Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: alla Nuova ricerca

Numero di risultati: 150289

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (11 risultati)

, e gli altri furono ricacciati dentro alla terra. livio volgar., 1-44

i romani per tutta la piazza insino alla porta di palatino. brusoni, 172:

anaiam, compagni, / grida, alla spiaggia, alle lor navi, all'

del 1918 e li ricacciammo, combattemmo alla nostra offensiva nell'ottobre dello stesso anno

con uno spintone mi ricacciò in mezzo alla folla. 4. spingere avanti

.. caccia e ricaccia per il seno alla sua donna la spada; ma quella

di nulla,... recandosi alla bocca di tanto in tanto il fazzoletto che

che ricacciava poi sotto il guanciale insieme alla mano scarna. di giacomo, i-436

instaura immediatamente un'intesa che ricaccia indietro alla sua triste realtà il materialismo borghese.

che fa le spese a me e alla famiglia: col qual pensiero ricaccio anch'io

coltri. pavese, 9-64: in fondo alla piazzetta raggiunsi berti che non fece a

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (6 risultati)

. 2. sport. risposta alla battuta (nel pallone elastico o in

delle due squadre il compito di rispondere alla battuta degli avversari. 3. bot

, con lunghi veli neri ricadenti dal cappellino alla maria stuarda. -che scende

la canna in resta, accanto alla sua roba. fenoglio, 185: a

24 ore, la sua superfluità ricade alla terra e poi risale, tirata dal calore

] d'un velo spesso, stretto alla vita, colore rosa pesco carico, tramato

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (3 risultati)

sottomettendosi ancora al ricadere della investitura e alla privazione di tutte le sue ragioni, in

cose rientrano continuamente nel nulla. stando alla logica, l'uomo che muore non

l'uomo che muore non è reso alla terra, non è fatto polvere,

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (4 risultati)

miniato, lxxxviii-i-197: costar, torcendo alla ragion la via, / cupidi della voglia

, non v'essendo il maggior incentivo alla ricaduta nella colpa che lo stare nel

napoli, ricaduto, secondo affermava, alla chiesa. vasari [zibaldone], 5-39

forte ricagnato. bùgnole sale, 5-307: alla nausea del bicchiere reca forse alcun rimedio

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (6 risultati)

'l guida / del paro al campo ed alla torre. da ponte, 302:

, 2-253: il moto della terra contro alla terra ricalcando quella, poco si move

.., et asciutti si mandano alla stampa, e così coniati son finiti.

o dipendenti da essa, o relative alla medesima, che dieno moto a qualche

l'oro; ma che per dar forma alla materia, per animare il marmo e

li ho veduti, come si scannano alla guerra, e di che altro hanno capacità

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (13 risultati)

ricalcatoli non poeti; permane l'ossequio alla classe che paga e compra. l'illustrazione

circostanza, coi capelli ah'americana o circumrapati alla tedesca, come li esigo io dal

, xii-298: era sicuro di arrivare alla fine a vincere anche l'amante recalcitrante

essere sottoposto ad altri; che tende alla ribellione, alla rivolta. busca,

altri; che tende alla ribellione, alla rivolta. busca, 38: luoghi

tuoi fosti infedele, così, servenao tu alla germania crudele e la germania imperando alla

alla germania crudele e la germania imperando alla italia ricalcitrante, l'una l'altra

oppone, che si ribella allo spirito, alla ragione, alla morale, alla giustizia

ribella allo spirito, alla ragione, alla morale, alla giustizia (l'istinto,

, alla ragione, alla morale, alla giustizia (l'istinto, la carnalità,

riparatrice è personale, cioè è affissa alla persona, ossia al principio supremo della

inferiori rimangono tuttavia ricalcitranti e ribellanti alla signoria di quella grazia. j

ma dovendo vivere, che giova ricalcitrare alla necessità? costei non si può vincere

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (11 risultati)

con che si levava anco l'occasione alla germania di recalcitare. frachetta, 946

e fadiga s'acquista la virtù, ricalcitrando alla propria sensualità. 5.

5. opporsi allo spirito, alla ragione, alla giustizia, al bene

. opporsi allo spirito, alla ragione, alla giustizia, al bene (la carnalità

15-304: cominciarono i sensi a recalcitrare alla ragione e la carne a levarsi contro allo

del cannone] s'accresce in proporzione alla carica. = deverb. da

stampa », 17-x-1988], 1: alla ricalibratura tra governo e parlamento e infine

ricalibratura tra governo e parlamento e infine alla revisione sulla decretazione d'urgenza.

ricalibrare. ricalmare, tr. riportare alla calma; quietare, placare.

particella pronom. calmarsi nuovamente; ritornare alla calma; quietarsi, placarsi. siri

), agg. ant. riportato alla calma, quietato. siri, 1-iii-250

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (1 risultato)

. filicaia, 2-1-123: qui [alla crusca] d'ogni voce il peso,

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (4 risultati)

la metafora rimbombante e lo scrivere ricamato alla spagnola. -riproposto con l'aggiunta di

toi / questa marina tolsi cum rumore / alla mia moglie (e ciò si sa

centro, dove si dà del 'lei'alla portinaia per esserne ricambiati. -con

a forte urbano e ricambiato, andò alla difesa di genova. x.

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (3 risultati)

le ruote di ricambio eran fissate dietro alla macchina e ai lati del cofano,

possessore di lettera di cambio non pagata alla scadenza del trattario trae la cambiale sul

misasi, 1-70: ritto in mezzo alla scorridoia era un uomo dal cappello piumato

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (4 risultati)

rimanenti che poi sono fissati con punti alla base superiore o inferiore; è usato

, tutto quello / che si conviene alla magnificenza / vostra: zendadi leggieri e

notizia che i tedeschi erano andati difilato alla villa del tritone, credendo di trovarmi colà

tr. (ricamucchio). ricamare alla meno peggio, così come viene, con

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (7 risultati)

medesimo che a uno innamorato che canta alla finestra della sua signora: che,

melodia, in gonna larga di taffettà, alla tastiera d'ebano per ricantarmi la vecchia

la penna ricantava incessantemente le medesime rimostranze alla corte et a'ministri francesi. a.

le volte che il compare, andando alla messa del rosario, si fermava per

: prima che finisse il giorno giunsi alla grotta delle capre, tanto ricantata, quantunque

'misceli. ', leggevasi nei 'versi alla patria'... di f. l

fattamente alterati si mostrarono i soldati inglesi alla ricantazióne. 2. ripetizione di

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (6 risultati)

tratarli, le mani principio della disposizione alla unione, le mani concitamento alla gratissima

disposizione alla unione, le mani concitamento alla gratissima accoglienza. 4. catalogare

petruccelli della gattina, ii-202: -vi ricapito alla fine, ò a parlarvi di cose

mi riesce comporre o finire l'ode alla libertà, l'ode su la plebe,

, ricapitolò, con un'altra occhiata alla moglie, distruzioni che le aveva date

. e. cecchi, 7-101: alla fine d'orribili pomeriggi, difficili a

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (2 risultati)

ferromanganese. -ricarburazione superficiale: quella relativa alla parte superficiale della lega metallica (decarburata

un orologio o di un giocattolo meccanico alla tensione necessaria per il funzionamento; rimettere

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (5 risultati)

della versificazione tonica romanza, in contrapposizione alla metrica quantitativa classica); narrare,

vento e fortebraccio al mare. -piegare alla versificazione ritmica, tonica (una lingua

quali gli uomini, non dando più retta alla voce della natura, si fecero a

, 524: se io mi rivolgo fissamente alla ragione di quest'arte, io veggo

: lascio andare altri esempli per venire alla seconda maniera di rimare, cioè di mettere

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (2 risultati)

fra loro. -essere messo alla pari. venditti, 1-13: né

per rimarginare le piaghe che ho fatto alla casa di mio padre a causa del lotto

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (5 risultati)

, vi-184: s'10 non fossi stata alla tua vita, / né lei né

severo, / che di forza, alla brava, / da lungo tempo lo

angustie, non si abandonavano i napolitani alla città rimasi. davila, 90: la

di giovanni, trasformata in geva quanto alla faccia, ma quanto all'animo rimasa

mancava, tanto grande quanto si richiedeva alla proporzione della rimasa. -avanzato

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (5 risultati)

(un argomento); ripetuto fino alla nosia (un discorso). mazzini

, 5-0: dopo tre giorni, alla moglie rimasta al piano, arriva la

tutta gente... inclinata in generale alla quiete: i pensieri della casa e

cattiva salute. piovene, 14-23: scrisse alla signora cranford... qual era

per un'ingiustizia; insomma fece appello alla sua carità. -con riferimento a soggetti

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (3 risultati)

; e certe vecchiarde le adoprano poscia alla rovina de'miseri mortali. lubrano,

, viene a dar fuori e mostrare alla fantasia i residui e i rimasugli di

, avendo ancora qualche nmasuglio di gonfiezza alla palapebra destra. leoni, 736

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (2 risultati)

carnefici, matricolati all'università e rimatricolati alla scuola dello spedale - aderiscono alla proposta

rimatricolati alla scuola dello spedale - aderiscono alla proposta. = pari. pass

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (4 risultati)

, che si presenta un po'allegro alla veneranda mogliera: « è un mezzo secolo

: tutto il combattimento s'era ridotto alla porta. era stata presa, poi incendiata

la sua ombra che rimbalzava in mezzo alla strada. -estendersi, propagarsi (il

pini intieri, li arrossa dalla radice alla vetta, con un fragore di tempesta.

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (4 risultati)

che vi sorprendono. -ripresentarsi con insistenza alla mente, alla coscienza o all'attenzione

. -ripresentarsi con insistenza alla mente, alla coscienza o all'attenzione di qualcuno;

diffondersi rapidamente; diventare notorio, giungere alla conoscenza generale (una notizia, una

le accuse e le invettive. -riproporre alla memoria. ojettx, ii-156: tra

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (7 risultati)

o salto, in direzione opposta rispetto alla traiettoria iniziale, di un corpo,

rimbalzo l'orecchio... esser dèe alla medesima regola della naturale aurea mediocrità conformato

maggiori, si ficcano. van soggetti alla legge generale, e fan angoli di

, 4-iii-1991], 15: usciva alla distanza anche rusconi, la cui presenza

di rimbalzo nel cuore al principe e alla reina. alfieri, 12-175: il mio

5-530: s'avventò [ercole] perciò alla porta et aprendo l'uscio di rimbalzo

: a rimbalzo molti altri peccati seguitano alla gola, come lussuria, ira, giuochi

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (7 risultati)

suonato uno schiaffo, chiedendole se era alla scuola di pianoforte che aveva imparato a

tu puoi dare l'energia della virilità alla decrepitezza e al rimbambimento. -per

poesie repubblicane di carducci, quelle precedenti alla sua conversione politica (al suo rimbambimento

il mio rimbam- binimento, mi presentò alla francia sotto il soave e fanciullesco nome

voi, che siete molto più adatto alla politica, e impari mio figlio a

, si va rimbambendo, s'è dato alla politica. -nella forma impers.

ringiovanisce, anzi mi fa rimbambire trasportandomi alla prima serata in cui andai all'opera.

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (2 risultati)

, 23-9: quando gli uomini sono alla morte, non è più da tener conto

e movete guerra all'età verde e alla virile. 2. assumere un'

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (4 risultati)

). mettere di nuovo un bavaglio alla bocca di una persona per impedirle di

(1854-1891), al suo stile, alla sua poetica, dere fanfaluche a chi potea

tempo, una specie di riconoscono alla filosofia della prassi l'importanza e l'in

è il proprio di coloro che giuocano alla palla, lità e pronuncia. fagiuoli

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (8 risultati)

curo degli schemi della giudea e perdono alla mia figliuola prediletta la superflua rimbeccata.

cavalleria spagnuola, rimbeccata e incalzata fino alla contrascarpa dalla guardia raddoppiata con provido consiglio

rimbecchétta, sf. nell'espressione alla rimbecchetta: con la punta ripiegata a

siena, 864: et portino il cappuccio alla rimbecchetta e che abbino il farsettino al

. -stare a rimbecco: opponendosi alla violenza di un elemento naturale.

e superficiale opera di restauro; restaurato alla bell'e meglio (un'opera d'

arte). faldella, 13-174: alla grecia come all'italia hanno appioppato le

, o lo sono con un ritorno alla vecchia retorica rimbellettata. rimbellire,

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (3 risultati)

gran rimbocca- mento del fiume tigris dentro alla città assediata, macchinato da'caldei.

: rifare il letto, rimetterlo a posto alla mattina o prepararlo risvoltando il copriletto quando

di ciambellotto di grana, lunga appresso alla terra, co'le maniche che si

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (3 risultati)

terra smossa sopra i semi o intorno alla base di un albero. d.

ad aiutare in cucina, col vestito rimboccato alla cintola. d annunzio, iii-2-1012:

. pavese, 10-154: tornerebbero intorno alla donna i villani / dalle scarne parole

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (5 risultati)

da piede, al vestito da donna e alla sottana de'preti, per rinforzo e

cose, posciaché l'ebbe sodi- sfatto alla supina, si rivoltò rimbocconi. =

del tempo del boccaccio, lo stile simile alla 'fiammetta', e in magnificenzia forse l'

e poiignoto. siri, 1-vi-681: alla fama rimbombante del passaggio degli alemanni in

un passo umano. -con riferimento alla persona che parla. ugurgieri, 183

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (5 risultati)

, v-64: dati quattro calci contro alla lastra di ferro che rimbombò nel silenzio

, / che scende con gran cridi alla pianura, / con tanti comi e tamburini

6-168: saltava tre 0 quattro gradini alla volta, e tutto l'atrio ne rimbombava

prischi nomi onde t'onori / sono alla gloria tua fregi di tomba. ojetti,

terra alcune torri che d'intorno erano alla fortezza. = agg. verb

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (7 risultati)

buzzati, 3-23: forse in fondo alla valle l'acqua dava un rimbombo e ai

toccavano. -con riferimento scherz. alla risonanza del ventre affamato. burchiello

famigliarmente col boccacci che non puoche volte alla sua presenza sciolse i legami di quistioni

quistioni difficilissime e gli facilitò il cammino alla sua maggior opera, meritando perciò,

il re, presane protezione, s'obligò alla restituzione delle fortezze ogni volta che,

vi prego ora di aggiungere qualche piccola cosa alla mesata di marzo dovendo rimborsare la signora

magazzini. carducci, ii-1-127: riguardo alla sincera esibizione che ella mi fa di

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (5 risultati)

stesso alle richieste da farsi di tali derrate alla pensilvania durante tutto il presente anno,

cantini, 1-3-54: debbano prestare alla camera ducale in tutto scudi diciottomila.

la tassa pel rimborso del presto stanziato alla corsica nel 1680 in occasione della fame

in moneta effettiva. -con riferimento alla somma che viene pagata a chi ha

luogo segreto o ben nascosto; nascondersi alla vista degli inseguitori (una persona)

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (6 risultati)

. pirandello, 7-881: quando alla fine il lavoro fu compiuto, parve

tose. fare lavori minuti; racconciare alla bell'e meglio. tommaseo

figur. sottomettere di nuovo una persona alla propria autorità. bechi, 1-32:

se-nne giace / pella città d'intorno alla rocca, / e tuctu 'l dì lu

terra con una rimbroccatura che dal collo sino alla cintura proviene col suo capino di armillini

. v.]: 'rimbrodolare': ricoprire alla meglio con scuse o compensi il male

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (3 risultati)

si lasciava rimbrottare da angelo l'imprudenza, alla sua età, e di che era

da schietto stenterello, rimbrotta il dipingere alla boccalina a giovanni da san giovanni.

e lucia, 533: si faceva alla finestra, e chiamava quelli che passavano con

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (5 risultati)

-con riferimento alla coscienza. rebora, 3-i-9: per

, di procedere stretti al piemonte e alla sua politica. ojetti, i-48: il

se pietro bemardone non l'avesse interrotto alla faccia, ancor prima che aprisse bocca

, un riparo; nascondersi, sottrarsi alla vista (una persona). sacchetti

lusso, tanta abbondanza, in contrasto alla loro povertà, al casolare ove si

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (7 risultati)

noi per rimburchiar un vascello leghiamo una corda alla poppa della barca, la quale va

per volta e col rimbùrchió veniva strascinato alla ripa. baldinucci, 9- xiv-136:

. pratesi, 5-454: attribuiva quei gridi alla smorfiosa sensibilità delle donne. egli credeva

rimediabili difetti fisici od intellettuali non giungono alla produttività richiesta. 3. che

zacchi e rubino a prendermi per andare alla permanente a esaminare i cartoni al vero

rimediale, agg. ant. rivolto alla cura delle malattie. citolini,

per rimediare con preste e opportune provvisioni alla grandezza del pericolo..., chiamarono

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (23 risultati)

medesimo, che non è molto inclinato alla pietà, ricusò di ammettere la detta

, fu astretto di venire a rimediare alla distruzione del suo paese.

effetti di un danno, per riportare alla piena efficienza una nave, un motore

di muraglia ad un muro per rimediar alla sua mina. d. barezzi,

[s. v.]: 'rimediarla alla falla': otturarla. 4.

; / rimediar col metallo della voce / alla trista miseria dell'orchestra. foscolo,

dandole l'indirizzo fermo posta e scrivendo alla posta che rimandassero a stresa.

una crisi economica. -anche con riferimento alla legge stessa. guidiccioni, 4-37

, lii-13- 110: andando io alla corte ogni giorno, li vedevo a stracciarsi

-impers. giannone, 1-i-58: alla corruttela de'costumi non si rimedia abbastanza

mio, sopporta un altro poco e rimedia alla meglio. carducci, ii-1-207: il

ai medicina volgare, 33: si rimedi alla oblivione, la qual procede da

alle donne di non mangiare che parcamente alla sera. -al figur. con

peccato, a una colpa (e alla condanna divina che ne deriva).

vivere e rimediare con un leggier salto alla grave caduta. v franco, 286

. b. davanzati, i-314: alla qual discordia di popolo e pericolo di

capo ». 11. riparare alla fame, a una carestia. ghiraraacci

dentro all'isola, e fu rimediato alla fame. 12. procurare di

vi-88: avrei fatto di tutto per rimediare alla mancanza della rivista sognata con l'indurre

giusti, ¦ 540: mi raccomandai alla marchesa d'azeglio, perché rimediasse in

: se altrimente non si può rimediare alla sicurezza della città, prima di tutti trucidate

. 15. provvedere al bisogno, alla necessità propria o di altri, in

necessità del compagno chi non può remediar alla sua. b. barezzi, 1-196:

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (3 risultati)

astuzia, ma faticosa; mettere insieme alla meglio un po'di denaro; procurarsi

meglio un po'di denaro; procurarsi alla bell'e meglio il cibo (ed è

. 4. messo insieme alla meglio, raffazzonato, arrangiato. borgese

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (9 risultati)

197: lo scorpione terrestre è rimedio alla puntura fatta da se stesso, trito e

22 settembre, il 50 era già vicino alla morte. i rimedi adottati, i

ciascun si sfacci / né mai rimedio alla sua piaga aspetti, / ogni alma

dell'amico mio, come solo rimedio alla sua violenta passione. gozzano, ii-oo

i-97: provede la bontà di dio alla necessità dell'uomo, che ogni dì perde

penitenza all'uomo e insieme di rimedio alla sua concupiscenza. alfieri, iii-1-72:

che portavano a'perugini, temendo di venire alla loro suggezione, rassicurarono il signore e

e ordinarono la guardia volontaria a buona alla difesa della città e cominciarono a trattare

il primo di tutti i rimedi contro alla tirannide... egli è pur sempre

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (10 risultati)

-modo, comportamento con cui si reagisce alla buona o alla cattiva sorte, a

con cui si reagisce alla buona o alla cattiva sorte, a una situazione fortunata

a noi e a qualunque altro onesto alla conservazione della nostra vita prendere quegli rimedi

giorno ch'ella non vede altro rimedio alla sua vita, fuorché il ricorrere alla bontà

rimedio alla sua vita, fuorché il ricorrere alla bontà dell'eccellenza vostra per allontanarsi qualche

se non una miseria crescente che accuora e alla quale non v'è rimedio che giovi

l'innocenza senza difesa. -con riferimento alla morte, come mezzo per porre fine

nulla più: promotore d'un'anarchia alla quale ei non ha modo d'imporre rimedi

ingiusto. de luca, 1-8-204: alla prima specie delli creditori ipotecari la legge

che invocano. -mezzo per ovviare alla carenza di una legge o ai limiti

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (9 risultati)

14 ottobre si pretese di apportare rimedio alla confusione che l'antecedente progresso della valuta

con messere gianni agud e pensassi venire alla concordia e a'rimedi. davila, 436

dalla nobiltà francese... eletto ambasciatore alla santità sua ed alla sede apostolica,

. eletto ambasciatore alla santità sua ed alla sede apostolica, per darle informazione delle

giungersi non già a noi, ma alla causa della nostra religione e ricercare i rimedi

rimedi in comune per conservarla e provvedere alla salute dello stato, noi ci troveremmo

della chiesa romana con infelice scisma, alla qual piaga non s'è mai trovato

argento... si continuò di battere alla solita lega di once undici e denari

a mano. 3. mettere insieme alla meno peggio, raggranellare, racimolare;

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (5 risultati)

punto di vista; ripensare, riconsiderare alla luce di qualcosa di nuovo, di

. rinnovata considerazione di un problema, alla luce di nuove conoscenze ed esperienze;

... far credere... alla gente ch'egli abbia seccato i suoi

-l'essere ricordato, richiamato alla memoria. caro, 2-5: dogliosa

« e dimmi » domandò per sfuggire alla piena di quelle rimembranze patetiche e famigliali;

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (6 risultati)

d'ildechi. ricapitolando... alla meglio le mie rimembranze, mi pare

. 8. il fare presente alla memoria di altri esempi di virtù o

il farli ricordare, il metterli davanti alla mente. pagliari dal bosco, 273

al giovane figlio questa elezione, ma alla figliuola che, questi ornamenti da sposa

. e letter. riportare, richiamare alla memoria; ricordare; ripensare nel ricordo

, / che, rimembrando el mal dentro alla mente, / mostra pur del guarir

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (10 risultati)

4. far ricordare, richiamare alla memoria; non lasciar dimenticare, mantenere

; non lasciar dimenticare, mantenere presente alla memoria di qualcuno. -anche in relazione

ravvivare in sé il ricordo, richiamarlo alla mente. tommaso di sasso, 67

. che fa ricordare, che richiama alla mente. l. ghiberti,

sarà stata rememorante della forma sua appresso alla comprensione, cognoscere quella in quella cosa

manifesta, comprenderà quella mutazione, appresso alla mutazione ed alla visione. 2.

quella mutazione, appresso alla mutazione ed alla visione. 2. che non cade

tr. { rimèmoró). richiamare alla propria memoria, ricordare. anonimo

a dire. 2. richiamare alla memoria altrui, rammentare; rievocare un

impresa che non abbia termine storicamente acquisito alla umana cognitiva. 3. fare oggetto

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (8 risultati)

ant. e letter. il richiamare alla memoria; ricordo che si serba di

: oggi pubblicamente rendiamo gli estremi uffici alla buona vita di giambattista galliadi, con

neol. riportato consape volmente alla memoria collettiva. b. spinelli

: far ritornare presso qualcuno; restituire alla comunanza di vita con qualcuno. novellino

lo rimenarò al suo paterno albergo, / alla casta consorte / ch'ognor piangeva la

: in bal- dacca ti rimeneròe / alla barba d'apollo e di macone / e

campo. poiché balaam l'ebbe remenata alla strada con li colpi del bastone, l'

l'animo e la lena, / alla vorace fiamma c'ha fuggita / la tema

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (2 risultati)

loro, di subito innanti ch'entrassero alla porta della chiesa, si scalzoro le loro

: alle rive, i passi stanchi / alla fine rimenando, / dico: o

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (5 risultati)

facendo roma spacciata, se ne fuggiva alla misericordia de'parti. veramente costui preso

compie il rammendo (anche con riferimento alla tela del ragno). -anche: rammagliatura

., che facesse tutti i rimendi alla biancheria e rivedesse i libretti della spesa.

mazzei, ii-370]: io sono giunto alla mia vota e isgangherata casa e sono

0-143: altri non posin mai posti alla ronda, / rondini ora a'andata,

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (5 risultati)

-da rimandare, dopo l'uso, alla stazione di cambio da cui è partito

susino e 'l pesco, son rimentovati alla stanza 187 come cose diverse, con

, 6-72: lasciandosi cadere a piombo alla maniera del nibbio sulla più contumace di

, e benché avesse perduto una mano alla guerra, rimeritò il baccelliere di bastonate

virtuosi, quantunque poveri, e li trattava alla reale, mandando sempre a casa alcuno

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (4 risultati)

mal affare di ogni genere, che alla voce di quel rimescolamento erano accorsi.

torbido dei rimescolamenti. -scossone dato alla società da mutamenti politici. alvaro,

parole rimescolava la antiquità, che parlasse alla moderna e vivesse alla antica. varchi,

, che parlasse alla moderna e vivesse alla antica. varchi, 3-60: se

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (1 risultato)

pedanti, facchini e toscanarelli versavano innanzi alla sua cecità. -figur.

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (5 risultati)

, turbamento, in4. locuz. alla rimescolata: senza un ordine prequietudine.

tone d'italia... veggo così alla rimescolata e senz'ordine. chiave nella toppa

il paese in difficoltà, provocheranno un tendeva alla rimessa in funzione della fantasia. savinio,

i rentieri a chiedere i loro avanzi alla corte e coltivava le corrispondenze co'malcontenti

, 19-6: alfonso ogni otto di mostra alla / moglie qualche rimessa di danari /

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (14 risultati)

mila emigranti, recando non piccolo incremento alla circolazione della ricchezza con le rimesse in

rimesse in denaro che gli emigranti spedivano alla madre patria. -ant. somma

onde io... me ne andava alla volta della rimessa a comperarmi o noleggiare

portarono nel cortile dell'albergo, vicino alla rimessa delle slitte. moravia, 19-254:

delle slitte. moravia, 19-254: vado alla rimessa, in fondo allo spiazzo,

mercanzie, materiali, attrezzi, o alla conservazione di derrate alimentari. -con metonima

che qualcuno stasera non porti l'acqua alla cucina e non si abbia una rimessa di

, combattendo già con un suo toro avanti alla rimessa delle vacche, era stato da

milanese, i-246: romaldi è famoso alla battuta per le volate; nel giorno 13

ed in quel dì è stato felicissimo anche alla rimessa. -nel tennis, risposta

risponde al servizio (nell'espressione vantaggio alla rimessa, per indicare che il giocatore

palla, tra il grido pacato: dieci alla battuta, nove alla rimessa.

pacato: dieci alla battuta, nove alla rimessa. -nel gioco del calcio,

avversari). bacchelli, 2-xxiii-11: alla prima rimessa fu colpito in fronte da

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (4 risultati)

perché le guardie un poco più negligentemente alla difesa del muro stare vedeva, allj

seconda volta rimesso in distretto, arrivò alla corte un grande amico di suo fratello

4. incline all'umiltà, alla timidezza, alla remissività e anche a

. incline all'umiltà, alla timidezza, alla remissività e anche a una quieta gentilezza

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (8 risultati)

marchese della paglietta e con poca servitù, alla divozione di monserrat. -sm

comico è umile e rimesso, accioché alla materia sia conforme. erizzo, 2-4:

-sonoro (una consonante, in contrapposizione alla corrispondente sorda). manni, i-26

oro tutti pieni, cosa certo ammirabile alla tanta ricchezza che appariva, indizio che

tempo par rimesso. 8. affidato alla discrezione, alla volontà, al giudizio,

. 8. affidato alla discrezione, alla volontà, al giudizio, al potere

generale per ricevere i suoi ordini intorno alla resa del castello. che, rimessa al

: dopo aver richiamata la dichiarazione rimessa alla dieta fin dal mese d'agosto dell'

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (6 risultati)

sempre più. 4. riportare alla memoria di qualcuno. stampa periodica milanese

potesse muoversi, se ne stava immobile alla finestra con gli occhi vaganti pel bosco

da ragazzi. sato, riportarli alla memoria. moretti, ii-294:

. la memoria correndo al passato rifletteva alla mente le vergini delizie dell'infanzia?

parole: la coda che io ho fatta alla lor dottoria. -femm. sostant.

, delusi di loro speranze e accortisi alla perfine della potenza de'loro suffragi, alzeranno

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (3 risultati)

di ferrara, fece, mentre era alla caccia, da'suoi servitori cavar gli occhi

docciolini, 16: tirata la detta punta alla spalla, potete rimettere un'altra punta

4-i-252: mocenigo fece tagliare la gomena alla sua nave, imitato in ciò da

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (8 risultati)

guardia rimessa nella castiglia per dimorarvi fino alla fine di ottobre. -far rientrare

qualcuno il pranzo. 8. ricondurre alla stalla (un cavallo); staccare

: rimettere i cavalli o i legni alla rimessa. quel procaccio dove rimette? il

rimette? il procaccio di prato rimette alla piazza delle cipolle. -restituire dopo

cipolle. -restituire dopo l'uso alla stazione di arrivo (un cavallo,

'l re istesso con modi piacevoli per ridurlo alla conversione. a. mocenigo, li-1-616

restituito in grazia del principe, quanto alla persona solamente, ma non già quanto

tutti i mali avenimenti che fossero occorsi alla cristianità. campiglia, 1-628: il

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

in terra. caro, i-128: considerate alla fine quanto gli par di sapere,

in quanto a quello che s'appartiene alla giustizia, ciascuno sa la fatica che

bel costume. mazzini, 28-351: rispondo alla vostra del 3, ricevuta in buona

suoi segretarii che la processione era rimandata alla domenica seguente, tempo permettendo. -riportare

e domestici la metà de'loro stipendi alla repubblica rimettessero. della casa, iv-167

del tesoro di qualunque sorte, rimettendo alla religione le somme incontinenti che faranno riscosse.

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (16 risultati)

una ricevuta. -anche: inviare merci alla madrepatria. -ant.: affidare a qualcuno

brusoni, 1-80: rimessa questa risposta alla donzella, non me ne venne contrasegno

alcuno né di repulsa né d'aggradimento alla mia richiesta. -restituire un

tennesi nel vegnente giorno un consiglio così alla rinfusa, per accettare la resa di giugurta

, nelle espressioni rimettere all'arbitrio, alla discrezione, al giudizio, in mano

fazio, perché ciò ch'io ho alla fine / ha da esser di lei e

ostarie carissime, sia rimessa, quanto alla importanzia sua, al giudicio di quelli

5-ii-393: io mandai al padre arnoldo alla corte il breve di n. s.

in sospeso. il ticino ha rimesso alla dieta. la dieta ha eletto una

l'accoglienze e i complimenti si rimettono alla considerazione di coloro che son stati soggetti

le parti, s'avessero a rimettere alla decisione del re di francia. cellini,

, quantunque invecchiate, all'arbitrio e alla decisione del santo. vallisneri [in

loro differenze, e che tutti stiano alla decisione del medesimo. g. m

assoluzione al vescovo. -con riferimento alla legge in base alla quale una questione

-con riferimento alla legge in base alla quale una questione va decisa.

davanzati, i-92: di questo fu rimesso alla legge giulia. 26. disus.

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (9 risultati)

, mossi da un estremo pericolo e alla virtù del capitano generale, in lui solo

rimettiamo la cosa in lui. -affidare alla volontà di dio; lasciare in potere

... che dio ha data alla sua chiesa tautorità di rimettere e di ritenere

servitù. -sottoporre un debito pubblico alla deliberazione di un'assemblea per la liquidazione

peccato, una colpa (con riferimento alla misericordia di dio e all'opera redentrice

rimisse e perdonò a'dicti perugini e alla ciptà tucte offen- sioni, e tucte

come mai commessi o avvenuti, rinunciando alla vendetta. -anche: dimenticare un contrasto

circa li cento mila franchi, rimettendo tutto alla venuta del re, senza mostrare una

tempo del dormire, rimettessero le querele alla mattina vegnente. pananti, i-187: -rimettere

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

divide l'anima in questo capitolo così alla grossa e tanto che basti questa materia

non è da rimettere punto il sollecitargli alla risoluzione. guicciardini, ii-212: i contadini

: baiasette,... più abile alla guerra co'viniziani e più libero divenuto

impegno; perdere qualcosa d'importante, alla quale si tiene (come effetto negativo

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

il suo capo... sospirano così alla vendetta, come a rimettersi nel grado

buona lena; ritornare alla carica per ottenere qualcosa. cellini,

dì quattro. massaia, i-171: alla mattina il tempo si rimise al bello,

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (14 risultati)

. messa de'sei mesi scorsi. alla volontà di dio. pirandello, 7-240:

sof anche: lasciar fare alla competenza altrui per e non per insegnare,

g. villani, 10-204: rimettendosi alla mercé del popolo minò ma si rimise alle

fornimenti della mula, vi remettereti alla descrezione dealtri, al vostro. foscolo

intendere il proprio parere). alla loro qualità, si rimettano alla volontà di

alla loro qualità, si rimettano alla volontà di questi sbarcontrapporre il danno certo

ra diosi negozi si rimette alla madre per l'ordinario, la quale grazia

rimettere il fiotto, gliono unicamente alla pratica. rimettono con ozioso assentimento

e 'l (anche nelle espressioni rimettersi alla volontà, giudicio divino. laccio, /

il colpo intenso / suo, non alla provvidenza di dio, nel divino volere,

consolazioni del in costui, dall'anima vegetativa alla sensitiva, da questa -cessare (un'epidemia

2-20: amate lui [cristo] senza alla intellettiva, e negli atti intellettuali al supremo

sentenzia in gran parte se ne sia rimesso alla compatibilmente con il proprio livello (

rimetteva. de luca, 372: quanto alla bontempi, 1-2-149: il conducimento è la

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (13 risultati)

la canea de'giornalisti. -venire meno alla propria vocazione artistica. r. longhi

cera bianca once xv. -rimettere alla clemenza di qualcuno: arrendersi chiedendo clemenza

impossibilità del difendersi, rimettessero il tutto alla clemenza del re. -rimettere alla correzione

tutto alla clemenza del re. -rimettere alla correzione di qualcuno: sottoporgli uno scritto

estate io posso rimettere qualcuna delle agatelle alla giudiziosissima correzione di vostra eminenza.

di vostra eminenza. -rimettere alla fortuna: affidare a un'estrazione a

e gli pareva di meritarlo, lo rimessero alla fortuna, occò e dunque la sorte

la sorte ad ennignupo. -rimettere alla fucina: temprare, purificare con nuove

che lo facea deturpare. -rimettere alla ragione: far giudicare e decidere secondo

si piega / ma la causa rimette alla ragione / ed al suo parlamento la

di riposarsi bisogna che rimetta i conti alla moglie d'ogni faccenda che egli ha

con danno dell'anima, perché è contraria alla legge morale. -rimettere d'

de'suoi famigliali, richiamarlo dal bando alla corte, rimetterlo in grazia come un

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (9 risultati)

. -rimettere in mente: richiamare alla memoria. b. segni,

cava che affiora proprio costì, dietro alla chiesa di santa felicita. -rimettere in

-rimettere in potere di qualcuno: lasciare alla sua discrezione. della porta,

5-273: il re, risolutosi del tutto alla guerra, domandava ai francesi quello a

nella battaglia; tornare con nuove forze alla battaglia. -ristabilirne le sorti.

frate lasciati. -rimettere la discussione alla battaglia: far decidere dalle armi.

la decisione (pazzamente al certo) alla pugna. durava questo esecrando costume in

le cose in pristino e lasciando far alla giustizia. -rimettere tutte le cose nel

rimettiamola nel padre cristoforo; e si stia alla sua sentenza ».

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (21 risultati)

. -rimettersi a bocca: riportare alla bocca, per bere. sercambi

opinione. -rimettersi al caso, alla ventura, all'arbitrio, alla potestà

, alla ventura, all'arbitrio, alla potestà della fortuna: lasciare che le cose

ricerca, sa rimettersi in qualche parte alla potestà della fortuna, come chi sa

vile anco non scenda / se ti rimetti alla ventura. tommaseo [s. v

eliberai di rimettermi al caso. -rimettersi alla discrezione di qualcuno: arrendergli senza condizioni

facendo altra provvisione, sarebbe necessitato rimettersi alla discrezione di cesare. dovila, 140

seguitato dal conte martinengo e sopraggiunto vicino alla ripa del fiume, lasciò senza molta contesa

non molto lontano, fu costretto di rimettersi alla discrezione del martinengo. -

del martinengo. - rimettersi alla misericordia di qualcuno: farvi elio per

che piaceva loro, ché si rimetteva alla loro misericordia. -arrenderglisi incondizionatamente.

nelle braccia del re e di omettersi alla sua misericordia. -rimettersi all'onestà

. -rimettersi a memoria: richiamare alla memoria. tortora, i-278

/ dall'ar- gentier chiamati / alla guardia del carro. -rimettersi in bilancio

. -rimettersi in mente: richiamare alla memoria. navarro della miraglia: 148

, 436: il che parte fu imputato alla guerra che si ruppe finalmente tra 1

tra 1 fiorentini e i pisani, parte alla fortuna che ebbono a correre i fiorentini

-rimettersi nella fede di qualcuno: affidarsi alla sua lealtà. nardi, 369

-rimettersi nelle braccia di dio: affidarsi alla sua misericordia. meditazione sopra valbero

re suo nemico, per impetrare pace alla sua patria, non fece egli un atto

opere. 4. il riportare alla condizione precedente o originale; ristabilimento,

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (2 risultati)

rimini. baretti, ii-159: piatti alla riminese. 2. che è

piani non troppo grassi e sopra tutto alla vista della marina. riminizzare,

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (8 risultati)

entrati a discorrere in modo alcuno intorno alla forma e al significato delle parole, ma

significato delle parole, ma solamente intorno alla materia della voce umana. caro, 16-4

. stigliani, 43: appresso alla giusta locatura delle pose e degli accenti,

ciascun di questi atti non rimirasse unitamente alla gloria di dio. 18.

muratori, cxiv-32-42: il primo senso rimira alla du- razione o sia estensione della gloria

o sia estensione della gloria e l'altro alla intensione. 22. sm

castello ha sedici miglia di piano, rimirìglio alla città di pisa. botta, 7-356

1-iii-668: dalla fine così dell'ottavo secolo alla prima metà del duodecimo, i musulmani

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (4 risultati)

rendere di nuovo mitico, non conforme alla realtà della storia. - per

più dal iorioso triduo che firenze indisse alla memoria di dante lighieri...

, capace di accompagnare la sua signora alla messa grande. gramsci, 125

vostro fidanzato che vi sono venuti a prendere alla stazione. 3. figur

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (7 risultati)

. figur. riformare un'istituzione riportandola alla condizione originaria. f. f.

. assumere caratteristiche diverse e nuove rispetto alla tradizione. r. longhi, 53

nella provincia cremonese e che servi nel 1782 alla nmodellazione generale delle bocche sul naviglio della

. rebora, 3-i-247: non abituarsi alla vita ridotta, esaurendosi in un calcolo

guerriera ne giostrante, / ma pensa alla famiglia. 5. rifl. adattarsi

5. rifl. adattarsi o adeguarsi alla moda nella mentalità, nel comportamento o

« questo con la pennina rossa in cima alla testa; sappi che la pennina rossa

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (7 risultati)

tappo in modo da preparare la bottiglia alla successiva fase della sboccatura. =

pensiero rioperano perpetui sulla poesia e battono alla sua porta e sono accolti da lei,

fitte armate di pesci che si affilano alla luce di una lanterna. -per

fossi e rifeciono gli steccati con bertesche intorno alla città. matazone da caligano, xxxv-i-795

. crescenzi volgar., 6-25: alla fine d'agosto o del mese di

tacque intorno, e trar la sete / alla verde famiglia di priapo; / e

prima i vincigli di salcio, rimondargli alla veglia ed apparecchiarli per legami alle viti

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (7 risultati)

anco le pilucca. -con riferimento alla dissoluzione della carne nei cadaveri.

lo spesso / bosco si lagna e fregasi alla fronda. 7. tagliare peli

rasare, radere. - rimondare jìno alla cotenna: radere a zero.,

accenna) / lo rimon- daron fino alla cotenna. 8. figur.

uomo di stato che vada contro pelo alla fede degli uomini: solo, mostrando assentirci

la legna ricavatene ammonticchiata là, allato alla casa, in tanti fasci.

potatura. magazzini, 4-31: alla luna scema di questo mese [marzo

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (14 risultati)

i-347: si teneva aperta la comunicazione alla venuta delle reclute, delle rimonte e

anche solo rimonte): quella addetta alla selezione dei cavalli da impiegare nell'esercito

-ufficiale di rimonta: quello preposto alla selezione e alla sostituzione dei cavalli per

rimonta: quello preposto alla selezione e alla sostituzione dei cavalli per i corpi di

di un campionato (nelle espressioni andare alla rimonta, partire alla rimonta, tentare

nelle espressioni andare alla rimonta, partire alla rimonta, tentare la rimonta).

'rimonta': ricupero dello svantaggio; andare alla rimonta. 7. miglioramento in una

tutta la raucedine; gestisce e alla e fa cantare per lui un ragazzo situato

, che discendeva. -con riferimento alla circolazione sanguigna, in partic. all'

io sentii salirmi il sangue dai piedi alla testa, e subito precipitare dalla testa

testa ai piedi, e rimontare di nuovo alla testa. -affiorare sulla superficie di

: rimontarono glisomiro e giacinto sul carrozzino alla moda per ritornare a casa di panfilo.

il re luigi e preparava nuove armate alla ricuperazione del ducato di milano, quando

si aspetta, a tradimento ne rimonta alla coscienza il soffio d'una angoscia atavica

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (10 risultati)

chiama 'commedia di carattere'. questa rimonta alla sorgente de'vizi e gli attacca nel

tradizionale, da cui si dèe rimontare alla origine d'essi alfabeti. bonghi,

idee', usa in senso mataforico 'rimontare alla sorgente'('remonter à la source')

sono anteriori di più che dieci secoli alla venuta di cristo. r. sacchetti,

loro [i gatti] dal cuore alla testa con un epigramma saliente, e

cominciava a esser in disordine, per dargli alla corda. -per estens.

rimontare formolo tutti i giorni e sempre alla medesima ora. c. e. gadda

poco di potassa, fino a che rivenga alla mostra, alla quale bisogna che rassomigli

fino a che rivenga alla mostra, alla quale bisogna che rassomigli: deve avere avuto

dell'alta prua che pescava pochissimo; alla prima palata dei vogatori il 'lampo'prendeva

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (8 risultati)

il rimorchio procede davanti o lateralmente rispetto alla nave rimorchiata. g. parrilli

che si esegue collocandosi il rimorchiatore innanzi alla prora del rimorchiato e trascinandoselo dietro;

rio di s. travaso, scopersero alla sboccatura di questo nel canal grande un

, appellando della licenzia, fu remorciato alla volta di torre di nona, non in

rimorchiava dietro una piccola moglie brutta, alla ricerca d'un alloggio da cinquanta lire

o un armento (al pascolo, alla stalla, ecc.). bracciolini

dovuto passare aal caffè della secchia, alla ricerca di un amico che lo rimorchiasse.

e che ri- morchian la morte attaccata alla vita coloro che senza il corredo di

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (7 risultati)

. trainato sull'acqua da un'imbarcazione alla quale viene agganciato con funi o catene

capitano mocenigo, fece tagliare la gomena alla sua nave, imitato in ciò da tutti

. ghislanzoni, 15-48: si annodano alla catena dell'altre figure in abito borghese

per evitare il rischio di rovesciamento dovuto alla tensione del cavo di rimorchio e ha

un rimorchiatore, agganciata con un cavo alla prora del natante rimorchiato, o anche

gli autocarri con il rimorchio hanno tolto alla borgata il silenzio. e. cecchi,

quella anteriore orientabile), è adatto alla trazione animale o meccanica; il rimorchio

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (4 risultati)

posto al comando di un rimorchio partecipante alla mattanza del tonno. -ant.

tonno. -ant. peso agganciato alla poppa di un'imbarcazione a vela e

che un bastimento assicura con una cima alla sua bitta e la cui cima opposta

occhi di prora, la ferma intorno alla propria bitta. guglielmotti, 740

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (4 risultati)

menar, com'ei fa, trinci alla cieca, / del livor che l'accieca

.. la propria coscienza fa sentire alla sincerità d'una mente religiosa, se avviene

del cielo. paleario, 53: alla romana corte,... incomportabile

. peccare di nuovo (con riferimento alla morte spirituale). fra giordano,

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (4 risultati)

lusinghe o di premi l'hanno pinete alla loro voglia, così coteste demoni caccion

ii-4-249: se io non voglio indulgere alla gola e se ho il mio danaro tutto

, a dispetto di ciò, cedendo alla tentazione del momento, compro e consumo il

delle lettere, svolgendola da occupazioni utili alla universale letteratura, e ne ho rimorso

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (11 risultati)

dell'uva, 72: ella, intenta alla sperata palma, / nulla è dal

smosso, lavorato (anche con riferimento alla terra estratta per scavare una buca).

: non si trattava allora di trasferire alla divinità un principio sessuale rimosso e sublimato

una inspirazione celeste, delibera di andar alla tenda di achille a ridomandar il corpo

qualche decisione o iniziativa considerata non conforme alla legge o al pubblico bene. siri

-obiezione. siri, ii-1315: alla rimonstranza che gli venne fatta di non

potersi acconsentire ad un partito cotanto disdicevole alla sua riputazione..., umiliò il

guidi per calle sicuro e non dirupato alla rimostranza del fatto, non infetto dalla passione

il torto che faceva a dio, alla patria, al suo re naturale, alla

alla patria, al suo re naturale, alla chiesa ed al cognome del re francesco

di persuader il re et il conseglio alla guerra contra la republica informando delle ragioni

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (4 risultati)

. marsili, 1-i-208: più facilmente alla porta riuscirà il trattar ivi queste composizioni

e mandi ad esecuzione, in fino ancora alla repulsa e caccia e removimento del detto

appicciolare. carducci, ii-6-233: quanto alla remozione del monumento e statua di s

voluntà del compimento, perché questo conduce alla remota remozione, e questa specie dell'

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (8 risultati)

maniera che la remozione cagioni pregiudizio notabile alla riputazione overo all'interesse æl possessore.

caso di rimozione, il sotterratore, oltre alla rimozione dall'ufficio, sarà punito con

immeritevole dell'ufficio per atti anche estranei alla tutela, ovvero sia divenuto insolvente.

: il giudice, quando occorre procedere alla rimozione dei sigilli, ne verifica prima

al trauma di ciò che è avvenuto sia alla rimozione di ciò che sta per avvenire

colpo partiva: e perciò egli facile alla collera, ma pronto ancor più ai rim-

v borghini, 6-iv-15: pensò importare infinitamente alla sicurtà e stabilimento del regno suo e

'r rimpallo. / su, tiràmo alla rossa. fanzini [1905], iv-417

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (3 risultati)

/ e dianzi avvezze al cavolo e alla rapa, / « oh beata novella cecità

fiduciosa delle proprie forze, vuole tornare alla guida del governo. rimpannucciatóre, agg

parti dopo nati, rallevati e condotti alla lor perfezione, per rifarne il cadavero

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (5 risultati)

, aumentato. -comporre (alla meno peggio) un'opera o parte

/ e salvotti presidente. -comporre alla bell'e meglio con territori diversi uno

, con versioni diverse e modificate rispetto alla verità. cantù, 1-78: il

tinte rimpasticciate. 2. aggiustato alla bell'e meglio. giusti, v-76

una finestra sgangherata o rimpasticciata non nuoce alla solidità della casa. rimpasticciatura, sf

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (5 risultati)

faranno un rimpasto, mandando il tocco alla filosofia e mettendo il panzacchi all'italiano.

. (rimpastòcchio). mettere insieme alla bell'e meglio il racconto di un fatto

morale non ce n'è punto, perché alla fin fine gli uomini si regolano in

ravvolte nello scialle invernale, uscivan liete alla voce del rimpatriante [di ritorno dalla

. rimpàtrio, sm. ritorno alla propria patria di una persona che si

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (8 risultati)

., e da imletter. dedicarsi alla lettura di un'opera molto vare

. 2. locuz. alla rimpazzata: in modo inconsulto, gione,

qual grandi a non portarsi alla rimpazzata senz'armi e senza dichiarazione e confermazione

{ rimpecéttó). aggiustare, ritarlo alla ragione. viani, 14-249: è tranquillo

vedendomi così rimpellicciato, nel parare alla meno peggio. mo'al marchese

. v.]: 'rimpecettare': accomodare alla peg nel bagno come liberale

armato di temperino lore e per consistenza simile alla pece. nom. (rimpénnó

rondinella ea il riboboletto /... alla natia / aura n. franco

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (13 risultati)

morale, slancio creativo; ridare forza alla memoria. salvini, 39-vi-t7: il

in seno o in grembo; ove et alla soavità del calore naturale di lei et

soavità del calore naturale di lei et alla sopranaturale armonia rim- pennati, si godono

novellino, xxviii-879: essendo ristato rimpetto alla casa,... la fanciulla

torello messo a una tavola appunto nmpetto alla donna sua. novella del grasso legnaiuolo,

greci suoi rimpetto al re, ma messigli alla riva del fiume da destra per non

non sofferendogli per riverenza di starsi rimpetto alla sacra imagine. chiari, 1-i-108: stavamo

rimpetto a nostro padre, sedeva, vestito alla turca, il cavalier avvocato enea silvio

die, la quale è a rimpetto alla parte settentrione. testi fiorentini, 219:

a s. pauolo e per rimpetto alla casa si trova una strada, la

buoni appare... scarso rimpetto alla moltitudine de'cattivi. segneri, iii-2-207:

demoni non son che ingenue fantasie rimpetto alla pazza realtà. -relativamente a qualcuno

cetti, 1-i-53: rimpetto... alla poco vantaggiosa descrizione del bue non altra

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (8 risultati)

. capuana, 1-i-80: le tende alla persiana dei terrazzini rimpetto si agitavano appena

rimpiàccichi). tose. riparare nuovamente alla bell'e meglio un oggetto. -

rammendare un tessuto, riparare un abito alla bell'e meglio, in modo grossolano

la quale [lettera] avendo ricevuta alla tornata di s. francesco mi ha rimpiacevolita

. -anche: far morire (con riferimento alla passione di cristo, rinnovata continuamente dalle

, 576: la nuova formula ritorno alla normalità, lanciata con altisonante frasario, in

. -in senso concreto: cosa fatta alla meno peggio e, in partic.

(rempiastrato). aggiustato, rimesso insieme alla meno peggio. -al figur.:

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (7 risultati)

rimpiatto. lippi, 7-66: l'attacca alla fune in quella guisa / ch'egli

d'acqua). -anche: scomparire alla vista nel fitto della vegetazione. vallisneri

la copritura giungesse, per non togliere alla vista altrui una certa gioconda rotondità di

... rimpiattando qua e là alla meglio ciò che non poteva portar con sé

infilarlo in tasca per nasconderlo alla vista di altri o, anche,

, abbottonata da parte, elasti- cata alla vita, dove si possono ficcare cappello,

possono altresì rimpiattargli e ritirargli in dentro alla base delle coma piantate sul gozzo.

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (5 risultati)

] se ne sta rimpiattato in mezzo alla mostruosa flora proliferante nei bassifondi del suo

meglio che le coma si stessero sotto alla camicia della moglie rimpiattate che porsele col

segregato, rimpiattato due miglia in dentro alla nostra destra, tra i rami sfrondati

alvaro, 17-253: in fondo alla chiesa certi monelli giocavano a zarne dell'altre

con altro o, anche, vanno marciando alla volta dell'ungheria superiore le con un'

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (6 risultati)

ii-356: l'avena... serve alla cavalleria di sua maestà, di cui

(rimpìccico, rimpìccichi). aggiustare alla meno peggio. -per lo più al figur

. v.]: 'rimpiccicare': raccomodare alla meglio, segnatamente nel figurato. vediamo

, 15-m: or come ricondurre il dramma alla sua naturale grandezza e semplicità, se

gran cosa e resta di molto inferiore alla orazione del foscolo. oh come siamo

sanguigna si eleva un poco in seguito alla costrizione dei vasi periferici, ossia al rim-

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (9 risultati)

sole e i suoi occhi si rimpicciolivano alla luce aperta. 6. apparire

ragazzi si allontanavano, rimpicciolivano in fondo alla lunga strada vuota. 7. perdere

di giacomo, ii-628: la taverna davanti alla quale fer dinando badava alla

alla quale fer dinando badava alla lazzaronesca bisogna era ed è ancora,

coperto di caduti; il gruppo attorno alla bandiera è rimpicciolito. 2.

teresa]... si affacciava alla sua finestrella, sporgendo di poco sopra

di mendicità. 4. ricondotto alla normalità di un'esistenza comune (una

: nemmeno questi archi, che rispondono alla navata di mezzo, possono totalmente servire di

zecchino, in oggi è rimpiccolita fino alla quindicesima parte di esso. 3

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (5 risultati)

per rimpinconiti a dar coteste belle origini alla specie nostra. 2. sconcertato

più non adatti o banali, moltiplicandoli alla rinfusa. b. fioretti, 2-4-12

e morali, non ebbe pelo che pensasse alla satira. navarro della miraglia, no

5. nauseare, saziare fino alla nausea. moravia, 19-128: sì

. riempito di cibo, sazio fino alla nausea. -anche: ingrassato dal cibo

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (3 risultati)

... i bicipiti di polpe alla michelangiolesca. -intr. con la particella

aggiunta: se più splendore dia / alla cara ai noi patria diletta / o delle

governo). faldella, i-1-163: alla riapertura del parlamento rim- polpettatosi quel ministero

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (7 risultati)

, la quale, per essere subordinata alla necessità dell'intrigo, è necessariamente di

terre che per lo passato erano state alla sua signoria. 2. intr

. v.]: 'rimpottinicciare': raffazzonare alla meglio. voce dell'uso familiare volgare

'l movimento dell'ira non si porga alla lingua, gittando parole rimproccevoli che abbiano

con taciti rimproccia- mentì accagionato dell'avere alla pietà de'monarchi e alla prudenza de'

accagionato dell'avere alla pietà de'monarchi e alla prudenza de'lor ministri indovutamente involata la

o più alternative che però portano tutte alla conferma dell'argomento premesso. giamboni

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (2 risultati)

fecesi anche peggio, e disperossi tornando alla vita secolare. lupis, 3-44: io

o re agolante, tu ci ài menati alla tua guardia a oste bandita, e

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (7 risultati)

delminio, 11-88: li sensi puri entrano alla fattura di 7 forme sottoscritte: li

severi a la severità, li gravi alla gravità, li modesti a la mansuetudine,

. rimproverarmi aspetto / che basse rime alla grand'opra impiego. g. gozzi,

. -con l'oggetto della persona alla quale è rivolto il rimprovero.

delfico, ii-200: un nuovo omaggio alla bellezza è un nuovo tributo alla verità

omaggio alla bellezza è un nuovo tributo alla verità; e non fu mai da rimproverare

il padre orsi] i santi padri guide alla carità? 2. usare

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (9 risultati)

un difetto (e può essere rivolto alla persona interessata o, anche, ad altri

i rossori, che ha mandati il cuore alla faccia, sono i rimproveri dell'anima

che ripiena di sdegno, stimò più necessario alla propria salute le supplicazioni che i rimproveri

). cantù, 1-190: alla mattina innanzi l'alba fui in piedi a

a calar da'laghi e da'fiumi alla volta del mare. = comp.

xxi-1114: sì come pecora fue menato alla morte, e quando era male trattato,

sua bocca. dato e tràdito fue alla morte, a ciò che vivificasse lo

forza d'un atto con prefiggere alla parola una od altra particella secondo il

: senza rispetto agli epicedi di lamartine e alla sfiducia dei pessimisti, ella può un

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (6 risultati)

in una gran caldaia, o che filasse alla rocca come una parca stralevata o che

la natalizia dormire in certo stambugio accanto alla camera della sua signora, si accorse

con foga, con calore, or dando alla voce inflessioni di tristezza appassionata, ora

e vergognosa conclusione, con cui giunse alla piarda del nano ed ai mulini, stanca

virtù può emanare, cioè venire, alla chiesa. caviceo, 1-135: senz'altre

con la maestà impenale: avrebbon ceduto alla vista del principe sommamente sperto, rigido

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (7 risultati)

: promettendo a'popoli remuneratezze e libertà alla città di firenze. = deriv.

del nostro peccato non pur si conformasse alla sua giustizia rimunerativa per la sufficienza del

del merito del redentore, ma insieme alla sua giustizia vendicativa per la sufficienza della

cuore rivelatore'..., rimunerato alla fine da una salve di applausi entusiastici

rimunerati, to- stoché si vorrà provvedere alla necessità di aumento del personale nel più

archivio d'italia. -con riferimento alla prestazione, al lavoro, all'attività

liberal patrocinio. guicciardini, 2-1-44: quanto alla avarizia, la quale rarissime volte causa

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (7 risultati)

a titolo remuneratorio pei tanti benefizi fatti alla chiesa. -donazione rimuneratoria: v

. glie lo aveva audacemente insufflato, alla maga: forse, anzi di certo

, acconciare, render bello, gradevole alla vista: e se a lui [al

come due vesciche eran gonfiate; / come alla capra penzolavan giue. / le braccia

o farlo scomparire (anche con riferimento alla rimozione di un cadavere che deve essere

qual ricco a la beltà serbi e alla fede / adornamento. guerrazzi, 2-300:

! abbatti! taglia! rimuovi! alla fine ogni ostacolo è distrutto. -con

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (5 risultati)

di salcio verde, bucato solamente infino alla midolla,... disse che aveva

acciocché la corteccia del rampollo s'agguagliasse alla corteccia del palo. e. cecchi,

maffei, 7-357: aggiungasi in riguardo alla navigazione l'inuguaglianza dell'alveo e la

. compagni, 3-5: i contrari alla volontà del papa, non volendo più

con aver per tanti anni fatto resistenza alla furia del nemico ereditario, così promettevano

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (10 risultati)

foreste divette, il quale faccia impeto alla foce ingombrata e chiusa dalla stessa abondanza

è nemico del popolo! -con riferimento alla grazia divina, all'azione salvifica di

, all'azione salvifica di dio, alla protezione e al perdono che dio concede

volgar.], 1-36: alcuna volta alla buona opera sopravviene una disordinata letizia,

agrava. bembo, 10-vi-116: quanto alla esortazion vostra, sicuramente vi posso dire cne

[di savio] così pomposo e alla condizione mal confacente, da sé rimosse

nel caso di un ambasciatore, in seguito alla rottura delle relazioni diplomatiche; sospendere un

qua- lunche maestro et operaio che fosse alla detta opera, che non gli piacesse

era stato rimosso dalla guardia e menato alla zuffa),... subito levorono

/ ma se una mosca gli [alla donna] volava addosso, / immediate

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (6 risultati)

né infermità né paura di morte, alla quale si vede vicino, né ancora di

ricevendo in sé maggior cognizione. poi passano alla mente, onde questi sentimenti divengono incorporei

luca pulci, ii-28: non era ancora alla città sosia / giunto a madonna,

in zambra soletta giada: / ed allato alla donna, ei la rimuove / dal

] e a gettarlo ansioso e palpitante alla ricerca d'un vero, che gli fuggiva

autorità e si facesse ubbidire, gioveria alla germania,... ri- moveria

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (4 risultati)

.., sì rimossono proposito e intesono alla difesa con gli altri insieme. niccolò

parlò... con la faccia volta alla parte contraria della piazza, e nell'

. manetti, 2-101: recandosi quel tale alla difesa [delle modifiche apportate all'edificio

e e quante il danzatore alla naturale sua statura, dalla quale egli

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (4 risultati)

-con riferimento alla peculiarità di un oggetto. dolce,

ne feciono partito, stimando pure che alla fine e's'accordassono. filippo non si

durezza coll'agghiacciamento, non solo ritorna alla mole ch'el- l'aveva prima di

di là! -coprire, chiudere alla vista (in una rappresentazione pittorica)

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (3 risultati)

gli uomini fanno un trovato e riuscendo quello alla pruova per qualche accidente in parte dannoso

migliora e non mai conclude. -riportare alla lezione originaria. castelvetro, 8-1-150:

cortissima misura, quelli che rimutano la faccia alla società e necessariamente il costume dell'uomo

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (6 risultati)

e sostanziale; presentarsi in modo diverso alla considerazione; variare, alterarsi (con

pilastro. idem, 200: giunsero alla fontana, dove essi tro- varo un

; che si presenta in modo diverso alla considerazione, all'immaginazione o alla percezione

alla considerazione, all'immaginazione o alla percezione (anche visiva). -in partic

a. monti, 102: davanti alla sua mente tutto il mondo di papà

2. corretto con interventi successivi alla prima stesura (un testo).

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (2 risultati)

gr. ptvr, 'lima', con allusione alla pelle ruvida e scagliosa di tale pesce

; pivó? 'naso', con allusione alla forma della corolla, e av-so?

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (6 risultati)

, anzi immortale, / frutto conforme alla su'audacia colse. chiabrera, 1-i-282:

trifughe di continuo rinascenti, che devono portare alla distruzione della società istessa.

offerire ciò che gli avanza di vita alla rinascente libertà del paese. leoni, 692

rapina e di nepotismo inalzava un tempio armonioso alla rinascenza delle arti che avevano illuminato di

ho potuto restare di non rivolgere la mente alla grave e semplice maestà dei tempi romani

a quella dei nostri do- riesi e alla bellezza delle chiese della nostra rinascenza.

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (10 risultati)

/ distrutte le scorie, / rinasceremo alla stasi eterna. -risuscitare (cristo

quelli della idra. -con riferimento alla metamorfosi di un insetto. pascoli,

ch'ei rinascili, / quando awien che alla bocca il fiasco accoste. giuliani,

, disprezzarti. allora soltanto potrei rinascere alla vita. d'annunzio, iii-1-233: la

non di vino. -rigenerarsi grazie alla pioggia (una pianta). d

nell'anima distilla. -rifarsi percepibile alla vista. c. i. frugoni

sabbato di pentecoste 12 maggio 1742 rinacquero alla grazia nel santo battesimo. varano, 1-30

morte mistica dell'anima. dante muore alla morte, cioè rinasce alla vita, perché

dante muore alla morte, cioè rinasce alla vita, perché quella morte mistica è

farli rinascere. -ripresentarsi con rinnovata vivezza alla vista. e. cecchi, 2-171

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (13 risultati)

all'arte e, in genere, alla civiltà e alla cultura di tale età.

, in genere, alla civiltà e alla cultura di tale età. c

a poco plebee, vivevano ancora accanto alla maestà (ielle rovine pagane e alla durevolezza

accanto alla maestà (ielle rovine pagane e alla durevolezza e alla razionalità delle grandi costruzioni

ielle rovine pagane e alla durevolezza e alla razionalità delle grandi costruzioni rinascimentali e barocche

un rinascimento. 2. ritorno alla pienezza spirituale della grazia di dio.

adorazione della realtà naturale. ritorno alla prosperità e al pieno sviluppo dell'economia

era socchiusa, per impedire al caldo e alla luce di entrare, non tanto però

civico contribuire, per quel che posso, alla rinascita del paese in un momento così

d'accanto. 3. ritorno alla vita della grazia in seguito alla purificazione

. ritorno alla vita della grazia in seguito alla purificazione dai peccati. pascoli,

democrazia (e ha cessato le pubblicazioni alla fine del febbraio 1991). la

a rinascere, che sta per ritornare alla vita. onofri, 12-67: per

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (9 risultati)

vecchiezza corrotto, dal mese di marzo presso alla superficie della terra ovvero poco sotterra si

lui. chiari, 1-iii-3: rinata alla sacra fonte lustrale ad una legge per

chi, lasciata la falsa religione, passasse alla vera, o di chi,

chi, lasciata la vita scostumata, passasse alla costumata. -mutato radicalmente nell'atteggiamento e

talvolta nelle espressioni rinato al mondo, alla vita, sentirsi rinato, parere d'

editor critico della rinata letteratura classica aggiunse alla sua stampa un foglietto intitolato 'aldo agli

altissimi pensieri in servigio di dio, rinnavigò alla cina. segneri, iii-2-106: dappoiché

nell'imbarcarsi un capitano inglese per rinnavigare alla patria, richiesto, come per rimprovero,

gli usano, come sarebbe la palla alla facciata, al tetto, al biscanto,

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (9 risultati)

. svevo, 6-493: quando in seguito alla malattia fece quella faccia rincagnata, gli

e rincagnato che abbia perso ogni interesse alla vita. sciascia, 11-15: nella chiesa

, consagra / non a seria lettura od alla rocca, / ma solo a specolar

. comisso, 17-165: la guida alla luce delle candele mostra un volto nerastro

gridò: - zitti voi, in fondo alla tavola. 3. che ha

stacci a ciò comandati lo cacciano dentro alla cassa e poiché per la gonfiezza a

non risposto a bastanza, corrisposto dovutamente alla fama, si vide, in una

fermava sopra quel solo che porgeva rincalza alla sua scapestrata immaginazione, non comprese come

: cotale innestamento si dèe fare appresso alla terra, o un poco sotto essa,

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (5 risultati)

torini, 1-40: sottentrarono alcuni alla croce, dirizzandola, facendo la parte

. 3. respingere, costringere alla ritirata, incalzare, inseguire da vicino

tavolinetto, si alzava e si approssimava alla dormiente, per assicurarsi che riposasse tranquilla.

significato dispregiativo, o di lavoro fatto alla buona, tirato via. es.:

, e così vi stava entro insino alla cintura co'piedi; e puosesi in cuore

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (9 risultati)

, prova; ha introdotto aratri di ferro alla dam- basle ed altri a orecchie diverse

.. 2. che è addetto alla rincalzatura delle viti o di altre piante

mesi di giugno, luglio, sino alla metà di agosto. 2.

2. per estens. accumulo di pietrisco alla base delle traverse ferroviarie; apporto di

tesauro, 2-19: appoggiava il mento alla colonna, quasi le servisse di base

partic.: cumulo di terra posto intorno alla base di una pianta, generalmente per

è un rincalzo che i moderni procacciano alla oscurità del lor nome, vestendosi così la

aiuto, le cose si rincamminarono perché alla fine bisogna che si rincamminino.

per rincantaménto fanno parere notte sette giornate alla lunga, perché altri non si possa guardare

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (6 risultati)

era rincantucciato, con le spalle volte alla sala. e. cecchi, 5-202:

nel sonno sentiva il gregge passare intorno alla casa, si rincantucciava nel letto.

ant. mettere da parte, sottrarre alla vista, riporre. beicari, lxxxviii-i-232

). faldella, is-54: giocando alla tomoola si va a scovare nel fondo

. b. davanzati, i-407: alla morta poppea, pianta di fuori e

lazione del generale, va frate ginepro alla cittade. = nome d'azione da

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (6 risultati)

il padre all'esigente figliuolo, -che alla mia età mi metta a rincarare?

emanuel studiava per rincarirsi di far valere alla francia qualche pratica ch'egli asseriva cominciata

cino in un farsettin bianco, stretto alla cintola con una fascia verde che avea

colla miseria il prezzo delle cose necessarie alla vita: rincariscono pane, carbone,

dell'uomo. 3. fornire alla trama di un racconto l'adeguato sviluppo

). palazzeschi, 1-34: ero alla finestra così assorto quando ho sentito battere

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (5 risultati)

che necessariamente si aggrava: tocca alla società nel suo complesso trovare la soluzione.

. 2. dare il lucido alla stoffa, pressandola fra fogli di cartone

al proprio domicilio, in partic. alla sera dopo la giornata lavorativa o per

la vita del soldato che è devozione alla forza. ci rincaserma felici nelle nostre

(rincaténo). legare di nuovo alla catena un animale o, anche, un

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (5 risultati)

fagiuoli, xiii-16: ire ogn'anno alla guerra? dammi un schiaffo / s'

rincenciato, agg. rattoppato, aggiustato alla meno peggio. emiliani-giudici, 1-67

e rincentra e conferma il cajor naturale alla digestione del nutrimento. 2.

e in modo lezioso (con riferimento alla civetta usata come richiamo o anche a

l'era tutt'iggiomo a rinchicco- lassi alla spera e sempre co'signori in conversazione.

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (7 risultati)

di loro, e però pretenderebbero trattarci alla turchesca, e che di più ci dovessimo

liberatore, se discendere potesse dal gianicolo alla bassura, non infamerebbe egli così quanti

ogni studio e fatica per condurli almeno alla ga ranzia di borgogna.

venuti, una [parte] ne lasciò alla porta, acciò che alcun dentro non

-collocare in un monastero, costringere alla monacazione. s. caterina da

altra moltitudine, eccetto quelli che erano posti alla guardia, passassino senza paura, e

legate con salcio. -coprire; nascondere alla vista. leonardo, 2-474: le

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (2 risultati)

cassette spedite furono colà aperte e poi alla rinfusa vennero richiuse e sigillate.

e quivi attese a servire a dio fino alla morte. astolfi, 1-13: vitale

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (7 risultati)

una serie. lessona, 2-457: alla prima serie della 'biblioteca popolare', la

non fossi, o se dal tristo parto alla sepoltura fossi stata portata, né più

giunto: / e del mio albergo alla prigion rinchiuso, / vivo nel mondo

cui aggiunge ìmpeto il verso lavorato proprio alla brava. -riunito in un luogo

renchiuso con soa iente in quello palazzo. alla fine lo fetore dello sterco e della

dette..., avrebbe detta alla moglie una gran villania cosi rinchiuso come

possono derivare che delle conseguenze tanto funeste alla popolazione, quanto ne può apportare l'

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (1 risultato)

si aduna e si commove / dentro alla nube, e quel moto l'accende:

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (4 risultati)

venne la mattina, coloro ch'aspettavano alla taverna credettero che lo romito fusse caduto

ci fermammo atterriti. era, oltre alla temperatura, il rinchiuso, lo scomodo,

savinio, 22-120: emerse d'improvviso alla nostra sinistra un castello da alcina ubriaca

, vuol rincivilire: / oh vada alla città se n'ha gran voglia.

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (4 risultati)

alle vostre spalle. -vi pare che alla mia età sprecherei le notti per farmi canzonare

carducci, ii-2-208: son rimasto proprio alla lettera 'rincoglionito'del giudizio tuo favorevolissimo alla

alla lettera 'rincoglionito'del giudizio tuo favorevolissimo alla mia epigrafe. monelli, i-150:

figlio birbante... tira un calcio alla madre. poi si pente, e

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (2 risultati)

contro l'ordine de concerti, restò alla fine egli [l'ambasciatore di genova]

. argelati, cxiv-3-83: alle dieci-otto vado alla biblioteca per rincontrare su li manuscritti medesimi

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (8 risultati)

i figliuoli d'israel, ciascuno presso alla sua bandiera, distinti per l'insegne delle

i-64: vi è una nobile cavallerizza rincontro alla chiesa di s. francesco, dove

: ella sedeva sopra un sofà di rincontro alla finestra delle colline, osservando le nuvole

. borghini, 3-58: non altramente alla finestra a vedere il mio milciade voglio

i signori di fiandra... puosonsi alla rincontra del re di francia e di

in europa, in francia di rincontro alla germania, in polonia contro i russi,

e molto ragionevole il mettere di rincontro alla figura d'un leggiadro garzone la pittura

siano le camere per i priori e alla rincontra quella dei servitori loro. totomei,

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (4 risultati)

nel primo rincontro siavi un luogo consecrato alla divina maestà del nostro signore iddio.

la comparazione et applicarlo ornatamente ed ordinatamente alla cosa che comparar vogliamo. scannelli,

abbasso, tanto che resti forzato appunto vicino alla prima legatura, e si fermi con

otta nemica: si mosse con questo rincoraménto alla volta de'messicani. manzoni, fermo

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (4 risultati)

lo volle rincorare a ripigliare il pellegrinaggio alla patria. berchet, 1-153: le

uditori, darete col vostro benevolo attendere alla mia orazione quel credito ch'io né

nuova speranza, mosse con agile passo alla città. pratesi, 5-482: la mattina

che l'attesta nelle note del salvini alla fiera di buonarroti il giovane.

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (7 risultati)

danaro non bisogna rincorrerlo, balza incontro alla gente in mille occasioni. -per

gridi argentini: / chiamano al rezzo, alla quiete, al santo / desco fiorito

: una sera, dopo un pranzo alla trattoria, scommise cento lire con gli amici

sopra le teste dei ragazzi già lanciati alla rincorsa, e il bel volto chiaro delle

c'entro di rincorsa: facilmente, alla larga. = deriv. da rincorrere

di rettili fossili dell'ordine rincocefali, alla quale appartiene il genere rincosauro.

paleont. genere di rettili fossili appartenenti alla famiglia rincosàuridi, con arti adatti al

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (5 risultati)

in concia, dette così perché son simili alla increspatura della cotta dei preti.

(rincòzzo). ant. aggiustare alla meno peggio; racconciare. ariosto,

, ci faranno uno servizio grande, perché alla terra cominciano a rincrescere tanti danni che

con il compì, ogg. della persona alla quale qualcosa dispiace. m.

3-92: accarezzarle voi non vi rincresca / alla fiamminga curve / morbidamente sul cappello il

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (7 risultati)

via stretta, e tu tiri sempre alla più larga: ti predica agonie per la

manifestamente che gli convenne scusarsene in publico alla città. -senza farsi rincrescere:

adultèri,... non essendo alla moglie cosa alcuna più rincresce

gastone i, 40: si riduceva alla famigliarità del tu, baciando e facendosi baciare

questo volume, avendo rispetto non tanto alla moltitudine delle parole quanto alla materia delle

non tanto alla moltitudine delle parole quanto alla materia delle questioni e delle dispute anzi

azioni de'due caratteri atroci che aggiunse alla sua tragedia il difetto d'una rincrescevole

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (1 risultato)

lasciato fuori. foscolo, xvii-118: alla richiesta che a lei piace ri- novare

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (3 risultati)

, cominciò ad essergli in rincrescimento, ed alla superna gloria per dono della grazia divina

mezo, si scontorce a guisa d'uncino alla man manca un cotal poco; e

stessa barba rasa e rincriccata col ferro alla spagnuola, voli passeggiar. rincriccatura

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (4 risultati)

,... dove si fanno rinvertire alla forma che si vuole. la bollitura

. 3. aggravarsi, tendere alla guerra (una situazione politica).

in casa tua staranno tutti bene e che alla mamma non darà noia il rincrudire della

, già piuttosto restrittiva, è applicata alla lettera e con tha- tcheriana severità,

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (12 risultati)

suo sangue, -e li accostava alla rinculante linea dei civili. rinculare (

7321: s'afferrò, rinculando, alla ringhiera del balcone. deledda, iv-308

. si scosta dal letto rinculando fino alla parete, spegne la luce...

guerresca e democratica, aveva dovuto rinculare alla puma minaccia. fenoglio, 4-221: i

mutilazione, ma i più rinculavano davanti alla previsione, alla programmazione di tutte quelle

ma i più rinculavano davanti alla previsione, alla programmazione di tutte quelle orrende cose.

si rinculerebbe straordinariamente, cioè si andrebbe alla poesia individuale. manifesti del futurismo,

all'acqua e una locomotiva fi- schiante alla solita maniera pecoraia, che fa manovra.

come nel novilunio, ma avanzandole fino alla luna nuova. pasolini, 3-350:

j. marin. muovere nella direzione alla quale è volta la poppa spingendo con

palischermo quando nell'approdare di mal tempo, alla banda di una nave, ne oltrepassa

mezzo dei remi, si appressa man mano alla scala. -cambiare direzione in senso antiorario

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (1 risultato)

giacosa, 41: poi tomai rinculoni alla mia stanza, chiusi l'uscio a

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (2 risultati)

. gozzi, 1- 249: alla giudecca cadde una gatta in un pozzo,

idoli che v'avea, il diè tutto alla disposizione del padre. -sgomberare un luogo

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (5 risultati)

elmo, alle frange delle vesti, alla rinettatura del marmo. b.

non si lasciò sfuggire una parola che rinfacciasse alla madre ed a fermo l'ostinazione loro

in questi ultimi anni ho voluto credere alla tua apparente freddezza? d'annunzio, iii-2-

come ero, e come, grazia alla natura, sono, non indossai nel '59

, giudice e carnefice, mi sentenziò alla morte di sua propria

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (13 risultati)

dignità non meno che nella rinfacciata inattitudine alla riconoscenza. -richiamato con vergogna alla

alla riconoscenza. -richiamato con vergogna alla mente. sbarbaro, 1-209: seguita

, disse loro di non voler tornare alla sua patria, s'egli non faceva prima

, tr. (rinfagotto). ravvolgere alla meglio un oggetto, facendone un fagotto

abiti sgraziati, che si adattano male alla persona. fagiuoli, iv-93:

, pareva un potestà riposato che svernasse alla capitale. fogazzaro, 5- 19

tutti gli altri, rinfagottata in un vestitino alla marinar ^, blu. papini,

chiesa e sparivano. 2. ripiegato alla meglio, ravvolto in modo da sembrare

volte rinfanciullisce e a volte diventa dispettoso fino alla ferocia e feroce sino al delitto.

dì rinfantocciato. 2. ritornare alla fanciullezza; riviverne sensazioni ed emozioni.

, tu sei impazzato e rinfantocciato presso alla morte. 3. tr.

di un fantoccio; camuffarlo, mascherarlo alla bell'e meglio. buonarroti il giovane

di un fantoccio; camuffato, travestito alla bell'e meglio. - anche al

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (7 risultati)

bene governare per ricevere il temporale possibilmente alla dritta. = comp. dal

(il buio è la condizione 'indispensabile'alla fecondazione e alla genesi dell'embrione)

è la condizione 'indispensabile'alla fecondazione e alla genesi dell'embrione), crea un

nuovo impulso di speranza e cu fede alla gioventù. albertazzi, 8: fino

ci studiamo di rinfiammare li battezzati o vero alla integrità virginale o vero alla continenza vedovile

o vero alla integrità virginale o vero alla continenza vedovile o vero ad essa fede

un caso che diede una grande rinfiammata alla passione di enrico. = femm.

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (1 risultato)

egli avesse i suoi rinfianchi proporzionatamente resistenti alla sua forza, questo non mostrerebbe mai

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (4 risultati)

3. rimettersi alla protezione di dio. giuliani, i-345

qui mi cascò l'ago e toccherà alla vostra musa a raccorlo o rinfilarlo con

/ di sangue una risorta / onda alla donna morta / tinge e rinfiora il viso

di quel giaciglio, s'era accostato alla pietra che stava nel mezzo della stanza

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (5 risultati)

lacerba, i-38]: questa tendenza italiana alla nostalgia opprimente, al rinfocolaménto vigliacco delle

mi viene spesso spesso certa infiammazione su alla testa, che mi rinfuocola tutta questa e

l'altra compagnia è intenta a giocare alla tombola, le aizza e le rinfocola

-assol. bacchelli, 18-ii-152: -veniamo alla suasiva. -un nome che rinfocola.

deu'imprigionamento e del tumulto, è riportato alla reazione cominciata per le vittorie dell'armata

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (5 risultati)

occorre di dare al davanti della nave ed alla sua sezione d'acqua un aumento maggiore

f. f. frugoni, ii-252: alla comparsa del re delle api, soglion

e che, non essendo abbastanza piena alla linea d'acqua e sul davanti,

acqua e sul davanti, non regge alla vela. questa 'rinfodera'e un aumento di

di grossezza e larghezza che si procura alla nave per mezzo di nuovo fasciame inchiodato

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (4 risultati)

) per tirarvi di taglio e punta alla volta del viso e del corpo, non

rinforzare la fortezza pensata è mettere continuamente alla prova quella vera. -armare una

78-44: i fio- rentin si strinsero alla terra / e cominciaro, per vincer lor

il giorno decimo ottavo un terribile assalto alla muraglia. d. bartoli, 4-1-122:

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (5 risultati)

più forza. ghislanzoni, 7-25: alla fine del terzetto / perché il pubblico

. f. frugoni, 3-iii-120: passavano alla sfilata le dame in carrozza ostentose,

il violino mi rispondeva: sono riuscito alla fine a cavarne dei suoni per rinforzare

. parini, 370: non creder tanto alla tua forza / né alle lusinghe del

querele. sbarbaro, 1-179: tirata così alla ribalta, la signorina...

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (7 risultati)

degli alleati, mo- vea tosto guerra alla propria città. botta, 5-165: si

sarebbe di nuovo in grado di uscire alla campagna. mazzini, 47-179: tutto il

li troiani, ripigliando coraggio, tornarono alla battaglia, onde più dura battaglia si

grato né più confacevole all'età e alla stagione par che si possa proporre del

si facesse la misera donna, si diede alla forza, e presala a traversi,

: in una seconda uscita... alla campagna lirica [il chiabrera] ripiegò

primo stato della società è singolarmente favorevole alla poesia... a proporzione che

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (8 risultati)

quanto più il corpo della nazione pende alla forma aristocratica, tanto peggiorerà la morale

la morale; quanto più s'accosterà alla democratica, il trono si rinforza sul

pezzi di tela per aumentarne la resistenza alla forza del vento e agli sfregamenti.

a pisa le piccole palle di cuoio alla francese erano in uso. g. gozzi

funicella rinforzata, traggono i pericolanti andropi alla riva mezzo fra morti e balordi.

. gaada, 22-18: si era ribellato alla volontà patema ed era sfuggito ai tremendi

: che presenta una serie di squame alla base del calice principale. 0.

principale, è rinforzato a altre squame alla base,... come nelle violine

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (9 risultati)

, 8-i-38: chi ben porrà mente alla storia letteraria, vedrà... che

nipote di sorella giovanetto al pontificato e alla curale edilità. -avallo di un'autorità

del focone, e va a finire alla fascia della prima cornice al di sotto

questi due rinforzi vanno sempre diminuendo sino alla volata, che diminuisce ancor più.

dall'un canto gli amici volger le spalle alla overtà e allo squallore che gli circonda

. -ciascuno dei pezzi che, aggiunti alla membratura della nave o a sue parti

fissa le maglie della rete da pesca alla corda centrale. 13. mus.

boni, 806: l'insalata di rinforzo alla napoletana... è l'insalata

che si usa a napoli per il cenone alla vigilia di natale. 16.

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (3 risultati)

potente d'ossigeno, quell'abbandono cieco alla legge di gravità e del destino era

addolorata d'un presente che mal risponde alla missione italiana. c. bini, 26

congiuntamente coll'arciduca ferdinando fare la guerra alla repubblica di venezia e al duca di

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (6 risultati)

fede dell'amor ch'io serbo / alla persona tua. verga, 7-868: maria

di dante che si rinfranca d'ardire alla parola di virgilio? -in partic.

non trattengono se non la soldatesca convenevole alla guardia delle piazze, per lo che

alloggiamenti li cavalli stavano nel fango insino alla panza. -farsi più alto (

questo tuo modo di procedere, gran riparo alla mia disperazione è questa memoria, in

). rinnovare nel ricordo, riproporre alla considerazione, per lo più in modo

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (4 risultati)

-riportare alla luce, riesumare idee, teorie cadute

carducci, iii-25-370: i nuovi venuti alla libertà della critica impararono che i classici

., nelle espressioni panno rinfranto, alla rinfranta. targioni tozzetti, 12-6-63:

; più comunemente dicesi lavoro o simile alla rinfranta. rinfratellare, intr. con

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (3 risultati)

prendesse rinfrescamento di vento respirare, pervenne alla riva del mare. andrea da barberino,

per le arterie gli spiriti impulsi fino alla bocca loro finiente nella pelle, e

, iii-509: a tutti quanti dal piede alla cima, / imposto fu che d'

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (10 risultati)

sventolarsi il volto, esporre il corpo alla brezza. boccaccio, dee.,

tobia e tomolo, 1-20: tobiuolo andò alla proda del fiume e rinfrescandosi i piedi

cesarotti, 1-xvi-1: costoro, sendosi rifuggiti alla città, spaventati come cavrioli, rinfrescavano

di qualcuno o di qualcosa; riportare alla mente (anche in formule di cortesia

. domenico da prato, 1-ii-367: alla mia canzonetta ch'ella disse ritorno,

servitù e la devozion grandissima che io porto alla trinità di là. da porto,

1-87: inanimito da'suoi, disse alla fine: signor, io ho un difetto

, 582: voi mi rinfrescate alla mente la mercede, acciocché 10 non

signor giobatta codibò che se ne ritorna alla patria. fagiuoli, vi-18: non so

dimenticato la storia corsa: gliela rinfrescarono alla memoria i corsi mettendo in pezzi i papalini

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (4 risultati)

rinfresca gioco / sempre nel cor, pensando alla bil- tate / che n'è cagion

nostra fede. ojetti, i-605: alla fine, niente, cioè la gratitudine la

cose, che il pensiero ha sottomessi alla riflessione e l'intelletto all'astrazione.

alquanto. documenti visconti-sforza, ii-483: alla sforzesca... fecimo colazione e

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (10 risultati)

pensava che quegli incontri, richiamando anna alla mente dei suoi e rinfrescando da ambo

divora. algarotti, 1-ix-262: né alla diva cotanto all'uomo amica / vorrà

del lione era già con qua- trocento alla porta dond'elia uscì, e fue alle

si lanciò dal carro / con due dardi alla mano e via scorrendo / per lo

gravezze non rinfreschi. -dare nuovo vigore alla fede. dominici, 4-106: iesù

rinfrescar la legge, / ha dato alla sua gregge / domenico infiammato.

/ e giostre e balli e feste alla moresca / per onorar costor colle sue

11: avendo fatta fare questa pozione, alla quale un'altra simile nel mondo tutto

idem, 670: di poi corri alla bocca della tua fornace e rinfrescala con una

, / che, stando a rinfrescarsi alla riviera, / più per quel giorno non

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (6 risultati)

gli ebbe tocco il polso e dato alla dubbiosa mente speranza di certa libertà, subito

i-298: ongnuno cavalcò tanto che giunsero alla bocca del fornello. e quine posati per

rim- frescare, e alcuno per dare alla fatica alquanto riposo e per ordinare le

23. figur. risvegliarsi, ritornare alla mente im- primendovisi con particolare evidenza (

dalla natura dell'universo. -farsi presente alla memoria di altri (una persona,

vittorioso pensava a soddisfare all'ambizione e alla vendetta. 25. ant.

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (9 risultati)

e mesto appariva per li pericoli soprastanti alla città. 35. inforni. rigenerare

subito, come tanti armellini, alla mensa degli angeli. 2. stagione

: il petrarca licenziò gli accademici fino alla rinfrescata con una composizione in versi, fatta

il viceré nuovo voleva trattenersi quivi fino alla rinfrescata, per non essere don secondo raccomandato

, per non essere don secondo raccomandato alla protezione particolare d'alcuni offiziali della galea,

[in muratori, cxlv-6-299]: sin alla rinfrescata non si può fare il ciocolato

con quei calori era impraticabile. tornassi alla rinfrescata. mille grazie! due mesi almeno

da pranzo. pesci, ii-1-480: alla rinfrescata si rimetteva presto in salute, tanto

rimbambito com'è, una buona rinfrescata alla memoria gli darei. a. cavallari

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (2 risultati)

rinfrescati, cominciarono a fare grandissima guerra alla città e contado di melano. b.

egli era pieno, facendo drin- disi alla salute dell'infermo. d'annunzio, v-2-214