e gli eroi di queste - » aese. panzini, iv-281: * funzionario '
e tra i moderni o d'altro aese, imitatori dell'attico dolce idioma. bresciani
ambasciate, chiede supplice la libertà del aese all'uomo che ha strozzato la libertà della
spense [carolina di savoia] nel aese lontano / senza una mano amica nella piccola
vent'anni fa, alla saldezza del aese, ma ora opportuno e rispondente..
del prencipe del s s aese dov'ella si spende; che sia di
: se vogliamo che il nostro aese raggiunga quel grado di prosperità a cui è
vituperio de le genti / del bel aese là dove 'l sì suona, / poi