Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: agg Nuova ricerca

Numero di risultati: 71379

vol. XVIII Pag.4 - Da SCIABOLATA a SCIABORDITO (4 risultati)

(pari pass, di sciabolare), agg. colpi2. intr. diventare stupido

sciabolata dal sole. sciabolatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

pari. pres. di sciabordare), agg. letter. che produce un rumore

v. anche sciabordito. sciabordilo, agg. tose. disorientato, smarrito.

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (3 risultati)

sciabordo e deriv. sciabordo, agg. tose. balordo, stupido.

part. pass, di sciacagnare), agg. 414: il gran re ci chiamava

deriv. da sciacallo. sciacallésco, agg. (plur. m. -chi)

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (2 risultati)

(pari pres. di sciacquare), agg. letter. sciabordante (un movimento

caffè ribolliti. 2. agg. assai leggero, di bassa gradazione (

vol. XVIII Pag.7 - Da SCIACQUATAZZE a SCIAGAGNARE (6 risultati)

pari. pass, di sciacquare), agg. pri vato del detersivo

tìquica- ca. 3. agg. che permette lo scolo delle acque:

. da sciacquare. sciacquino2, agg. letter. diluito e di cattiva

. da sciacquare. sciacquo2, agg. region. acquoso (in partic.

deriv. da sciacquare. sciacquóso, agg. letter. simile a uno sciacquio

'amicizia'. sciàfilo (sciàfilo), agg. bot. che presenta sciafilia.

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (3 risultati)

part. pass, di sciagattare), agg. tose. sciupato, rovinato.

part. pres. di sciaguattare), agg. che sciaguatta; sguazzante.

part. pass, di sciaguattare), agg. agitato, sbattuto, scosso (

vol. XVIII Pag.9 - Da SCIAGURAGGINE a SCIAGURATO (1 risultato)

è reo, tante ausciaurato), agg. (superi, sciaguratissimo). costante-

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (3 risultati)

sincopata di sciaguratezza. sciaguróso, agg. ant. sventurato, infelice, sfortunato

part. pass, di sciamare), agg. tose. malconcio, malandato;

part. pres. di scialacquare), agg. scialacquatore. b.

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (2 risultati)

e dolore. tóre), agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di scialacquare), agg. (ant. scialaquato, scialecquato

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (3 risultati)

. scialagògo (sialogògo), agg. (plur. m. -ghi)

part. pres. di scialare), agg. vistosamente, lussuosamente elegante.

part. pass, di scialare), agg. impiegato malamente, sprecato.

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (6 risultati)

un cane scialato. scialatóre, agg. e sm. (femm. -tricè

part. pres. di scialbare), agg. letter. lore intens., e

part. pass, di scialbare), agg. ricoper bacchetti, 10-149

in cui nacque: sciàlbedo, agg. ant biancastro. come squallida

part. pass, di scialbire), agg. letter. che ha perso le

scialbo1 (ant. scialvo), agg. pallido, smorto (il viso,

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (2 risultati)

. da scialbo. scialbóso, agg. letter. che manda luce fioca,

e deriv. scialèngo, agg. (plur. m. -ghi)

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (4 risultati)

tose, e umbra. scialìtico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di scialire), agg. tose. che ha perso intensità

part. pass, di sciallare), agg. che ha taglio ampio, prolungato

(v.). sciallo1, agg. disus. sciallato (un indumento,

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (7 risultati)

(v.). scialónc, agg. spendaccione, scialacquatore, dissipatore.

tema dipéo) 'scorro'. scialóso, agg. sfarzoso, pomposo, appariscente (

scialpinìstico [i + a], agg. (plur. m. -ci)

(nel 1587). sciamànico, agg. (plur. m. -ci)

. shamanism. sciamanistico, agg. (plur. m. -ci)

]. sciamannato (sciammannato), agg. trasanda to, sciatto

. or ^ a. sciamannóne, agg. trasandato, sciatto nell'aspetto,

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (6 risultati)

sanscrito sramana 'monaco'. sciamanològico, agg. (plur. m. -ci)

deriv. da sciamano, sul modello degli agg. indicanti studio, ambito di ricerca

pari. pres. di sciamare1), agg. che sciama, che vola in

pari. pass, di sciambrottare), agg. tose. intronato, intorpiaito (

pari. pass, di sciamare1), agg. che in massa si sposta o

sciambrato (sciambriato), agg. tose. sciatto, scomposto

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (1 risultato)

v. caminata). sciamintino, agg. che ha colore rosso amaranto.

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (3 risultati)

bon- tempone. 2. agg. scherzoso, divertente (una battuta)

part. pass, di sciampiare), agg. aperto, ricettivo (la mente

promissione che facesti. sciampiatóre, agg. e sm. ant. diffusore.

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (5 risultati)

part. pass, di sciancare), agg. (ant. schiancato, scincado

, in cucina. scianchettato, agg. region. sciancato. pasolini,

part. pass, di sciancrare), agg. attillato in vita (un abito

= etimo incerto. sciantanato, agg. tose. diviso, frazionato in appezzamenti

part. pres. di sciare1), agg. che è prodotto dalla scia;

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (3 risultati)

pari. pass, di sciapidire), agg. che è diventato insipido, povero

ha perduto il sapore. sciapido, agg. che è povero di sale; che

comune e senza cuore e sciapito, agg. (superi, sciapitìssimo). scarsamensenza

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (2 risultati)

. da sciapito. sciapo, agg. scarsamente saporito, non sufficientemente salato

sotto forma di enigma, nei sciaradìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.24 - Da SCIARAPPA a SCIARPA (3 risultati)

part. pass, di sciarmare1), agg. ant. sciaravellare, intr

. destreggiarsi in una situazione difficisciaróne, agg. e sm. ant. persona moralmente

part. pres. di sciarmare2), agg. affascinante. fagiuoli, xi-114:

vol. XVIII Pag.25 - Da SCIARPARE a SCIATERIO (3 risultati)

pari. pass, di sciarrare), agg. (scerrato). disus.

ar. larita. sciarróso, agg. ant. violento, chiassoso (una

1084 un monastero. sciasciacquato, agg. che produce un rumore simile a

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (6 risultati)

sciàtico (ant. siàticó), agg. (plur. m. -ci

v.). sciaticóso, agg. affetto da sciatica. volponi

(disus. schiatóre, skiatóré), agg. e sm. (femm.

a] (disus. schiatòrió), agg. che è relativo, proprio o

part. pass, di sciattare1), agg. rovinatatine. l. bellini,

part. pass, di sciattare2), agg. { sciaplanti nella lungaggine, saltellanti

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (1 risultato)

. da sciatto1. sciatto1, agg. che veste abiti logori o stazzonati;

vol. XVIII Pag.94 - Da SCIVOLATA a SCIVOLATO (1 risultato)

part. pass, di scivolare), agg. caduto per avere perso l'

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (8 risultati)

. da scivolare. scivolènte, agg. ant. scivoloso. anonimo romano

. di scivolo. scivolévole, agg. letter. levigato, liscio.

, d'un avorio scivolevole. = agg. verb. da scivolare.

. da scivoloso. scivolóso, agg. che offre scarsa presa ai piedi o

v. esclamare. sclamativo, agg. letter. privo di forza espressiva.

, v. schiarire. sclassato, agg. espulso, emarginato da una classe

scivolare. scìzino (sìcino), agg. ant. vino scizino: vino aromatizzato

di origine incerta. scìzio, agg. proprio, tipico della scizia, regione

vol. XVIII Pag.96 - Da SCLASSIFICA a SCLEROMETRIA (9 risultati)

v. scleroadenite. sclerale, agg. medie. che si riferisce, che

. e. i. sclerenchimàtico, agg. (plur. m. -ci)

si riferisce allo sclerenchima. sclerenchimatóso, agg. bot. che presenta i caratteri

(v.). sclerocorneale, agg. medie. che si riferisce alla

. e. i. sclerodèrmico, agg. (plur. m. -ci)

v. scleredema. sclerofillo, agg. bot. che ha foglie coriacee per

e cpùxxov 'foglia'. sclerofìta, agg. bot. adatta ad ambienti secchi

p ^ ax|xóg 'occhio'. sclerògeno, agg. medie. che provoca sclerosi.

). il suo scleromatóso, agg. medie. che si riferisce allo

vol. XVIII Pag.97 - Da SCLEROMETRO a SCLEROTIZZATO (6 risultati)

part. pres. di sclerosare), agg. medie. che determina la sclerosi

part. pass, di sclerosare), agg. che ha subito un processo di

. sclera). scleróso1, agg. bot. che si riferisce allo sclerenchima

scleròtico1 (scliròtico, scloròticó), agg. (plur. m. -ci-

part. pres. di sclerotizzare), agg. che attiva un processo di sclerosi

part. pass, di sclerotizzare), agg. tiva] è congionta la scliròtica

vol. XVIII Pag.98 - Da SCLEROTIZZAZIONE a SCOCCARE (6 risultati)

di xéjivo) 'taglio'. scleroziale, agg. bot. che è proprio, che

pari. pass, di scindere), agg. ant. escluso, allontanato,

oggi diremmo un giulio. scoagulante, agg. medie. disus. che ostacola o

), con aplologia. scobifórme, agg. che ha un aspetto simile a

el fuso, scroca il fuso), agg. invar. scherz. ant.

pari. pres. di scoccare), agg. che scaglia una freccia (un

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (5 risultati)

pari. pass, di scoccare), agg. lanciato, scagliato (una freccia

non sé. scoccatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

pari. pres. di scocciare1), agg. che arreca noia, fastidio.

(v.). scocciascàtole, agg. e sm. invar. persona molesta

part. pass, di scocciare1), agg. rotto (il guscio di un

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (7 risultati)

part. pass, di scocciare2), agg. che si è liberato dall'amo

luccio scocciato dall'amo. scocciatóre, agg. e sm. (femm. -itici

part. pass, di scocciolare), agg. tose. = forma aferetica

part. pres. di scoccodare), agg. sonoro, fragoroso (una risata

part. pass, di scoccolare1), agg. privato delle coccole (un albero

part. pass, di scoccolare2), agg. (scuccolato). snocciolato,

scoccolare \ scoccolènto (scocolènto), agg. schioccante, sonoro (un bacio

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (5 risultati)

. pass, di scoccoveggiare), agg. ant. deriso, beffato.

spagn. cuchillo 'coltello'. scocossato, agg. ant. percosso, battuto.

'scuotere', 'fare rimbalzare'. scocuzzato, agg. region. stolto, svanito.

d'azione da scodare1. scodazzante, agg. scodinzolante. pasolini, 3-97:

part. pass, di scodare1), agg. privo o prito e rompi quele

vol. XVIII Pag.104 - Da SCODELLATO a SCODELLARE (1 risultato)

, i facchini. 2. agg. zool. ant. biscia, botta

vol. XVIII Pag.105 - Da SCODELLARO a SCODELLINO (2 risultati)

part. pass, di scodellare), agg. (scudel- lato). versato

scodellèro (scudellièro, scutellèro), agg. zool. ant. biscia scodellerà

vol. XVIII Pag.106 - Da SCODELLOTTO a SCODRADAR (1 risultato)

pari. pres. di scodinzolare), agg. che muove la coda per manifestare

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (3 risultati)

part. pass, di scofacciare), agg. ant. e letter. che

part. pass, di scogitare), agg. letter. ideato, inventato.

. di scoglio1. scogliato, agg. castrato, evirato. seneca

vol. XVIII Pag.109 - Da SCOGLIO a SCOGLIONATURA (2 risultati)

(pari pass, di scoglionare), agg. privo dei coglioni, evirato.

, schernito, scorbellato. scoglionato2, agg. tose. sicuro di sé, energico

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (5 risultati)

alle fasce muscolari del torace o scognominato, agg. ant. soprannominato. delle scoglionature

scoglióso (ant. scoióso), agg. che presenta scogli affioranti o anche

deriv. da scoglio. scogliuto, agg. ant roccioso, petroso. imperiali

denom. da scoiattolo. scoiattolésco, agg. (plur. m. -chi)

part. pass, di scoiare), agg. (scuoiato). privato della

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (2 risultati)

part. pass, di scoitare), agg. ant. noncurante, che sta

part. pres. di scolare1), agg. grondante di un liquido o di

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (1 risultato)

(v.). scolare2, agg. età scolare-, età in cui il

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (2 risultati)

. di scolaresco. scolarésco, agg. (plur. m. -chi)

pari. pass, di scolarizzare), agg. che frequenta la scuola o ha

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (1 risultato)

deriv. da scolastico. scolasticale, agg. letter. che si riferisce, che

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (1 risultato)

dei verbi frequent. scolàstico1, agg. (plur. m. -ci;

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (7 risultati)

del gr. crxoxacrtixóg. scolastico2, agg. appartenente alla scolastica; proprio dei

orecchio per là là. 4. agg. disus. che scola o defluisce lentamente

. da scolare1. scolatìo, agg. che si condensa in gocce liquide,

. da scolativo. scolativo, agg. ant. che ha la proprietà di

né asciugare tale acque. = agg. verb. da scolare1.

. da scolare1. scolatìzio, agg. acqua scolatizia (anche solo scolatizia,

pari. pass, di scolare1), agg. lasciato colare lentamente; fuoruscito o

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (2 risultati)

poscia a padova. 7. agg. che consente il lento deflusso o lo

(v.). scoleòde, agg. ant. ulcera scoleode. ulcera simile

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (3 risultati)

deur. scoliòtico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di scollacciare), agg. (region. scolacciato).

pari. pass, di scollarare), agg. che ha abbandonato r abito talare

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (3 risultati)

part. pass, di scollare1), agg. che presenta un'ampia apertura sul

part. pass, di scollarej3), agg. staccato per lo scioglimento della colla

part. pass, di scollegare), agg. privo di collegamento, disunito,

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (3 risultati)

. da scollaré3. scollocato, agg. disus. trasportato in un luogo

e l'imma scolmatóre, agg. e sm. che ha la funzione

azione da scolmare. scolmo1, agg. ant. privo, mancante.

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (2 risultati)

. scolopace). scolorale, agg. entom. cellula scolopaler. cellula

-oitog 'palo'. scolòpico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (1 risultato)

e pia 'pia'. scolopòforo, agg. entom. che sostiene il prolungamento

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (1 risultato)

part. pass, di scolorare), agg. (superi. scoloratìssimo).

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (1 risultato)

pari. pass, di scolorire), agg. alterato nella colorazione; che ha

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (6 risultati)

/ il viso bello. scoloritóre, agg. e sm. (femm. -tricé

pari. pass, di scolpare), agg. giustifigravità; discolpa, giustificazione.

azione da scolpare. scolpévole, agg. ant. innocente. oddi

d'ogni cosa. = agg. verb. da scolpare.

. da scolpare. scolpìbile, agg. che può essere scolpito (un materiale

un materiale). = agg. verb. da scolpire.

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (1 risultato)

pari. pass, di scolpire), agg. (scorpito, scalpito-, superi

vol. XVIII Pag.129 - Da SCOLTARE a SCOMBATTIMENTO (5 risultati)

(v.). scoltato, agg. ant. che è sottoposto a vigilanza

part. pass, di scoltellare), agg. radicchio scoltellato: v. radicchio

agente da scoltellare. scoltévile, agg. ant. incline, ben disposto ad

pianti e lunghi lamenti. = agg. verb. da scoltare.

v.). scombaciato, agg. che non aderisce perfettamente; sconnesso

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (4 risultati)

part. pass, di scombàttere), agg. letter. dibattuto, travagliato da

part. pass, di scombavare), agg. bagnato, sporco di bava.

. pass, di scombiccherare), agg. (ant. scombicherato). vergato

abbastanza efficiente. scombiccheratóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (1 risultato)

part. pass, di scombinare), agg. (re- gion. sgombinato;

vol. XVIII Pag.132 - Da SCOMBUIANTE a SCOMBUSSOLARE (3 risultati)

part. pres. di scombuiare), agg. letter. che provoca profondo turbamento

part. pass, di scombuiare), agg. (ant. scambuiato).

. pres. di scombussolare), agg. che disorienta, che provoca turbamento e

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (4 risultati)

. da scombussolare. scombussolativo, agg. diretto a sconcertare, a stupire

il suo compito quotidiano. = agg. verb. da scombussolare.

. pass, di scombussolare), agg. (dial. scombosolao). sconvolto

pari. pass, di scommentare), agg. marin. sconnesso, disgiunto lungo

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (3 risultati)

part. pass, di scommettere1), agg. (ant. scomésso, sconmésso

part. pass, di scommettere2), agg. dante, inf.,

. pres. di scommétter e2), agg. che è solito far scommesse.

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (5 risultati)

. scommettitóre1 (scomititóre), agg. e sm. (femm.

d'agente da scommettere1. scommettitóre2, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di scommiatare), agg. ant. congedato.

part. pass, di scommuovere), agg. (ant. scomòssó)

d'azione da scommuovere. scommovitóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (1 risultato)

;, pass, di scomodare), agg. (ant. scommodato).

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (3 risultati)

semplici lettori fussero usate. scomodévole, agg. letter. che comporta disagi,

duttile e la più scomodevole. = agg. verb. da scomodare.

(ant. scòmido, scòmmodó), agg. (superi. scotnodìssimo).

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (2 risultati)

, scompaginano le difese della wermacht e, agg. disgregato, sgretolato, frantumato.

scompaginati ed eterogenei. scompaginatóre1, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.139 - Da SCOMPAGNATIVO a SCOMPAGNATO (3 risultati)

.). scompagnativi), agg. ant. disgiuntivo. 1

particella scompagnativa si antepongano. = agg. verb. da scompagnare.

pari. pass, di scompagnare), agg. separato da una o più persone

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (2 risultati)

azione da scompagnare. scompagno1, agg. separato dalla serie a cui apparteneva.

part. pass, di scompannare), agg. tose. sfatto, che ha

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (2 risultati)

part. pres. di scomparire), agg. disus. che scompare.

part. pass, di scomparire), agg. che si è tolto dalla vista

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (3 risultati)

pari. pass, di scompartire), agg. (ant. sconpartuto).

deverb. da scompartire. scomparto2, agg. ant. diviso fra due o più

), di scompartire. scompassato, agg. ant. e letter. trasandato,

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (5 risultati)

(v.). scompatto, agg. disus. non uniforme, sconnesso.

part. pass, di scompensare1), agg. difettoso o privo di compensazione,

part. pres. di scompiacere), agg. che non è disposto a essere

. di scompiglio. scompigliàbile, agg. ant. che si può scompigliare,

iddio vel dica per me. = agg. verb. da scompigliare. scompigliaménto

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (1 risultato)

pari. pass, di scompigliare), agg. (ant. scomjuiato; superi

vol. XVIII Pag.146 - Da SCOMPIGLIATORE a SCOMPIGLIO (1 risultato)

la prestanza individua. scompigliatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.147 - Da SCOMPIGLIO a SCOMPONENTE (6 risultati)

part. pres. di scompisciare), agg. che scrive versi noiosi, stucchevoli

part. pass, di scompisciare), agg. bagnato, sporcato d'orina (

di risa scompisciate. scompisciatóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di scompletare), agg. disus. reso o divenuto incompleto

d'azione da scompletare. scomplèto, agg. incompleto. -in partic.: privo

part. pres. di scomporre), agg. che ha la proprietà di scomporre

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (2 risultati)

v. scomporre. scomponìbile, agg. che può essere scomposto nei vari

non più scomponibile. = agg. verb. da scomponete, per scomporre

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (3 risultati)

(v.). scompositivo, agg. ant. che ha proprietà dissolutive,

di tutte le cose. = agg. verb. da scomporre. scompositóre

verb. da scomporre. scompositóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (1 risultato)

part. pass, di scomporre), agg. (superi. scompostissimo).

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (2 risultati)

scomporre il già scomposto. scomputàbile, agg. detraibile da un totale. tommaseo

famiglia e il suo disonore? = agg. verb. da scomputare. scomputare

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (3 risultati)

part. pass, di scompiere), agg. dial. ant. concluso,

frequent. di scompuzzare2. scompuzzolóso, agg. tose. schizzinoso, schifiltoso.

part. pass, di scomunare), agg. diviso in fazioni, in partiti

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (4 risultati)

. scomunicazione. scomunicale, agg. ant. che riguarda la scomunica,

comp. di scomunicato1. scomunicativo, agg. radicalmente ostile nei confronti di altri

contro gli stranieri succeduti. = agg. verb. da scomunicare.

pari. pass, di scomunicare), agg. (ant. e dial

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (1 risultato)

. da scomunicare. scomunicatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (6 risultati)

part. pass, di sconcacaré), agg. (sconcacado, sconcagado, sconcagató

questo. sconcacatóre (sconcagadore), agg. e sm. ant. che

part. pass, di sconcatenare), agg. sconnesso, sconquassato. giorgini-broglio

v. sconcinnatamente. sconcentato, agg. disarmonico, dissonante (un'emissione

(v.). sconcentrato, agg. che ha perso la concentrazione mentale

part. pres. di sconcertare), agg. che turba profondamente; che suscita

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (1 risultato)

part. pass, di sconcertare), agg. turbato profondamente, angosciato, scosso

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (1 risultato)

loro valori. sconcertatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.158 - Da SCONCETTARE a SCONCEZZA (2 risultati)

pari. pass, di sconcettare), agg. privico, 4-i-7: né dèe

vero simbolo della stolidezza, solito sconcettualizzato, agg. filos. che si riferisce a

vol. XVIII Pag.160 - Da SCONCIANTE a SCONCIARE (1 risultato)

part. pres. di sconciare), agg. molto faticoso, massacrante (un

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (2 risultati)

part. pass, di sconciare), agg. mutilato, storpiato, ferito in

ricoperti da altre pitture. sconciatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (1 risultato)

/ con zo), agg. (superi, sconcissimo). goffo

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (5 risultati)

. da sconciare. sconcionato, agg. ant. esperto delle cose della

deriv. da sconclusionato. sconclusionato, agg. incapace di conclusioni sconclusionata

(v). sconcluso, agg. ant. e letter. non concluso

part. pres. di sconcordare), agg. discordante, divergente. - anche

(v.). sconcòrde, agg. letter. che non agisce di comune

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (8 risultati)

part. pass, da sconcuotere), agg. letter. ant. scosso,

v.). scondescéso, agg. ant. e letter. scosceso,

. di scondito. scondito, agg. ant e letter. che ha modi

v.). scondito, agg. non condito o poco condito; insipido

. pass, di scondizionaré2), agg. che ha subito danneggiamenti durante il trasporto

. da scondere. scondottato, agg. letter. che tiene cattiva condotta.

v.). sconfacènte, agg. letter. ant. non confacente,

v.). sconfacévole, agg. letter. ant. non confacevo-

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (5 risultati)

. visconti venosta, 264: sconfèsso, agg. ant. che non ha potuto confes11

le agitazioni promosse per roma. sconficcàbile, agg. che può essere sconficcato o

pari. pass, di sconfessare), agg. ritrattato, rinnegato (ciò che

l'un già morto / e = agg. verb. da sconficcare. l'

part. pass, di sconficcare), agg. li 5 5

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (3 risultati)

part. pres. di sconfidare), agg. let- tivo, e da confidare (

part. pass, di sconfidare), agg. ant. e rebora,

spiega di sigillo. sconfidènte, agg. ant. presuntuoso, saccente.

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (3 risultati)

azione da sconfiggere1. sconfiggitóre, agg. e sm. (femm. -trioe

(pari pass, di sconfinare), agg. sterminato, vastissimo, infinito.

in fondo ingiustificato disprezzo. sconfìnatóre, agg. e sm. che sconfina nei territori

vol. XVIII Pag.169 - Da SCONFITTO a SCONFONDERE (3 risultati)

pari. pass, di sconfìggere1), agg. (ant. sconfito).

pari. pass, di sconfìggere2), agg. sconficcato, schiodato. boccaccio

d'azione da sconfiggere1. sconfondatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (6 risultati)

affievolire una speranza, l'attensconfórme, agg. ant. non conforme ai canoni

part. pres. di sconfortare), agg. che getta nello sconforto, nell'

part. pàss. di sconfortare), agg. (superi. sconfoliatissimo).

e di bevanda. sconfortatóre, agg. e sm. (femm. -trice

agente da sconfortare. sconfortévole, agg. disus. sconfortante, avvilente,

: 'sconfortevole': sconfortante. = agg. verb. da sconfortare.

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (7 risultati)

deverb. da sconfortare. sconfusionato, agg. letter. confuso, disorientato,

part. pass, di scongegnare), agg. scordato (uno strumento musicale)

questo genere generativo. scongegnévole, agg. ant. connesso malamente.

e non d'icaro scongegnevoli. = agg. verb. da scongegnare. scongelaménto

part. pass, di scongelare), agg. fatto scongelare (un alimento congelato

part. pass, di scongiùngere), agg. ant. che non si congiunge

part. pres. di scongiurare), agg. letter. che esprime il desiderio

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (4 risultati)

part. pass, di scongiurare), agg. evocato (uno spirito).

dei nostri vini. scongiuratóre, agg. e sm. (femm. -tricé

agente da scongiurare. scongiuratòrio, agg. letter. che ha valore di

, ai 'capitalisti', ai = agg. verb. da scongiurare.

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (2 risultati)

part. pass, di sconiare), agg. ant. privato di una dignità

part. pass, di sconnettere), agg. (disus. sconèsso).

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (3 risultati)

pari. pres. di sconnettere), agg. letter. che non connette,

pari. pass, di sconocchiare), agg. { sconnocchiató). sottoposto

pari. pres. di sconoscere), agg. (ant. scanoscènte, scanoscènti

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (2 risultati)

azione da sconoscere. sconoscitóre, agg. e sm. (femm. -trice

. pass, di di sconoscere), agg. (ant. scanuscuto, scanussuto

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (1 risultato)

pari. pres. di sconquassare), agg. letter. che scuote violentemente.

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (2 risultati)

part. pass, di sconquassare), agg. gravemente danneggiato da urti o scosse

per altro insipida. sconquassatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (3 risultati)

part. pass, di sconsacrare), agg. (sconsagrato). privato,

v.). sconsertato, agg. ant. disunito, staccato; sconnesso

deriv. da sconsiderato. sconsiderato, agg. (superi, sconsideratissimo).

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (6 risultati)

v.). sconsigliàbile, agg. non consigliabile; da evitare per

macchinosa e sconsigliabile sopravvivenza ferragostana. = agg. verb. da sconsigliare.

. da sconsigliato1. sconsigliato1, agg. (superi, sconsigliatissimo).

pari. pres. di sconsolare), agg. (su presente,

pari. pass, di sconsigliare), agg. che si consiglia di evitare.

del verso alfieriano. sconsigliatóre, agg. e sm. che sconsiglia, dissuade

vol. XVIII Pag.181 - Da SCONSOLANTEMENTE a SCONSULTATO (6 risultati)

. da sconsolato. sconsolato, agg. (superi, sconsolatissimo). privo

pass, di sconsolare. sconsolatóre, agg. e sm. (femm. -trice

agente da sconsolare. sconsolatòrio, agg. sconfortante. tommaseo [s

per celia, sconsolatorie. = agg. verb. da sconsolare. sconsolazióne

d'azione da sconsolare. sconsólo, agg. letter. sconsolato, sconfortato.

v.). sconsultato, agg. ant. sconsigliato. lettere

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (6 risultati)

(v.). scontàbile, agg. che si può scontare da un im-

il biali scontabili. = agg. verb. da scontare1. scontabilità

part. pres. di scontare1), agg. tecn. commerc. che effettua

part. pass, di scontare1), agg. (superi. scontatissimo).

v.). scontentàbile, agg. facile all'insoddisfazione, alla scontentezza

anche ombroso, scontentabile. = agg. verb. da scontentare.

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (2 risultati)

part. pass, di scontentare), agg. ant. scontento; deluso.

(dial. ant. scotènto), agg. (superi. scontentissimo).

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (1 risultato)

part. pass, di scontinuare), agg. (scontinoato, scontinovato).

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (2 risultati)

. da scontare. scónto2, agg. pagato, detratto. statuti suntuari

part. pres. di scontorcere), agg. recalcitrante. b.

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (5 risultati)

da scontorcere. scontorcitóre, agg. e sm. che si muove in

part. pass, di scontomare), agg. isolato da quanto sta intorno perché

part. pass, di scontorcere), agg. ant. e letter. storto

v. contro1). scontràbile, agg. letter. riscontrabile, rilevabile.

part. pass, di scontraffare), agg. { scontrafatto). stravolto nell'

vol. XVIII Pag.189 - Da SCONTRATA a SCONTRO (4 risultati)

part. pass, di scontrare), agg. (dial. scontradó).

spreg. da scontro. scontrévole, agg. ant. che si apre, che

nasce lo fiume. = agg. verb. da scontrare. scontrinare

(pari pass, di scontrinare), agg. scrutinato. - anche sostant.

vol. XVIII Pag.191 - Da SCONTRO a SCONVENEVOLE (4 risultati)

. da scontrare. scóntro2, agg. ant. e letter. incongruente,

deriv. da scontroso. scontróso, agg. che mostra scarsa socievolezza,

part. pass, di sconturbare), agg. scosso interiormente, turbato nell'animo

sconvenébele, sconvenévile, sconvenìbelé), agg. ant. e letter. contrario alla

vol. XVIII Pag.192 - Da SCONVENEVOLENZA a SCONVENEVOLEZZA (1 risultato)

non dei pigliare interesso. = agg. verb. da sconvenire.

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (4 risultati)

part. pres. di sconventare), agg. ant soverchiante. gherardi

part. pass, di sconvenire), agg. ant. inadeguato, improprio.

part. pass, di sconvertire), agg. let- ter. che ha abbandonato

part. pres. di sconvenire), agg. (ant. sconvenènte

vol. XVIII Pag.194 - Da SCONVOCARE a SCONVOLGIMENTO (1 risultato)

part. pres. di sconvolgere), agg. che altera l'equilibrio psichico;

vol. XVIII Pag.195 - Da SCONVOLGITORE a SCONVOLTURA (2 risultati)

azione da sconvolgere. sconvolgitóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di sconvolgere), agg. gravemente turbato, alterato nelle facoltà

vol. XVIII Pag.196 - Da SCONVULSIONE a SCOPA (3 risultati)

. di scoordinato. scoordinato, agg. incoerente e disordinato nel- l'esprimersi

lxxxviii-i-310: scoopìstico [skupistico], agg. (plur. m. -ci)

cosa si descooterìstico [skuterìstico], agg. (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.197 - Da SCOPABILE a SCOPAMONDO (4 risultati)

di origine napol. scopàbile, agg. letter. che è da cacciare via

percorso docile e vertiginoso. = agg. verb. da scopare. scopabordèlli

deriv. da scopaio \ scopaiòlo, agg. che vive prevalentemente nelle macchie d'

(v.). scopamóndo, agg. invar. ant. avveduto, furbo

vol. XVIII Pag.199 - Da SCOPARO a SCOPEA (3 risultati)

. da scopare. scopaticelo, agg. ant. raccolto e ammucchiato con

pari. pass, di scopare), agg. (ant. scappato):

. da scopare. scopatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (3 risultati)

part. pass, di scoperchiare), agg. (disus. scoverchiato).

letto di bucato. scoperchiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

azione da scoperchiare. scoperéccio, agg. che ha finalità erotiche, che

vol. XVIII Pag.201 - Da SCOPERTA a SCOPERTO (1 risultato)

part. pass, di scoprire), agg. (disus. scovèrto; ant

vol. XVIII Pag.204 - Da SCOPERTURA a SCOPINO (4 risultati)

. scopetino2 (scoppettino), agg. eccles. disus. che obbedisce

pari. pass, di scopettare), agg. spaz firenze i canonici

pari. pass, di scopiazzare), agg. copiato o riprodotto senza originalità o

un articolo scopiazzato. scopiazzatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (2 risultati)

, n. 5. scopìstico, agg. (plur. m. -ci)

, e altri due. scopòfìlo, agg. medie. che è affetto da scopofia

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (5 risultati)

sovrintendente del circolo. scopóso1, agg. ant. roccioso, impervio.

[ul \ oso. scopóso2, agg. ispido, pungente (il pelo della

armati di scoppietto. scoppiàbile, agg. che può scoppiare, lacerarsi,

/ vestirò intorno agli omeri. = agg. verb. da scoppiare1. scoppiacòrpo

part. pres. di scoppiare1), agg. che si lacera all'improvviso e

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (4 risultati)

part. pass, di scoppiare1), agg. crepato, lacerato, spaccato.

. pass, di scoppiare?), agg. che non è in coppia;

azione da scoppiare1. scoppieréccio, agg. che è in piena fioritura.

part. pres. di scoppiettare), agg. che crepita, che produce un

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (3 risultati)

, di origine onomat. scoppióne, agg. garofano scoppione-. v. garo

. di scoppola. scopribile, agg. che si può scoprire.

. ma nondimeno scopribile. = agg. verb. da scoprire.

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (1 risultato)

scuopritóre; letter. scovritóre), agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (8 risultati)

azione da scoprire. scòptico, agg. (plur. m. -ci)

= voce dotta, gr. oxtojmxós, agg. verb. da oxàmxco 'io

< plxog 'amico'. scoptòfilo, agg. medie. scopofilo. p

. scopulóso { scopolusó), agg. ant. roccioso, im

àxqóxeia 'incontinenza'. scoraggiarle, agg. che si lascia facilmente scoraggiare,

prendere dallo sconforto. = agg. verb. da scoraggiare.

pari. pres. di scoraggiare), agg. che suscita un sentimento di sfiducia

pari. pass, di scoraggiare), agg. sconfortato, sfiduciato, abbattuto moralmente

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (3 risultati)

part. pass, di scoraggire), agg. tose. scoraggiato, sfiduciato;

part. pres. di scorare), agg. (scuorante). che

part. pass, di scorare), agg. (scuorato; superi. scoratìssìmó

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (5 risultati)

pari. pass, di scorbacchiare), agg. deriso, umiliato, dileggiato,

azione da scorbacchiare. scorbellato, agg. (superi, scorbellatìssimó). che

, e da un scorbellatóre, agg. e sm. letter. che si

. anche scombiccherare. scorbiccheratóre, agg. e sm. che scrive con

v.). scorbùtico, agg. (plur. m. -ci;

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (1 risultato)

pari. pass, di scorciare), agg. (ant. scorchiató)

vol. XVIII Pag.221 - Da SCORCIATO a SCORCIO (3 risultati)

. di scorciatoia. scorciatóie, agg. e sm. (femm. -trice

agente da scorciare. scorciatorizzato, agg. descritto in forma molto sintetica.

scorciare. scorciatóie) 1, agg. ant. e letter. che serve

vol. XVIII Pag.222 - Da SCORCIO a SCORDANTE (5 risultati)

. da scorciare. scórcio2, agg. letter. privato delle lunghe chiome.

part. pass, di scorcire), agg. dial. scorciato. tommaseo [

. da scorcire. scordacchiato, agg. alquanto scordato (uno strumento musicale

part. pres. di scordare1), agg. disus. dimentico. cornoldi

part. pres. di scordare2), agg. ant. che è in

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (7 risultati)

part. pass, di scordarei), agg. (superi. scordatissimo).

part. pass, di scordare5), agg. che ha le corde non perfettamente

part. pass, di scordare2), agg. discor potrebbe accordare con dire

de'suoi tempi. scordato4, agg. mancante della corda o della fune

v.). scordato5, agg. ant. pusillanime. pasquinate

'cuore, coraggio'. scordatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

. scordio. scordévole1, agg. ant. e letter. incline alla

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (7 risultati)

parlamento senza fermare le = agg. verb. da scordare1. ga.

in tanto aspettare i scordévole2, agg. ant. disarmonico, dissonan

). disfare, sciogliere un = agg. verb. da scordar£. cordone o

un cavo elettrico intrecciato. scordévole3, agg. che esprime disaccordo. = comp.

cificati gli scordevoli tencionamenti. = agg. verb. da scordare2.

, con aferesi. scordiale, agg. ant. che si manifesta a carico

* scorpèna. scorfizo, agg. ant. ricavato dalla pelle di maiale

vol. XVIII Pag.228 - Da SCORGIBILE a SCORIA (4 risultati)

v. correggere). scorgibile, agg. visibile (da lontano).

era scorgibile sulle terre. = agg. verb. da scorgere. scorgiménto

= femm. sostant. dell'agg. verb. da scorgere.

. scorgitóre (scorgidóre), agg. e sm. ant. fornito di

vol. XVIII Pag.229 - Da SCORIACEO a SCORNARE (9 risultati)

. scatologia). scoriàceo, agg. miner. che presenta nell'interno

part. pass, di scoriare1), agg. ant. scuoiato, scorticato (

part. pass, di scarificare), agg. me- ta. ll. adatto

part. pass, di scorificare), agg. metall. privato della ganga,

d'azione da scorificare. sconférme, agg. disus. che ha forma di scoria

). scomacchiàbile (scornaclàbélé), agg. ant. che dà facilmente occasione

gran colpa. = agg. verb. da scornacchiare.

. pres. di scornacchiare), agg. (ant. scornacanté). letter

part. pass, di scornacchiare), agg. svergognato, umiliato; messo in

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (3 risultati)

part. pass, di scornare1), agg. privo o rivato delle coma

d'azione da scornettare2. scomévole, agg. ant. che presta il fianco alle

la lor tumidezza scoppiabili. = agg. verb. da scornare1.

vol. XVIII Pag.231 - Da SCORNICIATO a SCORONATO (3 risultati)

part. pass, di scorniciarer), agg. modellato, intagliato o sagomato a

azione da scomocchiare. scornuto, agg. privo di coma (un animale)

part. pass, di scoronare1), agg. privato della corona o del copricapo

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (1 risultato)

pari. pres. di scorpacciare), agg. che cerca la soddisfazione dei propri

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (2 risultati)

e gxcuov 'olio'. scorpiòide, agg. bot. che ha l'aspetto della

animale. scorpionatòrio (scarpionatòrio), agg. letter. mordace, sarcastico,

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (2 risultati)

con suff. frequent. scorpionésco, agg. (plur. m. -chi)

dalla puntura di scorpione. scorpionista, agg. e sm. e f. (

vol. XVIII Pag.235 - Da SCORPORATO a SCORRAZZARE (3 risultati)

e delle trovate. scorporato2, agg. ant. che è strettamente legato

azione da scorporare. scorpòreo, agg. letter. incorporeo. onofri

part. pres. di scorrazzare), agg. che scorrazza, che corre liberamente

vol. XVIII Pag.236 - Da SCORRAZZATA a SCORREGGIARE (1 risultato)

pari. pass, di scorredare), agg. marin. privato del corredo necessario

vol. XVIII Pag.237 - Da SCORREGGIARE a SCORRERE (2 risultati)

pari. pass, di scorreggiarez), agg. frustato con una correggia. -

pari. pres. di scorrere), agg. che scorre negli appositi canali o

vol. XVIII Pag.244 - Da SCORRETTAMENTE a SCORRETTO (3 risultati)

deriv. da scorretto. scorrettivo, agg. scherz. ant. che provoca alterazioni

v.). scorrettìzio, agg. letter. scorretto, subdolo, losco

v.). scorrètto, agg. (superi, scorrettissimo). contrario

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (2 risultati)

agente da scorreggere1. scorrévole, agg. particolarmente fluido (una sostanza).

stesso di una squadra). = agg. verb. da scorrere. scorrevolézza

vol. XVIII Pag.246 - Da SCORREZIONE a SCORRIDORE (2 risultati)

. da scorribanda. scorribandatóre, agg. e sm. letter. che conduce

scorridóre (scorritóre, scurridóré), agg. e sm. (femm.

vol. XVIII Pag.247 - Da SCORRIERA a SCORRUBBIATO (2 risultati)

d'azione da scorrere. scorritóio, agg. disus. scorsoio. sacchetti,

pari. pass, di scorrubbiare), agg. tose. adirato, sdegnato.

vol. XVIII Pag.248 - Da SCORRUBBIO a SCORSA (5 risultati)

. da scorrubbiare. scorrubbióso, agg. tose. che è facile al corruccio

pari. pres. di scorrucciare), agg. che lascia trasparire sdegno e ira

pari. pass, di scorrucciare), agg. egli è scorrucciato meco,

scorrucciare. scorruccióso (scorozzóso), agg. ant che denota lutto; scuro

deriv. da scorruccio. scorruccito, agg. tose. corrucciato, stizzito.

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (3 risultati)

studi. scorsivo (scursivo), agg. ant. scorsoio (un nodo)

, con tenermi nel suo pos = agg. verb. di scorrere, attraverso il

pari. pass, di scórrere), agg. (ant. scorzo).

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (1 risultato)

v. scorzo2'3. scorsòio, agg. che scorre stringendosi (un cappio,

vol. XVIII Pag.253 - Da SCORTA a SCORTAMENTE (1 risultato)

. da scortare2. scortale, agg. letter. ant. da prostituta.

vol. XVIII Pag.254 - Da SCORTAMENTO a SCORTATO (1 risultato)

part. pass, di scortare1), agg. accompagnato da qualcuno in un determinato

vol. XVIII Pag.255 - Da SCORTATO a SCORTECCIATO (4 risultati)

pari. pass, di scortare2), agg. disus. accorciato, ridotto di

, tanto quasi da rimuoverne la scortatório, agg. ant. che si riferisce o è

pari. pres. di scortecciare), agg. che colpisce nel vivo, pungente

pari. pass, di scortecciare), agg. (ant. scorticciató).

vol. XVIII Pag.256 - Da SCORTECCIATOIO a SCORTESIA (2 risultati)

. da scortecciare. scortecciatóre, agg. e sm. che scorteccia gli alberi

, v. scoltellare. scortése, agg. (superi, scortesissimo). che

vol. XVIII Pag.257 - Da SCORTICACANI a SCORTICARE (3 risultati)

(v.). scorticacristiani, agg. invar. che critica gli altri

pati. pres. di scorticare), agg. pungente, mordace, ferocemente sarcastico

scorticapidòcchi (scortica pidòcchi), agg. invar. molto avaro e avido

vol. XVIII Pag.259 - Da SCORTICARIA a SCORTICATO (5 risultati)

, di un'impresa. = agg. verb. da scorticare.

pari. pass, di scorticare), agg. (ant. alfredo, poche

quei san barto scorticasanti, agg. invar. letter. ant. che

sottoposto a dissezione. scorticàtico, agg. ant. scorticato (in un epiteto

, 5-483: il scorticativo, agg. ant. che provoca abrasioni,

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (2 risultati)

sempre saputo che si 5. agg. letter. ant. che stronca per

scorticatóre (dial. scortecatóré), agg. e sm. (femm.

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (6 risultati)

part. pass, di scortificare), agg. ant. inciso nella corteccia;

azione da scortificare. scortigianato, agg. ant. privato della condizione,

part. pass, di scortinare), agg. milit. ant. privo di

part. pass, di scortire), agg. ridotto, diminuito (una misura

calcedoniate. scórto1, agg. ant. accorciato, breve.

part. pass, di scorgere), agg. (superi, scortìssimó).

vol. XVIII Pag.262 - Da SCORTO a SCORZA (1 risultato)

su l'alta montagna. scòrto2, agg. accompagnato o guidato nel proprio cammino

vol. XVIII Pag.264 - Da SCORZATOLA a SCORZARE (1 risultato)

alberi con il becco. scorzale, agg. ant. che si riferisce, che

vol. XVIII Pag.265 - Da SCORZARE a SCORZONE (2 risultati)

part. pass, di scorzare1), agg. (tose, anche scorzato,

scorzo3 (tose, anche scorzo), agg. ant. privo di corteccia o

vol. XVIII Pag.266 - Da SCORZONE a SCOSCENDERE (4 risultati)

. scorzóso (scorzóso), agg. tose. rivestito di una

scorsuto, tose, anche scorzuto), agg. ri orbicularis, pesce

scorzóne2 (tose, anche scorzóne), agg. persona brusca, ruvida, scontrosa

pari. pres. di scoscendere), agg. che digrada bruscamente; ripido,

vol. XVIII Pag.267 - Da SCOSCENDIMENTO a SCOSCIARE (2 risultati)

azione da scoscendere. scoscenditóre, agg. letter. che attraversa il cielo

part. pass, di scoscendere), agg. (superi. scoscesissimo).

vol. XVIII Pag.268 - Da SCOSCIATA a SCOSSA (3 risultati)

part. pass, di scoscienziare), agg. seli, premesso l'atto

. pass, di scosciare), agg. che ha le gambe divaricate o

. da scoscienziato. scó§o, agg. dial. ant. nascosto.

vol. XVIII Pag.269 - Da SCOSSA a SCOSSA (1 risultato)

del terremoto. -in relazione con un agg. indica le varie fasi del terremoto (

vol. XVIII Pag.270 - Da SCOSSALE a SCOSSO (1 risultato)

pari. pass, di scuotere), agg. (ant. scòso).

vol. XVIII Pag.271 - Da SCOSSO a SCOSTANTE (1 risultato)

(pari pres. di scostare), agg. che ha modi sgarbati, bruschi

vol. XVIII Pag.273 - Da SCOSTATO a SCOSTUMATO (3 risultati)

part. pass, di scostare), agg. lontano, distante; discosto.

vero latino. scòsto, agg. ant. e tose. lontano,

deriv. da scostumato. scostumato, agg. (superi, scostumatissimo). che

vol. XVIII Pag.274 - Da SCOSTUME a SCOTICARE (5 risultati)

v.). scosturato, agg. privato delle costure. =

: non v'è rimedio senza scotennatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

pari. pres. di scuotere), agg. { scuotente). s'appiglia

pari. pass, di scotennare), agg. privato della cotenna (un animale

. scotézo { scotizo), agg. ant. audace, temerario.

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (6 risultati)

. e. i. scoticatóre, agg. e sm. (femm. -trice

d'agente da scoticare. scotico, agg. (plur. m. -chi)

v.). scotico1, agg. (plur. m. -ci)

. scottico. scotifòglie, agg. che scuote le foglie degli alberi

scotisti e occamisti. scotìstico, agg. (plur. m. -ci)

scotitèrra { scuotilatèrra, scuotitèrrd), agg. che provoca i terremoti (come

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (8 risultati)

. scotitóre1 { scuotitore), agg. e sm. (femm. -trice

d'agente da scuotere. scotitore2, agg. e sm. esattore di imposte.

. scòto1 { scòtto), agg. che appartiene all'antica popolazione celtica

una sola specie. 2. agg. biol. che ama l'oscurità (

paurosi dell'oscurità. scotòfobo, agg. medie. affetto da scotofobia.

v.). scotogràfico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di scotolare), agg. tess. maciullato con la scotola

noce, dagl'indiani detta scotolatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.277 - Da SCOTOLETTA a SCOTTAMENTO (6 risultati)

. scotobio). scotomàtico, agg. (plur. m. -et)

scotoma). scotomatóso, agg. medie. che è proprio, che

. (iéxqov 'misura'. scotomètrico, agg. (plur. m. -et)

v. scotoma). scotòmico, agg. (plur. m. -ci)

v.). scotonato, agg. ant. privo di imbottitura (un

e tbjró5 'occhio'. scotòpico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.278 - Da SCOTTANTE a SCOTTARE (1 risultato)

part. pres. di scottare1), agg. (dial. scotènte).

vol. XVIII Pag.279 - Da SCOTTARE a SCOTTATO (1 risultato)

part. pass, di scottare1), agg. (ant. scotato; dial

vol. XVIII Pag.280 - Da SCOTTATOIO a SCOTTO (4 risultati)

scottiano. scottiante (scuttiante), agg. ant. audace, temerario.

). scèttico (scotico), agg. (plur. m. -ci)

servizio alle scotte. 2. agg. che riguarda, che si riferisce alle

la sua qualità non gli fa pigliarscottiano, agg. che è proprio, che riguarda,

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (4 risultati)

pari. pass, di scuocere), agg. eccessivamente cotto; passato di cottura

pasta asciutta scotta. scòtto3, agg. scottato. -per estens.: paonazzo

scautismo e deriv. scovàbile, agg. che può essere scovato.

che può essere scovato. = agg. verb. da scovare.

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (6 risultati)

pari. pass, di scovare1), agg. fatto uscire dalla tana; stanato

di mio padre. scovatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

pari. pass, di scovolare), agg. pulito con lo scovolo.

dite una scovolata bugia. scovolatóre, agg. e sm. che è addetto alla

14) 1- ^ scòzio, agg. letter. che si trova in scozia

scozzése (ant. scocésé), agg. che è nato o vive in

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (2 risultati)

pari. pass, di scozzonare), agg. (ant. scozonató).

meschino, grottesco. scozzonatóre, agg. e sm. domatore e addestratore

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (4 risultati)

sia quel pun scrànzio, agg. ant. che espelle catarro frequentemente

part. pass, di scravattare), agg. che si è tolto la cravatta

1 radamanti seggonsi a scranna ozioscrafióso, agg. sen. sprezzante, sdegnoso.

screanzato (ant. scrianzato), agg. maleducato, sgarbato, insolente,

vol. XVIII Pag.285 - Da SCREARE a SCREDITARE (4 risultati)

'eliminare'. screato1 (senato), agg. disus. gracile, debole,

part. pres. di scredere), agg. (tose, scre

v.). scredìbile, agg. ant. incredulo, scettico.

questo con doppio cuore. = agg. verb. da scredere.

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (7 risultati)

part. pass, di screditare), agg. (superi. screditatissimo).

alterati dalla frode. screditévole, agg. ant. indegno di credito, di

tale. = agg. verb. da screditare.

. da screditare. scrédulo, agg. ant. incredulo, scettico.

part. pass, di scremare), agg. privato della componente grassa,

pittori sia divenuto accademico. scrematóre, agg. e sm. (femm. -tricé

d'azione da scremare. scrementìzio, agg. ant. escrementizio. -al figur.

vol. XVIII Pag.287 - Da SCREMENTO a SCREPOLATURA (5 risultati)

. scherma. screpacciato, agg. letter. profondamente se

azione da screpare. screpante, agg. region. che ostenta minacciosamente e

pari. pass, di screpolare), agg. (ant. lerato peccato

accostamento a 'strepito'. screpolàbile, agg. che può fendersi, spaccarsi,

(un terreno). = agg. verb. da screpolare.

vol. XVIII Pag.288 - Da SCREPOLIO a SCREZIATO (4 risultati)

. da screpolare. screpolóso, agg. ant. pieno di fenditure superficiali,

pari. pass, di scresceré2), agg. ant. ingrandito, accresciuto,

pari. pass, di screstare), agg. increspato (un'onda, il

pari. pass, di screziare), agg. (ant. scriziato; superi

vol. XVIII Pag.289 - Da SCREZIATURA a SCRIBA (1 risultato)

screare3 e deriv. scriato, agg. striato. monosini, 189:

vol. XVIII Pag.290 - Da SCRIBACCHIAMENTO a SCRIBEBA (5 risultati)

pari. pres. di scribacchiare), agg. (scrivacchiante). che sta

pari. pass, di scribacchiare), agg. { scrivacchiato). scarabocchiato malamente

. scribacchiatóre (scrivacchiatóre), agg. e sm. (femm.

pure non scherza. 2. agg. letter. che induce a scrivere,

tiene i conti. 3. agg. dedito allo scrivere, alla letteratura.

vol. XVIII Pag.291 - Da SCRIBENDO a SCRICCHIOLARE (3 risultati)

scrivere). scribèndo, agg. ant. che deve essere scritto.

pari. pres. di scricchiare), agg. che produce un cigolio, uno

(pari pres. di scricchiolare), agg. (tose, sgrigiolante).

vol. XVIII Pag.292 - Da SCRICCHIOLATA a SCRICCO (2 risultati)

sm. scricchiolio lieve ma ripescricchiolóso, agg. letter. che emette scric- tuto

monumento a balilla. 6. agg. limitato (l'intelletto).

vol. XVIII Pag.293 - Da SCRICHERIA a SCRIGNUTO (1 risultato)

scrigiuto, scringnuto, sgrignuto), agg. gobbo. - per estens.:

vol. XVIII Pag.294 - Da SCRILLACTO a SCRIMINATURA (3 risultati)

. scrimatóre (scrimiatóre), agg. e sm. ant. schermitore.

pari. pres. di scriminare), agg. dir. pen. che si

pari. pass, di scriminare), agg. spartito, separato da una scriminatura

vol. XVIII Pag.295 - Da SCRIMINE a SCRIPTORIUM (3 risultati)

. scrimitóre (scrimidóre), agg. e sm. ant. schermitore.

pari. pass, di scrinare1), agg. che ha i capelli sciolti,

. serio { scrivo), agg. che mantiene intatte le sue proprietà

vol. XVIII Pag.296 - Da SCRIPULA a SCRITTA (6 risultati)

pari. pass, di scristianare), agg. ant. e letter. che

v.). scristianizzàbile, agg. che può essere privato del significato

, la stella profetica. = agg. verb. da scristianizzare.

. pass, di scristianizzare), agg. che non professa più la religione cristiana

uno scritto. scristianizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

. di scriteriato. scriteriato, agg. privo di giudizio, di buon senso

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (3 risultati)

. di scritto2. scrittìbile, agg. ant. che può essere messo per

per scriverla perché sia letta. = agg. verb. da scrivere, attraverso il

pari. pass, di scrivere), agg. (ant. scrìchio, scricto

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (2 risultati)

mediante la scrittura (anche con un agg. che ne specifica il carattere,

= sostant di scritto1. scrittogràfico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.300 - Da SCRITTORARIO a SCRITTORE (1 risultato)

0. -in relazione con un agg. o con un compì, che

vol. XVIII Pag.301 - Da SCRITTORIA a SCRITTURA (3 risultati)

voce dotta, lat. tardo scriptorìus, agg. verb. da scribère sentazione

deriv. da scrittore. scrittòrio1, agg. adibito all'operazione materiale della scrittura

i geroglifici. -in relazione con agg. quali destrorso, sinistrorso, bustrofedico

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (1 risultato)

stampa (spesso in relazione con un agg. quale gotico, inglese, italiano,

vol. XVIII Pag.303 - Da SCRITTURALE a SCRITTURARE (2 risultati)

e perito scritturale. 4. agg. che concerne la scrittura. giov

. da scrittura. scritturale2, agg. che è proprio o che concerne

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (2 risultati)

part. pass, di scritturare), agg. impegnato per uno o più spettacoli

. da scrivano. scrivanésco, agg. (plur. m. -schi)

vol. XVIII Pag.305 - Da SCRIVANTINA a SCRIVERE (2 risultati)

coleottero parassita della vite. 10. agg. che si riferisce agli scrittori, alla

pari. pres. di scrivere), agg. (ant. scribente, scrivante

vol. XVIII Pag.306 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

relazione con un compì, o con un agg. che indica il sistema di segni

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

con un avv. o con un agg. anche con uso avverb. che

vol. XVIII Pag.308 - Da SCRIVIARTICOLI a SCROBICOLO (3 risultati)

(v.). scrivìbile, agg. che si può esprimere per scritto.

dell'altre parti d'italia. = agg. verb. da scrivere. scrivicchiare

di origine incerta. scrobicolato, agg. bot. disus. foveolato.

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (5 risultati)

scrobicolóso, agg. anat. disus. che presenta

part. pres. di scroccarex), agg. ant. scroccone. -

part. pass, di scroccare1), agg. ottenuto a spese altrui, goduto

part. pass, di scroccare2), agg. partito dalla balestra (il quadrello

scroccato e volato. scroccatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.310 - Da SCROCCHERIA a SCROCCO (2 risultati)

part. pres. di scrocchiarer), agg. che crocchia sotto i denti perché

part. pres. di scrocchiare2), agg. che pratica lo scrocchio (come

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (3 risultati)

n. 5. scroccolènto, agg. ant. sonante, contante (il

deriv. da scroccare1. scroccóne2, agg. tose. uva scroccona: varietà di

pari. pass, di scrocifiggere), agg. deposto dalla croce (cristo)

vol. XVIII Pag.312 - Da SCROFA a SCROFULARIA (4 risultati)

scrofato (dial. scrofadó), agg. ant. che è simile o

1. scrofolare (scrofulare), agg. disus. che si riferisce alla

contra le scrofole nuove scrofolifórme, agg. medie. disus. tumore scrofo

marscrofolóso (disus. scrofulóso), agg. affetto da gine dei ruscelli. fu

vol. XVIII Pag.313 - Da SCROFULARIACEE a SCROLLARE (2 risultati)

v.). scrolla barbuta, agg. letter. che scuote l'elmo

part. pres. di scrollare), agg. che viene vibrata minacciosamente (una

vol. XVIII Pag.314 - Da SCROLLATA a SCROLLATORE (2 risultati)

part. pass, di scrollare), agg. scosso con violenza, ripetutamente;

un tratto. scrollatóre, agg. e sm. letter. scotitore (

vol. XVIII Pag.315 - Da SCROLLATURA a SCROSCIARE (1 risultato)

pari. pres. di scrosciare), agg. che cade a dirotto,

vol. XVIII Pag.316 - Da SCROSCIATA a SCROSCIO (1 risultato)

pari. pass, di scrosciare), agg. letter. ant. fracassato,

vol. XVIII Pag.317 - Da SCROSI a SCROSTATO (1 risultato)

pari. pass, di scrostare), agg. privato, qua e sale ed

vol. XVIII Pag.318 - Da SCROSTATORE a SCRUPEO (8 risultati)

part. pass, di scrosticciare), agg. scrostato. p.

: quadro tutto scrosticciato. scrotale, agg. anat. che è proprio, che

riportare a casa. scrotifórme, agg. che si riferisce a frutto costituito

part. pass, di scrucciare), agg. ant. adirato, irritato,

. scrudelizzato { scrudelizato), agg. letter. ant. diventato mite

scrollare e deriv. scrunato, agg. privo della cruna (un ago)

, v. scrupolo. scrùpeo, agg. ant. e letter. sassoso,

part. pass, di scrudire), agg. riscaldato, intiepidito (l'acqua

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (4 risultati)

scrupolanzóso (scropulanzóso), agg. ant. rugoso, grinzoso.

. pres. di scrupoleggiare), agg. eccessivamente scrupoloso, pignolo, pedante.

con suff. frequent scrupolìfero, agg. letter. causato da scrupoli (

ferre 'portare'. scrupolista, agg. (plur. m. -i)

vol. XVIII Pag.321 - Da SCRUPOLOSO a SCRUPOLOSO (1 risultato)

scropolóso, scrofulóso, scrupulóso), agg. (superi, scrupolosissimo). che

vol. XVIII Pag.322 - Da SCRUPOSO a SCRUTATA (7 risultati)

scrupóso, agg. letter. ant. sassoso.

part. pass, di scruderé), agg. ant. escluso.

= voce onomat. scrutàbile, agg. che può essere indagato e conosciuto

della letteratura e della politica. = agg. verb. da scrutarei.

part. pres. di scrutare1), agg. volto a conoscere, a chiarire

comp. di scrutano. scrutano, agg. letter. ant. suscitato da curiosità

scrutare1), col suff. degli agg. verb. scrutata, sf.

vol. XVIII Pag.323 - Da SCRUTATICIO a SCRUTINARE (9 risultati)

scrutatìcio, agg. letter. ant. che scruta,

scrutare1), col suff. degli agg. verb. scrutativaménte, avv

. di scrutativo. scrutativo, agg. dotato di uno spiccato spirito di

ingegno critico d'angelandrea zottoli. = agg. verb. da scrutare1. scrutato

part. pass, di scrutare1), agg. considerato attentamente, studiato, sottoposto

scrutatóre (ant. scruttatóre), agg. e sm. (femm.

dinanti la sacrata antista praesentai. = agg. verb. da scrutare1.

part. pres. di scrutinare), agg. letter. che denota la capacità

rapini, 28-270: scrutinando scrutatòrio, agg. letter. ant. che scruta,

vol. XVIII Pag.324 - Da SCRUTINATO a SCRUTINIO (2 risultati)

pari. pass, di scrutinare), agg. convalidato e computato (la votazione

scrutinatóre (ant. scrutinadóré), agg. e sm. (femm.

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (3 risultati)

pari. pass, di scucchiaiare), agg. rimosso, spostato con una pala

scucchiarare per scucchiaiare. scucchióne, agg. (femm. -a). region

. scoccolato2. scuccumato, agg. tose. bizzarro, stravagante,

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (1 risultato)

(pari pass, di scucire), agg. (ant. scuscito, scusito

vol. XVIII Pag.327 - Da SCUCITURA a SCUDERIA (5 risultati)

. scotezare. scucullato, agg. che ha abbandonato l'ordine e

scudo). scudata2, agg. ant botta scudata: tartaruga.

scudata (ant. sentale), agg. che riproduce, anche in modo

ant. e letter. scutató), agg. fornito di scudo per ripararsi dai

scudèlla per scodella. scuderésco, agg. (plur. m. -chi)

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (2 risultati)

scudettato, agg. omit. disus. ricoperto di piccole

, con doppio suff. scudierato, agg. ant. accompagnato e protetto da

vol. XVIII Pag.329 - Da SCUDIFORME a SCUDO (2 risultati)

, v. scutiforme. scudinségne, agg. invar. letter. raffigurato come

part. pass, di scudisciare), agg. colpito con lo scudiscio; sferzato

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (1 risultato)

pillitteri si dimetta. 2. agg. che si riferisce al partito della democrazia

vol. XVIII Pag.332 - Da SCUFFIA a SCULACCIARE (3 risultati)

part. pass, di scuffinare), agg. govoni, 2-33: io

part. pass, di scuffiare1), agg. mangiato voracemente o anche a scrocco

ultimo pranzo scuffiato. scuffiato2, agg. ant. che indossa una cuffia come

vol. XVIII Pag.333 - Da SCULACCIATA a SCULTETO (6 risultati)

pari. pass, di sculacciare), agg. che ha ricevuto una o più

(v.). sculatàccio, agg. spreg. che ha natiche grosse e

pari. pres. di sculettare), agg. che fa ondeggiare vistosamente le natiche

spostata'. sculmato2 e sculmanato, agg. ant. affetto dalla malformazione del

. sculmato1. sculminato, agg. letter. ant. scoperchiato.

pari. pass, di sculture1), agg. letter. ant.

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (4 risultati)

sculdascio. scùltile (scùlptile), agg. letter. ant. scolpito.

dotta deriv. dal lat. sculptìlis, agg. verb. di sculpire (v

. del lat. sculpère), agg. (scólto, sculptó). ant

(ant. scoltóre, sculptóre), agg. e sm. (femm

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (3 risultati)

v.). scultòreo, agg. scolpito; che è opera di scultura

scultòrico (ant. sculptòrico), agg. (plur. m. -ci)

deriv. da scultorio. scultòrio, agg. che è proprio, che si riferisce

vol. XVIII Pag.995 - Da SGOMITAMENTO a SGONFIAMENTO (1 risultato)

pass, di sgoimvo / ard), agg. svolto, disfatto (un gomitolo

vol. XVIII Pag.996 - Da SGONFIANTE a SGONFIATO (2 risultati)

part. pres. di sgonfiare1), agg. che si abbassa (la marea

part. pass, di sgonfiare1), agg. privo o svuotato dell'aria,

vol. XVIII Pag.997 - Da SGONFIATO a SGORATO (4 risultati)

part. pass, di sgonfiare2), agg. (sconfiao, sconfiato).

azione da sgonfiare1. sgónfio1, agg. svuotato dell'aria o del gas che

desinenza) di sgonfiare1. sgónfio2, agg. ant. borioso, pieno di sé

part. pass, di sgorare2), agg. tose. che presenta macchie,

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (2 risultati)

pari. pass, di sgorbiare1), agg. (ant. e region.

in tutte le case. sgorbiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVIII Pag.999 - Da SGORDO a SGORGARE (2 risultati)

con sgorbia. sgórdo, agg. region. ingordo. bacchetti

part. pres. di sgorgare1), agg. che scaturisce per lo più con

vol. XVIII Pag.1000 - Da SGORGARE a SGORGO (3 risultati)

;, pass, di sgorgare1), agg. scaturito con copiosi zampilli (l'

part. pass, di sgorgare2), agg. disintasato, sturato (un condotto

nomi d'azione. sgòrgio, agg. tose. brutto, sgraziato, deforme

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (4 risultati)

pari. pres. di sgovernare), agg. che governa in modo inefficiente,

v.). sgoticato, agg. privato totalmente o in parte dei

. pass, di sgovernare), agg. governato in modo inefficiente, corrotto

avvampavano dal cuore. sgovernato2, agg. ant. trascurato, disordinato,

vol. XVIII Pag.1002 - Da SGOVORATO a SGRADARE (3 risultati)

deverb. da sgovernare. sgovorato, agg. tose. che ha una spalla più

part. pass, di sgozzare1), agg. ucciso mediante la recisione della

d'amore maledetto. sgozzatore, agg. e sm. che scanna animali mà-

vol. XVIII Pag.1003 - Da SGRADARE a SGRAFFA (3 risultati)

chi non isgradiva nel primo sgradévole, agg. (superi, sgradevolissimo). che

celata, debolezza della vista. = agg. verb. da sgradire.

part. pass, di sgradire), agg. (superi. sgraditissimo).

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (2 risultati)

pari. pass, di sgraffiare), agg. che ha la pelle lacerata da

un po'sgraffiate. sgraffiatóre, agg. e sm. ant. che graffia

vol. XVIII Pag.1005 - Da SGRAFFIGNATA a SGRAMMATICARE (4 risultati)

part. pass, di sgraffignare), agg. (sgranfìgnato). rubato con

. di sgraffignare. sgraffignóne, agg. scherz. ladro, rubatore.

sgrammaticare1), -acer. sgraffiane. agg. che commette errori di grammatica nel parcaro

part. pass, di sgraffire), agg. (ant. scorretto,

vol. XVIII Pag.1006 - Da SGRAMMATICARE a SGRANARE (6 risultati)

. pass, di sgrammaticare1), agg. { sgramaticato). che conosce in

agente da sgrammaticare1. sgrammaticatóre2, agg. e sm. letter. che si

(v.). seranàbile, agg. che si può sgranare, che perde

salda e non isgranabile durezza. = agg. verb. da sgranare2.

part. pres. di sgranare2), agg. che si sgrana facilmente, perdendo

e morbide pelli. sgranapagnòtte, agg. invar. che mangia con gusto

vol. XVIII Pag.1008 - Da SGRANATO a SGRANCHIARE (3 risultati)

part. pass, di sgranare1), agg. sgusciato dal baccello (i semi

part. pass, di sgranare2), agg. sbriciolato per la friabilità (un

. da sgranare3. sgranatóre1, agg. e sm. che sguscia legumi o

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (8 risultati)

part. pass, di sgranchiare), agg. e inviti / veementi, su dal

calda di pao sgranchiato2, agg. ant. attaccato (l'impalcatu

part. pass, di sgranchire), agg. che dendoli o facendo del moto

part. pass, di sgrandinare), agg. zato delle trombe.

buzzati, 1-29: si fersgrandinato2, agg. ant. non colpito dalla granmarono

part. pass, di sgrandirer), agg. ant. andare fuori dell'isola

part. pres. di sgranellare), agg. ant. che tende a dividersi

part. pass, di sgranellare), agg. privato dei graspi (l'uva

vol. XVIII Pag.1010 - Da SGRANELLATOIO a SGRASSATO (6 risultati)

v.). sgrappato, agg. ant. astemio, non abituato a

con suff. intens. sgranocchiatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

. da sgranare. sgranulato, agg. leso, sfatto (uno sfintere)

part. pass, di sgrappolare), agg. disseminato, cosparso. jahier

part. pres. di sgrassare1), agg. che ha la funzione di sgrassare

part. pass, di sgrassare1), agg. privato del grasso.

vol. XVIII Pag.1011 - Da SGRASSATORE a SGRAVARE (3 risultati)

, celesta, batteria. sgrassatóre1, agg. e sm. (femm. -trice

agente da sgrassare1. sgrassatóre2, agg. e sm. (femm. -trice

pari. pres. di sgravare), agg. letter. attenuante giuridicamente.

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (3 risultati)

part. pass, di sgravare), agg. alleggerito di un peso, di

innalzino all'intelletto. sgravatóre, agg. e sm. (femm. -trice

v.). sgràvido, agg. letter. ant. vuoto, privo

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (1 risultato)

sgraziato (ant. sgraziado), agg. (superi, sgraziatissimo).

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (2 risultati)

v.). sgrazióso, agg. ant. rozzo, grossolano.

pari. pass, di sgrendinare), agg. tose. che ha i capelli

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (2 risultati)

part. pres. di sgretolare), agg. fortedel suo, decisa ormai a

part. pass, di sgretolare), agg. smozzicato, diroccato, ridotto in

vol. XVIII Pag.1017 - Da SGRETOLATORE a SGRIDARE (3 risultati)

sgretolato dai diluvi. sgretolóso, agg. ant. che si frantuma con facilità

(v.). sgocciolato, agg. tose. ridotto in frammenti minutissimi

part. pres. di sgridare1), agg. che grida, che schiamazza.

vol. XVIII Pag.1018 - Da SGRIDARE a SGRIDATO (1 risultato)

pari. pass, di sgridare1), agg. rimproverato, redarguito, ammonito severamente

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (11 risultati)

traditore e perfido. sgridatóre, agg. e sm. (femm. -trice

pari. pass, di sgrifare), agg. scarmigliato, stravolto. nieri

: arruffato, scarruffato. sgrigiato, agg. ant. grigio. g

. scricchiolare e deriv. sgrigiolato, agg. che presenta qua e là chiazze

pari. pres. di sgrigiolare), agg. che produce un suono stridente in

pari. pres. di sgrignare), agg. digrignante. bacchetti, 1-i-348:

part. pass, di sgrignare), agg. stravolto da una smorfia beffarda (

sgrignévole (dial. scrignébelé), agg. ant. ghignante (il volto

le re- sposse. = agg. verb. da sgrignare.

part. pass, di sgrignire), agg. tose. digrignato (i denti

. da sgrignare. sgrignuto1, agg. digrignato (i denti).

vol. XVIII Pag.1020 - Da SGRILLETTARE a SGRONDARE (4 risultati)

. pres. di sgronciolare), agg. polo e si e scorrucciato

chiusi / cieli i grilli pensgrinzo, agg. ant. rugoso, grinzoso (il

part. pass, di sgronciolare), agg. tose. frantumato, ridotto in

part. pres. di sgrondare), agg. che lascia cadere acqua a grosse

vol. XVIII Pag.1021 - Da SGRONDATO a SGROPPARE (2 risultati)

part. pass, di sgrondare), agg. privato per sgocciolamento del liquido contenuto

della roccia. sgrondato *, agg. che ha la tesa inclinata (un

vol. XVIII Pag.1022 - Da SGROPPARE a SGROSSARE (2 risultati)

part. pass, di sgropparez), agg. sciolto, districato (un nodo

part. pass, di sgroppare2), agg. che ha i fianchi alquanto incavati

vol. XVIII Pag.1023 - Da SGROSSATO a SGRUFOLARE (3 risultati)

part. pass, di sgrossare), agg. sottoposto a una prima, sommaria

part. pass, di sgrottare), agg. eroso, pieno di incavi (

part. pass, di sgrovigliare), agg. districato, sciolto da un viluppo

vol. XVIII Pag.1024 - Da SGRUGNARE a SGRUPPATO (3 risultati)

part. pass, di sgrugnarer), agg. che ha riportato fratture o gravi

. da sgrullare. sgrullo2, agg. che presenta una capigliatura mossa,

part. pass, di sgrumare), agg. consumato per i lavaggi ripetuti,

vol. XVIII Pag.1025 - Da SGRUPPATO a SGUAIATERIA (4 risultati)

part. pass, di sgrupparex), agg. diviso, scisso. petruccelli

sgruppare, per sgroppare1. sgràvio, agg. ant. ruvido. -al figur.

part. pres. di sguagliare), agg. ant. diverso nel modo di

part. pass, di sguagliare), agg. differente, distinto, dissimile,

vol. XVIII Pag.1026 - Da SGUAIATEZZA a SGUAIATO (1 risultato)

deriv. da sguaiato. sguaiato, agg. (superi, sguaiatissimo). che

vol. XVIII Pag.1027 - Da SGUAIMERLA a SGUALCIRE (3 risultati)

part. pass, di sguainare1), agg. estratto dal fodero o dalla guaina

nostre teste ad insanguinarsi. sgualcitole, agg. che può essere sgualcito; che

si sgualcisce con facilità. = agg. verb. da sgualcire.

vol. XVIII Pag.1028 - Da SGUALCITO a SGUANCIARE (3 risultati)

part. pass, di sgualcire), agg. stropicciato, pieno di grinze,

alla potenza del sesso. sgualdrinésco, agg. (plur. m. -chi)

v.). sgualembrato, agg. tose. ant. vibrato in diagonale

vol. XVIII Pag.1029 - Da SGUANCIARE a SGUARDARE (2 risultati)

. da sguanciare1. sguanciato, agg. ant. strombato (una finestra,

. pass, di? guantate), agg. privo del guanto; nudo (

vol. XVIII Pag.1030 - Da SGUARDATA a SGUARDO (5 risultati)

part. pass, di sguardaré), agg. ant. guardato, osservato.

. da sguardare. sguardatóre, agg. e sm. (femm. -trice

azione da sguardare. sguardèro, agg. ant. accorto, attento, sospettoso

. da sguardare. sguardévole, agg. ant. gradevole, piacevole alla

de're in europa. = agg. verb. da sguardare. sguàrdia

vol. XVIII Pag.1031 - Da SGUARGUATARE a SGUARNITO (1 risultato)

pari. pass, di sguarnire), agg. { $guarnuto, sguernito).

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (2 risultati)

pari. pres. di sguazzare), agg. che sguarzare, v. squarciare

. pres. di sguazzacchiare), agg. che sguazza, sciaguattante. carducci

vol. XVIII Pag.1034 - Da SGUAZZARONE a SGUERCIO (3 risultati)

part. pass, di sguazzare). agg. bagnato abbondantemente, ammollato, infradiciato

. sguazzatore (sguazatóre), agg. e sm. (femm. -trice

. da sguerciare. sguerciato, agg. marin. disus. che naviga alla

vol. XVIII Pag.1035 - Da SGUERCIRE a SGUINZAGLIARE (3 risultati)

v.). sguerguènte, agg. tose. che compie atti sgarbati,

pari. pass, di sguiggiare), agg. ant. privato della guiggia (

. da sguincio. sguinciato, agg. ant. tagliato obliquamente.

vol. XVIII Pag.1036 - Da SGUINZAGLIATO a SGUIZZARE (3 risultati)

part. pres. di sguisciare), agg. guiznon v'accorgete. monsignore,

part. pass, di sguinzagliare), agg. tiche. g. manganelli, 16-193

part. pres. di sguizzare), agg. guiz frettolosi sotto l'

vol. XVIII Pag.1037 - Da SGUIZZAROLA a SGUSCIARE (4 risultati)

s'accostavano al lido. sguizzasele, agg. invar. letter. che brilla alla

v.). sguizzo3, agg. letter. ant. vizzo, appassito

. mediev. scurare. sguscènte, agg. letter. sfuggente (il mento)

part. pres. di sgusciare), agg. scivoloso al tatto (un tessuto

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (1 risultato)

part. pass, di sgusciare), agg. liberato dal guscio, dal rivestimento

vol. XVIII Pag.1039 - Da SGUSCIATORE a SHERARDIZZAZIONE (3 risultati)

pari. pass, di sguvire), agg. tose. liquefatto, scolato.

. shelleyano [sellejano], agg. che riguarda, che è connesso

scesperiano, scespiriano, shakesperiano), agg. che è proprio, che si

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (2 risultati)

shògun. shogunale [sogunale], agg. che si riferisce allo shogun o

part. pass, di shuntare), agg. elettrotecn. provvisto di shunt.

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (3 risultati)

o misura, in relazione con un agg. o con un avv. di modo

sì novamente! -in relazione con un agg. superi. cavalca, 20-453:

giudizio! -in relazione con un agg. o un avv. fiore [

vol. XVIII Pag.1043 - Da SÌ a SÌ (1 risultato)

-preceduto da un sost. o da un agg. che si intende affermare (e

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (4 risultati)

siàlico1 [i + a], agg. (plur. m. -ci)

siàlico2 [i + a], agg. (plur. m. -ci)

siallìtico [i + a], agg. (plur. m. -ci)

di una voce malese. siamése, agg. che trae origine o è proprio del

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (7 risultati)

, v. sciare1. siaresinòlico, agg. chim. acido siaresinolico: acido

v. sciagurato. siavo, agg. dial. ant. schiavo.

. maggio e giugno. 3. agg. coltivato a sibari (come città di

, xl-647: la satira pun4. agg. che ama le comodità, gli agi

da eoflaqis 'sibari'. sibaritano, agg. letter. nativo o residente nell'antica

e non san dormire sibarìtico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pres. di sibarizzaré), agg. let

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (7 risultati)

sibenzano (ant. sibinzanó), agg. nativo, originario della città dalmata

di deportazione. siberiano, agg. originario della siberia; che vi

un proiettile). sibèrico, agg. (plur. m. ci)

piante siberiche. sibèride, agg. e sm. antrop. che fa

. da siberia. sibèrio, agg. disus. siberiano. cattaneo,

auriluvio anche nell'invemo. siberita, agg. (plur. m. -i)

part. pres. di sibilare), agg. (sibillante). che emette

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (3 risultati)

pari. pass, di sibilare), agg. detto, pro che

incomprensibile sibilata e aspirata. sibilatóre, agg. e sm. (femm. -trice

. da sibilare. sibilìtico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (4 risultati)

una savia sibilla. sibìllico, agg. (plur. m. -ci)

comp. di sibillino. sibillìnico, agg. (plur. m. -ci)

. da sibillino. sibillinìstico, agg. letter. che si riferisce all'arte

. da sibillino. sibillino, agg. che è proprio, che riguarda le

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (4 risultati)

di probabile origine indeur. sibilóso, agg. ant. e letter. sibilante (

una voce sudamericana. sicànio, agg. letter. che è nato, vive

v. sicano). sicano, agg. appartenente all'antica popolazione stanziata nella

gr. eixavóg. sicarésco, agg. (plur. m. -chi)

vol. XVIII Pag.1052 - Da SICCA a SICCITÀ (2 risultati)

sudati scritti de'poeti. 3. agg. che compie o è disposto a compiere

v.). sìccido, agg. letter. siccitoso (una stagione)

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (1 risultato)

secco). siccitóso, agg. (superi, siccitosissimo). letter

vol. XVIII Pag.1055 - Da SICCOMORO a SICILIANO (8 risultati)

. sicomoro. sicèlide, agg. letter. siciliano (nell'espressione

. siceliòta (sicìliòta), agg. (plur. m. -i)

. sichemita (sichimita), agg. (plur. m. -i)

un carattere particolare di sentimento, 2. agg. che si richiama al sicilianismo come

. pres. di sicilianeggiare), agg. che presenta termini derivati dal dialetto siciliano

dei verbi frequent. sicilianésco, agg. (plur. m. -chi)

. da siciliano. sicilianizzato, agg. che si è naturalizzato siciliano.

verbi frequent. siciliano, agg. (superi, sicilianissimo). che

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (2 risultati)

, v. sizio. sicionèo, agg. che è proprio, che si riferisce

sicionea con la sicula. siciònio, agg. che è proprio, che è caratteristico

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (1 risultato)

e persiano dikr. sìculo1, agg. che è proprio o caratteristico dell'antico

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (3 risultati)

(ant. cìcolo, séclo), agg. che appartiene alla popolazione ungherese della

'del 'gloria'. sicumèrico, agg. (plur. m. -ci)

regnato fin qui. sicumeróso, agg. letter. che ostenta presun

vol. XVIII Pag.1060 - Da SICURATAMENTE a SICUREZZA (2 risultati)

pari. pass, di sicurare), agg. (securato, sigurató).

sicuratóre (securadóre, seguradóre), agg. e sm. ant. che

vol. XVIII Pag.1063 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

seguro, sigóri, siguro), agg. (superi, sicurissimo). che

vol. XVIII Pag.1072 - Da SICURTANZA a SIDERAZIONE (5 risultati)

della lingua comune. sicutri, agg. invar. ant. aloe sicutri:

e side 'lato'. siderale1, agg. che è proprio degli astri, che

sidere). siderale2, agg. agric. coltura siderale, sistema di

v.). siderante, agg. medie. che ha esito velocemente

sidere). siderato, agg. ant. e letter. paralizzato,

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (1 risultato)

alpa 'sangue'. sidèreo, agg. che riguarda gli astri, il cielo

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (4 risultati)

(v.). sideròfilo, agg. biol. che tende a vivere in

gr. alùog 'pietra'. siderolìtico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). sideronebulare, agg. letter. che si riferisce allo

di ferro o di sideropènico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (6 risultati)

e xéxvri 'arte'. sideròtico, agg. (plur. m. -ci)

tessuto). sideròtrofo, agg. biol. che trae l'energia necessaria

'opera, lavoro'. siderùrgico, agg. (plur. m. -ci)

riguardano la siderurgia. sidicino1, agg. che si riferisce o è proprio dell'

. sidònio (sidòneo), agg. ant. originario o abitante dell'

sidrato (sidrado, sirraó), agg. ant. rattrappito, storpio,

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (2 risultati)

v.). siepàio1, agg. ant. adatto per formare siepi

part. pass, di siepare), agg. cinto o fiancheggiato da una siepe

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

. e. i. sièrico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (8 risultati)

di queste (anche in relazione con agg. o compì, di specificazione che ne

v.). sierodiagnòstico, agg. (plur. m. -ci)

: 'serodiagnostisch': sierodiagnostico. sieroemàtico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). sieroepidemiològico, agg. (plur. -ci). medie

e ingl. serology. sierològico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sieromucóso, agg. medie. costituito in parte da

(v.). sieronegativo, agg. medie. che, secondo l'esito

. sieropositivo (sièro positivo), agg. medie. che, secondo l'

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (5 risultati)

(v.). sieropurulènto, agg. medie. costituito da siero

. sostant di sieroso. sierosanguigno, agg. medie. che contiene siero e

rilassamento del cer sierotòssico, agg. (plur. m. -ci)

sieróso (ant. seróso), agg. costituito da siero; che coagulato,

v.). sieroteràpico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (3 risultati)

siffatto (ant. sì fatto), agg. dotato delle qualità o ridotto nelle

il pastore syphilus. sifilidóso, agg. popol. sifilitico. =

sifilitico (disus. sifilitico), agg. (plur. m. -ci)

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (12 risultati)

. óégjia 'pelle'. sifilodermàtico, agg. (plur. m. -ci)

nel sifilodèrma. sifilodermatóso, agg. patol. che ha somiglianze o

tipiche del sifilodèrma. sifilodèrmico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). sifilogènico, agg. (plur. m. -ci)

. vqòtpo) 'scrivo'. sifìlogràfìco, agg. (plur. m. -ci)

. yqòqo) 'scrivo'. sifilòide, agg. patol. che presenta aspetto simile

erette e appuntite. sìfnio, agg. che abita o è originario dell'isola

, malattia, sofferenza'. sifìlopàtico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sifilotròpico, agg. (plur. m. -ci)

) e dal gr. xeomxóg, agg. verb. da rgèmo 'mi volgo';

. sifolino (sifulino), agg. region. debole, malfermo,

. da sifone. sifonale, agg. bot. costituito da un sifone (

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (5 risultati)

. e. i. sifònico, agg. (plur. m. -ci)

v.). sifonògamo, agg. che presenta gameti maschili provvisti di

sigàmbrico (disus. sicàmbrico), agg. (plur. m. -ci)

piante fomite di sifonostele. sifonostèlico, agg. (plur. m. -ci)

sicàmbero-, ant. sugambró), agg. che appartiene a un'antica popolazione

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (5 risultati)

. -in relazione con espressioni e agg. che indicano la provenienza o la

seientes e sezenti'. sigèo, agg. che proviene dall'antica città di sigea

solamente al di dentro, sigestrino, agg. ant. che abita o è originario

con significato collettivo. sigfridèo, agg. letter. che riguarda il mitico

pari. pres. di sigillare), agg. che ha capacità di sigillare,

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (5 risultati)

. sigillaria). sigillarlo1, agg. latin. feste sigillane (anche solo

singulatim, deriv. da singùli, agg. numerale distributivo che vale 'singolarmente

deriv. da sigillato. sigillativo, agg. ant. emostatico, cauterizzante (

che ha virtù sigillativa. = agg. verb. da sigillare.

pari. pass, di sigillare), agg. (ant. sagellato, segelado

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (3 risultati)

imperiale romano). sigillatóre, agg. e sm. (femm. -trice

d'agente da sigillare. sigillatòrio, agg. disus. anello sigillatolo: che

tura riconosconsi tra 'romani. = agg. verb. da sigillare.

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (5 risultati)

pari. pass, di siglare), agg. sottoscritto o contrassegnato con una sigla

rotacismo, ecc. sigmàtico, agg. (plur. m. -ci)

e. i. sigmoidale, agg. disus. sigmoide. = dall'

sigmòide (disus. sigmoidèo), agg. anat. che ha forma semilunata

e la cresta. 3. agg. principale, più significativo nello svolgersi

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (1 risultato)

part. pres. di significare), agg. (ant. segmficante-, superi

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (1 risultato)

fenomeno studiato. significativo, agg. che esprime un concetto, un'

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (2 risultati)

pari. pass, di significare), agg. bata. alvaro, 16-73: gli

voce dotta, lat. tardo significativus, agg. verb. dal class, significare

vol. XVIII Pag.1095 - Da SIGNIFICATORE a SIGNIFICAZIONE (1 risultato)

per danese scampare. signifìcatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (3 risultati)

significare). signino, agg. che è proprio, che è nativo

nell'appar -preceduto da un agg., in formule di cortesia tipiche

, moglie (e in unione con un agg. possessivo, specialmente di prima persona

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (2 risultati)

. -preceduto o seguito da un agg., in formule di cortesia tipiche

genova. -accompagnato da un agg. possessivo con valore rafforz.

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (3 risultati)

comparai di senex 'vecchio'. signoreggévole, agg. ant. dispotico; autoritario,

, che spacci il signore. = agg. verb. da signoreggiare.

. pres. di signoreggiare), agg. (ant. signorigiante, signorizanté)

vol. XVIII Pag.1105 - Da SIGNOREGGIATO a SIGNOREVOLE (5 risultati)

part. pass, di signoreggiare), agg. è ridotta ai limiti dello stato.

, come terra tóre), agg. e sm. (femm. -tricé

. da signoreggiare. signorellésco, agg. (plur. m. -chi)

. di signore. signorésco, agg. (plur. m. -chi)

signorévole (segnorévole, signorévilé), agg. ant. e letter. proprio

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (1 risultato)

. da signore, col suff. degli agg. verb. signorevolménte (signoriveleménte

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (2 risultati)

deriv. da signore. signoriale, agg. ant. e letter. che è

luosignorile1 (ant. segnorilé), agg. (plur. femm. ant.

vol. XVIII Pag.1110 - Da SIGNORILE a SIGNORINA (1 risultato)

valore rafforz. in unione con un agg.). g. gozzi,

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (1 risultato)

dimin. di signora. signoriniano, agg. proprio, caratteristico del pittore telemaco

vol. XVIII Pag.1112 - Da SIGNORTO a SIKKHISMO (2 risultati)

, seikko, seiko, sico), agg. invar. 2-76: in questa

'discorso, trattazione'. sigoniano, agg. che riguarda, che si riferisce allo