pegolotti, i-293:

. persona che è un peso per gli altri, invadente, importuna, insistente o

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (6 risultati)

.. venne ad essere comunicata ad altri e specialmente ai consoli.

/ gli padri col senato e gli altri siri, / volse prima mostrar l'amar

dei santi. dovevano contribuire, in altri termini, all'insegnamento divoto, fornendo belle

e che hanno il pregio a tutti gli altri tolto, / imitar non saprian del

, coi pennelli / fatt'hanno, altri su l'asse, altri sul muro.

hanno, altri su l'asse, altri sul muro. michelangelo, i-5: la

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (1 risultato)

xi-93: i pittori dipingono le case degli altri per mestiere, ma le loro non

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (1 risultato)

pittoresco... nel quale gli altri tre o quattro anziani specialisti locali continuavano

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (3 risultati)

cose di pietra o di bronzo ed altri metalli, ed anche li mobili di

: i pittori dipingono le case degli altri per mestiere; ma le loro non

si costuma nel golfo di paria e altri luoghi di terra ferma. 9

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (1 risultato)

sangue bilioso, pituitoso e malinconico; altri, poi, pituita, bile e malinconia

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (1 risultato)

sé. alfieri, 5-49: temendo per altri più assai che per sé, non

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (6 risultati)

sopporti? parini, giorno, i-258: altri ti veste / la serica zimarra ove

zimarra ove disegno / diramasi chinese; altri, se il chiede / più la

più cantar com'io soleva, / ch'altri no m'intendeva, ond'ebbi scorno

dall'estemo: né le cose né gli altri dovevano potere più nulla.

il caro che non l'abbian fatta altri poeti famosi e altri pi'venerandi scrittori

l'abbian fatta altri poeti famosi e altri pi'venerandi scrittori che non sono i

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

il più vile alimento che neuno degli altri; e nel ventre suo è posto il

e platone / che 'nnanzi a li altri più presso li stanno. boccaccio, dee

, acciò che per tale essenpro niuno delli altri rifusassero di ciò fare. tasso,

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

e moriwi il sire di falcamonte e più altri gentili uomini. paolo dell abbaco,

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

e di tutte le persone compiuto -negli altri tutti vi mancano il numero di due

per comune opinione, sarebbe bastato in altri tempi levare cinque o sei teste,

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (4 risultati)

più non si dee riputar megliore degli altri. -né, non più né

calcina. - più ch'altri mai: moltissimo, sommamente. dante

: « costoro e persio e io e altri assai », / rispuose il duca

/ che le muse lattar più ch'altri mai ». - più

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (4 risultati)

. redi, 16-iii-176: tutti gli altri uccelli... hanno gran quantità

proprio sul serio, da far dimenticare agli altri e perfino a se stesso che prima

piedi, ond'io / vincea non ch'altri il mio proprio disio. di costanzo

con proprie piume / senza mestier ch'altri per l'aria il porte. c.

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (4 risultati)

venturose. de amicis, xii-396: altri pensavano ch'io volessi dare una gran

poste sopra a'tronchi degli alberi, altri sopra al capo de'schiavi; e così

; e così dagli uni e dagli altri furono dapoi trasferiti nelle parti e membra

sito: era alquanto più ampio degli altri gradi e vi sedeano intorno sopra panche

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (2 risultati)

di eriophorum, di dianthus e di altri generi di piante, note anche come

nella quale li avvoltoi e le aquile e altri grossi uccelli ben piumosi e vestiti di

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (1 risultato)

dovunque si chiami qui il naso sotto altri nomi, di trombone, proboscide, piva

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (6 risultati)

simile a un avvocato pivello non aveva altri argomenti che quelli giusti, i soli che

al quale onoravano più che a tutti gli altri con profumi molto buoni fatti come pivetti

domini. migliorini, 8-221: altri vocaboli si riconnettono a tradizioni religiose e

(1-iv-45): il priore e gli altri frati..., tutti vestiti

piviali ricchissimi. sanudo, lii-626: altri doi cardinali... si feceno a

croce, / manigli e anelle et altri adornamenti. tassoni, 1-53: questi

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (5 risultati)

picciole, girioli, pivieri, felizette ed altri uccelli. = etimo incerto: forse

spingere indietro, allargare il culo e altri simili. nuovo modo de intendere la

, tamburi, trombette, pivotte e quelli altri istrumenti che sono di numero incredibile.

dico / che immortali invisibili / agli altri e forse inconsci / del loro privilegio

negl'istmici, nei pitti e negli altri... voi non li fate combattere

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (3 risultati)

olio e salsa di pomodoro (e altri infiniti ingredienti come acciughe, mozzarella,

anco certe pizze di maiz o d'altri frutti in luogo di pane. garzoni,

pizzicore, dai latini detto 'pruritus'e da altri pizza. garzoni, 7-523: i

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (5 risultati)

piccicagnol, qual l'avea comprato / con altri scartafacci per oprarlo / a vender grasso

con un feroce odore di salumi ed altri commestibili. l. gualdo, 151:

. domenico da prato, lxxxviii-i-511: altri di loro dicono il libro di dante

guardate i beccai, i pizzicaiuoli et altri butigai di piazza. pasquinate romane,

p>er un libro che ha gran spaccio quanti altri conviene vendere al pizzicarolo!

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (2 risultati)

ambedui i lati il suo vicino. altri istrappavano le lenzuola d'addosso al compagno.

le lenzuola d'addosso al compagno. altri si piccicavano. -assol. c

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (3 risultati)

, 2-504: ti posso pizzicare in tanti altri modi, -ribattè il sergente. -e

: se leggerai tu anacreonte, saffo ed altri lirici (trattone il severissimo pindaro)

padre, il quale all'usanza degli altri nobili pizzicava l'esse e perdeva l'erre

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (4 risultati)

parte i modi letterari o artistici di altri; piccarsi di intendersi di una determinata

restituire il mio loco appresso di voi altri avendolo per buon compagno, come voi

. f. achillini, 51: chi altri spirti aver se tien più cari /

vero, se questa opera fosse d'altri, io la cominciarci a criticare fra un

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (2 risultati)

così ispogliato e pizzicato fuggì tra gli altri corbi. 2. afferrato,

vendono al minuto salumi, formaggi e altri generi alimentari. contile, ii-17:

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (1 risultato)

continua favolosa; e devi saperlo da altri. io son l'unico che trovi

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (3 risultati)

le quale sono per collera riarsa e altri umori caldi, come è la impetigine

decido a partire anch'io, gli altri sono lontani. giro a sinistra e mi

offende, / quanto più di sanarlo altri procura. pasquinate romane, 584: di

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (1 risultato)

maggior forza che avessero e sì che altri non se ne avvedesse. sergardi, 1-258

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (3 risultati)

altrui favole volli né meco essere né con altri parere perturbato o in parte alcuna commosso

parenti di m. anton grimano e degli altri che male aveano amministrata la repubblica,

'fanciulli prostrati raccomandandosi con tutti gli altri placamenti dì nimica ira per aver pace

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (4 risultati)

, avvezzo molto prima di rifiutare tutti gli altri rimedi a placare le volontà de'soggetti

le ombre dei nemici già trionfati in altri tempi! quanto sangue, quanto sangue!

donna. porcacchi, i-366: gli altri principali, ch'erano fra loro,

-assol. guerrazzi, 2-654: agli altri non giovarono fuga o nascondiglio: furono

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

e vi darà la pace a tutti voi altri. ojetti, ii-777: demetra si

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (1 risultato)

panno rosso ricamati,... gli altri ventiquattro di velluto cremisino con ricamo ricchissimo

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (2 risultati)

legano ad opere sicure sono, fra gli altri, francesco di ser gregorio da gravedona

placarsi e del fare quello che piace ad altri. = voce lat., i°

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (2 risultati)

, placidamente per via di donne e d'altri prosperi accidenti, si è ella [

questa lezione e la confronterà con gli altri documenti finora da lui datici intorno ai

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (3 risultati)

genovesi, 1-ii-200: in tutti gli altri casi gioverà certamente sempre più la placidezza che

. s. maffei, 6-42: se altri o per placidità di temperamento o per

riso o di compassione ciò che ad altri è motivo d'estrema rabbia e disgusto

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (2 risultati)

. anonimo, lxxx-3-379: persuase gli altri a tentare più placidi mezzi. manzoni

i. frugoni, i-1-49: non cent'altri trarrò fuor da tanti / secoli andati

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (6 risultati)

per galanteria agitato da zeffiri e da altri piacevoli venticelli. -che non richiede

chete. ciro di pers, 3-335: altri ne l'ozio molle / solo gradisce

alcuno effluvio o influenza dagli uni agli altri si tramanda, ella è placida e

né l'arare sarebbono fiumi, né quegli altri favoriti suoi, nelle parti che vanno

mio felicemente / solcando tonde inanzi agli altri varca. soldani, 1-27: qual

/ per tal piacere e per molti altri assai, / quivi gioiscon placidi e contenti

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (3 risultati)

ha la proprietà di rappacificare con gli altri e di rendere sereno (una pietra)

eumanno, difensore del bruno, tra gli altri placiti di colui trascrisse che l'unità

per corruzione, per negligenza o per altri accidenti e riescire in effetto lesiva al

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (1 risultato)

popolo, detto mallo, mentre secondo altri i due termini si equivarrebbero).

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (2 risultati)

, che tirano sulle lepri scovate dagli altri, sappiano nulla di ciò che sto

-agg. che copia l'opera di altri, privo di originalità. marinetti

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (2 risultati)

dalla voglia di usurpare le lodi spettanti ad altri, quanto dal piacere di mettere nel

anno diminuiti di molto, rispetto ad altri più calamitosi anni... e che

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (3 risultati)

intorno a lui girar la terra cogli altri pianeti. cesarotti, 1-xviii-349: apollo

planetario del mio egocentrismo non c'erano stati altri astri, adesso ne appariva uno e

dove il willamette, l'ahnighito ed altri rugginosi meteoriti da quindici a quaranta tonnellate

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (2 risultati)

costante sperimentale dànno l'area); altri modelli sono il planimetro ortogonale, quello

planisferi celesti digradati a giusta proporzione e altri ordini matematici. l. pascoli, i-295

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (2 risultati)

cum l'aurora sopra un carro tirato da altri 4 cavalli coperti da seta cremesina.

dalla croce, vii-3: non mancano altri scalpelli che s'usavano presso gli antichi.

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (2 risultati)

accenti', così detti da alcuni e da altri 'grazie', che, quando accrescono una

-assol. serao, i-738: altri busti, altre statue, erano venute fuori

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (1 risultato)

porre non è manco de'pittori che d'altri, e fu chiamata 'plastice'da'greci

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (2 risultati)

a plasticarvi alla maniera che fate; altri non ce lo trovano: voi siete contenti

: voi siete contenti, scontentissimi gli altri. 4. intr. gesticolare

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (1 risultato)

diverso dal greco e da tutti gli altri e che si ritrova dopo tanti rimescolìi

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (1 risultato)

, involucri per elettrodomestici, e infiniti altri oggetti. moravia, 15-163: scopriamo

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (4 risultati)

vidi uno grazioso plataneto, oltra gli altri verdissimi arbusculi et acquatici germini optimamente dispositi

meno abbienti (e si contrappone agli altri tipi di posti quali i palchi e

come uffizio di cittadino, sperando che altri cento di me più valenti, facendo

conformemente alle attese o ai gusti degli altri; per ottenere vantaggi o il successo,

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (3 risultati)

così grossolani e plateali, come gli altri sono scaltri e falsi. viani,

tutte le lapidi, come han fatto millantamila altri imbrattacarte prima di lui..

chiamano platicerote. salvini, 23-65: altri [cervi] anco appellano i mortali /

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (3 risultati)

platino'forse per conservare l'analogia con gli altri metalli. bossi, 258: 'osmio'

forse per conservare l'analogia con gli altri metalli. dispacci degli agenti lucchesi presso la

. -anche: lega a base di altri metalli, che a quella può essere

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (2 risultati)

. pellicano. tartara, 11: altri figliano nell'acqua, come l'alcione e

riverberati i raggi del sole e degli altri corpi luminosi,... e punto

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (1 risultato)

cercare la soluzione dei nuovi problemi in altri modi che non siano la violenza, non

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (2 risultati)

suo amore era come quello di tanti altri, sentimentale sì ma non senza il

sicilia vi stringerete compagni, plaudenti gli altri, la mano, quasi sull'altare della

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (1 risultato)

, di deputati dell'anime purganti ed altri luoghi pii, che in ogni stagione scorrono