Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: alla Nuova ricerca

Numero di risultati: 150289

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (6 risultati)

sfuggire dalle grinfie di qualcuno: sottrarsi alla sua presa, alla sua vigilanza,

di qualcuno: sottrarsi alla sua presa, alla sua vigilanza, alla sua custodia;

sua presa, alla sua vigilanza, alla sua custodia; ribellarsi alla sua autorità

sua vigilanza, alla sua custodia; ribellarsi alla sua autorità, al suo dominio.

monocolo. chiesa, 5-44: ecco apparire alla finestra dirimpetto al pero la signora carlotta

quella grinta, di quell'ardore battagliero che alla vedova... erano serviti per

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (2 risultati)

/ e in santa pazienza / servire alla tolette / delle grinze civette. [sostituito

di godimento correva dalla grinzolina della collottola alla punta della coda di sorcio.

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (5 risultati)

le buone legne crescono nell'aspro et alla grippa. = variante dial. di

legata da un capo al diamante o alla marra dell'ancora e dall'altro capo al

. soldati, vii-12: aveva sostituito alla smilza eleganza della divisa americana la severità

studentelli] entrare nella classe di lui alla rifioritura dei grisantemi. = variante di

per le griselle dalle sartie tutti gridavano alla terra. 2. ant.

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (1 risultato)

gristiano, / per avenne buscate alla meloria, / giustiziala quer modo.

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (2 risultati)

gambo corto e un coperchio. bere alla stessa grolla è considerato segno di amicizia

', crosta che lascia il vino entro alla botte, la quale è detta anche

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (4 risultati)

mai stato lavato, a lui e alla vecchia, a quanto potevo arguire dalla gromma

d. bartoli, 15-2-59: alla fine, condottasi a gittar, tossendo

... le consigliarono di pensare alla anima. bresciani, 1-i-239: i

zione..., aggirasi intorno alla diminuzione della superficie del lago, per

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (5 risultati)

strano,... dalla testa alla vita, tutto un fradiciume, una

. 1827 (647): dal cocuzzolo alla cintola, tutto un mollume, una

: si trovò... dalla testa alla vita, tutto un fradiciume, una

in modo che il grondale risponda alla terzera del tetto perfetto. =

grondante. il sudore si è mescolato alla polvere. jovine, 2-122: estrasse da

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (6 risultati)

, 9-10 (398): così fece alla schiena e al ventre e alle groppe

: ricciardetto una [damigella] ne punse alla groppa, / che non portò mai

avveggo che la spiritualità va in groppa alla temporalità, non già legata alla sella.

in groppa alla temporalità, non già legata alla sella. -andare qualcosa in groppa

in su un cammello col viso volto addietro alla groppa. marco polo volgar.,

... strofina la coda intorno alla gonna, / arcando la groppa.

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (8 risultati)

come la testa del suo cavallo è alla groppa del cavallo del- l'inimico,

in groppa de'cavalieri loro ch'andavano alla battaglia. novellino, 99 (160

7-14: in alto, in groppa alla lunga collina protese sul mare, erano le

la groppa al basto, il collo alla cavezza. faldella, 6-139: ad

ventre tenendole con gli stinchi orizzontali e alla stessa altezza delle anteriori. 3.

lungo la groppa allacciandosi da una parte alla sella o al basto con una correggia e

sella inglese col corno, e disarcionata alla groppiera. quarantotti gambini, 7-67: briglie

: le femine portano un drappo groppito alla centura che vi giunge infino a meza gamba

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (4 risultati)

: rispose... con un groppo alla gola che gli mozzò le parole.

con un groppo di pianto che gli montava alla gola. -groppo di tosse:

di far figure isolate. -far groppo alla gola: contenersi nel mangiare e nel

. -far groppo; far groppo alla gola o in o sul cuore o

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (4 risultati)

groppo. dottori, 1-396: troncò ezzelino alla pazienza il groppo. nievo, 1-283

bovina (grezza o conciata) che corrisponde alla groppa e al dorso dell'animale e

groppon la tigna. giusti, 4-ii-386: alla morbida razza / solletica il groppone /

generico. guerrazzi, 1-117: battendo alla porta dello interesse, ei non può

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (8 risultati)

saie di seta con il cordiglio ed alla piana e nelle mezze grossegrane si possa

: tutto quello / che si conviene alla magnificenza / vostra..., /

mentali degli animali componitori dell'istoria che alla bellezza e bontà delle loro membra.

. 5. rozzamente, grossolanamente; alla buona, con semplicità; incoltamente,

grossamente. popini, 8-26: cominciavo alla peggio a riflettere men grossamente che non

riflettere men grossamente che non s'addicesse alla mia età. -nei servizi più

in questo loco / per servir grossamente alla cucina e al foco. -in

lat. mediev. grossatór -óris * addetto alla scrittura grossa '. grosseggiante (

vol. VII Pag.64 - Da GROSSETTO a GROSSEZZA (8 risultati)

grossetto: moneta o valore monetario equivalente alla metà di un grossetto. magalotti,

, il vocabolo 'grossezza 'accenna alla sola terza dimensione dei corpi, cioè

profondità o altezza... in relazione alla larghezza e alla lunghezza dei medesimi.

.. in relazione alla larghezza e alla lunghezza dei medesimi. -circonferenza, diametro

vacuo è grande spazio qual si conviene alla grossezza della terra. aretino, 14-23

grossa, ma dovrebbono essere più lunghi, alla grossezza ch'egli hanno. guido delle

grigio... dava invece risalto alla grossezza e alla prominenza del seno.

. dava invece risalto alla grossezza e alla prominenza del seno. -di animali

vol. VII Pag.65 - Da GROSSIERE a GROSSO (4 risultati)

volle impacciarsi, come impercettibili ed improprie alla grossezza ed indocilità del suo popolo. perticari

fatte uguali le grossezze, quanto conviene alla forma di tal componimento) che vi

, i-407: ho tenuto sempre dietro alla lingua parlata, e di quella, tolte

nascosto a noi: era bene nascoso alla grossità nostra, prima che 'l verbo

vol. VII Pag.66 - Da GROSSO a GROSSO (3 risultati)

quadro. galileo, 3-4-366: quanto poi alla profondità [della cometa],.

landolfi, 3-22: dall'isola venne incontro alla nave un grosso canotto istoriato, pieno

con riferimento al volume del cilindro e alla potenza che il motore conseguentemente sviluppa.

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (12 risultati)

. sono... inadatte alla ricerca del tempo perduto. =

prolungare la u, munale, alla legislatura del paese. piovene, 1-200:

. in-con valore illa inadatti alla mia triste condizione. tivo (

agguerriscesi tutto dì la nostra milizia, alla cui durissima dine del loro animo vuoto si

spirito intorno di una teoria rispetto alla cosa teorizzata non toglie al vero

avvisasse di oprare il gran segreto alla mia reale personalità. confidato dalla

è all'aldella eroina ibseniana. inadattabile alla realtà, essa aspira tezza della situazione;

a servire almeno in qualche caso d'interpreti alla cfr. fr. inadéquat. teologia

alfabeti, o nella inadat alla cosiddetta poesia pura si ritrova talvolta il ben

quelli che tali scompenso. furono rispetto alla vita spirituale. = comp.

proprietari. codice civile, 1454: alla parte inadempiente l'altra può intimare

, nell'interesse generale, i proprietari alla coltura di certe zone, e, in

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (4 risultati)

nel trono osannante del sole. / fino alla tua figura inadombrabile / noi solleviamo la

con leggerezza. chiesa, i-55: alla tua caccia, su per gli ultimi erti

tutto fe'a bello studio assignatamente, come alla cosa da lui trattata si conveniva;

veruna. stati soggetti all'austria inaggregabili alla germania. = comp. da

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (4 risultati)

potente d'ossigeno, quell'abbandono cieco alla legge di gravità e del destino era

il monte / il sol di primavera / alla vicina fonte / vostra comun preghiera /

, gran tempo ve la tenne esposta alla veduta de'suoi scolari per suo trofeo

rispettosamente largo, s'avviò per mettersi alla testa di essa. bocchelli, 3-140:

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (12 risultati)

mezza tuba, andava trepidante e glorioso alla chiamata della prefettura. -figur.

le faccende essa rimaneva lì inalberando un diritto alla confidenza. landolfi, 12-130: anche

, 25-24: aveva già pensato di fare alla sua cittadinanza uno scherzo, quasi in

bassi, acciocché il beccafico grasso potessi strisciare alla volta della ragna, e non avesse

una cocciniglia, / si udì inalberarsi alla striglia / il poney -e poi vinse

, 37 (652): stavano alla larga l'uno dall'altro: don abbondio

contradizione s'inalberava, né pativa dubbio intorno alla infallibilità sua. molineri, 2-63:

-e non sarà stato errore aver concorso alla fabbrica di una chiesa! -ebbe appena detto

opinione sostenuta dal potere innalbera in mezzo alla società il vessillo dell'ineguaglianza. cattaneo,

del vero, almeno si trattengono dal giurarsi alla causa del falso. massaia, xii-22

con le lancie inalberate e lunghe come lancie alla giannetta. vasari, ii-136: fece

volge la testa, e si ritira alla furia ed impeto d'un

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (5 risultati)

specie di legnaiuolo che assiste sulle navi alla visita e al racconciamento dell'alberatura

all'imperator carlo v il diritto competente alla sovranità, perché le regalie dovessero considerarsi

[è] il diritto delle nazioni alla sovranità. 3. figur.

più piane, della sua ultima opera venuta alla luce. 4. figur

... risponderà con giusta simmetria alla minore, fuor che nella robustezza e

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (4 risultati)

possono mai fondare una prescrizione inalterabile rapporto alla lingua scritta, molto meno potranno produrla

levatosi di mezza notte, non corresse alla camera ove dormiva l'infante isabella, sua

, sua figliuola, e che picchiando alla porta, non le dicesse: '

acqua ordinaria, correndo inalveata, bastasse alla navigazione, non occorrerebbe per questo fine

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (4 risultati)

e dei torrenti, piglia il reno alla botta sampieri. lastri, 1-3-312:

sono del virtuoso, non vengano attribuiti alla virtù stessa, e così la misera

terribile (per lo più con riferimento alla morte o ai luoghi infernali).

et tuta piena / de ira sen venne alla nera palude, / tenebrosa, mortale

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (5 risultati)

affermare... che l'epoca, alla cui storia consacrano l'intera vita,

emanuel studiava per rincarirsi di far valere alla francia qualche pratica ch'egli asseriva cominciata

, tra que'saggi pastori, pascersi alla mensa della cena teologica don mauro promontorio,

sono a capriccio trasmutabili dalla zona torrida alla glaciale. carducci, ii-4-310: i

disposto a rinunciare alle proprie prerogative, alla propria autorità; che resta costantemente al

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (7 risultati)

da un secondo elemento che risale forse alla radice anè, la stessa di animus nel

. applicazione di un anello di riconoscimento alla zampa o all'ala di un uccello

uscir di chiesa / augura l'ugual sorte alla sorella. carducci, iii-2-308: ecco

punte delle dita, stava inanellando un riccio alla dispettosa dai capelli rossi. e.

7. zool. e zootecn. applicare alla zampa o all'ala di un uccello

fasi della migrazione. -applicare un anello alla vulva di una mucca per impedirne l'

. [il gatto] se l'accostò alla bocca e la baciò. pascoli,

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (9 risultati)

più sempre santa e inannellata più sempre alla patria: è questa la vostra missione.

(m'inàngiolo). letter. elevarsi alla condizione di angelo. gioberti

patrizi, i-305: più genti, alla guerra andando del musica come di casa

i lecedemoni, a suon del quale entrando alla zuffa erano di cantare soliti un melos

veritade, piacque a dio d'innanimarlo alla correzione e compilazione delle leggi. prose

suoi, e con buone ragioni l'inanimoe alla battaglia. sannazaro, iv-45: tacer

più cose d'intorno a giasone, alla fine s'innanimò con l'arte sua far

voci, inanimandosi l'un l'altro alla libertà. -sostant. serdonati,

contra aglauros,... andoe alla casa della invidia. m. villani,

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (5 risultati)

el popolo el più che si poteva alla difesa, feci per una grida esenzione

d'uopo... venire mostrando alla moltitudine... come ivi avrà suo

..., dalla guerra del '66 alla miseria e alla inanizione nella quale ci

, dalla guerra del '66 alla miseria e alla inanizione nella quale ci dimeniamo. bocchelli

che gli permetteva di campare soltanto attaccato alla coda del prossimo. 3.

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (6 risultati)

quasi affidata [la linea di confine] alla differenza inappa riscente, ma

fu conveniente, ma necessario che cristo alla sua chiesa per ultimo tribunale inappellabile provedesse

inappellabile e venerato intorno al principio, alla bandiera e alla legge fondamentale della propria

intorno al principio, alla bandiera e alla legge fondamentale della propria esistenza. e

un concetto si prova che è inapplicabile alla realtà,... lo si confuta

li contempla inapplicati, e disgiunti, alla enunciazione dei misteri, che accerchiano la

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (1 risultato)

cittadino sultano tippoo '; inarborava innanzi alla sua reggia il tricolore e il berretto.

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (5 risultati)

s'inarcavano, la bocca si atteggiava quasi alla stupefazione. bonsanti, 4-267: l'

3-ii-386: l'ubbidisce il tutto alla sola inarcata di un cenno.

era ritratta d'un balzo in fondo alla gabbia; inarcata, a testa bassa.

sintatticamente legate vengono separate e collocate rispettivamente alla fine di un verso e all'inizio

: s'erano affollate... intorno alla vecchia madre del deportato che se ne

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (4 risultati)

serenissima. d'annunzio, 1-236: alla fine d'ogni ramo della balaustrata hanno

messa una statua di gesso, inargentata alla peggio. -figur. ant.

sarebbe tagliare all'olivo le barbe molto alla lontana,... involgerle in borraccina

sentì come un rigurgito di bile salirgli alla gola e inaridirgli la bocca.

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (3 risultati)

fogazzaro, 1-380: confondo le mie lagrime alla sue nel desiderio intenso che non inaridiscano

le erbe già inariditi della distesa intorno alla vigna avevano ripreso il verde.

scoprivano le mammelle inaridite e le mostravano alla vergine per implorare la grazia del latte

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (2 risultati)

voglio presupporre, che voi non moriate alla inaspettata, come dianzi io diceva avvenire

il setoloso dorso. roberti, i-165: alla fortezza noi svizzeri invita la natura colle

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (2 risultati)

b. davanzali, i-104: voltatosi alla moglie, la pregò che, per amor

figliuoli, ponesse giù l'alterigia; cedesse alla fortuna crudele, né in roma competendo

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (6 risultati)

disposti all'accordo, e piegando il senato alla pace, marcello innasprì e dispose il

innasprì e dispose il popolo più che altro alla guerra. -di animali: rivoltarsi,

: mille incidenti inassegnabili sono altrettante difficoltà alla precisione dei resultati. 3.

le insegne, corse con alte grida alla piazza. faldella, 8-141: inasta la

baule e innastava piccoli stendardi che servono alla « preghiera automatica » nel tibet lamaista

... già s'è stretto alla vita il cinturone delle giberne ed ha

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (4 risultati)

-in par tic.: che non cede alla seduzione (una donna).

sua grazia velata possa a lungo resistere alla potenza incarnata della legge.

e assume un valore, e viene alla luce. -impenetrabile. bocchelli

, non meno che nella rinfacciata inattitudine alla riconoscenza. = comp. da in-con

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (7 risultati)

fa sentire e concorre con la sua presenza alla realizzazione della vita dello spirito.

l'avambraccio alzato, come un'educanda, alla quale un temerario dica cose inaudite.

visita inaugurale, come fu chiamata, alla esposizione agricola e industriale. pascoli,

, iv-i 1-254: l'invito è limitato alla seduta inaugurale. montale, 3-214:

lingua,... ci guiderà alla meta che noi cerchiamo. carducci, iii28-

favore del suo fausto... inauguraménto alla corona si compiacesse di onorare della sua

degli operai. pascoli, i-307: alla bandiera che oggi s'inaugura, spetta

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (5 risultati)

. palazzeschi, 3-73: per recarsi alla stazione il corteo doveva sfilare sotto la

che deducono dagli eventi di francia presagi alla repubblica che noi vorremmo inaugurata in italia

parco pubblico, la giurìa fu invitata alla inaugurazione. pavese, 5-67: il parroco

riuscirono all'inaugurazione del comune, ossia alla negazione delle classi, e all'affermazione

uomo, non solo i discorsi che affiorano alla superficie ma anche il mondo del subconscio

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (8 risultati)

ghiera dio, quale serve alla necessità della ragione eterna, qual

d'ogni altro, lo condussero inavvedutamente alla mina. stri, v-1-108: innavedutamente

. frugoni, 3-ii-109: condonate fallo alla temerità innaweduta, e se pure di

di non parlar di se stesso se non alla terza persona, ne parlasse qui inawertentemente

terza persona, ne parlasse qui inawertentemente alla prima. manzoni, fermo e lucia

furar suole / il misero pulcin presso alla chioccia, / che di sua inavvertenza

del capitano..., ma alla inavertenza del poeta. muratori, 8-i-160

. foscolo, x-373: non guardando alla spesa di ristampare ogni foglio dov'era

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (5 risultati)

robe] a fin di levar l'occasione alla gente inavvertita o maliziosa ed avara,

inavvertito, finché non sono giunto davanti alla pedana su cui è il pianoforte aperto

greco. 2. che è alla portata di pochi (un bene, un

il ritiro e la insensibilità, ridotto alla inazione, al torpore della crisalide.

debolezza costringe all'inazione, e quindi alla dipendenza dall'altrui forza. cattaneo,

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (4 risultati)

di continuo, si multiplicano enormemente ed alla perfine incadaveriscono innumerabili specie...

l'incadaverito ne'suoi affetti dal sepolcro alla vita, ma sarò studioso di esserlo

, vi-470: il gransignore, tutto inteso alla guerra contra i veneziani, non voleva

baldini, 9-264: il poeta erasi incagliato alla fine dell'ode « a vittore hugo

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (11 risultati)

grande errore che, avendo dato ravviamento alla filosofia dinamica e storica con la dialettica

osservato quali possano ritornar il sangue incagliato alla sua naturale fluidità. incagliatila, sf

le superstiziose credenze... fanno incaglio alla libera ricerca. papini, 27-949:

. quanto ella possa... contribuire alla liberazione de'suddetti effetti, l'incaglio

piega, detter le spalle e fuggirono alla calcata verso le porte. 2

io ci metto le mani, guai alla razza de'pedanti. baretti, 3-153

il preparar che si fa dell'aia alla battitura della messe, con distendere sulla

che è proprio, che si riferisce alla popolazione americana precolombiana degli incas e alla

alla popolazione americana precolombiana degli incas e alla loro civiltà. = deriv.

di seno una fascia, l'annodò alla seggiola, incalappiò alla gola, stringendosela col

, l'annodò alla seggiola, incalappiò alla gola, stringendosela col peso del corpo

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (11 risultati)

e spogliata, e tanto sia incalcata alla parte di sotto che mezzanamente si congiunga allo

vuogli adempiere il bisogno in quanto basta alla natura, nulla cagione hai d'addomandare

incalcatóre, sm. operaio addetto alla pressatura, mediante apposito dispositivo, dei

di cellulosa utilizzati nella produzione di rayon alla viscosa. = deriv. da

fare... circa le preparazioni alla sementa, il porre in ordine le

l'ammaestrata donna per raccogliere 1 beccafìchi alla rete, incalcinatasi finalmente la cordo- vana

o sia attaccata al muro incalcinato, ma alla calcina. nievo, 440: una

rubida che si dà alle muraglie, alla quale s'aggiugne rintonaco per dipignervi sopra

passato, dal gettatore di caratteri) alla forma in cui è contenuto metallo fuso

che regge la forma, per imprimere alla medesima un doppio scotimento, prima in

: conta invece sull'incalcolabile, sfugge alla perfezione stessa. 2. per

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (3 risultati)

manicotto i polpastrelli senza unghie, incalliti alla tastiera. -che ha le mani

per lunga abitudine (a un vizio, alla fatica); pervicace, inveterato;

, incallito agli orrori, resta sospeso alla tortura, e con animo deciso sempre

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (4 risultati)

o per una cosa o per un'altra alla vite bisogna fargli sempre delle carezze,

sanctis, ii-13-87: chiarezza ed efficacia alla naturale, movimento di cervello incalorito daltimmaginazione

quasi avessi paura di tradirti, / cedendo alla mia smania / di osservarti e di

l'altra dell'italia di mezzo, dinanzi alla civiltà moderna incalzante, si ritraggono passo

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (3 risultati)

non furono incalciati, perché erano presso alla città, e i loro nemici n'aveano

tutte le parti del territorio nuova folla alla città. gioberti, i-79: bene aveva

-intr. borrese, 6-55: alla pena un'altra pena incalza, si rinnova

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (5 risultati)

straordinariamente nel suo buon servigio, incalza alla gagliarda e fa, come in ogn'altra

ho mai escluso il sospetto che dentro alla detta vescica si ritrovi qualche calcolo;

mentre andava di nuovo interrogando / e alla risposta lo sollecitava, / e gli

quasi senza interruzione; soggiungere con alla lotta degli anni che incalzano.

ministero... siano guasti e inferiori alla 366: voi, se tanto / ancor

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (10 risultati)

della vittoria, chinò giù co'cavalieri alla terra. gavazzi, 36: [la

. incalzati dalla ragione, né si rendono alla verità, come sarebbe dovere, né

, 1-28: metti dentro della terra cotta alla paglia, che le marze vengan bene

ii-167: continuando lo incalzo, vennono alla ripa del reno e del fiume mosa.

. dui cavallieri davano l'incalcio alla cavalleria de i latini. siri,

beni (per lo più con riferimento alla devoluzione allo stato italiano delle proprietà

. acciainoli, 1-3-97: andarono alla camera del comune, e fecero scrivere

quanto gli apparteneva era incamerato e mandato alla cassa militare perché fosse distribuito ai soldati

.. sien tenuti e debbin mandare alla camera predetta, e, come si dice

... sien tenuti e debbin mandare alla camera predetta, e, come si

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (5 risultati)

crediti più sicuri che gl'in- camerati alla croce. 3. ant.

incamerati. montecuccoli, i-122: quanto alla forma, tutta l'artiglieria d'oggidì si

tutto il picciolo pergolato, ch'è alla fine del giardino, fatto prima di

nemico, e qualche volta egli ritorna alla carica; se voi gli date un'incamiciata

. alcuni di nostri cavalli sono tenuti alla coda, et hanno menato tre de

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (11 risultati)

dànno i medesimi francesi delle mandorle * alla praline '. vogliono che la invenzione

. alcuni di nostri cavalli sono tenuti alla coda, et hanno menato tre de

mandò per una staffetta a chiedere alla principessa delle assicurate, per aver

aver il comodo d'una villa vicino alla città. metastasio, 1-iii-21:

a trattare l'incamminamento delle cose appartenenti alla lega. testi, 3-451: godiamo

i-317: lasciate un po'd'incamminamento alla passione, e poi lasciate far a

* soliti loro affari e al riposo e alla gloria loro. -tendenza, impostazione

spedizione. siri, 1-ii-44: falliva alla parola ingaggiata al re di spagna,

nuoce alle gambe, ond'io l'incamino alla testa. bisaccioni, 1-210: quando

bisaccioni, 1-210: quando si va alla saracinesca, o vero organi, bisogna

latina, che è innaturale, antipatica alla nostra lingua priva di casi.

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (21 risultati)

primo principe del sangue, dovesse incaminarsi alla corte. palmerini, lx-2-167: portò

1ii- 82: m'incamminai pian piano alla tremenda vendetta. manzoni, pr.

, iv-2-73: il viatico s'incamminava alla casa di orsola dell'arca. sbarbaro

sulla fregata la sensibile, s'incamminavano alla volta di francia. nievo, 567

non fussi per dar volta e tornar alla publica, se più cortese e men pericolosa

principe per sì lunga strada s'incammini alla scuola della prudenza, che a pena

di vantaggi, più facilmente s'incammina alla virtù. mazzini, 47-334: la decisione

[la poesia] si fosse incamminata alla materia del tutto latina e virgiliana e andasse

piovene, 198: dato uno scopo alla sua vita, l'omicida intorno aveva

gli svizzeri, i quali erano incaminati alla volta di ossona, facevano che la pace

). giuglaris, 54: tenuto alla corda più mesi dalla speranza di mal

religione. muratori, 10-ii-204: così avvezzate alla ritiratezza, incamminate in qualche arte e

],... non volendo comunicare alla parte avversa disegni che non erano né

, 776: tali disegni, incaminati alla rovina della repubblica di venezia, svegliarono

. scherz. adattato al gusto, alla tradizione della campagna. baldini,

e la prima persona che vedesse affacciandosi alla finestra fosse una bella sana e colorita ragazza

colorita ragazza in pianelle che attinge acqua alla fontana cantando una canzonetta di caffeconcerto incampagnolata

. -anche: svasato (con riferimento alla bocca). altoni, 1-120

incampanati. montecuccoli, i-122: quanto alla forma, tutta l'artiglieria d'oggidì si

inuguale, incamerata o incampanata: alla prima corrispondono cannoni e colubrine; all'

talvolta si è detto il pezzo anche alla bocca, quando fosse privo di gioia.

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (4 risultati)

individuo, guardiamo di vestirlo e incamuffarlo alla meglio. 2. rifl.

: un grande uomo incamuffato giunse affannoso alla carrozza. idem, n-ii-46: che ei

torrenti potevano incanalarsi nel primaro ridotto alla conveniente larghezza. targioni tozzetti, 12-7-23

riferimento a un gruppo di persone, alla folla, al traffico); insinuarsi,

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (5 risultati)

], oltre la sbornia dal sabato sera alla notte della domenica, il diritto di

coll'insurrezione il diritto incancellabile di provvedere alla salute del paese, all'onore violato,

salute del paese, all'onore violato, alla dignità contaminata. b. croce,

guerrazzi, 1-507: predicava colla spuma alla bocca il caraffa, ferro e fuoco al

x-142: [i nobili], accaneggiati alla vendetta contra il popolo, non incancherissero

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (2 risultati)

all'incandescenza, era vissuto in mezzo alla più bassa e criminosa demagogia d'europa

, i-605: -ecco un savoia! alla quale esclamazione, altamente incanendosi, il

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (8 risultati)

comprai / un fuso da incannare, alla ventura. -sostant. arte

è più potente? monti, 11-243: alla prima [giovenca] che abbranca ei

malamente tal che camminava saltando, era vicino alla capanna. 4. inastare

dì che tu donasti all'imbruneta / alla tua beca sì bella incannata, / ben

. loria, 5-163: il sentiero alla foce attraversava alcuni orticelli di mota secca

urtandosi nella foga, si misero intorno alla bestia per incannucciarle la gamba. sanminiatelli

le cappellucce de'miei neofiti, incannucciate alla rustica, anguste di sito, senza scene

manzini, 13-173: il viso in fondo alla cuffia incannucciata. incannucciato2,

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (4 risultati)

ariosto, 12-29: coreer di par tutti alla donna, quando / nessuno incantamento gli

giovan galeazzo fu per molti mesi impotente alla consumazione del matrimonio. soderini, i-5

tieni a mente, che, come alla invidia si truovado poche medicine e ancora

fìamma; e serpenti e altri incantamenti erano alla guardia, sicché nullo si potea di

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (6 risultati)

più a non aspirare ad altro che alla conclusione di questo divorzio. benvenga,

quella maniera che non manca quasi mai alla poesia ed anche alla prosa francese,

manca quasi mai alla poesia ed anche alla prosa francese, ma è una maniera così

, i-747: i bambini, davanti alla bottega, s'incantavano, le piccole mani

: altri gli incantano [i bruchi] alla messa con pater nostri, e questa

caro, i-202: lo veggo a punto alla finestra che fa l'amor con un

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (3 risultati)

il primo rovescio primaverile / in fondo alla pianura solitaria i... i

. pulci, xxxiv-450: che tutti siàno alla carne inclinati / massimamente delle cose belle

597: questi bambini si fermarono davanti alla trattoria, cominciarono per rimanere incantati nella

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (6 risultati)

vana. gozzano, i-477: ho assistito alla lotta del 'cobra 'e della

incompetenti della farmacia paterna, affidata illegalmente alla loro gestione. 3. che

ma ben pria d'alzar le ciglia / alla gran vetrovoragine / del palazzo incantatorio,

3-iii-257: or via su, accingetevi alla zoroastrica incantatura? fate muggir gli abbissi

prova della pudicizia di giustina e convertire alla fede cristiana cipriano, non permise [

9-6: con stregarie l'ebbe a ridurre alla morte, se la morte d'essa

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (4 risultati)

, o sia il ritorno delle medesime desinenze alla fine del verso. buonafede, i-162

il raffrenar la gola... sottrae alla libidine quella fucina ond'ella arma contro

libidine quella fucina ond'ella arma contro alla virtù due gagliardissimi nemici, il tatto

facea venire gli uomini e le donne alla sua volontà. s. bernardino

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (10 risultati)

i suoi sorrisi. bariti, 8-194: alla fine la contessa scoprì l'incanto dei

era lucia. -d'incanto; alla perfezione, meravigliosamente. manzoni, pr

d'incanto. -fare l'incanto alla fantasima: v. fantasima, n

giunchi. ungaretti, i-35: su alla volta lieve / l'incanto s'è troncato

, con cui l'autorità giudiziaria provvede alla vendita al migliore offerente dei beni di

di coloro 1 quali fossero stati presenti alla compera. giustino volgar.,

nostra. guicciardini, 11-144: presentò alla signoria lo orciuolo dell'ariento che la reina

donò in napoli, quale si ritennono et alla cammera del commune si vendè allo incanto

il libraio chincagliere acquistava all'incanto, alla rinfusa, per rivendere alla spicciolata come

incanto, alla rinfusa, per rivendere alla spicciolata come faceva con tanti altri articoli

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (8 risultati)

, 1-4-6: dal letto si passava alla cucina, / a scaldarsi fra pentole e

; riparare in un cantuccio per sfuggire alla vista altrui, per passare inosservato.

o sei passi innanzi ch'io giungessi alla porta m'accorsi di due signore..

un fiacre -e poich'erano sì presso alla porta, io per rispetto al diritto di

- per estens.: nascosto, celato alla vista. s. bernardino da

edicola incantucciata in un quadrivio di fianco alla sua stessa casa. bocchelli, 9-163

lo stil d'armeste. -giungere alla fine (il tempo, una stagione)

mai vissuto, la baldanza di sottrarsi alla tutela dei nostri vecchi incanutiti tra parlamenti

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (6 risultati)

difendersi se assaliti, ritrarsi per ricominciare alla prossima località se incapaci, per numero

ma deboli ed incapaci di metter argine alla minacciata rovina. giannone, ii-174:

esauriti, e fors'anche esasperati fino alla rivolta, da sempre più gravose imposte,

città quasi tutta aborriva la tirannide e alla moltitudine era sospettissima l'autorità degli ottimati

tortora, il-no: esso cardinale si dedicò alla chiesa, la quale per se stessa

risarcimento è dovuto da chi è tenuto alla sorveglianza dell'incapace. -immune.

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (5 risultati)

dunque noi invochiamo i santi per supplire alla incapacità di dio? galileo, 3-1-88:

ed il falso per vero, ma alla cosa medesima, che sia per se stessa

, / fatte da paol dal ponte alla piera, / ch'aiutano a rizzarsi,

? 4. intr. aderire alla forma del capo; calzare perfettamente (

di grano, di olio, di seta alla voce, e che non l'ha in

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (4 risultati)

gli gravi. tagliazucchi, 1-iii-62: alla bestia maladetta [la civetta] / tendi

cardinale santa croce, il quale andando alla staffa del papa intengerà il pane ne

soddisfare tutti i debiti (con riferimento alla somma ricavata da una procedura esecutiva o

, ingrossare (con partic. riferimento alla crescita delle rape sottoterra).

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (6 risultati)

che non ode consiglio, e poi alla perfidia di sostener la sua, ancorché si

incaponita libellula che tirava sul rovo gugliate alla cieca. tornasi di lampedusa, 243:

: stanno tutt'i curiali col rasoio alla mano, affilato sulla ruota della fortuna,

attesa e non desiderata); trovarsi alla presenza di qualcuno (non senza sorpresa,

che abbia l'ingegno... voltato alla riversa. boterò, 6-50: molti

188: le leggi sono simili alla tela dello ragno, la quale lo

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (8 risultati)

altro della stessa qualità e sorta per richiamarlo alla prima sua dolcezza e forza, quando

. 2. disus. elevare alla dignità cardinalizia. -anche assol.

. non si parla d'incappellare se non alla venuta di cesare. a.

cipro per polvere, l'avrebbe incappellato alla bella prima. tommaseo [s.

della stessa qualità e sorta per richiamarlo alla sua prima dolcezza e forza.

* incappellare', dicono i marinari mettere alla testa di un albero, di un

a ghirlanda. così le sartie si incappellano alla cima dei fusti, le briglie alla

alla cima dei fusti, le briglie alla fronte del bompresso, i bracci alle

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (10 risultati)

, garza o canapo avvolto in cerchio alla testa degli alberi. 7.

capo. nievo, 3-108: alla fine al bamboccio vestito e imbot- tonato

un certo roffiolino a tre corni piegato alla sgherra. 2. marin.

fu incapperucciato e minacciato con due coltelli alla gola. -in senso generico:

sei costretto oggidì ad assistere... alla declinazione estrema ed ignobile del papato,

pallidissimo il bona- parte, in fondo alla carrozza, cercò di nascondersi dietro il

erano,... in mezzo alla neve della vasta piazza, dove qua e

confraternita non impedisce qualche sguardo amoroso alla sfuggita su la bellezza austera del-

venerabile compagnia di san benedetto bianco alla santa casa di loreto. 2

inferir, che 'ncappucciato, / affibiato alla gola e poi rivolto / su le

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (3 risultati)

de'secolari, perocché non si confà alla sposa di cristo; e non conversazione di

gran ventura taverne un fratello per ambasciatore alla sua corte. 3. figur

indiretto inca- rano le cose più necessarie alla sussistenza. = denom. da caro2

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (2 risultati)

.]: * incaratarsi', prender parte alla illativo. società con

incarbonchiare, con dente adustivo le spighe che alla messe semestre... doravansi.

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (4 risultati)

. guerrazzi, 2-585: data volta alla chiave se la mise in tasca lasciando

incominciò fra le altre cose a proporre alla buona femmina che, se a lei

e lo cacciò due volte nel collo alla nemica. -con riferimento al corpo

il cardinale, pretendendo il pontefice, alla incarcerazione di uno cardinale sì antico e

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (2 risultati)

anni, il braccio manco / appoggiava alla gota. de notari 60:

modo agli scandali, prescrivendo un testo alla bibbia, inibendo ogni alterazione di parole

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (7 risultati)

vuoi fare? », le domanda alla fine. « dove vuoi andare? »

: il r. i. consiglio incarica alla destrezza ed attività del r. i

lo paragonò all'amore che portò cristo alla chiesa. de nicola, 85:

fè villaneggiar le persone, poi dar colpa alla collera. boterò, 1-1-67: essa

martiri, non avrebber però potuto venirne alla fine. mazzini, 30-135: anche nelle

due nomi pronunciati di seguito dall'incaricato alla ricezione. -in relazione con una

la fontanella della gola riuscire a perpendicolo alla gamba della parte aggravata. -collocato

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (4 risultati)

: ma passiamo, se vi piace, alla dolcezza d'amore. quantunque, o

: la reina, udita la fine, alla lauretta lo 'ncarico impose della seguente [

meglio ed al mio zelo per essa ad alla mia amorevolezza per voi. giordani,

per voi. giordani, ii-118: alla patria... fu liberale di sé

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (6 risultati)

incarisce la mano d'opera, tanto che alla fine il tutto monta alla giusta proporzione

tanto che alla fine il tutto monta alla giusta proporzione colla nuova qualità di denaro

, il popolo è stato frequentissimamente soggetto alla carestia. = deriv. da incarire

lo tuo fillio facesti: / mandastilo alla vergine maria, / e umilmente ein

l'uomo continuamente peggiorava, volendo soccorrere alla natura umana, mandò il suo

il dente. baretti, 2-240: alla natura si devono le risoluzioni, le

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (4 risultati)

, i-411: serberò affetti e omaggi alla virtù in astratto, ma mi guarderò

.. il prof. francesco bonaini alla ispezione degli archivi emiliani. 8

uno uccello, che si voglia usar alla caccia, che si incarni lasciandolo mangiar

incarnatine. moretti, vii-987: offriva alla signora un mazzo di rose incarnatine.

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (5 risultati)

incarnato. -nato e cresciuto alla vita terrena, fornito del corpo materiale

, iii-24-233: facendo l'occhio di pesce alla capelliere bionde degli angeli e allungando in

— disus. che si presenta alla vista con aspetto umano, in carne

primiere tre sono qualitadi substanziali sie incarnate alla causa che non si possono variare.

pareva che staccassero dolorosamente i piedi incarnati alla terra. piovene, 6-26: una

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (5 risultati)

è mal'usanza di non tenere ragione alla vedova ed al pupillo;...

avea ordinato la beatissima triade di provedere alla umana generazione per la incarnazione del filliuolo

una entità dello spirito su su fino alla più alta: la realtà del cristo incarnazione

regione dei venti e non erano ammessi alla vita dei cieli, se non dopo molte

con aristotele la natura comincia ad opporsi alla universalità dell'idea o del puro pensiero con

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (4 risultati)

unghia di alcun dito del piede rispetto alla carne di esso dito. stuparich,

portico e dice: - vado fino alla stazione. -come? fa nostro padre incarognito

.. d'andar non senza me alla golpaia,... faceste quella onorata

, 5- 128: sedutosi davanti alla scrivania tutt'ingombra di pesanti incartamenti disposti

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (6 risultati)

avvizzito (con partic. riferimento alla pelle); rinsecchito, corrugato.

poi [un pezzetto di stagnuolo] alla medaglia o simile, fasciandocela bene,

incartata, sf. raro. l'avvolgere alla meglio in carta. 2

proposta). dossi, iii-284: alla quale profferta, incartata in un complimento

. vittorelli, ii-75: spesso dorindo alla gentil cognata / un libriccin fra le

il popolo dei sobborghi e delle campagne alla pratica delle armi..., ma

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (8 risultati)

femm. -trice). rilegatore addetto alla cucitura e al rivestimento dei libri con

nomi e di titoli che si trova alla meglio incasellata nei manuali. moretti,

forni con caselle contenenti oggetti da sottoporre alla cottura. = deriv. da

nel chiostro... che è allato alla chiesa di s. egidio..

e incassar l'occhio e lasciar fare alla natura. d. bartoli, 2-2-84:

arcuata, col convesso volto in dentro alla venuta dell'acqua, ed a

-venat. adattare la canna di un fucile alla cassa. ugolini, 128:

un fucile dicesi: adattare la canna alla cassa. -milit. ant.

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (4 risultati)

scalinate rozze, di pietra, che mettono alla chiesa di sopra. e. cecchi

del danaro incassato dell'associazione è destinato alla formazione d'un capitale da impiegarsi a

(femm. -trice). addetto alla sistemazione in casse di prodotti finiti,

funzione di unire il libro da legare alla copertina. 5. sport. nel

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (12 risultati)

4. legatura del libro già cucito alla copertina precedentemente preparata. =

. incassettatore di frutta-, operaio addetto alla sistemazione di prodotti ortofrutticoli in cassette.

valuta per l'incasso: espressione apposta alla girata di un titolo, con cui il

il mandato di esigerlo per suo conto alla scadenza, senza trasferirgliene la proprietà.

: elemento degli effetti d'incasso consegnati alla banca. = deverb. da incassare

m. villani, 8-47: intorno alla piazza erano levati incastellamenti di legname con

e degli altri edifici, che servivano alla difesa delle terre, nei secoli di mezzo

di nobili e possenti che non ubbidivano alla città. tommaseo, 19-89: chinò

nella tonnara un quadrato di barche intorno alla camera della morte, prima della mattanza

: sopraggiungendo improvvisi [i repubblicani] alla batteria, la presero; arsero i

. villani, 12-59: ordinarono di dare alla terra una grande battaglia per mare,

al dechino, e par che dia alla banda e stramazzi. 10. veter

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (1 risultato)

medesimi vizi il menarono... alla perfine nel peccato della incastitade.

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (5 risultati)

aveva mica intenzione un uomo come lui alla sua età di incastrarsi con una simile

ci possa incastrare, ma quante volte penso alla pretensione della francia di essere salutata cervello

incastrate dentro le altre, ci trovammo quasi alla bocca di un golfo. cattaneo,

baldini, i- 120: noi eravamo alla cengia martini,... aggrappati e

cui la barbarie trovasi ancora come incastrata alla civiltà. 4. letter.

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (4 risultati)

altra un incavo di forma esattamente uguale alla sporgenza stessa e capace di riceverla,

milit. celata da incastro: celata munita alla base di una scanalatura incastrata e scorrevole

incastronito. capitoli di grazie concesse alla città di napoli dal re ferdinando il

.. incatenamento di argomenti per venire alla conclusione sarà molto oscuro. s.

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (5 risultati)

, ecco, tu... rinunzi alla tua libertà, ti incateni, ubbidisci

: non vi è cosa più indecente alla gravità e grandezza d'un ambasciatore,

ne fa dalla parte di dentro simile alla detta, incatenandole insieme con alcune traverse

qualcuno al proprio carro: sottometterlo alla propria volontà. pananti, ii-166:

e condotto da'loro tuguri dell'africa alla gleba dell'america. manzoni, pr.

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (4 risultati)

altre nazioni e rendessero il concilio incatenato alla volontà di quell'uomo. moniglia,

: ecco il politico guicciardini necessariamente incatenato alla fede, alla religione della terra in

politico guicciardini necessariamente incatenato alla fede, alla religione della terra in cui nasce.

oggetto... dall'intelletto passa alla volontà con una incatenatura di atti, l'

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (6 risultati)

vedeva il momento di poterla scodellare alla corte a viva voce. =

, il successivo incattivire dello spirito infìno alla compiuta malvagità. -diventare irritabile e

non le si spengeva ancora, sotto alla fronte incattivita, la luce perniciosa dello sguardo

è avverso, che esprime tendenze contrarie alla religione cattolica (uno scrittore, un genere

che le difficoltà maggiori si incontrano alla fine dell'azione intrapresa o che

un discorso si manifestano chiaramente solo alla fine. = antico prov.

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (10 risultati)

si trovano boni italiani, ognuno attende alla passione incautamente. tassoni, xiii-212:

volare. 2. ant. alla sprovvista, di sorpresa. m.

che dopo il vizio della loro incautela ritornano alla penitenza, in verità, benché siano

senso attenuato: che prende le cose alla leggera, malaccorto, disattento, ingenuo,

; / vive sul lito e dentro alla rivera; / e i corpi umani son

e ardita. biondo, xlv-143: alla donna mai manca il stimulo di lusuria

i parigini, in non avere proveduto alla sicurezza di quel luogo, così importante

sicurezza di quel luogo, così importante alla conservazione della città. f.

affollata piena, / che danno un sfregio alla divina fede. pindemonte, ii-280:

che me ne sento in pena pari alla vostra quando siete in agonia di morte

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (3 risultati)

ferro non ancor fatta, per attaccarla alla susseguente quando questa sia fatta.

luogo di cotta, aggiran due pezze alla vita incalvalciate in sul fianco.

, 3-3-105: quando la luna è intorno alla quadratura, si vede nella parte inferiore

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (4 risultati)

con occhi incavati, piangenti e rivolti alla patria. l. pascoli, i-232:

buio, le fattezze di chi approda alla solitudine. incavatura, sf. l'

che da noi è quasi sempre abbandonato alla sorte o incavernato nei depositi.

pennel di natura] eremi incavernati offre alla notte, / e lieto si trastulla

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (6 risultati)

mai per se stesse cagionare alcun movimento alla cupola. s. maffei, 5-5-

, ii-19-83: mi bisognerà morire incavezzato alla greppia dei somari ruminanti le indigestioni di strame

cotal ancora al timon della barca, alla qual givano incontro, subito che la

accavigliò e me gl'incavicchiò sì forte alla caviglia e nel cavicchio delle lenzuola.

. dell'anche '; cioè alla fine dell'anche, ove s'incaviglia e

-incavo della manica: parte del vestito alla quale viene cucita la manica (nel

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (4 risultati)

cazzotto [di tabacco] con riferimento alla forma della bandiera così ripiegata.

b. corsini, 8-14: avanti alla sua squadra alto incede. forteguerri,

che s'inceda / per la fiumana alla barba del veglio / comanda. i.

giravano, interrogante lo sguardo... alla ignota terra, seguèndone il dorso montuoso

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (3 risultati)

e sotto così diversi aspetti, movessero alla assoluta ingiusta e mortifera potestà, che

romani non conoscevano, cioè che avvicinata alla fiamma s'incendeva. -brillare, sfavillare

: appigliò [una scintilla] il fuoco alla materia incendevole, che surse in fiamma

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (6 risultati)

... m'incamminai pian piano alla tremenda vendetta. g. gozzi

quando un popolo intero incendia, attenta alla vita e alle proprietà. = denom

v'ebbe barche incendiarie, sospinte contro alla nave per arderla. montecuccoli, 14

partic. riferimento a una donna o alla sua bellezza). cavalca, 21-14

è incendiaria, e fa molto danno alla chiesa. redi, 16-ii-27: estinguer mai

ogni umana tristezza all'amore; renderlo alla natura; far sì che la vita

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (4 risultati)

). rebora, 168: viaggio alla deriva / spinto fermo, in baraonda

buoni medici, che, non giovando alla piaga un unguento piacevole, ne mettono

136: un subitaneo smarrimento lo colpì alla nuca, lo travolte come un incendio

si avvicina a condursi dal padre bacco alla non conceduta venere. chiabrera, 1-i-126

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (5 risultati)

partiti e ricondurre le città ed i popoli alla tranquillità ed alla pace, mai fulmini

città ed i popoli alla tranquillità ed alla pace, mai fulmini ecclesiastici sarebbero stati

di stefano aveva fatto moltiplicare le affiliazioni alla congrega scismatica. pareva che il sangue

ed i lenti ritorni ivi prescrive / alla cometa incendiosa. parini, xiii-27:

biringuccio, 1-84: le manca [alla forma] ricuocerla e incennararla.

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (6 risultati)

del suo marito incenerato, si misse alla ventura per mare e capitò alla ripa

si misse alla ventura per mare e capitò alla ripa d'affrica. calogrosso, 134

roero, 3-ii-108: esci, corri alla grotta, i molti unisci / colà

di tutti i corpi mondiali, che conforme alla natura ha sempre per scopo l'

il ghiaccio della mia volontà, pretendeva alla fine d'incenerirmi. soffici, v-1-602

d'annunzio, iii-1-1228: si accosta alla finestra, guarda in giù, poi

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (3 risultati)

la speranza di arrampicarsi fino ad essere, alla loro volta, adulati ed incensati.

. tarchetti, 6-i-223: mi sovvengono pure alla memoria alcune specie di incensieri che,

: abbandonare le opere pacifiche e dedicarsi alla guerra. lubrano, 2-393: al

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (5 risultati)

il timore, t'applicai quell'acceso profumo alla coscia, e tu soffristi l'incensione

d'incenso svanito e di violette si mescolava alla musica di sebastiano bach. deledda,

sacrilegio, se ad altri s'offerisce che alla vera bontà. siri, ix-1290:

da più recenti bellezze, si ridusse alla campagna. dossi, iii-13: parli

dava allo 'mperatore se debba dare alla camera papale. gir. priuli,

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (6 risultati)

, iii-881: pensò che una visita alla sua amica an- dreana, quella che

lascia in riposo, quanto più beono alla tazza dell'appetito sensuale, tanto più

poi, la quale tante speranze appresentava alla mente dei francesi, dava anche un

d'incentivo per travagliare con maggior ardore alla fortificazione della città. passeroni, iv-338:

avrebbe dovuto esser freno, fu incentivo alla sua sfacciata curiosità. massaia, 11-138:

. bruno, 2-62: per gratificare alla sua amasia, mi ha richiesto che

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (4 risultati)

inceppa co'beni di fortuna non necessari alla vita. cesarotti, 1-xx-187: trovando

sempre più gravemente dalla prima e migliore alla terza e meno buona le 4 smanie

all'ancora: tanto che sia di legno alla antica...; quanto che

che per fortuito: pognamo la gomena alla ancora. 9. rifl.

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (3 risultati)

inceppato di maniera che, non descendendo alla specie de la contrarietà, non giunse,

con cera. così allargata da bastare alla consumazione interna e ciampoli, 75

una sostanza analoga, boccaccio, 21-13-5: alla incerata canna con gonfiata gola e tumultuose

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (6 risultati)

senza dirsi parola; la mano intrecciata alla mano sul sedile d'incerato sudicio.

che si adoperava per lisciare la peluria alla tela di seta.

, serve a dare la cera alla tela per abbassarle la peluria.

di grosse canne composto, ornata di sopra alla inceratura d'una forbita e ben commessa

ellittica (analoga a quella dell'accusativo alla greca). pascoli, ii-244:

gli occhi di corona di martirii, alla morta gentilissima. incerchiatura, sf.

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (4 risultati)

: persuaso dell'incertezza ed inesattezza intrinseca alla storia, e che tali difetti sono

.. toglievano però le ultime incertezze alla prosodia, arricchivano la lingua e lo

per dare un regolo al tempo e alla borsa, e sapere il quanto e il

la incertezza dell'uomo fra il credere alla integrità della moglie e il credere alle insinuazioni

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (6 risultati)

stanco mi riduco in sulla sera / alla mia stanza, e incerto del domani.

, incerta, s'era trascinata fino alla vettura, e quasi vi s'era lasciata

suggetto fosse, con dono mi volle alla sua signoria legare, se io legato forse

non volendo più star sottoposti in quel luogo alla incerta fede del castellano. tasso,

, sopportava ora le difficoltà di queltawiamento alla vita. -sostant. passavanti,

lascia lo 'ncerto della penitenza indugiata infìno alla morte, la quale è incerta.

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (4 risultati)

. si toglierebbe ogni fondamento di certezza alla fede prestata alla testimonianza altrui. g.

ogni fondamento di certezza alla fede prestata alla testimonianza altrui. g. capponi,

. moravia, iii-138: abitava alla periferia della città, nella zona

si aggiungono, in certi casi, alla retribuzione fissa (in partic.,

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (4 risultati)

20. locuz. -all'incerta: alla cieca, a proprio rischio, allo

certo per lo 'ncerto, così quanto alla roba di londra, come quanto all'opportunità

fortissimi del corpo, invano voi soccorrite alla città incesa. boiardo, i-14-19:

. gorgogliare forte là sotto, perché incespicava alla superfazio, ii-23-67: qui puoi vedere

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (10 risultati)

della regina fu in cespo alla negoziazione del gondi. = deverb

. mamiani, 9-300: il perché alla mente dell'uomo onesto affacciasi un solo

, pertinacia. niccolini, 4-216: alla incessabilità del suo animo, ad ogni

un padre potrà uccidere colui che insidia alla pudicizia, alla virtù ed alla religione de'

uccidere colui che insidia alla pudicizia, alla virtù ed alla religione de'suoi figliuoli

insidia alla pudicizia, alla virtù ed alla religione de'suoi figliuoli,..

l'instabil legno dell'arbitrio altrui, alla catena di un'incessante ubbidienza. battista

almeno per questo mezo gli assediati a cedere alla forza. baretti, 2-84: que'

realtà inferiore, terribile, in preda alla cupa ira dell'heracles tra gli spettri

: il parlamento decretò di procedere incessantemente alla vendita de'mobili del cardinale. domenico

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (6 risultati)

stretto congiunto o con una persona consacrata alla divinità, come le vestali nel mondo romano

vestale] fu accusata d'incesto e se alla calunnia soprastette la sua innocenza, mi

e fornicare / ed anche far difetto alla natura, / in ciò si può lussuria

sé qualche cosa di odioso e di contrario alla natura. d'annunzio, i-214:

firenzuola, 411: s'adoperava alla morte di quel figliuolo, che solo

marito, l'altra un'incestuosa innamorata alla frenesia del proprio padre. marinetti,

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (4 risultati)

operazione (che può anche essere contraria alla legge penale) consistente nel- l'acquistare

incettatori; il che rendeva questi odiosi alla nazione,... benché..

: avviene che coloro che incettano grano alla voce, godono sempre il vantaggio della bassezza

carlo da sezze, ii-448: avendola incetata alla divozione di detta santa, mi posi

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (2 risultati)

, 106: in ogni comedia, correva alla liberazione... della bionda e

da sé torna [il montone] / alla mandria la sera, ov'io l'

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (6 risultati)

l'ultime terre ad inchiedere sapienza infino alla vecchiezza. testi inediti, 62:

egidio romano volgar., iii-3-5: alla dimanda ed allo incherimento di questa questione

nei suoi più diversi aspetti, fino alla ricerca delle cause; indagine. 2

il più possibile appropriato dei poteri spettanti alla stessa o ad altra autorità in ordine

inchiesta giudiziale quando un tribunale riconosce necessario alla procedura d'una causa di verificare un fatto

1-995: l'inchiesta amministrativa è quella alla quale ricorre l'amministrazione pubblica allorché ha

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (6 risultati)

pia inchiesta. metastasio, 1-i-928: alla pietosa inchiesta / io volerò. arici

di bottino, si misero anch'essi alla medesima inchiesta. nievo, 1-324:

intenzioni future della provvidenza. -mettersi alla ricerca di persone o cose. ariosto

, ii-237: tanto disse e oprò alla fine appresso il cardinale di geniali inchinamenti

papa e inchi- namento del suo animo alla pace grandemente lodato aveano. nobili,

reverenzia et inchina la testa, et alla fiata si mette in terra ginocchioni per

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (4 risultati)

manata di fango, con che levatosi alla sprovista impiastrò... gli occhi al

tórre o inchinare le artiglierie che sono alla montagna e alle mura. n. agostini

dagli astri inchini, / gonzaga, alla piacente infima terra, /...

biasimare, lo inchinare la franchezza dell'uomo alla servitù del diletto. iacopone, 35-2

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (20 risultati)

, 3-58: move [la pioggia] alla pianura / col suo passo frusciante di

ariosto, n-17: si ferma, e alla battaglia attende; / e tosto inchina

tu te stesso e accomoda l'orecchie alla mia voce. guidi, xxx-5-321: io

alcuno, il quale più non inchinasse alla patria che alla milizia de'romani.

il quale più non inchinasse alla patria che alla milizia de'romani. b. segni

xiii-10-38: iddio inchini il vostro consiglio alla migliore parte. scala del paradiso, 207

accampò il marini per inchinare il duca alla restituzione. muratori, 10-ii-48: lo

della carità... inchina gli nomini alla beneficenza e alla dolcezza verso di tutti

. inchina gli nomini alla beneficenza e alla dolcezza verso di tutti. papi, 1-3-197

1-3-197: cominciarono a inchinar l'animo alla monarchia. foscolo, v-101: sento

v-101: sento un istinto che m'inchina alla mise ricordia verso questi mal

: tutte queste belle cose m'inchinano alla melanconia. -rifl. benvenuto

ariosto, 1-42: la verginella è simile alla rosa, / ch'in bel giardin

, i-iio: l'animo non più ristretto alla contemplazione di quel mortorio, ma sorvolante

quest'ultimo trattato inchinar... alla pace. gemelli careri, 1-i-32: mi

riferirono che il gran maestro inchini molto alla caccia. denina, iv-174: sarebbe

, non certo nel fine d'inchinare alla politica estrema, ma solo, io credo

-in partic.: indurre al male, alla colpa, al vizio; guastare moralmente

... inchina per l'ordinario alla parte peggiore, come gli uomini savi

parte peggiore, come gli uomini savi alla migliore. g. b. casaregi,

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (11 risultati)

, l'innamorato allora / del padre alla ragion fingendo inchina. carducci, iii-10-163

', tirando l'accento dalla prima alla seconda sillaba. -intr. con

giunte e supplico, divotissimo e inchinatìssimo alla sua bontà. caro, 10-460:

la bava, mentr'ei mastica, / alla bocca d'intorno giù distilla.

da donna, e significa propriamente essere inchinato alla parte delle donne. b. davanzali

inchinato a fabio, ma non però disposto alla prostituzione di se medesima per sovvenire agli

leti, 5-ii-609: essi erano sempre inchinati alla pace. mazzini, 29-176: indole

. tavola ritonda, 1-496: vassene alla camera: e mirando per una finestra

: sono... inchinati forte alla lussuria, alla gola ed alla rapina.

.. inchinati forte alla lussuria, alla gola ed alla rapina. b. tasso

forte alla lussuria, alla gola ed alla rapina. b. tasso, ii-142

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (12 risultati)

chi ode è più inchinato a credere alla bugia. da porto, 1-141:

[i rettori] s'inchinano a condiscendere alla dispensazione de'sudditi loro. ma tale

traccia de'sensi, è un servire alla voluttà. p. giustiniani, 381:

sventurata felicità li mena labili e inchinevoli alla morte. n. franco, 7-381:

punto men grata a i padri parimente ed alla plebe la natura di ortensio a'giusti

, 1-6: mostrandosi in apparenza inchinevoli alla sua volontà, si portarono a roma,

moltitudini in francia sono inchinevoli e favorevoli alla causa italiana. nievo, 7-183: fateci

toscana divenute ora più vacillanti ed inchinevoli alla pace. d'annunzio, iv-2-119:

. furono cambiati in altri più inchinevoli alla vendetta e al sangue che alla giustizia.

inchinevoli alla vendetta e al sangue che alla giustizia. colletta, i-248: sopra

, importuna, garrì trice e inchinevole alla libidine overo lussuria. -in relazione

, 1-60: alle loro autorità e alla grandezza dell'opere loro senza maccola inchinevolissimamente

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (4 risultati)

-in costruzione ellittica (affine all'accusativo alla greca). chiabrera, 1-i-300:

, / con muovere lento s'appressa alla propria poltrona. -di animali.

all'inchino, come le avranno insegnato alla missione. 3. atto,

curato faceva degli inchinetti e dei sorrisetti alla signora, cui quel minacciato soprappiù di

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (5 risultati)

ferrigno, che soprastavano con le punte alla terra, e così densi e fitti

nel cielo, per servir di fanale alla vittoria di giosuè..., dovrà

labbra all'arena inchiodate, o tenendo alla bocca un fazzoletto inzuppato d'aceto per non

inchiodato al tavolino dalle sette della mattina fino alla sera. verga, 4-31: vedendo

assafetida. angioletti, 1-163: aggrappato alla balaustrata, le carni roventi, i denti

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (6 risultati)

. g. bassani, 4-148: inchiodato alla mia viltà e al mio livore,

-ma che max! -esclamò papiano, scrollandosi alla fine dal terrore che lo teneva inchiodato

può con un trapano far un buso sopra alla inchiodatura, che potrà servire per nuovo

a capo. guicciardini, 13-vii-210: alla fine si doverrà pure trovare la inchiodatura

si era affrettato ad inchiostrare in calce alla sentenza il suo nero grifagno 4 visto '

intr. con la particella pronom. celarsi alla vista; ritirarsi, appartarsi.

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (4 risultati)

destinati a trasferire l'inchiostro dal calamaio alla matrice. bonsanti, 4-22:

o con l'impiego di agenti chimici, alla luce wood: sono in genere soluzioni

caderà... in lo inchiostro alla prima porta dello intrare del convento.

. e. cecchi, 5-18: contro alla luce dei fanali, il cielo

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (3 risultati)

., aveano mandato bar- tolommeo cavalcanti alla corte del cristianissimo, che vedesse di

regolari. tassoni, xii-1-19: quanto alla rassa mando qui inchiusa la lunghezza che

latino che indirizzi la inchiusa a piacenza alla mia cara comare madonna gostanza fregosa.

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (6 risultati)

): nell'uscire vide, accanto alla porta, che quasi v'inciampava, sdraiate

qui inciampo: / caduto son dirimpetto alla dama, / donde ho perduto il suo

. maffei, 20: veniamo alla lingua; egli è pur certo, che

-per estens., con riferimento alla lingua o alla parola stessa: incepparsi

., con riferimento alla lingua o alla parola stessa: incepparsi. p.

, eppure, guardino! ho inciampato alla ventura due beccacce. -azzeccare,

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (1 risultato)

un giorno tal impeto che, inciampato alla soglia, feci di volo la stanza

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (7 risultati)

, 1-408: tu sei d'inciampo alla mia felicità. bocchelli, 13-233: le

aggorga, / fassi a se stessa ed alla lingua inciampo. manzoni, pr.

i suoi doni, e fo voti alla fortuna affinché non opponga loro i soliti

più, ferendo solo superficialmente e permettendo alla selvaggina di fuggire). l

a buono anche malmenare. « tirai alla lepre e l'incicciài a buono,

, platonicamente in- cicciando, a confidare alla luna i suoi fastidi col burro.

s'era lasciata andare una bella rasoiata alla gola,... condotto mezzo morto

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (9 risultati)

breve e incidente mi si converrebbe qui fare alla vostra instanza, ma un ampio trattato

legale, una difficoltà ministeriale mossa intorno alla legalità del giornale, produrrà un lieve

. s. ferrari, 591: alla pimpi ed alla viola / che ci ruban

. ferrari, 591: alla pimpi ed alla viola / che ci ruban la maestra

un incidente da poco, una bocciatura alla licenza liceale. -in senso generico:

trattenendomi nei limiti della decenza per riguardo alla casa in cui ini trovavo, e lì

ideati hanno ad essere occasioni di manifestarsi alla storia, incidenti adoprati per dare risalto

che il giudice possa pronunciare in ordine alla questione di merito; il modo,

5. gramm. modificazione morfologica, alla quale sottostanno le parti variabili del discorso

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (8 risultati)

, 3iii- 99: alcuni fatti relativi alla nostra patria, che incidentemente dovrò esporre

) con una superficie perpendicolare od obliqua alla sua direzione di propagazione. -angolo di

di un corpo) con la perpendicolare alla superficie di riflessione o di rifrazione

veniva ad avere angolo d'incidenza presso alla chiesa di s. donato a torri.

con altre forze storiche operò... alla formazione della cosiddetta legislazione sociale.

principale, i canoni ritirarono questo rigore alla primiera larghezza, e permisero l'appellazione

dell'opere e guerre dello 'mperadore federigo alla chiesa di roma. sermini, 337

, per facilitare il ritorno del veicolo alla marcia rettilinea, dopo la sterzata).

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (12 risultati)

tagliano le acacie... incidendole alla base. gadda conti, 1-233: facevano

indurita, che il gelo aveva rassodato alla superficie della neve caduta di fresco.

fronte, intorno agli occhi, intorno alla bocca, incidevano con tagli sottilissimi ma

uno specchio d'oro che voleva offrire alla sua donna, egli gli aveva consigliato

incavo o a rilievo (con riferimento alla materia stessa, o alla particolare superficie

con riferimento alla materia stessa, o alla particolare superficie, o all'oggetto su

zanichelli consigliandolo a farlo incidere in fronte alla seconda edizione delle 'nuove poesie'.

, che le ritengono in capo fin alla morte. de marchi, iii-2-23: ne'

racconto della servotta che finisce col darsi alla « bella vita ») egli trova al

capo incida. stigliani, 2-413: alla bella donna incise e sparse / fur

8. medie. procedere chirurgicamente alla dieresi dei tessuti superficiali (per aprire

corrosivo medicamento, e tutti sono buoni alla flemma e contra li viscosi veneni. redi

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (10 risultati)

incielaménto, sm. letter. innalzamento alla beatitudine celeste. gioberti, 1-iii-331

locare, porre in cielo; innalzare alla beatitudine celeste. - anche assol.

/ donna più su... alla cui norma / nel vostro mondo giù si

austero dante. -elevare spiritualmente, innalzare alla suprema felicità dell'anima, sublimare.

. -rendere simile a dio, adeguare alla sua perfezione. papini, v-i

ne assunsi una terrena. -innalzarsi alla beatitudine celeste (un santo).

fiume che travolga il ghiaino ad incielarsi alla soave ombra dei gattici. sanminiatelli,

di nuovo a lavorare questo medesimo terreno circa alla metà del mese d'agosto, facendosi

v.]: la cavalleria saltando addosso alla fanteria, figuriamoci come li avrà incigliati

. incignare. 2. mettere alla prova, esercitare per la prima volta

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (3 risultati)

, tr. ant. esaltare, innalzare alla gloria. zenone da pistoia

.: estinguersi, declinare, avviarsi alla fine. s. bernardo volgar.

. tose. ricucire, rammendare alla peggio. pananti, 1-6:

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (5 risultati)

nella belancia, da una parte tenendo alla gola molti incini ferrei infocati.

latino, che chiama le pecore vicino alla figliatura 'in- cientes', come alcuni

inveito contro di lei, senza riguardo alla maternità incipiente. cicognani, 13-

incipiente, lasci il peccato et appiglisi alla virtù; chi è proficiente, vada crescendo

ansa molle riscavata, / di sotto alla scogliera che incipiglia / d'irsute tamerici

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (6 risultati)

il naso. ojetti, ii-673: alla corte uomini e donne presto s'incipriano

12-55: era incipriata; aveva attorno alla vita, girata due volte, una grande

, iii-18-62: era in somma un letterato alla moda. riproduceva in un italiano incipriato

fra marito e moglie sono in fraccaroli alla portata di tutte le anime incipriate.

e non da marito è l'imperversare contro alla moglie, ancorché perversa, e l'

, i-288: quando sarà dimostrato che alla minerva non posso o non so far

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (9 risultati)

, 1-254: fu donato la mattina alla detta ginevra... una perla di

che era di età al- l'incirca alla sua, di bellissimo aspetto, di signorili

limite (con partic. riferimento alla perfezione infinita di dio).

di carne, e questa incirconcisione conduce alla morte. = voce dotta, lat

ebraica. -anche: che non appartiene alla religione islamica. bibbia volgar.

le orecchie incirconcise vuol dire esser sordo alla parola di verità. tommaseo [s

ma quando ancor fosse intiero non ariverebbe alla metà del mezzo del vostro naso, il

a cui manca la precisa limitazione che alla loro natura richiederebbesi. licenza incircoscritta,

negli elmetti / cozzan gli elmetti, alla serrata mischia, / l'ira arruota

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (5 risultati)

la quale scaturisce per mezzo di un'incisione alla corteccia del tronco. gioia, 1-i-44

membro della civil società, od era alla privata potestà sottoposto. g. ferrari

e delle pene vitali che non arrivono alla incisione de'membri. 4.

versatori. tarchetti, 6-ii-549: frequento alla sera un piccolo caffè...

la solita incisioncèlla nel braccio, alla quale applicò le filacce impregnate nella materia

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (3 risultati)

in dentro '(partecipazione dell'impiegato alla cassa statale), sia che lo

2. per estens. medie. sottoposto alla dieresi chirurgica dei tessuti (un organo

ch'essa sulla sinistra del fiume, parallela alla ferrata, incisa in rispondenza del tunnel

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (3 risultati)

a pratiche contro la procreazione, incitamento alla guerra civile, incitamento alla resa)

, incitamento alla guerra civile, incitamento alla resa), che consistono nel comportamento

. f. negri, 1-79: alla gola qui mancano gli incitamenti artificiali.

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (7 risultati)

. pirandello, 8-371: si torceva alla minima carezza ch'ella gli faceva,

fratello del morto prenze sustituendo, lui alla vendetta con ogni lor potere incitarono. s

che sono in quegli che sono incitati alla libidine. bandello, 2-41 (ii-76

lacerati 1 manifesti a colori che incitavano alla guerra. bernari, 6-223: sembrava

: la melancolia... instilando fluisce alla boca del stomaco ad ciò che inciti

del ma- sculino femminino, fa forza alla natura, e incita e provoca contro

foscolo, sep., 225: alla poppa raminga le ritolse [l'armi di

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (8 risultati)

fu sempre naturalmente amico e guida loro alla virtù, incitatore e maestro. alfieri

assordante, i due avversari si preparano alla difesa e alla offesa. piovene,

due avversari si preparano alla difesa e alla offesa. piovene, 9-144: mi faceva

doveri dell'uomo era quello di collaborare alla redenzione di satana. inciuscherare,

di quel vino, bevendo come tartari alla tua salute. d'annunzio, v-2-368

spece. carducci, iii-24-286: affacciarsi alla finestra a ogni variare di temperatura per

legge, un'opinione); contrario alla civiltà, al progresso.

-che non è conforme ai liberi ordini, alla

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (6 risultati)

sul punto di uscire, di picchiare alla sua porta e di dirle: « attendo

agisce, si comporta in modo contrario alla buona creanza; ineducato, rozzo,

incivile 'è meno di grossolano, quanto alla spiacevolezza e alla goffaggine; quanto all'

di grossolano, quanto alla spiacevolezza e alla goffaggine; quanto all'oltraggio e all'intenzione

formate, se non se quello diportarsi alla perfezione ed al massimo incivilimento con ottime

un uomo anteriore ai terrori, vicino alla sua origine divina: profetico fantasma di

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (5 risultati)

quel tempo sopra un muricciolo in mezzo alla strada pubblica, esposta a poter ricevere

a strazi, a stenti. / et alla cava destra appresso insegni / di laghi

stagione). - anche: nocivo alla salute. battista, iv-70: i

che piuttosto se ne pregiarono, obbligati alla loro propria sollecitudine dell'aver saputo

del papa ed inclinamento d'animo alla pace grandemente lodato aveano. 0. rucellai

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (11 risultati)

lasciarono andare gli arbori, e tornarono alla statura diritta, e partirono il tristo besso

nel momento stesso inclinerebbe i suoi vessilli alla fortuna superante dì francia. d'annunzio,

alcuno, ma se il maschio piantato allato alla femmina s'inclina ad essa,.

lieto pesa già nel ramo / ed alla terra inclina, lume assorto / al suo

2. collocare in posizione obliqua rispetto alla verticale; far pendere, porre in

dole / che tanto ancor sia lungi alla marina. torricelli, ii-4-165: se s

dg, si ponga ef in diritto alla de. magalotti, 21-25: nell'inclinare

: saranno due linee rette, che alla fine degli spazi s'inclineranno ad angoli

o ciro. salvadori, 262: alla voce della zia sara s'alzò di scatto

baroni, che stavano dubii, s'inclinarono alla parte del re. s.

la gentilezza del morir comprende. / tanto alla morte inclina / d'amor la disciplina

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (15 risultati)

14-7: l'ira... inclina alla temerità, e mentre vuol metter altri

104: alle frodi, all'usura, alla rapina, / per la roba non

prime avversità dell'infanzia lo fecero inclinare alla meditazione e all'isolamento. d'annunzio,

: non mai l'anima umana più inclina alla bontà e alla fede come dopo aver

anima umana più inclina alla bontà e alla fede come dopo aver guardato negli abissi della

ha scritto al papa che venezia inclina alla religione [riformata]. buonarroti il

circa l'origine delle idee, inclinando alla concezione che dio le crei in noi volta

volta ti potè inclinare che mangiassi, alla terza ti lasciasti vincere? s. agostino

che fa il suo nome in seno alla sgualdrina. l. pascoli, i-58:

tramonto, / più pronto / trova alla gioia il mio danzante piede.

battaglia. menzini, i-206: qui dove alla stagione algente / il cielo inclina,

mento, / e ciò vuol dir che alla vecchiezza inclino. tecchi, 5-28:

di clèves,... inclinano alla rottura. muratori, 9-267: infestano le

polloni e i frutti, tosto che inclinano alla maturità. botta, 5-20: lo

cesta col bambino nella corrente dell'acqua alla sorte per salvarlo. d'este, 27

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (16 risultati)

estate, i tavoli sul prato, fino alla proda inclinata. moravia, ix-99:

mi sono del tutto deliberato di dare alla luce un mio debil parto. p.

151: vede la volontà sua tutta inclinata alla vio- lantella e non lo compiace in

: abbiamo tutto il mondo così inclinato alla pace, che ogni cosa vi conspira

vincie..., più inclinate alla ribellione che all'obedienza. casalicchio,

237: era... così inclinato alla maledicenza, che non sentiva o leggeva

, mi sento di natura mia inclinato alla opposizione, anche in letteratura: nelle

): questo uomo era più inclinato alla medicina che al piffero. assarino 4-198

. assarino 4-198: era stirado inclinatissimo alla caccia. g. gozzi, i-13-190

i-i: una donna... inclinata alla lettura e allo studio passava ordinariamente per

-che è prossimo, che è vicino (alla vecchiaia). carrer, 2-284:

.. raddrizzò la cadente repubblica romana inclinata alla rovina. siri, viii-773: questa

lati, che formano il quadrato opposto alla base, s'intenderanno le perpendicolari al

respettiva è quella forza con cui resiste alla direzione di esse parti sopra il sostegno,

potenza che, con direzione o parallela alla base o inclinata ad essa obliquamente,

372: l'inclinata ef sarà più vicina alla perpendicolare

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (10 risultati)

frati]... a servire alla messa, a fare l'inclinazione, a

, 237: così interviene quando, oltre alla incli- nazion che nasce dalle stelle,

i-1-116: è certa l'inclinazione del duca alla guerra. g. bentivoglio,

mondo. fortis, xxiii-451: deggiono alla lor situazione fra'monti inacessibili e sterili,

istituzioni..., facendo violenza alla buona inclinazione, li spi- gnevano quasi

gran missione / d'un certo padre alla salute intento. goldoni, xii-574:

seguito l'appetito loro naturale e datisi alla pittura o alla scultura o altro somigliante

appetito loro naturale e datisi alla pittura o alla scultura o altro somigliante esercizio. campanella

: la naturale inclinazione del popolo fiorentino alla parte guelfa. buonarroti il giovane, 10-949

incri- nazione. pallavicino, 6-1-118: alla promozione del rossetti fu stimolato il pontefice

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (7 risultati)

[le bestie] sanno difendersi, attendono alla generazione, fabbricano con diligenza i lor

1-2-81: questa mutazione... dette alla repubblica grande inclinazione, per aver in

. la pendenza degli alberi medesimi rispetto alla chiglia. se la linea dell'albero

nelle prime prove, non affidati se non alla resistenza dell'aria, non equilibrati se

li suoi ministri applaudirne e s'uniformarono alla sua inclinazione. g. gozzi, i-2-91

sollevo leggermente le ginocchia per dare inclinazione alla tavoletta che v'è posata.

per stralciare le cose restate in pendente alla morte di suo padre, che di propria

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (9 risultati)

, si consigliarono di voler dimostrare inclinazione alla concordia e porre avanti alcune preposizioni d'

c., 17-4-1: al padre e alla madre... siamo tenuti non

natura... diede certe inclinevoli disposizioni alla virtù, che si posson chiamare «

oro, ed essendo per natura inclinevole alla bontà, né sapendo d'altro lato sopportare

dieci di balia, 5-78: oltre alla riputazione della sua inclitissima persona, la

e di pompa per avventura più che alla sua inclita virtù non si sarebbe richiesto

rappresentassi dalle mura della città inclusive insino alla valle di malebolge, che viene a includere

vassene in bisca, in chiasso, alla taverna, / là dove il fin de'

accrescimento di rancori, e di diffidenze alla francia la promozione fatta in quest'anno

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (7 risultati)

le eccellenti condicioni da voi attribuitele [alla donna di palazzo] includino ingegno,

le genti del re errico, avicinatesi alla muraglia, come si è detto cominciavano a

[le plenipotenze] amplissime di conchiudere sino alla pace inclusivamente. baretti, 6-341:

pena, * libere, etiam 'insino alla morte inclusive. benivieni, 50:

beni e in persona, e infino alla morte inclusive. zucchelli, 214:

voi dicevate che, non avendo risposto alla lettera ch'ei v'ha scritto coll'inclusa

, ma che non prende parte diretta alla vita di essa. incoagulàbile, agg

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (8 risultati)

. adattare la cocca di una freccia alla corda di un arco, per poterla

attenderlo. 3. annodare il filo alla cocca del fuso (nella filatura a

un anello, un nodo, ecc. alla cima di un pennone, di un'

la garza e simili di un canapo alla cima di pennone, albero, antenna

di incoccare), agg. adattato alla corda dell'arco mediante la cocca (

. incontrare. pavese, 5-71: alla svolta di un filare incocciammo il berta

annunzio, iii-2-7: strozza! / alla gru il cappone! incoccia! trinca!

letter. diventare codardo, vile, cedere alla paura; rassegnarsi a una condizione di

vol. VII Pag.701 - Da INCOERCIBILE a INCOGNITAMENTE (7 risultati)

essere repressi, e che s'impongono alla persona con un meccanismo di coazione.

si facevano sempre più incoerenti, finché alla fine si addormentò. -che sragiona

, ma imperfettamente e parzialmente in proporzione alla sua azione nel vegliare; nelle ubriachezze,

. averani, i-104: padre incogitabile alla mente, ineffabile al sermone. papini,

alcun male! cagna, 1-163: alla sua età gli poteva incogliere un malanno

che non ardiron venire a giornata: bezicaronlo alla sfuggita, e male ne incolse loro

] fu già convinto di non esser ito alla guerra, posciaché fu scritto nel ruolo

vol. VII Pag.702 - Da INCOGNITO a INCOIATO (1 risultato)

troveremmo essere? carducci, iii-26-210: sfuggiti alla retorica andavamo in cerca della letteratura dei

vol. VII Pag.703 - Da INCOLA a INCOLLATO (15 risultati)

, 336: pavento che, sembrando alla corte di roma troppo lungo l'aspettare

bartoli, 1-67: restaci a dar principio alla muraglia; ma dependendo tutta l'arte

carta, si fa bollire sedici ore alla fila una colla composta di cimature di

, perché il gelo non incolli loro alla pelle la camicia inzuppata di sudore.

queste / pietre che sporge il monte alla voragine. -tener fermo, trattenere

). tecchi, 13-22: sottrasse alla cuoca... tre o quattro di

spii. idem, iv-182: corse alla finestra, incollò il volto contro i vetri

marinetti, i-254: violetta, incòllati alla roccia, abbiamo smosso un terreno franoso

, 7-13: i due s'incollarono alla parete. jovine, 476: la donna

lei per un attimo gli si incolla alla schiena col seno e col ventre.

quel pomeriggios pericoloso reginella s'incolla talmente alla mia vita da essere definita il mio

. pasolini, 3-144: un po'alla volta l'aria si tinteggiò di luce,

valigie e mi ha portato qui vicino alla stazione in un hotel originalissimo.

altro dietro rannicchiato, attaccato, incollato alla toga salvatrice, come un bambino alla

alla toga salvatrice, come un bambino alla sottana della mamma. marinetti, ii-321

vol. VII Pag.704 - Da INCOLLATORE a INCOLORE (7 risultati)

color volpe azzurra lo sfiorò tenendosi incollato alla sua bionda. pavese, i-262: ballando

che tu non sei un fiorentino incollato alla cupola del duomo. marinetti, 2-1-

rimasti seduti senza neppure pensarci, incollati alla sedia, mentre tutto il pubblico si alzava

abeti], sì non fus- sero alla longhezza né alla grossezza bastanti, bisogna

sì non fus- sero alla longhezza né alla grossezza bastanti, bisogna con incastrature annestarli

sprizzò sangue dal garrese del puledro che alla svolta sopravanzava di tutta l'incollatura lo

poi essere incolmati di nuovo per servire alla sementa del grano,...

vol. VII Pag.705 - Da INCOLORIRE a INCOLPATO (3 risultati)

pur grande esser dove- rebbe, ripensandosi alla barbara flagellazione dell'incolpabile iddio? birago

giulio... non credette più alla incolpabilità di palmina, la ritenne lieta

a una disposizione d'animo, o alla fortuna, al destino, ecc.

vol. VII Pag.706 - Da INCOLPATO a INCOLTO (3 risultati)

, iii-18-58: nel '79 scrisse intorno alla tortura argutamente e umanamente e persuase a

. firenzuola, 296: ordinando contro alla incolpevol sorella lo scellerato inganno. galileo

. battoli, 9-28-3-154: gli iddìi abitavano alla rustica nelle capanne; e chi meglio

vol. VII Pag.707 - Da INCOLTO a INCOMBENTE (6 risultati)

viste anche in un codicetto magliabechiano che alla povera apparenza alla inculta scrittura..

un codicetto magliabechiano che alla povera apparenza alla inculta scrittura... mostra di essere

solamente che è necessario in istretto modo alla incolumità dello stato. = voce

a quei che fuori / stan custodi alla terra, / finch'ordine maggior di

, o lo strato d'aria incombente alla punta di tal conduttore, passi da quell'

uomo vecchio; futuro breve se pensava alla morte incombente. idem, viii-47: presi

vol. VII Pag.708 - Da INCOMBENZA a INCOMINCIAMENTO (13 risultati)

4. bot. che porta applicato alla faccia dorsale l'asse della radichetta o

i relativi incombenti, ed ho chiesto alla società il pagamento di questa indennità.

xiii-455: ciascuno... / alla propria incombenza / badi di non mancar

quel che esse sono, recandone poi alla ragione un giusto e puntuale ragguaglio.

li-5-324: incombono [i ministri] alla direzione degli affari di più provincie del

deciso... se tali spese toccassero alla città, o all'erario regio.

): se tali spese incum- bessero alla città, o all'erario regio].

regio]. dossi, 2-ii-832: alla censura di polizia incumbeva la revisione delle gazzette

(sec. xv, rientrato nell'uso alla fine del sec. xviii)

o roma, la prima / davanti alla faccia del sole, / incombustibile forza,

questo mondo, e povero mi farà alla terra tornare. dunque il mezzo,

cattaneo, iv-1-23: ogni servizio prestato alla comune poter essere incominciaménto delle più onorevoli

raccontar unitamente ciò che succedette colà fin alla sessione duodecima, che può riputarsi il

vol. VII Pag.709 - Da INCOMINCIANTE a INCOMINCIARE (4 risultati)

del convento. alfieri, iii-1-289: alla splendida, difficile, e per l'addietro

volta questo camino, incominciandosi di fuori alla selva. b. segni, 11-28:

el grasso incominciò da capo et insino alla fine gli disse quello che gli era

. -ant. con costruzione personale alla latina. leggende di santi, 3-168

vol. VII Pag.710 - Da INCOMINCIATA a INCOMMENSURABILE (6 risultati)

misasi, 1-78: arrivò in fondo alla rupe dalla quale la spiaggia, coltivata

non erano ricusate se non allora che ripugnavano alla virtù. balbo, 5-162: ora

fatto; se io nel mio exordio, alla 'ncuminciata della mia aringhiera, tocco un

: entrerai per la via di por fine alla incominciata guerra. straparola, ii-73:

nel 1482, ed incommendata ed unita alla mensa episcopale di volterra. idem,

ii-41: odiava a morte le masse alla cui incommensurabile imbecillità imputava la noia terribile

vol. VII Pag.711 - Da INCOMMENSURABILITÀ a INCOMODARE (4 risultati)

... si danno del tu alla greca. imbriani. 4-138: lo scrittore

(con partic. riferimento a dio, alla sua natura, ai suoi attributi)

[gli angeli] sieno beati accostandosi alla somma beatitudine:... come sieno

alcuna intrinseca lordezza, ne rappresenti avanti alla inconsiderabile presenza della divina grandezza. chiabrera

vol. VII Pag.712 - Da INCOMODATAMENTE a INCOMODO (8 risultati)

già tante volte e tanto a lungo sofferti alla regione dello stomaco. garibaldi, 2-454

di riposo, per curare una ferita alla testa che assai lo incomodava. borgese

borgese, 1-142: lo incomodava, alla fine del mese, il pensiero delle

il pensiero delle duecento lire che costava alla madre. -mettere in imbarazzo; danneggiare

quasi ogni anno, quando siete vicino alla villeggiatura. segno evidente che la villeggiatura

. foscolo, xiv- 221: grazie alla fortuna e a'suoi antenati egli ha tanto

, perché l'incomodità del tempo vicino alla morte e il freddo di quella stagione cruda

, senza aver riguardo al pericolo ed alla lunghezza del viaggio de'deputati ed all'

vol. VII Pag.713 - Da INCOMODO a INCOMODO (5 risultati)

: fingendo di sentire un incomodo caldo alla fronte, quelli che avevano il cappello

gli ufficii / e solo i cani restati alla guardia / de la piazza. guicciardini

la furia contro al dominio e contro alla città di firenze. gualteruzzi, 77:

così... dalla vita alla morte... ». settembrini,

virtù è più famigliare e domestica alla fatica che al dolore, più tosto

vol. VII Pag.714 - Da INCOMPARABILE a INCOMPARABILMENTE (3 risultati)

. gozzi, i-28-16: me ne partii alla romana, senza osare di portar loro

passar questo giorno senza fare qualche divozione alla passione del signore, o pigliandovi qualche

a mandare 11 suo omaggio floreale « alla divina all'incomparabile ». -eccellente

vol. VII Pag.715 - Da INCOMPARARE a INCOMPATIBILITÀ (5 risultati)

confini al galluzzo, luogo di lungi alla cittade uno miglio. s. agostino

incomparabilmente seria stato più comendato, se alla fiata avesse experto contraria fortuna. bandello

. raro. che non è disposto alla compassione; impietoso. tommaseo [s

. b. fioretti, 2-1-93: alla epopea, come a composizione più sublime

di san michele, del quale piacque alla maestà vostra d'onorarmi. varchi, 18-2-426

vol. VII Pag.716 - Da INCOMPATTAMENTE a INCOMPIUTEZZA (3 risultati)

alle 4 seguenti, cioè. i° alla mancanza di capacità di cognizione sia per difetto

che di ragion si dovea, poi rendersi alla forza per forza, suggettandosi a giudici

. stigliani, ii-328: volse alla fine privarsi de'nuovi guadagni marcantili per

vol. VII Pag.717 - Da INCOMPIUTO a INCOMPORTABILE (3 risultati)

incomportabili tormenti dalla cima del capo infino alla pianta del piè. ottimo, iii-204

leggere i libri del croce, e ascriversi alla scuola critica del croce, il fastidio

delle molte e incomportabili gabelle e gravezze poste alla città. siri, x-940: erano

vol. VII Pag.718 - Da INCOMPORTABILITÀ a INCOMPOSTO (8 risultati)

: [ii] buon tommaso prossimo alla settantina ed esonerato oramai da ogni faccenda

incomportabili. redi, 16-v-217: qui alla corte si sta allegramente, e per ancora

il ritorno di creonte dall'oracolo, fino alla muta zione del suo stato. siri

ridottala a condizioni incompossibili o non convenevoli alla sua natura, non può in modo alcuno

modo alcuno sussistere, ma infallibilmente tende alla corruzione. tesauro, 2-255: per

testa, mostra... intorno alla tempia poca chioma, incomposta e ineguale.

e ineguale. fagiuoli, xi-7: alla chioma canuta, / alle ciglia incomposte,

, / alle ciglia incomposte, / alla gran barba irsuta, /...

vol. VII Pag.719 - Da INCOMPOSTURA a INCOMPRENSIBILMENTE (2 risultati)

che se ne sta pacifico, accosciato alla chiusa del campo. 5.

o idii immortali, insieme consorti e alla incomprensibile amplitudine del cielo posti a governare!

vol. VII Pag.720 - Da INCOMPRENSIONE a INCONCATENATO (6 risultati)

da principio i più sovrani attributi dicevoli alla smisuranza di quelli che incomprensibilmente e'possiede

comp. di incomprensivo. rassegnato alla sua sorte. bernari, 6-264: a

dirigenti incompromessi riusciranno a dare il tono alla nostra storia futura? = comp.

poeta possono restare inferiori e incomprensivi innanzi alla loro opera stessa. moravia, ii-135

quello che non fosse di precisa necessità alla sua corona. 5. ant

de'nostri fiaschi, che rende incomunicabili alla francia tali mercanzie. = voce

vol. VII Pag.721 - Da INCONCATO a INCONCUSSO (4 risultati)

inconcatura dei panni per il bucato tocca alla massaia. = deriv. da

stingue il lecito dallo inconcesso nello avanzarsi alla meta. tommaseo, 18-i-252:

sono ora undici anni che egli mette alla tortura il mio spirito per riavere quell'

: il filosofo... davanti alla inconcludenza della vita ha riconosciuto la forza

vol. VII Pag.722 - Da INCONDENSABILE a INCONFUSIBILE (2 risultati)

e lei non era riuscita a strapparlo alla giustizia benché avesse provato come si corrompe

naturale incondizionata, la quale è identica alla essenza di dio senza alcun residuo. gentile