fior filiale. 2. veicolo aerospaziale autopropulso (per tutta la traiettoria o
in azione. 19. veicolo aerospaziale propulso da un endoreattore di qualsiasi genere
di piccolo calibro. -anche: veicolo aerospaziale che deve essere raggiunto nello spazio da
-discesa sulla luna da un mezzo aerospaziale; allunaggio. g. partei
dottor gioacchino altomano, specialista in medicina aerospaziale, può durare dai tre ai sei giorni
àqg àégog 'aria'e da sostentazione. aerospaziale, agg. che riguarda, che si
astropòrto, sm. astronaut. centro aerospaziale; cosmodromo. = comp. da
cielo. celipòrto, sm. centro aerospaziale; cosmodromo. = comp. da
? 2. fis. nella navigazione aerospaziale, azione frenante applicata a un satellite