Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: alla Nuova ricerca

Numero di risultati: 150289

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (5 risultati)

crespo nero. -mentalmente (con riferimento alla preghiera). - anche: sottovoce

memoria ci verrà tenuta, procuriamo di rappresentarci alla mente le disposizioni dell'animo di chi

: il popolo assisteva silenzioso e triste alla loro entrata come al passaggio di un

salone dei grandi. -con riferimento alla luna personificata. leopardi, 23-2:

rappresentati. flaiano, 1-ii-717: appartengo alla minoranza silenziosa. sono di quei pochi che

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (3 risultati)

corridore / del silenzioso treno che recide / alla base lontana / di una fuga di

le fattorie silenziose. -con riferimento alla notte o a un'ora del giorno

... / i monti sono alla lunaria, all'aureo / puleggio ed

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (8 risultati)

lat. silvester (v. silvestre) alla pronuncia ted. silfòide, sm.

tela impregnata di silicato di potassa ridotto alla consistenza di sciroppo, e si fa come

silicato si secca rapidamente e si solidifica alla durezza della pietra. silicatazióne,

. insieme delle reazioni chimiche che portano alla formazione di silicati. -in par- tic

di più di quattro miglia per condurli alla marina. 2. sm.

da botta, a salire su su fino alla pallottola fischiante e volante, v'è

che l'indifferenza! chieder il fuoco alla silice esausta! 3. figur

in acqua la silice amorfa e tende alla policondensazione, spontanea

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (7 risultati)

, o cavalieri giovani, che cavalcano alla destra del gran-signore, tre mila 'si-

tre mila 'si- lictari', che cavalcano alla sinistra. navagero, lii-12-47: quelli

agg. che si riferisce o è affine alla siligine, che ne ha le caratteristiche

pasto di silique ad un palato avvezzo alla delicatezza delle perle. 3. dimin

certa moneta che si chiamava siliqua, e alla femmina due. beicari, 6-379:

silique. 'cataratta siliquosa', opacità dovuta alla capsula del cristallino più o meno vuotata

e la struttura di tale unità relativamente alla distribuzione dei fonemi,

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (8 risultati)

. agostino volgar., 1-4-117: piaque alla divina providenzia d'ordinare...

7-460: il garzone si era avvicinato alla tavola per non perdere sillaba di quel racconto

. 5. locuz. - fino alla sillaba: fino all'estremo, fino al

in lui lo scrupolo della spiritualità fino alla sillaba. -misurare le sillabe a

fenoglio, 5-i-1264: johnny gli sillabò alla muta 'sigarette'. - esprimere

; e mentre l'inglese col libretto alla mano sillaba i versi alla meglio, ecco

inglese col libretto alla mano sillaba i versi alla meglio, ecco uattro donne ci sovrastano

, per uno, io do due consigli alla s. v primo: avanti d'

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (4 risultati)

la vecchia... era seduta alla tavola... a leggere un libro

, 17-17: dante dà solidità corporea anche alla più astratta speculazione intellettuale, mentre cavalcanti

tempi verbali consiste in una sillaba premessa alla radice (in contrapposizione con quello quantitativo

chiesa cattolica, globalmente e radicalmente contraria alla civiltà moderna e ai movimenti politico-culturali di

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (2 risultati)

, la prefazione di e. zolla alla silloge longanesiana). -collezione di

barbara. carducci, iii-6-242: pervenuto alla dialettica, non gli piacque filar sillogismi in

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (3 risultati)

non al sillogismo de'lettori, ma alla fantasia ea al cuore. to

pitoèff tra sillogizzante e trasognata, fedele alla sua recitazione fino all'apparizione finale.

ero il mascalzone dell'intelletto di fronte alla semplicità innamorata di due povere fanciulle stagionate.

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (10 risultati)

gestito dalla società omonima e poi passato alla gestione del coni con il nome di

gioco di scommesse: 'vincere, perdere alla sisal'... più tardi,

sapere che il lambertini leopoldo aveva vinto alla sisal ed era andato ad abitare via.

(plur. -t) chi abitualmente giocava alla sisal. panzini, iv-962

panzini, iv-962: 'sisalista': chi punta alla sisal. sìsamo e deriv.

un macigno che, giunto fino alla sommità, ricadeva in basso. -fatica,

, nasce in luoghi incolti, simile alla menta degli orti, ma con fiondi più

quella che studia le tecniche costruttive atte alla fabbricazione di edifici resistenti ai terremoti.

-normativa sismica: complesso di norme attinenti alla costruzione o alla ristrutturazione di edifici in terreni

complesso di norme attinenti alla costruzione o alla ristrutturazione di edifici in terreni soggetti a

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (8 risultati)

sotto terra, dubbia... se alla superficie della terra o se al di

: ma ridiscendere perché? per mostrare lì alla gente che veniva a frastornarlo, a

dei primi strumenti congeneri che avranno servito alla osservazione dei terremoti e che saranno stati

xii-1949], 406: 'la parola alla sismologia'.. è ben noto che i

strumenti... che avranno servito alla osservazione dei terremoti e che saranno stati

. -ci). che si riferisce alla sismotettonica, che le è proprio.

siso, agg. ant. assiso alla presenza di qualcuno. cicerchia,

in roma, corpo di uomini armati alla leggera. dizionario militare italiano [1833

vol. XIX Pag.98 - Da SISTEMA a SISTEMA (3 risultati)

... per poi sbandirli ed appigliarsi alla legge del crocefisso. tanto posso dirle

. di lì a pochi mesi scrisse alla madre che egli voleva assolutamente pormi nell'accademia

di milioni di cittadini tutti uguali dinnanzi alla legge. -sistema rappresentativo: regime

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (6 risultati)

, ma non vevano in società o collegi alla foggia de'pitagorici. appena la crisi

-con uso avverb.: alla maniera, alla foggia, secondiani si

-con uso avverb.: alla maniera, alla foggia, secondiani si schierano al centro

tutto il sistema della sua dottrina intorno alla speculazionedella natura. f. a. grimaldi

si consideravano i piaceri voluttuosi così contrari alla vera felicità che si desiderava più tosto

il centroencefalo di penfield come 'dispositivo deputato alla regolazione dello stato di coscienza nel vasto

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (4 risultati)

di sistemi per giuocare al totocalcio e alla roulette. landolfi, 8-140: quasi

'sistemi esperti'sono programmi che, grazie alla tecnologia dell'intelligenza artificiale, consentono di

convenientemente scelto le velocità delle stelle sono piccolerispetto alla velocità di propagazione della luce. -sistema

della salita delle voci dalla più bassa alla più alta è detta da'greci sistema e

vol. XIX Pag.101 - Da SISTEMARE a SISTEMATICO (7 risultati)

abitudini... da tenersi poi fino alla fine... oggi non è

, sistematicità. arbasino, 8-64: alla critica spetta unicamente l'elaborazionedi un linguaggio di

essere spietatamente e sistematicamente brutali allorché, alla fine di un battibecco troppo prolungato,

. rebora, 3-i-190: quanto poi alla tua... collaborazione all'« illustrazione

le opposizioni..., perché ripresentava alla battaglia un uomo che da dieci anni

e logica; incline all'ordine, alla regolarità; scrupoloso, preciso. metastasiw

io son... d'opinione che alla nuova venuta di tuo padre a padova

vol. XIX Pag.102 - Da SISTEMATISMO a SISTEMICO (9 risultati)

alle specie nuove parimenti latine per servire alla convenzione dei naturalisti ancora stranieri e per

226]: durante il congresso tenuto alla x triennale,... fu dato

parecchie famiglie sistematine, con lo zerbino alla porta di casa, e i figliuoli alle

la nuova sistemazione che io avevo dato alla scrivania e alla libreria, e osservando compiaciuta

che io avevo dato alla scrivania e alla libreria, e osservando compiaciuta l'esatta

voto in massima non può essere favorevole alla sistemazione [del piazzale] da loro

. gangi, 218: quanto alla malaria, [il re] desiderava favorire

chim. insetticida sistemico-, antiparassitario innocuo alla pianta o all'animale superiore, che viene

e ingegn. che si riferisce o perbene alla scienza o teoria dei sistemi, sistemistico

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (8 risultati)

caratteristico dell'india del nord, appartenente alla fa sistemista, sm.

ing. che si riferisce ai sistemi o alla sistemistica. -in partic.: che

sport. che si conforma o è relativo alla tattica calcistica del sistema. lingua

un plinto e l'altro risulta uguale alla larghezza di un plinto. cesariano

'sisto': luogo ove gli atleti si esercitavano alla lotta, al corso, ec.

tardo, / la sistole mal dirsi alla diàstole / è un mal segno. f

loro strignersi e dilatarsi con contraria corrispondenza alla sistole e alla diastole del cuore continuamente

dilatarsi con contraria corrispondenza alla sistole e alla diastole del cuore continuamente dibattonsi. gioberti

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (9 risultati)

terza (sitaris rifipes) è estranea alla nostra fauna. = voce dotta

. f. frugoni, iv-415: scese alla bottiglieria e, perché non sapea qual

la greggia sitibonda / del vago fiumicello alla fresc'onda. passeroni, 6-133:

australe / si volge al vagoaffamato e sitibondo alla fonte della vita. sitibóndo (ant

malinconia è nimica dell'allegrezza, opposita alla giocondità, contraria al diletto, amica

miei. 7. che anela alla grazia, a dio (l'anima)

dal labbro / la verità strappargli, alla vendetta / abbandonarmi e satollar di sangue

. che si riferisce o è pertinente alla città di sitifis e alla sua provincia.

è pertinente alla città di sitifis e alla sua provincia. -mauritania sitifense:

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (5 risultati)

l'anima tua sitisce come il riscaldato cervio alla viva fonte. ariosto, 43-19:

pro- vincie il campo debba essere opposito alla parte orientale ovvero meridiana. machiavelli,

passa da una sponda all'altra accostandosi alla ripa. codemo, 185: la più

ii-138: il proprio fue / ministero alla luna indi fermato, / ed agli altri

pianeti. 8. area destinata alla costruzione di un fabbricato o occupata da

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (4 risultati)

sito è nelle vette dei monti, nimico alla vista della marina. caporali, ii-34

della reazione e che può prendere parte alla catalisi; sito allosterico (o regolatore)

contagiosa, (il nome è forse dovuto alla credenza che l'infezione fosse contratta dagli

spegnendosi a poco a poco diede sito alla terra. -in ogni sito:

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (4 risultati)

le case v'erano spesse et edificate alla china, come erano e'luoghi dove esse

: scassinata la serratura del cancello che conduce alla scuderia dell'allevatore cesare pozzi, sita

s'accostasse appoggiando, da sé, alla battitoia opposta. 3. maleodorante

lo mette. 5. richiamare alla memoria o immaginarsi un oggetto, un

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (11 risultati)

banco per situarsi, disarmato, davanti alla cattedra. = dal lat.

alle quattro muse del teatro, situate alla parte sinistra sul piano della terra. da

: una specie ai sipario, situato dietro alla statua, nascondeva una banda numerosissima di

firmamento in una determinata po- alla metà della faccia. moravia, 23-149:

, come a caso, in fondo alla schiena o a mezza strada tra il collo

tommaseo]: venite allo bene ed alla beatitudine, la quale è situata in dio

, guglielmo e cavalieri, lxxx-3-992: alla francia si cede... la ritenzione

ella ricerca che le venisse fatto di contribuire alla costituzione regolata... dei gramembra

della fronte e vai con l'occhio fino alla m'avesse da offrire un ricovero simpatico assai

essendo l'architetto stato sforzato di accomodarsi alla situazione di detto appartamento. galanti,

per se stessa non potrebbe danno veruno alla cupola apportare, ogni qual volta si potesse

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (7 risultati)

lampedusa, 118: egli ripensava con invidia alla situazione di un anno prima, quando

l'ascoltava immobile chiamato da quelle parole alla realtà della situazione. d'annunzio, iv-i-

di somministrare ai nemici delle istruzioni dannose alla situazione militare o politica del regno o

sistema dell'etica della situazione sono contrarie alla verità e ai dettami della sana ragione

. locuz. - essere o mostrarsi superiore alla situazione. essere o apparire imperturbabile di

della gente dallo sforzo di 'essere superiore alla situazione', fu in quel momento che

, rifacendosi al surrealismo, ebbe inizio alla fine degli anni cinquanta e si sviluppò

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (12 risultati)

lo territorio de dieta terra e serve alla corte, scappandola e non fando notizia alli

alli baglivi, ipso facto siano tenuti alla pena de tari due e menzo, per

gli uomini di cento abbiano a conferire alla metà della spesa, di inserrare la

arti e mestieri, i-275: tabacco profumato alla maniera di spaalla terra, in opposizione

venerdì. 3. locuz. - alla sivigliana: secondo gli usi e il costu3

di siviglia. piedi diversi (in opposizione alla dipodìa, composta da compagnia della lesina

di potersi vestire piedi uguali). alla spagnuola secondo le foggie di questi tempi,

la quale consiste nel calzoni alla vallona a guisa di bolge pendenti, e

vallona a guisa di bolge pendenti, e alla sivigliana, l'unione di vari

ii d / este, 2111: calce alla sivigliana di < tùv 'insieme'e rijyóv 'giogo'

più nelle locuz. andae fortunata, alla secreta / polla dell'acqua frigida e rupestre

traspiantata è nel de ritrovarmi alla divina gloria / non prezzando delizie o mon

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (2 risultati)

la stessa feroce aggressività, che porta alla morte dell'ultimo nato, la si ritrova

che i caratteri si slabbrassero ancora, alla tepida pressione dei polpastrelli. -deformarsi

vol. XIX Pag.112 - Da SLABBRATEZZA a SLACCIARE (7 risultati)

. verga, 7-468: in mezzo alla gran pianura riarsa il fiume s'insaccava

femina comune, che un sesso slabrato alla avidità del successo rimuneratore. moravia, 18-26

è chiaro se sei già in mezzo alla città o ancora fuori... se

riconoscibile. arpino, 9-46: il muro alla sommità della scala è calcinato di fresco

421: 'slabri': navicelletti che vanno alla pesca del levante. = dal fr

slacciarsi una mano per menargli un colpo alla guancia, ma era impossibile.

piedi, e di nuovo lo rende / alla belletta, poscia indi si slaccia.

vol. XIX Pag.113 - Da SLACCIATO a SLAMARE (3 risultati)

: gara di minore difficoltà tecnica rispetto alla precedente, che prevede porte larghe da

'slalom speciale'il percorso deve essere compiuto alla massima velocità, ma i concorrenti debbono

g. palmieri, xviii-5-1145: alla trascuraggine di ogni cautela attribuir si deve

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (12 risultati)

che si è liberato dall'amo sfuggendo alla cattura (un pesce). pescare

), 11-v-1087, 43: addetti alla verifica o visitaggio delle imbastiture o slanaggi.

slanatóre, sm. tess. operaio addetto alla sodatura delle falde di pelo usate per

vello dal cuoio degli animali macellati ricorrendo alla fermentazione o al trattamento con agenti chimici

slanciamento simultaneo di otto a dieci bombe alla volta nella città. 2.

quello spettacolo, slancia ciò che gli viene alla mano. gioia, 1-i-38: che

ed applicare un pugno, serve forse alla sua patria la corona ch'egli ottiene?

dietro a sé il braccio che trovasi alla superficie. fenoglio, 5-i-1474: una camicia

. 5. spronare un cavallo alla corsa. fusinato, ii-6: un

, da'quali gli uni veniano slanciati alla cima, gli altri trabalzati al fondo;

quel tempo. 12. conferire alla figura un aspetto snello ed elegante facendola

i-383: non è ver che dell'ore alla bilancia / si pesino gli amabili talenti

vol. XIX Pag.115 - Da SLANCIARE a SLANCIO (6 risultati)

: è l'inclinazione che si dà alla ruota verso il davanti. si fa da

nipoti di schiavi, perch'io sacrifichi alla vostra vendetta il popolo che più seppe

signora napoletana nostra grande amica: donna alla cairoli, piena di energia e di slancio

mano, e in qualche modo simile alla mano: slanciata, elegante sinuosa,

-nel golf, movimento che il giocatore imprime alla mazza per colpire la palla.

nei grandi cameroni attrezzati ecco che provano alla sbarra l'elasticità e la prontezza della

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (3 risultati)

-con valore aggett.: compiuto, obbedendo alla passione. de marchi ii-254: non

intorno. sbarbaro, 1-126: quelle che alla finestra si calcavano meco, sporta la

slappolatóre, sm. operaio addetto alla slappolatura della lana. dizionario delle

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (4 risultati)

poi la via si slargava dando campo alla vista. fenoglio, 5-i- 1773:

siri, x-504: inferendo gravissimi danni alla sudetta armata, la costrinse a slargarsi ed

con la misura più stretta e approssimante alla giustizia commutativa, slargandosi più o meno

5-ii-441: a sentire che non lo fucilavano alla gente si slargò il cuore.

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (7 risultati)

comunale, la piazza potrebbe apparire slargata alla base. del giudice, 2-19: della

bacchelli, 1-i-80: scacemi, andando così alla cieca, per le strade diritte di

mezzo a un insieme di costruzioni, alla vegetazione, a una folla di persone,

crisalidi e si libra nell'aria limpida alla cerca del polline da fecondare non poteva sentirsi

quando slattano li fanciulli, li portano alla chiesa, dove il sacerdote li apre la

la vita col dimostrare un affetto straordinario alla balia, sicché non fu possibile slattarlo prima

. 4. figur. sottrarsi alla tutela, all'autorità, all'ascendente

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (7 risultati)

giapponesi, appena slattati, si dànno alla caccia. atti del processo alla monaca

dànno alla caccia. atti del processo alla monaca di monza, 345: la portò

interrato o invasato, dopo essere stato sottoposto alla margotta (un germoglio).

: le bastò un'occhiata da lontano alla villetta bianchissima sotto il cielo slavato.

visi slavati. nievo, 440: accanto alla contessa un vecchietto slavato, bianco,

pezzi metallici dalla terra da fonderia successivamente alla distaffatura. dizionario delle professioni [

da fonderia rimasta a questi aderente successivamente alla fase di distaffatura. =

vol. XIX Pag.120 - Da SLAVISTA a SLAZZERARE (10 risultati)

gorlaw. slavizzare, tr. adattare alla cultura, alle usanze, alle tradizioni

riferisce ai popoli di tale gruppo, alla loro storia, alle loro tradizioni, alla

alla loro storia, alle loro tradizioni, alla loro cultura; che ne esprime l'

, 9-26: quella pietà non è alla slava ma è più virile, più sobria

, sloveni, ecc. e che risale alla radice * sloven, di origine incerta

vicina ad ali dell'apparato che resistono alla riforma gorbacioviana, 'pamjat'è

russia nel xix secolo in reazione alla progressiva e sempre più estesa occidentalizzazione

grande era stato l'iniziatore; alla società occidentale, viziata di razionalismo

un discorso slavofilo pro nunziato alla delegazione austriaca, il 14 ottobre, dal

slavóne, agg. che si riferisce alla slavonia (regione della croazia compresa fra

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (4 risultati)

per non fare una sleale, concorrenza alla critica erudita, ci siamo astenuti di proposito

-con partic. riferimento alle campane che, alla mezzanotte del sabato santo o nella mattina

di mestieri slegare le borse per lasciare sborro alla strettezza di questi lacci. c.

necessità gli spagnuoli... di voltarsi alla difesa di quelle, veniva a levarli

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (4 risultati)

, 4-2: ne'quali luoghi ripugna alla natura tesservi finestre: imperciocché, se mai

slegarina, sf. donna addetta alla slegatura dei co voni durante

, e ci ficchiamo dentro slegati, alla maniera delle capre. 3. per

, 335: l'egoismo inglese è proficuo alla nazione, finché comune e potente

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (5 risultati)

cicognani, 6-236: c'era, alla finestra, un uomo che, visto così

: fa pensare [la bocca] alla ventosa di una grande sanguisuga. ma

in sostanza, di certo, la tendenza alla solita costruzione tortile, ma troppo è

e lavaggio dei minerali grezzi, destinata alla fusione. giuliani, i-388: quando

slip 'scivolare, scorrere', con allusione alla facilità con cui si indossa.

vol. XIX Pag.124 - Da SLIQUIDIRE a SLITTARE (7 risultati)

novecento o 'sliricarsi', la frequente rinuncia alla rima, l'abbandono delle parole troppo

.., fu con sontuose slitte alla casa delpambasciatore per testimoniarli publicamente il gradimento

aderenza a una superficie o al terreno o alla strada, resi sdrucciolevoli dalla pioggia o

, 14-m: questi due artifici permettono alla cuccuma maledetta di versare subito metà caffè

di base, non si toccano più fino alla pros sima scadenza di contratto

1984], 6: va reso merito alla perfetta traduzione italiana., di aver

punto che barcollava se appena alzava lo sguardo alla luce slittante dagli imperiali.

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (5 risultati)

, slittare, trasferirsi - come se alla ambiguità degli accusati si contrapponesse una ambiguità

per indicare il differente livello dell'acqua alla prua e alla pop traino

il differente livello dell'acqua alla prua e alla pop traino.

ghiaccio o come gioco sulla neve; alla fine degli anni sessanta divenne oggetto di

de th'eis, 142: 'sloanea': alla memoria di hans sloane, medico irlandese

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (4 risultati)

4. mutare uno stato di cose rispetto alla condizione originaria. leti, 1-33

che inconsciamente si traduce in una ingiuria alla serietà morale dell'arte. c.

o un arto (anche con riferimento alla causa). segneri, iv-691

pugno. nievo, 3-89: s'accalappiava alla fine il più babbeo e mi- serello

vol. XIX Pag.127 - Da SLOGATEZZA a SLOGGIARE (6 risultati)

96: sono stati necessitati a calare o alla costa di mina o pure all'indie

. 6. letter. confutare alla base ed eliminare una concezione della letteratura

grandi frantumi dell'antichità, inutili fino alla scienza perché erano giaciuti squallidi, tronchi e

con tanto garbo che le slogature guarivano alla peggio sul settimo giorno. d'annunzio,

nemici da charlestown, di metter fuoco alla terra. cattaneo, iii-3-53: sloggiato il

vado in cerca della contessa di fratta alla solita casa, e mi dicono che

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (4 risultati)

sul cigliodi un fossato, dando le spalle alla casa in fiamme. 3.

vecchia solo di due giorni, ma già alla seconda nottata i ragazzi davanti alla stazione

già alla seconda nottata i ragazzi davanti alla stazione ferroviaria sono diminuiti notevolmente.

prive di senso, estranee o contrarie alla logica comune; sragionare. balbo

vol. XIX Pag.129 - Da SLONTANANTE a SLUMACARE (5 risultati)

le riforme allo statuto invece di stringerlo alla monarchia lo slontanavano. dossi, i-58:

proviene. cattaneo, v-2-329: alla famiglia delle lingue slave che occupa quasi

i wallachi... inclinano piuttosto alla stanza della lika e corbavia che a quella

primo splendore. -mutare morfologicamente rispetto alla radice (un vocabolo).

a una poltiglia fangosa per poi procedere alla semina. = nome d'azione da

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (4 risultati)

, ond'io credea / slongar fin alla spagna il mio confine? oliva,

detta madrevite le due viti che sono attaccate alla sommità dei duoi bracciuoli...

altro maggiore più oltre con le gelosie alla fronte. 11. protrarsi nel

a sue spese esclusive... alla slupatura con cui per far rifiorire gli ulivi

vol. XIX Pag.131 - Da SLUTERANO a SMACCHIARE (2 risultati)

animo applausero con un basperdere ogni importanza alla gemella interpellanza sull'elevaso mormorio i circostanti

te forse per condurre il dolce alla soavità. alcuna [musa] s'

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (7 risultati)

. (femm. -tricé). addetto alla smacchiatura e alla pulizia di capi di

-tricé). addetto alla smacchiatura e alla pulizia di capi di vestiario e di

i suoi conforti irruenti... alla matura bettoliera sarta e tintora, smac-

xiii-681: grande smacco sarebbe alle stelle ed alla luna tesser vinte di chiarezza dalla fama

, perciò ferriera decide di far abbandonare alla brigata la zona che ormai può trasformarsi in

il sole, facendo lo smeferino, accompagna alla porta di 'asa la primavera.

nullo smagaménto di quello che aveva seco alla battaglia. = nome d'azione

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (5 risultati)

16. ant. corrompere, condurre alla perdizione. i. alighieri, 306

. i. alighieri, 306: alla cui gran trestizia / la divina giustizia

il destino d'ogni cosa, ben noto alla smagata saggezza etnisca, anch'essa invecchiò

indomita. 7. incline alla fantasticheria (la mente); svagato,

sm. che vuole togliere ogni incanto alla poesia. s. benelli [

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (5 risultati)

colpo / lo scudo e larga via diede alla punta, / che smaglia la cintura

portoveneri, i-299: dieronli tre battaglie alla terra montando sul muro rotto drento;

questi... tutto è volto / alla piccola palla e si travaglia, i

fosse / chi a sfidar lo mandava alla battaglia, / quasi certo di vincere,

tutto quanto ingazzullito, / risolve ritornare alla battaglia. note al malmantile, 7-17

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (5 risultati)

spontanea in quanto diretto in senso opposto alla magnetizzazione acquisita. a. parazzoli

custodito nella memoria elettronica per essere riportato alla luce in qualsiasi momento, è stato cancellato

, 3-355: s'intrufolò in mezzo alla calca, lungo la parete smagozzata.

in quel tratto del fiume che scarica alla battaglia sotto padova, e non lasciare

. forteguerri, vii-7-61: giurò che alla vita penitente / saria tornato, ove

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (4 risultati)

che lutero propose nel 1537 a smalcalda alla dieta dei prìncipi riformati (e costituiscono

eletto l'altro vicentino anton francesco olivieri alla sua 'alamanna'(1567), con la

non erra dal vero, quando attribuisce alla potenza una inclinazione a pervertirsiin nefasti eccessi,

/ da smallar son pesche noce: / alla bocca un pochin cuoce, / ma

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (5 risultati)

onore, quasi che il mare nuocesse gravemente alla vanità del principe e sua comitiva.

consigliata collo specchio e prima d'essersi smaltata alla tavoletta. 12. intr. per

smaltato di cinabri e di cerusse, mostrava alla vecchia madre un suo ritratto non troppo

di oggetti ceramici, nella fase precedente alla decorazione, immergendo ciascun pezzo in smalto

§maltatòrio, agg. ant che si riferisce alla smaltatura di oggetti di oreficeria.

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (6 risultati)

disegnatrice, cioè alla pittura lineare, scoltura, architettura et

pittura lineare, scoltura, architettura et alla celatura, cioè al mezzo rilievo, del

.. vedrebbero triplicate le spese rispetto alla precedente tassa per lo smaltimento dei rifiuti

da smaltire il cibo, non ubbidisce alla testa. -far maturare il letame

qual fedelmente si smaltisca e, ritornando alla bocca dell'anima, a boccone a

senza riuscire a smaltirla, tre mattine alla settimana dalle nove all'una.

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (5 risultati)

in trattoria, due volte al giorno, alla medesima ora, al medesimo posto,

e poi via via ai ridimensionamenti e alla cassa integrazione. smaltire i magazzini, intimidire

ragunanza di concetti, i quali hanno bisogno alla fine d'essere mandati fuori e smaltiti

per ismaltir l'acqua / che piove alla giornata. guglielmini, 2-195: il po

le frutta dell'estate precedente già entrate alla città e poco meno che smaltite, cagionò

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (3 risultati)

aspettando che l'una sia smaltita per acconsentire alla nuova. 6. figur

da tavola... e uscire titubante alla ricerca dello smaltitoio. 3.

la base dei pavimenti di mosaico alla veneziana. a. pucci,

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (7 risultati)

costume. 5. vernice alla nitrocellulosa o composta da resine di origine

bevanda a base di malto simile alla birra. falier, lii-3-12:

, l'olio et il cascio per donare alla tale et alla quale fuori di casa

et il cascio per donare alla tale et alla quale fuori di casa.

'l nutre fanciullo, ma vuol essere alla fine smammato. -rifl. scherz

, 39: « lo vado a dire alla mamma ». « orpo, sarebbe

con ogni sorta di smam- molature alla imminente covata maggiolina. = nome

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (3 risultati)

a un tempo, ci guidò smanacciando alla scala lunga e ripida. govoni,

ritirati. 2. fare incursioni alla spicciolata, senza ordine. ulloa,

345: ecco là in fondo alla via... dove lo scarlatto stinge

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (4 risultati)

, 1-vii-300: queste parole, riferite alla regina, la transportarono in smanie sì

3. figur. parzialmente sottratto alla vista dalla nebbia, dalle nuvole,

ogni matina a digiuno, et è utile alla melanconia e smanea. crescenzi volgar.

a una circostanza incerta o sfavorevole, alla paura, all'incertezza del fu

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (7 risultati)

iii-157: la diligenza rare volte si accoppia alla smania di far molto. d'este

di terribile. mazzini, 28-17: quanto alla smania d'azione, intendimi bene:

non so che smania sanguinaria ed anela alla strage. -ardore, veemenza polemica

smania affannosa che poeti e musicisti travagliano alla scoperta, in cerca e dello stile e

). angioletti, 39: un po'alla volta le donne smisero le smanie,

.. si avventò loro colle mani alla faccia, strappò lor le berrette di capo

presumono di riformare il mondo e di ridurlo alla vita spirituale senz'aver prima trovato un

vol. XIX Pag.145 - Da SMANIATAMENTE a SMANIERATO (6 risultati)

agitazione nervosa dovuta alla febbre, a una sofferenza fisica,

lei. landolfi, 2-173: « perché alla resa dei conti guarda così proprio me

de roberto, 1-213: quelle strida, alla lunga, la irritavano, facevano smaniare

/ ode da lungi il suon che alla battaglia / lo invita. g. gozzi

, e tanto meno si può torcere alla lirica: pure le smaniò dietro il settecento

, denudato e le gato alla colonna, e come smaniatamente lo flagellano.

vol. XIX Pag.146 - Da SMANIGLIA a SMANIOSO (8 risultati)

i-874: il giorno dopo il re mandò alla fidanzata orecchini, smaniglie, monili di

dei galeotti. -con meton.: condanna alla catena di forzato. cantini,

non debbono già quelli che si condannano alla galera o alla smaniglia essere frustati, né

quelli che si condannano alla galera o alla smaniglia essere frustati, né toccare tratti

due pezzi di catena togliendo il perno alla maniglia che li congiunge. togliere il

il perno al maniglione che unisce la catena alla cicala dell'àncora o all'anello di

collane, gli smanigli e i gioielli alla zecca. tarchetti, 6-i-646: sfiorava

riva il corpo magro, sentiva salirsi alla gola una smaniosa ilarità che si esprimeva

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (2 risultati)

al disordine con cui si muove e alla violenza che esercita). varchi

d'assedio, alle artiglierie, anche alla violenza delle forze naturali. f.

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (6 risultati)

ad ogni evento si arma -ridotto alla mercé degl'invasori (un territorio).

forte per ripiantarlo, capitalarlo e ridurlo alla miglior possibile forma. 7.

bicchieri. 2. locuz. alla smanziera; al modo delle persone dedite

dita e ciglia e piedi / vuoisi sempre alla smanziera, / fa'a tutti buona

('smarcare se stessi', cioè sottrarsi alla vigilanza dell'avversario; 'smarcare il compagno'

nulla avean contribuito [i sabaudi] alla gloriosa spedizione, quando poco rimaneva da

vol. XIX Pag.149 - Da SMARGIASSATA a SMARGOTTATURA (6 risultati)

di tremebondo bellico lo trascinò di forza alla smargiassata africana. 4. intimidazione,

smargiassatesche dichiarazioni del colonnello knox, che, alla vigilia dell'attuale guerra, aveva annunziato

antica semplicità della nazione italiana aveva ceduto alla boria, alla smargiasserìa della spagna. collodi

nazione italiana aveva ceduto alla boria, alla smargiasserìa della spagna. collodi, 789

, iii-682: mondo aveva probabilmente attaccato alla ballerina un po'della sua ben nota smar-

sm. uomo di mala vita, dedito alla violenza; armigero prezzolato, bravo,

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (2 risultati)

a mezz'ora dalla partenza mi butto alla ricerca di un posto dove denunciare lo smarrimento

soffriva di nuovo insonnia, improvvise debolezze alla vista, smarrimenti,... e

vol. XIX Pag.151 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (5 risultati)

fu materia di dolore e di pena alla madre sua quando lo smarrì. laudario di

ii-71: sentendomi io chiamare da giovinetto alla religione, il tale con le sue opposizioni

venier, lxxx-4-370: si vidde qualche apertura alla comparsa degli ablegati, ma le troppe

: così con la vergogna, contro alla quale gli uomini alteri sono più pusillanimi

aveva fatto quasi smarrire. -con riferimento alla bellezza o alle facoltà stesse che vengono

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (6 risultati)

-con valore iperb., per alludere alla vastità e alla complessità di un edificio

iperb., per alludere alla vastità e alla complessità di un edificio. nievo

quanto sia malagevole a giovane inesperto corrispondere alla dignità di argomento così arduo e grave

, 1-176: la sua mente si smarriva alla rivelazione di quella perfidia. soldati,

che si facessero. monti, xii-6-509: alla vista delle pene ch'ei soffre per

. massaia, vi-77: esposi il caso alla sacra congregazione, chiedendo il suo autorevole

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (6 risultati)

a poco a poco si vennero avvicinando alla lingua dominante e in lei si smarrirono.

ismailita e molto stanca e angosciosa, giunse alla spelonca. a. dall'aver di

. [manuzzi]: smarritamente si misono alla fuga. guido da pisa, 1-250:

9-82: « oh sì! » rispondeva alla ragazza grassa, e girava sciare traccia o

piccola risponde assonnita. poco fa eravamo intorno alla solagi e bagordi e gran tomiamento

/ smarrito: il tuale o alla grazia, alle virtù. mio

vol. XIX Pag.154 - Da SMARRITO a SMARRITO (7 risultati)

voce di sangue, persa e restituita / alla mia sera. -in relazione

la via da percorrere, in fondo alla quale avrebbe trovato giustizia da quegli che ha

agli smarriti. -con riferimento alla parabola evangelica del fi- gliuol prodigo (

'l figliuolo smarrito. -che conduce alla perdizione o alla dannazione. m.

. -che conduce alla perdizione o alla dannazione. m. palmieri, 2-28-1

forze rivocasse. tarchetti, 6-i-405: tornavami alla mente quel suo volto affilato e

montagna, e par che rechi / alla solitudine gli echi / misteriosi d'un'altra

vol. XIX Pag.155 - Da SMARRITORE a SMASCHERARE (9 risultati)

a metà. -inferto a casaccio, alla cieca (un colpo). marotta

., 6-10 (1-iv-574): stati alla sua predica [gli schernitori] e

sfrana e si smascella, / un occhio alla parete / biancheggia: e l'ora

lorenzina... era ritornata in fondo alla bottega ed aveva riso saporitamente e smascellatamente

le tombe del cimitero, amleto ensa alla 'morte'sol levando il teschio smascellato di yorick

risa. 6. locuz. alla smascellata: in modo smodato, sfrenato.

mio, el non se vòle cussi ridere alla smassellata ». lomazzi, 4-ii-97:

quantunque non sapessero di che, ridere alla smascellata. §mascellóne, sm. ceffone

poter somministrare una copiosa razione di smascelloni alla ragunata degli schernitori, ripigliandosi,

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (5 risultati)

, io dichiaravo risolutamente che sarei andato alla seduta [spiritica], ma che ci

, pareva dare una convulsione di follia alla giovine donna. -rivelarsi, manifestarsi in

gravissimo inconveniente, che, venuto poscia alla luce il mio 'calloandro'col titolo smascherato

né si intendino in modo alcuno sottoposti alla pena soprascritta i lavori che giustamente e a

dove non ci son alberi biancheggia quieta alla luna. = comp. dal pref

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (6 risultati)

materiale che si oppo ne alla piena manifestazione dell'attività dello spirito.

avvertito pel sentimento sede del bello, partecipa alla dialet tica smaterializzatrice e vivente

pregare il gran mitra ch'ei conceda / alla persia... / giusto governo

particella pronom. divertirsi sfrenatamente, darsi alla pazza gioia. a. casotti

fare il matto; folleggiare, darsi alla pazza gioia. fanfani, i-171:

1989], 40: mi ero iscritto alla facoltà di lettere per occuparmi di poesie

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (2 risultati)

: dopo alcuni tentativi infruttuosi, tomai alla maniera mia che è invece scivolosa,

parti deh'ongheria dalla medesima corona e unirle alla tran- silvania. maironi da ponte,

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (7 risultati)

pezzi nei campi? -con riferimento alla violenza del mare. ramusio,

gravitare (se non a fondersi) intorno alla germania. -intr. con la

con la particella pronom. andare incontro alla dissoluzione territoriale. bragadin, lxxx-4-652:

i-29: in vece di unirsi e apparecchiarsi alla diffesa, gittate via l'armi,

di borgogna con pretesto che fusse incorporato alla corona di francia. vendramin, lii-5-447

poteva considerarsi, anzi era effettivamente distrutta ed alla vigilia di venire smembrata tra i molteplici

parti questo trattato dell'anacronismo, perdoneremo alla varietà, della quale in grazia del

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (7 risultati)

d'aria preso dallo spirito è sottoposto alla penetrazion de'venti, li quali al continuo

iscoglio e di sasso in sasso, alla perfine giunse [il frate] al fondo

smembrate nella custodia de'luoghi occupati bastanti alla resistenza, si ritirarono per allora in

e tutto il monte feltro fusse consegnato alla repubblica fiorentina, con l'ag

in feudo si riguardano smembrati in quanto alla giurisdizione. 7. scomposto,

olio di senape vale alle doglie frede et alla litargia, et alla oblivione e smemoraggine

doglie frede et alla litargia, et alla oblivione e smemoraggine. passavanti, io7:

vol. XIX Pag.161 - Da SMEMORANTE a SMEMORATO (6 risultati)

della giornata colse luca, nell'affacciarsi alla finestra, con la sorpresa d'una

di ghiacciai, / senza sensitivi disgusti pensando alla città di pianura ed al treno veloce

annuvola e smemora. -portare alla morte (nell'espressione eufem. smemorate

che appartiene più al mio cervello che alla tua ismemorataggine, mi è venuto in fantasia

: la mia smemorataggine l'ha fatta alla mia pigrizia. aspettavo che stefano v'avesse

. oriani, x-230: un ritorno alla smemoratezza dell'infanzia, uando si battaglia

vol. XIX Pag.162 - Da SMEMORATORE a SMENTARE (2 risultati)

con la volpe presa che faceva danno alla terra o al pollaio, capisci?

e andò a finire a battere la pancia alla spalliera del letto; e rimase lì

vol. XIX Pag.163 - Da SMENTICAGGINE a SMENTIRE (4 risultati)

ai quali elle parranno poche, perdonino alla mia occupazione, la quale solo io so

la quale solo io so, e alla smenticanza la quale è comune vizio della mente

quello oste, notricato al male e alla fatica, s'indebolì per gli diletti e

faccia morire ». tortora, ii-148: alla fine domandava licenza al re di smentire

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (3 risultati)

? -smentire se stesso: venire meno alla propria reputazione. settembrini, vii-418:

di pece, era una smentita continua alla spigliatezza degli atti e dei princìpi. calvino

zoè el cassier, che sta mesi 4 alla cassa e poi lieva el smenvender per

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (5 risultati)

svevo, 8-535: aveva la bottega vicino alla loro calle e smerciava ogni giorno quintali

lastri, i-118: s'abbia riguardo alla natura delle produzioni di cui è facile

marmora alberto desidera avere qualche spiegazione intorno alla produzione del sale di sardegna ed intorno

singolo pezzo, e si accresce proporzionalmente alla quantità venduta. = deverb. da

vostra politica. / non sputate in viso alla patria! 3. figur.

vol. XIX Pag.167 - Da SMERDATELE a SMERIGLIO (4 risultati)

di vapori si stempera a ponente intorno alla curva dell'atlantico, leggero smeriglio che

ella falconeria, lo smeriglio si addestrava alla caccia della piccola selvaggina.

, si vedeva una piccola folla intenta alla televisione, e, negli angoli lontani

allo scopo di abrasivi in polvere, alla finitura di lastre di vetro trasparenti ed

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (9 risultati)

deriv. da smeriglio2, con probabile allusione alla lunghezza del collo. smerìglio4

: vestita di broccato celeste tutto rigido, alla 'pompadour'... e con

gr. onfipivùog 'cordicella', con riferimento alla stilatura del corpo. §méri$ma,

1-43: giovanni si trovò improvvisamente affacciato alla smerlatura perimetrale. fenoglio, 5-i-524: gli

figurine portavano, pur troppo, oltre alla manìa di fame collezione, la moda di

mio nonno. sembravano due gambali favolosi: alla coscia finivano con certi piccoli smerli.

in espressioni comparai per lo più allusive alla velocità del volo o anche alla crudeltà)

più allusive alla velocità del volo o anche alla crudeltà). giamboni,

: tutti cominciaro a dare gravissimi assalti alla fagiana, e alcuni altri allo smerlo.

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (4 risultati)

canelli, comperavano roba nei negozi, regalavano alla emilia i vestiti smessi. n.

... siano poi pronti a conformarsi alla società com'è appena ritornano a casa

.. dicesi più propriamente in relazione alla persona che se lo procaccia, in sostituzione

veste corta, / c'è l'amante alla porta. n. ginzburg, i-653:

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (4 risultati)

, 6-i-425: so bene aver io seduto alla recita del 'pa- stor fido'da bravi

non sai tu che, se pongo mano alla spada, ti spolpo, disosso,

smidollano anch'essi e fanno la strada alla pazzia e alla tisi. c. e

e fanno la strada alla pazzia e alla tisi. c. e. gadda,

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (9 risultati)

. estenuato, infiacchito fino al languore o alla svenevolezza; effeminato. bontempelli,

in su gli alberi da basso per fino alla cima. produce alcuni piccioli grappoli,

, che si riferisce, che appartiene alla famiglia smilacacee. p. bertani

: sottrarre un territorio di uno stato alla sfera militare nazionale, in seguito a

organismo); sottratto al controllo e alla gestione delle forze armate (una categoria

, 4: il giappone avrebbe presentato alla russia le seguenti richieste: 1) smilitarizzazione

persone, impianti o servizi al controllo e alla gestione delle forze armate. -anche:

ha avanzato un proprio progetto che tende alla smilitarizzazione dell'area. = nome

caro, 11-159: erano lottatori usati alla fatica, gagliardi, stianuti, membruti,

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (6 risultati)

il cervello. nievo, 8-6: chiedi alla tua memoria ed all'altrui / pensieretti

al pizzicagnolo in grembiule che oziava accanto alla vaschetta del baccalà e dei ceci.

sm. artificiere civile o militare addetto alla bonifica di zone minate. migliorini [

]... con l'accetta alla mano dare i primi colpi su le piante

m'umiliai prima, secondo il dovere, alla madre, sempre più regnante del principe

così ti prego che a questi epitetti nobili alla tua deità convenienti, ed a quegli

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (7 risultati)

627: gli illustrissimi prìncipi, che dànno alla porpora tanto più augusto quanto più sacro

al coro di quelle vergini che servono alla gran dea, cangiano gli ornamenti secolareschi in

un minimo che. atti del processo alla monaca di monza, 298: io

: viene sminuita / da voi la chitarrina alla spa- gnuola. -figur.

, 102: i rami dal basso fino alla cima escono dal tronco intorno intorno a

con questo ordine di man in mano fino alla sommità, con accomodati intervalli, i

avezzo alle speculazioni rivolge subitamente l'animo alla divinatrice natura dell'asino: tuttavia..

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (4 risultati)

per le mani degli uomini e sottoporgli alla pubblica luce, ch'è una luce maligna

sentivano impedite, fiaccate e rese impotenti alla parte che loro spettava di esercitare nella

io porsi loro il comodo di combattermi alla spicciolata, avendo sminuzzato i miei assunti per

2. neh'industria cartaria, addetto alla sminuzzatrice del legno. dizionario delle

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (2 risultati)

di smime, non molto pregiato ma diffuso alla fine del sec. xix in quanto

poeti greci quinto calabro, vissuto intorno alla metà del iv sec., e

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (9 risultati)

, occhiata, rivolta in partic. alla persona amata per esprimere affetto, desiderio.

un risotto di cui andava l'odore fino alla stazione di smistamento, stava sull'uscio

recapitati. -inviare o recapitare qualcosa alla persona o all'ufficio deputato a occuparsene

gruppi, ai diversi luoghi di assegnazione o alla loro residenza. ojetti, iii-284

prigioniero], ma ho dovuto smistarlo alla divisione. 3. nel calcio,

miracoli eccelsi della divina onnipotenza invita gli uomini alla confessione e al riconoscimento di dio e

annunzio, v-3-143: le genti accorrevano curiose alla novità di questi mercuri senza talari e

principio i più sovrani attributi, dicevoli alla smisuranza di quelli che incomprensibilmente e'possiede

misura eccessiva. panni, 071: alla pressione, la materia, cedendo e ritirandosi

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (4 risultati)

bianca, la cui operazione è mirabile alla postema calda e smisuratezza di dolore.

papini, x-1-42: nulla appariva impossibile alla mia tracotante, caparbia e furente smisuratezza

odio all'arrembaggio delle loro nemiche, remando alla cadenza: creperà o creperemo? e

dire, che questo smisurato benefizio fatto alla società degli uomini sola la religione di cristo

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (6 risultati)

smisurato vocabolario ed anche deforme compilerebbe chi alla rinfusa volesse raunar le voci tutte di

, 2-47 (133): erano allato alla vergine maria tre sante vergini, le

agg. che non è più considerato alla stregua di un mito; valutato e giudicato

longhi, 882: pensò [caravaggio] alla 'maddalena penitente'e, invece della cortigiana

mobilitate per una guerra; far ritornare alla condizione di civile. bigiaretti, 8-56

di smobilitare), agg. riportato alla condizione di civile una volta cessato lo stato

vol. XIX Pag.179 - Da SMOBILIZZATO a SMODARE (2 risultati)

politica degli smobilizzi (che ha portato alla vendita a privati di 400 aziende) e

di dover raddrizzare o ripiegare la moccolaia: alla base di essa punta è la cassettina

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (4 risultati)

, iii-63: la sala dei banchetti, alla spada d'oro, si apriva non

vinto alle avversità, di non creder troppo alla prosperità e di aver sempre avanti gli

nell'eccesso / ciò che nel grembo alla natura è avvolto. = comp.

6-304: coloro che niuna misura mettono alla lor bocca... giungono infino a

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (5 risultati)

di porsi a fare mezze figure e teste alla pnma. -straordinariamente cospicuo (un

nutrire un essercito, aveva peraventura risguardo alla ricchezza ch'era convenevole ad un principe cittadin

e degli animali e causa danni gravissimi alla vegetazione e alle cose.

... con circospezione e, alla vista di movimenti di 'smoglia'del pesce,

movimenti di 'smoglia'del pesce, ossia alla vista di una specie di molinello d'acqua

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (2 risultati)

facilmente smontabile. savoia! » alla quale esclamazione, altamente incanendosi, il

'webley & scott'... smontabile alla mano. corriere d'informazione [25 /

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (10 risultati)

smontare del pulpito. -con riferimento alla discesa in terra di una divinità.

tra 'fiori smonta, e lascia alla pastura / andare il palafren senza la

lo stocco in mano / corre addosso alla donna. fenoglio, 47: la gran

ramusio, cii-ii-545: in questo fiume alla marina sono di molti cavalli marini,

in un luogo, soprattutto durante o alla fine di un viaggio; prendere alloggio in

in un albergo o in un'abitazione alla fine di un viaggio o durante una

elli era, rispondendo che ismontato era alla chiesa quivi vicina di certomondo,..

ostello in vece di venire a dirittura alla mia abitazione. foscolo, xv-129:

rendevan più odiosa l'idea del luogo dove alla fine si smonterebbe per l'ultima volta

inghilterra abbia mandate 300 mila lire sterline alla regina d'ungheria e 200 mila al

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (1 risultato)

frugoni, vii-837: ho veduti alcuni rallegrarsi alla morte di coloro che gli lasciavano eredi

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (7 risultati)

, 10-33: fa bene quel buio / alla vista spossata dai troppi lampioni.

giudizio, o virtuosi uditori, andrò alla sfuggita alcuni pochi scegliendone per sottoporgli affatto

sfuggita alcuni pochi scegliendone per sottoporgli affatto alla vostra non mai abbastanza applaudita censura.

meglio impiegar il suo che nell'assistere alla virtù mendicante, non mendicata. quelli che

, con pochi tartari diligentemente in- camminossi alla volta di ianboli. giannone, i-200:

tommaseo, 4-ii-261: spossessare gli aventi alla guisa che fece la rivoluzione francese e

, pur di non dare un dispiacere alla madre. -rimanere sminuito.

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (6 risultati)

di trasmissione in moto dalla puleggia fissa alla folle e viceversa. = comp

con una sua dignità e responsabilità di fronte alla gente, con un senso, sopratutto

molte e interessanti cose da lui presentate alla conferenza, diremo soltanto come egli abbia

fiat, 469: l'utile esattamente contabilizzato alla chiusura subisce, per sopravvenute variazioni dei

6. mutamento sociale, tendenza alla trasformazione o all'evoluzione dei rapporti di

ideale umano da qualche cosa d'insito alla vita stessa in un mondo ultra sensibile

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (5 risultati)

a stormire e quelli si dileguino come passeri alla schioppettata. soldati, 2-305: a

: ho comunicato copia della sua lettera alla presidenza del consorzio sovvenzioni su valori industriali

scusa degni. salvini, 39-vi-208: bada alla parte del canto,...

di medeazza. la quinta accompagnava l'assalto alla galleria della quota 40, e poi

spostate di altrettanto... rispetto alla posizione nella quale ci appariscono quando il

vol. XIX Pag.1025 - Da SPOSTO a SPRACCHICCHIO (6 risultati)

.]: 'spot': voce inglese, alla lettera 'macchia, punto'. indica un

soldati italiani, francesi o prussiani vestiti alla foggia ungherese: non sono ussari.

3. per estens. offerto alla vista, ben evidente. castelnuovo,

). pea, 1-121: agganciati alla rastelliera di ferro stavano sprac- cati i

. chim. spot test saggio o analisi alla tocca. = voce ingl.,

idem, 7-150: quando saremo arrivati alla stazione e lui tornerà indietro, sarà

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (10 risultati)

cavandone il sale, che è giunto alla sua granigione, e disponendolo in diversi monti-

grosse canne composto, ornata di sopra alla 'nceratura d'una forbita e ben commessa

fumigante e s'ergeva a spire vorticose fino alla spranga trasversale di due alari giganteschi borchiati

, iii-1-821: subitamente ornella si precipiterà alla porta, chiuderà le imposte, metterà la

« abbiamo tempo: c'è una spranga alla porta ». -ciascuna delle

-ciascuna delle travi orizzontali fisse disposte trasversalmente alla nave. d'annunzio, iii-2-177:

futuro, senza guida, che vive alla giornata, inseguendo mascalzoni armati di spranghe

: portavano cotte de nuovi panni, strette alla catalana, forrate de frigolane endisine de

. v.]: mettere la spranga alla bocca. -mettere la spranga a

rispondi. -chiudere gli occhi alla conoscenza della verità. menzini, 5-158

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (7 risultati)

lo strimizzirsi in una ilare ed inerte preparazione alla dissolu = deriv. da spranga,

, e va sprangava s'impennava intorno alla macchina fragorosa: viglie e altri cocci e

pregando con sibilla andava / com chinotti alla baracchina. ella volle che al pregar si

guerrazmi renda e non mi metta / alla testa la spranghétta / o nel sen due

e gli piace assai e non sa resistere alla sprazzare (ant. sprazaré

. masch. di spranga, con allusione alla forma di tali ziose, sprangate

siano ben fatti, dere / alla negromanzia, sì che pompilio / sia contento

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (4 risultati)

settentrione a il rogo ei spensero alla prima / le vive brage. fogazzaro,

colossali e leratore diventa cosciente che alla sua più lieve pressione gli rowisorie apparenze

: i soldi dell'estate li sprecai tutti alla festa, al ti- rasegno, in

sprecate il vostro tempo invece di dedicarvi alla vostra professione? -sprecare il fiato

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (6 risultati)

, o da un * exprecdri 'mandare alla rovina, mandare in malora'.

: se i soldi che andarono in spregio alla tirchia ricchezza e quelli a sfida sprecati

come contrappresi del risparmio, potrebbe provocare alla lunga arresti o ritardi nel progresso della

so, con l'arte critica alla mano, ha saputo portare alla distruzione

arte critica alla mano, ha saputo portare alla distruzione le favole della seconda barbarie,

spregevoli nipoti di schiavi, perch'io sacrifichi alla vostra vendetta il popolo che più seppe

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (4 risultati)

.. aveva poi fatto tener dietro alla parola un ringhio spregiativo e uno sputo.

malinconico, spregiato e incompreso, estraneo alla società e ad ogni uso di mondo

fascismo] si aggiunse o si congiunse alla prima nello stesso tempo, l'invocazione

: lo spregio del prossimo è contro alla carità per la quale l'uomo dèe amare

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (8 risultati)

agire giudizialmente per l'accertamento del suo diritto alla ricongiunzione. 2. in

di spregi. carducci, ii-2-325: alla giulia, negli ultimi giorni che passasti

per moderarle; e vorrei far questo bene alla patria mia, spregiudicando un poco gli

, alunna del poeta ronsard, educata alla spregiudicatezza della corte di francia, lo

2. figur. dare libero corso alla propria ispirazione, alle proprie idee.

le persone spregiudicate le giudicano convenevoli impulsi alla virtù e all'onore. spallanzani,

ant. sprovveduto, impreparato; colto alla sprovvista. caviceo, 1-53: peregrino

occorrere a tue argute proposte, ascrive alla età e al nudo exer- cizio di

vol. XIX Pag.1032 - Da SPREMIAGLIO a SPREMICARNE (8 risultati)

dagli occhi. alhertazzi, 770: alla malinconia che gli spremeva le lagrime..

istessa natura tolta, succiata, ispremuta, alla quale non ammaestrati, ma nati siamo

già è disperato il caso di arrivare alla scoperta del vero. foscolo, v-371:

spreme dalle pitture de'tristi caratteri incitamenti alla sua naturale malignità e se è buono

siri, x-234: carcerati e posti alla tortura li tre compagni, niun'altra

italiano o in latino; e per intenderci alla meglio o alla peggio, bisognava proprio

latino; e per intenderci alla meglio o alla peggio, bisognava proprio che ci adattassimo

animali... in quella disse alla femmina: « perché vi comandò iddio

vol. XIX Pag.1033 - Da SPREMICERVELLI a SPREPARATO (3 risultati)

totalità del contenuto abnorme. -spremitura alla creder, in ostetricia, manovra attuata

fiondi secche, spremuta e poscia ricotta alla spissitudine del mele, vale quanto il liscio

; si fecerossa dalla vergogna e si coprì alla meglio il petto.

vol. XIX Pag.1034 - Da SPREPARATO a SPREZZAMENTO (5 risultati)

. il modo di tacermi, quando alla giornata nuova materia mi s'appresenta;

loro veniamo ad infiammarci et ad escitarci alla virtù. loredano, 58: fece di

, per spretarsi e darsi ad uccellare alla più bella e florida parte dello stato ecclesiastico

, per sentir come loro, intorno alla propria spretatura, un odore lontano di

. frugoni, 3-iii-246: sol mi ristringo alla succinta ispres-piano attico in spreto a precisa normativa

vol. XIX Pag.1035 - Da SPREZZANTE a SPREZZARE (5 risultati)

nei confronti di ciò che non corrisponde alla propria mentalità o alle proprie esigenze

lor istessi, che dare de calci alla fortuna, che flagello per la carne,

o con distacco ciò che non corrisponde alla propria mentalità, alle proprie esigenze estetiche

che sia maggior iniuria / che, alla donna che chiede, esser sprezzata. /

alle proprie esigenze culturali o estetiche, alla propria mentalità o non appaga i propri

vol. XIX Pag.1036 - Da SPREZZARE a SPREZZATORE (5 risultati)

, sprezzata l'opposizione del fiume, passando alla testa della fanteria con l'acqua insin

con reverenza parlando), e pensò alla più indiavolata sottigliezza di malizia che si udisse

cosa niuna così vile e cosi sprezzata alla quale questi uomini così perduti e viziosi

ginocchi, sedeva sul paracarro più prossimo alla mina, forse per ravvivare con emozionante

oltra l'avere / a poco a poco alla sprezzata dato / fondo e a masserizie

vol. XIX Pag.1037 - Da SPREZZATURA a SPREZZATURA (4 risultati)

; impavido di fronte a pericoli, alla morte, al destino avverso, a eventi

si mostri di non essere astretti a vivere alla loro discrezione. m. nicoletti,

147: una mattina che questo principe venne alla messa ne'minimi, io lo vidi

della epistola, con una sprezzatura che arieggia alla prosa. d'annunzio, v-3-379:

vol. XIX Pag.1038 - Da SPREZZEVOLE a SPRIGIONARE (5 risultati)

in acerbe invettive non sprezzevolie forse più nocive alla causa de'confederati che non erano alla

nocive alla causa de'confederati che non erano alla stessa giovevoli i progressi che si attendevano

feroce, ad altro più non mirava che alla vendetta dello sprezzo fatto dal cardinale del

ferita, e venne meno in mezzo alla camera, cadendo sul tappeto senza rumore.

sussultar nel seno queiraltra con festoso anelare alla luce, con vivo senso d'allegrezza pel

vol. XIX Pag.1039 - Da SPRIGIONATO a SPRIGIONATO (5 risultati)

salvini, 39-i-83: l'astronomia, oltre alla sua generosa inchiesta di contemplare una delle

di sprigionare gli animi dalla superstizione e alla buona e verace religione sottoporgli.

tappo colle dita. -dare alla luce, partorire. lupis, 3-131

8-423: teucro dalla corda ecco sprigiona / alla volta d'ettorre altra saetta.

associati ma non livellati, abbia cresciuto energia alla parola, ne abbia sprigionato molte facoltà

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (2 risultati)

3. separato dal corpo in seguito alla morte (l'anima). ciro

di quella stanza che parea una stalla alla puzza del lezzo... cercando in

vol. XIX Pag.1041 - Da SPRIMIMENTO a SPRIZZARE (4 risultati)

un ciclista o anche da un cavallo alla partenza di una corsa o in prossimità del

meno de li raziocinanti, s'imbizzirono tosto alla lor volta e presero, qualcuno,

come un futuro campione, e rinunciò alla bicicletta solo quando si fece temerario incubo d'

e rettore sportivo di saronni ordinerebbe alla maglia rosa la stessa condotta tenuta

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (2 risultati)

rimise a mangiare mescendosi del vino che alla luce delle candele sprizzava scintille. pascoli,

a sprizzi e con sgorghi di gore, alla facciazza di chi lo dovea vedere e di

vol. XIX Pag.1043 - Da SPROCCOSO a SPROFONDARE (4 risultati)

e ancora spiedini di carne, polli alla diavola, frutta. = comp.

, 1-ii-77: ho verificato che superiormente alla grotta trovasi uno sprofondamento della pendice, corrispondente

bianco di polvere e di calcina e, alla folla attonita, quasi declamò: «

fermo sul ballatoio, diede un'occhiata alla scala di ferro che sprofondava di sotto

vol. XIX Pag.1044 - Da SPROFONDATAMENTE a SPROFONDATO (6 risultati)

a un'attività, allo studio, alla lettura, anche astraendosi dall'ambiente circostante

sprofondandosi nel conoscimento di ministerio tanto superiore alla natura, si prefisse regola sovraumana di

con valore iperb.: scomparire, nascondersi alla vista altrui, per fuggire da un

..., dando le spalle alla vecchia che stava sprofondando i piatti della cena

arpe di piedi, con uno strambotto alla sprofondata. 2. inabissato.

i-606: la scala di cemento che portava alla grande

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (4 risultati)

retorica d'un tempo andato, rimpetto alla umanità un cuscino soffice, su un

sprocicognani, v-1-362: in chiesa, alla balaustra, accanto semlunganza alli fatti che

i comandi temperanza, mi sento rapire alla considerazione dell'apostoli = comp. dal

quello sprofondo in balìa di sé, era alla meglio risalito bacchetti, 18-i-43: l'imbecille

vol. XIX Pag.1046 - Da SPROLUNGATO a SPRONARE (10 risultati)

medesimo si sprolungava, empiendolo di feritori alla leggera, affinché bersaglierassero coloro che primi

traversando quelle montagne, si sprolungava fino alla stura. -sostant.

porterete; ché lo avete tolto e promesso alla reina isotta di portarlo? » risponde

di più; sprona, e passa davanti alla lettiga. pascoli, 1017: 1

si muove. -con riferimento alla personificazione dell'amore -anche assol.

i fianchi. -con riferimento alla personificazione del giorno o della notte.

e fami qui la dea angeronia intenta / alla salute lei, alla lei cura »

dea angeronia intenta / alla salute lei, alla lei cura ». -affliggere

soffio di dio. -incalzare, condurre alla morte (il tempo). boiardo

che sproni generosità -eccitare, spingere alla vendetta. g. gozzi, i-i7-102

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (6 risultati)

difenda il capo con pezzuola; e alla prima spronata gli seminerà le cervella per

, i-288: or dava una spronata alla volontà, sgridandola. giordani, ii-1-38

buonarroti il giovane, i-182: parlare alla sua donna e arder forte / e ir

della volta col suo soprastante carico ed alla spinta laterale, che ella sarà controle medesime

cavaliere punge i fianchi del cavallo per incitarlo alla corsa. muscià da siena

.. questi suoni ostili, di sprone alla lotta, donde vengono? pasolini,

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (9 risultati)

altre, eran poste dietro a tutte presso alla riva. galileo, 4-2-442: quello

roccia il suo pezzo di terra strappato alla montagna. -promontorio. botta

gran parte di detti barconi essendo giunti alla catena e non potendo smontare in terra,

materiali portati dalle piene e per ostacolo alla corrente. scamozzi, 2-328-14: semiramide

de'maniscalchi: escrescenza cornea, situata alla parte superiore del nodello del piede del

di peso, a spron battuto, fino alla caserma dei carabinieri. -senza

sprone, spronare il cavallo, incitandolo alla corsa. giamboni, 10-97: favellato

berchet, 274: dièi di sprone alla mia mula / e in siviglia mi mis'

dovete toccarlo di sproni al principio et alla metà del repolone. porcacchi, i-133:

vol. XIX Pag.1049 - Da SPROPORZIONALE a SPROPORZIONATO (11 risultati)

se pur ad alcuno parrà castigo sproporzionato alla colpa, intenda che all'uomo di dio

tanto superiore, per non dire sproporzionata alla lor condizione. de luca, 1-15-2-38

nuocere; è acerbo qualora è sproporzionato alla colpa. -che va molto oltre il

ho usata nel dedicarle cosa tanto sproporzionata alla dignità di vostra signoria, e mi

, secondariamente perché è sboccato troppo vicino alla ramificazione del po. 2.

, 5-i-1301: al primo attrito, alla prima provocazione tutti reagivano, specie le donne

fusaio sono membri molto sproporzionatamente più utili alla società che non costoro, i quali

benevolenza per il grazioso animaluccio non baciai alla mia sproporzionata altezza e lo presi in

verde erba soffice. -esagerato rispetto alla preda da colpire (il colpo sparato

intelletto quella sola del ragionare è sproporzionata alla prima età. fogazzaro, 1-685: a

5-283: la sfida che avevo lanciato alla legge... era sproporzionata alle mie

vol. XIX Pag.1050 - Da SPROPORZIONE a SPROPOSITATO (3 risultati)

episodi. aleandro, 1-13: scende alla sproporzione, la quale dice essere nel principio

del poema, dandosi ai peccati carnali e alla duplice o quadruplice accidia...

cattivi teorici,... attaccatissimi alla propria spropositata filosofia, odiano a morte gli

vol. XIX Pag.1051 - Da SPROPOSITO a SPROPOSITO (8 risultati)

-che non si addice alla persona o alla circostanza (un indumento

-che non si addice alla persona o alla circostanza (un indumento).

borgese, 1-365: noi siamo troppo addentro alla guerra, e troppo piccoli in mezzo

. bufalino, 9-34: era durato alla macchia per quarantanni, glassando e saccheggiando ilaese

e grottesca che mai si fosse sentita alla quarconia. -invincibile (il sonno)

religioso pensiero s'io dicessi che qui avviene alla predicazione della divina parola ciò che succede

predicazione della divina parola ciò che succede alla profession della musica.

: egli [fanfani] sputa spropositi intorno alla letteratura. gatto, 2-61: non

vol. XIX Pag.1052 - Da SPROPOSITONE a SPROTO (2 risultati)

vogliono esser brevi e non a sproposito alla cosa di che si scrive. g.

. 2 è costituita dalla fantastica accoppiata alla bastionata dei dinosauri, ovvero la signora

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (12 risultati)

. (spròvo). ant. mettere alla prova una un luogo, lasciandolo

laonde il meglio che essi confonderli alla plebaglia degli altri innamorati ognuno de'

cel 3. cogliere di sorpresa; prendere alla sprovvista. meni ». e angiolella

, avque modo, fosse uno sprovvedere alla difficile impresa. versità e prosperità elli

). nella contrada, discorsono alla preda sprovedutamente. torto sprovincializzazióne

campo che antivedeva a sé preparato. alla vita politica e statale, era l'esistenza

19-326: la gherardi, 2-ii-147: giunto alla porta isprovedutamente e congiuntura propizia portò il

dove poco ci si era masi erano corsi alla difesa dall'altra parte,...

che l'intelletto ha saputo dettare sprovedutamente alla penna. 4. senza alcun

nuova miseria, la quale non è improvvisa alla divina provvidenzia, sicché la incniude nell'

trovandosi sprovedutissimo di tutte quelle cose che alla guerra fanno bisogno... volle parlare

fortificar una città oliva, i-3-74: sedeva alla mensa reale fra 'convitati un vile

vol. XIX Pag.1054 - Da SPROVVISARE a SPRUCCHIARE (35 risultati)

in tempo di pace si troverà sproveduto alla occasione. manzoni, pr. sp.

, ma, certo, affatto sprovveduta, alla messe del 1628. mazzini, 53-265

uva: dono gradito perché non inutile sussidio alla mensa sprovveduta. -stringato.

: per che a loro l'onorarsi alla tavola commise, e quivi, secondo cena

dinanzi volando con venti eletti cavalieri, alla città sprovveduto è presente e l'entrata addomanda

volgar., i-67: assaltò e'nemici alla sprove- duta, appunto nella villa

duta, appunto nella villa che era sotto alla città. ariosto, i-iv- 371

. ariosto, i-iv- 371: alla sproveduta sì lui colsero / che prometter sposar

van per gabbo facendo l'una all'altro alla sproveduta. manzoni, fermo e lucia

.. di non lasciarsi cogliere così alla sprovveduta. bacchelli, 16-73: il ros-

ben altrimenti difficile degas e, prendendolo alla sprovveduta, a sottoporgli un disegno e un

, laviamoci le mani, e cenerai così alla sprovveduta meco. g. gozzi,

i-193: egli era obbligato talora a rimare alla sprovveduta, talora a cantare un'arietta

il primo ad avere tentato questi dialoghi tragici alla sprovveduta. -senza osservare precise norme

ragione si fa per tutt'il campo alla sproveduta. -senza particolari precauzioni.

presto eglino avean cavalcato, stando alla sproveduta, per esser venuto in-

credendo che fussero nel campo, giugnessero alla sproveduta. -di primo acchito,

un viso mesto, benché dipinto, alla sproveduta ti sembra un uom dolente

leggere la mia opinione intorno a'rimatori alla sprovveduta. sprowisare (sprovisare),

niera domandiamo spropocitare, come il far versi alla sprovi- sta sprovisare.

), agg. dial. ant. alla sprovvìsa: in modo improvvisato, senza

ant senza preavviso, di sorpresa, alla sprovvista; proditoriamente. p

stringersela addosso, diede una scossa cotale alla scapestrata che la cloe venne alquanto a

li sprovvisti! e né un rimedio / alla tanta povertà! periodici popolari, ii-25

credea / di guardia, che bastasse alla sua scorta, guicciardini, iv-133:

. 5. locuz. - alla sprovvista: di sorpresa, senza preavviso;

un buon bastone se n'era corso alla volta mia e, giuntomi alla sprovista,

era corso alla volta mia e, giuntomi alla sprovista, mi diede tante bastonate che

128: il poveruomo sus- sultò; preso alla sprovvista, in un momento nel quale

dalla croce, v-21: se le poppe alla sprovista si faranno magre e molli,

donne sappiamo dare i nostri consigli megliori alla sprovista che pensatamente, non è però

popolo, che parla senza studio ed alla sprovvista. -con valore aggett:

d'alcuni spagnuoli e, trovando gl'indiani alla sprovista, per forza prendemmo una contrada

alle prime parole, in questo incontro alla sprovista, ch'io dimandassi o cercassi di

l'infedeltà di un corrispondente, rimangono alla sprovvista. sprucchiare (sprucciare)

vol. XIX Pag.1055 - Da SPRUBIERE a SPRUZZARE (7 risultati)

, si scontorce a guisa d'uncino alla man manca un cotal poco; e

). patol. che si riferisce alla sprue. -sindromi sprueticher. gruppo di affezioni

. gruppo di affezioni, sintomatologicamente affini alla sprue, accomunate da steatorrea.

sentimenti..., sì crocifisso alla chiesa, per minimi spruzzagli d'umanità,

lo spmzzamento d'acque odorose gli spiriti alla dolente, l'interrogò del suo male

avevo fischiato. viveva in una torre neo-gotica alla quale si accedeva da un inutile ponte

, 1-iii-187: in moltissimi difetti, quanto alla disposizione, sogliono cadere i manieristi,

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (2 risultati)

e maggiormente se dalla mulsa sono spruzzate, alla quale per l'odore più desiderosamente s'

giovane, 9-177: dato di mano alla saliera: / « sì », dissi

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (6 risultati)

... non differisse più di provedere alla stirpe con qualche secondo ed onorato consorzio

consorzio. guerrazzi, i-309: garbavano alla isabella i modi del contino, spruzzati in

5. neirindustria conciaria, operaio addetto alla verniciatura a spruzzo delle pelli operate per

v.]: " spiuzzatore': attende alla verniciatura a spruzzo delle pelli operate e

larghe e schiacciate, di ubicazione vassalla rispetto alla villa. -con uso aggett

ciclo completo della miscelazione dei componenti necessari alla realizzazione di vernici (nitro, sprazzo

vol. XIX Pag.1058 - Da SPRUZZOLAMENTO a SPUDORATEZZA (4 risultati)

fa bisogno di spiegare come lorenzina appartenesse alla categoria delle forti e rigogliose con uno

, 1-1171: deh, cavalier, pensiamo alla salute / de'buon scrittor, diam

screziato. lubrano, 2-13: rimasa alla fin vedova, in vece di vestirsi a

: spudoratamente fanno segno di metter mano alla borsa. de roberto, 474: la

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (7 risultati)

. zool. organismo animale marino appartenente alla famiglia poriferi, costituito da uno scheletro

organi di senso era un tempo ascritto alla categoria degli zoofiti). -al plur.

-spugne d'acqua dolce, quelle appartenenti alla famiglia spongillidi.?

spugna, nella quale forbiva i pennelli, alla bocca del cavallo e trovò che 'l

seronla in cima di una canna e puosegli alla bocca. piero da siena, 3-1

maschere, con guantoni da pugilato appesi alla cintura, feltri da 'cow-boys', accappatoi

tanti volumi dedicati a marcel proust e alla sua opera, ho finito per gettare la

vol. XIX Pag.1060 - Da SPUGNABILE a SPUGNOSITÀ (4 risultati)

= nome d'azione da spugnare1. alla specie rotimela o esculenta), fornito di

. nelle gare podistiche, sersi mise alla ispugnazione che la prese e disfece [tiro

assassinata e nutrimento dal suolo e lo tramandano alla pianta. p. cupfiari, 1092

i-1253: poteva rivedere tutti i suoi gesti alla lavagna, col gesbene soltanto soli /

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (8 risultati)

mangiata dai capelli. -con riferimento alla carne di un animale. giovanni da

del celabro conserdel tabacco, operaio addetto alla cernita delle foglie. va in

antigone e ciò mangiarono coi contadini, alla tavola imbarcata e spugnosa. -boi

. vialardi, 1-145: frittata spugnosa alla certosina. marotta, 2-150: il pane

di donato, 200: fero uno presente alla figliuola de lo 'mperadore augusta:

(femm. -trice). operaio addetto alla sbiancatura del riso. dizionario delle

bencivcnni, 1-231: egli è dentro alla porta una pelle che le fa male

esamina e analizza con rigore un'opera alla ricerca di possibili errori. - anche

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (11 risultati)

libri, giornali, cataloghi o altri documenti alla ricerca di notizie o informazioni particolari,

. -rivedere o controllare un conto alla ricerca di errori. giacosa,

), agg. esaminato con cura alla ricerca di eventuali errori (un'opera)

e meticolosità conti, documenti o opere alla ricerca di errori o di informazioni particolari

di riconoscimento che ci è dato offrire alla fatica disperata dei creatori. gobetti, 1-i-745

stormi d'angeli. 4. svignarsela alla chetichella (anche nell'espressione spulezzarsela)

, 4-320: sibilla se la spulezzò alla sorniona. -ritirarsi da un processo

che ne ammicchi. 5. vagare alla ricerca di qualcosa; muoversi con agitazione

i cavalli di questa maniera, ricondotti alla mangiatoia, dato loro un po'di fieno

: lo dicono molti artefici per ridurre alla maggior liscezza o lucentezza una data superficie.

falco roteava sulla corazzata tedesca, intorno alla quale si sollevavano dalle acque sbuffi bianchi

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (6 risultati)

durante la fusione del vetro viene a galleggiare alla soffici. superfìcie.

-per simil. acquolina, dovuta alla bramosia di diffuse intorno al fusto delle canne

, servita per lo più all'inizio e alla fine del do fuor dal corpo

verri, l-i26: impallidisce il calvo nocchiero alla vista delle spumanti procelle. -per

una schiuma abbondante e leggera, dovuta alla fermentazione; è usato per accompagnare i

devono presentare specifiche caratteristiche e devono attenersi alla normativa di legge). - vino

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (6 risultati)

, procuratori o avvocati, le più risce alla produzione di vini spumanti. rificherai e spumerai

: spumantista': sorveglia le operazioni inerenti alla produzione dello spumante. = deriv.

del grado alcolico del vino base destinato alla spumantizzazione per la campagna vendemmiale 19 77

carne lessata della schiuma affiorante in seguito alla cottura. ambrogio contarmi, ii-121:

sciacquio simile a quello delle onde spumeggianti alla spiaggia. 2. ricco di

. panzacchi, 1-269: in riva alla corrente / curve, nude le braccia,

vol. XIX Pag.1065 - Da SPUMEGGIARE a SPUNGATO (2 risultati)

], 263: l'absenzio è attissimo alla medicina, perché è spumoso. fascicolo

montata. emiliani-giudici, 1-70: crema alla vainiglia, ponce spungato, tutti frutti

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (3 risultati)

tutti i contratti stipulati fra gli iscritti alla stanza di compensazione. p verri

punta di un chiodo (con riferimento alla crocifissione di gesù cristo). laude

abolizione 'alcune leggi di poco gusto alla corte di roma. alfieri, i-41:

vol. XIX Pag.1067 - Da SPUNTARE a SPUNTARE (6 risultati)

, 3-117: volevano spuntare le unghie alla polizia e strigare alquanto quella rete birresca

. costretto a spuntare un peso superiore alla sua volontà, cercò d'occuparsi di faccende

cominciavano a spuntare sulle tempie e accanto alla bocca. landolfi [gogop],

-emergere dalle acque (con riferimento alla nascita di venere). tasso

lontano della cittadella tirando per dritto fino alla dora, che, trapassata, calando verso

oggetto). moravia, xi-391: alla fine, vedendo che quelle tanto sudate

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (3 risultati)

di archimede per aver egli gittate l'occhio alla sfera e al 17. sporgere

). rovescio primaverile / in fondo alla pianura solitaria / come balcstrini, 2-126:

lunghissimi ricci per parte con un 'tapet'alla greca a schiena d'asino ridotto di

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (11 risultati)

marche ancora di stima che va procurando alla corte. manzoni, pr. sp.

pelo). -in partic.: venuto alla luce, nato (un bimbo)

fossi. tomizza, 3-226: attaccati alla terra come funghi spuntati di notte.

delle spuntature del toiano che si mandano alla camera, per ogni spuntato lire 5.

spuntatori, intuire i princìpi che presiedettero alla formazione della classe burocratica. =

di commendatori qualche talento mastica al buio alla greppia e rumina lentamente qualche spuntatura di

in genere di minore pregio, corrispondente alla parte estrema di una sezione macellata.

industrialmente con le estremità dei sigari spuntati alla fine della lavorazione o dai fumatori con

delle spuntature del toiano che si mandano alla camera, per ogni spuntato lire 5.

un logoro maglione nocciuola, calzoncini bianchi alla zuava, stivaletti neri con spunterbo d'

frequentava la chiesa, non andava neppure alla messa di domenica e a chi gliene parlava

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (9 risultati)

la cassetta nella quale riponevo la tela alla quale lavoravo. 5. per simil

essa. -per estens.: impulso alla riflessione o alla creazione artistica. carducci

estens.: impulso alla riflessione o alla creazione artistica. carducci, iii-10-217:

a ulteriori sviluppi, in partic. alla formulazione di un giudizio più complesso,

all'acquisizione di una maggiore conoscenza, alla comprensione di quanto è venuto dopo.

, il '52. coppi prende loretto petrucci alla bianchi. giurano tutti che sia il

-aumento della velocità di un cavallo, specie alla fine di una corsa. jahier

e dagli alfieri (e può corrispondere alla mezzapicca, al lanzistocco o allo spiedo

dello schifo. guerrazzi, 1-564: alla presa di orange il serbelloni fece precipitare sopra

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (10 risultati)

spuntoni dalla parte diritta del tempio insino alla parte sinistra del tempio. andrea da

doloroso da acuminati spunzoni, sono spinti alla forca fatta a modo di croce.

al- tra che spunzonava don nicola: alla quale don nicola disse: « si

al- tra che spunzonava don nicola: alla quale don nicola disse: « si

mozzo di spuola: giovane garzone addetto alla cura degli animali della stalla.

spupilla, sf. disus. iniziazione alla vita adulta. magalotti, 26-289

cui il depositore si mette in abito ridicolo alla presenza degli scolari in una sala,

usi che non essere più suggetto alla potestà patema o del tutore; dichiararlo

intr. con la particella pronom. iniziarsi alla vita adulta e, in partic.

). -per estens.: iniziato alla vita degli adulti e, in partic.

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (6 risultati)

ha preso le mosse da un saluto alla brianza e chiude con lo spurgamento igienico di

. 6-78: salito [il re] alla sua sbieca residenza, / di stracci e

: si era inginocchiata a pregare dinanzi alla cappella del sacramento, sfolgorante d'oro e

il naso. bacchelli, 2-200: sorrise alla gente che lo guardava intenta e che

un rito degli elementi spuri, riportandolo alla forma originale. muratori, 7-v-30:

di qualche importanza, volesse dame avviso alla porta, acciò che lei per questa via

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (3 risultati)

mai coll'aceto, né il sentimento alla ragione, senzaché nascano sostanze spurie e

che quella vita offriva di volta in volta alla sua attenzione. -irregolare,

e che gli scoli della stalla fossero diretti alla parte opposta della casa, nella quale

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (6 risultati)

parola); estraneo al buon uso o alla consuetudine. monti, xii-3-145:

la compagna inseparabile della poesia, venne alla moda uno spurio e artificial tintinnio,

: ho udito il dottor lombrichi dire alla marchesa con quel suo tono magistrale da

di saliva; sbavante (con riferimento alla bocca, al modo di parlare).

, andarono a rintracciarlo e lo condussero alla questura, percuotendolo e sputacchiandolo in orribile

. gozzi, 1-541: le dài [alla sposa] tre brave sputacchiate in faccia

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (3 risultati)

sputainfèmi e mangiaparadisi, con allusione alla discrepanza fra predicazione e condotta di

lepre, cacciò un urlo portando la mano alla bocca e poi sputò giù l'intingolo

prima, scriveva il raccontino d'avventure alla may ne reid per l'« amico

vol. XIX Pag.1076 - Da SPUTARE a SPUTARE (5 risultati)

cite nei cassetti e far sputare dei soldi alla marchesa per ag -emettere suoni

volto a sputi (con partic. riferimento alla passione di [in lacerba,

suffolando si fugge per sputa spropositi intorno alla letteratura. nieri, 2-148: ognun la

tomizza, 3-15: la zia leonora alla domanda come nascoloro che non fanno mai

il segno della croce, mise il piede alla staffa; infine 15. schizzar

vol. XIX Pag.1077 - Da SPUTAROLA a SPUTAZZATA (3 risultati)

leti, 5-iv-642: gli spagnoli, fidati alla lega conchiusa con la inghilterra, credevano

, credevano di poter sputar tondo in faccia alla francia. -sputare un'ala

machiavelli, 1-i-136: cominciarono a sputare contro alla plebe quel veleno che si avevano tenuto

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (4 risultati)

i e sputnik ii, volavano attorno alla terra; l'anno scorso, altri due

sputo / dava alle dita e due prilli alla cocca. bernari, 3-291: don

ag- gett.): messo insieme alla bell'e meglio. bonghi, 1-163

questore di roma. caduta a mano alla ghega nell'immediato dopomarcia, e subito

vol. XIX Pag.1079 - Da SPUTTANEGGIARE a SQUACQUERATO (5 risultati)

un fetore insopportabile. ma davanti alla sede. anonimo genovese, 1-1-212

la puzza segno di qualcosa, tradirla alla puzza. p. fortini, 1-75

. bibbia volgar., i-540: alla femina che hae il mestruo non anderai

giovanezza... s'aveva data alla spuzzolente lussuria del corpo. 3

? » « se beve e mangia alla gagliarda! », me fu risposto.

vol. XIX Pag.1080 - Da SQUACQUERATO a SQUADERNATO (11 risultati)

, per la nausea, astinente, vivrà alla francescana. = deriv. da squacquerella

così per ozio e per noia, squadernando alla sfuggita que'miei trentasei volumetti, mi

-esaminare una serie di fogli uno alla volta. vasari, 4-i-621: per

1910], 34: vendevano farina alla povera gente, e il piccolo antonio

un prete, per approntare i fogli necessari alla vendita a minuto. -per simil.

: porta un pi- stolone austriaco infilato alla cintura: basta che uno lo contraddica

. 9. offrire o proporre alla considerazione, all'attenzione di altri.

durata. 14. mostrarsi, apparire alla vista o alla percezione intellettuale; offrirsi

14. mostrarsi, apparire alla vista o alla percezione intellettuale; offrirsi all'ascolto.

lo più improvvisamente, all'attenzione, alla memoria. bersezio, 2-196: ed

di un ventaglio da vanti alla sua immaginazione. -manifestarsi sul volto

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (8 risultati)

di soldati). -anche nell'espressione alla squadernata. neri di donato, 182

donato, 182: 1 pisani sciro fuora alla squadernata, e li fiorentini cacciandoli indietro

squadernata, e li fiorentini cacciandoli indietro alla mescolata entrare molti co'pisani infino al

in modo chiaro ed esplicito; offerto alla considerazione altrui senza riserbo. delle colombe

6. messo in mostra, esibito alla vista in modo deciso o, anche

! 7. locuz. ridere alla squadernata: sguaiatamente, sgangheratamente.

una che abbi il costume di ridare alla squatemata, che ella apre la bocca

. ojetti, xciii-198: non badare alla squadra dei 'fili'e del taglio del

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (6 risultati)

cominciò a ordinare le squadre per andare alla via de'nimici, che v'erano

influenza sultàmerica centrale, è una minaccia alla grande repubblica e può involgere l'inghilterra

. 3 chiudeva i battenti per dar tempo alla squadra sanitaria di disinfettare i locali.

. classificazione di un terreno in base alla produttività. g. r. carli

: giustificata essendosi ogni partita per rispetto alla sua ubicazione col numero delle mappe, e

-a squadra a squadra: un po'alla volta. gandini [in g

vol. XIX Pag.1083 - Da SQUADRABILE a SQUADRARE (3 risultati)

dello squadro, costituita da una parte fissata alla costa, detta pedale, e da

in piano come in faccia, riducendo alla pratica l'uso del compasso e le forme

dalla punta tremula dello spennacchio del cappellino alla punta lucida degli stivaletti di panno.

vol. XIX Pag.1084 - Da SQUADRARE a SQUADRATURA (9 risultati)

e fare il 'quan- quam'in mezzo alla brigata, spendendosi per un zanfrone, dove

non vale un bagattino, e facendosi squadrare alla prima per un bordonale e per un

con ambedue le fiche, / squadrone alla città, volsele il tergo. alfieri,

in ordine 15. ant presentarsi alla vista. squadrato, col petto esile

fosse di ritorno per dare una squadrata alla nuova generazione. 2. ant

, i-18: la miseria non può battere alla porta di una ragazza dal viso così

, a mano o a macchina, alla squadratura e affaccettatura dei tronchi sezionati onde

carena, 1-297: lo 'squadratóre': simile alla filiera, ma con le lame ambidue

uguale larghezza e la filiera li riduce alla medesima sottigliezza. 5. ant

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (7 risultati)

di tante squadriglie, si spinsero dinanzi alla moglie di pizio, pregandola con le

andavano in squadriglie a far lamento davanti alla porta di maghiscatzin. manzoni, iv-456

sm. tose. operaio di fornace addetto alla squadratura dei mattoni. carena

fasciste che, negli anni successivi alla prima guerra mondiale fino alla presa di

anni successivi alla prima guerra mondiale fino alla presa di potere del fascismo, operarono

al 'gerarchi- smo', ai 'consoli, alla 'sciarpa littoria', e via dicendo. gobetti

valori universali squadristi e fragranti in fondo alla nostra provincia col piovano e il procaccia

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (8 risultati)

. pascoli, ii-252: la facciata corrispondente alla strada, che magalotti, 7-4: queste

. al sito squadronò la sua cavalleria dietro alla infanteria. cesarotti, 1-xxiii-233: leva

lor corsieri. comisso, 5-74: morì alla testa di uno squadrone di cavalleria con

nell'atto dell'andar che faceva a mettersi alla testa dello squadrone sacro.

. g. bentivoglio, 4-1016: alla vanguardia precedevano dieci pezzi d'artiglieria e

naturali incentivi dell'età giovanile e rappresentandogli alla imaginazione giorno e notte varie forme di

,... lasciati i cavalli alla porta, entrarono colla carabina ingrillata nella

sguainato nella destra, e menavan colpi alla cieca su quanti trovavan là entro. verga

vol. XIX Pag.1087 - Da SQUAGLIARE a SQUALANO (3 risultati)

semplicemente10 squagliamento di una roma, bellissima fino alla domenica di pisa, e psicologicamente crollata

in un tratto, come il piombo alla vicinanza del fuoco si squaglia e come ai

13. disperdersi, disgregarsi in seguito alla sconfitta (un esercito).

vol. XIX Pag.1088 - Da SQUALENE a SQUALLIDO (6 risultati)

causa della miseria delle condizioni anche alla squalifica. piovene, 6-164: sposare una

derna, i-144: da allora viviamo alla giornata, insicure, provvi

di squallidezza, tutti li danari tolse alla ingannata. b. davanzati, 1i-233:

sommario, senza concessioni all'estetica o alla comodità; che si trova in un

grandi frantumi dell'antichità, inutili finor alla scienza perché erano giaciuti squallidi, tronchi e

pagare in anticipo. -con riferimento alla tana di un animale. b.

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (7 risultati)

un abbigliamento, in quanto si addice alla penitenza, al lutto). equicola

me. cicognani, v-1-464: in mezzo alla chiesa nuda quei tredici vecchi con la

24 (403): l'innominato, alla vista di quell'aspetto... reso

muta e fulminea eloquenza delle apparizioni, alla pelliccia di lontra la guarnacca sbrindellata e

: l'alba del terzo giorno succeduto alla fuga della prencipessa fu la più mesta delle

già colto, borghese, e giunge così alla poesia attraverso i modi più squallidi della

barcamenava, nella sua squallida vita, alla meno peggio. -povero di soddisfazioni

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (3 risultati)

infemo... cosa che conviene sommamente alla ruvidezza e squallore di quel luogo.

un canto gli amici volger le spalle alla povertà e allo squallore che gli circonda.

. pirandello, 8-336: egli, alla vista di tanto squallore, di tanta disperazione

vol. XIX Pag.1091 - Da SQUAMARE a SQUAMOSO (3 risultati)

) o, al figur., alla mente di capire, discemere o giudicare

petrolio. cassola, 9-170: si lavò alla meglio con la squama di sapone che

i-420: sostenevano un arco che faceva alla boccia [del figlio] una lucida nicchia

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (2 risultati)

. struzione verticale ad angolo diedro posta alla bifor ammirato, 1-i-241:

abito (e l'azione onde ridurla alla forma istessa della contigua parete del cana

vol. XIX Pag.1093 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (5 risultati)

martiri, acciò ritornando poi con violenza alla naturale postura squarciassero le vittime.

mio è stato un giudizietto di salomone alla rovescia, dicendo si squarcino i miei

. spartire un terreno agricolo senza riguardo alla produttività. crescenzi volgar., i-proem

pur vedute machine guerriere / squar- ceranno alla scalde il freddo argento. -aprire

valori, 86: furiosamente s'avventò alla finestra e, spalancate le 'mposte, tutta

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (8 risultati)

della modestia. poerio, 3-235: squarcio alla tomba il tenebroso orrore, / e

fiaccola che stringi nel pugno / squarci alla notte il cuore, / fermati ad ascoltare

dubbio crudele mi squarciò l'anima riguardo alla vecchia contessa, e passai di volo i

essere in chiesa! ». « accidenti alla chiesa! » squarciò il chirurgo.

espandersi sul fondo del padule in faccia alla fattoria di bel [etna

recessi, prepara a se medesimo ed alla propria compagna il disinganno e la sazietà

sazietà verga, 5-184: un'idea lampeggio alla mente del barone e squarciò il velo

la morte e portò istintivamente la mano alla sciabola. -squarciare la gola:

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (4 risultati)

a loro toccasse il provvedere per rattopparla alla meglio. = da un lat.

ai fondi del collegio, ai fabbri, alla fontana squarciata sotto il muro dell'orto

xxviii-858: tornò a casa [ercole] alla moglie con panni tutti squarciati, con

: un arbore di cui le radici salissero alla cima, isquarciando overo opprimendo i frutti

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (5 risultati)

squarcio della porta, si fece, insieme alla onesta tonda persona di mio padre,

: un cuneo che forse arrivi sino alla squarciatura di fianona. 4.

bianca con corta lama ricurva, simile alla scimitarra, con punta allargata ed elsa a

per gli omeri tutto sbranato, lo condussero alla fontana. squarciatóre, agg.

: or via, miei paladini, alla battaglia! / ecco e'nimici! io

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (8 risultati)

estremoz. 2. locuz. alla squarciona: da bravaccio. p.

]: 'alla squarciona': portare il cappello alla squarciona. = deriv. da

ri nascimentale a padova; alla sua bottega si formarono artisti quali

ai lavori pubblici. -con riferimento alla personificazione della morte. baretti, 3-277

uno sguardo fisso, curioso ed indivioso alla bellezza cruda e barbara di thusnelda, che

come unico e sommo esempio di prosa alla nazione. = etimo incerto.

vinse / coi denti squarta dai piedi alla cima. storia di una donna tentata

22-181: inigo e ogiva strappano di mano alla vedova il coltellaccio con cui affetta il

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (2 risultati)

cuoio di bue il fé stracinare intorno alla città, e poi li fé tagliare la

pianta spaccandone il tronco per lungo in uno alla ceppaia e piantandone i punti.

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (4 risultati)

con partic. riferimento al vento, alla tempesta o al terremoto).

appoggiandosi [il serpente] col corpo alla detta rama che non lo può sostenere,

della vita che meniamo se non paragonandola alla vita che menano i numeri della tombola

boiardo, 2-7-25: il forte leone alla foresta, / che sente alle sue

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (1 risultato)

lì, tu, che sono tutti squattrinamóndi alla stessa maniera. = comp.