Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: altra Nuova ricerca

Numero di risultati: 40656

vol. XIV Pag.1 - Da PRACE a PRAGMATICO (1 risultato)

, ii-33: poi vidi il pericoco in altra prace. tommaseo [s. v

vol. XIV Pag.34 - Da PREBENDARIO a PRECAPITALISTICO (1 risultato)

stato unitario, nato in opposizione a un'altra italia, ancora preborghese e in molta

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (4 risultati)

società elegante di roma e in ogni altra società son note tutte le avventure e

sagrificare scritta, quelli cotali libri e ogni altra lettera dovesse avere a lui portata avanti

il padre, così bisognò dettame un'altra per la madre, sicché nelle pubbliche

preci l'una non andasse scompagnata ah'altra. botta, 5-101: quanto al papa

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (1 risultato)

intra li preti de l'una ed l'altra chiesa ed li frati de santo andrea

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (2 risultati)

maggiore / per stirpe o per qualche altra pretenzione. a. casotti, 1-2-24:

gente per l'una e per l'altra parte, per defensione di loro medesimi

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (3 risultati)

a sé, non ha di necessità altra cosa che lo preceda, ma ben doppo

è atta ad essere o a prodursi altra cosa. tasso, n-iii-558: la cogni-

precede e il varco tenta, / l'altra per guida al principe appresenta.

vol. XIV Pag.42 - Da PRECETTATORE a PRECETTO (1 risultato)

passato. bacchelli, 2-xxv-431: quest'altra figura di preterizione, finale e di

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (2 risultati)

così raggiante di sublimità, naturalmente apparve un'altra al marito commosso e ammirato fino al

, la seconda nel mezo e l'altra di sopra. milizia, if-47: la

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (4 risultati)

puri, di atti benigni; r altra agitata, febrile, torbida, incerta,

quella sostanza disciolta che, versata in altra, la induce a separarsi dal liquido

stanza che, aggiunta alla soluzione di altra, vi produce tale reazione per cui

, e così o in una o in altra guisa sollecitare la propria rovina.

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (3 risultati)

, afferma ancora plutarco essere sopra ogn'altra cosa necessario che sia praticata ne'costumi

de'padri, perciocché, in un'altra guisa, invece di maestri per instituirli

ostinata guerra. intorcetta, 72: l'altra metà della torre attaccata alla terra rimase

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (3 risultati)

divida in due parti contrarie, senza altra violenza. -abbattersi con forza travolgente

a questa cagione poi s'aggiunga l'altra dell'attività cresciuta dell'anima verso il dolce

di depressione. carducci, iii-13-235: un'altra conoscenza nostra, basinio da parma,

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

. cagna, 1-159: il giovanotto dell'altra tavola aveva dato un balzo dalla seggiola

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (2 risultati)

proprio vedevo la riva, e vedevo l'altra riva. una era buia, con

amico e lo sono egualmente a quell'altra, ma siate sicuro perdio che questa povera

vol. XIV Pag.51 - Da PRECIPITE a PRECIPITE (1 risultato)

de'pulcini mediante l'elettricità, l'altra il nascere delle muffe sopra precipitazioni metalliche

vol. XIV Pag.54 - Da PRECIPIZIARE a PRECIPIZIO (1 risultato)

felici, 94: vi è ancora un'altra erba, la quale nasce fra sassi

vol. XIV Pag.55 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

veleno ovvero con laccio, precipizio o altra maniera, procuravano se medesimi uccidere o

vol. XIV Pag.56 - Da PRECIPIZIO a PRECIPIZIO (1 risultato)

per potersi liberar dell'uria e sposare l'altra. f. casini, ii-436:

vol. XIV Pag.57 - Da PRECIPUAMENTE a PRECISAMENTE (3 risultati)

sicurezza e riputazione all'ima e all'altra potenza, precipuamente avendo in considerazione alle

più participiamo del suo essere che nessuna altra. = comp. di precipuo.

, 194: la excellenza vostra con un'altra me invita a spengeme avante in alcuno

vol. XIV Pag.58 - Da PRECISARE a PRECISATO (2 risultati)

i piedi. svevo, i-m: un'altra volta, mia cara cugina, non

lo sguardo che subito si svagò un'altra volta. 7. rendere preciso

vol. XIV Pag.59 - Da PRECISAZIONE a PRECISIONE (2 risultati)

letto la prima pagina, per legger l'altra senza tagliare, egli ripiegò il foglio

invece, con implacabile precisione, l'altra imagine.

vol. XIV Pag.60 - Da PRECISIONISTA a PRECISO (2 risultati)

anco è causata da queste palle un'altra frattura, la quale da'greci è detta

la sua maggior lunghezza da una porta all'altra è di piedi veneziani 370 e la

vol. XIV Pag.61 - Da PRECISO a PRECISO (1 risultato)

bisognava proprio vederlo! ora non si leva altra voglia che di lavorare, pover'omo

vol. XIV Pag.62 - Da PRECISO a PRECLARO (1 risultato)

a ciascuna arte nutrimento, né da altra cosa quanto dalla gloria sono gli animi

vol. XIV Pag.63 - Da PRECLINICO a PRECLUSIONE (4 risultati)

nostra cara italia, quando non aveva altra gloria. -irreprensibile (la vita

, fermo e lucia, 203: l'altra occupazione era di accelerare quanto più si

/ ti preclude il camin de l'altra vita, / e morir ti convien in

cupidigia di averne la proprietà materiale e un'altra astuzia difensiva con cui le cose cercano

vol. XIV Pag.64 - Da PRECLUSIVAMENTE a PRECOCEMENTE (1 risultato)

contraria disposizione de'cittadini, s'immaginò altra via d'esser loro cu giovamento.

vol. XIV Pag.65 - Da PRECOCIA a PRECOMBUSTIONE (4 risultati)

precocità delle 'stanze 'su qualunque altra prova d'indegno del giovine scrittore,

cose conosciute innanzi, che precedono un'altra conoscenza. = voce dotta,

passioni principalissime di essa parabola senza veruna altra precognizione. 0. rucellai, 2-2-6-93:

poter rifiutare o respingere la pretesa dell'altra parte. gioberti, 4-1-47: la

vol. XIV Pag.66 - Da PRECOMMEMORATO a PRECONIO (1 risultato)

sul golfo e che pare siano un'altra 'ultima occasione 'per garantire le '

vol. XIV Pag.67 - Da PRECONISSO a PRECONIZZATO (3 risultati)

il mondo e la vita e l'altra vita... e altrettali misteri.

, sembreremo leggere l'una dopo l'altra le foglie d'un vaticinio disperso dal

è mia, né sarò principe d'altra nazione. -in relazione con una prop

vol. XIV Pag.69 - Da PRECONSUNTIVO a PRECORRERE (1 risultato)

un credito verso gli assicurati e l'altra verso il tesoro. = voce

vol. XIV Pag.73 - Da PRECUSTODIA a PREDA (2 risultati)

nuovo maledetto suon di trombe annunziava un'altra squadra. questi non trovando più da

del diritto di preda e di ogni altra vertenza attribuita per legge alla sua competenza

vol. XIV Pag.74 - Da PREDA a PREDA (4 risultati)

testi fiorentini, 207: l'altra giente sono ancora in pacie, e

quella delicata nazione, avezza più d'ogni altra agli agi e alle commodità, fatta

che l'una superasse e opprimesse l'altra, per non restare in preda di

sopra la sua nave fatta portare senza alcuna altra cosa toccare de'rodiani, a'suoi

vol. XIV Pag.75 - Da PREDA a PREDA (5 risultati)

stupido, capì che si doveva toccar altra corda per... far cessar il

chi concede i propri favori a un'altra persona, di chi ne soddisfa i

a ogni suo detto e senza cercarne altra ragione si debba avere per decreto inviolabile.

preda de l'una e de l'altra dote sua, perché l'ingegno, la

. aretino, v- 1-300: l'altra sera vi parve ch'io mi dessi sconciamente

vol. XIV Pag.76 - Da PREDA a PREDA (2 risultati)

di cacciar con voi, donne, un'altra volta. molza, 1-229: tanto

chi d'una razza, chi d'un'altra. gozzano, • 1104: quando

vol. XIV Pag.78 - Da PREDARO a PREDARUOLO (1 risultato)

. / buonafede, 2-v-244: l'altra forma di eclettici fu di coloro che

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (2 risultati)

una schiera, i predatori in un'altra. beicari, xxxiv-139: guastatori d'oni

la preda di fresco acquistata, nell'altra o la spada o la mazzoca di

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (2 risultati)

, agg. morto prima di un'altra persona o, anche, morto prematuramente;

o pure un predelletto di legno o altra simil cosa da ogni parte isolata. salvini

vol. XIV Pag.82 - Da PREDELLA a PREDESTINARIO (2 risultati)

e gli avambracci con quelli di un'altra persona. tommaseo [s. v

. sereni, 4-35: gocce di altra pioggia pungevano la sabbia / della platea

vol. XIV Pag.83 - Da PREDESTINATIVO a PREDESTINAZIONE (2 risultati)

un bel giorno, a nostra insaputa un'altra che ci piace di più. alvaro

grazia in questa presente vita e nell'altra... e anche la predestinazione

vol. XIV Pag.84 - Da PREDESTINAZIONISMO a PREDETTO (1 risultato)

non debbano né possano vendere o in altra maniera alienare o impegnare alcuno insno ad

vol. XIV Pag.85 - Da PREDIABETE a PREDICA (6 risultati)

. de luca, 1-2-198: cadendo l'altra questione delle vie private che si dicono

che si dice la prediale, overo all'altra chiesa nella quale vivono li possessori,

, come dovute da una cosa all'altra overo da un podere all'altro. romagnosi

quanto di semplice transazione commerciale come qualunque altra parte di acque. cattaneo, i-2-409:

conviene sapere che tra noi non vi è altra contribuzione diretta che la contribuzione fondiaria ossia

di denuncia, querela, rapporto o altra notizia del reato (e costituisce l'istruzione

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (2 risultati)

..., privilegiandoci le terre altra volta privilegiate. 6. arald.

iv-19: una nazione armata ne sottomette un'altra e s'impadronisce del suo territorio;

vol. XIV Pag.411 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (1 risultato)

di potersi sequestrare denari, mercanzie e altra sorte di beni mobili de'forestieri esistenti

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (3 risultati)

essempio de l'una non serve a l'altra. -con valore neutro: prerogativa

tradimenti e falsitate / e d'ogni altra virtù priva e mendica. molza,

privo / via men d'ogni sventura altra mi dole. buonarroti il giovane,

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (1 risultato)

elegge, / grande peccato fia / procedere altra via. = deverb. di privare1

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (1 risultato)

pregadi, per 1 savi, etiam una altra parte per accrescer il prò al monte

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (1 risultato)

più sofistici e probabili argomenti più che altra. guido delle colonne volgar., 2-3

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (3 risultati)

sia probabile, ma più probabile l'altra contraddittoria, possa ciascuno attenersi liberamente a

morale (un'opinione rispetto a un'altra). bergantini [s.

che in perugia, faenza e in un'altra città sia stato declamato dal pulpito contra

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (2 risultati)

demostrazioni. de luca, 1-11-3-21: l'altra distinzione sopra l'occasione della renunzia,

vi sia nella sostanza del polmone né in altra parte deposizione di umori fuori della circolazione

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (1 risultato)

1-57: io non veggio e non probo altra beltate. 3. confermare.

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (2 risultati)

, multe probleme dall'una parte all'altra fóro posti; tra li quale d'alcuno

, che al suono dell'una l'altra si muova e attualmente risuoni, mi

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (1 risultato)

chi per una parte, chi per l'altra, decidendo in isciorre il problematico inviluppo

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (1 risultato)

mulatore 'che addensava altra ombra sulla problematica personalità del mio difensore

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (1 risultato)

l'ape sembra un drago / od altra bestia che la libia mena. / indi

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (3 risultati)

cura e possessione della patria comune, l'altra, mettendosi alla ventura, s'andasse

d'uomini procacciano prima d'o- gni altra cosa l'utile proprio. 7

], i-66-1: se. ttu ài altra amica procacciata, / o ver

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (1 risultato)

non sie più oso; / ma d'altra ti rocaccia / a cui 'l tuo

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (4 risultati)

l'una da vile offizio, l'altra da onorato. ne la medesima guisa i

fu sull'uscio di casa c'era dell'altra gente a aspettarlo: gli infimi della

di far procaccio di lavorìi da ogni altra parte qualsivoglia del mondo fuori dell'inghilterra

come a fine di grandezza o d'altra forma si fa talor procaccio del peregrino

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (2 risultati)

ii-130: crates filosofo irritava una e un'altra vilissima e procacissima trecca e meretrice a

di lui tendendo l'una e l'altra gamba perfette nelle loro lucide guaine,

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (1 risultato)

e di poi che in niuna istituzione altra, che. nnoi diciamo secondaria,

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (1 risultato)

della poesia nuova che sostituiva quello dell'altra poesia non più nuova, rappresentata dalla

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (4 risultati)

è pienamente e assolutamente superiore ad un'altra, poiché tutte nascono allo stesso modo

come è ragionevole, e avegna che altra volta ne dicessimo parte, per altra

che altra volta ne dicessimo parte, per altra ordine ci saremmo proceduto ora, ma

agire in sede giudiziale (o in altra sede simile) secondo regole prestabilite.

vol. XIV Pag.432 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (2 risultati)

fatto non costituisce reato o per un'altra ragione, se il reato è estinto,

sguardo il curro, / vidine un'altra come sangue rossa, / mostrando un'

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (3 risultati)

crescenzi volgar., 4-4: un'altra maniera d'uve, la quale trebbiarla è

le loro linee verso el centro l'altra octava parte, toccò al secondo spa

mano la candela accesa e con l'altra aperto il libro che egli interpretava, si

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (2 risultati)

dice del suo viso e non da altra maligna violenza. romoli, lxvi1- 391

ch'erano tra l'una chiesa e l'altra; ed era la principale, e

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (2 risultati)

procedere per non essersi ancora verificata un'altra condizione di procedibilità. = agg

, successivamente denominato comunicazione giudiziaria da altra legge di modifica del 1972 e impropriamente

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (1 risultato)

e. cecchi, 8-121: andai un'altra sera a un cinema anche più popolare

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (1 risultato)

ordina la lega santa affatto contraria ati'altra di cambrai. carducci, ii-10-17:

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (1 risultato)

n-19: la sera non sei gravato da altra fatica (ché non fatica, ma

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (1 risultato)

processione: venire una disgrazia dietro l'altra. g. m. cecchi

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (3 risultati)

modificarsi fin al segno di produrne un'altra. ardigò, fl-42: il processo formativo

passa una sostanza per trasformarsi in un'altra o per mutare stato.

della percezione) si distingue da quest'altra cosa sensibilmente e immediatamente: per proprietà

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (5 risultati)

/ o per l'un o per l'altra, fu o fie. idem, par

logico-concettuale da una proposizione a un'altra; discorso. domenico da montecchiello

via di ragionamento da una causa all'altra senza potere identificarne un ente come origine

causa tutto 'l processo dell'una e dell'altra parte. g. villani,

senza che ammetta l'appellazione sospensiva o altra dilazione, quando le circostanze del fatto non

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (2 risultati)

facendo le prove per l'una e l'altra parte e le repliche. g.

senza alcuno processo fare o vero scriptum o altra solennità servare. boccaccio, 1-i-181:

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (2 risultati)

ha nella stremità superiore dell'una e l'altra valva processi rivolti, ed è materia

collocavansi i saccardi, gli schiavi ed altra gente di questa specie. = voce

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (4 risultati)

uno fuggitivo da casa sua, l'altra in procinto d'abbandonarla, tutt'e due

maraviglioso procinto, ma diceva d'averlo veduto altra volta. bisaccioni, 1-22: quando

in testa di detta pergola è un'altra porta, che entra nel procinto, dov'

muro, una di sopra, l'altra nel mezzo. procinto è la parte di

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (3 risultati)

fanno proclami pubblici l'una parte contro l'altra: argu- menti di poca stima del

politica. vittorini, 5-111: l'altra sua [di emerson] teoria sulla

risultato del cristianesimo, vengo a dar tutt'altra accusa che di misticismo. g.

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (1 risultato)

. e la rinnoverò per proclamare un'altra volta il sentimento del naturalismo pagano contro

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (3 risultati)

sulla fronte tra l'una e l'altra orecchia. = voce dotta, lat

perquisizioni... rilevata ne'cristiani altra cosa se non che adu- navansi ne'

rimandare ad altro tempo, a un'altra data per lo più non definita;

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (5 risultati)

rimandato ad altro tempo, a un'altra data per lo più non definita;

altro tempo, differimento a un'altra data per lo più non definita.

che non solamente l'una città dall'altra abbia certi modi ed instituti diversi e procrei

tale differenza essere nelle famiglie l'una dall'altra. boterò, 9-56: veggiamo una

che le vanno procreando l'una dall'altra. cattaneo, i-i-ii: presso ai

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (3 risultati)

, 2: né credo che bisognerà fare altra sub- stituzione di procuratore. pure vedremo

inrevocabile che di sua autorità privata senza altra requisizione o licenza per se stessa o per

la mattina e l'una parte e l'altra e procurando di chi prò e chi

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (1 risultato)

i pisani? per certo, non altra che la ricuperazione dell'antica loro libertà

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (3 risultati)

. muratori, 6-31: que- st'altra smisurata classe d'immagini o idee, solamente

., 10-8 (i-iv-919): d'altra parte chi avrebbe tito...

mezzo, il qual vedeva non restargli altra più certa via per risorgere che il procurar

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (3 risultati)

la mia vendetta / in grazia d'altra donna procurata, / mi contento di

g. paleotti, l-ii-409: passeremo all'altra sorte di oscurità procurata, la quale

né neuno altro biado né vino né neuna altra cosa di valuta da xx soldi in

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (3 risultati)

. maffei, 187: un'altra volta comparve innanzi al sant'uomo un procuratore

. -anche: il professionista legale o altra persona (nei casi in cui la

privato in una controversia o in un'altra pratica giudiziaria. cavalca, ii-158:

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (2 risultati)

gli agenti del pontence e de'viniziani dall'altra. g. p. maffei,

i procuratori dell'una parte e dall'altra sotto pubblica sede a parlamento in una

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (4 risultati)

incarico o ufficio di rappresentante di un'altra persona; procura. -anche: documento redatto

-in senso generico: sostituzione con un'altra persona. marsili, 43:

a parigi di drappi o d'alcuna altra cosa non erano, avendo alla manifesta simonia

a questa procureria, chi a quell'altra. dizionario politico, 545: la dignità

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (2 risultati)

poi tremando tutta di paura / da l'altra roda si fue coricato, / quand'

si coricò, divizia col suo dall'altra proda si misse. a. vespucci,

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (2 risultati)

il suo ronzino senza coda / ad altra parte volga la sua proda.

. crescenzio, 2-1-36: vi è un'altra vetta, che dicon d'arborar,

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (1 risultato)

, mandandone ogne petruzza, e altra nobile terra vi metti: ma questa fie

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (1 risultato)

. aver ani, 24: qual altra ragione potevano aver costoro, qual altro gusto

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (1 risultato)

fremiti del caldo sangue ', all'altra i 'palpiti del mesto cor '.

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (1 risultato)

prodigiosità [dell'anatomia] eccovi un'altra pompa. 2. comportamento o azione

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (1 risultato)

suo peccato. alberti, i-162: l'altra gioventù, com'è corrotto ingegno de'

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (1 risultato)

prodiga tesoriera [euterpe], ogn'altra gioia, / che più d'o-

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (1 risultato)

che, se è vero in ogni altra occasione, debb'esser verissimo ne'contratti

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (1 risultato)

e si fissa nelle costole, l'altra... prodotta da una flussione che

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (3 risultati)

di quello che aver si possa da qualunque altra coltivazione. p. viani, 620

protettore è distruzione di ricchezza po l'altra che 'domanda di prodotti non è

[wechssler] scambia per realtà quell'altra costruzione empirica che è il linguaggio come

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (3 risultati)

erbette. crescenzi volpar., 2-26: altra terra si conviene al frumento e altra

altra terra si conviene al frumento e altra è piu convenevole e amica delle vigne

buonarroti il giovane, i-589: l'altra delle tre montagnette, il cui suolo

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

meno che per lo nome che per altra divozione vedutovi volentieri, con ciò sia

volgar., ii-267: per nessuna altra cosa [gerusalemme] fu degna di tante

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (3 risultati)

. giambullari, 5-121: qui nasce un'altra quistione, se dio, che è

in segno o in sogno o in altra maniera farci avveduti. leone ebreo,

del bello come da quella di qualunque altra cosa reale o verisimile. d'annunzio

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

partono, verso l'una o l'altra bisogna: a produrre e a raccogliere le

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (2 risultati)

cicerone volgar., 1-471: l'altra notte venistù co'tuoi sergenti e compagni

o, per estens., in un'altra opera letteraria (anche nelle espressioni produrre

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (3 risultati)

ma prima ima parte e poi un'altra. galileo, 3-1-17: questa [linea

o dalla gente de'congiurati o da altra moltitudine che producessono. -assol.

da una mano usava e da l'altra producea il signore sopra noi, spiando

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (1 risultato)

alla teoria della proprietà quesnay aggiungevane un'altra dell'industria e del commercio. in

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

della essenza aella sua divinità e l'altra di fuori. la produzion di dentro

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (1 risultato)

l'intoppo ch'una lettera faccia nell'altra nel proferirsi. sacchi, 3-3-63: l'

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (1 risultato)

del testo o, anche, ad altra persona (e in tale caso assume per

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (3 risultati)

, presi il mio proemio da un'altra fonte ed esclamai: oh infelici,

come concludente, senz'aggiungnervi niu- n'altra cosa, et immediatamente si passa ad un

altro passo di scrittura et ad un'altra difacuità, con un poco di proe-

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (2 risultati)

impossibile. carducci, ii-8-108: ogni altra donna, almeno in questo momento, mi

la storia, la poesia e qualunque altra opera amena e di popolare istruzione, scrivesi

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (1 risultato)

profanazione; per ventura, fu trovata l'altra metà nella casa del frate, ed

vol. XIV Pag.494 - Da PROFANO a PROFANO (2 risultati)

quelle le quali si dicono spirituali e l'altra di quelle le quali si dicono profane

poi... trasmutata la chiesa in altra parte, e il luogo rimaso comune

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (2 risultati)

con l'ostia sacramentale e con l'altra impugna il fulmine e nel profano tempio

, qualunque; tutti gli altri, l'altra gente. castiglione, 237: se

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (3 risultati)

natura / molto carnale, ch'ogni altra faccenda / lassava e si pigliava per

si stintigna da una parte e dall'altra, e se 'un si fa l'accordo

, sanza congiugnere l'una con l'altra con copola. sercambi, iii-160: essendo

vol. XIV Pag.498 - Da PROFERIRE a PROFERIRE (7 risultati)

la òscana non profferisce all'usanza d'altra provincia. fagiuoli, xv-93: getta

erano poste l'uno a canto l'altra, overo la superiore, se erano

se erano collocate l'una sopra l'altra, dimostrava il suono che si doveva

doveva proferir con la voce, e l'altra la corda dello strumento che si doveva

, l'una nella voce piacente, l'altra ne'belli e piacevoli reggimenti del corpo

imperio, l'una tanto svariatamente dall'altra ch'elle poco men che non paiono più

provocati da altrui ridono o proferiscono l'altra guancia,... e sotto

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (2 risultati)

, che l'una sia quai e l'altra cola, ma tutte sono adunate in

il professare una cosa e poi fame un'altra. nicolò erizzo, lxxx-4-781: cominciorono

vol. XIV Pag.500 - Da PROFESSATAMENTE a PROFESSAZIONE (3 risultati)

credito e la devozione, ed ha l'altra mano capace di possedere. pallavicino,

dalle suddette regole li giudei ed ogni altra sorte d'infedeli. d. bartoli,

vieta al fratello di rinunciare al voto professato altra volta ed oggi non più rispondente alla

vol. XIV Pag.501 - Da PROFESSERÀ a PROFESSIONALITÀ (4 risultati)

con buona tede dall'una e dall'altra parte, il metodo della professazione ha

... che in gaspara era altra anima che non nella professionale cortigiana veronica

integrarsi, oppure un rivoluzionario professionale, altra forma di integrazione. calvino, 13-256

, in senso cosmico e carnale: altra finzione rettorica... una prova di

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (4 risultati)

niuna tua figliuola in munistero o nipote o altra parente, il quale munistero non sia

far per altri sei mesi continui un'altra professione con la corazza indosso sopra le

cosmografo, il mecanico e d'ogni altra sorte professione, tutta a un tempo,

professione della arte amatoria più che di alcuna altra. machiavelli, i-vi-308: un frate

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (3 risultati)

che da cinque mila anni non ha fatto altra professione che d'ingannare, promette una

: questo uomo da bene non faceva altra professione che di legar gioie. boterò

marinaresca non cedono gl'inglesi ad alcun'altra nazione d'europa. algarotti, i-iv-335

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (1 risultato)

a uomo savio e buono che alcun'altra, sanz'aver in odio roba d'

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (1 risultato)

l'uomo ama sempre sopra a ogni altra cosa dio. sarpi, ii-237: andato

vol. XIV Pag.507 - Da PROFESSORE a PROFETA (1 risultato)

mi disse una cosa, e chi un'altra. nievo, 359: appetto ai

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (1 risultato)

venture delle quali si fa menzione da altra persona che dalla persona del poeta narratore

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (2 risultati)

pucci, cent., 55-64: l'altra [epistola] mandò [dante]

pieno di divinazione, profetare i beni dell'altra vita e perciò caldamente e dolcemente in

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (2 risultati)

lomazzi, 4-ii-62: una proporzione di altra maniera gracile o svelta non si converrebbe

si converrebbe ad una sibilla overo ad altra profetessa di grandissima gravità e presenza.

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (1 risultato)

due parti, una innanzi e l'altra in dietro, non vi pare che rappresenti

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (3 risultati)

g. villani, 9-136: l'altra [lettera] mandò [dante] alo

veiola tonare. guidiccioni, 5-171: per altra mia mi sono rallegrato con v.

due: l'una è profettizia e l'altra avventizia. la profettizia dota è dal

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (3 risultati)

cha astuti uomini erano, che d'alcuna altra parte non saputa dagli uomini dovesser trarre

'fanno contrasto, prima (fogni altra cosa, la profezia dell'ombra di creusa

bugia, / l'istesso afferma un'altra profezia / del reverendo abbate gioachino,

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (1 risultato)

della proferta, che mi fate, dell'altra vostra buona manna, la quale non

vol. XIV Pag.516 - Da PROFIDO a PROFILATO (2 risultati)

detti puttini di buon rilievo et un'altra parte di basso rilievo et un'altra

altra parte di basso rilievo et un'altra parte che erano solamente proffilati. vasari,

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (3 risultati)

, profilate tra un'onda e l'altra, in navigazione verso le terre allora

[leopardi] ora all'una ora all'altra [villetta], ora al delizioso

-forma. cavazzi, 723: un'altra bestiuola trovasi nel brasile, che mi

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (3 risultati)

spazio, e l'una o l'altra designerebbe a meraviglia quel genere [di

/ scipio, e portando a ciascun'altra scorno / quella emulò che da la

il naso e il mento e l'altra che congiunge i meati uditivi passando per

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (2 risultati)

verticale della curva ecb, ritrovare l'altra figura che aver debbe la base orizzontale

si potranno misurare del mar tirreno ed un'altra con i profili di essi fondi.

vol. XIV Pag.520 - Da PROFILOGRAFO a PROFITTARE (2 risultati)

del suo mantello in capo e con l'altra coprendo se stesso, venne a comporre

spiritualmente. giamboni, 8-ii-9q: dall'altra parte o egli [un bene] è

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (1 risultato)

posto profittando delle lezioni più di ogni altra scolaretta. e e

vol. XIV Pag.522 - Da PROFITTEVOLE a PROFITTEVOLE (1 risultato)

fuor del salone dall'una e dall'altra parte di un peristilio. -benefico

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (1 risultato)

mediante la quale una persona presta a un'altra, per la durata di un viaggio

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (2 risultati)

così che l'una faccia risaltar l'altra invece di opprimerla, mercé delle quali

è che noi avremmo bisogno d'essere un'altra volta, siccome buoni novizi, ammaestrati

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (2 risultati)

, / profiuente da runa e l'altra vena, / che piovesti d'amor sì

, ammutolito, sul pulpito non fece altra predica. d'annunzio, iv-1-913: urlava

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (1 risultato)

annunzio, 5-469: già par che l'altra riva / profondamente sotto il suo veloce

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (1 risultato)

cose, profondarle fuggendo dah'una all'altra rapidamente. rosmini, lxxix-i-241: io non

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (1 risultato)

ti profondi / all'uno e all'altra, e lieto amor ne ride.

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (2 risultati)

è [la dialettica] ch'alcuna altra delle sette [scienze liberali],

pugnale in mano e una face resinosa nell'altra, come la statua della discordia.

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (2 risultati)

e ricacci l'una parte dietro all'altra per modo che facciano entrar l'occhio a

la tua profondità profonda più / che altra profondità, qual più s'abbassa. daniello

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (4 risultati)

dioscoride], 184: ènne ancora un'altra specie di minuti ricci con lunghe e

, mentre l'una tramonta, l'altra si alleva. -situato molto al

intervalli di una piantazione di viti all'altra, il terreno, che è mosso

d'udire un grattar di scopa dall'altra stanza. ciò lo costrinse a levarsi di

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

, cioè chapar e hochtai; l'altra parte si chiama asia maggiore, nella

profondo / l'imagin donna, ogni altra indi si parte. s. bernardo

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

? e poi volto la testa dall'altra parte per non far vedere che rido.

montecchiello, 2-80: perché è un'altra potenzia nella mente molto più alta che

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (4 risultati)

ma nell'una più >rofonda che nell'altra. ungaretti, xl-135: il bianco è

di una donna e chi di un'altra s'innamorarono perdutamente. cesarotti, i-xl1-

quel volto, io non vi vedevo altra espressione da quella ai un profondo e

per niente a dispregio e a schifo un'altra volta da capo il prezioso figliuolo di

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (2 risultati)

femina gloriosa sì benigna, / nuli'altra se ne trova tanto degna / come

alvaro, 8-240: poi entrò un'altra donna con uno scialle color tabacco,

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (6 risultati)

bellico abbandonato dagli eserciti dell'una e dell'altra parte. e morti da seppellire.

dussel. soldati, 6-74: durante l'altra guerra... lui era tenente

-che si trasferisce o trasloca in un'altra zona residenziale. palazzeschi, 3-17

con ispesso fumo d'incenso o d'altra cosa odorifera. bandella, 1-3 (

dirò così, di raffinamento, l'altra fu d'incoltezza; la prima stette

l'una venne di fame, l'altra di sazietà. 3. colmare

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (2 risultati)

fé cicilia da una camera ad un'altra, ella si mostrò un poco alla finestra

, 2-1-54: polverino, toma un'altra volta al profumieri per quel profume che

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (1 risultato)

b. corsini, 20-33: quest'altra, che una lieve cicatrice / di scottatura

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (1 risultato)

... pareva d'esser ritornati un'altra volta a'più bei secoli delparcadia.

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (1 risultato)

parte e a trofei di caccia dall'altra. per i grandi finestrom entrava a profusione

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (2 risultati)

chi sia colei? è figlia di un'altra lei medesima, perché ben v'è

suo sangue, l'una dopo l'altra, e che nessuna di loro potesse sottrarsi

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (1 risultato)

. conven- gonsi ancora prima d'ogn'altra cosa come progenitrici onorare. -figur

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (1 risultato)

o dell'una cosa o dell'altra. gobetti, 1-i-197: quanti si professano

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (2 risultati)

[in muratori, cxiv-6-226]: con altra mia notificai a v. s.

. -proposta, profferta rivolta a un'altra persona. r. m. bracci

vol. XIV Pag.552 - Da PROGNATO a PROGRAMMA (3 risultati)

baule appeso a una mano, e nell'altra, ingenuamente, le carte dell'ammissione

o si premette ad un'orazione o altra cerimonia del collegio o che contiene l'

rappresentazione, per un'esecuzione o per un'altra manifestazione pubblica. -anche, per estens

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (1 risultato)

per quelle di figura e due per l'altra di ornato. ogm classe sarà preceduta

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (1 risultato)

ha ripreso ancora tutta la mobilità dell'altra; ma mi pare che progredisca a riacquistarla

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (2 risultati)

favola, dacché l'una distrugge l'altra e l'ultima non è più durevole

spinta con maggior forza, sopravanzando l'altra, farà ripiegare il corpo per una

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (1 risultato)

(di grado inferiore) a un'altra (di grado superiore). -dir

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (1 risultato)

in terra, non saprei in qual altra maniera ella potesse far altro che fermarsi

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (2 risultati)

le sorti progressive furono, come ogni altra cosa umana, miste di bene e di

organizzazione comune dei popoli regna que- st'altra legge che par ragionevole di domandare 'varietà

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

prove per l'una e per l'altra parte. magalotti, 21-82: si posero

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (5 risultati)

soddisfatto e beato è stata opposta l'altra del progresso infinito dello spirito infinito,

da una parte entra i bovi; dall'altra esce 3000 tomaia confezionate. gramsci,

seguita, passa il fiume ed un'altra volta senza molto progresso si combatte.

2-ii-54: di qua io non posso dar altra nuova a vostra eccellenza se non che

la luna e de la tenebrosità de l'altra, da la parte superiore verso il

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (4 risultati)

a certi termini dall'una parte e dall'altra nel mezo del loro andare e del

a ciò bisogna... che trovi altra forma di trattare...,

pur una volta, le succederebbe un'altra rivoluzione in senso opposto.

ed in progresso molto più costosa dell'altra. stampa periodica milanese, i-285: il

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (4 risultati)

altre cause dell'ignoranza, dicendo che un'altra causa principale della ignoranza coincidente in qualche

sartiami, vele e finalmente di ogni altra cosa, che non si avrebbe potuto disegnar

da costruire], cade l'altra questione suddetta, se sia migliore la

al re di proibire ogni esercizio d'altra religione che della cattolica romana. gualdo

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (1 risultato)

di giusquiamo], più che ogni altra cosa, il rinascere dei peli, meschiato

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (1 risultato)

e diliberarono uello che... altra volta aveano diliberato: ciò fu di trarli

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (1 risultato)

a buon conto sembrarmi l'una e l'altra ugualmente dannosa. botta, 6-i-54:

vol. XIV Pag.569 - Da PROIETTIVAMENTE a PROIETTO (1 risultato)

gruppo armonico, corrispondano quattro punti dell'altra che formano pure un gruppo armonico;

vol. XIV Pag.570 - Da PROIETTO a PROIEZIONE (3 risultati)

l'una parte sarà lo echino, l'altra la fascia che due restanti faranno la

spinti, di proiezione l'una, l'altra < n gravità, secondo le

sbandì l'una e se debba ritener l'altra è ancor

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (3 risultati)

l'una perpendicolare alla natura, l'altra di proiezione alla felicita artificiale, ci

prima metà del secolo, è ancora un'altra proiezione di questo mondo della boscaglia,

l'introduzione del drama satirico avanti l'altra favola, come sarebbe a dire avanti

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (3 risultati)

al giardino del museo e instituto una altra impresa ad la piaza alessandria.

dando ripudio alla moglie, ne prende altra, facendo il simile quando dalla prima moglie

promise per l'una e per l'altra parte che li prigioni sariano in effetto

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (2 risultati)

radice sterpo / germogliando ogni stirpe, d'altra novella prole empia la terra. nomi

/ il buono sfrondator, ch'all'altra prole / di legittimo amor non furi

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (3 risultati)

parte la proletarizzazione della borghesia e dall'altra timborghesimento del proletariato. pasolini, 14-210

madrepora di divinità affini proliferanti una dall'altra e di altre non affini venute a soppiantarle

madrepora di divinità affini proliferanti una dall'altra, e di altre non affini venute

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (2 risultati)

risto che la miseria non ti concede altra soddisfazione, prolifica, figliuolo. moretti

. gionto alla prolificazione umana, acquista altra intelligenza, altri instrumenti, attitudini ed

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (1 risultato)

« conoscere l'ordine d'una cosa ad altra è proprio atto di ragione ».

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (2 risultati)

buoni proludi di miglior incontri servì un'altra impresa molto ardita e inaspettata eseguita dal

per passare da una nave a un'altra nel corso di un arrembaggio. testi

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (3 risultati)

di che egli più dubitava, niuna altra cosa, fuori che prolungamento di tempo,

rinascimento del quattro e cinquecento è ben altra cosa: in parte un prolungamento (

tarda ci fu prolungato quest'onore ad altra occasione. mazzini, 24-143: non ti

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (4 risultati)

la voce £ vicesma 'ha prolungata l'altra 'apol- lones ', che secondo

/ lo vostro fino amare / agia altra diletanza. 9. intr.

laringe e che dall'una e dall'altra parte s'innalza e si prolunga in figura

lvi-43: gentil terra so- vr'ogne altra pisana, /... / perché

vol. XIV Pag.583 - Da PROLUNGAZIONE a PROMEMORIA (1 risultato)

, se però non terminerà in un'altra prolongazione. svevo, 1-297: era trascorso

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (3 risultati)

eseguirla a risarcire il danno cagionato all'altra parte per le spese fatte e per le

la non rispose se non se un'altra volta quasi per forza: -buongiorno. saba

non avevano autorità di dargli grano in altra maniera. -mallevadore, garante.

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (4 risultati)

gli ebrei... non aveano altra idea che di regno materiale e credevano il

: una di sposi novelli, l'altra di promessi sposi. de roberto, 69

molti non intendenti credono la poesia niuna altra cosa essere che solamente un fabuloso parlare

deve il sentire d'un animo generoso; altra sorte avrà, che quella tortuosamente promessa

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (1 risultato)

scherzosamente chi modella la creta o un'altra materia plasmabile. d'este, 47

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (2 risultati)

capituli l'una e parte a l'altra e l'altra a l'una, '

una e parte a l'altra e l'altra a l'una, 'mutuo et recipro-

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (2 risultati)

1-293: restami ora il mostrare l'altra parte che vi promisi, cioè che

sì facile a porgervi ascolto / un'altra volta! -figur. destinare ineluttabilmente a

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (1 risultato)

è una cosa, mantenere è un'altra... altro è promettere,

vol. XIV Pag.591 - Da PROMETTUTO a PROMINENZA (2 risultati)

pace per l'una parte e per l'altra, con solenni carte e promessioni.

della condotta o delle virtù di un'altra persona. boccaccio, viii-3-215: padre

vol. XIV Pag.592 - Da PROMINERE a PROMISCUITÀ (1 risultato)

, tuttoché indirettamente, si riferisce un'altra memoria dell'autore istesso, la quale

vol. XIV Pag.593 - Da PROMISCUO a PROMISSIONE (1 risultato)

8. svolto contemporaneamente a un'altra attività. filangieri, ii-483: la

vol. XIV Pag.594 - Da PROMISSIONE a PROMISSIONE (3 risultati)

pace per l'una parte e per l'altra, con solenni carte e promessioni.

avere veduto la terra di promissione e l'altra la morte sua. tasso, n-iii-1047

le quali era guida la notte, l'altra il giorno, condusse il popolo d'

vol. XIV Pag.595 - Da PROMISSIONE a PROMOSSO (2 risultati)

promontorio a destra e un'ampia costiera dall'altra parte. carducci, iii-17-30: con

anche passava ibei mesi... nell'altra villa, già sfondrati, che splendidamente

vol. XIV Pag.596 - Da PROMOTO a PROMOTORE (3 risultati)

vascelli barbareschi nell'arcipelago per unirsi all'altra armata ottomana..., spiccarono di

strada] sii di nuovo sostituita all'altra trovata da'cesarei più commoda di bussolengo

questa materia, per non esserne fatta altra instanzia dal signor canonico apportator di questa

vol. XIV Pag.598 - Da PROMOZIONALE a PROMULGARE (2 risultati)

, io non lo riputerei caro per altra mano come io lo riputerò per la

segno di promozione sociale, e l'altra aveva fatta la 'permanente 'di

vol. XIV Pag.599 - Da PROMULGATO a PROMULGATORE (1 risultato)

, 2-xxiii-62: avremo dall'una e dall'altra parte promulgate ed imposte sentenze critiche.

vol. XIV Pag.600 - Da PROMULGAZIONE a PROMUOVERE (4 risultati)

in su, da una città all'altra questi promulgatori [i flagellanti] del nuovo

italia alla romana giurisprudenza più che alcun'altra città, ma ricorda uno studio già

, non è necessaria, in generale, altra prova della volontà del legislatore, essendone

amendue queste città, l'una e l'altra promosse a titolo d'arcivescovado. moretti

vol. XIV Pag.601 - Da PROMUOVERE a PROMUOVERE (3 risultati)

ti prospererò, ti promoverò, ti darò altra gente, che non è questa ribalda

il liberare i bisognosi da miseria l'altra il promuovere la virtù. panigarola, 4-19

di tutta spagna e dell'una e l'altra india: la qual cosa, per

vol. XIV Pag.602 - Da PROMUOVIMENTO a PROMUTA (5 risultati)

degl'insetti... non essere altra che la mano onnipotente di colui il saper

parte di giurisprudenza che insegnavano o in altra analoga proponendo e promuovendo questioni e difficoltà

promoverono. -trasferire una causa ad altra giurisdizione. sarpi, vi-2-110: in

prelazione, pagamento di canoni scorsi o altra sua ragione, e stato promosso dalla

a premer la curva cbe, l'altra a promuovere il corpo per la tangente bm

vol. XIV Pag.603 - Da PROMUTARE a PRONIPOTE (3 risultati)

civile o un ecclesiastico da una sede all'altra. g. villani, 5-16

4. far passare da una persona all'altra. g. rucetlai il vecchio,

potenti manifestazioni che inanellano l'una coll'altra le generazioni e frutteranno ai pronipoti,

vol. XIV Pag.606 - Da PRONOSTICATIVO a PRONOSTICAZIONE (2 risultati)

selvaggia infra tre soli esser caduta e l'altra sormontata. torini, 240: secondo

estinguesse. salvini, 39-iv-44: questa altra etimologia della voce 'onar '..

vol. XIV Pag.607 - Da PRONOSTICHEVOLE a PRONOSTICO (1 risultato)

sgomento ecf era il pronostico di un'altra vittoria. bacchetti, 19-300: era noto

vol. XIV Pag.608 - Da PRONOTO a PRONTEZZA (4 risultati)

si conduce malagevolmente e fa servigio dall'altra parte prontissimamente a ciascuno. brusoni,

sono effetti di evaporazione e non di altra cagione, ella sarà prontamente bella e guarita

, tu sovr'esso luci: / s'altra ragione in contrario non pronta, /

egli ascoltarlo [catone] e d'altra parte prontando catulo in contrario con maggior

vol. XIV Pag.609 - Da PRONTITUDINE a PRONTITUDINE (1 risultato)

petto s'armi / e tomi un'altra volta ad ascoltarmi. n. franco,

vol. XIV Pag.610 - Da PRONTO a PRONTO (3 risultati)

potete pensare che sia proceduto da ogn'altra cosa che da far poca stima

in stazione, come ho sperimentato un'altra volta. d'annunzio, v-1-212: sono

al cener suo chiedeo, / e l'altra atroce greca, allor che a mille

vol. XIV Pag.611 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

nazioni pronte più l'una che l'altra come i toscani, che in vero

vol. XIV Pag.612 - Da PRONTO a PRONTO (3 risultati)

dei combattimenti e dei giochi e d'ogni altra sorte contenzione, dove i spettatori spesso

estremo che quella resti vincente e l'altra perda. roseo, v-204: questi

sue bestiuole, ma le pasture et ogni altra cosa che attenesse al suo interesse.

vol. XIV Pag.613 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

: per tutto ciò diventa necessaria un'altra classe di reclusori, d'uso più '

vol. XIV Pag.614 - Da PRONTO a PRONTO (1 risultato)

che miri e non dimandi / questa altra turba donde fusse e quale; / ma

vol. XIV Pag.615 - Da PRONTONE a PRONUBA (4 risultati)

. sono in pronto l'una e l'altra e chi non è privo del senso

in pronto, glie lo spedirò per altra via. carducci, iii-10-198: al 1300

armada di la cristianissima maestà e l'altra mità già era in pronto per venir

fatto sostituire, per pochi minuti, da altra persona meno pratica. soldati, xl-209

vol. XIV Pag.616 - Da PRONUBO a PRONUNCIA (1 risultato)

le pronunzie della 'c ', un'altra [lettera] simile a lei, che

vol. XIV Pag.617 - Da PRONUNCIABILE a PRONUNCIARE (3 risultati)

ha città che non si distingua all'altra per la pronuncia, suono degli accenti,

questo, essere meno spiegate una con l'altra. e significano, ad un modo

non hanno, né l'uno né l'altra, forza costruttiva; l'esercito è

vol. XIV Pag.618 - Da PRONUNCIARE a PRONUNCIARE (2 risultati)

ove d'una maniera si scrive, d'altra si pronunzia. -fare sentire l'

predicazione, la quale suppone sempre un'altra cognizione dinnanzi da sé, intorno alla

vol. XIV Pag.620 - Da PRONUNCIATAMENTE a PRONUNCIATO (4 risultati)

sospensione dei pagamenti d'imposta e di ogni altra 4 re- devance 'finché essa [

credo che la camera prima di ogni altra cosa debba pronunziare su questo punto:

forma la mal pronunziata sentenza e con altra a quella in tutto contraria dichiarare i

avervi qui in breve fa nascere l'altra di avervi per sempre, e per verità

vol. XIV Pag.621 - Da PRONUNCIATORE a PROPAGAMENTO (2 risultati)

, si desta m voi anche un'altra percezione, di cui questo vocabolo uomo

anzi le calca l'una sopra all'altra, per la qual cosa una boce non

vol. XIV Pag.622 - Da PROPAGANDA a PROPAGANDARE (1 risultato)

erano tanto più disposti a trovarci qualche altra causa, a menar buona qualunque ne

vol. XIV Pag.623 - Da PROPAGANDISMO a PROPAGARE (4 risultati)

concorso propagante deve farsi altrove e con altra materia. 2. fecondante.

illustrar la gente / che più d'ogn'altra propagar desio. dolce, xx-iv-90:

generata, mettisi nel solco; l'altra quando stendesi la madre e dividonsi i suoi

lastri, v-5: vi è un'altra maniera di propagare i mori, lodatissima dai

vol. XIV Pag.624 - Da PROPAGARE a PROPAGARE (1 risultato)

/ l'una premuta propagando a l'altra / va il peso e l'urto,

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (3 risultati)

fuoco si propaga da una pianta all'altra e, con questa aridità di terreno

. -muovere da una parte anatomica all'altra. -in partic.: circolare (

bocca, si alteri fino a diventare un'altra. einaudi, 205: se avessero

vol. XIV Pag.626 - Da PROPAGATORE a PROPAGAZIONE (3 risultati)

il propagatore e il pontefice di un'altra chiesa universale. -con riferimento a soggetti

. leopardi, i-64: non essendoci altra catena tra quegli scrittori e noi che

di plularità di savi uomini o per alqun'altra cagione. s. antonino, 3-130

vol. XIV Pag.627 - Da PROPAGGINAMENTO a PROPAGGINARE (5 risultati)

4. derivazione di una parola da un'altra (e anche la parola derivata)

pienamente e assoluta- mente superiore ad un'altra: poiché tutte nascono allo stesso modo

stessa giudice di verità né istruttrice di un'altra generazione, avanti la chiara scoperta,

. a. cattaneo, iii-121: un'altra volta mandò il saverio i primi ministri

gusto dell'agricoltore che qual si voglia altra, perché, se la vuoi cespuglio

vol. XIV Pag.628 - Da PROPAGGINATO a PROPAGGINE (3 risultati)

. che, sotto altro titolo, con altra intenzione, con diverse ragioni, con

fa pianta e rilevare i tralci; l'altra con sotterrare solamente un tralcio, piegandolo

d'arco sopra terra si lasci e l'altra parte della vite sia nella fossa:

vol. XIV Pag.629 - Da PROPAGO a PROPALARE (2 risultati)

stesso che germoglia dal terreno d'un'altra civiltà. -frutto del pensiero, della

. cecchi, 1-2-188: -ma di quell'altra cosa a che ne siate? /

vol. XIV Pag.630 - Da PROPALATO a PROPALAZIONE (3 risultati)

propala somiglianze. borgese, 1-424: l'altra fazione ci teneva ad accreditare una versione

mutar figure come la luna, propalando quest'altra ammirabile novità tra gli astronomi e matematici

impudica per cagion libidinosa, ma per un'altra particolare, che avrebbe propalato all'orecchio

vol. XIV Pag.631 - Da PROPANALE a PROPEDEUTICO (4 risultati)

non vi sarebbe... più né altra congrega né altra dieta che quella che

... più né altra congrega né altra dieta che quella che tenevasi in proparolo

-anche: trattazione introduttiva rispetto a un'altra; definizione preliminare di princìpi, di

con la propedeutica della moto e con l'altra anche meglio delle macchine già guidate fuoravia

vol. XIV Pag.632 - Da PROPELLENTE a PROPENSIONE (1 risultato)

degli affetti o effetti delle passioni; l'altra di certe propensioni che si possono dire

vol. XIV Pag.633 - Da PROPENSITÀ a PROPERANTE (3 risultati)

l'altro non ha; ed eccoci un'altra volta da capo coll'assegnar cagioni ridotte

, dar il moto aa alcuna altra cosa. = deriv. da

per un grand'uomo, essa più ch'altra cosa sempre più m'impegnava a tutto

vol. XIV Pag.634 - Da PROPERARE a PROPINA (1 risultato)

foro usciranno alla campagna avranno incontro un'altra piazza, terminata (verso il foro)

vol. XIV Pag.635 - Da PROPINALE a PROPINQUE (1 risultato)

propinquati al polesene e da l'altra banda feraresi sono preparati. botta,

vol. XIV Pag.636 - Da PROPINQUITÀ a PROPINQUO (4 risultati)

ombra della terra, e non ad altra stella, ed il veder lei occultar il

gite e ritorni dal- l'una all'altra fece quel giorno giulio mazzarini con nuove

... dovendosi l'uno e l'altra misurare non dalla distanza o propinquità de'

[cose] a qual si voglia altra tiene una certa abitudine o ver rispetto

vol. XIV Pag.637 - Da PROPIO a PROPIO (5 risultati)

sia qui stravolto tuo intelletto / ad altra opinion propinqua al male! benci,

... l'una parte e l'altra alquanto più fiera e inanimata, la

, con speranza da dio, un'altra volta esser resuscitati da lui; ma

-persona che si trova accanto a un'altra. parini, 459: ognun per

superficie non si mescola bene con l'altra, né si continua d suo propinquo.

vol. XIV Pag.639 - Da PROPIZIATORIO a PROPIZIO (1 risultato)

ed or, che t'è propizia ogn'altra stella, / se tu n'avessi

vol. XIV Pag.640 - Da PROPIZIOSO a PROPONENTE (5 risultati)

delle vie che non vi ci condurranno un'altra volta? c. bini, 1-94

lodi sue. pirandello, 6-380: un'altra congiuntura meravigliosamente propizia era nell'opera

meglio discorreremo di questa e di qualche altra curiosità, sendo io sciolto ormai dall'

in cui gettasi qualche liquefatto metallo od altra materia tenera. = voce dotta,

dentro ad effigiarsi o metallo liquefatto od altra materia tenera. = voce dotta

vol. XIV Pag.641 - Da PROPONERE a PROPONIMENTO (3 risultati)

. « da voi e da ciascuna altra donna è più tosto da donare il suo

la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte. l'accettazione deve giungere al

, purché ne dia immediatamente avviso all'altra parte. qualora il proponente richieda per

vol. XIV Pag.642 - Da PROPONITORE a PROPORRE (4 risultati)

parole... o si risponde con altra termi- nazione differente da quella di chi

e rispondendosi dall'una parte e dall'altra cose vanissime. b. davanzali,

, di un consiglio o di un'altra adunanza dotata di potere deliberativo o di

una cosa e all'altro pare un'altra. statuto dell'università e arte della

vol. XIV Pag.643 - Da PROPORRE a PROPORRE (1 risultato)

alcuni no. fiamma, 458: l'altra cosa necessaria al credere è l'assentir

vol. XIV Pag.644 - Da PROPORRE a PROPORRE (7 risultati)

proponesse all'uomo una felicità et aristotele un'altra. -con riferimento alla provvidenza o alla

volgar., 250: un'altra similitudine propuose loro dicendo: « il regno

storia dilettosa, / tal che d'ogni altra storia passi il segno. ariosto,

e risposto pienamente a quello che l'altra parte ha proposto o potesse proporre che

, 'ergo 'è mossa da una altra cosa, e quella altra da una

da una altra cosa, e quella altra da una altra; ma perché non si

cosa, e quella altra da una altra; ma perché non si può procedere

vol. XIV Pag.645 - Da PROPORSIONATO a PROPORZIONALE (3 risultati)

gettati, non sarà forse inconveniente se un'altra utile cognizione secondariamente per evidenza proporremo.

istorie soglion proponere, innanzi ad ogni altra cosa, la materia della qual essi son

un rapporto dato o costante con un'altra grandezza o classe di grandezze (una

vol. XIV Pag.646 - Da PROPORZIONALEMENTE a PROPORZIONALITÀ (1 risultato)

di grandezze in corrispondenza biunivoca con un'altra classe di grandezze, è tale per cui

vol. XIV Pag.647 - Da PROPORZIONALIZZAZIONE a PROPORZIONARE (4 risultati)

. s. con addomesticare in qualche altra maniera quella difinizione di euclide e spianar

quando una proporzione è comparata con l'altra, e queste simiglianze di proporzioni si

del- l'una ad un lato dell'altra stia proporzionalmente come un lato di questa

cosa insegnata proporzionalmente... l'altra è quando s'insegna con oscurità di parole

vol. XIV Pag.648 - Da PROPORZIONARIO a PROPORZIONATO (7 risultati)

buti, 1-791: tutta l'altra persona [di nembrot] rispon- dea

punto dall'una e nell'una e dall'altra e nell'altra unitissimamente, proporzionatissimamente e

nell'una e dall'altra e nell'altra unitissimamente, proporzionatissimamente e perfettissimamente di sì

a non conoscersi distintamente l'una bellezza dall'altra. piccolomini, xlv-21: ha voluto

e dalle brevità proporzionatamente disposte una coll'altra. -secondo il sistema con cui

cercano coprirsi a lui e parergli di altra sorte che in verità non sono. b

formosa, e tanto bene proporzionata quanto altra mai..., sedendosi,

vol. XIV Pag.649 - Da PROPORZIONATO a PROPORZIONATO (4 risultati)

quali siano talmente corrispondenti l'una all'altra... che ne risulta poi un

interdipendenti. carducci, iii-9-308: un'altra abilità, oltre quella del sonare,

insieme, ma succedentisi l'una all'altra, conviene per sua misura cosa successiva

che sia in legno o marmo o altra materia con taglio degli scarpelli, subbie

vol. XIV Pag.650 - Da PROPORZIONATORE a PROPORZIONE (7 risultati)

o una misura data rispetto a un'altra di riferimento). duodo,

proporzionata, così dell'una come dell'altra assècurazione. stampa periodica milanese, i-487

è in un rapporto di uguaglianza con un'altra grandezza. morgagni, 189:

in disegno lineato, come vedrai nell'altra faccia, il guale è proporzionato in

misurare il disegno già fatto e l'altra per notare le linee del disegno da

all'aumento o alla diminuzione di un'altra grandezza. olivi, 21:

proporzionale. viviani, vi-279: un'altra curva inventata già per simil uso dall'

vol. XIV Pag.651 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (9 risultati)

quantità, comparata l'una con l'altra. calepio, 1-54: il vallis,

in un determinato rapporto rispetto a un'altra grandezza. piero della francesca, in

loro, cioè che una non eccederà l'altra, ma sarà tanto a punto,

una grandezza o una quantità con un'altra minore o viceversa. f. pigafetta

quantità che sia maggiore è paragonata con un'altra che sia minore,...

di due termini è commensurabile ad un'altra ragione o proporzione di altri due termini.

, aumenta nella stessa misura quello dell'altra (proporzione diretta), oppure,

valore di un'entità, quello dell'altra diminuisce (proporzione inversa).

chiamare una sostanza col nome di un'altra, contenuta sotto il medesimo 'genere

vol. XIV Pag.652 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (3 risultati)

, sebbene splendida e maestosa, l'altra, sublime ed acuta, non colgono

trascorrono e inafferrabili si sciolgono una nell'altra. g. raimondi, 1-125: ricomincia

disposte con proporzione dell'una con l'altra, alcune in figura di quadro e

vol. XIV Pag.653 - Da PROPORZIONE a PROPORZIONE (2 risultati)

... la proporzione non è altra cosa che una certa conformità la quale

. ma il diirer è di un'altra tempra... la forma l'ossessiona

vol. XIV Pag.654 - Da PROPORZIONEVOLE a PROPOSITIVO (5 risultati)

che per una spezie si significa un'altra spezie, conciosia cosa che..

sta in un determinato rapporto con un'altra grandezza omogenea (aritmetica, fisica,

, ciascuna basa sarà l'una all'altra proporzionevole, come fia la proporzione de

della forza d'uno omo potrà partorire altra forza, la quale sarà proporzionevolmente tanto

più lungo moto l'una che l'altra. = comp. di proporzionevole.

vol. XIV Pag.655 - Da PROPOSITIVO a PROPOSITO (3 risultati)

poco riescono nelle iscrizioni, brillano dell'altra parte nei motti. voglio dire nello

si perdono a favellar molto d'un'altra e poi d'u- n'altra.

un'altra e poi d'u- n'altra... e ancor talvolta più non

vol. XIV Pag.656 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (3 risultati)

poiché molte di esse sono notorie e qualche altra dirò in più opportuno proposito. fiamma

da una parte dalli romani e dall'altra dai collegati. era cura de'centurioni

: nel qual proposito non voglio tacere un'altra sorte di pietà che usano negli infermi

vol. XIV Pag.657 - Da PROPOSITO a PROPOSITO (3 risultati)

3-37: cercò [bube] qualche altra cosa da dire; ma non la trovò

xxv-30: a questa legge ne opporranno un'altra intorno le feste di bacco, e

allegheranno una sola parte, sopprimendo l'altra per uccellarvi più agevolmente, legge cne in

vol. XIV Pag.658 - Da PROPOSITO a PROPOSIZIONE (3 risultati)

terzo, o verso l'una a l'altra, sì come effetto a cagione.

alcune proposizioni note per se stesse senza altra dimostrazione, sì come è di ciascuna

vengo; come se qualcheduno chiamasse da un'altra parte. rosmini, xxii-145:

vol. XIV Pag.659 - Da PROPOSIZIONE a PROPOSIZIONE (3 risultati)

ma delle quali una sia affermante, l'altra negante, son dette opposte. tommaseo

avanzati, che l'una e l'altra si troverà esser palmi 48 per la vera

può esser fatta prima all'una od all'altra camera indifferentemente. statuto albertino, io

vol. XIV Pag.660 - Da PROPOSO a PROPOSTA (5 risultati)

, lxxx-4- 395: in un'altra universale conferenza tenuta co'turchi mi sortì

sopra, l'una chiamarsi proposizione e l'altra progresso del giuoco. -rappresentazione,

indeclinabile del parlare che, aggiunta ad altra parte, ha forza di variarla, o

: al dettato vecchio noi aggiungeremo quest'altra proposizioncèlla, benché ella sia per riuscire

e sette volte, l'una dopo l'altra, si perdé. statuto della società

vol. XIV Pag.661 - Da PROPOSTA a PROPOSTA (7 risultati)

una camera, la proposta sarà trasmessa all'altra, per la discussione ed approvazione;

d'argento, giacché l'una e l'altra proposta erano in corso. bernari,

la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte. 2. ipotesi,

parti, una del sì et un'altra del no. guiaotto da bologna, 1-134

or nascesse e non avesse dependenza da altra lingua né vi avessero fin qui scritto altri

intorno al rimare ed intorno a qualch'altra circostanza... le proposte non

... le proposte non hanno altra legge che quella dell'istessa testura in che

vol. XIV Pag.662 - Da PROPOSTALE a PROPOSTO (3 risultati)

'che ispirarono l'ariosto erano tutt'altra gente dai 'cavalieri 'della corona d'

si conduce poi per far o fontane over altra simil cosa al luogo proposto e destinato

in alcuna cosa che non si generi altra a lei simile: così e l'invenzione

vol. XIV Pag.663 - Da PROPOSTO a PROPRIAMENTE (2 risultati)

causa speciale che si possa generare un'altra cosa a lei simile: perché se l'

essendo io proposto, feci comandamento niuna altra persona fosse messa su. buti,

vol. XIV Pag.664 - Da PROPRIARE a PROPRIETÀ (3 risultati)

è soavissima a vedere più che altra stella; l'altra si è la sua

più che altra stella; l'altra si è la sua apparenza, or da

una cosa che non potrebbe convenire ad un'altra senza confondere la diversità delle sostanze e

vol. XIV Pag.665 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

e geografo greco, dice non per altra cagione li poeti aver finto ne li campi

puote sostenere l'una parte e l'altra, cioè provare sì e no per atre-

vol. XIV Pag.666 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (2 risultati)

propietate, / stando a veder senz'altra volontate. niccolò del rosso, 1-394-12:

l'appartenenza di un'azienda o di altra struttura economica alla comunità dei lavoratori che

vol. XIV Pag.667 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (3 risultati)

letteraria è sacra al pari d'ogni altra proprietà, e molto più. de

il pensiero è una proprietà come un'altra, ma vogliono che l'erede di un'

mente la muterebbe, egli stesso, nell'altra: il monopolio è il furto

vol. XIV Pag.668 - Da PROPRIETÀ a PROPRIETÀ (5 risultati)

; ma né l'una né l'altra vorrebbe la grandezza dello imperadore, perché

la quale intervenga in parlamento o faccia altra funzione il suo marito, il quale

possedere delle robbe o entrate o qualsivoglia altra proprietà. alfieri, i-19: il rispetto

sua. vittorini, 1-11: dall'altra parte è tavolara, un'isola che

che niuna differenza da l'una all'altra pareva. reina, i-124: sta

vol. XIV Pag.669 - Da PROPRIETARIATO a PROPRIETARIO (3 risultati)

per la proprietà degli abiti e in ogni altra cosa che richiede la perfezione e forza

per propagare i vizi cruna generazione in un'altra, perché non son cossi propagabili le

alla milanese. sbarbaro, 1-100: un'altra notte nello finì, a rimorchio della

vol. XIV Pag.670 - Da PROPRIETATE a PROPRIO (3 risultati)

un ufficio o di una carica o di altra istituzione pubblica. -proprietario di reggimento:

e agli interessi d'una o d'altra classe proprietaria, letterata o guerriera.

g. bassani, 5-18: un'altra sera... la vecchia si mise

vol. XIV Pag.671 - Da PROPRIO a PROPRIO (2 risultati)

propria e distinta dell'una e dell'altra, la quale è 'presta '.

insomma di esser finalmente trasportata in un'altra molto diversa. redi, 16- iv-335

vol. XIV Pag.672 - Da PROPRIO a PROPRIO (5 risultati)

talor vorrei che pigliasse alcune parole in altra significazione che la lor propria e, traportandole

lingua di valersi delle voci d'un'altra? o non sapete che non solamente

donna giovine e sciocca, ad ogni altra cosa propria che a sostener lo scettro.

, e questa era la latina, l'altra straniera, e quella era la greca

volgare, istrana e non naturale l'altra, che è la latina. piccolomini,

vol. XIV Pag.673 - Da PROPRIO a PROPRIO (3 risultati)

basso, artigiani e piccoli mercanti, nell'altra le persone proprie. 16

razionale. citolini, 310: l'altra division de 'l numero... la

de'soldati avanzati se ne farà un'altra fila per quel verso dello squadrone che più

vol. XIV Pag.674 - Da PROPRIO a PROPRIO (1 risultato)

presto patir esilio, povertà ed ogn'altra sorte d'infelicità che accettar quello che

vol. XIV Pag.676 - Da PROPUGNANTE a PROPUGNATORE (2 risultati)

sono un propugnacolo della cristianità e che altra milizia non sarebbe atta a difender quei confini

adeguate. oliva, i-1-564: non altra essere la sorgente delle pubbliche calamità che

vol. XIV Pag.677 - Da PROPUGNAZIONE a PROPULSIVO (1 risultato)

se resti cancellata l'ingiuria da un'altra pari, quando debba intraprendersi risentimento per

vol. XIV Pag.678 - Da PROPULSORE a PRORA (2 risultati)

rinnalza, / e spesso una coll'altra s'intoppa, / tanto che l'acqua

far cammino dal- l'una e dall'altra punta. -volgere le poppe dove

vol. XIV Pag.679 - Da PRORARE a PROROGARE (1 risultato)

b. davanzati, ii-540: quest'altra proroga dubito non sia una ritirata per

vol. XIV Pag.680 - Da PROROGATIOIMPERII a PROROMPENTE (2 risultati)

ma in quest'ultimo caso ne convoca un'altra nel termine di quattro mesi.

parti. muzio, 2-199: una altra cagione ancora di sospizione legittima è stata

vol. XIV Pag.681 - Da PROROMPERE a PROROMPERE (2 risultati)

aai confini della storia e spazia in tutt'altra atmosfera. 2. precipitarsi

dante assegnava all'una parola e all'altra, e da quali di esse idee

vol. XIV Pag.682 - Da PROROMPEVOLE a PROROMPIMENTO (2 risultati)

effetti. muratori, 6-31: quest'altra smisurata classe d'immagini o idee.

1-116: « la questione e un'altra, » osservò la zia: « se

vol. XIV Pag.685 - Da PROSAICISMO a PROSAICO (3 risultati)

si fa, si fa ancor in ogni altra prosaica e pedestre orazione. patrizi,

prosa si farebbe, in modo che altra diversità non si abbia da tali versi

, non potenzia né l'una né l'altra, ma le fiacca entrambe; e

vol. XIV Pag.686 - Da PROSAISMO a PROSAPIA (1 risultato)

più rara in quello / che nell'altra è la strage, / non awien ciò

vol. XIV Pag.687 - Da PROSAPUTO a PROSATORE (1 risultato)

avanti insieme, a rinforzo l'una dell'altra, col fine anche, di far

vol. XIV Pag.689 - Da PROSCIOGLIGIONE a PROSCIOLTO (1 risultato)

fatto non costituisce reato o per un'altra ragione, se il reato è estinto

vol. XIV Pag.690 - Da PROSCIOLVERE a PROSCIUGARE (2 risultati)

prosciolte talvolta si possono mestar voci eh altra lingua. 7. risolto,

il cervello e mi svogliava d'ogni altra cosa. 8. cancellare,

vol. XIV Pag.691 - Da PROSCIUGATO a PROSCIUTTO (1 risultato)

mangiare, nel quale non fu mai altra vivanda che arrosto, prosciutto, formaggio

vol. XIV Pag.693 - Da PROSCRITTORE a PROSCRIZIONE (1 risultato)

, quegli ch'erano campati a che altra cosa erano quegli tornati cne a guerra

vol. XIV Pag.694 - Da PROSECCO a PROSEGUIMENTO (3 risultati)

p giannone, 162: un'altra copia si fece pervenire a'gesuiti napolitani

che l'una donna lascia in balia dell'altra e de'quali intendono purgare così la

insieme, a rinforzo l'una dell'altra, col fine anche di far vedere

vol. XIV Pag.695 - Da PROSEGUIRE a PROSEGUIRE (1 risultato)

sia parso tale da trascurar per esso ogni altra cosa? » moravia, 25-23:

vol. XIV Pag.696 - Da PROSEGUITAMENTE a PROSEGUITARE (3 risultati)

finché di nuovo si sia pervenuto all'altra linea d'oro, ve- drassi nell'

treni di geremia e la notte formando un'altra apocalisse. io intanto li lascio discorrere

19. essere inoltrato a un'altra destinazione (una missiva).

vol. XIV Pag.697 - Da PROSEGUITO a PROSEMINARIO (4 risultati)

scancella quel peccato originale, ma ogni altra grazia, contro ogni peccato nostro, attuale

volte, l'una nel sangue, l'altra sotto i rottami dell'edificio costituzionale.

proseguito. -continuato da un'altra persona. giannone, 1-8$: quindi

settatori indiscreti,... per l'altra ebbe a proseliti... gran

vol. XIV Pag.698 - Da PROSENCEFALICO a PROSILLOGISMO (2 risultati)

satiriche. carducci, ii-1-153: d'ogni altra mia cosa ho deposto il pensiero:

uffiziali, quando non vi è quell'altra gioia di 'in 'o 'a

vol. XIV Pag.699 - Da PROSILLOGISTICO a PROSODIA (1 risultato)

giudici, 8-62: in onore d'altra dama / ho scritto questa canzone / straziando

vol. XIV Pag.700 - Da PROSODIACO a PROSOPIGI (2 risultati)

] in silenzio... un'altra lingua, la lingua ritmata dell'armi,

ojetti, i-49: in un'altra filza trovo un mazzo di lettere

vol. XIV Pag.702 - Da PROSOPOPEALE a PROSPERA (1 risultato)

cesariano, 1-158: ancora ritrovarono una altra forma nominata da loro prospanclima.

vol. XIV Pag.703 - Da PROSPERAMENTE a PROSPERARE (1 risultato)

. dovila, 765: erasi dall'altra parte scaramucciato ferocemente e tra i cavalli

vol. XIV Pag.705 - Da PROSPEREVOLEZZA a PROSPERITÀ (2 risultati)

con più prosperevole agurio da'padri che altra volta l'aveane rifatta, fu riedificata la

e la meglio intesa d'o- gn'altra. emiliani-giudici, 1-92: piantata solidamente la

vol. XIV Pag.706 - Da PROSPERMIA a PROSPERMIA (2 risultati)

in pace, ciò che sopra ogni altra cosa preme, non sarebbe piccola opera

e morali nei loro corpi che niun'altra nazione conta ne'propri figli? leoni,

vol. XIV Pag.707 - Da PROSPERO a PROSPERO (2 risultati)

: nella guerra nascono da unyora a un'altra infinite varietà: pero non si debbe

, dove più intensamente che in ogni altra parte d'italia era sentito dal popolo un

vol. XIV Pag.708 - Da PROSPERO a PROSPEROSO (1 risultato)

ii-228: sono in milano fino dalr altra sera, e la figlia egualmente in prospera

vol. XIV Pag.709 - Da PROSPERTÀ a PROSPETTISIA (1 risultato)

à uomini regolati che vivono più ch'altra gente, e vivono bene cl anni o

vol. XIV Pag.710 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (1 risultato)

, 1-ii-657: se volessi ancora per un'altra più facile via ritrarre ogni cosa,

vol. XIV Pag.711 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (7 risultati)

leonardo, 1-257: ècci un'altra prospettiva la quale chiamo aerea, imperocché

incastonata la vostra piccola effige (l'altra, grande, non è esposta) nella

scenari di teatri, ma per qualunque altra prospettiva necessaria ai pittori. il corago,

g. gozzi, 1-85: un'altra cosa è assai dilettevole a considerare, cioè

una da una parte della sala e l'altra dall'altra; due prospettive mirabili,

una parte della sala e l'altra dall'altra; due prospettive mirabili, una di

mano di francesco sal- viati, l'altra del bronzino. de'sommi, 59:

vol. XIV Pag.712 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVA (2 risultati)

udendosi un altro terremoto, si spezzò l'altra sommità del monte ch'era dal fianco

, 4-65: la prospettiva d'un'altra vita sarebbe per qualcuno meno allettante se

vol. XIV Pag.713 - Da PROSPETTIVA a PROSPETTIVISMO (1 risultato)

: serà bene proporre dall'una e dall'altra banda le ragioni per le quali,

vol. XIV Pag.714 - Da PROSPETTIVISTA a PROSPETTO (1 risultato)

specie, che siano l'una proiezione dell'altra, con l'associare tutte quelle coppie

vol. XIV Pag.715 - Da PROSPETTO a PROSPEZIONE (1 risultato)

. miloni, 1-277: adomò l'altra [torre], consacrata alla gloria

vol. XIV Pag.716 - Da PROSPICANTE a PROSSIMAMENTE (2 risultati)

in una sorta di virtuale prossenetismo, dall'altra. 2. eufem. nel

venire proximamente mi dè are l'altra metade di tutta la somma de'fiorini 340

vol. XIV Pag.717 - Da PROSSIMANAMENTE a PROSSIMANO (4 risultati)

suoi fini di rinnovazione sociale; dell'altra contenente i resultati prossimamente applicabili si ammaestrasse

amandole ridotte in farina, senza filtrazione o altra operazione di maggior depuramento, ha un

trova vicino fisicamente (una persona a un'altra o a una cosa o a un

, un luogo, rispetto a un'altra cosa, a un altro luogo);

vol. XIV Pag.718 - Da PROSSIMANTE a PROSSIMARE (10 risultati)

cose latine, altramente tedeschi, in altra maniera spa- gniuoli et in altra franceschi

in altra maniera spa- gniuoli et in altra franceschi, ogniuno secondo la proprietà della

latini, rettor., 127-4: un'altra legge dice che, morto il tiranno

nell'affetto (una persona a un'altra). giacomo da lentini, 42

quelli che 'n disparte / dimora in altra parte / ed èmi ciascun giorno prossimano

, paragonabile (una persona a un'altra). anonimo, i-605: lo

per qualità (una cosa a un'altra); approssimatamente uguale. simintendi,

e non ha eccellenza di caldo né d'altra inegualità, ma in tutte queste cose

una fue remota e luntana, l'altra fue proximana. s. girolamo volgar.

thierry volgar., xxi-685: è un'altra similitudine più prossimana a dio, in

vol. XIV Pag.719 - Da PROSSIMATIVAMENTE a PROSSIMO (2 risultati)

le successioni intestate, non vedo qual altra sorta di liti nascer possa, se

, verrebbero, passato quel tempo, ad altra elezione. tasso, 13-5: or

vol. XIV Pag.720 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (1 risultato)

nella buona età lavorati, che non in altra parte dell'istria né dalle prossime parti

vol. XIV Pag.721 - Da PROSSIMO a PROSSIMO (5 risultati)

291): aspetta che mi mova un'altra volta, per aiutar signori..

prossime e di necessità l'una con l'altra congiunte che a me non sia

non sia inconveniente parlare dell'una come dell'altra. pallavicino, 1-227: ne'fini

cesarotti, i-xxxm-19: sovente in luogo di altra risposta ne'dispacci più importanti non adopravano

quel silenzio che lor aveva sopra ogni altra cosa raccomandato licurgo, fondato su questo

vol. XIV Pag.722 - Da PROSSIMOLABIALE a PROSTATOCISTITE (2 risultati)

, e a cotesta tornata e già riserbata altra lettura. -da poco tempo

: aggiunto de ^ muscoli e d'ogni altra cosa appartenente alla prostata. e.

vol. XIV Pag.727 - Da PROSTITUZIONALE a PROSTRAMENTO (1 risultato)

e la donna si procurano l'un l'altra non ha alcun fine conoscitivo. tanto

vol. XIV Pag.728 - Da PROSTRARE a PROSTRATO (1 risultato)

l'una siete voi altri padri, l'altra le mie monache, quali prostrate a'

vol. XIV Pag.729 - Da PROSTRAZIONE a PROSTRAZIONE (3 risultati)

appena di pausa tra l'una e l'altra. bacchelli, 5-13: troppo spesso

dei prìncipi oltramontani sospetta e vedendo l'altra debole e quasi del tutto prostrata,

la forza, anzi l'una e l'altra di queste stanno prostrate a terra.

vol. XIV Pag.730 - Da PROSTRIBULO a PROTALIZZÀZIONE (1 risultato)

comodità, dalle altre istituzioni, tal altra mossa da quell'ambizione protagonistica e da

vol. XIV Pag.731 - Da PROTALLARE a PROTEGGERE (1 risultato)

una parte ci protegge la collina, dall'altra faremo alzare un gran muragliene alto dieci

vol. XIV Pag.732 - Da PROTEGGIBILE a PROTEINOTERAPIA (1 risultato)

una forma, egli ne prende incontanente un'altra. solaro della margarita, 181:

vol. XIV Pag.733 - Da PROTEINURIA a PROTENSO (1 risultato)

uomo, c'è nell'ombra un'altra famiglia, la vera; verso la quale

vol. XIV Pag.734 - Da PROTENTINO a PROTERVIA (2 risultati)

che le è propria, per simulare altra cosa. lubrano, 3-73: '

fecondazione incrociata (cioè col polline di altra pianta della stessa specie che presenti il

vol. XIV Pag.736 - Da PROTESCO a PROTESTA (3 risultati)

protervo / drizzando li miei voli in altra parte, / dilungato dal fonte pegaseo.

4-262: far l'una cosa o l'altra significa aumentare la propria potestà nel mondo

da longiano, 1-iii-1: v'è un'altra sorte di scrittura partecipe di tutte due

vol. XIV Pag.738 - Da PROTESTANTE a PROTESTARE (2 risultati)

lii-6-207: si crede non vi essere altra strada se non di fare che si

disputasse per uomini periti dall'una e dall'altra parte. g. bentivoglio, i-172

vol. XIV Pag.739 - Da PROTESTARE a PROTESTARE (3 risultati)

di forze, avendo pochi dì poi fatta altra deliberazione, protestò la guerra a consalvo

guadagno per runa parte e per l'altra, e molto più la nostra amicizia,

escomputo o compensamento o vero al- cun'altra escepzione opponere o vero protestare non si

vol. XIV Pag.740 - Da PROTESTATARIO a PROTESTAZIONE (1 risultato)

istanza d'aver soccorso, protestandosi che in altra maniera la città ben presto cadrebbe in

vol. XIV Pag.742 - Da PROTETELIA a PROTETTO (2 risultati)

secondo che io credo, nuova, né altra volta in 6. econ. che ha

del principe o della patria che d'altra persona straniera, benché giustamente da lui

vol. XIV Pag.743 - Da PROTETTORALE a PROTETTORE (3 risultati)

(una categoria di persone o un'altra situazione, espressione di un particolare valore

nuovi, gli avventurieri della politica; dall'altra le masse dei lavoratori coi borghesi rimasti

cominciò nell'89 anche la formazione dell'altra colonia, la somalia, coi protettorati sui

vol. XIV Pag.744 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (1 risultato)

lui avvisato talvolta un padrone, tal altra un valido protettore, sempre alcun che di

vol. XIV Pag.745 - Da PROTETTORE a PROTETTORE (3 risultati)

azioni riprovevoli o criminali commesse da un'altra persona. muratori, 7-iv-518: non

caratteri sono accorsi da una parte e dall'altra i suoi protettori: tali sono i

distruzione di ricchezza ', o l'altra che 'domanda di prodotti non è

vol. XIV Pag.747 - Da PROTEZIONE a PROTEZIONE (5 risultati)

che distingue il sociale contratto da qualunque altra convenzione: nel prestar protezione solidale ad

principe,... non aveva altra protezione particolare della sua persona se non

come white, l'affare avrebbe preso tutt'altra piega. borgese, 1-156: questi

o anziana o amata presta a un'altra che si trova o è supposta trovarsi in

: nell'atteggiamento di lei non c'era altra richiesta che di protezione.

vol. XIV Pag.748 - Da PROTEZIONISMO a PROTEZIONISMO (2 risultati)

confronti di un'accademia o di un'altra istituzione culturale o di una manifestazione pubblica

la mia se non per ricoverarmi in altra non meno tiepida abitazione, posso assicurar

vol. XIV Pag.752 - Da PROTOCOLLIZZARE a PROTOCOLLO (1 risultato)

cerchiati... poi ne viene un'altra che porta il protocollo, e se

vol. XIV Pag.753 - Da PROTOCOMICO a PROTODORICO (1 risultato)

da una parte e le donne dall'altra. -per simil. regola di

vol. XIV Pag.756 - Da PROTOMATERIA a PROTONEOLITICO (2 risultati)

di san niccolò con iscrizione greca e dall'altra, in caratteri cufici, la

mavera. ulloa, 91: niun'altra persona in tutto il suo campo

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (1 risultato)

'ad altri gruppi, persino d'altra stirpe, per esempio a quei folli

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (1 risultato)

di palomar, potrebbe esserci anche un'altra spiegazione. « forse è una protostella

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (2 risultati)

). passavanti, 248: l'altra maniera d'indovinamento... è

lunghezza dei lati, aver nota un'altra misura nel detto triangolo, la quale

vol. XIV Pag.763 - Da PROTRATTO a PROTROMBINEMIA (2 risultati)

forte: gloriavasi in iscarpellar i protratti dell'altra, che a il bel candore del

l'epitetto 'limaces '. un'altra vaiolata, come la tarantola.

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (1 risultato)

denti dirai, ma protuberanze mandibolari o qual altra stranezza ti venga in capo; non

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (3 risultati)

vedrò una cosa, e parrammi un'altra; vorrò far prova con l'udire

8-64: questa mi fu raccontata l'altra sera da un amico, al teatro costanzi

prova 'mite '. era tutt'altra cosa: la luce restava fredda:

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (4 risultati)

trova / discorde a sé, com'ogne altra semente / fuor di sua region,

prove, / di zefiro da l'altra i lieti onori. gemelli careri, 1-ii-197

non pure il susino, ma ogn'altra semente fuor di sua regione fa mala pruova

e sempre ove siamo abbandonata da ogni altra spezie di pruove. s. maffei

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (6 risultati)

buon ladro manteneva e soleva visitare un'altra amica, più giovane di lei e poco

, lasciandovisi per quel medesimo spacio un'altra volta, e così andarete facendo fino

non è necessaria, in generale, altra prova della volontà del legislatore, essendone

lei ma al signor stella... altra prova mi somministra la stampiglia di firenze

acciò sopra di quelle debba rispondere l'altra col suo giuramento. idem,

le successioni intestate, non vedo qual altra sorta di liti nascer possa, se

vol. XIV Pag.770 - Da PROVA a PROVA (2 risultati)

combattimento. intelligenza, 181: dall'altra parte v'è antonio, che taglia

, e tante d'una parte e d'altra ne gli diè che il mulo passò

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (4 risultati)

. sacchetti, 185-12: ripresene un'altra [castagna], la quale in

, e provando or runa or l'altra, tutte leprovò e in mano se le

-disse la madre, -che un'altra volta provi el tuo marito: vanne

.. tremano del vostro nome per avervi altra volta provato con tanto loro danno.

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

braccia ovvero a lotta, o facendo qualche altra prova, come sogliono fare i giovani

, avendo già maggior voglia che l'altra di provare che bestia fosse l'uomo

rimettila nel suo luogo e finisci l'altra metà. betussi, xliv-iii: mi pare

vol. XIV Pag.775 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

ripensato v'ebbe, non le occorrendo altra via, s'imaginò provare se con

c'à provato, / più di null'altra, presio. refrigerio, xxxviii-121:

: vi era da una parte e dall'altra una tacita simpatia che le sole circostanze

vol. XIV Pag.776 - Da PROVARE a PROVARE (3 risultati)

è stato provato dall'una e dall'altra parte a sufficienza avanti li giudici ordinari

l'uomo dèe fare runa cosa e l'altra no. cione, xvll-524-9: chi

la terra moversi e non ancora per quell'altra, lui ne intese poco e non

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (2 risultati)

le terre son già provate, anche qualche altra famiglia di contadini. il terreno è

ammettersi, perché in questo stato non corre altra moneta che quelle di v. a

vol. XIV Pag.779 - Da PROVATO a PROVECCIARE (2 risultati)

forza era la concordia, ancora un'altra volta fatta compagnia e raunate l'osti

quello al quale si presta fede senza altra prova, e tale è ristoria.

vol. XIV Pag.780 - Da PROVECCIO a PROVENIENZA (1 risultato)

invece dei nostri e si dichiara un'altra provenienza. carducci, iii-21-108: ricercò

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (1 risultato)

ascensione e salita dell'una e dell'altra. e. guindani [mane],

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (1 risultato)

omo che ha cognosenza / almeno da l'altra parte el de fare sì ch'el

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (3 risultati)

molte figure metaforiche o proverbiali e d'altra spezie si adoperano per ciascuno in parlando

anni recenti, non assomiglia a nessun'altra italiana, o forse all'antica sicilia quando

, cioè dicendo una cosa et un'altra occultamente intendendo. = comp. di

vol. XIV Pag.784 - Da PROVERBIATO a PROVERBIO (2 risultati)

cingere, e una volta e un'altra nel candido seno entrare. g. averani

cosa e di riflesso ne intende un'altra. passeroni, iv-72: ogni fior piace

vol. XIV Pag.786 - Da PROVETTO a PROVVIGIONE (2 risultati)

. l'una a'comincianti necessaria, l'altra a'provetti non disutile. calandra,

grassa, puossi nella medesima state un'altra volta seminare. = comp.

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (2 risultati)

: quanto al bellini, si aggiunge l'altra difficoltà che nella nostra libreria né altrove

ora credo che potrà anche estendersi sull'altra parte, avendone finalmente ottenuto il diritto

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (6 risultati)

di ordinano nella sua diocesi e l'altra di metropolitano, cioè giudice d'appellazione

di roma da dieci provincie composta, l'altra detta d'italia, che comprendea l'

l'altre sette, l'una e l'altra col suo vicario. 6.

la relazione di una provincia più d'ogni altra soggetta alle vicissitudini delle stagioni, alle

della vita umana intuizione, e poi un'altra provincia o un'altra età tutta raziocinio

e poi un'altra provincia o un'altra età tutta raziocinio. montano, 440:

vol. XIV Pag.790 - Da PROVINCIALE a PROVINCIALE (2 risultati)

dei poeti italiani d'oggi e con un'altra analisi di ciò che può aspettare da

i romani rimasero senza privilegi e dall'altra i provinciali, a'quali fu conceduta

vol. XIV Pag.791 - Da PROVINCIALESCO a PROVINCIALOTTO (1 risultato)

tornando sui propri passi indugia a un'altra forma di regresso, assai più addomesticata,

vol. XIV Pag.793 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (2 risultati)

provocante avanti l'istesso giudice per un'altra azione o retensione, siché ciascun ai

, ingrossassero la loro armata, dall'altra parte non mancò l'ossuna di accrescere

vol. XIV Pag.794 - Da PROVOCARE a PROVOCARE (2 risultati)

ché, se io cavo fuora un'altra pietra, io ti percoterò nella fronte che

quando per una cosa e quando per un'altra... il mese scorso,

vol. XIV Pag.795 - Da PROVOCATIVO a PROVOCATO (3 risultati)

tenere con voi alcuni discorsi che nessun'altra donna avrebbe tenuto, e ho voluto

fitta di gelosia. altra dichiarazione maggiore di quella che facevano l'armi

sete. magalotti, 7-137: quest'altra [erba] piglia il color di

vol. XIV Pag.796 - Da PROVOCATORE a PROVOCATORIO (2 risultati)

azione esteriore provocatrice e questa di un'altra, e così di seguito.

causa giudiziaria, citando o convocando un'altra persona avanti al giudice; attore,

vol. XIV Pag.797 - Da PROVOCAZIONE a PROVOLONE (2 risultati)

così da diventare 'oggettivamente * (altra parola logoratissima e ormai quasi incomprensibile)

tenuto da una persona in danno di altra persona, che suscita l'ira di

vol. XIV Pag.798 - Da PROVOLVERE a PROVVEDERE (1 risultato)

temporali interessi, se ne passò placidamente all'altra vita. cesarotti, i-xxviii-2: credeva

vol. XIV Pag.799 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (2 risultati)

ritirarsi, di soldati e di ogni altra cosa necessaria provvide. segneri, iii-i (

stanza; / fu prò visto in un'altra al suo destriero / di buona biada

vol. XIV Pag.800 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (4 risultati)

de la città, lo risolse che d'altra donna si provedesse. caro, 12-iii-34

commando... che tu, d'altra donna provedendoti, co- testa fanciulla abbia

, 2-163: dovrai tu prima d'ogni altra cosa provederti d'un'amica che non

, par., 10-120: ne l'altra piccioletta luce ride / quello avvocato de'

vol. XIV Pag.801 - Da PROVVEDERE a PROVVEDERE (3 risultati)

/ d'un ronchione, avvisava un'altra scheggia / dicendo: « sovra quella poi

, gli occhi porsi / a l'altra. tavola ritonda, 1-375: egli spesse

prevegga se i nemici le possono per altra parte impedire. -sorvegliare, spiare

vol. XIV Pag.802 - Da PROVVEDIGIONATO a PROVVEDIMENTO (1 risultato)

i detti ordini della parte e fortificossi l'altra riformagione fatta per uguiccione, colle pene

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (1 risultato)

non si volgessono per paura o per altra cagione, però che non gli sentiva constanti

vol. XIV Pag.805 - Da PROVVEDITORE a PROVVEDITORE (1 risultato)

. carducci, ii-9-148: un'altra voce corre: possa essere stato tolto

vol. XIV Pag.806 - Da PROVVEDITORIA a PROVVEDUTO (3 risultati)

ierace, avute le navi, navigò un'altra volta a rodo e lasciò proveditore in

criminali capo, ne propose solo un'altra che egli senza dimora tornasse in città

come la testa di madama fermiggini. un'altra donnetta sul candeliere, circondata da quattro

vol. XIV Pag.807 - Da PROVVEDUTO a PROVVEDUTO (1 risultato)

posti in quattro classi una dietro l'altra, sotto i quali si fabbricano le galee

vol. XIV Pag.808 - Da PROVVENTO a PROVVIDENZA (2 risultati)

esso capitano antonio doria providamente da l'altra banda de l'isola lentamente navigava con

mondo della natura e fermare poi da un'altra parte il concetto dell'intelligenza provvidente come

vol. XIV Pag.810 - Da PROVVIDENZA a PROVVIDENZA (1 risultato)

. -disposizione privata a vantaggio di altra persona, specie in forma di dono

vol. XIV Pag.811 - Da PROVVIDENZIALE a PROVVIDENZIALISMO (1 risultato)

mio padrino, una medaglia che sull'altra faccia aveva il santo che protegge dalle cascate

vol. XIV Pag.812 - Da PROVVIDENZIALISTA a PROVVIDO (1 risultato)

in oblio / sembrin talora e l'altra, che si giace / sotto il più

vol. XIV Pag.813 - Da PROVVIGIONALE a PROVVIGIONE (1 risultato)

. fu posto sopra una picciola barca sen'altra provvigione che biscotto e poche frutte,

vol. XIV Pag.814 - Da PROVVIGIONIERO a PROVVISIONALE (2 risultati)

al viceré di napoli che dovesse recapitare altra somma a nizza, contro il parere preciso

tempo. de luca, 1-15-1-351: l'altra differenza notabile è quella della facoltà di

vol. XIV Pag.815 - Da PROVVISIONALMENTE a PROVVISIONATO (1 risultato)

de luca, 1-12-1-170: finalmente l'altra specie è di questo sequestro, il

vol. XIV Pag.816 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (3 risultati)

piazza lì hano una camera, una altra li trombeti, onde saria come impossibile

5. persona alle dipendenze di un'altra, che gli corrisponde un salano,

gir. priuli, iv-121: un'altra provinone ettiam fu posta in dicto senato

vol. XIV Pag.817 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (2 risultati)

448: né dèe fare il capitano altra provvisione agli assalti tumultuari che dare qualche

battaglione di milizie dwdinanze, e l'altra di procurar che quelli signori, che

vol. XIV Pag.818 - Da PROVVISIONE a PROVVISIONE (6 risultati)

riputazione col pentirsi e mostrarsi instabile senz'altra causa che quella d'un combattimento interno

anno. savonarola, 10-12: l'altra [cosa] si è che voi consoliate

, armadure, canapi, legami e ogni altra cosa che ne scadesse per condurre tale

provisioni necessarie per la casa, è un'altra prova del credito che voi avete appresso

, 302: fate pure previsione d'un'altra spada, che questa non m'uscira

commodo e sicuro, si riducesse nell'altra assai migliore delle predette bocche del boristene

vol. XIV Pag.819 - Da PROVVISIONIERE a PROVVISIONIERE (1 risultato)

straordinari, che da un'ora all'altra arrivano a chi governa, l'obligano

vol. XIV Pag.822 - Da PROVVISTO a PROVVISTO (1 risultato)

a carteggiare per la provvista d'un'altra prima attrice. cattaneo, iv-1-248: qui

vol. XIV Pag.824 - Da PRUARE a PRUDENTE (5 risultati)

-mettere la prua addosso: dirigere verso un'altra imbarcazione o un punto della costa per

mare, correndosi il rischio di investire un'altra nave o imbarcazione che si potrebbe incontrare

-voltarsi con la prua da un'altra parte: cambiare idea, partito.

era già voltato colla prua da un'altra parte. = var., attestata

unu magnu vir prudente, / et un altra d'occidente. tesoro versificato, v-563-36

vol. XIV Pag.826 - Da PRUDENTEMENTE a PRUDENZA (1 risultato)

dagli uomini savi prudentissimamente descritto, niuna altra cosa è che una irrazionabile volontà,

vol. XIV Pag.827 - Da PRUDENZA a PRUDENZA (1 risultato)

che 1 nostri secoli antepongono ad ogni altra prudenza. fogazzaro, vt-236: donna laura

vol. XIV Pag.828 - Da PRUDENZIALE a PRUDERE (1 risultato)

modo giovare alla nostra felicità; e l'altra quella che sceglie il più acconcio e

vol. XIV Pag.830 - Da PRUGNOGUAZZINO a PRUINA (2 risultati)

prugnole. soffici, i-87: un'altra grande attrattiva in quelle lunghe scorrerie tra

1-2-33: tornato in bologna, null'altra cosa son per vedere tutto il

vol. XIV Pag.831 - Da PRUINARE a PRUNELLA (1 risultato)

, una / piccola a fianco dell'altra. = voce panromanza dal lat.

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (1 risultato)

è quella che si fa di roghi o altra sorte pruni. pascoli, 578:

vol. XIV Pag.833 - Da PRUNOIDEE a PRURIGINE (1 risultato)

di tutto il ciclo mi pare un'altra: questi spettacoli rivelano in realtà che

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (2 risultati)

e, per estens., ogni altra affezione cutanea che provochi intenso prurito).

del governo degli uccelli, 30: l'altra maniera di questa infermità è molto diversa

vol. XIV Pag.838 - Da PSAMMODROMO a PSEUDANCUSA (1 risultato)

landino [plinio] 491: un'altra simile e per questo chiamata pseudancusa e

vol. XIV Pag.841 - Da PSEUDOCILINDRICO a PSEUDOCULTURA (1 risultato)

in quanto una delle parti provoca dall'altra la risposta voluta. p

vol. XIV Pag.845 - Da PSEUDOLICORINA a PSEUDOMONADACEE (1 risultato)

di cui una jlassa tanto facilmente nell'altra in modo tale che a prima

vol. XIV Pag.846 - Da PSEUDOMONETA a PSEUDOOGGETTIVAZIONE (4 risultati)

di una sostanza cristallina in un'altra senza varia zione della forma

stituzione della sostanza con un'altra nelle cavità che si vanno formando

si presenta in forma di un'altra. si distinguono i° le 'epi

ove è venuta in seguito a deporsi un'altra sostanza. si è a questa

vol. XIV Pag.848 - Da PSEUDOPODIO a PSEUDOREGOLARE (4 risultati)

spese di una o più altre, tal altra si restringa sotto la pressione di quelle

bel giorno scompare, preda di un'altra voracità. = voce dotta, comp

: la corrente maggiore si è svotla in altra direzione: la musica 'sovrapposta '

'do veva essere un'altra cosa da quello che è tanto facile da

vol. XIV Pag.849 - Da PSEUDORELIGIONE a PSEUDOSCOPICO (1 risultato)

sepolte nella polvere delle biblioteche come tanta altra pseudoscienza di altri secoli, sono invece rivissute

vol. XIV Pag.850 - Da PSEUDOSCOPIO a PSEUDOSTORICO (1 risultato)

l'una votata al progresso e l'altra destinata alla barbarie. = voce dotta

vol. XIV Pag.856 - Da PSICHISMO a PSICODINAMICA (3 risultati)

terra sarebbe dunque una sfera dentro un'altra sfera: la sfera interna sarebbe materiale

la sfera interna sarebbe materiale, l'altra psichica, in attesa di diventare del

condizione in cui stimoli uditivi o di altra natura provocano sensazioni cromatiche.

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (4 risultati)

: c'è una cultura indemoniata e un'altra distesa, una generazione indemoniata e un'

distesa, una generazione indemoniata e un'altra distesa. dietro la prima si agita

a- mor proprio o egoismo sopra ogni altra passione non ha bisogno d'esser dimostrato

: ciò che più di ogni altra cosa ci offende nei drammi di tendenza

vol. XIV Pag.861 - Da PSICOLOGISTA a PSICOMOTORIO (2 risultati)

nei suoi disordini funzionali, fosse l'altra indagine sul morale dei malati. lucini,

specialisti, assistenti sociali, psicometri ed altra gente ad hoc. 2.

vol. XIV Pag.868 - Da PSOAS a PSORENTERITE (1 risultato)

, cibandosi di corteccia, carta ammuffita o altra materia vegetale in decomposizione. bonavilla

vol. XIV Pag.869 - Da PSORIASI a PTERASPIDI (1 risultato)

due valve che si applicano esattamente una sull'altra e possono scostarsi per lasciar uscire due

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (2 risultati)

mi voglion coronar di lauro o d'altra fogna; ed io, non avendo potuto

che in essa sentisse o ver per altra giusta causa. cesariano, 1-181: diogneto

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (3 risultati)

dal sen de'barbari nemici, ivi un'altra sollevata dall'oppression de'pubblicani o dall'

crudele e disperata,... l'altra si è simulatoria e infruttuosa,.

caritade, / fa'che non vegga l'altra tua sinistra, / se non vuoi

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (1 risultato)

piacevoli; chi che, lasciata fuori ogni altra cosa, le sole notizie fossero pubblicate

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (1 risultato)

luogo per andar da una contrada all'altra, vi sono molte strade le quali

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

il peso da una parte, e dau'altra invitavano i possessori del danaro a toglierlo

-rivolto all'esercizio del governo o di altra attività al servizio dello stato (una

dello stato..., ogni altra persona che esercita... una

vol. XIV Pag.883 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (6 risultati)

publica. bonavia, 137: dall'altra parte sono terre e capanna di domenico

domenico àndree dalla pieve a yrici. dall'altra tutte parti viei pubriche. capitoli della

, cioè da una città o terra all'altra overo dalla città al mare o ad

pure col di lei soccorso rendevasi un'altra navigabile. mazzini, 11-33: una

non al sovrano, in chi risieda l'altra maggior regalia di far guerra publica e

e alrincon- tro le ipoteche e ogni altra obligazione che quelli in quantità di ragione

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

a vedere che lettine caverà fuora un'altra ragione, che la sua legge non toglie

che corre di fuori della città e un'altra parte per un altro condotto ch'entra

, 22 (376): in qualche altra insigne biblioteca pubblica d'italia, i

vol. XIV Pag.885 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (4 risultati)

spedite alcune udienze, va ad un'altra messa pubblica in cappella. gualdo priorato,

le persone di poco intendimento; l'altra è più coperta e più pericolosa, perché

parlare e non iscrivere anche in ogni altra pubblica e sciolta orazione che coi periodi

parlare che non dalle grammatical regole né da altra ragione ma dalla consuetudine prima del publico

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (2 risultati)

capitolazione, vogliono che ne fosse formata un'altra segreta. metastasio, 1-1-894: non

raccolto dalle pubbliche stampe, si e l'altra 'nota 'indiritta da me al

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

leggi e del governo, sicuro dell'altra. alfieri, iii-1-29: la virtù vuole

alcuna cosa del pubblico, o ria o altra terra..., sia condennato

qualunque età... non immaginano altra occupazione in qualsivoglia momento che guastar donne

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (1 risultato)

pudore, l'una sul seno, l'altra sul pube, come, dopo il

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (2 risultati)

ai plebei di aspirare alla censura. altra legge portante che ogni progetto di legge dovess'

. caro, i-155: tornisi un'altra volta alla caldaia / che i fonti

vol. XIV Pag.891 - Da PUCCIANISTI a PUDDINGA (1 risultato)

qui la sua angoscia come forse nessun'altra delle figure femminili pucciniane. 2

vol. XIV Pag.892 - Da PUDDINGO a PUDERE (1 risultato)

bocca con perdita di più denti, l'altra nelle parti pudende. d annunzio,

vol. XIV Pag.893 - Da PUDIBONDAMENTE a PUDICIZIA (1 risultato)

o veramente pudicizia è non coroscere carnalmente altra donna che la propria moglie,

vol. XIV Pag.894 - Da PUDICO a PUDICO (2 risultati)

. [1763], 297: d'altra parte il marito ahi quanto spiace,

petrarca, 254-6: questa più d'altra è bella e più pudica. boccaccio,

vol. XIV Pag.895 - Da PUDICO a PUDICO (3 risultati)

claudiano, dal quale il tasso imitò altra volta imenei non pudici, potrebbero esser

una parola, la cosa è tutt'altra, e una strettezza tale che, levata

, afferma ancora plutarco essere sopra ogn'altra cosa necessario che sia praticata ne'costumi

vol. XIV Pag.896 - Da PUDINO a PUDORE (2 risultati)

e sa dove le tocca di adoperare non altra forma di espressione che il silenzio.

o d'impazienza, come da ogni altra manifestazione passionale ed eccessiva. moretti,

vol. XIV Pag.899 - Da PUERILEGGIANTE a PUERILIZZATO (2 risultati)

questa mia / povera vita, un'altra rasentarne / come nel sonno, e che

il mangiare alla mensa sua o simile altra principesca puerilità. idem, xxxix-72:

vol. XIV Pag.901 - Da PUEROCENTRICO a PUFFINO (2 risultati)

una scuola di pari l'uno senza l'altra e l'altra senza l'uno dimorare

pari l'uno senza l'altra e l'altra senza l'uno dimorare non volea.

vol. XIV Pag.902 - Da PUFFISMO a PUGILISTA (1 risultato)

, -una per i funamboli, l'altra per i pugili e la terza pei gladiatori

vol. XIV Pag.903 - Da PUGILISTICA a PUGNA (4 risultati)

tavole di cera o di legno o d'altra materia, nelle quali con uno stilo

dante, inf, 28-17: l'altra [gente] il cui ossame ancor

di nuovo, l'una e l'altra gente si ritirava verso le triarie, con

si combatteva dall'una parte e dall'altra. casoni, 167: queu'alma è

vol. XIV Pag.904 - Da PUGNA a PUGNABONDO (2 risultati)

accostossi la nave nemica ed afferratasi all'altra con rampiconi di ferro, cominciarono da

si ponno usurpare per ispie- gatura d'altra cosa. batacchi, i-112: dopo la

vol. XIV Pag.905 - Da PUGNACE a PUGNALARE (1 risultato)

dell'arme ai rei furori / d'altra stagion pugnace. 5. cruento

vol. XIV Pag.906 - Da PUGNALATA a PUGNALE (3 risultati)

inferto con il pugnale (o con un'altra arma da taglio) o ferita provocata

mano al fianco sopra il pugnale e l'altra sopra la coscia [il gran-signore]

, iii-8: si può adoperare ancora qualche altra arma, come mazza e pugnale,

vol. XIV Pag.907 - Da PUGNALE a PUGNARE (2 risultati)

o specie che di fronte a un'altra cosa (dello stesso genere o specie

numi, o numi: / pugnan per altra terra itali acciari. garibaldi, 2-102

vol. XIV Pag.908 - Da PUGNARONE a PUGNATA (1 risultato)

ii-9-125: a riunire l'una con l'altra ne verrebbe fuori un miscuglio e guazzabuglio

vol. XIV Pag.909 - Da PUGNATO a PUGNITICCIO (2 risultati)

. figur. chi stuzzica e provoca un'altra persona. angiolieri, xxxv-ii-386: se

massaia, ii-190: sopra, un'altra pietra larga circa un piede e mezzo

vol. XIV Pag.910 - Da PUGNITOPO a PUGNO (5 risultati)

non l'avesse interrotto, prendendogli l'altra mano, con un'amorevolezza timida e

in mano... poi prese l'altra... e strinse il pugno

, pregando per lui e mondando; l'altra parte sarà sua per la lemosina.

di ferire. marino, x-206: l'altra di squamine d'oro un manto vesta

nome d'alessandro e a quel dell'altra il nome di dario; e avevano cominciato

vol. XIV Pag.911 - Da PUGNO a PUGNO (1 risultato)

differenti forme di governo e independenti runa dall'altra, animata dall'amor del guadagno,

vol. XIV Pag.912 - Da PUGNO a PUGNO (4 risultati)

sicilia e recarlasi in pugno; coll'altra minacciare i re lontani. fogazzaro,

disinvolti e signorili, l'uno e l'altra, come te. verga, 8-no

spada da una maijio, e fecero l'altra moresca, nella quale se ammazorno tutti

e che in particolare l'una e l'altra maestà scrivessero di pugno piu volte ad

vol. XIV Pag.914 - Da PULCELLA a PULCELLA (1 risultato)

sensi. verga, 7-392: l'altra negli occhi ci aveva sempre quella guardatura

vol. XIV Pag.915 - Da PULCELLAGGIO a PULCESCO (1 risultato)

pulcelle, / or questa ora quell'altra rimirando. straparola, i- 159

vol. XIV Pag.916 - Da PULCESECCA a PULCINELLATA (3 risultati)

queste due figure, l'una e l'altra sgradevoli a fare: o vittima o

gemelli cateti, i-vi-128: vi è un'altra pianta in india, detta 'maghey

mie mano una corolla mirtea gestava e nell'altra una sa- gittula di ardente foco

vol. XIV Pag.917 - Da PULCINELLERIA a PULCINO (2 risultati)

: madamma, corrite che 'l serpe o altra fera pessima s'è data

dovranno quelli della gallina esser trasferiti ad altra nudrice, e di mano in mano

vol. XIV Pag.919 - Da PULEGGIA a PULEGGIO (2 risultati)

una fissa all'albero rotante, l'altra folle (cioè liberamente girevole su di

tatré alla cassa di ferro, e una altra a dua puleggie di bronzo, che

vol. XIV Pag.920 - Da PULEGGIO a PULIME (2 risultati)

e i grandi del regno, e l'altra pulia ch'è la plebe; la

due spezie, l'una maggiore e l'altra minore. citolini, 186:

vol. XIV Pag.921 - Da PULIMENTARE a PULIRE (2 risultati)

guidotto da bologna, v-195-138: è un'altra [sentenza] che s'apella pulimento

o carbonchio o cristallo, e riunite altra materia rozza et informe, e l'arte

vol. XIV Pag.922 - Da PULIRE a PULIRE (1 risultato)

di menzogna rea: / buona era ogn'altra parte, se non quella / che

vol. XIV Pag.924 - Da PULITEZZA a PULITEZZA (1 risultato)

la pulitezza de l'una e de l'altra lo fecero sospirar di lussuria. m

vol. XIV Pag.925 - Da PULITICA a PULITO (2 risultati)

: 1 cavalli veri erano da un'altra parte della pista. già strigliati,

giro con un vestito pulito; un'altra sta giù sotto una volta a vendere il

vol. XIV Pag.927 - Da PULITO a PULITO (5 risultati)

, e non ponno / farsi per altra via tanto pulite / le fusa, i

siete voi..., quest'altra signora maschera..., essendo in

guadagnare biglietti da mille da un'ora all'altra, e nella maniera più pulita.

universale del mondo barbaro; in quell'altra vi è della malizia e vi è un

ogni salvatichezza, si cercò a queste un'altra origine. genovesi, 77: noi

vol. XIV Pag.929 - Da PULIZIA a PULIZIARE (1 risultato)

puliture, una nel maggio e l'altra nel giugno. giornale agrario toscano