Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: agg Nuova ricerca

Numero di risultati: 71379

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (3 risultati)

dei pari. pass. quarantennale, agg. che ha quaranta anni di vita

deriv. da quarantenne. quarantènne, agg. che ha quarant'anni di età.

provenz. carantén: quarantèsimo, agg. numerale ordinale di quaranta, che

vol. XV Pag.72 - Da QUARANTIA a QUARANTINO (2 risultati)

v.). quarantigiato, agg. ant. guarentigiato (un contratto

denom. da quarantina. quarantino, agg. agric. che ha un ciclo vegetativo

vol. XV Pag.73 - Da QUARANTORE a QUARANTOTTO (4 risultati)

(v.). quarantottardo, agg. quarantottesco (e ha connotazione fortemente

. da quarantotto1. quarantottésco, agg. (plur. m. -chi)

. da quarantotto1. quarantottiano, agg. quarantottesco. papini,

. da quarantotto1. quarantottino, agg. che è proprio, che si riferisce

vol. XV Pag.75 - Da QUARESIMALE a QUARO (2 risultati)

quaresimale (quaresemare), agg. che è proprio, che si

. da quaresimale. quaresimalìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.77 - Da QUARTABONARE a QUARTALE (1 risultato)

quartier [de terre], rifatto sull'agg. lat. quartanus (v.

vol. XV Pag.78 - Da QUARTALONE a QUARTAROLA (3 risultati)

. di quartano1. quartanàrio, agg. ant. affetto da febbre quartana.

il cadavere di matteotti. quartarellista, agg. e sm. e f. (

quarto1). quartàrio2, agg. letter. indirizzato a promuovere e

vol. XV Pag.79 - Da QUARTAROLO a QUARTERONE (3 risultati)

forma mediev. quartaticum. quartato, agg. che ha una costituzione solida e

anche fr. quartation. quarteato, agg. ant. suddiviso in quarti o

part. pass, di quarteggiare), agg. (. quartigiato). ant

vol. XV Pag.80 - Da QUARTERONE a QUARTIATO (2 risultati)

. 2 e 3. quartettìstico, agg. (plur. m. -ci

ponto alla regina. quartiato, agg. che ha tutti e quattro i quarti

vol. XV Pag.81 - Da QUARTICA a QUARTIERE (3 risultati)

. da quarto1. quartico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di quartierare), agg. ant. sistemato in quartieri o

muta ogni giorno. quartierato2, agg. marin. che ha la poppa e

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (1 risultato)

sextìlis 'sestile '. quartile2, agg. astron. che si riferisce alla posizione

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (3 risultati)

dimin. di quarto1. quartino2, agg. che ha già fatto quattro mute

dimin. di quarto2. quartinternazionalista, agg. e sm. e f. (

modello di partizione. quarto', agg. numer. ord. che è posto

vol. XV Pag.782 - Da RELIQUIERE a RELOGIO (2 risultati)

. reliquo { reliquio), agg. ant. e letter. restante,

relitto2 { relecto, relieto), agg. letter. lasciato, abbandonato (

vol. XV Pag.783 - Da RELUCERE a REMATA (2 risultati)

deriv. da remo. remale, agg. letter. che è proprio dei neonati

pari. pres. di remare), agg. e sm. che rema.

vol. XV Pag.784 - Da REMATICO a REMEARE (11 risultati)

. da remo. remàtico1, agg. (plur. m. -ci;

v. reumatico. remàtico3, agg. ling. che è proprio o si

part. pass, di remare), agg. fatto procedere a forza di remi

genesa- ret. remato2, agg. dotato di remi (un'imbarcazione)

= etimo incerto. remazzato, agg. ant. scolpito adoperando la

v. rimbellare. rembeserato, agg. ant. rimescolato. ser

rimbombare e deriv. rembrandtésco, agg. (plur. -chi). rembrand-

(rembrandiano, rembrantianó), agg. che è proprio del pittore fiammingo harmens-

, con metaplasmo. remeàbile, agg. latin. che si può ripercorrere.

= voce dotta, lat. remeabilis, agg. verb. da remeàre (

part. pres. di remeare2), agg. regolato sul ciclico ritorno degli astri

vol. XV Pag.785 - Da REMEDIO a REMIGALE (4 risultati)

v. ramengo2. remènso, agg. latin. riesaminato, rimisurato.

. da remo. remièro2, agg. che riguarda i remi, che si

, legno sparvierato. remigabóndo, agg. letter. ant. intento a remare

vagabondo, ecc. remigale, agg. letter. ant. atto al volo

vol. XV Pag.786 - Da REMIGAMENTO a REMIGIO (2 risultati)

part. pres. di remigare), agg. addetto a remare, a manovrare

part. pass, di remigare), agg. percorso a volo.

vol. XV Pag.787 - Da REMIGRARE a REMISSIONE (6 risultati)

e l'altro. 4. agg. ant. usato per la navigazione,

. pres. di remineralizzaré), agg. medie. che ha lo scopo di

azione da remineralizzare. reminiscènte, agg. letter. che suggerisce o

= femm. sostant. dell'agg. verb. di reminiscere.

. remissìbile (rimissìbile), agg. che può essere fatto oggetto di

voce dotta, lat. tardo remissibilis, agg. verb. da remittère (v

vol. XV Pag.789 - Da REMISSIVAMENTE a REMISSIVO (1 risultato)

remissivo (ant. rimissivo), agg. che si rimette alla volontà altrui

vol. XV Pag.790 - Da REMISSO a REMO (8 risultati)

voce dotta, lat. tardo remissìvus, agg. verb. del class, remittère

, remissus. remisso, agg. ant. ignavo, accidioso.

di denaro '). remissoriale, agg. dir. che si riferisce, che

deriv. da remissorio. remissòrio, agg. dir. lettera remissoria (anche

remitano (ramitano, rimitano), agg. ant. eremitano. - anche

(v.). remìtico, agg. (plur. m. -ci)

. romito e deriv. remittènte, agg. e sm. dir. comm.

, v. rimettere. remìvago, agg. (plur. m. -ghi)

vol. XV Pag.792 - Da REMOLARE a REMORANTE (2 risultati)

fatti col remolo. 2. agg. preparato con una parte di crusca (

part. pres. di remorare), agg. che arresta o impedisce il movimento

vol. XV Pag.793 - Da REMORARE a REMOTO (3 risultati)

v.). remóso, agg. ant. succoso. dominici

. da remoto. remotivo, agg. log. giudizio remotivo: quello

remòto (remòtto, rimòto), agg. (superi, remotissimo).

vol. XV Pag.795 - Da REMOVERE a REN (2 risultati)

. remozióre (rimozióre), agg. latin. più lontano nello spazio

part. pass, di remulcare), agg. ant. trascinato. fr

vol. XV Pag.797 - Da RENAIO a RENATISTA (4 risultati)

deriv. da rena1. renale1, agg. anat. che è proprio, che

v. rinnalzare. renano1, agg. che è proprio, che si riferisce

volta i renani. renano, agg. che è proprio, che riguarda che

rinascere e deriv. renatista, agg. e sm. e f. (

vol. XV Pag.807 - Da RENDEVOLE a RENDICONTO (5 risultati)

spendere, ecc. rendévole, agg. ant. e letter. flessibile (

giovane contadino del lavoro rendevole. = agg. verb. da rendere. rendevusse

rendàbile, rendàbili, rendébile), agg. restituibile, contraccambiabile. p

l'ha pigliato. = agg. verb. da rendere.

pari. pass, di rendicontare), agg. nel linguaggio burocratico, documentato da

vol. XV Pag.810 - Da RENDITABILE a RENDITIVO (3 risultati)

v.). renditàbile, agg. ant. che deve rendere conto

essere pagato '. renditato, agg. letter. che dispone di rendite

fr. rentier. renditivo, agg. ant. che esprime una determinata

vol. XV Pag.811 - Da RENDITO a RENE (3 risultati)

.. altro renditivo. = agg. verb. da rendere.

. di rendita. renditóre, agg. e sm. ant. e letter

part. pass, di rendere), agg. disus. che è stato restituito

vol. XV Pag.812 - Da RENEGARE a RENI (1 risultato)

. renénse (renése), agg. numism. fiorino renense: moneta

vol. XV Pag.813 - Da RENICCIA a RENICOLO (3 risultati)

, con doppio suff. renicelo2, agg. che contiene sabbia o frammenti minuti

, con aferesi. rùnico, agg. (plur. m. -ci)

sali detti renati. renìcolo, agg. ant. che trasporta rena con la

vol. XV Pag.814 - Da RENIFLARE a RENITENZA (3 risultati)

'soffiare '. renifórme, agg. che ha forma di rene (una

rhenus 'reno '. rènio2, agg. letter. che si riferisce, che

. da rena. renitènte, agg. (superi, renitentìssimó). che

vol. XV Pag.815 - Da RENITERE a RENOVARE (4 risultati)

'splendere '. renitivo, agg. ant. risentito, restio, refrattario

. da renitente, col suff. dell'agg. verb. rènna, sf

v.). renosìccio, agg. lett. contenente sabbia; friabile.

. da renoso. renóso, agg. (superi, renosìssimo). che

vol. XV Pag.816 - Da RENOVAZIONE a RENUENTE (1 risultato)

, v. renovellare. renuènte, agg. disus. che dice di no,

vol. XV Pag.817 - Da RENUENZA a REO (1 risultato)

. rè, rèio, rèu), agg. (plur. f. ant.

vol. XV Pag.821 - Da REO a REOMORFOSI (5 risultati)

. e. i. reobàsico, agg. (plur. m. -ci)

chord 4 corda '. reocrenòbio, agg. biol. che vive nelle acque

v.). reoelèttrico, agg. (plur. m. -ci)

. e. i. reològico, agg. (plur. m. -ci)

jaetpov 4 misura '. reomètrico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.822 - Da REONDO a REPARTO (7 risultati)

reóndo, agg. ant. che ha forma circolare o

sopra un nervo. 2. agg. meccan. che dipende dal tempo (

reopessla. reopèctico (reopèttico), agg. (plur. m. -ci)

'uccello '. reoscòpico, agg. (plur. m. -ci)

v. retroverso). reostàtico, agg. (plur. m. -ci)

v.). reotànnico, agg. (plur. m. -ci)

v. repando). repando, agg. letter. ant. che ha il

vol. XV Pag.823 - Da REPASIMARE a REPELLERE (2 risultati)

riposo. repàuso2, agg. ant. riposto, nascosto.

aferesi e metatesi. repellènte, agg. che respinge o allontana da sé

vol. XV Pag.824 - Da REPELLONE a REPENTE (1 risultato)

repènte1 (ant. ripènté), agg. (superi, repentissimo).

vol. XV Pag.825 - Da REPENTE a REPENTINITÀ (1 risultato)

(parti pres. di rèperé), agg. bot. strisciante. breme,

vol. XV Pag.826 - Da REPENTINO a REPERE (1 risultato)

repentino (ant. ripentirlo), agg. che si verifica o si

vol. XV Pag.827 - Da REPERE a REPERTORIO (5 risultati)

repadrare). reperìbile, agg. che si può trovare, incontrare

lei venga quando vuole. = agg. verb. aa reperire.

pari. pass, di reperire), agg. trovato, rintracciato, scoperto.

v. reperire). repertoriale, agg. che concerne un repertorio teatrale.

pari. pass, di repertoriare), agg. raccolto e ordinato in modo da

vol. XV Pag.829 - Da REPESARE a REPLEZIONE (5 risultati)

, con aferesi. replantato, agg. latin. ant. trapiantato (con

v. piantare). replementare, agg. geom. angoli replemen

v. replezione. repletivo, agg. letter. ant. riempitivo.

= voce dotta, lat. repletivus, agg. verb. da replére (

). replèto { riplètó), agg. letter. pervaso, posseduto,

vol. XV Pag.831 - Da REPLICABILE a REPLICARE (4 risultati)

. da replicare. replicabile, agg. che può essere ripetuto una o

voce dotta, lat. tardo replicabilis, agg. verb. da replicare (v

azione da replicare. replicando, agg. ant. che deve essere tenuto

part. pres. di replicare), agg. che solleva obiezioni su ciò che

vol. XV Pag.833 - Da REPLICASI a REPLICATO (3 risultati)

. replicativo (riplicativo), agg. letter. ant. che consistè

variamente ne ragiona il mintumo. = agg. verb. da replicare, attraverso il

pari. pass, di replicare), agg. (superi. replicatìssimó).

vol. XV Pag.835 - Da REPONERE a REPRESSIONE (2 risultati)

, riferire \ reportìstico, agg. (plur. m. -ci)

riposare e deriv. repositàrio, agg. ant. usato per riporre, conservare

vol. XV Pag.836 - Da REPRESSIVAMENTE a REPRESSO (3 risultati)

. da repressivo. repressivo, agg. che ha lo scopo di reprimere

represso), col suff. dell'agg. verb. reprèsso (ant.

(ant. reprèxo, riprèsso), agg. dominato con uno sforzo della volontà

vol. XV Pag.837 - Da REPRESSORE a REPRIMERE (2 risultati)

v. reprimere). repressóre, agg. e sm. che interviene per reprimere

pari. pres. di reprimere), agg. che ha la funzione o la

vol. XV Pag.839 - Da REPRIMIBILE a REPTATORIO (7 risultati)

. premere). reprimìbile, agg. che può essere tenuto a freno

dei regolamenti di polizia. = agg. verb. da reprimere.

azione da reprimere. reprimitóre, agg. e sm. (femm. -tricé

pari. pass, di reprimere), agg. (repremuto). ant.

. riprobare e deriv. rèprobo, agg. ant. e letter. che si

repere1). reptatòrio, agg. zool. che si riferisce, che

reptazione. = voce dotta, agg. verb. dal lat. reptàre (

vol. XV Pag.840 - Da REPTAZIONE a REPUBBLICA (1 risultato)

popolo italiano. -in unione con un agg. che ne specifica la natura politico-sociale

vol. XV Pag.841 - Da REPUBBLICA a REPUBBLICA (1 risultato)

affatto esclusa? -in unione con un agg. che ne specifica la natura politico-istituzionale

vol. XV Pag.842 - Da REPUBBLICALMENTE a REPUBBLICANESIMO (1 risultato)

. pres. di repubblicaneggiare), agg. che manifesta sotto un regime

vol. XV Pag.843 - Da REPUBBLICANESSA a REPUBBLICANO (1 risultato)

. repubblicano (republicano), agg. (superi, repubblicanissimo).

vol. XV Pag.844 - Da REPUBBLICANTE a REPULISTI (9 risultati)

. repubblicante (republicante), agg. disus. che è fautore della

dimin. di repubblica. repubblichino, agg. repubblicano (con riferimento ai fautori

suff. repubblichista (republichista), agg. e sm. e f.

deriv. da repubblica. repubblicista, agg. (plur. m. -t)

deriv. da repubblica. repubblicìstico, agg. (plur. m. -ci)

e deriv. re pugnano, agg. letter. ant. refrattario.

sua piacevolecia. = voce dotta, agg. verb. dal lat. repugndre (

ripugnare). repugnatòrio, agg. letter. ant. che si riferisce

= voce dotta, lat. repugnatorìus, agg. verb. da repugndre (v

vol. XV Pag.845 - Da REPULLULARE a REPUTANZA (6 risultati)

. ripulsa e deriv. repulsatóre, agg. e sm. ant. incitatore.

). repulsivo (ripulsivo), agg. in fisica, che provoca l'

signif. con ripulsa. repulsóre, agg. che respinge, che ricaccia.

v. ripulso). repultrice, agg. femm. disus. che respinge,

reputare1. reputàbile (riputàbile), agg. ant. che ha buona reputazione

, forza e dottrina. = agg. verb. da reputare1.

vol. XV Pag.846 - Da REPUTARE a REPUTATO (2 risultati)

pari. pass, di reputare1), agg. { riputato-, superi, reputatìssimó

certo modo (in relazione con un agg. o con un sosti, anche introdotto

vol. XV Pag.851 - Da REQUIE a REQUISIRE (4 risultati)

part. pres. di requiesceré), agg. che riposa nella pace eterna.

part. pass, di requiesceré), agg. latin. quieto, tranquillo.

. di requie1. requirènte, agg. dir. che formula richiesta al

part. pass, di requirire), agg. (requirido). ant.

vol. XV Pag.852 - Da REQUISITO a REQUISITO (2 risultati)

pari. pass, di requisire), agg. ottenuto, procurato con la requisizione

suzanne '. requisito *, agg. che ci vuole, che si richiede

vol. XV Pag.853 - Da REQUISITORE a REQUISIZIONE (1 risultato)

nel 1539). requisitoriale, agg. dir. disus. lettere requisitoriali

vol. XV Pag.855 - Da RESALIRE a RESCISSORIO (6 risultati)

pari. pass, di resbigliare), agg. ant. risvegliato.

part. pres. di rescindere), agg. che rescinde, che divide

v. scindere). rescindìbile, agg. dir. che è suscettibile di rescissione

volontà che lo hanno stretto. = agg. verb. da rescindere. rescindibilità

part. pass, di rescindere), agg. reciso, tagliato.

di rescissorio. rescissòrio, agg. dir. che attiene a una rescissione

vol. XV Pag.856 - Da RESCIUGARE a RESECARE (3 risultati)

. di rescoso. rescóso, agg. ant. nascosto. panfilo

). resecàbile (risecàbile), agg. ant. che si può resecare;

devono appresso di me riputarsi. = agg. verb. da resecare. resecaménto

vol. XV Pag.857 - Da RESECATO a RESENTARE (1 risultato)

part. pass, di resecare), agg. { risecato). ridotto

vol. XV Pag.858 - Da RESENTINO a RESIDENTE (2 risultati)

v. reggere. resèrpico, agg. chim. acido reserpico: composto

resedènte, ressidènte, risedente), agg. che vive stabilmente in un luogo;

vol. XV Pag.860 - Da RESIDENZIALE a RESIDUATO (5 risultati)

deriv. da residente. residenziale, agg. destinato a residenza, ad abitazione

residuale (ant. ressiduale), agg. che rappresenta, che costituisce un

pari. pres. di residuare), agg. restante, rimanente. carducci

. da residuo1. residuano, agg. restante, parziale. leoni

pari. pass, di residuare), agg. che costituisce un resto,

vol. XV Pag.862 - Da RESIDUO a RESILIAZIONE (2 risultati)

resìduo2 (ant. risiduo), agg. che manca per completare una serie

part. pass, di resignare), agg. (risegnato). ant.

vol. XV Pag.863 - Da RESILIENTE a RESINOSO (10 risultati)

un contratto '. resiliènte, agg. caratterizzato da una certa resistenza agli

origine preindeuropea. resinàceo, agg. letter. ant. resinoso.

part. pass, di resinare), agg. aromatizzato con resine naturali (il

deriv. da resina. resìnico, agg. chim. acidi resinici: acidi organici

deriv. da resina. resinìfero, agg. che produce, che essuda resina

d'azione da resinificare. resinifórme, agg. che ha l'aspetto della resina.

v.). resinòforo, agg. chim. che tende a dare luogo

, produco '. resinòide, agg. che è analogo, che richiama la

a '. resinòlico, agg. chim. acido resinolico: acido

resinóso (ant. rapinóso), agg. che contiene, che è composto

vol. XV Pag.864 - Da RESINOTANNOLO a RESISTENTE (2 risultati)

, v. risipola. resipiscènte, agg. che prova un sentimento di

part. pres. di resistere), agg. (ant. risistènte', superi

vol. XV Pag.869 - Da RESISTENZIALE a RESISTERE (1 risultato)

22 giugno 1940). resistenziale, agg. che è proprio o che riguarda

vol. XV Pag.871 - Da RESISTIBILE a RESISTOGETTO (5 risultati)

v. stare). resistibile, agg. ant. e letter. che può

storia di gangsters americani. = agg. verb. da resistere. resistiménto

. pass, di resistere), agg. ant. che è stato oggetto

deriv. da resistivo. resistivo, agg. elettr. che ha resistenza prevalente

, un circuito). = agg. verb. da resistere.

vol. XV Pag.872 - Da RESISTORE a RESOCONTO (2 risultati)

part. pass, di rendere), agg. restituito (anche al figur.

. da resoconto. resocontìstìco, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.873 - Da RESODICARBONICO a RESPINGERE (7 risultati)

il fr. compterendu. resodicarbonico, agg. chim. acido resodicarbonico: derivato

risonare e deriv. re§onato, agg. ant. citato in precedenza, suddetto

indica i radicali. resorcilico, agg. (plur. m. -ci)

deriv. da resorcina. resorcincarbònico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). resorcindicarbònico, agg. chim. acido resorcindicarbonico: acido

spicére 'guardare '. respiciènte, agg. letter. che è situato in un

part. pres. di respingere), agg. che allontana e scoraggia (le

vol. XV Pag.874 - Da RESPINGIMENTO a RESPINTO (2 risultati)

azione da respingere. respingitóre, agg. e sm. (femm. -tricé

pari. pass, di respingere), agg. (ant. rispinto).

vol. XV Pag.875 - Da RESPIRABILE a RESPIRARE (3 risultati)

d'un ippocastano! respiràbile, agg. che può essere respirato senza danno

voce dotta, lat. tardo res-pirabtlis, agg. verb. da respirare (v

pari. pres. di respirare), agg. che respira, che manifesta la

vol. XV Pag.877 - Da RESPIRATIVO a RESPIRAZIONE (6 risultati)

spirare 'soffiare '. respirativo, agg. ant. proprio della respirazione.

ristori, ma non opprima. = agg. verb. da respirare.

part. pass, di respirare), agg. ant. inspirato ed espirato (

e di petto. 3. agg. letter. che spira. onofn

agente da respirare. respiratòrio, agg. che si riferisce, che concerne

voce dotta, lat. tardo respiratorìus, agg. verb. del class, respirare

vol. XV Pag.879 - Da RESPITTO a RESPONSABILE (2 risultati)

. rispondere e deriv. respondivo, agg. letter. ant. responsivo.

responsàbile (disus. risponsàbile), agg. che per la posizione o il

vol. XV Pag.881 - Da RESPONSABILIZZARE a RESPONSABILIZZAZIONE (1 risultato)

. pass, di responsabilizzare), agg. reso responsabile; fatto consapevole dei

vol. XV Pag.882 - Da RESPONSALE a RESPONSIVO (2 risultati)

responsale (disus. risponsale), agg. che è chiamato a rispondere del

. responsivo (risponsivo), agg. che funge, che serve ai

vol. XV Pag.883 - Da RESPONSO a RESSA (4 risultati)

voce dotta, lat. tardo responsivus, agg. verb. dal class, respondére

. responsorio1). responsoriale *, agg. eccles. che ha carattere di

voce dotta, lat. tardo responsorium, agg. verb. dal class, respondére

). responsorio *, agg. responsivo (una lettera).

vol. XV Pag.884 - Da RESSEMIGLIARE a RESTA (3 risultati)

nella cura dell'ernia. ressiccato, agg. essiccato; solidificato. malpighi

v. genesi). ressigènico, agg. (plur. m. -ci)

una cavità intercellulare). ressìgeno, agg. bot. disus. ressigenico.

vol. XV Pag.886 - Da RESTA a RESTANTE (1 risultato)

pari. pres. di restare1), agg. che continua ad esistere, che

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (2 risultati)

pari. pass, di restare1), agg. che si è venuto a trovare

espressa da un sost. o da un agg. in funzione predicativa o, anche

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (4 risultati)

a noi venire. restato3, agg. bot. provvisto di reste, di

restauràbile (disus. ristduràbile), agg. che può essere restaurato (una

: edilìzio, quadro ristaurabile. = agg. verb. da restaurare.

pari. pres. di restaurare), agg. instaurante). letter. atto

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (1 risultato)

dimin. restaurativo (ristaurativo), agg. relativo al restauro di un edificio

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (3 risultati)

ancorché espressa delle parti. = agg. verb. da restaurare.

part. pass, di restaurare), agg. instaurato). sottoposto a interventi

restauratóre (restauradóre, ristauratóré), agg. e sm. (femm.

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (2 risultati)

restaurare). restauratòrio, agg. letter. volto al ripristino di

stessa ormai secolare ragione. = agg. verb. da restaurare.

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (2 risultati)

. restìcula). restifórme, agg. anat. corpo (o, disus

. restito, restivo, ristìo), agg. che s'impunta, rifiutandosi

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (3 risultati)

v. stipulare). restituèndo, agg. letter. che deve essere o sta

gerund. lat. restituìbile, agg. che può essere restituito.

io salderò al piu presto. = agg. verb. da restituire.

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (1 risultato)

pari. pass, di restituire), agg. (ant. restitùo, restituto

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (4 risultati)

, v. restituzione. restitutivo, agg. che serve a restituire, che è

sul trecento bolognese. = agg. verb. da restituire.

v. restituito. restitutóre, agg. e sm. (femm. -trice

. restituire). restitutòrio, agg. che ha per oggetto la restituzione

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (4 risultati)

da resto1. restóne *, agg. e sm. restio (un cavallo

o resta *. restóne3, agg. tose. che ha spighe provviste di

e. i. restóso, agg. che ha spighe provviste di lunghe

part. pres. di restringere), agg. { ristringente). astringente.

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (2 risultati)

v. stringere). restringibile, agg. che è soggetto a limitazioni,

in una concezione filosofica. = agg. verb. da restringere. restringiménto

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (5 risultati)

ant. ristrignitivo, ristringitivo), agg. che tende, che serve a restringere

altre maniere di evacuazioni. = agg. verb. da restringere. restringitóre1

. restringitóre3 { ristrignitóré), agg. disus. anat. che provoca

per il restringimento dei tessuti. = agg. verb. femm. sostant. da

restrittivo (ant. ristrettivi?), agg. che stabilisce o comporta una

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (3 risultati)

. restringere), col suff. degli agg. verbali. restrizióne (ant

. restùccia. restuto, agg. ant. fornito di reste (la

risultare e deriv. resultivo, agg. geogr. sorgente resultiva (anche

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (6 risultati)

. resuntivo (resumptivo), agg. ant. che serve a ristabilire

= voce dotta, lat. resumptìvus, agg. verb. da resumère (

v. resumere). resunto, agg. ant. che si è rinnovato,

pari. pass, di resupinare), agg. ant. supino; gettato a

(ant. risopino, risupino), agg. letter. supino.

. resurretturo (risurretturo), agg. letter. che risorgerà, destinato

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (1 risultato)

. da rete. retale, agg. marin. solo nella locuz. ostruzione

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (1 risultato)

part. pass, di retare1), agg. disus. intrecciato a rete;

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (1 risultato)

v. ritenzione. retèo, agg. letter. che si riferisce a reteo

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (1 risultato)

. di reticella. reticènte, agg. che tace di proposito e a ragion

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (1 risultato)

e. i. rètico1, agg. (plur. m. -ci,

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (3 risultati)

. reti). rètico2, agg. (plur. m. -ci)

azione da reticolare1. reticolare1, agg. che ha una forma più o meno

reticolato (ant. reticulato), agg. che si presenta come una rete

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (5 risultati)

, v. reticolocito. reticolocitàrio, agg. medie. che si riferisce,

d. e. l reticolocitògeno, agg. medie. che induce la formazione

reticolocito. reticoloendoteliale (reticuloendoteliale), agg. medie. che si riferisce,

. da reticoloendotelio. reticoloistiocitàrio, agg. medie. che si riferi

opifìcio, ecc. retifórme, agg. che è costituito da un intreccio

vol. XV Pag.927 - Da RETINA a RETINO (5 risultati)

.). re tinaie, agg. che è proprio, che si riferisce

part. pass, di retinare), agg. munito di una struttura reticolare.

. ritenere e deriv. retinèrvio, agg. bot. che ha la nervatura reticolata

(v.). retinico1, agg. (plur. m. -ci)

ad alcuno spettro. retinico2, agg. chim. acido retinico: acido gli-

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (3 risultati)

. e. i. retinocoroidèo, agg. anat. che si riferisce alla

simile a '. retinòide2, agg. medie. simile alla rètina.

suff. dimin. retìpede, agg. orniti disus. che ha il tarso

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (3 risultati)

. retoricale { rettoricalé), agg. ant. proprio dell'arte retorica

part. pres. di retorìcaré), agg. (rettorneante). propenso all'

retore). retoricàstrico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (3 risultati)

. retoricato (rettoricato), agg. ant. scritto o re

di retoricheg giare), agg. cne tende allentasi, all'ampollosità,

(rectòrico, rettòrico, ritòrìco), agg. (plur. m.

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (5 risultati)

retoromano { reto romano), agg. ling. disus. retoromanzo.

(v.). retoromanzo, agg. ling. che è proprio, che

una ritrazione '. retraìbile, agg. retrattile. = agg.

, agg. retrattile. = agg. verb. da retrarre, per ritrarre

. ritrattare e deriv. retràttile, agg. che può essere ritirato entro una

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (5 risultati)

ritrarre). retrattòrio, agg. disus. che ha la proprietà di

dotta, lat. scient. retractorius, agg. verb. dal class,

(parti pass, di retribuire), agg. ri- compensato per il lavoro

di valuta 8. retributivo, agg. che si riferisce, che riguarda

retributiva della pena). = agg. verb. da retribuire.

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (1 risultato)

. da retrivo. retrivo, agg. che propugna ideologie politiche o

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (2 risultati)

o retro. -con valore di agg. invar.: posteriore. scambrilla

citro, ecc. retro, agg. invar. che riprende stili e modi

vol. XV Pag.936 - Da RETROANDANTE a RETROCAMERA (5 risultati)

2. agg. che trasporta il contrammiraglio (una

part. pres. di retroandare), agg. { retrandante). ant.

fr. rétroactivité. retroattivo, agg. dir. che si applica anche a

v.). retrobulbare, agg. anat. che si trova o è

v.). retrocalcaneare, agg. anat. situato dietro al

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (2 risultati)

v.). retrocecale, agg. anat. situato nel cavo addominale

pari. pres. di retrocedere), agg. che si ritira di fronte al

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (4 risultati)

pari. pass, di retrocedere), agg. rizione separato da quello della suppurazione

retrocedere). retrocessivi), agg. che esprime l'intenzione di recedere

o mezzo pio dc. = agg. verb. da retrocedere.

pari. pass, di retrocedere), agg. ritornato indietro o costretto a ritornare

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (8 risultati)

v.). retrocotiloidèo, agg. medie. collocato posteriormente alla cavità

part. pass, di retrodatare), agg. contrassegnato da una data anteriore a

d'azione da retrodatare. retrodentale, agg. anat. spazio retrodentale: quello

v.). retrodentàrio, agg. anat. retrodentale. = comp

* condurre '. retrodunale, agg. geogr. situato dietro una duna

v.). retrofaringèo, agg. anat. situato dietro la fa

(v.). retroflèsso, agg. anat. incurvato all'indietro (

. retrogito (retogito), agg. ant. passato, trascorso.

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (2 risultati)

pari. pass, di retrogradare), agg. disposto in senso contrario, all'

retrògrado (ant. retrògató), agg. astron. che si muove

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (10 risultati)

retro-oculare, agg. anat. situato posteriormente al globo

arrière- pensee. retroperitoneale, agg. anat. situato fra il peritoneo

v.). retrolentale, agg. medie. retrolenticolare. r

v.). retrolenticolare, agg. medie. posteriore alla lente o

v.). retròlico, agg. (plur. m. -et)

v.). retrolinguale, agg. ling. posterolinguale. =

, trattazione '. retrològico, agg. (plur. m. -ci)

ormai superate. retromammàrio, agg. anat. situato dietro la ghiandola

v.). retromandibolare, agg. anat. collocato dietro la mandibola

v. senecione). retronecìnico, agg. chim. acido retronecinico: acido

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (4 risultati)

retro e reazione. retrorettale, agg. anat. situato in posizione posteriore

v. retrorso1). retròrso1, agg. letter. che trascorre in senso

(v.). retroscòpico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pass, di retroscriveré), agg. scritto nelle pagine precedenti; succitato

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (7 risultati)

. di retrospettivo. retrospettivo, agg. che è rivolto, che si riferisce

che è dal lat. retrospectìvus, agg. verb. di retrospicere, comp.

, osservare '. retrospétto, agg. scherz. che riguarda, che si

part. pass, di retrospingere), agg. letter. fatto tornare a un

v.). retrostante, agg. che è collocato, che si trova

v.). retrosternale, agg. anat. localizzato dietro lo sterno

v.). retrotarsale, agg. anat. post-tarsale. =

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (5 risultati)

v.). retrotrattivo, agg. ant. retroattivo. de

se mai fosse fatto. = agg. verb. da retrotrarre.

(v.). retrouterino, agg. anat. situato dietro l'utero.

v.). retrovergènte, agg. bot. disus. sonno retrovergente:

v.). retrovèrso, agg. medie. che si trova in stato

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (3 risultati)

v.). retrovisivo, agg. specchio o specchietto retrovi

v.). retrovisóre, agg. specchio o specchietto retrovisore (anche

v. ritropico. retruso1, agg. ant. occultato a forza.

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (1 risultato)

, v. ritaglio. rettale, agg. anat. e patol. che è

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (2 risultati)

. di retto1. rettangolare, agg. geom. che ha la forma

rettàngolo (ant. rettàngulo), agg. geom. che ha uno

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (1 risultato)

part. pres. di rettare1), agg. che si muove strisciando sul terreno

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (3 risultati)

. da rettificare. rettificàbile, agg. suscettibile di rettifiche, di correzioni

perciò essere rettificato). = agg. verb. da rettificare. rettificaménto

pari. pres. di rettificare1), agg. (ant. rectificanté).

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (1 risultato)

part. pass, da rettificare1), agg. (ant. rectificato, retificato

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (1 risultato)

scopi multipli. 8. agg. (femm. -trice).

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (4 risultati)

azione da rettificare2. rettifico, agg. (plur. m. -ci)

calce e al rettifilo! x. agg. rettilineo. l. conti,

v.). rettiflòro, agg. bot. disus. costituito da fiori

rèttile (ant. rèptilé), agg. disus. che si muove strisciando

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (5 risultati)

sotto il piede! 4. agg. proprio di chi è spregevole, perfido

'strisciare '. rettileo, agg. letter. che manifesta perfidia,

. da rettile. rettiliano, agg. che è proprio, che si riferisce

. da rettilineo. rettilineare2, agg. disus. che si presenta o si

rectilìneo, rettelìneo, rettilìnio), agg. geom. formato, delimitato da segmenti

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (1 risultato)

, v. rètina1. rettinèrvio, agg. bot. parallelinervio. = comp

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (1 risultato)

(rèto, rècto, rido), agg. (superi, rettìssimo).

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (1 risultato)

. pass, di règgere), agg. { rècto). go

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (5 risultati)

, v. recto1. rettoaddominale, agg. anat. e patol. che è

. e. i. rettoadduttòrio, agg. patol. sìndrome retto-adduttoria: patologia

sec.). rettococcìgeo, agg. anat. che è proprio, si

v. retolica. rettolineare, agg. ott. e fotogr. che è

.). rettorale, agg. burocr. che è proprio, che

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (1 risultato)

rettrice e regolatrice. 21. agg. che svolge funzioni di governo, di

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (10 risultati)

rettore. rettoriàto (rectoriàto), agg. ant. ufficio o dignità di

. da rettoria. rettoricale, agg. letter. rettorale. d'

v.). rettosigmoidèo, agg. medie, e patol. che interessa

= cfr. rettotomia. rettouretrale, agg. anat. e patol. che è

v.). rettouterino, agg. anat. e patol. che è

v.). rettovaginale, agg. anat. e patol. che è

v.). rettovescicale, agg. anat. e patol. che è

.). re tubante, agg. ant. che ripete un suono di

, v. riturare. retuso, agg. bot. che presenta una leggera insenatura

o roixliniàno] (reucliniano), agg. pronuncia reuchliniana: la pronuncia del

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (2 risultati)

ant. e letter. temàtico), agg. (plur. m.

. pres. di reumatizzare), agg. che provoca un'affezione reumatica (un

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (6 risultati)

. pass, di reumatizzare), agg. affetto da malattia reumatica o da un

è registr. dal reumatòide, agg. medie. artrite reumatoide: affezione

, v. raba. revàglio, agg. ant. cornuto. anonimo romano

degli strapotenti vincitori. 2. agg. revanscistico. a. venturi [

d. r.? revanscìstico, agg. (plur. m. -ci)

part. pres. di revelleré), agg. medie. disus. revulsivo.

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (1 risultato)

reverèndo { riverendo), agg. (superi, reverendissimo).

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (3 risultati)

reversale (ant. riversale), agg. lettera reversale (anche solo reversale

. reversìbile { riversìbile), agg. che deve tornare per legge

riverso), col suff. degli agg. verb. reversibilità { riversibilità)

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (6 risultati)

. e tecn. reversivo, agg. letter. ant. che procede,

riverso), col suff. degli agg. verb. revèrso1, agg

agg. verb. revèrso1, agg. latin. girato all'indietro, rivoltato

. vertigine). revertiginóso, agg. letter. ant. vorticoso.

v.). revisionale, agg. società revisionale: società di revisione

;, pass, di revisionare), agg. sottoposto a revisione meccanica (una

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (4 risultati)

. revisionismus. revisionista, agg. (plur. m. - *

. da revisionismo. revisionìstico, agg. (plur. m. -ci)

. da revisore. revisòrio, agg. censorio. alfieri, xiv-2-30

*). revivalìstico1, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (4 risultati)

revivalìstico3, agg. (plur. m. -ci)

part. pres. di reviviscere), agg. (revivescènte, revivissènte, riviviscènte

. revocàbile (rivocàbile), agg. dir. suscettibile di revocazione (

= voce dotta, lat. revocabilis, agg. verb. da revocare (

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (1 risultato)

part. pres. di revocare), agg. che trattiene dal compiere una cattiva

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (6 risultati)

revocazióne. revocativo (rivocativo), agg. che ha natura di revocazione;

per rivocativa. = agg. verb. da revocare.

part. pass, di revocare), agg. invocato). sottoposto a revocazione

qua. revocatóre invocatóre), agg. e sm. disus. che

. revocatòrio irivocatòrio), agg. dir. che produce un effetto

= voce dotta, lat. revocatorius, agg. verb. da revocare (

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (7 risultati)

= comp. di una forma agg. * revochevole, per revocabile.

v. rivoltare. revolùbile, agg. atto a compiere un giro completo,

voce dotta, lat. revolubilis, agg. verb. da revolvère (

v. rivolgere). revoluto, agg. sinuoso, a spirale. -anche al

da revolver. revolveratóre, agg. e sm. (femm. -tricé

, v. rivoltura. revisionante, agg. revulsivo. -anche: evacuativo.

. revulsivo (rivulsivo), agg. che provoca una locale irritazione cutanea

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (4 risultati)

voce dotta, lat. * revulsivus, agg. verb. da revellére attraverso la

. revulso (rivulso), agg. letter. rivolto all'in- dietro

rena del circo. 2. agg. figur. accattivante. guerrazzi,

v. regina. rèzio, agg. che è proprio, che è caratteristico

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (2 risultati)

. xvii). rhodesiano, agg. originario, tipico della rho- desia

. pass, di riabbandonare), agg. abbandonato di nuovo, messo nuovamente

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (3 risultati)

pari. pass, di riabbassare), agg. ricondotto a un livello più basso

part. pass, di riabbattere), agg. abbattuto, demolito di nuovo (

part. pass, di riabbellire), agg. { rabbellito). abbellito nuovamente

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (5 risultati)

. riabbellitóre (rabbellitóre), agg. che ha l'effetto di migliorare

pass, di riabbracciare), agg. abbracciato, accolto al ritorno, dopo

part. pass, di riabbruciare), agg. ant. sottoposto una seconda volta

. pass, di riabburattare), agg. riproposto più volte in modi simili.

part. pres. di riabilitare), agg. che è volto alla riabilitazione (

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (4 risultati)

[to \ rehabilitate. riabilitativo, agg. volto alla riabilitazione di un arto

l'uso di apposite attrezzature. = agg. verb. da nobilitare. riabilitato

pari. pass, di riabilitare), agg. beneficiato di un provvedimento di riabilitazione

, ex-ballerine nude. riabilitatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (2 risultati)

part. pass, di riabitare), agg. abitato di nuovo; ripopolato.

part. pass, di riaccasare), agg. nuovamente accasato. -al figur.

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (2 risultati)

part. pass, di riaccendere), agg. { riacéso). acceso nuovamente

. pass, di riacchiappare), agg. catturato di nuovo, ripreso.

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (3 risultati)

part. pass, di riaccogliere), agg. accolto, immesso nuovamente.

. pass, di riaccompagnare), agg. riportato, ricondotto (anche coattivamente)

v.). riaccorato, agg. nuovamente afflitto, accorato. aretino

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (2 risultati)

(v.). riacquistàbile, agg. che può essere riacquistato; recuperabile

]: credito riacquistabile. = agg. verb. da riacquistare.

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (2 risultati)

part. pass, di riacquistare), agg. { racquistato). acquistato nuovamente

. riacquistatóre (racquistatóre), agg. e sm. ant. ricuperatore

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (2 risultati)

azione da riacutizzare. riacuto, agg. ant. molto acuto, sagace,

part. pass, di riadattare), agg. adattato a una nuova realtà o

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (6 risultati)

part. pass, di riaddossare), agg. ammassato tutto intorno. papi

part. pass, di riaddurre), agg. ricon dotto, riportato

raddrizzare e deriv. riadducìbile, agg. riconducibile. b. croce

a pieno riadducibile all'altra. = agg. verb. da riaddurre.

(v.). riadoperàbile, agg. che si può riadoperare; che

non più riadoperabili '. = agg. verb. da riadoperare.

vol. XV Pag.989 - Da RIAFFACCIATO a RIAFFIORANTE (4 risultati)

part. pass, di riaffacciare), agg. ritornato, volto di nuovo.

part. pass, di riafferrare), agg. nuovamente pervaso, soggiogato, coinvolto

part. pass, di riaffidare), agg. lasciato di nuovo in balia.

part. pres. di riaffiorare), agg. che ritorna presente alla memoria (

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (4 risultati)

part. pass, di riaffiorare), agg. ritornato visibile, riapparso.

part. pass, di riaffittire), agg. collocato in fitta serie.

raffocare. ri affocato, agg. nuovamente suscitato, di nuovo infiammato

part. pass, di riaffollaré), agg. nuovamente affollato, occupato interamente (

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (3 risultati)

part. pass, di riaffratellare), agg. ritornato in fraternità spirituale.

part. pass, di riaggiustare), agg. aggiustato, riparato di nuovo.

part. pass, di riaggregare), agg. riammesso. tommaseo [s

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (2 risultati)

. da ribadire. ribaditóre, agg. e sm. (femm. -trice

pari. pass, di ribaciare), agg. impregnato, intriso, cosparso con

vol. XVI Pag.7 - Da RIBALDONE a RIBALDONE (1 risultato)

ca esso era. xi. agg. che nutre eccessivi desideri sessuali;

vol. XVI Pag.8 - Da RIBALENARE a RIBALTA (1 risultato)

e alle convenienze sociali. - anche agg. damiani, lxxxviii-i-395: porco putente

vol. XVI Pag.9 - Da RIBALTABILE a RIBALTONE (3 risultati)

. da ribaltare. ribaltàbile, agg. che può essere rivoltato, rovesciato

le parti meccaniche adiacenti. = agg. verb. da ribaltare. ribaltabilista

part. pass, di ribaltare), agg. (rebaitato). rovesciato,

vol. XVI Pag.10 - Da RIBALZAMENTO a RIBANDITO (2 risultati)

pari. pass, da ribalzare), agg. compiuto con un balzo.

part. pass, di ribandiré), agg. liberato dalla pena dell'esilio;

vol. XVI Pag.11 - Da RIBARATTARE a RIBASSO (2 risultati)

part. pass, di ribassare), agg. sminuito di importanza, di merito

che gli sono rimaste. 2. agg. che tende al ribasso, a provocare

vol. XVI Pag.13 - Da RIBATTERÒ a RIBATTEZZARE (1 risultato)

part. pres. di ribattezzare), agg. (ant. sbattezzante).

vol. XVI Pag.14 - Da RIBATTEZZATO a RIBATTITORE (2 risultati)

pari. pass, di ribattezzare), agg. (ant. rebbaitezzato).

guerra intorno a muster. ribattezzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVI Pag.15 - Da RIBATTITRICE a RIBECA (1 risultato)

part. pass, di ribattere), agg. battuto nuovamente o più volte (

vol. XVI Pag.16 - Da RIBECCA a RIBELLANTE (1 risultato)

pari. pres. di ribellare), agg. (rebellante, rubellanté).

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (1 risultato)

azione da richiedere. richieditóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (1 risultato)

part. pass, di richiedere), agg. invocato, supplicato (una persona

vol. XVI Pag.95 - Da RICHIESTO a RICHIRE (3 risultati)

pari. pass, di richièdere), agg. (riquièso; superi, richiestissimo

part. pass, di richinare), agg. (tose. righignato).

reclinare). richino, agg. chinato; inchinato. d

vol. XVI Pag.96 - Da RICHIUDERE a RICICCIARE (2 risultati)

part. pass, di richiudere), agg. (ant. rechiusó).

(v). riciancicato, agg. region. gualcito, spiegazzato per

vol. XVI Pag.97 - Da RICICLABILE a RICININA (6 risultati)

. ciccio 'germoglio'. riciclàbile, agg. che può essere riciclato.

, e l'aggettivo 'riciclabile'. = agg. verb. da riciclare; cfr.

part. pass, di riciclare), agg. ricuperato per un nuovo uso o

part. pass, di ricimaré), agg. cimato per la seconda volta.

v.). ricìnico, agg. chim. acido ricinico: acido contenuto

. da ricino1. ricinicolèico, agg. chim. disus. acido ricinicoléico:

vol. XVI Pag.98 - Da RICININO a RICIUCO (6 risultati)

ricinino, agg. ant. estratto dal ricino (l'

. ricinolèico (ricinoolèico), agg. chim. acido ricinoleico: ossiacido

e. i. ricinòlico, agg. chim. acido ricinolico: acido

pari. pres. di ricircolare), agg. che circola diffusamente; che ritorna

part. pass, di ricircolare), agg. ripreso; ripetuto.

part. pass, di ricitare), agg. citato più volte (un testo

vol. XVI Pag.99 - Da RICIURMARE a RICOGLIERE (1 risultato)

d'azione da ricuocere. ricocitóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVI Pag.101 - Da RICOGLIERELLA a RICOGLITORE (1 risultato)

ricoglietóre, ricolitóre, ricollitóre), agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVI Pag.102 - Da RICOGLITURA a RICOGNIZIONE (2 risultati)

d'azione da ricogliere. ricognitivo, agg. letter. che riconosce, che accerta

. da ricognizione. ricognitóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVI Pag.104 - Da RICOGNOSCERE a RICOLLOCAMENTO (2 risultati)

pari. pass, di ricoinvolgeré), agg. sale dell'arte, bensì

part. pass, di ricolare), agg. colato, ricollocaménto, sm. il

vol. XVI Pag.105 - Da RICOLLOCARE a RICOLMO (2 risultati)

pari. pass, di ricolmare), agg. riempito completamente. dannunzio,

. da ricolmare. ricólmo1, agg. letter. completamente pieno, colmo

vol. XVI Pag.106 - Da RICOLMO a RICOLTA (1 risultato)

pari. pass, di ricoloraré), agg. colorato di nuovo. - al

vol. XVI Pag.107 - Da RICOLTARE a RICOLTO (2 risultati)

. ricoltato (recoltato), agg. ant. estratto dal terreno per

part. pass, di ricogliere), agg. (rècotto). ant.

vol. XVI Pag.108 - Da RICOLTO a RICOMINCIARE (4 risultati)

pres. di rìcombacìare), agg. che corrisponde perfettamente. onofri

part. pres. di ricombinaré), agg. biol. dna ricombinante: gene

part. pass, di ricombinaré), agg. messo insieme o riunificato dopo essere

. pres. di ricominciare), agg. che riprende dopo un'interruzione.

vol. XVI Pag.109 - Da RICOMINCIATO a RICOMPARENTE (3 risultati)

pari. pass, di ricominciare), agg. ripreso dopo un'interruzione; che

pari. pass, di ricommettere1), agg. ricongiunto in modo da aderire perfettamente

part. pres. di ricomparire), agg. che si ripresenta a distanza di

vol. XVI Pag.110 - Da RICOMPARIRE a RICOMPENSA (1 risultato)

pari. pass, di ricomparire), agg. ritornato in un luogo dopo un'

vol. XVI Pag.111 - Da RICOMPENSABILE a RICOMPENSARE (2 risultati)

. recompensa. ricompensàbile, agg. che si può o si deve ricompensare

meno adeguatamente ricompensato. = agg. verb. da ricompensare.

vol. XVI Pag.112 - Da RICOMPENSASIONE a RICOMPENSO (6 risultati)

ricompensativo (recompensativo), agg. disus. dato a titolo

assai discreta e plausibile. = agg. verb. da ricompensare.

pass, di ricompensare), agg. ripagato o contraccambiato in modo ade

li disgusti passati. ricompensatóre, agg. e sm. ant. concede la

agente da ricompensare. ricompensatòrio, agg. disus. che serve a ricompensare

colla propria industria e fatica. = agg. verb. da ricompensare.

vol. XVI Pag.113 - Da RICOMPENZA a RICOMPORRE (3 risultati)

. pass, di ricompletare), agg. completato con ulteriori aggiunte (una

v.). ricomponìbile, agg. che può essere rimesso insieme.

, non più ricomponibile. = agg. verb. da ricomporre.

vol. XVI Pag.115 - Da RICOMPOSTO a RICOMPRARE (3 risultati)

pari. pass, di ricompórre), agg. rimesso insieme, ricostruito con i

ricomprare. ricompràbile (ricomperàbile), agg. che può essere ricomprato.

che può essere ricomprato. = agg. verb. da ricomprare. ricompraménto

vol. XVI Pag.116 - Da RICOMPRATO a RICOMUNICARE (8 risultati)

part. pass, di ricomprare), agg. { ricomperato; ant. recomparato

ant. recomperatóre, ricomperadóre), agg. e sm. (femm. -tricé

azione da ricomprare. ricomprendìbile, agg. che può essere fatto rientrare in

modello sociologicomarxista di classe operaia. = agg. verb. da ricomprendere.

part. pass, di ricomprimere), agg. che è stato nuovamente schiacciato,

? ricomprévole (ricomperévole), agg. che può essere nuovamente acquistato.

ricomprevole a chi lo perde. = agg. verb. da ricomprare. ricomprìmere

). ricompro (ricompero), agg. ant. redento dal sacrificio di

vol. XVI Pag.117 - Da RICOMUNICATO a RICONCIARE (5 risultati)

. pass, di ricomunicare), agg. assolto dalla scomunica, riammesso nella

part. pass, di riconcedere), agg. accordato o concesso nuovamente.

. pass, di riconcentrare), agg. concentrato più intensamente. trinci,

part. pass, di riconcepire), agg. riformulato, ripensato criticamente (una

part. pass, di riconcedere), agg. concesso, largito nuovamente (un

vol. XVI Pag.118 - Da RICONCIATO a RICONCILIARE (3 risultati)

part. pass, di riconciare), agg. (ant. riconzato).

riconciliàbile (reconciliàbile, riconcigliàbile), agg. che si può riconciliare, riappacificare,

contenute ne'libri santi. = agg. verb. da riconciliare.

vol. XVI Pag.119 - Da RICONCILIATO a RICONCILIAZIONE (4 risultati)

part. pass, di riconciliare), agg. { reconciliato, riconcigliato).

ant. racconciliatóre, reconciliatóre), agg. e sm. (femm. -trice

riconciliare). riconciliatòrio, agg. atto a compiere, una riconciliazione

'riconciliatorio': spettante a riconciliazione. = agg. verb. da riconciliare.

vol. XVI Pag.120 - Da RICONCIMARE a RICONDOTTA (2 risultati)

v.). ricóncio1, agg. condito (un cibo).

. pass, di ricondizionare), agg. reso meno pericoloso, neutralizzato negli effetti

vol. XVI Pag.121 - Da RICONDOTTO a RICONDURRE (3 risultati)

part. pass, di ricondurre), agg. (ant. riconductó).

che sei riconducto! riconducibile, agg. che può essere ricondotto.

origini religiose ». = agg. verb. da ricondurre.

vol. XVI Pag.122 - Da RICONDUTTORE a RICONFICCATO (5 risultati)

condurre). riconduttóre, agg. e sm. (femm. -tricé

deverb. da riconfermare. riconfermàbile, agg. che può o che deve essere

potersi o doversi riconfermare. = agg. verb. da riconfermare. riconfermare

part. pass, di riconfermare), agg. confermato nuovamente; assegnato di nuovo

part. pass, di riconfìccare), agg. conficcato di nuovo, piu a

vol. XVI Pag.123 - Da RICONFIDARE a RICONFORTARE (3 risultati)

part. pass, di riconfiggere), agg. nuovamente confitto; conficcato più a

v.). riconfluènte, agg. destinato a confluire, a convergere

part. pres. di riconfortare), agg. che ridà conforto; che induce

vol. XVI Pag.124 - Da RICONFORTATO a RICONGIUNGERE (3 risultati)

pari. pass, di riconfortare), agg. riportato a una condizione di serenità

sudore della moltitudine. riconfortatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di riconfondere), agg. confuso in una folla.

vol. XVI Pag.125 - Da RICONGIUNGIMENTO a RICONOSCENTE (4 risultati)

pari. pass, di ricongiungere), agg. congiunto nuovamente dopo una separazione;

part. pass, di ricongregare), agg. nuovamente riunito. pallavicino,

part. pass, di riconiare), agg. impresso come nel conio.

part. pres. di riconoscere), agg. (ant. recognoscènte; superi

vol. XVI Pag.131 - Da RICONOSCEVOLE a RICONOSCIMENTO (4 risultati)

conoscere). riconoscévole, agg. ant. riconoscibile. castelvetro,

ma d'una terza. = agg. verb. da riconoscere.

. da riconoscere. riconoscìbile, agg. (superi, riconoscibilissimo).

pareva abbastanza costituzionalmente ortodosso. = agg. verb. da riconoscere.

vol. XVI Pag.133 - Da RICONOSCITIVO a RICONQUISTA (4 risultati)

d'azione da riconoscere. riconoscitivo, agg. che rende possibile il riconoscimento,

riconoscitiva, non interrogativa. = agg. verb. da riconoscere.

. da riconoscere. riconoscitóre, agg. e sm. (femm. -trice

:, pass, di riconoscere), agg. (superi, riconosciutissimo).

vol. XVI Pag.134 - Da RICONQUISTARE a RICONSIDERARE (2 risultati)

. pass, di riconquistare), agg. ripreso e rioccupato con le armi (

part. pass, di riconsacraré), agg. (ant. riconsecrato).

vol. XVI Pag.135 - Da RICONSIDERATO a RICONTARE (2 risultati)

. pass, di riconsiderare), agg. rivisto criticamente (uno studio scientifico,

part. pass, di riconsolare), agg. confortato nuovamente da eventi lieti e

vol. XVI Pag.136 - Da RICONTATO a RICONVENIRE (3 risultati)

part. pass, di ricontare), agg. contato di nuovo, enumerato nuovamente

. pass, di ricontemplaré), agg. contemplato più e piu volte.

v.). riconvaluto, agg. ristabilito da un'infermità, guarito

vol. XVI Pag.137 - Da RICONVENUTO a RICONVITARE (5 risultati)

pari. pass, di riconvenire), agg. fatto oggetto di un'azione in

alcuna ragione. riconvenzionale, agg. dir. proc. civ. che

part. pass, di riconvertire), agg. mutato, trasformato. d'

(v.). riconvincìbile, agg. che si può convincere di nuovo

o meno giustamente riconvincere. = agg. verb. da riconvincere. riconvinzióne

vol. XVI Pag.138 - Da RICONVOCARE a RICOPIARE (3 risultati)

part. pass, di riconvocare), agg. convocato di nuovo (un organo

. pass, di ricoperchiare), agg. chiuso di nuovo per mezzo di un

part. pass, di ricoprire), agg. (ant. ricoverto).

vol. XVI Pag.139 - Da RICOPIATO a RICOPRIMENTO (5 risultati)

part. pass, di ricopiare), agg. trascritto fedelmente, messo in bella

stagioni promette inesistenti. ricopiatóre, agg. e sm. che trascrive fedelmente

part. pres. di ricoprire), agg. che copre, che avvolge,

le vesti ricoprenti. ricopribile, agg. che può essere occultato, tenuto

sé stesso ricopribile verità. = agg. verb. da ricoprire. ricoprimento

vol. XVI Pag.142 - Da RICOPIATORE a RICORDANZA (4 risultati)

v.). ricopritóre, agg. e sm. (femm. -tricé

femm. di ricordo. ricordàbile, agg. che può essere ricordato, degno

voce dotta, lat. tardo recordabilis, agg. verb. da recordàri (v

part. pres. di ricordare), agg. che ricorda. g

vol. XVI Pag.145 - Da RICORDATIVO a RICORDATURA (4 risultati)

indica movimento inverso. ricordativo, agg. letter. atto a ricordare, che

voce dotta, lat. tardo recordativus, agg. verb. da recordàri (v

pari. pass, di ricordare1), agg. (raccordato, racordato; superi

ricordatóre (raccordatóre, racordatóré), agg. e sm. (femm.

vol. XVI Pag.146 - Da RICORDATONE a RICORDEVOLE (1 risultato)

, recor divelle, recordévolé), agg. (superi, ricordevolissimo).

vol. XVI Pag.147 - Da RICORDEVOLMENTE a RICORDO (1 risultato)

a ogni tuo volere. = agg. verb. da ricordare.

vol. XVI Pag.148 - Da RICORE a RICORREGGERE (2 risultati)

part. pass, di ricoricare), agg. agric. ricoperto di terra (

part. pass, di ricoronare), agg. letter. nuovamente incoronato.

vol. XVI Pag.149 - Da RICORRENTE a RICORRENZA (1 risultato)

part. pres. di ricórrere), agg. (ant. recurènte, recurrènté

vol. XVI Pag.152 - Da RICORRETTO a RICORSIVO (2 risultati)

pari. pass, di ricorrèggere), agg. corretto una seconda volta (un

ricorsivo o ricorrente. ricorsivo, agg. matem. ricorrente. -in senso

vol. XVI Pag.154 - Da RICORSO a RICOSTITUZIONE (8 risultati)

part. pass, di ricorrere), agg. ritornato al punto di partenza.

ebbero difficoltà d'impetrarlo. ricorsóio, agg. ant. che si muove avanti e

v.). ricostituèndo, agg. letter. che deve essere riorganizzato

. pres. di ricostituire), agg. corroborante, rinforzante (una cura

ricostituente dei deboli. ricostituìbile, agg. che può essere ricostituito o

ricostituito o riorganizzato. = agg. verb. da ricostituire. ricostituiménto

part. pass, di ricostituire), agg. ricomposto. -con uso improprio.

saranno i padroni. ricostitutóre, agg. e sm. (femm.

vol. XVI Pag.155 - Da RICOSTRINGERE a RICOSTRUZIONE (6 risultati)

(v.). ricostruìbile, agg. che può essere ricostruito sulla base

lettura ascoltata delle registrazioni. = agg. verb. da ricostruire.

part. pass, di ricostruire), agg. (letter. ricostrutto).

. ricostruire e deriv. ricostruttivo, agg. costruttivo, positivo. gramsci,

chirurgia ricostruttiva: chirurgia plastica. = agg. verb. da ricostruire. ricostruttóre

verb. da ricostruire. ricostruttóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVI Pag.156 - Da RICOSTRUZIONISTA a RICOTTO (2 risultati)

azione da ricostruire. ricostruzionista, agg. (plur. m. -1)

part. pass, di ricuòcere), agg. (region. recòttó).

vol. XVI Pag.157 - Da RICOTTORE a RICOVERARE (1 risultato)

dizionario delle professioni. ricottóso, agg. che è o appare simile alla ricotta

vol. XVI Pag.159 - Da RICOVERATO a RICOVERO (3 risultati)

part. pass, di ricoverare), agg. (ant. ricovrato).

dissonante. ricoveratóre (ricovratóre), agg. e sm. (femm.

mio onor ne patio! = agg. verb. da ricoverare.

vol. XVI Pag.161 - Da RICOVRARE a RICREARE (2 risultati)

pari. pass, di ricozzare), agg. ant. colpito ripetutamente.

part. pres. di ricreare), agg. (: recreante; superi,

vol. XVI Pag.163 - Da RICREATIVO a RICREATORE (4 risultati)

(ant. recreativo, ricriativo), agg. che ricrea lo spirito, in

tu sei confortativo, amore! = agg. verb. da ricreare. ricreato

pari. pass, di ricreare), agg. { recreato, ricriato).

te essere recreate. ricreatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVI Pag.164 - Da RICREATORIO a RICREAZIONE (1 risultato)

azione da ricreare. ricreazionale, agg. motivato della pura ricerca di sensazioni

vol. XVI Pag.165 - Da RICREDENTE a RICREDERE (1 risultato)

recreénte, recridénte, regredénté), agg. ant. che desiste dopo aver tentato

vol. XVI Pag.166 - Da RICREDIMENTO a RICRESCERE (2 risultati)

. recreduto, recréto, recreùo), agg. indotto a mutare opinione, a

pari. pres. di ricrescerex), agg. che cresce o si riforma

vol. XVI Pag.167 - Da RICRESCERE a RICRISTALLIZZARE (2 risultati)

part. pass, di ricrescere1), agg. reso di maggiori dimensioni; aumentato

(v.). ricréspo, agg. letter. ant. arricciolato in ciocche

vol. XVI Pag.168 - Da RICRISTALLIZZAZIONE a RICUCIRE (2 risultati)

. pass, di ricrocifigger e), agg. crocifisso di nuovo (cristo,

part. pass, di ricucinare), agg. cu cinato nuovamente;

vol. XVI Pag.169 - Da RICUCITO a RICUOCERE (3 risultati)

pari. pass, di ricucire), agg. (region. ricuscitó).

vita eccessivamente lunga. ricucitóre, agg. e sm. (femm. -trice

pari. pass, di riculare), agg. respinto, non riconosciuto.

vol. XVI Pag.170 - Da RICUPERA a RICUPERARE (2 risultati)

. ricuperàbile (recuperàbile), agg. che può essere ricuperato o ripreso

che ha già saldato. = agg. verb. da ricuperare.

vol. XVI Pag.172 - Da RICUPERATIVO a RICUPERATO (3 risultati)

. ricuperativo (recuperativo), agg. ant. che serve a ripristinare

gola usa li gargarismi. = agg. verb. da ricuperare.

pari. pass, di ricuperare), agg. (recuperato; ant. ricoperató

vol. XVI Pag.173 - Da RICUPERATORE a RICUPERAZIONE (3 risultati)

recuperatóre; ant. ricoperatóré), agg. e sm. (femm.

ricuperatòrio (recuperatòrio), agg. dir. civ. che si

= voce dotta, lat. recuperatorius, agg. verb. da recuperare (v

vol. XVI Pag.174 - Da RICUPERO a RICURVO (3 risultati)

v.). ricursato, agg. ant. ripiegato altindietro.

pari. pass, di ricurvaré), agg. ripie gato ad arco

tanto più ombrosi. ricurvo, agg. che descrive un arco o forma una

vol. XVI Pag.175 - Da RICUSA a RICUSARE (3 risultati)

ricusàbile (ant. recusàbilè), agg. che si può o si deve

voce dotta, lat. tardo recusàbilis, agg. verb. dal class, recusàre

pari. pres. di ricusare), agg. (ant. anche recusante)

vol. XVI Pag.177 - Da RICUSATIVO a RIDACCHIARE (5 risultati)

causa). ricusativo, agg. ant. che ha la funzione di

chiamativi: elà, o. = agg. verb. da ricusare.

part. pass, di ricusare), agg. (ant. anche recusato)

è la resina. ricusatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pres. di ridacchiare), agg. che ride con tono beffardo e

vol. XVI Pag.178 - Da RIDACCHIATA a RIDARE (2 risultati)

. da ridacchiare. ridacchióne, agg. che è facile al riso, che

. di ridanciano. ridanciano, agg. che abitualmente ride o sorride o

vol. XVI Pag.179 - Da RIDARE a RIDDA (2 risultati)

. ridarèllo (riderello), agg. region. incline al riso,

(part. pass, di ridare1) agg. resposto. giacosa, 63:

vol. XVI Pag.180 - Da RIDDANTE a RIDEFINIRE (1 risultato)

pari. pres. di riddare), agg. letter. pronunciato insieme con

vol. XVI Pag.181 - Da RIDEFINIZIONE a RIDENTE (1 risultato)

part. pres. di rìdere), agg. (superi, ridentissimo).

vol. XVI Pag.186 - Da RIDERECCIO a RIDESTARE (5 risultati)

di etimo incerto. rideréccio, agg. letter. che suscita ilarità, ridicolo

. di ridesco. ridesco, agg. (plur. m. -chi)

v.). ridestàbile, agg. che può essere ridestato.

men facilmente ridestare. = agg. verb. da ridestare.

part. pres. di ridestare), agg. che scuote dal torpore, dall'

vol. XVI Pag.187 - Da RIDESTATO a RIDEVOLE (4 risultati)

part. pass, da ridestare), agg. risvegliato dal sonno. loredano

[ix]. ridésto, agg. letter. risvegliato dal sonno.

part. pass, da ridire1), agg. detto nuovamente, ripetuto più volte

ridetti tirannetti feudali. ridévole, agg. (superi, ridevolìssimo). che

vol. XVI Pag.188 - Da RIDEVOLEZZA a RIDICOLERIA (10 risultati)

ne ride amaramente e muore. = agg. verb. da ridere.

. di ridevole. ridìbile, agg. ant. che suscita riso; ridevole

siete ognuna a me invisibile. agg. verb. da ridere.

. da ridere. ridibóndo, agg. letter. ridente. fr

= voce dotta, lat. ridibundus, agg. verb. da ridere (

v.). ridicìbile, agg. ant. riferibile, ripetibile.

invisibile a ogni altro. = agg. verb. da ridirel.

v.). ridicìcolo, agg. letter. ant. che suscita il

. ridicitóre (redicitóre), agg. e sm. ant. che riferisce

. pass, di ridicoleggiare), agg. messo in ridicolo. papini,

vol. XVI Pag.189 - Da RIDICOLEZZA a RIDICOLO (4 risultati)

. da ridicolo. ridicolizzàbile, agg. che può essere messo in ridicolo

o la satira. = agg. verb. da ridicolizzare.

pari. pass, di ridicolizzare), agg. posto in ridicolo, deriso.

(ant. redìcolo, ridicalo), agg. (superi. ridicolissimo).

vol. XVI Pag.191 - Da RIDICOLOSAGGINE a RIDICOLOSO (2 risultati)

= voce dotta, lat. ridicùlus, agg. verb. da ridere (v.

(ant. redicolóso, ridiculóso), agg. (superi. ridicolosìssimo).

vol. XVI Pag.193 - Da RIDIMENSIONATO a RIDIRE (3 risultati)

. pass, di ridimensionare), agg. diminuito di importanza e di autorità.

part. pass, di ridiminuire), agg. ant. costruita come diminutivo di

part. pass, di ridipingere), agg. (superi. ndipintìssimo).

vol. XVI Pag.195 - Da RIDIRE a RIDISCUTERE (3 risultati)

significato n. 5. ridiritto, agg. reso rettilineo, raddrizzato (una

pari. pass, di ridisciògliere), agg. sciolto o dissolto nella materia.

pari. pass, di ridiscutere), agg. nuovamente discusso; rimesso in discussione

vol. XVI Pag.196 - Da RIDISEGNARE a RIDIVENIRE (5 risultati)

part. pass, di ridisegnaré), agg. modificato, riformato.

part. pass, di ridisfaré), agg. nuovamente vinto, messo in fuga

ridissepolto (disus. ridisepólto), agg. estratto nuovamente dalla custodia.

part. pass, di ridistillare), agg. ant. sottoposto a ulteriore

v.). riditóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVI Pag.197 - Da RIDIVENTARE a RIDOMANDARE (6 risultati)

part. pass, di ridiventare), agg. ritornato a una condizione precedente;

part. pass, di ridivenire), agg. ritornato a una condizione precedente:

(v.). ridivisìbile, agg. che può essere nuovamente o ulteriormente

maggior brevità delle nostre. = agg. verb. da ridividere. ridiviso

part. pass, di ridividere), agg. nuovamente o ulteriormente diviso.

. pres. di ridomandare), agg. ant. che chiede la restituzione di

vol. XVI Pag.198 - Da RIDOMANDATO a RIDONDANTE (6 risultati)

part. pass, di ridomandare), agg. domandato, richiesto ulteriormente.

v.). ridómo, agg. letter. nuovamente sottomesso.

part. pres. di ridonare), agg. che dona nuovamente o continuamente.

part. pass, di ridonare), agg. reso, restituito. -amelie:

rigeneratrice agricoltura. ridonatóre, agg. e sm. (femm. -

part. pres. di ridondare), agg. (ant. redundante; superi

vol. XVI Pag.200 - Da RIDONDATO a RIDORATO (2 risultati)

part. pass, di ridondare), agg. ricaduto su altri, riuscito di

part. pass, di ridoraré), agg. dorato nuovamente. -anche: dorato

vol. XVI Pag.201 - Da RIDORATURA a RIDOTTARE (3 risultati)

pari. pass, di ridossare), agg. marin. messo al riparo;

sostant. di ridotto \ ridottàbile, agg. ant. temibile, spaventoso.

provvedere, s'intesono insieme. = agg. verb. da ridottare1.

vol. XVI Pag.202 - Da RIDOTTARE a RIDOTTO (4 risultati)

pari. pass, di ridottare1), agg. (ant. redotado, riddottato

un vilissimo pescivendolo. ridottévole, agg. ant. temibile, spaventoso livio

più ridottevole che forma cfuomo. = agg. verb. da ridottare1.

pari. pass, di ridurre), agg. (ant. redócto, reduto

vol. XVI Pag.206 - Da RIDOTTO a RIDRIZZATO (1 risultato)

part. pass, di ridrizzaré), agg. (ridirizzato; ant. redriqato

vol. XVI Pag.207 - Da RIDRIZZO a RIDURRE (6 risultati)

di riducete per ridurre), agg. (ant. reducènte).

città di pisa. riducévole, agg. letter. ant. che si può

ducevole all'atto. = agg. verb. da riducere, per ridurre

ant. e letter. reducìbile), agg. che si può ricondurre a una

rientrare nella cavità addominale. = agg. verb. da riducere, per ridurre

. riduzione. riducitóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVI Pag.210 - Da RIDURRE a RIDURRE (1 risultato)

una modificazione (anche in unione con un agg. in funzione pred.).

vol. XVI Pag.219 - Da RIDUTO a RIDUZIONE (6 risultati)

riduttìbile (ant. reduttìbile), agg. ant. che può essere riportato

e irreducibili o irreduttibili. = agg. verb. di ridurre, attraverso il

. di riduttivo. riduttivo, agg. che limita fortemente l'ampiezza e

una reazione di riduzione. = agg. verb. da ridurre. ridutto

v. ridotto1'2. riduttóre, agg. e sm. (femm. -tricé

v. ridurre). riduzionale, agg. biol. che comporta la diminuzione

vol. XVI Pag.221 - Da RIDUZIONISMO a RIECCITARE (3 risultati)

. da riduzione. riduzionìstico, agg. (plur. m. -ci)

in modo troppo 'riduzionisticov rieccitàbile, agg. che può essere ridestato con maggiore

che il senso del bello. = agg. verb. da rieccitare. rieccitaménto

vol. XVI Pag.222 - Da RIECCITATO a RIEDIFICARE (5 risultati)

pari. pass, di rieccitaré), agg. risvegliato in modo eccessivo, esaltato

pari. pres. di riecheggiare), agg. ripetuto in un discorso.

pari. pass, di riecheggiare), agg. { rieccheggiato). riflesso più

. riecheggiatóre (rieccheggiatóre), agg. e sm. che riprende idee

pari. pres. di riedere), agg. che ri toma o rientra in

vol. XVI Pag.223 - Da RIEDIFICATO a RIEDUCAZIONE (9 risultati)

part. pass, di riedificare), agg. restaurato col rifacimento delle parti abbattute

riedificatóre (ant. reedificatóre), agg. e sm. (femm.

. retroguardio. rièdito, agg. pubblicato una seconda volta o in

(v.). rieducàbile, agg. che può essere rieducato o,

, riportato alla normale funzionalità. = agg. verb. da rieducare.

(v.). rieducativo, agg. che attiene alla rieducazione, che

sociale degli stessi. = agg. verb. da rieducare.

part. pass, di rieducare), agg. sottoposto a rieducazione.

della coltura. rieducatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVI Pag.224 - Da RIEFFONDERE a RIEMERGERE (7 risultati)

pari. pass, di rielaborare), agg. modificato da interventi successivi.

v.). rieleggìbile, agg. che può essere eletto di nuovo

sono immediatamente rieleggibili. = agg. verb. da rieleggere.

part. pass, di rieleggere), agg. eletto nuovamente alla stessa carica,

riemanniano (riemaniano) [rimanniano], agg. che si riferisce, che è

part. pass, di riemendare), agg. sottoposto a revisione, correzione (

part. pres. di riemergere), agg. che riemerge o spunta da una

vol. XVI Pag.225 - Da RIEMERSIONE a RIEMPIMENTO (4 risultati)

pari. pass, di riemergere), agg. ritornato a galla, risalito in

v. riempire. riempìbile, agg. che può essere riempito o col

me l'ammetterà. = agg. verb. da riempire.

pari. pres. di riempire), agg. (ant. rempiènte).

vol. XVI Pag.229 - Da RIEMPITA a RIEMPITO (3 risultati)

. di riempitivo. riempitivo, agg. che ha la funzione di am

costo finale del prodotto. = agg. verb. da riempire.

part. pass, di riempire), agg. { rempito, rempiuto, riempiuto

vol. XVI Pag.230 - Da RIEMPITORE a RIENTRANTE (5 risultati)

di ghiaia. riempitóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di rienfiaré), agg. ant. gonfiato di nuovo.

. rendita. rientràbile, agg. che si può far rientrare; atto

la scaletta). = agg. verb. da rientrare.

part. pres. di rientrare), agg. che presenta una concavità, una

vol. XVI Pag.233 - Da RIENTRASTIVALI a RIENTRO (2 risultati)

part. pass, di rientrare), agg. che è ritornato nel luogo dal

rara capacità d'insulto. rientrato2, agg. region. affetto da ruggine (un

vol. XVI Pag.234 - Da RIEPILOGAMELO a RIEQUILIBRARE (3 risultati)

(parti pass, di riepilogare), agg. (ant. repilogato).

pilogati in uno. riepilogativo, agg. che ha la funzione di esporre

dell'opera sindacale. = agg. verb. da riepilogare. riepilogazione

vol. XVI Pag.235 - Da RIEQUILIBRATORIO a RIESPELLERE (3 risultati)

(v.). riequilibratòrio, agg. atto a reintegrare un equilibrio.

reintegrare un equilibrio. = agg. verb. da riequilibrare.

. pass, di riesaminare), agg. valutato, considerato nuovamente e in

vol. XVI Pag.236 - Da RIESPERIMENTARE a RIESTRARRE (4 risultati)

azione da riesportare. riespositivo, agg. che parafrasa un testo.

e gareggiamenti riespositivi. = agg. verb. da riesporre.

part. pass, di riesprimeré), agg. manifestato di nuovo, riproposto.

con il predicato nominale costituito da un agg. qual.). tommaseo [

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (2 risultati)

. di ritroso1. ritrovàbile, agg. rinvenibile, rintracciabile, riscontrabile (

di belle cose. = agg. verb. da ntrovare.

vol. XVI Pag.1001 - Da RITROVATICCIO a RITROVATORE (2 risultati)

pari. pass, di ritrovare), agg. (ant. anche retrovato,

sostant. di ritrovato1 ritrovatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVI Pag.1003 - Da RITRUCCARE a RITTO (2 risultati)

. rìttico (rìptico), agg. (plur. m. -ci)

ritto1 (ant. anche rido), agg. collocato o tenuto in posizione verticale

vol. XVI Pag.1006 - Da RITTO a RITUALE (1 risultato)

v.). rituale, agg. che concerne, che è proprio di

vol. XVI Pag.1007 - Da RITUALISMO a RITUALIZZAZIONE (2 risultati)

del foro. 4. agg. che, nei rapporti sociali, si

. da ritualismo. ritualistico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XVI Pag.1008 - Da RITUALMENTE a RITUFFATO (2 risultati)

(pari. pass, di titubare) agg. milit. rimesso a nuovo con

part. pass, di rituffare), agg. nuovamente immerso in un liquido.

vol. XVI Pag.1009 - Da RITUFFO a RIUDIRE (1 risultato)

part. pass, di riturare), agg. ant. e letter. ostruito

vol. XVI Pag.1010 - Da RIUDITO a RIUNIONE (3 risultati)

part. pass, di riudire), agg. udito di nuovo o ripetutamente.

part. pass, di riumanare), agg. letter. che ha ripreso nuovamente

part. pass, di riunificare), agg. nato da un processo di riunificazione

vol. XVI Pag.1013 - Da RIUNITIVO a RIUNITO (3 risultati)

v.). riunitivo, agg. medie. disus. che favorisce la

ricongiungere le parti disgiunte. = agg. verb. da riunire.

pari. pass, di riunire), agg. che si è ricomposto in un

vol. XVI Pag.1014 - Da RIUNITORE a RIUSATO (5 risultati)

del riunito. riunitóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di riungere), agg. unto di nuovo. fanfani

part. pres. di riurtare), agg. che fa pressione, che urta

part. pass, di riurtare), agg. urtato, colpito di nuovo o

part. pass, di nudare), agg. usato ripetutamente; sfruttato fino a

vol. XVI Pag.1015 - Da RIUSCENTE a RIUSCIRE (6 risultati)

part. pres. di riuscire), agg. ant. che deriva o risulta

luogo dal poeta. riuscévole, agg. ant. che può avere esito favorevole

, ma non riuscevole. = agg. verb. da riuscire.

(ant. riescìbile, reuscìbilé), agg. (superi. riuscibilìssimó).

trovandosi a questa riuscibile. = agg. verb. da riuscire. riuscibilità

(per lo più in relazione con un agg. che ne specifica la buona o

vol. XVI Pag.1020 - Da RIUSCITO a RIUTILIZZARE (1 risultato)

pari. pass, di riuscire), agg. (ant. reuscito, riescito

vol. XVI Pag.1023 - Da RIVACCINARE a RIVALE (2 risultati)

. pass, di rivagheggiare), agg. letter. contemplato con intensità, desiderio

pari. pass, di rivagliare), agg. ant. nuovamente sottoposto a vagliatura

vol. XVI Pag.1024 - Da RIVALE a RIVALERE (4 risultati)

un folto stuolo. 3. agg. contrapposto geograficamente; che sta di

. da riva1. rivale3, agg. ant. e region. rete rivale

pari. pres. di rivaleggiare), agg. che contende con altri un primato

part. pass, di rivaleggiare), agg. contrastato, combattuto.

vol. XVI Pag.1025 - Da RIVALESCENZA a RIVALIZZARE (3 risultati)

pari. pass, di rivalicaré), agg. nuovamente valicato, riattraversato.

. rivalidatòrio (revalidatòrio), agg. dir. ant. convalidatorio,

come revaliaatoria dell'atto. = agg. verb. da rivalidare.

vol. XVI Pag.1026 - Da RIVALIZZATO a RIVALUTAZIONE (6 risultati)

part. pass, di rivalizzare), agg. disus. che si trova in

(v.). rivalutativo, agg. relativo alla rivalutazione di una moneta

del processo rivalutativo. = agg. verb. da rivalutare.

part. pass, di rivalutare), agg. finanz. sottoposto a rivalutazione (

equivoco e 'decadente'. rivalutato2, agg. ant. guarito, risanato.

cambio di suff. rivalutatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVI Pag.1027 - Da RIVAMINUTA a RIVAZZO (3 risultati)

part. pass, di rivangare), agg. nuovamente vangato (un terreno)

v.). rivasco, agg. letter. che cresce sulle rive dei

. pass, di rivascolarizzare), agg. medie. sottoposto a rivascolarizzazione.

vol. XVI Pag.1028 - Da RIVEDENTE a RIVEDERE (1 risultato)

part. pres. di rivedere), agg. che rivede, che incontra nuovamente

vol. XVI Pag.1031 - Da RIVEDIBILE a RIVEDUTA (3 risultati)

v. vedere). rivedìbile, agg. che è passibile di revisione (o

militare di roma. = agg. verb. da rivedere. rivedibilità

riveditóre (revededóre, reveditóré), agg. e sm. (femm.

vol. XVI Pag.1032 - Da RIVEDUTO a RIVELARE (5 risultati)

part. pass, di rivedere), agg. sottoposto alla correzione degli errori e

part. pass, di rivegliare), agg. (rivegghiato). destato dal

. rivelàbile (revelàbile), agg. che può essere rivelato. magalotti

detti appunto 'rivelatori'o 'sviluppi'. = agg. verb. da rivelare.

part. pres. di rivelare), agg. (revelante, revellanté).

vol. XVI Pag.1034 - Da RIVELATIVO a RIVELATORE (4 risultati)

velo). rivelativo, agg. ant. e letter. atto a

, diciamo, o rivelativa. = agg. verb. da rivelare. rivelato

part. pass, di rivelare), agg. (ant. revelato).

parte della terra. rivelatóre, agg. e sm. (femm.

vol. XVI Pag.1035 - Da RIVELATORIO a RIVELAZIONE (2 risultati)

rivelatore). rivelatòrio, agg. rivelatore. p. levi

imus nocte et consumimur igni'. = agg. verb. da rivelare.

vol. XVI Pag.1037 - Da RIVELEGGIARE a RIVENDERE (1 risultato)

. da rivelare. rivòlto, agg. tose. che giace sulla schiena,

vol. XVI Pag.1038 - Da RIVENDERIA a RIVENDICATO (6 risultati)

. da rivendere. rivendìbile, agg. che può essere rivenduto.

: che può rivendersi. = agg. verb. da rivendere; voce attestata

e da vendicare1. rivendicativo, agg. che attiene alla richiesta di riconoscimento

di categoria scatti retribuzione. = agg. verb. da rivendicare.

pari. pass, di rivendicare'), agg. fatto oggetto di un'azione di

pari. pass, di rivendicare2), agg. letter. vendicato. d'

vol. XVI Pag.1039 - Da RIVENDICATORE a RIVENDITA (3 risultati)

rivendicatóre, agg. e sm. (femm. -trice

agente da rivendicare1. rivendicatòrio, agg. dir. che attiene all'azione

d'annunzio e croce. = agg. verb. da rivendicare. rivendicazióne

vol. XVI Pag.1040 - Da RIVENDITORE a RIVENIRE (3 risultati)

deriv. da rivendere. rivenditóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di rivendere), agg. venduto di nuovo e più volte

(part. pres. di rivenire) agg. { rivegnènte). ant.

vol. XVI Pag.1041 - Da RIVENTILARE a RIVERBERARE (2 risultati)

part. pass, di rivenire), agg. ritornato, in partic. nel

part. pres. di riverberare), agg. che riflette la luce. -anche

vol. XVI Pag.1042 - Da RIVERBERATO a RIVERBERAZIONE (3 risultati)

part. pass, di riverberare), agg. (ant. reverberato).

. da riverberare. riverberatòrio, agg. eseguito in una fornace a riverbero

ratoria dopo l'estrazione. = agg. verb. da riverberare.

vol. XVI Pag.1044 - Da RIVERCIARE a RIVERENTE (2 risultati)

part. pass, di riverdire), agg. (dial. ant. reverdìó

part. pres. di riverire), agg. (disus. reverènte; femm

vol. XVI Pag.1050 - Da RIVERENZIALE a RIVERIRE (4 risultati)

riverenziale (reverenziale), agg. che esprime, che manifesta riverenza

part. pres. di riverenziare), agg. (reverenziante). letter.

part. pass, di nverenziaré), agg. letter. che è fatto oggetto

stima pel riverenziato. riverenzióso, agg. letter. che si profonde con

vol. XVI Pag.1052 - Da RIVERITO a RIVERITO (1 risultato)

part. pass, di riverire), agg. (ant. revento-, superi

vol. XVI Pag.1053 - Da RIVERITORE a RIVERSARE (3 risultati)

riveritóre, agg. e sm. che nutre e manifesta

pari. pass, di riverniciare), agg. verniciato di nuovo o con una

così riverniciata. rivèro, agg. letter. che cresce lungo la riva

vol. XVI Pag.1055 - Da RIVERSARIO a RIVERSOIO (3 risultati)

pari. pass, di riversare), agg. (ant. reversato; dial

pari. pass, di riversciare), agg. { reversiato, riversiato).

. rivèrscio (revèrscio), agg. ant. rovesciato su se stesso

vol. XVI Pag.1056 - Da RIVERSEGGIARE a RIVERSO (2 risultati)

pari. pass, di riverseggiare), agg. rimesso in versi. papini

, rovèrso; dial. rivèrció), agg. disteso supino. -per lo più

vol. XVI Pag.1057 - Da RIVERSONE a RIVERTATO (1 risultato)

. rivertato (revertato), agg. ant. arrovesciato, piegato all'

vol. XVI Pag.1058 - Da RIVERTERE a RIVESTIRE (1 risultato)

, v. rivertere. rivèrto, agg. ant. supino, disteso sulla schiena

vol. XVI Pag.1061 - Da RIVESTITA a RIVESTITO (1 risultato)

pari. pass, di rivestire), agg. (revestito). che indossa

vol. XVI Pag.1062 - Da RIVESTITORE a RIVICELLO (4 risultati)

sacco di paglia rivestito. rivestitóre, agg. e sm. (femm. -trice

. da rivetto. rivettatóre, agg. e sm. (femm. -trice

. pass, di rivettovagliaré), agg. rifornito di viveri, di vettovaglie.

pari. pres. di rivibrare), agg. letter. che vibra continuamente.

vol. XVI Pag.1064 - Da RIVIERANO a RIVIERASCO (2 risultati)

. rivierano (riverano), agg. letter. che abita lungo un

deriv. da riviera. rivierasco, agg. (plur. m. -chi)

vol. XVI Pag.1065 - Da RIVIETARE a RIVIVERE (3 risultati)

part. pass, di rivilicare), agg. perlustrato, ispezionato attentamente (un

ricrescere, ricrescita. rivincitàrio, agg. letter. che esprime volontà di

part. pass, di rivincere), agg. sconfitto, battuto di nuovo o

vol. XVI Pag.1066 - Da RIVIRIRE a RIVISTA (3 risultati)

pari. pass, di rivisitare), agg. visitato nuovamente durante un viaggio (

pari. pass, di rivisolare), agg. risuscitato, tornato in vita.

pari. pass, di rivivere), agg. tornato in vita, risuscitato (

vol. XVI Pag.1068 - Da RIVISTABILE a RIVITALIZZATO (8 risultati)

nel 1705). rivistàbile, agg. scherz. adatto a essere pubblicato

. da rivista, col suff. degli agg. verb. rivistàio, sm

mare di chiacchiere. 2. agg. che avviene sulla pagine delle riviste

. da rivista. rivistaiolo, agg. spreg. caratteristico degli spettacoli di

. da rivista. rivistale, agg. caratteristico delle riviste culturali (un

pari. pass, di rivedere), agg. sottoposto a revisione, riesaminato,

pari. pres. di rivitalizzare), agg. che dà al corpo nuova vitalità

pari. pass, di rivitalizzare), agg. reso più vivace; rinvigorito.

vol. XVI Pag.1069 - Da RIVITALIZZAZIONE a RIVIVERE (1 risultato)

pari. pres. di rivivere), agg. letter. risuscitato dalla morte;

vol. XVI Pag.1070 - Da RIVIVEVOLE a RIVO (2 risultati)

vivere). rivivévole, agg. ant. che rinnova moralmente

operazioni rivivevoli rinnovò. = agg. verb. di rivivere.

vol. XVI Pag.1071 - Da RIVOCARE a RIVOLARE (2 risultati)

azione da rivogare1. rivogliato, agg. ant. avviluppato, intricato.

part. pres. di rivolare1), agg. letter. che si trasforma in

vol. XVI Pag.1072 - Da RIVOLARE a RIVOLGERE (3 risultati)

part. pass, di rivolare1), agg. volato di nuovo, ritornato in

v.). rivolgarizzato, agg. ant. tradotto in volgare (

part. pres. di rivolgere), agg. che fa cambiare direzione a un

vol. XVI Pag.1077 - Da RIVOLGITORE a RIVOLTA (1 risultato)

azione da rivolgere. rivolgitóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XVI Pag.1079 - Da RIVOLTA a RIVOLTARE (1 risultato)

. da rivoltare. rivoltante, agg. che suscita disgusto, ribrezzo fisico

vol. XVI Pag.1082 - Da RIVOLTATA a RIVOLTATO (1 risultato)

(parti pass, di rivoltare), agg. rovesciato, capovolto; voltato,

vol. XVI Pag.1083 - Da RIVOLTATURE a RIVOLTO (4 risultati)

dai mascherotti. rivoltatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

. da rivoltellal. rivoltellato, agg. letter. ucciso con un colpo

. di rivolto. rivoltino2, agg. region. che tende a torcersi,

pari. pass, di rivolgere), agg. (ant. revòltó).

vol. XVI Pag.1085 - Da RIVOLTOLARE a RIVOLTURA (2 risultati)

part. pass, di rivoltolare), agg. rigirato, rivoltato. d'

rivoltóso (disus. rivoltuóso), agg. (superi, rivoltosissimo).

vol. XVI Pag.1086 - Da RIVOLUTIVO a RIVOLUZIONARIAMENTE (5 risultati)

d'azione da rivoltare. rivolutivo, agg. che descrive una linea sinuosa;

part. pass, di rivolvere), agg. rivolto in una determinata direzione.

in la terra. rivoluzionàbile, agg. letter. che può essere mutato

ma non mai 'rivoluzionabile'. = agg. verb. da rivoluzionare.

. pres. di rivoluzionare), agg. rivoluzionario (nell'ambito artistico o letterario

vol. XVI Pag.1087 - Da RIVOLUZIONARIETÀ a RIVOLUZIONE (3 risultati)

. rivoluzionàrio (revoluzionàrio), agg. che è proprio di una rivoluzione

. pass, di rivoluzionare), agg. che ha preso parte a un movimento

: scudetto e coppe. rivoluzionatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XVI Pag.1091 - Da RIVOLUZIONISMO a RIVOMITATO (2 risultati)

part. pres. di rivolvere), agg. (revolvènti). che gira

part. pass, di rivomitare), agg. vomitato, rigettato. - al

vol. XVI Pag.1092 - Da RIVOSCELLO a RIZOFORO (8 risultati)

azione da rivotare1. rivulare, agg. bot. che appartiene alla famiglia

revulso e deriv. rivuòto, agg. tose. completamente vuoto.

riccio1. rizoàtono (rizàtonó), agg. ling. caratterizzato dalla caduta dell'

e pio; 'vita'. rizoblasto, agg. bot. dotato di radice (l'

xaxéw 'chiamo'. rizocàrpico, agg. (plur. m. -ci)

e xcipaxr) 'testa'. rizocèfalo, agg. bot. che presenta il capolino

(v.). rizòfago, agg. zool. che si ciba di radici

e da ipóxxov'foglia'. rizòfìlo, agg. biol. che vive sulle radici,

vol. XVI Pag.1093 - Da RIZOGENESI a RIZZAMENTO (9 risultati)

v.). rizògeno, agg. bot. che permette, determina

di yewàto 'genero'. rizoidale, agg. bot. che, nell'aspetto,

'follia, pazzia'. rizomàtico, agg. (plur. m. -ci)

al rizoma. rizomatóso, agg. bot. dotato di rizoma.

. dotato di rizoma. rizomèlico, agg. (plur. m. -ci)

v.). rizonico, agg. chim. acido rizonico: composto

v. rizocarpo). rizonìnico, agg. chim. acido rizoninico: com-

di -réixvw 'taglio'. rizotònico, agg. (plur. m. -ci

(v.). rizzaculo, agg. formiche rizzaculo: alcune specie di

vol. XVI Pag.1096 - Da RIZZARE a RIZZATO (1 risultato)

pari. pass, di rizzare1), agg. che si trova in posizione

vol. XVI Pag.1097 - Da RIZZATOIO a ROBA (3 risultati)

rohlfs, 463. ró2, agg. possessivo della terza persona plur.

7361), femm. sostant. dell'agg. verb. di rogare (v

roano1 (disus. rovano), agg. che è di colore bianco o