Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: altra Nuova ricerca

Numero di risultati: 40656

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (1 risultato)

', quando all'4 u 'seguendone altra vocale, s'ha da pronunziar per

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (2 risultati)

, senza che il freddo fu d'altra qualità. -con riferimento a un

1-i-215: non è dubbio che 'l papa altra dignità e continenza dèe avere che non

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (2 risultati)

amore; / eo no li sazzo altra qualitate. machiavelli, 1-i-99: restringendomi

intelletto né energia di guerra rivoluzionaria, né altra qualità di capo. -carattere pregevole

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (4 risultati)

, l'avevano repudiata per darsene un'altra. tarchetti, 6-i-238: credetti mostrarmi

162: lo interesse proprio strigne cf altra qualità. -di, in qualità che

e per le cosce e in ciascuna altra parte del corpo apparivano a molti, a

la fa bene movente dall'una qualitade all'altra. anobi da sfrata [s.

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (1 risultato)

altre qualità atte a far impressione in altra sorte d'organi che noi abbiamo. pallavicino

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (1 risultato)

poco d'amore più all'una che all'altra mostrasse. poliziano, st.,

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (4 risultati)

] che gloriava i cosmonauti, quest'altra i vincitori di qualsidica confronto. =

dal cielo o dalla stella o da qual altra si fosse delle cagioni amorose, nell'

notare in loro quinterni omne denunziazione e altra qualsivoglia intratapertinente alla rasone de la dietabaghva

misuratore, misurando un campo o qualsivoglia altra cosa, sarà giunto al termino di

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (6 risultati)

conoscono, non pensano, non immaginano altra occupazione in qualsivoglia momento che guastar donne

per cagione del morbo o per qualtivuògli altra cagione merita reprehensione grande.

2. pron. indef. alcuna altra persona. d'annunzio, v-3-89:

nuy dovere fare una cosa più che una altra. 2. pron. indef

palermu ni abitaturi di termini oy di qualuncata altra terra e locu poza ni diga extraivi

nel quale io sarei caduto per qualunque altra donna avesse mostrato piacere de'miei versi

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (1 risultato)

, 8-69: un uomo lascia un'altra donna qualunque: la paga e la cosa

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (2 risultati)

caritade, / fa'che non vegga l'altra tua sinistra, / se non vuoi

(10-12): quando, con altra gente rincontrando, / la vostra borsa si'

vol. XV Pag.56 - Da QUANDOCHÉ a QUANDOCHESSIA (5 risultati)

, quando da una parte e quando dall'altra del castello, a guardar giù per

per la via l'una o l'altra, si fermasse quivi...:

servire per cucina o dispensa e l'altra per salotto: delle quali né di altre

e letter. una volta o l'altra, prima o poi (con riferimento

e letter. una volta o l'altra; prima o poi, in un momento

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (3 risultati)

riposo, in questo si dimostra l'altra condizione de'santi. cavalca, lv-32

de una quantità e doi d'un'altra. leonardo, 2-382: la qual cosa

, acciocché la seconda aratura aggiunga l'altra parte de'frutti e la terza la

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (5 risultati)

e all'incontro le ipoteche e ogni altra obligazione che quelli in quantità o in

, il quale, a differenza dell'altra, chiamarono 'sostanza, natura, qualità

una 'proporzione di una quantità con un'altra 'o sia 'quantità di cose

su, unde apparisse carta o altra scriptura o no, fare a sé fare

sé senza bisogno di riferirsi ad un'altra, e quindi tale che per mezzo di

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (1 risultato)

sopra l'una chiamarsi proposizione e l'altra progresso del giuoco. manni, 2-xvi

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

sanctu / alessiu multu pocu attende: / altra cogitava ket omo non attende. giamboni

pigliarai oro fogliato, limato o in altra maniera fatto in polvere onze una,

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

del corpo e del viso quanto alcuna altra femina fosse mai, e giovane e

differenza è da l'una a l'altra, quanto il bianco dal nero.

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

un piacere, quanto perché qui non ho altra compagnia che me ne consoli. pascoli

, vedrai ch'ella ti parrà d'un'altra effigie e più presto spaventevole che bella

ma senza molto incomodo legge- ronne un'altra, la quale abbia già letto altre volte

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (2 risultati)

più densa si faceva l'ombra dall'altra. e. cecchi, 8- ^ 9

, ii-10-290: amar te è un'altra cosa: ti amo veramente, per

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (1 risultato)

stampa periodica milanese, i-322: qualunque altra ricchezza che non nasca dal proprio suolo

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (2 risultati)

, che anzi vor- rebbono sostenere quantunque altra pena grande che quella della vergogna.

presso di noi si dice, con l'altra fanno quaquala, e da questa ne

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (2 risultati)

a farsi sentire in roma, sopra ogni altra idea cominciò che sopra quella di pianta

secondo una opinione, e, secondo un'altra, fino al quaranta.

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (1 risultato)

a carte quarantotto ', per evitare altra più scorretta maniera, nelresprimere noia o

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (1 risultato)

poi un'altra dentro di essi rastrelli. f. rondinelli

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (1 risultato)

ghislanzoni, 18- 15: l ^ altra, sebbene abbia raggiunto o stia per toccare

vol. XV Pag.74 - Da QUARANTOTTORE a QUARESIMA (2 risultati)

breve in questa mia, ma un'altra volta comincierò rispondere a voi e lasciarò

potavamo cenare. sacchetti, v-24: altra gente d'eretici teneano che, facendo una

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (2 risultati)

alquanti cavalieri guasconi,... senz'altra singolare cagione ne fece [il cardinale

. crescenzio, 2-1-35: quarnara è un'altra fune della medesima grossezza delle sartie,

vol. XV Pag.76 - Da QUARQUONIA a QUARTA (3 risultati)

dall'una parte la via publica, dall'altra la terra di nicolao iacopi simoni.

iemale e così di quinde torce l'altra quarta del zodiaco e ritorna a l'

torce e va al tropico iemale l'altra quarta sì che tutto è diviso in quattro

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (3 risultati)

quindici l'ora e da una quarta all'altra sono gradi undici e minuti quindici.

: 'orza una quarta, orza un'altra quarta 'e credo avevo già fatto

stessa ossatura e da un'ossatura all'altra, misurato per lo più secondo una sezione

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (1 risultato)

una parte avevano il manico e da un'altra il beccuccio per mescere.

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (1 risultato)

fanno le ragioni dell'una parte e dell'altra. -fare ragione senza quarteruoli:

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (2 risultati)

che le milizie fossero quartierate in altra parte che nella loro città.

o sestieri, ne'quali era stata altra volta divisa, tutta ridotta a soli 4

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

corre ne chiama, più che ad altra cosa, al riposo ed all'ombra.

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (2 risultati)

essi da'dipartimenti settentrionali si sieno ritirati sull'altra sponda del regno. verga, 5-253

il numero de pregiati antecessori; l'altra è quella nobiltà che si chiama di quattro

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (1 risultato)

parte della ciurma s'affatica, l'altra pigli riposo e cibo. vocabolario nautico

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (1 risultato)

nconosciuto dal generale quartiermastro o da qualche altra persona principale dell'esercito che sarà ita

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (2 risultati)

o gallia o senna o luigi o un'altra parola sola che subito accennasse al lettore

rifatto. forse non sarebbe impossibile trovare altra materia da sostituirvi, rifacendo solo il

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (3 risultati)

sé come se si trattasse di un'altra persona. onesto da bologna, i-37

diparte, 7 anzi tempo chiamata a l'altra vita, / se lassuso è quanto

posti in quattro classi uno dietro l'altra, sotto i quali si fabbricano le galee

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (4 risultati)

. m. savonarola, 18: l'altra riceta fue del germisone padre nostro:

-sì per una maniera. -e per altra linea che addimandano trasversale, da zii

pacino de'peruzzi... per l'altra quarta parte. crescenzi ¦ volgar.

, / ed ogni parte fa l'altra meschina. piero della francesca, 41:

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

aneddoto antico ma poco attendibile né d'altra parte persuade la spiegazione che un fatto

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (2 risultati)

, situate una in dentro e l'altra in fuori di ciascun lato della punta;

destnero / non saria tuo per veruna altra sorte: / e così, come ben

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (2 risultati)

. popol. persona simile a un'altra. tommaseo, 2-i-43: l'ho

, parziale identità o affinità con un'altra persona nell'aspetto o in determinate caratteristiche

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (1 risultato)

meglio sia sola rassomiglievole, e l'altra che si rassomiglia peggio non sia rassomiglievole

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (1 risultato)

anche vacillava tra una sconfitta e l'altra, rastrellavano la pianura, le montagne,

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (1 risultato)

, fiancheggiato da una parte e dall'altra da due lunghi addentellati a foggia di

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (2 risultati)

potrà chiudere o con catene o con qualche altra cosa, cioè a modo di rastrello

le ringhiere o i ballatoi non sono forse altra cosa che scale a piuoli o rastrelli

vol. XV Pag.538 - Da RATA a RATEIZZO (4 risultati)

della pigione annua o mestrua o per altra rata di tempo. botta, 4-277:

scemerà chella quantità, così scemi tutta l'altra per rata di peso. soderini,

le cambiali saranno privilegiate più d'ogni altra obbligazione: siano nel fallimento messe in

o nel viso congratularsi l'un l'altra. = dal fr. ratatiné,

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (1 risultato)

particolare. manzoni, iv-690: in un'altra lettera scritta all'amico accennato sopra,

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (1 risultato)

delle belle novità letterarie che mi diede nell'altra sua. intanto mi ratifico. orsi

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (1 risultato)

tanaglia, 2-314: puoi usare un'altra medicina / a simil vene, cioè

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (1 risultato)

il quale... dimandava l'altra pistola per ispaventar il rattaro. idem

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (3 risultati)

tra per l'una cosa e per l'altra ho rattemperato il dolor preso. tesauro

. nievo, 690: più di ogni altra cosa... giovava a rattemprarmi

certo riesce assai meno nociva che ogni altra. 4. dimin. rattemperatétto.

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (4 risultati)

quali una al capitano ne davano e l'altra per se stessi rattenevano. gualdo priorato

, / rattienti alquanto: ché niun'altra peste / nel golfo irremeabile di morte

. da porto, 1-157: saltò all'altra ripa, non però nell'acqua,

e culà con ami e in un'altra parte con rete cava per tirar a

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (4 risultati)

pender più da una banda che dall'altra e in conseguenza a restar nel mezzo rattenuto

. chi trattiene presso di sé un'altra persona. carducci, ii-21-76: giovedì

amorevoli; rattenuto più che da nessun'altra cosa dal timore d'essere sgridato.

e ne l'una cosa e ne l'altra investigar la mediocrità. landò, 155

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (2 risultati)

attribuito a cino, iii-7-8: sanz'altra compagnia, pur io soletto / per

la forza dell'anima, rapendola da ogni altra considerazione. rapini, iv-185: sorge

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (1 risultato)

/ singulto di valli e dirupi / dell'altra emergenza. -per simil.

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

3-4-292: né di più forza sarebbe l'altra, quando per avventura voi pretendeste d'

. canteo, 144: vidi un'altra orithia, / da borea rapta in

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (1 risultato)

. applicare un pezzo di lamiera su un'altra mediante chiodi a ribattino o una saldatura

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (1 risultato)

stati aggiunti qua e là de'pezzi di altra mano, come sono i 'commentari

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (2 risultati)

ancora attaccata o a scoglio o ad altra cosa coperta dall'acqua, el quale,

, più in alto che non salga l'altra sana. serao, 1-142: le

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (2 risultati)

da una parte e il lavoro dall'altra. 2. rendere cupo,

(cioè una porzione, mentre l'altra non l'ho rattrovata nel mio baullo)

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (1 risultato)

della voce per troppo gridare o per altra ragione o debole. a. f.

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (2 risultati)

loro ragionare rauco traeva a se un'altra quantità di persone. aleardi, 1-10:

mano e con un bastonac- cio nell'altra, dando un gran picchio in ogni porta

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (3 risultati)

di nuovo. -nulla, signora -disse l'altra, rau- miliandosi. d'annunzio,

d. bartoli, 6-6-143: tutt'altra da se medesima, cioè tutta docile

tornato si pensava / di fare a primavera altra raùna. = deverb.

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (2 risultati)

quella primiera inculta e roza età niuna altra forza che quella della poesia avria potuto

intende di meditare l'una e l'altra ragione, canonica dico e civile,

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (3 risultati)

sozzini, 80: si era fatta un'altra raunata di senesi nella piazza di san

di gente per l'una e per l'altra parte, per defensione di loro medesimi

, faccendo l'una parte e l'altra grande raunata a casa loro. stefani,

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (1 risultato)

cotto con acqua semplice, con un'altra scudella d'erbe mal conce e un

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (2 risultati)

specie (una del madagascar e l'altra della guyana e del brasile);

metti al piede una vite di raverusti o altra uva piccola. trinci, 1-19:

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (2 risultati)

sopra la quale stavan genti che muna altra cosa facevano che far maccheroni e raviuoli

e matura nella stessa estate; l'altra tardiva, detta4 ravizzone d'inverno ',

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (1 risultato)

prima vista, produca ne'lettori un'altra idea... ma questo non dev'

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (2 risultati)

guittone, i-41-28: se sapienzia e ogni altra virtude perdono loro podere contra la potenzia

effetti del patrocinio della corona non da altra sorgente scaturissero che dalla bontà della

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (2 risultati)

dietro. lippi, 8-7: un'altra gli ravvia la capelliera / e gli mette

di far stare le parole una con l'altra, ritornando su ogni periodo per ravviarne

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (1 risultato)

situate l'una presso terranova e l'altra presso chiaramonte. = nome d'

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (2 risultati)

modo rawilita, l'adulazione l'ha dall'altra eccessivamente esaltata. 3.

, / coll'un a e l'altra orecchia ristoppata, / per veder s'io

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (2 risultati)

], i-66-7: se. ttu ài altra amica procacciata, / o ver che

i tratti di una persona in un'altra della stessa famiglia. pascoli, 5-91

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (1 risultato)

gli incrementi d'una corda sopra dell'altra secondo la ragione geometrica, tornaci innanzi

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (1 risultato)

alla perfezione i tratti fisionomici di un'altra persona; esserne il sosia. oddi

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (1 risultato)

di man de'turchi ed accorato dall'altra dall'avviso funesto della mortai ferita dell'

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (1 risultato)

stesso. montano, 452: un'altra cosa sapeva egli troppo bene:

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (2 risultati)

nodi e per li pori, digestiscono ad altra forma di pianta. 5

può allungarsi che non tiri a sé l'altra. = nome d'azione da ravvoltare

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (2 risultati)

con molta agevolezza accomodare questa e qualunque altra difficoltà ci mostri nell'istoria romana più

insieme, venivano l'una dopo l'altra come sgomitolandosi. 9. che

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (1 risultato)

bisogna dar prova a questa gioventù d'un'altra energia - giudicare con la ragione.

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (1 risultato)

fare cavaliere un bue, uno asino o altra bestia che hanno sentimento, benché l'

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (2 risultati)

. piccolomini, ii-81: né per altra cagione l'animal discorsivo overo razionale è

approviamo che una cosa sia meglio che un'altra, discorrendo nelle cagioni delle cose,

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (2 risultati)

: essi increduli protestano di non seguire altra norma che la ragione, predicandola come il

moretti, i-83: c'è insomma qualche altra cosa che intimidisce il giovane sottotenente abituato

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (2 risultati)

, ogni volta le è rispuntata un'altra testa, a santa rosalia. -e aveva

conoscere una parte della definizione senza l'altra, siccome l'anima- litate senza la

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (2 risultati)

radicali nel denominatore viene trasformata in un'altra equivalente il cui denominatore è privo di

cosa che feci fu di accendermi un'altra sigaretta e starmene lì a fumare pensando al

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (3 risultati)

altre razze e nazioni e per l'altra parte li stringono fra loro, ne fanno

italiano di razza ariana con persona appartenente ad altra razza è proibito. ibidem, 8

dalla peste si trovavano in mezzo all'altra popolazione come una razza privilegiata.

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (1 risultato)

razze aveva diritti politici dai quali l'altra fosse esclusa. carducci, ii-8-340: la

vol. XV Pag.588 - Da RAZZA a RAZZARE (4 risultati)

[plinio], 9-24: ècci un'altra sorte di pesci schiacciati che in cambio

veaer una volta in schena e l'altra in pancia con molto nostro stupore.

'gammòzzu ': pezzo di legno o altra materia che, partendosi dal mezzo delle

scende da una piana a un'altra piana. = etimo incerto:

vol. XV Pag.590 - Da RAZZERIA a RAZZIALE (2 risultati)

razzia 'nel territorio occupato da un'altra tribù e portò via tanti buoi ecc.

al dritto, e ne fecero un'altra il giorno appresso a tivoli. =

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (2 risultati)

fatto giorno che l'una parte e l'altra si comminciarono a vedere, e'razzi

, io voglio non mai più vedere altra cosa, se bene i tuoi razzi

vol. XV Pag.593 - Da RAZZO a RAZZO (3 risultati)

1-ii-499: io ho veduto in italia un'altra usanza oltramontana, e questo è fare

domande, / una di seguito all'altra come i razzi d'una notte d'estate

fumava sempre, una sigaretta dopo l'altra, capelli corti, alla maschietta, grigi

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (1 risultato)

volanti. bacchelli, 21-88: quell'altra [bomba], la 'v '

vol. XV Pag.595 - Da RAZZOLARE a RAZZOLARE (1 risultato)

vostra sprezzatura che ve la lasciamo un'altra volta razzolar tutte [le monete]

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (2 risultati)

animo. magalotti, 7-109: l'altra mattina, vedutomi alzata la testa nel

una misericordia. monti, 7-487: un'altra io reco / di lor proposta:

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (2 risultati)

volontà), ma come derivante da altra fonte di legittimazione (come la tradizione

: annone, re de'cartaginesi, dall'altra. cantari cavallereschi, 18: d'

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (2 risultati)

vigorose, l'una più offensiva dell'altra per il re del creato.

calvino, 11-16: egli non aveva avuto altra passione... che la manipolazione

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (3 risultati)

stesse al porto con certi cavalieri ed altra gente. -re di guardia:

un'azione contraria o opposta a un'altra (in partic. in contesti filosofici

quella sostanza che si aggiugne ad un'altra che si vuol distillare o altrimenti di-

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (2 risultati)

direzione e in verso contrari a un'altra forza. -fisiol. modificarsi o

di pensiero o artistica) a un'altra precedente, correggendola o superandola.

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (5 risultati)

e si onorano l'una con l'altra. tasso, 13-i-580: can- zon

guerra qual si chiama reale, un'altra guerra chiamata civile,...

chiamata civile,... un'altra detta personale... la prima guerra

il fuoco in alcune tende e dall'altra parte la soldatesca reale attendeva ad ammorzarlo

tra l'una parte e l'altra, nei quali, sebbene per l'ordinario

vol. XV Pag.604 - Da REALE a REALE (2 risultati)

guerra qual si chiama reale, un'altra guerra chiamata civile, un'altra che

un'altra guerra chiamata civile, un'altra che si nomina più che civile. sarpi

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (1 risultato)

, / reai, cortese sopra ogni altra dia. bembo, io-v-51: non

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (3 risultati)

le compagnie per alcuni grandi o vero altra persona in niuno modo si faccia. boterò

. de luca, 1-13-1-50: l'altra questione del concorso privativo overo del prelativo

una tra le facultà reali e l'altra tra le razionali o ver intenzionali si dèe

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (2 risultati)

, e non si truova nella trinità altra distinzione reale. -presenza reale di

bello come da quella di qua- funque altra cosa reale o verisimile. g. ferrari

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (1 risultato)

: che cos'è la poesia e ogni altra arte, se non è realismo lineo

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (1 risultato)

ad eseguirsi dall'una parte e dall'altra con franchezza e lealtà. abba,

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (1 risultato)

scoppino improvvisi sotto la passione febbrile; tal altra è un balenare di forme realistiche svegliate

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (1 risultato)

de giuliani, xviii-3-693: non resta altra risorsa che la vendita delle realità,

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (1 risultato)

, chi si è sentito di un'altra razza preoccupandosi di un problema di decoro

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (2 risultati)

chiamato né. lla realtà aministrare, niente altra cosa che del detto prenze creazione perpetuamente

e di presentarne timagine sola, ad alcun'altra fa di mestieri di temperare l'immagine

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (4 risultati)

poter ragionare come ferriera, non aver altra realtà all'infuon di quella di ferriera

chiamarono conquista, non essendo in realtà altra cosa che invasioni violente di crudeli tiranni

danari. davila, 60: chiamarono un'altra congregazione da tutti gli otto parlamenti del

: non sarà tenuto alcuno essercizio d'altra religione che della detta apostolica romana nelle

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (4 risultati)

una si è l'opera, l'altra si è la macula, l'altra si

l'altra si è la macula, l'altra si e il reato. passavanti,

una sostanza di reagire chimicamente con un'altra sostanza. 4. fis. capacità

reazione chimica, rivela la presenza di un'altra sostanza e la determina quantitativamente e qualitativamente

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (2 risultati)

e il reazionarismo o 'fascismo 'dall'altra. einaudi, 2-113: vi denuncerà

dell'opposizione dei quindici anni era d'altra parte liberalismo di classi medie in riazione contro

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (1 risultato)

in categorie sociali ignote l'una alr altra, così che la metropoli diventa un rebus

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (3 risultati)

e luogo o ricapitata l'una per l'altra e aa un per l'altro.

. leopardi, iii-184: ma dall'altra sua dei 3 del corrente m'awedo

per paura di chi lo inseguiva o per altra urgente cagione. cassieri, 11-107:

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (2 risultati)

i-4: un po'più distante è un'altra casina, ove si vende liquori,

gambe e intraversando l'una sopra l'altra, quando si svegliarono, e uno

vol. XV Pag.624 - Da RECARE a RECARE (5 risultati)

fioravante, 76: disse l'una all'altra: -deh, che gran peccato è

da mangiare a loro senno! -e l'altra disse: -andiamo e recchianne loro.

-prendere un vocabolo da un'altra lingua. machiavelli, i-vm-193: quella

buccio di ranallo, 1-380: or tengo altra scienzia / de maiure excellenzia, /

seguitarla, ma spento ogni lume prestamente dall'altra parte le si coricò allato e,

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

], 1-66-6: se. ttu ài altra amica procacciata, / o ver

pieni di allegorie né pare che d'altra cosa trattino che d'amore. sassetti,

mezzo per l'una parte o per l'altra. settembrini [luciano], iii-2-4

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (2 risultati)

: / chi lo vuol per un'altra più animosa. 16. comportare

. cambiare, mutare, trasformare in un'altra entità fisica o psicologica. giamboni

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (2 risultati)

, iv-5-318: che voi, l'altra sera, recaste in istupore tiziano, il

quel partito gli avesse lo sconcio spendere altra volta recati, non obstante che in famiglia

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (3 risultati)

era della persona e nel viso più che altra piacevole e ridente, sopra sé recatasi

5. tradotto da una lingua in un'altra. castelvetro, 8-1-504: tragedie di

. rinunziare a quelle secondane che, in altra lingua recate, non che rabbellire le

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (2 risultati)

solea dir spesso una medesima cosa en altra maniera. = comp. dal

solenne che il muro gliene rende un'altra. = forma aferetìca di orecchiata1 (

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (1 risultato)

quali l'una 36 anni e l'altra 30 si sostennero inchiodate in un letto

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (2 risultati)

vitella, gli empiva d'acqua per l'altra estremità aperta, che similmente chiudeva.

. fr. colonna, 2-11: nulla altra salute ritrovare pensiculava, se non frequente

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (4 risultati)

meditazioni l'ora del sacrificio, videsi un'altra volta comparir innanzi lo stesso mendico,

, di un concilio o di un'altra assemblea tra una sessione e l'altra;

un'altra assemblea tra una sessione e l'altra; il relativo intervallo di tempo.

e tempo dove s'ha a fare l'altra che viene. f. badoer,

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (2 risultati)

serra, / per tal ch'ogni altra dal mio cor diserra, / io dico

; e una parte già recisane, / altra vi rimanea da esaminarsi. / tolto

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (7 risultati)

speranza ai potere ottenersi la pace per altra via che per quella della spada.

o. separare nettamente una zona da un'altra. -anche assol. m.

fra due vailette, l'una e l'altra trista, / vidi con gente che vi

io. allontanare una persona da un'altra. marotta, 5-48: maledette le

giuliani, ii-351: in maremma è altra cosa, bisogna lavorarla [la terra

7-100: noi ricidemmo il cerchio a l'altra riva / sovr'una fonte che bolle

giuliani, ii-352: in maremma è altra cosa, bisogna lavorarla (la terra

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (3 risultati)

reiterata; sia l'una sia l'altra forma si distinguono a loro volta in recidiva

caldo o troppo fredo è opresso o per altra via la virtù debilitata, come quella

po'grande, e l'avevo fatto un'altra volta. -peggio, voi siete recidivo

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (1 risultato)

: essendo la città più di ogni altra fabrica importante per esser ricetto degli uomini

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (1 risultato)

legge fu presentata al l'altra camera, ma non ha ancora subita la

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (3 risultati)

. muratori, n-16: vegniamo all'altra prova tratta dalla diversità de'cervelli umani

poveri. -per reciproca: d'altra parte. gramsci, 12-67: per

volere che scorra dall'una e l'altra sezione la medesima quantità d'acqua,

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (5 risultati)

onde come l'antica osca fu un'altra patria a sertorio, così puoi dire non

s'obligasse. siri, vii-1358: l'altra [differenza] riguardava la reciprocazione de'

e vicendevole di un'entità su un'altra. -reciprocità d'azione: nel pensiero

in quanto ciascuna esercita un'azione sull'altra e insieme costituiscono una sorta di '

nifestato nei confronti di un'altra persona, che, a sua volta

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (8 risultati)

e di dover semplice di prestare dall'altra. mazzini, 75-139: l'inviola-

-che serve come risposta a un'altra segnalazione. bissari, 1-109: già

collocazione di una figura rispetto a un'altra (che può essere accostata, addossata

concessione di crediti da una banca all'altra. 11. bot. ibridazione reciproca

diconsi 'reciproche 'l'una dell'altra allorché la condizione e la conclusione dell'

una diventano rispettivamente conclusione e condizione nell'altra. la proposizione 'se i lati opposti

un lato dell'una ad un lato dell'altra stia proporzionalmente come un lato di questa

nel caso di numeri frazionari è un'altra frazione che ha numeratore e denominatore invertiti

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (2 risultati)

, ma teneano e dell'una e dell'altra, cioè di quella di cristo e

una parte recisa si allontana sensibilmente dall'altra. mascheroni, 8-69: esangue i

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (1 risultato)

i. frugoni, i-6-45: qual altra mai sa come / le ben recise chiome

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (1 risultato)

qui sul fiume abbandonato, / fin dall'altra estate, da chi lo frequenta?

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (3 risultati)

sincera e fedele narrazione di uello che altra volta ne fu ragionato da più nostri cittaini

solo accompagnato dal basso; non ha altra legge per il tempo, se non

e divoto cuore, più di qualunque altra orazione formata dagli uomini ci possono riempire

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (1 risultato)

fa l'autore alla detta amata; l'altra la risposta e la compassione che l'

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (1 risultato)

che dalle deliberazioni de'prefetti pretori ad altra appellazione alcuna si desse luogo, ma

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (3 risultati)

moralmente. moretti, 3-100: un'altra voce e un'altra e un'altra ancora

, 3-100: un'altra voce e un'altra e un'altra ancora / avvolgono i

un'altra voce e un'altra e un'altra ancora / avvolgono i miei spiriti reclini

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (1 risultato)

in piemonte. algarotti, i-vi-73: un'altra via ci è ancora per avere il

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (1 risultato)

è reclùta, ma nell'uso prevale l'altra di rècluta »), che è

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (2 risultati)

puoi nullo dazio se ricolga né recollecta né altra prestanza. 2. raccolta

per esprimere ossepersona alla protezione di un'altra; raccomandare. quio e per sollecitare il

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (1 risultato)

né l'ingegno infermo gli concede adoperare altra misura; dio poi, che conosce

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (1 risultato)

, conviene vedere se non c'è un'altra ragione, presente, attuale, che

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (3 risultati)

miei l'una metà miei e l'altra de le rede di messer bernardo, quando

, spregiata la moglie, vada ad un'altra. 3. in partic.

la quale volea maritare. e non avea altra reda e cercava di maritarla a uno

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

g. villani, 12-10: sposò l'altra figliuola che fu del detto duca di

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (2 risultati)

delle sfilacce si storcono, sicché non serbano altra forma che quella delle libbre del canape

per sopra i tavolati da una banda all'altra. l. fincati, 1-223

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (2 risultati)

proposizione ne ripiglia e ne assume un'altra; e l'esito. = voce

.. in proposito di redesimar e l'altra di retansar la citta non si hanno

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (1 risultato)

, par., 20-123: l'altra [anima, di jrifeoj, per grazia

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (1 risultato)

là giù si fa portare: / per altra via non vi è redenzione. magalotti

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (2 risultati)

, 50 per cento è fungibile con ogni altra cartella del medesimo ammontare e tipo.

gomma, fissate al morso e, all'altra estremità, al sottopancia della sella,

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (1 risultato)

è attaccata ad esso tempo e dall'altra è raccomandata al tamburo dell'oriolo

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (1 risultato)

voi è la mia vita: / altra speranza non avraggio mai / che solamente de

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (1 risultato)

morta la moglie, ne ritolse una altra, figliuola di m. accirrito da

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (1 risultato)

te si vede e l'una e l'altra speme / rediviva spirar di roma altera

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (2 risultati)

ritorti di cotone, lino, canapa o altra fibra, che è usato per lo

come repe, ripe-, un'altra ipotesi riconduce invece la voce all'agg.

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (2 risultati)

delle parti tutto quel tanto che l'altra parte have in suo favore apportato. editti

la metà ne sono contenziose e l'altra metà graziose. dizionario politico, 571:

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (1 risultato)

. c. carrà, 571: un'altra tendenza della critica rimise in discussione il

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (3 risultati)

parte per inobservanzia e defecto de l'altra se ne avesse a patire e fare

interesse..., dava l'altra pena borsale a beneficio del medesimo..

per metà al regio fisco e l'altra al dannificato, oltre le pene statutarie e

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (1 risultato)

oddi, 2-74: pongo questa altra grifagna sopra quelli starnotti, e netto

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (1 risultato)

lettera d'andronopoli, 176: l'altra setta [di maomettani persiani] è

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (1 risultato)

di sali e ghiaccio o di qualche altra sostanza avida dell'acqua e di ghiaccio

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (2 risultati)

troverenne una che racoglie lo fiato, l'altra che sfiata, l'altra che 'l

, l'altra che sfiata, l'altra che 'l cuore refriggera dalla calidità eccessiva.

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (5 risultati)

stampatori: scambiare una lettera per un'altra nello scomporre e porla nella cassetta di

scomporre e porla nella cassetta di un'altra lettera. arneudo [s. v.

di stamperia: lettera invece d'un altra posta nella non sua cassetta, e

ed eziandio della lettera scambiata per un'altra nello scomporre e posta nella cassetta di

scomporre e posta nella cassetta di un'altra lettera. soffici, v-6-385: de

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (3 risultati)

.. qui più che 'n altra sorte di scrivere si disdice.

-rinunciare a un diritto a favore di altra persona. de luca, 1-2-31:

, una d * oro e l'altra di argento. belli, 47: i

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (2 risultati)

ch'io dessi dei soldi da regalare all'altra. panni, 605: siccome dianzi

le volte che sua moglie gli regalava un'altra figlia, egli se ne andava alla

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (2 risultati)

maestà si serve più che d'ogni altra persona in tutti li maneggi...

per- tengono al sovrano o a un'altra analoga pubblica autorità; emolumenti o indennità

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (3 risultati)

che pertengono al sovrano o a un'altra autorità per delega o per concessione del

. la mità fusse soa e l'altra mitade posto in la signoria nostra.

mi dichiarò primo ingegnere con aggiunta di altra provvisione il mese, insieme con tutti

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (4 risultati)

. vasari, iv-81: nessuna altra giammai la passò di ornamento e di

in giro / da una città all'altra di filosofia in delirio / d'amore in

diritto pertinente al sovrano o a un'altra autorità; regàlia. statuti del pofolo

nave, l'abbandonassero per paura d'altra nave veduta..., la

vol. XV Pag.691 - Da REGAMO a REGE (2 risultati)

e, fattone regatta con un'altra galea, fu da lui vinta alla presenza

. -competere in velocità con un'altra imbarcazione. ordini di mocenigo (1420

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (3 risultati)

volgar., 488: andai un'altra volta a le reggi de la chiesa e

lo uscire da una strata ad un altra, se abbatté tra la fame- glia

reggeano gli ufici della citta, l'altra setta erano i non reggenti. pegolotti,

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (5 risultati)

dar pena di bando, ma ogni altra in qualunque caso si fosse.

a me, quando quella signora e un'altra furono nominate ispettrici reggenti: « la

a mostrarsi neutrale tra l'una e l'altra fazione. g. bentivoglio,

al re, hanno anche annessa senz'altra dichiarazione la di lui tutela nella sua

da vienna e la reggenza non ha altra facoltà che quella di farli eseguire.

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

a me, quando quella signora e un'altra furono nominate ispettrici reggenti: « la

, / e re-cella, / ne l'altra un aureo dardo, cui di punta /

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

santità abbia a reggere questa barca con altra prudenzia che non s'è fatto questi

reggeano gli ufici della citta, l'altra setta erano i non reggenti. ghirardacci,

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

de'padri verso i figliuoli e dell'altra loro famiglia governo e non imperio.

, con la mistura dell'una e dell'altra vita, cioè la contemplativa..

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (6 risultati)

30-16: noi sappiamo che in noi altra cosa è la virtù razionale che ci

la virtù razionale che ci regge, altra la virtù animale che è retta. poesie

una, l'ingegno poi reggami l'altra: / vengane cantando or illa, sonando

l'à ditta l'abbia posta in altra sentenzia; e così fa ora lo nostro

/ d'un ronchione, avvisava un'altra scheggia / dicendo: « sovra quella

. -essere pianta tutrice di un'altra. cesarotti, i-vm-276: i grappoli

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (5 risultati)

di ricevere il colpo, perché in altra parte non lo potrebbero reggere. salvini

uno smisurato orgoglio,... dall'altra una tenebrosa paura echeggiante di tutte le

. richiedere un rapporto necessario con un'altra forma per ottenere o completare una significazione

, perché gli altri punti non hanno altra cura che di regger la pronunzia.

per europa e insieme con noi partì un'altra nave della compagnia dell'indie chiamata targonauto

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

incanna le fila nel cannellaio e l'altra ordisce il cordoncino di seta: si

reggeva a senato, prima che altra legge si facesse, quelli che erano di

, 1-i-309: non hanno a durare altra fatica [i prìncipi] che pigliare per

vol. XV Pag.700 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

l'impostime nel gran canale crescere per un altra ragione, ed e quando quello che

senza scaricare il proprio peso su un'altra struttura. vasari, i-no: il

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (3 risultati)

: atterrito, più che d'ogni altra cosa, del suo terrore, richiamò al

. cassola, 2-153: « reggesse un'altra settimana », pensò dando un'occhiata

da una iarte et or dall'altra. falconi, 1-12: desiderarci fosse longo

vol. XV Pag.702 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

esigente o troppo avaro, o per altra simil cagione, non trova serva o

fa'il saggio dell'una e dell'altra, e se trovi che questa non possa

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (1 risultato)

parte ci fu chi la riconobbe, dall'altra ceccarino non resse a martello e qualcosa

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (2 risultati)

uno tirava una reggiaria e l'altro un'altra. = deriv. dal toponimo

che si conficca nel terreno; nell'altra estremità si infila la canna da pesca

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (2 risultati)

, ii-80: noi abbiamo bisogno d'un'altra logica e di un'altra grammatica per

d'un'altra logica e di un'altra grammatica per determinare il genuino valore d'

vol. XV Pag.710 - Da REGIME a REGIME (1 risultato)

in qua e sto a regime d'ogni altra cosa. bertola, 2-279: si

vol. XV Pag.712 - Da REGINA a REGINA (2 risultati)

le rappresenta con una o un'altra disposizione di torri, alfieri, cavalli,

cinque minuti, quando n'entra un'altra elegantissima, che svia da lei e attira

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (2 risultati)

/ di due aragone illustri, in altra etate, / ove il men che risplenda

: delle regioni l'una col- r altra e delle parti di ciascuna regione tra sé

vol. XV Pag.717 - Da REGIONE a REGIONE (4 risultati)

/ discorde a sé, com'ogne altra semente / fuor di sua region,

che non tornassero aa erode, e per altra via ri- tomorono nella loro regione.

repentino, scorrevano rumoreggiando dall'una all'altra regione del cielo. mamiani, io-lf-643

ma alcune grand'appendici di parte e d'altra. -regione italica: nell'impero austro-ungarico

vol. XV Pag.718 - Da REGIONISTA a REGISTA (2 risultati)

anno destinansi alla seminagione, restando l'altra all'uso del pascolare. -regione agraria

qual egli è entrato, ma per l'altra regione uscirà. 13. estensione

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (1 risultato)

, dove stia registrato uno strumento di altra specie. luzi, 11-59: accordato

vol. XV Pag.721 - Da REGISTRATURA a REGISTRO (1 risultato)

sui profitti delle società anonime; l'altra è una tassa che si chiama di bollo

vol. XV Pag.722 - Da REGISTRO a REGISTRO (2 risultati)

ufficio del registro ogni dispensa et ogni altra grazia ch'averà ottenuto. capuana,

copialettere. bembo, io-vi-252: l'altra cosa mia più importante do- verà essere

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (1 risultato)

medico impertinente, ne fa- bricò quest'altra [iscrizione] messa a registro da francesco

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (3 risultati)

, che chiamano regnante mentre ancora vive altra regina. g. bentivoglio, 5-i-110

, possa el fumo uscire per l'altra gola opposita al vento regnante.

venti variabili di quell'emisfero, l'altra al sud passando fuori dell'australia, 10

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (2 risultati)

sa come la volontà d'una o d'altra ambasciata delle grandi potenze europee regna sovrana

miglion venti e più sani che in altra parte. leonardo, 2-368: il nibbio

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (4 risultati)

regnata due secoli e cedere a un'altra nemicissima fino allora è fatto che nelle

quasi come regnatore dell'ima e dell'altra gente -cioè della romana e de'goti -

. aretino, 22-65: non in altra maniera fu spinta l'ardente caterina nel

, senza pregiudizio dell'una e dell'altra parte, rodolfo. g. ramusio,

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

un certo ordine e chiamasi regno; l'altra è disordinata e dicesi tirannide. erizzo

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (2 risultati)

., 6-335: schifa ch'egli abbia altra amanza; tu vincerai infino che sola

e con ingegno ed arte si acquista l'altra parte. 19. dimin. regnétto

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (5 risultati)

fondate queste in altro, né avendo altra pruova che le confermi, se non

. fra giordano, 2-211: quest'altra regola ci conviene attendere qui: come

francesco da barberino, i-326: d'ogn'altra cosa sieri / regula simil, fuor

che ciò che scritto m'avea niun'altra cosa volesse per ancora dire, se

fia tema e regula, / che un'altra volta io non sarò sì

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

africa di grande bellezza e non veduta altra volta, di non udita virtù e castità

o le vite de'santi padri o qualche altra cosa che edifichi li uditori. regola

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

manteneva, non bevendo mai vino né altra cosa di delizie, finché sotto pena

negli uomini il passaggio dall'una all'altra religione quando lor tomi di frutto,

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (1 risultato)

d'asia? o aveva fatta alcun'altra cosa fuori di regola. non veramente.

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (2 risultati)

contarmi, lxxx-3-771: questa et ogn'altra risoluzione di cesare devrà prender regula da

esercizio delle manifatture si può riconoscere un'altra sorgente di poveri e mendicanti. il monitore

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (3 risultati)

-direzione. muratori, 7-iv-324: altra cosa furono i consoli delle città italiane

il regolamento delle quali è ben d'altra importanza alla vita umana che di quadrare

penale: sì l'una che l'altra hanno bisogno di codice, e fino ad

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (4 risultati)

di bordo vieta di servire bevande o qualsiasi altra cosa ai visitatori eventuali del battello.

: l'unata chiamiamo rappresentante e l'altra regolante. pascoli, ii-247: la prudenza

, i sensi del corpo (perché altra cosa non dàn che corpo) col piacere

un passo, a quello di un'altra persona o al ritmo di una musica

vol. XV Pag.739 - Da REGOLARE a REGOLARE (2 risultati)

gli altri locali de'quali parleremo ad altra opportunità. tutti però devono essere regolati

essi regolavano il giorno dall'una sera all'altra. manfredi, 3-13: questo ciclo

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (3 risultati)

fa figura pero né pure di gentiluomo. altra notizia non ho avuto e su questa

il commercio utile de'libri ed all'altra il vanto di regolarne la lingua.

bisognerebbe trovare l'uomo lombardo o d'altra provincia,... munito di

vol. XV Pag.742 - Da REGOLARI a REGOLARITÀ (4 risultati)

. de luca, 1-12-1-20: l'altra distinzione generale si dà tra li benefici

l'una è il voto regolare. l'altra è il voto matrimoniale. v borghini

lati uguali, a differenza di ogni altra che fosse condotta con norme diverse per acconciarsi

, 1-253: le lingue più di ogni altra cosa ci mostrano i progressi dello spirito

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (3 risultati)

regolarità. muratori, 6-354: quell'altra [donna] osservate come passeggi con

voce che il papa sia per pubblicare altra lettera in materia d'usure. per

poco senno di chi comanda fa l'altra famiglia essere poco modesta e poco regolata,

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (3 risultati)

il denaro] appo sé o appo altra persona dentro o di fuore secularia o

vivere si governi, non so trovar altra causa delle tante infermità sue, se non

à uomini regolati che vivono più ch'altra gente, e vivono bene cl anni

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (2 risultati)

criterio. muratori, 8-ii-181: in altra maniera opererebbono e diversamente sentirebbono questi cattolici

predetti riformatori e regolatori che qua- lonque altra elezzione fatta per altro modo che per il

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (3 risultati)

e sentenze regolatrici del vivere, e dall'altra parte gli abborrono e più volontieri ascoltano

corte cristianissima ove non come in qualche altra gran corte gli affari vi capitano di

raccolta di tutti li frutti e l'altra, posciaché... in molte specie

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (1 risultato)

corda,... equità non è altra cosa che igualità. bibbia volgar.,

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (2 risultati)

essa praticabile e talmente dispendiosa che nessun'altra opera umana può eguagliarla, è già

metallo non combinato co l'ossigeno o con altra materia; quello in somma che non

vol. XV Pag.751 - Da REGRESSUSININFINITUM a REICERE (3 risultati)

cosa conosciuta e arriviamo a conoscerne un'altra che non conoscevamo, colla seconda ricominciamo

: ne ho aggiun- t'io un'altra [iscrizione] greco-barbara da me fedelmente

mo strasse il caso in altra maniera. s. maffei, 179:

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (1 risultato)

reietti dalla raccolta municipale e sospinti verso altra maniera di pubblicazione lavori pregevoli o dovrà

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (2 risultati)

: / con una treccia avolta e l'altra sparsa / corse alla babilonica rapina.

: / frian v'aspetta que- st'altra semana. -per estens. nella

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (1 risultato)

inchino. martello, 6-ii-751: l'altra superstiziosa negl'iterati inchini / sempre ha

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (3 risultati)

legnosa già innestata la marza di un'altra varietà. -anche: effettuare un innesto

appigliandosi la pianta innestata, produce frutto d'altra generazione in sapore ed in quantità ed

pianta legnosa già innestata la marza di un'altra varietà (e il risultato che se

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (1 risultato)

reintegrate. tasso, 1-3-33: da l'altra parte il difensor rintègra / le rotte

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (3 risultati)

una era premuta dal cielo e l'altra la terra premeva e infinito la cir-

4-ix-1910], 249: era un'altra vita oramai. la sentiva diversa nel corpo

la qual poi fusse rivocata da un'altra moderna, onde la consuetudine fosse destruttiva

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (1 risultato)

dal giudice, premessa la citazione dell'altra parte, sulla semplice notorietà del fatto,

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (5 risultati)

2. permuta di una merce con un'altra di eguale valore; baratto, scambio

. scambio di una cosa in un'altra di diversa specie ma equivalente; cambio

equivalente; cambio di una merce in altra simile o in altra di diversa sorta,

di una merce in altra simile o in altra di diversa sorta, ma di egual

ad altri finanziamenti, alla produzione di altra ricchezza o allo sviluppo di particolari settori

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (2 risultati)

e finanz. destinato alla produzione di altra ricchezza o allo sviluppo di particolari settori

moglie, non aggiugnesti questa reetade ad altra non credevole fellonia? zucchelli, 267

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (4 risultati)

che si può amministrare o ricevere un'altra volta (un sacramento) o sostenere

conservarsi e trasmettersi da una generazione all'altra; perpetuo. de luca, 1-11-1-50

gli inchini. -effettuare o compiere un'altra volta o ripetutamente un'operazione, un

2-345: reiterati da una parte e dall'altra i complimenti, il paoli ordinò ai

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (3 risultati)

di quel sognatore, del quale narrai altra volta la storia, famoso per aver

sferrati dagli avversari della modernità, dall'altra alle apostasie avvenute in questi ultimi anni,

e a trasferirsi da una generazione all'altra, anziché a estinguersi dopo la prima

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (1 risultato)

unico in tutto a proporzione del valore senz'altra reiterazione e tratto successivo.

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (3 risultati)

pensare una cosa riferendola ad un'altra, e quindi pensarla con una dualità

queste due voci rispettivamente l'una coll'altra. argomentiamo! ora dal considerarle relativamente

cioè indipendentemente da ogni relazione con un'altra cosa. thovez, 1-262: in

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (2 risultati)

non esiste che alla condizione di un'altra cosa e in certo rapporto con quella:

è ancor necessario che essi contengano un'altra sorta di verisimile, a cui daremo il

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (6 risultati)

l'una relativa al viaggio mio, l'altra alla grande altezza di enrico vili,

roberto, 387: il parlamento discuteva un'altra legge 'a vantaggio dell'incremento pubblico

, può assumere la funzione di un'altra prop.; inoltre, con tale termine

di cui una è maggiore e l'altra minore, e fra le cui toniche c'

relazione, così la cosa relata all'altra cosa relata. fallamonica, 153:

scisse com- missure relate runa con l'altra illinite stagnare. 3. portato

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (2 risultati)

?? nell'altra di queste maniere di narrazioni s'abbia a

perché troppo sono distinte l'una dall'altra, servendo la medaglia quasi relatrice delle

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (2 risultati)

sia possibile una, sarà ancora l'altra. galileo, 3-1-138: il dire egualmente

è ancor necessario che essi contengano un'altra sorta di verisimile, a cui daremo

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (7 risultati)

guardato solo in se stesso; l'altra significa i predicati che rappresentano le relazioni

categoria. il passaggio da una categoria all'altra è la relazione. b. croce

che una cosa dipenda totalmente da un'altra e tuttavia non sia quest'altra da

un'altra e tuttavia non sia quest'altra da cui dipenda. questa relazione di

loro quantità, comparata l'una con l'altra. gioberti, 4-1-279: il numero

tengono nella melodia, ed armonica l'altra, che gli stessi tengono nell'armonia

, una allo stato naturale e l'altra alterata. marcello, 37: non

vol. XV Pag.773 - Da RELAZIONISMO a RELEGARE (2 risultati)

anni dell'esilio, contratto relazione con un'altra donna. arbasino, 62: gli

di alimentazione a comando, determina un'altra variazione in uno o più circuiti comandati

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (1 risultato)

venire mai a visitarci o di avere altra relazione con noi. capuana, 1-11-88

vol. XV Pag.775 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (2 risultati)

ha tramontato e il primo raggio d'un'altra si mostra, né potenza di tirannide

fortuna, e sanza l'una e l'altra si mantengano; perché sono sustentati dalli

vol. XV Pag.776 - Da RELIGIONE a RELIGIONE (2 risultati)

lor d'essere in obbligo d'aveme ogni altra a vile. n. villani,

in fondo in fondo all'animo non hanno altra religione se non quella dell'acconciatura.

vol. XV Pag.777 - Da RELIGIONERIA a RELIGIOSAMENTE (5 risultati)

caracca grossissima detta la normanda e un'altra caracca grossa della religione di rodi,

una [monaca] rompere silenzio, l'altra gridare, alcuna disubidire, quella mormorare

alcuna disubidire, quella mormorare, quell'altra si turba e vedete la desiderata religione

, ermes visconti, torti formavano un'altra brigata che guardava in cagnesco borsieri e

fiumi o lavare le mani o fare altra cosa immunda, perché religiosissimamente i fiumi

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (1 risultato)

dai bei ricci della pisana fanciulletta; l'altra l'avea tagliata religiosamente sulla pallida fronte

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (1 risultato)

l'omo eccellente, / sì ch'altra vita fa prima relinqua. anonimo fiorentino,

vol. XV Pag.780 - Da RELIQUATO a RELIQUIA (1 risultato)

, e ne contò plutarco in un'altra 200 mila; ma di tanti chi ne

vol. XV Pag.781 - Da RELIQUIARIO a RELIQUIARIO (4 risultati)

caso mostrato esser ella più d'ogm altra valevole a togliere le ostinate reliquie di

storsioni e ruberie dall'una parte all'altra e dall'altra all'una ancora infino

dall'una parte all'altra e dall'altra all'una ancora infino nel presente dì

, questa è l'una infermitade; l'altra si è il mortale; la terza

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (1 risultato)

prima locazione..., l'altra è quella che risulta o che si presume

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (2 risultati)

al muro per un'estremità, per l'altra viene fissata al battente di una porta

., 8 (128): nell'altra stanza, tutto era confusione: renzo

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (4 risultati)

gridò di rimando tra una remata e l'altra la donna, - in casa,

dico, pigliati questa remata e quest'altra. f. f. frugoni, vt-208

1-46: alla prora dall'una e dall'altra parte sono alzate due piazze chiamate rembate

palchi o piazze alte dall'una e dall'altra parte della prora. pascoli, 1016

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (1 risultato)

; dopoi, remeando a capricorno un'altra volta, se ristringesseno. =

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (3 risultati)

onorato con ercole, che sovra un'altra galea, remigante in calma, col vento

signor mio, / che chi crede altra fé non dritto remica / volendo andare all'

/ e, remigiando, runa e l'altra banda / applicaro ad abido.

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (3 risultati)

tornò costei, da me vista un'altra fiata; e che questa era colei

ufficio di conservare le notizie, l'altra chiamata reminiscenza che ha per ufficio di

percezione medesima: operazione che differisce dall'altra ch'egli ha chiamato * reminiscenza ',

vol. XV Pag.788 - Da REMISSIONE a REMISSIONE (2 risultati)

tributo, di un'imposta o di altra somma dovuti a un pubblico potere politico

o compensamento, o vero al- cun'altra esceptione opponere o vero protestare non si

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (3 risultati)

1-269: di maggior confusione riuscirebbe l'altra materia sopra la quale più che nelle altre

atto autoritativo (del principe o di altra autorità politico-amministrativa, oppure di un giudice

lei desiderata. tecchi, 12-47: l'altra si limitava a brontolare con ùna specie

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (2 risultati)

a terra sotto il peso di un'altra tremolante, in uno sfinimento prima rabbioso,

di una pala lunga e piatta e all'altra di un'impugnatura; di solito si

vol. XV Pag.791 - Da REMOLA a REMOLARE (1 risultato)

questi or quelli e passando da una all'altra città, finché una volta giungano o

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (4 risultati)

i-152: crisippo... fu dell'altra banda uomo molto opinativo e d'un

-per estens. persona che ne trattiene un'altra da comportamenti impulsivi o la modera.

tutte le virtù. pea, 3-151: altra rèmora mette il tribunale...

serviva a contenere le ernie; l'altra, chiamata 'remora del- l'hildano

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (2 risultati)

caso de zaco re, subito senza altra dimora me condussi ad ella e (fissegli

la sua vigilanza e provvidenza sopra ogni altra parte anche remota del suo dominio.

vol. XV Pag.794 - Da REMOTO a REMOTO (5 risultati)

, perché giudee o saracine o 'altra setta sieno..., pure che

la. rezzonico, axiii-256: un'altra rupe si unisce alla prima, e per

precisandole lo sguardo che subito si svagò un'altra volta. -che ha un'

oro è da tutti più di ogni altra cosa lodato come cosa più temperata di ogni

cosa lodato come cosa più temperata di ogni altra e più sicura e remota da ogni

vol. XV Pag.796 - Da RENA a RENAIO (1 risultato)

una terra tanto lavata dall'acqua che ogni altra sustanzia o grassezza della terra n'è

vol. XV Pag.798 - Da RENATO a RENDERE (2 risultati)

cartaginesi, o è da menare inn. altra parte loro abitamento? compagni, 3-3

messer corso pure parlando sopramano, l'altra parte mandò pe'lucchesi, i quali

vol. XV Pag.799 - Da RENDERE a RENDERE (4 risultati)

memoria del peccato; / da l'altra d'ogne ben fatto la rende. antonio

, mi distraggo e par che pensi ad altra cosa che alle finte: nel qual

. dante, inf, 24-76: « altra risposta », disse, « non

accordarsi armonicamente (una voce a un'altra). dante, par.,

vol. XV Pag.800 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

con giuramento di non avere avuta mai altra intenzione che di rendergli umil servigio.

vol. XV Pag.801 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

; quando il meriggio / non rende altra parola / che quella d'una gronda che

vol. XV Pag.802 - Da RENDERE a RENDERE (6 risultati)

, rende fettore da un'ora all'altra. spallanzani, 4-i-62: continuando il

la diana / nitore rende sopra ogrr altra stela. sacchetti, v- 265

dell'arme a i rei furori / d'altra stagion pugnace, / e perch'io

. -tradurre da una lingua a un'altra (e, in par- tic.

donna. salvini, 39-iii-74: l'altra anima buona, esaminata per quella parte ch'

vivo il suo facitore che se guardata dall'altra parte della bontà lo rassogmiglia. giordani

vol. XV Pag.804 - Da RENDERE a RENDERE (2 risultati)

iomi prima il re aveva scritto un'altra lettera al ponte- ce, la quale

la città si va diffondendo, l'altra per le fruttifere campagne effondendosi rende al

vol. XV Pag.806 - Da RENDERE a RENDERE (1 risultato)

vizio e si maneggierà. ed eguale all'altra regola dovete, subito che egli si

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (1 risultato)

quel piacere che runa parte e l'altra volse, rendendo più e più volte

vol. XV Pag.809 - Da RENDINA a RENDITA (4 risultati)

cura alcuna o di coltivazione o di altra necessaria fatica a vivere. ariosto,

a'bisogni pubblici;... dell'altra sono tutte le rendite, che noi

di questo consolidato non sarà convertibile in altra a minor interesse fino a tutto l'

possibili contratti di natura assicurativa o di altra natura civilistica e come controprestazione per l'

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (2 risultati)

di rendita perpetua una parte conferisce all'altra il diritto di esigere in perpetuo la

la bisogna di messer fabio, un'altra volta ve ne riparlerà e vi dimostrerà quanto

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (1 risultato)

soda, appoggiate dall'una e l'altra parte intorno ai lombi per ricevere per

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (3 risultati)

la schiena e le mani runa nell'altra su le reni, col ventre in fuori

a reni: da una parte a un'altra opposta per la via più breve;

.. tenea volto il viso in altra parte... e così, costui

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (3 risultati)

ugual renitenza a credere un animale d'altra specie che digerisse il ferro, e un

di stomaco, in un tratto, senz'altra forma di giu- dicio, riputati colpevoli

3. sostituire una persona con un'altra in una carica, alla scadenza del

vol. XV Pag.818 - Da REO a REO (1 risultato)

stimandola sì fatta, mi guardassi un'altra volta di concedermele in preda così miseramente

vol. XV Pag.819 - Da REO a REO (1 risultato)

buonarroti il giovane, 0-118: traggomi all'altra parte, / e 'l malvagio vegg'

vol. XV Pag.820 - Da REO a REO (3 risultati)

prima cocitura gittata via, e nell'altra si ricuocono, si tempera la durezza della

meno acqua, e l'uno e l'altra di reissima condizione. redi, 16-i-7

nelle carceri in varie forme tormentano, altra notizia che della verità non pretendono.

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (1 risultato)

quelli della specie attiva... l'altra specie passiva si verifica ne'due o

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (1 risultato)

con uno dei poli della pila. un'altra molla metallica, che comunica coll'altro

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (2 risultati)

... ha... un'altra forza, cum la quale repelle e

.. io non la so attribuire ad altra cagione se non che all'apparato di

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (1 risultato)

fa strage e scempio; / né in altra guisa il suo furor distende / che

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (3 risultati)

né a pagliaccio, né a cosa altra di questo mondaccio, e me ne stetti

/ di scampanellìi / repentina / galleggia un'altra mattina. moravia, v-205: non

di dio, il qual mi chiama ad altra vocazione. astolfi, 1-59: stupore

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (4 risultati)

fan diverse siepe / l'una da l'altra molto stravagante, / così di quel

non si concepe / com'una dimensione altra patio, / ch'esser convien se

prove, non mai reperibili in verun'altra. 3. che può essere

sudette sorti, ve n'è un'altra tra giuristi, di semplici collettori o repertorianti

vol. XV Pag.828 - Da REPERTORIO a REPERTORIO (1 risultato)

li quali siano puri leggisti né abbiano altra cognizione che di alcune poche regole e conclusioni

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (1 risultato)

meno per particole repletive senza che rappresentino altra voce. = voce dotta, lat

vol. XV Pag.830 - Da REPLICA a REPLICA (11 risultati)

ma così attemperate l'una con l'altra che ne resta il fondo stabilito,

. chiappini, cxiv-14-94: volle egli l'altra mattina l'olio santo a cagione d'

una ragionevole apprensione. -il riprendere un'altra porzione dello stesso cibo.

raddoppia la parola medesima, ponendola un'altra volta, senza cosa alcuna in quel

facendo le prove per l'una e l'altra parte e le repliche. castelnuovo,

tocco un soldo del valigino e senza altra replica me l'ha restituito. c.

benefici fattivi e dopo tesservi invaghito d'altra, il decideranno i nostri ferri,

prato. brusoni, 2-179: senza aspettare altra replica, presa per mano claudia e

fare la sua tirata sull'iniziativa, l'altra, villanissimo assalto personale e di mala

con insolenza e acrimonia, non meritasse altra replica che il disprezzo. carducci,

dispiacere, non volle allora venire ad altra risoluzione. fagtuoli, vi-101: non

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (1 risultato)

modo di agire di volere imitare un'altra persona o le caratteristiche peculiari del comportamento

vol. XV Pag.832 - Da REPLICARE a REPLICARE (2 risultati)

comprami questa tu, e tu quest'altra », ma « questa e questa mi

. gli ho replicato ciò che l'altra volta io gli scrissi. -assol.

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (5 risultati)

un'azione dell'avversario facendone seguire un'altra simile o che ha il medesimo esito

tutte putrefatte... non facciano altra parte... se non d'apprestare

andava temporeggiando con scuse artificiose senza dar altra risposta che le suddette parole più volte

lucia, 353: non otteneva da lucia altra risposta che un « no » talvolta

lasciai tutto; e nel mio testamento altra parola più non lasciai replicata che '

vol. XV Pag.834 - Da REPLICAZIONE a REPOLONE (2 risultati)

d'un tal grano, constituirono un'altra misura col con- giugnimento di quattro cotai

con un rna messaggero purificato da un'altra cellula ed ha fatto replicare la nuova

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (1 risultato)

degli affetti o dei pensieri di un'altra. caviceo, 1-153: 0 mia

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (1 risultato)

nell'isola di chio, sviluppa un'altra idea che lo porterà alla famosa tela

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (3 risultati)

margarita, in: la religione sopra ogni altra cosa onorata; i suoi nemici,

senza reprimenda veruna, ammonizione o nessun'altra cosa. carducci, ii-20-182: il ministro

come reprimere la piena de'pensieri * un'altra volta sarò più breve, ma piu

vol. XV Pag.838 - Da REPRIMERE a REPRIMERE (2 risultati)

, se venissero per impedirlo, e l'altra raccorre la preda. brusoni, 1007

quella mal intesa costituzione e dame un'altra che, se non fu l'ottima,

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (1 risultato)

, più tosto che romper la guerra uiv altra volta. c. garzoni, lii-12-373

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (3 risultati)

: l'istesso va detto in quell'altra questione:... cioè qual giurisdizione

, concorre alla legislazione, e l'altra n'è affatto esclusa? -in unione

furono date a mario e ad un'altra parte dell'oste gneo carbone fue preposto

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (1 risultato)

figliuoli e a governare gli stati; l'altra poi sono i sacerdoti, 1 quali

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (3 risultati)

naturale nel proprio suo seno, l'altra averlo lontanissimo, di nazione e ai lingua

italiana. pisacane, viii-330: l'altra classe del partito rivoluzionario italiano sono i

). cassola, 5-112: un'altra illustrazione, non di caccia, ma

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (2 risultati)

vale a dire volenterosi distruggitori d'ogn'altra forma di governo. b. croce,

approba negli uomini il passaggio dall'ima all'altra religione quando lor tomi di frutto.

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (1 risultato)

perché essa prendeva luce da l'altra che rispondeva su la via..

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (1 risultato)

riputando buono o prudente chi sia di altra sorte. aretino, v-i-562: io mi

vol. XV Pag.847 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (1 risultato)

de'più riputati guastano le parole in altra guisa, troncando le sillabe intere, omettendo

vol. XV Pag.848 - Da REPUTAZIONE a REPUTAZIONE (1 risultato)

al partito di messer francesco, per altra vi ho scritto che non mi pareva che

vol. XV Pag.849 - Da REQUADRARE a REQUIE (3 risultati)

giuste. svevo, 2-383: l'altra carriera era letteraria e, alpin- fuori

animali. magalotti, 21-69: un'altra lucertola... ebbe talora un

citudine sono lasciati che essi sono rientrati nell'altra; e così senza requie s'affliggono

vol. XV Pag.850 - Da REQUIE a REQUIE (1 risultato)

/ non trova requie l'un né l'altra pace. pirandello, 8-587: assillato

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (2 risultati)

però riserbatemi i vostri amorevoli requiem ad altra stagione che per ora non fanno a

: se la morte vien teco, in altra parte / morir non dèe nessuno,

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (2 risultati)

loro una parte di subito dierono un'altra parte, da lontano paese requisita in

nell'abuso formando i traslati e l'altra figure senza i giusti requisiti: onde avviene

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (4 risultati)

prescrizioni perentorie, talché fra runa e l'altra specie altro non vi ha che la

umautorità giudiziaria o di polizia a un'altra). -anche: intimazione rivolta dall'

richiesta rivolta da un'autorità a un'altra. beccaria, ii-700: anche

. -quattro? o stacci / un'altra ancora a mia requisizione. goldoni, vii-120

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (2 risultati)

padovani fu che la sirio, l'altra giovane allieva, quando venne il suo turno

buona pagina con l'unesco e dall'altra si arricchisce la rai-tv: doppio vantaggio

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (2 risultati)

detto? che volevi che facessi, d'altra parte? rescindere il contratto, è

permuta, di transizione, od in qualunque altra maniera. = voce dotta,

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (2 risultati)

alle mani del reggente, ma senza altra distesa di segnatura si rimettono al datario

concesso un privilegio, una dispensa o un'altra grazia. m. villani,

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (5 risultati)

. de luca, 1-12-1-145: l'altra specie di sorrogazione è quella la quale

fruttiferi col pagamento facilitato, per l'altra riseca le spese, le quali nelle calamità

quello che diffusamente avea trattato omero in altra materia non però diversa. vadi,

giudice tali capitoli, è solita l'altra parte per stile comune di dare gl'interrogatori

resecazióne degl'articoli... ch'in altra maniera non si debbano ammettere, suole

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (3 risultati)

da questa occasione nascesse o da qualunque altra si fusse, a'nostri antichi discordia valeva

poi, sa che una parola tira l'altra, han cominciato a scopririsi degli altarini

piena di baroni del sangue e quella dall'altra banda era piena di prelati residenti in

vol. XV Pag.859 - Da RESIDENTEMENTE a RESIDENZA (1 risultato)

trattarsi accordo con gli ugonotti, senza altra licenza si partì dalla corte e, passato

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (2 risultati)

in l'una presto manca e in l'altra dura. 14. luogo

. a. neri, 1-93: in altra boccietta di vetro simile messi libre una

vol. XV Pag.861 - Da RESIDUO a RESIDUO (3 risultati)

lavini scritto sul suo capo, e l'altra è la sua sorella. d'annunzio

, credendo quivi men male che in altra parte menare il residuo della sua vita

/ le co- gnora del vino e altra sustanza; / e con lieta speranza /

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (1 risultato)

: 1 corpi fossili vetrificati o che in altra guisa dimostrano aver sofferta la forza del

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (3 risultati)

zolfo tanto eccellente che, senza resinare né altra meschia, fecero li nostri archibuggieri buonissima

, talvolta resini fórme econoide, tal altra diritta e lucida. = voce dotta

pugnale in mano e una face resinosa nell'altra, come la statua della discordia.

vol. XV Pag.866 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (3 risultati)

ai negri è... di tutt'altra specie di quella, anche durissima,

40: molte cose elette e fatte dall'altra gioventù, tutte erano attribuite alla sospetta

società operaie di resistenza; ma con altra legge supplementare furono, sotto nuova forma

vol. XV Pag.867 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

, 1-14-3- 15: se un'altra chiesa non parochiale si ritrovasse nell'antico

. fr. martini, i-312: un'altra spezie di pietra pipemo è chiamata,

vol. XV Pag.868 - Da RESISTENZA a RESISTENZA (2 risultati)

resistenza; la forza che si esercita all'altra estremità della leva è la potenza.

di resistenza, assoluta l'una, l'altra respettiva. l'assoluta è quella che

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (2 risultati)

, 4-221: c'era anche un'altra notizia: che i nostri soldati scappavano,

potenzia de'riniziani era maggiore che alcuna altra di italia ed era già conosciuto lo appetito

vol. XV Pag.870 - Da RESISTERE a RESISTERE (2 risultati)

per vibrazioni così affoltate l'una all'altra e veloci che a fatica l'occhio

, se alla versione in prosa d'altra lingua resiste o almeno non perde,

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (5 risultati)

non poter resistere neppure due giorni in altra città. cassola, 2-54: io non

sta in quella e non cede ad altra cosa. bruno, 3-397: ciò che

bianca simile all'argilla, perché nessuna altra terra resiste a martìri e al fuoco

resistere al ferro per essere d'ogn'altra pietra più duro. -essere refrattario a

etnisca si trova così diversa da ogni altra nostra o straniera che resiste finora a qualunque

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (2 risultati)

di selvatica, l'una e l'altra ha i rami spinosi, i fiori bianchi

traeva a sé il ferro e dall'altra lo respingeva. tasso, 9-46: scendendo

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (1 risultato)

-spinto nuovamente, spinto da un'altra parte. pananti, i-232: sotto

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (1 risultato)

essere il petto ripieno di mucco o per altra ignota ragione. stampa periodica milanese,

vol. XV Pag.876 - Da RESPIRARE a RESPIRARE (1 risultato)

siri, xii-754: norwich, non rispirando altra passione che di rendere fruttuoso al partito

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (2 risultati)

mano dopo aver riunito le pistole nell * altra. -ginnastica respiratoria: quella che

buona volontà dall'una parte e dall'altra: il clima della « rassegna »

vol. XV Pag.878 - Da RESPIRO a RESPIRO (1 risultato)

de amicis, xii-454: salì sulla piattaforma altra gente, forzando a cambiar di posto

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (3 risultati)

senza respiro di una prestanza ad un'altra, ora più grave, ora più leggiera

respiro navigavano a distanza uguale una dall'altra. sanminiatelli, n-125: in quel momento

sua pittura prese un altro carattere. d'altra parte anche il respiro d'ungaretti mutò

vol. XV Pag.880 - Da RESPONSABILITÀ a RESPONSABILITÀ (3 risultati)

tecnica, necessaria ed alla quale niun'altra equivalente si può sostituire, non tremo

si faccia responsabile dei reati di un'altra? d'annunzio, v-1-131: tutti

umana e contro i quali non c'è altra difesa che l'intelligenza e la vigilanza

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

di storia naturale o di fisica o d'altra scienza. vittorini, 5-189: è

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (1 risultato)

risponde alla diceria colle ragioni che l'altra parte ha opposte o potesse opponere che

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (1 risultato)

alcuna cosa / per latrocinio o per altra via strana, / che recitando l'

vol. XV Pag.885 - Da RESTA a RESTA (4 risultati)

s'incrocciano quelle di una manna con l'altra; e così seguitando, appoggiano

appoggiano sempre per dritto una manna all'altra, facendo queste reste cu figura molto

di una rete a strascico e per l'altra al palo che è a prua della

mette [rinaldo] in resta un'altra volta / e la cagnasca per lo mezzo

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (4 risultati)

dei capitatoli e delle colonne, l'altra inferiore e mobile, da potersi alzare

le stanze che saranno una dietro l'altra, tutte abbiano il suolo o il pavimento

per lui. addio. -l'altra parte di un periodo, di una frase

di comparire a corte, in niuna altra cosa spendono il restante æl tempo fuor che

vol. XV Pag.888 - Da RESTARE a RESTARE (3 risultati)

disperata, / che non si cura d'altra cosa ornai. ugurgieri, 9:

, 8-69: un uomo lascia un'altra donna qualunque: la paga e la cosa

vii-79: o miseri occhi miei più ch'altra cosa, / piangete ornai, piangete

vol. XV Pag.889 - Da RESTARE a RESTARE (2 risultati)

di fare la sua operazione, e altra volta e membri si riposano per essere il

1 borgia... vedeva non restargli altra più certa via per risorgere, che

vol. XV Pag.890 - Da RESTARE a RESTARE (1 risultato)

i- sonzo mena a villacco, l'altra che, per il bosco di san

vol. XV Pag.891 - Da RESTARE a RESTARE (3 risultati)

a firenze come avevo deciso. d'altra parte urge che i miei dipinti partano per

del distretto di ponte s. pietro, altra volta quadra d'isola, resta alle

esserci altro da fare; non esserci altra via a disposizione; non mancare altro

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (1 risultato)

modo l'ira di carlo e d'altra parte fare il fatto suo, fingendo non

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (3 risultati)

. galileo, 1-1-351: io inclino nell'altra opinione, che è di lasciare in

ed esaminato consiglio, ove piacette d'un'altra volta ristaurare troia rovesciata. filarete,

, di nuovo tutta la chiesa e ogni altra cosa arebbe fatta; pur, quello

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (3 risultati)

stampa periodica milanese, i-293: d'altra parte, ove le armi di don carlos

, e l'una / si ristaura dall'altra, e nulla cade / o nel

prima / creata fu, mentre dall'altra opposta / va crescendo altrettanto e si

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (1 risultato)

», io-ix-1988], 5: d'altra parte si sa che la linea vincente

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (1 risultato)

ciro di pers, 3-274: inviti altra sete il sacro umore, / s'a

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (3 risultati)

de la mia dulce fiamma e l'altra silviana tanto appropriata a restìnguere o vero

e viva, / sì che null'altra più forte s'afflige, / sovra ogni

una mano, un bimbo restìo appeso all'altra, e dietro una nidiata di marmocchi

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (2 risultati)

, i-3-364: diversissima è la gioia dell'altra statua, quanto facile a sfigurarsi e

gli scrigni], a speranza dell'altra maggiore accomandigia. francesco da barberino,

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (4 risultati)

1-147: restituendosi il denaro avuto in altra moneta, non si può dire che

egli promise per l'una e per l'altra parte che li prigioni sariano in effetto

, che da una parte o dall'altra venissero occupati fino al giorno della publicazion

mostrarsi neutrale tra l'una e l'altra fazione. pauavicino, 10-ii-9: iddio e

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (3 risultati)

si trasforma una superfizie d'una in altra figura e che la medesima scienzia restituisca

di cultura. carducci, iii-24-277: altra età corre, quando un popolo uscendo

24. trasformarsi, riconvertirsi in un'altra forma o realtà materiale. benci

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (2 risultati)

chiamo conservativa delle cose imparate e l'altra restitutiva delle cose già imparate e poi dimenticate

di una persona temporaneamente sottratta a un'altra. g. bargagli, 1-159:

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (2 risultati)

dall'investitura, tanto nell'una quanto nell'altra sorte di rinovazione, si concede la

, per capo di minor'età o per altra giusta causa, secondo i termini generali

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (3 risultati)

48: da poi n'è caduta dell'altra [grandine]... si

, nel resto: peraltro, d'altra parte (e ha debole valore avversativo)

o quieta, o contrariamente dall'una nell'altra... la maniera restringente è

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

le sue gambe l'una sopra dell'altra per ristringere al più che possa il

avesse avuto maggior auttorità, di mssun'altra cosa averia forzato il papa a far

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

, la presenza ristringe l'una e l'altra qualitade. questi cotali tosto sono vaghi

lavoratori. botta, 6-ii-105: con un'altra soluzione ristrinse le ricompense delle mezze paghe

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

e fattane una favola, avesse tenuta altra maniera di narrare che non ha fatto

chiamare il paese a sciogliere prima d'ogni altra la questione di 'libertà '.

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

con che ristrinse poi verona anche dall'altra parte. botta, 5-130: questa

stati. -legare con parentela stretta ad altra persona. tasso, 13-i-657: a

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (4 risultati)

: questo detto orlo in su un'altra sorte di ancudini torte a proposito a poco

non voglio né l'una né l'altra. -mo perché? -perché tutte due con

soltanto la forza attrattiva senza che niun'altra imbrigliata la tenesse, già non pare che

ristreti insieme dall'una parte e dall'altra che gli archibugi rimanevano quasi inutili.

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (2 risultati)

melano, e 'fiorentini, dall'altra parte il pontefice e 'veneziani si ri-

paruta, ii-286: senza restringersi ad altra particolare trattazione, rimasero gli agenti di

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (7 risultati)

un altro e questa specie ch'un'altra per qualche restringimento al nome, cognome,

, azioni, arme, officio o altra simil circostanza. -unità

: se omero... avesse tenuta altra maniera di narrare che non ha fatto

stesso a somiglianza del loto o d'altra pianta, la quale spiega i fiori

alfabeta », v-1983], 18: altra ragione del disagio: l'atteggiamento corrivo

portata o condiziona l'operatività di un'altra clausola, prescrizione o patto. -interpretazione

cui fosse qualche clausola ristrettiva, o altra eccezione capace in qualunque modo d'imbarazzare

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (2 risultati)

, sì che resta più piccola dell'altra degli osservanti, li quali si sono

dì 22 maggio, che è un'altra circostanza deu'awenimento. -in partic

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (2 risultati)

erano amendua guelfe, dovea assalire l'altra il dì della pasqua di resuresio.

: l'una metade per natale e l'altra per risurèsso. g. villani,

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (5 risultati)

anni, morto il duca senza alcun'altra reda che questo marito della savia, e

risorsa. giamboni, 8-1-8: un'altra maniera è di governare la sua famiglia

a discepolo, da una generazione all'altra. dante, purg., 7-120

sostituzione d'un'aristo- crazia ad un'altra, avremo salute mai. rapini, 5-85

parti... di redecimar e l'altra de retansar la città non si hanno

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (2 risultati)

incrociandosi fra loro, confluiscono in un'altra vena (o arteria): si riscontra

... caddi allora in quest'altra rete. nievo, 648: nei contratti

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (1 risultato)

a lui di nuovo tendere / un'altra rete saria temerana / impresa: non si

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (2 risultati)

cosa colle labbra e fame capire un'altra o colla fisonomia o con certe reticenze

che si suol fare d'una in altra cosa: e sentenza e membra e

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (3 risultati)

, più o meno male, senz'altra fatica che mettere davanti ad una grossa

. rusconi, 34: l'altra foggia, detta reticulata, è quella che

settembrini, 1-282: nella parte più altra di santo stefano sono alcune rovine di una

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (1 risultato)

poste a distanza regolare l'una dall'altra. stu-barich, 5-157: la campagna

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (1 risultato)

, 21-37 (ii-173): da l'altra parte il feroce grifone / pur tuttavia

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (4 risultati)

... ma c'è un'altra retorica leopardiana ed è quella più prossima

scienza e della pratica, meno di ogni altra sopporta la contaminazione dell'arbitrio e della

. silone, 8-153: -d'altra parte, nessuno stato sarebbe in grado di

provata o di poterne provare una di altra natura, rispetto alle presunte nobili intenzioni

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (1 risultato)

. bonghi, 1-117: guardiamo all'altra causa per cui questa distinzione degli stili

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (1 risultato)

per uno in questa, ma anche nell'altra vita. -intr.

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (3 risultati)

sue prestazioni, sommandosi l'una all'altra, degeneravano in un vero e proprio

retrive, che odiano l'una e l'altra. de sanctis, ii-13-70: monaldo

vede; e costoro segue tutta l'altra schiera venendo retro, e per le

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (6 risultati)

mostra crini e raggi naturali; / l'altra si vede in suo corpo rotonda /

vista umana poco manca; / l'altra si è poca, ma di retro abbonda

pelo o di carniccio o di qualunque altra fusse da qui a rietro. sacchetti

al duca mio, ché non lì era altra grotta. idem, purg.,

colui che mi movea, / un'altra storia ne la roccia imposta. m.

scali, l'una di retro all'altra, dal braccio diritto e del manco

vol. XV Pag.936 - Da RETROANDANTE a RETROCAMERA (2 risultati)

sansovino, 2-13: hanno un'altra sorte di soldati, i quali

applicazione nel condurre di una in un'altra gran stanza un magnifico appartamento, quanto

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (1 risultato)

una condotta da missier menego camello e l'altra da nane... non possono

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (1 risultato)

guasti, con pericolo di depositarsi sopra qualche altra parte interna più importante che dicesi '

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (4 risultati)

perché andava in una o vero in l'altra parte. così era necessario un'altra

altra parte. così era necessario un'altra fiata retrodùcere. a questo modo paconio

miracole de roma, v-419-81: vennero l'altra die, tutto dixero per ordine ad

: portatisi i francesi all'assalto d'un'altra mezzaluna, dopo un ostinato contrasto furono

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (5 risultati)

tacinque, tanto che si possono un'altra volta congiunti riputare; bene darà più

una sarà la parte de sotto e l'altra quella de sopra, e per l'

quella de sopra, e per l'altra parte salirà e per l'altra scendarà;

per l'altra parte salirà e per l'altra scendarà; e quando elli sarà nella

causa attualmente le pioggie, alcu- n'altra l'impedisce. varchi, 8-1-496: per

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (2 risultati)

, non mi è incontrato il vederlo altra volta. grandi, 47: se i

esprime con tre lettere, l'una all'altra retrograda, e sono mem, lamed

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (1 risultato)

fa da retroguardia al secolo, un'altra se ne aggiugne, alla quale starebbe

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (1 risultato)

. tipo di mutazione successiva a un'altra e che ripristina la condizione originaria.

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (3 risultati)

cento combinazioni strategiche, una più fortunata dell'altra: il retroscena è pieno d'ombre

sul verso di un foglio, sull'altra facciata di un foglio. baluda

mar gine o su un'altra parte del foglio. documenti genovesi

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (2 risultati)

, con una retrostanza da servizi ed un'altra stanza a canto posta a mano destra

una stanza che sia dietro ad un'altra. collodi, 1-178: dopo qualche

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (1 risultato)

'(latina) e da un'altra italiana, come retrobottega, retrocucina,

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (1 risultato)

una di esse e sia perpendicolare all'altra; quella che incontrando il piano in

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (2 risultati)

,... pensò, da un'altra parte, che non sarebbe una bella

a un tratto, più forte, l'altra voce, quella un po'buffa e

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (1 risultato)

quando una persona, attratta da un'altra persona, già sentimentalmente impegnata, è

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (4 risultati)

6-44: era la vigilia di un'altra fra le ennesime dichiarazioni roosevel- tiane.

, necessario è che abbiam prima un'altra regola della verità che sicuramente sia diritta

non si effettua, in verità, in altra guisa che con questo ritorno dal racconto

e rettificare con l'aiuto di qualche altra, o di que'pochi atti della

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (2 risultati)

. salvemini, questi ha scritto un'altra pagina della sua eletta prosa.

altro che la rettificazione i qualche altra parte. -per estens. determinazione

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (1 risultato)

oltre a forza di coste; l'altra è che van con i piedi, come

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (4 risultati)

tarchetti, 6-ii-573: verrai meco un'altra sera, neh, verrai, cara.

o di cicloide, o di qualunque altra linea benché ignota et irregolare.

infinite una ve n'è colunnale e l'altra dilatabile, e tutte 3 son di

sempre curva a modo di vite e l'altra è rettilmia e curvi- linia. cattaneo

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (2 risultati)

parte, che debbe piegare nell'altra parte insino a tanto che ritorni a rettitu

de'fiumi. targioni pozzetti, 12-5-289: altra forte causa della variazione di rettitudine di

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (3 risultati)

ali dell'esercito è più lontana dell'altra dal fronte dell'esercito nemico. quest'

che vicendevolmente anche i beneficiati formavano un'altra carta, con cui si obbligavano al

di due brevi l'una sopra l'altra; la grave di corpo maggiore,

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (2 risultati)

tal modo combinata, che una difende l'altra colle offese collocate peroendicolarmente sulla direzione del

, e tale / che più d'ogn'altra vale. -energicamente deciso (la volontà

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

, che vivendo de l'una e l'altra parte de la equinoctialle, perché un

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (6 risultati)

, e che l'una implica l'altra (implicat cioè avvolge, contiene in sé

una linea diritta cade diritto sopra un'altra linea retta, siccome qui d'allato

che, considerate l'una relativamente all'altra, sono entrambe ascendenti o discendenti.

li capetani e condutieri, squadrieri e altra zente da cavalo e da piedi..

non repubblicani, l'oratore contrappone quest'altra sentenza, che nell'assemblea di un

venir vidi una leve gondoletta / da l'altra sponda in ver la nostra spiaggia,

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (1 risultato)

accorto, / fuor di suo corso un'altra volta scorto. monti, 8-167:

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (1 risultato)

bontà che ebbe circa le leggi o l'altra per lo merito dell'ofizio, ciò

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (2 risultati)

dell'umanista reuchlin, 1455-1522). l'altra pronuncia è detta erasmiana, da erasmo

per una infiammazione o un reuma o altra malattia. -con riferimento ad analoghe

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (1 risultato)

medicare una parte paziente, curano l'altra non paziente, e fanno revulsione del

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (3 risultati)

, ne'quali ella vai più che alcun'altra età, la coipulenza ad essa congiunta

e chiare hai teco, / ch'altra spelunca, ed erbe ed ombre ed acque

, 193: monsignor orlando mandò un'altra e più espressiva occhiata alla cuoca; il

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (2 risultati)

che ne autorizza il ritiro. 'un'altra ingente truffa a mezzo delle reversali ferroviarie

pareva senz'altro reversibile, ma l'altra ancora no. 2. in varie

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (3 risultati)

). arbasino, 184: un'altra volta sentendo in una registrazione della radio

non possano conciliarsi con quelli stabiliti in altra sentenza penale irrevocabile dell'autorità giudiziaria ordinaria

irrevocabile dell'autorità giudiziaria ordinaria o di altra autorità... se, dopo

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (1 risultato)

lo modifica,... come d'altra parte, è essa stessa soggetta a

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (1 risultato)

. galileo, 1-1-197: con l'altra mia mandai a vostra eccellenza la mutazione

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (1 risultato)

pregressa dopo tintroduzione dello stesso antigene in altra sede sottocutanea. 6. relig.

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (2 risultati)

/ si rivocasse e il core soffrisse altra catena. conti, 305: divina

per sue faccende particolari, che per altra cagione. aretino, 22-215: approssimandosi

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (2 risultati)

rivocare il proprio procuratore in pregiudizio dell'altra parte collitigante da questa si opponesse.

di neghittosa e mite, / un'altra volta armigera e guerriera. foscolo, vi-635

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (2 risultati)

. boccaccio, 21-23-43: io niun'altra legge imposi alla rivo- cata anima se

tre secoli addietro, siasene fatta un'altra revocatoria. 2. azione revocatoria

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (2 risultati)

/ crolla con una man, sparge coll'altra / i germi degli eventi, e

medicare una parte paziente, curano l'altra non paziente e fanno revulsione elei male.

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (1 risultato)

aracne, / celebre più d'ogn'altra tessitrice / al saltellar le calcole e in

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (3 risultati)

e più che 'l mezzo / d'un'altra, et era il sol già sotto

intr. { riabbàio). abbaiare un'altra volta. -anche: rispondere all'abbaiamento

reclinare nuovamente il capo; incurvare un'altra volta la schiena. serao, i-422

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (2 risultati)

detrarre, defalcare una quantità da un'altra. 3. intr. con

a quelle secondarie, che, in altra lingua recate, non che rabbellire le parti

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (3 risultati)

, ii-6-25: la critica moderna forma un'altra specie di petrarchismo, quando prende per

). abbracciare di nuovo, un'altra volta. -anche: riprendere di nuovo

cavagli fuori, altrimente, riabbrusciagli un'altra volta fino a tanto che diventino candidissimi

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (3 risultati)

che è caduto in eresia o in altra irregolarità. p. petrocchi [s.

'interdizione perpetua dai pubblici uffici e ogni altra incapacità perpetua derivante da una condanna cessano

interdizione o l'incapacità era congiunta ad altra pena, la riabilitazione non può essere domandata

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (3 risultati)

, / e nel petto squarciato un'altra volta / riabitar dopo l'essequie estreme.

sia triaca. -accadere un'altra volta. m. corti, 102

(mi riaccàsció). lasciarsi cadere un'altra volta, abbandonarsi di nuovo.

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (1 risultato)

3. catturare di nuovo, imprigionare un'altra volta (un evaso).

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (5 risultati)

una mano e passava d'una all'altra azalea, a volte sostando lungamente e

, e sia l'una e l'altra accusa proposta quasi nel tempo stesso ^ per

^ per l'una e per l'altra nel giudizio medesimo si procede. e tal

con maglie da 22 mm e l'altra con maglie da 45 mm; il sacco

rede di giudice sopradetto o da qualunque altra persona fosse, le due parti de'detti

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (3 risultati)

ha ripreso ancora tutta la mobilità dell'altra, ma mi pare che progredisca a

chiaro davanzati, lvi-31: di nulla altra cosa ho pensamento / che lo tornare

starmi, / d'altro oro, d'altra lingua e d'altri sguardi / fa'i

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (1 risultato)

; adattare di nuovo una forma a un'altra. -intr. con la particella pronom

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (4 risultati)

e multi altri fiaeli cristiani, un'altra fiata de novo in dio se radormentaro.

poetica, nessuna a pieno riadducibile all'altra. = agg. verb. da

e cava e l'una e l'altra si mette in una boccia da per sé

nuovo, spor gersi un'altra volta al di fuori di una porta,

vol. XV Pag.989 - Da RIAFFACCIATO a RIAFFIORANTE (2 risultati)

. tr. far presente, proporre un'altra volta all'attenzione di qualcuno.

, mentre con ira imbelle sbatteva l'altra contra nerina ed adriano. d'annunzio,

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (1 risultato)

/ rametto a l'elce annoso che un'altra torre chioma. = comp

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (2 risultati)

si potesse, fosse rimandata a firenze un'altra lettera. -attagliarsi, addirsi

: piansero [i miei figli] un'altra volta quando fui richiesto a morte;

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (4 risultati)

opre impedite, / reco ad un'altra originaria fonte / la cagion d'ogni indugio

e alcuna volta procedendo avanti, alcun'altra tornando indietro e facendo, come si

già credettero una cosa, / ch'altra n'avvenne opposita e ntrosa. domenico

parte, e la bestia e. u'altra per opposito, ché staria a retroso

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (1 risultato)

italia alla romana giurisprudenza più che alcun'altra città, ma ricorda uno studio già

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (4 risultati)

anche a te, il ritrovamento di un'altra persona che mi ami? -individuazione

il ritrovamento de l'oro, o altra simile invenzione, converebbe ch'io biasimassi

per quanto io stimo) da verun'altra cosa maggiormente traviati che dal non avere

di tre sillabe gli fecero, alcun'altra di quattro e ora di cinque e d'

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (1 risultato)

dea pura e lucente, / in altra faccia se stessa rinnova. bernari, 4-57

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (1 risultato)

ben bene) che, se un'altra volta mi ritroverete dormendo avanti la casa

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (2 risultati)

tratti fisici o morali caratteristici di un'altra persona. g. gozzi, i-19-215

ii-4-22: fu da me ritrovata un'altra sorta di spirali maravigliose delle quali do

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (2 risultati)

sapiendo come, si ritrovò in su l'altra riva di là dal fiume, ove

martedì mattina, non essendovi quasi alcuna altra persona,... si ritrovarono

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (4 risultati)

posti che da una parte o dall'altra venissero occupati fino al giorno della pubblicazion

qualità). montano, 477: altra qualità da rilevare... è l'

certi luoghi di spagna si ritrova un'altra sorte di aloe, nelle cui foglie

, 14-85: se non debbe / altra risposta fame lanciotto, / ritroviamo il

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (1 risultato)

mezzo non esservi che prima d'ogni altra cosa scemare e se fosse possibile ancora affatto

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (5 risultati)

di tenuta di some v, una altra botte di uno carro ritta.

cent., 91-20: dall'una all'altra [via] andando rittamente / ha

esservi mattoni massicci, e da un'altra parte ritte colonne. m. adriani,

ritta la spada con gli occhi in altra parte rivolti, e che bruto, gittatovisi

tenga una volta l'aratro piegato ed un'altra ritto, a piena terra cavando il

vol. XVI Pag.1004 - Da RITTO a RITTO (5 risultati)

, l'una parte al dirimpetto all'altra, uno o per racconciarsi i panni o

uno o per racconciarsi i panni o per altra cagione, si levò ritto. cavalca

, 8-5 (1-iv-700): maso d'altra parte non lasciava dire a ribi,

contegnosa l'immagine di una vec- chierella altra tre palmi. padula, 411: il

ritta, una porta a manca, un'altra in fondo. soldati, v-291:

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (2 risultati)

o meglio la sua parte è un'altra, / non quella richiesta ritualmente / alla

acqua da una banda, talora dall'altra, per repigliare il fiato, e subito

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (4 risultati)

assai pietre e terra e non ha lasciato altra entrata che una finestra. berni,

campi] bisogna veder di piantarvi ogni altra cosa che fichi, perché in poco

, si riturassero per causa di fango o altra materia, mettavisi dentro o una gallozzola

o albizo, / farete, per un'altra volta, intendere / a cotestui che

vol. XVI Pag.1011 - Da RIUNIONE a RIUNIONE (3 risultati)

e dei loro limiti cade ancora l'altra, che ne è un corollario: quella

calice nella destra, puntellandosi con l'altra sul tavolo, incominciò: -io mi

riunirsi o di avvicinarsi l'una all'altra, parlando delle navi di un'armata

vol. XVI Pag.1012 - Da RIUNIRE a RIUNIRE (6 risultati)

il midollo dall'una parte e dall'altra della fenditura; indi si riunirà,

da maneggiarsi assai difficile: e d'altra parte con pochi specchi un po'concavi,

uno fuggitivo da casa sua, l'altra in procinto d'abbanaonarla, tutt'e due

accidente scioglievano l'amicizia, se per altra via non poteva riunirgli, non lasciava di

e scongiurare l'una parte e l'altra, sin tanto che, inteneriti dalla umanità

avverarsi confusamente fuori di me e l'altra si agiti confusamente in fondo al mio

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (4 risultati)

uno fuggitivo da casa sua, l'altra in procinto d'abbandonarla, tuttie due

. -unirsi, fondersi con un'altra sostanza. algarotti, 1-ex-125: sarebbe

come sappiamo far l'aria in un'altra natura e, attaccandosi alle parti di

, addossato (una persona a un'altra). tarchetti, 6-i-467: gli

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (2 risultati)

e per lo più contigue l'una all'altra intorno alla più alta, chiamata 'rialto'

, 3-i-219: urta l'una ruota nell'altra, e da lor si sprigionano più

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (3 risultati)

sanuao, xxi-18: voglio ben fare ogni altra faczione, non pretermetendo però li mandati

che [il pittore] si ponga ad altra impresa, non trovandosi a questa riuscibile

reo riusciménto della narrazione fatta in un'altra o in più altre maniere di versi,

vol. XVI Pag.1016 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

una sola, riuscendo elleno l'una nell'altra. -aprirsi su un determinato luogo

vol. XVI Pag.1017 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (1 risultato)

, che voi genti sareste (oltra ogni altra cosa) destrutti da le molestie de

vol. XVI Pag.1018 - Da RIUSCIRE a RIUSCIRE (4 risultati)

il vero, federigo mi riesce d'altra qualità che non soleva. bon,

e incalcolabile. -ant. sembrare un'altra persona (anche grazie a un travestimento

andiamo noi altre donne a fare un'altra prova, e vedere se ci riesce meglio

poco riescono nelle iscrizioni, brillano dell'altra parte nei motti. manzoni, fermo e

vol. XVI Pag.1019 - Da RIUSCITA a RIUSCITA (1 risultato)

ciò che si provò per utile in un'altra. mazzini, 11-311: il dottor