dislocato nell'atmosfera (e si dicono aerostati, gli aeromobili più leggeri dell'aria
concerne la statica dell'aria e gli aerostati; che si sostiene in aria.
che riceve dall'aria ambiente: gli aerostati si distinguono in dirigibili (forniti
.. continua a premere gli enormi aerostati afflosciati, che sono le nuvole adesso
. grossa fune destinata alle manovre degli aerostati. -cavo d'incidenza: cavo metallico
. aeron. fune di sospensione: negli aerostati, quella che collega la navicella all'
camera gas per assicurare la sostentazione degli aerostati e dirigibili (idrogeno, elio)
fune di comando della valvola che negli aerostati regola l'uscita del gas dall'involucro
anche col loro peso a trattenere gli aerostati a terra durante la loro manovra.
simil. parte sottostante l'involucro degli aerostati, collegata con esso da cavi, e
, costituito da mine, sbarramenti, aerostati frenati, ecc., con cui si
disposto all'interno dell'involucro di certi aerostati dove e mantenuto più o meno dilatato
sec. xx, unità militare costituita da aerostati per osservazione, dai mezzi relativi e
il complesso di funi che, negli aerostati e nei dirigibili, dipartendosi da un
sette giorni qualche lettera col mezzo degli aerostati, e porta il timbro postale 'par
fune di comando della valvola che negli aerostati regola l'uscita del gas dall'involucro
sette giorni qualche lettera col mezzo degli aerostati, e porta il timbro postale 'par
-corda, fune di sospensione: negli aerostati, ciascuna delle corde che collegano la
(sostentazione dinamica) -, negli aerostati essa è data dalla spinta aerostatica;
. 33. aeron. negli aerostati, la sezione superiore della rete,
navi inglesi in zavorra. -negli aerostati, insieme di sacchetti di sabbia o di