della navigazione, 9-6: si intende per aeroporto ogni località, sia terrestre che acquea
.). aeroscalo, sm. aeroporto destinato al decollo e all'atterraggio
2. scalo per aerei: aeroporto non destinato al movimento dei passeggieri o
. complesso dei fabbricati che in un aeroporto sono destinati a favorire il movimento dei
(anche campo di atterraggio): aeroporto. -campo di fortuna: per gli
(plur. capiscalo). in un aeroporto, la persona preposta dall'esercente di
in un aereo viaggiante. -comandante dell'aeroporto: l'ufficiale che esercita l'autorità
portavano al corriere che partiva per l'aeroporto di milano. 5. fabbricazione
vano al corriere che partiva per l'aeroporto di milano. corriera all'improvviso
ispettorato di porto. - delegazione di aeroporto: ufficio locale dell'amministrazione della navigazione
crederà più opportuno. -direttore di aeroporto: funzionario amministrativo preposto a ciascuna circoscrizione
funzionario amministrativo preposto a ciascuna circoscrizione d'aeroporto, cioè a ciascuna suddivisione dei compartimenti
= comp. da elicottero] e [aeroporto; cfr. fr. héliport.
stazione a prendere il treno, vai all'aeroporto a prendere l'aeroplano...
e, in partic., di un aeroporto. 2. monumento terminante con una
comp. da idro [volante] e aeroporto (v.). idroalcòolico,
. la illeceità del l'aeroporto progettato. codice civile, 1418: producono
di malori improvvisi. -medico di aeroporto: sanitario incaricato di vigilare nelle condizioni
di vigilare nelle condizioni igieniche di un aeroporto e degli aeromobili in arrivo e in
1045), 4: medico di aeroporto è il sanitario cui sono devolute le funzioni
alla polizia aeroportuale. i medici di aeroporto hanno qualità e verte di ufficiali sanitari governativi
e come tali vigilano sulle condizioni igieniche dell'aeroporto e degli aeromobili che vi stazionano.
parcheggi autorizzati. 2. in aeroporto civile, persona adatta a guidare il
occhio. 7. in un aeroporto, segnale che delimita la zona adibita
3. area riservata, in un aeroporto, alla sosta degli aerei in arrivo
il significato della forma piena aeroplano in aeroporto; auto-che assume quello di automobile in
emanuelu, 2-25: il percorso dall'aeroporto alla villa dei signori stulto..
: insieme di manovre stabilite in ogni aeroporto per portare un aeromobile alla fase di
presto servizio in qualità di doganiere all'aeroporto. calvino, 12-93: il
esausto reattore sulle accidentate piste del suo aeroporto. -in senso concreto: ciò che
presto servizio in qualità di doganiere all'aeroporto. brignetti, 3-113: non solo
del giudice, 2-102: sfiorano l'aeroporto intemazionale di ginevra chiedendo via radio la
sam 5. -piazzale di un aeroporto in cui sostano gli aeromobili per le
esausto reattore sulle accidentate piste del suo aeroporto sconfinante nella brousse. 3.
sotterraneo;... sfiorano l'aeroporto intemazionale di ginevra chiedendo via radio la
arrivo in un porto o in un aeroporto. -rotta falsa: delitto, previsto
raccordo fra le piste principali di un aeroporto. -pista di rullaggio: v.
treno. pasolini, 7-135: nell'aeroporto in costruzione, passando / davanti a
altimetro sull'altitudine e sulla pressione dell'aeroporto, controllò la depressione degli strumenti giroscopici
impigrisce. 3. aeron. aeroporto (o anche idroscalo), in partic
sosta per lo più tecnica in un aeroporto. marinetti, 1-104: 'scalo':
la manica a vento, il faro di aeroporto, la t di atterraggio, i
del giudice, 2-102: sfiorano l'aeroporto internazionale di ginevra chiedendo via radio la
americano. 2. base, aeroporto spaziale in orbita, progettato per far
ge ricano spaceport e di aeroporto. spaziosaménte (ant. spaciosaménte
. t d'atterramento fisso: in un aeroporto non dotato di piste, segnale a
espresso », 7-xii-1986], 83: aeroporto di la paz, pigli il tassì
. del giudice, 4-3: sull'aeroporto è già stato sospeso il traffico per
. malerba, 1-123: il piccolo aeroporto dell'areoclub è a nord della città,
di clizia addormentata. stazione o in un aeroporto in attesa di una coincidencaproni, i-36
. -aeroporto o aeroscalo di transito: aeroporto in cui corpi opachi, per i
si trova esattamente sopra il radiofaro dell'aeroporto di una data città. 15
immediate di rappresentanza di chi arriva in aeroporto ». videoimpaginatóre, sm. tipogr
-controllore di volo-, funzionario di un aeroporto che disciplina il traffico aereo, seguendolo
di raccolta per i passeggeri diretti all'aeroporto. -locuz. ingl., comp
altimetrico. altipórto, sm. aeroporto di alta montagna con pista in pendenza.
esausto reattore sulle accidentate piste del suo aeroporto sconfinante nella brousse. = voce fr
passarti alla torre, dato che l'aeroporto riapre al traffico; è solo l'autorizzazione
], sm. invar. in un aeroporto, porta da cui escono i passeggeri
turista americano è passato ai controlli dell'aeroporto di fiumicino, è scattato l'allarme
ab], sm. invar. grande aeroporto intercontinentale che costituisce un'importante nodo del
-il primo jumbo in partenza da un aeroporto italiano si levò dalla pista di fiumicino
scozzese. calvino, 12-127: nell'aeroporto africano, tra gli ostaggi del dirottamento
per due notti in albergo a ridosso dell'aeroporto che lasciava per presentarsi ogni tre ore
o è soltanto corsa al terminal dell'aeroporto per vedere se le capitava un'avventura.
di raccolta per i passeggeri diretti all'aeroporto. 3. stazione, punto di
. levi, 3-172: eravamo entrati nell'aeroporto; il nostro accompagnatore ci ha salutati
aprile 1945. dopo aver preso l'aeroporto di villafranca e partecipato all'azione su verona
mestre, per una bretella collegata all'aeroporto. bretzel / 'brettsel /,
dei controllori di volo di un determinato aeroporto), con ricadute... nel
un cavallo. il cavallo è morto in aeroporto per overdose, lui è rimasto solo
della capitale: un corteo ha marciato sull'aeroporto, scandendo slogan contro gli americani e
'elisoccorso medico regionale', fare capo all'aeroporto di genova o in una area comunque
5-iii-2007]: ti vengono a prendere all'aeroporto, ti accompagnano in albergo, poi