Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: agg Nuova ricerca

Numero di risultati: 71379

vol. XVII Pag.1 - Da ROBBA a ROBBIO (4 risultati)

. da robbia. robbiano, agg. che è opera dei della robbia,

pari. pass, di robbiare), agg. ant. tinto con la robbia

con grana meschino. robbiésco, agg. (plur. -chi). robbiano

. rébbio1 (ràbbió), agg. ant. e letter. rosso,

vol. XVII Pag.54 - Da ROMENTA a ROMICE (2 risultati)

panno linio. 4. agg. via o strada romea (anche solo

va a roma'. romèo2, agg. ant. abitante dell'impero romano

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (1 risultato)

romito. romitano (remitano), agg. ant. e letter. eremitano.

vol. XVII Pag.56 - Da ROMITESCO a ROMITO (3 risultati)

. dei verbi frequent. romitésco, agg. (plur. m. -chi)

. da romito. romìtico, agg. (plur. m. -ci)

cembalo s'asside. 2. agg. che conduce vita solitaria, appartata,

vol. XVII Pag.58 - Da ROMITOSO a ROMPERE (2 risultati)

orlata di pietre. 3. agg. adatto alla vita eremitica (nella locuz

v. anche eremitorio. romitóso, agg. ant. adatto alla vita eremitica

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (5 risultati)

. rompitura. rompévole, agg. letter. che può facilmente spezzarsi

contendevole contrarietà di voleri. = agg. verb. da rompere.

e da balla1. rompìbile, agg. che si può rompere.

che si può rompere. = agg. verb. da rompere.

vero rompicollo. 4. agg. avvincente, ricco di tensione (una

vol. XVII Pag.74 - Da ROMPICORDONI a ROMPIMENTO (1 risultato)

(v.). rompidènte, agg. scherz. che rompe i denti a

vol. XVII Pag.75 - Da ROMPIMURO a ROMPISCATOLE (2 risultati)

od avoltoio barbuto. 3. agg. medie. febbre rompiossa: denga.

seccatore, rompiballe. 2. agg. rompicapo. m. bernardini [

vol. XVII Pag.76 - Da ROMPISCATOLESE a ROMPITURA (3 risultati)

v.). rompiscatolése, agg. letter. fastidioso, seccatore.

). rompitìmpano (rompitìmpani), agg. invar. che produce un rumore

. rompitóre { rompetóré), agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (4 risultati)

v.). rompivétri, agg. invar. usato per rompere lastre

, v. rumicare. romulare, agg. che è proprio, che si riferisce

e. i. romùleo, agg. letter. discendente di romolo.

, di roncaggine. roncagliése, agg. che si riferisce, che è proprio

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (3 risultati)

t t roncatóre1, agg. e sm. (femm.

d'agente da roncare1. roncatóre2, agg. e sm. (femm. -trice

, di ronchio1. ronchióso, agg. roccioso, pieno di asperità (

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (5 risultati)

-deriv. da ronchio1. ronchiuto, agg. letter. pieno di asperità, di

part. pass, di roncigliare), agg. adunco, piegato a uncino.

roncare1). ronciglionése, agg. che è proprio, che si rife

. roncinato (runcinato), agg. ripiegato a uncino, adunco (

origine indeuropea. roncinuto, agg. ritorto a forma di uncino;

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (2 risultati)

colpo di roncola. roncolato, agg. tose. curvo, ingobbito (una

azione da roncolare. roncolito, agg. tose. incurvato, curvo.

vol. XVII Pag.82 - Da RONDELLO a RONDINE (3 risultati)

. rondine. rondésco, agg. (plur. m. -chi)

titolo al libro). rondiano, agg. che è proprio della rivista letteraria

. da rondine. rondinario, agg. ant. erba rondinaria: chelidonia

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (2 risultati)

deriv. da rondine. rondinésco, agg. (plur. m. -chi)

-ho imparato a scrivere. 2. agg. che è proprio della rivista « la

vol. XVII Pag.84 - Da RONDOLA a RONFARE (1 risultato)

part. pres. di ronfare), agg. che russa dormendo profondamente.

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (3 risultati)

v. rugnire. rongoróso, agg. letter. che emette rantoli e

'discorso, trattazione'. ròntgenolucènte, agg. radiol. che permette il passaggio

'misura'. ròntgenopaco (roentgenopaco), agg. (plur. m. -chi

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (2 risultati)

di sole ròntgenteràpico (roentgenteràpico), agg. (plur. trascorreva sospesa, ronzante

pari. pres. di ronzare), agg. che prodove d'api selvagge un

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (3 risultati)

espressiva soltanto secondaria. ronzatore, agg. e sm. (femm. -trice

d'agente da ronzare. ronzièro, agg. ant. che si muove in modo

sull'ital. ronzino. ronzinésco, agg. (plur. m. -chi)

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (5 risultati)

ruoto. rooseveltiano [roufaveltiàno), agg. che è progrio o si riferisce

fatica e al sacrificio. ropàlico, agg. (plur. m. -ci)

aspetto del rizoma. ropalocèrco, agg. zool. cercaria ropalocerca: forma

ropalo). roràceo, agg. letter. ant. rugiadoso.

pari. pres. di roraré), agg. ant. e letter. costituito

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (4 risultati)

pari. pass, di rotare), agg. letter. ant. cosparso di

. di rore. ròrido, agg. letter. che contiene vapore acqueo;

flos floris 'fiore'. ronfierò, agg. letter. ant. rugiadoso.

tema di ferre 'portare'. rorulènto, agg. letter. ant. rugiadoso.

vol. XVII Pag.603 - Da SATURATIVO a SATUREIA (3 risultati)

. fr. saturer. saturativo, agg. letter. ant. nutriente e appetitoso

et largissima refezione. = agg. verb. da saturare.

part. pass, di saturare), agg. sazio di cibi o bevande.

vol. XVII Pag.604 - Da SATURITÀ a SATURNINO (6 risultati)

saturo). saturnale1, agg. che è proprio, che riguarda il

saturnale1). saturnalésco, agg. (plur. m. -chi)

. da saturnale2'. saturnalìzio, agg. ant. che si riferisce alle feste

suff. frequent. satùrneo, agg. che rivela un temperamento malinconico,

sacro alla dea. saturniano1, agg. che appartiene o si riferisce al

modello di astrolabio. saturnino, agg. che appartiene, è attribuito, si

vol. XVII Pag.605 - Da SATURNIO a SATURNO (1 risultato)

piombo dagli alchimisti medievali. satùrnio, agg. che appartiene, è attribuito o si

vol. XVII Pag.606 - Da SATURNO a SAUNADO (7 risultati)

di origine etnisca. saturno2, agg. saturnino, malinconico, ipocondriaco.

sàturo (ant. sàtoro), agg. ant. e letter. sazio di

pari. pass, di sauciare), agg. letter. ant. ferito,

el chiamava indefesso. sàucio, agg. letter. ant. ferito, colpito

, lat. saucius. saudiano, agg. saudita. d. nascetti

dèi rigorismo islamico. saudita, agg. (plur. m. -i)

. di sabina. saunado, agg. ant. nell'espressione con valore

vol. XVII Pag.607 - Da SAURA a SAUROPODI (5 risultati)

. sauri). sàuro1, agg. che è di colore biondo, fulvo

semi e la disseminazione. saurocòro, agg. che si riferisce alla saurocorìa.

. sauròctono (sauròttono), agg. letter. uccisore di lucertole (

'affinità'. sauròfilo, agg. che si riferisce alla saurofilia;

-oecs-qc; 'simile a'. sauròmata, agg. sarmata. - anche sostant.

vol. XVII Pag.608 - Da SAUROPSIDI a SAVIAMENTE (3 risultati)

. saussuriano [sossuriàno], agg. che è proprio, che si

(v.). savante, agg. letter. sapiente, erudito. -anche

. sapere1 2. saveriano, agg. inventato e costruito dall'ingegnere e

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (1 risultato)

, v. sabina. sàvio, agg. (superi, savissimo; ant.

vol. XVII Pag.613 - Da SAVIOLESCO a SAVITE (2 risultati)

v. sapio1). saviolésco, agg. (plur. m. chi)

con un endecasillabo piano. savioliano, agg. saviolésco. foscolo, vi-6

vol. XVII Pag.614 - Da SAVOIA a SAVÓNE (9 risultati)

savoia, agg. invar. nella locuz. blu o

sabaudo). savoiano, agg. ant. savoiardo. -anche so-

sono i savoiani cattolici. savoiardo, agg. che è nato, vive o lavora

. savoyard. savoiése, agg. disus. savoiardo. -anche sostant.

i loro studi. savoìngo, agg. (plur. m. -ghi)

piccardi e savoinghi. savoìno, agg. savoiardo. chinazzo, 787

, v. sagola. savoldésco, agg. (plur. m. -chi)

marco a firenze. savonarolésco, agg. (plur. m. -chi)

comp. di savonaroliano. savonaroliano, agg. che è proprio o si riferisce

vol. XVII Pag.615 - Da SAVONEA a SAZIARE (6 risultati)

. savonése (saonése), agg. che è nato o vive o

zavorra e deriv. savóro, agg. ant. saporoso, saporito. -al

sassofono (anche in relazione con gli agg. sopracuto, sopranino, soprano, contralto

v. sigente. saziabile, agg. che può essere saziato. -anche

voce dotta, lat. tardo satiabilis, agg. verb. da satiàre (

pari. pres. di saziare), agg. { sasiante). ant.

vol. XVII Pag.618 - Da SAZIATIVO a SAZIEVOLE (4 risultati)

saturo). saziativo, agg. ant. che dà un appagamento

sazietà che dura in eterno. = agg. verb. da saziare.

pari. pass, di saziare), agg. (saciado, sasiato).

. saziévole (sacièvole), agg. (superi, sazievolissimo).

vol. XVII Pag.619 - Da SAZIEVOLEZZA a SAZIO (2 risultati)

a cercar del suo golpe. = agg. verb. da saziare, allotropo di

sàzio (sàcio, sàsió), agg. che ha soddisfatto completamente la

vol. XVII Pag.620 - Da SAZIOSO a SBACCHIARE (4 risultati)

deverb. da saziare. sazióso, agg. ant. sazio. febus-el-forte,

part. pass, di sbacalire), agg. region. profondamente turbato, scosso

part. pass, di sbaccellare), agg. { sbacciolato). liberato dal

deriv. da sbacchettare. sbacchettatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVII Pag.621 - Da SBACCHIATO a SBADATAGGINE (6 risultati)

part. pass, di sbacchiare), agg. rovesciato violentemente dal vento (la

. pres. di sbaciucchiare), agg. che bacia ripetutamente e in modo sdolcinato

. pass, di sbaciucchiare), agg. baciato ripetutamente e in modo sdolcinate.

sbaciucchiata, abbracciata. sbaciucchiatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di sbadagliare'), agg. ant. imbavagliato. bandello

part. pass, di sbadagliare2), agg. ant. aperto, spalancato.

vol. XVII Pag.622 - Da SBADATAMENTE a SBADIGLIARE (3 risultati)

. di sbadato1. sbadato1, agg. disattento, distratto, svogliato;

part. pass, di sbadare), agg. ant. aperto, rimasto aperto

part. pres. di sbadigliare), agg. (ant. e tose,

vol. XVII Pag.623 - Da SBADIGLIARELLA a SBAFARE (5 risultati)

part. pass, di sbadigliare), agg. vissuto nel tedio, trascorso nella

deriv. da sbadigliare. sbadiglinole, agg. letter. che suscita o rivela

un poeta umoristico. = agg. verb. da sbadigliare. sbadìglio

. da sbadigliare. sbadiglione, agg. scherz. che richiama alla mente

. di sbadiglioso. sbadiglióso, agg. letter. che sbadiglia per il

vol. XVII Pag.624 - Da SBAFATA a SBAGLIARE (8 risultati)

part. pass, di sbafare), agg. famil. mangiato o bevuto a

festa de la nación. sbafatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di sbaffare), agg. macchiato, segnato da uno o

capelli in disordine. sbaffato2, agg. che è privo di baffi, che

dei part. pass. sbaffato3, agg. ant. beffato, sbeffeggiato.

deriv. da sbafare. sbafumato, agg. region. stravolto, per lo più

part. pass, di sbagagliare), agg. privo ai bagaglio; liberato dall'

pari. pres. di sbagliare), agg. letter. usato con imperizia

vol. XVII Pag.625 - Da SBAGLIATO a SBAIAFFO (4 risultati)

part. pass, di sbagliare), agg. errato o fatto, svolto

, per aplologia. sbaglióne, agg. ant. che commette molti errori.

. sbaiaffatóre { sbaiafattóre), agg. e sm. (femm.

agente da sbaiaffare. sbaiaffo1, agg. ant. che parla molto e a

vol. XVII Pag.626 - Da SBAIAFFO a SBALESTRARE (6 risultati)

pari. pass, di sbaìre), agg. ant. e region. allibito

part. pass, di sbaldanzire), agg. che ha perso la baldanza,

v.). sbaledito, agg. ant. sbalordito, attonito.

. pres. di sbalenar è), agg. letter. che getta sguardi molto

part. pass, di sbalenare), agg. letter. sfavillante, allucinato,

part. pres. di sbalestrare), agg. ant. che non è nella

vol. XVII Pag.627 - Da SBALESTRATAMENTE a SBALLARE (1 risultato)

part. pass, di sbalestrare), agg. gettato, scaraventato lontano e in

vol. XVII Pag.628 - Da SBALLARE a SBALLOTTAMENTO (4 risultati)

part. pass, di sballare1), agg. (superi. sballatissimo).

è stato l'ideologo? sballatóre, agg. e sm. che dice bugie o

. pres. di sballonzolare), agg. che si sposta saltellando da una parte

. pass, di sballonzolare), agg. scosso, trascinato in qua e in

vol. XVII Pag.629 - Da SBALLOTTANTE a SBALORDIRE (3 risultati)

part. pres. di sballottare), agg. che provoca bruschi scossoni.

part. pass, di sballottare), agg. spostato qua e là in modo

part. pres. di sbalordire), agg. che stupisce, che provoca sorpresa

vol. XVII Pag.630 - Da SBALORDIRE a SBALUCCICARE (5 risultati)

comp. di sbalorditivo. sbalorditivo, agg. che stupisce perché è difficile da

loro incontro memorabile! = agg. verb. da sbalordire1.

part. pass, di sbalordire1), agg. stupito, attonito; meravigliato,

povero e sbalordito. sbalorditolo, agg. che stupisce o sorprende perché è

edile che fu sisto quinto. = agg. verb. da sbalordire1.

vol. XVII Pag.631 - Da SBALUGINARE a SBALZARE (1 risultato)

part. pres. di sbalzare), agg. che presenta una serie di dislivelli

vol. XVII Pag.632 - Da SBALZATO a SBALZELLONE (4 risultati)

pari. pass, di sbalzare), agg. (ant. sbalsato).

e di mantegna? sbalzatóre1, agg. e sm. letter. ant.

agente da sbalzare. sbalzatóre2, agg. e sm. orefice o intagliatore

pari. pres. di sbalzellare), agg. saltellante (un suono).

vol. XVII Pag.634 - Da SBALZONATO a SBANDAMENTO (5 risultati)

deverb. da sbalzare. sbalzonato, agg. sballottato. cantù, 2-301:

con ampliamento del suff. sbalzóso, agg. letter. che presenta bruschi cambiamenti

part. pass, di sbambagiare), agg. letter. stordito, intontito.

. pass, di sbancare?), agg. dissotterrato, portato alla luce (

aspettativa. terribile. sbancatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVII Pag.635 - Da SBANDAMENTO a SBANDATO (1 risultato)

pari. pass, di sbandare1), agg. marin. deviato rispetto alla verticale

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (2 risultati)

part. pass, di sbandare2), agg. disperso o uscito dai ranghi militari

. pres. di sbandeggiare1), agg. ant. che conduce un'esistenza ai

vol. XVII Pag.637 - Da SBANDEGGIARE a SBANDIERATO (5 risultati)

. pass, di sbandeggiare1), agg. (ant. e dial. sbandegiato

pari. pass, di sbandellare), agg. uscito dalle bandelle del telaio di

sbandellate e strane. sbandévole, agg. ant. che consiste in un provvedimento

paese per isbandevole usamente. = agg. verb. da bandire1.

pari. pass, di sbandierare), agg. mostrato con ostentazione, esibito con

vol. XVII Pag.638 - Da SBANDIERATORE a SBANDIRE (1 risultato)

effettivo e reale. sbandieratóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVII Pag.639 - Da SBANDIRE a SBANDITO (1 risultato)

pari. pass, di sbandire1), agg. (ant. $banduto).

vol. XVII Pag.640 - Da SBANDITO a SBANDONARE (2 risultati)

part. pass, di sbandire2), agg. liberato dalla condizione di bandita.

e far pescare. sbandito3, agg. ant. nell'espressione corte

vol. XVII Pag.641 - Da SBANDONATO a SBARAGLIATO (2 risultati)

part. pass, di sbandonare), agg. ant. abbandonato definitivamente.

part. pass, di sbaragliare), agg. sconfitto, disperso, volto in

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (1 risultato)

sbaragliare. sbaraglióso (sbaragiósso), agg. ant. particolarmente avventato, imprudente

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (1 risultato)

part. pass, di sbarattare1), agg. { sbaratato, sbarrattató).

vol. XVII Pag.644 - Da SBARAZZATO a SBARBARE (6 risultati)

part. pass, di sbarazzare), agg. (sbarrazzato). sgomberato;

vostre materie. sbarazzatolo, agg. disus. liquidatorio. giordani

sbarazzatola della libertà italiana. = agg. verb. da sbarazzare. sbarazzinàggio

. da sbarazzino. sbarazzinésco, agg. (plur. m. -chi)

l'osteria. 4. agg. allegramente vivace o spavaldo e irriverente

part. pres. di sbaragliare), agg. abbarbagli ante. pasolini,

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (1 risultato)

v.). sbarbariano, agg. che si riferisce al poeta c.

vol. XVII Pag.646 - Da SBARBARIZZARE a SBARBICAMENTO (3 risultati)

part. pass, di sbarbare), agg. divelto dalle radici, sradicato (

(v.). sbarbatóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di sbarbazzare), agg. { sbarbazato). ant

vol. XVII Pag.647 - Da SBARBICARE a SBARCARE (3 risultati)

pari. pass, di sbarbicare), agg. strappato dalle radici; sradicato.

part. pass, di sbarbificare), agg. rasato, sbarbato (e ha

part. pres. di sbarcare1), agg. che sbarca, che scende da

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (4 risultati)

pari. pass, di sbarcare1), agg. disceso da un'imbarcazione. -

pari. pass, di sbardare), agg. privo di bardatura (un animale

sfioravano il vuoto. sbardato2, agg. diati sparso, sparpagliato. fenoglio

pari. pres. di sbardellare2), agg. rovinoso, sconvolgente.

vol. XVII Pag.649 - Da SBARDELLATO a SBARRA (1 risultato)

. pass, di sbar dettare3), agg. (superi, sbagliatissimo).

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (4 risultati)

part. pass, di sbarrare1), agg. chiuso, protetto con sbarre,

part. pass, di sbarrare2), agg. spalancato per lo più in segno

. pass, di sbarrare?), agg. sventrato, squartato. tommaseo

cannone sbarrato contro davia. sbarratóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVII Pag.653 - Da SBARRO a SBASSAMENTO (3 risultati)

(parti pass, di sbaruffare1), agg. arruffato, scompigliato (i capelli

part. pass, di sbasare), agg. torpido, ottuso (il cervello

part. pass, di sbasire), agg. (sbaxito). morto.

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (2 risultati)

part. pres. di sbassare), agg. disus. che si abbassa gradatamente

part. pass, di sbassare), agg. ridotto d'altezza, abbassato (

vol. XVII Pag.655 - Da SBASTARDARE a SBATACCHIARE (2 risultati)

sbasti- gliato. sbastigliato, agg. letter. liberato della bastiglia (

part. pres. di sbatacchiare), agg. che sbatte in continuazione e rumorosamente

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (4 risultati)

. pass, di? batacchiare), agg. sbattuto dal vento a lungo e

nelle classi dirigenti. sbatacchiatóre, agg. e sm. che sbatacchia.

. da sbatacchiare. sbatacchióne1, agg. (femm. -a). che

v.). sbattagliato, agg. che è teatro di ripetuti scontri

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (2 risultati)

pari. pass, di sbattezzare), agg. che ha abiurato la religione cristiana

. pass, di sbattimentare), agg. ant. raffigurato in rilievo con l'

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (2 risultati)

panna e altri ingredienti. 4. agg. che fa sbattere, che scuote oggetti

part. pass, di sbattere), agg. (ant. sbatuto).

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (6 risultati)

pari. pass, di sbavagliare), agg. liberato dal bavaglio. -al figur

alterco generale, sbavagliato. sbavagliato2, agg. region. che ha una macchia

v.). sbavacchiante, agg. bavoso, che emette saliva dalla

pari. pres. sbavacchiato, agg. sporco, cosparso di bava.

. biundi, 413: sbavagliato, agg. di cavallo, vale con macchia

pari. pres. di sbavare1), agg. che emette saliva o bava dalla

vol. XVII Pag.663 - Da SBAVATO a SBECCUCCIATO (5 risultati)

part. pass, di sbavare1), agg. sporco, bagnato di saliva o

part. pass, di sbavare1), agg. ripulito delle sbavature (un oggetto

. sbecarato (sbecorato), agg. tose. senza forma, senza

part. pass, di sbeccare), agg. scheggiato nel beccuccio o anche lungo

pari. pass, di sbeccucciare), agg. sbeccato, che ha il beccuccio

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (12 risultati)

part. pass, di sbefanare), agg. insultato col titolo di befana per

part. pass, di sbeffare), agg. deriso, canzonato, beffato,

al secolo precedente? sbeffatóre, agg. e sm. (femm. -trice

azione da sbeffare. sbeffeggévole, agg. ant. canzonatorio, derisorio.

medaglione impresso nel frontespizio. = agg. verb. da sbeffeggiare. sbeffeggiaménto

pari. pres. di sbeffeggiare), agg. che schernisce, deride,

frequent. di sbeffare. sbeffeggiativo, agg. letter. irridente, canzonatorio.

bisognava disperderne il malefizio. = agg. verb. da sbeffeggiare.

pari. pass, di sbeffeggiare), agg. dileggiato, schernito, messo in

quasi sbeffeggiato. sbeffeggiatóre, agg. e sm. che irride, che

. di sbeffa. sbegazzato, agg. dial. sbrecciato. bresciani

part. pass, di stellettare), agg. imbellettato, truccato con cosmetici.

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (4 risultati)

part. pass, di sbellicare'), agg. (superi. sbellicatìssimo).

part. pass, di sbendare), agg. liberato o libero della benda (

la guarda. sbenedétto, agg. letter. non benedetto, che

(v.). sbennato, agg. ant. ornato da una banda tra

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (2 risultati)

. di sber luccicar e), agg. brillante, luccicante. volponi,

probabile origine onomat. sbemoccoluto, agg. disus. che presenta alcune protuberanze

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (6 risultati)

part. pass, di §bertare), agg. fatto oggetto di scherno, deriso

, il velario disparve. sbertatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di sberteggiare), agg. letter. canzonato, schernito,

part. pass, di sbertucciare), agg. fatto oggetto di derisione o di

sbertucciata dalla lebbra. sbertulato, agg. region. deriso, sbeffeggiato.

part. pass, di sbestiare), agg. letter. dirozzato, incivilito.

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (7 risultati)

deriv. da sbevazzare. sbevazzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

agente da sbevazzare. sbevazzóne, agg. che beve spesso e abbondantemente.

part. pass, di sbezzicare), agg. ant. pungente, offensivo (

di valore intens. sbiacciuchènte, agg. viscido, molle, flaccido.

v.). sbiadato1, agg. ant. sazio, satollo (anche

v.). sbiadato2, agg. ant. affamato (anche con allusione

. sbiadato3 (sbiodato), agg. disus. che è di colore

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (2 risultati)

(parti pass, di sbiadire), agg. (ant. sbiaito; superi

part. pres. di sbiancare), agg. che rende bianco o più bianco

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (6 risultati)

part. pass, di sbiancare), agg. che è l'azzurro sbianca.

di un paesàggio. sbiancaticelo, agg. bianco pallido o opaco. varchi,

le cervella sbiancate. sbiancatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

. pres. di sbiancheggiare), agg. ant. che e di un colore

. pass, di sbiancheggiare), agg. (region. sbianchizzato). ant

sbiancheggiare. sbianchìccio (sbianchìcio), agg. ant. bianco lucente. glossario

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (10 risultati)

part. pass, di sbianchire1), agg. letter. biancastro.

part. pass, di sbianchiré2), agg. re gion. smascherato

part. pres. di ciancicare), agg. biancastro. tommaseo [

v.). sbiàncido, agg. ant. e letter. che ha

modello di candido. sbianco, agg. (plur. -chi). tose

part. pass, di sbiascicare), agg. vocabolario di agricoltura [s. v

part. pass, di sbiasciucare), agg. tose. impiastricciato, unto

: 'barile con quella bottega sbiavato, agg. azzurro pallido. s'è arricchito:

/ ei sbiechi il sbiavito, agg. ant. scolorito, sbiadito, stinto

metaplasmatica di sbiavato. sbiavo, agg. ant. celeste. lomazzi

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (3 risultati)

part. pass, di sbiecare'), agg. storto o posto di traverso,

. sbièco (sbiègo), agg. (plur. m. -chi)

part. pass, di sbiellare), agg. frastornato, confuso. arpino

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (1 risultato)

= etimo incerto. sbigolénte, agg. dial. serpeggiante, sinuoso.

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (2 risultati)

part. pass, di sbigottire), agg. (ant. e di al

sbi- gottiticcia. sbigottitóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (3 risultati)

part. pass, di sbilanciare), agg. privo di equilibrio a causa dell'

. sbilènco (sbilèncio), agg. (plur. m. -chi)

pari. pass, di sbilicare), agg. inclinato da un lato, che

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (8 risultati)

son speciali dei negri. sbillacco, agg. (plur. m. -chi)

sberluccicare. sbilungo (pbillungo), agg. (plur. m. -ghi)

), con metatesi. sbilungóne, agg. eccessivamente alto e magro; allampanato

acer, di sbilungo. sbinariato, agg. letter. che rivela mancanza di

v.). sbiobbo, agg. tose. rachitico, deforme (una

part. pass, di sbirbare), agg. ant. smaliziato, astuto.

part. pass, di sbirbire), agg. tose. incanaglito, incattivito.

part. pres. di sbirciare), agg. contratto, socchiuso nello sforzo di

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (5 risultati)

azione da sbirciare. sbircio, agg. guercio o miope o con altri difetti

. sberleffo. sbirciato, agg. region. svampito. m

cfr. sbirolo. sbirolo, agg. region. sbilenco, storto.

. di sbirresco. sbirrésco, agg. (plur. m. -chi)

a bocca di lupo. 5. agg. che attua una politica autoritaria e repressiva

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (5 risultati)

di burocrazia, partitocrazia. sbirulènto, agg. region. scherz. sbilenco, impreciso

part. pass, di sbisacciare), agg. ant. alleggerito, privato di

part. pass, di sbisciare), agg. letter. striato, solcato da

part. pass, di sbizzarrire), agg. (sbizzaritó). che ha

e nelle scipitaggini. sbizzarrito2, agg. imbizzarrito (un cavallo).

vol. XVII Pag.679 - Da SBLATERARE a SBOCCAMENTO (2 risultati)

pari. pass, di sbobinare), agg. trascritto (il contenuto di una

ufficialmente non dà spiegazioni. sboccacciato, agg. ant. che si esprime in

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (1 risultato)

pari. pres. di sboccare), agg. che si riversa in un fiume

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (2 risultati)

part. pass, di sboccare), agg. sbucato improvvisamente in un luogo,

(ant. sbocato, sbochiaó), agg. insensibile al morso (un cavallo

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (3 risultati)

. da sboccare. sboccatore, agg. e sm. (femm. -tricé

(v.). sbocchettato, agg. privo della bocchetta di metallo (

pari. pres. di sbocciare1), agg. { sbucciante). che sta

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (4 risultati)

pari. pass, di sbocciare1), agg. (sbucciato). che si

azione da sbocciare1. sbocciévole, agg. ant. svenevole. canoniero

essere il 'totum continens'. = agg. verb. da sbocciare1.

. -in pieno sboccio (con valore agg.): nel momento di massima

vol. XVII Pag.685 - Da SBOCCIOLARE a SBOCCONARE (1 risultato)

azione da sbocciolare. sboccióne, agg. che si comporta in modo tronfio,

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (4 risultati)

pari. pass, di sboglientire), agg. placato, calmato. guerrazzi

, pass, di sbocconcellare), agg. mangiato a piccoli bocconi, lentamente;

vagheggia da lungo. sbocconcellatóre, agg. e sm. (femm. -trice

. pres. di sbofonchiare), agg. (sbufonchiante). che sbofonchia (

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (4 risultati)

(v.). sbolinato, agg. marin. che non ha le boline

part. pres. di sbollentare), agg. (ant. sboglientante).

part. pass, di sbollentare), agg. (disus. sboglientató).

part. pass, di sbollire), agg. placato (il furore).

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (10 risultati)

part. pass, di sbolzonare), agg. let- ter. abbattuto, colpito

part. pass, di sbombardare), agg. annunciato, proclamato con toni altisonanti

v.). sbombocato, agg. dial. ant. ripugnante, stomachevole

part. pres. di sbomicaré), agg. letter. che si sprigiona,

bonchio per scarabocchio. sbondolato, agg. ant. e letter. misero,

. sbontadiato ($bontadato), agg. ant. incapace, inutile,

part. pres. di sbonzolare), agg. letter. pendente, penzolante.

part. pass, di sbonzolare), agg. ant. affetto da ernia (

. sboraciato (sborraciato), agg. ant. privato del borace (

part. pass, di sborchiare), agg. che ha perso le borchie,

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (2 risultati)

part. pass, di sbordellare), agg. che è solito frequentare postriboli.

part. pass, di sborniare'), agg. ubriaco. - anche sostant.

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (4 risultati)

sborrativo (. sborativo), agg. ant. che parla liberamente,

non gli sfibio el giupone. = agg. verb. da sborrare1.

pari. pass, di sborrare1), agg. esaurito, giunto al termine della

:, pass, di sborrare2), agg. privo di borra, di imbottitura

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (5 risultati)

. sborróso (sboróso), agg. ant. distolto dai pensieri e

n. 2. sborsàbile, agg. che può essere sborsato (una

rifarla dei sofferti danni. = agg. verb. da sborsare.

pari. pass, di sborsare), agg. speso, versato, pagato (

azione da sborsare. sborsellato, agg. letter. sborsato, erogato.

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (3 risultati)

pari. pass, di sboscare), agg. sgombro da vegetazione boschiva.

ad omero. sboscatóre (sboscadóre) agg. e sm. ant. che disbosca

sbatacchiare). sboticóso, agg. region. ant. catarroso.

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (3 risultati)

part. pass, di sbottare1), agg. scritto di getto, con un

part. pass, di sbottonare1), agg. aperto, slacciato (un indumento

part. pass, di sbottonare1), agg. fatto oggetto di accuse infamanti.

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (3 risultati)

part. pass, di sbozzacchire), agg. incivilito, affinato, educato.

part. pass, di sbozzare1), agg. (dial. ant. sbozato

impasti e sbozzati. sbozzatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (2 risultati)

part. pass, di sbozzolare1), agg. uscito dal bozzolo. -al figur

filo al fuso. sbozzolato2, agg. ant. sciolto (un terreno)

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (3 risultati)

4, con metaplasmo. sbracalato, agg. che indossa calzoni male allacciati,

pari. pres. di sbracare1), agg. (region. sbragante).

pari. pass, di sbracare1), agg. (ant. ^ braccato;

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (1 risultato)

)., come rafforz. di un agg.: grasso sbracato: grassissimo.

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (2 risultati)

part. pass, di sbracciare), agg. (superi. sbracciatissimo).

part. pass, di sbraciare), agg. ravvivato smuovendo le braci (lo

vol. XVII Pag.699 - Da SBRACIO a SBRAMARE (5 risultati)

deverb. da sbracarel. sbraculato, agg. ant. privo di calzoni o con

pari. pass, di sbradare), agg. ant. vociante, urlante.

pari. pass, di sbraitare), agg. chiassoso, vociante. marinetti

ono- mat. sbraitatóre, agg. e sm. letter. che piange

. da sbraitare. sbraitóne, agg. che ha l'abitudine di sbraitare,

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (2 risultati)

. pass, di sbramare1), agg. soddisfatto, appagato in un desiderio

part. pass, di sbramare3), agg. sottoposto a sbramatura (il riso

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (2 risultati)

pari. pass, di sbranare), agg. straziato, fatto a brani,

, saltuaria e sfumata. sbranatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (5 risultati)

part. pass, di sbrancare2), agg. uscito o separato dal branco,

part. pass, di sbrancicare), agg. letter. che ha subito saccheggi

/ sbrancicato da tutti. sbrancicatóre, agg. e sm. letter. che,

part. pass, di sbrandellare), agg. lacero, strappato (un vestito

è poca cosa? sbrandellóne, agg. sbrandellato. pea, 7-618

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (2 risultati)

pari. pass, di sbrattare1), agg. sgomberato allontanando determinate persone (un

deriv. da sbrattare1. sbravàccio agg. ant. arrogante, sbruffone, gra

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (7 risultati)

part. pres. di sbraveggiare), agg. che ha un atteggiamento di sfida

sbravóso (region. sbraósó), agg. ant. che si comporta da

pari. pass, di sbreccare), agg. rotto, scheggiato agli orli o

part. pass, di sbrecciare), agg. che presenta brecce o crepe (

azione da sbrecciare. sbreccinato, agg. letter. diroccato. volponi

. pass. sbrecciolato, agg. letter. che presenta in superficie,

frequent. di sbrecciare. sbreccolato, agg. letter. sbreccato.

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (4 risultati)

part. pass, di sbregare), agg. region. scheggiato, rotto.

part. pass, di sbrendolare), agg. (ant. sbrendolato).

, poich'io sbrendolóne, agg. region. sciatto nel vestire. non

. nio. sbrendolóso, agg. region. ant. che indossa ve2

vol. XVII Pag.706 - Da SBRICCONEGGIARE a SBRIGAMENTO (4 risultati)

sbricio (sbuccio, sbriso), agg. region. che indossa abiti miseri

(parti pass, di sbriciolare), agg. (sbriciolato). ridotto in

. sbricco. sbrigàbile, agg. che si può sbrigare rapidamente o

filippo, il re macedonico. = agg. verb. da sbrigare.

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (3 risultati)

. da sbrigativo. sbrigativo, agg. che agisce, si comporta, si

, di giustizia sbrigativa. = agg. verb. da sbrigare.

pari. pass, di sbrigare), agg. eseguito, portato a termine,

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (1 risultato)

part. pass, di sbrigliare), agg. (superi. sbrigliatissimo).

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (6 risultati)

d'azione da sbrigliare. sbriglio1, agg. letter. privo di briglie.

part. pass, di $brillentare), agg. roman. sbrindellato (un indumento

. pres. di sbrilluccicaré), agg. region. luccicante, scintillante.

d'azione da sbrinare. sbrinco, agg. (plur. m. -chi)

. brincar 'saltare'. sbrindelénto, agg. region. sbrindellato. àrbasino

part. pass, di sbrindellare), agg. ridotto a brandelli, scucito,

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (1 risultato)

, v. sprizzare. sbrizzolato, agg. letter. macchiato, screziato.

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (2 risultati)

part. pass, di sbrodolare), agg. im brattato di sostanze

d'azione da sbrodolare. sbrodolóne, agg. (femm. -a). che

vol. XVII Pag.713 - Da SBROGLIATO a SBRUCCHIARE (7 risultati)

part. pass, di sbrogliare), agg. liberato da un impaccio.

f f sbroglióne, agg. letter. che sa cavarsela davanti

part. pass, di sbrollaré), agg. (ant. sbroiato).

. sbròllo (sbròio), agg. region. brullo, arido.

sbronzare. sbrónzo1 e sbrónzo, agg. ubriaco fradicio. panzini,

etimo incerto. sbronzóne e sbronzóne, agg. che si ubriaca abitualmente; che

part. pass, di sbrucare'), agg. sfrondato; spogliato delle foglie.

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (2 risultati)

. pass, di $bruciacchiare), agg. letter. bruciacchiato. civinini,

part. pass, di sbruffare), agg. (sbroffato). irrorato,

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (3 risultati)

. da sbruffone. sbruffóne, agg. che si vanta di qualità o di

v.). sbruzzolóso, agg. region. incerto, roco (la

part. pres. di sbucare1), agg. che esce di colpo all'aperto

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (4 risultati)

pari. pass, di sbucare1), agg. comparso, per lo più inaspettatamente

pari. pass, di sbucare2), agg. bucato, forato; reso cavo

pari. pass, di sbucchiare), agg. (sbuchiato). region.

pari. pass, di sbucciare'), agg. privato della buccia, della scorza

vol. XVII Pag.717 - Da SBUCCIATORE a SBUFFAMENTO (1 risultato)

part. pass, di sbudellare), agg. che presenta gravi ferite al ventre

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (1 risultato)

part. pres. di sbuffare), agg. (sòo / - fanté)

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (2 risultati)

pari. pass, di sbuffare), agg. ($boffato). emesso,

. da sbuffare. sbuffolato, agg. letter. lievemente mosso (il

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (7 risultati)

part. pass, di sbugiardare), agg. smascherato come mendace (una persona

iter, di sbugiardare. sbugiato, agg. ant. bucato. valiteli-2-382:

part. pass, di sbullettare), agg. scrostato in più punti (un

part. pass, di sbullonare), agg. liberato dai bulloni. -al figur

part. pass, di sburrare), agg. preparato con latte scremato (un

part. pass, di sbusare), agg. bucato, perforato; che presenta

v.). sbutirrato, agg. disus. scremato (il latte)

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (2 risultati)

pari. pass, di sbuzzare), agg. trucidato (in partic. con

. e. i. sbuzzo, agg. strabuzzato, sbarrato (gli occhi)

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (1 risultato)

scabbióso (ant. scabióso), agg. affetto da scabbia o da altre

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (1 risultato)

scabro (ant. scabbro), agg. che ha superficie ruvida al tatto

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (1 risultato)

scabróso (ant. scabbróso), agg. (superi, scabrosissimo).

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (1 risultato)

v.). scacato, agg. tose. che si esprime in modo

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (5 risultati)

pari. pres. di scacazzare), agg. che defeca con scariche ripetute

:, pass, di scacazzare), agg. (scacacciato). lordato di

scaccato (ant. scacato), agg. che presenta un'alternanza regolare di

. dei verbi frequent. scaccheggiato, agg. ant. e letter. scaccato.

agente da scaccheggiare. scacchése, agg. ant. dipinto a scacchi, scaccato

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (1 risultato)

/ degli scacchisti. scacchìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (3 risultati)

d'azione da scacciare. scacciamali, agg. invar. letter. che allontana i

bianchi di cavallo. 2. agg. tenda scacciamosche: tenda di garza o

part. pres. di scacciare), agg. che esercita un'azione repulsiva

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (2 risultati)

part. pass, di scacciare), agg. (ant. scaciato, scazato

'chassé'. scacciatóre1, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (1 risultato)

. scachìcchio (scacchìcchio), agg. tose. gracile, macilento,

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (4 risultati)

deriv. da scaciato1. scaciato1, agg. tose. rimasto privo di cacio

scaciato * (ant. scasciató), agg. tose. bianchissimo, candido (

v.). scàcio, agg. tose. burlato, beffato, umiliato

part. pres. di scadere), agg. (superi. scadentissimo).

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (1 risultato)

. da scadenza. scadenzato, agg. che si compie a determinate scadenze

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (2 risultati)

v. scabbia). scaduno, agg. e pron. indef. ant.

part. pass, di scadere), agg. decaduto da una condizione di prestigio

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (1 risultato)

part. pass, di scafandrare), agg. rivestito di uno scafandro. -per

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (5 risultati)

scafato1 (ant. scaffato), agg. ant. e letter. che

. pass, di scafare?), agg. (superi. scafatissimo).

= etimo incerto. scafésso, agg. gerg. fesso, stupido. -anche

deriv. da scaffale. scaffalato, agg. ricoperto di scaffali, attrezzato con

deriv. da scaffale. scaffalatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (4 risultati)

l'appoggio'. scaffato, agg. ant. fornito di scanalatura.

deriv. da scafocefalo. scafocefalico, agg. (plur. m. -ci)

scafocefalica-. scafocefalia. scafocèfalo, agg. anat. che presenta scafocefalia,

pa'xr; 'testa'. scafòide, agg. anat. osso scafoide: ciascuno

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (3 risultati)

scafoid [e \. scafòido-cuboidèo, agg. anat. che è proprio,

articolano fra di loro. scafolunato, agg. anat. articolazione scafolunata: che

dial. di scacata. scagarottino, agg. epiteto vezzeggiativo di infante. deledda

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (3 risultati)

, di scaglia1. scagliàbile, agg. che può essere scagliato.

uso i dardi scagliatili. = agg. verb. da scagliare1. scagliabómbe

verb. da scagliare1. scagliabómbe, agg. invar. letter. bombardiere (

vol. XVII Pag.743 - Da SCAGLIAMENTO a SCAGLIARE (1 risultato)

part. pres. di scagliarer), agg. che scaglia, che lancia.

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (2 risultati)

. pass, di scagliare1), agg. lan f f

. pass, di scagliare?), agg. (dial. scaiato).

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (6 risultati)

part. pass, di scagliare£), agg. riempito di pietrisco negl'interstizi.

pari. pass, di scagliare4), agg. ridotto in pezzi minuti, spezzettato

part. pass, di scagliare5), agg. disincagliato. casati, 20:

piroscafo non sia scagliato. scagliatóre, agg. e sm. (femm. -trice

. e. i. scaglionàbile, agg. che può essere scaglionato; divisibile

, e via dicendo. = agg. verb. da scaglionare. scaglionaménto

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (1 risultato)

part. pass, di scaglionare), agg. disposto a scaglioni (un esercito

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (3 risultati)

. da scaglia1. scaglionettato, agg. arald. caricato di dieci o

squallore). scaglióso, agg. ricoperto da squame, da lamelle

. da scaglia1. scagliuolo, agg. ant. allume scaglinolo: mistura

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (1 risultato)

per lo più in relazione con un agg. che ne indica la grandezza o

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (4 risultati)

scalamarato, agg. cerchiato di livido (le occhiaie)

azione da scalare *. scalamitato, agg. non più magnetizzato.

pari. pass, di scalampare), agg. (scalampiato). dial.

scalare1 (ant. scalàrio), agg. disposto a scala (anche con

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (1 risultato)

forma della conchiglia. scalarifórme, agg. bot. che presenta ispessimenti nella

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (3 risultati)

part. pass, di scalare3), agg. (dial. scaladó).

opposti gradi di civiltà. scalatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di scalcagnare), agg. { scalcagniate) -, region

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (3 risultati)

. scalcheria. scalcatore, agg. e sm. (femm. -tricé

;, pass, di scalcheggiare), agg. { scarchicato). calpestato.

pari. pres. di scalciare1), agg. che si dimena tirando calci.

vol. XVII Pag.756 - Da SCALCIARE a SCALCITRARE (2 risultati)

part. pass, di scalciare1), agg. colpito, percosso con calci (

part. pass, di scalcinare), agg. (superi. scalcinatissimo).

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (1 risultato)

d'azione da scaldare. scaldamotóri, agg. invar. piazzale scaldamotori: negli

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (1 risultato)

pari. pres. di scaldare), agg. che scalda, che emana calore

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (3 risultati)

. da scaldare. scaldativo, agg. ant. che ha capacità di produrre

b, sia finito. = agg. verb. da scaldare.

pari. pass, di scaldare), agg. che ha subito un aumento di

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (5 risultati)

. da scaldare. scaldatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di scaldeggiaré), agg. ant. incitato, stimolato.

a- lemagna. scàldico, agg. (plur. m. -ci)

carceri criminali. 2. agg. proprio dei paesi nordici e in partic

part. pass, di scalducciare), agg. reso caldo dalla febbre o da

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (5 risultati)

scala). scalènico, agg. (plur. m. -ri)

. da scaleno. scalèno, agg. geom. che ha i tre lati

, di origine indeur. scalenoèdrico, agg. (plur. m. -ri)

, faccia'. scalenòide, agg. che ha forma molto irregolare.

-òet&fjc 'simile a'. scalenóne, agg. geom. ant. scaleno.

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (3 risultati)

scalerato, agg. accidentato (una strada).

part. pass, di scalettare), agg. terrazzato (un terreno).

part. pres. di scalfare1), agg. caldo, torrido. guido

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (2 risultati)

part. pass, di scalfare1), agg. ant. bruciato, arso.

part. pass, di scalfire), agg. (ant. scalfitto).

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (5 risultati)

fare'. scaligeriano (scaligerano), agg. che è proprio, tipico di

scalìgero1 (ant. scallìgeró), agg. che appartiene o si riferisce

, una scala. scalìgero2, agg. del teatro alla scala di milano,

costruito tale teatro. scalìgero3, agg. scherz. che avviene sulle scale.

deriv. da scalino1. scalinato, agg. ant. munito di scalini.

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (2 risultati)

acer, di scalino1. scalito, agg ^ ant. terrazzato. monachi,

scalato, con metaplasmo. scallaiato, agg. region. malridotto, strapazzato.

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (3 risultati)

part. pass, di scalmanare), agg. f f (

. da scalmanare. scalmanóso, agg. ant. emozionato, affannato.

part. pass, di scalmare), agg. ant. accaldato e affannato per

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (2 risultati)

scalognato (region. scarognato), agg. persegui tato dalla sfortuna

ai pesci corvi. 2. agg. ant. fico scalogno: varietà di

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (5 risultati)

pari. pass, di scalpare), agg. reciso per fame uno scalpo.

dall'eroica signora. scalpato2, agg. letter. ant. scolpito, lavorato

del pari. pass. scalpatóre, agg. e sm. dedito a scotennare,

pari. pres. di scalpellare1), agg. letter. efficace, incisivo.

part. pass, di scalpellare1), agg. { scarpellato). lavorato,

vol. XVII Pag.771 - Da SCALPELLATORE a SCALPELLO (4 risultati)

. scalpellatóre (scarpellatóre), agg. e sm. (femm.

. scalpellinato (scarpellinato), agg. lavorato con lo scalpello.

. scalpellino2 { scarpellino), agg. ant. arrossato, infiammato (

scalpellito (scarpellito), agg. ant. inciso, spaccato nella

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (4 risultati)

pari. pass, di scalpestare), agg. ant. calpestato con violenza,

pari. pres. di scalpicciare), agg. che scalpiccia, che pesta

part. pass, di scalpicciare), agg. calpestato a lungo; schiacciato o

part. pres. di scalpitare), agg. che scalpita; che procede al

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (2 risultati)

part. pass, di scalpitare), agg. (scalpizato, scarpisató).

part. pass, di scalpire1), agg. ant. segnato profondamente dal passaggio

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (3 risultati)

bagliore, rumore. scalporista, agg. e sm. e f. (

: polemiche scalporiste. scalporóso, agg. letter. che suscita scalpore.

v. scalpro). scalpturato, agg. letter. ant. scolpito.

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (2 risultati)

(parti pass, di scaltrire7), agg. (ant. scalterito, scaltrido

degli uomini. scaltro, agg. (superi, scaltrissimo). capace

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (4 risultati)

. da scalvare. scalvarato, agg. ant. calvo. guido

pari. pass, di scalvare), agg. rasato dei capelli (il capo

scalvati, diradati. scalvatóre, agg. e sm. (femm. -trice

(parta pres. di scalzare), agg. letter. corrosivo, feroce.

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (3 risultati)

pari. pass, di scalzare), agg. (ant. scalciato).

. da scalzare. scalzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

dial. scalzo, scauzo), agg. che è a piedi nudi (una

vol. XVII Pag.779 - Da SCALZO a SCAMBIABILE (4 risultati)

(anche in unione con un altro agg. con valore rafforz. e anche

v.). scalzóne, agg. ant. privo di mutande (con

d'azione da scamatare. scamazzato, agg. dial. spiaccicato, schiacciato.

scamazzato). scambiàbile, agg. che si può scambiare con qualcosa

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (2 risultati)

ioni delle soluzioni circolanti. = agg. verb. da scambiare. scambiacolóre

. scambiacolóre (scàmbia colóre), agg. invar. ant. che varia

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (2 risultati)

pari. pass, di scambiare), agg. identificato erroneamente con altri (una

positivo il comparativo. scambiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (5 risultati)

part. pres. di scambiettare), agg. saltellante. bacchetti, i-426

. da scambietto1. scambiettévole, agg. ant. eccessivamente cerimonioso.

le ninfe di broccato. = agg. verb. da scambiettare.

. di sgambetto. scambiévole, agg. reciproco, vicendevole. -in

vita mia pasto alla morte. = agg. verb. da scambiare.

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (3 risultati)

. da scambiare. scambio-iònico, agg. (plur. m. -et)

part. pass, di scamiciare), agg. (scamiciato). che è

femminile privo di maniche. scamicióne, agg. disordinato, trasandato, poco curato

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (6 risultati)

scaminato, agg. ant. che è uscito dalla retta

. scamofióso (scamoffìóso), agg. dial. smorfioso, affettato (

cornino'. scamoneato (scammoneato), agg. preparato con la scamonea (un

scamosciato (ant. scamociato), agg. conciato e lavorato in modo da

d'azione da scamosciare. scamoscio, agg. pelle scamoscia (anche solo scamoscia

di scamoscio color tortora. 3. agg. invar. confezionato con pelle scamosciata.

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (5 risultati)

part. pass, di scamottare), agg. evitato con un trucco.

part. pass, di scamozzare), agg. ant. e tose. mozzato

d'azione da scamozzare. scamozziano, agg. che si riferisce, che è proprio

. da scampagnare. scampagnóne, agg. scherz. sfaccendato, bighellone.

part. pres. di scampanare), agg. che scampana (un campanaro)

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (3 risultati)

pari. pass, di scampanare), agg. (superi, scampanatissimo).

. pres. di scampanellare), agg. che suona a lungo o ripetutamente un

. pass, di scampanellare), agg. che risuona di scampanellate (una strada

vol. XVII Pag.790 - Da SCAMPANELLIO a SCAMPARE (1 risultato)

part. pres. di scampare), agg. che scampa, che trova scampo

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (2 risultati)

(v.). scampaticelo, agg. che si è salvato da una

part. pass, di scampare), agg. che si è salvato da un

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (1 risultato)

scampatóre (ant. scampadóre), agg. e sm. (femm.

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (1 risultato)

deverb. da scampare. scampo2, agg. ant. scampato. del

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (2 risultati)

part. pass, di scamuffarel), agg. camuffato, mascherato, travestito.

ce pareste poi. scamùffio, agg. dial. smorfioso. -anche so

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (4 risultati)

pari. pass, di scanalare1), agg. che presenta sulla superficie una serie

, stellati. scanalatrice, agg. tecnol. macchina scanalatrice (anche

ganghero). scancellàbile, agg. cancellabile. tommaseo [s

: da potersi scancellare. = agg. verb. da scancellare1.

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (4 risultati)

var. espressiva. scancellatìccio, agg. non ben rilevato (l'impronta

part. pass, di scancellare), agg. cancellato, cassato, annullato (

azione da scancellare. scancellévole, agg. letter. cancellabile. -con litote

scudo 1effigie di se medesimo. = agg. verb. da scancellare.

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (2 risultati)

. se and agli àbile, agg. che può essere scandagliato, indagato

non torneranno mai più. = agg. verb. da scandagliare.

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (4 risultati)

. da scandagliare. scandagliativo, agg. ant. indagatore, inquisitore (

leone né scandagliativo come clemente. = agg. verb. da scandagliare.

pari. pass, di scandagliare), agg. misurato, m partic. nella

fr. sondeur. scandagliatóre, agg. e sm. addetto alla manovra

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (3 risultati)

. da scandalismo. scandalìstico, agg. (plur. m. -ci)

deriv. da scandalista. scandalìtico, agg. (plur. m. -i)

. pres. di scandalizzare), agg. che compie atti riprovevoli, provocando

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (3 risultati)

. pass, di scandalizzare), agg. (ant. scandaleggiato, scandalezzato

. scandalizzatóre (scandolizzatóre), agg. e sm. (femm.

azione da scandalizzare. scandalizzóso, agg. ant. che provoca scandalo,

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (1 risultato)

. scandalóso (scandolóso), agg. (superi, scandalosissimo).

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (2 risultati)

v.). scandènte1, agg. bot. rampicante. targioni

. re1). scandènte2, agg. telecomun. dispositivo scandente: apparecchiatura

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (4 risultati)

(v.). scandianése, agg. che è nativo, originario di

azione da scandire. scandinaviano, agg. e sm. geol. cambriano superiore

nome della scandinavia. scandinàvico, agg. (plur. m. -et)

. scandinavo (erroneamente scandinavo), agg. che è proprio, che si

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (4 risultati)

pari. pass, di scandire), agg. letto, declamato secondo l'alternanza

lui rilevati e scanditi. scanditóre1, agg. e sm. che, in una

scandalo e deriv. scandolóso, agg. letter. ant. scandente.

deriv. da scanderel. scandulato, agg. letter. ant. ricoperto di

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (4 risultati)

qualche scanfarda, eh? 6. agg. che ha l'aspetto di una puttana

pari. pass, di scanidare), agg. letter. ant. candido.

v.). scannàbile, agg. che merita stroncature. buzzi

olio alla mia gloria. = agg. verb. da scannare1.

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (3 risultati)

a uno scannapagnotte scioperato. -come agg. cellini, 2-10 (321)

a tradimento, lanternone! -come agg. d'azeglio, 5-i-142: si

(v.). scannapidòcchi, agg. invar. poveraccio, miserabile,

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (2 risultati)

dall'ingl. scanner. scannaréccio, agg. letter. ant. che serve per

pari. pass, di scannare1), agg. sgozzato da un pugnale o da

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (2 risultati)

. da scannare1. scannatóre1, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di scannellare1), agg. (ant. e dial.

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (2 risultati)

sconoscente e deriv. scansàbile, agg. che si può scansare; facile da

, altrimenti sarebbero scansabili. = agg. verb. da scansare1. scansabrighe

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (1 risultato)

part. pass, di scansare1), agg. (region. scamato).

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (3 risultati)

. scansatóre (scansadóre), agg. e sm. ant. che

con valore intens. scansile, agg. letter. ant. costruito a gradini

= voce dotta, lat. scansilis, agg. verb. da scandire (v.

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (5 risultati)

scandire). scansòrio, agg. ant. che serve a salire,

= voce dotta, lat. scansorius, agg. verb. da scandère (v.

part. pass, di scantare1), agg. disilluso, disincantato. bacchelli

v.). scàntolo2, agg. region. ant. che si impaurisce

part. pres. di scantonare), agg. che svolta o camma direzione improvvisamente

vol. XVII Pag.817 - Da SCANTONATA a SCANZONARE (4 risultati)

part. pass, di scantonare), agg. smussato (una pietra);

come un padreterno. scantonato *, agg. letter. posto in un angolo,

part. pass, di scantucciare), agg. sbocconcellato, rosicchiato (un pezzo

, v. scansia. scanziano, agg. ant. mela scanziana: varietà di

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (2 risultati)

. da scanzonato. scanzonato, agg. che si comporta in modo di

v. scappare. scapano, agg. ant. proprio dello scapo; che

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (2 risultati)

. di scapato. scapato, agg. che si comporta in modo sconsiderato,

v.). scapaturo, agg. dial. ant. scapestrato. -anche

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

part. pass, di scapestrare), agg. (ant. scalp estrato,

vol. XVII Pag.821 - Da SCAPESTRATURA a SCAPEZZATO (1 risultato)

pari. pass, di scapezzare), agg. (ant. anche scapezato)

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (5 risultati)

azione da scapezzare. scapézzo, agg. disus. scapezzato (un albero)

part. pass, di scapicollare), agg. (region. scapocollato).

deverb. da scapicollare. scapicollóso, agg. scherz. avventato, temerario.

. da scapicollo. scapifórme, agg. che ha forma di scapo (il

part. pass, di scapigliare), agg. (ant. scapegliato, scapelliato

vol. XVII Pag.823 - Da SCAPIGLIATORE a SCAPIGLIATURA (1 risultato)

senza pietà nessuna. scapigliatóre, agg. che scompiglia la capigliatura (un

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (1 risultato)

azione da scapigliare. scapiglio, agg. ant. non pettinato.

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (1 risultato)

pari. pass, di scapitare1), agg. ant. speso, dissipato (

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (2 risultati)

part. pass, di scapitozzare), agg. potato a capitozza.

part. pass, di scapocchiare), agg. privato della capocchia (un chiodo

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (1 risultato)

n. 6. scapolare1, agg. ant. che si riferisce alla scapola

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (5 risultati)

pari. pass, di scapolare3), agg. (scapolato). liberato dalla

prigione scappolata. scapolato2, agg. letter. che presenta scapole alquanto

(ant. scàppolo, scàpulo), agg. ant. libero eia prigionia.

. di scapola1. scapoloiodèo, agg. anat. omoioidèo. piccola

acer, di scapolo1. scàpolo-omerale, agg. anat. che si riferisce alla

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (5 risultati)

pari. pass, di scaponire), agg. ant. indotto a più miti

scapo). scapóso, agg. bot. fornito di scapo (una

). scappa da casa, agg. invar. che rifiuta le regole

di area sett. scappafatica, agg. invar. che non ha voglia di

part. pres. di scappare1), agg. che fuoriesce da un luogo.

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (1 risultato)

part. pass, di scappare1), agg. (ant. scapato).

vol. XVII Pag.833 - Da SCAPPATOIA a SCAPPELLATO (2 risultati)

. di scappatoia. scappatóre, agg. e sm. (femm. -a

part. pass, di scappellare), agg. (ant. scapellato).

vol. XVII Pag.834 - Da SCAPPELLATURA a SCAPPONEARE (1 risultato)

les contre temps'. scappino3, agg. invar. tipo di nodo della cravatta

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (1 risultato)

. pass, di scappucciare1), agg. { scapucciató). che si è

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (4 risultati)

loro quanto scrisse pirone. scappucciato2, agg. disus. privato del capecchio prima

pass. scappucciatóre (scapucciatóre), agg. e sm. scherz. che

denom. da cappuccino1. scappucinato, agg. ant. e letter. che ha

part. pass, di scapricciare), agg. soddisfatto nei desideri, nelle aspirazioni

vol. XVII Pag.837 - Da SCAPRICCIATURA a SCARABEIDI (2 risultati)

. pass, di scaprugginare), agg. rotto nella capruggine (una botte,

. di scarabattolo. scarabattolante, agg. letter. sgangherato (un

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (2 risultati)

. pass, di scarabocchiare), agg. (disus. scarabocciato; superi,

agente da scarabocchiare. scarabocchiatòrio, agg. letter. proprio di scrittore mediocre

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (5 risultati)

zioni. = agg. verb. da scarabocchiare.

. da scarabocchiare. scarabòide, agg. archeol. gemma scaraboide (anche

'simile a'. scarabombardóne, agg. scherz. ant. fragoroso,

pari. pass, di scaracchiare), agg. dileggiato, beffato. varchi

scaracchiare. scaracchióso { saracchióso), agg. ant. e letter. catarroso

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (4 risultati)

del vincitore. 3. agg. ant. spregevole, inetto e corrotto

, scarawaita. scaramantico, agg. (plur. -ci). che

v.). scaramanzióso, agg. disus. superstizioso. p

deriv. da scaramanzia. scaramazzo1, agg. perla, pietra scaramazza (anche

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (1 risultato)

. pres. di scaramucciare), agg. che combatte in una scaramuccia. -anche

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (2 risultati)

scaramucciatóre (dial. scaramuzature), agg. e sm. ant. che

. pass, di scaratterizzare), agg. che non ha un carattere tipico,

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (5 risultati)

pari. pass, di scaraventare), agg. gettato, lanciato con forza (

part. pass, di scaravoltare), agg. capovolto, rovesciato.

, 619). scarcaglióso, agg. ant. catarroso. grazzini,

. scaricare e deriv. scarcasciato, agg. ant. sessualmente impotente. pataffio

part. pass, di scarcassare), agg. ridotto in cattive condizioni, sgangherato

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (1 risultato)

pari. pass, di scarcerare), agg. libero dal carcere, dalla prigionia

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (3 risultati)

pari. pass, di scardassare), agg. (region. scardazzato).

sua republica escluse. scardassatóre, agg. e sm. (femm. -torà

v.). scardatóre1, agg. e sm. cardatore.

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (3 risultati)

agente da scardare1. scardatóre2, agg. e sm. ant. che estrae

part. pass, di scardinare1), agg. tolto dal cardine o dal perno

l'impresa di fiume. scardinatóre, agg. (femm. -trice). letter

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (2 risultati)

part. pass, di scarduffare), agg. { scarduffiato). tose.

v.). scareggióso, agg. tose. ripugnante. tommaseo

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (3 risultati)

(v.). scaricabarilìstico, agg. (plur. m. -ci)

. da scaricabarile. scaricàbile, agg. che può essere scaricato, privato

spesa, una tassa). = agg. verb. da scaricare. scaricalàsino

vol. XVII Pag.849 - Da SCARICAMIRACOLI a SCARICARE (1 risultato)

pari. pres. di scaricare), agg. scaricatore. - anche sostant.

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (3 risultati)

(parti pass, di scaricare), agg. (scarcato, scarricato).

sovrabbondanza delle acque. 6. agg. che serve per lo scarico delle merci

scaricare. scaricatóre (scarcatóre), agg. e sm. (femm.

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (1 risultato)

scàrico2 fletter, scarco), agg. (plur. -chi). libero

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (3 risultati)

scaro). scarido, agg. dial. ant. che accade una

part. pass, di scarificare), agg. inciso a scopo terapeutico (la

. scario. scarióso, agg. bot. che è secco e traslucido

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (7 risultati)

di axatpa>. scarlancato, agg. fatiscente (una costruzione).

. da scarlatto. scarlattiano, agg. che si riferisce al musicista alessandro

. di scarlattina1. scarlattinifórme, agg. medie. simile alla scarlattina.

scarlatino, scherlatino, scherlattinó), agg. che ha colore scarlatto, rosso brillante

. mediev. scarlatinus. scarlattinòide, agg. medie. simile alla scarlattina.

-oet&fc 'simile'. scarlattinóso, agg. medie. che si riferisce alla

schellatto, scherlatto, scrillactó), agg. che ha colore rosso vivace e

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (2 risultati)

v.). scarlinése, agg. che si riferisce a scarlino,

pari. pass, di scarmigliare), agg. (scarmagliato, scarmegliato, schermigliato

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (2 risultati)

part. pass, di scarmignare), agg. scarmigliato. lauro, 2-103

. carme). scanno1, agg. accentuatamente magro, macilento (una

vol. XVII Pag.860 - Da SCARNASCIALANTE a SCARNATO (3 risultati)

pres. di scarnascialaré), agg. che trascina il tempo fra svaghi e

v.). scamatino, agg. ant. che ha colore rosa simile

pari. pass, di scarnare), agg. scarnificato, privato della carne (

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (6 risultati)

amare la filosofìa. scarnato3, agg. che ha colore rosa carne.

. da scarnare. scamatóre, agg. e sm. (femm. -tricè

del carnefice'. scamifìcativo, agg. ant. energico, radicale (un

lenitivi, ma rimedi scarnificativi. = agg. verb. da scarnificare.

part. pass, di scarnificare), agg. che ha la carne lacerata,

vive di 'alcyone'. scarnificatóre, agg. e sm. che elimina i car

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (2 risultati)

pari. pass, di scamire), agg. (ant. scarnato).

azione da scamire. scarno, agg. accentuatamente magro, maci

vol. XVII Pag.865 - Da SCARPACCINO a SCARPETTA (2 risultati)

denv. da scarpa2. scarpato1, agg. fornito di scarpe, calzato.

pari. pass, di scarpare2), agg. inclinato, fatto a scarpa (

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (2 risultati)

pari. pass, di scarpettarel), agg. letter. fornito di scarpe.

part. pass, di scarpicciare), agg. calpestato a lungo, pestato.

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (2 risultati)

part. pres. di scarpinare), agg. che è solito camminare a lungo

è cho kwang rae. 5. agg. robusto, resistente, rude.

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (2 risultati)

. da scarrocciare. scarrocciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pres. di scarrucolare), agg. letter. stolto, dissennato.

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (4 risultati)

part. pass, di scarrucolare), agg. passato per tutta la lunghezza attraverso

scarrucolone il vostro. 3. agg. che infioretta eccessivamente il canto.

part. pass, di scarruffare), agg. (scampato, sgaruffato).

un per uno. scarrupato, agg. region. fatiscente, diroccato,

vol. XVII Pag.870 - Da SCARSAPEPE a SCARSELLA (1 risultato)

pari. pres. di scarseggiare), agg. presente in minima quantità o intensità

vol. XVII Pag.872 - Da SCARSELLATO a SCARSEZZA (2 risultati)

part. pass, di scarsellare), agg. mann. ant. che è

. di scarsella. scarselluto, agg. floscio, cascante (le mammelle,

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (1 risultato)

(ant. scàrscio, scarzo), agg. (superi, scarsissimo).

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (5 risultati)

carpire). scarsocrinito, agg. scherz. che ha pochi capelli,

(v.). scartabellàbile, agg. che si può scartabellare, consultare

lavoro dell''istoria'. = agg. verb. da scartabellare1.

. pres. di scartabellare'), agg. che consulta o sfoglia testi.

. da scartabellare1. scartabellatóre, agg. e sm. che consulta pedantescamente

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (1 risultato)

. pass, di scartafacciare), agg. ant. preso a prestito, privo

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (2 risultati)

part. pass, di scartare1), agg. eliminato nel corso del gioco (

scartellato (ant. scartinato), agg. dial. gobbo; gibboso

vol. XVII Pag.881 - Da SCARTO a SCARTO (1 risultato)

. da scartare1. scarto2, agg. region. scadente, di bassa qualità

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (2 risultati)

part. pass, di scartocciare), agg. aperto, divaricato.

part. pres. di scartoffìaré), agg. che è alle prese con scartoffie

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (4 risultati)

comp. di scartoffiesco. scartoffiésco, agg. (plur. m. -chi)

part. pass, di scasare), agg. che è senza casa, sfrattato

di esclamativo stupore. scasciato, agg. ant. sconnesso, gravemente danneggiato

lunigianese e montaìcinese. scascinato, agg. ant. rotto, scassato.

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (1 risultato)

pari. pass, di scassare1), agg. (superi. scassatissimo).

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (4 risultati)

part. pass, di scassare2), agg. tolto, estratto dalle casse,

part. pass, di scassare3), agg. cassato, cancellato; depennato.

part. pass, di scassinare), agg. aperto dopo avere forzato la serratura

rauca e scassinata. scassinatore, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (6 risultati)

deverb. da scassare1. scasso2, agg. ant. privo.

il n. 1. scastonato, agg. estratto dal castone (una gemma

part. pass, di scastraré2), agg. avulso da un determinato contesto letterario

, v. scatrafono. scatalogato, agg. non più compreso in un catalogo.

part. pres. di scatarrare), agg. che produce un rumore sordo,

part. pass, di scatellare), agg. ant. che ha subito un

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (1 risultato)

part. pres. di scatenare), agg. che è causa dello svilupparsi improvviso

vol. XVII Pag.888 - Da SCATENATAMENTE a SCATENATURA (2 risultati)

part. pass, di scatenare), agg. (ant. scadenado; superi

cominciata, inferno scatenato. scatenatóre, agg. e sm. che, con la

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (3 risultati)

. da scatenare. scatènte, agg. letter. ant. che scaturisce,

pari. pres. di scatizzare1), agg. ant. avvampante.

v. scatofago). scatòfago, agg. e sm. (plur. m

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (1 risultato)

deriv. da scatola. scatolare1, agg. che ha forma di scatola.

vol. XVII Pag.891 - Da SCATOLATA a SCATRICCHIARE (4 risultati)

part. pass, di scatolare), agg. inscatolato; chiuso ermeticamente in confezioni

; 'discorso, trattazione'. scatològico, agg. (plur. m. -ci)

masch. di scatola. scatolóso, agg. che ha forma elementare e squadrata

v.). scatossilsofòrico, agg. chim. acido scatossilsolforico: acido

vol. XVII Pag.892 - Da SCATRICCHIO a SCATTARE (1 risultato)

part. pres. di scattare), agg. agile, snello, che ha

vol. XVII Pag.894 - Da SCATTARELLO a SCATTO (4 risultati)

part. pass, di scattare), agg. liberato da uno stato di tensione

deriv. da scattare. scattatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di scattivare), agg. privato di parti guaste o malate

altezza dei tempi'. scattivato3, agg. ant. reso vedovo. quaedam

vol. XVII Pag.896 - Da SCATTOLICARE a SCATURIGINE (3 risultati)

(parti pass, di scattolicare), agg. scherz. che ha abiurato la

deriv. da scattoso. scattóso, agg. che è facile all'ira, agli

parti pres. di scaturire), agg. che erompe, che fuoriesce con forza

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (1 risultato)

v. scaturire). scaturiginóso, agg. ant. ricco di sorgenti.

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (3 risultati)

pari. pass, di scaturire), agg. sgorgato, fuoriuscito dal terreno o

pari. pass, di scatuzzare), agg. ant. rintuzzato, convertito.

esploratore'. scautìstico { scoutìstico), agg. (plur. m. -ci)

vol. XVII Pag.899 - Da SCAVALCARE a SCAVALCATO (1 risultato)

(parti pass, di scavalcarel), agg. buttato giù da cavallo, disarcionato

vol. XVII Pag.900 - Da SCAVALCATO a SCAVAMORTI (2 risultati)

sostant. di scavalcato1. scavalcatóre, agg. e sm. che scende da cavallo

. pass, di scavallare *), agg. di fra gli ufficiali

vol. XVII Pag.901 - Da SCAVANTE a SCAVARE (1 risultato)

part. pres. di scavare), agg. che opera per scavare una cavità

vol. XVII Pag.902 - Da SCAVATO a SCAVATO (1 risultato)

part. pass, di scavare), agg. che presenta una cavità, una

vol. XVII Pag.903 - Da SCAVATORE a SCAVEZZACOLLO (4 risultati)

e nobile accordo. scavatóre, agg. e sm. (femm. -trice

pari. pass, di scavernare), agg. che penetra in profondità nella carne

(v.). scavèstro, agg. letter. scapestrato. bartolini,

còlli, scavezzarlo, sgavezzacòllo), agg. che conduce una vita sregolata;

vol. XVII Pag.905 - Da SCAVEZZARE a SCAVEZZO (4 risultati)

part. pass, di scavezzare1), agg. (scavezato). rotto,

part. pass, di scavezzare2), agg. { scapezzato). privo

. scavézzo1 { scavézó), agg. rotto, spezzato (una pianta

desinenza) di scavezzare1. scavézzo3, agg. region. scapestrato. boerio,

vol. XVII Pag.906 - Da SCAVEZZONE a SCAZONTICO (3 risultati)

pari. pass, di scavicchiare), agg. dinoccolato. - anche con uso

pari. pass, di scavigliare), agg. (scavagliató). schiodato,

di axà&o 'zoppico'. scazóntico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (4 risultati)

v.). scazzato, agg. ant. sciocco, balordo.

part. pres. di scazzottare1), agg. gerg. duro, brutale,

d'azione da scazzottare1. scèa1, agg. porta scea: una delle porte della

origine indeuropea. scécco, agg. (plur. m. -chi)

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (3 risultati)

elemento iniziale. scedardo, agg. ant. beffardo, irriverente.

pari. pass, di scedare), agg. ant. infamato. buti,

, per tradizione semidotta. scederino, agg. region. carta scederina: carta

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (1 risultato)

. da scegliere. sceglitóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (5 risultati)

. shakespeariano. scelato, agg. dial. celato, nascosto.

v.). scelbiano, agg. che è proprio, che si riferisce

nella direzione democristiana. scelbino, agg. spreg. che è proprio, che

scelere). sceleróso, agg. ant. scellerato. liburnio

scelèsto (scelèste, scielèsto), agg. (superi, scelestìssimó).

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (3 risultati)

. sella. scellato, agg. dial. incerto. bernari

alla meglio'. scellènte, agg. (superi, scellentìssimo). ant

scellerare. scellerando (scelerando), agg. ant. scellerato. sansedoni,

vol. XVII Pag.912 - Da SCELLERATEZZA a SCELLERATO (1 risultato)

, sciellerato, selerato), agg. (superi, scelleratissimo). che

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (1 risultato)

. sellerò. scelleróso, agg. ant. scellerato. scala dei

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (1 risultato)

part. pass, di scegliere), agg. (ant. sciòlto; superi

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (1 risultato)

pari. pres. di scemare), agg. calante (la luna).

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (3 risultati)

. da scemo. scemativo, agg. ant. che indica un'approssimazione

quasi, circa, intorno. = agg. verb. da scemare. scemato

pari. pass, di scemare), agg. (sciemató). diminuito,

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (3 risultati)

scemato il merito. scematóre, agg. e sm. (femm. -tricé

scemenza. scemerèllo (scemarèllo), agg. ingenuo, sciocco (e ha

. sciémo, scimo, sémo), agg. (superi. scemissimo).

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (3 risultati)

part. pass, di scempiare1), agg. letter. dilaniato, mutilato.

scempiato3 (ant. sciempiató), agg. (superi, scempiatissimo).

part. pass, di scempicare), agg. ant. privato di gran parte

vol. XVII Pag.925 - Da SCEMPIO a SCEMPIO (1 risultato)

scémpio2 { sciémpio, sémpio), agg. unico, singolo; uno solo

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (3 risultati)

deriv. da scena. scenatante, agg. letter. che fa una scenata,

. da scenata. scenato, agg. allestito per fungere da scena teatrale

pari. pres. di scéndere), agg. che discende, che sta cadendo

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (2 risultati)

v.). scendìbile, agg. che si può scendere agevolmente.

noto sono le divine. = agg. verb. da scendere.

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (2 risultati)

part. pass, di sceneggiare), agg. ri dotto 0 adattato

d'agente da sceneggiare. sceneggiatòrio, agg. letter. proprio di chi svolge

vol. XVII Pag.938 - Da SCENETTA a SCENICO (1 risultato)

. di scenico. scènico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (4 risultati)

. scenita (scenite), agg. (plur. m. -i)

. scèna *) - scenìtico, agg. (plur. m. -et)

v. scenopegia. scenografale, agg. ant. disegnato secondo i princìpi

comp. di scenografico. scenogràfico, agg. (plur. m. -et)

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (5 risultati)

pesa appena una libbra.. agg. ant. prospettico. ubrano

v.). scenotècnico, agg. (plur. m. -ci)

, v. scinto1. scènto1, agg. region. miserabile, sventurato.

:, pass, di scentrare), agg. spostato rispetto al centro.

di origine indeur. scèpsio, agg. ant. nativo di scepsi, antica

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (4 risultati)

. erba). scerbatóre, agg. e sm. addetto alla pulitura di

azione da scerebrare. sceriffale1, agg. nel regno unito, in irlanda e

. da sceriffo1. sceriffale2, agg. nel mondo musulmano, che è

sceriffo2. sceriffiano (sceriffano), agg. nel mondo musulmano, che appartiene

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (3 risultati)

deriv. da scemere. scernitóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di scerpare), agg. (ant. scarpato).

del nuovo testamento. scerpatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (3 risultati)

part. pass, di scerpellare), agg. { sciarpellato; superi, scerpellatìssimó

scerpellino { sciarpeliino, serpellino), agg. che ha le palpebre infiammate e

part. pass, di scervellare), agg. { scervelato). privo di

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (1 risultato)

pari. pass, di scendere), agg. che si è mosso dall'alto

vol. XVII Pag.945 - Da SCESOSO a SCETTICO (2 risultati)

fondo della scala. scesóso, agg. ant. provocato da un'infiammazione

. scèttico (scèptico), agg. (plur. m. -ci)

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (3 risultati)

. da scettro. scettrato, agg. letter. che impugna lo scettro

'portante scettro'). scettrìfero, agg. ant. letter. che impugna lo

dal tema di}erre 'portare'. scettrìgero, agg. letter. ant. che impugna lo

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (1 risultato)

part. pres. di sceverare), agg. ant. che si dilunga dall'

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (1 risultato)

part. pass, di sceverare), agg. (ant. anche sciovarato,

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (4 risultati)

deriv. da sceverare. sceveratóre, agg. e sm. (femm. -trice

sceverito (sceveruto, sciviritó), agg. ant. separato, tenuto lontano

vale 'cipolla'e 'screpolatura'. scevoliano, agg. letter. caratterizzato da intransigenza e

scévro (scévero, scìvero), agg. ant. e letter. separato

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (3 risultati)

. anche sceda. schedàbile, agg. che si presta ad essere inserito

che non invece diomede. = agg. verb. da schedare.

giustificatrice in proposito. schedale, agg. letter. che si avvale di schede

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (3 risultati)

pari. pass, di schedare), agg. registrato negli schedari di polizia con

di questo inserto. schedatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

. di scheda. schèdio, agg. ant. nave schedia (anche solo

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (2 risultati)

di origine indeur. scheggiàbile, agg. che si può facilmente scheggiare,

scheggiabile ottuso opaco ghiaccio. = agg. verb. da scheggiare.

vol. XVII Pag.953 - Da SCHEGGIAME a SCHEGGIONE (1 risultato)

part. pass, di scheggiare), agg. (tose, schiezzato).

vol. XVII Pag.954 - Da SCHEGGIOSO a SCHELETRIZZARE (7 risultati)

, di scheggio. scheggióso, agg. scheggiato, irregolare, aspro,

, v. scheletro. scheletògeno, agg. embriol. che dà origine alle

denom. da scheletro. scheletrato, agg. riassunto con eccessiva sintesi, ridotto

. da scheletro. schelètreo, agg. letter. che ha linee e strutture

deriv. da scheletro. schelètrico, agg. (plur. m. -ci)

. da scheletro. scheletrìsta, agg. (plur. m. -t)

part. pass, di scheletrire), agg. { scheitrito). ridotto allo

vol. XVII Pag.955 - Da SCHELETRIZZATO a SCHELETRO (1 risultato)

pass, di scheletrizzare), agg. ridotto allo scheletro. c

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (2 risultati)

epentesi di r. scheletrògeno, agg. embriol. scheletogeno. = voce

scarlatto. schellinghiano [selingiano], agg. che si riferisce, che è

vol. XVII Pag.958 - Da SCHEMATICO a SCHEMATIZZAZIONE (5 risultati)

deriv. da schematico. schemàtico, agg. (plur. m. -ci)

v. schematismo1. schematizzàbile, agg. che si può enunciare schematicamente,

ed è governata da due. = agg. verb. da schematizzare.

. pass, di schematizzare), agg. ridotto a forma semplificata, astratto dai

o in blocchi regolari. schematizzatóre, agg. e sm. che opera schematizzazioni,

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (2 risultati)

denom. da scancio. schenèio, agg. letter. figlio di scheneo. -vergine

. schienella. schenide, agg. letter. venere schenide: prostituta.

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (3 risultati)

o scherani? 4. agg. ant. malvagio, scellerato, violento

. scarlatto. schèrlico, agg. (plur. m. -ci)

di antibola scherlica basaltica. scherlifórme, agg. miner. berillo scherliforme: picnite

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (1 risultato)

. da schermaglia. schermagliatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVII Pag.962 - Da SCHERMARE a SCHERMIRE (2 risultati)

part. pass, di schermare1), agg. ri coperto di schermi

deverb. da schermeggiare. schérmico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (1 risultato)

probabilmente dall'italiano. schermìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVII Pag.965 - Da SCHERMITO a SCHERMO (2 risultati)

part. pass, di schermire), agg. letter. difeso, protetto.

. schermitóre (schermidóre), agg. e sm. (femm.

vol. XVII Pag.967 - Da SCHERMO a SCHERNA (2 risultati)

. pass, di schermografare), agg. medie. sottoposto a schermografia.

comp. di schermografico. schermogràfico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (4 risultati)

pari. pres. di schernire), agg. che deride, che sbeffeggia.

. schernévole (schernévile), agg. ant. e letter. che

, risoluta e secura. = agg. verb. da schernire.

scherma per schema. schérnico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (2 risultati)

part. pass, di schernire), agg. (ant. scernito, schirnito

(ant. scernitóre, schernidóre), agg. e sm. (femm.

vol. XVII Pag.972 - Da SCHERUOLA a SCHERZARE (1 risultato)

part. pres. di scherzare), agg. che nei gesti, nell'atteggiamento

vol. XVII Pag.974 - Da SCHERZATO a SCHERZEVOLE (3 risultati)

part. pass, di scherzare), agg. attorcigliato, accomodato in modo stravagante

corona scherzata sul capo. scherzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

suff. frequent. scherzévole, agg. che ama gli scherzi, i motti

vol. XVII Pag.975 - Da SCHERZEVOLMENTE a SCHERZO (1 risultato)

un mascherone da fontana. = agg. verb. da scherzare.

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (1 risultato)

deriv. da scherzoso. scherzóso, agg. che ama gli scherzi, i diletti

vol. XVII Pag.978 - Da SCHETTINARE a SCHIACCIAMENTO (2 risultati)

'trampolo'. schettinatóre, agg. e sm. (femm. -trice

schiacciamani (tose, stiacciamane), agg. invar. che ha il guscio

vol. XVII Pag.979 - Da SCHIACCIANOCCIOLI a SCHIACCIARE (1 risultato)

pari. pres. di schiacciare), agg. che non lascia possibilità di dubbio

vol. XVII Pag.980 - Da SCHIACCIARELLO a SCHIACCIATA (2 risultati)

. schiacciafèllo { stiacciarèlio), agg. tose. che ha bassa gradazione

trema sul quadrante. 2. agg. figur. che procede in modo oppressivo

vol. XVII Pag.981 - Da SCHIACCIATA a SCHIACCIATO (2 risultati)

v.). schiacciatìccio, agg. che ha il guscio tenero,

part. pass, di schiacciare), agg. (tose, stiacciato; ant

vol. XVII Pag.982 - Da SCHIACCIATOIO a SCHIAFFARE (3 risultati)

stiacciato a moglie. schiacciatóio, agg. ant. che ha il guscio te

ne ritruovano a candia. = agg. verb. da schiacciare.

. da schiacciare. schiacciatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVII Pag.983 - Da SCHIAFFATA a SCHIAFFO (7 risultati)

part. pass, di schiaffare), agg. messo bene in vista.

è un successone. schiaffeggiàbile, agg. che merita di essere schiaffeggiato.

giabile del mondo. = agg. verb. da schiaffeggiare.

. pres. di schiaffeggiare), agg. che soffia a raffiche, a folate

. pass, di schiaffeggiare), agg. colpito, percosso con schiaffi.

pudore di donna. schiaffeggiatore, agg. e sm. (femm. -trice

. = comp. di un agg. verb. da schiaffare.

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (1 risultato)

. pres. di schiamazzare), agg. che schiamazza, che grida forte il

vol. XVII Pag.985 - Da SCHIAMAZZATA a SCHIAMAZZO (1 risultato)

. da schiamazzare. schiamazzatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVII Pag.986 - Da SCHIAMAZZONE a SCHIANTARE (1 risultato)

part. pres. di schiantare), agg. fragoroso (un rumore).

vol. XVII Pag.988 - Da SCHIANTATIVO a SCHIANTO (5 risultati)

schiantativo (tose, stiantativo), agg. che si schianta facilmente.

liscia e facilissima a lavorare. = agg. verb. da schiantare.

part. pass, di schiantare), agg. (tose. stiantato).

schianteréccio, (tose, stianteréccio), agg. che si schianta facilmente.

schi antim ato (schiantumato), agg. di al. molto magro,

vol. XVII Pag.989 - Da SCHIANTOLO a SCHIAPPA (1 risultato)

masch. di schianza1. schianzo2, agg. ant. nella locuz. a schianzo

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (2 risultati)

pari. pass, di schiapparé), agg. (schiapato, schieppato, sciapato

schiappa2. schiappivo (schiapivo), agg. ridotto a stoppie dopo il raccolto

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (3 risultati)

pari. pass, di schiarare), agg. reso luminoso dal sole, da

pareti dei cassoni. schiaratóre, agg. e sm. (femm. -trice

pari. pres. di schiarire), agg. che si rischiara a poco a

vol. XVIII Pag.3 - Da SCIABICA a SCIABOLARE (3 risultati)

deriv. da sciabigotto. sciabigòtto agg. tose. sciocco, sempliciotto,

sciàbile (disus. skiàbilé), agg. [i + a] (superi

superficie sciabile montana. = agg. verb. da sciare2.

vol. XVIII Pag.93 - Da SCIURPINARE a SCIVOLARE (2 risultati)

sciutto (dial. sutto), agg. ant. e region. asciutto,

pari. pres. di scivolare), agg. (superi. e cum esso

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (4 risultati)

pari. pass, di sgomentare), agg. (ant. scomentato; superi

azione da sgomentare. sgomentévole, agg. ant. e letter. che genera

nella sua irraggiungibile violenza. = agg. verìb. da sgomentare.

(pari pass, di sgomentire), agg. profondamente turbato, sbigottito, sconcertato

vol. XVIII Pag.994 - Da SGOMENTO a SGOMINO (3 risultati)

deverb. da sgomentare. sgoménto2, agg. profondamente turbato o angosciato da preoccupazioni

. sgomentóso (scomentóso), agg. ant. e letter. che

pari. pass, di sgominare), agg. sbaragliato, messo in rotta;