Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: alla Nuova ricerca

Numero di risultati: 150289

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (8 risultati)

inarrendevoli non cedenti e stabili e ritornare alla loro cedenza di prima quando tossa ritornano

e il testi, le dettero [alla lirica] l'aria spagnolesca del secolo

le sue ginocchia macabriche. -con riferimento alla punizione biblica degli angeli ribelli cacciati dal

che a guisa di borsa ricasca dietro alla sgherra. faldella, ii-2-3: era un

impossibile che essa anima se n'esca alla fine senza serbare ed anzi accrescere a

a te e fe'ben la guardia alla stola... ricasco nelle profezie!

, 2-14: finiva il detto palco allato alla scena con una ricascata conveniente alla sua

allato alla scena con una ricascata conveniente alla sua bellezza. g. altoviti,

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (4 risultati)

nella borgogna, in un villaggio vicino alla città di digione, si trovò un

piccolo spazio riserbato all'italia, paragonato alla pletora della sua produzione, ricastrano m

le quali a furia rassettò e mandò alla cerca per quell'isole. molti ne raccolse

pezzi e poi mi ricatterò', perché alla fine quanto più pezzi egli perde,

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (4 risultati)

. disus. riscatto di una persona alla prigionia o dalla condizione di schiavitù.

non sono tenuti. -con riferimento alla redenzione del genere umano operata da gesù

accordo, si richiamava... alla lettera dello stipulato; specie quando questo

giovani si sposavano senza conoscersi per ubbidire alla volontà dei genitori. costoro usavano,

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (3 risultati)

. ricattolicizzato, agg. fatto ritornare alla confessione cattolica (una comunità).

sia il ministero, cioè di trinciare alla tavola del principe e di fare il saggio

saggio. metastasio, i-iv-193: intorno alla dote si è ricavato a mezza bocca che

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (12 risultati)

dai miei morti per costringere l'attesa alla fine di ogni settimana come un solo

solo mira al di lei vantaggio ed alla di lei ricavezza. = deriv.

spalle / pochi suoi cenci; ed alla moglie dice: / -vivi adunque felice

quasi la totalità dei terreni dei sanfront alla periferia di torino, comprese le scuderie

palmo e mezzo da terra (sedendo non alla turchesca ma alla cristiana con le gambe

terra (sedendo non alla turchesca ma alla cristiana con le gambe distese), è

in vari ragionamenti il tempo passando, alla mensa, che quivi riccamente era preparata,

dotato. viviani, vii-329: datosi alla lettura delli autori latini di prima classe

riccardiano, agg. che appartiene alla famiglia fiorentina riccardi, che si intitola

.., de'grossi d'argento alla solita lega. alfieri, xiv-2-211: copia

a fronte d'un 'prologo'del petrarca alla 'commedia', veduta nella riccardiana dal pelli

a visitarlo in casentino ed a riconciliarsi alla patria. 2. che è posseduto

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (8 risultati)

chioma, e sempre sta vicino / alla signora che gli dà i confetti.

pur rispettabile;... contribuisce alla ricchezza dello stato coll'industria, coll'

virtù e ricchizi resistenzia facessero e mitigizi alla crudele morte che sempre langue, non fonia

visto in più luoghi la plebe far guerra alla nobiltà più per amor di rapina che

per amor di rapina che per odio alla classe; ma quando, seguendo i

frati umiliati di brera, dediti in origine alla manifattura della seta, i cui proventi

di chi è povero (anche con riferimento alla condizione di povertà e umiltà di cristo

gracchi, per sua somma ricchezza mostrò alla sua oste capuana. s. caterina da

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (13 risultati)

cittadini bolognesi accompagnati dal clero, andarono alla chiesa di santa maria del monte, e

maria del monte, e quivi offerirono alla gran madre di dio 25 braccia di cremesino

commercio che non rende neppure tanto danaro alla nazione da provvedersi un paio di scarpe

nel 1864 e rimasta in vigore fino alla riforma tributaria del 1973, che colpiva

da datori di lavoro il pagamento avveniva alla fonte mediante un'apposita ritenuta di ricchezza

ricchezza mobile, e mandarne anche 150 alla zia adele. ferd. martini, i-28

il prezzo dei tabacchi, e quanto alla ricchezza mobile, ne sapete qualcosa anche

p. sardi, s: quanto alla grossezza e ricchezza del metallo e sua

nostro pittore, intento all'unità ed alla ricchezza del soggetto, con ingegnoso anacronismo

differenze, per giungere col loro mezzo alla analisi e alla ricchezza dell'esistenza.

per giungere col loro mezzo alla analisi e alla ricchezza dell'esistenza. capuana, 15-102

paziente, mortificante lavoro d'indagine, alla filologia. gramsci, 12-313: in america

venezia: e benché la scuola romana imputi alla nostra non aver occhi che per la

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (3 risultati)

per ricchire, ma per suc- currere alla necessità. 2. figur.

drapo d'oro rizato cremesille per donare alla vostra illustr. signoria,..

noi, che mi farà caro di avere alla mia venuta in patria. tarchetti,

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (8 risultati)

madonna, tutto quello / che si conviene alla -ant. battaglione di soldati armati

: si è talmente dato all'ozio e alla vita voluttuosa, senza curarsi punto di

alcuna sorte di esercichetti si fanno compiere alla pellicola inserita zio, che fa

116: se le avesse insegnato [alla fanciulla] non a farsi i curva

aveva coperto la sommità a raccomandarsi alla madonna..., credete voi ch'

caduta? martello, 100: voi sturbate alla parucca i moretti, i-229:

e ritratti / di ragazzi infilati un po'alla svelta / nella foglie marcite.

. 'riccio', se ne distacca, gentile alla vista. statuti dell'arte della

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (5 risultati)

]: 'riccio': nome che fu dato alla prima moneta di quattro carlini fatta battere

il che farà quando elli sia vicino alla cottura del riccio. -levare il

zazzera, ricciolati in uno svolto tutto attorno alla testa. = deriv. da ricciolo1

ii-1083: signor orazio, è arrivata alla porta una forestiera, piena di ricciolini,

biondi o bruni, bianche cinture stringevano alla vita le snelle persone. -a

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (4 risultati)

e di carlo, fare un matrimonio alla moda, cioè d'interesse, pigliando

direbbe. bocchelli, 1-iii-357: quanto alla ricchezza mobile, ne sapete qualcosa anche

interesse per essere utile nel tempo stesso alla nazione ed al reai erario che solo

., 127: se. nne andao alla dieta citade de babillonia, la quale

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (2 risultati)

i-iv-259): si trasse di sotto alla guamacca una bellissima e ricca borsa con una

: era anche, la sicilia, rispetto alla grecia, quello che oggi è l'

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (5 risultati)

segneri, iv-33: lo mi riporto alla considerazione delle foglie...,

fulgidi, ricchi, aggiungano la bellezza alla pittura. papini, 28-58: le treccie

sempre inattesa e sorprendente se la paragonavo alla mia. -eccelso, egregio (

i-ii-ioi: qual grato e dolce spettàcolo è alla patria il ritrovare in voi raccolto un

d'annunzio] abbia finito col credere alla illimitata potenza dell'arte propria.

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (4 risultati)

mutate verso, e'fia bene andare alla volta del rinfrescatoio, ché qua non ci

bambino offrirà un rinfresco al padrino, alla madrina ed agli invitati. de

di rinfreschi. da ponte, 1-544: alla stanza della danza / conducete tutti quanti

a rasnapalanca. -cambio dei cavalli alla stazione di posta.

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (11 risultati)

s'è all'acqua calda, anche alla fresca fugge. / così fu quella

come dicono, il rinfresco che dèe succedere alla prima si faccia co 'l vino.

rinfrignare, tr. region. ricucire alla meno peggio, rabberciare. fanfani

, agg. region. cucito alla meno peggio, rammendato. -al figur.

con una cera rinfrignata e umaccompagnatura conveniente alla sciocca vita ch'e'professava. note al

(rinfrinzèllo). rattoppare, ricucire alla meglio, rabberciare. tommaseo [s

. v. j: 'rinfrinzellare': rammendare alla me glio in qualche parte

pagine. una scopritura ai vita, alla fine, dopo tanto rinfnnzellare di cataplasmi

. 3. figur. rimesso insieme alla meglio con mille rattoppi (una dottrina

tr. (rinfrónzo) ant. aggiustare alla bell'e meglio.

terzine di quel mio sonetto d'amore alla strada nacquero sotto cattiva stella, perché

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (65 risultati)

xanto riempiasi tutta / di guerrieri e cavalli alla rinfusa. mazzini, 93-15: la

, 93-15: la cifra degli individui ascritti alla rinfusa, tra uomini che soffrono e

poteva, e gli altri dietro, alla rinfusa. cammarano, xc-276: tutti scendono

rinfusa. cammarano, xc-276: tutti scendono alla rinfusa giù per la china; tratto

una comitiva chiassosa di signori che salirono alla rinfusa. pea, 7-505: tutti

.. vanno su quella passerella in salita alla rinfusa e a spintoni, poveri e

marciapiedi del corso la folla camminava pigiandosi alla rinfusa e offrendo i propri visi ai

, studiare, divertirsi sempre insieme, alla rinfusa, come se non ci fosse

condannate per colpe d'ogni sorta, messe alla rinfusa in due camere e due camerini

, alcune ubriache, alcune coi bambini alla mammella, molte inferme su la paglia

abitano, padri, madri, figli, alla rinfusa. massaia, v-21: in

: in altre capanne e recinti prossimi alla nostra dimora, abitavano una gran quantità cn

cn schiavi e schiave, tenuti là alla rinfusa come mandre di pecore.

forza dell'esempio altrui per correr tutte alla rinfusa dove veggiono già precorsa la prima

subordinato, non condannano tutti i soldati alla rinfusa, ma al più al più d'

arrestati una ventina tra studenti e popolani alla cieca e alla rinfusa. l'illustrazione

tra studenti e popolani alla cieca e alla rinfusa. l'illustrazione italiana [15-viii-1909

presto i settecento e più prigionieri fatti alla rinfusa nella settimana tragica. 3

ma bello è quando vassi / traendo alla rinfusa, ove bisogna / ch'una

la falange schierata e 'suoi cavalieri entrare alla rinfusa dentro la città, disperò di

mauri co'loro cavalli investono i nostri alla rinfusa, più a guisa di predatori che

iv-440: intanto le guardie francesi rimaste alla prima nelle caserme, si erano riunite

erano riunite anch'esse agli insorti. andarono alla rinfusa al 'palais royal', dove si

a molla, altri a cencio e alla calabrese schierati alla rinfusa narravano anche là

, altri a cencio e alla calabrese schierati alla rinfusa narravano anche là lo scompiglio dei

vergogna certamente è dì que'paesi dove alla rinfusa si creano notai senza badare alle lor

quando si cominciò nelle città a far versi alla rinfusa da tutti quelli che per via

/ se contentarsi sogliono, / ne faccio alla rinfusa / dei versi quanti vogliono.

emergeva il tetto sconciato di una casa costruita alla rinfusa nel pendio sottostante.

. muratori, 11-165: l'uomo alla rinfusa potrebbe accettar l'ebraica, la

'n un canto / stava a rimirar tutto alla rinfusa. 5. in

che danno del capo qua e là alla rinfusa senza cognizione e senza scopo.

curiosi seguitarono la loro marcia confusa e alla rinfusa, e non osavano guardarsi indietro

si rin- fronzola tutta, è sempre alla spera, e non trova mai la via

(rinfrùscolo). tose. raccattare alla bell'e meglio, qua e là (

, sf. nella locuz. awerb. alla rinfusa: disordinatamente, senza ordine o

fruttiferi si possono piantare per la possessione alla rinfusa e senza ordine. tesauro,

: prima si fa l'apparato delle materie alla rinfusa et apresso la scelta. d

bartoli, 2-4-390: fatta di tutto alla rinfusa una balla e ammagliata e impecciata,

. f. frugoni, 5-274: rapporterò alla rinfusa le commedie che vi furono rappresentate

, detto il ritiro, dirowi così alla rinfusa, siccome, entrato io nell'

sfoggio d'erudizione se la passi e citi alla rinfusa in questo proposito autori greci,

libri, non più in massa né alla rinfusa,... stanno disposti

sintassi, i punti e le virgole alla rinfusa come gli atomi d'epicuro. èerchet

e libracci usati, quanti bastavano a formare alla rinfusa un mucchio del diametro di forse

bologna, che nel suo idiotismo cita alla rinfusa machiavelli e calvino. mazzini,

mazzini, 30-99: t'accenno idee alla rinfusa, perché so che tu puoi

d'ogni specie si vedono buttate là alla rinfusa, come i ciottoli della strada.

, per dispetto, gli aveva mandato alla rinfusa, guardò stupefatto a vicenda il

al iano di sotto è raccolto, alla rinfusa, l'archivio di casa de'

a uno spiazzato: un praticello fiorito alla rinfusa davanti alla facciata bianca cruna casina

spiazzato: un praticello fiorito alla rinfusa davanti alla facciata bianca cruna casina che fissava il

il libraio chincagliere acquistava all'incanto, alla rinfusa, per rivendere alla spicciolata come

incanto, alla rinfusa, per rivendere alla spicciolata come faceva con tanti altri articoli

, 3-164: parlava della vita, così alla rinfusa: della salute dei ragazzi,

, la vecchia quadreria coi quadri appesi alla rinfusa fino al soffitto, mi sembrano

piramide ordinata, altri rotolati al suolo alla rinfusa. -senza un: a un

ri, 9-6: il leggere storie alla rinfusa potrebbe an- muratori, __

il foscolo, l'aver fatto certi studi alla rinfusa in rinfunare, tr. ant

da rarie, a spizzico, alla rinfusa. le mi'spalle,

a star vedere le feste e i giuochi alla rinfùndere, v. rinfondere.

rinfocare e deriv. questa piaggia di sanciàn alla rinfusa, il suo cadavere con rinfuocolare

, 5-243: gravavano i popoli alla rinfusa quel bastione che fronteggia sulla porta.

careri, 2-ii-109: montai... alla rinfusa con de'solnom. (rinfurbisco

tutti i giovani numidi e i trafficanti coloni alla ii-301: potessi almeno veder accasata quella

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (5 risultati)

il toto scibile sapesse, / sia questi alla rinfusa il vostro sposo. 7

si diverte intanto / passeggiando, sedendo alla rinfusa, / colla schiena voltata altaltar santo

fantappiedi, cavalieri e soldati di mare alla rinfusa, sue prove e pericoli tutti

in fogli per lo più sciolti e alla rinfusa. = femm. sostant

non si dispera mai della vita: alla coscienza della sua missione e del dovere

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (4 risultati)

divina. 18. ant. riportare alla massima efficacia i reagenti chimici.

ragione confermati, dalla meditazione ringagliarditi, alla vera lirica ottimamente s'avvengono: questa

ringraziavano. / li monaci ne vanno alla lor via, / e non vi dico

: se altro non si acquista -diceva alla ringalluzzata e infastidiata delle mie punture -che

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (7 risultati)

lucerna, che gli si piegò più alla sgherra sull'occhio destro. calandra,

grassi, dei racconti un po'scollacciati alla signora giorgina che faceva la pudica ma

si può fare un nobil maneggio col vestirgli alla nobile e ringentilirgli. cesari, ii-98

solo la rivocas- sino da morte, alla quale ella fu molte fiate vicina, ma

: tutto ravviva e ringentilisce l'amore alla solitudine e alle bellezze della natura: onde

di roma le commedie di menandro rivestite alla latina. p. verri,

. tommaseo, 16-341: gioverebbe che alla concordia e dignità del sentire si congiungesse

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (6 risultati)

5. addomesticato, reso adatto alla coltivazione (una pianta selvatica).

da siena, 148: cani che stanno alla beca- ria,... quando

rabican, per far da gallo / alla giumenta ringhiando s'invia. d'annunzio

410: i mariti ringhiavano sordamente alla sua comparsa, come cani sospettosi.

il marinaio che veniva percosso, sanguinava alla testa, entrambi ringhiavano. fenoglio,

[gesù] a rlato, lo meno alla ringhiera e disse al popolo: «

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (16 risultati)

sentenzia de la morte de uno ladro alla renghiera del podestà, bruschino essendo a

]: non si faccia tal pubblicazione alla messa, ma si faccia alla renghiera o

pubblicazione alla messa, ma si faccia alla renghiera o in quel luogo dove si

, di esortare in ringhiera il popolo alla vendetta. manzoni, iv-433: portato

erario, della milizia e delle cariche alla potestà esecutiva, appena a'legislatori concede

... poi, portato nel palagio alla renghiera, diede la benedizzione al popolo

scala a chiocciola per cui s'ascende alla superiore ringhiera o sia ballatoio. passeroni,

pianerottolo. pascoli, 568: tornavamo scontenti alla finestra / per guardare, intrecciati alla

alla finestra / per guardare, intrecciati alla ringhiera, / se una carrozza per

groviglio di straducole, salgo sino in cima alla rupe, m'affaccio alla ringhiera.

in cima alla rupe, m'affaccio alla ringhiera. piovene, 2-15: il giardino

, 17-93: la prima stella, affacciatasi alla ringhiera de'pioppi, tremo nel cielo

moravia, xi-409: lei andò dritta alla fontana dove, appoggiato alla ringhiera, a

andò dritta alla fontana dove, appoggiato alla ringhiera, a cavalcioni della motoretta l'

convoglio e cominciò a scaricare in mezzo alla via. era un panciuto autobus da

-ringhieruòla. linati, 16-30: appoggiati alla ringhieruòla del giardinetto, guardavamo la vasta

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (4 risultati)

... aveva poi fatto tener dietro alla parola un ringhio spregiativo e uno sputo

terra di prato, che sono presso alla città di rirenze dieci miglia, per volere

inghilterra troverà la sua punizione nellunfluenza che alla corte del negus prenderà il rappresentante germanico

: 'can ringhioso e non forzoso, guai alla sua pelle': e vale a chi

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (8 risultati)

(v. ringere), con allusione alla forma dello stoma, con suff.

florida ringioito respira, sviscerò lietissimi applausi alla prossimana sua sicurezza. ringiovaniménto (

pe 'l ringiovanimento metrico ch'ei diede alla nostra poesia. ovetti, ii-102: è

non si dispera mai della vita, alla coscienza della sua missione e del dovere.

vuol ch'io segga / celeste nume alla sua mensa assunto. 2.

ringiovenire opportunamente le voci invecchiate e richiamarle alla luce. stampa periodica milanese, i-325

san giorgio di milano pervenne a dare alla vernice di mastice quella ulteriore perfezione che

7. rendere più piacevole e vivace alla percezione un luogo, un ambiente.

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (5 risultati)

a servire un monarca così grande, alla presenza del quale sembravagli di essere in età

nulla. carducci, iii-7-343: rivolgendosi alla sua africa [petrarca] la prega

, non sarebbero piu tanti dispareri intorno alla vita! x. figur.

nel magazzino del ferraio, esce finalmente alla luce questa vecchia ringiovanita. carducci,

capuana, 15-187: a dar retta alla gente, questo povero romanzo moderno è

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (4 risultati)

ad ammucchiarsele dietro le spalle un po'alla volta. 5. accogliere in

della lingua: ripassai tutto dante col dizionario alla mano per ispigolare le frasi in quello

, mentre fromentin pittore repugna a piegarsi alla faciloneria illustrativa, il letterato invincibilmente fromentin

impudente, disse con l'argutezza congenita alla sua lingua: -bisogna che sia vicina

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (5 risultati)

odio verso i figliuoli ringorga singolarmente fino alla fonte del padre. -riversarsi (una

non a mente, onde li proferì alla ringorgatura della pronunzia tarta- gliona.

rincivilisce de'modi e del vestire, accennando alla grammatica, eh'è il primo passo

modena o reggio che a far tante spese alla mesola. leopardi, 813: parve

dello schema di un oggetto nel passaggio alla fabbricazione. vasari, i-129: sebbene

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (3 risultati)

firenze non può con le forze sue sodisfar alla vostra ambizione. sassetti, 7-433:

cessare. foscolo, iv-382: io mandava alla divinità i miei ringraziamenti e i miei

... 'certi preti, borbottato alla lesta il ringraziamento, corrono a scuotersi

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (4 risultati)

potuto essere stato ripetuta- mente effettuato quasi alla sordina: voglio dire, senza che

devotamente la propria riconoscenza a dio, alla vergine, ai santi per le grazie e

l'of- cio fatto per me circa alla pensione; ma mi passarò pur a

; ma mi passarò pur a securtà alla laconica. montecuccoli, 91: il re

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (1 risultato)

posteriore di quel tanto che si toglie alla parte d'avanti. milizia, iv-256:

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (4 risultati)

oh, notatelo questo vocabolo in margine alla crusca, ché non v'è per certo

dalla gioia de'campi rinnalzò gli occhi alla gioia de'cieli. 2.

cristiana... non era infissa alla materialità d'un tempio, d'un luogo

7. sollevare per grazia di dio alla beatitudine eterna o sopra gli altri uomini

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (4 risultati)

; rinuncia radicale a se stessi, alla propria personalità, ai propri gusti.

volere più avere rapporti con una persona alla quale si era invece legati da vincoli

mai v'è di lusinghiero nel mondo congiurerà alla tua rovina, a rapirti la stima

. tenca, 1-114: i 'lombardi alla prima crociata'uscirono in luce nel 1826,

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (5 risultati)

fede letteraria / che fa la vita simile alla morte. vittorini, 9-212: gli

. locuz. - far rinnegare la fede alla morte: per indicare, iperbolicamente ed

se non cristiani rinnegati e con circoncisione alla fede maomettana trapassati. redi, 16-iv-

del mondo e prescelse la via dell'esilio alla vita obbrobriosa del rinnegato. bacchelli,

del rinnegato. bacchelli, 1-i-57: vestiva alla turca, in memoria degli anni di

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (7 risultati)

venditore. -che non è fedele alla persona amata. d'annunzio, v-3-748

alimento, se l'impazienza d'apprendere cede alla rassegnazione di non comprendere)..

. 4. suscettibile di rinnovazione alla scadenza. -in partic.: che

conferito, senza soluzione di continuità, alla stessa persona (un incarico, un ufficio

, rinnovabile; l. 1000 d'anticipazione alla consegna del manoscritto sul 15 % al

-cambiale rinnovabile: quella che, alla scadenza e ove non venga pagata,

che per lo più porta, oltre alla somma capitale originaria, anche l'importo

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (5 risultati)

, 633: segno che siamo poco maturi alla libertà fu la votazione pel rinnovamento di

d'infermità. morgagni, 152: attribuisco alla copia de'medesimi corpicciuoli e insieme all'

parti di questa disciplina, ordinata interamente alla conversione del colpevole e al rinovamento morale

604: un critico drammatico voleva unirsi alla nostra comitiva, e non lo abbiamo

sacrificio promesso, adempiuto, rinnovante fino alla consumazione dei tempi.

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (4 risultati)

nardi, 9: attraversando una pertica alla via, fece il giovane [orazio

rovina dell'industria cotoniera inglese sia dovuta alla sovrapproduzione mondiale di tessuti, al non

ugurgieri, 266: elli rinnovano le vivande alla seconda mensa, fanno grati doni e

il giorno decimo ottavo un terribile assalto alla muraglia. bellori, 2-594: meditava

vol. XVI Pag.563 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (9 risultati)

ah'incontrarsi delle processioni per le strade e alla comparsa delle imagini e delle reliquie de'

strada, il principe rinnovò l'istruzioni alla figlia, e le ripetè più volte

panzini, i-173: si sarebbe messo subito alla ricerca di quel caro compagno di leuma

/ promessa. 8. riportare alla memoria o neh'animo di un'altra

messer galeazzo visconti per maggioranza avea fatto alla sua gente che vicinavano con sue terre

perché a'tempi nostri non vanno essi alla guerra e non hanno né gente né

o un altro membro di un consiglio alla fine del mandato. statuti del popolo

nomina o l'elezione di nuovi membri alla scadenza del mandato di quelli in carica

del mandato di quelli in carica o alla loro morte. foscolo, xii-71:

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (9 risultati)

.. qualora non si possa provvedere alla ricostituzione dell'atto mancante in uno dei

avessero spagna e ferdinando mandato nuovo ambasciatore alla porta, facilmente si sarebbono rinnovate le tregue

questi si concedevano per anni 29 o sino alla terza generazione o ad altri tempi,

... a mezzogiorno, vado alla posta a farti rinnovare il vaglia. flaiano

artificiosa virtude di medea. -riportare alla giovinezza. chiaro davanzati, liii-52:

o l'umanità nell'intimo, indirizzandola alla perfezione morale; convertire, emendare.

rinuovo. savonarola, 5-i-137: va'alla semplice, rinnuovati come si faceva nella

risparmia la vittima, la restituisca convalescente alla luce, rinnovandola come una serpe che

gobetti, 1-i-457: il sud portò alla nuova italia abitudini di mal costume politico

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (3 risultati)

di quelli che vedevano una sol corda alla mia lira. vittorini, 5-18: dal

al 1927, da 'una vita'fino alla 'coscienza di zeno', svevo non ebbe più

gettando via le vecchie spoglie, alludendo quasi alla immortalità dell'anima. romoli, 245

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (5 risultati)

la forza del dispiacere, succedendo la disperazione alla speranza, era divenuto grave a se

rinnovarsi più vivace e bizzarro. -ritornare alla mente (un ricordo). benvenuto

, 15-256: la rapi- sarda discese alla stazione con quella povera scialletta non rinnovata

, lasciata la falsa religione, passasse alla vera, o di chi, lasciata la

, lasciata la vita scostumata, passasse alla costumata. patrizi, 1-16: è necessario

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (10 risultati)

ix-1-240: e'risponde agli apostoli intorno alla fede, alla speranza e alla carità.

risponde agli apostoli intorno alla fede, alla speranza e alla carità. due critici

intorno alla fede, alla speranza e alla carità. due critici eloquenti, non

uno ne ride, l'altro gli ascrive alla compiacenza del poeta di entrare nelle strette

scopo o devono morire, cioè svolgere sino alla consumazione dei secoli la parabola dei loro

di latino, finalmente si mossero e andarono alla stanza deh'infermo. guerrazzi, 6-69

dell'accoglienza cortese ch'ella ha fatto alla mia rinnovata proposta. c. e.

). 14. agric. sottoposto alla pratica del rinnovo (un terreno)

nuovo, ma dicesi più propriamente in relazione alla persona che se lo procaccia,

merito presso i francesi, creduti allora così alla lontana i rinnovatori del mondo. einaudi

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (8 risultati)

elezione o necessità di partecipare direttamente alla direzione polila nomina di nuovi membri alla

alla direzione polila nomina di nuovi membri alla scadenza del man tica dell'

lanciando in avanti un sogno rinnovatore dato o alla morte di membri in carica.

introvabile. pavese, 8-15: da'cittadini alla patria. il flagello della impostura e della

che ormai possiedo, quale, facendo luogo alla rinnovazione di tutte le autorità sia

oggi si veggono e si usano; alla cui rinovazione si ritrovarono grinfrascritti [ecc

quello che promette erudito odierno scrittore intorno alla prima rinovazione di questa virtù,

caravaggio, che pone il seicento italiano alla pari di tutte le età eroiche, od

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (8 risultati)

scienza uno sviluppo e una sistemazione consoni alla realtà della natura. buonafede, 5-203

fissato dargli [al re], oltre alla trionfale entrata,... la

popoli primitivi ai quali ciò che séguita alla morte appariva come una rinnovazione materiale della

voti fatta dall'anima internamente è di contento alla santissima trinità. -ripetizione di un'

: venne dipoi [giannozzo] con loro alla pratica della rinnovazione della lega. f

, 1-1: propuosi nell'animo mio fare alla nostra varia e calamitosa materia cominciamento a

fa servire costante- mente la vita delfindividuo alla conservazione della specie, immola la specie

della specie, immola la specie istessa alla conservazione ed al nn- novellamento della terra

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (7 risultati)

, chiusero la 2. richiamare un ricordo alla mente propria o rimonstranza loro col rinovellamento

8. innovazione apportata all'arte o alla letteratasso, n-ii-367: grand'argomento della

, venne non opere dei maggiori alla rinascita. soltanto il suono,

prove eccelse. peccato, indirizzare alla perfezione morale per mezzo della grazia divina

tu eri as-morti, i quali erano stati alla battaglia, e raccontano le similliata /

quasi pur allora le fosse mancato. alla perfine pregata e ripregata, rinnovellò disfogando

gli antichi omei. siri, v-2-849: alla cui interrogazione soddisfecero i francesi con dire

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (4 risultati)

: l'oppinione di filolao pitagorico intorno alla costituzione del mondo, quantunque ne fossero

pronta a valicare il mare; e navigò alla volta dell'asia per riavvicinarsi alla sua

navigò alla volta dell'asia per riavvicinarsi alla sua terra; e nelle angustie del

dì si rinnovella. 24. ripresentarsi alla vista (un paesaggio). bertola

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (5 risultati)

gaudi di famiglia. -ritornare alla mente (un pensiero). m

rinnovellato. 5. richiamato alla mente. c. malespini, i-1-1

s. bonaventura volgar., 137: alla perfine rinnovellata e purgata in meglio la

è risposato da poco, in seguito alla morte del primo coniuge (nell'espressione

iv-179: volevo dirti che io devo andare alla banca! stamani, c'è un

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (8 risultati)

tal nome, sta in voi il concorrere alla belr opera. 2. rifl

altre due quella dei rinocerotini unicorni; alla prima sottofamiglia appartengono il rinoceronte nero,

e primitivo e provvisto di peli; alla seconda sottofamiglia sono ascritti il rinoceronte indiano

commestibile e soprattutto per il corno, alla cui polvere nel mondo asiatico e in

. bar etti, 6-322: giunto alla posada, raccontai in termini il dialogo

il dialogo da me fatto con quel rinoceronte alla signora svizzera, la quale mi disse

rostro di gran mole, che vicino alla fronte era largo un palmo. m.

sino a dodici piedi e del diametro, alla loro base, di tre o quattro

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (1 risultato)

framma rinofaringeo (rinolalia aperta) oppure alla riduzione della risonanza nasale per cui

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (3 risultati)

o di cose o d'alquno apartenente alla cosa a una persona tanto solamente non

f. f. frugoni, v-387: alla cena fioritissima dell'eloquenza sedettero i più

1-82: ad illustrare e dar nnome alla virtù somma parte ha la fortuna.

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (4 risultati)

turchi, piazza di renominate memorie vicino alla stiria, doppo tanto tempo bloccata,

. che concerne, che si riferisce alla rinoplastica. rinopòlipo, sm.

la radice del naso, permette alla luce di traversare le narici prima di

. che concerne, cne si riferisce alla rinorragia. rinorragischèsi, sf. medie

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (7 risultati)

più piccoli, ad detti alla difesa, hanno il labbro superiore allungato.

da lurby, i quali presentano il rostro alla base riunito al labbro, onde sembra

ingrossando la vocina e rinquartando la esse alla piemontese, [il bambino] lanciò il

.. il fratello e la sorella rinsaccavano alla rinfusa biancheria, libri, stoviglia di

chirurgo, pensò d'estrar lui, alla svelta, il troncone di dov'era

7. ricomporsi sistemando i pantaloni intorno alla vita. soffici, v-2-96: zaccagna

, v-2-96: zaccagna, ritto in mezzo alla bottega, la camicia nera senza solino

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (9 risultati)

). rinsaldaménto, sm. ritorno alla coesione iniziale in una popolazione o in

recherete un efficace contributo, se non alla formazione (perché sarebbe ingiusto dire che

ricostituisce intorno al mio grido, intorno alla grande bandiera dei fanti che ho meco

napoli, rinsaldato nei concetti e conformato alla nuova situazione delle cose. rebora,

9-39: indirettamente la glottologia giovò pure alla riorganizzazione e al rinsanguaménto della lingua che

con molteplici, metodiche iniziative abbiamo assicurato alla risicultura nazionale varietà resistenti alle malattie e

molto produttive, ciò è dovuto soprattutto alla impostazione tecnica del problema della semente da

oltre che di famiglia, erano fatte alla mia presenza. -in partic.

cede di passo in passo il terreno alla regalità. b. croce, ii-n-18:

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (2 risultati)

di firme, carpite all'ignoranza e alla paura dei cittadini, un bosco che

buone per tal uso, dando così luogo alla moltiplicazione delle piante capaci di somministrare copiosi

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (6 risultati)

dalla compagnia dei tristi amici, per togliere alla madre ogni pretesto d'opporsi alle loro

concetti virili. 4. ritornare alla realtà abbandonando sogni e fantasie.

ritrovi piaceri assai meno amabili ma necessari alla fredda solitudine dell'età. montano, 1-124

assorto nella manovra. alvaro, 17-171: alla luce babe rivide adele. era assai

guancia che si ricordava piena era rinsecchita alla mandibola; le labbra erano divenute piccole

poco avremmo veduto quello straordinario viale già alla fine dei pranzi e della festa, i

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (6 risultati)

ignobile / del mio vestito / tolse alla belva / sì l'appetito / che,

bosco e dopo il breve passaggio davanti alla cascata tornata a rinselvarsi mi ha risvegliata

il mondo tutto e poi come arrivai alla taprobana e fui forzato metter in terra e

civilino che la s'aveva messo intorno alla volta nella prima età, s'era affatto

sopra l'albero della croce, 1-14: alla perfine abbiendo il mondo silenzio riposato di

, iii-20: be in fine bisogna ridursi alla quarantena o sia a tal rinserramento per

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (6 risultati)

il loro orologio nel borsellino situato sotto alla cintura. g. b. maccari

ghirardacci, 3-18: con alcuni compagni passò alla ca- mara ove erano rinserrati li cinque

deserti di provincia. -con riferimento alla gestazione. pindemonte, ii-336: se

dedicare a sé, alle proprie attività, alla meditazione. -in partic.: chiudersi

fiore di gioventù, diventa un peso alla famiglia, la quale bene spesso glielo fa

vi passavano a guisa di dominanti così alla fine, veggendo riuscir tai passaggi vani

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (8 risultati)

che lo trasporta. 16. celarsi alla vista altrui. a. braccesi,

curiosa a leggere una canzone di bernardo alla viscontessa rinserrata. d'annunzio, v-1-370

lo scorso anno partecipavano anche loro allegri alla festa campestre, bevevano anche loro quella

strade e gli espedienti per dar modo alla zecca di continuare la costruzione delle monete non

vi piantava una tenta che, dirigendo alla volta delle vertebre dorsali, faceva entrare

oltre la goggia, soggetto al distretto ed alla pretura della piazza, resta sulla sponda

senza mai un accenno o un desiderio alla natura. soffici, v-2-35: un forte

non parlerassi in fino / che alla meta nn sian giunti i cavalli; /

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (6 risultati)

. da sùscino 'susino', con allusione alla vegetazione rigogliosa; secondo altri, forse

in tante altre voci, per dare alla pronunzia più risalto. = comp

per sottrarsi ai pericoli, per celarsi alla vista altrui, per sfuggire ai propri

si mettono in compagnia, la seconda dietro alla prima, né si parlano, e

a rifugiare in un eremo per dedicarsi alla preghiera; scegliere di vivere lontano dagli

più veduto il teatro; una sola volta alla sfuggita il corso, e una sera

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (4 risultati)

dava un senso ai miei giorni, alla mia vita rintanata. 5.

milizia, i-454: quel palazzetto rintannato alla strada de'baullari presso la cancelleria si

fogazzaro, 13-328: giunto nella lettura alla prima fermata lecita, chiuse e rintascò il

del fiore, con le dita aggravandolo alla buccia che resta senza peluia et all'

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (2 risultati)

la ro- smunda stava per rispondere sdegnosamente alla mendicante..., ma poi

piantati là gli aragonesi, si stringe alla francia mercé novella lega cui rinterza co'

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (3 risultati)

godi, nella sera fredda, rientiepidirti alla vista di quel meraviglioso angelo.

guarda non aveva ancor mai rintoccato così alla disperata. -sostant. rintocco;

gioiello a sbalzo. 5. ripresentarsi alla memoria risuscitando le emozioni di un tempo

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (4 risultati)

belati, prossime voci di gente sottratta alla vista; e, vicini e lontani,

il solito ritorno in città, sentì alla consueta impaziente attesa mescolarsi come un rintocco

tanto trastullare la sua maggioranza, adunandola alla minerva nella sala che udì la voce

borbonico. 5. ristabilito, restaurato alla meno peggio (un sistema istituzionale)

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (5 risultati)

. -per estens. rimanere presente alla memoria o ai sensi con i propri

destra nntuonò la maggior ira di dio contro alla sinistra. = comp. dal

rintoppiamo uno che giace disteso in mezzo alla strada, anco che c'impedisca il passo

amerigo, quando te lo rintoppa li vicino alla porta che allo scocco del mezzogiorno tornava

, rintoppata ad ogni momento, scavallando alla disperata. rintoppato2 (pari.

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (3 risultati)

nuoce [il libeccio] agli orti ed alla campagna, massime la primavera, ché

voleva rintostare. 5. ritornare alla carica. giusti, 4-ii-493: ed

26-99: prevalendo la prerogativa del titolo alla chiarezza del sangue, si rende difficilissimo

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (6 risultati)

o anche onori e gloria; andare alla ricerca di opere d'arte da contemplare.

migliore. scaramuccia, 180: alla mattina,... secondo il lor

che un dì parratti / legge severa alla tua fragil salma. 4.

alcibiade fu acutissimo ritrovatore de'concetti proporzionati alla materia. salvini, 39-vi-239: dagli

stampa sera [8-1-1981], 22: alla sfinge investigazioni controlli infedeltà rintracci ovunque.

arare una seconda volta, trasversalmente rispetto alla prima aratura. esopo volgar.

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (6 risultati)

spinta da un sollecito svegliatolo, s'apprestava alla rintrapresa delle manifatture meccaniche, in riaprir

, iii-583: desiderando ancora di far selva alla campagna aperta, di circuito grande,

poi si rintraversi, e così ricoperte alla rinfusa nasceranno. = comp. dai

zabaglia, 1-2: soprapposti i due capi alla lunghezza che si richiede per l'annestatura

in lacerba, i-39]: intendo denunziare alla riprovazione degli intelligenti due tendenze che oggi

banda! -disse biancone, e fermi alla ringhiera, li guardavamo allontanarsi nella piazza

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (5 risultati)

mio credere, sono il ridurre il sangue alla sua prima dolcezza col rintuzzare le punte

la voglia di fare qualcosa; sottomettere alla volontà, alla ragionevolezza; impedire che

di fare qualcosa; sottomettere alla volontà, alla ragionevolezza; impedire che un atteggiamento si

ammestrarli a piegare il collo e cedere alla necessità, ridurli a potersi più facilmente

ciò significa che sono anime già giunte alla loro disperazione estrema. -rendere vana

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (3 risultati)

senato romano ebbi pensiero / d'ire alla guerra a rintuzzar l'ardore / di lucio

valor che basta / per rintuzzar chi ardito alla ragion contrasta. baretti, i-313:

la odo e non la sento: viene alla mia anima, ma non ci resta

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (2 risultati)

s'infingardisce, il volo si tarpa alla mia lena svenuta. nomi, 1-45

elementi ancora quando fra loro si uniscono alla produzione del misto, se non lasciano

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (12 risultati)

non avevano più come prima le vittorie alla cintola, anzi cominciavano ad essere molto

-tenuto a freno, represso (l'anelito alla libertà, una ribellione).

e calcitranti non ne molestaro al ritorno come alla venuta. = deverb. da

govoni, 296: nella mia disposizione alla tristezza e all'isolamento... scopro

loro risparmi nella terra nemica. grazie alla loro santa rinunzia, il denaro del

linea come conduttrice dell'occhio si passa alla rinuncia del disegno inteso a significare il

stata proposta; rinunzia all'azione o alla domanda, quando si abbandona la stessa pretesa

, 1-vii-203: arrivato in casentino, alla rinunzia, ancoraché mal volentieri, ratificò

f. badoer, lxxx-3-60: quanto alla renùnzia dell'imperio, ha sua maestà dato

erano già andati a depositare le lor rinunzie alla commissione degltnspettori degli anziani. foscolo,

, atto con cui un sovrano rinuncia alla sovranità su un territorio. p

l'atto di rinunzia delle province cedute alla prussia.

vol. XVI Pag.598 - Da RINUNZIABILE a RINUNZIARE (14 risultati)

vorrei mandarti la mia lettera di renunzia alla croce del merito civile; ma è troppo

tutte le possessioni ch'erano di fuon alla cittade di gerusalem,...

di vita... sicuro di condurre alla perfezione della carità e dello spirito per

della dieta eclesia et ospitale e rinonsante alla compera et adquisto della predicta terra.

domandare il legato a lui fatto sino alla concorrenza della porzione disponibile. -che

piaceri, alle consuetudini mondane per volgersi alla penitenza, all'ascesi, a dio

gabriello determinarono di renunziare al mondo e alla sua pompa. segneri, iii-1-137: questo

con altro che con l'autorità assoluta, alla quale, in occasione d'uno che

bastone di maresciallo, al cappello e alla porpora cardinalizia, e fino al triplice

donna ha rinunziato a tutto, anche alla sua riputazione, e si è consacrata

caterina da siena, i-85: ella rinunzia alla conversazione delle creature perché vede che spesse

: anche se all'ultimo bisognasse renunziare alla forma drammatica. l. siciliani [

di quella famiglia: sarebbe compito superiore alla parola. 4. dir

cassai loro la carta et ellino rinonsiòno alla logagione fatta a. lloro a dì vini

vol. XVI Pag.599 - Da RINUNZIARE a RINUNZIARE (13 risultati)

nobile proposta. per ciò devo rinunciare alla onorifica designazione. codice di procedura civile

del 1865, 945: chi rinunzia alla eredità è considerato come se non vi fosse

d'oro per lo feudo, renunciando alla ragione della investitura avuta da massimiano a

a quanto ha ottenuto con rimettersi liberamente alla volontà e buona grazia di s.

. guerrazzi, 10-615: io renuncio alla mia carica. -in partic.:

insopportabili. galileo, 1-1-322: quanto alla pensione, giacché si vede che con questo

piaceri, le consuetudini mondane per volgersi alla penitenza, all'ascesi, a dio

gli uomini più brillanti, io mi apparecchiava alla compiacenza di medicare in campagna gli uomini

questi quattro volumi le poche alterazioni fatte alla storia,... ed io

nulla paghi, né pagare sia tenuto alla detta arte. sercambi, iii-152: il

disegni del viceré, onde fece intendere alla città che, qualunque volta avesse l'

1-iv-457: era già apparecchiato di rinunziare alla prima occasione il cardinalato. goldoni,

improvvisamente lo stretto, gli venne sopra alla non pensata, ed obbligollo prima a

vol. XVI Pag.600 - Da RINUNZIARE a RINUNZIATA (6 risultati)

fausto da longiano, iv-28: rinunciò alla sorella tutto 'l patrimonio paterno. ippolito

la rinunziò, non potendo tra la paga alla donna e il locale trovare un guadagno

sua corte ha ri- nunziata la causa alla provinciale udienza. guerrazzi, 10-

. stanchi della fatica e troppo attaccati alla prudenza carnale, non finivano di rinonciare

battizza- tori delli mali andonno a rinonziare alla parte delli ber- gulini, e

, fa bisogno con un pronostico rinunziargli alla chiesa. -fare oggetto di denuncia

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (13 risultati)

thovez, 1-264: -non è andato alla corrida? ci sono andati tutti.

ha scelto la rinuncia ascetica come via alla santità. c. e. gadda

sulla dalmazia nelle trattative di pace seguite alla prima guerra mondiale (e, anche,

tal maniera civilmente morto, si faccia luogo alla successione a favore del renunziatario più remoto

liberali, nelle trattative di pace seguite alla prima guerra mondiale. marinetti, 2-i-446

robbe non si ripigliano, ma restano alla religione overo al monastero, mentre la

zatori e battizzatori aelli mali andonno a rinonziare alla parte delli bergulini. =

scherni e persecuzioni. idem, 6-ii-306: alla rinunziazióne della navigazione del mississipi tutti ripugnavano

seppe tener modo che fu eletto esso alla somma dignità papale. montecuccoli, 26

, sapendo quanto carlo emanuele fosse dedito alla religione, dal tentar mezzi insoliti di

al suo confessore, affinché l'esortasse alla rinunziazióne. -deroga a una norma

: colui il quale ama di pervenire alla superna patria co'desideri, dopo la renunziazióne

sommariva. -rinuncia ai piaceri, alla vita mondana. d'annunzio, iv-1-137

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (6 risultati)

, né più confacevole all'età e alla stagione par che si possa proporre del brodo

segneri, iv-510: ricorra tosto con umiltà alla peniten- zieria sovrana di roma, affinché

. investigare nuovamente, riesaminare; riportare alla memoria eventi o situazioni di un passato

da parte; rimestare il passato riportando alla luce ciò che in esso dovrebbe restare

, agg. rifatto presente, riportato alla memoria (un ricordo).

oggetto). faldella, 13-174: alla grecia come all'italia hanno apioppato le

vol. XVI Pag.603 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (5 risultati)

: fu rinvenuto un mio applauso stampato alla libertà. -procurare, apprestare ciò

sepolto. -in partic.: riportare alla luce nel corso di ricerche archeologiche.

facile a rinvenirsi, tuttavia mi raccomando alla sperimentata di lei gentilezza e bontà.

ul-28: da queste comuni lodi date meritevolmente alla non mai più veduta armoniosa maniera

che le cinque potenze meccaniche si riferiscono alla natura della libbra, e trovò un

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (8 risultati)

] i nobili suoi pensieri per rinvenire come alla nudità, come alla sete, come

per rinvenire come alla nudità, come alla sete, come a'freddi del verno,

, come a'freddi del verno, come alla fame di ogni dì possa provvedere.

antonio casini: ma a dirvi il vero alla libera, questo è uomo di foglia

prencipessa... pregavano quella quiete alla loro amata che non potevano rinvenire in

patacca, / perch'egli è stravagante ed alla moda, / che non se ne

. bacchetti, 18-i-255: mi trovavo alla fiera dei cappuccini, e fui chiamato

questo apologhetto. 3. ripresentarsi alla mente (un pensiero). luzi

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (5 risultati)

forno in cui l'acciaio temperato è riscaldato alla temperatura idonea a diminuirne la durezza e

eredità rinvenuti. 2. riportato alla luce dopo un'opera di scavo (

. a. monti, io: alla stagione nuova rinverdivano le rive del fiume

mi voleva rimanervi a fare penitenzia infine alla morte mia. ottimo, ii-567: quella

ai verginelli fiori si drizzano e rinverdiscono alla frescura delle rugiade. comisso, v-231:

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (5 risultati)

del tempo. moravia, vii-21: alla figlia quello schiaffo era come l'acqua

così vien caterina. -ritornare alla giovinezza. marino, 1-19-325: luiom

! 8. ritornare più vivido alla memoria (un pensiero, un ricordo

de'pisani eroi, / saliti illustri alla superne sfere. e. cecchi, 8-146

le passate amicizie. 16. richiamare alla memoria. g. giudici, 11-48

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (8 risultati)

l'erba del cespuglio, già rinverdita rasente alla terra. -che ha ripreso a vegetare

, i-440: il miracolo dei gigli rinverditi alla madonna di pontano è così triviale che

quella guerra lontana. -richiamato alla memoria (un ricordo). c

5. modificato o trasformato rispetto alla tradizione precedente; reso attuale o più

attualità; immortale l'arte che concorre alla sua attualità. in doppio significato,

, spaccando e rinvergando in cose estranee alla poesia. 8. intr.

-riportare la bellezza di una donna alla purezza verginale. tommaseo, 19-65

da preclari esempi confortate, queste parole alla lingua nostra -e perisca chi non le

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (4 risultati)

ricondotto all'età, allo stato, alla bellezza verginale. imbriani,

pochissime volte che si faceva vedere così alla lontana nel tempio. 3

essa le origini, bisogna rimontarlo fino alla seconda metà, che tutto in italia

. vialardi, 1-72: passatela alla tovaglia bagnata nell'acqua ed attaccatela alle gambe

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (5 risultati)

è. -levarsi con la camicia alla rinversa: apparire irragionevolmente arrabbiato.

, 338: ti sei levata colla camicia alla rinversa. = comp. dal pref

ch'io son la tua diletta sposa / alla quale tu portavi tanto amore, /

li fate rinvertire in breve dalla gioventù alla fanciullezza. -sostant. gioberti

,... dove si fanno rinvertire alla forma che si vuole. la bollitura

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (11 risultati)

a cui è rinviata la causa deve conformarsi alla decisione della corte di cassazione sul punto

stesso tribunale o, in mancanza, alla corte o al tribunale dello stesso distretto

tribunale dello stesso distretto più vicini ovvero alla più vicina pretura dello stesso circondario.

stesso circondario. 2. rimettere alla decisione di qualcuno. foscolo, xiv-102

di firmarmi gli estratti di paga rinviandomi alla decisione del ministero. -dir

con ordinanza il rinvio dell'imputato avanti alla corte di assise, al tribunale o al

l'elemento gnomico... è rinviato alla filosofia, quello religioso alla teologia,

è rinviato alla filosofia, quello religioso alla teologia, quello civile alla politica.

, quello religioso alla teologia, quello civile alla politica. -mettere in rapporto

rinviare), agg. rimandato indietro alla persona che lo aveva inviato (un

, iii-811: benché questo annunzio intorno alla salute del papa sgravasse i legati..

vol. XVI Pag.611 - Da RINVIGORIMENTO a RINVIGORIRE (11 risultati)

del fascismo] si aggiunse o si congiunse alla prima nello stesso tempo, l'invocazione

altra parte, facendo segni di croce alla russa. -dare vigore, energia

utilità principale che caverai dal pensare spesso alla passione di cristo, che è rinvigorirti

7-327: in un attimo gli balenò alla coscienza il suo amor proprio; ed egli

lo stato, ossia di ridare stabilità alla stabilità. 5. far sentire più

fu mutato così: 'cento profeti alla gran donna intorno: / andrà, dicean

di facilitare i prezzi de'generi necessari alla vita. stampa periodica milanese, i-273:

e provocarlo non meno allo sdegno che alla libidine... volevano che gli si

e spaventose, poiché risvegliava e rinvigoriva alla battaglia. -riprendere con energia

f. m. bonini, 1-ii-56: alla vista del suo signore... si

, chi di figliuolo e chi di fratello alla sconfitta di monteaperti, similmente cominciarono a

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (3 risultati)

, 55: ossa e biscotto e broda alla canaglia, / che salta e morde

1-i-337: vi è forse taluno che, alla introduzione dè'grani forestieri imputando il rinvilio

i pochi agricoltori che rimasero in piedi alla raffica del fisco e non caddero nel

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (8 risultati)

decreti pontifici; ma se si riducono alla formazione delle due commissioni sui codici e

) la causa si concluda definitivamente avanti alla stessa corte di cassazione. -giudizio di

chieder rinvii di cause o far depositi alla cancelleria. codice di procedura civile

. dumaylet domanda il rinvio della proposta alla commissione del 'budjet', e che

es., dalla legge di uno stato alla legge della chiesa o alla legge di

uno stato alla legge della chiesa o alla legge di un altro stato o al diritto

un certo rapporto o materia sia devoluta alla normativa dell'ordinamento, cui il rimando

nuovamente presso di sé, a mangiare alla propria mensa o ad alloggiare nella propria

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (7 risultati)

mezo braccio, pieno di rena, alla guisa che nel paniacciolo veggiamo stare i paniuzi

piccioìa fossicella sotterri, il rafano s'accosta alla radice, e tutti gli altri con

di giornali, fece intendere volerlo trasportare alla prossima cappella per farlo seppellire.

farlo seppellire. -con riferimento alla sacra sindone. tommaseo [s.

paura, non si fosse rinvolto entro alla coltrice ben volentieri? salvini, v-1-3-9

viso e vi si rinvolgono, col bossolo alla mano. 8. rotolarsi di

più scandaloso. in che era l'offesa alla gente? che diritto à la gente

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (10 risultati)

, 253: come lo leone, venuto alla sua >resenza, fatto furioso lo assalì

: ho dato un po'd'aria alla camera del malato, mentre egli rinvolto nella

di credere che dante avesse l'animo alla parabola del servo, che il capitai

, mentre move il piede / sopra alla terra, v'è rinvolta drento.

quanti mali [le vie per giungere alla beatitudine] sieno rinvolte e avviluppate

uno de'fratelli minori che si trovava alla porta del monastero, veduta la sorella sì

: hanno [i saraceni] rinvolto intorno alla testa e alla cappellina bene venticinque o

saraceni] rinvolto intorno alla testa e alla cappellina bene venticinque o trenta braccia di

mi vesto. redi, 2-105: mandai alla suddetta suor maria diomira, mia sorella

far d'estinto valor perpetuo speglio / alla futura età, non son quest'opre /

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (5 risultati)

inganno faceva acquisto di casoni che rinzaffava alla meglio di bianco. = comp.

128: il muro gli arrivava alla falda del cappello, e al naso del

delle lucertole, con un rinzaffo ruvido, alla paesana, e pien d'appigli,

opera letteraria. tommaseo, lxxix-iii-447: alla maniera de'romanzieri e de'drammaturghi moderni

la nassa i pescatori!... alla bocca d'intorno da per tutto /

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (2 risultati)

poco rio / né mai si piega alla prima richiesta. -duro, oppressivo

preso e a bada poi tenuto / alla difesa del suo rio statuto. cornaro,

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (7 risultati)

gir d'entomo. frezzi, i-148: alla mia scorta allora toma'io; /

boiardo, 1-12-49: or così parve alla sventura ria / ch'io stesso del

liberarci dalle nostre vizia, / fusti menato alla morte ria. alamanni, 4-78:

tenero passando ad uno arrabbiato, commettere alla forza l'esito delle sua brame determinò.

, 16-56: in così dir son giunti alla riviera; / e parea la fiumana

, /... / quand'ecco alla primiera ria percossa, / oh di

croce eterno impaccio, / desto mi trovo alla mia donna in braccio! saluzzo roero

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (8 risultati)

vi detta. - nocivo alla salute. papi, 4-25: spargerebbe

. 22. malfatto; inadatto alla bisogna. giamboni, 8-ii-253: muta

con gran fretta / corre a dare alla palla acerbi botti, / e spesso la

avean trasportato i lenti passi / dentro alla selva antica... /..

: navigando per la costa, pervenimmo alla bocca d'un fiume assai ragionevole,

, mese in cui quella baia simile alla foce di un fiume o rio fu scoperta

in questo rio di coccino per andarsene alla bocca del mar rosso, dicono, per

-per simil., con riferimento alla via lattea. buonarroti il giovane,

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (9 risultati)

per il rio di san travaso, scopersero alla sboccatura di questo nel canal grande un

una piccola icona coi lumi accesi intorno alla statuetta della madonna, lei potè vedere una

enfatico). ariosto, 22-44: alla donna, a cui dagli occhi cade /

rio talor distille / qualche poca onda alla mia sete indegna. musso, ii-342

viceré, il quale, oltre al riobbligargli alla difesa..., dimandava.

. replicare; ripetere (con riferimento alla progressione ripetuta nel gioco dell'oca quando

vello: era ricaduto in preda alla mia cocente passione. volponi, 43

in 17 frontespizio, 163]: attraverso alla finestra aperta di camera, la santolina

illustrazione italiana [2-i-1910], 8: alla morte di leopoldo, la scena s'

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (6 risultati)

bella schiera di spazzini e mondezzai fedeli alla causa. -che abita, che

intimità della famiglia. pratolini, 3-135: alla sede del gruppo rionale, situata all'

buoni uomini, chiamati quattro per rione alla guardia del popolo romano. anonimo romano,

che la donna non concorra anch'ella alla generazione se non in quella guisa che

nuova opzione (con partic. riferimento alla seconda opzione per la cittadinanza italiana esercitata

opzione per la cittadinanza italiana esercitata alla fine della seconda guerra mondiale dagli altoatesini

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (3 risultati)

-per estens., con riferimento alla chiesa (e alle sue ripartizioni diocesane

genti, un'altra distribuita per necessità alla custodia delle terre. c.

fra la polvere. foscolo, xv-472: alla sua de'17 settembre rispondo oggi 23

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (9 risultati)

: vinta questa provisione e dato principio alla riordinazione delle città, uscì la signoria.

per le spese della guerra e altre necessarie alla riordinazione del regno, due millioni d'

i popolari pregiudizi... facevano alla riordinazione che voleva portare nelle nostre finanze

delladifesa. facciata della chiesa pistoiese intitolata alla madonna dell'umiltà. 2

grande opera -dei bonifica- menti estensi -restituì alla vita degli uomini e alla letizia delle

menti estensi -restituì alla vita degli uomini e alla letizia delle messi - tanta parte de'

riorganizzato intorno al 1930, si dedica alla interpretazione sia di classici che di moderni

francese,... è morto gloriosamente alla testa della sua divisione, durante una

nuova base industriale), ha sostituito alla legislazione scolastica del socialismo di stato il

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (7 risultati)

altrove (con par- tic. riferimento alla vita mentale e affettiva di una persona

, indi mezzo istupiditi e strettamente aderenti alla corteccia, io mi riprometto di riosservarli

riotta, si trovò imbrogliatissimo, imperciocché alla predica non ci volea stare. -insieme

il timore, in questi detti pur alla fine sciolse la lingua. 2

schiacciava, quando l'italia tutta dalle alpi alla sicilia ampliava il petto nell'anelito della

: di due estremi non è sì grave alla republica l'uomo riottoso in secreto e

dell'uomo, che di facile viene alla mischia e al menar delle mani. magalotti

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (19 risultati)

ai riottosi cittadini italiani un esempio dell'amore alla patria. verga, 8-428: si

dovette accorgersi che se l'avesse citato alla riottosa, nell'anima superba ed offesa

che in sogno m'erano apparsi riottosi alla luce. savinio, 22-375: ogni

sei anni, che scrive lettere tenerissime alla madre e alla maestra. ha un

, che scrive lettere tenerissime alla madre e alla maestra. ha un viso acerbo e

.. condussero per mano il fanciullo alla nostra scuola, senza fede nell'umanità de'

una specie d'obbedienza dispettosa e riottosa alla legge per loro assurda, che segna sì

aspra via per giungere al titolo e alla posizione. papmi, 27-143: il

la nostra spettatrice sporse ancora il viso alla finestra. poi, come colta dal

essere meno diffidente e riottosa in faccia alla scienza,... queste verità

potuto rimproverarlo d'esser ricorso troppo presto alla segregazione invece di tentare le arti dell'affetto

. praga, 4-172: in mezzo alla facciata, un pezzo, largo un

per avventura non picciola noia e fastidio alla vostra riottosa fermezza. =

pegolotti, i-119: riove 5 d'olio alla misura di subilia fanno a majolica quartiere

. cavalca, 20-27: stando egli alla ripa del fiume per passare, venne una

l'aqua e quanto poteva se n'andava alla volta delle onde. patrizi, 3-192

, 2-259: gli argini di reno alla destra terminano, come già una volta

. verri, ii-55: mi presentai quindi alla ripa del rubicone, confine di mia

e cacciarlo fuori della città e menarlo alla ripa del monte sopra 'l quale la

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (8 risultati)

piano... queste caccie si segnano alla ripa largo il giuoco, ma dentro

, lxvi-1-319: il greco di somma viene alla ripa romana dal regno di napoli,

voltai, qui presso la porta, alla 'ripa del vescovo greco'; un san-

va per un sentiero / che dritto alla fiumana il conducia; / a quella

/ che verso te digrada / fino alla ripa acclive che ti sovrasta, / franosa

. locuz. -a ripa il mare; alla ripa o in ripa al o del

vecchio cortese, / e parturisce in ripa alla marina / tre fanciulletti alle rete distese

, 6-ii-o8: giugnendo sopra una riparella alla riva d'uno rio, io viadi

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (5 risultati)

e calunniatori: si contenterebbe di ripagarli alla chetichella di invidia e di calunnie.

riva per l'approdo o l'accesso alla via d'acqua; la somma stessa riscossa

questa ripallia a cavo desso trovi terren basso alla marina. = deriv. da ripa

voluttuosa che ei vi menava diede luogo alla frase proverbiale 'far ripaglia'per indicare una

. nella roma cinquecentesca, funzionario preposto alla raccolta di dazi sugli approdi di imbarcazioni

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (3 risultati)

profession di fede. bacchetti, ii-341: alla compiacenza che stupiva lui, credutosi morto

divina. così la grazia è tutrice alla libertà e educatrice. = deriv

quel frate dabbene... persuase alla fanciulla che si ungesse spiritata, pensando

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

gemelli careri, 1-i-23: applicato il fuoco alla parte infetta,...

sono bellezze d'una specie ben superiore alla semplice descrizione. idem, 1-xxxix-38:

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

due cani, presi paura mi corressero alla vita; una sposa mi riparò,

egli, andando così curvo, riparava alla meglio, con trepida cura, dal gelido

d'ogni lato / e castruccio n'andò alla ri- cisa. da porto, 1-132

arte, 66: principessa con pistole alla mano scarica verso la regina, conte ripara

, fece fare alcuni terrapieni e piatteforme alla cortina da basso. g. gozzi

vol. XVI Pag.631 - Da RIPARARE a RIPARARE (13 risultati)

vede con che prezzo taluno deve riparare alla povertà della sua fortuna, trova consolazioni e

il tempo di tre o quattro ore alla rappresentazione. de luca, 1-9-1-20: giudiziosamente

: egli, vinto dalla forza contro alla quale non potea riparare, pregò l'almeida

potevano nella medesima maniera succedere, lasciò alla sua morte 1. 500. 000 scudi

ma a crear nuove offese. -ovviare alla deficienza o all'insufficienza di una risorsa

riparare agli incendi ed arsioni ed ovviare alla plebe, quando si dubitava che per la

20-38: non ho potuto quindi soddisfare alla tua richiesta e riparare all'obblio colpevole,

certe lacune, per rispondere non indegnamente alla troppo onorifica fiducia di lei. tecchi,

essere inesperto, raffaello cercava di riparare alla meglio, di rifarsi quanto poteva, appigliandosi

prime lezioni della realtà. -rimediare alla mancata trattazione di una disciplina da parte

: egli è di necessità ora reparare alla vita de'poveri, che non perischino di

eccessivo di qualcuno, al malfare o alla violenza altrui. g. villani,

scandolo, non vi essendo alcuno che alla furia del papa con ragioni

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (8 risultati)

e prudente giudizio non si fusse riparato parte alla malignita di chi non voleva e parte

malignita di chi non voleva e parte alla semplicità di chi non sapeva mantenere questo

locale è tutto rinnovato, l'hanno battezzato alla volpe, sai, in ricordo di

allontanato da te, vorrei riparare così alla crudele fortuna e a quei fatali riguardi

e mendichi, si ripararono in checio alla protezione de'padri. lanzi, ii-

del forum juln e di aquileia fuggendo innanzi alla mina degli unni e d'attila riparavano

giunta per la via del fiume, riparasse alla casa doviziosa e, avendo ottenuto di

ristoro i viaggiatori. tarchetti, 6-ii-137: alla fine convenne sostare e riparare in una

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (9 risultati)

sue predi- lezioni. -ricorrere alla legge per riceverne protezione. giordani,

: dovranno le genti assai fiate ripararsi alla equità delle leggi e alla forza de'giudici

fiate ripararsi alla equità delle leggi e alla forza de'giudici. bacchelli, 18-i-631

finalmente, dopo quasi dugento anni, ripara alla fonte primitiva che lo contenne.

un ser cepparello, il quale molto alla sua casa in parigi si riparava.

: 'riparata': il riparare in fretta, alla meglio. 2. nella gara

d alessandri, xcii-ii-226: or andate alla riparata ch'ecco io v'obedisco.

mal reparator ai casi miei / ed alla mia perpetua foia ardente! solaro della

ch'era decisa 'ab aetemo', davanti alla quale ogni volontà riparatrice abdicava.

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (10 risultati)

gli antichi padri anelavano sì d'accordo alla venuta di cristo e lo addimandavano come ri-

loro vita? -che coopera alla salvezza del genere umano (la vergine

per quello che riguarda a'ponti, alla reparazione delle strade, già tutto è

già tutto è stato da me notificato alla corte che ne ha dati gli ordini

temenza, 217: diede poi mano alla riparazione delle cupole della chiesa di san

ii-608: fra tanti disordini non restando luogo alla reparazione, conveniva con sofferenza grande attendere

nella prefazione delle medesime e fatta risposta alla lettera che già sei mesi gli scrissi

bene: l'ho ucciso in pubblico, alla presenza di tanti suoi nemici; quello

ferd. martini, 4-55: bisognò rassegnarsi alla riparazione, a un terzo esame più

degli studi sperimentali e dei metodi conducenti alla invenzione dei fatti veniva pensata, intrapresa

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (12 risultati)

senza un nuovo giudizio obbligare l'accusatore alla riparazione del danno. romagnosi, 19-156

. la somma è determinata in relazione alla gravità dell'offesa ed alla diffusione dello stampato

in relazione alla gravità dell'offesa ed alla diffusione dello stampato. codice penale,

.. ogni reato obbliga il colpevole alla pubblicazione, a sue spese, della

giudiziario, ad una equa riparazione commisurata alla durata della eventuale carcerazione o internamento ed

, ha diritto a una riparazione commisurata alla durata dell'eventuale espiazione della pena o

dalla potenza che è risultata sconfitta) alla potenza (in pratica, la parte

riparazioni di guerra dovute all'italia e alla serbia. 10. ristabilimento dell'

istrumento fortissimo della divina virtù e onnipotenzia alla riparazion del mondo come unico rimedio alla

alla riparazion del mondo come unico rimedio alla nostra salute. carducci, iii-10-196:

. -rifilare, livellare, ridurre alla stessa altezza un gruppo di piante,

europa come portainnesto per l'ottima resistenza alla fillossera e la notevole affinità con i

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (7 risultati)

. nella roma papale, funzionario preposto alla riscossione dei dazi sugli approdi del tevere;

1-iv-646): dopo alcun giorno riparlò alla cameriera e disse: « lusca, tu

, 270: parla e riparla s'inquietò alla fine un poco di vederla restar così

torcono l'anima / piccoletta che accanto alla finestra 1 siede al riparo deir'enciclopedia

a sbarrare un accesso, a nascondere alla vista persone, animali o cose.

con un sustentacolo di ferro che serve alla canna; e 'l riparo serve per schermo

canna; e 'l riparo serve per schermo alla vista degli qperari. avisi del giapone

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (11 risultati)

coperte, senza ripari, tenacemente aggrappati alla montagna, attendiamo che il nemico avanzi

di monti di vivo sasso, particolarmente alla spiaggia de'mari che la circondano, di

, 4-20: prossimo, per esempio, alla strada che percorrevamo, si stendeva a

lo vestiva e lo metteva a sedere davanti alla porta, sulla strada, nel seggiolino

di muraglia ad un muro per rimediar alla sua mina. -tose. rifermata

riparo sotto roccia: cavità rocciosa utilizzabile alla stregua di rifugio o bivacco nel corso

l'esercito sopra di tasso lo necessitò alla giornata. tasso, 9-19: su su

il fondo del fiume non venisse di sopra alla chiusa predetta, il che dovrebbe riuscire

si partissino, perocché se ve- nissono alla porta sarebbono tutti morti. nardi, i-418

salutifero rimedio ch'indurre il nostro comune alla sua difesa. -in senso concreto:

georgia, s'inviò senza danno o disturbo alla volta di hoski tamanis...

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (10 risultati)

8. ritrovato o accorgimento utile alla prevenzione o alla cura di una malattia

ritrovato o accorgimento utile alla prevenzione o alla cura di una malattia; antidoto.

... non veggendo altro riparo alla sua vita, s'era fatto calare in

famiglia, aveva fatto riparo dell'ignominia alla propria vita. -redenzione dell'umanità dal

finanziaria. zorzi, lxxx-4-167: presiede alla camera et amministrazione dell'azienda il conte

morire, o voglio / di rinaldo alla vita esser riparo. -chi si

nella piega del volume all'inizio e alla fine per proteggerne i fogli di guardia.

nella piega; pongonsi al principio e alla fine del libro e servono a riparare

: sapete cosa cantano quelli che vanno alla commedia? la canzonetta d'un intermezzo

in un angolo della prima sala posta alla destra della porta d'ingresso diversi uomini

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (7 risultati)

non gli seppe dare riparo né rimedio alla sua malattia. rappresentazione di s.

sì dolce magìa? -far riparo alla propria lingua: mostrarsi reticente. becelli

altro si consiglia, / non deve alla sua lingua far riparo, / ma raccontargli

. d'annunzio, iv-1-729: quando giungemmo alla stazione di roma, la sera di

quei cittadini che erano restii o contrari alla sommossa, appena l'ordine ristabilito,

corsia nel mezo,... sotto alla quale son molti ripartimenti di camere e

economia pubblica quella parte che più si congiunge alla privata, il giro del commercio,

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (9 risultati)

falconi, 1-16: dietro a detta tavoletta alla partenza del porto vi metterai il ripartimento

in clamide, con staffe e corno alla bocca. 8. porzione di

: tornò pezzullo, ripartiva la marmellata alla cieca. -distribuire con opportuni calcoli

arme... ed in difetto loro alla cavalleria leggiera, e vien comandata e

f. frugoni, i-293: mi tollerò alla sua presenza severa, ma senza pur

il titolo di 'magnifico'si riparte così alla cieca che in alcuni luoghi si suol investir

uomo in società, ripartì i suoi avvertimenti alla società generale, alla domestica, alla

i suoi avvertimenti alla società generale, alla domestica, alla politica. rosmini, xxii-43

alla società generale, alla domestica, alla politica. rosmini, xxii-43: la

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (7 risultati)

in modo che si possa durare fino alla raccolta. p. e. gherardi,

, 28-73: con ciò concotta la spiga alla sua perfezione, ingialla e divien quale

. zane, lii-14-410: i rimari repartiti alla milizia che custodisce il paese per ancora

: l. 100. 000 di anticipo alla consegna del manoscritto e poi, per

. croce, ii-2-217: quando fabio massimo alla divisione tra patriziato e plebe, coi

quelli della proporzionalità al numero degli abitanti, alla superficie produttiva dei singoli paesi.

: dovrà anch'essa [somma] aggiungersi alla ri- partizione da farsi sopra la detta

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (6 risultati)

i soccorsi sono accordati al fallito ed alla sua famiglia, devono anzitutto erogarsi, coll'

circoscrizioni minori, le quali provvedevano poi alla sud- divisione fra i soggetti tassabili)

. calvino, 13-199: se si passa alla lettura sistematica, a tavolino, cercando

degli stadi di selezione o, anche, alla disposizione delle linee o degli organi che

come i comuni, che provvedevano poi alla suddisivione fra i soggetti tassabili).

. ramusio, lii-15-348: l'entrata ascende alla somma di 3. 097. 888

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (7 risultati)

di riparto': in cui si procede alla ripartizione fra i creditori dei beni del

, in una ritirata, in seguito alla resistenza o alla controffensiva del nemico)

una ritirata, in seguito alla resistenza o alla controffensiva del nemico). dante

lontano della cittadella tirando per dritto fino alla dora, che, trapassata, calando verso

3. ricordare, rievocare, richiamare alla memoria, rammentare; porre mente a

mio peso orribile schiacciato sul cuore, alla finestra che nessuno sapete, ripasso la

false dicerie che da molti spacciavansi intorno alla nostra religione. cornoldi caminer, 47

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (6 risultati)

tue tettone ballerine e poi aprirai una pizzeria alla quale metterai davanti una lanterna azzurra.

dalla camera al bagno e da questo alla camera, mi ripasso le sopracciglia e

. ancora il sole non era arrivato alla stanzuccia, ma per le vetrate appariva

campo di sodisfar me stesso col dirgli intorno alla persona di v. s. tutto

tutto ciò che mi detta la stima dovuta alla sua virtù. g. gozzi,

cento spade. -figur. ritornare alla parte politica che si era abbandonata.

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (6 risultati)

dopo molte e molte ripassate lo riducono alla sottigliezza di un capello di donna.

. v.]: da'una ripassata alla lezione. -ripresa di un'argomentazione

, con la scusa di dare una ripassatina alla sua parte, si dileguò anch'ella

primamente dipartito. 'ho preso sei beccacce alla venuta ed altrettante al ripasso'. savi

(per nervosismo, per farsi ritornare alla mente un pensiero o semplice- mente per

due volte) perche vi si festeggia fin'alla gola a ricolmo. 2.

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (3 risultati)

tra i due, il più affezionato alla vita all'estero, il più ripugnante all'

romane ebbe rendute a roma, contro alla voglia di tutto il popolo,

1-383: 'repatrio, ripatriare': far ritorno alla pa tria. tommaseo [

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (7 risultati)

tutti nella loro misura di attori inferiori alla sua concezione. del giudice, 2-27

maria, e m'awidi che più che alla sua capretta e al suo innamorato,

pozzi di tanda, e mi ritornano alla memoria le figure poderose e muscolose degli

. ripenso / anche al mio, alla mattina / quando udii tra gli scogli

tempo quanto e av beni del corpo e alla felicità dell'anima sia necessario, voi

. pavese, 4-280: non potevo tornare alla villa. potevo soltanto riandare il passato

-che mai pensa l'oca / gracidante alla riva del canale? -in relazione

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (9 risultati)

secoli duodecimo e decimoterzo e riguardi poi alla letteratura di essi secoli, quegli anche

di ripensare), agg. riportato alla mente, alla memoria. d

, agg. riportato alla mente, alla memoria. d. battoli,

volle intervenire al convito, non che alla festa. giuliani, ii-408: te ne

invilito (calato di prezzo): alla fiera di arcidosso le potresti rivendere più

tutto ripentiti d'avere tanto vilmente ceduto alla guerra e fatti per grandissima disperazione sicuri,

ribelli, ripentiti del fatto, si rendettero alla mercé dell'im- peradore. segneri,

di vita dissoluto e si dedica alla penitenza. giamboni, 8-i-56:

in adulterio e omicidio, egli ritornò tosto alla peni tenza, e fu

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (7 risultati)

prova della sagacia e del valore, alla vecchia: per quanto alla ovvietà delle

del valore, alla vecchia: per quanto alla ovvietà delle illècebre e degli itinerari,

suo elemento, obbidito ch'ell'ha alla furia del colpo e peso, resurge

resurge subito e toma in retondi sonagli alla superfizie dell'acqua visino al logo ripercosso

ribalzi in dietro. -con riferimento alla ritmica percossa dei remi nell'acqua.

, / tal che dell'eridan presso alla sponda / ne rosseggiare al ripercosso lume /

, iii-992: il rombo della guerra era alla soglia. notte e giorno, all'

vol. XVI Pag.650 - Da RIPERCOTENTE a RIPERCUOTERE (3 risultati)

m. adriani, iii-69: essendo alla bocca del rodano per lo ripercotimento dell'

portando cioè i moschetti col calcio sotto alla sinistra ascella e la bocca a terra

qualunche verso, è la via data alla sua spirazione, ch'esce con veloce soffiamento

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (4 risultati)

con una specie di rauca felicità: « alla baionetta, avanti! » e tutta

più volte. o. trasmettere alla mente (immagini). nievo,

quella vampa d'insurrezione che scaldava il core alla gioventù, un'eco di tutto questo

radiose portano con sé 'la virtù'visiva insino alla loro repercussione. castiglione, iii-291:

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (5 risultati)

vale contro gli apostemi caldi nello incominciamento alla ripercussione della materia. dalla croce,

ripercussione, che tal umore non corri alla parte ferita e debole. dizionario dei

virtù repercussiva e incar- nativa e vale alla inflammazion della bocca dello stomaco ponendoli defora

il maestro di musica avverta... alla situazione in cui pone l'orchestra,

sottoripa. -lasciare definitivamente in preda alla morte (con riferimento al mito di

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (1 risultato)

un pozzo (con partic. riferimento alla secchia che, sganciatasi, vi sia caduta

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (3 risultati)

a lui forestiere, ripescava e stroppiavate alla peggio. -rinnovare un nome di famiglia

tempi di claudio, ogni male apponendo alla madre, estinta (diceva egli) per

un ragazzo, ripescato nella senna ed esposto alla morgue. silone, 4-163: accanto

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (8 risultati)

essendo stato ammesso, per bocciatura, alla classe superiore. - anche sostant.

era un ripetente, portava i calzoni alla zuava e fumava. tomizza, 3-77

morale,... ripetendo fino alla consumazione dei secoli che ogni potere viene da

baciar la mano al signor padre e alla signora madre, e si sentiva ripeterci

, in ogni modo; riportare di continuo alla mente. - anche in relazione con

bene! -per estens. richiamare alla mente una realtà umana, alludendovi con

laude del bene ch'egli à conceduto alla città di firenze ». -usare

ripeta la narrazione de'fatti che seguirono alla morte della figliuola del professore schuner.

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (5 risultati)

vista; ma quando fummo più vicini alla riva l'inimico incominciò a far de'segnali

pericoli passati; riesaminare mentalmente, richiamare alla mente, ricercare nel ricordo, riportare

mente, ricercare nel ricordo, riportare alla memoria. dante, purg.,

un dono. - anche con riferimento alla fortuna che lo ha largito. g

seguente egli e la sua famiglia navigarono alla martinica donde... ripatriò a

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (1 risultato)

, 6-16: archimede ha aperto la strada alla scoperta dell'operatore più efficace di cui

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (7 risultati)

., non mi tornò cosa niuna alla memoria innanzi alla vostra, della quale

mi tornò cosa niuna alla memoria innanzi alla vostra, della quale in vero avea

si scorciano. 2. richiamare alla mente, alla memoria; riesaminare mentalmente

2. richiamare alla mente, alla memoria; riesaminare mentalmente. s

ripetitivo, così da escludere ogni arrivo alla meta. 4. che ripete

o no. 2. richiamato alla memoria; riesaminato col pensiero.

scrittore del quale abbia pratica e amore. alla fine, è un gioco di memona

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (5 risultati)

cavalletto. -che non innova rispetto alla tradizione sia verbale sia figurativa, ma

cotesto nuovo sistema di versificazione come freno alla facilità dissoluta dei ripetitori consuetudinari delle medesime

in quindici o venti giorni misi assieme alla diavola una dozzina di periodi latini.

perché tra gli altri accidenti che sopravengono alla sustanza e che non sono significati insieme

, 240: l'operaio, alla macchina, affoga nella noia della ripetizione.

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (4 risultati)

insegnamento scolastico oppure che sono stati rimandati alla fine dell'anno o, ancora,

o con ripetizioni o con studio proporzionato alla loro età e capacità. cattaneo, vi-

3-79: ogni venerdì si tiene ripetizione, alla quale ogni giovane apporta scritta la materia

una tabacchiera d'oro gioiellata è stata regalata alla cantante e una ripetizione d'oro al

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (8 risultati)

'ripetizioncella': di cose imparate, fatta alla lettera o liberamente in compendio; e da

d'annunzio, 8-1 io: accanto alla 'toilette'di marmo c'è una piccola

loro, era di firenze. erano gente alla buona, e le avevano ripetutamente invitate

, confermato da cameade, invigorì fino alla nostra età. -usato tale e

ricordi storici a provare le npetute offese alla germania. tozzi, v-219: i contadini

, 1-13: potevi far ripezzare e ricucire alla famigliai loro camiciotti e capperoni. guiniforto

. figur. rimediare con una scusa, alla meno peggio, a un comportamento errato

in sogno. 5. sistemare alla bell'e meglio testi letterari. loredano

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (7 risultati)

figur.: espediente o trovata che corregge alla meno peggio situazioni difficili o negative.

f. f. frugoni, vli-779: alla stessa maniera voi di ripezzi e di

piccanti, quei suoi moraleggianti rabeschi, alla montaigne. il dossi ripiacque e fu

di serpenti... l'ho pensato alla commedia di tristan bernard, piaciuta nel

dà fuori, dio non voglia, / alla gamba una cancrena? / via la

difensiva. busca, 201: innanzi alla quale [gola del baluardo] sia

un alto e scabroso monte che ha alla metà un ripiano con un magnifico tempio

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (10 risultati)

tutta linda e severa, piantata in mezzo alla roccia con stradine e piazzette che salgono

di servizio, la signora tngliona assegnò alla pertilina una cameretta allo stesso ripiano dei

. dessi, 7-168: in fondo alla stanza di zio or c'è un armadio

nel giardino ripiantando dei cavoli e cantando alla distesa un'aria paesana.

forte per ripiantarlo, capitalarlo e ridurlo alla miglior possibile forma. 3.

apice... portarono seco, cedendo alla forza, la bandiera italiana, liberi

l'impero; gl'importava di toglierlo alla germania e di ripiantarlo in italia.

i capelli. pirandello, 8-701: alla fine, si ripiantava il cappello in

una parola tira l'altra, un po'alla volta un po'alla volta, fecero

altra, un po'alla volta un po'alla volta, fecero sempre più a ripicca

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (2 risultati)

. pascoli, ii-174: sentendo poi ripicchiare alla porta con più forte e seria chiamata

state seduto ». capuana, 12-55: alla giacinta... quel vecchio raffinato

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (10 risultati)

un gioco di carte, rispondere adeguatamente alla giocata deh'awersario. castelletti, 5

legno, e faceva pensare che alludesse alla ripidezza delle rampe di scale.

mari, avevano terminato la loro esistenza alla fine del cretaceo (appunto circa sessanta

scesa ripida ed erta della montagna andare alla pietra non si potea, dispose di

cxx-228: av- vertiscasi ancora che vicino alla città non sieno puzzolenti valli, perché

, 1 (8): dall'alture alla riva, da un poggio all'altro

si scese per una via ripida alla cittadina sottostante, una di quelle piccole

gozzano, ii-171: ogni giorno salivo alla tua volta / pel soleggiato ripido sentiero

un cortile interno. pavese, 9-34: alla mia stanza si saliva per una scaletta

collega due punti secondo un tracciato prossimo alla perpendicolare. michelini, 370: ella

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (9 risultati)

che stendhal aveva intuito diventa coscienza comune alla letteratura mondiale. -introspezione di un

ripiegamento: che tende a sottrarre truppe alla pressione del nemico e a condurle in

di aver messo mano... alla trincea di ripiegamento. -arretramento più

, 11-179: ripiegando il giornale pensavo alla giornata fosca d'inverno.

nome appena si ritrova? -portare alla sepoltura. salvini, v-1-2-4: 'la

sieno lunghe due piedi, e quelle alla terra trarrai e, ripiegato il capo alla

alla terra trarrai e, ripiegato il capo alla vite, la mezza vite con legami

figlioletto sano fra le braccia domanda pietosamente alla donna del popolo che cos'ha il bambino

logico, delicato, ragionevole, che alla confidenza degli altri si irritava e ripiegava senza

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (8 risultati)

il braccio, e questo diede uno strappo alla spalla che quasi si ripiegò come la

. idem, iv-2-590: videro in cima alla mole nera il drappo tricolore discendere lungo

attribuita così repentina mutazione, e principalmente alla discordia incorsa fra li giannizzeri e gli

il corno. -ritirata! -di fronte alla riscossa curvalda i cavalieri avevano ripiegato in

è il tratto con cui ripiega naturalmente alla sua imprudenza d'aver indicato d'accorgersi che

le proveranno ch'io ripiego come posso alla lontananza. percoto, 47: cominciò

pietra, quasi la metà del quale alla parte del collo è un insigne avanzo d'

braccio e se ne andava passo passo alla volta di casa sua. cornoldi carniner,

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (4 risultati)

tromba retta degli ebrei] ad esser simile alla tromba ritorta, col solo divario che

perfetta ritondità, sono assomigliate da aristotele alla linea prima spiegata e poi ripiegata.

iv-2-126: una mattina che anna discese alla tettoia, scorse la bestia tutta ripiegata su

più che mai per la costanza aggiunta alla carità del santo prelato, elessero concordemente

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (6 risultati)

... in molte parti circonvicine alla città. salvini, 41-144: il ripetere

. carducci, iii-5-425: il culto alla donna restava solamente a guisa d'una

b. fioretti, 2-4-150: pare strano alla gente di leggere nel boccaccio 'sedere ai

meditandole apparirà che egli avea provveduto sempre alla ritirata e combinati i rovesci ai ripieghi

ripiego. -progettato in fretta e alla bell'e meglio. alvaro,

preso ripiego di salire nel palazzo vecchio alla dogana contiguo. verga, 8-437: i

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (10 risultati)

tutti quei lavativi a scarriolare terriccio fino alla bocca dei pozzi. quando l'avanzamento

il levare le melme dalle chiane, perché alla prima pioggia o dalle vene sotterranee sarebbe

lago. beniviem, 88: qui rivolti alla destra salirono insù decto scoglio, e

già gli animi di tutti 1 romani alla ribellione. giorgio dati, 1-84:

d'oriente. 12. riportare alla misura piena da scarso che era.

medesimo senso e si risparmierebbe una grinza alla fronte di que'poveri accademici del buratto

e per la vacuità che ne risulta alla borsa. c. dati, 3-2:

frugoni, 4-528: si rilasciano i lombi alla ripienezza del cibo, e si discingono

ripienezza del cibo, e si discingono alla libertà della coscienza e alla sfrenatezza della

e si discingono alla libertà della coscienza e alla sfrenatezza della lascivia. -ritenzione di

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (7 risultati)

sono le più patenti cagioni che concorrono alla eh lui [dell'amo] ripienezza,

. nelli, 32: s'appartiene alla medesima notizia del corso dell'acque e natura

quella povera città tornata al riposo e alla pace conobbe che di tutto si trova il

. dentro ripieni di un liquore simile alla cera. giorgio dati, 1-103: le

. resiste al taglio e si accommoda alla vita. b. corsini, 7-20:

di una mano un budel gentile ripieno alla tedesca. cervio, lxvi-2-90: le porchette

ripiena di coloni cristiani. -con riferimento alla sede celeste dei beati: oc

vol. XVI Pag.672 - Da RIPIENO a RIPIENO (3 risultati)

se senteno lo stomaco repieno in- sino alla bocca, pestano tre radice de zenzero e

ripieno lo stomaco di cattivi umori, oltre alla moltitudine dell'altre sue infermità, sente

. -fornito di tutte le doti necessarie alla perfezione (l'anima).

vol. XVI Pag.673 - Da RIPIENO a RIPIENO (4 risultati)

però non son più capace di rendere servizio alla missione. -brulicante di vermi

livor ripiena. goldoni, xi-194: sono alla sorte ingrata / allorché mi lamento /

dante accennasse al suo esilio, ovvero alla vita sua sregolata e di appetiti non frenati

ripiena di virginio la poesia, diede alla curiosità, al cuore e all'ingegno degli

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (9 risultati)

ripieno di spirito divino e apollineo, ricorre alla fama. baldelli, 5-1-65: i

2-242: quanto il paese è più sottoposto alla tramontana et alla regione fredda dell'aere

paese è più sottoposto alla tramontana et alla regione fredda dell'aere, tanto più,

giuliani, i-122: ecco i maccheroni alla napoletana; gli facciamo più sodi, allora

, aggiunse altobello, dato uno scappellotto alla crosta mise mano al ripieno, e

che nelle gambe ed altre parti proporzionatamente alla respettiva grossezza per servire di un certo

superficie che ricopre un vano, chiudendolo alla vista. p p vasari

cassa, per ripieno dell'apertura insino alla volta, [andrea del verrocchio] fece

le due cortecce di calcina e pezzami alla rinfusa, ed altre riempiendolo di pietre

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (14 risultati)

particella non necessaria al senso, ma necessaria alla misura del verso o del suono deirorecchio

281: ripieno è una particella non necessaria alla tela grammaticale, ma serve ah'omamento

proprietà di linguaggio. corticelli, 94: alla preposizione si può in qualche modo ridurre

, le quali non sono assolutamente necessarie alla tela gramaticale. manzoni, vi-1-877:

dodici specie di parole; aggiunge cioè alla classificazione di donato, il gerundio,

servono a far ripieno e dar corpo alla sinfonia. d. bartoli, 2-2-205

, la resurrezione di cristo e dei morti alla fine del mondo. - ripigliaménto di

di versi (con partic. riferimento alla figura retorica dell'iterazione). bembo

colore della eleganza, come quello che alla oblivione e alla oscurità soccorra in questo

, come quello che alla oblivione e alla oscurità soccorra in questo modo. l.

pigliamento contra i commessari inglesi che assistevano alla sua predica, sgridandoli di spergiuri e traditori

ripigliato il bicchiere, se ne ritornerà alla bottiglieria. g. p.

riverenza, con due continenze, una alla sinistra e l'altra alla destra; poi

, una alla sinistra e l'altra alla destra; poi, lasciandola, faranno