Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ai Nuova ricerca

Numero di risultati: 51435

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (3 risultati)

alle publiche spese e si pose dinanzi ai falsi accusatori, ribattè r accuse e nulla

: perché sempre appresso quel capo sono ai grandissime fortune, per il ribatter che fan

d'oro, nella quale a guisa ai specchio si ribattono (tanta è la

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (2 risultati)

, ix- 101: li ammisi ai primi quattro sacramenti, ribattezzando solo (

cui « lacerba » dette già un saggio ai suoi lettori. baldini, 3-298:

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (2 risultati)

lampioni si allineavano a perdita d'occhio ai due lati di quella che pareva una strada

diventata trasparente e rivelava il suo scheletro ai ottoni, l'armatura che regge su

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (2 risultati)

a mugner le vacche, a giucare ai noccioli, a sonar la ribeba?

ribellanti. botta, 4-1062: quarant'anni ai sforzi inutili, oltre le antiche perturbazioni

vol. XVI Pag.17 - Da RIBELLANZA a RIBELLARE (6 risultati)

-con riferimento agli angeli ribelli a dio, ai demoni dell'inferno, al male,

si allontana da dio, che non obbedisce ai suoi comandamenti. machiavelli, i-vm-498

passato il mar rosso, si ribellarono ai loro divini condottieri. alfieri, 5-

che conquistò l'egitto, si ribellò ai romani e, finalmente vinta, fu condotta

legione a modo loro, si ribellarono ai comandi superiori. ojetti, i-

si può ribellare alle leggi, non ai costumi. -per estens. uscire da

vol. XVI Pag.18 - Da RIBELLATO a RIBELLATONE (3 risultati)

dio e dalla sua grazia, disobbedire ai suoi comandamenti; rifiutare gli insegna- menti

allontanato da dio, che ha disobbedito ai suoi comandamenti. giamboni, 10-46:

rubellagióne. 2. rifiuto di obbedienza ai superiori. boccaccio, i-558: siati

vol. XVI Pag.19 - Da RIBELLE a RIBELLE (3 risultati)

.. me transfiga il core, se ai vostri precetti sero già mai rivello o

i re e scomunicò arrigo perché ribelle ai suoi cenni. ghislanzoni, 2-31:

che lo rinnega (anche con riferimento ai progenitori che peccarono nel paradiso terrestre)

vol. XVI Pag.20 - Da RIBELLIONE a RIBELLIONE (3 risultati)

vuol cruda e rubella / costei, ch'ai fin pur converrà che ceda. scarpelli

g. argoli, 65: o deitati ai miei desir'imbelle, / com'è

violenta contro tautorità dello stato; resistenza ai pubblici ufficiali. codice dei delitti e

vol. XVI Pag.21 - Da RIBELLIONISMO a RIBENEDIRE (2 risultati)

camminiamo a dio con sì gran peso ai carnali affetti e ribellioni di carne.

deve definire così: ribellione in permanenza ai mattoni cotti contro il senso comune.

vol. XVI Pag.22 - Da RIBENEDIZIONE a RIBICHISTA (1 risultato)

v-125: gesù non ha fatto cenno ai mercanti che stanno trafficando sulle piazze e nei

vol. XVI Pag.23 - Da RIBIDINE a RIBOCCARE (3 risultati)

.]: 'ribobolàio ': incline ai riboboli, pieno di riboboli.

.]: ^ ribobolésco ': incline ai riboboli, pieno di riboboli.

riboccare fiumi nelle contrade della grecia addosso ai suoi inimici, come fece messer bemabo

vol. XVI Pag.24 - Da RIBOCCARE a RIBOLLA (3 risultati)

il ricco riboccare come di fonti e ai fiumi di moltitudine di cose. stampa

innamorare, / meglio che la ribuola ai levante. ìemanza, 184: in quadragesima

di imbottigliamento, soprattutto per accompagnare piatti ai pesci e di crostacei. soldati,

vol. XVI Pag.25 - Da RIBOLLA a RIBOLLIRE (2 risultati)

luccichii, di movimenti, di rumori, ai incontri e di fughe.

da effervescenza. soderini, 1-68: ai maggior geli vi rinvigorisce verde tenera et

vol. XVI Pag.26 - Da RIBOLLITA a RIBOLLITO (2 risultati)

rose... per poche gocciole ai spirito di zolfo ribolle tutta in una schiuma

grande colui che... porge ai gioveni (i cui sangui ribollono)

vol. XVI Pag.27 - Da RIBOLLITORE a RIBREZZO (4 risultati)

, che trasporta l'ordine così ricevuto ai ribosomi. = comp. da ribo

particella microscopica presente nelle cellule o associata ai processi della sintesi proteica, costituita da

dalle più recondite bellezze di dante fino ai ribotti ed ai traslati potentemente figurativi dei

bellezze di dante fino ai ribotti ed ai traslati potentemente figurativi dei contadini di val

vol. XVI Pag.28 - Da RIBREZZOSAMENTE a RIBRIGARE (3 risultati)

sentì la forza di mille alterazioni e soggiacque ai ribrezzi di mille dolci orrori.

teme o si suppone che sia) contrario ai princìpi morali, in quanto trasgredisce gravemente

saprei / abbandonar senza ribrezzo arsame / ai furori d'un re. g. gozzi

vol. XVI Pag.29 - Da RIBRILLARE a RIBUTARE (2 risultati)

fervere. berchet, 93: rinato ai dì che furono, / il mattin farsi

. v.]: 'ribrunire': brunire ai nuovo o brunire meglio.

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (5 risultati)

1-57: se voi in principio li [ai nemici] date una buona rebuttata di

ributtate e con tanto svigorimento e smacco ai riputazione. arici, iii-202: vinti e

dell'altezza si devono far cornicioni intorno ai muri, i quali sportino in fuori acciò

cesarotti, i-xxxiv-70: il maggior numero ai costoro pretendeva tornar cristiano di nome senza

, e fui ridotto a vagare intorno ai loro limiti, come un predone ributtato

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (2 risultati)

gli effetti che il mare spinge e getta ai lidi, che trovansi sulle rive e

, 6-iv-98: quasi che alle torri, ai bagni, alle carceri, alle secrete

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (1 risultato)

, ma di quella misura ch'ai bel viso richiedesi. -mollemente abbandonato

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (4 risultati)

gente che esce dall'abiezione, che arriva ai fastigi, che ricade nell'abiezione,

vigne, / le tende, in riva ai fiumi delle terre / dell'est,

aretino, 19-122: 1 nepoti sono ai zii i ripari con cui essi assicurano

modo andar ti lasceroe, / ch'ai re falcon non dia più ricadia.

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (4 risultati)

come un motore ad olio, saliva fino ai piani che rasentavano il cielo, ricalando

i lieti eroi / fecero, come fassi ai nuovi sposi, / argine al conte

d'ipparco e di tolom- meo sino ai nostri giorni in cui si ricalca da tanti

: 1, a sua regola [ai pietro da morrone] ricalcava...

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (3 risultati)

. 2. meccan. operaio addetto ai ricalcamento. 3. attrezzo o dispositivo

resistenza opposta dalla carnalità e dall'istinto ai dettami della ragione. getti, 15-ii-422

, iv-2-62: il po- ledro ricalcitrava ai colpi drizzandosi in alto con una furia

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (3 risultati)

cuore de'magnati i divisamenti di ricalcitrare ai comandi della regina. g.

sebbene l'isola di nifon ricalcitrasse ancora ai decreti di tolleranza dall'imperatore promulgati.

di disegni o modelli, basata sull'uso ai carta trasparente o semitrasparente, mediante la

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (2 risultati)

sciogliere la foglia di gelo che lo ricamava ai fuori. -macchiare. linati

sia per chi saprà trovar significati più arguti ai sottintesi, leggere e scrivere più pungentemente

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (2 risultati)

tempo la squadra torinese era la ricamatrice ai fino del campionato, giocava più di

, tu ricambi con atteggiamenti quasi sempre ai freddezza, di noia, di stanchezza.

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (1 risultato)

ricambio eran fissate dietro alla macchina e ai lati del cofano, nelle loro custodie

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (2 risultati)

come una pasqua e raccontai il fatto ai cugini e a zio pietro, con certi

), agg. ant. campito ai nuovo, in modo più marcato.

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (1 risultato)

affannate membra a terra stende; / parte ai fossi del campo s'awicina / e

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (5 risultati)

che passi le stelle / e voli ai santi piei del gran monarca,!.

poeta? non guardiate se fa più favore ai vecchi ch'a gli sbarbati, come

ricaricare il contenitore di un dispositivo o ai un congegno. -in senso concreto: il

sì pronta a rifornirsi e a ricaricarsi ai rami, come la vite di palmiti.

si procura per fornirlo a sua volta ai propri clienti) le proprie spese di gestione

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (3 risultati)

. cattaneo, iv-4-329: credo che ai genovesi non piacerà sentirsi rammentare che di

si risentì; e sollevò il viso verso ai lui; e riguardandolo con gli occhi

. mezzanotte, 144: si capisce! ai rompicolli è capace che vanno a ricascare

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (1 risultato)

sfacciate, non s'arrischiava di mischiarsi ai ragionari degli altri e così s'imbronciava

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (5 risultati)

zanichelli, all'occorrenza, deve dire ai giusti ch'egli non è editore che 'prò

che bigliettini, corti corti e gentili ai ministri, ai sotto- segretari di stato

, corti corti e gentili ai ministri, ai sotto- segretari di stato, ai capi

, ai sotto- segretari di stato, ai capi della burocrazia, raccomandando loro il

femmine. de amicis, xiii-133: 'pan ai ricatto'che si dice quando uno rifà

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (1 risultato)

simili a quelli dell'abrotano, attorno ai quali sono molte frondi, lunghe e olivari

vol. XVI Pag.185 - Da RIDERE a RIDERE (1 risultato)

potrebbono vicendevolmente anche gl'ignoranti ridere dietro ai dottori. p. e. gherardi,

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (2 risultati)

. imbriani, 7-33: la mancanza ai vita pubblica, il go —

piante ridesti, / anche, benigna ai mesti, / o primavera, ridi?

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (1 risultato)

martello, 6-ii-91: in tal guisa ai seri ragionamenti mescolandosi i faceti e scomposti

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (2 risultati)

non saper dissimulare la nostra ilarità dinanzi ai più scabrosi attriti delle ridicolagini umane.

messo in rilievo i tratti più specialmente corrispondenti ai loro vizi ed alle loro ridicolaggini.

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (1 risultato)

o ridicoli giudei, noi essere degni ai derisione, perché stimiamo cristo dovessi

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (1 risultato)

, 1-xl-2-29: la commedia... ai tempi di plauto e di terenzio era

vol. XVI Pag.192 - Da RIDICULO a RIDIMENSIONARE (3 risultati)

opere delli ignudi che sono ridiculusi, ai quali li fanno i lor capi leggiadri,

corso a slacciare loro la cintura [ai padroni] e a somministrare il solito olio

attesa e di turbamento e poi via via ai ridimensionamenti e alla cassa integrazione.

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (2 risultati)

clodin suo primo duce; / e ai sangue novel si ridipinge / l'arenoso sentiero

rione,... steso in adorazione ai piedi del crocifisso antico. -caratterizzato da

vol. XVI Pag.194 - Da RIDIRE a RIDIRE (3 risultati)

marchese, che per gelosia pensò subito ai farlo ammazzare. e'si fece venire di

arrivati in pian del lago, mano ai coltelli e fatelo finito. gli ridisse:

canto. buonafede, 2-ii-322: intorno ai quali argomenti e intorno alle forze della

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (2 risultati)

degli altri partiti italiani, dai conservatori ai radicali. ridiscùtere, tr.

rientrato, tutti ubbidivano con fedele abitudine ai segnali e non ridiscutevano il proprio destino

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (2 risultati)

, 21: solo un'effettiva redistribuzione ai ricchezza fra il nord e il sud del

rinunciate al vostro carattere pubblico. rinunciate ai dazi e ridivenite uomini privati. pavese,

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (6 risultati)

, 7-880: polidori, ridivenuto l'uomo ai prima da un momento all'altro,

berrà, 1-173: per far posto ai nuovi venuti lo spazio veniva diviso e

ridolga ed intenerisca de'suoi danni o ai morte di sua cara cosa, purché

colui che già gli era più caro ai tutti gli amici. 2. chiedere

le gesta di lui furono le guerre contro ai sabini che ridomandavano le lor donne.

lo zozzissimo ierocle e moltiplicava le insidie ai giorni del cesare. -con l'

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (5 risultati)

indugiano [le ronaini] a ridonarsi ai luoghi abbandonati. idem, 4-vi-472: smovendo

/ quindi umana pietà, pronto perdono / ai sedotti, agli erranti, imposta ai

ai sedotti, agli erranti, imposta ai vinti / per tributo amistà: nulla

disteso sui ciottoli, un minuscolo slip ai lombi, quasi nascosto dal ventre ridondante.

del suo dolore, per lo meno ai quel che c'è in esso di ridondante

vol. XVI Pag.199 - Da RIDONDANTEMENTE a RIDONDARE (2 risultati)

gran bene il dare la preferenza non ai più vecchi, ma ai più luminosi

la preferenza non ai più vecchi, ma ai più luminosi, massimamente quando aei vecchi

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (3 risultati)

perché vi mostra / volubil più ch'ai vento arida fronde. aretino, 22-302:

22-302: ogni onore che fa cristo ai suoi servi ridonda in gloria de la

a quello delle catacombe e dal teatro ai due crocchi più sussurroni della città,

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (3 risultati)

,... scorgevo, indossati ai muri a secco, i personaggi tanto prediletti

io vi rimetterò alli sacri teologi et ai signori astrologò che cavalcano il cielo a ridosso

dei valori degli sviluppi ottenuti fermandosi ai diversi quozienti parziali. -ridotta ennesima di

vol. XVI Pag.203 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (4 risultati)

che vogliono allargarlo, han chiesto direttamente ai 'sopracciò'me per professore di lettere italiane

gialla in polenta, serve di nutrimento ai poveri e di piacere ai ricchi.

di nutrimento ai poveri e di piacere ai ricchi. cesarotti, i-xvm-260: tanto è

ornai ridotti / i soldati alle tende, ai padiglioni, / prendon ristoro i sani

vol. XVI Pag.204 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (2 risultati)

alle occupazioni del tempo libero, aperto ai cittadini e costituito da logge o da

è venuto ridotto di ciarlatani e corso ai maschere. -con la determinazione dell'attività

vol. XVI Pag.205 - Da RIDOTTO a RIDOTTO (1 risultato)

modo dominare, un bando perpetuo dànno ai letterati e proibiscono tutti i ridotti delle scienze

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (1 risultato)

orrore e la oscurità dei boschi, ridrizza ai peregrini, che errano, il torto

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (2 risultati)

a un comportamento; condiscendente, arrendevole ai voleri di altri. f. corsini

luce / che al porto, in faccia ai nembi e alle procelle, / la

vol. XVI Pag.208 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

ridurre a memoria e ponderare il detto ai quel poeta francese, nominato il poeta

vol. XVI Pag.209 - Da RIDURRE a RIDURRE (4 risultati)

. -in partic.: far accondiscendere ai desideri amorosi di qualcuno. malpigli,

gli era stato espressamente comandato dall'arcivescovo ai roano, finalmente lo vinse: altrimenti

vogliatili a poco a puoco cum discreptione redurli ai cibi grossi non delicati, se quelli

quale minchioneria pretendano gli uomini di esserselo ai propri fini ridotto. -con riferimento

vol. XVI Pag.212 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

/ ogni sua voglia in uno, ch'ai perfettissimo amore / guida poi questa anima

serba il tuo pane al padre ed ai fratelli / che il tuo maschio ridotti

vol. XVI Pag.213 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

: ho ridotto insieme alcuni sonetti, ai quali desiderando per più politezza quel tempo ch'

vol. XVI Pag.214 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

viani, 19-164: mi ridussi davanti ai padiglioni. -giungere infine; arrivare,

vol. XVI Pag.215 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

rittiene gli aleati d'imperio di riddursi ai proggetti di pace è che prima convenga

di dio fa una lezione cotanto sensibile ai peccatori, si riducono a poco numero.

vol. XVI Pag.216 - Da RIDURRE a RIDURRE (7 risultati)

sono le lingue straniere, le quali ai tempi nostri rapporto all'italiana si riducono

.. è uno de'tre peccati, ai quali tutti gli altri si riducono.

si delibera, e le deliberazioni sono ai quelle che si riducono a noi e che

. zanotti, 1-4-250: secondo lui riduconsi ai piaceri del corpo non solamente quelle cose

antico. cesarotti, i-xxxv-103: quanto ai 'ragionamenti', tutto il giudizio che ei ne

livore e d'indignazione, vedendosi posposti ai più mediocri, ai più ignoranti. comisso

, vedendosi posposti ai più mediocri, ai più ignoranti. comisso, vi-207:

vol. XVI Pag.217 - Da RIDURRE a RIDURRE (2 risultati)

gli occhi redusse. -ridurre ai minimi termini: mettere nell'impossibilità,

], 3: pochesci ha ridotto ai minimi termini rossi e scusate se e

vol. XVI Pag.218 - Da RIDURRE a RIDURRE (3 risultati)

-ridurre a, in potere: sottomettere ai voleri di qualcuno. forteguerri,

donne in mio potere. -ridurre ai propri servigi: v. servigio.

-ridursi a istanza di qualcuno: piegarsi ai suoi voleri. relazione dell'impero

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (3 risultati)

parte e dierongli la via come avrebbon fatto ai lor padroni. -ridursi in atto

libertà, ha sempre seguita la parte ai francia. baldi, 4-1- 149:

bontempi, 3-2-251: egli è così difficile ai contra- puntisti inesperti il contrapunto, come

vol. XVI Pag.220 - Da RIDUZIONE a RIDUZIONE (4 risultati)

schiavi, cioè a cose che ripugnano ai nostri costumi ingentiliti; ma la società

a poco a puoco cum discrepzione redurli ai cibi grossi non delicati, se quelli

loro piaghe al re ed era provvisto ai loro bisogni e alle loro necessità. campiglia

danaro (ossia 1 ricavi dell'attività ai intermediazione di impieghi e depositi) per

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (3 risultati)

di riduzione di capitale, mediante rimborso ai soci delle quote pagate o mediante liberazione

, quello redure. dizionario dei termini ai medicina, 734: 'riduzione': operazione chirurgia

natura offriva spontaneamente i mezzi di provvedere ai bisogni di quelli. piccola enciclopedia hoepli

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (3 risultati)

aveva rieccitato la musa dei panflè contro ai parchi reali. 3. indurre

intr. (riechéggio). risonare ai nuovo (una voce, un grido)

sincrono de'capolavori; e il riedere ai capolavori antichi giova per ripigliar fiato a

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (2 risultati)

di roma, fatto da saturno in forma ai città, po'redificato da romulo.

si chiamasse prudenzio, avrebbe fatto seguire ai suoi personaggi, prima di esporli sulla

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (1 risultato)

una generale riforma, e di servirsi ai questa nuova [soldatesca] al riempimento che

vol. XVI Pag.226 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (2 risultati)

causa della loro curvatura, dai pezzi ai costruzione, come tra la controchiglia e il

guanciale c'è poco crino: li riempiremo ai capecchio: il crin costa troppo.

vol. XVI Pag.227 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (3 risultati)

. fece due passi dentro mentre dietro ai lui una guardia riempiva il vano della

mondo a dar mercede, / letizia ai santi, per l'ave maria. gherardi

partire mal volentieri. -con riferimento ai doni divini. zanobi da strata [

vol. XVI Pag.228 - Da RIEMPIRE a RIEMPIRE (2 risultati)

di nuovo di riempire l'animo d'orléans ai timori e di sospetti. l.

. pascoli, i-153: domando poi ai miei bravi colleghi di filosofia, se

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (2 risultati)

(direbbesi adesso) tutte le cose ai fuori, appropria cioè le cose sentite

dio, riempiuta di pace e di frutti ai salute. -florido, prosperoso.

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (2 risultati)

riempiuti delle massime del fatalismo credono poco ai veri rimedi, non prendono alcuna precauzione

, zeppa (anche nell'espressione riempitura ai borra). -anche: parti aggiunte in

vol. XVI Pag.231 - Da RIENTRANZA a RIENTRARE (3 risultati)

re, se ne rientraino, ma non ai dove gli uscimo. roseo, v-95

che, nella marina militare, si indirizza ai gabbieri posti sui pennoni perché si raccolgano

volta... gli incalliti sabotatori, ai quali si erano uniti con nostro rammarico

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (3 risultati)

guardava il grappolo d'uva, appeso ai piedi del crocefisso..., diventava

superiori poca piazza. perciò la rientrata ai nostri dì si vede grandemente diminuita, e

: verso il 1862 cominciò a venir meno ai suoi giuramenti e si rese un po'

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (1 risultato)

ristorare in cristo, di raccapitulare e ai repilogare tutte quante le cose in lui

vol. XVI Pag.235 - Da RIEQUILIBRATORIO a RIESPELLERE (3 risultati)

riequilìbrio, sm. ristabilimento o riproposizione ai una condizione di equilibrio, di eguaglianza

mata alle armi, rivolta dal sovrano ai vassalli indiretti non compresi nella prima leva

il proprio animo o dando libera espressione ai propri sentimenti. rebora, 3-i-113

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (2 risultati)

v. riesplodere] -. 'kiesplodere': ai nuovo esplodere. può cadere, giacché

da treiso. -riandare col pensiero ai luoghi in cui si è soggiornato o

vol. XVI Pag.237 - Da RIESUMABILE a RIEVOCAZIONE (2 risultati)

in luogo delle maniche aveva una specie ai mantellina interrotta sul dorso. 3

annuncio del messaggio evangelico e di invito ai fedeli alla coerenza nella vita con i

vol. XVI Pag.238 - Da RIEZZA a RIFACIMENTO (2 risultati)

: il popolo della capitale, non badando ai dottori che sognavano potersi camminar sempre entro

politica. carducci, iii-7-446: superiore ai partiti, pure accettando da essi tutto

vol. XVI Pag.240 - Da RIFARE a RIFARE (3 risultati)

scale del palagio. tasso, 13-1: ai franchi impedir ciò che dispensa / lor

e a fabbricarne delle nuove per resistere ai nemici. g. ferrari, 240:

di raffaello guaste da'tedeschi nel sacco ai roma. piovene, 7-328: dom hu-

vol. XVI Pag.241 - Da RIFARE a RIFARE (2 risultati)

più povera si rifaceva il guardaroba prima ai passare il confine. 11

: / altri cum tube sonando / diranno ai morti: « surrexite! / dinanzi

vol. XVI Pag.242 - Da RIFARE a RIFARE (2 risultati)

pristine carni. soderini, 1i-222: ai cavalli e asini e muli disfatti di ma'

poi la pioggia regolata non fa danno ai seminati; son le piogge rovinoser che

vol. XVI Pag.243 - Da RIFARE a RIFARE (5 risultati)

tavol me refazzo, / ovvero ch'ai primo impazzo / quel de l'azar così

rifaremo, e con molta usura, ai quella perdita. algarotti, i-vi-iii:

machiavelli, 1-i-307: se la vincesse dentro ai suoi confini, potrebbe seguirla in su

della vittoria con proseguirla e con togliere ai nemici il tempo di ravvedersi e la commodità

che si rifanno, senza sapercelo, ai metodi sempre legittimi, letterariamente, di

vol. XVI Pag.244 - Da RIFASAMENTO a RIFASCIO (3 risultati)

un preciso ambito con capacità e maestrìa ai limiti dimostrati altrove. molineri, 1-149

uno': dare favorevoli informazioni sul conto ai lui. 'presentatevi al ministro, ché

fracchia, 961: rifacendo il passo ai bucanieri, siamo entrati in una di

vol. XVI Pag.245 - Da RIFASCISTIZZAZIONE a RIFATTO (2 risultati)

parecchi scontorcendosi nell'agonia andarono a morire ai piedi della donna. -in

e indossatrici, / famose per arrampicarsi ai letti / e marchese rifatte / abili a

vol. XVI Pag.246 - Da RIFATTORE a RIFERIBILE (2 risultati)

peschiera dei girini / umani s'apre ai solchi della notte. = comp

con nuovi filari dì viti da sostituirsi ai già esistenti. -per estens.

vol. XVI Pag.247 - Da RIFERIBILMENTE a RIFERIRE (3 risultati)

cipere'; e si perda un po'ai vista il particolare riferimento alle scritture.

un luogo o l'accertamento della posizione ai piloti. -in meccanica, disposizione di

e quali no. caro, 3-99: ai primi capi / del popol nostro ed

vol. XVI Pag.248 - Da RIFERIRE a RIFERIRE (1 risultato)

l'invenzione della vita umana nel ballo ai quattro donne simili alle quattro stagioni.

vol. XVI Pag.249 - Da RIFERIRE a RIFERITO (3 risultati)

refferendo, io possa cum viva speranza ai lunghi suoi suspiri pretare alcun conforto.

presenti, poiché presenti sono i luoghi ai quali ogni sua memoria si riferisce. deledda

parola che si riferiva alle nozze, ai vestiti, alla partenza della diletta figliuola.

vol. XVI Pag.250 - Da RIFERITORE a RIFERMARE (1 risultato)

e procuradori d'esso conte... ai prefati ambassadori e signor diexe..

vol. XVI Pag.251 - Da RIFERMATA a RIFFA (1 risultato)

, / el pecto larga e fa ai molto sperma; / le rene e 'l

vol. XVI Pag.252 - Da RIFFAIOLO a RIFIATARE (3 risultati)

pananti, i-44: dalle parole son venute ai fatti, / e a darsi cominciar

di rifiancheggiare), agg. munito ai nuovi sostegni laterali; rinforzato ai fianchi

. munito ai nuovi sostegni laterali; rinforzato ai fianchi. fanfani [s.

vol. XVI Pag.253 - Da RIFIATATA a RIFICCATO (3 risultati)

giuliani, ii-303: per sant'agata (ai primi di febbraio) la terra rifiata

d'aprile, / rotta e domata ai piedi ansa e rifiata. 4

a far capire anche il bene che voleva ai suoi parrocchiani. lsbucare in uno

vol. XVI Pag.254 - Da RIFICOLONA a RIFILARE (3 risultati)

ti si rifigge nell'anima, pensa ai cadaveri degli uccisi per tua cagione, per

e altre diligenze, bisogna contuttociò vigilare ai casi che seguono, perché questo è

rendere regolari il contorno o i margini ai un oggetto. carradori, 8:

vol. XVI Pag.255 - Da RIFILATO a RIFINARE (2 risultati)

sbagliato, troppo vecchio, / rifilato ai sobborghi che nasconde / le ali infangate nelle

stata alle città ita- fiane vivere suddite ai tedeschi. faldella, 13-163: sono statue

vol. XVI Pag.256 - Da RIFINAZIONE a RIFINITO (4 risultati)

quelli, lontani e abbandonati in mano ai rossi: egli custodiva e rifiniva continuamente

santi, i-228: levate le briglie ai cavalli e sdraiati sull'erba fresca

chiesastici, massime gesuiti, ostili ai prìncipi, e come i francesi costumano

zebra e fornita magari d'un servizio ai liquori solo d'argento, però massiccio.

vol. XVI Pag.257 - Da RIFINITORE a RIFIORIMENTO (4 risultati)

'rifinitore'nelle arti è chi dà compimento ai lavori. p. petrocchi [s.

ritrova, dopo finito la sua parte ai cibo, va a tastare anche quella

ei se n'è ito portandosi la speranza ai ritornarsi meco; ma finch'io non

depositi e quindi eccellenti ricavi. vocabolario ai agricoltura [s. v.

vol. XVI Pag.258 - Da RIFIORIRE a RIFIORITA (2 risultati)

: provvidenza schiuse allor la via / ai sovrumani accenti; e al suono eterno /

mano,... poi la rifiorì ai diamanti, rubini e cotali altre gioie

vol. XVI Pag.259 - Da RIFIORITO a RIFIUTABILITÀ (4 risultati)

una superficie. -in partic.: efflorescenza ai un minerale. targioni tozzetti,

adontartene o sospettare che alcuno avesse rifischiato ai gargani che tu dubitassi dell'onestà loro

borghese fascista o venduto immediatamente lo rifischia ai soldati i quali potranno prendere provvedimenti per

: l'accusato rispondeva all'accusatore, ai testimoni ed al giudice; interrompeva i loro

vol. XVI Pag.260 - Da RIFIUTAGLIO a RIFIUTARE (2 risultati)

ti bisogna de'signori forestieri... ai quali però difficilmente e se non pregato

dottor lucilio comparve in casa della contessa ai fratta. costei temeva già da un mese

vol. XVI Pag.261 - Da RIFIUTARE a RIFIUTARE (2 risultati)

i primi onor, che viva poggia / ai diletti dei ciel dov'ella nacque,

12. respingere qualcuno, non dando ascolto ai suoi appelli, non soddisfacendone le richieste

vol. XVI Pag.263 - Da RIFIUTATO a RIFIUTO (1 risultato)

dottrina. b. croce, iii-23-78: ai piu risoluti rifiutatoli di tutto machiavelli sembra

vol. XVI Pag.264 - Da RIFIUTO a RIFIUTO (6 risultati)

.. / l'ultima fiuto ai monete aventi corso legale': chiunque rifiuta di

raccolgono le scorie del mare, curve sotto ai loro sacchi pieni dei neri rifiuti.

. tratto dall'oscuro sangue / a mordere ai rifiuti. moravia, 25-168: a

naturali, abbandonato o destinato all'abbandono. ai sensi del presente decreto i rifiuti sono

nella loro raccolta, nel loro trattamento ai fini della riutilizzazione o nella loro distruzione

dalla cerchia di appartenenza; persona respinta ai margini della società. -anche: chi

vol. XVI Pag.265 - Da RIFIUTO a RIFLESSIBILE (3 risultati)

serve a conferire riflessi artificiali di colore ai capelli. -in partic.: che maschera

che servano a dare riflessi di vario colore ai capelli e ad attutire il grigio sono

4: usa un riflessatore che dia ai tuoi capelli dei toni ramati. =

vol. XVI Pag.266 - Da RIFLESSIBILITÀ a RIFLESSIONE (1 risultato)

un certo numero d'anni que'residui ai spese per le guerre così frequenti che

vol. XVI Pag.267 - Da RIFLESSIONISTA a RIFLESSIONISTA (3 risultati)

riflessione è il ripiegamento dello spirito sovra ai sé. gentile, 2-i-78: la

4-40: niuna riflessione ordinariamente noi facciamo ai nostri sogni, perché li consideriamo, con

, cxiv-32-28: circa la seconda sua riflessione ai versi: 'per man mi prese,

vol. XVI Pag.268 - Da RIFLESSIVAMENTE a RIFLESSO (1 risultato)

una sola. magalotti, 9-2-88: questo ai giovani e agli uomini volgari o poco

vol. XVI Pag.269 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (1 risultato)

e che consiste nel riattaccare il linguaggio ai movimenti riflessi. gozzano, i-417:

vol. XVI Pag.270 - Da RIFLESSO a RIFLESSO (3 risultati)

talmente ch'essi mandino il lume addosso ai recitanti. soldati, 2-70: su

fortezze nell'italia e divers'altre piazze ai cattalogna, tra 'quali di qualche

che compare nell'uomo solo in caso ai lesioni del sistema nervoso centrale.

vol. XVI Pag.271 - Da RIFLESSOGENO a RIFLETTERE (5 risultati)

, costava quello della guerra parecchi milioni ai scudi e fatiche incredibili. brusoni,

, tu lo sai, noi la diamo ai figli perché la vivano loro e ci

è quella dei narratori di eventi contemporanei, ai quali hanno partecipato o sono stati presenti

non possono levarsi di sopra ai fatti da loro narrati; l'altra,

da esso viene a reflettare la immagine ai quello che si specchia. magalotti,

vol. XVI Pag.272 - Da RIFLETTERE a RIFLETTERE (1 risultato)

che avevo perduto di vista, riappariva ai miei sguardi illuminato dalla luna alta:

vol. XVI Pag.273 - Da RIFLETTIBILITÀ a RIFLUENTE (5 risultati)

, di voltar da ogni banda, ai scegliere finalmente. misasi, 7-ii-107: i

anche un'indagine riflettografica all'infrarosso applicata ai dipinti, ne svela poi eventuali disegni

... è quello di avere affiancato ai quadri i risultati di una indagine riflettografica

grandi pozzi a pareti mobili, intorno ai quali corrono le terrazze per gli operatori.

iii: incominciamo a dare uno sguardo ai piccoli telescopi offerti dal mercato. possono

vol. XVI Pag.274 - Da RIFLUENZA a RIFLUSSO (6 risultati)

vita. altri li battevano alle gambe, ai piedi, perché il sangue rifluisse.

e verdognola rifluì dal sottosuolo e mescolata ai torrenti di pioggia si riversò dalla città

le file delle scolaresche... e ai due era capitato di lasciarsi e di

gran valore e fruttano realmente rendite enormi ai loro possidenti. perché dunque lo squallore,

poi le candele continuavano ad agitarsi davanti ai suoi occhi ed egli rifluiva nello stato

interiore del canale che bagna l'isola ai valacria. segneri, ii-83: se la

vol. XVI Pag.276 - Da RIFOCILLATO a RIFOLLARE (1 risultato)

letter. rimettere le fogli. - ai figur.: rinnovarsi di padre in figlio

vol. XVI Pag.277 - Da RIFOLLATURA a RIFONDERE (1 risultato)

arbasino, 19-30: continuamente: preliminari ai prolegomeni a una rifondazione della discussione sul

vol. XVI Pag.278 - Da RIFONDIBILE a RIFORBIRE (1 risultato)

come color torna per vetro / lo qual ai retro a sé piombo nasconde. idem

vol. XVI Pag.279 - Da RIFORBITO a RIFORMA (4 risultati)

di impedire le rivoluzioni fosse il concedere ai popoli le riforme a cui avevano diritto

giudicato o la cassazione estende i suoi effetti ai provvedimenti e agli atti dipendenti dalla sentenza

giuridica più efficace e meglio rispondente ai valori di giustizia, o di un sistema

i-4-113: la riforma elettorale sarà ridotta ai minimi termini o svaporerà affatto. b

vol. XVI Pag.280 - Da RIFORMABILE a RIFORMATONE (2 risultati)

dalla chiesa cattolica per ciò che atteneva ai sacramenti, al sacerdozio e alla morale

ch'han divieto, / in vigore ai certe riformelle, / portare in mano o

vol. XVI Pag.281 - Da RIFORMANTE a RIFORMARE (2 risultati)

comune. decreti della riformanza della città ai macerata (1606) [in rezasco

la nomina degli amministratori e per provvedere ai libri dell'amministrazione. =

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (5 risultati)

non fosse per riformarle e per ridurle ai loro princìpi. davila, 678

, può ritenere la causa o rinviarla ai primi giudici. codice ai procedura penale

causa o rinviarla ai primi giudici. codice ai procedura penale del 1913, 496:

questo ordine e metter una certa pena ai transgressori di detto ordine. -riorganizzare la

riformar i popoli che erano venuti di nuovo ai santo battesimo e procurar con ogni cura

vol. XVI Pag.283 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (2 risultati)

oggetto di una deliberazione che innova rispetto ai precedenti ordinamenti. -anche in relazione con

mi fée. / ma poi ch'ai poco il viso riformossi, /..

vol. XVI Pag.284 - Da RIFORMATAMENTE a RIFORMATO (5 risultati)

che non possono iar contrappeso alcuno immaginabile ai riformati. giornale de'letterati d'italia

, stati uniti, dove vivono accanto ai riformati. -che ha abbracciato i princìpi

padri benedettini, padri riformati, padri ai s. teresa e 30 ordine,

il salmo 'in exitu'colla sua antifona ai vespri della feria seconda, come si vede

, arrivai nella 'banza'del reformado duque ai bata, domandato don michaele chiloalo.

vol. XVI Pag.285 - Da RIFORMATORE a RIFORMATORE (5 risultati)

troppo poco s'insegna a leggere e scrivere ai fanciulli. guerrazzi, 7-125: questa

elessero sedici riformatori dello stato della libertà ai bologna. -che riorganizza e riordina o

sovrani che ispirarono l'azione di governo ai princìpi dell'assolutismo illuminato, tendenti ad

, 3-149: tocca... ai prìncipi nostri riformatori il primo atto e il

comprende... ciò non importa ai riformatori del mondo, essi vogliono quell'

vol. XVI Pag.286 - Da RIFORMATORIO a RIFORMAZIONE (8 risultati)

il severo riformatore di ginevra il ricorso ai santi e alla vergine costituisce superstizione e

bruto marini, da sedici anni, impartiva ai marmocchi del paese i primi insegnamenti dell'

avventurare ad un tempo alcune riflessioni intorno ai lavori che i progressi dell'analisi e

prescrivono oggidì agli studiosi della lingua e ai riformatori dei vocabolari. 9.

una legge superiore ed eterna, intima ai giudici ai seguir le regole che ha

superiore ed eterna, intima ai giudici ai seguir le regole che ha trovate,

di minorenni, anche di età inferiore ai quattordici anni, che abbiano commesso reati

carlo quinto. -con riferimento ai provvedimenti di riforma istituzionale e di rinnovamento

vol. XVI Pag.287 - Da RIFORMICOLARE a RIFORNIRE (4 risultati)

moderati, in contrapposi zione ai fautori radicali della rivoluzione). -in

sconcertato alquanto i patriotti, che temono ai qualche cattivo riscontro per parte del governo

combattuto 1905 le correnti che si delineano ai congressi: la rivoluzionaria e la riformista

leoni, 309: tolse tosto ogni dazio ai viveri per quindici giorni, onde rifornir

vol. XVI Pag.288 - Da RIFORNITO a RIFRAGRARE (1 risultato)

.., prendendo i luoghi vicini ai rifossi. 2. scasso per

vol. XVI Pag.289 - Da RIFRAIARE a RIFRANGERE (1 risultato)

/ lor vanno ora dinanzi et ora ai fianchi, / sì che assalite son da

vol. XVI Pag.291 - Da RIFREDDAMENTO a RIFREDDO (1 risultato)

in un drammatico giuoco di rifrazioni, ai prospettive, di fughe. =

vol. XVI Pag.292 - Da RIFREDDO a RIFRENARE (2 risultati)

maggio 1800, inaugurata una solenne lapide ai fratelli ruffini, daltu- mile chiesetta di

che fatica è ritenere e rifrenare coloro ai quali tu se'soprapposto, se tu

vol. XVI Pag.293 - Da RIFRENATIVO a RIFRESCATIVO (1 risultato)

pur la rimembranza / di quel ch'ai suo partir l'ha ruggier detto. chiabrera

vol. XVI Pag.294 - Da RIFRESCATO a RIFRITTURA (1 risultato)

flaiano, i-178: non ci stancheremmo ai parlar bene di queste 'ombre rosse',

vol. XVI Pag.296 - Da RIFRUSTARE a RIFUGGENTE (2 risultati)

casa che non entri in venticinque botteghe ai barbieri; rifrusta tutti i caffè.

metà, / squaderna stagione ai susini. idem, iii-227: agli sterili

vol. XVI Pag.297 - Da RIFUGGIMENTO a RIFUGGIRE (1 risultato)

. letter. ant. forte sentimento ai avversione nei confronti di qualcosa.

vol. XVI Pag.298 - Da RIFUGGITA a RIFUGIARE (6 risultati)

quegli affetti ingenui e pudichi che amano ai avvolgersi nel mistero, che rifuggono dalle

che al presente si vede, dando ai gradi ove la gente ha da sedere

tolgano della veduta della piazza agli spettatori ai quali anche ha provvisto d'una rifuggita

: carlal- berto non si moveva. ai rifuggiti non usava nessuna cortesia, salvo

a strascinare la vita penosa come palla incatenata ai suoi piedi. 3.

- / questo a'venuti da tyro ed ai rifuggiti da troia / giorno di giubilo

vol. XVI Pag.299 - Da RIFUGIATO a RIFUGIATO (4 risultati)

. qui oggi si rifugiano le coppie ai amanti, ma anche le comari di

restava sempre dietro gli altn in fondo ai bui recessi dove si rifugiava la messa

paterno esercito nel secolo i miei anni ai probazione prima di rifugiarmi nell'arca.

un rifugio sicuro per chi vuole sfuggire ai pericoli di una guerra. bacchelli,

vol. XVI Pag.300 - Da RIFUGIO a RIFUGIO (6 risultati)

abissine, era giunto a magdala ultimo refugio ai teodoro; e che questi aveva preferito

di morti, e d'ogn'intomo / ai cadaveri onusti: i lor custodi /

-ricovero, per lo più sotterraneo e riservato ai civili, che serve di difesa contro

fragorosa difesa antiaerea. dopo una ventina ai minuti che me ne stavo a letto

a cate, fonso, nando, ai disgraziati di torino che attendevano ammucchiati nei

vero consiglio agli amisi e seguro refugio ai soi fedeli. dante, par.,

vol. XVI Pag.301 - Da RIFUGIRE a RIFULGENTE (2 risultati)

: iddio è il rifugio mio e ai tutti et egli è quello che ci boera

angarie (solito rifugio de'prencipi) imposte ai popoli, si aquietarono in breve tempo

vol. XVI Pag.302 - Da RIFULGENZA a RIFUSA (3 risultati)

chiamato, / contiene in sé la città ai cosenzia. = voce dotta, lat

omo rifulse, la tessaglia tutta / convenne ai gran'paggi. d'annunzio, i-721

407: non disperare, ma rinuncia ai vani / aspetti della vita, e nel

vol. XVI Pag.303 - Da RIFUSANTE a RIFUSO (2 risultati)

v.]: rifusione di spese, ai danni. bollettino delle leggi della repubblica

, ma non vorrei che fossero simili ai 'quadrupedi ovipari'della 'enciclopedia'rifusa, i

vol. XVI Pag.305 - Da RIGA a RIGA (2 risultati)

i libri sul sedile a fianco; ai semafori apriva una pagina, non necessariamente

muratori, cxiv-46-384: il duca, ai cui occhi non fu nascoso quell'atto

vol. XVI Pag.307 - Da RIGAGNA a RIGAGNOLO (10 risultati)

focoso. 4. fosso di scolo ai lati o al centro di una strada.

e profumato, dalla larga bocca del tino ai mastelli. = denom. da rigagnolo

della poggiata, avevano depositato un po'ai terra. silone, 4-162: in quella

. 2. canaletto di scolo ai lati o al centro della strada per

, mentre due larghi rigagnoli giallastri discendevano ai lati della via nardones. bartolini, 18-167

primaverili, che fluisse alle scoline, ai fossatelli ed ai fossi. -per

che fluisse alle scoline, ai fossatelli ed ai fossi. -per estens. solchetto

dalle crepe del tino. -bere ai rigagnoli: credere a notizie riferite di

di altri e non cercare le cose ai loro fonti. -pescare per i

tutto il già passato della favola / ai personaggi del prim'atto? 9.

vol. XVI Pag.308 - Da RIGALA a RIGARE (1 risultato)

, non innondano. -con riferimento ai mitici fiumi di latte dell'età dell'

vol. XVI Pag.309 - Da RIGARELLO a RIGATO (3 risultati)

già tenerelli nelle poetiche viscere, gli riga ai sudore la fronte chinata nelle serie elucubrazioni

, 142: lei soffriva a sentir parlare ai soldi perduti, le si rigava tutta

tremulo, che viene / di fondo ai fossi su dai rospi; e sale /

vol. XVI Pag.311 - Da RIGATTIERE a RIGENERANTE (1 risultato)

l'eccessivo freddo che vi sentiva [ai piedi], non potea prender sonno e

vol. XVI Pag.312 - Da RIGENERARE a RIGENERATO (1 risultato)

europea. ibidem, i-451: questa branca ai commercio... vien ora rigenerata

vol. XVI Pag.313 - Da RIGENERATORE a RIGENERAZIONE (2 risultati)

più utile di un preparato che aia ai denti... la pura bianchezza dell'

meno sono imperfetti imitatori di quel galantuomo ai procuste. -con riferimento a soggetti

vol. XVI Pag.314 - Da RIGENTE a RIGETTANTE (6 risultati)

chiaror d'una lampada, togliea / ai tepori del sonno le rigenti / ore

dolor l'afflige / che le parche ai suoi dì rompono il laccio. =

lume improvviso e sfolgorantissimo in vaticano, ai cui lampi ed al cui tepore sembrano nel

giocondo fremito di rigermogliamento estende i rami ai venti ed ai soli novelli.

rigermogliamento estende i rami ai venti ed ai soli novelli. = nome d'

purgazioni o rigittamenti sono di buono o ai male olore. d. bartoli,

vol. XVI Pag.315 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (3 risultati)

minuzzoli di carta, pagliuzze, fiocchetti ai bambagia. -per estens. sollevare

grandemente alleggerito dall'angoscia. vincenzo maria ai s. caterina da siena, 372

: il cuffolotto, quando ha preso uno ai tali semi [del granturco],

vol. XVI Pag.316 - Da RIGETTARE a RIGETTARE (1 risultato)

/ ch'essi per lor favor dànno ai mortali. -rinunciare a un onore

vol. XVI Pag.317 - Da RIGETTATO a RIGEZZIONE (1 risultato)

. papini, x-1-117: per sottrarsi ai castighi che si preparavano non v'era

vol. XVI Pag.318 - Da RIGGETARE a RIGIDAMENTE (3 risultati)

appello di una quindicina di alunni, ai quali dette poi una doppia razione di righellate

: aveva metodi educativi feroci: infliggeva ai nipotini castighi che avevan del barbaro: dar

modo fermo e rigoroso; con fedeltà assoluta ai eropri princìpi o alle proprie posizioni;

vol. XVI Pag.319 - Da RIGIDEZZA a RIGIDEZZA (3 risultati)

uomini, i quali, tuttoché non iscritti ai loro partiti, potessero giovare ai fini

iscritti ai loro partiti, potessero giovare ai fini di proseguire. = comp.

dimostrarsi imparziale. 2. ferma fedeltà ai propri princìpi o alle proprie opinioni,

vol. XVI Pag.320 - Da RIGIDISMO a RIGIDITÀ (3 risultati)

fermezza intellettuale e morale; rigorosa fedeltà ai propri princìpi. mazzini, 41-19:

o rigidità delle parti componenti, a'gradi ai forza resistente. -per estens

la mattina hai un pensiero più lungo ai te stesso contro la tua faccia e la

vol. XVI Pag.321 - Da RIGIDO a RIGIDO (2 risultati)

lenta capacità di un sistema di adattarsi ai mutamenti della congiuntura. 12.

del signore, / avverta ben ch'ai digerirle poi / non gli riescan rigide

vol. XVI Pag.322 - Da RIGIDUME a RIGIRAMENTO (2 risultati)

colonnello biondi che ha quest'anno insegnato ai piloti della crociera le scienze più rigide

sm. segno sinuoso, sottile venatura ai forma circolare. s. maffei

vol. XVI Pag.323 - Da RIGIRANTE a RIGIRARE (1 risultato)

arte, si rigira pe'luoghi topici accessibili ai guastamente alvaro, 5-292: e ormai

vol. XVI Pag.324 - Da RIGIRATA a RIGIRIO (1 risultato)

cominciò con l'ipocrisia a rendersi necessario ai rigiratori delle turbolenze. 2

vol. XVI Pag.325 - Da RIGIRO a RIGIUNGERE (2 risultati)

rigiri del- l'interrogazioni; qui ricorrevano ai confronti. 5. mutamento di

. - capo di gran rigiri, uomo ai rigiro: persona abile, intrigante (

vol. XVI Pag.326 - Da RIGIUNTO a RIGO (5 risultati)

carducci, ii-20-41: io vorrei permettere soltanto ai militari di far poesia. agli oziosi

/ con graffi e morsi e far ai tristi tigni. aretino, 14-50: cerber

asma, per l'epilepsia, per mase ai vessica e di rignoni. -rognone dell'

caro, q-2-40: si dette loro [ai quattro cardinali] l'incluso memoriale.

dui righi. amari, 144: pensava ai pochi righi che per avventura avea letto

vol. XVI Pag.327 - Da RIGO a RIGOGLIO (1 risultato)

uno grosso fiume di sangue. leggenda ai s. ieronimo, 15: tre

vol. XVI Pag.328 - Da RIGOGLIOSAMENTE a RIGOGLIOSO (2 risultati)

. rebora, 3-i-88: dai venti ai trent'anni è il fiore d'ogni

sorta d'animali. stuparich, 5-20: ai uattro angoli del salone c'erano

vol. XVI Pag.329 - Da RIGOGOLO a RIGOLETTO (1 risultato)

. v.]: 'rigola': fossetta ai lati delle strade. voce di area

vol. XVI Pag.330 - Da RIGOLETTO a RIGONFIARE (3 risultati)

la loro profondità portano via l'umore ai campi interi. milizia, ii-33: dov'

. cicerchia, xliii- 361: fiume ai sangue e acqua quella piaga / versava

variavano soltanto nei disegni, dai rigoni ai quadroni. soldati, 6-185: giacca

vol. XVI Pag.331 - Da RIGONFIATO a RIGORE (3 risultati)

calzoni di flanella grigia, lisi e rigonfi ai ginocchi, che chissà da quanto tempo

una vecchia. misasi, 109: raccomandò ai fanciulli che non le si stringessero attorno

dei colori, dava una linea più diritta ai pantaloni, togliendo attillature e rigonfi.

vol. XVI Pag.332 - Da RIGORE a RIGORE (6 risultati)

, iii-224: i calabresi, sperimentati ai rigori del generale manhes, macchinavano segretamente

quest'affar transigere alla buona / che venirne ai rigori? p. leopardi, 34

5-384: nessuno (se già non fosse ai quelli che, non avendo punti difetti

quattro enormi vasi di cina su quattro piedistalli ai quattro angoli, facevano impressione il molto

sentire l'amarezza del loro pane bagnato ai sudore e di lagrime e di non

fredde di nervi e di matrice e ai vesica. attribuito a petrarca, xlvii-156:

vol. XVI Pag.333 - Da RIGORE a RIGORISTA (6 risultati)

spara un indegno sinistro che va a lato ai un paio di metri fra lazzi e

o sergente maggiore. -camera di punizione ai rigore: pena inflitta a un militare di

de luca, 1-8-237: in stretto rigore ai legge, non è tenuto a fare

rigorga, per così dire, nella dilezione ai dio. -ritornare indietro, nell'

danno del commerzio e riuscirebbe sommamente pregiudizievole ai poveri. temanza, 350:

libertinaggio. casti, 1-2-153: lasciate pure ai garruli scolastici / il rigorismo di dottrine

vol. XVI Pag.334 - Da RIGORISTA a RIGOROSAMENTE (1 risultato)

presa rigorosamente; ma sarebbe questa: che ai suoi tempi si percepiva più facilmente un

vol. XVI Pag.336 - Da RIGOROSO a RIGOROSO (3 risultati)

io. che non tralascia nulla, attento ai particolari, minuzioso, puntuale. -anche

g. bentivoglio, 5-1-207: quanto ai suoi denari di roma, ho inteso da

noi non sembrano altrettanto rigorose e peculiari ai transiti, agli accidenti che fanno la

vol. XVI Pag.337 - Da RIGOSO a RIGRAZIARE (1 risultato)

da una massara vecchia sudicia e scodellato ai mendicanti! 3. rimesso

vol. XVI Pag.338 - Da RIGRAZIATO a RIGUARDAMENTO (2 risultati)

un risarcimento. pratesi, 1-144: ai sottoposti del conte bonaventura del suo patrimonio

di riguadagnarsi il popolo e di riaadossare ai nobili l'odiosità degli antecedenti governi.

vol. XVI Pag.339 - Da RIGUARDANTE a RIGUARDARE (8 risultati)

mento alla divina mensa nella copia ai tanti beni. ma miani

da'caldei a li egizi e da quelli ai greci e quindi a'latini trapassata e

sterili le spose / per infecondità recanti ai figli / letti falliti di bambini.

, 9-26: si mostra in quel lume ai riguardanti / formi- dabil così l'empio

che pietoso / fa mostra del costato ai reguardanti. algarotti, i-vn-127: da

tien lontana. idem, ii-419: ai figliuoli bisogna averci riguardanza; ma poi

e damigelle vedere e riguardare. romanzo ai tristano, 77: allora la damigella

. carducci, iii-a-103: il capo ai luigi con l'immobile occhio estinto /

vol. XVI Pag.341 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (2 risultati)

molta riputazione ed essere riguardato qual giovane ai talento. manzoni, pr. sp.

i genitori] hanno dato l'essere ai loro figliuoli, debbano anche loro dare il

vol. XVI Pag.342 - Da RIGUARDARE a RIGUARDARE (6 risultati)

ove agnese esser dèe trafitta. vita ai ferdinando di toscana, 54: questo teatro

sinistra, e riguarda fisso lontano, ai libri allineati sulla scansia. -volgersi verso

. /... non riguardando ai prieghi, ai pianti, / ai contrasti

.. non riguardando ai prieghi, ai pianti, / ai contrasti di lei severi

ai prieghi, ai pianti, / ai contrasti di lei severi e crudi, /

l. contarmi, lii-4-61: quanto ai piaceri carnali, se vogliamo riguardar al padre

vol. XVI Pag.344 - Da RIGUARDATURA a RIGUARDEVOLE (1 risultato)

pregnante, dovranno i macellai subito notificarlo ai riguardatoli. t t 5

vol. XVI Pag.345 - Da RIGUARDEVOLEZZA a RIGUARDO (2 risultati)

perché noi alcuna volta scriviamo alle città et ai prencipi, le sì fatte voglion esser

oggetto, della benevolenza divina. gidino ai sommacampagna, 1-28: mandata fu da dio

vol. XVI Pag.346 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (2 risultati)

, rallentato il freno all'egoismo ea ai volgari istinti, non cada, ora o

e nel podere, per dare diversi riguardi ai fiorentini. 6. esitazione,

vol. XVI Pag.347 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (7 risultati)

cotesta gente... non usa riguardi ai forestieri. codemo, 210: don

indiani] se non gli rende superiori ai romani. — osservanza di un

comune di tutta l'unione, come ai pace, di guerra... e

non meno alla sicurezza interna riguardo ai popoli che all'esterna riguardo ai nemici

riguardo ai popoli che all'esterna riguardo ai nemici. casti, xxiii-508: questo

della loro ignoranza riguardo... ai punti più essenzialiper la conservazione e difesa

, quanto è più stupida e frivola riguardo ai motivi per cui lo commette. moravia

vol. XVI Pag.348 - Da RIGUARDO a RIGUARDO (5 risultati)

del bandito, anzi, avuto riguardo ai luoghi più o meno impervi che frequentavo

però che 'l contradice / natura, ch'ai difetto fa riguardo. -farsi riguardo di

e una psicologia generale simpatizzante in riguardo ai bolscevi- chi. -a vantaggio

per buon riguardo politico goder tanti dritti ai condottieri delle truppe. -per questo riguardo

: si tornò nelle ultime guerre dal 1740 ai nostri tempi alla pratica antica, e

vol. XVI Pag.349 - Da RIGUARDOSAMENTE a RIGUERREGGIARE (3 risultati)

, in modo da non esporsi troppo ai pericoli). sanudo, lì-90

. scrupolosamente attento al proprio dovere o ai diritti altrui. bembo, 10-ex-270:

i-678: chi scenderà da l'alta scala ai cigni / aspettanti? protendono silenti /

vol. XVI Pag.350 - Da RIGUIDARE a RIGURGITARE (2 risultati)

riva deporre; / rigurgita il vàrdari ai groppi. bernari, 1-14: in

spingersi rapidamente verso l'atlante per impedire ai mori di trince- rarvisi e per forzarli

vol. XVI Pag.351 - Da RIGURGITATO a RIGURGITO (1 risultato)

degli abitucci sommari dai taschini che rigurgitano ai cibarie. cinelli, 11-268: sin sotto

vol. XVI Pag.352 - Da RIGUSTAMENTO a RILANCIARE (1 risultato)

particella pronom. la gnarsi ai nuovo. tommaseo [s.

vol. XVI Pag.353 - Da RILANCIATO a RILASCIARE (1 risultato)

o tentare di ricondurre) un'azienda ai livelli di prestigio, produttivi ed economici

vol. XVI Pag.354 - Da RILASCIARE a RILASCIATO (4 risultati)

cesarotti, i-xxvm-51: io gli cedo ai buon grado, io gli abbandono tutte

sotto forma di ritenuta sullo stipendio, ai fini del trattamento di quiescenza).

commesse (con riferimento a dio o ai sacerdoti). cavalca, ii-55:

che ci fa comprendere nell'animo che ai corpi aerei siano simili le picciole particelle

vol. XVI Pag.355 - Da RILASCIATO a RILASCIO (3 risultati)

sanudo, xxiii-408: come ricevete nostre ai 29 con li brevi dii papa per

(di una pena). libro ai viaggi [crusca]: ivi è piena

alla morte del testatore non vi saranno eredi ai quali la legge riservi una quota parte

vol. XVI Pag.356 - Da RILASSAMENTO a RILASSARE (1 risultato)

anco a generi altretanti / i farmachi ai moltiplici malori: / o sono diluenti e

vol. XVI Pag.357 - Da RILASSARE a RILASSATEZZA (2 risultati)

smoderatezza degli altri che nlasciavan la briglia ai lor appetiti. seriman, i-199:

la gente rustica si è introdotta tale rilasciatézza ai morale che più non cura quella probità

vol. XVI Pag.358 - Da RILASSATIVO a RILASSATO (1 risultato)

sembrerebbero eccedenti le regole o legami imposti ai commercianti, ma il lungo uso degl'inganni

vol. XVI Pag.359 - Da RILASSATORE a RILASSATONE (2 risultati)

aceto. equicola, 273: livio riferisce ai padri et alla plebe esser per allegrezza

per natura, dediti alle dissolutezze ed ai vizi e sommamente inclinati alla rilassazióne ed alla

vol. XVI Pag.360 - Da RILASSO a RILECCARE (4 risultati)

e lo pregò che da sua parte dicesse ai signori ufiziali di torre, che allora

sm. miner. ripetuto lavaggio gravimetrico ai un minerale, compiuto al fine di liberarlo

acqua o altri liquidi detergenti al fine ai migliorare i risultato delle precedenti operazioni.

digamente nell'atto di seminarle, oltre ai lupini chiamati rovesci, con altri concimi

vol. XVI Pag.361 - Da RILECCATA a RILEGATO (2 risultati)

. = femm. sostant. ai rileccato. rileccato (part.

il giovane, 9-125: scorri di qua ai là tutto di ieri, / e

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (2 risultati)

passò pel mezzo dei nimici e arrivato ai loro alloggiamenti, appoggiate le scale allo

fare delle rilevaglie nelle terre esistenti spettassero ai lericesi e alla loro comunità.

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (4 risultati)

studi: ho fatto, e faccio ai continuo, spese, a me rilevantissime,

so e posso, trattandosi per me ai cosa di somma importanza. cesarotti,

pertinenza e influenza, va tenuto presente ai fini della risoluzione di una questione o

raggiungimento di uno scopo o nell'ambito ai una valutazione generale; capacità di provocare

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

, nel linguaggio giuridico e giudiziario, ai fini della risoluzione di una questione o

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (1 risultato)

li-4-546: ambisce di rilevarsi anco col mettersi ai dubbi successi della guerra.

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (4 risultati)

iv-1-453: rilevandomi, accostai le mie labbra ai suoi cigli, le bagnai nel suo

, sia, e specialmente improvviso, ai gravissima pena e noia a sostenere o a

, i-542: rilevomi infiammato, / ch'ai sonno fui tentato / d'amor che

mezzo miglio, scuopre tutta la pianura ai pistoia. f. negri, 1-163:

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (6 risultati)

: ora tempo mi pare di trapassare ai fianchi, i quali senza alcun dubbio,

gli uni agli altri sovrastino, / che ai sonni ed ai piaceri / destinar gode

sovrastino, / che ai sonni ed ai piaceri / destinar gode amor. chiari,

e al più valido ragù di ostriche ai pistacchi. -messo in evidenza, ben

vico sia esplicito e rilevato il concetto ai progresso. -vivace, brillante (

di far sempre cosa che sia grata ai loro padroni e signori, quelli a ciò

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (3 risultati)

sostenere la sede stradale ed è limitato ai lati da scarpate o da muri di

del naso: nome dato da cooper ai muscoli piramidale e trasversale riuniti. rilevatore

coste: nome dato da qualche anatomico ai muscoli sopracostali. rilevatore dell'uretra:

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (5 risultati)

di coste o fondali marini (operazione necessaria ai fini della compilazione di una carta di

: fa una similitudine che, come rimane ai mangiatori de la vivanda la quale si

v'ha, sia degli abati. libro ai motti [crusca]: la contessa

faccia della carta. -con riferimento ai sistemi di segni convenzionali, come la

con procedimenti rilievografici, così da permettere ai ciechi la lettura attraverso il tatto.

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (4 risultati)

colla propria coscienza, aveva dato sfogo ai rimorsi lodando e rilodando. p

che tuona / riluccicante d'or fino ai capelli. capuana, 1-i-422: indicava le

, fulgido (con partic. riferimento ai corpi celesti e ai fenomeni luminosi in

partic. riferimento ai corpi celesti e ai fenomeni luminosi in genere).

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (3 risultati)

, vivo si conduce / e suscitò ai ver. della casa, 641: in

1-3: io voglio la speranza / che ai vent'anni riluce. luzi, i-25

quei sette colli / che poser giogo ai più superbi monti, / vedrò l'onor

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (4 risultati)

-sostant. cattaneo, iii-4-154: ai riluttanti per istinto di libertà si diceva

onor loro dalla macchia d'una resistenza ai cenni dei loro superiori e del governo della

e i disobbedienti eran costretti a sottrarre ai cittadini una parte dei loro beni, a

. brancati, 4-11: la brava ragazza ai campagna si alzava dal letto e andava

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (3 risultati)

ó, ma anche con quelle poste ai margini del sistema, i e

. per essere... quasi sempre ai ritmici versi accoppiata, ricevette il nome

ruscelli, 1-97: le rime dànno legge ai componimenti. la testura delle rime sola

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (1 risultato)

fissura in vulgare, al sicuro ch'ai mio poetastro non mancavano rime, percioché tro-

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (4 risultati)

. piovene, 132: il padre ordinava ai suoi uomini di non disturbare il 'signorino

o rimandare. -restituire la moglie ai parenti. massaia, iii-196: se

sposo ha diritto di rimandare la giovane ai suoi parenti. 11. scostare

popolare, detratte lire cento per soccorrere ai bisogni di donato ragosa dopo che fu rimandato

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (1 risultato)

interesse di vedere se alle dichiarazioni fatte ai comuni da eden seguirà il rimaneggiamento del

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (1 risultato)

li ungari fecero sul campo di battaglia ai nostri. 22. mantenersi vivo

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (2 risultati)

tommaseo, 18-i-830: duca gualtieri diede ai quattordici e al vescovo autorità di operare

maso al disopra, deve dar premi ai soldati che hanno mostrato valore.

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (3 risultati)

bianciardi, 4-153: bisogna stare attenti ai tranelli: non credere, per esempio

, segnalarsi. cipriani, 1-ii-178: ai funerali in torino vidi assistere ufficialmente,

). sua opera dovrà aver sempre ai mira d'instruire gli uo [omero

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (1 risultato)

quale non si crede sieno succedute deposizioni ai rimarco..., attesa la gran

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (3 risultati)

, par., 2-109: come ai colpi de li caldi rai / de la

, ma quanto all'animo rimasa quella ai prima, venne trasportata dormendo in casa e

68: la nostra filosofia si riduce ai rimasticamenti di queltidealismo assoluto che ha perso

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (6 risultati)

ormai la maggior parte si ciba intellettualmente ai nutrimenti rimasticati e passati di una in

: non occorreva... riferirsi solo ai grandi intellettuali avversari e trascurare i secondari

: una vecchia governante negra, rimasta ai piedi delle scale, assisteva ridendo con

14-114: lo stesso non era accaduto ai suoi parenti, fratelli, cugini,

: queste armi medesime invitissime, sottoposte ai privati appetiti di pochi rimasi ereditari tiranni,

... di cuore, poveramente pasciuto ai rimasugli. g. gozzi,

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (4 risultati)

, 1-304: raccoglie in una gran pentola ai terra varie specie di legumi e vi

varchi, 22-25: quanti pensi tu che ai quali parrebbe di toccare il cielo col

: sul resegone soltanto apparivano in fondo ai burroni, quasi fettucce d'argento, alcune

iscoperte di grande importanza le osservazioni nuove ai qualche minuta glandola, di qualche sottilissima

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (2 risultati)

, i blasfemi / superbi e rimbalzanti fino ai cerchi supremi / paion volgere in mite

nostro tema è la dottrina ottica circa ai colori: il considerarli siccome raggi solari

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (3 risultati)

sempre occupata a far. la caccia ai leoni, e ne mangia la carne,

di pena, la società poco bada ai figliuoli, alle mogli, alle madri:

immiserendo altrui, dando altrove la prevalenza ai restri- zionisti, creando altrove disoccupazione,

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (1 risultato)

e il suo fraseggiare paiono cosa torpida ai talenti odierni, che appena sopportano il frizzo

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (3 risultati)

sinora di amare e i due figli ai quali era molto affezionato. -di nuovo

non solo all'interlocutore, ma anche ai mortacci sui. zena, 1-586:

papi, 3-ii-8: tu puoi dare ai consigli della giovinezza il senno degli anni

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (5 risultati)

lupis, 537: più tosto atto ai sillogismi di rimbambite sciapitezze che demo di

quanto spiace, / e lo stomaco move ai dilicati / del vo- str'orbe leggiadro

la fenice], / rimbambita tornando ai campi aprici, / la sua spoglia mortai

coleggiali, imperocché, come la repubblica ai firenze aveva nominato re messer barone gesù

i tedeschi, pedantescamente rimbarbariti perché somigliassero ai loro barbarici antenati.

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (5 risultati)

vento costante in forza e direzione. vento ai rimbatto: quello che colpisce di rovescio

corno: chi ci assiin campo contro ai confratelli che guastavano le teste...

più deboli le rimbeccassero, sciuto ai più cominciassero già ad allignare le piante ve

piante ve senza però aizzar ai ripicchi. carcano, 241: intanto lo

4. colpire l'avversario in risposta ai suoi attacrendervi grazie o rimbeccarvi. l

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (1 risultato)

questa. = femm. sostant. ai rimbeccato. rimbeccato (part. pass

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (1 risultato)

, la sera, intorno al letto ai fabrizio. 3. imboccare di

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (3 risultati)

e altro che leghi (s'appicchi ai pali). quando i carbonari hanno imboccato

al letto rimboccato e nitido, pensò ai piedi scalzi di concia che dovevano sporcare dappertutto

. -ant. guarnito di risvolti ai polsi e al collo (un indumento

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (5 risultati)

. moniglia, lvii-134: il tavolato ai colpi suoi rimbomba. cesarotti, 1-xi-233:

. lorenzi, 4-52: de'gemini martelli ai spessi colpi / rimbombi il dolio e

. chiose cagliaritate, 129: nascendo ai quel dentro questa ecco

intens., in-, con funzione ai rinforzo onomatopeico, e da un denom.

marmorei gradi /... rendeano pieno ai passi miei rimbombo. cassiano da macerata

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (4 risultati)

alla valle l'acqua dava un rimbombo e ai limiti della foresta qualche uomo cantava.

il giovane, i-ii: pur sembra ai baccanti / sonoro alto rimbombo e strepitoso

. corsini, 16-70: alle dame, ai guerrieri e al popol folto, /

e al popol folto, / ch'ai rimbombo del corno ivi giunt'era, /

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (1 risultato)

: egli voleva rimboscarsi per non lasciare ai nemici orma di sé. tarchetti, 6-i-482

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (1 risultato)

7-18: i costitutivi della stipa, oltre ai soprannominati alberi e frutici, sono il

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (3 risultati)

sgridata. aretino, 10-48: torniamo ai due, dirò, malandrini: escane

distrutta e messa in vitupero. miracoli ai s. caterina, 166: di che

un coniuge all'altro, dei genitori ai figli (e anche ciò che è rinfacciato

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (1 risultato)

oppressi chissà da quale condanna si mescola ai rimbrotti dei fiati. 6.

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (2 risultati)

/ prepararsi tal sorta di piaceri / ai quali, se ti vien qualche disgrazia,

consiglio nella propria camera del re tutti quelli ai quali... giudicavano potersi confidare

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (3 risultati)

ed allontanare i disordini temuti e rimediare ai già succeduti. -impers. g

condizioni fisiche -anche impers. fasciculo ai medicina volgare, 33: si rimedi alla

]. 8. porre freno ai comportamenti insolenti di qualcuno. bandello

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (5 risultati)

molti hanno studiato per ritrovare rimedi contro ai morsi velenosi delle vipere e de'cani

troppa sicurtà vi paio scorso, / ch'ai mio dolor soccorso / né rimedio ci

più lagno, / fa'pur ch'ai tuo giucar ponga remeggio /, ch'è

corriamo, poi ch'è sol rimedio ai vinti / non aver speme di rimedio alcuno

loro forze, a piè e a cavallo ai nostri rimedi. -mezzo per affrontare un

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (1 risultato)

ovviare alla carenza di una legge o ai limiti di una trattazione. muratori,

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (4 risultati)

nuove sette e di dar rimedio opportuno ai disordini de'debiti con istabilire un'entrata

fino che è di / ch'ai mundo non è mal senza remedio. v

male stesso. proverbi toscani, 238: ai mali estremi, estremi rimedi. ibidem

. -pigliare un rimedio, venire ai rimedi: riparare a una situazione incresciosa

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (4 risultati)

non può convenire [il verso libero] ai piccolini rimeggiatoli di ballatelle sentimentali.

per i luoghi carichi di memoria e ai nostalgia e di rimembrante dolcezza, al

in guerra (e molti sono dedicati ai caduti della prima guerra mondiale).

. cattaneo, ii-2-181: parve pericoloso ai prìncipi il lasciar

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (2 risultati)

671: le insegne poco fa tolte ai nemici in guerra si devono nel combattere porre

guidiccioni, i-48: da quel dì ch'ai tuo foco arsi / senza mai 'ntepidir

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (2 risultati)

sig. manzoni... rimembreranno ai nostri discendenti che la figlia di sionne

i fasti del granducato di weimar, dirà ai vol- fango goethe che fu colà perfino

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (1 risultato)

: la liberazione dagli austriaci è rimemorata ai genovesi dalla festa di oregina.

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (2 risultati)

decreti / e combinazion di circostanze / ai primi offici rimenàro i preti.

sfese / e ch'el metesse mano ai dinari / ch'el glie n'era cun

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (1 risultato)

robba, facendo fare anche il simile ai nimici, iddio ve ne remeriterà.

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (2 risultati)

ragazzi e di parenti che dicevano addio ai maestri e alle maestre e si salutavan

, 18-17: il brav'uomo si accostò ai fornelli, scoperchiò una casseruola, la

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (3 risultati)

impossibile che i scellerati non si rimescolino ai buoni. nievo, 50: non

, se restassero in mare, tragittassero ai campi elisi, salissero in qualche stella

già questa in tante forme rimescolata ch'ai dire di platone non vi è forse re

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (1 risultato)

emigrati: quelle che gli emigrati inviano ai propri congiunti rimasti in patria, contribuendo

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (2 risultati)

faccia al palazzo, le quali sono al ai fuori bugnate per servizio de'cortigiani e

disus. resa di una nave da guerra ai vincitori dopo una battaglia. guglielmotti

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (4 risultati)

di una pianta per lo più intorno ai cercini di cicatrizzazione di un precedente taglio

-aggiunto, applicato (con riferimento ai ferri applicati alle sculture).

. brusoni, 43: rimessi dai capitani ai loro posti, sostennero vigorosamente per tre

erano stati rubelli e rimessi in firenze ai poco. buti, 2-129: chi è

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (3 risultati)

magalotti, 26-29: il genio lo porta ai piaceri del senso e del vino:

non sospetta man restin rimessi, / ai deputati imperiali e regi / fa consegnar

del duomo di siena dato principio di marmo ai

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (3 risultati)

domande, era abituata allo scompiglio, ai rimestamenti strani prodotti dalla guerra.

, o di fatti: i o ai parole, e che colui a chi tocca

bacchetti, 2-xxiii-808: un giorno, salendo ai lavori [della diga], sentivamo

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (1 risultato)

, e... piombarono addosso ai nemici che o furono rimessi o investirono a

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

quella carne esser più temperata. fasciculo ai medicina volgare, 49: lo odore

botta, 5-386: solo e fidato mezzo ai sicura pace essere il rimettere in francia

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

quei che forzati / cederò il loro ai decottori infidi. leggi e bandi, 11-1-23

in tempo, sia rimesso nel buon ai a poter domandare, non possa u così

stata intralasciata; che alli ecclesiastici e ai cattolici si restituissero i beni ch'erano

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (7 risultati)

rinfusa, per accettare la resa di giugurta ai seguenti patti: ch'egli rimetterebbeci trenta

. nardi, 20: quanto ai beni del re, i quali innanzi s'

lusserò renduti, la cosa fu rimessa interamente ai padri. guicciardini, 2-1-9: presto

mia sorte, rimettendola alle mie passioni, ai miei rispetti, alle mie paure?

. loredano, 1-109: dopo aver comandato ai servitori che tracciassero la fuga dell'uccello

absente, per so- domito, bandizà ai confini di sodomiti; et uno prete,

non approvata in precedenza; metterla nuovamente ai voti.

vol. XVI Pag.439 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (6 risultati)

petizione e vinsesi. statuto dei mercanti ai calimala, 2-22: che proposta perduta

... rimetto / la cura ai mia vita. marino, 1-12-286: la

le dissensioni di tanti princìpi, fu rimesso ai sette principali principi della germania il diritto

ma essendo stato alcuna volta dai pontefici rimesso ai re passati, a poco a poco

che si ritenghino a chi vi piacerà ai ritenergli. musso, 04: non vi

. tasso, n-iii-791: diremo ch'ai savio si convenga il perdonare e il

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

: / e chi faceva nuove case ai nuovi, / e chi per tempo rimettea

: a me, che devo, ai primi di febbraio, restituire 100 fr

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

14 (251): intanto alcuni ai que'compagnoni s'eran rimessi a giocare

sforzo della battaglia. brusoni, 222: ai francesi,... avendo giudicato

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (5 risultati)

s s urisconsulto che abbia nome ai gran dottrina e bontà. in

alileo, 3-4-287: il signor mario scnsse ai più dotti di noi, di

, volta calvino si rimette ai concili. muratori, 8-i-184: a'

pratica. rimettono con ozioso assentimento ai dotti che lo afferscoprendo e ricoprendo i

alcune in buona disposizione e fuora ai pericolo di morte, dove era

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

che egli ha fatta. -rimettere ai suoi luoghi: separare due contendenti.

di bella guancia, / trovavan tutte ai prieghi lor cortesi. / davano,

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

. jahier, 83: cosa faranno ai così tanta cioccolata il giorno che la

, risolutosi del tutto alla guerra, domandava ai francesi quello a che sapeva che ei

non solamente rimise in mano quel luogo ai franzesi, ma lo seppero anche così

. viani, 19-485: un tanfo ai zozza usciva dalla stalla: là ci

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (3 risultati)

parte contraria, tentarono tutte le vie ai rimettersi in casa. -rimettersi in

poi aggiunta la malattia al piede [ai grani], la quale ha fatto

se gli dà nella zecca del comune ai firenze, poiché è sentenziato per fine

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (1 risultato)

con rab- uffato / pelo, terror ai rimiranti porge. alfieri, n-122:

vol. XVI Pag.447 - Da RIMIRARE a RIMIRARE (3 risultati)

le sue iscrizioni. era sodoisfatto. ai piedi della chiesa facevano veramente bella figura

ii-33: gran dio, sei grande enigma ai pensier miei, / da te solo

il vescovo in luogo eminente secondo il decreto ai san clemente per rimirare come vigilantissimo

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (3 risultati)

alamanni, 7-29: rossan, ch'ai vendicarse sol rimira / e ch'usa

discreto, a te dolea così la fama ai chi tu ami fusse per cadere in

probabilmente da connettere con rimisa 'risvolto interno ai un abito'. rimissàggio, sm

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (1 risultato)

verga, 8-167: volse un'occhiata stupefatta ai suoi colleghi a destra e a sinistra

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (4 risultati)

tonda è tardo-bizantina, ma l'animo ai tutto l'argomento pare rimodellarsi affatto.

e dei missili, particolarmente di fronte ai progressi sovietici in tale campo. 2

edificio, un locale, un ambiente urbano ai gusti e alle esigenze attuali, apportando

delle viti. -rendere consono ai dettami della moda un capo d'abbigliamento

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (3 risultati)

meglio del barone che doveva pagare le giornate ai contadini nella vendemmia, nella mietitura,

quanta roba può trovare, che nuovamente sia ai gusti delle mode presenti, e possa

i suoi panni; e poi dietro ai cenci quanto non guadagnarono trafficatoli, carrettieri

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (2 risultati)

4- 150: mansueta seduta davanti ai tizzoni rimondava delle patate per la minestra

e, in par- tic., ai corpi di cavalleria dei cavalli necessari per

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (1 risultato)

testa, e subito precipitare dalla testa ai piedi, e rimontare di nuovo alla testa

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (6 risultati)

5. risalire alle cause, ai princìpi di un evento o di un

una tal costumanza rimonta per altro insino ai tempi degli egiziani. de sanctis, 9-13

dall'altra, rimonta a raffaello ed ai veneziani. 8. ant.

posizione in una classifica a punti rispetto ai concorrenti che erano in vantaggio.

in cambio di lisciarli dal capo fino ai piedi con un'adulazione plateale, a rimontar

i muli. i serventi si affollavano ai pezzi: staccavano, scaricavano, rimontavano

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (5 risultati)

galee e dalle galeazze, piombarono addosso ai nemici, che o furono rimessi o investirono

scelte. cattaneo, iii-2-314: perché ai prìncipi italiani mancava il primo elemento delle

spingerli su quella via con arti mutuate ai gesuiti... parve opportuno ai

ai gesuiti... parve opportuno ai rimurchiatori apportar tosto al re, ancora

borgese, 1-290: si metteva mano ai remi, e c'erano sbarchi impensati,

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (7 risultati)

alle estremità mediante i quali si aggancia ai cavi usati per il traino. dizionario

maniglione per unirsi con gancio a scocco ai cavi di rimorchio che passano per le

cavo i maniglioni della braca vengono uniti ai penzoli di una patta d'oca,

non potrai né mostrar lo'amore [ai tuoi figli] né discostarli da te

sarebbe vietato al poeta di poterle esser cortese ai una sillaba. il che vediamo soventi

forza di rimurchio. si applica propnamente ai navigli. barilli, 5-167: un rimorchiatore

... si schiudeva ultimo rifugio ai nottambuli. -con uso aggett.

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (1 risultato)

] pare che si appartiene più spezialmente ai novizi, i quali hanno ancora alcuno

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (1 risultato)

. montale, 1-130: forse anche ai morti è tolto ogpii riposo / nelle zolle

vol. XVI Pag.460 - Da RIMOSTRANTE a RIMOSTRARE (6 risultati)

sono 1 tagliapietre fecero una insistente rimostranza ai triumviri... chiedendo pane, e

rimostranza, nella quale ogni fraterna benivolepza ai catolici, pur che volessino, neltintraprese

e della immaginazione, richiama l'uomo ai suoi doveri rimostrandogli le beneficenze della vita

contarmi, lxxx-3-991: si rivolsero spagnuoli ai mediatori, rimostrando loro convenirsi al bene

loro convenirsi al bene di cristianità et ai pericoli del turco che la pace fosse

corsini, 2-701: pensiero che, partecipato ai suoi capitani insieme coi motivi suggeritigli da

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (3 risultati)

facile alla collera, ma pronto ancor più ai rim- paciamenti, col fanfani, conterraneo

quel momento gli voglio bene. e ai rimpalli, che lampo d'intelligenza al

intelligenza al suo autore, che cenno ai attesa, rassicuratore! -nei giochi

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (3 risultati)

suoi guadagni quale guida di musei, ai città francesi e di singolarità parigine.

, consueto traffico di telefonate per subentrare ai [ministri] rimpa- standi.

costa agli innovatori di quello che costasse ai primi trovatori. buonafede, i-9: converrà

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (1 risultato)

di inferiore qualità, ma più adatto ai palati dei loro contemporanei. alvaro [in

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (5 risultati)

ai lumi dei negozi, nei caffè si tendevano

e. gadda, 17-65: basilea, ai primi di agosto, rigurgitava di circa

in gerusaleme a rimpatriare, si credette ai ritrovare il fuoco nascosto da geremia per

3-66: bianca aveva esibito il foglio ai rimpatrio con una piccola foto appuntata nel

. letter. impatto leggero e costante ai un vento leggero su una superficie.

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (3 risultati)

al lavoro; riattaccatosi a'paura. segnatamente ai tasti del pianoforte. 'bisogna che faccia

: ti ricordi? venne qui colle toppe ai avere altri accessi di pazzia, dopo

pelliccia. salvini, v-4-1-7: 'meriti ai mostrar nuda la peccia'. matto

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (3 risultati)

, la spinetta': rifare l'impennatura ai salterelli del cimbalo, della spinetta.

della rivoluzione non sono assai grevi rimpetto ai pesi della aristocrazia. tommaseo, 11-118:

/ fann'uomini che fan gli avelli ai morti, / o nelle pire violente

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (1 risultato)

il rimpianto struggente, amaro, violento ai non aver udito quello che lui mi

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (1 risultato)

seppellire le uova appena deposte per sottrarle ai predatori. redi, 16-iii-113: le

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (3 risultati)

tien poi rimpiattato. - ignoto ai più (una situazione spiacevole).

finora mi era rimasto rimpiattato in fondo ai polmoni come una bestia impaurita.

sostituire una disposizione abrogata o un'izione ai altre persone che avevano la stessa funstituzione

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (3 risultati)

un rimpiazzo, faceva come le civette ai vetri della bottega: - me la faresti

di più le cose mie e rimpiccinisco ai miei occhi. carducci, ii-g-247: son

dentro, passando curvi e rimpicciniti in mezzo ai galantuomini. 3. rifatto

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (1 risultato)

le genti... si burleranno ai voi. 3. rifl.

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (2 risultati)

... permettono alle commesse e ai garzoni novizi di rimpinzarsi a piacere, fidando

delle donne pigiati assieme nella carrozza, assieme ai loro fagotti valige casse sacchi, rimpinzati

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (4 risultati)

. v.]: 'rimpippiare': empiere ai soverchio cibo, come fanno i piccioni

se più splendore dia / alla cara ai noi patria diletta / o delle donne

quel ministero con depretis, per far posto ai nuovi venuti, dovette il villa uscire

giacobina, le vignette e le stampe ai propaganda più grossolane e più truci alimentavano

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (1 risultato)

. che si può riproverare; degno ai rimprovero. segneri, ii-418: non

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (2 risultati)

che s'ami / non si convien che ai fortunati amanti! delfico, ii-200:

ne'publici maneggi sempre cederono il luogo ai capitani di guerra. 3.

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (4 risultati)

castighi. delfico, i-201: fa onore ai romani l'idea di dover essere la

e generoso: ma i fatti furono contrari ai princìpi; e l'avarizia fu uno

discesero laggiù, la brigida comparve innanzi ai signori tutta rimpulizzita. bandi, 2-i-208:

e pur,... volubile / ai gloriosi dì ritorna l'anno, /

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (2 risultati)

rimuginare tra sé sulla difficoltà di parlare ai giovani. parise, 11-189: piero

con cui giunse alla piarda del nano ed ai mulini, stanca, assai più che

vol. XVI Pag.480 - Da RIMUNERATEZZA a RIMUNERATORE (3 risultati)

lii-4-62: con questi benefizi dà il vivere ai secondi e terzogeniti de'gentiluomini, con

qualcuno in modo inadeguato o contrario ai meriti. leonardo, 2-325: le

rimunerati da'prìncipi li virtuosi. viaggio ai j. soranzo, lii-13-241: si attossicò

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (1 risultato)

ultimo dì che sarà di remunerazione e ai dannazione dopo la resurressione delli corpi.

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

8-75: spesso nell'abitato si veggono ai muri cartelloni a lutto con il ritratto

vol. XVI Pag.483 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (3 risultati)

protezione e al perdono che dio concede ai fedeli o all'ira nei confronti dei

satan la terra, quando sta d'intorno ai nostri cuori per rimuoverne le virtù e

dai soldi, con partic. riferimento ai militari). donato degli albanzani,

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

, purg., 32-15: poi ch'ai poco [al lume minore] il

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

vivande e convienelfo guardare di cavoli, ai frutti e di tutte vivande che ingienerano

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (2 risultati)

in germania quel nuovo ordine di religione ai protestanti non aggradava, né volevano universalmente

durevole, tanto che pensando per un momento ai giorni andati mi sono sentito rimuovere nelle

vol. XVI Pag.487 - Da RIMUTABILITÀ a RIMUTARE (2 risultati)

ritrovi immensa / copia di quel ch'ai suo bisogno face, / e quivi or

28-239: se vi date ad intendere ai rimutar un avaro a forza di declamazioni,

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (1 risultato)

., in-illativo e da un denom. ai accia1 (v.).

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (2 risultati)

sp., 28 (482): ai poverini a cui quel primo ristoro avesse

no: per fede vivo e sol ai fé mi pasco: / fede serà el

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (1 risultato)

il signore, nel riformare il cuore ai peccatori che rinnascono interiormente per la confessione

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (4 risultati)

del rinascibile cuore fa scempio / e ai temerari serve d'esempio. = agg

terrestre: affermazione superba della vita, ai tutta la vita, inscritta sopra un culmine

la città di torino... passata ai duchi di savoia, ecco dopo qualche

bologna che erano cadute lasciarono il posto ai palazzi splendidi della rinascita.

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (3 risultati)

/ tanto son gravi, e chi ai dietro gli alzi. -figur.

cadde la città in rischio d'esser presa ai forza. marino, 1-14-144: al

può consentire al gusto letterario la schifiltosità ai trovar magari scolastica la figura retorica del

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (3 risultati)

agli uomin tosto / fa offesa, intorno ai piedi son tagliati / da ferro micidial

ferroviarie; apporto di materiali di rinforzo ai lati di una massicciata. =

vigili delle borgate e città vicine, ai milano stessa, furono telefonicamente chiamati in

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (1 risultato)

atto di cavalleria, empiti i bicchieri ai vandali e toccatili insieme, rincappel- larono

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (2 risultati)

, equivalga al bisogno del salariato, ai prezzi delle cose necessarie. oggi tutto è

lasciasse poi nemmeno godere... ai salariati stessi l'aumento dei salari.

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (1 risultato)

si rincasano nelle loro catapecchie, attendono ai lavori di famiglia e non ne escono

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (1 risultato)

arte della lana di siena, 151: ai quali messi... sia licito

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (4 risultati)

periodica milanese, i-387: si propose ai viaggiatori che recano delle ghiande da lontane

vorrei essere un uomo; / se ai miei occhi le cose hai fatto belle,

perciò giovano agli occhi collanti e nuoceno ai precordi. et il segno di questo

caverne che prima servivano alle loro meditazioni ed ai loro riti. pananti, i-393:

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (1 risultato)

, fece che ei si rinchiusono dentro ai balzi caudini: dove entrati, furono

vol. XVI Pag.504 - Da RINCHIUSO a RINCHIUSO (3 risultati)

null'altro potevasi aspettare che esa- sperazine ai comuni dolori. -figur. prigioniero del

] è necessario mutarlo spesso e somministrare ai rinchiusi ora formentone infranto, ora panico

ad un sottilissimo velo, tutto tempestato ai gemme. -compresso (una sostanza

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (2 risultati)

vesti. e. cecchi, 7-yj'. ai primi movimenti impetuosi per sfilare la camicia

loro sonni e dette così pessimo esempio ai loro figli rincitnilliti dall'astinenza. savinio

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (4 risultati)

tra i 120 e i 225 milioni ai anni fa, i rincocefàlidi, chiamati

di marsupiali dell'america meridionale, simili ai toporagni. = voce dotta, lat

in quei biglietti, in quelle frasi perfino ai telegramma, caricature e figurine ritagliate dai

rose si rincoloravano appena allora di sotto ai madori del sonno, tutto mi eccitava

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (6 risultati)

: sendo papirio in su'campi rincontro ai sanniti e parendogli avere nella zuffa la

per questo fare la giornata, comandò ai pullarii che facessono 1 loro auspici. d

anguste strade, / vedeva un altro, ai nncontro, al varco. / si

per rincontro, le lodi che dava teresia ai meriti del prencipe, mentre prima era

, i-286: se quinci si spigne oltre ai prescritti / termini il flutto e prepotente

ferdinando come re de'romani; e ai rincontro cesare confermò un patto dotale fra

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (1 risultato)

aveva preparati; ma diede un'occhiata ai capponi, e si rincorò. codemo,

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (3 risultati)

anni che rincorrevano lui, e i molti ai quali correva incontro lei, non avessero

dame ancora per un attimo risplendeva dietro ai cristalli. soldati, 2-355: una

. / tanto avean di cervel ch'ai più sicuro / scampo uniformi rivol- gean

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (1 risultato)

le nuove dello scontro del 30 aprile ai nemici nostri di francia rincrebbero e agli

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (3 risultati)

, crudele alessi, / né ti rincresce ai me. 6. intr.

: due sposi novelli si fanno rincrescere ai passare una nottata sotto un altro baldacchino

madre sia partorita, ma come verme ai carne marcia, erché abbia sempre

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (3 risultati)

, di minaccia o, anche, ai viva emozione (la fronte, le

, 2-2-38: fra chi darà del naso ai versi miei, / tu ancor rimescolarti

... qui che fanno, ai di focosi, / venticelli volatori / rincre-

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (2 risultati)

vani gli sforzi, perché in alcuni ai quegli ammiragli la inettitudine a dirigere un

rappresentanti agli abitanti dei centri urbani che ai rurali. 9. temprare (

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (2 risultati)

tanto rinculare, se no ci saremmo ridotti ai tempi delle invasioni de'barbari. carducci

al cristallo. -spingere i mobili ai lati di una stanza, accatastandoli.

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (1 risultato)

avendo le culatte contrapposte (due pezzi ai artiglieria). rinculcare, tr

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (1 risultato)

nome dato da geoffroy st. hilaire ai mostri che hanno una proboscide ed un

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (2 risultati)

per entro il vero e di presentarlo ai lettori rinettato di ogni ingombrime frugoniano,

rinfacciare con lettere la dapocagine e poltroneria ai suoi capitani da belisario in italia lasciati,

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (4 risultati)

. croce, 2-421: in bocca ai suoi nemici i rinfacci ai apostasia pel

: in bocca ai suoi nemici i rinfacci ai apostasia pel suo passato di ex-monaco.

... 'che a'miei propinqui cioè ai miei parenti senesi, tu ben mi

, cinque anni avanti la nascita ai dante. idem, iii-17-305: in paragone

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (4 risultati)

46: ed eccoti il preposto rinfermato ai febbri gravissime, e mandò al vescovo che

sue braccia. 5. mettere ai ferri, incatenare, imprigionare. l

desio di fuoco / che delle regie ai ceppi mi rinf erra? éenvoglienti, cxiv-6-178

italia..., dar core ai tiepidi, azione all'esercito, nuovo impulso

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (7 risultati)

sostegni laterali, di contrafforti; ingrossato ai lati. vasari, iii-477:

affiancato da truppe di rinforzo; protetto ai fianchi (un gruppo d'armati).

(rinfianchéggio). ant. rafforzare ai fianchi. tommaseo [s. v

. rinfìanchito, agg. delimitato ai lati, fiancheggiato. - al figur

. j: 'rinfiancò': muro in aggiunta ai due fianchi di un arco o volta

in battaglia e credendo necessario d'inspirare ai soldati maggior confidenza, le due compagnie

che si rallegrava della stagione pessima pensando ai villeggianti di montagna. pirandello, 7-103

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (3 risultati)

vaticini contro la chiesa rinfierirono nel poema ai dante verso la fine della sua vita.

nembi, / rinfierite in aprii, tendono ai mari / dell'ocean con lungo ordine

collana. -rinfilare la corona: rimediare ai danni causati da discorsi avventati e senza

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (1 risultato)

contesa). guerrazzi, 1-602: ai tempi suoi si rinfocolò più che mai

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (1 risultato)

residenza popolosi dopo averli abbandonati per sottrarsi ai pericoli della guerra. migliorini,

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (2 risultati)

sua spada] di sopra (che ai sotto non la può cavare) per tirarvi

guarnigione o di una postazione strategica o ai un corpo militare. fiorabraccia e

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (3 risultati)

rinforze e 'l desio cresca / ch'ai soverchio digiun sovente cede. campanella,

amore e spene / e ministran vigore ai membri lassi. campanella, i-53:

: per non dare a voi la seccatura ai rinforzarmi dell'altro denaro, io prenderò

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (5 risultati)

posta, inculca, rinforza e sacrifica ai vantaggi della persuasione le grazie della varietà

gli sciami, e più vigorosamente attenderanno ai lavori. -crescere, irrobustirsi (una

scrittacci moderni,... mi rivolga ai classici tra i morti e a lei

si rinforza; / poi vien sì ch'ai nocchier ne soprabonda. grazzini, 3-1-12

i contrasti / e i lieti plausi ai sdegni misti e alrire. -affermarsi

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (2 risultati)

{ -irrobustito nelle parti più esposte ai danni da materiali più resistenti.

ribellato alla volontà patema ed era sfuggito ai tremendi scapaccioni patemi, rinforzati talora da

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (2 risultati)

respingere il contrattacco austriaco e per dar tempo ai rinforzi di raggiungere la sommità e di

fanno diagonali o longitudinali: si fanno ai carbomili, all'interno delle caldaie,

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (2 risultati)

/ e ne scorgo la via ch'ai ciel ne porta, / quando col valor

marino, 1-2-78: pur, se ragion ai merito mi manca, / grazia celeste

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (5 risultati)

e calcine vive, che si dànno ai vini deboli per rinfrancarli o ai

ai vini deboli per rinfrancarli o ai torbidi per schiarirli..., danneggiano

lombo di cinghiale o di rispondere in simmetria ai tordi. 8. ingrossare un corso

si rinfrancò sentendosi per un attimo pari ai combattenti. moravia, xi-55: per

nel vizio e cresciuti nella scostumatezza, ai quali troppo dura cosa deve parere quella

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (1 risultato)

massimo svolgimento all'iniziativa privata e ridurre ai minimi termini il governo. papini, iv-900

vol. XVI Pag.536 - Da RINFRESCANE a RINFRESCARE (2 risultati)

bee- vano e medicavano la sete appoggiati ai vaghi merli. -dissetare con bevande

flauto, di un violino, situate ai piedi della ribalta, rinfrescavano con un valzer

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (5 risultati)

rivoluzionario e sia andato tanto a genio ai pensatori moderni. alvaro, 7-171: quella

rimfrescando loro nell'animo l ^ abborrimento ai quella vita e gl'incentivi della natura

.. e che non conveniva esporsi ai pericoli di un terribile confronto, accorgendosi cne

intanto con le cappe nere / apportano ai priori un gran rinfresco / di pastiglie e

loro a bere / dàn rosolio di nòccioli ai pèsco; / questo liquor fé a

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (4 risultati)

/ sire presso i cavalli e allato ai cocchi, / rinfrescante la piaga ch'a

sforzate dall'attrito. dare l'acqua ai ponti ed ai fianchi del bastimento la

attrito. dare l'acqua ai ponti ed ai fianchi del bastimento la mattina e la

labbri asciutti ed arsi / da lui [ai caffè] venga a rinfrescarsi.

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (1 risultato)

, e profitto della rinfrescata che si da ai cavalli per scriverti. -banchetto

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (4 risultati)

la stanza di modana ove tenea bottega ai rinfrescature nel qual mestiere è peritissimo.

di rosolio poco alcolico, col sapore ai anice. cavour, vii-167: è

, e allora fa tanta malinconia pensare ai giardini da cui sono stati colti questa

a un esercito durante una guerra o ai cavalli durante un viaggio. gualdo priorato

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (3 risultati)

viso lungi alle pagine. una scopritura ai vita, alla fine, dopo tanto rinfnnzellare

l'uomo più lugubre ch'io abbia visto ai miei giorni, col suo vestituccio di

orbe cattolico sia sempre una verga pullulata ai lor semenzaio, e perché egli,

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (3 risultati)

accorse da ogni parte, camminando loro ai fianchi chi poteva, e gli altri dietro

alla rinfusa e offrendo i propri visi ai successivi colori delle insegne luminose.

rinfuriò, sì che non vi fu momento ai quella notte che non credessero andar sotto

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (3 risultati)

superbi / sopra il piccolo ring, ai gridi / del pubblico accecato da diverbi /

mai meno, all'unica che è fonte ai perpetuo ringagliardimento e ringiovanimento spirituale, onde

fatale e stranissima scioperatezza, di sovvenire ai bisogni del pubblico erario, d'invitar

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (2 risultati)

picciole, sieno per essere del tutto ai vostri piaceri. einaudi, 480:

sm. ant. schiamazzo pieno ai boria. guarini, 1-iii-201:

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (3 risultati)

attila il fello, / ché con occhi ai drago ei par che guati, /

, / aizzato a beffarmi la in faccia ai miei penati / dal sibilar che fanmi

accusati per rispondere dell'accusa e anche ai testimoni). -anche, per sineddoche:

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (5 risultati)

fanno ringhiera / alle stesse audienze ed ai palazzo. viaggio di i. soranzo,

da lunghi ballatoi dai quali si accede ai singoli appartamenti e talvolta ai servizi igienici

si accede ai singoli appartamenti e talvolta ai servizi igienici comuni (alloggio o appartamento

vista dell'aperta campagna sottostante, svariata ai poggi e di valli e di piani,

parata davanti al cammi- netto per impedire ai bambini di troppo accostarsi al fuoco,

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (3 risultati)

faldella, i-2-265: un suo [ai pacchiottif discorso inaugurale all'università di torino

dispettose dei dissidenti, si rivolgevano supplici ai patrioti più liberali della dissidenza. pascoli

di ringiallire), agg. colorito ai giallo. d'annunzio, iv-2-1219

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (2 risultati)

è magnifica come questa che si disegna ai nostri occhi attoniti? neppure la resurrezione

ringiovenire. cesarotti, 1-i-120: rapporto ai vocaboli già ricevuti, la prima facoltà

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (7 risultati)

: che si dovesse da noi portare invidia ai corvi, alle cornacchie ed ai cervi

invidia ai corvi, alle cornacchie ed ai cervi del loro lungo durare sopra la terra

me varrà non meno che un paiuolo ai medea. de dominici, iii-70: da

, / e non entrava più dentro ai suoi panni. leopardi, iii-649: ancor

alma luce della poesia ed una età migliore ai buoni. 17. riacquistare interesse

discreti di cedere la continuazione del lavoro ai figliuoli ed ai nipoti, a queste

cedere la continuazione del lavoro ai figliuoli ed ai nipoti, a queste anime nostre ringiovanite

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (1 risultato)

che 'l mormorio de tonde / sembra ai rossignuol gemito e pianto. f. f

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (6 risultati)

291: a ciascuno, e massimamente ai mandati cittadini con così ottimi doni, molto

però tene informato della mia posizione relativamente ai nostri governi. -in relazione

riconoscenza a dio, alla vergine, ai santi per le grazie e i continui

beneficio. foscolo, iv-345: invece ai piangere olivo, ringrazio il sommo iddio che

. incominciano a giungere prima di tornare ai loro monti, per ringraziare r angelo

e i muscoli / mandin via per fino ai bruscoli / del mal passato / e

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (3 risultati)

, guidava l'esercito in lombardia contro ai viniziani. segneri, 3-600: di borgogna

discernimento. soffici, v-5-190: consiglio ai miei colleghi artisti, ma specialmente ai

ai miei colleghi artisti, ma specialmente ai nostri critici non ancora del tutto ringrul-

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (1 risultato)

si lascino di rinnaffiare, poiché rinnafnati ritornano ai loro seccori. 2.

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (2 risultati)

se stessi, alla propria personalità, ai propri gusti. mazzini, 14-324:

farete credere a le turbe che guai ai nimici se 'l vostro ronzino non si cavava

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (1 risultato)

mi fanno rinnegar la pazienza / certi ch'ai primo hanno la pala in mano,

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (4 risultati)

, i-642: oh! non invidiamo intanto ai nostri figli eletti, che provano un'

faldella, 3-107: prendendo i beni ai signori -rinnocava grandot, - dovranno darli

prorogabile. pirandello, 10-60: quanto ai patti, i soliti: cessione per

. ordinamenti intorno agli sponsali ed ai mortori, 2-437: quella medesima osservazione

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (2 risultati)

, i-83: l'inghilterra deve consigliare ai due partiti di astenersi da qualunque tentativo

procedimento giudiziario allo scopo di porre rimedio ai vizi, altrimenti ineliminabili, da cui

vol. XVI Pag.562 - Da RINNOVANZA a RINNOVARE (3 risultati)

accenna, / ma in preda lascia ai venti e prora e temo. codice

. davanzati, ii-524: lascia loro [ai carciofi] un cesto per posta senza

7-v-517: dormì poi questa lite sino ai tempi di carlo magno, sotto cui essendo

vol. XVI Pag.564 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (3 risultati)

stati rinnovati i confini e le pene ai fuoriusciti et essi avendo rotto il confino,

. ricostituire un atto mancante. codice ai procedura penale, 163: 'ricostituzione di atti'

: si vede ch'egli dà ricapito ai fuorusciti; e sebbene piu fiate la regina

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (3 risultati)

nella tirannide, così di tiranno che ai ministro, altro non è ad un popolo

tradizionali italiane, con severità, riallacciandosi ai poeti dello 'stil novo'e ai pittori che

riallacciandosi ai poeti dello 'stil novo'e ai pittori che precorrono il rinascimento. frateili

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (3 risultati)

. vanno [gli elefanti] ai fiumi, e quivi, purgandosi, solennemente

tempo contrasta. leoni, 453: ai concordi un'eccellente opera in musica richiamò

convertisse e si consecrasse alle lettere, ai chi, lasciata la falsa religione,

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (1 risultato)

quale ha preteso che non potesse ricusarsi ai russi il passaggio dei dardanelli. codice

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (2 risultati)

ovvero che per qualche accidente, fuori ai detto ordine, vengono a detta rinnovazione.

adepti e contenesse tutto il sistema coordinato ai suoi fini di nnnovazione sociale, dell'altra

vol. XVI Pag.569 - Da RINNOVELLAMENTO a RINNOVELLAMENTO (3 risultati)

. carducci, iii-21-207: popoli primitivi ai quali ciò che séguita alla morte appariva

parte dei cresimandi e dei comunicandi prima ai ricevere la cresima e la prima comunione)

trascrizioni passati agli eredi del debitore o ai suoi aventi causa, la rinnovazione deve essere

vol. XVI Pag.570 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (2 risultati)

splender di mezzo giorno, larmi la memoria ai lui e darmi questo dolore in su questa

-rifl. paganini farà cosa gratissima ai milanesi, rinnovellando il giacomo da lentini

vol. XVI Pag.571 - Da RINNOVELLARE a RINNOVELLARE (4 risultati)

34-195: i derisi / sogni rinnovellando, ai saggi insulta / fin la presente età

or che la primavera rinnovella / e fiori ai peschi ed acqua a la fontana.

genere umano europeo. tommaseo, 3-i-370: ai giovani spetterebbe non tener dietro in cotesto

giovani spetterebbe non tener dietro in cotesto ai decrepiti, ma rinnovellare, insieme co'

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (4 risultati)

tropicali e subtropicali, con pinne espanse ai lati del capo e del tronco in

sul dorso e biancastro sul ventre, ai lunghezza fino a un metro; la

fino a 18 q, labbro superiore fornito ai appendice prensile per strappare foglie e ramoscelli

nell'africa meridionale; e il rinoceronte ai sumatra, più piccolo e primitivo e

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (3 risultati)

brevi con quat tro diti ai piedi, le posteriori enormi con cinque diti

da lui con sembiante tutto sdegnoso e ai quartieri del cardinale si ridusse, il qual

-prestigio, onore militare. gazzetta ai gaeta [14-xi-1860], 60: onorevole

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (1 risultato)

questo nome 'proprio'e 'proprietà'più rinnomatamente ai verso i teologiani di singularità di persone o