Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: agli Nuova ricerca

Numero di risultati: 21178

vol. XIX Pag.63 - Da SINFOREAZIONE a SINGHIOZZARE (1 risultato)

roccia contemporaneamente a questa e in seguito agli stessi processi genetici. 2.

vol. XIX Pag.64 - Da SINGHIOZZATA a SINGHIOZZO (1 risultato)

agnese sospirando. pascoli, 7: spariva agli occhi il mondo fatto vano. /

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (1 risultato)

, d'ingegno acre e battagliero, indefesso agli studi, nelle dottrine canoniche singolare.

vol. XIX Pag.66 - Da SINGOLARE a SINGOLARE (1 risultato)

degli entusiasti d'omero, avendo dinanzi agli occhi un esempio singolare d'invasamento in questo

vol. XIX Pag.67 - Da SINGOLARISTA a SINGOLARMENTE (1 risultato)

analitico che presenta una situazione anomala rispetto agli altri. p davies [« l'

vol. XIX Pag.71 - Da SINISTRAGGINE a SINISTRAMENTE (1 risultato)

extraparlamenta re per l'opposizione agli istituti politici e alla cultura dominanti

vol. XIX Pag.76 - Da SINISTROIDE a SINO (1 risultato)

dire che sia fatta per tenerli inferiori agli uomini vili. -riuscire sinistro,

vol. XIX Pag.78 - Da SINODALMENTE a SINOFTALMIA (1 risultato)

di costantinopoli, appena eletto, inviava agli altri patriarchi e, fino al 1054

vol. XIX Pag.82 - Da SINTAGMATICA a SINTESI (1 risultato)

bond che fornisce le esemplificazioni più calzanti agli strutturalisti. ma questo non è che

vol. XIX Pag.84 - Da SINTETICO a SINTETIZZATORE (2 risultati)

1942 sono sorte per lo più agli scienziati moderni la vastità della comprensionella germania

di liberazione nazionale'... appariva agli occidentali semplicemente come l'espressione di una

vol. XIX Pag.85 - Da SINTI a SINTOMO (2 risultati)

e subtropicali, simili nel modo di volare agli menotteri; sono provvisti di ali prive

d'ulcerazione; l'adesione stessa del tumore agli organi essenziali non era certa; ma

vol. XIX Pag.88 - Da SINUSOIDALMENTE a SIPARIO (1 risultato)

socialisti) e, al tempo stesso, agli specifici valori nazionali-culturali del mondo ebraico (

vol. XIX Pag.91 - Da SIRENA a SIRFIDI (1 risultato)

. zool. ordine di mammiferi affini agli ungulati, a cui appartengono i dugonghi e

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (1 risultato)

mangiano i padri fa spadir gli denti agli figliuoli. = denom. da

vol. XIX Pag.672 - Da SPAGARE a SPAGLIARE (3 risultati)

l'insulsaggine, l'opportunismo, attribuite agli italiani). la stampa [21-vi-1994

aria -come epiteto scherz. attribuito agli italiani in atmosferica e miste a sostanze vegetabili

ix-65: è proprio dei tartarins il ritornare agli lità altrui; scroccare (e

vol. XIX Pag.673 - Da SPAGLIATO a SPAGNOLEGGIARE (5 risultati)

burbanza, con sussiego (tradizionalmente attribuito agli spagnoli). aretino, vi-198:

= deriv. da spagnolo, con allusione agli atteggiamenti tradizionalmente attribuiti agli spagnoli.

, con allusione agli atteggiamenti tradizionalmente attribuiti agli spagnoli. spagnolaménte, agg.

si ispira alla tradizione culturale e letteraria o agli usi e costumi spagnoli; che evoca

leziosi (secondo le consuetudini tradizionalmente attribuite agli spagnoli). buonarroti il giovane,

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (5 risultati)

con allusione iron. o spreg. agli atteggiamenti sussiegosi o cerimoniosi o, anche

gesti affettati ed esibizionistici, tradizionalmente attribuiti agli spagnoli). bandello, 2-37 (

eleganze francesi, si inspirava in quel tempo agli stucchi e agli encausti di ercolano e

si inspirava in quel tempo agli stucchi e agli encausti di ercolano e di pompei.

eccessivamente altero e orgoglioso (tradizionalmente attribuito agli spagnoli). p. petrocchi [

vol. XIX Pag.676 - Da SPAGNOTTARE a SPAIATO (1 risultato)

del presidente con le mani uncinate rasente agli occhi, da mettere lo spago in

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (1 risultato)

, la reggia / del convito spalanca agli eletti. buzzi, 225: l'hótel

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (1 risultato)

. coi pollici delle due mani appesi agli spallacci dello zaino. -cinghia di

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (1 risultato)

il terzo si rimase con le mani agli occhi, ed il calesse sparì loro davanti

vol. XIX Pag.685 - Da SPALLIERAMENTO a SPALLO (3 risultati)

per le quali passò la regina, oltre agli addobbi che le adorna alle

sinistra, e deveno avviar la voga agli altri. stratico, 1-i-431: 'spallieri':

, la derivazione avviene per vie normali agli etnici. così... gli 'spallini'

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (2 risultati)

ascoltare, con le ciglia inarcate sopra agli occhiali di traverso; poi spallucciava e

non aveva avuto la forza di resistere agli stimoli dello stomaco vuoto, e così il

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (1 risultato)

prigione: o di pagar la bona strena agli birri e capitano o di aver aiece

vol. XIX Pag.688 - Da SPALTARE a SPAMPANARE (3 risultati)

ciel ridenti, / ratto levarsi e verso agli alti spaldi / della cittade s'avviar

, 10-61: 1 rimasti s'affacciano agli spalti sopra la scogliera del molo, per

scarlatti tumori che si spampanavano in cima agli steli. baldini, 12-141: la rosa

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (1 risultato)

fresco, irta e spugnosa in mezzo agli altri filari verdeggianti. 2.

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (1 risultato)

le cui fattezze mi si confondono davanti agli occhi, usando il 'lei', minuscolo,

vol. XIX Pag.693 - Da SPANDERE a SPANDERE (1 risultato)

tanto intenso da comunicarsi tutto intorno, agli altri; manifestarsi vivamente all'esterno.

vol. XIX Pag.694 - Da SPANDIARE a SPANDITORE (1 risultato)

longo [caffè], 257: siccome agli orivoli a molla si era tolta la

vol. XIX Pag.699 - Da SPARACANNELLE a SPARAGNARE (2 risultati)

ii-91: giova assai ai carciofeti, siccome agli spara- giai, l'attaccarvi fuoco,

il centesimo, tirando la pelle in capo agli operai, il bomba gettava i marenghi

vol. XIX Pag.701 - Da SPARARE a SPARARE (2 risultati)

lor riesce / che fanno far servizio / agli amici. lippi, 2-4: il duca

, i quali sparano in faccia periodicamente agli ingenui le loro uggiose mitraglie cromatiche.

vol. XIX Pag.702 - Da SPARARE a SPARATA (1 risultato)

quali presentano la spata membranosa scariosa dilacerata agli orli e divisa in due parti

vol. XIX Pag.705 - Da SPARERIA a SPARGERE (3 risultati)

2-141: tu che la notte in mezzo agli altri lampi / biancheggi avvolta d'argentato

ago suo di legno / per ispargerlo agli orli delle palpebre. moravia, i-543:

, / è l'acqua che spargemo agli orti noi; / e perché il buon

vol. XIX Pag.706 - Da SPARGERE a SPARGERE (2 risultati)

le vostre sorelle non cadessero in braccio agli stranieri brutali. barilli, 7-19:

aromati così odorosi che toglie il pregio agli stillanti opobalsami della giudea, diminuisce l'

vol. XIX Pag.708 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

il petto altro che fiamma, / vedendo agli occhi il tenebroso velo. nannini [

vol. XIX Pag.709 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

un'acqua dal core / e ven agli ogli, ni pò ritenersi / che non

vol. XIX Pag.710 - Da SPARGIATO a SPARGIPROFUMO (2 risultati)

avere posta alla testa della proposizione esibita agli spagnuoli la dichiarazione di cui fi francesi

congiuntamente trattare, e che nel leggerla agli spagnuoli co'loro storcimenti di corpo e

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (1 risultato)

di ripresa, il sette bello era rimasto agli av l'uomo: «

vol. XIX Pag.712 - Da SPARIRE a SPARIRE (1 risultato)

meditar la vision, che avanti / agli occhi miei veracemente apparve, / il nodo

vol. XIX Pag.713 - Da SPARISO a SPARLAMENTO (1 risultato)

sì opportuni rispetti, quasi per non dare agli uomini occasione di sparlamento e di scandalo

vol. XIX Pag.715 - Da SPARMIEVOLE a SPARO (1 risultato)

villaggio era quasi tutto in festa intorno agli sposi, ed echeggiavano lungamente per l'

vol. XIX Pag.717 - Da SPARPAGLIATA a SPARPAGLIO (2 risultati)

: fece spostare il bren, e disse agli uomini di sparpagliarsi. gli uomini si

la tregua, il viceré rassegnò mantova agli austriaci, e insieme venti e più

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (1 risultato)

, v: farò ricorso... agli altri ingegni che di tanto santo hanno

vol. XIX Pag.719 - Da SPARSO a SPARSO (1 risultato)

sparsi tra 'soldati dell'esercito tornarono agli orecchi del re. sarpi, i-1-179:

vol. XIX Pag.721 - Da SPARSO a SPARTACHIADE (2 risultati)

tutto elevato sopra tonde, / s'offerse agli occhi miei pronto e palese. /

triboli / ond'è sparso il sentiero / agli animosi insegnano / il buono, il

vol. XIX Pag.722 - Da SPARTACHIANO a SPARTE (2 risultati)

, come quelle che furono date da licurgo agli spartani. guicciardini, 2-2-137: la

come dottesio rifiutò le bende e disse agli esecutori: « barbari, fate fuoco

vol. XIX Pag.723 - Da SPARTEA a SPARTIMENTO (1 risultato)

spazio, un tipico 'ilota * da mostrare agli 'spartiate per educarli. =

vol. XIX Pag.725 - Da SPARTIRE a SPARTIRE (1 risultato)

facetum'... a vergilio, agli altri e specialmente a vergilio stesso la spartizione

vol. XIX Pag.727 - Da SPARTITO a SPARTO (2 risultati)

il mondo di scandalo, potrete domandarlo agli stessi scrittori di cose ecclesiastiche.

di epos anche questi) a vergilio, agli altri e special- mente a vergilio stesso

vol. XIX Pag.728 - Da SPARTO a SPARTO (2 risultati)

foco amoroso e di pudore, / agli avvisi di lei vinta si rese. melosio

tinta e sparta, e or troppo agli uòmini straniera, or troppo avvinta la mente

vol. XIX Pag.729 - Da SPARTO a SPARUTO (2 risultati)

per me, amo le strade che riescono agli erbosi / fossi dove in pozzanghere /

scienza). grazzini, 4-121: agli altri dopo, che sconcio e brutto volto

vol. XIX Pag.730 - Da SPARVERARE a SPARVIERE (3 risultati)

11. locuz. -drizzare il becco agli sparvieri: tentare imprese impossibili.

domar puledri; a dirizzare il becco agli sparbieri. s. maffei, io7:

le gambe ai cani o il becco agli / sparvieri? -mandare a sparviere

vol. XIX Pag.731 - Da SPARZIATA a SPASIMARE (2 risultati)

stare che voglia co'finti maluzzi dare passione agli spasimanti del fatto suo. verga,

non una volta ma mille, oltre agli altri suoi dolori, credette di sete spasimare

vol. XIX Pag.732 - Da SPASIMATAMENTE a SPASIMO (3 risultati)

stobilo cozzone mi abbia veduto a nascondere agli altri sedici [talenti] nella stalla.

testa, a'paralitici, alle sciatiche et agli spasimati. f. fona,

viene nel principio delle periodiche febbri, agli spasimati, ai rotti, ai dolori

vol. XIX Pag.733 - Da SPASIMOSAMENTE a SPASMODICAMENTE (1 risultato)

santo timor di dio, senza tante fatto agli studi. cicognani, v-2-160: le coliche

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (3 risultati)

stimolo meccanico o elettrico, da tendenza agli spa smi e da convulsioni

particella pronom. darsi ai piaceri, agli svaghi, ai divertimenti; ricrearsi,

iii-98: i nostri pittori lassino queste lode agli scultori delle gemme, loro vero si

vol. XIX Pag.735 - Da SPASSARE a SPASSIMARE (2 risultati)

(con valore aggett.): riservato agli svaghi, ai giochi, ameno.

un ecclesiastico dato all'ozio, dato agli spasseggi, dato ai solazzi, dato ai

vol. XIX Pag.736 - Da SPASSINO a SPASSO (2 risultati)

-anche sostant. come dite agli ossi e non giucate di danari. caro

148: in mezzo ai continui spassi e agli svariati divertimenti, le ore, i

vol. XIX Pag.738 - Da SPASTICO a SPATELLA (1 risultato)

chiamano perpensa... è cosa salutare agli spastici. migliorini [s. v

vol. XIX Pag.739 - Da SPATELLA a SPATOSO (2 risultati)

fa dire all'aurora per lasciar tempo agli operai d'ascoltarla; ma non esige

di pesci ganoidi condro- stei, affini agli stononi, cui rassomigliano nella forma; hanno

vol. XIX Pag.740 - Da SPATRIAMENTO a SPAURAGLIO (2 risultati)

francesi che l'aveano proditoriamente venduta e agli austriaci che l'aveano turpemente comprata.

altro, era, possiamo dire, ignorato agli antichi popoli civili. = deverb.

vol. XIX Pag.741 - Da SPAURAMENTO a SPAURIRE (1 risultato)

e avventurosamente fatte fece orazioni e sacrifici agli dii immortali; e la città,

vol. XIX Pag.742 - Da SPAURIRE a SPAVALDO (1 risultato)

ordeonio fiacco legato consolare, senza opporsi agli infuriati, ritenere i dubi, innanimire i

vol. XIX Pag.743 - Da SPAVENTA a SPAVENTARE (1 risultato)

cui le classi borghesi tentavano di legittimare agli occhi degli ingenui il vergognoso sfruttamento della

vol. XIX Pag.744 - Da SPAVENTARE a SPAVENTATO (1 risultato)

. boccaccio, viii-1-255: suole talvolta agli uomini subitamente spaventati rifuggire dalle parti esteriori

vol. XIX Pag.745 - Da SPAVENTATO a SPAVENTEVOLMENTE (2 risultati)

qual pestilenza fu molto sozza e spaventevole agli uomini e alle bestie. cesari, 6-156

volgar., 2-459: egli aveano dinanti agli occhi loro... e gli

vol. XIX Pag.747 - Da SPAVENTOSITÀ a SPAZIALE (1 risultato)

, / acciò morte abbia e fato avanti agli altri. faldella, ii2- 4:

vol. XIX Pag.748 - Da SPAZIALISMO a SPAZIARE (1 risultato)

approdare a un'arte più dinamicamente aderente agli aspetti della vita contemporanea, e a cui

vol. XIX Pag.749 - Da SPAZIARE a SPAZIATO (2 risultati)

di quella di catullo e adatta lo stile agli argomenti. alfieri, i-50: questo

distanza di tempo (un figlio rispetto agli altri). montale, 3-59:

vol. XIX Pag.750 - Da SPAZIATORE a SPAZIO (4 risultati)

poggia al cielo, e... agli ordini oltramondiali ed eterni travalica.

spazio cosmico. borgese, 6-75: agli spazi interstellari / rippogrifo s'avvicina, emanando

alla luna indi fermato, / ed agli altri pianeti i vari moti, / i

immagini diviso / posero a sé dinanzi agli occhi il cielo, / di cui dodici

vol. XIX Pag.751 - Da SPAZIO a SPAZIO (2 risultati)

ove tranquillo io resto, / e agli avi miei dissimile / con ingegnosa man

l'arte largisce le sue consolazioni 'soiratutto agli artisti falliti'. perciò essa occupa tanto spazio

vol. XIX Pag.756 - Da SPAZZAPOZZI a SPAZZARE (1 risultato)

e mandorono a spazzare a casa gli agli e porre le panche. c. montanini

vol. XIX Pag.757 - Da SPAZZARE a SPAZZATO (1 risultato)

un ultima spazzatina, pelle pelle, agli scalini e davanti alla porta. pratolini,

vol. XIX Pag.758 - Da SPAZZATOIO a SPAZZATURA (1 risultato)

quanto a nettezza pubblica non siamo indietro agli altri paesi. 2. spazzatore

vol. XIX Pag.761 - Da SPECCHIAIO a SPECCHIARE (3 risultati)

passaggio dai contorcimenti dell'affannosa grandiosità spagnuola agli specchiamenti nel classicismo regolare di luigi aecimoquarto

salino, / e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti / del cielo l'ansietà

, non si niega, ma in quanto agli affari di pace non ci vedevate troppo

vol. XIX Pag.762 - Da SPECCHIATO a SPECCHIETTO (1 risultato)

di vaste specchiature marmoree tende anch'egli agli intenti prospettici. -riquadro di

vol. XIX Pag.763 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

. galileo, 4-3-45: intorno agli effetti degli specchi di archimede mi rende

vol. XIX Pag.764 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (2 risultati)

'l van desìo; / or ho dinanzi agli occhi un chiaro specchio / ov'io

delle cose, aveva del continuo come davanti agli occhi. tassoni, iv-1-73: agamennone

vol. XIX Pag.765 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (3 risultati)

ve ne restar morti parecchi, / c'agli altri fur di folle audacia specchi.

pisani, 153: mida, che nacque agli ori, / di fortuna, ch'

b. pulci, lxaxviii-ii-318: dinanzi agli occhi miei ma'non si parte /

vol. XIX Pag.766 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (6 risultati)

avere pagato tre prestanze che si posono agli asentati che fu- girono la mortalità,

nel registro suddetto (quindi con diritto agli uffici). f. rinuccini,

dentro l'armadio a specchi. -attaccarsi agli specchi: tentare l'impossibile o un'

infelici per forza, e s'attaccano agli specchi contra 'l loro secolo. martello,

, 6-iii-164: mi sono poi attaccato agli specchi coll'introdurvi episodi niente disgiunti dall'

per levarsi dalla miseria si sarebbe attaccata agli specchi. -contemplare il vero specchio-

vol. XIX Pag.767 - Da SPECCHIO a SPECIALE (1 risultato)

gli accenni che... si fanno agli influssi non benefici che la politica,

vol. XIX Pag.768 - Da SPECIALE a SPECIALE (1 risultato)

da maiano non fu cogiito se non agli storici speciali di letteratura. cavour, ii-180

vol. XIX Pag.769 - Da SPECIALE a SPECIALISTA (1 risultato)

. varchi, 18-2- 3: agli ambasciadori... chiedeva che mandassono per

vol. XIX Pag.770 - Da SPECIALISTICAMENTE a SPECIALITÀ (1 risultato)

materia (una pubblicazione); riservato agli specialisti di essa. b. croce

vol. XIX Pag.772 - Da SPECIALIZZATORE a SPECIALMENTE (1 risultato)

come capacità, non sta indietro neanche agli specializzati. -in senso generico:

vol. XIX Pag.773 - Da SPECIALMENTECHÉ a SPECIE (2 risultati)

disponendo le pulcelle a lasciarsi in preda agli amanti, sotto specie di matrimoni futuri,

come si ha da fare a insinuare agli uomini qualche specie, qualche attenzione,

vol. XIX Pag.774 - Da SPECIE a SPECIE (2 risultati)

appunto ricorso alle fonti degli anziani, agli umori della fantasia popolare, e ne

grazia alienasse, / preponendo e'cattivi agli uomin santi, / che le plebi

vol. XIX Pag.777 - Da SPECIFICATAMENTE a SPECIFICAZIONE (2 risultati)

in questa filosofica caverna non si specificherà mai agli occhi tuoi più questo che quello,

alla specificazione de'venti favorevoli o pregiudiciali agli ulivi. f. cetti, 1-ii-126:

vol. XIX Pag.778 - Da SPECIFICITÀ a SPECIFICO (1 risultato)

ripetendo all'onorevole sella che quando si venga agli articoli, qualora egli formoli proposte specifiche

vol. XIX Pag.781 - Da SPECOLA a SPECULARE (1 risultato)

che ne l'universo presentar si possa agli occhi nostri, è stata messa? praga

vol. XIX Pag.782 - Da SPECULARE a SPECULARE (1 risultato)

... legno ba della quarta figura agli angoli retti. 6.

vol. XIX Pag.783 - Da SPECULARIA a SPECULATIVA (2 risultati)

muove il cielo, onde venga la vita agli animali che sono in terra, quali

garibaldi, 3-52: non reggitori simili agli odierni d'italia, speculando sulle miserie

vol. XIX Pag.784 - Da SPECULATIVAMENTE a SPECULATIVO (1 risultato)

. 3. incline o dedito agli studi teorici, alla speculazione filosofica o

vol. XIX Pag.785 - Da SPECULATIVOPRATICO a SPECULAZIONE (3 risultati)

argomento, sia ai princìpi teorici sia agli aspetti pratici. -anche sostant.

, 16-89: la vita di giuda fornirà agli intelligenti e prog. macchia [«

partic., nel -con riferimento agli occhi in quanto organi della linguaggio della

vol. XIX Pag.786 - Da SPECULITE a SPEDALE (3 risultati)

e considerazione, che continuamente appareno dinanzi agli occhi, che dànno materia alla memoria

volta freddo e con farci accomiatare agli spedagli, perché al berghiamo

sangue sozzo / i feriti e mandati agli spedali. manzoni, pr. sp.

vol. XIX Pag.787 - Da SPEDALERIA a SPEDALITÀ (1 risultato)

intervallo de'più lucidi che si riparino agli spedaletti? -spedalino. pratesi

vol. XIX Pag.788 - Da SPEDALIZZARE a SPEDIRE (1 risultato)

lunga vita aveva accordato, dove brevissima agli uomini la concedeva. 4.

vol. XIX Pag.789 - Da SPEDIRE a SPEDIRE (2 risultati)

parte, senza autorizzazione data, quanto agli atti giudiziali, dal conciliatore, dal pretore

corte da cui emanano, e quanto agli atti contrattuali, dal presidente del tribunale civile

vol. XIX Pag.791 - Da SPEDITIVAMENTE a SPEDITO (1 risultato)

corso, / atti a'boschi e agli agguati. molineri, 1-51: aveva quel

vol. XIX Pag.792 - Da SPEDITO a SPEDITO (1 risultato)

gran madre ogn'alto magistero / rendere agli occhi altrui spedito e piano.

vol. XIX Pag.793 - Da SPEDITORE a SPEDIZIONE (1 risultato)

notte, né ritornano le molte staffette spedite agli avamposti austriaci verso poiana, montegalda,

vol. XIX Pag.795 - Da SPEDIZIONIERE a SPEGLIO (1 risultato)

seco il seppe quella sepellire / che sola agli occhi miei fu lume e speglio.

vol. XIX Pag.796 - Da SPEGMA a SPEGNERE (3 risultati)

che per tuo speglio / sempre abbi inanzi agli occhi della mente, / fin ch'

, 158: è buona la sua lavanda agli itropici et al rigato et alla spegna

. - anche assol. ordinamenti intorno agli sponsali ed ai mortori, 2-435: che

vol. XIX Pag.799 - Da SPEGNIMOCCOLO a SPELACCHIATO (2 risultati)

= nome d'azione da spegnere. agli occhi la vitalità scientifica delle dottrine socialiste a

intelletta sane, / potrò accender due moccoli agli altari, / potrò un doppio suonar

vol. XIX Pag.800 - Da SPELACCHITO a SPELATO (1 risultato)

spelacchiata di padule in mano, davanti agli scaffali, spolverava. savinio, 22-158:

vol. XIX Pag.801 - Da SPELATOIA a SPELEOLOGO (2 risultati)

famoso, ignoto a me / e agli indigeni, quasi irreperibile. / lo stanai

che abbia ceduto la propria alpestre verginità agli scandagli impudichi degli speleologi.

vol. XIX Pag.803 - Da SPELLERE a SPELONCA (1 risultato)

i passi. loredano, 1-197: fino agli antri e le spezione del pelame di

vol. XIX Pag.806 - Da SPENDERE a SPENDERE (2 risultati)

, ii-626: figurarsi che contropelo faceva agli avventori, specie quando fossero gente che

carte e biliardo. -con riferimento agli astri per il tempo impiegato nel compiere

vol. XIX Pag.808 - Da SPENDERE a SPENDIO (1 risultato)

oggetto di renderla spendibile e di ridurla agli usi del popolo. alfieri, 1-96:

vol. XIX Pag.809 - Da SPENDIOSO a SPENNACCHIARE (1 risultato)

in firenze, perugia, siena provvedeva agli acquisti per la mensa della signoria.

vol. XIX Pag.814 - Da SPENSIONE a SPENTO (1 risultato)

gran prìncipi che avean dato tanta occasione agli uomini di raccendere tanta sorte di belle

vol. XIX Pag.815 - Da SPENTOLARE a SPENTOLARE (2 risultati)

esercito). dottori, 3-48: agli esserciti spenti apena resta / il nome,

tommaseo]: se tu ti poni innanzi agli occhi da quanta gloria tu sia minata

vol. XIX Pag.816 - Da SPENZARÌA a SPERA (1 risultato)

l'ambasciatore ne scese, s'attaccòe agli arcioni, lasciandosi spenzolare; e non giugnendo

vol. XIX Pag.817 - Da SPERA a SPERA (2 risultati)

, donne, desiderio avete / agli uomini piacere / ed agli sposi vostri ancor

desiderio avete / agli uomini piacere / ed agli sposi vostri ancor volete, / non

vol. XIX Pag.820 - Da SPERANZATO a SPERARE (2 risultati)

papini, 27-96: non volli togliere agli uomini, che venivano da me tremorosi e

di far con molto vantaggio la guerra agli ugonotti, nondimeno due erano le cagioni che

vol. XIX Pag.823 - Da SPERDUTAMENTE a SPERGITORE (2 risultati)

: nascerebbe sperequazione e non sarebbe possibile agli impiegati della 5a attendere alle proprie mansioni con

e scaltri, / mentre siate picchini / agli ufici divini / e lo iscrivere e

vol. XIX Pag.825 - Da SPERICOLARE a SPERIMENTALE (1 risultato)

. prisco, tro, passasse agli stipendi del duca di baviera, il quale

vol. XIX Pag.826 - Da SPERIMENTALISMO a SPERIMENTARE (3 risultati)

'sperimentale', come quello che doveva servire agli esperimenti in varie coltivazioni di piante industriali

chiusa in sé avrebbe uno sviluppo analogo agli altri (spagna, inghilterra).

sperimentalmentequanto per acquistare lumi intorno alla natura e agli andamenti di qualche gruppo o catena di

vol. XIX Pag.827 - Da SPERIMENTATIVO a SPERIMENTATO (1 risultato)

e poi lo ristoppa e fa'simile agli altri, ristoppando di mano in mano

vol. XIX Pag.828 - Da SPERIMENTATORE a SPERIMENTO (3 risultati)

il design, crocevia delsono belle persino agli occhi del botanico, che istituisce sperila

fanno maliziosamente acconciare tutta la loro forza agli affetti, all'oppenioni, alle volontà dell'

mente fatti, fu dato agl'isolani e agli altri licenza di corseggiare sui legni di

vol. XIX Pag.829 - Da SPERINO a SPERMATICO (1 risultato)

d'infiniti minutissimi vermicciuoli, visibili solamente agli occhi armati di microscopio d'intera perfezione

vol. XIX Pag.831 - Da SPERMATORREA a SPERNARE (2 risultati)

). embriol. che si riferisce agli spermatozoi. spermatozoide, sm.

mammiferi rosi canti, affini agli scoiattoli terragnoli o taurie ('spermosciurus'

vol. XIX Pag.837 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

462: le riparazioni sono ristabilimenti annuali fatti agli oggetti della spesa primitiva onde protrame la

vol. XIX Pag.838 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

eredità appartengono anche le spese funerarie corrispondenti agli usi del luogo. -spese

vol. XIX Pag.839 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

, ed a spese loro farò conoscere agli altri quanto giovino a tali persone le

vol. XIX Pag.840 - Da SPESACCHIARE a SPESATO (2 risultati)

per qualche anno, forse dai 6 agli 8 dell'età mia. -tenere

tante co- settine per non scomparire vicino agli altri. -spesina. tommaseo

vol. XIX Pag.841 - Da SPESERIA a SPESSARE (1 risultato)

di quella che nelle chiese mai porgasi agli evangeli. cesarotti, 1-xxv-215: mercenario,

vol. XIX Pag.844 - Da SPESSICARE a SPESSO (1 risultato)

utilmente la divina provvidenza gli ha sottratti agli sguardi sare un liquido, un

vol. XIX Pag.845 - Da SPESSO a SPESSO (1 risultato)

sì spesso e tanto / le piove agli occhi e l'abbarbaglia il pianto.

vol. XIX Pag.846 - Da SPESSO a SPESSO (1 risultato)

[priamo], cir- cundasi intorno agli omari tremanti per la età l'armi disusate

vol. XIX Pag.848 - Da SPESSORIMETRO a SPETRARE (1 risultato)

, abbandonando insensibilità e durezza per aprirsi agli affetti. soffici, v-6-115: lo

vol. XIX Pag.849 - Da SPETRATO a SPETTACOLARE (1 risultato)

con arme s'avessi ad espedire, agli spettabili dieci di libertà e pace.

vol. XIX Pag.850 - Da SPETTACOLARE a SPETTACOLO (4 risultati)

. 4. letter. preposto agli spettacoli pubblici (gli edili nell'antica

noia vediamo oggidì concorrere avidamente il popolo agli spettacoli sanguinosi delle esecuzioni pubbliche. montale

l'erinni e il fato, / sembianze agli occhi miei; già non arride /

quasi tutto il giorno al pubblico spettacolo ed agli obbrobri del popolo che vi concorse in

vol. XIX Pag.851 - Da SPETTACOLOSAMENTE a SPETTACOLOSITÀ (1 risultato)

beni; e la grande sollecitudine che hanno agli spettacoli, alle vane e inferme solennità

vol. XIX Pag.852 - Da SPETTACOLOSO a SPETTARE (1 risultato)

, 19: l'impresa corrisponderà, oltre agli assegni familiari ai legge eventualmente spettanti,

vol. XIX Pag.853 - Da SPETTARE a SPETTATORE (4 risultati)

in un popolo guasto son vane. forse agli italiani futuri si spetta di riparare l'

talvolta non succedeva, la colpa spettava agli uomini sui quali non aveva presa o

quella donna il mio nome, riabilitandola agli occhi del mondo. viani, 14-205:

di quelle informazioni che ti chiedevo riguardo agli studi di matematiche e agronomia. è

vol. XIX Pag.854 - Da SPETTAZIONE a SPETTORATO (3 risultati)

e luogo talmente adequati che, porgendo agli spettatori continuo l'inganno, si dimostravano più

imagini esposte a tutte l'ore / agli occhi altrui, benché maravigliose, / non

foss'altro che per rifare l'abitudine agli italiani di sentirsi dire le ragioni d'

vol. XIX Pag.855 - Da SPETTORINATO a SPETTRO (3 risultati)

una caratteristica; che viene comunemente associato agli spettri (un rumore, un luogo

l'aspetto tetro e pauroso) solitamente attribuite agli spettri; simile a uno spettro (

, di primo pomeriggio, in cui agli antichi solevan apparire i morti e gli spettri

vol. XIX Pag.856 - Da SPETTROBOLOGRAFO a SPETTROFONO (1 risultato)

i primi caratteri alle immagini ombratili o agli spettri delle lanterne magiche, in cui non

vol. XIX Pag.859 - Da SPEZIO a SPEZZARE (3 risultati)

notissima anco a'medici più giovanetti ed anco agli speziali. i. neri, 5-2

questi squarciati seni di scogli sono preziosi agli occhi del fisico indagatore. d'annunzio,

s. maffei, 5-4-35: così permettesi agli spezzapietra, lavorando in vie frequentate,

vol. XIX Pag.860 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (1 risultato)

loro quel medesimo che egli aveva fatto agli altri. cesarotti, 1-viii-71: non

vol. XIX Pag.861 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (1 risultato)

ove a spezzar le piume » / agli aquilon l'antica rocca ascese? »

vol. XIX Pag.862 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (1 risultato)

... che non poteva giungere agli alti gradi dell'arte, spezzò la penna

vol. XIX Pag.866 - Da SPEZZETTATURA a SPIA (1 risultato)

alle granate, allo scoppio delle mine, agli spezzoni incendiari, all'infemo. n

vol. XIX Pag.867 - Da SPIA a SPIA (1 risultato)

sono quelli che sogliono far la spia agli uomini e che su la bilancia del timore

vol. XIX Pag.868 - Da SPIACCICAMENTO a SPIACENTE (1 risultato)

affetti miei, di non nuocere mai agli spiacenti e di non pigliarmela troppo calda

vol. XIX Pag.869 - Da SPIACENTINAMENTO a SPIACERE (1 risultato)

volle iddio benedetto con questo miracolo mostrare agli uomini quanto la bestemmia gli spiaccia.

vol. XIX Pag.870 - Da SPIACEVOLE a SPIACIMENTO (4 risultati)

4. l'essere sgradito o antipatico agli altri, provocando la loro avversione;

a'rozzi e nientedimeno sempre pare nuova agli uomini dotti. b. pino, 4

12-30: la (^ uale pronunzia arreca agli orecchi de'fiorentini un suono cosi sgarbato

purga di ogni spiacevolezza che potesse avvenire agli occhi de'riguardanti. l. salviati,

vol. XIX Pag.872 - Da SPIANAMONTI a SPIANARE (1 risultato)

l'interpellò se facesse mestiero d'incaricare agli ambasciadori de'grigioni destinati a milano d'insistere

vol. XIX Pag.874 - Da SPIANARUGHE a SPIANATA (5 risultati)

. milit. spazio di terreno situato intorno agli spalti di una fortezza o di un

construtta di carri stravolti e fece largo agli altri battaglioni, spianando anche la strada alla

iscivolò. 28. mostrarsi pienamente agli occhi altrui. iacopo del pecora,

nel salir mio lento / più grande agli occhi miei l'umbria si spiana.

per aver ispia- nato i malagevoli sentieri agli altri. parini, 823: per ultimo

vol. XIX Pag.875 - Da SPIANATAMENTE a SPIANATO (2 risultati)

e altri sali depositati dall'acqua intorno agli orifizi dei geyser. 12. region

moneti, 2-205: i poveri sogliono attendere agli studi mossi dalla necessità di guadagnarsi il

vol. XIX Pag.877 - Da SPIANTAMONDI a SPIANTATO (3 risultati)

assol. crescenzio, 2-3-396: fin agli scogli spiantano e tirano suso, e

mamiani, 3-337: fosse stato presente agli spiriti più caldi e animosi come non

. e non volendo spiantarsi col pagarlo agli amici, usava di farselo versare nei

vol. XIX Pag.878 - Da SPIANTATORE a SPIARE (1 risultato)

: nell'infanzia, cominciavo ad aspettareil natale agli inizi dell'autunno. adoravo tutto quello che

vol. XIX Pag.879 - Da SPIARMARE a SPIATORE (1 risultato)

. cesarotti, 1-xxiii-231: ei solo veglia agli affari, ei ci sta sopra e

vol. XIX Pag.880 - Da SPIATORIO a SPIAZZANTE (2 risultati)

forse piacevoli al lodato, sono spiacevoli agli altri, specialmente se troppo esagerate: come

che si era fiaccate le gambe; ma agli uomini che la raccolsero spiattellata in terra

vol. XIX Pag.882 - Da SPICCARE a SPICCARE (2 risultati)

tutte le lettere, il che reca fastidio agli ascolta tori. l.

e spiccategli gentilmente quelle gioie che porta agli orecchi. castelletti, 1-60: rendetemi la

vol. XIX Pag.884 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

, 1-ii-110: una delle parti più necessaria agli eserciti è la buona e stretta ordinanza

vol. XIX Pag.885 - Da SPICCARE a SPICCARE (3 risultati)

di glorie, fissano gli occhi immobilmente agli altari, s'impennano ritti, si

covaticce alcune rimanevano per qualche istante sospese agli orifizi...; altre, fino

stanno in quelle loro congregazioni a servire agli dei, tenendo a comune ogni cosa

vol. XIX Pag.886 - Da SPICCATAMENTE a SPICCATO (1 risultato)

pare designato dalla natura per osservatorio meteorologico agli intelletti curiosi di essa. e. cecchi

vol. XIX Pag.887 - Da SPICCATOIO a SPICCHIO (2 risultati)

bencivenni, 7-52 recipe spichi d'agli mondi once iiii. crescenzi volgar.

, al modo che si fa degli agli. landino [plinio], 430:

vol. XIX Pag.888 - Da SPICCHIOLATO a SPICCIARE (2 risultati)

i capituti porri e gli spic- chiuti agli. grazzini, 2-364: gli spicchiuti agli

agli. grazzini, 2-364: gli spicchiuti agli, i lunghi melloni ed i gialli

vol. XIX Pag.889 - Da SPICCIARE a SPICCIATIVO (1 risultato)

negozio o al palazzo della ragione e agli studi, e si spiccia con pochi versi

vol. XIX Pag.890 - Da SPICCIATO a SPICCIO (1 risultato)

e. cecchi, 3-41: quanto agli alligatori, per ora, non si distingueva

vol. XIX Pag.892 - Da SPICCIOLATAMENTE a SPICCIOLATO (1 risultato)

nvandaranno trattenendo, per non ispicciolare innanzi agli asini la treggea. pascoli, 309:

vol. XIX Pag.894 - Da SPICCOLARE a SPICOLA (1 risultato)

., faceva spicco, saltava subito agli occhi. -vivacità, intensità di un

vol. XIX Pag.895 - Da SPICOLAZIONE a SPIEDO (1 risultato)

bacchelli, 2-xi-371: prima di scoprirsi anche agli ufficiali, lei era pervenuta a rallegrarli

vol. XIX Pag.896 - Da SPIEDONATA a SPIEGANTE (3 risultati)

più importanti, ordinò con un cenno agli inservienti di portare il tappeto in giro per

: l'ebbrezza della prima vittoria diede agli operai il desiderio spiegabile di affermare le conquiste

che si concertano col pretesto dell'andar agli offici e sacrifici del culto sacro.

vol. XIX Pag.897 - Da SPIEGARE a SPIEGARE (3 risultati)

delle grida; e venne a spiegarlo davanti agli occhi di renzo. ghislanzoni, 16-255

cum quattro cerotti o torchietti accesi dinanzi agli altari e due dinanzi al gonfalone,

e speditamente vola. -con riferimento agli angeli, a divinità alate o a

vol. XIX Pag.899 - Da SPIEGARE a SPIEGARE (1 risultato)

dotto di professione, allorché vuol dimostrare agli altri le cose di cui sono già

vol. XIX Pag.900 - Da SPIEGATA a SPIEGATO (2 risultati)

-offrirsi alla vista, apparire dinanzi agli occhi. manzoni, pr. sp

spiegati, sieno da prima subito manifeste agli occhi della mente d'ognuno. sansovino,

vol. XIX Pag.901 - Da SPIEGATO a SPIEGATO (2 risultati)

qualche promesse spiegatissime, nelle quali cnsto agli apostoli e, con loro, alla

stabilimento dagli oneri che si crede dover agli altri imporre, poiché evidentemente l'imposizione

vol. XIX Pag.903 - Da SPIEGAZZATURA a SPIETATAMENTE (1 risultato)

1-115: una delle cose più grate agli uomini, e di ordinario più spietatamente compiute

vol. XIX Pag.904 - Da SPIETATEZZA a SPIETATO (1 risultato)

tempio el- banio rimanere / scannato inanzi agli spietati dei. g. stampa,

vol. XIX Pag.905 - Da SPIETOSAMENTE a SPIFFERO (1 risultato)

dura!, e che disperazione mette addosso agli altri! » mi ha spifferato rapida

vol. XIX Pag.908 - Da SPIGIONATO a SPIGOLA (2 risultati)

francesco da barberino, iii-298: denangi agli altri spiglia i forestieri.

lontano da roma e dagli affari modificava agli occhi altrui piacevolmente quanto d'assoluto era

vol. XIX Pag.909 - Da SPIGOLAME a SPIGOLISTRO (2 risultati)

cercar pei fossati le mignatte da vendere agli speziali... e di spigolare sotto

d'averle scritte che generalmente si disdica agli uomini e alle donne di dir tutto dì

vol. XIX Pag.910 - Da SPIGOLO a SPIGORARE (5 risultati)

mondo documenti di virtù e condannare apertamente agli occhi delle moltitudini il lusso de'prelati e

gli monta addosso, attaccandosi con le mani agli spigoli del muro. di giacomo,

disus. lista di ferro dentata posta presso agli altari, per collocarvi le candele votive

bandella di ferro dentata, posta intorno agli altari, ove s'appiccano i moccoli,

veniva col vestito buono che le dava agli stinchi, di una seta marron a disegnini

vol. XIX Pag.911 - Da SPIGOSO a SPILLARE (3 risultati)

per cavarne di tasca ai conoscenti e agli amici. siccome poi costoro s'erano stancati

agguagliarsi a queste altre come le chiose agli scudi di oro o le spillancole agli

agli scudi di oro o le spillancole agli storioni. galileo, 3-1-401: così gli

vol. XIX Pag.913 - Da SPILLETTONI a SPILLONE (2 risultati)

; ma il più delle volte mi assembravano agli spillieri che feriscono le viste a chi

e mettere a posto gli spilli di sicurezza agli acciarini. 6. metall.

vol. XIX Pag.914 - Da SPILLONE a SPILORNE (1 risultato)

atto conveniente a simile prelato e non agli spilorci d'oggidì. beccuti, 175

vol. XIX Pag.915 - Da SPILORNITE a SPINA (1 risultato)

: v'erano due strade che guidavano agli alloggiamenti dei traci: una ordinaria e

vol. XIX Pag.918 - Da SPINACARDI a SPINACIOFRAGOLA (2 risultati)

facende m'hanno ritardato di scrivervi fino agli ultimi momenti. collodi, 33:

altre piante chenopodiacee, con caratteristiche simili agli spinaci, come lo spinacio selvatico o

vol. XIX Pag.921 - Da SPINESCENTE a SPINGARDA (1 risultato)

= deriv. da spina, con riferimento agli aculei di cui è ricoperto il dorso

vol. XIX Pag.922 - Da SPINGARDARE a SPINGERE (1 risultato)

da i piedi la palla e contro agli avversari suoi assai lunge la spinga.

vol. XIX Pag.923 - Da SPINGERE a SPINGERE (2 risultati)

la spesa, mentre spingi / contro agli alari i piedi. -spingere il

mal costume oltre la spigne, / et agli occhi depigne / quella che sol per

vol. XIX Pag.924 - Da SPINGERE a SPINGIMENTO (2 risultati)

non volle [leopoldo ii] spingere agli eccessi le cose, giusta le mene

stati mandati innanzi, si spinsero contro agli ultimi e diedon loro per fianco. c

vol. XIX Pag.926 - Da SPINO a SPINOSO (2 risultati)

, deriv. da spino1, con allusione agli aculei dorsali di cui è provvisto.

presesi parca loro che ogni consentimento prestato agli ultimi trattati dovesse via maggiormente accrescere le difficoltà

vol. XIX Pag.927 - Da SPINOSO a SPINOSO (1 risultato)

ii-26: quella parte dell'animo che dio agli uomini diede robusta e spinosa e feroce

vol. XIX Pag.929 - Da SPINTARE a SPINTEROGENO (1 risultato)

lumi, dove maggiore è la spinta agli affari, ma nelle parti tutte dello

vol. XIX Pag.930 - Da SPINTEROMETRICO a SPINTONE (3 risultati)

si movea spinta, rispinta, / agli urtoni facendo e alle capate. manzoni

). dell'uva, 51: agli uomini di più fur giunti i buoi,

idea della libertà individuale, spinta qui agli estremi senza correttivo di pensiero sociale rappresentato

vol. XIX Pag.931 - Da SPINTORE a SPIOMBATOIO (2 risultati)

orologio e alle follie del barometro, agli spintoni degli arrivisti, alle polemiche,

, i-282: oh venga la rabbia agli stringati; ci è voluto gli argani a

vol. XIX Pag.934 - Da SPIOVERE a SPIRA (1 risultato)

imperniate le une nelle altre con due ganci agli estremi: posa e spìpola {

vol. XIX Pag.936 - Da SPIRAGLIARE a SPIRALARE (4 risultati)

spiraglio. mopiantar di nuovo gli alloggiamenti agli spiragli del vento noto. maria maddalena

moto più presto. / ben fu cortese agli spiraeoi suoi / la magnanimità, che

territorio di sinuessa anco sono spiragli mortiferi agli uomini. serpetro, 87: vi

vizio servile, anzi da non perdonarsi agli stessi servi quando hanno spiraglio d'onore

vol. XIX Pag.937 - Da SPIRALATO a SPIRALE (1 risultato)

io lo soffrivo in modo visibile anche agli altri. gualatrone mi fece una bella spirale

vol. XIX Pag.938 - Da SPIRALEGGIANTE a SPIRAMENTO (1 risultato)

porta, 9-99: porrai della creta intorno agli spiramenti, acciocché l'argento vivo sparendo

vol. XIX Pag.939 - Da SPIRAMENTO a SPIRANTIZZAZIONE (3 risultati)

che farà l'anima di questocorpo, dove agli altri è comune morte, a me fia

in questo momento una desolata famiglia assiste agli ultimi aneliti della giovinetta innamorata e raccoglie

: ogni giorno / rinova i doni [agli dei] e de le aperte vittime

vol. XIX Pag.940 - Da SPIRANZIA a SPIRARE (2 risultati)

. tasso, 6-104: 0 belle agli occhi miei tende latine, / aura

spirò quest'anno qualche aura di prosperità agli spagnuoli. c. dati, 4-58:

vol. XIX Pag.942 - Da SPIRARE a SPIRARE (1 risultato)

di cristo. getti, 15-ii-23: quanto agli esempli di sansone e di razzia addotti

vol. XIX Pag.943 - Da SPIRARE a SPIRATO (2 risultati)

la tregua, il viceré rassegnò mantova agli austriaci. fogazzaro, 5-107: l'

chiesa acquisti la libertà, overamente se passi agli suddetti eredi legittimi. -andare a

vol. XIX Pag.945 - Da SPIRILLO a SPIRITALE (2 risultati)

tal quale egli si sia stato, agli acuti ed alti e spiri- tacchi modi

uscite dal fuoco lume e calore solamente agli altri corpi, ma in certi che

vol. XIX Pag.946 - Da SPIRITALMENTE a SPIRITATO (1 risultato)

e il ballare avviene per l'ordinario agli avvinati moderatamente; ma il cicalare, il

vol. XIX Pag.947 - Da SPIRITELLO a SPIRITELLO (1 risultato)

spiritegli che si fanno per porre sopra agli organi. gilio, i-ii-37: questa

vol. XIX Pag.949 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

-parte dell'uomo contrapposta alla carne, cioè agli appetiti e alle attrattive dei sensi.

vol. XIX Pag.951 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

la schiavitù e l'avvilimento aveano depressi agli animi. cesarotti, 1-xxxv-160: la

vol. XIX Pag.952 - Da SPIRITO a SPIRITO (2 risultati)

, siccome troppo opposta allo spirito e agli insegnamenti del vangelo, fu detestata e

rilevanti l'opportunità grandissima ch'essa offre agli scrittori di rendersi sempre più agevole fuso della

vol. XIX Pag.953 - Da SPIRITO a SPIRITO (2 risultati)

crocosmo e microcosmo, dal firmamento neoplatonico agli spi sone. fenoglio,

459: 'spirito denaturato': spirito reso inetto agli usi della nu30. filos. nel

vol. XIX Pag.954 - Da SPIRITO a SPIRITO (2 risultati)

da lui destinata a dare spirito e vita agli animali, all'erbe, alle piante

opportuni soccorsi della francia diedero agio e spirito agli abbattuti per risorgere a nuova e più

vol. XIX Pag.956 - Da SPIRITOSO a SPIRITOSO (3 risultati)

sp., 28 (482): agli affamati dispensavano minestra, ova, pane

, / per sollazzare e dar gusto agli amici / della nostra brigata / e far

, ma stimò sua ventura di condescendere agli appetiti di davide. fagiuoli, vi-179

vol. XIX Pag.957 - Da SPIRITUALE a SPIRITUALE (1 risultato)

-indifferente (in apparenza o realmente) agli allettamenti materiali, alle tentazioni dei sensi

vol. XIX Pag.965 - Da SPIZZICONE a SPLEGETO (2 risultati)

idem, 12-11-378: si toglieva l'occasione agli artefici di consumare i loro guadagni nell'

che comprende: premio di produzione unificato agli altri stabilimenti e premio di produzione non spia-

vol. XIX Pag.967 - Da SPLENDENTEMENTE a SPLENDERE (3 risultati)

mandato / con una voce spiandente / agli pasture à 'nnunziato: / « nato ène

fiero. muscettola, i-354: dell'aure agli urti inestinguibil face / in cavo vetro

nell'altissimo de'cieli, / inaccessa agli dei, splende una fiamma / per

vol. XIX Pag.968 - Da SPLENDESCENTE a SPLENDIDAMENTE (2 risultati)

il lume / splender tra l'ombre agli occhi miei sereno. -spirare maestà (

. i. frugoni, i-8-105: consacrata agli altissimi misteri / splende l'ara d'

vol. XIX Pag.970 - Da SPLENDIDO a SPLENDIDO (1 risultato)

venti le nostre ceneri già credute servarsi agli splendidi vasi. abate isaac volgar.

vol. XIX Pag.971 - Da SPLENDIFERO a SPLENDORE (3 risultati)

1-15-3-140: si rimediò in tal maniera agli inconvenienti in parte, cioè circa l'ascriverli

attributo di santi, ma non si rimediò agli altri inconvenienti della facilità del culto con

splendor vede dell'oro forbito / che agli occhi ed alle mani gli fa invito.

vol. XIX Pag.972 - Da SPLENDORE a SPLENDORE (4 risultati)

apparve di persona e di faccia sembiante agli dei, cotanto venere sua madre avea compartito

, non poteva in tanta moltitudine apparire agli occhi degli uomini lo splendore della pompa

imbeveva della passione di sentirsi vivere, agli agi e agli splendori s'accoppiavano un raffinamento

di sentirsi vivere, agli agi e agli splendori s'accoppiavano un raffinamento di modi

vol. XIX Pag.973 - Da SPLENE a SPLENOCLASIA (2 risultati)

volgar., 2-25: dànne ogni mattina agli splenetici e idropici. landino [plinio

caduco arro- tovi il sale; item agli splenetici nel vino bianco quaranta giorni.

vol. XIX Pag.976 - Da SPOETIZZANTE a SPOGLIA (1 risultato)

, con riferimento alla forma letteraria o agli orpelli retorici. c. gozzi,

vol. XIX Pag.977 - Da SPOGLIA a SPOGLIAMENTO (1 risultato)

v.]: meglio è umiliarsi agli uomini miti, che dividere le spoglie

vol. XIX Pag.978 - Da SPOGLIAMORTI a SPOGLIARE (1 risultato)

, iv-296: potrò io vedermi dinanzi agli occhi coloro che ci hanno spogliati, derisi

vol. XIX Pag.980 - Da SPOGLIARE a SPOGLIARE (2 risultati)

. sp., questa voce agli orecchi d'ascalione e degli altri, i

molt'anni. ariosto, 7-27: sino agli più forte di me a riconoscere la

vol. XIX Pag.981 - Da SPOGLIARELLISTA a SPOGLIATO (3 risultati)

le tante lodi prodigamente date da certuni agli autori antichi, massimamente gentili, non c'

, iv-91: in alcuna parte cosa carissima agli occhi de'giovani n'appariva, ciò

galileo, xxvi-3-169: questo lo sanno insino agli animali, / che vivono spogliati e

vol. XIX Pag.982 - Da SPOGLIATO a SPOGLIATO (2 risultati)

di certe poche dorerie che l'avea agli orecchi e d'altro. manzoni, storia

del principe,... può risolversi agli accordi seco. p. f.

vol. XIX Pag.983 - Da SPOGLIATOIO a SPOGLIO (1 risultato)

, 9-144: faustino s'era abituato anche agli afrori di carne nuda sudata propri degli

vol. XIX Pag.985 - Da SPOGLIO a SPOLIARIO (1 risultato)

in quanto tali qualità venivano tradizionalmente attribuite agli abitanti di spoleto). g.

vol. XIX Pag.986 - Da SPOLIAZIONE a SPOLPARE (1 risultato)

fu di que'medici che fanno vergogna agli avvocati spoliticanti. spoliticare, intr

vol. XIX Pag.987 - Da SPOLPATO a SPOLPATO (1 risultato)

d'esser condotto, se preso, agli stati uniti, mi spolparono di danaro in

vol. XIX Pag.989 - Da SPOLPO a SPOLVERANTE (2 risultati)

alimentari (1991-1995), 94: agli addetti allo spolpo verrà fornito in uso un

spoltiglia da dare il lustro ai marmi, agli ottoni, ec. = femm

vol. XIX Pag.990 - Da SPOLVERARE a SPOLVERARE (2 risultati)

e di una serie di aperture intorno agli ugelli, che provvedono ad aspirare la polvere

ritiro al mio domicilio e, ritogliendomi agli strepiti scolastici, mi ristringo col mio tullio

vol. XX Pag.4 - Da SQUILLARE a SQUILLO (2 risultati)

e i tronchi. ungaretti, iv-32: agli abbagli che squillano dai vetri / squadra

grazzini, 4-198: il teri giocava agli aliossi a suo tempo meglio che giovane

vol. XX Pag.6 - Da SQUINTERNATAMENTE a SQUISITAMENTE (2 risultati)

squinternato talento, che tanto era insopportabile agli uomini liberi. 12. caratterizzato

8-45: il caldo veniva dalla cucina insieme agli odori deh'arrosto, o se lo

vol. XX Pag.7 - Da SQUISITEZZA a SQUISITO (3 risultati)

diligenza. ma dove squisitéza e fatica agli altri dà vita, quel suo risonante fiume

coperto di tappeti orientali frenava il piede agli entranti col rapir gli occhi a contemplare

squisita. casti, 233: non cede agli esteri / liquor squisiti / il vin

vol. XX Pag.10 - Da SQUITTITO a SRADICARE (1 risultato)

considerisi prima se il dente sarà sopranato agli altri in sito non naturale, o

vol. XX Pag.11 - Da SRADICATIVO a SREGOLAMENTO (1 risultato)

meno loici di lui, inferiore perfino agli indotti e sragionatori, quando si tratti

vol. XX Pag.12 - Da SREGOLARE a SREGOLATO (2 risultati)

. -non sottoposto alle cure e agli interventi dell'uomo; selvaggio (la

vegetazione succolenta e rigogliosa che si sottrae agli ornamenti de'giardini e con capricci sregolati

vol. XX Pag.14 - Da SSS a STABILE (1 risultato)

stabile. carducci, iii-14-103: fu tutto agli studi, dividendo i pensieri e il

vol. XX Pag.15 - Da STABILE a STABILE (3 risultati)

ancor questa [fanciulla) pur quasi agli anni medesmi, / in matrimonio stabile fiali

sistema stabile di dottrina, utile ugualmente agli scienziati ed al popolo, il signor

questa riflessione non piacque al cardinale et agli altri ministri, né meno la condizione che

vol. XX Pag.16 - Da STABILEZZA a STABILIMENTO (2 risultati)

in acqua che dai 16 gradi va agli otto...: tutto sotto la

1: le domande di autorizzazione necessarie agli stabilimenti e corpi morali a tenore della

vol. XX Pag.19 - Da STABILIRE a STABILIRE (1 risultato)

a rintracciare donde venisse il creder conformi agli antichi istituti le cavalleresche dottrine, io

vol. XX Pag.20 - Da STABILISCIMENTO a STABILITÀ (1 risultato)

che si verrebbe a stabilire non togliesse agli uffiziali della marina di giungere ai gradi

vol. XX Pag.21 - Da STABILITAMENTE a STABILITO (3 risultati)

determinati dal meccanismo aureo spesso non rispondono agli ideali prevalenti in una determinata società

cui il genero ha saputo provvedere agli accorgimenti tecnici, 'stabilità del vino', ma

questo costume gli im- peradori greci fino agli ultimi respiri del loro imperio, come

vol. XX Pag.22 - Da STABILITURE a STABILIZZATO (1 risultato)

[3-ix-1975], 6106: riconoscimento, agli effetti civili, della nuova denominazione della

vol. XX Pag.23 - Da STABILIZZATORE a STABULARIO (3 risultati)

[1-ix-1907], 224: grazie agli stabilizzatori orizzontali disposti verso il centro del

che serve a inviare tensione pressoché costante agli apparecchi utilizzatori, eliminando le variazioni di

, e soprattutto per conto loro indifferenti agli allettaperti modestamente e stabilmente a posto in

vol. XX Pag.26 - Da STACCARE a STACCARE (1 risultato)

che faceva i primi passi in mezzo agli uomini,... era una meraviglia

vol. XX Pag.27 - Da STACCATA a STACCATA (2 risultati)

gli ordini al marescial di danville e agli altri governatori; e poich'egli fu

: il suo velo bianco rimase impigliato agli alberi e alle siepi nel corso della

vol. XX Pag.28 - Da STACCATAMENTE a STACCATO (1 risultato)

alto quelle casucce, staccate in mezzo agli orti verni e ai poderi. g.

vol. XX Pag.30 - Da STACCOLARE a STADERA (2 risultati)

, 22-91: il plusvalore proletario viene avviato agli investimenti industriali né più né meno di

. che è proprio o si riferisce agli stachanovisti o allo stachanovismo. stàchide

vol. XX Pag.31 - Da STADERAIO a STADIO (1 risultato)

volgar., i-116: lastricò egli agli antiochesi in soria la piazza, la quale

vol. XX Pag.32 - Da STADIOLO a STAFFA (1 risultato)

, abdicando, aveva ceduto lo scettro agli istinti; il senso estetico aveva sostituito il

vol. XX Pag.34 - Da STAFFAGGIO a STAFFETTA (2 risultati)

gl'inservienti... portavano il pranzo agli ufficiali. fenoglio, 5-i-594: in

, né ritornano le molte staffette spedite agli avamposti austriaci verso poiana, montegalda, lo-

vol. XX Pag.35 - Da STAFFETTEGGIARE a STAFFILARE (3 risultati)

signorotti, e si ridonino le trine agli stafieri e le nappe a'cavalli e

leggi di licurgo, in isparta, dinanzi agli altari de'sacrifici, si staffilavano,

, 5-i-479: johnny si sistemò a sparare agli scoperti, ai balzanti, ma dopo

vol. XX Pag.38 - Da STAGGIARE a STAGGIRE (1 risultato)

fece un cenno di saluto, e tenendosi agli staggi della scala, ridiscese e sparì

vol. XX Pag.39 - Da STAGGITA a STAGIONATO (2 risultati)

me lire vi siri, v-2-882: coceva agli spagnuoli... che la corte

indispensabilità di considerare stagionale l'industria automobilistica agli effetti dell'orario di lavoro, per

vol. XX Pag.40 - Da STAGIONATORE a STAGIONATURA (1 risultato)

particolare trattamento perché acquisti caratteristiche adatte agli usi a cui è destinato (un materiale

vol. XX Pag.41 - Da STAGIONE a STAGIONE (1 risultato)

anno è diviso dal passaggio del sole agli equinosi e ai solstizi. -nel linguaggio

vol. XX Pag.42 - Da STAGIONEVOLE a STAGLIO (1 risultato)

temporaneo apprendistato presso un'azienda in seguito agli studi compiuti in un corso di formazione

vol. XX Pag.43 - Da STAGLIOLA a STAGNANTE (1 risultato)

talor di queste valli 7 serrate incontra agli amorosi venti / e circundate di stagnan

vol. XX Pag.44 - Da STAGNARE a STAGNARE (1 risultato)

, fanno ridere il prato, danno vita agli alberi e alle piante. pascoli,

vol. XX Pag.46 - Da STAGNATRICE a STAGNO (1 risultato)

cannello, dal quale si versa l'olio agli usi della cucina. 2

vol. XX Pag.93 - Da STARNUZIARE a STASIMO (2 risultati)

amici del sternuto. -dare lo scatto agli starnuti: provocarli, stimolarli. redi

e toccando là dove si dà lo scatto agli starnuti, ne segue l'effetto di

vol. XX Pag.95 - Da STATATURA a STATICISMO (2 risultati)

i-359: le formiche... agli uomini insegnavano il sudar nella state della

stateréccio2, sm. ant. chi ambisce agli uffici pubblici o civili, al potere

vol. XX Pag.96 - Da STATICITÀ a STATISTICA (1 risultato)

. ne'suoi scaffali un palchetto assegnato agli statisti. carducci, iii-19-379: io fui

vol. XX Pag.99 - Da STATO a STATO (3 risultati)

ignobile di quel reame, combattendo contro agli inimici che si erano scoperti di uno agguato

e servizi della casa del re sino agli ultimi valletti, tutti li carichi militari per

: per decreto del comune si diè parola agli sbanditi che catuno facesse suo sforzo e

vol. XX Pag.100 - Da STATO a STATO (1 risultato)

tu da questi i quali si travagliono agli stati essere differenza a pu- blici servi

vol. XX Pag.101 - Da STATO a STATO (3 risultati)

lettere. machiavelli, 1-vii-267: rendere agli sbanditi la patria e agli ammuniti lo stato

: rendere agli sbanditi la patria e agli ammuniti lo stato. foscari, lii-7-

dando le parti sue ai re, agli ottimati e al popolo, fece uno stato

vol. XX Pag.102 - Da STATO a STATO (1 risultato)

debbono splendere come rimfjrovero e come modello agli uomini sessualizzati, civili, intel- ettuali

vol. XX Pag.104 - Da STATO a STATORE (2 risultati)

. che è proprio o si riferisce agli statoliti. 2. bot.

sistemi informatici per la verbalizzazione, consegnavano agli studenti che dovevano sostenere un esame perché

vol. XX Pag.105 - Da STATOREATTORE a STATUALISTICO (1 risultato)

legge che si potessero aggregare ogni anno agli statuali, cioè a coloro che avevano

vol. XX Pag.107 - Da STATUIRE a STATUITO (1 risultato)

di canoni o 'degnità', che paiono ispirati agli 'idola'del bacone, di cui

vol. XX Pag.108 - Da STATUIZIONE a STATUTARIO (1 risultato)

normale residenza campagnola di uno scrittore statunitense agli stati uniti. = deriv

vol. XX Pag.109 - Da STATUTIERE a STATUTO (1 risultato)

(in contrapposizione a quello applicabile solo agli appartenenti a una determinata categoria socio-professionale)

vol. XX Pag.111 - Da STAZIONAMENTO a STAZIONE (5 risultati)

garibaldi, 2-386: le riserve, agli ordini del capo di stato maggiore generale

determinato, fra le altre cose, agli orecchi. silone, 4-205: per due

dietro un compenso stabilito dagli statuti, agli studenti e agli insegnanti che ne volevano

stabilito dagli statuti, agli studenti e agli insegnanti che ne volevano trarre una copia

cipressi] una stazione troppo poco fonda agli uccelli. -figur. stazione del cielo

vol. XX Pag.112 - Da STAZIONE a STAZIONE (1 risultato)

che il fine di quella stazione si riferisca agli ultimi tempi dell'età robenausiana, quando

vol. XX Pag.114 - Da STAZZONALIBRI a STEARREA (1 risultato)

, / non gli è vietato andare agli stazzoni. -per estens. indulgenza lucrata

vol. XX Pag.117 - Da STECCATARE a STECCATO (2 risultati)

agli occhi della gente, il papa la volle

: ella mi ha posto in isteccato contro agli avversari. -stringere allo steccato

vol. XX Pag.118 - Da STECCATORE a STECCHITO (1 risultato)

verga, 2-235: gli venivano le lagrime agli occhi nel contemplare le fotografie de'suoi

vol. XX Pag.119 - Da STECCIONI a STECCO (2 risultati)

, però alquanto torte et alcuni simili agli scarpelli, de'quali si vagliono gli scultori

gravezze et assai buona iustizia ed maxime agli otto, che non era nessuno che non

vol. XX Pag.124 - Da STELLA a STELLA (4 risultati)

g. manganelli, i-147: ho davanti agli occhi lo stemma della repubblica italiana:

gialla: contrassegno di stoffa gialla imposto agli ebrei durante le persecuzioni razziali del nazismo

nazismo. malaparte, 7-148: agli incroci delle strade sostavano coppie di gendarmi

gialla. maurensig, 123: agli ebrei venne in breve tempo negato ogni diritto

vol. XX Pag.125 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

altre zoofite vi siamo organi e vasi comuni agli muratori, cxiv-14-274: s'è udita la

vol. XX Pag.126 - Da STELLA a STELLARE (3 risultati)

/ riguardante dal mezzo, mostreranne / lode agli uomini e sterili le spose. campatila

che gli antichi dessero il primo luogo agli carchedoni perché tra questi se ne sogliono ritrovare

ripetuto in un grido unanime di amore agli echi del marmo -evocò la pompa dell'

vol. XX Pag.127 - Da STELLARE a STELLATO (2 risultati)

magion stellata? monti, 18-505: teti agli alberghi di vulcan pervenne, / stellati

ognor rispondi, / ed il pensiero agli stellati mondi / m'innalzi, e all'

vol. XX Pag.129 - Da STELLETTA a STELLINO (1 risultato)

6. giovane attrice del cinema, agli esordi della carriera. e. cecchi

vol. XX Pag.131 - Da STELO a STEMPERAMENTO (2 risultati)

guerra. saluzzo roero, 3-i-129: crede agli eroi, o spirti che lo stelo

corpo più delicatamente temperato, più esposti agli stemperamenti delle stagioni. segneri, iii-1-216

vol. XX Pag.137 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

: le finestre, che a dar lume agli scaloni son necessarie,...

vol. XX Pag.138 - Da STENDERELLO a STENDIMENTO (1 risultato)

evitare qualcosa. fagiuoli, vi-161: agli altri impongon pesi e duri gioghi: /

vol. XX Pag.140 - Da STENERIRE a STENOGASTRO (1 risultato)

giuochi steni, che potrebbero esser simili agli stenioni indicati da plutarco. tramater [

vol. XX Pag.144 - Da STENTATURA a STENTERELLO (1 risultato)

lo più in seguito a una malattia o agli stenti). -anche in posizione pred

vol. XX Pag.145 - Da STENTICCHIARE a STENTO (2 risultati)

7-119: invece di eroi od in mezzo agli eroi mi mettete stenterello, pulcinella e

degli altri paesi: essa non insegna nulla agli stenterelli italiani. pratolini, 0-126:

vol. XX Pag.147 - Da STEPPANTE a STERCORARIDI (1 risultato)

e nutrimento de'feti, all'orina e agli escrementi stercoracei, per comodo di vedergli

vol. XX Pag.148 - Da STERCORARIO a STEREOAGNOSIA (1 risultato)

. si nutrono sottraendo le prede agli altri uccelli marini. stercoràrio1 (region

vol. XX Pag.149 - Da STEREOAGNOSTICO a STEREOFOTOGRAMMETRIA (1 risultato)

con obiettivi d'uguale lunghezza focale, agli estremi di una base adeguatamente scelta.

vol. XX Pag.151 - Da STEREOSCOPICAMENTE a STEREOTIPIA (1 risultato)

reazione meccanica degli organismi o delle cellule agli stimoli prodotti dal contatto con un corpo

vol. XX Pag.152 - Da STEREOTIPIA a STERILE (2 risultati)

senza però effetti ai ingenua contaminazione, agli stilemi stereotipi del cantastorie. -che diviene

massa. calvino, 15-114: quanto agli stereotipi, tipo il pino in primo

vol. XX Pag.154 - Da STERILEGGIARE a STERILITÀ (1 risultato)

tanto arido! -insensibile, indifferente agli altri. liburnio, 3-7: ne'

vol. XX Pag.160 - Da STERPAGNOLO a STERPATO (1 risultato)

darò in pasto / le membra lacerate agli avoltoi. alberi, xxxiv-339: farmi

vol. XX Pag.161 - Da STERPATORE a STERPOSO (2 risultati)

un sottile cerchio di piume più chiare intorno agli occhi; molto più rara la sterpazzola

. avevano / fermato gente - chiesto agli abitanti. = deriv. da

vol. XX Pag.163 - Da STERTERE a STERZO (1 risultato)

quei mesi, alle macchine difettose, agli sterzi arrugginiti, alle gomme fradice.

vol. XX Pag.164 - Da STERZO a STESO (2 risultati)

alquanto piegato e no stesa dinanzi agli occhi, per vederci meglio. fenoglio,

corsini, 6-80: questo [anello] agli amanti, nel maggior fervore / delle

vol. XX Pag.165 - Da STESO a STESSO (1 risultato)

: nella notte intempestiva / solean tremanti agli ospiti crudeli / cedere i letti lor stesi

vol. XX Pag.172 - Da STIGMATOFILLO a STILE (1 risultato)

ma non per la grazia che avrebbe avuto agli occhi di venere e degli amori.

vol. XX Pag.173 - Da STILE a STILE (2 risultati)

1-92: l'4adone', per quanto spetta agli stili universali, non è attico,

che la contraddistinguono (e può riferirsi agli atteggiamenti esteriori, al modo di fare

vol. XX Pag.175 - Da STILETTATO a STILISTICO (1 risultato)

e porte. botta, 5-284: rispetto agli stiletti ea alle coltella, affermava priocca

vol. XX Pag.177 - Da STILLA a STILLARE (2 risultati)

. era... squarciato davanti agli occhi. marchesa colombi, 2-279

aromati così odorosi che toglie il pregio agli stillanti opobal- stilla2, v.

vol. XX Pag.179 - Da STILLATIZIO a STILLATO (4 risultati)

mio fratello, / come s'ei fusse agli uomini un perillo. 25.

e abnegazione e con intenso sforzo mentale agli studi, a un'attività del pensiero.

, 12-41: duso / loro [agli ateniesi] insegnai delle sottili regole;

una pena antica. -comunicarsi gradualmente agli altri, trasmettersi (una virtù,

vol. XX Pag.180 - Da STILLATORE a STILLICIDIO (3 risultati)

è noto succedere all'acqua arzente e agli spiriti e alle quintessenze condotte per artifiziose

viscere già rapidamente correvano [lagrime] agli occhi per isgorgare. 3. che

sp., 28 (482): agli affamati dispensavano minestra, ova, pane,

vol. XX Pag.181 - Da STILLICIDIOSO a STILO (1 risultato)

. che si riferisce allo stilnovo o agli stilnovisti. montale, 12-30:

vol. XX Pag.182 - Da STILO a STILOMETRIA (1 risultato)

fr. colonna, 3-195: de sopra agli areobati o vero stylobati o vero scabelli

vol. XX Pag.183 - Da STILOMETRICO a STIMA (1 risultato)

, prescindendo da riferimenti alla terra o agli astri. -punto di stima: v.

vol. XX Pag.184 - Da STIMA a STIMARE (1 risultato)

anni hanno a venire, verrebbeci agguagliati agli anni passati, che vedete sono un

vol. XX Pag.186 - Da STIMARIA a STIMMATINO (1 risultato)

altro se non ne la stimazione appresso agli uomini. -per estens. prestigio

vol. XX Pag.188 - Da STIMOLATIVO a STIMOLO (1 risultato)

comparate le parole de'savi a'cniovi ed agli stimo li. boccaccio,

vol. XX Pag.189 - Da STIMOLOSO a STINCATA (3 risultati)

, avendo questo stimulo del continuo innanzi agli occhi. = voce dotta,

sanno che ai nostri giorni egli somiglia agli antichi stincaiuoli di firenze, i quali

2. azzoppare una persona colpendola agli stinchi; rompere gli stinchi a una

vol. XX Pag.192 - Da STIO a STIPARE (1 risultato)

gli alberi e i ginepri mi richiamano agli antichi amori. pascoli, 78:

vol. XX Pag.193 - Da STIPARE a STIPENDIATO (2 risultati)

casupole stipatevi intorno. linati, 25-76: agli orli della piazza si travedevano, tra

de'romani... gli italiani incontro agli antichi compagni romani facessero guerra e facessero

vol. XX Pag.194 - Da STIPENDIATORE a STIPETTAIO (13 risultati)

ln-5-304: il mite petrarca non istipendiato agli sterminatori de'tiranni applaudiva, salutava i

gli stipendi ai soldati e la mercede agli operai. foscolo, xv-9: confesso

7. locuz. -allo stipendio, agli stipendi di qualcuno: al servizio di

d'austria, e si mise agli stipendi imperialregi. -a noleggio.

-alle dipendenze di un'istituzione o agli ordini di una persona. g

briganti... volentieri si pongono agli stipendi de'librai. oriani, x-7-65:

protestantesimo, e tornò a predicarlo in italia agli stipendi della società biblica. -con

esercito). guicciardini, i-15: agli stipendi di ferdinando era non solo verginio

cavaliere giovanni acton, nato inglese, agli stipendi, in quel tempo, della toscana

nievo, 49: passato ch'egli era agli stipendi dei castellani di fratta come capo-sgherri

-condurre o chiamare a, allo stipendio o agli stipendi: assoldare milizie mercenarie o un

italiani. -militare allo stipendio, agli stipendi di un signore o di uno

giovane perugino di grande casata, che militava agli stipendi della repubblica. -seguire

vol. XX Pag.199 - Da STIRANTE a STIRATA (1 risultato)

e salivosa... si stirava agli angoli in un sorriso buio e lascivo.

vol. XX Pag.200 - Da STIRATAMENTE a STIRNERIANO (5 risultati)

interpretato, nondimeno si dovrebbe aver mente agli altri ne'quali egli ciò conferma.

caddere in opinione di sofisti e rendono agli altri con oscurità di termini e con istira-

[le membrane] nella medesima mied agli stirati sentimenti che ne veggo uscire, io

[s. v.]: 'addetto agli 2-304: 1 prezzi della stiratura

s. v. stiratoi]: 'addetto agli stiraimperato, i-31: le stirie hanno

vol. XX Pag.201 - Da STIRO a STIRPE (1 risultato)

marchetti, 5-184: posson anco alle volte agli avi loro / nascer simili i figli

vol. XX Pag.202 - Da STIRPO a STITICHERIA (2 risultati)

machiavelli, 1-i-172: gli facevano promettere agli dei... di non si

. -anche assol., con riferimento agli effetti della stitichezza. -anche assol

vol. XX Pag.203 - Da STITICHEZZA a STITICO (4 risultati)

più tosto il fo a me stesso che agli altri. p. e. gherdrdi,

stitichezza nel pagare. -attenzione limitata agli aspetti strettamente economici dei problemi.

, 68: la nostra letteratura si riduce agli arruffia- namenti di tipo dannunziano, alle

vino è medicinevole ed è da usare agli stitichi. crescenzi volgar., 1-4:

vol. XX Pag.205 - Da STIVA a STIVALE (2 risultati)

nel sec. xviii per ricomparire brevemente agli inizi del xix; nei tempi più vicini

prima volta... mi vennero agli occhi certi stivali a tromba. bresciani,

vol. XX Pag.206 - Da STIVALE a STIVALETTO (1 risultato)

in un canto e con l'unirsi agli altri nel dichiararlo un muto, un

vol. XX Pag.207 - Da STIVALISTA a STIVATURA (3 risultati)

mare, 27: è tenuto il patron agli mercanti di dare uomini che sapino la

mare, 27: è tenuto il patron agli mercanti di dare uomini che sapino la

52: cantilene di stivatori / agli sportelli imboccati. 2. per simil

vol. XX Pag.209 - Da STO a STOCCAFISSO (2 risultati)

di pio ix, sicché proprio parve agli uomini gravi un fanciullo stizzoso.

casuale, aleatorio (con specifico riferimento agli enti matematici collegati a eventi aleatori).

vol. XX Pag.211 - Da STOCCO a STOGLIERE (1 risultato)

penetrante della seduzione amorosa (con riferimento agli strali d'amore). orlandi,

vol. XX Pag.212 - Da STOIA a STOLA (3 risultati)

animo e di assoluta imperturbabilità di fronte agli eventi, propria degli antichi stoici.

pure eziandio possibile, se non solamente agli spiriti virili e gagliardi oltre misura.

: ella è non solo grande ma attento agli umili (infimi, poveretti, affranti

vol. XX Pag.213 - Da STOLATO a STOLIDO (1 risultato)

: le rendite della vigna, dovute agli ornamenti degli altari, dovranno servire per indoramenti

vol. XX Pag.215 - Da STOLTIA a STOLZARE (1 risultato)

noi predichiamo cristo crocifisso: lo quale agli giudei è scandalo ed alli pagani pare stoltizia

vol. XX Pag.216 - Da STOLZO a STOMACATA (1 risultato)

ciadisse « che tu avessi saputo di agli? » scuna delle coppie di

vol. XX Pag.217 - Da STOMACATO a STOMACO (1 risultato)

. turano... l'orecchie agli animi ben composti, che sdegnano d'aprirle

vol. XX Pag.218 - Da STOMACO a STOMACO (1 risultato)

e al suo stomaco. -resistenza agli stimoli della nausea. tansillo, 1-222

vol. XX Pag.219 - Da STOMACODINIA a STOMACOSO (1 risultato)

quando verranno a stomaco e a nausea agli uomini le cose sacre e ecclesiastiche.

vol. XX Pag.220 - Da STOMACUCCIO a STOMODE (2 risultati)

i nuovi pedanti vanno imbandendo le conserve agli stomacuzzi da venir su su a bocconcini.

, che forma il passaggio dai decapodi agli antìpodi... questi crostacei sono tutti

vol. XX Pag.221 - Da STOMODEALE a STONATO (1 risultato)

risultare inopportuno o inadatto o incongruo rispetto agli altri elementi di una lingua, di

vol. XX Pag.222 - Da STONATO a STOP (3 risultati)

in caratteri cubitali... moleste agli occhi come grida sgangherate agli orecchi,

.. moleste agli occhi come grida sgangherate agli orecchi, stonati nel colorito generale della

recinto o rastrello, usato per impedire agli animali il passaggio. = voce di

vol. XX Pag.223 - Da STOPA a STOPPARE (1 risultato)

n. franco, 4-239: se guardi agli ordeni degli esserciti, tutti troverai divisi

vol. XX Pag.226 - Da STORCERE a STORCIMENTO (2 risultati)

a servire. crescenzio, 2-3-396: fin agli scogli spiantano e tirano suso, e

m'ebbe storto, / tuor 'nanci agli ochi degli amanti il speglio! b.

vol. XX Pag.227 - Da STORCINAMENTO a STORDIRE (1 risultato)

. non fosse di un gran stordimento agli abitanti delle camere al primo piano.

vol. XX Pag.229 - Da STORDITOIO a STORIA (1 risultato)

tutte di piazza, se ne fuggirono agli alloggiamenti non ancora assegnati. cesari [imitazione

vol. XX Pag.231 - Da STORIACCIA a STORIANTE (1 risultato)

veridicamente, con rigorosa obiettività e aderenza agli avvenimenti storici e alla loro successione (

vol. XX Pag.233 - Da STORICITÀ a STORICO (2 risultati)

[un modesto operaio o agricoltore] agli infinitesimali della vita sociale, che dà gli

. istorico]: la pittura isterica era agli antichi tutta religiosa, adesso in questo

vol. XX Pag.234 - Da STORIEGGIARE a STORIOGRAFIA (2 risultati)

avevano assaltati. giannone, 2-i-256: agli storici non è raccofitto o come parti

storiella di licurgo, che fece giurare agli spartani di non mai un fatto considerato nella

vol. XX Pag.237 - Da STORNACCHIO a STORNELLA (2 risultati)

tuo padre, ricordati, o simile achille agli dei, / ch'egli anch'intomo

dei paesi, andati a far guardia agli argini per il sospetto inveterato che quelli dei

vol. XX Pag.238 - Da STORNELLAMENTO a STORNO (1 risultato)

di lepidezze fratesche,... agli stornellatoli liberali, come il dal- l'

vol. XX Pag.239 - Da STORNO a STORPIARE (1 risultato)

'farina da alenosi', cioè farina utile agli alenosi. cesari, ii-575: frugando

vol. XX Pag.241 - Da STORPIATORE a STORSIONE (2 risultati)

voler raddrizzare gli storpi o le gambe agli storpi: cercare di modificare il corso

, all'iniziativa, alla fama, agli interessi di qualcuno; contrarietà. boterò

vol. XX Pag.243 - Da STORTO a STORTO (3 risultati)

non sapete che non solamente è lor [agli scrittori] concesso d'usar quelle [

1-261: un medesimo david compariva sì retto agli occhi di gionata e compariva sì storto

occhi di gionata e compariva sì storto agli occhi di saule. montale, 14-

vol. XX Pag.245 - Da STOZZARE a STRABBONDANZA (2 risultati)

del resto, come dicono i medici, agli sgorghi biliosi. 2.

tanto ben saldo e compaginato da resistere agli strabalzi delle buche. 3.

vol. XX Pag.246 - Da STRABBONDARE a STRABOCCANTE (1 risultato)

, fortemente strabico. -con riferimento agli occhi. oriani, x-21-254: «

vol. XX Pag.248 - Da STRABOCCHEVOLEZZA a STRABUZZARE (1 risultato)

o avventatezza, senza ponderazione; incline agli eccessi, incapace di moderarsi. maestro

vol. XX Pag.249 - Da STRABUZZATO a STRACCABRACCIA (1 risultato)

orribil tempesta. gioberti, 2-112: agli scogli e alle dune littorali si rompono la

vol. XX Pag.250 - Da STRACCABUE a STRACCARE (1 risultato)

, che siete / soggetti de'villani agli straccali. -animale da straccale:,

vol. XX Pag.253 - Da STRACCIAME a STRACCIARE (2 risultati)

avere pagato tre prestanze che si posono agli asentati che fugirono la mortalità, fui stracciato

se gli riusciva di fare uno scherzo agli spagnuoli, col supposto cne motezuma non

vol. XX Pag.254 - Da STRACCIARE a STRACCIO (2 risultati)

di sentirmi stracciare il mio povero cuore agli spini. -sfinirsi per la troppa

(l'aria, anche con riferimento agli squilli della tromba della fama).

vol. XX Pag.255 - Da STRACCIO a STRACCIO (2 risultati)

briciolo. lancellotti, 205: agli orecchi di chi ben vi pensa questo lamento

strazzo), agg. che si riferisce agli stracci, fabbricato con stracci. -

vol. XX Pag.256 - Da STRACCIONE a STRACCO (1 risultato)

istituito nel 1528 da antonio di leva agli ordini dell'impero; non ricevevano alcuna

vol. XX Pag.261 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

, / ché mal si segue ciò ch'agli occhi agrada. poliziano. st.

vol. XX Pag.263 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

le sue piazze per lastricare la strada agli eserciti reali. -mantenere la strada

vol. XX Pag.264 - Da STRADAIO a STRADELIBERATO (2 risultati)

fra i centri abitati e altre notizie utili agli automobilisti. flaiano, 1-i-667: controllava

, 1-136: lo stradaménto da darli [agli ulivi] per mezzo del taglio il

vol. XX Pag.265 - Da STRADELLESE a STRADOPPIO (4 risultati)

gabella, / e la fa sulla porta agli stradieri, / che beon la fandonia.

grazzini, 483: sempr'ho dinanzi agli occhi lo stradino / e l'opre

: 643- 1: 737) 0 agli strumenti da lui costruiti. l

si era,... squarciato davanti agli occhi, svelandogli il pomeriggio rosso del

vol. XX Pag.266 - Da STRADOTALE a STRAFELATO (2 risultati)

imbriani, 4-118: rinunzieremo quest'ufficio agli stradotti critici icchese, ipsilon e zeta

che altre volte sono stati da voi agli altri vi servano in questo strafalcio della fortuna

vol. XX Pag.268 - Da STRAFORTE a STRAGE (2 risultati)

, i signori peruzzi davano un pranzo agli amici di famiglia che si chiamavano carlo.

strabbuggero e strafotto. carducci, ii-5-261: agli italiani del '68 le parranno leggerezze

vol. XX Pag.271 - Da STRALCIARIO a STRALE (2 risultati)

nelle fise applicazioni in stralciare la via agli accordi. -stralciare uva o agresto

, 19: si pensi... agli stralci del reportage americano... che

vol. XX Pag.272 - Da STRALEVARE a STRALUCENTE (1 risultato)

alcuno che straligni e dia che piagnere agli altri. 2. rimbambire.

vol. XX Pag.273 - Da STRALUCERE a STRAMALVAGIO (1 risultato)

: è una orribile pittura da imputarsi agli occhi sconvolti dello stralunato la farina. arbasino

vol. XX Pag.276 - Da STRAMBASCIATO a STRAMBO (1 risultato)

e di liti per la effrenata libertà concessa agli uomini,... di modo

vol. XX Pag.277 - Da STRAMBOLICO a STRAME (2 risultati)

come alla bocca,... agli occhi quando si fanno strambosi o immobili.

la sua corte, alle barzellette ed agli strambotti di questi senesi begli umori. carducci

vol. XX Pag.279 - Da STRAMONTANO a STRANARE (2 risultati)

marini si rese col suo 'adone'assai caro agli oltremontani. ecco la ragione per cui

cxiv-20-435: vogliono... dar motivo agli oziosi e sfaccendati di far lunari e

vol. XX Pag.280 - Da STRANATO a STRANGOLAPRETI (1 risultato)

e lo credo; ma quando si pensi agli amori ch'ottenne altra volta petrarca,

vol. XX Pag.282 - Da STRANGOLATORE a STRANGUGLIONE (1 risultato)

e da altri intorno ai sintomi ed agli effetti della strangolazione che si osservano nei cadaveri

vol. XX Pag.283 - Da STRANGURIA a STRANIARE (1 risultato)

ricchi stanno / tra le città, agli agi, a'freschi, e manicano /

vol. XX Pag.284 - Da STRANIATO a STRANIERO (2 risultati)

fare un lavoro interessante assai, tanto agli stranieri quanto agli italiani, tanto ai giovani

interessante assai, tanto agli stranieri quanto agli italiani, tanto ai giovani quanto ai

vol. XX Pag.285 - Da STRANIERO a STRANIERO (5 risultati)

vi corressi la versiera / a porre agli oliandoli la tassa. bembo, iii-80:

corona impotente a provedere di conveniente assistenza agli affari stranieri. g. venier,

quasi affatto ignota e straniera ed aliena agli animali. de sanctis, ii-6-49:

l'essere suo affatto proprio e straniero agli altri e che tale si sarebbe mantenuto.

nel fatto. -che non appartiene agli strumenti propri di un'arte; che

vol. XX Pag.286 - Da STRANIEROMANIA a STRANIO (1 risultato)

conciossiaché dispiaccia oltremodo tanto a'cattolici quanto agli ugonotti, non dicono tanto il fatto

vol. XX Pag.288 - Da STRANO a STRANO (3 risultati)

sì che fortuna gravida mi pare / agli appetiti strani tanti e tanti. guicciardini,

fare sacrificio alla reina del cielo e agli iddìi istrani. 10. proprio

della verità e di sentimenti invece comuni agli altri uomini o connaturati con l'uomo

vol. XX Pag.289 - Da STRANO a STRANO (2 risultati)

. sannazaro, iv-233: hai tolto agli occhi il suo beato obietto, /

ostinate persecuzioni fanno fare di strane risoluzioni agli uomini. forteguerri, 22-84: le

vol. XX Pag.290 - Da STRANOMARE a STRAORDINARIO (1 risultato)

modo insolito, contrariamente alle abitudini e agli usi comuni o a norme e a regole

vol. XX Pag.292 - Da STRAORZARE a STRAPANATO (1 risultato)

la se ne veste, strapaga con agli straordinari che ogni dì accadono, ci è

vol. XX Pag.294 - Da STRAPAZZATA a STRAPAZZATO (2 risultati)

qualificati per nobiltà e per ingegno oltre agli altri si strapazzavano. monti, iii-2:

: quanto strapazzatamente mi maneggiano i sacerdoti agli altari. segneri, iv-553: assisteva ad

vol. XX Pag.295 - Da STRAPAZZATORE a STRAPAZZO (1 risultato)

applicare, ma resistere di quando in quando agli stra- azzi della caccia, senza

vol. XX Pag.297 - Da STRAPIOMBARE a STRAPORTARE (1 risultato)

: condennato /... / altro agli incarchi / portare a straportar per la

vol. XX Pag.298 - Da STRAPORTATO a STRAPPAMENTO (2 risultati)

l'italia... si riabilitava inparte agli occhi dei nipoti con codesti sbalzi verso la

che si addirebbero meglio agl'istrioni che agli uomini di stato se la grande passione non

vol. XX Pag.299 - Da STRAPPANTE a STRAPPARE (1 risultato)

basiliche si vanno ora strappando le testimonianze agli archivi del sottosuolo, con gli sca

vol. XX Pag.300 - Da STRAPPARE a STRAPPARE (1 risultato)

all'ora, strappano via per sottrarsi agli ingrati suoni. -autom. funzionare

vol. XX Pag.304 - Da STRAPUNTO a STRARIPARE (4 risultati)

35: il capitanio fece tirare la catena agli alberi, ripartì gli uomini alli cannoni

.. ci avvicina alle pioggie e agli straripamenti di ottobre. bacchelli, 1-i-260:

ordine, il quale serva di argine agli straripamenti della volontà popolare.

. c. carrà, 664: agli oppositori si contrapponevano altrettanti simpatizzanti, il

vol. XX Pag.305 - Da STRARIPATO a STRASCICAMENTO (1 risultato)

cavalca, 20-39: gli passavano innanzi agli occhi come lupi urlando e come volpe

vol. XX Pag.306 - Da STRASCICANTE a STRASCICARE (1 risultato)

interi...: l'ultimo sotto agli altri è lungo sì che se ne

vol. XX Pag.307 - Da STRASCICATA a STRASCICO (1 risultato)

strascica dietro la catena, e dice pazzo agli altri. -strascicarsi per il fango

vol. XX Pag.308 - Da STRASCICO a STRASCICO (3 risultati)

e sordidate per la morte de'padroni, agli strascichi funerei delle gramaglie ed agli ululati

, agli strascichi funerei delle gramaglie ed agli ululati e singhiozzi de'piagnoni. tommaseo

di certi pesci, i fesih, pescati agli sbocchi del nilo e fatti marcire nella

vol. XX Pag.311 - Da STRASCURAGGINE a STRATAGEMMA (1 risultato)

volte monsignor della nua di condurre aiuti agli assediati, ma sempre in vano, perché

vol. XX Pag.312 - Da STRATAGLIARE a STRATEGICO (1 risultato)

perenne realtà, nota ai politici e agli strateghi, la quale importa che sia

vol. XX Pag.313 - Da STRATEMPO a STRATIGRAFICO (1 risultato)

bombicci porta, 1-253: si prestano ottimamente agli studi stratigrafici e cronologici le formazioni delle

vol. XX Pag.314 - Da STRATIGRAFO a STRATO (4 risultati)

e che i rilievi stratigrafici hanno mostrato agli esaminatori, appare opera as3. tappeto

radiol. che si riferisce alla stratigrafia, agli appadue lunghi ordini a destra ed a

stratigrafo diviene accessibile anche in piccoli ospedali ed agli ambulatori mutualistici o privati negli anni del

per ripiego, rivolgemmo la nostra attenzione agli strati più bassi della società dove il

vol. XX Pag.315 - Da STRATO a STRATTEZZA (2 risultati)

panzini, iv-667: 'stratosfera': termine noto agli studiosi di meteorologia, divenuto popolare dopo

si intende un volo a quota superiore agli undicimila metri. g. dorfles [

vol. XX Pag.316 - Da STRATTO a STRAVACCATO (3 risultati)

stravaccamenti, non si rivela affatto conbadare agli strattoni della catena. p. levi,

stravaccare. vano testarde a brucarla resistendo agli strattoni e ritardando stravaccate (dial

di scarso agonismo durante guardo di obbedire agli strattoni della indoma fantasia. bacuna partita

vol. XX Pag.318 - Da STRAVAGARE a STRAVERIA (1 risultato)

bile,... metteva paura fino agli assassini quando li fulminava in nome della

vol. XX Pag.319 - Da STRAVERSARE a STRAVIZZO (2 risultati)

cose pare che ci dimostrino il male davanti agli occhi. rocco, 164- mutazioni favolose

). che è solito dedicarsi agli stravizi, alle gozzoviglie. baldini,

vol. XX Pag.323 - Da STRAZIATAMENTE a STRAZIO (1 risultato)

(nella 'commedia'dantesca, con riferimento agli alberi nei quali sono imprigionate le anime

vol. XX Pag.324 - Da STRAZIONE a STREGA (2 risultati)

cartone. parini, 663: piacendo vieppiù agli amo monte, 1-vi-88:

la scrittura meglio ap dimostrano agli occhi dei risguaraanti vecchie e sozze. brigno

vol. XX Pag.325 - Da STREGAGIONE a STREGATO (1 risultato)

lo contrario ogni crudeltade a'migliori e spezialmente agli amici e seguaci di germanico e lui

vol. XX Pag.326 - Da STREGATURA a STREGONE (3 risultati)

par che esprima quella volgare idea che attribuisce agli stregoni e alle streghe l'andar di

riferisce alle streghe, alla magia, agli incantesimi. baretti, 1-299: credo

le fatture, a le stregarie, e agli ghio, strégghi). strigliare

vol. XX Pag.327 - Da STREGONE a STRELIZZO (1 risultato)

non credeva ai medici, ma credeva agli stregoni e ai medicastri. c. levi

vol. XX Pag.328 - Da STRELLIA a STREMIRE (1 risultato)

10. ant. che è facile agli eccessi, che non conosce mezze misure

vol. XX Pag.329 - Da STREMIREPLICA a STREMO (1 risultato)

di forza, gli venivano i lucciconi agli occhi. 10. che versa

vol. XX Pag.330 - Da STREMO a STRENNA (4 risultati)

difesa della murata e della rocca infino agli ultimi stremi. d'annunzio, v-1-253:

pareva loro utile ogni tempo si togliessi agli inimici, sendosi allo stremo dell'anno.

e'governi de'popoli che sempre tendano agli stremi. roberti, vi-2-198: la

priggione: o di pagar la bona strena agli birri e capitano, o di aver

vol. XX Pag.331 - Da STRENNISTA a STREPITANTE (1 risultato)

si preparava tre mense a'poveri, agli orfani e alle vedove e alli pellegrini,

vol. XX Pag.332 - Da STREPITARE a STREPITO (1 risultato)

oliva, i-2-339: simulando di dar fede agli strepiti della consorte, [il barone

vol. XX Pag.333 - Da STREPITOSAMENTE a STREPITOSAMENTE (2 risultati)

farà. oddi, 2-23: ritogliendomi agli strepiti scolastici, mi ristringo col mio

testi si paventi, e per questo modo agli alveari ritorneranno. landino, 234

vol. XX Pag.335 - Da STREPO a STRESSANTE (1 risultato)

oggetto', mentre il n. 2 risale agli anni 1935-36. stressante (pari

vol. XX Pag.336 - Da STRESSARE a STRETTA (1 risultato)

si riferisce al prodursi dello stress, agli effetti di esso. riza psicosomatica

vol. XX Pag.337 - Da STRETTA a STRETTA (1 risultato)

, 13-343: 1 barchini si dispongono intorno agli stormi a guisa di un telaio e

vol. XX Pag.338 - Da STRETTAFFERRATO a STRETTAMENTE (2 risultati)

tutta pasta. -dare le strette agli occhi, al naso: irritarli.

è spaso / e dà le matte strette agli occhi e al naso.

vol. XX Pag.339 - Da STRETTEZZA a STRETTEZZA (1 risultato)

] strettamente usi il suo uficio intorno agli atti degli uomini. cesarotti, 1-xxxiv-175

vol. XX Pag.341 - Da STRETTIRE a STRETTO (1 risultato)

più tosto inferiore che superiore di forza agli ugonotti. nievo, 26: moveva

vol. XX Pag.343 - Da STRETTO a STRETTO (1 risultato)

avventa a morsecchiar per trastullo i garetti agli asini,... gli assale ad

vol. XX Pag.344 - Da STRETTO a STRETTO (1 risultato)

quello di stare stretti più che possa agli altri. -in partic.: legato

vol. XX Pag.345 - Da STRETTO a STRETTO (1 risultato)

diritto di affermare che quelle dottrine note agli istoriografì pitagorici poteano ben essere le esterne

vol. XX Pag.346 - Da STRETTO a STRETTO (2 risultati)

detestai sempre il moderno costume di permettere agli sposi ogni confidenza più stretta un anno

, gli occhi affossati, il labbro ascendente agli angoli, stretto e livido. boreese

vol. XX Pag.347 - Da STRETTO a STRETTO (2 risultati)

pellegrini. pindemonte, ii-210: quivi agli eroi mille donzelle in bianco / abito strette

, un testo scritto); limitato agli elementi essenziali, alle linee generali (

vol. XX Pag.349 - Da STRETTOCARPO a STRETTOIO (1 risultato)

. -a stretto: stando addossati gli uni agli altri. niccolò da poggibonsi,

vol. XX Pag.350 - Da STRETTOLA a STRETTURA (2 risultati)

. beltramelli, iii-605: chi si arrovellava agli strettoi a fare i pani di ciccioli

di edifici poveri e addossati gli uni agli altri. pesci, ii-1-426: si

vol. XX Pag.351 - Da STREVA a STRIA (1 risultato)

doglie facte nelle extremità e nelli granelli agli uomini. -legaccio o corda strettamente

vol. XX Pag.353 - Da STRIBUITO a STRICTO SENSU (1 risultato)

. mazzei, ii-213: voglio arrogere agli stributori di questa li mosina

vol. XX Pag.354 - Da STRIDA a STRIDENTE (1 risultato)

, anticipazione. siri, ii-1316: agli artisti si faceva pagare cinque scudi il

vol. XX Pag.357 - Da STRIDIMENTO a STRIDO (1 risultato)

stridii, appena rallentando ai semafori ammiccanti agli incroci. -rumore di un breve

vol. XX Pag.358 - Da STRIDO a STRIDULO (1 risultato)

indicazione di un proporzionato spazio di tempo agli obblatori. 3. sibilo del

vol. XX Pag.359 - Da STRIEVA a STRIGE (2 risultati)

., 1-383: amore è usato apparecchiare agli uomini guerre da non potere strigare e

e più eccellente il sole, tanto sarà agli occhi de le notturne strige odioso e

vol. XX Pag.360 - Da STRIGGIARE a STRIGLIATA (2 risultati)

di piume più lunghe e ricciute intorno agli occhi, i quali sono grandi e guardano

questo in grandissimo uso l'olio appresso agli antichi per ungere gli atleti che ne'

vol. XX Pag.362 - Da STRILLATA a STRIMATORE (3 risultati)

che non andiate dietro alli errori e agli esempi loro, onde s'accrescano ogni dì

avesse addentato. carducci, iii-10-181: agli strilli dei tormentati e ai pianti delle donne

5-162: si accalcava intorno... agli strilloni di bibite e sorbetti nonché a

vol. XX Pag.363 - Da STRIMBELLATO a STRINARE (1 risultato)

vanità « che se mi avesser mandato agli studi, non sarei arrivato a strimpellare come

vol. XX Pag.364 - Da STRINATA a STRINGA (1 risultato)

austrlnus 'relativo all'austro', con riferimento agli effetti dell'austro temuti per gli uomini

vol. XX Pag.365 - Da STRINGAIO a STRINGERE (2 risultati)

in vedere la strignente necessità di discendere agli accordi. carducci, ii-n-137: si

apparecchio austriaco, non potendo più sfuggire agli stringenti assalti del nostro, fu costretto ad

vol. XX Pag.366 - Da STRINGERE a STRINGERE (1 risultato)

campana, ii-100: • ltre agli altri strinsero in molto dura prigione monsignor di

vol. XX Pag.367 - Da STRINGERE a STRINGERE (4 risultati)

della fiorentina repubblica, tutti si accostavano agli stessi fini di quel dante ch'elli fuggivano

parola. caro, 1-39: oltre agli essempi c'è una ragion viva, la

avesse a far professione di poco affezionato agli errori naturali, anzi che dal canto suo

minimi di durata o estensione, limitandolo agli elementi essenziali; concentrare in un'espressione

vol. XX Pag.369 - Da STRINGERE a STRINGERE (1 risultato)

libertà loro dal pacifico re conceduta piacque agli ugonotti, perché già con questa pratiche

vol. XX Pag.370 - Da STRINGERE a STRINGERE (2 risultati)

. cesari, 1-1-177: gli vennero agli occhi le lagrime via più affocate e la

il rispetto alla patria, la fede agli amici, l'osservanza dei giuramenti mi stringessero

vol. XX Pag.371 - Da STRINGERE a STRINGERE (1 risultato)

-in partic.: avvicinarsi gli uni agli altri per creare uno spazio libero fra

vol. XX Pag.372 - Da STRINGIBORDO a STRINGIMENTO (1 risultato)

diritto non fosse, toglierebbe o impedirebbe agli scriventi l'adempimento d'un alto dovere »

vol. XX Pag.374 - Da STRIO a STRISCIA (1 risultato)

pomponio capo consolo (che componeva versi agli strioni) e di donne nobilissime.

vol. XX Pag.377 - Da STRISCIAPIEDI a STRISCIARE (1 risultato)

d'intorno alla persona perché non istrisciasse agli abiti di fermo. pratesi, 5-131

vol. XX Pag.379 - Da STRISCIATAMENTE a STRISCIOLINA (1 risultato)

, v-1-396: egli scorreva, avvicinando agli occhi miopi via via le pagine,

vol. XX Pag.380 - Da STRISCIONE a STRITOLARE (1 risultato)

sminuzzi o troppo stritoli / le leggi ch'agli

vol. XX Pag.381 - Da STRITOLASASSI a STRIZZARE (1 risultato)

», 12-ii-1988], 80: davanti agli schermi si daranno a commenti e intrattenimenti

vol. XX Pag.382 - Da STRIZZARELLA a STRIZZATO (4 risultati)

si sarebbe... mai rassegnato agli occhiali, siano quelli che si reggono agli

agli occhiali, siano quelli che si reggono agli orecchi come quelli che strizzano il naso

nel fazzoletto: proprio due, spremute agli angoli degli occhi. -strizza strizza

è forse addirittura una strizzata d'occhio agli elenchi immaginari alla borges. t.

vol. XX Pag.387 - Da STROLOGATO a STROMBATURA (2 risultati)

9-29-2-180: poi son quegli scrupolosissimi intorno agli scrupoli del tempo: quegl'mcontentabili, non

: questo simbolo contingente sembrerà troppo modesto agli strologatoli della critica sonambula. = nome

vol. XX Pag.388 - Da STROMBAZZAMENTO a STROMBITE (2 risultati)

di accessori (se pure con qualchericomodatura scollata agli angoli), mi spiego! e pure

seguano alle parole. lasciamo il posto agli strombettatoli delle seste giornate.

vol. XX Pag.389 - Da STROMBO a STRONCARE (1 risultato)

finte colonne a rilievo sui muri fino agli abbaini, gli strombi delle finestre chiuse dagli

vol. XX Pag.390 - Da STRONCATIVAMENTE a STRONGILE (1 risultato)

cantare non conviene né a noi né agli altri. = comp. dal

vol. XX Pag.391 - Da STRONGILE a STRONZO (1 risultato)

quei sovrani. credete a'fatti, non agli scrittori de'fatti. = nome

vol. XX Pag.394 - Da STROPICCIATOIO a STROPPIARE (1 risultato)

o menomazioni fisiche, in partic. agli arti, a sé o ad altri

vol. XX Pag.395 - Da STROPPIAIAMENTE a STROPPIATO (1 risultato)

lesioni o menomazioni fisiche, per lo più agli arti. - anche sostant.

vol. XX Pag.396 - Da STROPPIATORE a STROSCIA (1 risultato)

che tutti gli stroppi degli amici non dolgano agli amici. abbian fatto male assai,

vol. XX Pag.399 - Da STROZZASCOTTE a STROZZATORE (1 risultato)

. luzi, 12-63: non si strozzano agli imbocchi / di fossi e di cunicoli

vol. XX Pag.402 - Da STRUFFATO a STRUGGERE (1 risultato)

la stillante grascia, chi si arrovellava agli strettoi a fare i pani di ciccioli.

vol. XX Pag.403 - Da STRUGGERE a STRUGGERE (2 risultati)

i-549: pauriò de'maiparlieri, / ch'agli amanti son sturberi; / di

dio strugga lor mestieri, / ch'agli amanti son guerrieri. poesie bolognesi,

vol. XX Pag.404 - Da STRUGGI a STRUGGIMENTO (1 risultato)

. botta, 7-12: così avveniva agli svizzeri, che all'uaire la canzone del

vol. XX Pag.406 - Da STRUIRE a STRUMENTALE (5 risultati)

: quando cornelio riferisce... che agli stramatici giova mangiare le serpi, non

ceto medio né tanto meno arrivò mai agli accenti 'eschilei'di cui sopra. -musica

sperimentali in senso stretto. -imputabile agli strumenti impiegati (un errore di rilevazione

? 3. che si riferisce agli strumenti musicali, alle caratteristiche e all'

: concorrendo il nutrimento come principio strumentale agli uffizi di quest'anima, è da sapere

vol. XX Pag.408 - Da STRUMENTATURA a STRUMENTO (1 risultato)

, adoperati con le mani, trasmettono agli arti superiori vibrazioni che causano disturbi quali

vol. XX Pag.410 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (3 risultati)

.. pare tale, che se penso agli analfabeti che han serbata la tradizione della

lingua popolare; e se li confronto agli alfabetati odierni, a quel che ne risulta

chiareza e distinzione ci avete poste d'avanti agli occhi, come se si vedessero e

vol. XX Pag.411 - Da STRUMIERI a STRUSCIATO (1 risultato)

in partic. a udine), contrapposti agli moravia, 18-284: gli applausi non vengono

vol. XX Pag.412 - Da STRUSCIATORE a STRUTTORE (2 risultati)

servitù, dall'ozio alle fatiche e agli strusci... del rigore spagnuolo.

, 7-58: già strutta seria / agli stessi occhi suoi la donna mia.

vol. XX Pag.414 - Da STRUTTURABILE a STRUTTURALISMO (2 risultati)

o di formazioni rocciose (con riferimento agli strati e ai minerali che li costituiscono

liberarsi delle scatole vitree dando nuova corposità agli involucri edilizi si manifesta in uno strutturalismo

vol. XX Pag.417 - Da STUCCHINO a STUDIAMENTO (2 risultati)

di levigatura profonda ed è molto resistente agli agenti atmosferici. - stucco francese: prodotto

solchi sottili e poco profondi. serve agli orefici e ad altri artieri in lavori

vol. XX Pag.418 - Da STUDIANTE a STUDIARE (2 risultati)

), agg. che è dedito agli studi, che studia con diligenza e zelo

... per più anni attese agli affari e ai commerci. -esaminare con

vol. XX Pag.419 - Da STUDIATAMENTE a STUDIO (4 risultati)

. con valore attivo: che si dedica agli studi, studioso. ottonaio, 1-99

e sm. disus. che si dedica agli studi, in partic. all'approfondimento

attivo studiatóre. mamiani, 7-67: agli studiatoli e coltivatori della scienza del giure

. scherz. che non si applica agli studi. foscolo, xv-473: ugo

vol. XX Pag.420 - Da STUDIO a STUDIO (7 risultati)

n. 4. - provveditorato agli studi: v. provveditorato. -

, di un soldato alle pratiche, agli esercizi e alle discipline che formano nell'

gozzi, 1-44: larghissimo campo è agli scrittori la morale e lo studio universale

i conforti usati dal popolo, ricorse agli studi degli ingegnieri. assarino, 2-i-566:

'n due ministri, e nella patria agli dii ch'egli adorava. r. da

studio: mandare all'università, avviare agli insegnamenti superiori. burchiello, lxxxviii-i-355:

. -tenere a studio: ammettere agli insegnamenti universitari. carducci,

vol. XX Pag.422 - Da STUDIOLO a STUDIOSO (2 risultati)

. s. bargagli, 4-124: né agli studiosi delle scritte carte convien sempre dimorare

, iv-io: introduceali con cautele studiose agli amori suoi tenebrosi. 6.

vol. XX Pag.423 - Da STUDIUOLO a STUFARE (1 risultato)

... le preparavano avanti di presentarle agli abbracciamenti di quel mollissimo coronato.

vol. XX Pag.424 - Da STUFATINO a STUOIA (2 risultati)

, 1-162: m'hanno stufo fino agli occhi i romanzi strampalati della scuola galvanica

, sparto), diversamente legati gli uni agli altri, impiegato per farvi seccare

vol. XX Pag.425 - Da STUOIARE a STUPEFACENTE (1 risultato)

bei labri sui / sembra venere il riso agli occhi altrui. lisi, 316:

vol. XX Pag.426 - Da STUPEFACENTEMENTE a STUPEFAZIONE (2 risultati)

è tanto contrario alla fatica metodica, agli studi seri e severi, all'attenzione,

27-861: le mie statue volevano insegnare agli uomini una più stupefatta e amorosa reverenza

vol. XX Pag.427 - Da STUPENDAMENTE a STUPENDO (1 risultato)

, non avendo mai la pittura proposto agli occhi oggetto più stupendo d'ornamenti. baretti

vol. XX Pag.429 - Da STUPIDITÀ a STUPIDO (1 risultato)

stupide. gelli, 15-ii-406: in quanto agli uomini, stanno lungo tempo senza mangiare

vol. XX Pag.430 - Da STUPIDOGENO a STUPIRE (1 risultato)

il petto. -figur. insensibile agli stimoli etici (la coscienza).

vol. XX Pag.431 - Da STUPITO a STUPORE (1 risultato)

un tal ripiego. bresciani, 6-xi-18: agli stati confederati, alle contee, ai

vol. XX Pag.432 - Da STUPOROSAMENTE a STURA (2 risultati)

tommaseo]: giova [questa pozione] agli uomini mettergliene alle piaghe. questa pozione

plettro lascivo, le faccio diventar prostitute agli orecchi libidinati. monti, vi-241:

vol. XX Pag.435 - Da STURBARE a STUTARE (1 risultato)

i-549: pauriò de'maiparlieri, / ch'agli amanti son sturberi. =

vol. XX Pag.441 - Da SUACCENNATO a SUASIONE (1 risultato)

., x-198: ora vogl'io suadere agli uomini ovver a dio? boiardo,

vol. XX Pag.442 - Da SUASIVA a SUBACTARE (1 risultato)

un'azione; si diffuse in partic. agli inizi dell'età imperiale, quando venne

vol. XX Pag.444 - Da SUBALTERNAZIONE a SUBAPOSTOLICO (3 risultati)

qualche cosa che non può stare accanto agli altri esseri loro subalterno o eguale.

ii- 132: l'abbandonare interamente agli artefici la direzione de'lavori nuoce alla

la convenienza, spezialmente ne'profili subalterni agli ordini. 12. che si

vol. XX Pag.446 - Da SUBASTRINGENTE a SUBBOLLIMENTO (1 risultato)

che il nome dei dottori tornasse gradito agli orecchi dei consiglieri di ruota quanto il raschiare

vol. XX Pag.450 - Da SUBENTRATO a SUBETICO (1 risultato)

il versante di monterivecchi: ai filari e agli ulivi subentrava la suberifìcazióne, sf. bot

vol. XX Pag.451 - Da SUBETTO a SUBIETTO (1 risultato)

alla chiesa. 3. che obbedisce agli ordini di una persona in quanto servo

vol. XX Pag.453 - Da SUBILLARE a SUBISSARE (2 risultati)

3. subordinazione alla volontà e agli ordini di altri, dipendenza da un

in una subiezione benefica a noi e agli altri. 4. sottomissione,

vol. XX Pag.454 - Da SUBISSATIVO a SUBITANEO (1 risultato)

l'anima sua avvinta alle persone e agli oggetti che ella aveva amati. g.

vol. XX Pag.456 - Da SUBITO a SUBIUGALE (1 risultato)

si abbracciarono; e il monti, sùbito agli sdegni come alle paci, fu primo

vol. XX Pag.457 - Da SUBIUGARE a SUBLIMARE (1 risultato)

, ed abbellisce e sublima ogni oggetto agli occhi nostri. d'annunzio, iii-1-239:

vol. XX Pag.458 - Da SUBLIMATO a SUBLIMATO (1 risultato)

di siviglia'1782 pietroburgo, aveva sublimato agli astri, nell'apprezzamento di caterina e

vol. XX Pag.459 - Da SUBLIMATORE a SUBLIME (2 risultati)

scuola interpretativa, tale processo si estenderebbe agli impulsi aggressivi. c. l.

il popolo il simbolo dell'uomo rispetto agli dei quieti e immortali, esso martoriato daltira

vol. XX Pag.465 - Da SUBODORAZIONE a SUBORDINATO (1 risultato)

genitori sulla superiorità della libera professione rispetto agli impieghi subordinati. 4. conforme

vol. XX Pag.466 - Da SUBORDINAZIONE a SUBORNATO (2 risultati)

; comportamento rispettoso delle gerarchie, ligio agli ordini ricevuti; soggezione ai voleri altrui

1-296: gl'interpreti... assistano agli esami, acciò li testimoni ancora subornati

vol. XX Pag.469 - Da SUBSIDERE a SUBTRASMISSIONE (1 risultato)

, / non risalendo all'infanzia / e agli ingloriosi fatti che l'hanno illustrata /

vol. XX Pag.472 - Da SUCCEDENZA a SUCCEDERE (1 risultato)

: la terra, che si tramesta intorno agli arbori, ed alle viti, si

vol. XX Pag.474 - Da SUCCEDUTO a SUCCESSIONE (1 risultato)

guerra che allora bolliva, per la successione agli stati del duca vincenzo gonzaga, secondo

vol. XX Pag.475 - Da SUCCESSIONE a SUCCESSIONE (1 risultato)

. vico, 4-i-775: diede motivo agli eruditi fingersi ancora la succession delle scuole

vol. XX Pag.476 - Da SUCCESSIVAMENTE a SUCCESSO (1 risultato)

, compagna e scorta, / successiva agli amici infidi e ingrati / ch'a farmi

vol. XX Pag.477 - Da SUCCESSO a SUCCESSORE (2 risultati)

cambise fu tale che lasciò vergognosa memoria agli altri successori di quel regno, il qual

le quali cristo diede a san pietro e agli altri successori. dante, infi,

vol. XX Pag.478 - Da SUCCESSORIO a SUCCHIARE (1 risultato)

gli potessono. boccaccio, i-524: egli agli apostoli concedette [gli ordini sacri]

vol. XX Pag.479 - Da SUCCHIARE a SUCCHIATO (1 risultato)

turco. delfico, iii-387: lasciammo agli altri la cura di vestirci, demmo loro

vol. XX Pag.480 - Da SUCCHIATOIO a SUCCHIELLINARE (2 risultati)

dentro le dita, gli restò dinanzi agli occhi come l'immagine del suo primo amore

: m'aggirai, qual ape, intorno agli steli degli autori più floridi e ne

vol. XX Pag.483 - Da SUCCIAMINESTRE a SUCCIARE (1 risultato)

i porri, i mi mangionno gli agli i porci. targioni tozzetti, 12-7-351:

vol. XX Pag.484 - Da SUCCIASANGUE a SUCCINGERE (1 risultato)

agg. bot. disus. che presenta agli orli giuliani, i-n: fa

vol. XX Pag.486 - Da SUCCINTORIO a SUCCLAVIO (1 risultato)

e così a molti altri costumi ingrati agli omini, el pispiglia, el ghigna

vol. XX Pag.487 - Da SUCCO a SUCCOSO (1 risultato)

dal diletto sensitivo piegate, volontariamente poi agli sfrenati appetiti consentono. 8.

vol. XX Pag.489 - Da SUCCULOSO a SUCIDO (1 risultato)

come granelli,... e agli uomini una specie d'uccello...

vol. XX Pag.491 - Da SUCULA a SUDANESE (2 risultati)

e di lutti. ottieri, 3-154: agli inizi della nuova fabbrica, uesta

romanzo sudamericano o al romanzo russo o agli altri romanzi manca il secondo sedicesimo.

vol. XX Pag.492 - Da SUDANIDE a SUDARE (1 risultato)

bocca loquace, ecco il gran prodigio agli astanti. 2. per simil

vol. XX Pag.495 - Da SUDDISTINZIONE a SUDDITO (1 risultato)

, i quali affine di farli ribelli agli imperadori, gli scioglievano dal giuramento di sudditanza

vol. XX Pag.496 - Da SUDDIVIDERE a SUDEST (1 risultato)

diversi luoghi gruppi di soldati apappartengono esclusivamente agli uomini. partenenti ad un medesimo

vol. XX Pag.497 - Da SUDEUROPEO a SUDICIO (1 risultato)

e del più sudicio squallore mi stava innanzi agli occhi. avuto in premio un paio

vol. XX Pag.498 - Da SUDICIONE a SUDORE (2 risultati)

: ho l'impressione ch'egli guardi agli stati uniti con occhio antiquario e sudista.

sudore. dell'uva, 51: agli uomini di più fur giunti i buoi,

vol. XX Pag.500 - Da SUESPRESSO a SUFFICIENTE (1 risultato)

quelli che l'ondeggiamento delle segnalazioni fino agli 8 punti dava a dividere per quasi

vol. XX Pag.501 - Da SUFFICIENTEMENTE a SUFFICIENZA (1 risultato)

.. era del re sofficientemente pagata agli inimici. giorgio bartoli, cxli-333: possa

vol. XX Pag.502 - Da SUFFICIEVOLE a SUFFRAGARE (2 risultati)

mai vicino a distruggere un'opinione così nociva agli uomini, com'è quella della sufficienza

lo modificano, lo moltiplicano, lo adattano agli infiniti bisogni del pensiero e del discorso

vol. XX Pag.503 - Da SUFFRAGATO a SUFFRAGISTICO (1 risultato)

l'attribuzione del diritto di voto solo agli uomini). mamiani, 9-68:

vol. XX Pag.505 - Da SUGANTE a SUGGELLARE (2 risultati)

volgar., 3-325: diam loro [agli infanti] la poppa a sugare.

piombo, è previsto dalla legge per impedire agli evasori l'uso dell'apparecchio.

vol. XX Pag.507 - Da SUGGELLATORE a SUGGELLO (1 risultato)

, scacciati i famigli, messo il suggello agli appartamenti. pirandello, 7-153: già

vol. XX Pag.508 - Da SUGGENTE a SUGGERE (2 risultati)

eterno la morte sul labbro / pone agli uomini tutti, avesse allor carlo potuto.

: credevano la lingua unica, e propria agli uomini dotti, il suggello del sapere

vol. XX Pag.510 - Da SUGGERITO a SUGGESTIONE (3 risultati)

3. dire sottovoce le battute del copione agli attori recitanti stando nell'apposita buca (

a bassa voce le battute del copione agli attori, rimanendo nascosto agli spettatori nella

del copione agli attori, rimanendo nascosto agli spettatori nella buca posta al centro del

vol. XX Pag.513 - Da SUGNACCIO a SUGO (3 risultati)

maledetta mano [circe] dava / agli ospiti le tazze fumiganti / di sughi.

cxiv-20-178: non lascia far buona concezione agli alimenti a i sughi nutritizi.

tolle / il sugo a loro e agli agnelli in latte. magalotti, 2-75:

vol. XX Pag.517 - Da SULITÀ a SUMBUL (1 risultato)

di ricchezza in una famiglia, somigliavano agli ultimi sedioli usati nelle corse al trotto,

vol. XX Pag.518 - Da SUMERA a SUNTO (2 risultati)

settari mussulmani attaccati alla sonna ed opposti agli schiai o maomettani di persia.

semplicemente preso, perché così sunto è ancora agli elementi comune. 2.

vol. XX Pag.519 - Da SUNTUARIETÀ a SUO (2 risultati)

bizantine, dall'oro, all'argento, agli smalti alveolati, alle gemme in castone

, al fisico, alla corporatura, agli organi dei sensi, alle fattezze di una

vol. XX Pag.522 - Da SUOLA a SUOLO (1 risultato)

/ che 'l pianto dal cor fin agli occhi salle. ariosto, 33-45: fatto

vol. XX Pag.523 - Da SUONA a SUONO (1 risultato)

balzò dal suolo improvvisamente e, oltre agli insegnamenti di cimabue, si vuole che egli

vol. XX Pag.525 - Da SUONORO a SUPER (2 risultati)

/ al suolo, ai vegetanti, agli animali, / ai grandi ed a la

- suora maggiore, la luna rispetto agli altri astri notturni. dante, purg

vol. XX Pag.527 - Da SUPERAMMASSO a SUPERARE (1 risultato)

nato ragionevolmente si governa e la ragione supera agli appetitivi e sensitivi motivi.

vol. XX Pag.529 - Da SUPERATORE a SUPERBIA (2 risultati)

di essere planimetricamente inferiore a questo e agli altri piani in quanto si trova in

e facoltà che porta a ritenersi superiore agli altri e ad assumere atteggiamenti sdegnosi,

vol. XX Pag.531 - Da SUPERBO a SUPERBO (1 risultato)

superba invida e fera, / pigra agli afflitti, sorda a chi ti chiama.

vol. XX Pag.534 - Da SUPEREROGATORIO a SUPERFICIALE (1 risultato)

, anche, rilevanza, che appare limitato agli aspetti più generici, meno sostanziali e

vol. XX Pag.535 - Da SUPERFICIALISMO a SUPERFICIARIO (2 risultati)

studio, e in genere si attiene agli aspetti più esteriori e banali dei fatti

la necessità di comunicare i nostri bisogni agli altri che ci obbliga a conoscerli in

vol. XX Pag.536 - Da SUPERFICIE a SUPERFICIE (1 risultato)

esattezza delle linee e delle superfici sottomesse agli assiomi del geometra. b. croce,

vol. XX Pag.537 - Da SUPERFICIOSO a SUPERFLUAMENTE (2 risultati)

segni, 9-98: quegli fanno gran forza agli uditori, che non stanno nella superficie

. sarpi, vi-2-206: non è utile agli ecclesiastici il possedere superfluamente.

vol. XX Pag.538 - Da SUPERFLUENTE a SUPERFLUO (1 risultato)

[plinio], 357: poteremo [agli alberi] le superfluità a.

vol. XX Pag.539 - Da SUPERFONDERE a SUPERGARANTISMO (2 risultati)

vegetale. soderini, iii-233: agli olmi si cava un succhio forandoglisopra terra sin

dei diritti processuali dell'imputato) portato agli estremi (e come tale assolutamente unilaterale

vol. XX Pag.540 - Da SUPERGARANTISTA a SUPERIORE (2 risultati)

. individuo a cui sono rantismo portato agli estremi. teoricamente attribuite capacità, poteri e

a lui solo sia superinfuso lo spirito, agli altri de'bruti animali. =

vol. XX Pag.541 - Da SUPERIORE a SUPERIORE (5 risultati)

galluppi, 4-i-309: la spezie poi relativamente agli individui si riguarda come 'superiore'e come

che ella mi ha inviato fosse superiore agli altri. mazzini, 28-83: è

giotto di fama illustrissimo, non solo agli antichi pittori eguale, ma d'arte e

alla posizione di eccellenza dell'uomo rispetto agli altri esseri viventi. pattavicino, 1-101

, 1-575: gli uomini superiori, lasciando agli ingenui i tentativi di migliorare le sorti

vol. XX Pag.993 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

, e fatto testa a'consoli e agli operai, dissono che si era corsa la

vol. XX Pag.994 - Da TESTA a TESTA (4 risultati)

, ii-1-81: ecco il solo premio riservato agli studi forti, il perder la salute

spedai vicino) / romperebber la testa agli ammalati, / le marcanzie trarrebber con

universali piagnistei / rompereste la testa anche agli dei. manzoni, pr. sp.

anche più in su per tener testa agli austriaci. pavese, n-i-569: è il

vol. XX Pag.996 - Da TESTAMENTARIO a TESTARDAGGINE (1 risultato)

. [tommaseo]: testamento disposi agli occhi miei che non mirassono alla vergine aliena

vol. XX Pag.997 - Da TESTARDAMENTE a TESTATA (1 risultato)

che la testarderìa del chirurgo per resistere agli strilli, alle lagrime, all'odio,

vol. XX Pag.998 - Da TESTATA a TESTAZIONE (3 risultati)

della citta santa. li ho sotto agli occhi mentre scrivo. ciascuno reca sulla testata

scempio di onorande testate e di restituirle agli antichi pro prietari..

alcun ruolo nello stabilire la rilevanza accordata agli eventi. -denominazione di un programma

vol. XX Pag.999 - Da TESTE a TESTICCIOLA (1 risultato)

valve convesse e dissimili; vivono attaccati agli scogli o infossati nella sabbia.

vol. XX Pag.1000 - Da TESTICOLARE a TESTIFICANZA (1 risultato)

spiralis. -ant. nome dato agli pseudobulbi di tali piante. crescenzi volgar

vol. XX Pag.1001 - Da TESTIFICARE a TESTIFICAZIONE (1 risultato)

il primo che diede le leggi scritte agli ebrei. f. cetti, 1-iii-92:

vol. XX Pag.1003 - Da TESTIMONEGGIARE a TESTIMONIANZA (1 risultato)

ro cristo, furono di grande scandalo agli altri con tessemmo loro e furono cagione

vol. XX Pag.1007 - Da TESTO a TESTO (1 risultato)

fra il testo e la rubrica: limitarsi agli aspetti più semplici, più elementari di

vol. XX Pag.1008 - Da TESTO a TESTORIO (1 risultato)

alle edizioni a stampa (con riferimento agli studi del filologo russo v.

vol. XX Pag.1010 - Da TESTUDINIDI a TESTURA (1 risultato)

testudo (testudo stura di scudi atta agli assalti murali d'una città.

vol. XX Pag.1013 - Da TETRACOLO a TETRAETILPIROFOSFATO (1 risultato)

suoni diversi (con partic. riferimento agli accordi di settima, che possono essere

vol. XX Pag.1016 - Da TETRANITROMETANO a TETRARCHIA (2 risultati)

, in delfo, alla castalia e davanti agli spacci, dove la notte bruciano legna

nelle scuole de'più celebri naturalisti si dà agli animali maggiori, che anche son detti

vol. XX Pag.1018 - Da TETRICOSO a TETTA (3 risultati)

vapor, né d'odor tetro / d'agli, porri, scalogni, o d'altro

ridevole in modo da far perdere la serietà agli uomini più tetri. rajberti,

il tempo che gli avanza dalle cure agli infermi. tarchetti, 6-i-52: il pallore

vol. XX Pag.1019 - Da TETTACAPRE a TETTINO (2 risultati)

archeol. nell'antica grecia epiteto riservato agli ateniesi, che usavano portare ornamenti a

le cicade; che per che solevano agli atenesi portarle, ne erano chiamati tettigofori

vol. XX Pag.1020 - Da TETTITE a TETTOGENESI (2 risultati)

allontanamento dal domicilio familiare e conseguente sottrazione agli obblighi di assistenza inerenti alla qualità di

, 14-iv-1912], 362: vietato agli europei dagli abitanti e più dalle gelose convenzioni

vol. XX Pag.1022 - Da TETTUTA a TEVERINO (1 risultato)

teutoneggiante, agg. che si ispira agli usi e costumi teutonici. =

vol. XX Pag.1023 - Da TEVERTINO a TI (1 risultato)

freud, gli istinti della morte contrapposti agli istinti sessuali. = voce dotta,

vol. XX Pag.1024 - Da TI a TIBERIESCO (1 risultato)

, in persona del figliuolo, presentare agli eserciti del padre. e, per

vol. XX Pag.1025 - Da TIBERINAMENTE a TIBURIO (1 risultato)

. prati, i-233: e del corno agli acri suoni / rispondea con varia legge

vol. XX Pag.1026 - Da TIBURNEZIANO a TICCHIOLATURA (2 risultati)

cui funesto / il tropp'oro tornò fulgente agli occhi / de l'avaro neron,

'performers'il più possibile omologhi e simili agli spettatori nell'improvvisazione, nelle incapacità,

vol. XX Pag.1034 - Da TIGRÈ a TILAITE (2 risultati)

. titolo onorifico che gli inglesi attribuivano agli sherpa in grado di oltrepassare il colle nord

fulva'), sono infesti, ma solo agli altri animali. = spagn.

vol. XX Pag.1037 - Da TIMELEACEE a TIMIDO (3 risultati)

esso. -fattori umici: sostanze simili agli ormoni secrete dalle cellule epiteliali del timo

sentimenti fondamentali, alle manifestazioni affettive, agli stati emotivi dell'individuo. f

chi si confondesse, per timidezza, agli orali, dove non c'è tempo e

vol. XX Pag.1039 - Da TIMOCREONTIZZARE a TIMONERIA (1 risultato)

girevole intorno a un asse verticale collegata agli elementi di chiusura dello scafo per mezzo di

vol. XX Pag.1041 - Da TIMORIZZARE a TIMPANIA (1 risultato)

temorosi e ubbidienti così a'disonesti come agli onesti comandamenti de'lor maestri. capitoli

vol. XX Pag.1045 - Da TINGERE a TINGERE (1 risultato)

confusa, i nostri concetti possono servire agli interessati per tingere una situazione a seconda

vol. XX Pag.1049 - Da TINTINNARE a TINTO (1 risultato)

due battenti, si avverte un leggero tintinno agli orecchi, ch'è il segno di

vol. XX Pag.1051 - Da TINTORETTO a TIOACETICO (1 risultato)

detti, chiusi in anello, sono agli veri somigliantissimi: ma se dagli anelli

vol. XX Pag.1054 - Da TIPO a TIPO (1 risultato)

come il generale wavell. ha comunicato agli esercenti dei cinque (sì, cinque)

vol. XX Pag.1055 - Da TIPO a TIP-TAPPISTA (1 risultato)

bel dono che la previdenza ha fatto agli uomini. carducci, iii-i 1-297: era

vol. XX Pag.1059 - Da TIRANNEVOLMENTE a TIRANNICIDIO (1 risultato)

degli spartani... che domandavano agli dei forza di sopportare le soperchierie..

vol. XX Pag.1061 - Da TIRANNIZZATO a TIRANNO (1 risultato)

ella pigliò un acutissimo stiletto e rivolta agli occhi così disse: « io non so

vol. XX Pag.1062 - Da TIRANNO a TIRAPIÈ (1 risultato)

ogni forma, dai sandali per ambini agli stivaloni da caccia, scarpe in scatole,

vol. XX Pag.1063 - Da TIRAPIEDI a TIRARE (1 risultato)

aggira, rare materialmente i piedi agli impiccati. / che il vespertino

vol. XX Pag.1064 - Da TIRARE a TIRARE (1 risultato)

mattina in concistoro supplicò al padre e agli altri cardinali che... gli concedessino

vol. XX Pag.1065 - Da TIRARE a TIRARE (3 risultati)

suoi soldati in africa facea tirar addosso agli elefanti i pili premiati, che vuol

scambietti e capriole pericolose ai calzoni, agli stinchi dei due vicini. de roberto,

odio dell'altrui nobiltà, le terre colte agli uomini grandi aver distribuite a qualunque più

vol. XX Pag.1067 - Da TIRARE a TIRARE (2 risultati)

che, per dar la polvere negli occhi agli stolti, devono ricevere e discutere fra

dà di te la veduta / e mostrati agli amanti. zanobi da strata [s

vol. XX Pag.1070 - Da TIRARE a TIRARE (1 risultato)

sassi in colombaia': far cosa contraria agli interessi propri e degli amici e soci:

vol. XX Pag.1072 - Da TIRARE a TIRATA (1 risultato)

. disus. inserviente di teatro addetto agli spostamenti degli arredi di scena nel corso

vol. XX Pag.1073 - Da TIRATARDI a TIRATO (1 risultato)

lordo e, tirato pe'panni, mostra agli uditori nuova ragione di quello.

vol. XX Pag.1074 - Da TIRATO a TIRATO (1 risultato)

in certi casi siamo obbligati a confessarci agli uomini: sì come, se hai

vol. XX Pag.1075 - Da TIRATOIAIO a TIREMMOLLA (2 risultati)

come non lo era neppure a'tiratori e agli assettatori di far postura o dogana,

per legge che non sia lecito più agli appaldatori o amministratori delle sete obbligar i tiratori

vol. XX Pag.1078 - Da TIRO a TIROLESE (1 risultato)

resistito al lungo, paziente lavoro e agli esigui compensi del sostituto e poi del

vol. XX Pag.1079 - Da TIROLIANO a TIRSO (3 risultati)

. 2. figur. chi è agli inizi in una professione, in un'arte

asta di ferro che serve di sostegno agli elementi scenici fissi. p.

). 2. sostanza nota agli antichi, di aspetto simile al corallo

vol. XX Pag.1080 - Da TIRSOCEFALIA a TISICO (1 risultato)

con fiori e tirsi da mettere nei vasi agli angoli o alla luce dei vetri sulla

vol. XX Pag.1083 - Da TITINO a TITOLATO (1 risultato)

roma, così denominate perché conferivano agli ecclesiastici pre posti il titolo

vol. XX Pag.1085 - Da TITOLO a TITOLO (3 risultati)

... destò le risa / presso agli emoli tuoi che di gelosa / titol

non credessi, perché ho da rivedere insieme agli altri della commissione i titoli di

chiusa in sé avrebbe uno sviluppo analogo agli altri (spagna, inghilterra). piovene

vol. XX Pag.1086 - Da TITOLO a TITOLO (2 risultati)

e miglioramento del canale, e rispetto agli introiti ricavati dalle sotto- scrizioni dei diversi

ne fornisce anche uno derivante dalla partecipazione agli eventuali utili dell'azienda o dell'ente

vol. XX Pag.1089 - Da TOBERMORITE a TOCCARE (3 risultati)

maria, iii-128: le greche, oltre agli ornamenti del capo,...

scrive cose toccanti alla poetica, ma agli scrittori morali. toccapólsi { tócca pólsi

resta nel mezzo. quegli che sono agli alberi o cantonate cercano di mutar posto senza

vol. XX Pag.1090 - Da TOCCARE a TOCCARE (1 risultato)

ebbe soffrire dall'austria, e volto agli studenti disse: « mi rincresce che lor

vol. XX Pag.1091 - Da TOCCARE a TOCCARE (2 risultati)

la pittura e la scultura in napoli, agli ultimi anni del secolo decimottavo. ungaretti

, 1-v-336: per quel che tocca agli alberi, vi sono quasi tutti quelli d'

vol. XX Pag.1092 - Da TOCCARE a TOCCARE (1 risultato)

asilo, ma fra regie mura / insegnò agli alti re toccar le corde / d'

vol. XX Pag.1093 - Da TOCCARE a TOCCARE (1 risultato)

colorare. vasari, 1-817: comandò agli altri che tutti coprissero le loro pitture

vol. XX Pag.1094 - Da TOCCARE a TOCCARE (1 risultato)

verità delle tue parole, essendo solamente agli dii manifesta la tua intenzione. casti,

vol. XX Pag.1095 - Da TOCCASANA a TOCCASANA (2 risultati)

avventa a morsecchiar per trastullo i garetti agli asini, ma non pertanto li singolarizza

bontà de le laude che ti daranno fino agli spedoni di cocina. chiari, 1-i-37

vol. XX Pag.1096 - Da TOCCASELLA a TOCCATO (1 risultato)

preludio, che conobbe il massimo sviluppo agli inizi del xviii sec., quando

vol. XX Pag.1097 - Da TOCCATOIO a TOCCO (1 risultato)

l'altre piante, e corrispondendo d'altezza agli alberi, che coprono e nascondono il

vol. XX Pag.1098 - Da TOCCO a TOCCO (4 risultati)

: questo è un vizio assai comune sì agli uomini, come alle donne risentite.

al menomo suo movimento. -con riferimento agli effetti prodotti sul corpo umano dal contatto

in muratori, cxiv-44-48]: colle lagrime agli occhi porto a v. s.

accavallo desse uno tocco. ordinamenti intorno agli sponsali ed ai mortori, 2-430: il

vol. XX Pag.1099 - Da TOCCO a TOCCO (2 risultati)

piace, ma se ne vuol dare agli altri deve avere il permesso del sotto-padrone

gli ingegni dei nostri non cedono punto agli antichi, e conoscano al tocco del paragone

vol. XX Pag.1100 - Da TOCCO a TODINO (2 risultati)

13-67: l'anguilla capitata in mano agli uomini è ridotta in tocchi. slataper

; l'analogo copricapo femminile in uso agli inizi del novecento. gozzano,

vol. XX Pag.1102 - Da TOGALE a TOGATO (3 risultati)

che dai primi tempi delle crociate fino agli ultimi anni dei signori bentivogli intorno a

c. gozzi, i-49: appresi agli altri uffiziali che alla sua comparsa in quelle

tirannia virile / frema, e ti miri agli onorati seggi / salir togato. saba

vol. XX Pag.1104 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

ingiustizia è per opposito quella, che contro agli ordini delle leggi toglie ad altrui quello

vol. XX Pag.1105 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (2 risultati)

dell'onde d'oblio / torrai la luce agli occhi, a me l'ardore.

. buonafede, 2-v-141: in mezzo agli strepiti forensi militari ed aulici, e

vol. XX Pag.1106 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

lecito di fare all'avola di vedersi innanzi agli occhi l'ucciditri- ce del nipote,

vol. XX Pag.1107 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

fosse lo legno ad usarlo, ed agli occhi bello e all'aspetto dilettevole. e

vol. XX Pag.1108 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

uno medico, che voleva si scrivessi agli anconitani che lo togliessino per medico.

vol. XX Pag.1109 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (2 risultati)

1-i-169: togliti, indegna! / togliti agli occhi miei. grossi, 11-531:

, e dell'amante fido / si cela agli occhi, che non si san torre

vol. XX Pag.1110 - Da TOGLIGIONE a TOGOLESE (1 risultato)

il nome di 'torre'e di 'rubare'agli autori, in quanto è diverso dall'