Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: agg Nuova ricerca

Numero di risultati: 71379

vol. XIX Pag.1 - Da SIL a SILENTE (4 risultati)

. da silo. silano1, agg. che appartiene o riguarda l'altipiano

non so che di divino. silènico, agg. (plur. m. -ci)

chi parla. silenìfero, agg. letter. che costituisce la cavalcatura

silènte (ant. scilènte), agg. letter. circondato, immerso nel

vol. XIX Pag.44 - Da SINANTEO a SINATRISMO (15 risultati)

sinantèo, agg. bot. che produce contemporaneamente fiori

e. i. sinanterato, agg. bot. sinanterico. tramater

e àvfhiqóg 'fiorito'. sinantèrico, agg. (plur. m. -ci)

sinantetico. sinantètico (sinantèttico), agg. (plur. m. -ci)

synante [c] tic, coniato sull'agg. gr. avvavtryróg, deriv.

soprattutto da tali piante. sinantocàrpico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sinantròpico, agg. (plur. m. -ci)

. senape. sinàpico, agg. (plur. m. -ci)

, unisco'. sinàpside, agg. cranio sinapside-. in anatomia comparata,

-isog 'volta, cavità'. sinapsìdeo, agg. cranio sinapsidea. cranio sinapside.

co 'unisco, combino'. sinàptico, agg. (plur. m. -ci)

. sinaptinèmico (sinattinèmico), agg. (plur. m. -ci)

. acójia 'corpo'. sinaptosòmico, agg. (plur. m. -ci)

, v. sino1. sinaro, agg. ant. che appartiene alla cina o

q{ìqov 'articolazione'. sinartròsico, agg. (plur. m. -ci

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (7 risultati)

, v. sino1. sintàttico, agg. (plur. m. -ci)

. synacticum, dal gr. ouvaxnxóg, agg. verb. da cruvàyu)

e xapjtóg 'frutto'. sincàrpico, agg. (plur. m. -ci)

altre parti. sincategoremàtico, agg. (plur. m. -ci)

deriv. da sincefalo. sincèfalo, agg. medie. che presenta sincefalia. -

xecpaa. fi 'capo'. sincellita, agg. in un convento, che condivide la

possono nascere per l'inconstanza sincèntrico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (2 risultati)

senzièro, sincièro, singèro), agg. (superi, sincerissimo). che

part. pass, di sincerare), agg. (superi, sinceratìssimó).

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (8 risultati)

. sincerus 'non mescolato'. sinceróne, agg. ingenuamente o candidamente o calorosamente e

xlv ^ oig 'movimento'. sincinètico, agg. (plur. m. -ci)

si riferisce a sincinesia. sincipitale, agg. anat. che interessa il sincipite,

e caput 'testa'. sinciziale, agg. biol. che è proprio o si

'[assemblea] convocata', agg. verb. da ouyxaxéio 'io convoco'.

ouyxaxéio 'io convoco'. sinclinale, agg. geol. piega sinclinale (anche solo

e xòvsgog'cartilagine'. sincopale, agg. causato da sincope (un disturbo,

part. pres. di sincopare), agg. ling. caratterizzato da sincope di

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (5 risultati)

part. pass, di sincopare), agg. ling. che presenta sincope,

cruyxójtto) 'spezzo'. sincòpico, agg. (plur. m. -ci)

part. pres. di sincopizzaré), agg. medie. ant. che va

(v.). sincòtile, agg. bot. che presenta saldatura più o

. di sincretico. sincrètico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (4 risultati)

e kqv|tti 'creta'. sincretista, agg. e sm. e f. (

è un mito babilonese. sincretistico, agg. (plur. m. -ci)

e casi distinti. sincretizzato, agg. ling. che ha subito il fenomeno

importanti episodi socio-politici. sincrònico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (6 risultati)

ignorate prima). sincronìstico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di sincronizzare), agg. compiuto in sincronia, con coordinazione

nel 1888). sìncrono, agg. che avviene nello stesso momento,

risposta ai bollandisti. sincronològico, agg. (plur. m. -ci)

electron 'elettrone sincronizzato'. sincrotrònico, agg. (plur. m. -ci)

femm. di sindaco. sindacàbile, agg. che può essere sottoposto al controllo

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (9 risultati)

voti dati nelle camere. = agg. verb. da sindacare.

sindacabilità de'miei atti. sindacale1, agg. che riguarda i sindacati dei lavoratori,

sindacale2 (ant. sindicale), agg. che riguarda il sindaco, in

pari. pass, di sindacalizzare), agg. c. cases [«

contro la guerra? » 3. agg. proprio del sindacalismo; sindacale.

azione pratica. sindacalìstico, agg. (plur. m. -ci)

sindacare1. sindacando (sindicando), agg. ant. che deve essere sottoposto

pari. pres. di sindacare1), agg. (sindicante). ant.

pari. pres. di sindacare2), agg. che avanza rivendicazioni sindacali.

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (1 risultato)

. sindacano (sindicàrio), agg. ani che è proprio, che

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (3 risultati)

pari. pass, di sindacarez), agg. (sindicato). sottoposto a

pari. pass, di sindacare2), agg. iscritto a to.

, di- sus. sindicatóré), agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (1 risultato)

sindacatòrio (ant. sindicatòrió), agg. ant. proprio di chi

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (7 risultati)

deriv. da sindàttilo. sindàttilo, agg. che presenta sindattilìa.?

xonfi 'taglio'. sindètico, agg. (plur. m. -ci)

sindacare1 e deriv. sìndico1, agg. (plur. m. -ci)

. sindaco e deriv. sindiotàttico, agg. (plur. m. -ci)

origine semitica. sindònico, agg. (plur. m. -ci)

, trattazione'. sindonològico, agg. (plur. m. -ci)

con un compì, o con un agg. che indica la causa, il

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (5 risultati)

. xviii). sindròmico, agg. (plur. m. -ci

v. sì2. sinecèta, agg. (plur. m. -i)

xxloig 'inclinazione'. sinèco1, agg. (plur. m. -chi)

(v.). sinecològico, agg. (plur. m. -ci)

sinecologia?. sinèctro o sinèttro, agg. entom. che vive in simbiosi

vol. XIX Pag.59 - Da SINE DIE a SINERGIA (6 risultati)

latini fu detta sinedoche, come sinèdrio2, agg. letter. ant. che si riferisce

, locuz. lat. con valore di agg. che non riporta l'indicazione del

sinemmènon (disus. sinèmmenon), agg. mus. ant. congiunto

ouvànxo) 'congiungo'. sinemuriano, agg. e sm. geol. piano geologico

(v.). sinenclìtico, agg. (plur. m. -ci)

, locuz. lat. con valore di agg. indi mente necessario.

vol. XIX Pag.60 - Da SINERGICAMENTE a SINFISI (10 risultati)

. di sinergico. sinèrgico, agg. (plur. m. -ci)

part. pres. di sinergizzare), agg. che agisce in combinazione con altri

. siniscalco. sinése, agg. cinese. - anche sostant.

da sinestesi. sinestèsico e sinestètico, agg. (plur. m. -ci)

. sostant. di sinettico sinèttico, agg. matem. disus. funzione sinèttica:

, v. sinforosa. sinfàsico, agg. (plur. m. -ci)

(pum) 'tribù'. sinfillo, agg. bot. che si riferisce al perigonio

qróaàov 'foglia'. sìnfilo, agg. zool. che si riferisce agli insetti

cptaog 'amico'. sinfinòto, agg. zool. che si riferisce alle conchiglie

concresciuto'e vwxov 'dorso'. sinfi§ale, agg. anat. sinfisiano. m

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (2 risultati)

perduto ». sinfisiano, agg. anat. che si riferisce a sinfisi

(v.). sinfitosociològico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (6 risultati)

. sinfonia2). sinfonìaco1, agg. (plur. m. -ci)

.. riorganiz sinfonìaco2, agg. bot. ant. erba sinfoniaca (

). schi. sinfoniale, agg. letter. concertato in un complesso =

pesaro alla sala del conservatorio proclasinfònico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di sinfonizzare), agg. caratnica, viene stornato dalla sua

vole. sinfòno, agg. mus. ant. consonante (di

vol. XIX Pag.63 - Da SINFOREAZIONE a SINGHIOZZARE (9 risultati)

. singalése (cingalese), agg. che è proprio o tipico di

yù ^ iog 'nozze'. singàmico, agg. (plur. m. -ci)

deriv. da singamo. singaporiano, agg. che è proprio o tipico di singapore

gli stami). singenèsico, agg. (plur. m. -ci)

singultire). singhiottóso, agg. ant. e letter. accompagnato da

part. pres. di singhiozzare), agg. che singhiozza, per lo più

. da singenesi. singenèsio, agg. zool. piede singenesio: quello di

(v.). singenètico, agg. (plur. m. -ci)

sul modello di genetico. singènico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.64 - Da SINGHIOZZATA a SINGHIOZZO (1 risultato)

pari. pass, di singhiozzare), agg. rotto dai singhiozzi, dal pianto

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (2 risultati)

. da singhiozzare. singhiozzoso, agg. letter. rotto, inframmezzato dai

'mascella'. singolare (singulare), agg. (superi, singolarissimo).

vol. XIX Pag.67 - Da SINGOLARISTA a SINGOLARMENTE (1 risultato)

. pass, di singolarizzare), agg. contraddistinto da un segno convenzionale.

vol. XIX Pag.68 - Da SINGOLETTO a SINGULTIRE (4 risultati)

contiene un unico elemento. 3. agg. chim. ossigeno singolétto: radicale libero

(ant. sénglo, sìngulo), agg. che esiste per sé o

ecc.; anche in unione con un agg. distributivo per rafforzarne la funzione)

pari. pres. di singultaré), agg. (singoi- tante). ant

vol. XIX Pag.69 - Da SINGULTITO a SINISCALCO (10 risultati)

part. pass, di singultire), agg. letter. acu to

un giubilo. singultivo, agg. letter. ant. singhiozzante.

= voce dotta, lat. singultivus, agg. verb. da singultire (v.

, di origine indeur. singultóso, agg. letter. rumoroso come una serie

un tronco crepitante. siniano, agg. geol. che, nella cronologia geologica

. sina 'cina'. sinibaldi, agg. invar. tipogr. carattere sinibaldi (

. sindacato1. sìnico, agg. (plur. m. -ci)

mediev. sina 'cina'. sinicoeuropèo, agg. ant. che contiene i lemmi della

(v.). sinide, agg. antropol. razza sinide-. razza mongoloide

. sina 'cina'. sinidèstro, agg. ant. ambidestro. - anche sostant

vol. XIX Pag.70 - Da SINISCIAL a SINISTRA (2 risultati)

. sina 'cina'. sinisterióre, agg. ant. collocato più a sinistra,

generale. -in relazione con un agg. per indicare singole forze politico-sociali di

vol. XIX Pag.72 - Da SINISTRARE a SINISTRISMO (5 risultati)

pari. pass, di sinistrare), agg. che ha perduto beni, casa

comodo directo. sinistrato2, agg. arald. diviso da una linea vertica

. da sinistra. sinistreggiante, agg. che manifesta o propugna idee

sentimenti di classe. 2. agg. che manifesta simpatie politiche di sinistra.

= da sinistro. sinìstrico, agg. centro-sinistrico: proprio dell'esperienza politica

vol. XIX Pag.73 - Da SINISTRISTA a SINISTRO (2 risultati)

. da sinistra. sinistrista, agg. (plur. m. -1)

i nistro, sinixtró), agg. (dial. plur. m.

vol. XIX Pag.76 - Da SINISTROIDE a SINO (6 risultati)

sua umilmente mi racomando, supplicansinistròide, agg. che professa idee politiche di sidola

fori di senestro. sinistròrso, agg. che ha un andamento o che pro

io: usano molto, di sinnàdico, agg. (plur. -et). che

deriv. da sinistroso. sinistroso, agg. che può essere o risulta essere causa

pari. pass, di sinizzare), agg. che risente o che ha

^ a 'filamento'. sinnematóso, agg. bot. che ha una struttura simile

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (1 risultato)

pari. pres. di sorprendere), agg. (superi. sorprendentissimo).

vol. XIX Pag.501 - Da SORPRESO a SORPRESO (1 risultato)

part. pass, di sorprendere), agg. (ant. sop-talor dall'alba,

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (7 risultati)

v. sorcoitanza. sorquidato, agg. ant. presuntuoso. -anche so-

part. pass, di sorràdere), agg. letter. sfiorato metodo sorregga

part. pres. di sorreggere), agg. che ha laprovvedere a uno smercio popolare

azione da sorreggere. sorreggitóre, agg. letter. che predilige la rappresentazione

part. pass, di sorrenare), agg. arenato (un'imbarcazione).

sorrentino (ant. surrentino), agg. che si riferisce, che è

surrepire e deriv. sorrèro, agg. ant. appesantito dalla zavorra (

vol. XIX Pag.503 - Da SORRETTA a SORRIDERE (2 risultati)

part. pass, di sorreggere), agg. retto dal di sotto, sostenuto

part. pres. di sorrìdere), agg. che sta sorridendo, che ha

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (7 risultati)

con cambio di coniugazione. sorridévole, agg. letter. che fa sorridere, che

ora delle visioni sorridevoli. = agg. verb. da sorridere.

azione da sorridere. sorriditóre, agg. e sm. (femm. -tricé

enigmatico (anche in relazione con un agg. o con un compì, che indica

disprezzo (anche in relazione con un agg. o con un compì, che

marinaio. -in relazione con un agg. o con un compì, che denota

part. pass, di sorridere), agg. ant. e letter. detto

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (1 risultato)

part. pass, di sorseggiare), agg. bevuto a mio spirito la

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (3 risultati)

metaplasmatica di sortire1. sortato, agg. ant. avuto in sorte.

prove (anche in relazione con un agg. che indica il favore o, più

giunto. -in relazione con un agg. possessivo, per indicare il destino

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (3 risultati)

. serie. sorteggiàbile, agg. che può essere estratto a sorte o

dell'assemblea, sorteggiabili. = agg. verb. da sorteggiare.

part. pass, di sorteggiare), agg. estratto a sorte; designato con

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (1 risultato)

sortilego). sortìlego, agg. (plur. m. -ghi;

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (7 risultati)

. pass, di sortire *), agg. che si è allontanato da un

part. pass, di sortire2), agg. assegnato a una determinata persona;

. di sortivo. sortivo, agg. ant. che affiora in superficie dal

e con acque sortive. = agg. verb. da sortire1.

. da sortire1. sortìzio, agg. ant. che è soggetto al caso

part. pass, di sorgere1), agg. (ant. surto). ritto

pari. pass, di sorgere2), agg. { surto). marin.

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (1 risultato)

(nel 1432). sortumóso, agg. region. acquitrinoso (un terreno)

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (3 risultati)

pari. pass, di sorvegliare), agg. (superi. sorvegliatìssimo).

e per quelli figurativi. sorvegliatore, agg. e sm. (femm. -trice

pari. pres. di sorvenire), agg. (sorvegnènte). che sta

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (5 risultati)

part. pass, di sorvenire), agg. sopraggiunto in un luogo come rinforzo

part. pass, di sorvivere), agg. scampato alla morte, in partic

part. pres. di sorvivere), agg. sopravvissuto. balbo, ii-157:

part. pass, di sorviziare), agg. letter. ant. corrotto,

part. pres. di sorvolare), agg. che si innalza o protende verso

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (4 risultati)

pari. pass, di sorvolare), agg. sovrastato da insetti o da uccelli

o di un aeroplano. sorvolatóre, agg. e sm. (femm. -trice

. sesamello. sosciamato, agg. ant. sciocco, fanfarone.

part. pass, di soscrivere), agg. (ant. sopscripto, soscriptó

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (2 risultati)

sospecciare). sospeccionóso, agg. ant. che provoca o ispira sospetti

anche provenz. sospeisonos. sospeccióso, agg. ant. che sospetta di altre persone

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (2 risultati)

v. pendere). sospendìbile, agg. che può essere tenuto sospeso.

e strapparne le parti. = agg. verb. da sospendere. sospendiménto

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (1 risultato)

spendere). sospenditóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.524 - Da SOSPENSIVA a SOSPESO (6 risultati)

sospensivo (ant. suspensivó), agg. che lascia in sospeso il senso

'l secondo si manifesta. = agg. verb. di sospendere.

-oeiòtf|g 'simile a \ sospensóre, agg. e sm. che serve a tenere

sospensòrio (ant. suspensòrio), agg. anat. che ha la funzione

. di sospeso. sospesato, agg. tose. che riceve vitto e alloggio

part. pass, di sospendere), agg. (ant. sospènso, sospiso

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (3 risultati)

fermata a lucca. sospettàbile, agg. che può suscitare dubbi o sospetti.

in una espressione impreveduta. = agg. verb. da sospettare.

pari. pres. di sospettare), agg. che nutre sospetti e timori.

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (2 risultati)

pari. pass, di sospettare), agg. ritenuto responsabile di un comportamento o

azione da sospettare. sospettévole, agg. ant. e letter. che dà

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (3 risultati)

ad un tempo. = agg. verb. da sospettare.

. sospettito (suspectito), agg. ant. insospettito, reso sospettoso

. ant. sospiècto, suspièttó), agg. (superi, sospettissimo). bizzo

vol. XIX Pag.531 - Da SOSPETTOSAMENTE a SOSPINGERE (1 risultato)

(ant. sospectóso, suspettóso), agg. (superi. sospettosissimo).

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (1 risultato)

. sospingitele (sospignitóre), agg. e sm. (femm. -tricè

vol. XIX Pag.533 - Da SOSPINTO a SOSPIRARE (3 risultati)

part. pass, di sospìngere), agg. (ani suspinto). spinto

frequent. di sospirare. sospirando, agg. ant. che deve essere ricordato

part. pres. di sospirare), agg. che compiange la propria sorte o

vol. XIX Pag.534 - Da SOSPIRATO a SOSPIRATO (1 risultato)

part. pass, di sospirare), agg. (superi, sospiratissimo).

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (3 risultati)

sospirare). sospiratóre, agg. e sm. (femm. -tricé

agente da sospirare. sospirévole, agg. ant. e letter. accompagnato da

unanime corse il popolo. = agg. verb. da sospirare. sospiro

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (4 risultati)

propr. 'asmatico'. sòspita, agg. femm. letter. ant. che

v. sospite). sospite, agg. letter. ant. incolume, sano

. suspicione e deriv. sòspo, agg. letter. ant. sano, che

(ant. suspirióso, suspiróso), agg. che emette sospiri per manifestare un

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (4 risultati)

pari. pass, di sostantivare), agg. usato in funzione di sostantivo (

pari. pres. di sostare), agg. letter. che sosta, che

sostantìfico (substantìfico, sustantìfico), agg. (plur. m. -ci

facére 'fare'. sostantivale, agg. che ha natura e funzione di sostantivo

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (3 risultati)

. sostantivo1 (sustantivo), agg. (superi, sostantivìssimo).

voce dotta, lat. tardo substantivus, agg. verb. da substdre (

[nome] sostantivo'. sostantivo2, agg. chim. atto a unirsi direttamente

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (1 risultato)

(ant. substanziale, sustanzialé), agg. (superi. sostanzialissimo).

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (3 risultati)

. da sostanziale. sostanzialista, agg. (plur. m. -i)

. da sostanzialismo. sostanzialistico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di sostanziare), agg. ant. e letter.

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (3 risultati)

sostanziévole (sustanzévole, sustanziévole), agg. ant. e letter. ricco

de'ripari più sostanzievoli. = agg. verb. da sostanziare. sostanziosaménte

sostanzióso (ant. sustanzioso), agg. (superi, sostanziosissimo).

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (3 risultati)

sostaro1, agg. marin. disus. scarso, debole

pari. pass, di sostare), agg. fermo in sosta (un veicolo

arrivò al carro sostato. sostatóre, agg. tecnol. 7ubo sostatore (anche semplicemente

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (1 risultato)

pari. pres. di sostenere), agg. che sorregge una persona impedendole di

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (2 risultati)

tenere). sostenibile, agg. (superi, sostenibilissimo). che

e sostenibili con poca gente. = agg. verb. da sostenere.

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (3 risultati)

azione da sostenere. sostenitóre, agg. e sm. (femm. -trice

d'agente da sostenere. sostentàbile, agg. ant. sostenibile, dimostrabile.

= voce dotta, lat. sustentabìlis, agg. verb. da sustentàre (v.

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (1 risultato)

pari. pres. di sostentare), agg. che costituisce il fondamento formale di

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (4 risultati)

pass, sustentus. sostentativo, agg. disus. che dà sostegno e conforto

agricolos'. è sostentativa. = agg. verb. da sostentare.

part. pass, di sostentare), agg. (ant. sustentató).

spossessare dell'acquistato. sostentatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (1 risultato)

part. pass, di sostenére), agg. (superi, sostenutissimo).

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (4 risultati)

sostituèndo (sustituèndo), agg. ant. che deve sosti

pari. pres. di sostituire), agg. che si fa sostituire da un'

struttura di una molecola. sostituìbile, agg. che può essere tolto o eliminato e

di sostituzione chimica. = agg. verb. da sostituire.

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (2 risultati)

part. pass, di sostituire), agg. (ant. susti

(ecc.). sostitutivo, agg. che serve a sostituire qualcos'altro,

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (4 risultati)

le occasioni di delinquere. = agg. verb. da sostituire, cfr.

il più lontano. 8. agg. che esercita un'autorità o svolge una

stituire). sostitutóre, agg. e sm. che subentra nelle mansioni

agente da sostituire. sostituzionale, agg. cristall. che ha sostituito un

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (8 risultati)

sostrato2 (substrato), agg. ant. steso o disposto in

azione da sostrarre. sostregato, agg. ant. posseduto dal demonio (anche

v.). sostrétto, agg. ant. alquanto stretto e compresso.

part. pass, di sostruire), agg. (substructo). ant.

. sostruire). sotadèo, agg. letter. che si riferisce, che

gr. scotùstis 'sotade'. sotàdico, agg. (plur. m. -ci)

v. soterie). sotèrico, agg. (plur. m. -ci)

. di soteriologico. soteriològico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (7 risultati)

e xùxog 'cellula'. sotìaco, agg. (plur. m. -ci)

frittura o sottoaceto. 2. agg. insaporito o conservato con l'aceto.

megalomania di persecu sottalzato, agg. ant. succinto. zione

pari. pass, di sottacére), agg. tralasciato, passato sotto silenzio;

sua trista parola. 4. agg. invar. atono, soffocato (la

(v.). sottàcqueo, agg. subacqueo. salvini, 23-269:

e deriv. sottalternato, agg. disus. che si trova in posizione

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (2 risultati)

v.). sottanno, agg. letter. che ha circa un anno

. sottano1 (sotano), agg. ant. e letter. che sta

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (4 risultati)

(v.). sottartàreo, agg. letter. ant. che si riferisce

, postulato da soperchio. sottecchióso, agg. letter. ambiguo, subdolo.

part. pres. di sottèndere), agg. (suttendènte). geom.

part. pres. di sottentrare), agg. che subentra ad altro o ad

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (2 risultati)

part. pass, di sottentrare), agg. subentrato a qualcuno per sostituirlo in

nella chiesa di dio. sottentratore, agg. e sm. ant. che affronta

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (1 risultato)

s'operava sotterra. 4. agg. invar. che è situato o si

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (3 risultati)

. sottoterra. sotterràbile, agg. che si può sotterrare.

che si può sotterrare. = agg. verb. da sotterrare.

ràneo, subterrano, sutterràneó), agg. che si trova o è situato

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (3 risultati)

pari. pass, di sotterrare), agg. (ant. soterrato).

(dial. ant. sotterraturé), agg. e sm. (femm.

part. pass, di sottendere), agg. geom. che unisce due punti

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (2 risultati)

part. pass, di sottestare), agg. cotto in una pentola di terracotta

part. pres. di sottigliare), agg. ant. che rende più sottile

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (3 risultati)

sottiliativo, subtiliativo, suttiliativó), agg. ant. che rende più fine,

e suttiliativa delle ventosità = agg. verb. da sottigliare.

pari. pass, di sottigliare), agg. (sottiliato). ant.

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (1 risultato)

, sutile, sutille, suttile), agg. (plur. ant. anche

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (2 risultati)

. sottile2 { sodile), agg. ani basso, vile, spregevole.

part. pres. di sottileggiare), agg. ant. che ha la capacità

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (1 risultato)

part. pres. di sottilizzare), agg. disus. che analizza una questione

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (2 risultati)

pari. pass, di sottilizzare), agg. sminuzzato, ridotto in piccolissimi pezzi

che venivamo considerando. sottilizzatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (2 risultati)

comp. di sottile1. sottimperiale, agg. carta o foglio sottimperìale (anche

v.). sottinsèrto, agg. ant. citato, riportato in seguito

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (1 risultato)

part. pass, di sottintendere), agg. { sottin chiamano volgarmente

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

tratta di fascisti. 36. agg. collocato in basso; inferiore.

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (11 risultati)

origine indeur. sótto2, agg. frances. ant. sciocco, stolto

v.). sottoagitato, agg. ant. intimamente turbato, inquieto.

pari. pass, di sottoalimentare), agg. piazza. (

v.). sottoalternato, agg. ant. subordinato, dipendente.

v.). sottoalveale, agg. che passa sotto l'alveo di un

v.). sottoaracnoidèo, agg. anat. posto sotto l'aracnoide.

. sottarco. sottoareolare, agg. anat. situato sotto l'areola

v.). sottoascellare, agg. bot. situato sotto l'ascella di

v.). sottoassoidèo, agg. anat. posto sotto l'assoide (

. sottasta. sottoastragàlico, agg. (plur. m. -ci)

. sottobianco (sótto bianco), agg. (plur. m. -chi)

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (1 risultato)

. succentor. sottocapitalizzato, agg. econ. che dispone di un

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (7 risultati)

v.). sottocaudale, agg. zool. situato sotto la coda.

v.). sottocavernóso, agg. anat. solco sottocavernoso: soltoio

). sottoccipitale (sottooccipitale), agg. anat. situato sotto l'osso

). sottoccupato (sottooccupato), agg. che lavora per un numero di

sottocelèste (sótto celèste), agg. ant. nei commenti alla 'commedia'

v.). sottocicatricóso, agg. ant. ricoperto di cicatrici.

v.). sottocitrino, agg. ant. giallognolo. bencivenni

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (9 risultati)

sottoclaveare (disus. sottoclaveale), agg. anat. sotto2. milit.

. clavis 'clavicola'. sottoclavicolare, agg. anat. situato al di sotto della

v.). sottoclavio, agg. anat. disus. sottoclavicolare.

(v.). sottocomune, agg. ant. inferiore ai limiti o alla

v!). sottocóppo, agg. invar. che si pone fra i

pari. pres. di sottocorrere), agg. che scorre a un'altitudine minore

v.). sottocorticale, agg. anat. che si riferisce alla parte

. fr. sous-cuisse. sottocòsta, agg. invar. marin. che si trova

(v.). sottocostale, agg. anat. disus. che collega obliquamente

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (16 risultati)

(v.). sottocotiloidèo, agg. anat. posto al di sotto del

. da sottocritico. sottocrìtico, agg. (plur. m. -ex)

v.). sottocrostale, agg. geol. che sta sotto la crosta

(v.). sottoculturale, agg. tipico, proprio di una sotto-

v.). sottocutàneo, agg. anat. situato immediatamente sotto la

(v.). sottodeltoidèo, agg. anat. situato sotto il muscolo

v.). sottodiaframmàtico, agg. (plur. m. -ci)

attesta in becelli. sottodimensionato, agg. che ha una consistenza o un

v.). sottodiminutivo, agg. gramm. che consente di formare

fr. sous-directeur. sottodisgiuntivo, agg. gramm. ant. disgiuntivo.

v.). sottodivisìbile, agg. che si può suddividere.

che si può sottodividere. = agg. verb. da sottodividere.

(v.). sottodóppio, agg. matem. ant. che consiste in

(v.). sottodotato, agg. che ha un quoziente intellettivo inferiore

(v.). sottoduplo, agg. matem. ant. che consiste in

in boezio). sottodurale, agg. anat. situato al di sotto della

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (9 risultati)

v.). sottoelencato, agg. che è compreso in un elenco

v. sottentrare. sottoepàtico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sottoepidèrmico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di sottoespórre), agg. fotogr. do.

sótto fàscia-, ant. sotofàscià), agg. invar. sigillato con una fascia

v.). sottofine2, agg. disus. che non è particolarmente

(v.). sottofluviale, agg. che scorre nella parte più profonda

(v.). sottofòdera, agg. invar. coperto da una fodera a

v.). sottofrènico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (4 risultati)

pari. pres. di sottogiacére), agg. ant. e letter. soggetto

v.). sottogiunto, agg. posto sotto il giogo.

v.). sottoglòttico, agg. (plur. m. -ci)

: membra degli ornamenti. 7. agg. ant. annodato sotto la gola.

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (7 risultati)

pari. pass, di sottoimpiegare), agg. impiegato al ai sotto delle proprie

ghetti allucinanti. sottoimpósto, agg. archit. posto sotto una struttura

v.). sottoindicato, agg. che è indicato o specificato di

v.). sottoinguinale, agg. anat. subinguinale. =

v.). sottoioidèo, agg. anat. collocato sotto l'osso ioide

v.). sottolagunare, agg. posato sul fondo di una laguna

pari. pass, di sottolineare), agg. segnato da una linea tracciata sotto

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (10 risultati)

simpatiche e molto sottolineate. sottolineatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

v.). sottolinguale, agg. anat. posto sotto la lingua,

sottòlio { sott'olio), agg. invar. conservato a bagno nell'

v.). sottolìvido, agg. medie. ant. brunastro (un

f f sottolocato, agg. letter. collocato al piano inferiore.

v.). sottolunale, agg. disus. sublunare. m

(v.). sottolunare, agg. disus. sublunare. stanza, mondo

(v.). sottomammàrio, agg. anat. sottostante alla mammella.

part. pass, di sottomandare), agg. ant. inviato come sostituto,

al suo rivale. sottomandibolare, agg. anat. posto sotto la mandibola,

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (6 risultati)

dalla morte immortale. 3. agg. molto scuro, cupo (il colore

sottomarino (sótto marino), agg. che si trova, che avviene

(v.). sottomascellare, agg. anat. sottomandibolare. tramater [

(v.). sottomascellolabiale, agg. anat. muscolo sottomascellolabiale-. muscolo

v.). sottomentale, agg. anat. che si trova al di

v.). sottomèrso, agg. ant. sommerso. simone

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (3 risultati)

part. pass, di sottomettere), agg. (ant. soptomisso, sottomìso

dei corsi aderenti. sottometacarpolaterifalangiano, agg. anat. muscoli sottometacarpolaterifalangiani: muscoli

infermità; ma crescendo sottometatarsolaterifalangiano, agg. anat. musco )

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (3 risultati)

pari. pass, di sottominare), agg. disus. minato sotterraneamente.

v.). sottomodulare, agg. matem. reticolo sottomodulare: nella

. sottomoltìplice (sottomultìplice), agg. matem. ant. sottomultiplo

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (7 risultati)

v.). sottomucóso, agg. anat. che si trova al di

(v.). sottomùltiplo, agg. matem. contenuto esattamente in un'

v.). sottonasale, agg. anat. solco sottonasale-, solco me

v.). sottonato, agg. ant. nato successivamente. =

sottonotato (sótto notato), agg. indicato, citato, elencato più

v.). sottonutrito, agg. denutrito, malnutrito. bacchetti

part. pass, di sottopagare), agg. pagato o compensato meno

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (9 risultati)

(v.). sottoparagrafato, agg. diviso in sottoparagrafi (un capitolo

v.). sottopatènte, agg. invar. che ha una potenza infe

malinconia diffondersi sottopelle. 3. agg. invar. appena accennato (un sorriso

(v.). sottopènsile, agg. invar. collocato al di sotto di

(v.). sottopericàrdico, agg. (plur. m. -ci)

: sottoperpendicolare, sf. e agg. geom. sottonormale. d'alberti

sottopéso (sótto péso), agg. invar. che ha peso inferiore

. sottopiàle [i-a], agg. anat. situato al di sotto della

v.). sottopilòrico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (1 risultato)

v.). sottopopolato, agg. scarsamente popolato. arbasmo,

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (1 risultato)

pari. pass, di sottoporre), agg. (ant. sodapósto, soctopósto

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (2 risultati)

v.). sottopremuto, agg. ant. totalmente dominato.

. 'proletariato straccione'. sottoproletàrio, agg. che appartiene per nascita o condizione

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (6 risultati)

v.). sottoquotato, agg. che ha una quotazione inferiore

. pass, di sottorappresentare), agg. rappresentato in modo inadeguato, insufficiente.

v.). sottorbitàrio, agg. anat. sottorbitale. =

sottordinato (sottoordinato, sott'ordinato), agg. ant. e = comp. da

pari. pass, di sottoraffreddare), agg. rebora, 3-i-130: io

un sottorbitale (sottoorbitale), agg. ànat. che si riferisce

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (3 risultati)

v.). sottoscapolare, agg. anat. situato al di sotto della

pari. pass, di sottoscrivere), agg. (ant. soctoscripto,

caduto nella pronuncia. sottoscrittóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (2 risultati)

cfr. anche soscrivere. sottoscrivìbile, agg. condivisibile, accettabile. dorfles,

accettabile fase rivoluzionaria politico-sociale. = agg. verb. da sottoscrivere.

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (5 risultati)

. soussigner. sottosegnato, agg. firmato, siglato con un nome o

(v.). sottosèscuplo, agg. matem. e mus. ant.

v.). sottosesquiàltero, agg. matem. e mus. ant.

(v.). sottosesquitèrzo, agg. matem. e mus. ant.

da sotto1 e sistema. sottosistèmico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (7 risultati)

eia sotto1 e sopra. sottosopraparticolare, agg. matem. e mus. ant.

sotto1 e sopraparticolare. sottosopraparziènte, agg. matem. e mus. ant.

sotto1 e specie. sottospecìfico, agg. (plur. m. -ci)

gr. ìmooraxijofiau sottospinato, agg. anat. sottospinoso. -muscolo sottospinato

come sottosoprabiparzìentesesta, sottoscrpraquadri- sottospinóso, agg. anat. situato sotto la spina della

sottosquadra (sótto squadra), agg. invar. geom. ant.

pari. pres. di sottostare), agg. situato immediatamente al di sotto o

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (6 risultati)

. sottostato2 (sotostato), agg. ant. cotto sotto il testo

part. pres. di sottosterzare), agg. autom. che tende a sottosterzare

v.). sottostéso, agg. ant. adagiato, disteso sotto.

v.). sottostomàtico, agg. bot. camera sottostomatica: l'

(v.). sottostradale, agg. situato sotto il livello della strada.

(v.). sottosternale, agg. anat. posto sotto lo sterno.

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (5 risultati)

v.). sottosviluppato, agg. scarsamente sviluppato sottol'aspetto economico (e

e spesso in una zona più 2. agg. che è posto o si trova nella

modello di intavolare. sottotégola, agg. invar. che si pone sotto le

pari. pass, di sottotendere), agg. geom. ant. sotteso (

cioè della hg. sottotessuto, agg. ant. intessuto al di sotto di

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (11 risultati)

part. pass, di sottotitolare), agg. corre dato di sottotitolo

v.). sottotonsillare, agg. anat. situato al di sotto delle

(v.). sottotràccia, agg. invar. situato in un solco ricavato

v.). sottotriplo, agg. matem. ant. che consiste in

v.). sottotrocanteriano, agg. anat. disus. sottotrocan- terico

v.). sottotrocantèrico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). sottotrocantiniano, agg. anat. disus. situato al di

, v. sottufficiale. sottoumanato, agg. letter. ant. subumano, bestiale

v.). sottoungueale, agg. anat. situato al di sotto dell'

part. pass, di sottoutilizzare), agg. usato in modo inferiore alle reali

part. pass, di sottovalutare), agg. valutato meno del valore reale;

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (5 risultati)

, arrière-vassai. sottovegnènte, agg. ant. affiorante dal fondo marino

part. pres. di sottoventare), agg. marin. che naviga sottovento.

part. pass, di sottoventare), agg. marin. da prora, da sopravento

, polinesia francese). 4. agg. che si trova dalla parte opposta a

(v.). sottovérde, agg. ant. che ha colore tendente al

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (4 risultati)

alzata e irraggiungibile. 2. agg. posto sotto una lastra o una campana

sottoviàrio [i + a \, agg. che è proprio, che si riferisce

pari. pass, di sottovolgere), agg. posto al che in casa sua

indica che si deve 2. agg. confezionato e conservato secondo tale teccantare

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (5 risultati)

). sottrattivo (suttrattivo), agg. che sottrae, che serve a

da- nazione etternale. = agg. verb. da sottrarre. sottratto1

part. pass, di sottrarre), agg. (sotrato, sottrato, subtracto

(sotrattóre, sottraggitóre, sottratóre), agg. e sm. (femm.

. sottrattoso (sotractóso), agg. ant. adulatore, lusingatore,

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (6 risultati)

da cui proveniva. sovanése, agg. che è proprio o che riguarda sovana

in suso avuto. 3. agg. che accade frequentemente e a intervalli più

d'un batesmo mortai. 2. agg. che accade o si verifica frequentemente,

2. aw. riferito a un agg., concorre a formare il comparai

di limbàai. soverchiàbile, agg. che può essere superato per intensità

e i chiacchieracei la diffondevano. = agg. verb. da soverchiare.

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (1 risultato)

pari. pres. di soverchiare), agg. (ant. soperchiante).

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (1 risultato)

pari. pass, di soverchiare), agg. (soperchiato, superchiató).

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (4 risultati)

soverchiatóre (soperchiatóre, superchiatóre), agg. e sm. (femm.

agente da soverchiare. soverchiatòrio, agg. letter. improntato a prepotenza,

a intrattener le femmine. = agg. verb. da soverchiare.

soverchiévole (soperchiévole, superchiévole), agg. ant. eccessivo, smodato (

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (3 risultati)

. sazietade se costrigner vorrai con = agg. verb. da soverchiare. cose soperchie

quello che soverchino (superchino), agg. ant. prepotente, arro

gorgoglio come chio, supèrclo), agg. (superi, soverchìssimo). che

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (4 risultati)

{ superchioso-, dial. soperzóso), agg. ant. govoni, 226: oh

sovvertire e deriv. sovesciàbile, agg. adatto al sovescio (una pianta)

(una pianta). = agg. verb. da sovesciare.

part. pass, di sovesciare), agg. agric. sottoposto a sovescio.

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (8 risultati)

, propr. 'consiglio'. soviètico, agg. (plur. m. -ci)

. sovietista (soviettista), agg. (plur. m. -i)

pari. pass, di sovietizzare), agg. organizzato, in seguito a un

pari. pres. di sovrabbondare), agg. (. soprabbondante; ant.

azione da sovietizzare. sovietòfìlo, agg. simpatizzante per l'ideologia comunista e

gr. tplxog 'amico'. sovietòfobo, agg. che manifesta avversione o paura per

xóy05 'discorso, trattazione'. sovietològico, agg. (plur. m. -ci)

del dipartimento di stato. soviettino, agg. sostenitore dei soviet. ojetti,

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (6 risultati)

le, scrprabondévole, sovrabondévole), agg. disus. sovrabpubblica sul solo presupposto

quali dovrei rimanere assolto. = agg. verb. da sovrabbondare. sovrabbondevolézza

sovrabbondevole. sovrabbondóso (sovrabondóso), agg. ant. sovrabbondante, straordinario.

v.). sovracapitalizzato, agg. econ. che eccede il valore

(v.). sovraccaricàbile, agg. tecn. che è in grado di

un'ora sino a 160 hp = agg. verb. da sovraccaricare.

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (3 risultati)

part. pass, di sovraccaricare), agg. lampeggiamenti di capelliere bionde e di seta

ant. e letter. sovraccarco), agg. (plur. m. -chi)

, v. sopraccolto. sovraccomunale, agg. che riguarda un ente che

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (8 risultati)

deriv. da sovracritico. sovracrìtico, agg. (plur. m. -ci)

sovradeterminato (: sopradeterminato), agg. psicanal. determinato da una

v. sopraepatico. sovraeròico, agg. (plur. m. -ci)

opera o delle opere re), agg. { sopradimensionato) che ha dimensioni (

pari. pass, di sovraesporre), agg. fotogr. e cinem. esposto

v.). sovraffamóso, agg. letter. gloriosissimo (come epiteto

d'azione da sovraffatturare. sovraffluènte, agg. eccessivamente abbondante, ridondante, frondoso

pari. pass, di sovraffollare), agg. abitato o frequentato da un numero

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (9 risultati)

v.). sovrageràrchico, agg. (plur. m. -ci)

v. sopraggrande. sovragioióso, agg. letter. ant. che possiede e

). sovraillustre (soprillustre), agg. ant. molto illustre, famosissimo

pari. pass, di sovrameritare), agg. (so nismo in

pari. pass, di sovralimentare), agg. tecn. aumentato di potenza per

nomi d'azione. sovralocale, agg. che non è limitato o circoscritto a

(v.). sovralunare, agg. letter. elevato, eccelso, sublime

v. soprammontare. sovramortale, agg. letter. ant. che supera,

(v.). sovramàggio, agg. letter. ant. degno per doti

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (4 risultati)

2. in relazione con un agg., gli conferisce valore superi.

pari. pres. di sovraneggiare), agg. disus. che costituisce una

pari. pass, di sovraneggiare), agg. ant. soccombente in un giudizio

, v. soprangelico. sovranimale, agg. letter. che trascende la natura

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (2 risultati)

. sovranizzato (sovranìzato), agg. ant. completamente pervaso da una

(ant. soverano, sovranno), agg. (superi, sovranissimo).

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (3 risultati)

sovraordinato (sopraordinato, soprordinato), agg. che è in una condizione di

, v. soprappensiero. sovrapersonale, agg. che oltrepassa l'ambito individuale,

soprappieno, sovrapiènó), agg. ant. che possiede in misura eccezionale

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (3 risultati)

v.). sovrapponibile, agg. che può essere sovrapposto; identico

rente. = agg. verb. da sovrapporre.

pari. pass, di sovrappopolare), agg. (sovrapopolato). eccessivamente popolato

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (6 risultati)

azione da sovrapporre. sovrappossènte, agg. letter. ant. fortissimo, valentissimo

pari. pass, di sovrappórre), agg. (sopra di,

de- riv. sovrapprensìbile, agg. che trascende ciò che può essere

. sovrarazionale (soprarazionale), agg. superiore alla capacità conoscitiva della ragione

, v. soprarriccio. sovrasaccènte, agg. letter. ant. dotato di somma

). sovrascaldato (soprascaldato), agg. surriscaldato. la natura [22-iii-1885

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (3 risultati)

per sopra e smisuranza. sovrasoiato, agg. letter. sullodato (anche con valore

(part pass, di sovrastampare), agg. { soprastampato). che presenta

part. pres. di sovrastare), agg. { sopra stante-,

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (3 risultati)

pari. pass, di sovrastare), agg. (soprastato). sormontato da

pari. pres. di sovrasterzare), agg. che accentua l'azione dello sterzo

di curvatura. 2. agg. invar. sovrasterzante. 3.

vol. XIX Pag.646 - Da SOVRASTIMA a SOVRECCITARE (8 risultati)

(v.). sovrastrutturale, agg. che è proprio o si riferisce a

v.). sovrasviluppato, agg. che si trova in condizioni di

. sovratemporale (sopratemporale), agg. filos. che accade o si

pari. pass, di sovratingere), agg. sottopo sto a un

v.). sovratòrto, agg. tess. sottoposto a sovratorcitura (

sopreccellente. sovreccèlso (sovraeccèlso), agg. letter. ant. sommo,

sovreccitàbile (sopraeccitàbile, sopreccitàbile), agg. soggetto, per temperamento, a

eccitazione, agitazione o euforia. = agg. verb. da sovreccitare. sovreccitabilità

vol. XIX Pag.647 - Da SOVRECCITATO a SOVRIMPRESSIONE (5 risultati)

part. pass, di sovrimporre), agg. (sovrappósto). costruito al

part. pass, di sovreccitare), agg. (sopraeccitato, sopreccitato, sovraeccitato

eminènte, sovraeminènte, supereminènte), agg. ant. e letter. che

v.). sovrerogato, agg. letter. ant. attribuito in misura

sovraesporre e deriv. sovresprèsso, agg. ant. esposto, riferito in precedenza

vol. XIX Pag.648 - Da SOVRIMPRESSO a SOVVAGGIO (4 risultati)

. sovrimprèsso (sovraìmprèsso), agg. che reca impressa un'altra immagine

. sovrainnesto e deriv. sovrintelligènte, agg. letter. che trascende l'intelligenza,

soprintendere e deriv. sóvro1, agg. ani nella locuz. fare sovro:

soprumano, sovraumano, supraumano), agg. che trascende l'umano in quanto

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (6 risultati)

part. pres. di sovvenire), agg. (sovenènte, sovvenìènte).

provenz. sovenance. sowenévole, agg. letter. ant. sollecito nel porgere

trui. = agg. verb. da sovvenire.

. sowenìbile (sovenìbile), agg. ant. che può venire in

impresa era irriuscibile. = agg. verb. da sovvenire.

azione da sovvenire. sowenimentóso, agg. ant. sollecito nel prestare aiuto

vol. XIX Pag.650 - Da SOVVERTIVO a SOVVENTO (3 risultati)

fr. souvenir. sowenitivo, agg. disus. che soccorre, che aiuta

voce e abbiamo già sovvenitrice. = agg. verb. da sovvenire.

. sovvenitóre (sovenitóre), agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.651 - Da SOVVENTORE a SOVVERSIVO (5 risultati)

(ant. sovcntóre, suvventóré), agg. e sm. (femm.

part. pass, di sovvenire), agg. (ant. sovenuto).

part. pass, di sovvenzionare), agg. che usufruisce di sovvenzioni da parte

di agitare la bacchetta. sowenzionatóre, agg. e sm. (femm. -trice

sovversivo (ant. subversivó), agg. che promuove o, più

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (5 risultati)

part. pass, di sovvertere), agg. (suvvèrso). ant.

sowersóre (ant. soversóre), agg. e sm. disus. sovvertitore

part. pres. di sovvertire), agg. che sovverte, che mette in

part. pass, di sovvertire), agg. (sovertito). a compiere

smarrirsi. verità sovvertitóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.653 - Da SOVVOLGERE a SOZZEZZA (3 risultati)

sovversione). sowoltato, agg. ant. travolto. livio

e. i. sozoiodòlico, agg chim. acido sozoiodolico: acido derivato

(pari pass, di sozzare), agg. (sodato, sozato),

vol. XIX Pag.654 - Da SOZZIDO a SOZZO (2 risultati)

. da sozzo. sózzido, agg. (superi, sozzidìssimó). diai

suqqo, sucso, suzó), agg. (superi, sozzissimo). molto

vol. XIX Pag.655 - Da SOZZOLENTE a SOZZUME (2 risultati)

. sotz. sozzolènte, agg. letter. puzzolente. marinetti

. da sozzo. sozzóso, agg. ant. violento, pericoloso (il

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (5 risultati)

v.). spaccàbile, agg. spezzabile in due o più parti.

nel verso delle suture. = agg. verb. da spaccare1. spaccabilità

o più parti. spaccabudèlle, agg. invar. che ha un altissimo tasso

(v.). spaccafégato, agg. invar. scherz. eccessivo, sovrabbondante

v.). spaccaginòcchia, agg. invar. molto gravoso (un'imposta

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (2 risultati)

spaccalabbro, agg. invar. che spacca il labbro (

cello spaccamontagne. 2. agg. molto forte, sferzante (il vento

vol. XIX Pag.658 - Da SPACCARE a SPACCATO (4 risultati)

. di spaccato. spaccatìmpani, agg. invar. molto rumoroso, assordante.

part. pass, di spaccare1), agg. { spacato). spezzato,

. ex-con valore privativo-detrattivo. spaccarèllo, agg. che ha la polpa che si stacca

. da spaccare1. spaccarupi, agg. invar. che cresce fra le screpolature

vol. XIX Pag.659 - Da SPACCATOIO a SPACCATURA (1 risultato)

. 9. in relazione con un agg., gli conferisce il grado superi

vol. XIX Pag.660 - Da SPACCHERELLO a SPACCIARE (3 risultati)

di origine tettonica o tellurica; spacciàbile, agg. smerciabile, vendibile. profondo solco

. discontinuità su una superficie. = agg. verb. da spacciare1. e

pari. pres. di spacciare1), agg. letale. da un denom.

vol. XIX Pag.663 - Da SPACCIATIVO a SPACCIATO (3 risultati)

. di spacciato1. spacciativo, agg. ant. e letter. che si

ne puoi comperare ogni quantità. = agg. verb. da spacciare1.

part. pass, di spacciare1), agg. (ant. spachiato, spaciato

vol. XIX Pag.664 - Da SPACCIATO a SPACCIO (1 risultato)

, v. spazzato1. spacciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XIX Pag.666 - Da SPACCONA a SPADA (1 risultato)

spaccone alle cascine'. 2. agg. che denota spacconeria, millanteria (un

vol. XIX Pag.669 - Da SPADACCIALE a SPADELLATA (4 risultati)

. di spada. spadaccinésco, agg. (plur. m. -chi)

. e dimin. spadadòro, agg. letter. armato di una spada d'

da spada. spadato1, agg. ant. sgualcito, consunto.

var. di sbadato2. spadato2, agg. armato di spadone a due mani (

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (6 risultati)

pari. pass, di spadellare2), agg. versato dalla padella in cui è

. spadice1). spadìceo1, agg. ant. bruno rossastro, baio (

dei frutti. spadìceo2, agg. bot. che ha forma di spadice

ferre 'portare'. spadifórme, agg. che ha forma di spada.

. di spada. spadóne2, agg. tabacco spadone, varietà di tabacco

arte sua bella. 2. agg. privo di semi, sterile (un

vol. XIX Pag.671 - Da SPADONICO a SPAGANO (5 risultati)

di origine indeur. spadònico, agg. ant. lauro spadonico: varietà di

spadone3). spadònio, agg. ant. mela spadonia: varietà di

v.). spadronato, agg. che non ha prerogative o autorità

pari. pres. di spadroneggiare), agg. che impone arrogantemente e spesso

rifatto su spaesato. spaesato, agg. che si trova o si sente imbarazzato

vol. XIX Pag.672 - Da SPAGARE a SPAGLIARE (5 risultati)

. da spago1. spagato1, agg. ant. scontento, insoddisfatto, non

(v.). spagato2, agg. ant. ridotto in forma di spago

è di area roman. spaghettaro, agg. ghiotto di spaghetti, che mangia

part. pres. di spagliaré3), agg. tose. di divorati

suo scolo, fu spaginato, agg. privo di alcune pagine; che ha

vol. XIX Pag.673 - Da SPAGLIATO a SPAGNOLEGGIARE (10 risultati)

part. pass, di spagliare1), agg. separato dalla paglia e da altre

part. pass, di spagliare3), agg. tose. di- sus. straripato

bellissime selve. spagliatóre1, agg. e sm. (femm. -torà

, v. spalliera. spagliettato, agg. che presenta bagliori dorati, iridescenti,

. da spagliucolare. spagna, agg. invar. ant. spagnolo. -

erba] spagna. spagnardo, agg. ant. e letter. che è

attribuiti agli spagnoli. spagnolaménte, agg. (superi, spagnolissimaménte).

. di spagnolo. spagnolante, agg. ant. che sostiene una politica

. da spagnolo. spagnolato, agg. ant. che rivela eccessiva cerimoniosità

part. pres. di spagnoleggiare), agg. che si ispira alla tradizione culturale

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (5 risultati)

. spagnolésco (spagnuolésco), agg. (plur. m. -chi)

. n. 3- spagnolettésco, agg. (plur. m. -chi)

spagnolettesco. spagnolétte (spagnuolétto), agg. che è nato, che vive,

. di spagnolo. spagnolévole, agg. letter. ant. che ha un

. da spagnolo, col suff. degli agg. verb. spagnolino, sm

vol. XIX Pag.675 - Da SPAGNOLISTA a SPAGNOLO (2 risultati)

suff. frequent. spagnolizzato, agg. ant. favorevole alla politica spagnola

. spagnòlo (spagnuòlo), agg. che è nato, vive o svolge

vol. XIX Pag.676 - Da SPAGNOTTARE a SPAIATO (1 risultato)

pari. pass, di spaiare1), agg. separato dall'altro oggetto a cui

vol. XIX Pag.678 - Da SPALANCATAMENTE a SPALANCATURA (2 risultati)

pari. pass, di spalancare), agg. del tutto aperto, completamente dischiuso

tengo spalancati gli occhi. spalancatóre, agg. e sm. ant. che spalanca

vol. XIX Pag.679 - Da SPALANCO a SPALLA (5 risultati)

pari. pass, di spalare1), agg. levato via conalla più spaccata spalancatura dei

pari. pass, di spalare3), agg. ant. divulga spalanéve

. spalanca. spalatóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di spalcare), agg. privato dei da palare1.

spalatino (ant. spalatrino), agg. che è nato a spaladel bosco

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (1 risultato)

pari. pass, di spallare1), agg. che ha le spalle logore,

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (4 risultati)

pari. pass, di spallare2), agg. milit. accostato alla spalla in

la fisarmonica spallata. spallato3, agg. completamente infondato, insensato; privo

v.). spallato4, agg. ant. nel gioco della bazzica,

pari. pass, di spalleggiare1), agg. (ant. spaleggiato,

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (3 risultati)

pari. pass, di spalleggiare2), agg. milit portato a spalle (un

e simili. spalleggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

pari. pass, di spallidire), agg. letter. impallidito. bersezio,

vol. XIX Pag.685 - Da SPALLIERAMENTO a SPALLO (3 risultati)

pari. pass, di spallierare), agg. schierato a parata, in onore

era la scala murata. spallierato2, agg. ant. delimitato da panche.

:, pass. spallierato3, agg. ant. e region. che presenta

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (1 risultato)

. di spalla. spalluto, agg. che ha spalle forti, robuste e

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (5 risultati)

part. pass, di spalmare1), agg. coperto in modo uniforme di una

. pass, di spalmare *), agg. tenuto con il palmo aperto (

part. pass, di spalmare3), agg. ant. sciupato, sfiorito,

resti a vedere. spalmatóre, agg. e sm. (femm. -trice

(v.). spalpebrato, agg. letter. ant. privo della palpebra

vol. XIX Pag.688 - Da SPALTARE a SPAMPANARE (2 risultati)

. spaltato (spulciato), agg. munito di spalti, fortificato.

part. pres. di spampanare), agg. che è solito vantarsi sfrontatamente.

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (3 risultati)

part. pass, di spampanare), agg. potato delle fronde superflue (una

come passeggia alla spampanata! spampanatóre, agg. e sm. agric. tose.

azione da spampanare. spampanóne, agg. letter. ant. altisonante, pomposo

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (4 risultati)

(pari pass, di spanare1), agg. agric. privato elei terriccio trattenuto

pari. pass, di spanare2), agg. consumato, logoro nella filettatura

part. pass, di spanciare1), agg. (dial. spanzatu).

. pass, di spanciare?), agg. che presenta un rigonfiamento, soprattutto

vol. XIX Pag.694 - Da SPANDIARE a SPANDITORE (2 risultati)

pari. pass, di spandere), agg. (spandido). ant.

spandidi de rosa. spandito2, agg. tose. ant. colpito da un

vol. XIX Pag.695 - Da SPANDITRICE a SPANNA (3 risultati)

costruzione di dighe. 3. agg. tubo spanditore-. lancia antincendi usata dai

pari. pass, di spandorare), agg. svento ??

pari. pass, di spaniare), agg. liberato dalla pania (un uccello

vol. XIX Pag.696 - Da SPANNA a SPANNOCCHIATURA (3 risultati)

= etimo incerto. spannale, agg. ant. e letter. lungo o

part. pass, di spannare1), agg. (ant. spanato).

v.). spannocchiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.697 - Da SPANNOCCHINA a SPANTO (8 risultati)

v.). spano1, agg. ant. spagnolo. - anche sostant

, respiro'. spansìbile, agg. ant. dilatabile. bontempi

corpo o le sue membra. = agg. verb. da spandere. spanso

part. pass, di spandere), agg. ant. e letter. versato

part. pass, di spantare), agg. ant. spaventato; sbigottito,

part. pass, di spantegare), agg. (spantegào). dial.

part. pass, di spandere), agg. (dial. spàinto).

anche spagn. espunto. spanto3, agg. eccezionale, straordinario, meraviglioso.

vol. XIX Pag.698 - Da SPANTOFFIE a SPARABOLANARE (13 risultati)

v.). spantóso1, agg. ant. terribile, atroce.

. da spanto2. spantóso2, agg. ant meraviglioso. a.

part. pass, di spaparacchiare), agg. region. sdraiato comodamente e in

part. pass, di spaparanzare), agg. region. sdraiato o seduto comodamente

part. pass, di spaparare), agg. (spapalato). tose

part. pass, di spapare), agg. privato del potere pontificio; decaduto

la tiara. spapizzato, agg. letter. che non si trova più

v.). spappato, agg. tose. pulito della pappa d'amido

.]). spappolatale, agg. che può essere spappolato.

egli e facilmente spappolabile. = agg. verb. da spappolare.

part. pass, di spappolare), agg. ridotto in poltiglia; decomposto.

di origine espressiva. sparatale, agg. che può esser colpito con un'arma

una cosa sparabile. = agg. verb. da sparare2. sparabolanare

vol. XIX Pag.699 - Da SPARACANNELLE a SPARAGNARE (2 risultati)

spagn. esparadrapo. sparadrappo2, agg. ant. che ha gli abiti laceri

pari. pres. di sparagnare), agg. (ant. spargnanté).

vol. XIX Pag.700 - Da SPARAGNATO a SPARAPIPPE (7 risultati)

part. pass, di sparagnare), agg. ant. e region. risparmiato

è un guadagno. sparagnatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

. da sparagno2. sparagnino, agg. region. molto parsimonioso, avaro.

deverb. da sparagnare. sparagno2, agg. ant. e region. avaro,

. da sparagno2. sparagnoso, agg. region. molto parsimonioso; tirchio.

. sparmiare e deriv. sparanéve, agg. invar. cannone sparaneve-, dispositivo

part. pres. di sparare2), agg. che spara (una persona,

vol. XIX Pag.703 - Da SPARATO a SPARCINA (4 risultati)

. pass, di sparare *), agg. che presenta una o più aperture

part. pass, di sparare2), agg. azionato per fare fuoco; scaricato

part. pass, di spararej3), agg. disus. spogliato degli addobbi,

bisogni alla sparata. sparatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XIX Pag.704 - Da SPARDIGLIA a SPARERE (4 risultati)

pari. pass, di sparecchiare1), agg. promesso alla chiesa la resa

vi trovando il re, se sparecchiatóre, agg. e sm. (femm. -a

pari. pres. di spareggiare), agg. disus. tondo, l'alza

pari. pres. di sparire), agg. che sparisce rapidamente o è appena

vol. XIX Pag.705 - Da SPARERIA a SPARGERE (1 risultato)

. sparago. sparévole, agg. ant. che presenta disparità rispetto

vol. XIX Pag.710 - Da SPARGIATO a SPARGIPROFUMO (2 risultati)

. spargere. spargiato, agg. sparso. b. stefani

v.). spargifuòco, agg. invar. letter. ant. che

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (5 risultati)

. spargìrico (spagìrico), agg. (plur. m. -ci)

(v.). spargitore, agg. e sm. (femm. -trice

spàrgolo1 (tose, spàrtolo), agg. che ha chicchi radi (in

spargolo1. spari { sparo), agg. ant. disus. non pari

part. pass, di sparigliare), agg. separato dalroggetto con cui forma una

vol. XIX Pag.713 - Da SPARISO a SPARLAMENTO (1 risultato)

part. pass, di sparire), agg. scomparso alla f f

vol. XIX Pag.714 - Da SPARLANTE a SPARMIARE (2 risultati)

part. pres. di sparlare1), agg. che divulga notizie, anche false

: dixe yeremia che le masparlatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.715 - Da SPARMIEVOLE a SPARO (9 risultati)

lomb. sparmì. sparmiévole, agg. ant. parsimonioso. roseo

sparmievo- le. = agg. verb. da sparmiare.

dell'eocene inferiore. 2. agg. che è proprio, che si riferisce

part. pres. di sparnazzare), agg. che sbatte rapidamente le ali (

part. pass, di sparnazzare), agg. (ant. sparnaccìato).

sparnazzatóre (sparnacciatóre, sparnazatóre), agg. eria alla gloria, vita alla vita

da sparnazzare. sparnazzóne, agg. scialacquatore, spendaccione. bresciani,

part. pass, di sparnicciare), agg. (ant. sparniciato).

canto di gabbia. sparnìccio, agg. ant. scarmigliato, arruffato.

vol. XIX Pag.717 - Da SPARPAGLIATA a SPARPAGLIO (3 risultati)

part. pass, di sparpagliare), agg. (di- sus. sparigliato;

motociclette e automobili. sparpagliatóre, agg. e sm. (femm. -trice

. da sparpagliare. sparpàglio2, agg. disordinato, pasticcione. - anche

vol. XIX Pag.718 - Da SPARPAGLÌO a SPARSO (3 risultati)

pari. pass, di spargere), agg. (superi, sparsissimo).

. da sparpagliare. sparpaglióne, agg. disordinato, caotico. f

part. pass, di sparpagnare), agg. (spar-stro maestro vi dava sparsamente qualche

vol. XIX Pag.722 - Da SPARTACHIANO a SPARTE (5 risultati)

una parola russa. spartachiano, agg. stor. che riguarda il personaggio

4. 000 ufficiali. spartachista, agg. (plur. m. -t)

suff. frequent. spartano, agg. stor. cittadino di sparta, una

:, pass, di spartare1), agg. ant. diviso, spartito.

spiccato dal comun tronco. spartato2, agg. ant. sparso, distribuito in più

vol. XIX Pag.723 - Da SPARTEA a SPARTIMENTO (3 risultati)

. dasjtàqtt). spartìbile, agg. divisibile. manuzzi [s

: partibile, divisibile. = agg. verb. da spartire1.

(v.). spartifòlla, agg. invar. predisposto per separare una

vol. XIX Pag.726 - Da SPARTIRE a SPARTITO (1 risultato)

pari. pass, di spartire1), agg. (ant. spartido, spartutó

vol. XIX Pag.727 - Da SPARTITO a SPARTO (4 risultati)

. spartitóre (spartidóre), agg. e sm. (femm. -tricé

2 e 3. spartitòrio, agg. dedito soltanto alla spartizione degn incarichi

questa occasione storica verrà sprecata. = agg. verb. da spartire1.

pari. pass, di spargere), agg. ant. e letter. sparpagliato

vol. XIX Pag.728 - Da SPARTO a SPARTO (2 risultati)

silvestre fere. sparto2, agg. ant. e letter. diviso in

) di spartire1. sparto3, agg. ant. cacciato, esiliato, allontanato

vol. XIX Pag.729 - Da SPARTO a SPARUTO (1 risultato)

. da sparuto. sparuto, agg. (superi, sparutissimo). molto

vol. XIX Pag.730 - Da SPARVERARE a SPARVIERE (3 risultati)

. da sparviero. sparvierato, agg. ant. e letter. smaliziato,

agente da sparverare. sparvierésco, agg. (plur. m. -chi)

lo sparviere. 10. agg. letter. che esprime rapacità, aggressività

vol. XIX Pag.731 - Da SPARZIATA a SPASIMARE (1 risultato)

part. pres. di spasimare), agg. che soffre, che è in

vol. XIX Pag.732 - Da SPASIMATAMENTE a SPASIMO (3 risultati)

part. pass, di spasimare), agg. (superi. sfiasimatìssimo).

della moglie. spasimévole, agg. ant. e letter. intensissimo,

di agonia non uccide. = agg. verb. da spasimare.

vol. XIX Pag.733 - Da SPASIMOSAMENTE a SPASMODICAMENTE (4 risultati)

più mortale spasemo / come, spasimoso, agg. che provoca o si manifesta con

pari. pres. di spasmare), agg. letter. struggente. carducci

pari. pass, di spasmare), agg. ant. colpito da spasmi.

ventre. -in relazione con un agg. o con un compì, di specificazione

vol. XIX Pag.734 - Da SPASMODICO a SPASSARE (6 risultati)

. di spasmodico. spasmòdico, agg. (plur. m. -ci)

deriv. da spasmofuo. spasmòfilo, agg. medie. affetto da spasmofilia.

v.). spasmolìtico, agg. (plur. m. -ci)

voce nel xix sec. spasmóso, agg. ant. accompagnato da spasmi; spastico

deriv. da spasmo. spaso, agg. ant. e letter. disteso,

v.). spassapòpolo, agg. invar. che è oggetto di derisione

vol. XIX Pag.735 - Da SPASSARE a SPASSIMARE (4 risultati)

part. pres. di spasseggiare), agg. che va a spasso in

deriv. da spasseggiare. spasseggiatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

. da spasseggiare. spassévole, agg. ant. e letter. che offre

carattere veramente differenziale. = agg. verb. da spassare1. spassiare

vol. XIX Pag.736 - Da SPASSINO a SPASSO (1 risultato)

part. pass, di spassionaré), agg. libero da passioni; scevro da

vol. XIX Pag.737 - Da SPASSORA a SPASTICITÀ (2 risultati)

. da spasso. spassóso, agg. che provoca divertimento, che muove

pari. pass, di spastare), agg. letter. sconnesso, dissestato (

vol. XIX Pag.738 - Da SPASTICO a SPATELLA (3 risultati)

una lesione cerebrale. spàstico, agg. (plur. m. -et)

part. pass, di spastoiare), agg. liberato da una difficoltà, da

, v. spada. spatàceo, agg. bot. che ha la forma di

vol. XIX Pag.739 - Da SPATELLA a SPATOSO (7 risultati)

part. pres. di spaternostrare), agg. che recita in continuazione paternostri,

(v.). spàtico, agg. (plur. m. -ci)

. onatlàt). spatinato, agg. che ha perduto la patina originale e

spalla). spatolàbile, agg. che può essere lavorato o applicato

, impermeabilizzanti e protettive. = agg. verb. da spatolare.

. pass, di spatolare), agg. bot. che ha la sommità allargata

. spatóso (spattóso), agg. disus. che ha la struttura o

vol. XIX Pag.740 - Da SPATRIAMENTO a SPAURAGLIO (4 risultati)

pari. pass, di spatriare), agg. che si è allontanato dalla patria

deverb. da spatriare. spatriòttico, agg. (plur. m. -ci)

, v. spatola. spatuale, agg. ant. osso statuale: scapola.

lupinus] spathulatus. spatulifórme, agg. disus. spatolato (un organo vegetale

vol. XIX Pag.741 - Da SPAURAMENTO a SPAURIRE (8 risultati)

part. pres. di spaurare), agg. che incute spavento. martello

part. pass, di spaurare), agg. (ant. spauradó).

contro la storia spaurata. spaurégsio, agg. ant. che si spaventa, si

. da spaurare. spaurévole, agg. ant. e letter. che incute

spaurevoli dei selvaggi. = agg. verb. da spaurare.

. spaurévro (spagurévro), agg. ant. spaventoso, tale da

, di spaurare. spaurìbile, agg. letter. che si spaventa, che

appello alla propria esperienza. = agg. verb. da spaurire1. spauriménto

vol. XIX Pag.742 - Da SPAURIRE a SPAVALDO (3 risultati)

part. pass, di spaurirei), agg. (ant. spaguritó).

spauruxo, spavurósó), agg. disus. che prova o è in

. da spavaldo. spavaldo, agg. eccessivamente sicuro di sé; che

vol. XIX Pag.743 - Da SPAVENTA a SPAVENTARE (4 risultati)

. spaventàbile (spaventàbole), agg. ant. che incute spavento;

/ de spagnoli et alamane. = agg. verb. da spaventare1.

pari. pres. di spaventare1), agg. ant. e letter. terrificante

. cherubini). spaventapòpoli, agg. invar. che atterrisce con la

vol. XIX Pag.744 - Da SPAVENTARE a SPAVENTATO (4 risultati)

. di spaventato1. spaventaticelo, agg. ant. e letter. che ha

deriv. da spaventato1. spaventativo, agg. gramm. ant. pronunciato per

lasso; pregativi: deh. = agg. verb. da spaventare1.

part. pass, di spaventare1), agg. (superi. spaventatìssimo).

vol. XIX Pag.745 - Da SPAVENTATO a SPAVENTEVOLMENTE (4 risultati)

senz'essere odiosa. spaventato2, agg. ant. temuto. giamboni,

v.). spaventatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

(ant. spaventévele, spaventévilé), agg. (superi, spaventevolissimo).

era di bisogno. = agg. verb. da spaventare1.

vol. XIX Pag.746 - Da SPAVENTIANO a SPAVENTOSAMENTE (3 risultati)

spaventiano, agg. seguace del pensiero filosofico di bertrando

sistemavento di statolatri spaventiani. spaventìfico, agg. (plur. m. -1)

spaventismo hegeliano. spaventista, agg. (plur. m. -i)

vol. XIX Pag.747 - Da SPAVENTOSITÀ a SPAZIALE (5 risultati)

pari. pass, di spavescere), agg. ant. temuto fortemente.

suff. frequent. spavimentato, agg. privo della pavimentazione (una piazza

. spazzetta. spaziale, agg. che è proprio, che si riferisce

accordo. -in relazione con un agg., gli conferisce valore superi.

pareva essere orribile e spaventosa spaventóso, agg. (superi, spaventosissimo). che

vol. XIX Pag.748 - Da SPAZIALISMO a SPAZIARE (4 risultati)

esplorazione dello spazio interplanetario. 3. agg. che è proprio, che si riferisce

pari. pass, di spazializzare), agg. immaginato come collocato o distribuito nello

e logica della storia. spazializzatóre, agg. e sm. (femm. -trice

pari. pres. di spaziare1), agg. che spazia su un vasto territorio

vol. XIX Pag.749 - Da SPAZIARE a SPAZIATO (1 risultato)

part. pass, di spaziare1), agg. che si trova a una data

vol. XIX Pag.750 - Da SPAZIATORE a SPAZIO (5 risultati)

spaziati, ecc. spaziatóre, agg. e sm. (femm. -trice

pari. pass, di spazieggiare), agg. tipogr. intercalato da spazi bianchi

b. leoni. spaziènte, agg. region. impaziente. migliorini [

. che era spaziévole, agg. ant. che si estende ampiamente,

grandi novelle e graziose. = agg. verb. da spaziare1.

vol. XIX Pag.754 - Da SPAZIONAUTA a SPAZIOSO (1 risultato)

(ant. spacióso, spaziuso), agg. (superi, spaziosissimo).

vol. XIX Pag.755 - Da SPAZIOTEMPO a SPAZZANTE (4 risultati)

(v.). spaziotemporale, agg. che si riferisce allo spaziotempo della

v.). spazzàbile, agg. che può essere colpito in tutta la

pronte mitragliatrici dalla strada. = agg. verb. da spazzare1.

pari. pres. di spazzare1), agg. energico (il passo).

vol. XIX Pag.757 - Da SPAZZARE a SPAZZATO (1 risultato)

part. pass, di spazzare), agg. (ant. spaqado, spazado

vol. XIX Pag.758 - Da SPAZZATOIO a SPAZZATURA (1 risultato)

. di spazzatore. spazzatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.759 - Da SPAZZATURAIA a SPAZZOLA (2 risultati)

pari. pass, di spazzettare), agg. ripulito con la spazzola.

lettere maiuscole. 5. agg. che provvede a eliminare le sostanze di

vol. XIX Pag.760 - Da SPAZZOLATO a SPECCHIA (2 risultati)

alla fine della lavorazione. -anche come agg.: macchina spazzolatrice. dizionario

part. pass, di spazzolare), agg. (superi. spazzolatìssimo).

vol. XIX Pag.761 - Da SPECCHIAIO a SPECCHIARE (1 risultato)

pari. pres. di specchiare), agg. che riflette, che luccica,

vol. XIX Pag.762 - Da SPECCHIATO a SPECCHIETTO (3 risultati)

part. pass, di specchiare), agg. (superi. specchiatissimo)

specchiati e difectati. specchiato2, agg. munito di specchio. -anche: arredato

con la memoria. specchiettato, agg. che ha macchie dello stesso colore

vol. XIX Pag.763 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

scivolavo indietro. -in relazione con un agg. che ne precisa la forma o

vol. XIX Pag.767 - Da SPECCHIO a SPECIALE (3 risultati)

. specolo). spècchio2, agg. ant. compiuto con scrupolo e onestà

. da specchioso. specchióso, agg. liscio e lucente come uno specchio.

. ziae, spiciale), agg. (superi, specialissimo). che

vol. XIX Pag.770 - Da SPECIALISTICAMENTE a SPECIALITÀ (2 risultati)

di barzellette politiche. 6. agg. specialistico (un'opera, un manuale

. di specialistico. specialìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.771 - Da SPECIALIZZAMENTO a SPECIALIZZATO (2 risultati)

azione da specializzare. specializzando, agg. e sm. e f. che

:, pass, di specializzare), agg. che possiede specifiche capacità e competenze

vol. XIX Pag.772 - Da SPECIALIZZATORE a SPECIALMENTE (2 risultati)

. allora sei fottuto. specializzatóre, agg. e sm. che nasce da un'

, molto (e preposto a un agg. qualificativo gli conferisce valore di superi

vol. XIX Pag.775 - Da SPECIE a SPECIE (1 risultato)

negli animi de'medici che -preceduto da un agg. dimostrativo, per attenuare ella finalmente

vol. XIX Pag.776 - Da SPECIE a SPECIFICARE (3 risultati)

. da speciespecifico. speciespecìfico, agg. (plur. m. -ci)

. da specificare. specificàbile, agg. che può essere precisamente individuato e

part. pres. di specificare), agg. ant. atto a specificare,

vol. XIX Pag.777 - Da SPECIFICATAMENTE a SPECIFICAZIONE (3 risultati)

. di specificato. specificativo, agg. atto a specificare e, per estens

part. pass, di specificare), agg. (dial. spacificado ",

sig. dottor guadagni. specificatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.778 - Da SPECIFICITÀ a SPECIFICO (1 risultato)

deriv. da specifico. specìfico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.779 - Da SPECIFISMO a SPECIOSO (2 risultati)

specióso (ant. spezióso), agg. (superi, speciosissimo).

. da specifico. specifìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.780 - Da SPECISMO a SPECO (1 risultato)

(v.). specista, agg. (plur. m. -i)

vol. XIX Pag.781 - Da SPECOLA a SPECULARE (4 risultati)

. da speculare2. speculàbile, agg. letter. visibile. fenoglio

del grazioso ragionamento non apparterrà = agg. verb. da speculare?.

pari. pass, di speculare2), agg. { spellante). che si

. speculare1 { specolare), agg. che si riferisce o è pro

vol. XIX Pag.783 - Da SPECULARIA a SPECULATIVA (1 risultato)

sec.). speculàrio, agg. ant. che studia i fenomeni di

vol. XIX Pag.784 - Da SPECULATIVAMENTE a SPECULATIVO (2 risultati)

. da speculativo. speculativizzato, agg. filos. enunciato secondo i princìpi

(ant. specolativo, spegulativo), agg. che si riferisce o ha come

vol. XIX Pag.785 - Da SPECULATIVOPRATICO a SPECULAZIONE (7 risultati)

. spéculatif. speculativopràtico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di speculare2), agg. (ant. specolato-, superi

ant. e letter. specolatóre), agg. e sm. struttori apparivano dai cartelli

inveterati del cielo e speculatone) 1, agg. stor. nave speculatoria (anchedella terra

/ speculator = dal lat. speculatorìus, agg. verb. da speculari (v.

muratori, 11-215: speculatòrio2, agg. che si riferisce a una specula

acuto e diligente ed oltremodo per = agg. verb. da speculare2. severante

vol. XIX Pag.787 - Da SPEDALERIA a SPEDALITÀ (2 risultati)

. da spedale. spedalino1, agg. disus. contratto in un ospedale

. da spedale. spedalésco, agg. (plur. m. -chi)

vol. XIX Pag.788 - Da SPEDALIZZARE a SPEDIRE (3 risultati)

part. pass, di spedare), agg. spossato, dolorante o ferito ai

part. pass, di spedicare), agg. ant. svincolato dal dazio attraverso

dirà qui presso. spediènte1, agg. (superi, spedientìssimo). ant

vol. XIX Pag.791 - Da SPEDITIVAMENTE a SPEDITO (3 risultati)

termine di un anno speditivo, agg. che si può compiere o mettere in

dalla staél... è = agg. verb. da spedire. che,

spedita, più 'déga- spedito1, agg. (superi, speditissimo). che

vol. XIX Pag.792 - Da SPEDITO a SPEDITO (1 risultato)

part. pass, di spedire), agg. (ant. spiditó).

vol. XIX Pag.793 - Da SPEDITORE a SPEDIZIONE (2 risultati)

son le prime spedite. speditóre, agg. e sm. (femm. -trice

d'azione da spedire. spedizionàrio, agg. disus. che partecipa a una spedizione

vol. XIX Pag.795 - Da SPEDIZIONIERE a SPEGLIO (2 risultati)

v.). speducciato, agg. che cammina scalzo. linati

pari. pass, di spegazzare), agg. ant. scarabocchiato, scritto male

vol. XIX Pag.796 - Da SPEGMA a SPEGNERE (2 risultati)

pari. pass, di spegnare1), agg. riscattato col pagamento del debito (

pari. pres. di spegnere), agg. che ha la proprietà di spegnere

vol. XIX Pag.799 - Da SPEGNIMOCCOLO a SPELACCHIATO (5 risultati)

v.). spegniscintilla, agg. invar. elettrotecn. che ha lafunzione

(v.). spegnitivo, agg. ant. che ha efficacia come antidoto

dei veleni gorgonei spegnitiva. = agg. verb. da spegnere. spegnitóio

(ant. spengnatóre, spengnitóré), agg. e sm. manzoni, pr.

pari. pass, di spelacchiare), agg. (su peri.

vol. XIX Pag.800 - Da SPELACCHITO a SPELATO (5 risultati)

un'opportuna cantonata. spelacchito, agg. tose. quasi del tutto privo di

metaplasmatica di spelacchiato. spelatili, agg. invar. usato per-togliere il rivestimento

part. pass, di spelagare), agg. ant. approdato, scampato al

uscito d'intrighi. spelagato2, agg. ant. che sovrabbonda fino a riversarsi

pari. pass, di spelare1), agg. che ha perso il pelo;

vol. XIX Pag.801 - Da SPELATOIA a SPELEOLOGO (4 risultati)

pari. pass, di spelazzare), agg. rado e incolto (la barba

(v.). spelèo1, agg. che viveva, in età preistorica,

v.). speleogenètico, agg. (plur. m. -ci)

óyos 'discorso, trattazione'. speleològico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.802 - Da SPELEOMETEOROLOGIA a SPELLERE (6 risultati)

(ia 'bocca'. speleosubàcqueo, agg. che riguarda l'esplorazione in immersione

. tonfi 'taglio'. speleoturìstico, agg. (plur. m. -ci)

. spelta. spellatili, agg. invar. spelatili. =

forma metaplasmatica di spellerez. spellano, agg. che si riferisce, che è proprio

part. pres. di spellare), agg. che strappa via la pelle.

part. pass, di spellare), agg. privato della pelle, scoiato (

vol. XIX Pag.803 - Da SPELLERE a SPELONCA (2 risultati)

uomini. si sono un po'spélo, agg. che ha il pelame rado, spelacchiato

part. pass, di spellicciare), agg. (ant. questa luce

vol. XIX Pag.804 - Da SPELONCHEVOLE a SPEME (4 risultati)

). spelonchévole (spilonchévole), agg. ant. che presenta numerose caverne

spilonchevole. speloncóso (speluncóso), agg. ant e letter. che vive

v.). speluzzato, agg. tose. che ha il pelo rado

. sparviere o sparviero. spemallettatóre, agg. e sm. letter. che dà

vol. XIX Pag.805 - Da SPENCERIANO a SPENDERE (3 risultati)

da taluni un latinismo. spenceriano, agg. che è proprio, che si riferisce

nomi d'azione. spendaccióne, agg. largo nello spendere, che ama

(pari pres. di spendere1), agg. ant. e letter. che

vol. XIX Pag.808 - Da SPENDERE a SPENDIO (5 risultati)

intendo di favellare delle spenderéccio, agg. che è incline a spendere o spen

. da spendere1. spendévole, agg. region. incline a spendere, spen

pronto a spendere. = agg. verb. da spendere1.

. da spendere1. spendìbile, agg. che si può spendere; che costitui

qualcuno più 'spendibile'di bush. = agg. verb. da spendere1.

vol. XIX Pag.809 - Da SPENDIOSO a SPENNACCHIARE (4 risultati)

. da spendere1. spendioso, agg. (superi, speciosissimo). ant

spendadóre, spendedòre, spendetóre), agg. e sm. (femm. -trice

pari. pass, di spendolare), agg. ant. e letter. appeso

pari. pass, di spenerare), agg. tose. sfilacciato, sfrangiato (

vol. XIX Pag.810 - Da SPENNACCHIARE a SPENNACCHIETTO (2 risultati)

pari. pass, di spennacchiare1), agg. (spenacchiato, spennecchiato).

scioperatucci, spennacchiatelli. spennacchiatóre, agg. e sm. scherz. che demistifica

vol. XIX Pag.811 - Da SPENNACCHIEVOLE a SPENNATO (4 risultati)

(v.). spennacchiévole, agg. scherz. che si lascia spennacchiare

crocce, sparpagliate e confuse. = agg. verb. da spennacchiare1.

v.). spennacchióso, agg. che ha un pennacchio alquanto vistoso

pari. pass, di spennare1), agg. privato del le penne

vol. XIX Pag.812 - Da SPENNATRICE a SPENSIERATAGGINE (5 risultati)

part. pass, di spensare1), agg. nella locuz. alla sfensata:

che facesse scevola. spensatóre, agg. e sm. ant. amministratore,

part. pass. spennazzato, agg. ant. spennacchiato (anche con

part. pass, di spennellare), agg. dipinto, tratteggiato o scritto con

part. pres. di spensare1), agg. letter. che non è in

vol. XIX Pag.813 - Da SPENSIERATAMENTE a SPENSIERITO (3 risultati)

. spensierato, (spenserato), agg. che non si preoccupa della propria

pari. pass, di spensieriré), agg. letter. non turbato da gravi

suo potere terribile. spensierito2, agg. ant. che agisce o si comporta

vol. XIX Pag.814 - Da SPENSIONE a SPENTO (1 risultato)

part. pass, di spegnere), agg. (spénto, ant. spinto

vol. XIX Pag.816 - Da SPENZARÌA a SPERA (3 risultati)

part. pres. di spenzolare), agg. penzolante, pendente.

part. pass, di spenzolare), agg. tenuto in modo da ciondolare o

spenzoloni (spen$olóne, spenzolone), agg. invar. tenuto in modo da

vol. XIX Pag.818 - Da SPERABILE a SPERANZA (4 risultati)

spira). speràbile, agg. (superi, sperabilissimo). che

lo sperabile e l'insperabile. = agg. verb. da sperare1.

v.). sperale, agg. ant. sferico, sferale.

part. pres. di sperare1), agg. che spera o attende con fiducia

vol. XIX Pag.820 - Da SPERANZATO a SPERARE (3 risultati)

part. pass, di speranzare), agg. rassicurato, confortato. - anche

part. pass, di speranzire), agg. disus. speranzoso. alfieri

. di speranzoso. speranzóso, agg. che nutre fiducia, che è ottimista

vol. XIX Pag.821 - Da SPERARE a SPERDERE (5 risultati)

attesta in musso. sperativo, agg. ant. che ha un'atteggiamento fiducioso

dell'uomo che la speranza. = agg. verb. da sperare1.

pari. pass, di sperare1), agg. che si attende o si

pari. pass, di sperare2), agg. osservato con troluce per

. speratóre { speradóre), agg. e sm. ant. che ha

vol. XIX Pag.822 - Da SPERDIMENTO a SPERDIZIONE (2 risultati)

azione da sperdere. sperditìccio, agg. letter. sbandato. d'annunzio

v.). sperditóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XIX Pag.823 - Da SPERDUTAMENTE a SPERGITORE (5 risultati)

part. pass, di sperdere), agg. (ant. e dial.

part. pass, di sperequaré), agg. improntato a criteri di non equità

sentendosi sperequati. sperequatóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di sperfonnare), agg. dial. ant. infinito.

'svegliare, eccitare'. spergitóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.824 - Da SPERGIURA a SPERICO (6 risultati)

. di spergiuro2. spergiuratale, agg. destinato a essere violato (un

amendue entràro nel letto. = agg. verb. da spergiurare.

spergiuratóre (sperquraóre, spregiuratòré), agg. e sm. più sonoramente

speriùrio, sperquro, sperzuro), agg. che giura il falso, che non

part. pass, di spergiurare), agg. (sperqo se volte

. da sperico. spòrico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.825 - Da SPERICOLARE a SPERIMENTALE (4 risultati)

part. pass, di spericolare), agg. che si più a'fatti

(v.). sperimentabile, agg. che può essere fatto oggetto di

toglierci dalla paralisi della sfiducia. = agg. verb. da sperimentare.

della loro formalità. sperimentale, agg. che si basa su esperienze dirette

vol. XIX Pag.826 - Da SPERIMENTALISMO a SPERIMENTARE (2 risultati)

. da sperimentale. sperimentalista, agg. (plur. m. -i)

deriv. da sperimentalismo. sperimentalìstico, agg. (plur. m. -ci)