Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: altri Nuova ricerca

Numero di risultati: 55535

vol. VII Pag.91 - Da GUADAGNOSO a GUADO (4 risultati)

qui partita. forteguerri, 16-44: eccone altri due [orsi] dalla foresta /

l'ucciso compagno; / ma gli altri due lor dieder sulla testa, / e

,... oltre a mille altri piccoli guadagnucci sui quali io chiudeva un

caro gioir lieto soggiorno, / a tutti altri pensier troncando il guado. marino,

vol. VII Pag.92 - Da GUADO a GUAGLIONE (1 risultato)

, / mette su il piede e agli altri rompe il guado. -tastare

vol. VII Pag.966 - Da INFLUENZABILE a INFLUIRE (2 risultati)

i-148: in esso [padule] gli altri fiumi influiscono. cantini, 1-28-162:

un torrente maestro, e in esso influiscono altri torrentelli. 4. venire a

vol. VII Pag.967 - Da INFLUITIVO a INFLUSSO (3 risultati)

stesso, senza ordine o previdenza d'altri. sassetti, 412: io mi lascio

far confluire. campania, 12-35: altri [animali] ovipari son, soggiunge,

comprendere che e questo e tutti gli altri lumi della luna sono suoi proprii e risorgenti

vol. VII Pag.968 - Da INFLUSSO a INFOCARE (1 risultato)

vi infocate di nulla, e gli altri non sempre son santi. -con valore

vol. VII Pag.970 - Da INFOCATURA a INFOIBARE (1 risultato)

il pan buffetto, berlingozzi e miu'altri stranguglioni. = variante di sfogliata

vol. VII Pag.971 - Da INFOIBATORE a INFONDERE (2 risultati)

di questa donna così come stanno li altri nostri pari ». = comp

, / e cinto e infoltito da mill'altri / tenerelli virgulti e arboscelli, /

vol. VII Pag.972 - Da INFONDERE a INFONDERE (1 risultato)

x-2-325: con le larghe pale / altri il carbon nelle fornaci infonde / scintillanti

vol. VII Pag.973 - Da INFONDIBOLO a INFORCARE (1 risultato)

. -per estens.: di altri animali. trattato di falconeria volgar.

vol. VII Pag.975 - Da INFORMAGGIATO a INFORMARE (2 risultati)

lo quale è principio di tutti li altri. cavalca, 20-18: raccomandando la sorella

assistente o informante, e a infiniti altri moti diamo loro per cagione la natura

vol. VII Pag.976 - Da INFORMARE a INFORMARE (2 risultati)

l'informarsi dei suoi interessi agli interessi degli altri. 8. ispirare, infondere,

compagna a la parte di fuore informavano altri campioni, e così andavan facendo ne

vol. VII Pag.977 - Da INFORMATA a INFORMATO (5 risultati)

non parturisce l'orso informato come li altri animali; anzi parturisce un poco di carne

, daremmo volentieri, in confronto ad altri vocabolari, un riassunto della finissima analisi

ogn'uno n'è informato, perché altri mangiano in terra grani, e sono detti

sono detti granivori..., altri si cibano su gli arbori, e sono

', chi sa cose a scapito d'altri o chi crede a relazioni non vere

vol. VII Pag.980 - Da INFORMEMENTE a INFORNARE (2 risultati)

, non stabilita, ma la instanza degli altri fu così urgente che li convenne prometter

e non possono ben vedere; alcuni altri hanno gli occhi lippi, cioè sciar-

vol. VII Pag.982 - Da INFORTUNATAMENTE a INFORZARE (1 risultato)

6-11: e'fu fortunato contro agli altri suoi nemici, e infortunato contro al

vol. VII Pag.984 - Da INFOSCATORE a INFRA (1 risultato)

, 335: la cortesia, dove agli altri è infuscatrice de'vizii, a lui

vol. VII Pag.985 - Da INFRAACUSTICO a INFRACIDARE (3 risultati)

l'uno all'altro: così ancora gli altri signori infra di loro. nievo,

e gli apostoli e'martiri e gli altri santi. g. cavalcanti, i-161:

dante alighieri] da firenze con gli altri, come tocca infra in più luoghi.

vol. VII Pag.986 - Da INFRACIDATO a INFRADICIARE (1 risultato)

tagliar via. sassetti, 248: ad altri s'infradiciano [le gengive] e

vol. VII Pag.987 - Da INFRADICIATA a INFRALITO (1 risultato)

: sarebbe un fior campestre infra mill'altri nato / per verdeggiar, per crescer

vol. VII Pag.988 - Da INFRAMASTITE a INFRANCARE (3 risultati)

ant. elemento frapposto in mezzo ad altri; mezzo di separazione; intercapedine.

[del discorso] con intramessi d'altri congiungimenti. = sostant. di

, del tutto. bonsanti, 4-109: altri c. gozzi, i-109: mi giurava

vol. VII Pag.989 - Da INFRANCATO a INFRANGERE (2 risultati)

a poco, infrancesandoli, tutti gli altri elementi. de roberto, 8-287:

perda. -macinare (grano o altri cereali). -anche per simil e

vol. VII Pag.991 - Da INFRANTOIATA a INFRASCAMENTO (6 risultati)

con occasione del 'gl'schiacciato (che altri chiamò infranto) è ben considerare che

operazione della frangitura delle olive o di altri prodotti agricoli. statuto del podestà

loro ulive più grasse che quelle degli altri, fanno di molta morchia. soderini,

, sono gl'infrantoi, o, come altri dicono, pendaioli o correggiuoli.

, frangitura (delle olive o di altri frutti o cereali). tanaglia,

: che colpa è del sole, se altri nel- tinfrapposte nugole ferma il guardo?

vol. VIII Pag.3 - Da INIEZIONE a INIMICHEVOLE (1 risultato)

4-392: svegliati gli uni e gli altri al suono delle inimichevoli parole e delle armi

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (1 risultato)

nel territorio loro. ariosto, 39-84: altri che 'l ferro e l'inimico caccia

vol. VIII Pag.5 - Da INIMISTÀ a ININTELLIGIBILE (2 risultati)

v-2-1: 'il venturiero senza ventura e altri studii del vivere inimitabile '.

b. croce, ii-5-263: noi altri, critici e storici della poesia,

vol. VIII Pag.6 - Da ININTELLIGIBILITÀ a INIQUITÀ (2 risultati)

8-159: i musei, le rovine e altri luoghi sacri, sono invasi da grosse

iniquità. ariosto, 228: che altri aveano a questa impresa eletto / io vedo

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (2 risultati)

difficultoso, angusto / quel ch'ad altri è camin facile e piano! / colpa

i lucchesi,... mancando gli altri rimedi, furono costretti venire a una

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (3 risultati)

coloro che nascondono il grano e gli altri generi necessari alla vita per aumentarne il

tasso, 2-34: altre fiamme, altri nodi amor promise, / altri ce

, altri nodi amor promise, / altri ce n'apparecchia iniqua sorte. g.

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (3 risultati)

secolo, o giù di lì, mille altri lo ripetono fiorettandolo e guastandolo; finché

, 0 più o meno, mille altri ci fanno su le loro variazioni.

sopra i due versi ora recati, veggonsene altri due che pur crederei iniziali d'un

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (4 risultati)

tommaseo [s. v.]: altri disse: 'un'imposta iniziaria sull'entrata

il primo ad agire, trascinando gli altri col suo esempio. mazzini, 47-157

, individualmente o associato con altri, o dallo stato o da altro ente

da almeno cinquantamila elettori, e ad altri organi ed enti a cui è conferito

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (3 risultati)

inizio a un'attività, trascinandovi poi altri con l'esempio. rigatini, 1-97

ed ai famigliari: e a tutt'altri poi, come a'profani, si vietava

esperienze o fenomeni, di solito ignoti ad altri. cesarotti, 1-i-77: non è

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (1 risultato)

sessuale nel vago fantasticare o in altri fatti consimili della pubertà, non tiene conto

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (2 risultati)

il vino] si vuole inacquare quando altri il bee. lud. guicciardini, 1-57

di nuovo si disseccano ed invecchiano, altri si ravvivano e secondo certe parti s'

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (5 risultati)

e con argento i busti ravvolgerà; altri con acque odorifere gli spruzzeranno; altri di

altri con acque odorifere gli spruzzeranno; altri di soavi liquori gli innaffieranno. imperiali

impedendo alle vene e a'canali degli altri umori il debito crescimento, tratte

sentimento). biondi, 190: altri più molli, innaffiati di pietà e di

, per unirli indissolubilmente alla famiglia degli altri fratelli. de amicis, xii-312:

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (3 risultati)

., dal che, oltre gli altri mali, ne segue rialzamento degli alvei dei

francesco petrarca con ispezieltà, che con altri valorosi spiriti nel decimo quarto secolo,

. pascoli, 691: disse agli altri d'inalzare i remi. d'annunzio,

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (1 risultato)

, presentare. morando, i-296: altri onor trionfale in più d'un arco

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (1 risultato)

e parole molto superbe sopra tutti gli altri lo splendore e la virtù della nazione spagnuola

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (3 risultati)

.. è un innamoramento tra gli altri innamoramenti, una servitù d'amore tra

, 4-5 (424): lasciati suoi altri innamoramenti di fuori, incominciò a porre

fieramente s'innamorò, e lasciati tutti gli altri innamoramenti, a questo solo dispose d'

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (1 risultato)

stelle. saba, 214: ad altri il dono che non ha l'uguale

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (2 risultati)

festa; per tal maniera che, s'altri non gli nascondeva il quadro, l'

in mente o sia loro comunicato da altri intorno all'esistenza di dio. metastasio

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (2 risultati)

alamanni, 24-186: non contò gli altri don, che maligante / era già

/ perde nel cor di tutti gli altri amanti. tansillo, 1-221: 11

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (2 risultati)

qual licenziato, escono come furono gli altri eletti, e se ne vanno innanti

domestico, che in casa / di altri più volte è stato per pedante. d'

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (4 risultati)

69: avere, innanzi agl'infiniti degli altri verbi, colla particella a, prende

, xxviii-9: quello che savravi dire inanze altri, per lo timore c'ho de

avuto per genero innanzi a tutti gli altri. boccaccio, dee., 3-5 (

cose della guerra innanzi a tutti gli altri cittadini fiorentini peritissimo. tansillo, 95

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (5 risultati)

a riguardar per maraviglia / con gli altri, innanzi agli altri aprì la canna.

/ con gli altri, innanzi agli altri aprì la canna. s. gregorio

ferro. -persona che sopravanza gli altri per autorità, potenza, prestigio.

. tasso, n-iii-635: dante e gli altri inanzi più volentieri composero il sonetto con

. fra giordano, 3-221: sono altri nomi difettuosi con alcuna perfezione, come

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (5 risultati)

/ che vanno innanzi colla roba d'altri. -diffondersi. bandello,

, che cerchi d'andare innanzi agli altri d'onore, sarai costretto abbassarti.

cuculo] a covare nei nidi degli altri, e particolarmente, se gliene dà innanzi

tanto entrati innanzi alla donna e agli altri che appena si vedevano, avvenne che

inanzi al segno, / poi a tutti altri vegno / toccando certe norme principali.

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

bramando a un tratto trascorrere innanzi agli altri, prese arditissimamente la pugna contra più

maestà non sia per avventura informata da altri, che nostro signore sia mutato di

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (2 risultati)

, poco gli giova. -emergere sugli altri, ostentare grandezza. bartolomeo da s

venire il più rigoglioso, disradicando gli altri. crusca, iv impress. [s

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (3 risultati)

e agomitola-accia e tessitrici e cusce ad altri. idem, 20-324: vien l'altra

coi diritti innati e con tutti gli altri concetti imperfetti della vecchia filosofia del diritto

5-45: il seme umano e d'altri animali, raffreddato, non genera, perché

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (4 risultati)

essere innaturale quando cerchiamo soprastare a gli altri uomini, perché la natura ci ha

innaturale 'per non naturale, o come altri disse, troppo latinamente forse, preternaturale

innavigabil move. manfredi, 4-342: gli altri influenti, rapidissimi ed innavigabili..

non dividano un paese da tutti gli altri, come chiudere tutti i punti della circonferenza

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (1 risultato)

oh allora che ci stanno a fare codesti altri? 3. letter. splendere,

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (1 risultato)

pensieri, come mi piacciono tutti gli altri suoi: e parvemi accostante alla

vol. VIII Pag.33 - Da INNESTARE a INNESTARE (6 risultati)

frazioni, il prendere alcuni rotti di altri rotti, per esempio 1 / 3 di

, o a tre, o a molti altri,... e fattasi la

/ uscir già mai, over per altri ingegni, / del petto ove dal

innestare il cespo ei che più ch'altri / libò il mel sacro sull'imetto,

che se l'era innestato fra gli altri suoi libri in un suo scaffale esposto

il compagno e di rimaner sovra gli altri con dominio. gualdo priorato, 10-iii-4

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (5 risultati)

i bruti, con capricciosi e bizzarri altri intrecci furon di grottesche inventori. colletta

s'innesti, erba s'infiori / altri sol di mirar colà si vanti. colletta

quegli uomini, e s'innesta con altri avvenimenti e con altri uomini. soffici,

s'innesta con altri avvenimenti e con altri uomini. soffici, v-1-25: innamorato

, 30-2-31: ogni formola ed espressione d'altri idiomi vi si adatta [sull'italico

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (2 risultati)

fanciullezza, e in questo sono differenti gli altri animali. loredano, 2-ii-141: il

innesti a anelletto, o, come altri dicono, a bocciuolo, con l'avvertenza

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (2 risultati)

sotto il controllo dello stato, da altri enti pubblici, specie dai comuni)

: si passa per vergilio, tragedia e altri occupamenti, più insegnanti d'amare secondo

vol. VIII Pag.94 - Da INSEGNANZA a INSEGNARE (3 risultati)

legislatore e ciò che salomone e gli altri profeti come filosofi insegnarono intorno alla felicità

finto visioni, sogni, favole e altri modi astratti. pallavicino, 11-34:

caro, 14-45: mettersi ad insegnar altri, quando non si sa per sé,

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (4 risultati)

arrigo e 'l mosca / e li altri ch'a ben far puoser li 'ngegni,

a ciò questa imperadrice si procacciasse due altri monisteri di monache, ce lo insegna

mezzo. 7. suscitare in altri, con la parola, con l'azione

trascuraggine, ha col suo esempio insegnato agli altri l'adempimento del proprio debito. muratori

vol. VIII Pag.96 - Da INSEGNATIVO a INSEGUIMENTO (1 risultato)

. 2. che suscita in altri, con la parola, con l'

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (3 risultati)

addirittura al fine di prevenire attacchi o altri pericoli che potrebbero provenire da armati non

l'insistenza, convincerla a non prendere altri impegni. 4. rifl.

con frulli vivaci i colombi; / altri stan fermi a 'l dolce tepor de 'l

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (3 risultati)

, [un bue] accompagnossi cogli altri cervi, e facea dell'agile e

, infittire. imperiali, 4-20: altri d'alati pini il mar n'inselva,

fiero / con furibondo stile, / altri tempi, altre cure. -senza

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (3 risultati)

: la dominazione spagnola, fra tanti altri guai, c'importò con la gelosia orientale

fermi uccelli acquatici, bianchi, luminosi. altri, più grossi, si tenevano inselvati

, 230: insembre stando, sanz'altri con loro, / can- dace ed

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (1 risultato)

so, nella scabra isola, che altri / abbia nel cuore inseminati 1 canti

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (1 risultato)

di recare danno a sé o ad altri; che manca di buon senso;

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (1 risultato)

oh insensato giudicio degli amanti! chi altri che essi estimerebbe per aggiugnimento di stipa

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (2 risultati)

insensibilmente l'ore all'alternar di molti altri discorsi opportuni. muratori, 10-ii-141:

sciagurati, noioso a se medesimo e agli altri, trovò il modo di occuparsi e

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (4 risultati)

di materia insensitiva, come i vermini ed altri che si fanno di putridezza. imperiali

e stimatissimo. foscolo, xvi-203: altri dunque abbiasi agi e riposo, mentr'io

riposo, mentr'io mi conforterò d'altri premi e d'altre speranze per procacciarmi rassegnazione

cortile;... c'erano anche altri ragazzi, ma loro tre erano inseparabili

vol. VIII Pag.105 - Da INSEPARABILMENTE a INSERIRE (1 risultato)

s'inseriscono poi con felici rampolli d'altri frutti diligentemente e maestrevolmente, dolci e

vol. VIII Pag.106 - Da INSERITO a INSERPENTARE (1 risultato)

vii-275: barberini disse che si annoverassero altri pregiudici inseriti alla sua casa dopo l'esposizione

vol. VIII Pag.107 - Da INSERPENTATO a INSERTO (4 risultati)

fuori, facendolo a guisa de gli altri carboni. d. bartoli, 6-2-28:

usciva ove necessità il richiedesse: gli altri no, ma continuo inserrati e intesi

in un plico o allegata ad altri scritti. boiardo, 3-218: io

di loro [soldati] inserti ne gli altri addoppiano il luogo della larghezza. malpighi

vol. VIII Pag.108 - Da INSERTO a INSERVIENTE (2 risultati)

le vesti / e sdegni andar con gli altri al par coperto? / se il

]: 'inserto'di fogli che accompagnano altri, come documento o schiarimento. fasci

vol. VIII Pag.109 - Da INSERVIGIATO a INSETOLITO (4 risultati)

sicuri, dovettero mettere in schiavitù quegli altri. mazzini, 77-236: finché l'

via di alligazione alla bontà della doppia altri ori di molto inferiori di essa. cesarotti

ricettario fiorentino [tommaseo]: tutti gli altri medicamenti composti... sono.

, 2-428: non era degna cosa che altri cogliesse i frutti di quell'arbore ch'

vol. VIII Pag.110 - Da INSETTARIO a INSIBILARE (5 risultati)

svariatissimo di specie; si distinguono dagli altri artropodi per il corpo, che risulta

agisce come tossico verso gli insetti e altri parassiti animali (una sostanza, un

. redi, 16iii- 10: certi altri piccioli animaletti ancora: cioè a dire

formiche, gli scorpioni, e gli altri tutti bacherozzoli, terrestri ed aerei,

inseguendo mosche, tipule, farfallette ed altri insettini che sono il loro cibo esclusivo

vol. VIII Pag.111 - Da INSICUREZZA a INSIDIARE (1 risultato)

troppo d'insicuro e di superficiale in altri, e via discorrendo. 2.

vol. VIII Pag.112 - Da INSIDIARIO a INSIDIOSAMENTE (2 risultati)

insidiano volentieri l'onestà delle donne de gli altri. casti, i-1-383: io certamente

questo caro voto del ginori, ed altri di maggiore importanza e utilità, sarebbero stati

vol. VIII Pag.113 - Da INSIDIOSITÀ a INSIEME (3 risultati)

: chi è questa donna? in altri paesi troverebbe chi le desse nome di

insieme. leopardi, 11-9: gli altri augelli contenti, a gara insieme / per

intervallo, / tutti avemo a cercar altri paesi. guicciardini, i-4: i quali

vol. VIII Pag.114 - Da INSIEME a INSIEME (4 risultati)

insieme sono in cielo iddio con gli altri ». leggenda aurea volgar., 1562

[l'orazione], che agli altri era nascosa, gli si sarebbe di

/ lo viso in te di quest'altri mal nati, / ai quali ancor non

con le dottrine, io devo dare agli altri l'esempio. d'annunzio, i-91

vol. VIII Pag.115 - Da INSIEME a INSIEME (2 risultati)

, ordinati, perfetti, subordinati ad altri, vuoti, ecc.); collezione

tornerò quando n'abbia messi insieme degli altri. tommaseo [s. v.]

vol. VIII Pag.116 - Da INSIEMEMENTE a INSIGNE (1 risultato)

miranda e al dottor carasco e ad altri insigni teologi di quella università. sarpi

vol. VIII Pag.117 - Da INSIGNEMENTE a INSIGNORIRE (1 risultato)

personali. orioni, x-21-90: gli altri giovani, che venivano talora in visita

vol. VIII Pag.118 - Da INSIGNORITO a INSINCHÉ (4 risultati)

esercitare una profonda influenza sull'animo d'altri, fino a condizionarne gli atteggiamenti e

di carbone, di cemento e di altri materiali mediante l'immissione in sili.

, foraggio, carbone, cemento e altri materiali. panzini, iv-340:

vennero a urtare insieme le ambizioni degli altri prìncipi, insinché non furono oppresse tutte

vol. VIII Pag.119 - Da INSINDACABILE a INSINUANTE (1 risultato)

. g. capponi, 1-i-423: in altri stati il libretto, quando sia giunto

vol. VIII Pag.120 - Da INSINUARE a INSINUARE (1 risultato)

trattabilmente; insinuo solo e desidererei che altri più degli arcani celesti...

vol. VIII Pag.121 - Da INSINUATIVI a INSIPIDAMENTE (1 risultato)

lire 2. galanti, 20: gli altri tributi consistono in diritti d'immissione e

vol. VIII Pag.122 - Da INSIPIDEZZA a INSIPIDO (1 risultato)

casto, 1-34: veggo molti e molt'altri... essere insieme meco in

vol. VIII Pag.124 - Da INSISTENZA a INSISTERE (5 risultati)

5-348: cerbero, caronte e gli altri dèmoni, non stanno ad esprimere una

tanaglia, 1-301: a l'ignoranza d'altri è ben che insisti / da buon

l'ostinazione di chi, parlando con altri, ritorna più volte sullo stesso punto

. / parlo d'altro, / ad altri che t'ignora e il suo disegno

1-445: la dea, / perché non altri osasse più d'insistere / ai segreti

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (4 risultati)

papini, 28-195: quando mi paragono agli altri, e specie a certi gorgoglioni che

non riesce a vivere in società con altri uomini; insofferente di ogni comunanza sociale

rapporti (politici o commerciali) con altri paesi (una città, uno stato

. salvini, 16-689: che gli altri figli miei il retto achille / vendè

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (1 risultato)

. inadatto a vivere in società con gli altri uomini; insofferente di ogni comunanza o

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (2 risultati)

... s'era aggiunta agli altri tormenti. -per simil. gravemente

, di patimenti e di servizio agli altri che potesse compensare il male ch'egli

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (4 risultati)

venivan gl'insogni, le illusioni ed altri vani fantasmi. m. leopardi, 2-19

arici, iii-605: insolcando le fosse altri dinanzi / a le gran porte.

. cassola, 184: te poi gli altri seguir, che nuovi ordigni / agli

. ogni anello sembra suddiviso in due altri minori, col mezzo di altrettante insolcature

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (2 risultati)

noi insolenteggiare questi oratori e ridersi degli altri? lalli, 10-6: tu vedi

non fa insolentire gli uni e gli altri v'è da sperare la pace. berchet

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (1 risultato)

567): -non voglio fidarmi d'altri che di te, -riprese don rodrigo:

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (5 risultati)

liquido, mentre, sono solubili in altri, come sarebbe l'alcole, l'

effetto di particolari reazioni chimiche o per altri fenomeni (con riferimento a una sostanza

, che tanti problemi risolveva e tanti altri lasciava insoluti o faceva sorgere, non

, per insufficienza di patrimonio o per altri motivi (come per difficoltà nel trasformare

. ottimo, i-59: altri n'erano [filosofi] che poneano che

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (1 risultato)

inesplorabile '. landolfi, 7-42: altri spari echeggiarono verso l'insondabile fondo dei

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (1 risultato)

bagnate le mani gli uni nel sangue degli altri, e non arrossendo associarvi ad avanzi

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (3 risultati)

nella consulta, insorse qualche trepidazione negli altri capi. de luca, 1-10-185:

. sapevamo tutti che, oltre agli altri suoi incomodi e malanni, il poeta

uomini vissuti lungi dalla legale comunanza delli altri uomini hanno nel sangue, ora facevano

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (1 risultato)

bicchio. idem, 3-375: gli altri cercavano di calmarla e di farle insorsare un

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (3 risultati)

la via, / che brunetto e quegli altri avean lasciate, / quando v'entraro

esperienza, non può essere sostituito da altri in un incarico, in un ufficio;

impaccio né ritegno, di potere insozzarne gli altri impunemente. deledda, iv-337: all'

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (1 risultato)

mezzo, per inspedar capretti, agnelli et altri animali intieri. marinella, 219:

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (1 risultato)

aer carpiscono e lo inspirano / in altri vasi deferenti i sughi. d'annunzio

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (4 risultati)

: coloro che inspiravano il fanatismo negli altri, non erano per lo più mai

religione ed al culto e a certi altri doveri, che non furono altramenti scritte da'

... più cognizione che tutti li altri. g. ferrari, 131:

. m. adriani, i-73: altri dicono [carmenta] essere stata.

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (1 risultato)

. 4. che suscita in altri (o costituisce la causa perché vi

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (3 risultati)

animale risibile, per distinguerlo da gli altri, avessero anco aggiunto instabile, non

ti rimane? quel che dispregi negli altri: una spina dorsale fiaccata, un

io penso ornai più ad amare gli altri nel mio secreto, che a desiderare

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (2 risultati)

una sola febbre, non che tanti altri turbini, può gittare in un momento

insino a ladislao non ci lascia ravvisare altri monumenti di questa sovrana e di carlo sopra

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (1 risultato)

betteioni, iv-321: non intendo che altri si istalli in casa mia. serao

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (2 risultati)

suo corpo. salvini, 39-v-99: gli altri pianeti e le sfere, ne'loro

con istantissima sollecitudine addimandarono che fossero portati altri animali. spallanzani, 1-6: altro

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (2 risultati)

saggio, / e pur meglio saria ch'altri invecchiasse, / lasciando a te goder

e di rinaldo, che più d'altri instava, / de la bella figliuola il

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (1 risultato)

o li monasterii non sono come gli altri obbligati per rata aiutare l'edificazione o

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (3 risultati)

non potendosi mai ottenere tanta eccellenza dagli altri, che non abbiano in sorte di

comunemente venga stimato per compagno e da altri venga stimato per mandatario, overo per institóre

instltor -òris 'chi è preposto da altri all'esercizio di un commercio terrestre ',

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (2 risultati)

, 153: abbiamo otto interpreti ed altri vari aiutanti che pian piano andiamo istradando

rohlfs, 333: « vi sono poi altri casi, nei quali la presenza di

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (5 risultati)

oro. calmeta, n: voi altri che avete gl'ingegni elevati...

panno fine non piglia macchia; e s'altri lo insudicia, un po'd'acqua

codeste labra che insudiciavano le donne delli altri! saba, 1-114: gli amanti

ii-318: nel mondo, sovra gli altri alzarsi / è difficile senza insudiciarsi.

a regolar se stesso, vuole a gli altri servir d'indirizzo. leopardi, iii-442

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (1 risultato)

, ma dare più sete e rendere altri più defettivo e insufficiente. = voce

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (4 risultati)

occhio fuor d'onesto, / ed altri gli facea smagrar l'insugna.

flotta capace a difendere... gli altri possedimenti insulari. -che sorge su

un cittadino insulare che abbia avuto sotto altri cieli la necessaria iniziazione. 3

identità, particolarità o separazione rispetto agli altri (con riferimento a una persona o a

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (3 risultati)

gli insulsi avanzi del convito intellettuale degli altri. 2. figur. nell'

,... a fronte degli altri castigatissimi suoi castigliani, fanno venir nausea

che esprime disistima o disprezzo verso gli altri; offensivo (un sentimento, un

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (4 risultati)

stato d'animo e la condizione di altri. zanon, 2-xix-20: s'impinguavano

buonissima parte [degli insetti], ma altri pure moltissimi insultano i suoi stridori.

alcuni piegarsi, alcuni farsi innanzi, altri difficilmente resistere, altri impetuosamente insultare agli

alcuni farsi innanzi, altri difficilmente resistere, altri impetuosamente insultare agli inimici. i.

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (3 risultati)

e per diletto affanno, / mille altri insulti poi si leggeranno: / nel tanto

, le fiamme, i funerali e tanti altri fatti inumani commessi dall'empia gente,

nevi, dalle piogge e da tant'altri insulti delle stagioni, s'ella coperte

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (3 risultati)

, i-1-132: vorrei sperare che gli altri incontri potessero essere superati o temporeggiati dalla

10. che non può essere sopravanzato da altri per eccellenza di capacità, valore,

fosse meno stimato lo splendore di quello degli altri. brignole sale, 2-160: insuperbiamoci

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (5 risultati)

egli, riputandosi più peccatore de gli altri e non insuperbendosi di simil cosa, andò

accorge... di avere sugli altri, e cerca di tirarne per sé tutto

eustachio, marito della marchesana eustochia, altri meriti non avendo, insuperbiva del suo

insuperbito forte, / isfidò loro e gli altri ciciliani, / siccome traditor, degni

: il tamigi, l'umbro e alcuni altri fiumi non crescon mai per pioggia,

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (4 risultati)

furono i giorni dei bombardamenti e poi gli altri dell'insurrezione. -dir.

sieno in atto. borsi, 1-6: altri tormenti, altri sgomenti, o musa

borsi, 1-6: altri tormenti, altri sgomenti, o musa, / sento in

spalle insuso era maggiore che tutti li altri uomini. liburnio, 74:

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (4 risultati)

dirlo a me; pure tosto che altri mi parla, è bello che intabaccato.

tre seguenti circostanze: verità, spiegatura quanti altri affanni li tormentano: un figliuolo scape

. suggerire cautamente. partiti, perché gli altri intabaccati saltano. vedo, da questa

baccato bestialmente. grazzini, 1-139: come altri s'inimbacuccato. tabacca e comincia punto

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (4 risultati)

addiritto senza intaccarne pur uno, ora d'altri pezzi tagliati dalla tela in tralice.

solcare. algarotti, 1-iii-76: se altri supponga che le teste delle travi,

vuol forse il coltello, / come cogli altri frutti, che mi scappa, /

qualsivoglia pretesto valersi per sé o per altri di denari o robe alla cura sua

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (1 risultato)

nella pietra, per collegarvi per entro altri legni o pietre. magalotti, 7-41:

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (1 risultato)

cammelli, 54: molti intaglion metalli, altri traforano. g. f. achillini

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (2 risultati)

ha contezza: / istà fra gli altri colori intagliati. cellini, 2-11:

loro. trattati antichi, 104: quando altri truova diaspro intagliato di vecchia intagliatura,

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (1 risultato)

, 81: sopra li quali panni o altri non si possa o debbia fare alcuna

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (2 risultati)

veri arbuscelli abitano minutissime conchiglie e molti altri animaluzzi, scolopendre, lombricetti e ver-

nel senso proprio è ancora intanata con altri errori in alcune teste del volgo.

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (1 risultato)

, per suo amore serbandolo, ad altri noi mostrasse. sercambi, 1-i-473:

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (2 risultati)

i meli e i cotogni più che altri frutti, massimamente giovani. sassetti,

eroi e le eroine, e gli altri morti, quali rosi ed intarlati per l'

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (2 risultati)

, dirò così, gli uni negli altri. foscolo, xi-1-230: il dialetto fiorentino

intarsio lucilio si lasciava indietro tutti gli altri di molto. 4. figur

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (1 risultato)

messere, e per entro la lettera tanti altri profumi, che buon per me che

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (2 risultati)

funno messi in nella cassa là u li altri si sogliono mectere, spedando tempo a

di intassellatura di marmi, tappeti distesi; altri le hanno sparse di ghirlande e di

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (3 risultati)

vinio, 3-216: c. e altri tre avevano intavolato uno sco

ressi o dominazioni, non sospettano in altri i vizi ch'essi mazarino. fagiuoli,

paglia e chi nel fieno, / altri s'era impancato o intavolato, /

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (2 risultati)

intavolata, ne venne quel sopra tutti gli altri temuto pericolo, di finirsi l'acqua

avvale di lettere dell'alfabeto, numeri e altri simboli in luogo dell'usuale notazione mensurale

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (4 risultati)

dell'addome che colpisce i cavalli e altri quadrupedi. tommaseo [s.

sistema tavolare (germania, austria e altri territori dell'ex-impero asburgico, come,

riguardanti le vicende della proprietà e degli altri diritti reali; e tale iscrizione ha

impossibile che i movimenti loro siano retti o altri che circolari. n. villani,

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (2 risultati)

[la terra] sopra tutti gli altri deve esser destinato ai soli comodi di

straordinario, da corrispondersi in aggiunta ad altri. einaudi, 1-327: importante

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (3 risultati)

inserisce in una correlazione, condivide con altri un carattere pertinente (ad es.

un determinato dato psichico da parte di altri dati psichici nuovi. - in partic

estende la produzione e la vendita ad altri articoli al fine di utilizzare meglio i

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (5 risultati)

qualche vecchio sacerdote di manica larga pegli altri, serbava nella propria vita la semplicità

che farsi beffe de l'integrità de gli altri. -per estens. salubrità,

orazio, qualche esercitazione o imitazione d'altri. dedurne l'integrità e autenticità assoluta

volontà si moverebbono quelli membri siccome li altri, senza allacciativo ardore e stimolo con

, così imaginata, non vien dagli altri sensi intrinseci ridotta in idea con quella

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (3 risultati)

sono rinchiuse le viscere del basso ventre ed altri ordigni. campailla, 13-96: or

leva al tavolone nel tempo stesso che altri manuali stavano in parata in cima della

e. cecchi, 6-301: d'altri edilìzi, per ora si veggono gli scheletri

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (1 risultato)

piccolomini, 1-70: puossi ancora in due altri modi considerare questo intelletto nostro, cioè

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (5 risultati)

, una donna intellettuale, una donna d'altri gusti, una dama perfetta, un'

in spagna intellettuali far sciocchezze come gli altri. -persona che, in virtù

. bernari, 8-216: se sugli altri « sospetti » giocai con disinvoltura ad

, la vista, il tatto; gli altri 'sensi affettivi'; ma la distinzione non

in quanto e gli uni e gli altri porgono la materia alla intelligenza.

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (1 risultato)

intellettuale, e non conseguenza necessaria di altri fattori, per lo più economici (e

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (3 risultati)

basta che aristotile, averroe e gli altri antichi peripatetici constituiscano un dio incapace di

. certi animali son più intelligenti degli altri, e nella specie certe razze,

da monsignore di sancta croce e gli altri intelligenti fu stimata assai. ariosto, 832

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (5 risultati)

v.]: intelligenza de'sapori gli altri animali l'hanno nella lingua, l'

avendo l'amante maggior intelligenza de gli altri, averà anco maggiore timore de gli

, averà anco maggiore timore de gli altri, conoscendo più di tutti gli orrori

quei casi dove il pericolo minacciasse ad altri. guazzo, 1-7: non appresi mai

tiranno] ha segrete intelligenze con gli altri prìncipi. sanudo, lvi-156: si tien

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (1 risultato)

ordine e dalla umana specie e da più altri argomenti si giunge pure a dimostrare che

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (2 risultati)

la intemerata. bibbiena, 18: delli altri non mi curo di dirvi, che

4-478: il micomarziano e tutti gli altri... furono presi da un'ondata

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (3 risultati)

giuglaris, 374: io e tanti altri intemperantissimi fummo pur terra, e terra

produzione, assai lontano della sicumera degli altri scolari. = voce dotta,

dante, conv., iii-vm-17: altri sono vizii consuetudinarii, a li quali non

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (2 risultati)

molti modi nuoce a sé e nuoce agli altri. giov. cavalcanti, 243:

al vivo. pallavicino, 1-14: gli altri piaceri del senso ancora, se trovan

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (3 risultati)

studiare di tranquillare quelle tur- bulenze con altri mezzi che con quello dell'armi, più

, 432: con offesa del verno / altri in mezo de'ghiacci apre di fiori

dette pensando a me prima che agli altri... se qualcuno le trovasse

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (7 risultati)

dirò, né sarà anco fattovi / da altri l'argomento, ché non s'usano

i sofisti... perché gli altri avessero a far conto di lui, vedendolo

nell'arca più presso a noè che gl'altri animali e furo li primai che v'

intendenti queste quatro generazioni che tutti gl'altri animali. sercambi, 1-ii-641: lo

intendenti, come sono i calzolai e gli altri plebei. alfieri, 5-155: gl'

quanto giotto avanzasse d'eccellenza tutti gli altri pittori del suo tempo. r.

essere atento et intendente a quello che altri dice. panigarola, 37: pigliate

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (1 risultato)

ampie, o a lui erano subordinati altri funzionari, era detto intendente generale);

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

i motivi accennati, e per tanti altri: particolarmente pel pessimo congegno del servizio

e io ci andai con tutti gli altri e mi riportai a casa, in bilico

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (5 risultati)

del petrarca non è naturalmente intesa in altri contadi che in quelli di toscana.

che hanno il pregio a tutti gli altri tolto, / imitar non saprian del tuo

difficultà dell'arte negl'ignudi che forse molti altri, tenuti maestri allora de'migliori.

, le sarti, il velo e gli altri ordegni per drizzar una nave, se

te del buon successo appella, / gli altri gran pregi tuoi già non offende;

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

: io intendo che egli e non altri abbia questo benificio. pagliaresi, 103:

contrario di quello che vogliono, e altri che sanza dire vogliono essere intesi, e

che sanza dire vogliono essere intesi, e altri che non vogliono che 'l servo si

sopraracconti, come ancora in tutti gli altri, ritrovarsi un certo segno, ove

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

gli stavano. arici, i-105: altri [dei castori] il cemento / abile

. recava qualche non piccola soggezione agli altri. guerrazzi, 2-381: di rado

. francesco da barberino, 27: altri credea ch'ella il guardasse perch'ella

amico, al modo di tutti gli altri, s'intende; gli aveva reso

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

due parti. tavola ritonda, 1-283: altri mi dà a intendere che voi amate

ad intendere e credono dare intendere agli altri di tanto più riuscir superiori quanto la

onore, patir fame, sete e altri disaggi, intendila? g. gozzi,

di disapprovare; e di quel ch'altri propone, e di quel che richiederebbe da

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (4 risultati)

1-i-411: io, acciò che gli altri nel brieve tempo possano ad agio dire

per questo fine indirizzato a me; tanti altri essendovi, che al vostro finissimo intendimento

o a sde- gnucci, ma per altri intendimenti. 15. ant.

l'intendimento, il timor di dio ed altri doni. 19. locuz.

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (1 risultato)

da loro fatte seguendomi, e gli altri sono intenebrati da un'oscura caligine nella

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (1 risultato)

ed il maggiore dimonio oscura tutti gli altri, e sempre intenebriscono ed oscurano e più

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (3 risultati)

rafforzamento. boccaccio, viii-2-4: altri dicono il sonno essere un riposo delle

, 9-2-173: hanno voluto poi questi altri... che la gelosia nasca

l'intensione degli imi coll'intensione degli altri. beccaria, i-81: non è

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (1 risultato)

elevato numero di piani e separate dagli altri fabbricati dal minimo di spazi vuoti. -a

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (2 risultati)

e intensi, / le lingue e gli altri sensi / promti e audaci, e

far morire per non dare occasione ad altri che, facendo il matto, intentassero

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (3 risultati)

il suo mondo, / per gioghi intentati altri salga. -ant. non attraversato

): quando renzo ch'era innanzi agli altri, fu lì per entrare, colui

novellino, 95 (154): li altri discepoli furo intenti colle corregge. lo

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (2 risultati)

. concorrono splendidissimamente penetrando l'aria ed altri simili corpi rari o diafani ed avendo

colpa e difetto; ma impedita da altri. scannelli, 43: lo studio

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (1 risultato)

in quanto egli serve per misura de gli altri moti, si chiama tempo. f

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (1 risultato)

della città d'addolcire l'ostinazione degli altri più contumaci. gualdo priorato, 3-i-22

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (3 risultati)

243: questi stessi dottori, parlando degli altri che sono di contraria opinione, dicono

, i-226: dipinse... gli altri due quadri grandi con alcuni santi in

. ad affadigarvi virilmente, voi e gli altri che sono a vostra compagnia, affadigandovi

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (1 risultato)

facesse a lor modo, e gli altri accesi / eran con carlo d'una

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (2 risultati)

m. palmieri, 2-32-14: quegli altri per aver poca ragione / non han

morto. piovene, 9-198: due altri giorni passarono, interamente vuoti, e furono

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (7 risultati)

fanno trecento sessanta, a uno più altri cinque giorni, che vanno sciolti e appartati

quelli riputati « critici », dagli altri in cui si manifestano gli accessi d'

: 'verso intercalare', che interponesi ad altri, e ripetesi dopo un numero determinato di

di foglio, o simile, inserto a altri fogli, dicono 'intercalare ',

, che viene aggiunto o inserito fra altri fogli di un libro, di un fascicolo

, introduzione di fogli o tavole in altri fogli sciolti (stampati o no)

stratigrafica distinti per tipo litologico o per altri caratteri. 6. ant. interruzione

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (2 risultati)

, accoglimento di richieste a favore di altri (e, più raramente, di se

la propria intercessione, a favore di altri (e, più raramente, di

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (10 risultati)

razioni coscienti, ossia le sensazioni, altri sono periferici, altri interni,

sensazioni, altri sono periferici, altri interni, altri intercerebrali... gli

sono periferici, altri interni, altri intercerebrali... gli stimoli intercere-

azione di chi intercede a favore di altri (e, più raramente, di

magistrato, escluso il dittatore, e agli altri magistrati nei confronti dei magistrati di grado

vogliam dire un'intercessione al potere degli altri, come in roma antica il poter

assunzione di un'obbligazione a favore di altri, malleveria ', passato estensivamente, nel

benefici d'oromaze, invocato sopra tutti li altri come intercessore e mediatore. 2

di se stesso) per ottenere da altri benefici, grazie, favori. -anche

il re] di non voler più che altri se non lui governassero, né vi

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (4 risultati)

: nel gioco del calcio o in altri sport a squadre, azione di un giocatore

. p. maffei, 278: in altri tempi essendo stato saldamente accusato suo padre

sport. nel gioco del calcio e in altri sport a squadre, impadronirsi della palla

polso intercetto, dalle sincopi e veementissimi altri sintomi, son certo che la causa era

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (2 risultati)

ed intercettore delle ragioni e cause d'altri, perché qual giudice di cose private fece

usitatissima sorte d'interchiudimento è, quando altri ripiglia, o dice di voler ripigliare

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (2 risultati)

interno che permette di comunicare direttamente con altri apparecchi dello stesso tipo allacciati al medesimo

grano, e... anche di altri vegetabili di struttura molto diversi.

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (1 risultato)

promessa. foscolo, viii-45: furono altri esiliati dai nobili, poi decapitati o

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (3 risultati)

; azione intesa a fargli ottenere da altri favori, piaceri, benefici; appoggio

il consiglio degli ottanta, con alcuni altri particolari, per interessare più persone e

adoperi o intervenga attivamente in favore di altri o interponga la propria influenza o la

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (8 risultati)

come più interessato, era più de gli altri impaziente. b. fioretti,

proprie cose veggono più acu- amente gli altri che chi è interessato. cesarotti, i-v-35

mentre gli interessati s'accapigliavano, gli altri continuavano a mangiare e a bere.

che è oggi, con mona lessandra e altri interessati; che l'ho caro.

tutto l'aumento cederà ad utile degli altri interessati,... salvo però

negri; ma gl'interessati principali sono altri. tarchetti, 6-ii-24: era stato

calcutta. 3. legato ad altri per motivi di interesse; che ha

interesse; che ha interessi comuni con altri; che si trova obbligato nei confronti

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (9 risultati)

son pazzo a pigliarmi / de'casi d'altri più interesse e più noia che tanto

, civanza, baroccolo, ritrangola e molti altri nomi. statuto dei mercanti di calimala

qualsiasi forma, per sé o per altri, in corrispettivo di una prestazione di denaro

di altra cosa mobile, interessi o altri vantaggi usurari, è punito con la

interessi sopra il capitale e sopra gli altri interessi, acciocché continua- mente guadagnino.

giudiziali come estragiudiziali, con tutti gli altri danni e interessi. gioia, 3-i-21:

la republica che chi merita più de gli altri non riceva più de gli altri.

gli altri non riceva più de gli altri. gemelli careri, 1-v-243: le pioggie

, 13-79: adesso venivano a galla altri pasticci che egli stesso avrebbe avuto interesse di

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (2 risultati)

rare volte e per questo e per altri suoi portamenti i borghesi del vicinato,

... storpi raddrizzati, ed altri, da vari malori impediti o perduti di

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (3 risultati)

dove passano rimane in quiete. negli altri casi il moto risultante differisce in direzione

suono in alcuni punti e la diminuzione in altri, oppure in questi l'oscurità o

punti e lasciano immobile il liquido; in altri invece lo sollevano o lo deprimono più

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (1 risultato)

che è compreso fra i granuli o altri elementi clastici di una roccia. -

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (4 risultati)

corsini, 2-46: quegli che più degli altri insisteva nella proposizione di eleggere un governatore

... voleva esser preferito a gli altri, e trovarsi con l'interim per

il singolo individuo in rapporto con gli altri. -psicologia interindividuale: studio dei fatti

. plur. gli intestini e gli altri organi contenuti nelle cavità toracica e addominale

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (1 risultato)

l'ordine, non è come per tanti altri il segno d'un carattere sottomesso a

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (2 risultati)

vittorini, 7-84: la conoscenza degli altri vale per me in quanto io sono capace

. beicari, 4-188: mentre cercan d'altri fare interito, / per se domandan

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (1 risultato)

delle leghe di calcio (o di altri sport a squadre) di diversi paesi (

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (1 risultato)

qual giorno alcuni chiaman interlunio, altri di luna silente. soderini, i-ii:

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (1 risultato)

giannone, 1-iii-548: prima di passare agli altri contratti intermezza otto titoli.

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (3 risultati)

senso generico: pezzo musicale inframmezzato ad altri brani o a parti recitate di una

a interminati orizzonti, oltre digradanti file d'altri monti e di colline docili infino al

risolversi. bonsanti, 4-265: alcuni altri segni..., perduto quanto d'

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (2 risultati)

adombramento di nebbia talmente interminato, che altri quasi nell'entrarvi dentro non distingue il

di rene e di petto, e con altri intermittenti di gambe, braccia ed altre

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (3 risultati)

da tale stazione, ne capta anche altri, emessi da stazioni di frequenza prossima

devoto, ma internamente son peggiori degli altri. chiari, 1-i-143: non saprei

fondamentalmente. liburnio, 99: sono altri vocaboli di musica molto assidovi eziandio

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (2 risultati)

dall'europa, dall'egitto e da altri paesi vennero a darmi notizie e conoscenza

i rapporti fra gli stati e gli altri enti sovrani o comunque dotati di indipendenza

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (4 risultati)

i rapporti fra gli stati e gli altri enti sovrani o indipendenti; il complesso

come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle

dato stato e gli ordinamenti giuridici degli altri stati (cioè dirimono i cosiddetti conflitti

« internazionale »; e lui e gli altri erano sotto la guida, anche allora

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (3 risultati)

: venuto in firenze, come tant'altri, l'abbati vi elesse il suo domicilio

superbo apparato d'artiglieria e di mille altri stromenti di morte la canea. p.

di unificazione. -che appartiene, come altri, a una medesima comunità politica;

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (3 risultati)

impossibile, e mi credeva che gli altri uomini, i quali io vedeva atti a

ed esterne e superne più che molti altri grandi filosofi. s. gregorio magno volgar

ha dell'uomo interno, o, come altri dicono, dell'uomo metafisico. papini

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (3 risultati)

ministero di polizia, ripartendone fra gli altri le materie rispettive. mazzini, i-443:

si distinguerebbero per tal modo da quegli altri che si tradurrebbero in fatti esterni, sono

trovava conforto alla sua sofferenza che in altri pensieri suicidi. = voce dotta

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (2 risultati)

del pontefice, che lo rappresentano negli altri stati e tengono le veci del nunzio

voglia, fa giovamento ad alcuni pochi altri uomini, ma non ad una società

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (1 risultato)

] ingagliardendosi, mettendo il piè dove altri lo ritraeva, intero, fermo,

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (3 risultati)

si mantengono interi e non come gl'altri di portante, che son quelli tutti castrati

, tali mezzi... e altri interi interi. buonarroti il giovane, 10-

positivi ha un elemento minore di tutti gli altri. c. bartoli, 2-135:

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (3 risultati)

'interpellatamente '. più che ad altri questo avverbio è caro ai giuristi, i

. de luca, 1-5-2-69: di diversi altri dubbi o questioni, che occorrono in

principali sopra quali si posavano alcuni altri travicelli, che stavano in pio

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (3 risultati)

gesuiti] interpolarono quegli argomenti, come altri parecchi, nelle edizioni del bellarmino,

introdurre in una serie di valori conosciuti altri dati intermedi, calcolati, o sostituire

in una serie di valori conosciuti di altri dati intermedi, calcolati, o il

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (4 risultati)

detti altrui, seguendosi gli uni e gli altri, senza interponimento di altra cosa alcuna

angolari che sono i principali di tutti gli altri, hanno inserti altri quattro, interponendone

di tutti gli altri, hanno inserti altri quattro, interponendone uno fra ogni spazio

ricorrere alla forza né ad aiuto d'altri principi, e questo è l'obedienza

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (3 risultati)

trovare in mezzo, situarsi fra gli altri oggetti, fra altre cose. dante

interpositore, per sé e tutti gli altri, della sua fede. siri, viii-1144

g. bentivoglio, ii-146: senza aspettare altri offizi della regina, e senza alcun'

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (7 risultati)

uno e l'altro scipione, e gli altri antichi valenti uomini per la lunghezza del

interposta persona: non personalmente, tramite altri, valendosi di un intermediario, indirettamente;

di spirito a utilità... ad altri sono date... di parlare

di parlare tutte le lingue; ad altri interpretamento di parole. liburnio, 38

ripetere, con altre parole o in altri modi, termini o concetti già espressi

, ma più presto tórre fatica ad altri. dolce, 1-135: è meglio

e interpretare le lettere e incaricava pure altri della risposta. pascoli, i-40:

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (2 risultati)

scacciò da lione... non gli altri mercatanti, ma i ministri solo del

in atto le intenzioni, i desideri di altri; farsi interprete, portavoce.

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (1 risultato)

li pagani, gli epicurei e molti altri... chiamansi figli dell'ira al

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (1 risultato)

, 15-i-39: sono stati dipoi alcuni altri, e particularmente l'interpetre moderno, i

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (3 risultati)

. ariosto, 38-65: con questi et altri più efficaci detti / fece sobrin sì

o per incarico ricevuto, esprime ad altri (o semplicemente rende manifesti) i

il castelvetro... solo tra gli altri interpetri di questo filosofo [aristotele]

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (2 risultati)

, iii-21-228: figurati e ben osservabili altri [mosaici] trovati a poca distanza

nardi, 1-77: fecionsi molti altri provvedimenti, come di sbarrare le strade

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (1 risultato)

celebrò la sinode sua, e gli altri metropolitani non partiti della comunione del pontefice

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (4 risultati)

, 187-79: come il piovano e gli altri udirono questo, diventorono che parvono interriati

un luogo, e ne rendono paludosi cent'altri. -intr. con la particella

.. per interrire e impaurire tutti li altri che erano dirizzati per lo esempio della

: non è più la fiera nunzia degli altri anni, che si piantava dinanzi alla

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (4 risultati)

dubbio umiliante, e si complicava di altri sospetti e interrogativi. calvino, 6-136

, rapido, più che in ogni altri da me interrogato. ungaretti, xi-125:

prendono di saperla, non la rimproverino ad altri. manzoni, pr. sp.

, interrogatori, confrontazioni con pepoli ed altri bolognesi,... io son venuto

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (1 risultato)

. jahier, 36: gli altri compagni sono stupidi. frequenta questi due

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (6 risultati)

quel gesto interruppe gli indugi anche degli altri. cassola, 2-150: la monotonia

sempre il rompe, / e gli altri vizi suoi son tali e tanti / che

titoli che non aveva mai udito applicargli da altri, senza interrompere in fretta con un

storni o delle mulacchie o d'altri uccelli, i quali, riducendosi in

lei vezzosa e bella; / e s'altri m'interrompe, io m'addoloro.

secolari del detto periodo, distribuendolo in altri minori periodi diversi da primi, ed

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (1 risultato)

lo più importuno, che impedisce ad altri di proseguire il discorso. lotto del

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (1 risultato)

ossian interrotto con una novità ignota agli altri poeti antichi dal lirico frammischiato, fosse

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (3 risultati)

in cui per l'interruzione e per altri rispetti quei vizi son poco molesti.

importuno o rumoroso, che impedisce ad altri di continuare il discorso. manzoni

, la sentenza di condanna o certi altri atti processuali da parte dell'autorità giudiziaria

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (5 risultati)

già possono vedere dentro il loro corpo. altri scorgono nebbiosamente l'interno dei corpi vicini

uno o più punti in comune con altri enti geometrici dati. buti, 1-616

dal zodiaco. baldinucci, 177: altri muricini... intersecano il divisorio

passo e mezo, e sopra questo drizzano altri semi- circuli, i quali nel mezo

un modo facile, con certe reti, altri modi di linee intersecate, con varie

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (1 risultato)

della quale parla il copernico e gli altri astronomi tutti, è quella che si

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (3 risultati)

vi fioriva il bembo, il castiglione ed altri simili uomini, non è che per

con ognuno faccia tutto quello che gli altri fanno. bandello, 2-54 (ii-206)

e festeggiata con sontuosi banchetti, musiche ed altri onesti intertenimenti. aretino, vi-225

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (2 risultati)

loro,... riescirono per gli altri manipoli senza esser tocchi da nessuno.

ventiduesimi. ma come fai tu poi degli altri due cerchi che vi restano insino al

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (2 risultati)

intervallo, / tutti avemo a cercar altri paesi. ariosto, 25-53: vien fiordispina

. sermini, 398: come gli altri di ridare si sforzava: ma non

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (6 risultati)

d'una banda corsa, o d'altri da gettarsi nel golfo, solamente a cose

intervallo. d'annunzio, iv-1-929: altri, altri ancóra si presentavano, fin

d'annunzio, iv-1-929: altri, altri ancóra si presentavano, fin dove giungeva

fanno le invocazioni degli iddìi, ma in altri luoghi ancora, o per intervenimento di

podestà, né chiedere lo intervenimento degli altri potentati se non dopo avere sperimentato ogni

non lasciasse le dette candele, o altri non le desse per lui, essendo lui

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (5 risultati)

per lo suo mal esemplo tutti gli altri dimonii peccorono. boccaccio, dee.,

con rinaldo gianfigliazzi che insieme con gli altri avesse ad intervenire nella sua morte, se

in certe terribil quistione infra me et altri. -intercedere. tommaseo [

intervenire, e a far intervenire gli altri, tutto il tempo che gli occorreva.

precedente, possono intervenire nell'esecuzione gli altri creditori, ancorché non privilegiati.

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (4 risultati)

nella nostra coscienza l'azione continua d'altri esseri. tarchetti, 6-1- 419

montano, 439: che anche gli altri contrasti che lo laceravano non intervengano mai

le liti si terminano senza intervento d'altri che delle parti e del giudice.

in una guerra già in corso fra altri stati. carducci, iii-19-103: dice

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (3 risultati)

l'interesse politico è spesso mascherato da altri scopi dichiarati, come il difendere il

consiste nel non intervenire negli affari degli altri stati, quindi non permettere che altro

col re di spagna né lega con altri principi senza l'intervenzione e consenso della regina

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (2 risultati)

essere rese pubbliche attraverso la stampa o altri mezzi di informazione. arlia

frontispizi... siano interzati con altri fatti a porzione d'arco. algarotti,

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (7 risultati)

ed imparano gli imi la disciplina degli altri. scamozzi [tommaseo]: cuoprono i

neri, 1-vii-18: si sarebbero fatti due altri assaggi dell'istesso oro da cadauno di

altre [cave di marmo] d'altri colori belli e rari, interzati con

quattro versi dell'ottava, si hanno altri buoni esempi. -composto in terza

sul grembo, interzati stretti funi all'altri: pettine e contropettine. 5

[rezasco], 19: si eleggono altri cittadini che si chiamano interzadori.

attribuiva al proprietario (e a certi altri possessori qualificati) di una cosa mobile

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (3 risultati)

10. che è d'accordo con altri su ciò che si deve o non

più presto al fine che queste di questi altri maestri. galileo, 8-vii-347: però

i rapè grattati... e gli altri tabacchi, pesti, macinati, in

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (9 risultati)

mostrar di sapere cosa detta o fatta da altri; è meno di far le viste

, e di 4 les mauvais 'gli altri. = voce dotta, comp.

flessibili. ugurgieri, 361: altri non lenti fanno la bara e intes-

e da mietere. baldi, xxxvi-387: altri barchetta adunca di giunchi intesse e di

giunchi intesse e di sequaci rami; / altri in capace seno di cava scorza nuota

n. franco, 7-1 io: altri di soavi liquori gli innaffieranno, intessendoci

). imperiali, 4-600: d'altri inganni / artefice sottile, io poi

terra ignuda. amari, 1-2-304: altri [scrittori] intessono sottilmente una cospirazione;

tommaseo]: li graticci... altri si soglion fare molto più sottili,

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (4 risultati)

d. battoli, 3-199: nell'altri parti dell'albero, che sono il

usano combattere per fila intessute, andando altri, ed altri ritirandosi a vicenda.

fila intessute, andando altri, ed altri ritirandosi a vicenda. 3.

. e la fabbrica di confezioni e altri cospicui capitali... aveva provveduto

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (4 risultati)

,... e un mucchio d'altri sfondoni, così che non ci restava

altera / ch'ebbe pria di tutt'altri il pianto a scherno. -far

di intepidire per indiretto gli animi degli altri. siri, v-2-166: la francia

di questo, intepidirsi l'amicizia, in altri mutarsi in odio. ferd. martini

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (1 risultato)

.. mi dava più fastidio degli altri e s'intignava a farmi delle proposte.

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (3 risultati)

: due [commissioni] precorsero gli altri quattro partendo di londra la mattina de'

de'diece, per essere da gli altri seguitati con più agio, ad oggetto di

da dio a far del bene agli altri... io so che a questa

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (3 risultati)

se agramente ne gastigassono alquanti, gli altri intimidirebbono e darebbono loro meno affanno.

. d. bartoli, 4-4-448: gli altri inti- midiron sì forte che, già

1-iii-672: aggiungevano l'ermafrodito, ed altri mostri di natura, ma designandoli con tanta

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (1 risultato)

appena rugato il secondo, grinzosi gli altri, intimi, stretti agli stami.

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (2 risultati)

lettere di v. r. e d'altri miei intimi fratelli. siri, vii-381

... in un'intima amicizia cogli altri bardi contemporanei. mazzini, iv-3-214:

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (1 risultato)

prese assonto d'intimorire li prelati e altri ecclesiastici maggiori col terrore di censure e

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (2 risultati)

di bernardo guadagni fu decapitato, e quattro altri cittadini. 7. ant

a quell'abbondanza di carne e di altri intingoli, gli evviva al signor barto-

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (2 risultati)

e poteva forse perché meno intinto degli altri e per gli antichi suoi meriti verso

di turpiloquio e con in cuore ben altri pensieri che di sacrifizio. 7

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (1 risultato)

moti convulsivi; quindi, come gli altri due, intirizzò le gambe e le cosce

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (3 risultati)

120: un nome vi ha tra gli altri, il qual m'ha dato tanto

né per mie opere né per quelle d'altri, insino a qui emergere,.

quello che alla fine ne cavano gli altri. boterò, 8-12: l'asprezza dell'

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (3 risultati)

di questo poema, ovvero titolo che altri lo vogliano chiamare è: * incominciasi

la comedia di dante allighieri fiorentino et altri sono che intitolano così: 'incominciasi

i quali pensano a darne fuori degli altri [giornali], e chi gli ha

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (2 risultati)

deve non tollerare in se stesso né in altri, potendo prevenirlo o emendarlo, ma

. muratori, 14- 103: gli altri baroni romani han fatti degli sfoggi intollerabili

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (4 risultati)

non sa o non vuole ammettere in altri la possibilità di errori o di debolezze

contraddetto o di chi non ammette in altri errori o debolezze o di chi è

molesto il proprio dissentimento da quel ch'altri fa, dice, crede.

guerre, quante stragi, quan- t'altri mali ne siano stati il frutto; come

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (2 risultati)

è reso, e l'intollerante insegna agli altri non lo tollerare ». intouerato

le cestelle tessute di vimini, ed altri utensili, che si vogliano rendere impermeabili

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (4 risultati)

o idraulica, di cemento o di altri leganti, spesso 102 cm (e

il primo, rifinitura e stabilitura gli altri), che si stende sulla superficie

e reggere bene sopra di sé poi gli altri duoi intonichi. soderini, i-135:

né sia chi lo difenda con dire che altri per avventura fu che gli pose quell'

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (2 risultati)

che dicono gli inni e rispondono gli altri come se dicessero vespro o compieta

: a voler esser lodato o stimato dagli altri, bisogna per necessità intuonar sempre altamente

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (2 risultati)

veruna canzone o del petrarca o di altri fosse, come allora dicevasi, intonata,

15. locuz. -cantare come gli altri intonano: uniformarsi supinamente alle opinioni e

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (2 risultati)

norma de'quali s'accordano tutti gli altri strumenti. 2. corrispondenza di un

in rilievo un tratto e ne tralasciano altri, guidati unicamente dall'intonazione della loro

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (2 risultati)

viani, 14-470: lungo il muro somacchiano altri cani sognando... il calappio

.. armarono trentasei galee ed alcuni altri legni, co'quali presero due navi

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (2 risultati)

il cardinale, come facea con gli altri del collegio, e come usavano i residenti

, e come usavano i residenti degli altri principi, gli fu risposto che poteva salir

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (2 risultati)

quest'opera in tre grossi volumi con altri due di appendice, viaggiando a pesaro

: si aizzavano i fiorentini e gli altri stati italiani a intorarsi nella guerra contro

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (2 risultati)

, né ancora lucci, perché distruggano li altri pesci. ramusio, iii-203: le

e senza darmi la briga di intorbidare agli altri il fonte a cui bevono. aleardi

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (4 risultati)

, come tesino, adda e molti altri. soderini, i-259: vi si facciano

. algarotti, 1-vi-234: v'ha alcuni altri luoghi all'incontro, in cui questo

mia fuga come van facendo saviamente tant'altri. mazzini, 37-326: le cose in

vorranno l'italia quieta; ma se altri potrà, a chi mette conto intorbidar l'

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (1 risultato)

, per eccitare sé e per intormentire gli altri? banti, 8-76: se la

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (1 risultato)

vedervi pria. tasso, 17-21: ecco altri arabi poi, che di soggiorno /

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (1 risultato)

od un animale, non fugge come gli altri serpenti, ma se ne sta immobile

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (1 risultato)

più lontani, se pure in modo alcuno altri possono essere intoscaniti. tommaseo, [

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (1 risultato)

angustiano. verga, ii-207: tanti altri, ora vinti e intossicati per tutta

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (4 risultati)

ponendo gli nomi di cristo, intra gli altri nomi pone 'consigliano '. intelligenza

braccio del cristianesimo, che intra gli altri eletti fosse il più degno. g.

toscana ha più fiumi: intra gli altri reale e maggiore si è il nostro fiume

, perché seggono alla pari con gli altri e senza intrabiccolarsi su quelle macine,

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (2 risultati)

: più a buon'ora o tardi altri perdono il frutto, come i mandorli,

non pure ammorza, / degli altri venti la rabbia e 'l furore.

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (1 risultato)

usitatissima sorte d'interchiudimento è, quando altri ripiglia,... dice di

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (2 risultati)

giacere questi trecento gli uni appresso agli altri e serrati, e tutti da un canto

. intralciate e ammatassate con tutti gli altri moti dell'universo. g. buondelmonti,

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (3 risultati)

: infra lor due non bisognò altri patti; / le braccia al collo ciascun

: fatto questo fodero, distendivi suso altri legni a traverso, e sopra questo fodero

, che dinanzi al re e agli altri signori se ne fecie bello parlare a

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (3 risultati)

ma intrammettere qualche lezione o orazione d'altri accademici. leopardi, ii-267: dico

fatti confusamente s'intramezzarono gli uni negli altri per molti secoli. carducci, iii-26-50:

con vari refratti di meze tinte ed altri delicatissimi livori ed intramezati riflessi. marchetti

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (1 risultato)

essere oltrepassato a sua volta, da altri più intransigenti di lui. de marchi,

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (4 risultati)

, cioè quelli che non trasportano in altri la loro azione, e non possono per

non possono per alcuno scambiamento ricevere da altri in se stessi quello che e'significano

intransitiva; e la seconda, che in altri se ne trapassa, la transitiva;

; che non può essere attribuito ad altri. mamiani, 7-301: l'autorità

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (5 risultati)

, ii-308: chi va molto dietro ad altri non saprà perfido. e. cecchi,

, ardimento. intrappolerà gli altri, non lui. piovene, 6-14:

, i-53: meglio che con tutti gli altri era lode a'padri render grazia e merzè

loro passi, e porterebbero su di altri oggetti la loro atti1 vità ed attenzione

, serrando nelle fabbriche gli uni agli altri in quella maniera che si farebbe,

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (3 risultati)

nostra speranza, alcuno l'arà indugiata, altri l'arà intrapresa. -danneggiare

pari, quando debba intraprendersi risentimento per altri,... tutto si controverte

, difendere, rivocare la vita degli altri. 4. ant. sequestrato

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (6 risultati)

. che non può essere trasmesso ad altri per via successoria (un bene,

da trattare; che è insofferente degli altri e non ne sopporta la compagnia o

più cupo, intrattabile con tutti gli altri, buono e quasi timido come una femminuccia

restio a intrattenere rapporti e relazioni con altri popoli, con altri stati, con

e relazioni con altri popoli, con altri stati, con stranieri. nardi

d. bartoli, 2-2-132: altri luoghi, ove più degnamente spendere le

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (3 risultati)

offre un genere di stile intrattato dagli altri autori, e greci e latini. balbo

il tabernacolo in casa sua e tutti noi altri, con molte orazioni s'ingegnava di

tempo ad intrattenere i ribelli aretini e altri nimici nostri e così i pisani. guicciardini

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (2 risultati)

che furono le vivande e tutti li altri intrattenimenti che in simili conviti si usano

è troppo difficile trovare balli e simili altri intrattenimenti che ben si adattino con azioni

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (4 risultati)

: io mai non ho lavorato per altri che per il mio gran duca,

strade di questo paese non ha bisogno che altri gli dica quanto universalmente sieno fangose,

: entra umberto cagni, accompagnato da altri ufficiali. lo intravedo, a traverso

bambino, io penso, / non dagli altri dissimile; minore, / in parte

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (1 risultato)

.. conte marsilio... e altri che li sonno in travenuti. s

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (2 risultati)

letter. unirsi come terzo elemento fra altri due. dante, par.

nell'intrecciamento de'cambi ed in tutti gli altri avvantaggi di negozio. montanelli, 267

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (2 risultati)

al figur. casti, ii-8-40: altri le corde ai grossi tronchi attacca /

maniera, che degli uni e degli altri non ne venissero a canto più che

vol. VIII Pag.345 - Da INTRECCIATA a INTRECCIATO (2 risultati)

intrecciare le vicende degli uni e degli altri. -intr. con la particella pronom

non era punto uguale, come gli altri, ma interrotto e razzato di vene disordinate

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (2 risultati)

lancellotti, 2-227: cedano pure questi ed altri scrittori d'historie (per grazie,

. malpighi, 1-184: ne gli altri perfetti [microscopi] ha fatto vedere la

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (3 risultati)

uomini i bruti con capricciosi e bizzarri altri intrecci, furon di grottesche inventori.

. fucini, 52: benedetto voi altri e le vostre gole intremotate! vi

, 29-42: gli scrittori toscani ed altri,... scrivendo pure

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (5 risultati)

salone, presso a ima finestra: gli altri, per quanto interrogati, restavano intrepidamente

: rotti questi, mancò l'animo agli altri, benché, scorrendo per ogni parte

. a. cattaneo, iii-330: altri peccati, come odi, mormorazioni,

tutto quel veleno. tasso, 14-561: altri dànno a la fuga i pié tremanti

la fuga i pié tremanti, / dànno altri al ferro intrepida la mano. g

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (2 risultati)

conte di cavour '; e tutti gli altri, anche i più temperati, trascinati

e di signori oziosi, lasciando agli altri paesi l'intrepida esplorazione della nuova realtà

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (4 risultati)

237: a roma non sanno solvere altri dubbi che delle loro liti, però

che faceva mulinello e intricava tutti gli altri pensieri. -sbagliare, fraintendere.

. buonarroti il giovane, 9-306: altri s'arresta / cominciatore: altri s'

: altri s'arresta / cominciatore: altri s'intrica al mezzo / del favellar.

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (3 risultati)

a intricarsi con lui? non aveva altri da domandare dieci zecchini in prestito?

presto sbizzarrisce il nostro autore e assume altri modi e s'intrica perché vuole essere strano

se non volete, insieme con noi altri, / tutti intricati, rimaner confusi.

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (5 risultati)

gemelli careri, 2-ii-385: fra gli altri intricati dubbi dell'amorosa filosofia, io

cittadini / aggiustan lacci e reti ed altri intrichi / per divertirsi e prendersi piacere

la gramatica, umanità, rettorica e tant'altri intrichi di scienze, e non finirà

/ con ruggier, con gradasso et altri molti / che v'avea atlante in

così stretti gli espose alla veduta degli altri dei. s. maffei, 250:

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (4 risultati)

di cammei, di medaglie e d'altri intrichi; / ci son mulini a vento

vedendo con gli occhi istessi quello che altri ha forse con le orecchie udito. goldoni

irrorare, cospargere di acqua o di altri liquidi; bagnare abbondantemente; imbibire,

1-5: ma non vorrei però ch'altri temesse / ch'io avessi opinion tanto

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (2 risultati)

nelle occorrenze e ne gli interessi d'altri, gli pongano il nome di ser impaccio

vanno sempre più affondando, mentre negli altri questo disimpegno è nello stesso tempo un

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (1 risultato)

intrigato in qualche volume o vero in altri negozi d'importanza passavi il tempo. b

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (2 risultati)

, i-4: meglio sarà con gli altri seguitarla [la cronologia] vulgata che cagionare

: se don michele ci aveva degli altri intrighi, cotesto riguardava lui e la sua

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (3 risultati)

meno ne sanno; e così pianta in altri un concetto di perito, di esimio

vi andò [in ispagna] sotto altri pretesti co 'l signor di mompesat,

universale temuta dagli imi e desiderata dagli altri si verifichi, egli è chiaro che

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (8 risultati)

: le prime, civili, gli altri più propriamente morali; le prime,

; le prime, estrinseche, gli altri, intrinsecati nell'umana natura. b

quella, così imaginata, non vien dagli altri sensi intrinseci ridotta al cospetto dell'idea

né così floride né così bene assettate come altri per avventura si credono. -ant

questo stato, essendo lei, infra li altri amici, uno de li più intrinsechi

frisi e l'avvocato fogliazzi, e gli altri intrinsechi di casa, si tenne,

: vivendo a ridosso gli uni degli altri, gente la quale a volte non si

, 242: presi pratica / fra gli altri, anzi amicizia certo intrinseca, /

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (4 risultati)

5-89: la nostra condotta è per gli altri giusta o ingiusta, non in virtù

questo mundano che fa tutto, gli altri particolari che si fanno tutto; perché bisogna

così non cadde finora in animo a gli altri. c. gozzi, 1-1086:

dei manoscritti] lo desidero più degli altri. cesarotti, 1-i-18: sarebbe una vanità

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (1 risultato)

quella del penetrar l'intrinseco de gli altri uomini e del non lasciar penetrare il

vol. VIII Pag.362 - Da INTRISO a INTRISTARE (1 risultato)

. ridotto a un miscuglio; mescolato con altri elementi e, per lo più,

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (1 risultato)

quali intristisce di sorte la natura di voi altri che siate quasi trincati quanto loro.

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (3 risultati)

come già formata e si prende da altri, non viene allo 'ntrodu- citore altra

quale usanza piaceva a molti, ed altri la biasimavano, come introducitrice di costume

di condurre una persona alla presenza di altri; presentatore. m. adriani,

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (3 risultati)

g. capponi, 1-i-346: quanti altri generi di coltura, quante altre maniere d'

introdursi nella grazia de'grandi e per simili altri o vili o peccaminosi motivi, non

fu messa da virgilio, insieme con altri mali,... alle porte d'

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (1 risultato)

ebbe di poi bisogno dell'aiuto di altri. p. m. doria, 1-25

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (2 risultati)

-: 'tu non ucciderai gli altri animali della mia-tua casa ', nulla

[erario generale] rispondine tutti gli altri erari dello stato, così dell'entrate ordinarie

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (2 risultati)

accetta per graziosi uffizi, fatti in altri luoghi verso i veneziani. -ant.

bande rosse, diedero segno a gli altri dello acquisto. oliva, i-3-16: se

vol. VIII Pag.370 - Da INTROMETTERE a INTROMETTERE (1 risultato)

subito comparisse. e così seguitavano gli altri con subita prestezza, ed in quelle

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (3 risultati)

mila franchi pel direttore titubante, con altri cento mila pei beveraggi agl'intromettitori.

grazia de'grandi senza intro- mission d'altri. buonarroti il giovane, i-476: noi

per bere e condir cibi camponichi / et altri malan- conichi, / che manzi a

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (4 risultati)

petruccelli della gattina, 1-ii-203: gli altri discepoli fecero dei loro mantelli una specie

indisposizione di circa un mese ed alcuni altri mali domestici... mi hanno

con la famiglia, dalla quale ebbe altri complimenti sui complimenti che aveva ricevuti.

torpidi, intronati, / e tant'altri, di cui per dire i nomi /

vol. VIII Pag.375 - Da INTRUDERE a INTRUDERE (7 risultati)

.. interi volumi che appartengono ad altri tempi. -far ascoltare.

tema episodiche lodi di augusti o di altri principi meno possenti ancora e più vili,

, perché tanto il re quanto gli altri principi delle provincie hanno tra di loro e

o tardi costui cader vittima dei tanti altri rei che lo insidiano. -costringere

arene? 4. infondere in altri, con mezzi subdoli, pensieri,

come se ciascuno temesse di vedersi dagli altri levar la gloria di averlo ucciso. baruffaldi

,... et intrusisi con gli altri cortigiani, sono a parte di quanto

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (5 risultati)

o di nascosto; cacciarsi in mezzo ad altri. arila, 1-195: 'intrufolarsi',

: 'intrufolarsi', accompagnarsi, mescolarsi ad altri, ma s'intende in mal senso.

: pur di intrufolarsi nelle case degli altri, chissà quanti chilometri sarebbe disposto a

', quastare un liquido mesco- landovene altri non buoni o sconvenienti ad esso; e

e. gadda, 2-56: gli altri bambini potevano intrugliare casi e date e

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (3 risultati)

, / ché intruppato fra gli altri spettatori / starebbe caldo assai piucché a star

tali, che ppiù intrusione, e ili altri minori qurati o uficio alla collazione di

volesse mettere la mano nel piatto degli altri. d'annunzio, iii-2- 1022:

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (2 risultati)

capre, che pascono / e gli altri armenti fuggo meco e 'ntufoli.

si stringano insieme; e per quanto sforzo altri faccia, la legatura non ceda e

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (1 risultato)

e con questo viso vide mosè a molti altri eletti la faccia di dio. f

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (2 risultati)

di galileo, di porta, di altri e carteggia co'primi dotti del tempo che

t. reid (1710-1796) e degli altri filosofi della scuola scozzese, secondo cui

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (1 risultato)

, cominciavano a cozzare gli uni negli altri e non riuscivano ancora a frangersi.

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (1 risultato)

sopra di esso quel dominio che non ad altri ch'a lui si conviene. giannone

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (3 risultati)

riserva, ricavato dall'inula e da altri vegetali, impiegato in batteriologia, in

: il pigliarsi piacere della miseria d'altri è una inumanitade estrema. tasso,

, indulgenza, o di comprenderli negli altri; insensibile, crudele, malvagio;

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (1 risultato)

andasse in nome suo e di tutti gli altri a scusare quella inurbanità. luini,

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (2 risultati)

cercano solo quello che più risplende; altri ciò che reca loro vantaggio; diversi

di dire, bella, ma inusitata agli altri oratori di quel tempo. tasso,

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (2 risultati)

. crescenzi volgar., 5-18: altri pertugiano le radici e vi mettono un palo

; / ché l'inutil gorgoglio e gli altri vermi / ove purgato è più,

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (1 risultato)

pescato inuzzolisce in alcuni, quanto in altri quella di pescare. = denom.

vol. VIII Pag.390 - Da INVADENZA a INVADERE (4 risultati)

, x-2-189: ero stato avversario, in altri tempi, del gentile. non potevo

acquisite, chiama invadenza ciò che in altri loderebbe come intraprendenza. -petulanza.

e sopravanzati da altri nuovi e maggior coll'invadere e trasmutare

costituiscono la competenza o l'interesse di altri (e vi è connesso un giudizio

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (3 risultati)

, eguale: / l'onoran gli altri, e sen'adorna e invaga / tutta

la vede, si adorna, inducendo altri a mal fare. tasso, 14-

chi dello spagnuolo, chi del francese e altri del tedesco. giordani, iv-94:

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (1 risultato)

assopimento e una prostrazione che ci danno altri pericoli. 4. intr.

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (2 risultati)

terrapieno, con fascine, terra battuta ed altri artificiosi ripari l'andava il gran maestro

felice possedendola, s'immagina che gli altri lo riputeranno felice, e però si

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (2 risultati)

maggiore / era nomato, e gli altri erano invano. -essere, tornare invano

il sole] nuova fatica / d'altri suoi giri obliqui, / co i quali

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (1 risultato)

tu miri invariabilmente, che gl'infiniti altri possibili. 3. perennemente, imperituramente

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (3 risultati)

della larghezza di carlo magno e d'altri miei antecessori verso la chiesa e le persone

avevano voluto ricevere la medicina come gli altri, o perché non ricordavano il male

, 1-224: sopraggiungevano invasioni apoplettiche con altri gravi sintomi. bicchierai, 184: fu

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (3 risultati)

non ha altro fanatismo che lei, né altri riguardi che per lei. invaso2

i dorsi spioventi sotto agli scialli; altri, nani, traversi, scartellati.

saggio, / e pur meglio saria ch'altri invecchiasse, / lasciando a te goder

vol. VIII Pag.400 - Da INVECCHIARE a INVECCHIARE (3 risultati)

: quando c'invecchiamo, né marito né altri ci vuol vedere, anzi ci cacciano

invecchia. bellori, iii-186: li altri pittori, anche i più eccellenti,

'nvecchi. boccaccio, viii-1-185: quantunque gli altri vizi invecchino con gli uomini, solo

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (2 risultati)

... per la sopravvenienza d'altri migliori, per la rivoluzion dell'idee

che una ragazza da marito (o altri per lei) pensi a combinare un matrimonio

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (4 risultati)

mormoratore in vece è di peso agli altri e a sé stesso, è il flagello

si pose nelle mani di alcuni monaci ed altri soggetti. casti, ii-6-53: invede

il timore di travagliare unicamente per gli altri lo costringe a pensare ai soli miglioramenti

etimo incerto: probabilm. da invece. altri (t. b., d

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (1 risultato)

riserbo quasi beffardo mi inveleniva peggio degli altri. dossi, 2-ii-831: che lo

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (1 risultato)

qualche cosa fra lei e quegli altri ragazzi, avrebbe dovuto accorgersi.

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (1 risultato)

episodio del suo inferno, dopo tanti altri pietosi, orridi, atroci, il pietosissimo

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (5 risultati)

, i-577: si diedero tutti ad inventar altri modi, men dannosi e disdicevoli,

scritti per quanto le paressi, e gli altri libri di stampa far mettere negli agnoli

sotto la custodia di don silvano o d'altri. a. cattaneo, ii-207:

, come notaio o cancelliere; negli altri casi essa è compiuta dagli stessi interessati

villani, 11-20: da'tesorieri e da altri che furo deputati a contare e pesare

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (5 risultati)

molti istromenti, registri, inventari, ed altri antichi monumenti scritti per mano di notari

da dir tale al modo stesso in cui altri si chiamerebbe « marxista », cioè

l'esequie [agli annegati] come agli altri morti, ripiene di misteriose e lunghe

fu proposta dal suo autore e da altri suoi seguaci con un poco di fanatismo.

storia per inventatore di questo libro per altri che ne faranno menzione. tommaseo [

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (5 risultati)

cavalca, 8-408: vergognomi di dire molti altri difetti per non parere ch'io piuttosto

, come virgilio, il tasso ed altri. amari, 2-161: si trovava con

amari, 2-161: si trovava con gli altri nella brigata un giullare del re,

, 1-189: il santorio fra gli altri inventi suoi gloriosi lasciò uno stromento chiamato

mie invenzioni], prima che ad altri, al mio principe e signor naturale,

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (1 risultato)

non per inventore delle opere fatte per altri, e di queste restargli piccolissima fama

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (6 risultati)

licenza, ad invenzionare l'armi e gli altri istrumenti di caccia ai contravventori. arlia

xxvi 11-66: succedendo nuove invenzioni d'altri drappi da farsi da'tessitori e tessitrici,

e tessitrici, siano i setaioli ed altri che facessino fare simil drapperia di nuova

stilistici originali rispetto alla tradizione o ad altri artisti, o, comunque non prima

stesso o gli è posta inanzi da altri per materia di quello che ha da

uscivano molte ruote e alberi ardenti e altri ingegni simili. baldinucci, 78:

vol. VIII Pag.411 - Da INVENZIONE a INVENZIONE (5 risultati)

io da me stessa feci, né altri mai di questo mi fece motto. a

, promettendomi ch'ella non pigliarà mai altri per marito che me. baldi, i-57

alvaro, 9-196: la consuetudine con altri ragazzi non è che comunicarsi l'invenzione

sconosciuto; scoperta di qualcosa occultata da altri o di un atto (vietato dalla legge

santo stefano martire, e di tre altri santi, che si ritrovar © tutte

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (3 risultati)

, xxviii-66: siano i setaioli, ed altri che facessino fare simil drapperia di nuova

michelini, i-1-168: comunicandola io qui ad altri, potrei esser prevenuto da altri nella

ad altri, potrei esser prevenuto da altri nella stampa, come intendo che segua

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (3 risultati)

. segneri, iv-625: quando altri, o inverecondo i ignorante volesse esprimerlo

intrinseca delle varie specie d'uomini; altri ancor più inverecondi... hanno

li primi furono invergognati, gli altri che gli seguivano fuggirono... uc

vol. VIII Pag.993 - Da LETTO a LETTO (4 risultati)

, bagnato, ricoperto con terriccio o con altri materiali (segatura, torba in polvere

felci per far letto alle pecore ed altri bestiami. lastri, vi-121: l'

strati o letti differenti gli uni su gli altri, in una direzione parallela o alquanto

estens., anche con riferimento a altri liquidi in decantazione. crescenzi volgar.

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (1 risultato)

e sarò costretto in casa per molti altri, prigioniero del tempo. -con

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (2 risultati)

. furono... « parole degli altri ». -sostant. cesari

prina dell'anno settimo; per gli altri quattro ordini, cioè del- l'ostariato

vol. VIII Pag.996 - Da LETTORE a LETTSOMIA (6 risultati)

, bisogna nettamente distinguerle dalle lettere che altri lettori inviano alla direzione d'un giornale

a un'altra persona o che intrattiene gli altri leggendo. - in grecia e roma

che il collegio de'lettori avanzassi gli altri. caro, 12-iii-34: avendo inteso che

si dicevano, e di portinai ed altri tali minori carichi, erano tirati di

i sacramenti, curare ja preparazione di altri fedeli che, temporaneamente, possono essere

dello 'mperio in alamagna, e ch'altri non potesse degnamente essere eletto imperatore se

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (2 risultati)

dipingere cassoni, spalliere, lettucci ed altri ornamenti. baldi, 576: d'intaglio

il viso. boccaccio, v-3: altri... le inestimabili imprese di

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (1 risultato)

sottoscritto dal cancelliere. se vi sono altri intervenuti, il cancelliere, quando la

vol. VIII Pag.999 - Da LEUCACANTA a LEUCOCALCITE (6 risultati)

chiamano finio, alcuni iscada, altri poligonato, ha radice di cipero

chiamano alcuni il falangio falangite e altri lo chiamano leucacanta. produce due

tracate, leucacate, emacate, corallacate ed altri, secondo, i colori de'quali

il partenio alcuni il chiamano leucante e altri tanaco. 0. targioni tozzetti,

.. nasce da per tutto con gli altri scardiccioni... i pappi o

di questo cardo, come di molti altri, sono buoni per far guanciali, ed

vol. VIII Pag.1000 - Da LEUCOCHERATOSI a LEUCOIO (1 risultato)

]: 'leucoflemmazia'generalmente vale anassarca; altri l'adoperano per indicare l'enfisema,

vol. VIII Pag.1001 - Da LEUCOIO a LEUCOSARCOMATOSI (1 risultato)

cati, saranno quelli che sono sopra gli altri di soavità e di gentilezza dotati.

vol. VIII Pag.1002 - Da LEUCOSFENITE a LEVA (3 risultati)

vino di questa sorte, fatto in altri luoghi, si domanda tetalassomenon.

, e nelle leggi saliche antiche ed in altri loro scrittori si dice lido ovver leudo

mattone fuori di forma mosso dagli altri, e con uno coltello, quasi come

vol. VIII Pag.1003 - Da LEVA a LEVA (1 risultato)

vescovo e castellano non cessano di promettere altri 3 mila... però è necessario

vol. VIII Pag.1004 - Da LEVA a LEVACERA (6 risultati)

, di cui fa parte, fra gli altri, un medico, per lo più

i soldati sono più in pericolo degli altri uomini? tarchetti, 6-i-453: che

, 91: quasi ultime leve meglio che altri gli scienziati possono violentare la natura a

come essi non hanno leva attiva, dagli altri magistrati debbano soffrir la passiva in esser

... possono essere levati da altri magistrati che abbiano privilegio di leva.

di filato e li sostituisce con altri vuoti, sorvegliando nello stesso tempo

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (1 risultato)

. canti carnascialeschi, 1-353: quest'altri soppiatton peggio vestiti / son quei ch'hanno

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (1 risultato)

sino essere di satisfazione per il levante ed altri paesi e regni soliti chiederli e volerli

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (2 risultati)

o levantini hanno più copiosa materia degli altri et i fiati più gagliardi degli occidentali

, e salutando loro dissi: « altri era testé meco ». idem,

vol. VIII Pag.1008 - Da LEVARE a LEVARE (2 risultati)

gran possanza, / mentre che gli altri co lo lor gridare / vegnon, che

. salvini, 16-85: sedean gli altri schierati a'loro posti, / dove

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (5 risultati)

piglia facilmente d'aceto, o come altri dicono, il fuoco; onde è che

tutte e due le parti. pochi altri colpi d'ascia e la barricata è demolita

venuto e che non accadeva ormai pensare ad altri che a lui. giorgio dati,

, vi-3-113: vescovo universale leva li altri vescovi, adonque autorità universalissima leva le

fanno chiaro nelle lettere il nome degli altri, ma, scrivendo, nell'eternità

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

assai grande, con obbligo che non levasse altri passeggeri per londra. brusoni, 4-i-88

vol. VIII Pag.1011 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

. non considerando come per passare in altri paesi è necessaria a ciascun la fede della

questo solo / mi restava tra gli altri molti mali, / ch'ei mi obbligasse

volta fuggire, li inimici, e altri securi e inoffensibili da foco e battaglia,

/ da sé il taglier, ancor gli altri mangiando, / e chi, non

vol. VIII Pag.1012 - Da LEVARE a LEVARE (5 risultati)

39. togliere a sé o ad altri (un indumento, un ornamento,

conv., iv-111-7: dico che 4 altri fu di più lieve savere ':

inguidarescavano il dosso del nome, spiccarci altri scambietti che non ispiccò l'amico a

discesi di liberti, pochi restar gli altri liberi. ammirato, 612:

, 8-99: terminò l'anno senz'altri avenimenti di consequenza, levatane qualche scorsa

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (4 risultati)

capuana, 14-85: -ha quattrini più degli altri e fa il signore -rispose il

50. far cessare in sé o in altri (un determinato modo di pensare,

-anche: allontanare da sé o da altri (sentimenti, propositi, opinioni,

); allontanare da sé o da altri (fastidi, noie, danni, preoccupazioni

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

levar de dito exercito, spagnoli et altri coronei ussireno fuora. -intr.

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (6 risultati)

/ che di sé vuol che inanzi agli altri esprima / le fatiche e gli affanni

assedio / si fu levato e prese altri cammini. capponi, ii-226: come

senza mai levarsi da lo esercizio de gli altri studi. tasso, 8-39: io

con i lor ogli e polvere ed altri rimedii provedano a simili dolori. delminio,

si posaro, e stanno / gli altri a brillar, poi d'un di lor

nostri chiamati mastri di stucco. alcuni altri incominciarono a far questo solo con il

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (5 risultati)

di subito si levarono e con più altri uscirono del castello venendo contro di noi.

cagione / per che, partendo gli altri, io qui rimango. botta, 6-ii-

ponere il campo. lancia, i-308: altri narreranno il levare delle stelle. crescenzi

accusanti. sassetti, 420: questi altri, tirandone il colore, hanno il

i pipioni / faremo arrosto e gli altri in un tegame, / da far solo

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

a cavarsi la voglia di mettere gli altri nei guai, di fare ad essi

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (3 risultati)

levava mai capo dal lavoro; onde altri si poteva di lui promettere ogni gran

. -por cinque a quel degli altri e levar sei: v. cinque

rivenditori di tabacco, sigari, polvere e altri monopolii del governo levano dai magazzini in

vol. VIII Pag.1019 - Da LEVATA a LEVATA (2 risultati)

davila, 215: le navi e gli altri legni... stavano su l'an-

note al malmantile, 2-768: bische e altri luoghi segreti, ove i malvagi compagnoni

vol. VIII Pag.1020 - Da LEVATACCIA a LEVATO (1 risultato)

drappello di tamburi di flauti e d'altri cotali strumenti; poi seguono figure d'

vol. VIII Pag.1021 - Da LEVATO a LEVATO (2 risultati)

; overo la terra levata da li altri corsi de'fiumi si scarica nell'ultima bassezza

da voi, almeno da tutti gli altri alla chiesa. 23. dichiarato

vol. VIII Pag.1022 - Da LEVATOIO a LEVATURA (3 risultati)

, riputando sé, più che gli altri, d'onore e di fama degno.

cardaiuoli, i pettinagnoli, i levatori e altri bomboni che sono sottoposti all'arte della

, per collocare gli uni e gli altri al loro posto. -nella fabbricazione della

vol. VIII Pag.1023 - Da LEVAUNGHIE a LEVEZZA (4 risultati)

mie relazioni con tali uomini, e con altri della stessa levatura, non erano ormai

g. p. maffiei, 4: altri, ciò attribuendo a levatura ed impeto

che dimentichiamo il sentimento gioioso di molti altri beni, ancorché grandi, da noi

, ai germani detti e folaghe et altri che si desiderano acquatici animali. tramater

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (2 risultati)

, 3-i-82: fa pur contrapposto a quegli altri levigatori di poesia, smemorati dell'idea

presso gli ebrei (e anche presso altri popoli), che imponeva al cognato

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (4 risultati)

per li lor bestiami e per gli altri lor beni. a. martini, i-2-316

quella de'più deboli che siamo noi altri poveri leviti disarmati. monti, x-3-387

. galileo, 4-2-34: platone e altri antichi,... negando totalmente la

la stessa levità di tocco dei tanti altri suoi volumi che hanno per più decenni divertito

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (1 risultato)

alemagna, il quale supera tutti gli altri d'antichità. salvini, v-433: s'

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (5 risultati)

benissimo. jahier, 69: gli altri scolari studiavano le lezioni; carrera invece

non dotati alcuni di speculazione sottile, altri di lezione copiosa [ecc.].

d'un uomo grande per esempio agli altri mortali, ma i danni ad un

, di accumulare quanto basta per vivere altri tre e dio ci aiuterà.

lezzione da loro, essendo egli maestro de altri, egli stesso pare che aveva pigliato

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (2 risultati)

, 1-i-295: le terre marine e li altri signori -e cioè masimamente vinegia e genova

era sembrato, a me e ad altri, lezioso e generico. 4

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (2 risultati)

fatti, scritti da sallustio e dalli altri scrittori, a cui non venga lezzo

più pura. colletta, i-262: altri sostenitori della prima libertà, venuti a

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (3 risultati)

savii, li quali ', e tutti altri di questa fatta: come, per

si è questa: che 4i 'con altri nomi, che co'predetti, non

com'e'dice; e ne li altri offici anche / barattier fu non picciol,

vol. VIII Pag.1033 - Da LI a LÌ (3 risultati)

/ sguazzar del mondo più che gli altri assai, / e il paradiso li procacci

liele fa, se può, che ad altri; acciò che se elio è beneficio

è buona lì, e ci sono altri bambini coi quali può divertirsi.

vol. VIII Pag.1034 - Da LIAGÒ a LIANA (2 risultati)

: quando renzo ch'era innanzi agli altri, fu lì per entrare, colui

. da acacie, ulivi silvestri, ed altri alberi, uniti fra di loro da

vol. VIII Pag.1035 - Da LIANZA a LIBANOTIDE (2 risultati)

litogra fiche, e in altri terreni, anzi in più gruppi di terreni

, i-xxi: in questo museo ed in altri si veggono piccoli tripodi, patere,

vol. VIII Pag.1036 - Da LIBANOTO a LIBARE (4 risultati)

/ primamente al gran giove e agli altri eterni. foscolo, 1-180: chi sedea

giove, / supplichevole orando. e gli altri ancora, / libaro, e a

dolgo del mio ciliegio fiorito però che altri ne liberà i frutti succosi.

assol. mazzini, n-19: gli altri che intravvedono tutto questo, han libato

vol. VIII Pag.1037 - Da LIBATO a LIBBRA (1 risultato)

poco superiore ai 300 g) e ad altri paesi con valori diversi; dopo