Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: agg Nuova ricerca

Numero di risultati: 71379

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (15 risultati)

, v. quadruplicato. quadripolare, agg. elettrotecn. che ha quattro poli

v.). quadripòrte, agg. invar. che ha quattro porte

'portico '. quadripósto, agg. invar. che ha quattro posti

v.). quadripunte, agg. invar. fornito di quattro punte

(v.). quadripunto, agg. aeron. geom. che presenta,

v.). quadriròte, agg. invar. scherz. dotato di quattro

= etimo incerto. quadriscritto, agg. letter. ripartito in quadri.

v.). quadrisdrùcciolo, agg. che ha l'accento tonico sulla

quadrisìllabo (rar. quadrissìllabo), agg. che ha quattro sillabe (una

deriv. da quadro2. quadristellato, agg. letter. adorno di quattro stelle

v.). quadrìugo, agg. (plur. m -ghi).

anche quadriga. quadrivalènte, agg. chim. che ha valenza quattro

(v.). quadriviale, agg. ant. astrologia quadriviale: quella

in boezio). quadrìvio3, agg. archit. ant. caratterizzato dall'

cfr. quadrivio1. quadro1, agg. che ha la forma di un quadrato

vol. XV Pag.31 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

. -al sing. con valore di agg., in locuz. come battaglione-

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (3 risultati)

, di quadro2. quadróppio, agg. letter. quadruplo. -anche sostant

. di quadro2. quadroturrito, agg. letter. che presenta quattro torri

qualche pqvero macaco. 2. agg. (anche quadrumàné). che è

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (6 risultati)

, ecc. quadrunciale, agg. ant. che vale quattro once.

e deriv. quadrupedale, agg. letter. ant. che è composto

. quadrupedante (quadrupetante), agg. letter. che corre sui quattro

quadrùpeto, quadrùppeae, quatròpede), agg. (femm. ant. -a;

. pres. di quadruplicare), agg. che quadruplica; che reitera, rinnova

. pass, di quadruplicare), agg. (quaariplicato, quadroplicato, quatruplicato)

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (3 risultati)

v. quadruplicare). quadrùplice, agg. che consta di quattro parti o

, fissi e mutevoli. quàdruplo, agg. che è quattro volte maggiore rispetto

gr. tetpa7txoù$. quadrupolare, agg. elettrotecn. quadripolare, caratterizzato da

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (2 risultati)

. ant. quaille. quagliàbile, agg. che può rapprendersi o coagularsi.

che può rapprendersi o coagularsi. = agg. verb. da quagliare.

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (1 risultato)

pari. pass, di quagliare), agg. rappreso, coagulato, denso (

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (1 risultato)

che, quale che, qualeche), agg. in- def. invar. alcuno

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (4 risultati)

-in unione con un aw. o agg. di grado superlativo. g.

qualchessìa (qual che sia), agg. indef. ant. qualsiasi (

v.). qualchessìasi, agg. indef. qualsiasi. bettinelli

qualchessisìa { quale che si sia), agg. indef. ant. qualunque,

vol. XV Pag.39 - Da QUALCOSALTRO a QUALE (2 risultati)

che eri qualcuno. 5. agg. indef. ant. qualche.

vocale sia davanti a consonante), agg. interrog. introduce una proposizione interrogativa

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (2 risultati)

: v. qualesso. 3. agg. indef. qualsiasi, qualunque.

a lor modo. 4. agg. relativo. introduce una proposizione relativa

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (5 risultati)

': locuzione adoperata con valore d'agg., 'assettato, perbene ':

qualecùmqua (qualecunca), agg. indef. ant. qualunque,

deverb. da qualificare. qualificàbile, agg. che può essere qualificato; definibile

a buon conto di qualificabiler = agg. verb. da qualificare.

part. pres. di qualificare), agg. che qualifica; che determina

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (2 risultati)

. di qualificato. qualificativo, agg. che costituisca una qualità specifica e

pari. pass, di qualificare), agg. (superi. qualificatissimo).

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (2 risultati)

100. 000 abitanti. = agg. verb. da qualificare.

. da qualificare. qualificatóre, agg. (femm. -trice) che riconosce

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (1 risultato)

. da quale. qualìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

giudizio di valore (anche unito con agg. che qualificano positivamente o negativa- mente

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

giudizio di valore (anche unito con agg. che qualificano positivamente o negativa- mente

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (1 risultato)

, nella qualità in unione con un agg. qualificativo; nel linguaggio notarile e

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (1 risultato)

un sost., spesso unito con un agg., preceduto dalle prep. a

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (3 risultati)

. di qualitativo. qualitativo, agg. che riguarda la qualità di un'

qualità). qualitato, agg. ant. determinato relativamente ai caratteri

, v. quale. qualóncheva, agg. indef. ant. qualsiasi.

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (10 risultati)

(v.). qualquale, agg. indef. invar. ant. qualunque

. qualsìa (qual sìa), agg. indef. (plur. qualsìano e

. qualsiasi (qual siasi), agg. indef. (plur. raro

2. in relazione con un agg. dimostrativo indica l'assoluta indifferenza per

trame l'attenzione. 4. agg. relativo indef. qualunque. piovene

v.). qualsidica, agg. indef. invar. qualsiasi, qualunque

qualsifósse (qual si fòsse), agg. indef. invar. letter.

{ qual si sìa, qualsissìa), agg. indef. (plur. qualisisìeno

2. in unione con un agg. dimostrativo indica l'assoluta indifferenza per

{ quale o qual si vòglia), agg. indef. invar. (plur

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (5 risultati)

(ant. qualtivuògli, qualtivuòli), agg. indef. invar. ant.

republica contra qualunquane. 3. agg. relativo indef. qualsiasi...

. rohlfs, 504. qualùncata, agg. indef. invar. dial. ant

quaunqua, quelunqua, queunque), agg. relativo indef. invar. (superi

a ricogliere pietre. 2. agg. indef. ogni (e designa ciascun

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (2 risultati)

sasso. -in relazione con un agg. dimostrativo per esprimere indifferenza o disinteresse

qualunque siasi { qualunque siasi), agg. indef. (plur. qualunquesìanó

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (2 risultati)

da g. giannini. qualunquista, agg. (plur. m. -i)

. di qualunquistico. qualunquìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (10 risultati)

quarantena 'quarantena '. quantèsimo, agg. letter. ant. quanto numeroso.

, v. quantità. quàntico, agg. (plur. m. -ci)

(nel 1854). quantificabile, agg. che si può quantificare; misurabile

aggirarsi sui quattromila miliardi. = agg. verb. da quantificare.

'fare '. quantificativo, agg. che serve a quantificare, a

tutti oppure alcuni). = agg. verb. da quantificare. quantificato

pari. pass, di quantificare), agg. valutato, calcolato, misurato;

peraltro non quantificato. quantificatore, agg. e sm. log. matem.

quantità (e tali sono i numeri e agg. come molti, pochi, tutti

v. quantametro. quantióso, agg. stor. cavaliere quantioso (

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (1 risultato)

v. parvipendere). quantìstico, agg. (plur. m. -et)

vol. XV Pag.60 - Da QUANTITATIVAMENTE a QUANTITATIVO (1 risultato)

. di quantitativo. quantitativo, agg. che riguarda o esprime la quantità

vol. XV Pag.61 - Da QUANTIZZARE a QUANTO (3 risultati)

pari. pass, di quantizzare), agg. fis. trattato conformemente ai princìpi

quamto, quante, quantu), agg. interrog. in quale o di quale

inchiesta diretta. 2. agg. indef. di numero o molteplicità non

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (4 risultati)

si possa ottenere. -come rafforzativo dell'agg. o del pron. tutto (

esempio non può formarsi. 3. agg. in costrutti correlativi e in relazione

considerarla. 4. con valore di agg. relativo: tutto quello che,

particolari d'essere ricordata. y agg. qual. disus. che ha,

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (5 risultati)

ti amo. -in relazione con agg. o con altri aw: in che

quinto. -in relazione con un agg. o con un altro aw: in

! -ant. concorda con l'agg. a cui si riferisce. ritmo

». -in relazione con un agg. o con un altro aw.:

azione. -in correlazione con tanto agg. dante, purg., 32-123

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

pullulano di squali. -concordato con tanto agg. seriman, i-61: quantoppiù queste

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (1 risultato)

v.). quantomètrico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (2 risultati)

uomini convenirsi donare? 6. agg. relativo indef. invar. ant.

cortesia questa scrittura. 7. agg. indef. invar. ant. per

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (1 risultato)

v. quadragesima. quaranta, agg. numer. invar. numero cardinale

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (5 risultati)

quaranta mila, quaranta mìlia), agg. numer. invar. numero cardinale equivalente

: quarantamila, intendete? quarantamillèsimo, agg. numerale ordinale di quarantamila.

deriv. da quaranta. quarantano1, agg. agric. quarantino.

denv. da quaranta. quarantano1, agg. edizione quarantana (per lo più

. con quaranta. quarantanovésco, agg. (plur. m. -chi)

vol. XV Pag.71 - Da QUARANTENANTE a QUARANTESIMO (2 risultati)

pari. pres. quarantenàrio, agg. che concerne le misure sanitarie di

provenienti dall'india. quarantenato, agg. isolato come per l'applicazione di

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (1 risultato)

dallo sbuffar del raggirevol vento. = agg. verb. da raggirare. raggiro

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (3 risultati)

gere. raggiungìbile, agg. che si può raggiungere; accessibile

e del raggiungibile. = agg. verb. da raggiungere. raggiungiménto

pari. pass, di raggiungere), agg. (ant. anche raggiónto,

vol. XV Pag.327 - Da RAGGIUOLA a RAGGOMICIOLARE (3 risultati)

pari. pass, di raggiustare), agg. ant. indirizzato al bene morale

di persuasioni maligne. aggiustatóre, agg. e sm. (femm. -trice

. pass, di raggomicellare), agg. ant. runito, radunato insieme (

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (5 risultati)

. pres. di raggomitolare), agg. cne fila e fa gomitoli del filato

. pass, di raggomitolare), agg. avvolto, anche nuovamente, in un

. raggranatóre (ragranatóre), agg. ant. che ammassa, raccoglie

pass, di raggranchiare), agg. irrigidito nei movimenti (una persona)

part. pass, di raggranchire), agg. rattrappito per cause fisiologiche o

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (2 risultati)

(v.). raggranellàbile, agg. che può essere raggranellato (una

darei questa noia. = agg. verb. da raggranellare.

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (2 risultati)

pari. pres. di raggricciare), agg. che provoca brividi di freddo.

part. pass, di raggricciare), agg. { raggricciato, raggrinchiato).

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (2 risultati)

part. pass, di raggrinzare), agg. (ant. ragrinzato).

part. pass, di raggrinzire), agg. solcato da grinze o da rughe

vol. XV Pag.332 - Da RAGGROMMARE a RAGGRUMOLARE (5 risultati)

pari. pass, di raggroppare), agg. (ant. ragroppató).

pari. pass, di raggrottare), agg. contratto o inarcato per acuire la

raggrucciato (ant. ragrucìató), agg. costretto in uno spazio esiguo e

pari. pass, di raggrumare1), agg. condensato in grumi. -in partic

giovanotti impauriti. raggrumito, agg. raggrumato, coagulato. b

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (2 risultati)

. pass, di raggrumolare), agg. raccolto a poco a poco o con

part. pass, di raggruppare), agg. (ant. raggrumato).

vol. XV Pag.334 - Da RAGGRUPPITO a RAGGUAGLIARE (7 risultati)

raggruppata e confusa. raggmppito, agg. riunito in gruppo. trinci

pari. pass, di raggruzzare), agg. letter. ripiegato su se stesso

. pass, di raggruzzolare), agg. messo insieme poco alla volta, raggranellato

il medesimo orifizio. raggruzzolito, agg. letter. aguzzo, adunco (il

. metaplasmatica di raggruzzolato. ragguagliàbile, agg. che può essere confrontato o messo

interno, diciassette milioni. = agg. verb. da ragguagliare. ragguagliaménto

. pres. di ragguagliare), agg. che fornisce informazioni o delucidazioni; informativo

vol. XV Pag.336 - Da RAGGUAGLIATAMENTE a RAGGUAGLIO (4 risultati)

comp. di ragguagliato. ragguagliativo, agg. che ha la funzione o lo

ragguagliative di negozi economici. = agg. verb. da ragguagliare. ragguagliato

pari. pass, di ragguagliare), agg. (ant. raguagliato; superi

una delle fazioni. ragguagliatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XV Pag.338 - Da RAGGUARDANTE a RAGGUARDATORE (3 risultati)

part. pres. di ragguardare), agg. che guarda, osserva o considera

part. pass, di ragguardare), agg. guardato attentamente, osservato. -anche

? ragguardatóre (raguardatóre), agg. e sm. (femm.

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (4 risultati)

ragguardévole (ant. raguardévolé), agg. (superi. ragguardevolissimo).

l'ò grosso e affoscato. = agg. verb. da ragguardare.

part. pass, di raggufaré), agg. dial. infagottato, imbacuccato.

e nei cappucci. raggufo, agg. dial. infagottato, imbacuccato.

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (2 risultati)

v. raggio1. ragiòcrino, agg. istol. cellula ragiocrina: cel

. ragionale (rasgionale), agg. ant. razionale (una

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

pari. pres. di ragionare1), agg. che è dotato di ragione,

vol. XV Pag.345 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (1 risultato)

manifestare (spesso in relazione con un agg. che indica la qualità dell'espressione)

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (4 risultati)

. di ragionativo. ragionativo, agg. che serve a ragionare; atto a

parlò come un avvocato. = agg. verb. da ragionarei.

. da ragionarei. ragionatìzio, agg. letter. caratteristico di chi mostra

part. pass, di ragionare), agg. (ant. ra$onado, rasonato-

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (1 risultato)

ragionatóre (ant. ragionatóre), agg. e sm. (femm.

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (1 risultato)

rasonévole, rasonévolo, raxonéive), agg. (plur. femm. ant.

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (1 risultato)

. stanno ragionevolmente. -seguito da un agg.: abbastanza; discretamente. n

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (4 risultati)

. razione). ragionierésco, agg. (plur. m. -chi)

. ragionieristico (ragionerìstico), agg. (plur. m. -ci

, * rakj-. ragióso1, agg. ant. che ha l'aspetto,

pari. pres. di ragliare), agg. che raglia. - anche:

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (1 risultato)

pari. pass, di ragliare), agg. detto o scritto in modo sbagliato

vol. XV Pag.369 - Da RAGNAIA a RAGNARE (1 risultato)

deriv. da ragna. ragnàio, agg. che incappa facilmente nella ragna (

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (1 risultato)

v.). ragnatelésco, agg. (plur. m. -chi)

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (5 risultati)

(v.). ragnatelóso, agg. letter. coperto, velato da

:, pass, di ragnare1), agg. sottile, rado, trasparente come

v. ragna. ragn ésco, agg. (plur. m. -chi)

di omicidio, regicidio. ragnifórme, agg. letter. che ha la forma o

. di ragno. ragnino2, agg. ant. di ragno. -tela ragnina

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (1 risultato)

. da ragnaré2. rannóso, agg. abitato da ragni; velato da ragnatele

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (3 risultati)

^ simile a '. ragoidèo, agg. anat. disus. tunica ragoidea:

regolo. ragonése (raonése), agg. ant. che concerne, riguarda,

v. ragguazzare. raguétto, agg. che affetta parole e accenti stranieri.

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (5 risultati)

. da ragunato. ragunatìccio, agg. ant. e letter. riunito o

part. pass, di ragunare), agg. (ragù- gnato). ant

tutti i beni ragunati. ragunatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

. da ragunare. ragusano, agg. che concerne, riguarda, è specifico

caciocavallo. ragusèo (ragu$ìo), agg. che concerne, riguarda, è

vol. XV Pag.377 - Da RAGUSINO a RAIA (3 risultati)

. xvi). ragusino, agg. che è nato, vive, abita

. ragutato (raguttato), agg. condito con il ragù.

anche locum e lucumi. rahmaniano, agg. paletn. che è proprio, che

vol. XV Pag.378 - Da RAIA a RAITO (1 risultato)

, per raba. raibbiano, agg. geol. che è proprio, che

vol. XV Pag.380 - Da RALLARGATO a RALLEGRARE (3 risultati)

part. pass, di rallargare), agg. distanziato dai compagni nel cammino.

san za parola. rallargatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pres. di rallegrare), agg. che suscita miegrezza, gioia,

vol. XV Pag.382 - Da RALLEGRATA a RALLEGRATONE (4 risultati)

che non quella degli uomini. = agg. verb. da rallegrare.

pari. pass, di rallegrare), agg. (ant. reallagrató).

altri letterati parecchi. rallegratóre, agg. e sm. (femm. -trice

agente da rallegrare. rallegratòrio, agg. ant. che ha l'intento di

vol. XV Pag.383 - Da RALLEGRIRE a RALLENTARE (3 risultati)

. rallégro (ralégro), agg. ant. allegro. leandreide

part. pass, di rallenare), agg. ant. rafforzato. giamboni

part. pres. di rallentare), agg. letter. che non consente uno

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (2 risultati)

part. pass, di rallentare), agg. allentato, meno teso, meno

donizetti rallentatino. rallentatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (6 risultati)

.). rallevatine), agg. tose. fatto crescere bene,

pari. pass, di rallevarer), agg. tose. nutrito, fatto crescere

sulla madrepianta). rallevatóre, agg. e sm. tose. che alleva

pari. pass, di rallignare), agg. raffinato, gentile. gioberti

rallignata del padre. rallignatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di rallogare1), agg. riappigionato. bonavia, 295:

vol. XV Pag.387 - Da RALLUMINARE a RAMA (2 risultati)

pari. pass, di ralluminare), agg. letter. posto in grado di

pari. pass, di rallungare), agg. (ralunzato). letter.

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (3 risultati)

con doppio suff. ramacciuto, agg. fitto di rami (un albero)

. ramace (ramàcie), agg. ant. che è già uscito

di origine incerta. ramàio1, agg. cicala ramaia: cicala che sta su

vol. XV Pag.389 - Da RAMAIO a RAMARE (2 risultati)

ramo1). ramàlico, agg. chim. acido ramalico: etere monometilico

in] ico. ramalìnico, agg. chim. acido ramalinico: acido

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (2 risultati)

rammaricare e deriv. ramàrio, agg. ant. specializzato nella lavorazione del

. ramato1 (ramado), agg. ramificato, ramoso (le coma

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (4 risultati)

. da ramo1. ramato3, agg. milit. munito di uncini o di

a rame. ramato3, agg. ricoperto di rame. statuto

pari. pass, di ramazzare1), agg. spazzato; raccolto, ammassato con

), con aferesi. rambante, agg. improntato a rambismo. b

vol. XV Pag.392 - Da RAMBISMO a RAME (2 risultati)

= da rambo. rambista, agg. (plur. m. -t)

. da rambo. rambìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (4 risultati)

. -in unione con un altro agg. che denota colore, per indicare

origine indeuropea. rameale, agg. bot. che è proprio, che

:, pres. di rameggiarer), agg. (ramegiante). ant.

rameggiato (ramezzato), agg. ramificato. imperato, 1-28-1

vol. XV Pag.394 - Da RAMEGGIATURA a RAMETELLO (4 risultati)

deverb. da rameggiare1. ramèico, agg. (plur. m. -ci)

deriv. da ramo1. ràmeo1, agg. ant. e letter. fatto di

da rame. ràmeo2, agg. bot. che si trova lungo i

. da ramo1. rameóso, agg. chim. che contiene rame monovalente

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (7 risultati)

dimin. di ramo1. ràmico, agg. (plur. m. -ci)

dimin. lat. ramicóso1, agg. ant. che soffre di ramice.

v. ramice). ramicóso2, agg. letter. ant. ramoso.

. da ramia. ramìfero1, agg. che contiene, che è ricco di

portare, produrre '. ramìfero2, agg. che produce rami. p

pari. pres. di ramificare), agg. denso di rami. d'

pari. pass, di ramificare), agg. (ant. ramifigato;

vol. XV Pag.397 - Da RAMIFICO a RAMINGO (6 risultati)

. ramificare). ramifico, agg. (plur. m. -ci)

v. ramificato. ramigènico, agg. chim. acido ramigenico: composto

1 ramoscello '. ramigno, agg. ant. e letter. che contiene

. ramignóso (raminóso), agg. disus. che contiene rame.

pari. pres. di ramingare), agg. vagabondo, errabondo (una persona

ramengo, rammengo, rammingó), agg. (plur. m. -ghi)

vol. XV Pag.398 - Da RAMINGO a RAMMARGINARE (4 risultati)

centro-merid. ramistello. ramito, agg. dial. magro, smunto, malandato

(v.). rammagliatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

). rammansatóre, sm. e agg. letter. domatore (di cavalli

pari. pass, di rammantare1), agg. ricoperto. salvini, xxxiv-183

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (2 risultati)

. pass, di rammarginare), agg. congiunto per i margini, cicatrizzato.

. pres. di rammaricare), agg. (ramaricante). che protesta,

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (4 risultati)

pari. pass, di rammaricare), agg. (ramaricato, remaricato).

arte ed in letteratura. rammaricatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

rammaricare. rammarichévole (ramarichévole), agg. che manifesta dolore, sofferenza;

, rammarichevoli et ambiziosi. = agg. verb. da rammaricare.

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (3 risultati)

. da rammaricare. rammaricóso, agg. letter. che si lagna o si

part. pass, di rammassare), agg. ammucchiato, raccolto in gran numero

rammassato fluisce. rammatassato, agg. avvolto o riavvolto a matassa.

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (5 risultati)

v.). rammemoràbile, agg. letter. degno di essere ricordato

impressiva, più rammemorabile. = agg. verb. di rammemorare.

v.). rammemorativo, agg. letter. che ha la fun

viene autenticato alla posterità. = agg. verb. da rammemorare.

. pass, di rammemorare), agg. (ant. ramemorato). richiamato

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (5 risultati)

rammemoratore, agg. e sm. (femm. -tricé

(v.). rammendàbile, agg. che può essere rammendato. montale

bile perché non si cuce. = agg. verb da rammendare. rammendare (

part. pass, di rammendare), agg. riparato con una rammendatura, pieno

e di volontadi. rammendatóre, agg. e sm. (per lo più

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (2 risultati)

, v. ramingo1. rammentàbile, agg. letter. degno di essere ricordato

vive immortai e glorioso il campidoglio = agg. verb. da rammentare. rammentaménto

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (5 risultati)

pari. pass, di rammentare), agg. richiamato o conservato nella memoria

via va. rammentatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

deriv. da rammentare. rammeschiato, agg. ant. mischiato, malamente confuso

parti pass, di rammescolare), agg. (ramescolato). ant. mescolato

d'agente da rammestare. rammésto, agg. tose. mescolato. papini,

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (5 risultati)

(v.). ramminchionito, agg. che ha un'espressione meravigliata o

. pass, di rammodemare), agg. adeguato al gusto di tempi più recenti

agente da rammodemare. rammodemito, agg. adeguato al gusto dei tempi più

pari. pass, di rammollare), agg. (ramollato). indebolito

pari. pres. di rammollire), agg. che infiacchisce, che svigorisce.

vol. XV Pag.407 - Da RAMMOLLITO a RAMMONTATO (3 risultati)

v.). rammollito, agg. reso o diventato molle (un

. xix). rammollitóre, agg. e sm. (femm. -tricé

pari. pass, di rammontare), agg. raccolto, radunato in mucchio o

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (5 risultati)

. pres. di rammorbidare), agg. (ramorbidante). ant. che

. rammorbidativo (ramorbidativo), agg. ant. atto a mollificare o

, convenientemente sedativo e ramorbidativo. = agg. verb. da rammorbidare.

. pass, di rammorbidare), agg. intriso, penetrato dall'acqua.

. pass, di rammorbidire), agg. (ant. ramorbidito; tose,

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (6 risultati)

pari. pass, di rammorzare), agg. { ramorzato). ant. soffocato

(v.). rammozzolato, agg. tose. stratificato (il colore

. pass, di rammucchiare), agg. raccolto in mucchio, ammassato.

. pass, di rammulinare), agg. letter. fatto girare, trascinato vorticosamente

. pass, di rammuricare), agg. ant. ammassato; raggruppato. -anche

ramno. ramnènse (ramnèse), agg. stor. centuria ramnense: nell'

vol. XV Pag.410 - Da RAMNINA a RAMO (6 risultati)

v.). ramnoeptònico, agg. chim. acido ramnoeptonico: ossiacido

. e. i. ramnoesonico, agg. chim. acido ramnoesonico: ossiacido

v.). ramnònico, agg. chim. acido ramnonico: ossiacido

. da ramno. ramnoottònico, agg. chim. acido ramnoottonico: ossiacido

. da ramno. ramnosocarbònico, agg. chim. acido ramnosocarbonico: acido

di buchi. -unito con un agg. o con un'espressione ag- gett

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (3 risultati)

ramolas 'ramolaccio \ ramolato, agg. letter. screziato da tenui venature

v. ramerino. ramoróso, agg. letter. ant. provvisto di numerosi

. ramoruto { ramoluto), agg. ant. e letter. provvisto

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (2 risultati)

da ramoso1. ramóso1, agg. (superi, ramosissimo). che

v. ramo1). ramóso2, agg. che è composto di rame, che

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (1 risultato)

part. pres. di rampare), agg. che solleva da terra le zampe

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (1 risultato)

part. pres. di rampicare), agg. che cresce appoggiandosi a

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (6 risultati)

deriv. da rampicare. rampicativo, agg. letter. che si arrampica su

pel guizzo rampicativo delle lucertole. = agg. verb. di rampicare.

pari. pass, di rampicare), agg. che si è arrampicato su

dio de'bevitori. rampicatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vivere '). rampichino, agg. che è solito arrampicarsi per gioco

arpagone1). rampicóne2, agg. tose. rampicante (una pianta)

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (2 risultati)

. da rampino. rampinato1, agg. ripiegato a uncino, ricurvo,

del pari. pass. rampinato2, agg. ant. sottratto con la violenza

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (2 risultati)

dimin. di rampo. rampino2, agg. che ha forma di uncino.

= cfr. rampino1. rampinóso, agg. fornito di uncini, di unghie

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (1 risultato)

part. pres. di rampognare), agg. che rimprovera con severità; che

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (5 risultati)

part. pass, di rampognare), agg. rimproverato con severità e asprezza per

rampognati dai primi. rampognatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

agente da rampognare. rampognévole, agg. ant. e letter. che esprime

rampognóso (ant. rampognuso), agg. pronto, incline al rimprovero

part. pres. di rampollare), agg. germogliante (e, per estens

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (1 risultato)

pari. pass, di rampollare), agg. sgorgato, zampillato. groto

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (4 risultati)

. da rampone. ramponato, agg. ricurvo. -tegola ramponata: embrice

. rampognare. rampugnato, agg. ant. ricurvo su se stesso,

, ramu sculoso), agg. che si dirama in ramoscelli (una

deriv. da ramùscolo. ramuto, agg. che ha numerosi e fitti rami;

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (4 risultati)

pari. pass, di rancare1), agg. eseguito con forza di remi (

. ranciato1 { ramato), agg. che è o appare di colore

. da rancico. ràncico, agg. (plur. m. -chi)

. da rancico. rancicóso, agg. tose. rancido (un sapore)

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (1 risultato)

. da rancido. ràncido, agg. (superi, rancidissimo). che

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (3 risultati)

della grafia spagnola. rancino, agg. dial. avaro. p

). ràncio2 (ramo), agg. (plur. femm. -ce;

). ràncio3 (ramo), agg. (plur. femm. -ce;

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (3 risultati)

'scarabeo '. rancióso, agg. che ha un aspetto malandato,

pari. pass, di rancire), agg. letter. obsoleto, antiquato

ranco1 (dial. rango), agg. (plur. m. -chi)

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (2 risultati)

. di rancoroso. rancoroso, agg. che nutre sentimenti di ran

sec. xix). rancunóso, agg. disus. che è pieno di rancore

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (2 risultati)

part. pass, di rancurare1), agg. corrucciato, incupito, rattristato profondamente

agente da rancurare. rancuróso, agg. ant. e letter. che si

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (2 risultati)

denom. da randagio. randagine, agg. che va randagio e, anche,

genus papiria). randàgio, agg. (femm. plur. -ge,

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (5 risultati)

v.). randellóso, agg. che ha le dimensioni, l'aspetto

. grandiglia). randióne, agg. varietà di falco, particolarmente adatto

cambio di suff. random, agg. invar. inforni. casuale, fortuito

. pass, di randomizzare), agg. statist. effettuato in modo casuale,

ranula. ranésco, agg. (plur. m. -schi)

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (2 risultati)

pari. pass, di rangiare1), agg. dial. accomodato o adattato alla

. equifero). rangifòrmico, agg. acido rangiformico: acido organico tricarbossilico

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (1 risultato)

4. in relazione con un agg. ordinale o qualificativo di grado comparativo

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (1 risultato)

pari. pres. di rangolare), agg. letter. lamentoso.

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (4 risultati)

rangolóso, agg. ant. che pone o ha particolare

. rannicchiare1 e deriv. ranifórme, agg. disus. che ricorda nell'aspetto

rana). ranino, agg. che si riferisce alla rana; che

pari. pass, di rannestare), agg. disus. trapiantato su una pianta

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (1 risultato)

. pass, da rannicchiare'), agg. (ranicchiato, ranichiato, rannichiató)

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (1 risultato)

pari. pass, di rannobilire), agg. letter. insignito di un titolo

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (2 risultati)

pari. pass, di rannodare), agg. avvolto su se stesso, aggrovigliato

o piane? rannóso, agg. ant. composto di ranno; lisciviale

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (3 risultati)

part. pass, di rannuvolare), agg. (ant. rannugolato, ranugulato

. da ranocchio. ranocchiato, agg. letter. accovacciato, rannicchiato,

dimin. di ranocchia. ranocchiésco, agg. (plur. m. -chi)

vol. XV Pag.443 - Da RANOCCHIETTA a RANTACOSO (1 risultato)

rantacóso { rantaccóso, rantico so), agg. tose. affetto da catarro,

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (4 risultati)

come un dimin. rantolato, agg. ant. ansimante, catarroso (la

part. pres. di rantolare), agg. che respira affannosamente; che emette

della parola). rantolóne, agg. rantoloso, ansimante, catarroso.

. di rantoloso. rantolóso, agg. che ha il respiro difficile, roco

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (1 risultato)

o$ 'rana '. ranulare, agg. patol. che si riferisce a ramila

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (1 risultato)

rappace, ravaxe, ravaxo), agg. (superi, rapacissimo), òhe

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (2 risultati)

sec. xix). rapallino, agg. che si riferisce, che è proprio

'raspa '. raparino, agg. ant. melone raparino: varietà di

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (3 risultati)

part. pass, di rapare1), agg. che ha il capo completamente rasato

part. pass, di rapare1), agg. ridotto in frammenti con uno strumento

part. pres. di ràperé), agg. ant. che trascina,

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (6 risultati)

anche raperugiolo. raperino2, agg. tose. che ha i capelli tagliati

, per rappa1. rapévole, agg. ant. che rapisce.

rapisti ypo- lito. = agg. verb. da rapire.

. rappiatto. rapìbile, agg. che può essere portato via, sottratto

fatto ostrica o lumaca. = agg. verb. da rapire. rapicare

e cambio di genere. ràpico, agg. chim. acido rapico: isomero dell'

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (1 risultato)

rapido). ràpido, agg. (superi, rapidissimo). che

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (1 risultato)

pari. pres. di rapire), agg. letter. che rapisce, avvincente

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (6 risultati)

part. pres. di rapinare), agg. predatore, rapace (un animale

part. pass, di rapinare), agg. che ha subito una rapina.

, rapinatori. 3. agg. che compie ingiusti espropri coatti.

. da rapina. rapinévole, agg. ant. predatore. ovidio

a li rapinevoli lupi? = agg. verb. da rapinare.

e. i. rapìnico, agg. chim. acido rapinico: acido ra-

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (1 risultato)

. di rapinoso. rapinóso, agg. ant. e letter. veemente,

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (4 risultati)

. rapere). rapisardiano, agg. che è proprio, che si riferisce

. di rapito. rapitivo, agg. letter. atto ad avvincere, a

veramente estatica e rapitiva. = agg. verb. da rapire.

part. pass, di rapire), agg. portato via, separato dalla famiglia

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (1 risultato)

sensazione nella retina. rapitóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (1 risultato)

part. pass, di rappaciare), agg. riconciliato, rappacificato.

vol. XV Pag.467 - Da RAPPACIFICATO a RAPPATTUMARE (7 risultati)

. pass, di rappacificare), agg. (rapacificato). pacificato, riconciliato

pari. pass, di rappagare), agg. ant. appagato; acquietato.

acchetato il romore. rappallato, agg. letter. appallottolato. banti

. pass, di rappallottolare), agg. ridotto in forma di grumi.

. pass, di rappallozzolarè), agg. ant. raggrumato (un liquido)

questo abbi sangue rappallozzolato. rappanciato, agg. letter. ant. floscio, cascante

(v.). rappato, agg. grattugiato. p. verri

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (2 risultati)

. pass, di rappattumare), agg. (rappatumato). rappacificato, riconciliato

part. pass, di rappellare), agg. (rapellato) ant. richiamato

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (1 risultato)

part. pass, di rappezzare), agg. (ant. rapezzato, superi

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (1 risultato)

. rappezzatóre (rapezzatóre), agg. e sm. (femm.

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (4 risultati)

part. pass, di rappianare), agg. (rapianato). ant.

part. pass, di rappiastrare), agg. ant. riconciliato. vasari

part. pass, di rappiattare), agg. ant. rimpiattato, nascosto.

rappiatto (rapiatto, repiatto), agg. ant. nascosto (anche nella

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (4 risultati)

pari. pass, di rappiccare), agg. ant. riattaccato.

part. pass, di rappicciare), agg. impicciato). ant. riappiccicato

part. pass, di rappiccinire), agg. impiccinito). letter. rimpicciolito

part. pass, di rappiccolire), agg. rimpicciolito, sminuito, immeschinito.

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (4 risultati)

pari. pass, di rappigliare), agg. ant. e letter. rappreso

v.). rapportàbile, agg. che si può mettere in rap

che può essere rapportato. = agg. verb. da rapportare.

part. pass, di rapportare), agg. ant. che riferisce, che

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (2 risultati)

part. pass, di rapportare), agg. riferito, comunicato. bisaccioni

rapportatóre (ant. raportatóre), agg. e sm. (femm.

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (4 risultati)

part. pass, di rapporre), agg. (rapósto). ant.

part. pass, di rappozzare), agg. disus. colmo di un liquido

d'azione da rapprendere. rapprensìbile, agg. disus. che può rapprendersi;

/ s'empia versando. = agg. verb. da rapprendere. rappresàglia

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (4 risultati)

. pres. di rappresagliare), agg. disus. cne opera una rappresaglia.

. pass, di rappresagliare), agg. (represagliato, ripresagliató). ant

romano ai prìncipi alleati. rappresentàbile, agg. che si presta a essere messo

rappresentabili per via di procura. = agg. verb. da rappresentare. rappresentabilità

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (1 risultato)

li operanti stessi. 10. agg. che agisce per conto di altri.

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (1 risultato)

rappresentativo (ant. rapresentativo), agg. che serve o è rivolto

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (2 risultati)

rappresentativa e non inferior costume. = agg. verb. da rappresentare.

pass, di rappresentare), agg. (ant. rapresentato). messo

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

il 1883 dal rosso. rappresentatóre, agg. e sm. (femm. -trice

d'agente da rappresentare. rappresentatòrio, agg. destinato alla rappresentazione scenica; drammatico

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (5 risultati)

v. rappresentare). rappresentévole, agg. atto a rappresentare. capitoli

sino burattinata, si conteneva. = agg. verb. da rappresentare.

part. pass, di rapprèndere), agg. (ant. rapréso).

pari. pass, di rappressare), agg. { rappressato). ant.

rapprezzato (raprezzato), agg. ant. considerato, rispettato.

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (3 risultati)

part. pass, di rapprovare), agg. ant. provato, sperimentato.

part. pass, di rappuntare), agg. ant. che ha la punta

deriv. da rapsodia. rapsodico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (7 risultati)

nomi d'azione. raptatòrio, agg. zool. atto ad afferrare e a

arto). = voce dotta, agg. verb. dal lat. raptàre,

. ratto1'3'3. raptòrio, agg. zool. raptatorio. = voce

= voce dotta, lat. raptonus, agg. verb. da rapire

v. rapire). rapucciato, agg. tose. che è a base di

. di raro. rarefabile, agg. ant. rarefattibile. leonardo

sustanza gli elementi. = agg. verb. da rarefare.

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (5 risultati)

part. pass, di rarefare), agg. { rarefacènte). che ha

'fare '. rarefattìbile, agg. che può diventare o che può

. da rarefatto, col suff. degli agg. verb. rarefattivo, agg

agg. verb. rarefattivo, agg. che è in grado di rarefare,

part. pass, di rarefare), agg. che è divenuto o che

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (7 risultati)

part. pres. di rareggiare), agg. scarso. f.

'rarefarsi '. rarescibile, agg. che è in grado di rarefarsi o

rarefare). rarifìcativo, agg. ant. atto ad aprire, a

, semenza di lino. = agg. verb. da rarificare.

part. pass, di rarificare), agg. che è stato reso poco denso

d'azione da rarificare. rarifìòro, agg. bot. che presenta fiori molto

, fiorito '. rarifogliato, agg. bot. che presenta poche foglie

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (1 risultato)

(dial. ant. ràiró), agg. (superi, rarissimo).

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (3 risultati)

, pochi (ed ha valore di agg. indef.). anonimo genovese

f letter. con valore di agg. indef. plur., come

al plur. e con valore di agg. indef.: pochi. dante

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (2 risultati)

azione da rasare. rasante, agg. milit. radente (il tiro)

part. pass, di rasare), agg. abbattuto, demolito, raso al

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (3 risultati)

tale tecnica). rasato *, agg. tess. fabbricato con un'armatura

. rasca3. raschiàbile, agg. che può essere raschiato o sfregato

in ciò ch'egli incontra. = agg. verb. da raschiare.

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (1 risultato)

pari. pres. di raschiare), agg. (tose. rastiante).

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (1 risultato)

pari. pass, di raschiare), agg. (ant. rascado,

vol. XV Pag.503 - Da RASCHIATOIA a RASCHIETTO (1 risultato)

. di raschiatore. raschiatóre, agg. e sm. (femm. -trìcé

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (1 risultato)

.). x raschióso, agg. ruvido, ispido. pirandello

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (1 risultato)

part. pres. di rasciugare), agg. che asciuga. ovidio volgar

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (3 risultati)

pari. pass, di rasciugare), agg. diventato asciutto, per azione dell'

rasciugato di carne. rasciugatóre, agg. e sm. (femm. -trice

rasciutto (ant. rasciuto), agg. reso o divenuto privo di acqua

vol. XV Pag.507 - Da RASCO a RASENTARE (2 risultati)

asciutto (v.); l'agg. assume anche valore di part. pass

rasènio e rasèno { rasènno), agg. letter. che si riferisce,

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (1 risultato)

pari. pass, di rasentare), agg. sfiorato. pasolini, 1-253:

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (6 risultati)

. con radente. rasènte2, agg. che è o passa vicinissimo, che

(v.). rasìbile, agg. letter. che può essere tagliato o

, stracciabile, pieghevole. = agg. verb. da rasare, per incr

rasiera. ràsile { ràdile) agg. letter. ant. raschiato; raso

= voce dotta, lat. rasìlis, agg. verb. da radere (v.

pari. pass, di radere), agg. { raso-, ant. raxó

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (1 risultato)

di caramelline. -come rafforz. dell'agg. pieno. manzoni, pr.

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (2 risultati)

part. pres. di rasoiare), agg. tagliente. marinetti, 2-iii-263:

part. pass, di rasoiare), agg. ferito con un rasoio.

vol. XV Pag.513 - Da RASOLA a RASPA (1 risultato)

sto sempre rasoterra ». 3. agg. che soffia radente il suolo (il

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (1 risultato)

agli astucci per fiammiferi. 6. agg. frizzante (il vino).

vol. XV Pag.516 - Da RASPARÈLLA a RASPINO (2 risultati)

part. pass, di raspare), agg. raschiato o sminuzzato.

, di teresina. raspato2, agg. vino raspato (anche solo raspato,

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (2 risultati)

. da rasposo. raspóso, agg. ruvido al tatto (una superficie,

. rassato (rassado), agg. ant. arrostito. uguccione da

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (1 risultato)

part. pass, di rassegare), agg. tose. rappreso, indurito.

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (1 risultato)

part. pass, di rassegnare), agg. (rassignato; superi, rassegnatissimo

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (2 risultati)

comune del rassegnatore. 3. agg. che è segno o manifestazione del proprio

azione da rassegnare. rasségno, agg. ben mirato, inteso a un preciso

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (5 risultati)

(v.). rassembrévole, agg. ant. simigliante, simile.

rassembrevoli a quelle della galega. = agg. verb. da rassembrare1.

pari. pass, di rassemplare), agg. (rasemprato). ant.

azione da rasserenare. rasserenantato, agg. letter. reso rasserenante. fenoglio

pari. pres. di rasserenare), agg. che infonde serenità; tranquillante,

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (5 risultati)

pari. pass, di rasserenare), agg. che è diventato o che è

sulla casa rasserenata. rasserenatóre, agg. e sm. che rasserena.

pari. pass, di rasserrare), agg. letter. ristretto, angusto.

, v. rascetta2. rassettàbile, agg. che si può riparare, che può

più pezzi, rassettabile. = agg. verb. da rassettare.

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (2 risultati)

part. pass, di rassettare), agg. (ant. rasetato, rasettato

meno rassettato si stava. rassettatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (4 risultati)

, da rassettare. rassètto1, agg. riaccomodato, aggiustato (un oggetto

. da rassettare. rassiano, agg. ant. originario o abitante dell'antico

part. pres. di rassicurare), agg. atto a infondere coraggio o speranza

part. pass, di rassicurare), agg. (rasicurato). rincorato,

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (4 risultati)

poi rassicurata salute. rassicuratóre, agg. e sm. (femm. -trice

azione da rassicurare. rassiderato, agg. letter. ant. intirizzito, intor

pari. pass, di rassidere), agg. letter. raffermo. soffici

pari. pres. di rassodare), agg. atto a conferire tono, compattezza

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (1 risultato)

part. pass, di rassodare), agg. (rasodato). diventato o

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (2 risultati)

. rapsodia. rassodo1, agg. letter. duro, compatto.

. pres. di rassomigliare), agg. (superi, rassomigliantìssimo). che

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (8 risultati)

(v.). rassomigliativo, agg. che imita (secondo il concetto

articolo appresso gli antichi. = agg. verb. da rassomigliare. rassomigliato

. pass, da rassomigliare), agg. fedelmente riprodotto, imitato. castelvetro

rem de la rassomigliata. rassomigliatore, agg. e sm. (femm. -tricé

d'agente da rassomigliare. rassomigliévole, agg. letter. degno o atto a

peggio non sia rassomiglievole. = agg. verb. da rassomigliare.

(v.). rassopito, agg. letter. ant. colto da sonno

v?). rassoporato, agg. letter. ant. assopito, addormentato

vol. XV Pag.533 - Da RASSOTTIGLIARE a RASTELLO (3 risultati)

part. pass, di rassumere), agg. risollevato a una dignità, a

dignità di visir. rasta1, agg. e sm. invar. seguace del

'. rasta fari ano, agg. e sm. seguace del movi

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (3 risultati)

. da ristoppiato. rastrante, agg. che sfiora il terreno (un abito

part. pres. di rastrellare), agg. inteso a raccogliere con l'apposito

part. pass, di rastrellare), agg. percorso dal rastrello, reso uniforme

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (1 risultato)

uomini appresentava. rastrellatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (1 risultato)

pari. pass, di rastremare), agg. { restremato). ridotto di

vol. XV Pag.538 - Da RATA a RATEIZZO (6 risultati)

e. i. ratanitannico, agg. chim. acido ratanitannico: sostanza

di origine onomat. rataplanèsco, agg. (plur. m. -chi.

. da rataplan. ratatinato, agg. letter. vizzo, grinzoso.

lat. ratis. rateale, agg. effettuato mediante rate (un pagamento)

part. pass, di rateare), agg. diviso in rate. piovene

part. pass, di rateizzare), agg. diviso in rate.

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (1 risultato)

confermare, ratificare '. ràtico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (4 risultati)

part. pass, di ratificare), agg. dir. fatto proprio, approvato

non ratificati dalla posterità. radfìcatóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di ratinare), agg. sottoposto a ratinatura. - anche

- anche sm. ratinatóre, agg. tess. tavolo ratinatore: tavola

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (3 risultati)

d'azione da ratinare. ratio, agg. ant. ramingo, errabondo. -per

. = dal lat. errativus, agg. verb. da errare (v.

da ratizzare. rato1, agg. approvato dall'autorità competente, ratificato

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (4 risultati)

, pass, di rattaccare), agg. ant. riattaccato, rimesso insieme

pari. pass, di rattacconare), agg. rappezzato, rattoppato.

pari. pass, di rattarpare), agg. ant. rattrappito, rattratto.

4 paletta '. rattazziano, agg. proprio, tipico dell'uomo politico

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (1 risultato)

pari. pass, di rattemperare), agg. (rattemprato). ant.

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (3 risultati)

. di rattenitivo. rattenitivo, agg. ant. atto a trattenere in sé

vi sale e scende. = agg. verb. da rattenere.

part. pass, di rattenere), agg. (superi. rattenutìssimo).

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (3 risultati)

) di ratto4. rattivo, agg. ant. procurato con la rapina o

part. pass, di rattiepidire), agg. 3. suscitare o infondere un desiderio

la voglia ai bestemmiare. ratticida, agg. (plur. m. -1)

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (1 risultato)

, ractu, rapto, rato), agg. (superi. rattissimo).

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

part. pass, di ràperé), agg. { rapto). rapito,

di massa. -in relazione con un agg. o con un compì, forma il

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (1 risultato)

pari. pass, di rattoppare), agg. (rattopato). accomodato con

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (1 risultato)

! rattoppatore (rattopadóre), agg. e sm. che esegue riparazioni

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (4 risultati)

rattóre (ant. raptóre), agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di rattomiare), agg. (rattomeato). ant.

part. pass, di rattorceré), agg. torto su se stesso o ripiegato

torquére 1 torcere 'rattovolante, agg. letter. ant. immediato,

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (4 risultati)

. pass, di rattrapparel), agg. (ratrappato). ant.

. rattrappévole (ratrappévole), agg. ant. atto ad afferrare

e ratrappevole uncino. = agg. verb. da rattrappare2.

pari. pass, di rattrappire), agg. irrigidito, contratto, fortemente o

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (1 risultato)

. pass, di rattrarre), agg. (ant. ratrattó).

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (5 risultati)

pari. pres. di rattristare), agg. che induce tristezza,

v.). rattristativo, agg. ant. che induce tristezza.

atto a rattristare, tristifico. = agg. verb. da rattristare.

part. pass, di rattristare), agg. reso o divenuto triste,

part. pass, di rattristire), agg. letter. pervaso da un'atmosfera

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (3 risultati)

part. pass, di ratturare), agg. letter. ant. chiuso,

rauco). raucitato, agg. letter. ant. divelluto rauco.

. raucità). ràuco, agg. (superi, rauchissimo). affetto

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (4 risultati)

popol. roco. raucosmarrito, agg. letter. che è basso, roco

(v.). raucosonante, agg. letter. cupamente roco (la

v.). raudùsculo, agg. letter. ant. fatto di bronzo

incerto. raugèo (rauggèo), agg. ant. raguseo. -alla raugea

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (1 risultato)

(parti pass, di raumiliare), agg. ammansito, tranquillato, placato.

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (7 risultati)

e radunata. ratinaticelo, agg. raccogliticcio (un esercito, un

part. pass, di ratinare), agg. riunito, congregato, raccolto in

re franchi. raunatóre, agg. -e sm. ant. che accumula

e ragunazione. rauncinato, agg. disus. ripiegato a uncino.

v.). rauncinuto, agg. ant. ripiegato a uncino. -in

raduno e raguno. rauraciano, agg. e sm. geol. uno dei

con doppio suff. ravaccióne, agg. region. marmo ravaccione (

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (3 risultati)

ravagliatóre, agg. agric. aratro ravagliatore: tipo

ricondurre a ravaio. ravagno, agg. region. lino ravagno: ottenuto

, v. raviolo. ravaióso, agg. ant. nella dittologia cornuto e

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (2 risultati)

? ravegnano (ravignano), agg. ant. e letter. che

e. i. ravennate, agg. che è nato o che è originario

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (4 risultati)

v. raveggiolo. raviggiolóso, agg. insulso, sciapo. papini

. rawisolare e deriv. ravissante, agg. frances. incantevole, delizioso.

part. pass, di ravire), agg. (ravido). ant.

v.). ravo2, agg. latin. biondo scuro o, anche

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (1 risultato)

pari. pass, di ravvalorare), agg. rinfrancato, rincorato. segneri

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (3 risultati)

part. pass, di ravvedere), agg. (ant. ravedutó).

part. pass, di ravvenare), agg. alimentato da nuove acque (una

part. pass, di rawersare), agg. tose. ben ordinato nelle vesti

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (1 risultato)

pari. pass, di ravviare), agg. (superi. ravviatissimo).

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (1 risultato)

pari. pass, di ravvicinare), agg. (superi, ravvicinatìssimó).

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (2 risultati)

pari. pass, di ravvigorire), agg. letter. rinforzato, rinvigorito.

pari. pass, di ravvilire), agg. deprezzato. viani, 14-282:

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (4 risultati)

pari. pass, di ravviluppare), agg. (raviluppato; superi, ravviluppatìssimó

pari. pass, di rawincere), agg. ant. legato, imprigionato.

v. raviolo. ravvisabile, agg. (superi, ravvisabilissimo). che

di non ravvisabile natura. = agg. verb. da ravvisare.

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (2 risultati)

pari. pass, di ravvisare), agg. riconosciuto, identificato; riconoscibile.

pari. pass, di ravvedere), agg. che si è ravveduto ed emendato

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (1 risultato)

part. pres. di ravvivare), agg. che restituisce vitalità e vigore,

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (2 risultati)

pari. pass, di ravvivare), agg. (ant. ravivato).

trovasi il seguente articolo. rawivatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (2 risultati)

rawivito, agg. ant. rianimato, riconfortato.

pari. pres. di ravvolgere), agg. letter. che incanta e affascina

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (4 risultati)

ravvolgere. rawolgitóre (rawoglitóre), agg. e sm. che mette in

pari. pass, di ravvoltare), agg. (ravoltato). ant.

fummo il grasso odore. rawoltatóre, agg. e sm. ant. che fa

pari. pass, di ravvolgere), agg. (ant. ravòlto).

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (1 risultato)

pari. pass, di ravvoltolare), agg. avvolto alla meglio in un indumento

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (2 risultati)

di razionabilità. raziocinale, agg. ant. e letter. fondato sul

pari. pres. di raziocinare), agg. fornito di raziocinio, della capacità

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (5 risultati)

di, raziocinato. raziocinativo, agg. adatto o usato per ragionare logicamente

= voce dotta, lat. ratiocinativus, agg. verb. da ratiocinàri (v

part. pass, di raziocinare), agg. articolato in un ragionamento complesso o

mi par ora. 2. agg. incline a fare della ragione l'unico

. da raziologia. razionàbile1, agg. ant. e letter. prodotto,

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (2 risultati)

ragione). razionàbile2, agg. che può essere razionato o distribuito

racionale, rastonale, rassionale), agg. (superi, razionalissimo). dotato

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (2 risultati)

n. 15). razionaleggiante, agg. che tende a introdurre o a

comp. di razionalistico. razionalìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (5 risultati)

v. razionale1). razionalizzàbile, agg. che può essere espresso o concepito

pragma: non razionalizzabile. = agg. verb. da razionalizzare.

. pres. di razionalizzare), agg. che risente del razionalismo, che ne

pass, di razionalizzare), agg. calato in una forma razionale; liberato

detta non razionalizzata). razionalizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (3 risultati)

pari. pass, di razionare1), agg. che per disposizione delle autorità può

pari. pass, di razionare2), agg. ant. razionale. iacopone

, en mente razionata. razionatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (2 risultati)

secondo il computo '. razionévole, agg. ant. razionale, intellettivo.

altro sensuale alle concupiscienzie. = agg. verb. da razionare2; eh.

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (1 risultato)

, di buona razza (con valore di agg.): di sangue puro;

vol. XV Pag.588 - Da RAZZA a RAZZARE (4 risultati)

, n. 11. razzàio2, agg. bot. disus. olivo razzaio:

, v. razzeruolo. razzaiuòlo, agg. bot. ant. olivo razzaiuolo:

part. pres. di razzare1), agg. letter. che emana o riflette

part. pres. di razzare2), agg. letter. che procede mediante

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (5 risultati)

deriv. da razzo. razzato, agg. ant. ornato di paramenti o

part. pass, di razzare1), agg. percorso, segnato da striature di

part. pass, di razzare2), agg. lanciato nello spazio (un missile

part. pres. di razzeggiare1), agg. ant. radioso, sfolgorante.

(ant. racènte, razènte), agg. che ha un sapore gradevolmente frizzante

vol. XV Pag.590 - Da RAZZERIA a RAZZIALE (1 risultato)

. razziale (razzale), agg. che si riferisce, che è

vol. XV Pag.591 - Da RAZZIALMENTE a RAZZISMO (4 risultati)

part. pass, di razziare), agg. che è stato oggetto di razzia

razziati e razziatori. razziato2, agg. letter. che ha un aspetto assai

, gli oppressi. 3. agg. volto all'estorsione, alla rapina.

part. pass, di razzimare), agg. letter. abbigliato, adomato con

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (2 risultati)

1932) - razzista, agg. (plur. m. -i)

. di razzistico. razzìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (1 risultato)

part. pres. da razzolare), agg. che razzola (un volatile)

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (2 risultati)

part. pass, da razzolare), agg. smosso, raspato da ammali (

sempre la medesima. razzolatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (5 risultati)

astraggono dalla mia razza e reàdico, agg. chim. acido readico: acido contedal

riawincere. reaganiano [reganìàno], agg. che si riferisce, che si

pari. pres. di reagire), agg. (disus. riagènte).

i diversi stimoli luminosi. reagìbile, agg. chim. che possiede maggiore o

a inerte). = agg. verb. da reagire.

vol. XV Pag.602 - Da REAGITO a REALE (2 risultati)

pari. pass, di reagire), agg. superato (uno stato d'

realle, riale, riali), agg. (plur. ant. anche -e

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (1 risultato)

dello spagn. reai. reale3, agg. (superi, realissimo). dir

vol. XV Pag.608 - Da REALE a REALISMO (2 risultati)

v. rallegrare. realèllo, agg. disus. che è di dimensioni leggermente

. 13. realino, agg. che è di dimensioni leggermente più

vol. XV Pag.610 - Da REALISTA a REALISTICAMENTE (3 risultati)

da reale3. realista1, agg. e sm. e f. (

dei realisti e conservatori. 2. agg. costituito da sostenitori di una monarchia.

). realista *, agg. e sm. e f. (

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (2 risultati)

. di realistico. realisticheggiante, agg. letter. tendenzialmente realistico.

pari. pres. realistico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.612 - Da REALIZZABILE a REALIZZARE (3 risultati)

= deriv. da realea realizzàbile, agg. che si può attuare concretamente,

, n. 31). = agg. verb. da realizzare1. realizzabilità

pari. pres. di realizzare1), agg. let ter. che

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (5 risultati)

v. reale3). realizzativo, agg. sport. che tende alla realizzazione

incisività in fase realizzativa. = agg. verb. da realizzare.

pari. pass, di realizzare1), agg. tradotto in realtà; reso effettivo

mondo del pensiero. realizzatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

, ecc.). 5. agg. che dà impulso o è atto a

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (3 risultati)

ha valore asseverativo o rafforzativo di un agg.). -con valore attendato: a

diev. realiter. realóne1, agg. che è di dimensioni leggermente maggiori

n. 13. realpolìtico, agg. (plur. m. -et)

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (1 risultato)

. riassumere e deriv. reatino1, agg. che è nato, vive, abita

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (1 risultato)

. da reattivo. reattivo, agg. che ha facoltà, capacità, disposizione

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (3 risultati)

. reaumuriano [reomurjàno], agg. tecn. basato sulla scala termometrica

reazionàrio (disus. riazionàrio), agg. polit. ispirato o improntato

pari. pass, di reazionare), agg. elettron. che ha subito l'

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (3 risultati)

con un compì, o con un agg. che ne specifica la categoria).

v. ribandire. rebarbativo, agg. letter. aspro, rozzo.

pari. pass, di rebbiare), agg. ant. e letter. percosso

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (3 risultati)

;, pers. di reboaré), agg. (roboante). che risuona

pari. pass, di reborire), agg. venat. ant. alzato

buttar fuori '. rebulliscènte, agg. letter. ant. bollente.

vol. XV Pag.622 - Da REBUSSICSTANTIBUS a RECAPITO (5 risultati)

le cose '. rebussìstico, agg. (plur. m. -ci)

origine incerta. recanatése, agg. che è nato o vive a recanati

v. ricapare. recapitàbile, agg. che può essere recapitato.

compito di rinvio al mittente. = agg. verb. da recapitare. recapitare

part. pass, di recapitare), agg. (disus. ricapitato).

vol. XV Pag.628 - Da RECATA a RECATO (1 risultato)

, pass, di recare), agg. (ant. reccató).

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (4 risultati)

sopra sé graziosamente reccata. recatóre, agg. e sm. (femm. -trice

. recchia2). récchio2, agg. rugoso, avvizzito. pagliaresi

recchiuto { rechiudo), agg. ant. fornito di grosse orecchie

part. pres. di recèdere), agg. ant. che si allontana,

vol. XV Pag.630 - Da RECEDIMENTO a RECENSORIO (5 risultati)

pari. pres. di recensire), agg. e sm. recensore.

:. pass, di recensire), agg. sottoposto a recensione (un'opera

d'allucinar te stesso. recensivo, agg. che ha la funzione di recensire

sensibile della purezza ermetica. = agg. verb., da recensire.

agente da recensire. recensòrio, agg. che è proprio, che sì riferisce

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (2 risultati)

-deriv. da recensire. recentabóndo, agg. letter. ant. che continua

, rasènte, rescinte, ricènte), agg. (superi, recentissimo).

vol. XV Pag.632 - Da RECENTEMENTE a RECERCARE (6 risultati)

. di recente. recenzióre, agg. più recente (un periodo di

, v. recipere. recepibile, agg. che si può cogliere facilmente.

e gin di manovella. = agg. verb. da recepire1. recepire1

pari. pass, di recepire1), agg. fatto proprio, accolto.

. ricetto. 'recèptus, agg. lat. nella critica testuale, accettato

pari. pass, di recipere1), agg. ant. ricevuto, assorbito.

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (3 risultati)

. da recessivo. recessivo, agg. genet. caratteristico di certi caratteri

. = dall'ingl. recessive, agg. verb. dal lat. recedere (

pari. pass, di recedere), agg. solitario, appartato. parini

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (5 risultati)

e deriv. recettìbile, agg. ant. ricettivo. ottimo

= voce dotta, lat. receptibìlis, agg. verb. da recipère, attraverso

. recètto1 (recepto), agg. ant. ricevuto, subito (

recettore (receptóre, ricettóre), agg. e sm. (femm.

receptor. nico-popolari. recettoriale, agg. biol. che si riferisce, che

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (3 risultati)

'tagliare '. recidìbile, agg. che può essere reciso o tagliato.

reciso o tagliato. = agg. verb. da recidere.

d'azione da recidere. reciditóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (4 risultati)

pari. pres. di recidivare), agg. medie. che si manifesta nello

. da recidivo \ recidivano, agg. medie. disus. recidivante (

. pass, di recidivare), agg. manifestato con sintomi di aggravamento dopo

. da recidivo1. recidivo1, agg. medie. che insorge in un individuo

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (3 risultati)

part. pres. di recingere), agg. letter. calzante (umespressione)

part. pass, di recintare), agg. circon dato da una

part. pass, di recingere), agg. (ant. e letter.

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (1 risultato)

recipiènte1 (ant. ricipiènte), agg. ant. e letter. idoneo

vol. XV Pag.644 - Da RECIPIENZA a RECIPROCARE (2 risultati)

receptor -óris. recìplico, agg. (plur. m. -ci)

pari. pres. di reciprocare), agg. ant. che alterna il flusso

vol. XV Pag.645 - Da RECIPROCATIVO a RECIPROCO (4 risultati)

v. reciproco). reciprocativo, agg. che serve a stabilire una reciprocità

la sua azione reciprocativa. = agg. verb. da reciprocare.

part. pass, di reciprocare), agg. mutuo, scambievole.

recìprico, ricìprico, ricìprocó), agg. (plur. m. -ci;

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (1 risultato)

ant. e letter. riciso), agg. tagliato con una lama o con

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (3 risultati)

. da recitare. recitàbile, agg. atto a essere recitato; rappresentabile

, nella prima ispirazione. = agg. verb. da recitare.

part. pres. di recitare), agg. che recita. boccaccio

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (4 risultati)

in tribunale '. recitativo, agg. atto a essere recitato (un testo

da rendere in spettacolo. = agg. verb. da recitare.

part. pass, di recitare), agg. (ant. ricitato).

* ingegnano di trarle. recitatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (2 risultati)

pari. pass, di recere), agg. vomitato, rigettato.

pari. pres. di reclamare), agg. che reclama, protesta. -

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (3 risultati)

part. pass, di reclamare), agg. (disus. riclamato).

. di reclamistico. reclamìstico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di reclamizzare), agg. pubblicizzato, reso noto universalmente.

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (4 risultati)

deverb. da reclamare. reclarato, agg. ant. chiaro, luminoso. -anche

pari. pres. di reclinare), agg. let- ter. reclinato.

pari. pass, di reclinare), agg. (disus. riclinato).

reclino e recline, agg. letter. reclinato, chino (

vol. XV Pag.654 - Da RECLUSO a RECLUTA (1 risultato)

reclàuso, recluxo, recruso), agg. rinchiuso, trattenuto in un luogo a

vol. XV Pag.655 - Da RECLUTAMENTO a RECOLENDO (3 risultati)

part. pass, di reclutare), agg. arruolato in un corpo militare,

, recogitabóndo (ricogìtabóndo), agg. letter. che medita o ripensa

recolèndo (ricolèndo), agg. disus. venerabile, degno

vol. XV Pag.656 - Da RECOLERE a RECONDITAMENTE (2 risultati)

part. pass, di recomandaré), agg. (recomandadho, recomandao, recomendato

part. pres. di recómberé), agg. ricadente, ripiegato verso il basso

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (1 risultato)

recòndito (ricòndito), agg. (superi, reconditissimo).

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (2 risultati)

loro collegati. -anche correlato con un agg. o con un compì, di specificazione

ael- l'elaborazione. 7. agg. invar. (ed è per lo

vol. XV Pag.659 - Da RECREMENTIZIO a RECRUDESCENZA (8 risultati)

recrementìzio, agg. ant. che è elaborato ed

rincrescere e deriv. recrèto1, agg. ant. che ritira la propria adesione

v. credere). recrèto3, agg. bot. eliminato per recrezione.

part. pres. di recriminare), agg. che si lamenta, che esprime

. crimine). recriminativo, agg. che svolge o presenta argomenti di

allocuzioni di pio ix. = agg. verb. da recriminare.

part. pass, di recriminare), agg. ant. giudicato negativamente, criticato

agente da recriminare. recriminatòrio, agg. che presenta giudizi fortemente negativi (

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (4 risultati)

, v. recluta. rectistìrpio, agg. letter. ant. che ha il

e ingl. recursion. recursivo, agg. fonet. articolazione, consonante recursiva

deriv. dal lat. recursìvus, agg. verb. da recursdre 'correre indietro

v. recurviròstra). recusabóndo, agg. letter. ant. che rifiuta,

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

pari. pass, di redamare), agg. letter. ant. contraccambiato,

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (7 risultati)

pari. pres. di redarguire), agg. ant. che rimprovera, giudica

redarguente, saputo. redarguìbile, agg. suscettibile o meritevole di essere criticato

di fatto e di persona. = agg. verb. da redarguire.

fr. redarguer. redarguitivo, agg. disus. che ammonisce severamente o

fa sia la medesima. = agg. verb. da redarguire.

pari. pass, di redarguire), agg. rimproverato per le mancanze commesse,

pari. pass, di redare1), agg. letter. ricevuto per successione ereditaria

vol. XV Pag.663 - Da REDATORE a REDAZIONE (5 risultati)

ben da sé acquistato. redatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

part. pass, di redigere1), agg. (letter. redactó).

nostri collaboratori. redatto2, agg. ant. ridotto, trasformato.

redigere). redattóre, agg. e sm. (femm. -tricé

pass, redàctus. redazionale, agg. che si riferisce o è proprio

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (3 risultati)

pres. di reddire per rediré), agg. ant. accosto, vicino.

. da redditivo. redditivo, agg. disus. capace di produrre un

. redditìzio (reditìzio), agg. che produce un reddito (un

vol. XV Pag.665 - Da REDDITO a REDDIZIONE (2 risultati)

barometro, ecc. reddituale, agg. che grava sul reddito o che gli

con li reddituali. 5. agg. reddituale. migliorini [s.

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (4 risultati)

, spiegazione '. réddo, agg. tose. rigido. libro

. pass, di reddere), agg. (reduto). ant.

pari. pass, di redemire1), agg. ant. redento. - anche

pari. pass, di redìmere), agg. (ant. redèmpto).

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (3 risultati)

all'ostia redentrice. x. agg. e sm. liberatore dal dominio straniero

redimere). redentorista, agg. e sm. (plur. -i

mafia e della pace. redentorìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (5 risultati)

, per reditare. redeùnte, agg. letter. che ritorna.

(1626-1698). rediano, agg. che è proprio, che si riferisce

sec. xv. redibitòrio, agg. dir. civ. che abilita all'

. riedificare e deriv. redigèndo, agg. che deve o sta per essere

part. pres. di redìgere1), agg. che riguarda la redazione di un

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (1 risultato)

part. pres. di redìmere), agg. che riscatta dalla prigionia una persona

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (3 risultati)

di origine indeuropea. redimìbile, agg. che può essere riscattato dal proprietario

azioni del prestito redimibile. = agg. verb. da redimere.

pari. pass, di redimire1), agg. { rede-

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (4 risultati)

(v.). reditàrio, agg. ant. che spetta per eredità.

part. pass, di redire1), agg. { reddito). ant.

reddito1 e deriv. redituro, agg. ant. e letter. che ritornerà

comp. di redivivo, redivivo, agg. resuscitato, rinato dopo la morte

vol. XV Pag.674 - Da REDIZIONE a REDUCISMO (2 risultati)

pari. pres. di redolire), agg. (redolènto, ridolènte; superi

e deriv. rèduce, agg. che ritorna dopo un lungo periodo

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (2 risultati)

'riduzione '. reduttìnico, agg, chim. acido reduttinico: composto

un'altra ipotesi riconduce invece la voce all'agg. lat. volg. *

vol. XV Pag.676 - Da REFENDINO a REFERENDUM (4 risultati)

deriv. da referendario1. referendariato1, agg. controllato, vidimato. cravaliz [

sua referendaria. 3. agg. dir. canon. prelato referendario (

fu nominato prelato referendario. 4. agg. e sm. (femm. -a

riferire). referendàrio2, agg. che si riferisce o è proprio

vol. XV Pag.677 - Da REFERENTE a REFETTORIERO (7 risultati)

'riportare '. referènte1, agg. dir. costit. che ha il

'riferire '. referenziale, agg. che rimanda direttamente a una realtà

deriv. da referenziale. referenziato, agg. (superi, referenziatìssimó).

part. pass, di refertare), agg. riferito, raccontato in modo scrupoloso

part. pass, di referciré), agg. (superi. refertissimo).

refèrto { refècto, rifètto), agg. ant. saziato, ristorato.

imparano la cerusia. refettoriale, agg. povero, sciatto, dozzinale (il

vol. XV Pag.678 - Da REFETTORIO a REFICIAMENTO (2 risultati)

'fare '. refìciàbile, agg. letter. ant. che apporta sollievo

e delitiosa lauticie spirante. = agg. verb. da reficiare.

vol. XV Pag.679 - Da REFICIARE a REFOLO (6 risultati)

pari. pass, di reficiare), agg. (refiziato). ristorato con

. reficiatóre (refiziatóre), agg. e sm. (femm. -trice

rifinire e deriv. refino, agg. ant. finissimo, raffinato. -panno

, v. riflettere. reflettato, agg. ant. abbagliato da riflessi lu

rifluire e deriv. rèfluo, agg. letter. che alternamente bagna la

pari. pass, di refocare), agg. infuocato, arroventato. /

vol. XV Pag.680 - Da REFONDERE a REFRATTARIO (2 risultati)

pari. pres. di refragare), agg. che rifiuta di obbedire, che

. da refrattario. refrattàrio, agg. che non obbedisce agli ordini dei

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (1 risultato)

pari. pres. di refrigerare), agg. (ant. reffrigerante).

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (4 risultati)

'. refrigerativo (rifrigerativo), agg. ant. che ha la proprietà

= voce dotta, lat. refrigeratìvus, agg. verb. da refrigerare (v

part. pass, di refrigerare), agg. (ant. rifrigeralo).

refrigeratòrio (ant. rifrigeratòrio), agg. che serve a dare refrigerio e

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (1 risultato)

pari. pass, di refusare1), agg. tipogr. che contiene refusi o

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (8 risultati)

. refundere * rifondere \ refutàbile, agg. che può essere respinto o con

= voce dotta, lat. refutabilis, agg. verb. da reputare (

. refutativo (rifutativo), agg. ant. che serve a confutare

gli vogliamo chiamare. = agg. verb. da refutare.

part. pass, di refutare), agg. (refudato). ant.

can zafone. reptatòrio, agg. letter. che ha la funzione di

. di regagna. regalàbile, agg. letter. che non disdegna i

a un par suo. = agg. verb. da regalare. regalare

vol. XV Pag.687 - Da REGALATAMELE a REGALE (2 risultati)

. regalare). regalato, agg. (superi, regalatìssimó). fatto

regale1 (dial. regalie), agg. che discende da un re;

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (2 risultati)

. regale1). regalista, agg. e sm. e f. (

v. regale1). regalìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (2 risultati)

. regcentale { regentalé), agg. ant. scherz. professorale.

part. pass, di reggentare), agg. tenuto per insegnamento pubblico (una

vol. XV Pag.693 - Da REGGENZA a REGGENZA (1 risultato)

di carmagnola. 8. agg. che governa; che esercita il potere

vol. XV Pag.703 - Da REGGETTA a REGGIA (1 risultato)

. di reggetta. reggètto, agg. ant. respinto. dandolo

vol. XV Pag.704 - Da REGGIANINO a REGGIMENTO (4 risultati)

. regio). reggianino, agg. omit. colombo reggianino: razza

reggiano (ant. reziario), agg. che è nato, vive e

v. regime1. reggimentale, agg. milit. che è proprio, che

reggimentato (ant. regimentató), agg. inquadrato militarmente. de nicola

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (5 risultati)

reggino (ant. remino), agg. che si riferisce, che è

'piastrella '. reggiolano, agg. tose. coltivato, domestico (

(v.). reggispinta, agg. invar. meccan. adatto a sopportare

v.). reggitano, agg. letter. che è proprio, si

. reggitivo (regitivo), agg. ant. atto a reggere,

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (2 risultati)

reggitiva che le governa? = agg. verb. da reggere. reggitóio

regitóre, rezeóre, rezióré), agg. e sm. (femm. -trice

vol. XV Pag.709 - Da REGIA a REGIME (4 risultati)

europa inorridita. 2. agg. favorevole, incline al regicidio.

v. fuggire). regillo, agg. letter. ant. magnifico, sontuoso

tessuto in fili verticali '(come agg. verb. di regére: v.

regime parlamentare. -seguito da un agg. di nazionalità. cattaneo, vi-1-47

vol. XV Pag.711 - Da REGIME a REGINA (3 risultati)

o ottimale (anche unita con un agg. che ne indica la qualità).

v. reggere). regimista, agg. (m. plur. -t)

. = comp. di una forma agg. * regimistico (deriv. da

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (5 risultati)

e chiusa). reginale, agg. che si riferisce, che è proprio

dimin. di regina. reginènse, agg. bibliotec. fondo reginense: nella

. di regina. regino2, agg. tose. velo regino: quello più

v. reggino. reginoburgènse, agg. letter. che si riferice,

règio1 (ant. róggio), agg. (plur. f. -gié)

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

. gioire). regionale, agg. (superi, regionalissimo). che

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (3 risultati)

al di là. regionalìstico, agg. (plur. m. -ci)

. pass, da regionalizzare), agg. che presenta in sé le varietà regionali

. di regionale. regionàrio, agg. eccles. che era preposto a

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (4 risultati)

allegoria-allegorista, economia-economista. regìstico, agg. (plur. m. -ci)

. da regista. registràbile, agg. che si può o si deve registrare

l'ampiezza dei suoi movimenti. = agg. verb. da registrare. registrale

verb. da registrare. registrale, agg. burocr. attinente ai registri (

vol. XV Pag.720 - Da REGISTRATO a REGISTRATORE (2 risultati)

(parti pass, di registrare), agg. (ant. e dial.

real-barcellona registrato. registratóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (1 risultato)

part. pres. di regnare), agg. che detiene effettivamente la sovranità su

vol. XV Pag.727 - Da REGNATIVAMENTE a REGNICOLO (4 risultati)

. di regnativo. regnativo, agg. disus. che è proprio, che

pari. pass, di regnare), agg. governato, dominato da un re

vinci, al raggionare. regnatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

azione da regnare. regnaturo, agg. ant. destinato a regnare; che

vol. XV Pag.728 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

vos est '? 3. agg. che è nato e risiede in un

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (5 risultati)

reggere). regolàbile, agg. che può essere dominato, controllato

messa a fuoco regolabili. = agg. verb. da regolare1. regolàggio

xéyw 4 dico '. regolamentare1, agg. che fa parte di un regolamento

fr. réglementer. regolamentàrio, agg. che si riferisce a un regolamento

. da regolamentare. regolamentarìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.737 - Da REGOLAMENTARITÀ a REGOLAMENTO (2 risultati)

. pass, di regolamentarez), agg. sottoposto a una normativa giuridica (una

rischioso maneggio. regolamentatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (2 risultati)

:, pres. di regolare1), agg. che guida, dirige, governa

o 'imperadore. regolante2, agg. e sm. che risiede o è

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

). regolare2 { regulàre), agg. (superi, regolarissimo).

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (1 risultato)

. pass, di regolarizzare), agg. ordinato, ben organizzato (un sistema

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (3 risultati)

. da regolato1. regolativo, agg. che ordina, che regola; atto

infallibili della condotta pratica. = agg. verb. da regolare1.

pari. pass, di regolare1), agg. (ant. regolacelo, regulato

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (2 risultati)

regolato. regolato2 (regulato), agg. ant. munito di regolo,

deriv. da regolare1. regolatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (1 risultato)

. di regolistica. regolìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (2 risultati)

v. ricordamento. regordènte, agg. dial. ant. che ricorda;

, v. ricredente. regredìbile, agg. che si può far regredire; che

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (5 risultati)

grazie a speciali trattamenti. = agg. verb. da regredire.

part. pres. di regredire), agg. che regredisce, che retrocede.

part. pass, di regredire), agg. che si trova a un livello

regressus. regr essista, agg. (plur. m. -i)

inverso di potenza minore. regressivo, agg. che si oppone al progresso sociale,

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (6 risultati)

, v. regicidio. reicièndo, agg. letter. che deve essere scartato

reicere). rèico, agg. chim. acido reico: acido crisofanico

part. pres. di reidratare), agg. medie. che introduce acqua,

part. pass, di reidratare), agg. idratato di nuovo, in partic

part. pass, di reicere), agg. che è respinto dalla convivenza civile

perché portamo la toga. reiettóre, agg. elettrotecn. circuito o filtro reiettore

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (2 risultati)

part. pass, di reificare), agg. filos. ridotto a cosa o

privilegio del privilegio. reificatóre, agg. filos. che determina un processo

vol. XV Pag.754 - Da REIMMETTERE a REIMPRIMERE (2 risultati)

part. pass, di reimplere), agg. letter. ant. riempito.

part. pres. di reimprimeré), agg. ristampato. tramater [s

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (2 risultati)

rèo2). reinale, agg. letter. ant. regale, di

. da reina1. reinaugurato, agg. inaugurato una seconda volta. -anche

vol. XV Pag.756 - Da REINCANTO a REINCORPORATO (3 risultati)

pari, pass * di reincarnaré), agg. trasmigrato o passato in un altro

v.). reincluso, agg. letter. ant. rinchiuso.

. pass, di reincorporare), agg. (riincorporato). amalgamato, impastato

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (5 risultati)

v.). reinésco, agg. (plur. m. -chi)

pari. pass, di reingaggiare), agg. { ingaggiato). arruolato di

. da reingaggiare. reinghiottito, agg. letter. ritirato, tirato giù.

v.). reìnico, agg. chim. acido reinico: acido criso-

pari. pass, di reinnestare), agg. { rinnestató). innestato nuovamente

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (4 risultati)

pari. pass, di reinscrivere), agg. inscritto nuovamente. reinscrivere,

deverb. da reintegrare. reintegràbile, agg. letter. che è suscettibile di

che è suscettibile di reintegrazione. = agg. verb. da reintegrare. reintegraménto

pari. pres. di reintegrare), agg. rivolto alla reintegrazione, che garantisce

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (3 risultati)

integrare). reintegrativo, agg. ant. che ripristina o rimette

e reintegrativa dell'antica. = agg. verb. da reintegrare.

pari. pass, di reintegrare), agg. (; rintegrato; letter.

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (1 risultato)

fare. reintegratóre (rintegratóre), agg. e sm. (femm.

vol. XV Pag.762 - Da REINTERPRETAZIONE a REINVESTIRE (2 risultati)

v.). reinterzato, agg. arald. detto di uno scudo interzato

pari. pass, di reinventare), agg. letter. ricreato in modo originale

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (2 risultati)

part. pass, di reinvestire), agg. (rinvestito). reimpiegato in

reipersecutòrio (rèi persecutòrio), agg. dir. rom. volto

vol. XV Pag.764 - Da REITAGGIO a REITERARE (4 risultati)

. reditare. reiteràbile, agg. che può essere ripetuto, iterabile.

overo in perpetuo e reiteràbile. = agg. verb. da reiterare.

. da reiterare. reiterabóndo, agg. letter. ant. che ripete un

part. pres. di reiterare), agg. letter. che ripete i medesimi

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (1 risultato)

part. pass, di reiterare), agg. fatto di nuovo, compiuto per

vol. XV Pag.766 - Da REITERRARE a RELATIVAMENTE (2 risultati)

cosa giudicata '. reiunto, agg. ant. riunito, ricongiunto.

relapso (relasso, rilasso), agg. teol. che è rica

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (2 risultati)

ingl. relativism. relativista, agg. (plur. m. - %

deriv. da relativismo. relativìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (3 risultati)

pari. pres. di relativizzare), agg. che considera e giudica un evento

pari. pass, di relativizzare), agg. privato di valore assoluto;

d'azione da relativizzare. relativo, agg. che è costituito da una relazione

vol. XV Pag.769 - Da RELATO a RELATORE (5 risultati)

(e può assumere il valore di un agg. possessivo). carducci, ii-8-295

. antica, come sm. indicava l'agg. possessivo e con signif. generico

relatìvus 'riferito a qualcosa ', agg. verb. del class, referre (

. relatif. relato1, agg. paragonato, messo in relazione con

. relato1). relatóre, agg. e sm. (femm. -tricé

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (1 risultato)

per influsso di rilassare. relazionale, agg. nel linguaggio filosofico, che si

vol. XV Pag.774 - Da RELEGATO a RELIGIONE (2 risultati)

part. pass, di relegare), agg. (religato, rilegato).

. religionàrio (religionàio), agg. e sm. ant. che

vol. XV Pag.778 - Da RELIGIOSERIA a RELIGIOSO (1 risultato)

, rélligiuse, rilegióso, riligiósó), agg. (superi, religiosissimo).

vol. XV Pag.779 - Da RELIGIOSOIDE a RELIQUARE (1 risultato)

religione). religiosòide, agg. religioso in senso deteriore, falsamente