azione da sciupare. sciupanòtti, agg. invar. che sciupa il tempo
v.). sciupaparòle, agg. invar. che parla o scrive
, di scipare. sciuparòba, agg. invar. che danneggia, che
part. pass, di sciupare), agg. (superi. sciupatissimo).
ti garba? » sciupatore, agg. e sm. (femm. -trice
d'azione da sciupare. sciupicchiato, agg. alquanto rovinato, sgualcito.
part. pass, di sciupinare), agg. (scio pinato)
. da sciupare. sciupóne, agg. che guasta, che rovina ogni cosa
ampliamento del suff. sgambucciato, agg. tose. che ha le gambe scoperte
(v.). sganascévole, agg. che induce al riso; risibile.
bastan da soli a esseresganascevoli. = agg. verb. da sganasciare. sganasciaménto
pari. pres. di sganasciare), agg. sguaiato, fragoroso (uno scoppio
dire, cavato il dente, sganciàbile, agg. che si può sganciare o stacca-3.
ii-1-936: all'improvviso un giovane scavalca = agg. verb. da sganciare. sistemare che
part. pass, di sganasciare), agg. si, 7-176: ogni tanto aveva
part. pass, di sganciare), agg. liberato da un gancio, slacciato
passi da me. sganciatóre, agg. e sm. (femm. -trice
part. pass, di sgangasciare), agg. ant. eccessivamente spalancato (la
prelati. sganghenato (sganganato), agg. region. scardinato, sfasciato.
part. pass, di sgangherare), agg. testi, 1-178: adesso
deriv. da sgangherato. sgangherellato, agg. letter. fisicamente malconcio; malfermo
pari. pass, di sgannare), agg. (panato). ant.
. pass, di sgarare *), agg. superato in una competizione, vinto
. da sgarbato. sgarbato, agg. (superi, sgarbatissimo). privo
sciogliere un groviglio. sgarbellato, agg. ant. cisposo (gli occhi)
cfr. scarcaglio. sgargaglióso, agg. tose. catarroso. badalucchi
pari. pass, di sgarganare), agg. tose. sgozzato. viani
. pass, di? gargarizzare), agg. ant. usato per gargarismi.
part. pres. di sgargiare), agg. che ha colori molto vivaci;
part. pass, di sgarrare1), agg. eseguito in modo errato.
part. pass, di sgarrettare1), agg. { sgarettato, sgherettato).
part. pass, di sgarrare2), agg. (sgarato). norma
deverb. da sgarrare2. sgarrupato, agg. dial. male in arnese o inetto
v.). sgarzo2, agg. ant. smilzo, affusolato.
v. garzuolo1). sgasiato, agg. ant. punto sgasiato: punto catenella
pari. pass, di sgassare1), agg. (sgasato). che ha
pari. pres. di sgattaiolare), agg. che si muove di soppiatto,
particolarmente angusti. sgattigliante (sgattiliante) agg. ant. che si gratta.
(v.). sgavacchiato, agg. ant. coperto di bubboni.
(v.). sgavazzatele, agg. e sm. (femm. -trice
(v.). sgazzerato, agg. tose. che ha un aspetto sgradevole
pari. pass, di sgelare), agg. libero dal ghiaccio o dalla neve
pari. pass, di sgemmare1), agg. spogliato delle gemme. tramater
spogliato delle gemme. sgengivato, agg. strappato dalle gengive (i denti)
pari. pass, di sghembare), agg. disposto obliquamente, per sghembo.
, schinbo, sgèrnbo, sghimbo), agg. (superi. sghembissimo).
in sclimbus). sghembóne, agg. disus. nella locuz. avverb.
acer, di sghembo. sghèngo, agg. (plur. -ghi). tose
v.). sghermitóre, agg. e sm. (femm. -tricé
part. pass, di sgheronare), agg. (sghignato). tagliato di
. da sgherro. sgherrésco, agg. (plur. m. -chi)
fede e carità ». 5. agg. formato da uomini d'arme al servizio
. scherge 'birro'. sgherroccio, agg. che ha un aspetto grazioso,
s. v.]: 'sgherroccio', agg. nel senso notato a sgherro aggettivo
pari. pass, di sghiacciare), agg. (ant. sghiaciató).
deradata da lui. sghiacciato2, agg. ant. schiacciato. lubrano,
sghiacciatóre, agg. e sm. (femm. -trice
pari. pres. di sghignare), agg. che ha un'espressione sarcastica,
occhiata sghignante. sghignapàppole, agg. invar. che ride spesso e
pari. pres. di sghignazzare), agg. che ride sguaiatamente, in modo
part. pass, di sghignazzare), agg. che è oggetto di scherno,
. giorgini. sghignazzatóre, agg. e sm. (femm. -trice
v.). sghignóso, agg. schizzinoso, schifiltoso. -anche sostant
v.). sghilémbo, agg. ant. nell'espressione di sghilembo:
v.). sghimbesciato, agg. obliquo, irregolare, a zig
(ant. schimbècio, schimbèsció), agg. (plur. -sci).
part. pass, di sghindare), agg. che ha abbassato le alberature superiori
pennoni sulle impavesate. sghingheróso, agg. tose. vestito in modo elegante
. sgiubbato { sgiubato), agg. letter. ant. privo di
(v.). sgiudiziato, agg. letter. privo di senno, di
pari. pass, di sgiungere), agg. (ant. sgiónto).
pass, di sg / oriarc), agg. ant. spasimante. - anche
, i galanti. sgloriato2, agg. disus. disilluso, disingannato.
di un vulcano stanco destinati a sgnudanato, agg. ant. denudato. nascondere la
pari. pres. di sgobbare), agg. che si risa e frizzi
pari. pres. di sgnaulare), agg. (letter. di chi viene da
sgnaulatóre (letter. sgnavolatóré), agg. che mia de'gravi
, gli sgobboni. - agg. scarfoglio, 301: non è
part. pass, di sgocciolare), agg. caduto o versato a gocce (
part. pass, di sgocciare), agg. caduto a gocce. roberti
un sudicio pennello. sgoccigliante, agg. letter. piovoso. luzi
sgocciolaboccali { sgocciola boccali), agg. invar. beone, ubriacone.
azione da sgocciolare. sgocciolampólle, agg. ubriacone (con riferimento scherz.
part. pres. di sgocciolare), agg. che cade a goccia a goccia
. da sgocciolare. sgócciolo2, agg. ant. esaurito, dilapidato (il
part. pass, di sgolare), agg. divenuto roco per avere parlato o
sgolato2 (ant. sgollató), agg. che indossa abiti molto aperti sul
). sgolato3 (sgollató), agg. ant. fuoriuscito dal collo,
. sgomitare. sgòmbo, agg. ant. gobbo. - anche sostant
vostre come le mie sgombranéve, agg. invar. che è provvisto di attrezzatura
. di sgombrare e sgomberare), agg. che sta abbandonando un luogo,
, di sgombrare e sgomberare), agg. evacuato dagli abitanti (un luogo
veniva. sgombratore e sgomberatóre, agg. e sm. (femm.
sgomberare. sgombratòrio e sgomberatòrio, agg. che è provocato da uno sgombero
sgomberare. sgómbro1 e sgombero1, agg. che è stato evacuato dalle persone
part. pres. di sgomentare), agg. che turba profondamente, suscitando angoscia
eco più fioca. silenzióso, agg. che tace, che non dice parola
. schlesien 'slesia'. silesiano, agg. disus. originario della slesia, che
part. pass, di silicatare), agg. medie. di- sus. impregnato
azione da silicatare. silicàtico, agg. (plur. m. -ci)
part. pass, di silicatizzare), agg. impregnato di silicato di sodio e
part. pass, di silicare), agg. (siliciato, sillicató).
; e soffio poi di silicato1, agg. che contiene silice (un composto,
selce). silìceo, agg. che contiene silice; costituito in misura
siliqua). siliciato, agg. chim. che contiene silicio. -idrogenosiliciato
idrogeno; silicometano. silìcico, agg. chim. acido silicico-, acido molto
. da silicio. silicìcolo, agg. bot. che cresce in terreni acidi
di coltre 'abitare'. silicìfero, agg. che contiene silice, anche in sospen
v. silice). silicióso, agg. metall. che contiene silicio (una
pari. pass, di silicizzare), agg. che ha su bito
massimo grado di ossidazione. silicocalcàreo, agg. edil. mattone silicocalcareo: blocco
. da silicofilo. silicòfilo, agg. biol. che vive in un ambiente
deriv. da silicofugo. silicòfugo, agg. (plur. m. -ghi)
grado di ossidazione. silicomolibdico, agg. chim. acido silicomolibdico: composto
(v.). siliconato, agg. trattato o reso impermeabile con silicone
silikat 'silicato'. silicònico, agg. (plur. m. -ci)
pari. pass, di siliconizzare), agg. trattato con siliconi, impermeabilizzato.
[io \. silicóso, agg. che contiene silice. opuscoli
gr. ftepuóv 'calore'. silicotèrmico, agg. (plur. m. -ci)
(v.). silicòtico, agg. (plur. m. -ci)
. - anche sostant. silicotìgeno, agg. che provoca la silicosi (un ambiente
. da silicotrofo. silicòtrofo, agg. biol. che presenta silicotrofìa (un
v.). silicotùngstico, agg. chim. acido silicotungstico: acido
lat. siligo -inis. siligìneo, agg. che si riferisce o è affine alla
dimin. di siliqua1. siliquifórme, agg. bot. che ha forma di siliqua
siliqua1). siliquóso, agg. disus. cataratta siliquosa: quella in
pari. pres. di sillabare), agg. che pronuncia nettamente le parole scandendo
un autore di sillabari. sillabarìstico, agg. (plur. m. -ci)
part. pass, di sillabare), agg. (ant. silabató).
suff. frequent. sillàbico, agg. (plur. m. -ci)
'segno'. sillano (sitano), agg. stor. che si riferisce, che
silliman (1779-1864). sillimanìtico, agg. (plur. m. -ci)
(ant. silogìstico, siloìstico), agg. (plur. m. -ci
part. pres. di sillogizzare), agg. che procede o ragiona per mezzo
part. pass, di sillogizzare), agg. (ant. silogiqato).
detto sillogizzata. sillogizzatore, agg. e sm. (femm. -trice
copóg o oeipóg 'granaio'. silo2, agg. letter. ant. camuso.
siltìtico, agg. (plur. m. -ci)
caratteristiche della siltite. siltóso, agg. petrogr. che ha le caratteristiche del
pari. pass, di silurare), agg. colpito da uno o
agente da silurare. siluriano, agg. geol. che si riferisce al terzo
popolazione della britannia merid. silùrico, agg. (plur. m. -et)
deriv. da siluro2. silurièro, agg. milit. disus. che si riferisce
lanificio, ecc. silurifórme, agg. che ha forma di siluro, affusolato
pari. pres. di silurare), agg. milit. che lansiluratóre, agg
agg. milit. che lansiluratóre, agg. e sm. (femm. -trice
. silvano1 { seivano), agg. ant. e letter. proprio delle
, v. selvatico. silvestrato, agg. letter. ant. fitto di alberi
(ant. selvèstre, silvèstró), agg. (femm. anche -a-,
. silvestre). silvèstrico, agg. (plur. m. -ci)
deriv. da silvestre. silvestrino, agg. eccles. che appartiene alla congregazione
innocenzio iv nel 1248. silvèstrio, agg. letter. ant. scontroso, intrattabile
v. selva). silviano, agg. anat. che si riferisce alla scissura
v. capra). sìlvico, agg. chim. acido silvico: acido contenuto
. silvìcola (silvìcula), agg. letter. ant. che vive nei
pari. pass, di siringare), agg. passato o preparato con la siringa
medie. idroa sirmato, agg. letter. ant. ornato da frange
). medie. idroadenoma. sirmiènse, agg. ant. che si riferisce al territorio
sue clementissime risposte. siringomièlico, agg. (plur. m. -ci)
) e da siro1, agg. nativo o originario della siria (con
soria, come piace sìrio1, agg. che si riferisce, che è proprio
canicola, calore estivo. sirocaldèo, agg. ant. che appartiene alla popola
- anche sostant. sìrio2, agg. ant. e letter. che si
uomo. -in relazione con un agg. che precisa la parentela.
= comp. da sirocchia e dall'agg. possessivo ma, per mia (v
= comp. da sirocchia e dall'agg. possessivo ta, per tua (v
in posizione enclitica. sirocchiévole, agg. ant. e letter. proprio di
. scirocco e deriv. siromalabarése, agg. eccles. rito siromalabarese. ri
da un traditore. siromalankarése, agg. eccles. rito siromalankarese.
= etimo incerto. siropalestinése, agg. letteratura siropalestinese. quella propria dei
v.). siropèrsa, agg. (plur. m. -i)
v. serico1. sirrizo, agg. bot. che presenta la radichetta saldata
. cacoyannis). 2. agg. accompagnato dal ritmo di tale danza.
, di origine incerta. sirtèo, agg. ant. delle sirti, proveniente dalle
deriv. da sirte. sìrtico, agg. (plur. m. -ci)
= etimo incerto. sisèlio, agg. ant. erba siselia: seseli.
. da sismico. sismico, agg. (plur. m. -ci)
v.). sismogràfico, agg. (plur. m. -ci)
, trattazione'. sismologico, agg. (plur. m. -ci)
a rischio'. sismomètrico, agg (plur. m. -ci).
sismond [ina]. sismoscòpico, agg. (plur. m -ci).
v.). sismotettònico, agg. (plur. m. -ci)
cominciato a fare. siso, agg. ant. assiso alla presenza di qualcuno
oapxóg 'carne'. sissìaco, agg. (plur. m. -ci)
re. sistàltico, agg. (plur. m. -ci)
tardo systaltìcus, dal gr. ovcrtaxzixóg, agg. verb. da oixrcémco 'restringo',
ted. system. sistemàbile, agg. che può trovare una sistemazione;
sistemarle per nessun verso. = agg. verb. da sistemare. sistemale
verb. da sistemare. sistemale, agg. dir. disus. accolto nel sistema
. da sistematico. sistemàtico, agg. (plur. m. -ci)
part. pres. di sistematizzare), agg. baldini, 9-164: due
part. pass, di sistematizzare), agg. rigorosamente e metodicamente ricorrente; attuato
negazione ». sistematizzatore, agg. e sm. che organizza in un
part. pass, di sistemare), agg. disposto in ordine, regolare.
scuole secondarie. sistematóre, agg. e sm. (femm. -trice
azione da sistemare. sistèmico, agg. (plur. m. -et)
oxéxxoj 'pongo'. sistòlico, agg. (plur. m. -ci)
con allusione al sonaglio. sisuro, agg. letter. ant. che scuote la
saetta e deriv. sitànio, agg. agric. disus. marzuolo. -anche
dei dati stessi. 4. agg. sport. nel gioco del calcio,
, n. 2. sistemìstico, agg. (plur. m. -ci)
part. pass, di sistemizzare), agg. che si è radicato profondamente (
sìstilo (ant sìstilos), agg. nell'architettura greca e romana,
. 05 'colonna'. sistino, agg. che si riferisce o attiene a uno
satibóndo, sitebundo,. sitibundó), agg. la. c. gozzi, 1-1147
siticolóso (letter. siticulósó), agg. ant. e letter. che
. sitifénse (sitifiénse), agg. stor. che si riferisce o è
v. sitofobia. sitiòla, agg. dial. ant. che si semina
sito3 (ant. scitó), agg. ubicato (un bene immobile come
. sitònio (scitònio), agg. che è originario o abitante della
'sitonia'. sitóso (sitióso), agg. tose. schifiltoso, schizzinoso,
v. sitta1). situabile, agg. che può essere collocato in una determinata
al livello delle informazioni. = agg. verb. da situare.
v. situazione. situale, agg. ant. che si riferisce o è
part. pass, di situare), agg. (ant. sitoató). che
è situata in dio. situazionale, agg. che concerne o deriva da una
. da situation 'situazione'. situazionista1, agg. (plur. m. -1)
situazionisti di strasburgo. situazionista2, agg. (plur. m. -i)
n. 11. situazionìstico1, agg. (plur. m. -ci)
situazionìsticoa, agg. (plur. m. -ci)
v.). siuto, agg. dial. ant. asciutto, secco
e altri. sivaìstico, agg. (plur. m. ci)
. sivaìta (scivaìta), agg. (plur m. -i).
lat. sive. siverato, agg. ant puro, sincero, elevato (
e se avvengono nei sivigliano, agg. che appartiene, che è prodotto o
anco da campagna. sizigiale, agg. astron. e geofis. che si
stor. nella sardegna dell'ottocento sizìgio1, agg. sizigiale. udienza solenne data dal
(pari pres. di sitiré), agg. (sciciènte, siciènte,
v. schimmia). skipetaro, agg. letter. che si riferisce, che
'nave'. skòdico, agg. (plur. m. -ci)
part. pres. di slabbrare), agg. (slabrante). che ha
part. pass, di slabbrare), agg. (cabrato). che ha
part. pass, di slacciare), agg. slegato, non allacciato o non
= voce onomat slacrimato, agg. non patetico, non sdolcinato.
part. pass, di sladinare), agg. region. rodato. buzzati,
nel i960). slalomìstico, agg. (plur. m. -ci)
part. pass, di slamare1), agg. franato (un terreno).
part. pass, di slamare2), agg. che si è liberato dall'amo
(v). stancato, agg. ant. region. sciancato.
part. pass, di slanciare), agg. lanciato con forza il più lontano
(v.). slangato, agg. neol. improntato ai modi dello slang
. slanghìstico (slenghìstico), agg. (plur. m. -ci)
'gergo'nelringl americano. slanguidito, agg. letter. sfinito. sanminiatelli
part. pass, di slanguire), agg. letter. languoroso, svenevole.
pari. pass, di slargare), agg. reso o divenu to
pari. pres. di slatinare), agg. che fa ricorso, in modo
part. pass, di slattare), agg. svezzato (un bambino).
. di slavato. slavato, agg. molto chiaro, sbiadito, smorto (
liberata', non solo slavinato, agg. travolto da una slavina.
part. pres. di slavizzare), agg. che ha una forma slava (
part. pass, di slavizzare), agg. che ha assunto caratteristiche più o
d'azione da slavizzare. slavo, agg. che appartiene a uno dei principali raggruppamenti
di origine incerta. slavo-croato, agg. disus. slavo di stirpe croata.
n. 2. slavòfilo, agg. che dimostra sentimenti di simpatia
deriv. da slavofobo. slavòfobo, agg. che rivela avversione verso i popoli
. < pópog 'avversione'. slavòfono, agg. che parla una lingua slava.
gr. cpcovfi 'voce'. slavóne, agg. che si riferisce alla slavonia (regione
fr. slavon. slavònico, agg. (plur. m. -ci)
= cfr. slavone. §lavònio, agg. ant slavone. sarpi, ix-405
] e 'slitta'. sleale, agg. (superi, slealissimo). che
part. pass, di slegare), agg. liberato, sciolto dai lacci
part. pres. di slembare), agg. tose. non uniforme, non
part. pass, di slembare), agg. che ha gli orli sformati o
pass, di $fe » are), agg. letter. privo di lena,
part. pass, di untare), agg. sformato, allentato nelle maglie (
di origine longob. slesiano, agg. che è proprio, che si riferisce
verso caporetto? sle§ita, agg. (plur. m. - %
(v.). sletterato1, agg. ant. dotato di buona cultura,
v.). sletterato2, agg. che presenta molti errori di stam
v.). slibrato, agg. ant. inopportuno, avventato.
= etimo incerto. slimonato, agg. cosparso abbondantemente di succo di limone
part. pass, di sliquare), agg. ant. reso liquido; stemperato
part. pass, di sliricare), agg. letter. che si è allontanato
frequent. di sliricare. slisato, agg. letter. consunto dall'uso, liso
cfr. slizzegare. sliso, agg. consunto dall'uso, liso.
(part pres. di slittare), agg. che slitta, che scivola.
pari. pass, di slittare), agg. che è scivolato prima che lo
. da slivellare. slividito, agg. ant. che ha la carnagione di
(pari pass, di $locare), agg. disus. lussato, disarticolato.
(v). slogamascèlle, agg. invar. scherz. che fa spalancare
. di sloganico. slogànico, agg. (plur. m. -ci)
anni della guerra. sloganìstico, agg. (plur. m. -et)
part. pass, di slogare), agg. lussato, disarticolato per cause patologiche
part. pres. di sloggiare), agg. che sta sloggiando.
(pari pass, di sloggiare), agg. costretto a levare 1! campo
a essere sostenuto. sloggiato2, agg. privo di alloggiamento (un esercito)
intens. sloiato, agg. region. fiacco, privo di energia
pari. pass, di slombare1), agg. indebolito gravemente, stremato, spossato
. slovacco (slovaco), agg. (plur. -chi). che
. pres. di? lontanare), agg. letter. che allontana, che
part. pass, di slontanare), agg. che si è allontanato da qualcuno
e casso. slontanatóre, agg. anat. ant. estensore (un
dallo slovacco slovàk. slovèno, agg. che si riferisce, che è proprio
sloveno sloven, slovenski. slovènzo, agg. disus. che è originario o abita
part. pass, di stomacare), agg. rigato dal pianto. bariti
con suff. frequent. piumato, agg. letter. ant. cieco, accecato
v.). sluminato, agg. ant. e letter. cieco,
part. pass, di slungare), agg. (flongato). reso più
sfangatóre, (region. slongatóre), agg. e sm. (femm.
(v.). slupatóre, agg. e sm. che compie l'operazione
part. pass, di smaccate), agg. (ant. sbuca
part. pres. di smaccare), agg. letter. che capitani di
(pari pass, di smacchiare1), agg. ripulito dalle macchie (un abito
part. pass, di smacchiare2), agg. liberato dai cespugli, dagli arbusti
senza macchie. §macchiatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
v.). smacióso, agg. ant. eccessivamente enfatico, smanceroso
n. 19). smafarato, agg. tose. sfacciato, strafottente (una
assettato, bellimbusto. 3. agg. robusto, gagliardo (un vino)
(part pres. di smagare), agg. che toglie ogni illusione, che
(pari pass, di $magare), agg. ant. e letter. indebolito
, dov'era. smagatóre, agg. e sm. che vuole togliere ogni
pari. pass, di smaggesare), agg. agric. sottoposto ad aratura primaverile
fatto nelle terre smaggesate. §magiato, agg. letter. desolato, squallido (un
part. pres. di smagliare3), agg. intenso e luminoso, vivace (
part. pass, di smagliare1), agg. rotto, squarciato (la maglia
nel congegno di caricamento. 3. agg. e sm. (femm. -trice
part. pres. di smagnetizzare), agg. che smagnetizza. -campo smagnetizzante-,
part. pass, di §magneti&are), agg. sottoposto a smagnetizzazione (con particolare
da smagare. smago2, agg. (plur. -ghi). ant
senza desinenza di smagare. smagozzato, agg. dial. rovinato; consumato.
part. pres. di smagrare), agg. che, aggiunto a un'argilla
part. pass, di smagrare), agg. (ant smacrató). dimagrito
(pari pass, di smagrire), agg. diventato magro o più magro;
smagritèllo, certo. smagro, agg. ant. debilitato, spossato.
. smaltato. smalandato, agg. letter. male in arnese.
(v.). smalcàldico, agg. (plur. m. -ci)
pari. pass, di smallare), agg. privato del ter. liberare
pari. pass, di smalinconire), agg. letter. liberato dalla malinconia,
pari. pres. di smaliziare), agg. che conferisce scaltrezza e sicurezza nell'
pari. pass, di 5maliziare), agg. (superi. smaliziatissimo).
pari. pass, di smalizzire), agg. smaliziato. marinetti e a.
fanno i ciabattieri. smallinato, agg. privato del mallo. pea
ampliamento del suff. smallino, agg. ant. giovane, fresco.
pari. pass, di smaltare), agg. (ant. smaltato, smaltata di
d'agente da smaltare. §maltatòrio, agg. ant che si riferisce alla smaltatura
cioè smaltatori a. = agg. verb da smaltare. smaltatrice
d'azione da smaltare. smàlteo, agg. letter. che ha la lucentezza dello
. da smalto. smaltitole, agg. ant. vendibile, smerciabile.
smaltibili per ogni paese lontano. = agg. verb. da smaltire1.
. da smaltire1. smalticóso, agg. ant. facilmente digeribile.
deriv. da smalto. smaltino1, agg. che ha le caratteristiche e l'aspetto
pari. pass, di smaltire1), agg. (ant. smalditcr, superi
part. pass, di smaltire2), agg. smaltato, vivacemente colorato.
deverb. da smaltirex. smaltitóre, agg. e sm. che smaltisce, che
. esmalt. smalto2, agg. ant. rivestito di un intonaco a
vo'. smaltòide, agg. che ha aspetto, consistenza simili a
(pari pass, di smammare1), agg. svezzato; cresciuto, diventato adulto
.). smammellato, agg. scherz. che ha mammelle molto
part. pass, di smammolare), agg. che si prodiga in complimenti e
part. pres. di smanacciare), agg. che applaude con foga e trasporto
part. pass, di smanacciare), agg. colpito con una manata.
di palpeggiare le donne. 2. agg. caratterizzato da comportamenti tribunizi, da
. smanceróso (smanzieróso), agg. che indulge a leziosaggini, a
grande degli attaccamenti. smancévole, agg. ant. eccessivamente enfatico e pomposo
da smanceria], col suff. degli agg. verb. smanco, sm
v.). smancerato, agg. lezioso, smanceroso. oriani
pari. pass, di smandare), agg. sbandato. ulloa, 9:
part. pres. di smandibolaré), agg. letter. intento a mangiare,
(v.). smandibolato, agg. letter. privo di mandibola (un
tratta da smandrappato. smandrappato, agg. (smandrippato). region. sbrin
valore intens. $mandriato, agg. separato dalla mandria. viani
v.). smandrinatóre, agg. e sm. che nella produzione di
. da smanettare. smanganato, agg. sgangherato, sconquassato. -anche
part. pass, di smangiare), agg. corroso, consumato, sbrecciato,
. pass, di smangiucchiare), agg. corroso dalla lebbra. emanuelli,
pari. pres. di smaniare), agg. (ant. smananté).
part. pass, di smaniare), agg. ansioso (una persona, un
part. pass, di smanicarex), agg. che ha le maniche rimboccate (
part. pass, di smanicare2), agg. privo dei manici che servono a
da smanierato. ^ manierato, agg. sgarbato. viani, 4-25
. di smanioso. smanióso, agg. (superi, smaniosissimo). agitato
v.). §mannóne, agg. dial. cialtrone. -anche sostant.
part. pass, di smantellare1), agg. (ant. smantelató).
pass, di swante / zare2), agg. { smantelató). ant privo
troppo stommachevole e smantellato. smantellatóre, agg. e sm. abbattitore, demolitore.
part. pass, di smantigliare), agg. marin. che è in posizione
= etimo incerto. smaragdìneo, agg. latin. ant verdeggiante come lo
ragdo). smaragdino, agg. latin. ant. intenso e luminoso
pari. pres. di 5marcare'), agg. sport. passaggio smarcante-, nel
della seguente. $margiassatésco, agg. (plur. m. -chi)
cinemascope italiani. 3. agg. prepotente, bravaccio. -per estens.
pari. pass, di smarginare), agg. tipogr. eccessivamente rifilato nei margini
, v. smeriglio3. smarinato, agg. ant. ammuffito per l'umidità.
part. pass, di smaritare), agg. libero dal vincolo matrimoniale; abbandonato
mal di mare ». §marmittato, agg. gerg. che ha andatura ciondolante.
(v.). §marmocchito, agg. tose. imbambolato, intontito.
denom. da smarra. smarcato, agg. dial. ant rozzamente intagliato,
. da smarrare. smarrìbile, agg. che può andare smarrito; che non
delle cose accennate in astratto. = agg. verb. da smarrire. smarrigióne
pari. pass, di smarrire), agg. (ant. smando, mandargli i
le perdute no. §marritóre, agg. e sm. ant. che provoca
part. pass, di smarronare), agg. gerg. che compie errori marchiani
. e. i. §martellinato, agg. letter. lavorato, modellato con
part. pass, di smascellare), agg. (ant. smassellato).
n. 2). smascherabile, agg. che può essere facilmente smascherato;
, che facilmente sapeva obligare. = agg. verb. da smascherare.
pari. pass, di smascherare), agg. (sma scarató)
tutti i sensi. smascheratóre, agg. e sm. (femm. -trice
part. pass, di smaschiare), agg. evirato. martello, 274
[ato]. smascolinato, agg. effeminato, carducci, iii-17-111
part. pass, di smassare), agg. analizzato in ogni sua parte (
pari. pass, di smatassare), agg. liberato da ciò che lo avvolgeva
pari. pass, di smaterializzare), agg. raffigurato in modo non realistico,
della preghiera. smaterializzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
pari. pass, di smatriare), agg. tose. disorientato, smarrito.
pari. pass, di smattare1), agg. ant. beffato, svergognato.
pari. pass, di smattare2), agg. marin. disalberato, disarmato (
pari. pass, di smattonare), agg. (ant. smatonató).
da smattonare. smattugito, agg. tose. reso o divenuto pazzo,
. da smazzare2. smazzatóre, agg. e sm. che frantuma con una
deverb. da smecciare. smedicato, agg. scherz. che non esercita (un
pari. pass, di smelare), agg. svuotato del miele (i favi
. smelato2 (§mielato), agg. dolcissimo, troppo dolce.
). smelatóre (smielatóre), agg. e sm. (femm. -trìce
d'azione da smelare. smelensito, agg. instupidito. tommaseo, i-329:
(v.). smelènso, agg. letter. che rivela o deriva da
smegmàtico (ant. smigmàticó), agg. (plur. m. -ci)
gono alcuni. $mellonato, agg. ant. enorme, esorbitante (una
(v.). §mellonito, agg. ant. stupido, sciocco.
(v.). smembràbile, agg. che può essere analizzato nelle diverse
classificazioni o di modalità. = agg. verb. da smembrare. smembraménto
pari. pass, di smembrare), agg. squartato, straziato; che ha
e senza confini. smembratóre, agg. e sm. (femm. -trice
.). smemoràbile, agg. ant. sciocco, dissennato.
part. pres. di smemorate), agg. letter. che priva della memoria
part. pass, di smemorate), agg. (ant. smammorato,
sabato santo oggi? smemoratóre, agg. e sm. (femm.
azione da smemorare. smemorévole, agg. ant. immemore, dimentico.
altro superato e vinto'. = agg. verb. da smemorare. §memoriare
v.). smemoriato, agg. smemorato. goldoni, v-27
venez. smemorià. smemorìo, agg. dial. ant. smemorato.
. sminchionare1. ^ méncio, agg. tose. molle, afflosciato.
(pari pass, di smentire), agg. (superi. smentissimo).
part. pass, di smenovire), agg. ant. che ha subito una
part. pass, di smensolare), agg. archit. disus. foggiato a
pari. pass, di smenticare), agg. ant. immemore, dimentico di
pari. pass, di smentire), agg. che ha subito una mentita;
che intanto circolano. §mentitóre, agg. e sm. (femm. -tricé
co. smeraldato1 (smiraldato), agg. ant. splendente come gemma (
(pari pass, di smeraldare), agg. letter. popolato da uccelli col
col suff. frequent. smeràldico, agg. (plur. m. -ci)
smeraldino (ant smiraldino), agg. letter. che ha il colore
di questa armata. §meraldito, agg. letter. ant. che ha assunto
colla parola 'sinopie'. 7. agg. invar. che ha colore intensamente e
part. pass, di sperare1), agg. (smerado, smirato; superi
che dona dolce cuore. smeratore, agg. e sm. ani che esegue la
azione da smerare. smerciàbile, agg. che può essere smerciato; vendibile,
e novecento talleri. = agg. verb. da smerciare. smerciare
part. pass, di smerciare), agg. posto in vendita, venduto.
biografi ai cortesi lettori. smerciatóre, agg. e sm. venditore, commerciante.
(v.). smerdacciato, agg. spreg. insudiciato, imbrattato.
part. pass, di smerdare1), agg. sporco, imbrattato di merda.
part. pass, di smmgziartf), agg. reso traslucido per mezzo della
mescolata con olio. 2. agg. e sm. che esegue lavori di
part. pass, di smerlare), agg. merlato (una fortificazione, una
. di smeriglio2. §meriglióso, agg. ant che contiene smeriglio (un
d'acque. ^ merlato2, agg. disus. che ha i merli abbattuti
part. pass, di smerlettare), agg. ornato di smerli (l'orlo
part. pass, di smerluzzare), agg. ornato o orlato con merletti,
part. pass, di smettere), agg. abbandonato, in disuso, inservibile
). smèttico (smètico), agg. (plur. m. -ci)
, dal gr. o ^ irjxtixóg, agg. verb. da anfjxo),
part. pres. di smicciare2), agg. region. che sbircia, scruta
part. pass, di smezzare), agg. (smezato). di
v.). smicolato, agg. ant. stritolato, straziato.
part. pass, di smidollare), agg. (ant. smedolato, smedollato
. smilace). amilàceo, agg. bot. disus. che è proprio
v.). smillantatóre, agg. e sm. (femm. -trice
v.). smilzato, agg. ant. impoverito, privato di risorse
, smilso-, tose, sminzó), agg. che ha corporatura snella, scarna
, di valore intens. sminchiato, agg. smidollato. - anche sostant.
part. pass, di sminchionire), agg. smaliziato, scaltrito. dossi
. n. 3. sminferino, agg. tose. civettuolo, vivace. -anche
. dimin. ^ mingherlino, agg. esiguo e di modesto valore.
v.). sminorato, agg. ant. uscito dalla minore età.
pass. smintèo (sminilo), agg. mitol. liberatore dal flagellò dei
pari. pass, di sminuire), agg. ridotto di dimensioni, quantità,
nuiti d'animo. §minuitóre, agg. e sm. (femm. -trice
d'azione da sminuire. sminutivo, agg. ani che sminuisce. -per estens.
la lingua di tutta botta. = agg. verb. da sminuire-, il bergantini
pari. pass, di sminuzzare), agg. (sminuzato). ridotto in
le parti acide. sminuzzatore, agg. e sm. che suddivide in frazioni
part. pass, di sminuzzolare), agg. frantumato, fatto a pezzettini,
. smilzo. smìozo, agg. dial. ant. magrissimo, smilzo
part. pass, di smiracolare), agg. tose. che si mostra meravigliato
città turca di smirne. smirnèo, agg. originario o proveniente dalla città di
profuma di mirra'. §mimiòta, agg. (plur. m. -i)
. da smirare1. smiro2, agg. letter. ant. irrimediabile.
(v.). smistatóre, agg. e sm. (femm. -trice
v.). smisuràbile, agg. infinito, illimitato (dio o gli
somma e smisurabile bontade. = agg. verb. da smisurare.
. da smisurare. smisurante, agg. letter. vasto, sconfinato.
5. in relazione con un agg. al quale conferisce valore superi.
smegurato, smesurato, smisurato), agg. (superi, smisuratissimo). di
(v.). smithiano, agg. che si riferisce ai princìpi economici
la smithiana dottrina. 2. agg. e sm. seguace e sostenitore delle
pari. pres. di smitizzare), agg. che pri va un
pari. pass, di smitizzare), agg. che non è più considerato alla
pari. pass, di smobiliare), agg. (smobigliato). svuotato
pari. pass, di smobilitare), agg. riportato alla condizione di civile una
azione da smobilitare. §mobilizzàbile, agg. nel linguaggio finanziario, che può
flessibile e facilmente smobilizzabile. = agg. verb. da smobilizzare. smobilizzare
part. pass, di smoccicare2), agg. sporco smoccolato1 (part. pass,
part. pass, di smoccolare), agg. sbrec 29: è
fiere di solenni vibrisse. smócco, agg. (plur. m. -chi)
part. pass, di smobilizzare), agg. nel ridicola avarizia e tutti quei vizi
, smoccolalumi, tirascene, / smoccolato2, agg. che ha il naso che cola a
. da smoccolare. smoccolatóre, agg. e sm. addetto a smoccolare lumi
mente. -in relazione con un agg., gli conferisce valore superi.
. da smodato. smodato, agg. che oltrepassa o non è contenuto o
gridare. -in relazione con un agg., gli conferisce valore superi.
da smoderato. ^ moderato, agg, (superi.? moderatissimo).
v.). §mogliato, agg. che non ha moglie; scapolo.
. smoierato (smoierao), agg. dial. ant. celibe, sca
part. pass, di smollare1), agg. disus. imser oggi condotto prigione
nel portamento, dinoccolato (un anima-smonarchizzato, agg. disus. che nutre avversione e.
part. pass, di smollare2), agg. ampio, abbondante (un indumento
nomi d'agente. smollicàbile, agg. ant. che può disgregarsi o sbriciolarsi
e atta a frangersi. = agg. verb. da smollicare.
part. pass, di smollicare), agg. ridotto in minuti frammenti; sbriciolato
part. pass, di smonacare), agg. che ha abbandonato la vita monastica
per forza. smonacatóre, agg. e sm. che favorisce il ritorno
dei verbi frequent. smontabile. = agg. verb. da smontare.
spagn. desmonta. smontàbile, agg. che si può smontare, scomponendolo
part. pres. di smontare), agg. che sta terminando o ha appena
pari. pass, di smontare), agg. sceso dalla groppa di una cavalcatura
deriv. da smontare. smontatóre, agg. e sm. nell'industria meccanica,
uno stile, in quanto smorado, agg. letter. ant. che fa impallidire
pari. pass, di smorbare1), agg. ant. e let
con altra fron smorbatóre, agg. e sm. (femm. -trice
facil. §mòrbio (smorbi), agg. region. smorfioso, schizzi
(pari pres. di smorire), agg. che si fa pallido, smorto
fé una smorfiuccia di schifo. smòrfio, agg. disus. difficile ad accontentare; smorloroso
part. pres. di smorfiare), agg. letter. che elle recenti scuole lombarde
discorso diretto). smorfióso, agg. che ha un atteggiamento svenevole
part. pass, di smorfiare), agg. che ha il schiette la cui franchezza
$morfieggiante (part. pres. di agg. brutta e malaticcia, gli era venuta
accostamento a smorfia1. smorigerato, agg. ant. scostumato, screanzato.
v.). smorsecchiato, agg. ant. straziato da morsi.
(v.). smorsicato, agg. ant. mutilato, straziato.
. da smorto. smorticcio, agg. pallido, livido, di aspetto malsano
. da smorto. §mortigno, agg. disus. che ha un colore poco
deriv. da smorto. §mortino, agg. poco intenso, sbiadito (un colore
(part pass, di smortire), agg. (ant. smortidó).
non usciva sangue. smòrto, agg. (superi, smortissimo). che
(v.). $mortocolóre, agg. invar. letter. che ha colore
pari. pass, di smorzare), agg. (ant. smorgado).
. da smorzare. smorzatóre, agg. e sm. (femm. -trice
d'azione da smorzare. smorzo1, agg. ant. smorzato, spento (il
part. pass, di smuòvere), agg. scavato superficialmente (il terreno)
part. pres. di smottare), agg. che smotta, che scivola verso
part. pass, di smottare), agg. che si è distaccato ed è
part. pres. di smuòvere), agg. ant. affascinante, seducente.
v.). §movitóre, agg. e sm. ant. agitatore politico
part. pass, di smozzare), agg. staccato, troncato di netto (
part. pass, di smozzicare), agg. (ant. smoqqicato,
d'azione da smozzicare. smózzo, agg. ant. tronco, mutilo.
pari. pass, di smucciare), agg. tagliato obliquamente, secondo un piano
(v.). smugnitóre, agg. e sm. ani e letter.
d'agente da smugnere. smummiato, agg. scherz. liberato dalle fasce.
da smungere. ^ mungitóre, agg. e sm. (femm. -trice
part. pass, di smuniré), agg. stor. reintegrato nel diritto di
o nei consigli. ^ munito2, agg. disserrato. fenoglio, 5-i-1559
part. pass, di smungere), agg. (smonto; superi. smuntissimo
agente da smuovere. smuragliato, agg. letter. che rimane privo delle
. pass, di smurare1), agg. demolito, smantellato, diroccato (
, n. 5. smusato, agg. privato della parte anteriore (un cranio
part. pass, di smussare), agg. (ant. smìsató).
. da smussare. smusso2, agg. ant. smussato, arrotondato, privo
) di smussare. smustacchiato, agg. scherz. privo di baffi.
. pass, di? mutare), agg. profondamente mutato nella fisionomia.
(pari pass, di §namorare), agg. non più innamorato; disamorato
part. pass, di snasare), agg. privato del naso, in partic
teste snasate. snaturale1, agg. ant. e letter. non conforme
v.). snaturale2, agg. dial. conforme alla natura.
part. pres. di snaturare), agg. che tradi sce determinati
part. pass, di snaturare), agg. che dimostra di avere perso la
snaturata misura. snaturatóre, agg. che modifica profondamente o stravolge la
pari. pass, di snazionalizzare), agg. privato dell'identità nazionale (una
snazionalizzate dovrebbe avvenire direttamente. snazionalizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
pari. pass, di snebbiare), agg. sgombrato dalla nebbia o dalla foschia
(part pass, di sneghittire), agg. (snighitti- tó). riscosso
snèllo (ant. snèlo), agg. (superi, snellissimo). rapido
part. pass, di snerbare), agg. privo di forze, infiacchito anche
frascherie men rilevanti. snerborato, agg. ant. privato di energia e di
part. pres. di snervare), agg. che snerva, che prostra debilitando
. da snervato. snervativo, agg. ant. che priva della tensione spirituale
isnervativo, che ti isnerva. = agg. verb. da snervare. snervato
pari. pass, di snervare), agg. privato delle forze fisiche, debilitato
dove si rappresentano. §nervatóre, agg. e sm. (femm. -trice
pari. pass, di snevare), agg. sgomberato dalla neve (un luogo
. pass, di? nicchiare), agg. ani e let- ter. spostato
erbolaio per coteste campagne! snidàbile, agg. letter. che può essere più facilmente
snidàbile, l'estetica. = agg. verb. da snidare.
part. pass, di snidare), agg. (ant. e region.
giro di pochi giorni. snidiatóre, agg. e sm. ant. che identifica
pari. pass, di sniffare1), agg. gerg. aspirato con il naso
da sniffare1. sniffo2, agg. ant. che ha aspetto o modi
guariscono le parole. 2. agg. (superi. §nobìssimo). che
pari. pres. di snobbare), agg. che ha un atteggiamento di distacco
. in -esco. snòbile, agg. disus. che non è di origine
pari. pres. di snobilitare), agg. letter. avvilente, mortificante (
. di snobistico. snobistico, agg. (plur. m. -ci)
: ciascheduno ha snocciolate snoccolato, agg. tose. dinoccolato, ciondolante,
venne al mondo, e come snodàbile, agg. che si può snodare, che è
. redi, 16-ii-92: signor man- = agg. verb. da snodare. scomporli.
pari. pass, di snocciolare), agg. privato ni. ghislanzoni, 15-35:
part. pass, di snodare), agg. (superi, snodatissimo).
azione da snodare. snodévole, agg. letter. che si muove con agilità
meccanico, un oggetto]. = agg. verb. da snodare.
part. pass, di snudare), agg. privo di indumenti che lo ricoprano
v.). snumerato, agg. privo di numero civico (un'abitazione
v.). ^ nutrito, agg. letter. povero, limitato, privo
v.). soaniano, agg. e sm. paleont. industria litica
, sovave, suave, suavi), agg. (plur. ant. -e
. di soave. soaveolènte, agg. ant. letter. che profuma gradevolmente
v.). soaveolezzante, agg. letter. che emana un odore
. soavicolóre (suavicolóre), agg. ant. che ha un colore
. soavilòquo (suavilòquo), agg. ant. che parla in modo
soavitóso (suavetóso), agg. letter. ant. che dona felicità
part. pass, di soavizzare), agg. (suaviz- zató). ant
part. pres. di sobbalzare), agg. che sob balza,
part. pass, di sobbarcolare), agg. (so- barcolato, sombalcolató)
part. pres. di sobbollire), agg. eccitabi le, impulsivo
part. pass, di sobbollire), agg. fatto bolfuso di idee contrastanti.
part. pres. di sobillare), agg. che sobilla, che istiga.
(part pass, di sobillare), agg. (sobbillato). dere
part. pass, di sobbracciare), agg. letter. che prende o è
vetriere di un caffè. sobbràccio, agg. letter. tenuto sotto il braccio (
distrutto le piantagioni. sobillatóre, agg. e sm. (femm. -trice
, v. superbia. sòbi, agg. plur. letter. appellativo dei satiri
'indole', ecc. sobolìfero, agg. bot che produce soboli (una pianta
. sobrér { sobri), agg. (femm. -a). dial
). sòbrio (sòblio), agg. (superi, sobriìssimo). frugale
] brìus 'ebbro'. sobrióso, agg. ant. sobrio. laudario
pari. pass, di soccallare), agg. tose. socchiuso (un uscio
pari. pass, di soccartare), agg. allegato, accluso.
la supplica pel ministro'. soccato, agg. ant. che calza il socco (
detti 'planipedes'. soccavato, agg. ant. lavorato, rivoltato in profondità
pari. pass, di soccelare), agg. ant. nascosto, sottratto al
part. pass, di socchiudere), agg. (ant sochiuso, succhiuso)
v. sociniano1. sóccio, agg. region. ant. non imbevuto di
part. pres. di soccombere), agg. (disus. succumbènte).
. soccontinuativo (soccontinovativo), agg. gramm. ant. che indica
(v.). soccorrèndo, agg. che deve essere soccorso, assistito;
part. pres. di soccorrere), agg. che viene in aiuto, che
correre). soccorrévole, agg. che fornisce o è disposto o sollecito
difendere le tende. = agg. verb. da soccorrere. soccorrevolménte
. di soccorrevole. soccombile, agg. ant. che può facilmente ricevere
gente vi vada al coperto. = agg. verb. da soccorrere.
(ant. soccorridóre, soccoritóre), agg. e sm. (femm
part. pass, di soccórrere), agg. che ha ricevuto aiuto tempestivo,
voce dotta, lat. tardo sociabttis, agg. verb. dal class, sodare,
sociàbile (ant. soziàbilé), agg. disus. che è naturala milano
, v. soggiacere. socialcattòlico, agg. (plur. m. -ci)
v.). socialcomunista, agg. (plur. m. -i)
v.). socialconservatóre, agg. (femm. -trice). polit
(v.). socialdemocràtico, agg. (plur. m. -ci)
sociale (ant. soziale), agg. che vive in società o che
v. socio). socialètico, agg. (plur. m. -ci)
(v.). socialfascista, agg. (plur. m. -i)
'social-fusionistico'. socialfusionista, agg. (plur. m. -i)
(v.). socialfusionìstico, agg. (plur. m. -ci)
nismo, 'social-fusionistico'. socialgiolittiano, agg. stor. denominazione denigratoria data dagli
(nel 1831). socialista, agg. (plur. m. -1)
. di socialistico. socialìstico, agg. (plur. m. -ci)
suff. frequent. socialistòide, agg. polit. che propende, che simpatizza
xvi sec.). socialitàrio, agg. improntato al senso della socialità.
pari. pres. di socializzare), agg. che favorisce i rapporti sociali.
nel 1842). socializzativo, agg. atto a favorire la socializzazione di
rapporto al sesso dei figli. = agg. verb. da socializzare.
:, pass, di socializzare), agg. che è stato attribuito in proprietà
concetto di spazio. socializzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
d'azione da socializzare. socialmassimalista, agg. (plur. m. -1)
comp. di sociale. socialnazionale, agg. che si ispira a concezioni po
v.). socialpacifista, agg. (plur. m. -i)
v.). socialpolìtico, agg. (plur. m. -ci)
v.). socialpopulìstico, agg. (plur. m. -ci)
v.). socialproletàrio, agg. che aderisce al partito socialista di
v.). socialriformista, agg. (plur. m. -i)
socialriformi- ste. socialrifounitàrio, agg. termine riferito polemica- mente da a
v.). socialrivoluzionàrio, agg. stor. che aderisce al partito
denom. da socio. sociativo, agg. dir. ant. unione sociativa:
aferesi. sodato (soziato), agg. ant. legato con un'altra persona
part. pass, di spolverizzare2), agg. to di una sostanza in
che lasci / sui spolverizzatóre1, agg. e sm. spolverizzatore di strac
agente da spolverizzare1. spolverizzatóre2, agg. e sm. nebulizzatore.
pari. pass, di spomparé), agg. stanco, sfinito, allo stremo
incerto. spondàico (spondìaco), agg. (plur. m. -ci-,
gr. ojtovòeiaxóg. spondale, agg. che si riferisce alle sponde di un
spondeo1). spondeggiato, agg. ant. delimitato da un tratto
più dolci delli spondei. 2. agg. mus. nell'antica musica greca,
). spondiale, agg. mus. ant. tibia spondiale-.
v.). spondilato, agg. letter. ant. posto a ornare
attesta nel 1809). spondilògeno, agg. medie. che è determinato da
v. spóngia2). spongiforme, agg. medie. che ha l'aspetto e
e (pvxóv'pianta'. spongòide, agg. anat. osso spongoide. tessuto spugnoso
deriv. da sponsale. sponsale, agg. che si riferisce al matrimonio; coniugale
pari. pass, di sponsorizzare), agg. fi nanziato da
saltare il canale. sponsorizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
tornano al luogo loro spontale, agg. letter. ant. spontaneo.
il maggio 1968). spontaneista, agg. (plur. m. -i)
. di spontaneistico. spontaneìstico, agg. (plur. m. -ci)
(ant. spontànio, spontanei), agg. (superi. detti;
volontariamente (anche in relazione con l'agg. possessivo). -spinte 0 sponte:
via sicilia. 2. agg. che agisce o opera liberamente, per
. spuntiero. spontiniano, agg. che è proprio, che si riferisce
.). sponzuto, agg. ant. spugnoso. lapidario
si può più dissimulare. spopolatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
part. pass, di spopolarex), agg. (superi. spopolatissimo).
pari. pass, di spopparer), agg. svezzato, slattato da poco (
spoppatelli della nullaggine! spoppato2, agg. ant. sgorgato dal suolo (l'
di origine indeur. spòrade, agg. (plur. ant -e).
deriv. da sporadico. sporàdico, agg. (plur. m. -ci)
xviii sec.). sporale, agg. bot. costituito da spore.
v.). sporcaccétto, agg. depravato, pervertito (con valosporcaménte,
anima innocente ». 3. agg. vizioso, impudico, osceno.
. da sporcaccione. sporcaccionésco, agg. (plur. m. -chi)
. da sporcaccione. sporcaccìssimo, agg. sudicio, trascurato nella pulizia della
pari. pass, di sporcare), agg. insudiciato, imbrattato, lordato.
v.). sporchévole, agg. che può insudiciare. pirelli,
colori sono poco sporchevoli). = agg. verb. da sporcare.
. di sporchezza. sporchicelo, agg. alquanto sporco, che contiene impurità
v.). sporcinóso, agg. letter. ant. turpe, immorale
. spòrco (spurco), agg. (plur. m. -chi;
-ci-, superi, sporchissimo), agg. imbrattato di sporcizia, di lereiume
pari. pres. di sporgere), agg. (superi, sporpresta la figura
azione da sporgere. spòrico, agg. (plur. m. -ci)
sporifero, agg. bot. che produce spore (un
azione da sporificare. sporìfico, agg. (plur. m. -ci)
. facére 'fare'. sporìgeno, agg. bot. che produce spore o che
v. sporofito. sporofìtico, agg. (plur. m. -ci)
(v.). sporògeno, agg. sporigeno. = voce dotta
'discorso, trattazione'. sporològico, agg. (plur. m. -ci)
deriv. da sporotrico. sporotricòtico, agg. (plur. m. -ci)
di origine indeur. spollaio, agg. fico sportaio: varietà con frutti panciuti
(pari pres. di sportare1), agg. che si protende in avanti,
part. pass, di sportare1), agg. ant. che sporge in avanti
part. pass, di sportaré1), agg. ant. trasportato da un luogo
. da sportello. sportellato, agg. fornito di uno o più sportelli.
analfabetismo di ritorno. sportìstico, agg. (plur. m. -ci)
fa? » intervenne sportiveggiante, agg. che ha caratteristiche quasi uno
e cercato di non portare sportivo, agg. che riguarda lo sport, sia in
pari. pass, di sporgere), agg. portato in avanti rispetto all'asse
sostant. di sporto1. sportòfìlo, agg. amante dello sport.
, trattazione'. sportològico, agg. (plur. m. -ci)
a genova nel 1986. sportomane, agg. maniaco della pratica sportiva.
. sposo). sposàbile, agg. che può essere sposato, non avendo
da un pezzo! = agg. verb. da sposare.
sposalìzio1 (sponsalìsio, sponsalìzio), agg. ant. e let- ter.
della sua opinione. sposatóre, agg. e sm. (femm. -trice
. sposeréccio (sposareccio), agg. ant e letter. legato o
sposare. sposerésco (sposaresco), agg. (plur. m. -chi)
. da sposare. sposévole, agg. ant. nuziale. ovidio volgar
feci la sposevole giura. = agg. verb. da sposare.
part. pass, di sposare), agg. (ant. sponsato).
. di sposo. spositivo, agg. ant. dichiarativo (una congiunzione)
. spositore (sponitóre), agg. e sm. (femm. -tricé
part. pres. di spossare), agg. che affatica ed estenua a livello
part. pass, di spossare), agg. molto debilitato nel fisico; privo
e spossata dall'arredo. spossatore, agg. (femm. -trice). letter
part. pass, di spossederé), agg. privo di ogni bene materiale.
part. pass, di spossessare), agg. privato (con mezzi violenti 0
(v). spostàbile, agg. che si può spostare dal luogo dove
punto giusto indicatogli dalle organizzazioni? = agg. verb. da spostare.
pari. pres. di spostare), agg. che determina uno spostamento.
part. pass, di spostare), agg. (superi, sposta
part. pass, di spórre), agg. disus. esposto, commentato,
de l'ale. sposto, agg. ant. deposto dal potere.
. di spotico. spòtico, agg. (plur. m. -ci)
aferesi. spotìstico (spottìstico), agg. (plur. m. -ci)
, n. 2. spotteggiante, agg. neol. che si avvale di espressioni
part. pass, di spraccare), agg. tose. che tiene le gambe
, / ruppemi addosso un manico sprangato2, agg. ant. ornato con borchie di metal
part. pass, di spratichire), agg. che ha faldella, i-4-208:
nuovo commissario americazione civile. sprangatóre, agg. e sm. che colpisce gli avversari
mette la soma. faldella, spràtico1, agg. (plur. m. -ci)
part. pass, di sprangarez), agg. chiuso lippi, 1-12:
part. pres. di spruzzare), agg. letter. un cancello)
. avvolto da decorazioni militari. spraticato, agg. che non è pratico, che ha
pari. pass, di sprazzare), agg. ani e letter. l'anno vegniente
part. pass, di sprecare), agg. sciupato, usato male o inutilmente
, senza risparmio. sprecatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
. da spreciso. spreciso, agg. che non colpisce il bersaglio.
sprecare. sprèco2 (sprècco), agg. ant. che non sfrutta adeguatamente
da sprecare. sprecóne, agg. che consuma o spende senza discernimento;
. da sprecare. spreconéccio, agg. che mostra una spiccata tendenza allo
spregévole (ant. spreggévolé), agg. che merita condanna, biasimo,
nella nostra spregevole casa. = agg. verb. da spregiare. spregevolézza
comp. di spregevole. spreghévole, agg. ant. che è inflessibile, per
può essere pregato'. spregiàbile, agg. disus. che è di poco conto
vanità orgogliosa! ». = agg. verb. da spregiare. spregiaménto
part. pres. di spregiare), agg. disus. ostentamente sdegnoso,
. di spregiato. spregiativo, agg. che denota disprezzo, disistima;
eli è spregiativo. = agg. verb. da spregiare.
part. pass, di spregiare), agg. (ant. sprecia
spregiatore (spreciatóre, spreggiatóre), agg. e sm. (femm.
. di sfiregioso. spregióso, agg. letter. pieno di dispregio o che
part. pass, di spregnare), agg. ant. che si è sgravato
part. pass, di spregiudicare), agg. che vano molti; il
v.). sprellato, agg. region. levigato con la sprella.
per digrassarlo. spremeditato, agg. ant. sprovveduto, impreparato;
(v.). spremìbile, agg. che può essere spremuto per estrame
, appaiono all'orizzonte. = agg. verb. da spremere. spremicarne
da spremere. spremitóre, agg. e sm. (femm. -tricé
pari. pass, di spremere), agg. compresso, schiacciato, per
part. pass, di spreoccuparé), agg. letter. libero da ansie,
part. pass, di spreparare), agg. tose. svestito, discinto
spreparato2, agg. impreparato, non pronto a fronteggiare
v.). sprepuziato, agg. letter. circonciso (come epiteto
v.). spréso, agg. ant. e letter. distratto,
stato d'animo. spressivo, agg. disus. espressivo. cesari
, con aferesi. sprèsso1, agg. compresso, premuto. marchetti
part. pass, di spretare), agg. che ha abbandonato volontariamente lo stato
v.). sprèto1, agg. letter. ant. disprezzato, considerato
re). spretóre, agg. e sm. (femm. -a
sprezióso (sprecióso, spresióso), agg. ant. che ha grande valore
v.). sprezzàbile, agg. ant. letter. indegno di stima
del tutto sprezzabile. = agg. verb. da sprezzare1.
pari. pres. di sprezzare1), agg. che nutre o manifesta
sprezzati così dice. sprezzativo, agg. che esprime disprezzo o noncuranza.
farsi giudicare sprezzativo e insolente. = agg. verb. da sprezzare1. sprezzato
pari. pass, di sprezzare1), agg. (ant. sprezato).
e ben pagati. sprezzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
azione da sprezzare1. sprezzévole, agg. (superi, sprezzevolìssimó). indegno
amore che una sprezzevole compassione. = agg. verb. da sprezzare1.
. di sprezzoso. sprezzóso, agg. letter. che denota disprezzo o anche
pari. pres. di spricciare), agg. letter. che sgorga con impeto
part. pass, di sprigionare), agg. (ant.
pari. pres. di sprillare1), agg. tose. appena spillato, limpido
alter, di sprizzare. sprillènte1, agg. tose. brillante per intensa luminosità
. metaplasmatica di sprillante. sprillènte2, agg. guizzante con rapidi movimenti. calandra
part. pres. di sprimacciare), agg. intento a sprimacciare materassi o cuscini
(pari pass, di sprimacciare), agg. che ha rimbottitura distribuita regolarmente e
ladri in loco sventurato. sprimacciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
(pari pres. di springare), agg. letter. scalciante.
vano. 3. agg. autom. che offre prestazioni superiori di
. da sprint. sprintato, agg. sport. che si avvale di scatti
(pari pres. di sprizzare), agg. che si stacca da un metallo
part. pass, di sprizzare), agg. fatto zampillare (un liquido)
origine incerta. sproccato, agg. tose. fornito di punte di ferro
~ p ~. sproccóso, agg. tose. ispido (la barba)
sprocco. sprocetato (sprocedato), agg. dial. screanzato, maleducato;
v.). sprofessorato, agg. che non esercita più l'insegnamento,
(pari pres. di sprofondare), agg. molto gravoso (il peso di
part. pass, di sprofondare), agg. (ant. sperfondato,
part. pres. di sprolungare), agg. ant. paralizzante che,
signor marchiori, i discorsi sprofumato, agg. che si è abbondantemente asperlunganti da
part. pres. di sproloquiare), agg. che coronare della regina el re sprolongò
a santa catarina, sprofondatóre, agg. e sm. tose. che si
part. pass, di sprolungare), agg. che si allunga verso l'alto
part. pres. di spronare), agg. che sprona, che esorta.
pari. pass, di spronare), agg. incitato con colpi di sprone (
pensarci un attimo. spronato2, agg. munito di sproni, di rinforzi
. da sprone. spronatóre, agg. e sm. che dà di sprone
v.). sproporzionale, agg. non proporzionale. viviani,
part. pass, di sproporzionare), agg. (superi, sproporzionatissimo).
pari. pres. di spropositare), agg. che dice spropositi, che cade
v.). sproporzionévole, agg. ani incongruo, fuori luo
. di spropositato. spropositato, agg. (superi, spropositatissimo). gravemente
9. in relazione con un altro agg., gli attribuisce valore di eccesso
quella tal cosa. 7. agg. ani sguaiato; sgarbato. cellini
part. pass, di spropriare), agg. espropriato (un bene).
d'affetti. spropriatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
v.). sprotètto, agg. privo di sostegno, di appoggio o
lo sperimentare, il provare, sprovóso, agg. ant. presuntuoso, caparbio. -anche
pari. pass, di sprovare1), agg. ant. esperto, bene addestrato
part. pass, di sprovvedere), agg. (ant. sproveduto-, superi
. sprowiso (sproviso), agg. dial. ant. alla sprovvìsa:
part. pass, di sprovvedére), agg. (ant. sprovisto-,
part. pass, di sprucchiare), agg. (sprucciato). ant.
xix sec.). spruètico, agg. (plur. m. -ci)
part. pres. di spruzzare), agg. che fuoriesce, sgorga o cade
bar- ute. spruzzaprofumo, agg. che serve a spruzzare profumo.
part. pass, di spruzzare), agg. gettato in minute gocce,
pari. pass, di spruzzolare), agg. leggermente bagnato, lievemente asperso.
. da spudorato. spudorato, agg. che si comporta senza alcun ritegno
distrugge che illeciti. spugnìfero, agg. sfruttato per la produzione delle
pari. pass, di spugnare2), agg. ant. vinto, =
monopoli assediato e non ispugnato. spugnifórme, agg. che presenta numerose cavità
in mano: cercare ogni occasiospugnatóre, agg. e sm. ant assediante. =
per breve durata di spugnitóso, agg. ant. alquanto spugnoso. spugnàbile
spugnoso. spugnàbile (spognàbile), agg. ant. facilmente espuacqua fredda mediante
ant. spognóso, spongoso), agg. (superi, spugnosissimo). che
part. pass, di spulare), agg. mondato dalla pula. carena
part. pass, di spulcellare), agg. ant sverginato (al femm.
part. pres. di spulciare), agg. che esamina e analizza con rigore
part. pass, di spulciare), agg. esaminato con cura alla ricerca di
biasimo lo spulciato. spulciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé
part. pass, di spulire1), agg. ben pulito, nettato da tutte
part. pass, di spuliré2), agg. privo di politura, opaco.
part. pass, di spulizzire), agg. ripulito, lindo e nettato.
, con aferesi. spulsivo, agg. ant. capace di espellere, di
, con aferesi. spulso, agg. ant espulso, scacciato.
di origine indeur. spumabóndo, agg. letter. ant. bavoso.
pari. pres. di spumare), agg. che ha la superficie coperta
quali i prieghi unti e spuspumantìstico, agg. (plur. m. -ci)
la cena. spumantièro, agg. enol. che produce vino spumante.
pari. pass, di spumantizzare), agg. enol. che ha subito un
pari. pass, di spumare), agg. ant. liberatodal residuo schiumoso prodotto in
part. pres. di spumeggiare), agg. che ha la superficie coperta di
letter. spuméggio. spùmeo, agg. ani che si riferisce o è tipico
. spuma). spùmido, agg. ant. spumoso, schiumoso.
v. spuma). spumìfero, agg. letter. che produce spuma, che
spumóso (ant spomóso, spummóso), agg. che è rico perto
. spuma). spungato, agg. disus. amalgamato con panna montata
v.). spuntàbole, agg. ant. che incute terrore, spaventoso
. espoentable (mod. épouvantable), agg. verb. da espoenter (mod
. pres. di spuntare *), agg. che comincia ad apparire sul terreno
cuor d'una cespugliosa pianta. spuntasìgari, agg. invar. che serve a tagliare la
part. pass, di spuntare1), agg. (ant. spon- ruscelli
. pass, di spuntare *), agg. che comincia ad apparire sul terreno
. pass, di spuntare *), agg. che presenta un segno (come
part. pass, di spuntarej4), agg. stor. in firenze nei secoli
ogni spuntato lire 5. spuntato5, agg. letter. ant. privo di punti
(v.). spuntatóre, agg. e sm. (femm. -trice
part. pass, di spuntellare), agg. privato dei puntelli o di ciò
forse da spuntare1. spunto1, agg. disus. emaciato, smagrito, smunto
. spuntuto (sponquto), agg. ant. appuntito. leggenda di
pari. pass, di spunzecchiare), agg. sollecitato, stimolato.
. anche spuntone. spunzonóso, agg. tose. coperto di peli irti,
v.). spupazzettato, agg. disegnato con figure stilizzate, a
pari. pass, di spupillare), agg. sollevato della tutela a cui era
part. pass, di spurarè), agg. tose. purificato, dro e la
, v. sporchezza. spùrcido, agg. ant. sporco, sozzo.
. da spurgare. spurgativo, agg. ant. depurativo, purificativo.
che è lenitiva e spurgativa. = agg. verb. da spurgare.
part. pass, di spurgare), agg. libero dal catarro che ostruisce le
. da spurgare. spùrio, agg. nato da una relazione adulterina o incestuosa
n. 8). sputacchiàbile, agg. letter. degno di essere sputacchiato;
son buffoni e sputacchiabili. = agg. verb. da sputacchiare.
part. pres. di sputacchiare), agg. che emette sputacchi, schizzi di
part. pass, di sputacchiare), agg. colpito con sputi, ricoperto di
la piazza. sputacchiatóre, agg. e sm. spregiatore, denigratore,
. da sputacchiare. sputacchiévole, agg. letter. spregevole, ignobile;
ignobili e sputacchievoli. = agg. verb. da sfiutacchiare. sputacchino
da sputacchiare. sputacchióso, agg. lurido. pasolini, 1-267:
part. pass, di sputacciare), agg. ant. coperto di sputi.
v.). sputadanari, agg. invar. che, per magia,
/ i puzzolenti indarno sputar sucsputafumo, agg. invar. che emette abbondanti fucidi
(v.). sputaproièttili, agg. invar. idoneo a lanciare proiettili
part. pass, di sputare), agg. (superi, sputatissimo).
v.). sputatóre, agg. e sm. che sputa.
part. pass, di sputazzare), agg. (dial. spuazao, spuaggaó
. da sputo. sputino, agg. unguento sputino-, saliva. dossi
part. pres. di sputtanare), agg. che fa perdere la dignità,
part. pass, di sputtanare), agg. (superi. sputtanatissimo).
: passa via un'auto civetta della questura agg. (superi, spuzzolentìssimo). ant
v.). spuzzaiòlo, agg. ant. svenevolmente ritroso.
. spuzzènte (spuzènte), agg. ant. puzzolente. anonimo
. da spuzza. spuzzétto, agg. ant. che ha la puzza al
part. pres. di squacquerare2), agg. gracidante (una rana).
part. pass, di squacquerare1), agg. (squaccherato, squaqquerato, squaquerato
part. pass, di squacquerare2), agg. ant. e letter. roco
. da squacquerella. squacquerellóso, agg. che suscita una viva ripugnanza.
squacquerare2. squacqueróso (squaccheróso), agg. roco e incomprensibile (un suono
pari. pass, di squadernare), agg. (ant. squadernato, squìdernató
o colei sia pazza. squadernatóre agg. e sm. (femm. -tricé
nel 1289). squadràbile, agg. ant. identificabile. f
chi avea naso aguto. = agg. verb. da squadrare1.
part. pass, di squadrare), agg. ridotto a sezione quadra, in
bastonatura degli squadristi. 2. agg. squadristico. arbasino, 19-225:
. di squadristico. squadristico, agg. (plur. m. -ci)
part. pass, di squadronare), agg. ordinato in squadroni; schierato in
part. pass, di squagliare), agg. (ant. squaiato).
v. squallore. squaglióso, agg. ant. cartilagineo. dalla
ittiol. famiglia di pesci cartilasqualifórme, agg. zool. che si riferisce a pesci
, ii-1-206: -per te squallènte, agg. letter. che ha un aspetto squalli
chiuso orco sotterraneo. squalificàbile, agg. che merita la squalifica.
che merita la squalifica. = agg. verb. da squalificare. 2.
vita misera, degradata. squalificativo, agg. scherz. che esprime disprezzo,
part. pass, di squalificare), agg. consi deserto o di
denom. da squallido. squallidito, agg. letter. divenuto pallido, evanescente.
pass. squàllido (squàlido), agg. (superi, squallidissimo).
squalloroso. squalloróso, agg. letter. ant. squallido, miserevole
ant. e letter. squammato), agg. coperto di squame (un animale
pari. pass, di squamare), agg. privato delle squame (un pesce
squama. squamifórme (squammifórme), agg. che ha struttura lamellare, larga
. squamìgero (squammìgero), agg. letter. ant. squamoso,
xix sec.). squàmmeo, agg. ant. e letter. costituito
. squama). squamo1, agg. ant. squamoso. simintendi,
ant. e letter. squammóso), agg. coperto di squame (un animale
part. pass, di squarciare), agg. (ant e tansillo,
condussero alla fontana. squarciatóre, agg. e sm. (femm. -trice
. da squarciare. squàrcio2, agg. letter. ant. squarciato, ferito
. da squarcióne. squarcionésco, agg. (plur. m. -chi)
(scarcòio, squarcòio, squarcuòió), agg. tose. decrepito, rincitnillito dagli
= etimo incerto. squarrato, agg. disus. rauco, aspro, gutturale
azione da squartare. squartanato, agg. ant. guarito dalla febbre quartana.
part. pres. di squartare), agg. letter. as sordante
nugolo, n. 8. squartatóre, agg. e sm. (femm. -trice
v.). squartaro, agg. ant. che dilania, che sbrana
part. pass, di squartare), agg. dilacerato, fatto a pezzi.
pari. pres. di squassare), agg. travolgente (l'impeto di una
part. pass, di squassare), agg. scosso, agitato violentemente, in
e squassati dalle divisioni. squassatóre, agg. e sm. letter. che scuote
part. pass, di squatrasciare), agg. (squadrasciato). tose.
part. pres. di squattrinare1), agg. letter. che riduce in gravi
(part pass, di squattrinare1), agg. (superi. squattrinatissimo).