Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: altra Nuova ricerca

Numero di risultati: 40656

vol. XVI Pag.4 - Da RIBALDAGGINE a RIBALDERIA (3 risultati)

e sguainare pugnali / che nen d'altra materia che di ferro.

sanche, governatore di logodoro, di quell'altra parte di sardegna così nominata; ed

in barca, dimandarono da capo un'altra somma più esorbitante. g. gozzi

vol. XVI Pag.5 - Da RIBALDO a RIBALDO (4 risultati)

istaccio, acciò ch'e'fuscegli o altra ribalderia non si aviluppi tra la seta

vi è nulla di fiori o panno o altra ribalderia. -elemento o materiale che

trovavano sempre più ribaldi che in niun'altra terra. pietro da bascape, v-188-141

a tanto che l'uno e l'altra esce della santa religione. egli è

vol. XVI Pag.6 - Da RIBALDO a RIBALDO (2 risultati)

). monti, x-1-161: d'altra parte sdegnosa esce del vallo / e

gran ribaldi. ariosto, 14-24: quell'altra schiera è la gente di bolga:

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (3 risultati)

designa. muratori, 7-i-442: non altra cagione so io immaginare, se non

spesso, o con teco stesso o con altra persona, quelle cose che voi avete

colei dell'essere ribalda; a quell'altra d'essere vana e li- sciardosa.

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (2 risultati)

: 'ribalenare alla mente ': un'altra volta, un pensiero. de sanctis

delle due parti anteriori per ripiegarla sull'altra, e vi si tiene a segno mediante

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (2 risultati)

5-176: s'era ribaltato in letto dall'altra parte per mettersi a russare.

3-218: ci sedemmo l'uno accanto all'altra, all'estremità del carretto ribaltato con

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (1 risultato)

simil. levarsi prontamente in piedi un'altra volta. t. valperga di caluso

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (2 risultati)

8 sino al 5 per cento è altra prova dell'accrescimento del danaro. =

titoli salgono o precipitano da un'ora all'altra; il panico si allea alle astute

vol. XVI Pag.12 - Da RIBASTONARE a RIBATTERE (4 risultati)

: non si vede che lucca né altra città voti firenze di moneta per ribatterla,

le ragioni o le affermazioni di un'altra persona. baldi, 340: di

i barlumi e riflessi l'uno nell'altra. tassoni, xvi-447: la luce e

acciò che l'una cenere con l'altra si unisca bene. -ottundere un'

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (2 risultati)

-replicare a un'ingiuria con un'altra. groto, 1-61: non è

e giù, un'onda va e l'altra viene, non si queta mai.

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (5 risultati)

celia, il vino, rimetterci dell'altra acqua. = comp. dal pref

c. campana, i-1-1-90: intanto un'altra eresia stranissima, chiamata degli anabatisti overo

voluntario incendio e così delle sue ceneri altra volta risurge. castiglione, 205: benché

, et in una parte più ch'in altra, o per fandare con le forze

delle facciate lunghe, due; nell'altra, per essere impedita dalle finestre,

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (4 risultati)

cappello d'a- guto era e dall'altra parte come una ribattitura d'aguto.

una starna, e cercando per l'altra remessa, per prenderla a la rebattuta

ancora che 'l faore de'cani e ogne altra arte avesse usata, puro, senza

dalla passione d'amante e ribattuta dall'altra dal dovere di figlia.

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (2 risultati)

ignara e cieca. stigliani, 2-200: altra volta tu meco / al mio tugurio

de'campi che loro furono tolti nell'altra guerra. trissino, 2-3-84: se

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (1 risultato)

fu nunzia- to... un'altra guerra cittadina, cioè di clodio albino,

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (2 risultati)

. -scostarsi dal comportamento di un'altra sostanza apparentemente affine. pea,

, 1-87: gli uomini ancora per nessun'altra cosa più scapestratamente si ribellano al cielo

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (1 risultato)

l'europa non conoscono né possono conoscere altra norma che quella dell'opportunità passeggera.

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (4 risultati)

-che rifiuta di assoggettarsi a un'altra potenza. g. villani, 1-9

, e l'una tempia e l'altra / gli spruzzò sì che gli occhi ancor

ribelli a ogni piega, non soffrono altra pettinatura che quella delle cinque dita della

. tesauro, 3-5: se nell'altra parte ella [la terra] è rubelle

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (1 risultato)

la madonna] / più ke nuli'altra ke sia decta: / spirtu sancto sì

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (4 risultati)

benedizione. ojetti, iii-27: l'altra mattina alessandri tornò ad ammirarsi la sua assunta

di quello medesimo vino e ribeemmo una altra volta per uno. bandello, 2-42

. -rispondere allo sguardo di un'altra persona. fogazzaro, 7-145: ella

125: hammi questa ridotto a memoria quella altra sar- mentosa pianta taciuta dagli antichi,

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (1 risultato)

almen tanto bisogno di sfogarsi, quanto l'altra il desiderio di sentire. fogazzaro,

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (1 risultato)

io. tr. sottoporre a un'altra bollitura. tommaseo [s. v

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (2 risultati)

di queste 'triplette'viene letta da un'altra molecola (l'rna, acido ribonucleico)

danno causato da una nave a un'altra nell'attraccare al molo o nel muoversi in

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (3 risultati)

bubbone; ma voltava subito la testa dall'altra parte, con ribrezzo. g.

20-66: io voglio che abbiate un'altra po'di pazienza, tanto ch'io mi

ebb'egli? redi, 16-iv-120: l'altra [erba], che è detta

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (3 risultati)

tutti quegli anni vissuti l'uno per l'altra. savinio, 315: 1 tre

. rispondere a una burla con un'altra burla. grillo, 668:

ribusca vuol dire ritornare a buscare un'altra volta. = comp. dal pref

vol. XVI Pag.30 - Da RIBUTTAMENTO a RIBUTTARE (2 risultati)

e cavalli da una parte e l'altra. collenuccio, 18: traiano..

forza contro l'altr'uomo o contro altra cosa ch'egli vuol ributtare, componendosi

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (4 risultati)

/ poco men che del lago all'altra banda. pascoli, i-192: vi giungeva

chi una cosa e da chi un'altra. m. ricci, ii-312: le

speranza / senza lor legni, e d'altra fuga il modo, / ché ogn'

una mela ed egli la ributtò un'altra volta. -non accettare una parola o

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (2 risultati)

le applichiamo un altro, tolto da qualche altra cosa, per la somiglianza ch'ella

più tosto o una parte o un'altra d'essa particolarmente,...

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (3 risultati)

beccaria, i-204: in tut- t'altra occasione [le parole grammaticali] saranno facilmente

qualcuno; discolparsi a scapito di un'altra persona. ammirato, 687:

una contrada diventa poi fanatico di un'altra. = deriv. da ributtare

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (1 risultato)

lungo il polpaccio, mentre con l'altra mano ricacciava indietro i capelli che a

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (5 risultati)

al paradiso come di eletti, l'altra ricacciata nell'inferno come di reprobi.

, n: quando poi furono sull'altra sponda e su questa di loro non rimase

quando a quando, una dopo l'altra...: a ricacciare addietro

sereno e per di più ricadde dell'altra neve. 6. scendere,

il grano spigato per troppo rigoglio o per altra violenza. 8. figur

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (5 risultati)

convien che questo ancor reccada / e una altra volta l'altro a me ritorni.

lanzi, 1-2-491: l'umano spirito altra via tiene quando dal rozzo si avanza

rozzo si avanza all'elegante, ed altra via quando dall'elegante ricade al rozzo

subito ch'io credo che già da altra parte avrà ricevuto soddisfacimento: che se

scala su la spalla. / risponde un'altra luce e l'ombra attorno / sfarfalla

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (1 risultato)

passato. forteguerri, iv-573: un'altra volta / ti vedo ricaduto in questa

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (2 risultati)

una figura o una forma a un'altra. del giudice, 2-11: sollevò

], 17- 13: l'altra sorte [di propaggine] è più lussuriosa

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (2 risultati)

volgar.], 5-2: che altra cosa... è la mente del

alla italia ricalcitrante, l'una l'altra punisse e fosse punita. cesarotti, i-xxvi-192

vol. XVI Pag.97 - Da RICICLABILE a RICININA (2 risultati)

'fermo e lucia'è stato riciclato in altra forma. calvino, 17-95: sarà possibile

raduna / il bel fior d'ogn'altra cosa. = comp. dal

vol. XVI Pag.98 - Da RICININO a RICIUCO (1 risultato)

su quegli scritti, non riuscii a distinguere altra parola da quella. 4

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (2 risultati)

una nave alla propria classe o ad altra, a seguito dei risultati della visita

quali l'una si chiamava sefora e l'altra fua, comandando a loro, quando

vol. XVI Pag.100 - Da RICOGLIERE a RICOGLIERE (1 risultato)

rico- gliesse..., niuna altra, se non in somma lode del re

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (2 risultati)

, cent., 54-20: l'altra [parte] si ricolse / alla montagna

che né monti né diserti né qualunque altra cosa possa così levare l'anima a

vol. XVI Pag.102 - Da RICOGLITURA a RICOGNIZIONE (2 risultati)

chiamerò l'una 'ricognizione necessaria'e l'altra 'ricognizione volontaria'. comprendo nella prima classe

. l. donato, lii-6-412: un'altra abbondante annuale ricognizione... pagano

vol. XVI Pag.103 - Da RICOGNIZIONE a RICOGNIZIONE (2 risultati)

se lo faceste senza rispetto e senz'altra ricognizione che de la vostra benivolenza.

la ricognizione né dell'uno né dell'altra, il solo nome si combatte. mossotti

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (4 risultati)

debitore. fagiuoli, 1-2-343: senza altra giudiciaria recognizione, questo è scritto della

quelle le quali si dicono spirituali e l'altra di sonno, la mise in

e il tempo della questo, dell'altra acqua e mescolasi e rimenasi di nuovo favola

), intr. con la particellaridurre una altra volta in ferro. p. petrocchi [

vol. XVI Pag.105 - Da RICOLLOCARE a RICOLMO (1 risultato)

, di ghiaia e di rena ed altra materia grossa che si porta dal fondo

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (3 risultati)

mestruo di ophionèo e bisognava attender un'altra luna ricolma perchregli venisse agitato dal suo

disegno. vasari, i-284: dall'altra banda della chiesa... è una

, 1-1-71: don bartolomè à uto un'altra coppa de grano per la recolta del

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (1 risultato)

, / per ritornar più stretto l'altra volta. campofregoso, 1-20: pensoso

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (3 risultati)

metà sia de li rettori e l'altra metà dell'arte. ricòlto2 {

; af frontarlo in un'altra battaglia. -anche: riprendere a

da un punto già fissato nella testa o altra parte superiore del modello, al punto

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (3 risultati)

comitato europeo, ha ricominciato sot- t'altra forma e a prezzo di 75 centesimi.

prezzo... l'uno e l'altra sfasciarono; e trasportatone ad altro suolo

ordina e le scomparte e l'una all'altra ne ferma e ne ricompagina le medesime

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (2 risultati)

nave da'nemici,... se altra nave amica, incontrandosi in essa,

è più tosto da sperarsi in un'altra, dove il piacere sarà più puro e

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (2 risultati)

si dice il simplo, si dava l'altra pena borsale a benefizio del medesimo offeso

locuz. in, per ricompensa; d'altra parte, d'altro canto.

vol. XVI Pag.113 - Da RICOMPENZA a RICOMPORRE (3 risultati)

-scambio di una condizione con un'altra. varchi, 22-76: i rei

. locuz. per ricompenso: d'altra parte. ettori, 169: queste

uno anno, e allora gli apparve un'altra volta la vergine maria e

vol. XVI Pag.114 - Da RICOMPOSIZIONE a RICOMPOSIZIONE (5 risultati)

per aver animo ricomporla e fiorirla in altra maniera. jahier, 2-64: mentre

immagine uni d'appicciarsi un'altra volta. siri, vii-1361: interpellò.

avverarsi confusamente fuori di me e l'altra si agiti confusamente in fondo al mio

, ricompongonsi, inginocchiansi e ripiegansi un'altra volta su le loro calcarne. foscolo

, 16 / 23-xii-1945], 397: altra cosa, è bene avvertirlo, è

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (4 risultati)

sono figura e significazione. la figura altra è semplice, come 'però', altra

altra è semplice, come 'però', altra composta, come 'perocché', altra ricomposta,

'però', altra composta, come 'perocché', altra ricomposta, ^ imperocché'. ricómpra

in precedenza venduti o appartenenti a un'altra persona o a un ente pubblico. -anche

vol. XVI Pag.118 - Da RICONCIATO a RICONCILIARE (3 risultati)

, grande e nobile, e in un'altra parte avesse una bella casa piccola,

cesarotti, 2-xxiv-253: i greci di niun'altra cosa abbisognano fuorché d'un pacificatore che

destino non gli consentì ai vivere l'altra parte di tale esistenza a rovescio;

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (4 risultati)

una posizione religiosa o filosofica a un'altra. foscolo, ix-1-238: ei per

alla fine una parte, o soprafatta dall'altra o desiderosa di soprafare, si volta

con un altro stato o con un'altra istituzione. -anche sostant. davila

e armonizzato (una teoria con un'altra). foscolo, ix-1-542: il

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (1 risultato)

2-xv-12: il mio libro men d'ogni altra cosa vuole agitare o insinuare riabilitazioni o

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (1 risultato)

un avvenimento, una situazione a um altra). moravia, 24-45: si

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (3 risultati)

parole ne con abitarsi dal conduttore un'altra casa, ma con lasciare effettivamente al

un aguto e fattolo passare e riuscire dall'altra parte dell'asse, lo torce così

mondo. 2. inchiodare un'altra volta alla croce. -per estens.

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (2 risultati)

. -in partic.: crocifiggere un'altra volta (per lo più in contesti metaforici

indegna la calunnia e si riconfigge un'altra volta nella sua presuntuosa imbecillità.

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (4 risultati)

sporta / piena di paste e d'altra merce eletta, / onde il gusto

, o per lei / o per un'altra lidia, una canzone / cantarsi.

tanto il piacere del preposto e dell'altra brigata che volentieri sarenno rimasi la notte

munione di vita (una persona con uh'altra). -anche: riunire misticamente a

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (2 risultati)

puramente formale di una parola su un'altra, senza che vi concorrano motivi semantici

c. carrà, 578: un'altra categoria di collezionisti si riconnette a certa

vol. XVI Pag.126 - Da RICONOSCENTEMENTE a RICONOSCERE (1 risultato)

questa grazia interiore, più che d'ogni altra, sono riconoscente al mio dio e

vol. XVI Pag.127 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (2 risultati)

o una frase), ed un'altra è 'capire'il significato della stessa.

in voi della vostra clemenza, e che altra persona in voi non riconosca né pruovi

vol. XVI Pag.128 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (4 risultati)

, dovendosi necessariamente nconoscere l'una dall'altra. tasso, 11-ii-9: aviene rade

si possa riconoscere una sostanza acida da un'altra che non è tale. carducci,

. de luca, 1-15-1-326: quanto all'altra specie di prova per il giudizio de'

di grande: forse anche non riconosce altra grandezza che quella che si misura coi calcoli

vol. XVI Pag.129 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (1 risultato)

. e dalle orientali non riconosca un'altra porzione. s. maffei, 6-1s2

vol. XVI Pag.130 - Da RICONOSCERE a RICONOSCERE (3 risultati)

a riconoscere scritto, lettera o qualsivoglia altra scrittura... e sarà contumace.

anche se già uniti in matrimonio con altra persona all'epoca del concepimento.

quest'illusione, ma ne sottentra un'altra... a prima giunta il segretario

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (2 risultati)

proprio vederlo! ora non si leva altra voglia che ai lavorare, pove- r'

trasportatele ne'suoi libri sotto nome d'altra persona. 2. che è oggetto

vol. XVI Pag.132 - Da RICONOSCIMENTO a RICONOSCIMENTO (2 risultati)

associazione, a una fondazione o un'altra istituzione di diritto privato. - riconoscimento

madre anche se già uniti in matrimonio con altra persona all'epoca del concepimento. il

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (2 risultati)

x. che porta al riconoscimento di un'altra individualità (filosoficamente, dell'altro da

privata ben riconosciuta overo due testimoni o altra specie di prova naturale basta.

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (4 risultati)

a me par destinata più d'ogni altra a compiere, col mezzo dei suoi

parve che a torino dovesse incombere un'altra volta il compito di riconquistare la penisola

che forse non ritorna più in nessuna altra epoca della vita, e che appena

. machiavelli, 1-ii-456: un'altra cosa facevano gli antichi bene considerata,

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (1 risultato)

-assol. pulci, 1-74: un'altra volta costui riconsiglia. -con uso impers

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (4 risultati)

detto, l'una qua e l'altra là. salvim, 41-109: avendo io

; controbattere respingendo un'obiezione con un'altra obiezione. -anche in relazione con una

un rapporto, una relazione con un'altra persona. fausto da longiano [tommaseo

provocante avanti l'istesso giudice per un'altra azione o pretensione. -in

vol. XVI Pag.137 - Da RICONVENUTO a RICONVITARE (5 risultati)

al- cuni, i quali non fanno altra differenza tra 'loro servitori e i

provocante avanti l'istesso giudice per un'altra azione o pretensione. codice di procedura

trae il rossore dal volto, l'altra provoca lo sdegno. fr. morelli,

a una bandiera per acclamare ad un'altra, io non mi assumerò...

una disposizione d'animo passando a un'altra. alamanni, 18-99: biasmo non

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (6 risultati)

segneri, iii-1-263: fate che un'altra s'infermi, sicché per qualche tempo

ricoperta / e l'una e l'altra rota. boccaccio, v-20: gli alberi

pezzi di marmi l'una con l'altra con alcune spranghe overo arpesi di bronzo

- anche: copia fatta su un'altra copia. fanfani [s. v

opera d'arte sul modello di un'altra copia. giorgini-broglio [s. v

non fatta sull'originale, ma da un'altra copia. = comp. dal pref

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (1 risultato)

a modo di tavolati una sopra l'altra, le superiori cadano con grand'impeto

vol. XVI Pag.140 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (2 risultati)

colla destra il crino, / coll'altra il dolce pome ricoprissi. buonarroti il

buonarroti il giovane, 9-864: a quell'altra col drappo mavì, / cadente dalle

vol. XVI Pag.141 - Da RICOPRIRE a RICOPRIRE (5 risultati)

che per ricoprirsi aveva egli mangiato l'altra parte tagliata dall'altra banda del coltello

aveva egli mangiato l'altra parte tagliata dall'altra banda del coltello che non era avelenata

, formaggi, chicche una più schifosa dell'altra. -per estens. investire con

mani tramanaaro / l'una appo l'altra senza mai restare / e i titani co'

di quella camera si scendea in un'altra, o in tutto o in parte,

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (1 risultato)

, d'incoraggiamento, e d'ogni altra cosa. 20. essere pervaso

vol. XVI Pag.143 - Da RICORDARE a RICORDARE (4 risultati)

vi capette alcun altro pensiero e niuna altra ricordanza. cicerone volgar., 1-110

erano immelanconiti ed anche la voce era altra. pareva che sospirasse di ricordanze felici

o si raccomanda una persona a un'altra. monti, iii-93: i personaggi

, cxxv-346]: cercavate di darmi altra ricordanza dell'amor nostro che cambiarmi gli

vol. XVI Pag.144 - Da RICORDARE a RICORDARE (4 risultati)

ora in una parte e ora in un'altra, sollecitando, ricordando, avvisando,

o con qualche gran paura o con altra veemente passion d'animo. batacchi,

cuoce. seneca volgar., 3-75: altra cosa è ricordare e altra è sapere

3-75: altra cosa è ricordare e altra è sapere. e ricordare si è quando

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (2 risultati)

. bellincioni, ii-116: s'altra più di me ti parrà bella, /

. doveva oggi da questa tribuna levarsi un'altra voce, cui non senza fremito la

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (3 risultati)

comeché nella presente vita si sia, nell'altra si dèe intendere la saette, da

tonde gli avesse, / de l'altra riva in su le spiagge erbose /

, ma per non farsi rea d'alcun'altra ferita, già che le sue punte

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (2 risultati)

116: fra me contendeva se altra volta veduta l'avessi o no,

memoria tornò costei da me vista un'altra fiata. de sanctis, lett. it

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (2 risultati)

. longhi, 620: potrà cercarsi un'altra volta fino a che segno, anche

un magistrato alla magistratura suprema o ad altra magistratura o anche da un cittadino a

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (3 risultati)

egli era al veder d'u- n'altra legge. = comp. dal

quercia, che separano l'una dall'altra bande di arazzo emblematiche e sovrasta un fregio

file annulari, da una estremità all'altra, si hanno due numeri che si

vol. XVI Pag.150 - Da RICORRERE a RICORRERE (1 risultato)

all'una forma del dire e all'altra, quello recitando overo scrivendo che noi

vol. XVI Pag.151 - Da RICORRERE a RICORRERE (2 risultati)

frequenza. tommaseo, 3-i-344: un'altra lode ardisco francamente arrogarmi...

i figlioletti piccioli, et essi dall'altra parte ricorrono al padre e alla madre

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (1 risultato)

girolamo leopardi, 2-57: usano un'altra mano di sorboni / dar col ricordo

vol. XVI Pag.153 - Da RICORSO a RICORSO (2 risultati)

altro ricorso. giusti, 2-13: in altra parte ornai non ho ricorso / ove

-vibrazione in senso contrario rispetto a un'altra. bontempi, 1-2-84: le corde

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (3 risultati)

anzi aveva tratto luce per comprendere l'altra. e l'aveva compresa nell'atto

d'an- nunzio], se per altra chimica fattura egli ritrova e distilla..

strumento sopra la linea ba, l'altra costa ferisca il punto d.

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (3 risultati)

[dante]... ripatriando 'con altra voce'... ricovraré le sue

treccia mezza al capo avvolto e l'altra giù per le spalle per fretta, come

... e non nul- l'altra creatura. dante, par., 7-88

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (1 risultato)

della ricovrata già persa luce, l'altra dalla nuovamente discuoperta, che sola dossea

vol. XVI Pag.160 - Da RICOVERO a RICOVERO (2 risultati)

le intere loro famiglie, schiavi e altra ciurma da orni servigio, monta il

un ricovero solo per graziosa indulgenza di altra società. -luogo di sepoltura.

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (1 risultato)

allargamento non era di peccato, l'altra che 'l facea per ricreare lo spirito.

vol. XVI Pag.162 - Da RICREARE a RICREARE (2 risultati)

in tutto essere ubbidito e annulla ogni altra tempera. e di subito come la distendi

un'impressione sgradevole per mezzo di un'altra gradevole (una facoltà sensoriale).

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (1 risultato)

vostra ragione, sì veramente che ad altra volta voi ci tegnate ricreati un po'

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (2 risultati)

tranquilli o degli stanchi e d'ogni altra fantasia ricreduti. 2. ant

che se il marito della sposa mangiasse in altra casa il dì delle nozze, sia

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (3 risultati)

avviene che l'una scontrandosi con l'altra si appiglino insieme e vengano talvolta a

; dilatazione. -anche: formazione di altra materia per aggregazione spontanea. documenti

il ricrescimento per lo quale i legni un'altra volta si sarebbono sollevati. guglielmini,

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (3 risultati)

sostituzione di una struttura cristallina con un'altra, che avviene a causa del riscaldamento

fontanelle da l'una parte e l'altra e li favri de sotto covra li

. -al figur.: riproposto sotto altra forma, con minime differenze (e

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (3 risultati)

ovidio volgar., 6-1 io: l'altra si rileghi a maniera di diana riculata

e quella prima cocitura gittata via e nell'altra si ricuocono, si tempera la durezza

si conduchino al forno tutte minutamente un'altra volta a pezzi a pezzi li rivega,

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (2 risultati)

cavare, acciocché l'una e l'altra vangata si ricuoca per beneficio del caldo

bencivenni, 1-176: latte non è altra cosa che sangue due volte ricotto;

vol. XVI Pag.171 - Da RICUPERARE a RICUPERARE (3 risultati)

questo vostra serenità conoscerà che vi vuol altra sicurezza che di salvacondotti per quel regno,

della servitù, causando sedizioni; l'altra di recuperar la libertà. muratori,

se un servo fuggiva da una in altra città, non riusciva tanto difficile il ricuperarlo

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (2 risultati)

, della quale io stimo che sopra qualunque altra moderna gente fummo legittimi possessori, di

rami dell'una si intralciano co'rami dell'altra. es.: 'queste piante

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (1 risultato)

salute dopo una grave malattia ed ogni altra felicità della vita. 9.

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (1 risultato)

de'giurati': che l'una o l'altra parte non accetta per giudici.

vol. XVI Pag.176 - Da RICUSARE a RICUSARE (1 risultato)

fui a questa foresta, / da nuli'altra fui richiesta: / tal desidera la

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (4 risultati)

-in caso ti metterai a letto un'altra volta -ridacchiò la moglie in tono malevolo

facile che abbia chiamato a vedere anche altra gente e che insieme ridacchino un uomo

, 7-viii-1941], 3: viene un'altra volta smentita la fama del certaldese ridanciano

se puoi farmi avere in regalo un'altra copia ordinaria d'esso foscolo: quella che

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (2 risultati)

nuovo un'opera teatrale; proiettare un'altra volta un film. ojetti, xciii-324

presesi per la mano l'una l'altra, vanno aggirandosi e cantando. ed è

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (1 risultato)

persone presesi per la mano l'una l'altra vanno aggirandosi e cantando. n.

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (1 risultato)

era della persona e nel viso più che altra piacevole e ridente. manotto davanzati,

vol. XVI Pag.182 - Da RIDENTEMENTE a RIDERE (1 risultato)

-sostant. bertola, 2-104: un'altra mezz'ora di terreno poco colto e

vol. XVI Pag.183 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

un poco le donne arrossate e alcuna altra se n'avean riso. epigrammi latini dei

vol. XVI Pag.184 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

, par., 10-118: ne l'altra piccio- letta luce ride / quello avvocato

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (2 risultati)

e scherzando: fra una cosa e l'altra. -voi avete voglia di riderei per

son più amiche l'una de l'altra, ma piene d'invidia e maligne

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (4 risultati)

1017: si ascrisse una parte e l'altra al solito il vantaggio della battaglia,

ma in fatti se una pianse, l'altra non rise. muratori, cxiv-4-113:

amore era ardito e ridereccio; nell'altra sospiroso e abbandonevole. 2.

messacisi nel sangue, avea ridesto ogni altra facoltà dello spirito. tarchetti, 6-ii-210:

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (2 risultati)

, iii-165: ridico qui il detto altra volta e non mai ridetto abbastanza.

, 2-74: omessa... ogn'altra specolazione, cercherò solamente che sia quello

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (1 risultato)

né sia redicitore / di quel ch'altra persona / davante a te ragiona. cavalca

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (3 risultati)

que'nomi successivamente tramandatisi d'una in altra età in etruria si trovino è cosa

non è poeta epico, non per altra ragione che perché adamo non è achille

). bembo, iii-173: d'altra parte, cercando la piacevolezza, puossi

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (3 risultati)

era lasciato inaridire il cuore da quell'altra peste venuta di francia che si chiama 'il

loro e sgarbatamente d'una in un'altra le cose. -tirarsi addosso un

, 9-22: né si vorrebbe tacere altra calunnia più funesta e ridicolosa, sibilata

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (2 risultati)

'pedicelli', che è voce latina dall'altra 'pediculi'derivata e ridiminuita.

primo e 'n dietro riconduce; / l'altra parte anco a guerra si raccinge,

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (4 risultati)

voi. / -io vi ridico un'altra volta cn'io / abbrugio et ardo

forse per me sosta, / niun'altra mai minaccia. / questo ripete il

lo stesso concetto, applicandolo a un'altra situazione (in relazione col discorso diretto)

di artiglieria... e di ogni altra sorte di arme da fuoco e da

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (2 risultati)

v.]: 'ridisfare': disfare un'altra volta. il rifare di certuni è

a quel luogo, di sostener l'altra parte contr'a ciascuno. = comp

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (6 risultati)

. 2. ant. assumere un'altra volta una parte, una funzione,

..., l'una e l'altra delle quali si ridivide in molte altre

. lenzoni, 150: l'altra spezie [di poesia], che

ridolóro). letter. provocare un'altra volta vivo dispiacere, dolore. baldini

siena, 763: io ti ridomando un'altra volta: la robba che tu hai

,... ne ridimandò un'altra volta. fagiuoli, i-164: domanda e

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (4 risultati)

di senso più generico, in un'altra più specifico; in una si enuncia

si enuncia in astratto quello che un'altra dice in concreto; in una ridondano

de'pronomi, degli avverbi, che nell'altra son necessari. -essere aggiunto

acqua, ridondante continuamente l'una l'altra, sì come le nugole che vengono a

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (2 risultati)

sono avvenute troppo a ridosso l'una dell'altra perché io riesca a staccarle.

trovarsi al riparo delle vele di un'altra imbarcazione, tanto da esserne privato del

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

canne da una banda et otto dall'altra: e tanto è a dire otto

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (5 risultati)

con un castello nuovamente fatto e dal- altra la pianura. p. sardi, 70

e spianti e dolci, non erano altra cosa, ci parve, dai colli e

faceano i matrimoni e le paci e ogni altra solennità della città. cavalca, 20-108

. belli, 26: marsuandre, altra villa grossa, ci offerse un ridotto

né per fanimo né per le mani altra materia da onorar il nostro ridotto, vogliam

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

abbasso de l'una fonte e de l'altra, che, quando son pieni,

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (3 risultati)

fugire al casto e inexpugnabil loco / con altra gente come a suo redutto.

, e una da una sponda e l'altra dall'altra si stava. 3

una da una sponda e l'altra dall'altra si stava. 3. ricostruire

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (3 risultati)

tommaseo]: così saria reducibile ad altra cosa più prima che sia dio.

spirituale, strette bensì l'una l'altra da un intrinseco nesso unitario, ma non

mente; la comunione dell'una e dell'altra e il riduciménto dell'anima all'unità

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

è stato provato dall'una e dall'altra parte a sufficienza avanti li giudici ordinari

marzo al senato. -rifondare in un'altra terra (un regno). caro

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (5 risultati)

che bisogna, / prima d'ogn'altra cosa, / raggiustar le stadere: /

sola impresa con ogni spirito accinto; ogn'altra cosa aveva posta in non cale;

stancarsi della prima colpa per trascinarla in un'altra. -indurre cristo alla misericordia per

, 12: intatta e pura d'ogni altra semenza, / portasti el frutto benedetto

modo conoscendo che violento non fosse né altra sorta di guerra che quella di ridur

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

cesare tentasse di dar a'spagnuoli; l'altra per sostenere li svedesi in caso che

vol. XVI Pag.211 - Da RIDURRE a RIDURRE (5 risultati)

21. volgere da una lingua a un'altra, tradurre; passare da forme arcaiche

(i-rv-337): poi l'una all'altra per la città ridicendolo, vi ridussono

quella accresciuta d'episodi e ricca d'ogni altra maniera d'ornamento, a lodevole e

un soprabito', adattarlo all'uso d'altra persona, ristringendo, allargando, accomodando

ridurle o in cerchio o in qualsivoglia altra figura regolare. 25. mus.

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

nozze, conviti o cene ed ogni altra spezie di ragunate fuori de la città

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

alloggio in padova dov'io aveva detto altra volta... di volermi ridurre

a la moglie s'era ridutto in un'altra camera. muratori, 4-58: sempre

della dea feronia. i sabini dall'altra parte dicevano che i loro se n'erano

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

ridursi al governo (fella patria sé altra patria non avere che la celeste. testi

puote riducere a credere la causa dell'altra parte. amico di dante, xxxv-ii-

si dèe ritener l'animo dal deliberare altra cosa che di medicarsi e di ridursi a

configurando in una parte rispetto a un'altra. -in partic.: passare da

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

fecondità o forza di germogliare; l'altra di ridursi inetto a somministrare l'alimento

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

assaltò la modestia di quello offerendoli un'altra volta il consolato. vico, 5-147

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

è chiaro che avere l'una e l'altra perfezione è cosa malagevole, anzi dico

or nascesse e non avesse dependenza da altra lingua né vi avessero fin qui scritto altn

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (4 risultati)

. che trasforma una grandezza in un'altra equivalente con operazioni di calcolo aritmetico o

opere altrui, anche redatte in un'altra lingua, modificandole, abbreviandole o traducendole

le immagini di una pellicola su un'altra di formato minore. 6. sm

. il ricondurre un'entità a un'altra, fatta la debita proporzione.

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (5 risultati)

città, castello, terra o borgo o altra reduzione di case per abitare che uscisse

modo fossero tutte spartite l'una dall'altra. 5. rientro.

conguaglio di un'unità di misura a un'altra; ragguaglio di una moneta a un'

; ragguaglio di una moneta a un'altra. manfredi, 3-95: qui pure

identificazione di un'attività intellettuale con un'altra più comprensiva o più rigorosa. cesarotti

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (4 risultati)

, di un'opera scritta in un'altra lingua. -anche: nuova redazione di

ad allettarlo la mammina, -dovrei comperare altra roba: due 'loden', pure per

i princìpi di una scienza a un'altra più comprensiva. s.

che una scienza 'è ridotta'a un'altra quando dalle leggi generali della seconda si

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (3 risultati)

: accanto a questo pessimismo, un'altra forma di rieccitato romanticismo, che moveva

4. conservare elementi propri di un'altra realtà, di un tempo passato.

fatto esso muro da una torre all'altra, cne traversava tutto il lido, con

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (1 risultato)

anche fìsiche o fisionomiche, con un'altra. l. conti, 1-91:

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (2 risultati)

questo, perché rieleggano e prendano un'altra vita migliore. = comp. dal

per la costruzione della linea, d'altra parte adagia questo antipunto nello spaziocurvatura riemaniano

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (2 risultati)

vedete che non rimanendo fuori di esso altra qualunque cosa la quale potess'essere intorno

, una ne ponemmo nel ghiaccio e l'altra nell'acqua calda, dove lasciatele star

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

seno, cioè nei luoghi in cui un'altra donna più formosa di lei l'avrebbe

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (1 risultato)

e, percotendosi l'ali l'una nell'altra (come è lor costume),

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (3 risultati)

/ depone ogn'altro peso, ogn'altra salma, / perciocché 'l core e l'

« tu es joli » disse ancora l'altra riempendosi d'invito negli occhi che aveva

crespe, se'tu più che qualunque altra dolorosetta fante? -guastare moralmente,

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (1 risultato)

diciamo in linguaggio tipografico. finché un'altra stella ricomincia la manovra di spogliarsi.

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (1 risultato)

rimane voto fra l'una e l'altra si riempie alla rinfusa di pietrame, di

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (2 risultati)

vie più sempre tiene dell'elegia l'altra canzone... con le varie pose

quattro versi pur rientranti l'una nell'altra e co 'l settenano susseguente mano mano

vol. XVI Pag.232 - Da RIENTRARE a RIENTRARE (4 risultati)

le brevi parole che non rientrano runa nell'altra. forse sarebbe meglio 'qui ove.

, una cosa); manifestarsi per altra via (un concetto). e

parve mutata affatto di una in un'altra. martello, 6-iii-26: rientra in te

volle, la donna si voltò da un'altra parte. marta rientrò in sé,

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (1 risultato)

bevuto. -se tu vai sui pericoli un'altra volta, ti attacco la pelle a

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (1 risultato)

caminetto perché non fumi fu per un'altra giornata un parapiglia dall'alba a notte.

vol. XVI Pag.239 - Da RIFACITORE a RIFARE (3 risultati)

dovere, all'onestà; commettere un'altra colpa o peccato. tommaseo [

v.]: 'rifallire': fallire un'altra volta, nel senso commerciale di fallimento

volte... e rifatta in un'altra palla di ronzo...

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (5 risultati)

mai contento, s'10 non rifò un'altra volta questa andata ». chiari,

di nuovo, per lo più in un'altra maniera. tommaseo [s. v

.: 'rifare': cucinare in qualche altra guisa una vivanda, lessata che sia

miei l'una metà miei e l'altra de le rede di messer bernardo, quando

sapevamo, e per ciò rifatevi dell'altra ». nannini [ammiano], 294

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (1 risultato)

di governare, era passato da questa all'altra vita. cercando ora il casto talamo

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (3 risultati)

non c'eri e fu riversata in un'altra. 24. emendare l'anima dal

sia tenuto rifare quei frutti che l'altra parte abbia perso, ancorché esso non

già versata. carducci, iii-21-350: altra casa, di cui parte era stata

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (6 risultati)

una chiappa, / e a dar nell'altra si rifà da capo. d. bartoli

bartoli, 9-31-2-138: vero è per l'altra parte che, rifacendomi con attenzione sopra

causa precisa doveva esserci stata -divenne un'altra: si era 'rifatta', diceva lei.

. goldoni, xi-670: se un'altra volta vuol provocarmi, / saprò rifarmi

, 39-5: ogni parte accusa l'altra parte; ogni classe se la rifà con

; ogni classe se la rifà con queir altra. tozzi, iv-361: la sera

vol. XVI Pag.244 - Da RIFASAMENTO a RIFASCIO (1 risultato)

s. v.]: dàgli un'altra rifasciata. = sostant. femm.

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (6 risultati)

guerrazzi, 1-348: a breve pubblica l'altra bolla: 'ausculta filii'. in cotesto

mi distraggo e par che pensi ad altra cosa che alle finte; nel qual caso

rifatto': quello che si ricuce in altra forma, sì che comparisca diverso da quel

5. cotto preventivamente prima di un'altra cottura. messisburgo, 93: piglia

di carne pur di vitella o d'altra simile, prima rifatta in tegame con uccellett

-preparato di nuovo in un'altra maniera. carena, 2-237: 'vivanda

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (4 risultati)

se volete che io vi insegni quest'altra. -noi ci rifavellaremo. f. f

camera del comune di firenze e l'altra metà se aplichi alla refazione delle mura di

dove e il refettorio maschile, l'altra parte più antica della casa che ora è

, si rifeconda, più che in altra maniera, con darle fuoco. d'

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (1 risultato)

imiressione all'idea, l'idea ad altra idea, avverte la relazione. 1

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (2 risultati)

.. lesse la prima parte d'altra sua memoria... addusse egli molti

e imparavano a distinguere l'una dall'altra le cose della natura. come quei padri

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (3 risultati)

e forse debbino separare l'una dall'altra, referendo quello 'molto'a 'venuto'e 'sinistra'

ho sentito battere. -eh, ho un'altra picciola porta, che riferisce sulla stradella

in lei luogo all'amore di veruna altra cosa che non si riferisca a dio.

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (1 risultato)

: vostra excellenza sa come io ho un'altra referma da nostro signore per xv giorni

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (2 risultati)

di sopra, e poi poni l'altra stampa disopra e tagliali la pasta d'intorno

., rattenute l'una accanto all'altra in uno stesso piano mediante due stecche di

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (2 risultati)

iccasse ed un sette; / e l'altra le ha strappate le basette.

mio dire: opposizione abbattuta anche l'altra volta, quando si parlò di professione

vol. XVI Pag.253 - Da RIFIATATA a RIFICCATO (2 risultati)

. casti, i-1-76: talun altra [volta] un diavol boia imbrocca,

: una lettera mi assicura e un'altra mi rificca nell'incertezza. de sanctis,

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (2 risultati)

rificolone ». chiamasi pure 'rificolona'qualunque altra cosa fatta a similitudine per altri usi

dire / all'una più che all'altra, finché prova / e conosce ben

vol. XVI Pag.255 - Da RIFILATO a RIFINARE (3 risultati)

, non li sarebbe potuto piacere quell'altra che gli volevamo 'rilare'. cagna,

le scorie in sospensione; filtrare un'altra volta. soldati, 6-461:

più furia l'una volta che l'altra, or per lo costato, ora per

vol. XVI Pag.256 - Da RIFINAZIONE a RIFINITO (3 risultati)

mento di quello che nell'una e nell'altra a suo luogo e tempo cercato s'

parti scritte da una mano o dall'altra. -figur. portare a compimento

questa cosa e quella e ancor quell'altra; / e mai non rifiniva.

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (1 risultato)

chiome delrazzurra onda spumanti; / l'altra sorella a'zefiri consegna, / a

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (1 risultato)

corriere. 3. confitto un'altra volta e più a fondo. alfieri

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (1 risultato)

consolazione;... e l'altra... rifiutò ogni consolazione. panfilo

vol. XVI Pag.262 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (3 risultati)

far vói onore, / prego per altra non mi dii in oblio: / se

la sezione antecedente æl monocordo, un'altra se ne ricer chi.

caccia); non lasciarsi distrarre da altra selvaggina. 23. intr. dir

vol. XVI Pag.263 - Da RIFIUTATO a RIFIUTO (1 risultato)

patto a'sopradetti debitori e a ogni altra persona da le quali ricevessero alcuna quantità

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (3 risultati)

e la grazia od il rifiuto dall'altra. -abito dismesso. nievo

rifiuto..., fu tenuta un'altra minerva. pascoli, i-197: io

nuovi, gli avventurieri della politica; dall'altra le masse dei lavoratori. -chi

vol. XVI Pag.265 - Da RIFIUTO a RIFLESSIBILE (1 risultato)

rissoluzioni non poco osservabili. sopra ogn'altra riflessibile è stata quella nell'incontro del

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (3 risultati)

fluida, determinata dall'urto contro un'altra massa. leonardo, 3-317: delle

riflessione dell'una fia eguale alla riflessione dell'altra. imperato, 1-9-9: se le

riflettere più o meno rispetto a un'altra superficie. galileo, 1-1-198: io

vol. XVI Pag.267 - Da RIFLESSIONISTA a RIFLESSIONISTA (4 risultati)

una delle due fonti principali (l'altra è la sensazione) dalle quali l'

cercarono di ritrovare la ragione in ogni altra cosa, fuorché nello splendore terrestre.

e stabilirsi'... e quefl'altra riflessione: 'assiduo'. leopardi, iii-214:

caro'di notare così di passaggio un'altra trascuratezza del salvini. -annotazione

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (2 risultati)

parte con la candida testa, dall'altra con gli aurei capelli terminava, tra

di poi si riverbera in verso l'altra parte dove non termina la prima luce:

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (4 risultati)

nelle espressioni o nell'anima di un'altra persona. guglielminetti, 1-150: io

venuto da questa parte o da un'altra, dopo l'intervento di un centro

più de le volte l'una cagiona l'altra. 11. piegato (una

o, anche, generata da un'altra fonte luminosa, rinviata per riflessione da

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (2 risultati)

, ii-446: voi dovete stabilirci un'altra giornata, poiché è già tardi, per

alla superficie e l'altro dall'una all'altra riva. -riflusso della marea.

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (3 risultati)

che riecheggia motivi stilistici propri di un'altra tradizione artistica. a. manetti,

all'intuizione indiscriminata, e, dall'altra, la vera storia, intuizione pensata

sopra ai fatti da loro narrati; l'altra,... invece, sorpassa

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (4 risultati)

suo corso, ciò appartiene a un'altra ispezione. -intr. anche con

le ragazze riflettevano, più di ogni altra creatura al mondo, la sinistra luce dei

lui venuti, quindi si riflette ella ad altra parte-, e così reflessa si riflette

così reflessa si riflette di nuovo in altra seconda parte, e così di mano

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (4 risultati)

imbianca le basette, / guida in altra maniera i fatti suoi. genovesi, 1-50

seppellita nella oscurità per sempre; l'altra, se riesce, è un grado

vi sia refletto de sole o d'altra luce. = cfr. riflèsso2

. e dalle terrazze e da ogni altra postazione, riflettori larghi di bocca come

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (2 risultati)

traspiri la sola parte più tenue, dell'altra più crassa, che resta, si

mare ci venimmo a ritirar in fuori dall'altra costa dalla banda della nuova spagna.

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (1 risultato)

, rinforzare una tela con un'altra applicata nel retro della prima.

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (3 risultati)

ridurlo allo stato pristino? non v'è altra maniera che portarlo alla fornace e rifonderlo

ma s'egli rifonderà nel popolo per altra via l'esatto, coll'una mano salderà

una mano salderà le piaghe fatte dall'altra. bandini, 2-i-124: desidero bene di

vol. XVI Pag.278 - Da RIFONDIBILE a RIFORBIRE (2 risultati)

, 2-208: noi abbiamo poi descritta un'altra sintesi che fa il principio razionale guidato

il suo nome e dar fuori guest'altra scrittura 'rifonduta'e 'ingrossata'alla fiorentina,

vol. XVI Pag.280 - Da RIFORMABILE a RIFORMATONE (5 risultati)

cattaneo, iii-3-93: in roma un'altra riforma, che sparse sul globo ventimila

, di una congregazione o di un'altra comunità religiosa per lo più per mezzo

lo stato, non può cansare l'altra questione di sapere se è fattibile a'

, 70: se ti compiacerai d'altra mia riforma per levarmi aalle istanti occasioni

energia, dell'intelligenza e d'ogni altra qualità di governo, di cui si

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (4 risultati)

i nostri maggiori, i quali in altra simile riformagione nominarono dodici cittadini, due

nature che nemicar si possino l'una l'altra, per conseguenza non potrà trovarsi in

nuovo, n'andavano riformando un'altra. anguillara, 124: se v'immaginaste

, iv-50: se a me non fusse altra tribula- zione che la ansietà de la

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (3 risultati)

maestà nella città di pallentia, tornò un'altra volta a riformare la regula c'avea

il medesimo e forse peggio; e dall'altra parte, considero ancora ch'a me

riformare se non per mezzo di un'altra religione. carducci, iii-7-6: cresciuta

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

che in riformar se stessa / erasi in altra donna trasformata. -trasformare.

vol. XVI Pag.284 - Da RIFORMATAMENTE a RIFORMATO (2 risultati)

scrittura di verificazione, già sottoscritta un'altra volta, ma riformata con le aggionte

e crede / lei garzon divenuta l'altra con egual fede. 7.

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (2 risultati)

barbetta brizzolata. -con riferimento ad altra fonte di energia. e. scalfari

», 20-i-1957], 3: l'altra strada, che sarebbe quello « fi

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (3 risultati)

, 5-6: molti dall'una e dall'altra parte essendo morti, riforzandosegli addosso la

), agg. posseduto carnalmente un'altra volta. imbriani, 6-151: la

l'odore / obfusca fra mortali ogni altra cosa. luca pulci, i-07: viole

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (1 risultato)

, pugnando insieme, rifrangono l'una l'altra o la risospinogono. de meis,

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (3 risultati)

, l'una nell'entrare, l'altra neu'uscire del prisma. calvino, 15-121

anco è causata da queste palle un'altra frattura, la quale da'greci è detta

voi bon riviro, tói lo lepore o altra carne che siano lavate e fané parole

vol. XVI Pag.292 - Da RIFREDDO a RIFRENARE (2 risultati)

30: se fossi d'ore ancora un'altra volta ignaro, / forse succederà che

uso del fuoco, né si può con altra cosa che con vetro rifrenare.

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (1 risultato)

prezzo onesto, e per rifrescar l'altra sua munizione e guardarla per il bisogno

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (2 risultati)

in un testo letterario o in un'altra forma d'arte. fagiuoli [tommaseo

il medesimo lo sentii rifriggere nelle nozze deir altra moglie, ch'e'prese fra pochi

vol. XVI Pag.295 - Da RIFRIZZARE a RIFRUSTARE (1 risultato)

la gli rifrulla': la gli gira un'altra volta (di fantasia, d'idea

vol. XVI Pag.296 - Da RIFRUSTARE a RIFUGGENTE (1 risultato)

è saltato in mente di rifrustar mori un'altra cabala? cicerone un rifrusto di santa ragione

vol. XVI Pag.298 - Da RIFUGGITA a RIFUGIARE (3 risultati)

pezza sempre alternando e dall'una rifuggendo nell'altra. -voltarsi verso qualcuno. felice

da questa idea; cercò in fretta un'altra risposta. tommaseo [s. v

in cima [il termometro] un'altra pallina vota e serrata a fuoco,

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (1 risultato)

puglia e di basilicata e col rifugio dell'altra aver facultà di usare tutti i benefici

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (1 risultato)

in figlio, da una generazione all'altra. b. pulci, lxxxviii-ii-289:

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (3 risultati)

. soffocato in una, emerge nell'altra. come anteo, acquista forze cadendo.

. fulminare di nuovo, colpire un'altra volta con il fulmine. tommaseo [

2. per estens. promulgare un'altra severa censura, proscrizione o interdizione contro

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (3 risultati)

sanato, / chiese 'l trionfo sanz'altra contesa; / dipinto v'è come

organico, per essere assorbito in un'altra composizione o stesura (uno scritto letterario

: aveva l'esperienza dell'una e l'altra metà rifuse insieme, perciò doveva essere

vol. XVI Pag.304 - Da RIFUSO a RIGA (5 risultati)

segnarli fra l'una linea e l'altra anche negli spazi. g. b.

tosto in una riga che in un'altra, o piu tosto in uno che in

fianco oppure che procedono runa dietro l'altra (per lo piu nell'espressione in

da gente di riga inferiore, l'altra messico, che, per ragion della corte

trovava tuttavia da alcuni anni sopra ogn'altra della sua riga oppressa da una moltitudine

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (4 risultati)

... si piantino l'una dall'altra un sommesso, ovvero per una spanna

più spazio intra l'una e l'altra comicetta, come a dire una fascia o

lati uguali. marino, 1-10-125: l'altra [donzella], che con la

prima da l'una banda e poi dall'altra. vimercati, 14: in quelle

vol. XVI Pag.306 - Da RIGA a RIGAGLIATO (3 risultati)

l'italiano, da una parte e dall'altra, tende a non stare mai in

che sia giusta da una parte all'altra del telaro, e sopra questa noterai

prìncipi et a'capitani generali che ad altra sorte eh persone pare che convenga.

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (2 risultati)

su una faccia le misure decimali e sull'altra le misure tipografiche (punti e righe

fallamonica, 230: così rinasce d'altra vita santa / nel bel giardin di

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (1 risultato)

piedi / e liberargli l'una e l'altra mano, / che tor 10 scudo

vol. XVI Pag.310 - Da RIGATO a RIGATTERIA (2 risultati)

due terre non lontane l'una dall'altra: il volume di acqua ristretto in

, iii-321: agenore s'entrò in un'altra contrada, che dalla vendita e dalla

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (1 risultato)

, che io ti parli di un'altra donna.. -di lei, che mi

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (1 risultato)

). redi, 16-iv-217: quest'altra [favola] narrata da aristotile,

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (3 risultati)

a callo, dove poi con un'altra apertura d'argine si rigettava nuovamente l'

qualche nazione, perché forse ad un'altra sembrerà strano e portentoso, ma rigettarlo

1-29: i romani ordinariamente non arrotavano altra sorta di gente che quella di campagna

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (2 risultati)

. -attribuire ad altri o ad altra cosa una colpa, un errore.

scosse,... rigettata ogn'altra avventura, costantemente tra 'collegati perseverava

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (1 risultato)

al giudice perché ella sia rigittata un'altra volta, ella è difesa.

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (4 risultati)

righetta che sia giusta da una parte all'altra del telaro e sopra questa noterai i

righetta. pirandello, 8-780: sull'altra gamba, storta sul bracciuolo della poltrona,

i santi predicatori rigidamente feriscono, ma altra cosa è quando la giustizia stimola e altra

altra cosa è quando la giustizia stimola e altra quando la superbia gonfia. boccaccio,

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (1 risultato)

abitazione, dove si tratteneva, in un'altra più in comoda e ristretta

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (2 risultati)

. serafino aquilano, 44: un'altra pietra ancor di più fre- dura /

le qual una sia di ferro e l'altra di lana o di penne,

vol. XVI Pag.321 - Da RIGIDO a RIGIDO (1 risultato)

varia in misura minore rispetto a un'altra grandezza legata strutturalmente con la prima.

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (1 risultato)

quel nobil diamante non s'impresse / d'altra immagine mai che d'onestate. metastasio

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (4 risultati)

musetto aguzzo tra una gretola e l'altra; girano; rigirano senza requie,

in mano, da una persona all'altra; circolare (il denaro).

osservanza, non ignorante, in ogni altra cosa di giudizio e di prudenza,

e ora è da una parte ora dall'altra, dichiamo: « egli è un

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (1 risultato)

d'italiano per le tecniche mi rigiudichi un'altra volta,... ho bisogno

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (1 risultato)

una stava congiunto e attaccato col fegato dell'altra. a. briganti,

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (3 risultati)

accorti ed arguti discorsi vorrei pure un'altra volta rigodere. p. e. gherardi

, o che so io / qual altra danza t'è più di diletto.

rigoglio della liberta, dall'una e dall'altra parte di quell'antica strada cittadina.

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (3 risultati)

tozzi, vi-756: ora era in rigoglio altra gente, di cui si sentiva nemico

: si alternarono fra l'una e l'altra alcuni di quegli alberi sotto la cui

/ volte spiccata selce, e un'altra batte, / e ne risveglia le

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (2 risultati)

arabi, come ognun sa, non aveano altra parte d'incivilimento da recar seco loro

. c. gozzi, 1-1018: in altra parte tuonan le guanciate, / perocch'

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (1 risultato)

sieno incorporate l'una cosa con l'altra. e di poi fatto, bisogna metterlo

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (1 risultato)

accorgessero che 'l mare volesse rigonfiare un'altra volta. baldi, 32: non voglio

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (1 risultato)

l'una favorevole alla legge e l'altra in favore della libertà, ci si

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (3 risultati)

l'una favorevole alla legge e l'altra alla libertà, ci si deve attenere

fra i termini coordinati, nasce l'altra falsa idea dell'etica rigoristica o ascetica,

fa'il saggio dell'una e dell'altra, e se trovi che questa non possa

vol. XVI Pag.335 - Da RIGOROSITÀ a RIGOROSO (3 risultati)

cadice, e che l'uno e l'altra arsero miseramente tra le fiamme di quel

la sua giustizia massima- mente rigorosa che altra che sia che si sappia. g.

composta questa differenza, ne sorgeva un'altra di maggiore importanza, ché i franzesi volevano

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (2 risultati)

, 2-81: rimossa... ogn'altra considerazione, ho eletto, col largarmi

spin regorusi, / li quai en altra modho ponzent e venenusi. 20

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (2 risultati)

cerbero, le faci deh'eumenidi e se altra cosa peggiore colà giù nell'arsenale degli

v.]: 'rigravida': gravida un'altra volta. son cinque mesi che fece

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (2 risultati)

mai parola. sannazaro, iv-56: altra fiata, quando nel fruttifero autunno le

imprima ». allora l'una riguardò l'altra: non si trovò: chi prima

vol. XVI Pag.340 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (2 risultati)

.. li quali quasi di niuna altra cosa servieno che di porgere alcune cose dagl'

riguardare i suoi peccati non potrà nell'altra sfuggire la sentenza della sua dannazione.

vol. XVI Pag.341 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (2 risultati)

. manfredi, 3-3: in ogni altra maniera di divisione tutte le ore sono

una sola rima riguardi un verso dell'altra strofe, e tutti gli altri sieno dalla

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (3 risultati)

quella parte che riguarda tramontana e l'altra da quella la quale è vòlta verso

. boccaccio, 1-ii-197: io ti dissi altra volta che follia / era ne'sogni

i-iv-517): la fatica, la quale altra volta ho impresa e ora son per

vol. XVI Pag.343 - Da RIGUARDATA a RIGUARDATORE (3 risultati)

alla mano, facendola inchinar alquanto nell'altra estremità, onde essa, premendo a basso

onde essa, premendo a basso l'altra alla quale sta attaccata, la fa alzare

pericolosi, volgendo le sue vele in altra parte. -evitarsi una conseguenza spiacevole

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (3 risultati)

riguardevole assaissimo, era ben diversa dall'altra. relazione d'inghilterra (1696),

veste di nobilissimo e riguardevole abito d'altra persona non usato. 3

marmo, alta 90 braccia, e un'altra che arrivava a 130. de'

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (1 risultato)

, 7-v-461: più riguardevole è un'altra carta del medesimo archivio, contenente la collazione

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

[s. v.]: con altra particella inframmessa: 'riguardo, poi,

sarebbero che un solo momento al riguardo dell'altra vita. -a causa di qualcosa

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

più di riguardo... e un'altra per la gente di tutti i giorni

diverso aspetto, messa a riguardo con un'altra nozione. -nei riguardi di

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (4 risultati)

e dire in una piuttosto che in altra maniera. 22. prov.

pitalone ricolmo, a stringerlo riguardosamente dall'altra parte con il palmo dell'altra.

dall'altra parte con il palmo dell'altra. 2. con rispetto,

. guastare di nuovo, alterare un'altra volta. -in partic.: corrompere nuovamente

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (3 risultati)

. giamboni, 7-43: un'altra cagione perché le legioni sono menomate è

e all'ora misurammo avanti d'ogni altra cosa l'altezza del letto per un

. riversarsi da una sistemazione a un'altra (un mucchio di documenti); espandersi

vol. XVI Pag.351 - Da RIGURGITATO a RIGURGITO (1 risultato)

monti, i-399: qui stiamo un'altra volta in paura per la nuova giunta

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (2 risultati)

nobili azioni di una persona su un'altra o su un luogo. pindemonte

fosse ritornato in mano per poterlo rilanciare un'altra volta. m. c. bentivoglio

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (1 risultato)

commando... che tu, d'altra donna provedendoti, cotesta fanciulla abbia per

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (3 risultati)

parziale) di un tributo o di altra somma dovuta (anche sotto forma di

7-x-1986], 4: è un'altra lezione dopo quella di cnemobyl, ma non

spazio fra il piede del recinto o cu altra opera ed il fosso, così chiamato

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (3 risultati)

fora in certi tempi astretto darsi ad altra men virtuosa e così manco profittevole ed

reiterati sferrati dagli avversari della modernità, dall'altra alle apostasie avvenute in questi ultimi anni

che ho detto fossero altre strade di un'altra città... e poi che

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (2 risultati)

, cerca di produrre il diletto con altra intenzione. 4. abbandonare,

seriman, i-199: qui fece un'altra pausa il misero scindo per rilasciare uno

vol. XVI Pag.358 - Da RILASSATIVO a RILASSATO (2 risultati)

e del governo fece dell'affrica ben altra scuola che quella desiderata. einaudi,

4-ii-395: bramantino... usò un'altra foggia di fare i panni che parevano

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (2 risultati)

rispetto a prima o rispetto a un'altra situazione (una pratica 0 una norma

. gherardi, cxtv- 20-428: l'altra cagion più efficace del fulmine scoccato contro

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (6 risultati)

/ di vincolo d'amor non d'altra zona. ènti [crusca]: benché

, /... / e un'altra a le braccia, e rilegollo,

più profondamente un legame amoroso con un'altra persona; riallacciarlo. sacchetti,

ho fatto, con aggiugnere particolarmente qualche altra lettera per rilegare un poco meglio le

copiose e piene e che hanno una altra maniera che le antiche, e rilegandole

. bandello, ii-852: pende da l'altra rupe promotèo, / craspre catene religato

vol. XVI Pag.362 - Da RILEGATORE a RILENTO (4 risultati)

e scale che l'una regge l'altra. 4. rinforzato mediante una

nel sostituire la legatura originaria con un'altra più solida. -in senso concreto:

e re- catosenelo e una volta ed altra rilettolo, quantunque poco ne 'ntendesse,

cambiamenti, forse più che in ogni altra. mi parve, rileggendola, avervi

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (2 risultati)

finché s'incontrarono in uno dell'altra ventura. / e il giovine disse

r. longhi, 1-i-1-227: un'altra volta, forse qualche anno dopo,

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (2 risultati)

metamorfosi asinina era famigliare più che qualunque altra a diogene, che perciò fé vedere

sartiami, vele e finalmente di ogni altra cosa che non si avrebbe potuto disegnar di

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

schiera, con tutto che rilevassono un'altra insegna della vipera di milano. palamedès,

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

di una cosa sariano rilevati in un'altra. -diminuire l'entità di un'

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (3 risultati)

buoni che non caggiano e con l'altra aiuti i tristi acciò si rilevino.

il suo vero sentimento, e nell'altra esponendo per ben detto quello che tutti

, ma ben presto aveva disteso l'altra a ricercare tra le rovine di roma i

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (1 risultato)

che l'una si sbaragliò discosto dall'altra mille miglia. 42. spuntare di

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (2 risultati)

una piana da amendue i lati, l'altra piana da un lato e dall'altro

. b. croce, ii-2-137: tutt'altra questione e se nel vico sia esplicito

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (2 risultati)

guicciardini, 2-2-130: da una casa all'altra non è tanto eccesso, né ci

piote grosse di terra sopraposte l'una all'altra e per fretta e volontà d'intendere

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (1 risultato)

, perché l'aveva tutta ipotecata un'altra volta. = comp. dal pref

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (1 risultato)

. idem, iii-2-1070: anche l'altra si sbianca, ma tutto il rilievo

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (1 risultato)

pigliare una linea a piombo sopra un'altra, formare gli angoli dritti, partirgli e

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (1 risultato)

nebulle poco separate l'una de l'altra e uno poco ofusche, in mezo de

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (1 risultato)

l'immunità di quel sacro luogo da un'altra bolla di pasquale ii papa, confermante

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (5 risultati)

il coperchio del correggiuolo e si ritorni altra volta, che pulirà. = comp

con una mano il bicchiere, con l'altra il capo di don diego e,

il tempo, è l'una dopo l'altra / il distacco dalla mia pianta d'

/ confonde l'ombra viva e l'altra ancora / riluttante in un mezzo che respinge

morsi, non avendo altro luogo per altra parte, li ritenne di loro aprire

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (4 risultati)

incappucciata; poi, al solito, un'altra; e qualche minuto dopo, un

, ma tutta sarà depressa e risoluta che altra cosa vi potrà vincere? siri,

dettarono chi una rima, chi un'altra. invitato a sedersi a scrivere se

terze rime, o l'una dall'altra o tra loro stesse. castelvetro, 8-1-85

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (3 risultati)

una gamba distesa da qua ed un'altra distesa da là, guardando gli travi

tomi a macinare, e passare un'altra volta sempre sopra porfido, e se ne

volta, se ne potessero servire per fare altra birra a vantaggio loro, forse migliore

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (3 risultati)

può essere rimandato; differibile a un'altra data. = agg. verb.

guardandosi, si rimandavano l'un con l'altra il proprio spavento; che, così

e confermare un'affermazione fatta da un'altra persona (per piaggeria). varchi

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (3 risultati)

: le lampade si rimandavano l'una all'altra il loro chiarore tranquillo e giallognolo.

/ poco men che del lago all'altra banda. 15. rinviare ad

. rinviare ad altro tempo, a un'altra data per lo più non definita;

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (9 risultati)

rimandata, e avemo posto anche coll'altra lana insieme di reresbì, a tua

, rinvio del lettore a consultare un'altra parte del testo o un'altra opera (

un'altra parte del testo o un'altra opera (e il segno convenzionale o

lessicografica, lemma che rinvia a un'altra voce. tommaseo [s. v

e pezzi di frase da una riga all'altra con inserimenti e rimandi.

angoscia degli amici si presentava subito un'altra citazione: quella della costola amputata in

politico, 616: 'il rimando ad un'altra sessione'è ripiego spesso adoperato nelle assemblee

si manda una voce, risponde dall'altra come ci fossero due persone a parlar

carducci, iii-8-259: v'è un'altra ballata di dante (comincia 'per

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (3 risultati)

caldaie che bollono, una di rimpetto all'altra, e noi donne vi si butta

. a. cocchi, 8-88: altra cagione di tali macchie contratta dai medesimi

raggi del lume direttamente e sopra 1'altra obliquamente, questa che riceve i raggi

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (1 risultato)

per il rimanente: peraltro, d'altra parte; del resto. bonarelli,

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

casa di niuna femina mondana né d'altra simile di notte:... dille

odo delle colonne, 106: vassene in altra contrata / e no lo mi manda

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

. continuare a vivere anco senza relazione ad altra persona. leoni, 462: i

sporta / piena di paste e d'altra merce eletta, /... /

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

, si consideri s'alcun debito o altra necessità ad alcuna de le parti vi

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

tornasse a parlar della lega, e poi altra volta ripar- lerebbono insieme; e così

concordi che tra l'una repubblica e l'altra fosse confederazione definitiva. g. m

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (2 risultati)

). mangiucchiare di nuovo, un'altra volta; riprendere a mangiucchiare. -

moderni hanno sviluppato l'una o l'altra di queste dimensioni, ma non hanno

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (5 risultati)

buon gusto nei conviti ed in ogni altra occasione. 7. per estens

rimarco, rimarchi). marcare un'altra volta, segnare di nuovo.

vista a sofia. verga, 5-01: altra incidenza più rimarchevole. spesso, volti

, 1004: nella toscana non seguì altra novità di rimarco che la partenza della

questo è contra coloro che rimano sopra altra matera che amorosa. idem, conv

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (4 risultati)

né lei né me avei, né altra alcuna: / adunque a me, per

stimolò la madre di volersi rimaritare nell'altra sorella. boterò, 8-26: avendo poi

bardi, xcii-i-162: l'una e l'altra schiera rimasa vedova delle insegne fa

calda, dove non è mai entrata altra immagine dominatrice che laura, sedate le

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (2 risultati)

nutrimenti rimasticati e passati di una in altra bocca. vittorini, 5-317: in pavese

può con aiuto dell'arte esser ridotta ad altra specie. pratesi, 5-70: -povero

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (1 risultato)

sono due, l'una sciolta e l'altra rimata. chiabrera, 604: tra

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (6 risultati)

.: che risponde adeguatamente a un'altra battuta. cassieri, 87:

di janos, si mise a rovistare nell'altra tasca della palandrana. = comp

intraversano per il passare l'una per l'altra o l'una sopra l'altra o

l'altra o l'una sopra l'altra o dopo la percussione, o ciascuna rimbalzi

pietre giù saltano e sull'una / l'altra rimbalza via via caggendo. cesarotti,

rimbalzare da una torre di controllo all'altra. -sobbalzare per un colpo violento

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (4 risultati)

che l'avvenimento della compagnia e d'altra nuova gente d'arme in romagna non

modo incalzante (una domanda a un'altra). borgese, 1-51: l'

, 1-51: l'una domanda rimbalzava nell'altra e tornava senza risposta.

responsabilità di tutti i disastri accaduti. dall'altra parte, i monarchici rimbalzavano le accuse

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (4 risultati)

: il cannone non sparò e nessun'altra cosa si mosse sopra o intorno al sommergibile

. lomazzi, 255: ècci un altra strada in cui rientro / con miei

/ ch'è più dolce che l'altra fatta a scogli / d'ombre, lumi

e runa novità risurse del rimbalzo dell'altra. cattaneo, iii-4-114: genova pareva

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (3 risultati)

rimbalzo. -imitato da un'altra società o paese. arbasino, 19-191

la geografia rimbambì in europa, come ogni altra scienza. 4. iniziare

mirti, / erba vie più d'ogn'altra / odorata e reale, / ti

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (1 risultato)

. [1763], 297: d'altra parte il marito ahi quanto spiace,

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (2 risultati)

parole, rifare gli stessi atti d'un'altra persona in abbertesco. marini, 88

battere il nostro baluardo, l'altra per rimbeccare la nostra artiglieria del

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (3 risultati)

rimbiondir la treccia. bronzino, 1-27: altra, per rimbiondir chioma o ciuffetto,

maniche di camicia o di vestito o altra cosa simile. verga, 8-146: costui

, 2-28: 'rimboccarsi', detto assolutamente senz'altra giunta, vale arrovesciarsi le maniche o

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (3 risultati)

destriere / e 'nfilza presto un'altra damigella / e posela a giacer giù

giù della sella. / guicciardo un'altra di queste rintoppa / ed una lancia

di sa- lamina, l'una all'altra nave, / non che dar forza,

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (1 risultato)

diverse di quella dell'ariosto e dell'altra del tasso: grave e sonora,

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (1 risultato)

iv-108: fa'che costei ritrove un'altra tromba / che di lei cante, acciò

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (3 risultati)

finita, e ne l'una né l'altra parla di rimborsaménto o di restituzione

il pagamento per conto di altri o per altra ragione); rifondere, risarcire qualcuno

detto una cosa al negus e un'altra a noi: a lui parlando di dono

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (4 risultati)

pagamento per conto di altri o per altra ragione); rifusione. -anche, in

al rimborso e totale indennizzazione verso l'altra parte. botta, 5-151: il generale

iv-159: io, scorgendo i segni d'altra guerra, / pensai di rimboscarmi a

x-2-733: da una parte rimboscano, dall'altra tagliano. -per estens.

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (1 risultato)

, 526: con un piglio arcigno se altra volta mai, lo rimbrotta delle insoffribili

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (1 risultato)

misero obolo e un colpo con l'altra. pascoli, i-472: i rossi volontari

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

prima che di porvi la mano; l'altra saper valersi

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (1 risultato)

è: « quel decreto non può aver altra forza che di rimediar al scisma,

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (2 risultati)

-consolazione delle lacrime o di un'altra manifestazione di sofferenza; conforto di un

pietade, la quale fa risplendere ogni altra bontade col lume suo. boccaccio,

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (1 risultato)

libro de'remedi dell'una e dell'altra fortuna, cioè della prospera e dell'

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (2 risultati)

quando festi nmedir toscana / da l'altra gente? che po'la tua terra,

: se possono pigliare alcuno uomo d'altra contrada che non si possa rimedire, sì

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (2 risultati)

le faccende si susseguono l'una all'altra senza interruzione. p. petrocchi

riso e gioco, / e già mai altra segnoria no 'nvoco / che. llei

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (1 risultato)

cuore], / che rimembiate de l'altra persona / come sanz'esso possa dimorare

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (1 risultato)

, / e ne la sacra cella un'altra volta / da lui si prenda il

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (2 risultati)

lungo, energicamente terra, creta o altra sostanza plastica. boccaccio, v-240

, egli non arebbe al suo padre chiesto altra papera da rimename seco e da imbeccare

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (3 risultati)

rimèntovo). ant. menzionare un'altra o più volte; far ricorrere più volte

, agg. ant. menzionato un'altra volta; citato in altra parte del

. menzionato un'altra volta; citato in altra parte del testo. stigliani

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (2 risultati)

fisonomia e di opere non paragonabile ad altra. -incrocio sessuale fra razze animali

vivo,... accompagnato d'altra materia, per molto che si rimescoli,

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (3 risultati)

. fiaschi, xcii-i-23: prima d'ogn'altra cosa che si dèe fare

(1930)], 197: l'altra parte della tenuta destinata al pascolo del

situata nel quadro della battuta, l'altra metà nel quadro della rimessa. stampa

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (2 risultati)

che v'erano presenti, lo pigliòno in altra parte: e anche lui dovea pure

, vedendo la sicurezza del passaggio per altra via, ricevo gran piacere di veder rimessa

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (2 risultati)

una vene sia una intentissima e l'altra rimessa. scaino, xcii-ii-305: mandi la

della fronte. dolce, 6-64: l'altra [gemma] occidentale, più verde

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (2 risultati)

io non sopporterò bestia. ecco un'altra rimesta. tramater [s. v.

sia ancora stata abbastanza agitata insieme all'altra per identificarsi in un colore..

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (4 risultati)

volse e rimise la spada e prese una altra lancia. lorenzo de'medici, i-175

punta alla spalla, potete rimettere un'altra punta per di fuora della spada avversaria,

, 2-125: la tale o la tal altra erano venute a cercare di lui per

, 1-ii-448: né dèe fare il capitano altra provvisione agli assalti tumultuari che dare qualche

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

originale (un passo già tradotto in altra lingua). carducci, ii-2-78:

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

chiara di ovo o gomma arabica o altra acqua che attacchi. -riallacciare,

altro palese e lascio mille ducati o altra quantità di danari che mi sieno rimessi in

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

logio, denaro e ogni altra cosa. c. arrighi, 2-73:

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

pegiorata. capponi, 2-360: rimettasi un'altra volta prima che voi scriviate tal partito

della republica, non lo rimettere ad altra persona. sansovino, 2-119: essendo dagli

egualmente, benché del rimettersi potesse farsi altra considerazione. -assol. cieco

.., rimetterò l'andata ad un'altra volta. bibbiena, 1- 134

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

: tra queste operazioni dell'una e dell'altra parte noi troviamo tra le nostre memorie

. non possiamo rimetter... ad altra parte senza pre- giudicio dell'ordine delle

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

i-97: alli padri non parve avere altra speranza se non nella concordia; e

diverse da quelle che pratticare soleva in altra fortuna, studia di conciliarsi l'applauso

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

, a parole o per scritto, in altra 64. farsi meno acuto e intenso,

ocosa che sta a cuore sede o ad altra persona; riferirsi, come a tratta (

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

in: detta vacante si rimetta un'altra volta all'incanto, per doversi dare a

rimetteremo a mano le postille ed ogni altra cosa e tutto si riandrà.

vorrebbesi rimettere in bocca non so quale altra lingua, col pretesto che questa usata

c. carrà, 571: un'altra tendenza della critica rimise in discussione il

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

i-85: oh! rasciugatevi e rimettete un'altra volta in opera cotesta vostra tanto laboriosa

ché si durerebbe fatica a rimetterli insieme un'altra volta. -riscrivere, rivedere

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (2 risultati)

guicciardini, v-j>: non si facendo altra provvisione, sarebbe necessitato rimettersi alla discrezione

-attribuzione di una pratica a un'altra sede di competenza. siri,

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (1 risultato)

espugnava la fortezza, stava sinan dall'altra parte rimirando. -con riferimento a

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (7 risultati)

ciel affabile, risplende superior ad ogni altra che sia guardata di traverso da una costellazione

11. guardare di nuovo, un'altra volta, per l'ennesima volta;

viva. boccaccio, iv-149: vedestil tu altra volta, e ora con occhio chiaro

con vantaggio certamente dell'una e dell'altra. g. b. casaregi,

pulcelle, / or questa ora quell'altra rimirando. bandello, 1-41 (i-484

quando a quando l'uno verso l'altra, nel tempo medesimo, per rimirarci.

1-iv-207: io nella vecchia etate / cosa altra disiar non mi saprei / che rimirar

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (2 risultati)

e a febo, rimisurato el mare un'altra volta. siri, ix-266: fu

due anime: una 'demitizzante'e l'altra 'rimitizzante'. rimitizzare, tr. concepire

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (1 risultato)

confessione ora è sporchissima, là dove queir altra è or così rimodernata che più non

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (1 risultato)

capo di paulo essendone gettato fuori con l'altra rimondatura, un pastore di pecore il

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (1 risultato)

sella a un cavallo (o ad altra cavalcatura) dopo esserne smontato o esserne

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (3 risultati)

una parte, delacroix e courbet dall'altra, rimonta a raffaello ed ai veneziani

a un promontorio per girarlo dall'una all'altra parte. -per simil. accarezzare

veterani..., ritornò con altra ben repentina marchia in imperio. sagredo

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (1 risultato)

di cavi, da essa porti ad un'altra, se la trascina appresso, sia

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (4 risultati)

. bibboni, 1-78: preseno un'altra strada, quale li condusse un gran

era bene trovargli una riuscita; né altra ci era che accomodarlo di alcuna somma

e ciascuno dei primi due riusciti dall'altra parte. 5. che ha

opera qualsiasi. montano, 477: altra qualità da rilevare... è relemento

vol. XVI Pag.1021 - Da RIUTILIZZAZIONE a RIVA (6 risultati)

, essendo essi con l'artegliaria su l'altra riva del fiume, incominciano a passare

tutto spiccatamente 'riva sinistra'dato che l'altra riva non esiste che per qualche piccola

: i'vegno per menarvi a l'altra riva / ne le tenebre etteme, in

carone demonio che passava l'anime all'altra riva del fiume. g. gozzi,

/ invidia a quei che son su l'altra riva. leopardi, 9-72: il

, ii-180: voi che posate già sull'altra nva, / immuni dalla gioia,

vol. XVI Pag.1022 - Da RIVA a RIVA (10 risultati)

7-100: noi ricidemmo il cerchio a l'altra riva / sovr'una fonte che bolle

: noi recidemmo il cerchio a l'altra riva: vuol dire il poeta che non

distinguesi pure in lontananza verso l'occidente altra serie di villaggi meno frequentata della pieve

, l'una era di timore e l'altra di vergogna. y. agric

a riva a riva. -dall'altra riva: con il modo di giudicare proprio

e la letteratura, sia pure dall'altra riva, sia pure con lo stupore

distacca dalle rive dell'antico come nessun'altra prima. -essere sull'altra riva

nessun'altra prima. -essere sull'altra riva: apparire psicologicamente lontano, estraneo

, non li capivo più, erano sull'altra riva. -essere sulla riva

. posizione più elevata rispetto a un'altra. -per lo più nell'espressione a riva

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (2 risultati)

prezzo di tutte le merci e d'ogni altra cosa mobile venduta nella città e nel

e nel distretto, per distinguerla dall'altra gabella su la vendita dei beni immobili,

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (4 risultati)

-città o nazione che contende a un'altra un ruolo di egemonia politica, economica

dell'africa che l'una contro l'altra sembravano contrastare, la singolare apparenza d'

a rivale'), per distinguerla dall'altra che chiamano 'a cavalletto', il

di milioni di imprese indipendenti l'una dall'altra,... a volta a

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (3 risultati)

minuta', o 'rivaminuta'si chiamò un'altra gabella genovese, sui trapassi de'beni

dell'una può correggere il difetto dell'altra. -intr. scherz. mettersi

in cipro, bella quanto mai sott'altra sembianza. 3. figur. desistere

vol. XVI Pag.1028 - Da RIVEDENTE a RIVEDERE (2 risultati)

lo fren volgendo a l'una e l'altra fera / sul carro d'oro berecinzia

possono essere. tutto fu rivisto qualch'altra volta. 7. riesaminare un'

vol. XVI Pag.1029 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (2 risultati)

a piede / da l'una a l'altra porta, e 'n su le mura

messa ad un tanto per testa; l'altra di ridurre li popoli dello stato di

vol. XVI Pag.1030 - Da RIVEDERE a RIVEDERE (4 risultati)

, 1-ii-363: menalca, a rivederci un'altra volta. baretti, 3-57: a

paradiso: come augurio d'incontrarsi nell'altra vita. tommaseo [s. v

è finita qui, ci sarà un'altra occasione per regolare i conti (e riprende

li siano de'danari suoi comperati pepi o altra cosa, però che quella volta stato

vol. XVI Pag.1031 - Da RIVEDIBILE a RIVEDUTA (1 risultato)

2-135: trovane, doppo questa, un'altra, più vana che una zucca secca

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (4 risultati)

f. areelati, cxiv-3-531: l'altra delli 29 scorso... contiene le

1833 soppresse per intero l'altra gravezza della 'rivela dei vini'. mezzanotte,

panigarola, 166: fa anco un'altra cosa calvino per ingannarvi, o simplici

, acciò che sentendo ciò tenes- sono altra vita. laude cortonesi, 1-iii-214: la

vol. XVI Pag.1033 - Da RIVELARE a RIVELARE (2 risultati)

dimostrazione più eloquente del potere acquistato dall'altra donna su lui. manzini, 12-134

questa poesia, perché più d'ogni altra rivela la maniera del prati, quel

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (1 risultato)

dal giogo, atterrite l'una dall'altra, rinfiammate ne'rancori di due fierissime

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (2 risultati)

divino e sollecitudine di conoscere dio e l'altra vita son certi segni che a lui

rivelazione, laddove la filosofia non ammette altra rivelazione se non quella che 10 spirito

vol. XVI Pag.1036 - Da RIVELAZIONE a RIVELAZIONE (1 risultato)

con segretezza da una persona a un'altra su un fatto che quest'ultima ignora

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (2 risultati)

porta. gemelli careri, 1-v-23: l'altra punta del triangolo verso occidente presso al

-sport. cedere un giocatore rilevato da un'altra società. 2. figur.

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (2 risultati)

un fatto, di un sentimento d'altra persona, che tuttavia lo riguarda.

/ e il suo prevalere su qualsiasi altra cosa. -rivalutare, riprendere in considerazione

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (4 risultati)

la prima metà d'un valigione per l'altra metà infilato sotto il sedile, ovviamente

sostentamento di lui in torino, e l'altra, la maggiore, per l'immediata

. bassani, 3-281: per qualche altra sera insistetti a vagabondare a caso per

di monopolio. carducci, ii-18-157: altra volta raccomandai raffaele sangiorgi per un concorso

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (1 risultato)

valore iter. venire di nuovo, un'altra volta (nell'espressione venire e rivenire

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (3 risultati)

parte superiore della luna e riverberano un'altra volta in su. galileo, 3-1-101

-trasmettersi da una persona a un'altra; trasferirsi da una persona alle cose

e virtù di una persona su di un'altra. pasqualigo, 21: resto contenta

vol. XVI Pag.1043 - Da RIVERBERIO a RIVERBERO (2 risultati)

da l'aere..., l'altra si è la reverberazione del calore ch'

, che trova esatta corrispondenza in un'altra, che ne costituisce un rispecchiamento.

vol. XVI Pag.1044 - Da RIVERCIARE a RIVERENTE (3 risultati)

b. croce, i-1-411: nessun'altra letteratura ha, per le sue opere

corte cristianissima ove non come in qualche altra gran corte gli affari vi capitano di

di riverbero, mi affligge, dall'altra mi consola. einaudi, 3-19: gli

vol. XVI Pag.1045 - Da RIVERENTEMENTE a RIVERENTEMENTE (1 risultato)

quali riguarda una persona riverente e l'altra un letterato defunto. -considerevole,

vol. XVI Pag.1046 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (3 risultati)

i doni de l'una e de l'altra o no. navagero, lii-1-315:

romani pontefici per le loro sorprese aun altra opportunità che un apparente diritto di poter

un apparente diritto di poter stendere sopra altra diocesi la potestà loro esarcale, poiché

vol. XVI Pag.1047 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (1 risultato)

e chi fa una cosa, e chi altra; e dicono che lo fanno a

vol. XVI Pag.1048 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (3 risultati)

reverenza, donna, a dimandarvi d'un'altra verità che m'è oscura. g

le persone che da una banda o dall'altra della strada vedeva che gli facessero riverenza

bertucce... l'una dietro l'altra: mi fanno a tempo una riverenza

vol. XVI Pag.1049 - Da RIVERENZA a RIVERENZA (4 risultati)

/ di far in questo ed in ogn'altra cosa / tutto quel che la vostra

potrebbe aver da quella parte. l'altra richiestomi, non ho potuto anco ricuperare

se potrò, ne farò fare un'altra a vostra reverenza. ann. romei,

ed ebbe in riverenza sopra ad ogni altra cosa la memoria di que'capitani per

vol. XVI Pag.1050 - Da RIVERENZIALE a RIVERIRE (3 risultati)

). percuotere con le verghe un'altra volta. - anche assol. tommaseo

guidotto da bologna, 1-80: è un'altra sentenzia che si appella licenzia, la

vita amava, e oltre ad ogni altra onorava e revenva. ottimo, ii-153

vol. XVI Pag.1051 - Da RIVERIRE a RIVERIRE (1 risultato)

bisogna... prima d'ogni altra cosa determinare quello che si ha da

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (5 risultati)

tr. (rivernicio). verniciare un'altra volta, verniciare a nuovo.

preme condurre, più che su ogni altra, la vostra attenzione, come quella che

. -figur. tradurre in un'altra lingua. bibbia volgar. [tommaseo

corso de meza marea zoxente fin l'altra marea del siroco e la marea va riversando

d. bartoli, 4-2-26: un'altra... vecchia... ogni

vol. XVI Pag.1054 - Da RIVERSARE a RIVERSARE (4 risultati)

si versava da una parte riversavan dall'altra. verga, 3-106: nunziata intanto

non c'eri e fu riversata in un'altra / la meraviglia dello spettacolo infante /

-sovrapporre arbitrariamente un'esperienza culturale a un'altra. b. croce, ii-13-186

7-101: noi ricidemmo il cerchio a l'altra riva / sovr'una fonte che bolle

vol. XVI Pag.1055 - Da RIVERSARIO a RIVERSOIO (2 risultati)

've la gelata / ruvidamente un'altra gente fascia, / non volta in

furia delle onde, l'urto di un'altra imbarcazione). fatti di cesare

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (4 risultati)

naso, una alla dretta e l'altra alla riverscia. -a riverscio:

: qualche barca stava capovolta, qualche altra riversa su di un fianco.

, et in fra l'una e l'altra fare una aletta per tramezzo che tiene

dell'una parte non vadi a l'altra e così el fumo. e sotto queste

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (2 risultati)

trasformare, mutare una cosa in un'altra. bibbia volgar., i-295:

ch'erano dall'una parte e dall'altra, cominciarono a fedire di loro bastoni detti

vol. XVI Pag.1059 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (1 risultato)

). lastri, 1-iv-133: l'altra parte [dell'orzo] che nacque a'

vol. XVI Pag.1060 - Da RIVESTIRE a RIVESTIRE (4 risultati)

luce della terra e svanisce; l'altra è calma e immutabile...

ribelle fa mille mutazioni d'una in altra sembianza e, dispogliandosi de cantiche forme

suoi, / per rivestirsen poi / un'altra volta, e mai più non spogliarsen

necessarie per la casa, è un'altra prova del credito che voi avete appresso

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (1 risultato)

le sue bande, e da l'altra verso santo martino. = femm

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (2 risultati)

. 8. tradotto in un'altra lingua (uno scritto, un'opera)

davanzati, ii-313: ne ho tentata un'altra [esperienza] nello 'scisma'del sandero

vol. XVI Pag.1063 - Da RIVIERA a RIVIERA (2 risultati)

, / fanno di sé or tonda or altra schiera, / sì dentro ai lumi

, una nominata l'isola e l'altra la drogna. forteguerri, -io ^

vol. XVI Pag.1064 - Da RIVIERANO a RIVIERASCO (6 risultati)

'e turbìa': questa è un'altra terra di genovesi che finisce la riviera

si chiama 'di levante 'e l'altra 'di ponente'. carducci, iii-22-322: altra

altra 'di ponente'. carducci, iii-22-322: altra costante tradizione pone la stanza dei due

nobile diletto / che fosse mai in sull'altra riviera. idem, lvii-i: di

riviera. -d'una e d'altra riviera: da ogni parte. fazio

adorno e pien d'una e d'altra nvera. -per boschi e per

vol. XVI Pag.1065 - Da RIVIETARE a RIVIVERE (2 risultati)

uomo di onore, e che in altra occasione avrebbe dato la mia revincita. pratolini

, forse, può significare che un'altra volta, se non vorrà fare a posta

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (2 risultati)

di cortesia con cui si contraccambia un'altra visita ricevuta. buonarroti il giovane,

, e ne feci sperienza io stesso l'altra sera, quando il povero diego,

vol. XVI Pag.1067 - Da RIVISTA a RIVISTA (3 risultati)

, non possa alcun altro farsi pagare altra rivista o mancia. -riesame di

. m. il re, o un'altra autorità, o capi di stato

liberali e democratiche, noi non abbiamo altra colpa che di averli elaborati e ripetuti

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (2 risultati)

siete una giovinezza sola, siete un'altra 'giovine italia'. e il 'fuoriuscito senza beatrice'

personaggi visti vivere devono rivivere in un'altra luce, più pura, incorruttibile. ferrerò

vol. XVI Pag.1070 - Da RIVIVEVOLE a RIVO (4 risultati)

gli stessi sentimenti già provati in un'altra circostanza, in un periodo del passato

, darsi il gusto di rivivere un'altra vita intellettuale e ottenere direttamente quelle grandiose

tutta spagna, e dell'una e l'altra india; la qual cosa per essere

d'olofeme in una mano, e nell'altra la scimitarra insanguinata, ed il corpo

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (2 risultati)

corda di f si rilegherà ad un'altra taglia e si rivolga intorno alla sua girella

si rivolga intorno alla sua girella un'altra corda, la quale sia legata in g

vol. XVI Pag.1073 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (5 risultati)

mi compiaccio nel figurarmi di respirare un'altra volta,... l'aura salubre

. girare più volte da una parte all'altra il viso o gli occhi, per

di lei non ritrovava riposto e in altra parte non gli era possibile che rivolgesse

sua natura è calda e umida, s'altra cagion di fuori non la rivolge.

da un'attività per volgerli a un'altra del tutto diversa. sempronio,

vol. XVI Pag.1074 - Da RIVOLGERE a RIVOLGERE (2 risultati)

è già assata, / revolge l'altra, che non è abrasgiata, / e

ant. tradurre da una lingua in un'altra; volgarizzare. bisticci, 3-161:

vol. XVI Pag.1075 - Da RIVOLGERE a RIVOLGIMENTO (1 risultato)

l'una spingimento chiamata... l'altra tiramento è domandata... la

vol. XVI Pag.1076 - Da RIVOLGIMENTO a RIVOLGIMENTO (6 risultati)

il corpo da una parte e dall'altra per effetto di grave agitazione.

rivolgimento di polizze da una mano all'altra. -giro di denaro.

in misero. piccolomini, 10-183: altra cosa è la catastrofe nella tragedia,

che vuol dire inclinamento e rivolgimento, e altra e l'esodo, e altra parimente

e altra e l'esodo, e altra parimente il discioglimento del nodo. guarini

. procedono per traviamento delle cose in altra parte, o per rivolgimento delle punture

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (3 risultati)

d'un perfetto giro della luna o d'altra stella, né quella d'un perfetto

spazii tra l'una linea e l'altra, la favorisce di corrispondenze tali di numeri

od armare una parte de'cittadini contro l'altra, il ministro di culto che l'

vol. XVI Pag.1078 - Da RIVOLTA a RIVOLTA (1 risultato)

proprie sono dell'una pugna e dell'altra. 0. rucellai, 6-97: égli

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (2 risultati)

propagar le grazie, l'una dell'altra facendo nascere, perche la catena degli oblighi

chi di una veste ne abbia fatto un'altra, o tignendola o rivoltandola o altrimenti

vol. XVI Pag.1080 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (2 risultati)

, aggiungendo qua una pennellata, là un'altra, servendosi del suo gergo, delle

ora in questa, ora in quell'altra parte a rivoltarlo. aretino, iv6-

vol. XVI Pag.1081 - Da RIVOLTARE a RIVOLTARE (6 risultati)

atterrisce e rivolta l'immaginazione, dall'altra eccita u cuore a quei sentimenti che distinguono

-tradurre, volgere da una lingua in un'altra o, anche, da uno stile

una nota, un accordo o un'altra parte musicale allo stato di rivolto.

trasportare una parte sopra o sotto un'altra, all'ottava, alla nona, alla

intervallo, allottava sopra o sotto dell'altra, in guisa che di superiore diventi

rivoltarsi per il letto l'una contro l'altra. lomazzi, 4-ii-327: entrando l'

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (3 risultati)

rivoltare. rosmini, 5-1-435: d'altra parte si son veduti de'padri che

: rivolessi da una contemplazione ad un'altra, o veramente dalla orazione alle visioni

io. tradotto da una lingua in un'altra. - anche: volto da un

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (1 risultato)

cum le pignate smorze e per un'altra uscirono cum fochi ardenti in testa e rivolteggiata

vol. XVI Pag.1084 - Da RIVOLTOLAMENTO a RIVOLTOLAMENTO (4 risultati)

e la notte dall'una mattina all'altra costante ed immobile, in uno modo stando

importante negozio raccolto, languiva in ogni altra sua azione. pallavicino, 1-87: l'

-tradotto da una lingua in un'altra. gravina, 128: qual libro

-passato da una fazione a un'altra. giov. cavalcanti, 106:

vol. XVI Pag.1085 - Da RIVOLTOLARE a RIVOLTURA (1 risultato)

rivoltolava ora da una parte ora dall'altra, non trovava riposo. marchesa colombi,

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (1 risultato)

alle idee del momento, sollecitò un'altra direzione all'arte,

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (1 risultato)

sono per essa...; dall'altra coloro che le sono contrari e che

vol. XVI Pag.1088 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (1 risultato)

pisacane, viii-340: l'italia non ha altra speranza che nella grande rivoluzione sociale,

vol. XVI Pag.1089 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (4 risultati)

mutazioni civili, anche quando sono operabili per altra via, non durano e non fruttano

quel sintomo, in un uomo che altra volta aveva tanto tenuto all'eleganza dell'abito

; se l'una spezie nacque dall'altra, l'una nell'altra di necessità

spezie nacque dall'altra, l'una nell'altra di necessità ritornerebbe. è incerto dentro

vol. XVI Pag.1090 - Da RIVOLUZIONE a RIVOLUZIONE (3 risultati)

{ 259: niun giunco né altra barca da tre o quattro leghe se

la rivoluzione dell'anno agricolo non ha altra varietà che le stagioni. -successione

una rivoluzion del cielo stellato e nell'altra un quadrante con tutti li zomi dell'

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (4 risultati)

-rivoltolare, sballottare da una parte e dall'altra (per lo più nell'espressione volvere

, in senso opposto; volgere in altra direzione. baldi, 5-31: se

far invertire la direzione di marcia un'altra volta (in espressioni iter.)

scambievole prevalere or dell'una or dell'altra forza è da empedocle espresso colla imagine

vol. XVI Pag.1092 - Da RIVOSCELLO a RIZOFORO (4 risultati)

). votare di nuovo o un'altra volta un recipiente. manzoni,

e rivotandolo subito e stendendo poi l'altra mano, con un dito teso,

avrete fede, quando il maestro tornerà quest'altra volta, egli vi sanerà, com'

intr. zampillare di nuovo, un'altra volta. c. e.

vol. XVI Pag.1093 - Da RIZOGENESI a RIZZAMENTO (2 risultati)

ancora la migliore; e l'altra si chiama rizotomo, rossigna. =

avrà l'una in fuori più che l'altra, tanto la rizzaffe- ranno con bambagia

vol. XVI Pag.1094 - Da RIZZAPPETTARE a RIZZARE (3 risultati)

, 11-317: la construzione della pietra è altra cosa,... non è

e volesse rizzare la aecta via da altra parte, debbia quella via acconciare e

: -facilmente fui questo aprile da un'altra fiamma acceso. -in questo tempo s'innamorò

vol. XVI Pag.1095 - Da RIZZARE a RIZZARE (1 risultato)

si rizza e una parte e l'altra n'è contenta, è poca fatica il

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (2 risultati)

quello passeggiava or dall'una, ora dall'altra parte un uomo mascherato, il quale

che rizzate con le muraglie avevano un'altra forma. b. davanzati, i-385:

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (1 risultato)

berettino e di naranciato, che niuna altra cosa loro manchi per esser buoni cristiani.

vol. XVI Pag.1098 - Da ROBA a ROBA (3 risultati)

fra la finestra di levante e l'altra vicina è il mio tavolo di studio,

né zucchero, né caffè, né altra roba da mangiare: non sapendo a chi

: non c'era per me da fare altra fine che impazzire o spiritare: e