: risalir così, dall'una parte, ai fondamenti anteromani; e scendere, dall'
. antiaderènte, agg. che impedisce ai cibi di attaccarsi al fondo durante la
[2-ix-2000], 100: per arrivare ai cent'anni ci vuole fiato, servono
plur. m. -ci). inadatto ai ritmi veloci e incalzanti del cinema.
del tutto dissimile dai cinesi (con riferimento ai tratti somatici). alfieri,
anticomunitàrio, agg. contrario ai princìpi e alle istituzioni che reggono la
della famiglia, per il sacrificio dei genitori ai diritti dell'educazione. 2.
antieconomicità, sf. condizione contraria ai princìpi economici; assenza di redditività.
sua politica, alla sua cultura o ai suoi costumi; antigallico. bilenchi [
. savinio, 22-89: in barba ai molti antifreudiani di nostra conoscenza, fu
. caratterizzato da ostilità alla germania e ai tedeschi. 2. che è
politicamente o culturalmente ostile alla germania e ai tedeschi. - anche sostant. g
sua politica, alla sua cultura o ai suoi costumi. moravia, 28-324:
plur. m. -ci). ostile ai giornalisti e al loro operato.
nasce nel segno di george bush, vincolato ai principi della democrazia e segnato dalle violente
gozzano. - anche: che non corrisponde ai canoni e agli stereotipi rappresentativi di
opposizione politica e ideologica all'islam e ai suoi rappresentanti. corriere della sera-sette [
. antilluminismo, sm. avversione ai princìpi illuministici, a un modo di
offrire qualche buona lezione di scienza economica ai saccenti apostoli di nuove pseudo-teorie che in
che critica e combatte una mentalità favorevole ai tempi moderni; contrario al modernismo.
agg. che rifiuta la modernità; contrario ai gusti, alle esigenze, alle idee
del personale finora sono stati poco attenti ai rapporti interpersonali, il corso antimolestie serve a
ma anche alle creature di sfondo, ai termini antinomici, a tutti. =
elementi eterogenei -si va dai socialisti ufficiali ai clericali! -i quali debbono necessariamente scindersi
agg. che è ostile alla cultura, ai costumi, alla politica del mondo occidentale
uomo di dio, austriaco fino ai capelli ma universale nell'animo e nella
razzismo. antirealismo, sm. avversione ai canoni del realismo. cameroni, 1-170
m. -ci). che non risponde ai dettami della retorica; privo di artificiosità
antirigetto e l'età deve essere inferiore ai cinquant'anni. = comp. dal
anche alla moderna città di roma, ai suoi abitanti. -per estens.:
ostile all'italia, alla sua cultura, ai suoi usi. pirandello, 13-163
antirusso, agg. ostile alla russia e ai russi, alla loro politica, cultura
antiscientificaménte, avv. in modo contrario ai metodi scientifici. f.
scoppio. antiscultòrio, agg. contrario ai canoni tradizionali con cui si pratica la
2. che è ostile alla cultura, ai costumi, alla politica statunitensi (una
ostilità alla germania. -anche: ostile ai tedeschi, alla germania, alla sua
. che si oppone alla germania e ai tedeschi, alla loro politica, alla loro
alla loro politica, alla loro cultura, ai loro costumi. alvaro,
, 1-ii-438: la proposta di un indirizzo ai francesi, di auguri e di speranza
antivegetativo, agg. che impedisce ai piccoli organismi acquatici di rovinare gli scafi
proprio, tipico, relativo ad aosta, ai suoi abitanti o al suo territorio;
meglio appercepibili anche quelle rappresentazioni che sfuggirebbero ai sensori, come esempio i rapporti espressi con
musicale, la quale male si approporziona ai mezzi colossali ai quali è affidata.
quale male si approporziona ai mezzi colossali ai quali è affidata. = comp.
montale, 4-176: tutti gli uomini ai quali convenga il titolo di aqua- lifìcato
archeologia che ricorre nell'analisi dei reperti ai metodi delle scienze naturali, per lo
tività imprenditoriali e finanziarie legate prevalentemente ai servizi avanzati di comunicazione e a internet
cemento armato usata come spartitraffico o posta ai margini in partic. di autostrade o
cucina cinese, agli scacchi, daltislamismo ai vampiri. = voce ingl.
ramo della farmacologia che studia la reazione ai farmaci in età infantile. = voce
, e così viene lasciato in mano ai negromanti. f. colombo [« la
costruire la storia assieme all'autore e ai suoi personaggi, e senti che vieni invitato
: ed è questo che ci premeva dire ai cinque grandi della nomenklatura maggioritaria.
stessa e non possano essere distribuiti né ai suoi membri, né a dipendenti,
... dal peso non superiore ai due chili, comodi da portare sottobraccio,
televisivo, insieme di criteri in base ai quali viene valutato il grado di interesse
compie di notte; che si riferisce ai divertimenti o ai passatempi notturni.
notte; che si riferisce ai divertimenti o ai passatempi notturni. zena, 4-202
agg. che appartiene all'avanguardia, esterno ai circuiti commerciali (uno spettacolo cinematografico o
], 23: nell'insegnare il tennis ai tuoi allievi sei un offensivista convinto.
finanziarie tradizionali legate alla produzione industriale o ai servizi. la repubblica [6-xi-2000
). -anche: che non si adegua ai modelli di comportamento imperanti, anticonformista,
: scollature: immense quando si accompagnino ai vestitini da pranzo, semplicissimi in lana nera
locali. 3. aperto sia ai professionisti sia ai dilettanti (con partic.
3. aperto sia ai professionisti sia ai dilettanti (con partic. riferimento a
). l'open è aperto tanto ai professionisti che ai dilettanti. golf class [
open è aperto tanto ai professionisti che ai dilettanti. golf class [maggio 1993]
38: qui si vendono cosmetici dai trucchi ai balsami per i capelli, ma la
invar. apparecchio che dà la possibilità ai ciechi di leggere un testo stampato, convertendo
]: 'optacon': speciale apparecchio che consente ai ciechi di leggere qualsiasi testo stampato.
a motivi geometrici bianchi e neri, ai volumi squadrati, a parallelepipedo.
un determinato peso, in modo che ai migliori rimangano attribuiti pesi più alti ed ai
ai migliori rimangano attribuiti pesi più alti ed ai peggiori pesi più bassi.
corsa in cui i cavalli concorrono in base ai posti assegnati in tale graduatoria.
. applicazione pratica dei princìpi di cosmetica ai trattamenti dell'epidermide. = voce dotta
and science quale premio al miglior film e ai migliori attori, registi, sceneggiatori,
statunitense delle arti e delle scienze cinematografiche ai migliori interpreti e registi cinematografici. il
soggetti giovani localizzandosi alla colonna vertebrale e ai piedi. = deriv. da
che è relativo, che si riferisce ai problemi connessi alla sordità. = voce
invar. spreg. superato, obsoleto rispetto ai modelli di maggiore diffusione, che esercitano
tracciato del campo stesso, che consente ai giocatori la più completa libertà di movi
. invar. numero di prenotazioni superiore ai posti disponibili in un volo aereo o anche
(1740-1816), alle sue opere, ai suoi personaggi, al suo stile.
ròschenen, sul versante italiano, ossia ai piedi del massiccio del cevedale, che è
xvii sec., ispirato allo stile e ai principi di andrea di pietro detto il
che laggiù si chiamano palluti e corrispondono ai nostri sanati. = voce merid
rapporto censis igg2, 17: davanti ai problemi congiunturali ed alle prospettive di maggiore
per la mattina tuniche d'oro lunghe fino ai piedi... oppure busti stringati
dominio austriaco nel lombardo-veneto, epiteto attribuito ai soldati al servizio dell'impero austroungarico,
., riferito genericamente agli austriaci e ai tedeschi. imbriani, 6-165: certo
. 'casa pubblica in cui si dava albergo ai viandanti'. parafarmacèutico, agg
dal gr. reagà 'quasi'e cpumxóg 'relativo ai suoni, alle voci'. paragarrétto
rivestita di stoffa che si fissa intorno ai fianchi per proteggere i genitali dai colpi.
passa una funicella che ha gli estremi fissati ai bordi inferiore e superiore del tavolo da
che è relativo, che si riferisce ai problemi sociali, ai modelli culturali che privilegiano
che si riferisce ai problemi sociali, ai modelli culturali che privilegiano l'attività nell'
baldanza, s'eran poi resi stucchevoli ai buoni ed indifferenti pamasiani. 2
i soldi, il meglio di roma ai suoi parties. m. praz, 3-380
. danza di origine spagnola, nata ai primi del novecento, di ritmo binario e
o 'tovagliato'si alternano... ai patchwork non violenti, dolci. domus [
al suo paesaggismo, alle situazioni e ai personaggi mitizzati. montale, 4-61
. rapporto esistente fra l'utile distribuito ai soci e l'utile netto totale.
pedecollina, sf. geogr. zona ai piedi di una collina. = voce
, agg. geogr. che si trova ai piedi di una collina. = voce
pedocòmio, sm. ospedale destinato ai bambini. = voce dotta,
schinaia, 1-50: l'eccessiva enfasi data ai comportamenti pedofili può contribuire all'insorgenza e
, una piazza, ecc. solo ai pedoni, escludendo i mezzi a motore.
di adesso che stavano sempre a pensare ai ponti e alle feste e si mettevano in
pelide, sm. letter. appellativo attribuito ai discendenti dell'eroe greco peleo, in
senna, soltanto per dare un'occhiata ai tetti delle péniches, piccole case galleggianti.
. che può essere personalizzato in base ai gusti o alle necessità; che può essere
quella cura che accosta un animale domestico ai bambini disadattati che, per esempio, hanno
amburgo d'italia, pfui!) e ai 'puri'di torino che hanno fatto il
sono tanti phyla diversi, che corrispondono ai diversi tipi di invertebrati e ciascuno di
o di impastarla con senape e offrirla ai gorilla che sono ghiotti di piccanterie.
mare, visto che secondo gli addetti ai lavori sarebbero almeno 2000 i lestofanti che
naturalmente non sono milanesi e somigliano come gocce ai piemon- tardi, esclusi i trogloditi aostani
21-vi-1992], 128: in particolare, ai primi posti nella hit parade della cosmesi
[13-ix-1989], iii: dai coccodrilli ai piranhas o al pesce piracucu, che
invar. nelle gare motoristiche, sosta ai box effettuata per il cambio delle gomme o
, 15-37, 38: alle planches dedicate ai mestieri artigiani, l'esposizione accosta un
: l'apparente limitazione della ricerca di gropius ai procedimenti tecnici e formativi del 'planning'e
attività trasfusionali relative al sangue umano ed ai suoi componenti e per la produzione di
. 'piangente'(nel 1845) con riferimento ai rami pendenti del salice.
nuove norme in materia di indennità di accompagnamento ai ciechi civili ed ai pluriminorati.
indennità di accompagnamento ai ciechi civili ed ai pluriminorati. = voce dotta,
», 8-vii-1995]: l'interminabile attacco ai giudici, in nome naturalmente deirhabeas corpus'
a loro volta da più foglioline disposte ai lati di un asse come le barbe
dipendenti: fra coloro che ne rimangono ai margini vi sono soprattutto i politossicomani,
animali scolpiti] tra ciminiere e grattacieli, ai piedi di altissime muraglie, sollevati da
il sole-24 ore-domenica [9-xii-1990]: ai portafogli, portasségni e portatutto si aggiungono
il sole-24 ore-domenica [9-xii-1990]: ai portafogli, portasségni e portatutto si aggiungono
gergo carcerario, chi porta il rancio ai detenuti. la stampa [17-xi-1993]
segmenti di territorio del nostro paese rispetto ai vari settori ed al sociale in generale.
1-18: l'esercizio di un no esasperato ai limiti della sua possibilizzazióne storica. riza
10-xii-1992]: posticipo del decimo turno di ai con sisley treviso opposta a gabeca montichiari
un terremoto, in partic. con riferimento ai soccorsi e ai finanziamenti necessari alla ricostruzione
partic. con riferimento ai soccorsi e ai finanziamenti necessari alla ricostruzione. li manifesto
(o anche più persone) offre doni ai convenuti, per accrescere la propria posizione
autori sottopongono le sceneggiature delle loro opere ai predetti commissari per ottenerne un placet anticipato.
progressi, un ritorno all'antico: ai ritmi pre-elisabettiani di langland e delle ballate
di idiota agli impasti che arrivano premescolati ai locali periferici. = comp. dal
2. per estens. titolo conferito ai primi ministri o ai presidenti del consiglio
estens. titolo conferito ai primi ministri o ai presidenti del consiglio delle altre nazioni.
permesso preopinare in faccia di que'soli, ai quali la legge ha data l'autorità
, che è relativo al presidenzialismo o ai presidenzialisti. presigla, sf.
è proprio, tipico o che si riferisce ai costumi, alla moda, all'arte
. che è proprio, che è relativo ai prezzi di determinate merci o servizi.
prezzatura, sf. applicazione del prezzo ai prodotti da mettere in vendita.
la rinvenni in una casa prostitutizia, come ai miei costumi si conviene. =
: siccome non ho l'onore di appartenere ai reverendi canonici della critica, né nutro
: falso, non vero, non corrispondente ai fatti, erroneo. gobetti,
). archeol. che appare simile ai geroglifici, ma ha in realtà diversa struttura
ap parentemente alle esigenze, ai gusti, ai costumi e alla sensibilità
parentemente alle esigenze, ai gusti, ai costumi e alla sensibilità contemporanea.
rappresentanza ufficiale del pseudo-socialismo palermitano credeva adempiere ai suoi doveri di ospitalità. = comp
non morir di fame era psicofisicamente superiore ai rimasti. = comp. di psicofisico
: passar la vita a dar le dritte ai ladri e le informazioni alla puleria?
oggi [16-iv-1953], 36: mandare ai giornali le prime novelle pupaz- zettate che
rialza e dà un aspetto tondo e sodo ai glutei (uno slip, una mutanda
che è relativo a un quadrumviro, ai quadrumviri. quaèstio, sf. invar
scrittore francese raymond queneau (1903-1976), ai suoi personaggi, alla sua opera,
, hanno cercato di velare e occultare ai nostri orecchi la loro scarsa facoltà sensitiva
ispi ra il proprio pensiero ai princìpi del radicalismo anglosassone ed europeo
della milizia, luogotenente generale gabbiati, ai combattenti di tutti i fronti. =
, che è relativo, che si riferisce ai rally. rally [rèlli]
, musica distorta e danza stravolta, insulti ai linguaggi tradizionali. corriere della sera-sette [
arbasino, 29-49: si conerà ai vari g-8, / e g-9, e
ma senza escludere una contromossa per attribuire ai rapper -meglio, al loro pubblico: in
discoteche per tutti i gusti, dai rappers ai mazurkofili. = voce ingl.
l'insieme della popolazione di età superiore ai quattro anni (ed è anche detto indice
sm. e f. invar. addetto ai servizi di una reception.
e sei con un celebre 'refrain': 'j'ai deux amours, mon pays et pacis'
psicanalista austriaco wilhelm reich (1897-1957), ai suoi studi, alle sue opere e
magazzino a ingiallire, magari già avviati ai remainders? = voce ingl.,
che è tipico, che è relativo ai remi, al loro uso, in partic
pratoni del vivaro di rocca di papa, ai castelli romani, ospiterà le competizioni degli
, 12: il retrofit, negli autoveicoli ai quali può essere applicato, abbatte i
di oltre il 50 per cento rispetto ai limiti fissati dalla cee. =
riferisce al partito della rifondazione comunista o ai suoi iscritti o simpatizzanti. la repubblica
igg2, 357: siamo dunque di fronte ai prodromi di un processo di sgonfiamento delle
servizio di telefonia mobile cellulare per consentire ai clienti di una società di utilizzare la rete
far pregustare un paio di nuove canzoni ai lettori del mensile il rocker edoardo bennato
sm. invar. simulazione in cui ai partecipanti è richiesto di assumere determinati ruoli
del 'rolfing'è quello di far riacquistare ai corpi umani cronicamente contratti e,
j. kennedy: si è infilato ai piedi i rollerblade, i velocissimi pattini con
un banchetto in cui venivano distribuite rose ai convitati e altri tipi di fiori da deporre
roberto rossellini (1906- 1971), ai suoi film e a chi vi si ispira
discorso sulla pianificazione intercorra chiuso fra addetti ai lavori. 2. abitudine,
f. invar. ragazzo di età superiore ai 16 anni che appartiene all'associazione degli
david salinger, alla sua opera, ai suoi personaggi. panorama [19-iv-2001
, di un paese agli usi, ai costumi, alla civiltà e in partic.
che è proprio, che si riferisce ai sanculotti, al loro movimento rivoluzionario e al
che è proprio, che si riferisce ai sanculotti, al loro movimento rivoluzionario e al
un avversario in possesso di palla stringendolo ai lati e impedendogli così di proseguire l'
ragazze sandwich su pattini a rotelle distribuivano ai passanti foto-ricordo ritraenti il papa, il
, che è relativo al satanismo e ai satanisti. gramsci, 13-i-75: 'lacerba'
parte anteriore era tutta ricamata dal collo ai piedi. e. cecchi, 6-76:
per quel modello. il computer invia quindi ai robot comandi per l'esecuzione delle prove
giorno vaga bondavano in mezzo ai boschi. = voce ted.,
, che è tipico, che è relativo ai boy-scout e alle girl scout, alle
sicilia per 100 club di forza italia, ai quali, dopo un accurato screening,
rappresentazione di mishima, il suo proclama finale ai militari e il 'seppuku', il suicidio
con la stazione ferroviaria -sarà accessibile anche ai disabili, attraverso l'installazione di due servoscala
è propriamente settentrionale o è tradizionalmente attribuito ai settentrionali, nel parlare o nel modo
e trova un mercato in grande aumento grazie ai sexy-tour per i clienti dei paesi
, ha il compito di lavare i capelli ai clienti. -anche con uso aggett.
villeggianti. la vedo partire armata sino ai denti per le cime più aguzze.
successo qualcosa nelle salette riunioni ovattate, ai piani alti dei colossi dello showbiz multinazionale.
boat': nave usata per dare spettacoli ai passeggeri sul fiume hudson (nuova york)
con una speciale tavola da surf assicurata ai piedi compiendo una serie di evoluzioni prima
surf, si lancia con una tavola fissata ai piedi e compie figure di sci
, 10-46: si andava a insegnare catechismo ai ragazzi con rosari di smatafloni indimenticabili.
devono chiedere mai », di fronte ai quali qualunque fan è pronta a smutandarsi
riferisce alla sociopsicoanàlisi; conforme o ispirato ai princìpi della sociopsicoanàlisi. l'indice
dell'amazzone in stivaletti si sovrappongono perentori ai richiami di trombe e comi inglesi del
. che è proprio, che è relativo ai sovchoz. 2. sm.
'spiders'da corea accanto alle sedie e ai piedi degli avventori, lo stesso modo
sempre basata su dilatazioni per inserimento) ed ai singoli componenti spetta il compito di minacciare
, 5-510: un accenno speciale spetta ai loro canti albanesi: nei quali la
ottenuto dal contribuente intestando quote di reddito ai vari componenti della famiglia (anche nell'
sportwear scandito da bomber antivento e anfibi ai piedi. -il settore che produce
iii-164: ho dato in ultimo un tocco ai due arcifanfani giusti e costa. la
di credito aperta dal fondo monetario internazionale ai paesi membri con bilancia dei pagamenti in
bordo di aerei civili per fornire assistenza ai passeggeri. 2. per estens
, con una leggerezza incomparabile sia rispetto ai cubi massicci di carne in olio bollente
motociclistica che comprende motociclette di cilindrata superiore ai 500 cc. -anche: motocicletta di tale
sm. edil. denominazione data in passato ai tipi di cemento ad alta resistenza e
consiste nel pronosticare una serie di numeri corrispondenti ai primi estratti da sei determinate ruote del
8-v-2001]: alcune società hi-tech offrono incentivi ai superlaureati per rinunciare all'assunzione promessa.
29: i supermanager avranno stipendi legati ai risultati raggiunti e ogni elezione potranno essere riconfermati
grossa cilindrata, in partic. superiore ai 500 cc.; maximoto. la
nei loro settori, devono accettare intorno ai sessant'anni di diventare co-protagonisti di 'una
[19-i-2001]: certo sarebbe assurdo impedire ai super ricchi in quanto tali
ma regala qualcosa anche al ceto medio e ai poveri. = comp. da super
2001]: malati più sicuri grazie ai super tecnici. = comp. da
n-iv-2001]: la capitaneria detta un codice ai super- traghetti troppo veloci. =
parte anteriore era tutta ricamata dal collo ai piedi. = voce fr.
nome che si dà negli stati uniti ai giornali che gonfiano gli scandali e i fattacci
immagine dell'eroe pronto a difendere, come ai bei tempi, l'interesse britannico nei
tra varie branche delle forze armate e ai quali è affidata una speciale missione.
'soldato'nord-americano combattente in europa a fianco ai soldati dell'intesa (1917).
[n-v-2002]: dà la sua benedizione ai telesorveglianti. = comp. da
prova scritta di italiano hanno chiesto aiuto ai ternari. 2. ordine del
boxe di origine thailandese in cui oltre ai pugni sono ammessi calci e colpi inferti
dall'allenatore di una squadra per indicare ai giocatori variazioni nella tattica, nello schieramento
il burro sulle fette di pane e passarle ai ragazzi, con un ritmo veloce,
tunica diritta, liscia, lunga fino ai piedi, senza maniche, di shantung grigio
per indicare gli automobili che, oltre ai due posti dinanzi, hanno anche posti posteriori
massimo d'interesse che le banche praticano ai loro clienti. la repubblica [
airone [1-v-1981], 141: ai nostri clienti sono riservate tutte quelle piccole
fate come di trabucos che abitano intorno ai fusti di ghisa delle lanterne. =
e i tramways che collegavano la città ai paesi vicini sarebbero scomparsi. -figur.
, tratti di vita', pare molto efficace ai mal parlanti. m. praz,
), 2-3, 82]: caro ai ragazzi degli anni cinquanta fu « il
di pascal duarte'(1942), ispirato ai tragici eventi della guerra civile (1936-39
14-17: trend psicologico; modesta concessione ai piaceri domestici, famiglia concertata, famiglia
o raccomandatario di due lettere di roosevelt ai due ammiragli che comandavano a pearl harbour
di nota il cosiddetto surpres- sore, ai freni, riducente lo sforzo di frenata al
ultrapositivo, agg. che si attiene rigorosamente ai dati concreti. labriola, iii-904
a noi /... ci costringe ai suoi / voleri ultrapossenti e che ignoriamo.
plur. m. -ci). relativo ai vampiri e alla vampirologia.
'dico'. vaticinatòrio, agg. relativo ai vaticini, alle profezie; che li
anche sarti e ciabattini ne fanno di simili ai clienti nelle loro botteghe. = deriv
si sta solo aprendo un nuovo mercato rivolto ai neoconsumatori di religione islamica.
street importantissimo che però lancia la dama come ai tempi del boogie-woogie, aspettandosi che lei
parecchi circoli o ruote parallele, corrispondenti ai cicli de'pianeti, gli uni'soprapposti agli
proventi, è destinata per lo più ai meno abbienti. la repubblica [
corvo, al malaugurio, agli zopilotes, ai barbagianni, al malocchio, all'arpie
, mentre è difficile riconoscerlo in mezzo ai molti altri della ghiandola mammaria giovanile, con
na addetto, sm. addetto ai lavori: chi ha una particolare competenza
che avevano già ospitato gli operai addetti ai lavori. un'ora circa di buon
gli impianti e dove abitavano gli addetti ai lavori, occorreva un permesso. le autorità
diceva « stuzzicata dall'idea di andare ai seggi rossi » anche carla de albertis,
vuol più sentir parlare di posti riservati ai negri, solo perché sono negri,
pubblica amministrazione all'erogazione delle agevolazioni e ai servizi after ca re.
a prender tempo, ha dato appuntamento ai socialdemocratici per dopo l'11 giugno. corriere
, per promettere, assicurare, giurare ai giudici un pronto ritorno a casa: tenendosi
di invasione di un microrganismo in rapporto ai poteri difensivi dell'ospite. corriere
. assuefare, allenare alle fatiche, ai pericoli della guerra; temprare. boccalini
concessione di agevolazioni contributive, in relazione ai programmi di studi, ricerca ed indagini,
il dazio di 180 lire si fa pagare ai produttori. aguas frescas / 'agwas 'freskas
gli organi d'informazione mainstream (dai network ai canali via cavo all-news, dai grossi
via cavo all-news, dai grossi quotidiani ai settimanali come time o newsweek) hanno
voce dotta, comp. dal gr. ai.. . 'diverso'
voce dotta, comp. dal gr. ai.. . 'diverso'
di vita e comportamenti marcatamente trasgressivi rispetto ai modelli dominanti; anticonformista. r
un alternìo di fratuoni che dalla sonagliera appiccicata ai costumi si perdeva lunghesso le curve delle
così dicono le padrone di casa riferendosi ai quadrelli di terra cotta invetriata dei bagni
della laconia (con partic. riferimento ai dioscurieaciò che a essi si riferisce)
dopo avere denunciato l'ammassamento di truppe jugoslave ai suoi confini, allerta le sue truppe
gli ammortizzatori sociali, dalla cassa integrazione ai contratti di solidarietà. ma di licenziamenti
r amoralità, sf. invar. indifferenza ai principi etici. boine, cxxi-i-225:
, 2-139: gli anatomisti dicono dal talone ai lombi essere una tal corrispondenza di alcuni
di lana o cotone che restano arrotolati ai cilindri delle macchine di preparazione e di filatura
relativo al regno unito e al pakistan e ai loro rapporti. r anglosàssone (anglo
una crisi. savinio, 19-101: ai bei tempi dell'antecrisi. = comp
è già polemica sulla direttiva comunale anti-abusivi ai semafori. r antiaccadèmico, agg.
13-iii-1739: ma purtroppo nel popolo, accanto ai 'futuristi antiaccademici'esistono ancora i 'secentisti'di
plur. m. -ci). contrario ai canoni estetici del classicismo. pellico
anticontadino, agg. che si oppone ai contadini e alle loro rivendicazioni.
-ci). contrario all'istituzione e ai princìpi della democrazia. gioia, 5-i-71
po'losco, certamente di bassissima speculazione ai margini della guerra e dell'antidisfattismo.
. -ci). letter. contrario ai principi dell'euritmia. nievo, i-517
sua politica, alla sua cultura o ai suoi costumi. p. m
. antigiacobino, agg. avverso ai giacobini e al loro radicalismo rivoluzionario.
, agg. estraneo o anomalo rispetto ai modi e allo stile del cinema prodotto a
monarchia. antimorale, agg. contrario ai principi morali. b. croce
antimùsica, sf. linguaggio musicale contrario ai canoni della musica tradizionale. montale
movimento artistico e letterario del naturalismo e ai suoi sostenitori. de micheli,
) si sente di tirare qualche stoccata ai colleghi produttori. gazzetta del lunedì [14-viii-2006
è relativo, che riguarda l'opposizione ai partigiani e al loro operato; volto a
politica o movimento che si contrappone nettamente ai partiti tradizionali. gramsci, 13-iii-1753:
medesimi individui si renderanno in altre circostanze ai più vili e più antipatriotici stipendi della tirannide
plur. m. -ci). contrario ai canoni della pittura tradizionale. imbriani
). contrario al pluralismo o ai pluralisti. bfp. sp. unipi
. antirisorgimentale, agg. contrario ai princìpi e agli ideali del risorgimento.
. antisèrbo, agg. ostile ai serbi e alla serbia. gramsci,
antisocialista, agg. contrario al socialismo, ai suoi principi, alla sua attività politica
. caratterizzato da opposizione alla teocrazia e ai suoi princìpi. il contributo [
commercio dell'antracite non si può paragonare ai laghi ed alle fontane di semplice lusso.
a quella pubblica, dalla mutua aziendale ai servizi per il dopolavoro, dalle colonie
gùmine [la tartana] non dava luogo ai gatti / più disinvolti ed agili di
dei popoli arabi (con partic. riferimento ai movimenti e alle ideologie fondamentaliste islamiche)
attesa facendo shopping in versilia, dove ai cantieri navalia di viareggio ha appena compratouna
. araldicaménte, avv. in base ai princìpi e alla classificazione stabiliti dall'araldica
diamo spazio a tutti, agli arancioni e ai bianchi eblu, gli elettori diyanukovich.
(parallelamente alla gronda): trasmette ai puntoni delle falde il peso proprio delle
, 1-284: io ti vedrei / mandriana ai dolci maggi / salire, coronata di
trascorso un verso falso, pasto saporitissimo ai pedantucoli aristarcheggianti. r aristarcheggiare, intr
riferimento all'atteggiamento di sprezzante superiorità attribuito ai membri dell'aristocrazia; aristocratismo.
sf. metodologia di analisi e ricerca conforme ai principi di aristotele. bontempelli,
repubblica [17-vii-1984], 8: quanto ai mezzi, le scelte dovranno tenere conto
flauto, che l'orecchio appena percepisce ai confini dell'udito », negata con
la repubblica delle donne [14-xi-2000]: ai poteri dell'aromatologia e della neuro-cosmesi ha
arredotèssile, agg. che si riferisce ai tessuti d'arredamento. 2.
gli ascensionisti è sproporzionato alle fatiche ed ai pericoli affrontati per conseguirlo. = deriv
servizio di biglietteria elettronica ticketless sarà esteso ai treni intercity plus, in prima e in
delle amenità bignamesche su cui si scherzava già ai tempi di scuola, ma per notare
quattro carte in sequenza che può essere completata ai due estremi dalla carta distribuita dallo scarto
la mia persona, il biliardista ritornò ai suoi caramboli. bilicne, agg.
paroleecostruttimarestano, nellospirito, scrittoridilingua, guardano ai dialetti dal punto di vista di un volgare
mani (l'uomo, in contrapposizione ai quadrumani). – anche sostant.
che si riferisce agli organismi viventi e ai loro processi vitali. – arma
insieme delle ricerche a carattere quantitativo intorno ai fenomeni della vita. didimo [«
del programma 'biomonitoraggio di popolazioni umane esposte ai vapori di carburante'. www. ansa.
ideate / un poeta, che tinta ai suoi capelli date? / bionda, biondissima
preferito dei batteri idrocarburoclastici, che grazie ai loro lauti banchetti sono in grado di ripulire
offerte di quest'anno ha riservato delusioni ai traders, il biotech ha offerto piùdi un
2. miscela (con partic. riferimento ai prodotti ottenuti mescolando diverse varietàdi tè,
, blogger come lui, e annunciare ai suoi amici che cosa si augura per il
sf. inform. settore del web relativo ai siti che ospitano i blog.
e [hi] jacking 'azione illegale ai danni di un veicolo in movimento'.
nel citazionismo più estremo dai fumetti anni trenta ai cartoon anni quaranta. film-tv [5-ix-2006
obbligo spetterebbe, a creder nostro, ai carabinieri che han l'incarico anche di vegliare
indicativo presente di un 'bollinare'che appartiene ai cieli imperscrutabili della burocrazia. = denom
che spiega come bombarsi e non farsi pizzicare ai controlli. ilgiornale [7-ii-2006]:
l'imbrogliona russa irina korzhanenko, recidiva ai controlli antidoping, mercoledì ha profanato olimpia
che fumava erba col bong, insieme ai suoi amici. = voce di
scuola intuttoil mondo, echenell'arcodipochiannihannoproiettatoilbonsaismoitaliano ai vertici mondiali. bonsaista, sm
scuola intuttoil mondo, echenell'arcodipochiannihannoproiettatoilbonsaismoitaliano ai vertici mondiali. bonustrack / 'b
« per la maggior parte abbiamo dai 20 ai 40 anni, ma non mancano i
per la maggior parte abbiamo dai 20 ai 40 anni, ma non mancano i cinquantenni
che è proprio, che si riferisce ai borboni. casti, vii-258: tutto
come le urla a bordocampo di spalletti ai suoi giocatori. = comp.
. che si riferisce alla borghesia e ai suoi interessi economici. a.
. che è proprio, che si riferisce ai borgia. – per estens.:
dir meglio abituato a basse mire, ai borsuali vantaggi al solo scopo di un vigliacco
tevatron, si accingevano a vincere la corsa ai bosoni e partire avvantaggiati in quella ai
ai bosoni e partire avvantaggiati in quella ai gluoni. bòsseo, agg.
nelle zampe grossi involti. si abituano ai botti, a tutto; alla fine nulla
operazione con cui la brachetta viene applicata ai margini di segnature e tavole fuori testo
cervelli, proponendo anche le interviste fatte ai portatori di handicap, che apparivano persone
. venat. appostamento fisso per la caccia ai tordi o ad altri uccelli di passo
, ha lasciato intendere, facendo riferimento ai soliti bru-bru di corridoio, che il collega
di corruzione da parte di aziende farmaceutiche ai tempi in cui faceva il ministro;
del xvii sec., epiteto attribuito ai sostenitori dell'opera buffa italiana.
a far la vita di guarnigione insieme ai 'bogia-nèn'. bugianino, sm.
con riferimento in particolare al berni e ai berneschi). caro, 11-100
conseguenti difficoltà dovute alla sua macchinosità e ai suoi disservizi. dossi, iv-216:
repubblica [23-xi-2000], 38: attenti ai buy degli analisti: ce ne sono
insensibilità alle sostanze medicamentose, agli alcoolici ed ai caffeici. r caffellatte (caffè e
valera, 50: all'inferno! davanti ai pisciatoi, rasente l'entrata al lubbione
-ci). che si riferisce o appartiene ai caldei. picodellamirandola, i-581:
lasciando l'esercizio di spacciar le castagne ai caldarostari più dozzinali. r
giansenisti. faldella, 9-53: ai carbonari, agli adelfi, ai maestri perfetti
9-53: ai carbonari, agli adelfi, ai maestri perfetti, ai latisti illuminati,
, agli adelfi, ai maestri perfetti, ai latisti illuminati, ai massoni riformati,
maestri perfetti, ai latisti illuminati, ai massoni riformati, agli apofasimeni, ai veri
, ai massoni riformati, agli apofasimeni, ai veri italiani, opponevano i calderai,
ele forbici e il lavoro: / ritornate ai vostri lidi, / californici oricidi.
o 'camisari', appellazione data dai francesi ai calvinisti delle cevenne. = dal fr
(che peresempio dà leuniversità in mano ai clericali ed è campanilistaper sola adorazione della
alla sostanza s'abbada alle spille, ai fronzoli, ai camuffi. = voce
s'abbada alle spille, ai fronzoli, ai camuffi. = voce di area ven
il parlamento discute della possibilità di ampliare ai reati tipici del politico di professione i
. proprio dei canonici, che si riferisce ai canonici. garzoni, 7-79
di mano. 2. relativo ai canopi egizi o etruschi. = voce
« oggi », 9-ii-1961]: quanto ai cosiddetti 'cantautori'– volenterosi giovani, che
cortigiana furba, / le danzatrici acconce ai danzatori. /... / pos'
favorirsi a vicenda, in partic. ai danni di qualcuno. giusti,
pochi nostri veneti, e pochi napoletani, ai quali forse coll'esempio degli altri potrebbe
alle fermate dei sobborghimiserabili e frettolosamente discendono ai capilinea, per inabissarsi subito nei tunnels
e necessari, è oggi assai modesta rispetto ai capi-partito. r capopèzzo, sm.
altra [novella] e mandala direttamente ai primi di settembre ad alberto albertini al
inviti de'capi sarti che offrivano travaglio ai lavoranti. caposartore, sm.
ma non teorici i concorsi. dare ai capi-servizio la responsabilità diretta e il conseguente
che si sapeva, se la faceva venire ai piedi. g. montesano, 1-174:
landolfi, 1-156: di notte si appostavano ai capovicoli del villaggio. = comp.
. della fabbri saliva in palcoscenico e illustrava ai nostri genitori tutti i meravigliosi ed imperdibili
. in un aereo, alloggiamento posto sopra ai sedili dei passeggeri per riporre il bagaglio
il carbodotto risulta economico solo su distanze superiori ai 400 km. = comp.
la palestra, ma con un occhio attento ai dettagli e ai colori della moda:
con un occhio attento ai dettagli e ai colori della moda: cargo pants, top
rilievi in caso di incidente, scorte ai carichi eccezionali. caricone, sm.
e il violento che viene inflitta di solito ai 'primini'con accavallamenti di corpi e schiacciamenti
'primini'con accavallamenti di corpi e schiacciamenti ai muri degli studenti del primo anno.
sec. fusinato, i-8: ai riti amabili de'cicisbei / altri succedono gusti
il paese. contro il caro-greggio assalto ai treni e benzina razionata. la stampa
. -chi). che si riferisce ai carracci, illustre famiglia di pittori bolognesi vissuti
che consente l'espatrio dei minorenni fino ai sedici anni di età. –
i carubba entrarono in mezzo alle sedie e ai tavolini, calmi calmi. = voce
nata fra questi colli e l'università ai loro piedi. arturo graf nutriva la sua
na cassa continua: servizio bancario che permette ai clienti di compiere versamenti a ogni ora
. com [13-i2002]: contrariamente ai suoi illustrissimi colleghi imprenditori che nell'indifferenza
. gioia, 5-vi-42: è noto ai fabbricatori di tini che i boschi castanili,
cattolicesimo, alla sua attività politica e ai suoi principi morali. savinio,
: farsi i fatti propri, badare solo ai propri affari. s. dazieri
). dei celti, che si riferisce ai celti. rezzonico, 4-ii-136: laboriose
carretta dei mozzatori di teste, ma ai poveri misiti e guzzini, legati (come
posizioni estreme. – anche: appartenenza ai partiti di centro o alle correnti di centro
fare cassetta divenne culto, sfuggendo ai rischi di catalogazione,... maschilista
: mi spiego: cosa mettere sotto ai tartufi per poterli gustare al meglio? ad
di certificati (anche con riferimento polemico ai lunghi e oziosi iter burocratici).
via definitiva il provvedimento che sopprime, ai fini dell'accesso agli impieghi pubblici, non
ruoli, elenchi, registri ed albi tenuti ai sensi delle disposizioni vigenti. ibidem [
meccanismo certificatorio di cui all'articolo 5 ai fini della distinzione concreta tra interposizione illecita
cervic [e] e dal gr. ai.. . 'dolore'
padovano melchiorre cesarotti (1730-1808), ai suoi scritti, al suo stile.
repubblica [29-viii-1990], 17: oltre ai vestiti (che erano nel cestello della
13: nessuna bottiglia piemontese compare infatti ai vertici tra i vini bianchi e tra
dvd, il peloso character dà appuntamento ai suoi fan alle messaggerie musicali.
aggett. rockstar [20-v-2003]: ai due sono voluti tre anni per completare
. pass. di chiner 'dare colori differenti ai fili di un tessuto'(nel 1793
cibatòrio, agg. letter. destinato ai pasti, alla ristorazione (un luogo
valera, 50: all'inferno! davanti ai pisciatoi, rasente l'entrata al lubbione
cicerono). scherz. descrivere, illustrare ai visitatori luoghi e opere d'interesse storico
, dove potremo concederci una piacevole cena ai tavolini della saletta o nella minuscola corte interna
base di sette anni (dai 6 ai 13 anni) seguito da un ciclo secondario
ciclo secondario di cinque (dai 13 ai 18 anni). il manifesto [31-x-2000
, paesaggistica del corso d'acqua, oltre ai collegamenti ciclopedonali in piano =
odori di stagione con un riguardo particolare ai pomodori ciliegini. = deriv. da
acuto; escono di notte, vanno intorno ai sepolcri, nési sente altro da loro
club può vantarsi tuttavia di avere offerto ai suoi soci uno spettacolo raro, pieno
che è proprio, che si riferisce ai cinghiali. faldella, 12-12: richiamo
gazzetta ufficiale [10-ix-1993]: ai fini della presente legge, per attività
'cinquantino'non crea certo problemi anche ai quattordicenni ben dotati fisicamente.
i quali numerosi volumi conosciuti dagli addetti ai lavori come 'cinquecentini'in riferimento al periodo
arti, alle lettere, allo stile, ai costumi di quell'età. martello,
alla cioccoterapia, dai bagni di fieno ai massaggi con le erbe officinali. =
, maestoso come il sole in mezzo ai satelliti – allagava, faccettando, frastagliando,
circumlacustre, agg. letter. relativo ai dintorni di un lago; che si
va da nessuna parte, non arriva neanche ai mondiali ». = dalla pronuncia
parte dei voti che lo scorporo assegna ai partiti minoritari. la rivista del manifesto
che si collocano in posizione autonoma rispetto ai poli. – notizia civetta:
. con la particella pronom. uniformarsi ai principi, agli atteggiamenti, alle opinioni del
. clericalizzazione, sf. l'uniformare ai principi, agli atteggiamenti e ai modi
uniformare ai principi, agli atteggiamenti e ai modi tipici del clero. a
la cura del sorriso, diretta principalmente ai bambini, potrà essere attuata finalmente anche in
giganti del settore, stanno ricorrendo massicciamente ai « pos », le nuove casse
aprirele scatole, verificare che il contenuto corrisponda ai quantitativi segnati in bolla e istituire sul
bolla e istituire sul computer i file relativi ai titoli arrivati, a partire dal codice
xiv disposizione la parola 'esistenti', riferita ai titoli anteriori al 28 ottobre 1922, va
pagano i contributi previdenziali a favore degli addetti ai servizi domestici e familiari.
di giustizia il 'terminale'estero delle megatruffe ai danni dell'erario che hanno portato all'
molto sulla capitale del terziario nella rincorsa ai favori dei nuovi colletti bianchi, di
na collocaménto, sm. banc. ridistribuzione ai risparmiatori di azioni od obbligazioni acquistate da
(1826-1890), alla sua opera, ai suoi personaggi. a. viviani
segretamente con altri, in partic. ai danni di qualcuno. gioia,
ionica sulle coste dell'asia minore, o ai suoi abitanti. garzoni,
, che si riferisce a cristoforo colombo, ai suoi viaggi, alle sue scoperte.
v: la raccolta taviani offre oltre ai 'classici'colombisti, la nuova bibliografia.
o, nel caso di enti privati, ai figli dei dipendenti la possibilità di trascorrere
delle organizzazioni sindacali autonome che si contrappongono ai sindacati tradizionali (sigla cobas).
nuovi libri, naturalmente chiamato a sopravvivere ai suoi commemoratori. = nome d'agente
nel '93) hanno reso gli impianti funzionali ai nuovi modelli di fine secolo, compresa
, e rispondemmo con un'allegria esagerata ai saluti che ci accompagnavano dalle finestre e
agitare le piazze e la politica delegata ai partiti. compassionevolézza, sf.
da me fatte circa la compassionevolezza naturale ai forti, e la naturale immisericordia e
[25-vi-1993]: immagino che gli addetti ai lavori, riuniti a palermo, avrebbero
il coraggio esemplare con cui vorrebbe tener fronte ai pregiudiziˆ ed errori popolari.
polit. che è proprio, relativo ai complotti o al complottismo. g
per banco, un libro di satira ispirato ai personaggi della mitologia, il porta play
psichiatria, spinta irrefrenabile a compiere gesti ai quali l'individuo si sente costretto pur
, agg. che è proprio, relativo ai campi di concentramento. c
2007], 197: occhio ai saldi del concept store più di culto della
di voto in antonveneta che fanno capo ai concertisti, pari a circa il 40
(con partic. riferimento agli appartenenti e ai simpatizzanti della destra storica in italia,
dalla parte della nazione, e di riunirsi ai loro condeputati 'nella sala comune'.
, che si riferisce al confessionalismo o ai confessionalisti. – anche: improntato,
, una società civile, ecc. ai princìpi di una confessione religiosa.
di una società civile, ecc. ai princìpi di una confessione religiosa.
che designava chi aveva dichiarato piena conformità ai precetti della chiesa ufficiale anglicana.
congressare, e senza tirar le falde ai governanti. = denom. da congresso
atteggiamento conservatore, avversione alle novità, ai cambiamenti, alle riforme (specialmente in
interpretato male ciò che le scrissi circa ai di lei avanzi; e molto più pena
proprio, che si riferisce agli appartenenti e ai simpatizzanti della destra storica (in italia
passata dai 23 euro di fine estate 2003 ai 35 euro del marzo 2004, consuntivando
tu ricordi infatti una delle idee care ai contingentisti, ma anche al james, sulla
. e non un espediente per dare ai bellimbusti il comodo di filosofare senza fatica.
anche di effettività, nel senso che proprio ai fini dell'accertamento della verità, appare
un determinato periodo di tempo, usato ai fini di verifica. la repubblica
sul fronte exor, lanciando una contro opa ai danni dell'ifint. il sole-24 ore
vera e propria contropiattaforma da proporre direttamente ai lavoratori entro poche settimane. corriere della sera
. mi piace il pensiero che attribuite ai convenzionanti; vada la cosa (dicono
per capirlo, le aziende si affidano ai cool hunter. = locuz. ingl
di cooperativa con l'entusiasmo che spinse ai confini del '93 i proletari, preparatori
, anche come 'lezione'ben data ai nostri semisocialisti, cooperativisti e radicali che
corsara si trovano i coordinati mare ispirati ai 'fazzoletti'positanesi. cooriginarietà (co-originarietà
mani di un pugno di privilegiati, ai quali è stata consegnata la cosiddetta copia staffetta
sensi di marcia o le corsie destinate ai mezzi pubblici. corriere della sera [
. -ci). relativo al coro o ai coristi; costituito da coristi.
conico di carta che si poneva sul capo ai condannati a morte dall'inquisizione.
di mel brooks ('balle spaziali') ai deliri di david lynch (i megavermi di
divisi in sette oppostissime, acconsentono concordemente ai datri della chimica e della storia naturale
m. -ci). letter. relativo ai fenomeni cosmici e tellurici. turati
psichiatria, spinta irrefrenabile a compiere gesti ai quali l'individuo si sente costretto pur
il caso tu reputi opportuno di mandarli ai cotonieri milanesi insieme con i campioni.
2. che si riferisce a cottolengo, ai membri o alle comunità religiose da lui
, 46: non era già successo, ai tempi del craxismo ruggente, che i
: dilazione di pagamento concessa dai fornitori ai commercianti acquirenti. a. rossi
altro caso ha fatto storcere il naso ai maturandi dell'istituto pavese. infatti, secondo
stata offerta la speranza di una riabilitazione globale ai genitori che hanno figli affetti da 'le
intr. letter. conformarsi alle usanze, ai compor- speer raccontò che, nei
. lucacoscioni. it [2-v-2005]: ai ginecologi che fino a ieri facevano fecondazione
questo scritto avrebbe almeno il risultato di togliere ai criptocomunisti il vantaggio di monopolizzare la bandiera
politecnico di torino, offre in visione ai visitatori l'evoluzione del primo 'criptofonino'tutto italiano
l. mastronardi, 1-287: insieme ai rumori sordi dei macchinari...;
alla sua persona, al suo insegnamento, ai suoi simboli. f.
appartiene all'accademia della crusca; ligio ai dettami di essa. s.
, agg. letter. conforme ai dettami dell'acca-rato in noi stessi tutte le
totti mette a sedere l'olanda, ai calci di rigore, dopo una partita drammatica
, che si serve soprattutto in abbinamento ai formaggi e al bollito. l
imbocco delle cumbissie insieme agli invalidi e ai mendicanti che invocavano grazie ed elemosine.
riferimento alle mammelle, al sedere, ai fianchi di una donna).
prodotti o servizi che rispondanoalle aspettative e ai desideriespressi dalla clientela. la repubblica
accessori, oggetti o strumenti per adattarli ai propri gusti ed esigenze. 2
stile, al modo di scrivere, ai temi di gabriele d'annunzio. turati
, che di riferisce al darwinismo o ai darwinisti. turati, cv-102:
piedini di gomma o di rotelle, ai cui sostegni superiori ci si appoggia con
successi nell'opera di decannibalizzazione si debbono ai missionari che hanno imposto il venerdì di
e dalle istituzioni della democrazia rappresentativa ai centri tecnocratici. l. annunziata [«
13-iii-2001]: ancheisogni a sfondo sessuale ai nostri giorni sono decolpevolizzati: oggi li si
lo svuotamento dei diritti che si accompagna ai processi di decostituzionalizzazione. = nome d'
, si stanno inviando le prime comunicazioni ai vincitori! corriere della sera [8-v-2001
giudicanti, si ritiene che le controversie deferibili ai collegi arbitrali siano solo quelle di natura
una popolazione sempre più anziana, restano ai margini della società. una ricerca dell'unversità
. contrastare la globalizzazione orientando la produzione ai mercati locali. il manifesto [24-x-2001
sf. econ. orientamento della produzione ai mercati locali per contrastare la globalizzazione.
.: nei procedimenti per mobbing, vulnus ai danni di un lavoratore risarcibile nella responsabilità
un ambiente corrotto, immorale, aperto ai compromessi. labriola, 1-iii-894:
democrateggiante, agg. letter. ispirato ai principi della democrazia. papini [
r democraticità, sf. invar. conformità ai principi e metodi della democrazia. –
* zare), agg. ispirato ai principi della democrazia; democrateggiante. bastianelli
senso spreg. da chi è contrario ai valori della democrazia). marinetti
che è proprio, che si riferisce ai deputati di un'assemblea legislativa. faldella
(ces) hasviluppatoinquestiannilasuainiziativadaunlato per ridare centralità ai temi dell'occupazione e del lavoro nell'ambito
un centro di ricerche dermocosmetologiche si dedica ai metodi antietà per gli uomini.
le ultime due tornate. un'esplosione ai duecento metri: poi uno scarto. il
esercizi despecializzati con una superficie di vendita superiore ai 200 metri quadrati. =
di uno stato centralizzato e quindi contrario ai cosiddetti progetti di 'devoluzione', il primo
della catalogna e dei paesi baschi e ai 'devoluzionisti'del galles e dellascozia. ilmanifesto
lunga cinque metri circa, drappeggiata attorno ai fianchi, fatta passare tra le gambe
francia non si tratta che di comunicare ai 'dialettanti'una lingua convenuta: in italia si
, che si riferisce al differenzialismo e ai differenzialisti. la rivista del manifesto
di elettrodomestici. il prezzo si aggira intorno ai 100 euro. limes-quaderni speciali [marzo
portava la bandiera dell'unione, spiegantesi ai raggi gloriosi del nuovo sole.
bonaccia, disanimazione del mondo: pensiamo ai film di antonioni, a livello più profondo
le pareti farinose del cunicolo, reggendosi ai pioli con una sola mano. =
m. -ci). letter. contrario ai principi dell'etica. c
di uno stato (con particolare riferimento ai paesi dell'est europeo). la
disinviduazione, dal quale riesce perniciosamente umiliato ai suoi propri occhi. = nome
seguito, altrove a parchi di divertimento ispirati ai personaggi di walt disney.
la teoria di buffon non piaceva per nulla ai neonati geologi che si vedevano trattato il
e disorientatrice per fare perdere la bussola ai suoi critici. = nome d'agente
buono in mano per farne barriera insormontabile ai divagatori, senza la menoma offesa alla
che è proprio, che si riferisce ai dizionari, alla lessicografia. e
invar. la pratica di insegnare a ballare ai cani, in partic. per farli
che consiste nell'insegnare l'arte della danza ai cani e nell'esibirsi al loro fianco
alluvione, in partic. in relazione ai soccorsi prestati e alla ricostruzione.
la stampa [20-v-1995]: via ai lavori del dopo-alluvione. il secolo xix
immediato dopomarcia, subito sputtanata in proporzione ai tempi, e agli eventi, e
politica, sociale, culturale) che seguì ai movimenti politico-sociali del 1968.
un terremoto (con partic. riferimento ai soccorsi prestati in una determinata zona e
soccorsi prestati in una determinata zona e ai finanziamenti elargiti). la repubblica
è stato dato a un autobus adibito ai percorsi extracittadini e sfornito di ogni comodità
questa italia piccola, dispersa, aggrappata ai costoni, inerpicata sui cucuzzoli, lasciata in
food e dalla regione piemonte che sarà dedicata ai grandi temi della biodiversità, della educazione
che si riferisce all'educazione scolastica, ai metodi didattici e ai connessi problemi organizzativi.
educazione scolastica, ai metodi didattici e ai connessi problemi organizzativi. la
, 1-45: lepattugliedegliellenofiliscelserodiconcentrarsisui greci, riservando ai romani un ruolo secondario, come per contrasto
/, agg. invar. relativo ai giornalisti inviati su un teatro di guerra e
a partire dall'estraneità o dalla tollerabilità ai diversi alimenti a seconda del gruppo sanguigno
una sconfitta per le azzurre del curling ai giochi di torino 2006. l'italia è
po'ovunque, dalle pubblicità dei fast food ai campus universitari dell'asia meridionale.
, anziché mirare al loro sfruttamento assicurando ai produttori una giusta retribuzione (il commercio
dice il mio medico, cioè facile ai drizzamenti e abbattimenti eccessivi, psicopatica,
, l'esboscamento viene ancora attuato grazie ai cavalli e con ottimi risultati.
usanze degli eschimesi, in modo adatto ai grandi freddi. gozzano, 2-47
isabella la pelle torna luminosa e morbida grazie ai sali del mar morto mescolati al fieno
esteticizzato, agg. improntato ai criteri dell'estetica. c.
medici e paramedici specializzati in estricazione intorno ai rottami nei quali restava imprigionato 'rubinho', sbattuto
gazzetta ufficiale [15-iii-1999]: la risposta ai nuovi bisogni e tendenze, se vuole
della moda, ispirato al folclore o ai costumi di un popolo lontano (un abito
abolizione dell''eurocratese'per avvicinare l'ue ai cittadini. avvenire [16-vi-2005]:
giornalistico, gol particolarmente spettacolare o importante ai fini del risultato realizzato in una competizione
ricette tedesche e 'delorsiane': più autorità ai semestrali vertici dei capi degli esecutivi europei
sul bacino del mediterraneo non è mai superiore ai 1012 hpa, ed è ladepressione semi-permanentedell'
. 2. che si riferisce ai rapporti tra l'unione europea e gli stati
europeamente, penseremo meglio e più utilmente ai fini stessi dell'italia. europeìstica,
sera [25-ii-1999], 24: padoa-schioppa ai mercati: l'eurosistema è in grado
, mata hari danzava fino all'alba davanti ai politici gravi, davanti ai pensosi uomini
alba davanti ai politici gravi, davanti ai pensosi uomini di governo, davanti ai severi
davanti ai pensosi uomini di governo, davanti ai severi strateghi che... dimenticavano
36: questa sarebbe un'interpretazione congeniale ai grami evemeristi moderni. evemerìstico, agg
nuovo selvaggia, con una chioma lunga sino ai fianchi. prodigi dell'extension: unamoda
è stato dato a un autobus adibito ai percorsi extracittadini e sfornito di ogni comodità
plur. m. -ci). estraneo ai principi e alle leggi dell'economia.
: aggressioni... a svevo e ai solariani in blocco con ingiurie particolarmente extra-letterarie
il gruppo stesso, con particolare riferimento ai militanti di estrema sinistra negli anni sessanta
parlamentari, che consente in partic. ai commessi della camera o del senato,
di dromedari blu. previti porta oro ai giudici, dell'utri si fa dare il
, in cui la tanto / presagita giovenca ai fariˆ lidi / dal mar sen venne
. che è proprio, che si riferisce ai farnese, nome di una famiglia principesca
fornito per vie traverse a chi si oppone ai regimi autoritari in versioni ad hocl'autunno
]: quante politiche attive dell'accesso ai diritti alla libertà partendo dalle fasce deboli,
infine modificate le fasce di reddito relative ai primi tre scaglioni degli assegni familiari, per
una volta che milano capitale della moda è ai vertici anche nella solidarietà.
ogni genere, dagli embrionali dell'antropologia fino ai prodotti più complicati del pensiero e della
ci stendiamo sopra i letti / meglio stare ai patti! tondelli, 1-323: quando
te, favalessa! o ti credi che ai militari gli hanno strappato la lingua?
, che si riferisce al federalismo o ai federalisti; che si ispira al federalismo.
diretta per consentire brevi pause di recupero ai conduttori. fègna, sf.
, 6-1-55: notissimi sono i dubbi relativi ai sorli e ai feldspati che o congiuntamente
notissimi sono i dubbi relativi ai sorli e ai feldspati che o congiuntamente o separatamente sogliono
violenza, fisica o psicologica, perpetrata ai danni delle donne. – per estens.
violenza, fisica o psicologica, perpetrata ai danni delle donne; femicidio.
un accozzo capriccioso datene la colpa ai pasticci che vogliono esser fatti di mescolanze
– che si riferisce al fenianismo e ai suoi seguaci. 2. sm.
sua opera, al suo stile, ai suoi personaggi. m. corti
pertinente e ricco di conferme anche l'appello ai personaggi femminili fenogliani, visti nel loro
, dite un po': ci mettevate mano ai ferri? macché. m. carlotto
frazer e il saintyves alle cui conclusioni inerenti ai rapporti fra i motivi fiabistici e gli
vincenzo da filicaia (1642-1707) e ai suoi versi, fortemente intrisi di retorica
o a shakespeare: la offro invece ai filmisti e appendicisti contemporanei. = deriv
politicamente o culturalmente favorevole alla germania e ai tedeschi. ferd. martini, i-520
politicamente o culturalmente favorevole al giappone e ai giapponesi. = voce dotta, comp
politicamente o culturalmente favorevole al pakistan e ai pachistani (un atteggiamento).
. chesostieneleposizionidelpakistan (con partic. riferimento ai contrasti con l'india). e
palmares due vittorie agli europei ed altrettante ai mondiali, nelle ultime tre stagioni ha
prestandosi sia alle tue deliziose fiorettate sia ai vaffanculo da curva. = deriv
alla sua opera (con partic. riguardo ai canoni di bellezza femminile da lui fissati
. che si riferisce alla fisarmonica e ai fisarmonicisti. corriere della sera [
che è proprio, che si riferisce ai fittavoli. dossi, 1-i-178: l'
bande diverse, cui si alternavano, ai barbagli di candele e flambeaux, le giaculatorie
tutto e tutti / che si opponeva ai movimenti del corpo / m'ha flesciato /
. biol. virus a rna che appartiene ai togavirus e il cui tipo più noto
di 'incompiute'addirittura tragiche: anche rispetto ai divoranti assilli dei geni del 'prendi i
aldilà della 'fuffa'che viene detta attorno ai blog, all'orizzonte non c'è nessuna
italiano antonio fogazzaro (1842-1911) e ai suoi romanzi. gobetti, 1-i-321
come l'organetto e la ghironda, ai suoni digitali, si esibiranno alle 22 nell'
tra gli anni '60 e '70 grazie ai progressi tecnici rappresentati soprattutto dalla chirurgia endoscopica
(o food stylist). dietro ai piatti fotografati sui giornali c'è l'intervento
squadre pisane difenderanno i colori della toscana ai prossimi campionati italiani di foot-volley, disciplina giovane
], 11: la risposta delle aziende ai due shock è stata una profonda riorganizzazione
capacità dell'arte di dare espressione e forma ai contenuti delle esperienze umane l.
, un letterato diprovincia, il quale ai parigini difetti toglieva quell'agilità che li invola
, 404: la differenza rispetto ai forni di tipo tradizionale sta nel fatto che
2004]: la living gallery offrirà ai visitatori anche una serie di eventichecaratterizzerannotuttiigiovedì proponendo
med. invecchiamento cutaneo provocato dall'esposizione ai raggi solari. la stampa [4-viii-1995
cerebrale elabora poi le informazioni e invia ai motori i segnali di comando che determinano
. test che si esegue attraverso esposizione ai raggi luminosi. corriere della sera-corriere
di lunghezza d'onda prestabilita in base ai risultati dei fototest, eventualmente anche somministrando
mie due camice, all'abito nero, ai pochi fazzoletti, foulards. four beat
san francesco d'assisi che si ispira particolarmente ai principi di povertà e di amore verso
voluttà di solitudine, la mia estraneità ai traffici di cui è ordito il mondo.
12-45: c'è chi sa essere attento ai valori del luogo restando immune da quella
(settecento? ottocento?) dai 14 ai 18 anni che quotidianamente si riversano sul
; che si ispira allo stile e ai modelli propri della poesia di tale autore.
l'aumento varierà dai 5 ai 10 euro a seconda della destinazione »
. che è proprio, che si riferisce ai funzionari; da funzionario. – anche
di gonnellino, che scende dalla cintola ai ginocchi; è parte del costume nazionale
coprendo talora anche la testa, o cinta ai fianchi (ed è ancora in uso
programma di lavaggio più indicato al carico e ai tesfuzzy logic, consente a un dispositivooaun
programma di lavggio più indicato al carico e ai tessuti da lavre = locuz. ingl
che è proprio, che si riferisce ai gadget. 2. figur.
tono alle gambe, agli addominali e ai glutei. la repubblica [26-iv-2003]
. che è proprio, che si riferisce ai galli.
si compiacciono nel descrivere efferatezze sessuali paragonabili ai record di gang-bang della pornostar kumisha.
», 2-x-1988]: verso mezzanotte, ai vespri, ilcatholicondelmonasteroparevaungaybardifireislandneglianni sessanta. corriere
pagine spesso sorprendenti, come quelle dedicate ai continui cambiamenti di abito e gender con la
per lo più nel campo dei finanziamenti ai privati (una banca, un istituto
diaffinità antropologicheche legano da secoli i russi ai popoli della loro immensa periferia asiatica.
il direttore generale lascia uno spiraglio aperto ai gettonisti. = deriv. da
. che è proprio, che si riferisce ai geyser. stoppani, i-415:
automobile: scompare come apparecchio per associarsi ai nuovi media anni 80, ghettoblaster.
un tenero rosa, icolori tenuiche stannobene ai neonati. 2. sm.
. che è proprio, che si riferisce ai romanzi o racconti gialli o ai giallisti
riferisce ai romanzi o racconti gialli o ai giallisti. i. a.
che si riferisce alla cittàdi torino, ai suoi abitanti; composto nel dialetto torinese.
cagione, / per cui gridar del giapetide ai figli / l'achille tuo vorrà,
, agg. letter. che si riferisce ai giardini; proprio, tipico dei giardini
con brio, con una vivacità sostenuta fino ai termini dell'odio. 3
, allenare un cavallo per lo più ai fini di una competizione. 2
m. -chi). che si riferisce ai giornali; che è tipico della produzione
13-i-21: ungiornalettucolounpo'losco, certamentedibassissima speculazione ai margini della guerra e dell'antidisfattismo.
s. ballestra, 1-9: fino ai sedici anni i quattro antò hanno cercato di
liquoroso, di gradazione alcolica dai 15 ai 17 gradi, che se ne ricava.
come 'classe pericolosa', l'eugenica, ai quali il nazionalsocialismo attinse a piene mani nel
teatrali, rifacendosi alle antiche giullarate, ai misteri medievali e rifiutando il palcoscenico come
ultimi anni si è incarnata, attorno ai giudici, una speranza che andava anche
si realizza tutto questo? fornendo strumenti ai decisori e agli operatori locali attraverso azioni
ebbi io pure, un giorno, ai piedi del circeo. goethologìa /
è così tremendo e profondo come sembra ai dottori in goethologia ed ai lettori di
profondo come sembra ai dottori in goethologia ed ai lettori di bocca facile.
devono essere scorporati dal computo del deficit calcolato ai fini del rispetto del patto di stabilità
merigar si sono ritrovati i 150 partecipanti ai campus e i loro coordinatori. la
che è proprio, che si riferisce ai fratelli scrittori francesi edmond (1822-1896) e
che si riferisce, che è relativo ai gonzaga, nome della famiglia dei marchesi
. che è proprio, che si riferisce ai due fratelli scrittori veneziani gaspare (1713-86
edifici pubblici provocando un danno stimato attorno ai 500 milioni di lire. liberazione [
scena la terza prova del challenge gazzetta dedicato ai granfondisti. = deriv. dall'
groove dei tempi andati, scovato in mezzo ai solchi impolverati, tagliato e looppato storto
suoi eroi e presto si darà spago ai vigili urbani, ai vigilantes, ai guardiaparchi
presto si darà spago ai vigili urbani, ai vigilantes, ai guardiaparchi, ai pompieri
spago ai vigili urbani, ai vigilantes, ai guardiaparchi, ai pompieri, ai tranvieri
, ai vigilantes, ai guardiaparchi, ai pompieri, ai tranvieri, ai notai,
, ai guardiaparchi, ai pompieri, ai tranvieri, ai notai, chissà (e
, ai pompieri, ai tranvieri, ai notai, chissà (e i netturbini allora
bagnoli; livorno e la spezia rubano traffici ai grandi porti; per compensare la tartassata
, brave e degne persone che danno retta ai discorsi dei guerrafondai. r guerraiòlo
scultura, architettura) alla guidistica e ai carteggi... lo scaffale dedicato alla
e lo zakat (l'elemosina), ai quali va aggiunto l'al hajj (il
le bestie – tutte, dalle mucche ai polli – vengono macellate con un rito
nonostante parlino cinese e desiderino essere equiparati ai loro colleghi cinesi, ritengono inconcepibile il
/, avv. filos. conformemente ai procedimenti logici tipici del pensiero di georg
famiglie di riferimento, proponendosi come guida ai consumi culturali e del leasure.
po'ovunque, dalle pubblicità dei fast food ai campus universitari dell'asia meridionale.
, inganno, quando nel 1984 fu rivelato ai media che le barrette di mars erano
questo film è il ritorno di isa miranda ai nostri schermi dopo una non breve parentesi
trentamila lettere agli imprenditori edili, prossimamente ai farmacisti, poi ai medici. si
imprenditori edili, prossimamente ai farmacisti, poi ai medici. si chiama 'home mailing',
latirostris), di lunghezza non superiore ai due metri, con muso alquanto corto.
1828-1906), alle sue opere, ai temi fondamentali della sua drammaturgia.
climbing / ajs 'clajmbing /, correttamente / ai s 'klai mi. / (ice-climbing
e comunitarismo, offrirebbe la risposta ideale ai problemi indilazionabili della globalizzazione, dell'immigrazione
conc., iii-159: successe ben presto ai secoli d'ignoranza il ritrovato delle lingue
atti psichici... è speciale ai deboli e ai degenerati. idiogàmico,
.. è speciale ai deboli e ai degenerati. idiogàmico, agg. (
corsi di acquaticita per bambini dai 3 ai 5 anni. panorama [23-v-2003]:
su 1000) quasi sempre si complica ai due primi. 2. affetto da
; e invece qui, genialmente adattati ai talenti debordanti e ilarotragici di danny de-
, conc., iii-330: chiediamo conto ai nostri vocabolaristi delle idee attaccate a una
che gli restava a fare per recarsi ai confini d'indiana verso il territorio degl'illinesi
proprio dell'illuminismo; che si richiama ai principi dell'illuminismo. gobetti,
proprio che disfrenò quella santa crociata addosso ai celibi.
: cinque strategie gli permettono di sfuggire ai controlli: i tumori producono sostanze che provocano
impaonazzisce e illividisce quando passa alle tonache e ai volti. = comp. dal pref
anche se il più ricorrente, grazie ai verdi..., fu quello 'ambientale'
, allora m'impelacchiava tutto dalla testa ai piedi. = frequent. di impelare
conforme allo stile, al linguaggio, ai temi tipici della poesia di petrarca.
impiacevolisco, impiacevolisci). rendere sensibile ai valori culturali, morali, estetici; ingentilire
che si erano messi a dare la caccia ai dobloni del re del sacco edilizio.
nella sua stessa capitale, che inavvezza ai politici moti si trovò al primo agitarsi inondata
direiquasi, dimalinconiaperla facilità concuiuominiresponsabili di fronte ai popoli ed al loro popolo esprimono giudizi e
c. e. gadda, 21-27: ai venturosi sognatori della potenza l'ordigno degli
agg. letter. incapace di mettere ordine ai pensieri, alle idee. pasolini
in un corpo senza valore', tradizionalmente attribuita ai medici. r incosciènte, sm
costa prima saranno a spedirsi le copie ai giornali e ai sodalizi poi le copie alla
a spedirsi le copie ai giornali e ai sodalizi poi le copie alla procura. non
nero: / osano ancora, / morti ai lumi di case lontane, / l'indistrutto
, 19: il 15 novembre, davanti ai cancelli delle 'meccaniche'di mirafiori, si
. che è proprio, che si riferisce ai capi di vestiario, agli indumenti (
? de gori rettifica il tiro e ai giornalisti precisa: « parlando d'infiltrati mi
, che permetterà l'accesso semplice ed immediato ai dati sul quadro complessivo del progetto e
argillose non si degrada, neanche se esposto ai raggi ultravioletti. na informazione
la sua precettistica a dare una posticcia dignità ai rapporti umani, in qualche modo fingendo
, che si riferisce o è attribuito ai papi di nome innocenzo. g
. turati, clvi-58: inscettichiti riguardo ai vantati prodigi dell'istruzione. =
posizione alle spalle di best name e ai 300 finali scattava al comando dando l'
l'intera potenza installata in italia è inferiore ai 70. 000 mw).
. che è proprio, che si riferisce ai paesi europei; che concerne i rapporti
con la luce, quell'attenzione minuziosa ai dettagli ha rivoluzionato il gusto olandese,
agli interior designer, dai raffinati collezionisti ai segugi del buon affare, l'autunno è
che è proprio, che si riferisce ai rapporti fra le varie comunità e componenti del
rispetto allo sviluppo periodico degli alimenti e ai corrispondenti cicli produttivi. = comp.
dell'iniziativa. 2. adeguare ai mutamenti strutturali e commerciali apportati da internet
piccoli clubs di intimidatori e di mortificatori ai quali prima o poi bisognerà dare fuoco
gran parte donne), ha presentato ai sindacati un piano di ristrutturazione che prevede
, luciano rispoli) per il commento ai primi int poll effettuati dalla directa. il
. che è proprio, che si riferisce ai rapporti tra padre, figlio e spirito
prende parte alla vita, alle gioie, ai dolori della vita italiana. r
o autoritario, sottilmente crudele, aperto ai rigori di una millenaria gerarchia e insieme duttile
, in cui si deve lavorare insieme ai muratori. e l'infilaggio, in cui
con la mente e con il cuore ai grandi scrittori della sua giovinezza. –
6-vii-1997]: ben lontano dal somigliare ai mondiipertecnologizzati prefigurati neifilmfuturistici americani, il pianeta
ironman / 'ajronmen /, correttamente /, ai. n'mæn /, sm. invar
per ciascuna prova sono molto maggiori rispetto ai parametri fissati dal regolamento olimpico. –
20-xi-2002]: il 9 ottobre, davanti ai tre giudici del tribunale di grande istanza
e docenti per impartire qualche ora d'italiano ai ragazzi che, al termine delle medie
], 240: 'relaˆche'ha iltorto, ai loroocchi, dipresentarsi come un prodotto non
lana e le scatole di minestra istantanea ai centri di raccolta privati. 2.
che vede, o che tocca, ai suoni che ode... determinati significati
produzioni drammatiche rappresentate per la maggior parte ai fiorentini di napoli, quando un de
che è proprio, che si riferisce ai rapporti tra italia e germania.
sera-corriere lavoro [30-iv-1999]: noi spieghiamo ai pescatori a quali finanziamenti attingere, per
razza di cani inglesi di piccola taglia simili ai terrier. – anche: cane di
iracheni questi jihadi, al momento stimati intorno ai 4500, sarebbero per buona parte entrati
. la repubblica [27-i-2003]: stop ai jumbo-bus, se il comune non farà
[23-ix-2006]: vogliamo dare la colpa ai romani anche per i numerosi problemi tecnici
nel linguaggio della moda, che si ispira ai colori e alle fantasie proprie della giungla
dai 365 dollari per una junior suite ai 595 dollari per una suite con due camere
, è concepita per andare benedai 5 ai 18. e piacere anche alle kidult,
], xxvi: dolce&gabbana lancia giacche ai minimi termini profilate di persiano con grandi bottoni
contro il virus dell'epatite b divenuto resistente ai farmaci quali la lamivudina.
: dovessi fare un grande grandissimo complimento ai signori del ferrari direi che il loro spumante
problemi e di cure difficilissime, grazie ai miracoli della laparochirurgia. = comp
8-58: gli animali anch'essi lapidefacevansi sotto ai suoi sguardi. = voce dotta
nel linguaggio giornalistico, che non assolve ai propri compiti istituzionali (un organo politico
delle rockstar sono le ragazze che si offrivano ai loro idoli. latomìstico,
verso il mare e le branche addossate ai lati del canale, con il quale si
. na lavoro1, sm. addetto ai lavori: v. addetto.
al gioco del lawn-tennis, all'opera; ai balli di famiglia e, dopo i
, dopo i sedici anni, anche ai grandi balli. = locuz.
nella determinazione del valore dei terreni sottostanti ai fabbricati strumentali restano da sciogliere i nodi
che cosa ci posso mettere sopra, oltre ai jeans e ai leggings? donna moderna
posso mettere sopra, oltre ai jeans e ai leggings? donna moderna [9-iii-2006]
che è proprio, che si riferisce ai leghisti e alla lega nord.
diventato senz'altro il nuovo hitler, fornendo ai suoi avversari una formidabile carica legittimatoria.
georg wilhelm leibniz (1646-1716), ai suoi scritti, al suo pensiero.
caracalla? sono cose ormai ignobili, riservate ai libri di lettura per la seconda elementare
che l'attività economica sia lasciata esclusivamente ai privati, i quali agiscono in base a
programmi con cui far compiere determinate operazioni ai calcolatori elettronici (e si distingue tra
studia le lingue con intenti normativi, ai fini pratici dell'insegnamento e dell'apprendimento di
]: 'linkografia'. cercaetrovanelweb! laguida ai migliori siti per fare ricerca nel caotico mondo
rushdie a ben jelloun da little italy ai dannati di angel island. la stampa [
scelti per la propria reputazione in relazione ai differenti percorsi. nel caso di little italy
(1857-1943), al suo pensiero, ai suoi scritti economicopolitici. labriola
p. valera, 50: davanti ai pisciatoi, rasente l'entrata al lubbione,
critico ungherese gyo¨rgy lukacs (1885-1971), ai suoi scritti, alle sue teorie di
e abbasso i politici che strizzano l'occhio ai potenti. la stampa [23-xii-2001]
, ma al viminale sono convinti che ai tempi della turco-napolitano lo sponsor venisse utilizzato
lasciavano assimilare volentieri, davano nomi ungheresi ai loro figli o magiarizzavano il proprio.
si perde un po'. il riferimento ai « magnamagna romani » fa sempre un bell'
« a cosa serve l'arte postale ai tempi di internet? a divertirsi ».
la necessità che le donne partecipino pienamente ai processi decisionali ed abbiano accesso alla gestione
. che è proprio, che si riferisce ai malaspina, nobile famiglia italiana che nel
le torri dei castelli malaspiniani in cima ai colli, e i paesini annidati nelle gole
malsanità che è propria alle piante e ai fiori nel loro pieno rigoglio. =
. invar. zool. nome comunemente dato ai serpenti del genere dendraspide, particolarmente velenosi
, come epiteto scherzoso e ingiurioso rivolto ai meridionali e, in partic.,
meridionali e, in partic., ai napoletani). dalbono [in
latino, duro a lui, duro ai re; diversa cosa dalla mansueta estasi manzoniana
italiano guglielmo marconi (1874-1937), ai suoi studi, alle sue invenzioni.
marea nera nello stretto di messina. rispetto ai mezzi di intervento tradizionali antipetrolio, infatti
* zare), agg. tenuto ai margini di un processo di sviluppo, del
, mi ha confessato, la caccia ai marlin. gazzetta ufficiale [7-ix-2000]:
marx-engelsiano, agg. che si riferisce ai filosofi tedeschi k. marx (1818-1883
blasfemo, ed è stato rubricato insieme ai paragoni con napoleone e churchill solo per
equivalgono per preparazione generale e anche specialistica ai 'maturati'di oggi. na maturo
, 1: sassi killer: maxicondanna ai lanciatori.
le regioni hanno i conti in rosso? ai dirigenti arrivano maxi-premi. = comp
sf. truffa ingente, in partic. ai danni di molte persone. la
panorama [22-iv2002]: una maxitruffa ai propri danni sarebbe stata denunciata da fasulo
. altramedievalità è la personalità giuridica concessa ai vescovi, parroci, etc. rna
: dei dilettanti, dei profittatori estemporanei rispetto ai ceo, i supermanager delle megaziendeamericanechehanno finanziato
– la bad – regali per un mese ai seguaci di bertinotti la possibilitàdi affiggereduemegamanifesti (
donatore estraneo alla coppia: dai 3 ai 10 anni di carcere e multe da 100
di giustizia il 'terminale'estero delle megatruffe ai danni dell'erario che hanno portato all'
29: gli spettatori seduti nel casinò ai tavoli della sala delle feste – non così
che è proprio, che si riferisce ai memi e alla memetica. la
copie e soprattutto pubblicità. corrono già ai ripari, provando a mensilizzarsi, a
delle armi e il divieto di commercio ai paesi belligeranti ed ai regimi dittatoriali.
il divieto di commercio ai paesi belligeranti ed ai regimi dittatoriali. sono queste le principali
politica e di agilità di movimento che manca ai grandi partiti della coalizione.
. it [1999-2006]: accesso riservato ai merchant... non hai un