Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: agg Nuova ricerca

Numero di risultati: 71379

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (4 risultati)

'coltivare; abitare'. silvìcolo, agg. che vive nelle selve (un animale

silvicoltóre (. silvicultóre), agg. e sm. (femm. -trice

. silvite). silvìnico, agg. chim. acido silvinico: acido silvico

con tale carattere. silvio2, agg. letter. ant. proprio delle selve

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (5 risultati)

cfr. simarubacee. simàtico, agg. (plur. m. -ci)

. da sima2. simato, agg. ant. provvisto di sima.

alle associazioni fra animali. simbiosizzato, agg. letter. reso visivamente indistinguibile,

simbiòtico [anche i + 0], agg. (plur. m. -ci)

pari. pres. di simboleggiare), agg.

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (3 risultati)

pari. pass, di simboleggiare), agg. rappresentato o espresso simbolicamente.

l'idea simboleggiata. simboleggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

ciascuno dei segni convenzionali e simbòlico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (9 risultati)

réas nel 1886. simbolista, agg. (plur. m. - \

. da simbolo. simbolìstico, agg. (plur. m. -et)

cfr. anche simboleità. simbolizzàbile, agg. che può essere rappresentato in forma

ogni realtà simbolizzàbile. = agg. verb. da simbolizzare. simbolizzante

pari. pres. di simbolizzare), agg. ant. che assimila, che

dei verbi frequent. simbolizzativo, agg. ant. che rappresenta simbolicamente.

'fi- liam vini veritas'. = agg. verb. da simbolizzare.

part. pass, di simbolizzare), agg. rappresentato simbolicamente; espresso mediante un

dell'uomo. simbolizzatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (4 risultati)

ecc.). 28. agg. ant. simile, che presenta natura

con aplologia. simbològico, agg. (plur. m. -ci)

di origine incerta. simico2, agg. (plur. m. -ci)

v.). simico3, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.24 - Da SIMIGLIARE a SIMILE (4 risultati)

, di smilace. similaginóso, agg. ant. fatto di semola (il

similare1 (ant. similiare), agg. omogeneo, che ha una composizione

. da similare. similatóre, agg. (femm. -tricé). nella

, ant sémele, sìmele), agg. (superi, similissimo-, ant.

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (1 risultato)

. di similitudinario. similitudinàrio, agg. ant. che è simile a un'

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (3 risultati)

. 5. in unione con un agg. o con un'espressione di valore

. di simile. similormonale, agg. fisiol. che svolge funzioni simili

grappoli di similoro. 3. agg. rivestito di una patina simile all'oro

vol. XIX Pag.30 - Da SIMMETRIARE a SIMMETRICO (2 risultati)

pari. pass, di simmetriare), agg. (sime triator,

simmètrico (disus. simètrico), agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.31 - Da SIMMETRISMO a SIMONEIDO (7 risultati)

pari. pass, di simmetrizzare), agg. (ant. simetrizzato).

simmetrizzare. simmètro (simètro), agg. ant. simmetrico. -per estens

e òóoàg òòóvxog 'dente'. simmìaco, agg. metr. verso simmiaco: asclepiadeo

. c.). simmièo, agg. metr. verso simmieo: pentapodia dattilica

(scimmio, scimo, simió), agg. schiacciato, camuso, piatto (

ant. simonezzatóre, simonizzatore), agg. e sm. (temm. -trice

e. i. simonèido, agg. ant. simonideo. gandini

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (4 risultati)

(ant. sommonìaco, somonìacó), agg. (plur. m.

(v.). simoniale, agg. ant. che commette simonia, simoniaco

simonia). simonidèo, agg. che è proprio, che si riferisce

v.). simpatètico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.34 - Da SIMPATICECTOMIA a SIMPATICONE (5 risultati)

fisiche e alchemiche, legano simpàtico1, agg. (plur. m. -ci;

deriv. da simpatia. simpàtico2, agg. (plur. m. -ci)

(v.). simpaticolìtico, agg. (plur. m. -ci)

xéco 'sciolgo'. simpaticomimètico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). simpaticóne, agg. che è dotato di una calorosa e

vol. XIX Pag.35 - Da SIMPATICOPLEGICO a SIMPLEX (9 risultati)

: è dell'uso simpaticoplègico, agg. (plur. m. -ci)

inteso ch'egli era un simpàtico-surrenale, agg. (plur. m. simpàtici-surreinstancabile

) 'combino insieme'. simplasmàtico, agg. (plur. m. -ci)

). simplèttico (simplèctico), agg. (plur. m. -ci)

= voce dotta, gr. aunjrxextixóg, agg. verb. da ovujtxéxco 'intreccio,

tardo symplectos, dal gr. cnùnjtxexxog, agg. verb. da aunjixéxco 'intreccio,

v.). simpaticotònico, agg. (plur. m. -ci)

part. pres. di simpatizzare), agg. che dimostra favore per un'ideologia

azione da simpatizzare. simpàtrico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.36 - Da SIMPLEXINA a SIMPULATORE (11 risultati)

. symplocos, dal gr. oùpjcxoxog, agg. gnali fonici nei due sensi di

simpodiale (disus. sinpodiale), agg. bot. che si rife

. tanico italiano ». simpliciale, agg. matem. che si riferisce, che

si riferisce, che è prosimpòdico, agg. (plur. m. -ci)

. bot. tipo di ramifisimplicianésco, agg. (plur. m. -chi)

. simplo (simpro), agg. ant. semplice, unico, non

(v.). simpolìtico, agg. (plur. m. -ci)

simpo§ìaco (ant. simpàtico), agg. (plur. m. -ci)

. simposio). simposiale, agg. letter. destinato a essere recitato

io vengo. simpòtico, agg. (plur. m. -ci)

femm. di simpulo. simpulatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XIX Pag.37 - Da SIMPULO a SIMULACRO (5 risultati)

. semola. simulàbile, agg. che può essere simulato; che si

imitare, riprodurre o fingere. = agg. verb. da simulare.

. da simulare. simulabóndo, agg. letter. ant. che riproduce

etòoaa 'immagini, figure'. simulacele, agg. che si fonda sulle immagini, anche

colei che sua diva e madre simulacrato, agg. letter. ant. rappresentato menface

vol. XIX Pag.38 - Da SIMULAMENTO a SIMULARE (1 risultato)

part. pres. di simulare), agg. che simula, che finge,

vol. XIX Pag.39 - Da SIMULATAMENTE a SIMULATO (3 risultati)

. di simulativo. simulativo, agg. ant. che ha lo scopo di

della tranquillità simulativo. = agg. verb. da simulare.

pari. pass, di simulare), agg. (ant. simolator, superi

vol. XIX Pag.40 - Da SIMULATORE a SIMULAZIONE (2 risultati)

vera battaglia. simulatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

v. simulare). simulatòrio, agg. che è frutto di simulazione ed è

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (2 risultati)

deriv. da simultaneo. simultaneista1, agg. e sm. e f. (

deriv. da simultaneo. simultàneo, agg. che si verifica, si manifesta o

vol. XIX Pag.42 - Da SIMULTANISMO a SINAGOGA (1 risultato)

sincopata di simultaneismo. simultanista, agg. (plur. m. -1)

vol. XIX Pag.43 - Da SINAGOGALE a SINANTE (8 risultati)

. hedàh 'congrega'. sinagogale, agg. che è proprio o si riferisce alla

svolge nella sinagoga. sinagogicale, agg. caratterizzato da gravità, compostezza,

v. sinàgride1. sinagrifórme, agg. zool. che ha forma o aspetto

(daforma 'forma'). sinaìtico, agg. (plur. m. -et)

. e. i. sinalcòlico, agg. (plur. m. -ci)

capitale assicurativo. sinallagmàtico, agg. (plur. m. -et)

di &yxco 'soffoco'. sinànchico, agg. (plur. m. -ci)

deriv. da sinandria. sinandro, agg. bot. che ha gli stami con

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (1 risultato)

fr. société. societàrio, agg. che si riferisce, che è proprio

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (6 risultati)

deriv. da società. societìstico, agg. (plur. m. -ci)

sociévole (ant. soziévole), agg. (superi, socievolissimo).

. = dal lat. sociabllis, agg. verb. da sodare 'associare', denom

comp. di socievole. socìgeno, agg. mitol. che presiede alle unioni coniugali

sociniano1 (socciniano), agg. seguace del socinianismo. - anche

maniera sociniana. sociniano2, agg. che si riferisce al giurista senese

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (12 risultati)

si dicono soci. 5. agg. che si collega con un'altra (

, di origine indeur. socioambientale, agg. dovuto all'influsso dell'ambiente sociale

so- cioanalisi. socioanalìtico, agg. (plur. m. -ci

proprio della socioànalisi. socioassistenziale, agg. che riguarda l'assistenza sociale della

v.). sociobiològico, agg. (plur. m. -ci)

menti. sociocomunicativo, agg. che è relativo, che si riferisce

xqatéto 'domino'. socioculturale, agg. che si riferisce o è proprio dell'

comp. di socioeconomico. socioeconòmico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sociogenètico, agg. (plur. m. -ci)

. di sociografico. sociogràfico, agg. (plur. m. -ci)

. xaxqeta 'adorazione'. sociolessicale, agg. ling. proprio della lingua parlata

'linguistica'. sociolinguìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.236 - Da SOCIOLOGICAMENTE a SOCRA (15 risultati)

comp. di sociologico. sociològico, agg. (plur. m. -ci)

. da sociologismo. sociologistico, agg. (plur. m. -ci)

gr. ntiqov 'misura'. sociomètrico, agg. (plur. m. -i)

specialista di sociometrìa. sociomòrfico, agg. (plur. m. -ci)

. noqcpr'i 'forma'. sociooccupazionale, agg. che si riferisce ai rapporti esistenti

? 'morbo, sofferenza'. sociopàtico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). sociopolìtico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sociopsichiàtrico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sociopsicològico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sociorealista, agg. (plur. m. -i)

v.). sociosanitàrio, agg. che riguarda l'assistenza medica pubblica

v.). sociotècnico, agg. (plur. m. -ci)

v.). socioterapèutico, agg. (plur. m. -ci

v.). socioteràpico, agg. (plur. m. -ci)

socotrino (soccotrino, socotorino soquoterino), agg. che è proprio, originario dell'

vol. XIX Pag.237 - Da SOCRATE a SODADA (2 risultati)

^ (0. socratésco, agg. (plur. m. -chi)

. da socratico. socràtico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (2 risultati)

abito di soldati. 5. agg. ant. proprio di un amante,

di origine indeur. sodalicio, agg. ant. conviviale.

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (5 risultati)

part. pass, di sodare1), agg. letter. saldo, connesso stabilmente

dislustrati o calmuccati. sodato2, agg. addizionato di soda (una bevanda)

deriv. da soda1. sodato3, agg. chim. che contiene sodio. -

sod [ió \. sodatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pres. di soddisfare), agg. (tose. sodisfacente; superi

vol. XIX Pag.240 - Da SODDISFACENTEMENTE a SODDISFARE (5 risultati)

deriv. da soddisfare. soddisfacévole, agg. ant. soddisfacente, appagante.

a soddisfazione, soddisfattorio. = agg. verb. da soddisfare-, voce registr

attesta in contile. soddisfacìbile, agg. che può essere soddisfatto, verificato

dominio di individui. = agg. verb. da soddisfare.

. soddisfacitóre (satisfacitóre), agg. e sm. ant. che

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (3 risultati)

soddisfattivo (satisfattivo), agg. ant. atto a cancellare un

ha una virtù satisfattiva ammirabile. = agg. verb. da soddisfare.

part. pass, di soddisfare), agg. (ant. e dial.

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (2 risultati)

promesse. soddisfattore { satisfattóre), agg. e sm. (femm. -trice

sadisfatòrio, satisfattòrio, sodisfattòrio), agg. ant. che vale a espiare una

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (2 risultati)

pari. pass, di soddurre), agg. istigato alla rivolta, sobillato.

pari. pres. di soddurre), agg. letter. che istiga a un

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (4 risultati)

. sodduttóre (suducitóre), agg. e sm. (femm. -trice

d'azione da soddurre. soderinésco, agg. (plur. m. -chi)

suddiacono. sòdico, agg. (plur. m. -ci)

gr. etisia 'sangue'. sodìfero, agg. miner. che contiene sodio o composti

vol. XIX Pag.248 - Da SODIFICARE a SODO (1 risultato)

v.). sòdo, agg. (superi, sodissimo). che

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (1 risultato)

(per lo più in unione con l'agg. verace o vero). b

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (8 risultati)

alla vipera. sodòmico (soddòmico), agg. (plur. m. -ci)

buffa, perché sodomìlico (sogdomìlico), agg. (plur. m. -ci)

. papini, x-2-69: sodomèno, agg. ant. sale sodomeno: miscela di

superficiali presso il mar morto. 3. agg. che si riferisce alla sodomia, che

que'che son soddomiti. sodomèo, agg. ant. sale sodomecr. sale sodomeno

. sodomìtico (sogdomìtico), agg. (plur. m. -ci;

pari. pass, di sodomizzare), agg. sottoposto a un rapporto sodomitico.

e (iellariprovazione. sodomizzatóre, agg. e sm. che sottopone a un

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (3 risultati)

azione da sodomizzare. sòdomo, agg. ant. sodomitico. reprensione

. sedonese. sodunto, agg. ant. ben condito, in partic

pari. pres. di soffrire), agg. (soferènte, sof

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (4 risultati)

). sofferévole, agg. ant. e letter. sopportabile,

mali loro sono sofferevoli. = agg. verb. da sofferire per soffrire.

pari. pass, di soffermare), agg. che si è fermato o

pari. pass, di soffrire), agg. subito, soppor tato

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (1 risultato)

part. pres. di soffiare), agg. che espira con discendenza,

vol. XIX Pag.258 - Da SOFFIATA a SOFFIATORE (2 risultati)

pari. pass, di soffiare), agg. spinto, mosso o scosso,

soffiare). soffiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.259 - Da SOFFIATURA a SOFFICE (2 risultati)

part. pass, di sofficcare), agg. (ant. sofficató)

penna d'oca. sòffice, agg. che ha o sembra avere consistenza

vol. XIX Pag.262 - Da SOFFIONERIA a SOFFOCANTE (3 risultati)

part. pass, di soffittare), agg. (ant. soffìtado, sofitado

part. pass, di soffiggere), agg. ant. nascosto. b

part. pres. di soffocare), agg. (soffogante). che rende

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (3 risultati)

. soffocativo (suffocativo), agg. disus. che rende difficoltosa o

derfi- cienza di polmoni. = agg. verb. da soffocare.

part. pass, di soffocare), agg. (soffogato, soffucato, sofucato

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (3 risultati)

. da soffocare. soffocatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

(ant. suffocatòrio, suffugatòrió), agg. che produce il soffocamento.

dall'acqua distante che basti. = agg. verb. da soffocare.

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (6 risultati)

part. pass, di soffolcere), agg. (ant. soffulto, sofólto

. soffólto2 (sofólto), agg. ant. luminoso, illuminato.

forare). soffornato, agg. ant. incavato, infossato (gli

senso di 'caverna'. soffósco, agg. (plur. m. -chi)

{ sofrattóso, sofretóso, sofrettóso), agg. ant. bisognoso. mostacci

. da soffreddo. soffréddo, agg. tose. alquanto freddo.

vol. XIX Pag.266 - Da SOFFREGATO a SOFFRIRE (4 risultati)

part. pass, di soffregaré), agg. fatto passare ripetutamente contro una superficie

l'approvazione de'fatti. soffreménte, agg. letter. ant. che freme in

soffrìbile (ant. sofferìbilé), agg. (superi, soffribilìssimo).

ed amore verso i sudditi. = agg. verb. da soffrire. soffribilménte

vol. XIX Pag.269 - Da SOFFRIRE a SOFFUSIONE (2 risultati)

sofferitóre, sofritóre, suffirituri), agg. e sm. (femm. -trice

(pari pass, di soffriggere), agg. fatto rosolare in olio o in

vol. XIX Pag.270 - Da SOFFUSO a SOFISMATA (6 risultati)

part. pass, di soffondere), agg. (suffuso). sparfattasi ancella

condizione, estremamente scialba e sof2. agg. posto sotto la giurisdizione del sofì (

quanto sapienza'». sofiànico, agg. (plur. m. -ci)

. da sofì. sùfico, agg. (plur. m. -ci)

così fertile. 5. agg. solito all'inganno, falso, malfido

sofia). sofismante, agg. ant. che fa ragionamenti o usa

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (2 risultati)

la gioventù. 4. agg. falso, cavilloso (un discorso)

part. pres. di sofisticare), agg. che filosofa o ragiona in modo

vol. XIX Pag.272 - Da SOFISTICATAMENTE a SOFISTICAZIONE (2 risultati)

poco d'artistico. sofisticatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

pari. pass, di sofisticare), agg. (ant. sojfisticato; superi

vol. XIX Pag.273 - Da SOFISTICHERIA a SOFISTICO (3 risultati)

. da sofistico. sofistichévole, agg. letter. eccessivamente pedante o

di tutte le cose. = agg. verb. da sofisticare. sofistichézza

superi, sofisticassimo, sofisticassimo), agg. che si riferisce all'indirizzo filosofico

vol. XIX Pag.274 - Da SOFISTICONE a SOFRONISTA (5 risultati)

070s 'discorso, trattazione'. sofrològico, agg. (plur. m. -et)

'alleanza sofronica'. sofrónico, agg. (plur. m. -ci)

voce dotta, gr. ouxpqovixóg 'assennato', agg. verb. da ooxpqovlto) (

, di sofistico. sofisticóso, agg. ant. e letter. che ragiona

origine incerta. sofoclèo, agg. proprio del poeta tragico ateniese sofocle

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (4 risultati)

e tjnjxfl 'anima'. sofropsìchico, agg. (plur. m. -ci)

della regione di rinvenimento. sogdiano, agg. che si riferisce, che è proprio

femm. di soggettò2. soggettàbile, agg. che può essere assoggettato o anche

assoggettato o anche sottomettersi. = agg. verb. da soggettare, voce registr

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (3 risultati)

(pari pass, di soggettare), agg. (ant. suggettato).

non sapea maestosamente contenersi. soggettato2, agg. ant. impresso nella mente con

memoralistica, ecc. soggettìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.277 - Da SOGGETTIVISMO a SOGGETTIVO (4 risultati)

(ant. suggettivo, sugiettivo), agg. filos. che è proprio dell'

, l'uomo. 2. agg. che si ispira a una visione soggettiva

linguaggio di naturalismo soggettivista. soggettivìstico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di soggettivizzare), agg. reso soggettivo, concretato in capo

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

, suggètto, suggiètto, sugiètto), agg. (superi, soggettis

vol. XIX Pag.281 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

e ceto sociale (in relazione con un agg. o con un'espressione di eccellenza

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (2 risultati)

sostant. di soggetto1 soggettocèntrico, agg. (plur. m. ci)

geocentrico, ecc. soggettuale, agg. neol. che si riferisce, che

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (3 risultati)

pari. pres. di sogghignare), agg. che sogghigna, che sorride maliziosamente

agente da sogghignare. sogghignévole, agg. letter. che ha tono beffardo e

magistrato e molti professori circostanti. = agg. verb. da sogghignare.

vol. XIX Pag.284 - Da SOGGHIGNOSO a SOGGIACERE (2 risultati)

sogghignare. sogghignóso (soghignóso), agg. letter. ant. sogghignante.

part. pres. di soggiacere), agg. sottoposto alpaltrui dominio (un territorio

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (2 risultati)

pari. pass, di soggiacere), agg. sottoposto aftaltrui dominio. tommaseo

part. pres. di soggiogare), agg. che sottomette al proprio dominio,

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (2 risultati)

pari. pass, di soggiogare), agg. (sogiogato). sottomesso con

mani del santo sacerdote. soggiogatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (1 risultato)

part. pres. di soggiornare), agg. che si trattiene o risiede in

vol. XIX Pag.288 - Da SOGGIORNATO a SOGGIORNO (1 risultato)

pari. pass, di soggiornare), agg. (segornado, segorné).

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (4 risultati)

pari. pass, di soggiùngere), agg. ant. e letter. aggiunto

pari. pass, di soggolarex), agg. fasciato, cinto con un soggolo

soggiontivo, subiunctivo, subiuntivo, soggolare2, agg. letter. lasciato crescere sotto il

di una fossa. suggiontivó), agg. gramm. disus. modo soggiuntivo (

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (3 risultati)

part. pres. di sogguardare), agg. che guarda di nascosto,

part. pass, di sogguardare), agg. guar - lastra

part. pass, di sogguatare), agg. guardato -palco che sopreleva il letto rispetto

vol. XIX Pag.292 - Da SOGLIA a SOGLIO (2 risultati)

soglia1). sogliato1, agg. ant. costituito da più strati.

deriv. da soglia1. sogliato2, agg. ant. imbrattato, insudiciato.

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (5 risultati)

sòglio4 (sòlio), agg. region. non tessuto o ornato

. di soglio2. soglióso, agg. ant. sudicio, sporco.

v.). sognàbile, agg. che si può sognare. - al

sognabile dai cervelli più fantasticatoli. = agg. verb. da sognare.

part. pres. di sognare), agg. che sogna, che vede in

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (2 risultati)

pari. pass, di sognare), agg. (ant. soniató).

paure. sognatóre (somniatóre), agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (3 risultati)

soigner 'curare'. sognóso, agg. trasognato, sovrappensiero. fenoglio

deriv. da sogno. sogobrino, agg. ant. che proviene da sogobria,

soggiacere e deriv. soiardo, agg. e sm. ant. che lusinga

vol. XIX Pag.296 - Da SOIATORE a SOLAIO (3 risultati)

di suacia. leo. solaciabóndo, agg. letter. ant. piacevole, sollazze

vole. soiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

canto solaiato (solariato), agg. provvisto di solaio. o

vol. XIX Pag.297 - Da SOLAIO a SOLARE (2 risultati)

. solano1). soianato, agg. ant. solo, privo di compagni

del composto). solare1, agg. che è proprio o si riferisce al

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (2 risultati)

sec. xiii). solare2, agg. anat. disus. muscolo solare (

. da suolo. solare5, agg. edil. che costituisce solaio. -lastrico

vol. XIX Pag.299 - Da SOLARIANO a SOLATIO (8 risultati)

solariano1, agg. nella 'città del sole'di t.

filosofia di tomaso campanella. solariano2, agg. che è proprio, che si riferisce

) per la forma. solarigràfìco, agg. (plur. m. -ci)

gr. jiétqov 'misura'. solarimètrico, agg. (plur. m. -ci)

. sole). solàrio2, agg. ant. solare. cesariano

). derivato 'solarista'. solarista2, agg. e sm. (plur. -i

pari. pass, di solarizzare), agg. sottoposto a solarizzazione (una pellicola

(ant. solativo, solitìó), agg. esposto al sole, soleggiato in

vol. XIX Pag.300 - Da SOLATIVO a SOLCARE (6 risultati)

. sole). solativo1, agg. ani che procura sollievo, confortativo.

. = dal lat. solativus, agg. verb. da solàri (v.

. pass, di solare?), agg. fornito di suola (una calzatura

pari pass, di solare?), agg. (dial. solao). ant

per lo circuito. solato3, agg. letter. assolato. de

pari. pres. di solcare), agg. che si muove fendendo una superficie

vol. XIX Pag.301 - Da SOLCATA a SOLCATURA (2 risultati)

part. pass, di solcare), agg. aperto in solchi con l'aratro

in tedesco 'karren'. solcatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.305 - Da SOLDARIA a SOLDATO (3 risultati)

. di soldatesco. soldatésco, agg. (plur. m. -chi)

femm. di soldato2. soldatina, agg. femm. scherz. che frequenta soldati

part. pass, di soldare1), agg. disus. reclutato dietro compenso per

vol. XIX Pag.306 - Da SOLDATO a SOLDINO (2 risultati)

o comune-, anche in unione con altri agg. o in relazione con un

]: 'sol 2. agg. femm. erba soldina: lisimachia (

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (1 risultato)

v. solido). sòldo2, agg. ant. sodo, compatto.

vol. XIX Pag.314 - Da SOLEA a SOLEGGIATA (4 risultati)

suolo). soleare, agg. letter. che ha la forma di

part. pres. di soleggiare), agg. letter. che ha il colore

scorretta degli abitanti. solecìstico, agg. (plur. m. -ci)

part. pres. di solecizzare), agg. (ant. solecizanté).

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (2 risultati)

part. pass, di soleggiare), agg. messo al sole allo scopo

, sollèp ne), agg. (superi, solennissimo). destinato

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (1 risultato)

part. pass, di solenneggiare), agg. (ant. soleneggiató).

vol. XIX Pag.318 - Da SOLENNIZZARE a SOLENODONTE (1 risultato)

pari. pass, di solennizzare), agg. { solennizato). celebrato con

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (2 risultati)

sec.). solenoidale, agg. fis. che presenta un flusso di

solèrte (ant. solèrto), agg. (superi, solertissimo). che

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (3 risultati)

part. pass, di solettare), agg. fornito di soletta (una calzatura

solettate di sughero. solettatóre, agg. e sm. operaio addetto all'applicazione

(ant. soréto, sulétó), agg. letter. tutto solo, non

vol. XIX Pag.321 - Da SOLETTONE a SOLFANO (4 risultati)

. solfammico (solfàmico), agg. chim. acido solfammico-. derivato

ente, sulfamidoresistènte, sulfammidoresistènte), agg. medie. che presenta resistenza ai

(v.). solfafante, agg. letter. ant. che canta sciattamente

. solfanilico (sulfanìlico), agg. acido solfanilico-. composto organico prodotto

vol. XIX Pag.322 - Da SOLFARA a SOLFEGGIATO (8 risultati)

denom. da solfato1. solfatariano, agg. che si riferisce, che riguarda le

pari. pass, di solfatare), agg. che contiene solfato (un'acqua

, -aro? 'sangue'. solfàtico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di solfare), agg. { zolfató). cosparso,

. solfato3 { zolfató), agg. ant. che esala odore di zolfo

v.). solfato4, agg. ant. scritto con segni e note

part. pres. di solfeggiare), agg. disus. che solfeggia.

part. pass, di solfeggiare), agg. letter. letto o cantato con

vol. XIX Pag.323 - Da SOLFEGGIATORE a SOLFOACIDO (9 risultati)

solfeggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

v.). solfènico, agg. chim. acido solfenico: composto che

solferino1, sm. e agg. tonalità di rosso molto vivo (

). solfìdrico (sulfìdrico), agg. chim. acido solfìdrico: idracido

]. solfìdrìlico (sulfidrìlico), agg. (plur. m. -ci)

solfìèro (zolfìèro), agg. solfifero. = deriv.

. solfifero { zolfìfero), agg. che contiene zolfo. bombicci

. zolfanello. solfìnico, agg. chim. acido solfìnico: nome generico

pari. pass, di solfitare), agg. trattato mediante il procedimento della solfitazione

vol. XIX Pag.324 - Da SOLFOANIDRIDE a SOLFONE (9 risultati)

sm. acido solfoantimonico-. solfuro solfocianico, agg. chim. acido solfocianico: acido

solfocàlcico (disus. solfocalcìdicó), agg. chim. (plur.

un gruppo solfonico. solfocarbònico, agg. chim. acido solfocarbonico: aci

] solfofen [ico \ solfofenico, agg. chim. acido solfofenico: composto

solfoittiol [ico]. solfoittiòlico, agg. chim. acido solfoittiolico-. acido

v.). solfonàio, agg. dial. ant. che contiene zolfo

pari. pres. di solfonare), agg. chim. atto a solfonare (

pari. pass, di solfonare), agg. chim. che si riferisce o

] solforico]. solfonato3, agg. ant. che contiene zolfo.

vol. XIX Pag.325 - Da SOLFONFTALEINA a SOLFORICO (10 risultati)

. solfònico (sulfònico), agg. chim. acido solfonico: denominazione

v.). solfonìtrico, agg. chim. miscela solfonitrica (o acido

[icó \. solfolèico, agg. chim. acido solfooleico: acido oleico

solforato1 (disus. solfurato), agg. chim. che contiene zolfo o

part. pass, di solforare), agg. (disus. suturato, zolforato

suff. frequent. solforégno, agg. ant. fatto con zolfo.

. sulfureo e deriv. solforgànico, agg. (plur. m. -ci)

operazione tecnica che consiste solforicinolèico, agg. chim. acido solforicinoleico:

diffonde attraverso un ugello irroratore. solforicìnico, agg. chim. acido solforicinico: acido

(rar. sulfùrico, zolfòrico), agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (7 risultati)

v. zolfo). solforiduttóre, agg. e sm. microbiol. che si

v.). solforìfero, agg. letter. che contiene zolfo o che

solforomagnesìaco (sul / 'uromagnesìaco), agg. chim. che contiene composti di

solforóso (sulfuróso, zolforóso), agg. che si riferisce a sostituzione

. zolfo). solfosàio, agg. ant. che contiene zolfo o composti

. solfóso (zolfóso), agg. ant che contiene zolfo o composti

, v. solita. solidale, agg. dir. civ. caratterizzato dalla solida

vol. XIX Pag.328 - Da SOLIDARIO a SOLIDATO (3 risultati)

puri e statalisti accesi. solidarìstico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di solidari), agg. ant. reso sospezzano le palafitte

solidate con molto batterle solidàrio1, agg. dir. civ. solidale. insieme

vol. XIX Pag.329 - Da SOLIDEO a SOLIDITÀ (1 risultato)

part. pass, di solidificare), agg. reso o divenuto solido (una

vol. XIX Pag.330 - Da SOLIDITATO a SOLIDO (2 risultati)

solido1). soliditato, agg. ant. solidificato, saldato.

pari. pass. sòlido1, agg. che ha massa consistente, compatta e

vol. XIX Pag.332 - Da SOLIDO a SOLILOQUIO (5 risultati)

, moneta', forma sostant. dell'agg. solidus (v. solido1).

v. solido1). solidungo, agg. (plur. -ght). letter

. solidùngolo (solidùngulo), agg. dotato di zoccolo intero, non

del tardo subgluttxre. solifèrreo, agg. letter. ant. fabbricato con solo

solifughi). soligno, agg. ant. unico (dio).

vol. XIX Pag.333 - Da SOLILOQUIRE a SOLINGO (5 risultati)

solingo (ant. soléngó), agg. (plur. m. -ghi)

part. pass, di solimare), agg. (silimato, solimado, sollimató

d'azione da solimare. solimenésco, agg. (plur. m. -chi)

creder del ghezzi. solimenista, agg. (plur. m. -i)

sorprendenti. solimo (sollimo), agg. letter. ant. che sta in

vol. XIX Pag.334 - Da SOLINO a SOLIPSO (4 risultati)

di accessori separati. solino2, agg. region. semplice, liscio, non

solìpede (ant. solidìpede), agg. zool. che poggia al suolo

civile e psicologico. 3. agg. proprio, tipico del solipsismo o,

egocentrico, quasi solipsista. solipsìstico, agg. (plur. m. -i)

vol. XIX Pag.335 - Da SOLISTA a SOLITARIO (3 risultati)

deriv. da solo. solìstico, agg. (plur. m. -ì)

da un'essenza superiore. solìstimo, agg. letter. ant. che è situato

solettàrio, solitaro, sollitàrio), agg. (superi, solitarissimo). che

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (2 risultati)

) '. solitàrio2, agg. ant. illuminato dal sole, soleggiato

part. pass, di solitare), agg. letter. ant. che ha

vol. XIX Pag.337 - Da SOLITISMO a SOLITUDINE (1 risultato)

. da solito. sòlito, agg. che è uguale alle altre volte precedenti

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (5 risultati)

solitudine). solìvago, agg. (plur. m. ghi)

vagare). solivo, agg. tose. soleggiato, solatio (anche

. zolla. sdiacciato, agg. ant. assoldato. anonimo

part. pass, di sollalzare), agg. letter. lievemente sollevato.

part. pres. di sollazzare), agg. { sollazanté). ant.

vol. XIX Pag.339 - Da SOLLAZZATO a SOLLAZZO (5 risultati)

part. pass, di sollazzare), agg. intrattenuto piacevolmente con una festa o

e sollazzati nel nilo. sollazzatóre, agg. e sm. disus. che fa

ii-132]: volé), agg. ant. e letter. che ama

piacevol notte / sentirai. = agg. verb. da sollazzare. sollazzevolménte

vadano a diporto. 2. agg. ant. che ama scherzare e divertirsi

vol. XIX Pag.341 - Da SOLLAZZONE a SOLLECITARE (1 risultato)

. sollazzóso (solazióso), agg. ant. e letter. dedito a

vol. XIX Pag.342 - Da SOLLECITATIVO a SOLLECITATO (2 risultati)

sollecitativo (ant. sollicitativo), agg. che ha lo scopo di sollecitare

part. pass, di sollecitare), agg. (ant. solicitato, sollicitato

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (3 risultati)

solicitadóre, solicitatóre, sollicitatóre), agg. e sm. (femm. -trice

v. sollecitare). sollecitatòrio, agg. lettera sollecitatoria (anche solo sollecitatoria

osso sacro sui gradini. = agg. verb. da sollecitare.

vol. XIX Pag.344 - Da SOLLECITEZZA a SOLLECITO (1 risultato)

, sol lìcito), agg. (superi, sollecitissimo). che

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (2 risultati)

deverb. da sollecitare. sollecitomèsto, agg. letter. preoccupato e insieme accorato

v.). sollecitóso, agg. ant. e letter. che provoca

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (3 risultati)

pari. pass, di sollenare), agg. ant. calmato momentaneamente (il

n. n). solleónide, agg. letter. figlio del solleone (in

pari. pres. di solleticare), agg. che solletica, che provoca un

vol. XIX Pag.347 - Da SOLLETICARE a SOLLETICATO (1 risultato)

pari. pass, di solleticare), agg. sottoposto a solleticamento, a leggero

vol. XIX Pag.348 - Da SOLLETICATORE a SOLLEVAMENTO (6 risultati)

frase solleticata dal metro. solleticatóre, agg. e sm. (femm. -trice

d'azione da solleticare. solletichévole, agg. letter. lusinghevole; che ha

i piedi sulla polvere. = agg. verb. da solleticare.

. da solleticare. solleticóso, agg. letter. stimolante, eccitante; invitante

da solletico. sollevàbile, agg. che può essere sollevato; che tende

sollevabile nella rappresentazione. = agg. verb. da sollevare. sollevaménto

vol. XIX Pag.349 - Da SOLLEVANTE a SOLLEVARE (1 risultato)

part. pres. di sollevare), agg. che risolve una circostanza critica.

vol. XIX Pag.353 - Da SOLLEVATA a SOLLEVATO (1 risultato)

(pari pass, di sollevare), agg. (ant. solevato,

vol. XIX Pag.354 - Da SOLLEVATORE a SOLLEVAZIONE (1 risultato)

pennacchietto rosa. barone. sollevatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.355 - Da SOLLICISMO a SOLLO (1 risultato)

v. solitario1. sóllo, agg. costituito da materiale sciolto, non calcato

vol. XIX Pag.356 - Da SOLLOMBO a SOLO (4 risultati)

part. pass, di sollucherare), agg. (soline-ormai il nervoso delle ore piccole

. da sollucherare. sollucheróso, agg. vanitoso, lusingato. linati

. solluzóso (sollozóso), agg. dial. ant. singhiozzante.

(ant. sòlu, sulo), agg. (superi, solissimo). che

vol. XIX Pag.357 - Da SOLO a SOLO (1 risultato)

: non è meno in relazione con un agg. numer., per indicare l'esi

vol. XIX Pag.358 - Da SOLO a SOLO (1 risultato)

sulla terra. -preceduto da un agg. o da un pron. dimostrativo.

vol. XIX Pag.359 - Da SOLO a SOLSTIZIO (6 risultati)

suff. frequent. solònico, agg. (plur. m. -ci)

marzio? solopossènte, agg. letter. onnipotente (la divinità)

v.). solòrico, agg. chim. acido solorico: composto deri

solstizio). solstiziàrio, agg. ant. solstiziale. trattato

(ant. solistiziale, solsticiale), agg. astron. che si riferisce,

equinozio. -in relazione con un agg. o con un compì, che indica

vol. XIX Pag.360 - Da SOLTA a SOLUTIVO (8 risultati)

i mali adduci. 4. agg. ant. che corrisponde a uno dei

v. salterio. solfo, agg. ant. sciolto da vincoli, libero

. di sciolto. solùbile, agg. (superi, solubilissimo). che

= voce dotta, lat tardo solubìlis, agg. verb. da solvére (v.

pari. pres. di solubilizzare), agg. che rende solubile un composto.

d'azione da solubilizzare. solubre, agg. ant incoerente, sciolto. cassiano

. solo2). solungo, agg. (plur. m. -ghi)

solvere). solutivo, agg. che ha la proprietà di favorire l'

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (3 risultati)

soluto), col suff. degli agg. verb. soluto (pari

pari. pass, di solvere), agg. (solvùo). ani e let-

nomi d'azione. soluzionato, agg. risolto (una questione).

vol. XIX Pag.363 - Da SOLUZIONISTA a SOLVERE (4 risultati)

soluzionista, agg. (plur. m. -i)

part. pass, di solvatare), agg. chim. asso ciato

letteralmente 'paga e appellati'. solvèndo, agg. dir. che è in grado di

part. pres. di solvere), agg. (superi, solventìssimo).

vol. XIX Pag.364 - Da SOLVIBILE a SOLVIBILITÀ (2 risultati)

v.). solvìbile, agg. che è in grado di far fronte

affettuose e sincerissime e sennate. = agg. verb. da solvere-, cfr.

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (2 risultati)

n. 7. solvitóre, agg. e sm. (femm. -trice

v.). solvolìtico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.366 - Da SOMA a SOMARELLO (3 risultati)

deriv. da soma1. somàio1, agg. ant. che ha la capacità di

, v. somaro. somàlico, agg. (plur. m. -ci)

somàulo; anche invar. somali), agg. che si riferisce alla somalia,

vol. XIX Pag.367 - Da SOMARESCAMENTE a SOMATICO (4 risultati)

le sopradicte cose. somarésco, agg. (plur. m. -chi)

/ da somarino (somarrino), agg. ant. e letter. che è

. somasco (sommasco), agg. (plur. m. -chi)

. da somatico. somàtico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.368 - Da SOMATISTA a SOMATOPLEURICO (12 risultati)

somatogènico, agg. (plur. m. -ci)

sec.). somatogeno, agg. biol. che ha origine nel soma

discorso, trattazione'. somatològico, agg. (plur. m. -ci)

sec.). somatomètrico, agg. (plur. m. -ci)

'morbo, sofferenza'. somatopàtico, agg. (plur. m. -ci)

xix sec.). somatoplèurico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pres. di somatizzare), agg. che converte un trauma o un

xtixog 'cellula'. somatocutàneo, agg. fisiol. che si riferisce alla superficie

atcrdrjoig 'sensibilità'. somatoestèsico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). somatogenètico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di somatizzare), agg. psicol. proiettato sulla sfera somatica

, la contessa. somatizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XIX Pag.369 - Da SOMATOPSICHICO a SOMEGGIO (9 risultati)

somatopsìchico, agg. (plur. m. -ci)

di milliot). somatosensitivo, agg. anat. area, corteccia somatosensitìva:

somatosessuale [u + a], agg. biol. che si riferisce a

deriv. da somatostatina. somatostimolante, agg. fisiol. ormone somatostimolante: ormone

(v.). somatotòpico, agg. (plur. m. -ci)

. da somatotropo. somatotropo, agg. fisiol. ormone somatotropo: somatotropina.

v. subbuglio. someggiàbile, agg. che può essere trasportato sul dorso

che con bestie da soma. = agg. verb. da someggiare.

pari. pass, di someggiare), agg. { sommeggiató). trasportato sul

vol. XIX Pag.370 - Da SOMEGLIARE a SOMIGLIANTE (4 risultati)

sm. letter. animale da somìfero, agg. letter. adibito al trasporto di cari

deverb. da somigliare. somigliàbile, agg. paragonabile, confrontabile.

di apparire semplice e comune'. = agg. verb. da somigliare.

part. pres. di somigliare), agg. (letter. simigliante-, ant

vol. XIX Pag.372 - Da SOMIGLIANTEMENTE a SOMIGLIANZA (1 risultato)

. -in unione con un agg.: altrettanto, in uguale misura.

vol. XIX Pag.375 - Da SOMIGLIATAMENTE a SOMIGLIO (5 risultati)

pari. pass, di somigliare), agg. (semegliato, semeuato, simigliato

ella si ritrae. somigliatóre, agg. e sm. (femm. -trice

invar. semégeive, seméieve), agg. (superi, somiglievolìssimo).

sentimento simile al suo. = agg. verb. da somigliare. somiglio1

somiglio1 (simiglio, soméglió), agg. ant. somigliante, paragonabile (

vol. XIX Pag.378 - Da SOMMAMENTE a SOMMARIAMENTE (2 risultati)

d'interesse nazionale. -conferisce all'agg. o all'avv. con cui è

part. pres. di sommarex), agg. che assomma, che ammonta.

vol. XIX Pag.379 - Da SOMMARIARE a SOMMARIO (1 risultato)

(somàrio, sumàrio, summàrió), agg. (superi. sommarissimo).

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (7 risultati)

v. somma). sommàrio3, agg. ant. sommo, assoluto, totale

suff. frequent. sommarughiano, agg. che si riferisce all'editore e

. di sommativo. sommativo, agg. complessivo, cumulativo. -in partic

pari. pass, di sommare1), agg. (summato). addizionato,

ho fatto poco fa. sommato2, agg. ant. sommo. monte

di sommata. 1. sommatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

. da sommare1. sommatòrie, agg. che è proprio di una sommatoria.

vol. XIX Pag.381 - Da SOMMAZZARE a SOMMERGERE (1 risultato)

part. pres. di sommergere), agg. let- ter. che appare profondamente

vol. XIX Pag.382 - Da SOMMERGIBILE a SOMMERGIBILITÀ (2 risultati)

di origine incerta. sommergìbile, agg. che può sommergersi o essere sommerso

e basse di petroliere. = agg. verb. da sommergere-, il signif

vol. XIX Pag.383 - Da SOMMERGIMENTO a SOMMERSO (6 risultati)

sommergere). sommersivo, agg. disus. che provoca l'affonda

per lo più sommersive. = agg. verb. da sommergere, attraverso il

pari. pass, di sommergere), agg. (ant. so

d'azione da sommergere. sommergitóre, agg. e sm. (femm. -trice

azione da sommergere. sommergivo, agg. ant. che sommerge e affonda le

l'una cagiona l'altra. = agg. verb. da sommergere.

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (4 risultati)

. di sommesso1. sommessévole, agg. ant. umile, sottomesso.

. da sommesso1, col suff. degli agg. verb. sommessióne, v

. sommessivo (somessivo), agg. ant. che ha atteggiamento umile

le di so), agg. (superi, sommessissimo). flebile

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (1 risultato)

pari. pres. di somméttere), agg. (somettènté). ant.

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (2 risultati)

azione da sommettere. sommettitóre, agg. e sm. ant. che causa

part. pres. di somministrare), agg. dir. parte somministrante (anche

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (4 risultati)

somministrativo (sumministrativo), agg. ant. atto a rendere disponibile

ministrativa all'arte fabbrile. = agg. verb. da somministrare. somministrato

pari. pass, di somministrare), agg. (ant. sumministrato).

diritto. somministratore (sumministratóre), agg. e sm. (femm.

vol. XIX Pag.390 - Da SOMMISSIVO a SOMMITÀ (2 risultati)

. sommissivo (summissivo), agg. ant. che ha tenore umile

= voce dotta, lat. submissivus, agg. verb. da submittere (v.

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (2 risultati)

sommo). sommitale, agg. che costituisce la sommità di un

, sónmo, summo, sumó), agg. con valore di superi, (

vol. XIX Pag.394 - Da SOMMOLA a SOMMOSCAPO (1 risultato)

. = dal lat. summus, agg. con valore di superi, derivato da

vol. XIX Pag.395 - Da SOMMOSCIARE a SOMMOZZARE (6 risultati)

part. pass, di sommosciare), agg. fatto appassire (l'uva)

nel forno sommosciate. sommóscio, agg. alquanto rammollito (un frutto,

part. pres. di sommuòvere), agg. che sobilla, agita o turba

part. pass, di sommuovere), agg. (sommò-popolo con loro fallaci illusioni,

sommovitóre (ant. somovitóre), agg. e sm. (femm.

d'agente da sommuovere. sommovuto, agg. ant. che si è ribellato.

vol. XIX Pag.396 - Da SOMMOZZATA a SONABISSARE (5 risultati)

lat somnus 'sonno'. somnóso, agg. letter. ant. intorpidito dal sonno

ant. semondre. somozista, agg. (plur. m. -i)

dalle atrocità somoziste. sómpho, agg. letter. ant. vuoto, cavo

). sonàbile (suonatile), agg. disus. che emette o è atto

, non sonàbile e temporale. = agg. verb. da sonare.

vol. XIX Pag.397 - Da SONACCHIARE a SONAGLIO (3 risultati)

. da sonacchiare. sonace, agg. letter. ant. sonoro, risonante

part. pres. di sonagliare), agg. che, muovendosi, fa sonare

deriv. da sonagliare. sonagliato, agg. arald. munito di piccoli sonagli legati

vol. XIX Pag.398 - Da SONAGLIOLARE a SONANTE (1 risultato)

. sonante { suonante), agg. (superi, sonantissimo). che

vol. XIX Pag.402 - Da SONARELLO a SONATA (1 risultato)

. sonarino (suonarino), agg. ant. che suona, che

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (3 risultati)

di sonate. sonatìstico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di sonare), agg. { suonato). sollecitato in

; dial. ant. sonaóré), agg. e sm. (femm.

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (2 risultati)

da unda 'onda'. sondabile, agg. che può essere osservato con l'impiego

, analizzato, studiato. = agg. verb. da sondare-, voce registr

vol. XIX Pag.405 - Da SONDAGGISTA a SONETTANTE (6 risultati)

part. pass, di sondare), agg. fatto oggetto di un'indagine,

gr. néxqov 'misura'. sondriasco, agg. (plur. m. -chi)

comasco, ecc. sondriése, agg. che è proprio, che si riferisce

pietro martire rusconi. sondriòtto, agg. region. sondriese. =

di una specie. sonèsto, agg. ant. region. disonesto.

pari. pres. di sonettare), agg. spreg. che compone sonetti di

vol. XIX Pag.406 - Da SONETTARE a SONETTO (1 risultato)

pari. pres. di sonetteggiare), agg. che compone sonetti di maniera.

vol. XIX Pag.407 - Da SONEVOLE a SONNACCHIOSO (4 risultati)

. sonévole (sonévile), agg. ant. che suscita suoni (il

. di sonare. sònico, agg. (plur. m. -ci)

n. 2. sonìfero1, agg. disus. propagatore di suono.

; tose. ant. sonnocchiósó), agg. li ha [gli uditori

vol. XIX Pag.408 - Da SONNAMBULESCAMENTE a SONNECCHIARE (4 risultati)

. sonnambulésco (sonnambolésco), agg. (plur. m. -chi)

sonnambulico. sonnambùlico (sonnambòlico), agg. (plur. m. -ci)

pitonesse sonnambule. 3. agg. proprio, tipico di chi è affetto

pari. pres. di sonnecchiare), agg. sonnacchioso, che cade dal sonno

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (3 risultati)

. sonnibóndo (sonibóndo), agg. ant. assonnato, sonnacchioso,

part. pres. di sonniferare), agg. (ant sonneferante). ant

(ant. somnìfero, sonìfero), agg. che provoca uno stato diffuso di

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (4 risultati)

'portare'. sonniferóso (sonneforóso), agg. letter. sonnacchioso, sonnolento,

. da sonnifero. sonnìfugo, agg. ant. che riscuote dal sonno,

. sonniglióso (sonnoglióso), agg. ant. sonnacchioso, insonnolito.

, ecc. sonniniano, agg. che si riferisce, che è proprio

vol. XIX Pag.411 - Da SONNOLENTEMENTE a SONNOLENTO (1 risultato)

somnolènto, sonolènte, sonorèntó), agg. assonnato, insonnolito, sonnacchioso;

vol. XIX Pag.413 - Da SONNOLOSO a SONORITÀ (7 risultati)

suff. sonnolóso, agg. ani insonnolito, assonnato.

rum. somnoros. sonnóso, agg. letter. assonnato, insonnolito.

part. pres. di sonnovegliare), agg. letter. che si trova in

. di sonoro. sonorano, agg. geogr. regione sonorana: ambito

occidentale. sonorante, agg. ling. caratterizzato da un passaggio

v. sonnolento. sonoriano, agg. antropol. sonoride. =

nord- occidentale. sonoride, agg. antropol. che appartiene a una razza

vol. XIX Pag.414 - Da SONORIZZARE a SONORO (2 risultati)

part. pass, di sonorizzare), agg. cinem. dotato di colonna

sonòro (ant. suonòro), agg. (superi, sonorissimo). che

vol. XIX Pag.415 - Da SONOROSO a SONTUOSITÀ (3 risultati)

. suono). sonoróso, agg. ant. che produce suono; sonoro

v.). sònte, agg. ant. colpevole, criminale.

di origine indeur. sòntico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XIX Pag.416 - Da SONTUOSO a SOPERCHIO (1 risultato)

sontuóso (sumptuóso, suntuóso), agg. (superi, sontuofunesto.

vol. XIX Pag.417 - Da SOPERCLARE a SOPITO (2 risultati)

part. pres. di sopire), agg. disus. che induce uno stato

pari. pass, di sopire), agg. (soppito). addormentato in

vol. XIX Pag.418 - Da SOPITORE a SOPPALCO (7 risultati)

sopita musa. sopitóre, agg. e sm. (femm. -trice

. sopore). soporativo, agg. letter. che induce al sonno,

chi rovesciarne la colpa. = agg. verb. da soporare.

part. pass, di soporare), agg. ant. e letter.

. sonno). soporìfero, agg. che induce uno stato di sopore;

di faclre 'fare'. soporìfico, agg. (plur. m. -ci)

. di soporoso. soporóso, agg. letter. che concilia il sonno,

vol. XIX Pag.419 - Da SOPPANNARE a SOPPERIRE (3 risultati)

(pari pass, di soppannare), agg. (ani sopannató). munito

part. pass, di soppassire), agg. tose. avvizzito, alauanto appassito

ne mangiano. soppasso, agg. ant. appassito a causa del distacco

vol. XIX Pag.420 - Da SOPPESANTE a SOPPIANTATORE (6 risultati)

(pari pres. di soppesare), agg. che esamina, che valuta in

(pari pass, di soppesare), agg. scrutato, esaminato in modo accurato

pari. pass, di soppestare), agg. pestato grossolanamente. targioni pozzetti

lavato dalle sozzure. soppésto, agg. schiacciato, pestato. palladio volgar

. pass, di soppiantare), agg. sostituito in una carica o in

soppiantatore { soppiantatore, supplantatore), agg. e sm. che soppianta qualcuno

vol. XIX Pag.421 - Da SOPPIANTAZIONE a SOPPORTARE (7 risultati)

soppiantare). soppiatóre, agg. e sm. simulatore.

. soppiatto (soppiato), agg. subdolo, fraudolento. valerio

soppiattóne (sopiattóne, soppiatóne), agg. e sm. che agisce di

v.). soppolare, agg. ant. subpolare. nannini

. sopportàbile (supportàbile), agg. (superi, sopportabilissimo).

sopportabile scultura ». = agg. verb. da sopportare.

pari. pres. di sopportare), agg. (superi. sopportantìssimo).

vol. XIX Pag.422 - Da SOPPORTATO a SOPPORTAZIONE (2 risultati)

pari. pass, di sopportare), agg. sofferto, patito; tollerato con

sopportato dai più. sopportatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XIX Pag.423 - Da SOPPORTEVOLE a SOPPRESSATA (3 risultati)

sopportano -ònis. sopportévole, agg. ant. che può essere sopportato

sconvenevolezza del sonno ulissesco. = agg. verb. da sopportare.

part. pass, di soppozzare), agg. sommerso, immerso; affogato.

vol. XIX Pag.424 - Da SOPPRESSATO a SOPPRIMENDO (6 risultati)

part. pass, di soppressare), agg. { sopres-impedimento coattivo, da parte dell'

v. sopprimere). soppressivo, agg. che ha la funzione di abrogare

dell'astuzia mediocre. = agg. verb. da sopprimere.

part. pass, di sopprimere), agg. (ant soprèsso, supprèssó)

masch. di soppressai. soppressóre, agg. e sm. che sopprime, che

d'agente da sopprimere. sopprimèndo, agg. che deve o sta per essere eliminato

vol. XIX Pag.425 - Da SOPPRIMERE a SOPRA (2 risultati)

v. premere). sopprimibile, agg. che può essere represso, contenuto,

, ecc.). = agg. verb. da sopprimere.

vol. XIX Pag.428 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

chili e sopra. 31. agg. posto superiormente, sovrastante. -in par-

vol. XIX Pag.430 - Da SOPRAALLEGATO a SOPRABITO (7 risultati)

. soprabbenedétto (soprabenedétto), agg. ant. benedetto più di tutti

(v.). soprabbestiale, agg. ant. bestiale in sommo grado.

. superbibére. soprabiparziènte, agg. ant. che riguarda due numeri

tre. -in composizione con altri agg, numerali moltiplicativi. barbaro, 99

soprabbuòno (sópra buòno, soprabuòno), agg. ant. e soprabanchi (

soprabanchi (sópra banchi), agg. invar. stor. signoriletter. buono

soprabèllo (sópra bèllo, soprabbèllo), agg. (superi, so-roso soprabitùccio, fatto

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (6 risultati)

sovraccarico e deriv. sopracategòrico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). sopracaudale, agg. zool. che riguarda la parte superiore

(v.). sopracausale, agg. filos. che è superiore a una

(v.). sopracavernóso, agg. anat. che è situato sulla faccia

. sopraccaldo (sovraccaldo), agg. surriscaldato (il vapore acqueo)

sovraccarico e deriv. sopraccaro, agg. (superi, sopraccarìssimó). ant

vol. XIX Pag.432 - Da SOPRACCASSERETTO a SOPRACCIGLIO (7 risultati)

. sopraccavallato (sopracavallato), agg. letter. ap poggiato

sopragastaldo, sopra sopraccelestiale (sopracelestiale), agg. ant. che ri

sopraccelèste (sopracelèste, sovraccelèste), agg. ant. uesto che abbiam per le

poi alla lingua vracennató), agg. accennato, menzionato in precedenza;

. pass, di sopracchiamare), agg. convocato in aggiunta ad altri o con

. sopracchiaro (soprachiaro), agg. (superi, sopracchia-in corrispondenza del margine

. sopraccigliato (sovracigliato), agg. che ha aspetto torvo o corrucciato

vol. XIX Pag.433 - Da SOPRACCIGLIOSO a SOPRACCOLOMBA (5 risultati)

. sopracciglióso (sopracigliósó), agg. corrucciato, irritato (l'espressione

supercilioso). sopraccigliuto, agg. che ha folte sopracciglia ed esprime

pari. pass, di sopraccìngere), agg. ant. (sópra cinto)

sopracciliare (sopraccigliare, sopraciliare), agg. anat. al popolo piemontese

, sovraccitato, sovracitato), agg. citato in precedenza; ricordato o nominato

vol. XIX Pag.434 - Da SOPRACCOLONNIO a SOPRACCORRENTE (5 risultati)

part. pass, di sopraccògliere), agg. (sovraccolto; ant. sovracòltó

di area ven. sopraccommemorato, agg. ant. ricordato precedentemente. pallavicino

. sopraccomune (sopracomune), agg. ant. che eccede i limiti

v.). sopraccontènto, agg. letter. particolarmente contento.

part. pres. di sopraccórrere), agg. marin. che scorre sopra

vol. XIX Pag.435 - Da SOPRACCORRENZA a SOPRACORRERE (15 risultati)

part. pass, di sopraccórrere), agg. sopraggiunto velocemente (un esercito)

(v). sopraccostale, agg. anat. situato sopra le costole

part. pres. di sopraccréscere), agg. maggiore, superiore.

part. pass, di sopraccréscere), agg. disus. cresciuto al di sopra

(v.). sopracherubino, agg. letter. ant. superiore ai cherubini

v. sopracchiaro. soprachiasmàtico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sopraclassista, agg. letter. (plur. m.

v.). sopraclassistico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sopraclaveare, agg. anat. sopraclavicolare. = comp

, clavicola'. sopraclavicolare, agg. anat. che è posto al di

, v. sopraccomprare. sopracompósto, agg. bot. che è suddiviso in segmenti

v. sopraccomune. sopracondiloidèo, agg. anat. situato al di sopra di

v.). sopraconduttóre, agg. fis. superconduttore. =

v.). sopracongiunto, agg. (superi, sopracongiuntìssimo).

v.). sopracoroidèo, agg. anat. spazio sopracoroideo-, spa

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (15 risultati)

sopracortése, agg. letter. ant. particolarmente benigno,

v.). sopracotiloidèo, agg. anat. che riguarda la parte

v.). sopràcqueo, agg. marin. che emerge sopra l'acqua

v. sopraccrescere. sopracretàceo, agg. geol. cretaceo superiore. - an

(v.). sopracretàcico, agg. (plur. m. -ci)

xix sec.). sopracromiale, agg. anat. che si trova al di

acuto, sopr'acuto, sovracuto), agg. mus. molto acuto, acutissimo

). sopraddégno (sopradégno), agg. (superi, sopraddegnìssimo).

diversi effetti. 4. agg. ant. situato in posizione irregolare o

sovradito, supradécto, supradicto), agg. menzionato in precedenza, suddetto,

). sopraddiminutivo, agg. disus. che presenta un doppio

sovrapposizione di sopra. sopradditato, agg. ant. menzionato precedente- mente,

bertini. sopraddólce { sopradólce), agg. (superi, sopraddolcìssimó).

v. sopradominante. sopraddorato, agg. dorato sulla superficie. compendio

. sopraddotale { sovraddotale), agg. che si riferisce al

vol. XIX Pag.437 - Da SOPRADDOTTO a SOPRAFFABILE (20 risultati)

v.). sopraddétto, agg. (superi, sopraddottìssimó). ant

v.). sopradecompósto, agg. bot. sopracomposto. =

v.). sopradefinito, agg. definito in precedenza. b

, v. sopraddegno. sopradentale, agg. fonet. compiuto opponendo la punta

v.). sopradilètto, agg. ant. particolarmente diletto, carissimo.

sopradivinizzato (sopradivinizato), agg. letter. posto al di sopra

sopradivino (sópra divino, sovradivino), agg. letter. ant. che ha

pari. pass, di sopraedificare), agg. (. sopredificato). disus

azione da sopraedificare. sopraelencato, agg. precedentemente elencato (in uno scritto

. sopraenunciato (soprenunciato), agg. precedente- mente enunciato o menzionato.

(v.). sopraepitrocleare, agg. anat. situato al di sopra

, v. soprerba. sopraerogatòrio, agg. disus. supererogatorio. b

part. pass, di sopraesaltare), agg. (só- pra esaltato,

deriv. sopraespósto (sovrespósto), agg. esposto, trattato precedentemente (nell'

. sopraessenziale (sopressenziale), agg. letter. che trascende ogni singola

v.). sopraestètico, agg. (plur. m. -ci)

alzando una masopradescritto (sovradescritto), agg. descritto in pre sopraepàtico

sopraepàtico (sovraepatico), agg. anat. vene sovrae-certamente, piacevole a

v.). soprafato, agg. scherz. nominato in precedenza;

(v.). sopraffàbile, agg. letter. eccessivamente affettuoso, gentile

vol. XIX Pag.438 - Da SOPRAFFACCIA a SOPRAFFATTO (4 risultati)

part. pres. di sopraffare), agg. { sopraf mani si

(v.). sopraffattivo, agg. che tende a sopraffare, a mettere

posizione di voyeurismo passivo. = agg. verb. da sopraffare.

part. pass, di sopraffare), agg. { soprafat to,

vol. XIX Pag.439 - Da SOPRAFFATTORE a SOPRAFFINO (5 risultati)

agente da sopraffare. sopraffattone), agg. che tende a sopraffare, a imporre

propria volontà con la prepotenza. = agg. verb. da sopraffare. sopraffàvola

xix sec.). sopraffervènte, agg. ant. molto appassionato, ardente

a punti larsopraffattore (sopraffatóre), agg. e sm. (femm. -trice

(sopraffine, soprafino, sovrafino), agg. (su> erl. sopraffinissimo)

vol. XIX Pag.440 - Da SOPRAFFIORIRE a SOPRAGABBIA (5 risultati)

rifioritura. soprafiscale, agg. stor. rendita soprafiscale-, nel

v.). sopraffrequentativo, agg. disus. che presenta un doppio

). sopraffuso, agg. fis. che è in stato di

v. sopraffiato. soprafigurato, agg. raffigurato precedentemente. s.

v.). soprafluènte, agg. ant. che trabocca, fuoriuscendo

vol. XIX Pag.441 - Da SOPRAGALEA a SOPRAGGIUNGERE (3 risultati)

? sopraggiacènte (sopragiacènte), agg. ant. che ricopre un terreno

. pres. di sopraggiudicare), agg. (sopragiudicante). ant. che

pari. pres. di sopraggiùngere), agg. venne che la notte gli sopraggiunse,

vol. XIX Pag.442 - Da SOPRAGGIUNGIMENTO a SOPRAGGIUNTO (1 risultato)

pari. pass, di sopraggiungere), agg. (ant. sopragiónto, sopragiunto

vol. XIX Pag.443 - Da SOPRAGGIURARE a SOPRAINDURRE (12 risultati)

sopragglorióso (sopraglorióso, sovragglorióso), agg. ant. degno di somma lode

sopragrande, sovraggrande, sovragranae), agg. (superi, sopraggraridissima). ant

v.). sopraggravato, agg. disus. appesantito da eccessivi ornamenti

v.). sopraggrave, agg. ant. responsabile di gravissimi

v.). sopraglenoidèo, agg. anat. situato al di sopra di

v.). sopraglòttico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). sopraimpossìbile, agg. ant. assolutamente impossibile o impensabile

v.). sopraincombènte, agg. disus. che sovrasta, premendo

sopraindicato (sópra indicato, sovrindicato), agg. che è stato precedentemente indicato,

v.). sopraindividuale, agg. che supera ciò che concerne il

v.). sopraindividualìstico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di sopraindurré), agg. ant. commesso successivamente al

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (11 risultati)

(pari pass, di soprainfondere), agg. (sopranfuso). versato sopra

). sopraintelligìbile (sovrintelligìbile), agg. che oltrepassa l'umana comprensione.

. da soprainvitare. sopraioidèo, agg. anat. posto al di sopra dell'

. sopralargo (sovralarco), agg. (plur. m. -ghi)

v.). sopralberato, agg. marin. che ha un'alberatura

v.). sopraletteràrio, agg. che trascende una prospettiva esclusivamente

v.). sopralitorale, agg. che è proprio della zona marina

. soprallaudante { sopralaudante), agg. ant. incline all'esagerazione

soprallegato (; sopraallegato), agg. addotto o menzionato in precedenza;

. sopralliminale { sopraliminale), agg. psicol. che agi

soprallodato { sopralodato, sovrallodató), agg. detto, citato o menzionato

vol. XIX Pag.445 - Da SOPRALLUMARE a SOPRAMMANO (11 risultati)

. soprallunare (sopralunare), agg.. che proviene o si trova

. da sopralzare. sopramàbile, agg. ant. oltremodo amabile. -anche

delle case. 3. agg. che possiede provata capacità o astuzia e

v.). sopramalleolare, agg. anat che si trova al di sopra

v.). sopramante, agg. letter. che ama in modo esclusivamente

v.). sopramaraviglióso, agg. letter. ant. mirabile e affascinante

v.). sopramarino, agg. calcolato al di sopra del livello

. e. i. sopramastoidèo, agg. anat. che si trova al di

(v.). sopramateriale, agg. che trascende la materia.

pari. pass, di sopramare), agg. letter. che è oggetto di

(v.). soprammagnificènte, agg. (superi, soprammagnificentìssimo).

vol. XIX Pag.446 - Da SOPRAMMARE a SOPRAMMIRABILE (9 risultati)

dal piano terra. 6. agg. impugnato come uno stocco, col braccio

(v.). soprammattóne, agg. murato di taglio in un muro

soprammemorato (sopramemorato, sovramemorato), agg. ant. citato, menzionato di sopra

. pass, di soprammentovare), agg. (sopramentovato, sópra mentovato),

. (sopramentovato, sópra mentovato), agg. nominato, citato o ricordato in

nilo. soprammenzionato (sopramenzionato), agg. sunnominato, succitato. leti

delle sue fonti. 3. agg. superfluo, pleonastico. tassoni,

pari. pass, di sopramméttere), agg. (, sopramésso, sovramésso,

, sovramiràbole, sovr ammiràbile), agg. ant. e letter. degno

vol. XIX Pag.447 - Da SOPRAMMIRACOLOSO a SOPRANAZIONALE (11 risultati)

v.). soprammiracolóso, agg. ant. assolutamente fuori del comune

. soprammiseràbile { soprami$eràbile), agg. ant. oltremodo miserevole, vilissimo

d'azione da soprammettere. soprammìstico, agg. (plur. m. -et)

guizot. -in relazione con un agg. o con un aw., a

poema di dante. 4. agg. smisurato, gravissimo (un dolore)

sópra mondano, sovramondano), agg. filos. che è o si colloca

(v.). sopramodulare, agg. matem. reticolo sopramodula

(v.). sopramolecolare, agg. chim. chimica sopramolecolare: studia

v.). sopramorale, agg. che è al di sopra e svincolato

(pari pres. di sopranataré), agg. che galleggia o si stratifica sulla

sovranazionale, prammontarsi'. sovrannazionalé), agg. costituito al di sopra di una piu

vol. XIX Pag.448 - Da SOPRANAZIONALITÀ a SOPRANNATURALE (9 risultati)

v.). sopranfocato, agg. letter. ant. fiammante, nuovo

. soprainfondere. licó), agg. (plur. m. -ci)

v.). sopranile, agg. proprio o caratteristico del soprano.

di soprano2. sopranino *, agg. proprio o caratteristico di un soprano.

deriv. da soprano2. sopranista, agg. (plur. m. -1)

soprannarrato (sopranarrato, sópra narrato), agg. ri 2. che

pari. pres. di soprannàsceré), agg. che spunta o sboccia dopo

soprannatura (sopranatura, sópra natura), agg. in- var. soprannaturale, divino

, so vrannaturale), agg. (superi, soprannaturdiissimo). che

vol. XIX Pag.449 - Da SOPRANNATURALEZZA a SOPRANNOME (3 risultati)

(ant. soprano, sorano), agg. che ha poco più di un

particella pronom. essere designato soprannaturalìstico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di soprannomare), agg. { sopranomato, sovrannomato).

vol. XIX Pag.450 - Da SOPRANNOMINAMENTO a SOPRANNUMERARIO (5 risultati)

realmente il fatto soprannominatóre (sopranominatóre), agg. e sm. suo nelli pagamenti

soprannotato (sópra notato, sopranotato), agg. men0 entità. zionato o ricordato

. (soprannomi soprannumerale, agg. letter. che trascende il nu

intorno alla rerio, sovranumeràrio), agg. che è in eccesso rispetto al

è l'archivio principale in cui si agg. (sopranominato, sópra nominato, sovrannominato

vol. XIX Pag.451 - Da SOPRANNUMERATO a SOPRANO (5 risultati)

. pass, di soprannumeraré), agg. (sopranumerato). ant. soprannumerario

v.). soprannunziato, agg. annunciato in precedenza, preannunciato.

part. pres. di soprannuotaré), agg. gioberti, i-ii-m: quel

). soprano1 { supranó), agg. (superi, sopranìssimó), agg

agg. (superi, sopranìssimó), agg. disus. e letter. che

vol. XIX Pag.452 - Da SOPRANO a SOPRAORBITALE (2 risultati)

, v. sopranno. sopranòbile, agg. (superi, sopranobilìssimo). letter

, v. sopraumerale. sopraorbitale, agg. anat. sopraorbitario.

vol. XIX Pag.453 - Da SOPRAORBITARIO a SOPRAPPARTO (13 risultati)

misurare e rendere proporzionati e corsopraorbitàrio, agg. anat. posto al di sopra dell'

pari. pass, di soprappagare), agg. (soprapagato). ant.

, elemosine. soprappagatóre, agg. ant. che soddisfà un debito,

. sopraordinàrio (soprordinàrio), agg. ant. e letter. superiore

, v. soprosso. sopraòttico, agg. (plur. m. -ci)

. sopraparticolare (soprapartìculare), agg. ant. in una relazione di

v.). sopraparzientale, agg. ant. che è proprio, che

chiamano multiplice sopraparziente. sopraparziènte, agg. ant. in una relazione di disuguaglianza

v. soprapperfetto. soprapèrto, agg. ant. socchiuso, appena aperto.

. soprapiacènte (sovrapiagènte), agg. ant. molto piacente, di

v.). soprapilòrico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). soprapindàrico, agg. (plur. m. -ci)

. soprapotènte (sópra potènte), agg. ant. onnipotente (dio)

vol. XIX Pag.454 - Da SOPRAPPASSARE a SOPRAPPRESO (3 risultati)

davanti lo spianato. 2. agg. invar. che è immerso nei propri

). soprapperfètto (sopraperfètto) agg. letter. ant. assolutamente perfetto

pari. pass, di soprapprènderé), agg. { sopraprèso, sópra prèso,

vol. XIX Pag.455 - Da SOPRAPPREZZO a SOPRARRECATO (17 risultati)

. sovraprofitto. soprapprofóndo, agg. letter. ant. molto profondo

. soprappuro (soprapuro), agg. (superi, soprappurìssi-realtà superiore sovrapposta alla

v.). sopraprecisato, agg. indicato con precisione in un punto

. sovraprofitto. soprapropósto, agg. ant. proposto in precedenza.

. soprapùbico (sovrapubico), agg. (plur. m. -ci)

v.). sopraquadriparziènte, agg. ani in una relazione di disuguaglianza

v.). sopraraccónto, agg. ant. suddetto. b

(v.). sopraricco, agg. (plur. m. -chi)

v.). soprarichiamato, agg. citato in precedenza. l'

. sopraricordato (sópra ricordato), agg. già citato o ricordato in precedenza

v.). soprariferito, agg. citato in precedenza. s

pari. pres. di soprarilùceré), agg. (só- pra rilucènte).

v.). soprariportato, agg. riportato in precedenza. g

.). soprariscaldato, agg. surriscaldato. bombicci porta,

v.). soprarisplendiènte, agg. letter. ant. che risplende

v.). soprarmonióso, agg. (superi, soprarmoniosissimo).

). archit. arco sovrapposto soprarrecato, agg. ant. menzionato precedente- burchiello,

vol. XIX Pag.456 - Da SOPRARRECITATO a SOPRASCHIENA (8 risultati)

v.). soprarrecitato, agg. riferito in precedenza. bergantini

. soprarrenale (soprarenale), agg. anat. disus. surrenale.

pari. pass, di soprarrivare), agg. giun to alfimprowiso o

soprasàvio { sópra sàvio), agg. ant. eccezionalmente sapiente (anche

v.). soprasàzio, agg. ant. che si è rimpinzato all'

(v.). soprasbergato, agg. stor. vestito di una soprasber

soprascapolare (disus. soprascapularé), agg. anat. che si trova

v.). soprascellare, agg. bot. disus. che spunta immediatamente

vol. XIX Pag.457 - Da SOPRASCIENTIFICO a SOPRASENTIRE (3 risultati)

che le lettere che soprascientìfìco, agg. (plur. m. -ci)

sópra scritto, sorascritto, sovrascripto), agg. ant. e facciate copiare

v.). soprasegmentale, agg. fonol. che è proprio della

vol. XIX Pag.458 - Da SOPRASERAFINO a SOPRASSALTO (13 risultati)

v.). sopraserafino, agg. ant. che è al di sopra

v.). soprasforzato, agg. disus. che richiede un grande

(v.). soprasmisurato, agg. ant. che ha un'ampiezza o

v.). soprasòlido, agg. matem. disus. che si riferisce

v.). soprasómmo, agg. ant. eccelso, sublime.

soprasparso (sópra sparso), agg. ant. cosparso su una superficie

v.). sopraspinale, agg. anat situato sopra la spina dorsale.

(v.). sopraspinato, agg. anat. disus. sopraspinoso.

v.). sopraspinóso, agg. anat. posto al di sopra di

(v.). sopraspirituale, agg. ant. dedito interamente ai valori

sopra e spirituale. sopraspiritualizzato, agg. ant. che ha un grado

(v.). sopraspumeggiante, agg. ant. che spumeggia fino a

da sopra e spumeggiante. soprasquadra, agg. invar. ant. ottuso (un

vol. XIX Pag.459 - Da SOPRASSALTO a SOPRASSEDERE (4 risultati)

soprassanto (soprasanto, sópra santo), agg. santissimo (come attributo di dio

(v.). soprassapiènte, agg. (sopra sapiènte-, superi, soprassapientìssimo

. soprassàturo (soprasàturo), agg. letter. oltremodo stanco, stufo

part. pres. di soprassedére), agg. ant. che siede in groppa

vol. XIX Pag.460 - Da SOPRASSEDUTO a SOPRASSICURAZIONE (6 risultati)

part. pass, di soprassedére), agg. sospeso, differito. costo

part. pass, di soprassegnare), agg. (so prasegnato)

e come sopraseminati. soprasseminatóre, agg. e sm. (femm. -trice

soprassensìbile (soprasensìbile, sovrasensìbilé), agg. letter. che è

part. pass, di soprasseminare), agg. pellazione della soprasessoria del suddetto vescovo delegato

sostant. di soprassessorio. soprassessòrio, agg. ant. che riguarda la sospen

vol. XIX Pag.461 - Da SOPRASSINDACO a SOPRASTERNALE (2 risultati)

stanziale, soprassustanziale, soprasustanzialé), agg. che trascende la sostanza e la

v.). soprasternale, agg. anat. che si trova al di

vol. XIX Pag.462 - Da SOPRASTEVOLE a SOPRATTENERE (17 risultati)

v.). soprastévole, agg. ant. sommo, straordinario.

perdonamento a l'ingiuriatori. = agg. verb. da soprastare, per sovrastare

. soprastòrico (sovrastòrico), agg. (plur. m. -ci)

(v.). soprastratificato, agg. disposto su uno strato superiore ad

(v.). soprastrato2, agg. ant. pavimentato, selciato.

(v.). sopratàrseo, agg. anat. che si trova al di

riv. sopratemporàneo, agg. sovratemporale. b. croce

. sopraterràneo, agg. ant. che scorre sopra la terra

v.). sopraterrìbile, agg. letter. che incute enorme terrore.

v.). sopratìmico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sopratorchiato, agg. ottenuto con una seconda torchiatura,

(v.). sopratrascritto, agg. trascritto in una parte precedente del

. sopratrionfante (sopra triunfante), agg. ant. glorio minore

quattro. -in composizione con altri agg. numerali moltiplicativi. lomazzi, 4-i-300

. sopratriparziènte (sopratreparziènte), agg. matem. ant. che riguarda

avanzarà il sopratrocleare, agg. anat. posto sopra la troclea.

part. pass, di soprattassare), agg. (sopratassato; dial. ant

vol. XIX Pag.463 - Da SOPRATTENUTO a SOPRAUOMO (6 risultati)

pari. pass, di soprattenere), agg. (sopratenuto). ant.

sopratterréno (sopraterréno, sovraterrénó), agg. ul = comp. da sopra

sopratterrèstre (sopraterrèstre, supraterrèstré), agg. pra tutto, la persona

v.). soprattétto, agg. invar. posto al di sopra del

(v.). soprattoccato, agg. disus. menzionato, citato, accennato

). soprattócco (sopratócco), agg. (plur. -chi). menzionato

vol. XIX Pag.464 - Da SOPRAUSANZA a SOPRAVANZARE (1 risultato)

part. pres. di sopravanzare), agg. (so zano ogni

vol. XIX Pag.465 - Da SOPRAVANZATO a SOPRAVVALUTAZIONE (8 risultati)

part. pass, di sopravanzare), agg. (sopravvanzato). superato in

. sopravvento1. sopraventricolare, agg. medie. che si manifesta al

v.). sopraverace, agg. letter. ant. sincerissimo (l'

invenzione o di trovati. 4. agg. che è posto o si trova su

, v. soprawigilare. sopravigittato, agg. letter. gettato al di sopra.

deriv. sopravissano (soprabissano), agg. zool. razza sopravissana (anche

v.). sopravita, agg. che si indossa dall'altezza della vita

part. pass, di sopravvalutare), agg. { sopravalutato). valutato eccessivamente

vol. XIX Pag.466 - Da SOPRAVVANAGLORIOSO a SOPRAVVENIENTE (4 risultati)

azione da sopravvalutare. sopravvanaglorioso, agg. letter. ant. vanaglorioso all'

il senso di sprovveduto. sopravveduto1, agg. (superi, sopravvedutìssimo).

pari. pass, di sopravvedere), agg. letter. compiuto con la supervisione

pari. pres. di sopravvenire), agg. bono da ferrara volgar.

vol. XIX Pag.468 - Da SOPRAVVENTARE a SOPRAVVENTO (1 risultato)

denom. da sopravvento1. soprawentatóre, agg. e sm. marin. che ha

vol. XIX Pag.469 - Da SOPRAVVENTO a SOPRAVVESTE (1 risultato)

pari. pass, di sopravvenire), agg. (sopravenuto, sovravenuto).

vol. XIX Pag.470 - Da SOPRAVVESTIRE a SOPRAVVISSUTO (6 risultati)

part. pass, di sopravvesti™), agg. (sopravestito). ant.

part. pres. di sopravvigilare), agg. (sopravigilante). ant.

(v.). soprawillano, agg. ant. oltremodo crudele.

part. pass, di sopravvincere), agg. (sopravmto, sovravinto).

. soprawisso, (sopravissó), agg. ant. sopravvissuto'a una sciagura

part. pass, di sopravvivere), agg. che è rimasto in vita dopo

vol. XIX Pag.471 - Da SOPRAVVITTO a SOPRAVVIVERE (1 risultato)

part. pres. di sopravvìvere), agg. (so- pravivènte). che

vol. XIX Pag.472 - Da SOPRAVVIVO a SOPRELLO (7 risultati)

f sopravvivo2 (sopravivo), agg. ant. e letter. sopravvissuto,

part. pass, di sopravvivere), agg. (so- pravivutó). ant

part. pres. di sopreccèdere), agg. (sopraccedènte). straordinario,

part. pass, di soprelevare), agg. (soprae sopravvolante (

part. pres. di sopravvolare), agg. (somamiani, 10-i-574: cotesto

sopreccellènte (sopraeccellènte, sovreccellènte), agg. che è di qualità, pregio

sopraedificato e deriv. soprelètto, agg. ant. eccellente, ottimo.

vol. XIX Pag.473 - Da SOPREMINENTE a SOPRINTENDENZA (7 risultati)

. sovreminente. soprenarmònico, agg. (plur. m. -ci)

. soprattenere. sopretèrno, agg. letter. ant. eterno, immortale

, v. sopraimbotte. soprimmateriale, agg. ant. che trascende la realtà

v.). soprimmensìssimo, agg. ant. che ha la tendenza a

(v.). soprimminènte, agg. situato in una posizione dominante;

. sovrainnesto e deriv. soprintellettuale, agg. ant. che supera, o pare

glocestre e vuigomia. 4. agg. ant. che protegge o tutela un'

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (5 risultati)

part. pass, di soprintendere), agg. (sopraintéso). ant.

ogni altro (in relazione con un agg. a cui conferisce valore superi.

(v.). sopronorato, agg. letter. ant. onorato e riverito

(v.). soprossuto, agg. scherz. che presenta una protuberanza

pari. pass, di soprusare), agg. usato indebitamente, in modo arbitrario

vol. XIX Pag.475 - Da SOQQUADRARE a SORARE (7 risultati)

pari. pass, di soqquadrare), agg. devastato, sconvolto. fra

/ il soqquadrato mondo. soqquadratele, agg. e sm. (femm. -trìcé

. suora. soràbico, agg. (plur. m. -ci)

. da sorabo. sòrabo, agg. che è proprio, che si riferisce

ted. sorben. sorachièro, agg. ant. che ha rapporti amorosi con

. solamente. sorano, agg. che è nato o risiede a sora

melino, lo spagnuolo. sorante, agg. arald. raffigurato nell'atto di spiccare

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (11 risultati)

sorattino (soractino), agg. ant. che proviene dal monte

v.). sorbèllo, agg. ant. bellissimo. guittone

. metaplasmatica di sorbire. sorbettàbile, agg. gerg. sopportabile.

traculenta imago del podio. = agg. verb. da sorbettaré2.

part. pass, di sorbettare1), agg. reso sorbetto. -anche, con

paretimologico a sorbire. sorbévole, agg. ant. che può assorbire.

sorbevole dell'aria si sollevano. = agg. verb. da sorbire. sorbézzolo

(v.). sorbìbile, agg. disus. che si può sorbire (

cioè da prendersi col cucchiare. = agg. verb. da sorbire. sorbibròdo

v. sorbizione. sèrbico, agg. chim. acido sorbico-. acido carbossilico

sorbo. sorbigno (sorvigno), agg. ant. fabbricato con legno di

vol. XIX Pag.477 - Da SORBILE a SORBIRE (2 risultati)

non hanno più vita. sorbile, agg. ant. che si può assumere senza

deriv. da sorbo. sorbino, agg. che ha sapore aspro, simile a

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (10 risultati)

deriv. da sorbo. sorbìtico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di sorbire), agg. bevuto lentamente, a piccoli sorsi

deriv. da sorbite. sorbitóre, agg. e sm. (femm. -trice

formicone n. 2. 5. agg. pera sorba: varietà di pera con

. da sorbire. sorbonardo, agg. che si atteggia in modo ridicolamente

part. pass, di sorbondare), agg. sovrabbondato. bembo, iii-291:

, 'sorviziato''sorbondato'. sorbóne, agg. disus. che mira, con astuzia

. da sorbire. sorbonésco, agg. (plur. m. -chi)

mi stupirono discretamente. sorboniano, agg. che insegna o lavora alla sorbona.

bibliotecario sorboniano. sorbonicheggiante, agg. che ha un atteggiamentofatuamente altezzoso.

vol. XIX Pag.479 - Da SORBONICO a SORCIOLINO (6 risultati)

part. pres. sorbónico, agg. (plur. m. -ci)

quanto loro piacesse. sorbonista, agg. (plur. m. -i)

part. pass, di sorbottare), agg. ant. picchiato, malmenato.

le leggi alla patria. sorbottóne, agg. pettegolo, maldicente. -anche sostant.

sorcino (ant. sorcignó), agg. da sorcio. gigli, 4-219

dei. sorciolino (sorzolino), agg. ant. caratteristico del topo.

vol. XIX Pag.480 - Da SORCIONE a SORDEZZA (3 risultati)

indeur. sorcolóso (surculóso), agg. ant. che possiede o genera

deriv. da sordastro. sordastro, agg. che è parzialmente sordo. -anche

sorde). sordescènte, agg. ant. moralmente corrotto.

vol. XIX Pag.481 - Da SORDIA a SORDIDO (2 risultati)

(pari pass, di sordidare), agg. ant. che è vestito poveramente

sordido. sòrdido e sòrdido, agg. (superi, sordidissimo). che

vol. XIX Pag.483 - Da SORDINO a SORDO (2 risultati)

. di sordina. sordino2, agg. mus. fornito di sordina, così

sórdo (ant surdo), agg. (superi, sordissimo). privo

vol. XIX Pag.486 - Da SORDO a SORELLA (5 risultati)

di origine incerta. sórdo, agg. ant. sporco, inquinato.

sordomuto (sórdo muto, sordomuttó), agg. (plur. m. -i;

. sourdmuet. sordomùtolo, agg. disus. sordomuto. - anche sostant

, n. 13. sordosonante, agg. letter. che risuona di rumori

sorice. soreliano (sorelliano), agg. polii che è proprio o si

vol. XIX Pag.487 - Da SORELLAMENTE a SOREMPIERE (3 risultati)

con suff. frequent. sorellésco, agg. (plur. m. -chi)

ho sorelle. sorellévole, agg. che rivela affetto e devozione di

= comp. da sorella e dall'agg. possessivo mio, in posizione enclitica

vol. XIX Pag.488 - Da SORENGAMENTE a SORGENTE (1 risultato)

pari. pres. di sorgere), agg. (ant. soregènte, due piante

vol. XIX Pag.492 - Da SORGERE a SORGO (5 risultati)

con la nave surgere e inve = agg. verb. da sorgere1. stigare

. fondo all'ancora. sorgévole, agg. letter. ant. abbondante di acque

pera a surgitura. = agg. verb. da sorgere1. = nome

. bot. cannarecchia (sorghum halepen-sorgiudicato, agg. ant. condannato. -anche so

. di sorgivo. sorgivo, agg. che proviene da una sorgente, di

vol. XIX Pag.493 - Da SORGO a SORIO (8 risultati)

. sergozzone. sorgrande, agg. letter. ant. molto grande.

'solfato di rame'. sorianésco, agg. (plur. m. -chi)

. soriano (suriano), agg. ant. e letter. che è

v. sorice). soricigno, agg. ant. che ha colore grigio,

terrena l'ultima effigie. 2. agg. letter. costituito da topi.

sorice. soriculato (sorriculato), agg. ant. decorato a macchie circolari

. sorridere. sorinatóre, agg. e sm. ant. che resiste

= etimo incerto. sono, agg. dial. ant. liscio, levigato

vol. XIX Pag.494 - Da SORIORNO a SORMONTARE (7 risultati)

. da soro1. soritico, agg. (plur. m. -ci)

= comp. da sore e dall'agg. possessivo mio (v.)

in posizione enclitica. sormaggióre, agg. letter. ant. massimo.

v.). sormagno, agg. letter. ant. enorme, massimo

(v.). sormontàbile, agg. superabile (una difficoltà, un

le difficoltà non sempre sormontabili. = agg. verb. da sormontare. sormontaménto

pari. pres. di sormontare), agg. che cresce o si dispone sopra

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (5 risultati)

part. pass, di sormontare), agg. che sta o è posto

montate appresso il duca. sormontatóre, agg. e sm. letter. ant.

part. pres. di sornacchiare), agg. che sformazione maravigliosa: stava per divenire

potuti difendere. sornióne (sorgnóne), agg. che dissimula i pensieri, sornacchiare

. da sornacchiare. sornacchióne, agg. letter. dormiglione. bocchelli

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (5 risultati)

. da sornione. sornióso, agg. sornione (un atteggiamento).

. sòro2 (sdoro), agg. ant. sauro (un cavallo,

(v.). sororale, agg. letter. che si riferisce, che

proponesti istraordinariamente? 2. agg. che si riferisce a chi uccide la

, ecc. soròrio, agg. letter. che è proprio, che

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (2 risultati)

part. pres. di sorpassare), agg. che sorpassa gli altri veicoli.

part. pass, di sorpassare), agg. che è lasciato indietro nel cammino

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (1 risultato)

pari. pass, di sorporre), agg. ant. posto sopra una piaga