Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: altra Nuova ricerca

Numero di risultati: 40656

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (2 risultati)

dalla carezza non somigliante ad alcu- n'altra? = comp. dal pref.

aguto e fattolo passare e riuscire dall'altra parte dell'asse, lo torce così

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (4 risultati)

cioè una catena da una gamba all'altra, i ceppi della quale furono fermati

uno schiaffo su l'una e l'altra guancia e non ci era modo di

« come?! » fu risposto dall'altra parte con un'espressione indefinibile: d'

, /... / e un'altra a le braccia, e rilegollo,

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (3 risultati)

sarpi, ii-56: restava solo l'altra via di rimetterlo [il concilio] in

dovessi né dall'una parte né dall'altra ricalcitrar parole, perché sarebbon troppo contra

l'asperges d'aqua santa o nell'altra la spada di santo paulo col brado

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (1 risultato)

valido, / e cercherà irato un'altra fanciulla che lui / d'uguale amore

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (4 risultati)

, di una postazione, con un'altra, in seguito a un accordo politico-militare

di una categoria di persone con un'altra che ne assume le stesse funzioni,

sf. ant. camera attigua a un'altra camera. agostino giustiniani, 14

ne'recami. marino, x-206: l'altra di squamine d'oro un manto vesta

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (3 risultati)

ferma e ricomincia a cantare e rifà l'altra partenza; e con tutto ciò ricanta

ricantare un'epopea. -celebrare un'altra volta in versi. fusinato, i-291

nell'una mano, la cannuccia minacciosa nell'altra, battendo il tempo, ricanticchiando,

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (2 risultati)

de'suoi termini, ricapezzato di nuovo per altra mano che per quella d'un solo

un cantuccio, ricapitolò, con un'altra occhiata alla moglie, distruzioni che le

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (3 risultati)

di ricapo: di nuovo, un'altra volta. lancia, iii-615: veramente

gusto de'veneziani che si andasse un'altra volta sopra la canea. f

rinnovandosi. segneri, i-459: niuna altra pianta è sì pronta a rifornirsi e

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (2 risultati)

si fa nel passaggio dall'una all'altra amministrazione ferroviaria nel caso che la spedizione

! -la guardia saltò giù; un'altra salì e ricascò in terra come la prima

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (1 risultato)

, non accade tra gli uomini imporre altra penitenza, perché pur troppo è penitenza

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (2 risultati)

ch'ella non può scontare per l'altra via: la limosina. 9

: arebbe potuto mandare per recapto un'altra semplice creatura, o uno angelo.

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (1 risultato)

concedutami in questa terra men infelice dell'altra italia, avrei tentato di sdebitarmi di

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (1 risultato)

ottenuta da una vendita o da aualsiasi altra attività economica. successi della guerra fra

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (2 risultati)

. è meglio e più necessaria che ogni altra ricchezza mondana. bisticci, 3-308:

nanteze / e somma di belleze; / altra riccheze, -ne gioi non disio.

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (1 risultato)

persi insino al fiume indo; l'altra dall'indo infino al fiume gange; la

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (1 risultato)

in quel fangaccio, concatenandosi una coll'altra per meglio resistere a'colpi del mare

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (2 risultati)

. e. cecchi, 7-21: un'altra, giovanissima e asprigna, era lucida

sulle spalle secche, dicono che son d'altra testa. proverbi toscani, 398:

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (2 risultati)

bestiami, di danari e di ogni altra mondana grazia di dio. segneri, ii-

di un solo brillante fu mandato da altra divota persona. fanzini, ii-420: aveva

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

, di cancellarvi l'una o l'altra dell'idee ond'essa s'inspira, misurando

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (1 risultato)

. marco... e l'altra per quella di padova... con

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (2 risultati)

cosa vuol dir sta cosa e poi quest'altra, / e con il praticar diventa

, / che matta o coppa o con altra schenella. trissino, 5-41: se

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (2 risultati)

ricercate degli strumenti intoppano l'una nell'altra, ed invece di spalleggiarsi, si

aretino, 20-182: credo che sia altra melodia quella di una mano avventurata che

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (1 risultato)

che una non guasti il suono dell'altra. = femm. sostant. di

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (1 risultato)

, poiché lei non aveva potuto trovarle altra carta lì nella camera. ojetti, 1-87

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (1 risultato)

. caporali, ii-13: comparve un'altra man di poetoni, / che,

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (1 risultato)

, imprimendola ne la cera o in altra cosa ricettevile di quella. =

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (2 risultati)

iacob, il quale è infuso in altra cameretta recettiva del seme generativo. savonarola,

, trova gesso di sotto al dipinto o altra cosa ricettiva di ogni colore, ne

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (1 risultato)

/ perché non ha tenuto -en sé altra mistura, / quel ben senza figura

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (2 risultati)

,..., poiché vide dall'altra parte tutto l'esercito schierato alla battaglia

è un magistrato inferiore che non ha altra autorità se non quella... di

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

gli fé quattro ferite, ed un'altra ne ncevette in una mano da un

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (7 risultati)

il primo vi penetra, e l'altra è riparata dai monti. -essere

. giambullari, 28: da l'altra banda, che al primo apparire de'nimici

voglia di scaricar la balestra e l'altra di ricever il verettone, s'andarono

, 51: ali di penne o di altra materia atta per ricevere il vento.

una persona colpita dagli stimoli indotti da altra persona o da uno spettacolo.

non ingombrate dal corpo, ricevono per altra via più spedita i simulacri delle cose

, 1-10: luigi fu mandato un'altra volta ambasciadore al detto re, dal

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (1 risultato)

fatta maniera nel cuore ricevuta che da ogni altra cosa quasi che da amar lei aveva

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (5 risultati)

, iii-1-45: si osservi quel- l'altra parte di quelle stesse nazioni boreali, rimastasi

, -ammettere l'innesto con un'altra pianta. lasciarsene penetrare. soderini,

elemento grammaticale (una lingua, un'altra parte grammaticale). bembo, io-xi-223

per cui rifiuti quegli ornamenti che un'altra lingua riceve. 24. accettare

-riferito a una lunghezza sottomultipla di un'altra. galileo, 4-1-250: descriveremo con

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (1 risultato)

accetta più volentieri, senza comparazione dell'altra terra. g. gozzi, i-7-53:

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (2 risultati)

si trasmutò e quivi pensò di trovare altra maniera al suo malvagio adoperare che fatto

malvagio adoperare che fatto non aveva in altra parte. giannone, i-iv-397: ella

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (5 risultati)

al rimorchiato, trincando una nave all'altra per mezzo di cavi passati a più

riprese tra le cannoniere aell'una e dell'altra. siffatto metodo... praticarono

o troppo lenta, agganciandola a un'altra che funge da rimorchiatore o, anche,

del far andare una nave trascinandola con un'altra che la precede, ed a cui

l'una persona molto può rimorchiare l'altra. -condurre o guidare un animale

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (1 risultato)

d'una galea turchesca, abbracciarono un'altra sultana incagliata fuori della punta di troia.

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (2 risultati)

con cui una persona ne induce un'altra a seguirla in vista di un rapporto sessuale

del marito. sbarbaro, 1-100: un'altra notte nello finì, a rimorchio della

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (1 risultato)

). che sfiorisce e muore un'altra volta. valeri, 3-232: tutte

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (1 risultato)

ne fosse l'una parte / rimossa in altra parte, / quella di ghibellini,

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (1 risultato)

descrivere, spiegare nuovamente; riferire ad altra persona, raccontare un avvenimento, dimostrare

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (2 risultati)

rimovimento di una causa che impedisce che un'altra causa produca un dato effetto.

o. rrimozione di quelli per difetto o altra causa ragionevole a. ssé prendono e

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (1 risultato)

non venisse alcuno che lo rimpastasse un'altra volta..., si rammaricano

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (2 risultati)

anni la mia pittura è tutta un'altra. quel che facevo prima ha qualcosa

piccola fabbrica di cuoia, ed un'altra assai meschina e cattiva di vetri col

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (1 risultato)

di docenti da una cattedra a un'altra. carducci, ii-5-264: credo faranno

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (2 risultati)

e dettane una parolina in qua e l'altra in là, che rimpellare, tr.

costruito a ridosso di una parete con altra materia viscosa e tenace. netti

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (5 risultati)

la rosa / e le corde e ogn'altra cosa / gli rimpemi e metti in

p. cattaneo, cxx-270: ogni altra calcina è molto meglio di cava che

erbette / a rimpetto di me da l'altra sponda / libere fuor da quelle genti

e chi una cosa e chi un'altra lasciando, tendevano solo a menar le calcagna

alla poco vantaggiosa descrizione del bue non altra cagione ne scrivo, se non quella

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (3 risultati)

, 8-270: sentiva il gusto di un'altra vittoria sopra quel saraccini rimpianto dirigente dalla

singolare? di giacomo, ii-507: qualche altra mezza bottiglia d'asprino...

oggetto, una superficie; spalmare un'altra volta una sostanza densa e untuosa.

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (2 risultati)

le mani lì. -io n'ho un'altra dietro a quella siepe, dove adesso

collera, camminava pianino da una stanza all'altra. pea, 11-38: fin troppo

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (1 risultato)

volta dell'ungheria superiore le con un'altra persona nello svolgimento di una truppe destinate a

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (3 risultati)

. -persona che ne sostituisce un'altra nello svolgimento di un compito o di

una partita di merce rifiutata con un'altra; tale possibilità, esclusa in linea generale

sostituzione di una partita di merce rifiutata con altra partita mercantile; in genere tale sostituzione

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (1 risultato)

che produce un altro sconcerto e un'altra enorme dissonanza nella navata principale. magazzino

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (1 risultato)

vicino che v'infigge i denti, un'altra tiene tra le braccia un cagnolino che

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (1 risultato)

viuzza orlata dal- l'una e dall'altra banda con cespi di sempreverdi. rimpolpatura

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (3 risultati)

, 7-32: tra una rimpolpettatura e l'altra, la mamma, che sentiva gemere

. ingravidare nuovamente; mettere incinta un'altra volta. manuzzi [s. v

colli di toscana improvisando o l'una l'altra per vezzo rimprocciandosi, l'atfoprano [

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (1 risultato)

, quando era loro mostrata moneta o altra cosa, diceano: non la veggo,

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (1 risultato)

un atto con prefiggere alla parola una od altra particella secondo il proposito e in conformità

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (5 risultati)

se n'empì l'una e l'altra narice. soffici, v-2-505: frotte di

per un momento l'uno e l'altra: poi si ringolfò nelle sue rimugina-

sconquassi e il rimuginio di que- st'altra guerra. 2. movimento confuso

monarchia], 217: nessuna è altra rimula, cioè via, per la quale

guittone [crusca]: non attendono altra rimuneranza che quella del paradiso.

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (3 risultati)

degno / d'esser amato sopra ogn'altra cosa. foscolo, xiv-39: senza il

e forse alcun dèe credere / che in altra maggior cosami remuneri. c. campana

una sì è grazia gratis data e l'altra si rgrazia rimunirata. -sm

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (2 risultati)

o per altrui alcuna pecunia o alcuna altra cosa della pecunia della detta arte, per

verso l'una o verso l'altra parte. -aprire davanti a sé.

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (5 risultati)

si possa rimuovere niuno né prendere per altra cagione se non per investirli in case e

stampa periodica milanese, i-432: d'altra parte si fonde bastevole

. -far trasferire una manifestazione in altra sede. porzio, 3-176:

lascia la donna sua e menane un'altra fa adulterio; e colui che ne

baciare ed abbracciare, / rimossa ciascun'altra villania. dante, conv.,

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (2 risultati)

pregò per sua volontà che riprovassero un'altra volta se torre la detta vergogna si potesse

.. vuole che lucano non per altra cagione sia da rimuovere dalla schiera de'poeti

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (2 risultati)

lo sguardo; prestare orecchio in un'altra direzione (anche con riferimento a dio

prudenzia, per consistere lhina e l'altra intorno a materie contingenti. galileo, 3-3-216

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (4 risultati)

la prima cocitura, sien cotti in altra acqua con carne grassa di pecora o

con alcun corpo, ma con qualsivoglia altra cosa che in lui s'avvenga, egli

sottrarre una determinata quantità numerica da un'altra. trissino, 5-50: rimovendo il

zanotti, 1-5-224: l'elasticità è un'altra qualità difficilissima a spiegarsi, la quale

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (3 risultati)

passare da una posizione politica a un'altra. s. bernardino da siena,

25. passare da una condizione a un'altra più favorevole. anonimo, i-637:

in maniera si seguano l'una l'altra che, in qual si voglia cosa che

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (8 risultati)

, 1-66: ècci oltre a questo un'altra specie di leggiadria propria saffica, dal

che se ne leva s'aggiugne un'altra parte, fatta totalmente di nuovo,

sapute da molti, e fra l'altra una delle maggiori si fu la negligenza

, 47-29: lo nemico sì remuta en altra via tentazione: / « quanno farai

; / poi la rifiuta et ad un'altra passa; / muta e rimuta,

: la questione italiana e prima d'ogni altra cosa questione di nazionalità. or la

quando egli di alcuna cosa fa un'altra: come di un legno una statua e

leopardi, 830: l'una e l'altra [la moda e la morte]

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (4 risultati)

della mente da quello pensiero, un'altra fiata al vizio si rappressa.

da un ufficio qualcuno sostituendolo con un'altra persona. - anche assol.

tu ài promessa che vale sei enn un'altra che vale altri sei, questa permutala

luogo o da una posizione a un'altra (anche nella locuz. rimuovere di

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (1 risultato)

'rinaldésca comune', l'una e l'altra la stessa specie di uva, e di

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (7 risultati)

a una forma e rinascere a un'altra. sinisgalli, 9-18: da te,

questa vita soggiacere ad un uomo e nell'altra esser male in grado agl'iddìi.

: non voglio tacervi... quest'altra [favola] narrata da aristotile,

non che 'l piede, / volger in altra parte / che là dov'io fidai

sommità, acciò che l'erbe rinaschino un'altra volta per la pastura. stigliani,

volgar., ii-290: sanza fare quasi altra mutazione, la settima giornata rinasceva simile

e preme, / allor che ogni altra virtù langue o dorme. loria,

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (1 risultato)

di contenimento della spesa pubblica; dall'altra, la necessità di conseguire questo contenimento

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (2 risultati)

quelle buone monache l'avean ridotta un'altra. 4. rientrato in possesso

/ per consiglio ne diè che un'altra volta i rinavigando il navigato mare / si

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (3 risultati)

un mazzetto terroso di piantine, nell'altra il piolo, e con movimento ritmico e

da una parte rincalzava papi e dall'altra batteva imperatori, le città le scappavano

il padre, avrebbe rappresentato loro un'altra opera, più bella. -coprire

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (1 risultato)

di metter buone parole; ma l'altra rincarava. moravia, v-82: il suo

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (2 risultati)

contende / vertù de l'una e l'altra per usare. = comp.

persone... così stivate come l'altra mercanzie a suolo a suolo, si

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (2 risultati)

d'armadi... fu per un'altra giornata un parapiglia dall'alba a notte

carriaggi di tre legioni e tutta l'altra moltitudine, eccetto quelli che erano posti alla

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (2 risultati)

faran fede apresso quei che verranno ne l'altra etade i volumi infiniti i quali,

l'acqua, che da alto cade nell'altra acqua, rinchiude dentro a sé certa

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (2 risultati)

si vedeva anche il mare e non avevo altra distrazione, perché mi tenevano sempre rinchiusa

, ix-585: dopo gli otto giorni un'altra volta erano gli discepoli suoi nnchiusi in

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (2 risultati)

anonimo [agricola], 11: l'altra opinione si è di coloro che dicono

tutto rinchiuso e tutto nero nel quale altra luce né giorno né notte non si vede

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (1 risultato)

cingere). ant. iniziare un'altra gravidanza. bencivenni [crusca]:

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (2 risultati)

occasione favorevole dopo averne lasciato svanire un'altra. -anche assol. e in espressioni

: 'rincollerire': andare in collera un'altra volta. = comp. dal pref

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (3 risultati)

san gimignano, xxxv-ii-415: quando con altra gente rincontrando, / le vostre borse sempre

e di consegnarle l'una e l'altra per sue proprie. zeno [in muratori

fusone da gubbio, 1-209: l'altra parte, quella de'più correnti cavalli

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (8 risultati)

in modo che l'una con l'altra si confronti. cellini, 1-16 (

altro, certo eglino si riscontrarebbero dall'altra parte della terra. a. dei,

.., l'una di rincontro all'altra e contraposte ancora più di animi che

a rincontro della filosofia greca, un'altra maniera di filosofia sorgeva, più religiosa

una terra lì proprio al rincontro dall'altra parte del fiume, che si c

destra, e un'ampia costiera dall'altra parte. [ediz. 1827 (5

bibbia volgar., iii-321: l'altra femina respuose e disse: non è

il mio è vivo. e l'altra dicea dirincontro: « tu menti, però

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (1 risultato)

prima legatura, e si fermi con altra legatura l'estremità ad una canna o

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (3 risultati)

te stessa, acciò che possa sopportar qualche altra disgrazia che la fortuna ti potesse apparecchiare

tutte le operazioni l'una senza l'altra, cioè a dire quelle dell'intelletto senza

, semila de'quali erano bastati un'altra volta a batter trecento cinquanta spagnoli,

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (3 risultati)

la marea delle parole ripiglia da un'altra parte, straripando, tornando indietro, rincorrendo

rincorrerle, mentre l'una dopo l'altra esse si conficcavano in un punto remoto di

rapida successione. piovene, 7-257: altra idea divulgata è che un certo modo

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (4 risultati)

proprio vedevo la riva, e vedevo l'altra riva. una era buia, con

le quali all'una parte e all'altra rincrescendo, vennero a lunghissime triegue.

, / perché s'aveva a ballare altra danza, / e finse che la festa

. / poi ci ho ridotti, et altra nobil gente, / acciò che,

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (2 risultati)

jennaro, 1-171: non li rencresseva d'altra cosa / si non che la mangniosa

dei poeti] più il lauro che altra fronda eletto sia, non dovrà essere

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (3 risultati)

io non posso attendere. aspetta un'altra volta. uh come [questi spagnoli

miei omini,... non facendo altra provisione circa diete differenzie, la vostra

genera rincrescimento. tasso, v-54: altra sodisfazione io non posso prometterle, né

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (2 risultati)

. (rincròcio). incrociare un'altra volta. -anche: sovrapporre i fili di

le offese al clero minuto che non aveva altra colpa che di aver creduto un istante

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (2 risultati)

le schiere dell'una parte e dell'altra e venuti innanzi li spianatoli tagliando sepali

creatore. soffici, v-6-120: ad ogni altra materia preferiva [medardo rosso] il

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (2 risultati)

rinnettarsi l'anima da'peccati e cominciare altra vita, altri costumi. segneri, iii-1-2

[-456: ove due uomini, senz'altra spesa che calo, rinettatura e carbone

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (1 risultato)

sempre ringraziato, in una maniera o nell'altra, protestò leonardo colpito nella sua dignità

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (1 risultato)

in grosso,... cominciò un'altra volta con lettere e con ambasciate sì

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (6 risultati)

curvate dal giogo, atterrite l'una dall'altra, rinfiammate ne'rancori di due fierissime

forse corrisponde al ye de'greci o ad altra particella simile, le quali essi per

sull'arte e rin- fiancarla con l'altra autorità (per la quale neanche bisogna

, facendo entrare l'una parola nell'altra, facciano il verso più pieno e più

segneri, iii-3-276: opposizione abbattuta anche altra volta...; ma ora

fianco dalla lettera di dante, l'altra che dalla lettera di dante riceve grandissima

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (1 risultato)

gonnelle d'una educanda desiderosa mentre tutta l'altra compagnia è intenta a giocare alla tombola

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (4 risultati)

braccio da l'una parte e da l'altra, e la rinfodera e toma a

: rinfondesi sopra, fatto questo, dell'altra acqua e mescolasi e rimenasi di nuovo

metterla in più o in sostituzione di altra. marsilio ficino, 4-04: tanto

tommaseo, 5-584: l'una nell'altra essenza si rinfonde, / e più s'

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (4 risultati)

rinaldo d \ aquino, 103: altra più bella, o pare, / non

rinformare statuti; fuligno, questa è altra zucca che da pesci, qui dentro

, sicché l'una volta e l'altra della cupola si posi in su i detti

chiodo con l'una mano e con l'altra col sasso conficcando il detto lembo e

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (2 risultati)

conviensi / (ricominciò cillenio) ogni altra cura. / col ristoro del cibo uopo

ancora più presto che non faceste l'altra volta al galoppo, il quale rinforza-

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (3 risultati)

/ come tra fiere ambasce, un'altra volta / tutta tremò, mise natura un

mentale; rafforzamento della memoria o di altra facoltà dell'animo. piccolomini,

, attenda visione o revelazione di quell'altra vita che lo rinfranchi ne la fede

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (1 risultato)

avendo io già quelle riforme raccontato nell'altra mia 'storia d'italia, altro non farei

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (1 risultato)

americano non rimane più altro rinfranco, altra consolazione, fuorché dare il massimo svolgimento

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (4 risultati)

e spargessi quel che nasceva e l'altra stringessi e rassodassi le barbe di ciascuna

tiene / con l'una e l'altra palma, / or con spichi d'aranci

i-145: aveva il cattolico ricevuta un'altra mala soddisfazione e 'l suo ambasciadore se

gelate, degli zuccherini e d'ogni altra maniera di soave rinfrescamento. -dono

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (1 risultato)

in questo capitolo tocca l'autore un'altra eretica credenza, della quale fu autore

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (4 risultati)

ch'io sento nuovo, è d'altra qualitate / che quel di prima:

altrp favore. -rinnovare in un'altra persona una virtù. machiavelli, 1-i-162

sviluppi. non meno l'una che l'altra risicano, se non rinfrescano di tratto

contesa. -raccontare o riferire un'altra volta. -anche assol. a

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

con disciorlo nell'acqua ed unirlo ad altra farina, alcune ore prima d'impastare.

fare questa pozione, alla quale un'altra simile nel mondo tutto non si ritrovava,

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (3 risultati)

, non credo che possa dependere da altra cagione celeste che dallo scaldarsi l'aria

et in quella notte si fece ogn'altra cosa che dormire. siri, i-vii-

ed è la meditazione; obiettiva l'altra, ed è la visione.

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (2 risultati)

portano i peccati da una pasqua all'altra; e ogni anno sono a questo mal

maddalena rientrò nella stanza, era già un'altra... rinfrescata, pettinata,

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (2 risultati)

rinfresco mutandosi d'una nave in un'altra, di modo che il loro ritirarsi

loro ritirarsi era andar ad assaltare un'altra nave a guisa d'una ordinata scaramuccia

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (2 risultati)

corre, ne chiama, più che ad altra cosa, al riposo ed all'ombra

bacchetti, 2-xxi-361: la faccia, l'altra notte, imbronciata, rinfrognata, della

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (4 risultati)

ch'una parte abbia onor, l'altra vergogna. m. adriani, v-

l'ebraica, la turchesca o qualsivoglia altra credenza più ridicola e fallace che gli

! oh! poi la festa è un'altra storia; si rin- fronzola tutta,

a caso; mettendo insieme o una sull'altra cose eterogenee. soderini,

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (1 risultato)

i discendenti dell'una dai discendenti dell'altra. cesarotti, 1-vii-19: tempo verrà

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (1 risultato)

poco cervello, / ch'i'mostrai l'altra sera, quando quello / terzo sonecto

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (2 risultati)

ringhiere o i ballatoi non sono forse altra cosa che scale a piuoli o rastrelli posti

. dessi, 3-174: l'era un'altra grande porta a due battenti, sormontata

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (2 risultati)

al mio parire, / d'ogni altra donna di pregio laudato; saggia, gentile

8-101: io l'ho già detto un'altra volta: il biondo ringiovanisce le donne

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (1 risultato)

de'panciatichi tutta si ringodeva e l'altra si contristava. = comp. dai

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (3 risultati)

che era accomodata al par d'ogni altra, non si curando se non de la

schiera, / di veder certo ogn'altra cosa sazi / se non colei, che

fra michele, 45: non potendo avere altra risposta, i proseliti si partirono,

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (2 risultati)

: visto, l'una negli occhi dell'altra, il consenso, si voltaron tutt'

accettare, così 'vi ringrazio, ma un'altra volta'. -anche in senso ironico

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (2 risultati)

alighieri, 124: chi sta da l'altra mano / ricoglie vino e grano /

esercito); ingrossato dah'arrivo di altra gente (una folla). nardi

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (2 risultati)

mente al fantolino, gli offrì l'altra mammella, ringuainando quella già svuotata.

natura suscitata / e renalzata sopra ogn'altra altura. laude cortonesi, 1-ii-97:

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (3 risultati)

oblìo / per la necessità d'un'altra fede. -assol. b.

cielo fulminasse. amari, 184: un'altra squadra, approdata a pantellaria, vi

rinnegati, che non ne fu mai altra simile a nostra memoria. guerrazzi,

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (3 risultati)

clori o fille o amarilli o qualch'altra simile rinegataccia. rinnegatóre (ant.

, ucciso da uno di quelli dell'altra parte, ucciso da uno di quei miserabili

gioco dell'oca, giungere a un'altra casella contrassegnata dall * animale (il

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (6 risultati)

intieramente limpida. -far portare un'altra bevanda da mescere. de marchi,

gran sangue della vite / questi nappi un'altra volta. cassieri, 11-46: voi

nubi a borea avante, / cerca altra terra a rinnovar suoi nidi.

e questa pianta patisce manco che alcun'altra a levarne, anzi gode d'essere

ricrescimento, per lo quale i legni un'altra volta si sareb- bono sollevati. canale

gli oppose, onde si rinnovò un'altra lite, che durò fino al 1560.

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (5 risultati)

-narrare, raccontare, rievocare un'altra volta. piero da siena, 1-2

un'appendice nella quale mi dà un'altra buona ripassata: che 10 ho un

alla memoria o neh'animo di un'altra persona un pensiero o un ricordo; suggerirglielo

proprio corpo, senza il bisogno di altra maggiore adunanza. g. capponi,

terra. -ricordare nel nome un'altra persona. carducci, iii-3-174: è

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (3 risultati)

che fusse transferita la elezzione in qualche altra provincia e levata di germania, rinovandosi

le quali all'una parte a all'altra rincrescendo, vennero a lunghissime triegue,

una cambiale scaduta e sostituita con un'altra con scadenza posteriore. da ponte,

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (6 risultati)

le facoltà della fantasia spogliata di qualunque altra speranza che d'esser quieta.

. e la rinnoverò per proclamare un'altra volta il sentimento del naturalismo pagano contro

tempo che io ti possa lodare di qualche altra cosa. sai che io non posso

altezza, / cui nell'ausonia alcuna altra non surse / delibinole cittadi, i

, progredire. carducci, iii-24-277: altra età corre, quando un popolo uscendo

non che 'l piede, / volger in altra parte / che là dov'io fidai

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (3 risultati)

senza capo quelli confini e senza qualche altra provisione come si ritrovano al presente, si

tutte le tavole sue or una or altra rinnovate, non si stima essere diversa

, non si stima essere diversa e altra nave da la prima. tanara, 68

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (2 risultati)

mondo rinnovato, si svolgono avvenimenti già altra volta veduti. -rimesso in uso

sua discese / d'una in un'altra poi successione, / rinnova- tor di

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (3 risultati)

atteggianunziava il cartello. ma ecco un'altra speranza fallita; le mento, modo di

ai suoi fini di nnnovazione sociale, dell'altra contenente i resultati prossimamente applicabili si

. longhi, 1-i-1-31: v'è l'altra grande rinnovazione, anch'essa attuata da

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (2 risultati)

una parte... e dall'altra agli studi sul risorgimento e sulla rivoluzione

d'una compagnia se ne possa creare un'altra, e anche sopra la disdetta o

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (3 risultati)

. ridestarlo, suscitarlo di nuovo in un'altra persona; calogrosso, 49

di nuovo un tormento, provocare un'altra volta un lutto. dante, purg

cristo esser catto. / veggiolo un'altra volta esser deriso; / veggio rinovellar l'

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (3 risultati)

. se zephiro tuo te rinovelli / ogni altra volta quando te nascondi / per boreas

incarnare in sé doti e qualità di un'altra persona illustre del passato; imitarla in

ancora. -ristabilire l'amicizia con altra persona. patrizi, 2-9: per

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (4 risultati)

. che rinnova, sull'esempio di un'altra persona, un'impresa degna di lode

la sopra detta materia ne chiama un'altra, che fu rinnovellazione di questa, la

. di rinnovèllo: di nuovo, un'altra volta. giuseppe flavio volgar.,

di una cambiale in scadenza con un'altra con scadenza successiva. tommaseo [

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (3 risultati)

una persona tanto solamente non punto coll'altra. = comp. di rinomato

]: nella carta appresso, nell'altra ad johannem andream calicarium lo rinomina in

bologna. 4. dire in un'altra lingua o dialetto. vittorini, 7-69

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (1 risultato)

primo si piglia la pelle da un'altra parte del corpo, staccandonela o lasciandove-

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (1 risultato)

e impoverita. calvino, 13-10: un'altra poetica opera con gli stessi strumenti,

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (2 risultati)

, o signor nostro,... altra generazione di lagrime. 2.

de'fossi maremmani non si rinsaniscano in altra maniera che col farvi correre continuamente nuove

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (1 risultato)

... caddi allora in quest'altra rete. mazzini, 77-257: rinsavii da

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (3 risultati)

, mirto amoroso; / esce da l'altra insieme e si rinselva / nel sen

311: lasciatami colla nipote, entrò un'altra volta nel ritiro, ed io,

siri, ii-1533: venne poi per un'altra porta quale aveva la

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (2 risultati)

le dànno fastidio, in una o altra delle scuole avversarie, per spacciarsene più

si rinserrava. strette l'una all'altra, pallide, palpitanti, gli occhi pieni

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (3 risultati)

ogni commerzio fra una casa e l'altra e con provveder poscia ai rinserrati bisognosi

: 'rinsozzare': fare e farsi sozzo un'altra volta o più di prima.

. papi, 1-4-106: un'altra colonna... marciò sopra brivio,

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (3 risultati)

rintacco, rintacchi). incidere un'altra volta la corteccia di una pianta per

sera ho dovuto andare da monti, un'altra dalla mamma somaglia, ma mi sono

, 1-143: l'imagna si rintana un'altra volta come strizzata entro una seconda via-mala

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (3 risultati)

il legname ed affondinsi l'una sopra l'altra con tramezzarvi calcina; dipoi murato si

, ponendo l'una sopra l'altra, in mezzo l'acqua salata; e

. nel sistema tavolare, iscrivere un'altra volta, in base alle norme dell'intavola-

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (2 risultati)

giuliani, ii-351: in maremma è altra cosa, bisogna lavorarla [la terra]

pensi altrui di scartarne una per un'altra, e rinterzandole accoccartela, ché, in

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (3 risultati)

regia rinterzata di tirannide pretesca supera ogni altra tirannide. idem, 2-117: la diplomazia

fortificato. tesauro, 2-ii-136: l'altra [città]..., già

giuliani, ii-352: in maremma è altra cosa, bisogna lavorarla [la terra

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (1 risultato)

ammonimento. bronzino, 1-411: un'altra cosa hanno trovata i frati, / e

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (5 risultati)

urto violento delle onde runa contro l'altra. getti. 15-i-415: a questo

voltando quei scissi, l'una l'altra queste anime, mentre ch'elle vanno da

passa da una ripa del fosso ad altra ripa; e nota qui che si volsono

il destriere / e 'nfilza presto un'altra damigella / e posela a giacer giù

giù della sella. / guicciardo un'altra di queste rintoppa / ed una lancia

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (1 risultato)

è nell'ira in questa vita e nell'altra non può aver peggio. e se

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (1 risultato)

legno o capelli o sangue coagulato o altra cosa. -trovare attestato.

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (3 risultati)

rintrécció). intrecciare nuovamente o un'altra o più volte. -in partic.

mazza, iii-21: rintrecciata ne spunti altra [armonia], e sia fregio /

non potrà rintronarlo da una cannoniera all'altra. ferrerò, 1-64: tu rintrona

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (1 risultato)

moda; dimani la cresta ad un'altra foggia; raccommodare lapelegrina; rintrussare il

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (2 risultati)

indonni l'acqua, e l'un l'altra rintuzzi. mascardi, x: s'in-

. cattaneo, i-346: la lana o altra cosa molle rintuzza il colpo.

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (2 risultati)

che l'una diviene amica dell'altra. -smorto, spento (un

dire che il verdi, dall'una all'altra opera, apparisca trasformato è un giuoco

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (3 risultati)

... l'una generazione all'altra questo terribile odio che, spoglio ancora

a maria, l'uno e l'altra non solo prontamente rinega, ma co

volontà di abbandonare un proprio diritto o altra situazione giuridica vantaggiosa a lui spettante e

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (5 risultati)

. che rinunzia a un diritto o ad altra situazione giuridica favorevole. -per lo più

questa cosa per casone di usufructu oi per altra casone. formule notarili aretine, 209

volontà di abbandonare un diritto o un'altra situazione giuridica favorevole, con la conseguenza

aire rinunzia traslativa o personale, e nell'altra si debba dire estintiva o reale.

si usasse la parola renonziare, o l'altra, repudiare, o refutare. codice

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (3 risultati)

un potere, il possesso di una qualsiasi altra posizione soggettiva favorevole di diritto pubblico.

, un dominio, o una qualsiasi altra posizione soggettiva favorevole di diritto pubblico.

spogliarsi di un diritto o di un'altra situazione giuridica vantaggiosa con contestuale trasferimento di

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (1 risultato)

uggia medesima che ndusse l'una poi l'altra le tre care figliole a renunciar lui

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (4 risultati)

privilegio, a un beneficio o ad altra posizione giuridica favorevole) fatta a suo

parte del titolare (un diritto o altra posizione'giuridica favorevole, un bene, una

un soggetto abbandona un proprio diritto o altra posizione giuridica favorevole (di natura privata

sé 3 3 o per altra persona en alcu'modo o per alcuna cascione

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (1 risultato)

rinvenir cantori degni dell'occasione, o altra cagione a me incognita, fece risolver

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (2 risultati)

fior, che solea sormontare / ogn'altra di fin pregio e valimento, / su'

. 17. far rivivere in un'altra persona. guarini, 376: vedendo

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (2 risultati)

tinfallibil cagione. benvoglienti, cxiv-6-149: altra ragione non saprei rinvergare se non il

; e una parte già recisane, / altra vi rima- nea da esaminarsi.

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (2 risultati)

rinversa / con una man, con altra il corno abraccia. -versare in

.. che aveva più d'ogm altra sostenuto nelle narrate guerre con molto spargimento

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (2 risultati)

collo staffile scoppiante li sollecitava ad un'altra rinversatura. = nome d'azione da

che nelli intervalli ordinati de'tempi una altra volta rinverzisca. bembo, iii-

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (3 risultati)

il giudizio è rinviato rispettivamente ad un'altra sezione della stessa corte o dello stesso

decadenza. -sport. rimandare ad altra data un incontro a causa dell'impraticabilità

a un certo argomento, a un'altra parte ove lo stesso argomento

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (6 risultati)

. b. croce, iv-11-8: un'altra premessa ideologica [del fascismo] si

vedere che la donna si voltò da un'altra parte, facendo segni di croce alla

. leopardi, iii-179: ho pensato un'altra maniera d'inanimarla e rinvigorirla, che

di quel luogo il terzetto va in altra maniera e fu mutato così: '

tosto che l'una parte e l'altra si fosse alquanto ristorata e che, rinvigoritesi

da una parte i gesuiti e dall'altra la massoneria, che proprio allora,

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (5 risultati)

stampa periodica milanese, i-358: un'altra osservazione importante venne fatta da altro medico

5. il rimandare, il differire ad altra data; il procrastinare nel tempo.

a un certo argomento, a un'altra parte ove lo stesso argomento è trattato

fatto da una fonte normativa a un'altra per la disciplina di un certo rapporto

a giocar di nuovo e, come l'altra volta avea fatto, così questa ancora

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (1 risultato)

più volte una cosa intorno a un'altra; mettere di nuovo in un involucro

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (2 risultati)

sproposito, il quale poi non ci dia altra occasione che di profferire un 'no'così

rinvolto di tonache incartocciate l'una nell'altra e nel fondo commesse o aggroppate in un

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (3 risultati)

avrà l'una in fuori più che l'altra, tanto la rinzaf- feranno con bambagia

calcina, ponendo l'una sopra l'altra, in mezzo l'acqua salata; e

alloro o pur con freschi d'altra pianta / ramuscelli adombrando a modo e

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (3 risultati)

i poni. dante, xli-7: null'altra cosa appo voi m'accagioni / del

. cesari, 6-232: d'un'altra cosa importa all'uomo assaissimo di essere

che non perisser tutti quanti; / l'altra per non mostrar su'fine rio /

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (3 risultati)

compagni, 2-29: ebbono i bianchi una altra ria fortuna, per simplicità d'uno

/ fia d'una parte e d'altra qual ciascuna / per sé lo s'ordirà

il suo ritorno / non gl'impedisca o altra ria sciagura. bruni, i-131:

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (2 risultati)

fossato. bonavia, 137: dall'altra parte terra vignata di me maestro iacopo

). riofferta, sf. altra offerta; nuova offerta. tommaseo

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (2 risultati)

serragli per una parte e per l'altra. = dimin. di rio2

l'agente operando non possa patire con altra rioperazione. = nome d'azione da

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (1 risultato)

una parte delle sue genti, un'altra distribuita per necessità alla custodia delle terre.

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (1 risultato)

trasmutare gli oggetti da una scanzia all'altra o nel rinnovare un sistema ai numerazione

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (2 risultati)

). orientare, dirigere in un'altra direzione; indirizzare altrove (con par-

dell'una, che 'cuce', e dell'altra, che 'vola'. appunto, isolando

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (3 risultati)

grande impeto percuote tra l'una e l'altra ripa. crescenzi volgar., 10-17

così, se l'una e l'altra ripa frena / il fiume, lieto il

.. l'una ripa con l'altra per mezzo di un ponte di pietra sì

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (7 risultati)

statura d'uomo... né da altra ripa era chiuso che dal suolo del

. gemelli careri, 2-i-309: l'altra ripa del fiume scorgesi di spesse e

. filarete, 1-i-344: eraci un'altra degna cosa: veniva di sopra dalla

botta, 4-618: restava a superarsi un'altra difficoltà, e quest'era di trovar

girone delltnferno e fra l'una e l'altra balza del purgatorio. - anche:

ch'egli per lui per un'altra volta le volesse ripagare da capo. statuto

tratta], può costringersi a npagarla un'altra volta adii stessi creditori, dovendo imputare

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (3 risultati)

danno potendone il giorno seguente sposar un'altra, ti stracci gli occhi, ti

molto, trattandosi che non ne ho altra copia, sicché la sua perdita non sarebbe

. ungaretti, xi-204: vedo una altra bottega ch'è come una grotta fatta di

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

mandar fuori quando una e quando un'altra compagnia per fascinare, acciocché si ri-

..) an che qualche altra materia? latino e greco, per esempio

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (6 risultati)

tue ciancie: ripara questa, piglia quell'altra, traditore. marino, 1-20-238:

adopra al colpo e l'una e l'altra mano. io. ant. respingere

io possa / riparar questa e quell'altra percossa / che mi dànno a vicenda

sangue alcun lignaggio antico, / in altra stirpe più non se rischiara.

/ di pistoia, di prato e d'altra terra / tenne trattato. fiore dei

con una mano il seno ed aprendo l'altra per ripararsi, nel quale atto con

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

intende di meditare l'una e l'altra ragione, canonica dico e civile, tanto

una mano al petto, tenendo l'altra sopra la giovane rapita. buonafede, 2-vii-

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (1 risultato)

avuta una in senato, ma un'altra ne aspetta come poeta e spero che facendogliela

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (2 risultati)

cerchietto di metallo, di cuoio o di altra materia, forato per lo mezzo,

le foglie ternate, come pure un'altra con gli steli pubescenti. lat. 'lythrum

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (1 risultato)

gherardini]: in fine non si fece altra conclusione, se non che scrivessi la

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (4 risultati)

questa parte terreno, pongono da quell'altra: ciascuno fugge loro dinanzi, ognuno

, l'una da greco e l'altra da libeccio. galileo, 1-1-387: l'

vaste pietre e di forti legnami e d'altra tenace e condensabil materia, vien sostenuto

t'è nascoso quanto l'una e l'altra / sieno inutil riparo per difendere /

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

68): non fanno essi riparo in altra guisa / che contro il fuoco si

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (2 risultati)

e caro / di belle donne e d'altra leggiadria / che più che non dovea

di là noma / babilonia; l'altra, di qua, il caro. a

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (1 risultato)

cavalli da una parte e noi dall'altra, e ripartimmo la veglia. mazzini,

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (2 risultati)

ed essendo divise, l'una manca all'altra. ibidem [tommaseo]: tigri

: ciò fassi commodamente con la canna o altra misura minutamente ripartita in braccia o in

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (2 risultati)

una sostanza pura o in miscela con altra coesiste in due fasi a contatto fra

quote. marchesa colombi, 17: un'altra mania dei bambini è di sindacare il

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (1 risultato)

, sarà teco nel ventre di questa altra madre, cioè della terra, la quale

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (3 risultati)

. io disegnava poi di ripassare un'altra volta. c. dati, 275:

coltello, ce ne faceva sortire un'altra. sbarbaro, 5-118: questo barbiere

morale, sociale o economica a un'altra opposta. goldoni, xiii-254: se

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (3 risultati)

ancor loro da una parte e dalr altra del cavallo e dinanzi e di dietro

da capo il sonetto, dargli un'altra ripassata, mi darebbe il cuore di

con un'appendice nella quale mi dà un'altra buona ripassata. carducci, iii-12-132:

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (1 risultato)

non bello, ma più spedito. è altra cosa dal semplice 'ritorno', che

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (1 risultato)

piani e i selciati, mentre un'altra parte s'era sistemata sotto ai tranvai.

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (4 risultati)

. sm. movimento costante dall'una all'altra delle quattro forme della vita dello spirito

una parte il timpano, rendeva dall'altra parte come una specie di mugito ed

. -sbattuto ripetutamente a terra o su altra superficie; fatto rimbalzare (una palla

ripercossa intorno dai colli, subito un'altra maschia ne risponde con trasporto. cattaneo

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (3 risultati)

rima interna. carducci, iii-14-200: altra scena lirica, in versi sciolti e

, voltando quei sassi, l'una l'altra queste anime, mentre ch'elle vanno

e aumiliò che. llo ripercosse un'altra volta in quella fedita con quella medesima

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (1 risultato)

siate tornato a giucare e fatto un'altra giornata; perciò vi esorto a irvene,

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (2 risultati)

. esaminare o considerare a fondo un'altra o più volte; valutare attentamente.

da una parte veda di ripescare dall'altra. verga, 8-109: ah sì!

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (2 risultati)

più o meno inattendibili per sostenerle un'altra volta. panciatichi, 97: eh

abbatte, lo atterra! ma per l'altra, quell'avere a fronte un così

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (2 risultati)

con insistenza; riaffermare, confermare un'altra volta. -per estens.: pronunciare a

forse per me sosta, / niun'altra mai minaccia. / questo ripete il flutto

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (5 risultati)

mormorio. -rendere pedissequamente in un'altra lingua. -anche assol. leopardi

prima di passare da una riva all'altra della strada. -riprodurre per coniazione

di una somma di denaro o di altra cosa che si consumi coll'uso, contro

non voglio né l'una né l'altra. foscolo, v-123: al dì seguente

ripetere, ma anche di ricevere qualunque altra tassa ed emolumento dai padroni di barche.

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (1 risultato)

tempo che io ti possa lodare di qualche altra cosa. sai che io non posso

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (1 risultato)

refettoriali ciarpami ripetiti quasi sempre in ogni altra precedente satira e libello. -trasmesso.

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (2 risultati)

che ritrasmette i segnali emessi da un'altra stazione. -in partic.: ricetrasmettitore

di trasmissione e a trasmettere su un'altra linea segnali corrispondenti (e i segnali

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (4 risultati)

condizione non è che la ripetizione, sotto altra forma, dell'esigenza di una democrazia

parvero a filippo ripetizioni artificiali di cose altra volta naturali e viventi. pavese, 3-144

. -situazione che ne ripete un'altra, già stata oggetto di rappresentazione.

del difetto di cui parliamo da un'altra famosa attrice... nel seguente modo

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (2 risultati)

volte. - anche: scritto un'altra volta in lingua e caratteri diversi.

fece rappezzare meglio una sua gonnella un'altra volta questo rìdi, e a suo utile

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (2 risultati)

ripezzata, se la mise addosso l'altra mattina, e uscì fuori, andando in

, che fo do camixe una sopra l'altra, con zerto vestito all'englexe tarmado

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (2 risultati)

che si trova tra due 'andate'(altra parola milanese), e non a capo

, 3-317: una parola tira l'altra, un po'alla volta un po'alla

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (5 risultati)

aguto e fattolo passare e riuscire dall'altra parte dell'asse, lo torce così

ripicchiava [d'azeglio] in un'altra lettera dell'8 febbraio. mamiani, ii-51

, mi dice che io aia un'altra ripicchiata su questo punto del non potersi dagli

pettu- rina ripicchiata a pieghe, molt'altra biancheria, molti solini e polsini e

come in ritmo, battersi l'un l'altra le teste con un ripicchio scorrente su

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (1 risultato)

fanno comunicare l'una macera con l'altra. -che si sviluppa lungo un'

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (1 risultato)

ricompon- gosi, inginocchiansi e ripiegansi un'altra volta su le loro calcagne. misasi

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (1 risultato)

da una nugola spianata e tersa in un'altra vicina densa e oscura.

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (4 risultati)

, l'uno di ua e l'altra di là di un lembo del tappetino ripiegato

e da una parte è concavo, dall'altra ripiegato alquanto. idem, 5-3-183:

una gamba allungata sul materasso e l'altra ripiegata con il piede pendente nel vuoto.

gravità, più o meno ripiegatura che l'altra, ma in quanto sono infisse nelle

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (3 risultati)

mente solo il ripiego di tagliar un'altra delle melarance e di soccorrere la moribonda

senza scrupoli, all'aiuto di un'altra, e fa suoi i mezzi, il

avuto bisogno, mi avrebbe dato un'altra prova della sua miseria nel ripiego col quale

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (4 risultati)

, con giusto spazio dall'una all'altra, molte buche grandi a uso di pozzi

in esso; popolare una regione con altra gente al posto di quella che se ne

, che egli n'avea lasciata un'altra copia al protonotario carnesecchi e che dipoi

innumerabili ripiena. tasso, n-ii-98: l'altra [battaglia] fatta dapoi tra quelli

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (2 risultati)

portano sasso e grosso e minuto con altra sottil materia, che in confuso trascorrono per

d'una e ora d'u- n'altra cosa caricati. aretino, v-1-642: i

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

consumarli. pallavicino, 1-476: l'altra similitudine sarà d'un malato che,

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (1 risultato)

cella / di grazia e di vertù qual altra s'haia. cellini, 2-71 (

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (2 risultati)

risurgimento e ripigliaménto della carne si dirà altra volta. giannone, ii-15: questa resurrezione

continenze, una alla sinistra e l'altra alla destra; poi, lasciandola, faranno

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (4 risultati)

potendo aver figliuoli, e sposa una altra. ma avanti le nozze la prima moglie

la vostra sposa. -sposare un'altra persona al posto del coniuge ripudiato o

39-56: da una parte e dall'altra accennavano a ripigliar forza i due partiti

. de luca, 1-8-145: l'altra limitazione si da quando non sia erede

vol. XVI Pag.677 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (3 risultati)

campana, i-1-3-33: per non ripigliar un'altra volta le cose avvenute a napoli quest'

che né per l'una né per l'altra parte avevano ballottato e non sia nulla

e non sia nulla determinato, un'altra volta si pronuncia il termine del reo

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

raffermo, che voi ripigliaste, che per altra cagione amaro alcuno non si sente dagli

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (1 risultato)

e ripigliar fiato, perché potesse alcuna altra bella cosa discorrerci. bellori, 2-354

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (1 risultato)

e quivi tra l'una gente e l'altra si cominciò una dura e crudelissima battaglia

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (4 risultati)

: son ripiombato a milano per trovare altra occupazione. -ritornare alla condizione di

. ma assai più bella è quella altra, cioè che parli del tradimento, e

crudele. storie pistoiesi, 1-169: l'altra gente ripirono per le scale nella terra

gittar via quella e di ripisciarvi un'altra volta. = comp. dal pref

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (2 risultati)

t'avess'io, canzon, più ch'altra adorna, / onde tua vista a

, 31: passano 'bostan-gì', turchi ed altra gente... che vanno per

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (1 risultato)

sì che mi tinse l'una e l'altra guancia, / e poi la medicina

vol. XVI Pag.684 - Da RIPORRE a RIPORRE (1 risultato)

trovarsi alla morte aver nulla riposto per l'altra vita. -porre in serbo,

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (4 risultati)

per paura che castruccio non valicasse dall'altra parte della città, afforzare la rocca di

dieci e del senato riposto, niun'altra cosa attendeva più che l'occasione del

perché ama aver degli adoratori. dall'altra parte conosce che la signora placida la

ritornare o avvicinare una persona a un'altra (un periodo di festività o, genericamente

vol. XVI Pag.687 - Da RIPORTARE a RIPORTARE (1 risultato)

egli non aveva riportato di questi benefici altra rimunerazione, eccetto che i pessimi portamenti

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (3 risultati)

eziandio connettere un'epoca con un'altra. delfico, iii-336: la necessità

cie tra l'una gente e l'altra, nelle quali sempre i cristiani riportarono

drappi neri e bianchi formato, ma in altra guisa distribuiti, essendo egli co 'l

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (2 risultati)

le consideri, parer qualche altra cosa da quello che realmente sono in

altro padrone, rapportando da una parte all'altra ogni parola. -con riferimento alla

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (6 risultati)

contab. il trasferire da una pagina all'altra del registro contabile la cifra del totale

da una copia di bozze a un'altra. -anche: errore tipografico dovuto a

crudel battaglia han cominciata / che un'altra non fu mai cotanto dura; / né

vannosi liberi volando qua e là, sanza altra opera. lenzoni, 97: il

gioco e dilettamento, / e non domandava altra gioia né riposaménto, / estando davanti

10 vista odiosa / stimo pur ciascun'altra e lei sol bramo. scalvini,

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

. elisabetta d'ungheria, 36: alcuna altra fe- mina, orribilmente lebbrosa, raccertata

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (3 risultati)

o per via di tregua o d'altra sorte di sospension d'arme si riposasse

rimessa che si sia una parte e l'altra, sia in termine di poter suscitare

parte dell'animale può reggere e l'altra in riposo lasciare. -rilassarsi (

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (2 risultati)

, perché in lo cielo non truova altra cosa reposada, se quel ponto non

son fatte a riposar l'una su l'altra / le fatiche amorose. f.

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (4 risultati)

cicerone volgar., 1-41: è un'altra vecchiezza piacevole e leggiera avere passata sua

non come prima riposatamente pioveva sopra l'altra acqua mischiata d'aria. -per

ranno così, quando io gli rivedrò riposatamente altra volta. b. cavalcanti, 134

tempo che doveano far qualche cosa senza altra perdita di tempo si metteano riposatamente a

vol. XVI Pag.696 - Da RIPOSATO a RIPOSATO (5 risultati)

riposato, perciocché, dove fu un'altra vigna, la piantagione, che tu facessi

, perché in lo cielo non truova altra cosa reposada, se quel ponto non

tristano in una camera di lungi da tutta altra gente,... e fece

quieto e riposato che non era l'altra. straparola, i-114: lo saggio

riposata vita si stavano, a niuna altra cosa tanto studio ponendo quanto in piacere

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (1 risultato)

in queste braccia, / che speme altra non hanno / a sì gravoso affanno

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

noi siamo il quarto battaglione... altra gente nuova passava... va'

sì fortemente goliato; / più di null'altra cosa mi sta 'n core, /

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

necessariamente ridursi, e più che ogni altra cosa la natura degli uomini, i

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (2 risultati)

ciascuna stanza è richiesto prima che all'altra si passi, framette tra la continuata

per il passaggio da una stanza all'altra e il riposo per ciascheduna.

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (2 risultati)

di quello del vento o di ogni altra causa; e che, non essendo stimolata

, d'attrezzi da guerra e d'ogni altra cosa necessaria ad un esercito, la

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (1 risultato)

, / or di spelta, or d'altra biada, / per non breve e

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (2 risultati)

g. villani [crusca]: un'altra schiera di 400 cavalieri, riposta addietro

è già riposta, / a batter l'altra dolce amor m'invita. benuccio da

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (3 risultati)

padova volgar., i-i-3: ha un'altra causa singolare e troppo scura e riposta

tenesse oziosa la sua penna quando ogni altra confidenza è riposta negli scritti.

una parte, e una stanza dall'altra che serviva da riposto di arnesi agricoli.

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (3 risultati)

medesime grazie con aggiunta ancora d'alcun'altra a posta riservata. = nome d'

cvi-320: toma alla donna un'altra volta a dire / che fatto son per

riprega, m'è poco amico: ch'altra cagione non so imaginare. cesari,

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (1 risultato)

moglie e ne ha già represa un'altra. nardi, i-367: mettevasi ad ordine

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (2 risultati)

non ha ripreso ancora tutta la mobilità dell'altra, ma mi pare che progredisca a

modo che l'una schiera e l'altra era armata di fuoco. 16

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (2 risultati)

parole di santo agostino arroger io volessi altra più convenevole testimonianza. -avere

m. palmieri, i-104: sopra ogn'altra età si richiede amonire i giovani acciò

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (4 risultati)

del fiorino d'oro di firenze sanza altra intrasegna, se non che dal lato

riprensivo. idem, 2-137: in altra parte c'era quel che avrebbe soddisfatto il

i-316: nei pubblici eventi non ebbe altra parte che di riprensóre dei vizi comuni.

ripresa, lo sforza è andato sull'altra macchina e con noi è salito il cianca

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (2 risultati)

riconquista di una nave mercantile o di altra merce entro 24 ore dal momento della

morte, e fra una ripresa e l'altra si diverte a scommettere al totalizzatore sulla

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (2 risultati)

portarla o riportarla al cospetto di un'altra. cavalca, 19-53: mandisi,

a me vuol sembrare che sia di quell'altra qualità di asserzioni che hanno una sorta

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (1 risultato)

e di moldavia...; l'altra opposizione si è ch'essendo la transilvania

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (1 risultato)

sono persuaso che una volta o l'altra la toscana potrà e dovrà profittare di questi

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (2 risultati)

, 106: san paolo non tolse altra similitudine per mostrarsi la differenza tra la

per indicare che conserva il potere e d'altra parte è l'ideale di pace che

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (1 risultato)

le fattezze o la voce di un'altra persona. d'annunzio, iv-1-214:

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (1 risultato)

la persona che pare la copia di un'altra). alvaro, 17-339: il

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (1 risultato)

è terra di repromissione e dice: altra terra di ripromissione è da cercare che

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (4 risultati)

catzelu [guevara], ii-225: un'altra volta e dieci mila altre vi protesto

di una dimostrazione mediante quelli di un'altra prova o dimostrazione. -stare alla riprova

la riprova del trovare l'una e l'altra radice si ha a fare solamente mediante

il riprovarono; ma non potendo trarre altra risposta alla madre il dissero.

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (1 risultato)

). cavalca, vii-93: ogni altra sorte di presuntuosi, i quali si

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (2 risultati)

, nella ripubblicazione dell'opera sua o in altra simile pubblicazione, al merito e alla

l'avesse ancora ripudiata soltanto perché un'altra romana gli sarebbe risultata meno comoda.

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (2 risultati)

una, l'avevano repudiata per darsene un'altra. tommaseo, 15-134: e che

o il desiderio di cambiarla con un'altra. bacchelli, 14-44: venne a pretendere

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (1 risultato)

due uno, o perché ne abbia in altra maniera aggiunto alcuno. f. cetti

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (1 risultato)

son simili, che né runa né l'altra all'imperio della ragione obbedisce: al

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (3 risultati)

, percotendolo col ferro o con altra pietra dura. aristotele e teofrasto suo discepolo

che ripugnano assolutamente. leopardi, i-20: altra prova che la ragione è spesso nemica

che uno abbia l'una e l'altra. guicciardini, 2-1-109: non repugna alla

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (2 risultati)

facessero punta l'una all'incontro dell'altra, l'arco e la volta, scatenati

: l'una è detta azione, l'altra repugnazióne. 2. opposizione

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (4 risultati)

il ripulimento dell'una accompagnato con quello dell'altra. p. verri, 3-iv-322:

maneggiare l'archibuso per ripulirlo o per altra simil causa, gli venisse scaricato e ferisse

si mieteva;... un'altra allorché si ripuliva o ventilava. -mondare

mesto / pel ripulita l'una e l'altra guancia? -asciugare le labbra del liquido

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (2 risultati)

. g. gangi, 180: portarono altra acqua calda nel bagno vicino e ne

e ripulita, chiama più d'ogni altra il passeggero a sostare un poco.

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (2 risultati)

sono alzati, insegnano a questi un'altra volta a non iscomporsi per la dama

). redi, 16-iv-217: quest'altra [favola] narrata da aristotile,

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (2 risultati)

. si andarono dall'una e dall'altra parte dibattendo le forme del darlo. g

a. monti, 637: un'altra reminiscenza tassesca ripullula alla sua mente un

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (4 risultati)

al re che inciprignia, / ripigliò d'altra maniera. ferd. martini, 4-230

la prova si voglia fare per l'altra parte, all'effetto di riprovare la prova

de'nemici, si passò felicemente dall'altra parte e si scacciò l'inimico da

il bresé come era infruttuoso il combatter dopo altra ripulsa avutasi dalli catalani,..

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (2 risultati)

. era una morte identica a quell'altra, ma agli ultimi passi il suo

silenzio ripuntò verso di me e un'altra volta i due poliziotti sbarcarono.

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (2 risultati)

peipendicolari. rusconi, 34: l'altra foggia detta reticulata è quella che per

diamante o carbonchio o cristallo e riunite altra materia rozza e informe, e l'

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (1 risultato)

con fondi, intraposte l'una ne l'altra. -cornice che delimita una porzione

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (2 risultati)

intr. { riragióno). ragionare un'altra volta, ripetere di nuovo un ragionamento

buonarroti il giovane, 10-980: un'altra volta / cantiamo intanto; / ricominciamci

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (2 risultati)

cfr. rompere). rompere un'altra volta. p. petrocchi [

che tenga argento, se li dà un'altra risciaguata di piombo per simil via.

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (1 risultato)

non vi gravi dar l'una e l'altra orecchia / benigne almeno a le preghiere

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (3 risultati)

dante, par., 31-11: l'altra [milizia] che, volando, vede

noi non gliene apriamo un altro in altra parte, sarà necessitato il po a

dal precipizio del tempo non risalga un'altra volta. 3. montare nuovamente

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (1 risultato)

fascista, da una sovrastruttura a un'altra. bernari, 3-144: con la spensierata

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (1 risultato)

de'monti, e da una ripa all'altra si gettano, e a lor la

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (2 risultati)

. bellini, 5-2-261: v'è un'altra maniera di tagliamelo che si chiama raschiare

e la costa di spagna, hawi dall'altra parte verso ponente una profonda tacca.

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (3 risultati)

6. ravvisare qualcuno in un'altra persona; rivedere in un'altra interpretazione

un'altra persona; rivedere in un'altra interpretazione teatrale. imbriani, 8-81:

francia quella superiorità e quella ricognizione che altra volta fu approvata. targiom pozzetti,

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (2 risultati)

secretario sopradito dii conseio di x, una altra parte presa nel conseio ai x,

suocera febbricitante di pietro o di quell'altra donna che pativa flusso di sangue? pafini

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (3 risultati)

'l sembiante nom bello, / ed altra ch'è la lingua non vilana; /

medico assiduo e vigilante, ove un'altra provincia, altramente disposta e composta d'

provincia, altramente disposta e composta d'altra complessione e d'altri umori, non

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (1 risultato)

come per messo o per lettera o per altra via. giorgio dati, 1-94:

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (1 risultato)

un giochetto risaputo e intanto con l'altra mano le cerca l'inguine per provarne

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (3 risultati)

così grave perdita, fanno da un'altra parte una sortita e malmenano i latini.

mediante un pagamento in denaro o un'altra forma di compenso. g. bragaccia

del baloardo dell'evangelio e di ogni altra parte, ch'erano state gettate a

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (2 risultati)

notizia mi poneva sulla traccia di un'altra; parecchie giuntavansi insieme e se ne formava

col nostro senno, si risarcirono per altra via, e, inimica a lui parimente

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (2 risultati)

successero dei fatti che risballottarono tutto un'altra volta. = comp. dal pref

tutti e tre fuori per gettarci in qualche altra buca più avanti. 2

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (5 risultati)

a nuotare a gran bracciate verso l'altra riva. -sgorgare, zampillare da

tr. (risbùccio). sbucciare un'altra volta. jahier, 41:

tr. (riscàccio). scacciare un'altra volta. p. petrocchi

. replicare a un'ingiuria con un'altra. pallavicino, ii-515: egli,

in un modo simile al riscaldamento dell'altra. arti e mestieri, ii-9: il

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (2 risultati)

: sebbene e una cosa e l'altra sia stata creduta da molti, per

anche immaginaria (una bevanda alcoolica o altra sostanza calorosa). romoli,

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (1 risultato)

poterla vestire da capo a piedi senza altra cosa di finto che la mia passione.

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (3 risultati)

ridestava per accrescere o riscaldare, un'altra per ridurre o sfumare. -intr

o col moto o stringendosi a un'altra persona. boccaccio, dee.,

a letto, raggomitolate l'una contro l'altra. s s -incalorirsi per

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (3 risultati)

conferenza delle carriche ecclesiastiche et in alcun altra della corte ancora, ma non si

questa essalazione si chiama); l'altra calda e umida, e questa si

mille volte, una cosa per l'altra. f. f. frugoni, 2-51

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (1 risultato)

acceso d'amore o d'ira o d'altra passione viva e intensa; occupato dal

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (3 risultati)

se con celerità non si rifondano un'altra volta, se ne andranno in mina

, intr. scappare di nuovo o un'altra volta, fuggire ancora. -anche:

parti l'una notte con ruberto e l'altra con tarsia. intanto accadde che tarsia

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (1 risultato)

uno la riscappinatura delle / calze, l'altra è al nero sarto d'uno /

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (3 risultati)

. salvare una vita al prezzo di un'altra vita o comunque con un sacrificio di

il marito, era permesso il comporre ogni altra ini- uità, cioè riscattarsi e liberarsi

lor convenne [ai missionari] allogarsi in altra parte per così riscattarsi dall'odio de'

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (2 risultati)

riscatto con la usura ed anche di qualche altra spesa fatta per me, lo pregai

noi anderemo in piazza, / mentre ch'altra cagion pur là mi chiama, /

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (2 risultati)

cristo nell'ora della crocefissione; l'altra di sentire quel suo amore infinito che

o con altro bene economico o in altra forma) per liberare una persona prigioniera

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (2 risultati)

musica di bach ha l'obbligo, d'altra parte, di riscendere.

tempo e quanto prima che in ogni altra parte il rischiaramento della filosofia avesse in

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (1 risultato)

vecchia si scarica molto più che l'altra e molto più presto. si deve avere

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (1 risultato)

scioglimento delle spose, prima d'ogni altra qualità, si riconoscesse in esse e

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (4 risultati)

, concorreranno genti e ricchezze e ogni altra comodità a venezia come al porto della

essere composti di carne non possono dimostrare altra bianchezza che lo stesso misto della carne diversamente

piccole da supplire ancora e forse aualch'altra confusa da rischiarire: v.

tosto questo rischievole passo valicato, l'altra parte de'miei ragionamenti possa con più

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (4 risultati)

cimento. guidiccioni, 5-22: l'altra lucrezia, che sì ardita strinse /

6-ii-393: né l'una né l'altra volendo commettere al rischio di una battaglia

somma pei bisogni di amministrazione ed un'altra per coprire le spese di sconto e

l'anima sciocca / d'una in altra follia sempre trabocca. foscolo, iv-359

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (2 risultati)

poco sapere che possedevano, non resta altra difesa che rientrare nel proprio guscio,

non avrebbe potuto trovare rimedio; l'altra, di non metter a rischio cu viaggiar

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (1 risultato)

: all'indomani mattina si intride un'altra spazzola alquanto più robusta in una miscela

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (2 risultati)

passaggio all'acqua da una parte all'altra. 5. figur. rimprovero

rimasta scialba, gli si dà un'altra mano sopra, e così si riscialba pari

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (4 risultati)

di nuovo nella scodella; servire un'altra porzione di cibo. p.

» domandava mi'madre, riscodellandomi dell'altra minestra. 2. presentare di

mettere). fare oggetto di un'altra scommessa. -anche assol.

'riscommettere', verbo attivo: scommettere un'altra volta. calvino, 7-1 io: eppure

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (5 risultati)

. viene l'angiolo, e sta dall'altra porta riscontra a questa col dolere,

fermarsi a considerare una fetta seminata o altra cosa del podere, riscontrava i conti

che non solamente l'una città dall'altra abbia certi modi ed instituti diversi e procrei

tale differenza essere nelle famiglie l'una dall'altra. il che si riscontra essere vero

il ricevimento di una lettera o di altra cosa inviata. caronelli, xl-271:

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (5 risultati)

/ e dire a quella addio senz * altra speme / di riscontrarla ancora / per

sguardo in corrispondenza di quello di un'altra persona (e ha valore causativo).

delle sue che riscontri l'una con l'altra, perché si ricordava di tutto quello

ambiguità resto ancora, né ho truovato altra persona che riscontrasse nelli miei pensieri,

riscontrato nell'invenzione della sua cena con un'altra e fatto una cosa medesima, era

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (3 risultati)

f. pagnini, i-119: non per altra ragione venivagli aggiunta questa denominazione 'di suggello'

li sia dovuta oltre il solito salario altra mercede che lire 7 il giorno.

che non li parevano fedeli, l'altra la voluntà di francia: ciò è

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (6 risultati)

'riscontro': un'apertura dirimpetto a un'altra, onde si fa una corrente d'aria

di un ambiente situata dirimpetto a un'altra, nel lato opposto. vasari,

nella quale se ne incastra o aggancia un'altra. biringuccio, 2-117: vi farete

riscontri e vari ingegni / cresser ad altra chiave obbediente. d. fontana, 2-i-11

-corrispettivo di una parola in un'altra lingua. ascoli, 32: ripetano

trasfigurito; quando il vidi allora, faceva altra figura... un altro su'

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (5 risultati)

questo genere di società e le altre altra differenza, se non che tanto più

il trovar gramigna verzicante o radice d'altra pianta era stimato avventuroso riscontro. -modo

ai capi delle maestre una sopra, l'altra sotto, formano i lati più corti

di color tanè e l'altro un'altra bianchissima. pirandello, 7-61: quel salotto

alla chiave del braccio... l'altra linea, che è a riscontro di

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (1 risultato)

sieno danneggiate dalle bestie o calpestate in altra maniera perché, contuttoché riscoppino, non

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (2 risultati)

a tutti è inante; / ma in altra parte, ond'è secreta uscita,

romani presi e riscossi da'catelani per altra v'abbiamo risposto di nostra intenzione.

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (1 risultato)

decima sopra e'preti, la quale altra volta è suta consumata da'riscotitori.

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (3 risultati)

questa materia, per non esserne fatta altra instanzia dal signor canonico apportator di questa.

-mandare una lettera in risposta a un'altra. -per lo più assol.

c. capello, lii-7-261: non hanno altra commissione che di rescrivere quanto sarà loro

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (3 risultati)

per la negligenza o trascuraggine o per altra cosa malamente fatta, e particolarmente perche

dovuta. minio, lii-14-72: l'altra utilità principale è delle pecore, che vien

malamocchesi a chiozza per riscuotere da un'altra nave sua conserva loro armi e robbe imbarcate

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (2 risultati)

femmine, l'una gravida e l'altra col ventre voto. vennero ad azzuffarsi

meco era uscito da cividale, egli senz'altra commissione venne per riscuoterlo con i suoi

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (4 risultati)

vendicarsi di una vergogna ne perde un'altra. 38. rifarsi da una

riscusare3, tr. rendere scusato un'altra volta. -anche assol.,

v.]: 'risdrucciolare': sdrucciolare un'altra volta. r. di marco,

: 'risdrucire': sdrucire e sdrucirsi un'altra volta. = comp. dal pref

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (3 risultati)

che tracolando l'acqua dall'una all'altra si purghi, ne verrà l'acqua

a far lieta e felice / un'altra donna, con lei dorme e giace.

79: ottenne ancora la repubblica un'altra sodisfazione della virtù de'suoi cittadini perché

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (3 risultati)

quali, poste in una paletta o altra cosa simile sopra 'l fuoco, nel

falcati risedesse, più che in verun'altra parte, la virtù dolorifica della torpedine

parte del corpo più che in ogni altra (un pregio fisico). d'

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (2 risultati)

piote grosse di terra sopraposte l'una all'altra e per fretta e volontà d'intendere

era veramente a genova, come per l'altra parte a genova era il risedio

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (2 risultati)

, convienti aver senno e maniera / altra che l'usitate tue sorelle, / considerato

per legatura troppo stretta, o per altra cagione. 'si stringe tanto le calze

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (2 risultati)

così buona, e l'una e l'altra risembra alquanto ad uovoli di canna.

se alla brinata, / che fu l'altra mattina, / qualche porca di

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (2 risultati)

322: signore, di un'altra cosa assicuro la signora contessa: che

con giusto spazio dal- l'una all'altra, molte buche grandi a uso di pozzi

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (1 risultato)

1-157: quell'imbrattarsi di sangue d'altra creatura e sminuzzarne le carni ripugna, ha

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (2 risultati)

le case minori rovinarono l'una sopra all'altra, e quelle ch'erano lontane si

basciadori ad informar lisabetta, senz'aspettar altra risposta, il mese di febraio dechiararono

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (1 risultato)

mazzini, 1-76: vedi intanto quell'altra fisonomia: i suoi lineamenti sono alquanto

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (2 risultati)

), agg. trasferito in un'altra sepoltura. la stampa [21-x-1991

v.]: 'risequestrare': sequestrare un'altra volta. = comp. dal

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (2 risultati)

altre nuove, ma le riserbo a un'altra volta. pallavicino, 11-137: dovendosi

. leopardi, iii-341: riserbo a un'altra lettera tutte le espressioni della mia vera

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (3 risultati)

: quel che si dicano l'una all'altra [le formiche] né pure il

e soprattutto non sostituire il granito o altra qualsiasi materia al pittoresco lavoro laterizio.

). alberti, 377: qualunque altra cosa non buona a pascere la famiglia

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (1 risultato)

a. cocchi, 5-2-139: non altra fu la cagione della peste d'atene.

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (3 risultati)

con qualche danno dell'una parte e dell'altra. segneri, ii-209: era.

punta s'è messo il capofila e dall'altra il sottofila, e indi man mano

separato dagli altri cavalli e da ogni altra vista fin all'ora di governarlo la sera

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (3 risultati)

delle poetiche introduzioni o d'una o altra digressione,... del rimanente tratta

mio, riserva l'una e l'altra. savonarola, 7-i-160: quando voi levate

de luca, 1-12-1- 93: l'altra prerogativa consiste in caso che vacasse il beneficio

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (4 risultati)

el nome, però riserverò a un'altra volta le berte. cellìni, 538:

e numerati quelli dell'una e dell'altra parte, il maggior numero vince,

fatta la deliberazione o nell'una o nell'altra casa, subito si manda all'altra

altra casa, subito si manda all'altra, dove medesimamente si tratta; e

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (2 risultati)

perché sei riservato per natura? l'altra sera, mi riuscisti simpatico perché fosti

cominciare. bicchierai, 37: l'altra metà della soluzione..., già

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (1 risultato)

eredi non debbano né possano vendere o in altra maniera alienare e impegnare alcuno insino

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (1 risultato)

il centro ne l'una e ne l'altra figura si congiunge per diritta linea co

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (3 risultati)

di quaggiù risguardare con indifferenza, niun'altra cagione mi muove a disvelarvi questi miei

non risguardava né domenica né pasqua né altra festa. -sopportare. storia

che, facendosi signoreggiare una parte a un'altra, questa ne resta offesa;

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (1 risultato)

3 calmeta, 66: deliberò un'altra volta con servitù la soa fortuna esperimentare

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (2 risultati)

stima e venerazione, oltre ad ogni altra cosa, gli preme di mantenersi costante

raisonibile tanto a li caporali quanto a l'altra gente, secundo che zascuno de.

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (3 risultati)

malattie [crusca): più d'olmi altra cosa giova a'risipolati il tirar sangue

o matilde, se avessi dell'altra carta! te ne conterei tante che

e irene si strinsero uno contro l'altra. = comp. dal pref.

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (1 risultato)

. iacopone, 89-77: da l'altra parte volsi el viso, / ne l'

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (1 risultato)

firenzuola, 317: la quale un'altra volta alzando le risa, disse ecco

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (1 risultato)

, e allora non vale appellarsi all'altra. 2. atteggiamento di apparente

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (5 risultati)

spirituale, strette bensì l'una l'altra da un intrinseco nesso unitario, ma

risoluzione, ritorna l'usofrutto ed ogni altra servitù al suo essere di prima.

, domandando l'una parte e l'altra, dello offeso e dello offenditore, la

era il posto di guardia, girai un'altra volta e nuotai risolutamente verso il lido

pesi l'aria rispetto all'acqua o ad altra materia grave non per ancora so io

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (3 risultati)

5-195: gli entimemi risolutivi non sono d'altra specie che gli affermativi, percioché è

de le quali una trova e l'altra giudica. quella che insegna trovare da'

sgomenta. -che concorda con un'altra persona circa i prowedimenti da prendere.

vol. XVI Pag.827 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (3 risultati)

riprovati, mandando per le poste all'altra vita infermi che fose sareb- bono guariti

, dell'olberio, del bellini; l'altra risoluta, franca a'tocchi, come

vorrei essere in grado di descrivere con altra esattezza e particolarità la loro classe,

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (5 risultati)

tanta stanzia procurare; ne'quali neun'altra cosa è che uno poco di fama

dalla terra. lauro, 2-124: l'altra causa è il rinchiudimento delle porrosità nel

ad adempiere'. alla parte inadempiente l'altra può intimare per iscritto di adempiere in

: allor cercai e l'una e l'altra scola / per tragger d'ogni cosa

essendo più tempo, si volge ad altra risoluzione: occupa orléans e s'apparecchia alla

vol. XVI Pag.829 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (1 risultato)

anteriore di risoluzione e catarro e di altra cosa non lice dire. romoli,

vol. XVI Pag.830 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (6 risultati)

machina della morte er malattia, dall'altra parte, rende superflua non soltanto espiazione

ma anche, com'è ovvio, r altra possibile risoluzione del dramma, cioè la

, i-109: se aveti ancora ualche altra comuna questione..., vi prego

nelle quali l'una parte percuote e l'altra riceve la percossa restando immobile, dopo

la sua sensibilità può mai passare all'altra consonante, senza quel soccorso che diciamo

a voler passare su tale o tal altra nota dell'accordo che vien dopo. queste

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (4 risultati)

è oppressa o punta da osso o altra cosa istrana, appare una modificazione in alcuna

la cui soluzione agevola quella di un'altra più complessa. piccola enciclopedia hoeph,

od a cui riducesi la risoluzione di altra equazione di forma più complessa.

una cosa non ne possa risolvere un'altra. f. casini, i-20: tutti

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (2 risultati)

repubblicano, dall'utopismo anarchico o di altra fattura, dal riformismo umanitario. -intr

parte dell'esercito, era con l'altra passato in francia. domenichi, 7-118

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (6 risultati)

di fame fare al tempo stesso un'altra edizione da parte, la quale poi si

luce. -passare gradualmente a un'altra forma. svevo, 8-133: io

una diversa costruzione grammaticale o con un'altra soluzione stilistica. castelvetro, 3-109:

, medicavano e simili, che in altra guisa. algarotti, 1-ix-37: le dirò

tartaglia, i-109: se aveti ancora qualche altra comuna questione..., vi

abbreviata. lanzi, 1-2-181: l'altra voce può risolversi in 'attoniarum'e meglio

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (4 risultati)

importanza, avuto riguardo all'interesse dell'altra. ibidem, 1456: 1 contraenti

quali l'una parte percuote e l'altra riceve la percossa restando immobile, dopo

b. martini, 2-1-218: nell'altra, fatta che sia la percussione, entrambi

non significa passare da una dissonanza ad un'altra, ma bensì dalla dissonanza alla consonanza

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (1 risultato)

o distrutto o anche trasformato in un'altra entità materiale. p.

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (7 risultati)

della temporale che sentiva mancarsi, senza altra infermità che d'un naturale risolvimento,

d'una cosa non ne possa risolvere un'altra. = nome d'agente da risolvere-

; presentare simiglianza o affinità con un'altra persona. -anche: assumere atteggiamenti propri

a la potenzia sua non resimilia / altra fera k'omo possa pensare.

. 4. tr. richiamare un'altra persona nell'aspetto, nella fisionomia o

, / ma la figura ne par d'altra gente. boccaccio, dee.,

: in verità costei risomiglia più ch'altra ch'io mai vedessi risomigliar la mia donna

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (2 risultati)

gran risonanza d'un nome; e tutt'altra cosa è l'effettiva sensibile presenza di

l'uno né l'altra dolce risuona mai. chiabrera, 1-ii-419:

vol. XVI Pag.839 - Da RISONARE a RISONARE (1 risultato)

volgar., 0-364: da l'altra parte le alte selve nsuonano co'mucchiamenti.

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (4 risultati)

: l'acqua che da alto cade nell'altra acqua rinchiude dentro a sé certa quantità

che per un pezzo nascostisi tornano in altra parte a risorgere. 12. rispuntare

e runa novità risurse del rimbalzo dell'altra. n. franco, 7-211: io

mezzo, il qual vedeva non restargli altra più certa via per risorgere che il

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (1 risultato)

e ripigliamento della carne, si dirà altra volta. a. cattaneo, iii-276:

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (3 risultati)

non vi offrisse, o mie care, altra risorsa, / dell'oppio almen vi

in una città priva per me (fogni altra risorsa. pea, 7-557: lei

che fanno i numeri al lotto o altra estrazione a sorte. il tre è risortito

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (7 risultati)

gozzano, ii-445: se all'argentea benda altra di stagno / delle vicine carni [

. idem, ii-205-tit.: un'altra risorta. 2. che si

levasse l'eccellente dottore per darle qualche altra parte perfettissima, eccolo in piedi di

ecco risurta / l'una e l'altra città [pompei e ercolano], vuota

saccone si ricongelasse di nuovo risospendendolo un'altra volta come un batocco, raccolse la

.]: risospendere i pagamenti, sospesi altra volta, nel senso commerciale e economico

sacerdote dalla messa, sospeso per gastigo altra volta. 4. ant.

vol. XVI Pag.847 - Da RISOSPINTO a RISOTTERRARE (2 risultati)

, per una via o per un'altra, risospingono nella bassura sensuale e utilitaria

esempio h, è assai peggiore dell'altra, perché acceca. 3.

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (3 risultati)

4-35: aveva eletto una materia trattata altra volta per risparmiarmi fatica. fagiuoli, v-153

, qualche motto che non perdonerebbero ad un'altra importunità che non fosse la mia.

. testi fiorentini, 207: l'altra giente sono ancora in pacie, e

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (1 risultato)

bisognassi fare più una cosa che un'altra. questi sono casi che non si

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (1 risultato)

circa la misura dei salari seguì l'altra circa il risparmio: « con questo introito

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (2 risultati)

mi distraggo e par che pensi ad altra cosa che alle finte: nel qual

trovare corrispondenza o riscontro in un'altra realtà, concreta o astratta; riproporsi con

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (3 risultati)

ritienlo pure. -inviare un'altra volta una lettera o una merce al

-spedire una lettera in risposta a un'altra. l. f. marsili,

rispedizion del corriere verrà in luce qualch'altra cosa, non mancherò parte- ciparvela.

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (1 risultato)

1-132: desiderava egli più che ogni altra cosa del mondo di avere la fanciulla per

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (4 risultati)

natura, tutte le nebulose d'un'altra, tutte le tenebrose d'una terza.

noi diciamo ch'una stella riscaldi, l'altra raffreddi rispettivamente e in comparazione, perché

universale meccanismo. algarotti, 5-97: altra idea non ha egli [il fanciullo]

che cornelio faccia con venir egli dall'altra parte. bruno, 3-323: non falla

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (6 risultati)

di rispetto e di carrozza, l'altra pe'muli e per gli asini.

commetto disonestà, mi guardo da ogni altra azione vietata dalla legge. cuoco,

, cxiv-6-144: io voleva mandare qualche altra cosa e sapeva dove si poteva avere,

scuopre l'origine di diverse famiglie tutta altra di quella che si crede. o vani

le sue bellezze fiorirono che di niuna altra cosa pareva che tutta la romania avesse

poema, e per deneida ^ d'una altra, sì come ancora il poema,

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (1 risultato)

delle fanterie appresso le carrette; e l'altra parte tenni al ponte per rispetto della

vol. XVI Pag.861 - Da RISPETTO a RISPETTOSO (2 risultati)

sentenza, c'ha l'una e l'altra falsitate. idem, purg., 32-

, / respetto de la quale ogni altra è vile. ottimo, i-590: appella

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (2 risultati)

, né za- fino, né vemun'altra gemma preziosa, / topazo, né gia-

lo viso giocundo / avete più ch'altra d'esto mondo, / rosa aulente.

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (2 risultati)

di martirio, né nuovo apostolato o altra più chiara e ri- splendente marca che

teco avarimo, / non sirà mai altra cosa ke. nnui desideriamo / si

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (2 risultati)

, 26-62: ha poi il re qualche altra volante inclinazione, di cui non si

risplenderono più ne'romani, quanto ogn'altra gente avanzarono nelle morali virtù. bocalosi,

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (1 risultato)

pietade... fa risplendere ogni altra bontade col lume suo. cicerone volgar.

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (3 risultati)

1-49: tutto ignudo lo rispogliarono un'altra volta da capo. -rifl.

. galileo, 4-1-228: volta l'altra asta all'altro punto 66 tra- versalmente

colui ch'esso non reputi per niuna altra condizione drittamente meritevole del suo rispondente amore

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (6 risultati)

volontà significatami per gli occhi, poiché altra maggior commo- dità non abbiamo avuto.

le parole dell'una con quelle dell'altra nei lor significati, stanno ostinati in

epistolare. canoniero, 220: un'altra strada se tiene più che non si

stato interrogato o interpellato direttamente da un'altra persona; fornire una spiegazione verbale o

l'una è co. llite e l'altra sanza lite. quella co. llite si

alle finestre, e un sacerdote o altra persona deputata dava principio all'orazione

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (13 risultati)

padre mio carissimo, non avendo l'altra volta potuto risponderle come desiderava, voglio

che avrebbero strappato le lacrime a ogni altra donna, non a me soltanto, ma

musica ben concertata richiede che una parte all'altra risponda a tempo e che niuna ecceda

stesso strumento a corda, di un'altra corda. ghirardacci, 3-332: poco

e facendole infra sé corrispondere in qualsivoglia altra maniera di ragione possibile a suo talento

persona. varano, 1-447: se un'altra volta / rispondesti di pace ai dolci

e risposto pienamente a quello che l'altra parte ha proposto o potesse proporre,

altrimenti, lasciandolo... in altra sua oppenione, che lo facesse stimare

. sansovino, 2-69: dopo un'altra volta s'apparta dalla corte, onde,

il farlo, e chiamato quello un'altra volta, risponde a i nuovi difetti

5: risponde tar- delli con un'altra sventola. 8. replicare con

l'emilia. « una risponde, l'altra salta, l'altra sbatte le porte

una risponde, l'altra salta, l'altra sbatte le porte. se gli prude

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (3 risultati)

turchi del vicinato... per un'altra contraddizione opposta, non rispondono al saluto

su la spalla. / risponde un'altra luce e l'ombra attorno / sfarfalla,

. 16. garantire per un'altra persona, farsene mallevadore. statuto del

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (6 risultati)

devono essere compartite dall'una e l'altra parte dell'entrata e della sala; e

sia così in una parte come nell'altra ed i muri sentano il carico del

tante parti, accordate l'una con l'altra e tutte insieme rispondentisi in bellissima proporzione

/ e risponder vedrai e'sestangulari / dall'altra parte. 21. essere in

diversa; corrispondere nel significato a un'altra parola. l. salviati, 23-i-147

fin che piace all'uno e all'altra. sinisgalli, 8-47: questi congegni.

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (6 risultati)

(93): uscì, per l'altra parte dell'andito, in un salotto

39: fra le due dette canne un'altra se n'accommodi,...

eminente /. l'una a l'altra risponde. fr. orazio della penna,

a respóndare alli altri monti o a l'altra terra ch'è più bassa de quello

i volti e l'una e l'altra coma. boccaccio, dee., 5-9

la non rispose se non se un'altra volta quasi per forza « buongiorno ».

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (1 risultato)

'primo'. pratolini, 3-188: faccio un'altra vita ormai. olga non lo sa

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (7 risultati)

che risponde alla comunicazione precedente di un'altra persona. guidiccioni, 4-17: magnifico

signor consigliere bo- scoli, con un'altra di molte scuse per la tardanza. batacchi

e orazione 0 commedia o dialogo o altra così fatta composizione, non hanno saputo

parte contenuta nella cantilena, fatte da un'altra over da più dell'altre parti,

un certo spacio di tempo l'una all'altra, quasi a guisa d'uno riflesso

loro cantando par che l'una parte all'altra quell'istessa modulazione risponda con proposito.

dell'ignoranza, ed anche con l'altra distinzione che l'obbligo sia principalmente personale

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (1 risultato)

cambio nella bella rispostina che mi mandò l'altra volta di non essere venuto a milano

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (1 risultato)

prima che partisse quella, ne iniziasse un'altra. idem, in}., 23-5

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (3 risultati)

parte e ad un aumento degli investimenti aall'altra. -ant. consolidamento di buoni

quali per la sua e. ll'altra colle chiese discordia aveano state alianate, alle

da una parte quanto ristabilivano poi dall'altra. 6. marin. fare nuovamente

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (1 risultato)

separata dalla crusca, la quale ristacciata darà altra farina. 2. figur

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (2 risultati)

più volentieri in cotesta che in alcun'altra città. b. fioretti, 2-5-77

2. riprodurre una fotografia stampando un'altra volta il negativo. ojetti, xciii-147

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (4 risultati)

lontano vergognosa quasi piangendo ristette, l'altra infino a lui corse e abbracciollo e

accorta / quando così ristette / l'altra sera alle sette.. / suor benedetta

montanvi su, e no ristanno fino all'altra posta. a. pucci, cent

/ e guastò in parte il castello altra fonte / dov'era il sai, ch'

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (3 risultati)

/ nubi affacciarsi or l'una or l'altra stella. cicognani, 13-68: poi

: mi rammento che, dopo l'altra guerra, quando, nel ristendere i

roba al sole, senza essersi dati altra briga che di nascere da ricchi.

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (3 risultati)

ravvilupparmi, / collima e l'altra orecchia ristoppata, / per veder s'io

rosmini, xxvii-277: è necessaria un'altra generazione: non è più ristoratile l'

aulico e della camera di spira ad un'altra dieta de'deputati ordinari.

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (3 risultati)

amici a mangiare in un ristorantino dall'altra parte che ha la specialità dei gamberi

bartoli, 7-i-151: non potendo in altra miglior maniera ristorarlo de'disfavori fattigli,

mano sotto il capo e con l'altra le ristorava con odori d'acque stillate i

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (6 risultati)

del regno de l'una e l'altra sicilia. guerrazzi, 3-73: mandò sicherio

: visitandosi spesso l'una con l'altra, ragionavano tanto de'passati diletti che

, 2-1-m: di seneca ci ristoreremo un'altra volta con più agio e opportunità.

signor duca... non scriverò altra particularità salvo che se attende ad restorar

nerli; non si può più: altra volta ci ristoreremo. f. scarlatti,

spero ristorarvi di questa e d'ogni altra fatica. della casa, 703

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (1 risultato)

boccaccio, 1-ii-324: ciò che all'altra festa era mancato / a quel punto

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (3 risultati)

massima e la più gloriosa d'ogn'altra. amari, i-h-ii: alla ristorazione

contro i musulmani di sicilia; dall'altra parteggiasse coi frati che non si acquetavano

, 284: 'equilibrio dei poteri': altra chimera sognata in francia al tempo della

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (2 risultati)

amor, che la mancanza / d'ogn'altra prenda in voi assai restoro. cavalca

, dove, essendo stata più ch'in altra parte punta e mal trattata la sua

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (4 risultati)

/ in guardia avem, serriamo ogn'altra cura / dentro queste onorate e sacre

distanza di luogo, o per qualunque altra cagione fosse già scorso molto tempo dopo

. del maggior numero e non da altra cosa si distingueranno a noi i nostri nomi

d'una cosa alla significazion d'un'altra; dove che nella poetica la prende

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (4 risultati)

rilievi. moravia, ix-123: un'altra cosa che mi fece quasi imiazzire durante

per ristrettezza, l'una allato all'altra continuate fanno e compiono il pedal dell'

portata o condiziona l'operatività di un'altra clausola, prescrizione o patto.

l'abitazione d'una casa sen- z'altra espressione o restrettiva. leti, 5-v-88: