Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: agg Nuova ricerca

Numero di risultati: 71379

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (3 risultati)

part. pass, di inizzare), agg. ant. provocato all'ira,

. inizzatóre [inizadóre), agg. e sm. (femm. -trice

in-con valore illativo. inlaghito, agg. ant. calmo come un lago.

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (11 risultati)

part. pass, di inlardare), agg. (illardato). coperto di

, v. illascivire. inlatinito, agg. letter. latinizzato. di

, v. illaudabile. inlauranato, agg. dial. coronato di lauro.

v.). inlicenziato, agg. ant. che si allontana senza

in-con valore illativo. inlinito, agg. letter. spalmato di unguento.

valore illativo. inliquefattìbile, agg. ant. che non si può

v. illividire. inlocale, agg. ant. non circoscritto da li

v. illordare. inlórdo, agg. ant. non macchiato, lindo,

. illuminare e deriv. intanato, agg. letter. imbronciato, di cattivo

in-con valore illativo. inlurchito, agg. letter. affamato, ingordo,

, v. immortificato. inmunito, agg. ant. non munito, non ar

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (1 risultato)

part. pass, di innacquare), agg. (inacquato; superi, innacquatìssimo

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (2 risultati)

part. pass, di innaffiare), agg. (inaffiato). bagnato leggermente

innaffiare. innaffìatóre (inaffiatóre), agg. e sm. (femm.

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (2 risultati)

v. in alborato. innaltato, agg. ant. elevato, innalzato, cre

, v. inalterabile. innaltrato, agg. letter. reso o divenuto un

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (3 risultati)

part. pass, di innalzare), agg. (ant. inalzato).

nostro glorioso imperatore. innalzatóre, agg. e sm. ant. che nobilita

part. pass, di innamorare), agg. letter. che innamora, che

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (3 risultati)

. di innamorato. innamoraticelo, agg. alquanto innamorato. genovesi,

. di innamorativo. innamorativo, agg. letter. che ispira amore,

part. pass, di innamorare), agg. (ant. inamorato, inamuratu

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (3 risultati)

non sul serio. innamoratóre, agg. e sm. ant. che innamora

. pass, di innamorazzare), agg. ant. innamorato in modo superficiale,

. pass, di innamorucchiare), agg. disus. innamorato superficialmente; incapricciato

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (5 risultati)

innanzipenùltimo [innanzi penùltimo), agg. disus. che precede il penultimo

. pass, di innanzipórre), agg. ant. anteposto, preposto.

). innarràbile [innaràbile), agg. ant. e letter. inenarrabile

part. pass, di innarrare1), agg. ant. narrato,

. in-con valore illativo. innascìbile, agg. ingenito (e nel linguaggio teologico

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (10 risultati)

(v.). innascondìbile, agg. letter. che non si può

da in-con valore negativo e nascondibile, agg. verb. da nascondere (v.

part. pass, di innascóndere), agg. (inascóso, inascósto).

part. pass, di innaspare), agg. avvolto sull'aspo (un filato

impedisse di piangere. innaspatóre, agg. e sm. (femm. -trice

v. inastare. innatàbile, agg. letter. che non può essere

comp. da in-con valore negativo e dall'agg. verb. dal lat. notare

fr. innatisme. innatista, agg. sm. e f. (plur

professa l'innatismo. innatistico, agg. (plur. m. -ci)

proprio dell'innatismo. innato1, agg. filos. insito originariamente nel

vol. VIII Pag.30 - Da INNATO a INNAZIONALE (7 risultati)

innato2, agg. ant. che non è ancora nato

in-con valore illativo. innaturale, agg. non naturale; contrario o non

part. pass, di innaturare), agg. ant. e letter. connaturato

part. pass, di innaverare), agg. (inaverato, inavorato,

inavegàbile, inavigàbele, innavicàbile), agg. che è impossibile o difficile

l'essere innavigabile. innavigato, agg. letter. che non è mai stato

. inavveduto. innazionale, agg. disus. che non è conforme

vol. VIII Pag.31 - Da INNAZIONALITÀ a INNERVAZIONE (8 risultati)

totale della scrittura. innazionato, agg. letter. disus. incorporato in

valore illativo. innecessàrio, agg. letter. che non è necessario.

(v.). innegàbile, agg. (superi, innegabilissimo).

part. pass, di inneggiare), agg. accompagnato da inni.

mio giorno perduto. inneggiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di innegrire), agg. ant. diventato scuro,

'innato '. innemichévole, agg. ant. nemico. ottimo

part. pass, di innervare), agg. (ant. ennervato).

vol. VIII Pag.32 - Da INNERVO a INNESTAMENTO (6 risultati)

part. pass, di innervosire), agg. reso o diventato nervoso; irritato

sollecitudine nel caricare. innescante, agg. e sm. che esplode con facilità

part. pass, di innescare), agg. (ant. inescato).

innèsso (inèsso, innisso), agg. ant. incastonato, inserito.

implicare, unire '. innestàbile, agg. che si può innestare, che

può essere inserito. = agg. verb. da innestare; voce registr

vol. VIII Pag.34 - Da INNESTARE a INNESTATO (1 risultato)

part. pass, di innestare), agg. (ant. mestato] letter

vol. VIII Pag.35 - Da INNESTATOIO a INNESTO (1 risultato)

. da innestare. innestatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.36 - Da INNESTRICABILE a INNICCHIARE (1 risultato)

part. pass, di innevare), agg. co perto di neve

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (2 risultati)

part. pass, di innicchiare), agg. (ant. innecchiato).

dell'innecchiate abitudini. ìnnico, agg. (plur. m. -ci)

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (1 risultato)

innocènte (ant. innociènte), agg. (superi, innocentissimo).

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (3 risultati)

l'unico, col quale intavarato, agg. dial. ant. screziato. 10

part. pass, di intavellare), agg. procedere la discussione fino all'inestricabile.

part. pass, di intavolare), agg. (ant. entaulato, intabolato

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (1 risultato)

d'ebano indorato. intavolato2, agg. in equitazione, che si rifiuta

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (6 risultati)

inteccherito, inteccorito, intercorito), agg. tose. stecchito; impettito, irrigidito

part. pass, di intedescare), agg. che ha assunto caratteri, modi

in-con valore illativo. integèrrimo, agg. particolarmente probo, intemerato, puro

probo '. integràbile, agg. che è suscettibile d'integrazione;

servirsi d'una semplicissima sostituzione. = agg. verb. da integrare.

* scrivo '. integrale, agg. disus. che fa parte di un

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (1 risultato)

. da integrale. integralista, agg. e sm. e f. (

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (2 risultati)

part. pres. di integrare), agg. che integra, che completa,

. di integrativo. integrativo, agg. che integra, completa, perfeziona;

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (2 risultati)

part. pass, di integrare), agg. reso intero, completo, perfetto

, la sonorità). integratóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (3 risultati)

integrazione razziale. 2. agg. integrazionistico. integrazionistico, agg.

. agg. integrazionistico. integrazionistico, agg. (plur. m. -ci)

deriv. da integro. integrista, agg. e sm. e f. (

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (1 risultato)

. e dial. entégro), agg. (superi, integerrimo [v.

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (7 risultati)

'toccare '. ìntegro-differenziale, agg. matem. equazione integro-differenziale: equazione

part. pass, di intelaiare), agg. collocato, racchiuso entro il proprio

le serrature già chiuse. intelaiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di intelare), agg. rivestito di tela, coperto con

di vestiario). intelato2, agg. ant. disposto in ordine di

cambio di prefisso. intelatóre, agg. e sm. (femm. -trice

. da intelare. intellettibile, agg. filos. disus. che è dotato

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (1 risultato)

. di intellettivo. intellettivo, agg. filos. che è proprio, che

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (3 risultati)

part. pass, di intelligere), agg. ant. appreso per mezzo della

alla cosa intelletta. intellettóre, agg. e sm. (femm. -trice

intendere, comprendere '. intellettuale, agg. (superi, intellettualissimo).

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (1 risultato)

è una mansione intellettuale. 4. agg. e sm. e f.

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (5 risultati)

fr. intellectualisme. intellettualista, agg. e sm. e f. (

. di intellettualistico. intellettualistico, agg. (plur. m. -ci)

. pres. di intellettualizzare), agg. nella filosofia idealistica, che riduce

. pass, di intellettualizzare), agg. filtrato, modificato dall'azione dell'intelletto

. di intellettuale. intellettualòide, agg. e sm. spreg. che

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (2 risultati)

. xiii). intelligènte, agg. (superi, intelligentissimo).

parole '). intelligentóne, agg. e sm. famil. che è

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (3 risultati)

. xii). intelligenziale, agg. ant. intellettuale. bruno

comprendere '. intelligévole, agg. ant. intelligibile (cfr. intelligibile

intellegibile-, rar. intelleggibile), agg. (superi, intelligibilissimo). filos

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (1 risultato)

. di intemerato. intemerato, agg. puro, innocente, immacolato (

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (1 risultato)

valore illativo. intemperante, agg. (superi, intemperantissimo).

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (2 risultati)

. intemperie. intemperato, agg. (superi, intemperolissimo).

moderata '. intemperióso, agg. region. disturbato da perturbazioni atmosferiche

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (5 risultati)

intempestività '. intempestivo, agg. che accade, che si verifica

(nel 1496). intempèsto, agg. letter. improvviso; anticipato,

/ era ornai queta. 3. agg. e sm. stor. nella computazione

del tetto '. intemporale, agg. filos. atemporale, fuori del

-àtis 4 inopportunità '. intemporàneo, agg. letter. che è fuori del

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (2 risultati)

, amore '. intendato, agg. ant. informato, esperto.

part. pres. di intèndere), agg. (ant. dial. entendènte

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (1 risultato)

. di intendente1. intendentìzio, agg. burocr. che riguarda o attiene

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (2 risultati)

. da intendere1. intenditivo, agg. ant. intellettivo. salvini

intenditóre (ant. entenditóre), agg. e sm. (femm.

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (2 risultati)

agente da intendere1. intenduto, agg. letter. informato, istruito,

part. pass, di intenebrare), agg. (ant. entenebrató).

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (1 risultato)

part. pass, di intenebrire), agg. ant. e letter. coperto

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (3 risultati)

part. pass, di intenerire), agg. (superi, intenerissimo)

(il delfino). intènero, agg. ant. sfavorevole, avverso, contrario

, v. intìngolo. intenìbile, agg. letter. che non si può tenere

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (2 risultati)

part. pass, di intensificare), agg. reso o divenuto più intenso,

spartizione del possesso. intensionale, agg. log. che è proprio, si

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (2 risultati)

cfr. intensivo). intensivo, agg. che è proprio, che si riferisce

. xiv). intènso, agg. (superi, intensissimo). che

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (5 risultati)

'tintura '. intentàbile1, agg. che non può essere tentato,

intentabllis (glosse). intentàbile2, agg. che può essere intentato (un

, una causa). = agg. vérb. da intentare.

part. pass, di intentare), agg. letter. tentato, intrapreso.

a lui intentato. intentato2, agg. non tentato, non provato;

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (2 risultati)

. di intentivo. intentivo, agg. ant. e letter. intento,

intènto1 (ant. entènto), agg. (superi, intentissimo).

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (2 risultati)

intentus -ùs, forma sostant. dell'agg. intentus, part. pass, di

part. pass, di intenere), agg. ant. tenuto, obbligato,

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (1 risultato)

. fr. tencer. intenzionale, agg. disus. che è proprio, che

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (1 risultato)

dare intenzione * promettere'. intenzionato, agg. che ha intenzione, che ha

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (6 risultati)

* fra '. interaccessòrio, agg. anat. disus. che è in

part. pres. di interagire), agg. che è proprio, che si

v.). interallacciato, agg. nella tecnica televisiva, che è

v.). interalleato, agg. che è proprio, che si riferisce

prima guerra mondiale. interalogènico, agg. (plur. m. -ci)

v.). interambulacrale, agg. zool. che è proprio,

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (18 risultati)

ingl. interamericanism. interamericano, agg. che è proprio, che si

dall'ingl. interamerican. interandino, agg. geogr. che è proprio, si

del sud america). interapèutico, agg. (plur. m. -ci)

. da intero. interaritenoidèo, agg. anat. che è compreso fra

(v.). interarme, agg. (anche interarmi, invar.)

(v.). interarticolare, agg. anat. che è situato fra

v. anche articolare. interascellare, agg. zool. che è situato fra

(v.). interastrale, agg. astron. che si trova, che

part. pass, di interare), agg. ant. ritto, rigido,

e crudeltade. interatòmico, agg. (plur. m. -ci)

inter atomique. interatriale, agg. anat. setto interatriale: parete

(nel 1931). interauricolare, agg. anat. situato tra le due

. e. i. interaziendale, agg. che è proprio, che si

v.). interbèllico, agg. (plur. m. -ci)

memoria all'altra. interbranchiale, agg. zool. situato fra le branchie

e. i. intercadènte, agg. medie. disus. intermittente.

cadente. intercalante, agg. ant. calante, decrescente (

(nel 1520). intercalare2, agg. che si intercala, che è

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (3 risultati)

, a un fascicolo. - anche agg. einaudi, 1-554: [il

tercalare1. intercalàrio, agg. ant. intercalare. p

part. pass, di intercalare2), agg. inserito, inframmezzato, interposto.

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (7 risultati)

intercambiàbile, agg. che si può cambiare o

capire 'prendere '. intercapillare, agg. anat. che è situato fra

, ingl. intercapillary. intercardinale, agg. geogr. direzione intercardinale: intermedia

(v.). intercarotidèo, agg. anat. nervo intercarotideo: quello

. e. i. intercartilagìneo, agg. anat. posto fra due cartilagini

(v.). intercategoriale, agg. che è proprio, che si

part. pres. di intercedere), agg. (ant. entercedènte).

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (7 risultati)

, v. intercidere. interceditóre, agg. e sm. (femm. -trìce

agente da intercedere. intercellulare, agg. istol. che è situato fra

fr. intercellulaire. intercensuàrio, agg. che è proprio, che si

intercettare '. intercerebrale, agg. disus. che avviene all'interno

v.). intercervicale, agg. anat. situato fra le vertebre

. xiii). intercessivo, agg. ant. che ha virtù d'intercedere

part. pass, di intercédere), agg. intercorso, frapposto. -in partic

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (3 risultati)

part. pass, di intercettare), agg. impedito di giungere a destinazione;

una conica). intercettatóre, agg. e sm. (femm. -trice

le nostre provincie. intercètto, agg. ant. e letter. intercettato.

vol. VIII Pag.223 - Da INTERCETTORE a INTERCIPIENTE (3 risultati)

part. pass, di interchiùdere), agg. disus. chiuso dentro o in

v.). intercidènte, agg. medie. ant. intermittente

* movimento '. intercinètico, agg. (plur. m. -ci)

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (5 risultati)

part. pass, di intercìdere), agg. interrotto; inframmezzato.

dei nomi astratti. interclassista, agg. e sm. e f. (

intemazionale e interclassista. interclassistico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di interclùdere), agg. letter. chiuso dentro o in

* colonna '. intercomunale, agg. che interessa, concerne o rappresenta

vol. VIII Pag.225 - Da INTERCOMUNICABILITÀ a INTERDETTO (17 risultati)

v.). intercomunicante, agg. (per lo più al plur.

v.). interconfederale, agg. che riguarda o intercorre fra due

v.). interconfessionale, agg. che si riferisce, che è

v.). interconnèsso, agg. connesso insieme secondo una relazione di

(v.). interconsonàntico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intercontinentale, agg. che collega due o più continenti

. pres. di intercorrere), agg. che interviene, si verifica, trascorre

part. pass, di intercorrere), agg. intervenuto, verificato o trascorso fra

epoca della natura. intercostale, agg. che è situato o localizzato fra

. di intercostale. intercotidale, agg. geogr. -linea intercidale: linea

(v.). intercratèrico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intercricotiroidèo, agg. anat. situato fra la cartilagine

v.). intercrurale, agg. ant. compreso nello spazio degli

.). interculturale, agg. che concerne scambi e rapporti culturali

v.). intercutàneo, agg. situato nello spessore della cute.

v.). interdentale, agg. ling. consonante interdentale (anche

part. pass, di interdire), agg. (ant. inter ditto,

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (6 risultati)

e di torchio. interdétto2, agg. colto da incertezza, perplessità o

'interdire '. interdialettale, agg. ling. che è comune a

v.). interdicèndo, agg. e sm. nel linguaggio giuridico,

part. pres. di interdire), agg. che interdice, che ha l'

. interdire). interdigitale, agg. che si trova fra dito e

v.). interdipendènte, agg. che è in rapporto di reciproca

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (3 risultati)

v.). interdisciplinare, agg. che si riferisce a due

di una ricerca. interdittale, agg. dir. rom. che si riferisce

(tertulliano). interdittòrio, agg. raro. che si riferisce o

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (5 risultati)

v.). interelettròdico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). interemisfèrico, agg. (plur. m. -ci)

v.). interemptivo, agg. ant. contraddittorio. bruno

di mezzo '. interenzito, agg. dial. ant. imbalsamato.

part. pres. di interessare), agg. (superi, interessantissimo).

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (1 risultato)

part. pass, di interessare), agg. (superi, interessatissimo).

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (7 risultati)

4 importa '. interessènte, agg. e sm. ant. che partecipa

. di interessoso. interessóso, agg. tose. che è eccessivamente attaccato

. da interesse. intereuropèo, agg. che è proprio, che si

aspetto '. interfacoltà, agg. che è proprio, che si riferisce

v.). interfascicolare, agg. bot. cambio interfascicolare: nei

v.). interfederale, agg. che è proprio, che si

part. pres. di interferire), agg. fis. che produce o

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (8 risultati)

ingl. interferenee. interferenziale, agg. fis. che è proprio, che

* misura '. interferomètrico, agg. (plur. m. -ci)

v.). interfèrtile, agg. biol. che dà origine a

). interfètto (interfèdo), agg. latin. disus. ucciso (

'uccidere '. interfettóre, agg. e sm. latin. ant.

uccidere '. interfibrillare, agg. istol. che si trova tra

v.). interfluènte, agg. geol. che penetra nelle cavità

). interfogliàceo (interfoliàceo), agg. bot. disus. che nasce

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (16 risultati)

. da interfoglio. interfogliare2, agg. bot. situato nell'intervallo tra

pass, di interfogliare *), agg. (interfollato). che contiene inseriti

v.). interfonemàtico, agg. (plur. m. -ci)

v.). interfònico, agg. (plur. m. -ci)

v.). interformazionale, agg. geol. che si trova fra

v.). interfòrze, agg. invar. milit. che si riferisce

. 29). interforzearmate, agg. invar. milit. interforze.

v.). interfuso, agg. ant. che scorre, che fluisce

styx interfusa ». intergalàttico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intergenèrico, agg. (plur. m. -ci)

. pres. di intergiacére), agg. (interiacènte). ant. che

, estendersi '. interglaciale, agg. geol. compreso fra due glaciazioni

v.). intergraduato, agg. statist. che occupa lo stesso

v.). intergranulare, agg. geol. che è compreso fra

. di interiettivo. interiettivo, agg. ling. che ha valore o funzione

. interiéctif. interiezionale, agg. ling. che è proprio, che

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (4 risultati)

'frattanto '. interi mìstico, agg. (plur. m. -ci)

fine del settecento. interinale, agg. che è proprio, che si riferisce

. da interinare. interindividuale, agg. che è proprio, che si

. di interindividuale. interino, agg. e sm. che ricopre temporaneamente

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (1 risultato)

interióre (ant. enterióre), agg. che sta o si trova o

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (7 risultati)

. pass, di interiorizzare), agg. tradotto, assunto nell'ambito della coscienza

il suo scioglimento. interiorizzatóre, agg. (femm. -trice). soggettivistico

intero '. interista, agg. e sm. (plur. m

dell'internazionale. 2. agg. e sm. e f. (

professione, ecc. interistituale, agg. che si riferisce all'ambito di

pass, di interi? e), agg. popol. tose. rigido,

interito. 2. rar. agg. morto, defunto.

vol. VIII Pag.238 - Da INTERIZZARE a INTERLOCUTORIO (10 risultati)

ingl. interlacing. interlacciato, agg. di analisi dell'immagine televisiva o

. pass, di interlasciate), agg. (anche interlassato). ant.

intervallo di tempo '. interléghe, agg. invar. sport. che avviene

interlineare1 (ant. interlinàrio), agg. interposto fra una riga e l'

part. pass, di interlineare2), agg. ant. scritto, annotato fra

. da interlinguistico. interlinguistico, agg. (plur. m. -ci)

v.). interlobare, agg. medie. che è situato fra

v.). interlobulare, agg. anat. che si trova fra

v.). interlocale, agg. raro. che concerne i rapporti

'interloquire '. interlocutòrio, agg. dir. stor. di provvedimento

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (5 risultati)

'parlare '. interloquito, agg. raro. interdetto, perplesso.

con sostituzione del pref. interlunare, agg. letter. che si riferisce, che

* luna '. intermascellare, agg. anat. situato fra le ossa

. da intermediario. intermediàrio, agg. raro. che svolge una funzione

interpositore ', e 'intermediario ', agg. per 'intermedio di mezzo '

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (3 risultati)

. pass, di intermediare), agg. disus. posto in mezzo, frapposto

lobo intermedio '. intermèdio, agg. che sta nel mezzo, che si

part. pass, di intermettere), agg. (ant. intermisso).

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (7 risultati)

e pevieri. intermèstre, agg. ant. che si trova nella

variante di intermestruo. intermestruale, agg. fisiol. che si riferisce al

v.). intermetacàrpico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). intermetàllico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intermetatarsale, agg. anat. che è situato fra

v.). intermetatàrseo, agg. e sm. anat. intermetatarsale.

. pass, di intermezzare), agg. letter. inframezzato, interposto. -anche

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (5 risultati)

fuoco d'artifìcio. 10. agg. ant. intermedio. b.

nel 1761). intermicellare, agg. situato tra le micelle colloidali.

v.). interminàbile, agg. che non ha e non avrà

comp. da in-con valore negativo e dall'agg. verb. di terminare 4

. di interminato. interminato, agg. (superi, interminatlssimó).

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (5 risultati)

. da interminare. intèrmine, agg. letter. sterminato, immenso,

, confine '. interministeriale, agg. che è proprio, che si

* immissione '. intermisto, agg. ant. frammisto, mescolato;

mischiare '. intermitòtico, agg. (plur. m. -ci)

(v.). intermittènte, agg. (superi, intermittentìssimo).

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (5 risultati)

ingl. intermodulation. intermolecolare, agg. fis. che si trova o

spagn. infermando. intermondiale, agg. disus. che è proprio,

fr. intermondial. intermontano, agg. situato, posto fra i monti

v.). intermuscolare, agg. anat. che è situato fra

v.). internale, agg. ant. interno, interiore.

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (2 risultati)

part. pass, di internare1), agg. (superi, internatissimo).

v.). internazionale1, agg. che concerne i rapporti fra gli

vol. VIII Pag.246 - Da INTERNAZIONALE a INTERNAZIONALISTA (2 risultati)

. da internazionale. internazionalista, agg. e sm. e f. (

sono volontario. 3. agg. che è proprio o si ispira ah'

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (5 risultati)

internazionalistico, agg. (plur. m. -ci)

. di internazionale1. internebulare, agg. che è posto nello spazio intermedio

, massacrare '. internecivo, agg. ant. che porta distruzione,

.).. internervale, agg. bot. che è " compreso fra

. da interno. intèrno, agg. che sta dentro rispetto a ciò

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (2 risultati)

da infèrus). internodale, agg. bot. compreso fra due nodi

, v. internodio. internografato, agg. di buste per corrispondenza il cui

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (1 risultato)

iutièro', ant. entéro), agg. (superi, interissimo). che

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (10 risultati)

gère * toccare '. interoceànico, agg. (plur. m. -ci)

v.). interoculare, agg. anat. spazio interoculare: compreso

v.). interàsseo, agg. anat. posto fra le ossa (

v.). interpapillare, agg. istol. che è posto fra

v.). interparietale, agg. anat. che è situato fra

(v.). interparlamentare, agg. che comprende membri della camera dei

v.). interpartìtico, agg. (plur. m. -ci)

. interpartito (anche interpartiti), agg. invar. disus. interpartitico.

part. pres. di interpellare), agg. che interpella. - anche sostant

e di spellatori. 2. agg. e sm. dir. costituz.

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (5 risultati)

part. pass, di interpellare), agg. richiesto di una risposta o di

modo sono premuti. interpellatóre, agg. e sm. (femm. -trice

'. un parlamento. interplanetàrio, agg. che è compreso o av

(vitruvio). interpersonale, agg. che intercorre fra due o

(v.). interplanetare, agg. letter. interplanetario.

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (4 risultati)

part. pres. di interpolare1), agg. (ant. interpolante).

gemente assorda la casa. interpolare1, agg. elettrotecnic. posto fra i

part. pass, di interpolare2), agg. (ant. interpollato).

sia tralasciato che pur interpolatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (1 risultato)

in terpolazionismo. interpolazionìstico, agg. (plur. m. -ci)

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (2 risultati)

portogh. interpor. interpositóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di interporre), agg. (ant. interpósto).

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (4 risultati)

. xii). interprenditóre, agg. e sm. ant. iniziatore,

agente da interprendere. interpretàbile, agg. che si può interpretare; che

voce dotta, lat. tardo interpretabìlis, agg. verb. di inter pretòri 1

. pass, di interpretare), agg. che interpreta; che attribuisce o individua

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (2 risultati)

, e letter. interpetrativo), agg. che serve o è atto all'interpretazione

part. pass, di interpretare), agg. (tose, e letter.

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (2 risultati)

, e letter. interpetratóre), agg. e sm. (femm. -trice

'(tertulliano). interpretatòrio, agg. letter. che è proprio,

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (3 risultati)

n. 8). 15. agg. ant. interpretativo. bibbia volgar

portogh. interprete. interprofessionale, agg. che si riferisce a due o

v.). interprovinciale, agg. che è proprio, che si

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (5 risultati)

gr. staoxéaxco. interpuntato, agg. letter. intervallato, inframmezzato.

v.). interpuntivo, agg. che è proprio, che si

part. pass, di interpungere), agg. fornito di punteggiatura (un testo

nfjot?. interquartile, agg. statist. differenza interquartile: indice

). interra di ale, agg. zool. che riguarda o appartiene

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (7 risultati)

interratile, agg. e sm. opera interrasile: antica

part. pass, di interrare), agg. piantato nella terra; collocato sotto

trasfigurato). interratóre, agg. e sm. (femm. -trice

interratura. interrazziale (interraziale), agg. che appartiene, che interessa,

(v.). interregionale, agg. che appartiene, che riguarda,

. xiv). interrelativo, agg. che è in correlazione con uno

(v.). interrenale, agg. e sm. anat. organi o

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (6 risultati)

. pass.. di internare), agg. ant. letter. conficcato nella

part. pass, di interribilire), agg. letter. reso o divenuto terribile

coniugazione. intèrrito, letter. agg. ant. imperterrito, imperturbabile.

part. pass, di interrire), agg. colmato, riempito di terra;

part. pres. di interrogare), agg. che interroga, che consulta,

lampada del viso. 2. agg. e sm. dir. costituz.

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (1 risultato)

. di interrogativo. interrogativo, agg. che serve a interrogare (un

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (3 risultati)

part. pass, di interrogare), agg. (ant. interogato).

spor tal decretale. interrogatóre, agg. e sm. (femm. -trice

nel 1530). interrogatòrio1, agg. disus. che riguarda o è

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (1 risultato)

. pres. di interrompere), agg. che interrompe. c.

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (4 risultati)

il suo fine. interrompitóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di interrorire), agg. letter. atterrito, spaventato,

interrótto pennato, interrottaménte pennato), agg. bot. che ha le foglioline

part. pass, di interrómpere), agg. (ant. interrutto).

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (2 risultati)

. di interruttivo. interruttivo, agg. letter. atto a interrompere;

dell'atto interruttivo. interruttóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (1 risultato)

. xiv). interscalènico, agg. (plur. m. -ci)

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (7 risultati)

e scalmus 'scalmo interscambiàbile, agg. che può essere reciprocamente scambiato o

* scapola '. interscapolare, agg. anat. posto fra le due

v.). interscapolotoràcico, agg. (plur. m. -ci)

v.). interscapolovertebrale, agg. anat. che si trova fra

v.). interscendènte, agg. matem. curva interscendente: curva

part. pass, di intersecare), agg. (ant. intersegato).

/ di volontà. intersecatòrio, agg. che interseca, che serve a

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (23 risultati)

part. pass, di interserire), agg. letter. collocato dentro, introdotto

nella sua scrittura. intersecale, agg. petrogr. struttura intersertale: conformazione

v.). intersessuale, agg. biol. che è intermedio fra

v.). intersessuato, agg. biol. soggetto ad anomalie nella

v.). intersètto, agg. ant. tagliato nel mezzo, intersecato

, separare '. intersettoriale, agg. che concerne più settori economici o

v.). intersezionale, agg. che appartiene, che riguarda,

part. pass, di intersiare), agg. raro. intarsiato. - anche

rimarrebbe interrotto. intersiderale, agg. che si trova fra gli astri,

v.). intersindacale, agg. polit. che appartiene, che

.). intèrsito, agg. ant. collocato, posto nel

, inserire '. intersociale, agg. che appartiene, che riguarda,

v.). intersoggettivo, agg. filos. che avviene fra due

v.). intersopracciliare, agg. che si trova fra i due

v.). intersparso, agg. letter. ànt. cosparso, disseminato

v.). interspaziale, agg. che si trova o si verifica

v.). interspecifico, agg. (plur. m. -ci)

v.). interspèrso, agg. ant. collocato in modo discontinuo

v.). interspinale, agg. anat. muscolo inter spinale:

v.). interspinóso, agg. anat. interspinale. =

v.). interspirituale, agg. che riguarda o interessa due o

v.). interstadiale, agg. geol. in stratigrafia, compreso

v.). interstatale, agg. che appartiene, che riguarda o

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (8 risultati)

v.). interstazionale, agg. ferrov. che riguarda il collegamento

. dal migliorini. interstellare, agg. che si trova fra le stelle;

v.). interstèrile, agg. bot. e zool. incapace di

(v.). interstìchico, agg. (plur. m. -ci)

* verso '. interstiziale, agg. che si trova negli interstizi.

loro interstizi. 11. agg. ant. frapposto. fr.

. xiv). interstratificato, agg. geol. compreso tra due strati

pertanto, frattanto. intertarsale, agg. ornit. che si trova fra la

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (17 risultati)

. ven. traiegnìr. intertenitóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di intertenere), agg. ant. fermato, trattenuto,

part. pass, di intertèssere), agg. ant. intessuto, intrecciato.

, asse '). intertràgico, agg. (plur. m. -ci)

). intertrasversale o intertrasversano, agg. anat. situato fra le apofisi

soffregare '). intertriginóso, agg. medie. che riguarda o produce

produce l'intertrigine. intertrocantèrico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intertropicale, agg. geogr. che si trova fra

] interna '. interumano, agg. che concerne le relazioni fra gli

v.). interungueàle, agg. anat. che si trova fra

. di interurbano. interurbano, agg. che interessa, che riguarda,

* civico, cittadino interuretèrico, agg. (plur. m. -ci)

4 interesse '. interuteroplacentare, agg. medie. che interessa contemporaneamente l'

v.). intervàcuo, agg. ant. vuoto nel mezzo.

4 intervallo '. intervallare2, agg. che si riferisce a intervallo;

in un intervallo. intervallativo, agg. che produce o subisce intervalli nel

part. pass, di intervallarex), agg. separato, diviso, intersecato a

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (2 risultati)

. dal migliorini. intervalvolare, agg. radiotecn. destinato a trasferire energia

part. pres. di intervenire), agg. (ant. intervegnènte).

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (2 risultati)

. da intervento. interventista, agg. e sm. e f. (

deriv. da intervento. interventistico, agg. (plur. m. -ci)

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (3 risultati)

arrivare '). interventóre, agg. e sm. che interviene; che

pridio). interventricolare, agg. anat. setto interventricolare: parete

part. pass, di intervenire), agg. letter. accaduto, successo,

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (6 risultati)

. da intervenzione. intervenzionista, agg. e sm. e f. (

, invertire '). intervertebrale, agg. anat. che sta fra due

part. pass, di intervenire), agg. disus. invertito, capovolto

part. pass, di intervistare), agg. fatto oggetto di un'intervista giornalistica

. - anche sostant. intervistatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vivus 'vivente '. intervocàlico, agg. (plur. m. -ci)

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (5 risultati)

part. pass, di interzare), agg. (raro interziato). letter

agente da interzare. internante, agg. e sm. stor. chi esercitava

part. pass, di interzinare), agg. travasato nei terzini. tommaseo

. da interzare. intersonale, agg. che concerne i rapporti fra due

v.). interzòne, agg. invar. interzonale. -sport.

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (3 risultati)

. inteschiato (intischiato), agg. ant. testardo, ostinato,

valore illativo. inteschito, agg. ant. irrigidito. lupis

part. pass, di intendere), agg. (ant. e dial.

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (2 risultati)

cpixfa 4 amicizia inteso filo, agg. simpatizzante per l'intesa, fautore

che si dilata. intessitóre, agg. e sm. ant. che intesse

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (5 risultati)

part. pass, di intèssere), agg. (ant. entessuto).

come è lui. intestàbile1, agg. nel linguaggio della pratica giuridica,

situazione giuridica). = agg. verb. da intestare.

. da intestare. intestàbile2, agg. e sm. e f. dir

part. pass, di intestardire), agg. fissato caparbiamente su qualcosa; ostinato

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (4 risultati)

part. pass, di intestare), agg. (dial. ant. intestado

porpora intestato d'argento. intestato2, agg. e sm. dir. civ.

fare testamento '. intestatóre, agg. e sm. operaio addetto al

. da intestare. intestinale, agg. che è proprio dell'intestino,

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (3 risultati)

. di intestino1. intestino1, agg. che avviene, che si verifica

intestìnum, neutro sostant. del- l'agg. deriv. dall'avv. intus *

part. pass, di intèssere), agg. letter. intrecciato insieme, intessuto

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (1 risultato)

part. pass, di intiepidare), agg. [intiepidato). ant.

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (5 risultati)

part. pass, di intiepidire), agg. (intepidito). reso o

part. pass, di intignarex), agg. roso, danneggiato dalle tignole,

part. pass, di intignare2), agg. affetto da tigna, tignoso.

dalle intignature. intignazzato, agg. letter. ridotto in cattivo stato

in-con valore illativo. intigrito, agg. letter. ant. infuriato, inferocito

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (3 risultati)

part. pass, di intimare), agg. ordinato perentoriamente, ingiunto; imposto

negatoun tale atto. intimatóre, agg. e sm. (femm. -trice

'intimare '. intimatòrio, agg. che contiene un'intimazione, un

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (7 risultati)

'spavento '. intimidativo, agg. minaccioso. bocchelli, 1-ii-160

deriv. da intimidazione. intimidatóre, agg. (femm. -trice). letter

fr. intimidateur. intimidatòrio, agg. diretto a suscitare paura in qualcuno

part. pass, di intimidire), agg. letter. che intimidisce, che

part. pass, di intimidire), agg. intimorito, sgomentato.

grande e intimidita. intìmido, agg. ant. temerario, intrepido.

-ismo proprio degli astratti. intimista, agg. sm. e f. (plur

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (1 risultato)

. da intimo. ìntimo, agg. (superi, intimissimo). che

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (2 risultati)

part. pass, di intimorire), agg. (superi, intimoritìssimo).

part. pass, di intimpanire), agg. tose. divenuto gonfio e teso

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (1 risultato)

part. pass, di intingere), agg. (ant. intincto, intènto

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (4 risultati)

part. pass, di ìntirannire), agg. disus. divenuto tirannico; dispotico

part. pres. di intirizzare), agg. letter. che fa intirizzire,

part. pass, di intirizzare), agg. (interigiato, interinato, intirizató

part. pres. di intirizzire), agg. che intirizzisce, che raffredda intensamente

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (3 risultati)

part. pass, di intirizzire), agg. (ant. inierizzito).

part. pass, di intricare), agg. ant. che avvelena, velenoso

part. pres. di intisichire), agg. (inte? ichènte).

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (1 risultato)

part. pass, di intisichire), agg. divenuto tisico, deperito, debilitato

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (1 risultato)

. pass, di intitolare), agg. (ant. intitulato).

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (2 risultati)

agente da intitolare. intitolatòrio, agg. disus. dedicatorie. cittadini

aw,). intoccàbile, agg. che non si può o non si

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (3 risultati)

in-con valore intensivo. intaccato, agg. letter. che non è stato toccato

intuglio e deriv. intolettato, agg. letter. vestito, acconciato con

intolleràbile (ant. intoleràbile), agg. (superi. intollerabilissimo).

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (2 risultati)

intollerando (ant. intolerando), agg. letter. che non si può

intollerante (ant. intolerante), agg. (superi. intollerantissimo).

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (5 risultati)

non lo tollerare ». intouerato, agg. letter. non tollerato; non

. intollerévole (intolerévole), agg. ant. intol lerabile

part. pass, di intombare), agg. letter. seppellito, tumulato;

tomito). intonàbile, agg. mus. che si può intonare,

part. pass, di intonacare), agg. (ant. intonicato, intonecato

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (1 risultato)

anche svantaggioso. intonacatóre, agg. e sm. chi intonaca; operaio

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (1 risultato)

part. pres. di intonare1), agg. ant. che rimbomba con alto

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (3 risultati)

part. pass, di intonare1), agg. (ant. intuonato \ superi

part. pass, di intonare2), agg. (in tuonato)

intonatóre (ant. intuonatóre), agg. e sm. (femm.

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (1 risultato)

. intonacare e deriv. intònso, agg. letter. che ha i capelli (

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (1 risultato)

part. pass, di intontire), agg. reso tonto, inebetito, incretinito

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (2 risultati)

part. pass, di intoppare'), agg. incontrato (per lo più a

part. pass, di intoppare2), agg. infilato nella toppa, nella serratura

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (1 risultato)

part. pass, di intorare), agg. letter. che ha assunto l'

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (2 risultati)

part. pass, di intorbare), agg. tose. reso o divenuto

part. pres. di intorbidare), agg. che intorbida, che rende torbido

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (3 risultati)

part. pass, di intorbidare), agg. (ant. inturbidato).

/ alquanto ancora. intorbidatóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di intorbidire), agg. reso o divenuto torbido; privo

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (5 risultati)

part. pass, di intorchiare), agg. region. attorcigliato; intrecciato.

part. pass, di intorcigliare), agg. letter. attorcigliato. - anche

part. pass, di intorcinare), agg. region. intricato, aggrovigliato.

intorare). intormentinato, agg. ant. miscelato con trementina.

. pass, di intormentire), agg. (ant. intermentito). reso

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (2 risultati)

part. pres. di intorniare), agg. ant. che va intorno;

part. pass, di intorniare), agg. { intornato, intorneato).

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (7 risultati)

part. pass, di intorpidire), agg. reso torpido; privato della sensibilità

a società straniere. intonato1 » agg. disus. munito, fortificato con

valore illativo. intonato2, agg. ant. torrefatto, tostato.

(part. pass, intorriare), agg. ant. adornato con la corona

part. pass, di intorsare2), agg. (inforzato). region.

andare vagando '. intorticciato, agg. ant. attorcigliato. carletti

part. pass, di intortigliare), agg. ant. e letter. attorcigliato

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (8 risultati)

e vecchi. = denom. dall'agg. torto (v.) col pref

valore illativo. intòrto, agg. ant. e letter. che non

torbolo { torvoló), dimin. dall'agg. torbo (v.),

part. pass, di intoscanire), agg. letter. che ha assunto,

in-con valore illativo. infoscato, agg. ant. e letter. avvelenato;

in-con valore illativo. intéso, agg. ant. intonso. vasari

part. pres. di intossicare), agg. che provoca uno stato d'intossicazione

part. pass, di intossicare), agg. (ant. entossecato, entossicató

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (6 risultati)

al tatto. = denom. dall'agg. tosto (v.) col pref

part. pass, di intostare), agg. indurito, irrigidito.

e maneggiare. = denom. dall'agg. tosto (v.) col pref

part. pass, di intostire), agg. disus. rigido nel muoversi,

part. pass, di intozzare), agg. { intozato). ant.

. intozzare). intòzzo, agg. ant. adirato, imbronciato, corrucciato

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (9 risultati)

compì, partitivo in relazione con un agg. superlativo. malispini, 43:

. intracamminante { intracuminante), agg. ant. che ha in sé

v.). intracanalicolare, agg. medie. che è situato,

v.). intracapsulare, agg. medie. che interessa la parte

.). intr acardiaco, agg. (plur. m. -ci)

scient. intracardiacus. intracciàbile, agg. letter. che non si può

. interciglio. intracellulare, agg. istol. che si trova, è

v.). intracerebrale, agg. anat. che è situato o

v.). intracervicale, agg. medie. che è posto o

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (17 risultati)

pass, di intrachiuder e), agg. (anche intr acchiuso). disus

intra-'attraverso '. intracontinentale, agg. che concerne le regioni e gli

v.). intracrànico, agg. (plur. m. -ci)

, spagn. intracraneano. intracratèrico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di intraddire), agg. ant. incorso nella sanzione canonica

, n. 9. intradèrmico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intradermopalpebrale, agg. veter. prova intradermopalpebrale: inoculazione

v.). intradilatato, agg. bot. che è più largo al

fr. intrados. intraducìbile, agg. che non si può o non

n. 9. intradurale, agg. medie. che è situato o si

.). intr aepàtico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intraepiteliale, agg. anat. che è situato nello

v.). intraeuropèo, agg. che concerne i rapporti all'interno

v.). intrafasciale, agg. bot. che è compreso fra la

v.). intrafficàbile, agg. disus. che non si può

nfinifattu, ntrafinifattu. intrafogliàceo, agg. bot. disus. interfogliaceo.

e. i. intraformazionale, agg. geol. interno a una determinata

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (8 risultati)

. intrafunato). intrafunato, agg. tose. impigliato in una fune.

dentro '. intrageosinclinale, agg. e sf. geol. geosinclinale,

ing. intrageosyncline. intragiacènte, agg. ant. interposto, frapposto.

v.). intraglaciale, agg. geol. che è inglobato nella

v.). intraguardato, agg. ant. difeso, protetto.

. pass, di intralacciare), agg. ant. intrecciato. leti

. pass, di intralasciare), agg. ant. e letter. interrotto,

part. pres. di intralciare), agg. che intralcia, che è di

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (1 risultato)

part. pass, di intralciare), agg. (superi, intralciatissimo).

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (8 risultati)

v.). intralignato, agg. ant. interlineato. marsilio

l'occupazione alleata. intralobulare, agg. anat. che è compreso all'

. intralobulaire. intramagliato, agg. letter. che è preso fra

v.). intramarginale, agg. bot. collocato fra i

intr ambi [intrambo), agg. e pron. plur. m.

v.). intramercuriale, agg. astron. situato fra il sole

, v. intramischiato. intramescolato, agg. ant. mescolato insieme.

pass, di intr ametter e), agg. ant. collocato fra più cose

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (2 risultati)

. di intr amétter e), agg. (intramittènte). che si intromette

. pass, di intramezzare), agg. (ant. intramezato). ant

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (13 risultati)

v.). intramidollare, agg. anat. che ha sede o

. pass, di intramischiare), agg. (intramischiato). ant. e

. da intramettere. intramolecolare, agg. chim. che ha sede o

v.). intramontabile, agg. che non tramonta; che non

dal pref. in-con valore negativo e dall'agg. verbale da tramontare (v

v.). intramontano, agg. che si trova all'interno di

. pass, di intrampolare), agg. tose. che inciampa, che incespica

. pass, di intrampolare), agg. { intrampolato). tose. inciampato

è su'trampoli. intramurale, agg. anat. che si trova nella

che indica infiammazione. intramuscolare, agg. anat. che si trova nella

. intràneo { introno), agg. ant. interno, intimo.

v.). intranquillo, agg. ant. e letter. che non

. intrasgredìbile. intransigènte, agg. (superi, intransigentissimo).

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (14 risultati)

necessità di vita. intransigìbile, agg. che non può essere oggetto di

impossibilità di transazione. intransitàbile, agg. che non si può percorrere

. da intransitivo. intransitivo, agg. gramm. di verbo che esprime

'transitivo '. intransito, agg. ant. non mai varcato, non

v. intrasmutabile. intranucleare, agg. fis. che sta dentro il

e. i. intraoculare, agg. anat. che avviene, che si

dell'occhio '. intrapalpebrale, agg. anat. che è situato all'

v.). intraparenchimale, agg. anat. che è compreso o

(v.). intrapèlvico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intraperitoneale, agg. anat. che si trova all'

e. i. intrapicciolare, agg. bot. che si trova all'interno

. fr. intrapétiolaire. intraplèurico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intrapolmonare, agg. anat. che si trova nel

part. pass, di intrapórre), agg. (ant. intrappósto).

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (3 risultati)

ogni occasione per esercitare il prointrappito, agg. disus. rattrappito, rattratto. prio

part. pass, di intrappolare), agg. denza di colui che aveva sposato la

i mercatanti inglesi gli acco agg. (superi, dotato di modavano

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (7 risultati)

intraprenditóre (ant. interprenditóre), agg. e sm. (femm.

agente da intraprendere. intraprensóre, agg. e sm. ant. che intraprende

part. pass, di intraprendere), agg. iniziato, incominciato, avviato con

! intraracnoidèo { intraaracnoidèo), agg. anat. disus. subaracnoideo;

). intrarazziale { intraraziale), agg. biol. incrocio intr arazziale:

v.). intrarenale, agg. anat. che sta o avviene

intr artieoi are { intraarticolar e), agg. anat. compreso entro la compagine

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (19 risultati)

un compromesso '). intrascendìbile, agg. letter. che non si può

v.). intrasettimanale, agg. infrasettimanale. = comp. da

(v.). intrasferìbile, agg. che non si può trasferire.

a un altro. intrasformàbile, agg. che non può essere trasformato,

ant. intransgredibile, intrasgressìbile), agg. che non si può o non si

v.). intrasifonato, agg. che ha il sifone situato verso

v.). intraslatàbile, agg. disus. che non si può

. da intraslatabile. intrasmissìbile, agg. dir. che non può essere

. intrasmutàbile (intransmutàbile), agg. ant. che esclude ogni possibilità

v.). intraspecìfico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intrasportàbile, agg. che non può essere rimosso né

v.). intrastìchico, agg. (plur. m. -ci)

. intrattanto. intratecale, agg. medie. che avviene all'interno

v.). intratellùrico, agg. (plur. m. -ci)

pass, di intr atèsser e), agg. ant. tessuto; mescolato.

d'esser tutto spagnuolo. intratimpànico, agg. (plur. m. -ci)

). intratòmico (intraatòmico), agg. (plur. m. -ci)

fr. intraatomique. intratoràcico, agg. (plur. m. -ci)

v.). intrattàbile, agg. che non è trattabile, che

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (1 risultato)

passato a entretemps. intrattato, agg. letter. disus. che non è

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (1 risultato)

. xii). intrattenibile, agg. che non può essere trattenuto,

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (6 risultati)

. xv). intrattenitóre, agg. e sm. che intrattiene,

part. pass, di intrattenere), agg. trattenuto piacevolmente in compagnia di qualcuno

part. pass, di intraudire), agg. letter. udito in modo incerto

che ci sovrasta. intrauterino, agg. fisiol. che si trova o si

v.). intravascolare, agg. anat. che si trova all'interno

. di intravato. intravato, agg. unito, connesso, sostenuto,

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (3 risultati)

part. pass, di intravedere), agg. (intravveduto). visto o

v.). intravenóso, agg. medie. endovenoso. =

part. pass, di intravenire), agg. (intravvenuto). accaduto,

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (2 risultati)

. pres. di intraversare), agg. che è posto di traverso; che

part. pass, di intraversare), agg. disus. (anche nella forma

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (8 risultati)

. da intraversare. intravertebrale, agg. anat. che è situato all'

cambio di prefisso. intravistile, agg. letter. che si può soltanto

part. pass, di intravedere), agg. { intravvisto). visto o

e deriv. intraxilare, agg. bot. che sta in mezzo al

'legno '. intrazonale, agg. geol. suolo intrazonale: che,

part. pass, di intrebescare), agg. ant. turbato, infastidito.

erranza mi dispoglia. intrecciatole, agg. che si può intrecciare; che

'scutala laconica '. = agg. verbale da intrecciare. intrecciaménto

vol. VIII Pag.345 - Da INTRECCIATA a INTRECCIATO (1 risultato)

part. pass, di intrecciare), agg. (superi, intrecciatìssimo).

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (1 risultato)

deriv. da intrecciato. intrecciatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (2 risultati)

. pass, di intrementire), agg. ant. che è scosso da un

part. pass, di intremotare), agg. tose. chiassoso, rumoroso,

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (2 risultati)

part. pass, di intrepidire1), agg. ant. reso intrepido

la nostra patria. intrèpido, agg. (superi, intrepidissimo). che

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (3 risultati)

part. pass, di intrescare), agg. ant. confuso, imbrogliato,

(v.). intricàbile, agg. che può ingannare, confondere;

obscure e intricàbile apparendo. = agg. verb. da intricare.

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (2 risultati)

. di intricato. intricativo, agg. ant. atto a intricare, a

part. pass, di intricare), agg. (superi. intricatissimo).

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (1 risultato)

situazione dei nostri affari. intricatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (1 risultato)

. da intricare. intricóso, agg. ant. aggrovigliato, ingarbugliato;

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (4 risultati)

v.). intrigàbile, agg. ant. facile ad aggrovigliarsi;

, se non esso? = agg. verb. da intrigare.

. da intrigare. intrigacciato, agg. ant. complicato, difficile da

part. pres. di intrigare), agg. (superi, intrigantissimo).

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (1 risultato)

part. pass, di intrigare), agg. (superi. intrigassimo).

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (1 risultato)

intrigata, mezza guadagnata. intrigatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (2 risultati)

intrigóso, agg. ant. intrigante, pettegolo;

part. pass, di intrinsecare), agg. (intrinsicato). ant.

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (1 risultato)

entrìnseco, disus. intrìnsico), agg. (plur. m. -ci,

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (3 risultati)

nel 1314). intrinsicato, agg. ant. intersecato. fr

. intrinseco e deriv. intrinsifìcato, agg. ant. naturalmente e strettamente unito

part. pass, di intridere), agg. letter. macerato, stemperato,

vol. VIII Pag.363 - Da INTRISTIMENTO a INTROCQUE (3 risultati)

part. pass, di intristire1), agg. rattristato, afflitto, crucciato,

con valore illativo. intriviato, agg. letter. reso triviale, considerato

part. pass, di introchiùdere), agg. (ant. introcluso).

vol. VIII Pag.364 - Da INTRODOTTO a INTRODURRE (5 risultati)

part. pass, di introdurre), agg. (ant. introdutto).

. introdurre e deriv. introducìbile, agg. che si può introdurre.

per la medesima via. = agg. verb. da introdurre.

due cavalli. introducitivo, agg. ant. introduttivo. castelvetro

. introdurre). introducitóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.366 - Da INTRODUTTIVAMENTE a INTRODUZIONE (3 risultati)

. di introduttivo. introduttivo, agg. che si adopera per introdurre,

introduttóre (ant. introdottóre), agg. e sm. (femm.

. di introduttorio. introduttòrio, agg. ant. che ha funzione o

vol. VIII Pag.367 - Da INTROFLESSIONE a INTROFLESSO (1 risultato)

part. pass, di introflèttere), agg. (anche entroflèsso).

vol. VIII Pag.368 - Da INTROFLETTERE a INTROITO (5 risultati)

part. pass, di introgolare), agg. tose. insudiciato, imbrattato.

una leppiosa. introgolóne, agg. e sm. (femm. -a

part. pass, di introiettare), agg. psicanal. sottoposto a introiezione.

part. pres. di introitare), agg. letter. che assimila, che

part. pass, di introitare), agg. incassato, riscosso (nel linguaggio

vol. VIII Pag.369 - Da INTROLOCUTORE a INTROMETTERE (2 risultati)

part. pass, di intromettere), agg. (ant. entromésso).

. pres. di introméttere), agg. (superi, intromettentìssimo). ant

vol. VIII Pag.371 - Da INTROMETTITORE a INTRONARE (2 risultati)

inttomettitóre, agg. e sm. (femm. -trice

. pres. di intronare *), agg. che introna, stordisce; assordante

vol. VIII Pag.372 - Da INTRONARE a INTRONATO (3 risultati)

part. pass, di intronarel), agg. (ant. intruonato).

stropicciando gli occhi. intronato2, agg. e sm. membro dell'accademia,

un par di tomi. 2. agg. che si riferisce, che è proprio

vol. VIII Pag.373 - Da INTRONATO a INTRONO (6 risultati)

part. pass, di intronare2), agg. letter. seduto pomposamente, assiso

accesi lampi? intronatóre, agg. e sm. (femm. -trice

part. pass, di introncare), agg. ant. troncato; privato di

part. pass, di intronfiare), agg. disus. imbronciato, infuriato,

deriv. da intronizzare. intronìstico, agg. (plur. m. -ci)

part. pass, di intronizzare), agg. insediato sul trono; elevato alla

vol. VIII Pag.374 - Da INTROPELVIMETRO a INTRUDERE (10 risultati)

part. pass, di intropórre), agg. ant. collocato dentro (un

cfr. interré. intrórso, agg. bot. antera introrsa: quella

v.). introspettivo, agg. che riguarda l'introspezione, che

* guardare '. introspezionista, agg. e sm. e f. (

continua verifica. introvàbile, agg. che non si può trovare.

tipici dell'introversione. introversivo, agg. psicol. proprio, tipico dell'introversione

part. pass, di introvèrtere), agg. volto, ripiegato su se stesso

'volgere '. introvertito, agg. che ha spiccata propensione all'introversione

. druck). intruciolato, agg. cosparso di trucioli. baldini

part. pres. di intrudere), agg. chi s'immischia arbitrariamente nelle

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (3 risultati)

part. pass, di intrufolare), agg. penetrato di soppiatto, furtivamente,

redazione]. intrufolò ne, agg. (femm. -a). scherz

part. pass, di intrugliare), agg. spreg. derivato dalla mescolanza di

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (6 risultati)

intruglióne, agg. e sm. (femm. -a

part. pass, di intruppare1), agg. unito a un gruppo; raccolto

. pass, di intruppellare), agg. ant. riunito, ordinato in drappelli

part. pass, di intruschiare), agg. dial. introdotto furtivamente. -al

. da intruso. intrusivo, agg. geol. che deriva o riguarda

part. pass, di intrudere), agg. che si è introdotto in un

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (2 risultati)

part. pres. di intuire), agg. che intuisce, che comprende,

part. pass, di intufare1), agg. ant. chiuso, incavato fra

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (3 risultati)

= etimo incerto. intuìbile, agg. filos. che si può intuire.

non è mai intuibile. = agg. verb. da intuire (v.

. da intuitivo. intuitivo, agg. filos. che dipende (come effetto

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (2 risultati)

part. pass, di intuire), agg. filos. colto con l'intuito

. intuitóre, sm. e agg. (femm. -trice). che

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (10 risultati)

(nel 1894). intuizionista, agg. e sm. e f. (

(nel 1874). intuizionistico, agg. (plur. m. -ci)

= voce onomat. intumescènte, agg. che ha tendenza a gonfiarsi;

part. pass, di intumidire), agg. ant. e letter.

part. pass, di intumorire), agg. gonfiato per un tumore o come

palpitazione di cuore. intunicato, agg. vestito con una tunica. -in

. in-con valore illativo. inturbantato, agg. letter. avvolto in un turbante

part. pass, di inturbolare), agg. (dial. entorbolao).

, de veneno mesceae. inturbolènto, agg. ant. burrascoso, turbolento.

part. pass, di inturcare), agg. letter. ant. diventato turco

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (6 risultati)

part. pass, di inturchinire), agg. letter. diventato turchino; tinto

part. pass, di inturgidire), agg. diventato o reso turgido; gonfiato

v.). inuccidìbile, agg. letter. che non può essere

comp. da in-con valore negativo e dall'agg. verb. da uccidere (v

(v.). inudìbile, agg. che non può essere udito;

v.). inudito, agg. non udito; non sentito; non

vol. VIII Pag.383 - Da INUGGITO a INUMANO (5 risultati)

part. pass, di inuggire), agg. letter. annoiato, tediato;

part. pass, di inulcerire), agg. letter. ant. ulceroso,

gli enzimi. inulinico, agg. (plur. m. -ci)

inulto (dial. innulto), agg. letter. che non ha avuto

. xiv). inumano, agg. (superi, inumanissimo). letter

vol. VIII Pag.384 - Da INUMARE a INUMAZIONE (2 risultati)

spagn. inhumar. inumato, agg. latin. ant. insepolto, non

humus * terra '. inumatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.385 - Da INUMIDARE a INUNGUENTATO (5 risultati)

part. pres. di inumidire), agg. che ha la proprietà di inumidire

part. pass, di inumidire), agg. che è divenuto o è stato

discorso, ecc. inumiliàbile, agg. letter. ant. che non può

v.). inumorato, agg. ant. impregnato di umore,

fr. enoindre. inunguentato, agg. letter. tinto di rossetto (

vol. VIII Pag.386 - Da INUNIFORME a INUSITATO (7 risultati)

inunifórme, agg. ant. non uniforme, variabile.

part. pass, di intingere), agg. (ant. inònto).

ingl. inurbanity. inurbano, agg. privo di gentilezza; scortese,

part. pass, di inurbate), agg. che è venuto in città

se ne vergogna. inusàbile, agg. letter. che non si può usare

v.). inusato, agg. (ant. innusato; superi,

. di inusitato. inusitato, agg. (superi, inusitatissimo). che

vol. VIII Pag.387 - Da INUSSORARE a INUSUALE (3 risultati)

* bruciare '. inusto, agg. letter. impresso col fuoco; bruciato

v. inustióne). inustrinato, agg. letter. ant. privo di impeto

, ardere '. inusuale, agg. disus. inutilizzabile, inservibile.

vol. VIII Pag.388 - Da INUSUCAPIBILE a INUTILE (2 risultati)

v.). inusucapibile, agg. dir. civ. non suscettibile

e dial. innùtile, inùtele), agg. (superi, inutilissimo).

vol. VIII Pag.389 - Da INUTILERIA a INVADENTE (7 risultati)

'utilità '. inutilitàrio, agg. puro, disinteressato. carducci

v.). inutilizzàbile, agg. che non può o non può

part. pass, di inutilizzare), agg. che non è o non è

part. pass, di inuzzolire), agg. pervaso da un vivo desiderio;

. in-con valore illativo. invacillàbile, agg. letter. ant. che non può

comp. da in-con valore negativo e dell'agg. verb. da vacillare (v

part. pres. di invàdere), agg. (superi, invadentissimo).

vol. VIII Pag.391 - Da INVADITRICE a INVAGHITO (3 risultati)

e vadère 1 andare invaditrice, agg. femm. e sf. è la

cambio di coniug. invagato, agg. letter. svagato, distratto.

part. pass, di invaghire), agg. letter. accesso d'amore,

vol. VIII Pag.392 - Da INVAGINAMENTO a INVALIDARE (10 risultati)

, parole invaghite. 5. agg. e sm. membro di un'accademia

part. pres. di invaginare), agg. e sm. medie. che

part. pass, di invaginate), agg. letter. ant. contenuto,

part. pass, di invaiare1), agg. tose. diventato di colore scuro

part. pass, di invaiolare), agg. tose. invaiato.

part. pres. di invalére), agg. prevalente, diffuso, invalso.

, vigoroso '. invalévole, agg. ant. inefficace, infruttuoso,

v.). invalicàbile, agg. che non si può valicare

tutto quel tempo. invalidàbile, agg. che si può legittimamente invalidare.

efficacemente l'invalidità. = agg. verb. da invalidare-, cfr

vol. VIII Pag.393 - Da INVALIDATO a INVALIDO (2 risultati)

part. pass, di invalidare), agg. dir. dichiarato invalido, annullato

. xvi). invàlido, agg. (superi, invalidissimo). inabile

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (5 risultati)

part. pass, di invaligiare), agg. (dial. invalisadó).

part. pass, di invallare), agg. che scorre in una valle;

part. pass, di invalere), agg. che è entrato nell'uso;

la moda ora invalsa. invalutàbile, agg. che non si può valutare.

v.). invalvolato, agg. tose. che si trova in stato

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (4 risultati)

part. pass, di invanire), agg. divenuto vanitoso, vanaglorioso, vanesio

part. pass, di invaporare), agg. letter. coperto, velato di

'invariabile '. invarcàbile, agg. che non si può varcare;

v.). invariàbile, agg. non soggetto a variazioni nella propria

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (4 risultati)

da invariabile. invariante, agg. matem. che non varia, che

v.). invariantivo, agg. matem. invariante. - anche

per una particolare trasformazione. invariato, agg. che non subisce o non ha

part. pres. di invasare1), agg. letter. eccitante, esaltante.

vol. VIII Pag.397 - Da INVASARE a INVASATO (1 risultato)

part. pass, di invaiare1), agg. posseduto dal demonio; tormentato da

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (2 risultati)

part. pass, di invasare2), agg. posto, collocato, versato in

artifizi tutti. invasatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (4 risultati)

di invadère). invasivo, agg. diretto a invadere; espansionistico.

part. pass, di invadere), agg. che ha subito un'invasione;

. da invasare2. invasóre, agg. e sm. (femm. raro

part. pres. di invecchiare), agg. che invecchia. -anche al figur

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (1 risultato)

part. pass, di invecchiare), agg. (ant. invechiato; dial

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (4 risultati)

part. pass, di invecchire), agg. ant. invecchiato.

, 150). invedovato, agg. letter. ant. reso o divenuto

part. pass, di invedovire), agg. letter. ant. reso vedovo

v.). inveduto, agg. letter. non veduto, inosservato.

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (2 risultati)

part. pass, di invelare1), agg. marin. fornito di vele

part. pass, di invelenare), agg. ant. e letter. reso

vol. VIII Pag.404 - Da INVELENITO a INVENIA (11 risultati)

part. pass, di invelenire), agg. (ant. invelenito).

part. pass, di invelettare), agg. letter. che ha il volto

part. pass, di invellutare), agg. letter. vestito, coperto di

in-con valore illativo. invendìbile, agg. che non si può o non si

di acquirenti. invendicàbile, agg. che non è suscettibile di vendetta

.). invendicato, agg. rimasto senza vendetta, privato della

v.). invenduto, agg. che non è stato venduto,

part. pass, di invenenare), agg. (anche envenenato). ant

ne uscian faville. invenenito, agg. ant. invelenito; adirato.

invenenare). invenezianato, agg. che contiene forme e costrutti propri

verbi iterativi. inveneziato, agg. che ha subito l'influenza del

vol. VIII Pag.405 - Da INVENIMENTO a INVENTARE (3 risultati)

4 giungere '. invenitóre, agg. e sm. (femm. -trice

d'agente da invenire. inventàbile, agg. letter. che può essere inventato.

andare a scuola. = agg. verb. da inventare'.

vol. VIII Pag.406 - Da INVENTARE a INVENTARIO (3 risultati)

cambio di pref. inventariàbile, agg. nel linguaggio burocratico, che può

registrato in un inventario. = agg. verb., da inventariare.

. pass, di inventariare), agg. nel linguaggio burocratico, sottoposto a

vol. VIII Pag.407 - Da INVENTATAMENTE a INVENTATORE (2 risultati)

part. pass, di inventare1), agg. ideato e messo in opera

partenza della ricerca. inventatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.408 - Da INVENTIVA a INVENTORE (3 risultati)

. da inventivo. inventivo, agg. che appartiene o si riferisce all'

invènto1 (dial. envènto), agg. ant. trovato, rinvenuto,

inventare '). inventóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.409 - Da INVENTRARE a INVENUTO (3 risultati)

v.]). inventurato, agg. ant. fortunato. a

, grazia '. invenusto, agg. letter. privo di bellezza, di

part. pass, di invenire), agg. ant. trovato.

vol. VIII Pag.410 - Da INVENZIONARE a INVENZIONE (1 risultato)

. pass, di invenzionare2), agg. disus. che ha subito un sequestro

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (7 risultati)

v. inverso. inveràbile, agg. che può essere ritenuto vero,

più grave trattazione storica. = agg. verbale da inverare. inveraménto,

part. pass, di inverare), agg. divenuto vero, riconosciuto per vero

attraverso la mia mente. inverberato. agg. ant. riverberato, riflesso.

berbero '». inverdicciato, agg. letter. ant. tinto di

part. pass, di inverdire), agg. divenuto verde, ricoperto di verde

in quelle miserie. inverdurato, agg. ant. coperto di verzura.

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (4 risultati)

inverecóndo, agg. (superi, inverecondìssimo).

pass, di invergognare), agg. ant. svergognato, vergognoso.

dato altro marito. inverifìcàbile, agg. ant. e letter. che non

. pass, di invermigliare), agg. tinto di vermiglio, rosseggiante.

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (4 risultati)

. pass, di inverminare), agg. pieno di vermi, putrefatto;

part. pass, di inverminire), agg. coperto di vermi; bacato,

v.). invernale, agg. che è proprio, che concerne,

deriv. da inverno. invernéngo, agg. (plur. m. -ghi)

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (3 risultati)

part. pass, di inverniciare), agg. (ant. invernicato).

certi spiriti delicati. inverniciatóre, agg. e sm. (femm. -trice

senza affettazione. invernino, agg. zool. pugnale invernino. il

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (4 risultati)

inverosimigliante { inv erisimi gitante) ^ agg. (superi, inverosimigliantìssimo).

. inverosìmile (inverislmile), agg. (superi, inverosimilissimo).

part. pass, di inversare), agg. ant. rovesciato, piegato.

avere in odio. inverseggiàbile, agg. letter. che non si può

vol. VIII Pag.417 - Da INVERSIVO a INVERSO (2 risultati)

ingl. inversion. inversivo, agg. adatto a invertire o a essere

. da inverso. invèrso1, agg. disposto o mosso in senso contrario

vol. VIII Pag.419 - Da INVERSORE a INVERTIBILE (3 risultati)

v.). invertebrato, agg. e sm. zool. privo di

part. pres. di invertire), agg. che inverte, che rovescia,

. invertire). invertìbile, agg. che si può invertire.

vol. VIII Pag.420 - Da INVERTIBILITÀ a INVESTIBILE (5 risultati)

part. pass, di invertire), agg. rivolto o spinto in direzione contraria

n. 1). 4. agg. fis. prisma oculare invertitore: dispositivo

valore illativo. invespito, agg. letter. eccitato, infuriato,

in-con valore illativo. investibile, agg. che può essere investito; che

il denaro). = agg. verb. di investire-, voce registr

vol. VIII Pag.421 - Da INVESTIBILITÀ a INVESTIGARE (5 risultati)

ecc.). investièndo, agg. ant. che sta per essere

trans pharum ». investigàbile1, agg. che si può investigare; che

, scrutare '. investigàbile2, agg. ant. che non si può

. investigazióne. investigale, agg. ant. impenetrabile. leggenda

part. pres. di investigare), agg. che investiga, che ricerca,

vol. VIII Pag.422 - Da INVESTIGATIVO a INVESTIGATORE (3 risultati)

propriamente investigare ». investigativo, agg. che è proprio, che si

part. pass, di investigare), agg. esaminato a fondo, studiato attentamente

ne trionfano. investigatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.423 - Da INVESTIGATORIO a INVESTIMENTO (3 risultati)

. investigàtor. investigatòrio, agg. letter. che riguarda o appartiene

ingl. investigation. investighévole, agg. ant. che si può investigare,

agli uomini mondani. = agg. verb. da investigare. investigiare

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (1 risultato)

part. pass, di investire), agg. immesso, mediante un atto solenne

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (1 risultato)

cotesto esempio! investitóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (1 risultato)

part. pass, di inveterare), agg. (ant. enveterato; superi

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (1 risultato)

part. pass, di invetrare), agg. munito di vetri; chiuso,

vol. VIII Pag.430 - Da INVETRIATAMENTE a INVETTIVA (3 risultati)

part. pass, di invetriare1), agg. (ant. invitriato, invidriato

part. pass, di invetriare2), agg. chiuso con vetri, munito di

part. pass, di invetrire), agg. letter. vitreo, sbarrato,

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (5 risultati)

ant. invective. invettivale, agg. letter. abitualmente propenso all'invettiva

part. pass, di invettivare), agg. letter. che è o è

altro secolo. invettivo, agg. letter. violentemente ingiurioso, oltraggioso

valore illativo. inviàbile, agg. che può essere inviato.

certi inviati non inviabili. = agg. verb. da inviare.

vol. VIII Pag.432 - Da INVIARE a INVIATO (1 risultato)

part. pass, di inviare), agg. (ant. enviato).

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (1 risultato)

speciale molto famoso. inviatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.434 - Da INVIDIA a INVIDIARE (3 risultati)

, con metatesi. invidiàbile, agg. che merita di essere invidiato;

posizione economica invidiabile. = agg. verb. da invidiare.

part. pres. di invidiare), agg. disus. che è dominato,

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (2 risultati)

part. pass, di invidiare), agg. (superi, invidiatìssimo).

ci ha procacciato. invidiatóre, agg. e sm. (femm. -trice

vol. VIII Pag.436 - Da INVIDIOSAMENTE a INVIDO (2 risultati)

invidióso (diai ant. envidiuso), agg. (superi. invidiosissimo).

». invi do, agg. (superi, invidìssimo). letter

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (4 risultati)

part. pass, di invietire), agg. ant. e letter. diventato

dietro alla tramoggia. inviévole, agg. ant. atto a essere inviato.

così parloe a jasone. = agg. verb. da inviare.

part. pres. di invigilare), agg. (superi, invigilantìssimo).

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (3 risultati)

part. pass, di invigilare), agg. (superi, invigilatìssimo).

si comprende. invigilatóre, agg. e sm. (femm. -trice

. pass, di invigliacchire), agg. letter. diventato o reso vile,

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (1 risultato)

part. pass, di invigorire), agg. reso forte, vigoroso sia fisicamente

vol. VIII Pag.440 - Da INVILISCIARE a INVILUPPARE (2 risultati)

part. pass, di invilire), agg. ant. e letter. profondamente

part. pres. di inviluppare), agg. bot. avvolgente, avviluppante.

vol. VIII Pag.441 - Da INVILUPPATIVO a INVILUPPATO (2 risultati)

. xi). inviluppativo, agg. ant. che è diretto a

part. pass, di inviluppare), agg. (ant. involuppato).

vol. VIII Pag.442 - Da INVILUPPO a INVINCIBILE (1 risultato)

, cfr. impanazione. invincibile, agg. (superi, invincibilissimo).

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (3 risultati)

in-con valore illativo. invinculato, agg. ant. vincolato. s

invio (ant. invio), agg. letter. impraticabile, inaccessibile.

fr. envoi. inviolàbile, agg. (superi, inviolabilissimo).

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (2 risultati)

comp. di inviolabile. inviolando, agg. letter. che non deve essere

. di inviolatol. inviolato1, agg. che non è stato violato;

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (6 risultati)

1 violato '. inviolato2, agg. ant. che ha qualità di viola

parole su inviolato1). inviolatóre, agg. e sm. (femm. -trice

v.). inviolènto, agg. letter. ant. che non è

part. pass, di inviolire), agg. letter. diventato viola o violaceo

part. pass, di inviperare), agg. letter. adirato, infuriato;

part. pass, di inviperire), agg. adirato, infuriato; irritato violentemente

vol. VIII Pag.446 - Da INVIPULATO a INVISCARE (3 risultati)

le chiome inviperite. invipulato, agg. dial. ant. inviluppato, avviluppato

part. pass, di invirilire), agg. letter. che ha acquistato

part. pass, di invironare), agg. ant. circondato, avvolto.

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (4 risultati)

valore illativo. inviscativo, agg. ant. che serve a invischiare,

part. pass, di inviscare), agg. (invescato). ant.

. inviscatóre (invescatóre), agg. e sm. (femm.

part. pass, di inviscerare), agg. penetrato, incorporato nelle viscere.

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (2 risultati)

part. pres. di invischiare), agg. che attira e lega a sé

part. pass, di invischiare), agg. (ant. inveschiate).

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (3 risultati)

invischiatóre (ant. inveschiatóre), agg. e sm. (femm.

part. pass, di inviscidire), agg. ant. e letter. diventato

(ant. envesìbele, invisìbole), agg. che per sua natura non si

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (6 risultati)

. di invisibile. invisitato, agg. ant. che non è mai stato

v.). inviso1, agg. letter. ant. mai visto,

vidère 4 vedere '. inviso2, agg. (superi, invisìssimo). letter

cfr. invido. invisonato, agg. che indossa una pelliccia di visone

. da invitare1. invitàbile, agg. che può essere invitato.

part. pres. di invitare1), agg. che invita a un convito,

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (2 risultati)

. di invitato1. invitativo, agg. ant. esortativo, parenetico.

part. pass, di invitare1), agg. che ha ricevuto un invito;

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (4 risultati)

part. pass, di invitare2), agg. disus. fissato, congiunto con

foggia di vite. invitatóre » agg. e sm. (femm. -trice

. da invitatorio2. invitatòrio1, agg. raro. che serve per invitare.

fr. invitation. invitévole, agg. letter. invitante, attraente;

vol. VIII Pag.455 - Da INVITICCHIARE a INVITO (1 risultato)

. pass, di inviticchiare), agg. letter. avviticchiato; intrecciato, aggrovigliato

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (3 risultati)

. da invitare1. invito2, agg. ant. e letter. che compie

da in-con valore negativo e da un agg. * vitus (dalla radice di vis

. di invitto. invitto, agg. (superi, invittissimo). ant

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (4 risultati)

part. pass, di inviziare), agg. ant. e letter. reso

. avvizzire). invocabile, agg. che può essere invocato, chiamato

voce dotta, lat. tardo invocabllis, agg. verb. da invocare 1 chiamare

deriv. da invocare. invocando, agg. ant. che si deve invocare,